Ci sono un francese, un tedesco e…

Stampa questo copione

CI SONO UN ITALIANO

CI SONO UN FRANCESE, UN TEDESCO E...

Scherzo in atto unico

di

Mario Alessandro

Mario Alessandro Paolelli

Via Renato Massa, 56

00126 Roma

Tel.: 065211845 / 3479264055

E-mail: merpeia@hotmail.com

merpeia@tiscalinet.it

Copione protetto S.I.A.E.

PERSONAGGI (I.O.A.)

Tedesco (uomo)

Francese (uomo)

Italiano (uomo)

Siamo al buio. I tre attori sono gi sistemati sulla scena, chi seduto, chi in piedi appoggiato spalle alla quinta, chi seduto a leggere il giornale.

VOCE FC Tutti, almeno una volta nella vita, hanno raccontato o sentito raccontare una barzelletta. E tutti, almeno una volta nella vita, hanno sentito una barzelletta che cominciava cos: Cerano un Francese, un Italiano e un Tedesco

Le luci si accendono a illuminare la scena. Larredamento dovrebbe essere un po futurista, con cubi che fungono da sgabelli, qualche sfera qua e l. Altrimenti vanno bene anche un paio di sedie, un tavolo e una poltrona.

Dopo laccensione delle luci c un minuto di perfetto silenzio. Si nota che il Francese, quello in piedi, insofferente, il Tedesco, quello seduto, ha unaria indifferente e lItaliano, quello che legge il giornale molto tranquillo e assorto nella sua lettura. Il francese vestito da pittore di Montmatre, il tedesco ha un costume tipo folklore Sud-tirolo e litaliano veste jeans e maglietta.

Dopo il minuto di silenzio

TEDESCO E quella... quella della riunione di femministe? C la presidentessa che dice: E' ora di finirla con lo strapotere maschile, necessario affermare la indiscussa superiorit femminile obbligando gli uomini a svolgere tutti quei compiti per anni affibbiati alle donne. Da domani tutti i vostri mariti dovranno: fare le pulizie di casa, fare la spesa e andare a prendere i bambini a scuola. Alcune settimane dopo nello stesso luogo si rincontrano tutte le femministe per raccontarsi com andata. Si alza una donna che dice: Io sono di origine inglese ed avendo sposato un italiano pensavo che avrei incontrato qualche difficolt. Ho detto a mio marito: Da domani tu dovrai: fare le pulizie di casa, fare la spesa e andare a prendere i bambini a scuola. Il primo giorno non ho visto nulla, il secondo effettivamente ha fatto tutto quello che gli ho ordinato. Poi si alza unaltra donna che dice: Io sono di origine francese ed anche io ho sposato un italiano. Ho detto a mio marito: Da domani tu dovrai: fare le pulizie di casa, fare la spesa e andare a prendere i bambini a scuola. Il primo giorno non ho visto nulla, il secondo non ho visto nulla, il terzo giorno effettivamente ha fatto tutto quello che gli ho ordinato. Poi si alza unaltra donna che dice: Sugnu Carmela, sugnu siciliana e mi maritai un siciliano. Dissi a me maritu: Da domani tu devi: stuiare la casa, fare la spisa in a pigghiari li bambini. Lu primu iornu un vitti nenti, lu seconnu iornu un vitti nenti, lu terzu iornu un vitti nenti, lu quartu iornu accuminciai a vidiri dall'occhiu destru. (ride, ma poi si accorge che gli altri due non ridono) Beh? Non vi ha fatto ridere?

FRANCESE e ITALIANO La sapevamo.

TEDESCO Ma allora perch me lavete fatta dire? Io li odio quelli che sanno la barzelletta ma te la fanno raccontare lo stesso per farti un piacere! Se non c nessuno che ride inutile raccontarla!

FRANCESE Te lho fatta dire per passare un po di tempo. Qui una noia mortale... e poi secondo me ha barato!

pausa di qualche secondo

FRANCESE Lo vedi? Sta zitto! E chi tace acconsente, no? Te lho detto ha barato!

TEDESCO E piantala con questa storia.

FRANCESE Guardalo come se ne sta l tranquillo a leggere. E dillo che hai barato. Ammettilo anche davanti a lui!

ITALIANO Ma che vuole questo?

TEDESCO Ma lo sai che ogni tanto gli prende male (rivolto al Francese) dai mettiti seduto e falla finita.

FRANCESE Ma cosa falla finita, cosa? Ma tu sei contento di essere il Tedesco? Sei felice di rimanere il Tedesco per sempre? Beh, io no! Io non ci sto a fare sempre il Francese specie se mi ci hanno costretto con linganno!!

TEDESCO Ma quale inganno! Abbiamo sorteggiato allinizio e a te toccato fare il francese, stacci!

FRANCESE Ma quale stacci!!! Quei dadi erano sicuramente truccati, ne sono certo! Forza, tu! Prova a dire il contrario se ne sei capace!

ITALIANO (verso)

TEDESCO E dai, mettiti tranquillo. Non il caso di litigare tra di noi se no lo sai come va a finire... e poi non ti bastano tutte quelle situazioni che ci fanno passare?

FRANCESE Voglio un altro sorteggio!

TEDESCO Cosa?

FRANCESE Voglio un altro sorteggio!

ITALIANO (alzandosi di scatto con lanimo di chi si scocciato di sentire questo chiacchiericcio) Va bene! Facciamo un altro sorteggio! Cos forse la pianti di rompere le scatole e io potr finire di leggere il mio giornale. Dove ho messo i dadi (si fruga in tasca)

FRANCESE No, no, niente dadi stavolta non mi freghi! Facciamo la conta, forza!

ITALIANO E facciamo la conta, dai tu non vieni?

TEDESCO Arrivo, arrivo almeno facciamo qualcosa di diverso

FRANCESE Pronti? Allora da me ultimo te, chi esce fa litaliano, daccordo? Vai! (Fanno la conta: il Francese cala un cinque, il Tedesco un tre e lItaliano un uno) Cinque pi tre otto pi uno nove. Uno due tre quattro cinque sei sette otto e ma andate a cagare

TEDESCO (tornando a sedersi) Poi lo sa che va sempre a finire cos, perch si intigna

ITALIANO Cercate di non disturbare pi per favore. E portate rispetto(si rimette a sedere)

FRANCESE Ma sentilo, sentilo! Non ne posso pi! Ma perch non fai qualcosa anche tu?

TEDESCO Lascia stare, inutile! Ma perch poi te la prendi tanto non capisco

FRANCESE Perch? Perch? Ma io ho il mio orgoglio! La mia dignit! Ma insomma che uomo sei?

ITALIANO Cosa stai dicendo? Quale uomo? Tu non esisti, sei unidea, una fantasia, un gioco! Ragion per cui stai calmo, non rompere e porta rispetto!

FRANCESE Ma io ti (cerca di scagliarsi addosso allItaliano ma il tedesco lo ferma).

TEDESCO Stai buono stai buono

FRANCESE Ma lo senti quante arie si d? E lasciami! Ma non sei stufo di fare sempre quelle figuracce? Non sei stufo?

TEDESCO No, ormai mi ci sono abituato.

Fa per calmarsi un attimo e se ne va poi riparte allattacco.

FRANCESE (rivolto al Tedesco) Ti ricordi la primissima volta come abbiamo fatto? Senza sorteggio! Si era detto che faceva il Francese o il Tedesco chi sapeva il Francese o il Tedesco, ti ricordi?

TEDESCO Lascia perdere

FRANCESE Io me lo ricordo benissimo! Ma come possibile io non so una parola di francese

TEDESCO Lascia perdere

FRANCESE Quindi tutto sbagliato fin dallinizio mi ha fregato fin dallinizio! Bene! Ringraziami ex-tedesco! Tutto a monte! Tutto a monte! Allora, ricominciamo da capo!

TEDESCO Lascia perdere

ITALIANO Che ti si scucito stavolta? Possibile che non si riesca mai a stare in pace? Neanche in pausa?

FRANCESE C che sei spodestato bello mio! Credevi di avermi ingannato coi tuoi trucchetti da quattro soldi, vero?

ITALIANO (rivolto al tedesco) Ma di cosa sta parlando?

FRANCESE C che io non so una parola di francese, ecco di cosa sto parlando!

ITALIANO Ah, no?

FRANCESE No!

Litaliano si alza e gli si mette di fronte. Ora il dialogo inizia normalmente e poi si fa sempre pi serrato.

ITALIANO Come si chiamano quei pezzi di plastica che si usano per puntare quando si gioca a carte?

FRANCESE Fiche

ITALIANO Come si chiama quel panciotto senza maniche che si porta sotto la giacca?

FRANCESE Gilet

ITALIANO Quel mobile col cassettone a ribalta che spesso funge da scrivania?

FRANCESE Trumeau

ITALIANO Come si chiama quel posto pieno di tavoli da gioco?

FRANCESE Casino

ITALIANO Il completo femminile con giacca e gonna?

FRANCESE Tailleur

ITALIANO Il pavimento di legno?

FRANCESE Parquet

ITALIANO Il pi alto della pallacanestro?

FRANCESE Pivot

ITALIANO La lista del ristorante?

FRANCESE Menu

ITALIANO Lul?

FRANCESE Cest moi!

ITALIANO (buffetto sulla guancia) Mio bel francesone! (si rimette a sedere)

FRANCESE (arrabbiatissimo, rivolto al tedesco) E tu non dici niente?!!

TEDESCO Wurstel, krapfen, panzer, Hitler, October fest e Derrick. Ha fregato anche me con lo stesso sistema.

FRANCESE Lo vedi? Lo hai detto anche tu! Ci ha fregato!!!

TEDESCO (alzando la voce, arrabbiato) Si, ci ha fregato! E lo sai perch sempre lui a fare lItaliano? Perch pi furbo! Per cui mettiti lanimo in pace e smettila di rompere!

ITALIANO (guardando non si sa bene dove verso lalto, come se avesse una sensazione) Ragazzi! Ci tocca! Mettiamoci in posizione!

Tutti e tre si sistemano davanti sul palcoscenico come se dovessero essere passati in rassegna da un generale. Mani dietro la schiena. Le luci si modificano, si abbassano. Si crea una strana atmosfera una voce fuori campo dice:

VOCE F.C. Allora sentite questa ci sono un Italiano, un francese e un tedesco ai quali viene proposta una scommessa. Devono riuscire a resistere una notte intera in una casa infestata dalle formiche. Il francese si fa avanti e sprezzante del pericolo

contemporaneamente sul palcoscenico il francese fa un passo avanti e tutto altezzoso fa dei gesti per far capire che lui sprezzante del pericolo

entra nella casa e chiude la porta dietro di se

il francese mima i movimenti

Dopo neanche unora il francese esce e scappa via urlando ricoperto da migliaia di formiche!

il francese sul palcoscenico mima il tutto (compreso le urla non sonore) e, scappando, si sistema dietro agli

altri.

Allora si fa avanti il tedesco che, sprezzante del pericolo, entra anche lui nella casa e chiude la porta dietro di se.

Stavolta il tedesco a mimare il tutto.

Dopo neanche unora il tedesco esce e scappa via urlando ricoperto da migliaia di formiche!

Anche il tedesco mima le urla e scappa via si sistema dietro insieme al francese.

Allora si fa avanti litaliano che entra nella casa tranquillo e chiude la porta dietro di se.

Litaliano mima il tutto.

Passano le ore. Passa la notte. Arrivato il giorno litaliano esce fresco e riposato. Ma come hai fatto? gli chiedono gli altri Ho ammazzato una formica e le altre sono andate al funerale!. (la voce fuori campo esplode in una fragorosa risata)

Le luci tornano normali e litaliano e il tedesco si risiedono negli stessi posti di prima.

FRANCESE Ma ti rendi conto? Io non ce la faccio pi! Non ce la faccio pi! Senza contare che oltre a fare delle figuracce terribili dobbiamo sentire sempre le solite barzellette che sono delle stronzate terrificanti! E siamo costretti a fare sempre gli stessi movimenti ogni volta! Ti ricordi quando quel bambino rideva come un matto e volle riascoltare la stessa barzelletta dieci volte??? Siete in cima a un grattacielo e io butto una sveglia di sotto, vediamo chi riesce a prenderla prima che tocchi terra. E noi tutte le volte a far finta di scendere di corsa un dannato palazzo per cercare di prendere una sveglia che non avremmo mai preso! E poi ogni volta arrivava lui, scendeva con calma, si prendeva il caff, si leggeva il giornale e afferrava tranquillamente la sveglia al volo e perch??? Perch laveva caricata due ore indietro!!! Capisci che stronzata???

ITALIANO Diciamo che rosichi perch non venuta a te lidea

FRANCESE E certo! Come poteva venire a me lidea visto che sei tu il furbo qui dentro! Io sono solo un povero francese! Io poi lo odio questo cappello!!! (sbatte la scoppola per terra la raccoglie, la spolvera e se la rimette in testa. Poi sconsolato, quasi piangente) Sono il francese va bene. Io sono il francese! Ahh che bello essere francesi! La patria del vino, dellOpera, dei Castelli della Loira, di Zidane, del Cognac, dello Champagne. Ma si d il caso che sia anche la patria dei pi buoni formaggi del mondo come il Bree, il Rochefort, il Caprice des dieux, il Camembert! Ma allora come faccio ad aver paura del fantasma formaggino porcaccia la miseria!!! (sbatte nuovamente il cappello per terra lo guarda un po e poi se lo rimette in testa).

TEDESCO (a consolarlo) Non fare cos. In fin dei conti, se ci pensi bene, ci sono dei lati positivi anche nel fare il Francese, no?

FRANCESE Ah, si? E quali?

TEDESCO Beh... per esempio... (titubante) ... per esempio... beh, ora non mi viene in mente niente ma ce ne sar pure qualcuno, giusto?

FRANCESE Allora facciamo cos. Dimmi tu quali sono i lati buoni nel fare il Tedesco!

TEDESCO Eeeh! Te ne potrei dire un migliaio!

FRANCESE A me ne basta uno, pensa come mi accontento di poco!

TEDESCO Uno... dici? Beh... tanto per prenderne uno, allora, direi che... fare il Tedesco mi entusiasma perch... perch...

FRANCESE Perch... NON CE NE SONO DI MOTIVI VALIDI! Svegliati! Lo capisci che la nostra una condizione disgraziata?

TEDESCO Non esageriamo, in fin dei conti quando siamo in pausa...

FRANCESE Ma non siamo sempre in pausa, lo sai benissimo! Sono poche le pause rispetto ai momenti in cui quel profittatore dice...

ITALIANO (guardando non si sa bene dove verso lalto, come se avesse una sensazione) Ragazzi! Ci tocca! Mettiamoci in posizione!

Tutti e tre si sistemano davanti sul palcoscenico come se dovessero essere passati in rassegna da un generale. Mani dietro la schiena. Le luci si modificano, si abbassano. Si crea una strana atmosfera una voce fuori campo dice:

VOCE F.C. Allora sentite questa ci sono un Italiano, un francese e un tedesco ai quali viene proposta una scommessa. Devono riuscire a resistere una notte intera in una casa infestata dal terribile fantasma formaggino. Il tedesco si fa avanti e, sprezzante del pericolo

contemporaneamente sul palcoscenico il Tedesco fa un passo avanti e tutto altezzoso fa dei gesti per far capire che lui sprezzante del pericolo

entra nella casa e chiude la porta dietro di se

FRANCESE (quasi tra se) Questa no...

il Tedesco mima i movimenti

VOCE F.C. Dopo neanche unora il Tedesco si vede arrivare di fronte un terribile fantasma...

FRANCESE (quasi tra se) Questa no...

VOCE F.C. ... che dice Uuuuh! Sono il fantasma formaggino!!! Uuuuh!!!. E il Tedesco fugge via dalla casa urlando di paura.

il Tedesco sul palcoscenico mima il tutto (compreso le urla non sonore) e,

scappando, si sistema dietro agli altri.

FRANCESE (quasi tra se) Questa no...

VOCE F.C. Allora si fa avanti il francese che, sprezzante del pericolo, entra anche lui nella casa e chiude la porta dietro di se.

Stavolta il francese a mimare il tutto.

FRANCESE Questa no... questa no! Non ce la faccio! (recalcitrante si rifiuta di restare al suo posto)

ITALIANO (sottovoce) Che fai cretino, stai fermo!

TEDESCO Rimettiti a posto, vuoi rovinare tutto?

VOCE F.C. Dopo neanche unora il francese si vede arrivare di fronte un terribile fantasma...

FRANCESE Non ce la faccio! NON CE LA FACCIO!!! (esce definitivamente dalle righe e se ne va)

TEDESCO Fermati, dove vai???

ITALIANO Torna qui, cretino! Non farci fare queste figure!

TEDESCO Sbrigati, torna qui!

ITALIANO Dai che forse sei ancora in tempo!

FRANCESE No! Io l non ci torno!!!

ITALIANO Dai, pirla! Se non ti sbrighi...

VOCE F.C. ... e quindi arriva il fantasma e... e... curioso... adesso non me la ricordo pi... dunque cera il francese che... che scemo... scusate ragazzi ma non me la ricordo pi!

Le luci tornano normali.

ITALIANO Ecco, hai visto cosa hai combinato?

TEDESCO Ma non potevi aspettare che finisse la barzelletta?

FRANCESE NO! Ho detto che quella del fantasma formaggino non la faccio pi!

TEDESCO Ma dai! E un classico, anzi il classico dei classici! La base di ogni barzelletta del genere! Non puoi non farla!

FRANCESE Posso, posso.

ITALIANO Non insistere! Che ti puoi aspettare da un pistola come quello!

FRANCESE E certo! Per te semplice! Tu vai l, lo spalmi sul panino e te la sei cavata! Ma siamo noi, NOI, a farcela sotto dalla paura ogni volta!

ITALIANO Ma che corbellerie dice sto qua??

TEDESCO Ha il suo orgoglio, non puoi biasimarlo per questo... (rivolto al Francese) senti, non puoi non fare pi la barzelletta del fantasma formaggino, altrimenti milioni di bambini di tutto il mondo come farebbero? Te la senti davvero di prenderti questa responsabilit? Te li immagini tutti quei bambini che pendono dalle labbra del pirla di turno e sul pi bello si sentono dire...non me la ricordo pi. E io vedo nei loro occhi la tristezza, la malinconia, lafflizione. Mentre tu puoi dargli il sorriso, la gioia, lallegria!

Il Francese sembra quasi che stia piangendo dalla commozione...

ITALIANO Quante menate! Lo deve fare e basta! E il suo lavoro!

FRANCESE (piangendo tra le braccia del tedesco) Io non voglio far piangere i bambini... che io io io ho paura del fantasma formaggino...

ITALIANO Di tutte le stronzate...

TEDESCO Dai (consolando il Francese), ci sono qua io... lo sapevo, sai? Lo sapevo che tu non volevi far piangere i bambini...

FRANCESE E che io sono stufo di fare il Francese... se potessi... almeno per una volta...

TEDESCO Cosa?

ITALIANO Cosa?

FRANCESE Se potessi fare... almeno per una volta...

TEDESCO Cosa?

ITALIANO Cosa?

FRANCESE Se potessi fare lItaliano... almeno per una volta...

ITALIANO Non se ne parla.

TEDESCO Dai, che ti costa!

ITALIANO Ho detto di no!

TEDESCO Ma su, non fare il duro, lo so che hai un cuore l dentro!

ITALIANO No! Ognuno ha i suoi ruoli qui. E questa regola va rispettata!

TEDESCO Lo so, lo so che le regole vanno rispettate... ma uno strappino? Non lo puoi fare...? (gli indica il Francese che aspetta come un bambino, lItaliano tituba)... Un piccolo sforzo...? Guarda come soffre.... Per una volta sola...???

ITALIANO (dopo un po di pausa) E va bene... ma solo per una volta, chiaro?

FRANCESE Si, si! Solo per una volta, grazie!

ITALIANO E poi non dite pi che sono cattivo.

TEDESCO No, non preoccuparti, lo sappiamo che non sei cattivo.

ITALIANO Poi non mi rompete pi le balle con i sorteggi? Con frasi del tipo ha barato, ci ha fregato?

FRANCESE No, no, prometto!

ITALIANO (guardando non si sa bene dove verso lalto, come se avesse una sensazione) Ragazzi! Ci tocca! Mettiamoci in posizione!

Stavolta il Francese a mettersi al posto dellItaliano, ovvero ultimo a destra.

Mani dietro la schiena. Le luci si modificano, si abbassano. Si crea una strana atmosfera dal buio, dal nulla, appare un vassoio con tre bicchieri e una bottiglia di vetro scuro piena di liquido; una voce fuori campo dice:

VOCE F.C. Allora sentite questa il tedesco, la mattina, riempie il bicchiere di birra e va al lavoro.

Il Tedesco prende un bicchiere dal vassoio apparso, lo riempie, ne beve il contenuto con somma

soddisfazione e fa come per andare al lavoro.

Il francese, la mattina, riempie il bicchiere di vino e va al lavoro.

Il Francese(ex italiano) prende un altro bicchiere dal vassoio apparso, lo riempie, ne beve il contenuto con

somma soddisfazione e fa come per andare al lavoro.

Litaliano, la mattina,

Qui, litaliano (ex francese) fa in anticipo tutti i movimenti e, alla fine della barzelletta, sta gi bevendo.

riempie il bicchiere... di pip e va alla mutua!

LItaliano (ex francese) sputa quello che ha bevuto, disgustato. Le luci tornano normali. Il Tedesco

ridacchia e torna a sedersi nello stesso posto dovera ad inizio commedia.

FRANCESE Ma che schifo! (sputa) Puah... che barzelletta orribile, puah!

ITALIANO Ecco bravo. Scherza col fuoco. (scansa il francese che stava davanti alla sedia dove, allinizio, era seduto lItaliano) Scansati... ci sono cose che devono fare solo i professionisti. E ora non rompete pi le scatole! Basta co ste storie sui bambini tristi, sui dadi truccati, sui sorteggi falsati. Ringraziate la vostra buona stella che toccato a me fare lItaliano. E pensate a chi sta molto peggio di voi invece! Pensate ai Carabinieri! O alla rana dalla bocca larga o alla maestra di Pierino! E perch, i Matti? Pensate a quante barzellette sui matti che ci stanno. Senza contare gli esploratori!

Il Tedesco sussulta.

FRANCESE Ma che dici! Magari potessi fare io lesploratore delle barzellette! Vedrei un sacco di posti esotici, andrei a letto con un sacco di belle donne, guiderei gli aerei da turismo, mangerei delle pietanze squisite... non qui... costretto a fare il Francese!...

LItaliano va verso il Tedesco che visibilmente turbato.

ITALIANO Diglielo.

TEDESCO No.

ITALIANO Diglielo!

TEDESCO Ho detto di no.

ITALIANO Glielo devi dire!

TEDESCO Lo sai benissimo che non ne voglio parlare.

ITALIANO Eh, no! Ora tu glielo dici, cos la facciamo finita una volta per tutte con queste menate e lui si rende conto della fortuna che ha!

FRANCESE Di cos che mi devo rendere conto?

TEDESCO Lo sai che mi fa male ricordare. Non ne sono ancora uscito del tutto, non me la sento. Non voglio nemmeno pensarci.

FRANCESE Ma cos che non vuoi ricordare? Da cos che non sei uscito? Insomma, mi dite cosa c?

ITALIANO Diglielo!

TEDESCO No.

ITALIANO E va bene, allora glielo dico io.

TEDESCO Fai come ti pare.

FRANCESE Ma cos che mi dovete dire?

ITALIANO Il tuo amico Tedesco un ex esploratore delle barzellette.

FRANCESE NO?!

ITALIANO Si.

FRANCESE Ma fantastico! (rivolto al Tedesco) Che fico! Chiss quante cose hai fatto, quante cose hai visto! Avrai un milione di cose da raccontare, dai snocciola qualche aneddoto piccante!

TEDESCO Non ne voglio parlare...

FRANCESE Ma dai! Non fare il prezioso! Cerchiamo di rendere meno noiosi i pochi momenti di pausa che abbiamo, raccontami qualche avventura!

ITALIANO Si, dai, e magari cerca di raccontargli lultima che hai avuto...

FRANCESE Si, si... raccontami, ti prego!

ITALIANO (stizzito ed arrabbiato, si alza) E va bene! Ma poi non dirmi che non ti avevo avvisato! Vuoi che ti racconto un aneddoto piccante? Te ne racconter uno piccantissimo allora! (le luci si abbassano notevolmente. Occhio di bue sul Tedesco. Musica drammatica a condire il momento ad es. brano 17 del CD di Amelie dal secondo 36) Ci sono due Esploratori che stanno sorvolando con un piccolo aereo da turismo il cuore dellAmazzonia. Allimprovviso per laereo comincia a perdere colpi. E successo qualcosa al motore. Laereo perde quota e si abbatte su un grosso albero al centro di una radura. I due esploratori restano miracolosamente illesi ma purtroppo per loro lalbero che hanno distrutto era una specie di totem sacro agli indigeni del luogo che subito accorrono e catturano i due malcapitati. Portati nel loro villaggio gli si fa avanti il capo che rivolto ad uno di loro dice: Voi avere distrutto nostro albero sacro. Io allora dare a te scelta. Volere essere squartato vivo e tue viscere mangiate da formiche rosse o volere Bumba Bumba?. LEsploratore atterrito guarda per un attimo il suo compagno di sventura e, pensando al fatto poco piacevole di essere squartato, esclama: Scelgo Bumba Bumba.. Tu avere scelto Bumba Bumba??? dice il Capo E cos essere!. Allora lEsploratore viene portato in una capanna dove ad uno ad uno entrano a turno tutti gli indigeni e se lo strainchiappettano. Finito con il primo Esploratore il capo va dallaltro e gli fa la stessa proposta: Voi avere distrutto nostro albero sacro. Io allora dare a te scelta. Volere essere squartato vivo e tue viscere mangiate da formiche rosse o volere Bumba Bumba?. LEsploratore avendo ancora nelle orecchie le strilla del compagno, senza esitare esclama: Voglio essere squartato!. E il capo dice: Tu volere essere squartato. E cos essere... (con vocina allegra) ma prima un po di Bumba Bumba!!!.

La musica cessa e le luci si normalizzano. Il Tedesco visibilmente scosso.

FRANCESE Scusami... non potevo immaginare...

ITALIANO Ecco, bravo. La prossima volta immagina e prima di dire voglio questo, voglio quello, prova a pensare alle conseguenze!

FRANCESE Scusa. Deve essere stato terribile...

TEDESCO Non importa. Quello che stato stato. Fu dopo quella barzelletta che chiesi il trasferimento qui.

ITALIANO E hai fatto bene! Quindi ovvio che rispetto alla tua precedente situazione fare il Tedesco per te unesperienza esaltante, giusto?

TEDESCO (ancora un po tremante) Si, qui sto bene...

Il Francese abbraccia commosso il Tedesco.

ITALIANO Oh! E adesso che siamo tutti amici vediamo se riesco a finire di leggere il giornale.

FRANCESE Beh, effettivamente fare il francese non poi cos male... in fin dei conti se lo avessi fatto nella barzelletta precedente mi sarei bevuto un buon bicchiere di vino rosso, no?

ITALIANO Bravo. Devi solo pensare positivo.

FRANCESE Si, giusto. Devo pensare positivo.

ITALIANO Ecco, (guardando non si sa bene dove verso lalto, come se avesse una sensazione) ma comincia col farlo subito che dobbiamo lavorare. Ragazzi! Ci tocca! Mettiamoci in posizione!

Tutti e tre si sistemano davanti sul palcoscenico come se dovessero essere passati in rassegna da un

generale. Mani dietro la schiena. Le luci si modificano, si abbassano. Si crea una strana atmosfera

ITALIANO (al Francese, sottovoce) E tu vedi di non farci fare la brutta figura di prima altrimenti ti faccio mettere con gli esploratori insieme a un gorilla che vuole fare Bumba Bumba!

Una voce fuori campo dice:

VOCE F.C. Allora sentite questa si incontrano un francese, un tedesco e un italiano. Il Tedesco dice: ...

Il Tedesco fa un passo avanti e mima la battuta seguente.

io sono di Dusseldorf e noi in Germania abbiamo un aereo che vola a 20.000 metri daltezza!

Il Tedesco riprende posto con gli altri.

E il Francese dice: ...

Il Francese fa un passo avanti e mima la battuta seguente.

io sono di Parigi e noi in Francia abbiamo una Citroen che fa i 400 Km/h!

Il Francese riprende posto con gli altri.

E lItaliano dice: ...

LItaliano fa un passo avanti e mima la battuta seguente.

io sono di Genova e ce l'ho lungo 42 centimetri.

LItaliano riprende posto con gli altri.

dopo un po' tutti e tre si rendono conto di averla sparata troppo grossa, cos ritornano sui propri passi. Inizia il Tedesco: ...

Il Tedesco fa un passo avanti e mima la battuta seguente.

Sapete, vi ho mentito. Il nostro aereo, a dire il vero, voler massimo a 10.000 metri...

Il Tedesco riprende posto con gli altri.

E il Francese dice: ...

Il Francese fa un passo avanti e mima la battuta seguente.

Sapete, vi ho mentito. La Citroen far al massimo i 220Km/h...

Il Francese riprende posto con gli altri.

E lItaliano dice: ...

LItaliano fa un passo avanti e mima la battuta seguente.

Anch'io vi ho mentito: non sono proprio di Genova Genova....

Si sente che la voce fuori campo ride. Le luci tornano normali.

ITALIANO (tornando a sedersi) E anche questa fatta. (si rimette a leggere il giornale)

FRANCESE Mi fai una rabbia mi fai!

ITALIANO Dai buonino. Che stavolta non ti successo niente.

FRANCESE Si, ma mi fai rabbia lo stesso. Come fanno ad andarti tutte lisce? Riesci ad essere sempre cos preciso, puntuale. Hai una prontezza di spirito particolare. Ti va tutto sempre bene e fai in modo di cavartela in ogni situazione. Mai una sbavatura, mai unesitazione. Ma come fai??

ITALIANO Beh, diciamo che un po bisogna esserci portati per molto fa lesperienza.

TEDESCO Si, ma adesso non esageriamo, caro il mio Italiano. Teniamo i piedi per terra! E chi ha orecchie per intendere... intenda!

FRANCESE Ma che vuol dire con questo?

ITALIANO Ma niente. Ormai avrai capito che da quel piccolo incidente, sragiona. Dunque, dicevamo che laccuratezza nei dettagli alla base di tutto...

TEDESCO Senti accuratezza, perch non gli racconti di quella volta...

FRANCESE Che volta?

ITALIANO Ma niente.

TEDESCO Diglielo.

ITALIANO No.

TEDESCO Glielo devi dire!

ITALIANO Lo sai benissimo che non ne voglio parlare.

TEDESCO Eh, no! Ora tu glielo dici, cos la facciamo finita una volta per tutte con queste menate sulla perfezione, sullaccuratezza nei particolari!

FRANCESE Ma di cosa parlate?

ITALIANO Lo sai che non ne voglio parlare. Sono errori di giovent...

FRANCESE Quale errore di giovent? Insomma, mi dite cosa c?

TEDESCO Diglielo!

ITALIANO No.

TEDESCO E va bene, allora glielo dico io.

ITALIANO Carogna.

FRANCESE Ma cos che mi dovete dire?

TEDESCO Lo sai che il tuo amico Italiano stato anche nello spazio?

FRANCESE NO?!

TEDESCO Si.

FRANCESE Ma fantastico! (rivolto allItaliano) Che fico! Chiss che emozione deve essere stata! Voglio dire, avrai passato dei momenti indimenticabili!

TEDESCO Ah, questo sicuro!

FRANCESE Dai! Raccontami cosa hai provato.

ITALIANO Vuoi che ti dica cosa ho provato? E va bene. (le luci si abbassano notevolmente. Occhio di bue sul Tedesco. Musica drammatica a condire il momento ad es. brano 17 del CD di Amelie dal secondo 36) La Nasa ha programmato un esperimento per provare la resistenza dell' uomo in totale solitudine nello spazio. Per l'esperimento vengono scelti tre uomini: un noto play boy svizzero , un famoso lettore di gialli e un accanito fumatore, me. Tutti e tre, secondo il progetto Nasa, dovranno essere spediti nello spazio su tre navicelle separate, dove dovranno rimanere in solitudine per ben sei mesi!! Gli viene concesso solo di portare con se qualcosa che li possa aiutare a passare il tempo durante il periodo di permanenza nello spazio. Arriva il giorno della partenza. Il play boy entra nella sua navicella con un'enorme borsa contenente filmini sexy... e parte. Il lettore di gialli porta con se una mezza biblioteca di gialli di tutti i generi... e parte. Il fumatore, ovviamente, si presenta con qualche migliaio di sigarette e sigari di vario genere, sale sull'ultima navicella... e parte. Passano i sei mesi e le tre navicelle tornano sulla Terra. Il primo ad uscire il play boy... che sembra piuttosto soddisfatto dell' esperienza. Ringrazia e se ne va. Si apre poi il portellone della navicella su cui era il lettore di gialli, anch' esso sembra soddisfatto dell'esperienza fatta. Ringrazia e se ne va. Infine si apre il portellone della navicella sulla quale ero io, il fumatore, e appaio: una figura sconvolta, con gli occhi a palla, tremante, con otto sigarette in bocca due nelle orecchie e due nel naso. Ad un tratto apro la bocca e dico: I FIAM... MI... FE... RIIIII !!!

La musica cessa e le luci si normalizzano. LItaliano visibilmente scocciato. Il Francese ed il Tedesco

ridono a crepapelle.

ITALIANO Ridete, ridete. Che ne sapete di quello che ho dovuto passare.

Il Francese ed il Tedesco gli fanno il verso. Imitano il modo in cui lItaliano sceso dalla navicella spaziale,

tutto tremante nel dire la parola Fiammiferi!!.

ITALIANO Fate gli scemi. Non un piccolo errore di valutazione ad oscurare anni di onorato servizio.

TEDESCO Chiamalo errore di valutazione! Sei mesi senza (gli fa il verso) Fiammiferi !!! (ride, insieme al Francese).

ITALIANO Prendete, prendete pure in giro. Anzi, la volete sapere una cosa? Mi dimetto. Dora in poi non far pi lItaliano. Dora in poi far... (si avvicina al Francese, gli prende il cappello e lo indossa) il Francese. Ecco, fallo tu lItaliano che ti piace tanto. Basta responsabilit, miei cari. Rimetto il mandato!

TEDESCO Dai, non te la prendere, stiamo scherzando. Prendi fuoco subito! (guarda il Francese e riscoppia a ridere)

ITALIANO Quello che detto detto. Io ora sono il Francese.

FRANCESE Guarda che ti prendo in parola, eh?

ITALIANO E fai bene! Sei tu lItaliano ora. Ma ricorda: ride bene chi ride ultimo!

FRANCESE Allora sono lItaliano? E per sempre?

ITALIANO Gi! Anzi (indicando verso lalto) vedi di cominciare a fare il tuo lavoro.

FRANCESE (guardando verso lalto) E vero. Che emozione. Posso dirlo?

ITALIANO Sei tu che lo devi dire adesso.

FRANCESE (visibilmente emozionato) Ragazzi. Ci tocca. Mettiamoci in posizione!

Tutti e tre si sistemano davanti sul palcoscenico come se dovessero essere passati in rassegna da un

generale. Mani dietro la schiena. Le luci si modificano, si abbassano. Si crea una strana atmosfera

VOCE F.C. Allora sentite questa tre esploratori, un Tedesco, un Francese e un Italiano, vagano da giorni nel deserto. Hanno terminato da un pezzo viveri ed acqua e sono sul punto di morire quando trovano, semisepolta nella sabbia, una vecchia lampada. La sfregano e immediatamente vedono apparire un genio alto e possente. "In cosa posso servirvi?" chiede il genio. I tre rispondono che vogliono bere che desiderano immediatamente una borraccia anzi,no, una piscina per dissetarsi... Il genio fa apparire una piscina vuota e poi spiega ai tre che ognuno di loro dovr correre verso la piscina, spiccare un salto pronunciando il nome di ci con cui desidera riempirla e quindi potr nuotare liberamente nel liquido desiderato.

Il Tedesco si prepara a correre verso luscita dalle quinte alla sua destra.

Parte il Tedesco che spicca un gran balzo e urla:

TEDESCO (saltando, uscendo di scena ed urlando) BIRRA !

La piscina si riempie all'istante di birra fresca e dissetante. Il Tedesco nuota e se la gode. Quando ha finito ed esce fuori, la piscina si svuota...

LItaliano si prepara a correre verso luscita dalle quinte alla sua destra.

e parte il Francese. Anche lui fa un gran balzo e urla:

ITALIANO (saltando, uscendo di scena ed urlando) VINO !

La piscina si riempie all'istante di vino rosso e il tedesco gode alla grande del suo bagno dissetante. Alla fine tocca all'italiano che parte, spicca un gran balzo...

Il Francese si prepara a correre verso luscita dalle quinte alla sua destra. Parte, ma un attimo prima di

uscire dalla quinta inciampa vistosamente ed urla:

FRANCESE (uscendo di scena) MERDAAAAA !!!

- FINE -

    Questo copione è stato visto: