COLAPESCE
Commedia breve in un atto tratta dallomonima leggenda
A cura di Gabriele Passanisi
Personaggi
Presentatore Colui che introduce nella storia. Quasi un moderno Cantastorie
Ianu giovane ragazzo, 16 anni circa, abitante di Acitrezza
Cuncettina giovane ragazza coetanea di Ianu e sua amica
Zu Alessi Forse il pi anziano pescatore di Acitrezza. Pare che sia lultimo erede della famiglia dei Malavoglia
Mamma di Cola Donna del popolo di circa 35 anni che fa la lavandaia
Cola detto Ragazzo di Acitrezza di circa 12 anni con la passione per il mare
Colapesce
Re Federico Probabilmente si tratta dellimperatore Federico II
Regina La di lui moglie
Principessa La di lui figlia
Gli spettatori che, in questa forma di teatro aperto, diventano personaggi ed interagiscono con gli interpreti
Atto Unico
I Scena
Presentatore - Immaginiamo di essere nella piazzetta di Acitrezza, davanti al porticciolo. il 24 di giugno: S. Giovanni Battista. Ogni anno, ad Acitrezza, in questo giorno si fa una festa molto particolare. La Festa do pisci a mari. Il ragazzo pi bravo a nuotare si tuffa in mare e fa finta di essere un pesce e tutti i pescatori cercano di pescarlo lanciandogli le reti sotto gli sguardi dei Trizzoti che tifano per il pesce o per i pescatori. Alla fine si mangia e si beve in allegria
Ianu - U sai Cuncettina? A mia sta festa do pisci a mari marricorda a storia di Colapisci!
Cuncettina - Colapisci? E cu Colapisci?
Ianu - Colapisci era n carusu menzu omu e menzu pisci
Cuncettina - Vi chi bellu! Ianu, ma cunti sta storia?
Ianu - Eh Cuncettina, i tantu bonu na sacciu! U sai cui ca a sapi bona piddaveru?
Cuncettina - Cui?
Ianu - U zu Alessi! (e lo indica)
Cuncettina e
Ianu - Zu Alessi! Zu Alessi!
Zu Alessi - Chi vuliti, carusi?
Cuncettina - Zu Alessi, vossia ca a sapi, na cunta a storia di Colapisci?
Zu Alessi - A storia di Colapisci? A storia di Colapisci si cunta e picciriddi! Vuatri chiui siti ranni!
Ianu - Avaja, zu Alessi, ca na cuntassi!
Zu Alessi - A vuliti cuntata? E i va cuntu! (si alza e va verso il pubblico) Cera na vota n carusu ca si chiamava Cola e so matri faceva a lavannara
Entra la mamma di Cola con la truscia sulla testa e intanto lo Zu Alessi si mette di lato
Mamma - (posa la truscia e si inginocchia e apre la truscia come se si apprestasse a lavare i panni) I sugnu a mamma di Cola e fazzu a lavannara. Lavu i robbi de signori pi campari a famigghia. Me maritu, Iaffiu, fa u piscatori, ma quannu u mari grossu e nun porta nenti, si i nun lavu i robbi, a me casa facemu a fami. E sugnu tutti i jorna c a lavari; e mi portu a Cola, u picciriddu, ca nun haiu a cu lassallu. Ma chiddu mi sparisci sempri davanti allocchi e quannu finisciu u travagghiu mhaiu a mentiri a ciccallu: - Cola, unni s? Cola, unni s?
Cola - (da fuori scena) Mamma sugnu a mari!
Mamma- U viditi? Tutti i jorna accuss! (fa una pausa, si alza e va verso il pubblico) Ddu jornu era avviluta, ca me maritu nava purtatu nenti do mari e i, paccattari du unzi di pani e alivi mava fattu du trusci di robba e quannu ava finutu mi dulevanu i razzi e a carina e mi vuleva arricogghiri; e Cola? : - Cola, Cola unni s?
Cola - Mamma sugnu a mari!
Mamma - A sempri a mari s? Avissi a divintari n pisci! (e allunga la mano verso la voce imprecando, poi rimane immobile)
Zu Alessi - (rientrando in scena, osserva la mamma di Cola che rimasta immobile nel gesto dellimprecazione) U sapiti carusi? Passau langilu e Cola addivintau piddaveru n pisci! So matri chianti si ni fici chiu assai do giustu ma Cola a so casa nun ci turn chiu! E arrist pi sempri a mari!
II Scena
Entra un araldo rullando i tamburi.
Araldo- Fate largo al re Federico, alla regina e alla principessina loro figlia!
Esce laraldo ed entrano con sussiego i reali
Regina - Maest, ma cosa siamo venuti a fare in questo paesaccio! Stavo cos bene alla mia corte di Palermo con le mie dame di compagnia!
Re - Madonna, voglio conoscere questo strano essere che tutti chiamano Colapesce. Dicono che sappia scendere fino al fondo del mare!
Principessa - Si, si, pap! Anchio lo voglio conoscere!
Regina - Ma cosa vi interessa, mio signore?
Re - Madonna, tutti sanno che il fondo del mare pieno di tesori! Farebbero senzaltro comodo alla corona!
Regina - E va bene, come volete, maest!
Re - (con voce tonante) Colapesce, Colapesce!
Colapesce - (venendo fuori dallacqua) Maest sugnu cc! Chi vuliti di mia?
Re - Sei veramente tu, Colapesce?
Colapesce - Cettu, maest!
Re - Dimmi Colapesce, vero che sai scendere fino al fondo del mare?
Colapesce - Cettu, maest!
Re - Ti metter alla prova! (tira fuori dalla borsa una coppa) Vedi questa coppa? doro! Se riuscirai a prenderla sar tua! (e la getta in mare)
Colapesce - Vaju e tornu, maest!
(e sparisce sottacqua. Nellattesa il pubblico mormora: a stura mosse anniatu! No, i dicu ca ca fa! Si nni fuiu ca coppa! Poi Colapesce torna con la coppa e il pubblico in coro: Oh! )
Colapesce - Maest, ca c a coppa!
Re - Bravo Colapesce, tienila, tua!
Colapesce - Maest, nun nhaiu chi nni fari! U funnu do mari chinu di tesori!
Il pubblico: A me, a me! Dalla a me! e Colapesce la lancia al pubblico
Regina - Anchio voglio metterti alla prova, Colapesce. Vedi questa corona? (e si leva dalla testa la corona) E doro tempestata di diamanti. Se riuscirai a prenderla sar tua! (e la getta in mare)
Colapesce - Vaju e tornu, maest!
Il pubblico come prima
Colapesce - Mia riggina, ca c a Curuna!
Regina - Bravo Colapesce, tienila, tua!
Colapesce - Mia riggina, nun haiu cchi nni fari! U funnu do mari chinu di tesori!
Pubblico c. s.
Principessa - Mamma, pap, ma cos troppo facile! (rivolta a Colapesce) Cola voglio vedere se sei davvero bravo! (e si sfila dal dito un anellino) Vedi questo anello? Se riuscirai a prenderlo ti dar un bacio!
Colapesce - (strabuzzando gli occhi per lemozione) Vaju e tornu principessa!
Come sopra, ma stavolta Colapesce torna senza anello e bianco di paura
Colapesce - Maest, nto funnu do mari c u focu ca si sta mangiannu una de colonni ca tenunu a Sicilia!
Re - Il fuoco? Ma cosa dici? Non ci pu essere il fuoco nellacqua! Lo sanno tutti! (rivolto al pubblico) Secondo voi ci pu essere il fuoco nellacqua? (Il pubblico in coro risponde: No!)
Colapesce - Maest, ci dicu ca dda sutta u focu c, e si sta mangiannu a terra!
Re - Ebbene, allora provamelo! Ma se non ci riuscirai ti far gettare in carcere per il resto della tua vita!
Colapesce - Maest, u focu nun cu pozzu purtari chi manu! Datimi na ferula ca va portu abbruciata!
Re - (al pubblico) Dategli un ramo di ferla! (qualcuno lo getta a Colapesce)
Colapesce - (prendendo in mano la ferula) Vaju e tornu, maest!
Spettatori c. s. ma Colapesce non ritorna. Riaffiora invece la ferula e tutti fanno: Oh!
Re - (raccoglie la ferula e la esamina) La ferla bruciata!
Il re con la ferla in mano,la regina e la principessa rimangono immobili con la faccia stupita. Rientra lo zu Alessi
Zu Alessi - Carusi, Colapisci nun turn chi do funnu do mari! C cu dici ca morsi anniatu; c cu dici ca morsi abbruciatu; c cu dici ca si ni scappau ca si scantava do carciri! Ma c cu dici ca Cola ancora dda sutta ca teni ca spadda a culonna ca u focu aveva abbruciatu. Ogni tantu per, Cola si stanca e cangia spadda e quannu cangia spadda a terra abballa!
Entrano tutti in scena e il presentatore con la chitarra inizia a cantare la ballata di Colapesce
La genti lu chiamava Colapisci
pirch stava 'nto mari comu 'n pisci
d'unni vineva nun sapia nessunu
forsi era figghiu di lu diu Nettunu.
'N gnornu a Cola u re fici chiamari
e Cola di lu mari curri e veni
O Cola lu me regnu ha' scandagghiari
supra a chi pedamentu si susteni.
Colapisci curri e va:
Vaju e tornu maest!
Cuss si jetta a mari Colapisci
e sutta a l'unni subbitu sparisci
ma doppu 'n pocu chista novit
a lu regnanti Colapisci d:
Maest li terri vostri
sunnu supra a tri pilastri
e lu fatu assai tremennu:
unu gi si sta rumpennnu
Oh destinu m 'nfelici,
chi svintura mi predici!
- chianci u re - comu aju a fari
sulu tu mi poi sarvari
Colapisci curri e va:
Vaju e tornu maest!
E su passati tanti e tanti jorna
e Colapisci ancora non ritorna
l'aspettunu tremannu a la marina
lu re regnanti cu' lo so riggina
Poi si senti la so' vuci
di lu mari 'n superfici:
Maest, maest
sugnu c, sugnu c!
Di lu funnu di lu mari
iu nun pozzu cchi turnari
vui pregati la Madonna,
staiu riggennu la colonna.
e su passati ormai tanti e tant'anni
ma 'a storia 'i Colapisci sempri granni
unni Cola finiu 'n sapi nessunu
forsi turn 'nto patri so Nettunu
Colapisci Colapisci Colapisci!
FINE
- Questo copione è stato visto: