Dr.Jekyll,Mr.Hyde & company

Stampa questo copione

Dr

Dr.Jekyll,Mr.Hyde & company

Di Gennaro Duccilli da R.L.Stevenson

Note per la scenografia

La scenografia dovr essere ispirata ispirata al Costruttivismo.

Grande scala che parte dal centro del palcoscenico e si articola in due rampe.Tra le due ram-pe un praticabile.Alla fine della seconda rampa ,in alto,una passerella che porta,a sinistra (per chi guarda)a casa Jekyll, costruita su ponteggi,a destra a un ponticello fatto di corde e assi di legno che collega,temerariamente,la strada dei quartieri alti alla zona-laboratorio gi in basso sulla destra. A sinistra,in basso,un groviglio di tubazioni.In fondo,dietro la scala,un corridoio che porta da casa Jekyll al laboratorio.

Davanti alla scala,punteggiata da lampioni, scorre la strada dei bassifondi .

Nota:le pareti esterne di casa Jekyll e del laboratorio saranno in Velatino e, a seconda delle esigenze sceniche,con un gioco di luci,o mostreranno gli interni o faranno da murosu cui diaproiettare.Anche le quinte e delle velature a strati serviranno per diaproiettare.

Note di illuminotecnica

Luce artificiale(fari),luce naturale(gas dei lampioni),effetti luce al magnesio(fotografia)

ATTO I

Prologo

Sipario chiuso.

Musica:

Il sipario si apre lentamente. Musica.Appare(luce di taglio)una ruota contorta di bicicletta ma ancora in movimento (come dopo un incidente) sospesa tra il proscenio e le luci della ribalta.

Dal groviglio di tubazioni sulla parte sinistra(per chi guarda) del palco,fuoriescono,in controluce,

figure striscianti che vanno a contendersi la ruota,un manubrio ed altri oggetti sparsi in proscenio.

Musica + effetti(dilaniarsi di belve).

Lampo al magnesio che mostra per un istante i volti di quelle creature.

Tuono fortissimo.Le creature,spaventate, si rifugiano tra le tubazioni. Effetto Pioggia.

Si illumina,alla luce dei lampi,la zona-laboratorio sulla destra( per chi guarda),resa trasparente da un velatino, per qualche attimo e rivela un grande specchio e cataste di gabbie.

Buio.

Forte odore di incenso.

Musica:Coro di bambini.

Sulle quinte e sul velatino diaproiezioni molto grandi(sullintera quinta) in assolvenza e dissolvenza(Diaporama)di Angeli di pietra(da cimiteri monumentali).

Entrano alcune donne,chiudendo lombrello,e vanno a sedersi su panche da chiesa posizionate a sinistra tra il proscenio e la zona delle tubazioni.

Una luce dal basso illumina il Reverendo Jones che appare in cima alla scala.

Reverendo Jones

(dal pulpito,continuando

un discorso gi iniziato) ...ma se siamo senza macchia nel cuore e giusti nel pensiero, affronteremo con coraggio tutti i perfidi attacchi del male. Oggi,in questa gloriosa domenica, in questanno di grazia 1887, siamo qui riuniti per trarre feconda ispirazione da quella vita esemplare che risplende nella nostra amata regina Vittoria.

Proprio oggi la nostra Inghilterra celebra,infatti,il giubileo di Sua Maest che, in questi anni, ci ha donato unonda sempre pi crescente di esemplari virt.

Ella giunse in mondo infangato di materialismo ma durante il Suo Regno le forze del Bene hanno riportato

una grande vittoria sulle forze del Male.

Qualcuno si agita tra i fedeli seduti.

Non possiamo sapere quando ma certamente verr il giorno predestinato del grande trionfo divinosul Male.

Salza alta,dal pubblico dei fedeli,una

risata malevola...

Uomo(alzandosi in piedi) Il trionfo sul Male? Il trionfo sul Male!!?...

Cos sua eminenza non vuole pi che ci divertiamo?...

La moglie(cercando di calmarlo) Carlo...che hai,Carlo?...calmati, ti prego.

Luomo si risiede.

Reverendo Jones(continuando dopo linterruzione) Viviamo,dunque, nellattesa di questora...

Uomo(rialzandosi,mentre la moglie

cerca di trattenerlo) Aspetta...s...aspetta,prete!...(ride forte)

Reverendo Jones(continuamente interrotto) Lanima di questa nazione,di questo popolo, viene,in questi tempi,sempre pi rafforzata nel bene...

Forte risata delluomo che si avvicina al pulpito,trattenuto,a stento,dalla moglie.Il reverendo Jones

capisce di non poter continuare...fa un chiaro gesto:parte ,alto,un coro di bambini.Due uomini si avvicinano alluomo e cercano di accompagnarlo verso luscita.

Luomo Caro...caro Belzeb...sempre calunniato...ma alla fine

Vince lui!...sempre lui!...(ride)

La moglie Ti prego,caro,non fare cos...

Poliziotto(sopraggiungendo) Fate largo... questo luomo?...(lo prende per un

braccio) Ubriaco,eh?...(fa per condurlo via...)

Dr.Jekyll (entrando) Un momento,agente.Sono il dottor Jekyll.Lasciate

che visiti questuomo.

Poliziotto Fate pure,dottor Jekyll.

Luomo Dottore,lasciatemi rientrare in chiesa...sentirete

cosa ha da dire un uomo che non ha nessun pre-

concetto...

Dr.Jekyll(alla moglie) Da quanto tempo cos?(lo visita)

La moglie(quasi piangendo) Dottore,non era cos... sempre peggiorato da

quando c stata quellesplosione di gas il mese

scorso.

Dr.Jekyll Uno shock nervoso...(d due schiaffetti alluomo)

Luomo Dottore,lavete sentito il prete...non vuole pi che

ci divertiamo...dottore,voi siete un uomo giovane,

robusto...noi ci capiamo,non vero?(ridacchia...)

La moglie Ho voluto portarlo in chiesa sperando che..(piange)

Dr.Jekyll Agente,vi prego di condurlo subito in ospedale...

Poliziotto Non sarebbe meglio in questura,dottor Jekyll?...

Stare un poal fresco gli farebbe sicuramente bene.

Dr.Jekyll Ascoltatemi,agente.Una volta in ospedale,affida-

telo alle cure del dottor Lanyon.

Poliziotto Far come dite,dottor Jekyll.Il dottor Lanyon ave-

te detto? Su,coraggio amico...vogliamo incammi-

narci ? Andiamo a prendere un podi aria fresca...

rinfresca la mente.

Uomo,moglie e poliziotto vanno verso la scala centrale.

Luomo(a Jekyll,) Tornate in chiesa ,dottore,e siate buono!...(ride)

Io vado avanti,dottore!...io sono avanti!...io sono

avanti,dottore!...avanti!....(esce a destra ,in alto)

Escono tutti.

Luce,a piombo,solo su Jekyll,turbato.

SCENA I

Musica da film.

Un secchio dacqua viene lanciato dallalto,sulla scala.Effetto audio:scroscio dacqua.Effetto luci: dal basso sotto la scala a catturare il luccicho delle gocce in caduta libera e di taglio lungo i gradini.

Effetto fumo(di Londra....).Effetto audio:carrozza e passi frettolosi.

Jekyll sale la scala,si ferma un attimo, sul praticabile tra le due rampe, a guardare una giovane domestica che sta asciugando la scala con uno straccio,poi prosegue.

Jekyll entra in casa(sulla sinistra,in alto,per chi guarda).Un domestico anziano,Poole,lo accoglie.

Poole Buonasera,dottore.(Jekyll gli porge cappello e

bastone)Proprio in tempo per il t.(Jekyll,assor-to, non gli risponde)Scommetto che non avete fatto ancora colazione.

Jekyll esce di scena.Ricompare,dopo qualche istante,nel corridoio,dietro la scala,che porta al labo-

atorio.

Poole (da sopra) Devo portarlo gi il t?(nessuna risposta) Ma perch scendete in laboratorio senza prendere niente?

Jekyll nella zona-laboratorio.Si ferma dapprima davanti al grande specchio.Si arriccia i folti

baffi, pensoso. Poi,rapido,apre molte gabbie:alcune le richiude,altre le lascia aperte.

Diaporama:immagini molto grandi di animali da laboratorio diaproiettate.

Jekyll.poi.con un moto di stizza,afferra delle provette dal banco di lavoro e le frantuma sullo specchio.

Mentre Jekyll nel laboratorio,appare sulle scale una grossa figura duomo,in controluce,che si dirige verso casa Jekyll.Bussa alla porta,Poole gli apre. Diaporama:Grande porta di ingresso diaproiettata sul velatino-casa Jekyll.

Il dialogo tra i due non si sente perch sovrastato dalla musica,dagli effetti del laboratorio(versi di

animali,frantumarsi di oggetti,improperi di Jekyll).Poole fa accomodare luomo,gli offre dei pastic-cini in un vassoio.Luomo sembra gradire. Diaporama:Vetrine di una pasticceria depoca.

Quando Poole ritorna il vassoio vuoto.Luomo si accomiata. Ridiscende,lento,le scale.(esce)

Jekyll continua febbrilmente con i suoi esperimenti:si muove tra le gabbie con in mano provette fumanti,siringhe,fiale...sfoglia appunti,ne prende altri...calcola tempi.

Jekyll,poi,si accorge, guardando il suo orologio da taschino, di essere in ritardo...

Ripercorre il corridoio retrostante alla scala e si ritrova,di nuovo,a casa.Si prepara per andare ad un appuntamento.

Nota:movimento,in contemporanea, degli attori(che interpretano Jekyll,Utterson e Lanyon) su tre piani come a sottolineare la difficolt ad incontrarsi:lavvocato Utterson(la grossa figura duomo)che scende,lento, le scale sgranocchiando un ultimo biscottino proprio mentre Jekyll , frettolosamente,attraversa il corridoio retrostante alla scala.Utterson che esce di scena proprio quando appare il dottor Lanyon e Jekyll sul praticabile-casa.

SCENA II

Strada in alto(passerella)illuminata di taglio.Passeggiano alcune donne.Scala in ombra.

Strada in basso illuminata dai lampioni.Un uomo,il dottor Lanyon,elegantemente vestito,aspetta qualcuno.

Jekyll esce di casa.

Jekyll(scendendo le scale) Scusami,Hastie...ho perso completamente la no-

zione del tempo.Ero assorto in...

Lanyon(interrompendolo) ...unodei tuoi esperimenti.Dunque continui con

le tue ricerche,vero,Henry?

Jekyll Lo so che disapprovi,Hastie e che vorresti che

passassi tutta la vita a curare tosse canina ed

orecchioni...(passeggiano)

Lanyon Non dico questo ma...

Appaiono in alto sulla scala il reverendo Jones e Thompson.

Jekyll E affascinante,Hastie!...il cervello un territorio

inesplorato e io credo di essere giunto sul limi-

tare...

Lanyon Di un abisso,Jekyl?..(sorride)Ah,buonasera,reve-

rendo Jones,buonasera,signor Thompson.

Si scambiano tutti i convenevoli di rito.

Reverendo Jones Non vorremmo aver interrotto qualche discorso

importante...

Lanyon Il dottor Jekyll mi metteva al corrente di come

procedono le sue ricerche...

Jekyll Che il dottor Lanyon non condivide...anzi,

per meglio dire,disapprova.

Reverendo Jones(incuriosito) E cosa hanno di cos terribile le vostre ricerche

da essere disapprovate dal dottor Lanyon?

Jekyll Hanno il torto di voler studiare le fibre del cer-

vello umano.

Lanyon Cercando di penetrare oltre il cervello,correg-

gimi se sbaglio,fino a qualcosa di pi profon-

do della mente.

Thompson Pi profondo della mente?...ma,allora,dottor

Jekyll,voi volete penetrare nellanima?...

Jekyll Va bene,diciamo lanima.

Reverendo Jones(sorridendo)Allora,caro dottore,voi state invadendo il mio

dominio...

Jekyll Pu essere cos,reverendo Jones.Ma se la

scienza potesse essere di aiuto alla Chiesa,voi

sareste,credo,il primo ad esserne felice.

Reverendo Jones La Chiesa sempre grata a chi laiuta....ma se

vi chiedessi,dottor Jekyll,di scendere in par-

ticolari...

Jekyll Sono pronto a rispondere.Eravamo tutti in

chiesa stamattina,tranne Lanyon impegnato

in ospedale,e lo abbiamo visto tutti quellin-

felice...

Reverendo Jones Volevo appunto ringraziarvi,dottore,per il

vostro intervento...

Thompson Quelluomo un pazzo pericoloso!...

Lanyon S...lho visitato.Ha dei seri disturbi men-

tali.

Jekyll Non credo che sia pazzo.Credo che stamat-

tina in chiesa una sola parte di lui vivesse e

quella sola parte si manifestasse.

Reverendo Jones Di quale parte parlate,dottor Jekyll?

Jekyll Della parte cattiva.Il suo spirito stato scon

volto da uno shock causato da una esplosio-

ne di gas.Prima di allora era un onesto citta-

dino,buono,affettuoso con i figli,devotissi-

mo a sua moglie.Poi cominci a trasformar-

si completamente.Oggi,purtroppo, caduto

nella pi bassa animalit.

Reverendo Jones Mio Dio...

Thompson E terribile...

Lanyon Ma,Henry,lo sai benissimo che si trattato

di un collasso nervoso.Non vedo cosa cen-

tri questo con lanima!

Jekyll E quel collasso che ha cambiato il bene

che era in lui in male assoluto.

Reverendo Jones Ma c una Fonte Suprema da cui il bene

pu attingere forza e fronteggiare il male,

dottore.

Jekyll Questo vero,reverendo,ma...

Thompson Si pu essere buoni volendo o non esser-

lo affatto se non lo si vuole.

Reverendo Jones Siate ancora pi chiaro,dottor Jekyll.

Jekyll Cercher di spiegarmi:il Bene ed il Male sono intimamente allacciati nella nostra anima;ora provate a supporre che si possa separarli sciogliendo il laccio:liberare il Bene per

farlo ascendere ai suoi alti destini e segregare il Male,il Male che in tutti noi.

Thompson(scandalizzato) Ma in base a quale criterio asserite che vi sia male in tutti noi?...

Jekyll Oh,ma come? Non vero forse?Non sarem-

mo ipocriti se lo dovessimo negare? in fondo abbiamo tutti dei pensieri che non vorremmo esprimere ad alta voce e proviamo tutti dei desideri che non potremmo soddisfare in un salotto.Anzi,come cristiani,riconosciamo che l'omo stato creato debole.E un problema naturale, onesto. Perch non affrontarlo?

Reverendo Jones Supponendo ora che lanima umana non abbia raggiunto la sua meta suprema, giusto giocare con un problema finch il creatore stesso,nella sua infinita saggezza,non labbia risolto?

Lanyon Jekyll,le tue teorie sono cos pericolose che esito a domandarmi ci che il Consiglio Medico sarebbe costretto a dichiarare se ne venisse a conoscenza.

Jekyll Lanyon,ogni teoria progressiva sempre una freccia nel fianco per il Consiglio Medico ed anche per un medico di corte... specialmente se c' un lauto profitto nelle teorie gi stabilite...

Lanyon(offeso) Jekyll,non ti permetto di insinuare...

Reverendo Jones(facendo da paciere) Suvvia,signori...si tratta solo di una di una diversit di vedute in campo medico...non il caso di alterarsi...

Lanyon Certo,reverendo Jones.Ora vi prego di scusarmi ma devo lasciarvi...mi aspettano al circolo per una partita a Bridge. Buonasera.(esce)

Reverendo Jones Anche noi dobbiamo andare,dottor Jekyll.

Buonasera.(escono)

Luce solo su Jekyll,solo,al centro della scena.

SCENA III

Strada.

Notte fonda.

Passa ,lento,uno stradino.Controlla che i lampioni siano tutti accesi. Esce.

Jekyll l dove labbiamo lasciato nella scena precedente.Tira fuori da una delle tasche un portasi-

gari ed un accendino.Prende un sigaro dallastuccio e cerca di accenderselo a pi riprese...ma laccendino fa cilecca.Jekyll lo getta via e fa per andare verso la porta del laboratorio,tira fuori le chiavi...

Un urlo nella notte ,un urlo di donna.Sul lato opposto della scena un uomo che si regge a stento in

piedi,cerca,disperatamente,di baciare una donna...

Eva Brown Ahhh...lasciami!...Lasciami stare,ubriacone!...

(lo colpisce pi volte ma luomo non molla la presa...)Lasciami che puzzi ,bestione!...

Jekyll accorre in aiuto della donna.Colpisce pi volte sulla schiena luomo che,vista la mala parata,

batte in ritirata sotto le tubazioni.

Jekyll aiuta la donna,una bella donna... a rialzarsi.

Musica romantica da film.

Eva Brown Grazie.(Lo guarda...si ricompone)Devo essere un po in disordine...

Jekyll Vi ha fatto male?

Eva Brown Mi pare di no...(lo guarda con interesse)Oh,la caviglia...(si piega su se stessa)

Jekyll Vi fa male?

Eva Brown Deve essersi slogata...ahi...che male...

Jekyll Mi dispiace che dobbiate soffrire cos...(si china le tasta la caviglia)

Eva Brown Siete molto buono,signore...oh...adesso mi fa male anche il fianco...mi fa tanto male...(Jekyll si rialzato, lei gli si appoggia al braccio)

Jekyll Permettetemi di accompagnarvi a casa.E molto distante da qui?

Eva Brown No. Equi dietro langolo.(si incamminano)Siete proprio gentile...ma un signore come voi non dovrebbe occuparsi di me...di unattrice.

Jekyll Ah,siete unattrice...adoro il teatro.

Eva Brown Davvero?...

Jekyll Ma certo...e poi quale signore non aiuterebbe una bella donna come voi?...specialmente se questo signore fosse un medico come il sottoscritto...

Brusca interruzione della musica romantica.

Eva Brown Ah!...siete un dottore...sapete gi mi sento meglio...sar la vostra presenza...ah,eccoci arrivati.Quella casa mia.Volete entrare?

Jekyll Lo farei volentieri ma ho un appuntamento.

Eva Brown A questora della notte?

Jekyll S... ma ora devo andare...

Eva Brown No...prima devo pagarvi la visita...siete un dottore...me lo avete detto voi...e quindi devo pagarvi... in qualche modo...(si sfila,rapida,una giarrettie-

ra)ecco...per cominciare...ma non abbastanza..

Jekyll E pi di quel che pagano altri.(la prende)

Eva Brown Ma no mi sembra abbastanza...(lo bacia)

Jekyll rimane come un pezzo di legno.Lattrice,a dispetto della caviglia,se ne va ,di corsa,verso casa.

Chi non mi vuole non mi merita,dottore!...(esce)

Luce solo su Jekyll,turbato,con in mano la giarrettiera.

SCENA IV

Jekyl,solo in scena,raccoglie da terra laccendisigari che,nella scena precedente aveva gettato via.

Cerca di farlo funzionare ma inutilmente.Lo getta definitivamente via.

Jekyll si volta per andare verso casa...ma,alla base della scala,appare un uomo.

Povero Buonasera,dottor Jekyll.(allunga il cappello)

Jekyll Buonasera.(gli mette una moneta nel cappello)

Povero Grazie.(Jekyll sale le scale)Bella notte,vero dottor Jekyll? Il cielo pieno di stelle...e c una bella luna piena...

Jekyll(si ferma di colpo,come colto da un pensiero improvviso) Ditemi,amico...(gli si avvicina)

Povero Weller,mi chiamo Weller...per servirvi,dottore.

Jekyll S,Weller...ditemi...se voi aveste un razzo,un razzo cos potente da arrivare l...sulla Luna ed oltre la Luna...al di l delle stelle visibili...ma non aveste il pilota...intraprendereste voi stesso il viaggio mettendo cos in gioco il vostro avvenire?

Povero No...dottore,forse no.Ma se ne avessi un altro di razzo capace di riportarmi quaggi...b,allora...forse tenterei limpresa.

Jekyll Grazie,Weller,grazie.(gli lancia unaltra moneta e sale di corsa le scale)

Povero(afferrando al volo la moneta) Grazie a voi,dottor Jekyll...grazie a voi!...

Buio.

SCENA V

Diaproiezioni meccanismi interni orologi.Suono del Big Ben.

In proscenio,seduto su una grande poltrona,lavvocato Utterson.Ha davanti a s un tavolino.Sul tavo-

lino un fonografo.Utterson ha tra le mani,in grembo,una grande biscottiera di vetro.

Jekyll nel laboratorio.Si muove freneticamente tra gabbie ed alambicchi.

Utterson mangia biscotti...poi mette in funzione il fonografo.

Preregistrato(Voce di Utterson) Lavvocato Utterson era un uomo dallaspetto rude, non si illuminava mai di un sorriso...(fruscii del fonografo) freddo,misurato(ancora fruscii...Utterson comincia a spazientirsi)e imbarazzato nel parlare, riservato nell'esprimere i propri sentimenti.(ancora fruscii...Utterson bestemmia...)Lavvocato Utterson era severo nei riguardi di se stesso..(ancora fruscii.. Utterson posa nella biscottiera il biscotto che stava

per addentare e colpisce con un pugno il fonografo che,faticosamente,si rimette in funzione) Lavvocato Utterson quando si trovava solo beveva gin per mortificare linclinazione verso i buoni vini;e sebbene il teatro lattirasse,non aveva mai varcato la soglia di un teatro in vita sua.

Utterson rimane in scena in controluce.

Jekyll sempre alle prese con provette fumanti e si muove tra il banco di lavoro e le gabbie.

Si ferma,poi,davanti al grande specchio.Si arriccia i folti baffi.

Va al banco di lavoro,prende carta,penna e calamaio. Scrive.Quando ha finito di scrivere mette il fo-

glio in una busta che sigilla con la cera.

Ora Jekyll ha in mano una grossa provetta ribollente.

Effetti audio:un crescendo di versi di animali in gabbia.

Jekyll manda gi il contenuto della provetta.Segue un silenzio di tomba.

Jekyll prende un blocco per gli appunti e scrive...

Jekyll 13 Giugno 1887.Ore(guarda lorologio) 23.17.

Ho inghiottito un decilitro della pozione n.7.

20 secondi: nessuna sensazione degna di rilievo.

30 secondi: ancora nulla.

35 secondi: una leggera sudorazione forse da at-

tribuire a...ahhh...(si porta una mano alla gola...si piega su se stesso...cerca ancora di prendere appunti ma cade...cerca di rialzarsi appoggiandosi allo specchio ma scivola ,di nuovo,verso il basso, inesorabilmente...si accartoccia davanti allo specchio..

poi,faticosamente,contorcendosi,riesce a mettersi in ginocchio)Soffoco....Dio mio...soffoco...ho paura...

mio Dio...ho sete...muoio di sete...(cerca con le mani sul banco di lavoro qualcosa per dissetarsi...

cade un po tutto...) lInferno...la pena eterna... Cristo!...Cristo piet!...le viscere mi bruciano e non posso gridare...Dio...Dio mio.(poi con gli occhi sbarrati...)Ah,linfanzia,lerba,la pioggia,il lago sulle pietre,il chiaro di Luna quando il campanile batteva mezzanotte...il diavolo sta nel campanile a quellora.Madre di Dio!...Vergine Santa!... venite, anime oneste,venite!...ho un cuscino sulla bocca...o non ho pi la bocca ...non mi sentono...no!...non avvicinatevi....puzzo di bruciato...ho lanima in fiamme...non sono pi al mondo o forse di pi....

lInferno certamente in basso e il cielo in alto...quante malizie,Satana!...Ges...Ges cammina sulle acque in tempesta...Ges in piedi,bianco e con le chiome brune,sul fianco di unonda di smeraldo..

e pensiamo a me...non c nessuno qui e c qualcuno.Lo specchio!...s lo specchio...(va allo specchio...)ah,risalire alla vita!...buttar locchio sulle nostre deformit!...(si guarda allo specchio...non ha pi i baffi ma in qualche misura si piace...)...volete che sparisca,che mi tuffi alla ricerca dellanello?...

Va,demonio,va!

Va,rapido,verso la porta,la spalanca,si tuffa fuori.

Effetto audio:scroscio dacqua-cascata.Effetto luci: lampo al magnesio che spaventa Hyde.

Utterson sempre l che dormicchia abbracciato alla biscottiera in vetro,davanti al fonografo.

Hyde,abbagliato dalla luce,lo travolge:va gi la poltrona,va gi il tavolino,va gi Utterson...

Hyde si rifugia dietro le tubazioni.

Utterson gambe allaria...tuttintorno biscotti...la biscottiera caduta...Utterson,smarrito,annaspando

cerca di recuperare,con le mani,quanti pi biscotti pu...il fonografo si rimette in funzione...

Preregistrato(Una strana voce dattore) Linverno del nostro scontento s ora mutato in luminosa estate grazie a questo bel sole di York...

Luce solo su Utterson con lo sguardo fisso nel vuoto.

Buio.

SCENA VI

Musica festa.Festa che va a finire...

Diaporama:lontani fuochi dartificio,un fiume,di notte,illuminato dai lampioni.

Esplosioni di pop corn e bolle di sapone. Gridolini di bambini festanti.

Qua e l bucce di banane.Una fitta nebbia(effetto)aggrava il tutto...

Entra un poliziotto di quartiere.Una vecchia ruffiana fa capolino dal groviglio di tubature ma non ap-

pena vede il Bobby si ritira come una lumaca nel proprio guscio.

Riappare Hyde.Edietro alla scala centrale.Trova in un angolo laccendisigari buttato via da Jekyll.

Lo prova:fiamma altissima che gli brucia qualche capello...

Due donne elegantemente vestite attraversano la scena.Un soldato ubriaco le segue...le donne ridono.

Il soldato,con passo malfermo,le segue fino a che non...(escono)

La vecchia ruffiana si riaffaccia fuori.Il soldato rientra in scena,si appoggia ad un lampione e,di spalle,

fa latto di mingere.La vecchia ruffiana lo vede dal suo angolo buio e cerca di adescarlo.

Vecchia ruffiana(sussurrando con voce roca) Ssssssst!....venite qua,bel soldato,che vi devo parlare....venite qua....(il soldato,barcollando,le si avvicina...)Sssssssst.....verginit allinterno.Solo dieci scellini,bel soldato...solo dieci scellini per una verginit.Freschissima,mai toccata prima.Quindici anni.Venite dentro...non c nessuno...solo il suo vecchio che ubriaco fradicio...venite,bel soldato...(lo tira per un braccio...spariscono nellangolo buio)

Hyde ha osservato,incuriosito,la scena,fiammeggiando con laccendisigari.

Vecchia ruffiana(ricacciando fuori il soldato) Soldati di merda!...(sputa)Tutta verga e manco un soldo!...

Il soldato,tirandosi su le braghe,esce di scena.

Tre ciclisti,due da destra,uno da sinistra, attraversano la scena.La ruota davanti molto pi grande di

quella posteriore.Sui manubri ci sono lumini di carta accesi,ondeggianti...

Hyde cerca,a pi riprese,di attraversare la strada ma i ciclisti,campanelli scampanellanti,lo sfiorano...

rischiano di investirlo...Hyde finisce su una buccia di banana...scivola...e finisce tra le braccia della

vecchia ruffiana.

Vecchia ruffiana(ridacchiando) Che sfacciato!...ma c di meglio per te...vieni... vieni dentro...c un bel bocconcino per te....vieni...(lo prende per mano...)Ahh!...ma la tua mano scotta per Dio!...

Hyde(facendo prove di articolazione) E llllaa sssinissstrra...lla mmano ddel ccuorre...

Vecchia ruffiana(guardandolo bene in faccia) Sangue di Giuda!(si segna)Che Iddio mi protegga....(sparisce nellangolo buio)

Hyde(fiammeggiando con laccendisigari) E lla ssinisstra la mmano ddel ccuore.

Trotterella col suo passo leggero ed irregolare verso il centro della scena ma ,ecco,di nuovo,i ciclisti,

da destra e da sinistra,impedirgli di attraversare la strada fino al proscenio...

Contemporaneamente una ragazzina di ritorno dalla festa,saltellando leggiadra-leggera con in mano

dello zucchero filato,sta scendendo le scale...

Hyde,per evitare di essere investito dai ciclisti,fa qualche passo allindietro e finisce,fatalmente,per

scontrarsi con la piccola...la ragazzina cade gambe allaria...lo zucchero filato in grembo...

Hyde,pi svelto a rialzarsi,in un lampo sopra di lei e con una zampatale strappa mutandine e zuc-

chero filato...e fa per andare con il suo bottino...ma la piccola grida...Hyde, che gi sta mordendo lo

zucchero filato con gusto,ritorna sui suoi passi... di nuovo sulla ragazzina...la calpesta(come in una

danza tribalica)pi volte...la piccola grida pi forte,ora.

Accorre gente.(ma una danza su musica di avvicinamento graduale)Facce truci piene dodio circon-

dano Hyde.

Diaporama:Bosch-Tavola-Portamento Croce-

Una donna(la stessa vecchia ruffiana fuori parte)soccorre la piccola.

Hyde indietreggia,incalzato dalla gente,e finisce spalle alla porta del laboratorio.Non rinuncia a mor-

dicchiare lo zucchero filato...cerca di nascondere le mutandine.

Hyde(ancora con qualche difficolt di articolazione) Ssi ttrattato ddi un iinccidente...eccco...(tira fuori qualche moneta)sono pper vvoi...per la bbambina...dieci sterrline ddoro(ma gli uomini con facce sempre pi truci gli sono sempre pi da presso)e sse non ddivulgherete questo inncidente...se voi nnon llo ddivulgherete...sapete un gentiluomo preferisce sempre evitare le scene...s le scene...ecco un aassegno di ccento sterline(lo d alluomo pi vicino...)un gentiluomo preferisce(tira fuori da una tasca un mazzo di chiavi ed apre la porta del laboratorio)sempre evitare le scene.(entra,svelto,nel la- boratorio)

Buio.

SCENA VII

Strada.In scena Enfield( luomo che ha preso lassegno da Hyde)in piedi nei pressi della porta del la-

boratorio,Utterson seduto mentre un lustrascarpe gli lucida le scarpe.

Musica su tutto il dialogo.

Enfield(come terminando un racconto) Ecco come andata,avvocato Utterson.

Utterson E la bambina?

Enfield La bambina era in condizioni tutto sommato buone.La accompagnai io stesso a casa della madre.

Utterson E lassegno?

Enfield Presentai io stesso lassegno allo sportello,e dissi allimpiegato che avevo tutte le ragioni per credere che si trattasse di un falso.Invece,lassegno era buono.

Utterson Ah! Avrei giurato,per come mi avete descritto quelluomo che vi avesse giocato qualche tiro mancino.

Enfield Vedo che la pensate come me. Quelluomo era un tipo duomo con il quale nessuno dovrebbe avere a che fare,un uomo veramente dannato;e la persona che aveva emesso lassegno la pi onesta che si potesse pensare.

Utterson Signor Enfield,mi state dicendo che la firma sullassegno non era del vostro uomo?....

Enfield No,avvocato Utterson.Era quella di un uomo onesto che,sicuramente,paga per qualche errore di giovent.

Il lustrascarpe ha terminato il suo lavoro.Utterson si alza e gli d qualche moneta.Il lustrascarpe esce.

Utterson Capisco.Non avete mai domandato nulla circa quelledificio,quella porta?

Enfield No,signore.Ebbi un certo scrupolo.Sono piuttosto contrario a fare domande.

Se tu fai una domanda, come se lanciassi una pietra: te ne stai tranquillo sulla sommit di una collina e la pietra rotola gi e ne smuove tante altre fino a che qualche ottimo vecchio,lultima persona a cui pensavi,non viene colpito sulla testa nel giardino di casa sua,e la famiglia deve cambiare nome. No,signore,ne ho fatto una regola per me.Pi una cosa strana meno io domando.

Utterson Una ottima regola, in verit.Per c una cosa che non posso fare a meno di domandarvi,Enfield.Il nome,s il nome di quelluomo che calpest la bambina.

Enfield Non vedo che male ci sia a dirvelo.Si chiamava Hyde. Edward Hyde.

Utterson Hyde...

Luce solo su Utterson. Flash-back. Utterson apre una busta sigillata.

Diaporama:lussuosi interni casa vittoriana.

Preregistrato(voce bisbigliante di Utterson) Testamento del Dr. Jekyll

In caso di morte del dottor Henry Jekyll,dottore in medicina,dottore in legge,dottore in lettere,membro della societ reale,tutti i suoi beni dovranno divenire di propriet del suo amico e benefattore sig. Edward Hyde.Ma anche in caso di scomparsa o inspiegabile assenza del Dr.Jekyll,per un periodo superiore a tre mesi,il suddetto Edward Hyde pu prendere il posto del detto Henry Jekyll,libero da qualsiasi peso e obbligo.

In fede

Henry Jekyll

Cambio luci. Utterson ripiega il foglio e se lo rimette in tasca.Fine flash-back.

Utterson Hyde...Enfield,potete descrivermelo?

Enfield Non avevo mai visto un uomo come lui,un uomo che mi ripugnasse tanto...doveva avere qualche deformit...dava limpressione di essere deforme... aveva un aspetto anormale...ma non so dire precisamente in qual senso.E non per mancanza di me-

moria...ce l'ho davanti agli occhi anche adesso.(Enfield molto turbato dal ricordo...si asciuga la fronte imperlata di sudore con un fazzoletto.)

Utterson Ancora una domanda,Enfield.Siete proprio sicuro che usasse una chiave per aprire quella porta?

Enfield Perch me lo chiedete,avvocato Utterson?

Utterson Capisco che la mia domanda possa apparirvi strana.Il fatto che io conosco il nome del proprietario di quelledificio.So chi pu entrare da quella porta.

Enfield Quelluomo aveva una chiave e,quel che pi conta,lha usata e con la naturalezza di chi apre la porta di casa ,avvocato Utterson.

Utterson Capisco.Vedete,Enfield,la vostra storia mi riguarda. Non direttamente ma professionalmente.Se siete stato inesatto in qualche punto,fareste meglio a correggervi.

Enfield Avreste dovuto avvertirmi,avvocato Utterson.Ma io sono stato scrupolosamente esatto.

Utterson Una ultima domanda,Enfield,anche se penso di conoscere gi la risposta: la firma su quellassegno era quella di un mio cliente ed amico?

Enfield S,avvocato Utterson.E per questo che ho voluto parlarvene.

Utterson Quellassegno,dunque,recava la firma...

Enfield Del dottor Henry Jekyll,avvocato Utterson.

Utterson Jekyll...

Buio.

SCENA VIII

Strada.E notte.C nebbia...Hyde fa per uscire dalla porta del laboratorio.

Diaporama:immagine di un bianco lenzuolo sulla porta-laboratorio.

Effetto-audio quando Hyde apre la porta:lo strapparsi doloroso di una stoffa.

Hyde in strada...si guarda intorno.

Un idiota sordomuto con gli occhi sporgenti,la bocca senza forma sbavante,passa muovendosi a scatti,

nella stretta del ballo di San Vito.Hyde lo segue...(escono)

Entra in scena lavvocato Utterson,sale le scale che lo portano a casa Jekyll,bussa alla porta.

Gli apre Poole.

Poole Buonasera,avvocato Utterson.

Utterson Buonasera,Poole.E in casa il dottor Jekyll?

Poole Guardo subito,avvocato Utterson.Volete aspettare qui in anticamera o volete accomodarvi in sala da pranzo?

Utterson Resto qui,grazie.

Poole esce.Utterson si avvicina ad un tavolino...sul tavolino c un vassoio con biscotti e pasticcini.

Utterson ne assaggia uno...poi un altro ed un altro ancora...

Poole(comparendo) Avvocato Utterson...(Utterson ha la bocca piena...)il dottor Jekyll non in casa.

Utterson riesce a fare giusto un cenno dassenso con la testa.Si accomiata,esce dalla porta e si av-

via verso le scale.Lento,le ridiscende...

Lidiota sordomuto riattraversa la scena sempre nella morsa del ballo di San Vito...ma questa volta si

tira dietro una decina di scatole di latta...(lo scherzo di una banda di piccoli farabutti o di chi altro?...)

Utterson assiste,con mal celato disgusto,al passaggio dellidiota ed esce dallaltra parte.

Lidiota si ferma davanti al laboratorio attratto dalla immagine di luce bianca diaproiettata sulla porta.

Lidiota allunga una mano cercando di toccare quella luce...ma la luce si ritrae(effetto dissolvenza)con

un miagolio lunghissimo(effetto audio).

Lidiota,che nel tentativo di toccare quella luce si era proteso pi del dovuto,cade rovinosamente trasci-

nandosi dietro le scatole di latta.(furioso abbaiare di cani-effetto audio)

Lidiota,faticosamente strisciando, esce di scena.

SCENA IX

Diaporama: fiume di notte illuminato dai lampioni

Effetto-audio:fluire del fiume

Un bambino seduto tra le luci della ribalta con le gambe penzoloni che fuoriescono dal palco.

Ha laria di pensare...

Hyde alle sue spalle,incombente.

Hyde A cosa pensavi,fanciullo?

Bambino(senza voltarsi) Pensavo al cielo.

Hyde(giocando con una trottola) Non c bisogno che tu pensi al cielo... gi abbastanza pensare alla terra...sei stanco di vivere tu che sei appena nato?

Bambino No,ma tutti preferiscono il cielo alla terra.

Hyde No,io no.Poich...dato che il cielo stato fatto da Dio,come la terra,stai certo che vi ritroverai gli stessi mali di quaggi.(guarda la trottola che va...che va...)Bisogna saper abbracciare con maggior grandezza lorizzonte del tempo presente.

Bambino Non capisco.

Hyde Vuoi esser celebre,tu?

Bambino Celebre?!...

Hyde S,celebre,celebre!...bisogna versare sangue,molto sangue.Senza cadaveri e membra sparse non ci sono vittorie.Bisogna,figliolo,sapersi immergere,con grazia,in fiumi di sangue...

Hyde d una spintarella al bambino.

Il bambino cade nel golfo mistico.Buio.

Effetto-audio:corpo che cade in acqua.

Luce solo sulla trottola che va...che va...

SCENA X

Strada.

Entrano in scena,sul praticabile in alto,tre donne.Si confidano qualcosa a bassa voce e ridono allegra-

mente.Scendono la scala.

Eva Brown Potete anche lasciarmi qui...ormai sono arrivata. Grazie,Emily...grazie,Anne.

Emily Ma casa tua in fondo al viale...non ci costa nulla accompagnarti...vero,Anne?

Eva Brown No,grazie.Vi ho fatto fare gi troppo tardi stase-

ra...i vostri uomini saranno in pena...

Anne Figuriamoci!...il mio si star ubriacando da qualche parte...

Emily E il mio mi ha lasciato da tre settimane!...(piange)

Anne Allora come vuoi,Eva...noi andiamo.

Emily(sempre piangendo) Va dritta a casa, mi raccomando!...non dar confidenza a nessuno...

Anne A proposito...lhai pi visto in giro?...

Eva Brown Chi?...

Anne Come chi?...quellubriacone che ti aveva aggredito...

Eva Brown Dopo la lezione che gli ha dato il dottore,non si far vedere in giro per un pezzo!...

Anne Ah,il dottore!...il bel dottore che lha salvata!... ecco,Emily,perch non vuole essere accompagnata da noi! Spera di incontrare il dottore e di essere salvata una volta per tutte! (ridono tutte e tre)

Anne ed Emily sullultima battuta di Anne escono di scena.

Eva Brown fa per andare verso casa ma un tacco della scarpa cede.Eva,contrariata,si ferma,si toglie la

scarpa e cerca,in qualche modo,di ripararla.

Intanto nellombra,nel groviglio di tubazioni,Hyde osserva la scena...

Hyde Vorrei...potrei...prenderti le braccia,torcerle come un panno lavato da cui si spreme lacqua,o romperle rumorosamente come rami secchi e poi fartele mangiare a forza.

Vorrei...potrei...prendendoti la testa tra le mani con aria dolce e carezzevole,affondare le mie dita avide nei lobi del tuo cervello innocente,per estrarne,con un sorriso,un grasso sufficiente per lavarmi gli occhi doloranti per linsonnia.

Vorrei...potrei...sollevare il tuo corpo con un braccio,afferrarti per le gambe,farti girare intorno a me come una fionda,farti descrivere unultima circonferenza,lanciarti contro un muro e lasciarti appiccicata l come una pera matura...ma i cani sanno saltare molto in alto,se non ci si fa attenzione.

Eva Brown,nel frattempo, riuscita ad aggiustare in qualche modo il tacco...

Hyde(avvicinandosi ad Eva) Vorrei...potrei...ma ,di grazia,siete unattrice?...

Eva Brown(spaventata) Chi siete?...(cerca di allungare il passo....)cosa volete?...

Hyde(sbarrandole il passo) Sono un amico...un amico del dottor Jekyll. Ricordate? Luomo che laltra sera vi ha salvato da un bruto...s,un bruto...

Eva Brown(fermandosi) S...s che me ne ricordo.Il dottore...si chiamava Jekyll avete detto? Non mi ha detto il suo nome...e voi...(lo guarda...ha come un tremito...)voi sareste un suo amico...dallaspetto non si direbbe...avete un non so cheche non mi piace...(fa per andare)

Hyde(impedendole di proseguire) Datemi tempo mi far apprezzare...

Eva Brown Ne dubito.Buonanotte,amico.

Eva fa per proseguire ma il tacco si rompe di nuovo e quasi la fa cadere...Eva impreca e,per la rabbia,

butta via la scarpa....

Hyde corre a recuperarla ma non la restituisce...se la stringe,forsennatamente,al petto...

Hyde Sono un amico...un amico del dottor Jekyll... datemi tempo...mi far apprezzare.(tira fuori da una tasca un bel podi banconote e le mostra ad Eva)

Eva Brown(pi disponibile) Andiamo,amico...ditemi cosa posso fare per voi.

Hyde Recitare,mia cara.Siete unattrice...recitare...dovete solo recitare,mia cara.Qui.Sul mio cuore,qui.Adoro il teatro.

Nel corso delle battute che seguono,Eva cercher,inutilmente,di farsi restituire la scarpa da Hyde.

Eva Brown Recitare?...dove?...qui?!!...in strada?!...siete pazzo?...

Hyde(didascalico) S.E per strada che si svolge la scena.

Eva Brown Ma di cosa parlate?...che scena?...

Hyde La scena seconda del primo atto.Voi sarete la mia Anna,la mia Lady Anna nel Riccardo III di Shakespeare.

Eva Brown Ma non conosco la parte...lho letta ...s...ma...

Hyde(dandole soldi e copione) Eccola qui...la imparerete...se necessario la leggerete...ora presto...andate a mettervi un costume adatto...

Eva Brown(contando i soldi) Lo far solo perch siete un amico del dottor... Jekyll avete detto?...

Hyde(spingendola fuori scena,la mano sul fondoschiena della donna) S...s,ma ora sbrigatevi perdo!...

Eva esce.

SCENA XI

Diaporama:il lento trascorrere delle stagioni

Hyde si mette ad un piede la scarpa di Eva Brown...ora zoppica vistosamente...la scarpa gli va molto

stretta...

Hyde-Riccardo Linverno del nostro scontento si ora mutato in luminosa estate grazie a questo bel sole di York;e tutte le nubi che incombevano minacciose sulla nostra casa sono ora sepolte nel profondo seno del-loceano.Il fiero Marte ha spianato le rughe della sua fronte e anzicch montare in sella a destrieri bardati dacciaio al fine di atterrire lanimo del nemico,sgambetta leggero nel salotto di una dama alle note lascive di un liuto...

ma io che non sono davvero conformato per i dilettosi svaghi,n per far la corte ad un amorevole specchio...io,di ruvido stampo,io che sono del tutto privo delle grazie damore per potermi pavoneggiare dinanzi ad una ninfetta sculettante,io che son deforme,non finito,mandato anzi tempo in questo mondo,mezzo formato e mezzo no...e anche quel poco cos sgangherato e sbilenco che i cani mi abbaiano dietro se mi accosto loro zoppicando...

ebbene io,in questo languido tempo di pace,non ho altro passatempo che quello di contemplare le variazioni della mia ombra deforme nel sole.

Hyde, nel corso di questa prima parte del monologo,ha trascinato fuori dalla zona-tubazioni un

vecchio barbone ubriaco che dorme pesantemente:far, suo malgrado,la parte del defunto Re En-

rico.La scena pressocch impraticabile:rifiuti dogni genere un po dappertutto...anche il barbone

ha contribuito trascinando con s,oltre ai rifiuti,una culla di legno ed una vecchia spada.

Cos io,non potendo fare linnamorato in questi bei giorni dalla voce soave,ho deciso,per contro,di fare la parte del cattivo...ho tramato complotti,ho spinto al delitto,e col mezzo di calunnie ho messo luno contro laltro,divorati da un odio mortale,mio fratello e il Re....oh,pensieri tuffatevi gi nellabisso dellanima mia:arriva qualcuno.

Nebbia.Nebbia molto fitta.

Diaporama:diaproiezione sulla stessa nebbia(e in parte sui teli..)di immagini della campagna inglese.

Musica imponente.Da funerale.Entra in scena,in alto sul praticabile,il corteo funebre di Re Enrico.

In basso a sinistra appare Eva Brown nelle vesti di Lady Anna.

EAnna,lady Anna...(d indicazioni ad Eva Brown) che segue il corteo funebre di Re Enrico.

Eva Brown,trattenendo a malapena un moto di riso,va a posizionarsi,su indicazione di un impaziente

Hyde,davanti al vecchio ubriacone(il defunto Re Enrico...)che russa sonoramente.

Il corteo funebre in alto solo una proiezione dei desideri di Hyde.

S,le ho scannato, vero,il marito e il padre...ma che importa?...il modo pi spiccio per farmi perdonare quello di farle insieme da padre e da marito...(fa segno ad Eva di cominciare a recitare)

Eva-Lady Anna(ad immaginari portantini,leggendo dal copione)Deponete,oh,deponete il vostro onorevole fardello...

Il corteo in alto,quello immaginato da Hyde,esegue,da copione,tutte le azioni della scena scespiriana.

...ch io pianga,come vuole il rito,il corpo del nostro Re...

Hyde fa segno ad Eva di inginocchiarsi.La Lady Anna vagheggiata da Hyde del corteo su in alto lha

gi fatto.

nuda immagine di un santo Re,fredda come una chiave.Lasciami,oh, lasciami invocare la tua ombra, ch ascolti il pianto della misera Anna, promessa, oh s,promessa al tuo Edoardo assassinato da quella stessa mano che apr queste ferite sul tuo corpo.Ecco...cos...cos su queste tue finestre da cui la vita vol via per sempre,le lacrime dei miei occhi scorrono inutili.Suvvia,riprendiamo il cammino.

Il corteo funebre,quello in alto,riprende il cammino ed esce di scena.

Eva Brown,non sapendo cosa fare,aspetta indicazioni da Hyde.Il barbone continua a russare.

Ma ecco entrare in scena lidiota con il suo corteo di scatole di latta....

Hyde-Riccardo(cogliendo lattimo, allidiota) Fermatevi voi che traete la bara e deponetela a terra!

Lidiota,naturalmente,non si ferma...

Hyde-Riccardo(sbarrando il passo allidiota) Gi,furfanti,gi la bara, ho detto,o per San Paolo faccio una salma di chi mi disubbidisce.(Hyde trattiene a forza lidiota)

Hyde-Gentiluomo del seguito(nascosto dietro lidiota sbavante) Mio signore,fatevi da parte e lasciate che il feretro prosegua il suo cammino.(Poi va a fare Riccardo...)

Hyde-Riccardo(prende lidiota per il bavero della giacca) Cane screanzato,fatti da parte tu,quando te lo comando io!...(lo scaraventa fuori scena...gran rumore di scatole di latta...)

Eva-Lady Anna(seriamente preoccupata dopo aver visto il trattamento riservato allidiota) Oh,Dio!... Quale inferno ha evocato questo demone perch interrompesse i nostri devoti atti di piet... demonio, vattene!...Vattene!...Tu avesti potere solo sulla sua spoglia mortale ma lanima sua non potrai averla... dunque vattene!...

Hyde-Riccardo O soavissima santa,non essere, per carit,cos proterva...

Eva-Lady Anna Sozzo demonio,vattene!...

Hyde-Riccardo Signora bella, voi dimenticate quel precetto di carit che vuole sia reso bene per male e benedizioni per maledizioni...

Eva-Lady Anna Canaglia,tu non conosci n la legge di Dio n quella degli uomini.Non c bestia cos feroce da non provare in s almeno un moto di piet.

Hyde-Riccardo No,io non ne ho davvero e quindi non sono una bestia.

Eva-Lady Anna O prodigio... quando il demonio dice la verit!...

Nel corso della scena Hyde,non sempre visto dal pubblico,e,a volte fuori parte,pizzicher,mordicchier,

sgambetter la malcapitata Eva.

La scena si svolge tuttintorno al barbone ubriaco(Re Enrico...)...in una specie di balletto.

Quando lubriaco russa troppo forte Hyde gli assesta un calcio nelle costole.

Hyde-Riccardo E anche pi prodigioso che gli angeli siano cos adirati!Degnati,o divina perfezione di donna,di acconsentire a che io mi discolpi dei miei tanti e immaginati delitti che tu mi attribuisci.

Eva-Lady Anna Degnati,o deforme imperfezione duomo, daccon- sentirmi di maledire i tuoi tanti e ben noti delitti!

Hyde-Riccardo Bella pi di quanto ti possa dire umana lingua, lascia che io provi a farmi assolvere da te.

Eva-Lady Anna Mostro,non hai che un modo:impiccati!

Hyde-Riccardo Un tale gesto di disperazione mi accuserebbe...

Eva-Lady Anna La tua disperazione ti assolverebbe!Vendicheresti su te stesso in una volta tutti quelli che hai ucciso!

Hyde-Riccardo E se,per caso,non li avessi uccisi io?

Eva-Lady Anna Allora non sono morti.Ma essi sono morti,vile demonio,e tutti per mano tua!

Hyde-Riccardo Vostro marito non lho ucciso io!...

Eva-Lady Anna E allora vivo!

Hyde-Riccardo No, morto...ma per mano dEdoardo!...

Eva-Lady Anna Tu menti,gola infame!La stessa Regina Margherita ha visto il tuo pugnale omicida fumante del suo

sangue! E avresti ucciso anche lei se i tuoi fratelli non tavessero fermato!

Hyde-Riccardo Fui provocato!...

Eva-Lady Anna Tu dal tuo istinto sanguinario fosti provocato! E questo Re non lhai ucciso tu?

Hyde-Riccardo Concedo.

Eva-Lady Anna Ah,lo concedi,mostro? e allora Dio mi conceda che tu sia dannato anche per questo tuo delitto orrendo! Come era dolce,nobile,virtuoso...

Hyde-Riccardo Dunque pi adatto al cielo che ora lha con s... dovrebbe ringraziarmi e tanto se lho aiutato a salire fin lass,luogo pi della terra adatto a lui...

Eva-Lady Anna Come per te lunico luogo adatto lInferno!...

Hyde-Riccardo(saltando nella vecchia culla) Un altro c se mi permettete di nominarlo....

Eva-Lady Anna La galera.

Hyde-Riccardo(sporgendosi dalla culla e cercando di baciarla sul collo)La tua camera da letto!...

Eva-Lady Anna(allontanandosi) Sia dannato per sempre dallinsonnia il letto dove ti giaci!

Hyde-Riccardo E lo sar,signora mia,fino a quando non mi giacer con te.

Eva-Lady Anna Lo spero!

Hyde-Riccardo(saltando fuori dalla culla) Lo so...lo so,mia dolce Anna,lo so...ma ditemi ... non listigatore dellimmatura morte di questo Enrico e del suo dolce figlio Edoardo a te promesso...non listigatore colpevole almeno quanto lesecutore?

Eva-Lady Anna Tu,solo tu,fosti la causa e il suo dannato effetto!

Hyde-Riccardo La tua bellezza fu la causa di tutto,solo la tua bellezza...che mi visitava sempre nel sonno, cos ossessiva che avrei massacrato il mondo intero per sentirmi vivere unora sola sul tuo seno...

Eva-Lady Anna Se dovessi pensarlo,vile assassino,questa mia bellezza me la strapperei tutta dal volto con queste unghie...

Hyde-Riccardo E come potrebbero questi miei occhi resistere allo scempio della tua bellezza straziata...no,io non te la lascerei guastare cos la tua bellezza...se io ti fossi accanto,o mia luce del giorno e vita mia...

Eva-Lady Anna Spenga una notte nera il tuo giorno e la morte oscuri la tua vita!

Hyde-Riccardo Snaturata ti vendichi di chi ti ama!....

Eva-Lady Anna No!...di chi mi ha ucciso il marito!...

Hyde-Riccardo Chi ti ha ucciso il marito,o mia signora,lha fatto solo per offrirtene uno migliore!

Eva-Lady Anna Non c nessuno migliore di lui su questa terra...

Hyde-Riccardo Uno c s c...vivo...e tama pi di quanto potesse tuo marito...

Eva-Lady Anna Dimmi il suo nome.

Hyde-Riccardo Plantageneto.

Eva-Lady Anna Ma Plantageneto era lui...

Hyde-Riccardo Il nome lo stesso...ma uno di miglior tempra...

Eva-Lady Anna E dov?

Hyde-Riccardo Qui.(Anna gli sputa in faccia) Perch mi sputi in faccia?

Eva-Lady Anna Vorrei che fosse un veleno mortale per te!

Hyde-Riccardo Mai veleno usc da fonte cos dolce!...

Eva-Lady Anna N mai colp un rospo pi schifoso di te...vattene mi ferisci gli occhi...

Hyde-Riccardo Sono i tuoi occhi,o dolce creatura,che hanno ferito i miei!...

Eva-Lady Anna Ah,potessi fulminarti con questi occhi!

Hyde-Riccardo Oh,s...morire subito e qui.I tuoi occhi hanno tratto dai miei amare lacrime...questi miei occhi che non conobbero mai una lacrima,nemmeno quando tuo padre,raccontando la morte di mio padre,venti volte si interruppe in pianto....e gli astanti avevano le gote umide come alberi molli di pioggia....ebbene neppure allora mi riusc di piangere...ma quelle lacrime che non riusc a strapparmi la morte di mio padre, riuscita a strapparle la tua bellezza....che mi fa piangere...vedi?...piangere.(Anna lo guarda con disprezzo)No...non insegnare lo scherno alle tue labbra che sono nate per i baci e non per il disprezzo,dolce signora...(prende la vecchia spada)se il tuo cuore ha tanta sete di vendetta che non pu perdonarmi...ecco...(si inginocchia)prendi questa mia spada e immergila qui...in questo cuore sincero a trarne lanima che ti adora...(porge,per il manico,la spada ad Anna)in ginocchio umilmente ti imploro... dammi la morte...(si scopre il petto)non fermarti no...non esitare...ho ucciso io Re Enrico...(Anna fa per trafiggerlo...)ma stata la tua bellezza a spingermi...presto colpiscimi...ho pugnalato io il tuo dolce Edoardo(Anna,di nuovo,fa per infilzarlo...)ma stato il tuo viso dangelo ad incitarmi... (Anna lascia cadere la spada)Raccogli la spada o accogli me.

Eva-Lady Anna Alzati,falsit...desidero la tua morte con tutta lanima ma non voglio essere io il tuo carnefice.

Hyde-Riccardo(raccogliendo la spada da terra) Comanda allora che io muccida e lo far.

Eva-Lady Anna Te lho gi chiesto.

Hyde-Riccardo S,ma in un impeto dira...ripetilo ancora,comanda e questa mano, che per amor tuo uccise il tuo amore, uccider un amore ben pi fedele,complice tu di tutte e due le morti.(Finge di essere sul punto di trafiggersi.)

Eva-Lady Anna Ah,potessi conoscere il tuo cuore...

Hyde-Riccardo(esultando in cuor suo) E tutto nelle mie parole.

Eva-Lady Anna Falsi luno e le altre,temo...

Hyde-Riccardo Allora non mai esistito un uomo onesto.

Eva-Lady Anna Via...via,rinfodera la spada...

Hyde-Riccardo Dimmi allora che tra noi pace fatta.

Eva-Lady Anna Lo saprai pi tardi.

Hyde-Riccardo Ma potr almeno vivere sperando?

Eva-Lady Anna Tutti,che io sappia,vivono sperando.

Hyde-Riccardo Accetta questo mio anello.

Eva-Lady Anna(dopo una lunga pausa da copione)Prendere non dare.(se lo mette al dito)

Da questo momento in poi la scena che aveva assunto toni scespiriani comincia come a disgregarsi e i

personaggi di Hyde ed Eva(che vuole filarsela con lanello datole da Hyde)prendono il sopravvento.

Hyde-Riccardo(trattenendo per un braccio Eva che vuole filarsela con lanello)...e se ora il tuo servo pu chiedere una grazia... questo tuo servo morir felice in eterno.

Eva-Lady Anna(cercando di divincolarsi) Quale grazia?

Hyde-Riccardo Che vogliate lasciare il triste rito funebre a chi ha pi cagione di lacrime dietro a questa salma...a me che ne sono colpevole...io voglio piangere questa salma tutta per me.Precedimi, ti prego.(le lascia il polso)

Eva-Lady Anna Con tutto il cuore,lieta di vedervi cos pentito...(fa per andare...)

Hyde-Riccardo(riafferrandola) Datemi il buon saluto...

Eva-Lady Anna E pi di quanto meritiate...ma poich mi insegnate a lusingare,fate conto che io vi abbia detto:addio.(con uno strattone si libera ed esce precipitosamente di scena.)

Hyde-Riccardo rimane in scena da solo con lubriacone(Re Enrico...).

Hyde-Riccardo Ci fu mai donna in tale stato danimo corteggiata? Ci fu mai donna in tale stato danimo sedotta? La voglio! non per molto,ma la voglio! Non per sempre,ma la voglio!Ma come?....Io che le ho scannato suocero e marito,me la conquisto proprio quando il suo cuore trabocca del suo odio per me.Me la conquisto a dispetto di Dio e della sua coscienza.Me la conquisto senzaltro amico che il Demonio,i miei sguardi bugiardi,i miei trucchi da fiera.Me la conquisto! Tutto un nulla contro un mondo!(sputa)

Quella ha gi scordato il suo valoroso principe:nobile, bello,giovane,prode!E avvilisce il suo sguardo posandolo su me che lho ridotta vedova in un letto di dolore.Su me...sgorbio,zoppo,deforme....su me! Devo essermi sbagliato sul mio conto se lei,per San Paolo,mi trova ,s,uno splendore.Voglio sobbarcarmi la spesa di uno specchio...voglio dar lavoro ad un paio di dozzine di sartori...voglio fare di me un figurino affascinante...per Dio mi voglio come lei mi vuole!...E,intanto risplendi alto,luminoso sole,finch io non mi sia comperato uno specchio per contemplare la mia ombra in cammino.

Hyde si toglie dal piede la scarpa di Eva(che lo faceva zoppicare...)e la lancia verso lo specchio(ora illumi-

nato di taglio).

Effetto audio:rottura specchio.

Buio.

Fine primo atto.

ATTO II

SCENA I

Strada.

Un accattone affila un coltello sullo stipite della porta del laboratorio.Accende un fiammifero,lo guar-

da consumarsi.Uno gnomo raspa in un mucchio di rifiuti,poi si tira in spalla un sacco di cenci.

Una sagoma duomo distesa contro un bidone di spazzatura e riparata dal braccio e dal cappello,si

muove,geme con uno stridore ringhioso di denti e ricomincia a russare.

Una guardia notturna in mantellina,le mani sulla fondina dei manganelli,attraversa la scena.

Entra in scena,sul praticabile in alto,lavvocato Utterson...comincia a scendere le scale...ma puttane da

quattro soldi da angoli bui lo importunano...

Prima puttana Dove vai,bel signorino?

Seconda puttana Vieni da noi,bel signorino?

Prima puttana(tagliandogli la strada) Ce lavresti un fiammifero,per caso?

Seconda puttana(tirandolo da dietro per la giacca) Vieni qua,vieni qua,te lo raddrizzo io.(Utterson riesce a divincolarsi e a proseguire...)

Prima puttana Ma la gamba di mezzo ti funziona?(ridono)

Vecchia ruffiana(comparendo da sotto alla scala) Non seccate il signore,sgualdrinelle!(Utterson le fa un dignitoso gesto col capo di ringraziamento) Dieci scellini.Dieci scellini una verginit. Freschissima mai toccata prima.Quindici anni.Non c nessuno,solo il suo vecchio che ubriaco fradicio. (Utterson, inorridito,si allontana mentre la vecchia gli urla dietro...)Non ce la trovi una vergine in quelli di lusso...solo dieci scellini....ma va al diavolo, vecchio spilorcio!...

Utterson riesce ad arrivare alla porta del laboratorio...bussa...nessuno gli apre.Decide di aspettare il

ritorno di Hyde.In lontananza un bambino piange.

Entra di nuovo la guardia notturna che attraversa la scena; uno stradino che controlla il buon funzio-

namento dei lampioni; due ciclisti; un soldato ubriaco.Le puttane ripetono le loro oscene proposte al

soldato che segue,barcollando,le due donne...

Appare Hyde,in alto sulla scala.Subito assesta un calcione nel fondo schiena del soldato(mandandolo

fuori scena)e due pizzicotti alle puttane che,con urletti di paura e piacere,escono di scena.

Tutti gli altri personaggi allapparire di Hyde si ritraggono come una lumaca nel proprio guscio.

Hyde canticchia,scendendo le scale,una allegra filastrocca per bambini(?....)

Hyde A Molly lho pur dato A Nelly lho pur dato Anche Sally lha preso

a quella sporcacciona se lo cacci nella pancia ma dove lha messo

del gatto lo zampino del gatto lo zampino del gatto lo zampino

del gatto lo zampin! del gatto lo zampin! del gatto lo zampin!

Hyde si dirige verso la porta del laboratorio....Utterson si nascosto nellombra...Hyde tira fuori da

una tasca una chiave e fa per aprire...

Utterson(toccando,da dietro,Hyde su una spalla) Siete il signor Hyde,vero?

Hyde(facendo un balzo allindietro...poi,freddamente) S,sono Hyde.Cosa volete?

Utterson Vedo che state entrando in casa del mio vecchio amico..il dottor Jekyll...e dato che venivo proprio da lui ho pensato che potevate farmi entrare.Sono lavvocato Utterson di Gaunt street...dovete aver gi sentito il mio nome.

Hyde Non troverete il dottor Jekyll... fuori casa. (introduce la chiave nella serratura.E sempre a capo chino e di spalle rispetto ad Utterson che non riesce a vederlo bene in viso) Come fate a conoscermi?

Utterson(dopo una pausa) Dalle descrizioni:

Hyde(brusco) Quali descrizioni?

Utterson Dalle descrizioni che mi sono state fatte.Abbiamo amici in comune.

Hyde Amici in comune? E chi sono questi amici?

Utterson Jekyll,per esempio.

Hyde Jekyll? lui non vi ha mai detto nulla,avvocato Utterson di Gaunt street.Non credevo che voi poteste mentire.

Utterson(risentito) Il vostro non un linguaggio opportuno,signor Hyde.(Hyde ridacchia e fa per entrare...)Vi prego...ancora un istante,signor Hyde.Vorreste lasciarmi vedere la vostra faccia?(Hyde si blocca)

Hyde(dopo un lungo silenzio) Con piacere.

Hyde ruota su se stesso e si mette davanti allavvocato.E in piena luce.

Utterson(con un tremito nella voce) Ora potr riconoscervi e forse mi sar utile.

Hyde,ridacchiando,entra nel laboratorio.Utterson,turbato,rimane solo in scena.

SCENA II

Diaporama:immagini di specchi diaproiettate su varie superfici.

Luce di taglio sul ponticello che collega,temerariamente,il laboratorio alla parte alta della scenografia.

Luce di una candela accesa nel laboratorio.Unombra(Hyde)si muove febbrilmente.

Hyde prende la pozione per ridiventare Jekyll.Non senza qualche sofferenza torna ad essere il dottore.

Jekyll va allo specchio(incrinato...)...i baffi,naturalmente,non gli sono ricresciuti...cerca di attaccarsene

un paio posticci con del mastice(come un attore)ma non cosa facile...dopo svariati tentativi gli riesce.

Strada.

Lavvocato Utterson ed il dottor Lanyon passeggiano.

Utterson Credo,Lanyon,che tu ed io siamo i pi vecchi amici di Henry Jekyll,non vero?

Lanyon Vorrei che gli amici fossero pi giovani.S,credo che effettivamente lo siamo.Ebbene? Lo vedo molto poco,ora.

Utterson Davvero? pensavo che aveste degli interessi in comune.

Lanyon Ne avevamo,un tempo.Nemmeno troppo lontano. Ma poi il dottor Jekyll diventato troppo stravagante per i miei gusti.

Utterson Stravagante?

Lanyon S,ha idee molto strane.Si rinchiuso nel suo la- boratorio per portare avanti i suoi spropositi cos poco scientifici.Vere e proprie eresie che avrebbero reso estranei anche Damone e Pizia.

Utterson Si trattato,dunque,di una divergenza di vedute in

materia scientifica....nulla pi?

Lanyon S...non che questo intacchi la nostra vecchia amiciziama...

Utterson Avete mai conosciuto un suo protetto...un certo Hyde?

Lanyon Hyde? No.Jekyll non mi ha mai parlato di un suo protetto...Hyde,avete detto?

Utterson S,Edward Hyde.Lanyon... sto andando a casa di Jekyll...volete accompagnarmi?(ma Lanyon fa un cenno di diniego col capo...)

I due uomini,in cima alla scala,si salutano.Lanyon esce di scena.Utterson va verso casa di Jekyll.

Nel corso della scena tra Utterson e Lanyon,Jekyll ha cercato di attraversare il ponticello che collega il

laboratorio alla parte alta della scena che porta a casa Jekyll... ma caduto pi volte...

Ora l,con i baffi male incollati,che barcolla vistosamente rischiando di finire di sotto...

Utterson davanti alla porta di casa Jekyll.

Utterson(a Poole che gli ha aperto) Il dottor Jekyll in casa,Poole?

Poole Mi dispiace,avvocato Utterson,ma il dottor Jekyll non in casa.Manca da ieri.

Utterson(entrando) Poole,ho visto stanotte il signor Hyde entrare dalla porta della vecchia sala anatomica.E cosa normale in assenza del dottor Jekyll?(prende pasticcini da un vassoio...)

Poole Normalissima,avvocato Utterson.Il signor Hyde ha la chiave.

Utterson(tra un pasticcino e laltro...) Sembra che il vostro padrone riponga una grande fiducia in quel giovane,Poole.

Poole S,signore.Infatti,noi tutti abbiamo lordine di obbedirgli.

Utterson Io non credo di avere mai conosciuto il signor Hyde,non vero?

Poole Oh,no,signore.Non pranza mai qui.Non lo vediamo mai da questa parte della casa.Viene e se ne va dal laboratorio.Io stesso non potrei dire di conoscerlo.

Utterson(facendo fuori lultimo pasticcino) Bene...buona giornata,Poole.(esce dalla casa)

Poole(guardando il vassoio vuoto) Buona giornata,avvocato Utterson.

Jekyll sempre sul ponticello...Utterson scende le scale,Jekyll cerca di appiattirsi per non farsi vedere.

Ma Utterson lo vede...

Utterson(parlandogli come se Jekyll fosse affacciato ad una finestra) Jekyll,volevo parlarvi.A proposito del vostro testamento.

Jekyll(in precario equilibrio e con i baffi che si staccano) Mio caro avvocato...

Utterson(interrompendolo) Sapete bene che non posso approvarlo.

Jekyll S,certamente, lo so ma...

Utterson Ho saputo qualcosa circa il signor Hyde, beneficiario del vostro testamento.

Jekyll(sempre in bilico) Preferirei lasciar cadere questo argomento.

Utterson Quello che ho sentito dire sul suo conto abominevole.

Jekyll Questo non cambia nulla.Non potete capire la mia

situazione.

Utterson Quale situazione?

Jekyll Una situazione penosa,Utterson.Una situazione strana,molto strana.E una di quelle faccende che non si possono risolvere con le parole.

Utterson Jekyll,voi mi conoscete:sono un uomo cui si pu accordare fiducia.Confidatemi tutto, apertamente, e non dubito di potervi liberare da questo peso.

Jekyll(trovando una certa stabilit) Mio buon Utterson,questo da parte vostra molto gentile,veramente molto affettuoso.Credetemi mi fiderei pi di voi che di chiunque altro al mondo...s,anche pi di me stesso,se potessi scegliere.Ma questa una faccenda privata.Vi prego di non occuparvene.Non ne abbiate a male.

Utterson(offeso) Se quel che volete...non dobbiamo dirci altro.Buona giornata,dottor Jekyll.(scende le scale ed esce)

Al Buona giornata,dottor Jekyll,i baffi posticci di Jekyll si staccano del tutto e cadono sul ponticello...

Jekyll cerca di recuperarli ma barcolla paurosamente sullinstabile ponticello fatto di legno e corde...

cade nuovamente...i baffi cadono gi...

Buio.

Effetto audio:fluire di un fiume.

Diapoprama:Ofelia morta sullacqua di Millais

SCENA III

Nel buio un urlo di donna.Straziante.Un pianto dirotto.

In proscenio,seduta su di un grosso baule(quello degli attori...),una donna che piange.In piedi,di fianco,

un ispettore di polizia.

Ispettore Finch(tentando di calmare la donna) E tutto finito,miss Bowman,calmatevi.Adesso ci siamo qua noi e aggiusteremo ogni cosa.(la donna scuote la testa e continua a piangere)Non avete pi nulla da temere,miss Bowman,ve lo ripeto, tutto finito.Calmatevi,adesso.(la donna continua a piangere...)E difficile,lo so,ma dovete farvi forza.Ci siamo qua noi.(piange ancora di pi...) Calmatevi,miss Bowman...(poi alzando la voce)Calmatevi! (di colpo la donna smette di piangere,lo guarda...) Calmatevi(dolcemente,ora)e cercate di raccontarmi cosa avete visto.

Miss Bowman Io vivo sola,ispettore...sono tornata a casa verso le undici.Ero molto stanca e volevo andarmene subito a letto...ma la notte era cos limpida...non se ne vedono molte qui a Londra,ispettore...cera una bella Luna piena....(si interrompe...piange)

Ispettore Finch S,una bella Luna piena...ma non fate cos,miss Bowman... tutto passato.Vi prego,proseguite.

Miss Bowman Mi sono seduta su questo baule e ho guardato verso il cielo,verso le stelle...(poi romantica) Voi le guardate mai le stelle,ispettore?

Ispettore Finch (tagliando corto) Sempre!...Miss Bowman,vi prego,andate avanti con il vostro racconto.

Miss Bowman Dove ero rimasta?Ah,s..le stelle,la Luna piena ero immersa nelle bellezze del creato e non mi ero mai sentita tanto in pace con lumanit,n in migliore disposizione danimo verso il mondo intero...

Ispettore Finch(leggermente spazientito) S,va bene...ho capito...la Luna,le stelle,il mondo intero...ma poi,benedetto Iddio,cosa successo?

Miss Bowman ricomincia a piangere.Pi forte di prima.Lispettore Finch alza le braccia al cielo,dispe-

rato.In quel mentre sopraggiunge lavvocato Utterson...

Ah,finalmente,avvocato Utterson.(gli stringe la mano) Grazie di essere venuto.Vi stavo aspettando.Avete dunque saputo...

Utterson S,purtroppo ho saputo,ispettore Finch.E sicuro che si tratti proprio di Sir Danvers Carew?

Ispettore Finch S, gi stato riconosciuto dal figlio.

Utterson Ispettore Finch,lagente che mi ha informato dellaccaduto mi ha parlato di una lettera.

Ispettore Finch Indirizzata a voi. Eccola.(gliela porge)

Utterson(mettendosela in tasca) Sir Danvers Carew era mio cliente.

Ispettore Finch Un membro del Parlamento.La faccenda far molto chiasso,avvocato Utterson.(Il pianto di miss Bowman, un po trascurata dai due, si fa sentire...) Miss Bowman la sola testimone del delitto(la donna continua a piangere...) purtroppo... dunque,miss Bowman,diteci quello che avete visto.

Miss Bowman S,ispettore... stato tutto cos improvviso...io ero seduta su questo baule e guardavo verso il cielo...la notte era cos limpida... cera una bella Luna piena e le stelle...

Ispettore Finch(cercando di mantenere la calma al cospetto di Utterson)Questo me lo avete gi detto. Andiamo avanti..andiamo a quando avete visto...

Miss Bowman scoppia di nuovo a piangere.Lispettore Finch si mette le mani nei capelli.

Utterson(come invitandola a ballare) Miss Bowman,(la donna si alza)raccontatemi cosa ha turbato il vostro cuore.Raccontatemi lorrore.

Miss Bowman(come in sogno) S.

Miss Bowman si alzata dal baule.Il baule alle spalle dei tre personaggi in scena.

Il coperchio del baule lentamente si alza...due occhi lampeggiano dalla fessura... Hyde..che,ora,non

visto esce dal baule...

Il racconto di Miss Bowman che segue si svolge,per cos dire,in direttatra Golfo Mistico e proscenio.

Miss Bowman(come in trance) S.Ad un tratto ho notato un signore di mezza et,di bellaspetto,dai capelli bianchi,che savanzava nel vicolo...

Appare, in alto sulla scala, Sir Danvers Carew.

poi un altro signore,dallandatura strana,che veniva dalla parte opposta...

Appare Hyde in prima quinta.

giunti alla stessa altezza,luomo pi vecchio,quello distinto,ha fatto un inchino e si avvicinato allaltro

con molto ossequio.Deve avergli chiesto qualcosa....

Lapproccio di Sir Danvers Carew ,sicuramente,equivoco...

non saprei cosa.La luce lunare gli illuminava il viso mentre parlava...ispirava tanta cortesia,quel signore. Mentre laltro,oh,laltro era come deforme.Aveva in mano un grosso bastone con il quale giocherellava ma non rispondeva nulla e pareva ascoltare con malcelata impazienza.

Sir Danvers Carew offre dei soldi ad Hyde...

Poi,dimprovviso,si messo a fare il pazzo...batteva i piedi per terra...brandiva il bastone...lo faceva roteare in aria.Il vecchio signore,stupito,ha fatto un passo indietro...allora quellaltro lo ha gettato a terra...lo ha calpestato... sembrava danzasse sopra a quel povero vecchio...lo ha colpito furiosamente col bastone...si sentivano scricchiolare le ossa sotto i colpi e il corpo del poveruomo rimbalzava sulla strada...

Fine scena in direttaHyde-Carew.Luce solo su Miss Bowman.

Oh,signore Iddio... stato orribile....orribile.(piange)

Utterson Grazie,miss Bowman.

Ispettore Finch(un pocontrariato) Per ora pu bastare,miss Bowman...vi prego di passare domani in centrale.(Utterson e Finch fanno per andare)

Miss Bowman Unultima cosa...non so se importante...forse lho sognata.Quella specie duomo mi sembrato che andandosene canticchiasse come una filastrocca per bambini....

SCENA IV

Diaporama:gigantografie giornali inglesi depoca.

Strada.Viavai di gente.

Due strilloni(uno sul praticabile in alto,laltro gi in basso) Edizione straordinaria!!!!Edizione straordinaria!!!! Assassinato Sir Danvers Carew,membro del Parlamento!!!! Edizione straordinaria!!!!

Appare Hyde,in alto sul praticabile.Canticchia fra s e s una filastrocca per bambini.Passando davanti

ad uno strillone gli strappa dalle mani un giornale...poi gli lancia una moneta.

1 strillone(guardando la moneta) Grazie,signore! Edizione straordinaria!!!! Assassinato Sir Danvers Carew!!!! Edizione straordinaria !!!!

Hyde,con il suo passo leggero,scende le scale va verso il laboratorio,si guarda intorno, poi entra.

Entra in scena lavvocato Utterson.Si ferma a comprare il giornale,legge,scuote la testa,riprende il cam-

mino.Gli si fanno incontro il reverendo Jones,il signor Thompson,il signor Enfield,il dottorLanyon.

Gli stringono,solennemente,la mano come per fargli le condoglianze.

Due strilloni Edizione straordinaria!!!!

SCENA V

Jekyll sul ponticello...

Utterson(da sotto) Allora,avete saputo?

Jekyll Ho sentito gli strilloni.(affiora Hyde:Del gatto lo zampin!...)

Utterson Come?

Jekyll Vi dicevo che lho udita dagli strilloni.

Utterson Una parola sola, se permettete.

Jekyll Prego,avvocato Utterson...(riaffiora Hyde:Se lo cacci nella pancia!...)

Utterson Sir Carew...come avete detto?

Jekyll S?...Prego continuate.

Utterson Sir Danvers Carew era mio cliente,ma lo siete anche voi,perci voglio sapere quello che faccio.Spero non siate cos pazzo da nascondere un assassino.

Jekyll(febbrilmente,cercando di ricacciare sul fondo Hyde...) Utterson,giuro davanti a Dio,giuro che non poser pi gli occhi su di lui.Vi do la mia parola donore che non ho pi nulla a che fare con lui a questo mondo.Tutto finito.E lui non ha bisogno del mio aiuto... in salvo,perfettamente in salvo.Non si sentir pi parlare di lui.

Utterson Sembrate molto sicuro sul suo conto e spero che abbiate ragione,lo spero per voi.Se si arrivasse ad un processo,potrebbe apparire il vostro nome.Ancora una domanda,anche se credo di conoscere gi la risposta: stato Hyde a dettare le clausole del vostro testamento,riferentisi a una vostra eventuale scomparsa?(Jekyll sembra annuire...)Lo sapevo! Aveva lintenzione di assassinarvi,Jekyll.Lavete scampata bella!(fa per andare...)

Jekyll,senza pozione e senza volerlo,si sta trasformando in Hyde...

Hyde Se lo cacci nella pancia...

Utterson(non capendo) S...Buona giornata...

Hyde ...del gatto lo zampin!...

Utterson si ferma.Fa per voltarsi ma poi rinuncia ed esce di scena.

Luce solo su Hyde.

SCENA VI

Strada.

Eva Brown aspetta qualcuno.Viavai di gente.Poi entra in scena Utterson.

Eva Brown(avvicinandosi allavvocato)Scusatemi...siete lavvocato Utterson?

Utterson(sorpreso) S,sono io. In cosa posso esservi utile,miss...

Eva Brown Eva Brown,per servirvi,avvocato.Sono una attrice.

Utterson(ora severo) Ebbene?

Eva Brown Mi hanno detto,avvocato,che state cercando un uomo,un uomo malvagio...

Utterson(contrariato) Io non sto cercando nessuno,miss Brown,sono un avvocato, non un poliziotto.E poi, chi vi ha detto questo?

Eva Brown Una mia amica: miss Bowman.Vi conosce...ha assistito allassassino di quel pezzo grosso del parlamento.Io credo di conoscerlo...io credo di conoscere quelluomo,avvocato Utterson.Dice di essere un amico del dottor Jekyll...ma io non ci credo.Il dottor Jekyll un vero gentiluomo mentre quel farabutto...

Utterson(interessato,ora) Come mai conoscete il dottor Jekyll? Siete una sua paziente?

Eva Brown No,non sono una sua paziente.Ma una sera mi ha visitata.

Utterson(duro) E stata una visita accurata,miss Brown?...

Eva Brown(sorride,maliziosa) No,avvocato.Molto superficiale.Mi ero slogata una caviglia a causa di una brutale aggressione.

Utterson(incuriosito) Siete stata aggredita?...e da chi?...

Eva Brown Oh,un vecchio ubriacone...ma grosso,avvocato Utterson.Se non fosse intervenuto il dottor Jekyll,non so come sarebbe andata a finire...era grosso e sapeva quel che voleva,avvocato Utterson...

Utterson Posso immaginarlo,miss Brown.

Eva Brown Ma io volevo parlarvi di quellaltro,avvocato...quel-luomo marcio dentro e se la polizia lo sbattesse dentro,ne sarei felice.Ho incontrato quelluomo una sola volta e mi bastato... stato una sera mentre ritornavo da teatro...mi comparso davanti dicendo di essere un amico del dottor Jekyll.Non gli ho creduto,ho cercato di proseguire ma me lo ha impedito.Gli ho chiesto cosa volesse da me e mi ha risposto:Siete unattrice.Recitate per me.E mi ha offerto del denaro...che io,naturalmente,ho rifiutato e persino un anello...(lo ha ancora al dito...) e poi...poi lInferno... e guardate qui che cosa mi ha fatto quel figlio di... (frena la lingua...)quel farabutto...guardate qui e ...qui...(mostra allimbarazzato Utterson lividi sul collo,sul seno,sulle cosce...)

Utterson(turbato,guardandosi intorno...) Va bene,miss Brown,ho visto abbastanza...(ma Eva continua a mostrargli il suo campionario...di lividi...) ma,ora,vi prego,copritevi.Potrebbe passare qualcuno che,di sicuro,fraintenderebbe...

Entrano in scena Emily ed Anne,amiche di Eva,che osservano da lontano,con interesse, la scena.

Eva Brown(con malizia) Che brava persona dovete essere,avvocato Utterson!(gli d un pizzicotto sulla guancia)

Utterson(molto turbato ma sforzandosi di non sembrarlo) Miss Brown...vi prego...torniamo al nostro uomo.Vi ha detto il suo nome?

Eva Brown No...adesso che ci penso,no.E nemmeno glielho chiesto...strano...in genere chiedo sempre agli uomini che mi...

Utterson(interrompendola) Non importa,miss Brown.

Eva Brown E lo stesso uomo,avvocato Utterson! Lo stesso uomo che ha ucciso selvaggiamente sir Carew.La mia amica ed io ne siamo convinte: stato lui.

Utterson Lo far presente allispettore Finch,miss Brown.

Eva Brown Vi prego soltanto di non fare il mio nome, avvocato.Sapete ho gi dato,in passato,qualche grattacapo all'ispettore e non vorrei..

Utterson Capisco,miss Brown...state tranquilla,non far il vostro nome.

Eva Brown(dandogli ancora un pizzicotto sulla guancia)Siete proprio una brava persona,avvocato Utterson!(poi vede Emily ed Anne...) Anne! Emily! Aspettatemi!...(si unisce a loro)

Utterson,rimasto solo,tira fuori da una tasca un biscottino e lo mangia con avidit.

Anne Eva...chi era quel distinto signore anziano? Un altro zio?...

Eva Brown Ma quale zio...quello lavvocato Utterson!...

Emily Ah,lavvocato Utterson!....

Anne Avvocati...dottori...amicizie altolocate...ehh...la nostra Eva punta in alto!...

Emily Eh,s...punta in alto...

Anne(guardando Utterson) S...lei punta verso lalto...ma lavvocato Utterson,ormai,pu puntare solo verso il basso!(ridono)

Eva,Anne ed Emily escono ridendo.Luce solo su Utterson che mastica...mastica...

SCENA VII

Utterson ancora in scena.Sopraggiunge,trafelato,Poole.

Poole Dio sia ringraziato...finalmente vi trovo,avvocatoUtterson!...

Utterson Poole,Santo Cielo,cosa vi ha portato qui? Esuccesso qualcosa?...Il dottore sta male?...

Poole Avvocato Utterson,non so come dirvelo...ma c qualcosa che non va...

Utterson Calmatevi,Poole,e ditemi che cosa successo.

Poole(per niente calmo...) Voi conoscete le abitudini del dottor Jekyll,signore, ed vero che spesso rimane a casa...ma non questo il punto...il fatto che da giorni chiuso nel laboratorio...non lo vedo da una settimana e la cosa non mi va,vorrei poter morire se mi va...signore,io ho paura.

Utterson Paura? Parlate chiaro,Poole! Di cosa avete paura?

Poole Ho avuto paura per giorni e non posso pi resistere. Non resisto pi.

Utterson Poole,capisco che dovete avere una buona ragione per essere in questo stato.Capisco che ci deve essere qualcosa di serio,ma cercate di dirmi di che si tratta.

Poole Credo che ci sia qualcosa di vergognoso.(piange)

Utterson(come illuminandosi) Di vergognoso?!! Cosa volete dire? Di che parlate, Poole?

Poole Io non oso parlare,signore...ma se volete venire con me a casa,lo vedrete voi stesso.

Utterson e Poole vanno verso casa Jekyll. Musica.

Effetto macchina del vento:volo di fogli e foglietti lungo tutta la scala in controluce.

Diaporama:gigantografie fogli scritti con mano malferma,di gabbie capovolte,di animali morti,di vetri

infranti,di mazzi di fiori secchi.

Zona laboratorio:illuminato di taglio il grande specchio dove pi non ci si specchia...

Al centro del laboratorio,di spalle,in controluce,abbracciato ad una poltrona gialla,giallissima...quel che

resta di Jekyll.

Poole(aprendo la porta di casa Jekyll) Ebbene,signore,eccoci qui...e Dio voglia che non sia accaduto niente di male.(prende una candela e la accende)Vi prego,seguitemi,avvocato Utterson e cercate di camminare il pi piano che potete.Voglio che sentiate,ma che non vi facciate udire.E badate, signore,se vi dice di entrare,non entrate.

Utterson e Poole percorrono(mentre Poole consuma la sua battuta)il corridoio interno(sul fondo della

scena)che porta da casa Jekyll al laboratorio.

Poole(bussa alla porta del laboratorio) Signore,c lavvocato Utterson che vuole vedervi.

Hyde(dopo un lungo sospiro) Ditegli che non posso vedere nessuno.

Poole Va bene,signore.(Poole e Utterson si allontanano di qualche passo)Avvocato Utterson,quella vi sembra la voce del mio padrone?

Utterson(livido) Sembra molto cambiata.

Poole Cambiata?Cambiata,avvocato Utterson?...sono venti anni che lavoro in questa casa...posso forse ingannarmi sulla voce del dottor Jekyll?No,signore,quella non la voce del mio padrone...il mio padrone non c pi.Non c da otto giorni,da quando lo sentimmo gridare il nome di Dio.Ma chi c l dentro al suo posto? Perch se ne sta l? E una cosa che grida vendetta al Cielo!...

Utterson(mentre tornano verso casa Jekyll) E tutto cos incredibile,Poole.Ma se le cose stanno cos come voi pensate...supponendo che il dottor Jekyll sia stato...ebbene,sia stato assassinato,cosa potrebbe indurre lassassino a restarsene qui?E una cosa assurda,contraria alla logica.

Poole(rientrando in casa Jekyll) Dovete sapere,signore,che tutta la scorsa settimana, lui,o chiunque sia quello che vive nel laboratorio ha gridato giorno e notte per avere una certa specie di medicina che non riusciva ad ottenere.

Il racconto di Poole che segue viene rappresentato in direttain una sorta di flash back.

Dovete sapere che il dottore,quando era molto preso dal suo lavoro,scriveva i suoi ordini su fogli di carta e li gettava sulla scala.(vola ancora qualche ultimo foglio sulla scala)Questa settimana non abbiamo avuto altro:solo fogli di carta...

Zona-laboratorio(mentre prosegue il racconto):Hyde,disperato,si aggira come una fiera in gab-

bia.Chiama insistentemente Poole.Appaiono,nel corridoio interno, due cameriere che portano il pranzo a

Jekyll,lo lasciano per terra e scappano via.

la porta sempre chiusa,i pasti li lasciava l e li ritirava solo quando non cera nessuno che potesse vederlo.Ogni santo giorno,signore,ci sono stati ordini e lamentele e anche due o tre volte,nella stessa mattinata,venivo mandato da tutti i farmacisti della citt. Ogni volta che portavo a casa una cosa,trovavo poi un altro foglio che mi diceva di restituirla perch non era pura,e un altro ordine per unaltra ditta.Quella medicina deve essere per lui molto importante, necessaria,signore,di qualsiasi cosa si tratti.

Nel corso dellultima parte del monologo di Poole,Hyde,in controluce,ha camminato in tondo,schiac-

ciando sotto i piedi frammenti di vetro.

Utterson(pensieroso) Capisco,Poole,avete conservato qualcuno di quei fogli?

Poole Certo,signore. Ecco, un po gualcito ma si riesce a leggere.(lo tira fuori da una tasca)

Utterson(legge) Il dottor Jekyll porge i suoi omaggi ai signori Sanders.Li assicura che il loro ultimo campione impuro e del tutto inutile al suo scopo.Lanno scorso il dottor Jekyll acquist una considerevolequantit di quel prodotto dai signori Sanders.Ora li prega di cercare con il massimo scrupolo e,se restasse ancora un poco dello stesso preparato,di mandarglielo immediatamente.La spesa non ha importanza.Ha per il dottor Jekyll unimportanza vitale.

Per amore di Dio trovatemi un poco di quella sostanza!

Dr.Henry Jekyll

E uno strano biglietto.(poi,severamente,a Poole) Come mai lo avete aperto,Poole?(si avvicina ad un vassoio sul tavolino)

Poole(in difficolt) Il commesso dei Sanders si irrit,signore,e me lo restitu in malo modo,aperto.

Utterson(guardando unultima volta il biglietto) Questa indubbiamente la scrittura di Jekyll,vero? (mangia qualche pasticcino...)

Poole Mi pare di s,signore.

Utterson Comunque la confronter con qualche lettera scrittami da Jekyll per sincerarmene.(ancora qualche pasticcino...)Ora devo andare,Poole.(i pasticcini sono finiti...)Se dovessi avere bisogno del mio aiuto,sai dove trovarmi.

Poole(guardando il vassoio vuoto) Grazie,signore.

Buio.Un sommesso singhiozzare.

SCENA VIII

Strada.

Il dottor Lanyon aspetta qualcuno.

Hyde(comparendogli alle spalle) Lavete? Lavete il pacco,Lanyon?

Lanyon(colto alla sprovvista) Venite da parte del dottor Jekyll?

Hyde(agitatissimo) S...mi manda il dottor Jekyll.Lavete? Avete il pacco? Volete darmelo?(gli stringe con forza un braccio)

Lanyon(liberandosi dalla stretta) Un momento,signore...come amico del dottor Jekyll ho il diritto di farvi qualche domanda.

Hyde Andiamo,Lanyon,non perdiamo tempo con delle inutili domsnde...datemi il pacco.

Lanyon Il vostro contegno non mi piace affatto.Volete dirmi il vostro nome, tanto per cominciare?

Hyde(quasi urlando) Hyde.Mi chiamo Hyde.Ma cosa centra questo?

Lanyon Hyde...voi conoscete bene il dottor Jekyll...

Hyde(sempre pi impaziente) S,ma certo...siamo amici,vecchi amici.E ora datemi quello che vi ha chiesto.

Lanyon Dov il dottor Jekyll?

Hyde Oh,state tranquillo,Lanyon.Vive,vive ancora.

Lanyon E ammalato,forse?

Hyde(ridacchia) No,sta magnificamente.Forse non mai stato meglio... e ora datemi...

Lanyon(non dandogli il pacco)Va bene.Per vi accompagno e cos lo vedr.

Hyde,con un balzo improvviso,strappa il pacco dalle mani di Lanyon...fa per scappare ma Lanyon ha tira-

to fuori una pistola...

Lanyon(tenendolo sotto tiro) Se fate un altro passo,sparo!

Hyde(bloccandosi) Aspettate un momento...non posso condurvi con me e non posso dirvi di pi di quanto ho gi detto...

Lanyon Perch no?

Hyde Per il vostro bene,Lanyon.Non immischiatevi in questo affare.Lasciatemi andare.Domani Jekyll vi spiegher ogni cosa.

Lanyon(sempre minacciandolo con la pistola) Hyde,voi mi condurrete da Jekyll...e subito!

Hyde Per lultima volta...lasciatemi andare,dottore.Sar meglio per voi.

Lanyon No.Voglio vedere il dottor Jekyll,Hyde!

Hyde Va bene...va bene.Allora siete voi che lo volete. Seguitemi,dottor Lanyon.(va verso la porta del laboratorio,tira fuori una chiave,apre...)E ora che siamo qui,dottor Lanyon,lo volete un buon consiglio?

Lanyon Non credo che voi possiate dare buoni consigli.

Hyde Questa volta,s.Lasciatemi entrare da solo e ritornatevene a casa...sar molto meglio per voi.

Lanyon Lasciate che decida io quello che meglio per me.

Hyde non si trattiene pi e l,spalle alla porta,comincia a scartocciare il pacco...

Hyde Lanyon,pensateci prima di rispondere,perch sar fatto quel che deciderete voi.Se ve ne andrete, resterete quello di prima, n pi ricco, n pi saggio, a meno che la coscienza di un servigio reso ad un uomo in un momento di disperazione mortale non possa

essere considerata come una specie di ricchezza spirituale.Ma se preferite sapere, tutto un nuovo mondo di conoscenze,nuove vie verso la fama e il potere vi saranno aperte davanti...qui...in questa stanza...qui,in questo stesso attimo,qui,la vostra vita

sar abbaiata da un prodigio tale da scuotere lincredulit di Satana!

Lanyon Signore,parlate per enigmi.Ma mi sono spinto troppo avanti per questa via, per arrestarmi prima di vederne il termine.Forza,entriamo.

Hyde(continuando a preparare la pozione) Bene...vedo che la curiosit vi domina.(entrano nella zona-laboratorio) e ora,voi che siete stato tanto tempo legato alle pi strette e grette vedute, voi che avede negato la virt della medicina trascendentale, voi che avete deriso chi vi era superiore...guardate!...guarda,Lanyon!

Hyde ha,nel corso della battuta precedente,finito di preparare la pozione.Ora se la porta alle labbra,

la manda gi in un sol sorso.Edi spalle...il pubblico segue la trasformazione di Hyde in jekyll sul volto

esterrefatto del dottor Lanyon.

Lanyon(fuori di s) Oh,Dio...oh,mio Dio...Jekyll!...(lascia cadere la pistola)

Buio.

SCENA IX

Strada.

Passa un poliziotto,si guarda un po intorno poi esce di scena. Jekyll(senza baffi...)esce dalla porta del

laboratorio barcollando,si appoggia ad un lampione. Passano due ciclisti.

Entra uno stradino che va ad accendere i lampioni.Una fanciulla,nella zona-tubazioni,pettina la vecchia

ruffiana. Emily, Anne ed Eva che, dopo averle salutate,scende la grande scala centrale.

Eva Brown(riconoscendolo) Sbaglio,o siete il dottor Jekyll?Ma si...siete voi...vi ho riconosciuto a stento senza baffi...sapete che state meglio?Vi ricordate di me?...Ma che avete?...Non vi sentite bene?...

Jekyll Cara piccola amica,sono contento che tu sia venuta.

Eva Brown Mi aspettavate?Davvero?

Jekyll(che lentamente sta ritrsformandosi in Hyude) Andiamo a fare un giretto

Eva Brown Se volete...volentieri.Tanto stasera non ho fretta...e poi mi piace passeggiare con voi.

(ormai...)Hyde Ti ho vista arrivvare,con il tuo passettino.Fai guizzare le gambe sotto la gonna,sculletti un poco,e sorridi con unaria tanto dolce...si capisce che hai un buon carattere,ti avrei riconosciuta tra mille eppure appena la seconda volta che ci incontriamo...ma mi sembra di conoscerti ormai tutta

Eva Brown(sorridendo) E carino quello che dite...anche se rispetto allaltra

volta mi sembrate pi ardito...anche la vostra voce diversa...siete raffredato?...O avete bevuto,eh?

Mentre passeggiano Eva cercher di guardarlo in viso ma lui riuscir a deviarne lo sguardo.

Hyde(cambiando discorso) Guarda il cielo:ci sono lass due o trecento nuvolette

rosse che mi fanno venir voglia di farti un complimento:ho nel cuore,e molto pi in basso,due o trecento piccole emozioni che bruciano per causa tua.

Eva Brown(ride) Che vuol dire quando il cielo rosso come stasera?

Hyde E segno di guerra,mia piccola amica.E segno di guerra.

Eva Brown Ma noi due non ci faremo certo la guerra,non vero dottore?(si gira verso di lui con un sorriso...ma hyde si chinato e ha appoggiato la testa al fianco di lei)Ma che avete?(Hyde ha,ora,appoggiato la testa sul suo ventre...)

Hyde Niente.Guardo.(la abbraccia tutta con lo sguardo...poi stringendola forte a s)Tu sei la mia ricompensa.

Eva Brown Dottore,ma che avete?

Hyde(stringendola sempre pi forte) Tu sei la mia ricompensa.

Eva Brown(cercando di scrollarselo di dosso) Ma che vi prende?Siete ubriaco?...Dottore,vi prego...(riuscendo solo ora a guardarlo bene in viso)ma voi non siete...oh mio Dio...

Hyde(caricandosela su un spalla e girando in tondo vorticosamente) E il suo sedere,adorno di innumerevoli fossette,era cos suggestivo e benedetto che tremolava per virt propria,come il latte cagliato nella scodella del beduino.

Eva Brown(sballottolata,urla disperatamente)Lasciatemi,maledetto,lasciatemi!

Ma Hyde non molla la presa...accorre un poliziotto...fischia...Hyde lascia andare Eva che cade

travolgendo laccorrente poliziotto.Hyde si invola...

Hyde in fuga.

Effetto luce stroboscopica a rallentare lazione. Travolge tutto ci che incontra:persone e cose,mali-

gnamente,di proposito: due ciclisti vengono spinti a terra;due donne passeggiano...Hyde passa in mezzo a

loro come una furia...cadono come due trottole quando finita la carica;travolge uno strillone...volano i

giornali della sera;terrorizza la vecchia ruffiana e le strappa di mano una bottiglia di birra...la vecchia

urla selvaggiamente;quasi denuda due puttane squarciandogli le vesti;sgambetta la povera miss Bowman

che,istericamente,urla con voce irriconoscibile:E lui!.... lui!...;prende a calci bidoni di spazzatura...

vola un po di tutto;si tira dietro la vecchia culla in un frenetico girotondo;infine incontra lidiota...e lo

abbraccia come un fratello.

Il poliziotto continua ad inseguirlo tra mille difficolt,fischiando...buio.

Nel corso di questa scena Hyde smanteller buona parte della scenografia.

Rimarr alla fine dello spettacolo solo lo scheletro:lessenziale.

SCENA X

Strada.

Luce sulla porta del laboratorio.Gente che pressa,minacciosa.Qualcuno batte forte alla porta.Un uomo

ha in mano una scure.Arriva,sempre fischiando,il poliziotto.

Poliziotto Fate largo!!!Fate largo,ho detto!!

Vecchia ruffiana Si chiuso l dentro quel figlio di puttana,agente!!

Puttana S,agente,labbiamo visto noi che entrava...

Uomo(agitando la scure) Ma lo faremo uscire noi!(mormorio di approvazione)

Poliziotto Voi non farete proprio niente.(gli strappa dalle mani

la scure)A quelluomo penso io...fatemi passare. (bussa alla porta)Aprite,polizia!!(nessuna risposta dallinterno)Aprite!! O saremo costretti a sfondare la porta!!

Utterson(scendendo le scale,seguito da Poole) Un momento,agente!

Utterson, che sembra essersi appesantito nel corso dello spettacolo(forse i troppi pasticcini)lentissimo.

Poliziotto Avvocato Utterson,si tratta di un pericoloso criminale,non c un minuto da perdere...pare si tratti dellassassino di Sir Danvers Carew...una testimone lha riconosciuto.(bussa di nuovo alla porta)In nome della legge aprite!!

Utterson Agente,vi prego di prestarmi ascolto.E una faccenda molto delicata.Questa porta permette di accedere al laboratorio di uno stimatissimo medico,mio cliente,e vorrei chiedervi di aspettare.

Poliziotto Non possiamo perdere pi un secondo,avvocato!! Forse quell'uomo ha fatto prigioniero o addirittura ha ucciso il vostro cliente...un medico,avete detto? Ditemi il suo nome.

Utterson(a malincuore) E il dottor Henry Jekyll ma...

Jekyll(comparendo in cima alle scale) Posso esservi daiuto,signori?

Tutti si girano verso Jekyll.Ha un paio di baffi posticci male incollati...

Poliziotto Dottor Jekyll,un pericoloso criminale si introdotto nel vostro laboratorio.Avete visto o sentito qualcosa?

Jekyll No.Non ho visto nessuno...ma ho sentito dei rumori...s,degli strani rumori provenienti dal laboratorio.

Poliziotto Ah,ma allora ancora qui! Forza,aiutatemi a sfondare questa porta!!

Lanyon(sopraggiungendo,stravolto) Fermatevi! Non troverete nessuno l dentro! Il vostro uomo,agente, qui,davanti ai vostri occhi!!

Poliziotto Cosa state dicendo,dottor Lanyon?

Lanyon(indicando Jekyll) Eccolo, lui,che Iddio lo perdoni.

Poliziotto Ma questo il dottor Jekyll...io lo conosco...

Lanyon(amaro) Anchio credevo di conoscerlo.Comunque lui che cercate.

Poliziotto Scusatemi,dottor Lanyon,ma io conosco bene il dottor Jekyll...lo conosco da anni.Questo il vostro pa-

drone,vero Poole?

Poole Senza alcun dubbio.

Poliziotto Forza,allora,sfondiamo questa porta!

Lanyon Ancora un momento,agente!(sale le scale e va verso Jekyll)Dillo tu,Jekyll.Dillo tu.E inutile,Jekyll,lo sai che inutile!...Diquel che successo! Di loro chi sei! Confessa quello che hai fatto!

Jekyll Non ho fatto niente.Sono il dottor Jekyll,il dottor Henry Jekyll,vi ripeto,non ho fatto niente.Voi cercate un uomo di nome Hyde,Edward Hyde.(comincia a trasformarsi in Hyde....la voce cambia...i baffi posticci gli si staccano...)Io sono il dottor Jekyll... Henry Jekyll...vi ripeto ancora che io sono il dottor Jekyll...voi cercate Hyde...Hyde...Hyde...

Comincia ad arretrare sulla scala...tutti gli altri personaggi lo guardano, pietrificati.

Miss Bowman(sopraggiungendo) E lui!!(ancora nessuno si muove)E lui !!! E lassassino!!!

Poliziotto(come ridestandosi) Fermo! Siete in arresto!!

Hyde va verso il ponticello,fatto di corde ed assi di legno,sospeso sul palcoscenico...tutti lo inseguono

tranne Utterson,basito...Hyde salta sul ponticello...Buio...Uno sparo nel buio illumina la scena.

La scena si blocca(come in un fermo-immagine).Solo Hyde si muove(effetto strobo)...salta dal ponticello...

Hyde(ricordando il finale del Riccardo III) Un cavallo! Un cavallo !...Il mio regno per un cavallo!...

Inforca una bicicletta...pedala su un binario...passando urta Utterson che rotea su se stesso sgonfiandosi..

va verso il proscenio...urta contro la ribalta...scoppiano le luci della ribalta(effetto)...salta nel golfo misti-

co.Buio.

Ora tutti i personaggi guardano gi,nel golfo mistico,illuminati dal basso.

Diaporama:Angeli di pietra

Reverendo Jones Leterno il mio pastore.Niente mi mancher.Egli mi conduce per verdeggianti paschi lungo le acque limpide e chete.Egli mi ristora lanima,mi conduce per sentieri di giustizia.

Buio.

Rumore di scatole di latta trascinate.

Luce di taglio e dal basso sulla scala.Uno scroscio dacqua lungo la scala.

Lidiota,nella morsa del ballo di San Vito,attraversa unultima volta la scena.

Sipario.

    Questo copione è stato visto: