Se uno non vuole due non litigano

Stampa questo copione

Antonio Ferrari e Santa Todeschi

SE UNO NON VUOLE

DUE NON LITIGANO

(commedia comico-sentimentale in 3 atti)

PERSONAGGI:

Bruno, (padre di)

Franco

Aldo

Bella

Mara (la nuora)

Land

Sofia

Flavio (amico di Bruno)

La scena, fissa per i tre atti, un piccolo e grazioso soggiorno.

Si svolge in casa di Bruno. Tempi presenti.


ATTO PRIMO

Qualche attimo dopo l'aprirsi del sipario, ecco apparire Franco e Mara, una coppia di giovani sposi, arruffoni, scpnclusipati, buffi e simpatici allo stesso tempo. Lui, 27-28' anni; lei, 23-24.

Mentre dal di fuori, una voce gentile di donna, canta: - Sposi! Oggi s'avvera il sogno - e siamo sposi - e luminosi saranno i nostri d.

Franco - (richiude la finestra, irritato) Se ne accorger quel povero tapino che lei ha accalappiato, come saranno i suoi giorni, in futuro. Un inferno!!!

Mara - Quei due, potrebbero essere felici... Lo siamo stati anche noi, solo che oggi ce lo siamo scordati!

Franco - (le si avvicina, con aria furente, alza via via la voce) Perch? Cosa c'era da ricordare? Da salvare? I nostri litigi quotidiani? I nostri malumori? Le nostre insofferenze?

Mara - Sarebbe pi giusto, dire, le tue insofferenze, i tuoi malumori... Sei tu che rimbecchi semr pre, che trovi ogni cosa fuori posto, ogni appiglio per litigare (lo guarda con la coda dell'occhio).

Franco - Sei tu, che quando torno a casa tardi, stanco del lavoro, mi opprimi con le tue domande, le tue gelosie... Io non vado a caccia d'avventure o di altre donne... Dio me ne guardi! Solo che non riesco a fartelo capire. E la musica dura da due anni..... ... ...

Mara - Franco, cosa c' in noi, ora, che non va?

Franco - E chi lo sa! Forse, oggi lutto quello che interessa te, non interessa me. Non c' pi niente su cui discutere insieme.

Mara - Ammiro la tua velenosa sincerit. Ma poich sei un uomo affascinante, piacevole, non potrei mai sostituirti con un altro.

Franco - (che nel frattempo si accesa una sigaretta e fuma come una ciminiera) Uffa! Piantala, mi stai proprio scocciando.

Mara - (che sta guardando fuori dalla finestra) una bella giornata, cerca di non rovinarla.

Franco - E va' all'inferno!

Mara - Espressione molto colorita, la tua ( venuta intanto verso il tavolo sul quale posta una bottiglia e alcuni bicchieri) Posso usarla anch'io, qualche volta? (versa e sorseggia lentamente).

Franco - Se ti fa piacere!...

Mara - Grazie! (offre un bicchiere) Un aperitivo?

Franco - A quest'ora io mangerei due piatti di spaghetti.

Mara - Micetto, tu mangi sempre troppo. Non lo sai? Finirai per diventare...?

Franco - Sei cattiva a volte, Mara, infili un coltello nello stomaco e poi ti diverti a rigirare la lama nella ferita.

Mara - vero. Sono fatta cos! Ma io ti amo. Non te ne sei mai accorto?

Franco - Nessuno a questo mondo mi ama! (Spegne di colpo la sigaretta) Cosa intendevi dire quando... hai detto che mi ami?

Bruno - (entra un attimo prima assieme a Bella. giovanile, scattante e compensivo. sulta cinquantina). Sforzati un pochino, adopera il cervello!

Franco - Sono duro di comprendonio, padre, lo sai. (Breve pausa, poi serio) Ma tu, Mara, davvero saresti disposta a risposarmi?

Bella - (ride forte e di gusto. una ragazza sui ventanni dall'aria spesso spregiudicata o amara, come se ce l'avesse col mondo intero) Siete fondamentalmente d'accrdo tutte due? Ma, se il vostro matrimonio non che un disastro!

Bruno - Che discorsi sciocchi, da persone immature! Imparate a comportarvi seriamente, che ora! State attenti, un giorno o l'altro potreste bruciarvi.

Mara - Caro suocero mio, tu parli sempre chiaro e onesto. Ma i tuoi cuccioli hanno ancora bisogno dei tuoi consigli per maturare!...

Bella - Pap ha smesso di fare l'elemosina... da quando siamo rimasti a corto di monetine.

Bruno - Cos' questa? Una battuta di spirito? Se s, dalla alle galline... a loro, piace il riso.

Bella - (a Franco) Lo senti com' spiritoso? Impara! Tu manchi di senso dell'umorismo!

Franco - (seccato) E tu, spesso, adoperi l'umorismo in modo sbagliato.

Bruno - (battendo il palmo della mano sul tavolo) Insomma, finitela di rimbeccarvi. E tu, Franco, fai la persona seria, se ti riesce.

Mara - Il guaio che tuo figlio, spesso, si sente una nullit. Inoltre, detesta il suo mestiere.

Bella - (a Franco) Se non ti va quello che fai, perch non la pianti?

Franco - (ironico) E... cosa potrei fare?

Bruno - (che si seduto nel frattempo, sfogliando il giornale) Coltiva arance!

Mara - Scriviti... le tue memorie!

Bella - Comprati una stazione di rifornimento di carburante!

Franco - Non ho abbastanza soldi per poter fare quello che voglio. E poi, io... sono quello che sono. Punto e basta!

Bella - Spesso, non hai la minima idea, di quello che sei.

Franco - (risentito) Mi credi proprio un deficiente?

Bruno - (col viso seminascosto dal giornale) Chiss! Forse il suo sogno quello di poter andare a vivere su di un'isola deserta.

Bella - (ridendo divertita) A tu per tu, con le scimmie... e altri animali ancora. Forse ne ha abbastanza dei cosiddetti esseri civili della terra!

Mara - Faccia di bronzo. Quand' che hai preso questa brillante decisione?

Franco - Tre mesi dopo averti sposata!

Mara - (come se fosse sul punto di scoppiare in lacrime e strillando) Bugiardo! Dimmi che non vero!

Bruno - (sempre da dietro il giornale) Perch invece di continuare a insultarvi gratuitamente, non provate a ricomporre i pezzi del vostro mosaico? Sarebbe sicuramente pi positivo, ve lo dico io!

Franco - Se riusciremo a sopravvivere, ebbene s, pap, ci riproveremo.

Bruno - L'importante, figlioli, far funzionare il cervello il meglio possibile; tutto l. Ragionare con una testa pi sana. Inoltre, tu Franco devi avere fiducia nella tua donna. brava, onesta. Che vuoi di pi?

Mara - Il guaio che oggi i mariti hanno la pessima abitudine di scaricare sulle mogli tutta l'amarezza o la stanchezza della giornata.

Bella - Dicono o pensano (contraffacendo la voce) Finalmente sono a casa, e qui, comando io! .

Mara - (imitandola) Pantofole! Il mio giornale!

Bruno - (stando al gioco come gli altri) Mi hai preparato l'altra camicia?

Franco - (sullo stesso tono) Stamattina per la fretta mi sono messo i calzini al rovescio. Dammi le mie pantofole!

Mara - Non le trovo.

Franco - Cercale!

(Le battute brevi, vengono dette velocemente)

Bella - Hai comperato il pane?

Bruno - Hai preparato il dolce?

Franco - Sono stanco, ho fame!

Bruno - Accendi la T.V.

Franco - Spegni la. T.V.

Mara - Dimmi qualcosa!

Franco - Stai zitta, lasciami leggere tranquillo! Apri la finestra piuttosto, cos entrer dell'aria fresca!

Bella - Controlla l'acqua del bagno!

Bruno - Sopporta il mio malumore!

Franco - (esagitato) Fammi il nodo alla cravatta...

Mara - Dove sei stato? Sei rientrato tardi! Perch ti volti a guardare le donne... quando esci con me?

Fammi un po' la corte! Franco - (sbraitando) Sono stanco morto! Basta! Prima di andare a letto preparami il bagno.

Bruno - E per le undici la camomilla!

Franco - Metti la sveglia al solito orario. E... se non suona la sveglia, chiamami tu!

Mara - Smettila una buona volta di brontolare!

Franco - Pesa tutto sulle mie spalle: casa e lavoro!

Bella - Tutto al contrario!

Bruno - Io lavoro come un negro!

Mara - Ed io, come una schiava.

Bruno - Il matrimonio come il mare, diverso ogni alba dell'anno.

Franco - Ma sempre dannatamente uguale. Non si ride mai. Di quel ridere che fa buon sangue e scarica il cervello come uno sternuto.

Bruno - Il vostro mondo un guscio di noce. La prosperit non vi rallegra, l'avversit vi atterra.

Bella - (con un pizzico d'ironia) Ma guardate la ricchezza delle cose! La famiglia il vostro orizzonte!

Franco - Un corno! Tanto pi che il bello non capita mai.

Mara Siamo moderni! Un'esperienza e niente pi! Una convivenza!

Bruno -Ma cosa devo mai sentire?! Come se si fosse bevuta una tazza di caffe!

Franco - Siamo la nuova generazione, pap!

Bruno - Per me siete solo degli incoscienti. Degli spostati... La famiglia, una volta costruita, non si smantella cos facilmente, come se fosse una gabbia di canarini. La si difende! La. si ama sempre pi! Capito?

(Non ottenendo risposta, riprende con-tono pesante) Ma voi, cosa credete che sia il matrimonio? Una povera istituzione calunniata e niente pi?

Bella - (seria) O una. sorta di patto con la vita?

Mara - Oggi, forse nel matrimonio, Come nella vita, l'uomo e la donna cercano l'uguaglianza assoluta.

Bruno - L'uguaglianza non poi cos importante. E se la. donna, ama veramente il suo uomo, far tutto quello che in suo potere per renderlo felice.

Mara - (con un velo di ironia) E l'uomo, nel frattempo, che fa, per mettere un po' d'ordine nella famiglia?

Bruno - L'uomo deve cercare di comprendere la sua donna, e non c' che un mezzo per dimostrarglielo. Franco - (e Mara, contemporaneamente) Quale?

Bruno - Amarla! La donna, pi si sente amata e pi si sente compresa. Realizzata!

Mara - Pap... forse, al giorno d'oggi, noi abbiamo idee diverse sul matrimonio.

Bruno - Tenete ben presente una cosa, per. Quando il matrimonio affonda le sue radici nell'amore spontaneo e autentico di due giovani, nell'amore che donazione reciproca, quel matrimonio, non sar mai destinato a fallire. (Sforzandosi per meglio farsi capire) Anche nei momenti di difficolt la forza e la volont, terr unito quel legame, me, per sempre.

Mara - S, l'amore davvero una realt da realizzare pazientemente, giorno dopo giorno... Bella - (Quasi buffa) E' un'impresa difficile, pap?

Bruno - No, Bella, una 'realt', come ha detto Mara, ma stupenda, perch l'amore, crea sempre qualcosa...

Franco - E la fedelt... ha ancora un senso oggi, nel matrimonio?

Bruno - Pi che mai! Restare fedeli, in un mondo come questo, dove tutto sembra andare a rotoli, un impegno grandissimo. Ma la fedelt, anche un impegno nella 'coppia' di tener vivo l'amore. E la 'coppia' una volta unita, deve intraprendere insieme il cammino che non dovr mai interrompersi.

Franco - (fissando Bruno) Non... non una cosa tan... tanto semplice, pap: e se poi... arriva la sbandata?

Bruno - (serenamente, lo guarda a sua volta) Quando si capaci di considerare 'l'altro' come 'persona' e non come oggetto che si pu gettare via in qualunque momento, solo allora, noi possiamo ritenerci maturi, non solo dal punto di vista dell'amore cristiano... ma semplicemente sul piano umano.

Bella - (ai due sposi) Voi, dovete ancora maturare parecchio, credo, per capirne qualcosa.

Franco - Io, da mia moglie, esigo obbedienza e rispetto.

Mara - Ed io, la esigo anche da te. Mi sembra abbastanza normale.

Bruno - (sospirando) E pensare che un giorno, io non vedevo l'ora di tonrare a casa fra. il tepore delle mura domestiche. Ora, la casa, a volte, assomiglia ad un serraglio di...

Mara - E' vero! (al marito) Tu sei troppo nervoso. Moderati un pochino!

Franco - E tu, troppo' insofferente. Cerca di cambiare.

Bella - (allargando le braccia e buffa) E sopportatevi... Dai! Cribbio!

Franco - Basta e poi basta! Sono stanco di tutto.

Bruno - (dopo una pausa piuttosto lunga di tutti) E allora, si pu stare tranquilli?

Mara - Tranquilli!... Ma io mi annoio maledettamente. Una volta, voglio dire quando eravamo fidanzati, era un'altra cosa. (Indicando il marito) Mi portava in qualche cinema, a ballare, ora invece...

Bella - Ora, lo stesso giovanotto, con la variante di aver un anello al dito, dice alla solita 'ragazza' (e indica Mara) Che si fa questa sera? Si guarda il primo o il dodicesimo canale?

Bruno - (si alza, si d un certo contegno) vero, perbacco! Signori marili, sveglia, tornate a casa alla sera con un po' pi eli entusiasmo! Devo dire per che mancale lui li di fantasia...

Bella - (mentre Franco e Mara si guardano negli occhi) Avole capilo signori miei? Amore, gaiezza, e momenti di magica felicit!

Bruno - La vita va costruita con cura giorno per giorno.

Franco - Adesso, diventi prosaico, pap!

Bruno - E tu, mi hai l'aria di un uomo di paglia! Perch sei sempre lunatico? Scontroso? Invece di cercare baruffe ad ogni istante, cerca d'essere un buon marito e pensa anche di fare il padre, una buona volta. Cambieresti in meglio.

Franco - Ihhh! Quanta fretta hai di diventare nonno?

Bruno - (lo guarda perplesso) Gi! In fondo, da un cavolo, non si possono ricavare fragole . Vado a fare due passi. Ci vediamo all'ora di cena.

Mara - La solita frittata con l'insalata, pap?

Bruno - Quello che fai tu, per me, va sempre bene (esce).

Franco - Andiamo, Mara. Vengo in cucina a darti una mano.

Bella - (sfottendo) Attento a non avvelenare i cibi, Franco!

Franco - (acido) E tu, cerca di non avvelenare l'ambiente! (esce con la moglie).

Aldo - (simpatico giovanotto sui vent'anni, dall'aria a volte un po' svampita, non proprio da tonto, ma "di uno che spesso sogna ad occhi aperti, o insegue nuvole, entra in quel momento, insieme a Flavio) ... Di che cosa parla il grillo di sera, o la rana sulla riva di un fosso? Non certo delle questioni sociali! Ebbene, io, in questi ultimi tempi, mi sento simile ad un ranocchio o ad un grillo!

Flavio - (tipo socievole come Bruno, ma un poco pi giovane, sui quarantaquattro anni circa) Chiacchieri, chiacchieri, e non riesci a mettere insieme i tuoi discorsi.

Bella - (osservando perplessa il fratello) vero. E pi lo guardo, pi mi rendo conto che e svampito!

Aldo - (scrolla le spalle alla battuta della sorella, poi scorgendo sul tavolo una bottiglia, l'afferra rapido, fa per versarsi da bere, ma Bella, altrettanto svelta, gliela sottrae).

Flavio - L'ho incontrato per la strada e l'ho ricondotto a casa perch mi sembrato gi di corda.

Bella - Grazie, Flavio, sei un amico.

Aldo - (imbronciato come un bambino) Un amico, dalla sensibilit di un ippopotamo!

Bella - (al fratello) Allora, topolino, come va?

Aldo - (buffo) Maluccio, direi. E per dimenticare... vorrei bere, ubriacarmi un poco... Soltanto un poco! A che cosa beviamo? (fa per riprendere la bottiglia, ma questa volta glielo impedisce Flavio).

Flavio - Lascia perdere il bere, non ha importanza.

Aldo - Allora, beviamo a tutte le cose che non hanno importanza .

Flavio - (deciso a non mollare) Smettila, non sopporti l'alcool! E cerca di ragionare un momentino!

Aldo - (sedendo) Certo che so ragionare. Anch'io ho un cervello.

Flavio - Pure i grilli ce l'hanno!

Bella - Aldo, vuoi dirmi cosa ti succede??

Flavio - Temo che gli sia sfuggito un'altra volta il suo coniglietto .

Bella - (buffa, senza capire) Chi? Che cosa???

Aldo - (tormentandosi le mani) Una civetta quella! Accidenti a lei... A volte pi fredda di un ghiacciolo.

Bella - Forse, viene da un altro pianeta.

Aldo - (sconsolato) Sapessi almeno da quale

Bella - Flavio, tu pensi che le donne di questo pianeta siano migliori? O lo sono state nei tempi passati?

Flavio - (scherzoso) Non direi. Matha Hari era forse

un esempio di sincerit e di fiducia? Bella - Gi E Messalina era forse casta e pura?

Flavio - E Santippe, era un modello di autocontrollo e di dolcezza femminile? Bella - E di Liz Taylor che si pu dire? Flavio - Niente!

Aldo - (a tratti assente, a volte presente) E di Eva che ne pensate? Era forse un eccellente tranquillante?

Flavio - (ridendo) I nostri nonni dicevano: Nel criticar la donna vacci piano, difatti sempre... come tu la vuoi .

Aldo - Abbiamo finito di linciare le donne?

Bella - (scrutandolo) E tu? Hai forse gi bisticciato con la tua? Male! Cosa farete, dopo sposati?

Aldo - Con lei, non ci sar da stancarsi... Forse, io dovr sempre rincorrerla. Lei, come un'onda, ti arriva vicina, leggera spumeggia, s'infrange, ti accarezza lieve, poi...

Bella - Poi, si ritrae, frantumando i tuoi sentimenti!

Aldo - (deciso) Ma nonostante tutto, un giorno, io la porter all'altare!

Bella - (ridendo) Quella, non ti vuole! Capito? Non ha nessunissima intenzione di sposare un uomo di pastafrolla come te.

Aldo - Ehi, ragazzina, mi stai forse insultando?

Flavio - (si mette fra i due) Calma, ragazzi! Calma!

Aldo - Qui, o sono pazzo io, o lo il resto del mondo!

Bella - Toglimi una curiosit. Perch vuoi sposare proprio quella? pure strabica! Non l'hai notato?

Aldo - Io, la sposerei anche cieca... perch le voglio bene. Inoltre, penso che il marito sia una disgrazia necessaria per le donne...

Bella - (rimbecca aspramente) E che cosa sono le donne per voi uomini. Degli esseri puramente decorativi, come i Senatori!

Flavio - (ride divertito) Quest' buffa!

Aldo - Basta! Altrimenti mi farete passare la voglia di prendere moglie.

Flavio - Bella, tu non hai mai combattuto una battaglia con te stessa?

Bella - (seria) Pi di una volta. Ma ho quasi sempre perso. E sar cos anche per Aldo. Lui poi un insicuro!

Aldo - (resta a testa bassa in silenzio).

Flavio - Di battaglie ne ho combattute anch'io, ho perso e qualche volta, ho vinto.

Bella - Noi, invechiamo... Tu che bello! resti sempre giovane!

Flavio - Non proprio cos, ma vi assicuro che il mio spirito giovane. Mentre voi invecchiate anzitempo proprio perch lo volete!

Aldo - (come se si ridestasse, a tratti) Ma che diritto ha il sole oggi d splendere cos, quando io mi sento terra terra?

Bella - (sospirando) Aldo non sar mai felice.

Flavio - E tu? Tu lo sei mai stata qualche volta?

Bella - (quasi con un pochino di rabbia) E tu? Tu sei forse felice?

Flavio - S! Io della vita ho accettato tutto quello che mi stato dato o concesso.

Bella - (ironica) Moglie compresa!

Flavio - L'ho scelta io, non mi stata imposta. Siamo sposati ormai da quasi tredici anni e siamo felici. Un amore vero il nostro, che si alimenta nelle gioie e si fa pi profondo nelle pene!

Aldo - (sempre abbastanza assente) Uniti, finch morte non vi separi.

Bella - Dunque, esistono ancora matrimoni indovinati, buoni. Quasi stento a crederlo con quello che sento in giro.

Flavio - O Cielo, non che due coniugi non abbiano a volte qualche piccolo screzio, ma questo, non vuole dire nemmeno che tutto vada a rotoli. E poi, basta un po' di buona volont da parte di entrambi, per ricomporre la serenit, l'equilibrio. E cos, poi ci si ritrova uniti come prima, o pi di prima.

Bella - (canticchiando) Come prima - pi di prima - t'amer - per la vita - la mia vita - ti dar... Sono parole di una vecchia canzone molto in voga parecchi anni fa, mi pare.

Flavio - Che possiamo adattare benissimo anche oggi. Non trovi?

Bella - (scuotendo il capo) No, io sento che non mi sposer mai. Il matrimonio il classico caso di due persone che si imbarcano su di una Caravella... convinti di salpare per il paradiso e che invece, dop, sentono affondare.

Flavio - Domani, se incontrerai l'uomo della tua vita... cambierai opinione.

Bella - Il domani, caro mio, non che il prodotto di molti ieri.

Flavio - Ma senza ieri, e senza domani, non ci sar mai un futuro. E pi, perch questa tua grande avversione per il matrimnio?

Aldo - (ridendo come uno sciocco) Forse perch si gi scottata la coda! Ah; Ah! Ah!

Flavio - O forse perch? teme di dover soffrire. Ma vivere significa anche buttarsi nella mischia a volte.

Bella - Io verrei sempre respinta. Inutile provarci.

Flavio - Questo, lo pensi tu. Ma dimmi, l'unione cos profondamente umana e perfetta, vissuta fra tuo padre e tua madre, finch lei vissuta, non ti ha insegnato niente? Mi meraviglio!

Bella - (quasi aggressiva) Di che cosa? Di scoprire, forse, e in ritardo, che io non assomiglio per nulla a lei? No, io non so sorridere a tutti, come faceva mia madre, con quel suo modo inconfondibile, io non sono sempre paga o soddisfatta, o accondiscendente, come faceva lei, per il quieto vivere. Io non condivido il sistemarlo contesto!

Aldo - (che pare veramente risvegliarsi dai suoi sogni, prima aguzza le orecchie poi strabuzza gli occhi) Come? Anche tu cavilli? Siamo dunque in un mare di guai? Gente, prepariamoci a nuotare.

Flavio - Tu, prima dovrai imparare almeno a stare a galla, se non vorrai affondare subito.,

Aldo - La mia goletta, va spesso troppo lontano. E anche quando cerco di riprenderla, non ci riesco.

Flavio - In quanto ai matrimoni, volevo dirti, Bella, che ce ne sono s alcuni miseramente falliti, anche perch i protagonisti della vicenda nulla hanno fatto per impedirlo. Per, ne esistono anche tanti, tantissimi di buoni, diciamo d ben riusciti!

Bella - Tu sei sempre convinto di quello che dici, vero?

Flavio - Forse, e penso che ognuno di noi porti dentro di s la felicit da diffondere ad altri.

Bella - In ogni contesa, ci sono nella vita, vinti e vincitori .

Flavio - Ma ogni situazione, va affrontata. Questa la filosofia della vita.

Aldo - (meditando confusamente) Matrimonio! Alti e bassi, inevitabili! Incomprensioni e baruffe, a volte qualche parola dolce ... o amara, oppure parolacce... Lo stipendio corto, il mese lungo... i musi lunghi... (con le mani nei capetti). Mamma mia, che confusione. Altro che bandiere nel vento, suono di campane o squilli di trombe, come diceva il nonno.

Bella - E i vicini, dove li metti? L, sempre l, minuto per minuto.

Flavio - Nel matrimonio, l'importante capirsi, volersi bene.

Bella - (ironica) Ma poi, un giorno, l'amore finisce, e...

Flavio - (con dolcezza) Ci sono tante altre cose che restano. La tenerezza, l'affetto, il rispetto reciproco...

Betta - (come sopra) La tenerezza? E chi la vuole?? Flavio - Nel matrimonio, ci si deve sempre ricordare di una cosa: Ci che si d, non conta! Ci che si toglie, tutto!!! .

Aldo - Ripensandoci bene, credo che funzioner meglio fuori dall'ingranaggio. pi semplice, pi comodo, direi.

Flavio - (con una punta d'ironia nella voce) Ecco i giovani leoni! I sognatori di domani! Quelli che possono avere fra le mani il mondo!!!

Aldo - (acido) E voi, i meno giovani: i disperati di dopodomani.

Bella - (al fratello) Il tempo, purtroppo, passa per tutti, e se non ti spicci a fare qualcosa di buono, un giorno ti ritroverai col guscio vuoto della vita, fra le mani. Mani stanche e rugose!! Guai, dunque, ai solitari!!!

Aldo - (strabuzzando gli occhi) Accidenti! Ma. io sono un solitario!

Flavio - Nessuno, nella vita, pu essere felice, da slo.

Bella - Questo, vale per le persone normali. (Indica Aldo) Lui, a volte, mi sembra che gli manchi qualche venerd... O fuori del tempo. E poi, lento in tutte le cose. Sembra un moluseo!!!

Flavio - (batte una mano bonario sulle spalle del giovane) O un ragazzino immaturo!

Aldo - (buffo} Ma noi, siamo veramente quello che crediamo di essere o siamo come ci vedono gli altri??

Bella - E chi lo sa? Flavio, tu come la vedi la donna, nella famiglia? Sotto quale aspetto?

Flavio - (scherzoso e bonario) Quello del Ministro dell'Educazione...

Aldo - E l'uomo? ...

Flavio - Quello del Ministro del Bilancio!

Bella - Burlone! Ma la felicit, possibile, nel matrimonio?

Flavio - La sua chiave sta in ciascuno di noi. Per la donna, poi, l'essenziale che sappia giocare il proprio destino, camminando vicino all'uomo, non in contrasto, ma in armonia. Volersi bene, senza pretendere, saperci comprendere, aiutarci a capire i nostri difetti e superarli. Contribuire perch la vita a due scorra serena, piacevole, fatta di tante piccole cose, che diventano preziose nel tempo.

Aldo - Tu pontifichi bene, ma noi, oggi, siamo pi incerti, meno fiduciosi,, pensando al matrimonio.

Flavio - (accalorandosi un poco) Il comportamento di ogni essere umano, dipende da quello che ognuno ha in testa . I giovani non si devono accostare all'esperienza vissuta forse malamente da altri. Ma devono soprattutto avere delle idee loro,, positive sul matrimonio, sulla possibilit di co-; struirne uno slido, valido, armonioso e che possa durare tutta una vita.

Bella - Noi non siamo della tua opinione...

Flavio - Quando anche voi avrete trovato un'altra strada nella vostra vita, una delle tante piccole strade comuni che percorre la. piccola gente e che tutte insieme formano, il mondo delle strade comuni e dei focolari domestici, allora anche voi sarete felici della vostra piccola scoperta preziosa.

Aldo - Felici... e saggi come te.

Flavio - Non sempre la saggezza si matura, con l'et!

Aldo - Su questo sono d'accordo con te (lesto, prende dal tavolo la bottiglia, si versa da bere, beve, offre ai presenti). Io, ora voglia fare un brindisi ai le donne e all'amore!

Bella - (beve a sua volta) E tu, Flavio, per che cosa alzi il calice?

Flavio - (col bicchiere fra le mani) Io brindo alla vita, perch la vita una cosa meravigliosa. Basta scoprirla un poco ogni giorno, viverla un poco ogni giorno, per s e per gli altri.

Bella - (trasognata, mentre Aldo sembra perso in qualche strampalata fantasticheria) ...Scoprirla un poco ogni giorno... viverla ogni giorno... per s, e per gli altri... (dal di fuori, giunge un canto lieve e dolce dal motivo: La vita, una cosa meravigliosa ...S, questo amore splendido - ia cosa.pi preziosa che possa esistere - ...et...).


ATTO SECONDO

Circa un mese dopo.

Bella - (entra seguita da un giovane piuttosto simpatico e ciarliero, a volte, scanzonato; cos non si capisce mai quando parla sul serio o viceversa) Potevi avvisarmi primano? Non mi va di aprire la porta di casa a chi non conosco. Coi tempi d'oggi, poi... ■ r

Land - ( sui 22-23 anni) Ho tentato di farlo, senza successo. Il telefono, in casa, noi non ce l'abbiamo ancora. Sono solo tre mesi che siamo venuti ad abitare qui. Veniamo dal Sud (o da qualsiasi altro posto che si vuole). Prima di salire, ho suonato alla porta del piano di sotto. O erano tutti fuori, o tutti morti! (Le consegna un libro o due) Tieni, sono per Aldo. Fantascienza!

Bella - (stupita) Mio fratello s'interessa a questa lettura?

Land - In mancanza d'altro...

Bella - Ma veniamo subito al dunque. Cos tu conosci Aldo!

Land - mio amico.

Bella - (squadrandolo con curiosit) Dove sei stato fino ad oggi? Sulla Luna?

Land - (girandole piano attorno e osservandola sua volta, con particolare interesse) Un po' pi in gi... Tu sei Isabella, scommetto. O meglio, Bella. Un nome particolarmente adatto a te.

Bella - Oh, no! cos noioso!

Land - (senza togliere gli occhi dal viso) Per niente.

Bella - (sbattendo due o tre volte le palpebre) Per piacere, non guardarmi come se fossi una bestia rara. Son soltanto una ragazza

Land - Un'incantevole ragazza! ...Senti... se t'interessa... io sono nato sotto il segno del Leone.

Bella - Niente da fare. L'astrologia, non m'interessa!

Land - C' qualcosa d'altro, che t'interessa?

Bella - Ho degli hobby. Raccolgo cartoline illustrate e francobolli. Tu che fai, a tempo perso? Rincorri le ragazze del quartiere?

Land - Io, a tempo perso, sogno. Sogno paesi e citt -sconosciute. M'immedesimo nei costumi negli usi della lro gente, tanto da ritrovarmi a volte, con la fantasia, nei panni di un focoso torero (finge di toreare) o in quelli di un gitano (batte i tacchi delle scarpe, a terra due o tre volte, poggia una mano sul fianco, mentre alza l'altra e finge di danzare). O mi ritrovo nei panni di un russo tutto infreddolito, che vaga nella steppa (si stringe le mani intorno alla vita, rabbrividisce) o in quelli di un buffo e compassato inglese che se ne va per le vie di Londra in una giornata piena di nebbia (vaga qua e l, a tentoni) senza vedere una cicca...

Bella - (applaude) Sei bravo, come pagliaccio! Land - per via del disgelo! Sai, sembro spavaldo, ma in fondo, sono un timido. Bella - Sei venuto a piedi, o con la macchina?

Land - Con una vecchia, carcassa sgangherata, e che guido con piacere immenso! Possiedo solo quella! Io non sono n un grosso Imprenditore Industriale, n Petrolifero. Con mio padre e altri due fratelli, teniamo due bancarelle al mercato, e con quelle, ci vive tutta la famiglia. A proposito di padri, tu, vai d'accordo col tuo?

Bella - S e no!

Land - Questa, non una risposta. Io penso che loro abbiano un linguaggio un tantino logoro e che va rinnovato...

Bella - Ma loro sostengono, che in passato, non hanno mai creato fanatismi di rabbia, di sottocultura o di emarginazione come oggi, e che spesso finisce in cronaca nera. Perci, tutti noi, dobbiamo scegliere tra le fine della violenza o la fine dell'umanit...

Land - (che l'ascoltava a bocca aperta) - ...Tu, studi forse filosofia?

Bella - Macch! Ho sempre le mani nei capelli... Sono una parrucchiera per signora . Deluso? denza, alla fiducia. Dico bene?

Land - Neanche un po' (sornione). Sai, stavo pensando se si poteva intrecciare una relazione fra noi... poi, ci ho ripensato...

Bella - (mani sui fianchi e fingendosi bellicosa o irata) Come? Le mie doti sono state vagliate e non ritenute sufficienti?

Land - Al contrario. Ma vorrei che fra di noi, nascesse qualcosa di nuovo, di bello, di duraturo...

Bella - Ci conosciamo esattamente da dodici minuti, ed troppo presto, credo, per stabilire se in seguito, si potr comunicare, passando dalla diffidenza alla confidenza.

Lando - (fissandola intensamente) Hai gi qualche relazione sentimentale con qualche tizio?

Bella - (piuttosto sgarbata) E se fosse? La cosa, non t'interessa n punto, n poco!

Land - (focoso, alzando al voce) S, invece, che mi interessa! E non voglio che una pivellina come te, mi tratti coi piedi.

Bella - Insolente e bastardo!!! (alza via via la voce anche lei). Io non ti sto trattando coi piedi...

Land - (furente, bellicoso, scuotendola con mal gorgo, per poi lasciarla) Se questo non bistrattare un essere umano coi piedi, non so proprio come lo definiresti? Un complimento, forse? Io... io sono abituato ad essere trattato in ben altro modo, dalle donne. Capito?

Bella - (ride divertita) Tu storci sovente le cose, come fa Aldo... E non vuoi persuaderti, che per ora, non voglio assolutamente impegnarmi con qualcuno.

Land - Non la penserai cos, per tutto il resto dei tuoi giorni sulla terra, spero! Senti, bellezza, io sono disposto a perdonarti tutte le relazioni impegnative avute in passato, e a dimenticarle. In fin dei conti, non sapevi ancora che l'uomo della tua vita, stava per arrivare!

Bella - Dici le stesse cose a tutte le ragazze che incontri?

Land - (incrociando le dita delle mani) No! Lo giuro!

Bella - Io, invece, sono sicura di s... Tu pensi che prima o poi, tutte debbano cadere ai tuoi piedi, tramortite dal tuo fascino latino!

Land - Con te tutta un'altra cosa.

Bella - Non ci credo. Ora, puoi anche andartene!

Land - Vado, ma che mi venga un accidente se non mi far vivo di nuovo e presto. (Se ne va fischiettando, mentre sulla porta, quasi si scontra con Flavio che entra).

Flavio - Salve, Mister simpatia! Scappi?

Land - S! Stamane sono pi occupato di un centralino telefonico (esce).

Flavio - un tipo estroso, bislacco, ma a posto come ragazzo.

Bella - Per non sai mai quando fa sul serio, o quando scherza.

Flavio - Questo vero. Come mai non sei al lavoro stamane?

Bella - Sciopera il personale. E tu, cosa fai da queste parti? ....... .

Flavio - Passavo per un affare e volevo dare un salutino a tuo padre.

Bella - Non credo sia in officina.

Flavio - Beh! digli che l'invito a pranzo per domenica sempre valido. d'accordo anche Val.

Bella - Chi?

Flavio - Mia moglie, no? Valentina! Bella - La tua anima gemella!

Flavio - Puoi ben dirlo. E me la tengo stretta come un bene prezioso.

Bella - Tu sei pi unico che raro, per questo vai d'accordo con mio padre.

Flavio - (tra il serio e il faceto) Noi siamo la vecchia generazione , come amate definirci voi giovani. Nota per, che io ho solo quarantatre anni, e che mi sento fresco e vispo, come un fringuello appena sveglio al mattino.

Bella - E forte come una quercia. Come mio padre!

Flavio - Ci siamo temprati per difenderci come possiamo dalle avversit della vita. Cerchiamo di stare a galla insomma.

Bella - E ci riuscite benissimo, (lo bacia in. viso). Ciao! Salutami la tua bella. Val.

Flavio - Forse, per un profano, bella lei non lo mai stata. Ma ha sempre avuto una bellezza luminosa, interiore. dove c' lei, per me c' il 'sole! ' "!" '

Bella - Lei stata, il tuo ideale . Il tuo primo amore!

Flavio - 0 la donna che, ogni uomo, forse, spera di incontrare nella vita e che rimpiange, quando alla fine, si volta indietro col cuore e non la trova!

Bella - Mio padre si esprimeva a questo modo con mia madre. L'ha amata sempre. E oggi, anche se lei non c' pi, dentro, lui l'ama ancora.

Flavio - (sorridendo) La loro stata una romantica storia d'incontro. Commovente e buffa! Pensa, si incontrarono che lei aveva solamente quindici anni e lui uno in pi... Quando saremo pi grandi, noi due ci sposeremo si dissero quel giorno con tanto candore. E fu cos, infatti. Colpo di fulmine a prima vista. Anche se tu non ci credi. (Le scompiglia un poco i capelli con un gesto della mano). Ciao, scontrosa e irrequieta monella. (Esce svelto dalla sinistra, mentre dalla parte opposta, qualche attimo dopo, ecco arrivare la giovane coppia di sposi, che, come al solito, in lite).

Franco - (ieratico, e come se volesse strangolarla) Io, un giorno o l'altro, ti strozzo! !

Mara - (bellicosa, venendogli sotto il naso) Provaci soltanto e vedrai di che cosa sono capace, io!

Bella - (l osserva con ironia) Oggi, siete pi carini del solito! Che effetto fa, ricordare il giorno che vi siete sposati? -

Mara - (e Franco, si guardano come due allocchi, mentre dal di fuori, una voce gentile di donna, canta: Sposi, oggi si avvera il sogno e siamo sposi, e luminosi saranno i nostri d... . Il canto si perde in lontananza).

Mara - (al marito, cantando, giuliva, a sua volta) Sposi siamo alfin, mio dolce amor...

Franco - (infuriato, e come volesse incenerirla con lo sguardo) Amore... un corno!!!

Bella - (scuote il capo, ride divertita) ... la solita musica di sempre... Ma perch bisticciate? Per passatempo? Per il gusto di ferirvi? Pap dice spesso che Se uno non vuole, due non litigano . Ma voi non badate mlto a quello che lui dice.

Mara - (pensierosa) Se uno non vuole... Due non litigano... vero! Tutto vero, acc... Com' che non ci abbiamo mai pensato prima??,

Franco - (sccamente) Quella frase, in s non dice un bel niente!

Mara - Per chi non vuole ascoltare. Mentre, invece, dice molte cose!

Franco - (sbraitando) Proveremo a metterla in pratica. Ma non di questo che stavamo discutendo prima, bens di quella tua stupida idea di andare a lavorare... Io non sopporto che tu abbia da fare con certa gente.

Mara - Io sono sempre vissuta in mezzo a quella gente, e finch non sono arrivata in questa babele che casa tua, credevo che il mondo fosse tutto cos.

Bruno - (entra svelto come sempre) Il mondo bello perch variabile. C' tempo per un aperitivo o sono in ritardo?

Bella - Eccoti un martini (glielo porge). passato Flavio pochi minuti fa.

Bruno - L'ho incontrato. (Al figlio) lecito sapere di che cosa stavate discutendo poco fa? Franco - (cupo) Del lavoro di mia moglie!

Bruno - Con tutto quello che dovevi fare in casa, Mara, sei andata a procurartene dell'altro.

Bella - (quasi aggressiva) Voi, naturalmente, preferivate vederla qui tutto il santo giorno, pronta ad aprirvi la porta, a porgervi il giornale e le pantofole, a servirvi i pranzi, e cos via. Io dico invece che ha fatto benissimo a trovarsi quell'impiego.

Mara - Un bel momento mi sono stufata di fare la casalinga e la baby-sitter. Cos mi sono decisa a fare la donna confindustriale e mi sento pi appagata.

Bella - In fondo ti guadagni la busta paga; e coi tempi che corrono non poi male.

Bruno - Gi! Il denaro, poi, parla la stessa lingua dappertutto. Varia solo l'accento.

Mara -(al marito immusonito, e alzando un tantino la voce) Ma insomma...! Non lo capisci perch l'ho fatto? Non sto cercando di dichiarare la guerra d'indipendenza... tutto quello che voglio avere una casa mia da ammobiliare insieme a te. E tutto questo comporta sacrifici e denaro!

Franco - (sbraitando) C'ero gi io nell'industria! Non bastava?

Mara - Nossignore!! Ed assurdo che per provare agli uomini con puntiglio e dignit che noi sappiamo fare a volte le stesse cose, questo comporti certe scelte e certi sacrifici. Non mi sembra giusto!

Bruno - (ascolta divertito).

Bella - Brava Mara! Aiutiamoli questi uomini, fratelli, padri, mariti, colleghi o amici, ma dimostriamo loro che noi abbiamo la capacit ambivalente di poter essere nello stesso tempo ottime donne d'affari...

Mara - E delle buone mogli! E poi, perch dobbiamo sempre vivere nel nostro formicaio? O comportarci come una piccola formica per poter vivere?

Franco - (sempre cupo) Purtroppo il mondo sta andando verso un formicaio o verso la distruzione!

Bruno - Speriamo di no! Per se voi due cercaste di andare un pochino d'amore e d'accordo, la vita sarebbe tutta un'altra cosa.

Mara - Hai ragione tu, come sempre. Uno, quando si sposato, dovrebbe ricordare ogni giorno che se lo ha fatto, lo ha fatto per amore... non per allegria.

Bruno - Rendetevi conto di quanto sia prezioso il tempo che passate insieme, valorizzate questa vostra vita a due . una cosa bella, importante!

Mara - (baciandolo affettuosamente) Ne terremo conto, pap!

Franco - (seccato) Ehi, dico, ti metti a fare la corte a lui, ora?

Mara - (ridendo) E come potrei? Sono quattro feten-tissimi anni che la sto facendo al figlio!

Bruno - Se vai in centro, Mara, d un passaggio a questo intingolo .

Bella - Gi! Lui ha la sua Cadillac fuori uso, stamane.

Mara - (infilando un braccio in quello del marito) Sar lieta di pilotarti per le vie della citt, anche se mi giudichi una pessima autista. Vieni, adorabile brontolone (esce con lui).

Bruno - {osservando ora la figlia, silenziosa, pensierosa) Tu mi sembri la statua dell'infelicit in questo momento. A volte mi piacerebbe sapere quello che ti frulla per il capo. Bella - Forse, non ti piacerebbe! Ci sono dei momenti in cui darei qualsiasi cosa pur di non ricominciare la giornata del giorno prima, pur di non rifare gli stessi gesti, di non sentire le stesse frasi, di non respirare gli stessi odori...

Bruno - Ma soprattutto di non vedere le stesse facce! Ricordati per Bella, di non fuggire mai davanti alla realt.

Bella - Quando noi giovani a volte lo facciamo, per illuderci di scoprire o di trovare un mondo nuovo, pi bello, che ci appaghi, e che non ci angosci ogni giorno.

Bruno - Alla tua et contestavo anch'io, forse in maniera meno decisa. Molte cose, col tempo, sono svanite nel nulla, anche se facevano parte dei nostri sogni futuri. Per, non ci siamo mai arresi, noi. E nota, che la mia generazione, ha subito l'impatto di una guerra cruenta, cose che a voi, grazie a Dio, sono state risparmiate.

Bella - (alzando brusca la voce) E con questo? Il mondo, forse, vive in pace?

Bruno - (serafico) Potrebbe... se gli uomini di buona volont lo volessero fortemente... Be', sorvoliamo! Io, poi, in vita mia non ho mai dettato legge a nessuno e ho sempre amato il quieto vivere. (Le strizza l'occhio) Sai dove vado ora? In cucina a curiosare tra i fornelli (ride). I topi allegri ballano, quando il gatto non c'. (Via svelto dalla destra, mentre un attimo dopo dalla parte opposta, entra furtivo il fratello).

Aldo - Pssst! Pssst! C' burrasca in giro?

Bella - No, rassicurati. Mara e Franco sono in citt.

Aldo - Chi H capisce quei due pazzerelloni? Ora sembrano volersi azzannare, due minuti dopo si fanno le fusa... Bella, dopo sposati si diventa migliori o peggiori?

Bella - Forse lo scopriremo noi stessi, col tempo. Cme va il tuo murale, oggi?

Aldo - a pezzi, come sempre! Posso avere un drink?

Bella - Ti stai dando all'alcool, forse?

Aldo - Ma nememno per sogno. Solo che ieri io non sapevo fumare, non bevevo, non sapevo muovere un piede, e le ragazze mi guardavano come fossi stata una mosca bianca. Cos, incoraggiato anche da Land, mi sono buttato nella mischia (la prende improvvisamente e quasi brutalmente alla vita facendole fare qualche giro intorno, sconclusionato, di danza).

Bella - (staccandosi da lui) E nello stesso tempo hai continuato a inseguire la solita ragazza. Sei ostinato tu, anche se a guardarti non si direbbe.

Aldo - (battendosi le ncche della mani le une contro le altre) Forse io non sono un articolo di facile consumo... Bella, perch non mi aiuti?

Bella - Non credo sia possibile, ma ci prover ugualmente. Ora, dimmi di lei, di Sofia.

Aldo - (come se si trovasse,a guardare qualcosa davanti a s che lo incanta) la cosa pi graziosa sulla quale io abbia mai posato gli occhi.

Bella - E sai almeno se lei ha della simpatia per te? Dell'affetto?

Aldo - (scuotendo il capo) No! E forse, non lo sapr nemmeno fra cent'anni. (Ripensandoci) Per, c' stata una volta che qualcosa dev'essere accaduto , fra noi.

Bella - In breve, cosa accadde quella volta?

Aldo - Ecco.., l'ho; incontrata per caso per la strada, mi venuta incontro all'improvviso, con una sofferenza grande dipinta sul viso e mi ha detto con voce che mi parsa dolce: Tienimi stretta, solo un istante: Fa bene a volte potersi appoggiare a qualcuno di cui fidarsi ...

Bella - Quindi lei ti stima. E tu, qul giorno come glielo hai dimostrato ?

Aldo - Io... io sono rimasto l impalato... impaperato... senza sapere n che dire, n che fare... Cos, dopo qualche attimo, lei sparita come al solito;

Bella - Potevi almeno chiederle cosa l'affliggeva o perch piangeva.

Aldo - (stupito) Piangeva? A dire il vero, non ci ho badato.

Bella - Io penso che tu manchi di tatto verso di lei.

Aldo - Non vero. Solo che quando la incontro me ne sto l impalato a guardarla, muto come uno scemo.

Bella - E pensare che basterebbe un sorriso d'inco-raggiameiito. Ma. tu parti sempre col piede sbagliato.

Aldo - A meno che Sofia non sia una di quelle che si divertono a calpestare con indifferenza i sentimenti altrui...

Bella - Come i tuoi, per esempio... immaturi. Devi essere un po' pi pratico, pi coerente con te stesso, e meno confusionario coi tuoi stessi sentimenti.

Aldo - (abbacchiato e con le mani abbandonate lungo i fianchi) Imparer mai un giorno, sul serio, ad essere un vero uomo ?

Bella - Io credo che a tutti, nella vita, capita un momento, un incontro, un fatto, insomma qualcosa che ci obbliga a. pensare, a domandarci certe cose e tentare poi di capirle e di diventare adulti.

Aldo - (sconsolato) Ma alcuni lo diventano, altri mai !

Bella - Io temo che la sola felicit alla quale si possa aspirare sia quella di capire .

Aldo - Sbagli! Potresti essere felice in un giorno come questo perch mggio, e tu sei donna?

Belt - Ti prego, non cominciamo a divagare...'

Aldo - Sai cosa penso io, a volte? Che vorrei prendere la mia vita come un pacco, metterlo sulle braccia di qualcuno e dirgli: pensaci tu! . E invece non possibile. E ogni giorno, svegliandomi, devo ricominciare a ragionare.

Bella - Pap dice spesso che la ragione ci libera, perch ci rimette sempre di fronte a noi stessi!

Aldo - (scrutandola) Ma tu, ci credi?

Bruno - (entra svelto come sempre e sorridente) Finalmente, figliolo ti si rivede! Vai... sparisci... ritorni... sparisci di nuovo come un fantasma. Da dove vieni? lecito saperlo?

Aldo - (mogio) Dalla visita di alcuni clienti!

Bruno - (osservandolo) Devono averti scocciato molto. Hai l'aria avvizzita come una lattuga dell'anno scorso.

Bella - Sei di buon umore, pap, come sempre, del resto!

Aldo - Io, lo sono un po' meno... La colpa di due coniugi che non riuscivano a mettersi d'accordo su ci che dovevano acquistare. Cos, prima si messo a sbraitare uno, poi l'altra, alla fine, strillavamo in tre. Poi, io, me ne sono venuto via in fretta, senza aver combinato niente di buono... "

Bruno - Su con la vita! Non prendertela per cos poco. Dopotutto sono gli incerti del mestiere.

Aldo - Io a volte ho 'tanti grattacaprmiei, che non ho voglia di pensare o di ascoltare quelli degli altri. Mi mozzano il fiato!

Bella - Pap, lui un povero infelice! Si preso una cotta solenne per una ragazza e spesso svanito col pensiero.

Bruno - Ai miei tempi, quando mi piaceva una ragazza, glielo dicevo, ovunque la incontrassi. Tu, invece, se la vedi a debita, distanza, ancora vai a nasconderti dietro l'angolo. Tutto questo puerile, sciocco!

Aldo - (a capo chino) S, lo so, sono un mollusco... un mediocre... uno che non sa esattamente quello che vuole dalla vita.

Bruno - Io mi sono trovato un giorno a camminare sulla strada della vita calzando un paio di scarpe discrete, ma strette... di tanto in tanto mi sedevo sul ciglio della strada, mi toglievo le scarpe (mimica), le calze e mi rinfrescavo i piedi nell'acqua di un fosso... Poi proseguivo scalzo... Col passare degli anni, le scarpe si sono adattate al piede. Adesso, sono ui p' scalcagnate, ma comode!

Aldo - Come pu essere felice un umo che cammina scalzo per una strada sassosa? Alla fine, si ritrover due piedi gonfi come palloni. Che avvilimento!

Bruno - (scuotendo il capo) Tu non hai capito niente della mia filosofia. Se non sei sicuro e convinto delle cose che vuoi avere, e se quelle cse, per te, non sono tanto importanti, non scoprirai mai la felicit.

Bella - Lui sar eternamente indeciso e infelice, pap!

Aldo - (buffo) Cos tremendamente indeciso e infelice... che a volte temo persino di odiarmi. Certe mattine, mi guardo allo specchio, e mi vien voglia di togliermi il naso per far dispetto alla faccia!

Blla - (ridendo) Baster cambiare lo specchio, credo! il difetto deve esser l.

Aldo - Un corno! Lo specchio va benissimo. Forse, occorre cambiare la mia faccia.'

Bruno - {scrutandolo perplesso, mentre si gratta la nuca) 0 il tuo cervello! Chi lo sa! Tre cose, per, credo occorrano per essere felici oggi! (buffo). Essere imbecilli... essere egoisti... e in buona salute.

Aldo - (lo guarda come se fosse diventato strabico) Gi! Ma se ti manca la prima cosa finito tutto! O no??

Bruno - Qualsiasi uomo ha il diritto di far lo stupido almeno per cinque minuti al giorno. Il guaio che molti non si fermano in tempo. (Bella e Aido ridono; mentre rapidissimo cala il sipario).


ATTO TERZO

Sono passati circa tre mesi. pomeriggio.

All'alzarsi del sipario scena vuota per qualche istante, poi, dalla destra che immette nella casa, entrano Bella e il padre.

Bella - Esci?

Bruno - S! Una passeggiata per la salute. Oggi, non ho fatto del moto.

Bella - (guardandolo di sfuggita) Ti piaciuto il pranzo?

Bruno - (con calcolata enfasi) Straordinario! E unico nel suo genere! Sono uscito indenne, nonostante l'aglio, il pepe, il peperoncino e la birra... Ora, il mio alito ha un delicato profumo di rose... Detto tra noi: come se avessi inghiottito un pezzo di sapone. Mara, da un po' di tempo, in cucina perde la trebisonda, diventa nevrastenica, sbaglia spesso gli ingredienti e se le fai un'osservazione parte come un fulmine a ciel sereno.

Bella - Forse, solo momentaneamente stanca di stare tra i fornelli.

Bruno - (deciso) Da domani le dar il cambio io. La cosa non mi spaventa anche se sembra non da uomini , ma da pesci nell'acquario, ed ogni qualvolta servir le vivande, voi mi guarderete con la stessa espressione che si usa quando si guarda una mosca caduta in un martini... Ma sono certo che col tempo ci adegueremo tutti quanti... B, vado. Ci vediamo pi tardi.

(Esce svelto, mentre Bella passeggia un po' nervosa per la scena. Qualche attimo dopo arriva come un razzo, il ragazzo del Sud).

Land - (indossa un paio di stivaletti, i jeans e un giubbotto) Eccomi qua! Non appena ricevuta la tua telefonata mi sono precipitato, ed ora, sono pi accaldato di un capretto allo spiedo. Ma lascia che ti guardi, ragazzina! Che t' accaduto? Sei pi magra di un'alice!

Bella - (brusca) Che te ne importa?

Land - Certo che m'importa! Tu mi piaci e te lo dico. E adesso vuoi dirmi perch mi hai chiamato con tanta urgenza? Per un flash pubblicitario? Per una nuova acconciatura? O per vuotare sacchi d'immondizia? (e poich l'altra non risponde) O vuoi che mi metta carponi a quattro gambe, come fanno i bambini, per farti ridere? Certo che se mi bendassi anche gli occhi, andrei di sicuro a sbattere contro qualcosa.... O vuoi che ci bendiamo insieme? Torneremo all'infanzia!

Bella - Smettila di dire idiozie. Potremmo andare avanti a giocare a guardia e ladri all'infinito, scovando molti spunti, ma senza nessuna conclusione.

Lancio - (guardandola sornione) Forse con un po' di pazienza e di fortuna, riuscir a scoprire perch mi hai voluto qui.

Bella - (evitando il suo sguardo) Perch volevo che tu... tu mi parlassi un po' di Sofia.

Land - (scoppia in una risata) Cosa? Vuoi farmi credere d'essere gelosa di quella buffa ragazzina? Ma ti sembra questo il momento d'indulgere in fantasie? Pensavo che tu mi volessi parlare delnostro futuro.

Bella - ancora prematuro. Riguardo a Sofia, mi sembra abbastanza attraente, ma anche molto stravagante. Ora la vedi vestita da gran signora, ora nei panni di una stracciona.

Land - Questione di gusti, credo. Ma che c'entra lei, con noi due?

Bella - Vuoi farmi credere di non sapere niente di quello che c' tra lei e Aldo?

Land - C'? Non c'? Mah! Sono cos buffi a volte, cos deficienti, che forse non s'accorgono d'essere tanto innamorati. E andranno avanti cos all'infinito... Lei, poi, strana, scombinata. Un giorno ti passa accanto e ti saluta con calore, il giorno dopo, se in compagnia di qualcuno, finge di non vederti, di non conoscerti. A volte, ho l'impressione che lei tema, incontrando tuo fratello per la strada, di far scoppiare un vespaio.

Bella - Che intendi dire? Che lei, forse, ha qualcosa da nascondere?

Land - Ho il germe di un'idea, te ne parler in seguito.

Bella - Non ti credo!

Land - Non mi aspettavo che tu mi credessi, anche se lo desidero dal giorno che ti ho incontrata. E spero che tu non lascerai passare altri tre mesi, prima di farti viva.

Bella - E tu, che hai fatto in tutto questo tempo?

Land - Sai benissimo ci che ho fatto. Tuo fratello te ne avr parlato, suppongo. Con la famiglia ci siamo trasferiti in un nuovo quartiere, in un alloggio quasi decoroso, anche perch da quelle parti il mercatino ... il mio, intendo, e non quello del venerd, di Portobello, l, pi fiorente; si guadagna di pi, insomma.

Bella - E vendi arance al mercurio ?... O limoni, trattati con defilene?

Land - Per chi mi prendi? Gente d'onore siamo noi in famiglia. Robba genuina, vendiamo noi. Non c' trucco... non c' inganno... Venghino signori e signore... venghino...

(Bella, a questo punto, ride, -finalmente).

Bella - (dopo breve pausa) Ma tornando a Sofia, tu credi che sia una donna molto difficile?

Land - A volte, pare di s, altre volte appare semplice come una bambina. Per miope, come una talpa.

Bella - Porta gli occhiali?

Land - No! E il buffo sta quando lei guarda qualcuno. Per capire bene di chi si tratta, a volte, gli va a sbattere fin sotto il naso. (Guardandola con simpatia) Dimmi, ti sono ancora tanto antipatico?

Bella - No, anche se hai sempre l'aria di uno sbruffone; e se con le donne ti comporti come un Casanova.

Land - Dopo aver incontrato te, non ho pi guardato un'altra con intenzione. Devi credermi. (Tenta di farle una carezza, allungando una mano; lei si ritrae prima un po' spaventata, poi, assume un'aria spavalda, indietreggia, lo affronta con sfida, lui ritenta di nuovo, lei gli sfugge, per poi sbottare forte).

Bella - Smettila di fare il cretino, se ti riesce. E tieni le mani a posto.

Land - E pure il cervello! D'accordo! Bella, hai mai pensato seriamente al fattore uomo ?

Bella - S, ma non come l'unico scopo della mia vita.

Land - (sornione) Guarda che a volte, pu essere un fattore piacevole .

Bella - Ma che va unito ad altre cose! Al lavoro, alla professione, alla vita, alla gioia o al dolore.

Land - Giusto! Non sei cos maledettamente orgogliosa come vuoi far credere. {Con orgoglio) Ed cos che deve essere la mia fidanzata.

Bella - (strillando) Io, non sono la tua fidanzata. Mettitelo bene in mente!

Land - Potresti diventarlo! Tutto possibile. Anche se poi il nostro fidanzamento, diventer come una specie di lotteria nazionale, e andr avanti a furia di rinvi. Posso telefonarti qualche volta?

Bella - Qualche volta, s. Ora vattene, aspetto visite.

Land - Uomo... o donna?

Bella - Sofia, in persona!

Land - (buffo) Valle a capire, queste donne (le alza il mento, costringendola a guardarlo negli occhi) Mi vorrai un po' di bene, in seguito?

Bella - Forse!

Land - (se ne va canticchiando giulivo) Giochi tu - e gioco anch'io - brava tu - bravo io... scommettiamo che, poi si vedr... chi alla fine vincer...

(Bella, sola, cammina nervosa per la stanza, poi il suono del campanello d'entrata, la fa sobbalzare. Si precipita fuori, per tornare un istante dopo con la nuova arrivata).

Bella - (scrutandola) Sei venuta, dunque. Quasi ne dubitavo.

Sofia - (sui vent'anni, carina, a volte distratta o con l'aria imbambolata. Non vede molto bene da lontano e non vuole portare gli occhiali, cos quando guarda gli altri, quasi costretta ad andare fin sotto il loro naso) Carino qui! Anche se manca il tocco femminile.

Bella - I fiori, intendi. Gi! Non ho avuto il tempo di procurarmeli.

Sofia - Te ne ho fatto spedire un cesto.

Bella - (con ironia) Non dovevi scomodarti, bellezza! Ora veniamo al dunque. Sai almeno perch sei qui?

Sofia - (candida) Perch mi hai chiamata. Volemi dirmi qualcosa?

Bella - (mani sui fianchi e aria battagliera) Abbiamo forse qualcosa da dirci, noi due?

Sofia - (perplessa e sbattendo le palpebre) Io no. E tu?

Bella - Usa un po' del tuo piccolo cervello ammuffito, e metti da parte quell'aria da bambola sciocca.

Sofia - (la scruta a sua volta) Che modi rozzi! Con chi ce l'hai?

Bella - Credevo che tu avessi indovinato perch sei qui. Invece devi essere dura di comprendonio.

Sofia - (ride piano) Vuoi farmi incontrare con tuo fratello. Non questo che vuoi?

Bella - (sbottando forte) E tu... tu lo vuoi?

Sofia - (sospirando) E... e lui, lo vuole?

Bella - (come sopra) E che ne so! Al diavolo tu e tutta l tua gena... e quel dannato branco dei tuoi simili...

Sofia - Parli come uno scaricatore di porto. Ma perch ce l'hai con me? Che cosa ti ho fatto? la prima volta io che t'incontro. Sai almeno con chi stai parlando?

Bella - (acida) Con la figlia di un tale che ha una catena di negozi.

Sofa - Vuoi che li venda per farti piacere?

Bella - Piantala, altrimenti ti cavo gli occhi (l'altra si ritrae intimorita). E adesso dimmi, vuoi vederlo?

Sofia - E... e lui, lo vuole?

Bella - Non lo so. Ma vogliamo sciogliere questa sciarada, o preferisci metterci una pietra sopra e non se ne parli mai pi?

Sofia - Tuo fratello un emerito cretino, un cieco! un sordo! un idiota!

Bella - Su questo sono d'accordo con te.

Sofia - Potevamo essere felici insieme, io e lui. Invece, forse, io ho perduto tutto, tutto!

Bella - Non si pu perdere quello che non si mai posseduto. Vuoi almeno spiegarmi cosa significa tutta questa storia?

Sofia - Figurati! Io me la sono trovata tra capo e collo, prima di te.

Bella - E pensare che mio fratello nutre delle illusioni su di te.

Sofia - Anch'io su di lui. E avevo mandato al diavolo le convenzioni sociali.

Bella - Io mi chiedo come fa uno come Aldo, che trova gi tutto cos complicato nella vita, tutto cos difficile, a cadere nella trappola di una ereditiera squinternata, la quale, forse, non sa ancora cosa vuole. Un bel malloppo di sodi, in un futuro non tanto lontano, o un marito dall'aria a volte deficiente, e, soprattutto, squattrinato? Questo il busillibus...

Sofia - (scatta quasi con ira, mentre gli occhi le si riempiono di lacrime) Se credi che possa starmene ancora qui, impassibile o indifferente, mentre tu continui a fare insinuazioni fredde e cattive verso di me, ti sbagli. Sono capace anch'io di cavarti gli occhi o di romperti la faccia, all'occorrenza!

Bella - (a braccia incrociate sul petto) Chiedo venia per questo mio spirito vendicativo, ma vedo che ho destato il pan... che dorme!

Sofia - E vattene al diavolo, se vuoi!

Bella - La vita, come vedi,, pi complicata di quanto si possa immaginare. Perci, evitiamo di complicarla sempre di pi.

Sofia - (con ironia) Appunto, saccentona! Perch non tentare di renderla pi facile? Chi ce lo vieta? Gli odi? i rancori? gli screzi stupidi e meschini? Non pi facile invece spiegarci a cuore aperto, tenderci la mano, e aiutarci a vicenda?

Bella - Certo! Certo! Lo possiamo anche fare. Ma che ne pensa la tua famiglia di questa tua Love Story ?

Sofia - I miei si sono adeguati ai tempi! Ed hanno capito che una cosa seria, la mia, e non un capriccio da ragazzina viziata. E cos, siamo giunti a un compromesso... Bella - Storico, immagino!

Sofia - No, qualcosa di pi semplice e affettivo. Io, da un mese, lavoro in un negozio di mio padre e sono pagata come una qualsiasi impiegatucca. Coi soldi che guadagno, mi faccio la dote, mi sposo, e...

Bella - E tutti i quattrini che tuo padre ha immagazzinato, che ne far dopo morto? .

Sofia - I sod, se ne rimarranno, dopo, andranno ai miei figli.

Bella - (tende l'orecchio) Odo dei passi! Deve essere Aldo che rientra!

Aldo - (arriva, moscio come sempre. Butta con noncuranza la borsa su una sedia) Uffa! Un bel giorno, la smetto di fare l'arredatore! Mi d all'ippica! Faccio il fantino. Prover, forse, qualche emozione in pi!

Bella - Aldo... hai visto chi c'? Sofia! Sei sorpreso o scosso?

Aldo - (mostrando indifferenza) Non troppo sorpreso! Ma mi sento molto sottosopra...

Bella - Pensavo che tu ti mettessi a saltare dalla gioia, invece te ne stai l, con la tua solita aria cretina. Ad ogni modo, se hai bisogno d'assistenza, chiamami. (Strizza l'occhio all'altra, quasi con complicit, esce).

Sofia - (lo guarda di sottecchio, prima un po' timidamente, poi pi rinfrancata) Sembri un topolino spaventato, come me... (ride piano). Non t'interessa sapere come sono capitata qui?

Aldo - (come sopra) No! E levati di torno, una buona volta.

Sofia - (colpita) Vuoi dire che... che non t'importa pi niente di... di me? (scuote il capo). Non pu essere! Ho capito male! Vuoi ripetere, per favore?

Aldo - (siede un attimo, mettendosi le mani nei capelli) Mamma mia... ma proprio a me doveva capitare una come questa? (Si alza di scatto, le viene vicino, la scuote per un braccio, quasi con ira).

Sai quante volte ti ho rincorso per le vie della citt, come un imbecille? E quando stavo un po' di tempo senza vederti mi sembrava di essere diventato pi scemo di quello che sono. Ed ora... ora, come se niente fosse, tu mi appari davanti, con l'aria pi innocente di questo mondo. Ma che vuoi tu da me? E io... io che vado cercando da te? Si pu sapere?

Sofia - (lo guarda con tenerezza) Povero amore mio, ti ho fatto soffrire involontariamente! Tante volte, incontrandoti, ero tentata di dirti la verit. Tu mi credevi un'operaia che andava al lavoro ogni giorno per guadagnarsi la pagnotta, invece, io ero, sono... ero la figlia di pap! Ora, per essere pari a te ho rinunciato ai suoi soldi, lavoro e sono felice! E se tu insistessi un poco... potremmo anche sposarci.

Aldo - Noi due non ci conosciamo abbastanza!

Sofa - Sono tre lunghi anni che ci rincorriamo a vicenda.

Aldo - Io ti rincorrevo, tu fuggivi.

Sofia - Per metterti alla prova, e per essere sicura dei miei sentimenti.

Aldo - (tragicomico) Ora, il tempo passato... lontano... dimenticato... e sepolto... per sempre! (D'improvviso la guarda come stralunato o colpito da un pensiero) Cosa intendevi dire prima, coi soldi di tuo padre? Sei... sei forse un'ereditiera? Smamma... io non faccio per te.

Sofia - (gli va vicina) Prima dobbiamo superare la prova del fuoco.

Aldo - (nervoso ed evitando il suo sguardo) Smettila o finiremo per perdere la bussola tutti e due.

Sofa - Non hai ancora risposto alla domanda da un milione: Vuoi sposarmi?

Aldo - (le gira le spalle) Se hai intenzione di volermi ai tuoi piedi, per sentirti dire: S, cara... ma certo, tesoro... ti sbagli. Questo non l'otterrai mai. E se la cosa non ti garba, non prendertela con me. Intesi?

Sofia - (si rifugia un attimo fra le sue braccia, e lui l'accarezza sui capelli, con tenerezza). Bella - (affacciandosi sulla porta) Che succede qui? Si sta forse scatenando la guerra nucleare?

Aldo - No!

Bella - Pazienza! Non si pu avere tutto a questo mondo. Volete del caff o dei pasticcini? Aldo - Un secchio di the!

Bella - (ridendo) Soltanto? Vedo con piacere che siete distesi, sollevati e felici, come gente che cammina su delle sabbie mobili (esce di nuovo).

Aldo - (fa sedere la ragazza, le siede di fronte) E adesso che cosa mi suggerisci? Hai qualche barlume?

Sofa - Non vuoi sposarmi?

Aldo - Tu credi di conoscere l'uomo.

Sofa - Il mio, oggi, s!

Aldo - Io non ho da offrirti che il bene che ti voglio.

Niente altro! Sofia - Tu mi offri il mondo!

Aldo - (cercando di darsi un contegno) Ricordati, per, che una moglie deve essere cos intimamente legata con il suo uomo, da dividerne le gioie e i dolori, senza bisogno di spiegazioni. Vieni ora, vorrei farti conoscere mio padre. Sono certo che ti piacer. (Alzando un pochino la voce, quasi burbero) E mettiti gli occhiali! D'ora in poi voglio che tu mi guardi in faccia, quando mi parli.

Sofia - (li toglie piano dalla borsetta, li mette) Pensavo di essere pi carina senza.

Aldo - Per me, tu sei sempre bella. Vieni! (la prende per mano, escono dalla destra, mentre un attimo dopo, dalla parte opposta, si affacciano i due sposi, che stranamente non stanno bisticciando. Nell'entrata, li seguono a ruota, Bruno e Flavio, che con aria di cospiratori, parlano e gesticolano fra di loro, piano, e che in fretta entrano in casa).

Mara - (attillata e agghindata come il marito) D'accordo, il matrimonio non sempre il treno della cuccagna, per uno a volte ringrazia il cielo per quanto gli viene offerto a questo mondo.

Franco - (toglie di tasca il pacchetto delle sigarette, se ne accende una nervoso) Non rigirare le parole. Non sempre riesco a capirti... Uffa, com' noiosa la domenica. Uno non sa mai cosa fare.

Mara - (rdendo) Sei un uomo incontentabile. Prima siamo stati al cinema, poi a far visita ai miei, infine in un bar, per un caff alla panna e la passeggiata di ritorno a. casa.

Franco - Le solite cose, trite e ritrite. Mai niente di nuovo, d'imprevisto o di pimpante. Ora, poi, da tre lunghi mesi non litighiamo pi.

Mara - L'ho notato. Ma chi ha ceduto per primo?

Franco - Io, credo. stato quella notte quando ho sognato che tu eri improvvisamente sparita.

Mara - Ti sarai consolato, immagino.

Franco - No! Come un dannato, cieco di rabbia, di furore e di dolore ti andavo cercando dappertutto, gridando (mimando) imprecando contro la cattiva sorte... e piangendo... Buffo, vero? Poi, mi sono svegliato d'improvviso. Ho allungato una mano, al buio e ho sfiorato i tuoi capelli. Per la paura di sognare un'altra volta, ho acceso la luce e sono rimasto a contemplarti mentre tu dormivi serena e ignara di tutto. Dopo mi sono riaddormentato, felice di sentirti accanto (la bacia sul viso). Grazie per avermi sposato, Mara. E accettami cos come sono. volte scorbutico, impaziente, insofferente e brontolone.

Mara - (commossa) Il mio adorabile brontolone. (Ha un piccolo capogiro, s porta una mano alla fronte, si appoggia alla spalla del marito).

Franco - Che c'? (allarmato) Che ti succede?

Mara - Nulla! Forse, non ho digerito il pranzo.

Franco - Ma ti gi successo altre due volte questo mese... Non che?... (la guarda imbambolato). Che effetto ti fa, Mara, pensare che noi due, un giorno, saremo pap e mamma di un beb?

Mara - Un effetto stupendo! E se l'evento si sta verificando, sento l'esigenza di ringraziare Dio, e di pregarlo perch continui a proteggere la nostra unione...

Franco - Vuoi che ne accenniamo a pap?..Muore dalla voglia, lui di diventare nonno. (Escono tenendosi a braccetto. Qualche istante di scena vuota. Poi, dalla scena, passano rapidamente Sofia, Aldo e Bella).

Aldo - Ciao, gente!

Belja - Torno presto; pap!

Sofia - Noi ci siamo incontrati esattamente tre anni fa, in questi giorni. Rammenti?

Aldo - E chi lo potr mai dimenticare?

(/ tre escono, mentre dall'interno s'odono distinte delle voci) Evviva! Urr! Presto sar nonno... E io... pap... (Poi la voce di Bruno, di Franco, di Flavio e di Mara che cantano allegramente) O my pap - sei l'uomo pi adorabile - o my pap - sei l'uomo pi sincero - e se l'amor potesse far miracoli - vorrei tornar - bambino insieme a te .

Bruno - (entra allegro, seguito dall'amico un istante dopo) Oggi una giornata memorabile, indimenticabile... Quante cose sono successe. Aldo che si fidanza ufficialmente, il tanto sospirato nipotino che gi in viaggio (si gratta la nuca pensieroso) sempre che non mi abbiano gabbato un'altra volta. Bella, cos serena, luminosa. Forse anche lei ha trovato l'amore... Ma tornando al nipotino, se costui, crede, un giorno, di trovarsi davanti un' nonnetto striminzito, rinsecchito, curvo e bianco, rester a bocca aperta quando vedr che io sono ancora tutto muscoli, pieno di energia e di attivit.

Flavio - Loro, per, oggi apparivano cos giovani e felici.

Bruno - Come lo siamo stati noi ai nostri tempi e a quella et. Per noi, per molti di loro, ora sembriamo retrogradi, antiquati coi tempi che corrono.

Flavio - La vita si evolve, la societ si modernizza sempre di pi, l'uomo corre sempre pi forte e in fretta, dimenticando spesso i sentimenti umani, i migliori.

Bruno - Io mi compiaccio nel constatare, anche se a volte sembra il contrario, che i miei figli assomigliano a me, dentro. E quando amano, per sempre.

Flavio - Come sarebbe stato con la tua Maria se lei fosse ancora tra noi.

Bruno - Maria sempre vicina, nel cuore, nel pensiero, e lei come se camminasse ancora per la casa, silenziosa, guardinga, pronta a proteggerci, ad aiutarci nei casi di bisogno. Oggi, io e lei, saremmo stata una coppia placida e affettuosa.

Flavio - Come lo siamo io e Val. Un marito e una moglie il cui amore si approfondito sempre di pi negli anni, mantenendoci giovani. (Accende una sigaretta, ne offre un'altra all'amico, si sprofonda beato in una poltrna).

Bruno - Dimmi un po'. Perch ce ne stiamo qui rintanati come due vecchie scimmie? Non potremmo anche noi andare un poco a zonzo per la citt?

Flavio - (buffo, e canticchiando stonato) Se piove e vaghi per la citt... senza nessun pensier... e l'acqua, nelle scarpe, t'entra gi... (finge di scuoterle) cosa vorresti dir... cosa vorresti far... se l'acqua nelle scarpe fa cic-ciac ...

Bruno - (con espressione da ebete) Ma piove sul serio?

Flavio - S, amico! Ed una pioggia dolce... triste... e rassegnata... come una vedova!

Bruno - (ride, contagiando anche l'altro) Questa veramente buffa e non l'avevo mai sentita... (E su questa battuta, cala rapido il sipario).

    Questo copione è stato visto: