DUE DONNE
Un atto
Di FERENC MOLNAR
Traduzione di Balla e Borgomaneri
PERSONAGGI
LA DONNA DALLE PIUME VERDI
LA DONNA DALLA GUARNIZIONE DI PELLICCIA
Commedia formattata da
Due donne siedono in una carrozza, che procede a stento verso la City, attraverso il fango. Parlano, come fanno al solito le donne: non aspettando luna la fine del discorso dell'altra, e non rispondendo a ci che dice colei che parla, ma sempre pensando a ci che diranno dopo aver terminato quello che stanno dicendo ora. Una ha un cappello con le piume verdi, l'altra una casquette guarnita di pelliccia.
La donna dalle piume verdi - Questo io non posso spiegarlo altrimenti se non col fatto che mio marito non mi comprende. Io sono una donna incompresa. Sai, una donna che...
La donna dalla guarn.di pelliccia - Mio marito dice che io devo far bastare tanto e tanto - e non mi d di pi - e io me la cavo veramente con quello e riesco a mettere anche qualcosa da parte, ma se gli domando dieci lire, mi fa dei musi lunghi cos - il che non sarebbe in fondo un gran guaio - ma non mi d un soldo di pi. E questo brutto. E poi...
La donna dalle piume verdi - E' inutile che gli dica: intendiamoci una buona volta. Perch puoi leggerlo anche nei libri che gran guaio sia se la donna non compresa dal marito, perch una volta o l'altra capita qualcuno che la comprende e allora...
La donna dalla guarn.di pelliccia - Non mi d un soldo di pi, non me lo d. Va bene. Non me lo d. Ma mi desse almeno ragione qualche volta... Invece, senti, per esempio, questo. Dopo pranzo lui vuol fare il suo pisolino: un'abitudine. Mentre, vedi, io amo chiacchierare un po' dopo pranzo... E allora? Lui si corica sul canap, io mi metto a discorrere ; e lui mi dice : S, s, cara, ehm, s... . Poi: s , ma... senza cara, e poi non dice pi niente e s'addormenta. E io piango desolata e sento che non lui l'uomo che possa comprendere la mia anima...
La donna dalle piume verdi - L'ultima volta, per esempio...
La donna dalla guarn.di pelliccia - Allora, quando si sveglia, gli dico : Tu non capisci la mia anima , e lui mi risponde: Cara, io capisco la tua anima, la tua cara bella bionda anima, ma dopo pranzo voglio dormire . E' inutile che gli spieghi... Non vogliono intendere che il matrimonio sopportabile solo se entrambe le parti si concedono rispettivamente la pi grande libert. Se invece dunque, incomincia a- non lasciarmi conversare dopo pranzo, me la saluti tu questa reciproca libert... Lui pu dormire e io non posso conversare? E sai cosa mi risponde?
La donna dalle piume verdi - (si rallegra che finalmente pu parlare lei) Risponde come il mio. Quando la scorsa estate...
La donna dalla guarn.di pelliccia - Risponde che la libert sarebbe che io lo lasciassi dormire. Cos perfido il loro modo di pensare. Non vuole neanche capire che lui non mi comprende. E quando gli dico che...
La donna dalle piume verdi - Siamo stati in villeggiatura, ti dicevo, l'estate scorsa. E c'era un tenente, di cui mio marito era un po' geloso. Un giorno gli ho detto: Non essere geloso, cerca piuttosto di capirmi, e se mi capirai sar la donna pi felice del mondo, perch io non ho bisogno d'altro, solo d te, ma ti voglio solo se mi comprendi. Guarda, qui, per esempio, questa faccenda di settantaquattro lire, nella quale ho ragione io . Mi ha dato le settantaquattro lire e io sono stata veramente l'elice. Ho sentito che quel giorno imi comprendeva e sono stata cos felice che ho molto tormentato il tenente, il quale ai era innamorato di me come un collegiale e voleva scrivere a Ibsen, il creatore di Nora, che non aveva niente affatto ragione, perch ci sono dei mariti i quali comprendono le loro mogli e non dipende sempre da ci se...
La donna dalla guarn.di pelliccia - E se io volessi dormire il dopo pranzo e lui volesse conversare? Allora?
La donna dalle piume verdi - Ma Ibsen era gi morto.
La donna dalla guarn.di pelliccia - E' certo che allora non mi lascerebbe dormire, come adesso non mi lascia chiacchierare. E poich il chiacchierare disturba il sonno, certo che avrei ragione, perch se io dormo non posso impedirgli di conversare, mentre lui, conversando, mi impedirebbe di dormire. Ma queste .cose inutile volerle spiegare a un uomo che nato addirittura per non comprendermi. E oltre a ci...
La donna dalle piume verdi - E non solo col danaro cos, ma anche con l'amore. Gli dico : Perch non vieni a dirmi come prima : sei bellissima, pi bella di tutte, ecc. ecc.? Una volta tu eri cos gentile da dirmi: Sei bellississima. Non bellissima. Bellississima. E com'era carino questo! Perch non me lo dici pi, ancora? .
La donna dalla guarn.di pelliccia - Naturalmente mi dice che se io posso difendere cos bene il punto di vista di chi vuol dormire nel pomeriggio, perch non lo lascio dormire dopo pranzo? Veramente una cattiveria. Lui accomoda tutto secondo quanto gli aggrada di pi, e riempie del suo russare tutta la camera, mentre io come una povera martire devo starmene seduta accanto all'ottomana sulla quale egli dorme, e mentre io parlo, grido, gli urlo nelle orecchie, a me non risponde nessuno... (piange).
La donna dalle piume verdi - (si rallegra che adesso pu parlare un po' lei) Piangi pure, mia cara. Ti far bene. Io dunque gli dico: Nei matrimonio non e' dunque amore? . E lui dice: C', ma il matrimonio una forma pi limpida, pi calma dell'amore . E sostiene di avermi dato prova del suo amore vivendo tutta la sua vita con me. E io insisto: Ma perch non mi fai pi la corte? Perch non mi conquisti, sempre di nuovo? . Lui allora risponde: Perch sei gi conquistata . Ed io replico: Che conquistata d'Egitto! Noi donne vogliamo esser sempre conquistate, ogni giorno di nuovo. E lui: Ma come posso conquistarti se tu sei gi mia? . Sei un asino. E io sono una moglie incompresa . E tu perch non mi seduci ogni giorno? Perch fai questo picchiettio con le pianelle nello stanzino da bagno? . Perch tu sei gi sedotto per tutta Levita e io posso ormai picchiettare tranquillamente. Non vorrai forse che io venga ogni giorno ad ammaliare il padre dei miei figli?. . Ma lui non comprende tutto questo, perch in ci tutti gli uomini sono bestie, perch...
La donna dalla guarn.di pelliccia - E ha il coraggio di chiamare questa libert.
La donna dalle piume verdi - Lui non mi conquista, ma io devo sedurlo...
La donna dalla guarn.di pelliccia - Hai perfettamente ragione. Lui non ha il diritto di dormire e io ho il diritto di parlare.
La donna dalle piume verdi - E tu hai perfettamente ragione che io posso esigere da lui che mi faccia la corte. E lui non pu esigere da me che io non faccia tic-tac con le pianelle nello stanzino da bagno.
La donna dalla guarn.di pelliccia - Se Ibsen vivesse ancora, gli scriverei le mie esperienze. E con queste potrebbe scrivere una seconda Nora.
La donna dalle piume verdi - E con le mie una terza. Noi siamo Nore, cara mia. Nore, con la differenza che per noi non mai venuto il nostro Romeo. Ciao, cara.
La donna dalla guarn.di pelliccia - Ciao cara (entrambe aspettano che l'altra paghi il vetturino e alla fine si mettono d'accordo per pagare met ciascuna. Il che avviene).
Il cocchiere - (schizza uno sputo con sprezzo) Belle signore son queste.' - (Guarda i soldi della corsa, senza un centesimo di mancia).
La donna dalla guarn.di pelliccia - Neanche costui ci comprende (corrono via).
FINE
- Questo copione è stato visto: