‘A bonamma

Stampa questo copione

A BONAMMA

A BONAMMA

tre atti di Nuccio Vassallo

da quello buonanima di U.Palmerini

PERSONAGGI

FAUSTO

GIOVANNA

LEA

FILUMENA

ZAIRA

BENFICO

CARLETTO

NINETTA

GIANCAGLIORO

______________________________________

ATTO PRIMO

La scena rappresenta un soggiorno-ingresso di una villa di campagna, comoda, anche se non prtenziosa.La comune in fondo rappresenta una grande vetrata che d su un terrazzino che guarda il giardino.A sinistra le camere,a estra i servizi.Un grande quadro raffigurante la BUONANIMA occuper a parete pi in vista,con fiori e lampade votive a significare la recente dipartita.Arredo classico da soggiorno di campana.In scena Filomena,poi Ninetta.

_______________________________

Filomena -(sta mettendo in ordine.E tutta vestita di nero. Passando davanti al

quadro della buonanimasi segner ad uso del popolino siciliano)

Ninetta-(entrando dalla comune)Allura Filomena cca cci sunnu i ciuri ca maddumannastuvu (Si guarda in giro,vede il quadro)E chi ?Nuvit?

Filomena -Chistu lingrandimentu ca a signura ci fici fari ora.Lassili i ciuri ca cci pensu i a sistimalli.

Ninetta -Bene!(Posa sul tavolo)Su non vuliti autru...Per ci vinni veramenti a postu stu ritrattu.(ride)

Filomena -Ridi?Ah,su cci fussi ancora u patruni,fussi tutta nautra cosa.

Ninetta -Ma Filomena cc gi u patruni nta sta casa...

Filomena -Su non era ppa signura ca dopu a disgrazia vosi veniri a stari con i genitori...Ma i mi lu mmagginava ca ccu ddu cristianu non savissa potutu iri daccordu...Ma su non ci va daccordu mancu a figghia...e non ci eva daccordu mancu...mancu.. (piagnucolante) dda bonanima di s ienniru.

Ninetta -Ma dicennu a virit, Filomena ,ti pari na cosa pinsata bona chidda da signura di vinirasinni a chiudiri nta steremitaggiu,specialmenti poi,ca iddi erunu abituati a stari ncitt?

Filomena -E comu no?Vosunu lassari apposta a palazzina ncitt e vosunu sistimari chista ppi stari cc...cc,vicinu a tomba di...(Non riesce a continuare per lemozione)

Ninetta -Sar giustu..Tutti i gusti sunnu da rispettari...Mah!

Filomena -Chi mah!??Secunnu i mariti ca shannu avutu...

Ninetta -Per a giudicare dai ritratti(Ridendo)mi pari...

Filomena -Chiddu era nomu ccu nciriveddu tantu...amurusu e rispittusu comu a picca... ccu ncori largu quantu na chiazza..era nsantu..era... nsantu. (piange)

Ninetta -Beh!Curaggiu...curaggiu Filomena .Tantu oramai chiddu ca fu,fu.

Filomena -E u sacciu...u sacciu benissimo.Ma ogni tantu mpocu di sfogu cci voli.

Ninetta - Filomena si non cci aviti bisognu dautru i mi nni vaiu.

Filomena -S,s vai.

Ninetta -E allegra, Filomena ,allegra.(esce cantando allegramente)

Filomena -(Andandole dietro)Nina... Ninetta ma dicu i...se viene la signora...ti senti cantari...

Ninetta -(da fuori)Scusate,non cci aveva pinsatu.(Continua a cantare mentre si allontana).

Filomena-Ma che modi...che modi...(si volta verso il ritratto e si segna,quasi a volersi scusare)

Fausto -(dal giardino) Giovanna ... Lea ...Ma varda chi cosi..(entra)Ma chi razza di postu,per la miseria!Vaddati cc st manu( leggermente ferita)Ma dicu di unni cci vinni a irini a nficcari ammenzu a sti fossi,sti truppicuni, terra, petri... a mumenti mi rumpeva u coddu.E datimi qualche cosa ppi disinfittari.( Filomena lo ignora)Quannu unu arriva allet mia,voli i s comudit;voli nesciri,caminari ppe stradi e n ppe trazzeri. E datimi qualche cosa ppi disinfittari. (c.s.)Suddu u chiurunu cc,allura fussi megghiu ca u chiurissunu nta na fossa e basta. Ma comu si f,dicu i,a passari na iurnata sana. Accuss celu e terra. E datimi qualche cosa ppi disinfittari.Ma chi siti surda?.. A meno che unu non sadatta a divintari pazzu,scemu,cretinu comu a tutti nta sta casa...comu a m mugheri,m figghia, a m cammarera...

Filomena -E gi picch semu nuatri i scemi,veru?(Ha messo sul tavolo alcool e cotone)

Fausto -S,s.Pazzi...pazzi..cosa di cammisa di forza.E fasciatimi sta manu! Si deve essere ppi forza pazzi ppi iri contro natura.E lassamu stari i soldi ca haia sganciatu prima e dopu pp mbrogghi...chi sacciu!E fasciatimi sta manu!Ma dopu ca a chiddu cci veni a brillanti idea di livarisi da mmenzu e pedi,picch,dicu i,sha costringiri na famigghia, fasciatimi sta manu, na famigghia sana a viviri segregata, fora dal consorzio civile,di sta manera? Fasciatimi sta manu!Comu su tutti ,prima o dopu,non avissumu fari a stissa strada...Ecco,dicu i..su tutti,ogni vota ca mori mparenti avissumu fari accuss,u munnu addivintassi ncunventu.Fasciatimi sta manu!Ma dicu mi la vuliti fasciari sta manu?Ma chi facistuvu stunastuvu completamenti?

Filomena -Oh...ma chi fa lariu ppi na cosa di nenti.Ecco qua... cc cc tutto loccorrente.(mostra sul tavolo)

Fausto -Emb?Chi mi lhaia fasciari sulu?

Filomena -(Si avvicina,prende il cotone,guardando la mano)Ma su na sgaggiatina di nenti, ca mancu si vidi...Chi haia fari?

Fausto -Ma chi vulevuru ca mavissa cascatu nditu?...Ma cosi di pazzi!

Filomena -E poi non lu dissi lei stissu ca prima o poi avemu a moriri tutti?E allura?

Fausto -S,ma picch prima e non dopu?Eh,u sacciu ca vi piacissi aviri a soddisfazioni di purtari i ciuri macari a mia...ma i non vi la dugnu sta soddisfazioni.I vogghiu vivere,vogghiu vivere cchi ca pozzu a facci vostra,a facci di tutti e a facci, specialmenti, di chiddu(indica il quadro)ca quannu era vivu spirava di vidirimi moriri ppi mangiarisi i m soldi... (rivolto al quadro)nenti! ..nenti!Tha ristavu cc(gola)A propositu di cc... i lhaiu sicca completa.

Filomena -Aviti siti?

Fausto -Ca quali siti...i haiu fami.E menziiornu passatu..Chi avemu a fari? Purtati ntavula.

Filomena -Oggi mi pari ca avemu aspittari.

Fausto -Picch?

Filomena -Ca picch le signore sono andate al cimitero e non si s a chi ura tornunu.

Fausto -(rassegnato) Ah,o cimitero,si capisci.Ma picch cci enu?

Filomena -Picch? (piagnucolando) Picch oggi cerunu loperai ca mittevunu a postu u bustu.

Fausto -Chi facevunu?U bustu?

Filomena -U bustu?

Fausto -Purtava u bustu?N sapeva.E va bene,non minteressa.Veni a diri ca mangiu sulu.Cci sunnu ddi beddi funghi.. i bbiati nta logghiu...tantu ogghiu beddi fritti...

Filomena -Ma bisogner aspettare...

Fausto -Ma chi aspittari... avanti forza...na vota tantu nenti fiori ma opere di bene.Avanti forza...in cucina...in cucina...(la spinge mentre Filomena fa un po' di resistenza)In cucina...Videmu su nta sta casa na vota tantu hannu dirittu macari i vivi.(Via Filomena) S,s na vota tantu hannu cuntari macari i vivi.(Gira per la scena.Si ferma e guarda con astio il ritratto del genero)Non marrabbio...non marrabbio..non mi vogghiu arrabbiari... chi sarrabbia muore...non vogghiu moriri,perci non marrabbio! (gira per la stanza)Voglio vivere...(cantichia)Vivere...senza malinconia ...vivere, senza pi nostalgia...(al quadro)Vivo e canto...e mangiu...(comincia a liberare la tavola per apparecchiare, cantando a soggetto.Intanto entrano,vestiti a lutto,Lea, Giovanna ed,in abito di circostanza Zaira ed il marito sig. Benfico che fanno gruppo lontano dalla tavola) Eccoli qua...sallarga u cori a virilli...

Zaira -(a Lea )Fatti coraggio,cara.Fatti coraggio!Signor Fausto, buongiorno.

Fausto-...giorno.(continua ad apparecchiare)

Benfico-(Con aria di circostanza)Signor Fausto buongiorno.

Fausto -(c.s.)Anche a lei...boun jour,in francese.

Giovanna -Comodi...comodi(indica il sof)

Zaira -Graie,ma gi tardi.(intanto siede)Abbiamo voluto accompagnarvi...ma dobbiamo proprio andare,adesso.

Giovanna -Mumentu sulu...tantu ppi pigghiari mpocu di respiro.

Lea -(Dopo una lunga pausa di silienzio,respira rumorosamente seguita a ruota da Benfico, Zaira e Giovanna ) Ahhhh!

Fausto -(soggetto ad ogni sospiro)

Benfico -(con dolorosa enfasi)E stata una cerimonia commoventissima,signor Fausto ... proprio commovente!Che busto somigliante...preciso...Mah! Povero Giulio... Certi voti pari ca u marmuru savissa animare e savissa sentiri ancora a s vuci...da bedda vuci baritonale...

Fausto -(Fra s,mentre continua a sistemare la tavola,canticchia)Di quella pira...lorrendo fuoco...

Benfico -(lo guarda con commiserazione)Mah!Povero giulio...Quello s che era unamico.

Zaira -(Al marito)Ma Paolino...

Benfico -Oh!Scusa Lea cara,non ci pensavo.

Lea -Ma perch?Parlare di lui pu essere un conforto.E specialmente sentirne parlare da chi,come vuialtri,lha conosciuto bene ed ha saputo apprezzare tutte le sue buone qualit.(piange)

Benfico -Nessuno pi di noi ha potuto apprezzarle...(Si asciuga una lacrima) I nostri affari li amministrava lui,e come bene... vero Zaira ?

Zaira -La verit!

Benfico -Ecco proprio andata cos...

Fausto -(Intervenendo)Peccato...peccato ca non ha saputo amministrare i s cosi comu a chiddi di lautri...

Benfico -Ma chi centra...pare che qualcuno si sia approfittato della sua fiducia.

Lea -Ma s,pap... stato sicuramente vittima del suo buon cuore.

Giovanna -E poi si s come succede...si fa mbrogghiu...si nni fa nautru...

Benfico -E cos. E proprio andata cos!Ahhhh!!!(sospiro c.s. seguito da tutti gli altri.Pausa)

Fausto-(scena ai sospiri c.s..Poi fa rumore di stoviglie per far capire che ora di pranzo. (Pausa) Si avvicina al gruppo e con intenzione)Mah!...Cu sapi chi ura ?

Zaira -(Sostenuta) Paolino!E ora di andare!

Benfico -E gi... proprio tardi.(si alza)

Zaira -(salutando)Ci vedremo dopo colazione...

Benfico -S cara...ma prima bisogner che scriva quella lettera e passi dalla posta per fare la raccomandata.

Giovanna -Oh,s,signor Paolino...mi raccomando.

Benfico -Non dubiti, signora.User le parole pi convincenti per ottenere per la cara Lea quello che le spetta dopo tanti anni di affetto..di amore per il povero Giulio.

Lea -Ma di che si tratta?

Fausto -(con impazienza) Ma appoi si nni parra nto pomeriggiu.... Ora hannu primura...

Lea -Nmumentu pap,abbi pazienza.(fa segno a Benfico di sedersi) Comodi.. Comodi... un momento solo.

Benfico -(si risiede con la moglie)Ecco:si tratta di vedere se possibile che lei,signora, possa avere la sua tomba accanto a quella del suo povero marito senza dover ricorrere alla esumazione di lui...dato che dove riposa la pi bella posizione del cimitero..Ddu panorama proprio davanti...

Fausto -(Che rimasto seduto a tavola, impaziente di cominciare a mangiare) Uh!Cci havi u panorama davanti...Veni a diri ca ogni tantu si susi,si pigghia na bedda boccata daria...Ma scusi,su ppi laria e u panorama si putissi sistimari cc nto giardinu... Alla fini fu propriu iddu ca vosi veniri a stari ncampagna...

Giovanna -Ma chi modu di parrari...Potissimu aviri veramente na fortuna di chista...

Lea -Ma lassulu parrari,mamma.Tu lo sai che io e pap abbiamo modi di vedere tutti differenti.

Fausto -Ma non si tratta, figghia mia, di modi di vedere...si tratta di giudiziu...e poi...poi, secunnu tia,non nnhaiu tiratu fora abbastanza biglietti di milli liri,veru? Prima ppi iddu...

Giovanna -No,ti prego, Fausto.Non mi tirare ancora fora il fatto dei conti sospesi ca pagasti ppi iddu ca mha fattu na testa tanta...Comunque,sentimi bonu, picch i,da ora in poi,non ti dumannu cchi nenti...nenti!

Fausto -Ma bene!Benissimo!

Lea -(scoppia a piangere)Oh!Mamma.

Fausto -Magnificu!Subitu,subitu pigghiamu carta bullata... daccordo,semu daccordo.

Giovanna -(consola Lea ) Lea stai tranquilla.(a Benfico )Lei faccia il suo tentativo.

Fausto -(a tavola comincia a dare segni dimpazienza)

Benfico -Beh!(si alza)Noi andiamo.(Si avvicina a Fausto )Signor Fausto .(gli tende la mano)

Fausto -(Lo guarda e,dopo una breve pausa,gli tende la mano dove tiene la forchetta pungendolo)Oh!Scusi...( Benfico si allontana e va a salutare le signore)

Zaira -(si avvicina a Fausto )Ah,signor Fausto ,dimenticavo...

Fausto -Si scurdau qualche cosa?

Zaira -No,dicevo:mi dimenticavo di salutarla.

Fausto -(senza alzarsi)E mi saluti allora.

Zaira -Arrivederla.

Fausto -(si inchina distratto)..giorno..giorno..

Zaira -(va ad abbracciare Lea) Addio cara,ti saluto.

Giovanna -(Dopo i convenevoli con gli amici,siede a tavola con Lea e guarda con intenzione il marito,che ,capta laria che tira,si d un contegno. Pausa) Bravo! Bravo! Cci lu putevi diri chiaru e tunnu di irasinni.E certo! U signurinu su ssi trattava di lamici s non avissa avutu primura di mangiari. Ma lamici erunu i nostri e allura... ma che modi!!(Sentenziosa) Fausto! Nausea mi fai! Nausea!(Si alza e si avvia con Lea per la camera)

Fausto -(Resta un attimo interdetto)Giovanna! Schifo mi fai!Schifo!( Giovanna e Lea via) Ma varda chi razza...

Ninetta -(Entra e lo trova che borbotta da solo)Signor Fausto, ma che ha?

Fausto -(voltandosi) Ah,niente.Niente.(Rivolto al quadro del genero) Cci stava mannannu na preghiera.

Ninetta -C un signore che la cerca.

Fausto -Nsignore?Bonu va! Nautru credituri.Cci dicisti ca cci sugnu?

Ninetta -A mia mi pari na persona a postu.E poi arrivau ccu una di ddi automobili ca si fannu taliari.

Fausto -Ma i non nni canusciu genti cu sti automobili...(Si affaccia dal terrazzino) Ma chiddu... chiddu...mi pari...

Carletto -(da fuori) Zio...zio,sono io.

Fausto -(A Ninetta )Ma Carletto..E mi lu putevi diri,no?(Gli va incontro) Carlino.. Carletto ...vieni dentro.

Carletto -(Torna a braccio con lo zio) Zio...ma stai bene!

Fausto -E chidda ca mi dici E unu ca non canusciu..E m niputi Carletto, babba!

Ninetta -E chi nni sacciu i!

Fausto -E gi...Vai...vai.( Ninetta via)

Carletto -(a Ninetta che sta uscendo)Grazie.(allo zio)Che piacere vederti bene, zio.

Fausto -(con intenzione) Io st bene! Io!

Carletto -Bravo!Appena ho saputo di questa mostra da tenere a Taormina... dissiMi vogghiu fari na bella gita e vado a trovare gli zii

Fausto -Hai fatto benissimo.Ma quanthavi ca non nni videmu? Sarannu cchi di deci anni.Eri tantu...cch causi curti...Ora facisti bonu a mittiratilli logghi per...(ridono) Veni cc,assettiti...Ma unni ha statu?Nfrancia mi pari...

Carletto -Certo,sulla Costa Azzurra. Ho l lo studio...il mio lavoro.

Fausto -Bravo!..Bravo, Carletto ...Ho sentito che l..l..

Carletto -A Nizza,sulla Costa Azzurra.

Fausto -Gi...sulla Costa Azzurra... addivintasti mpezzu grossu...dipingi...

Carletto -E gi!Accuminciai a vinniri...ad aviri commissioni...e stranamenti,ogni vota vinneva sempri cchi assai di chiddu ca mi putissi aspittari. Ma, piuttosto, ditemi un po' di voi: la zia,Lea come stanno?

Fausto -U sapisti Carletto ,ca lannu scorso Luigi,u maritu di Lea (fa segno per dire morto)

Carletto -S,s ho saputo. Ma chi successi? Na disgrazia?

Fausto -Na disgrazia? Eh,s...na disgrazia.Si truvavu ppi casu na pistola puntata cc (indica la tempia destra)proprio quannu cci vinni ntic nervoso nta manu e partiu ncorpu.Ma quali disgrazia;chiddu sammazzau ppi debiti...Non puteva cchi fari mpassu senza aviri e calcagni ncredituri ca cci mangiava locchi...e i ni sacciu qualche cosa, ca haia nisciutu tanti di ddi soldi...e ogni vota ca sonunu u campanellu mi sauta larma.

Carletto -E Lea ? Lea come ha superato lo shok?

Fausto -Superato?Ca quali superato.Havi di tannu.ora fa nannu,ca tutti i discursi di sta casa si concentrunu sempri dd:morti,cimiteri,tombe...

Carletto -Ma varda chi bellu divertimentu.

Fausto -Tutti i iorna.

Carletto -Tutti?...

Fausto -E tutti luri di tutti i iorna...Quannu poi vulemu stari mpocu allegri, parramu di mbellu funerali...

Carletto -Ma roba da pazzi.

Fausto -Di na parti c Lea ca triulia tutta a iurnata;t zia,me muggheri,ca cci fa a secunna voci...macari a cammarera..

Carletto -A cammarera?

Fausto -Macari a cammarera...macari...Chidda nrubinettu sfasciatu...(imita il pianto) Uuuhhh! Uuuuuhhhh!!

Carletto -Povero zio.

Fausto -A cosa cchi bella ,poi, ca non sugnu patruni di farimi ddu pasi ppi casa senza truvarammillu davanti....Cc,cca varda (indica il quadro)U sai ca cci nn nta tutti i cammiri?

Carletto -S?

Fausto -Nta tutti i posi: di facci,di profilu, assittatu, susutu, cci nn unu macari mentri pisca...

Carletto -Anche?

Fausto -Anche!Ah, allultimu,non sapennu cchi unni mittilli,mi nni misuru unu macari nta cammira di lettu, propriu nfacci. (Carletto ride)Ogni vota ca rapu locchi mi lu vidu propriu davanti....Na mprissioni!!! Mi talia fissu ca pari mi vulissi diri non ti lassu mpaci mancu ora...

Carletto -Ma picch non provi a livallu?

Fausto -Pruvai...pruvai.Lindomani ni truvai dui.

Carletto -Oh,ma chistu troppu.

Fausto -Ma oramai.Ma u sai chi fazzu nghiornu di chisti?Mi nni vaiu a Catania sulu...Mi nni tornu a Catania...vaiu a mangiari ntrattoria...Non vogghiu vidiri chi a nuddu... Mhaia fari certi mangiati...

Carletto -Beh!Intantu ca ci sugnu i,cci pensu i a fariti svagari npocu...Iemu a mari...a Taormina...a Trizza..

Fausto -Macari fussi veru, Carletto .Picch non ti stai na para di iorna ccu nuatri?

Carletto -E picch no?!!!

Fausto -Resti?

Carletto -Sicuru.Si po' iri a caccia,iucamu e carti...

Fausto -..e bocci...

Carletto -Certu: e bocci.

Fausto -Sai iucari e bocci?Bellissimo! I iocu sempri e bocci...

Carletto -Iochi?

Fausto -S. Iocu sulu...nto giardinu...vinciu sempri i...

Carletto -Bravo!Senti zio,quannu partu sai chi facemu?Vi nni viniti a stari,cca zia e Lea,a Nizza ni mia.

Fausto -A Nizza?

Carletto -Gi,nella Costa Azzurra.Cci stai?

Fausto -Nta Costa Azzurra?Ma azzurra,gialla,russa...qualunque culuri va beni, abbasta ca mi nni vaiu di cc.Mi cuntentu di dormiri macari unni teni u carbuni.

Carletto -Oh!Ma oramai haiu nappartamentu di ottu stanzi,tutte ammobiliate... Cci putemu stari comodi...

Fausto -Otto stanze?Caspita...Cci putemu stari macari mmisi.

Carletto -Resta fattu ppi mmisi.

Fausto -Ppi mmisi...canciari aria...sole...mare...(guardando il quadro del genero) e iddu nenti... nenti.... Chiddu mori nautra vota ppa nvidia.

Carletto -(a Filomena che entrata)Buon giorno!Bella donna!(scena di Fausto . Filomena fa un cenno con la testa e osserva il nuovo venuto con curiosit)

Fausto -(Si avvicina a Carletto) Senti,comu iemu a Catania...a prima cosa ti portu nta noculista... Uh!Bella donna?Carlo... Carletto ...(fa segno come per dire che ti scappa dalla bocca.Chiama)Bella donna!..( Filomena si volta)Ahu!Talia si girau...si girau...a vidisti?Cci facisti muntari a testa.(A Filomena )Nenti stavumu schizzannu... Putiti purtari ntavola.

Filomena -Ma le signore...

Fausto -Le signore sono tornate.

Filomena -Sono tornate?Oh,quantu sentu.(fa per avviarsi allinterno)

Fausto -(Bloccandola)No,no!Nenti!Di dda.(indica la cucina)Lassati stari,ca ora venunu le signore. (a Carletto )Su chista va dda banna,accuminciunu: Uuuuhhh!Uuuuuhhhh! e non si mangia cchi....e non si mangia cchi...(a Filomena )Chi vuliti sapiri?

Filomena -(con commozione)Vogghiu sapiri...Vogghiu sapiri d busto.

Fausto -Di chi?

Filomena -Do busto...u bustu...

Fausto -(a Carletto )O solitu.Ora si parra do busto do morto...

Carletto -Eh,gi!

Fausto -(a Filomena )Beh!U busto...vistunu na bella iurnata di suli..temperatura mite... dissuru scopriamolo...e u scummigghianu.....u scummigghianu... Potiti iri ncucina e portare in tavola.

Filomena -No,no vogghiu sentiri...vogghiu sentiri le signore...

Fausto -Ma no...no...su vi lu staiu dicennu i?Non aviti chi iri a fari dda banna... U scummigghianu.... bello... bello...tuttu di marmuru...marmuru duru, stagionatu...va beni?

Filomena -(piagnucolando)Ma i vogghiu sapiri com...com?

Fausto -E bello...bello...somigliantissimo...parra...parlante...dici pap e mamma... Va beni?

Filomena -(c.s.)Ma di chi parti vutatu?

Fausto -Di chi parti?Beh, vutatu accuss (si mette di profilo)comu a tutti i busti.

Filomena -Di profilo?

Fausto -Di profilo,certo! Non ca u putevunu mettiri di faccia a taliari chiddi ca passunu... Accuss, vutatu a menziornu..Va beni?...A menziornu e nquartu..Va beni? Aspittati.. Aspittati ..ora ca cci pensu... vutatu da parti ca cci piaci...Attruvanu nsistema novu.Cci misuru npernu di sutta.. na banderuola ntesta...e secunnu di unni tira u ventu gira...Avanti.avanti forza iti ncucina(la spinge fino alla porta della cucina) Oh,santa paci, chista non cci la fineva chi,caru mio.

Carletto -(ridendo)Chista a serva?

Fausto -Gi...Gi,u rubinetto.Beh!Ti voi lavari i manu?

Carletto -No,zio!Chiuttostu vaiu nmumentu nta machina ca mancu lhaiu chiuruta. Torno subito. (Esce per il terrazzo)

Fausto -(accompagnandolo fino al balcone)Vai...vai...(rientra)Oh,mi pari di essiri nautru...E macari lautri quannu saprannu ca vinni Carletto ...Anzi quantu cci lu dicu...(chiama verso le camere) Giovanna , Lea ... Giovanna (Cerca nel mobile bar) Cci voli na buttigghia speciali ppi loccasioni...

Giovanna -(entra con Lea )Cosa c?..Che gridi?

Fausto-C...c na novit ca non vi la putiti mmagginari.Arrivau Carletto da Nizza.

Giovanna - Carletto ?

Fausto -Ni vosi fari na sorpresa,nimprovvisata.Ora ivu a chiudiri a machina e sta turnannu.

Lea -(gelida)Mamma,mi fai priparari nta m cammira,picch i non vogghiu vidiri a nuddu.

Giovanna -Mancu i mi sentu in vena oggi.Ti fazzu cumpagnia.

Lea -Brava...brava mamma.Andiamo.

Fausto -Nmumentu...Forsi non mi sono spiegatu bonu...Arrivau Carletto ,t cucinu... u figghiu di m frati Mimmu...cincanni ca non lu videvumu...

Lea-Ma pap..(Viene interrotta dallingresso di Carletto )

Carletto - Lea, zia finalmente cci siete!(con rumorosa affettuasit)Ma lasciati guardare...stai bene.. e guarda la zia...sei diventata pi giovane... daveru cchi picciotta a zia...

Fausto -E s,comu no.. (piano) Na visita ti lhaia fari passari...

Giovanna -Carlo hai saputo della disgrazia?

Carletto -S,s!

Fausto -U sappi...u sappi.(Piano) Semu persi...su partunu a parrari d disgrazia... (Forte)Su sapissi quantu fonu cuntenti quannu cci dissi ca ava arrivatu tu...ti vulevunu curriri incontro... na festa... Si capisci ca ora ti fermi a fari colazione ccu nuatri.

Carletto -Oh,ma io non vorrei...(Le due donne si guardano,manifestando il disagio della situazione. Deve contrastare la seriet di queste con lesuberante entusiasmo di Fausto ).

Fausto -Si capisci... na cosa alla buona...accuss..minestra..Evviva Carletto ...evviva...(a Filomena forte verso la cucina)Putiti purtari ntavula... (spinge quasi a forza Carletto a tavola e fa sedere anche le donne)Oggi si capisci naccumudamu,ma dumani... dumani, caru miu,avemu a fari mpranzu speciali:lasagni...tacchino(entra Filomena con i primi piatti:uova strapazzate ai funghi)Oh!Brava...brava...arrivastuvu finalmente. Prima a Carletto .

Carletto -Ma no, zia, che centra.Prima le signore.

Fausto .Dai!Dai! Non facemu complimenti.(Guardando nel piatto)Chi c di bello? Ah, bene: uova ai funghi.Caro mio,ora sentirai...Chisti sunnu ova ca ni fannu i puddastri cca... e chisti sunnu veri funghi di bosco...Tutta roba genuina.

Lea -(scoppia improvvisamente a piangere.Silenzio imbarazzato di tutti)

Giovanna -(Dopo un attimo la imita rumorosamente.Poi si alza con la figlia e scappano per linterno)

Carletto -(Dopu una lunga pausa)Ma chi successi?

Fausto -(Pausa.Poi a Filomena )Ma dicitimi na cosa.Chi fu?

Filomena -(Con aria di commiserazione)Chi successi?Chi succesi?Successi ca mi pari ca persi a testa.I funghi!I funghi!Ma santu giudiziu aveva nominari giustu giustu i funghi ca erunu a passioni d bonamma?(Scoppia a piangere e fugge anche lei)

Fausto -(Si alza e grida)Ma santi d paradisu prutiggitimi...prutiggitimi...

Carletto -(Gli va vicino)Ma zio..lascia perdere.

Fausto -Ma u vidisti a chi puntu di schiavit marridducii...Non pozzu cchi mancu mangiari chiddu ca mi piaci...(Al quadro) Ah,no sai???!!!Sta soddisfazioni non ti la dugnu... Dumani matina mi vivu macari mezza buttigghia di olio di ricinu...ma i funghi mi li mangiu tutti i.(Versa sul suo piatto il contenuto dei piatti della moglie e di Lea )

Carletto -(Cerca di fermarlo)Ma no,zio.Ti fannu mali tutti chisti.

FINE i ATTO

ATTO SECONDO

La scena la stessa del primo atto.Ninetta e Fausto .

Ninetta -(Continuando un discorso)....e poi vinni donna Filomena a diri ca non si nni faceva nenti.

Fausto -E vuatri ascutati a Filomena ora?Ogni annu allepuca da vinnigna cchi ata fattu?

Ninetta -U patruni ca cera prima,finutu u travagghiu, ni pirmitteva di stari finu a notti a sunari e ballari.Ora dici ca non po' essiri ppi via d luttu...

Fausto -U luttu...u luttu...dopu ngnornu di travagghiu npocu di baldoria veramenti cci stassi...

Ninetta -E chiddu ca dicu macari i.E inveci....Non mi vulissi sbagghiari ma u signor Benfico ccu donna Filomena stannu cumminannu qualche pastizzu.

Fausto -Picch?

Ninetta -Picch?Ca i vidu sempri nsemi a fari pissi pissi...

Fausto -Chi fannu?

Ninetta -Pissi pissi.

Fausto -Pissi pissi?

Ninetta -Si!

Fausto -E chi stu pissi pissi?

Ninetta -Ca comu chi ?! Parruciunu a fittu...

Fausto -Ah,parrunu nsemi...Tu dici pissi pissi...

Ninetta -S,ma parrunu alleggiu (imita) pissi pissi....

Fausto -Cci lhaiu dittu tanti voti a tutti dui ca hanna lassari tranquilla a m figghia...Ma sunnu veri duri. Ogni iornu a donna Filomena a pigghiu pp spaddi e abbiu fora d canceddu e a ddaceddu do malauguriu, ccu ncauciu... unni sacciu i...cci fazzu fari u bagnu nta vasca de pisci...

Ninetta -(con un saltino di gioia)Benissimo!!!

Fausto -Intanto dimmi na cosa:donna Filomena vi dissi di non ballari... vero?

Ninetta -Certo.

Fausto -I vi dugnu ordini di ballari. Ata ballari finu a quannu cunsumati i scarpi ca aviti nte pedi...

Ninetta -(Felice)Oh,che bellezza!

Fausto -E sparti vi purtati macari maru di scarpi di ricambio...

Ninetta -Ma dici daveru?

Fausto -Sicuru!E nautra cosa: mannati a chiamari a chiddu cca fisarmonica, ca pagu i...

Ninetta -Benissimo.

Fausto -E mannati a chiamari a unu ca sona a chitarra, ca pagu i.

Ninetta -Don Faustino, chiddu ca sona a chitarra lhaiu i...E m cucinu.Chiddu veni gratis.

Fausto -Ah,si?

Ninetta -Si!

Fausto -E ncucinu?

Ninetta -Un cugino!

Fausto -E veni gratis.

Ninetta -Gratis.

Fausto -(dopu un attimo) Ncucinu ca sona a fisarmnica non cci lhai?

Ninetta -No,no.

Fausto -U pagamu.

Ninetta -Benissimo.

Fausto -E sabutu sira appena finisciu di mangiari vegnu a fari ddu sauti macari i.

Ninetta -Macari vossia?

Fausto -Cara mia,e tempi mei facevunu a fila ppi ballari ccu mia.

Ninetta -Ma daveru?

Fausto -Era mballarinu di prima...Autru!A m specialit:valzer.

Ninetta -Oh,che bello u valzer...

Fausto -Valzer!..Sunavunu polche, marzucche... i ballava sempri valzer ( Ninetta ride) Cci nn unu ca mi piaci assai... Suddu u sannu sunari u ballamu...Anzi apriamo le danze tutti dui ccu ddu valzer.

Ninetta -Bene...Benissimo...

Fausto -E chiddu ca fa accuss. (Accenna il motivo di un noto valzer e fa qualche giro di ballo con Ninetta )

Ninetta -Oh,che bravo.

Fausto -(Fermandosi) Ballo...ballo... mi vogghiu mparari tuti i balli moderni:a cucaraccia,la rumba e u ci ci ci...tutti cosi.

Carletto -(Entra dal fondo)Ciao zio.

Fausto -Oh, Carletto .Turnasti?

Ninetta -(Fa per uscire)Beh,io vado.

Fausto -Aspetta.(La prende per un braccio e la porta in proscenio) Scusa Carletto .

Carletto -Fai zio.(Si siede)

Fausto -(a Ninetta )Cerca di sapiri chi stu discursu do pissi pissi...

Ninetta -Quali discursu?

Fausto -Stu fattu ca parruciunu...ca complottono...

Ninetta -Ah,s ho capito.

Fausto -Poi venimmillu a diri, ca ppi tia cci sar mbellu paru di scarpini ppi ballari.

Ninetta -Oh,grazie.

Fausto -Vai.(Via Ninetta ) Bene Carletto ,finalmente tornasti.

Carletto -Beh,aveva mpocu di cchi fari a palermo. Poi al ritorno,comu cci aveva prummittutu a Lea, passai di Catania ppi parrari ccu lavvucatu s,ppi vidiri a chi puntu era a situazioni.

Fausto -Chi ssi dici...chi ssi dici ncitt?Mi cridi ca staiu accupannu ntanatu nta stu paisazzu? Non nni pozzu cchi.

Carletto -Ora avemu tuttu u tempo ppi svagarini.Ngnornu di chisti ni mittemu nta machina, ngnornu di chisti? E picch non subitu?

Fausto -Subitu chi?

Carletto -(Guardando lorologio)Facemu ntempu.Ancora sunnu i deci di matina. Macari ca pattissumu fra nura, nura e mezza, cca machina ni nni emu mpocu a zonzo costa costa, poi arrivamu dda supra a Taormina, facemu colazione e prima di sira semu a casa. Chi nni dici?

Fausto -Chi nni dicu? Mi proponi di iri a respirari tannicchia di aria fora di cc e mi dumanni cchi nni dicu?

Carletto -Circamu chiuttostu di cunvinciri a zia e Lea .Macari a iddi cci facissi beni mpocu di distrazioni. E i notizii ca vinni a sapiri di lavvucatu di Lea non sunnu ppi nenti ncoraggianti.... Anzi!

Fausto -(Euforico per la proposta del nipote)Senti Carletto, lassa perdiri.Lultima cosa di cui avemo bisognu propriu chidda di sentiri autri lastimi. Intantu partemu...poi si vidi...

Giovanna -(Viene dallinterno con Lea e Zaira) Non c t maritu, Zaira .(vede Carletto) Ciao Carletto .Quanthavi ca vinisti?

Carletto -Sono qua da pochi minuti. Ciao Lea. Buon giorno signora.

Lea -Ciao.

Zaira -Buon giorno.Scusate ma io levo subito il disturbo.

Fausto -Faccia,faccia.

Lea -Pap,sai che Zaira ni lassa e va a stari a Catania?

Fausto -Chista lunica cosa sinsata ca haia ntisu cca intra.Picch non partemu macari nuatri?

Lea -Pap!

Giovanna -Fausto!

Zaira -Mi auguro che verrete a trovarmi nella mia casa in citt.

Lea -Siediti un poco Zaira. Aspettiamo tuo marito.

Zaira -(siede)Solo qualche minuto.Poi vado via senzaltro.Cosa vuoi che sia... devo solo attraversare la strada.

Giovanna -Avete gi stabilito la data del trasferimento?

Zaira -Con mio marito abbiamo deciso di restare fino al prossimo marted per la funzione dellanniversario; non vi putemu lassari suli in questa triste ricorrenza.

Lea -Grazie cara.

Fausto -(Fa scena con Carletto a parte)Su pigghiunu stu discursu ni fallisci a gita...(Forte per cambiare discorso) E ccu na bella casa ncitt ca aviti, ata statu nta stu paisazzu?

Zaira -Beh,non che sia pronta da tanto tempo. Io e mio marito abbiamo dovuto fare grandi sacrifici per arrivare a questo punto.

Fausto -(piano a Carletto )Ma di unni cci vinnunu sti soldi a chisti?Non hannu avutu mancu iammu di stari additta.

Lea -(a Zaira )Ma dove andrai ad abitare? Mi dovrai lasciare lindirizzo.

Zaira -Non puoi sbagliare,cara. La casa sul lungomare.Vi sono una serie di palazzine basse, a tre piani.Il mio appartamento in quella palazzina rossa con le finestre ovali a tinta gialla.

Fausto -(c.s.) Scansatini! Na cosa accuss non si po' cunfunniri di sicuru.

Zaira -Beh! Comunque prima di partire cci metteremo daccordo.(Si alza)Macari vi faccio venire a prendere da mio marito.Ora devo proprio scappare.

Fausto -(piano)Pari ca cci semu.

Lea -Ti accompagno al cancello, Zaira cara.

Zaira -No,no ti prego.Resta pure. (Si baciano) Buon giorno signora Giovanna ...signor Fausto ...signor Carletto ... (convenevoli. Zaira esce,salutata fin dalla terrazza dalle due donne)

Fausto -(a Carletto )Facemu ntempu veru? Dicemicci subitu di sta bella pinsata ca avisti.. cincu minuti ppi pripararini e...via.....

Carletto -Stai calmo zio...C tempu.. c tempu. Fammi parrari a mia.

Giovanna -(rientrando dalla terrazzina con la figlia) Carletto come andata?Hai fatto buon viaggio?

Lea -Hai avuto il tempo di passare dallavvocato a Catania?

Carletto -S,certo.

Fausto -Aspittati...aspittati ca ora Carletto vi deve dire na cosa...

Carletto -(si siede)S,certo.Sedete pure voi.Manco a fallu apposta lavvocato t, lavvocato Ferrari,era ncumpagnu di scola miu d tempi del liceo.

Fausto -Ma ...chistu non urgente... dicci invece...

Carletto -Aspetta zio,chisti sunnu cosi serie.

Lea -Ma dimmi Carletto: lavvocato Ferrari ti ha detto se riuscito a riscuotere le pendenze?

Carletto -Beh,s...qualche cosa... minuzie...

Giovanna -Ma come minuzie? Ma Carletto, che dici?

Carletto -E cos... cos.

Lea -Ma.....

Fausto -(Cera di attirare lattenzione di Carletto )Pssssss...

Lea -Che c pap?

Fausto -(Ridendo come di un pensiero buffo) Ahhh...Ahhh!!!Niente...

Carletto -Ecco,bravo! Lasciami parlare,zio.

Giovanna -Lascialo parlare.

Fausto -Parra...parra...(Si allontana canticchiando) Evviva la torre di Pisa...

Carletto -Zio, per favore.Si tratta di cose serie,ti ho detto.Lassimi parrari.

Fausto -Tu parra...e i cantu..Vuatri parrati.(canta)Evviva la torre di Pisa...ma cchi bella Taormina... l.. ll llallal...

Giovanna -(Dando unocchiataccia a Fausto )Volevo dire: per la liquidazione dei grandi magazzini,non ti dissi nenti?

Carletto -S,ma sembra che questo credito sar assorbito da acquisti di merce prelevata da tuo marito, Lea ,negli ultimi tempi e non pagata.

Fausto -(Disturba ancora da fondo scena) Oh sole mio... sta in fronte ...

Lea -Ma pap!!

Giovanna -Ma lassini parrari...chi ti pigghiau?

Fausto -Ma parrati...parrati...finistuvu?

Lea -No.

Fausto -(avvicinandosi)Allura? Eravamo rimasti?

Carletto -Eh,rimasti...rimasti...

Giovanna -Ma ti dicevo Carletto, i conti della merce prelevata sono presto fatti: un vestito per lui,poveretto,per la buonanima...

Lea -Ma s:un po' di biancheria per la casa...e per me,guarda: due sole camicette.

Carletto -E basta?

Lea -Basta!

Fausto -Ecco bravi.Basta!Basta! Ni nni vulemu iri?

Giovanna -Ma si po' sapiri unni ti nni voi iri?

Carletto -Aspetta zia. Lo zio ha detto bene:dobbiamo andare.Dunque ,state a sentire:non sunnu mancu i deci e mena.Tra menzura ni mittemu nta lautomobili e versu luna, belli frischi e tranquilli ni truvamu a Taormina.

Lea -A Taormina?

Fausto -A Taormina.

Carletto -Si mangia un boccone e quindi nel pomeriggio si torna.Prima di sera siamo a casa.Che ne dite?

Fausto -(Felice,mentre le due donne rimangono perplesse) Approvato...approvato allunanimit.

Lea -No...no..., Carletto ...grazie,ma...andate voi...

Carletto -Come andate voi?

Fausto -Ma che dici Lea ?

Lea -Beh, vero che io in automobile cci sono gi venuta...

Fausto -E allora?

Lea -Ma si trattava sempre di piccole gite qu nei dintorni...

Giovanna -Ma cara,veni a diri ca chista sar una gita un po' pi lunga...

Fausto -Ncucchiamu dui o tri dintorni e ni facemu chista...

Carletto -Che ne dici Lea ?

Lea -E poi...pap...mamma..andare al ristorante...no...no...

Fausto -(la guarda)Andare al...

Lea -Al ristorante.

Fausto -(breve pausa)Al ristorante!U ristorante ddu postu unni si mangia...

Carletto -Eh,s.

Fausto -E non si po' iri o ristorante. Non si po' iri?Ma chista bella.Non si po' iri cchi mancu o ristorante... Ma cosi di pazzi!Beh!Veni a diri ca ni purtamu mpaninu ccu na cutuletta e na mangiamu ammucciati...O ristorante... si cci va ppi mangiari o ristorante... non cci emu certu ppi ballari...

Carletto - Lea ,senti.Se tutta la questione il ristorante,facemu accuss. Cerchiamo un locale un po' pi appartato... a Taormina cci nni sunnu tanti. Cchi nni dici?

Lea -Beh!Se andiamo in un locale appartato...

Fausto -Ma s,appartato...ammobiliato...comu ti piaci.Basta ca poi quannu semu dda intra si mangia.Va beni?

Lea -Tu capisci,pap? Altro un ristorante,altro un localino un po' appartato, no?Sono a lutto io,pap!

Fausto -Embe?Picch unu a lutto non deve mangiari cchi?Su tutti chiddi ca sunnu a luttu non mangiunu cchi,chi succedi?Ca morunu macari iddi. E allura autri lutti.. autri lutti...

Giovanna -Ma Fausto !

Fausto -Ma scusa... accuss..O ristorante!Ma chi discursi...E poi varda,si po' fari accuss: idda a lutto e non ci veni o ristorante...cci vaiu i...i non sugnu a lutto...

Lea -(in tono di rimprovero)Eh,lo so...lo so...

Fausto -I mi nni vaiu o ristorante e tu ti stai di lautru latu da strada nta na bella automobili tutta niura...Ti nni stai dda e veni a diri ca i ti portu mbellu piattu di pasta cco niuru e ti la mangi in automobile... Facemu accuss?Ti piaci?

Lea -E poi,pap,al ristorante cci sono le luci...no...no...

Fausto -(c.s.)Cci sono le luci al ristorante?

Lea -Eh,gi!

Fausto -Ma ppi forza cci sunnu i luci: ppi vidiricci.Su non cci fussunu i luci issumu a finiri ritti ritti nta cucina intra a pigghiata cco ministruni...A luci...certu ca cci voli a luci.Su non cc luci non ssi vidi...Unu a furchetta cch pulpetta inveci di ficcarasillu nta bucca si lu nficca nto nasu...A luci... Potemu fari nautra cosa:cci dicemu o patruni ca su voli ca trasemu, astutari tutti i luci...Tranni ca non avissi mpocu di luci niura...

Lea -(sorride) Fai ridere anche me,pap.E poi vero che noi,in fondo in fondo,non conosciamo nessuno a Taormina.

Fausto -Ma n in fondo e mancu ntesta.Non canuscemu a nuddu propriu.A Taormina non canuscemu a nuddu.Si poi avissumu ncuntrari qualcunu ca ni canusci,cci dicemu: ca quali...paremu...paremu...ma non semu nuatri... nuatri non canuscemu a nuddu.

Lea -Beh! Basta,pap!...E va bene.

Carletto -Finalmente!

Giovanna -Ma s, annunca t patri non lavissa finutu cchi...Vieni Lea ,ca ni iemu a priparari...

Lea -Oh,pap! Non putissumu invitari macari a Zaira e s maritu?

Fausto -Ma no,no, Lea non ti siddiari...

Carletto -Mah, per conto mio...se ti fa piacere...

Fausto -Ma chi centra...ni nni emu beddi tranquilli tutti quattru...

Giovanna -Ma Fausto, non ti fa piaciri ca venunu macari i Benfico ?

Fausto -Ma...

Lea- Ti fa piaciri,pap?

Fausto -S...mi fa piaciri ca non venunu e non mi fa piaciri ca venunu...Una d dui.Nuatri quattru cci stamu beddi comodi nta lautomobili...

Giovanna -Ma u ppi chissu cci stamu comudi macari sei...

Fausto -No,no...non cci capemu tutti...

Giovanna -Ma scusa Carletto ,non hai sempri chidda automobili?

Carletto -S,s certo.

Fausto -S,s havi sempri chidda ma non cci capemu cchi...A lassau ddu notti ddocu a fora...ccu stu beddu umidu ca cc cca...arrunghiau macari idda... (ridono)

Lea -Beh,mamma andiamo a cambiarci.Quando pap si mette una cosa in testa...(Esce con Giovanna )

Fausto -(a Carletto )Oh,finalmente!Cci nni vosi..ma finalmente a spuntamu nuatri.

Carletto -Gi.

Fausto -(Rivolto al quadro)Havi mpocu di tempu ca fa di ddi mali cumparsi...

Carletto -(ridendo)Ma che dici,zio.

Fausto -Sta facennu tanti di ddi mali fuuri ca mi pari macari cchi pallidu.

Carletto -Ma dai.Chiuttosto,zio,devi stare pi attento.Cci vuleva picca ca ccu tutti ddi discursi e tutta ddeuforia facevi falliri a gita.Si cci devi fari capiri ppi gradi ca necessario uscire, cambiare aria...

Fausto - Carletto ,si nuatri vulemu guarire veramente a Lea ,a prima cosa di fari livaricci dattornu a ddi dui: a Zaira e a ddu gufu di s maritu.

Carletto -Ma piano,piano...vedrai che con le buone...

Fausto -Ma che buone...U sapissi i comu si fa...Intantu mi piacissi sapiri chi ca stannu tramannu... Dici a erunu ccu Filomena ca facevunu sippi sippi...

Carletto -Chi facevunu?

Fausto -Sippi..sippi...

Carletto -E chi stu sippi sippi?

Fausto -Ah,no scusa...Fannu pissi pissi...nsumma parrunu alleggiu alleggiu...

Carletto -Ah,ho capito.Beh,poi vedremo. Se non va bene con le buone,studieremo qualche altra cosa.

Fausto -I haiu na bella idea: pigghiamu bellu vastuni...

Carletto -Ma no,zio. Non c bisogno di violenze.

Filomena -(entra)Cc u carusu d droghiere... Chi volunu mangiari?

Fausto -(La guarda con boria.Poi si avvicina a Carletto e piano)Oggi nuatri... mangiari... Uuhhhh... a Taormina...(Forte)Belladonna!

Carletto -(piano) Zio ricordati chiddu ca ti dissi.Non esagerare.

Fausto -(piano) Mutu...mutu,non ti preoccupare.(a Filomena )Prima di tutto bene ca vinsignati ca quannu si trasi nta na stanza si saluta.Quannu vi lavita nsignari leducazione.. Bimba!!!???

Filomena -(a denti stretti) E va bene...Buongiorno.

Carletto -Non vi siddiati.

Fausto -Non vi siddiati. Su vi siddiati putiti perdiri tutti i biddizzi...Non si s mai. In quanto a spisa ppi mangiari oggi: nisba!

Filomena -Chi?

Fausto -Nisba!

Filomena -E chi veni a diri nisba?

Fausto -Nisba in lingua povera veni a diri: niente. Vi lu dicu in italiano:Niente!Ve lo dico in francese:Rien!Ve lo dico in spagnolo:Nada! In cinese:Yank yu!

Carletto -E comu u sai?

Fausto -Mi lu dissi unu da Trizza!!

Filomena -Ma,insomma, picch nenti?

Fausto -Nenti,nenti.Oggi si mangia fori di casa.

Filomena -E dove?

Fausto -Fori di casa!

Filomena -Dove?

Fausto -Nta banchina.(ride con Carletto .Poi piano) Chidda comu senti Taormina... come senti Taormina...patapuffiti...casca nterra come mpiru cottu.

Carletto -Ma no!

Fausto -Chidda da raggia..sbatti nterra.

Carletto -Ma dai...

Fausto -Aspetta.(forte)Vuliti sapiri unni emu a mangiari?

Filomena -S.

Fausto -(A Carletto ,mentre Filomena andr vicino alla sedia dove egli seduto) Vadda comu arriva nterra...varda...varda.(Si volta e vedendo Filomena cos vicina ha un moto di paura) Su vi mittiti dd,vi lu dicu. (Filomena si allontana.Piano a Carletto ) Su mi cascava di ncoddu... addiu gita...(forte)U vuliti sapiri?

Filomena -S.

Fausto -Andiamo...a Taormina.( Filomena vacilla dalla sorpresa) Casca... casca... casca..(In questi movimenti di forte emozione, Filomena si appoggia al tavolo che le fa da sostegno. Fausto deluso) Non pinsamu a livari a tavula...(forte) U capistuvu? A Taormina...Taormina...turisti.. mare...musica...a Taormina...a centomila chilometri di distanza...

Carletto -Bhummmmm!Ma chi dici?

Fausto -Beh,andata e ritorno.

Carletto -Ma unni.

Fausto -A facemu dui o tri voti.(ridono)E non pinsati ca ni nni emu a pedi...ni nni emu ccu lautomobili...automobili...e chi automobili...(a Carletto ) Diccillu... diccillu tu chi automobili...

Carletto -Beh, na sissanta cavalli...

Fausto -(Lo guarda.Poi guarda Filomena )Non ha caputu nenti.

Carletto -E na sissanta cavalli.

Fausto -Cavalli? Appoi mi lu spieghi ca i non haiu caputu nenti.

Filomena -E cci iti tutti?

Fausto -Tutti. Tutti,tranni vui.

Filomena -(scandalizzata)Macari a signura Lea ?

Fausto -S,s macari a signura Lea .Tutti.(a Carletto ) Carletto mi aiuti a scegliri qualche cosa di mittirimi? Sai i non sugnu tantu praticu...Ppi iri cco trammi,macari marrevulu.. ma ccu lautomobili...

Carletto -Andiamo pure,zio.

Fausto -(Mentre si avvia con il nipote) A Taormina...a centomila chilometri di distanza.... (esce con Carletto )

Filomena -(Rimasta sola,ancora stordita per la notizia della gita)Non cc cchi rispettu... (Guarda verso il quadro) Ancora non havi mancu nannu...Non cc cchi rispettu...

Benfico -(si affaccia dalla comune) Filomena ! Filomena !Non cc nuddu?

Filomena -Sunnu tutti dda banna.Cci sunnu novit grossi.

Benfico -Macari i haiu novit... Zaira sta parrannu ccu Ninetta ppi circari di sfuvalla...I passai avanti picch tra fimmini ponnu parrari ccu cchi libert.(Entrando,parla a bassa voce) Non nni putevumu sbagghiari... mpicciottu ca furria casa casa unni cc na famigghia a luttu Chi cci veni ppi la bedda facci d ziu?

Filomena -Chista frisca frisca. Oggi si nni vannu a Taormina.

Benfico -(Strabiliato)A Taormina?

Filomena -Ccu lautomobili!!!

Benfico -Ccu lautomobili?(Pausa di circostanza,poi rivolto al quadro)Povero amico mio, non meritava na patti di chista.

Zaira -(Entrando)Siete qua?E gli altri?

Filomena -Sono di l.

Zaira -Se ne sono accorti tutti. A Ninetta, mentri era al paese, donna Mara ha chiesto chi fosse quel bel giovane che viene spesso in macchina qui da voi...e intanto ammiccava...

Filomena e Benfico -(Dopo una pausa,guardandosi negli occhi) Chi cuttigghiari,per!!!!

Zaira -Ppi lamicizia che ci lega a Lea ,non possiamo permettere che si sparli di lei.

Benfico -E tu cara,ancora non sai che stanno andando a Taormina...

Zaira -No!

Benfico -S!E ccu lautomobili...

Filomena -Chista a festa di fidanzamento.Vergogna! Ancora havi u luttu d povira bonamma. mancu nannu ha passatu...

Benfico -Chisti sunnu pastizzi ca cummina u patri,don Fausto .Chiddu non lha pututu vidiri mai a s iennuru.

Zaira -Non possibile continuare a tacere.Dov la signora?

Filomena -E dda banna ca si pripara.

Zaira -Pu dire alla signora se viene un minuto in giardino che ho bisogno di parlarle?Le far perdere pochissimo tempo.

Filomena -S certo.( Zaira va per il giardino,mentre Filomena chiama alla porta di destra la signora)Signora Lea ...Signora Lea ...

Lea -(Si affaccia)S?Che c Filomena ?(vede Benfico) Buon giorno.

Filomena -(a Lea )La signora Zaira vorrebbe parlarle un minuto solo in giardino.

Lea -S,certo.La raggiungo subito.(verso linterno alla madre) Mamma,vengo tra un minuto. (Esce per il giardino)

Filomena -(avvicinandosi a Benfico)Menu mali ca a signura Lea havi amici affezionati comu a vuatri.

Benfico -Non si merita, a bonamma, di essiri trattatu accuss.Beh,i mi nni vaiu. E vui stati tranquilla ca sta cosa a sistimanu nuatri.(Esce accompagnato dalla Filomena .Pochi attimi di scena vuota)

Fausto -(entra con Carletto dalla sinistra.Ha indossato un soprabito,un berretto sportivo ed una lunga sciarpa) Accuss dici ca va beni, Carletto ?Non ti vogghiu fari fari mala cumparsa.

Carletto -Ma vai benissimo,zio.Sta tranquillo.

Fausto -(Forte,verso la stanza di Lea) Forza donne,ni vulemu spurigghiari?A strada longa.Ancora m muggheri non ha vinutu mancu a vistirisi. Arristau ccu s figghia. (Chiama) Giovanna ... Giovanna ...

Giovanna -(esce)E non fari vuci.I cci staiu nminutu.

Fausto -Avanti forza... Lea pronta?

Giovanna -Ora veni...non ti preoccupari.

Lea -(entra dalla terrazza)Scusate...Scusa Carletto ...ma io non posso pi venire.

Carletto -Come?

Giovanna -Ma Lea ...

Lea -Non sto bene,scusate.

Carletto -(premuroso)Ma cosa c, Lea ?

Lea -Niente di grave,state tranquilli.Ho solo un forte mal di testa.Ero andata in giardino sperando che con laria fresca mi sarebbe passato,ma inutile. Andate voi.

Carletto -Come noi?La gita era pi che altro per te,per farti distrarre.

Lea -Non posso...non posso,non mi sento proprio...

Fausto -Ma Lea ... Lea taliimi...era pronto...taliimi...

Lea -Ma s, pap, ti guardo... Ma non possibile... arrivederci... arrivederci... scusate (si ritira in fretta)

Giovanna -(seguendola)Aspetta cara,vengo con te.(Esce dietro la figlia)

Fausto -(lunga pausa.Guarda il quadro del genero come per dire hai vinto ancora tu.Si toglie soprabito,berretto e sciarpa.E nervoso.Dun tratto fa per slanciarsi contro il quadro per colpirlo con un pugno,ma viene fermato in tempo dal nipote.Passeggia smanioso)

Carletto -Calma,zio.Mi raccomando calma.

Fausto -(Fa segno di essere calmo,ma, con gesti nervosi,afferra una sedia la scosta dal tavolo e si siede.Ogni tanto d occhiate feroci al quadro.)

Carletto -Ma perch fai cos?Non successo niente.Sar per unaltra volta.

Fausto -(cupo)E iddu.E iddu.

Carletto -Ma chi dici?

Fausto -E iddu ca cci preia picch mi vannu tutti cosi storti!E iddu. Varda... Varda chi facci risulenti havi.

Carletto -Ma dai...

Fausto -A stura si sta addivittennu dd supra...quali supra...dda sutta... o nfernu... chiddu o nfernu...fammicci diri na parola di vicinu...

Carletto -No,no stai calmo.

Fausto -Una sula...a quattrocchi.

Carletto -No,no.

Fausto -(Tamburella con la mano sul tavolo.Poi preso come da unidea improvvisa,disegna con il dito sul tavolo le sembianze del genero, voltandosi ogni tanto per copiarle,poi afferra il berretto e lo batte violentemente su questo simbolico disegno come una liberazione) Ah,acchiappa ddocu.(Fa segno al nipote che adesso si sfogato.Si risiede pi sereno. Dopu una lunga pausa, evidentemente non soddisfatto, approfittando della distrazione del nipote, si alza,sale sulla sedia e sputa sul quadro. Il nipote non fa in tempo a bloccarlo. Fausto scende dalla sedia)Ora s ca cci semu. Ora mi sentu cchi leggeru.

Ninetta -(Affacciandosi dalla terrazza)Sor padrone...don Faustino u capii.

Fausto -Ah,tu s?Trasi.

Ninetta -U capii u discursu d pissi pissi...

Fausto -Chi capisti?

Ninetta -Ma s,chiddu ca stannu complottannu Filomena ,a signora Zaira e s maritu.

Fausto -Ah,s?Parra.

Ninetta -Beh,veramenti non sacciu su pozzu parrari...(fa capire che la presenza di Carletto la trattiene)

Fausto -Ma certu ca po' parrrari.

Ninetta -Beh,tentunu di fari cacciari o signor Carlo.

Carletto -A mia?

Ninetta -Ma s. Diciunu ca non bello...non giustu...a genti parra...

Fausto -Ma chi dici a genti?

Ninetta -Ma s, insomma,sunnu cunvinti ca tra s niputi e a signura Lea ...

Carletto -(infuriato) I?..I ccu Lea ?Ma cosi di pazzi...ma cci issi a spaccari a testa a tutti tri...

Fausto -Bravo!Bravo! Ora pigghi a focu macari tu.La vistu cu cchi razza di genti avemu cchi fari? E tu ca ti voi mettiri a discurriri...a fari predichi...

Carletto -(c.s.)Ma cosi...

Fausto -U sacciu i chiddu ca cci voli: mbellu bastuni cch gruppa...

Carletto -Ma chi dici,ziu...chi bastuni... sta tranquillo che a mettere le cose a posto cci pensu i.

Fausto -S,bonu...cch predichi!

Carletto -Tu non cci pinsari.Varda, ti dugnu parola ca sistemu tuttu senza vastunati.

Fausto -Parola?

Carletto -Parola.

Ninetta -Vuleva diri, don Faustino, nuatri non nnavemu parratu...

Fausto -Nuatri non nni canuscemu. Anzi oltre al paio di scarpe ppi ballari..tri paia di calze di seta.

Ninetta -Oh,grazie.

Fausto -E ppi ora ngarofulu. (prende un fiore che si trova in un vaso in scena e glielo offre)

Ninetta -(Lo prende automaticamente e rimane interdetta;poi alzando le spalle esce per il terrazzo)

Fausto -(a Carletto )Dunque, sintemu!Varda ca suddu u t rimediu non mi cunvinci,i mattaccu o m santu di lignu.(bastone)

Carletto -Daccordo!

Fausto -Sintemu.(siedono)

Carletto -Mi devi promettere per che non commetterai leggerezze.Mi posso fidare?Dico questo perch si tratta di una cosa molto delicata. Lea non deve sapere niente e, appunto per questo, tra me e te si dovr fare un piccolo sacrificio.

Fausto -Un piccolo sacificio? E cioe?

Carletto -Ecco.Pu darsi che noialtri, ppi non essiri costretti a fare certe confessioni, dobbiamo fingere di aver incassato del denaro e invece tirare fuori noialtri dellaltro argent...

Fausto -(lo blocca)Chi dici?Aspetta. Dicisti: tirari fora dellaltro argent?...

Carletto -S.

Fausto -(Lo guarda con intenzione) Hai fatto bene a dirlo in francese,accuss non haiu caputu nenti.

Carletto -Va beni..Di chistu ni parramu dopu...

Fausto -No. Di chistu non nni parramu cchi.

Carletto -Va beni.Non nni parramu cchi.Comunque,sentimi bonu:i mi chiamu a parti a sti pettegoli di Filomena e soci e cci fazzu ndiscursennu bellu chiaru:o loro dicono a Lea ca tutti sti discursi su di lei sono delle invenzioni, per cui nessuno ha pensato e pensa male di lei e, nta stu casu tuttu continua tranquillo e rimane integro anche il ricordo della buonanima, oppure io dico a Lea...(esce una lettera dalla tasca) Ecco, guarda qua, questo quanto mi scrive lavvocato.

Fausto -E chi centra lavvocato?

Carletto -(gli mette il foglio in mano)Leggi e vedrai.

Fausto -(leggendo)Caro Carlo,ricevo in questo momento la nota dei prelevamenti fatti dal defunto marito di tua cugina nei grandi magazzini e cio (notando una lunga lista di prelevamenti) ca chista nota.

Carletto -Vai avanti.

Fausto -(continua) immaggina che il famoso credito viene ad essere completamente assorbito,ad eccezione di poche centinaia di migliaia di lire,ed il peggio che si tratta esclusivamente di generi da signora...

Carletto - Da signora...vai avanti!

Fausto -Vado avanti.(legge)Vedi dunque che quel sospetto che mi era subito nato,da un primo sommario esame, divenuto purtroppo certezza!.. divenuto purtroppo certezza. E cio?

Carletto -Vai avanti.

Fausto -(legge forte) in quanto da...

Carletto -Leggi piano.

Fausto -Ah? (abbassa il volume)In quanto da escludere nel modo pi assoluto che tua cugina possa aver comprato per s tanta roba e di cos rilevante valore,conclusione dunque... (finisce di leggere)e cca cci sunnu tanti puntini.

Carletto -Hai capito?

Fausto -No.

Carletto -Ma come? Ma su tutta sta roba del valore di diverse centinaia di mila lire non lha avuta Lea, veni a diri ca ivu a finiri nte manu di qualche autra.E siccomu inconcepibile ca si ponnu rialari centinaia di migliaia di lire ppi semplici spiritu di altruismo,.. conclusione...

Fausto -(subito) Aveva a nautra..

Carletto -Piano, piano... non fari vuci...

Fausto -Aveva a nautra... vigliacco...aveva a nautra...

Carletto -Attento ca ti sentunu.

Fausto -Aveva a nautra... sarruvinau ppi na fimmina(rivolto al quadro)Bella facci... aveva a nautra... ppi na fimmina sarruvinau...

Carletto -(a coro) Sarruvinau.

Fausto -Aveva na muggheri ca era nciuri...

Carletto -(c.s.)nciuri...

Fausto -Avissa duvutu vasari unni passava...

Carletto -(c.s.)...passava...

Fausto -Mavissa vulutu vidiri mortu.

Carletto -Mi lu dicisti.

Fausto -E ora mi vulissi livari a soddisfazioni di svergognarlo davanti a tutti? Vulissi ca non cci dicissi a s muggheri cu cchi cocciu di piru aveva a chi fari?Nenti!U vogghiu vidiri nudu... u vogghiu vidiri nterra.(sale su una sedia per prendere il quadro)E chista sar a m vendetta...(lo stacca dal muro nonostante Carletto cerchi di ostacolarlo) U vogghiu fari pizzudda pizzudda...(con il quadro in mano lo vedono Filomena , Giovanna e Lea che entrano in quel momento e con le loro grida creano una gran confusione mentre

CALA IL SIPARIO

FINE II ATTO

_________________________________________

ATTO TERZO

Lea , Giovanna e Carletto stanno in scena. Carletto avr messo al corrente Lea dei fatti nuovi di cui venuto a conoscenza.

Lea -(continuando un discorso.Ha ancora in mano la lettera dellavvocato)Roba, Carletto , che io non ho mai avuto.

Carletto -Cosa vuoi che ti dica.

Lea -Di questo possiamo farci unidea di cosa gli veniva a costare quella donna.

Giovanna -Beh, Lea ,chi facemu?Ni nni emu?

Lea -S, gi tardi.

Carletto -S, fate presto se n perdete la messa.

Giovanna -Come perdete? Tu non vieni?

Carletto -S,s certo. Dieci minuti e poi sono da voi. Scrivo una letterina e vi raggiungo.

Giovanna -Mi raccomando.

Carletto -S,s certo.

Fausto -(entra dalla terrazza)Beh,chi c? Vi nni iti?

Lea -S pap. Andiamo in chiesa. Oggi lanniversario.

Fausto -Ah,bene,bravi! Diciticci nave Maria macari ppi mia.

Lea -Ciao pap. (via con Giovanna )

Fausto -(Appena soli,con aria di mistero)Carlo,Carlino, Carletto !!Cci sunnu grossi novit!

Carletto -Eh s.Mi parevi mpocu euforico.Chi c?

Fausto -Cc ca haiu pp manu naffari ca su va beni...su va beni...mi vogghiu pigghiari na sbornia... ma na sbornia ca deve durare dai 10 ai 15 giorni...

Carletto -Addirittura?

Fausto -Dai 10 ai 15 giorni esse cci...

Carletto -Comu esse cci?

Fausto -Esse cci: salvo complicazioni.

Carletto -(ride)Ma di che affare si tratta?

Fausto -Caro mio sono in trattative ppi vinnirimi u giardinu ccu tutta a casa.

Carletto -Ma dici seriamente?

Fausto -E chi fa si scherza cu sti cosi?U cumpratori cc...cc...

Carletto -Varda ca Lea non havi nudda intenzioni di irasinni di cc.Di turnari a Catania.Non voli vinniri... non voli vinniri.

Fausto -E nuatri avissumu a perdiri na bona occasioni...ppi iri appressu a fissazioni di m figghia? Nenti,nenti,nenti...Su non voli turnari a Catania ni nni emu a stari a Missina, a Palermu,nta lAfrica,nta Cina,nto Giappuni... unni voli idda,ma i cc non cci restu cchi...Senza cuntari ca si trattassi di vuscari qualche centinaio di biglietti di mille...

Carletto -Uh...centinaio?

Fausto -Si tratta di na persona ca non si perdi sulla cifra.

Carletto -Ah,s?

Fausto -E unu ca tratta mobili...Havi un grande negozio...anzi na catena di negozi.Ha fattu tanti soldi ca non sapi cchi unni mittilli.Non ci la fa mancu a cuntalli...

Carletto -Ah,beh,allura...

Ninetta -(entrando dalla terrazza)Don Faustino,cc un signore ca dici ca havi nappuntamentu ppi vidiri a palazzina.

Fausto -Ecco.Lupus in fabula.

Ninetta -U fazzu passari?

Fausto -Certu. Fa passari.(Via Ninetta )

Giancaglioro -(Comparendo dalla terrazzina.Si rivolge a Carletto ) Cc permesso?

Fausto -Si accomodi.

Giancaglioro -(sempre a Carletto) Il signor Fausto Cavilla?

Carletto -(indica Fausto ) Eccolo.

Fausto -Eccomi.

Giancaglioro -Oh,piacere. Piacere tanto di conoscerla e scusi...scusi se ho fatto un po' di contusione...

Fausto -(interdetto) Si fici mali? Si contuso?

Carletto -(che si messo intanto accanto allo zio)Confusione...confusione...

Fausto -(a Carletto )Ma dissi contusione..

Carletto -Va bene,si sar sbagliato.

Giancaglioro -Ah,dimenticavo. (presentandosi.Rimane col cappello in testa) Cavalier Leonida Giancaglioro, emporio mobili di Catania.

Fausto -Piacere.(presenta Carletto ) Mio nipote Carlo Corradi pittore famoso.

Giancaglioro -Oh!Piacere.Anchio mi vanto di essere un mcenate degli artisti.

Fausto -(a Carletto )Chi di lartisti?

Carletto -(piano)Lassa perdiri,zio.Voli diri mecente...( Fausto lo guarda come per dire ma come parla?) Dicci di s...

Fausto -(forte)S...s...succedi...Beh...Vuole accomodarsi signor... signor... Tartarolo..

Giancaglioro -Oh,oh prego: cav.Leonida Giancaglioro .

Fausto -Scusi s! Vede io ...io...per i nomi... strano...per i nomi ed i numeri... non mi restano...

Giancaglioro -Ho capito.Ho capito.Lei manca del senso della fisionomia e quindi soffre di amnistia.

Carletto -(Notando la confusione dello zio)Amnisia.

Fausto -(piano)Dissi amnistia.

Carletto -Lassa perdiri...Dicci di s.

Fausto -S...s...succedi...ma poi passa..(indicando il cappello,al nipote)Ma il cappello?

Carletto -Lassa perdiri.

Fausto -Se si vuole accomodare...

Giancaglioro -Grazie.(Siede) Dunque...io mi trovo cost mandatario diremo del fattore...per una visita di preambolo per limpropabile acquisto del maniero.

Carletto -(Mentre lo zio,frastornato,gli chiede aiuto con gli occhi)Maniero?

Fausto -Ma chi maniera...

Carletto -(Zittendolo)Vuole dire la villa...villa..

Giancaglioro -Gi..appunto...la villa.

Fausto -Ah,villa...per la villa...

Giancaglioro -Appunto.Non lei qua il proprietario della villa e di tutto il limitrofo circostante terreno?

Carletto -(Dopo una piccola pausa interdetta di Fausto )Dicci di s!

Fausto -S...s...succedi...(piano) Ma comu parra chistu? I non lu capisciu.

Carletto -Mutu, lassa stari.

Fausto -Mi fa veniri u duluri di testa...E u cappeddu non si lu leva...(Forte) Il posto.. diciamo... lei lha girato e avr visto che si tratta veramente di un piccolo paradiso ...vedr caro signore,che se lei verr a stare qua...se lei verr a stare qua... non si scorder mai di avermi conosciuto...caro signore... caro signore Pescarolo..

Giancaglioro -(correggendo) Giancaglioro .

Fausto -Ah,gi.. Giancaglioro .

Giancaglioro -E.....ad aria...ad aria come stiamo?

Fausto -Bene grazie! S,insomma, laria cc...autru...

Carletto -Altro che.

Fausto -Uh..c..c...Cci sunnu certi iurnati ca cc macari ventu...(con intenzione) Ca fa abbulari i cappeddi... Oggi non cci nn...(fa segno a Carletto che il signor Giancaglioro non si tolto il cappello)Insomma laria cc...Cci pozzu garantire ca cc laria non mai mancata.

Giancaglioro -(ride rumorosamente)Ahhhh...AhhhhVedo che siete piuttosto ilare.. faceto.. simpatico... ridicolo...

Fausto -(Che stava ridendo anche lui,si fa serio)Ma...

Carletto -(piano)Lassa stari...voli diri: risivo...

Fausto -Ma dissi...

Carletto -Beh! Ridicolo...risivo... si sbagghiau...

Giancaglioro-(Continua il discorso tra le risate) Eh...non volevo certo trovare aria metifica...

Carletto -(corregge)Mefitica.

Fausto -(sempre frastornato) S...s...vede:come aria...le garantisco che buona...buona... garantita...aria doppio zero...(ride)E unaria questa, veramente buona...Ha pinsari ca si la venunu a pigghiari macari di lautri paisi...

Giancaglioro -(ride di gusto)Ahhhh...Ahhhh...Ma che simpatico...che ridicolo...( scena di Fausto ) Insomma aria slubre....

Carletto -(Piano) Salbre.

Fausto -S,s guardi,mentri ca cc...tantu ppi non stari con il dubbio...laria cc... lei si nni pigghia na vuccata...(ridono) naria chista ca... guardi: lei po' mangiari chiddu ca voli...e cci cala tuttu ca na bellezza... vedr.. vedr caro signor Francaloro (si mangia la parola per evitare di essere corretto.Piano) E u cappeddu non si lu leva.

Carletto -Lassa perdiri,ziu.

Giancaglioro -Infatti se mi sono deciso allacquisto della villa... stato perch la mia signora di salute alquanto indecisa...ed i professori ci hanno proscritto..aria diciamo il pi possibile asidrica per il ristoro dellorganico.

Fausto - (lo guarda dubbioso) La sua signora..havi lorganico..Mah... Bah, guardi, ha fatto bene s? Ha fatto ene!Perch qu la sua signora...se lei compera questo... vede c unaria...mi pare di aver capito che la sua signora... vero? Si poi si voli livari u cappeddu, non faccia complimenti.

Giancaglioro -(dopo un attimo) No,grazie. Non mi d fastidio.

Fausto -Beh,insomma...ha fatto bene...Guardi,la sua signora se non guarisce qua... po' fari chiddu ca voli, ma...(fa segno per dire muore) non si po' mettiri a posto mancu suddu a porta...,tantu ppi parrari comu parra lei, mancu suddu a porta nto megghiu mastru dascia di Catania...

Giancaglioro -Ma che simpatico...ma che ridicolo...

Fausto -Beh,se crede...se crede.. i cci fazzu visitari a palazzina...

Giancaglioro -Ah,certo...

Fausto -Beh, chista unni semu la stanza unni si mangia...

Giancaglioro -Ho capito: la stanza mangiareccia... il tinello...

Fausto -No!No, lavunu di nautra parti.(Carletto dovr fare da moderatore) Questo ambiente destate un frigorifero...

Giancaglioro -Ah,bene.

Fausto -C un tale giro di aria fresca...fresca...ca non si sapi bonu di unni veni... non si sapi... ma a mia mi lu dissuru... a mmucciuni...dici ca non si po' diri ppi via d dogana...

Giancaglioro -La dogana?

Fausto -E naria frisca ca veni dalla Russia...

Giancaglioro -Russia?

Fausto -S...Siberia. Poi,inveci,in inverno cc un giro di aria tiepida...tiepida... unaria a veni, mi dissuru macari chistu...ca veni di lAfrica... E una bellezza cc... una stufa...na stufa. I gi nta nannu ca sugnu cc mi stufai...(si corregge)na stufa.

Giancaglioro -Ah, bene...bene...

Fausto -Permette? Dunque andiamo a visitare questa parte della palazzina che esposta tutta a mezzogiorno...

Giancaglioro -Alle dodici.

Fausto -Ah?...Dicevo ca cci fazzu visitare questa parte della palazzina che esposta a mezzogiorno.

Giancaglioro -Ho capito: alle dodici.

Fausto -(Guarda Carletto ,poi lorologio) Mancunu vinti minuti...forsi cci llhaiu arreri...(a Giancaglioro ) I cci vuleva diri...

Giancaglioro -Dica....dica...

Fausto -Ca sta palazzina ca cci fazzu visitari esposta tuttu lannu a mezzogiorno.

Giancaglioro -S, ho capito alle dodici.

Fausto -Si fissau... si fissau.(forte) Allura aspittamu...oppure,senta, si vulemu guadagnari tempu, cci mu ora.

Giancaglioro -Ma s,andiamo.

Fausto -Cci emu subitu?Bene!Allura visitamu sta parti...prego saccomodi.

Giancaglioro -Se permettono...faccio seguito allanfitrione...

Fausto -(Guarda Carletto) Ma cci fussi na vota ca capisciu chiddu ca voli diri... Mah! Passamu nuatri, annunca arristamu cc.

Carletto -Zio,senti,mantre tu fai vedere la casa al signore,i mi fermu a scriviri da littra ca ava scriviri. Poi ni videmu cc.( Fausto e Giancaglioro escono. Carletto si porta alla tavola e si accinge a scrivere una lettera)

Benfico -(entrando dalla terrazzina con la moglie, Lea e Giovanna .Sono tutti presi dal momento doloroso che hanno vissuto in chiesa) Ah,chi cerimonia commovente...

Zaira -(che tiene sottobraccio Lea per farle coraggio) Povera amica mia...non potevamo certo mancare in questa circostanza...

Lea -Grazie,cara...non potevo dubitare.

Giovanna -(Notando Carletto ) Carletto, sei rimasto a casa?Taspittavumu

Carletto -(si alza)Scusate...scusa Lea ,ma proprio non ho fatto in tempo... Sai,domani devo partire ed avevo la necessit di scrivere una lettera.

Lea -Non fa niente.(Si siedono tutti) Anche tu parti, Carletto. Ci troveremo di colpo completamente soli qu in campagna.

Carletto -Picch non ascutati u cunsigghiu d ziu e non vi nni iti a stari in citt macari vuatri?

Lea -No,no...fu iddu (rivolto al quadro) ca ni vosi cc...Non me la sento...non mi troverei pi in citt.

Giovanna -Speriamo ca non vi scurdati di nuatri...e ogni tantu ni viniti a truvari.

Benfico -Ma anche lei signora Giovanna e lei signora Lea dovete venire a trovarci in citt. (alla moglie) Zaira, cara, hai spiegato dove andremo ad abitare?( Zaira fa un cenno dassenzo) Ancora i numeri non ci sono, ma non si pu sbagliare.Al lungomare vi sono una serie di palazzine basse a tre piani. Il nostro appartamento in quella rossa, con le finestre ovali pittate gialle.

Carletto -Gi,la sua signora moglie lo aveva descritto.Per la verit non dovrebbe essere difficile trovarla.

Lea -S,certo. Grazie,cari! Se non avessi avuto voi qui,non avrei potuto resistere. Siete stati dei veri amici.

Zaira -Grazie,ma lo meritate voi e lo meritava il povero Giulio.Noi adesso dobbiamo, purtroppo, andare.(Si alza)

Giovanna -(a Benfico)Signor Benfico ,non ha ottenuto ancora risposta allistanza fatta a mezzo raccomandata?

Benfico -Ancora no,signora. Ma stia tranquilla che appena ricevo notizie sar mio dovere informarvi.( Benfico e Zaira ,dopo i convenevoli a soggetto, escono)

Lea -(A Carletto,che si appresta a scrivere)E tu Carletto ,ti farai rivedere tra altri dieci anni?

Carletto -La guarda,e dopo una piccola pausa)No, Lea. E se fossi sicuru di essere bene accetto... verrei tanto...ma tanto pi spesso.

Lea -(Sarebbe tentata di rispondere con gioia alla velata richiesta, ma,consapevole del suo stato di vedovanza,finge di non capire e lascia cadere il discorso) Beh,io vado nella mia camera... A pi tardi. (via)

Giovanna -(che ha capito lallusione ) Carletto,caro, si capisce che sei bene accetto da tutti... da me... dallo zio... da Lea ...Veni quannu voi.(si avvia nella sua camera)Ora ti lassu scriviri in paci.(Via)

Fausto -(Dopo un attimo di pausa,durante il quale Carletto rimane soprapensiero, rientra dalla terrazza con Giancaglioro. Hanno visitato la villa) Venga...venga...ora cci vogghiu fari assaggiari un biccheri di vinu...ma nbicchieri di vinu...(tira fuori bottiglia e bicchieri)

Giancaglioro -(Si siede al tavolo dove gi si trova Carletto .Quando si sar seduto Fausto dovr essere al centro) No...no,grazie...io...

Fausto -No,no... lei ha sentiri chi uva...Vidi chistu nvinu ca si fabbrica cca vigna di st postu ca lei ha visto...

Giancaglioro -Ah,si?

Fausto -Si capisci...Si lei fa laffari,diventunu s macari i pianti...poi crisci luva...lei mungi luva...mungi luva...(preso da improvviso pensiero) Si chiama mungiluva?

Giancaglioro -No,no: Giancaglioro !Grazie...grazie,ma io sono alquanto astemico...non il caso...

Carletto -(piano)Astemio.

Fausto -Ah?Chi ?

Giancaglioro -Astemico...Non il caso.

Fausto -Ah! Comunque vivennu cci passa...Sentir chi squisitezza...Cci servi comu aperitivu...

Giancaglioro -Beh,allora guardi:appena una lacrima...

Carletto -(versa)Una lacrima...va bene.

Fausto -Dissi na lacrima...Cci nni virsasti troppo.

Giancaglioro -(prende i bicchiere e beve di gusto)Uhhhhh!!!!

Fausto -Chi cci nni pari?

Giancaglioro -(pulendosi le labbra con il dorso della mano) Stomachevole!... Veramente stomachevole... ( Fausto guarda Carletto sperando in una spiegazione,ma questi allarga le braccia) Ah,dimenticavo. Scusate. (Prende la bottiglia e versa ancora nel suo bicchiere, poi lo alza e rivolto ai due) Alla salute!

Fausto e Carletto -(Si versano il vino e brindano) Alla salute!

Fausto -(dopo aver bevuto)Chi vinu!Chi vinu! Ah?

Giancaglioro -S,s.Dunque la propriet, tanto come ubicazione di posto, che come disposizione di vani, mi piace. Ma....c un manchevole ma. Il prezzo piuttosto esuberante.

Fausto -U prezzu?U prezzu ci pari caru?

Giancaglioro -Eh,s...s...

Fausto -Non lo dica...non lo dica...guardi...non lo dica. Cci rimetto...ci rimetto... glielo giuro... ci rimetto ...guardi glielo giuro...Non avissa cchi vidiri a Filomena ...cci rimetto...

Carletto -Via signor Giancaglioro ,lei sa benissimo che non caro.La propriet un vero gioiello.

Giancaglioro - Beh,lasciamo stare le parole e veniamo ai fatti.Se lei non riluttante a defalcare dalla cifra globale qualche cosa come 200.000 lire, ai primi della settimana si stipula il contratto e la pratica esaudita.

Fausto -Insomma lei vulissi livaricci 200.000 lire... No... no...

Giancaglioro -Ma s...s..

Fausto -Mi dispiaci...sapissi quantu mi dispiaci... Non ci li pozzu livari... Cci livamu 50.000...

Giancaglioro -Ma chi dici?50.000...E ppi 50.000 liri avissa parratu?

Fausto -Cci nni livamu centu mila...

Giancaglioro -E poco... poco...

Carletto-Facemu 150.000 lire e non nni parramu cchi.

Fausto -No,no..chi dici?Cci rimetto...cci rimetto...te lo giuro...te lo giuro...te lo giuro sullanima di m ienniru (Indica il quadro)

Carletto -(a Giancaglioro )Per lei va bene?

Giancaglioro -Beh,150 o 200...Ppi 50000 liri non fazzu difficolt...

Carletto -E allura,ziu,facemu accuss...Si tratta di na pirsuna tantu simpatica.

Fausto -Ma ....accuss dici? E accuss facemu.

Carletto -Bene,ora facemu mbrindisi allaffari.(Versa il vino)

Giancaglioro -Oh,mi raccomando...appena una lacrima.

Fausto -S n lacrima... A forza di lacrimi si vivi macari u tirastuppagghi... (Guarda il bichiere che Carletto ha riempito) E chista na lacrima? Chistu nchiantu a dirotto.

Giancaglioro -(Beve con soddisfazione) Insomma,vorr dire che invece di 200mila lire, avremo una riduzione di 150...E va bene, 50 mila in fondo sono solo una miscela... sicch diamo transito (soggetto di Fausto e Carletto )Per, sintende, che il prezzo sar a cancelleria chiusa. (Si versa ancora da bere)

Fausto -(Lo guarda e dopo una breve pausa) Si voli macari ddu ova duri...

Giancaglioro -(Rimette a posto il bicchiere e si pulisce ancora le labbra col dorso della mano) No, grazie...va bene cos.

Fausto -Ah!...Tuttu chiddu ca dissi arriniscemu a nterpretallu beni o mali... Chiddu ca non haiu caputu u fattu da cancelleria chiusa...

Giancaglioro -Beh, in lingua povera,significa che si chiudono i cancelli e di tutto quello che c dentro non deve uscire niente.

Fausto -Ah,ho capito.Semu daccordo. Mobili, mobiletti, pignati...Tutto!

Carletto -Tranne, si capisce gli oggetti di affezione.

Giancaglioro -Quello si capisce.Sono cose che vengono spontanee.(Si alza e si accorge del ritratto della buonanima) E mi dica un p: quella una pittura fatta da lei?

Carletto -No,no per carit.

Fausto -Su chistu u voli su po' cominciari a purtari di ora. Tantu fa parte da cancelleria.

Giancaglioro -No, che io sono alquanto passionista di quadri...

Fausto -Ah,s?Bravo.Vidi chisti sunnu cosi ca attruvamu cc quannu naccattamu a casa.

Giancaglioro -(Osservando il quadro con attenzione)Eppure quella l una visuale che non mi nuova.

Fausto -(piano a Carletto )Ahi...ahi.. nautru ca avanza soldi...

Giancaglioro -E come no!!!Questo qui quello...

Fausto -(interrompendolo)No...no, nautru...

Giancaglioro -Comu dici?

Fausto -E nautru...nautru. E poi hanna passatu seculi...seculi...Poi fu ristrutturatu...ma hanna passatu seculi...mi dissuru ca era cugnatu di Cincinnato.

Giancaglioro -Cincinnato? Uh,Cincinnato.

Fausto -(fra s) Amprisa ca u canusci?(Forte) No,no...veramente non ...mi lu stai arricurdannu ora... Belisario...

Giancaglioro -Belisario?

Fausto -Chistu non lu po' canusciri.

Giancaglioro -Non mi nuovo...ma non mi ricordo...

Fausto -Ecco,basta. Non nni parramu cchi.

Giancaglioro -No,perch se era la persona di mia conoscenza,se ne poteva trattare un affare pecuniare...

Fausto -Ppi stu quatru?

Giancaglioro -S.

Fausto -Si ponnu vuscari soldi?E comu?

Giancaglioro -Beh,se era lindividuo di mia conoscenza,si sarebbe offerto alla sorella.

Fausto -Alla sorella?Picch chiddu ca dici lei, aveva na soru?

Giancaglioro -S,s!

Fausto -Non era iddu. Iddu non aveva soru.

Carletto -(Che si fatto particolarmente attento)Aspetta zio.Fallu parrari.

Fausto -Non aveva soru...non aveva soru...aveva ncagnulinu...

Carletto -S,va bene. Ho capito.(a Giancaglioro )Dica,dica.

Giancaglioro -Si sarebbe offerto alla sorella...e questa,trattandosi di un fratello sorpassato...

Carletto -Trapassato.

Giancaglioro -Ecco appunto...questa lo avrebbe acquistato tassativamente...

Carletto -E lei lo conosceva personalmente?

Giancaglioro -S,certo. Si ricorderanno di quellavvocato che si suicidato personalmente...

Carletto -S,certo.

Giancaglioro -Ecco.Adesso il nome non lo ricordo,ma s che aveva lufficio in via Bonaf.

Carletto -In via Bonaf.

Giancaglioro -Lei lo ha conosciuto pure?

Carletto -No,no. Ma ho conosciuto la sorella.

Fausto -Non aveva soru... nonnaveva... aveva mbarboncino...

Giancaglioro -Beh,io lho conosciuto per via del negozio.Infatti lestinto era venuto con la sorella per arredare il suo appartamento sul lungomare.

Carletto -(subito)Sul lungomare.(fa segni allo zio di assecondarlo)

Giancaglioro -Sul lungomare.

Carletto -E ha detto che era un avvocato?

Giancaglioro -Gi,con lufficio in via Bonaf.

Fausto -(Che comincia a apire)In via Bonaf?

Carletto -Ho capito.

Giancaglioro -Lha conosciuto?

Carletto -No,glielo detto. Ma conoscevo la sorella perfettamente...

Fausto -(Insorge)Ma quali soru? E torna cca soru. Non nnaveva!

Carletto -Ma s...s.E che bella ragazza.( Giovanna afferma) e poi cos affezionata... e la casa? La casa io non lho vista,ma ho sentito dire che era cos bene arredata.

Giancaglioro -Oh,in un modo veramente scicchere.Emporio mobili del cavalier Leonida Giancaglioro, modestamente.

Carletto -E mi dica una cosa.Questa palazzina del lungomare...a che numero sarebbe?

Giancaglioro -Oh,questo non lo ricordo...Anzi credo che non avesse ancora neanche i numeri... ma era una palazzina di tinta rossiccia.

Carletto -Rossa...

Giancaglioro -Con le finestre a forma ovoidale dipinti di giallo...

Fausto -(Con forza) Ma chidda...(Viene frenato da Carletto che gli mette una mano davanti alla bocca e lo invita alla calma)

Giancaglioro -Beh,adesso devo proprio andare.Vorr dire che la settimana prossima,si stipula latto e si passano subito le consegne.Allora tanti saluti,e veramente indisposto di fare la sua conoscenza.(saluti a soggetto. Fausto e Carletto lo accompagnano alla terrazza e rientrano)

Fausto -Ora si spiegano tanti cosi...tanti cosi Carletto .

Carletto -Ah,s?

Fausto -Uh,e ddu Becca ficu di s maritu...A cosa cchi bella ca cci porta i ciuri supra a tomba... (ride con Carletto )Nhaiu piaciri...nnhaiu piaciri...ca apparteni alla congregazione dei..(fa segno delle corna)Nnhaiu piaciri...

Carletto -Lassa perdiri,ziu.

Fausto -Lassu perdiri?Mi dispaci na cosa sula.

Carletto -E chi?

Fausto -Ca iddu nun lu sapi.Mi dispiaci ca nun lu sapi.

Carletto -Chiuttostu,ziu,non nni parrari...Non nni vali a pena.

Fausto -Oh,su capita loccasioni cci lu dicu.

Carletto -Ma lassa perdiri...non servi a nenti ormai...

Fausto -Cci lu dicu velatamente...velatamente...

Carletto -Ma neanche velatamente...lassa perdiri...

Fausto -No..,no..velatamente.

Carletto -Ma fai chiddu ca voi...

Fausto -Per a Lea bisogna ca si cci dici....

Carletto -Macari a Lea ...in seguito...

Fausto -(va alla porta e chiama) Lea , Lea vieni...chiama a mamma...

Carletto -Ma aspetta, ziu.

Fausto -Mutu...mutu...fammillu livari stu pisu di supra u stomucu...e poi ti scurdasti ca ni nnavemu a iri di cc?

Lea -(entrando) Hai chiamato,pap? (Entra anche Giovanna )

Fausto -S,assittativi. (Le donne siedono. Fausto passeggia un po' per la stanza) Dunque... a simana ca trasi ni nni emu a stari in citt.

Giovanna -Ma Fausto,ancora cu sta storia?

Fausto -Sta vota cc na piccola differenza...E cio: mi vinnii a casa e u giardinu.

Lea -Ma che dici,pap?

Fausto -Propriu accuss.Vinni cc nsignore ca mi uffrivu na bella somma in contanti,e abbiamo fatto laffare.

Lea -Ma tu u sai,pap,quantu il povero Giulio cci tineva a che noi vivessimo qua.

Fausto -Senti...il povero Giulio...

Carletto -(fermandolo)Aspetta,zio. Se permetti vorrei spiegare io...

Fausto -Ma s,fai...fai...vedrete... vedrete...Fici na scuperta...ma na scuperta... ca Cristoforo Colombo si po' pigghiari daccapu u panarinu e si nni po' iri allasilu.

Carletto - Lea ,mi dispiace sinceramente darti ancora un dolore,ma vedi... bene che tu sappia...Che Giulio non era uno stinco di santo, lo sapevi gi. Ma non sapevi che la donna,causa della sua rovina, una persona a t vicina che ha ignobilmente approfittato della tua amicizia per pugnalarti alle spalle.

Lea -(con un filo di voce) Zaira ?

Fausto -U sai cu cci lha accattata e cu cci lha arredata dda palazzina russa cche finestri gialli? Iddu. (Indica il quadro)

Carletto -Ascolta Lea ...non te la prendere...non ne vale la pena... Sentimi... sentitemi tutti, anche tu zio,che non ho avuto modo di parlartene.Picch non viniti tutti a Nizza ccu mia? I partu dumani...Vuatri,appena espletate le pratiche per la vendita,mi raggiungerete...

Fausto -(Felice) A Nizza?Dici daveru Carletto ?

Giovanna -No, Carletto ,non possiamo abusare cos...Tu sei giovane...hai bisogno della tua libert...

Carletto -A te, Lea, piacerebbe venire a Nizza?

Lea -(A occhi bassi) Beh,io...

Carletto -(Subito) Siete due a uno, zia cara...democraticamen te.Ormai deciso. E poi su non vi truvati boni, putiti sempri turnari.

Benfico -(Entra agitato dalla terrazza)Buon giorno...buon giorno a tutti.

Fausto -Oh,varda cu cc...(Tutti salutano freddamente)

Benfico -Signora Lea ...lho fatta di corsa...Eravamo pronti per partire quando arrivato il postino...Che notizia!

Fausto -(Gli va vicino e gli guarda la fronte con intenzione)Buongiorno.

Benfico -(Sorpreso)Buongiorno,signor Fausto .

Fausto -Come st?Come st?(A Carletto che gli fa segno di smetterla) Velatamente... velatamente (Forte) Come st signor Beccafico?

Benfico -Come dice?

Fausto -Beccafico.

Benfico -No,prego, Benfico .

Fausto -Sicuro?

Benfico -Certo!

Fausto -Guardi che deve essere Beccafico...Sar nerrore...Anzi,appena havi mpocu di tempu va o cumuni,allufficio anagrafi e cci lu dici..cci dici: Guardate che a suo tempo cci fu nerrori di trascrizione...I non sugnu Benfico ,ma bens Beccafico... Cci lu dicissi (a Carletto che fa segni) Velatamente...velatamente...(Forte)Anzi cci dicissi di cancellare unni cc scrittu Benfico e di scrivere Beccafico...Anzi cci dici di lassari perdiri u ficu e di scriviri u restu...(Ride di gusto.A Carletto )Velatamente.

Benfico -Scusi,io non capisco...

Fausto -(a Carletto )A vistu ca non capiu nenti?

Lea -(Intervenendo)Niente,niente lasci perdere.Mi dica,piuttosto,cosa successo?

Benfico -Signora Lea, vittoria...vittoria completa.

Lea -Ma di che si tratta?

Benfico -Ma s,ho ricevuto adesso la conferma. La tomba che vicina al povero Giulio a nostra disposizione.

Fausto -Una tomba a nostra disposizione?

Benfico -S!

Fausto -Ne approfitti e si cci issi a nficcari subitu...subitu...

Benfico -Ma io intendevo per la signora.

Fausto -La signora ne fa una girata a lei... Prima di tutto picch lei si a merita... Mi dica, signor Beccafico...mi dica un p:non ha diviso tutto con lui quando era in vita?Dico TUTTO? E allura chiddu u s postu...Spartitivi macari lultimo giaciglio.

Benfico -(Lo guarda,e dopo un attimo)Ho capito.

Fausto -Finalmente...Ma cci nnha vulutu per!!!

Benfico -S,ho capito...povero Giulio.(Si avvia per la terrazza)Povero Giulio!(via)

Fausto -Chiddu non ha caputu nenti.Mah,comunque si nni ivo e non lo vedremo cchi.

Giovanna -Ma s, lassamulu iri figghia mia.Non nni parramu cchi.

Lea -Hai ragione,mamma. Piuttosto,pap,se noi partiamo bisogner pensare alla Filomena.

Giovanna -Certo, Fausto alla Filomena bisogna pensare.

Fausto -Aviti ragiuni... Filomena, povira vecchia...tanti anni ca ccu nuatri... macari ppi non passari guai cche sindacati...Cci avemu a pinsari... (Improvvisamente) Uh,ho trovato... ho trovato...Carlo.. Carletto ...non semu arristati ca chiddu voli accattari a cancelleria chiusa?Ccu tutti i pagghiazzi, i cosi vecchi... nto cuntrattu!A lassamu cca cancelleria...E nto cuntrattu!

FINE

    Questo copione è stato visto: