CARO PETROLINI
LE PARODIE
(musica di Petrolini- Sipario- Attore in scena- ruderi vari di una Roma antica)
ATTORE Buonasera......(lo ripete perch il pubblico possa rispondere) Buonasera... (a questo punto il pubblico risponde) Oooh! E ce voleva tanto? (sottofondo di accordatura orchestra) Lo vedi? Accordano, accordano e nun se mettono maidaccordo. (prende una lettera) Dunque, mi arrivata una lettera indove lassessorato alla cultura di .... mi invita, in occasione delle manifestazioni petroliniane... (legge) ... siamo lieti di invitare laSV... lasv? sar la Svezia... allinaugurazione della mostra dedicata ad Ettore Petrolini che si ter....ter? Giusto! dal... al....al teatro (luogo in cui si svolge lo spettacolo).... ah...io me la vado a ved (parte una musica di sottofondo-canticchia) mi vo a veder la mostra (appare un personaggio che presiede la mostra)
PERSONAGGIO : il catalogo!!!
ATTORE: fa ved! Ah! il programma della mostra... come s organizzati! (sfoglia un catalogo) Prima sezione della mostra: le parodie sarebbe quando Petrolini coglionava....voglio d prendeva in giro gli attori dellepoca.... qui dove prendeva in giro il melodramma... DAnnunzio...le macchiette... poi la quinta sezione.... quanto viene?
PERSONAGGIO: venti euro...
ATTORE: (restituisce il libro) Gi so tutto! E andiamo a vedere la prima sezione... (musica- entra in scena una attrice dellepoca) vedi? attrici dellepoca! Che recitaveno come se recita oggi! Cos un bacio? un apostrofo rosa tra le parole tamo! (prende un cappello da Cirano) Vi narrer le gesta del grande Cirano di Bergerac, lo spadaccino invitto che, come dice il bullo, qui drentro cha del fritto... che ha maneggiato larma e s arrotato lunghie, contro nemici finti o... di piccole pugne
ATTRICE: oddio! Mi fai coprire di rossore!
ATTORE: non pu una mia parola metterti in imbarazzo. Lo so che tu non hai paura di un ragazzo timido ed impacciato...adesso vi ricconto... (musica- con enfasi) ... Stanotte, verso luna, sotto il chiaro di luna...io montavo la guardia sulluscio di Rossana, che come ben sapete ora fa la... gran vita nel cuore di Parigi.... andiamo pure avanti... mentre nelle mie tasche io ricercavo i guanti, poich la dea non mapre se mi presento sanza...maccolse giubilante nella sua grande stanza... e bench nella fretta avessi perso i guanti, lei volle ad ogni costo farsi svelar gli incanti... di quellaltra cosa, foderata di rosa e guarnita in ner...(canta) molto bella inver...
ATTRICE: (giocando a scacchi) ed io senza periglio decimo le tue schiere... gi perdesti una rocca e d scacco allalfiere se non provvedi tosto a metterlo al sicuro
ATTORE: o dolcissima Rossana, oh, dolce nume, oh, Rossana, oh donna amata, oh viola violata, io guardo gli occhi tuoi che sono tanto belli.... stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che ho detto la mia....oh, Rossana, Rossana...tu Rossana....ti ricordi di quando ci amavamo di quellamore idropolosipinoterapeuticoantigalvanicofebbrifugodigestivocorroborantegalvanoplastico?
ATTRICE: non trovi nulla che ti ingombri la via (fa una mossa a scacchi) oooh! lo vedi, ho messo un piede in fallo...
ATTORE: e che non lo vedo?
ATTRICE: ti d scacco allalfiere, disarmo il cavallo.... (parte un pezzo recitato dellAmleto in sottofondo- attrice esce - Petrolini si toglie il cappello)
ATTORE: (sottolinea il monologo) Che cha? sta male? E un fissato bollato! Amleto! (suona una trombetta e smette il monologo registrato)... Il gallo canta...il padre mio ha fatto luovo... si presenta sotto le spoglie di un fantasma... s lo so ti fu inoclulato il veleno in un orecchio, col ciminiero alzato...lonor grida vendetta... sarai vendicato, sarai vendicato.... (canticchia) Io sono il pallido Prince danese, che parla solo e che veste a nero, che si diverte nelle contese, che per diporto va al cimitero
ATTRICE : (nella parte del padre di Amleto,con una coppa in mano) Aaaaaah!
ATTORE: madre!!!!!
ATTRICE: Amleto!!!!Muoio! (con molta enfasi)
ATTORE: madre!!!
ATTRICE: Mi hanno avvelenato (muore)
ATTORE: tutte quelle medicine, madre! Oh scellerataggine! oh! tradimento!.... (musica, cambia tono)... ma si pu essere pi lagnosi? Poteva essere felice! No. Poteva essere amato! no....ma che voleva Amleto? io non ho capito che voleva Amleto.... (recita) Gioco a scopone e al mio compagno sparito il sette, compro le scarpe e mi vanno strette, se qualche volta in festa io ballo, la mia compagna mi pesta il callo, monto in vettutra, muore il cavallo, vado a Messina trovo il tremuoto, se compro un sigaro ci trovo un pelo, se compro unaltra cosa che assomiglia a un sigaro....lasciamo stare....ma si pu essere pi disgraziati di Amleto?.... Ofeliaaaaa!!!! Amare.... soffrire....gioire....sognare....amare, amare, amare, s....perch.... (canta)
Lamore facile, non difficile - se pu succedere, succeder.... (2 volte, segue musica- buio, altra scena) PARTE SECONDA IL MELODRAMMA (parte un pezzo di musica lirica entra attore con un cappello con piume in testa)
ATTORE: (con voce baritonale) lirica!...sentite bene le parole.... (canticchia) Oh, Margherita! Nopn sei pi tu!non sei pi tu!no, nonono no no no no no nonononono noooooo! te lho detto mille volte no, come te lo devo d!...... non sei pi tuuuuuu! Margherita, non sei pi tu! Non sei pi tu, non sei pi tu mia Margherita! Maaaaaaaaargherita! (canta Maaaaargherita con molti comici gorgheggi) Non sei pi tuuuuuuu! (veloce) Margherita, non sei pi tu, non sei pi tu, non sei pi tu, mia Margherita, ecc.ecc. (musica che continua entra suora) .
SUORA: Sia lodato Ges Cristo....
ATTORE ...Asor Rosa
SUORA Ora pto nobis
ATTORE La signora non mi conosce...peggio per lei, io conosco tutti, do tutto, fo tuttio....sono il petit pat, pat sa tutto....col ramo chimica ho scoperto il gas leguminaceo retroilluminante che un gas ottenuto con la masticazione dei legumi... io so tutto, piglio tutto, entro dapertutto... lei non sa chi davanti a lei... io so tutto, vedo tutto.... vi sto davanti e vi guardo, vi volto le spalle e vi guardo lo stesso...dove mi toccate trovate un occhio...volete vedere? ve lo mostro subito (fa per calarsi i calzoni, la suora scappa con un grido-attore le grida dietro) Lo sa qual il colmo di una monaca? Bersi un Cappuccino! (ride sguaiatamente da solo-poi torna serio) Ho stampato un trattato di astronomia comprovante che i pianeti sono a forma di palle e la terra gira intorno al sole, la luna gira intorno alla terra e al sole, giove gira intorno a Venere, Marte intorno a Giove....insomma tutto un grande giramento di palle..... (entra attrice con appendiabiti con costumi lo lascia ed esce-parte musica) PARTE TERZA LE MACCHIETTE - Fortunello (si mette il copricapo Fortunello)
Sono un tipo estetico, asmatico, sintetico
linfatico, cosmetico
Amo la Bibbia, la Libia, la fibia delle scarpine
delle donnine carine e cretine
Sono disinvolto. Raccolto. Assolto per inesistenza di reato.
Sono Omerico, isterico, generico, chimerico, clisterico (canta)
Ma tutto quel che sono non ve lo posso dire
a dirlo non son buono mi prover a cantare
Sono un uom grazioso e bello, sono Fortunello
Sono un uom ardito e sano, sono un aeroplano
Sono un uomo eccezionale, sono un figlio naturale
Sono un uom della riserva, sono il figlio della serva
Sono un uomo senza coda, sono una pagoda
Sono un uom dei pi cretini, sono Petrolini
Se fossi una signora io lo vorrei ancora
Se fossi il Padreterno guadagnerei un terno
Se avessi in testa un elmo mi chiamerei Guglielmo
Se ogni giorno mi purgo sar di Pietroburgo
Se mi purgo di rado sar di Pietrogrado
Se fossi una cocotte passeggerei di notte
Non faccio mai una stessa, sono una bistecca
Se mi fa bene il moto, sono un terremoto
Se fossi pi simpatico sarei meno antipatico
Io sono molto stitico sono un uomo politico (canta)
Ma tutto quel che sono non ve lo posso dire
a dirlo non son buono mi prover a cantare
(va al portaabiti e si prova un gilet- entra la signora della mostra)
SIGNORA: non si pu toccare!
ATTORE: per favore!
SIGNORA: ma che per favore! Questa roba che non si pu toccare
ATTORE: ma come no!
SIGNORA: se se ne accorgono mi cacciano via
ATTORE: lascia perde...damme na mano (la signora lo aiuta)
SIGNORA: questo un prestito degli eredi
ATTORE: che palle...daje...aiuteme....lo vedi... ce so nato co sta roba addosso (veste il frac e parte musica Gastone) gli altri quando portano il frac sembrano incartati... (alla signora) io quando sono nato, mia madre mica mi ha messo le fasce...mha messo un fracchettino...giravo per casa che sembravo una cornacchia.... va (signora esce portando via portaabiti)
Sono Gastone, artista cinematografico, fotogenico al cento per cento, numero di centro del variet danseur, diseur, frequentatore dei cabaret conquistatore di donne a getto continuo, uomo incredibilmente stanco di tutto, uomo che emana fascino... (canta)
Gastone, son del cinema il padrone
Gastone, Gastone
Gastone, ho le donne a profusione e ne faccio collezione
Gastone, Gastone
(mostra il guanto attaccato allaltro che calzato)
Anche questa cosuccia qui mia...non lho fatta neanche registrare. E di pubblico dominio. I miei guanti bianco latte....per il guanto bianco-latte pericoloso, una volta, sorbendo una tazza di latte, distrattamente mi son bevuto un guanto! Quante cose ho inventato io! Noi siamo una famiglia di creatori...mia sorella per esempio...Cre...lina... mia madre aveva il senso delleconomia sviluppato fino alla genialit....figuratevi...io mi chiamo Gastone...ebbene lei mi chiamava semplicemente Tone... Tone...per risparmiare il gas. quante cose so fare io..... (cammina comicamente) vedete, questa camminata qui...lho inventata io... a me mha rovinato la guera....So fare un po di tutto e poi sono un tipo molto ricercato.... ricercato nel parlare, ricercato nel vestire...ricercato dalla Questura.... (canta)
Gastone, Gastone, sei davvero un bellAdone
Gastone. Gastone
Gastone, con un guanto pendolone, vado sempre a pecorone
Gastone, Gastone
Bice
Solo io la fo felice
Ama solo la mia flemma...
Rina, lei per me la cocaina...
se la prende a colazione, Gastone, Gastone.....
(entra attrice applaudendo)
ATTRICE: bravo! bravo!
ATTORE: grazie, grazie (si toglie i vestiti e glie li porge) Lei certamente venuta qui per assistere alla prima della mia filma! Ma lamore mio non muore il titolo della mia ultima filma....ma lamore mio non muore....dove nun se ride mai...
PARTE QUARTA - IL CINEMA
(a questo punto ove fosse possibile proiettare uno spezzone di film altrimenti andare avanti)
ATTORE (entra con una sedia, si siede piangendo)
Tutto muore quaggi. Muore linsetto,
muore il cane, il cavallo, il cammello;
muore il rospo, la pecora e il capretto,
muore il pesce, il mammifero e luccello,
muore la pianta, la radice e il fiore....
ma lamor mio, ma lamor mio non muore!
Era di maggio e cerano le rose
quando la vidi per la prima volta.
Le dissi: tamo ma lei non mi rispose
Allor le sussurrai: fermati e ascolta...
sono quasi le sette e il giorno muore...
....ma lamor mio, ma lamor mio non muore!
Sar lungo il tuo amore, veramente?
lei mi chiedea, fra un bacio e una carezza.
Ed io le rispondea dolcemente:
vedrai tu stessa cara, che lunghezza!
Si spegne il sole, e il mar cambia colore...
...ma lamor mio, ma lamor mio non muore!
Ma appena la sposai quellangiolella
divenne tosto un viscido serpente!
La docile e gentile pecorella
mise le corna inaspettatamente...
poi le mise anche a me, senza pudore....
....ma lamor mio, ma lamor mio non muore!
Non mi fa che dispetti e sgarberie
mi nasconde le scarpe ed i calzoni
per cui se voglio far le cose mie
le devo fare senza pantaloni!
Mi tratta peggio assai dun servitore...
...ma lamor mio, ma lamor mio non muore!
Ub amico mha dato un canarino:
ma lei non pu soffrir neppure quello!
Per cui sono sicur che un bel mattino
mi sveglier purtroppo senza uccello!
Ne prover un terribile dolore.....
....ma lamor mio, ma lamor mio non muore! (esce portando via la sedia)
(entra attrice in costume antico romano)
ATTRICE: Eccolo lui! Non sentite come pompa? E Cesare Augusto di ritorno dalle corse delle Capannelle. Ave o Cesare, Ave! (entra Attore in bicicletta con un mantello rosso sulle spalle)
ATTORE Ave! (porta bici nella quinta) Ti questa mettetemela in garage: arid un po Ave?
ATTRICE: Ave!
ATTORE: Ave, ave! aiutame a levamme sto capo...m rimasto solo sto capetto (lo piega bene,poi con tono da venditore ambulante).... Se domani vedete questo articolo esposto alla Rinascente o alla Coop forse lo pu trovare anche a cinque e cinquanta, ma io che non devo pagare nessuna tassa e siccome non sono su questa pubblica piazza per bisogno, perch di bisogno, grazie a Dio, ne ho gi tanto... non ve lo do a quattro, non ve lo do a tre e nemmeno a due, a uno al metro ve lo portate via, (lo indossa esi rivolge allattrice) Cosa facevi in mia assenza? Cospiravi contro la mia sagra persona?
ATTRICE: no! o Cesare... si mangiava un piatto di facioli co le cotiche...
ATTORE unorgiata di legumi senza di me? Quante volte ti devo dire che non voglio che si facciano orgiate di legumi nel triclinio perch lasciano strascichi di gas retroilliuminanti e non prudente e neppure decoroso perch il faciolo troppo rumoroso.... vuoi che ti narri versi dellOmero?
ATTRICE versi degni di te o Cesare!
ATTORE Dammi bere.... (lattrice porta una coppa) Dammi la coppa...che ti dar la lonza...
ATTRICE (al pubblico mentre attore fa gargarismi) Ascoltate il gran poeta!
ATTORE (con enfasi) Una tinca...sopra una panca piena di frumentone, divenne tanto stanca che divent pi grossa (pausa) Morale: a molti il vizio fa quel servizio!.... finita!
ATTRICE Bravo, bravo! Cesare...c gente in platea che osserva!
ATTORE (guarda in sala) Falli uccidere! Castigher questi plebei seguendo il consiglio del mio buon Tigellino.......Diamo fuoco a Roma! va verso le quinte... prendi i cerini...mi raccomando non li sciupare tutti...fa un bellincendio.....Poppea dammi una lira
ATTRICE Cesare, non abbiamo neppure un centesimo
ATTORE Lo sospettavo....pazienza, improvviseremo musica e parole degne di Nerone... Pirip, pirip, pirip
ATTRICE Porop, porop, poropo
ATTORE Pirip, pirip, pirip
ATTRICE Porop, porob, porop.... (lunga pausa)
ATTORE Poppea limpero e mio, quando vuoi fare porop ti fai un impero tuo
(parte un rumore di folla e Poppea si affaccia in quinta)
ATTRICE Cesare, Cesaretto mio, va a fuoco!
ATTORE Cosa?
ATTRICE Tutta Roma...perch ci facesti?
ATTORE Perch Roma mia....aspetta, fammi telefonare (prende un cellulare) Pronto? Lei parla col signor Nerone... lei quel vigile?... quel vigilone?... s...qui al Campidoglio c un incendio....s un incendio di fuoco...non si dimentichi.... se lo scriva su un pezzettino di carta....venga con un pompone....
VOCE FUORI CAMPO A morte lincendiario!
ATTORE Li vedi come fanno?
VOCE FUORI CAMPO A morte il matricida!
ATTORE Come, matricida se io sono orfano?
ATTRICE Cesare, persuadi il popolo con uno dei tuoi soliti discorsi
ATTORE Sta bene...il popolo lho in mano....basta che lo fai divert il popolo tuo (sale su un podio) Ignobile plebaglia! Cos ricompensate i sacrifici fatti per voi? Dimostratevi uomini e domani Roma rinascer pi bella e superba che pria....
VOCE Bravo!
ATTORE (a Poppea) E piaciuta questa parola...pria... il popolo quando sente delle parole difficili si affeziona...ora glie la ridico... Pi bella e superba che pria....
VOCE Bravo!
ATTORE ...pi bella e superba che pria...
VOCE Bravo!
ATTORE pi bella....grazie!
VOCE Bravo!
ATTORE ...zie..
VOCE Bravo!
ATTORE (fa solo il gesto di parlare)
VOCE Bravo!
ATTORE Bravo!
VOCE Grazie!
ATTORE Lo vedi? Quando il popolo si abitua a dire che sei bravo, pure se non fai niente sei sempre bravo (arte uno stornello romano)
PARTE QUINTA DANNUNZIO
(musica anni venti entra attore con vestaglia lunga spruzzando profumo)
ATTORE Il piacere....DAnnunzio....la poetica delle mani....fra pooco Elena sar qui....quali atti faro io? Quali parole io le dir? (entra attrice) Elena!
ATTRICE Gabriele!
ATTORE Elena! Non sedete?
ATTRICE S, solo un momento...
ATTORE L su quella poltrona...
ATTRICE La MIA poltrona... coprite il fuoco...brucia troppo...
ATTORE Non amate pi dunque la fiamma? Ed eravate un tempo una salamandra...questo camino memore...
ATTRICE basta....coprite dunque il fuoco ed accendete un lume...
ATTORE Voi, voi, voi (diversi voi in diverse tonalit) c un vasto repertorio fi voi....voi se non erro dovete avere il corpo della Danae del Correggio...lo sento...anzi lo veggo dalla forma delle vostre mani... conoscete il quadre della galleria Borghese?
ATTRICE Lo conosco...
ATTORE perch, perch, perch (come prima) perch.... ella avea le estremit un po correggiesche, le mani piccole...pieghevoli, direi quasi arboree, come nelle statue di Dafne... le sue mani avevano sembianze di farfalle e non pareano muoversi a toccare le cose, sembrava sfiorarle con una trama di vene glauche appena visibile, ah! queste palme un poco incavate e ombreggiate di rose ove un chiromante potrebbe scorgere oscuri intrighi.... ma soprattutto amo i tuoi piedi... i piedi tuoi divini, piedi che sembran fini e sono veri, piedi che sembran bianchi e sono neri....per i tuoi piedi ti giuro nessuno potr volerti pi bene di me perch mandan sublime profumo , minebria lanima...mi fa (odora) svenir!!!!
ATTRICE Rianimatevi ve ne supplico!
ATTORE se non le vostre mani datemi almeno un guanto (lei sfugge e lui nel tentatico di fermarla resta con una scarpa in mano. Gesto di odore cattivo, la tira dietro lei che fugge)
ATTRICE Addio!! (raccoglie la scarpa ed esce)
ATTORE non voglio che la vostra piet...Elena! Le donne i cavalier larmi e gli amori...arma la poppa e salpa verso il mondo....era passato molto molto tempo quando un bel giorno....(torna attrice) Elena! Non volete togliervi il mantello?
ATTRICE No, devo andare via presto...
ATTORE Avete un altro profumo...
ATTRICE Vi piace?
ATTORE Come si chiama?
ATTRICE E senza nome
ATTORE Perch dunque sei venuta? (le osserva i piedi)
ATTRICE Sono venuta per lamore di una volta Gabriele (imbarazzata) per il modo in cui quellamore fu rotto...per dirti che tamo, non meno di allora
ATTORE No, no, tu non mi ami, tu non mi amavi, tu non mi amasti, tu mi abbandonasti, mi lasciasti solo, a terra, accecato di promesse....
ATTRICE Io mi ricordo che tutte spogliate le rose cospargevano i tappeti, i divani, le sedie...ed io ridevo felice....e lamante mio era ai miei piedi
ATTORE Ed io tutta ti ricoprivo il seno, le braccia, la faccia, e tu mi davi la tua bocca, le palpebre socchiuse
ATTRICE segui, segui
ATTORE Con uno di quegli indecrivibili sguardi di donna che paiono assorbire tutto ci che pi desiderabile
ATTRICE Oh, s, segui!
ATTORE (si avvicina con intenzione) ed io desideravo bere a quella fonte di piacere che....
ATTRICE (fugge ) No, no, no, addio Gabriele!
CANZONE
ATTRICE (rientra con un fiore) Gabriele!
ATTORE Natra vota!... Elena!
ATTRICE Vi ho portato questo fiore...
ATTORE (lo getta) io prender un altro fiore (cerca di trascinarla sul divano)
ATTRICE (lo trattiene) No, Gabriele restiamo qui, ti far mille carezze
ATTORE Io ti desidero, ti voglio, ti voglio.... (attrice si allontana) tutto il mio essere insorge e tende con smisurata violenza verso di lei...io la voglio...voglio suggerla, voglio attrarla....voglio...come dire....possderla in una forma smisurata
CANZONE
(parte musica canzone damore e inizia la)
PARTE SESTA - IL VARIETA
(sulla coda della canzone entra una ostessa porta un tavolo da osteria e una sedia)
OSTESSA: E tardi e ancora Archimede nun se vede..... (sente cantare)... eccolo che arriva!
E mbriaco de sicuro!
ATTORE. (canticchia ubriaco) Se giri tutta Roma nun trovi na mondana.... lhan requisite tutte la societ romana, bomba c, aretirete che vi b!...che bella pagina di musica eh? per quanta nostalgia in quella frase...bomba c! centomila volte meglio di quello che ha scritto son trenta giorni che non dormo son trenta giorni che ti voglio bene..... son trenta notti che non dormo pi...te lo figuri quello quando si presenta alla ragazza? Quella gli avr detto: ma va a dorm che nun ta regghi in piedi....capir...un omo che sta trenta notti senza dorm nomo imbarzamato.... Invece qui le parole so proprio belle...brevi, succinte...compendiose: Bomba c...la bomba c...proprio...de sicuro...Bongiorno....
OSTESSA: Bongiorno....era un pezzo che la pece nun te vedeva de matina a bonora...
ATTORE (prende un tavolinetto da calkzolaio e si siede) Oggi ci voglia de lavor... ho da mette un tacco a na scarpa e quer tacco te lo converto in mezzo litro de vino pastoso , perch il lavoro nobilita lomo e lo fa casc per tera
OSTESSA Statte allegro Archim, che se vinco ar lotto famo baldoria
ATTORE Hai giocato? Scommetto che hai preso li nummeri sur fattaccio che successo stanotte der suicidio de quela regazza.....
OSTESSA Come? Gi ce lo sapete?
ATTORE S...gi ce lo so, perch?.... tre ce fai ven er singhiozzo? Io so tutto! Io so un tipo...sapone...a me nun me sfugge gnente... io vedo tutto come attraverso un vetro quel che mi passa avanti e quel che mi sfugge dietro...io so come Niccarter , Sciroppolmes...
OSTESSA E chi so?
ATTORE Detenctive....omini che simpicceno dellaffari dellantri a pagamento....na vorta se chiamaveno spe...Ma ritorniamo ar fatto...quella regazza....ma perch ti vuoi trucibaldare per amore quando si sa che lamore un morbo, una malattia della psiche... Fin dai tempi antipediluviani, quando lomo faceva il pediluvio, si vestiva con una pelle...si faceva una pelle e se la metteva cos e governava il mondo con una clava!
OSTESSA E che la clava?
ATTORE Hai visto mai le carte napoletane? Lasso di bastoni....quella la clava.... adesso lo chiameno manganello...prima si facevano una clavata....adesso una manganellata.... cambieno li tempi ma la sostanza sempre quella... Fin da quei tempi lamore era considerata una malattia della pelle...del cute... perch puoi d epidermide, pelle e puoi dire cute... quando te rode il cute poi d che sei innamorato... allora vorrei d a quella regazza: perch vuoi fare del tuo corpo un cadavere? Lamavi quellomo? S, direbbe lei, lamavo e lavrei amato oggi, domani e allindomani, infin che laltro sol nel mondo usca...Dante... quello che ha scritto versi divini, ar contrario de me che me faccio vini diversi... Sai che te dico? si a tutte le donne che je fanno lo scherzo se dovessero butt a fiume, er fiume sarebbe come corso Vittorio...
OSTESSA E poi, morto un re se ne fa un antro...
ATTORE Brava! Tu nun parli...ceselli, scolpisci! Sei il Benvenuto Cellini della parola! Si me morisse mi moje me te sposerebbe a te...
OSTESSA Ve ce farebbe lacido
ATTORE Nun lo so! Non ci fare affidamento... nun crede che te pijo e te sposo... prima de tutto avrebbe da mor mi moje....dopo tu manneresti la tua famiglia a parl coi miei...e allora...forse.... ma gnente de sicuro.... un pur parl.... poi se morissi puro tu me speserei tupadre loste...armeno lui la dote me la porta in vino....
OSTESSA Famme un piacere, damme na guardata a bottega che fo uno zompo a gioc quelli nummeri....intanto fateve un goccetto visto che siete cascato dar letto...
ATTORE Nun so cascato dar letto.... ieri sera me so mbriacato e me so addormito...stamatina me so svejato sotto un lampione e so venuto ad apr il carzaturificio... (si versa il vino e beve) Me sento un Principe.... er principe magna e io...bevo...er principe combatte co le Banche e io cor banchetto (altro bicchiere) Lubrificatemi....insisti....Accondiscendi...esaudiscimi.... nun ci un sordo.... li sordi disonorano chi li possiede... li quatrini mi ripugnano.... ci quarcosa che vale de pi. Ci il Metidio, il fosforo: si gratto la testa ar muro, saccende.... (al pubblico) nun ve credete che perch faccio er carzolaro so ignorante... la mia stata una vocazione... si volevo la mi famija me faceva studi puro pe tranviere...qua semo tutti amici! Caracalla era namico e chi ce vo male possa fa lafine de na pulce in mano a na donna (esce canticchiando)
Lo vedi qui c Marino, la sagra c delluva ecc.ecc. (musica continua-cambio scena)
ATTORE (Rientra vestito da Benedetto- fischietta- gag sedia) Ma con tanto posto che c lei proprio qui doveva sta seduta?
ATTRICE Ah! siete voi, io me credevo che eravate morto!
ATTORE Grazie del pensiero gentile, piuttosto sono che io che domanno a voi. come mai ve trovate da queste parti?
ATTRICE E voi perch ci siete venuto?
ATTORE ah, io venuto per un randev!
ATTRICE E sarebbe?
ATTORE Nappuntamento in francese. Co namico mio romano.Un certo Romoletto
ATTRICE E infatti Romoletto un personaggio importante....era un disonore per voi d che ve trovavate qui per me? (risentita) Ma quando so scema,io, a perde er tempo co voi. Aspettate che adesso chiamo mia zia col sor Filippo
ATTORE No, pe carit, nun chiamate nessuno. Non me pare vero de parl con voi da solo a solo
ATTRICE No, nun me va de parl. Andate pure a fa er mucinella con quella scrofolosa de Giulietta, che nun memporta proprio gnente...
ATTORE Eeeh! Come siete esagerosa e fulminante, vaccendete per niente
ATTRICE Avete er coraggio de negallo?
ATTORE Io non nego niente... a neg nun ce vo coraggio, ce vo coraggio a d la verit... ma vi giuro che Giulietta con me non ci pi niente... stata solo una cosa passeggioria, transitoria...
ATTRICE Non credo
ATTORE Un romano quando dice una cosa quella!
ATTRICE Ecco la solita storia del romano....perch romano chiss chi se crede de esse! Sarete nomo come nantro!
ATTORE Non discuto; per fin dal paganesimo...quando li romani pagaveno...e parlavano latino, se un romano diceva: civis romanus sum, laltro, se non era romano, se doveva appecoronare...dunque vedete...
ATTRICE vedo che siete un impostore
ATTORE Adesso mi insultate
ATTRICE E sempre poco perch siete falso, finto e traditore!
ATTORE Quella una donna che non merita niente, stata concepita co la malizia nascente e il pudore moribondo.... (canta)
CANZONE
SIGHERARA (entrando) Io sono sigherara e in fabbrica me chiamano
la gran bellezza rara lommini me se struggono
so innamorati cotti e tanti giovanotti
me stanno sempre a d: sigheraretta
sio fussi un re, vorrebbe un sighero fatto da te
ATTORE (entrando ubriaco col tavolinetto da calzolaio) Microbo! Dileguati! Prima de tutto fuori da bottega! Chi ti da il permesso e lardire di entrare nel mio negozio?
SIGHERARA A me nun me serve niente! (esce)
ATTORE (al pubblico) parla pe rabbia, tanto je so piaciuto poco!... c stato un momento che le pungeva vaghezza, che anelava il mio fisico... aveva adocchiato il capitale...io invece mi sono imparentato con altra genia...non so se conoscete la mia signora! Che distinzione! che quarti di nobilt! E poi straniera! non italiana! E del Lazio, s, di Alatri: una delle pi grandi alatrine (musica si veste sulla musica come Benedetto)
ATTRICE (entrando) Buongiorno sor Benedetto
ATTORE (vestito come Benedetto) Buongiorno sora Matilde
ATTRICE Vhanno dato er caff freddo?
ATTORE Lho bevuto alla salute vostra...sul mio conto per, eh?
ATTRICE Non vi incomodate, faremo tutto un conto (gesti di intesa)
ATTORE (ironico) ma s...faremo a sconto!
ATTRICE Tanto c segnata qualche altra sciocchezza!
ATTORE (abbracciando lattrice che compiacemente lascia fare) E un pezzo che consumo...ma poi mi metter in regola!
ATTRICE La bottega mia a vostra disposizione. Finalmente vi si pu parlare, non siete mai solo!
ATTORE Che volete quando uno ci la mente fissa sopra una cosa, non pensa che a quella!
ATTRICE E adesso a chi pensate?
ATTORE A nessuno, sento solo una gran simpatia per voi!
ATTRICE E sapoete pure che siete contraccambiato...ma parlamose chiaro...io non voglio fa da comodino a nessuno.... con me bisogna agire sul serio, se qualcuno avesse lardire di divertirsi con me sbaglierebbe... porto sempre una rivoltellina nuova di zecca.... (ride sguaiatamente e lo spettina)
ATTORE S sciupami... anemizzami....quant bella....quanno ride co la bocca se mozzica le recchie
ATTRICE Non fate lo spiritoso perch alloccorrenza io so tipo da metteve un ditino nel naso e laltro dentro lorecchio e ve porto in giro come un manicotto
ATTORE Perch ve volete sporc le mani? So sempre raffreddato!
ATTRICE Tu mi conosci poco, non sai di che pasta so fatta io (mostra una pistola)
ATTORE (piagnucoloso) Perdoname!
ATTRICE (aggressiva) Ma finiscila sta commedia, me fai rabbia!
ATTORE (risoluto) E allora lasceme perdere (le d una spinta)
ATTRICE (languida) Amore, amore mio, fammeli senti li rimproveri tuoi deliziosi!
ATTORE Perch devo rimproverarti amore mio?
ATTRICE (indispettita) Adesso basta, mi prendi pure in giro? (gli d uno spintone)
ATTORE (esasperato) Guarda che se non la finisci ti d uno sganassone (schiaffo)
ATTRICE (dolce) Non tho voluto mai bene come adesso, Benedetto!
ATTORE Dammi un bacio! (si abbracciano- poi al pubblico) Lamore, in conclusione sai cos? Non posso vivere sempre con te.... non posso stare lontano da te... e noi adesso abbiamo condensato in un minuto quello che due persone che si vogliono bene lo fanno in sei mesi. (musica- si abbassano le luci-attore torna)
ATTORE (sulla musica annusa laria) se sapevo che qui sotto cera una osteria, con tutto il profumo che viene su, non ci venivo ad abit qui....
ATTRICE (entrando e sedendosi) Ma che hai? T successa qualche disgrazia?
ATTORE m successo che io so proprio la calamita de la sfortuna! Oggi dovevo riceve la risposta per certi quatrini, ma se a questora nun s visto nessuno vedrai che tutto andato a monte!
ATTRICE (sospirando) Pazienza....me credevo peggio! Te la voi pigli pe questo?
ATTORE Fi, ma bisognerebbe mangi, che mangiamo a rate mensili? Non sai che lappetito lunico affronto che non sopporta lo stomaco? Tu non hai fame?
ATTRICE (distrattamente) Io per niente. Ho mangiato tanti dolci.
ATTORE (sorpreso) Dove?
ATTRICE (imbarazzata) A casa di Bianca.
ATTORE (sospettoso) A casa di Bianca? Che Bianca ci una pasticceria?
ATTRICE Non te lavevo detto che andavo da lei? Perch fai queste ironie?
ATTORE Sento vol pe laria certe bucie...
ATTRICE Sicch tutto quello che dico so bucie?
ATTORE Me so bastati sti pochi mesi pe conoscete bene!
ATTRICE (irritata) Beh! Tanto meglio!
ATTORE (la prende per un braccio) Hai capito?
ATTRICE Lasciame... me fai male!
ATTORE Nun vero... te tengo come una farfatta.... dove sei stata?
ATTRICE Da Bianca
ATTORE Dalle due alle sei sempre da Bianca?
ATTRICE Sempre!
ATTORE Tutto falso... thanno visto pass pe via Alessandrina! Che ce stavi a fa a via Alessandrina?
ATTRICE Volevo ved er Foro dAugusto!
ATTORE Te poteva ven in mente una bugia pi scema? Mo te interessi de scavi? darcheologia?....dimme dove sei stata....
ATTRICE Me fai male! Lasciame....te dico tutto!
ATTORE Parla...fa presto!
ATTRICE Mhai fatto male! Domani ciavr tutti lividi!
ATTORE Te guardi li lividi che non tho fatto e intanto col cervello peschi, perch ancora non t venuta in mente la bugia madre!
ATTRICE (ingenua) Vuoi proprio sap dove so stata? Appena so uscita di casa ho incontrato unamica mia che mha voluto per forza port a casa sua a ved certi cagnoletti appena nati...
ATTORE (stupito) Oddio! Li cagnoletti! Era meglio er Foro dAugusto...mha detto li cagnoletti....se je venivano in mente le formiche diceva le formiche (tragicomico) me voglio butt da la finestra ... domani devi legge sur giornale... un uomo s ucciso per bugie ascoltate(finge di andare)
ATTRICE Per carit....aspetta....senti.... ce so andata perch mhanno detto che vede li cagnoletti appena nati porta fortuna!
ATTORE Certo che come bugia de chiusura non c male!
ATTRICE Benedetto mio...quanto te voglio bene! (lo abbraccia)
ATTORE A chi vuoi pi bene? a me o al Foro dAugusto?
ATTRICE Da oggi non succeder pi niente
ATTORE (fa smorfie varie per baciarla ed abbracciarla) E inutile! Lamore senza li quatrini te vi tutto sbrozzoloso! (parte la musica-i due ballano)
La commedia potrebbe finire qui, tra il patetico e il drammatico, il dolciastro e loleografico, insomma tutti quei vecchi mezzi ai quali il pubblico ancora abbocca facilmente, fattarelli che accadono nel teatro e non nella vita. Ma temendo che questo non incontri il favore di tutto il pubblico, che io mi lusingo di mandare via soddisfatto, avrei diversi e svariati finaletti per tutti i gusti.... alla commedia aggiungo la ingiustamente dimenticata farsa, e con il vostro benevolo consenso svolgo il secondo finale.... (prende una lettera) E di Cencio... lavvocatino... mi restituisce le cinquecento lire che gli avevo prestato.... sei contenta?
ATTRICE S ma io ti volevo bene pure senza quatrini....
ATTORE Questaltra bugia te la potevi risparmiare (canta)
Gioca lamore, gioca e se trastulla
lamor senza quattrin non vale nulla! (al pubblico) terzo finale!
ATTRICE (si veste a lutto)
ATTORE Tu?
ATTRICE Io!
ATTORE Qui?
ATTRICE Qui!
ATTORE Perch?
ATTRICE Per te!
ATTORE Per me?
ATTRICE Per te!
ATTORE Per me?
ATTRICE Per noi! (al pubblico) Per voi!.....
(sulla musica del finale del primo atto Barbiere di Siviglia)
Col coretto piano piano, perch il pubblico decida
tutto qui petroliniano fatto solperch si rida.
Sia qual vuolsi brutta o seria la commedia ben da poco
non cerchiamo la materia la ragion la curiam poco
Non c niente di profondo tutto vecchio come il mondo
c qualche attimo vivace qualche cosa di mordace
Benedetto a voi saffida tutto buon perch si rida
ma non rido delle gonne le considero colonne
Dice bene Benedetto, Benedetto dice bene
Benedetto fra le donne finch vive, lui sar....
- Questo copione è stato visto: