Allarme nel presepe

Stampa questo copione

ALLARME NEL PRESEPE

Di Gianni Rodari

Adatto per bambini della scuola dellinfanzia con la possibilita di scegliere fra 9 FINALI della storia

Narratore una volta mancava poco a Natale il signor.. fece il presepe per la sua famiglia. Prepar le montagne di cartapesta, (luce illumina lo sfondo), il laghetto di vetro (luce illumina il laghetto) i sassi, del sentiero (luce), il pozzo per attingere lacqua (luce..)e infine la capanna con sopra la stella (luce). Maria e Giuseppe sarebbero arrivati tra qualche giorno.

Poi dispose le statuine levandole dalla scatola dove le aveva messe lanno prima.

Il signor prende per mano i personaggi e li posiziona ascoltando lavoce del narratore.

Narratore per primi sistem i pastori e le pecore vicino alla capanna, poi la donnina delle castagne presso il sentiero, infine i re magi sul sentiero che portava alla capanna.

(se ci sono altri persone vediamo dove metterle)

Il signor (si mette a guardare il presepe con aria assorta e preoccupata)

non sono soddisfatto , queste statuine sono davvero poche, restano troppi spazi vuoti. Dovrei comperarne delle altre, ma ormai troppo tardi e i negozi sono chiusi e poi non ho abbastanza soldi.( Si guarda attorno e vede uno scatolone)

mi venuta unidea!! Questo un vecchio scatolone dove ho riposto alcune vecchie cose vediamo se c qualcosa di utile per il mio presepe.

(Prende per mano il pellerossa e lo fa vedere al pubblico girandolo)

Oh! Guarda! un indiano pellerossa!! Ci giocavo con i miei amici quando ero piccolo dopo la scuolache bei ricordi!! ( lo posiziona vicino ai pastori)

Torna allo scatolone e prende per mano laviatore

da piccolo sognavo di diventare un pilota di aerei e di volare alto nel cielo fino a raggiungere il sole e vedere tutti i paesi del mondo .!lo metto vicino ai Re magi, anche loro hanno viaggiato molto per arrivare fino a qui. (lo posiziona vicino ai Re magi)

Torna allo scatolone

Questa ragazza mi ricorda quando ero un po pi grandicello e passavo le serate di vacanza in spiaggia a cantare e ballare vicino al fuoco(posiziona la ragazza con la chitarra vicino alla vecchietta con le caldarroste)

Fa due passi indietro e contempla il suo lavoro

bene!! Un presepe davvero originale, mi piace!! Adesso posso andare a letto tutto contento

(Esce di scena)

Narratore le campane del paese suonarono la mezzanotte

Tutte le statuine si svegliano facendo un giro su se stessi

Pastore n.1

c qualcosa di diverso in questo presepe ( si guarda attorno) delle novit, qualcosa che non mi piace troppo, anzi, per niente

Pastore n.2 ehi! Ma chi quel tipaccio (rivolto al pellerossa) che segue il mio gregge con in mano una scure? Chi sei? Che cosa vuoi? Vattene in fretta prima che ti faccia azzannare dai miei cani

Pastore n.3 c bisogno di chiederglielo, !!! si vede benissimo che vuole uccidere tutte le nostre pecore.

Indiano augh!!!!

Pastore n.2 come hai detto? Senti, parla chiaro!anzi meglio che non parli per niente e porta il tuo muso rosso da unaltra parte.

Indiano no, io restare qui

Pastore n.2 e quella scure ?che ci fai d un po? ci vuoi accarezzare i miei agnelli?

Indiano : scure serve per tagliare legna, notte fredda, io volere fuoco

Si sveglia anche la donnina con le caldarroste e vede la ragazza con la chitarra

Donnina hei, ragazza!! Che tipo di cornamusa quella?

Ragazza non una cornamusa ma una chitarra

Donnina non lo sai che nel presepe sono ammesse solo le cornamuse le zampogne e i pifferi?

Ragazza ma la mia chitarra ha un bellissimo suonosentite

La ragazza strimpella le corde della chitarra

Donnina per carit smettila, sei matta? Ma senti che roba? Ah la giovent doggigiorno!!! Dammi retta fila via prima che ti tiri in faccia le mie castagne e guarda che scottano.

Ragazza ma le castagne sono buone

Donnina fai anche la spiritosa, vuoi prenderti le mie castagne ma allora sei pure una ladra ora ti faccio vedere io.al ladro..al ladro

Narratore ma il grido della donnina non fu udito, il pilota infatti aveva scelto proprio quel momento per mettere in moto il motore del suo aereo.

Pilota🙁 fa fa due giri sul presepe salutando tutti con la mano e atterra vicino allindiano.

Pastori circondano lindiano e il pilota minacciosamente

Pastore n.1 cosa volete fare, spaventarci le pecore?

Pastore n.2 distruggere il presepe con le tue bombe?

Pilota ma io non porto bombe ,questo un aereo da turismo, volete fare un giretto?

Pastore n.3 fallo tu il giretto e gira al largo e non farti pi vedere

Donnina si,si, mandate via anche questa ragazzaccia che vuol rubare le mie castagne

Ragazza nonnina, non dite bugie, le castagne se volete venderle ve le pago, ho qualche soldo in tasca

Donnina mandatela via , lei e la sua chitarra

Pastore n.1 e anche tu brutto muso rosso , torna alle tue praterie, non vogliamo estranei tra noi

Indiano: chitarra essere uno strumento molto bello

Pilota nonnina, perch strillate in questo modo? Dite piuttosto alla signorina di suonarci qualcosa, la musica mette pace.

Pastore: facciamola finita, o ve ne andate tutti e tre con le buone o vi faremo sentire la musica dei nostri bastoni (alzano in aria i bastoni)

Indianoio stare qui!! Ho detto!!

Ragazza anche io stare qui con il mio amico Toro seduto (mette un braccio sulle spalle dellindiano)

Pilota io, poi, sono arrivato da molto lontano, figuratevi se me ne voglio andare..su su ragazzina inizia a suonare, vediamo se la musica addolcisce i cuori.

La ragazza inizia a pizzicare le corde.

I Pastori fanno per lanciarsi sui tre personaggi.

FINALE N1

I re magi si avvicinano ai pastori

Re magi n.1 Pace, pace

Pastore n.1 chi ha parlato ? (si guarda intorno)

Pastore n.2 guardate i Re magi sono scesi dalla montagna e vengono verso di noi

Pastore n.3 (inchinandosi) Maest quale onore

Gaspare il mio nome Gaspare, non maest, maest non un nome

Ragazza ciao Gaspare

Gaspare ho sentito la tua musica , b non si sentiva un gran che con tutto questo chiasso, ma non mi sembrava male

Ragazza grazie Gaspare

Melchiorre (rivolto allindiano) io sono melchiorre

Indiano salute a te Melchiorreaugh!!!!

Baldassarre (rivolto al pilota) ciao io sono Baldassarre

Pilota ciao Baldassarre

Baldassarre bello il tuo aereo e buonasera anche a voi pastori e a te nonnina ho sentito il profumo delle castagne

Donnina questa ragazzaccia me le voleva portare via

Baldassarre su..su forse ti sembrato, non ha laria di una ladra

Pastore n.1e questo tipaccio con laccetta?

Pastore n.2 ci si presenta al presepe con quel muso rosso ?

Melchiorre avete provato a chiedergli perch arrivato fin qui?

Pastore n.3 non c bisogno di chiederglielo si vede benissimo vuole uccidere tutte le nostre pecore

Indiano io avere sentito messaggio Pace agli uomini di buona volont io essere uomo di buona volont

Melchiorre avete sentito!!! Il messaggio per tutti: per i bianchi e per i rossi, per chi va a piedi e per chi va in areoplano, per chi suona la cornamusa e per chi suona la chitarra

Baldassare se odiate chi diverso da voi vuol dire che del messaggio non avete capito nulla

Narratore a queste parole segu un lungo silenzio poi si sent la vecchina che bisbigliava

Donnina ehi ragazzina ti piacciono le castagne su prendile te le regalo e voi pilota ne volete? E voi signor toro volante scusate ma non ho capito bene il vostro nome, vi piacciono le castagne.

Indiano .augh

Pastore n.1 facciamo festa , facciamo un ballo tutti insieme

Arrivano tutte le statuine e fanno un ballo trazionale

Finito il ballo

Donnina e quasi mattino torniamo ai nostri posti e voi ( rivolti ai tre personaggi )e voi potete rimanere con noi per questanno e tutti gli anni a venire

Canto con il coro

Entrano Maria e Giuseppe e si posizionano alla capanna.

FINALE N.2

Ragazza Va bene, va bene, la chitarra non vi piace. Ecco la faccio a pezzi. Per, per favore, richiamate i cani prima che mi strappino i pantaloni.

Donnina brava cos che si fa .vieni ti dar un po di castagne

Ragazza prima per datemi un po di farina, tingeremo di bianco Toro Seduto, cos i pastori non avranno ragione di essere nervosi a guardarlo.

Pastori ma lui, muso rosso daccordo?

Indiano Augh! Fece il pellerossa ( si fa tingere la pelle di bianco)

Pastore n.1 e laeroplano?

Aviatore sapete che facciamo? Gli diamo fuoco cos ci scaldiamo perch la notte fredda

Narratore: il fuoco riport finalmente la pace sul presepe e intorno al fuoco i pastori con i loro pifferi suonarono una musica di natale

Pastori in fila suonano una canzone di natale girando intorno al presepe e i personaggi.

FINALE N.3

Narratore: la melodia che si diffuse dallo strumento della ragazza attir lattenzione di Giuseppe che, avendo udito il suono della chitarra, si avvicin e vide che i personaggi del presepe stavano litigando.

Giuseppe; perch litigate

Pastore n.2 litighiamo perch questa gente d unaltra realt vuole stravolgere il nostro presepe.

Indiano: noi non volere male, noi volere solo rallegrare presepio, ma voi volere rimandare noi nello scatolone.

Giuseppe:se urlate, sveglierete il bambino Ges, lui il messia di pace, non vuole vedervi litigare.

Narratore: riflettendo tutti decisero di riappacificarsi con gli stranieri.

Donnina: organizziamo una festa: i dar le mie castagne

Pastore n.1 io dar il latte delle mie pecore

Pastore n.2 io porter il formaggio

Pastore n.3 io un po di lana per riscaldarci.

Narratore:la ragazza con la chitarra si un agli zampognari e ai pifferai e suonarono insieme dolci melodie di natale. Allimprovviso si rovesci lo scatolone sopra di loro, che conteneva il polistirolo; sul muschio si pos un manto di neve che trasmise unatmosfera ancor pi natalizia.

Al mattino quando il signor.. si svegli vide su tutte le statuine il sorriso.

Si rallegr molto. Per lui sarebbe stato un bellissimo natale.

FINALE N.4

Pastore n.1: potete restare

Aviatore : vengo anchio (si avvicina al gruppo delle statuine)

Ragazza : (anche lei si avvicina)

Gaspare: Finalmente la pace. Adesso possiamo festeggiare tutti insieme il natale con tranquillit e tanto amore

Narratore:

Il mattino dopo il signor. Al suo risveglio, si avvicin al presepe e rimase stupito vedendo i pastori, la donnina i re magi gli stranieri tutti seduti in cerchio che cantavano una canzone di natale

FINALE N.5

NARRATORE: La musica era molto bella e altri suonatori si unirono a lei per Creare unarmonia speciale

Donnina (tira una castagna e rompe le corde della chitarra)

Gaspare: non fate cos, perch Ges qui per infondere pace e serenit.se vi vedesse litigare sarebbe molto infelice, tutti dobbiamo essere amici e anche gli stranieri vogliono donare i loro beni a ges.

Narratore: ad un tratto si sent un pianto e una luce abbagli gli occhi di tutti si era svegliato Ges.

Era scesa la tranquillit nel presepe, tutti si sentirono sereni e andarono a offrire doni a Ges.

Indiano: io accendere fuoco per festa

Narratore:

e cos tutti ballarono e cantarono felici intorno al fuoco

FINALE N.6

Narratore: Gli stranieri stavano per andare via, quando sentirono Gesubambino che piangeva nella mangiatoia, cosi corsero verso di lui per farlo calmare.

Ragazza: ti suonero una ninnananna dolcemente affinche tu possa calmarti e apprezzare la musica fin da piccolo

Indiano: bambino non dormire in mangiatoia ma in culla intagliata da me

Narratore: il bambino si calmo e con voce flebile e soave disse ai pastori e alla vecchietta che il Natale e la festa dellamore e della pace e non ce motivo per escludere le altre persone.

Da quel momento tutti compresero che nel mondo uomini e donne devono amarsi e andare daccordo fra loro e che gli uomini devono essere amati per quello che sono.

FINALE N.7

Donnina: smetti di suonare quellattrezzo o mi romperai i timpani

Indiano: sua musica essere molto meglio delle tue caldarroste che fare venire voltastomaco solo dallodore.

Narratore: da li comincio una lunga e chiassosa lite che venne interrotta dal pianto di un bambino.

Angelo: (si sveglia) per quale motivo ce tutto questo baccano?

Tutti rispondono insieme facendo confusione

ha spaventato le mie pecore

vuole rubare le caldarroste ci

ci vuole bombardare

Angelo: urlando vergognatevi, avete fatto piangere Gesu con le vostre discussioni inutili

Narratore: vedendo le lacrime scendere dal volto di Gesututti si sentirono in colpa :

donnina:sai ragazzina, il suono della tua chitarra non e poi tanto male

indiano: anche le tue caldarroste non essere male.

Narratore: da li inizio la pace ma Gesu continuava a piangere lo stesso allora decisero di fare una festa per rallegrare Gesu?

Pastore : (rivolro allindiano) con la tua ascia potresti tagliare la legna per fare un bel falo

Ragazza: io potrei suonare con quelli della cornamusa

Donnina:

io cuocero altre caldarroste

Narratore: quello fu proprio un magico natale

FINALE N.8

Narratore : gesu svegliato dal rumore comincio a tremare; aveva freddo cosi lindiano, senza dire niente si chino a raccogliere dei rametti e a tagliare con la sua ascia alcuni rami degli alberi. Poi sfrego due pietre e accese un bel fuoco cosi il bambino si riaddormento

FINALE N.9

Donnina: hai visto cosa hai combinato? Vattene o creerai solo danni.

Ragazza ( si mette a suonare , un suonatore di cornamusa la sente e comincia a battere le mani)

Suonatore: Brava , brava Dora in poi rimarrai qui a suonare con me

Aviatore (rivolto alla donnina) vuoi fare un giro con me?

Donnina : si mi piacerebbe molto

Narratore: laviatore la fece salire a bordo e parti e quando atterrarono la donnina era felice.

Cosi, il pilota, lindiano e la ragazza rimasero insieme nel presepe con le statuine: la ragazza suonava con lo zampognaro, lindiano raccoglieva la legna per alimentare il fuoco e badava alle pecore mentre laviatore portava i pastori a viaggiare sullaereo.

E nel presepe torno larmonia

    Questo copione è stato visto: