ACQUA-ARIA, TERRA-FUOCO
FAVOLA AMBIENTALE IN DUE ATTI
DI
CLAUDIO GIOVA
COPYRIGHT 2009
PRIMA STESURA: Roma dal 06 al 10-12-2008 e dal 10 al 27-02-2009
ACQUA-ARIA, TERRA-FUOCO una favola ambientale, che ci porta ad esplorare le origini della vita, la natura e quegli elementi essenziali per la nostra esistenza. Un'esplorazione che avviene tramite il viaggio di una bambina, la quale, a causa della sua incessante curiosit , scoprir cose straordinarie ed imparer a risparmiare attentamente ogni energia che la natura ci dona e a rispettare e proteggere l'ambiente.
PERSONAGGI
TINTARELLA: Bambina di 10 anni.
Indossa un vestito cosparso di enormi coriandoli
di vari colori;
SFERA: Uomo che vive allinterno di una sfera speciale.
Rappresenta la terra.
Indossa un vestito di cellofan argentato, a forma
di sfera;
UNIVERSO DEI SEGRETI ASSOLUTI: Video sulle origini della vita,
sullambiente, sullenergia,
sullinquinamento, sul
riciclaggio;
LA SCENArappresenta un prato. E mattina ed una bellissima giornata.
In proscenio c una striscia di prato verde di cellofan non calpestabile;
subito dopo, uno spazio libero calpestabile;
poi, unaltra striscia di prato di cellofan calpestabile.
Sul fondo proiettata limmagine di una fontanella, degli alberi e il cielo.
In sottofondo c il rumore dellacqua che scorre.
ATTO UNO
SCENA UNO: TINTARELLA SFERA
TINTARELLA GIOCA CON LACQUA.
SFERA, INVECE, DORME NASCOSTO NEL SUO GUSCIO.
TINTARELLA: (Corre alla fontanella, riempie una bottiglia
di acqua e la svuota sul prato e nellaria.
Ripete lazione pi volte, divertita).
Un po di qua! Glugluglugluglu!
Un po di l! Glugluglugluglu!
E un po anche di qua!...
Piove, piove, pioooooove!....
Adesso facciamo un po di bucato!
(Prende una bacinella, la riempie dacqua,
poi prende la sua bambola, le toglie i vestiti
e se li mette a lavare).
Viaaaa, via tutto lo sporco!
(Ripete lazione diverse volte, poi, sfinita,
si sdraia sullerba).
Che faticaccia!...
Mi sembra di aver scalato una montagna gigantesca!
(Si alza, corre alla fontanella e si mette a schizzare
acqua ovunque).
E adesso voglio una pioggia infinita, che bagni ogni cosa!...
Voglio far piovere in tutto il mondo!
Una pioggia che arrivi in Africa, in Asia, in America.
Dal Polo Nord al Polo Sud!...
Devo raccogliere tonnellate dacqua!....
Ettolitri di ettolitri di ettolitri!
(Prende varie bacinelle dacqua di diversi colori e man mano,
le riempie dacqua e le svuota,simulando la pioggia.
Allimprovviso dalla fontanella non esce pi acqua).
Ma che succede, perch non esce pi?...
Dai fontanella, non fare la capricciosa!...
Dai!.... Non puoi fermarti proprio adesso!...
Uffa!...Stavo giocando cos bene!...
Mi stavo proprio divertendo!...
Fontanella antipatica!
Sei invidiosa, perch io mi diverto e tu no!...
Proprio cos!...Ne sono sicurissima!...
Allora sai cosa faccio?....
Ti prendo a calci! Ti smonto!...
Anzi, no! Mi venuta unida migliore!....
Ti riempio di cartacce, rifiuti e schifezze di ogni tipo,
cos ti otturi tutta e soffochi!...
Capito?....Fontanella antipatica?....
Rispondi!....
Hai capito cosa ti combino?....
Niente, non ha neanche il coraggio di rispondere!...
Che tu possa prosciugarti per leternit!
Ti auguro di diventare la fontanella pi arida di tutto luniverso!
Cos impari!....
Mannaggia!.. Ho una sete tremenda!....
La lingua asciutta!...La gola secca!....
(Spazientita, lancia un urlo violento)
Aaaaaaah!
SFERA: Aaaaaaah! (Svegliandosi di soprassalto, spaventato)
TINTARELLA: Aaaaaaah!
SFERA: Aaaaaaah!
TINTARELLA: Chi ha urlato?
SFERA: Tu!
TINTARELLA: Chi ha parlato?
SFERA: Prima tu, poi io!
TINTARELLA: Si pu sapere chi che parla?
SFERA: Tutti e due!
TINTARELLA: L, venuto da l!
(Indicando in direzione di Sfera.
Quindi, si avvicina a lui e bussa sul suo guscio)
Ehi? C qualcuno l dentro?
SFERA: No!
TINTARELLA: Chi c l dentro?
SFERA: (Non risponde)
TINTARELLA: (Bussa di nuovo)
Ehi?...C nessuno?
SFERA: No, uscito!
TINTARELLA: Chi, uscito?
SFERA: Qualcuno! E uscito con nessuno!....
Sono andati a fare una passeggiata al centro!....
TINTARELLA: Ma che dici, sei ubriaco?
SFERA: Sei tu che mi hai chiesto se c qualcuno
e io ti ho risposto che non c!
Poi, mi hai chiesto se c nessuno
e io ti ho risposto che non c neanche lui!...
Sei tu che fai le domande!
Se qualcuno mi fa una domanda, io rispondo!
E automatico, logico! Mi viene spontaneo, istantaneo!...
TINTARELLA: Uffa, basta!
Dimmi chi sei, piuttosto!
E cosa ci fai l dentro!
SFERA: Va bene, va bene, ma stai calmina, non ti innervosire!
Mi sa che sei un po acidella!
TINTARELLA: Senti coso.affare o qualunque cosa tu sia,
io non sono affatto acidella!
Sei tu, che non dici chi sei e mi fai inacidire, capito?
SFERA: E lo potevi dire subito, no?
TINTARELLA: Ma se unora che te lo sto chiedendo e non mi rispondi!
SFERA: Sar!? A me non sembra!
TINTARELLA: Se adesso non ti sbrighi a spifferare tutto immediatamente,
ti do un calcio cos forte, che ti faccio rotolare fin sulla luna!
SERA: Daccordo, daccordo, datti una calmata!
Che maniere!?...Mi chiamo Sfera!
TINTARELLA: Che originalit! (Sarcastica)
E cosa ci fai l dentro?
SFERA: La stessa cosa che ci fai tu l fuori!
TINTARELLA: Ma io ho la testa!... Io ho le braccia!... Io ho le gambe!
Tu non hai niente, Palla!
SFERA: Sfera, prego!
TINTARELLA: Sfera, Palla . uguale!
SFERA: E tu invece, come ti chiami?
TINTARELLA: Tintarella!
SFERA: Ah, Colorella?! Che bel nome!
TINTARELLA: Tintarella, Tintarella!
SFERA: E lo stesso!
TINTARELLA: No, diverso se permetti!
SFERA: Come sarebbe, non ho capito?
Tu mi chiami Palla, invece di chiamarmi Sfera
e dici che la stessa cosa e io, non posso chiamarti Colorella?
Ma lo sai che sei proprio un bel tipo?
TINTARELLA: Hai ragione, scusa!
SFERA: Facciamo cos, io ti chiamo Tintarella e tu mi chiami Sfera!
Va bene?
TINTARELLA: Va bene!...
Per mi dici chi sei? Cio, cosa sei?...
Insomma, non lo so, sei un tipo strano!
SFERA: Continui a offendere?
A quanto pare non sai fare di meglio!
TINTARELLA: Scusami tanto, ma non ho mai visto nulla di simile!
SFERA: Capisco!
Beh, effettivamente si pu restare un po stupiti,
vedendomi per la prima volta!...
Ecco, io sono una sfera di luce e acqua!
TINTARELLA: Cooooosa?
SFERA: S, hai capito bene!
Vedi, tanto tempo fa galleggiavo nellUniverso,
poi sono precipitato sulla terra e quindi . eccomi qua!
TINTARELLA: Ma allora sei pieno dacqua?
SFERA: Sono pieno di acqua e di luce!
TINTARELLA: Allora puoi darmene un po, ho tanta sete?!
SFERA: Mi dispiace ma non posso proprio!
TINTARELLA: Uffa!
Si pu sapere cosa vi ho fatto di male?
Ce lavete tutti con me!?
Prima la fontanella antipatica, poi tu!?
SFERA: La fontanella antipatica?
Spiegati meglio, non capisco!
A cosa ti riferisci?
TINTARELLA: A quella fontanella laggi!....Si bloccata!...
Stavo giocando cos bene con lacqua,
mi stavo divertendo tantissimo a schizzarla dappertutto
e lei si bloccata di colpo!...E intanto, muoio di sete!...
Poi, ti ci metti anche tu a non volermene dare un po!...
Egoista!!!
SFERA: Vedi, non che non voglio non posso!
TINTARELLA: Non vuoi non puoi Sono tutte chiacchiere!
Sei solo un avaro - egoista!
SFERA: La mia acqua allo stato puro e voi umani
non siete pi abituati a berla!
Se ne bevi anche una sola goccia, il tuo corpo,
in pochi minuti, si riempie di macchie e di bolle spaventose!
TINTARELLA: Davvero?... Incredibile!... Ma perch?
SFERA: Perch ormai, vi siete troppo abituati allinquinamento!
La cosa pi grave che non vi rendete conto che state
distruggendo tutto ci che vi circonda, con una velocit
impressionante!...Anche la fontanella, vedi!?
TINTARELLA: Cosa?
SFERA: Si fermata, perch tu giocavi schizzando lacqua ovunque,
senza accorgerti che ne stavi sprecando tanta!
TINTARELLA: Esagerato! Per un po dacqua!?...
SFERA: E proprio questo il punto!
Lacqua sta diminuendo enormemente ed sempre pi
inquinata!
Una volta non era assolutamente cos!
TINTARELLA: E comera?
SFERA: Innanzitutto bisogna partire dalle origini!
TINTARELLA: Che origini?
SFERA: Le origini della vita!...Chiudi gli occhi e respira profondamente!
TINTARELLA: (Chiude gli occhi e respira profondamente)
SFERA: Adesso dammi la mano e seguimi,
senza aprire gli occhi per nessuna ragione al mondo!
TINTARELLA: Perch?
SFERA: Altrimenti non possiamo entrare nellUniverso
dei Segreti Assoluti!
TINTARELLA: Va bene, non li apro gli occhi, per ho un po paura!
SFERA: Non preoccuparti, non c alcun pericolo!
Devi solo tenere gli occhi chiusi ed immaginare di essere
leggera come una piuma!
Devi immaginare di galleggiare tra le nuvole,
cos il delicato vento delle energie positive potr portarti
senza fare nessuna fatica!...Dai su, andiamo!
TINTARELLA: Va bene, va bene, ma ti prego non lasciarmi mai la mano!
SFERA: Stai tranquilla!...Sei pronta?
TINTARELLA: S!...Credo . Spero .
SFERA: Dai, ripeti con me: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
TINTARELLA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
SFERA: Pi forte e girando insieme a me!
Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
TINTARELLA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
GIRANO COME SE FOSSERO SOPRA UNA PEDANA GIREVOLE
SFERA: Ancora una volta, dai!
Per dobbiamo girare pi velocemente!
Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
TINTARELLA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
GIRANO AUMENTANDO SEMPRE PIU LA VELOCITA.
IMPROVVISAMENTE, ARRIVA UN SIBILO DI VENTO FORTISSIMO.
LAMPI DI LUCE.
SFERA: Ooooooooh!
Eccoci, ci siamo!
TINTARELLA: Aiuuuuuuuto!
SFERA: Tieniti forteeee!
TINTARELLA: Mammaaaaaaaaa!
FA BUIO DI COLPO. CE SILENZIO TOTALE.
TINTARELLA: Ma dove siamo? Ho paura!
SFERA: Stai tranquilla, non preoccuparti!
Dobbiamo solo avere pazienza ed aspettare in silenzio!
TINTARELLA: Ma io..
SFERA: Scccccch!
IMPROVVISAMENTE SI SENTE UNA VOCE, SEGUITA POI DA ALCUNE IMMAGINI.
SCENA DUE: TINTARELLA SFERA - UNIVERSO DEI SEGRETI ASSOLUTI
TINTARELLA E SFERA SONO IN PENOMBRA.
UNIVERSO DEI
SEGRETI
ASSOLUTI: Un giorno un pomeriggio una sera
o forse una notte di miliardi di anni fa,
inaspettatamente, avvenne uno straordinario fenomeno!....
Una gigantesca nube di polveri e gas, carichi di idrogeno e
di tanti altri elementi, a causa di una immensa e
sconvolgente esplosione, cominci
a precipitare su se stessa, roteando a una velocit
stupefacente!
Man mano che precipitava e roteava, assumeva sempre pi
una forma sferica!
Fu cos che nacque la prima stella e, quindi i primi
pianeti!
Poi, pian piano, come per incanto si formarono
innumerevoli galassie ed infine lUniverso.
Successivamente, in seguito ad una serie di reazioni
termonucleari fu prodotta lenergia e dunque la luce
la magica e risplendente luce.
Dopo che ci accadde, per milioni di anni ci furono
incessanti eruzioni vulcaniche e piogge incalzanti,
che crearono meravigliosi ed interminabili oceani!
Tra tutti i magnifici pianeti, nati dalla prodigiosa
esplosione, uno in particolare si distingueva, perch
aveva delle caratteristiche speciali!
In esso era possibile la presenza di forme di vita.
Questo pianeta fu chiamato TERRA.
La terra era di forma sferica come gli altri pianeti, ma un
po schiacciata su e gi ai due poli e possedeva un campo
magnetico e unatmosfera ricca di azoto e di ossigeno, che
la proteggevano da tutte le radiazioni nocive alla vita
e dalle piccole meteore, distruggendole prima ancora che
potessero raggiungere la superficie.
La temperatura e la pressione sulla Terra, la sua distanza
dal Sole, la composizione dell'atmosfera e la presenza
di acqua, erano uniche in tutto il Sistema Solare
e questo le permetteva di ospitare forme di vita.
La maggior parte della superficie terrestre era coperta dagli oceani , il resto, invece, era rappresentato dai continenti e dalle isole.
L'aria, necessaria per gli esseri viventi e che costituiva l'atmosfera della Terra era composta
da azoto , ossigeno, anidride carbonica e da altri gas.
L'anidride carbonica produceva il cosiddetto "effetto serra".
Se non ci fosse stato l'effetto serra, la temperatura terrestre sarebbe stata di -21 o C anzich di + 14 o C, l'acqua sarebbe congelata e non sarebbe esistita la vita.
Nell'aria per, cera anche lozono, una forma rara di ossigeno tossico, il quale distava molto dalla terra e la proteggeva dai raggi ultravioletti del sole.
Queste radiazioni erano letali per la vita e senza la protezione dell'ozono avrebbero raggiunto la superficie
del nostro pianeta.
Le piante sarebbero morte, i mari sarebbero stati caldissimi e inabitabili.
Quasi tutti gli animali sarebbero stati colpiti da ustioni, cecit, tumori.
La presenza dell'ozono, perci, costituiva un sottile involucro protettivo intorno alla Terra.
Le prime forme di vita sulla Terra si svilupparono
nell'acqua, a causa delle temperature e condizioni
di vita impossibili che cerano sulla terra ferma;
l'acqua invece conteneva nutrimento e ossigeno
necessari per gli organismi viventi.
Proprio questo avvenne un giorno un pomeriggio
una sera o forse una notte di miliardi di anni fa.
SCENA TRE: TINTARELLA SFERA
TINTARELLA: Incredibile!
SFERA: Pensa che in una sola goccia dacqua ci sono
numerosissimi organismi unicellulari
che si muovono molto velocemente.
TINTARELLA: Organismi unicellulari?
SFERA: L avresti mai immaginato che in una piccola
goccia d'acqua fossero presenti tanti esseri
viventi?
TINTATERLLA: No!
SFERA: Infatti in molti esseri viventi presente un' elevata
quantit dacqua.
Anche per gli esseri umani, lacqua importante,
fondamentale.
Pensa, che ci sono tantissimi animali e piante che
vivono nell'acqua.
TINTARELLA: E vero, hai ragione!
Non solo i pesci, ci sono anche i coccodrilli!
SFERA: Gi, gi!
Inoltre, per gli esseri viventi l'acqua ha avuto
un ruolo fondamentale nella riproduzione.
I rettili sono stati i primi a non avere pi
bisogno dell'acqua per riprodursi e quindi,
pian piano si sono spostati sulla terra ferma.
TINTARELLA: Ma perch c tutta questacqua negli esseri
viventi, a cosa serve?
Non basterebbe solo berla per dissetarsi?
SFERA: E no, serve per tantissime cose!
Per esempio, il trasporto di tutte le sostanze
negli esseri viventi, avviene proprio tramite
l'acqua.
Infatti nelle piante, la linfa grezza formata
da acqua e sali minerali viene trasportata dalle
radici alle foglie, invece la linfa elaborata,
composta di acqua e zuccheri viene trasportata
dalle foglie a tutte le parti della pianta.
Negli animali il trasporto delle sostanze
nutritive avviene attraverso vari liquidi
circolanti.
Ti faccio un esempio: Il sangue!
TINTARELLA: Che centra il sangue?
SFERA: Il sangue un liquido composto in gran
parte da acqua.
TINTARELLA: Davvero mi dici?
SFERA: Assolutamente s!
Inoltre, circa il 70% del peso corporeo
di un essere umano costituito da acqua.
TINTARELLA: Allora lacqua la cosa pi importante
che abbiamo?
SFERA: Una delle cose principali!
TINTARELLA: Certo che la vita proprio una cosa strana?
Ci sono un sacco di cose affascinanti!
Tantissime cose che non so spiegarmi!
SFERA: La vita semplicemente straordinaria e proprio
per questo bisogna rispettarla.
TINTARELLA: Hai detto la cosa pi giusta: straordinaria!
SFERA: Acqua-Aria, Terra-Fuoco!
TINTARELLA: Non capisco!
SFERA: Terra, che dona i suoi gustosi e profumati frutti,
fondamentali per il nutrimento;
Fuoco, che riscalda, che produce luce..
e tanti altri tipi di energia;
Acqua, che trasporta il nutrimento nel
corpo umano,e ne elimina i rifiuti;
Aria, che fa respirare e fa assumere tutte
le sostanze essenziali allorganismo.
TINTARELLA: Acqua aria terra - fuoco!
(Pensando ad alta voce)
SFERA: Lo sai che in questi anni si verificato
un fenomenomolto allarmante e pericoloso?
TINTARELLA: Quale fenomeno?
SFERA: Recentemente stato scoperto che la quantit di
ozono nell'atmosfera sta diminuendo rapidamente.
TINTARELLA: Lozono? Quello che ci protegge dai raggi del sole, vero? SFERA: Esattamente! Proprio quello! Questo fenomeno chiamato buco nell'ozono! TINTARELLA: Ah, gi, ne ho sentito parlare! Ma come mai lozono sta diminuendo, Palla? SFERA: E dovuto all'inquinamento, Colorella! TINTARELLA: Tintarella, Tintarella! (Risentita) SFERA Lintero pianeta minacciato da questo fenomeno, perch le correnti dell'aria e del mare diffondono tantissime sostanze pericolose prodotte principalmente dalle attivit umane! |
TINTARELLA: Lo so, linquinamento una cosa molto brutta! SFERA: Il fumo delle industrie si mescola con il vapore delle nubi e con le piogge ricade acido sulla terra, distruggendo piante contaminando mari, fiumi
e laghi. TINTARELLA: E una cosa tremenda! SFERA: Inoltre, i gas di scarico emessi da industrie e automobili fanno aumentare la quantit di anidride carbonica Se lanidride carbonica aumenta in maniera eccessiva pu sconvolgere il delicato equilibrio dell'effetto serra e come conseguenza potremmo avere un graduale
aumento della temperatura media sulla Terra. TINTARELLA: Oh, mamma mia! Dici davvero? SFERA: Purtroppo s, cara Tintarella! Se l'inquinamento dovesse distruggere completamente il sottile strato atmosferico di ozono che protegge la superficie terrestre dai raggi del sole scomparendo cos dai nostri cieli, piante e animali non avrebbero modo di
sopravvivere. pesticidi che contaminano il terreno, filtrano nelle falde acquifere sotterranee e giungono fino in mare. TINTARELLA: Ma tutto questo terribile!? SFERA: Gi! Ma non finita qui, c un altro serio problema! TINTARELLA: Ancora un altro?...Quale? SFERA: Quello del petrolio e dei liquami che vengono depositati in mare e diffusi in tutti gli oceani dalle correnti marine. TINTARELLA: Povero mare! SFERA: Negli oceani, vengono scaricati anche contenitori di
scorie radioattive, senza rispettare affatto tutte le TINTARELLA: Certo che noi esseri umani siamo davvero cattivi!? SFERA: E aggiungerei privi di buonsenso, insensibili e poco intelligenti. TINTARELLA: Giustissimo! SFERA: Per non sempre colpa degli esseri umani! TINTARELLA: Che intendi dire? SFERA: I disastri ambientali avvengono anche tramite le eruzioni vulcaniche, che inquinano l'atmosfera attraverso emissioni di anidride solforosa. TINTARELLA: Non basta quello che combinano gli esseri umani!? Ci si mettono anche le eruzioni vulcaniche? SFERA: Purtroppo s! TINTARELLA: Questo davvero preoccupante, Sfera! Ma non possiamo fare niente, per cambiare le cose? SFERA: Qualcosa si pu fare, per non tanto semplice! Soprattutto, ci vuole molto impegno! TINTARELLA: E cosa si pu fare? SFERA: Ascolta molto attentamente! Senza distrarti nemmeno un solo attimo! TINTARELLA: Sono tutta orecchi!...Dimmi, dimmi, dimmi! SFERA: Ascolta! TINTARELLA: Dimmi,dimmi,dimmi! SFERA: Dammi il tempo, un attimo! TINTARELLA NON PARLA PIU E ASCOLTA. CE UN CANTO RITMCO SENZA MELODIA PRECISA. SFERA: Se le cose vuoi cambiare adesso, ti devi un po impegnare, devi trovare il modo di evitare tutto, tutte le cose che fanno male al cielo, alla terra che fanno male al mare! Ma per poterlo fare, devi sapere cosa eliminare! Devi sapere! Devi sapere! Assolutamente sapere! TINTARELLA: Fammi un esempio che mi faccia capire, un esempio! Mandami un segno che mi faccia agire! Che cosa mi puoi dire, cosa? Quale segreto puoi svelarmi, adesso? Per farmi agire, per poter reagire! Per potere finalmente intervenire! Intervenire! Intervenire! SFERA: Devi trovare la chiave daccesso, per aprire la porta segreta del sentiero che conserva da sempre le risposte infinite! Quelle pi giuste! Quelle pi vere! Quelle pi pure! |
TINTARELLA: Ma dove trovo questa chiave?
In quale direzione devo andare?
Vado di l? Vado di qua?
Oppure resto ferma , senza spostarmi?
E senza fare neanche un passo?
Senza spostarmi!
Senza spostarmi!
(Poi, insieme, sovrapponendosi, ripetendo pi volte)
SFERA: Devi trovare la chiave daccesso!
TINTARELLA: Ma dove trovo questa chiave
TINTARELLA: Allora Sfera, mi dici come posso fare per difendere
la terra dallinquinamento?
Dove trovo questa chiave per scoprire quali sono
le risposte giuste?....Dimmi, dimmi, dimmi!
SFERA: Ti dico!
TINTARELLA: Dimmi,dimmi,dimmi!
SFERA: Di nuovo? Ascolta!.... Buona e ascolta!
TINTARELLA: Va vene, per fai presto!
SFERA: Allora! Esemplice, dobbiamo fare come prima, ci
vuole la parola magica!
Te la ricordi?
TINTARELLA: S!
SFERA: Allora forza!
TINTARELLA: Sono prontissima!
SFERA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
TINTARELLA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
SFERA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
TINTARELLA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
GIRANO COME SE FOSSERO SOPRA UNA PEDANA GIREVOLE
SFERA: Ancoraaaaa!
Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
TINTARELLA: Uzzzzz! Uzzzz! Uzzzzz!
GIRANO AUMENTANDO SEMPRE PIU LA VELOCITA.
SIBILO DI VENTO FORTISSIMO. LAMPI DI LUCE. BUIO E SILENZIO.
FINE ATTO UNO
ATTO DUE
LA SCENArappresenta una discarica di rifiuti un po surreale.
In proscenio c una lattina di cocchi-cola gigantesca;
subito dopo, dei sacchi dimmondizia;
poi, una bottiglia dacqua gigantesca, una lisca di pesce enorme,
una pagnotta di pane e altre materie organiche.
SCENA UNO: TINTARELLA SFERA
TINTARELLA SI GUARDA INTORNO CERCANDO DI CAPIRE COSA STA PER
ACCADERE.
SFERA E IMMOBILE E LA OSSERVA CON ATTEGGIAMENTO IRONICO.
TINTARELLA: Ma si pu sapere dove siamo?
Che posto questo, dimmi, dimmi, dimmi, dimmi.
SFERA: Tintarella, Tintarella, devi avere pi pazienza!
Hai sempre troppa fretta!
TINTARELLA: Ho fretta perch non mi va di aspettare!
Che motivo c daspettare?
SFERA: Semplicemente perch per fare bene ogni cosa
c bisogno di tempo, di cura, damore!
Se una cosa la fai lentamente, passo dopo passo,
la fai meglio e la gusti di pi!
TINTARELLA: Boh!? Sar!? Io non ne sono tanto convinta!
SFERA: Qual il dolce che ti piace di pi?
TINTARELLA: Che centra questo?
SFERA: Rispondi, forza!
TINTARELLA: Che noia!... La torta al cioccolato!
SFERA: Bene!
Se tu non avessi i denti per morderla e masticarla,
dovresti mangiarla ingoiandola!
TINTARELLA: Gi e allora?
SFERA: Allora, ti perderesti il gusto di assaporare la torta
boccone dopo boccone e non sentiresti fino
in fondo il meraviglioso sapore del cioccolato!
TINTARELLA: Credo che tu abbia proprio ragione!
Scusa ma anche a te piace il cioccolato?
SFERA: Certo che s!
TINTARELLA: Ma tu non puoi mangiarlo!?
SFERA: Certo che s!
TINTARELLA: Una sfera di acqua e luce non pu mangiare
il cioccolato!
SFERA: Certo che s!
TINTARELLA: Certo che no!
SFERA: Tu prova a mettermene un po qui davanti
e ti faccio vedere di cosa sono capace!
TINTARELLA: Ma se i denti non ce li hai?!
SFERA: Ah gi, vero! ( PAUSA)
Avvicinati un attimino!
TINTARELLA: Perch?
SFERA: Voglio farti vedere una cosa!
TINTARELLA: Uffa! (Si avvicina)
SFERA: Dammi la manina!
TINTARELLA: (Gli tende la mano)
SFERA: (Le morde la mano)
TINTARELLA: Ahiiiiiiiiiiii!
SFERA: Visto che denti che ho?
TINTARELLA: E stato proprio uno scherzo stupido!
Ahiahiai! (Massaggiandosi la mano)
Adesso basta, troviamo questa chiave
per scoprire le risposte giuste?...
SFERA: Va bene, va bene, per non prendertela,
ho fatto solo uno scherzetto!
TINTARELLA: Ho capitooooo, troviamo la chiaveeeee!
E questo cos?
Maquesta una lattina di cocchi-cola!?
Che ci fa qui una lattina di cocchi-cola, Sfera?
SFERA: Guarda, sopra c scritto qualcosa!
TINTARELLA: Per fare questa lattina di cocchi- cola sono stati
impiegati 200 litri dacqua!....
Ma non vero, impossibile!
Per fare una sola lattina?
SFERA: Non distrarti e leggi il resto!....
TINTARELLA: (Leggendo)
Bench contenga solo 0.35 litri dacqua,
una lattina di cocchi-cola ha unimpronta idrica
pari a 200 litri dacqua a causa del suo contenuto
di zucchero!
La canna da zucchero per essere coltivata richiede
unirrigazione notevole.
(tra s)
Non capisco!
SFERA: E semplice, limpronta idrica lunit di misura
che serve per calcolare quanta acqua stata
necessaria per poter ottenere un alimento oppure
una bevanda!
TINTARELLA: Quindi, se ho capito bene, ci sono voluti 200 litri
dacqua per irrigare i campi che hanno prodotto
la quantit di zucchero che c in questa piccola
cocchi-cola!?
SFERA: Esatto!
TINTARELLA: Ma tantissimo!?
SFERA: Gi gi!
TINTARELLA: E qui che c? Una fetta di carne?
C scritto qualcosa anche qui!
SFERA: Leggi, leggi!
TINTARELA: Questa bistecca proviene da una mucca che ha avuto
bisogno di cibo e acqua per tre anni.
Impronta idrica 15.500 litri dacqua!....
Ma con tutti questi litri dacqua si pu riempire
un lago intero!?
SFERA: Gi, gi!...Guarda, se c qualche altra cosa!
TINTARELLA: Una pagnotta di pane!
(Legge quello che c scritto sulla pagnotta)
Impronta idrica 800 litri dacqua!....
(Vede un uovo, lo prende e legge la scritta)
Impronta idrica 200 litri dacqua
(Vede un bottiglia di latte da un litro,
la prende e legge la scritta)
Impronta idrica 1000 litri dacqua!
(Vede unarancia, la prende e legge la scritta)
Impronta idrica 50 litri dacqua!
Sfera, una cosa incredibile, non posso crederci!
SFERA: Eppure cos, cara Tintarella!
TINTARELLA: Ma ti rendi conto, per fare un pranzo completo
ci vogliono migliaia e migliaia di litri dacqua?!
Ecco perch la fontanella prima ha fatto
la dispettosa e si bloccata!
Aveva ragione, ne stavo sprecando un sacco!
SFERA: Gi, gi!
TINTARELLA: Ma cosa possiamo fare per evitare tutti questi danni?
SFERA: Prima di tutto, dobbiamo stare attenti a non lasciare
i rubinetti aperti inutilmente, quando beviamo .
quando ci laviamo
Per esempio, quando ci insaponiamo o quando
strofiniamo i denti con lo spazzolino, non
necessario lasciare aperto il rubinetto, basta aprirlo
solo per sciacquarsi
E unaltra cosa, poi . Dobbiamo cercare di
mangiare cibi locali ed evitare il pi possibile i
cibi importati e fuori stagione, che provengono da
zone molto aride!
TINTARELLA: Non ci avevo mai pensato!
SFERA: Sono sicuro che da oggi in poi ci penserai!
TINTARELLA: Puoi esserne certo!
SFERA: La terr ha una quantit dacqua pi che sufficiente
per i suoi sei miliardi e mezzo di abitanti!
Pi del 97% di tutta lacqua sul pianeta salata e
buona parte dellacqua dolce si trova nei ghiacciai
dellAntartide e della Groenlandia!
TINTARELLA: Ma allora se ce n cos tanta, dov il problema?
SFERA: Il problema che troppo spesso lacqua nei posti
sbagliati nei momenti sbagliati e nelle quantit
sbagliate!
Inoltre, sostanze chimiche e metalli pesanti
provenienti dall industria e dall agricoltura,
sono responsabili di avvelenare oltre 100 milioni
di persone.
TINTARELLA: Oh mamma mia, una cosa orribile!
SFERA: Anche le piogge sono sempre
pi dannose!
Lacqua un bene comune,
perch essenziale per
la vita!
Invece, mentre milioni di persone ne usano tanta
senza preoccuparsi di sprecarla, per milioni di
altre persone, le scarse forniture sono una
questione di vita o di morte!
TINTARELLA: Oh mamma mia! Ed io prima per un po di sete
che avevo, facevo tutti quei capricci!?
SFERA: La mancanza di acqua potabile e di igiene provoca ogni anno la morte di 11 milioni di bambini sotto i cinque anni per malattie e malnutrizione! TINTARELLA: Mamma mia, spaventoso! Dobbiamo assolutamente imparare a rispettare il nostro pianeta ed essere pi responsabili! Dobbiamo sempre pensare che ci sono tante persone che a stento riescono a bere un sorso dacqua! SFERA: Proprio cos! E non dovrebbe essere tanto difficile se si pensa alla bellezza di un tramonto sul mare azzurro e infinito, alla schiuma di bianca panna di una cascata, al riflesso verde smeraldo di una laghetto di montagna, all inebriante profumo dei boschi! TINTARELLA: Alla marmellata saporita di fragoline rosse e zuccherine, di lamponi, di albicocche, di frutti di bosco!... SFERA: Mmmmmmh! Mi stai facendo venire lacquolina! Mmmmmmmh! (Estasiato) TINTARELLA: Sferaaaaa! Fai il buono e ritorna in te! SFERA: Daccordo, daccordo! Scusami tanto ho avuto un attimo di smarrimento! Ritorniamo al nocciolo del discorso!...... Il nocciolo del discorsoIl nocciolo Nocciolaaaaa! Mmmmmmmmh! S! Ho bisogno di un po di nocciola!.... Di gustosissima nocciola.. Vi prego, datemi un po di nocciola! Chi di voi ne ha un po! Vi prego! Sto morendooooooo! Nocciolaaaaaaa! TINTARELLA:
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Non hai nemmeno un solo briciolo di dignit! Ricomponiti e fai la Sfera seria! SFERA: (Mortificato) Perdonami! TINTARELLA: Allora, riprendiamo il discorso! SFERA: Certo! TINTARELLA: Bisogna trovare delle soluzioni! SFERA: Giusto! TINTARELLA: Prima cosa: evitare tutti gli sprechi dacqua! SFERA: Giustissimo! TINTARELLA: Secondo: responsabilit e altruismo! SFERA: Pi che giusto! TINTARELLA: Evitare di inquinare . SFERA: il mare, i laghi i fiumi, i boschi TINTARELLA: ecco, appunto! Ma come? SFERA: Semplice, evitando di buttarci cartacce, bottiglie di plastica, di vetro, lattine di bibite sacchetti di plastica e rifiuti vari! TINTARELLA: Anche sulla spiaggia, non dobbiamo lasciarci niente, vero? SFERA: Verissimo! Per, non basta rispettare il mare, i laghi, i fiumi e i boschi, importante anche non lasciare rifiuti in giro per le strade perch portano germi e malattie, inquinano il terreno, danneggiano la salute delle persone e degli animali e rendono brutto il paesaggio! TINTARELLA: Se si inquina il terreno e si ammalano gli animali, tutto quello che mangiamo, poi, velenoso, vero Sfera? SFERA: Verissimissimo! Lo sai che ci sono persone molto incoscienti che per fare prima, danno fuoco ai rifiuti? TINTARELLA: E non si deve fare? SFERA: No, perch i rifiuti sono tossici e se si bruciano, il fumo si disperde nellaria che respiriamo! TINTARELLA: E ci avveleniamo? SFERA: Esatto! TINTARELLA: E allora dove si buttano tutti i rifiuti? SFERA: Nelle discariche costruite apposta per questo, in posti lontani il pi possibile dai luoghi abitati? TINTARELLA: Ah, ecco! SFERA: Unaltra cosa molto importante il riciclaggio! TINTARELLA: S, s, mi ricordo, lho anche studiato a scuola! SFERA: Allora lo sai bene di cosa si tratta? TINTARELLA: E una cosa che si fa separando tutti i rifiuti! SFERA: Brava! E lo sai come si fa? TINTARELLA: Certo! Si buttano le cose in contenitori diversi! Le bottiglie e gli oggetti di plastica nel contenitore per la plastica, i vasetti di vetro in quello per il vetro, la carta nel contenitore per la carta e poi c anche quello per gli indumenti! SFERA: Ma sei bravissima! TINTARELLA: Grazie, lo so! SFERA: Sei modesta? TINTARELLA: Grazie, so anche questo! SFERA: Va bene, lasciamo perdere! Piuttosto, sai perch si fa la raccolta differenziata dei rifiuti? TINTARELLA: Boooooh! SFERA: Cos possono essere riciclati, cio trattati per essere usati di nuovo, oppure essere distrutti senza inquinare lambiente! TINTARELLA: Aaaaah, ecco perch! SFERA: E lo sai che oltre ai contenitori per la plastica, per il vetro, per la carta e per gli indumenti, esiste anche quello per le sostanze organiche? TINTARELLA: Orga che? SFERA: Sostanze organiche! Pochissime persone sanno dellesistenza! TINTARELLA: E la prima volta che sento parlarne! SFERA: Lo immaginavo! Infatti, sono in pochissimi a raccogliere le sostanze organiche separate dagli altri rifiuti! TINTARELLA: Ma di cosa si tratta, mi spieghi cos? SFERA: Certo!.... Le sostanze organiche sono tutte quelle sostanze presenti negli alimenti che mangiamo. Per esempio, se noi mangiamo una banana, la buccia la buttiamo nella spazzatura!?... Ecco, la buccia della banana un sostanza organica! E lo sono anche i gusci delle uova, i residui del caff, le lische dei pesci. TINTARELLA: Aaaah!? Ho capito! SFERA: Se noi raccogliamo tutte le sostanze organiche a parte, in un apposito contenitore, possiamo riutilizzarle! TINTARELLA: E come? SFERA: Per concimare il terreno, per esempio! TINTARELLA: Davvero? SFERA: Le sostanze organiche riciclate possono essere un ottimo concime per qualsiasi tipo di piantagione, cos tutto quello che si coltiva pu crescere meglio! TINTARELLA: Non lo sapevo questo! SFERA: Purtroppo sono in tanti a non saperlo! TINTARELLA: Devo assolutamente dirlo alla mia mamma! SFERA: Brava, dillo alla tua mamma e dille di informare anche tutte le altre mamme! TINTARELLA: Giustissimo! Appena torno a casa glielo dico subito! SFERA: Bravissima! TINTARELLA: Le dico di mettere in cucina anche un contenitore per le sostanze organiche, a parte quelli per la carta, per il vetro, per la plastica e per gli indumenti che gi ci sono! SFERA: Cos si fa! Bisogna ricordarsi di raccogliere con cura anche le lattine, perch sono fatte di alluminio, un metallo molto costoso! TINTARELLA: S s s! SFERA: A proposito, lo sai che la carta pu essere riciclata almeno quattro o cinque volte? TINTARELLA: S, lho letto in un libro! SFERA: Ed importantissimo il riciclo della carta! Anche a scuola, per esempio, basta mettere un contenitore in ogni classe Negli uffici anche!... E soprattutto, quando si scrive o si fa un disegno, bisogna utilizzare tutte e due le facciate del foglio, e buttarlo solo quando stato usato completamente! TINTARELLA: Questo non lo faccio mai, mannaggia! Basta che un foglio sia appena scritto un po e via, nel cestino! SFERA: Devi stare pi attenta, basta solo un po di buona volont!! Pensa che sono sufficienti appena 70 chili di carta per salvare la vita di un albero! TINTARELLA: Cos pochi? SFERA: Gi gi! TINTARELLA: Mamma mia, che spreconi incoscienti che siamo! SFERA: Gi gi! Per oltre ai contenitori per la carta, per il vetro, per la plastica, per gli indumenti e per le sostanze organiche importante usare anche quelli per le batterie che sono state usate in un apparecchio elettronico e ormai non sono pi utilizzabili! TINTARELLA: Perch? SFERA: Perch sono altamente inquinanti! TINTARELLA: Allora a mamma devo dire di mettere anche un contenitore per raccogliere le batterie! SFERA: Benissimo, vedo che hai capito proprio bene! Unaltra cosa fondamentale il risparmio di energia elettrica! TINTARELLA: La mia mamma me lo dice sempre Tintarella, Tintarella, non lasciare la luce accesa! e io invece una volta mi dimentico accesa la luce del bagno unaltra volta quella della mia camera!.... Sono sempre con la testa tra le nuvole! SFERA: Invece bisogna starci attenti, perch se si spreca, lenergia si esaurisce ed un grande problema! Senza energia elettrica si fermerebbe tutto! TINTARELLA: Ci sarebbe il buio totale! SFERA: Assolutamente s! TINTARELLA: Non potrei usare pi il computer? SFERA: Non potresti usare pi il computer e t utte le cose elettriche che utilizziamo quotidianamente, le fabbriche non potrebbero pi produrre nulla, non potremmo pi avere il riscaldamento nelle case TINTARELLA: Possiamo usare il fuoco, per! SFERA: Certo che si pu, ma cos si ritorna ad essere dei primitivi! TINTARELLA: Gi, vero, hai ragione! SFERA: Invece basta solo fare un po dattenzione e utilizzare tutto quello che la natura ci offre con intelligenza, amore e rispetto . senza ingordigia e senza consumare inutilmente! Oltre a non dimenticare accese le luci, non bisogna lasciare accesi inutilmente nemmeno il televisore, il computer si deve evitare di aprire troppe volte il frigorifero . E non bisogna tenere accesi troppo tempo i riscaldamenti TINTARELLA: E poi, Sfera? Cosaltro dobbiamo fare? SFERA: Evitare tutti gli sprechi, cos non solo proteggiamo lambiente e la nostra vita, ma ci affatichiamo di meno e possiamo vivere pi sereni! Ti faccio qualche altro esempio! TINTARELLA: Dai dai dai! Ti ascolto attentissima! SFERA: La plastica! TINTARELLA: La plastica? SFERA: Esattamente! La plastica un composto sintetico fondamentale per produrre moltissimi beni e merci, ma purtroppo non biodegradabile e pu resistere nell'ambiente come rifiuto per centinaia di anni prima di decomporsi. TINTARELLA: Oh mamma, centinaia di anni? SFERA: Gi! Se si evita di usare e di gettare continuamente la plastica si possono ottenere risultati straordinari! TINTARELLA: Come si pu fare, per? SFERA: Ad esempio utilizzando un sacchetto di tela per andare a fare la spesa al supermercato! Inoltre esistono da tanti anni le buste di plastica biodegradabile, un prodotto di origine vegetale in grado di decomporsi molto rapidamente senza inquinare. E poi, usando bottiglie di vetro al posto di quelle di plastica, cos si possono anche riutilizzare! TINTARELLA: E vero, quelle di vetro si conservano per un sacco di tempo, come i bicchieri e i piatti! SFERA: E ritornando allacqua, se lacqua del rubinetto di casa potabile, meglio bere quella invece di acquistare acqua imbottigliata al supermercato. TINTARELLA: Perch, che succede se si beve lacqua del supermercato? SFERA: Ogni bottiglia d'acqua minerale che compriamo, dopo l'utilizzo si trasforma in un rifiuto di plastica. TINTARELLA: E vero, questo mi era proprio sfuggito! SFERA: Ti faccio una semplicissima domanda! TINTARELLA: Dimmi tutto, che rispondo in meno un attimo! SFERA: Tu quanta acqua bevi in un giorno? TINTARELLA: (Ci pensa) Una bottiglia! SFERA: Tic tac, tic tac, tic, tac!...(girando intorno a lei come se fosse una lancetta dellorologio) TINTARELLA: ForseCredo!... SFERA: Esatto! Diciamo pure un litro dacqua al giorno! TINTARELLA: Diciamo di s! SFERA: Quanti giorni ci sono in un anno?...Tic tac, tic tac, tic tac! (girando intorno a lei come prima) TINTARELLA: Trecentosessantacinque! SFERA: Esatto! Quindi, Tintarella da sola, beve trecentosessantacinque litri dacqua allanno? TINTARELLA: Mammina, quanto bevo! SFERA: Quindi, calcolando che le bottiglie dacqua del supermercato sono da un litro e mezzo,Tintarella da sola, in un anno, butta circa duecentocinquanta bottiglie di plastica! TINTARELLA: Oh mamma mia, che spreco! Sono proprio una frana, non ho rispetto per niente! Sono la bambina peggiore dellUniverso! SFERA: Calmati, calmati! Devi solo stare pi attenta e rispettare poche regole essenziali! UNO: Non sprecare tanta acqua! TINTARELLA: UNO: Non sprecare tanta acqua! SFERA: DUE: Non sprecare tanta luce! TINTARELLA: DUE: Non sprecare tanta luce! SFERA: TRE: Non sprecare tanta carta! TINTARELLA: TRE: Non sprecare tanta carta! SFERA: QUATTRO: Non sprecare tanta plastica e alluminio! TINTARELLA: QUATTRO: Non sprecare tanta plastica e alluminio! SFERA: Non sprecare! Non sprecare! Non sprecare! TINTARELLA: Non sprecare! Non sprecare! Non sprecare! SFERA: CINQUE: I rifiuti riciclare! TINTARELLA: CINQUE: I rifiuti riciclare! SFERA: Riciclare! Riciclare! Riciclare! TINTARELLA: Riciclare! Riciclare! Riciclare! SFERA: SEI: Stare attenti a non inquinare! TINTARELLA: SEI: Stare attenti a non inquinare! SFERA: Non inquinare! Non inquinare! TINTARELLA: Non inquinare! Non inquinare! SFERA - TINTARELLA: Non sprecare! Non sprecare! : Riciclare! Riciclare! Non inquinare! Non inquinare! Acqua- Aria rispettare! Fuoco-Terra sempre amare! ACQUA- ACQUA! ARIA-ARIA! TERRA-TERRA! FUOCO-FUOCO! (Ripetono pi volte, improvvisando una danza) (Musica) FINE |
- Questo copione è stato visto: