Dalle stalle alle stelle e ritorno

Stampa questo copione

PRIMO ATTO 6251

DALLE STALLE ALLE STELLE E RITORNO

di Paolo Badii

\PRIMO ATTO 

Campagna toscana. La scena si svolge nella cucina della casa colonica del podere condotto a mezzadria.

PRELUDIO

PALCO VUOTO, DURANTE IL CANTO LENTAMENTE TUTTO SI ILLUMINA

ALLA FINE DEL CANTO BUIO

SI ILLUMINA MANUELA ( DESTRA)

QUANDO HA FINITO SI ILLUMINA MARINELLA ( SINISTRA)

CANTO IN OTTAVA RIMA : ROSSANA \ LUCA FUORI SCENA

( AL LATI DEL PALCO)

G:

LUCE A DESTRA

O gente, ‘un ne posso più. O come si fa a sopportà una suocera come la mia! Tutti e giorni me ne ‘ombina una. Guardate un po’ questo buato. E’ più nero di prima. L’ha vorsuto stende di legge con quelle manacce sudice che ci si vede le ditate da un chilometro. Senza contà’ che tutte le mattine mi tocca discutici per fagli tenè’ aperta la finestra di ‘amera, che dar puzzo di rinchiuso e di quarche cos’artro, se ci nentri ti si ‘hiude la gola. Lei tutti i giorni mi logia perché ha paura di morì e io, invece, ho paura che ‘un moia!

BUIO

 

A:

LUCE A SINISTRA

Nata d’un cane la mia nora: io ho paura di morì e lei ha paura che ‘un moia! Un lo vedo! Questa norina cor bùo ritto che ‘un gli sta mai bene niente! Dice anco che puzzo perché ‘un mi lavo mai! E penzà che ogni quindici giorni nentro ne la tinozza e mi sgromo da capo a piedi. Ma se era vivo ‘r mi’ Fonzino quella boccaccia gli toccava tenella chiusa, garantito! ‘Nvece ‘r mi’ figliolo ‘un comada niente e , anco se arzassi ‘un po’ la voce, con du’ moine lo fa’ rincorbellì! Ma, tiramo a vanti!

BUIO 5 SECONDI LUCE SUL PALCO

 

 

G:

E’ ‘nutile ‘he state a biascià'...credete che ‘un vi veda? E ciavete le tasche der grembiule   pieno di grosticchioli di pane: fra cinque menuti gliè pronto ‘r mangià’’! Pagherei a sapè’’ che viziaccio è cotesto.

 

 

A:

Ti gira ll’anima guà.. un morsino di pane per fermassi lo stòmao...

 

 

G:

Eh!!  A voi è tanto che vi s’è fermato lo stòmao: guardate ‘n po’ se vi succede come ll’arto giorno. Questa  vòrta ci viene ‘r vostro figliolo a pulivvi perché io ‘un ne vo’ sapè’’ di zaccherà’ ‘n quer mare...

 

 

A:

Ll’artro giorno mi viense  ‘na colìa, per via de le rape ‘he mi fecen male.

 

 

G:

Le rape? L’avete mangiate cento vòrte e ‘un v’hanno ma’ fatto niente. ‘R fatto gliè che v’inghebbiate come e pucini.

 

 

F :

Bisogna stavvi sempre coll’occhi adosso, nonna!

 

 

A:

Allora ‘un mi guardà’ ! ‘Un te l’ha mìa ordinato ‘r dottore!

 

 

F:

Si, avete sempre ragione voi

 

 

G:

Finite un po’ d’apparechià’ piuttosto, vado a cavà’ du’ ova e torno subbito.  ( Esce)

 

 

A:

Io buzzone.. toh! ( Fa le corna verso la porta e mangia un po’ di pane) gli dà noia tutto a quella lì: ‘un posso fa’ più niente. Er mangià’ lo vòr fa’ lei; di lavà’ e di stirà’ ‘un se ne parli...’un posso più nemmeno munge le vacche perché mi trema le mane.

Artro che ll’erba mi fa fa’: ‘ngrassagalline, sparagine e moscioli; ‘n questa ‘asa si mangia più erba d’un branco di pèore. Dio ne guardi esse’ stati come e coniglioli s’era morti di ventrina ‘un si sa le vòrte. Meno male che la domenìa si rimeghia un po’ di lesso rifatto co’ le patate

 

 

O:

( entra) O mamma... che c’è da rimuginà’? Avete discusso con  Giannina? Mi pareva assai.

 

 

F:

Tutti i giorni gliè la solita musica.

 

 

A:

A bi...’un ti ci mette anco te perché una basta e avanza. Gli sorte fora dall’occhi se mangio un briciolo di pane. Ti pare giusto?

 

 

O:

Mi pare giusto si! La mi’ moglie ve lo dice per er vostro bene. A cotesta età si doverebbe mangià’  pòo e ‘nvece voi ciavete sempre ‘r digrumo ‘n bocca come le mucche.

 

 

A:

O che discorsi sono cotesti?  Se era sempre vivo la bonanima di tu’ pa’e cambiava la musìa! ‘R mi Fonzino come mi voleva bene!  Lui ‘un badava a spese.  Invece in questa casa, tutti i giorni bisogna stringe’ la cigna.

 

 

F:

Gnamo nonna.. ‘un vi mettete a di’ bischerate, ‘un mi sembrate tanto patita!

 

 

A:

Con quella marescialla della tu’ moglie bisogna sta’ zitti, muti  e fa’ come dice lei. ‘Un te ne sei accorto che t’ha messo a du’ occhi? E so’ la tu’ mamma e queste cose te le devo di’. Capisco che tu gli vogli bene... Poi, discreta com’è, ci vòle pòo a abbindolà’ un òmo, specie sotto le lenzola...

 

 

O:

Via, ora chetativi, mi par di sentì’ la mi’ moglie che monta le scale... Io vado a piglià ‘r vino ( esce)

 

 

G:

( rientra con le uova) Pagherei a sapè’ perché quella gallina livornese che faceva sempre ll’ovo sotto la fienaia, è già tre giorni che ‘un ne fa più.

 

 

A:

Bisogna stacci attenti perché ieri o iell’artro, mi pare d’avè’’ visto ‘r foionco o la faina; ‘un so’ siura ... Me l’ero dimenticata di dittelo( si mette a tavola)

 

 

G:

Questa qui mi resta nova! Da quand’ en qua ‘r foionco, ‘ome dite voi,  ( tira fuori due gusci intatti di uovo)  si mette a fa’ e bùi ner guscio per succhià quello che c’è dentro e poi li butta nella sugaia? ‘Un lo mai sentito di’!

 

 

A:

E lo sanno tutti che ‘r guscio dell’ovo fa venì l’appendiite, si vede fa male anco alla faina!

 

 

G:

Sarà… ma per me quella era una faina a du’ gambe... (Rientra Oreste col vino.  C’è  il figlio che stuzzica la sorella spettinandola)

 

 

f:

La fai finita, o scemo! Tutti e giorni cià sempre da struffagliammi. O che mania è cotesta, accidenti a te!

 

 

S:

Mamma, è pronto ‘r desinare? Ho una fame da lupi. ( Fa una carezza alla nonna) La mi’ nonna ‘un la batte nessuno. E’ sempre la prima a mettisi a tavola colla forchetta ‘n mano.

 

 

G:

( con ironia mentre serve a tavola) Povera donna ! Ha ragione:  è da stamani alle nòve che è con tre fette di pane abbrustolito, una tazza di caffellatte, un so quante noce,  du’ fìi  secchi e basta!!

 

 

F:

Via , ‘un rïominciamo! Guardiamo di mangià’ ‘n pace una vòrta tanto!

 

 

S:

( Assaggia la minestra) Ci riè un’artra vòrta la minestra di passi lunghi? ? ... Dai... ma tutti i giorni quest’aqua carda ! ‘Un si potrebbe, ‘un dico mìa sempre, ma armeno tre o quattro vòrte ar mese mangià’ un bèr brodino di gallina e per dopo un po’ di lesso con du’ cipolline.. tanto per cambià’!!

 

 

G:

‘Un fa’ tanto ll’americano te; codesta gliè robba da feste massicce e  quelle vengan di rado. Con quello che passa ‘r convento.. guà... c’è pòo da scialà! Ti rifarai quande si ammazza ‘r maiale!

 

 

O:

( al figlio) A proposito: ci sei passato dar padrone a digli che si vorrebbe ammazzà’; ormai è intorno a’ du’ quintali. Er norcino e già d’accordo.

 

 

S:

Ci so’ stato... ha dato ‘r permesso, però ha detto che quande si spezza ci vòle esse’ lui.

 

 

O:

Nato d’un cane! ‘Un si fida... lo saprà che gli spetta du’ presciutti e du’ spalle..

 

 

F:

Sta attento a tutto  quello lì. Se un pezzo è un po’ più grosso, ne fa levà’ una fetta. ‘

 

 

G:

Un considera nemmeno ll’ammattimento che ci vòle, con tutta la cucina all’aria, ell’unto e un fottio di ciottoli da rigovernà’!

 

 

A:

‘Un lascia neanco ‘r codino, perché dice che ci viene ‘r brodo bono!

 

 

O:

O pezzi’? Chi glieli guarda? Noartri. E rigirali e asciugali e mettici ‘r sale e aggiustali di pepe.. E’ tutto un fa’. E poi, quando è finito: arrivedessi e statici attenti!

 

 

S:

Pensà’ che ‘n quella casa enno tutti malati di stomaco e stanno sempre a mangià’ ‘n bianco: di che se ne faranno der maiale!!?

 

 

F:

Lo vendeno per buttà’ tutto ‘n cuffia a figlioli! ‘Un l’ ha’ visto come vanno rifiniti per er paese a fa’ e gagheroni?  “La signorina” è  truccata, coll’undie tinte, pare ‘na maschera di carnevale ;

 

 

G:

L’artro giorno quando ‘ndetti a Chianni da le Marine a comprà’ la pannina per fa’ du’ grembiuletti , viddi passà’ la padrona : all’urtima moda, carze cor rigo, tacchi a spillo. L’avessi io, le su’ possibilità, la farei scomparì’ , quella sciaqquina...

 

 

S:

O quer borioso der su’ fratello? Ha comprato la macchina nòva, come quella der figliolo dell’avvöato!

 

 

O

O che macchina è?

 

 

S:

( con tono invidioso e pesante) E’ una seicento della fiat. Era fermo ar barre di sopra domenica mattina. Cercavo Giovanni per sapè’ se la sera ballavano ar partito e ti vedo un fottio di gente tutte d’ intorno a questa macchina. E c’era lui ,er signorino,  a sedè’ dentro, collo sportello aperto che spiegava ai suoi amici ‘r funzionamento. Quande m’ha visto allora sì che gongolava. M’ha guardato in un modo,  come a fammi capì’ che lui era ‘r  figliolo der padrone e io ‘r su’ contadino!

 

 

G:

O bimbo, è così, c’è pòo da facci!

 

 

S:

Quello che mi fa’ arrabbià’, è vedè’ la gente stanni d’intorno a leccallo e a dagli ragione! Con me ‘un ci se la dice, ‘un si pòle mìa abbassà a tanto: e io l’ho caro così, ma se per combinazione mi facessi un discorso di traverso, con du’  córpi dati bene lo sdraio subbito ‘n terra. Vedrai che se lo ricorda.

 

 

A:

( che fino a quel momento s’era data da fare col mangiare guardata male ogni tanto dalla nuora) O nini! Pe’ l’amor di Dio, lassalo sta’, da’ retta a la tu’ nonna che ti vòle bene! Quella gente lì è come ‘r vetro, per ‘un di’ di peggio,: meno la tocchi e meglio è!

 

 

S:

Avete ragione, cara nonna, ma vi pare giusto che dopo avè’ lavorato tutta la settimana , se uno vòle ‘ndà a Chianni per divertissi un po’, ci vadi in bicicretta se è bèr tempo o sennò , se piove, a piedi coll’ombrello e colle scarpe grosse ?

 

 

F:

Propio così, quande si va ‘n paese bisogna mette’ ne’ la borsa  le scarpe bòne  per via che ‘un si imporverino e cambiassele ‘n fondo a la grotta del Cuculo.

 

 

O:

Hanno visto un bèr mondo, loro!  Possano ringrazià’ le gente come noi o come la famiglia di Nello. Propio ‘n questi giorni se ne parlava e , come me, cià e corbelli pieni der padrone.

 

 

A:

( si alza dalla sedia) ‘Un farete mia avanzà’ quer morsicchiolo di frittata? Eh! Di qui a stasera è diacciata e poi ‘un è più bòna a niente...

 

 

G:

‘Un vi date pensiero: se è diacciata si riscarderà!

 

 

A:

Ma piglia la ramata e viene verde...

 

 

G:

( stizzita, prende la teglia e la vuota nel piatto della suocera) Ho capito, via! Mangiatila prima che cambi di colore, ma state attenta a ‘un piglialla voi, la ramata, e v’ ho già avvertito: la prossima vòrta Giannina e ‘un si move nemmeno se vi svortolate pe’ la terra!

 

 

F:

O nonna, vi fa filo tutto! Avete uno stomäo come li struzzi.

 

 

A:

‘Un mi c’è rimasto artre soddisfazioni ‘n della vita all’infora di mangià’  un briciolino di robba. O che devo fa’?

 

 

LENTAMENTE BUIO 5 SECONDI LUCE

 

 

G:

( seria, rivolgendosi al marito) Senti Oreste, qui bisogna studià’ quarcosa perché io, di fa’ questa vita, ‘un me la sento più. Si lavora come ciuchi e ‘un ci si mette da parte quasi niente . Er padrone ti sta addosso e vòr fa’ a mezzo di tutto. T’ammazzi a ramà’ le vichie,  vanno sfemminellate, accapannate, zorfate, e quande ll’uva gliè guasi matura, viene una bella grandinata e vendemmia prima der tempo.

 

 

F;

Se ‘un fussi perché mamma vende du’ polli e du’ coniglioli e si sarebbe propio terra terra, te lo dico io!!

 

 

A:

Per quelli che li pagano, guà! Sarebbe meglio mangianne quarcuno di  vantaggio così contenteresti anco ‘r tu’ figliolo.

 

 

O:

Chetativi un po’ mamma,  fatila finì’ di chiacchierà’.

 

 

G:

E poi per Santino! Che avvenire ci pòle avè’ a lavorà’ la terra in un poderuccio come questo!? Anco per Franca, se si potesse trovà’ una famiglia per benino di Pisa o di Livorno e mandalla a servizio, ‘un sarebbe mìa male!

 

 

f.

Mi garberebbe davvero ‘ndà in città a Livorno. E c’è ‘rmare, e c’è anco la ‘ugina di Annina.

 

 

O:

Avete ragione! Domenica mattina  quande so’ andato in paese, ero ‘nsieme a Nello. Si vidde ‘r conte ‘ner Rivellino che sortiva dalla messa e s’approfittò  dell’occasione  per digli se poteva omprà’ un trattore, magari di seònda mano per potè’ lavorà’’ tutt’e due e poderi, ma da quell’urecchio, ‘un ci vòle sentì’. Per lui, ‘r trattore gosta, va assïurato, è pericoloso, come se sopra ci montassi lui!!

 

 

F:

Come gliè moderno ‘r padrone!

 

 

O:

Enno un mucchio di scuse perché le mane ‘n tasca ‘un le vòr mette.. Allora, gli s’è detto che, dopo ‘r raccorto, si sarebbe lasciato ‘r podere vòto se ‘un ci  veniva ‘ncontro; ha arzato le spalle e ha detto: fate come vi pare...

 

 

G:

Er trattore è pericoloso, eh?! Ci vorrei lui, cor su’ vestito di velluto a ricavà’ la stalla, quando alla Nerina gli chiappa e cinque menuti. Invia a mulinà’ le ‘orna che bisogna avè’ ll’occhi dappertutto per ‘un fassi ‘nfilà’. Ha’ voglia di digli: “ Poggia!”, dura come le pine:  se ‘un e stai attenta, ti piscia su’ piedi. No, via!! E’ rivata l’ora di piglià’ delle decisioni!

 

 

S:

Anco a me lavorà’ la terra ‘un mi garba punto! E continuerò a datti ‘na mano ner podere fintanto che ‘un si sarà trovato quarcosa di meglio. Ma per me, ‘r contadino ‘un lo voglio fa’! Ho sentito di’ che ‘n comune cercano uno stradino, perché uno di que’ due un’artr’ anno va ‘n penzione. Intanto potrei fa’ la domanda, o sennò  chiede ar Fagiolini se mi piglia con sè come manovale.

 

 

A:

O come fai a sapè’ coteste cose?

 

 

S:

( arrossendo) Me l’ha dette Annina l’artro giorno . Mi fermai a ‘italla a mandà’ la mucca ‘ndella stalla e si stette un po’ a chiacchierà’. Siccome c’è stato ‘r Fagiolini a mettini una trave nella fienaia, sennò franava, glial’ha sentito di’.

 

 

F:

La su’ mamma la vorrebbe mandà’ a ore dar conte…

 

 

S:

(risentito,, geloso) Macchè conte, lei cià da badà’ ‘r su nonno vecchio

 

 

O:

O bi’ ‘un enno mìa affari tua..  tanto cianno da scialà’ .. ‘un attecchiscano la cena còr desinà’!

 

 

S:

Noi s’ha da pensà’ per conto nostro!

 

 

F:

Ora ‘un si fa per di’ , ma quarcosina di vantaggio….

 

 

O:

‘R nostro podere rende meglio, e poi ‘un s’è avuto tutte le su’ disgrazie!

 

 

S:

( un po’ ironico ma interessato) Visto che ci s’ha da scialà’ si potrebbe fa’ ‘na spesa!

 

 

A:

Ha’ ragione, un po’ di ciccia la ‘omprerei volentieri!

 

 

G:

Voi chetativi!

 

 

S:

Siccome ‘nvia ‘r freddo, l’inverno è lungo, piove, c’è la mota: se bisogna ‘ndà ‘n paese per una ombinazione, che ti metti a attaccà’ ‘r barroccio? Bisognerebbe comprà’ la lambretta o la vespa..

 

 

O:

La lambretta?

 

 

S:

Meglio sarebbe la vespa perché ci pòi  mette’ ‘r parabrezza e  se piove un po’, ‘un ti smolli. Gli si potrebbe dà du’ sòrdi subbito e quell’artri a rate come ha fatto Beppe di Nanni. La pòi adoperà’ anco te. Se una domenica mamma vòle ‘ndà’ alla messa, la fa’ mette di traverso a sedè’ di dietro co le gambe appoggiate alla sacca e via. Guarda , se la compri, per risparmià’ faccio a meno di mangià’ un conigliolo o un pollo de’ nostri

 

 

A:

Dichi bene, bimbo ... difatti m’è venuto a noia di biscïà la ciccia tutti e giorni. Mi ricresce ‘n bocca e ‘un mi vòle ‘ndà nè su nè giù. ‘Un avè’ paura che ‘un si fanno le materasse co’ le penne, noartri!

 

 

G:

(inviperita) O cosa vorreste ‘nsinuà’ con codesti discorsi?  ‘Un dirrete mìa che vi si fa patì’ la fame?

 

 

O:

Via, Giannina, ‘un ti ci arrabbià’...  Lei le spara così per di’ quarcosa!

 

 

G:

Codesto lo dìi te! E’ possibile che doppo cinquant’anni che ci stai  ‘nsieme, ‘un l’hai anco  ‘mparata a conosce’??  Lei è più furba di me e di te. E’ furba come quella faina che va a succhià’ ll’ova ‘ndella fienaia ( prende i gusci). E’ qualche giorno che s’avvicina ratta ratta, piglia ll’ovo, ci fa un buchino ‘n cima e uno ‘n fondo e poi succhia ( fa la mossa). Quande l’ha votato, va nella sugaia e lo butta dentro. Tre ce n’ho travati, vòti! ( al marito) Ora, se dura questa storia, sarà ‘r caso che tu ci dia un ‘occhiata, magari ‘olla carabina a portata di mano.

 

 

A:

Sentitila un popò... mi vorrebbe ‘mpallinà’, doppo tutto quello che ho fatto…

 

 

O:

( si alza di scatto battendo il pugno sul tavolo) M’avete rotto e ‘orbelli tutte e due. Vado fòri sennò sparecchio prima der tempo.

 

S:

( lo segue) Babbo aspettami, allora  la vespa? ( escono)

 

G:

( Imbarazzante silenzio) Ora siete soddisfatta? Avete fatto arrabbià’ ‘r vostro figliolo con cotesti discorsi alla rovescia.

 

A;

Perché e tua enno meglio? Mi vorresti fa ‘mpallinà’!

 

G:

‘Un penserete mìa che vi si vogli sparà ‘addosso!

 

A:

Quando sèmo vecchie come me , c’è da aspettassi di tutto  E’ già due o   tre notte che sogno ‘r mi’ pòro Fonzino e quande succede queste cose ,  vòr dì’ che ci sèmo vicini.

 

G:

O che vi diceva?

 

A:

E me n'ha dette tante, chi sen'arrïorda più.  Però una ‘osa me la rïordo bene: ero davanti la stalla, lui ha attaccato ‘r barroccio e  mi cià messo a sedè’ sopra. Poi è montato anco lui e, mentre m'abbracciava, m’ ha detto serio serio: “ Argìa, vieni con me, si va a giòà’ tre numeri al lotto”. E sèmo partiti.

 

G:

(interessata) Tre numeri al lotto? O che numeri erano?

 

A:

Ah  te....ti dirrei una bugìa. ‘Un me l'arriordo più. So’  sïura che me l'ha detti ma ‘un mi vengano a mente. Mi so’ svegliata per fa’ un pò d'acqua e ‘r sogno è finito.

 

G:

Come vi rïordate che v'ha montato sur calesse vi dovresti riordà anco e numeri. Pensatici un pò Argìa, ‘un si sa mai!  Vado a  piglià’ e panni, voi finite di sparecchià’  Ah... se ‘un vi par fatïa, fate un pò di radicchio così stasera lo metto ar  fòo.

 

F:

Vengo anch’io mamma, t’aito a piegalli.

 

A:

 (Si accerta che sia uscita) Artro che radicchio, lei vòrrebbe  che gli dicessi e numeri che m'ha dato r'mi pòro marito. Ma ‘un so  tanto bischera da cascacci...Se glieli dìo e li vanno a giocà’, magari vincano un mucchio di sòrdi così la prima ‘osa che fa la mi nora è quella di mettimi ar ricovero e io ‘nvece un ne vò sapè’. Io ‘un gli dico niente...per ora ..  poi si vedrà. Intanto se fra pòo s'ammazza er maiale, bisogna che studi er sistema di fa sparì’  quarche sarciccia e un pò di mallegato per mangiammelo in cambera mia in santa pace. Ora gnamo a fa’ un pò di radicchio sennò quella lì un si cheta più

(esce, la stanza resta vuota.

 

VENTO FORTE  CAMBIARE LENTAMENTE IL TONO DELLA LUCE VOLGERE AL GIALLO

 

Dall'altra parte entrano   Oreste e Nello)   

 

O:

Vieni Nello, si passa una mezz'ora    ‘nsieme ar bicchieri der vino: tanto con questa tramontana si sta meglio n'casa che fòra. Da qui ‘n avanti si richiederebbe una bella pulendina

 

N:

A proposito quest’anno voglio provà’  a seminà’ un po’ di granturco ‘n quella striscia di ‘ampetti lungo er broto: ‘nvece di fa’ tutt’erba medica, semino mèzzo e mèzzo, tanto a le beschie gli basta listesso. Ti pare che tutte le vòrte che mi viene la voglia de la pulenda, bisogni ‘ndà’ ‘n paese per comprà’ la farina? Da quanto mi piace la mangerei tutti i giorni, come ‘r Ginori! (LUCE SU GIULIANO IL RESTO BUIO)

 

GIN:

Avete sentito? Chiacchierano der Ginori.. di me medesimo   Si riordano sempre di me , delle mi’ buffonate e di ‘ome mi piaceva la pulenda! E’ vero! Ci ‘ndavo matto!  Ma  la  miseria, a que’ tempi, si chiappava co le mane! E così ‘un mi c’incastrava mangianne  un granchè! State ‘un po’ a sentì! Un giorno, ‘nsieme ar mi’  fratello Fusco, si decise di ‘ndà  a Peccioli a trovà’ un parente che era ner convento de’ frati. Loro si che ce l’avevano ‘r pane e ‘r compatio . Così si partì  co ‘ la speranza di rimeghia’ ‘r desinà. Arrivommo giusti giusti  per er pranzo. Si bussò  alla porta der convento e ci viense a aprì’ propio lui. Quande ci vidde ‘un ci chiese nemmeno ‘ome si stava perché aveva capito subbito l’antifana! “ Avete fame, eh!” ci domandò. E noartri  ci sipreparò la bocca. “La pulenda vi piace anco ghiaccia?” disse “ Ha’ voglia te! Si taglia  meglio cor filo” “ Allora

 

N:

oH! ma ‘ntendemosi bene! E’ stata una delle poche vòrte che è  rimasto ‘nghietro perché ‘r furbo ‘nder capo, ‘un gli  mancava.

 

O:

State a sentì!

 

gin

Andetti a opre ‘n fattoria e ‘r terz’omo ‘ntendeva coglionammi! E ce l’ebbe. Un giorno ‘sera  verso Paterno a fa’ lo scasso. Verso ll’undici proprio ‘r terz’omo mi fa: “A Ginori bisognerebbe che tu rivassi ‘n fattoria a fatti da’ le spinte forte; con quest’arnesi qui si dura un mucchio di fatìa e ‘ llavoro ‘un comparisce punto.” “ Ci penso io” rispondo e parto. L’ha’ visti ride’ quelli che eran lì: tutti a coglionammi: ‘R Ginori  di qui er Ginori di là. Io però andetti dalla fattora e gli feci: “ Ha detto ‘r terz’òmo che mi dìa un pane, un fiasco di vino e una fogliata di prosciutto”  Lei ‘un ci pensò du’ vòrte, mi preparò la roba e io via. Ma ‘un andai mìa a paterno, ‘ndetti a casa  mia a mangià’! E da quer giorno ‘un mi ‘ogliononno più!  Bona gente!

 (LUCE )

 

N:

Era un tipo che, a stacci ‘nsieme ti faceva passà’ bene la giornata, ‘un avè’’ paura…

 

O:

Senti ‘ome tira ‘uesto vento…

 

N:

Ha’ a guardà’ che mane che m’ ha fatto  venì’ r 'freddo: tutte piene di schianti sembran castagnacci. Meno male che ho finito ll’ulive.

 

O:

Questa vòrta hanno buttato bene via, m'hanno fatto guasi delle venti.

 

N:

Diciannove e un pò anco a me: ‘un mi lamento ( strizzando l’occhio) …A portagliele la mattina presto rendano di più.  (ride)

 

O:

Er sistema per fa’ un pò di cresta è quello lì; ‘un ce n'è artri.

 

N:

A quell'ora e padroni dormeno e frantoiani cianno la su’ convenienza.

 

O:

Un fiasco da me, uno da te, arrivano n' fondo alla stagione hanno fatto ll'oglio guasi per tutto ll'anno.

 

N:

Ma per er restUn ti sarvi! Quande si trebbia ti si piazza lì alla bocchetta der grano a conta le balle Peggio d'un ragioniere. Ner tempo della svina tiene d'occhio e barili e come ci sta attento: uno di qua e uno di là. Bussa anco nelle botte per sentì’ se sono ammezzate o no.

 

O:

O ‘apponi e coniglioli che gli si sgancia via via?

 

N:

Come t'ho sempre detto io ..e contadini avranno e su’ defetti, ma e padroni enno propio una   razzaccia, berva della miseria!

 

O:

Senti Nello,  domenica mattina bisogna richiapallo e mettilo alle strette

 

N:

Bisognerebbe  fagli  ‘apì’ che è interesse suo comprà’ un mezzo per fa’ rende’ di più la terra perchè si farebbe prima e meglio a fa’ ‘lavori.

 

O:

O provà’ a parlà’ cor su’ figliolo? E’ più giovano, potrebbe capì’un pò di più der su babbo.

 

N:

Per me quello è un lapone che ‘un s'interessa di niente.E' bono artro che a sfruttà’ la situazione

 

O:

Ha detto ‘r mi’ figliolo che l'ha visto davanti ar barre  che si pavoneggiava colla macchina nòva…

 

N:

Chi voi che gliel'abbi comprata: er su babbo. Lui ‘un ha mai fatto niente da quand'è nato... ‘R trattore per noartri no, la macchina per quel bighellone si!(si sente un tramestìo per le scale ed entra Giannina con la canestra piena di panni)

 

G:

  Io boia che vitaccia...ci vorrebbe quattro bràcci e quattro mane per fa’ tutto quello c'è da fa’. Poi dicano che noi donne si lavora meno dell'omini: un paio di cogliomberi! (posa la canestra e si siede con loro) Guardali lì, vi par d'esse dar Morino?

 

N:

Dev'èsse’ la mi’ moglie che ha voglia di spettegolà’!

 

G:

A mi! Sei te Luisa. Vieni su !

 

N:

Sarà meglio ‘ ndà’  ‘n ciglieri, perché se si resta qui si perde la partita. Arrivedisi Giannina. ( escono)

 

L:

E’ permesso?

 

G:

Vieni...entra. C'era Nello cor mi’ marito infino a ora, poi quande  t'hanno sentito sono scappati perché hanno paura di perde’ la partita.

 

L:

Ma ci credi?  Loro e vincan sempre; sémo noi donne che si perde, io fottuto...(si siedono al tavolo)

 

G:

Questa settimana ciò avuto da fa’ quante ‘r becco d'ottobre: fra l'ulive, poi s'è ammazzato er maiale

 

L:

O quanto unto e quanto sudicio  si farà!

 

G:

E poi c'è e panni da lavà’, da stirà’;  ho rïavato e ‘oniglioli : insomma ‘un si rembola.

 

L:

A chi lo dici. Cor mi babbo in quelle condizioni che bisogna cambiallo tutti e giorni poer’omo, sto sempre colle mane nell'acqua.

 

G:

O Annina?

 

L:

‘Un lo pòle  mìa fa lei poverina, gliè giovana, è  già tanto se fa da mangià’ e bada all’animali. Senti ‘n po’, ‘un avete mìa occasione d'indà’ ‘n paesei? Se mi facessi ‘r piacè’ di comprammi un pò di cetrato e una scatolina di magnesia alla farmacia, thò...ti lascio cinque franchi e poi ci si rifà’

 

G:

Per er tu’ babbo?  Si stecca anco lui ogni tanto?

 

L:

Macchè! Artro che steccassi! Ora di qui ‘un lo poi vedè’! Dietro casa insull’ aia e par d'esse’ ar mercato di Pontedera : fra pantaloni e mutande lunghe, mi si tronca’ e fili, Maria..Santa!  O Argìa ‘ome sta?

 

G:

E s'è rimessa, ma l'artro giorno ha avuto un disturbo e m'ha allagato la camera: ha’ voglia di digli : mangiate pòo ; ‘un ci vòr sentì da quell'orecchio, anzi, e mi piglia a noia.  Poi so’  la nora...ti pòi immaginà’!  Iell' artro quande si spezzò er maiale, ha’ visto come succède, si mangia meglio un pò tutti: feci un bèr brodo coll 'ossi e un pò di goletta e ci misi anco ‘r codino, per doppo cossi er fegato insieme a du' bracioline. T'avrei fatto vedè’ come s'abbuffava. Pareva che la ciccia ‘un l'avesse ma’ vista, gli colava ell’unto fino dentro le puppe.

 

L:

‘Un' è che abbi tutti e  torti la tu sòcera, perché  di ciccia  ne mangiate poca voartri: e la vedo sempre a buco ritto a fa ll'erba, ...

 

G:

(risentita) Si farà come fate voi.. la pancia e ‘un vi viene  perché di polli e cuniglioli  n'assaggiate poini...d'artra parte se ci si vòle compra un paio di scarpe e bisogna fa così.

 

L:

Eh… ha’ ragione. A vòrte penso a nostri ragazzi…..la vedo dura…

 

G:

E’ dura si...Meno male la mi’ Franca ha deciso d’andà’ a servizio  da una famiglia di Livorno. Gente perbene eh! Lei ci va volentieri. Dovrebbe partì tra quarche giorno.

 

L:

La mia ‘nvece ‘un la ‘convinco: cià l’arbagie per er capo..

 

G:

Come Santino! L’ artro giorno a desinà’ disse ar su babbo che la terra ‘un la vòle lavorà’ perché ‘un cià passione e poi ‘un si guadagna niente. Ma ‘un è mìa  finita: colla  scusa che pòle fa comodo anco a noi,  gli ha chiesto se gli comprava la "Vespa"!

 

L:

La vespa? Coglioni....

 

G:

E l'ha preso per er verso der pelo....dice... se una domenica mattina mamma vòle ‘ndà alla messa, la monti di dietro e vìa.

 

L:

Se ve lo potete permétte e fate bene.   

 

G:

( presuntuosa) Sa, cor un po’ di sagrifizi…

 

L:

(Astiosa)  ‘Nvece di pensà’ alla vespa faresti meglio a sta’ attenta ar tu’ figliolo!

 

G:

(preoccupata) Perché, che ha fatto?

 

L:

Ronza di mòrto ‘ntorno ‘asa mia!

 

G:

Gnamo Luisa, sputa ‘r rospo…

 

L:

Da’ ‘r giro a la mi’ Annina: ‘un passa giorno che poco o tanto stiano a chiacchierà’ insieme. A vòrte li vedo dalla finestra, lì nello stradone, ‘un si chetan mai!

 

G:

Si racconteranno le su’ avventure…

 

L:

Er fatto è che la mia è una femmina e ho paura che dai oggi, dai domani…Ha ‘apito cosa voglio di’ no? Siccome ll’occasione fa l’òmo ladro, ‘un vorrei che succedesse ‘r patatracche. Te lo ‘mmagini le gente ‘ome moverebbero la lingua!!

 

G:

Cara la mi’ Luisa, l’òmo è cacciatore per natura ma stai siura che un predicozzo come mi riesce , ar mi’ Santino glielo faccio. Però devi sapè’’ che per fa’ quelle ‘ose bisogna esse’ ‘n due, e la tu’ figliola, fintanto che ‘un è ‘r tempo bisogna che si riordi di strige… e ‘ordoni de la borsa!

 

L:

Se è per cotesto gliel’ho detto più d’una vòrta. Ma  quella è un’età un po’ particolare: sedici anni s’enno avuti anco noi e, a quer tempo, e pruditi, ‘un mancavano…

 

G:

‘Un emporta mìa avenne sedici per quelle ‘ose: er mi’ marito n’ha cinquanta e la sera,   quande si va a letto, gli prude dappertutto. Ma siccome io so’ sträanata  appena mi sdraio e dormo come un ciocco. Lui allunga un po’ le mane , poi quande sente che ‘un mi movo, si rigira da quell’artra parte e si mette’ a dormì’.

 

L:

‘Un me ne parlà’ di ‘odeste ‘ose… gesummaria..mi tocca tenè’ ll’uscio di ‘amera aperto per via der mi’ babbo, perché se ha bisogno ‘un lo sento; poi si deve stà’ attenti a Annina quande va ar gabinetto, eppoi, te l’ha a di’,  con quelle materasse di sfoglie di granturco, pòi fa’ piano ‘ome ti pare: e ti sentano da la Miracchia….

 

S:

(rientrando) Ciao mamma, buonasera Luisa, ho visto babbo e  t’aspetta ‘n fondo ar rio per legà’ e fasci delle ‘anne prima che venghi buio. Io faccio una volata alla Cascinella dar Fagiolini a sentì’ cosa ha deciso per quella faccenda.

 

S:

Ciao Luisa (esce)

 

L:

Ha propio deciso di cambià’ mestiere ‘r tu’ Santino! 

 

G:

Ma! Staremo a vedè’… Ora c’enno le canne da legà’,  vòr di’ che panni li rammenderò doppo cena. Gnamo Luisa, si fa un po’ di strada assieme ( Escono tutti)

LA  VENERANDA  

ENTRANO LUCA E ELENA SUL PROSCENIO

 

LUCE SUL PROSCENIO

 

A:

Entra con du’ fagotti ‘n mano)Eh, eh! Credevano di fammela, que’ bell’imbusti, e so’ nata prima di loro… hanno voglia di rimpiattà’ la chiave der ciglieri. Er mi’ pòro marito me n’ha lasciata una uguale perché forse, aveva capito ll’antifana. Ma loro ‘un lo devan sapè’’.Questa qui

( fa vedere la chiave) me la tengo ‘nder cassetto di ‘amera mia… tanto ‘un c’è periolo che la mi’ nòra ci venghi a rufolà’ (Tira fuori dal sacchetto della roba) O gente… guardate un po’ che bendiddio gliè questo qui. ( Annusando) Ah! Che odorino !. O questo mallegato? Co’ grasselli, come mi piace… Le sarsicce m’hanno dato un po’ da fa’ per arrivalle. Siccome l’hanno messe ‘nder bastone su per aria e m’è toccato piglià’ lo scaleo che è dimorto peso, cor rischio di rompimi l’osso der collo: ma ‘nsomma ce l’ho fatta. Ora me le porto di là ‘ndella ‘omodina ar sïuro, anzi, quande rivano, gli dìo che ‘un mangio perché so’ un po’ ‘mbarazzata di stòmao. Tanto se sto a tavola con loro, mi inviano  a di’ de numeri, se mi sono tornati ‘n mente.. e io, per ora, ‘un glieli voglio di’.( Se ne va col fagotto mentre entra Santino che si traccheggia in cucina. Rientra Argia)

 

A:

O nini, o che ci fai a casa? ‘Un dovevi esse’ cor tu’ babbo a taglià’ le ‘anne?

 

S:

So’ tornato ora dalla Cascinella. Ma voi ‘ndu’ eri con questo freddo? ‘Un girate tanto e state ‘n casa, è meglio.

 

A:

Ero ita ‘n della chiudenda a fa’ una menatina di radicchio come m’ha detto tu’ ma’, si vede’ che per domani vòr fa’ quarcosa di nòvo da mangià’…

 

S:

(ridendo) Si, ‘ncigna ‘na teglia più grande per fa’ la frittata. Piuttosto nonna, ditimi ‘na ‘osa ora che siamo soli. Che è questa storia de’ numeri che avete sognato mentre eri sur calesse di nonno Fonzino?! Me l’ha detto mamma . ‘Un me li potete di’… dai nonna, e so’ l’unïo nipote maschio che avete

 

A:

(presa alla sprovvista) Bimbo mio, lo so, te mi vòi bene per davvero…ma e numeri ‘un me li riòrdo più, ossia, me li riòrdo ma ho paura…

 

S:

Paura di che?

 

A:

Dioneguardi una ‘ombinazione vincessimo per davvero, mi tocca ‘ndà’ a Lari di volata, ha’ ‘apito?

 

S:

Perché ciavete e parenti, a Lari?

 

A:

Un par di ‘oglioni! Ar reusorio mi metteno, artro che parenti…

 

S:

Ar reusorio? ‘Un vi ci mette nessuno nonna, state tranquilla. Voi starete con noi anco se si va ‘n capo ar mondo.

 

A:

Me lo devi promette ‘n maniera solenne che farai di tutto perché ‘un mi mandino via.

 

S:

Ve lo giuro su nonno Fonzino ( mette una mano sulla foto) che starete sempre con noi. Allora me li dite questi numeri?

 

A:

Senti nini…Ascorta bene…..(Si avvicina all’orecchio di Santino e parla  . Comincia la musica)

 

 

CANTO DI SAN ROCCHINO 

 

A:

Ora vado ‘n camera mia a snocciolà du preghiere a San Rocco. Diglielo te a mamma che stasera ‘un ceno perché so’ un po’ ripiena da oggi. ( Esce. Entrano Oreste e Giannina per la cena)

 

G:

Oimmèi, che fatìa a scarïà’ que fasci di ‘anne. … O che c’è in questo fagotto…Ah! Er radicchio che ha fatto la tu’ nonna.

 

S:

Ha detto che stasera ‘un cena, perché si sente ‘un po’ ripiena di stomäo. E’ ‘ndata ‘n camera sua a di’ ‘r rosario.

 

G:

Speriamo che gli facci la grazia. ‘Un vorrei che succedessi come qualche giorno fa. Ora preparo un po’ di camomilla e poi gliela porto.

 

O:

Che t’ha detto ‘r muratore? Ci sei stato?

 

S:

C’ero dianzi, ma per ora ‘un ha bisogno. Dice che mi converrebbe fa’ la domanda per er comune.

 

O:

Domani doveresti ‘ndà’ ‘n paese e facci una scappatina. Magari ti informi un po’ con quarcheduno dell’uffici

 

S:

Io provo, ma vedrai sarà difficile…

 

G:

Chi ‘un risìa, ‘un rosìa. Se ‘un provi sei sicuro che ‘un ti tocca. Allora tanto vale provà… vado a portà’ questa camomilla alla tu’ nonna.

 

S:

Gliela porto io, mamma, dammela a me…

 

O:

 Ricordati di passà’ dalle Marine per comprammi un pacchetto di trinciato forte.

 

G:

 Mi pare una cosa strana che mi’ ma’ sarti la cena

 

O:

Quande ‘un ci sémo, sa Cristo quanto pilucca

 

G:

… D’artra parte come si fa a stanni sempre addosso per vedè’ quello che mangia, dimmelo te. Ti vo’ di’ una cosa: l’artro giorno, quande cavai er pane di forno, ci misi la pentola de’ fagioli per falli finì di coce, era più di mezza e quande l’andai a riprende’ ce ne mancava tre dita. Chi vòi che l’abbi mangiati!

 

S:

( arriva di corsa, urlando) Correte, nonna sta male… affoga, ‘un respira più.

 

G:

Uimmei, se mòre  addio numeri!!! ( Si precipitano tutti in camera, poi Oreste ritorna disperato, scotendo la testa)

 

O:

Questa vòrta ‘un ce la fa, pòra donna… quella è un’emoragia, ha rimesso anco ‘r fegato.

 

G:

(rientrando) Datti una mossa Oreste, piglia un cucchiaio e un asciughino e vieni di là alla sverta, moviti…

 

O:

Ma cosa corri a fa’ Giannina, ‘un l’ha’ visto in che condizione è? Lasciamola morì in pace. Ha buttato fòri er fegato a pezzi, neanco ‘r dottore ci farebbe niente.

 

G:

Io buzzone, quello è mallegato, ‘un è fegato: porta ‘r chucchiaio e viene a aprigli la bocca , c’è un grumolo di grasselli che ‘un vogliano ‘ndà’ né ‘n su né  ‘n giù.

( Scena vuota. Rientra Santino piangente scuotendo la testa)

 

BUIO

 SIPARIO

SECONDO ATTO   

ROSSANA  ROSETTA FINESTRE

OCCHIO DI BUE SU DI LORO O ALTRO

Alla finestra di due case.

M:

Rosina o che ci fai in paese  dalla tu’ zia?

R:

Une stava punto bene e so’ dovuta venì a fagli du’ faccende. O te come te la passi?

M:

(Indicando con ampi gesti l’ambiente) Mah! ‘Un mi lamento…

R

E signori sono ‘n casa?

M

No, sono andati a Pontedera a fa’ spese. Si pole fa’ du’ ‘hiacchiere. Vieni

R

‘Un posso e poi chissà che lussi!

M:

Tu vedessi sembra d’esse’ ner palazzo Ducale!

R:

E ci ‘redo.. lo dïano tutti! E mi garberebbe scuriosà un popò. Anche la mi’ mamma me l’ha detto “ Colla scusa de la tu’ amïa va’ ‘un po’ a vedè’ come si sono sistemati e signori”! Io però d’entrà’ ‘n casa ‘un me la sento perché Giannina m’ha sempre messo ‘n soggezione.

M:

La signora Giovanna vo’ si’. Se ti sente chiamalla Giannina ti ripulisce da capo a piedi! Ma perché ti deve mette’ ìn soggezione ‘un eri confinanti giù ar podere?

R:

Propio per quello. ‘Un sai come succede? Una fossetta da ricavà’, un’arginata che frana… Tocca a te, no quello è mio.. Insomma erano sempre discussioni e poi..c’era Santino…

M:

Che ci combina Santino? Che t’ha fatto?

R:

Ma come? ‘Un lo sai? Ha’ ragione, ‘un te l’avevo mai detto.  Quande stava ar podere, ero sempre alla finestra per vedello passà’ anco da lontano da quante m’era entrato ‘n der naso! C’ero ‘nnamorata cotta.. Lui però stava già dietro a Annina der Mori, quella ‘ntepatïa! Un giorno mi feci coraggio e l’aspettai laggiù ar ponticello e quande passò mi piazzai ‘n der mezzo a lo stradone perché si fermasse. ‘Un ti dïo l’emozione, mi batteva ‘r cuore credevo di morì. Alla fine mi so’ avvicinata, gli ho preso ‘r viso tra le mane e l’ho baciato..

M:

L’ha’ baciato?? E poi com’è ‘ndata a rifinì?

R:

Lui è rimasto lì come un salame e io so’ scappata perché avevo un rimescolio addosso. Ci siamo rincontrati quarche vorta, però ‘un m’ha più detto niente.

M:

Se devo di’ la verità ce l’avevo fatto anch’’io un pensierino da dopo che so’ qui. Lo sai quante vorte ho provato a giragli d’intorno e a passagli vicino mentre sculetto su’ tacchi? Niente ‘un reagisce. La su’ fidanzata avrà quarcosa di speciale che a noi ci manca.

R:

Pole ringrazià’ la Madonna quella sciaqquina! L’ha trovato discreto .. .. e co’ quadrini!

M:

Pensava di piglia’ un povero e s’è ritrovata un signore!

CANTO ROSETTA ROSSANA ELENA TONO VENERANDA

LUCE ANCHE SU ELENA PROSCENIO   SUL PALCO FINO AL TERMINE DEL CANTO

R.

Ma come hanno fatto a vince’ tutti questi sòrdi in una botta sola? Ci vòle un bèr culo!

M:

E ce l’hanno avuto, ‘un avè’ paura! Hanno gioato un terno secco su la rota di Firenze.. o di Vorterra, ‘un me lo ricordo. Fatto sta che sòn sortiti tutti e hanno vinto un sacco di sòrdi

R:

‘Un terno al lotto?

M:

E numeri gliel’ha dati la vecchia!

R:

O di questo conte che mi dici?

CLAKSON

M:

Eh!!! Anche qui ci sarebbe da di’ un sacco di cose ma.. aspetta un po’ sono arrivati. Bisogna che  vada ..

G:

 ( chiama da fuori) Marietta, Marietta dove sei?

M:

Sono in salotto signora Giovanna ( inchinandosi)… comandi!

G:

Immei che cardo! … E poi oggi badava a fammi male l’atumobile. Che voi, la Lancia l’ha presa er bimbo, e io sur millecento ‘un mi ci ritrovo!

M:

( al pubblico) Quande ‘ndava cor barroccio ‘un gli faceva male!

G:

( Tira fuori un vestito da una scatola). Guarda cosa mi sono comprata, è di chiffonne. La commessa ha detto che mi casca a pennello, invece a me mi sembra un po’ slunghino, ‘un ti pare?

M:

Nooo, dovrebbe andà’ bene.. e poi ora usano sotto il ginocchio.

G:

‘Un vedo ll’ora di rivà’ a domenica per incignallo…

M:

 Si dice : per rinnovallo…

G:

Ma sei siura? Io, com’esse’ , ‘r prosciutto ‘un l’ho mai rinnovato: ho sempre sentito di’ che s’incigna…

M:

Quella è un’altra cosa, ‘un ci combina niente coi vestiti.

G:

Ah! Marietta: t’avrei fatto vedè’ quande si nentra ‘n quer negozio, ha’ visto, ormai ci conosceno, come corren tutti da le ‘ommesse ar padrone… Buongiorno signori! Come va? Che piacere rivedevvi… tutti d’intorno.

M:

( al pubblico) E ci ‘redo, co’ quadrini che gli fregano!

G:

Che soddisfazione fassi portà’ e vestiti dalla commessa fin dentro ar gabinetto per provalli!

M:

Se glieli fanno provà’ dentro ar gabinetto ‘un dev’esse tanto un bèr negozio!

G:

O che dici? E’ ‘r meglio di Pontedera. Per di’ la verità, ora che ci penso lo chiamano così, ma  ‘un è attrezzato per fa’ certe cose.. C’è artro che uno specchio e l’attacapanni…

M:

Quello, signora, si chiama camerino!

G:

Senti Marietta, so’ stata io a ditti di correggimi quande dico qualche strambotto: però ora ‘un mi ‘onfonde le ‘arte ‘n tavola. Er camerino ar podere serviva per indà’ di corpo, mìa per cambiassi e vestiti, sennò qui ‘un ci si ‘ntende mai!…

M:

Forse mi sarò confusa, mi scusi.

G:

Ora m’ha’ fatto perde’ ‘r filo der discorso…che volevo di’… Ah! … Lo sai cosa m’ha detto una di quelle commesse ? “ Lei, signora, con questo fisico, farebbe girà’ la testa a tante gente, è fatta propio bene!” Ora ‘un faccio per vantammi ma…

M:

Ha ragione la commessa, ha proprio un bel fisico e poi… con questo scollo!

G:

Quande  ero a la cassa per pagà’, c’era er padrone der negozio che, se ar posto dell’occhi ciaveva e denti, ‘un c’era rimasto più nemmen le penne.

M.

O Oreste che ha detto?

G:

( riprendendola)Il signor Oreste, il signor Oreste …  ‘R mi’ marito era fòri, sennò c’era da discute’… Ah, queste sono per te… ho visto che ciavevi le carze smagliate, te n’ho comprate un paio nòve, ar mi’ servizio ‘un voglio straccione!

M:

Troppo buona signora Giovanna, grazie… S1

G:

( guardando l’orologio) Com’è tardi, mi raccomando Marietta, metti dugni ‘osa ar su’ posto, perché..

M: 

Ogni cosa, signore, si dice ogni cosa…

G:

Ha’ ragione, me l’ero dimenticato. Fra poco viene er conte Luigi  Alati Gagliardo di Roccaspina e ‘un voglio mìa scomparì’!

M:

O quanti nomi gli hanno messo a codesto conte!

G:

Loro sono mobili e…

M:

Nobili, signora, con la enne.. Nobili di sangue blu.

G

Ma sarà vero che ce l’hanno blu? Quande viene bisogna che glielo domandi. Ah! Il centro tavola, coi bittieri di cristallo e la pasticceria assorbita, mi raccomando. Vado in camera a cambiammi.

M:

Stia tranquilla signora, ci penso io. (Mentre apparecchia il tavolo) La mi’ padrona vòle fa ‘ la signora ma ‘un c’è portata. Dice certe eresie che ‘un le trovi nemmeno ner vocabolario. Ha’ voglia di’insegnagli quer poco che so! Dura come le pine! Signori si nasce… ‘R conte si, che è un vero signore; raffinato, gentile, ‘un po’ manesco magari: ma questa vòrta le calze ‘un me le tocca, garantito. E’ sempre pieno di donne e  ora viene spesso a trovà’ la signora. Lui le chiama visite di cortesia…  a me ‘un mi pare  ( CAMPANELLO ) Dev’esse’ ‘r conte che è arrivato. Prego signor conte… si accomodi, dia pure a me ( prende il cappello)

C:

Grazie Marietta, molto gentile. La signora Giovanna è in casa?

M:

Si, si, arriva subito. Se intanto si vuole accomodare! ( Il conte ha in mano UN MAZZO DI ROSE si siede, mentre Marietta sistema i bicchieri con i bracci tesi, per mantenere una certa distanza. Continuerà ad andare avanti e indietro correggendo ogni tanto la signora)

G:

( entra) Oh! Buon giorno signor conte, mi scusi se l’ho fatta aspettà’ , ma noi donne ‘un s’ha mai furia; una guardatina allo specchio, un po’ di borotalco

M:

Cipria…

C:

( Si alza per il baciamano e gli fa fare un giro su se stessa.) Lei, signora Giovanna, è bellissima al naturale, senza cosmetici. ( Si siedono) La trovo una donna veramente eccezionale, la cui femminilità prorompente e tenera allo stesso tempo, evocano in me una visione: la Venere e il Botticelli.

G:

Lei è troppo bòno signor conte, ma cotesti due ‘un li conoscio: stanno per qui?

C:

Attualmente si trovano nella Galleria degli Uffizi a Firenze, almeno così mi sembra…

G.

Beati loro che girano ‘r mondo: d’artra parte io e ‘r mi’ Oreste semo contenti così. Che vitaccia che s’è fatto, quanto bottino s’è rïavato!

C:

La vita di campagna è dura, lo capisco, però ha i suoi risvolti positivi. L’aria buona e il mangiare genuino, ad esempio, sono due componenti importanti per una vita sana.

G:

Come discorre bene ! Pensi, signor Conte, che noi s’era ghiotti der cavolo, tanto co’ la palla….

M:

Cavolfiore!

G:

…  che di quello nero per fa’ la zuppa. Si mangiava guasi tutti e giorni, perché ell’animali mi ‘onveniva vendili per ruscolà’ du’ sòrdi, visto che  ar padrone ‘un gli si poteva rubbà’ tanto!!! ( Occhitaccia di Marietta) Er mi’ Oreste gli ha sempre dato ‘r sugo, scusi la parola eh!, ma come gli faceva bene quello, ‘un c’era ‘osa ar mondo!

C:

Le cose naturali sono sempre le migliori. Evidentemente a lei hanno giovato molto ( allunga una mano e le accarezza una guancia) la sua pelle è fresca come una rosa profumata di maggio ( Marietta assiste alla scena)

M:

Eh...Oh… Scusi signora, devo servire l’aperitivo. ( Silenzio imbarazzante)

G:

Grazie Marietta, lascia tutto qui.

M:

Come la signora comanda.. (esce)

C:

Allora mi dica, come si trova in questa casa dove ho passato la mia gioventù, dove tutto mi parla di tempi ormai lontani…

G:

Ah! … Guardi conte, per noi è come una reggia, appetto a la topaia ‘ndove si stava. Però ‘un ci semo anco raccapezzati di questa situazione. Ho paura una mattina di sveggliammi e sentì’ da lletto le vacche che mugliano ‘nde la stalla.

C:

I suoi sono timori infondati, stia tranquilla, vedrà che questa realtà molto presto si farà strada nella sua coscienza. Poi, suppongo, avrete ancora dei soldi da parte…

G:

Si… ma mìa tanti…’un creda! Lei ce n’ha portati via una bella dose per comprà’ questa casa…

M:

senza contà’ quello che ha speso ‘n vestiti, scarpe, mobili e tutto ‘r resto.

G:

E poi  c’è Marietta che costa. E mesi enno fitti  come le cipolle ‘nde sorchi e lei quande s’arriva all’urtimo e li vòle sur tamburo!

C:

Via,  vi trovate in una situazione ben consolidata. Suo marito l’ho assunto alle mie dipendenze come uomo di fiducia…

M:

Ma com’è buono!

C:

Suo figlio ha un impiego in comune dietro mio interessamento…

M:

Ma che animo gentile!

C:

Non vedo di cosa preoccuparsi.

G:

Er mi’ figliolo dice che s’è fatto ‘r passo più lungo de la gamba…

C:

La vita è una sola e va vissuta nel migliore dei modi. Avete avuto la fortuna di vincere una grossa cifra e ora ne state godendo i benefici: mi pare giusto. Mai fare a meno di ciò che uno può permettersi

G:

Certo se ripenso a que’ venticinqu’anni passati ner podere,  ora mi pare un sogno. L’artro giorno è viensura a trovammi la Luisa…

C:

Luisa? Non la conosco, chi è?

G:

Quella che sta a Terzi! Sarebbe la suocera der mi figliolo, sarvo complicazioni.

C:

Allora suo figlio è fidanzato?

G:

Armeno per ora… Si chiama Annina…

C:

Continui pure…

G:

Dicevo che Luisa era venuta ‘n paese a fa’ delle commissioni e approfittò der fatto, per venì’ a vedè’ come ci s’era sistemati. Appena si presentò Marietta per falla entrà’ ‘n casa, strabuzzò ll’occhi e poi si scusò dicendo che aveva sbagliato ‘ndirizzo . Quande seppe che era la mi’ ‘asa e  nentrò ‘n salotto, rimase  un paio di menuti a bocca aperta, pareva un uccellino di nighio. Era uno spettacolo! ( Incomincia a toccarsi un piede)

C:

Capisco, la curiosità è femmina…

G:

Vorse sapè’ un mucchio di cose e poi, a la fine, se n’andiede: ma prima di sparì’ mi disse, un po’ acida: speriamo che vi duri! ( continua a toccarsi un piede)

C:

Non se la deve prendere signora Giovanna, probabilmente la futura consuocera è un po’ invidiosa della situazione; d’altra parte va capita, tuttora vive in campagna e non può avere le comodità di cui lei dispone.

G:

‘Un è mìa una corpa avè’ vinto un terno al lotto. E’ ‘r destino che ha voluto così!

( Si leva una scarpa toccandosi ‘r mignolo con la mano)

C:

La vedo un po’ sofferente signora, c’è qualcosa che la preoccupa? Mi dica…

G:

No, no,  ‘un è gnente. E’ questo lupino ‘nder dito mignolo che mi fa vedè’ le stelle.

C:

Un lupino? Che cos’è?

G:

Un durone, un callo! Come lo chiamate voi? Dev’esse’ vicino a cambià’  ‘r tempo… io sfottuto, che trafitte.. Queste scarpe saranno a la moda, ma vòr mette la ‘omodità d’ un bèr paio di scarponi belli sciugnati ? Via…

C:

( A presa di giro) Certo! Lei sa rendersi estremamente simpatica con questa sua dialettica spassosa… è un vero piacere ascoltare le sue parole, glielo dice uno che se ne intende!     .( ANDREA VA A ACCENDERE LA RADIO)BALLABILE ANNI 50 

G:

Dice su serio, sòr conte?

C.

Vorrebbe forse mettere in dubbio la mia parola?

G:

Dio me ne guardi! Anzi, sono allusingata di quello che ha detto. Piuttosto mi levi ‘na curiosità: ora che ha venduto la ‘asa a noartri, ‘n dove va a dormì’ la notte? .. ‘Un farà mia tutti e giorni in su e in giù ‘nfino a Firenze?

C:

Fin che sto a Chianni sono ospite dell’avvocato e penso di trattenermi ancora qualche giorno. Devo parlare con i contadini di questioni importanti, dietro suggerimento di suo marito.

G.

A proposito di marito… mi scusi signor conte se so’ un po’ schietta ner parlà’… Propio l’artra sera Oreste mi diceva che ‘un l’ha pagato,  ‘un ha anco visto una palanca e bisogna tirà’ avanti con quello che c’è rimasto. ‘Un è che ‘un s’abbi fiducia in lei…però…

C.

Dormite pure tra due guanciali, state tranquilli. Noi, Alati di Roccaspina, siamo gente di parola. Abbiamo l’abitudine di pagare a sei mesi immancabilmente. E poi una così bella donna non deve occuparsi di questi affari dozzinali. Ne parlerò con Oreste appena lo vedo.

G.

L’ho sempre pensato che lei è un uomo di parola. (fine ballo MUSICA A BASSO VOLUME A FINIRE

C:

Anzi, avrei da proporre a suo marito un affare molto vantaggioso per tutti e due.

G:

O di che si tratta, signor Conte? ‘Un lo posso sapè’ anch’io?

C:

Preferirei glielo dicesse suo marito. Non vorrei levarlo di rispetto parlandone prima con lei.

G:

Via sor conte, e m’ha messo le fregole addosso!

C:

No e poi no:  questa bella notizia dovrà essere proprio lui ad annunciarla alla famiglia. ( Guardando l’orologio) Si è fatto tardi, dovrei fare un salto in banca, sono rimasto senza liquido.

G.

Guardi che der vermutte ce n’è dell’artro, ‘un faccia comprimenti. Marietta!

C:

Oh, no, grazie! Per liquido ‘ntendo dire denari contanti, mi serve per il week end.

G:

Ci scommetterei che è ‘na macchina nòva, vero?

C:

( Ridendo di gusto) E’ un termine inglese che significa fine settimana. Passerò sabato e domenica in un pied a terre con un’amica.

G:

La sa lunga sòr conte, ma colle donne e piedi a terra ci vanno tenuti tutti e due, sennò si rischia di cascà’.

C:

( Alzandosi) Mi dispiace dovermene andare, lei è una donna così simpatica, oltre che bella, da rendere estremamente faticoso il commiato. Tornerò a trovarla per godere tacitamente della sua bellezza e del fascino che sa emanare.

G:

Lei mi fa diventà’ rossa, queste cose ‘un me l’ha mai dette nessuno… Marietta… il cappello der signore… presto…

M:

Ecco signor Conte ( porge il cappello). Buon giorno  ( s’inchina mentre il conte fa il baciamano a Giovanna e esce)

G:

Per piacè, Marietta, portami subito le ciabatte, ‘un ne posso più. ‘Un ne posso più , questo lupino m’ha fatto patì’ le pene de le cannucce.

M

( esce e rientra) Ecco le sue ciabatte, signora.

G.

Ah!!!  Beneeeee!!! Ora si che si ragiona. Mettiti ‘un po’ a sedè’ si fa du’ chiacchere, vieni. Dimmi ‘un po’ che ne penzi der conte?

M:

Per me è una persona intelligente, educata e sa quello che dice… e poi…fa certi complimenti…

G:

So’ curiosa di sapè’ che sorpresa ci farà. Ha detto che dev’esse’ ‘r mi’ marito a dimmela. Secondo te, cosa pòle esse’?

M:

Chi lo sa? Per me ha ner capo qualcosa di grosso e , vista la simpatia che ha per lei, potrebbe magari… regalarle il  titolo di contessa. Ho sentito di’ che queste cose possan succede’.

G:

Gesummaria!.. O che dici…. No, ‘un pol’esse’! ( si alzano per uscire) Certo se fussi vero, te lo ‘mmagini. O come mi dovrei chiamà’, aspetta un po’: contessa Giovanna Rovini Mengoni di Piedigamboi? Ma…’un ci credo!

LA SCENA RESTA VUOTA   STORNELLI ROSSANA

( Entra la nonna Argia)

A:

E’ ito via quer bellimbusto? Pagherei a sapè’ che ci viene a fa’ ‘n questa casa. ormai quande uno ha venduto ‘un è più suo. Eppure c’è quarcosa che ‘un mi persuade: ma quande riva  quer boccalone mi confinano ‘n camera mia e guai a sortì’. Ordine de la nora, la signora Giovanna. Con tutto ‘r rispetto mi pare uno spregio chiamalla signora. sarebbe come fa’ mangià’ ar maiale un pacchetto di savoiardi. Eh! per me potevano esse’ spesi meglio questi sòrdi. E quanti ne macina… vestiti, scarpe, profumi; mi da una noia quande s’imbelletta… certe tanfate , io porcone, mi fanno rivortà’  lo stomaco. Una vòrta mi so provata a diglielo, m’ha ripulito da capo a piedi. “ E’ meglio quello della stalla? “ m’ha risposto. Un’antra ‘osa che ‘un posso digerì’ è la cameriera.  Quande giro pe’ la casa, mi guarda ‘n modo come a fammi capì’ che so’  fòri posto, nemmeno avessi la tigna.  E come la coccola: Marietta qui… Marietta là… Guardate un po’ come tratta le gente ( prende in mano la bottiglia) pasticcini e vermutte per er sòr conte. ( Fa le corna)  Meglio un bèr cantuccio di pane con un aglietto e mezzo pomodoro ‘mposto!

S.

( entrando) Nonna, o che fate? Vi siete data alla bella vita !

A:

Per l’amor di Dio nini… ‘un l’assaggerei nemmeno mi pagassero; stavo a rimuginà’ tra me , er perché di tutto questo scialo.

S:

( Ne prende uno e si siede con la nonna) Anch’io ci penso. ‘Un so’ stato bono di capillo. Si vede che dopo tutti li stenti che s’è passato, e sòrdi gli hanno dato alla testa.

A:

O di questo conte, che ne pensi?

S:

Ci vedo pòo chiaro: già er fatto che abbia pigiato per mettimi in comune, è una cosa che m’ha dato noia; e poi se la mi’ mamma spende e spande per ‘un e scomparì’, la corpa è un po’ anco sua.

A:

L’anno passo s’era contadini e ora ci si ritrova con la cameriera pe’ la ‘asa.

S:

E’ una faccenda da sistemà’ :bisogna che la convinca a mandalla via. ‘Un mi va di sentimmi di’ dietro dietro: ecco la stradino che cià la cameriera!

A.

Bravo nini, ha’ ragione. Quella è robba da nababbi. Poi se c’è lei pe’ la ‘asa ‘un pòi fa’ nemmeno un rutto o un po’ d’aria e ‘nvece , quande ti senti ripiena , farebbe dimorto bene.

S:

Da doppo che ‘r conte ci viene a fa’ visita, vi siete raffinata  ner parlà; brava nonna…

A:

A bi! Queste enno cose naturale, ‘un c’è mìa da vergognassi, vengan da sé. E poi mi sembra una cameriera co’ la fiacca. Se ‘un c’è la tu’ mamma e sta un fottio ar telefano a spillaccherà’  Lei crede che ‘un la vedi, ma ‘un so’ mià nata ieri!

G:

( Entrando) Ecco ‘r mi’ giovanotto che ritorna dal lavoro. Dimmi un po’: come ti ci trovi?

S:

Per ora bene, ‘un è che ci s’ammazzi da lavorà’ e poi Corrado è bravo: m’ ha ‘nsegnato a da’ du’ mestolate di carcina…

A:

Già che hai avuto la fortuna di nentracci, tienilo strinto perché quello gliè un posticino sicuro anco per un domani, se ti sposerai.

S.

A proposito, stasera vado da Nello a chiede’ la mano della su’ figliola, insomma di potè’ ‘ndà’ a fa’ l’amore in casa… come si dice…quelle cose lì.

G:

‘Un sarà un po’ troppo presto impegnatti, giovane come sei. Ora che hai la possibilità di divertitti e di girà’ ‘r mondo colla vespa nòva, ti vai a legà’ subito con quella figliola?

S:

Senti mamma, io ‘un so’ tagliato per l’avventure: mi garba la vita tranquilla e una ragazza per stacci ‘nsieme . E siccome si dà ‘r caso che ci si vogli bene tutti e due, so’ contento così. Eppoi sono ‘ose mie e le voglio gestì’ da me. Ha’ capito?

G:

Si… si, …, ‘un volevo mìa di’ che so’ contraria… potevi magari aspettà’ un artro po’ di tempo.

S.

Giacchè ci siamo, te ne voglio di’ un’artra: cerca ‘r sistema di levatti di torno Marietta: trovagli una scusa, che so, digli che per legge va assicurata e ci vòle troppi sòrdi; che Annina è gelosa… insomma licenziala. ( Arrabbiato) perchè a me , m’è venuto a noia di sentimmi rivà’ all’orecchi a uso: “ Ecco lo stradino colla cameriera” , va bene?

A.

Bravo nini, questo si chiama parlà’…

G:

Voi chetativi, ‘un ve l’ha chiesto nessuno ‘r vostro parere!

A:

Ma te lo voglio di’ listesso: e ‘un s’ha bisogno della cameriera noartri, ‘un lo vedi ci s’ha sempre ‘r sugo attaccato alla sòla delle scarpe e te vòi fa’ le grandezzate per fatti ride’ dietro tutto ‘r paese.

G:

Cotesto lo dite voi. ‘Ntanto  faccio la mi’ figura , ‘un e scomparisco neanco co  “le padroncine” . Ieri all’ufficio postale mi ci so’ trovata   ‘nsieme  e vi posso garantì che ci facevo la mi’ figura, perché  io le gambe a buzzo di ‘onigliolo ‘un ce l’ho!

A:

Sarà meglio che vada a fa’ un po’ di soletta ‘n cambera mia, sennò le dìo grosse!  Fa’ le ‘ose per benino, nini… Mi raccomando. ( esce)

S:

Allora, ha’ capito? Uno di questi giorni porterò Annina qui in casa perché  mòie da la voglia di vedè’ come ci siamo sistemati. Guarda di ‘un falla sta’ tanto sulle spine perché è un po’ timida e si vergogna. ( esce)

G:

Guarderò di fa’ der mi’ meglio.. ( si siede e mangia un pasticcino)  Dev’esse stata la mi’ sòcera a mette’ su Santino. Quella  strega! O perché dovrei mandà’ via Marietta  così mi tocca lavarà e tanto ho lavorato poino!..

O:

(entra tutto raggiante) Giovanna, so’ corso a casa perché ‘un potevo sta senza dittelo… C’è una notizia di quelle fenomenali..

G:

(Fingendo stupore) Una notizia? Di che si tratta?

O:

( si siede accanto alla moglie) Apri bene ll’orecchi: siamo stati nello studio dell’avvocato per più di un’ora insieme ar conte e ….

G.

T’ha promesso che ti regala er titolo immobiliare!

O:

Macchè…  s’è ragionato d’ un affare che, se va ‘n porto, ci garantirà una bella rendita.Vòr comprà’ diversi ettari di terreno e un trattore nòvo con tutta l’attrezzatura per fa’ una vigna moderna, da produzione. Inoltre vòle risistemà’ e magazzini per facci l’imbottigliamento der vino.

G.

(un po’ delusa) Sarebbe questa qui la bella notizia?

O:

La bella notizia sarebbe che si vòle mette con noi in società ar cinquanta per cento. Pare che l’esportazione del vino in America, sia un mercato che tira davvero e c’è da guadagnà’ un mucchio di palanche.

G:

Ma  per fa’ una cosa dl genere ci vòle e quadrini e a noi, ‘un è che ce ne sia rimasti tanti. O quanto chiede?

O:

S’è fatto du’ conti un po’ alla bòna e quelli che ci s’ha ci vorrebban tutti. Più la metà che ci mette lui

G:

Ma allora si resta senza una lira… O per indà’ avanti?

O:

( tira fuori una busta) Questi sono quattro mesi der mi’ lavoro, e ‘un sono nemmeno pochi.

G:

( aprendo la busta) Ah!… T’ha pagato? Meno male. E’ propio un òmo di parola.

O:

Inoltre, come fiduciario ogni tanto mi regala un presciutto o una damigiana di vino: insomma, penso che si possa tirà’ avanti discretamente.

G:

Mah!… Santino er su’ lavoro ce l’ha.

O:

Che si fa? Vorrei sapè’’ er tu’ parere…

G:

Se ci si butta ‘n questa avventura, bisognerà tirà’ a risparmià’..

O:

Allora mi sembra che tu sii d’accordo?

G:

Senti Oreste, nella vita bisogna rischià’ quarche vorta: a me er conte mi pare una persona seria da potessi fidà. Io proverei.

O:

Ricordati che per un paio d’anni, finchè la vigna un’è in produzione, ‘un si vede una lira. Si deve tirà’ avanti cor mi stipendio e con quarche sacrificio!

G:

Va bene, si fa così. Ma bisogna daglieli subito?

O:

Mi sa di si. Allora torno dall’avvocato per digli che siamo d’accordo? Ci penza lui a trattà’ colla banca per fa passà er capitale nelle mano der conte. Tanto basta quarche firma.. (esce)

G:

E sòrdi vanno e vengano (Per ora mi sembra che vadino e basta! Speriamo n’ bene.  (si alza e esce voci da dietro)

S:

Vieni Annina entra, ‘un avè’ paura.

AN:

E’ permesso?

S:

‘Un c’è nessuno, ( si abbracciano)   (ora li vado a chiamà’ (Annina resta sola)

AN:

Sta’ fermo, se riva la tu mamma!

S:

Che credi che sia un tribolio da niente voletti bene e non potetti toccà’…

AN:

E io mi farei toccà’? Né da te né da nessuno!

S.

Via, ‘un fa’ tanto la schizzinosa! Quella volta  nel pagliaio…

AN:

Nel pagliaio era un’altra cosa.. ora te sei doventato ricco…

S.

Esagerata! Ricco? Faccio lo stradino..

AN:

 Si ma lo stradino con la cameriera…

S:

Mi prendi in giro … ( fa l’atto di baciarla)

A:

(entrando) La m’i Annina!!!...fatti guardà’ bimba (si baciano) E’ da dopo che so’ vensuta via dar potere che ‘un ti vedevo. O come stai?

AN:

Bene grazie, o voi Argìa?

A:

Mah... a dissela qui stavo bene n’du’ ero. Lo sai che ti s’è fatta una bella ragazza? Io fottuto...mi sembri cresciuta.

AN:

Che bella casa che ciavete Argìa...

A:

Sarà bella però a me ‘un mi ci si confà’ ll’aria; o ‘r tu nonno come va?

AN

Mica tanto bene poer’òmo. E strascïa piedi apperappunto. E poi si fa tutto addosso....

A

E’h... quande sèmo vecchi come lui,  sarebbe meglio ‘ndà’ a cipressini.

AN

Figurativi, un pòle scende nemmeno le scale... La mi’ mamma si sarebbe contentata se poteva razzolà’ dintorno casa... (entra  Giovanna )

G:

O chi è questa signorina che è venuta a trovacci? (si salutano abbracciandosi)-Come stai cara Annina ?

AN

Bene grazie, e lei signora Giovanna? (si siedono nelle poltrone)

G:

Allora, raccontaci un po’ come vanno le cose ar podere. Da quando sèmo venuti via, un’ è che abbi avuto tante occasioni di vedevvi.

AN

E’ la solita vita: anzi, ora bisogna lavorà’ di più perché c’è la terra che avete lasciato voi. E poi è aumentato ll’ animali e bisogna stacci attenti. Tempo fa è nato ‘r vitellino.

S:

Ho promesso a Nello che se ciò un po’ di tempo lo vado a vedè’ e gli do una mano ner podere perché er d’affare ‘un manca, tanto a lei ‘un gli par vero (accarezzandola).

AN

Dai, smetti...

G:

Marietta  e pasticcini!! ( entra Marietta con l’occorrente tra sguardi significativi)

AN

Grazie signora Giovanna, ma ‘un voglio niente: senza complimenti.

G:

‘Un mi chiamà signora per carità... e t’ho visto nasce.Dammi der lei ma chiamami Giovanna

AN

(imbarazzata) Lei cià  propio una bella casa... c’è tanti comodi... r’ telefano, er campanello …

G:

E poi  er gabinetto collo sciacquone che è tutta un’artra cosa. Ar podere c’era la buca cor tappo di marmo e la manicchia di ferro: ci si stava propio male; o er riscontro che ci veniva? ‘Un mi ci fa penza.

S:

Dai mamma, falla finita no?

G:

Un c’è mica da vergognassi a dillo, è la verità. Invece ora basta tirà’ er funicèllo, va via tutto da sé. A vorte...

AN

(imbarazzata) Certo è una bella comodità...

O:

Perché  ‘un resti a mangià’ qui ? Ci faresti piacere.

AN

La ringrazio Giovanna ma ‘un posso. Ciò da fa’ tante cose e poi per ora è sempre presto. Fra un po’ di tempo.

G:

Vieni Annina: prima che tu vadi via ti voglio fa vedè la ‘asa. (escono)

S:

Allora nonna vi garba la mì fidanzata?

A:

Tiènne di conto bimbo, perché quella figliola è abituata bene e ha voglia di lavorà’: viene da una famiglia di gente sana e onesta. M’arricordo e nonni paterni, erano du’ persone diritte e timorate di Dio.

S:

Quando s’era a mèzze scale voleva ritornà’ via perché si vergognava a venì’ su.

A:

E gli passa ‘un avè’ paura: n’ho viste tante vergognassi e poi doppo...

G:

( rientrando con Annina) Digli a mamma che bisogna combinà di ritrovassi un po’ insieme, se ‘un potete per via der tu’ nonno, vi manderò la ‘ameriera. C’è da dissi tante di quelle cose!

A:

Glielo dirò stii sicura. Ora però bisogna che vada. Arrivederci Argìa, statimi bène.

A:

Fa tanti saluti ar tu’ nonno, bimba...

A:

Arrivederla Giovanna. Vieni Santino m’accompagni? (escono)

G:

E’ cascata proprio bene quella figliola: a ‘mparentassi con gente come noi, con una  ‘asa come questa, a ritrovalla!

A:

Perché sémo diventati  artolöati: da Piedigamboi a r Poggiarello

G:

O che discorsi sono: Poggiarello o Piedigamboi, loro enno poveri e noialtri s’ha e sòrdi!

A:

Speriamo: ma è quarche notte che faccio certi sognacci...

G:

Ora un rinviamo : guardate di mangià’ un po’ meno la sera, così dormite meglio.

A-

Per dì la verità ‘un mi sembra di fa tante strippàte e poi ‘un si pòle mica sognà’ sempre e numeri del lotto.

G:

Io so’ convinta che si doventerà  possidenti e ci s’allargherà  ner commèrcio: sarebbe una bella soddisfazione per Oreste e per Santino!

O:

( entrando)  Giovanna, Giovanna,  ci siamo….

G:

M che ciai da urlà come un matto?

O

Er conte ha messo la firma alla presenza dell’avvocato. Ora siamo al 50% in affari? ma ci pensi??

G:?

Vòi di’ che siamo ‘n società?  Finarmente si ‘ambia vita. Basta colla miseria, colli stenti , colle vacche, co’ padroni! D’ora ‘n poi e padroni semo noi. Che dite potrò doventà Contessa?

A.

La contessa Giannina  Mengoni de mi…..

BUIO

SIPARIO

TERZO ATTO 

(Qualche giorno dopo, sul proscenio

LUCE SUL PROSCENIO

S:

O che hai? T’ha morso la tarantola?

AN:

Lasciami sta’, ciò da fa’…

S:

Che sarà mai di così importante da non potè sta’ un po’ cor tu’ fidanzato!

AN:

Guà che ber fidanzato! Mi sembra che tu stii più  a Chianni che da me!

S.

O che discorsi sono. A Chianni c’è la mi’ ‘asa!

AN

Proprio! La tu’ asa! Cor telefono, ‘r campanello  lo sciaqquone .. e la cameriera..

S:

Ridai con questa cameriera, ora la mi mamma la licenzia!

AN

(piangendo) Bugiardo! Dïano ‘n paese che i tua s’enno messi ‘n affari cor conte. Ora si che tu ma’ mette superbia.. artro che licenzialla piglia un’antra cameriera!

S.

Dai, ‘un di biscerate!

AN

Via, negalo che fate l’affari cor Conte, che vi siete scordati di quand’eri contadini…

S:

‘Un piange…

AN

Santino , mi vòi bene?

S:

Eccome

AN:

Io  voglio sta con te...

S:

O io?.. Senti Annina

AN

Dimmi ( escono abbracciati parlottando)

STORNELLI

 ENTRANO UNO PER UNA:

ROSETTA

ROSSANA

ELENA

LUCA

ROSETTA

ROSSANA

G:

( al telefono) Mi ci vedo digià! Co’ sòrdi che si guadagnerà a esportà’ ‘r vino ‘n America, mi faccio un bel negozio in piazza co le commesse e io, che so’ la padrona sto alla cassa a riscuote!

 

A.

( Che la ascolta con gesti eloquenti) A riscote’ che, se ‘un sai nemmeno quello che vòi vende?

 

G.

( buttando giù)  A costesto ci penserò. So ‘ndecisa tra un negozio d’abbagliamento o un  salone di coiffeur pour dame. Chissà che affari…

 

A:

A Chianni l’affari li faresti colla miseria! All’infori di du’ aringhe rugginose e di quarche fetta di melone e venderesti pòo. L’unïa sarebbe un bèr macello bello pieno di ciccia! Ma ho paura che te ‘un ci sii portata.. A te ti piace e moscioli:::

 

G:

‘Nvece che a Chianni lo potrei aprì a Pontedera o a Bagni. Nell’estate è pieno di forestieri che si lavano, loro,  nell’aqqua carda. Sarebbe tutto un viavai di crienti che entrano e sortano…

 

A:

Più che artro sortano…

 

G:

Cosa?

 

A:

E quadrini e alla sverta!!!

 

G.

Voi siete sempre l’uccellaccio der malaugurio!  Voglio chiamà’ subbito Franca che rientri dar servizio, perché la figliola di possidenti ‘un  e sta bene che stii a strascioni pe’ le ‘ase dell’artri.

 

A.

‘Un t’allargà’ tanto. Spetta,  perché per ora e quadrini se n’è visti partì’ tanti e se n’è visti rivà pòi.. con questo affare nòvo…

 

G:

‘Un vi va bene neanco questa? Sembra che siate astiosa dell’amicizia der conte!

 

A:

L’amicizia? Ci sarà da fidassi ? A me mi persuade pòo.

 

G:

Voi ‘un lo conoscete!! S’è fatto in quattro per dàcci una mana; se un’era per lui, Santino in comune ‘un c’entrava! .E quando ha saputo che si cercava una casa in paese,  s’è offerto da sè per dacci la sua

 

A:

Se tu vòi ce l’ha regalata!  Ce l’ha fatta pagà’ un occhio della, io strego... Un òmo pièno di quattrini come lui, perché ha venduto ‘na ‘asa bella così, spiègamelo.

 

G:

Ve lo dico io perché: è scapolo, senza figlioli e ‘un deve rende conto a nessuno. Ha una casa a Firenze e una ar mare, di che se ne fa di questa qui! Quande  viene a Chianni va dar su’ fratello.

 

A:

Allora che vòr di’ di sta’ sempre da noi a rompe’ li zebedèi, ‘un lo ‘apisco.

 

G:

Quelle sono visite di cortesia come usa fra gente artomessa. Voi queste cose non le sapete: e poi, ‘un faccio per dì, ma quande so’  ‘n tinta,  per lui è una soddisfazione parlà’ con una signora come me.

 

A-

Spècie quande ti tuffi n’della boccia der profumo...fossi un òmo scapperèi, mi fai venì’ l’aoncòni.

 

G:

E lo so, ormai a voi v’è rimasto ner naso ‘r puzzo delle vacche e di mèglio un c’è artro.

 

O:

(entra  scuro in volto)E’ du ore che lo cerco:si doveva andà’ ar concorzio per definì’ la questione der trattore e invece a magazzini ‘un c’è più nemmeno la macchina.

 

G:

Ma di chi parli? Chi cerchi?

 

O:

Er conte Alati. Chi voi che sia. Ll’avvocato l’aspettava stamani, ma ‘un s’è fatto vivo.Hanno fatto colazione insieme e poi ‘un l’ha più visto: s’èra rimasti d’accordo di trovassi tutti ner su’ studio per definì’ e dettagli dell’acquisto dei terreni e poi s’andava ar consorzio per decide’ che tipo di trattore comprà’. Invece è sparito.

 

G:

Fossi in te un ‘mi preoccuperèi tanto: oggi è sabato e quello lì ha di mèglio da fa’ che pensà’ a terreni e’trattori. A quest’ora, è insieme a quarche bella donna che se la spassa.

 

O:

O cotesta? Come fai a sapè’ che è cor una donna?

 

G:

Me lo disse quarche tempo fa che tutte le settimane, sabati e domeniche, le passava colle su’ amiche cor un piedi per terra.

 

O:

Cor un piedi in terra? Ma che dici èh...

 

G:

O che ne so! Dev’esse’ una moda nòva che usa in città.

 

A:

El lupo perde er pelo ma r’vizio gli rimane.

 

G:

D’altra parte va  compatito: è scapolo, solo e pieno di palanche, te che faresti fossi ne su piedi?

 

O:

Senti di ‘uello che fa ‘un me ne frega…..però mi pare strano che un tipo puntuale, preciso che cerca er pelo nell’òvo....

 

A:

Lui er pelo ‘un lo cerca mica nell’ovo...’un l’ha’ sentito?

 

O:

Quelli sono affari sua mamma, ognuno si diverte a  modo suo

 

A-

Ma  tieni ll’occhi aperti che ‘un ti facci quarche scherzo a prete...

 

O:

Malidetto la misèria, a mamma. O che discorsi fate ? Volete mette la confusione n’ famiglia?

 

G:

Gnamoci piano Argìa con questi discorsi:  vorreste dì che ogni tanto quande r’conte viene a prende ll’aperitivo, che lo fa per un secondo scopo? Per chi m’avete preso? Poi c’è sempre stata Marietta presente, ‘un vi basta?

 

A-

Io ‘un pòsso di’ niente: mi toccava sta’  in camera mia e guai a mètte’ er muso fòri. La signora ha paura di scomparì’ se ci so’ io. 

 

O:

E’ meglio che vadi fòri a fammi passà er giramento perché ‘un vi reggo più. (esce entra Santino molto nervoso)

 

S:

O che ha r’mi babbo? L’ho incontrato pe’ le scale a fatïa m’ha guardato. Brontolava fra sè pareva un temporale.

 

G:

E’ un po’ nervoso perché ha furia di concrude’ ll’affari, invece ci vòle la carma per quelle cose lì.

 

S:

Ho paura che er socio in affari voglia fa’ un pò troppo con carma … Con quella gente lì, bisogna tenè’ ll’occhi aperti e una mano fissa di dietro.

 

G:

‘Un t’ho mai sentito parlà’ in cotesto modo, o che ti succede?

 

S:

(arrabbiato) Mi succède che ‘un ne posso più de’ conti , de’ signori, di tutte queste grandezzate,  di tutti e discorsi che si sente sul nostro conto. Ma è possibile che ‘un vi siete resi conto che in questa storia c’è qualcosa che ‘un quadra?

 

G:

Via , datti una càrmata, in fin dei conti se tutto va  bene ti potresti ritrovà’ cor un’azienda ar bacio!

 

A:

Er maiale sogna ghiande...fammi ‘ndà’  un pò ar solicchio (esce) .

 

S:

Vengo anch’io nonna! ( escono tutti)

 

O:

(entra e accende una sigaretta. TELEFONO.Pronto… sono io…ah, avvocato…. ‘un l’avevo riconosciuta alla voce, mi dica…. come ‘un c’è?  Come sarebbe che ‘un si trova ? Porca puttana… ma come… a lei chi gliel’ha detto?…No, no, si sbaglia, penso che rientri lunedì: ha l’abitudine di passà’ er fine settimana co’ un piede a terra,.. si ha capito bene  un piede a terra… lo so da fonte sicura… aspettiamo lunedì, poi si decide… arrivederla. Berva de la miseria, ci mancherebbe anco questa e poi siamo ar posto. ( esce, la scena resta vuota. CAMPANELLO, Argia va ad aprire)

 

A:

Vengo subbito, io lezzone… o che brucia la ‘asa? Oh! Luisa, che sorpresa! Come stai?

 

L:

Di salute bene: un po’ meno per artre cose. O voi?

 

A:

Io stavo bene ar podere…..

 

L:

E’ ‘n casa la vostra nòra? la signora Giovanna! Ciavrei di digli du’ paroline.

 

A:

( insospettita) Che c’è? Quarcosa che ‘un va? Mi sembri un po’ grossa.

 

L:

Difatti : sto per scoppià’. Chiamatimela un po’  ( Argia va a chiamare la nuora) Ora glielo do io alla signora Giovanna er buongiorno!. Con tutti e lussi che ha fatto è rivato ‘r momento di pensà’ un po’ di più a figlioli e meno a ‘onti.

 

G:

( rientra facendo finta di niente)  Luisa, meno male che sei venuta a trovacci, vieni accomodati…

 

L:

( a muso duro) ‘Un emporta accomodassi, sémo già accomodati! Quande uno ruzza coe fòo, prima o poi si brucia. E quarcuno s’è strinato subbito. ‘Un t’ha detto niente er tu’ Santino?

 

G:

(imbarazzata) Ah…si…Sarà un po’ di ritardo…

 

L:

Ritardo un pàr di zeri! E’ un mese che ‘un succede niente. Ha voglia la mi’ figliola di dimmi: “ Sta’ tranquilla, è tutto ar posto”: Io lo so meglio di lei, perché lavo, stiro e ho tutto sotto mano. Siccome conosco le date, un po’ di tempo fa , mi so’ insospettita; ma la cosa che m’ha dato la sicurezza di quello che pensavo, è successa stamani. Appena arzata  gli girava la testa e, dopo avè’’ preso er caffellatte, ha rimesso tutto! Allora ho insistito ‘nsino ar punto che è inviata a piange’ e ha confessato… quella svergognata  Ora siei convinta?

 

G:

Ma ti pare che ‘r mi Santino abbi fato una cosa der genere?

 

L:

Che vòi di’? Che è stato quarchedunartro. O Giannina….

 

G:

No.. volevo di’ che doveva stacci attento…

 

Si vede che ‘un basta stacci attenti. Bisognerebbe ‘un fallo prima der tempo. Er mi’ marito l’ha presa propio male.  Vole che si sposino quanto prima e aqqua ‘n bocca con tutti!

 

A:

Io ‘un dirrò niente a nissuno, sta’ sicura…

 

G:

Un matrimonio così, all’improvviso, ci scombussola un po’, ti dico la verità. S’è impegnato ll’urtimi sòrdi in un affare in società cor conte e si va avanti collo stipendio der mi’ marito.

 

L:

L’avete finiti tutti?? Er sentime alle mane ‘un v’è chiappato ! Comunque , cara Giannina; io ciò una figliola sola e, anco se ha sbagliato, ‘un me la sento di falla sposà’ di notte e senza nessuno. Se vi manca e lilleri, fativeli prestà’ dar conte; ‘un ci sei pappa e ciccia? Vedrai te li darà.

 

A:

Bòno quello, guà.. li spende tutti colle donnacce!

 

O:

( entra , sorpreso nel vedere Luisa)  Guarda chi si vede: la mi’ Luisa…

 

L:

Venga sor Oreste, ciò una bella notizia da dagli.

 

O:

Meno male una bella notizia, dopo tante pòo bòne… Ma ’un mi ‘hiamà’ sor Oreste perché mi metti in soggezione.

 

L:

La notizia bòna sarebbe che la mi’ figliola è ‘ncinta der signorino Santino. Se’ ‘ontento?

 

O:

Te, Luisa, sei sempre la solita burlettona, ‘un sei cambiata. Via, dimmi cosa c’è di bòno.

 

G:

( seria) E’ vero Luisa une scherza.

 

O:

Berva ladra!! Dici sur serio?  E ‘un  ha perso tempo quer bricchiellone!

 

G.

Ha detto Nello che bisogna falli sposà’ e alla sverta.

 

O:

Quande riva’ da lavorà’  lo piglio a pedate ner culo, quell’incosciente. Propio ora doveva succede’ una ‘osa der genere!

 

L:

Lasciamoli sta’ Oreste, ‘un l’amareggiamo più der dovuto, tanto ormai la frittata gliè fatta. L’importante è che sposino, poi er tempo guarisce tutto.

 

TELEFONO

 

O:

Pronto… avvocato…,  Arrivo subito . Luisa, abbi pazienza ma  bisogna che vada

( esce).

 

L:

( alterata)  Io torgo ‘r disturbo, tanto visto la soddisfazione che m’ha dato ‘r padrone di ‘asa…. Quello che ciavevo da di’ l’ho detto  ( si allontana)   occhio signori! A rivedessi ( esce)

 

G:

( le va dietro) Luisa, Luisa!!  Mamma mia che giornataccia…

 

A:

Te l’avevo detto che è tre notte che sogno male, ma ‘un ci vòi crede..

 

G:

A parte che c’è da spende’  ma è sempre un matrimonio, mìa un funerale.. Santino, Santino un corno!! ‘Ndove l’avrà trovato er tempo di fa’ quelle cose… da quande s’è messo a fa’ ll’amore, c’è sempre ‘ndato dopo cena e co’ sua presenti.

 

A:

Per gonfià’ ’un ci vòle mìa er sole, va bene anco ar buio. Avranno sceso le scale per dassi er bacino della bòna notte, la fienaia gliè lì pronta e chiò.. c’è rimasta subbito. Meno male che Santino lavora ‘n comune. Dio ne guardi fussi stato disoccupato, si stava freschi

 

G:

Ha riscosso apperappunto er primo mese, con quelli c’è da fa’ pochi sarti

 

(entrano Oreste  e l’avvocato)

 

AV:

E’ permesso?  Buona sera a tutti...

 

G:

( a Oreste) Che è successo? Mi sembri un cencio lavato, ‘un ti senti mìa male?  ‘Un t’ho mai visto ‘n queste condizione?

 

O:

Fattelo di’ a lui quello che ho, io ‘un ce la faccio nemmeno a respirà’

 

AV:

Sono l’ avvocato Augusto Traballanti  Tremelloni , principe del foro, incaricato dell’arbitrato Signora Givananna? Penso che suo marito le abbia già parlato di me in merito a questo annacquamento di capitale del  conte.. Lei è la madre  del signor Oreste, la signora Argia, se non erro?

 

A:

E ‘un erra.. Si scappelli meno e ci dìa quer che è successo

 

AV:

Non vi preoccupate per lui, non è nulla. D’altra parte bisogna capirlo,affrontare una situazione di appropriazione indebita e debita   Purtroppo questi sono i rischi  che uno corre quando si mette in affari!

 

G:

O quante vorte te l’avrò detto che ‘un ti devi strapazzà? ’Un  hai mìa più vent’anni, bisogna che ti dia ‘na ‘armata (alzandosi) Avvocato, si accomodi la prego.. (  a Oreste) Ora ti do un bicchierino  di vermutte , ti senti riagguntà subbito lo stomao.

 

A:

Agguanta agguanta! Approfittatine gente, perché enno l’urtime beùte!

 

AV:

Ne approfitto volentieri e brindo alla vostra salute facendovi tanti auguri per tempi migliori! Dunque, care signore, avrei fatto volentieri a meno di adempiere a questo ingrato compito. Mi angustia comunicarvelo ma credo che… siamo arrivati alla fine, purtroppo!

 

G:

Per di’ la verità ‘un mi sembra che stii male da morì.. ‘un esageramo avvoato

 

AV:

Non mi riferisco al su’ marito signora, ma al conte Luigi Alati Gagliardi che…

 

G:

O mio Dio o che gliè successo?

 

O.

L’Alati ha messo l’ale!

 

AV:

..che da stamattina è nullatenente!

 

G.

Ecco perché ‘un si trovava più, s’è arruolato ‘n dell’esercito… Gliè diventato tenente!

 

Av.

Macchè militare, macchè tenente Ha perso tutti i suoi averi! Nullatenente significa che non è più padrone di niente, capisce! E’ fallito non ha più un soldo

 

A:

A parte e  nostri!

 

AV

Riteniamo che , proprio con i vostri soldi, sia fuggito all’estero

 

G:

‘Un è vero ‘un pole esse’ vero.. Mi sento male…

 

AV

lL tribunale di Firenze, che è competente in merito ad atti impliciti ed espliciti, presupposti e prefettizi  ha predisposto in un atto pubblico processuale , in attesa di ulteriori chiarimenti,  il pignoramento di tutti i suoi beni mobili e immobili

 

G:

Spiegati meglio: che vòr di’ “pignorato tutto” ?

 

O:

Vòr di’ che tutto quello che era suo, ora è delle banche. Lui ‘un è più padrone di niente: ecco cosa vòr di’. E io ho perso anco ‘r mi lavoro!

 

G:

Allora, questa casa? NO eh…

 

O:

La casa no, questa è nostra, me l’ha garantito ll’avvocato. Ormai ‘r contratto è stato fatto e resurta già registrata

 

Av

Con atto notarile da me sottoscritto  e  davanti al cancelliere….( interrompi)

 

G:

Ma come ha fatto a sapè’’ tutto così alla sverta? Dimmelo

 

O:

L’avvocato è amico di uno che lavora al tribunale: questo tizio conosce bene ‘r conte Alati e quande s’è visto passà’ dalle mani quer mucchio di denunce contro er su’ nome, incuriosito s’è messo a leggile. Poi ha pensato bene d’avvertì’ l’avvocato  per mettilo ar corrente!

 

G:

Ma noi ‘un si pòle denunzià’ questo conte per riavè’ e sòrdi? Bisogna fa’ quarcosa, un è possibile che uno ci pigli e quattrini e poi, perché er tribunale decide di fagli er  pignoramento, uno si ritrovi a mani vòte.

 

A:

L’ha’ belle rivisti !!!

 

Av.

Voi non immaginate quanto sia rimasto amareggiato da un comportamento così… come dire….

 

A:

Da ladro! O come lo vòr chiamà’!

 

AV:

Ab ovo, eravamo in buoni rapporti… in sintonia… poi, senza dire una parola…

 

O:

Ovo o non ovo, si pole riagguantà..

 

AV

Non credo,suppongo, ma sono solo illazioni, che la sua fuga abbia come meta l’America del Sud: Barbados, Trinidad, paesi che non concedono estradizioni

 

A:

L’estrazione ce l’ha fatta lui!

 

Av:

Di fronte ad una tale mancanza giuridico amministrativa ipotecaria anche una eventuale denuncia resterebbe lettera morta!

 

G:

La mandi questa lettera, che ‘spetta  lo potrebbero chiappà quer mascarzone! Nato di ‘ane!

 

Av:

Signora, non ha afferrato..

 

A:

Ha afferato  ma ‘r conte

 

AV

Quelli sono paradisi fiscali, paesi  senza contenziosi controversi, non sono interessati a denunciare, anzì.. poiché vivono di turismo,  non pongono condizioni di gestione di portafoglio semmai con una lettera di trasporto

 

G:

Er trasporto me lo fanno a me, m’è preso un coccolone

 

AV:

proteggono questi stranieri offrendo loro mare, sole, natura  incontaminata, giovani ragazze.. Il gioco è fatto

 

A:

E’ fatto si, la natura , le ragazze come ‘r cacio su’ maccheroni E’ belle e venuto via di laggiù quer trogolone!

 

O:

E ora? Che  si fa?

 

AV:

Procederemo ad denunciandum reum Ma c’è poco da sperare..un domani.. forse..  se il conte tornasse..

 

A:

Se ritorna, riva secco ‘ome un lucignolo! Con tutto quer ben di Dio che si ritrova fra le mane!

 

AV

Signori.. a presto ( ed esce)

 

A.

Lo sapevo che ‘un c’era da fidassi di quer ganimede. Tanto a me ‘un m’è mai garbato.

 

(Urlano da fuori)

 

N:

Sor Oreste, sor Oreste… ( bussano forte)

 

A:

Io strego, o che succede? C’è ‘r terremoto?

 

N:

( entrando) ‘R terremoto lo faccio io! Dov’è rimpiattato quer bellimbusto che ha messo ‘ncinta la mi’ Annina?

 

O:

Calmati, Nello, qui ‘un si rimpiatta nessuno..

 

N:

Lo dici te! Allora perché ‘r signorino non è venuto a casa mia a fa’ ‘r su’ dovere insieme a te che gli dovevi da’ er buon esempio?

 

G:

Guarda Nello, ora ‘un è ‘r momento. Ci s’ha una faccenda seria da strigà’…

 

A.

Ci vorrà un ber po’ c’è certi nodi..

 

N:

La faccenda seria è quella della mi’ figliola

 

O:

Sta a sentì, se teneva le gambe strinte ‘un succedeva

 

N:

Sentite che ragionamenti che fa! Approfittassi così d’una bimba come la mia. Se  ‘un fosse perché ci si conosce da una vita, l’avrei già preso a pedate quer delinquente!

 

G:

‘Un arzà’ tanto la voce e vacci piano co ll’offese, ha’ ‘apito? ‘Un siamo d’accordo che la sposa? Cosa vuoi di più!

 

AN:

O babbo, ‘un lo trattà così…

 

N:

Si, si, piuttosto guardamo di fa’ una ‘osina alla sverta e senza tanti discorsi

 

AN

O babbo…

 

N:

Te chetati e voi, signori Mori guardate di tirà fora le palanche perché io la mi’ figliola , questa birbona, la voglio festeggià a la grande. Dove sto lo sapete. Gnamo! ( escono)

 

( Oreste e Giovanna Battute a soggetto. Suonano , dopo poco entra Franca tutta rimodernata)

 

F:

Ciao mamma, ciao babbo, so’ tornata doppo tanto… Boia dè come siete contenti di rivedemmi. ‘Un so’ mìa l’esattore delle tasse. Credevo di trovà’ quarcheduno alla fermata der postale e ‘nvece dè.. nulla, nemmeno un’anima. O nonna! Bellina! ‘Un mi sembra che ti sciaguatti dalla ‘ontentezza di rivedemmi! Ma che avete dè???

 

A:

Vieni qui che ti voglio abbraccià. ‘Un ti dìo niente perché l’emozione di rivedetti m’hga broccato tutta.. E poi tutta ‘onciata ‘osì ‘un ti riconoscevo.. O di dove sei sortita ? da Tombolo?

 

F:

Ma che Tombolo! Dè ‘n città ‘un mìa  ‘ome qui tra biforchi… Mi dite un poino cosa c’è che non va. Se ‘un siete ‘ontenti di rivedemmi piglio ‘r culo e me rivò!

 

G

O che dìi! Purtroppo ‘un n’è ita bene una!

 

A:

Er conte è scappato con tutti e nostri sordi

 

O:

Io ho perso il lavoro..

 

G:

Santino ha messo ‘ncinta la fidanzata e devano sposà d’urgenza..

 

F:

‘Un c’è artro vero? Ci ‘onviene ‘ndà tutti a Livorno   e piglià una benedizione a Montinero. Boia dè, chiamala tigna ‘uesta qui! ( tutti piangono) Io ‘un voglio affogà’ ‘n questo mare di lärime, vado a mangià quarcosa ( esce)

 

G.

O cosa si pòle fa’ ora? Prova a andà’ dar maresciallo, chiama e pompieri,  Madonna mia, siamo senza più una lira .. ( piange e Oreste l’abbraccia)

 

A.

‘Un rimeghio ci potrebbe esse’…

 

O:

Si quello di sognà’ artri tre numeri… via mamma!

 

A.

Ascorta me, bimbo: l’unica è andà’ dar padrone a sentì’ se  ci ripiglia ner podere. tanto Nello da sé ‘un ce la fa’. Noartri ci s’arrangia e questa casa la lasciate a’ piccioncini.

 

G:

Come fate presto voi a trovà’ la medicina giusta. Dovrei fa’ a meno di tutte le comodità dar telefono allo sciaqquone per ritornà’ ‘n quella casaccia scarcinata? No, e poi no! ( con un filo di voce, piangendo) Che vergogna, saddio la gente come taglia e cuce!

 

O:

E’ meglio ritornà’ ‘n campagna che sta’ in paese a fassi ride’ dietro. Lo faranno lo stesso, ma armeno laggiù, ‘un si vedano ( Abbracciando la moglie) Via, ‘un piange’ più: pensamo a questi ragazzi ora, poi andrò a parlà’ cor padrone e una soluzione si troverà ( Si alzano ed escono)

 

A:

T’è finita la cuccagna!!  ‘Un è per esse’ cattivi ma a un tipo come la mi’ nòra e gli sta bene. E quattrini è più difficile guadagnalli che spendili, diceva er mi’ babbo. Ha vorsuto provà’ a fa’ la signora e gliè ‘ndata male. Quanto ar conte, anco se lo ‘nfilerei colla forca , tanto di cappello perché è stato propio bravo a finiglieli tutti. Me la immagino di già la gente quande lo verrà a sapè’’. L’ha’ visti e signori con la cameriera che fine hanno fatto? Sono passati dalle stelle alle stalle… lasciamoli di’.

Coraggio Argia, arrota er farcino e prepara la balletta perché tra pòo, c’è da rimangià tante frittate. Anco perché er mallegato…m’è venuto a noia…

 

S:

(entrando) O nonna, me lo sentivo che prima o poi succedeva un patatracche. So’ tutto, me l’ha detto babbo! Hanno fatto un bèr capo di lavoro a fidassi di quell’imbroglione. E penzà’ che a me ‘un  m’è mai garbato!

 

A:

A te, eh! Figurati a chi ti sente. Abbi pazienza se dìo una parolaccia, ma quello era un gran puttaniere e basta: campava artro che per e sòrdi e per er pelo, io fottuto, e risurtati s’ enno visti!

 

S:

Ora enno tutti agitati,  sarà meglio che si diano ‘na carmatina per decide ‘r da fa’.

 

A:

Te lo dìo io che si fa: si ritorna ‘n der podere perché qui in paese sarebbe tutto un ridici dietro. Tanto te a giorni sposi e torni ‘n questa casa.

 

S:

Ma io mi vergogno a sortì’ dopo quello che è successo… O come faccio?

 

A:

‘Un ti devi vergognà’ di niente caro mio, ‘un è mìa corpa tua se cianno buggerati a questo mo’! Se quer bricchiellone der tu’ babbo assieme alla “signora Giovanna” tenevano un po’ più ll’occhi aperti, ‘un succedeva niente… ma c’è sempre la soppresa ghietro ll’uscio..

 

S:

Oggi di sorprese se n’è avute anco troppe! ( esce)

 

A:

Gliele levo io le grandezzate ‘nsieme ar ciucco che hanno ‘ nder capo a que’ du’ zizzirulloni, perché Argia assieme ar su’ nipote enno l’unïe persone cor un po’ po’ di gnegnero ‘n questa ‘asa!

 

( Giannina e Oreste entrano vestiti come nel primo atto)

 

G:

Tutto finito, tutto a gamba ciala!

 

A:

‘Un c’è più da comprà niente! L’avete spesi tutti per istà’ ar passo colla vita che fanno e signori  e ora…

 

O:

Che ciavete da di’ mamma, eh!? Doppo questa batosta ‘un è mìa ‘r caso di fa’ tanti progetti.

 

A:

.. ora si ‘ambia musïa!

 

G:

Che bisogna ritornà’ a lavorà’’  ‘r podere lo so di già; ‘un emporta che lo dite voi.

 

A:

Meno male che armeno questo l’avete capito, ma c’è  ‘na  soppresa!

 

G:

Io so’ stufa marcia de le sopprese e poi ..

 

O:

E poi mamma è l’ora di finilla

 

A:

Te n’arrïordi quande l’avvöato  ‘ndiede a riscuote la vincita perché ‘te, meno male, quer giorno avevi la febbre?  Siccome  e numeri l’avevo dati io, gli dissi di raccontavvi mezza verità e più che artro davvi mezzi sòrdi.…

 

O:

Mezzi? E quell’artri ?

 

A:

Quell’artri sono in un libretto di banca a nome mio..

 

G:

Volete di’ checi s’ha sempre mezzo capitale alla banca?

 

A:

Si signora, cara la mi’ norina ciò, io,  sempre mezzo capitale

 

O:

E’ propio vero quello che dite?

 

G:

( Tutta pimpante fa per abbracciare Argia) Ma allora , mamma,  siamo ar posto, si pòle rimanè’ ‘n questa ‘asa senza privassi di tutte le ‘omodita e poi c’è ‘r matrimogno… bisogna fa ‘na ‘osa elegante …

 

A:

Noo, noo, noooooo!’ ‘Un ci sémo mìa capiti?! Prima di tutto ‘un e sviolinà’ tanto a chiamammi “ mamma”, perché so’ la tu’ sòcera , seòndo e sòrdi enno mia, terzo , siccome ho belle e visto che el lupo perde’ er pelo ma er vizio gli resta…

 

O:

Venite ar dunque senza rigiralla tanto ‘n der manïo. Che volete di’?

 

A:

Voglio di’ questo e aprite bene ll’urecchi. Que’ sòrdi possano esse’ vostri… a tempo debito e se ve li meriterete…ma potrebbano finì’ alla chiesa.. ‘un si sa mai e questo dipende da voi. Perché io voglio un po’ più di ‘onsiderazione, specialmente in casa. Poi quande saremo ritornati ar podere ..

 

G:

Ar podere ?!.Ciavete a ‘ndà’ voi!

 

A.

( indifferente) Poi quande saremo a Piedigamboi,  tutte le domenïe voglio mangià’’ la pastasciutta co’ ciccioli der cunigliolo e anco un bèr brodino di pollo de’ nostri , cor seondo e patate arrosto di ‘ontorno e tra settimana…

 

G:

(interrompendo) Se è per cotesto, Argia, si potrebbe mangià’ qui ‘n paese senza tornà’ ar podere.. ci penso io a contentavvi!

 

A:

Noooo! Questa casa la dovete lascià’ a li sposini!!!  Io , finchè campo, voglio sta’ ar podere, e voi, venite con me… se vi fa gola ‘r capitale…

 

O:

(interrompendo, un po’ alterato) O mamma..

 

A:

E di’ a la tu’ signora che se gli capitassi di trovà’ qualche guscio d’ovo dintorno casa ‘un  la facci tanto palloccolosa…

 

O:

Gnamo, ‘un vi pare d’esagerà’ un po’ troppo?

 

A:

( imperturbabile, come se non avesse sentito)  E poi volete mette’ e vantaggi di vive all’aria aperta? Fa venì’ ‘na pelle fresca come una rosa di maggio e la tu’ signora mi sembra sbiancatine

 

 

LE LUCI SI ABBASSANO LENTAMENTE BUIO

VOCE FUORICAMPO OTTAVA RIMA

 

 

OCCHIO DI BUE SUL SAGRATO DELLA CHIESA

SUBITO AL TERMINE DEL CANTO MARCIA NUZIALE

 

 

LUCA E ELENA ARRIVANO AL PALCO IN VESTA SEGUITI DA OCCHIO DI BUE

MARCIA NUZIALE

 

 

CONTEMPORANEAMENTE SI ILLUMINA IL PALCOSCENICO E ENTRA ROSSANA SEGUITA DA TUTTI I PERSONAGGI

PER ULTIMI GLI SPOSI

CANTO TRESCONE

 

 

BUIO

FINE DEL CANTO

 


CANTI

PRIMO ATTO

interpreti

testo

musica

Rossana \ Luca

LUCA

Cari signori sessant’anni fa 

In questa terra le povere gente

Stavano mane e sera lì a zappà’

Però non ottenevan quasi niente

Una famiglia stufa di mangià’

Moscioli, rape o di queste ‘r varsente

Provò a cambià’ la vita ed ir futuro

Senza pensà’ che ‘r sarto gliera duro

ROSSANA

Erano  e tempi che la mezzadria

‘un rendeva più gnente e contadini

Batti e ribatti cercavano la via

Di ribellassi e falli du quaini

Così  ‘ndavano spesso ‘in fattoria

A chiede’ ma ‘un mutava e su’ destini

Campavano a stecchetto anco Mengoni

‘na  famiglia di poveri coloni

LUCA 

Moglie marito socera e figlioli

Da tanto tempo  ar sòrdo der Rasponi

a dissodà’ senza trattore   e sòli

pe’ li sfoggi  e ‘ ‘apricci    de padroni

Co’ sagrati e i sudor  de’ ‘ampagnoli

compran le  ville l’ ori e  ‘macchinoni

Loro vestano e mangiano di fino

L’artri vanno a svotassi ar camerino

ROSSANA

Per via de   la miseria e de li stenti

Le discussione c’enno a più non posso

La nora mette tutti sull’attenti

La socera digruma e ciuccia l’osso

‘r capoccia resta muto e stringe ‘denti

‘figlioli  sognan di sartare ‘r fosso

Ma l’ore scorren sempre tutte uguali

Tra ‘r puzzo de le vacche e de maiali

OTTAVA RIMA

Elena Luca

Perché mia bella annina abbassi gli occhi

Lorquando tu mi incontri per la via?

Babbo non vuole mamma nemmeno

Come faremo a fare l’amor

Ti guardo  e ti diranno gli occhi miei

 che la speranza ed il mio amor tu sei

Babb…

O ragazzina dai neri capelli

Perché quando ti chiamo non favelli

Babbo…

Ti chiamo e insieme parlerem d’amore

Di quell’amore che  ci avvampa il cuore

Babbo….

Mia bella Annina

Marinella Rossana

Luca

Iellartro ‘na simpatia vecchietta

Andò a le ‘ase lì da san rocchino

Accese ‘na candela benedetta

Per chiedigli di fagli un piacerino

San rocchino san rocchino

Fa’ sorti’ quer numerino

Che m’ha dato ‘r mi fondino

Che mi porti ‘r benesta’

San rocchino san rocchino

Fa’ sortì’ quer numerino

Per er bene di santino

Che gli porti ‘r benesta’

San rocco ner sentì questa orazione

e ner vedè a su piedi ‘na  vecchiaccia

s’arzò e cominciò a rotà’ ‘r bastone

io faccio r santo ‘un lo faccio ‘r procaccia

San rocchino san rocchino

Fa’ sortì’ quer numerino

Che glià dato r’ mi nonnino

Che mi porti ‘r benesta’

San rocchino san rocchino

Fa’ sortì’ quer numerino

te le chiede anco Santino

che vòr smette  di vangà

San Rocchino

SECONDO ATTO

INTERPRETI

CANTO

MUSICA

Elena Rosetta Rossana

Rossana

Da quella sera come m’hai lasciato

sbattuta ‘ome un cencio der buato

Elena

Quella un la vole questa nemmeno

così Santino resta ‘r mio amor

Rosetta Rossana

così Santino resta ‘r suo amor

Rosetta

Io ciò provato con mille moine

tutte le sere e tutte le mattine

Elena

Quella un la vole questa nemmeno

così Santino resta ‘r mio amor

Rosetta Rossana

così Santino resta ‘r suo amor

Rossana

E’ ‘nutile che facci la smorfiosa

vedrai che ‘r ber Santino  non ti sposa

Quella un la vole questa nemmeno

così ‘ r mi’ amore  mi sposerà

così ‘r su amore  la  sposerà

Gardate lì come si mette ‘n posa

ma tanto ‘r morettino non ti sposa

Quella un la vole questa nemmeno

così Santino mi sposerà

Rosetta Rossana

così Santino la sposerà

Mia bella Annina

Rossana

STORNELLI

Fior di corona

Giannina è doventata signorona

Giannina è doventata signorona

Ma resta sempre grebana e cafona

S1 Fior di Popone

er sor oreste vole fa ‘r padrone

er sor oreste vole fa ‘r padrone

sarà che ‘un resti ar bùo der concone

S2

Boccioli e piante

Guardate ‘r conte ‘ome gliè galante

Guardate ‘r conte ‘ome gliè galante

seondo me è un’ azione da birbante

S4

Povera Argia

adesso ce n’ha tanta mangeria

ma l’hanno messa ne la retrovia

Stornelli

terzo

rosetta 

Com’è civetta!

lei lo rigira ‘n punta di forchetta

e lui coglione se la tiene stretta

rossana

Che disgraziata!

sentila ‘n po’: mi  vole licenziata

ma se la piglio gli do ‘na labbrata

elena

Sera e mattino

voglio restà con te mio ber santino

mi garbi anco vestito da stradino

luca

mattino e sera

che me ne ‘mporta della cameriera

di sta con te  la trovo la  maniera

Rosetta

la cara Annina

gliè ncita l’ho sentito da Giannina

e la faceva la  santarellina

Rossana

la cara annina

L’ha messa in domo a Oreste ed a Giannina

e ora è diventata padroncina

Fiore di fiori

Er sor Oreste s’è dato all’affari

Er sor Oreste s’è dato all’affari

Ma è abituato ar castro de’ maiali

Rosa vanessa

Giannina vole fare la contessa

Giannina vole fare la contessa

Ma gira gira la faranno fessa

Stornelli

Rossana

Cari signori sémo rivi in fondo

de la novella dei sóri mangini

alla fine non gliè tornato ‘r conto

ed enno ritornati contadini

è risaputo come gira ‘ r mondo

la botta tocca sempre a più piccini

tutti e diritti ce l’ha ‘r prepotente

e chi si fida ‘un si ritrova gnente

Giannina s’è rimessa li scarponi

‘un ci potrà ave’ più la camberiera

Oreste co le toppe ne’ carzoni

tornato è già a vangà da mane a sera

Questa gliè la morale della storia

co’ diti già toccavano le stelle

per fa’ ‘r passo più lungo del la gamba

son ricascati insieme  ne la stalla

Una menzione spetta anco all’Argia

vecchietta cor cervello rinnovato

l’unio appunto che si pole fagli

d’un affogà mai più ner mallegato

E vanno ‘nsieme dentro la chiesetta

l’annina con lo sposo suo santino

si sente scoppietà’ ‘na motoretta

tutto finisce a tarallucci e vino

Ottava

ROSSANA

Ar matrimonio so’ ‘nvitata anch’io (3)

e ora gliene canto un buggerio

Siam qui per festeggiare gli sposini (3)

belli giovani e anco co quadrini

Giovanna è ritornata la Giannina (3)

E cor consorte  fa la contadina

Nello e luisa sono assai contenti (3)

Genero e figlia enno possidenti

La nonna oggi lo mangia ‘r mallegato (3)

L’ha ‘ndottrinato bene l’avvoato

Er conte alati ha fatto la furbata (3)

Franca è rimasta becca e bastonata

Er bimbo è stato tutto uno scherzetto

e ora  l’annina se  la porta a letto