Decesso tragicomicus Carnuluvari Vincenti

Stampa questo copione

DECESSO TRAGICOMICUS CARNULUVARI VINCENTI

DECESSO TRAGICOMICUS CARNULUVARI VINCENTI

di

Gennaro Francione

PULCINELLA

LA VECCHIA BUFFECCHIA

CARNULUVARO VICIENZO, DETTO CARNEVALE: LO SFESSATO

MENA COCONIA: LA MOGLIE DELLO SFESSATO

DON NICOLA SUCCIA: IL NOTAIO

DON ALESSANDRO AMBICCO, DETTO ALAMBICCO: IL MEDICO

DON ANTONIO PORPORA: IL PRETE

DON PEPPE PEPE: IL SINDACO

LE MASCHERINE:

        ARLECCHINO

        PASQUALOTTO

        IL DIAVOLO

        LA MORTE

        IL CAPITANO SPAGNOLO

        I PULCINELLINI

FOYEUR

        Un ragazzino vestito da Pulcinella senza maschera invita la gente a travestirsi anche in minimis: basta un cappello, una maschera, un trucco offerti all'entrata del teatro.

        Nel Carnevale c'è il coinvolgimento totale del popolo. In questa rappresentazione, col flusso totale della vita in scena, è  abolita ogni sorta di barriera o distinzione fra attore e spettatore: "Al Carnevale non si assiste, ma lo si vive e lo si vive tutti poiché esso, per definizione è fatto dall'insieme del popolo"[1].

PROLOGO

L'ABBOFFATA

        Ai piedi del palcoscenico, nella fossa, un'orchestra-pit. E' formata da suonatori vestiti da contadini e operai, che farà da interlocutrice beffarda per descrivere le varie situazioni.

        L'azione comincia in proscenio.

        Occhio di bue a sinistra sulla Vecchia Buffecchia, un "puttanone viecchio"  dotato di una forza oscena, accentuata dal contrasto tra il viso grinzoso e deforme e il corpo giovanile e procace. E' seduta per terra a leccare e rosicchiare con gesti sguaiati un salame.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

        Carnevale! Carnevale! Addò staje?

        Occhio di bue saettante su Pulcinella a destra che si strafoga[2]  spaghetti afferrandoli a piene mani.

        Pulcinella ha il classico abbigliamento: maschera nera, cappuccio e vestito bianchi, camicione e pantaloni larghi.

        A fianco: carta oleata con dentro pancetta;  un bicchiere infilato nel collo di un bottiglione di vino.

PULCINELLA:

       

        Sto ccà. Sto ccà.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

        E jamme jà! Ah vuo fenì e magna!? (Continua lei stessa a mangiare imperterrita).

PULCINELLA:

        Aspetta, aspetta, ca nun me sento ancora ciuotto ciuotto[3].

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

       

        Io già me sento ntufata, grazie a sta bella supressata[4], Dia sia lodata!

PULCINELLA:

     Tengo 'a pappagorgia quasi al massimo!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Porca 'e chella santa puttanona! Che strafucata!

    

     La Vecchia Buffecchia fa per alzarsi ma, con un rutto enorme, crolla giù.

PULCINELLA:

  

     Assettate, assettate, vecchia buffecchia... Magnate ancora no piezzo 'e salame.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

  

     Nun ce riesco, 'o giuro, Pullecenè. Aggio magnato tanto, ma accussì tanto (fa un altro rutto) e sonco accussì prena ca  me s'abboffa 'a panza e faccio pure nu pirito, parlanno co crianza[5](fa una scoreggia).

PULCINELLA:

     Assettate e magna!

     La vecchia con uno sforzo enorme si alza e si porta sotto Pulcinella.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Visto ca chiaiete[6], e viollà, eccomi qua. Che tiene a magnà, dimme, vracalò[7]?

     Pulcinella copre il piatto di spaghetti con le mani.

PULCINELLA:

     Alt! Chesto nun se tocca. (Fa un rutto) Ma visto ca tra poco me moro de strafoco, te posso dà no poca 'e pancetta - bona assaje  - e n'urcetiello 'e vino, accussì buono ca ta'llicche 'e baffe.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Damme ccà dà...  (Tra sé) Nun so tipo 'e me fa prià.

     Pulcinella dà un po' di pancetta e dà il bottiglione alla vecchia che mangia e beve sguaiatamente.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Magnammo e bevimmo. Pozza murì 'a jatta, basta ca more saziata.

PULCINELLA:

     Chesto vino ca mo te bbive, sceta 'e muorte e addorm'e vive! (Tracanna vino e si pulisce la bocca con la mano). Ah!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Magnammo e bevimmo.  Fatte a llà Pullecenè ca nce putimmo trasì e stennecchià 'a mestiere.

     La Vecchia scosta Pulcinella che si lascia fare e si stende accanto  a lui, continuando a mangiare e bere entrambi in posizione tricliniare.

PULCINELLA:

     Stiennete, vecchia mia, stiennete. Ce avimmo 'a divertì oggi che è sant'Abbuffone, ca accussì fanno 'e nuoste protanquanqueri[8] ca sarebbero 'e patrune.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     I protanquanqueri, 'e curnute de' boss teneno 'o culo senz'ossa. Stanno magnanno 'n alleria co sfuorgio e co sfunnolo[9].

PULCINELLA:

     E pure a quatto ganasse[10]. chi v'è mmuorto!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Abbuffamece a  faccia lloro, Pullecenè! Nuje ce regnimmo co prodotti naturali! Chi v'è stramutatamuorto!

PULCINELLA:

     Attacca banda!

     I due si mettono in ginocchio e riprendono a mangiare con gran foga.

     Va la banda che intona l'inno sfottò di Carnevale.

     Si spengono lentamente gli occhi di bue fino al buio totale.

PRIMA PARTE

SCENA1

PATOLOGIA DELLO STRAFOGARSI

     Si apre la scena.

     Una sala da pranzo di casa dimessa con mobili e oggetti d'altri tempi. Quadri antichi e grotteschi.

     Sulla destra una credenza e più in avanti la porta d'entrata; sulla sinistra la porta che dà sulla cucina  e subito oltre un baule sormontato da un quadro con la veduta del golfo di Napoli.

     Al centro, a tre quarti dello scenario, un tavolo lungo imbandito con ogni ben di Dio, soprattutto maccheroni e prodotti dei campi(formaggi, latticini, salami, supressate, etc.).

     Dietro il tavolo, sul fondale: due finestre intervallate dal quadro di un antenato contadino.

     Due personaggi in scena.

     L'uno grasso e rubicondo, con enorme ventraia: è Carnuluvaro Vicienzo, detto Carnevale, con grossa camicia sporca  e bucata, pantaloni larghi. L'altro è la moglie Mena Coconia, in vesti donnesche, color crema, sdrucite, allampata, stecchita, spettrale.

     Su una sedia a sinistra sta stravaccato Carnuluvaro Vicienzo, dolorante, tutto preso a ruttare e a  massaggiarsi il pancione enorme. Accanto la moglie Coconia, disperata, che gli asciuga il volto sudato con un fazzolettone.

MENA COCONIA:

     Che te siente Vicenzì? Che te siente gioia mia?

CARNULUVARO VICIENZO:

     Nu male ccà o bbì...  Sarà stato 'o baccalà!

MENA COCONIA:

     'O stommaco?!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Sì. E ccà!

MENA COCONIA:

     'E stentine!

CARNULUVARO VICIENZO:

     E ccà!

MENA COCONIA:

     'O culo!

CARNULUVARO VICIENZO:

    

     Eh 'o culo! (Alza il sedere e  fa una scoreggia ripetuta) Ma pure 'a cape me fa male. 'E diente, ' e mmane, 'e piere e dite d'piere, e l'ogne de' ddita de piere... E' no strazio totale, forse sto murenno, Mena mia.

MENA COCONIA(tra sé, gettando le corna):

     Mena mè! Tiè! (A Vicienzo) Ma che vvuò murì, Cenzì. Tu adda campà... Mo vene 'o duttore... 'a mugliera l'aggio telefonata e m'ha ditto ca vene subbeto.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Ca sia primma 'e mò, Mena. Me sento male assaja. Me sento nu Lazzaro. (Toccandosi dappertutto e lamentandosi)

MENA COCONIA(in a parte avvicinandosi al proscenio):

     Carnuluvaro mio, quanto te abbramma

        chi pe l'ammore tujo passaje 'o mare.

     Carnuluvaro mio, tu sì malato

     rotta 'a cammisa, comme te si arridutto;

     t'e vesto co 'a sasecchia e co presutto,

     Carnuluvaro mio, tu sì malato

     Carnuluvaro mio, pecché staje male?

     Aggio chiammato o' miedeco a'o spitale,

     pe te fa adderezzà tutte 'e custate.

     Uno squillo al campanello ripetuto, gioioso.

MENA COCONIA:

     Oilloco oì. E che cuntentezza sto duttore! Santu Lazzaro! 'O siente?! Sì salvo, bellomio. Chesta è 'a scampanellata d'o dottore Cristo!

     Coconia apre la porta  a destra.

MENA COCONIA:

     Accomdatevi dottor Alambicco.

     Entra il medico Alessandro Ambicco, per gli amici Ale Ambicco e quindi Alambicco. Ha camice bianco,  un paio di occhialoni, fatti con scorze di arancio bucate. Al collo lo stetoscopio.  Nelle mani la borsetta con i ferri e ricette. Sulla bocca una mascherina che lo fa assomigliare ad un grande uccello; non se ne separerà mai rappresentando l'immediato efficace scudo contro i virus del paziente.

    

ALESSANDRO AMBICCO:

     Eccomi qua signora. (Musica spettrale. Fissa Coconia) Come vi sentite? (Di fretta) Fate vedere l'occhio. Giallo. Qua il fegato funziona maluccio. (Le apre la bocca) La gola... Un po' bruciata.

     Carnevale si lamenta.

MENA COCONIA(divincolandosi):

     Oh! Oh! Avete sbagliato dottò. E' mio marito Carnevale ca sta male!

ALESSANDRO AMBICCO:

     Ah! Rimedio subito.

ALESSANDRO AMBICCO(tra sé):

     Brutta, brù, chi pittore te pittaje? Co sta veste e sta cammisa me pare Quaresima. (Al pubblico, togliendosi la mascherina) Anze me pare proprio 'na pupata 'e Guidotte[11].  Donna automatica è la signora Mena. 'O pietto San Giuseppe ce ha passato 'a chianozza... E 'o culo... Addo stà?!

MENA COCONIA:

     Dottò e allora... ve muvite o no? Mariteme sta murenno...

ALESSANDRO AMBICCO:

     Eccomi! Eccomi! Signora lasciatemi sola col paziente!

MENA COCONIA:

     Sì vaco, ma me raccumanno.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Lasciate fare a me.

     Coconia esce da sinistra.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Finalmente site venuto, dottò! (Toccandosi la pancia) Aiutateme ca sto murenno.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Sto ccà  apposta.(Poggia la borsa per terra)

CARNULUVARO VICIENZO:

     Pe me fa murì?

ALESSANDRO AMBICCO:

     No per aiutarvi a levarvi il dolore, curarvi. (Piegandosi sul paziente) Rilassatevi...

CARNULUVARO VICIENZO:

     Eh è na parola! (Il medico dà schiaffetti d'incoraggiamento sulla guancia). Aaah steteve fermo, dottò! Nun me tuccate 'a faccia... Pure 'e diente me fanno male!

      Il medico tasta il polso, ascolta il cuore, apre la bocca ed esamina la lingua. Fa un'espressione di disgusto per le zaffate puteolenti che escono, proteggendosi alla fine con la mascherina, mentre prende un cucchiaino dalla borsa.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Faccia aaaaaah!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Aaaaaah!

     Il medico schiaccia la lingua di Carnevale col cucchiano e visita la gola.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Ah!

ALESSANDRO AMBICCO:

     Andate di corpo?

CARNULUVARO VICIENZO:

     No dottò. Sonco stitico 'a ddoje semmane!

ALESSANDRO AMBICCO:

     Ahià! E come vi sentite?

CARNULUVARO VICIENZO:

     E' comme m'aggio 'a sentere. Me pare ca tengo na rapa 'nculo!

ALESSANDRO AMBICCO:

     Ahià!

     Alambicco tasta il polso al paziente, gli ascolta il cuore con lo stetoscopio al che  Carnevale pian piano si appisola, chiude gli occhi, con la testa che ciondola di lato.

ALESSANDRO AMBICCO(al pubblico):

     Ah, cari miei, rassegnatevi: il malato è gravissimo; non c'è più nulla da fare; il polso non si sente più, il respiro è inesistente, gli occhi sono chiusi, non risponde più.

     Il Medico si curva di nuovo sul malato, tasta il polso, accostal'orecchio al respiro.

ALESSANDRO AMBICCO(al pubblico):

     Signori Carnevale è morto!!!!

     Musica da tregenda dell'orchestrina.

     Buio in scena.

SCENA 2

L'OPERAZIONE ONIRICA DI CARNEVALE

     Ritorno della luce con fumi in scena.

     Col sottofondo della musica grottesca horror intonata dall'orchestina si svolge  il sogno dell'operazione di Carnevale, disteso sul tavolo - ora completamente sparecchiato - col medico che gl'incombe addosso.

     Dalla borsetta che è diventata un borsone enorme, il chirurgo estrae uno scalpello, una pinza, un tenaglia, un punteruolo, un martello, delle forbici, una sega.

     Armeggiando coi vistosi ed estemporanei ferri chirurgici, il medico con un gesticolare animoso esegue le varie operazioni.

     Prima operazione. Con la pinza estrae dal sedere una rapa e la morde.

     Il paziente si lamenta e il medico gli mette la rapa in bocca, zittendolo mentre  gli liscia il mento con la mano.

     Seconda operazione.

     Alambicco rovista tra i ferri e afferra la tenaglia da fabbro ferraio. Tolta la rapa dalla bocca di Carnevale se la rimette in bocca lui  e tira, tira, finché non si ritrova tra le mani una mascella d'asino che mostra trionfante, poi gettandola via.

     Carnevale si lamenta con mani e gambe all'aria.

     Il medico passa alla terza opeazione. Aperto il camicione spacca la grossa zucca che funge da pancia ne tira fuori carote, cotiche, formaggi, fagioli, baccalà e, alla fine, metri e metri     di salsiccia che getta al pubblico, innaffiando poi la gente di lavativo con un sifone.

     Lento oscurarsi della scena.

SCENA 3

IL RISVEGLIO DI CARNEVALE

     Luce in scena col medico piegato su Carnevale assiso sulla sedia.

ALESSANDRO AMBICCO(al pubblico):

     Signori Carnevale è morto!!!!

CARNULUVARO VICIENZO(risvegliandosi di botto e facendo le corna):

     Oh tié.

     Carnevale si tocca la bocca, la pancia.

CARNULUVARO VICIENZO:

     E  diente stanno mmócca. 'A panza tutt'a pposto! Ma 'a saciccia? Ahò! (Si alza e si porta in proscenio rivolgendosi al pubblico col dito punatto) Dateme 'a saciccia. E' 'a mia. (A uno del pubblico). T'a si arrubbata tu eh?! Fetente 'e mmerda...  Si t'acchiappo!

     Carnevale fa per lanciarsi trattenuto dal medico.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Venga qua. Non faccia sciocchezze. Nelle sue condizioni è già tanto se è ancora vivo.

     Carnevale si lascia riportare sulla sedia. Mentre si siede prende la borsetta del medico e ci sbircia dentro.

ALESSANDRO AMBICCO(tirando via la borsetta):

     Lasci stare. Qua dentro ci sono cose delicate.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Cose delicate? 'A pinza, 'a tenaglia... 'o puntarulo, a sega...

ALESSANDRO AMBICCO:

     La pinza, la tenaglia, il punteruolo... ma che state dicendo?

CARNULUVARO VICIENZO(riprendendo la borsetta):

     Borza o burzone? (Grattandosi la testa) Era grossa e mo' e piccerella. (Guarda il tavolo) 'A tavula era sparicchiata e nce stevo io 'ncoppa, e mo nce sta 'o casino comm'a primma. Ma allora aggio sunnato, l'operazione... m'avite tagliato 'a panza, estratto 'a vocca na mascella 'e ciuccio. Sento ancora 'o rummore d'a sega e d'a tenaglia ca me scrastano[12] 'e diente. E me s'alleggeriscono[13] 'e ccarne.

ALESSANDRO AMBICCO(suadente, inginocchiato davanti a  Carnevale):

     Sega sega mastu Ciccio nu salame e nu saciccio. Sì avete proprio sognato, mio caro Carnevale. Sega sega Mastu Cicco nu salame e nu saciccio. (Alzandosi) Meglio per voi... perché ad un tratto sembravate come... morto.

     Carnevale getta le corna.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Allora che tengo dottò.

     Il medico tira fuori un foglio dalla borsetta e una penna d'uccello.

ALESSANDRO AMBICCO

     Indigestione. Una forte indigestione.

     Alambico scrive la ricetta appoggiando il foglio sulla borsa.

CARNULUVARO VICIENZO(facendo un rutto):

     Ingestidegione. Ingistedigione. Indestigigione. Come cazzo si dice... Ccà nun ce sta cchiù religione!  Nun se po' manco magnà ca t'arriseche 'e murì...

ALESSANDRO AMBICCO(gridando):

     Signora Coconia! Signora Coconia!

     Coconia rientra dalla porta di sinistra.

MENA COCONIA:

     Ecchime! Comme sta? Comme sta?

ALESSANDRO AMBICCO(finendo di scrivere la ricetta):

     Non bene, ma niente di grave, niente di estremo.

     Andate a comprare in farmacia un bel lassativo per don Carnevale.

     Carnevale fa una scoreggia.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Ecco vedete? Sintomus sintomaticus. Quatuor ex vento veniunt in ventre peto retento: spasmus, hydrops, colica, vertigo, quotor ista[14]. 

MENA COCONIA(con le mani sui fianchi):

    

     Haje visto? Comme dicevo io.

ALESSANDRO AMBICCO(sognante in proscenio):

     Che bei tempi quelli dell'antica medicina ippocratica quando, correttamente s'individuava il calore sotto forma di febbre che cuoce la materia morbosa del corpo facendola maturare ed espellendola. Per cui la cura era concepita come espulsione mediante sudorazione, escrezione, salassi. Oggi ci siamo ridotti a palliativi, lassativi e scoregge coatte. Puàh.(Firma la ricetta  e la consegna  a Coconia) Un bel lassativo subito e domani starà meglio.

     Coconia mette la ricetta nel petto.

MENA COCONIA:

     Quanto vi devo dottore?

ALESSANDRO AMBICCO:

     50 soldi.

     Carnevale comincia a lamentarsi. La donna fruga addosso a sé e poi nelle tasche del marito.

MENA COCONIA(in  a parte col pubblico):

     Quanno sente parlà 'e sorde, s'aggrava.

ALESSANDRO AMBICCO(spazientito):

     Va bene. Vorrà dire che metteremo anche questo nel nostro lungo conto.

     Carnevale si lamenta sempre di meno fino a chiudere gli occhi e sonnecchiare, russando.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Tolgo il disturbo.

MENA COCONIA:

     Grazie dottò!

     Mena bacia le mani al dottore che si ritrae.

ALESSANDRO AMBICCO:

     Che fate? A domani.

     Mena apre la porta al medico che va via.

MENA COCONIA:

     Bona notte.

     Mena si accerta mettendo la testa fuori che il medico si sia allontanato.

     Quindi si porta vicino al tavolo cercando spasmodica.

MENA COCONIA:

     'O ssale. Addò sta 'o sale. Addò sta sto cazzo 'e sale.

CARNULUVARO VICIENZO(pur dormiente):

  

     Mena vide dint'a crerenza(Riprende a ronfare).

MENA COCONIA:

     Ah!

     Va alla credenza, trova il sale e ritorna  alla porta.

     Qui prende una manciata di sale e lo getta virtualmente alle spalle del medico per allontanarne la presenza nefasta.

MENA COCONIA:

     Sciò sciò ciucciuvettula! Esce e pussa via! (Si pulisce le mani e dà segni di grande soddisfazione) Ah!

     Lento oscuramento della scena.

SCENA 4

IPOCONDRIA DI CARNEVALE

     Entra da sinistra Pulcinella con la maschera levata sulla testa e da destra la Vecchia. Sui due va un occhio di bue come pure su Carnevale al centro. E' seduto sulla sedia, con una   copertina sduicita sulle gambe e con gli occhi sgranati. A fianco un fiascone di vino.

PULCINELLA(cantando accompagnato dall'orchestrina):

     Ha ditto 'omiedeco de lo Mercato

     Ca Carnevale stace malato.

LA VECCHIA (cantando accompagnata dall'orchestrina)

     E gioia!

PULCINELLA(cantando accompagnato dall'orchestrina):

     Ha ditto 'o miedeco de lo Pennino

     Ca ten'o mmale dint'e stentine.

LA VECCHIA (cantando accompagnata dall'orchestrina):

     E gioia!

PULCINELLA(cantando accompagnato dall'orchestrina):

     Ha ditto 'o miedeco 'e vascio 'o puorto

     Ca Carnevale è pronto p'o schiattamuorto.

LA VECCHIA (cantando accompagnata dall'orchestrina):

     E gioia!

     (Normale, con voce aspra)

     'E miedeche so tutte male lenghe.

     Carnevale è bbivo. E comm'è bbivo!

     E comme l'avite vista st'anno

     'o puzzate bbedè a ca'a cient'anno!

PULCINELLA(con voce da femminiello):

     Have ragione sta quaresima... E' bbivo e vegetale. Eppure, genta gè, Carnevale nun se sente sicuro...

     Carnevale si alza e cammina a stento per il palcoscenico appoggiandosi alla sedia.

CARNULUVARO VICIENZO:

     L'auta annata già s'è spenta

     e chist'anno me spaventa.

     Nun so stato maje malato

     ma da nu mumento a n'auto

     puro si so russo e tunno

     pozzo ghì all'auto munno.

     Chello ca me spaventa e cchiù

     è fenì a putipù[15].

     L'orchestrina aziona il putipù insieme a una musica grottesca di accompagnamento.

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Avite visto 'a differenza tra 'a morte 'e nu riccupellone[16] 'e 'o scapizzo d'o puveriello. No?! E allora va cont'io.

     Carnevale va girando in proscenio meditativo.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A lo munno, quanno more

     quacche principe o signore,

     chiagne sempe tanta ggente

     pecché è muorto n'accellente.

LA VECCHIA:

     Ch'è succiesso, ma ch'è stato?

PULCINELLA(con voce da femminiello):

     Puveriello, che peccato!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Siente dicere, corecuntento,

       pecché è muorto nu putento.

     More po' nu zappatore,

     niente lacreme né ddulore.

     Sotta terra suffunnato

     è curnuto e mazziato.

LA VECCHIA:

     Che tteneva?

PULCINELLA:

     Ddoje vaccarelle

     abitava a via Turzelle.

LA VECCHIA:

     Quante figli?

  

PULCINELLA:

     Erano otto...

LA VECCHIA:

     Quante... diciotto?

PULCINELLA:

     No otto... otto... e nisciuno se ne fotte.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Pure muorte 'e chi t'è mmuorto

     chi have tante, chi 'o cazz'e niente.

PULCINELLA(gridando):

     E' muorto il conte Pagliocca!

LA VECCHIA:

     Ah pace all'anima sua, (facendosi la croce)che grand'uomo!

     Musica grottesca da funerale, sempre sostenuta dal putipù.

    

CARNULUVARO VICIENZO:

     'E ccurone mamma quante...

     e sunavano tre bbande.

     Cap'in testa l'onorato

     co ' e cavalle trasportato.

PULCINELLA(indicando il numero con le dita e scuotendole):

  

     Quatto cavalle quatto!

     Pulcinella e la Vecchia imitano il passo dei cavalli e schioccano con la lingua.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Era muorto nu Pagliocca

     e nisciuno apreva vocca.

PULCINELLA(facendo la mossa del postiglione che tira le redini del cavallo rappresentato simbolicamente dalla Vecchia):

     Yiiiiih!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Po'... mureva Carulina,

     miezo ciuccio e na jallina.

     Pulcinella e la Vecchia imitano rispettivamente il passo sgangherato di un ciuco  e il girare accovacciato di una gallina.

PULCINELLA:

     Yò! Yò! Yò!

LA VECCHIA:

     Coccodè! Coccoroccò!

CARNULUVARO VICIENZO:

     I' nun songo nu putento

     ma vo' ammacaro murì cuntento.

     Qua i' tengo tutti amici

     e pe' nun me fa nemici

     a chi pozzo tutto lasso

     e cuntento me trapasso.

     (tenendosi la pancia)

     Ah che male 'e panza!

     Carnevale si rimette a sedere sistemandosi la copertina sulle ginocchia, continuando  a lamentarsi e  a massaggiarsi la pancia.

PULCINELLA(in a parte col pubblico):

         Mena Coconia l'ha pigliato 'o lassativo 'a farmacia notturna e nce l'ha dato subbeto a don Vicienzo.  Ma nun se vedono migliuramenti.

LA VECCHIA:

     Stammatina pe' cacà... Carnevale ha cacato e pure tanto.  E doppo steve nu poco meglio, ma poco. E pe' chesto ha chiesto 'a mugliera 'e fa venì subbeto 'o nutaro.

PULCINELLA(con voce da femminiello):

     Se sente ancora ca po' murì, ma niente prevete! A pe mmò. (Pausa) Po' se vede. Porta sfurtuna(Pausa lunghissima con occhi di Pulcinella che panoramicano sul pubblico).

     Meglio 'o nutaro oggi c'a 'o prevete dimmane. Vo' fa testamento, Vicienzo. Comme legge cummanna. E nun annummenammo a DDio. 'A ppe mmò.

PARTE SECONDA

SCENA5

IL TESTAMENTO DI CARNEVALE

     Sulla sinistra un baule.

     Dalla destra entra Don Nicola, il notaio, con frac, mantello  a ruota; una borsa in mano  e un sediolino sotto il braccio. Spinge innanzi a sé una botte con cui investe in malo   modo la Vecchia che va ad accucciarsi sotto Pulcinella.

     Viene a sistemarsi con la botte sul centro destra, un po' indietro rispetto al proscenio.

     Dalla borsa tira fuori un plico.

DON NICOLA SUCCIA(rivolto al pubblico alzando il plico in aria trionfante):

     Audite gente! Audite! Io sonco qui nominato a stilare 'o sulenne testamiento pe nnome e pe ccunto 'e Carnuluvaro Vicienzo! 

     Pulcinella e la Vecchia spingono verso il centro, in avanti, la sedia su cui sta seduto Carnevale con la copertina sulle gambe e un fiascone di vino che stringe al petto. Appena fermo lo poggia alla sua sinistra, per terra, e lo riprende di continuo per tracannare.

     Intanto il notaio  sistema la botte a mò di scrivania, apre il sediolino e tira fuori un'enorme penna d'uccello dal frac.

DON NICOLA SUCCIA(avvicinandosi a Carnevale che lo saluta con un cenno):

     Annanzi a me, nutaro dottor Nicola Succia fu Ze Peppe, se n'e bbenuto co dduje testimoni... (tra sé)  sò dduje fetiente (Rivolto a Carnevale) Vincenzo Carnuluvaro, detto Carnevale, e, citto citto, tomo tomo, già aiere, al volo, dint'a la  recchia me dettaje ste soluziuni finali ca ora vado a  scrivere.

     A me, notaio improvvisato, il lusinghiero incarico di redigere e mettere i sigilli a questo prezioso plico nel quale saranno racchiuse le ultime volontà del grande benefattore Carnevale.

     (Toglie lo spago al plico e lo srotola).

     Egli, per non far torto a nessuno e perché nessuno fosse dimenticato, ha percorso le strade processionali prima portato a spalla da volenterosi amici e poi, come un santo, su questa medesima sedia gestatoria dove ora è assiso. E si è fermato quasi in ogni casa, davanti a ogni negozio per donare le sue sostanze, per lodare gli amici ed imprecare contro i nemici.

     Io, signori della plebe, plebe dei signori,  vi invito ad ascoltare con religioso silenzio e con quella correttezza che si addice alle persone educande, chiarendo che io, per redigere lo strumiento, andrò usando due lingue: il dialetto napulitano e la lingua pura.

     Intanto ascoltate qui il rimario in vernacolo.

      

     Il notaio si siede. Prende dalla borsa, sistemata ai suoi piedi, un piccolo calamo e  lo sistema sulla botte. V'intinge la piuma  e prende a scrivere.

CARNULUVARO VICIENZO:

    

     Nutà, tu mo me viri 'n bona saluta

     ma i' ca me canosco bbuono e me saccio,

     me so addunatu ca l'ora è bbenuta

     e, primma ca me moro, io voglio dicere a te

     a chi lassu tutta chesta rrobba meja.

     A' robba 'e tanta, nutà Nicò, tanta,

     case, furmagge, puorcie, pecore, massarie,

     so lacrime, nutà, songo ruluri.

     Sta rrobba l'aggio accucchiata faticanno indefesso...

LA VECCHIA BUFFECCHIA(tra sé):

     Accummenzammo buono. Cà già volano 'e parole sporche...

DON NICOLA SUCCIA:

     Scccc.....

PULCINELLA:

     State zitta Quarè, ca 'o mumento è religioso.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Certo nun aggio fatto 'o rasulo,

     e manco se po' dicere  ca i' spenno 'e cristiane

     comme facette  Rochfeller 'o ricco ebreo.

     Anze me n'aggio visto bbene pure i',

     ncoppa a stò schifo 'e munno chin'e turmienti,

     bene aggio fatto e mo c'aggi'a murì

     tutto ve lasso a vvuje, pe ve fa cuntienti.

     Scrivi, Nutà, le mie urdeme vuluntà.

     Accummenzo co'a chiazza,

     chella  ca sta ncoppa a la chiesa,

     po' me faccio 'a sagliutella,

     giro attuorno p'a scesa,

     me ne vengo a Santa Croce;

       torno arreto e int'o corso

     i' me fermo no mumento

     e ve faccio no discorso.

     Me ne vaco 'n cul'a villa,

     scenco abbascio a la Funtana

     po, venenno a via dei Cesti,

     me ne saglio chiano chiano

     e a chi sconto pe la via

     lasso quacche cosa mia.

     Nce vò sine licchesalemme[17],

     me ne vengo lemme lemme;

     ve racconto tali e quali

     sette vizi capitali.

     Ecco! I' mo nun tengo niente

     fora a pochi  guarnemienti[18].

     Ma 'a lenga m'è rimasta

     e ve mette mmont'a n'asta

     uno a uno, senza fretta,

     basta ca po' me rate retta.

     Mo me fotte n'ata bbrocca

     e accummencio cu chi attocca.

     Fa una tracannata di vino.

SCENA 6

AVARIZIA

     Pulcinella e la Vecchia stanno vicino a Carnevale e con la gestualità ne descrivono e sostengono le azioni.

     Pulcinella, quando può, beve dal fiasco di Carnevale.

     La Vecchia sgranocchia di continuo semini che trae dalla tasca che ne è piena.

     Il notaio a testa bassa scrive le ultime volontà di Carnevale.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Passo nnanzi addò li Ebbrei

     'a lassà nun tengo sghei,

     ma pe fa na cosa iusta

     i' nce lasso foglio e busta.

PULCINELLA:

     Senza manco no centesimo naturalmente!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Esatto! Bravo Pulecenella!

     Co Ntunetta 'a Finanzera

     nce penzaje l'auta sera.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(al pubblico):

     Ntunetta fa 'a sanguetta.

PULCINELLA(al pubblico):

     L'ausurara, vuò dicere.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Eh 'a sanguetta. Zuca 'o sangue d'a povera gente.

PULCINELLA(con voce da femminiello):

     E dice ausurara, si no a gente nun capisce!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E chillo quanno maje 'o pubblico allicapisce quaccosa?!

 

     La Vecchia con le mani sui fianchi fa un gesto sguaiato di fastidio. Indi riprende a rosicchiare semini.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Pe' Ntunetta 'a Finanzera

     poco lasso e "Bona sera".

     Tengo n'uosso de presutto

       spullecato[19] quasi tutto.

     Na cullana e tre brillanti

     quatto spingole e doje tiranti...

PULCINELLA(fa con le dita il segno del rubare):

 

     Robba arrubbata...

CARNULUVARO VICIENZO:

     I' 'e lasso a Finanzera

     pe' gghì dritto dint'a galera.

DON NICOLA SUCCIA:

     Ricettazione.

PULCINELLA: 

     Sì bravo!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     'O nutaro pare... scemo...

DON NICOLA SUCCIA(con un gesto di stizza controllata):

     Continuiamo.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Tonino zoppi zuoppo

     nce vulevo penzà a roppo...

PULCINELLA:

     Don Tonino è raggiuniere

     tutto tene e niente spiere;

     tutto tene e nun se stanca

     'e purtà 'e sorde 'n  banca.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Ne tene ca ne tene!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Ma stu fesso proprio aiere

     me metteva tre bicchiere

     'e cinar e doje curdiale

     gruossi quanto a nu ritale!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Vi'... c'avaraccio!

CARNULUVARO VICIENZO:

       E i' nce do, pozz'esse mpiso,

     tutto quanto tengo appiso.

     Na pistola, na scuppetta,

     sette metri de cazetta.

     Quacche cosa de velluto

     co 'e tarme dint'o tessuto,

     Carta, penna e calamaio... Scrive Ntò...

     "Hê  arraggià! Ne hai passà guai".

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Carnevà ma dimme na cosa. Tu ce l'hai tanto co ll'avari, ma co tutt'o rispeto anche Coconia...

CARNULUVARO VICIENZO:

     Muglierema...

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

  

     Eh mugliereta...

CARNULUVARO VICIENZO:

     E che c'entra mò Mena?

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Sì proprio essa 'n persona... Verità pe verità,

     corre voce'n paese che è tirata... 'e brutto!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Alt! Nun è bella Mena mia,

     ma riguardo a ecunumia

     t'hê sta ferma, sora mia!

PULCINELLA:

     Chell'è brava!

CARNULUVARO VICIENZO:

     E guaje a chi ne parla male!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     No! E chi ne parla?

PULCINELLA:

     Menna Coconia nun è tirchia. E' economa! Tié. Invidia crepa!

     La Vecchia riprende a rosicchiare i semini masticando rabbia.

SCENA 7

INVIDIA, IRA E ACCIDIA

CARNULUVARO VICIENZO:

     A proposito d'invidia...

     a Filuccia chi l'è mmuorto

     i' nce voglio fa nu tuorto.

     Tene lengua e parla male

     pur'e grazie 'e san Pascale.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Rice Andrea La Furtuna:

     "Si mi gira mò la luna

     I' 'a  strozzo a sta capera

     de Filuccia la purtiera. 

CARNULUVARO VICIENZO:

     Molto meno, cara mia,

     i' nce dongo 'a Vicaria[20]:

     na supposta assaje de lusso

     ca se chiamma uniplusso. 

     Me l'ha data nu primario

     ca po fa 'o vitrinario.

     E perciò, pruanno Ddio,

     ccà stasera ce 'a dongo io.

    

PULCINELLA:

     Schiatte 'ncuorpo e te fa male

     si tu sparli 'e san Pascale,

     meglio' a collera e t'o ddico...

     na mazziata a mmont'o vico.

     E 'overo i' vi dico... na paliata la farei

     a Tonino de li Bbrei! 

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Dint'a sto paese schifuso

     è assaje  e sempe 'n uso,

     si pure tu nun nasce fetuso,

     'a chi addiventa cchiù ncazzuso.

PULCINELLA:

     L'avvucati... l'avvucati 'e  chesta terra - Tonino de li Bbrei è 'o capo 'e tutte lloro -  sempe a s'appiccecà... sempe a s'appiccecà...  e che è?!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Pure pe l'avvucati,

     ca m'hanno rutto 'e timpane

     'e  zucato 'a sangue 'o core,

     co tutto sto rummore

     c'è pane pe riente lloro.

     A Luigi la Batessa,

     m'o dicette Ntonio Ressa,

     ratincillo nu calmante

     che  accussì diventa santo.

     A Vicienzo Scapulille

     setteciente camumille

     ca si vede causa persa...

PULCINELLA:

     Mazzate a cecate...

CARNULUVARO VICIENZO:

     M'ê luvato a parola 'a vocca...

     Si vede causa persa, po'...

     o schiara 'o 'ntraverza[21].

     Nce purzì[22] Leo Capitano

     ca mò tutto tene mmano,

     carte, bolli, doje pandette,

     e papielli pe' pastette,

     mò se 'ncazza pe' ddoje tasse

     e te fa tanto fracasso.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Carnevà te si scurdato 'e  Rafele 'o Bucchinaro!

PULCINELLA:

     Grave smantecata[23] p'o paglietta scarparo

     ca pure 'e juorno faceva 'o lupo mannaro.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A'o lupo de la chiazza

     ca cu niente mo se 'ncazza

     uh! mannaggia sta miseria,

     'o scuppetto 'int'a l'arteria?

     Mo nce faccio tre rricette

     si 'o miereco 'o permette.

     Nu varrile chinu chinu,

     ma de sceruppo fattu a bbinu,

     trentaquatto quaglittani[24]

     ca s'e fotte chiano chiano,

     sette pesti de purpette

     e, si poto, ddoje pumpette.

DON NICOLA SUCCIA:

     Una  a me la fate dire?

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(in coro):

     E dilla va!

DON NICOLA SUCCIA:

     Riguarda l'accidia... (Prende lungo).

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E dilla ià che te pozzano accidere!

DON NICOLA SUCCIA:

     Riguarda due cantonieri.

PULCINELLA(spazientito al notaio):

     Dice! (In a parte col pubblico)

     I' capisco ca sto cruccio

     l'ha pigliato a chisto ciuccio...

     ma c'adda dicere 'o cretino?

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Scrive scrive scrive, ma che scrive?

PULCINELLA:

     Boh?!

     Il notaio si sforza per parlare.

PULCINELLA(in a parte col pubblico, ma rivolto idealmente al notaio):

     Parla, dice, cioncate[25]!

     Daje nutaro, abbi fecate!

     Si no ce ho dico a Truncuttino

     ca nun sai' manco 'o llatino!

DON NICOLA SUCCIA(con tono sacerdotale):

     A Pasquale e Bicchittuccio. (Pausa)

PULCINELLA:

     Ma tu viri quanto è fessa

     se prepara a dice messa.

DON NICOLA SUCCIA:

     A Pasquale e Bicchittuccio

     è venuto questo cruccio. 

     La pensione vogliono avere

     per un callo sul sedere. 

       Hanno il fondo assai corroso

     per eccesso di riposo(Ride come uno scemo da solo). 

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(in coro, applaudendo pro forma, ma schifati):

     Bravo!

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Pasquale Cromatina

     lasso na voccola e na jallina. 

     E poi lasso a Bicchittino

     nu guanto rutto e no scarpino...

     E si fanno 'e maccamennune[26]

     i' nce lasso tre buttune.

    

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

    

     Ammen e così sia.

SCENA 8

GOLA

DON NICOLA SUCCIA:

     Avete altro da aggiungere?

CARNULUVARO VICIENZO:

     Eh... e mica è fenito. E' appena cummenzato!

PULCINELLA:

     A pe' mme, 'a sto paese 'o sparasse co na bomba atomica.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Dint'a sta terra so tutte disperate ma a gente magna e magna e magna.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Magnà e beve. Magnà e beve.

     'O peggio 'e tutto a s'abbuffà è don Arcangelo Iuliano... 'o panzone 'e Bisanzio.

DON NICOLA SUCCIA:

     Gran mangiatore di salsicce, e non solo... (In a parte col pubblico) Quest'uomo, bei signori,  impiegato comunale, cresce di peso a vista d'occhio.  Un chilo al giorno minimo.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Bum!  Ha sparato 'a cazzata de' dieci e dudece 'o nutaro!

PULCINELLA:

     Ve lo dico a cuore in mano.

     Don Arcangelo Iuliano

     pe' chiattezza è un caso umano.

     Sente dicere 'a cchiu d'uno

     ca nun trase cchiù a'o cumune.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Bum! Talmente è gruosso?! 'O nutaro tene chi 'o mette a coppa!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Si 'a statica è na legge

     stu palazzo cchiù nun regge.

     Mo s'è fatto troppo chino

     'o mpiegato Arcangiulino.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E' nu coro unanime!  M'arrenno!

     Che sfaccimma de mangione

     nu piatto, nu vuccone. 

       Cu na gru manco 'o sbacanti[27]

     quanno è chino, spiritussanti!

     L'orchestra intona una tarantella sfottò a base di rutti e scoregge.

CARNULUVARO VICIENZO:

     'O cervello miette mmoto

     pe' parlà 'e sto terramoto.

     Na persona d'ata annata,

     benpensante e raffinata.

     'E magnà nce ha sto difetto:

     o è schaffune o è spaghetto

     nce vo almeno no mezz'etto.

     Pe' l'arzura, a urolo[28] chino,

     nun beve acqua ma litre 'e vino,

     a lo stommaco l'alloca

     ca già maje nun se strafoca.

     Lassa 'a tutte muorte 'e famma

     e puzz' o ciato forte oì mamma!

     (Fa la voce dell'impiegato)

     "Miei signori,  con rispetto,

     io vi lascio e vado a letto".

     (Con la sua voce)

     Addò russa co scrianza

     ca te fà trunà la stanza

     e sunnanno, tene canzo[29]

     'e se fotte n'ato pranzo!

     L'orchestra intona una tarantella sfottò a base di rutti e scoregge.

DON NICOLA SUCCIA:

     Lo sapete che grande e grosso don Arcangelo ha messo incinta un'altra volta la moglie  Rita che ha già un bel pancione?

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Incinta? E cumme fa 'o marito? E' n'arte!

PULCINELLA:

     Che panzone tene Lino

     cchiù de Rita sembra chino. 

     L'uno e l'ata sti dduje ndrocchia

     pe lo circo fanno cocchia[30]. 

CARNULUVARO VICIENZO:

     Ad Arcangiulino nce lasso

     Notaio scriva passo passo...

     Na stagnera de' sasicchi

     mela, noci e pacchisicchi

     e de carne nu tiano

     ad Arcangelo Iuliano.

PULCINELLA:

     E' poco!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Sì poca robba.

PULCINELLA:

     Miettece quacche autra cosa.

CARNULUVARO VICIENZO:

     'A ricotta co 'a frunnella...

PULCINELLA:

     Poco.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Ah sì... chesta sì, sentiti, è bella.

     Nc'è  na scrofa e sei purcielli

     cu nu pare de vitielli.

PULCINELLA:

     S'accummenza 'a ragiunà. Ma 'a gente ca magna 'a sto paese è tanta.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Ce haje pensato a Pompeo  e Cavarena?

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Pompeo  e Cavarena

     i' nce lasso 'a votta chiena.

     A sti dduje mullunari

     tre picciuni e sei panari.

     Il notaio  con molta flemma tira fuori dalla borsa una fiasca da mezzo litro. Stura la botte e ne fa uscire vino che riversa nella fiasca da cui beve.

DON NICOLA SUCCIA:

     Stasera se fa tarde!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Magnà e beve. Magnà e beve.

     Pulcinella e la Vecchia si mettono a seguire la megabevuta del notaio che continua come se nulla fosse. Pulcinella in particolare segue con gran desiderio di farsi una scolata.

PULCINELLA:

     Beve e beve. (In a parte) Haje capito sto nutaro? (Canticchiando sulla testa del notaio) Chistu vino ca tu te bive, sceta 'e muorte e addorme 'e vive!

     Imperterrito il notaio continua a tracannare.

PULCINELLA:

     Don Nicola Succia. E comme succiano isso 'e tutte 'e trisavule suoje.

     Il notaio, sentendosi osservato, smette finalmene di bere e riprende a scrivere al che Pulcinella e la Vecchia ritornano a sinistra.

PULCINELLA(al pubblico):

     'O nutaro nzuza[31] ma nun è nisciuno a paraone 'e Salvatore Toscano, meglio canosciuto comme Turillo Tuscano. Chisto  è uno d'e cchiù granni mbriacuni d'a storia d'Italia. Nun ha maje  perduto 'a via d'a casa soja,  'n aperta campagna, pure quanno, p'o vino ca l'asceva pe' rrecchie, n'uocchio nun vedeva l'autro.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Pella tosta chella 'e Tuscano.

DON NICOLA SUCCIA:

     Tostissima. Durante i suoi barcollanti rientri alla massaria molti automezzi lo hanno incontrato lungo il loro tragitto. Il conseguente urto è risultato sempre letale per gli automezzi, alcuni dei quali andarono completamente distrutti.

PULCINELLA:

     E' bravo don Nicola Succia! Ha spiegato bbuono!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Ma cumme fa?!

CARNULUVARO VICIENZO:

     E' un'arte misteriosa.

     Comm'a chella de Turillo.

     Beneritto sto Tuscano,

     ogni gghiuorno tene mmano

     nu bicchiere e na butteglia

     e nun beve cchiù 'n fameglia.

PULCINELLA:

     Turillo tene na capacità unica 'e se fa amici 'e meglio vinaiuoli d'a zzona.

DON NICOLA SUCCIA:

     Come vino il migliore è questo prodotto  da Peppe Caristo. (Stura altro vino nella fiasca  e si fa una bella tracannata)

PULCINELLA:

     Ca 'mbriaca pure 'a Cristo.

DON NICOLA SUCCIA(al pubblico):

     Il vino prodotto  da costui, detto Pallemma, è  sempre scuro e pesante, ma buono assai.

PULCINELLA:

     Si tu tieni nu nemico

     pe l'accirere i' t'o ddico.

     Nun nce vole na varrata[32]

     né na bomba o fucilata.

     Te lo puorte int'addò Emma

     nc'è lo vino de Pallemma.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Datamenne nu litro, nutà. Aggio accidere a don Tanuccio Vitale, l'esattore d'e tasse!

     Il notaio la manda a quel paese con la mano.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Tanuccio don Vitale

     lasso certu vino spiciale.

     Nun fa torce' ma nun t'o bbeve

     ca si no te vene 'a freve.

     Si te bbive cchiù è nu litro

     tu t'accide co salnitro.

     Carnevale si fa una bella bevuta dal fiasco.

     Pulcinella, con l'acquolina in bocca,  non ne può più. Afferra il bottiglione dalle mani del testatore e si fa una tracannata.

PULCINELLA:

     Ah scusa tanto... è che parlanno 'e vino, me bbenuta sete. (Legge l'etichetta e restituisce il fiasco a Carnevale) Meglio st'aglianeco 'e Felice Filippino.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(al pubblico, indicando Pulcinella):

     Chisto sì ch'è nu chiappino[33].

     Sta bevenno certo vino!

     'O ssapite è fareniello[34]

     è nasciuto cu scartiello[35].

PULCINELLA:

     Carnevà, ce haje pensato p'o testamiento ad Ntonio de Lisetta? E' il numero duje d'e 'mbriacuni. 

DON NICOLA SUCCIA:

     E' Campione de tressette.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Joca  e beve, beve e joca.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A zi' Ntonio de Lisetta

     tre bicchieri, na spasetta,

     quatto tazze, sei cucchiari,

     ass'e coppa, sei renari.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E Michele e Michelino?

PULCINELLA:

     Co lo zaino a tracolla

     se ne vanno a tiraemolla,

     'o canuccio e Michelino

     l'uno e l'ato fatti a bbino. 

     Pulcinella imita il cane che fa le feste al padrone simbolizzato dalla Vecchia.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Michele e a Michelino,

     'a 'o patrone 'e a 'o cagnulino

     nu varrile de muscato

     c'accattaje addò Nturcato.

     A Di Feo Salvaturillo

     nzieme a Peppe ch'è frungillo,

     a lo muto che è Santillo,

     a n'amico puverillo,

     i' nce lasso na cantina

     c'a bunazza int'a la tina,

     e giacché nun voglio corpa

     pure a Ntonio che fa Vorpa.

       Al compare Celestino

     mezzo litro più un quartino.

     Carnevale con uno sforzo si alza e si porta in proscenio.

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Nu cunsiglio a tutti rongo

     perciò chesto ve propongo. 

     Si 'o fatto stuorto è gghiuto

     si quaccosa nun hê avuto;

     si s'è rotta quacche spasa, 

     si t'nchiove dint'a casa;

     si co cunto de' lupini

     nun t'adduormi e nun raggiune,

     prima ca ti si carmato

     nun ricorre a l'avvucato. 

     E li sordi ca l'hê 'a rà

     mangiatille a baccalà. 

     Fatti russo chino chino

     co 'e sasicchie, ova e bbino. 

     Si sì sazio e mbriacato

     hê futtuto a l'avvucato!

     Carnevale ritorna alla sedia e si getta sopra mentre Pulcinella e soprattutto la Vecchia gli sistemano la copertina sulle gambe. Pulcinella ne approfitta per fare un'altra tracannata di vino che poi lascia a Carnevale che beve a sua volta.

SCENA 9

LUSSURIA

PULCINELLA(pulendosi la bocca e canticchiando):

     E l'ammore che fa fa...

     (Con voce da basso)

     Spero Carnevale mio c'haje pensato 'a levatrice! Giuseppina 'a vammana[36] fatica e comme fatica!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Certo ca ce aggio pensato! E nun sulo a esse, ma a tutte 'e sarchiapuni spasimanti 'e sto paese.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(fa un gesto con la mano a simboleggiare l'atto sessuale):

     Ccà 'e nsapunate se jettano.

CARNULUVARO VICIENZO:

     'E guagliune nnammurate

     l'aggio tutte nzignalate.

     E' na lista sana sana

     e la lasso a la vammana.

     Lasso a Ntoni lo Futusso

     miei cinc'abiti de lusso,

     sette chili de custate

     e trentuno nnammurate.

     E il testé acciso puorco,

     mo ca tutto è gghiuto stuorto,

     sia pure cu ddulore

     lasso a Pepe Salvatore.

PULCINELLA:

     Carnevà nce lasse quaccosa a Ndriuccio ca s'è appena spusato e vo fa 'o muderno? Letti separati...

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Ndriuccio frisco sposo

     ratancella chella cosa.

        E' na connula de sporta[37].          ma dincello ca se cocca

     e ca iogna 'e ddoje lettini

     si non vo' Gesù bambini.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E' giuvane 'e mò nun so comme a chille 'e na vota! Che tiempe! (Sospirando) Che allicuorde!

     L'orchestrina intona il motivo napoletano "Tiempo belle 'e na vota".

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Oggi me pareno tutte ricchiune!

DON NICOLA SUCCIA:

     Permettete che ne dica una io?

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(in coro):

     Accomodatevi!

DON NICOLA SUCCIA:   

     Ai giovani d'oggi io voglio dare

     un buon consiglio, ch'è certo un affare.

     All'Ofanto andate, sentite che ho detto,

     e fermatevi tutti da Benedetto.

     Andateci in fretta, andateci in coro

     potrete gustare la monta di un toro.

     Piovoso sta in casa e tutti vi aspetta

     a ognuno di voi farà na bolletta.

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(in coro, applaudendo pro forma, ma schifati):

     Bravo!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Incitamento alla figliolanza!

DON NICOLA SUCCIA:

     Maritarsi è bene, scapolarsi è meglio.

PULCINELLA:

     Ben detto.

     (In a parte col pubblico sul proscenio)

     E bbuie, uommene tutte

     Non pensate a ve 'nzorare

     Se non bolite tanta guaia passare.

     O 'nzorateve, e zitto.

     E non v'allamentate,

     Ca si no site digne de varrate![38]

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E si te 'nzure attiento a te a chi inviti.

DON NICOLA SUCCIA:

     Comm'è capitato a Giampiero Della Recchia.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Propeto.

DON NICOLA SUCCIA:

     Tutti invita agli sponsali,

     ma la suocera ... giammai!

     Tanto afferma ormai Giampiero

     e di questo ne va fiero.

     Si nce passa poi la voglia

     non ci va manco la moglia!

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Giampiero struggimunno,

     ca l'è gghiuto sempe tunno,

     i' nce lasso ciento rose

     co no pranzo e tanta cose.

PEPPE 'O NUTARO:

     Però che matrimmonio!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Eh che lusso!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Beato chi ce jette!

     Sciacqua Rosa, ebbiva Agnese

     'a vulevo fa na spesa[39]

     cu tre a quatto amici pazzi;

     'e vulevo accattà duje mazzi

     de garofani e viole,

     ma nisciunu cchiù le vole.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E' fenito 'o romanticisimo 'e na vota.

     L'orchestrina intona il motivo napoletano "Tiempo belle 'e na vota".

DON NICOLA SUCCIA:

     Bene o male ti sposi, ma poi... Tutto cade... e si alzano le corna sulla testa!

PULCINELLA(in a parte col pubblico):

     O nutaro ne sape quaccosa... E ne sape quaccosa pure a mugliera, donna Mafalda... Tutte e dduje sò parti 'n causa!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     'A carne fa ' ccorne!

PULCINELLA:

     'Overo. E ne sape quaccosa, 'o cuntrario, pure Totonno della Gatta, detto Ntonio de Ciaccione.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Chi 'a guardia comunale?

PULCINELLA:

     Eh proprio isso! Quanta vota nce aggio ditto e' nun fa 'o don Giovanni o  d'o ffa 'e furacchio [40]. pecché si 'o ssape 'a    mugliera 'Mmculata so dulore e so mazzate!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Fa ancora lo guaglione

     Ntoniucciu de Ciaccione.

     Tene sempe nu calore

     cu la coppula e l'ammore.

     Stesse attiento a Maculata

     ca nce rompe na custata.

PULCINELLA:

     Vincitore de l'olimpiade in materia di cornucopia al maschile è certamente chillo cantararo[41] 'e Stella Aniello Gerardino.

DON NICOLA SUCCIA:             

     Stella Aniello Gerardino.

     Qui ci vuole un bell'inchino.

     Gerardino è diplomato.

     Tutti sanno com'è stato.

     Tanto onore ormai gli torna

     col diploma delle corna.

CARNULUVARO VICIENZO:

      

     Tengo na jatta cu n'uocchio cecato

     pe' Stella Aniello,  ca è furtunato, 

     c'a risata ca s'adda fà,  ahahàh ahahàh...

     tutt'e curnute adda fà ammuinà[42].

PULCINELLA:

     Naaaaa! 'Nzurarse... (fa il gesto delle corna con le mani) nun vale propeto a pena!

DON NICOLA SUCCIA:

     Avete ragione. E poi, anche per i piaceri dell'amore, il tempo passa per tutti. Vedete Mario Gruosso, detto Pascalina, come s'è ammosciato.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Veramente?

PULCINELLA:

     E comm'è stato?

CARNULUVARO VICIENZO:

     Mo s'avuto arritirà

     e la corpa è de l'età!

     'A saluta se n'è gghiuta

     e nisciuno mo l'aiuta.

DON NICOLA SUCCIA:

     E' così che un uomo tutto d'un pezzo, diventa un mezz'uomo!

CARNULUVARO VICIENZO:

     E chello ca pensavo pure io. E per ciò, siccome 'o voglio bene, c'è sta nu lasceto pure pe isso.

PULCINELLA:

     Attacca Vicié!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Tengo certe cianfrusaglie,

     che 'e bbì,  songo fravaglie[43].

     Ecco qua meza pallina

     e 'a lasso a Pascalina.

     Meza mela, meza pera,

     miezo cano, meza sfera,

     meza spalla 'e nu cuccio,

     meza seggia, miezo ciuccio

     e mo... primma ca i' spira

     mò  nce lasso... meza lira.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E Pascale Cacarone... 'o sciupafemmene...

PULCINELLA:

     Na vota!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Nun se sente cchiù guaglione.

     Ca siccome p'o passato

     certamente s'è spassato...

     c'arrepuoso de l'estinto

     i' nce lassarria nu cinto.

     Nu garofano ammusciato,

     sette palle de cannone

     pe' Pasquale Cacarone.

     Muscie o  sicche, 'mperepicchie[44],

     te lasso cape 'e savesicchie.

DON NICOLA SUCCIA:

     Ripensandoci non sempre il tempo fa scempio dei corpo...

     Carbonara e Antonio Grosso

     hanno un piede già nel fosso.

     Ma farebbero cose pazze

     quando vedon le ragazze.

     Lor si credono guaglioni

     ed invece son... vecchioni.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     I' avesse ditto... coglioni.

DON NICOLA SUCCIA:

     Fa lo stesso...

PULCINELLA(sognante):

     'Nammurato, fidanzalato, spusato, curnuto  e mazziato. L'ammore comme 'o giro e comme vuote, sempe 'nculo t'o rritruove.

SCENA 10

ARTI E  MESTIERI

DON NICOLA SUCCIA:

     Signori mò un po' di velocità con questo testamento. Si no ccà facimmo notte! (Si fa una bevuta  e tira avanti).

PULCINELLA:

     Subbeto don Nicò.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

  

     E che pressa!

PULCINELLA:

     Carnevà passammo ad arti e mestieri.

     Pulcinella e La Vecchia tirano il baule laterale verso il centro  e lo aprono.

     L'orchestrina intona una musica assai veloce che sostiene le azioni mimiche di Pulcinella e della Vecchia, che accompagnano i restanti lasciti testamentari di Carnevale.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Nutà, 'a verità sonco nu poco stanco assaje. Me liggite 'a lista ca v'aggio dato pe' telefono?

DON NICOLA SUCCIA(tirando fuori la lista dal frac prende a leggere):

     Taniello 'o barbiere.

     Pulcinella estrae dal baule un pennello, sapone, una retina,  un rasoio e le  forbici con cui taglia i capelli alla Vecchia.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Taniello ch'è barbiere

     pe' sta chiazza 'e ciardeniere

     (indica stizzito i capelli tagliati male)

     i' nce dongo na pagnotta

     e sperammo ca s'abbotta.

     Pe nce mettere 'o nasone

     no vasetto co ssapone.

     A la figlia Ntunettina

     cu 'e capilli na retina.

DON NICOLA SUCCIA(leggendo sulla lista):

     Celestino Di Girolamo, esperto elettricista.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Sull'esperto avesse dei dubbi...

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule fili, spine e lampadine.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A l'amico Celestino

     ca venneva lampadine

     na carretta portagas

     ca nun pava targa e tasse;

     nu vascuotto pe la sete

     e Natale co l'abbete.

DON NICOLA SUCCIA(leggendo sulla lista):

     Il calzolaio Ricuccio, detto Scarpaleggia.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule scarpe rotte e lacci.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Grazie 'a 'o masto don Ricuccio,

     ca te sola 'a pell'e ciuccio,

     scarpa buca dint'a sola

     addevenette bagnarola.

     Stesse attiento 'o biricchino

     ca nce faccio lo scarpino...

     A pe mò doje scatule 'e colla

     e nu sacco de pappolla.

DON NICOLA SUCCIA:

     Albino Marino, falegname instancabile, disordinato lavoratore. Specialista nell'aprire qualsiasi serratura bloccata.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule un serracchio[45], un martello, pinze, tenaglie.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Na seggia rotta, na schiuvata porta

     e si nce sta na vecchia sporta,

     le augliate a puntino

       e ce ddate a mast'Arbino?

     Avite sfidato 'a ciorta!

     Scassate erano primma

     e doppo so peggio ancora!

     Che sto dicenno? Donco 'e capo?

     Stateme a sentì, nun ve spacenziate.

     Tenevo na porta nu poco sciambrata[46]

     e mast'Arbino me l'ave accunciata.

     Mo pare cchiù bella, cchiù seria d'aspetto

     peccato, ca sotto, nce sta nu difetto.

     E' porte so ddoje, so ddoje e so sane

     ma 'e cchiure e a mmiezzo... nce passa nu cane.

DON NICOLA SUCCIA:

     Minuccio Fammagallo, il macellaio.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule coltellacci e punteruoli da macellaio.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Minuccio lo chianchiere

     ca me pare 'o trampuliere

     lass'a bella pucurella

     ca la venne c'a vitella.

     A Minuccio Fammagallo

     nce rumpesse lo tarallo.

     Nun putea fa fessa a n'ato

     co la carne ca m'ha dato?

     A Miliuccio lo chianchiere

     ca nun 'o sape sto mestiere

     tre fringuelli tutte muorte,

     chiene d'ossa quatto sporte.

     Ai signori macellai

     io non auguro i miei guai.

     Non è certo lor la colpa

     se hai ossa e paghi polpa.

     Pulcinella e la Vecchia applaudono con ardore.

DON NICOLA SUCCIA:

     Don Alfonso Bellazia, ottimo pasticciere.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule un matterello, un tubetto di crema pasticciera, vasetti di zucchero, marmellata materiali da pasticceria.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Ciccillo 'o pasticciere

     farenella e doppio zero

     ca fa paste e mustacciuoli

     nucchetelle[47] e gravaiuoli[48]

     'i nce lasso 'o ben'e Ddio.

     Doje  scarole, ca 'n ogni tiempo

     prezzo aumenta oggi e sempe,

     ddoje 'e llasso, nferta mia[49],

     a Funzino Bellazia.

     Ma i' co isso dico baste

     sto cacanno ancora 'e ppaste!

DON NICOLA SUCCIA:

     Don Antonio Ebreo, farmacista.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule bilance,  buste di polverine ma soprattutto un paio di occhiali spessi che Pulcinella inforca.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Addò Ntonio 'o farmacista

     ca nun vede manca 'a vista

     pe' supposte e pe' pruvette

       tu te pave sei ricette.

     (Indica il numero con le dita che scuote a indicare che sono troppe)

PULCINELLA:

     Ntonio Ebreo, farmacista,

     s'agurava ca na cista

     nce facesse corre llà

     cu ll'orina 'a analizzà.

     Ce dicietti: "Dint'a sto rino,

     caro mio nce scorre vino,

     e perciò, amico caro,

     analizza 'o calamaro!".

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Ben gli sta!

CARNULUVARO VICIENZO:

     I' nce lasso na pruvetta

     pe piscià 'a da vrachetta,

     ca si piscia sangue  e vino

     farrà analisi a ll'urina.

     P'a mugliera ch'è pagnotta

     ho doje paro de presotta.

     E accussì cu ddoje ricette

     niente leva e tutto mette.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E p'o figlio Ntunettiello? Chillo è bravo!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Bravo?! Chillo è nato buffunciello.

     Accuntentalo de notte

     cu na purga e ddoje ricotte.

DON NICOLA SUCCIA:

     Leone De Giova. Medico. Farmacisti  e medici: stessa razza.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule stetoscopi, termometri, siringhe.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Ca po' si vulimmo essere precisi, don Lione è cchhiù veterinario ca miedeco.

PULCINELLA:

     'I dottori a sto paese

     fanno festa a fine mese

     cu libretti e cu capuni

     nce hanno fatto cchù miliuni.

     Ma nce sta mò 'o primario,

     chhiù che autro vitrinario,

     che c'a tassa d'o suino

     fotte Ntonio e Giacumino.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A lo miedeco De Giova,

     i' vulesse fa na prova:

     vintisette ricettarie

     na caiola[50] e duje canarii.

     A l'amico don Leone

     tre siringhe p'o muntone,

     quatto purghe cu nu ciuccio,

     na supposta cu nu cuccio.

DON NICOLA SUCCIA:

     Professor Giacinto Besso. Coniugato ma eccessivamente attaccato alle pratiche religiose tanto da sembrare bigotto.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule penne, registri e poi una serie di rosari.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A lo mio prufessor Besso

     ca 'o sapite, nun è fesso,

     i' nce dongo na butteglia

     (Indica il vino e si fa un bel sorso)

     mo ca cresce la fameglia.

     A Giacinto, ch'è palese

     è sant'ommo int'o paese,

     i' nce lasso na preghiera

     che farà mattina e sera.

     Ci son pure le bizzoche

     (e 'overo  nun son poche)

     è a lor che tutti lasso

     quadri nudi di Picasso.

DON NICOLA SUCCIA:

     Casso?

CARNULUVARO VICIENZO:

     No, no. Pi-casso.

PEPPE 'O NUTARO: 

    

     Avevo sentuto solo casso.

CARNULUVARO VICIENZO:

     No no Picasso 'o pittore 'e Campobasso. Tenevo nu poco 'e vino mmocca... Ho pronunzalato male!

DON NICOLA SUCCIA:

     Don Antonio Porpora sacerdote a Nusco. Con la sua voce baritonale suona divinamente l'organo con cui si accompagna in canti... quasi sempre  funebri.

     L'orchestrina intona un canto funebre con organo.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule la tonacae  paramenti sacri.

CARNULUVARO VICIENZO:

     I' nce lasso nu bell'organo de zecca:

       pure si 'o ammacchi, nun te fa manco na stecca.

     Lo indirizzo a don Antonio

     e se guardi d'o dimmonio.

DON NICOLA SUCCIA:

     Michele Cotica, sedicente scienziato. Stizzoso, molto nervoso per le notizie diffuse dalla televisione che cozzano con le sue teorie scientifiche.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Michele Cotica, detto puttanella. E' ragiuniere ma have doje sole passione: vo cantà e fa 'o scienziato.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule uno zufolo, mappe e  cannocchiali mettendosi a scrutare il cielo, esaminando le cartine.

PULCINELLA:

     Tu 'o vuo' no fischiatore,

     rescegnuolo ch'è n'amore?

     La Tebaldi? E chi è chella?

     Nc'è Michele Puttanella.

     Vuo' 'o cuncierto co 'a ventresca?

     Tu l'azzenni, isso 'o sesca.

     Ma che acuto, che eleganza;

     tu t'o futte a Mario Lanza.

CARNULUVARO VICIENZO(cantando):

     Tre vulcani cu nu tappo

     e nu geografico gran mappo.

     Tre pilastri pe' sostegno

     e n'eliografo de legno

     io pe' testamiento ho dato

     a Michele lo scienziato

     pecché isso ha rilevato

     'a piattezza d'o Criato.

PULCINELLA:

     Mo so gghiuti ncopp'a Marte

       ma cu mme, modestia a parte,

     chilli cosi, sì... sti cazzi,

     ehm... sì sti razzi,

     nun sò ato ca pupazzi.

     Fanno crere a sti cretini

     ca se penzano cchiù fini.

     E' na vera porcheria

     sta moderna astrologia.

     Na iastemma me l'accollo:

     E mannaggia sant'Apollo!

DON NICOLA SUCCIA:

     Luigino de Fallenza. Schiattamuorto.

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule candele e un treppiedi, cornetti e gobetti contro la jella.

CARNULUVARO VICIENZO:

     A Luigino de Fallenza

     ch'è maestro d'accuglienza,

     nu treppiere i' nce lasso

     pe sto cazzo de trapasso; 

     po' na maschera de cera

     pe cummiglià 'a pastiera;

     ddoje cannele, sei lumini,

     cu na sporta de lupini.

DON NICOLA SUCCIA:

     Antoniu Cuornidoro, guardiano del cimitero. Il dottore l'ha messo a dieta e per la rabbia ha preso ad atterrare i purcielli che non può mangiare.

 

     Pulcinella e la Vecchia tirano fuori dal baule una croce, una lapide, altri cornetti e gobetti contro la jella.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Ad Antonio lo guardiano

     nce vatteva 'o core mmano

     roppo ca parenno n'uorco

     atterraje no miezo puorco. 

PULCINELLA:

     Si tu viri na persona

     c'a furtuna nun è bbona

     tocca subbeto nu cuorno, 

     toccatelle senza scuorno. 

     Statte attiento, però, tesoro, 

     nun tuccà 'o Cuorniroro.  

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Pure pecché 'e chisti tiempe è 'nquartato [51]paricchio...

 

CARNULUVARO VICIENZO:

     S'è ncazzato Cuorniroro

     ca nisciuno mo cchiù more

     e siccome iusto songo

     sto cunziglio mo ce rongo:

     "Tu preparami la fossa

     e nce mitti sti quatt'ossa".

     I' nun tengo cchiù nu sisco

     e pe chesto mò fenisco.

     E quest'ossa quanno moro

     lasso a Ntonio Cuorniroro.

     Carnevale fa una bevuta di vino e si ferma.

SCENA 11

                 CHIUSA DEL TESTAMENTO

DON NICOLA SUCCIA:

     Avete finito di esprimere le vostre volontà signor Vincenzo Carnuluvaro?

CARNULUVARO VICIENZO:

     Sì aggio fenito, nutà. Sta picca[52] de robba ca tengo la lasso a chi nun è malamente. 

DON NICOLA SUCCIA:        

     Adesso rileggo. Bla bla bla... (Fa uno scioglilingua velocissimo e  incomprensibile) Confermate?

CARNULUVARO VICIENZO:

     Confermo.

DON NICOLA SUCCIA(al pubblico):

     Si quaccuno nc'è rimasto

     nun è stato pe' cuntrasto.

     Ve lo dice lo Nutaro

     ca ve parla chiaro chiaro,

     che è persona canusciuta

     che a Puortece  è crisciuta.

PULCINELLA(in proscenio al pubblico):

     Confermo.

     Mò 'o sguardo a vuje se 'ncolla

     e,  guardanno int'a la folla,

     i' m'accorgo ca tant'ati

     forse isso s'e scurdati.

     Mo ve rico,  paro, paro,

     comme ha fatto Carnuluvaro.

     Ha scegliuto tra 'e paisani,

     sia che buoni sia che sani,

     n'ha  cumposto po na rosa

     nce ha lassato quacche cosa.

     Che nce lasso? Ma che so...

     certamente nu sfottò.

     Ma che ha fatto co 'e mpicciusi?

     Isse  'o ssanno:  sò zellusi.

     Vonno quaccosa? (fa gesto dell'ombrello)tié.

     S'o llevassaero d'a mente,

       sto discurzo nun 'o sente.

     I' de chesto tengo cura

     si m'ha fatto na procura.

     Mperzò... spero ca chist'ati

     ca so stati nummenati,

     se gudesseno la festa,

     nun aizasseno la cresta.

     Si se ncazza uno sulo

     io nce 'o manno a fare 'nculo...

     Pulcinella si riporta accanto a  Carnevale e beve dal fiasco.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Mo ca tutti aggio aggiustato

     e ognuno è sistimato,

     moro sazio e assaje cuntento,

     ma suntite nu mumento.

     (Fa un gemito)

     Co sunaglie e senza chianto

     me purtate a 'o campusanto.

      A'o posto de lo carro

     preparate ddoje chitarre.

     Co li sordi de li sciuri

     voglio trenta sunaturi,

     e alluccate paro paro:

     "Pace a te Carnuluvaro".

DON NICOLA SUCCIA:

     Prendiamo atto e chiudiamo lo strumiento. Exagesimo sexto anno scassandibus,  duo sunt testicula que postergant immantinente!

CARNULUVARO VICIENZO(piagnucolante):

     Cara Coconia, che te si' perduto!

DON NICOLA SUCCIA(dando il foglio a Carnevale):

     Firmate!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Nun saccio scrivere, ma saccio leggere!

DON NICOLA SUCCIA:

     Firmate c'a croce!

CARNULUVARO VICIENZO:

     Eh! Firma c'a croce! Carnevale 'ncroce...

     Il notaio dà il testamento a Pulcinella.

PULCINELLA:

     Pure io non saccio scrivere, ma saccio leggere!

LA VECCHIA:

     E pure io.

DON NICOLA SUCCIA(spazientito):

     E firmate cu ddoje croci pure vuje!

     Pulcinella  e la Vecchia appongono anch'essi una croce sul testamento che il notaio poi arrotola accuratamente, infine sigillandolo e riponendolo nella borsa.

     Lento oscuramento.

SCENA 12

CONTROTESTAMENTO

     Occhio di bue su Pulcinella e sulla Vecchia in proscenio.

PULCINELLA:

     Neh Quaresima, a me sto testamento me pare na fauzarìa[53], n'emerita strunzata e a te?

LA VECCHIA:

     Pure  a me cumpà! Me pare  na cosa ammagagnata[54], nun verace. Tutto s'è ditto, ma ncopp'e ccose ca contano 'overo, pure 'o nutaro tace.

PULCINELLA(al pubblico):

     E dicimmele ste ccose!

     State a sentì teste quadre e tonne

     nun ce facite sbaglià o cunfonne.      

     Si no me 'ncazzo e sò mazzate

     A cecate...

     (Prende dalla tascona un rotolo di carta igienica e comincia a leggere)

     Io Carnuluvaro detto Carnevale, di nome e di fatto, avendone fatte di cotte e di crude, di 'nzaponate e       arrefrescate, figlio di padre ignoto, ignaro e ignorante.

     Io Carnuluvaro -  che cazzo de  nome ca m'hanno  mettuto -  figlio di madre violentata che manco so chi è, jettato dint'a na       busta d'a munnezza comm'a no scuorzo 'e pummarola, crisciuto in una  discarica abusiva, mò ccà doppo tante battaglie perse...

LA VECCHIA BUFFECCHIA(al pubblico):

     Oh! n'avesse vinta una!

PULCINELLA(al pubblico):

     Mò saluto a tutte vuje,  teste de rapa ca state co sta vocca aperta 'a sentì l'urdeme mie stronzate, e a quell'infinità de figli sparsi 'a ccà e  a llà.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Papà papà che haje saputo fa. Parapà parapà parapà...

PULCINELLA(al pubblico):

     Nel pieno possesso delle facoltati  mentali e sessuali,  in assenza del  dottor procuratore, ingegniere, medico, avocato e mò basta! don Peppe Pepe persona perbene perfetto pernacchio onde per cui per quanto nonostante ciò,

     per evitare spiacevoli   equivoci co tutta 'a banda de figli  legittimi e non legittimi for che  uno, essendo sempe i' 'o  patrone, e sempe vuje sotto, in tutti i sensi.... anche   quando  saraggio orizzontale...

DICHIARO!!!!!!     

     Lunghissima pausa.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     E dillo jà... nun te fa prià!

PULCINELLA(al pubblico):

                      DICHIARO!!!!!!     

     A chillo ca dice ca m'è figlio Angilantonio, pecché la mamma se sape, e lo  pate essa dice ca io sono... A chillo ca pensa ca è 'overo...  pecché scopatore so io e scopatore è isso pure pe davvero!

LA VECCHIA BUFFECCHIA(al pubblico):

     E' Luigino Scarpaleggia. Appulizza 'e cessi comunali, lui propeto 'n persona...

PULCINELLA(al pubblico):

     A chisto 'nfame nce lasso la varra d'o ciuccio accussì po ghì sempe a cavallo.     

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Arri arri cavalluccio!

     Pe' Luigino ce sta 'o ciuccio!

PULCINELLA(al pubblico):

     A Luigino 'a puttana  l'aggio 'a lassà pure na bella votte 'e vino, ca nun   aggio fatto a tiempo a me veve...  e vabbuò è    meglio accussì... ha pigliato d'acito e la  pò sempe ausà pe la 'nzalata.            

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Carnevà e a Mena toja nun lasse niente? (In parte col pubblico) Carnevale ha miso 'e ccorne 'a nenna soja ma ha vò bene assaje... e, pure mò ca more, a lassarla pe sempe nce se stregne 'o core.

PULCINELLA:

     Primma 'e ogni autro presiento[55] 'e Quaresima  mia, Mena Coconia bella,  nun m'aggio maje 'a scurdà. Quaccosa puro a essa aggio à lassà. 'A voglio  ricurdà co 'a commara mia Mariuccia... io me cuccavo miezzo a llro ddoje, eh c'alleria! Pe' quanno so  muorto e nun ce stonco cchiù, per non farla dolere e pe la fà 'nfocà, a Quaresima   ca è la mia diletta sposa, lasso na vrasera e na paletta. 'E cravoni 'e llasso a  la cummàre Mariuccia accussì tutt'e ddoje se ponno ghì a 'nfocà e, si le vene a mente 'e se vatte, vengo 'a llato munno e sò mazzate a cecato.  Ce simmo capito?!

LA VECCHIA(sottomessa):

     Eh... è chiaro.

     Pulcinella salta in groppa a Quaresima e fa per uscire da sinistra. Poi con una pacca sul sedere la fa fermare.

PULCINELLA:

     Oh! (Al pubblico) Ah... a Quaresima lasso puro quatto transenne  p'o puorco pecché sè rutto 'o iazzo[56] e 'a povera bestia se ne po' scappà... Iamme ià. (Con dei bei colpi sull'anca) Avanti tutta  zandraglia[57]!

       

     Pulcinella a cavalcioni della Vecchia esce da sinistra.

     Oscuramento della scena.

PARTE TERZA

SCENA 13

LA MORTE  DI CARNEVALE

     Luce sulla scena con la tavola tra fumi imbandita all'inverosimile.

     Carnevale è stravolto sulla sedia con accanto Coconia che frena  a stento le lacrime mentre accarezza il marito e gli mette pezze d'acqua fresca sulla fronte.

     In un rigurgito di energia, Carnevale si alza e arringa la folla.

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Gente mia amata,  sentiteme, me resta poca voce.

     Sbrigate Quarè, miette 'a carne a coce.

MENA COCONIA:

     Assettate Vicié. Te fa male. 'A freve accussì sale.

  

     Coconia non riesce  a far risedere Carnevale che continua imperterrito, mentre la moglie dietro, sempre più frenetica, gli rinfresca la testa.

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Aggio 'a mmità sto populo a fa na festa grossa.

MENA COCONIA(al pubblico):

     Carnuluvaro mangia cu vvuje...

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Sì mangio cu vvuje, primma 'e me calà int'a fossa.

     (Viene in proscenio)

     Quanta bben'e  Ddio nce sta pe sti mmitati

       purpette, cravaiuole, savesecchie, martagliati,

     ova, 'nzalata, vermuth, cognac e verdulino

     e tutto accumpagnammo cu tre bbotte 'e vino.

MENA COCONIA(tirando Carnevale verso la sedia):

     Viene te fa male.

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Mangnate gè! mbriacatevi! Sto juorno se fa festa,

     (Coconia lo rimette giù e lo rinfresca)

     po ddarsi ca dimane nient'e chesto cchiù ce resta.

    

     Carnevale si rialza e gira per la scena, invano seguito da Coconia che stavolta non riesce a stargli dietro.

CARNULUVARO VICIENZO(al pubblico):

     Zompa Carmè! Ballammo, fatti sta tarantella.

     Tiene, Pascà, cunzolate, mangiate sta frittella.

     Cumpà Giuanne, tu sienteme, fattelle n'ato quarto.

     Carnuluvà, fermammece, n'ato bicchiere e parto.

     Ve voglio veré rire, v'aggio 'a veré scattà,

     facitemi cuntento, ve lasso 'e pruprietà...

     la terra a la muntagna, o' ccasu e 'i casini,

     'o vinu e 'a sciampagna, 'o grano e 'i carrini[58]

     e tutte l'autre ccose c'aggio sempe accussì stipato

     i' v'e lasso aggratis, nun voglio esse pavato.

     Quanto vuje site buoni, tutti 'ndurduliati,

     ve prego, amici mieie, a casa mia restate,

     pecché nun è furnuta, è sempe ancora festa,

     Carnuluvaro lassa a vvuje chello ca mò ce resta.

MENA COCONIA(tirando Carnevale):

     Viene Vicenzì ca te fa male.

     Carnevale si lascia condurre  sulla sedia da Coconia che lo copre amorevolmente. Si accende la pipa di ceramica.

CARNULUVARO VICIENZO(tra sé):

     L'urdema fummata d'o cundannato 'a morte. (Carezzando la moglie) Coconia mia quanto ca t'aggio amato. Mo si brutta e vecchia, tanto secca ca me faje schifo, ma no tiempo ire bella e doce comma nu ciore 'e primmavera!

     L'orchestina prende a suonare "Meglio sarebbe che non t'avessi amato" che si trasforma in una tarantella oscena.

     Entra in proscenio la maschera di "Pulcinella a ccavallo a la Vecchia de Carnevale"[59].

     Il medesimo attore rappresenta Pulcinella, armato di nacchere, e al tempo stesso la donna anziana che lo porta sulle spalle. Lo fa sovrapponendo all'abito bianco una gonna lunga e innestando la testa e la parte superiore del busto di una donna anziana (fatte di paglia o stoppa insaccate) all'altezza dello stomaco, con braccia anch'esse false che mostrano di reggere le gambe spalancate, pure di paglia o stoppa, di Pulcinella, che si trova così a inforcare la nuca della Vecchia.

     Quando la banda innesca la tarantella volgare l'attore mima i movimenti sessuali della vegliarda che, al suono dell'orchestra, si abbandona sguaiatamente alle mosse del ballo. Pulcinella l'accompagna suonando le nacchere mentre asseconda la danza con i movimenti del corpo e delle braccia con accentuate connotazioni erotiche. Egli balla,  infatti, spingendo avanti il bacino, facendo fare alla donna una serie di mosse oscene e al tempo stesso, per mezzo del bastone fissato all'altezza delle gambe, che regge la parte posticcia del suo corpo, imprime un intenso movimento alle sue braccia, al seno e, soprattutto, alla testa.

CARNULUVARO VICIENZO:

     E' stato bello fa l'ammore co te! Ancora cchiù bello quanno venevo a casa 'mbriaco muorto 'e fatica o senza na lira dint'a sacca pecché avevo perso 'o lavoro e t'e ssunavo. Nfrungt nfrangt  nfrungt nfrangt.

     L'orchestrina attacca la tarantella d'a mazziata.

       A cavalcioni della Vecchia il Cetrulo da schiaffi alla maschera grinzosa.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Che cosa bella 'a famiglia. Tuorne a casa e tiene quaccuno ca pò vattere senza ca chiammano 'e cacabicchieri. (Un rantolo) 'I me ne vaco e sonco felice vedenno a te, mia amata Coconia, mia cara  Mena... (In un rantolo) Mena mé!

MENA COCONIA(cantando disperata):

     Ciopprià[60], Ciopprià,

     Carnevale se ne va...

     O Carnevale ingrato,

     Perché me vuo' lassà?

     Ciopprià, Ciopprià,

     Carnevale se ne va...

     Aspetta quatto juorne

     Fallo per carità.

     Ciopprià, Ciopprià

     Carnevale se ne va...

CARNULUVARO VICIENZO:

     Uaneme 'e ddio. Muglieria mia bella, nun fa Pullecenella. Fra Paolo sta venenno[61]. Ruorme ruorme Carnevale mio...

PULCINELLA:

     Carnevale,  Carnevaletto

     jette a piscià e se ne carette.

     Carnuluvaro murette 'e notte,

     se magnaje paste, fasule e quatto ricotte:

     doje fresche e doje salate,

     Vide mo sto Carnevale

     tene l'anche tutte cacate.

     Carnevale,  Carnevaletto

       jette a piscià e se ne carette.

     Il Pulcinella  a mani giunte va via da sinistra continuando col silente ballo osceno, mentre l'orchestrina intona un canto grottesco di morte.

SCENA 14

IL LAMENTO DELLE PREFICHE

     Carnevale è spirato.

     Rientra da destra Pulcinella e si mette a sinistra. Reca tra le mani un fuso, simbolo di morte, e una patata, segno di fertilità e di propiziazione, presagio per l'imminente primavera che scaccia la stagione fredda.

PULCINELLA:

     Carnevale,  Carnevaletto

     jette a piscià e se ne carette.

     Vuttate 'a maschera, bella gè. Carnevale è muorto!

     Mena piange e si dispera strappandosi i capelli, gettandosi sulla sedia.

     Entra da sinistra la Vecchia Buffecchia, ricurva su di un bastone. E' vestita in nero,  tutta scarmigliata e porta un foulard nero in testa.  Viene in proscenio a cantare.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(cantando in nenia):

     Carnevale se chiammava Vecienzo

     teneva 'e ccoglie d'oro e 'o pesce 'argiento

     ih! gioia sò!

PULCINELLA(cantando in nenia):

     Carnevale se chiammava Vecienzo

     teneva 'e ccoglie d'oro e 'o pesce 'argiento

     ih! gioia sò!

LA VECCHIA BUFFECCHIA(al pubblico, normale):

     Carnevale è muorto

     e chi s'o chiagne

       s'o pozza chiagnere 'a ccà a cient'anne...

     (cantando)

     ih! gioia sò!

     (Normale)

     I' e 'a mugliera murimmo 'e collera

     mò ca veneno a so purtà 'e prievete...

     Carnevale è muorto! Avite capito? E' muorto!

     La Vecchia si getta sulla sedia a fianco di Coconia piangendo anch'essa disperata.

MENA COCONIA(piagnucolando innaturalmente):

     Vicenzino mio, bene 'e Mena toja,  pecché m'he lassato?

LA VECCHIA BUFFECCHIA(cantando in nenia):

     Carnevale se chiammava Vecienzo

     teneva 'e ccoglie d'oro e 'o pesce 'argiento...

PULCINELLA:

     Carnevale se chiammava Vecienzo

     teneva 'e ccoglie d'oro e 'o pesce 'argiento...

     (Normale)

     Carnevale,  Carnevaletto

     jette a piscià e se ne carette.

MENA COCONIA(piagnucolando innaturalmente):

     Ammore mio, me so  rummase 'e coglie cu 'e guarnamiente[62] Aahh... Aahh... Ahà... Pecché te ne si gghiuto, Carnevale mio? Che t'aggio fatto 'e male 'i? I' ca lassavo che me vattive senza movere no dito.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(piagnucolando innaturalmente)

     Si sapeva ca tu morivi, facevo na festa 'a semmana passata! (Singhiozzando) Ahi, gioia mia!

MENA COCONIA(piagnucolando innaturalmente):

     Ih che morte all'intrasatta[63],  uanem'e Ddio! bene d'a femmena toja, oh!

LA VECCHIA BUFFECCHIA(piagnucolando innaturalmente):

     Comme si' muorto, gioia mia, comme?!

PULCINELLA(al pubblico):

     Carnuluvaro morette de notte,

     se magnaje paste, fasule e quatto ricotte:

     doje fresche e doje salate,

     co cinquanta supressate,

     tre scarole e sei patate,

     na ventina 'e spaghettate,

     no quintale 'e ciucculate,

     quatto belle cutugnate

     e de cozze tre 'mpepate,

     diece fronne de 'nzalate,

     marmellate e percocate.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(piagnucolando innaturalmente):

     Gioia doce mia, i' mo moro... (sottovoce) E' felicità.

MENA COCONIA(piagnucolando ):

  

     'E mmane toje erano 'e primma qualità. 

     Pulcinella si avvicina alla Vecchia che si alza, venendo con lei in avanti. La serra da dietro, le bacia il collo, la tocca sotto.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(piagnucolando):

     Ah! quanno me tuccavano là sotto!

     Me 'nfucavano  'o  paccotto

     mentre aizavi 'o panzarotto

       e 'nfilavi 'o pasticciotto...

     L'orchestra intona un tarantella oscena che fa  da sottofondo alla mimica del coito da fermi di Pulcinella e della Vecchia.

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Carnevale gnacchetignacche                 

     damme nu poco de sasiccia      

     e si po' nun m'a vuo dà        

     te se pozza 'nfracetà.              

PULCINELLA:

     Quanno metto 'o sacicciotto

     me ne vengo a quarantotto!

     (Urlando nell'orgasmo)

     Aaaaah!

     Aaaaah!

     Aaaaah!

LA VECCHIA BUFFECCHIA(urlando nell'orgasmo):

     Aaaaaah!

     Aaaaah!

     Aaaaah!

PULCINELLA(svenevole):

     Iaaaahhh! Iaaaahhh!

    

LA VECCHIA BUFFECCHIA(a Pulcinella con occhi erotici)

     Carneva'. I' si sapevo ca te 'nturzava 'a palla 'nganna te ne menavo n'ati quatto. (Pulcinella le dà un colpo) Aaah!        

MENA COCONIA(piagnucolando toccando le mani di Carnevale ):

     Quanta fatica haje fatto co cheste mmane,   bene 'e Mena toja. 

    

     Pulcinella mima ancora con dolcezza l'atto erotico e carezza sotto la Vecchia.

LA VECCHIA BUFFECCHIA(piagnucolando):

     Mena mè!

     Pulcinella e la Vecchia mimano un altro orgasmo simultaneo, che si chiude con la Vecchia che si siede a terra ansimante mentre Pulcinella si va a gettare  a terra a sinistra, sfinito dall'amplesso.

     Coconia tirà fuori dal comò una cesta in cui sono messe due camicie, un asciugamano, due mutande, la pipa di creta, un sigaro.

MENA COCONIA(piagnucolando  davanti alla salma e tirando fuori i vari  oggetti dalla cesta e sistemandoli a cerchio attorno alla sedia ):

     E mò, Carnevale mio caro,  t'aggio dicere che aggio miso dint'a cascia,  bene 'e Mena toja: doje  cammise,  una nova e una  arrepezzata,  bene 'e Mena toja; 'a tuvaglia pe' te pulezzà 'a  faccia a l'autro munno,  bene 'e Mena toja; e ddoje paia  'e mutande,  una  nova e una c'arrepiezzo 'n culo; e poi  t'aggio miso 'a pippa,  bene 'e Mena toja.  (Guardando il sigaro che è rimasto) E mò pe cchi t'aggio 'a mannà 'o sigaro a l'autro munno, bene 'e Mena toja?

PULCINELLA(riavendosi un po' e mettendosi in posizione tricliniare):

            Carnevale mio pecché si muorto

        'a 'nzalata teniv'int'all'uorto

        'o presutto tenive appiso           

        Carnevale puozz'esse mpiso.

     La Vecchia si rialza dà un calcio a Pulcinella che di corsa porta il fuso e la patata sotto la sedia, accato agli altri oggetti di Coconia, quindi esce da sinistra mentre la Vecchia  rimane in un angolo a consolare silenziosamente la povera Coconia che piange, si dispera  e si asciuga le lacrime.

     Lento spegnersi delle luci.

SCENA 15

IL VERBALE DI DECESSO

     Si riaccendono le luci.

     Entra da destra il medico che si porta in proscenio e stila un referto, tirando fuori dalla valigetta un papiro e una piuma d'uccello.

     Al centro Carnevale è stato sostituito da un pupazzo di paglia.

     Da sinistra appare defilato dietro una  tenda Pulcinella a sentire.

DON ALESSANDRO AMBICCO:

     Questa mattina addì 23 del mese di febbraio sono stato convocato d'urgenza dalle autorità civili ed ecclesiastiche nella dimora del qui presente ma  assente carnevale. 

     Purtroppo al mio arrivo il nostro illustre cittadino già si era svegliato cadavere. Non mi restava altro che constatare il decesso del morto.

     (Rivolto alla salma)

     Carnevale, Carnavale... Carnevale!

     (Riprende a stilare rivolto al pubblico)

     Niente da fare. Interrogato il morto non risponde.

     Unica testimone degli ultimi istanti della sua vita è stata la sua affezionatissima e diletta Coconia, la quale mi ha raccontato come fino all'ultimo la sua  vitalità non fosse venuta meno.

     (Si sente fuori campo l'ansimare di un uomo  e di una donna seguiti dall'orgasmo)

     Dopo aver sconquassato per più minuti il talamo coniugale,  improvvisamente Carnuluvaro Vincenzo, detto Carnevale,  spirò gridando.

     (Fuori campo un urlo estremo che fa saltare il medico, poi compiacendosi al ripensare che trattasi di urlo da orgasmo).

     Coconia credeva che il marito se ne fosse venuto; purtroppo se n'é andato.

     (Fuori campo un urletto strozzato).

     Carnevale era uno scialaiolo affetto da bronchite cronica e malaria, a cui piacevano oltre misura  il mangiare, il vino, le donne belle e brutte, i canti e i balli.

     Ultimamente, pur essendo stato affetto da gravi e feroci malattie, quali  sifilide,   scolo, scorbuto acuto con complicazioni ed emottisi cerebrali, emorragie anali e irrigazioni vaginali, Carnevale è riuscito a superarle.

     Durante il periodo della convalescenza gli avevo prescritto  una rigorosa dieta a base di olio di ricino, ma invece di migliorare vieppiù si è aggravato. Pertanto si è resa  necessaria un'energica cura ricostituente mediante supposte da 25 di spermanganato di cloruro, farmaco ben noto dai tempi più antichi. "Contra deperimentum papillarum pinocchiorumque semper spermanganatum est salus"(Ippocrate).

     Questa volta, l'ultima,  non ha resistito la sua forte fibra  alle più subdole e sottili  cavità malariche che hanno intaccato e consumato lentamente la sua fibra virile.

     Prima i piaceri poi le delusioni derivate dal fatto che tante ragazze non hanno aderito ai divertimenti da lui con tanto  amore del prossimo organizzati.

     Il colpo decisivo al  suo sistema cambiocircolatorio  camerale è stato inferto dal messo comunale che gli ha notificato il triplicato aumento delle tasse.

     Il suo apparato respiratorio è stato corroso giorno dopo giorno lentamente ma inesorabilmente ogni volta che  si recava per la sua quotidiana passeggiata al colle, di forte pendenza, quando immancabilmente  veiva colto dalla voglia di soddisfare i suoi primari bisogni fisiologici.

     (Forte scoreggia fuori campo)

     In un primo momento ho creduto che il colpo decisivo gli fosse derivato dall'epatite  magistrale o dall'ùrgiula stressata[64] che tante vittime ha mietuto in questi ultimi tempi in tutta la zona, ma quest'ipotesi l'ho dovuta accantonare in quanto, come voi sapete, Carnevale era... analfabeta.

     (L'orchestrina innesca un tango argentino stonato).

     Perciò per quanto incredibile possa sembrare, l'ipotesi  più accettabile è quella che il suo cuore non abbia resistito alle ultime laceranti note dell'ennesimo tango argentino, suonato e stonato in pubblica piazza dal maestro Michele Puttanella.

     Infine la mia esperienza di medico mi fa ritenere che Carnevale avrebbe resistito se voi tutti, (indica il pubblico con la penna) e ripeto tutti, non aveste dolosamente attentato giorno per giorno alla sua vita. Sì i maggiori diretti responsabili siete proprio voi.

     Il medico chiude il referto nella valigetta ed esce da destra.

PARTE QUARTA

SCENA 16

IL FUNERALE

     Luci basse.

     Al ritmo del tamburo  battente, al suono del piffero e al tintinnar del triangolo,  l'orchestrina intona la marcia funebre di Federico Chopin.

     Entrano da destra quattro monaci incappucciati di bianco con una cassa di tela sconquassata sulle spalle che depositano a terra. Dentro, aiutati da Pulcinella, vi depositano Carnevale sostituito da un pupazzo di paglia[65]. Ha  un corpo immenso, con una pancia enorme, e due gambe ciondoloni e grosse come due sanguinacci; ha un viso rotondo di fanciullo, coperto dal classico copricapo pulcinellesco con fiocco; tiene la pipa di creta in bocca, una fiasca di vino a tracolla, e ha le mani in croce, che stringono un mazzo di rape; all'inguine una mazza al posto del fallo che impedisce la chiusura del catafalco. I becchini vi mettono dentro i regali mortuari di Coconia e l'addobbano   con  veli neri,  salsicce,   mortadelle e lampioncini accesi. Infine issano il fardello sulle spalle  e lo trasportano  tra il pubblico.

     Davanti a tutti Pulcinella che reca tra le mani una croce obliqua stracarica di ossa di carne di maiale, cipolle, aglio e peperoncino.

     Subito dietro i quattro incappucciati col morto, seguiti da Coconia e dalla Vecchia, entrambe rigorosamente vestite di nero con capi coperti da foulard.

     Vengono poi le mascherine impersonate da ragazzini, con le candele in mano, che sono:

- il saettante Arlecchino;

-  il ginnico Pasqualotto:  maschio,  indossa un abito da donna con seno posticcio abbondante e il viso tinto di minio; ha in mano un vaso da notte di coccio.

- una serie di  Pulcinellini senza maschera;

- gli eterni antagonisti di Pulcinella e cioè:

  - il Diavolo: è avvolto da sette pelli di capra; è cornuto e ha la faccia ricoperta da una maschera nera, orbite oculari rosso fuoco, lingua penzoloni, di colore pure rosso; reca in mano un forcone che agita continuamente in tono di minaccia, a tratti, battendolo pesantemente a terra per poi raggiungere improvvisamente la folla circostante per farsi amare ed apprezzare;

- la Morte, con tuta nera ricoperta dalla struttura dello scheletro, armata di falce che vibra facendo fischiare l'aria;

-  il Capitano spagnuolo: armato di spadone, porta mantelletta, cappello piumato e merletti a sbrendoli sulle scarpe.

LE MASCHERINE(cantando):

     Carnuvalaro, carnuvalicchio,

     damme na capo 'e savesicchio

     si nun m'o vuo' arrialare

     te se pozza 'nfracitare.

     Le mascherine, nel prosieguo dell'azione, ora asciugano le lacrime di Mena e della Vecchia con un ruvido fazzoletto, ora le battono con una fune per farle piangere.

MENA COCONIA(piagnucolando):

     Uhi,  gioia soia!

LA VECCHIA BUFFECCHIA:

     Uhi figlio mio!

MENA COCONIA(piagnucolando):

     Uuh,  maronna mia!

LE MASCHERINE(urlando):

     E' muorto zì Vicienzo! E' muorto zì Vicienzo!

MENA COCONIA(piagnucolando innaturalmente):

     Carnevale mio! Si sapevo ca tu murive...

LA VECCHIA BUFFECCHIA(piagnucolando):

     t'accirevo na jallina! Aah... Aah!

LE MASCHERINE(urlando):

     E' muorto zì Vicienzo! E' muorto zì Vicienzo!

     Pasqualotto va in giro tra il pubblico a fare la questua col vaso da notte.

PASQUALOTTO:

     Fate un'offerta per il povero morto 'int'o rinale. E' muorto, è muorto Carnevale. N'offerta.... Porta bbuono!

     Le donne,  i bambini e gli uomini presenti si trattengono intorno al catafalco messo tra le file di spettatori, danzando e cantando al ritmo di tammurriate e tarantelle.  Il ritmo del tamburo è accompagnato da altri strumenti quali le castagnette,  il putipù,  il triccheballacche e lo scetavaiasse.   Pulcinella fa una tirata alla fiasca che Carnevale tiene  a tracolla, una fumatina di pipa e si pone decisamente alla guida dei pulcinellini.

LE MASCHERINE(urlando):

   E' muorto zì Vicienzo! E' muorto zì Vicienzo!

     Iamme 'a chiesa renza renza[66].

    

     La bara viene  portato sotto il proscenio  là issata sul teatro.

     Il corteo rimane sotto a circondare la funzione funebre.

     Musica ecclesiale a sfottò.

SCENA 17

BENEDIZIONE IN CHIESA

     Musica d'organo mortuaria e grottesca.

     Don Antonio Porpora, il prete, entra da sinistra. Ha tutti i paramenti sacri: il mitria in testa, il pastorale in una   mano, lo scopino nell'altro.

     Viene in proscenio agitando l'esotico  aspersorio  ed è accompagnato da due chierichetti armati di ceri. Uno porta un turibolo e un vaso da notte legato in spalla, l'altro un ombrello aperto. E' il momento della benedizione della salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     Luce alla luce. Terra alla terra. (Spruzza d'acqua benedetta la salma servendosi dello scopino bagnato nell'acqua contenuta nel vaso da notte portato dal chierichetto).

MENA COCONIA(strappandosi i capelli e urlando tanto da far saltare il prete e Pulcinella):

     Carnevale mio. Mio Carnevale. Addò staje Carnevale!

LA VECCHIA:

     Donna Mè calmatevi mò. Facite fa l'orazione funebre a don Antonio. (Urlando peggio di Mena) Carnevà pecché te ne si gghiuto?

     Tutto tace di botto. Il prete si assicura che il silenzio sia massimo e che le donne non diano più in escandescenze. Per provare che si sono acquietate benedice pure loro più volte finché le urla per l'acqua non si smorzano  e finiscono del tutto.

DON ANTONIO PORPORA:

     In nomine figliuole bonae dictae

     In hoc die toto modo cappellas

     scappelliamus...

TUTTI(in coro):

     Scappelliamus.

     Don Antonio benedice la salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     Magnamus tantum tantum

       quod abundare petorum

     salus est in feto profondo.

     Et qualificamus nos archigymnasios romanos

     pro gratia bacchis tabacchis venerisque

     atque sacram voluntatem goliardorum.

   Bacchi, tabacchi, veneres ave.

TUTTI(in coro):

   Bacchi, tabacchi, veneres ave.

     Don Antonio benedice la salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     In culum ittamus cacchièras.

     Magnamus,  vivemus, e  byporciamus

     secundum magnum amorem

     amen.

TUTTI(in coro)

     Amen.

     Don Antonio benedice la salma.

DON ANTONIO PORPORA(superlitanico):

     Ut saeculorum regno ragnit

     Adoramus animam Carnavali.

TUTTI(in coro litanico):

     Adoramus Carnaval.

     Don Antonio benedice la salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     Ut scólo texticulorum praeservamur

     penicillina est pro infectione

     in spaccatura puellarum, 

     quae, intantum, succhiarunt vergam

     pro  nobis sine periculo.

       Adoramus animam Carnavali.

TUTTI(in coro litanico):

     Adoramus Carnaval.

     Don Antonio benedice la salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     Ut fallum semper rictus  sit

     - horror stortus! -

     numquam perdere pratica in itenere ficatorio

     et puellas insaponare debemus

     sine saturitate.

     Adoramus animam Carnavali.

TUTTI(in coro litanico):

     Adoramus Carnaval.

     Don Antonio benedice la salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     In nomine  vobis pro aeternitate

     Melius est in culum dare quam accipere.

     Benedico vobis contra diabolos ùrgiulae

     sed, dulcis in fundo...  lupus in fabula ...

     ego te absolvo anima casta cazzosissima

     (scende a verificare le dimensioni del fallo

     con un'espressione di apprezzamento)

     in vita tamquam in morte... Amen.

TUTTI(in coro):

     Amen.

     Don Antonio benedice la salma. Indi si aggiusta le maniche per l'orazione funebre.

DON ANTONIO PORPORA:

     Signori, signore, figliuoli, figliuole, siamo qui riuniti per commemorare religiosamente, oltre che a benedire, la salma del nostro amato  Carnevale. Il nostro primo pensiero va al morto e alla moglie del morto...

MENA COCONIA(urlando piangente consolata dalla Vecchia):

     Ah Carnevale mio pecché m'hê lassato! (Si asciuga il naso singhiozzando e facendo pernacchi).

DON ANTONIO PORPORA:

     Ce lo chiediamo pure noi. (Pausa) Mi rivolgo con devoto cordoglio e soprattutto affetto alla diletta Coconia vedova sconsolata, che tante me ne raccontò in confessionale di cose piccanti come il salame di Puglia combinate con Carnevale e con altri quisque de populo che qui non staremo a dire.

MENA COCONIA(urlando piangente consolata dalla Vecchia):

     Ah povero maritu mio! Ah povero curnuto maritu mio! Te ne si gghiuto accussì comme si bbenuto... (Fa il verso di un orgasmo)aaah aaah aaah ah! E mo comme faccio senza 'e te, salame mio?

DON ANTONIO PORPORA:

     Mi narrò cose tali da far arrossire Nostro Signore...

     Si affaccia  a Sinistra il sindaco che il prete saluta fugace.

DON ANTONIO PORPORA:

     Il Sindaco... Ma era amore... puro amore.  Eh l'ammore che fa fa.

MENA COCONIA(urlando piangente consolata dalla Vecchia):

     Ah povero marito amato mio!

DON ANTONIO PORPORA:

     Cose tali che tanto che anche il Vescovo che è più terreno e comprensivo, oltre al sottoscritto, avrebbe eretto il suo altare, in difensione,  fino al cielo. E ancor oggi mi sovviene al ricordo, un dolce angelico sollazzo, tanto che io stesso, in persona, mi pongo quale consolatore della Mena essendo pronto a menarla... fino al Paradiso dove potrà godere, con la mazza del mio pastorale, di nuova infinita gioia.

    

LE MASCHERE(in coro montante):

     Oooooooh!

DON ANTONIO PORPORA:

     Il clamore  dei vizi capitali di questa città giunge fino a noi nella piazza del paese ed è grande lo sconforto.

     Il peccato di Carnevale è grave. Noi non lo potevamo credere. Noi non  volevamo credere. E così siamo venuti e vogliamo vedere, vogliamo constatare, vogliamo toccare con mano (Si abbassa e sfiora la zona pubica). E' dura... è dura verificare se tutto è stato fatto o no come annuncia il grido che è giunto fino a noi.

     (Fuori campo si sente l'urlo di un orgasmo).          E noi  abbiamo accuratamente  indagato. Abbiamo preso in grande considerazione (guardando la zona publica) qualsiasi grande o piccolo indizio(indica con le mani le dimensioni di un fallo virtuale) per cercare di convincere noi stessi dell'infondatezza delle pesanti accuse. Abbiamo analizzato le informazioni fatteci pervenire dall'agenzia Foti&Foti, rievocando l'accuratissima e  minuziosa inchiesta condotta toto corpore con l'abituale scrupolo professionale e indefesso dalle giornaliste,   che ci hanno messo del loro proprio nell'articolo di  fondo coi risultati della grossa inchiesta che tutti sapete.

     E, dopo aver personalmente raccolto le testimonianze delle inviate speciali, ebbene noi con tutta l'amarezza del nostro cuore, abbiamo dovuto riconoscere che il grido di dolore  che dal cuore straziato delle mie bigotte si è levato fino a noi, fino al cielo, non era senza fondamento.

     (Tumulto scomposto delle prefiche).

     E' ormai finito, purtroppo, il tempo in cui il paterno consiglio del sacerdote poteva indurre  le buone ragazze a disertare quei luoghi di perdizione e di corruzione che sono i veglioni. Qui, o figli degeneri, si è vegliato troppo, due, tre volte la settimana ci hanno detto, omnipresente l'itifallico Carnevale da tutte amato e stimato.

     Ahi  mia sciagurata terra Cessobalena, non più paese di provincia ma di bordello.

     Lascia stare i falli, è ora di usare il manganello.

     Quello che preme al mio povero cuore è di sapere se ci sono ancora delle buone e timorate  ragazze, le quali, pur trovandosi come pecorelle smarrite in mezzo a un branco di lupi affamati,  sono riuscite  a mantenersi pure come tanti gigli. "Et foeminae ad lupus saltatorios poco resistent, gravidant  et fìlobus quae in clausura utero  tenentur  aborto facent celeriter".

     Chiedo perciò al signor sindaco d'intervenire energicamente e di reprimere con severe leggi  la dilagante corruzione,  affinché le future generazioni non possano dire che la nostra amata Cessobalena sia a perduta  lussuria, così rotta  che all'inferno  di certo sarà dotta. Come disse il poeta.

     E ora pregate  a bassa voce con me. 

     (Accompagnatodal sussurro generale a ripetere le sue parole)

     Amamus puellas

     Amamus puellas, sed paulum porquettas,

     quae nobis menant cannulas si nos liccamus tettas,

     quae nobis menant cannulas si nos liccamus phigas

     quae nos venire faciant in minus quam non si dicam.

TUTTI(in coro litanico):

     Adoramus Carnaval.

DON ANTONIO PORPORA(accompagnato dal sussurro generale a ripetere le sue parole):

     Sumus homunculi pueri appellati

     semper multa sperma, semper scappellati.

     Imus ad casinum accipimusque scolum

     piattulas, siphilidem et musculum in culum.

TUTTI(in coro litanico):

     Adoramus Carnaval.

DON ANTONIO PORPORA:

     Sumus semper tauri et numquam boves,

     diligimus liccatas et sexagintanoves.

     Commercio librorum non sumus cogliones

     vendimus grammaticas accipimus goldones.

TUTTI(in coro litanico):

     Adoramus Carnaval.

DON ANTONIO PORPORA:

     Est principium vitae in vino et in amore

     dulcis et decoro in phigas semper sbore.

TUTTI(in coro):

     Adoramus Carnaval.

     Il prete fa un'ultima spruzzata veloce alla salma.

DON ANTONIO PORPORA:

     E ora la parola al sindaco.

SCENA 18

COMMEMORAZIONE DEL SINDACO

     Il sindaco in marsina e bombetta viene in proscenio.

DON PEPPE PEPE:

     E io sindaco,  don Peppe Pepe, salutando don Antonio e voi tutti, giungo tosto a esaudire i desideri del sacro conclave.(Con voce mussoliniana) Gli spezzeremo le reni a questi perdigiorno con leggi e mazze appropriate!

DON ANTONIO PORPORA:

     Commemoriamo il povero Carnevale.

DON PEPPE PEPE:

     Illustri concittadini, amici, come Ponzio Pilato io me ne lavo le mani.

     In questo giorno di grave lutto, parlar di lui mi sembra brutto.

     Mi offenderebbe   Coconia cara, moglie infedele sì, ma donna sì rara,

     perciò mi accingo coi vostri permessi, miei cari sudditi, miei poveri fessi

     a smascherarvi, o gente acquetta, un difetto per onor del morto  e per mio diletto.

     Sono o non sono il vostro padrone? Voi mi direte...

LE MASCHERINE - I MONACI(in coro):

     Sei un furbone!

DON PEPPE PEPE:

     Ecco bravi!

     (Con voce mussoliniana) Io sono il sindaco, voglio rispetto ve lo ripeto, semel in ano voglio un capretto.

     Son  giusto, sincero e leale, pronto  già a dirlo al tuo cardinale.

     (Indica ossequioso il prete che fa un inchino)

     Il quale mi assiste con grande acume quando lavoro per il comune.

DON ANTONIO PORPORA(con aria di rimbrotto):

     Figliuoli  c'è gente al comune che invece di lavorare  suona strumenti e canta.

     L'orchestra suona musiche stonate. Una voce gracchiante si leva.

     Tutti si tappano le orecchie.

DON ANTONIO PORPORA:

     Per non pensare, per non udire, con  svelto artifizio mi metto a leggere il solito uffizio.

     (Cercando di superare la musica)

     Uno doje tre e quatto.

LE MASCHERINE(in coro):

     Cinque, sei, sette e otto!

DON ANTONIO PORPORA(alzando la voce):

     Uno doje tre e quatto.

LE MASCHERINE(in coro):

     Cinque, sei, sette e otto!

     Il tiraemolla tra l'orchestrina, il prete  e i ragazzi a carcare di surclassarsi si placa di botto con una scarica di batteria.

DON PEPPE PEPE:

     Don Antonio ha messo il dito sulla piaga e non fa una piega.

     Un tasto delicato or dovrò trattare: dei miei dipendenti mi toccherà parlare.

     Prendete  moglie o scapoli impenitenti, che ve ne fate dei vostri strumenti...

     Strumento a corda o strumento a fiato, riconsegnatelo a chi ve l'ha dato.

     Un altro invece lo farà spesso e anche là dove non è permesso.

     Mi dà fastidio questo è notorio, prendono il comune per conservatorio!

     (Arriva un gavettone d'acqua che lo inonda)

     E poi e poi...

     E' una vergogna, un'indecenza buttare l'acqua senza licenza,

     dalla finestra del borgomastro, un'altra volta per Giove(asciugandosi) li castro!

     Sapete che l'acqua è razionata, voi la sprecate  per stupidata.

     E per giunta l'avete buttata sopra la testa di un laureato...

     Vi chiedo scusa voi mi dite?

     E se mi prendo la  polmonite?!

     Ma già è vero, che deficiente! Toccando meglio, voi ci metteste acqua bollente...

LE MASCHERINE(in coro):

     Più che altro acqua fetente!

DON PEPPE PEPE(stizzato):

      

     Da oggi  23.2.76 si vieta in modo assoluto l'organizzazione di ogni trattenimento danzante sia pubblico che privato.

     Sarà  pure punita la tentata perniciosa organizzazione d'intrattenimenti.

     Si vieta alle ragazze di parlare a distanza superiore di tre metri con individui di sesso diverso ed equivoco.

     Chiunque violi i suddetti articoli sarà deferito al tribunale della riunione domenicale la cui presidentessa è benevola coi ragazzi, e particolarmente severa  con le appartenenti al gentil sesso.

     Applausi dei ragazzi e degl'incappucciati, accompagnati dai sorrisi del prete e dal pianto delle prefiche.

DON PEPPE PEPE:

     Comodi comodi. L'inumazione di Carnevale è fissata per dimane e matina, giorno delle ceneri.

DON ANTONIO PORPORA:

     Povere si e povere rituorne.

DON PEPPE PEPE(tirando fuori ammennicoli, gobetti, corni):

     Veramente don Antò i' soffro 'e allergia... Etcì... dicevo per dimmane, secondo ordinanza comunale 24 registro 4,45. e 78 barra 76.23.90.

PULCINELLA:

     76, a forfora ca tenete n'capo don Peppe Pepe.  Facivete 'o shampoo cchiù spisso e schiaritive le aidee.

LA MASCHERA - CAPITANO SPAGNUOLO:

     23 'o scemo ca sì.

LA MASCHERA - PASQUALOTTO:

     90. Tanto sì scemo ca faje paura.

     Tutti a ridere.

DON PEPPE PEPE:

     Silenzio tutti! (A Pasqualotto) Statte zitto tu! Ca ce ho dico a pateto  tante 'e chille paccare te faccio sonare

     che ti vengo  atrovare all'ospedale!

     Il consesso si scioglie e rimane solo la bara di Carnevale al centro della scena.

     Lento spegnersi delle luci.

EPILOGO

SCENA 19

LA RESURREZIONE DI CARNEVALE.

     Lugubri vanno i rintocchi della mezzanotte provenienti dal campanile.

     Musica grottesca horror.

     Lento riemergere della luce verso la penombra.

     Carnevale, che ha sostituito il fantoccio, si alza lentamente. Sbadigliando si sgranchisce, si alza e viene in proscenio.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Addò diavulo stonco? (Sbadiglia, si guarda in giro, capisce, ride nervosamente, si ferma) Me credevano muorto pe nun vedè 'o stuorto. Ma i' so ancora vivo e me faccio 'e cazze mieie. (Mettendo la mano sugli occhi come  a vedere meglio tra il pubblico) Eh quanta gente veco la bbascio. Ve site divertite, signò! Sine? Bravi!

     Carnevale va girando sbadigliando e sgranchendosi, poi ritorna al punto di prima.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Ma nun basta se sfizià. I' tenco n'urdema morale pe bbuje.

     Magnate, magnate fetiente,

     ca 'i ccà stonco e nun me ne vaco.

     Me creriveve muorto, eh!?

     Ma i' tenco 'a pella tosta

       pe chella streca faccia vosta!

     I' chiavarraggio ancora e sempe!

     (Mette le mani a palmo aperto all'altezza del pube,  verso l'alto, puntando indice e pollice, per poi ricollegare  con lo stesso sistema  a mezz'aria  la mano destra a quella sinistra)

     Tre parme arrassa  a me, 'o riesto a chi fotte fotte.

   Pe mò 'i magno, canto e nun me ne pento...

     Intona la "Canzone sgangherata di Carnevale"  a imitazione del "Gaudeamus igitur" mentre rientrano dalla platea le mascherine.

CARNULUVARO VICIENZO:

     Scoreggiamus igitur,

     satii dum sumus!

     post magnatam fasolorum

     post bevutam cervogiarum

     nos domane ancor magnamus. 

LE MASCHERINE(in coro):

     Bravo Carnevà, sì sempe 'o meglio!

     Vivo, tuosto sempe sbeglio!

     Viene in scena da sinistra il doppio monico Pulcinella-Vecchia e porta un piatto di spaghetti e un fiasco di vino a Carnevale che prende a mangiare  e a bere smodatamente.

     L'orchestra intona la Tarantella dell'abboffata.

     Alla fine Carnevale avvinizzato, ruttante si porta in proscenio a sinistra.

DON ANTONIO PORPORA(cantando in parodia di "Gaudeamus" accompagnato in qualche modo da Carnevale sempre più ubriaco):

    

     Scoreggiamus igitur,

     satii dum sumus!

     post magnatam fasolorum

     post bevutam cervogiarum

     nos domane non magnamus. 

     Sputtanatos habemus

     omnes nostros soldos.

     Sine soldos no se magna,

     si non magni no te caghi

       et gran poco te scoreggi. 

     Si volebimus scorare

     ahò magnabimus macàre

     sed memoria restarat

     sed istesso no sarat

     et scorare no ne piasarat. 

    Gaudeamus igitur,

     satii dum sumus

     nos hac sera scoreremus

     nos domane cagheremus

     post fortunam oreremus: 

     vivat et fortuna,

     maccaruni fan scorare:

     se la roda girarat

     et magnar ben se podrat

     scorare ne piasarat.

    

     Carnevale va traballando in scena da sinistra a destra.

CARNULUVARO VICIENZO:

  

     Oilloco oì arritorna san Paolo.

     Carnevale cade a terra russando.

     Occhio di bue su faccia  e spalle di Pulcinella, oscurando la Vecchia.

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(con voce di Pulcinella):

     Mo s'è fattu cchiù guaglione

     'o defunto Cacarone. 

     Tant'auguri nce facimmo

     se facesse ancora a bbino!

     Disse isso a na parenta

     cu li ciuri mesta e lenta:

     "Addò vaje tu cu stu mazzo?

     Nun fa scherzi 'o cazzo!".

     Pulcinella si porta sotto Carnevale  e cerca di svegliarlo col piede. L'altro ronfa si gira ma non si lascia svegliare.

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(con voce di Pulcinella):

     E vivo! E' vivo!!!

       Viva viva Carnevale! Mo ch'è rinato

     tutti magnano maccarrune e carne;

     chi nun have carne si mpegna 'a vigna,

     e 'e Carnuluvaro nisciuno cchiù se lagna.

     Occhio di bue sul busto e arti inferiori di Pulcinella, per illuminare la Vecchia e oscurare la faccia dell'attore.

PULCINELLA-LA VECCHIA BUFFECCHIA(con voce in falsetto della vecchia):

     Viva viva Carnaluvaro scialacquone!

     ca sempe penzaje 'a fotte, a magnà e beve.

     Viva viva Carnevale Re d'o vino,

     d'o fummo,  de l'ammore puttanone!

     Occhio di bue totale su Pulcinella-La Vecchia che si scatena un un tarantella licenziosa.

     Orgia finale di mangiare, bere, fumare, con la musica indiavolata dell'orchestrina.

     Lenta chiusura del sipario.

SCENA 20

DI QUELLA PIRA L'ORRENDO FUOCO

     E' il momento del falò finale del pupazzo carnevale.

     Gl'incappucciati seguiti dai ragazzi portano il fantoccio di carnevale al centro scena e, facendo circolo, lo bruciano inscenandovi attorno una sorta di danza esorcistica tarantellata sostenuta dall'orchestrina. Un grido ossessionante accompagna la danza: è il  "Pace a te Carnuluvaro" richiesto da Carnevale al momento finale della redazione del testamento. 

     Appaiono in successione gli altri personaggi e da ultimi, Pulcinella con la Vecchia montata addosso, la Vecchia, infine lo stesso Carnevale che gioiosamente danza festeggiando l'abbruciamento di se stesso.

     Alla fine Carnevale viene in proscenio e saluta il pubblico.

CARNULUVARO VICIENZO:

        Ve lasso cuntenti a vvuje e a tutta 'a compagnia;

        l'anno ca bbene ccà stammo e turnammo 'n alleria!

     Carnevale chiama a raccolta tutti gli attori che scendono tra il pubblico a ballare una tarantella gioiosa. 


[1]M. Bachtin, L'opera di Rabelais e la cultura popolare, Einaudi, 1979, Torino, pag. 10. 

[2]Napoletanismo: "mangiare tanto da quasi affogarsi".

[3]Satollo.

[4]Salame piccolo.

[5]Buona educazione.

[6]Insisti.

[7]Uomo  a cui cascano le brache.

[8]"Spadroneggiatori", dal latineggiante "protoquamquam".

[9]Lett. "sfondamento", per trasl. "stomaco senza fondo, fame esagerata".

[10]Ganasce.

[11]Sembra una bambola, anzi una marionetta.

[12]"Svellono".

[13]Lett. "alleggerire" per trasl. "rabbrividire".

[14]Regimen sanitatis Salerni (Flos medicinae) Caput. IV. De flatu in ventre incluso, p. 80. Rip. da Medicina medioevale a cura di Luigi Firpo, UTET, Torino 1972.

[15]"Strumento popolare, formato da una pelle forata nel mezzo e stesa su una pentola, con dentro una cannuccia sulla quale si frega la mano"(Altamura).

[16]Ricco.

[17]Cerimonie, inchini.

[18]Propr. "finimenti dei cavallli da carrozza".

[19]Spolpato.

[20]Antico palazzo di giustizia. In sineddoche il termine indica "fare un atto di giustizia".

[21]Metafora del tempo: "O schiarisce o si rivolta completamente".

[22]Altresì.

[23]Dimenticanza.

[24]Quaglie.

[25]Sii colto da paralisi.

[26]Stupidi.

[27]Svuoti.

[28]Orlo.

[29]"Opportunità", deformazione da "chance".

[30]Paio.

[31]Beve molto.

[32]Colpo di varra.

[33]Furbo.

[34]Lett. "galante, pomicione, vagheggino" ma qui nel significato del XVII secolo di "bravaccio".

[35]Fortunato.

[36]Levatrice.

[37]"Cesta di stecche sottili di castagno"; trasl. "vulva assai dilatata".

[38]"Stangate". 

[39]Senso: "C'è chi paga, sfruttiamola la situazione!".

[40]Di nascosto.

[41]"Artigiano che  costruiva i cantari".

[42]Rivoltare.

[43]Novellame di pesce minuto; bazzecole.

[44]Sempre in mostra.

[45]"Sega di lama larga e di manico corto".

[46]Allentata.

[47]Pasta a forma di fiocchetti.

[48]Ravioli.

[49]Strenna, regalo.

[50]Gabbia.

[51]Infuriato.

[52]Punta, poco di roba.

[53]Falso.

[54]Con una magagna.

[55]Regalo.

[56]Recinto.

[57]Femminaccia plebea.

[58]Carlini, moneta d'argento.

[59]Indicata spesso, più semplicemente, a Napoli e in tutta la Campania, come la Vecchia 'o Carnevale.

[60]Trattasi di parola dialettale con diverse frantumazioni del significato originario. Ciopprià deriva da cipria: prodotto usato per ravvivare il colore; o da cirpra: veste a forma di cappa in uso nel secolo XIV-XVI.

[61]Espressione  a intendere il sonno.

[62]Mi rimasero le palle con la guarnizione.

[63]Improvvisa.

[64]Ulcera.

[65]Un'alternativa è usare i vestiti di Carnevale  e riempirli di cuscini e di stracci.

[66]Diritti.