14 O PITTORE 22 A PAZZA
(La fortuna ha messo gli occhiali)
di Gaetano Di Maio
Personaggi:
Michele De Vincenzo, Pittore
Luisa, Sua compagna
Donna Rosaria, Affittacamere
Felicina, Cameriera
Don Pietro, Cavaliere
Marina, Sua figlia
Pipistrello, Giornalista
Melicotto, Commissario
Il Barone,
Il Muto,
Egidio Di Lorenzo, Critico darte
Aniello Gargiulo, Pittore
1 Guardia,
2 Guardia,
3 Guardia,
Francesca, Cameriera
Gaetano, Straccivendolo
Emiliano, Straccivendolo
Vastiano, Straccivendolo
Adriano, Straccivendolo
Mariano, Straccivendolo
PRIMO ATTO
SIAMO NELLO STUDIO DEL PITTORE MICHELE DE VINCENZO, NELLA PENSIONE DI DONNA ROSARIA.
SUL FONDALE, VERSO SINISTRA, PORTA CHE FUNGE DA COMUNE, OLTRE LA QUALE SI VEDE UN CORRIDOIO CHE PORTA, EVIDENTEMENTE , ALLA COMUNE VERA E PROPRIA. ANCORA SUL FONDALE, VERSO DESTRA UN GRANDE E LARGO BALCONE. IN PRIMA QUINTA A DESTRA , PORTA CHE MENA NELLA CAMERA DA LETTO DI MICHELE. IN PRIMA QUINTA A SINISTRA , UN ALTRA PORTA ATTRAVERSO LA QUALE SI V IN CUCINA E NELLE ALTRE CAMERE DELLA PENSIONE.
IN SCENA CI SONO UN CAVALLETTO CON UN QUADRO SOPRA, UN TAVOLO CON SEDIE E UNA PICCOLA LIBRERIA-ARMADIO.SULLE PARETI SI VEDONO UNA QUANTIT DI QUADRI DI TUTTE LE DIMENSIONI.
A TERRA APPOGGIATI AL MURO, ALTRI QUADRI, TELE,TAVOLOZZE,COLORI ETC.ETC..
AL LEVARSI DELLA TELA , FELICINA ST SPOLVERANDO LA LIBRERIA ; DONNA ROSARIA SEDUTA IN SILENZIO PRESSO IL TAVOLO, MA IL BATTERE CONTINUO DEL PIEDE A TERRA NE TRADISCE IL NERVOSISMO.
ROSARIA E FELICINA
ROSARIA - ( DOPO UNA BREVE PAUSA, SOSPIRANDO PROFONDAMENTE E
NERVOSAMENTE) Ah, Ges mio! ( DOPO UN ALTRA BREVE PAUSA
ALZANDOSI DI SCATTO) No, ogge ce st poco a f! Ogge ce o ddico! Chiste
s quatte mise ca nun me pagano. Ogge nun me mantene nisciuno!
FELICINA - Sign, vuie dicite sempe accuss. Ma quant ca ne cacciate?
ROSARIA - Pecch me f brutto. Chillo isso nunn malamente, bravo. A mugliera si, nu
poco originale. Ma po, in fondo in fondo pure brava.
FELICINA - ( IRONICA ) A mugliera!
ROSARIA - E comme aggia dicere, Felic ?
FELICINA - La concubina.
ROSARIA - Statte zitta, penza arricett.
FELICINA - Sign io pe vuie o ddico. Pecch veco ca ve facite o sanghe avvelenato.
ROSARIA - E chello succedette chellu ppoco. Nappicceco maie viste; se vulevano spartere.
FELICINA - E gi, divorzio alla forcellese.
ROSARIA - Va bbu Felic, chille nun saranne spusate , ma pure stanne nzieme a tantanne
Se vonne bbene, teneno nu figlio. Io e truvaie che tazze mmane.
FELICINA - Se pigliavano o caf?
ROSARIA - No, s vulevano men nfaccia. E cu chella tragedia putevo parl de solde?
FELICINA - E chellata fine e mese?
ROSARIA - Ma chillo steve dinto liette ca freva, caggia f? Chille s furtunate, ogni fine
e mese le succede nu guaio.
FELICINA - E mavessero mai dato che saccio...na mancia, na piccola cosa. E chella pecch si
chiamma mangia? Pecch se sape cavimma mangi tutte quante. Avite voglia.
Si aspettave alloro steve digiuna pure a Natale.
ROSARIA - ( CON TONO DECISO AVVIANDOSI PER USCIRE DALLA COMUNE )
Ad ogni modo, o primme lloro ca torna, chiammame. Sta vota nisciune me
mantene. Mo te facce ved nata donna Rosaria. ( SI FERMA SULLA PORTA
CHE DA SUL CORRIDOIO. VEDENDO QUALCUNO ARRIVARE. )
Ah, st venenno proprio isso, mo te faccio sent !
FELICINA - Dicitencello, parlate !
MICHELE - ( ENTRA DALLA COMUNE COL FAZZOLETTO IN MANO, PIANGENTE
CON UNA LETTERA LISTATA A LUTTO ) Dispiacere, sempe dispiacere.
ROSARIA - Che stato?
MICHELE - Na seggia, dateme na seggia, faciteme assett. ( SIEDE )
ROSARIA - Ma non vi sentite bene? Acapa? O stommaco? O fegato?
MICHELE - ( CON VOCE DOLOROSA E TUTTAVIA SPAZIENTITA ) Aspettate nu
mumento, scusate.
ROSARIA - ( PREMUROSA ) Prego, prego.
FELICINA - ( A ROSARIA SOTTOVOCE ) Ma cher?
ROSARIA - ( FA SPALLUCCE )
MICHELE - ( MOSTRANDO LA LETTERA ) Nuna vedite a lettera listata a lutto?
ROSARIA - Qualche disgrazia?
MICHELE - Nu fratello e mamm.
ROSARIA - Uh, quante me dispiace!
MICHELE - Pap, muorte pap mio nata vota. Chillo maveva crisciute. Ma che simme
ncoppa sta terra. Che simme? ( PIANGE IN SILENZIO )
ROSARIA - Va buono, iammo , nun facite accuss.
LUISA - ( DA DENTRO CON VOCE AFFRANTA ) Michele, Michele....
ROSARIA - Iamme, sta venenno pure a concubina...ehm...a mugliera vosta.(A FELICINA)
Tu che faie cc? V dinte, miette a ff na tazza e caf o maestro.
FELICINA - ( ESCE CONTRARIATA A SINISTRA )
ROSARIA - ( METTENDOGLI UNA MANO SULLA SPALLA ) Iammo, vuie site nommo
che facite o criaturo? ( GUARDANDO VERSO LA COMUNE ) E chesta
quanne vene? ( CHIAMANDO ) Signora Luisa!
LUISA - ( APPARE SULLA SOGLIA NELLO STESSO ATTEGGIAMENTO DI
MICHELE , PIANGENDO CON LETTERA A LUTTO ) Dispiacere, sempe
dispiacere.
ROSARIA - ( STUPITA ) Eh ?
LUISA - ( MENTRE MICHELE TENTA DISPERATEMENTE CON I GESTI DI
CAPIRE DI NON ANDARE AVANTI ) Dateme na seggia, faciteme assett.
ROSARIA - ( FREDDA ) Ma che stato, ne sign ?
LUISA - Che stato? E nuna vedite a lettera listata a lutto ?
ROSARIA - ( A DENTRI STRETTI COMINCIANDO A CAPIRE ) E comme nunna veco
a lettera listata a lutto? Qualche disgrazia ?
LUISA - Na sorella e pap. E morta mamm mia nata vota. Chella maveva crisciuta.
( SCOPPIA A PIANGERE )
ROSARIA - E va bene, vuol dire ca facimme nu bellu funerale.
LUISA - Ma che state dicenno?
ROSARIA - Eh, vedite a cumbinaziona, pure o maestro stammatina a perzo a nu zio ca se laveva crisciuto.
LUISA - ( IMBARAZZATA ) Ah si? ( SI GUARDA CON MICHELE )
ROSARIA - Ha ricevuto la stessa lettera vostra. Si vede ca c stata lepidemia de zie!
LUISA - ( CERCANDO LE PAROLE MIGLIORI PER NASCONDERE UNA BUGIA )
Emb, che vaggia dicere? So cose ca succedeno.
ROSARIA - ( GUARDANDOLA ) Ma a vulimme fern?
MICHELE - ( ALZANDOSI ) Sissignore fernimmele. Quanti giorni ce date?
ROSARIA - ( PERENTORIA ) Cinche
MICHELE - Va bene. Tr cinque giorni facimme e valige e ce ne iamme.
LUISA - M a dummeneca.
ROSARIA - Allora quatte
MICHELE - Sei. Luned ce ne iamme.
ROSARIA - E v bene. Lunner pure vene. ( AVVIANDOSI ) Ges, Ges. Che gente. Che
faccia. ( ESCE PER RISORTIRE SUBITO )
MICHELE - ( DI SCATTO QUASI PIANGENDO A DONNA ROSARIA ) Donna Ros,
ricordatevi che chiedere pi doloroso che dare.
LUISA - Eh, m lhe commossa assaie! Chell na piezze...( TOSSENDO PERCHE SI
ACCORGE CHE ROSARIA E RITORNATA ) Chell nu piezze e pane
donna Rosaria.
ROSARIA - ( A MICHELE ) Sentite,voi inutile che dite queste parole di dentro alla Bibbia.
A verit me credevo ca vuie ireve brave.
MICHELE - ( FRA SE ) Eh, ero nu bravo e don Rodrigo.
ROSARIA - Ma m ho capito che volete profittare di me che sono una povera vedova. Ah ,
dovrebbe aprire gli occhi la buonanima di mio marito! M ce v Cittadino
virtuoso, marito esemplare, lavoratore infaticabile, spentosi dopo lunga e
penosa malattia, add 13 luglio 1985, togliendo per sempre il sorriso dalla bocca della moglie derelitta Rosaria Spigaroli.
MICHELE - ( FRA SE ) Sape tutta lepigrafe a memoria!
FELICINA - ( ENTRANDO COL VASSOIO CON IL CAFFE ) O caf.
ROSARIA - Cammina, pure o caf le vuleve d. S cose e pazze! ( ESCE CON FELICINA )
MICHELE - Ah, si nun fosse pe chillu figlio. Tutto pe Giulio se sopporta. Tutto pe Giulio.
LUISA - Ma dico io, nun stevemo daccordo ca o parente maveva mur a mme?
MICHELE - ( GRIDANDO ) Nonzignore, maveva mur a mme!
LUISA - Gu e nunallucc. Io laggio sempe ditto: E cierti cose nun shadda parl a
notte co suonne ncoppa alluocchie.
MICHELE - O suonne ncoppa lluocchie? Io tenghe e spine dinto lietto.
LUISA - Mich, io maizo e sette a matina e fatiche comme a na cana.
MICHELE - ( CONTRAFFACENDOLA ) Fatica comma na cana! Ma pecch che fanne e
cane? Io lagge viste sempe che zampetelle accuss a pigli o sole.
LUISA - Ma pecch, tu che faie?
MICHELE - Faccio schifo. Ecco chello che faccio. Si no a chestora avesse pigliato
o guaglione a dinto culleggio e chi s a quala parte e munno me ne
fosse iute.
LUISA - E quanno ffaie? O guaglione no. Ma tu pigliate a modella e st schifezza e
vattenne. ( INDICANDO LA TELA SUL CAVALLETTO ) Tanto, tu gi te lhe pittata meza annura!
MICHELE - Mo tuccammo o tasto da gelusia? Ti ho detto tante volte che questo un
quadro di fantasia. Nun ce st nisciuna modella!
LUISA - Si, si ce voglio proprio credere. O quadro e fantasia e faceva chella schifezza!
MICHELE - Schifezza? E che capisci tu della mia arte? Lu, io s nnato co penniello
mmano. Io o penniello mmano o tengo per vocazione, per destino!
LUISA - ( SCATTANDO ) E allora miettete a ff o barbiere!
MICHELE - Nunna vu fern Tr le altre cose primme e ce ne j shadda sald a donna Rosaria
LUISA - E s quatte menzile.
MICHELE - S hanna sald Lu, shanna sald.
LUISA - ( ALZANDOSI ) E chiammo stagnaro, ma tu che vu a me?
(ANDANDO ALLA LIBRERIA E PRENDENDO DELLA ROBA PER
CUCINARE )
MICHELE - Ma cher? A libreria mia addiventata na credenza?
LUISA - E che tenimme a casa nuie? Add laggia mettere st rrobba? Quella
donna Rosaria mi aveva concesso la grazia e me f cucen dinta casa.
MICHELE - Ah, perci aggio truvate e caccavelle dintarmadio.
LUISA - ( USCENDO A SINISTRA ) E m miettete dinta cucina cu donna Rosaria,
a bbonanema do marite e muorte nuoste ca s risuscitate. ( ESCE )
MICHELE - Vai, vai che io mi metto un poco al lavoro. ( SI SIEDE E COMINCIA A
COMPILARE UNA SCHEDINA DEL TOTOCALCIO ) Uno...due...ics...
MARINA - ( ENTRA IN FRETTA DAL BALCONE ) Signore....
MICHELE - ( SUSSULTANDO ) Chi ?
MARINA - Sccc! La prego non gridi.
MICHELE - Ma vuie chi site? Ar site asciute ?
MARINA - Dallappartamento affianco, ho scavalcato il balcone.
MICHELE - E questo lavevo capito.
MARINA - Dove mi trovo?
MICHELE - Nello studio del pittore Michele De Vincenzo.
MARINA - Maestro, per carit , mi salvi sono inseguita dalla polizia.
MICHELE - Siete mariola?
MARINA - Ma no, si tratta di una questione donore. Mi aiuti se no mi ammazzo
qui davanti a lei.
MICHELE - Ma che posso fare?
MARINA - Mi nasconda da qualche parte.
MICHELE - Ma io qu st in pensione; la casa piena di gente.
MARINA - ( INDICANDO LA PORTA A SINISTRA ) Di qu dove si v?
MICHELE - In cucina, in camera da pranzo.
MARINA - Ho capito, la mangiatoia. ( INDICANDO A DESTRA ) E di qu ?
MICHELE - Dinta stalla.
MARINA - Come?
MICHELE - La mia camera da letto. Sentite uscite per di qu,( INDICANDO LA
COMUNE ) ci st il corridoio, raggiungete la porta, menateve pe scale
e chi se visto se visto.
MARINA - Ma no, mi acchiappano. Ci stanno le guardie sotto al portone.
MICHELE - Ma siete assassina? Che avete fatto?
MARINA - Ma che assassina? Le ho detto che si tratta di una questione donore.
Per carit, io appartengo ad una famiglia importantissima. Se esce il
mio nome sul giornale, succede il finimondo. ( SI ODONO VOCI
DALL ESTERNO.) Ah mannaggia, mi hanno fregata.( GUARDA IL
QUADRO SUL CAVALLETTO ) Presto prenda il pennello.
MICHELE - Ma che vulite f?
MARINA - ( INCOMINCIA A SPOGLIARSI )
MICHELE - Ma che site asciute pazza?
MARINA - Zitto, guardi se vengono. ( FINISCE DI SPOGLIARSI ) Ma dove guarda?
L al balcone!
MICHELE - E io l guardo, sono gli occhi che non vogliono ubbidire.
MARINA - ( E RESTATA IN SOTTANA. VA A DARE UNALTRO SGUARDO SUL
CAVALLETTO ) Perch tiene quel velo sulla faccia?
MICHELE - Perch lho fatta cos, si chiama Venere Misteriosa.
MARINA - Benissimo. ( COPRENDOSI IL VOLTO CON UN FOULARD CHE TENEVA
AL COLLO ) Meno male che ho il foulard. ( SI METTE IN POSA )
Dipinga, sono la sua modella.
MICHELE - Uh mamma mia. M chiamo il 113. Qu se viene mia moglie facimmo Venere
ciaccata.
MARINA - ( MENTRE LE VOCI DALLESTERNO SI AVVICINANO ) Gridi, gridi
verso la porta : Delinquente, delinquente...
MELICOT - ( ENTRANDO DAL BALCONE SEGUITO DA UNA GUARDIA )
MICHELE - ( GRIDANDO VERSO LA PORTA ) Delinquente, delinquente io te faccio
arrest!
MELICOT - Fermi tutti!
MICHELE - Ancora? Chi siete? Io chiamo la polizia.
MELICOT - Noi , siamo la polizia. E passato qualcuno di qu?
MICHELE - Si e io questo stavo dicendo. E passata una donna e ha fatto la stessa entrata
vostra .
MELICOT - Una donna? Sul tipo della vostra modella?
MICHELE - Si, si uscita di l e si menata pe scale.
MELICOT - ( ALLA COMUNE ) Poder, correte
MELICOT San Genn, te ringrazio. Se non la prende lui, va a finire nelle braccia delle
guardie che stanno abbascio. (A MICHELE) mi dovete scusare; sono il commissario
Melicotto.
MICHELE Tanto piacere. Sono il pittore Michele De Vincenzo
MELICOT Ah, cos non mi sfuggito nessuno di loro.
MICHELE Scusate, per curiosit, ma che ha fatto quella donna? E pazza? E pericolosa?
MELICOT Ma che pazza? !! Dolce vita. Si riunivano nellappartamento affianco. Balletti rosa, polverina, ma figuratevi se io col mio fiuto nunne truvavo. Io avverto la presenza dei delinquenti a un chilometro di distanza!
MICHELE - Signur non vi muovete, non vi muovete se no qua finisce tutto. (AL COMMISSARIO) A me basta che si muove una piega di quel drappo che le ho messo in faccia e perdo la fantasia.
MELICOT Eh, gli artisti! Ma pure io sono un artista nel mio mestiere. Io mo, quella che scappava lho vista solo di spalle e ZACCHETE! La mia memoria visiva subito lha fotografata.
MICHELE Veramente!?
MELICOT Eh! La riconoscerei pure nuda, pue mmieza na folla e diecimila persone.
GUARDIA (DA FUORI) Commiss, labbiamo presa.
MELICOT Benissimo, vengo subito. Maestro voglio togliere il disturbo, ma levatemi una curiosit, perch la vostra modella tiene quel velo sul volto?
MICHELE il senso del mistero, commiss; questo dipinto si chiama Venere Misteriosa . M venuto accuss. Lestro, la fantasia!
MICHELE Commissa, ho dovuto lavorare con un poco di immaginazione, perch la signorina si vergogna. Il pudore. Questa una buona ragazza; fa questo lavoro per aiutare mamm sua che paralitica.
MELICOT Ecco! Na povera guagliona e chesta hadda fa sta vita, e poi vedete donne di famiglia ricche, perbene, che sprecano il denaro per droga e altre porcherie. Ma io laggia fa passa nu bruttu quarto dora a chella disgraziata. Arrivederci maestro, arrivederci signorina; che Iddio vi benedica (ESCE).
MICHELE (LO SEGUE CON LO SGUARDO DALLA SOGLIA DELLA COMUNE) Di nuovo, di nuovo, buone cose.
MARINA Se n andato? Si assicuri, guardi bene.
MICHELE Si, si, se n andato. Signorina mia, io mo more. Che tensione, mamma mia! Tengo e nierve comme e coorde e viulino. Iammo, facite ampresso, iatevenno.
MARINA E un momento, fatemi rimettere in ordine.
MICHELE Signur, qua se viene mia moglie, altro che balletti rosa; facimmo a tarantella nera.
MARINA Ma come scendo vestita cos? Quelli possono stare ancora gi e mi riconoscono. Io devo tornare allappartamento di la. Ho sempre un vestito di ricambio; mi cambio, mi metto una parrucca nera e scendo.
LUISA (APPARE SULLA SOGLIA DELLA PORTA A SINISTRA; NEL VEDERE MARINA HA UN SUSSULTO E RESTA COS IN OSSERVAZIONE, NON VISTA DAI DUE)
MARINA (RACCOGLIE GLI INDUMENTI E BACIA SULLA GUANCIA MICHELE) Grazie, grazie. Ci rivedremo. (SCAVALCANDO ILO BALCONE VA VIA).
MICHELE (FRA SE, COME TOGLIENDOSI DA UN INCUBO) Ges Ges ! (POI SI GIRA E NEL VEDERE LUISA SUSSULTA) Gu ! A ro si asciuta tu?
LUISA (CON TONO VOLUTAMENTE INDIFFERENTE) Comm a ro o asciuta? Io stavo volando un poco intorno alla casa e accuss aggio ditto famme fa na cosa nova, va e sono entrata per il finestrino del bagno. Tanto mo si usa cos.
MICHELE (SORRIDENDO, SENZA DAR PESO ALLA COSA) Ah, he visto a chella? Io
mo addu te venevo pe to cunt. Lu, una cosa incredibile: Secondo me e bombe atomiche stanno sconvolgendo e vcerevelle da gente. Quella era inseguita dalla polizia .(DURANTE IL DISCORSO DI MICHELE, LUISA LO GUARDER SEMPRE CON UN SORRISO IRONICO, TENTENNANDO IL CAPO). Steva dintallappartamento affianco; se pigliavano a droga, facevano e fetiente, che so. Ha scavalcato o parapetto do balcone, trasuta cca, s spugliata e ha finto deseere la mia modella.
LUISA - (INCREDULA) Ah, si ! ? E vicino a chi ha finto?
MICHELE Comme vicino a chi? Vicino alla polizia che la inseguiva.
LUISA - (C.S.) Che la inseguiva? Brava; era la volante? So trasute pure lloro po balcone?
MICHELE Pure lloro po balcone.
LUISA Puvuriello, se putevene rompere e ccorne .
MICHELE E rresate po, so ca ce steve nu cummissario ca se credeve nu genio; sha creduto tuttu cose e se n juto.
LUISA (C.S.) Guardate nu poco! Se lha creduto? Isso se lha creduto?
MICHELE Neh, Lu, ma tu pecch staie facenno chistu tono da imbecille? Ma che faie lironia?
LUISA (SCATTANDO) No, io faccio nata cosa. Io faccio e valige e me ne vaco.
(CON UNA MANO SUL FEGATO) O bello ca si me veno nattacco e fegato nun tengo manco e pillole e Buscopan.
MICHELE (FRA SE) A vi lloco a minaccia a vi! Lattacco e fegato.
LUISA Ah, mo va a furn ca nun pozzo manco mangi chi.
MICHELE (DANDOSI DEGLI SCHIAFFI) Mannaggia a vita mia!
LUISA (BRANDISCE IL PENNELLO DI MICHELE E SI AVVIA VERSO IL CAVALLETTO) Sta schifosa, sporcacciona lurida ca se va piglianno e marite e llate pe ccoppe titte. (PASSANDO PI VOLTE IL PENNELLO SULLA TELA) Ti, ti, tie! Ah!
FELICINA (ENTRANDO) Sign, s abbrusciata tutta salsa ncoppo ffuoco.
LUISA (MORDENDOSI LE MANI) Ah, mannaggia! Mo nu mangiammo nemmeno.
(A FELICINA) e nunna sapivo avut nu poco?
FELICINA Sign, io che ne sapevo?
LUISA (A MICHELE CHE RESTATO ESTEREFATTO, SCAGLIANDOGLI IL PENNELLO AI PIEDI) Tutto per colpa toia; Barbiere! (VIA IN FRETTA PER LA PORTA A SINISTRA SEGUITA DA FELICINA).
MICHELE (RIAVENDOSI DALLO STORDIMENTO, LA RINCORRE E DALLA SOGLIA LE GRIDA DIETRO) He distrutto Venere Misteriosa, mhe acciso nu figlio!
EGIDIO (DALLA COMUNE, INSIEME AD ANIELLO) Permesso?
MICHELE Chi ?
EGIDIO Mi dispiace di capitare in un momento cos doloroso. E morto vostro figlio.
MICHELE Ah! No, no, no, che centra, io stavo scherzando con mia moglie.
EGIDIO Ne sono lieto.
MICHELE Ma con chi ho il piacere ?
EGIDIO (TENDENDOGLI LA MANO) Sono il critico darte Egidio Di Lorenzo; le presento il Signor Aniello Gargiulo di Avellino .
ANIELLO Provincia di Avellino.
EGIDIO Amatore di pittura e pittore egli stesso.
ANIELLO Dilettante, per; molto dilettante.
EGIDIO Un amico comune mi ha detto bene di lei e siccome Don Aniello vuole acquistare dei quadri con la mia consulenza, lho condotto qua.
MICHELE Bene, bene. Non perdiamo tempo. Volete vedere la produzion? Prego, guardate: qua c Marina verde; la cosa che tengo pi cara. Guardate com suggestiva:
EGIDIO (STORCE IL MUSO E SCUOTE IL CAPO).
MICHELE Vi sentite male?
EGIDIO No, no, sto guardando...Commerciale, commerciale! Roba da salotto borghese.
MICHELE E guardate qua Sole dagosto, Notte di luna, Il cortile ..
EGIDIO (COME SOPRA) No, no, no.
MICHELE Il cortile non vi piace? Aspettate, vi faccio vedere una cosa che la tengo pi cara degli occhi; tutta la serie dei grandi del Risorgimento.
ANIELLO: Garibaldi, Mazzini, Giuseppe Verdi.(AD EGIDIO) Guarda,guarda!!.
EGIDIO Vedo, vedo. (SORRIDENDO) Lui le barbe le fa bene.
MICHELE Ma fosse qualche conoscente di mia moglie che vi ha parlato di me?
EGIDIO No, no, stato Filippetto Rossi.
ANIELLO Si, si Filippetto Rossi
MICHELE (FRA SE) Chi st Filippetto Rossi?
EGIDIO (GUARDANDO ALTRI QUADRI) Comune, molto comune. Tutti commerciali. (AD ANIELLO) Credo che perdiamo il tempo.
ANIELLO Lo sapete, io vedo con gli occhi vostri. Voi dite e io faccio.
EGIDIO Caro maestro, credo che dovr chiedere scusa del disturbo. Ho capito la mano, non cosa. Troppo tradizionale, troppo commerciale.
MICHELE E che vi debbo dire? A me non me ne importa. Tanto io vendo quadri come fossero cartoline. Mi dispiace per voi che non avete trovato.(ACCORGENDOSI CHE EGIDIO NON GLI BADA PI PERCH TUTTO PRESA A MIRARE IL QUADRO SUL CAVALLETTO) ma ch stato?
EGIDIO Zitto!
MICHELE -(MORTIFICATO) No, questo purtroppo un quadro..
EGIDIO Zitto mi faccia concentrare.
ANIELLO - Zitto! Statevi zitto!
MICHELE Si, ma non mi dite niente; non mi mortificate. Questo purtroppo un quadro.
EGIDIO Ah! Ora non mi dica che gi venduto; non mi faccia questa cattiveria se no bestemmio. Eh, il furbo, la roba buona la tiene da parte. Dice: mo vedo se posso piazzare qualche bidone di questi.
ANIELLO E cattivo lui.
MICHELE Ma guardate, io volevo dirvi che questo quadro
EGIDIO Non dica quadro, cos, come una cosa da niente, Dica ca-po-la-vo-ro.
MICHELE (STUPEFATTO) Beh, che vi devo dire? Io.
EGIDIO Oh, queste macchie, queste strisce sul viso, questa deformazione della realt. Don Aniello, ma lei vede?
ANIELLO (FINGENDO ANCHE LUI DI AMMIRARE LE BELLEZZE DEL DIPINTO) Oh! Io sono stupefatto.
EGIDIO Maestro, io la devo baciare (ESEGUE); Qua veramente lei.Quando dipinge per la posterit.
ANIELLO - Lei un uomo del tremila.
MICHELE (FACENDO IL MODESTO) Niente, niente, per carit, io non sono niente.
EGIDIO Via, non faccia il modesto: Queste sono pennellate nobili, metafisiche.
ANIELLO - Come vi invidio, come vi invidio! Ma come avete fatto?
MICHELE Ma che ne so? Voi siete artista, lo sapete, sono cose che vengono cos.
EGIDIO Don Aniello non si lasci sfuggire questopera.
ANIELLO (A MICHELE) Cinquecentomila lire.
MICHELE Come?
EGIDIO Un milione.
MICHELE Aspettate nu mumento. (VA A GUARDARE LA TELA COME PR CONVINCERSI LUI STESSO CHE PROPRIO VERO) Quant bello! Queste macchie, queste strisce. Ma commha fatto? Guardate, voi avete scelto proprio questopera che io tengo cos cara.
EGIDIO Vuole mercanteggiare.
MICHELE Ma voi avete riflettuto bene sul significato di questo lavoro? Ma ch fatto na pazziella?
EGIDIO - Lei deve anche considerare, per, che il suo un nome oscuro. Lei un uomo del tremila. Ma da qua al tremila ce ne vuole. Mi concedano di essere arbitro: tremilioni e non ne parliamo pi.
ANIELLO - Se no ce ne andiamo.
MICHELE (SUBITO) Accetto. Non vi voglio scontentare.
ANIELLO Mo vi do subito i soldi. (FA LATTO DI PRENDERE IL PORTAFOGLI)
MICHELE Si, si, bravo.
EGIDIO No, un momento.
MICHELE Ch stato?
EGIDIO No, dico, questo non lo possiamo portare via subito. Ci sono delle pennellate ancora fresche.
ANIELLO - Ora ce ne andiamo e domani saremo qui per ritirarlo.
MICHELE (DELUSO) Non sarebbe meglio stasera? Quello si asciutta.
EGIDIO Meglio domani; non c necessit di affrettarsi.
MICHELE Giusto, giusto.
EGIDIO Naturalmente abbiamo la sua parola donore che il dipinto nostro.
MICHELE Si, si, state sicurilo troverete qua.
EGIDIO Grazie. Arrivederci, maestro; a domani.
ANIELLO - Non ci accompagni, stia comodo; arrivederla. (ESCONO DALLA COMUNE).
MICHELE (A MANI GIUNTE E LEVANDO GLI OCCHI AL CIELO) Io te credo, te credo. (AVVIANDOSI FRETTOLOSAMENTE VERSO LA PORTA A SINISTRA E CHIAMANDO) Luisa, Luisa.(ESCE).
FELICINA ( INTRODUCENDO PIETRO E PIPISTRELLO) Accomodatevi, lo studio del maestro questo. Quello mo stava qua. Lo vado a chiamare.
PIPISTRE. Senza urgenza. Anzi, senti, tu tiene a faccia da guagliona intelligente; se lo puoi trattenere un poco dentro, noi vorremmo osservare bene tutti i quadri prima che viene lui.
FELICINA (FRA SE) Ma chiste fossere mariuoli?
PIETRO (DANDOLE UNA MANCIA) Tieni; questo per comprarti un fascio di fiori.
FELICINA A me? Grazie sign, grazie. Come si vede subito la faccia delle persone perbene. (AVVIANDOSI PER USCIRE A SINISTRA) Aspettate, mo vedo che posso fare.
PIPISTRE. (RICHIAMANDOLA ) Gue, gue, bella. Per senza far capire niente al maestro, mi raccomando.
FELICINA Sign, e che so scema? (FRA SE CON TONO DI DISPREZZO) O maestro! (ESCE)
PIPISTRE.- (SUBITO)Voi guardate di la e io di qua. (GUARDANO FRETTOLOSAMENTE, CON ANSIA, FRA I QUADRI COME CERCANDO QUALCOSA).
PIETRO Io non vedo niente.
PIPISTR. E nemmeno io. Aspettate, che scemo; quello sta qua, naturale. Sta ancora sul cavalletto.
PIETRO (VA A GUARDARE) Ma siete sicuro che si tratti di lei? Io non trovo nessuna rassomiglianza.
PIPISTR. Cavali, lasciatevi pregare ca voi state in mano allarte. Allora o giurnalista, o reporter, io commo facevo. Io so meglio e nu detective. Io lho vista entrare
nel palazzo, so salito sul terrazzo di fronte e col mio binocolo speciale mi sono messo a guardare tutti i balconi. Don Pi, e caggio visto!
PIETRO (IN ANSIA) Cavite visto?
PIPISTR. Al primo piano, una vecchia che si lavava i piedi dentro un secchio.
PIETRO Va bene, questo non mi riguarda.
PIPISTR. No, io vi devo far capire come ho lavorato bene, con quanto zelo; quantu tiempo aggia perduto.
PIETRO Ma quello pu venire da un momento allaltro.
FELICINA (DALLA PORTA A SINISTRA) Stammo a posto, fate con comodo; (RIDENDO PUDICA) Sta dinto bagno. La moglie nemmeno c. Hanno litigato. Lei ha fatto bruciare la salsa sul fuoco e cos, dentro i nervi, ha buttato la caccavella a terra e se n uscita. Fate, fate, io faccio a spia; mi metto a sentinella fuori al bagno (ESCE PER LA PORTA A SINISTRA).
PIETRO Dicevamo?
PIPISTR. Al secondo piano .
PIETRO Ma che mimporta a me del secondo piano?
PIPISTR. E no, voi mi dovete sentire. Io ho fatto le acrobazie per prendere tutte le angolature.Maviveva ved: accuvato, contorto, cu stu binocolo sempre accuss, puntato.
PIETRO Ho capito, ma
PIPISTR. Mi dovevate vedere quanno maggio avuta mettere accuss, ncoppa unu pero.
PIETRO Ma perch?
PIPISTR. Per diventare pi lungo, pe me stennere. Eh, e che ne sapete? Io addevento luongo, curto, sicco, chiatto; per fare il mio mestiere ce voo curaggio do lione, lastuzia della volpe e lagilit della pulce. E, modestamente, Florestano Pipistrello queste qualit le tiene.
PIETRO Ma, mi volete dire.
PIPISTR. Si, si, scusate! Vi dicevo: al terzo piano non ho potuto vedere bene perch, capite, a un certo punto o sole me deve ncapo. E allora maggio fatto nu cappellino e carta cu nu foglio e giurnale. (PRENDENDO IL CAPPELLINO DI TASCA) Guardate se dico bugie, o tengo ancora cca. (SE LO METTE IN TESTA) Stevo accuss. Stavo quasi per rinunciare quando proprio allultimo piano, zacchete, la vedo.
PIETRO Ma siete sicuro che si trattasse proprio di mia figlia?
PIPISTR. Ma vulite pazzi? Ma allora chi songhio? Era proprio vostra figlia...Don Pi voi veramente fate? Don Pi vuie me sentite? Don Pi.
PIETRO E non mi chiamate sempre Don Pi; pare che dicessero Don Piecoro.
PIPISTR. Ah, si, si, scusate, avete ragione; pu sembrare unallusione.
PIETRO (GUARDANDO DI NUOVO LA TELA SUL CAVALLETTO) Per, io insisto che con il volto che si intravede appena dietro questo velo, mica la si pu riconoscere facilmente.
PIPISTR. Ah, il volto? Ma il corpo, i fianchi, so proprio lloro.
PIETRO E che ne sapete voi?
PIPISTR. Io? No, e che ne saccio? Dico cos..tante volte limmaginazionechillo poce mette nomme sotto.
PIETRO Il nome?
PIPISTR. Se capisce.
PIETRO Zitto, zitto!!!Pazza, pazza! Pipistre, bisogna acquistare il quadro ad ogni costo e distruggerlo subito.
PIPISTR. Ma si, noi lo distruggiamo, obbruciammo; io poi prendo le ceneri e le sotterro. Cavali, stae in mano allarte.
PIETRO (GUARDANDO LA TELA) Oh, Marina, Marina! Non lo dovevi fare questo a pap tuo.
FELICINA (DI DENTRO) E aspettate, sign, vulite sent buono?
MICHELE (VENENDO IN ISCENA SEGUITO DA FELICINA) Ho capito, ho capito che mia moglie uscita. Si nun laggio truvata?! Tu che vuo a me stammatina?
FELICINA E voi passate mentre sto lavando a terra; mi lasciate le peste sul pavimento.
MICHELE Le peste! Statte zitta, cretina. (VEDE PIPISTRELLO E PIETRO) Ma avete chiamato i muratori?
PIPISTR. (TOGLIENDOSI SUBITO DI TESTA IL CAPPELLO DI CARTA) Uh, scusate, mi ero distratto.
MICHELE No, scusata voi se non vi ho visti subito e non ho salutato. Ma chella stimbecille si prende confidenza. Va, va, te sta chiammanno a mazza e scopa dinta cucina. Vai a ramazzare.
FELICINA (BORBOTTANDO MENTRE SI AVVIA PER USCIRE) Ma vuie verite nu poco: Hadda ven Mio Mao.
MICHELE E chi ?
FELICINA Limperatore de cinese (ESCE PER LA PORTA A SINISTRA)
MICHELE Scusate, eh? Questa una macchinetta che in casa fa ridere a tuttu quante. Sono il pittore Michele De Vincenzo, e voi?
PIETRO Io sono il cavaliere .
PIPISTR.(INTERROMPENDOLO SUBITO) Esposito, Francesco Esposito. (AMMICCANDO A PIETRO DANDOGLI DI GOMITO AL FIANCO) Un nome comune come quanto mai, e io sono Passerotto, Pasquale Passerotto. ( SMORFIA)
MICHELE Piacere tanto.
PIPISTR. (SOTTOVOCE A PIETRO) Sempre nomi falsi. O Pipistrello no, o Pipistrello o cacciammo doppo.
PIETRO Veniamo al dunque. Maestro, ho comprato un appartamento nuovo ed avrei bisogno di qualche piacevolezza per le pareti.
MICHELE E vi siete diretto bene. Giratevi intorno. Qua state in un giardino; scegliete il fiore che vi piace e coglietelo. Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione soprattutto questo piccolo gioiello: Marina ..
PIETRO (SUBITO SUSSULTANDO NELLUDIRE QUEL NOME) Chi Dove sta? Quale Marina?
MICHELE (IMPAURITO) Ma ch stato?
PIETRO Voi avete detto Marina, ma che Marina dite?
MICHELE E che marina devo dire? Marina verde; il titolo di questo quadro.
PIPISTR. (SOTTOVOCE A PIETRO) Mena botte, mena botte. Vo fa o ricatto. (AD ALTA VOCE) No, sapete cos? Il signore qua, che non ha figli, mettiamolo subito in chiaro, non ha figli .da giovane si imbarc sopra un mercantile ed ha fatto il marinaio per tutta la vita. Perci, quando sente la parola marina, le vene o male e mare.
MICHELE Guardate nu poco !E vedete questo qua, una cosa riposante, che da proprio il senso della terra ferma Cimitero sereno.
PIPISTR. No, no, e non se mette o cimitero dinta casa?
MICHELE Ma io non so, vedete voi stesso quello che vi piace.
PIPISTR. Ah (FINGENDO DI VEDERE LA TELA SUL CAVALLETTO) Aspettate, aspettate: Cavali, qua, qua; guardate che capolavoro, che cosa bella. Mi ha folgorato!
PIETRO Oh! Stupefacente, straordinario! (FRA SE) Ma allora vero?
PIPISTR. Guardate queste pennellate cos, qu e l. I colori danzano, suonano; cheste so note musicali!
PIETRO Che armonia misteriosa.
PIPISTR. E com che il vostro nome non sta ancora tra i grandi?
MICHELE Eh! La fortuna e cieca.
PIETRO Basta, basta, non voglio vedere pi niente. Ho trovato, compro questo.
MICHELE E na parola!
PIETRO Ma come?
MICHELE Purtroppo, signori miei, questa opera eccezionale che io ho fatto, gi venduta.
PIETRO Venduta?
PIPISTR. (DANDOGLI DI GOMITO) O ricatto, o ricatto.
PIETRO Maestro, io a questa tela non ci rinunzio.
MICHELE Ma vi sto pregando che lho gia venduta.
MICHELE Ho dato la mia parola; non verrei meno neanche per tutto loro del mondo.
PIPISTR. Scusate, permettete che dico una parola in disparte al cavaliere?
MICHELE Prego, prego, fate le vostre considerazioni. Vedete bene, qua ce stanno tante cose.
PIPISTR. (IN DISPARTE A PIETRO) Cca o fatto niro. Questo, secondo me, lacquirente del quadro stato mandato da avversari politici che vogliono gettare il fango sul vostro nome per far cadere la vostra famiglia.
PIETRO Dite?
PIPISTR. E pecch si no che se laccattava sta schifezza?
PIETRO E fra poco ci saranno pure le elezioni (AGITATO) Pazza, pazza!
PIPISTR. Non perdete la calma, affidatevi a Pipistrello.
PIETRO Ma si, si, certo.
PIPISTR. (A MICHELE) Dunque, noi abbiamo fatto le nostre considerazioni.
MICHELE E allora? Iammo, ho capito bene, invovino. Voi Volete Marina.
PIETRO (DI SCATTO E ALLUNISONO CON PIPISTRELLO) Oh, Marina, Marina ha detto Marina (E DANDOSI IL GOMITO LUN LALTRO).
MICHELE Ah gia, scusate. Mero dimenticato do male e mare e stevo dicenno nata vota Marina verde
PIPISTR. (MASSAGGIANDOSI IL BRACCIO COLPITO DALLE GOMITATE DI PIETRO) Cavali, ma tenite nu braccio e fierro!
PIETRO ( A MICHELE) sentite, concludiamo. A me queste pagliacciate non mi piacciono: Io ho capito che devo subire e subir. Io so commerciale, quanto vaggia da?
MICHELE - Ma vi ho gi detto che ho dato la mia parola. Non posso venir meno nemmeno per tutto loro del mondo.
PIETRO - Cento...duecento....trecento milioni!
MICHELE - ( FOLGORATO ) Come avete detto?
PIETRO - Ho detto trecento!
MICHELE - Si, ma cera unaltra parola che non ho capito bene. Finiva in ila o in one?
PIPISTRE - ( A PIETRO ) F o spiritoso.
PIETRO - Ho detto : Trecento milioni !
MICHELE - ( A SE STESSO AL COLMO DELLO STUPORE ) Nunn possibile, nun po' essere.
PIETRO - ( CON IRONIA MASTICANDO LE PAROLE ) Perch non potete venire meno alla parola, vero? Ho capito, cinquecentomilioni!
MICHELE - ( PIEGANDO LE GINOCCHIA ) Vengo meno!
PIPISTRE - Alla parola ?
MICHELE - No, vengo meno io. Scusate mi venuto un piccolo capogiro. Io vado soggetto a queste crisi. Datemi il permesso, mi devo andare a bere un bicchiere dacqua, se no non posso ragionare bene. Aspettatemi qu, non ve ne andate, vengo subito.
( ESCE PER LA PORTA A SINISTRA )
PIPISTRE - Cavali, le cose procedono bene.
FELICINA - ( ENTRANDO DA SINISTRA ) Sign, fate con comodo. st dinto bagno.
( ESCE A SINISTRA )
PIPISTRE - Ma chesta che ff a guardiana de gabinette?
LUISA - ( ENTRA DALLA COMUNE NOTA I DUE E SALUTA SECCAMENTE )
Buongiorno. ( SI METTE DAVANTI AL CAVALLETTO E GUARDA IL QUADRO CON ATTEGGIAMENTO DI SFIDA E DI DISPETTO )
PIPISTRE - ( SOTTOVOCE A PIETRO ) A v lloco...
PIETRO - Chi?
PIPISTRE - Lacquirente da tela.
PIETRO - Scusate signora, siete forse interessata a questopera?
LUISA - Che cosa?
PIPISTRE - La volete comprare?
LUISA - Io?
PIPISTRE - No perch ve la sconsiglio. E na porcheria, na schifezza.
LUISA - A chi o dicite? E po' che comprerei, o ritratto e na prostituta?
PIETRO - Prostituta?
LUISA - Si e come no, non lo sapete? La modella di questo quadro se tene o pittore.
PIETRO - Ma che dite? Quella una bambina!
LUISA - Si bambina ff emmorze grosse. E poi, io lo so e lo deve sapere tutta Napoli. Quello proprio stamattina stava qu e io li ho visti che si baciavano. Per nunno ssape stu quadro add v a fern. Statene certi, se la tiene, se la tiene. (ESCE A DESTRA)
PIETRO - E add v a fern stu quadro?
PIPISTRE - E chiaro, proprio come ho detto io. V in mano agli avversari politici. Questa signora gi st facendo propaganda nel popolo. Chilli proprio sotto elezioni , fanno asc ncoppa tutte giurnale... La figlia di....
PIETRO - Pazza, pazza!
MICHELE - (RIENTRANDO) Dunque, io ho riflettuto. Che vi devo dire? Sebbene con un certo scrupolo, cedo alle vostre insistenze e accetto.
PIPISTRE - ( SOTTOVOCE ) Evviva il mio ingegno.
PIETRO - ( SOTTOVOCE ) Evviva i miei soldi.
MICHELE - ( TREPIDANDO ) Ma che cos? Vedo che parlate unaltra volta sottovoce. Dovete fare altre considerazioni? Non siete ancora decisi? No perch io adesso ci ho messo il pensiero...ho messo il pensiero a lasciare la mia creatura in mani cosi degne ed amorevoli.
PIETRO - Maestro, magari ritocchiamo un poco il prezzo.
MICHELE - Ma si ritocchiamo qualche cosuccia, vi voglio venire incontro.
PIETRO - Statemi bene a sentire, invece di cinquecentomilioni.......Vi dar seicentomilioni.
MICHELE - Sentite io vi avverto, se siete qualcuno che non ha niente a che pensare e andate prendendo in giro la gente...io vi scasso na seggia nfaccia!
PIPISTRE - (INDICANDO PIETRO) Vi sembra faccia da scherzi questa?
MICHELE - (TENDENDO LA MANO A PIETRO) E allora vuol dire che siete un anima onesta e un grande intenditore. Accetto tutte le postille.
PIETRO - La postilla riguarda la modella, capitemi bene, la modella.
MICHELE - Ma quale modella?
PIPISTRE - Sentite, non fate cos. Come quale modella? Io lho vista. Quella che stava qui stamattina cu na pezza nfaccia.
MICHELE - Ah, quella l? Ma quella non centra proprio, chi a sape?
PIPISTRE - (SOTTOVOCE) Ha capito, ha capito tutte cose. Chillo sha tene, nunna cunosce?
MICHELE - Quello un soggetto di fantasia.
PIETRO - Bravo, proprio cos dovete dire. Siete un vero gentiluomo.
MICHELE - Ma la verit.
PIETRO - (COMPIACIUTO A PIPISTRELLO) Bene,bene.(A MICHELE) Per....
MICHELE - Natu per?
PIETRO - ...Sulla vostra parola di gentiluomo ci dovete promettere che non la vedrete mai pi.
MICHELE - A chella ll? Pammore e Ddio, e chi a v ver cchi? Chella se nhadda j dinta nu manicomio.
PIETRO - (FRA SE) Pazza, pazza.
PIPISTRE - (A MICHELE) No sapete che cos? Il cavaliere non vorrebbe ca vuie facisseve natu quadro rassomigliante. Capite, uno che paga tanta solde vuole essere sicuro di tenere una cosa rara, unica.
MICHELE - Ma non vi preoccupate proprio. Quello un quadro di fantasia. po' la ragazza che dite voi una schifosetta, na porcelluzza. Vedite ll, na criatura ca hadda zuc ancora o biber...mmieze e balletti rosa, a droga. Vi assicuro che non la vedr mai pi. Vi ripeto, questo un quadro di fantasia.
PIETRO - (AMMICCANDO COME SOPRA) Di fantasia, si si, di fantasia.
MICHELE - Io lho vista solo stamattina. Si a ncontro mmieze a via, nun a cunosco cchi.
PIETRO - Bravo, bravo ora vi firmo subito lassegno.
PIPISTRE - (SOTTOVOCE) No, no ma che site pazzo? Venite qu, sentite.
MICHELE - M s porta nata vota in disparte.
PIPISTRE - (SOTTOVOCE) Ma che fate? Menu male ca cc ce st Pipistrello. Ma come, diamo i nomi falsi e poi voi firmate lassegno col vostro nome vero? Chillo se f na fotocopia e a f pubblic ncoppe giurnale.
PIETRO - Giusto, giusto non ci avevo pensato. (A MICHELE) Sentite maestro, io per ragioni mie personali , assegni non ne posso rilasciare.
MICHELE - Volete fare a cambiali?
PIETRO - Ma che cambiali? In contanti.
MICHELE - Ma si, io accetto pure i contanti. Che me ne mporta a mme dellassegno.
PIETRO - Il fatto e che io non cammino con una tale somma addosso.
MICHELE - E add aggia ven?
PIETRO - Venite in via....
PIPISTRE - No,no che via? (A MICHELE) Add vulite ven? Veniamo noi qu al massimo tr unora. Veniamo con i soldi e facimme cc e pezze e cc o sapone.
MICHELE - Ma non che cambiate idea? No perch se viene laltro acquirente, io ce lho d.
PIETRO - No, non vi preoccupate. Perch tr unora? Noi al massimo dieci minuti e siamo qu. Nuie tenimme a macchina abbascio o palazzo.
MICHELE -Ottimamente, vi accompagno alla macchina. (TRA SE) Per ogni chi s, me piglio o nummero e targa.
PIETRO - (AVVIANDOSI AD USCIRE CON PIPISTRELLO) Ma no, non il caso.
MICHELE - No, no per carit. Persone cos ragguardevoli. (I DUE SI AVVIANO) Il tempo dinfilarmi la giacca e vi reaggiungo. (PRENDE LA GIACCA DA UNA SEDIA E LA INFILA MENTRE LUISA APPARE SOTTO LA PORTA A DESTRA E LO GUARDA. MICHELE PASSANDO DAVANTI AL CAVALLETTO SI FERMA A GUARDARE IL QUADRO POI LO PRENDE E LO BACIA Pi VOLTE) Bella, bella, bella. (VIA DI CORSA PER LE SCALE)
LUISA - Uh, st disgraziato sha vase pure.
GAETANO - (ENTRA DALLA COMUNE CON UN SACCO SULLE SPALLE E GRIDANDO VERSO LESTERNO) Eh, cheste che maniere s?
LUISA - Che succieso? Che stato?
GAETANO - Niente, nu signore currenno me steve menanno nterra.
LUISA - E chillo m tiene il pepe dove s io , il signore.
GAETANO - Sign scusate, io nun vulesse perdere tiempo. Voi mi avete detto: Dopo salite .
E io sono salito, ma sapete o sapunaro nu mestiere ca shadda cammen assaie. Iamme, che mavita d?
LUISA - Subito ve ne faccio j, venita cc. O vedite st quadro?
GAETANO - Bello, chi lha fatto o piccerillo vuosto?
LUISA - Quante me vulite d?
GAETANO - Sign, e me facite f st scala? Io che ne faccio? A chi o dongo ?
LUISA - Niente, nun voglio nienete. Mavita f solo nu favore, lavita mettere mmieze e pezze vecchie e ve lavita purt. Faciteme st favore.
GAETANO - (TOGLIENDO LA TELA DAL CAVALLETTO) Ma pe senza niente me f brutto. Iamme mettitece nata cosa vicino e ve dongo na mazza e scopa.
LUISA - No, vaggio ditto nun voglio niente. Lavita mettere mmieze e pezze vecchie, ll hadda st.
GAETANO - (METTENDO LA TELA NEL SACCO E DANDOLE UNA SCOPA) E v bene. Ma vassicuro ca ce perdo.
LUISA - Grazie, grazie purtataville.
GAETANO - E chisto frisco pure, mavessa spurc e pezze? Stateve bbona sign, nata vota chiammateme pe naffare migliore. (VIA).
LUISA - (METTENDO LA SCOPA SUL CAVALLETTO E RICOPRENDOLA CON UN PANNO) A v ccanna a v, chesta Venere Misteriosa .
ROSARIA - (ENTRA DALLA COMUNE TUTTA AGITATA SEGUITA DA FELICINA)
Che ho passato, che ho passato. Add st don Michele?
LUISA - Ma che vulite?
ROSARIA - Che voglio? E stato isso cha ditto al commissario della buoncostume:
Sissignore, una donna scappata mm mm per le scale . Io proprio in quel momento steve ienno a ff nu poco e spesa. Quelli non hanno voluto sentire ragioni. Mi hanno presa e mi hanno portata in questura.
LUISA - Ma che state dicenne? Io nun saccio niente e st fatto.
ROSARIA - E gi, nun sape niente. Ve faceva comodo ca marrestavano, eh? Ogge, ogge stesso ve navita j. Nun voglio aspett nisciuno lunner. Voglio essere pagata, voglio essere pagata!
MICHELE - (ENTRANDO) E sarete pagata!
LUISA - Ma che fatto? E fatto arrest a donna Rosaria?
MICHELE - Io? E che ss o quistore?
ROSARIA - O cummissario Melacotta, nuno sapito o cummissario Melacotta?
MICHELE - Ah, Melicotto? Aggio capito, cc succieso nu mbruoglio.
ROSARIA - Avite ditto ca io aggio scavalcato o balcone. Ecuscienza chesta? Vedite, io ero o tipo e j scavalcanne e balcune?
MICHELE - Ma scusate, facite spieg....
ROSARIA - Niente, nun voglio sent niente e non voglio spiegazioni. Ve navita j!
MICHELE - Eh, me ne vaco! Chi ce v st cchi dinta st penziona schifosa? Ma qualu lunner? Stasera me ne vaco. Lu ce ne iammo o Royal, allExcelsior. Tu che vulive o cappotto? Ma pecch nu visone te facesse schifo? Nun te piace o visone?
LUISA - (A MANI GIUNTE VERSO IL CIELO) No, chesto nun me laviva f. Chisto asciuto pazzo
MICHELE - S asciuto pazo? E m tho faccio ved fr poco si songo asciuto pazzo. Lu miettete a cchiagnere. Aggio vennuto nu quadro pe cinquecentomilioni. Cinquecentomilioni?
ROSARIA - Cinquecentomilioni?
FELICINA - Sarr nata palla!
MICHELE - Seicentomilioni!
LUISA - Add stanno?
MICHELE - (SCOPRENDO IL CAVALLETTO) Stanne cc. (SI AVVEDE DELLA SOSTITUZIONE DELLA TELA CON LA SCOPA) Uh Maronna! E che stato? Add st Venere Misteriosa? Cacciatela, nun facimme nzepetarie.
FELICINA- (RIDENDO) Uh, se ne fuiuta Venere Misteriosa.
MICHELE - Io te rompo a faccia. Io faccio ven o ffuoco eterno, gli ultimi giorni di Pompei. Cacciate a Venere Misteriosa. Add e gghiuta a fern?
LUISA - Dateme na dose e veleno, sparateme. (CORRENDO VERSO IL BALCONE) M me mengo abbascio!
MICHELE - Ma che fatto? Parla, po' magari abbascio te votto io. Parla!
LUISA - (SMETTENDO DI PIANGERE, SECCA) Ce laggio dato a nu sapunaro. (SIEDE DI COLPO)
MICHELE - (CERCANDO DI LANCIARSI VERSO LUISA MENTRE ROSARIA E FELICINA LO TRATTENGONO) Io taccido, taccido!
LUISA - Ma io che ne sapevo.
PIPISTRE - (ENTRANDO CON PIETRO CON UNA VALIGETTA IN MANO) Noi siamo qu.
MICHELE - (GLI STRAPPA LA VALIGETTA DALLE MANI LAPRE E FA VEDERE I SOLDI A TUTTI) E vedite e seicentomilioni? ( A LUISA ) E vide?
LUISA - (GUARDANDO) Quante s belle. (SCOPPIA A PIANGERE)
PIETRO - Ma che succede?
MICHELE - Na tragedia, cavali o terramoto. Questa donna deficiente non sapendo il valore della mia opera, ha pigliata a Venere Misteriosa e lha data a nu sapunaro.
PIETRO - Ma la fine del mondo!
MICHELE - No a fina mia, io moro.
PIPISTRE - Ma che fine del mondo, aspettate. Voi state in mano allarte. M subito o trovo. (LUISA) Sign add st e casa st sapunaro?
LUISA - E io si o sapevo, aspettavo a vuie? Chillo passava cc sotto co carrettino e io laggio fatto sagl.
MICHELE - Dateme na pistola, na baionetta, nu martiello!
LUISA - Aspettate, io a casa nunna saccio. Per mha ditto o nomme.
PIPISTRE - E chesto importante, comme si chiamma?
LUISA - Se chiammava...se chiammava....(SCOPPIANDO A PIANGERE) Nun mo ricordo cchi, nun mo ricordo cchi.
MICHELE - Ma come? Sfrutta il cervello, spremiti le meningi. (FA LATTO DI DARLE UN PUGNO IN TESTA)
LUISA - E un nome che finisce in ano .
PIPISTRE - Gaetano.
LUISA - No.
PIPISTRE - Adriano.
LUISA - No.
PIPISTRE - Luciano.
LUISA - No, no natu nomme:
PIPISTRE - Romano, Vitaliano, Florestano, Valeriano, Mariano....
LUISA - (COME RICORDANDO) Aspettate...aspettate...nun mo ricordo cchi, nun mo ricordo cchi...(PIANGENDO COME SOPRA)
PIPISTRE - Calma, calma, non perdiamo la calma. Mettiamoci tutti alla ricerca del saponaro sotto la mia direzione e lo troveremo ugualmente. L ano ci baster.
FINE I ATTO
SECONDO ATTO
lA STESSA SCENA DEL I ATTO. TUTTI I QUADRI E GLI ATREZZI DA PITTORE SONO SPARITI; LA LIBRERIA E VUOTA E SENZA SCAFFALI. IN UN ANGOLO SI VEDONO AMMUCCHIATE DIVERSE VALIGIE, PACCHI ED ALTRI OGGETTI CHE EVIDENTEMENTE ATTENDONO ANCORA SISTEMAZIONE.
ALLALZARSI DEL SIPARIO, MICHELE E SEDUTO PRESSO IL TAVOLINO E SI APPLICA DELLE PEZZUOLE BAGNATE SULLA FRONTE.
DAVANTI A LUI SI VEDE UN BACILE PIENO DACQUA. DISTANTE DA LUI QUASI VERSO LA PORTA DI SINISTRA, E SEDUTA LUISA CON UN FAZZOLETTO IN MANO.
MICHELE - A capa! Uh, mamma mia e che dulore e cape!
LUISA - (TIMIDAMENTE, PIU ACCENNANDO CHE PARLANDO) Te mettio?
MICHELE - (PERENTORIO) No!
LUISA - (CHINA ILCAPO E PORTA IL FAZZOLETTO AGLI OCCHI COME PIANGENDO IN SILENZIO)
MICHELE - Niente, niente, nun ce sta niente a fa! Nun te voglio ved cchi, nun te voglio sent cchi. Haie voglia e chiagnere. Tu ncoppa terra e io ncoppa luna.
LUISA - E ce avimma spartere accuss?
MICHELE - Accuss. Mo ca scenimmo a cca ncoppo ognuno pa strada soia e chi s visto s visto. O guaglione resta in colleggio e penso a tutto io. Seicentomilioni, me veneno a truv dinta casa mia e tu me cacce fora porta. Niente, niente, fernuta. Tu ncoppa a terra e io..... a o manicomio. Pecch io ll vaco a fern.
LUISA - Ma pecch, nun po' essere ca faie natu quadro importante comma chillo? Tu si nartista.
MICHELE - E si, si, o vi ccanno, mo faccio nu capolavoro ampressa ampressa. (TRACCIANDO DEI SEGNI NELLARIA) Zac, zac. Vire quanto bello, vedi che perfezione!
LUISA - (DISTRATTA LEVANDO GLI OCCHI CHE TENEVA ABBASSATI) E cher?
MICHELE - (SECCO) Il ritratto delluomo invisibile! (SCATTANDO) Ma che hadda essere? Che pozzo fa io?
LUISA - Ma po essere ca se trova o quadro.
MICHELE - (SUL PUNTO DI GRIDARE DI NUOVO) Ma che shadda ... (TRATTENENDOSI E SFORZANDOSI DI PARLARE PIANO) Ma che shadda truv? Dopo cinghe giorne ricerche inutili tu suonno ancora? Uno ave chella furtuna se fa truv cchi? Chillo, o sapunaro, s fatto fa na plastica facciale e se sta magnanno milione mie. Niente, niente, Lu nun ce sta niente a fa. Tu ncoppa terra e io ncoppaa luna.
LUISA - Te ne vaie cu a modella?
MICHELE - Ecco, brava. Me ne vaco cu a modella, me ne vaco cu chi voglio io. Tanto, tu o ssaie gi ca ma tengo. Ce spartimmo!
LUISA - (RIMETTENDOSI A SEDERE) Ah, si? E, allora, va bene. Spartimmoce. Tu te ne vaie cu a modella e io me ne vaco cu che saccio io.
MICHELE - (PER NULLA CONVINTO) Ah, brava! Tiene a uno puro tu? Ottimamente, me fa piacere. Nu scupolo mancante.
LUISA - Sissignore, quanto vvu sap, tenevo a uno purio. Veneva cc quanto tu nun ce stive. Me laggio fatto tras po balcone, comme facive tu.
MICHELE - Brava, brava, fallo tras po balcone. Fallo tras primma ca ce ne iammo. O vulesse ved purio. Io intanto scendo, vaco addo falignamme e rimpetto e me vaco a ordin na cascia pe ce mettere o riesto da rrobba mia a dinto.
LUISA - (CON SOSPIRO) Ah!
MICHELE - (CONTRAFFACENDOLA) Ah, venuto o mumento o v! ( POI DALLA SOGLIA DELLA PORTA A SINISTRA ) Felic, porta nu bicchiere dacqua, a signora shadda pigli o Buscopan.
FELICINA - (CON BICCHIERE DACQUA) Sentite vi avverto, chella a cammera a signora laffittata gi.
MICHELE -E che centra?
FELICINA - No, io veco ca vaccumminciate a sent male.
LUISA - (INDICANDO IL TAVOLINO) Miette lacqua ll ncoppo e statte zitta.
FELICINA - (ESEGUENDO) Ma che vulite a me, sign? Chille se s prenotate pe telefono. Anzi donna Rosaria v sap si e po' f tras m ca veneno.
MICHELE - Dincelle ca po' f tras e asc a chi v essa. (FA PER USCIRE POI, RIVOLGENDOSI A LUISA) Te serve niente?
LUISA - Niente.
MICHELE - Ma comme. po trasloco nun te serve niente?
LUISA - (IRONICA E DISPETTOSA) Me servono nu pare e miliune, e tiene?
MICHELE - (FACENDO LATTO DI DARLE UN PUGNO IN TESTA) Uh, chella tene o curaggio e nnummen e meliune annanza a mme. Ma quant ca te spare? Quante tho faie ven nu travase e bile? Io tanto s cuntente, he capite? Tanno s cuntento. (SI AVVIA PER USCIRE POI TORNA SUI SUOI PASSI, APRE LA BOCCETTA INGOIA UNA PILLOLA E VA VIA)
FELICINA - Povero signore, j comme st. E avete gi deciso add ve ne iate e casa?
LUISA - Nenn, comme stonghe ogge te dongo nu muorze ca tavveleno, cammina! (ESCE A SINISTRA CON FELICINA)
MELINA - (INTRODUCENDO DALLA COMUNE IL BARONE ED IL MUTO) Prego, da questa parte. Guardate questa se vi piace. Aria e sole quante ne vulite.
BARONE - Brava, chesta proprio a stanza ca f pe nuie.
MELINA - (INDICANDO A DESTRA) Cc st a cammera matrimoniale, m ve sparte dduie lettine.
MUTO - ( FA DEI GESTI ED EMETTE DEI SUONI GUTTURALI )
MELINA - Ma cher?
BARONE - Nono ci fate caso, purtroppo il mio compagno muto. Quando v chiamm pe quacche cosa sona na trumbettella ca porta sempe dinta sacca. (AL MUTO) f sent. (QUESTI ESEGUE)
MELINA - Ah, ho capito. E chesto shadda dicere a cameriera.
BARONE - Ah, ma non siete voi?
MELINA - Io...? Io s a figlia da padrona...
BARONE - Ah, io vulevo dicere ca chesta nun era faccia e cammarare. Benissimo, stamme a posto. Quando si libera?
MELINA - Hanno gi fatto e valigie.
BARONE - Benissimo.
MELINA Sentite, se avete bisogno di riposarvi un poco, potete servirvi di quella camera che vi ho fatto vedere prima.
BARONE - Grazie. Se permettete voglio godermi un poco st bella affacciata, maggia f lluocchie.
MELINA Fate il comodo vostro. Se mi volete, st in cucina. (VIA A SINISTRA)
BARONE - Finalmente. (AL MUTO INDICANDO LA COMUNE) Guarda si vene nisciuno. (VA A GUARDARE DAL BALCONE POI RIENTRA) E facile. O balcone dellappartamento affianco comunicante. Se scavalca o tramezzo e se trase.
MUTO - (FA DEI GESTI)
BARONE - E rischioso? O ssaccio. Ma che vu f? Quanno chella ha lasciato arrobba ll dinto. S milione e lire. Shadda recuper.E shadda fa pure ampressa. A nu mumento a nato po' ven a polizia e o ponno truv. V, v, miettete e sentinella dinto corridoio. Si vene quaccheduno sona a trumbetta pe mavvert. Voglio d nu sguardo pe me quadr.
MUTO -(ESCE PER LA COMUNE)
BARONE -(SCAVALCA IL BALCONE ED ESCE)
LUISA - (ENTRA DALLA PORTA A SINISTRA RECANDO DELLE PENTOLE - MICHELE LA SEGUE DALLA COMUNE)
MICHELE - Tutto fatto. Frapoco arriva a cascia.
LUISA - Fa chello che vu tu. Io me s chiusa.
MICHELE - No, tu nun te pu chiudere. (MENTRE LUISA, IMPERTERRITA PROSEGUE VERSO LA PORTA A DESTRA) Tu tiene o dovere e chiagnere, e te tuzz cu a capa nfaccia o muro pe me d suddisfazione. He capito? The a tuzza cu a capa nfaccia o muro!
LUISA - Si, si, dimane. Mo tengo lemicrania (ESCE A DESTRA)
MICHELE - (BATTENDO PIU VOLTE LA FRONTE CONTRO LA PARETE) Ah, ah, ah! Io me tozzo cu a capa nfaccia o muro. (VA SULLA SOGLIA DELLA PORTA A DESTRA E PARLA A LUISA) Mo vene pure a modella. Me vene a pigli. A faccia tras po balcone. He capito? A faccio tras (VEDE SOTTOCCHIO IL BARONE CHE RIENTRA - QUASI BALBETTANDO) A faccio tras po balcone. (SI VOLGE VERSO IL BALCONE)
BARONE - (GUARDA MICHELE IMBARAZZATO - SI DA UNA RASSETTATINA ALLABITO, GLI SORRIDE) Salve.
MICHELE - (AL COLMO DELLO STUPORE, QUASI MECCANICAMENTE) Salve.
BARONE - (FISCHIETTA PER DARSI UNARIA DISINVOLTA ED ESCE PER LA COMUNE)
MICHELE - (FRA SE AL COLMO DELLO STUPORE) Ma, allora vero? (POI CON DECISIONE, ANDANDO SULLA SOGLIA DELLA PORTA A DESTRA) Tu te cride ca io me ne mporta? Pu fa chello ca vu tu. Fallo tras po balcone, po fenestiello, pe dinta mascatura, manco pa capa.
PIPISTRE. - (DALLA SOGLIA DELLA COMUNE) Permesso?
MICHELE - (VERSO IL BALCONE) Avanti. (POI A PIPISTRELLO) Avanti
PIPISTRE. - Mi aspettavate po balcone?
MICHELE - Scusate, scusate tanto, stevo distratto. Pipistr io nun sto buono. Io credo che sto cominciando ad evere delle allucinazioni. Ecco: O vvedite? Voi mo, per esempio, vi chiamate Pipistrello? E, chi sa pecch, dinta capa mia me veneva Passerotto, Passerotto. Pipistr, io poco fa ho visto entrare un uomo.
PIPISTRE. - Emb?
MICHELE - Po balcone, Pipistr.
PIPISRE. - E forse qualcuno che aggiustava qualche filo. Che so, luce, telefono, qualche antenna televisiva.
MICHELE - E gi, possibile! Io nun c avevo pensato.
PIPISTRE. - Maestro, nun perdiamo tempo cu sti sciucchezze, pensammo a nuie.
MICHELE - Giusto, giusto. Avete saputo quacche cosa?
PIPISTRE. - (ANDANDO VERSO LA COMUNE) Eh, io st facenno na ricerca sbalorditiva. Aggio visionato muntagne e muntagne e pezze vecchie.
LUISA - (ENTRANDO CON UNA VALIGIA E UN GROSSO PACCO) Io me ne vaco.
PIPISTRE - Add iate?
LUISA - Addu mia sorella.
PIPISTRE - Adda sorella?
MICHELE - Si, abbiamo deciso che in seguito alla disgrazia, ce spartimme. M vi d il mio nuovo recapito provvisorio...
PIPISTRE - E che siete pazzo? Io ho bisogno della signora. Cu chi o faccio o cunfronte , cu vuie ca nun o canuscite? No, voi dovete stare qu, non vi dovete muovere se non vengo prima io con il saponaro.
MICHELE - Ma chella a padrona e casa ce ne caccia.
PIPISTRE - Ma che nadda cacci? Rumpiteve na coscia, faciteve ven na paralisi, ma vuie nun vavita movere a cc. Chille veneno e nun trvano a nisciune.
MICHELE - Ma chi?
PIPISTRE - E sapunare; io ho fatto mettere un annuncio sul giornale : Cercasi straccivendolo per grande film realistico di grande regista inglese intitolato Luomo del sacco .
LUISA - Si, si tutte chello ca vulite vuie. Ma chella donna Rosaria e ddoie cammere laffittate gi.
MICHELE - (SEDENDO STANCAMENTE) Pipistr, nun ce st niente a f. Non lo troveremo mai.
PIPISTRE - Qu ci vuole spina dorsale,polso, energia. Avita ten a molla ncuorpo, scattante comme a tenghio.On Michele, io me chiammo Pipisterello, cc o sapunaro shadda truv. I milioni nostri nun shanna perdere accuss.
MICHELE - Nostri?
PIPISTRE - E dopo tutto quello che sto facendo voglio sperare che una certa percentuale me la riconocerete. (VIA PER LA COMUNE)
MICHELE - Secondo me chisto me precede.
LUISA - Add?
MICHELE - A pazzaria
MELINA - (ENTRANDO) Don Mich, dice cos mamm, voi vi doveste scordare di saldare il conto? Essa ve sta aspettando.
MICHELE - Mo veniamo.
MELINA -(CANTICCHIANDO IRONICAMENTE MENTRE ESCE A SINISTRA) Vita da vita mia te sto aspettanno.....(ESCE)
LUISA - (TORCENDOSI LE MANI) Ah, si a putessa fa na paliata.
MICHELE - E ntiso? Donna Rosaria ci st aspettando.
LUISA - Eh! Shadda dicere ca po' c mannammo.
MICHELE - Ce vaie tu?
LUISA - Ce vaie tu.
MICHELE - Iammoce assieme. (ESCE A SINISTRA INSIEME A LUISA)
BARONE - (ENTRANDO DALLA COMUNE CON IL MUTO) Ma chiste ancora se nhadda j? Io sto ncoppo e spine.
MUTO - (FA DEI SEGNI)
BARONE - Si, si laggio viste pure io ca s ghiute a parte ll. (GUARDANDO VERSO IL BALCONE) O difficile a forz limposte. A polizia ha miso e sigille. Ma non un problema.
MARINA - (ENTRANDO DALLA COMUNE) Si pu?
BARONE - Tu? E che faie cc?
MARINA - Quello che fai tu. Operazione recupero.
BARONE - Ma si era detto che venivo io. Per te pericoloso.....
MARINA - (MOSTRANDO IL BALCONE)Guarda questo il balcone che ho scavalcato.....
BARONE - Questo lho capito gi.
MARINA - E dopo poco arriv il maledetto, il commissario. Imbecille! Con quella faccia da primo della classe! Non se ne andava pi.
BARONE - Ma sei sicura che non ti ha visto bene in faccia?
MARINA - Ma no... Avevo un velo qui.
MUTO - (FA DEI GESTI)
BARONE - Che vu? Ah, o giurnale spurtivo (PRENDE DI TASCA UNA RIVISTA SPORTIVA) Ti.
MUTO - (SFOGLIA IL GIORNALE CON RELAZIONI ENTUSIASTICHE)
BARONE Va, vattenne dinta stanzetta a parte ll e lieggiatillo (RIVOLTO AL MUTO CHE ESCE)
MARINA - Di un po Bar, ma sto muto na persona fidata?
BARONE - Chi? O schiavetto mio? Ma nun ce pens proprio. Ormai s due mesi ca sta cu me. Lho comprato da Peppe lo sfregiato.
MARINA - Comprato?
BARONE - E una specie di cane fedele ,me serve . E po' d fiducia pecch nun po' cunt niente a nisciuno.
MARINA - Si , si v bene, ma pensiamo a quello che dobbiamo fare.
BARONE - E si nun se ne vanno chisti cc? Io nun me pozzo movere.
LUISA - (DI DENTRO) A polizia, a polizia.
MARINA - Oh Dio la polizia. Dove vado?
BARONE - (INDICANDO LA LIBRERIA) Presto qu dentro. (MARINA ENTRA NELLA LIBRERIA E CI SI CHIUDE DENTRO)
LUISA - (ENTRA DA SINISTRA SEGUITA DA MICHELE) Guardate nu poco. Chella pe quatte mesate dice che v a ricorrere ncoppa a polizia. (NOTANDO IL BARONE) Gu, chisto chi ?
MICHELE - E chesto me lhe a dicere tu.
LUISA - E io che ne saccio.
BARONE - Permettete? Sono il nuovo inquilino che ha affittato la stanza.
MICHELE - Ma vuie primma site trasute po balcone.
BARONE - Volete scherzare? Io stavo fuori al balcone e poi sono rientrato. Stavo guardando il panorama.
LUISA Scusate tanto, quello mio marito st nervoso e nun sape chello che dice.
MICHELE Io nun saccio chello ca dico? Si tu che me miette cierti penziere ncapo. Ho faccio tras po balcone, pe dinto fenestiello do bagno....
BARONE A me?
LUISA E io ero femmena e f chesto? Tu, tu te facive tras a chelle sporcacciona meza annura po balcone.
MICHELE Si, me lannascunnevo sotto o lietto, adderete e porte...dinta libreria...(APRE LA LIBRERIA VEDE MARINA E SUSSULTA) Oh Dio lallucinazione!
LUISA - Ma cher? (GUARDA NELLA LIBRERIA E VEDE MARINA) Uh!
MARINA - (VENENDO FUORI E SORRIDENDO PER DARSI UN CONTEGNO) Cuc...
LUISA - Sett!
MARINA - Oh Dio, l dentro si soffocava.
LUISA - Overo? Si soffocava? E nun te preoccup ca fr poco mammina te f mettere llossiggeno!
MICHELE - Lu...
LUISA - Statte zitto disgraziato, pedofilo. Chille sera fatte buone e cunte. Io arapevo armadio vedevo a bambulella a dinto, me veneva ninfarto e murevo!
BARONE - Signora, ma guardate che qu c unequivoco.
LUISA - Levateve a mieze! Io laggia accidere! (TENTA DI SCAGLIARSI SU MARINA MENTRE GLI ALTRI LA TRATTENGONO)
MELINA - (ENTRA DALLA SINISTRA CON ROSARIA) Che vaggio ditte?
ROSARIA - E no, stavote nun me facite. Io e saccio e scenate voste. Io chiamme o sapunare e ce facce pigli tutte cose! Chiamme o sapunare, voglio o sapunaro!
PIPISTRE - (ENTRA CON LE ATTRICI)
ATTRICI Ci chiamiamo sorelle Seselle
e siam pi buone delle freselle,
con la bocca su e gi
recitiamo a tu per tu
Con le gambe in alto e in basso
eseguiamo il doppio passo,
dondolando tra le stelle
ne vedrete delle belle!
Conquistiamo tutti i cuori
scateniamo tanti amori,
viva il ballo, viva il canto
ci diverton cos tanto...
Dada umpa umpapp
le seselle eccole qua!!!
PIPISTRE On Mich...che vaggia dicere? Nisciunu sapunaro ha risposto allannuncio ngoppa o giurnale....solo chisti ddoje. Laggia avuta fa sagl se no se scummigliava o fatto!.
ROSARIA - Ma che st succedenno?
LUISA - Ma veramente....a st mumento....
MUTO - (EMETTE SUONI GUTTURALI)
PIPISTRE - Ma chi ?
BARONE - E il muto. Ma chesta a succursale do manicomio? (A MICHELE) Ma che cercate?
MICHELE - Un quadro, un quadro di enorme valore ca st pazza ha dato a nu sapunaro.
BARONE - E pecch?
MICHELE - Per gelosia, si credeva che la modella era la mia amante.
LUISA - Me credevo? Io a chesta laggio visto meza annura ca so vasava.
PIPISTRE - (VOLGENDOSI E VEDENDO MARINA) Voi?
MARINA - Zitto!
LUISA - Ma che zitta e zitta. Ve voglio bene, levateve a miezo. Si site cristiane, faciteme a vattere.
CLARETTA Ma che sta succedendo?
PIPISTRE - Niente, niente una scena del film.
ROSARIA - Cher? M vulite f o cinematografo ncoppa a casa mia?
MICHELE - Pipistr, pecch nunne mannate?
PIPISTRE - M veco e ne mann, per laggia prumettere quaccosa.... (ALLE ATTRICI) Lei la produttrice...
LUISA - Si fr poco facimme o cinematografo. Gli ultimi giorni di Pompei, il terramoto di San Francisco.
GIULIETTA Per a signora lavora bene. F la parte proprio naturale.
CLARETTA Sicuramente vince lOscar...
LUISA - Si, m ve faccio ved comme s naturale.(FA PER SCAGLIARSI SU MARINA MENTRE GLI ALTRI LA TRATTENGONO) Loscar per la migliore interpretazione.
MELINA - Io chiammo e guardie, chiammo e guardie!
LUISA - E ce vonno, ce vonno pecch io laccido. (DA FUORI SI SENTE LA VOCE DEL SAPONARO)
SAPONARO - (DA FUORI) Sapunaro robba vecchia....
LUISA - (SUSSULTANDO E FERMENDOSI DI COLPO) A voce!
MICHELE - Che voce?
LUISA - (NON RIUSCENDO A PARLARE PER LEMOZIONE) O sapunaro, faciteme sent a voce.
SAPONARO - (FUORI CAMPO) Sapunaro.....roba vecchia.....
MICHELE - E isso? Pipistr...vulammo! (FANNO PER USCIRE DALLA COMUNE)
MELICOTT - (DALLA COMUNE SEGUITO DALLE GUARDIE) Fermi tutti! Nessuno pu uscire.
MICHELE - Commiss questione di vita o di morte, noi dobbiamo uscire, noi....
MELICOTT - Niente noi. (ALLE GUARDIE) Bloccate le uscite. Signori miei preparatevi. venuto il giorno del giudizio!
CLARETTA - Bravo, quanto site bravo!!
GIULIETTA E pure bello...quanto site bello!!!! Site meglio e Marlon Branco!
MELICOTT - Gu, e quanta confidenza? Stateve zitte tutti quanti!
MARINA - (FACENDOSI AVANTI) Il commissario Melicottp? E Dio che la manda.
MELICOTT - Mi conosce?
MARINA - E come no.
MICHELE - Sentite, ma ce v nu curaggio....commiss sentite....
MELICOTT - Silenzio voi! (A MARINA) Ma dove ci siamo conosciuti?
MARINA - A Roma, al ministero, ero con mio padre. Commissario, per favore mi aiuti...
(SOTTOVOCE) Sono la figlia di...(MOSTRANDO UN DOCUMENTO)
MELICOTT - (MERAVIGLIATO) La figlia di...
MICHELE - Commiss....
MELICOTT - Ho detto un momento! Zitto voi!
MICHELE - Ma noi dobbiamo fare presto. Io devo correre a presso alla voce.
MELICOTT - Stateve zitte e aspettate.
MICHELE - (A LUISA) Calma, non perdiamo la calma. M te faccio ved comme se chiarisce tutte cose.
MELICOTT - Signorina mia, e che ci f in mezzo a questa gente? Lei qui mi si sporca.
MARINA - Commissario la prego mi aiuti, quella donna voleva aggredirmi.
LUISA - Uh volevo? Quella usa il passato remoto. Qu ci vuole il futuro eterno!
MELICOTT - (A LUISA) Gu, e come vi permettete?
MARINA - Si sognata che sono lamante del marito.
LUISA - Uh, me laggio sunnato? E domandate che ci f cc ncoppo?
MARINA - Ma io accompagnavo un mio amico giornalista.
MELICOTT - Giornalista? E io alla stampa ci tengo. Dove st? Chi ?
MARINA - E il dottor Parisi. (CERCA CON LO SGUARDO TRA I PRESENTI POI PRENDE IL BARONE PER UN BRACCIO E LO PRESENTA AL COMMISSARIO) Vieni ti presento al commissario.
SAPONARO - (VOCE DA FUORI) Sapunaro....roba vecchia!!
LUISA - A voce...
MICHELE - No io m me piglio a pacchere. Commiss, io aggia parl!
MELICOTT - Aggio capito! (A MARINA) Venga con me di l e mi dica tutto. (ESCE DALLA COMUNE CON MARINA, IL BARONE E PIPISTRELLO)
LUISA - Mich, se ne vanno?
MICHELE - (FREMENDO) No, no se lha purtata a parte e ll. Nun te preoccup, chillo m esceno e io spiego tutte cose commissario. Ngalera laggia mann, ngalera.
LUISA - E intanto o sapunaro se ne v.
MICHELE - E m me votto po balcone e o vaco a pigli? Che pozzo f io?
CLARETTA- Overo nu bello artista o signore. Ma io nun saccio dinta qualu film laggio visto.
MICHELE - Caravaggio, il pittore maledetto.
SAPONARO - (DA FUORI) Sapunaro robba vecchia...
LUISA - (CORRENDO AL BALCONE) Nata vota, mannaggia nata vota!
MICHELE - (CON FORZA FACENDO PER ANDARE VERSO LA COMUNE) No, no io aggia asc, io aggia asc pe forza. Chisto nabuso. Io denunzio e guardie , o cummissario, o quistore, o ministro e polizia. Io faccio arrest a tutte quante!
MELICOTT - (ENTRANDO) De Vinc nun alluccate.
MICHELE - Add st, add st?
MELICOTT - Chi?
MICHELE - Chella, chella ca ve site purtata a ll dinto.
MELICOTT - La figlia di....? lho rilasciata. Se ne andata.
MICHELE - (PORTANDO LE MANI AL VISO DISPERATO) Ah!
MELICOTT - De Vinc non facciamo scene e veniamo a noi. Laltra volta, chi era veramente la modella del vostro quadro? Parlate, De Vinc, parlate!
MICHELE - Era proprio quella figlia di....che avete fatto uscire.
MELICOTT - De Vinc ma state pazzianne? De Vinc io vi arresto per calunnia e per falsa testimonianza. Chi era De Vinc ? Parlate!
MICHELE - Quella commiss, quella. Quella granda figlia di......
SAPONARO - (DA FUORI IN LONTANANZA) Sapunaro......
LUISA - Se ne v, Mich a voce se ne v.
MICHELE - (FA PER CORRERE VERSO LA COMUNE) No, no!
MELICOTT - Fermo! (ALLE GUARDIE) Acchiappatelo.
MICHELE - (DISPERATO) Se ne v, Lu, se ne v. Seicientemeliune passano pe sotto o balcone, me chiammano e io nune pozzo correre appriesso. (MENTRE LA VOCE SI SENTE SEMPRE PIU IN LONTANANZA, MICHELE E LUISA SI GUARDANO E SI BUTTANO PIANGENDO UNO NELLE BRACCIA DELLALTRO)
ATTRICI (APPLAUDENDO MENTRE GLI ALTRI RESTANO A GUARDARE) Bravi, bravi, bis!!!!!!
FINE SECONDO ATTO
ATTO TERZO
PENSIONE DI DONNA ROSARIA
PIETRO - Pazza, pazza! Pazza deficiente! E pazzo pure voi a ripresentarvi qua dopo quanto successo. E pazzo pure io ca ve sento.
BARONE - (SORRIDENDO IRONICO) Simme tutte pazze.
PIETRO - Tutti!
BARONE - Cavali, con rispetto parlando, cc nisciuno fesso. Del resto che vi st cercando? Me ne voglio andare allestero e buonanotte ai suonatori.
PIETRO - E che sono onnipotente io?
BARONE - (IRONICO) Non vi buttate a terra cavali. Un documento falso, un poco di danaro e una telefonata a qualche amico influente, per voi non sono niente. E se no, vuol dire che mi arrestano e si vengono a scoprire vita e miracoli di vostra figlia.
PIETRO - Chest na minaccia?
BARONE - Cavali, questi non sono momenti di cerimonie. Mors tua vita mea. E io nun voglio mur. Voi siete lunico santo che tengo in Paradiso. Perci vedete di fare il miracolo presto, presto e finiamola in gloria tutti quanti. Dopo di che, sar sempre il vostro umile servitore.
PIETRO - Presto,presto? E che tengo nu passaporto falso dinta sacca? Vedremo, domani...dopodomani...
BARONE - Seh, o mese che trase, lanno che vene...cavali ma allora non avete capito? Voi ve ne approfittate che non posso venire a casa vostra perch abbasso ce stanno e guardie! Quelli aspettano di vedere vostra figlia. Chella ha fatto ved o documento didentit a polizia. M si risale da persona a persona e si scopre tutta lorganizzazione. Cavali, io e gli amici tenimme na bomba sotte piede ca po' scuppi a nu mumente allato.
PIETRO - Pazza,pazza!
FRANCESC - (DA FUORI) Commiss, trasite
BARONE - O Commissario Mellicotto... Cavali add me naggia j?
PIETRO - Iate a f....(INDICANDO A SINISTRA) Entrate nella prima porta a destra e aspettatemi l. (IL BARONE ESCE)
MELICOTT - (DALLA COMUNE) Andate, andate pure (a Felicina che subito esce)
PIETRO - (CORDIALE CON MANO TESA) Oh, il nostro caro commissario.
MELICOTT - (SCURO IN VOLTO MA TUTTAVIA DEFERENTE SENZA PRENDERE LA MANO) No, no, nonostante le circostanze...prima cos...(SI METTE SUGLI ATTENTI E FA IL SALUTO MILITARE) E poi cos. (GLI STRINGE LA MANO)
PIETRO - Commiss, io sono venuto alla pensione perch vi devo parlare, visto che avete piazzato le guardie davanti casa mia....
MELICOTT - Capisco cavali, ho gi mangiato la foglia.
PIETRO - Mia figlia, capite, mia figlia.
MELICOTT - (IMPACCIATO ED EMOZIONATO PER LA GRANDE IMPORTANZA DEL PERSONAGGIO DI CUI SI TROVA DI FRONTE.) Lha fatta grossa, cavali, lha fatta grossa.
PIETRO - E gi, voi pensate che mia figlia si sia detta: Io sono quella che sono, c st pap, il commissario mi f un baffo.
MELICOTT - Ecco, questo significa farsi beffa di un commissario di polizia.
PIETRO - E vero, lo ammetto. Ma...ditemi una cosa...in che condizioni si trovava mia figlia in quel momento...(TOCCANDOSI LA FRONTE)
MELICOTT - E pazza?
PIETRO - Era drogata.
MELICOTT - Ma questa unaggravante. Vedete la legge....
PIETRO - ..La legge la conosco bene, Melic! Dimenticate forse chi sono? E unaggravante se si fosse drogata da sola...
MELICOTT - E invece....
PIETRO - Insomma si scopre che la mia bambina,perch una bambina. Ha appena sedici anni. Insomma finita nelle spire di un mostro, di un drago.
MELICOTT - Cavali, guardate che vostra figlia, quando lho incontrata in questa pensione era lucidissima.
PIETRO - Commiss, era incapace di intendere e di volere.
MELICOTT - No cavali, quella intendeva e voleva. Intendeva fregare me e ci ha messo tutta la buona volont.
PIETRO - Commiss voi non mi capite....
MELICOTT - Cavali io vi capisco bene. Io per voi mangio tutte le foglie di questo mondo. Ci mancherebbe. Io devo il mio avanzamento e la mia carriera al vostro grande interessamento. Ma...cavaliere mio... st turzo cc nun se ne scenne.
PIETRO - (IMPROVVISAMENTE AUTORITARIO) E se nadda scennere Melic! (CAMBIANDO TONO) Voi siete quello che siete. Meritate altri avanzamenti.
MELICOTT - Eh, lo s, ma come si f? Quello il pittore ha confessato. Vostra figlia finse di essere la sua modella.
PIETRO - (MERAVIGLIATO) Finse?
MELICOTT - Io laggio fatto parl. Lho stavo pure arrestando per favoreggiamento. Poi ho capito che mi trovavo di fronte a un poveruomo preso alla sprovvista e lho rilasciato. Comme se f, cavali ditemelo voi?
PIETRO - Avete ragione. Ma.... vedete ...di l c uno sporco individuo.
MELICOTT - E chi ?
PIETRO - Il serpente velenoso che ha abusato di mia figlia.
MELICOTT - E che vi devo dire? Sono a vostra completa disposizione. Consegnatemelo.
PIETRO - Non subito. Dovrei prima parlare con mia figlia che a momenti st qu. Mi ha telefonato dicendo che escogiter qualcosa per non farsi riconoscere dalle guardie....
MELICOTT - Daccordo. Ma ditemi una cosa, il serpente velenoso ha pure abusato carnalmente di vostra figlia?
PIETRO - Lo avrei ammazzato. Quella una bambina.
MELICOTT - Giusto. Dunque, la signorina deve uscire proprio pulita, pulita. Era drogata, era nelle spire del serpente velenoso ma non ha mangiato il pomo.
PIETRO - Benissimo. andiamo di l, non vi vedr nessuno. (ESCE A SINISTRA SEGUITO DA MELICOTTO)
FRANCESC - (INTRODUCENDO MICHELE, LUISA E IL MUTO) Menu male che a padrona nun ce sta, ghiuta a Roma addu na sora, doppo chello ca succieso, sadda ripigli nu poco....e cu essa ghiuta pure Felicina, io pe m st cc, fatico o posto suoio e guadagno quacche cosa e sorde pe d a camp a mamm paralitica, pap cecato e fratemo mmiezu scemo....(A FRANCESCO) Arrepusateve nu poco e p iatevenne (ESCE PER LA COMUNE)
LUISA - (INDICANDO IL MUTO) Mich, ma f ca o scemo ce f truv mieze a natu mbruoglio? Io me credevo ca ce vuleva purt a casa do sapunaro, invece cha purtato nata vota cca...e menu male ca chelli ddoje nase e cane nun ce stanno...
MICHELE - Lu, chillo s spiegate accuss bello. Nora ce avimme miso po cap. ma era chiaro. Voi cercate il quadro che avete dato a un saponaro? E venite con me AL MUTO ) E vero?
MUTO - (CONFERMA CIO CHE HA DETTO MICHELE)
MICHELE - O v? Chillo a f accuss bello a femmena annura.
LUISA - Certo, o scemo quanno Pipistrello asciuto s messo a guardare dal balcone e dice che ha visto Pipistrello ca curreva appriesso o sapunaro. (AL MUTO) E ditte accuss?
MUTO - (CONFERMA)
MICHELE - E Pipistrello st qu?
MUTO - (FACENDO CENNO DI ASPETTARE E DI AVERE FIDUCIA)
MICHELE - Ma a me chisto nun me persuade,
LUISA - (COME COLPITA DA UN PENSIERO INDICANDO LA PORTA A DESTRA) Mich, che dice? Si me nfizzo dinto a cucina veco si trovo quaccosa pe magn?...
MICHELE - E cc sulo pe mariuolo ce hanna pigli! Nuie ce navimma ...
LUISA - Ma qu mariuole? E inutile, sempe o core do police e tenuto.(ANDANDO VERSO LA PORTA A DESTRA) Mich io me nfizzo. (FA PER USCIRE A DESTRA POI TORNA INDIETRO PRENDE IL MUTO PER MANO) E meglio che me porto o cane appriesso. (ESCE TIRANDOSI IL MUTO) Venite, venite...
MICHELE - (GUARDANDO PREOCCUPATO NELLA STANZA DOVE E ENTRATA LUISA) Che cervelle. Madonna mia, che cervelle. (SOTTO LA COMUNE VEDE UNA DONNA TRAVESTITA DA ARABA CON UNA VALIGETTA) Maronna, lallucinazione!
MARINA - Salve (MENTRE SCOPRE IL VOLTO).
MICHELE - Voi? Ma allora una persecuzione? Ma add me ne aggia j pe nun ve ved cchi? E po' pecch me venite annanze sempe in questi modi misteriosi?
MARINA Lei piuttosto che ci f qu?
MICHELE No, no, io me ne scappo. Quando passate voi, dopo un poco arriva il commissario. E io vaco mmieze e guaie.
MARINA - Ma secondo lei, io mi portavo il commissario dietro? Io mi sono dovuta travestire perch ci stanno gli sbirri a casa mia e non potevo uscire....
MICHELE - Ve lho detto, io nun capisco niente cchi. Pipistrello add st? Voi ve lo siete portato appresso. O quadro mio nun se trova. Chist nu rumanzo.
MARINA - Ora non posso spiegarle. Devo parlare prima con lorco.
MICHELE - Lorco?
MARINA - Mio padre.
MICHELE - Ah, voi siete la figlia dellorco? Volevo dire che non eravate una persona reale. Comunque vi voglio avvertire che io al commissario ho dovuto dire tutto.
MARINA - Ma tutto di che cosa?
MICHELE - Che voi avete detto : Dipinga, dipinga . E vi siete finta mia modella.
MARINA - Ah, ma questo non ha importanza. Adesso c lorco che se lo mangia. Mi scusi la prego. Adesso devo andare e non mi tenga il broncio. (PIZZICANDOGLI IL MENTO) S, s micione, micione mio. (VIA A SINISTRA)
LUISA - (ENTRA CON IL MUTO GIUSTO IN TEMPO PER VEDERE LE EFFUSIONI DI MARINA. FACENDO PER SEGUIRLA) Ah no, st vota na paliata nun ce a leva nisciuno!
MICHELE - Luisa!
LUISA - Statte zitto tu! Chesta nesagerazione! Ma comme f chesta a truvarse sempe annanze a te?
MICHELE - Uh, m me metto a chiagnere. Cos vuole il caso ca chesta rompe il casocavallo a mme!
LUISA - Ah tu faie pure o pagliaccio? (PRENDE PER LA MANO IL MUTO ED ESCE A SINISTRA) Viene cu mme.
MICHELE - (CORRENDOLE DIETRO) Luisa, Lu viene cc. Mannaggia chi te vivo....
PIPISTRE - (ENTRANDO CON IL QUADRO IN MANO SEGUITO DA FELICINA) M te faccio ved io. (VA AL CAVALLETTO ED ATTACCA IL QUADRO) Ecco qu. Ce lo voglio far trovare bene in vista.
FRANCES - Ma che ?
PIPISTRE - Niente. Aggia f na surpresa o cavaliere. Pipistrello nun truvava o quadro. Iammo add st o cavaliere. (ESCE DALLA COMUNE CON FRANCESCA)
MICHELE - (VIENE DALLA SINISTRA E FA PER ANDARE VERSO LA COMUNE) No chesta pazza, io me ne vaco. Ci rinunzio. (VEDE IL QUADRO) Uh, lallucinazione! Venere misteriosa? Ecomm ca nun taggio visto primma? (BUTTANDOLE DEI BACI) Bella, bella. Famme j a pigli a chesta pe capille. (ESCE A SINISTRA)
PIPISTRE - (ENTRANDO DALLA COMUNE CON PIETRO) Cavali chiudete gli occhi.
PIETRO - Pipistr, vi prego, mi ballano le scatole.
PIPISTRE - (PORTANDOLO DAVANTI AL QUADRO) Cavali chiudete gli occhi, aprite gli occhi, aprite il portafogli, aprite le braccia e stringetemi sul cuore. E vual!
PIETRO - (GUARDANDO IL QUADRO) Pipistr, vuie nun gghiate niente.
PIPISTRE - (MERAVIGLIATO) Ma comme?
PIETRO - Nun gghiate niente. E luvate st schifezza e quadro! (TOGLIE IL QUADRO DAL CAVALLETTO E LO SCAGLIA A TERRA IN UN ANGOLO, POI ESCE FRETTOLOSAMENTE PER LA COMUNE)
PIPISTRE - Cavali, cavali aspettate. Io agge scavato dinta munnezza. Mmieze e pezze vecchie. Venite cc! ( LO SEGUE PER LA COMUNE)
MICHELE - (ENTRANDO DALLA SINISTRA CON GLI ALTRI) No Lu, te lo giuro, non lho detto pe te calm. E vero, o quadro st cc....(VA AL CAVALLETTO SI ACCORGE CHE IL QUADRO E SPARITO. HA UN SUSSULTO. SI PRENDE LA TESTA FRA LE MANI) Lallucinazione! Lu io me metto paura, io st ascenno pazzo overamente.
LUISA - Se lha pigliato essa!
MICHELE - Chi?
LUISA - A modella. Se capisce, chillo o quadro o suoio. Pirci o v. Pirci st succedenno tutto chesto.
MICHELE - Lu, nun pazzi. Io o quadro laggio visto overamente. Te lo giuro ncoppo a chillu figlio.
LUISA - E accuss . Chella lha visto e se lha pigliato. Mich, io o trovo. (ESCE PER LA COMUNE CON IL MUTO PER MANO. MICHELE LI SEGUE.)
PIETRO - (ENTRA DALLA SINISTRA SEGUITO DA PIPISTRELLO E MARINA) Pipistr, vi prego, non mi venite pi appresso. Ho parlato con mia figlia. Me lha detto pure il commissario. Marina non ha mai posato per quel quadro. E voi siete un imbecille che mi ha messo in un bel guaio. Mannaggia a voi ed al vostro binocolo speciale!
PIPISTRE - Ma cavaliere mio....
PIETRO - Pipistr, ve lho detto mi ballano. Devo pensare ad altro.
MARINA - Pap, te lho detto, balla quanto vuoi ma tu il barone al commissario non lo consegni.
PIETRO - Ma se io gli ho gi detto che il serpente velenoso st qu. M a chi gli consegno, a Pipistrello?
PIPISTRE - Io? E che centro io?
MARINA - Pap, tu a quelluomo non lo consegni. Piuttosto mi faccio arrestare insieme a lui.
PIETRO - Pipistr, voi sentite?
PIPISTRE - M addirittura stanno facendo il can, can.
PIETRO - Chi?
PIPISTRE - Le scatole.
PIETRO - ( A MARINA) Ma insomma, tu a me me vu f mur?
FRANCESC - (ENTRANDO) Cavali....
PIETRO - Aspetta! Aspetta tu! (A MARINA E A PIPISTRELLO) Venite con me. (ESCONO A SINISTRA)
FRANCESC - E che succieso cc? (VEDE IL QUADRO A TERRA LO RIMETTE SUL CAVALLETTO ED ESCE)
LUISA - (ENTRANDO DALLA COMUNE CON MICHE ED IL MUTO) V bu, calmate m. Chille m s e nierve ca nun stanno a posto.
MICHELE - Lu te lo giuro, io laggio visto, steve cc...(VEDE IL QUADRO) Ma che st succedenno? (VOLGE LE SPALLE AL QUADRO CON LE MANI SU GLI OCCHI) No, nun voglio guard, nun overo.
LUISA - (VEDENDO IL QUADRO) Ma st cc, Mich, o quadro st cc.
MICHELE - Toccalo ca mano, vedi se corporeo.
LUISA - (PRENDE IL QUADRO DAL CAVALLETTO) Chiste ched?
MICHELE - (PRENDE IL QUADRO, LO GUARDA, POI A LUISA) Te desse nu pugno ncapo. Ma allora si cecata pure tu? Comm ca nun lhe visto manco tu? (BACIANDO IL QUADRO E STRINGENDOSELO AL PETTO) Bello, bello. M te tengo accuss e nun te lascio maie cchi.
LUISA - Mich, io me ne vaco, meglio ca chiamme e guardie. (PRENDENDO IL MUTO PER MANO) Viene cu mm. (ESCONO PER LA COMUNE)
MICHELE - (CHIAMANDO) Luisa, Lu vieni qu....
PIETRO (ENTRA DALLA SINISTRA)
MICHELE E PIETRO- (ALLUNISONO) Voi?
PIETRO - Allora?
MICHELE - E allora io penso che proprio come dice mia moglie. Vi siete arrubbato o quadro mio pe nun me d e meliune a mm.
PIETRO - (SECCO) Pigliatavillo, ve lo regalo.
MICHELE - Venere misteriosa?
PIETRO - Nun vale niente.
MICHELE - (INTERDETTO, DELUSO) Ma come? Tutte queste macchie...queste strisce....
PIETRO - S nu nguacchio. De Vinc, io volevo comprare questo quadro perch credevo che la modella fosse mia figlia , che voi foste il suo amante e che me vuliveve ricatt. Cos mi ha fatto credere quellimbecille di Pipistrello. Dice che l ha vista quella mattina, nel vostro studio, col suo binocolo speciale.
MICHELE - Ho capito. Voi siete il padre di quella pazza! (CON AMAREZZA) E gi, com che non lho capito prima? (CON UN ULTIMA SPERANZA) Ma vedete questo quadro stato apprezzato da degli esperti.
PIETRO - Due uomini?
MICHELE - Si, appunto.
PIETRO - Devono essere quelli del giornale.
MICHELE - Si, si uno era nu giurnalista.
PIETRO - No, dico, quelli di cui parla il giornale stasera. Erano due pazzi fuggiti dal manicomio. Andavano in giro dai pittori falliti a dispensare la felicit. Li hanno ripresi.
MICHELE - (CON PROFONDA MALINCONIA) Ho capito!
PIETRO - Andate De Vinc, andate.
MICHELE - (CON VOCE STANCA BUTTANDO IL QUADRO CON NON CURANZA SU UNA POLTRONA) Mannagia a capa vosta, mannaggia. Voi non sapete nemmeno voi stesso quello che avete combinato. Avete fatto sognare seicentomilioni a uno come me. Io tengo nu figlio. Io per seicentomilioni mi sarei fatto tagliare una mano.
PIETRO - Addirittura.
MICHELE - Cavali, voi non sapete che cos la vita di un uomo assillato dai debiti di giorno e di notte. Sussultare ad ogni bussata di porta, ad ogni squillo di telefono. Fosse chisto, fosse chillo? Mi f una scenata? Me vatteno? Certe volte sapete come ho pensato di risolvere? M scengo...rompo a faccia o primmo che trovo...(PIETRO INDIETREGGIA) ...no, non dico a voi. M non ne terrei nemmeno la forza. (RIPRENDENDO IL DISCORSO)...rompo a faccia o primmo che trovo, mi arrestano e cos esco a libert.
PIETRO - Andando in galera?
MICHELE - (CON FORZA) Sissignore andando in galera. Add nisciuno me po ven a umili, a perseguit.
PIETRO - De Vinc assettateve.
MICHELE - (TENDENDOGLI LA MANO) No cavali, non mi potete dare nessun conforto. (FA PER ANDARE)
PIETRO - De Vinc assettateve.
MICHELE - (RESTANDO IN PIEDI) Ma pecch?
PIETRO - Io...io forse...potrei anche comprare il vostro quadro.
MICHELE - No grazie, a carit no.
PIETRO - Dico, come stabilito, per seicentomilioni.
MICHELE - (HA UN SUSSULTO, LO GUARDA, LEMOZIONE GLI SOFFOCA LE PAROLE.) Io....io.... IMPROVVISAMENTE AFFERRA LE MANI DI PIETRO E GLIE LE BACIA RAPIDAMENTE SENZA PARLARE)
PIETRO - Ma che fate? Assettateve.
MICHELE - (SEDENDO) Ma io mi metto pure in ginocchio.
PIETRO - (SEDENDOSI DI FRONTE A MICHELE) De Vinc, ognuno ha le sue rogne, i suoi problemi. Guardatemi in faccia. M vi faccio una proposta oscena. De Vinc, per seicentomilioni in galera ci andreste?
MICHELE - Cavali...ma...
PIETRO - De Vinc io compro il vostro quadro al prezzo stabilito dallingenuit di mia figlia drogandola e inducendola ad atti sconsiderati.
MICHELE - Cavali....
PIETRO - Non rispondete subito. Pensateci un poco. Siamo due padri. Ognuno sacrifica quello che pu.
MICHELE - Cavali ci ho pensato.
PIETRO - E allora?
MICHELE - Iate a f...m avita ved che vi dicevo!
PIETRO - Non mi offendo. Mi aspettavo questa risposta. Ero pessimista.
MICHELE - No eravate ottimista, perch scusatemi la volgarit, vi dovevate aspettare che vi sputavo in faccia.
PIETRO - Avete ragione. Ho sottovalutato laffetto che avete per vostro figlio.
MICHELE - No voi avete sopravvalutato la mia pazienza. Stateve buono. (FA PER ANDARE)
PIETRO - Settecentomilioni!
MICHELE - (FERMANDOSI) Come avete detto?
PIETRO - Sedetevi un altro poco, parliamo.
MICHELE - (A MANI GIUNTE COME PREGANDO) Non ci indurre in tentazioni ma liberaci dal male e cos sia....
PIETRO -Pensate ai benefici che ne avrebbe vostro figlio.
MICHELE - Che tiene un padre disonesto? Cavali io tengo un nome modesto ma pulito e rispettabile.
PIETRO - De Vinc nun me facite ridere. Ma perch un uomo assillato dai debiti, insultato dai creditori, che ha delle scenate persino in casa propria rispettabile? De Vinc, vuie da vita nunnavite capito niente. Se per la strada passa un famoso malavitoso in fuoriserie, la gente lo guarda con ammirazione e dice: Quello l tiene gli affari quadrati. Se passate voi , gi troppo se vi guardano e dicono: Puveriello, f na cosa dinto stommaco, st nguaiato.
MICHELE - Emb cavali, e perch tutta questa gloria non ce la volete dare a vostra figlia?
PIETRO - Ma mia figlia nata dinta na connola doro. Dinto benessere. E solde servono a vostro figlio.
MICHELE - Emb e vi pare giusto?
PIETRO - Ma giusto nunn niente. De Vinc, il lupo cattivo perch mangia le pecore, il gatto invece buono perch mangia i topi. In effetti fanno la stessa cosa. Tutti e due uccidono per mangiare. Ma a noi i topi ci fanno schifo e le pecore ci sono utili. Ecco tutto.
MICHELE - Cavali me ne vado. Se st qu altri cinque minuti mi fate perdere la fede e lappetito. Steteve buono. (FA PER ANDARE POI SI FERMA) E quanti anni sarebbero?
PIETRO - Cu navvocato abile cinque anni e state fore.
MICHELE - Stateve bbuono. (FA PER USCIRE)
PIETRO - Un miliardo?!!
MICHELE - (VOLGENDOSI A LUI DI SCATTO,CON UN SINGHIOZZO MAL TRATTENUTO NELLA VOCE) Ma pecche me faie chesto? Io so nommo comma te !!
PIETRO - (PRECIPITANDOSI SUBITO A RIEMPIRE LASSEGNO) Un miliardo e siete costato piu di cristo.De Vinc, i trenta denari di giuda al cambio non valevano tanto. (HA RIEMPITO LASSEGNO E ORA LO PORGE INVITANTE A MICHELE)
MICHELE - (HA ANCORA UN ATTIMO DI PERPLESSITA, POI DI SCATTO LO PRENDE E LO INTASCA ).
PIETRO - Il commissario sta qua . (CHIAMANDO) Commissario!!!
MELICOTT - ( VIENE IN SCENA TIRANDOSI DIETRO IL PIPISTRELLO PER UN ORECCHIO) Cammina ,viene appriesso a me . Cavalie , lho trovato . E questo lo sporco individuo?
PIETRO - Ma no , che centra ?Questo e il giornalista Pipistrello, nostro amico di famiglia.
MELICOTT - (A PIPISTRELLO ) Oh! scusi tanto dottore .
PIETRO Commissa , l uomo che devo consegnare non e questo (INDICANDO MICHELE , CON TONO UN PO PREDICATORIO) Ecce Homo.
MELICOTT - (HA UN LIEVE SUSSULTO DI SORPRESA . HA INTUITO IL GIOCO DI PIETRO) Lui?
PIETRO -Commiss, reo confesso. Che volete di pi?
MELICOTT - (A MICHELE) De Vinc , siete colpevole ?
MICHELE - Voi, lavete detto .
MELICOTT - (SOTTOVOCE A PIETRO) Io me ne lavo le mani . (CAMBIANDO TONO ) Si, si ,stu mio signore cc gi una mia conoscenza (SCUOTENDO IL CAPO VERSO MICHELE) O pittore, o pittore.
PIPISTRE - (FRA SE PORTANDO LE MANI AL VISO) Padre non perdonare loro perch essi sanno quello che fanno.
LUISA - (ENTRANDO CON IL MUTO E DUE GUARDIE) Faciteme pass , leveteve a nanze. Mich e guardie stanno cc.
MELICOTT - Giusto, giusto.(INDICANDO MICHELE) Prendetelo in consegna voi questuomo.
LUISA - A chi?
MICHELE - A me.
LUISA - Ma ch succiesso?
MELICOTT - Ha confessato. Ha confessato di avere drogata la figlia del cavaliere inducendola ad atti sconsiderati e contro la legge.
LUISA - ( A MICHELE) Allora s asciuto pazzo overamente? Commiss, quello tiene le allucinazioni. Chillo nunna cunosce proprio a figlia e st signore.
PIETRO - Un momento. (ESCE A SINISTRA PER RISORTIRE FRA POCO)
LUISA - E add v? Voglio navvocato e nu miedeco. (INDICANDO MICHELE) Chisto addiventato scemo.
PIETRO - (ENTRANDO CON MARINA CHE E IN ABITO CASTIGATISSIMO QUASI DA EDUCANDA CON ARIA TUTTA COMPOSTA E CONTRARIATA) Vieni. Racconta al commissario come stato che questo individuo riuscito a soggiocare la tua volont.
MARINA - Mi vergogno pap.
PIPISTRE - ( FRA SE) Uh st piezze e....
PIETRO - Ma necessario bambina mia.
MARINA - Ce lo dico in un orecchio solo al commissario.
MELICOTT - Certo, certo. (SI METTE IN ASCOLTO E DI QUANTO IN QUANTO AVRA DELLE REAZIONI DI SORPRESA) Ah!...eh!....i!....oh!....uh! (STACCANDOSI DA MARINA)Ho capito , ho capito tutto, vi drogava.
LUISA - Chi, mio marito? Commiss ma comm possibile? Chillo nun teneva e solde paccatt o mangi, cumprava a droga pe chella?
MELICOTT - Signora mia, pure io ho stentato a crederci. Ma di fronte alla confessione di vostro marito io sono impotente. (A MICHELE) De Vinc, salutate vostra moglie e andiamo.
LUISA - (PIANGENDO) Mich...
MICHELE - Lu, tutto pe Giulio si f. Poi te spiego. Commiss, iammuncenno. (FANNO PER USCIRE)
MUTO - Alt! Fermi tutti!
MICHELE - Lallucinazione! Lu aggio ntiso o muto e parl!
MUTO - (CACCIANDO FUORI UN DOCUMENTO) Sono il capitano Formisano della narcotici, (A PIETRO ) voi fate uscire lindividuo che tenete nascosto dentro, io lho visto.
PIETRO - Ma io ....
MUTO - Presto , per cortesia . e niente scherzi . La pensione circondata delle guardie . (ALLE GUARDIE) Accompagnatelo.
PIETRO - (HA UN GESTO DIMPRECAZIONE ED ESCE ACCOMPAGNATO DALLE GUARDIE)
MUTO - Commiss, questuomo non ha fatto niente , lasciatelo.
LUISA - (AL MUTO) Gu, ma tu ce tenive chestu poco sotto....eh...scusate capit, scusate.
BARONE - (ENTRANDO DALLA SINISTRA CON GLI ALTRI) Ma comme tu?
MUTO - Bar, erano duie anne ca te seguevo. Commiss, ora siamo al completo. (INDICANDO MICHELE E LUISA) Questi sono innocenti. I delinquenti sono questi qu. (AGLI ALTRI) Signori, vi dichiaro tutti in arresto.
MELICOTT - Pure a me?
MUTO - Per il momento tenetevi a disposizione.
PIETRO - Ma la fine del mondo!
MICHELE - (CAVANDO LASSEGNO DALLA TASCA) Cavali...allora....
PIETRO - De Vinc che volete?
MICHELE - No, dico ormai lassegno...il nostro accordo...
PIETRO - Ma che accordo? Io ho comprato il vostro quadro! Vorreste forse fare delle basse insinuazioni per aggravare ancora di pi la mia situazione? (CON FORZA) Signori miei, siete tutti testimoni. Io ho dato questo assegno al pittore Michele De Vincenzo perch ho comprato un suo quadro. (CERCANDO INTORNO) Add st o quadro?
PIPISTRE - (PRENDENDO IL QUADRO DAL CAVALLETTO) St qu.
PIETRO - Bello , bellissimo. (A MARINA) Pazza, pazza! (ESCE CON MARINA E IL BARONE SCORTATO DAL MUTO, MELICOTTO E LE GUARDIE)
MICHELE - Ma non onesto. Me laveva dato per farmi confessare. Io non posso....
LUISA - (STRAPPANDOGLI LASSEGNO DI MANO) Miette cc, Nunn onesto...Mich dopo questa esperienza . ho deciso, ti preferisco disonesto!
ESCONO TUTTI E MICHELE MANDA BACI AL QUADRO
(CALA LA TELA)
- Questo copione è stato visto: