Ci sposammo per odio

Stampa questo copione

Ci sposammo per odio

di Vincenzo Rosario PERRELLA ESPOSITO

(detto EZIO)

01/07/2007

Personaggi: 11

Oscar Paro, inventore di giocattoli

Ombretta Mascara, moglie e truccatrice

Fiamma Ossidrica, ginecologa

Nico Tina, fidanzato di Fiamma

Eugenio Della Lampada, avvocato matrimonialista

Cosetta Di Poco, futura sposa

Il Cavaliere Tristano De Profundis, ricco commerciante

Emilia Romagna, cliente di Ombretta

Andrea Oparente, maresciallo GdF

Salvatore Sarraggia, pediatra

Gi Cattolaio, della tributaria

Napoli, casa dellinventore di giocattoli Oscar Paro. Il tema in questione quello dei matrimoni che derivano da fidanzamenti di lunghissima durata. Una coppia vive le difficolt e le crisi che si manifestano quando le incomprensioni pregresse non vengono eliminate. Ma stavolta c un colpo di scena: un figlio subentra nella vita dei due coniugi. La sua venuta dovrebbe generare serenit nella coppia, ma c un particolare su di lui che invece alimenta un attrito ancor pi forte fino alla rottura che pare irrimediabile. Gli sono vicini gli amici di sempre, Fiamma (ginecologa) e Nico (ha una pessima vista e vive in un mondo tutto suo). Guai ed equivoci non mancheranno, specialmente dopo larrivo di altri personaggi imprevisti

Numero posizione SIAE 233047

Per contatti Ezio Perrella 3485514070 ezioperrella@libero.it

Napoli, salone di casa dellinventore di giocattoli Oscar Paro. C un tavolo centrale contornato da quattro sedie. Verso destra c una credenza e a sinistra un mobiletto. Alla casa saccede da una porta da sinistra. Una porta centrale conduce in camera da letto e una stanza-studio. La porta destra conduce alla cucina e alla stanza da bagno.

ATTO PRIMO

1. [Oscar Paro, Ombretta Mascara, Nico Tina e Fiamma Ossidrica]

A centro stanza Oscar e Ombretta litigano. Lamico Nico (con occhiali spessi

per una forte miopia e una sigaretta accesa in bocca) trattiene Oscar per un

braccio e la fidanzata Fiamma fa lo stesso con Ombretta.

Oscar: Disgraziata! Nun te supporto cchi. Cinchanne fa, taggio spusata per odio!

Ombretta: E purio, nun te supporto cchi! Ma chi ce lha fatte fa, a nuje?!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: Ma nun vide comme te si fatta brutta?

Ombretta: Ma pecch, tu quanno maje si stato bello?

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: Emb, Nico, mantineme, o si no a chesta a vatto!

Ombretta: Emb, Fiamma, mantineme, o si no chillo me vatte!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: Nico, ma a vuo fa sta nu poco zitta, a nnammurata toja?!

Nico: (La richiama, ma farfuglia solo per via della sigaretta bocca) Gne-gne-gne

Oscar: Ma che cacchio staje dicenno? Ma inzomma, a vuo itt sta sigaretta?

Nico: (Si leva la sigaretta di bocca) E add laggia itt?

Oscar: Ah, gi, chisto tene na miopia maje vista!Vabbu, damme sta sigaretta.

(Gliela spegne lui nel posacenere dal tavolo) Ecco qua.

Nico: Grazie. (Ma saccende unaltra sigaretta)

Oscar: Dunque, Ombretta, torniamo a noi! Ohin, io maggio sfastriato e te ved. Ombretta: A chi o ddice! E allora pecch nun me daje o divorzio?

Oscar: S, te piacesse, accuss aroppo taggia pure manten!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: Eh, s ncantata Fiamma! Nh, Nico, ma chesta nun sape dicere niente cchi?

Nico: (Non si capisce niente per via della sigaretta accesa in bocca) Gne-gne-gne.

Oscar: Nata vota cu sta sigaretta nmocca?

Nico: (La toglie di bocca) Nh, ma nun guardate a me, penzate a vappiccec!

Ombretta: E add reme rimaste? Ah, gi. Oscar, tu nun me puorte maje a nisciuna parte.

Oscar: Buciarda! A agosto taggio purtato a ffa o viaggio a Venezia. Dincello a loro.

Ombretta: Pe carit! Siccomme tu vuo saparagn sempe, amme viaggiato na schifezza!

Oscar: Ma chillo era nu last minute!

Ombretta: S, e che bellu last minute: ncoppa a nu treno merci chino e limune!

Nico: E allora nun era nu last minute, era nu last a limone!

Oscar: (Lo nota fumare dietro di lui) Emb, m ta faccio magn, sta sigaretta!

Ombretta: Ma che parle a ffa, Oscar? Tu fumme peggio e isso.

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: (Indica Fiamma e Nico) Ma comme vate apparate belle, tutte dduje!

Fiamma: Oscar, Ombretta, pe piacere, calmteve e arraggiunmme tranquillamente.

I due, senza dir nulla, prendono due sedie dal tavolo e si siedono. Fiamma nota

Nico con sigaretta in bocca e le braccia protese come per trattenere qualcuno.

Nh, Nico, ma che staje facenno?

Nico: (Sposta la sigaretta) Sto mantenenno a Oscar, o si no chisto vatte a mugliera!

Fiamma: Cretino, chillo, Oscar, s assettato. E pure Ombretta!

Nico: Ma nun che me staje facenno fesso?

Fiamma: Siente, vatte a fumm sta sigaretta fora a porta. Va, tuorne aroppo.

Va a prendere sottobraccio Nico, lo spintona verso sinistra e confabula con lui.

Nico, taggia dicere primma na cosa.

Nico: Che cosa?

Fiamma: Quanno ce spusmme, io e te?

Nico: Emb, guardanno a sti duje che sappccechene sempe, m passato o genio!

Fiamma: (Sdegnata) Va a fumm fora a porta, va!

Lo spinge alluscita a sinistra, poi torna da Oscar e Ombretta che si ignorano.

E allora, amici miei, finalmente possiamo parlare tranquilli. A sigaretta se n

asciuta! Insomma, fatemi capire una cosa: pecch vappiccecte sempe!

Ombretta: E nun o ssaje? Marteme nu scansafatiche.

Oscar: Ma se io faccio linventore di giocattoli. Il sottoscritto rende felici i bambini.

Ombretta: Ma che? Tu nun vinne maje niente! Invece io faccio lestetista e a truccatrice.

Oscar: S, comme saje trucc bello! Na vota truccaste a na signora, pareva Sbirulino!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: M accummience nata vota?

Ombretta: Infatte, nun cosa e niente. Se lui non guadagna, non potremo mai avere figli.

Oscar: Nun tuccamme stu tasto. Nun simme capace e av nu figlio maschio. E

manco na figlia femmena. E manco nu figlio frocio!

Ombretta: E ch colpa mia?

Oscar: E allora fosse a mia?

Ombretta: E meglio che lassamme sta.

Oscar: E lassamme sta. (Si alza in piedi) Io me ne vaco dinto. A nappoco ha da ven

nu cliente. Deve comprare dei giocattoli. Si va malamente staffare, so guaje!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: Ma va!

La manda a quel paese con un gesto, poi esce al centro. Lei ci rimane male.

Fiamma: Ma ce llaveva cu me?

Ombretta: S, Fiamma. (Poi, amara) Se n gghiuto into studio suojo. E penz che chella

eva essere a stanzetta de ccriature. Ma quali ccriature? Noi non ne abbiamo.

Fiamma: E vabbu. Ma dico io, perch non ve ladottate, un figlio?

Ombretta: E to spiego, per, jammuncenne inta cucina. Cc ddinto nun voglio parl.

Fiamma: E s, famme pure nu bicchiere e cammumillo, accuss me calmo nu poco.

Ombretta: Tu? Me laggia fa io, o cammumillo. Vabbu, facimmancllo tutte ddoje!

Ombretta si alza in piedi e le due escono a destra.

2. [Nico, poi lavvocato Eugenio Della Lampada. Infine Oscar]

Ad un tratto da sinistra, torna Nico, pi deciso che mai. Crede ci siano gli altri.

Nico: Benissimo, amici miei, maggio fummato a sigaretta e m putimme parl!

Intanto dallingresso a sinistra, entra lavvocato matrimonialista Eugenio Della

Lampada: trasandato, spettinato, in camicia bianca imbrattata di ditate, calzoni

neri sporchi di farina e valigetta rotta. Osserva Nico parlare con sedie e tavolo.

Dunque, Fiamma, pe primma cosa, stattu zitta e famme parl sulo a me. E a te,

Ombr, sinteme buono: tu nun puo lass a Oscar, pecch chisto abbandono e

tetto coniugale. Se te ne vai, io chiamo lavvocato matrimonialista Eugenio Della

Lampada, amico mio. E nu poco spuorco, per bravo. Che d, nun rispunne?

E allora fate pace. Su, datevi un bacio sulle labbra. Ecco, bravi, cos!

Eugenio va dietro Nico e tossisce per richiamarne lattenzione. Nico fraintende.

E comm, Oscar? Tu faje a tosse annanzo a me, per io a sento areto a

recchia mia! Ma che ce sta inta sta casa, lleco o cuntrario?!

Eugenio: He fernuto, o no?

Nico: (Si guarda intorno) Chi ?

Eugenio: Songo Eugenio.

Nico: (Si volta verso la porta dingresso) Uh, Eug, ma io ancora taggia chiamm!

Eugenio: Senti, Nico, io ti ho seguito fino a qua. Non dirmi niente. Per io taggia parl.

Nico: No, aggie pacienza! Sto parlando un momento coi miei amici qui presenti!

Eugenio: (Osserva ma non vede nessuno) Ma chi?

Nico: Loro. Adesso te li presento: lui Nico, lei Ombretta e lei lamore mio Fiamma.

Eugenio: Ma staje parlanno tu sulo. Lloco non ce sta nisciuno.

Nico: O vero? Ua, mhe fatto distrarre nu sicondo e se nhanne jute tutte quante!

Eugenio: Vabbu, m stamme a sent nu mumento. Tu si comma nu frato pe me. Cu te

pozzo parl: ho perso 3000 Euro alle carte. Nun me puo prest tu?

Nico: Mannaggia a capa toja, nun o vuo proprio perdere stu vizio e juc.

Eugenio: E tu lhe perduto o vizio e fumm?

Nico: No.

Eugenio: E allora che parle a ffa? Damme e sorde e tutto se sistema!

Nico: No, io, al massimo, te pozzo da nu cliente.

Eugenio: (Meravigliato) Nu cliente? E add sta? Amma arriv luntano assaje?

Nico: No, sta cc ddinto. Aspiette, m to chiammo. (Gridando) Nh, Oscar, curre cc!

Dalla porta centrale accorre subito Oscar.

Oscar: Ch succieso?

Nico va da tuttaltra parte (cio verso la porta a destra).

Nico: Taggia dicere na cosa.

Oscar: (Lo ferma) Add vaje? Lloco se va into bagno.

Nico: Oscar, voglio farti conoscere quel mio amico avvocato matrimonialista di cui ti

parlavo prima.

Oscar: Tu poco fa mhe parlato e navvocato matrimonialista?

Nico: S, quanno stive assettato a chillu tavolo. Ce steva pure Ombretta. Io vaggio pure

incitato a ffa pace. E vuje vate pure vasate. Annanze alluocchie mie!

Oscar: Chi sa che cacchio he visto?! Famme cunoscere a stavvocato, va!

Nico: Me pare che sta lloco. (Indica verso sinistra)

Oscar: E gghiamme add isso.

Raggiungono sottobraccio Eugenio. Oscar lo osserva dalla testa ai piedi.

Nico, ma add sta lavvocato?

Nico: E nun o vide?

Oscar: No. Forse se n gghiuto. Cc ce sta sulo nu barbone tutto spuorco!

Eugenio: Barbone a me? Ma comme ve permettite?

Nico: Ma nun vide che sta in giacca e cravatta, ben pettinato e cu a valigetta in pelle? Oscar: Nico, chisto nun tene n a giacca, n a cravatta, n a valigetta in pelle e tene

e capille tutte scumbinate!

Nico: Ma quello un avvocato di grande rispetto.

Eugenio: Permettete? Avvocato Eugenio Della Lampada.

Oscar: E chillo me servsse proprio, nu genio da lampada!

Eugenio: E con chi ho il piacere di parlare?

Nico: Oscar Paro.

Eugenio: Facite o scarparo? E che me ne mporta, a me?

Oscar: No, io mi chiamo Oscar di nome e Paro di cognome: tutto nzieme, Oscar Paro!

Eugenio: Capisco. E allora, signor Calzolaio

Oscar: Ma che Calzolaio? Oscar Paro.

Eugenio: Vabb, io vi ho italianizzato!

Oscar: E io vi ringrazio per la cortesia! Comunque, preferirei andare nel mio studio.

Sapete che cos, qui si trova a passare gente.

Nico: Ma che stamme, a Riviera e Chiaia?!

Oscar: Tu nun lhe maje visto comm fatto stu salone. Su, forza, in piedi tutti e due.

Nico ed Eugenio si alzano in piedi. Oscar gli spiega ancora qualcosa.

Eugenio: Ma amma arriv luntano assaje?

Oscar: (Ironico) S, amma pigli a Vesuviana e a Metropolitana! Nh, ma add vulite

? A casa mia chest. Prima andiamo nel mio ufficio, poi vi faccio il caff.

Eugenio: No, niente caff, per carit. Ho paura che mi sporco la camicia!

Oscar: (Ironico) E gi, chella, po, troppo pulita. E meglio che andiamo, seguitemi.

Oscar ed Eugenio si avviano alla porta centrale mentre Nico savvia a sinistra.

Eugenio: Nico, add vaje?

Nico: Vi sto seguendo.

Oscar: Ma no, lloco sasce fora a porta. Avvoc, aggiate pacienza, jatele a pigli!

Eugenio lo va a prendere sottobraccio.

Eugenio: Jammuncenne, vedmme si a quagliamme!

I tre finalmente escono al centro.

3. [Ombretta e Fiamma. Poi Cosetta Di Poco]

Da destra tornano Ombretta e Fiamma.

Ombretta: Senti, Fiamma, ma si io voglio divorzi a Oscar, pozzo av cocche vantaggio?

Fiamma: E certo. In tribunale puoi chiedere anche lassegnazione dei figli.

Ombretta: (Si arrabbia con lei) Ma pecch, io e Oscar tenmme e figli?

Fiamma: Ah, gi, vuje nun e ttenite. Peccato, la giudice una mia amica fraterna.

Ombretta: A proposito di amica, ma tu non mi dovevi mandare quella tua amica che

doveva fare le prove di trucco per il suo matrimonio?

Fiamma: E come. Tu devi sapere che quando lei si sposa, Nico a procurarle il catering.

Ombretta: Ah, ecco, gli procura il pranzo. E quando viene questa tua amica?

Dallingresso a sinistra, si presenta Cosetta Di Poco, un tipo assai timido.

Cosetta: Scusatemi se vi ho fatte aspettare.

Fiamma: Eccola qua. (A Cosetta) Ciao, bella! Vieni, cara, entra.

Cosetta: Ma sicuro che posso entrare, oppure rischio qualcosa?

Ombretta: Ma pecch, ce he viste cu e mitra nmana?

Fiamma: Su, dai, vieni, avvicinati a noi.

Cosetta va dalle due. Ha in mano una scarpina per bambini.

Ecco, Ombretta, lei la mia amica che ti dovevo mandare.

Cosetta: Io sono Cosetta Di Poco.

Ombretta: (Capisce tuttaltro e cerca di incitarla) Ma no, nun dicere accuss. Tu non sei

una cosetta di poco! Sei una cosetta di assai! Perci, su con la vita!

Cosetta: Ho capito, ma io sono Cosetta Di Poco.

Ombretta: (Seccata) E vabbu, ma m nun me mann in depressione pure a me! Se pensi

di essere una cosetta di poco, che te spuse a ffa?

Fiamma: Ombr, ma te vuo calm nu poco? Lei si chiama Cosetta Di Poco.

Ombretta: Uh, scusami, non farci caso. Comunque piacere, Ombretta Mascara.

Cosetta: A proposito, fuori alla porta ho trovato questa scarpina. E mica vostra?

Ombretta: E secondo te, io e Fiamma ce mettmme sti scarpe lloco?

Cosetta: Sicuramente no. Ma tu non hai bambini?

Ombretta: (Acida) No, nun ne tengo.

Cosetta: (Le porge la scarpina) E allora prendila, pu essere che ti porta fortuna.

Ombretta: (La prende, acida) S, vabbu. Per m dimme comme vuo essere truccata.

Cosetta: Beh, veramente, io mi dovrei sposare.

Ombretta: Cu sta crisi? E chi to ffa fa? Dai retta a me, resta per sempre celibe!

Cosetta: No, caso mai nubile.

Ombretta: Nun si manco celibe? Ma faje proprio schifo, aggie pacienza!

Cosetta: Ma io amo un uomo meraviglioso, bello, buono, gentile, ricco, con la villa al

mare ed una in montagna, la Porsche ultimo modello e mi regala sempre fiori.

Ombretta:Chi schifo! Ma add lhe truvato a chisto? Fammllo cunoscere a me!

Cosetta: No, mio!

Ombretta: E tienatllo! Po te faccio avved che quanno ve site spusate, tuo marito nun

cchi meraviglioso: le cresce a panza da chiattezza, perde a gentilezza, nun va

a fatic cchi pecch perde o lavoro e to tiene inta casa tutte juorne.

Cosetta: Per mi restano le ville al mare e in montagna, la Porsche e i fiori tutti i giorni.

Ombretta: Ma nun essere ingenua. Sta a sent o cunziglio e namica: facmme a cagno.

Io te dongo allommo mio e tu me daje o tuojo.

Cosetta: No, basta.

Ombretta: Peggio pe te.

Fiamma: S, Ombretta, ma adesso perch non cominci a truccarla?

Cosetta: E vero. Le vogliamo fare queste prove di trucco per il mio matrimonio?

Ombretta: Tranquilla, mettiti nelle mie mani. Andiamo in bagno. L c tutto il necessario.

Fiamma: Vengo purio cu vuje. Voglio ved che capolavoro ce faje.

Le tre escono a destra.

4. [Nico, Eugenio Della Lampada e Oscar]

Dal centro tornano Nico (con la sigaretta accesa in bocca), Eugenio ed Oscar.

Eugenio: E meglio che torniamo a parlare qua dentro. (Indica Nico) Chisto, cu sta

sigaretta, mha stunato!

Oscar: Nico, ma pecch fumme sempe?

Nico: Pecch io me chiammo Nico Tina: tengo a sigaretta into DNA!

Oscar: Vabbu, avvoc, ignoratelo, a chisto. Chiuttosto, ate capito che vaggio ditto io?

Eugenio: S, ma certamente: voi e vostra moglie andate damore e daccordo.

Oscar: (Seccato) Ma qualu amore e accordo? Avvoc, tutto o cuntrario.

Nico: Vabbu, Oscar, assettmmece duje minute e spiegancllo nata vota.

Oscar: (Seccato) E s, assettmmece.

I tre si sistemano al tavolo: Nico seduto tra gli altri due (sempre fumando).

Eugenio: Allora, ditemi tutto. Io prendo nota. (Estrae dalla tasca della camicia un block

notes e una penna. Quindi, scrive) Che tipo vostra moglie?

Nico: (Leva la sigaretta di bocca) Si chiama Ombretta. E bionda con gli occhi neri.

Oscar: No, veramente, castana cu lluocchie verde.

Nico: Ma no, te staje sbaglianno! E bionda cu lluocchie nire.

Oscar: E o vvuo sap meglio e me? Tene e capille castane e lluocchie verde.

Nico: Oscar, ma tu lhe vista bona?

Oscar: E se capisce. Mia moglie bionda, per se pitta e capille e se ffa castane.

Nico: E se pitta pure lluocchie: so nire, per essa se ffa verde!

Eugenio: (Seccato) Ma se po ssap e che culore so stuocchie e sti capille? Vuje me

state facnno scrivere e scancell. Me pare a battaglia navale, stu foglio!

Oscar: Voi scrivete ci che dico io: mia moglie ha i capelli castani e gli occhi verdi.

Eugenio: Menu male. E ora passiamo ai tratti caratteriali. Come vi ha conquistato vostra

moglie? Vi ha sedotto?

Oscar: S, avvoc, mha sedotto e scatole! Io mi fidanzai con lei per disperazione.

Eugenio: Non avete capito niente. Io voglio sapere che cosa vi piaciuto di lei.

Oscar: Quando lho conosciuta, teneva il seno pi bello che avessi mai visto.

Nico: E se capisce, chella Ombretta teneva a quinta taglia!

Oscar: (Lo richiama) Nico!

Eugenio: Signor Oscar, ma voi allepoca avevate un lavoro?

Oscar: Mi ero arruolato nellesercito. Facevo parte del 5 reggipetto!

Eugenio: Reggipetto?

Oscar: Scusate, avvoc, Nico mha nzallanuto pe mezza da quinta taglia! Volevo dire,

5 reggimento. Poi ho lasciato lesercito e adesso faccio linventore di giocattoli.

Eugenio: Ho capito. E cosa mi dite di questa casa?

Oscar: Mia moglie lha voluta per forza. E anche se si trova a piano rialzato, m custata

na cifra. A verit? Me chiagne o fegato!

Nico: No, o core.

Oscar: No, a me me chiagne o fegato.

Nico: E te staje sbaglianno. O fegato nun po chiagnere.

Oscar: Ma tu saje e fatte mie?! Statte nu poco zitto. Mittete a sigaretta nmocca!

Eugenio: Bene, arriviamo al nocciolo della questione: ma vostra moglie, che vvo a vuje?

Oscar: Quella si lamenta del mio lavoro, ma soprattutto perch non riusciamo ad avere

figli. E come facciamo ad averli? Io nun a tocco cchi a duje anne!

Eugenio: Duje anne? State a posto!... E fatemi capire, ma voi intendete divorziare da lei?

Oscar: Si gghiamme annanzo e stu passo, s. Ma pure lei vorrebbe divorziare.

Eugenio: Ma lei lavora?

Oscar: S, fa lestetista.

Eugenio: (Si infervora e cos emette un grido esagerato) E allora siamo a cavallo!

Oscar e Nico si spaventano, si alzano e se ne scappano un po pi a destra.

Ma add jate, tutte dduje?

Oscar: Avvoc, ma ch stato? Pecch ate alluccato?

Eugenio: Niente, sono felice. (Si alza e va da loro) Ma vi rendete conto? Se lasciate vostra

moglie, non dovete darle un soldo. Invece, per i vostri beni, c la comunione.

Nico: He cap?

Oscar: No.

Nico: Ha ditto che the a fa a cummunione!

Oscar: Nata vota? E quanta vote me laggia fa?

Eugenio: Ma quala cummunione? Io parlavo della comunione dei beni, cio il 50% dei

vostri averi, e pi precisamente, della vostra casa.

Oscar: E vabb, chamma fa. Va bene cos, avvocato.

Eugenio: Grazie mille.

Oscar: Ma grazie mille a voi.

Eugenio: No, nun ate capito. Io dicevo grazie mille, nel senso che mata da mille Euro!

Oscar: A faccia do baccal! E vuje allora me custate cchi assaje do divorzio.

Eugenio: Ma no, si tratta solo del mio onorario. Se volete, me li darete a rate.

Oscar: OK, avvoc, vi far avere i soldi.

Eugenio: Allora, grazie mille.

Oscar: (Sorpreso) In che senso? Vaggia da ati mille Euro?

Eugenio: No, sta vota ve sto ringrazianno. Arrivederci, signor Ciabattino.

Oscar: Oscar Paro. Nun vo scurdate!

Eugenio: Va bene. Ci, Nico. Tu nun che te stisse spartnno cu Fiamma?

Nico: Io ancora me laggia spus e tu gi me vuo fa divorzi?

Eugenio: Allora, statemi bene.

Eugenio esce di casa. Oscar se la prende con Nico.

Oscar: E chisto fosse lamico tuojo? Lavvocato?

Nico: Emb, m te svelo nu segreto: io nun o pozzo ved proprio!

Oscar: E te credo! Comunque, jamme o BAR cc ffora. Aggi accatt o spumante.

Forse riesco a liberarmi per sempre di mia moglie col minor danno economico!

Nico: Bravo, so cuntento pe te! E pe festeggi, mappiccio na bella sigaretta.

I due escono di casa (a sinistra), sottobraccio.

5. [Ombretta, Fiamma e Cosetta. Infine, Nico e Oscar]

Da destra, tornano Ombretta (con uno specchio), Fiamma e Cosetta (struccata).

Ombretta: Ecco qua, ho finito. Cara mia, il giorno del tuo matrimonio, tu sarai truccata

cos! Uno, due, tre! Eccoti! (Le para lo specchio davanti)

Cosetta. (Delusa) E add stongo, io?

Ombretta: Staje into specchio. Nun te vide?

Cosetta: No, intendo dire, dove sto truccata? Io tengo sta faccia accuss cadaverica!

Fiamme: Si aggia essere sincera, io te veco struccata!

Ombretta: E si capisce, questa una novit: il trucco c, ma non si vede!

Cosetta: Ma no, il trucco si deve vedere. Se no, dove sta lo sfizio?

Fiamma: Effettivamente, come una che si sveglia la mattina e si va a sposare struccata!

Cosetta: E quanto costa?

Ombretta: E un affare. Per tarraccummnno, nisciuno lha da sap: sono cento Euro!

Cosetta: CientEuro? A chi? Cc nun se vede niente. No, nun me piace. Io vado altrove.

Ombretta: Siente, amica, ma tu o ssaje a chi aggio truccato io inta vita mia? E mmeglie

star napulitane: Maria Esposito, Valeria Cozzolino e Cira Donnarumma.

Cosetta: E cheste fssene e star?

Ombretta: E certamente, sono cantanti neomelodiche!

Cosetta: Senti, Fiamma, io me ne vado. Non ho tempo da perdere qui.

Ombretta: Aspi, e me vuo pav a prova? So trentEuro!

Cosetta: Denunciami!

Si volta e se ne va. Ombretta le parla dietro.

Ombretta: E se capisce che taggia denunci. Tu si na ciuccia, asina, analfabeta!

Fiamma: Vabbu, Ombr, nun a da retta cchi. M vulmme into studio mio?

Ombretta: Ma proprio m?

Fiamma: E tanto, sta into palazzo e rimpetto. Ci mettiamo poco tempo ad andarci. Io

sono la tua ginecologa di fiducia. Voglio visitarti di nuovo.

Ombretta: (Esibisce la scarpina datale da Cosetta) Che dici, me la porto appresso?

Fiamma: E s, pu essere di buon augurio. Per comme scinne? Cu e scarpune o pede?

Ombretta: Nenn, io songo na femmena semplice. Su, andiamo.

Le due vanno per uscire a sinistra, ma si di faccia mentre entrano, Oscar che ha

una bottiglia di spumante e Nico. Ombretta volta la faccia ad Oscar ed esce via.

Fiamma: Me dispiace, Oscar, ma laggia fa pe solidariet femminile!

Anche lei volta la faccia ad Oscar. E se ne esce allingresso (a sinistra).

Nico: Ma chi che parlava?

Oscar: Fiamma. Steva nzieme a Ombretta. Mhanne avutato tutte ddoje a faccia!

Nico: Uh, e pecch?

Oscar: Ma che ce ne mporta? M vaco a pigli duje bicchieri, accuss brindamme!

Nico si accende una sigaretta, mentre Oscar lascia la bottiglia sul tavolo ed

esce a destra. Nico per pensa ci sia ancora con lui alla propria destra.

Nico: Oscar, primma che vaje inta cucina, taggia cunt na cosa divertente!

Dallingresso, non visto da Nico (ovviamente), entra il cavalier Tristano De

Profundis, vestito tutto di nero e con un crisantemo allocchiello della giacca.

Pare quasi uno iettatore. Va alla destra Nico che parla con Oscar (che non c).

Dunque: poco fa, nmiezo a via, aggio ncucciato a na femmena bona! Emb,

cu a scusa che laggio tuzzata, laggio tuccata o pop! E che pacchia, Oscar!

Tristano: Io nun songo Oscar!

Nico: (Sorpreso) Ma chi che sta parlanno?

Tristano: Sono il cavalier Tristano De Profundis.

Nico: Mamma do Carmene! E che vvulte a cc?

Tristano: Songo a femmena bona che poco fa ate ncuntrato nmiezo a via. O pop

chate tuccato, era o mio!

Nico: (Schifato) Chi schifo. Aggio tuccato a nommo! Scusate, non lho fatto apposta.

Tristano: Va bene, se non lavete fatto apposta, vi perdono. E come vi chiamate, voi?

Nico: Mi chiamo Nico Tina. La mia passione fumare. A vulite na sigaretta?

Tristano: Per carit, la sigaretta veleno! Fa tossire talmente forte, che ci si sente male!

Cos Nico fa una boccata di sigaretta e comincia a tossire. Tristano lo interroga.

Che succede?

Nico: (Tossendo) Gne-gne-gne Puozze pass nu guajo!

Tristano: Ma non vi capisco.

Nico: (Gli passa) Niente, ora sto meglio. Scusate, ma cosa vi occorre?

Tristano: Dovrei parlare col signor Oscar Paro, linventore di giocattoli.

Nico: Ah, ecco. Io sono amico suo.

Tristano: Vedete, io sono imprenditore nel ramo dei giochi per bambini. Stavo cercando il

signor Paro ovunque, e lho trovato grazie alla vostra palpatina sul mio sedere!

Nico: Oscar sar andato a prendere due bicchieri. Dobbiamo brindare con lo spumante.

Tristano: (Prende la bottiglia di spumante sul tavolo) Ma questo spumante chardonnay!

Nico: Comme?

Tristano: Chardonnay, chardonnay. E una qualit di spumante che si fa con uve pregiate.

Nico: Aggio capito. E allora spermme chOscar vene ambresso, cos ce lo beviamo.

Da destra entra tutto festante proprio Oscar, con due bicchieri in mano.

Oscar: Ecco i bicchieri, allegriaaaa! (La a finale di allegria gli si ammoscia in modo

progressivo, appena nota Tristano. Poi si avvicina ai due) Nico, che succede qui?

Nico: Oscar, c questo signore col vestito tutto di colori a fantasia.

Oscar: Di colori a fantasia? Ma si chillo sta vestuto tutto e niro!

Tristano: Io sono il cavalier Tristano De Profundis. Ho una fabbrica di giochi per bambini.

Oscar: (Stupito) Ma vuje o vero state dicenno? Tanto, tanto, tanto, tanto piacere!

Tristano: Io vi sto cercando da parecchio. E grazie al vostro amico Nico, vi ho trovato.

Oscar: Nico, ma comme he fatto?

Nico: Nu colpo e mazzo! (Fa il gesto con la mano)

Oscar: Ma allora dobbiamo brindare. Io ho preso pure lo spumante. E di ottima qualit.

Nico: Infatti: sciordonn!

Oscar: Sciordonn? Ma allora fa fa a sciorda?

Tristano: Ma quala sciorda? E chardonnay, una qualit di vini pregiata.

Oscar: Allora facciamo cos: vado in cucina e poi torno coi bicchieri gi colmi di

spumante, acuss facmme ccchi ambresso! Scusatemi, con permesso.

Corre via in cucina portandosi i primi due bicchieri e la bottiglia di spumante.

Tristano: Per il signor Oscar sta correndo troppo. Speriamo che non cada!

Dalla cucina, si sente una brutta caduta e Oscar urlare.

Oscar: Ahiaaa!

Nico: (Comincia a preoccuparsi) Ehm ma mica chisto era Oscar?

Tristano: E probabile!

Nico: Azz! (Fa le corna con le dita, non notato) Speriamo che Oscar torna da noi vivo!

Torna proprio Oscar, senza bicchieri n spumante. E zoppicante e dolorante.

Oscar: Amme fernuto e brind: s scassata a butteglia e spumante e pure e bicchiere!

Fortunatamente, ho messo a preparare pure il caff.

Nico: Ma fatte na rattata, ch meglio?

Osc&Tr: Eh?

Nico: Dico, ma certo, il caff va benissimo.

Tristano: Anche per me.

Oscar: E allora vado in cucina, ve lo porto subito. Con permesso.

Tristano: State attento a non cadere di nuovo!

Oscar: (Preoccupato) Sentite, nun che vo putte ven a pigli inta cucina, o ccaf?

Tristano: Ma certo. Venite, signor Nico. Per fate attenzione al vetro a terra. Avete capito?

Si avviano: Oscar davanti, Tristano al centro e Nico che gli fa le corna dietro.

6. [Ombretta e Fiamma. Poi Tristano, Oscar e Nico]

Dallingresso tornano Ombretta e Fiamma (con un certificato), esultanti.

Fiamma: Auguri! A scarpetella e Cosetta tha purtato furtuna!

Ombretta: (Esibisce fiera la scarpina di Cosetta) Infatti! Mar, comme so felice! Grazie,

Fiamma. A proposito, ma tu si sicura che nun te si sbagliata?

Fiamma: Ma scherzi? La tua amica Fiamma Ossidrica non sbaglia mai! Sei gi al terzo. E

secondo lecografia che ti ho fatto, forse un maschietto. Dincello a tuo marito.

Ombretta: S, ma m add sta? Sento addore do ccaf. Secondo te sta inta cucina?

Fiamma: E allora add se fa o ccaf? Into bagno?! Su, vieni, vieni, andiamo da lui.

Le due vanno verso destra, ma si fermano perch sentono la voce di Oscar.

Oscar: Cavaliere De Profundis, Nico, andiamocelo a prendere nel salone, il caff.

Per primo esce col suo caff, Tristano: nota le due, fa un inchino e va a centro

stanza. Le due lo osservano esterrefatte. Poi esce Nico col suo caff: non nota le

due e girovaga in stanza. Infine, ecco Oscar col suo caff: nota le due donne, le

volta la faccia e va da Tristano. Ombretta sarrabbia, vorrebbe dirgli di tutto

ma Fiamma la zittisce e se la tira con s in cucina. Oscar fa gli onori di casa.

Ma prego, accomodatevi.

Tristano: (Si accomoda) Grazie.

Anche Oscar si accomoda, ma i due notano che Nico non trova la sedia.

Nico: Oscar, ma tu na vota nun tenve e sseggie, cc dinto?! Che fine hanne fatto?

Oscar: Stienne nu poco a mano.

Nico: (Stende la mano e trova qualcosa) Uh, sta cc! (Ma si siede addosso a Tristano)

Tristano: Ma che ffacte? Vassettte ncuollo a me? (Lo spinge via) Ecco!

Oscar: Scusate, abbiate pazienza, quello un po distratto. (Aiuta Nico a sedersi) E

allora veniamo a noi. Cavaliere, ditemi qualcosa sulla vostra azienda.

Tristano: Si chiama De Profundis SPA. Pensate, esiste dal 1901!

Nico: Azz, ma site accuss viecchio, cavali?

Tristano: No, ma io laggio ricevuta in eredit. Una volta per mi occupavo di cimiteri.

Nico ed Oscar si impressionano e si mettono sottobraccio. Tristano prosegue.

Per la precisione, di addobbi cimiteriali. Poi per sono passato ai giocattoli.

Nico: E che giocattoli producete? Bambole moribonde, scheletri per larmadio,

macchinine funebri?

XTristano: No, giocattoli normali.

Oscar: (Si alza) E allora il caso che io vada a prendere il mio catalogo. Con permesso.

Nico: (Si alza di scatto, impaurito) No, io nun to dongo o permesso. Add vaje?

Oscar: Non ti preoccupare, Nico. Pochi secondi e torno.

Oscar esce al centro. Nico, spaventato, si rivolge a Tristano che lo guarda cupo.

Nico: Ehm Cavali, scusate, io vado dal mio amico Oscar. Lo aiuto a prendere il

catalogo che tanto pesante, perch i giocattoli di oggi pesano!

Nel frattempo, rientra Oscar col proprio catalogo. Ascolta Nico parlare da solo.

Voi per state comodo. Io vado da Oscar e torniamo tutti e due col catalogo.

Oscar: O catalogo gi sta cc.

Nico: (Sorpreso) Sta cc? E comme lhe fatto a pigli?

Oscar:(Ironico) E venuto isso sulo add me! Senti, perch non vai a fumare un poco?

Nico: Ottima idea! Cavali, con permesso.

Tristano: Fate pure. Ma fate attenzione a quando uscite fuori!

Nico: Non vi preoccupate.

Esce di casa facendo le corna.

Oscar: Bene, signor De Profundis, vi mostro il catalogo?

Tristano: S, s. Mostrate, mostrate.

Oscar: (Apre il catalogo) Cavali, questi non sono giocattoli cinesi. Li costruisco io con

le mie mani. Cominciamo dalle bambole. Ecco a voi la bambola Capricciotta: fa

tanti di quei capricci, che le bambine non potranno farne a meno da abbuff

e mazzate! Per vedo dalla vostra faccia che non vi piace. E allora passiamo agli

accessori sfiziosi: in questa foto potete ammirare le scarpe a reazione: sono dotate

di rotelle, e sul tacco ci sono razzi che vanno a benzina. Costano solo 10 Euro.

Tristano: Accuss poco?

Oscar: Il fatto che sono un po difettose: finisce spesso la benzina e non hanno i freni. I

clienti me le portano sempre ad aggiustare. Per non che io posso fare gran che.

Tristano: Passate avanti, passate avanti.

Oscar: E allora passiamo alla pagina degli supereroi. Qui potete ammirare il robot pi

mazzoso del mondo. Un robot troppo fortunato: Mazzinga!

Tristano: E che sa fare?

Oscar: Cavali, stu robot nun sape fa niente, ma tene na ciorta! Spara nu missile,

sbaglia a mira, per torne areto e distrugge o nemico! Na cosa incredibile!

Tristano: (Entusuasta) Lo prendo! Quanto costa?

Oscar: Soltanto 30 Euro ognuno allingrosso. Non c al dettaglio.

Tristano: Beh, facciamo una cosa: ci penser. E se il caso, facciamo lordine.

Oscar: Allora non vi comprate niente?

Tristano: (Si alza in piedi) Per adesso, no. Magari torno a trovarvi domani.

Oscar: (Si alza pure lui) Allora vi preparo il pacco con qualche Mazzinga?

Tristano: Calma, poi si vedr. Ricordatevi che chi corre troppo, inciampa! Arrivederci.

Tristano esce via. Appena si allontana, Oscar tira un sospiro di sollievo.

Oscar: Mar, chisto me fa inciamp overamente! Aggia a tucc nu fierro e cavallo!

(Appena corre a cercarlo, inciampa e cade) Ha da pass nu guajo niro!

Si rialza e si avvia claudicante nella porta centrale. Ma torna Nico, tossendo.

Nico: Oscar! Aggio ntiso o cavaliere chascva. S accattato coccosa?

Oscar: Purtroppo, no. Chillo puteva essere nottimo cliente pe me. (Si siede al tavolo)

Nico: (Nota il silenzio, si spaventa) Oscar, te ne si gghiuto? Nun te ne , tengo paura!

Oscar: Sto cc! Che vaje truvanno?

Nico: Quanno songo asciuto cc ffora a fum, o pustino mha data na lettera pe te.

(La prende dalla giacca) E chesta. Per nun me dicere niente, ma io gi laggio

liggiuta. A curiosit era troppa.

Oscar: Ma comme, tu liegge a posta mia? E che ddice sta lettera?

Nico: (Dispiega il foglio e legge molto da vicino) Caro amico, tu non sai ancora che

cosa ti aspetta da qui a poco. La tributaria una brutta bestia.

Oscar: La tributaria? E che d sta tribbutaria?

Nico: Boh! La lettera dice che la tributaria una brutta bestia. Uh, forse aggio capito: a

tribbutaria muglireta! Chella vo divorzi pe se pigli e sorde tuoje.

Oscar: (Impressionato) Ma tu he capito a chella disgraziata?! E chi me lavr mannata,

sta lettera? Liegge nu poco o nomme abbascio a tutto.

Nico: Nun ce sta scritto. Leggi tu.

Oscar: (Gli prende il foglio e controlla) E che d, cc? Ma che he liggiuto?

Nico: A lettera.

Oscar: E comme po essere? Stu foglio bianco! Nun ce sta scritto niente.

Nico: Uh, aggio sbagliato foglio. (Si fruga nelle tasche) Vedi se questa, la lettera.

Oscar: (Prende laltro foglietto e legge) No, chesta a bulletta do gas!

Nico: (Si fruga nelle tasche e gli d fogli di carta igienica) E allora pruove cu chesta!

Oscar: (Prende la carta igienica) Chesta a carta igienica!

Nico: (Si fruga nelle tasche e gli da un altro foglio) Chisto o llurdimo foglio!

Oscar: (Prende laltro foglietto e legge) A vi ccanno, a lettera chesta.

Nico: He visto?

Oscar: S, ma tu comme lhe fatta a leggere?

Nico: Ehm me lha liggiuta o pustino e io me laggio mparata a memoria!

Oscar: E tu faje leggere e fatte mie e ggente estranee? M pure o pustino sape a

storia mio e e Ombretta. E intanto, chella strega, me vo nguaj. So sfurtunato

proprio. In amore e pure in lavoro. Certe volte rinuncerei a questa vita inutile.

Prende il catalogo, va nella porta centrale. Nico si alza e lo cerca in stanza.

Nico: Uh, uh, Oscar, nun fa scherze. Add te ne si gghiuto?

Da destra entrano e si fermano Ombretta e Fiamma.

Ombretta: Basta, arrivato o mumento e ce dicere tutto cose a Oscar.

Fiamma: (Nota Nico che pare che stia nuotando) Ombr, ma che sta facenno Nico?

Ombretta: Boh! (Gli urla contro) Nh, Nico!

Nico: Uh, Ombr! Tu Fiamma e nun me disturbate.

Ombretta: Ma Oscar nun ce sta?

Nico: E succieso nu fatto grave.Chillo steva tutto ntussecato. Ha ditto che vo

rinunci a chesta vita inutile!

Ombretta: (Si impressiona) Uh, Mar, ma forse Oscar se vo suicid. E proprio m?

Nico: Ma pecch, che sta succedenno, m?

Ombretta: Io aspetto un aspetto un (Ha un malore) Me sento e sven.

Fiamma: Uh, uh, Ombr, nun te siente bona? (La fa accomodare) Nico, Nico, falle un

po daria. Falle un po daria.

Nico: Subito! (Fa vento con le mani dappertutto, ma non in direzione di Ombretta)

Fiamma: Ma nun mhe sciusci a me, he sciusci a essa!

Nico soffia con le mani dappertutto, sotto gli occhi della sconsolata Fiamma.

Ombretta: (Si ridesta) Basta, basta. Mi sento meglio, mi sento meglio. Presto, jamme add

Oscar into studio suojo. E probabile che sta lloco.

Le due escono via al centro. Nico resta solo in stanza.

7. [Nico e GiCattolaio. Poi Ombretta e Fiamma]

Nico si accende una sigaretta e parla con Ombretta e Fiamma, credendo che

esse siano ancora l. Dallingresso, intanto, entra Gi Cattolaio, della polizia

tributaria, in borghese: si massaggia il sedere dolorante. Nota Nico e va da lui.

Nico: Ombretta e Fiamma, primma che gghiate add Oscar, vaggia cunt nu fatto:

poco fa, cc ffora, aggio visto o cane do vicino e casa, chillu coso antipatico

chabbaia sempe. Se truvva vicino a na machina. Steva pe ffa o pip vicino

a rota. Allora aggio pigliato a rincorza e boom laggio dato nu cavicio

cu tutta a cattiveria!

Gi: E m site cuntento?

Nico: (Perplesso) Ma chi che ha parlato?

Gi: Songo o cane che steva pe ffa o pip vicino a rota da machina!

Nico: Ah, s? Allora vergognatevi. E inconcepibile che nommo se mette a ffa sti

ccose nmiezo a via. Si fanno queste cose vicino alle ruote delle auto? S?

Gi: Ma io stevo cagnnno a rota pecch s bucata. Chella machina a mia!

Nico: (Imbarazzato) Uh, Mar! Scusatemi, io vaggio scagnato o vero pe nu cane!

Gi: Va bene, va bene, lasciamo stare. Sentite, voi per caso siete il padrone di casa?

Nico: No, per sono il suo amico. Permettete? (Stretta di mano) Nico Tina. E voi?

Gi: Gi Cattolaio.

Nico: (Stupito) No! Site o giocattolaio? E allora aggia chiamm allamico mio.

Gi: No, ma

Nico: Zitto, nun parlate. Varraccummnno, restate cc. Io torno subito.

Nico cerca con le mani la porta ed esce a destra. Gi rimane interdetto.

Gi: Giocattolaio? Ma io sono il tenente Gi Cattolaio della tributaria. Sto indagando

su uno scarparo che non rilascia le fatture ai clienti. (Osserva intorno a s) E

guarde e che casa! Quase, quase, mo metto a ffa purio o scarparo a nero!

Posa la ventiquattrore su una sedia e vi scava tra i documenti. Torna Nico.

Nico: Signor giocattolaio, scusate.

Gi: (Chiude frettolosamente la ventiquattrore) Ditemi.

Nico: Lamico mio non stava l dentro. Non mi domandate che stanza quella,

perch io non vi saprei rispondere.

Gi: Ma aspettate, devo chiarire prima un equivoco. Io stongo cercanno o scarparo!

Nico: Aggio capito, Oscar Paro. Ma che mate pigliato, pe scemo?

Gi: Sentite, io m asco cc ffora a mettere o grattino inta machina mia. Si

quanno so turnato, lamico vuosto nun ce sta, io azo ncuollo e me ne vaco.

Nico: Non vi preoccupate, adesso ve lo chiamo subito.

Gi esce di casa. Nico intanto si prende una sigaretta. Da destra escono e si

fermano Ombretta e Fiamma.

Fiamma: Niente, Oscar s chiuso int studio suojo e nun te vo parl. Si sultanto ce

stesse Nico.

Ombretta: (Lo nota) O vi lloco, lhe nnummento e isso accumparso.

Fiamma: E jamme, dicmmancello a isso.

Le due sia avvicinano a Nico e ne richiamano lattenzione.

Le due: Pss. pss pss

Nico: Ma chi ? A do vene stu rummore?

Fiamma: Nico, simme Ombretta e Fiamma.

Nico: E pecch me chiammate accuss: pss. pss pss?

Fiamma: Pecch nun ce amma fa sent a Oscar. Nico, tu ha fa nu piacere a Ombretta.

Nico: E cio? (Mette la sigaretta in bocca)

Ombretta: Fiamma, diglielo tu. Io non ho il coraggio. O ssaccio che pure pe te difficile.

Fiamma: (Invece glielo dice subito) Nico, Ombretta incinta.

Nico: (Appena sente la notizia, sputa la sigaretta, sorpreso) Che?

Fiamma: Ombretta in dolce attesa. Si tratta di un maschietto.

Nico: (Perplesso) E Oscar nun sape niente?

Ombretta: No. Io e Fiamma nun riuscmme a ce o ddicere. Ma tu ci riuscirai sicuramente.

Nico: Aggio capito. Ce llaggia dicere io? E io ce o ddico. Tra una parola e laltra.

Fiamma: Bravissimo. Allora noi torniamo in cucina. Quando glielavrai detto, chiamaci.

Nico: Nun ve prioccupate. State nmana allarte!

Ombretta: Grazie, Nico, grazie!

Le due escono a destra. Nico intanto prende unaltra sigaretta, tutto tremolante

di paura. Intanto torna Gi e va verso Nico che parla da solo.

Nico: E na parola. M ce llaggia dicere proprio io? (Mette la sigaretta in bocca)

Gi: (Con vigore) Niente ancora?

Nico: (Dallo spavento, sputa la sigaretta) Chi ?

Gi: Gi Cattolaio. E turnato lamico vuosto?

Nico: Nun laggio visto ancora.

Gi: E allora, mi dispiace, ma come se non lo avessi trovato. Io m massetto a

scrivere o verbale e ppo me ne vaco, e vo chiagnite vuje e isso.

Si siede al tavolo, estrae documenti dalla ventiquattrore e scrive il verbale.

Nico: (Prende unaltra sigaretta) Mannaggia a morte. Ma add gghiuto Oscar?

Mette la sigaretta in bocca. Dalla porta centrale esce Oscar. Va da Nico.

Oscar: (Gli d una pacca sulla spalla) Amico mio!

Nico: (Dallo spavento, sputa la sigaretta) E so tre! Ma facte fumm na sigaretta

ngrazia e Dio, o ate deciso e me fa sta in astinenza?!

Oscar: (Nota Gi seduto al tavolo) Nico, ma chi chillu signore?

Nico: Ah, gi. E uno che va cercanno a te. Trattasi di giocattolaio!

Oscar: (Sorpreso) Natu cliente? Ma ch succieso, oggie?

Nico: Se sarr sparsa a voce.

Oscar: Ah, s? E allora vado a prendergli le mie scarpe a reazione. Cos le spiattello a lui!

Oscar torna nella porta centrale. Nico gli parla come se lui fosse ancora l.

Nico: No, Oscar, nun te mvere a lloco, io taggia parl. Tu e tua moglie non litigherete

mai pi. Tra poco lei ti render padre. Ebbene s, incinta. E nun fa chella faccia!

E bello a essere pato. Perci, quando vedi Ombretta, dille che sei felice.

Intanto torna Oscar con uno scatolo bianco per scarpe. Nico sguita a parlargli.

Oscar, he capito tutto cose?

Oscar: (Ignaro) E che?

Nico: E chello che taggio ditto.

Oscar: (Fa il gesto di dire Ma che hai detto?, per finge di aver capito) S, aggio capito.

M per voglio rest sulo cu chillu cliente.

Nico: S, ma a Ombretta quanno ce penzmme?

Oscar: Valla chiamm.

Nico: Molto bene. Allora io vaco. Add se va pa cucina?

Oscar: Acc!

Lo fa uscire a destra, poi torna a centro stanza e trama qualcosa.

Basta, ho deciso: io divorzio da mia moglie. Tanto, stongo paddivent ricco. M

ma levo a tuorno, a chella strega e Beneviento! (Nota Gi) E ora, a noi due!

Si avvicina a Gi e gli para davanti, spaventandolo, lo scatolo di scarpe e lo apre.

Gi: (Balza in piedi) Chi ? Ma vuje fsseve pazzo?

Oscar: No, quello era leffetto a sorpresa. Queste scarpe, modestamente, sono opera mia.

Gi: Nh, ma vuje chi site?

Oscar: Oscar Paro.

Gi: Fermo l, non dite altro! Finalmente ci incontriamo. Vi stavo aspettando.

Oscar: O ssaccio, o ssaccio caro giocattolaio!

Gi: (Stupito) Voi sapete chi sono? Meglio, cos non perdiamo tempo a presentarci.

Oscar: E allora, caro mio, si vaccattate sti scarpe, ve faccio nu sconto scandaloso!

Gi: (Con atteggiamento di sfida) E a fattura nun ma facte?

Oscar: A fattura? E che mate pigliato, pa fattucchiera?!

Gi: No, ma io intendo dire la fattura, la bolla, lo scontrino.

Oscar: E a che serve? Oggie nisciuno lasa cchi sti ccose.

Gi: Bravo, bene. Allora vi faccio una domanda: vi dice niente la parola tributaria?

Oscar: Aggio capito, vha mannato mia moglie! Ma allora non siete un giocattolaio?

Gi: Ma che giocattolaio? Pure vuje cu sta storia? Io sono qui per un accertamento.

Oscar: E vo vulite fa proprio cc ddinto, staccertamento? Jate ncoppa o spitale!

Gi: Vuje facite o spiritoso? Badate, che io vi faccio pagare una barca di soldi.

Oscar: Mannaggia a tributaria, e voi sapete di chi parlo. Emb, dicitece ca io nun temo

nisciunu ricatto. E trover la maniera di non cacciare nemmeno un soldo per lei.

Gi: Guardate, che vuje accuss passate nu guajo.

Oscar: Nun me ne mporta niente. E m pigliate a rrobba vosta e jatevnne.

Gi: Me ne state caccianno?

Oscar: E nun s capito? Su, fuori!

Gi: (Raccoglie le sue cose nella ventiquattrore) E la prima volta che qualcuno mi

caccia via. In genere, chiunque mi vede e sa chi sono se squaglia da paura!

Oscar: Io invece nun me metto appara e vuje. E nemmanco da tributaria, e vuje

sapite e chi sto parlanno! Anze, m cha ncuntrate, purttece pure chesta!

Fa una pernacchia e cos Gi, offeso, se ne esce celermente. Oscar si diverte.

Stiamo 2-0 per me! Emb, aggia a accatt nata butteglia e spumante.

Ed esce di casa.

4. [Fiamma e Ombretta. Poi Nico. Infine Oscar]

Da destra torna Nico con unaltra sigaretta in bocca.

Nico: Menu male, sta vota ma riesco a fumm, na sigaretta!

Sta per accendersela. Ma da destra tornano Fiamma ed Ombretta.

Fiamma: Uh, ma che fine he fatto?

Nico: (Dallo spavento, sputa anche questa sigaretta) Ma che miseria! M venuto o

schifo e fumm! Dimane maccatto doje liquirizie e subito me spiccio!

Ombretta: Nico, allora, che tha ditto Oscar?

Nico: Te llaggio ditto che staje nmana allarte. Tranquilla, ormai Oscar sa tutto.

Fiamma: E isso che reazione ha avuto?

Nico: Nun ha ditto na sola parola. Era comme si nun ce steva proprio!

Fiamma: Bravo, Nico!

Ombretta: Menu male, va. Oscar nun sha fatto pigli da pazzara! Comme so cuntenta!

Le due: (Felici) E vaiiii! (Si danno il cinque)

Nico: E m che dicte? Ma pozzo fumm finalmente na sigaretta?

Ombretta: Ma s, fumma, fumma!

Nico: Alleluia! (Si accende la sigaretta)

Intanto Ombretta fa un cenno a Fiamma. Questultima fa segno di aver capito.

Fiamma: Ehm Nico, ma tu nun chavsse penzato e me spus?

Nico: Fiamma, ma pecch vuo nguaj sta bella jurnata?

Fiamma: (Delusa) O ssapevo!

Nico: M, finalmente, Ombretta e Oscar fanne pace definitivamente. Nun si felice?

Fiamma: Assaje. Finalmente questi due vivranno felici. Saranno in brodo di giuggiole.

Nico: In brodo?

Fiamma: Di giuggiole.

Ombretta: S, ma add gghiuto Oscar?

Nico: Poco fa steva cu nu cliente. Spermme che sta facnno cocche affare buono!

Dallingresso (a sinistra) entra Oscar, con una bottiglia di spumante in mano.

Oscar: (Felice) Comm bella a vita mia!

Nico: Uh, Oscar, sento a vocia toja.

Oscar: Carissimo amico mio! Oh, ma noto che qua ci stanno pure Fiamma e Ombretta.

Fiamma: Oscar, hai comprato lo spumante. Ma allora vero, tu e Ombretta vivrete felici.

Nico: E gi: in brodo di vongole!

Fiamma: (Si arrabbia) Di giuggiole!

Ombretta: (Si avvicina a suo marito) Oscar, e a me nun me dice niente?

Oscar: (Acido) E comme, te vulsse dicere tanta cose. Ma io non posso parlare, se no

mi metto dalla parte del torto.

Ombretta: In che senso?

Oscar: Vedi questa bottiglia di spumante? E il segno che io sto per tornare libero.

Fiamma: Nh, ma che sta dicenno, chisto?

Oscar: Parlate col mio avvocato che tra poco sar qui. Vallo a telefonare, Nico!

Nico: E che llaggia chiamm a ffa?

Oscar: Deve dire a Ombretta che il nostro divorzio vicino e non avr un soldo da me!

Ombretta: Che? Oscar, ma io nun ce sto capenno niente.

Oscar: (Ironico) E tu sei piccola e innocente cara tributaria!

Ombretta: A me?

Oscar: S, a te. Tu mhe mannato a chillu Gi Cattolaio pe me minaccia. E accuss?

Ombretta: Ma tu staje ascnno pazzo?

Fiamma: (Dubbiosa) Nico, siente, ma si sicuro che ce he ditto chella cosa a Oscar?

Nico: E addimannancllo a isso.

Fiamma: Oscar, ma Nico te lha ditto o fatto e Ombretta.

Oscar: Qualu fatto?

Fiamma: Emb, Nico, nun si buono proprio!

Oscar: Io saccio sulo che Nico mha purtato na lettera anonima che me vuleva mettere

in guardia. Diceva che se io e Ombretta divorziamo, lei si prende i miei soldi.

Ombretta: E secondo te, io ti lascerei proprio ora che mi porto dentro un figlio mio e tuo?

Oscar: Esatto, tu mi lasceresti proprio ora che ti porti dento un figlio mio e Prego?

Ombretta: Oscar, ma comme faje a nun cap? Io so incinta. So incinta.

Oscar: (Sconvolto) Overamente? Ma nel senso che tu aspiette nu figlio?

Nico: (Ironico) No, aspetta nu cuniglio! Ma se capisce chaspetta nu figlio.

Fiamma: Nun si cuntento, Oscar?

Oscar: (Esplode in tutta la sua felicit) E s! So troppo cuntentooo!

Fa un giro intorno al tavolo e gli altri esultano. Poi Oscar si ferma, dubbioso.

Aspiette nu mumento, ma nun po essere. Nun po essere.

Ombretta: E pecch?

Oscar: Ombr, ma comme faje a essere incinta, si io nun te tocco a duje anne?!

Gli altri: (Perplessi) Eh?

Oscar: E a verit. Forse tu te lhe scurdato, ma io no.

Ombretta: Ma comme, nun tarricurde tre mmise fa? Stevme ncoppa a spiaggia e

Margellina, sule io e te.

Oscar: Ncoppa a spiaggia e Margellina? Ma io e te nun ce simme maje jute nzieme.

Ombretta: Ah, gi, nun ire tu! (Si rende conto di cosha detto e si tappa la bocca)

Oscar: Comme sarebbe a dicere, nun ire tu?

Ombretta: Ehm no, nel senso che nun ire tu, pecch nun ce stevo manchio. E allora,

Oscar, succieso o Bosco e Capodimonte, inta machina toja!

Oscar: Ma si io nun tengo a patente!

Fiamma: E allora sarr succieso ancora inta nata occasione. Arricurdteve buono.

Oscar: No, Fiamma, taggio ditto ca io a muglirema nun a tocco a duje anne.

Nico: E allora sarr asciuta incinta duje anne fa!

Oscar: Ma nun dicere palle. Chesta incinta, per nun so stato io. E comme se spiega?

Ombretta: (Rassegnata) Se spiega che he raggione tu, nuje nun ce tuccmme a duje anne.

Oscar: Benissimo, e allora me vuo dicere commaggio fatto a ffa stu figlio cu te?

Ombretta: (Confusa) Beh, ce sta na spiegazione. Eccola qua: questo figlio che aspetto, io

non lo conosco perch non mio, anche se sta dentro di me.

Nico: (Ingenuamente) Ma allora trasuto isso sulo?

Oscar: (Ironico) S, inta nuttata, mentre essa durmeva!

Nico: (Ingenuamente) E pe ddo trasuto?

Fiamma: Ma Nico, cheste so domande a fa?

Nico: No, ca io vulsse cap comme ha fatto stu criaturo a tras dinta Ombretta?!

Oscar: (Ironico) Ha pigliato a scala!

Nico: (Sorpreso) Guardate nu poco, guardate. Notate la malizia dei bambini di oggi.

Fiamma: He fernuto e dicere scimmit? Piuttosto, lasciamo soli a Ombretta e Oscar.

Oscar: No, vuje nun ve nata , pecch ata essere testimonie.

Nico: Io nun aggio visto niente!

Oscar: Per he ntiso. Ormai sapte chOmbretta mha tradito. Chi sa cu chi, po?!

Fiamma: Ombr, parle, disclpete. Fance sent: e chi stu figlio, si nun e Oscar?

Ombretta: Vuo sap e chi ? Pure si ce faccio lesame do DNA, a risposta sarr sempe

a stessa: o mio e mo tengo. E si vuo, pure o tuojo, Oscar.

Oscar: E si po sappresnta o pato, chillo o vero, che ffacmme? Ce o spartmme?!

Ombretta: Il padre non uscir mai fuori, perch non c.

Nico: (Ingenuamente) Ah, ma allora si asciuta incinta spontaneamente?

Oscar: Nico, ma tu oggie nun tiene genio e fumm?

Nico: E vabbu, io me metto a leggere o giurnale. Con permesso!

Dalla tasca interna della giacca estrae un quotidiano, si siede al tavolo, apre

e legge molto da vicino. Gli altri lo osservano perplessi, poi riprendono la lite.

Fiamma: Oscar, pe favore, te vuo clm?

Oscar: E io so calmissimo! Mica aggio accso a muglirema?

Ombretta: E ce mancasse pure!

Oscar: Ma pecch, che tiene a dicere?

Si spazientisce Nico, smette di leggere, si alza in piedi e richiama gli altri.

Nico: Nh, uh! Ma cheducazione chesta? Io stongo liggnno o ggiurnale.

Jatevnne a vappiccec inta cucina!

Gli altri, imbarazzati, non protestano. E vanno a destra parlando, silenziosi.

Oscar: Comunque, Ombr, io aggia chiamm allavvocato mio.

Ombretta: E io chiammo o mio.

Fiamma: Vabbu, cosa e niente!

Una volta usciti, Nico si siede di nuovo a leggere il giornale (molto da vicino).

FINE ATTO PRIMO

Casa Paro, sei mesi dopo. C un festone sulla porta centrale con su scritto: Benvenuto Ermenegildo ed una coccarda azzurra sulla porta dingresso (a sinistra).

ATTO SECONDO

1. [Ombretta ed Emilia Romagna]

Ombretta insieme ad Emilia Romagna, donna mal vestita e assai ignorante.

Ombretta: Piacere di conoscervi, io sono Ombretta Mascara, estetista e truccatrice.

Emilia: Io mi chiamo Emilia Romagna. Ma io vi conosco, mi hanno detto di voi. Vuje

site chella che sappcceca cu o marito!

Ombretta: Ma chi ve dice sti ccose?

Emilia: Se dice o peccato ma no o peccatore.

Ombretta: Mah! Vabb, comunque, scusatemi un minuto. (Estrae un cellulare dalla tasca

dei pantaloni) Sto chiamando una persona, per non raggiungibile.

Emilia: E pruvate nata vota. Io ve dongo o permesso!

Ombretta: Grazie tante!

Ombretta telefona camminando intorno al tavolo. Emilia la segue tutto il tempo.

Pronto, Fiamma! Finalmente si raggiungibile. Allora, me vuo aiut a organizz

a festa pa nascita e Ermenegildo? Grazie, si namica. Allora a dopo, ci.

Ombretta stacca il telefonino, si ferma, si volta e nota dietro di s Emilia.

Emilia: Scusate, ma pe parl cu vuje, aggia cammen ancora assaje? Io sono stanca!

Ombretta: Abbiate pazienza, scusate, ma dieci giorni fa sono diventata mamma.

Emilia: S, s, auguri. Ora ascoltatemi: dovete sapere che io sono sposata con un marito.

Ombretta: (Ironica) O vero?

Emilia: S. E sapete che lavoro fa? E met-meccanico*! (*Mima la parola col gesto della mano)

Ombretta: Caso mai, metalmeccanico.

Emilia: Ma voi lo conoscete?

Ombretta: No.

Emilia: E io ve veco accuss informata!

Ombretta: Va bene, ma andate avanti.

Emilia: E vaggio ditto che nun ce a faccio a cammen!

Ombretta: No, io dico andate avanti nel discorso.

Emilia: Uh, scusate, ho capito male. Vi ho travasata! Dunque, stavamo parlando di

Pasquale, che sempre mio marito. Lui conosce un dottore: un torino ingoiato.

Ombretta: Un otorino laringoiatra.

Emilia: Lo conoscete pure voi?

Ombretta: No. Ma cercate di correre, per piacere.

Emilia: Nata vota? Me fanne male e ccosce.

Ombretta: (Comincia a spazientirsi) Ma io sto dicenno chata parl cchi ambresso.

Emilia: Certo. In pratica, io e Pasquale, grazie a questo torino ingoiato, conosciamo la

gente ricca di soldi. Cos stiamo salendo lalta societ: tutti i cretini delle scale.

Ombretta: (Ironica) Che d, m nun ve fanne male cchi e ccosce?!

Emilia: S, per pi tardi devo andare a una cerimonia, perci voi dovete truccarmi.

Ombretta: E vuje ate fatto tutto stu riassunto pe me dicere chesto?

Emilia: E certo, io songo na femmena precisa. Aggia spieg tutto cose.

Ombretta: Va bene, allora adesso andiamo nel mio bagno dove tengo tutto loccorrente.

Emilia: Brava, mettetevi allopera. E si me truccate buono, io aroppo ve pavo pure!

Ombretta: E se capisce che mata pav! Mica ve trucco pe sfizio? Venite, jamme!

Escono a destra.

2. [Oscar e Eugenio. Poi Nico e Fiamma]

Da sinistra entrano Oscar ed Eugenio.

Oscar: Ate capito, avvoc? Sei mesi fa ho saputo che mia moglie era incinta. E alla

fine, il bambino nato dieci giorni fa. Verr registrato col nome Ermenegildo.

Eugenio: Ho capito tutto. E allora adesso volete che io proceda con le carte per il divorzio.

Oscar: E cu chi aggia divorzi?

Eugenio: Cu vostra moglie. Vulsseve divorzi cu me?

Oscar: Avvoc, ma vuje capite sempe tutto o cuntrario? Chi vo divorzi cchi? Chella

storia vecchia.

Eugenio: (Prende il block notes e la penna) E allora spiegatemi, io prendo nota.

Oscar: Dunque, come ben sapete

Eugenio: Scusate se vi interrompo, ma dopo dunque, ci vuole la virgola?!

Oscar: Ma che ne saccio? Io sto parlanno, e mentre parlo, comme faccio a ved si ce

stanne e punte o e vvirgole?! Metttece chello che vvulte vuje!

Eugenio: Andate avanti.

Oscar: Dunque s, cc ce vo a virgola! Come ben sapete, il figlio di mia moglie non

mio, perch lei non lo ha avuto con me. A proposito, avvoc, acqua in bocca.

Eugenio: Ma scherzate? Io sono un uomo serio. Scusate, la vibrazione del mio cellulare. Oscar: Fate, fate, rispondete.

Eugenio: Pronto! Uh, Gigg. Sto da un mio cliente. E alle prese con un figlio che per

non suo, perch la moglie lha avuto con un altro uomo. Questo cliente si

chiama Oscar Paro. Hai capito bene? Oscar Paro. Allora ci vediamo pi tardi.

Ciao. (Spegne il cellulare) Ecco qua, era un mio carissimo amico.

Oscar: (Polemico) E chiammtele nata vota.

Eugenio: E pecch?

Oscar: (Polemico) Vate scurdato e ce dicere add stongo e casa!

Eugenio: Avete ragione, scusate, ma mi sono lasciato prendere. Prego, continuate pure.

Oscar: Come dicevo, ormai il bambino c, per manca il padre naturale. Cos io avrei

pensato di riconoscerlo e di dargli il mio cognome. Voi che ne dite? Si pu fare?

Eugenio: E certo. Se nessuno lha riconosciuto, potete farlo voi che siete uomo donore.

Oscar: S, ma chesta na surpresa che voglio fa a mia moglie. E essa nun lha da

scupr! Perci, speriamo che non vi incontrer mai!

Eugenio: Dite bene. Insomma, si sistemato tutto per il meglio. Ora siete un uomo felice.

Oscar: Felice? Avvoc, m succieso natu guajo: o tribunale e Napule mha mannato

na multa e nu milione e Euro!

Eugenio: Uh anema da miseria! Forse avete ricevuto un accertamento della tributaria?

Oscar: A tribbutaria? Avvoc, ma allora colpa e muglirema?

Eugenio: Ma chi sta parlanno da mugliera vosta? Io sto parlando della polizia tributaria,

che un organo della Guardia di Finanza e combatte le evasioni fiscali.

Oscar: (Capisce) Ah, la Guardia di finanz le evasioni fiscal! Chillu cretino e Nico!

Eugenio: E che ce azzecca Nico, m?

Oscar: Mi capisco io. Io, cchi fesso e isso, laggio stato pure a sent. Secondo lui,

tributaria poteva essere un nome in codice, usato nella lettera anonima, per

mettermi in guardia da mia moglie, con cui ero ai ferri corti. E ora ho capito

perch ho avuto la multa: ho impedito al tenente Gi Cattolaio di controllarmi.

Eugenio: Ma pur volendo, io come posso posso difendervi da queste accuse?

Oscar: Avvoc, c stato nu sbaglio, pecch ncoppa a denuncia ce sta scritto: signor

Oscar Paro, calzolaio. E io mica faccio o scarparo?!

Eugenio: Beh, possiamo contestare lerrore. Ma voi, coi vostri clienti, come vi comportate?

Oscar: Ehm volete sapere se rilascio fatture, bolle e scontrini? Un giorno lo far!

Eugenio: Mannaggia a capa vosta! E se vogliono controllare veramente i vostri

documenti? Voi che gli mostrate? Fate cos, cercate delle pezze dappoggio.

Oscar: Le pezze?

Eugenio: Esatto. Io intanto provo a rintracciare questo Gi Cattolaio. Forza, muoviamoci.

I due si alzano in piedi. Eugenio ha ancora raccomandazioni per Oscar.

E cercatemi le pezze dappoggio. Quando torno, voglio vederle. Vi saluto.

Oscar: Arrivederci.

Eugenio esce di casa. Oscar pare preoccupato.

Mannaggia, m ce mancava sulo a tribbutaria. Ma si acchiappo a Nico!

Arrivano Nico e Fiamma (in tailleur), con due pacchi di dolci a testa.

Nico: Ecco Babbo Natale col catering!

I due posano tutto sul tavolo. Oscar accoglie molto male Nico.

Oscar: Disgraziato, aroppo amma parl e na certa tribbutaria!

Nico: The appeccicato nata vota cu muglireta?!

Oscar: Lasse sta a Ombretta. Vabbu, cagnamme discorso. Vedo che non sei solo.

Nico: Ma quanno maje? Io stongo io sulo!

Fiamma: Nico, ce stongo purio! Ci, Oscar. Auguri, auguri, auguri!

Oscar: Grazie!

Nico: Uh, Fiamma. E comm, si venuta appriesso a me?

Fiamma: E se capisce. Io ti ho aiutato a portare i dolci.

Oscar: E che dolci sono?

Nico: Ciambelle. Oscar, il resto del catering te lo regalo, ma queste per devi pagarle.

Oscar: E certamente.

Nico: Una per in omaggio.

Oscar: E pecch?

Nico: E pecch gghiuta nterra nmiezo a via!

Oscar: E tu a miette nata vota into cartoccio e ma puorte a me?

Nico: E nun te prioccup. Mica detto che lacchiappe e ta magne proprio tu?

Oscar: Ma pecch, ce sta scritto o nomme a coppa?! Emb, tu me faje asc pazzo!

Nico: Vabbu, Fiamma, damme na mana a pigli llata rrobba. Che ce sta ancora?

Fiamma: Antipasti, lasagna, arrosto di carne, formaggi a spicchi e la torta.

Oscar: Ah, che bello! Cera da festeggiare il successo delle mie scarpe a reazione, per

quello saltato. E cos festeggeremo unaltra cosa. Possiamo parlarne da soli?

Nico: Ho capito. Fiamma, avviati tu a prendere laltra roba.

Fiamma: Nh, uh, fa ambresso. Ce vedmme aroppo, Oscar.

Appena Fiamma esce di casa, i due confabulano.

Nico: E allora, chamma festeggi? E morta tua suocera?

Oscar: Fosse o Dio! No, no, festeggeremo larrivo del piccolo Ermenegildo. Io poi far

una sorpresa a Ombretta: ho deciso di riconoscerlo e gli dar il mio cognome.

Nico: E tu si proprio nu mago.

Oscar: Pecch?

Nico: Te truove a nu figlio, ma nun lhe fatto cu muglireta! E chi si, Mandrake?!

Oscar: E meglio che vaje a pigli o riesto da rrobba a mangi!

Nico: Oscar, ma io e te, oggie, nun evema a pisc a Margellina?

Oscar: No, m tarde.

Nico: Ma pecch, a chestora, a Margellina, so fernute e pisce?

Oscar: Siente, oggie nun putimm. A casa mia si festeggia.

Nico: E vabbu. M vaco e torno. Per, primma, aggia risolvere na cosa: oggi tengo

certi mal di testa. Maggia pigli nauliva!

Oscar: Ma pecch, laulive fanne pass e male e capa?

Nico: E certamente. Intallacqua.

Esce di casa.

Oscar: Vabbu, m famme pus nu mumento sta rrobba. Ombretta nun lha da ved,

o si no fernesce a surpresa.

Prende due delle quattro confezioni di dolci ed esce al centro.

3. [Ombretta ed Emilia. Poi Andrea Oparente. Poi Oscar]

Da destra torna Ombretta.

Ombretta: Signora Emilia, qua fuori la luce migliore. Venite, cos vediamo il risultato!

Da destra esce Emilia, truccata. Pare un clown: labbra con rossetto sbavato,

ombretto bianco sugli occhi, rosso sfumato sulle guance. Ombretta pare pentita.

Oddio, forse aggio ncasato troppo a mana! Signora, posso fare tutto da capo?

Emilia: Ma scherzate? Io mi fido di voi. Si vede che siete una professionista seria.

Ombretta: No, ma io dico!

Emilia: Non aggiungete altro. Ora il trucco ce lho. A proposito, vi piace il mio vestito?

Ombretta: E s, lho notato. E tutto decorato. Ed pieno di sottigliezze.

Emilia: E secondo voi, io me metto e ssottilette ncuollo?!

Ombretta: Quali sottilette? Io aggio ditto sottigliezze, cio ricami minuziosi.

Emilia: Uh, vi ho travasata unaltra volta!

Ombretta: Stongo addiventanno na butteglia e vino! Sentite, signora, scusate la curiosit,

ma a che tipo di cerimonia dovete andare di bello? A qualche inaugurazione?

Emilia: No, aggia a nu funerale. E muorto namico do torino ingoiato!

Ombretta: Emb, e vuje jate a nu funerale accuss vestuta e accuss truccata?

Emilia: E se capisce. Quello che morto era un barone. E col mio vestito, ma soprattutto

col trucco che mi avete fatto voi, far una grande figura! Vi devo 100 Euro?

Ombretta: (Guarda il viso di Emilia) Beh, 100 Euro? Non si potrebbe avere uno sconto?

Emilia: Ma comme, jate truvanno vuje o sconto a me?

Ombretta: Sentite, datemi 60 Euro e non se ne parli pi. Ho il sospetto che dovr ridarveli!

Emilia: Esagerata! (Prende i soldi dalla borsa e glieli da) Io songo na signora dellalta

societ. A proposito, ma pe sagl ncoppa allalta societ, ce vo a Funicolare?!

Ombretta: (Non sa cosa rispondere) Ehm veramente, non saprei.

Emilia: E gi, vuje appartente a bassa societ! Bene, allora, arrivederci! E grazie.

Emilia esce via felice. Emilia esce di casa. Ombretta pare dubbiosa.

Mamma mia, chaggio cumbinato?!

Va a destra. Dallingresso entra Andrea Oparente: ha una busta di spese che

posa a terra appena entra. Nellaltra mano ha un pacco in carta da imballo.

Andrea: Bene, qua. Ce n voluto per trovare questo calzolaio! Fora a porta ce steva

scritto Oscar Paro. In napoletano! Che gente strana. E intanto, deve ripararmi

le suole di queste scarpe. E peccato si laggia itt. Le tengo solo da ventanni!

Dalla porta centrale torna Oscar, frettolosamente.

Oscar: Famme pigli chillati dolce!

Andrea: Scusate!

Oscar: S?

Andrea: Site vuje o scarparo?

Oscar: S, songo Oscar Paro. Ve serve coccosa?

Andrea: Vulsse fa accunci nu poco sti scarpe.

Oscar: Ma so e scarpe a reazione?

Andrea: Nun o ssaccio, io e cchiammo scarpe e basta! Eccole qua. Le vedete?

Oscar: (Nota il pacco) E comme faccio a ved? Mica tengo a vista a raggi X?!

Andrea: Praticamente, il problema sono le suole. Non riesco pi a camminarci.

Oscar: E allora non sono le suole, il problema. Voi avete provato a metterci la benzina?

Andrea: (Sorpreso) A benzina? No!

Oscar: Va bene, ci penso io. Allora ripassate quando volete voi e ve le riconsegno.

Andrea: Grazie tante. Arrivederci.

Andrea esce di casa.

Oscar: Sti scarpe a reazione songhe a morta mia!

Mette lo scatolo sotto braccio, poi prende le altre due confezioni di dolci sul

tavolo e torna al centro. Da destra, torna Ombretta.

Ombretta: Tengo sempe che ffa, io! Ma chi maiuta, a me?

Va al mobile e prende una tovaglia. Intanto dallingresso torna Andrea.

Andrea: Maggio scurdato a busta da spesa! (La prende accanto alla porta) Eccola.

Ombretta: (Lo nota) Prego.

Andrea: Uh, scusate, signora! (Poi, sorpreso) Tu?

Ombretta: (Sorpresa) Tu?

Andrea: No, laggio ditto primma io, tu! Allora abiti qua. E ci abita pure tuo marito?

Ombretta: E se capisce, mica o pozzo mann inta nalbergo?!

Andrea: Brava, bravissima, tu si a mugliera do scarparo. Mi fa tanto piacere rivederti.

Ombretta: (Ogni tanto, si guarda intorno preoccupata) A me no.

Andrea: E perch? Io sono una persona perbene: maresciallo Andrea Oparente della

Guardia di Finanza, sezione di polizia tributaria.

Ombretta: Nun me ne mporta niente, chi si tu!

Andrea: Ma come, dopo quello che c stato tra di noi. Hai dimenticato quella bella

serata sulla spiaggia di Mergellina?

Ombretta: Nun allucc! Quella sera, dopo la solita lite con mio marito, scappai in quel Bar

e mi ubriacai. E l ti conobbi. Quello che successe dopo, non me lo ricordo.

Andrea: E rimarr un nostro segreto finch vivremo. Mia moglie non deve sapere niente.

Ombretta: E nemmeno mio marito.

Andrea: E intanto, abbiamo rischiato. Ma tu lo sai che potevi uscire pure incinta? A

questora, ti ritrovavi un figlio con un uomo diverso da tuo marito!

Ombretta: Stattu zitto e vattnne. Sparisci per sempre. Nun sia maje te vede Oscar!

Dalla porta centrale esce proprio Oscar.

Oscar: Menu male, aggio fernuto.

Ombretta: (Fa finta di niente) Ah, ehm ciao, Oscar, tutto bene?

Oscar: S, non c male.

Ombretta: Bravo, me fa piacere.

Ed esce a destra, frettolosamente. Oscar la osserva sorpreso, poi nota Andrea.

Oscar: Beh?

Andrea: Che c?

Oscar: Voi siete quello che poco fa mi ha portato ad aggiustare le scarpe?

Andrea: S, sono io.

Oscar: E che volete, ancora?

Andrea: No, niente, volevo vedere se gi me le avete aggiustate.

Oscar: E chi so, Flash?! Io vi avevo detto di tornare quando volete, ma non cos presto.

Andrea: Allora, vi saluto e vi ringrazio. Arrivederci.

Esce via di casa.

Oscar: Mah!... Va bene, devo fare un po di spazio nel frigo. E stasera, saranno bagordi!

Esce a destra.

4. [Fiamma e il pediatra dott. Salvatore Sarraggia. Poi Ombretta]

Dallingresso entra Fiamma, chiamando Ombretta.

Fiamma: Ombretta!

Da destra torna Ombretta.

Ombretta: Uh, Fiamma.

Fiamma: Taggio purtato o pediatra.

Ombretta: E add sta?

Fiamma: In questo momento sta mettendo il grattino nella sua macchina. Viene subito.

Ombretta: Sapsse comme so cuntenta che pure tu si incinta!

Fiamma: Gi, di tre mesi. M Nico mha da spus pe forza. Almeno spero!

Ombretta: Ma ancora nun se pronuncia?

Fiamma: Ma che? Lassmme sta, va. E Oscar che dice? Vuole riconoscere il bambino?

Ombretta: Non ne parla proprio. Secondo me non tiene intenzione. Mi sta tornando la

voglia di divorziare da lui.

Fiamma: E per fare che? Il tuo bambino ha bisogno di un padre.

Ombretta: Tu dici? Ma lo sai chi venuto poco fa qua dentro? Il mondo proprio piccolo.

Fiamma: Meno male che non quello del Bar, il finanziere. Quello che tu ci hai fatto

Ombretta: (La interrompe) Lo so, lo so! E invece proprio lui.

Fiamma: (Sconvolto) Ma tu che staje dicnno?

Ombretta: E se io ti dicessi che forse Ermenegildo ha trovato suo padre naturale?

Fiamma: (Sorpresa) Che? E isso? Ma assurdo!

Ombretta: Emb, si Oscar me fa sfastri, me ne vaco cu Andrea.

Fiamma: Se ricominci a parlarmi di divorzio, me ne vado subito. A proposito, ma stu

duttore quanto tiempo sta perdenno pe mettere stu grattino?

Arriva proprio il pediatra, dottor Salvatore Sarraggia (con borsa).

Salvatore: E permesso?

Fiamma: Ah, eccolo. Prego, pego, venite.

Salvatore: (Si avvicina a Fiamma) Scusate, ma questo il posto? Siete sicura?

Fiamma: E se capisce. Dottore, vi presento Ombretta.

Salvatore: E chi ?

Fiamma: La mia amica.

Ombretta: Piacere, Ombretta Mascara.

Salvatore: Il piacere tutto mio. Voi siete la mamma del bimbo che devo visitare?

Ombretta: S, sono la mamma di Ermenegildo.

Salvatore: Tanti auguri.

Ombretta: Grazie, anche a voi!

Salvatore: A me? Ma io non ho figli.

Ombretta: Peccato! Allora, vogliamo andare?

Salvatore: Ma certo.

Fiamma: Un momento solo, dottore, prima voglio chiedervi una cosa: dopo aver visitato il

figlio della mia amica, potete visitare pure il mio?

Salvatore: E dove sta?

Fiamma: Nascer fra sei mesi!

Salvatore: E commo faccio a visit, si ancora nun nato?

Ombretta: Fiamma, ave raggione o duttore! Allora, seguitemi, dott.

Salvatore: Aspettate, ma vostro figlio c gi, oppure anche questo non ancora nato?!

Ombretta: No, no, questo nato, questo nato!

Salvatore: Bene, allora fatemi strada.

I tre escono a destra.

4. [Nico e poi Oscar]

Dalla porta dingresso (a sinistra) entra Nico. Ha due buste chiuse con su scritto

Umido Organico. Crede che dietro di lui ci sia Fiamma.

Nico: Fiamma, ma comme si moscia! E comme si silenziosa, oggie! Guarda che belle

cose da mangiare abbiamo portato per i nostri Oscar e Ombretta. Sultanto, per,

comme fete stu magn! Pare quase comme si fosse munnezza! Chi sa pecch?

Da destra torna Oscar.

Oscar: Nico!

Nico: Uh Oscar! Ecco la roba. La vuoi vedere?

Oscar: No, no, nun me fa ved niente. Ho fatto lo spazio in frigo. Fai una cosa, vai a

metterle tu. Per ti raccomando, non ti far vedere da Ombretta. Sta nella stanza da

letto col pediatra.

Nico: Nun te prioccup.Faccio ambresso, ambresso.

Esce a destra.

Oscar: Bene, stasera ci divertiremo proprio.

Squilla il suo cellulare e lui risponde.

Pronto, avvoc! Oh, grazie a nome di Ermenegildo! Ditemi tutto. (Si incupisce)

Ma vuje site sicuro? Nella polizia tributaria di Napoli non esiste nessuno che si

chiama Gi Cattolaio? E chi era chillo, allora? E nun alluccte, lo so che non lo

sapete. Bene, fate ancora delle ricerche e poi ci aggiorniamo. Arrivederci.

Riaggancia. Pare dubbioso. Da destra torna Nico. Anchegli dubbioso.

Nico: Che strana cosa: in quel frigorifero non faceva per niente freddo. Mah! Uh,

Oscar, staje cc o te ne si gghiuto?

Oscar: No, no, sto qua. Siente, missa fa nu piacere. Tra poco viene il signor De

Profundis. Io ho un po di cose da fare. Dovresti riceverlo tu.

Nico: No, pe piet!

Oscar: Ma che te costa?

Nico: Nun o voglio ved! Stanotte me laggio sunnto!

Oscar: Ma stai tranquillo. Lui viene soltanto per ritirare un pacco. Dentro ci stanno i

ciucciotti di Chicco brutto!

Nico: E allora?

Oscar: Dovresti fargli pure la fattura. Ti raccomando, cerca di non sbagliare.

Nico: Va bene, la fattura. E dopo?

Oscar: Dopo, fuori al balcone ci sono buste di rifiuti organici. Buttamele via. Tutto qua.

Nico: Va bene.

Oscar: Adesso ti pago le ciambelle che mi hai portato. Quanto ti devo?

Nico: Un prezzo di favore: quattro confezioni, solo 100 Euro!

Oscar: CientEuro?

Nico: Senza Iva.

Oscar: E nun me lhe purtata?

Nico: A chi?

Oscar: A sta Iva!

Nico: Ma chi a sape?

Oscar: Va bene, lascia stare. Adesso vado a prendere alcune sedie di plastica gi nello

scantinato. Tu allora mi getti la spazzatura?

Nico: S, s. Per po basta. Tu mhe miso a fatic malamente proprio!

Oscar: Va, va!

Nico esce a destra. Oscar, da solo, fa delle belle riflessioni su Nico.

Per che amico. Te lo trovi in tutto: ti porta da mangiare, ti butta la spazzatura, ti

accoglie i clienti quando tu sei impegnato altrove. Jamme a pigli e sseggie, va.

Esce via a sinistra.

5. [Nico, Fiamma, Ombretta e il dottor Sarraggia. Infine, Tristano]

Da destra, esce Nico, sigaretta in mano e quattro buste trasparenti di alimenti.

Nico: Che strana cosa: dentro il bidone dei rifiuti organici fa un freddo tipo frigorifero.

Ma a cosa ancora cchi strana, chesta: sti rifiuti organici tnene nu bellu

profumino! Potere della raccolta differenziata!

Nico esce di casa. Intanto, da destra, tornano Fiamma, Ombretta a Salvatore.

Salvatore: Cara signora, vostro figlio mi piace.

Ombretta: Uh, Gies! E pecch nun vessa avut piac? Chillo nu criaturo.

Salvatore: Ma io intendo dire che mi piace, nel senso che sta bene. Il mio gergo medico.

Fiamma: Dott, e mio figlio?

Salvatore: Fatelo prima nascere e poi lo visito.

Fiamma: Non per niente, ma per far stare tranquillo il futuro pap che si chiama Nico.

Torna proprio Nico.

Nico: Chi mha chiammato?

Fiamma: Uh, eccolo qua.

Salvatore: Ah, lui vostro marito? Piacere.

Nico: Chi ha parlato?

Fiamma: Il dottore.

Nico: Ma pecch, ce sta nu duttore?

Fiamma: S, un pediatra.

Nico: Piacere, dottore, Nico Tina.

Tentano di scambiarsi una stretta di mano, ma non gli riesce. Nico taglia corto.

Va bene, facciamo finta che ci siamo stretti la mano! Dottore, fra sei mesi nasce

mio figlio. Vorrei avervi come suo pediatra. Posso sapere come vi chiamate?

Salvatore: Salvatore Sarraggia.

Nico: Comme?

Salvatore: Salvatore Sarraggia.

Nico: Nun aggio capito, si me dicte o nomme vuosto, stu Salvatore sarraggia?

Salvatore: Ma Salvatore sono io.

Nico: E che ffacte? Parlate in terza persona?

Ombretta: Ma si tu che nun capisce niente. Lui il dottor Salvatore Sarraggia.

Nico: E facteve cap.

Ombretta: Dottore, allora posso stare tranquilla per il mio Ermenegildo?

Salvatore: Signora, la quarta volta che me lo chiedete. Vi ho gi detto di s. E chiaro?

Ombretta: Sapete com, la cacca del mio bambino non mi piace molto!

Nico: E pe forza! A chi piace?

Salvatore: Signora Ombretta, voi vi siete fissata con le feci del vostro bambino.

Ombretta: Dott, ma voi avete mai fatto veramente la cacca?

Nico: (Ironico) No, ha sempe fatto apposta!

Ombretta: Dottore, e della pip di mio figlio, che mi dite?

Salvatore: Signora, adesso cominciate con la pip di vostro figlio?

Ombretta: Dottore, ma voi avete mai fatto veramente la pip?

Nico: (Ironico) No, s sempe trattenuto! O duttore tene na vescica tanta! (La mima)

Salvatore: Care signore, non siate apprensive. Se no i vostri figli non crescono bene.

Ombretta: Va bene, allora gi vi ho pagato, picci ve ne putite pure !

Fiamma: Arrivederci, dottore.

Salvatore: Arrivederci. Arrivederci anche a voi, signor Nico.

Nico: A voi.

I due tentano ancora di stringersi la mano, ma non ci riescono.

Salvatore: (Ci rinuncia) Va bene, va bene cos.

Ed esce di casa. Dopodich, Fiamma e Ombretta si dedicano a Nico.

Ombretta: Meno male, va. Il mio bambino sta bene.

Nico: E gi. Tra sei mesi tocca a noi.

Ombretta: Siente, Nico, ma tu quanno te decide a te spus a Fiamma?

Nico: E io ce llaggio promesso: tra cinque-sei anni fissiamo la data.

Le due: Uuuffff!

E se ne vanno a destra. Nico fuma e parla alle due, credendo siano ancora l.

Intanto dallingresso (a sinistra) Tristano entra in casa e gli si avvicina.

Nico: Care mie, io non che non mi voglio sposare. Facciamo cos, quando mio figlio

diventa maggiorenne, faccio scegliere a lui. Ma che d? Ate perzo a lengua?!

E che dovrei dire, io? Tra poco devo incontrare un certo Tristano De Profundis!

A proposito, mettetevi al riparo, quello l porta sfortuna! Menu male chOscar

tene astipate sempe e curnicielle inta credenza, o ssale into mobile e o

fierro e cavallo inta fioriera! Perci, siamo coperti. (Sente un odore) E

comm? Sento n addore e crisantemo. Fiamma, Ombretta, fujte, sta

arrivanno De Profundis!

Tristano: (Ironico) Toc toc!

Nico: (Guarda verso la porta) Avanti, la porta aperta.

Tristano: Sono gi entrato. Allora, vi siete preparate le vostre cose?

Nico: Quali?

Tristano: O ssale, e curnicielle e o fierro e cavallo!

Nico: (Timoroso) Uh, Gies, e vuje commo ssapte? Facte o veggente?

Tristano: Avete visto?

Nico: Signor De Profundis, vi prego, non mi guardate con quellocchio sinistro.

Tristano: No, io ve guardo pure cu o destro!

Nico: Ma quello il mio amico Oscar che scaramantico. Io non uso n corni, n ferri

di cavallo e n il sale. Al massimo, cocche rattata!

Tristano: Va bene, non perdiamo tempo. Il vostro amico Oscar mi deve dare un pacco.

Nico: S, lo so. Adesso ve lo vado a prendere nel suo studio. Scusatemi un attimo.

Nico si sposta, per sbaglia lato e se ne va a sinistra. Tristano lo richiama.

Tristano: Add jate? Lloco sasce e casa!

Nico: Ah, gi. E allora adesso vado dalla parte giusta.

Nico per si avvia verso destra e Tristano lo ferma di nuovo.

Tristano: Add jate? Lloco ce sta a cucina e a stanza e lietto. Lo studio al centro.

Nico: Azz, vate mparato a casa e Oscar a memoria! Comunque, grazie tante.

Nico prova ad andare nella porta centrale, ma sbatte sul muro a fianco. Ci prova

di nuovo, ma sbatte sullaltro muro. Allora si arrabbia.

Ma che miseria, hanne levato a porta a faccia o muro?!

Tristano: (Si decide ad aiutarlo) Vabbu, vaiuto io.

Lo prende sottobraccio e lo indirizza alla parte giusta. Poi torna al centro.

Ma chisto, si nun me sbaglio, nun ce vede proprio!

Cosicch va al mobile, apre e prende il pacco col sale. Ne prende un po e se lo

getta alle spalle. Sente arrivare Nico e rimette tutto a posto, poi lo aspetta. Nico

arriva col pacco (ma in realt sono le scarpe di Andrea Oparente!).

Nico: Ecco il pacco.

Tristano: Ma siete sicuro che qua dentro ci stanno i ciucciotti di Chicco brutto?

Nico: (Ironico) No, ce stanne nu paro e scarpe! Ve srvene?

Tristano: E non fate lo spiritoso. Datemi questo pacco. (Lo prende) Ora fatemi la bolla!

Nico: Come?

Tristano: Fatemi la bolla.

Nico: Qua?

Tristano: E certo. Presto, subito!

Nico: E va bene. La bolla. (Dalla tasca estrae un barattolo e fa bolle di sapone)

Tristano: Ma che state facendo?

Nico: Quello che mi avete chiesto voi.

Tristano: Ma io non voglio le bolle, voglio la bolla.

Nico: Ah, ma ne volete una sola? Io non avevo capito! (Fa una sola bolla di sapone)

Tristano: (Si arrabbia) Sentite, sapte che ve dico? Anatema su di voi!

Lo manda a quel paese con un gesto e poi esce via. Nico resta perplesso.

Scena Ultima. [Nico, Oscar e Fiamma. Poi Fiamma e Ombretta. Infine Eugenio ed Andrea]

Nico, offeso da Tristano, comincia a parlargli come se lui ci fosse ancora.

Nico: Anatema a me? Anatema a me? Ma m ve faccio na faccia e pacchere!

Tira schiaffi a Tristano ma fa solo aria con le mani. Entra da sinistra Oscar

con quattro sedie bianche di plastica che posa a terra e osserva Nico.

Piglie chesto, e chesto, e chestato ancora!

Oscar: Ma che d, chillo? Sta sciuscianno e carbune sotto a brace?

Nico: (Si ferma) Mantenteme, mantenteme, o si no a chisto o ccido!

Oscar: (Si guarda intorno) Ma a chi?

Nico: O cavalier De Profundis!

Oscar: (Si guarda intorno) Ma cc nun ce sta nisciuno!

Nico: Uh anema, laggio disintegrato!

Oscar: Ma no, forse se n fujuto.

Nico: Meglio pisso! Ma comme se permette? Mha mannato nanatema.

Oscar: E che vvo dicere?

Nico: E io che ne saccio? Per nun se po mmaje sap!

Oscar: Aggie pacienza, famme sistim sti sseggie. (Comincia a sistemare le sedie al

muro) Famme sent: hai sistemato la roba che hai portato tu in frigo?

Nico: Missione compiuta!

Oscar: Hai portato fuori al palazzo quelle buste di spazzatura?

Nico: Missione compiuta 2!

Oscar: Hai consegnato i ciucciotti a De Profundis?

Nico: Missione compiuta 3! E laggio pure vattuto, quindi, missione compiuta 4!

Oscar: Ma almeno gli hai dato la fattura?

Nico: Nun lha vuluta! Invece da fattura, mha cercato a bolla.

Oscar: E tu che he fatto?

Nico: Chello che mha ditto isso. Guarda! (Prende le bolle dalla tasca, ne fa alcune)

Oscar: (Non sistema pi le sedie e lo osserva) Cretino! Ma tu nun civa fa e bbolle.

Nico: E infatte, aroppo, ce naggio fatta una sola, per manco l piaciuta!

Oscar: Ma chillo nun vulva e bbolle e sapone. Voleva la bolla daccompagnamento.

Nico: Uh, Mar! E nun mo pputeva dicere?

Oscar: Spermme che nun mhe fatto perdere o cliente! (Si siede al tavolo, affranto)

Nico: E nun sultanto colpa mia. (Si siede al tavolo, estrae un quotidiano dalla

giacca. Poi, lo legge e commenta) Caro Oscar, crisi nera.

Oscar: Nh, ma che staje liggenno?

Nico: Le borse europee. Questo il Sole 24 ore!

Oscar: Veramente, chillo o Corriere do Sport!

Nico: O vero? E cc ce stanne tutte sti nummere!

Oscar si abbandona, rassegnato. Da destra tornano Fiamma ed Ombretta.

Fiamma: M che torna Oscar, ce llaggia dicere proprio.

Ombretta: E che ce vuo dicere? Io ho chiamato lavvocato Della Lampada. Ci parler lui.

Fiamma: Brava, accuss facte subito stu divorzio, punto e basta!

Ombretta: (Nota Oscar) Ah, sta assettato a tavola. Si ce vuo parl, buon divertimento.

Fiamma: E se capisce che voglio. (Va da lui) Oscar, taggia parl.

Oscar: Che te serve?

Fiamma: Ma sta bene a ffa chello che staje facnno tu?

Oscar: E che sto facenno?

Fiamma: Te naccuorge m che vene lavvocato Della Lampada.

Oscar: E o ssaccio, chillo ha da ven. Ci siamo messi daccordo per telefono.

Fiamma: Aspiette nu mumento, ma allora gi te lha ditto?

Oscar: Mi ha accennato qualcosa. Per me va bene. In questo momento sta cercando a

quel bastardo che sparito. Ma appena lo porta qua, primma o vatto, accuss

se mpara a dicere ch da tribbutaria. E deve riconoscere il proprio errore.

Fiamma: Oddio! (Corre a confabulare con Ombretta) Ombr, he ntiso? Lavvocato ha

truvato a Andrea e m o porta cc. E Oscar o vo vattere, pecch fa parte da

tribbutaria. E vuole anche fargli riconoscere il proprio errore, cio il figlio suo!

Ombretta: Allora picci Oscar accuss cuntento: inta na sola botta, se leva a tuorno a

me, a mio figlio e pure o pato originale! M ce penzio!

Fiamma: Ma mica o vuo fa male?

Ombretta: No, po mumento no! E m famme pass. (Va da Oscar) Nh, faccia e scemo!

Oscar: (Si guarda intorno) Ma staje parlanno cu me?

Ombretta: No, cu Oscar Paro. Sappi che quando le nostre vite si divideranno, ti canceller

per sempre. Tu, senza e me, nun si nisciuno!

Oscar: (Si alza in piedi, stupito) Ma nun te capisco.

Ombretta: Io vulvo festeggi o juorno cchi bello da vita mia, e tu mo vuo arruvin.

Oscar: Ah, aggio capito. Tu vuo festeggi? E va bene, anticipiamo il tutto. Nico,

jamme into studio mio a accummincimme a pigli a rrobba!

Nico: Ho capito. Non vedo lora. Fiamma, Ombretta, aspettate qua. Torniamo subito.

I due se ne vanno nella stanza centrale. Fiamma e Ombretta restano sorprese.

Fiamma: Ma che vonno fa?

Ombretta: Tu me cride si te dico ca nun o ssaccio? Speriamo che lavvocato lo sappia lui!

Dallingresso (a sinistra) entrano Eugenio ed Andrea.

Eugenio: Prego, prego, tenente, entrate pure.

Andrea: Grazie.

Ombretta: (Sconvolta, fa notare Andrea a Fiamma) Oddio, Andrea!

Fiamma: (Sconvolta anche lei) M vene a mmuina!

Eugenio: Scusate, signore carissime, buongiorno.

Le due: (Tremanti) Bu-buon giorno!

Eugenio: Voi vi domanderete chi lui.

Andrea: Ma loro gi lo sanno. Le conosco di vista. Specialmente la signora Ombretta!

Ombretta: No, mettiamo in puntini sulle i: se ci siamo visti, stato proprio di sfuggita!

Eugenio: A proposito, ma il signor Oscar non c?

Ombretta: No, perci ripassate lanno prossimo!

Eugenio: Peccato! Io avevo portato il tenente Oparente per parlare con lui. Ma se proprio

non c, signora, cominciamo a parlare almeno del vostro fatto.

Ombretta: Quale fatto? Io non mi ricordo!

Eugenio: Ma come? Il fatto che voi volete divorz

Fiamma: (Interrompe) Ehm che bella camicia tutta macchiata che tenete! E nuova?

Eugenio: No, a tengo a vintanne! Signora Ombretta, dicevamo che voi volete divorz

Fiamma: (Interrompe) Ehm ma che bel pantalone tutto sporco che tenete! E nuovo?

Eugenio: No, laggio accattato nzieme a cammisa! Dunque, signora Ombretta, allora voi

volete divorz

Fiamma: (Interrompe) Ehm ma che belle scarp!

Eugenio: (Stufo) E basta! Tengo tutto cose a vintanne! Vabbu? E ora fatemi lavorare!

Ombretta: Sentite, avvocato, ma io non ho pi bisogno di voi.

Andrea: Va bene, avvocato, ma se le non occorrete pi, non insistete.

Eugenio: E allora so venuto pe senza niente? Voi dovevate parlare col signor Oscar.

Andrea: E nun fa niente. Turnmme natu juorno. Tanto, lui doveva aggiustarmi pure

certe scarpe. Allora, arrivederci, care signore.

Eugenio: E va bene. Arrivederci.

I due stanno per andare via, ma si fermano quasi alluscita perch si sente

dalla porta centrale Oscar con Nico (col cibo portato prima e le ciambelle).

Oscar: (Festante) Ecco la sorpresaaa!

Nico: Questa tutta roba da mangiare: dal dolce al salato.

Oscar: E si sapsseve chello che ce sta into frigorifero, po!

Nico: E pecch ce lhe ditto? Chello che sta into frigorifero proprio o mmeglio!

Ombretta: (Sorpresa) Ma a che serve tutta sta rrobba?

Oscar: Pe festeggi! Ho deciso di riconoscere tuo figlio e di dargli il mio cognome!

Ombretta: Uh, Gies! (Si siede, sconvolta)

Fiamma: Uh, Maronna! (Si siede perch anche lei sconvolta)

Nico: Ma ch stato? Se nhanne jute, chelli ddoje?

Oscar: No, stanne cc. Lamme proprio scioccate! (Poi nota Eugenio ed Andrea) Uh,

ma ce sta pure lavvocato. E ce sta pure chillu signore de scarpe a reazione.

Eugenio: Ma allora voi ci state, signor Oscar.

Oscar: E pecch nun cessa sta?

Eugenio: No, niente, forse abbiamo capito male. Volete che ripassiamo un altro giorno?

Oscar: E perch? Oggi festa. Voglio che rimanete pure voi due a festeggiare con noi.

Eugenio: A proposito, voglio presentarvi la persona che con me.

Oscar: S, lo conosco di vista, ma non so il suo nome.

Andrea: Andrea Oparente.

Oscar: O parente? Ma o parente e chi?

Andrea: Andrea.

Oscar: Cio, aspettate, voi vi chiamate Andrea e siete parente di un altro Andrea?

Andrea: Ma no, io sto parlando di me.

Nico: Oscar, nun he capito niente. Stu signor Andrea parente a s stesso!

Oscar: Ma nun esiste na cosa e chesta!

Eugenio: Sentite, tagliamo a corto. Lui fa parte della tributaria.

Oscar: Nato?

Eugenio: State tranquillo, lui sa tutto. Quel tale Gi Cattolaio non esiste. In giro ci sta una

banda di truffatori che si spaccia per la tributaria. Quei balordi prendono i soldi

e spariscono. Ma per fortuna, con voi, il gioco non riuscito. Siete stato furbo!

Oscar: Scusate, ma allora anche la multa che ho ricevuto falsa?

Andrea: E si capisce. Ma pecch, overamente venuto add vuje a Guardia e Finanza?

Oscar: Pe carit!

Andrea: Limportante che rilasciate sempre fatture, bolle daccompagnamento e

scontrini ai vostri clienti. Del resto si vede, siete un ottimo calzolaio!

Eugenio: Calzolaio? Ma chate capito? Chillo nun fa o scarparo. Si chiama Oscar Paro!

Andrea: Ma allora voi vi chiamate Oscar di nome e Paro di cognome. E che sbaglio!

Eugenio: Signor Oscar, per soddisfazione, fategli vedere i vostri documenti. Capite a me!

Oscar: Aggio capito: le pezze dappoggio. Mo vveco io!

Corre al mobile e prende degli stracci. Poi torna da Eugenio ed Andrea.

Eccomi qua.

Eugenio: E cheste che sso?

Oscar: E ppezze dappoggio!

Eugenio: Ehm no, no (Gli prende gli stracci di mano, li nasconde dietro la schiena)

Andrea: Non capisco. Comunque, lasciate stare. Rilassatevi e non pensate a nulla. Da

quel che ho sentito, siete diventato pure padre.

Oascar: E gi. Da dieci giorni, sono fresco padre!

Andrea: E allora vi raccomando, crescete bene quel bambino.

Oscar: E certo. Si chiama Ermenegildo Paro? Lo volete vedere?

Ombretta: (Si alza e corre da Oscar) Ehm ma che vedere? Il pupo ora dorme. (Poi va da

Andrea) Tenente, io ho capito tutto. E voglio dirvi grazie di questo nobile gesto.

Andrea: Signora, abbiate cura di voi e della vostra famiglia. Auguri per tutta la vita.

Ombretta: Addio!

Andrea va via. Gli altri presenti si abbandonano a gesti di gioia.

Oscar: Mar, comme so felice.

Ombretta: E purio.

Fiamma: E purio.

Nico: E io cchi assaje e vuje, picci mappiccio na sigaretta! (Cos fa)

Oscar: Avvoc, e vuje nun site felice?

Eugenio: Grazie mille!

Oscar: Prego cinquecento!

Eugenio: E che vvo dicere?

Oscar: Che sta vota ve dongo sulo cinquecento Euro!

Eugenio: (Entusiasta) Vabbu, allora so felice o stesso purio!

Gli altri lo applaudono. Ma, dallingresso, entra Emilia (ancora col viso

truccato da Ombretta). Si ferma dietro Oscar che si vola e la osserva. Poi si

rivolge a Nico, Fiamma e Ombretta.

Nh, ma pe caso in citt arrivato o circo?

Fiamma: No. Pecch?

Oscar: (Indica Emilia) Cc ce sta na specie e pagliaccio!

Emilia: Pagliaccio a me? Ma a faccia vosta nun late maje vista?!

Oscar: Sign, nuje tenmme che ffa. Amma festeggi! Dicteme che vvulte.

Emilia: Maggia appiccec cu a signora Ombretta Mascara.

Oscar: Ma pecch, chi site?

Emilia: Emilia Romagna.

Oscar: E vuje venite a llEmilia Romagna fino e cc pe vappiccec cu muglierema?

Emilia: Ah, vuje site o marito? E se vede!

Ombretta: Signora Emilia, ma ch stato? Comm gghiuto o funerale?

Emilia: Nu disastro. Appena i ricconi e le riccone presenti mi hanno vista cos truccata,

shanne mise a rirere! E vulite sap qual a conseguenza? M nun pozzo tras

cchi intallalta societ. E mio marito mha pure vattuto. Mi avete rovinata!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Emilia: Sign, stteve zitta, vuje! Ma chi site?

Fiamma: E dteve na calmata. Songo namica e Ombretta.

Emilia: E dictece allamica vosta che nun sape trucc.

Ombretta: Ma come ve permettte? Si nun ve ne jate, ve metto e mmane ncuollo!

Nico: Signore, signore belle, ma perch tutto questodio? Oggi ci sta una bella festa.

Sign, ma che ve ne mporta chOmbretta vha nguacchiato a faccia? Tanto,

vuje site brutta o stesso!

Emilia: E con ci?

Nico: Divertitevi e mangiate insieme a noi.

Oscar: Ma s, ave raggione Nico.

Emilia: E allora a chi stamme aspettanno?

Nico: Forza, andiamo in cucina e prendiamo dal frigo le cose buone che ho portato io.

Vanno tutti in cucina, a destra, festosi. Ma poi si sente Oscar inveire contro Nico.

Oscar: Disgraziatone!

Tornano Nico, che corre a centro stanza, e Oscar, irato, trattenuto dagli altri.

Mhe miso a munnezza into frigorifero! Te laggia fa magn tutta quanta!

Nico: Nu mumento, ma allora si aggio miso a munnezza into frigorifero, quala

munnezza aggio ittato?

Oscar: (Realizza) He itttao o magn buono!

Fiamma: Vabbu, ja, cosa e niente!

Oscar: E cosa e niente? Ma tu overamente te vuo spus cu chisto?

Fiamma: E certo, chillo sulo nu poco miope. Ma quanno ce spusmme, o porto a nu

bravu oculista. E poi ci sar pure nostro figlio. Nico, o vero che tu me spuse?

Nico: Beh, veramente no, Fiamma, io nun te sposo. Devo confessarti che da un paio

di mesi sono cambiato. Adesso frequento unaltra persona.

Fiamma: (Sconvolta) Che? Hai unaltra donna?

Eugenio: (Con voce gay) No, tene a me!

Nico: (Con voce gay) He, visto? Ce llaggio ditto!

Eugenio: (Voce gay) E ce he miso tutto stu tiempo? Nh, Nicotina, jamme a casa toja!

Nico: (Voce gay) No, jamme add te. O lietto tuojo cchi tuosto do mio!

Eugenio: (Voce gay) Mar, ma quanta vizie, tiene! E m famme salut. Signori, un saluto!

Nico: (Voce gay) Ombr, d nu bacio a Ermenegildo da parta mia! Ciao a tutti: ci

Fiamma, ci Ombretta, ci Oscar! Inzomma, ci!

Eugenio: (Voce gay) Damme a mana, Nicotina!

I due escono mano nella mano, sotto lo sguardo sconvolto degli altri presenti.

FINE DELLA COMMEDIA

    Questo copione è stato visto: