Delitti all’aegua de reuza

Stampa questo copione

Delitti all’aegua de reuza

commedia  in due atti di  Mario  Bagnara e Giancarlo Migliorini

Personaggi

Nora Filippetti,  anziana signora

Tina Filippetti,  anziana signorina, sua sorella

Remo, portinaio del caseggiato

Veniero Moscardi,  avvocato

Doris Nei, estetista a domicilio

Teresa Davorio,  antiquaria

Ricky Davorio,  suo marito

Il Conte Cavalli, padrone di casa

Gloria,  figlia di Nora

Il Dottor Barghegno, notaio

Don Bindi, parroco

Voce di Luigin, cugino di Nora e Tina

Atto  PRIMO

(Casa delle sorelle Filippetti. Sono entrambe abbastanza anziane. L’appartamento si trova al piano terreno di un condominio.

 In scena è solo TINA.  Si sta agitando intorno a un piccolo  televisore di vecchio modello:  tasta, gira manopole, va a  controllare la presa, scrolla l’apparecchio, ci batte sopra, mugugna: inutilmente. Alla fine le resta un pezzo in mano.   Si scoraggia e va a sedersi)

TINA -  Nora? Vegni ‘n pö chì!

(Arriva NORA. Per camminare usa un bastone, a causa di una sciatica che la tormenta. Quando lo agita diventa un simbolo della sua attitudine al comando.)

NORA -  Cose sûccede?

TINA -  S’è guastôu o televisô. No funzionn-a ciù ninte. O pâ morto.

(NORA fa qualche esame e tentativo)

NORA -  Tina, chì gh’è ûn pertûzo. Manca ûn tocco.

TINA -  Ah, ghe l’ö mì. O m’è cheito in man. (Glielo mostra. NORA la guarda con aria di rimprovero)  Ma no pe colpa mae. Pe conto seu.

NORA -  E s’accapisce. O san tûtti. A l’è a stagion. Vegnan zù comme e peje.

TINA -  Te-o zûo. No ö faeto atro che gïâlo.

NORA -  E ben apposta! O l’è ûn pulsante da sciaccâ, no da gïâ!  (Desiste)  Ninte. Ne ghe vêu ûn tecnico.

TINA -  Ma dove l’è che ti l’attreûvi, de domenega mattin?

NORA -  Paziensa.  O ciammiêmo doman. Vêu dî che pe ‘n giorno faiaemo a meno da televixion.

TINA -  Giûsto, se fîse solo pe noiâtre: ma gh’è o problema do Luigin! O l’aviâ dito çento votte ch’o no vêu perde quello film che dan anchêu.

NORA - Oh mariavergine. Me n’êo scordâ.

TINA -  Andiâ a finî comme a-o solito, che ghe gïa l’anima, o fa vegnî o Notaro, e stûdian quarche atra cattivëia da infiâ in to testamento.

NORA -  Famme o piaxeì, piggia o giornale. A che öa o trasmettan, quello film?

TINA -  (Prende un giornale) Comme o l’é o titolo?

NORA - “Arsenico e vecchi merletti”. O dixe che da zoveno, co-a Lalla Brigida, o l’à visto a commedia in teatro.

TINA -  Me vegne finn-a da rïe. Pensâ a-o Luigin, ch’o va a-o teatro.... O no chinn-a da-o letto manco pe mangiâ...

NORA -  O no chinn-a da-o letto pe risparmiâ e sciarbelle.

TINA -  Cianin, ch’o pêu sentî.

NORA -  Ti l’ae attrovôu?

TINA -  Ecco, t’òu chì. “Arsenico e vecchi merletti”. Quattordici e trenta, Rai Tre.

NORA - (controlla l’ora) Due e mëza? Stemmo fresche!

TINA -  E se provescimo a fäse imprestâ ûn televisô?

NORA -  E da chi?

TINA -  Da ‘n condòmino.

NORA -  Ma no gh’avemmo a confidensa! Vivemmo sole, serrae in casa... No frequentemmo mai nisciùn...

TINA -  Parlemmone a-o o portê.

NORA -  No serve a ninte. Ti l’ae mai visto che apparecchio o l’à? Schermo gigante, o pâ ûn armäio! Pe spostâlo ghe vêu i pompê!

TINA -  Scì, però o Remo o l’è ‘n ommetto precaccin. Foscia o ne dà recatto a-o nostro.

NORA -  E ciammilo.

 (TINA esce)

NORA -  Ne mancava solo questa.

 (Voce lamentosa del LUIGIN dalla sua stanza)

VOCE DI LUIGIN -  Nora? Tina? Cose succede?

NORA -  Ninte, Luigin, stanni tranquillo.

VOCE DI LUIGIN -  Cose gh’avéi da parlâ tanto?

NORA -  No posso manco parlâ con mae sêu?

VOCE DI LUIGIN -  Me fae vegnî l’agitazion!

NORA -  Te preparo ‘na camamilla?

VOCE DI LUIGIN -  No, ch’a me mette sêunno!

NORA -  Ti vêu ûn caffè?

VOCE DI LUIGIN -  No, che poi no dormo!

NORA - (al pubblico)  Mettemmo in ciaeo chi o l’è o Luigin. Perché magara avéi pensôu ch’o segge un maio, o quantomeno nostro frae. E invece no. Frae no n’avemmo. A Tina a l’è fantinn-a, e mì son vidua. Gh’ö ‘na figgia, ma a vive in Sardegna, sposâ. Quande a-o Luigin, ch’o l’è un cûxin de primmo graddo, ghe son mancae o barba Steva e a Lalla Brigida, poveo cristian lê ascì, solo, cagionevole de salûte, cose doveivimo fâ? Se-o semmo piggiôu in casa. Anche perché, di sò vëgi, quarche palanca a gh’è restâ, e in ciù trei belli quaddri, de valore, do Seiçento: e francamente, vêuggio dî, almeno in sce quelli, ne faiéiva piaxeì de poéi contâ. Ma o ne fa fâ ‘na penitenza...

VOCE DI LUIGIN -  Nora?

NORA -  Scì, Luigin?

VOCE DI LUIGIN -  Me serve o pappagallo.

NORA -  Arrivo.

(NORA esce di scena.

Rientra TINA con REMO, il portinaio. REMO ha un vistoso paio di baffi e le sue battute sono in italiano. Da valutarsi un suo eventuale accento di un’altra regione italiana.)

             

TINA -  Ecco. O l’è quello.  (REMO dà al televisore un’occhiata sommaria)  E chì gh’è o tocco ch’o l’è cheito.

REMO -  Ahi ahi ahi ahi. Andiamo male.

TINA -  E perché?  (Chiama)  Nora! Dove t’ê andaeta? Vegni ‘n pö chì!

NORA -  ( Da fuori)  ‘N attimo! Son da-o Luigin!

REMO -  Quanti anni ha?

TINA -  Nostro cûxin?

REMO -  No, l’apparecchio.

TINA -  Eh, ben, pe dî a veitae, vëgio o l’è vëgio; ma, diggo, finn-a vëi o funzionava coscì ben...

( REMO fa un gesto vago.

Rientra NORA col pappagallo in mano)

NORA -  Bongiorno, Remo.

REMO -  Buon giorno. (Scrolla la testa, accennando al televisore) E’ un problema, signora. 

NORA -  O so ben. L’è pe questo che v’èmmo ciammôu. Anzi, pe dîla tûtta, ghe saiéiva un pö de prescia.

TINA -  Piggio a cascetta di faeri?       

REMO -  No, lo prendo e lo porto da me. Ho tutto quello che mi serve. Farò il possibile. Ci provo. 

(Esce portando via il televisore)

VOCE DI LUIGIN -  Nora? Tina?

TINA - Semmo chì!

VOCE DI LUIGIN -  Ve rammento che anchêu devo pranzâ dexe menûti primma, coscì me porto avanti con a digestion. Se no, de stâ assettôu pe vedde o film me piggia l’asma.

TINA -  Ma scì, Luigin, stanni tranquillo.

VOCE DI LUIGIN - Cose gh’è da mangiâ?  Vêuggio restâ un pö leggerin!

NORA - (fa un largo gesto di impazienza)  Trippa, faxêu e cuighe de porco! Te van ben?

TINA -  Nora, no fâlo inversâ.

VOCE DI LUIGIN - (pausa - aggressivo)  E  mì telefono a-o Notaro!

TINA -  Te l’ö dito.

NORA -  Ma ch’o telefone a chi vêu!

TINA -  Luigin, a schersava! Te fasso a pastinn-a in broddo? Eh?

VOCE DI LUIGIN -  No! A pastinn-a a me resta lì!

TINA -  E se fîsan cavelli d’àngeo?

VOCE DI LUIGIN -  Pezo! Me s’inghêuggian in ta göa! (NORA manifesta con ampi gesti la sua insofferenza)  No ghe n’è de tapioca?

TINA -  Va bene! Tapioca!

VOCE DI LUIGIN -  E doppo?

TINA -  Ti vêu ‘n eûvo a la cocca?

VOCE DI LUIGIN -  Guai! L’ö zà mangiôu vantëi!

TINA -  Fasso da carne all’öxelletto?

VOCE DI LUIGIN -  E pe contorno?

TINA -  Sûcchin!

VOCE DI LUIGIN -  Chêutti comme?

TINA -  Boggïi!

VOCE DI LUIGIN -  (pausa)  Pochi, però: son lassativi.

NORA -  Capirai!

VOCE DI LUIGIN -  Dôçi ghe n’è?

NORA -  Gh’è di beschêutti! Belli freschi!

VOCE DI LUIGIN -  Anexin?

NORA -  Anexin.

VOCE DI LUIGIN -  Ne vêuggio treì!

NORA -  Gh’è vegnûo famme. Brûtto segno.

TINA -  (a Luigin)  Aoa però lascine in paxe, se ti vêu mangiâ. E se ti vêu digerî ben, no t’agitâ. Noiâtre andemmo in cûxinn-a.

(Escono entrambe)

(Ritorna REMO col televisore. Lo posa)

REMO -  (al pubblico) Fu così che iniziò questa storia: in un modo banale. Neppure io, che di delitti e storie gialle sono un grande appassionato, ebbi la minima precognizione. Ma si sa che il Destino ama i percorsi irrazionali: non ebbe alcun  riguardo per il nostro caseggiato malinconico, dove nemmeno un inquilino era al di sotto di una certa età; o forse proprio per questo si decise a sceglierlo, e vi calò, col suo invisibile bagaglio di sorprese.

(Ritornano le due sorelle)

NORA -  Remo!  Ebben?

REMO -  Tutto a posto. Funziona.

TINA -  Oh! Che bravo!

NORA -  Che öa l’é?

REMO -  Quattordici e ventisei.

TINA -  Perfetto! O porto sûbito a-o Luigin.

(Porta il televisore in camera di Luigin)

NORA -  O vêu ammïase a tûtti i costi un vëgio film. Quello giallo, ch’o parla... de arsenico.

REMO -  (con sufficienza)  Sì, lo conosco. Però non è un vero film giallo. E’ un giallo rosa.

NORA -  Perché? No gh’è de morti?

REMO -  Morti? Tanti!

NORA -  E allöa cose ghe manca? L’assascin?

REMO -  Anzi, due anziane sorelle di buon cuore, che servono  rosolio avvelenato ai loro vecchi pensionanti.

NORA -  Ma che idea!

 

(Ritorna TINA con aria stranita)

NORA -  Tina, me dixe chì o Remo...  Cose te piggia? Ti te senti mâ?  (TINA fa cenno di no con la testa)  O Luigin o s’è misso tranquillo?  (TINA fa cenno di sì con la testa) 

REMO -  Funziona il televisore?  (TINA fa cenno di sì con la testa) 

TINA -  O l’è o Luigin ch’o s’è guastôu.

NORA -  Çerca de êse un pö ciù esplicita.

TINA -  O l’è morto.

(NORA rimane impietrita. Così TINA.

REMO ritorna a parlare con noi)

REMO -  Il dottore, che venne subito chiamato, parlò di arresto cardiaco, per cedimento naturale. E tuttavia, si era già messo in movimento il meccanismo in base al quale io, per la prima volta nella mia vita, avrei dovuto combattere personalmente contro un disegno criminale.

Ma procediamo con ordine.  Dopo che il medico se ne fu andato, e mentre la signora Nora, superato il primo choc,

rintracciava in Sardegna sua figlia, feci, per rendermi utile, un piccolo giro di telefonate.     (Esce)

(NORA al telefono. TINA accanto a lei)

NORA -  Pronto? Gloria? Comme ti stae?

        E i figgiêu?

        E o Nando?

        Davvéi?  Aspëta, che o diggo a-a Tina.

        (a TINA) L’han faeto tenente.

TINA -  Oh, comme son contenta! E de cöse?

NORA -  Tina, s’o l’è in te l’Arma di Carabinë, l’aviân faeto tenente di Carabinë.

TINA -  Gh’àn a divisa troppo scûa. A no poeiva sposâ ‘n aviatô?

NORA -  (taglia corto con un gesto di impazienza)  A lalla Tina a   se congratula.

        Noiâtre? E insomma, tïemmo là. A parte o  faeto che no ve vedemmo mai.

        E ho accapîo, ma t’ë l’unica figgia che ö, proprio in Sardegna ve dovéivan destinâ? Se         retrovemmo coscì sole... sempre in casa, me pâ d’êse  in te ‘n convento, anzi, manco quello, visto che  semmo solo in duî.

        Comme perché.

        Chi?

        Ah, scì, a propoxito, o l’è morto. L’à piggiôu   ‘n aççidente sûbito doppo colazion.

        O mëgo scì, o prevosto no, o vegne ciù tardi.

        O no poéiva, anchêu l’è domenega, o l’è andaeto a-o derby.

        No, no savemmo ancon ninte, o ne-o dïâ. Stanni a sentî: capiscio o Nando, e anche i figgiêu che son piccin, ma vegni tì, almeno, scûsa; e saiâ ben che ti te fermi quarche giorno, gh’è da andâ da-o  Notaro, Gloria.

        Ecco, scì, brava, veddi un pö.

        Ciao. Un baxin a-i figgiêu.

 

(Suonano)

TINA -  Arvo mì.  (Va. Ritorna seguita dall’avvocato MASCARDI)  Gh’è l’avvocato Mascardi do secondo ciàn.

MASCARDI -  (Baciamano)  Sciä Nora... (uomo-di-mondo, pimpante,  di una certa età) Ho sacciûo. Condoglianse.

NORA -  Grazie, grazie.

TINA -  O ghe l’ha dito o Remo.

MASCARDI -  So ch’o no l’êa un parente streito...

TINA -  O l’êa un cûxin.

MASCARDI -  Ogni moddo...‘na vixita de cortesia...

NORA -  Scià l’è proprio gentile.

MASCARDI -  Ma pe caitae, fra coinquilin...  A morte, cae amighe, almeno questo servixo a ne-o rende: (retorico) inchinandoci al Fato inesorabile... se retrovemmo tûtti ciù vixin.

TINA -  Oh! Che belle parolle, sciö avvocato.

MASCARDI -  Ma pe caitae, questo l’è ninte. Se scià me sentisse in Tribûnale... Vegne di giorni ch’o cianze finn-a o Cançellê.

TINA -  No stento a creddilo. Scià ghe vêu miga dâ ‘n’êuggiâ?

MASCARDI -  A chi?

TINA -  A-o bonanima.

MASCARDI -  Grazie, magara ‘n’atra votta. 

TINA -  ‘N’atra votta? E quande? Scià l’ammïe che...

NORA -  Tina! Ma lascia perde!

MASCARDI -  O l’êa un bravo cûxin?

NORA -  Questo o saviaemo all’avertûa do testamento.

MASCARDI -  Se posso êsive utile... o Notaro chi o l’è?

TINA -  O sciö Barghegno.

MASCARDI -  (con mille sottintesi)   Ah! Oh!

NORA -  Scià o conosce?

MASCARDI -  Uh!

NORA -  Se poemmo fiâ?

MASCARDI -  De ‘n Notaro? Sempre, pe l’amô de Dio. Ma se ve serve ‘n avvocato.... (Cava dal taschino un biglietto da visita e lo porge)

TINA - (leggendo)  “Avvocato Veniero Mascardi”. Però! No aveivo mai conosciûo nisciûn ch’o se ciammesse Veniero!

MASCARDI -  O l’êa un nomme de famiggia. Ma oramai... o finisce con mì.

(Suonano)

(NORA, vedendo sua sorella rimasta in contemplazione   del MASCARDI, va ad aprire lei)

TINA -  Scià no gh’ha de figgiêu?

MASCARDI -  No me son mai sposôu. Me son piaxûe troppe donne, pe accontentâme de ûnn-a sola.

TINA -  (Annuisce, solidale) Manco mì me son sposâ.  

MASCARDI - Troppi ommi anche voscià?

TINA -  Euh!  (Fa un gesto vago, poco impegnativo)

(Entrano NORA e DORIS NEI)

DORIS -  Buonasera.... (si immobilizza)

(REMO, sul davanti, a parlare col pubblico)

REMO - Sarò io a presentarvi l’inquilina che arrivò per seconda a quella veglia improvvisata. Non più di primo pelo, ma in buono stato di conservazione, nel nostro condominio       - come dire?,  era la star. 

Non conoscevo il suo passato. Viveva sola, e si chiamava Doris Néi. Faceva, di mestiere, l’estetista a domicilio.

MASCARDI -  Oh, scignorinn-a Doris!  (Va a farle il suo collaudato baciamano)

DORIS - Avvocato Mascardi...

MASCARDI - Feliçe de riveddila. L’è zà ben ben do tempo che no l’incontro in ascensô.

DORIS -  Vaddo a pê. Me mantegno ciù elastica.

MASCARDI -  Comme! Ciù de coscì?

NORA -   Cose ve poemmo offrî? Tina, porta a bottiggia do mandarinetto.

REMO -  (entrando nell’azione)  Posso aiutarla?

TINA -  Grazie, Remo, fasso mì. (Si avvia verso la cucina. Ci ripensa)  I voéi mangiâ duî beschêuttin?  Son de quelli con l’anexi.

MASCARDI -  Anexin? Ne vaddo matto!

(TINA esce e va in cucina)

(Suonano)

REMO -  Apro io.   (Va)

NORA -   (agli altri)  Cose fae? Restae in pê? Accomodaeve.

(DORIS siede. Armeggia - abitudine  professionale - con una limetta per le unghie. Invece  MASCARDI si mette a curiosare in giro)

(Entrano, oltre a REMO, che poi torna a mettersi in disparte, la signora TERESA DAVORIO e suo  marito Riccardo, detto RICKY)

TERESA D. -  Sciä Nora...

NORA -  Sciä Davorio! Sèi proprio gentili, son commossa.

R. DAVORIO -  (Va diritto a salutare la DORIS)  Scignorinn-a Doris.... A veddo ben.  (Sbircia dall’alto nella scollatura)

Anzi: beniscimo.  

DORIS - O ringrazio. Ma no me sento affaeto in forma.  (Si sposta sulla sedia, mette una mano sul petto, per imbarazzo o per pudore)

R. DAVORIO -  A-o conträio, scignorinn-a, proprio e forme...

TERESA D. -  Ricky!  (Il tono è secco, di richiamo. Irritazione     inequivoca. Il marito la raggiunge)

R. DAVORIO -  Sciä Filippetti, condoglianze.

NORA -  Grazie, sciö Davorio.

TERESA D. -  O poveo sciö Luigin?

NORA -  Morto.

TERESA D. -  Scignöa, s’o no fîse morto no saiescimo chì. Domandavo dov’o l’è.

NORA -  In to seu letto. Dov’o l’à da ëse?

TERESA D. -  Se pêu veddilo?

NORA -  Çerto.

TERESA D. -  Ricky? Marsch! (Gli fa segno perentorio di andarci)

R. DAVORIO -  Devo andâghe mì solo?

TERESA D. -  Ebben?

R. DAVORIO -  (riluttante) Ma no l’ö manco conosciûo!

TERESA D. -  E cose gh’intra? No ti ghe devi miga fâ conversazion! Mì resto chì co-a sciä Nora.

REMO -  L’accompagno io.

(Esce con R. DAVORIO)

(La signora TERESA porta NORA un po’ in  disparte)

TERESA D. -  L’è ‘na verghêugna, sciâ Nora! No se ne pêu ciù.

NORA -  De cose?

TERESA D. -  Ghe-o diö, a-o padron de casa! Se questo o l’à da êse un condominio rispettabile, çerte... farfalle van faete xûâ. O a deve mandâ via!

NORA -  Ma che farfalla?

TERESA D. -  Quella lì! (fa un cenno col capo)  Basta ammiâ comme a se mescia, pe capî che donna a l’è!  Bon, no l’è questo o momento. Ne riparliêmo. Voeivo dîghe ‘n’atra cosa.

NORA -  Sentimmo.

TERESA D. -  Mì e o Ricky, scià o saviâ, gh’èmmo ûn negozio da anticäi.

NORA -  Natûralmente.

TERESA -  Ö sentïo dî che o sciô Luigin o possedéiva treì  quaddri.... importanti.

NORA - Esatto.

TERESA D. -  Do Seiçento, ö sacciûo.

NORA -  Gh’àn dito ben.

TERESA D. - Immagino che aoa, che lê o l’è andaeto in Paradiso...

NORA -  (mangia la foglia e la blocca subito)  Sciä Davorio, ö zà accapîo, ma no so ninte:  intanto gh’ö i mae dûbbi ch’o segge andaeto in Paradiso; e quante a-i quaddri, no so manco dove son.

TERESA D. -  Scì, però, scià me scûse: o ve l’avià ben lasciae!

NORA -  E chi o sa? O l’aveiva ûn caratterin...

TERESA D. - Gh’è de mëzo di parenti ciù streiti?

NORA -  No me risulta.

TERESA D. -  Quarche figgio illegittimo?

NORA -  Penso de no. Ma finn-a che o no saià averto o testamento, no me posso sbilanciâ.

TERESA D. - Ogni moddo, sciä Nora,  se voêsci fâli periziâ... parlo dei quaddri.

NORA -  L’êa zà ciaeo.

TERESA D. - Magara vendili pe pagâ e tasce...

MASCARDI - (che nel frattempo, in controscena, aveva continuato a curiosare nella stanza)   Sciä Nora?

NORA -  Scì, sciö avvocato?  (Si stacca con sollievo da TERESA D. e lo raggiunge)

(Dalla cucina, intanto, rientra TINA, spingendo  un carrello: biscotti e da bere. Si dà da fare             per offrirne agli ospiti.  Dalla stanza di Luigin ritornano anche REMO e RICKY DAVORIO)    

MASCARDI -  Stavo dando ‘n’êuggiâ. Complimenti! Posso savéi da dove vegnan tûtte queste belle cose che gh’avéi?

NORA -  Sciö avvocato, mae maio, ch’o l’êa Comandante de mâ, o l’avéiva a pascion di oggetti esotici, i ciù strani. Dove ch’o se trovesse, in tûtto o mondo, ghe piaxéiva giâ pe mercoéi, e ravattâ in sci banchetti.

R. DAVORIO -  (subito interessato)  Gh’è de anticagge autentiche?

NORA -  Segûo. E gh’è duî tocchi, in particolare, che...

(Fa capolino il CONTE CAVALLI)

CONTE CAVALLI -  Posso intrâ?

TINA -  Nora!  O padron de casa!

NORA -  Conte Cavalli! Anche voscià?

CONTE CAVALLI -  Scûsae, me son permisso... Gh’êa a porta averta.

NORA -  Ma prego.

CONTE CAVALLI -  Bongiorno a tûtti.

TINA -  Scià vêu assazzâ o mandarinetto?

(gliene versa un bicchierino)  

CONTE CAVALLI -  (chinandosi sui biscotti) Questi son faeti in casa?

TINA -  Scì, scià s’accomode. L’ö faeti mì.

CONTE CAVALLI -   Bene! (Si serve)  Ma v’ho interrotto, continuae. (Si rivolge alla DORIS)  Scignorinn-a Doris...

DORIS -  Sciö Conte...  (Solita mossetta di modestia)

CONTE CAVALLI -  (a DORIS) L’ho vista vantëi seia che scià intrava a-o Cine Augustus. Elegantiscima. ‘N’apparizion. Scià l’êa ûn bixù.

DORIS - (con la solita mossetta di modestia)  Ma signor Conte!

TERESA D. - (al marito)  Aoa a se mette a fâ a bûgatta. Mïa quelli êuggi, comme parpellan!

R. DAVORIO -  E finiscila ûn pö!

CONTE CAVALLI -  (sempre a DORIS)  A voscià che scià l’è ‘n’estetista, ghe a posso fâ ‘n’osservazion? Se invece de andâ a-o cine scià piggesse un pö de sô, me pâ che a sêu bellessa, comme dî?, saiéiva ciù valorizzâ. Basta ‘n’öetta tûtti i giorni.

DORIS -  E dove o piggio? No l’ö o tempo d’andâ a-o mâ.

TERESA D. - (al marito)  Arvi e oëge, che aoa a sirena a tïa a rae.

R. DAVORIO -  Tëxa, mì ho l’imprescion ch’o segge o Conte a fâ o pescôu.

CONTE CAVALLI -  Scià no l’à o terrassin?

DORIS -  E scià o domanda? Scià l’è o padron de mëzo immobile... Ogni moddo, scì, l’ö, ma o l’è troppo piccin. E poi me veddan tûtti.

CONTE CAVALLI -  Ben, se ghe comoda, mì sciù in te l’attico gh’ö ‘na terrassa grande grande, ch’a piggia o sô da tûtte e parti. Basta che scià me-o digghe... scià poriéiva vegnî sciù... indossâ ûn bello costûmmin...  e distendise. Libera! Regiâse comme scià vêu! Chêuxe comme ûn pollastro! Sorvia e sotta!

 

TERESA D. -  (al marito) T’ae sentîo che sporcaccion?

R. DAVORIO -  Tëxa, beato lê!...  (Si prende una gomitata dalla moglie)  ch’o l’à a terrassa, vêuggio dî.

DORIS - (al CONTE CAVALLI) Ghe pensiö sciù. Ogni moddo o ringrazio.

CONTE CAVALLI -  Ma ninte. Anzi. O saiéiva ûn piaxeì.

TERESA D.  - (sempre a parte, al marito) A mì o no me-i fa miga tanti cobelletti, quande o l’arriva a cianze pe-a pigion!

R. DAVORIO -  Perché no ti frequenti a sêu terrassa? O costûmmin pe piggiâ o sô te-o pago mì!

TERESA D. -  Spiritoso!

MASCARDI -  (a NORA) Sciä Nora, cos’o l’è questo mallocco?

NORA -  Un tocco d’ambra.

MASCARDI -  Baccere! (Mostra un vasetto)  E queste ballette in te l’aegua?

NORA -  Eûggi de pesciocan!

MASCARDI -  Pän de marasche sotta spirito.

NORA - O no l’é spirito, a l’é formalinn-a.

TINA -  (porgendo un bicchierino riempito)  No gh’è nisciùn ch’o se vêu fâ ‘n atro cicchetto?  (Nessuno accetta. Se lo beve lei)

MASCARDI - (a NORA) E quelli oggetti speciali che scià  dixéiva poco fa?

NORA -  Un o l’è questo,  (prende una statuetta) ch’o vegne dall’India. O rappresenta ‘na divinitae. O almeno, son credenze. O ciamman “Principe dei sogni”.

DORIS -  Oh! Che nomme romantico!

NORA -   Dixe a leggenda che se ‘na femmina, mentre ch’a dorme, a tegne o “Prinçipe” in man sotta l’öeggê, tûtta a nêutte, in ti sêunni, a viviâ e ciù fantastiche avventûe d’amô.

DORIS - (entusiasta) Che bello! Che poexïa!

MASCARDI -  O funzionn-a soltanto pe-e donne?

NORA -  Sì. Riservato per noi.

TERESA -  E ancon d’assae!

DORIS -  Sciä Nora, ma voscià... scià no l’à mai provôu?

NORA -  O Comandante o no voéiva.

MASCARDI -  E a nostra bella scignorinn-a Tina?

TINA -  Pe l’amô de Dio! A mì i malefizi me mettan puïa.

DORIS -  Ma questo o l’è ‘n incantëximo, no un malefizio.

TERESA D. -  Capirai!

MASCARDI -  E l’atro oggetto speciale?

NORA -    (Va a riporre la statuetta e prende da uno scaffale una strana bottiglia di vetro colorato; legata al suo collo, e arrotolata, c’è una piccola pergamena)   A l’è questa.

DORIS -  Che strana!

NORA -  Sciö Davorio, in to vostro negozio, a gh’è mai staeta ‘na bottiggia scimile?

R. DAVORIO -  No. (osservandola da vicino) Se diéiva ch’a l’è antiga.

NORA -  E defaeti! Antichiscima.

R. DAVORIO -  Provenienza?

NORA -   Caraibi. Scià l’ammïe comm’a l’è travaggiâ.

R. DAVORIO -  Perbacco! Spagnolesca.

NORA -  A l’è staeta accattâ da un stregon. Poi quarchedûn o n’à dito che de bottigge coscì no se n’attrêuvan quaexi ciù. Pochi esemplari in tûtto o mondo.

TERESA D. -  Allöa a vâ ûn mûggio de dinae.

CONTE CAVALLI -  Posso? 

NORA -  (gli dà la bottiglia)  Scià stagghe attento ch’a l’é pinn-a.

CONTE CAVALLI -  (esaminandola)  Strano, ma...  Son segûo d’avéine vista n’atra paegia.

TERESA D. -  Dove?

CONTE CAVALLI -  E chi o sa? No l’arregordo ciù. Mah. L’aviö vista da ûn repessin. (Le restituisce la bottiglia)

NORA -  Scià me scûse: a l’êa pinn-a anche quella?

CONTE CAVALLI - No. Vêua.

MASCARDI -  Perché? Cose a contegne? Quarche mëxinn-a... speciale per la terza età?

NORA -  (Ammicca a sua sorella che non riesce a soffocare una risatina)  No-a conseggio a nisciûn, sciö avvocato.     

(TINA, che è già un po’ brilla e si diverte molto, le fa dei cenni, scarsamente comprensibili)    Tina, no t’accapiscio. Cose l’è che ti vêu dî?

TINA -  Arvila, dài.

NORA -  Mëgio de no.

TINA -  Solo pe fâ sentî o profûmmo.  E pe chi o l’indovinn-a ...   (riempie degli altri bicchierini col mandarinetto) ... o ghe saiâ ûn cicchetto extra.

NORA -  Però sensa toccâ, me raccomando.

(Leva con delicatezza il tappo alla bottiglia  e la porge in avanti.  Uno per uno, i presenti - escluso Remo, che  quando non è chiamato in causa rimane ai margini  del palcoscenico - passano davanti alla  bottiglia e ne annusano il contenuto)

TINA -  Ebben? Chi l’à riconosciûo?

(DORIS NEI e TERESA DAVORIO alzano la mano)

NORA -  E i nostri ommi?

MASCARDI - Tento mì.

TINA -  Sentimmo o sciö Mascardi.

MASCARDI -  Aegua de rêuza?

(NORA chiama col dito a rispondere, una dopo  l’altra, la DORIS e TERESA D.)

DORIS -  (confermando)  Aegua de rêuza.

TERESA D.  (idem)  Aegua de rêuza.

TINA -  No. Sbagliôu. Ninte cicchetto pe nisciûn. (Se lo beve lei)

DORIS - O profûmmo o l’è identico.

NORA -   (Rimette il tappo) E invece o l’è “Kaì-kaì”.

MASCARDI - “Kaì-kaì”? 

NORA -  No n’avéi mai sentïo parlâ?

CONTE CAVALLI -  Mì no.

R. DAVORIO - Mì manco.

DORIS -  O l’è ûn prodûto de bellessa? (TINA, sempre più brilla, si mette a ridere) Perché scià rïe, scignorinn-a Tina?

NORA -  A rïe perché o “Kaì-kaì”, scibben ch’o profûmma de rêuze, o l’è ûn veleno micidiale.  (Porge a TINA la bottiglia) Rimettila a-o seu posto.  

TINA -  (Si avvia. Ha un singhiozzo, barcolla)  Hip!

NORA -  Attenta!

TERESA D. -  Ohimemì!

TINA -  No me rëzo tanto ben.

MASCARDI - (ridendo) Son i cicchetti, da rëze!

TINA -  Barcollo ûn pö, ma me sento in gran forma, avvocato!

NORA -  Pösa quella bottiggia, ti me fae patî. O l’è l’oggetto ciù prezioso che gh’è in casa!

CONTE CAVALLI -  Peccôu.  (si riavvicina a esaminare la  bottiglia)  Avéi sacciûo ch’a vaiva tanto...

(Suonano. REMO va ad aprire)

TINA -  Nora, gh’è ‘n’atra vixita.

NORA -  Ö sentïo. Andiâ a finî che chì drento no ghe stemmo ciù. Vegne ciù gente che a-a partïa.

MASCARDI -  A propoxito, o Derby!

(Cava di tasca una radiolina e si mette  ad ascoltarla a basso volume)

(Entra il NOTARO BARGHEGNO. Ha in mano  una borsa piuttosto voluminosa)

NOTARO -  Scignori, bonn-a seia.

NORA - Oh, sciô Notaro, comm’a va? Ve conoscéi?

NOTARO -  (presentandosi)  Barghegno. Onoratiscimo.

(Gli altri rispondono, o con un cenno della testa, o in  qualunque altro modo, a soggetto)

 

NOTARO -  Son chì pe caxo, sciä Nora, perché êo passôu pe caxo in scagno, e ö trovôu o messaggio in sce-a segreteria.

MASCARDI -  (rimasto sempre in ascolto della radiolina, magari anche muovendosi, facendo un po’ di controscena, adesso esulta)  Semmo andaeti in vantaggio! O vinçe o Zena!

NOTARO -  (a NORA)  Son vegnûo sûbito. Son sensa sciôu. Anche perché son vegnûo a pê.

NORA -  Scià vêu assettâse?

NOTARO -  No, grazie.

TERESA D. -  (fulminando con lo sguardo suo marito, che nel  frattempo ha ricominciato a ronzare intorno alla DORIS con parolette sottovoce e sorrisini)  Bon, penso che noiâtri se ne poemmo andâ.

TINA -  No, sciä Tëxa, restae! Ne fa coscì piaxéi... Voéi che piggemmo ûn pö d’äia? Gh’emmo ûn tocchetto de giardin. E ‘na vasca co-i pesci rosci. Vegnî, che ve-i mostro: ghe n’é trei che fan di säti...

DORIS -  Oh! Vêuggio veddili!

CONTE CAVALLI -  Vegno mì ascì.

R. DAVORIO - (a DORIS, porgendole il braccio) Scià me permette? L’accompagno.

TERESA D. - Ricky! Dove ti vae?

R. DAVORIO -  A vedde i pesci rosci!

TERESA D. - E no ti n’ae mai visti?

R. DAVORIO -  Anche tì t’ho zà vista!

(Escono tutti, tranne NORA, TERESA D. e il  NOTARO)

NOTARO - (a NORA, seguitando il discorso di prima) Eh, poveo sciö Luigin! Che despiaxéi! Pe mì o l’êa ciù che ‘n amigo: o l’êa ûn frae.

TERESA D. - (che era rimasta incerta se seguire il marito per sorvegliarlo o rimanere per sentire quello che avrebbe detto il Notaro, drizza subito le orecchie)  Frae de sangue?

NOTARO -  De ciaeti. (a NORA) Eh, quante ciacciare emmo faeto in confidensa!

NORA -  Ecco, a propoxito do testamento...

TERESA D. - Brava, a propoxito.

NOTARO - (sostenuto)  Do testamento no ne posso ancon parlâ. Saviéi tûtto ciù avanti. Ma che anima bonn-a! Che gentilessa de chêu!

TERESA D. - (da parte, a NORA)  Euggio a-i quaddri, sciä Nora!

 (Rientra la TINA)

TINA -  Notaro, scià o mangia ûn beschêutto?

NOTARO -  Grazie, non a quest’öa.

TINA -  E ûn cicchettin?  (Versa)

NOTARO -  No beivo alcoolici.

TINA -  Mì scì.  (Se lo beve lei)  Saiâ mëgio che ve porte do caffè. (Va in cucina)

NOTARO -  Aoa, se permettéi, devo fâ o mae doveì. E pe voentae do sciö Luigin, andiô a serrâme in t’a sò stansa. No ve posso dî de ciù.   (Raccoglie la sua borsa e si dirige verso la

stanza del defunto)

MASCARDI -  (che nel frattempo ha sempre seguito la radio, vivendo in  proprio tutte le fasi della partita)  Orca galera!  A l’è finïa ch’àn pareggiôu. All’ûrtimo menûto. Che sorte maligna!

NORA - (Gli si avvicina)  Sciö Mascardi?  (Lo tocca col bastone)  Avvocato!

MASCARDI -  Cose gh’è?

NORA -  Comme scià interpreta e parolle do Notaro?

MASCARDI - No ö sentïo, me despiaxe. Seguivo a partïa.

NORA -  No me sento tranquilla.

TERESA D. -  Manco mì.

NORA -  O no m’à guaei convinta.

TERESA D. -  A l’ha raxon. Posso testimoniâ.

MASCARDI -  A propoxito dell’ereditae?

TERESA D. -  E scì.

MASCARDI -  Perché?  Cos’o l’à dito?

TERESA D. -  Chi?

MASCARDI -  O Notaro.

TERESA D. -  Ninte.

MASCARDI -  E scià me vêu testimoniâ ch’o no l’à dito ninte?

TERESA D. -  No, ma l’atteggiamento....

NORA -  Posso parlâ un momento mì? Dunque: in sc’o testamento, o s’è tegnûo rigidamente abbottonôu; ma riferendose a-o Luigin... o ne dixéiva troppo ben.

TERESA D. -  Giûsto. Troppo entusiasta do cliente. E arrivôu chì troppo fïto, pe comme conoscio mì i Notari.

MASCARDI - Ean amixi personali?

NORA -  Sciö avvocato: o Luigin, parlandone da vivo, o l’êa ûn gran rompicogge. E quande ghe gïava l’anima, a sò ciù gran soddisfazion l’êa de cangiâ qualche virgola do testamento. Allöa o brancava o telefono e o ciammava o sciö Barghegno.

TERESA D. -  Quello Notaro o l’è ûn pericolo.

MASCARDI -  O l’arrivava tûtte e votte?

NORA -  Comme o lampo.

MASCARDI -  Bene. Buon segno.

TERESA D. -  Mì o veddo pescimo.

MASCARDI -  Ma raxonae! Segondo mì, tanta solerzia a  corrisponde all’existenza de ‘na bonn-a ereditae. E dunca, sèi a posto.

TERESA D. -  Basta no perdila.

MASCARDI -  Appunto. O ghe vêu ‘n avvocato. Aoa dove o l’è andaeto?

NORA -  O l’è in t’a stansa do Luigin. 

MASCARDI - Serrôu drento?

NORA -  Scì. Me domando cose o ghe fa.

MASCARDI - Scià ghe-o domande a lê. O primma o poi o doviâ ben sciortî.

TERESA D. -  No gh’è o pericolo ch’o tagge a corda da-o barcon? A cianterren..

NORA -  Me pâ diffiçile. O l’è ûn barcon ch’o l’à a ferrâ.

MASCARDI -  Animo, sciù! No stae a fâ di romanzi! Se ghe saiâ di problemi, ve ghe penso mì.

(Rientrano gli altri dal giardino)

(Arriva anche la TINA col caffé)

DORIS -  Proprio ‘n amô de giardinetto.  Chi l’è che o tegne coscì ben?

NORA -  A Tina.

CONTE CAVALLI -  (a TINA)  Brava! Braviscima!

R. DAVORIO -  Tëxa, gh’àn finn-a ûn tocco d’orto.

TINA -  Oh, pe caitae. Trei sûcchin, due tomate....

TERESA D. - (sarcastica, al marito)  E i pesci rosci?

R. DAVORIO -  Nuotano.

TERESA D. -  Ti te ghe poéivi cacciâ insemme! Coscì s’azzunzéiva ûn bezûgo!

MASCARDI -  Scignori! Scignori! Un momento di attenzione, prego. Proponn-o un brindisi.

TINA -  Pronti.  (Versa il mandarinetto)  Chi no ghe piaxe, gh’è o caffè. E i beschêuttin da finî. Forsa, servîve un pö.

(Gli ospiti si servono - a soggetto)

MASCARDI -  Vêuggio fâ un brindisi a-e sêu Filippetti: ospiti squisite e... fortûnae. Perché in sce questa casa a sta pe cazze...  O posso dî? ‘Na conscistente ereditae!

 (Tutti applaudono)

TINA -  Davvéi? Comme son contenta!

NORA - (gettando acqua sul fuoco)  Calma, cianìn, che pe-o momento de segûo no se sa ninte. (Ma non le bada nessuno)

MASCARDI -  Animo!  Festezzemmo!

(Trova una musichetta sulla radiolina.  Abbranca la TINA e le trascina  in un breve vortice di danze. Dopo un poco  la NORA non resisterà, e picchiettando col bastone la spalla dell’avvocato chiederà  il cambio.

 Anche gli altri si mettono a ballare: chi, magari, prendendo al volo un anicino, o tracannandosi  il mandarinetto. REMO, che era rimasto defilato,  si beve un caffè.  E’ l’unico a sentir suonare il campanello  della porta. Fa un gesto per avvertire, ma nessuno se ne  accorge. Allora posa la tazzina e va ad aprire.

Ritorna col parroco, DON BINDI, venuto per  benedire la salma, e che rimane sulla porta stupefatto.  Poi il suo sdegno ha il sopravvento. Con voce   tonante, per coprire i rumori del festino,  domanda:)

DON BINDI -  Destûrbo?

(Si interrompe la musica e l’imbarazzo gela gli astanti - salvo la TINA, decisamente su di giri)

TINA -  Oh, sciö prevosto! Scià s’accomode. Scià gradisce ûn beschêutto? Un licörin?

 (Porge il vassoio dei biscotti e un  bicchierino già riempito.

 Don Bindi la fulmina con lo sguardo. Rifiuta l’offerta con un gesto. Fa un passo avanti e  prende fiato per la sua sparata, mentre la TINA sempre più barcollante torna indietro a  posare il vassoio e naturalmente si scola il  bicchierino)

DON BINDI -  Gh’è quarchedûn ch’o me pêu dâ ‘na spiegazion?

 (Nessuno osa parlare)

DON BINDI -  M’aveivan dito ch’o l’êa morto o sciö Luigin. Ho inteiso mâ? M’è passôu o tempo troppo fïto? Semmo zà a Capodanno? Parlae pûre sensa ritegno, perché se son completamente abelinôu, preferiscio savéilo mì ascì. Sciä Nora?

NORA -  Eccome.

DON BINDI -  Vêuggio savéi soltanto questo: dove m’attrêuvo? In te ‘na veglia o in te ‘n veglion?

NORA -  Aoa ghe spiego tûtto.

DON BINDI -  E no! Momento!  Se scià me deve spiegâ tûtto, scià o fasse a graddi, pe piaxéi. Son debole de chêu e ne vegno da-o derby, inverso comme ‘na biscia perché a-o Döia gh’àn arröbôu a partïa. Primma domanda: o sciö Luigin dove o l’è?

NORA - De là. In t’a seu stansa.

DON BINDI -  Bene.

NORA -   Però...

DON BINDI -  Momento. Atra domanda: quelle che ho visto mì, êan danse fûnebri?

NORA -  Ma no...

DON BINDI -  Gh’avéi motivo de festezzâ?

MASCARDI - (intromettendosi) Sciö prevosto, no sûccede tûtti i giorni d’ëse destinatäi, comme loiâtre son anchêu, de tanta grazia che da-o çê...

DON BINDI -  Basta! Ho accapïo!  (Cade in ginocchio. Si batte il petto)  Perdonaeme, Segnô. Son peccatô.  (Si alza)  E coscì o sciö Luigin o l’è resûscitôu?

TINA -  Resûscitôu? E quande?

DON BINDI -  (a Tina) Ma comme quande: doppo morto.

MASCARDI -  No, eh! No comensemmo co-i miracoli.

DON BINDI -  Perché? Scià no ghe credde?

MASCARDI -  No. Pe prinçipio. Mai.

DON BINDI -  Bravo. Bello prinçipio. Scià faiâ ‘na brûtta fin.  Coro a sonnâ e campann-e.

MASCARDI - Dove scià va? Scià vegne chì! L’è staeto ûn malinteiso. Stavo parlando dell’ereditae. O sciö Luigin, meschinetto, oramai...

DON BINDI -  Insomma: comme voemmo definîlo, vivo o morto?

TERESA D. -  Ghe-o diö mì, sciö prevosto, sinteticamente: o l’è morto.

DON BINDI -  Bene. Finalmente s’accapimmo. Scignöri: trêuvo  in te questa casa ‘n’atmosfera che no vêuggio commentâ; perché a dî ignobile, l’è troppo poco.

TINA -  Ma don Bindi... Hip! (Ha un singhiozzo da ubriaca. Non trova il coraggio di proseguire)   Scûsae.

DON BINDI -  Grazie. No servan atre spiegazioin. E ve conseggio de fâ tanta, diggo tanta penitensa. Atro che...  (Si avvicina al vassoio dei biscotti)  Questi, che beschêutti son?

TINA -  Anexin.

DON BINDI -  (Ne raccoglie una manata)  Atro che anexin! (Li intasca. Poi prende uno dei bicchierini già riempiti)  E questo?

TINA -  Mandarinetto.

BINDI -  Atro che mandarinetto!  (a TINA)  Faeto in casa?

TINA -  No.

BINDI - Scià se-o tegne.  (Glielo restituisce.  TINA se lo beve. Altro singhiozzo)  Ve-a veddiae co-a giûstizia celeste, quande saiâ o momento bon. Mì vaddo a fâ o mae doveì.  A stansa?

NORA -  A l’è quella.

 (DON BINDI si dirige verso la stanza di Luigin.

In quel momento, dalla stanza, provengono  incredibili rumori: colpi, stridore di un attrezzo elettrico, di tutto.

 DON BINDI si ferma, interdetto)

DON BINDI -  Cose l’é che succede, là drento?

TINA -  E chi o sa? (indicando la stanza) Bezêugna domandâlo...

DON BINDI -  (interrompendola) E natûrale! Mentre voiâtri festezzâvi de de ça, ‘n esercito de diai o s’è inciantôu a fâ baldôia de de là! Fermi, che i scôro sûbito.

 (Con decisione, fa per entrare nella stanza,  ma la porta è chiusa a chiave)

VOCE DEL NOTARO -  No se pêu!

DON BINDI - (voltandosi ai presenti)  O l’é o cesso?

NORA -  Ma no!  (Si avvicina alla porta, bussa) Sciö Barghegno, o gh’è o prevosto!

VOCE DEL NOTARO -  E me despiaxe! Ma chì drento, pe aoa, no  gh’intra nisciùn!

 (Ricominciano i rumori)

DON BINDI -  Bene! E coscì semmo zà a questi punti, che ghe parlemmo in confidensa, con o diao! O ciammemmo pe nomme!

NORA -  Ma o no l’è o diao, o l’è o Notaro!

DON BINDI - (Non sente più ragioni) Nà! Vade retro! E stae segûi de questo: che o pê in te questa casa de... sconsciderae, o sottoscrïto o no ghe-o mette ciù!    (Se ne va, infuriato)

 (Tutti rimangono molto avviliti. Ormai  la festa è rovinata. Si congedano)

TERESA D. -  Ricky? L’è l’öa d’andâsene.

CONTE CAVALLI - Vegno mì ascì.

TERESA D. -  (salutando) Se vedemmo, sciä Nora. Riparliaemo de tûtto a quattr’êuggi.

NORA -  Ve n’andae zà?

TINA -  Oh, che peccôu!

R. DAVORIO - (anche lui salutando) Scignöe...

CONTE CAVALLI - (idem, a NORA) Me faiö vivo, comme sempre, l’ûrtimo giorno do meise, pe-a pigion. (NORA annuisce)  Scignorinn-a Tina...

MASCARDI - (id.) Cae amighe, arrivederci. Ve l’ö daeto o biggetto da vixita?

TINA -  Scì, ghe l’ö mì.

NORA -  Grazie a tûtti, de chêu.

DORIS - Grazie a voiâtre. Semmo staeti proprio ben. Me despiaxe che...  (Non trova le parole per proseguire. Se ne va scuotendo la testa e dondolando il sedere)

TERESA D. - Ricky?

R. DAVORIO -   Eh? (Si era incantato a guardare la DORIS)

TERESA D. -  Quande t’ê comodo...

R. DAVORIO -  E magara! (Si riprende) Pronti.

 (Qualche ultimo saluto a soggetto)

NORA -  Grazie!

TINA -  Grazie!

MASCARDI -  Tanti tanti rallegramenti. No pe-o morto, vêuggio dî pe tûtto resto.

 (Escono tutti. Remo, che si trovava  defilato dall’azione sul davanti, scom pare anche lui.

 Le due sorelle simangono sole)

TINA -  M’assetto ‘n attimo. Me gïa un pö a testa.  (Siede. Ha un altro singhiozzo)  Hip! M’è vegnûo o crescentin.

NORA -  Ti t’ê imbriaegâ.

TINA -  Però me sento ben. Légia, pimpante...

(Si apre la porta della stanza di Luigin e ne esce il Notaro con la sua borsa)

NOTARO -  Ecco. Scûsae se ö faeto un pö de ramaddan, ma questa (mostra una chiave) e questa (mostra una ricevuta) me servîvan, e o sciö Luigin, pe segûessa, o l’avéiva mûae.

TINA -  Mûae? E dove?

NOTARO -  Derrê a-a testâ do letto. Gh’ho dovûo picconâ.

TINA -  Emmo sentïo.

NORA -  Ma cose son?

NOTARO -  Questa a l’è a ciave de ‘na cascetta de Banca, dove o tegnîva ûn pö de BOT e CCT; a relativa procûa ghe l’ö mì. Devo piggiâli, vendili, crovî e speize da funzion, o saldo do mae onorario, eccetera. A eûggio e croxe no restiâ ninte. Questa, invece, a l’è ‘na riçevûa do Monte de Pietae che o sciö Luigin o v’à lasciôu pe testamento. Pe quante ve riguarda, l’ereditae a l’è tûtta chì.

NORA -  E i trei quaddri do Seiçento?

NOTARO -  Eccoli. (Le consegna la ricevuta)  Basta andâ a-o Monte, pagâ questa, riscattâli e saiàn vostri.

TINA -  Oh, son contenta.

NORA -  Scì, ma... scià scûse: pe riscattâli quante ghe vêu?

NOTARO -  E ben, scignöa, scià o sa beniscimo: son trei quaddri importanti.

NORA -  Ö domandôu quante ghe vêu.

NOTARO - L’è scrïto lì: çento milioin.

NORA -  Oh mariavergine.  (Siede, si fa vento)

TINA -  Çento?

NORA -  E noiâtre dove i piggemmo?

NOTARO -  (stringendosi nelle spalle)  Scià me-o domanda a mì? Son affari vostri.

TINA -  Me ghe vêu ûn cicchetto.   (Si muove per andare a prenderlo, ma NORA la blocca)

NORA -  Tina! (TINA ricade seduta)  Scià me diâ che son cuiosa, sciö Notaro:  ma che bezêugno o l’aveiva, o Luigin, de impegnâ quelli quaddri? O vivéiva chì.. o no cacciava ‘na palanca... Scià no ghe poeiva conseggiâ de pensâ ben a quello...?

NOTARO -  Alt! S’a l’è ‘na critica in ti mae confronti...

NORA -  Ho faeto solo ‘na domanda.

NOTARO -  E mì rispondo:  tûtte e votte che lê o me ciammâva - giorno, seja, domenega, no domenega, co-a neive, con l’aegua, co-a maccaja -  corrivo sûbito, o testamento in t’a borsa; e cangia, ripensighe, limma, ritocca... êan tûtte parcelle.  E quande o l’è restôu senza liquidi, o s’è dovûo impegnâ i quaddri. Semplice. Aoa devo andâ. Riveriscio. Se riveddiaemo pe-e firme.

NORA -  E capirai! Ne serve assae, mette de firme!

NOTARO -  E cose devo dî? Se v’amanca i dinae... (Si avvia. Si ferma)  A-o mascimo...

NORA -  Scì?

NOTARO -  Se ve serve ‘na drïta...

NORA -  Eccomme!

NOTARO -  De questo vostro appartamento, porriesci vende a coscì dita “nuda proprietà”. Ve basta ‘n atto...

 (NORA scuote la testa, ma TINA la precede)

TINA -  Come “nuda”, scià scûse.

NOTARO -  L’è pe avéi sûbito i dinae, senza dovéi lasciâ l’appartamento vita natural durante.

TINA -  E pe fâ... l’atto, se dovemmo despûggiâ?

NOTARO -  Baibò! Chi l’à mai dito?

TINA -  Scià n’à parlôu proprio voscià!

NOTARO -  Nûa proprietae, no vioâtre!  A l’é ‘na formola giûridica! E pe de ciù, riservatiscima, se voéi. Nisciûn vegniâ a savéine ninte. Manco i condòmini, fasso pe dî. E se avesci ‘n’idea, comme l’ö mì, de quanta gente...

NORA -  Sciö Barghegno, scià scûse se l’interrompo. Tanto noiâtre no poemmo vende ûn bello ninte. No semmo miga e proprietäie, de ‘sta casa: stemmo chì da ‘n mûggio d’anni ma in affitto.

NOTARO -  E allöa rinûnziae a-i quaddri. No veddo atra soluzion. (Si riavvia  e si riferma una seconda volta) Veddo... ûn ripiego, caxo mai.

NORA -  Cioè?

NOTARO - Porriésci vende quella riçevûa. Quarcosa a vä, perché o valore di quaddri... Bon: pe aggiûttâve, a vinti milioin l’accatto mì.

TINA -  E quande ben scià l’à accattâ?

NOTARO -  Vaddo a-o Monte de Pietae, riscatto i trei quaddri e me-i tegno. Faiô ‘n investimento. Çento milioin missi da parte mì ghe l’ö.

TINA -  Te creddo, o ghe l’à daeti o Luigin!

NOTARO -  Scignorinn-a, o sciö Luigin o m’ha pagôu e sêu

parcelle. A vostra, l’ö ancon da fâ. Ciaeo? Se avéi de critiche da avanzâ...

TINA e NORA - (insieme)  No!

NOTARO -  Voéivo ben dî. Doppo tûtto, me pâ, v’ö offerto vinti milioin.

NORA - E noiâtre o ringraziemmo. Ma scià ne lasce un pö de tempo. Domandiêmo conseggio a ‘n anticäio amigo nostro, che....

NOTARO - Va ben. Posso arrivâ finn-a a trenta, ma ninte de ciù.

NORA - Ghe pensemmo, sciö Barghegno.

NOTARO - Riverïe.   (Se ne va definitivamente)

 (NORA cammina avanti e indietro, furibonda.  Pon! Pon! Pon! fa il suo bastone sul pavimento.  TINA, seduta, è sempre in cìmbalis)

TINA -  Fermite, Nora. Me rintronn-a a testa.

(Pon! Ultimo colpo ancor più secco.  Poi NORA si ferma)

NORA -  Anni, che o mantegnîvimo, nostro cûxin, sensa che lê o spendesse ûn citto pe-o ménage! E quello desgraziôu o l’impegna a nostra ereditae pe pagâ o Notaro ch’o ghe fa o testamento?

TINA -  Ma se i quaddri vän de ciù...

NORA - E comme i trovemmo çento milioin?

TINA - Comme t’ae dito tì: pêu däse che i Davorio, che son anticäi..    

NORA -  Atro! Ne piggiân pe-o collo pëzo che lê!

TINA - E allöa vendemmo a riçevûa a-o sciö Barghegno. Trenta milioin son quarcosa.

NORA -  Ti schersi? Con quello ch’a vä?

TINA -  Ma s’a vä coscì tanto, aggi paziensa, no porriescimo impegnâ a riçevûa pe riscattâ i quaddri?

NORA - Ecco! Brava! A l’à trovôu a soluzion!

TINA -  Basta, no m’importa ciù de ninte. Anzi, te diggo ‘n’atra cosa: che a-o Luigin, paxe all’anima sò, almeno questa riconoscenza me sento de dovéighela, perché con tûtto o remescio che gh’è staeto in casa, Nora, mì me son proprio demoâ! Quant’anni êan che nisciûn ne faxéiva ballâ?   Vêuggio dî, che... (esita a proseguire) .. de queste veglie fûnebri in to condominio...

NORA -  Scì?

TINA - (Scrolla le spalle, ormai si è lanciata e non si tira indietro)  Ghe ne vorriéiva ciù de sovente.  (singhiozzo)  Hip!

 (NORA segue il pensiero che improvvisamente si è fatto largo dentro di lei. Va a prendere la  bottiglia del “Kaì-kaì”.  Stacca e srotola la  piccola pergamena che vi è legata)

NORA - (Legge) “.....Mortale veleno ricavato da una pianta dei Caraibi. Incolore allo stato puro, ha un profumo di rose. Importante particolarità: non lascia tracce riscontrabili nell’organismo. Il decesso, istantaneo o ritardato a seconda della quantità assunta, avviene per arresto cardiaco e appare del tutto naturale. L’unico modo per riconoscere l’avvelenamento da “Kaì-kaì” sta in un  dettaglio riscontrabile nel piede sinistro della vittima: l’unghia del mignolo si colora di verde. Chiamato anche “Latte del diavolo”...  eccetera eccetera.

(Riavvolge lentamente la piccola pergamena)

TINA - ‘N’ungia verde? Che strano.

NORA -  E chi ghe va a ammiâ?  (ora sorride ambiguamente, rincorrendo il suo pensiero)   Tina, te dò raxon. Se cangia vitta.  (Brandisce la bottiglia)

TINA -  No, scûsa, aspëta ‘n momento!

NORA -  Aspëtâ? No emmo aspëtôu zà abbastanza? E cos’avemmo ricavôu? L’ereditae do Luigin a l’è bloccâ, a salûte a l’è quella ch’a l’è, de tornâ zovene no se ne parla..... T’ae dito proprio ben, ne se presenta ‘n’occaxion: e mì no ghe rinunzio.

TINA -  Nora!

NORA -  Ti preferisci a solitûdine?

TINA -  No, ma...

NORA -  E ballâ? Te piaxe?

TINA -  Scì, ma...

NORA -  Mì ö accapîo questo: che a situazion, da ‘n giorno a l’atro, a pêu cangiâ. Basta trovâghe o verso, aggiûttâ e cose... e alé!  Un pö de mûxica... (Parte una musica in sottofondo) .. ûn pö d’allegria... (accenna un  passo di danza) e a nostra vitta a saiâ tûtta da gödî!   (Va a posare la bottiglia. Le tende le braccia)  Vegni.

 (Si mettono a ballare insieme)

TINA -  (sempre pensandoci)  Scûsa un pittin.

NORA -  (conducendo)  No te distrae, ti perdi o tempo.

TINA -  No son miga segûa d’avéite proprio accapîa ben.

NORA -  E scì, no t’ae accapîo! Ma se l’idea ti me l’ae daeta tì!  Forsa! Mettighe l’anima! Ciù ritmo!

TINA -  E o mâ de schenn-a che ti avéivi?

NORA -  (Getta via il suo bastone)  No me-o sento ciù!

 (Si alza la musica e aumenta  il loro virtuosismo nella danza)

                       

 

                  FINE  DEL  PRIMO  ATTO

Atto  SECONDO

 (Il CONTE CAVALLI in scena, solo, che sta  chiudendo una borsa abbastanza voluminosa.

 Arrivano le due sorelle Filippetti. NORA  porge un assegno al padrone di casa)

NORA -  Ecco l’assegno da pigion.

CONTE CAVALLI - (controllando)  L’avéi firmôu tûtte e duî?

TINA -  Sciscignöro.

CONTE CAVALLI - Perfetto.  (Intasca l’assegno)

TINA -  Scià gradisce ûn caffè?

CONTE CAVALLI -  No, ve ringrazio, no gh’ö tempo. (Si alza)  Devo giâ comme ‘na lippa pe incasciâ. Anchêu l’è l’ûrtimo  do meize.

TINA -  E se o caffè o fîse.... corretto? (Occhiata d’intesa con NORA)

CONTE CAVALLI -  Grazie. Ma son de prescia. Riverîe.  (Esce)

NORA -  Peccôu. Saiéiva proprio vegnûo ben, de comensâ con lë. Ti te l’immagini che veglia, sciù in te l’attico?

TINA - Nora, mì no me sento tranquilla. Quanto veleno emmo da mette, perché l’effetto o segge ritardôu? No l’è che poi sûccede che ne restan fûrminae in sc’o canapé?

NORA -  Ma se t’ö dito ch’a l’aviâ tûtte e apparense de ‘na morte natûrale.... No ghe n’è de problemi.

TINA -  E comme no! Se ne mêuan sempre chì.... Hai voglia, morte naturale! No se-o credde nisciùn!

NORA -  Oh, ma finiscila, te l’ö zà dito, andiaemo a graddi. Comensemmo con poche goççe, stemmo a vedde l’effetto che fan in sc’o primmo, e poi se regoliaemo. De ciù no poemmo fâ.

(Suonano)

TINA -  Questo o l’è o Conte Cavalli ch’o gh’à ripensôu.

NORA -  Vaddo a levâ o caffè da-o fêugo.

TINA -  O contagoççe dov’o l’è?

NORA -  Ghe l’ö chì mì.  (Si batte sulla tasca)

TINA -  O l’è zà pin?

NORA -  No. Ma provvedo.

TINA -  Fanni fïto.   (Suonano ancora)  Vegno!

 (TINA esce.  NORA, di fretta, va ad  aprire la bottiglia del “Kaì-kaì”, estrae  dalla tasca un contagocce tipo ‘Rinazina’  e lo riempie col veleno. Poi ripone la  bottiglia, rimette in tasca il contagocce  e va in cucina)

(Rientra TINA seguita dall’avvocato  MASCARDI)

TINA -  (alla voce)  Nora! O no l’é o Conte Cavalli! Gh’è l’avvocato Mascardi!

VOCE DI NORA - (dalla cucina)  Arrivo!

MASCARDI -  Scûsae se ve destûrbo,  ma gh’ö ûn piccolo problema.

TINA -  Scià cazze ben: qualunque o segge, ghe-o risolvemmo noiâtre.

MASCARDI -  L’atro giorno, pe-a veglia do sciö Luigin, m’êo misso o vestî bon. Scià se-o ricorda o mae giacchê?

TINA -  E comme! Anzi: scià l’êa molto chic.

MASCARDI -  Un vestî d’atri tempi, scignorinn-a Tina.

TINA -  E se veddéiva.

MASCARDI - Avéi miga trovôu da quarche parte ûn pommello de corno?

TINA -  Un pommello de corno? Diae de no. Scià l’è segûo d’avéilo perso chì?

MASCARDI -  Perdingolinn-a, l’ö zà çercôu da tûtte e parti. E se no-o trêuvo, scià capisce?, son fregôu, perché i pommelli a quello moddo no-i fan ciù arrivâ!

TINA -  E comme mai? Da dove arrîvan?

MASCARDI - Da-a Thailandia!

TINA -  E pe trovâ de corne, devan andâ finn-a in Thailandia?

MASCARDI -  Quelle? Te creddo! Son corne de bisonte!

 

TINA -  Però! No me saieiva immaginôu, che pe fâ ûn pommello o ghe voesse ûn bisonte! (chiamando)  Nora?

VOCE DI NORA -  Vegno!

TINA - T’ae visto ûn corno?

(Compare NORA. Su un vassoio - o su un carrello - porta la caffettiera e tre tazzine da caffè)

NORA -  Che corno?

TINA -  De ‘n pommello.

MASCARDI - (senza smettere di cercare)  Ho pensôu che magara, ballando... scì perché mì, quande a me piggia a mûxica... porriéiva finn-a perde e braghe sensa rendimene conto.

TINA -  E ben, se l’è pe quello, se n’accorze i atri.

NORA -  (con cenni di intesa verso TINA)  Ghe-a verso ‘na tassetta de caffè?

MASCARDI -  Grazie. Voentëa. Ma lasciae primma che finisce de çercâ.  Permettéi? (Si mette gattoni sul pavimento)

NORA E TINA - (insieme)  Prego!

 (Mentre MASCARDI, a quattro zampe, traguardando  con un occhio il pavimento, si sposta velocemente  da una parte all’altra come un cane da tartufi, le due sorelle approfittano della sua disattenzione  per realizzare il loro piano. Vivace scambio di gesti o di parole pronunciate a fior di labbra. A soggetto. La NORA è più decisa, TINA più titubante e timorosa  che il MASCARDI se ne accorga.

Dunque: NORA riempie di caffè le tre tazzine. Poi  cava di tasca il contagocce e si appresta ad  avvelenarne una. Già qui TINA ha un ripensamento, e NORA deve allontanare la sua mano che vorrebbe fermarla.

 Poi fa cadere, evidenziando, tre gocce di “Kaì-kaì” in una delle tre tazzine. Fa per aggiungerne una quarta  ma TINA la trattiene)

MASCARDI -  (sempre senza smettere le sue ricerche)  Abbondante, o caffè, se no ve spiaxe. E s’o l’è forte, mëgio ancon.

NORA -  Pronti!  (Mentre TINA, d’istinto, si interpone fra lei e l’avvocato per impedire a quest’ultimo di vedere quel che fanno, aggiunge altre due gocce per buon peso)

TINA -  Nora, no esagerâ, che poi magara o ghe fa mâ.

MASCARDI - (c.s.)  O caffè? Ma scià schersa? O l’à ancon da cresce, o caffè ch’o me fa mâ!

NORA -  S’a l’è coscì... (Altra goccia)

TINA -  E basta! (Le sottrae il vassoio con le tazzine)

MASCARDI -  Éureka! L’ho attrovôu!  (Si rialza col bottone in mano)

NORA - (intascando il contagocce)  Ah, son proprio contenta!

MASCARDI -  Ammiae che bello!  (Mostra il bottone)

TINA -  (avvicinandosi, col vassoio in mano) Mäveggioso.  Pensâ ch’o l’ëa de ‘n bisonte...

NORA -  O giacchê?

TINA -  O pommello! Te pâ che i bisonti vaddan in gïo co-o giacchê?

NORA -  E scì, perché o pommello dove se-o mettan?

MASCARDI - (Allunga una mano per prendere una tazzina qualunque)  Posso?

NORA e TINA -  (insieme)  No!

(TINA ritira il vassoio e si volta verso  NORA. Abbozza un gesto per chiederle quale  sia la tazzina avvelenata. A seguito dei  movimenti che ha fatto ne ha confuso la  posizione)

NORA - (Fulmina con lo sguardo la sorella, ma si giustifica con l’avvocato)  Ghe manca o sûccao, sciö avvocato. Quanti cûggiaen?

MASCARDI -  Duî, grazie. (Guarda il bottone. Lo bacia)  E questo, o metto chì, vixin a-o chêu. (Lo ripone nel taschino)   

TINA -  (a parte, a NORA)  Perché o parla do chêu?

NORA -  (idem)  No m’interrompe. Sto çercando de capî...

MASCARDI -  Ecco: ö, comme dî?, ûn presentimento.

TINA -  (preoccupata)  E cioè? 

MASCARDI -  Che pe mì, questo, o saià ûn giorno fortunôu.

TINA -  E segûo!  (piano, a NORA)  Meschinetto!

(Intanto, evidenziando con un dito i suoi  ragionamenti, NORA ritiene di avere individuato la posizione della tazzina avvelenata. Annuisce.  Mette lo zucchero nella tazzina sulla quale aveva fermato il dito.)

TINA -  (c.s.)  No porriéscimo....

NORA -  No! ( Mescola brevemente e poi la porta al MASCARDI)  Prego.

MASCARDI -  Molto gentile.  (Prende la tazzina. La avvicina alla bocca, e inevitabilmente, al naso)  Perdingolinn-a, che olezzo!

 (Le due sorelle si guardano)

NORA -  Ödô de cose?

MASCARDI -  (stupito della loro apprensione)  De caffè.  (Ne beve un sorso)

TINA -  Comm’o l’êa?

MASCARDI -  (Schiocca la lingua sul palato)  Ottimo.  (Beve il resto. Restituisce la tazzina)  Voiâtre no-o piggiae?

TINA -  No, preferimmo aspëtâ d’ëse segûe che... (gomitata di NORA).. d’ëse segûe che a tassetta... (altra gomitata di NORA che la ammutolisce definitivamente)

NORA -  (risolutiva)...a se reffreide un pittinin.

MASCARDI -  Invece a mì o me piaxe cädo.

TINA -  L’è veo, l’ö sentïo dî, che a quarchedûn...

 (MASCARDI, improvvisamente, porta le mani  al petto. Strabuzza gli occhi, si irrigidisce)

TINA -  ... ghe piaxe...

(MASCARDI allarga le braccia e casca seduto  su una poltrona)

TINA - (finendo la frase)... cädo. Sciö avvocato? (Lo scuote) Avvocato!  (a NORA) O l’é vegnûo ch’o pâ de legno. Che delitto! O ballava tanto ben....

NORA -  Tina!

TINA -  T’ae visto? Te l’avéivo dito! Cianin, con quelle goççe! Me-o sentivo, ch’o saiéiva morto chì!

NORA -  Oh, ben, co-a confûxion che ti m’ae faeto a regïâ quelle tassette, ancon d’assae che ho indovinâ quella giûsta! No ghe capîvo ciù de verso!

TINA -  E aoa?

NORA -  Calma. No t’agitâ.

TINA -  E chi se agita? Vêuggio savéi cose ne femmo.

NORA -  Momento. Raxonemmo.

TINA -  Ma mì no-o vêuggio tegnî chì! O me fa imprescion!

NORA -  Aspëtemmo che vegne nêutte. Quande tûtti saiàn a dormî, se mettemmo in movimento.

TINA -  E brava, e chi o camalla finn-a in casa sò? Gh’è poco da mettise in movimento! S’o no se mescia lê... 

NORA -  No ghe n’è de bezûgno. Basta arrivâ finn-a a-o ballôu. Arvimmo a porta e o caccemmo in te l’ascensô. Doman mattin, dai ciaen dedäto, chi se-o ciamma o se-o ciamma.    (Suonano)   Oh mariavergine.

TINA -  Sitta. Finzemmo de no ësighe.

 (Ancora il campanello)

VOCE DI TERESA D. -  Sciä Nora? V’ho sentïo remesciâ! Me poéi arvî?

 (gesto di rassegnazione di NORA)

NORA -  Solo ûn momento, sciä Davorio!  (a TINA)  Damme ‘na man. O nascondemmo.

TINA -  Dove?

NORA -  Là. 

(Indica la porta di un vestibolo: sul fondo, ma   bene in vista, frontale.  Vi trascinano il  MASCARDI, sempre rigido, e lo sistemano in piedi, faccia al pubblico, occhi sbarrati. Chiudono le  ante e poi TINA va ad aprire la porta di casa.

Rientra preceduta dalla signora DAVORIO, che  tiene un foglio in mano)

TERESA D. -  Destûrbo?

TINA -  Scià s’immagine!

NORA -  Pe dî a veitae, semmo occûpae. Stavimo a fâ ... i nostri conti.

TERESA D. -  E o capiscio, quando de mëzo gh’è i notari e i avvocati...

NORA -  Ho parlôu solo de conti, sciä Tëxa.

TINA -  Cos’o gh’intra l’avvocato Mascardi?

NORA -  (a parte, riprendendola)  Tina!

TERESA D.  - Eeehh....

(Fa il gesto di quella che la sa lunga. Per  fortuna si è messa con le spalle al fondoscena, perché in quel momento - difetto di serratura? -  si aprono le ante del vestibolo e noi vediamo  il MASCARDI lì dov’era, ma, stranamente, con un’espressione diversa da come l’avevamo lasciato.

 NORA se ne accorge e come il lampo prende a braccetto TERESA D. per impedirle di voltarsi;  con l’altro braccio, o il bastone, avverte TINA,  che si precipita a rinchiudere le ante)

TERESA D. -  Proprio l’avvocato Mascardi! Cos’o l’avéiva dito? Che in sce questa casa a stava pe cazze ‘n’ereditae co-i fiocchi. A propoxito: cose n’è di trei quaddri?

NORA -  Scià l’è vegnûa pe quelli?

TERESA D. -  V’ho portôu questa da firmâ. (Mostra il foglio che ha in mano)

NORA -  Cos’a l’è?

TERESA D. - ‘Na petizion.

NORA -  Che petizion?

TERESA D. -  Pe domandâ a-o padron de casa de piggiâse ûn pö ciù a chêu a moralitae do condominio. E scicomme a scignorinn-a Doris Néi a l’é ‘na continua provocazion - comme a se veste, comme a camminn-a, comme a sbandëa quello pëto -, o Conte Cavalli o-a deve sfrattâ. No ne posso ciù che mae maio, tûtte e votte che a vedde pe-e scäe, pe mëz’öa o me ripete: “Eh, mondo boia!”

TINA -   Parolle, sciä Tëxa!

TERESA D. -  No, scignorinn-a caa: perché a vitta a m’à insegnôu che derrê a-a schenn-a... pêu sûccedime de tûtto!

(Istintivamente le due sorelle si voltano  verso il vestibolo, ma è tutto regolare)

NORA -  D’accordio, sciä Davorio, pe quella... petizion ghe pensiêmo sciù.

TERESA D. -  Brave, pensaeveghe ben. Cose a nasconde quella donna in ta sò vitta?

TINA -  Ninte, a fa l’estetista.

TERESA D.  - (sottolineando) A domicilio, scignorinn-a Tina!  Che condûta? Che segreti? 

TINA -  E ben apposta. Son segreti. No-o savemmo.

TERESA D.  -  O scrêuvo mì!

NORA -  Ecco. Poi scià n’informe. Ciûttosto, scià Tëxa: ne serve un conseggio pe quelli quaddri.

(TERESA D., subito interessata, mette via  il foglio della petizione)

TERESA D. -  L’avéi ereditae?

NORA -  Coscì l’è scrïto in sc’i pappê. Ne basta solo... retiâli.

TERESA D. -  E retiaeli!

NORA -  Ciù avanti. Pe aoa, stan ben dove son.

TERESA D. -  E dove son?

NORA -  A-o segûo. E chi se fïa? Gh’è tanti laddri...

TERESA D. - Giûsto. L‘è mëgio vendili. Ma no pensae che segge façile trovâ de stocco ûn compratô. Son tempi grammi. Àn tûtti di problemi.

TINA -  (gettando un’occhiata verso il vestibolo)   A chi scià o dixe!

NORA -  Scì ma... noiâtre semmo fortûnae. Perché ‘n’offerta l’avemmo zà riçevûa. Solo che a mì a me pâ un pö bassa.

TERESA D. - (subito in agitazione) ‘N’offerta? E de chi?

NORA -  Eh eh! O nomme o no se fa.

TERESA D. -  E a cifra?

NORA -  Sempre libera. Vêuggio dî, se voiâtri poéi offrî de ciù...

TERESA D. -  E chi o sa? Pêu anche dâse. Quando l’aviêmo esaminae...

NORA -  E no.  L’esamme o vegne doppo.

TERESA D. -  Doppo cose?

NORA -  O versamento: çento milioin antiçipae, pe çerne quello di trei quaddri che ve piaxe de ciù. L’offerta che èmmo avûo a l’è coscì.  

          

 (TINA la guarda a bocca aperta. NORA le fa cenno  di non interloquire)

TERESA D. -  No capiscio perché antiçipae.

NORA -  Pe brûxâ a concorrenza. E assegûâse a primma scelta.

TERESA D. -  E i duî quaddri che restan?

NORA -   Se-i tegnimmo noiâtre. 

TINA -  Hip!  (singhiozzo)

NORA - Ma se ûn giorno voéscimo vendili, o primmo compratô o l’avià a precedenza.

TERESA D. -  Pe êse ‘n’offerta troppo bassa, a me pâ  ciuttosto erta.

NORA -   Bene. Allöa l’aççettemmo sûbito. A ringrazio do conseggio.

TERESA D. -  E calma! Lasciae che ne parle con mae maio. Poéi aspëtâ?

NORA -   Pe quarche giorno, no de ciù.

TERESA D. -  Va ben. Ve saviö dî. No manchiâ l’occaxon de riveddise. (Si avvia)

TINA - (dopo un’occhiata verso il vestibolo) O creddo mì ascì.                                             (TERESA D. esce)

TINA -  Nora, t’ê un genio. Che lammo!

NORA -  Aoa gh’é atro da pensâ. (Indica il luogo dove si trova l’AVVOCATO MASCARDI)   Raxonavo che foscia... l’è mëgio mettilo in te ‘n sacco. O se presenta ciù ordinôu.

(Corrono verso il vestibolo. Aprono l’anta. Il MASCARDI è sempre lì, ma ha nuovamente     cambiato espressione.

Suonano ancora alla porta. Veloce chiusura del vestibolo e mentre Nora va ad aprire,    Tina dispone una sedia contro l’anta per fermarla.

Questa volta è REMO il portinaio, con dei sacchetti di plastica in mano)

REMO -  Hanno portato la spesa.

NORA -  Oh, ma perché v’incommodae? A poemmo retiâ noiâtre ascì in portineria, comme fan tûtti.

REMO -  Servizio speciale per le sorelle Filippetti. (Posa i sacchetti) Voilà.

TINA -  Grazie. Séi proprio ‘n àngeo. E mì ve vêuggio tanto ben.

REMO -  (Vede con le due tazzine ancora piene)  Sbaglio, o quello è caffè? Io non resisto, ad un caffè. (Fa per prendere una tazzina) 

TINA -  (istintivamente)  No!  No tocchaelo!  (NORA le fa gli occhiacci)

REMO -  (Ritira la mano, un po’ stupito)  Pardon.

TINA -   (riprendendosi) Vêuggio dî, o l’è... zà vegio. (Copre le tazze coi piattini)  Ve ne fasso ‘n atro.

REMO -  Ma s’immagini.  (Suonano)  Comode.

 (Va lui ad aprire)

NORA - Tina, perché no ti raxonn-i?  O poéiva beivilo beniscimo. A tassetta avvelenâ... (indica il vestibolo)

TINA -  Sccct!

 

(Entrano REMO e DORIS NEI)

REMO -  La signorina Doris.

DORIS -  Posso?

TINA -  Oh, bongiorno.

NORA -  Ghe serve quarcosa?

DORIS -  (Annuisce) Aviae ‘n piaxeì da domandâ. (Esita) Ma o faeto l’è che... me verghêugno.

REMO -  Vi lascio sole. Porto questo in cucina.  (Prende il vassoio del caffè)

DORIS -  Remo? (gli si avvicina) Grazie pe-a discrezion.

REMO -  Ci mancherebbe. Se posso esserle utile... Ben volentieri.

DORIS -  Ghe conto.

REMO -  Certo. Quando... vuole.  (Si guardano per qualche secondo, poi REMO esce)

NORA -  Scignorinn-a, scià scûse, ma s’attrovemmo in te ‘n momento ûn pö sbagliôu. Dunca scià parle pûre, ma scià strenze, pe piaxeì.  Tina, perché no ti t’assetti?

TINA -  Mì?  (NORA le fa un mezzo gesto esplicativo)  Ah, scì, sûbito.  (Va a sedersi sulla sedia piazzata davanti al vestibolo. Appoggia un gomito sull’anta, per maggior sicurezza)

DORIS -  Ecco, mì ascì m’attrêuvo in te ‘n momento... de difficoltae. A-a seia, tante votte, quande vaddo a dormî... sola, senza ninte de... speciale da pensâ... me pâ che a mae vitta.... comme dî? A se ne vadde... coscì, sensa ‘na direzion....

NORA -  E allöa?

DORIS -  Vorriéiva... domandâve ûn prestito.

NORA -  Palanche? Scià cazze mâ.

DORIS -  No, non palanche. A statuetta: quello... comme o se ciamma? Quello “Prinçipe di sêunni”, che magara...

NORA -  E scià no poéiva parlâ primma?  Tina, piggighe ûn pö... No! Ferma lì. Ghe-o piggio mì.  (Va a prendere la statuetta, gliela dà)  Pronti. E ghe auguro... de fâ di sêunni mäveggiosi.

DORIS -  Grazie tante!

TINA -  Doris, scià se-o ricorde, o va tegnûo ben streito in man sotta all’oëggê.

DORIS -  Son coscì emozionâ...

NORA -  Ecco, però scià no me-o strenze troppo, ch’o se rompe.

TINA -  Doppo tûtto o l’é ûn Prinçipe.

DORIS - Me-o ricordiô. E saiô molto delicâ.

NORA -  Brava. Ma aoa ...

DORIS -  Scì, me ne vaddo. E grazie ancon! (Si muove per andarsene)

TINA - Doris? Se o funzionesse, scià me-o sacce dî!

(DORIS annuisce e va via.  TINA si alza e riporta la sedia al suo posto)

TINA -  Se penso a-a sciä Davorio, ch’a ne parla sempre  mâ... Scì ch’a l’à un fixico un pö troppo appariscente, ma drento a-o chêu, poveo rattin, basta conoscila, a l’é romantica, senscibile... Comm’o dixe o proverbio? L’apparenza inganna!

 (Si apre la porta del vestibolo e ne esce l’avvocato MASCARDI con la massima naturalezza)

          

MASCARDI - Grazie pe-o caffè ma devo andâ.

(Urletto di terrore delle due sorelle)

NORA -  Oh mariavergine!

TINA - (contemporaneamente)  Ohimemì!

MASCARDI -  No, no agitaeve,  o no l’è o caxo. Me despiaxe. E ve daiö ‘na spiegazion. Però nisciûn à da saveilo, o l’é ûn segreto.  (Cenno d’assenso delle due sorelle)  Soffro de quello che ciamman “mal cadùco”. Ogni tanto me piggia ‘n attacco e... patapànfete!, m’ammûggio e resto lì. Ma pe fortûnn-a, o l’è ûn problema transitorio. E quande poi o l’é passôu, o l’é passôu. Me veddéi, sto beniscimo. Aoa ve lascio. E grazie ancon pe-o mae pommello, ghe tegnivo proprio tanto.  (Baciamano alle due, ammutolite dalla sorpresa)  Sciä Nora...  Scignorinn-a ...  Riverïe.    (Esce)

NORA -  Tina? Ti stae raxonando comme mì?

TINA -  No raxonn-o pe ninte. (Si prende la testa fra le mani) Pe-o momento gh’ö o black-out. 

NORA -  Se o seu caffè o no l’êa quello avvelenôu, cose ne resta da pensâ?

TINA -  (c.s.) Nora, s’a l’è ‘na cosa urgente, dimmelo tì, femmo ciù fïto.

NORA -  Penso a-o Remo! Quante ghe vêu a portâ e tassette in cûxinn-a? No semmo miga in te ’n castello!

TINA -   (Realizza. Le viene un dubbio terribile. Le mani che tenevano la testa si intrecciano in un gesto di preghiera)   Che silenzio!  (Si schiarisce la voce. Chiama, con voce tremante)  Remo?

NORA -  (più forte)  Remo!

 (Arriva REMO con aria stupita)

REMO -  E’ successa una cosa stranissima.

TINA -  Ve sentî ben?

NORA -  Fallo parlâ.

REMO -  Scusate, ma... l’idea che si sprecasse quel caffè.... Breve: ho pensato di bermelo.

TINA -  (costernata)  Ecco. O savéivo.

NORA -  E taxi!

REMO -  Dato che a me piace bollente, mi sono preso l’arbitrio di usare un vostro pentolino, e l’ho messo a scaldare sul gas; mi rendo conto che...

NORA -  (interrompendolo)  Remo! Quello caffè, l’avéi bevûo oppûre no?

REMO -  No, perché appena è arrivato a ebollizione, ha cambiato diversi colori, però la cosa più inspiegabile, è il profumo di rose che mandava su.

TINA -  (fingendo sorpresa)  Rêuze?

REMO -  Sì. Esatto.

TINA -   (Cerca invano un argomento, ma non lo trova. Se la cava indicando NORA)  Mì no-o so ninte. O caffè o l’à faeto lê.

NORA -  E mì so assae de profûmmi.

REMO -  Però un caffè che sa di rose...

TINA -  E capirai, gh’è tante marche de caffè... Se n’inventan de quelle...  O saià pûrgativo.

NORA -  Giûsto. Probabile. E restae chì?  Ma corrî sûbito in portineria!   (Lo spinge verso l’uscita)

REMO -  Ma non l’ho mica bevuto!

NORA -  Grazie de tûtto. Se veddemmo.  (REMO esce, perplesso. NORA ritorna) 

TINA -  Nora, mì o sangue freido pe andâ avanti in sce ‘sta stradda no ghe l’ö. In casa nostra, mai ciù. Patiscio troppo. E francamente, ëse noiatre a çerne quello ch’o ghe tocca... No me-a sento.

 (Ha raccolto i sacchetti della spesa e si  avvia verso la cucina)

NORA -  Aspëta, foscia.... ho trovôu ‘n’atra soluzion. Ti m’ae daeto ‘n’idea. No te mesciâ.   (Esce)

TINA -  (al pubblico)  T’òu lì comme a fa sempre: a vêu tegnîse a-o vento. Coscì, se poi a no funzionn-a, l’idea ghe l’ö daeta mì.

(Ritorna NORA portando una siringa)

TINA - Ebben? Che novitae?

NORA -  Questa sciringa... (mostra la siringa)... e quelli.  (Indica i sacchetti della spesa che la TINA continua a tenere in mano)

TINA -  I sacchetti da speisa?

NORA -  Brava. Daeto che i Fornitoî i lascian sempre da-o portê...

TINA -  Ebben?

NORA -  Il gioco è fatto.

TINA -  Aggi paziensa ma son troppo intelligente. Ho avûo ‘n’idea coscì bonn-a che no gh’arrivo manco mì.

NORA -  Andemmo in portineria a retïâ a nostra roba, ûnn-a a l’attrêuva o moddo de distrae o Remo, e l’atra... zac!, a pratica ‘na bella sciringâ de “Kaì-kaì” in te ‘n sacchetto de ‘n condòmino qualunque. Sensa manco savéi de chi o l’è. Metti che spunseggemmo ‘n’anciöa, o magara ‘na persega, o ûn fenoggio: a chi tocchiâ de mangiâlo?  Comme a l’é a giûsta regola, deciddiâ o Destin.

 (Buio totale)

 

STACCO

(REMO in primo piano con un grande  pacco di tintoria sulle braccia)

REMO -  E così, uno per volta, i condòmini cominciarono a morire; colpiti all’improvviso da un attacco, che veniva attribuito dal medico alla medesima causa naturale. Non esisteva, ufficialmente, una ragione di sospetto; ma per un uomo già portato alla passione dei misteri come me, quella ripetizione di accidenti sempre uguali era una sfida.  Discretamente, cominciai le mie indagini, incoraggiato dai timori dei sopravvissuti, e depennando via via le nuove vittime. Mordevo il freno. Ogni decesso mi coglieva alla sprovvista, in mancanza di segni che lo preannunciassero, o indizi successivi sopra i quali lavorare. Ma la maggiore  sorpresa, per me, fu il cambiamento psicologico delle sorelle Filippetti. Il vortice delle continue veglie funebri forniva esca inesauribile al loro fuoco di mondanità.

 

(Leggera musica di sottofondo)

VOCE DI NORA -  Remo? Sèi lì?

REMO -  Sì, signora Nora.

VOCE DI TINA -  Son arrivae i nostri vestî da-a tintoria?

REMO -  Sì, signorina Tina. Li ho qui.

 (Un braccio nudo sporge da una porta)

VOCE DI NORA -  Fïto, che vegne tardi.  (REMO si avvia per consegnare il pacco)   Pe che öa a l’è prevista, a veglia d’anchêu?

REMO - Verso le cinque.

VOCE DI NORA -  (mentre col movimento della mano sottolinea la richiesta)  Animo, animo.

(La mano afferra il pacco. Il braccio  si ritira e si chiude la porta)

VOCE DI TINA -  Nora, no trêuvo i collant.

VOCE DI NORA -  Comensa a mettite i speggetti.

VOCE DI TINA -  E comme fasso? Se no i veddo...

VOCE DI NORA -  Remo?

REMO -  Sì, signora.

VOCE DI NORA -  Chi o l’è ciù ch’o l’é morto, stavotta?

REMO -  Il ragionier Garbellotto. Quarto piano.

VOCE DI TINA -  O ghe l’avéiva, un giradischi?

REMO -  Sì, signorina.

(Suonano)

VOCE DI NORA -  Remo? Àn sonnôu! No ve despiaxe?

REMO -  Vado.

(Ritorna prededendo DORIS NEI.  DORIS porta con sé una valigetta;  vedremo poi che contiene le sue  attrezzature)

                

DORIS -  Tutto bene, detective?

REMO -  Insomma...

DORIS -  E vostre indagini? Comme procedan?

REMO - (avvilito)  Mi dispiace. Ancora niente.

DORIS -  (Gli prende le mani)  Coraggio. Mai arrendise. Me raccomando.  (Gli si avvicina) Vaddo matta pe i ommi d’azion.  (Si stacca) Prexempio, ghe n’é ûn  che tûtte e nêutti, in ti mae sêunni, o me piggia de peiso e o me porta in te ‘n mondo... de liberaziôn. E se savesci... che avventûe...!

REMO -  (sempre più avvilito)  Buon per lei, signorina Doris.

DORIS -  (rabbuiandosi)  Solo che... (Si stacca)

REMO -  Dica.

NORIS -  O no me s’è ancon rivelôu. E comme fasso a mollâ i fren da mae pascion, concretizzâ i mae sentimenti, sensa  manco savéi chi o segge?

REMO -  Ha ragione. Capisco.

DORIS -  Oh, Remo, no gh’é o moddo de descrive... Che languidesse! Che tormenti!

(REMO fa per dire qualcosa, ma lo interrompe  la voce di TINA)

VOCE DI TINA -  Remo? Chi gh’êa?

REMO -  La signorina Doris.

 (Arrivano in gara le due sorelle, tutte in ghingheri. Prendono entrambe una sedia e vi si siedono, fasciandosi le spalle con un  asciugamano)

TINA -  Primma a mì!

NORA -  No! Primma a mì!

DORIS -  Calma, son chì pe tûtte e duî.

TINA -  Me raccomando l’ombretto, scignorinn-a Doris: che l’êuggio o segge ben valorizzôu. E poi, scià l’ammïe chì: gh’ö di pelûcchi.

NORA -  Doris, ghe-a posso fâ ‘n’osservazion? L’ûrtima votta o fondo tinta o l’êa ûn pö troppo marronetto.

DORIS -  Ghe staiô attenta.

NORA -  E fra parentesi, anche o naso...

DORIS -  Andemmo, sciù, lasciaeme travaggiâ.

NORA -  Oh, scì, natûralmente.

TINA -  Scià ne scûse.

(Doris comincia a lavorare su di loro)

DORIS -  Voiâtre cose ne pensae?

TINA -  A che propoxito?

DORIS - De queste morti coscì strane.

NORA -  Strane? Mì no-o diae. Sûccede a tûtti, primma o poi.

DORIS -  Scì, però gïan de voxi...

TINA -  Che voxi?

DORIS -  Allarmae.

NORA -  Perché? No gh’è raxon, se finn-a i mëghi han trovôu tûtto regolare.

DORIS - Scì, però gh’è de coincidenze.

NORA -  E quali?

DORIS -  Son morti solo ommi.

TINA -  Ghe garantiscio ch’o l’è ûn caxo.

DORIS -  E se o no-o fîse?

NORA -  Vorrià dî che han raxon e statistiche: e donne vivan ciù che i ommi.

TINA -  Mangian meno.

NORA - (con intenzione, voltandosi verso la sorella) Lascia perde o mangiâ.

DORIS -  Probabilmente a l’è coscì.  (a NORA)  Aoa però scià stagghe ferma.

(Suonano)

TINA -  Eh, ma ‘sto campanin!

REMO -   Restate comode.    (Va ad aprire.)

NORA -  Tina, mì sento ‘n ödô...

TINA -  Oh, ma che scemma! Me son scordâ de asmortâ o forno. Santa paxe, gh’è drento i beschêutti pe-a veglia! (fa per alzarsi)

DORIS -  Ferma. Ghe vaddo mì.  (Va in cucina)

TINA -  Saiàn brûxae.

(Entrano i coniugi DAVORIO)

NORA - Bongiorno, qual buon vento? Novitae?

TERESA D. - Scì, ûnn-a, importantiscima: ö accapîo tûtto.

NORA -  Accapîo cose?

TERESA D. -  Chi o l’è o killer.

R. DAVORIO -  Tëxa, vagghe cianin con queste ipotexi.

TINA -  E chi o saiéiva?

TERESA D. -  A scignorinn-a Doris Néi.  Con tûtti quelli mollammi de longo in offerta speciale, incontrila pe-e scäe, lûstra i speggetti, piggighe insemme l’ascensô, pe forsa che ai nostri ommi se ghe scompensa a prescion! Ghe sccêuppa e coronarie comme ballonetti!

R. DAVORIO -  Ma ghe vêu atro! Figûrite! Un comme mì, fasso pe dî, ch’o l’à e cannae de ghisa...

TERESA D. -  (dopo averlo coperto con uno sguardo di disprezzo) Tì?  De ghisa? E da quande?

NORA -  Abbassae a voxe. A l’è in cûxinn-a.

TERESA D. -  Chi?

NORA -  L’assascinn-a.

R. DAVORIO - (ringalluzzito)  Davveì?

TINA -  A ne fa o maquillage.

TERESA D. -  E ve fiae ch’a gïe pe casa?

NORA -  Tanto chì ommi no ghe n’è.

R. DAVORIO -  Perché? Mì cose son?

TERESA D. -  E no ti o sae? T’ê un belinon.  (cavando il relativo foglio)  A  petizion a firmae?

NORA -  Che petizion?

TERESA D. -  De longo a maexima.

NORA -  Mì no. Mì contro a ‘n killer no me metto!

TERESA D. -  (Si rivolge a TINA)   Manco voscià?

TINA -  Ma no saiéiva giûsto. Meschinetta, a l’é de là a däse da fâ pe-i mae anexin...

TERESA D. - (sostenuta)  Bene. Ma ricordaevelo, mì v’ho avvertìe. (Ripiega e mette in tasca il foglio)  Ricky? Sciù, mescite.

R. DAVORIO -  (guardando verso la cucina) E se n’andemmo zà?

TERESA D.  -  (portandolo con sé) Vegni, che o maquillage te-o fasso mì.

NORA -  Ve razzunzemmo appenn-a pronte.

TERESA D. -  A ciù tardi!

(Escono TERESA D. e suo marito)

(Ritorna DORIS)

DORIS -  A posto. Tranquille.

TINA -  Se n’é brûxae?

DORIS -  Manc’ûn. Son arrivâ a-o momento giûsto.

TINA -  Oh, che sollevo! Son contenta.

NORA - (rimettendosi in posizione, e così farà TINA)  Demmoghe ‘na botta, Doris, che chì no-a finimmo ciù.

(DORIS si rimette a lavorare)

REMO -  (al pubblico)  Non vi so dire esattamente dopo quanto tempo arrivò il personaggio successivo. Guardare Doris Néi che lavorava per truccare le sorelle Filippetti era per me un’irresistibile sequenza di emozioni, che m’impedivano di esercitare ogni diversa facoltà.

(REMO va via)

(Entra GLORIA con due valigette)

NORA -  Oh! Gloria!

GLORIA -  Ciao, mammà. Ciao, lalla Tina. (Le bacia)

TINA -  Ciao, ninnìn.

GLORIA -  Posso savéi cose ghe combinae, coscì ingiarmae in sce ‘na carega?

NORA -  Se femmo dâ ‘n pö  reccatto.

TINA -  A scignorinn-a a l’é estetista.

GLORIA -  (sconcertata) ‘N’estetista? Pe voiâtre?

TINA -  T’ae quarcosa da ridî?

DORIS -  Finiscio sûbito.

GLORIA -  (si trattiene dal fare commenti)  Prego.

(DORIS si rimette a lavorare)

TINA -  Se preparâvimo a sciortî.

NORA - Gloria, gh’é ‘na veglia a-o quarto cian. Ti arrivi giûsto in tempo. Ti ghe porriésci vegnî tì ascì.

GLORIA -  A-a veglia? Ma figûrite.

TINA -  (a NORA)  A l’à raxon, a saiâ stanca.   (a DORIS)  A l’arriva da-a Sardegna. A vive là co-a seu famiggia.

NORA -  (a GLORIA) Ti te vêu scistemâ? A stansa a l’è pronta.

TINA -  A propoxito, o Nando o sta ben?

GLORIA -  (sostenuta)  Scì, grazie.

TINA -  E i figgiêu cose fan? Crescian, de statûa?

GLORIA -  Perché? Doviéscian arrensenîse?

TINA -  M’han dito che in Sardegna resta tûtto raso taera. Ch’o l’è o vento.

NORA -  Tina, no dî scemmàie. Femmo coscì, Gloria: mì e lê  se n’andemmo sciù da-o morto, e tì ti resti chì bella tranquilla. Te va ben?

GLORIA -  No, me despiaxe tanto, ma voiâtre à quella veglia no gh’andae.

NORA -  E figûremmose.

TINA -  Gloria, n’aspëtan.

GLORIA - Ma se pêu ëse ciù incoscienti de coscì? Con tûtto quello che sûccede, ve n’andae in giandon?

NORA -  E tì comme ti o sae cose sûccede?

GLORIA -  Ö parlôu co-o Notaro. O m’à telefonôu.

NORA -  Scì! Bell’anghaezo, o sciö Barghegno!

TINA -  Ninnìn, quello o tïa a-i quaddri do Seiçento!

GLORIA -  Cose gh’intra i quaddri?

NORA -  E comme, se gh’intran! (esita un attimo) Poi te-o spiego.

DORIS -  Ecco. Ciù o meno ö finîo. (Fa su le sue cose)

TINA -   Comme saiéiva a dî, “ciù o meno”, Doris?

DORIS -  Ve salûo.  (Se ne va)

NORA -  Gloria, t’ê staeta proprio maedûcâ. Ti l’ae costreita a andâ via.

GLORIA -  E voiâtre restae. A situazion a l’é seria. Pericolosa. O voéi capî?

NORA -  Macché pericoli!

TINA -  Ti schersi?

GLORIA -  E tûtti quelli che son morti?

TINA -  Quelli, miga noiâtre!

GLORIA -  E grazie a-o çê! Cose doviéscimo aspëtâ?

TINA -  Ninte, Gloria! Tranquilla!  Te-o garantisce a lalla Tina!

GLORIA -  Tranquilla? Ben, allöa ve-o diggo sûbito: o Nando o s’è rivolto a ûn sò collega, carabinê, de stansa a Zena; ch’o l’à zà faeto quarche indagine, con l’aggiûtto do vostro portê. (Si volta verso l’ingresso che non si vede)  Remo? Vegnî pûre avanti.

(Ricompare REMO, che si era tenuto indietro)

REMO -  Permesso.

GLORIA - Àn parlôu con i mëghi che àn constatôu quelli decessi.

TINA -  (cominciando a preoccuparsi) Con i mëghi?

GLORIA -  Scì, e s’é scoverto, eccezion faeta pe-o Luigin,  che i pë scinistri di atri morti avéivan tûtti, stranamente, l’ungia do dïo marmellin de cô verde.

TINA -   Scûsae, m’assetto ‘n attimo.

NORA -  (più pronta a riprendersi)  E con questo? Se-i saiàn sciacchae.

GLORIA -  Tûtti?  O maeximo dïo? ‘N’ungia sciaccâ a deventa blêu, a no vegne verde. Ti me-o spieghi?

NORA - (dopo un attimo)  Saiàn mëghi daltonici!

GLORIA -  Oppûre, se a memöia l’ö ancon bonn-a, porriéiva ësighene ‘n’atra, spiegazion. Mì m’arregordo che o papà... (si guarda in giro)

NORA -  (secca)  Cos’o gh’intra tò poae?

GLORIA -  Te-o diggo sûbito.

(Va diritta a prendere la bottiglia del “Kaì-kaì”. Torna verso di loro, staccando la piccola pergamena. La srotola, legge  velocemente, annuisce, la passa a  REMO che farà la stessa cosa.

Nel frattempo, muto scambio di gesti  allarmati delle due sorelle ed esame  della bottiglia da parte di GLORIA)

GLORIA -  Mammà, (mostra a sua madre la bottiglia) questa bottiggia a no l’è pinn-a comme l’ö lasciâ.

TINA - (appoggiando anche la testa allo schienale della sedia sulla quale si è seduta, e facendosi vento con una mano)   Che cädo che s’è misso, figgi cai!

REMO - (Finisce di leggere)... Unghia verde. C’è scritto.

GLORIA -  (riferendosi alla bottiglia) E dunca? Poco poco, ghe n’amanca quattro dïe.

NORA -  A saiâ svaporâ.

GLORIA -  Con quello tappo?

NORA -  No! Perché l’aveivimo averta, o giorno da morte do Luigin. Gh’êa di condòmini in vixita e scicomme a bottiggia a l’é staeta notâ, gh’emmo faeto sentî o profûmmo de rêuza

 -  Remo, diggo ben? O gh’êa lê ascì.

REMO -  Vero, ma poi ha subito rimesso il tappo, e nessuno l’ha più toccata.

NANDO -  (a REMO)  Ricordae s’a l’êa pinn-a do tûtto?

REMO -  Certamente. Pienissima.

GLORIA -  E che o “Kaì-kaì” o fîse un veleno, l’àn sacciûo?

REMO -  Sì, la signora lo ha spiegato.

GLORIA -  Semmo a posto.

REMO -  Però non si è parlato delle sue particolari... proprietà.

GLORIA -  Basta ch’a l’agge dito o nomme. (a NORA)  Ti l’ae dito?

NORA -  Ma pe forsa!

GLORIA -  E t’òu lì, l’assascin o se saiâ informôu.

REMO -  In ogni modo ho l’impressione che rimangano diversi punti da chiarire.

TINA -  M’è vegnûo mâ de testa.

NORA -  (contrattaccando) Perché a fan troppo complicâ! Gh’è staeto di morti. Ve pâ coscì strano?

GLORIA -  Tûtti a-o maeximo moddo?

NORA -  E capirai! A tûtti i morti se gh’afferma o chêu!

GLORIA -  Mammà....

NORA - (senza lasciarsi interrompere)  Han sofferto? No! Gh’è mancôu e cerimonie? No! Àn avûo de veglie fûnebri che de ciù no se pêu domandâ!

TINA -  Questo l’è veo. Eccezionali.

GLORIA -  Ma voéi o no stâme a sentî? O veleno che manca da questa bottiggia, o l’è staeto arrôbôu e addêuviôu!  E o no gh’é solo o problema che l’assascin o raxoniâ che o poéi scrovî, e dunca ghe convegne eliminâve anche voiâtre; ma daeto che o “Kaì-kaì” o l’êa de nostra proprietae, o gh’è anche questo de pericolo, che se troviêmo missi in mëzo a tûtti i moddi, tì, a lalla Tina e a famiggia intrega!  A-o scandalo, gh’avéi pensôu? E a-o Nando? Tenente di Carabinê? Ti te l’immagini dove o finisce a seu carriera?

TINA -  (sul punto di piangere) E no, ninnìn, te-o zûo, che no gh’aveivimo pensôu!

REMO -  Calma, signore, calma. Ragioniamo. La cosa più importante, a questo punto, è trovare il colpevole.

TINA -  (c.s.)  E atro!

NORA -  Alsite, Tina. Forsa, sciù!  (La tira su) Vegni con mì.

TINA -  Dove?

NORA -  Me sento offeisa e mätrattâ. No semmo manco ciù padronn-e de sciortî? Bene. Se retïemmo. 

TINA -  T’ae raxon.   (Escono)

REMO  -  Signora Gloria, sono anziane. E’ naturale che rifiutino l’idea che il loro mondo possa essere turbato da delitti come questi. Vada, riposi anche lei. Non si preoccupi, controllo io la situazione.

GLORIA -  (raccoglie la sua valigia) Ancon d’assae che ghe seì voì....    (Esce)

(REMO viene verso il pubblico. Alle sue spalle calano parzialmente le luci)

REMO - L’enigma non fu facile da interpretare. D’altronde si sa bene, in questo mondo e in questa vita, quale errore sia sempre stupirsi se le sorprese non saranno mai finite. E tuttavia, ne venni a capo.  Quando ebbi in mano gli elementi decisivi, seguii le regole del giallo classico e convocai gli interessati.

(Rientrano alle sue spalle molti dei  personaggi che già conosciamo: i coniugi DAVORIO, l’avvocato MASCARDI, DORIS NEI, il CONTE CAVALLI, GLORIA e, naturalmente, le             due sorelle Filippetti, NORA e TINA.  Avremo un po’ di affollamento, ma poiché tutti penderanno dalle labbra di REMO, la  situazione non dovrebbe - teatralmente - creare problemi.

REMO rientra nell’azione e parla a loro,  mentre la luce torna normale)

REMO -  Signori, anche se dirvelo non mi è gradito, tutte le morti, tranne quella del signor Luigin, non possono attribuirsi ad una causa naturale. Si è trattato di delitti.

 

(Mormorio emozionato dei presenti, salvo  le due sorelle Filippetti che sono ovviamente          assai nervose. REMO alza un poco la voce e con un gesto della mano tiene a bada il crescendo dei  commenti)

REMO -  Dobbiamo quindi parlare di vittime, che sono state avvelenate. Spiegherò in quale modo. Chi ha ideato i crimini, e poi li ha messi in atto, è qui, presente in mezzo a noi. Prima del termine di questo incontro, mi riprometto di riuscire a dimostrarlo.

 (Raddoppia l’ emozione generale. Tutti cominciano  a guardarsi fra di loro con palese diffidenza. Solo le due sorelle Filippetti  restano immobili, schiacciate dal senso  di colpa)

REMO -  Qualche domanda?

MASCARDI -  Scì: ûnn-a. Scûsae se parlo mì pe-o primmo, ma tant’è, son avvocato.  (a REMO)  Domanda semplice e sintetica:  chi o l’è?

TERESA D. -  (scattando)  Ve-o diggo mì! (Punta il dito)  A scignorinn-a Doris Néi!

DORIS -  Mì?

TERESA D. -  Sciscignöri! E no ghe vêu poi tanto saeximo, pe immaginâ che i belinoin - parlo de vittime - fîsan seu amanti! Riçevûi in segreto, spremmûi comme limoin, e poi avvelenae perché no parlessan!

DORIS -  No l’è veo!  (Si mette a piangere)

TERESA D. -  Màntide! Svergognâ! Quanti dinae ti gh’ae scûxïo? No serve a ninte, cianze aoa! T’ö conosciûa da-o primmo giorno, t’ö conosciûa! Legera!

REMO -  (che ha invano tentato di arginarla, ora grida)  Signora Davorio! La smetta!

DORIS -  Remo! Parlae! Son staeta mì?

REMO -  (sempre urlando)  No!  (Ottiene un po’ di silenzio. Si ricompone. Alla signora D.)  Non è stata la signorina Doris Néi. Glielo assicuro.

TERESA D. -   Scì, difendéila, don Chisciotte! Basta ch’a mesce o panê, ve vegne i êuggi comme due xatte! No veddéi atro, Perry Mason!

REMO -  Ho detto basta! (E’ arrabbiatissimo)

R. DAVORIO -  Tëxa, ma che figûe ti me fae fâ?

TERESA D. -  Taxi, tì, Ricky, che semmai...

MASCARDI -  (a DORIS) Scignorinn-a, semmo tûtti testimoni che scià l’è staeta calûnniâ. Se scià vêu sporze querela e

ciammâ i danni, son a sò disposizion.

DORIS -  Grazie, avvocato Mascardi, ma no n’ho coae de rattellâ. Me pâ che de problemi ghe ne segge finn-a troppi.

MASCARDI -  (a TERESA D.) Scignöa, scià l’è ‘na donna fortûnâ. In Tribûnale me ciamman sanguetta, no so se me spiego.

TERESA D. -  (sulla difensiva) E cos’ö faeto? Ho avanzôu  ‘n’ipotexi! No se pêu manco ciù parlâ?

MASCARDI -  Anzi! Faiô ‘n’ipotexi mì ascì: che quarchedûn o pensesse de accattâ a bon prexo e anticagge de vittime doppo avéile avvelenae.

TERESA D. - (furibonda)  E scià parlava de calûnnie?   (Intanto REMO scuote la testa)

MASCARDI -  No, gh’è ‘na differensa, sciä Davorio: perché mì  nommi no n’ö  faeto. E in termini legali.....

TERESA D. - Sciö avvocato! Voscià scià no-o saviâ, ma ghe n’è ‘n atro Tribûnale: o coscì dito Tribûnale di faxêu, dove ghe pêu arrivâ di quelli cäsci...

R. DAVORIO -  Tëxa! E vira! (a MASCARDI)  Scià no a stagghe a sentî.

REMO -  Avvocato Mascardi, è fuori strada anche lei. I signori Davorio sono da escludere.

TERESA D. -  E te creddo!

GLORIA -  Ma, Remo, coscì a rêuza di sospetti a se restrinze.

REMO -  Ecco, senza volerlo, lei ha toccato un tema importantissimo: (fa schioccare le dita) le rose.

(Improvvisamente TINA si alza. E’ evidente  che non ne può più)

TINA -  Basta. Ve diö tûtto.

NORA -  Tina! No!

TINA -  Me dicciâro colpevole. Son staeta mì.  (Sorpresa generale. TINA fa un gesto a NORA per tranquillizzarla) Ma solo mì. Segge ciaeo che mae sêu a no gh’intra pe ninte; tanto meno mae nessa, seu maio e i figgiêu.

REMO -  Posso interromperla?

TINA -  Remo, faeme o piaxeì, lasciaeme dî.  Ve mostro l’arma di delitti. (Va a prendere la nota bottiglia)  Ve-o ricordae o “Kaì-kaì”? Veleno micidiale, poche goççe mandan drïti a-o Creatô. Senza che i mëghi se n’accorzan.  (Leva il tappo alla bottiglia, la fiuta)  E o profûmma de rêuza. Insomma, o Remo o l’ha raxon.   (Posa la bottiglia. Estrae da un cassetto la ricevuta dei quadri)  Ecco: de questa riçevûa son propretäia pe meitae. A stöia no ve-a fasso: troppo lunga. A l’è ‘na riçevûa do Monte de Pietae. Vêuggio che seggéi tûtti testimoni: a regallo pe intrego a mae sêu.  (Dà a NORA la ricevuta)

NORA -  Tina...

TINA -  No ho ancon finîo. Avvocato Mascardi?

MASCARDI -  Eccome.

TINA -  Ghe-o diggo avertamente, scià l’è o mëgio cavaliere ch’o m’agge mai faeto ballâ. Grazie de chêu.

MASCARDI -  Onoratiscimo.

TINA -  Posso consciderâla ‘n avvocato de famiggia?

MASCARDI -  Con piaxeì. E da questo momento, scià l’agge a cortexïa de seguî o mae conseggio: tacere e negare.

TERESA D. -  E a confescion ch’a l’à zà reizo?

MASCARDI -  (Alza le spalle)  Quisquilie. A se pêu ritrattâ. Delirio momentaneo.

TINA -  No, avvocato, scià scûse: non me son spiegâ. No son mì a seu cliente. Saiàn a Nora e a sò famiggia. Essendo mì a sola colpevole, confessa, no vêuggio che loiâtri aggian da êse dannezzae:  interesci, a carriera do Nando, e tûtto quello che ghe sta.

NORA -  Tina!  (Scuote la testa. Sta per crollare anche lei)

TINA -  (interrompendola con un gesto)  No t’ae sentîo cose o l’à dito o tò avvocato? Me pâ che o seu conseggio o segge staeto de taxéi.

(NORA fa cenno di sì con la testa. Ma prende  un’improvvisa decisione: strappa la ricevuta in cento pezzetti)

NORA -  Però questa no-a vêuggio.

TINA -  Nora, no m’intrometto, da-o momento ch’a l’êa a tò; ma voendo dîla proprio tûtta, secondo mì t’ae faeto ben. Ho l’imprescion che quelli quaddri ne portessan mâ.

(Si rivolge a REMO)  Remo, aoa poéi fâ o vostro doveì. Telefonae a-a polizia.

(NORA si mette a piangere. REMO si muove,  ma invece di telefonare, va a prendere la bottiglia del “Kaì-kaì”. Ne versa un po’ in  un bicchiere. Lo mostra a tutti, platealmente)

REMO -  Salute a tutti, signori: cin cin.

(A sorpresa, lo beve d’un fiato quasi tutto)

TUTTI -  Oh, mariavergine! No! Remo! Ma sèi matto?

REMO -  Calma, signori. Tranquillizzatevi. Non corro il minimo pericolo. L’abbiamo fatta analizzare. Sapete che cos’é? Acqua di rose. Ho solo aggiunto un po’ di zucchero.  Forza, provate anche voi.

(Ne versa un bicchierino per tutti,  che si guardano perplessi intrecciando  i commenti)

TUTTI -  Poscibile? Ma o no l’êa ûn veleno? Ghe saiâ miga pericolo? Se poemmo fiâ?

NORA -  E i meschinetti che son morti?

REMO -  Avvelenati.

DORIS -  Scì, ma con cose?

REMO -  Col “Kaì-kaì”.

NORA -  No capiscio ciù ninte.

TINA -  Figûrite mì. Ma creddo a quello che veddo: me pâ che o Remo o segge ancon in pê. O n’à bevûo ûn gotto intrego.

(REMO arriva per ultimo dal CONTE CAVALLI,  ma la bottiglia è rimasta vuota)

                

REMO -  Oh, mi dispiace. E’ già finita.

CONTE CAVALLI - (non gli par vero)  Paziensa, Remo.  A beviö ‘n’atra votta. No ve stae a preoccûpâ.

REMO - E invece lei è un uomo fortunato. (a tutti)  Signori, ho reperito una bottiglia uguale a questa.

(Tira fuori da qualche parte una bottiglia identica. Riempie il bicchiere per il CONTE che rimane senza parole)

REMO -  (Riprende in mano il proprio bicchiere) Propongo un brindisi: alla soluzione del caso! Prosit.

(Tutti bevono, tranne il CONTE CAVALLI)

REMO -  Animo, signor Conte! L’assaggi. E’ squisita.

TUTTI -  O l’ha raxon! Delicatiscima! Ninte da dî! Veramente buona!

REMO - (al CONTE CAVALLI)  E allora? Beva! Perché non beve?

CONTE CAVALLI -  Affari mae, se permettéi! No vêuggio miga...  (si trattiene)

DORIS -  Sciö Conte, do Remo se poemmo fiâ!

TINA -  Scià no ne vedde? Stemmo tûtti beniscimo!

NORA - (insospettita) Remo, posso savéi dove l’avéi trovâ, quella bottiggia paegia a-a nostra?

REMO -  Ecco, alla sua domanda.... risponderà il signor Notaio.

CONTE CAVALLI -  E quande?

REMO -  Adesso.

NORA -  E dov’o l’è?

REMO -  (chiamando) Signor Notaio! Vuol venire?

 (Si apre la porta del noto vestibolo  e ne esce il NOTAIO BARGHEGNO)

CONTE CAVALLI -  Ma figgiêu, demmo in ciocchi?  (al Notaio) E voscià? Scià se mette a zûgâ a nascondin?

REMO -  No, signor Conte, al contrario. Ci svelerà il nostro mistero.  (al NOTAIO)  Vuol dire ai nostri amici dove abbiamo trovato la seconda bottiglia?

NOTARO - (indica il CONTE CAVALLI)  In casa sò. Sotta a-o letto.

CONTE CAVALLI -  E sèi entrae senza permisso in casa mae? Mì ve denunzio! Violazione di domicilio!  (a MASCARDI) Giûsto?

MASCARDI -  (a REMO)  Effettivamente... Comme rispondéi?

REMO -  Che il signor Conte mi ha dato l’incarico di bagnare i suoi fiori quando lui non c’è. E per raggiungere il terrazzo sono costretto a entrare in casa, tant’è vero che mi ha dato le sue chiavi.

MASCARDI - (al CONTE CAVALLI)  Sciö Conte, se l’é veo che scià gh’ha daeto finn-a e ciavi...

CONTE CAVALLI-  Scì! Ma perché o bagnesse i fiori! No pe  portâ o sciö Barghegno a ficcâ o naso sotta a-o letto! E se non è un reato questo...

MASCARDI -  Scià permette? L’avvocato son mì. (breve pausa di concentrazione professionale)  Scià gh’à mai mangiòu, bevûo, dormìo, pisciòu, cantòu?

CONTE CAVALLI -  Dove?

MASCARDI -  Sotta a-o letto.

CONTE CAVALLI - Mì no!

MASCARDI -  E dunque, cao sciö Conte, de domicilio sotta a-o letto no se pêu parlâ.  (Tutti lo applaudono)  Grazie. Comodi.

REMO -  (indicando il NOTARO)  E’ un pubblico ufficiale. Testimonio ineccepibile. (Gli si rivolge) Lo dica: che cosa conteneva quella bottiglia?

NOTARO -  Veleno.

REMO -  Che tipo di veleno?

NOTARO -  “Kaì-kaì”.

REMO - (Ribadisce, a tutti)  “Kaì-kaì”.

NORA -  E dove o l’ha piggiòu?

REMO -  Qui. In questa casa. Quando lei ci mostrò la bottiglia, e disse che era antica e molto rara, il Conte ricordò di averne vista un’altra uguale. Fiutando il buon affare, si mise in caccia e la trovò: identica, però era vuota; ma con la stessa pergamena che parlava del veleno; e così venne a conoscenza delle sue particolari proprietà.

Allora cosa fece? La riempì di acqua di rose, poi venne a visitarvi ed effettuò lo scambio.

NORA -  Veo! Semmo andaete de là a piggiâ l’assegno da pigion!

TINA - E o l’aveiva ‘na borsa! Dove ghe poéiva stâ de tûtto!

CONTE CAVALLI -   Poeiva! Ma no significa ch’a contegnisse ‘na bottiggia. Scià l’à vista?

TINA -  Vista no, ma....

CONTE CAVALLI -  Avvocato? Scià pigge notta: no l’àn vista. E pe de ciù, fasso notâ che do movente, mì no n’ö ancon sentîo parlâ. (a MASCARDI)  Diggo ben? E se manca o movente....

MASCARDI - (a REMO)  Poéi rispondighe?

REMO -  Certo: come sapete il signor Conte è proprietario, in questo nostro caseggiato, di diversi appartamenti; ma in formule diverse; ed ecco quello che ho scoperto: gli appartamenti delle vittime, li aveva in nuda proprietà. E perciò, fino a che gli occupanti vivevano, non poteva disporne in alcun modo. Un veleno ingannevole come il  “Kaì-kaì” gli fornì un’ottima occasione.

CONTE CAVALLI -  Fantaxïe! O conoscemmo ben! O se monta a testa a vedde i film gialli!

MASCARDI - (riflette un attimo)  Sciö Notaro, scià scûse: i atti de vendita da nûa proprietae di appartamenti, scià l’ha faeti voscià?

NOTARO - Sciscignöro.

MASCARDI - Nisciûn di condòmini savéiva ninte.

NOTARO -  Manco i eredi. L’han sacciûo da mì.

MASCARDI -  E o Remo?

REMO -  Da ‘n erede.

NOTARO -  Son faccende riservae.

MASCARDI -  Son staete vendite... recenti?

NOTARO -  Quarchedûnn-a scì.

MASCARDI -  Compreise e vittime?

NOTARO -  Compreise.

MASCARDI -  Conte Cavalli: scià vêu conosce a mae opinion? Ghe interessa?

 

CONTE CAVALLI -  Sentimmo.

MASCARDI -  Scià l’è inciappettôu.

(Mazzata decisiva che ammutolisce l’assassino. Tutti, a soggetto, si stringono intorno a REMO congratulandosi e applaudendolo) 

(Remo si stacca per venire sul davanti)

REMO -  (al pubblico)  Da quel momento il signor Conte rinunciò a negare. Mentre il Notaio provvedeva a chiamare la polizia,   (il NOTAIO al telefono compone un numero breve e parla a bassa voce)  l’assassino gettò finalmente la maschera.

CONTE CAVALLI -  E va bene! D’accordio! Son staeto mì! Coscì o savéi! Coraggio, daeme addosso! Piggiaeme tûtti a prionae!

L’è pe coscì, caa bella gente, che ghe semmo abitûae: d’êse mâ giûdichae, tartasciae, condannae! De chi parlo? De quell’esercito de vittime che rappresento: i padroin de casa!  Perché parlo de vittime? Perché no han scampo!  (compitando) I appartamenti coscì diti a basso reddito, scì che te costan meno, ma rendan poco, pe definizion; e son faeti in te ‘n moddo che comme a scazze a garanzia, sûbito, o giorno doppo, derrûan sotta a-i pê di tò inquilin! Allöa, raxonando, ti dixi: m’accatto ûn scito scignorile. No.

Perché fra quello ch’o costa, ciù e speise, ciù e tasce, invece che ‘na rendita t’arrivan solo de bacchae. Dunque: che veramente a te convegne, gh’è solo a formola da coscì dita “nuda proprietà”.   Però, scignöri: o presûpposto sostanziale - e vêuggio sottolineâ: legale - l’è che a teu controparte a te deve moî! Ma vêuggio dî: abbastansa fïto, se no, scûsae, che affare o l’è?  E invece, ninte: sûccede che a firma do contratto pâ ch’a devente ‘n elisir de lunga vitta! Atro che perde o scigoâ! E coscì mì, comm’a se daeta l’occaxon, ö misso assemme o scistema perfetto: primma o contratto, e poi, doppo quarche giorno, gh’andavo a fâ ‘na vixita, e ghe portavo di ciccolatin. Quelli co-a sëxa drento. E çinque goççe de “Kaì-kaì”.    (Suono di una sirena in avvicinamento. Il CONTE CAVALLI si rivolge al NOTARO)  Arrivan?   Son pronto. Anzi: feliçe. Perché scì che finiscio in prexon, ma armeno... finalmente me son sfogôu! Oh!

        

(Il CONTE CAVALLI  e il NOTARO escono.

Musica in sottofondo e luce in parziale  calando su tutti gli altri meno REMO)

       

REMO -  (al pubblico)   Per le sorelle Filippetti, aver perduto i loro quadri e ritornare al loro solito tran-tran, tutto considerato, fu un castigo sufficiente.  In quanto a me, ebbi il mio premio: ed era quello più desiderato.

(DORIS NEI avanza verso di lui con la sua  molleggiata bellezza. Gli si fa sotto.  Gli altri personaggi, discretamente, nella  penombra, escono di scena)

DORIS -  Remo, improvvisamente....

REMO -  Sì, signorina Doris?

DORIS -  Me son accorta... che o mae Prinçipe di sêunni... quello che veddo tûtte e nêutti... ma sensa poéilo riconosce...

REMO -  Vada avanti.

DORIS - In te questo preciso momento...  o s’assomeggia tûtto a voî.

REMO - (emozionatissimo)  Somiglia ... a me?

(DORIS annuisce. Gli cinge il collo con  un braccio e si appresta a baciarlo: ma,  all’ultimo momento, si ritrae.)

DORIS - Scì, però... non do tûtto.

REMO -  (disperato)   E perché?

DORIS -  Perché o mae eroe... o mae Prinçipe....

REMO -  (c.s.)  E forza! Dica!

DORIS -  (disperata anche lei, dopo un’estrema esitazione)  O no l’ha i baffi!

REMO - (Ci resta male. Poi reagisce)  Ma si può rimediare! Li taglierò! Mi lasci il tempo di...

DORIS - No, Remo! Saiâ tardi! Quante creddéi che seggian, in ta vitta, e poscibilitae de riconosce o veo amô? Poche! Pochiscime! O ciù de votte a l’è ûnn-a sola! E coran leste, svaniscian, son lampi! Se no se piggian a-o xêuo, poi no s’acciappan ciù!

(Alza entrambe le braccia, a comprendere  tutta la scena, tutto il teatro in cui  si trovano)

DORIS -  Fïto, che chì s’asmorta tûtto!

(Gli tende le mani.  REMO  fa un gesto e alza la voce in direzione di qualcuno fuori scena)

REMO -  No! Aspettate un momento! Non spegnete! Non chiudete!

(Si strappa entrambi i baffi in un colpo solo. Poi si volta verso DORIS)

REMO -  E voilà!  (Getta via i baffi finti)

DORIS -  Prinçipe!

REMO -  Eccomi!

(Abbraccia DORIS in un lungo cinematografico bacio finale mentre sale la musica e si fa buio.  Quando la luce si riaccende gli altri  personaggi rientrano di lato, sul davanti.           Muovendosi a ritmo con la musica,  svolgono prima un drappo dove è scritto:

THE  END

Poi un secondo drappo sopra il quale, per  doverosa traduzione, campeggia, omologa, la scritta:

A  FIN