Anatra all’arancia

Stampa questo copione

ANATRA ALLARANCIA

ANATRA ALLARANCIA
di Mari Moreno

Analisi: Vecchio sketch che ho riscritto completamente aggiungendo nuove battute creando praticamente un nuovo sketch.

Fondamentale creare il senso di nobilt allinizio, la donna deve essere molto imbruttita e ingenua, per la parte del maggiordomo consigliato un accento Napoletano, da giocare molto nel finale con il tormentone non adesso.

Materiale:

Personaggi: 2 uomini, 1 donna.

Si apre la scena c un maggiordomo vestito male che pulisce casa.

Magg.: Non possibile, dove sar andato. secondo me andato al Casin anche oggi. gli ho prestato io 5 Euro per comprare un po di pane, secondo me se li giocati . Il conte ormai non ha pi niente, si perso tutto giocando al Casin . io vorrei andarmene, ma non mi sento di abbandonarlo adesso, se lo lascio pure io questo si spara.

Arriva il conte

Conte: Battista buonasera il cappotto grazie

Magg.: Conte, dove la spesa? Dove il pane che sono 2 giorni che non mangiamo .

Conte: Il pane non c!

Magg.: Non mi dica che stato al Casin e ha perso tutto

Conte: No!

Magg.: Come no? E dov il pane?

Conte: Sono stato al Casin allora?

Magg.: (urlando) Ahhhhh stato al Casin allora?

Conte: S

Magg.: E ha perso tutto?

Conte: No

Magg.: Ha vinto finalmente ha vinto dove sono i soldi

Conte: I soldi sono in questa tasca No qua non ci sono .

Magg.:

Dove sono?

Conte:

In questaltra tasca no non ci sono

Magg.:

Nella giacca, forse sono nella giacca

Conte:

Bravo Battista forse sono nella giacca sono qua ma la giacca non ha le tasche

Magg.:

Dove sono?

Conte:

Non lo so

Magg.:

Come non lo sa.

Conte:

Li hanno rubati

Magg.:

Come rubati chiamiamo la polizia.

Conte:

No, non importa

Magg.:

Mi dica la verit li ha persi al Casin?

Conte:

S

Magg.:

Ahhhhhh

Conte

Ahhhh

Magg.:

Ahhhhhhhhhhhhh, come facciamo adesso? Non mangiamo . Moriremo di fame

Conte:

Ma oggi al Casin successa una cosa bellissima.. ho fatto Bingo

Magg.:

Ha, ha fatto Bingo allora ha vinto, qualcosa meno male

Conte:

No..no Battista, ho fatto Bingo, nel senso che ho trovato un modo per risolvere tutti i nostri problemi

Magg.:

Ha trovato un lavoro. Finalmente

Conte:

Non esageriamo non posso lavorare

Magg.:

Come no allora cosa ha trovato !?

Conte:

Ho trovato la contessa Cazzanti Vien dal Mare

Magg.:

Quella piccola, brutta, pelosa la cozza

Conte:

S, la cozza, infatti la chiamano la Cozzanti che vien dal mare

Magg.:

Ho capito, le ha chiesto un prestito e Lei ha acconsentito finalmente ..

Conte:

No

Magg.:

Come no?

Conte:

No, il conte non chiede prestiti .

Magg.:

Neanche uno piccolini?

Conte:

No!

Magg.:

e allora?

Conte:

Allora, .. ho deciso, me la sposo

Magg.:

Le ha detto che un nobile che sta decadendo e ha bisogno di aiuto?

Conte:

No! Ma cosa dici Battista? Lho invitata qua stasera a mangiare un buonissimo piatto di Anatra allArancia

Magg.:

Bravo, buona idea

Conte:

Grazie . Battista, vai prepara lanatra allarancia pi buona che tu abbia mai preparato

Magg.:

Vado, ma c un piccolo problema . Manco larancio.. e lanatra non abbiamo niente, in frigo ci sono solo dei fegatini con le cipolle che sono l da una settimana

Conte:

Battista, vai qua sotto, fatti credito e poi .

Magg.:

E poi cosa abbiamo 500 Euro di credito per ogni negozio che vende cibo nellarco di due chilometri, non ci fa credito nessuno nei negozi c la nostra foto con scritto wanted!

Conte.

E come facciamo allora preparare lanatra?

Magg.:

Come facciamo? Non facciamo..

Conte:

Qua ci vuole unidea pensiamo Battista, dov Asso?

Magg.:

Il cane?

Conte:

S, dov Asso?

Magg.:

Perch?

Conte:

Volevo salutarlo .. sono tornato a casa.

Magg.:

Spero che non stia pensando cosa sto pensando io . Lei un assassino.

Conte:

Battista dov U can U canatra

Magg.:

Non si chiama canatr, si chiama Cane e sta giocando in giardino..

Conte:

Magari sta giocando con un bel arancio in bocca.

Magg.:

Lei matto,. Aspetti mi venuta unidea con Asso

Conte:

Anche a me, gli mettiamo una bella arancia in bocca e .

Magg.:

No! No! Possiamo fare cos diciamo alla contessa che c lanatra in forno, ma quando vado a prenderla inizio a urlare e dico

Conte:

Il cane entrato nel forno al posto dellanatra, ci mangiamo un canatr.

Magg.:

No!!!!!! Inizio a urlare e dico che il cane si mangiato lanatra tu dici che ti dispiace e io propongo come seconda portata i fegatini con le cipolle

Conte:

Bella idea cos facciamo vedere anche che abbiamo un men doppio magari prima diniziare offri pure un aperitivo che la contessa non li beve

Magg.:

E sicuro?

Conte:

S s ero al tavolo e lho sentita, ha detto. No grazie non bevo mai aperitivi

Magg.:

Perfetto.. daccordo allora metto un po apposto

Il Maggiordomo aggiusta alla meglio casa, suona il campanello

Conte:

Vai, vai

Magg.:

Chi ? Prego Contessa si accomodi

Contessa:

Salve permesso

Conte:

Prego si accomodi

Contessa:

Ho una fame..

Conte:

Le ho fatto preparare il suo piatto preferito Anatra allArancia

Contessa:

Grazie, molto gentile

Magg.:

Vuole un aperitivo intanto?

Contessa :

No, grazie, non prendo mai aperitivi

Magg.:

Lei Conte?

Conte:

Io un crodino grazie

Magg.:

(rimane scioccato, parla piano al Conte) Un crodino che sei!

Il Maggiordomo va dietro le quinte e il Conte e la Contessa parlano del pi e del meno

Magg.:

Conte, i crodini sono finiti, avevamo quella cassa ma labbiamo buttata via ieri!

Contessa:

Come buttata via

Conte:

S, noi gli aperitivi li compriamo a casse, li teniamo una settimana, se non si devono li buttiamo

Magg.:

Ci sarebbe quella cassa di campari, la vuole?

Conte:

(che ha capito il trucco) No, il campari no . Buttali via

Contessa:

Come buttali via io odio gli sprechi . Porti un campari a me allora.

Magg.:

Come?

Conte:

Un campari per la Contessa

Magg.:

(si avvicina al Conte) e adesso dove lo trovo il Campari?

Conte:

(alla contessa) A lei lanatra allarancia piace molto vero?

Contessa:

S, moltissimo, per unanatra allarancia sarei disposta a tutto (alludendo in modo sexy)

Conte:

Anche a non bere un campari?

Contessa:

Certo

Conte:

Battista niente campari allora

Da adesso il conte inizia a raccontare frottole sul suo patrimonio, il maggiordomo entrer pi volte chiamando il Conte

Magg.:

Conte, Conte

Conte:

Ahhhhhhhhhhhhhhhhh, Nooooooooooooo, Ahhhhhhhhh, Nooooooooo

Magg.:

Non adesso, non adesso.. Desiderate mangiare dentro o fuori?

Contessa:

Dentro

I due ricominciano a parlare

Magg.:

Conte,.. conte

Conte:

Ahhhhhhhhhhhhhhhhh, Nooooooooooooo, Ahhhhhhhhh, Nooooooooo

Magg.:

Non adesso, non adesso.. A quanti gradi desiderate laria condizionata

Contessa:

25 grazie

I due ricominciano a parlare

Magg.:

Conte.. Conte

Conte:

Ahhhhhhhhhhhhhhhhh, Nooooooooooooo, Ahhhhhhhhh, Nooooooooo

Magg.:

Non adesso, non adesso. Come la volete lanatra ben cotta o poco cotta?

Contessa:

Ben cotta

I due ricominciano a parlare

Magg.:

Conte, conte.

Conte:

(il Conte questa volta non si scompone) dica

Magg.:

E adesso, adesso

Da qua sia il Conte che il Maggiordomo iniziano una sceneggiata isterica piena di urli

Conte:

Ahhhhhhhhhhhhhhh, Uhhhhhhhhhhh, (sceneggiata esageratissima)

Contessa:

Cosa successo?

Magg.:

Sono venuto di qua a chiedervi come volevate lanatra

Conte:

E lanatra scappata.

Magg.:

No, sono venuto di qua, e il cane entrato.

Conte:

Il cane entrato nel forno e si cucinato

Magg.:

NoNo il cane entrato in cucina e si mangiato

Conte:

Il cane si mangiato da solo, ha iniziato a mangiarsi le zampine

Magg.:

No No.. ..il cane si mangiato, si mangiato si mangiato

Conte:

Lanatra allarancia

Magg.:

No, i fegatini con le cipolle !!!!

    Questo copione è stato visto: