Stampa questo copione

B i l o r a

Rielaborazione di

Alberto Ticconi

Dal Bilora o Secondo Parlamento di Angelo Beolco

detto Ruzante

Personaggi originari: BILORA villano

PITARO villano

DINA moglie di Bilora

ANDRONICO (vecchio) veneziano

TONIN (o ZANE) bergamasco suo fante

SCENA PRIMA

Bilora solo

BILORA - Lassamo perde, che è meglio n'cé pensà. Ca è certu, pe’ chi n'ce crete, che chello che te cumbina gli'ammore a uno che s'è 'nfocatu de sta’ malatia, tu mancu ci'arrivi.

Cazzarola! I' già lo sapevo ma mò ancora megliu. Chesta è propritu na’ disgrazia. Ce sta chi va dicenno che sti’ malevaragni capitanno sulu agli giuini, pecché sulu issi tenno chello che po’ fa’ foco. Ma i' mo' aggi'avut'assaggià, 'ncoppa le spalli mei, ca puri agli vecchie succede la stessa cosa, e puri de peggiu. Gli pozza struie gliu Pateternu da 'ncoppa la terra, thé! Tanto che stu’ strunzu de vecchio, che bbono conoscemo, si 'ntenéva gliu pruritu agliu curipizzu mo' non me s'avesse frecatu la femmena pe’ se gliu fa’ rattà; e i' gli rattasse gliu core co’ nu’ corteglio, sì potesse. E la coccia gli se dovesse crepà com'à na’ pummarola fraceta, pezzo d'aglimale, a issu e agliu struzzinu che è. Cusì gli dovessero i' de traverso gli sordi c'arrobba alla pover'aggenti: com'allo sapuritu della femmena mia.....

Almeno sapesse addò se l'è trascinata, e annascosa, che, stisu agli pere de essa, nu’ poco d'elemosina, nu’ poco d'elemosina me potesse abbuscà. Pecché, alla fine de stu’ trascursu i’ me sto’ a murì puri de fame.

SCENA SECONDA

Pitaru e Bilora

PITARU– Cazzarola ‘nfracetata. Tu stai ca’?

BILORA – E non sto’ a cercà nisciun’atu si no’ a vui, zi’ Pitaru. Lo state a vedé.

PITARU- Allora parla, datte coraggiu.

BILORA – N’ate sintutu certi fatti a propositu de chigliu ‘mpiccio, gli’atu iorno?

PITARU- Fatti, ‘mpicciu? Si tu non me dici de che vai sbaneènno ‘n’te pozzo rispogne.

BILORA – Non diceteme che non sapete niente. Gliu fattu scuncicu de chigliu… - come cazzarola se chiama? Dateme na’ mani! – de Andròtene, che s’è carecatu la femmena mia e me l’ha trascinata pe’ le parti soie… Chigliu vecchio forestero…

PITARU – Aaa, si, si. Andronicu!? Ehi, parla chiano, ammupete nu’ poco, ca sta’ de casa ca’ vicinu. Ma sinti: chi te ci’ha mannatu da ste’ parti?

BILORA – I’, pe’ fatti mee. Allora sta’ da ste’ parti si o no? E addò? Chigliu è gliu portone?

PITARU – Si, è chigliu, e chella è la casa. Ma spiegheme nu’ fattu: tu che vu’ fa’? Te la vu’ portà arreto? Quali so’ le ‘ntenziuni tèi?

BILORA – Nooo. Niente de malamente. I’ n’tengo nisciuna ‘ntenzione de fa’ appiccichi. Gli parlo co’ gliu core ‘n’mani e la verità ‘ncoppa la lengua. Gli’aggia dice chianu chianu che pe’ lo passatu ce metto na’ preta ‘ncoppa e che, co’ cacche sordu e la femmena alla casa mia, tuttu potarìa torna’ a’ paru. Capiscete gliu trascursu meo? Pecché, creca, da ste’ parti fa’ gliu lazzarone nonn’è chiaitatu da nisciunu. Si fossemo a ati parti potarìa puri esse, ma ca’ n’accanoscio ome. Issu me potarìa fà screffonnà dent’a’ sti’ fosse tantu da fareme patì puri st’atu agguadagnu.

PITARU – Mo’ dici lo bbono. Chigliu è n’ome che da’ agliu stommucu; vacce chianu; co’ lo mele e la ‘nfiorata ‘nmocca: "Bbegliu patrone" de ca? e "bbono signore" de’ là…

BILORA – Se chiama bbegliu e bbono?

PITARU – Te puzzi schiattà e come si ciucciu!N’accapisci nu’ fraulu! Voglio dice che prima de gli chiede caccosa gliè fa’ nu’ poco de zoze. E non poche?

BILORA – De zoze!? Non le faccio mancu agliu iattu de casema, che puri non m’ha mai fattu male.

PITARU – Ti la coccia vacanta. De delicatezze, voglio dice. E non troppe.

BILORA – De complimenti!? D’alleccature, nzomma.

PITARU – Accussì. Co’ le bbone manere; che saccio…: senza risparmiu: "Eccellenza; Illuminazione de coccia; ‘ntelliggenza senza risparmiu. Capu gloriosa… e ate cosi de stù livellu; però senza esaggerazione.

BILORA – Eh…e già ca po’ lo capisce che gliu stanno apiglià pe’ gliu curipizzu. Ma chistu è propitu fastidiusu: fa chesto non troppo, ma abbondante. Chest’atu co’ asaggerazione ma non troppu assai.... E che cazzarola!? E’ fastidiusu addavero. Ma stu’ Andronicu le da’ sulu, dico le mazzarti, o se ne esce a sderrai? O tutt’e’ dui ‘nzema?

PITARU – De che stai a parlà?

BILORA – Mentre mena se sta zittu o fa’ puri strepeteamenti e strillamenti da bestia?

PITARU – Pe’ gliu curipizzu! Le da’, le da’! E gli sderrai de dolore gli danno chi l’acchiappa. Vit’a’ me. (mostra la schiena nuda con i segni delle frustate)

BILORA – Ma.. allora, si fa’ a sta’ manera, voglio dice, è unu disgraziatu assai!? Insomma, chistu facesse a n’ome chello che nui mancu a na’ bestia? Mama… Ma… Ma chi gli’ha figliatu nu’ diavuru de sta’ manera!? I’ già pensào che co’ na’ vesciola (catarro) gli’avesse sbattutu pe’ terra. Accussì issu mena? Cazzarola! Vabbo’, diceme, come aggia fa’ a pigliariglu co’ lo bbono, allora? Sapete si è dento la casa o si non s’è ancora arritiratu?

PITARU – Va ancora pe’ la chiazza. Scota, che mo’ t’addefresco de calima.

BILORA – E certu; che chello che vui dicete i’ po’ metto alla pratica.

PITARU – Quanno la chiami, fatte vete’ schiaratu de sentimentu…

BILORA – E sia.

PITARU – Commare, - anginchi alla litania – commare profumosa, pigliate a stu’ momento la via della casa nosta.

BILORA – Si no’ ve schiatto!

PITARU – Eh, accussì…!? No! Mai chesso!

BILORA – Nu’ poco?

PITARU – None!!

BILORA – Ma…!?

PITARU – Mancu pe’ nu’ piru! "Commare, pecché è puri veru che vui m’ate lassatu e sete venuta a stì frangenti."

BILORA – Addo’?

PITARU – Da cheste parti!

BILORA – Aggio capitu, aggio capitu! Belle paroli… voce azzuccherata e lo mele ‘ncoppa la lengua. E addo’ volete che me metta a’ trascorre? Ca’ fore o de dento la casa?

PITARU – Manc’agli cani! Si gliu patrone te trova da dendo te careca de streffolate.

BILORA – E certu… Ma a vui, alla fine, pare che essa vene?

PITARU – Addo’?

BILORA – Alla casa mia?

PITARU – A fa’ che?

BILORA – Chistu s’è ‘ntronatu co’ l’ova marce. De che stamo a parlà fin’a’ mo’?

PITARU - No, voglio dice. Ca’ essa sta’ cusì bbone: magna bbono, beve megliu e tè puri nu’ bbono serviziu; che ve a fa?

BILORA – No; ca’ ve state a’ sbaglià. Gliu serviziu che gli facevo i’ era bbono; garantitu. Gliu vecchio che serviziu gli po’ fa?

PITARU – Ma che stai a capisce? Tennu nu’ bravu servitore… nu’ varzone accussì furzutu che serve a tutti e dui.

BILORA – A essa e a issu?

PITARU – Si!

BILORA – E magaria tutti e dui ‘nzema?

PITARU – E me pare!

BILORA – E che schifezza è…? Appuntu volevo dice. Sentete, mo’ è meglio che ‘ngingo alle operaziuni: creca m’abbusco caccosa, prima che torna gliu ‘mposetatu.

PITARU – Ecco… fa’ tuttu chello che hei fa’ ca i’ torno tra poco.Voglio vede se te ve bbona l’operazione. A tra poco. (esce)

BILORA – Si, iate tranquillu ca ca’ tuttu filerà lisciu com’a’ ll’oglio. Pe’ la fressora della sfurtuna! Chi lo sa’ come iamo a finisce. Damo na’ bussata e chello che succede succede. Potarìa esse che ce rimano ‘nchiummatu ca’ pe’ terra, ma già gliu core se smove e le carni me se ‘ngrifono de desideriu. Fosse gli’ammore meo pe’ essa che se scaora agliu sulu òsemo? Ehi. De dento!? (bussa) Ce sta nisciunu o caccherunu? Chi me sente? (bussa ancora)

SCENA TERZA

Dina e Bilora

DINA - (si affaccia a una finestra sovrastante il portone) Chi è che sta’ a bussà mo'? Ah, sete nu’ poveru morto de fame. Bbono. E iatevenne co' gliu Patreeternu allora, che fate la megliu cosa. (Fa per ritirarsi)

BILORA – Ehi!? Voglio dice… Puri ca so' chello che dici, chesta n'é na’ bbona raggione pe' me ne i'.(Con tono più deciso) Rapri loco che so i'.

DINA - (nell'oscurita non lo riconosce ancora) Ma i' che significa? Non v'aggio certu accunusciutu; gliu padrone de casa non cé sta e vui ve n'ata propitu i'. (chiude l'imposta)

BILORA - (rimane un attimo sospeso, poi riprende a bussare e a gridare) Ehi, Dina! Ohi Dì! Vagliò! Vi lestu abbasciu e rapri stà porta. Che na’ saetta te 'ncriccasse. Ma che, te s'è vacantata la coccia, ca non m'accunusci?

DINA - (riapre bruscamente l'imposta, alzando anche lei la voce; in tono aspro) Ehi! Quante voti ve l'aggia dice che ve n'ata i' da cà? Ve se sò appilate le recchie o iate trovenno mazzati, a quantu me pare.

BILORA - (più conciliante) Ma iammo, se vede propritu che stai nu’ poco 'ngrifata, stasera. Sinti, scigni 'bbasciu e parlamo, ca t'aggia dice certe cosi che 'n'te ponno fa’ che piacere. Cazzarola, guardeme bbono, so' Bilora. Gli'ome teo.

DINA - (spaventata) Addavero? O Maronna mia! E che si vinut'a' fa’ ca'?

BILORA - Ma come che so' vinut'a' fa? Vi basciu che te voglio da na’ controllata.

DINA - Aspetteme nu’ poco, che stò a scegne. (si ritrae dalla finestra)

BILORA - (solo, da sé) Mo’ ve faccio vedé si 'n'sò capace de ci'abbuscà lo bbono; cacche sordu, si non paricchi. Chisà si sta disgrazia n's'arrevota a furtuna.

DINA - (dal di dentro) Sinti, n’è ca si te rapro mo' me schiatti de mazzati?

BILORA – No…, e pecché dovesse mai fa’ na’ cosa de chessa? I' lo saccio che chello c'hai fattu n'é statu pe' colpa tia. (quasi affettuoso) Isci fore. Te dongo la parola mia che te ripiglio come si fussi "bbona"…? Voglio dice nova; accussì com'eri na’ vota.

DINA - (socchiudendo il portone) Bbona sera. (scruta il marito cercando di coglierne le intenzioni) Ma com'è succésso che mo' stai ca'? A stà stai bbono, o te fa male cac'cosa?

BILORA - I', pare, starìa bbono; mai com'à te, però...

DINA - (con smorfie volute) Ma che stai a dice!? E' tutt'apparenza. Si aggia esse sincéra, a sopportà nu’ vecchio ce vo’ paricchiu stommucu.

BILORA - Ma chesso se sapeva, povera criatura. Nu’ vecchio è vecchio. Che gli se smove chiù, oramai? la panza, gliu catarru; e le crosti vermecate. E non po’ esse certu criccu com'a' me.

DINA - (d'un fiato sincera) E' abbesciolatu peggiu de na’ crapa, e la notte, pe’ le smanie e la vecchiaia, non dorme mai, e pe’ disgrazia mia me s'azzecca e me bacia tra na’ sfogata de tosse e nu’ sderraiu de panza; convintu com'è che so’ i' a tenè nostalgia degli baci soie.

BILORA - Povera arruvinata mia. U’ veté che la genti pe’ la strati s'allontana quanno passa issu, tantu gli puzza gliu fiatu? E n'te mancu nu’ poco de scorno, scommetto. Ma, creca, nui lo sapemo bbono add'è iutu a finì tuttu gliu scorno seo.

DINA - Te se pozza rosecà sa' lengua mo’, pe' chello che stai a dice.

BILORA - (con altro tono) No! è che i' lo saccio bbono chello che dico. Ma, chianu, tu che u' fa? U' vinì co' me o rimané co' la crapa vavosa? Come te pare, eh! Ma pensace bbono.

DINA - (esitante) Si fosse pe’ me lo volesse puri fa. Ma lo vidi ca gliu vecchio no' vo'. E si tu vitissi quantu me vo’ bbene e non me fa mancà niente de niente.

BILORA - Addavero? Ma parlamoce chiaru; puri si isso no' vo', tu?

DINA – I’ non lo saccio.

BILORA – Ma come no lo sai? E si no’ sai tu chi l’hanna sape’?

DINA – Non so’ sicura. E si po’ me ne pento.

BILORA – Ca’ te pozzo aiutà i’: appenna ancumincerai a pentiretenne te careco tantu de chelle mazzate che…

DINA - Va bo', lo faccio. Statte sicuro. Lo faccio. Ma mo’ vattenne, ca è megliu ca ca' non te ce trova.

BILORA - Chello che vu’ tu. Ma sinti, nun ti nu’ tozzo de pane? Me se sta a roseca' la fame, pecché è da paricchiu che no' magno, e pe’ vinì da te me se so' cunsumate le forzi.

DINA - Pe me è meglio che, co’ cacche sordu che te tongo, te ne vai, e t'accatti chello che te serve da n'ata parti; gliu vecchio se n'accorgesse subbitu si levo la robba dalla casa. (gli mette in mano alcune monete)

BILORA - Cazzarola, so’ propriu sordi. Ma addo' pozzo i' pe' pane e pe' sauciccia e vinu?

DINA - Scota. Piglia sta strati e va’ sempe drittu. Quanno si arrivato agliu biviu va dalla parti smerza. (Mentre Bilora guarda nella direzione indicata, Dina rientra e chiude pianamente il portone)

BILORA - (solo) Certu ca si ‘gnu’ trovo stu’ negozziu saria nu’ ciucciu. Ma sinti na’ cosa... E che fin'ha fattu mo’? Ma co' sta fami che me trovo pensamo prim'alla panza. Sulu: aggia tornà lestu o tardi? Ma si; co' gliu stommucu chinu se capiscerà bbono ogni misteru. E, 'n'tromento, gliu vecchio sarà tornatu. (s'incammina verso l'osteria)

SCENA QUARTA

Messer Andronicu solo

ANDRONICU – Po’ dice che n'è veru, innegabilissima cosa, ca chi nu’ fattu 'n'gnu fa’ alla gioventù è condannatu a faregliu alla vecchiaia. I' me lo ricordo com'a' mo' ca gli compagni mee, in spesial modu Colinu degli Allegri e Pantasileu de Ca' Bucintoru, pe’ no’ parlà de Loru Magnificenzia, me diceono sempe: "Ma che stai a fa’ accussì ittatu pe’ gli pensere toie, Andronicu nosto? Pecché n'te truvi na’ vagliana e co' essa 'n'ce fai le bboni porcarie? Tu, accussì, stai sulu a perde tempo!? Vidi ca si no' fai mo', ca ti gli ferre della fatica bbone e frischi, quanno te sarai arruzzinitu tuttu com'a' na’ vanga abbandonata, e co' s'a vocca senza rénte e senza fòrzi, te potrai sazzia sulu de chelle ficu moglie e fracete: gliu stommucu t'arruvinerà la coccia. Pensece bbono, che de stà manera finisci, alla vecchia, a fa’ na’ pazzaria." E tantu è statu. Ma, pe’ conclude gliu trascursu, i' sarìa chiu’ contento de' stu’ tardìu 'nnammoramentu si caccosa non me pognesse ca’; sott’alla panza. In principio ed infine, èsse vecchio è na’ disgrazia arruvinosa assai. Ma non pecché me manca gliu spiritu; chigliu ce sta’; e puri troppu, e non faccio affattu schifu come ome, che addò n'ci'abbastono le forzi ce pensa gliu sentimentu; e i' addavero ne tengo pe’ stà vagliona, che quasi ce rimettéo gli'osso deglio coglio pe’ l’avé levata agliu maritu e portàtemela ca'. E si ce l'hama dice tutte le cosi noste, stu’ pezzo de femmenella tè na’ vocca che te ce 'ncollassi dalla matina alla sera, pe’ no' parlà della notti, tantu e chiena de sapore. Ma chello che me ròseca gliu curipizzu è che da nu’ momentu a n'atu po’ scì fore nu’ parente, o chisà chi, pe’ se la portà, quanno i', ormai, non ne pozzo chiù fa ammeno.

Essa, s'è 'ntilligente, come i' penso e spero, sàpe ca, si me fa’ godè bbono delle grazie soie, chello che ce guadagna è assai, che già dispone de chello che gli serve. E mica è poco esse femmena e padrona dent'alla casa de chist’ome. Che fatica fa’? L'ate femmene so’ serve e abbuscono mazzati, ma chesta non fa’ atu che raprì la vocca e vè servuta, puri megliu de me che so’ addavero gliu padrone. Come me piacesse si na’ parola delle mei mo’ essa avesse pututu sentì; accussi s'accorge de chello che ce sta dent'a' stu’ core.

Ma che stongo a fa’, sto’ a perde tempo? E i’ già ne tengo poco. Voglio i' subbitu 'ncoppa a addefrescareme co’ la freschezza sia, pecché non me riesce mancu chiù de pensà senza sta medicina. V'assicuro che tengu nu’ pruritu pe’ le carni ca fin'a' dimani me potesse fa’ balla mazzurche e tarantelle senza nu’ poco de respiru. Po’, chesta, è na’ vagliona che è bbona da tutte le parti. Ce stà addo' te ce curi la freve, addò te passa la tosse e gliu catarru, addò scompare ogni pruritu, e, cosa puri bbona, ce pu’ scagnà cacche parola, che tu parli e essa te rispogne. (Fa un breve fischio e dice in tono dolce, rivolto verso l'interno) Da dento, rapreteme sta porta! (tra se) E ca si gliu servu n'è tornatu è nu’ uaiu.

SCENA QUINTA

Zane servitore e messer Andronicu

ZANE – (con voce ambigua) Chi è che va’ sbattenno a chesta porta?

ANDRONICU – (credendo che sia Dina) Rapri, rapri figlia bella mia… (Zane si affaccia e Andronicu si accorge che è Zane) Ahhh! Ohi mama!? Rapri sa’ porta, aglimale! Che gliu diavuru te se rosecasse. I’ me cretéa che fosse essa… Non teii gliu spurgu dent’alle recchie!?

ZANE – Che desiderate?

ANDRONICU – Chistu è cretinu com’a’ nu’ ciucciu.

ZANE – V’aggia portà nu’ ciucciu?

ANDRONICU – Va’ a… Va a’ apiccià lo foco, va’! Pover’ome, non è colpa sia. Sente quanno n’hanna senti ed è surdu quano le dovesse tene spilate, le recchie. (entra dentro)

SCENA SETA

Bilora e Pitaru

BILORA – (rientra dalla parte dell’osteria, reggendo un boccale di vino; è malfermo sulle gambe) Pe’ la sartania! Ma viti la furtuna!? Tutti e dui a stu’ puntu.

PITARU – (dalla parte opposta) Vedo che hai magnatu bbono. E lo vinu, t’è piaciutu?

BILORA – (parla incerto) Si, zizìu, è tuttu bbono. Che… che chello che c’è caputu tuttu ci’aggio ‘nfilatu.

PITARU – Se vede. Sinti, che dici si ce levamo gliu ìmpicciu?

BILORA – De che?

PITARU – La vagliona. Mugliereta! Iamo dagli vecchio, si vu’ ce lo chiedu i’. Accussì si essa non vo’ e issu nemmeno ce ne iamo alla casa tranquilli e beati.

BILORA – Essa vo’!

PITARU – Addavero!?

BILORA – Me l’ha dittu a me… poco fa. E si n’ha cagnatu pensero, pecché tuttu po’ esse co’ le femmene, e essa te puri la coccia ‘ntrugliata, stasera…

PITARU – Essa?

BILORA – Eh!…? Insomma essa se ne vè co’ me.

PITARU – E meno male; accussì facemo lestu e facile. Vu’ che ce parlo i’? E come vu’ che ce parlo? Come ‘mposto gliu trascursu? O gli vu’ parlà tu? O tutti e dui ‘nsema?

BILORA – Caspitinola stasera e quante domande difficili. Chianu… zizìu... Facemo che ce parlate vui. E dicetegli puri che la femmena tè nu’ maritu… "allo quale, si non posate gli’osso, issu v’accite, ch’è stau puri sordatu de guerra." Accussi se ‘mpaura, gliu vecchio. Zizìu meo…

PITARU – Aggio capitu! Mo’ leveta da loco ca ce penso i’! (si sta per avvicinare alla porta)

BILORA – E aggiognetece che i’ so’ statu sordatu e gli pozzo puri rompe gliu coglio.

PITARU – Lasseme fa’ a me!

BILORA – Ca’ po’ si me se gira la coccia, a me che so’ statu sordatu…

PITARU – E l’amo capitu! Levate che non te vede, chiuttostu.

BILORA – E ésse come ésse. Si me la rènne faccio chello che vo’ gliu celo. E si non me la rènne gli cavo gli spiritu dagliu curipizzu, e co’ tutte le urella.

PITARU – Ma smittela de fa’ ammuina, e lasseme all’opera. Chiuttostu, che caspita de nome tè gliu vecchio, ca non me gliu ricordo cchiu’?

BILORA – E chi si gliu ricorda mo’? Potarì esse… Artrommicu! o Orzorucu. E chi lo sape cchiù!?

PITARU – Gli’aggio acchiappatu: Andronicu. (bussa) Ehi, de casa! De casa, ce sentete? (Bilora si nasconde)

SCENA SETTIMA

Dina alla finestra, Pitaru e Bilora

DINA – (affacciandosi) Ma chi fa’ ancora st’ammuina?

PITARU – Parénte e bbon’aggenti. Figlia de mama bbella, iate a dice che tengo na’ parola pe’ gliu patrone della casa.

DINA – E come no. Ma chi vui sete?

PITARU – Bbon’aggenti, v’aggio dittu. Si gli dicete ca ce stà caccherunu che gli vo’ trascorre issu accapisce e vene.

DINA – E allora vedemo.

BILORA – Era ora. Ma dicetegli che dopo gliu sordatu aggio fattu gliu furfante, e dopu ancora gliu banditu; e po’ n’ata vota gliu sordatu. E …

PITARU – E m’hai rotta la coccia co’ su’ sordatu. Vatt’a’ fa na’ passiata, pe’ favore. (lo spinge da parte)

SCENA OTTAVA

Andronicu, Pitaru, Bilora in disparte.

ANDRONICU – (compare sull’uscio) Chi sete? E che iate troènno?

PITARU – Bbona sera, all’eccellenza vosta i’ ve saluto. (si scopre)

ANDRONICU – A, Pitaru! E che dici pe’ chest’ore?

PITARU – I’, e scusate gliu disturbu, ghiece parole volesse spenne pe’ gliu trascurso nosto; si v’aggrata.

ANDRONICU – Si fai lestu puri undici.

PITARU – Pe’ no’ ve la portà alle longhe dicemo che dagliu momentu che vui ve portasteve, chella vagliona; la mugliera de chigliu poviru sfurtunatu de Bilora, issu s’è disperatu assai. E pe’ gliu tale fattu i’ songo venutu a pregareve, sempe pe’ cuntu seo, de arrennerela addereto. Pecché, si vui ve mettesseve dent’agli pagni degli’ati e si caccherunu ve levasse a vui la femmena ammogliata, ve n’gennesse de sicuru paricchiu gliu curipizzu. E puri ca, creca, la voglia già v’è consumata e gliu vulio già ve sarà mezo annacquatu. E puri ancora pecché la vagliona non è fressora pe’ gli’arrustu vosto: vui sete vecchio e abbisichitu – co’ tuttu gliu rispettu meo – e puri abbesciolatu; e essa è tosta e fresca com’a’ na’ cappuccia agli’orto de matina; è capace che agliu primu muzzicu ve se sfragne la rentìma.

ANDRONICU – Chianu co’ se felle de pane avvelenate. E va bbo’, si ce l’hama dice tutta i’ non ce voglio fa’ niente de chello che pinsi; ma non la potarìa lassà ‘nmezo a na’ strati, ca gli voglio oramai troppu bbene; e ni’ la potesse pensà ‘nsema a chigliu magna fave vermecate a sbafu de Bilora, che la governava chiù a frasconate che a mugliche de pane. E tu mo’ vulisse che me la levasse dagli occhi, dent’a’ na’ botta? Mancu si t’annii. Criteme; dopu che me l’aggio cariata alla casa mia so’ iutu girenno corazzatu d’annanzi e d’arreto; co’ gli’occhie appizzutati de iorno e de notti; co’ la coratella ‘ngrifata pe’ la tensione. E mo’ che issi troènno a te atu? Dici a chigli’aglimale de Bilora che se sazziasse co’ coteche de lotama, chiuttostu!

PITARU – Signo’, me pararìa che gli fatti voste gli governate co’ poca calima. Stu’ ministeru ve darà poca frescura agliu curipizzu.

ANDRONICU – E i’ ve dico che si puri ce dovesse rimane de chiattu, a stu’ ministeru, accussì me gira pe’ la coccia.

PITARU – Pe’ le corna degliu diavuru! Ma che volete, che gliu maritu s’abbestialisce allo peggiu?

ANDRONICU – Chianu co’ su’ tonu! E po’ issu, che è già abbestialitu allo normale, che ci’addiventa n’atu poco nisciunu se n’accorge. Ma i’ so’ de n’ata specie; si tu stai n’atu poco a sfrecoleàreme le cervella te n’accorgerai eccome si m’accresce gli’abbestiamentu.

PITARU – Manc’agli cani, signore meo! Troàmo na’ via de mezo. Pe’ amore degliu celo; chiamamo la vagliona e vedemo chello che a sta’ materia esce dalla cocca sia. Si pènne pe’ gliu maritu me la porto e si pe’ vui ve mantenete sa’ conserva.

ANDRONICU – Ah! Mo’ si che raggiuni co’ cerveglio. Ma viti de non fa’ ati raccunti. I’ te servo a modu teo, e si va’ come i’ saccio tu pigli la via tia e scompari da chella mia: pe’ sempe. Ehi!? Bella vagliona de stu’ core iarsu, vi a sintirete cheste novene.

SCENA NONA

Dina, Andronicu, Pitaru

DINA – (affacciandosi alla finestra) Sta a chiamà a me patrone meo?

ANDRONICU – Sine, bbella figlia de stu’ core. Scigni abbasciu. (tra e mentre Dina si appresta a scendere) Mo’ si chesta cagna coccia aggia propitu dice che le femmene la tenno vacanta, che già è accussì pe’ lo normale.

Dina compare sulla soglia

PITARU – Ecco, essa è arrivata.

ANDRONICU – Pe’ gliu curipizzu degliu merolo. E che pezzo de fresella saporosa. Diceteme si pe’ gliu paese ce sta’ osso chiu rosecaregllio e pane chiu addurusu. Allora tu, bbella vagliona, che dici?

DINA – E de che?

ANDRONICU – De chello che sai.

DINA – I’ ‘nsaccio propitu niente!

ANDRONICU – De chello che volemo agnurià.

DINA – E de che volemo agnurià, signore meo?

ANDRONICU – Chesta sta’ a fa’ la fine de chigli’atu. Scota; chistu che vidi ve’ da parte de maritutu, e stà ca’ pe’ te portà da issu. Nui, i’ e issu, hamo trascursu: si tu te ne u’ i’ i’ te lasso i’; si no tu rimani. Tu sai tuttu chello che t’abbuschi dent’a’ sta’ casa e chello che che te da ‘nmece chigliu peroccolaru de maritutu. Scigli tu..

DINA – Addavero? Chello che m’abbusco co’ maritumu? No, pe’ carità, e che m’abbusco co’ maritumo de bbono!? Non paziamo; nu’ cane arraiatu sarìa assai chiù umanu.

ANDRONICU – E lo saccio bbono, figlia mai. Basta! Hai spilatu se recchie, a stu’ puntu?

PITARU – Ma vitu tu che robba? Vui non ce cretete: mancu mezz’ora fà st’arruinata ha dittu che se ne voleva venì; e puri si vui no’ volavate.

DINA – Ma che cazzarola… Scusate gliu sfogu de sta’ occa!

ANDRONICU – E’ sempe occa de fiuri.

DINA – Che iate dicenno a chest’ora de sera? Vui l’ate pensatu e mo’ lo volete mette alla vocca mia. Chistu è crepatu de coccia!

ANDRONICU – No, no! Figlia de stu’ core, bbella e santa. Non ce facemo piglià la freve. Bbona, bbona, come si, mo’ pigli e te ne vai dento. (a Pitaru) Hai sintutu? I’ te l’avea dittu come steono gli fatti. E dent’alla casa mia n’azzefolamo ati stornamenti.

PITARU – I’ non tengo certu voglia degli stornamenti voste; chello che ve pozzo dice è che Bilora è na’ brutta specie, e voglia de fa’ bbene non ne tè.

ANDRONICU – (Arrabbiandosi ancora) Ma che iamo approfidiènno co’ si trascurzi chini de pazzaria? Che è, na’ minaccia bella e bbona chesta? O nu’ cunsigliu chinu de sangu? Viti ca’ la pacenzea s’è già cunsumata, e le peroccolate stanno paricchiu a curtu. I’ te dico che n’aglimale raggiona agliu stessu modu tiu. Vattenne; levete dagli’occhie mee. Levete e allontanete, ca mancu chiù gli’addore de te voglio annasane. Via, sciò! (entra in casa sbattendo la porta)

PITARU – E iatevenne vui; ma com’agliu vento pe’ gli serimi, però; si è chesto che volete.

SCENA DECIMA

Bilora e Pitaro

BILORA – (gli si avvicina pieno di astio) Sangu degli’aglimale addavero. Vui sete na’ bestia che non serve a nisciunu! N’avete sbaneatu, n’avete sderraiatu; non ve sete ‘ngrifatu; nonn’avete jastematu; no’gli’avete mancu dittu che i so’ statu banditu, zuzzusu e sordatu! Si l’avesseate fattu de sicuru essa mo’ me stesse ben’appiccicata agli pere. N’avete vistu che appena gli’avete dittu che ero nu’ poco de bbono gli ‘ngennéa gliu curipizzu pe’ la voglia de scapparesenne alla via de dento?

PITARU – Allora era cosa bbona che ce fussi statu tu. E u’ veté che mo’ ce l’hai puri co’ me?

BILORA – Chesso no’, ma a ringraziareve certu non me la sento.

PITARU – E sia come tu dici. Ma mo’ ‘ngingamo alla via della casa.

BILORA – Iate puri, ca’ i’ ve dico che gliu servizio vosto m’ha saziatu.

SCENA UNDICESIAMA

Bilora solo

BILORA – Pe’ gliu fiatu de nu’ diavuru appestatu! Ca’ me va’ tuttu allo malamente. Pe’ ripigliareme nu’ poco dello meo gli’aggia schiattà sott’agli pere. E che pozzo fa’? A stu’ puntu la ruìna me sta’ pe’ pane. E allora gliu faccio siccu e me levo gliu ‘mpicciu, che gliu ‘ngrifamentu m’è arrivatu agli canniliri. Quanno issu esce fore da cacche parte de sta’ casa gli scianco na’ cossa, e appena è stisu pe’ terra gli zompo ‘ncoppa la panza e gli scramaccio la coccia. E che a stu’ puntu issu se ‘mpaura; o aggia fa’ caccosa de chiu? Vedemo come potarìa fane: i’ caccio gliu corteglio. Non è lucidu abbastanza, stu’ disgraziatu. Ma si, ci’aggiogno iastéme dannate, sderrai d’aglimale ‘nferucitu e bestia ‘ndiavolata; ‘ntromento gli cavo l’anima dagliu corpo. A chigliu vecchio abbesciolatu gli’ammarciscio gliu fraulu e le cervella, cazzarola. E po’ me ne scappo, annascusu a ogni sguardu de cristianu vivu. E issu resterà crepatu ‘nterra; com’a’ carogna ‘nfracetata. Appena pozzo m’accatto nu’ cavagliu, me faccio sordatu e me ne parto pe’ gliu campu de battaglia. E chi m’acchiapperà a sta’ manera? Fattu sta’ che, a ogni modu, la voglia de restareme alla casa non ce sta’ cchiù. Basta! Mo’ m’apposto a ca’ addereto e aspetto. E viti si se da’ na mossa? Eccugliu… Isci fore!! Vi ca’ che t’accito…?! E do’ llè?? Na’ tropéa me ‘ntronasse! Me so’ sonnatu a occhie raperte, me so’!. Chistu non esce. Isci fore!! Zittu! Me pararìa ch’è issu. E’ issu! M’aggia sta’ coètu finu a che non s’è ‘nserrata la porta dereto alle spalli sei.

SCENA DODICESIMA

Messer Andronicu, Zane, poi Bilora

ANDRONICU – Ma chi è chist’aglimale ‘ngrifatu de coratella che va’ sderreienno a chest’ora e sott’alla casa mia? Cacche ‘mbriacu? M’ha ammescatu lo sangu pe’ gli nerve. E chi è? Pagasse chisà che pe’ esse de foco e iardéregliu fin’all’ogna degli pere. Addostà st’aglimale fracassone?

ZANE – (si affaccia Zane)Patrò, stongo cca’!

ANDRONICU – E te parea! Lo saccio che puri tu ce stai, da ste’ parti; ma sta’ vota ce l’avevo co’ n’atu, de aglimale, e no’ co’ te . Tu statte dento: rimani a fa’ compagnia a Dina; almeno finu alle quatto. Po’ scigni da me e porteme gliu fanale.

ZANE – A comandu vosto. (torna dentro)

ANDRONICU – (indugianto ancora) A stu’ punto è megliu che piglio la via mia. Tengo da sbrica’ paricchi cosi, trapasso co’ la varca e dent’a’ nu’ momento me sbrigo. (Zane chiude la porta)

BILORA - (balzandogli addosso all'improvviso) Ah, te s'hanna magna gli verme, aglimale vecchio e 'ntisichitu. Tè!... Tè!! (Gli vibra alcune cortellate)

ANDRONICO - (colto di sorpresa, non accenna a diferndersi) Mama mia, Maronna mia. E che me sta’ a succede mo’? Me iarde tuttu; tuttu me iarde dento. E ca’ me pare che sto’ a murì. Mama mia. (Debolmente) Disgraziatu, che m'hai fattu. Sto’ a murì addavero. (stramazza esanime) Sto’ a murì addavero!!

BILORA - (seguitando a vibrare colpi) Stai a iarde èh? E iarderai de sicuro tra poco. La femmena mia è mia e tu n'a' dovivi toccà. Non la duvivi tocca’, hai capitu!? (con stupore si china e scruta il viso del caduto) Me pare che stu’ disgraziatu è morto. E' propitu morto. Vidi si se move? S'è spremuta l'anima e tuttu gliu resto stu’ disgraziatu. Non rispugni mo’ e? E i’ che t'avivu dittu? Te l'avevo dittu i' de non tocca’ la femmena mia!

FINE