COMA TEATRALE
Commedia brillante in due atti, un quadro e un gran finale
di
Luca Roncoletta
Personaggi:
BeatriceCamilloColibrGianniLara PaoloTeo |
VallettaPresentatore di riserva CameramanCameramanTruccatricePresentatore titolare Filosofo |
Vogliamo credere che dopo la morte la nostra anima raggiunger leternit. Ma prima? Cosa le succede quando il corpo di cui essa lo spirito vitale si trova in stato di morte cerebrale?
Ci piace allora ipotizzare che esista la fase di non vita: un momento di interferenza fra leternit dellanima e il tempo terrestre del corpo. In questa fase di non vita si troveranno le anime di Paolo e del professor Teo (i cui corpi sono in stato di coma) le quali vivranno la paradossale situazione di assistere agli avvenimenti di uno studio televisivo. Da questa eletta condizione spirituale capiranno quali sono le priorit della vita.
PRIMO ATTO
Scena 1.
E un pomeriggio destate. La scena uno studio televisivo. Sul fondale, al centro, c lallestimento per la trasmissione: un pannello colorato che fa da sfondo a due sgabelli.
Alle due estremit del proscenio sono posizionate due telecamere (finte) orientate verso lallestimento.
Fuori inquadratura, fra vari accessori, un tavolo di servizio e, sul tavolo, una cornice ospitante la foto della zia di Paolo e il telefono.
Lallestimento potrebbe essere inquadrato da una telecamera vera, posta in platea nella posizione idonea, che riproducesse le immagini su uno schermo posizionato sopra il fondale.
Entrano Gianni, Colibr e Lara.
Gianni comunque il regolamento adesso c e dobbiamo rispettarlo!
Colibr Ma come si fa?
Lara Non difficile. Prendi Camillo. Dove lho sempre mandato?
Colibr AFFAN-
Gianni (interrompendolo) E zitti!
Lara Va be! Adesso mi dovr limitare a dargli del Rammollito. Capirai
Colibr Lara, hai ragione. Fa proprio schifo!
Entra Camillo. Un sorriso da imbecille.
Camillo Ehil! Bella gente. Avete mica visto la mia bici?
Lara, Gianni e Colibr diniegano falsamente.
Gianni Salve Camillo.
Camillo Eppure ero sicuro
Camillo esce.
Lara Rammoglionito, to! Spero sia concesso!
Gianni Lara, basta! E pensare che la colpa tutta di quel pappagallo.
Lara E unara.
Colibr Rara Ara, Lara
Gianni Larallero larall. Ma cosa stai dicendo, Colibr?
Colibr Che per colpa di unara equadoregna Lara dovr contenersi!
Gianni E unAra equatoriale e ha fatto la sua scelta. Si chiusa nel suo silenzio piuttosto che riperete le nostre scurrilit.
Colibr Che idiocrita!
Lara Idiocrita? O IDIOTA o IPOCRITA. Fai la tua scelta.
Gianni Sssttt, Lara. Il regolamento. Vuoi che ti caccino?!?
Lara Ma non si pu dire neanche IPOCRITA? Emb ma allora io, gente, cio non duro mica tanto.
Gianni Dite un po, ragazzi ma voi non siete neanche un po curiosi del morto?
Colibr Quello che starebbe gironzolando per gli studi?
Lara Ma chi che mette in giro queste voci. Per me la Morandotti!
Gianni Io vado a vedere!
Colibr e Lara si guardano, poi Lara
Lara Gianni, il fatto che veniamo anche io e Colibr non significa che ci crediamo.
I tre si guardano complici e poi escono divertiti concedendosi limmotivata curiosit.
Scena 2.
Dopo qualche secondo dalluscita dei ragazzi entra Paolo. E un po arrabbiato. Parla alla foto della zia.
Paolo Ciao zia! Non capisco questo regolamento. Io so che, al momento giusto, una buona parolaccia d colore. E poi ha il suo bel potere terapeutico. Guarda, se non hai sentito il tipico rumore di pappagallo stropicciato perch di solito quando spiumo ci abbino anche linsulto pi adatto e adesso non si pu pi! Comunque ero gi ATO nero! Sai a chi lhanno data la MIA trasmissione? Quella ingenerata dal MIO genio?
A quel COdiota di Camillo!
E qui sono tutti in giro, a caccia del morto! Lah!. E con questo abbiamo toccato il fondo! Ma dico io negli studi c una finestra che da su un sexy-shop? (Paolo indica il negozio alle sue spalle) Be, sembra che poco fa ci si sia attardato davanti. Meditabondo, davanti a quel luogo di perdizione e di lussuria! Ma se caro impestato!?! Giusto Camillo, quellavvoltoio, non ci troverebbe niente di strano! E questo regolamento cosa ti lascia fare? PRRR con la linguetta? E basta? A me vengono gli sfoghi sulla pelle se non li mando urgentemente a dar -
Scena 3.
La frase viene pronunciata in un crescendo che dovrebbe culminare nella parolaccia ma poi Paolo si accorge che stanno entrando Lara, Gianni e Colibr e dunque la dirotta in qualcosa di pi commestibile.
Paolo (continua) -rissimi amici allora, il morto? Sta ancora col naso appiccicato alla finestra? Ah, ah!!!
Lara Ma dai! Un morto che si attarda davanti al sexy-shop?
Paolo Dai!
Lara Meditabondo davanti a quel luogo di perdizione e di lussuria!
Paolo e di lussuria uguale, Lara. Uguale.
Gianni e Colibr Ma se caro impestato!
Paolo caro impestato esatto. Adesso ho capito. Mi stavate ascoltando!!!
Gianni Direi che con questo abbiamo toccato il fondo!
Paolo Ragazzi, chiariamo! Non vi avrei mai mandati a dar via- (viene interrotto)
Colibr Via! Non morto nessuno! Per potendo scegliere voi chi avreste preferito?
Coro Camillo! Ah! Ah! Ah!
Coro Siamo dei bastardi!
Coro Ah! Ah! Ah!
Paolo (filosofico) La debolezza delluomo genera malvagi pensieri!
Colibr Se malvagio un pensiero sia il pentirsene sincero.
Gianni (verso Colibr) Bravo. La tua rima curativa.
Paolo La sua? E mio lo spunto! Una volta che scavo in profondit!?!
Lara (rivolto a Colibr) Comunque, non so se sai,
Paolo Non avr fatto la rima ma capirai che talento!!!
Lara ma il rapace Camillo sta facendo una corte spietata alla tua bella, la SUA valletta.
Colibr Non chiamatela valletta, fatemi una carit!!!
Lara Cosa? Cacciano anche se dici VALLETTA? Ahia!
Paolo Cio, Beatrice sta col poeta? La MIA-VALLETTA-BEATRICE sta con un rimaiolo da cioccolatini?
Colibr Cara mia, non credere che il vento dei pettegolezzi soffi solo per il sottoscritto!
Gianni Gi. La Morandotti. Ne sta spifferando anche unaltra
Lara Cio?
Gianni Calmati Lara.
Lara E venuta a dirvi che Paolo ci ha provato con lei in tutte le maniere e che poi venuto a bussare da me, ma solo come rincalzo?
Gianni Ah, ah il Paolo mi andato in bianco!!!
Paolo Lara? Io sarei qui! Facciamo che mi considerate un pochino? Porca di quella TRO--TA!!!
Colibr Ti ha solo definita RANCOROSA
Gianni e VENDICATIVA
Lara Cosa???
Paolo (disgustato) Niente! Finiti i tempi in cui incutevo timore!
Lara Morandotti sei fi-ni-ta! VENDICATIVA lo ha detto con quella sua arietta superiore? (Gianni e Colibr annuiscono) Giuro che
Gianni Lara, no! Ricordati che esiste un regolamento
Entra Camillo
Camillo Ecco la mia troupe! Sapete che non ho ancora trovato la mia bici? Ero sicuro di averla parcheggiata cos bene
Lara Che labbia rubata il morto?
Camillo Bah! Tonici, ragazzi, tonici che fra un po si comincia Sar un successone.
Camillo esce.
Lara Ma secondo voi sono vendicativa?
Coro tre maschi Nooo!!!
Lara Tu, Morandotti, non la passi liscia!
Colibr Ma dai Lara. Le tue vendette
Gianni e Paolo NUMEROSE!
Colibr NUMEROSE vendette sono sempre a fin di bene.
Lara ZOCCOLA! (cade il silenzio: ha violato il regolamento. Minacciosa) E guai a chi fa la spia!
Colibr Prendi ad esempio la bici di Camillo!
Lara St dove deve stare! Mi rifiuto di non calpestare i diritti di chi mi st sul gozzo. Fine! E poi lidea di spostargli la bici che occupava un posto libero, Gianni, stata tua.
Gianni Ma non intendevo di impiccarla al cancello dellentrata. L c il tuo talento!
Paolo Hai fatto bene, Lara! Quello un presentatore da strapazzo e, fra le righe, solo la mia brutta copia!
Lara Chi viene a prendersi un caff al bar di fronte?
Paolo Ma ragazzi, fra un po si comincia. Dove volete andare?
Colibr Io ci sto. Facciamo le (e sottovoce) Si pu dire FARE LE CORNA con le nuove regole?
Paolo Ma certo che si pu! Ma dove siamo? Al grest? (a Colibr) Di pure quello che volevi dire.(E a Lara) Buono anche ZOCCOLA.
Gianni Per solo fra di noi, mi raccomando.
Lara Facciamo le corna alla macchinetta! (rivolto a Colibr) Andiamo dai.
Lara, Gianni e Colibr escono.
Scena 4.
Paolo (verso le quinte da arrabbiato) Io rimango!!! Be, potevano anche chiedermi Neanche fossi invisibile!
Tz! Ma guardali. Un pensiero profondo, una riflessione Niente! (si avvicina alla foto della zia e le si rivolge) Sai questa sciocchezza del morto continuo a pensare a te. Abbiamo tutti paura di morire, ma tu ne hai fatto una malattia.
Entra Teo, vestito da sacerdote. Paolo non si accorge di lui.
Paolo (continua)Eri cos bella Guarda, zia, che un giorno tu tornerai a sorridere!
Teo Salve.
Paolo C niente da fare. Sono triste
Teo Mi spiace
Paolo Grazie Oh buongiorno Padre. Mi scusi non credevo ci fosse qualcuno
Teo La zia? (indicando la cornice)
Paolo Si. Non ci faccia caso le parlo spesso. E una cosa che mi piace molto.
Teo Sa? Fa tristezza anche a me
Paolo La ringrazio. Ehhh!!! Un giorno ha avuto una crisi e non si pi ripresa
Teo E morta?
Paolo No, ma come se lo fosse.
Teo Si capisce che le vuole bene.
Paolo E invece non sono mai andato a trovarla e, ormai, non so neanche pi che faccia abbia! Sono spregevole! ma ho dovuto tutelare la mia serenit.
Teo Non sar io a giudicarla. Ci sono molte cose che vanno accettate e basta. (e poi con tono importante) Non bisogna giudicare ma solo CAPIRE.
Paolo Be, quello che mi dice mi rinfranca. Sa, come se vivessi con un senso di colpa.
Teo Cos impara!
Paolo E ti pareva.
Teo No. Intendevo dire: cos impara. Avvertire il peso di una colpa un bene. Tuttavia altrettanto positivo giustificarne i motivi.
Paolo Insomma fa stare meglio!
Teo Ma si capisce. Capirti ti render migliore!
Paolo Mi sembra che noi si filosofeggi con la facilit con cui si perdono i centesimi di euro!!!
Teo e tra tre sconosciuti.
Paolo Tre?
Teo(e Teo indica la cornice) La zia. Ma c verso di farlo parlare, il pappagallo in entrata?
Paolo Se non ci riesce nemmeno un sacerdote, temo che non ci sia pi niente da fare.Comunque, zia, ti presento Padre
Teo Teo ma non mi chiami Padre.
Paolo Mi sento sollevato. Sa perch?
Teo Voglia liberarsi
Paolo Perch lei MI VEDE!!!! Mi vede, vero?
Teo Certo!
Paolo Ma era ovvio! Eh, oggi siamo tutti un tantinello per via di un morto che cammina
Teo Son qui per questo!
Paolo Oddio sara mica qui per lestrema unzione? Ma allora vero! Ma glielo hanno detto che prima bisogna catturarlo?
Teo Lei non ha idea di chi sia?
Paolo No. Per se gliene serve uno CAMILLO! Qui abbiamo le idee chiare!
Teo Lei Paolo, il presentatore, vero?
Paolo (Dandosi delle arie) Be ho una certa notoriet. Mi conosce per via della TV?
Teo Temo di doverla deludere.
Paolo Cio mi vede per la prima volta?
Teo Si.
Paolo Sia cortese mi faccia incanalare la deduzione: gi stato nei nostri studi?
Teo Prima volta! E per fortuna non sono venuto in macchina, senn
Paolo Senn?
Teo senn col TAZZO che parcheggiavo!!!
Paolo Ah-ah-ah! Ha letto il regolamento? Non so se valga per i visitatori.
Teo Paolo si faccia coraggio (annuendo. Ad ogni domanda di Paolo, Teo annuir)
Paolo Ma il coraggio per cosa? C qualcosa di grave? Non vorr mica dirmi che (e Teo annuisce per lultima volta) Ma vuole fermarsi con quella testa!?! Mi fa venire il mal di mare!
Paolo deglutisce e poi come un bambino che cerca di indovinare la soluzione.
Paolo (continua) E per questo che mi ignorano tutti?
Teo Come se glielavessi annuito.
Paolo O quello che cercano sono io oppure devo provare a cambiare materasso! E whisky!
Teo Vuole una camomilla per calmarsi!
Paolo (urlando istericamente) Non mi sembra di essere tanto agitato!!! (e poi riguadagnando calma) Ma le concedo che la cosa va chiarita
Rientrano Lara e Colibr.
Scena 5.
Colibr Adesso vorrei che non esistesse quel regolamento.
Lara Ma scusa, credevi che non avessimo capito perch ti chiamano Colibr (e con indice e pollice segna la misura di un centimetro alludendo a misure anatomiche).
Colibr Voi lo fate in amicizia. Camillo lo ha fatto per deridermi.
Paolo (ancora isterico) E tu dovevi dirgli che un avvoltoio! (e poi a Teo, guadagnando calma) Urge un chiarimento.
Da fuori scena, Beatrice rientrando
Beatrice Novit? (poi si accorge di Colibr) Ao (sostituto di Ciao)
Colibr (triste) Ao
Beatrice Ehi, dai che non sei tu il morto.
Lara Al bar abbiamo trovato lavvoltoio
Beatrice Camillo?
Lara e Colibr annuiscono. Paolo annuisce ma molto pi marcatamente
Beatrice (continua) Pennutino mio...
Lara Molto peNNuto e poco peNuto! Ah, ah, ah!!!
Lara ride sguaiatamente. Colibr fa un gesto di stizza.
Beatrice Dai, Lara.(e a Colibr) Loro non sanno che in te nascosto qualcosa di buono.
e lo prende sottobraccio, ma lui fa ancora loffeso.
Teo E il vino buono sta nella botte piccola! Ah! ah! ah
Paolo lo fulmina con lo sguardo.
Paolo Be la confidenza con la mia gente?
Beatrice (a Colibr) Ma sei geloso di quel pavone?
Colibr Dovrei?
Lara Dovrebbe? (maliziosa)
Paolo (sempre da arrabbiato) Gi Dovrebbe?
Entra Gianni.
Beatrice Ah se gli uomini fossero tutti come Camillo accetterei volentieri la corte da Lara!
Colibr LARA Lara o lara equadoregna?
Gianni ARA equatoriale!
Paolo (arrabbiatissimo) E allora!!! E il Colibr, e lara, e le piccioncine
Teo (suggerendoglielo)e gli avvoltoi
Paolo e i pavoni! Ma cos questo? Uno studio o unuccelliera?
Lara (fulminata da unidea) Sentiteee perch una notte non prendiamo una bomboletta spray e mettiamo una bella scritta sul muro
Colibr Grandeee!!!
Beatrice Gi CAMILLO MANDRILLO!!!
Colibr Quando sei arrabbiata fai di meglio.
Lara Camillo la prossima volta la bici te la parcheggio tra le chiappe!!!
Paolo Questa, questa. Camillo, ma chi vuoi che te la dia? (poi guarda Teo e cerca di rimediare) La speranza
Colibr Ideona!!! CAMILLO. E basta! E linsulto a gusto di chi passa. Eh? Che ne dite?
Paolo (a Teo) Senta, per quella estrema unzione? Il morto lo mettiamo noi. Non sarebbe solo bastardaggine. E lei non avrebbe fatto il viaggio a vuoto!?!
Beatrice (con sguardo diabolico)Piuttosto...
Lara Luce sinistra in occhio femminile. C qualcosa di diabolico in atto. Io ci sto!
Gianni Ehi non penserete mica che, durante la trasmissione, noi (e Beatrice annuisce)
Colibr Noi cio noi? (e Beatrice annuisce)
Paolo No! Talune gabbianelle di passaggio!!! Ah! Ah!
Teo Un tema caro, quello del volo!
Beatrice Tutti daccordo?
Teo (a Paolo) Ma con qualche parola inframezzo non era pi chiaro?
Paolo Con unintesa come la nostra le parole non servono. Tra noi c una complicit particolare. C parecchio feeling.
Lara E gi che ci siamo anche per le ferie andiamo dai capi a dire che scegliamo prima noi!
Gianni Uniti?
e mette la mano avanti come un moschettiere. Lara, Gianni e Bea fanno altrettanto.
Coro dei tre Uniti!!!
Gianni Morte al pusillanime?
Coro dei tre Morte!
Paolo Io sono sempre pi convinto che sprechiamo unoccasione! Padre manca solo il suo si!
Teo Giammai!!!
Gianni In ferie ci vado quando dico io!
Lara, Beatrice, Gianni e Colibr escono.
Scena 6.
Paolo A Luglio! Ecco un esempio! Gianni le prender a Luglio. E risaputo! Vede Padre quel certo
e gesticola un po come per alludere a qualcosa.
Teo No-no-no-no!!!! Io non faccio parte dello studio e ho diritto a uninformazione dettagliata e trasparente!!!
Paolo Le prender a Luglio! Le ha sempre volute prendere in Luglio e noi amici non lo intralciamo.
Teo Lei di solito quando ci va?
Paolo Io lascio scegliere loro e raccolgo poi le briciole, quello che rimane Pu essere Agosto quando non resta che il solo Settembre! Quello che rimane!
Teo Be non mi sembra che ne approfittino
Paolo Andiamo molto daccordo. C stima reciproca, affetto e soverchia democrazia. Ma la base la SINCERITA!!!
Teo Ne sembra sicuro.
Paolo Ne SONO sicuro. Luglio! Garantito! E sa perch? (polemico) Vuole che glielo dica in gesti?
Teo Proviamo a parole, va.
Paolo Vede, Luglio il mese del corso di base di cucito. E Gianni non se lo perderebbe per nulla al mondo!
Teo Che capivo anche a gesti!
Scena 7.
Lara, Beatrice, Gianni e Colibr rientrano.
Paolo Luglio!
Gianni Settembre! Finalmente potr andare via in Settembre coi prezzi di bassa stagione, e permettermi un bel viaggio.
Colibr Vero! Epotrai evitare quel corso.
Gianni ormai ho centrini dappertutto.
Lara Detta cos fa passare Paolo per un orco.
Paolo Eh s!!!
Lara In fin dei conti glielhai mai fatto capire? Non potrebbe essere che non labbia neanche mai immaginato?
Colibr Stiamo parlando di un corso di cucito, Lara.
Paolo Poetucolo? Fatti i fattacci tuoi!
Gianni E poi, ogni anno lasciargli sia Agosto che Settembre
Teo (rivolto a Paolo) Non erano solo le briciole?
Paolo (arrabbiato) E comunque Luglio un bellissimo mese!!!
Lara Ma lo sai perch, no?
Beatrice Perch?
Teo (Rivolto a Paolo che fa gesti di diniego come a dire di non ascoltarli) Perch?
Gianni Perch erano gli unici giorni in cui poteva avere zia tutta per s. E quindi la portava al mare.
Teo Ahhh!!!! Qual era la base? La sincerit?
Paolo Ebbastaaa!!!! Sto soffrendo!!!
Colibr Lasciamo al passato ci che stato Questanno ti rifarai?
Gianni Credo che andr in qualche spiaggia equatoriale.
Paolo E allora riporta indietro il pappagallo tanto a modo!
Scena 8.
Entra Camillo.
Camillo Ragazzi ho appena visto il calendario ferie e mi sono permesso di risistemarle un attimo.
Beatrice Perch???
Camillo Luglio e Agosto! Non sono appalto dei presentatori?
Lara (inviperita, a voce molto alta) Chi va a comprare lo spray?
Camillo Non adesso! Manca poco! (Battendo le mani e poi con espressione di impaziente attesa) Non state frizzando anche voi?
Coro Oooeeehhh!!!
Camillo Allora, Lara posso chiamarla Lara?
Lara Preferirei Truccatrice di occasionali presentatori di riserva, ma va bene anche Signorina, giustiziera di parcheggi! visto che non sono sposata
Camillo Ma dai. Ma perch questo astio contro di me? Forza al lavoro. Voglio che tutto vada bene. Questa trasmissione deve essere un gran successo un successo che dedicher alla scatoletta geniale che ne ha partorita la sensazionale idea (e Paolo si guarda compiaciuto le unghie e avanza al centro della scena) La mia!
Paolo Gli brucio la sella della bici!
Camillo (a Beatrice) Lei la sa fare la valletta?
Beatrice Io so fare delle belle scritte con lo SPRAY!!! (detto a voce alta e continuando con polemica) Non mi chiami valletta!
Camillo Potrei chiamarla Bea.
Beatrice Nostalgica di Paolo andr benissimo.
Camillo Ok. In ogni caso quasi ora. Fra poco arriveranno i partecipanti e non potremo pi fermarci quindi vi concedo una pausa caff e poi si comincia. Qualcuno offre?
Escono tutti tranne Paolo e Teo.
Scena 9.
Teo Paolo, posso darle del tu?
Paolo Ne sarei onorato, Padre
Teo Paolo, in confidenza, io non sono un vero sacerdote!!!
Paolo elabora un secondo la nuova situazione e poi
Paolo Emb ma allora poteva dirlo subito!!! Appendevamo Camillo vicino alla sua bici, no!?!
Teo E non sono qui per lestrema unzione.
Paolo Be confidenza per confidenza forse ho capito tutto, sa? Il fatto che non mi vedano, non mi sentano... Lei lo sa vero? Non ci sono molte spiegazioni
e Teo allarga le braccia
Teo Quando vuoi fammi la domanda.
Paolo fa per chiedere ma Teo, guardando avanti immobile, d subito la risposta
Teo(continua) S, PAOLO. SEI TU QUELLO CHE CERCANO!!!
Paolo Morto? Nooo. Sono mo-o-o-rto-o-ooo!!! Questo questo significa che non mi potranno vedere mai pi?
Teo Neanche sentire
Paolo Grazie. Oddio non potr pi fare niente. Niente mangiare (e Teo si da un pizzicotto sulla guancia.) niente corteggiare una ragazza e provare (e Teo si da un pizzicotto sulla guancia) a fare sesso! (e Teo si da un pizzicotto sulla guancia) Non potr pi far se-e- essoo-ooo (si ferma dal piagnucolio e guarda Teo. Con tono asciutto) Perch continua a ripetere quel gesto (poi ritorna al pianto) ooo-ooo-ooo-ooo!!!!!!!
Teo (e Teo si d un pizzicotto sulla guancia) Datti un pizzicotto
Paolo Eh?
Teo Datti un pizzicotto
Paolo Cosa? Un pizzicotto? (e se lo da)
Teo Pi forte!
Paolo Ma
Teo Cos!
e gli d un pizzicotto. Paolo urla ma poi si accorge che non gli fa male.
Paolo Ahhh (con tono inizialmente alto e abbassandosi man mano che si rende conto che non gli fa male) hhhaaa-a-a
Teo Questa una cosa essenziale. Non senti pi dolore.
Paolo Non sento pi dolore? Il mio amico dolore? Fratello dolore? Non sentir dolore per tutta la vita??? (si guardano e Paolo si corregge) Per tutta la morte??!!!!!!!?!?!?
Teo Su. Adesso non cadermi nel patetico.
Paolo Be ma scusi. Ho appena scoperto di essere morto. Potr essere un po scosso? E dunque questa la tanto temuta morte, la madre di tutte le fini, laltra faccia dellesistenza
Teo Smettila e rilassati. Questa non la morte. Diciamo che la NON VITA.
Paolo ci pensa su ma poi
Paolo E che differenza fa? Posso mangiare fare sesso dormire fare sesso guardare una finale di coppa????
Teo Non vederla cos negativa. E poi, te lho detto, questa una non vita. La morte verr. Verr pi avanti.
Paolo Figuriamoci se si dimentica.
Teo Verr e ancora non sappiamo se ci piacer.
Paolo Se ci piacer? Lei consiglia di essere ottimisti?
Teo Ottimisti o no adesso c questo tempo Non sappiamo quanto a lungo si protrarr e non ci possiamo fare nulla. O meglio
Paolo O meglio?
Teo Hai la possibilit di fare un qualcosa che ti dar un piacere immenso.
Paolo Oh meno male! (poi attende che Teo gli dica di cosa si tratta) Non mi faccia rimanere sulle spine. Ho proprio bisogno di buone notizie. Avanti! Cos?
Teo PENSARE!
Paolo (dopo un atimo di perplessit)E si pu anche fare cambio?
Teo Avrai la possibilit di guardare alle cose in maniera diversa e arriverai a conoscere il PENSIERO ASSOLUTO.
Paolo E finita. (Scotendo la testa come uno a cui non frega niente di quello che gli appena stato detto)
Teo Ad esempio, luomo primitivo necessitava solo di mangiare e dormire. Luomo moderno ha bisogno del climatizzatore, della pelliccia E per avere una pelliccia cosa darebbe?
Paolo In questo momento potrei dire una volgarit!
Teo Ma cosa hai capito?
Paolo Be, un uomo che desideri una pelliccia pu dare solo una cosa. Se vuole gliela dico ma poi mi cacciano!
Teo Era figurativo. E la donna che vuole la pelliccia
Paolo L, il mestiere nato per molto meno!
Teo Il consumismo! E quella la piaga. Lo capisci quanto inquinato il pensiero delluomo? Nostro dovere sar arrivare ai concetti puri. Guarda le guerre. Hai mai pensato al perch di una guerra?
Paolo (arrabbiato) No. Mi illumini lei, padre!
Teo Dietro c uno scopo religioso o economico!
Paolo Eh no! Se mi avete beccato per farmi capire i motivi di una guerra, qui c puzza di bruciato perch io sapevo gi tutto. Quindi, senza andar contro i progetti (e indica il cielo) a mio avviso cio, io dovrei tornare indietro.
Teo Non inimicarti chi sappiamo noi!
Paolo Nooo, figuriamoci! Mica contesto. Dicevo solo che, (e indica il cielo) ricontrollare non costa niente. Magari si scopre cio che c stato un errore. Per esempio, facendoci due chiacchiere, si vede subito che uno che non sa queste cose Camillo!
Teo Credimi, Paolo. Il tuo tentativo non serve a niente. Fidati del disegno che stato scritto per te.
Paolo E cio che un filosofo vestito da sacerdote mi deve spiegare che si combatte per fede o per denaro (da arrabbiato) e, ciliegina sulla torta, qui, a occhio e croce non c neanche da fornicare!!!! Ecco, ecco queeesto mi sembra un concetto puro!
Teo La domanda : cosa c dietro linteresse RELIGIOSO!
Paolo Dai, su! Non pediamo tempo! Si cela la sorgente di tutto: lESIGENZA PRIMARIA! E ovvio!
Teo (meravigliato) Si, ci sei.
Paolo Se noi crediamo in un creatore perch non possiamo non chiederci come siamo arrivati a questo mondo e come sar il dopo. (e da seccato) Per via di quello! E c anche gente che preferisce regalare trasmissioni a Camillo, c anche gente!
Teo Ottimo. Ed ecco perch, nel tentativo di spiegarci il mistero, abbiamo ipotizzato lidea di un aldil.
Paolo Ipotizzato un aldil?
Teo Certo.
Paolo Un falso sacerdote mi sta per annunciare che non c nulla!
Teo Sto dicendo un'altra cosa
Paolo Ma come mai vestito cos, tra laltro!??!
Teo Non me lo sono chiesto.
Paolo Non se l chiesto? Cio lei non se l chiesto? Be se lo chieda allora Queeesta mi sembra unesigenza primaria. Primari-issima!!!
Teo Qui non funziona cos e litigare non cambier le cose. (atteggiandosi a prete) E adesso taci, anima smarrita! Esiste certezza di un paradiso? No. Dunque la fiducia che trasforma il credente in un pugnace guerriero!
Paolo La fiducia Sta a vedere che non c nulla sta a vedere la fregatura!
Teo Paolo! Ascoltami! Questo il primo importantissimo fattore: LA FIDUCIA!
Paolo Ho capito! Non mi sembra una deduzione da nobel della fisica!
Teo Tu togli la fiducia ed il mondo imploder in poco tempo.
Paolo Quasi quasi la provo!
Teo Paolooo
Paolo Se nella non vita usate una droga particolare, quasi quasi la provo
Teo Paolo!
Paolo Ok. Ok. Ma sa che, laquila qui, un pochino, lha seguita. Io in aereo non ci salirei senza un po di fiducia.
Teo Si. Potevi stare pi sul filosofico tuttavia
Paolo E nemmeno sorpasserei nella fila un vecchietto se non mi fidassi che cieco.
Teo Voli basso, mio caro.
Paolo Per forza! Qua fra piccioni, avvoltoi, colibr e tortorelle su (indicando il cielo) sembra di essere in curva allo stadio!
Teo Pi che dellaquila facevi meglio a darti delloca!
Paolo Qua, qua
Teo Non fare lo spiritoso!
Paolo No, no! Dicevo qua, qua, proprio qua davanti hai una macchina. Se non ti fidi che sia esattamente quella di Camillo neanche da rigargliela!
Teo Devi riuscire a distaccarti da quanto forma e sostanza
Paolo Ma non mica facile, sa? Dopo che hai vissuto una vita a a ad annusare ad assaporare a meditare strategie per guadagnare non facile distaccarsi. Io certe emozioni le sento crescere dentro le ho nel sangue
Teo Questo te lo concedo. Hai ragione.
Paolo Una vita la mia (e guadagna il centro) vissuta allestremo a sfidare il destino alla ricerca del colpo fortunato quello che ti cambia la vita per sempre.
Teo Stai parlando del gioco dazzardo.
Paolo Quando parla del gioco dazzardo tolga sempre il cappello. E si ricordi che un tredici serio, non ti far capire le esigenze primarie, ma pu tranquillamente comperartene una dozzina!
Teo Quanto lavoro dobbiamo fare insieme!
Paolo Ebbene no! Non me ne vergogno! Io ho ununica grande passione ma mi piace molto anche lazzardo!
Teo Paolo, seriet! Abbiamo un compito.
Paolo Capire
Teo Capire! Per te c un disegno. Fidati di quel disegno! Prova a dirmi tre nostre necessit.
Paolo Mangiare, dormire, fare sesso.
Teo Non in questo ordine di importanza, suppongo.Avresti mai detto che necessit come mangiare e dormire influiscono radicalmente sui nostri pensieri?
Paolo (indicando se stesso) In verit qui influisce di pi la terza!
Teo Quindi IL NOSTRO PENSIERO E VINCOLATO ALLE NOSTRE NECESSITA. E adesso un ragionamento sul SAPERE.
Paolo (un po stufo) Ma ce n ancora?
Teo Poi abbiamo finito. Al nostro primo vagito, siamo sforniti di qualsiasi conoscenza. Molta di quella che accumuleremo
Paolo chiude gli occhi per concentrarsi. Teo si ferma un attimo, poi
Teoderiver dalla valutazione
Paolo Ce la posso fare!
Teo di idoneit che la nostra capacit di osservazione critica far
Paolo Lo sto perdendo!
Teo sullinsegnamento arrivato dalle fonti esterne.
Paolo (deluso) Forse a gesti capivo di pi!
Teo Dai che facile. A voi, da ragazzi CHI vi spiegava le cose?
Paolo La famiglia, la scuola, la chiesa il mister
Teo Si e gli anzianotti del bar!
Paolo Qualcosa anche la sorella di un mio amico. Infermiere e dottori dalla notte dei tempi. Eh che bello quando si era giovani e spensierati e bastava un ricatto!
Teo Che sia il mister o il don, io imparo da chi mi insegna e capisco quello che capisco. A mia volta lo insegner ad altri che capiranno quello che capiranno e via dicendo. Ecco il nodo! Una cosa mal capita generer un insegnamento sbagliato e creer un danno. Ci siamo?
Paolo (da arrabbiato) Si! Ma ci siamo perch ci sono io! Perch se cera Camillo, lei era ancora qui a spiegargli cosa vuole dire CAPIRE!
Teo E allora gradisci teorizzarlo tu lassioma?
Si sfrega le mani. Paolo fa una faccia schifata per la rinnovata spigolosit dei termini.
Paolo Proprio no!
Teo Il pensiero fondamentale questo: CAPIRE PERMETTE DI INSEGNARE E INSEGNARE PERMETTE DI CAPIRE. Per costruire una coesistenza felice bisogna sforzarsi di capire tutto ci che ci circonda. Ah! Adesso mi sento meglio!!! Non si potr capire tutto, questo no! Ma di quello che non spiega la mente, molto cibo per la scienza ed il resto materia di fede. Tu hai fede, Paolo?
Paolo Mi sa che mi conviene, lei che dice?
Teo Ebbene Paolo, presto conoscerai la tua verit (si asciuga il sudore come chi ha fatto una gran fatica) ma prima vogliamo spararci in vena questa dose di caffeina?
Paolo Allora c un cuore che batte sotto quella tonaca.
Teo Senti, dammi pure del tu, non che (e si guarda in giro e bisbigliando) avreste nascosta che ne so della sambuca per esempio, sai per la correzione tanto mica sono un sacerdote vero
Paolo Ma certo E il minimo qui facciamo anche liste nozze facciamo i tagliandi alle macchine e cosaltro, vediamo
Teo Va be, va be. Lo prendo liscio. Dimmi di te. Chi c sotto questa maschera di arrivismo e opportunismo?
Paolo Maschera per?!?
Teo Maschera, maschera.
Paolo A soli quattro anni mi innamoro perdutamente di Cenerentola e a sei gi ne apprezzo il fisicaccio. Ma la forma che pi mi attira in quegli anni e quella tonda La prima pedata al mio nuovo pallone da inizio ad una dignitosa carriera di calciatore nei tornei di quartiere
Dal Ma la forma che pi mi attira ogni momento buono per uscire. Dopo che sono usciti entra Beatrice, con una cartelletta sottobraccio, che finge di iniziare la trasmissione provando il testo spettante a Camillo.
Scena 10.
Beatrice Bentrovati amici che ci seguite da casa. Dove finisce luomo e comincia il personaggio? Dove finisce il personaggio e comincia luomo? (e intanto fa una camminata laterale guardando fissa la telecamera immaginaria) Questa sera le storie di tre personaggi si incroceranno dando vita eccetera eccetera! E questa la parte di sua maest, il fagiano reale! Vediamo quando tocca a me (con entusiasmo, leggendo) Entro col primo invitato e lo accompagno al posto, gli aggiusto il microfono, ammicco alla telecamera ed esco. E poi, e poi, vediamo Ah si! Ecco. Rientro dopo un po a portare del caff a Camillo?
Entrano Colibr, Gianni e Lara.
Beatrice (continua)Ma avete letto qui? Vi sembra una co-presentatrice questa? Devo portargli il caff? E sotto gli occhi di tutti?
Gianni Brava. A proposito, ne porteresti una tazza anche a noi? (indicando s e Colibr) Tanto non sarai inquadrata
Entra anche Camillo.
Beatrice Nooo? Mi fanno fare la sguattera e non vengo ricompensata neanche di quel poco di visibilit? E poi guarda qui maschilisti! Un bel vestitino, portamento sensuale e sguardo da cerbiatta.
Camillo E il ruolo della donna.
Beatrice Solo seduzione? Non si apprezzano pi fascino e intelligenza?
Colibr E cosa te ne fai? E una gonna accorciata che fa il sedere pi bello!
Gianni Ben detto compare.
Beatrice Ma, insomma meglio un tailleur elegante o una mini da battona?
Gianni e Colibr TONA!!!
Camillo Leleganza in una donna dono per gli occhi tuttavia una mini sfrontata con autoreggente da paura
Colibr decolt da sveno e tacco chilometrico
Gianni il trionfo dei sensi.
Colibr una quattro formaggi col crudo
Camillo un elisir di lunga vita!
Beatrice Eh, si! Acqua per lassetato!
Lara (per correggerla) Assatanato.
Beatrice Assetato e assatanato! (rivolto a Colibr) Con te si fanno i conti dopo! E se non mi inquadri puoi pure fare le tue avance ad una bella quattro formaggi col crudo!
Beatrice prende a braccetto Lara ed escono
Gianni Ho paura che dora in poi il binocolo servir A TE
Colibr Perch il binocolo? E perch A ME?
Gianni Perch fino ad adesso era servito a lei. Ah, ah, ah!!!!
Camillo Servirebbe a me! (gli altri due lo guardano). Per trovare la bici! Sapete dirmi se arrivato qualcuno dei concorrenti? Sto attendendo il mio coinquilino.
Gianni Tu hai un coinquilino?
Camillo Si. E una storia singolare. Una notte ho fatto conoscenza con un barbone. Qualcosa mi ha convinto che andava recuperato, cos gli ho offerto ospitalit.
Gianni Tu hai offerto ospitalit ad un barbone?
Colibr Tu hai offerto ospitalit a qualcuno?
Camillo Continuava a dire che c bisogno di CAPIRE. Gli ho offerto un panino, un bicchiere e ho ascoltato le sue farneticazioni. E finita che dorme nella stanza degli ospiti da un po. TEO.
Colibr E il suo nome?
Camillo Ed anche lunica cosa che ricorda del suo passato. Il resto lo ha smarrito sui marciapiedi.
Gianni Certo che gli hai dato una bella fiducia.
Camillo Non parlargli della fiducia che ti parte con una filippica che non gli stai dietro!
Gianni E lo stai aspettando per?
Camillo Lho convinto a partecipare!
Colibr Devo dire che scopro in te un lato che non conoscevo. Chiamami pure Colibr!
Gianni Figurati che noi pensavamo addirittura che avessi attentato tu alla salute di Paolo.
Camillo Io? Che idea sciocca.
Colibr Si. E che gli avessi anche rubato lidea per questa trasmissione.
Camillo Mah il titolo forse Ne avrebbe dato uno simile anche lui, tuttavia da qui a pensare che io gli abbia messo del sonnifero nellacqua ne passa.
Gianni Del sonnifero nellacqua? Perch proprio del sonnifero nellacqua?
Camillo (con leggero imbarazzo) Ho detto un po a caso Bene. Ci raduniamo? Che dite?
Colibr Andiamo a chiamare le ragazze.
Gianni Andiamo.
Escono tutti e tre e subito dopo entrano Paolo e Teo (Teo, sotto la veste, porta in scena una busta lilla che verr usata pi avanti). Dopo pochi attimi entra anche Lara che uscir subito dopo aver spostato millimetricamente la posizione degli sgabelli.
Scena 11.
Paolo discreto suonatore di chitarra e fine dicitore di poesie al chiar di luna
Teo Un grande conquistatore!
Paolo Con me si estingue una razza! Sai, da poco avevo scoperto la persona giusta.
Teo S?
Paolo Lara. E una donna in gamba. Ha tutto. Qualit nella persona e anche (e fa la forma del corpo con le mani guardandola mentre esce) non so se mi sono spiegato. Bella, di sostanza e di forma. E dura distaccarsi da queste ESIGENZE PRIMARIE! Senti ma non c modo di dirle unultima cosa. Anche ad un condannato a morte spetta un ultimo desiderio.
Teo Ti ricordo che il condannato ancora vivo.
Paolo Ah, gi. Con sto fatto che posso vedere e sentire i vivi, mi lascio trascinare.
Teo Be. Non credere che non ti capisca
Paolo Per vero. La vita un dono splendido. Denaro, carriera, belle donne in un numero troppo troppo esagerato sono niente (con tono sincero) in confronto alla soddisfazione che d il togliersi un pezzo di pane di bocca per darlo a chi ha fame. Fare del bene colma un vuoto interiore
Teo E tu quanti pezzi di pane hai dato in vita tua?
Paolo Be, in verit un po pochini. Mi piacerebbe tornare indietro e sistemare tanti sospesi. Ad esempio, almeno una volta vorrei portare mia zia al mare, farla morire dalle risate cio, morire Ma perch, perch non ci ho mai pensato? Cosa avevo davanti agli occhi? Ma non c niente che possa fare? Non c qualcosa qualche opzione Scusa se non siamo MORTI ma siamo NON VIVI vuol dire che la situazione un po diversa dalla morte.
Teo Quanto sto per dirti non di facile comprensione dunque ascoltami attentamente.
Paolo Ahia! Ti aiuti anche due gesti?
Teo Quello che vediamo vivere ai tuoi amici il presente terrestre!
Paolo Ah, non una pubblicit sulle spumiglie?
Teo C dellironico? Mentre per loro il tempo scorre, io e te siamo in un limbo di eternit.
Paolo (stizzito) Perch non toccata a Camillo! Un limbo di eternit? E quando la capiva.
Teo E facile. Quello che di l passato qui presente.
Paolo Si. Presente. (ci pensa ma poco convinto) Cio passato che per noi non passato ma presente.
Teo E anche quello che di l futuro qui presente.
Paolo Di l passa o futura e qui eterna!
Teo Insomma, la fase di non vita linterferenza di un momento di eternit col tempo terrestre! Oh!
Paolo E dillo subito, no? Siamo nelleternit! E allora? Non c mica niente di male. Eh! E senti se noi siamo qui da sempre, di l ci siamo gi stati?
Teo C chi qui ed gi stato di l e che qui ma deve ancora arrivarci.
Paolo Ecco, ecco Deve ancora arrivarci. E chi deve ancora arrivarci
Teo Si?
Paolo chi deve ancora arrivare ma gi qui, potrebbe raccontarci quello che per lui, qui presente ma di l futuro! Cio sono sprecatissimo qui dentro! Sprecatissimo!
Teo Be. Sei bravino, dai.
Paolo A significarmi che se ne becco uno fanatico di calcio figurati se non mi conosce i risultati delle partite! (e poi si gira verso Teo) Tu Teo, non che sai qualcosa di goloso del futuro sportivo terrestre?
Teo Io far il possibile ma secondo me ti bocciano! (e indica il cielo)
Paolo Ma se cos, guardate che ce n per tutti!
Teo E sarebbe cos che colmi il tuo vuoto interiore?
Paolo Scusami. Mi sono lasciato andare.
Teo Se ti faccio unaltra confessione non mi interromperai di nuovo?
Paolo scuote la testa come un bimbetto
Teo (continua) Be abbiamo una capacit di cui non ti ho ancora parlato. Noi (cerca le parole) possiamo trasmettere a qualcuno che sta di l, tra i vivi intendo, le nostre conoscenze.
Paolo Cosaaa??? Risultati compresi???
Teo Io ci rinuncio! Voglio dire che potresti metterti in contatto con tua madre e dirle quanto le vuoi bene, aiutarla a vedere le cose sotto una nuova luce. Ma scusa, preferiresti darle una colonna vincente o renderla una persona pi illuminata?
Paolo Vedi, a me piacerebbe trasmetterle la capacit di capire lessenza delle cose MA cosa succederebbe SE venisse a sapere che, INVECE, avrei potuto farle fare un bel TREDICI?
Teo Be vuoi che ti dica? Possono metterla gi come vogliono ma qui hai ragione tu! Lah!
Paolo Non dirlo forte che mi bocciano!
Teo(riprendendosi) Questa tentazione! Questa la tentazione che sempre l a metterci alla prova. Ed proprio questo che siamo chiamati a fare. A combatterla! Adesso, Paolo, lasciami finire. Qui non esiste un tempo e neanche uno spazio. Esiste la tua volont! Tu ora sei qui perch VUOI essere qui mi segui? E tutto ci che vedrai di l rispecchia una tua precisa esigenza
Paolo E allora c una precisa esigenza per cui NOI DUE siamo qui adesso e vediamo la stessa scena Un motivo che ci accomuna
Teo Una ragione superiore
Scena 12.
Entra Lara. Si siede su uno degli sgabelli dellinquadratura e finge di sognare ad occhi aperti. Dopo un po si alzer e sistemer la zona inquadratura.
Paolo Sai per qualche tempo ho persino pensato di sposarla.
Teo E poi ti sei ricreduto?
Paolo Scherzi? Non ho mai conosciuto una donna cos cos COMPLEMENTARE!!!
Teo Complementare? E dov la melodia? Che fine ha fatto il fine dicitore?
Paolo (verso Lara, sottovoce)Lara sono stato bene con te.
Teo Perch non provi a comunicare con lei?
Paolo Ma non so se ne sono capace.
Teo Prova. Basta che tu lo voglia veramente
Paolo (Dopo un attimo di esitazione, Paolo si butta) Sai, Lara, che adesso potrei giurarti amore ETERNO e non farei neanche fatica?
Teo(con rimprovero) Eleva il pensiero!
Paolo Qui, da dove ti penso, Lara, ho avuto la possibilit di capire tante cose tra laltro potrei aver capito cose che capir fra fra qualche tempo ma che qui, essendo sempre lo stesso momento
Teo cio tu adesso, nel senso di adesso terrestre non le sai ma nel senso di adesso spirituale le sai forse
Paolo insomma ho la fiducia di sapere anche le cose che non so! Ma ne riparleremo, dai!
Teo Ma s! Prova ad accennarle le tue nuove priorit
Paolo Gi, vero! Sai, Lara, ho capito che il fondamento di un mondo sereno la conoscenza delle priorit spirituali le quali bisogna imparare a distinguere distinguere e e divulgare Lara ed assieme ad esse priorit assieme ad esse priorit necessario diffondere la certezza che nei buoni propositi che si nasconde il succo della felicit terrena Non ti dir, Lara, del nostro Dio, n di religioni non te ne parler perch perch di no Oltretutto non ne ho avute delle vere e proprie prove (anche qui cerca il consenso di Teo) Ma forse questo il senso... qui non me ne daranno e sai perch? Perch se non le ho avute adesso, le prove, perch non me le hanno date nemmeno domani e non me le hanno date neanche fra un anno semplice no? (e guarda un Teo disgustato dallingarbugliamento del discorso) Mah!
Teo Quindi non gliele darai. Vai avanti.
Paolo Ma non sono le prove che devono muovere le coscienze. E la fede la fede che ci sia una ragione superiore.
Teo Mi sembra che ti stia seguendo
Paolo E a conclusione di questa mia, Lara, (e cambia il tono da incasinato ad innamorato) ti mando un bacio sincero dal cuore Ho imparato tante cose da te mi hai insegnato che amare una donna significa ascoltare le sue confidenze, significa farla sentire bella, accettare le sue debolezze, e che quando una donna ama, ama per davvero e che una donna non solo un bel paio di (e fa una forma con le mani)
Teo Ma lascia perdere
Paolo (abbassando la voce verso Teo) che peraltro anche un bel (e fa una forma con le mani) non guasterebbe! Glielo dico? (Teo lo manda a quel paese) e che lamore sacrificio, (riprendendo un tono convinto) passione, famiglia, programmi
Lara sembra aver ascoltato Paolo.
Lara Paolo ti sento vicino come se tu fossi qui ma so che non puoi esserci La tua mancanza si fa sempre pi forte Ho capito sai Non un anello, non una vacanza su unisola paradisiaca o una bici appesa ad un cancello che mi renderanno felice. E buffo sai. Mi sembra di sentirti parlare. Paolo, come se sapessi che tu, adesso, sei cambiato che non sei quellimbattibile carogna di presentatore senza scrupoli
Teo Arrivista, opportunista e giocatore dazzardo!!!
Lara arrivista, opportunista e giocatore dazzardo!!!
Paolo Ma cos facile per te comunicare?
Teo Be devo dire, si, che ho unabilit di un certo prestigio
Lara Ah, se potessi essermi vicino in questultima trasmissione
Paolo Lultima?
Lara Si, Paolo. Lultima
Paolo To! Hai visto? Son bravino, per
Lara perch senza di te io non ho pi ragione di rimanere qui Mi piacerebbe sentirti dire NO! IO NON SONO PIU INQUALIFICABILE! E mi piacerebbe sentire i tuoi consigli ma vorrei che fossero animati da buone intenzioni Vorrei che mi dicessi: Lara, agisci col buon senso senza avere come ultimo fine il tuo tornaconto!
Mentre Lara esce
Scena 13.
Teo Ma eri un mostro o cosa?
Paolo Mi credi se ti dico che sono SCONCERTATO?
Teo Senti, Paolo
Paolo Ma che razza di personaccia ero?
Teo Paolo stiamo per salutarci. Siamo vicini al commiato.
Paolo Perch? Torni? Magari adesso viene fuori che c il modo di rientrare.
Teo Adesso si avvicina, di l, un momento che non potremo condividere perch non mi dato di potervi assistere.
Paolo (urlando alle quinte) Lara, non ti ho ancora detto del mio nuovo amico! Dovresti conoscerlo, il signor Teo. E il mio maestro spirituale. Solo che dice le cosa a rate!
Teo Paolo, ascoltami. Io non posso rimanere.
a Paolo esce un sorriso.
Paolo E non credo che io possa impedirlo a chi ha stabilito cos
Teo Non credo.
Paolo Mi piacerebbe sapere cosa sar di noi, che significato ha tutto questo ma ragione superiore?
Teo Saprai riconoscere un segno. Non te lho mai detto ma una possibilit di tornare indietro c!
Paolo (girandosi di scatto verso le quinte) Cosa ti ho appena detto, Lara? A rate!!! Questo ragazzo dice le cose a rate! C??? Ma me lo dici adesso? Cos? Con leggerezza?
Teo Paolo devi cercare di capire. Qui non come l. Qui tutto avviene perch cos che devessere.
Paolo Ma come, scusa? Io ti metto in mano la mia fiducia e tu come mi ripaghi? Nascondendomi un elemento IRRILEVANTE di questa nostra condizione!
Si sente un plin-plon
Paolo (continua)Ma qui cio, nello studio del mondo presente, non c un campanello come questo.
Teo E il campanello delleternit.
Paolo E chi c adesso?
Teo (polemico) Difficile che CI SIA ADESSO in un limbo di eternit!
Paolo (facendogli il verso) E allora vado a chiedere chi c DA SEMPRE!
Teo Non muoverti. Forse ho capito.
Teo alza la veste, sfila la busta lilla dalla cintura e la consegna a Paolo.
Paolo E magari adesso mi dici che possiamo ricevere anche la posta! Da quando ce lavevi?
Teo Non so. Da sempre, suppongo.
Paolo Immagino non ti sia chiesto come mai di punto in bianco, avverti nella cintura dei tuoi pantaloni una busta lill che l da sempre!!!
Teo Paolo, io obbedisco a una
Paolo e Teo ragione superiore
Paolo lo so!
Teo Quando tu hai detto a Lara non ti dir del nostro Dio, ne di religioni, che la fede in una ragione superiore hai compiuto una metamorfosi e, senza saperlo, hai superato una prova. Insomma ti sei dato una possibilit (e Teo gli consegna la busta lilla). Tieni. Questa per te fa parte del disegno. (Paolo prende la busta, la rigira, fa per aprirla ma Teo lo ferma) Non ora. Verr il momento.
Paolo E quando? Adesso? Sempre? Mai?
Teo Non voglio che ci lasciamo cos
Paolo mette la busta nella tasca posteriore dei pantaloni. I due si guardano, poi sorridono malinconici.
Paolo Hai ragione. Scusa.
Teo Non potevo dirtelo prima perch non sarebbe servito che a confonderti. Quando sar il momento capirai. Adesso il tuo viaggio proseguir senza il tuo Virgilio.
Paolo Non sar facile regolarsi qui.
Teo Non ti preoccupare. Te la caverai.
Paolo Non ci rivedremo pi?
Teo Questo non dato sapersi
Paolo chiude gli occhi. Teo si incammina verso luscita.
Paolo Fiducia cieca?
Teo Fiducia cieca!
Teo esce. Paolo apre gli occhi
Paolo Teo? Teo? Ma non mi hai neanche detto come si fa a tornare indietro. Teo?
Paolo esce per cercarlo.
Scena 14.
Entrano in scena Lara, Beatrice e Camillo.
Camillo Meno male che vi ho incrociate. (rivolto a Lara) Senta, per oggi pensavo ad un trucco che mi nascondesse un po le occhiaie.
Lara Edifichiamo un muro davanti al suo sgabello?
Camillo Qualche rimedio da vecchia truccatrice incallita?
Lara MAVAFANZULO!
Camillo Prego?
Lara Niente. Una bella mano di nero e nascondiamo anche la banalit dello sguardo!
Beatrice No, dai. Considera, Lara, che cos gli spettatori non vedrebbero lintensit della sua espressione quando gli verser il caff direttamente sulla gamba!!!
Camillo(ridendo per finta) Ah-ah-ah! Se non le va di servirmi il caff in diretta vorr dire che faremo a meno. Pensavo solo che poteva essere una scena carina. Del resto, cara mia, non che lei abbia poi cos tante occasioni per entrare.
Beatrice Be, almeno io non metto sonniferi nei bicchieri dacqua!
Camillo Cosaaa??? Ma non vorr insinuare che io
Lara (dispiaciuta) Se non stato lei chi stato? I medici lhan detto chiaro. La colpa di quel sonnifero se
E abbassa la testa. Beatrice le prende il braccio come a confortarla. Lei continua ricordando
Lara(continua) E io so che non aveva bisogno di certe cose.
Camillo Oh sentite! Ne ho abbastanza delle vostre insinuazioni. Non cos come credete e non dar peso alle vostre parole perch so il dolore che provate internamente. Per io non centro nulla. Certe cose sono scritte nel destino.
Scena 15.
Entra il Teo del tempo presente. Sono i momenti che precedono la sua entrata nella fase di non vita. E vestito solo con gli abiti normali che prima portava sotto la tonaca.
Camillo (continua) Ecco, ecco. Chiedete a lui. Sapete chi questuomo? Vieni, Teo. Vuoi spiegare la tua storia a queste due miscredenti?
Teo Dallinizio?
Camillo No, no. La parte dove io sono il buono!
Teo Be gli devo tanto. Sapete, una notte questo santuomo mi ha incontrato per strada.
Camillo Mendicava!
Teo Gi. Ero un barbone.
Camillo Ma IO mi sono accorto che sotto quegli abiti si nascondeva unanima nobile.
Teo E cos mi ha offerto ospitalit.
Camillo Dorme in casa mia!
Teo Mi ha dato da mangiare.
Camillo Mangia in casa mia! Digli, digli della memoria e dei tuoi incubi di notte e io l a tenerti compagnia. Diglielo!
Teo Tutto vero. Volevo fuggire da qualcosa e ho preso la via dellaccattonaggio. Ma la vita di strada dura e ho finito per perdere la coscienza di me stesso
Camillo E poi sono arrivato io, lavvelenatore, il presentatore di riserva
Lara Be, mi scusi.Io, davvero non la sapevo cos generoso di cuore.
Beatrice Vabb dai, mi chiami pure valletta.
Camillo Cosa volete, qui interpreto un personaggio, ma FUORI!
Beatrice A proposito di personaggi, non se ne ancora visto uno.
Camillo Eccolo. (indicando Teo) Sar il primo. Non lo trovate perfetto?
Beatrice Sta a vedere che mi tocca portare il caff anche a lui!
Camillo Beatrice, mi porti labito da sacerdote.
Beatrice Uffa!!! (Beatrice esce stizzita)
Camillo (a Teo) DON ALBERTO GISELLA. Ricorda questo nome. Questa sera, in tre racconterete tre storie simili. Il pubblico dovr indovinare chi tra voi il vero Don Alberto Gisella. Sarai il primo, sarai da solo e in primo piano.
Beatrice entra con la BUSTA LILLA, che consegna a Camillo, e col vestito che, mentre Camillo parla, Teo indossa.
Beatrice Ecco. E qui ci sono i premi.
CamilloLasciati andare. Fai uno dei tuoi discorsi, quelli che fai sempre a me, e il gioco fatto. Poi entrer Beatrice che ci porter i caff.
Beatrice Lo sapevo io. Qualcun altro vuole gradire? Metto su quella da dodici?
Teo Un caff? Io corretto sambuca!
Beatrice Ah per!!! Vuole anche che glielo mescoli?
Teo No! Per carit! Amaro. Lo ricordi.
Beatrice Lara, ho voglia di piangere. Ma dai una spalla?
Lara Vieni. (per consolarla) Ci mettiamo dentro il limone, dai.
Lara e Beatrice escono. Camillo cambia atteggiamento. Consegna a Teo la BUSTA LILLA.
Camillo Svelto. Nascondila nei pantaloni!
Teo Ma cosa?
Camillo Il premio un viaggio per due persone. Finita la trasmissione io scappo. E tu vieni con me!
Teo mette la busta nei pantaloni e ricopre tutto con la tonaca.
Teo Non stai facendo la cosa giusta!
Camillo Ormai deciso. E tu non hai niente da perdere.
Teo Non ti servir fuggire. Io so che DEVI fare ci che giusto.
Entrano in scena Gianni e Colibr.
Gianni Siete pronti? Mancano due minuti.
Camillo Bene. E allora possiamo cominciare.
Lara E gli altri due Don Albero Gisella?
Camillo Spero che qualcuno li abbia avvisati! Comunque c tempo prima che tocchi al secondo ospite. Lara, sia gentile, se ne occupi lei.
Beatrice (un po allarmata) Quando li porto i caff?
Camillo (a Teo)Allora, quando entri, ti siederai l e dopo un po
Gianni Trenta secondi.
Gianni e Colibr vanno dietro le finte telecamere. Gli altri escono dallideale inquadratura andando a sinistra di chi guarda.
Lara Ma non lho neanche truccato!
Camillo (a Teo) io ti lascer la scena. Guarda dritto.
Teo Io guardo dritto nella tua coscienza e vedo un peso.
Camillo Non ora!!!
Beatrice (un po allarmata) Quando entro coi caff?
Gianni Dieci, nove, otto, sette, (durante la conta Camillo raggiunge il centro. Da questo momento comincia labbassamento di luci che termina prima del via di Gianni) sei, cinque
Colibr (a Camillo) Guarda nella telecamera centrale.
Camillo guarda nella telecamera centrale e comincia ad assumere unespressione professionale.
Gianni quattro, tre, due, uno, via.
Buio completo e fine del primo atto.
SECONDO ATTO
Scena 1.
Latto riprende da qualche secondo prima della fine del count-down di Gianni.
Gianni quattro, tre, due, uno, via.
Alluno, per chi lo ha previsto, si accenda lo schermo posto sopra il fondale o il proscenio. La diretta comincia.
Camillo Bentrovati amici che ci seguite da casa. Dove finisce luomo e comincia il personaggio? Dove finisce il personaggio e comincia luomo? Questa sera le storie di tre personaggi si incroceranno dando vita ad unappassionante contesa. Chi sar il personaggio misterioso? Dovrete indovinarlo fra tre concorrenti che si spacceranno per la medesima persona. Diamo il benvenuto al primo ospite con un bellapplauso.
Beatrice entra nellinquadratura accompagnando Teo al suo posto. Gli aggiusta il microfono ed esce dallinquadratura ammiccando da cerbiatta alla telecamera. Camillo parla a Teo
Camillo(continua) Allora. Vuol dirci il suo nome?
Teo bloccato. Dopo un po, da dietro, tutti gli altri cominciano a bisbigliare
Coro Don Alberto Gisella!
Teo Alberto Luisella. DON! Don Alberto Luisella.
Camillo Il nome naturalmente Alberto
Lara Fa Gisella di cognome!
Teo Alberto Luisella il nome, cio Luisella di secondo nome.
Camillo Riassumendo Don Alberto Luisella Gisella
Teo Gisella il terzo nome?
Camillo (un po nervoso) No! Gisella il suo cognome! Bene. Vuole raccontare al gentile pubblico la sua storia? S? Ci siamo. Un po di atmosfera e sentirete il primo dei tre racconti. Sar lui il vero don Luisella?
ed esce dallinquadratura.
Coro (con tono arrabbiato) Gisella!
Camillo fa per rientrare per correggersi ma viene trattenuto da Lara.
Lara Venga che le metto almeno un minimo di trucco.
Camillo Sono stato bravo a riprendere in mano la situazione, vero?
Lara S stato bravo, s.
Camillo Come Paolo?
Lara Ma s! Come Paolo, s. Dai, che abbiamo pochissimo tempo.
Teo finora ha sospirato perch non sa da dove cominciare. Ma
Teo Alberto Luisella no! Non sono io il vero sacerdote. Io ero un avanzo di strada, un reietto. Ma al momento giusto ho incontrato il mio salvatore. E ho smesso di scappare. (Si gira verso Camillo e si rivolge a lui) Camillo se non vuoi scappare per sempre, questo il TUO momento. Fatti coraggio.
Camillo sopraffatto dalle emozioni contrastanti ed entra in inquadratura come un automa. Qualche secondo di silenzio. Gianni si accorge del buco televisivo e invita Beatrice a sorreggere la situazione. Lei si ritrova al centro dellinquadratura spintavi da Lara.
Beatrice Il nostro conduttore ragionevolmente un conduttore. Un conduttore che si trova che si trova in imbarazzo. (Poi guadagna fiducia) E allora facciamogli schiarire le idee (e spinge Camillo fuori inquadratura) e intanto sentiamo il nostro amico si, intervistiamo ancora il nostro amico, eh? Che ne dite? (e si volge verso Teo e con aria giornalistica ormai senza pi imbarazzo) Lei, dunque, chi ?
Teo fa per rispondere ma lei non gli lascia il tempo e si gira di nuovo verso la telecamera. Intanto si suonare sente il telefono sul tavolo di servizio dalla parte opposta.
Beatrice (continua) Chi , signori, questuomo che narra di vicende on the road? (e poi velenosa) Camillo buon amico, mi prendi la telefonata? (e di nuovo giornalistica verso la telecamera centrale) Come ha svernato nelle notti fredde, di che acqua si dissetato nei caldi pomeriggi estivi? Lei! (e si gira di scatto verso Teo) Che passato ha da dimenticare? (Camillo entra da sinistra in inquadratura per andare a rispondere dallaltra parte. Beatrice, allora) Ma cosa fai? Mi passi davanti? Filare da dietro il pannello! Fai da bravino!
Camillo retrocede e va a rispondere dallaltra parte passando dietro il pannello. Beatrice si rivolge allo staff
Beatrice(continua) Allora, arrivano questi caff? (e poi giornalistica) E quale sar il segreto del nostro conduttore di riserva? La vostra Beatrice vi terr inchiodati alle poltrone.
Camillo Pronto?
Beatrice Gettate il telecomando.
Camillo Davvero?
Dopo aver riattaccato, Camillo di nuovo in s. Rientra in inquadratura da destra col braccio ad intimare lalt.
Beatrice E lora dei segreti svelati!
Camillo Sveler il segreto. S. Lo sveler
Tutti fanno cenno a Beatrice di uscire ma lei decisa a restare in inquadratura.
Beatrice Il nostro conduttore sveler il segreto, amici! Che nottata, amici!
Camillo Vuole accomodarsi signorina?
Beatrice Vuole-accomodarsi-signorina!
Lara fa cenno a Gianni e Colibr di andarla a prendere di peso. I due partono e intanto Beatrice parla e a met della prossima battuta sar presa per le gambe e le braccia e trascinata fuori inquadratura.
Beatrice (continua) Quali passioni, quali perversioni si celeranno dietro a queste arcane parole (ormai quasi fuori ma riesce a dire lultima) Oggi san Nbore. Auguri a tutti i Nbori!
ed fuori inquadratura.
Camillo (si rivolge a Teo) Non so da dove cominciare
Teo Parti dalla tua coscienza.
Camillo Forse abbiamo ritrovato la tua. TEO, sto per ridarti il tuo passato.
Teo impaurito. Approfittando del buco televisivo, Beatrice entra in inquadratura con aria da conduttrice. Fa in tempo a dire la battuta
Beatrice E se vi dicessi che abbiamo un morto che cammina per gli studi?
e viene trascinata fuori da Gianni e Colibr.
Camillo Scusate, gentile pubblico, ma era doveroso concedere priorit a questa notizia. La questura ci ha appena informati che Ebbene TEO, pare proprio che tu sia (Camillo si gira verso le telecamere e parla al pubblico a casa con lo scoop in bocca) il professor TEO VITABELLA, illustre filosofo, di fama internazionale. Autore di saggi illuminati quali Limportanza di capire e Pensiero assoluto.
Mentre in studio tutti applaudono, Teo, al ricordo del suo passato, comincia a sentirsi male. Barcollando si alza e scappa. Intanto Camillo non si ancora accorto di niente.
Camillo(continua) Dopo dieci anni di vita di strada
e si gira verso Teo e lo vede uscire malconcio.
Camillo(continua) TEO! TEO!
Lara (bisbigliando verso Camillo) Ci pensiamo noi, Camillo. Mandi la pubblicit.
Lara e Beatrice escono e vanno a raggiungere Teo.
Scena 2.
Camillo Show must go on! E la dura legge dello spettacolo. E allora, amici, la rispetter parlandovi di una cosa straordinaria che successa qui, oggi. Il mio amico Teo, riconciliandosi col suo passato, ha trovato il suo futuro. (Si fa serio) Ecco perch sto per confessare di un sonnifero, di un bicchier dacqua e di un amico che entrato in coma per colpa di quel sonnifero. Sono io la canaglia che ha messo il sonnifero in quel bicchier dacqua. Dopo questa trasmissione ero intenzionato a fuggire. La cosa straordinaria che ora ho capito che non avr futuro se canceller il mio passato. Mi prender tutte le responsabilit per il mio gesto. Se volete conoscere il nome delluomo a cui chiedo perdono non cambiate canale!
Colibr Ok! E partito lo spot.
Rientrano Lara e Beatrice. Vanno tutti in zona inquadratura.
Lara Allora era stato lei.
Camillo S. E vi chiedo scusa per la mia falsit. Intendo pagare per questo. Teo come sta?
Lara Lo stanno portando allospedale. Temo abbia fatto un infarto.
Camillo Prima Paolo, adesso Teo. Cosa ho che non va?
Colibr Niente niente che porta sfiga?
Camillo abbassa la testa e quasi piange annuendo.
Gianni(severo) Colibr!
Gianni, Lara Il regolamento!
Beatrice Ragazzi, ragazzi
Sono di nuovo in diretta. Beatrice se ne accorge e, rivolta al pubblico, marcher una voce fascinosa. Gli altri rimarranno in inquadratura atteggiandosi ad affermate star da diretta.
Beatrice (continua)Gentile pubblico a casa, vi sento sempre pi numerosi, in trepida attesa, dietro i teleschermi, aspettando una rivelazione.
Gianni che puntatona oggi!
Colibr (cingendo il collo a Gianni e guardando anchegli in telecamera) una girandola di emozioni.
Scena 3.
Entra Paolo e li raggiunge (per chi lo avesse previsto, spenga lo schermo sul fondale). Dopo che Paolo avr stabilito una comunicazione, gli altri si fermeranno e guarderanno sempre nel vuoto come automi, per tutta la scena.
Paolo Amici quanto vorrei potervi parlare!
Tutti sembrano avvertire la sua presenza e Paolo, stupito
Paolo Ma forse riuscite a sentirmi.
Coro S!
Paolo Ammazza che bravo che sono! Tu dammi due giorni e ti divido le acque!
Coro Chi divide le acque?
Paolo So che dovrei parlarvi di priorit, di esigenze primarie e invece voglio solo che sappiate (e aspetta pensieroso)
Coro S?
Paolo che forse vi rivedr (e aspetta pensieroso)
Coro S?
Paolo ma forse no (e aspetta pensieroso)
Coro Ti andrebbe di venire al dunque???
In sincronia di suoni e gesti, con le mani fanno il classico invito a stringere.
Paolo Chiariamo un punto! A voi passa. A me eterna! Quindi non ho fretta. Comunque ora uscir e seguir il mio destino. Volevo solo salutarvi unultima volta.
Colibr Paolo secondo me sei un personaggio difficile per, nei nostri cuori, sei parcheggiato sulle strisce bianche.
Gli altri del coro fanno la faccia schifata per la bruttezza del complimento e glielo manifestano con le mani. Colibr fa spallucce e
Colibr Oh! Di meglio non me n venute!
Paolo (stizzito) Eh, no! Lo avete preferito a me come poeta? E adesso ve lo tenete!
Lara Tesoro come far senza di te?
Gianni sei un uomo deciso, autorevole, capace
Paolo (stizzito) Voi due lasciate perdere che me ne avete dette di cotte e di crude!!!
Gianni Be a noi piacevi anche cos!
Paolo E adesso devo fare un discorso al signorino! (e si avvicina a Camillo. Il suo sguardo da severo) Premesso che a te, qui, ti avrebbero bocciato (si fa comprensivo) io non so cosa dirti. Camillo, per i nostri destini tutto gi scritto tranne le decisioni. Non volevi arrivare a tanto e ti sei pentito. Io ti perdono anche se la sella della bici te lho gi bruciata!
Camillo Paolo?
Paolo S?
Camillo Non dimentichi niente?
Paolo Vuoi sapere del lancio della pubblicit, vero? (Camillo annuisce. Paolo alza le mani in segno di ammissione) Chiusura magistrale!
Camillo (con entusiasmo quasi infantile) Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo!
Paolo Per, per le prossime dirette mi vai gi di cerone alla grande. Be ormai siamo alla resa dei conti La vita un dono, ragazzi non sprecatelo. Era un po che mi chiedevo cosa fosse quel continuo lamento che sentivo. Finalmente ha unidentit.
Si ferma assorto e lascia passare i secondi. Dopo un po gli altri, con tono impaziente
Coro La diresti anche a noi?
Paolo Banda di esauriti! E il pianto della Luna. Un giorno luomo la colonizzer portando con se guerra, povert e troppa TV. La Luna piange un pianto di preghiera: chiede, se porterete la guerra, di portare anche la pace; se porterete la povert, di portare anche la ricchezza in spirito; se porterete la TV
Colibr di portare anche i telecomandi, chiaro!
Tutti lo guardano male
Paolo di portare anche la voglia di ridere in compagnia! E davvero giunto il momento. Lara, anche tu nel mio cuore, sei parcheggiato sulle strisce bianche. (Colibr fa una smorfia di rivincita) Ricordate che, anche se il disegno divino gi scritto, luomo ha il libero arbitrio. Ogni decisione come prendere un treno di cui non si conosce la destinazione. Ma cosa mettere in valigia una scelta che spetta alla saggezza delluomo. Mettete in valigia il desiderio di fare del bene e la fiducia in chi ha scelto per voi la stazione di arrivo. E un fardello pesante da trascinare ma ovunque andrete, se sarete in difficolt, apritela e dentro troverete ci di cui avete bisogno E sapete perch vi dico tutto questo? Lo sapete perch?
Coro(con finto stupore) Infatti, Paolo, no! Perch ce lo dici?
Paolo Ne vogliamo parlare del figurone che ci faccio col grande capo? A Dio!
Ed esce. Dopo qualche attimo la commedia riprende da Beatrice come se non fosse mai avvenuto il dialogo fra Paolo e gli altri. Lo schermo sul fondale, semmai, si riaccenda.
Scena 4.
Beatrice Ragazzi, ragazzi Gentile pubblico a casa, vi sento sempre pi numerosi, in trepida attesa, dietro i teleschermi, aspettando un nome.
Gianni che puntatona oggi!
Colibr (cingendo il collo a Gianni e guardando anchegli in telecamera) una girandola di emozioni.
Beatrice Camillo, vuoi favorirci la rivelazione?
Gianni e Colibr tornano dietro le telecamere e fanno cenno che la trasmissione sta per finire.
Lara (senza aspettare la risposta di Camillo) No, Camillo! Non serve. Io so che lui ti ha gi perdonato.
Beatrice E allora, grande pubblico (rivolta alla telecamera), diamo voce al nostro saluto ricordando lamico, il perdono del quale serva da grande esempio per tutti. Anche noi, Camillo, ti perdoniamo.
Lara, Beatrice e Camillo salutano.
Gianni Cinque, quattro, tre, due uno, stop
Lo schermo si rispegne (anche quello eventuale sul fondale). Gianni e Colibr raggiungono gli altri.
Camillo Grazie a tutti per il perdono. Devo sfogarmi con una bella corsa in bici.
Beatrice Credo che qualcuno le abbia bruciato la sella.
Camillo E chi?
Lara La morandotti?
Camillo Con o senza bici devo andare a vedere come st Teo
Lara Se vuole la accompagno.
Beatrice E insomma si era tirato in casa un saggio.
Camillo Adesso capisco i suoi discorsi. E come se, per lui, tutto dovesse essere finalizzato al bene Questo vivere assecondando i bisogni primari la trovo una cosa ardua ma, a suo modo, sincera vera non so come dire
Gianni In realt sono belle cose per pretendere di attuarle in una societ come questa Oggi, se dovessi prendere un treno che non sai dove ti porter faresti meglio a lasciare a casa la valigia e tenerti stretto al cuore il bancomat.
Colibr Per riassumere un po il suo credo del professore, diciamo come se la vita, svuotata delle mille velleit che obnubilano la mente, si potesse concentrare solo sulle necessit vere, traendone cos momenti saturi di insegnamento (detto con una naturalezza irritante). Ci facciamo lultimo caff?
Camillo Ragazzi, se permettete, offro io non sapete quanto mi sento leggero.
Colibr Prego.
Beatrice (accostandosi a Colibr, mentre tutti stanno uscendo) Comera quella delle velleit?
Squilla il telefono. Gianni allora rimane.
Scena 5.
Gianni Vado io, a me macchiato
-Pronto?!?
-Ah, lospedale. Per il professore, immagino? Si ripreso?
-Ah, non si tratta di lui?
-Risvegliato dal coma??? Oddiooo ma questo un miracolo!
-Lara?
-Si La avvisiamo noi subito
e mette gi e poi con sorpresa
Gianni(continua) Risvegliato dal coma??? Oddiooo devo dirlo subito a Lara! Subito! Ehm Lara le tue preghiere si sono avverate!!! No, no, no! Lara (Entra Colibr col caff anche per Gianni) Ho il piacere di annunciarti che
Scena 6.
Colibr Ecco qui. E ancora caldo (Gianni rimane assorto) Ehilaaa??? Ci sei?
Gianni Taci, sto pensando
Colibr A?
Gianni A una cosa importante. Si tratta di Paolo successo un miracolo
Colibr Dimmi che si risvegliato dal coma!!!
Gianni Gi
Colibr Ma fantastico Ma perch quella faccia?
Gianni Be, non so come dirlo a Lara. Vorrei fare in modo che il momento della rivelazione rimanesse per sempre nei suoi ricordi. Sai, io la conosco da mille anni. Le devo una simile delicatezza.
Scena 7.
Entrano Lara, Camillo e Beatrice. Colibr incalza cingendo le spalle di Lara.
Colibr Cara la mia Laretta, ascolta questa vecchia scarpa. Ti conviene andarti a comprare la mini pi mozzafiato del mondo!
Gianni si mette la faccia tra le mani, imbarazzato per la maniera usata da Colibr. Poi, vedendo la reazione di Lara si rasserener.
Lara Perch???
Colibr Perch quel vecchio mandrillo di Paolo ha deciso di romperci ancora gli zebedei!!!
Lara scombussolata guarda Gianni che le nega il suo sguardo perch si vergogna del modo in cui Colibr le ha detto questa cosa.
Colibr(continua) Paolo ha riaperto i suoi occhi al mondo! Si svegliato dal coma!
Lara S!!! S!!! S!!!
Gianni Sono felice. Soprattutto per te.
Camillo Sia lodato il cielo. Niente gattabuia. E visto che non sar subito in grado di riprendersi il posto per un po mi far la panca!!!
Lara Lospedale! Lospedale! Devo correre subito allospedale
Fa per uscire e poi si gira con atteggiamento da vamp.
Lara (continua) Ma mozza quanto?
Fa un segno a met gamba. I tre maschi le fanno segno di alzare. Lei alza un altro po e loro ripetono il gesto. Arriva quasi allinguine e gli altri annuiscono allupati. Beatrice guarda dove arrivata la mano e
Beatrice Praticamente na sciarpetta!
Lara Forse una foglia di fico mi copre di pi!
Sta per uscire ma poi si ferma un secondo
Lara (continua) Ma questa mini dove la comprereste?
Colibr Dipende dalleffetto che vuoi ottenere: se intrigante, inarrivabi-
Lara (interrompendoli) Da infarto!
Coro dei tre Sexy-Shop!
Gianni Quello della stazione il pi fornito.
Colibr Il modello mini-sadomaso ce lhanno anche qui.
Lara Vado?
Coro Vai!
Beatrice Ti accompagno! (La prende rapidamente sottobraccio. E poi confidenzialmente a Lara) Voglio vedere se hanno qualcosa in arancione che il colore, modestamente, lo impreziosisco.
Beatrice e Lara escono. I tre rimasti si guardano con sguardo allupato dintesa
Colibr Lavete vista la nuova commessa?
e, dopo un attimo di pausa.
Coro dei tre Veniamo anche noi!!!
Escono tutti. Si chiude il secondo atto.
QUADRO
Scena 1.
Sono passati sei mesi. E inverno. Paolo, uscito nel frattempo dal coma, indossa dei vestiti pesanti.
Paolo Brrr che freddo (annusa laria. E molto felice. Parla con la zia) Aria di casa. Zia (declamando) Oggi si torna in scena!!! (poi, alla finta telecamera) Tremate, gente. E tornato il vostro Paolo. Sai, Beatrice bravina ma troppo femmina Il pubblico non si identifica. Il pubblico vuole me! Grazie, grazie donna per adesso fatti da una parte, eh?
Entra Teo. Si incontrano, nel tempo terrestre, per la prima volta.
Teo Buongiorno. Che carino il pappagallo. Ma non avr freddo, l fuori?
Paolo Se ha freddo ce-lo-di-ce! (molto polemico) Aspetti (ricordandosene) Lei devessere il professor VITABELLA.
Teo E allora lei devessere il tanto stimato Paolo. Mi chiami Teo.
Entra anche Lara piuttosto contrariata.
Paolo Piacere. Ho letto tutti i suoi libri. Anzi divorati. Ha una profondit di vedute veramente ammirevole. Mi trovo di fronte a un monumento di filosofia.
Teo Creda, suo il nobile gesto E lei qui il filosofo.
Paolo Allude al perdono?
Teo Gi. E un raro esempio di umanit. E Lei un monumento di filosofia.
Paolo Mah, cosa vuole, gesti di un attimo. Lei invece ha dedicato unintera vita alla ricerca della verit. E lei il monumento!
Teo No! Lei!
Lara (Molto nervosa, per mettere fine alla disputa) Tutti e due!!!
Paolo Qualcosa non va, Lara?
Lara Perch? Il pappagallo non parla, tu torni alle luci della ribalta, Beatrice si rifiuta di portarti il caff in trasmissione. Mi sembra che vada tutto bene. Perch mi fai quella domanda?
Paolo Non hai trovato parcheggio?
Lara (come colta nel segno, cerca di giustificarsi) Come al solito! Ma una volta almeno la si poteva dire una parolaccia, in questi casi!
Teo (a Lara) Salve. Si ricorda? Sei mesi fa TEO.
Lara (Lara lo guarda curiosa e poi) Oddio E vero. Sa che ci ha fatto prendere una bella paura?
Paolo E cos era un infarto. E anche lei entrato in coma, come me.
Teo Se avessi tempo le spiegherei la teoria sulla fase di NON VITA.
Paolo Forse per questo che la sento molto vicino. La vita un dono meraviglioso, vero? Noi possiamo dirlo!
Teo Ho passato la mia esistenza a chiedermi quale fosse lambiente naturale dellanima e ho avuto in regalo un viaggio nei meandri del metafisico
Paolo Gi. Abbiamo avuto fortuna e non dovremo sprecarla. Giusto?
Teo Giusto.
Lara Ecco. Non sprecatela. Io intanto vado a cercare di radunare tutti. Fra un po si va in scena.
Lara esce.
Paolo (guardandola uscire e bisbigliandolo a Teo) Mi ama. Fra poco ci sposeremo. Senta vogliamo darci del tu?
Teo Certo Paolo. Allora? Perch mi hai fatto chiamare?
Paolo Perch devo consegnarti una cosa che ti riguarda. (Paolo tira fuori la busta lilla che Teo-anima gli aveva passato durante la fase di non-vita) Questa.
Teo Ma questa la busta del premio. Voleva che scappassi con lui
Entrano Gianni, Colibr e Beatrice.
Scena 2.
Colibr Oh, ragazzi. Ho il duodeno in fiamme.
Gianni Per forza! Sono mesi che vai avanti a quattro formaggi col crudo! (verso Paolo e Teo) Oh, scusate. Buongiorno.
Teo Buongiorno.
Paolo Attenzione. Ho un annuncio da fare. Io e Lara ci sposiamo
Gianni Uheil!!!
Beatrice Ne sono felicissima, per non mi aveva detto niente.
Colibr Congratulazioni.
Paolo Grazie. Grazie. Vedermela l, cos, al mio risveglio
Gianni Hai dato il valore giusto alla persona giusta.
Paolo In realt stata la mini mozzafiato. Non cho visto pi
Gianni Magari non ci vedevi per la debolezza.
Paolo No, no! Sai quando si dice che avrebbe risvegliato un morto?
Colibr Be lha quasi fatto!!!
Entra Lara.
Lara Ecco dove eravate tutti.
Gianni (a Lara) Complimenti. Davvero. Complimenti!
Colibr Vieni qui, piccolina (e le da un bacio sulla guancia) siamo molto felici per voi due. Siete una bella coppia.
Beatrice (tra il velenoso e il contento) Una parolina per la potevi anche fare!!!
Lara Ma cosa succede?
Paolo Be, Lara, vuoi sposarmi?
Teo Ah perch non sapeva?
E tutti vanno da Paolo lasciando Lara da sola. Lara avanza verso il pubblico e si ferma attendendo che le diano attenzione.
Lara Avrei voluto sentirmelo
Gianni Ma dai Paolo vuoi dirci che eri sicuro che lei
Lara(continua) sussurrareallorecchio su una spiaggia esotica,
Colibr Sempre pieno di sorprese il nostro Paolo.
I complimenti a Paolo continuano a soggetto. Lara non verr ascoltata.
Lara(continua) o sotto una luna piena oppure sul ponte di una nave col vento a scompigliarmi i capelli. Comunque s.
Sono tutti in cerchio da Paolo e non la ascoltano. Allora Lara, urlando
Lara(continua)Ho detto s!
Paolo (agli altri) Visto? Che vi avevo detto? Forza, donna, che hai pescato la carta pi alta.
Teo Senti, Paolo. La busta come facevi ad averla tu?
Paolo Lho trovata nella tasca dei pantaloni. Non chiedermi come ci arrivata.
Teo (guardando la busta) Questi biglietti non avranno pi validit
Paolo Non sei curioso di sapere dove saresti andato?
Teo Be un po si
e fa per aprire la busta e tutti avanzano curiosi tranne Paolo. Teo se ne accorge e si ferma. Gli altri retrocedono. Estrae il contenuto e gli altri si ammassano dietro di lui che si gira e loro si ritirano facendo finta di niente e appena si rigira verso la busta di nuovo si ammassano.
Teo(continua) Ma il biglietto di un treno
Paolo Strano vero? Strano che una trasmissione regali viaggi in treno.
Teo e la destinazione? Che destinazione questa?
Paolo Strano vero? Strano che una trasmissione regali viaggi verso una destinazione immaginaria
Teo Ma che scherzi sono?
Colibr Secondo me la stanno prendendo per il-
Gianni (interrompendolo) Ehi! Il regolamento!
Paolo Forse so qual la fine giusta.
Colibr Se per questo la so anchio. CULO!
Paolo Intendevo che la fine giusta far quadrare il cerchio. Un cerchio lo puoi far quadrare solo se lo guardi da un punto di vista non geometrico, non razionale. Certe volte, per arrivare a capire, devi avere affidarti allimpalpabile
Teo Io credo che tu abbia ragione questo non UN treno. Questo il MIO treno e la destinazione quella voluta per il MIO disegno. Mi si chiede di fidarmi. E sai una cosa? Io ci sono e ho desiderio di fare del bene! Questa la mia ricchezza pi grande.
Colibr Se proprio volete sentire la mia (gli altri fanno smorfie a significare No!) io non credo che la destinazione sia ignota. Dato largomento, estremamente filosofico e spirituale vorrei ricordare che s, il nostro destino segnato, ma poich noi non lo conosciamo abbiamo la facolt di agire con libero arbitrio. Non forse in base alle nostre scelte che verremo giudicati? Dunque perch la destinazione di questo treno non dovrebbe seguire questa legge. Io credo che quel treno lo porter dove lui desidera andare
Beatrice Tesoro, con questa hai finito di mangiare quattro formaggi col crudo!
Paolo (a Teo)E tu dove vorresti andare?
Teo Vorrei tornare in strada!
Colibr Ma rende cos tanto laccattonaggio?
Teo C un dolore pi forte del vivere nella miseria, ed vivere nella miseria vicino i bambini di strada. E straziante respirare le loro paure, le speranze che muoiono ancor prima di arrivare alla coscienza, infanzia e adolescenza negate. Se potessi, vorrei passare il tempo a curarli, istruirli e insegnar loro un mestiere.
Paolo E quella la tua valigia?
Teo Si. Credo che non mi serva altro. Il marciapiede mi sta aspettando. Ecco la mia destinazione.
Beatrice E Camillo come se la star passando?
Teo Mi rimarr il rammarico di non rivederlo pi
Paolo Non detto Forse non te ne sei accorto ma in quella busta i biglietti dovevano essere due due fuggitivi due biglietti
Teo Gi e laltro allora potrebbe averlo preso lui?
Paolo Se manca
Teo E forse anche il suo avrebbe potuto avere destinazione sconosciuta
Paolo Si
Teo Se proprio avesse potuto sono sicuro che avrebbe scelto un posto con delle montagne e una bici
Coro Sappiamo!
Teo la vetta e un conto in sospeso e via, sui pedali a farsi tagliare il sudore dallaria.
Paolo DIMMI che anche lui ha amato il mitico. Ti prego.
Teo Se lo ha amato? Sfiorava il fanatismo!
Paolo E allora ha provato quello che ho provato io quando il mito caduto dalla bici della vita. E stato come se le sue montagne fossero franate Come se avessi capito che non si pu andare oltre i propri limiti La realt insegna che non si possono rincorrere sogni impossibili eppure voglio salvarla una cosa! Ho visto tanti campioni guadagnarsi la storia, ma la carica emotiva che riusciva a trasmettere LUI, quando se li lasciava tutti dietro quella era sua. In sella con lui salivamo tutti e vincevamo tutti. Questo mi mancher. Se potessi disegnare la voglia di credere in un sogno, dipingerei di giallo la bandana di un pirata.
Teo Se Camillo ti avesse sentito credo che si sarebbe commosso
Colibr Anche io.
Gianni Anche tu ti sei commosso?
Colibr No. Anchio credo che se Camillo avesse sentito Paolo si sarebbe commosso.
Beatrice E non ti sei commosso neanche un po?
Colibr Ma se non ho neanche capito di cosa stavate parlando!
Paolo Ho la vaga sensazione che potremmo stare qui fino a domattina.
Gianni e invece si fatto tardi. E ora di cominciare!
Paolo Gi. Di tornare in scena!
Teo E di scrivere un nuovo capitolo del libro della mia vita.
Colibr Lara, ma ci hai pensato bene al matrimonio?
Lara Si. E ora di metter su famiglia e avere dei marmocchi
Paolo Basta coi poker del gioved sera!
Lara da portare a spasso la domenica
Paolo (con rimpianto) Fine delle domeniche allo stadio!
Lara e farli crescere insegnando loro i valori dellamicizia della sincerit della fedelt!
Paolo (Quasi pentendosi della scelta fatta) Mai pi correr dietro alle altrui sottane
Coro maschi Ahi-ahi-ahi, amico mio!
Paolo Ecco magari una domenica ogni tanto, mi metter una sciarpa, prender una bandiera e un paio di fumogeni. (con dignit) Ma mai pi e ribadisco MAI PIU risse non necessarie!!!
Lara Be, allora professore, ci salutiamo qui. In bocca al lupo.
Teo Grazie.
Colibr In cu- (gli viene viene tappata la bocca. Colibr fa capire che c un fraintendimento delle sue intenzioni. Allora gliela liberano e) -lo alla balena.
Beatrice (verso il pubblico) E al gentile pubblico
Coro di tutti La vita bella!!!
E qui finisce il quadro. Segue un epilogo come alla fine di un concerto.
GRAN FINALE
Paolo si mette defilato allestrema sinistra del proscenio mentre Lara si messa a destra, a met palco. Gli altri rimarranno dove sono fintanto che non verranno chiamati, allorch avanzeranno centralmente e poi via via si metteranno uno a destra e uno a sinistra ma sempre interni rispetto al personaggio che andranno a raggiungere. Man mano che i personaggi vengono avanti si potrebbe farne vedere sullo schermo qualche immagine registrata. La cosa pi bella sarebbe farne vedere un filmato dove si vede la fine che hanno fatto dopo questa commedia.
Paolo Hanno inscenato per voi questo coma teatrale
Gianni
Dopo la dipartita degli sposi ha tirato avanti la baracca. In mancanza di Paolo ha dovuto vestire i panni del presentatore ma in mancanza di Lara non pi riuscito a parcheggiare! (Gianni si mette tutto a destra)
Beatrice (Beatrice avanza)
Ogni tanto passa dagli studi a salutare Colibr e istruisce le vallette su come e quando rubare la scena al conduttore. Da tempo, con successo, gestisce un bar. Si dice che il suo sia il caff pi buono della via. (e Beatrice retrocede e si mette a sinistra, interna a Lara)
Per lungo tempo introvabile, ha poi fatto sapere agli amici che rimane sveglio solo unora al giorno e le altre 23 le lavora. Fa il collaudatore di nuovi prodotti per una multinazionale del sonnifero.
Camillo (Camillo rientra dalle quinte, avanza poi retrocede e va a destra rimanendo interno a Gianni)
Colibr
Beatrice per si dice quantomeno conquistata dai centimetri del suo romanticismo. Chi altri mai potrebbe sussurrarle cos dolcemente Cara tu, nel mio cuore, hai parcheggiato sulle strisce bianche (Colibr si mette a sinistra, interno a Beatrice)
La commedia voleva essere una riflessione sulla bellezza della vita. Il nostro pensiero aveva un protagonista.
Coro Teo Vitabella.
Teo raggiunge il centro. Poi presenta Paolo che rimane dov.
Teo E Paolo ha capito tante cose e ha imparato ad ascoltare la sua coscienza. Certe notti gli sembra di sentire la Luna che piange E allora dice ai suoi figli (Vitabella retrocede e si infila tra Colibr e Camillo)
Paolo Se riuscirete a sentire il lamento della Luna
Coro avrete smosso la sordit della vostra anima.
Paolo Se riuscirete a sentire il lamento di un vostro vicino
Colibr date dei buoni colpi di nocche alla parete!
Teo Crediamo che sar anche grazie a questi figli, se un giorno la Luna non pianger pi
Colibr e il condominio sar pi vivibile
Paolo manda un bacio alla Luna. Poi retrocede, raggiunge Lara. Lui Lara e Beatrice si mettono dietro la fila. Mentre Gianni introduce Lara, Teo e Camillo dietro e Colibr e Gianni davanti, formano un tunnel con le braccia alzate
Gianni E una donna felice. Dedica anima e corpo alla famiglia e a unassociazione di volontariato fondata insieme a Paolo. Prima di andarsene dagli studi riuscita a far licenziare la Morandotti.
Beatrice passa il tunnel come se fosse fatto per lei e arriva fuori come se fosse in trionfo.
Beatrice Oggi santEmerenziana. Auguri a tutte le Emerenziane.
Colibr, alla fine del tragitto, la prende per il braccio e la toglie di mezzo mentre Bea finisce la sua frase. Beatrice rimane in disparte. Quindi Paolo prende per mano Lara e dal fondo passa insieme a lei sotto il tunnel per portarla in trionfo come se la portasse allaltare.
Coro Lara!!!
Gianni Dice di aver trovato la quadratura del cerchio ed diventata una stimata collezionista di minigonne mozzafiato
Tutti si ricompongono in fila tranne Paolo, che va a prendere la cornice e la porta davanti al pubblico.
Paolo Un ultimo saluto dalla zia che adesso sta bene! Un giorno passai a trovarla, mi confid le sue angosce e io riuscii a infonderle fiducia con una semplice, omeopatica medicina. Le raccontai una storia.
Tutti QUESTA!!!
Tutti insieme salutano e si prendono per mano, inchini e sipario (sperando che la gente si sia divertita).
- Questo copione è stato visto: