Gli ipocondriaci

Stampa questo copione

Gli ipocondriaci

di Vincenzo Rosario PERRELLA ESPOSITO

(detto Ezio)

28/03/2005

Personaggi: 11

Enzo Del Duca

Nancy Del Duca

Riccardo Del Duca

Mario Spiritoso

Sara Spiritoso

Aria Spiritoso

il dottor Ercole Maciste

la principessa Betania di Ponticelli

il tenente Achille Agamennone

Gianni Ercolano

Annina, figlia di Enzo e Nancy

Un basso di Napoli: di scena lipocondria. Enzo Del Duca e il suo miglior amico Mario Spiritoo sono due ipocondriaci conla i maiuscola. Uscieri del tribunale di professione, prendono pillole ed altri medicinali a dismisura. Le rispettive mogli Nancy e Sara, nonch i rispettivi figli Ricardo ed Aria, tentano a pi riprese di dissuaderli, ma senza successo. Anzi, anche i familiari dei due uomini finiscono per cascarci. Proprio Riccardo ed Aria si sono appena sposati, eppure appena al rientro dal viaggio di nozze, fanno di tutto per lasciarsi. Ognuno per conto proprio cerca segretamente di organizzare un modo per incastrare laltro in qualcosa di sconveniente che pu portare al divorzio. Ma si ritroveranno in mezzo agli equivoci e il loro piano fallir.

Numero posizione SIAE 233047

Per contatti Ezio Perrella 3485514070 ezioperrella@libero.it

Un basso di Napoli, casa Del Duca, salone. Alla stanza vi si accede da una entrata comune al centro. La porta di sinistra conduce in cucina e camera da letto. A destra si va in bagno e stanzetta. In mezzo c il tavolo e tre sedie. A sinistra un divanetto con tavolino.

ATTO PRIMO

1. [Enzo e Nancy. Poi Mario Spiritoso. Infine Annina]

Nancy apre la porta di casa (al centro) a prima mattina. Poi va a destra. Da l,

frenetici, escono Enzo in camicia, pantaloni e pantofole, e lei con la giacca di lui.

Enzo: (Cerca di mettere la cravatta) Muvete, Nancy, che faccio tarde a fatic!

Nancy: S, s, stongo areto a te.

Enzo: (Prova a farci il nodo) Nun maggio pigliato manco o ccaf!

Nancy: E to ppiglie in tribunale.

Enzo: (Ha difficolt) Mannaggia a pressa! Nun riesco a ffa o nodo a cravatta!

Nancy: Aspi, to faccio io. Per tu mantiene a giacca.

Enzo: S, s. Muvete, fa ambresso.

Si scambiano cravatta e giacca. Per Nancy non riesce a fare il nodo. Lui nervoso:

Comm tarde! E (La nota in difficolt) Che d, Nancy?

Nancy: Siente, na curiosit: ma comme se fa o nodo?

Enzo: Ma famme o piacere! Miette cc!

Si scambiano di nuovo la cravatta e la giacca. Lui prova a fare il nodo, poi decice:

Vabbu, lasse sta, nun mo faccio! Ci, Nancy. Ce vedimme allora e pranzo!

Si avvia ad uscire al centro ma Nancy lo richiama.

Nancy: Aspi, Enzo, add vaje?

Enzo: (Si ferma) A fatic!

Nancy: E a giacca ta vuo mettere?

Enzo: Ah, gi. (Corre da lei, prende la giacca) Ci, Nancy, ce vedimme allora e pranzo.

Va per uscire, indossando la giacca e Nancy lo richiama di nuovo.

Nancy: Enzo, ma add vaje?

Enzo: (Si ferma di nuovo) Nata vota m? A fatic!

Nancy: E ce vaje cu e scarpune o pede? E scarpe te vvuo mettere?

Enzo: Uh, mannaggia a miseria! E va, muvete, vammlle a pigli.

Nancy corre a destra, e mentre torna con le sue scarpe, lui la incita a muoversi.

E ffa ambresso, Nancy!

Nancy: E nu mumento! (Gliele consegna ma lui le indossa senza allacciarle) Ecco qua.

Ci, Nancy, ce vedimme...

Nancy: ...Allora e pranzo, aggio capito!

Enzo va per uscire (portandosi in mano le pantofole) e inciampa. Nancy lo chiama.

Enzo, ma add vaje?

Enzo: Ancora? Vaco...

Nancy: ...A fatic, o ssaccio! Ma almeno te vuo fa o laccio ncoppa e scarpe?

Enzo: Mo faccio fujenno, fujenno pa via. Ci, Nancy, ce vedimme allora e pranzo!

E cos esce di casa (con le pantofole in mano).

Nancy: Fa sempe tarde. Ma commo fa luscire e tribbunale, chisto?! Chille, lluscire,

so accuss precise! Comunque, menu male che se n gghiuto!

E invece dalla comune entra di nuovo Enzo, dubbioso.

Enzo: Nancy!

Nancy: Staje nata vota cc? Ma te vuo movere? Tu faje tarde.

Enzo: Siente na cosa, ma oggie che gghiuorno ?

Nancy: O primmo e maggio! (Realizza) Ah, gi, oggie a festa de lavoratore!

Enzo: (Seccato) E mo vvuo dicere primma? Aggio fatto tutto stu balletto pe senza

senza niente. (Getta le pantofole sotto il divanetto)

Nancy: E vabbu, Enzo, ce vaje dimane a fatic.

Enzo: No, e dimane nun se po.

Nancy: Pecch? Pure dimane o primmo e maggio?

Enzo: No, dimane dummeneca.

Nancy: E intanto, menu male che nun aggio accumpagnato ancora a Annina a scola.

Enzo: A proposito, speramme che Mario sarricorda choggie o primmo e maggio!

E invece dalla comune entra frettolosamente, allacciandosi la cravatta, Mario.

Mario: (Frenetico) Enzo! Enzo!

Enzo: Uh, Mario, tu staje cc?

Mario: No, Nancy, nun me da a parl. Enzo, muvete, o si no facimme tarde a fatic!

Enzo: Aspi, Mario...

Mario: No, Enzo, nun me da a parl. Facimme ambresso, che se fa tarde.

Enzo: Aspi, Mario...

Mario: No, Enzo...

Enzo: (Spazientito) Uh, e ma faje dicere na fetente e parola?

Mario: Ja, che vvaje truvanno?

Enzo: Oggie nun se va a fatic.

Mario: E pecch? Ah, aggio capito: staje facenno sciopero!

Enzo: E cho faccio, sulio, o sciopero? No, Mario, oggie o primmo e maggio!

Mario: Ah, gi. (Si siede al tavolo) E che fesso che ssi, Enzo! Te si proprio scurdato!

Enzo: Io? E pecch, tu no? Oggi non si lavora e domani pure domenica!

Nancy: A proposito, Mario, ma Sara?

Mario: Mia moglie? E gghiuta a fatic! Oggi nessuno s ricordato che il primo maggio.

Eppure ncoppa o calendario russo!

Enzo: Eh, tene o calendario comunista, chisto!

Da destra entra la piccola, perspicace, Annina, vestita di tutto punto.

Annina: Buongiorno a tutti. Ciao nonni!

Enzo: Uh, qua ci sta pure la nostra piccola Annina! Come mai, oggi niente scuola?

Annina: No, perch oggi il primo maggio!

Enzo: Ecco, ate ntiso? Essa o ssapeva e nuje no!

Nancy: A proposito, Annina, bella da nonna, ma tu staje vestuta?

Annina: E mica posso andare in giro nuda?!

Mario: Giustamente! E chi ti ha vestita?

Annina: Ma che domande inutili che fate! Mi sono vestita da sola. No? A proposito, nonna,

oggi non resto a pranzo qua. Vado a stare da Nicole.

Enzo: E chi sta Nicole?

Nancy: A figlia de vicini e casa. Chille che nun ce saltene maje. Quelli altolocati!

Enzo: Ah, gi. Annina, ma ci devi andare per forza da questa Nicole?

Annina: E certo. Io e lei dobbiamo parlare. Cose di donne! Allora io vado. A pi tardi!

Esce via di casa. Mario la osserva stupito. Enzo se la prende con Nancy.

Enzo: Tu, a sta criatura, ma staje svianno! Io nun a capisco cchi!

Nancy: E ch colpa mia? Ma po che tene e male?

Enzo: E nun a vide? Chella me pare Madame Bovary criatura!

Nancy: Comunque, ringraziando a Dio, i suoi genitori finalmente si sono sposati.

Enzo: E ce mancasse pure! Ce so vulute diece anne! Ai nostri tempi, prima ci si

sposava e poi si facevano i figli. Oggie invece succede tutto cuntrario!

Mario: E intanto, i nostri figli si stanno godendo il loro viaggio di nozze. Biate a lloro!

(Si rilassa) Menu male choggie festa, pecch me fanne male e ccosce.

Enzo: E a me invece me fa male a milza.

Mario: (Con atteggiamento di sfida) Ah, s? E allora a me me fa male o fegato!

Enzo: (Con atteggiamento di sfida) E io sto peggio e te: me fa male a cistifella!

Mario: Ma io maggia ricover proprio o spitale!

Enzo: E io invece maggia ricover direttamente o campusanto!

Nancy: Oh, nun accumminciate a ffa a lista de mmalatie! Tanto, voi state bene!

Enzo: No, io so malato. Pure o computer mio malato. Tene lAIDSL!

Mario: Vabbu, nun vappiccecate, m. Enzo, pecch nun ce facimme nu bellu caf?

Enzo: E s, io nun me laggio pigliato ancora. Allora jammancillo a ffa inta cucina.

Mario: (Si alza) Oh, finalmente! Nancy, ce vedimme aroppo.

I due escono a sinistra. Appena usciti Nancy si arrabbia.

Nancy: Uh, ma add jate? O ccaf laggia fa io! O si no vuje me spurcate tutto cose!

Esce pure lei a sinistra frettolosamente.

2. [Riccardo Del Duca e Aria Spiritoso. Poi Nancy. Infine Sara Spiritoso]

Dalla comune, al centro, entrano Riccardo (con due album fotografici) e Aria.

Riccardo: Eccoci qua. Sei contenta, Aria?

Aria: (Seccata) Uff!

Riccardo: E pecch faje chella faccia funebre? Noi siamo venuti qua da mamm e pap

per fargli vedere le foto e il filmino del matrimonio nostro. E pure le fotografie e

il filmino del viaggio di nozze a Terracina! A proposito, li tieni tu?

Aria: S, stanne inta bborza mia! E a quinta vota che mo staje ddimannanno!

Riccardo: Ma che d? Che he passato? Pare ca nun te fa piacere che simme venute cc.

Aria: Nun chesto. Per nuje m simme turnate do viaggio e nozze. (Pungente)

Nun mhe dato manco o tiempo e svuot e vvaligge.

Riccardo: (Posa con violenza le foto sul tavolo) E che tiene a dicere?

Aria: Tengo a dicere che ce simme spusate, ma tu tiene sempe a mammina ncapa!

Riccardo: Ah, s? E pecch, tu nun tiene sempe a papino ncapa?

Aria: E che ce azzecca? Mica o vaco a truv tutte mumente?

Riccardo: No, per m che simme state in viaggio e nozze, lhe telefonato tutte juorne!

Aria: E che vvuo? Io gi avevo scaricato tutto il cellulare mio per chiamare a mamm.

E allora commeva fa? Si nun chiammavo pure a pap, pareva brutto!

Riccardo: Ma si chille stanne dinta stessa casa tutte dduje!

Aria: Uh, nun me fa alter!

Riccardo: No, nun me fa alter a me!

Aria: No, a me!

Riccardo: No, a me!

Da sinistra torna Nancy che nota i due e li divide.

Nancy: Uh, ma che sta succedenno cc ddinto?

Riccardo: Ci, mamm. Nun sta succedenno niente. E sulo sta pazza che sta alluccanno!

Aria: Chi sta alluccanno?

Nancy: No, no, basta, m nun vappiccecate. Ma comme, vuje ve site spusate accuss

belle na semmana fa, e ppo ate fatto chillu bellu viaggio e nozze!

Aria: S, bello assaje! Ma comme, nu viaggio e nozze a Terracina?

Riccardo: E che vvuo? Tu he ditto che vulv a nu posto e mare!

Aria: Ma io vulv allestero. Per esempio, a Montecarlo.

Riccardo: E a Montecarlo c la montagna, non il mare. Lo dice pure il nome: Monte-carlo!

Nancy: Vabbu, m basta, calmteve nu poco. Anze, assettateve.

Riccardo: Ma che te vuo assett, mamm? A proposito, e Annina add sta?

Nancy: Adda vicina e casa.

Riccardo: Benissimo. Allora m vaco a salut a pap. Sta ancora durmenno?

Nancy: No, s scetato, pecch sera scurdato choggie o primmo e maggio.

Aria: E no. Guardate, che vi sbagliate: oggie nun o primmo, ma o doje e maggio.

Riccardo: Ma stattu zitta, che tu tiene ancora o fuso orario e Terracina ncapa!

Aria: E che sta in Australia, Terracina?

Nancy: E m nun accumminciate nata vota. Ricc, va a salut a pap. Sta inta

cucina. Se sta piglianno o ccaf nzieme a Mario.

Aria: Ah, ce sta pure pap? M o vaco a salut. E vaco a salut pure o suocero, Enzo.

Riccardo: Comunque, mamm, ncoppa o tavule ce stanne e ffotografie do matrimonio.

E ce stanne pure chelle do viaggio e nozze. E pure o filmino.

Nancy: E fotografie e o filmino do viaggio e nozze? Gi so pronte? E chi lha fatte?

Riccardo: Pascalino, o figlio do fotografo: lha fatte cu a Polaroid. O filmino invece

lha fatto cu a telecamera do pato! E o riesto lamme fatte pure a Terracina!

Nancy: (Stupita) Ma allora Pascalino venuto a Terracina cu vuje? In viaggio e nozze?

Riccardo: E che ffa? Accuss ce aggio fatto pav tutte e spese a isso!

Aria: E gi, per ce simme fatte a luna e miele in tre!

Riccardo: E nun te lament sempe! (Si avvia a sinistra minacciando lei)

Aria: Ma stattu zitto! (Si avvia a sinistra minacciando lui)

Riccardo: Emb, m che turnamme a casa, facimme e cunte!

Aria: E ppo vedmme!

Ed escono a sinistra sotto gli occhi di Nancy.

Nancy: Mamma mia, che figlio tirchio! Ma e chi avr pigliato? E famme ved nu poco

sti ffotografie, va. (Siede al tavolo e le guarda) Ah, e comme so brutte! Tutte

storte! E guarde chesta, po: Riccardo sta senza capa! Aria invece tene a vocca

aperta! Non c niente da fare: il risparmio non mai guadagno!

Dalla comune entra Sara, moglie di Mario. Pare molto nervosa (ed spettinata).

Sara: Nh, ma a me nisciuno mha avvisato?

Nancy: Uh, ci Sara.

Sara: Ci, Nancy. Ma tu o ssapive choggie o primmo e maggio?

Nancy: Beh... veramente, no. A me me lha ditto Enzo. Pecch?

Sara: (Arrabbiata, si siede al tavolo) Cose e pazze proprio! Stongo tutta spettinata!

Nancy: A proposito, o ssaje? Riccardo e Aria so turnate do viaggio e nozze.

Sara: E comm? Io nun o ssapevo.

Nancy: Hanno fatto na sorpresa. E ppo guarde cc: chelle songhe e ffotografie do

matrimonio e do viaggio e nozze e Riccardo e Aria.

Sara: E gi so pronte?

Nancy: E gi. Riccardo lha fatte fa nu poco alla buona pe sparagn!

Sara: E nun giusto. Il matrimonio viene una sola volta nella vita.

Nancy: Pe carit, nun te fa sent a isso! Comunque, e vvuo ved? (Gliele porge)

Sara: E vabbu. Famme ved chelli ll do viaggio e nozze. (Sfoglia lalbum di foto)

Uh, che bella spiaggia. Add stu posto? Cuba o Ibiza?

Nancy: Ma qua Cuba o Ibiza? Chella a spiaggia e Terracina!

Sara: Terracina? E chisto fosse o viaggio e nozze che hanne fatte?

Nancy: Gi. He visto? Del resto, pure tu e tuo marito ate fatto o stesso viaggio e nozze!

Sara: Appunto! A proposito, ma Mario o ssape choggie o primmo e maggio?

Nancy: No, nun se n accorto. Ce lha ditto Enzo. M stanne tutte dduje inta cucina.

Sara: Dopo ci andiamo pure noi. Per, Nancy, pe piacere, accumpagneme nu sicondo

into bagno. Stammatina nun aggio avuto manco o tiempo e ce !

Nancy: Vabbu, allora viene cu me.

Le due escono a destra.

3. [Enzo e Riccardo. Poi Mario e Aria. Infine Gianni Ercolano]

Da sinistra di corsa entrano Enzo, Riccardo e Mario: s scottato col caff, tiene

la bocca aperta, grida, mentre gli altri due gli fanno vento in bocca con le mani)

Mario: (Dolorante)Aaaaah!

Enzo: Mannaggia a te, Mario, the bevuto o ccaf vullente! Ricc, sciuscia, sciuscia!

Riccardo: E sto sciusianno, sto sciusianno!

Enzo: (Smette di soffiare) E passato, Mario?

Mario: S, passato. (Preoccupato) Per vaggia dicere na cosa: nun me sento cchi a

lengua! Enzo, vuo ved nmocca a me si ce sta ancora? (Apre la bocca)

Enzo: (Osserva) S, s, sta ancora lloco.

Riccardo: Suocero, jateve a pigli nu bicchiere dacqua frisco. State calmo, tutto a posto.

Mario: E vabbu. Mamma mia, speramme che nun se ne cade a lengua!

Preoccupato, torna via a sinistra. Cosicch Enzo chiede qualcosa a suo figlio.

Enzo: Ricc, dimme na cosa: ma ch succieso cu mugliereta? Ve site appiccecate?

Riccardo: E gi. Chella na passaguaje. Cu chella, te vene sulo nu fegato tanto!

Enzo: Uh, che mhe fatto arricurd: maggia pigli a pillola po fegato! (Dalla tasca

della giacca estrae una scatola, prende una pillola, la mette in bocca. Dallaltra

tasca estrae una bottiglina dacqua, la apre e beve) Ecco qua. Allora, dicevi?

Riccardo: Stevo dicenno chAria me fa talmente arraggi, che me fa aiz a pressione!

Enzo: Uh, che mhe fatto arricurd: maggia pigli a pillola pa pressione! (Cos fa)

Riccardo: Pure?

Enzo: (Posa la scatola in tasca) Ecco qua. E allora, dicevi?

Riccardo: Stevo dicenno che quanno mappcceco cu Aria, me venene e male e capa!

Enzo: Uh, che mhe fatto arricurd: maggia pigli a pillola pe male e capa! (Lo fa)

Riccardo: Pap, ma tu staje sentenno a me o te staje arricurdanno quali ppillole the pigli?

Enzo: (Posa la scatola in tasca) No, no, va, te sto sentenno.

Riccardo: E allora, quando litigo con Aria, finisce sempre a schifio! Ho cambiato parola,

cos non ti ho ricordato nessuna pillola che ti devi pigliare! E ora ascoltami bene.

Enzo: Uh, mhe arricurdato che maggia pigli a pillola pa recchia! (Cos fa)

Riccardo: Pap, ma tu te piglie tutte sti ppillole?

Enzo: E certamente. (Apre la scatola) Mannaggia so ffernute e ppillole pa recchia!

Riccardo: Ma tu staje buono. Nun te fiss.

Enzo: E tu che ne sai? Lo so io. Vabb? Piuttosto, perch tu e Asia vi siete appiccicati?

Riccardo: Pecch nun lhe piaciuto add amme fatto o viaggio e nozze!

Enzo: Beh, effettivamente Terracina troppo vicino.

Riccardo: A proposito, ncoppa o tavule ce stanne e ffotografie. E vvuo ved?

Enzo: No, nun fa niente, a pap, me vveco nata vota.

Riccardo: E allora saje che faccio? E vvaco a gghitt inta munnezza!

Enzo: No, no, che vvuo fa?

Riccardo: (Prende le foto dalla tavola) Pap, lasseme sta.

Riccardo esce con le foto con Enzo che cerca di dissuaderlo. Da sinistra entrano

Aria con una tazzina di caff e Mario.

Mario: (Grida, dolorante) Aaaaah!

Aria: Pap, calmati, calmati, calmati!

Mario: Maggio bevuto llacqua, ma era troppa fredda!

Aria: Ma dai, lascia stare. Era un poco dacqua fresca. Adesso per ascoltami. Sapessi

come sono arrabbiata per colpa di Riccardo. Mha fatto sagl a pressione!

Mario: Brava, mhe fatto arricurd na cosa: maggia pigli a pillola pa pressione.

Aria: Ma pecch, tu tiene a pressione alta?

Mario: No, per nun se po maje sap! (E dalla tasca estrae una scatola)

Aria: Ma che ffaje? Si fissato pure tu comme mio suocero?

Mario: Tuo suocero sarr fissato, ma io no! Sulo che m, pe me pigli sta pillola, ce

vulesse llacqua. Pe caso ne tensse nu poco?

Aria: E add mo mmetto, inta sacca?

Mario: E allora damme nu poco stu ccaf. (Le prende la tazzina di mano. Poi prende

la pillola e ci beve il caff sopra) Ecco fatto!

Aria: No, ma che fai?

Mario: Stu ccaf comm amaro!

Aria: Pap, ma tu staje sentenno a me, oppure staje penzanno o ccaf?

Mario: Ti ascolto. He ditto che vaje daccordo cu Riccardo e che sei innamorato di lui!

Aria: No, nun he capito proprio niente! E tutto o cuntrario.

Mario: Ma no, nun dicere accuss. Chillo te vo bene. Secondo me, inta stu mumento,

t gghiuto a accatt nu fascio e rose e to sta purtanno!

E dalla comune entrano Enzo con le foto (con qualche foglia sopra) e Riccardo.

Enzo: Ricc, ma si scemo? Ma comme, vaje a gghitt e ffotografie inta munnezza?

Aria: Che cosa? Si gghiuto a itt e ffotografie noste inta munnezza! Ma si scemo?

Enzo: (Mette una toppa) Ehm... no, ma che staje dicenno, Aria? Tu hai capito male.

Aria: Ah, s? E allora pecch ha purtato chelli ffotografie fora a porta?

Enzo: Ehm... pecch lha purtate a pigli nu poco daria fresca!

Riccardo: Ma che cosa? Aggio juto a gghitt e ffotografie noste inta munnezza. E basta!

Aria: He ntiso, pap? E tu dice ca chisto me vo bene. E che d, m nun parle cchi?

Mario: Ehm... Riccardo, ora basta! Pe caso tensse nAulin? Tengo nu malo e capa!

Aria: Ma comme, invece e ce aiut a ffa pace, tu te miette a penz e mmalatie toje?

Mario: E io chaggia fa? Si proprio nun gghiate daccordo, spartiteve!

Enzo: Ma siente a chisto che cunziglie ce da, a sti duje! Sentite, guagli, pecch nun

vjate a assett nu poco inta cucina? Vi fate una bella camomilla tutti due.

Aria: (Si calma) E s, buona idea.

Riccardo: (Si calma) E allora, pap, signor Mario, con permesso.

I due vanno in silenzio in cucina (a sinistra). Enzo tira un sospiro di sollievo.

Enzo: Oh, nun me firavo cchi de ssent, a tutte dduje. (Posa le foto sul tavolo) Io,

si sento e allucc troppo assaje, me vene o malo e recchia!

Mario: E pure a me. A proposito, tensse doje gocce che se mettene inte rrecchie?

Enzo: No, nun e ttengo. E tu tensse nAspirina?

Mario: No. E tu nun a tiene?

Dalla comune (al centro) entra Gianni, farmacista. Ha una scatola di Aspirine.

Gianni: A tenghio. A vulte?

Enzo: Uh, carissimo signor Gianni. Venite, trasite.

Gianni: (Avvicinandosi) Grazie.

Enzo: Signor Gianni, vi presento il mio migliore amico.

Mario: (Si guarda intorno) Chi ?

Enzo: Si tu!

Mario: Ah, gi. Permettete? Mario Spiritoso.

Gianni: Piacere, Gianni Ercolano.

Enzo: Signor Gianni, come mai da queste parti?

Gianni: Beh, passando di qua, ho sentito qualcuno chiedere unaspirina e io lho portata.

Mario: O vero? Ma pecch, vuje cammenate cu llaspirine appriesso?

Gianni: E certo. Io faccio il farmacista.

Mario: Enzo, tu tiene a namico farmacista e nun dice niente? Sentite, signor Gianni, e

dove la tenete la farmacia vostra?

Gianni: Proprio qua sotto casa.

Mario: Ah, ma la vostra? Ehm... e non che possiamo fare una visita guidata dentro?

Enzo: Eh, lha pigliato po museo e Capodimonte!

Gianni: Beh, veramente oggi chiusa perch festa. Per tengo le chiavi.

Mario: E scusate, ma dentro ci stanno tutte le medicine possibili e immaginabili?

Gianni: Tutte quelle che volete. Venite con me e vi faccio vedere.

Mario: Subito!

Gianni: (Prende due buste dalla credenza) Ecco qua, siamo pronti. Andiamo!

I tre escono di casa (Gianni osserva perplesso le buste).

4. [Nancy e Sara. Poi Aria e Riccardo]

Da destra tornano Nancy e Sara. Stanno inciuciando.

Nancy: Ma tu he capito niente, Sara? A figlia da fruttajola s spartuta cu o marito.

Sara: Emb, comme schifo e ggente che primma se spsene e ppo se spartene!

Nancy: E gi, dice buono. Menu male che Riccardo e Aria se vonno bene!

Da sinistra ecco Riccardo e Aria con una camomilla per uno in mano, litigando.

Riccardo: Tu nun si degna e sta cu me! He capito?

Aria: E allora che the spusato a ffa cu me?

Nancy: (Accorre tra i due) Uh, uh, uh, ma che state facenno?

Riccardo: E nun se vede, mamm? Ce stamme appiccecanno!

Sara: (Accorre) Uh, ma vuje turnate do viaggio e nozze e nun me salutate manco?

Riccardo: (Disinteressato) Bonasera!

Aria: (Disinteressata) Vabbu, mamm, io e te parlamme aroppo!

Sara: E che bellu saluto mate fatto!

Aria: Mamm, pe piacere, nun te ce mettere pure tu, m!

Riccardo: Uh, nun te permettere e richiam a mammeta. He cap?

Nancy: (Spazientita) Basta! Ma a vulite fern? O si no marraggio overamente.

Riccardo: (Con tono di sfida) E che ffaje?

Aria: Gi, che ffacite?

Sara: Infatte, Nancy, che ffaje?

Nancy: (Non lo sa) E che ffaccio? (Chiede a Sara) Che ffaccio?

Sara: Vuo sta a sent a me? Falle na mazziata a tutte dduje!

Nancy: Ma che lhe pigliate, pe criature?! No, adesso ci mettiamo a parlare tutti e tre.

Sara: Tutti e quattro! Voglio parl purio!

Nancy: E gi, buona idea: io parlo con Riccardo e tu parli con tua figlia Aria.

Sara: Per tarraccummanno, Nancy, parle buono! Va bene?

Nancy: Senza dubbio. Ricc, vienetnne cu me inta stanza e lietto e parlamme.

Riccardo: (Rassegnato, posa il bicchiere di camomilla sul tavolo) E vabbu, jamme a parl.

Nancy: Con permesso.

I due escono a destra.

Sara: E famme assett. (Si siede al divanetto, poi osserva Aria) E tu nun tassitte?

Aria: E pecch, tu mhe ditto e massett? Tu tassiette e zitto!

Sara: Ma pecch, aggia fa lannuncio cu o megafono? Viene, assittete!

Aria le siede a fianco.

Dunque, Aria, io ti parler come se tu fossi mia figlia!

Aria: Ma pecch, nun so cchi tua figlia?

Sara: E certo. Insomma, dimmi in tre secondi perch tu e Riccardo avete litigato.

Aria: Beh, mamm, io non me lo volevo sposare, a Riccardo, perch troppo tirchio.

Sara: In pratica, tu nun ce tiene proprio pisso. Allora fusse capace pure do lass?

Aria: Beh s. Per dovrei trovare uomo con un buon lavoro e una buona famiglia.

Sara: E te naccurge m che tiene na figlia e diece anne?

Aria: Meglio tardi che mai. Una settimana fa ci siamo sposati e domani divorzieremo.

Sara: E va bene, allora ti aiuto io. Se tu divorzi da lui, io ti presento allamico di pap:

Achille Agamennone. Quello tenente di polizia.

Aria: S, per Riccardo non accetter mai di divorziare da me. Se no mi deve pagare

pure dei soldi. E chillo tene navarizia pazzesca!

Sara: E chi te lha ditto? Se tu vuoi divorziare, lo puoi fare. Nun tarricuorde, Aria? Tu

lhe visto abbracciato cu chella bella femmena ncoppa a stu divanetto!

Aria: O vero? E quanno?

Sara: Molto presto!

Aria: Ottimo! Bellidea! Ma dove sta questa santa donna che mi far questo piacere?

Sara: La conosco io. La vamp pi vamp che ci sia: la principessa Betania di Ponticelli.

Aria: Ah, quella principessa squattrinata? Niente di meno, si costruita un impero

economico solo grazie ai suoi sette matrimoni falliti! Nessun uomo le resiste! E a

questa principessa la dovrei sorprendere su questo divanetto con Riccardo?

Sara: Ma tu nun he a sorprendere a essa. He a sorprendere a isso! Allora sai cosa

faccio? Domani domenica. La faccio venire qua. Va bene?

Aria: Benissimo! Grazie!

Sara: Per tu fa finta e niente. Sii sempre gentile con lui, non fargli sospettare niente.

Aria: Stai tranquilla. Io, quando voglio, so recitare!

Sara: E m siente, accumpagneme inta cucina, me voglio fa nu poco e caf.

Aria: Ma certo. Anzi, me lo faccio pure io. A faccia soja!

Si alzano e escono a sinistra, concertando. Da destra tornano Nancy e Riccardo.

Nancy: He cap, a mamm?

Riccardo: Ho capito: devo sorprendere a Aria con un altro uomo su quel divanetto. E cos?

Nancy: Bravo.

Riccardo: E chi avessa essere stu passaguaje?

Nancy: Il dottor Ercole Maciste, amico del signor Gianni il farmacista. Ieri ho comprato

le medicine da lui, pecch tengo o tickt. E il signor Gianni me lha presentato.

Riccardo: E credi che lui accetter?

Nancy: Tu nun te prioccup. E llunica occasione pe ce lev a nanzo a chella meza

scema e Aria! Che vvuo a me, a mamm? Io nun a supporto tanto!

Riccardo: Sono daccordo con te. E allora, accomme a veco, a chella scema, a faccio...!

Nancy: No, che vvuo fa? Tu devi essere normale, gentile, raffinato. Inzomma, nun he

essere tu! E lei non deve sospettare proprio di niente. He afferrato o concetto?

Riccardo: Al volo, mamm!

Nancy: E m jammece a ffa na bella tazza e caf inta cucina!

Riccardo: A faccia soja!

E i due escono a sinistra.

5. [Enzo e Mario. Poi Gianni e il Dottor Ercole Maciste]

Dalla comune, al centro, riecco Enzo e Mario con due buste a testa di medicina.

Enzo: Ecco qua, Mario: amme svaliggiato tutta farmacia do signor Gianni!

Mario: Ma nun che pare brutto? Nuje, tutta sta mmericina, nun lamme pavata!

Enzo: E mica ce rimette isso? Queste medicine, sono campioni omaggio. E allora, visto

che si tratta di omaggio, si devono regalare! E noi ce la siamo fatta regalare!

Mario: Ma s, godi popolo! A proposito, the pigliato a pillola po malo e panza?

Enzo: Uh, no, maggio scurdato proprio! (Posa le buste sul tavolo) Forse pe chesto,

che dinta farmacia, aggio fatto nu cuofono daria!

Mario: Aggio ntiso, aggio ntiso! (Posa le buste sul tavolo)

Enzo: O vero? E che ddice, Mario? Se ne sarr accorto pure o farmacista?

Mario: E certamente. Nun lhe visto? Chillo se n fujuto a inta farmacia!

Enzo: Mah, comunque, m assettammece e facmmece a partita a Scopa!

Mario: Ottima idea. (Si siede al tavolo) Prendi le carte che ti ha regalato il farmacista.

Enzo: (Prende le carte da gioco nella credenza) Eccole qua. Queste sono carte speciali.

(Le mischia) Invece dei soliti pali, cio i denari, le coppe, le spade e i bastoni, ci

sono le pastiglie, le siringhe, i bisturi e le supposte! Spacca o mazzo!

Mario: Con piacere! (Cos fa) Ci giochiamo una busta di medicine. Ci stai?

Enzo: (Distribuendo le carte) E certo!

Mario: (Comincia la partita) Guarde cc che bella pigliata: quatte e tre sette! Li ho presi

col sette di pastiglie, che corrisponde al sette di denari!

Enzo: Cinco e doje sette: Scopa!

Mario: Uh, mannaggia a miseria!

Enzo: Maretti, taggio fatto scopa cu o sette e supposte!

Mario: Pazzesco, io tengo tre sette nmana. Comme faccio a sap che tu tiene o quarto?

Enzo: E io songo nu mostro! O ddice sempe pure Gianne o farmacista.

Dalla comune entra proprio Gianni col dottor Ercole Maciste, ben vestito.

Gianni: E permesso?

Enzo: Oh, carissimo signor Gianni, entrate, entrate. Stavamo giocando a Scopa.

Gianni: E allora volete che ripassiamo dopo?

Enzo: No, per carit. Venire, entrate.

Gianni: Grazie. Vieni, Ercole.

I due si avvicinano a Mario ed Enzo che si alzano in piedi.

E allora, signori Enzo e Mario, vi piaciuta la mia farmacia?

Mario: Beh, diciamo che ci piaciuto soprattutto quello che ci sta dentro!

Enzo: E chi questo signore che sta vicino a voi?

Gianni: Uh, non ve lho ancora presentato. Che fesso che sono!

Mario: Eh, veramente, che fesso che siete!

Ercole: Comunque io sono il dottor Ercole Maciste!

Enzo: Aspitoh: Ercole Maciste! E che putenza! Piacere, io sono Enzo Del Duca.

Mario: E io invece mi chiamo Mario Spiritoso.

Ercole: Piacere.

Mario: E tutto nostro. E in che cosa siete specializzato, dottore?

Enzo: Marietti, ma che domande sceme che ffaje! E specializzato in medicina! No?

Mario: (Ironico) O vero? Io me penzavo chera specializzato in frutteria!

Ercole: No, sono medico generico. E mi trovate pure allospedale Cardarelli.

Mario: Scusate, dottore, ma voi che fate di bello sullospedale? Qualcosa di importante?

Ercole: E gi. Lospedale Cardarelli, lo dirigo io.

Enzo: Ah, he capito, Mario? E dirigibile!

Gianni: (Ironico) Eh, ogni tanto se mette a vul ncoppa a citt! Ma che state dicendo?

Lui non un dirigibile, un dirigente. Cio guida lospedale.

Enzo: Ah, aggio capito: mette a chiave into cruscotto, po mette in moto o spitale e

o porta tuorno tuorno!

Ercole: Ma late pigliato po filobus? Io dirigo il Cardarelli, nel senso che lo organizzo.

Comunque, se volete, vi aspetto nel mio studio. Si trova nel palazzo di fronte.

Mario: E allora scusate se mi approfitto di voi, dottore. Volevo segnalarvi un mio caso.

Ercole: Prego, dite pure.

Mario: Io, la notte, non dormo mai. Mi addormento solo dieci minuti la mattina. Che sar?

Enzo: Marietti, ma che ce vo? Tu nun duorme pecch tiene a nzogna!

Gianni: Eh, accuss fa o casatiello! Ma quala nzogna? Si dice insonnia.

Enzo: Appunto! Aspettate, dutt, m tocca a me!

Ercole: Che problema avete?

Enzo: Dott, io tengo sempre la febbre. E mi viene spesso. Sono proprio un febbraio!

Ercole: Ma che febbraio? Sentite, a occhio e croce, sembrate due ipocondriaci.

Enzo: (Preoccupato) He visto, Marietti? M murimme tutte dduje!

Mario: (Preoccupato) No!

Gianni: Ma che morire? Voi siete due ipocondriaci, cio malati immaginari.

Ercole: Esatto. Io credo che esistano due tipi di ipocondriaci: quelli che hanno paura di

essere malati, ma in realt non lo sono. E poi ci sono quelli felici inconsciamente di

essere malati: lo fanno per essere compatiti dalla gente.

Enzo: Ma noi non siamo malati immaginari. (Preoccupato) Dutt, in questo momento

m asciuta nata malatia: nun ve capisco quanno parlate! A che dipende?

Ercole: Scusate, ma toglietemi una curiosit: ma voi che lavoro fate?

Enzo: Siamo uscieri del tribunale di Napoli. Ci ha raccomandati mio figlio Riccardo.

Mario: E gi. Chillo tene nu sacco e amicizie importante!

Ercole: E se vede! Stateve buono tutte dduje!

Esce via sdegnato. Gianni pare imbarazzato.

Gianni: Ehm... bene, allora vi saluto. Arrivederci, signor Mario e signor Enzo.

Ed esce via frettolosamente. Mario e Enzo restano sorpresi.

Mario: He ntiso, Enzo? Tenmme a pucundria.

Enzo: Uh, Mar, simme malate! E allora Mario, jammece a mettere into lietto mio. Mario: E o piggiama chi mo d?

Enzo: Te lo do io. I pigiami puliti stanno nella stanzetta di Riccardo. Jammele a pigli.

I due escono a destra mestamente.

6. [Nancy e Sara. Poi Aria e Riccardo. Infine Mario e Enzo]

Da sinistra entrano Nancy e Sara.

Sara: Menu male, Nancy, me pare che Riccardo e Aria hanne fatto pace.

Nancy: E chille, e ggivene so fatte accuss. A proposito, a Aria laggio vista cchi

tranquilla. Primma invece steva cchi ostinata. Pe curiosit: ma che lhe ditto?

Sara: Ehm... beh, ce aggio parlato comme na mamma parle a na figlia! A proposito,

pure a Riccardo laggio visto cchi tranquillo. Pe curiosit: ma che lhe ditto?

Nancy: Niente, ce aggio parlato comme na mamma parle a nu figlio!

Sara: Ah, e allora m se spiega tutto cose. (Li chiama) Ehm... guagli, ascite cc.

Da sinistra entrano Riccardo e Aria sottobraccio, guardandosi innamorati.

Riccardo: Oh, amore mio, ma come ho fatto a dirti tutte quelle cose cattive?

Aria: Vabb, capitato. Io invece ho sbagliato proprio tanto, nei tuoi confronti.

Riccardo: E non fa niente, capita.

Nancy: (Intenerita) Guarde, Sara. Guarde comme so bellille!

Sara: E gi, sembrano due innamorati!

Aria: E allora, Riccardo, mi hai perdonato?

Riccardo: No, ma sei tu che mi devi perdonare.

Aria: No, ma che dici? Sei tu che mi devi perdonare.

Riccardo: (Tra i denti) Te spezzo llosse! Ti ho detto che mi devi perdonare tu!

Aria: (Nervosa) M tazzecco nu pacchero! Ti ho deto che mi devi perdonare tu!

Riccardo: (Spazientito) Uh, e m basta, mhe a perdun tu! He capito?

Aria: (Spazientita) No, tu!

Nancy: (Accorre) Uh, uh, e m che ffacite?

Sara: (Accorre) Vappiccecate nata vota?

Riccardo: (Si tranquillizza) No, ma che dite? Noi siamo cos tranquilli!

Aria: (Si tranquillizza) E gi, tranquillissimi! Allora, Riccardo, torniamo a casa nostra?

Riccardo: S, Aria. Portiamoci anche le foto. Ora le prendo. (Cos fa) E allora andiamo?

Aria: Certo. A proposito, ma Annina sta ancora dalla vicina di casa?

Nancy: S. Nun te prioccup, a mamm. Dopo la accompagno io a casa da voi.

Aria: E allora adesso devo salutare la signora Nancy. (Fa linchino) Arrivederci. (Va

da Sara, fa di nuovo linchino) Ci, mamm!

Riccardo: (Sfida Aria) Ah, s? Ehm... adesso le saluto pure io. (Va da Nancy) Ci, mamm!

(Le fa il baciamano, poi va da Sara e fa altrettanto) Arrivederci, suocera!

Aria: Bene, ora possiamo andare. Allora, Riccardo, mi hai perdonato?

Riccardo: No, ma mi devi perdonare tu.

Aria: No, mi devi perdonare tu.

Riccardo: (Tra i denti) Te scasso e ffotografie ncapa! Ho detto che mi devi perdonare tu!

Aria: (Tra i denti) Te dongo a bborza nfaccia! Ho detto che mi devi perdonare tu.

Riccardo: No, tu.

Aria: No, tu.

I due escono via di casa continuando sotto gli occhi delle due.

Sara: (Felice) Comme so cuntenta! Hanne fatto pace!

Nancy: Che peccato che nun ce stanne Enzo e Mario! A proposito, ma add stanne?

Sara: E gi, nu poco e tiempo che nun e vveco cchi!

E da destra entrano i due: Enzo a Mario in pigiama e vestaglia, coi calzini.

Enzo: Ecco qua, siamo pronti!

Nancy: (Sorpresa) E che d, sti duje?

Sara: (Sorpreso) Nh, ma che state facenno?

Mario: Niente, ce amme miso o piggiama. E m ce jamme a mettere into lietto!

Nancy: E pecch?

Enzo: E pecch ce lha ditto o miereco.

Le due: O miereco?

Enzo: S. Ha ditto ca io e Mario simme ipocon... ipocon... i pop corn...!

Mario: Eh, e ppatatine! Si dice ipocondriaci!

Enzo: Appunto!

Nancy: Emb, e m ve vulte mettere into lietto overamente?

Mario: E se capisce! A pucundria na malatia! E chi malato, se mette into lietto!

Enzo: A proposito, Nancy: allora e pranzo, purtece o mmagn into lietto!

Mario: E tarraccummano, nun te scurd o ppane!

Enzo: E pure o fiasco e vino! Jamme, Mario!

Mario: Ti seguo, socio!

I due escono a sinistra sotto lo sguardo sorpreso di Sara e Nancy.

FINE ATTO PRIMO

Salone di casa Del Duca: il giorno dopo, domenica 2 maggio.

ATTO SECONDO

1. [Nancy e Aria. Poi Enzo ed Ercole. Poi Annina. Infine Sara e Mario]

Al tavolo sono sedute Aria e Nancy, che prende una pillola e ci beve dellacqua su.

Nancy: Ecco qua, maggio pigliato a pillola po malo e capille!

Aria: O malo e capille? Ma pecch, e capille fanne male?

Nancy: Nun o ssaccio, ma a me me fanne male! Infatte tengo nu cercio ncapa!

Aria: E che vhanne fatta, santa?

Nancy: No, nel senso che me fa male tutto attuorno a capa.

Aria: Forse solo una banale emicrania. Ma vostro marito vha mmiscato a pucundria?

Nancy: No, no! A proposito, ma Riccardo?

Aria: E uscito qua fuori, andato alla pasticceria a comprare due frolle e due ricce.

Nancy: O vero? E comm?

Aria: Eh, beh. Del resto, io e lui, oggi mangiamo qua da voi.

Nancy: Ecco, tu, Riccardo e Annina dovete mangiare qua da noi. Assolutamente! Chiaro?

Aria: E va bene. Invece Annina mangia a casa di Nicole. A proposito, e mamm?

Nancy: Ma pecch, ha da ven pure Sara?

Aria: S. Lei deve mangiare qua da voi. Avete capito? Deve mangiare assolutamente qua!

Nancy: E vabbu, si essa e tuo padre vonno magn cc, ittmme tre cchile e pasta e cchi!

Aria: Ecco, brava. Sapete com: pi tardi deve venire una sua amica a trovarci.

Nancy: Ma ha da magn puressa cc? O si no aggia itt ati duje chile e pasta e cchi!

Aria: No, no, va via subito. (Si alza in piedi) Scusate, devo telefonare a mamm e a pap.

Nancy: (Si alza pure lei) Va pure inta cucina. Gi o ssaje add sta.

Aria: Daccordo. Con permesso.

Aria esce a sinistra. Nancy la osserva, poi trama qualcosa.

Nancy: A situazione se sta facenno assaje interessante! Enzo per nun ha da sap niente!

Dalla comune entrano Enzo ed Ercole. I due vanno pian piano verso Nancy.

Enzo: Dott, scusate se vi ho acchiappato cos al volo. Venite, venite, voglio presentarvi a

mia moglie. Ah, eccola qua. La vedete? (Poi a lei) Nancy, presentati!

Nancy: E che maggia present a ffa?

Enzo: Nun fa domande inutile. Lui il nostro nuovo medico.

Nancy: Piacere, mi chiamo Nancy.

Ercole: Io sono il dottor Ercole Maciste.

Nancy: (Sorpresa) Ah, ma isso?

Enzo: Isso chi?

Nancy: Ehm no, niente. Scusate, dott, a questo punto volevo segnalarvi un caso mio.

Ercole: Un caso vostro? E vabb, sentiamo un po questo problema. Che cosa vi sentite?

Nancy: Dott, ultimamente faccio assai pip! Forse tengo linfiammazione a prostata?

Ercole: Ma la prostata ce lhanno gli uomini. Invece le donne hanno le ghiandole di Skene.

Enzo: He ntiso? Tiene e gghiandole sceme?!

Ercole: (Cerca di andare via subito) Va bene, allora io andrei!

Nancy: (Lo trattiene) No, aspettate. O ssapite? Me fa male pure o stommeche. Che sarr?

Ercole: In quale zona, esattamente?

Nancy: (Indica la zona sotto il diaframma) Qua sotto.

Ercole: Potrebbe trattarsi di ernia iatale.

Enzo: Ha ditto che se tratta e llernia e Natale! Sarr nernia natalizia!

Ercole: Ma qualernia e Natale? Io ho detto ernia iatale! Va bene cos, arrivederci.

Nancy: Aspettate, ma ci sta un ultimo caso!

Ercole: (Spazientito) Sign, vuje site sulo nu caso clinico! E chiaro? Bona jurnata!

E se ne esce tutto disturbato. Nancy si rivolge, perplessa, a Enzo.

Nancy: Comm scorbutico, stu duttore. Ma nun ne puo truv uno cchi gentile?

Enzo: E chillo era gentile. Ma tu lhe fatto addivent nevra stitico!

Nancy: E tale e quale a te. Famm a chiamm a Annina inta stanzetta, va.

Da destra entra proprio Annina.

Annina: Nonna, nonno, io vado da Nicole. Oggi mangio dalla mia migliore amica.

Dobbiamo parlare di cose importanti.

Enzo: Ann, levami una curiosit: ma che tenite a dicere sempe tu e sta Nicole?!

Annina: Nonno, tu non puoi capire. Un giorno ti spiegher!

Nancy: Annina, ti raccomando, mangia tutto! Hai capito?

Annina: Nonna, e non trattarmi sempre come una bambina! Uffa!

Esce via di casa. Enzo guarda male Nancy.

Enzo: Sta criatura nun lha da frequent cchi e vicini e casa. So troppo altolocati!

Esce via a sinistra, seccato. Nancy lo osserva, interdetta. Da sinistra torna Aria.

Aria: Non ho capito come mai mia madre e mio padre non rispondono al cellulare.

Dalla comune entrano Mario e Sara, litigando.

Sara: Ma si scemo? He ittato o cellulare tuojo?

Mario: E se capisce. Le onde del cellulare fanno venire limpotenza!

Aria: Ah, eccoli qua. Ciao, mamm, ciao pap.

Sara: Oh, ma qua ci stanno Aria e Nancy. E allora, Nancy, che se dice, tutto a posto?

Nancy: Beh, s e no! Tengo un cerchio alla testa.

Sara: A chi o ddice? Io tengo na circonferenza attuorno a capa!

Mario: A me invece me fa male lalluce da mana destra e o pollice do pede sinistro!

Aria: Ma che tiene, a mano o posto do pede?!

Mario: (Si tocca il gomito) E sapisse comme me fa male a rotula do braccio sinistro!

Sara: Mannaggia a capa toja, mhe fatta addivint pure a me ipocondriaca!

Mario: Comunque, Nancy, grazie pe ce av invitato a magn cc add vuje!

Sara: E mica ce ha invitato essa? Ce ha invitato Aria.

Nancy: Vabb, la stessa cosa. Tanto, lei la moglie di mio figlio! (Ancora per poco!).

Mario: E che se magna e buono?

Sara: Mario, ma che modo chisto?!

Mario: Vabbu, allora cagno domanda: Nancy, ma Enzo add sta?

Nancy: Boh! Poco fa se n gghiuto inta stanza e lietto.

Mario: S gghiuto a addurm? (Le mostra lorologio) Ma miezjuorno e nu quarto.

Nancy: Fa accuss: viene cu me. Po essere che si vede a te, fa na paura e se sceta!

Mario: Vabb. E allora, Sara, Aria, io vaco a men nu sicchio dacqua ncuollo a Enzo.

Sara: E che delicatezza che tiene! Va, Mario! Va add Enzo!

Nancy e Mario vanno a sinistra, dopodich Sara e Aria tramano qualcosa.

Aria: E allora, mamm, hai preparato tutto?

Sara: S, tutto pronto. La mia amica Betania verr tra poco. Sar una visita inattesa!

Aria: Bene, allora vieni con me nella stanzetta, cos studiamo il da farsi. Dunque

Le due escono a destra confabulando.

2. [Riccardo e Gianni. Poi Enzo. Infine Ercole]

Dalla comune entrano Gianni e Riccardo (con i dolci comprati in pasticceria).

Gianni: Signor Riccardo, ma come, non stavate in viaggio di nozze?

Riccardo: No, simme turnate aire e mmatina. Siamo stati cinque giorni in un posto da

sogno: spiagge coralline, mare azzurro...! Un vero e proprio paradiso terrestre!

Gianni: Eh, come vi invidio. Anche a me piacerebbe andare alle Hawaii.

Riccardo: No, ma che Hawaii? Noi siamo andati pi vicino.

Gianni: Ah, capisco. Eh, come vi invidio. Anche a me piacerebbe andare alle Seichelles!

Riccardo: No, ma che Seichelles? Noi siamo andati ancora pi vicino.

Gianni: Ah, capisco. Eh, come vi invidio. Anche a me piacerebbe andare alle Eolie!

Riccardo: No, siamo stati ancora pi vicino.

Gianni: A Maratea?

Riccardo: No, pi vicino.

Gianni: A Paestum?

Riccardo: No, pi vicino.

Gianni: (Spazientito) Nh, ma add site jute a ffa stu viaggio e nozze? A Margellina?

Riccardo: No, pi lontano: siamo andati nella bellissima Terracina!

Gianni: E chisto mo chiammate viaggio e nozze?

Riccardo: Ma stata unesperienza emozionante.

Gianni: Va bene, fate voi! Come si dice? A ognuno il suo! A proposito, ma vostro padre?

Riccardo: Non lo so, ancora non lho visto. Io ora sto arrivando. Se volete, vado a cercarlo.

Da sinistra entra Enzo che toglie un termometro da sotto lascella e lo controlla.

Enzo: Ua, tengo a freva a trentasei e meza! Cinche minute fa, tenevo trentasei e tre!

Riccardo: (Lo nota) Uh, ci, pap.

Gianni: Signor Enzo, buongiorno.

Enzo: Ehm buongiorno! (Posa subito il termometro nella tasca della camicia)

Riccardo: (Fiero) Pap, ho comprato una frolla e una riccia. Dopo ce le mangiamo.

Enzo: He accattato sulo na frolla e na riccia? E ce llamma magn seie perzone?

Riccardo: E certo. Le tagliamo in parti uguali. Col coltello!

Enzo: E che ce magnamme, e mmulliche da frolla e da riccia?!

Riccardo: Ma nun te prioccup!

Enzo: E vabbu, fa tu. A proposito, signor Gianni, me servesse cocche mmedicina.

Gianni: E no, signor Enzo, io posso rilasciarvi medicine solo dietro ricetta medica.

Enzo: E nun ve prioccupate. Me la faccio scrivere dal dottor Maciste, quando lo vedo.

E entra pure il dottor Maciste.

Ercole Si pu?

Enzo: O vi ccanno! Steveme parlanno justo e vuje! Venite, trasite, dutt.

Ercole: Grazie. (Gli si avvicina)

Riccardo: (Interessato) Che cosa? Voi siete il dottor Ercole Maciste?

Gianni: S, lui.

Riccardo: Ah, s? Ma allora lui lamico vostro, signor Gianni?

Ercole: S, sono io.

Riccardo: Piacere, io sono il figlio del signor Enzo, Riccardo.

Gianni: S, il dottore gi ha sentito parlare di voi.

Riccardo: Ah, s? E gli avete parlato voi di me, signor Gianni?

Ercole: S, Gianni mi ha parlato di voi!

Enzo: Alt! Scusate linterruzione: ma comm che quanno Riccardo fa na domanda o

duttore, risponne o farmacista, e quanno fa na domanda o farmacista, risponne

o duttore?! Comme funziona stu fatto, dutt?

Gianni: No, il fatto che...!

Enzo: Aspettate, io laggio addimannto o duttore.

Ercole: Il fatto che io e Gianni ci conosciamo dalla notte dei tempi.

Enzo: O vero? Ve site cunusciute e notte?

Riccardo: Ma no, pap, lascia stare. Abbiate piet di lui!

Ercole: Va bene, allora torniamo a noi: che cosa vi dovevo scrivere, signor Enzo?

Enzo: Niente, mavsseva scrivere doje-tre mmedicine. Anze, no, facmme qunnice!

Ercole: Qunnice mmedicine? E chavita fa?

Enzo: No, dutt, srvene pe me. Per favore, andiamo un attimo nel vostro studio.

Ercole: Ma oggi domenica.

Enzo: E che ffa? Se tratta e na cosa e duje minute. (Non lo lascia rispondere) Avete

detto di s? Va bene. Allora arrivederci, signor Gianni. Ci, Ricc, ce vedimme...

Riccardo: Aspi, pap, add vaje? Add to puorte, o duttore? Vi estraniate? Vappartate?

Enzo: Nh, ma mica mo porto a ffa ammore ncoppa a spiaggia? Lui deve visitarmi.

Riccardo: E no, ma lui deve visitare pure a mia moglie Aria.

Ercole: E non vi preoccupate, io torno di nuovo oggi pomeriggio.

Riccardo: Dott, sicuro? Non che vi dimenticate, oppure vi ammalate?

Ercole: E che mammalo, belle buono? State tranquillo, vi prometto che oggi torno qui.

Riccardo: (Ansioso) Signor Gianni, jamme cu lloro. Amma sorvegli nu poco a sti duje!

Gianni: Per, in fondo, non ci trovo nulla di male.

Ercole: E va bene, allora andiamo tutti quanti nel mio studio. Signori, in marcia!

E i quattro escono di casa (Riccardo porta via i dolci che ha comprato con s).

3. [Mario, Nancy e Achille Agamennone]

Da sinistra tornano Mario e Nancy.

Mario: Nh, Nancy, ma Enzo add se n fujuto? Ncoppa o lietto nun ce steva.

Nancy: E gi. Tu per ta putve sparagn a sicchiata dacqua ncoppa o lietto mio!

Mhe nfuso tutte llenzole e pure o matarazzo! M aggia cagn tutto cose.

Mario: A proposito, sparita pure Sara.

Nancy: Sarr juta a pigli nu poco daria nzieme a Aria! Jmmele a chiamm.

E dalla comune entra il Tenente Achille Agamennone (in borghese), tipo severo.

Achille: E permesso?

Mario: Uh, carissimo Achille.

Achille: (Avvicinandosi) Mario? E tu che ce faje cc?

Mario: Oggi sono a pranzo dai signori Del Duca, miei cari amici, nonch consuoceri.

Nancy: (Stufa) Scusate se vi interrompo! Mario, ma non mi presenti il signore?

Mario: E c bisogno che to presento io? Quando muori, vaje nParaviso e o cunusce!

Nancy: Ma io non mi riferivo al Signore Dio, mi riferivo a questo signore amico tuo.

Achille: Tanto piacere, signora: tenente di polizia Achille Agamennone!

Nancy: (Resta a bocca aperta) Ah!

Mario: Ch stato, Nancy?

Nancy: No, niente. E la prima volta che vedo un tenente di polizia in carne ed ossa.

Mario: Ma pecch, tu cunusce a cocche tenente e polizia fatto e cera?!

Achille: He fernto e dicere scimmit? E adesso lascia che la signora si presenti.

Nancy: (Incantata) S, piacere, io sono Nancy Del Duca.

Achille: Piacere. Scusate, non c il signor Enzo Del Duca?

Nancy: S, mio marito. Ma voi lo conoscete?

Achille: No. Per si tratta di una formalit: debbo dirgli che gli hanno rubato la macchina!

Nancy: (Spaventata) Mar! Shanne arrubbate a machina e Enzo? Me sento e sven.

Mario: Nancy, vulisse na supposta contro e svenimente?! Le uso io: sono un portento!

Nancy: (Lo guarda male) No, astipatelle pe svenimente tuoje!

Achille: Signora, non vi preoccupate per lauto di vostro marito. Gliela ritrovo io.

Mario: Ma s, Nancy, fidati di lui. Quello mi deve ritrovare ancora la bicicletta che mi

hanno rubato ventanni fa! Ma sono sicuro che prima o poi me la ritorver!

Nancy: (Ironica) Eh, allora veloce!

Achille: Dunque, signora, date voi la notizia a vostro matito.

Nancy: Forse meglio che ripassate voi pi tardi. Per favore. (Accuss, a Aria, ce faccio

cunoscere pure a chisto!). Scusate, una curiosit: ma voi non siete sposato?

Achille: No. Putroppo ancora devo trovare il mio angelo del focolare.

Nancy: Altro che focolare, se passate oggi, ve faccio truv a nangelo chino e fuoco!

Achille: Va bene, io andrei. Sapete com, sono di ronda. Allora arrivederci. Ciao Mario.

Achille va via. Nancy lo segue con lo sguardo. Mario se ne accorge e la ridesta.

Mario: Nancy!

Nancy: Che vvuo, Mario?

Mario: Statte qujeta, ca tu si spusata!

Nancy: E mica serve pe me? Io ce llaggia astip a Aria.

Mario: Aria? Mia figlia?

Nancy: No, che he capito? Io dicevo choggie aggia asc: vaco a pigli nu poco daria!

Ed esce via a sinistra. Mario la guarda perplesso. Poi guarda che ora .

Mario: Nh, ma quanno magnamme? (Ricorda) A proposito, io maggia pigli a pillola

po colesterolo. (Si avvia a sinistra) E maggia pigli pure a pillola po fegato,

a pillola pa pressione, a pillola pa prostata, a pillola pa paposcia...!

Ed esce a sinistra.

4. [Riccardo e Enzo. Poi Nancy e la principessa Betania di Ponticelli. Poi Ercole]

Dalla comune (al centro) entrano Enzo, con la ricetta in mano, e Riccardo.

Enzo: Ua, Ricc, he visto e che bellu studio che tene o dottor Maciste?

Riccardo: (Preoccupato) S, aggio visto, aggio visto. Speriamo solo che lui ritorni qua.

Enzo: Ma pecch te staje prioccupanno si o dottor Maciste torna nata vota cc?

Riccardo: Te llaggio ditto, Aria sha da fa visit. Non ti posso dire perch.

Enzo: Ah, aggio capito: tanti auguri! Se maschio, chiamatelo come me: Vincenzo!

Riccardo: Ma mica incinta? Deve solo farsi visitare perch perch perch noi siamo

stati a Terracina.

Enzo: Ah, gi, po essere che sha pigliato cocche mmalata tropicale!

Riccardo: Pap, ma pe piacere. Il fatto che Asia soffre il mal dauto.

Enzo: Pe forza, tu he vuluto a Terracina cu a machina. Nun ce putiv cu llaereo?

Riccardo: Jveme cu llaereo a Terracina? Ma laeroposto nun ce sta a Terracina!

Enzo: E vabbu, io saccio sti fatte?! (Mostra la ricetta medica) Io intanto tengo a

ricetta mia, bella bella, pronta pronta pe ce a purt o farmacista.

Riccardo: Ancora cu sta storia? Pap, ma tu staje buono.

Enzo: Sembra, ma non cos.

Riccardo: Pap, fa comme vuo tu. Io nun voglio sap niente.

Esce a sinistra.

Enzo: Io intanto me piglio a pillola po mal di mare! (La prende dalal tasca) Del

resto, oggi si mangia pesce. E il pesce sta in mare!

Da sinistra entra Nancy e lo sorprende.

Nancy: Ancora? Ma a vuo fern? Tu te staje rignnno e mmedicine. Chelle fanne male!

Enzo: E mica me piglio assaje rrobba? Io me piglio sulo na pillola pa recchia destra,

na pillola pa recchia sinistra, na pillola p lluocchio destro, na pillola pe

lluocchio sinistro, na pillola po naso destro, na pillola po naso sinistro, na

pillola pa pressione... e dulcis in fundo, na pillola pa stitichezza, e basta!

Nancy: Aeh, nun te nhe scurdato niente?

Enzo: (Ironico) Maggio scurdato a pillola pe te suppurt a te! Vabbu?

Nancy: Quanto si acido! E m stattu zitto, famme cunt quanta piatte aggia mettere a

tavola: io, tu, Riccardo, Aria, Sara e Mario. E allora simme seie perzone.

E dalla comune entra la principessa Betania.

Betania: Forse siamo in sette! (Si avvicina ai due) Posso autoinvitarmi?

Enzo: E chi chesta?

Nancy: E chi a sape?

Betania: Tanto per cominciare, io non sono chesta! Io ho un nome e pure un cognome.

Enzo: Aspitoh, allora site nu fenomeno!

Betania: Gi, pu darsi. Ma soprattutto, sono unamica di Aria e Sara. Non ci sono, loro?

Nancy: Ah, ma forse voi siete la principessa?

Betania: Brava.

Nancy: Uh, molto piacere. Ma prego, accomodatevi.

Betania: Grazie. (Si siede al tavolo)

Enzo: Nh, Nancy, ma pozzo sap chi ?

Nancy: Aspi, stattu zitto, assiettete.

I due si siedono al divanetto. Enzo dubbioso. Nancy lo ignora, parla a Betania.

E allora io sono la migliore amica di Sara: mi chiamo Nancy.

Betania: Bene. E lui vostro marito?

Nancy: S. Lui si chiama Enzo Del Duca.

Enzo: Ma pecch, nun ce o ppozzo dicere io, comme me chiammo?

Nancy: Si troppo muscio!

Betania: E io invece sono la principessa Betania di Ponticelli.

Enzo: (Eh, asciuta a into spitale, chesta!).

Betania: E allora adesso immagino che voi vogliate sapere il motivo della mia visita.

Enzo: No, vulimme sap pecch state cc!

Nancy: (Lo guarda male) E nun a stessa cosa? Andiamo, prego, parlate, principessa.

Betania: Dunque, io abito al terzo piano del palazzo di fronte e vi guardo sempre dal mio

balcone. Mi farebbe piacere se diventassimo amici.

Nancy: E a noi ci fa piacere questa cosa. Scusate lindiscrezione, ma voi siete sposata?

Betania: Lo ero. Tre mesi fa finito il mio matrimonio col capitalista tedesco Jan Camper.

Nancy: E come mai vi siete lasciato con questo signor Camper?

Betania: Perch viaggiava sempre!

Enzo: E normale! O si no che Camper ? Si se steva sempe o stesso posto, seva

chiamm Palazzo!

Betania: Ma che state dicenno?

Nancy: E no, principessa, scusate se mi intrometto, ma stavolta mio marito ha ragione!

Betania: Vabb, comunque questa avventura finita male. Ma ce n stata unaltra che

finita malissimo: quella col mio primo marito. Si chiamava Elio Martini.

Nancy: (Sorpresa) Martini? Chillo do spumante?

Betania: No, era il nipote. E sapete perch mi ha lasciata? Perch io frequentavo un corso di

cucina, e lui non voleva. Ma io sono unesperta di culinaria. Mi capite? Culinaria!

Enzo: E allora ha fatto buono che vha lassata!

Nancy: E pecch?

Enzo: (Arrabbiato) E comme, Nancy: chella se mette cu o culo e naria!

Betania: Ma no, signor Enzo, fatemi spiegare: io sono esperta di culinaria, cio di cucina.

Nancy: He visto, Enzo? Faje sulo figure e nuete! Scusatelo, principessa, dite, dite.

Betania: Beh, vi dir, la mia storia pi bella stata quella col mio terzo marito Ivo Cinzano.

Enzo: Scusate, principessa, pe curiosit: ma vuje quanta vote ve site spusata?

Betania: Sette.

Enzo: Allanema da miseria! E chi ve lha fatte fa?

Betania: Eh, beh. Cos capitato. E di voi, invece, cosa mi dite? Che specialit avete?

Enzo: Princip, noi teniamo il colesterolo, il diabete, la gastrite e malattie varie. E voi?

Nancy: Ma che domande, vaje facenno? Che se ne mporta a principessa de mmalatie

noste? (Si alza) Su, venite, principessa, andiamo in bagno a lavarci le mani.

Betania: Certamente. (Si alza pure lei) Grazie di cuore. Ges Cristo vha da fa camp

quase cientanne! Con permesso, signor Enzo.

Fa un inchino e Enzo pensa stia cadendo, cos si alza in fretta e la sorregge.

Enzo: Uh, uh, chianu chiano, princip! Nun carte!

Nancy: Nh, ma che staje facenno?

Enzo: E nun lhe vista, Nancy? A principessa sta scunucchianno inte ccosce!

Betania: (Si libera di lui) Ma quando mai? Io sto facendo un inchino. Signora Nancy, ma o

marito vuosto terribile! Nun se po suppurt proprio!

Nancy annuisce col capo. Poi le due escono a destra. Enzo si offeso.

Enzo: A prossima vota, pure si staje cadenno nterra overamente, nun tacchiappo cchi!

Dalla comune entra Ercole (con una busta in mano).

Ercole: Signor Enzo!

Enzo: Oh, dottor Maciste! Come mai da queste parti?

Ercole: Mi si consumata la bombola del gas. E cos non posso cucinare! E oggi pure

domenica. E allora, sono venuto a chiedervi se... s, insomma... mi capite...!

Enzo: Ah, aggio capito: vuje vulite sap si tengo na bombola e gas e cchi! No, me

dispiace! A do a vaco a pigli?!

Ercole: Ma no, non avete capito. Io volevo chiedervi se era possibile rimanere qua da voi.

Enzo: A mangiare?

Ercole: E allora a ffa che?

Enzo: Ma certo, per voi questo ed altro! Oggi abbiamo fatto il rag, e per secondo c la

carne arrostita con linsalata. E infine i dolci. Che volete di pi?!

Ercole: Spero di farvi ottima compagnia. Solo che purtroppo non ho portato niente da

mangiare. Soltanto una busta di medicine.

Enzo: Azzoh, ate ditto niente? Nun ve prioccupate, ve faccio magn io! Ja, venite.

Ercole: Ma certo, grazie.

I due escono a sinistra.

5. [Sara e Aria. Poi Achille. Infine Nancy e Betania]

Da destra tornano Sara e Aria.

Sara: Hai capito, Aria? Lamico di Mario tenente di polizia.

Aria: E che tipo ?

Sara: E uno che quando parla, ti incanta. Chillo nun eva fa o poliziotto, ma o poeta.

Aria: Uh, che bello!

Sara: Eh, se pure Riccardo fosse cos!

Aria: Pe carit! Io, na vota, ce aggio scritto na poesia damore. E tu o ssaje che mha

ditto? Hai pagato la SIAE?

Sara: Mamma mia, che tipo freddo!

Aria: E comm tirchio, po! Na sigaretta, a isso, le dura na semmana! E il suo motto :

Menu male che nun se pava!

Sara: Staje nguajata, figlia mia! Ma stai tranquilla: dopo le nuvole, esce sempre il sole!

E dalla comune entra Achille.

Achille: Signor Enzo Del Duca!

Sara: Ah, ciao, Achille.

Achille: (Avvicinandosi) Uh, Sara.

Aria: Mamm, lui?

Sara: Ah, gi. Senti, Achille, lei mia figlia: si chiama Aria.

Aria: Piacere.

Achille: E tutto mio. Io sono il tenente Achille Agamennone, della Questura di Napoli.

Aria: Caspita!

Sara: E nun he visto ancora niente! Chillo scrive pure e ppoesie! E o vero, Achille?

Achille: Beh, non esageriamo. Scrivo qualche verso. Ne volete sentire uno?

Sara: S, s, fance sent.

Achille: Dunque: Oh, maledetto ladro, maledetto malvivente, maledetto assassino,

maledetto stupratore! E finita!

Sara: (Non molto convinta) Ah, proprio bella. Hai sentito, Aria?

Aria: (Non le piaciuta ma finge) S, proprio... commovente!

Achille: E ne ho scritta pure unaltra. Dice cos: Oh, maledetta prostituta, maledetta ladra,

maledetta borseggiatrice, maledetta rapinatrice! E finita! Vi piaciuta?

Sara: (Imbarazzata, cambia discorso) Ehm... e come mai ti trovi da queste parti?

Achille: Devo avvisare il signor Enzo che gli stata rubata lauto. Una pura formalit.

Aria: A faccia! Una pura formalit?! E a chillu puveriello le vene na cosa!

Achille: Ma no, sciocchezze! Non siate pessimiste. Nella vita ci vuole ottimismo!

Sara: Va bene, allora vuoi parlare con Enzo? Vieni, vieni, andiamo in cucina.

Achille: Grazie.

I tre escono a sinistra. Da destra tornano Nancy e Betania.

Betania: Signora Nancy, voi e vostro marito siete proprio una bella coppia.

Nancy: Se lo dite voi, io vi ringrazio, principessa.

Betania: Ma che principessa? Chiamatemi solo Betania e diamoci del tu.

Nancy: Per me va bene. Allora andiamo in cucina?

Betania: S, per tu dopo di me!

Nancy: (Sorpresa) E va bene.

Le due vanno in cucina a sinistra.

6. [Mario, Ercole, Riccardo e Enzo. Poi Aria, Achille e Sara]

Dalla cucina si sente un vociare, rumore di posate e di bicchieri, grandi risate.

Poco dopo da sinistra entrano Mario e Ercole.

Ercole: Signor Mario, ma voi prendete troppa medicina, e con la medicina non si scherza.

Mario: Ma a me fa male a recchia destra. Proprio qua, vicino allobl dellorecchio!

Ercole: Ma qualu obl? Si chiama lobo.

Mario: E che sarr, dutt? Guardate nu poco.

Ercole: (D unocchiata) Ma io nun veco niente.

Mario: E allora m vo ddichio che d? E pe mezza do stommeche!

Ercole: E che ce azzecca o stommeche?

Mario: Me fa male spisso. E allora o dulore o ssapite che ffa? Pe me fa fesso,

cammina, cammina, cammina... e se va a ferm vicino a recchia!

Ercole: Vi fa male lo stomaco? E allora potrebbe trattarsi di gastrite.

Mario: Ma qua gastrite, dutt? M vo ddichio che d? Se tratta do pede!

Ercole: E che cazzecca o pede?

Mario: Me fa male spisso. E allora o dulore o ssapite che ffa? Pe me fa fesso,

cammina, cammina, cammina... e saglie ncoppa o stommeche!

Ercole: Eh, piglia a scenzore! State a sentire a me: andiamo a digerire fuori.

I due cominciano ad incamminarsi verso luscita e, camminando, Mario insiste.

Mario: A proposito e digestione: io ce metto tre gghiuorne pe digger. Pecch, dutt?

Escono sullinterrogativo di Mario. Da sinistra ecco Riccardo e Enzo: sono sazi.

Enzo: Ricc, the magnato sulo nu piatto e maccarune. Nun vuo fa o bis?

Riccardo: No, basta, o si no me sento male.

Enzo: E che ffa? Tanto, ce sta pure o duttore ch ospite nuosto. Si te siente male, te

faje visit a isso! Anze, quase quase, me faccio visit io.

Riccardo: Ma pecch, che tiene?

Enzo: (Drammatico) Na cosa grave!

Riccardo: (Preoccupato) E cio?

Enzo: A pesantezza e stommeche! Tu pienze che se po av a pensione dinvalidit?

Riccardo: Pap, ma secondo te, te danne a pensione dinvalidit pe sta scemenza?

Enzo: Aggio capito, meglio chascmme fora. Tu nun vuo ven?

Riccardo: No, pap. Guarde cc, maggio pure spurcato a cammisa.

Enzo: E cgnatella. Va dinta stanzetta, ce sta ancora cocche cammisa da toja.

Riccardo: Vabbu. Ci, pap.

Enzo via al centro e Riccardo a destra. Da sinistra tornano Aria, Sara e Betania.

Betania: Sentite, inutile che vi arrabbiate. Io non ho capito chi Riccardo. Cos ho

cominciato a fare il piedino a tutti!

Aria: Allora adesso ve lo descrivo. E vestito in giacca e camicia bianca.

Betania: E i pantaloni?

Sara: S, s, li tiene!

Betania: Ma normale che li tiene. Ma di che colore?

Sara: E chi sarricorda?

Betania: Va bene, mi basta il colore della camicia.

Aria: Facciamo presto, mamm, usciamo. Adesso tocca a voi, principessa.

Betania: Facite fa a me. Andate, andate.

Le due tornano frettolosamente a destra, Betania va a sedersi al divanetto.

E m aspettamme a stu Riccardo cu a cammisa janca!

Resta a riflettere. Dalla comune, intanto, entra Ercole. Sembra stufo.

Ercole: Oddio mio, mha stunato, chillo! (Si siede al tavolo, a destra) E che passaguaje!

Betania: (Lo nota) Ma quello tiene la camicia bianca! Sar lui. E allora entro in azione!

(Si alza e gli si avvicina con camminata sexy). Ciao, bellezza!

Ercole: (Sorpreso, si guarda intorno, poi...) Scusate, ma a chi volete?

Betania: A te. Perch mi stai dando del voi? Io sono la principessa Betania di Ponticelli.

Ercole: S, va bene. (Si alza in piedi) Ma voglio dirti che forse ti stai sbagliando.

Betania: No, non possibile. Tu tieni la camicia bianca.

Ercole: E pe mezza che tengo a cammisa janca?

Betania: Ma non ti piaccio? Perch mi resisti, Riccardo?

Ercole: Riccardo? Ma qua Riccardo? Io songo Ercole Maciste!

Betania: S, sei forte come Ercole e muscoloso come Maciste!

Ercole: No, non hai capito: io sono il dottor Ercole Maciste.

Betania: Uh, scuatemi, dottore, c stato uno scambio di persona.

Ercole: Ma vi pare! E allora scusatemi, ma io ritorno di nuovo a tavola. Con permesso.

Betania: Prego, prego, ci vediamo dopo.

Ercole esce via a sinistra. Betania si riavvicina al divanetto e si siede sconsolata.

Che peccato, non era lui! Per teneva la camicia bianca. E va bene, aspettiamo.

Dalla comune entra Mario.

Mario: Ma o dottor Maciste add gghiuto? Io gli stavo spiegando le mie malattie. Mah!

Si siede al tavolo (sulla destra). Betania lo nota.

Betania: Bene, quello tiene la camicia bianca. Allora deve essere certamente lui. (Si alza e

gli si avvicina, camminando in modo sexy) Ciao bellezza!

Mario: (Si guarda intorno, poi...) Ma ce llhaje cu me?

Betania: Ma certo!

Mario: (Subito si alza e le si mette sottobraccio) E allora, ja, dimme che vvulimme fa!

Betania: Accidenti, come sei svelto, tu! Vieni, sediamoci su quel divanetto.

Mario: Ncoppa o divanetto? E s, cchi commodo de sseggie!

I due si siedono al divanetto (Mario si mette alla sua destra).

Betania: E allora permetti? Io sono la principessa Betania di Ponticelli.

Mario: Io invece sono...

Betania: No, non importa, non dirmelo. (Provocante) Lo sai? Ho le labbra tumide!

Mario: E s, oggie ce sta nu poco e tumidit intallaria!

Betania: E allora che cosa aspetti? Parla al mio cuore! (Sporge il suo seno)

Mario: (Imbarazzato) A faccia do baccal! E che bellu core tondeggiante che tiene!

Betania: E adesso baciami!

Proprio in quel mentre, entrano Sara e Aria a controllare... e notano la scena.

Mario: (Sorpreso) Scusa, puoi ripetere?

Betania: Baciami con tanto ardore. (E chiude gli occhi, preparando le labbra)

Mario: S, ti bacio con tanto addore! (Prepara le labbra con movimenti strani)

Sara: Uh, Mar, ma chillo Mario! (Vuole intervenire)

Aria: (La blocca) No, mamm, non interventire!

Sara: No, io aggia...

Aria: (La zittisce) No, no, silenzio! Andiamo, andiamo!

La conduce via di nuovo a sinistra. Mario esita e Betania diventa impaziente.

Betania: E allora, mi vuoi baciare, Riccardo?

Mario: Riccardo? Ma io me chiammo Mario.

Betania: Ma non pu essere, tu hai la camicia bianca!

Mario: E pecch, tutte chilli ll che tenene a cammisa janca, se chiammene Riccardo?!

Betania: (Delusa) Ma allora mi sono sbagliata di nuovo. Vattene via!

Mario: Me naggia ? E no, m mhe fatto ngrifa, e allora nun me ne pozz cchi!

Betania: Ma fammi il piacere! (Si alza e va a centro stanza)

Mario: (Si alza pure lui) Oh, ma chi tha chiammato? S tu che ss venuta vicino a me!

Mhe fatto ved o core tondeggiante e me vulve pure vas! Ma chesta pazza.

Le volta la faccia e se ne va a sinistra.

Betania: Ho sbagliato ancora. Insomma, dov questo Riccardo con la camicia bianca?

Da destra entra Riccardo... ma con la camicia color rosa! Chiama suo padre.

Riccardo: Pap! (Nota Betania) Oh, scusa, per caso hai visto a mio padre?

Betania: Aspetta un po, fammi vedere: no, tu non hai la camicia bianca. La tua rosa.

Allora non ti chiami Riccardo.

Riccardo: E invece s, mi chiamo Riccardo.

Betania: S, ma non sei tu quello che cerco io. Tu hai la camicia rosa!

Riccardo: S, s, va bene, va bene... Allora ciao!

E torna via a sinistra. Betania, sconsolata, va a sedersi di nuovo al divanetto.

Betania: E so tre. Ma add caspito sta stu Riccardo cu a cammisa janca!

E dal centro entra Enzo.

Enzo: Ecco qua, ho digerito! E adesso, sotto con il secondo! (Nota Betania, sconsolata,

seduta al divanetto) Ma chella a principessa? (Va da lei) Scusate, principessa!

Betania: Oh, carissimo signor Enzo! Venite, accomodatevi.

Enzo le siede accanto, alla sua destra.

E allora, grazie di avermi ospitato a mangiare qua da voi.

Enzo: E di che cosa? (Sente il suo profumo) Scusate, ma questo profumo vostro?

Betania: Vi piace?

Enzo: No, io sono allergico ai profumi forti!

E infatti starnutisce. Ma nel farlo, le sputa in un occhio, e lei resta sofferente.

Betania: Signor Enzo, mite cugliuto into alluocchio destro!

Enzo: Aspettate, m vi guardo io. Aprite locchio.

Le si avvicina, ma in quel momento entrano Sara, Aria e Nancy, da sinistra.

Sara: (Piangente) Nancy, mariteme me tradisce cu a principessa Betania!

Nancy: Ma no, nun dicere scimmit.

Sara: Ah, s? E guarde cu lluocchie tuoje: stanne ncoppa o divanetto!

Nancy: E famme guard!

Si gira, e nota Enzo vicino al viso di Betania (ma lui le sta guardando locchio).

Enzo: Principessa, che begli occhi che tenete!

Nancy: (Sorpresa) Che? Ma chillo Enzo! Uh, Mar, me sta mettenno e ccorn...!

E sviene tra le braccia delle due che la sorreggono.

FINE ATTO SECONDO

ATTO TERZO

1. [Aria e Betania. Poi Nancy e Riccardo. Infine Annina]

Sedute al divanetto ci sono Aria e Betania, che sembra arrabbiata.

Betania: Io ieri non potevo immaginare che nessuno di loro fosse Riccardo.

Aria: Come no? Ce ne stava uno.

Betania: S, ma quello non teneva la camicia bianca, bens la teneva rosa.

Aria: E no, lui la teneva bianca, poi per se l macchiata con la salsa.

Betania: Veramente? Se l macchiata ed diventata rosa?!

Aria: (Ironica) S, a sarza lha scagnato tutta a cammisa! Ma no, il fatto che lui

teneva la camicia bianca, per siccome se l macchiata, lha dovuta cambiare.

Betania: Scusa, ma tu comme ssaje tutte sti ccose?

Aria: Eh, si sapsse! Ma queste cose non te le posso ancora svelare.

Betania: A proposito, ma adesso la signora Nancy e il signor Enzo stanno litigati?

Aria: S. E pure mamm e pap. Ma tanto, quelli poi fanno pace. Ora per concentrati

su Riccardo. Ormai sai com fatto. Perci, fai quello che devi. (Si alza in piedi)

Betania: (Si alza pure lei) E va bene, proviamoci ancora. Adesso mi accompagni a casa?

Aria: Ma certo. Poi, quando lui viene qua, ti squillo sul cellulare e tu corri. Va bene?

Betania: OK, allora andiamo.

Le due escono di casa. Da sinistra entrano Nancy e Riccardo.

Riccardo: Mamm, ma tu overamente staje dicenno?

Nancy: Parola donore.

Riccardo: E tu comme lhe saputo?

Nancy: Me lhanne ditto Mario, Enzo e o dottor Maciste.

Riccardo: Che cosa? Ma allora la principessa non voleva fare lavventuretta con loro tre.

Nancy: No, a vuleva fa cu te, pecch sera misa daccordo cu Aria. He capito niente?

Riccardo: Ha avuto a stessa idea nosta. Allora io passo al contrattacco. Per in che modo?

Nancy: Ma taggia dicere tutto cose io? Acchiappa il dottor Maciste e fagli sedurre Aria.

Riccardo: Giustamente! A proposito, visto che pap e il signor Mario sono innocenti, tu e

mia suocera dimenticherete tutta questa storia?

Nancy: E gi. Tuo padre potrebbe farmi di tutto, nella vita, tranne mettermi le corna.

Riccardo: Va bene. Allora oggie rimanimme a mangi cc.

Nancy: E certamente. Pap ha accattato o fagiano. Io lo faccio al forno col rosmarino!

Riccardo: (Sorpreso) O fagiano?

Nancy: S, o fagiano. Per pap lo chiama o fagiolo!

Riccardo: E quanno maje! Pap saddivrte a cagn e pparole. Vabbu, allora ce vedimme

aroppo. Vaco a pigli a Annina a scola.

Nancy: Va bene.

Arriva Annina dalla comune. Ha lo zainetto della scuola sulle spalle.

Annina: Eccomi di ritorno! (Si avvicina ai due) Ciao nonna! Ciao pap!

Nancy: Ci, tes!

Riccardo: Ma sei tornata tu sola dalla scuola?

Annina: E certamente. Quella si trova dietro langolo.

Nancy: E ave raggione, Ricc!

Annina: Ora vado a telefonare a Nicole. Vi raccomando, non mi disturbate per mezzora!

Riccardo: E di che dovete parlare?

Annina: Pap, vai a giocare con quelli della tua et!

Nancy: Va bene, Annina, ti chiamo quando pronto da mangiare.

Annina: Grazie, nonna. Io mi posso fidare solo di te! A dopo, allora!

Esce via a destra.

Riccardo: Sta criatura me fa impressione!

Nancy: E pure a me. Vabbu, allora rimanimme comme ce amme mise daccordo.

Riccardo: S, s, mamm. Jammece a pripar. E ti raccomando: acqua in bocca.

I due si fanno un cenno di intesa, poi Nancy esce via a destra e lui a sinistra.

2. [Enzo e Mario. Poi Sara e Achille]

Dalla comune entrano Enzo e Mario.

Enzo: He capito, Mario? Nancy nun me vo parl cchi. E Sara, invece?

Mario: Io le ho detto: Sara, mi vuoi perdonare?.

Enzo: E essa tha risposto no?

Mario: S.

Enzo: Tha risposto s?

Mario: No.

Enzo: Allora tha risposto no!

Mario: S.

Enzo: (Spazientito) Nh, ma se po ssap che tha risposto? S o no?

Mario: Mha risposto no.

Enzo: E allora, si io te dico no, pecch tu dice s?

Mario: Pecch pe te dicere che mha ditto no, taggia dicere e s, o si no tavesse

ditto e no! Ma si essa mavesse ditto s, tavessa avuta dicere e no, e

invece taggio ditto e s pe nun te dicere e no! He capito?

Enzo: (Confuso) No!

Mario: Te llaggia ripetere nata vota?

Enzo: No, no, lasse sta. E allora, tu e Sara, stteve cc a magn. (Fiero) Aggio

appriparato nu vino ch a fine do munno!

Mario: E che ce magnamme, o vino?

Enzo: No, quello ce lo beviamo! Invece ci mangiamo una sorpresa: il fagiolo!

Mario: Il fagiolo? Unu sulo?

Enzo: Eh, e quante ne vulve?

Mario: E nun poco, unu sulo?

Enzo: Ma che? Io laggio pavato a 30 Euro o chilo! E ce lamma magn seie perzone!

Mario: E tu, cu unu fagiolo, vulsse sfam a seie perzone?

Enzo: Haje voglia e fa! Chillo tanto ruosso! (Indica la grandezza con le mani)

Mario: Addirittura! Ma che razza e verdummaro vende nu fagiolo tanto gruosso?!

Enzo: O verdummaro? Ma tu qualu fagiolo he capito?

Mario: Ma tu e qualu fagiolo staje parlanno?

Enzo: Chillo cu e ppiume! Llaucillo!

Mario: Ah, ma allora staje parlanno do fagiano. E tu dice o fagiolo!

Enzo: Vabbu, comunque o vuo ven a ved?

Mario: E gghiammele a ved. Add o tiene? Inta cucina?

Enzo: (Ironico) No, o tengo into ripostiglio!

Mario: E che sta a ffa lloco ddinto?

Enzo: Ma che ha da fa? Niente! Se capisce che sta inta cucina. Ja, viene, accuss

priparamme pure a serrenga e antibiotico!

Mario: Ah, gi, mero scurdato da serrenga! Me la fai tu?

Enzo: S, s, ta faccio io. E che pacienza che ce vo cu te!

I due escono in cucina a Snistra. Dalla comune entrano Sara e Achille.

Sara: Famme cap nu poco: ma a te te piace Aria?

Achille: Nun allucc! S, me piace tua figlia. Pecch, qual o problema?

Sara: E sposata. Per ancora per poco. Appena divorzia, tutta tua!

Achille: Ma sicuro che si lasci col marito?

Sara: Beh, stiamo tentando!

Achille: Stiamo tentando? E tu che ce azzicche?

Sara: Chi? Io? Ehm... no, nun ce azzecco niente! Lei il marito non vanno per niente

daccordo, perch lui la tradisce con unaltra donna: una certa principessa Betania.

Achille: O vero?

Sara: S. E pensa, che questi due tengono una relazione segreta.

Achille: Pure?

Sara: S. E lui, in intimit, le ha detto: Stai tranquilla, Betania, nessuno lo sapr mai!

Achille: E si isso ce lha ditto in intimit, tu commo ssaje?

Sara: Ehm... vuo sap commo ssaccio? O ssaccio pecch... me lha ditto na signora!

Achille: E a sta signora chi ce lha ditto?

Sara: Chi ce lha ditto? Nata signora!

Achille: E a chestata signora chi ce lha ditto?

Sara: Ancora nata signora!

Achille: Ma sti ssignore se fanne o passaparola?!

Sara: E che vvuo fa? Quanno nuje femmene nciuciamme, simme terribile!

Achille: Mamma mia, e chi ce parle cchi cu te?! Tu faje paura!

Sara: Vabbu, m comunque viene cu me inta cucina a salut a tutte quante.

Achille: E gi, pare brutto! Fammi strada.

I due escono a sinistra.

3. [Ercole, Gianni e Riccardo. Poi Nancy e Sara]

Dalla comune, al centro, entrano Ercole e Gianni.

Gianni: Ercole, ma gliele hai prescritte tu al signor Enzo le siringhe di antibiotici?

Ercole: Si pazzo? E per quale motivo avrei dovuto prescrivergliele? Chillo sta buono!

Gianni: Gi, e pure o signor Mario. Per quei due consumano medicina come caramelle!

Ercole: Pensa, stamane alle 6, il signor Enzo mi ha telefonato. Mha scetato a into

suonno per dirmi: Dott, tengo la colite lombare! E che malata ?

Gianni: E invece il signor Mario venuto da me per chiedermi il test di gravidanza!

Ercole: E forse la moglie incinta.

Gianni: No, gli serviva per lui. Quello mi ha detto: Dott, io tengo sempe nu stranu malo

e panza. Ma nun che songo incinta?!

Ercole: E a mugliera do signor Enzo addiventata puressa commo marito! Ieri sera a

mezzanotte mi ha telefonato e mi ha detto che le fanno male i capelli!

Gianni: E tu che lhe ditto?

Ercole: Io, per scherzare, le ho detto: Signora, voi tenete la Capellosi!

Gianni: E a signora?

Ercole: E svenuta!

Gianni: E tu lo sai pure chi venuta in farmacia, sotto mezzogiorno? La signora Sara.

Ercole: Pure?

Gianni: S. Ha detto che soffre dinsonnia. Per non di notte. Di giorno!

Ercole: Allora adesso basta. Dobbiamo parlare con questi, convincerli che stanno bene e

che non tengono niente. Sar difficile, ma ci riusciremo.

I due confabulano tra di loro. Intanto da Snistra entra Riccardo tutto dubbioso.

Riccardo: Ma che vuleva, chillo? Jeva truvanno a Aria. E pecch, po?

Gianni: (Lo nota) Signor Riccardo.

Riccardo: Uh, il dottore e il farmacista. Salve, come state?

Ercole: Siamo preoccupati.

Riccardo: Pecch, che v succieso?

Ercole: A noi niente, ma a vostro padre, vostra madre, alla signora Sara e al signor

Mario, pu succedere unintossicazione da medicinali, se non si calmano!

Riccardo: E io glielo sto dicendo da un sacco di tempo. Ma loro, niente, non mi ascoltano.

Gianni: E allora dobbiamo fare qualcosa. Anzi, Riccardo, voi dovete fare qualcosa.

Ercole: Il fatto questo: dobbiamo cominciare dal basso. E cos dobbiamo togliere tutto

il marcio che c sotto. Ovviamente sto parlando dei loro problemi psicologici.

Gianni: E visto che loro non andrebbero mai dallo psicologo, li aiuteremo noi. Ci state?

Riccardo: E certo. Del resto, si tratta dei miei genitori e dei miei suoceri.

Gianni: Bravo. Vedo che avete capito. Allora seguiteci.

I tre escono di casa. Da destra torna Nancy.

Nancy: Uffa, mannaggia, nun riesco a chiamm o duttore! E quello deve assolutamente

incontrarsi con Aria. Ma intanto lincontro avverr, posso giurarci!

Da sinistra torna proprio Sara.

Sara: Ma Nancy add sta?

Nancy: Sto cc. M aggio fernuto e cucen. Enzo ha vuluto essere cucenato o fagiano.

Sara: E lasso sta, fallo cuntento. A proposito, ma Riccardo e Aria che ddcene?

Nancy: Beh, o mumento difficile passato. (Va a sedersi al tavolo) Del resto, so ccose

che cpitene. Duje givene se ponno appiccec, pecch po subito fanne pace.

Sara: (Si siede pure lei al tavolo) Dipende dalle circostanze. Per carit, non il loro

caso, ma ci sono pure giovani che, a un certo momento, incontrano unaltra

persona nella loro vita e perdono la testa. E questo succede soprattutto alluomo.

Nancy: E chi te lha ditto? Molto spesso succede anche alla donna!

Sara: No, Nancy, ma vedi bene che luomo cacciatore!

Nancy: S, Sara, ma oggie ce sta a parit de diritti! Anzi, la donna, qualche volta,

caccio pure pi delluomo! Io non caccio sempre a mio marito?

Sara: E invece a me me caccia sempe Mario. Per me caccia e casa! A proposito, e se

Riccardo avesse messo gli occhi su una bella giovane?

Nancy: Ma nientaffatto. Riccardo un ragazzo serio. Invece Aria me pare cchi scetata!

Sara: (Si altera e si alza) E invece no!

Nancy: (Si altera e si alza) E invece s!

Sara: Vabbu, basta. Nun me pare o caso e ce appiccec. Il tempo ci dir la verit.

Nancy: Gi. Haje voglia e ved quanno o tiempo dice a verit, comm fetente!

Le due si avviano a destra.

Solo che io gi la so, la verit.

Sara: E purio.

Escono a destra guardandosi con circospezione.

4. [Mario e Enzo. Poi Riccardo]

Da sinistra tornano Enzo e Mario. Il primo ha una siringa in mano e dellovatta.

Enzo: Ecco la siringa di antibiotici. Sei pronto?

Mario: (Non convinto) Beh io odio le siringhe. Per se proprio devo farmela!

Enzo: E allora aclete o cazone.

Mario: Cc?

Enzo: E allora add?

Mario: E vabbu, facmmele cc. Per aspiette nu minuto.

Ezio: S, per sulo nu minuto. A proposito, ma tu quanta patologie tiene?

Mario: (Se le conta sulle dita delle mani, poi...) Sette! E tu?

Enzo: Io ne tengo... (Posa la siringa sul tavolo e conta sulle dita delle mani, poi...) Sei!

Mario: E allora sto vincenno io!

Enzo: (Riprende la siringa) Ma add vaje? A me m me sta venenno na malatia nova

nova: lorecchiosi! Colpisce inte rrecchie!

Mario: E che te fa?

Enzo: Niente, ogni tanto se sente o fischio e nu treno che sta in ritardo. E m te dico

pure e qualu treno se tratta: lIntercity Napoli-Torino!

Mario: Per nun laggio maje ntisa sta cosa.

E dalla comune entra Riccardo che si mette dietro ai due e li ascolta.

Enzo: E vogliamo chiedere al medico?

Mario: E certamente. Ricordati che un medico al giorno leva la mela di torno.

Enzo: A proposito di mele, io ho comprato certe mele che sono un bijou!

Riccardo: (Entra nel discorso) E a quanto lhe pavate?

Enzo: A nEuro o chilo! Laggio accattate cc ffora.

Riccardo: Ma no, pap, tu iva o supermercato, 3 chilommetre cchi annanzo. Chillo tene

e mmele a 99 centesimi al chilo!

Enzo: E secondo te, io me faccio 3 chilommetre e cchi pe sparagn nu centesimo?

Riccardo: Guarda che un centesimo sono sempre soldi! A proposito, che d sta serrenga?

Enzo: Antibiotici. Vuoi favorire?

Riccardo: Buon appetit cio, nh, ma ate fernuto e fa a gara a chi tene cchi mmalatie?

Mario: Pecch, ne vuo coccheduna pure tu?

Riccardo: Pap, suocero, vuje state ascenno pazze! Vate fissato che tente ciento malatie.

Enzo: Ciento malatie? No, io, al massimo, ne tengo seie!

Mario: Enzo, the scurdato lorecchiosi!

Enzo: Ah, gi, allora so quase sette!

Riccardo: Sentite, aggio parlato cu o duttore e cu o farmacista. Mhanne ditto tutto cose.

Quelli vi assecondano perch gli sembra brutto contrariarvi. Ma poi la cosa deve

finire. Loro sono dei professionisti. E per giunta, di una certa schiatta!

Enzo: He cap, Mario? Chilli duje, so professioniste schiattate!

Riccardo: Eh, lha pigliate pe pummarole! Sentite, se lo volete sapere, loro due vi stanno

aspettando qua fuori.

Enzo: (Preoccupato) Ah, he capito, Mario?

Mario: (Preoccupato) S, ce vonno vattere!

Riccardo: No, vi devono parlare un secondo. Siccome largomento delicato, vogliono

parlare da soli con voi. Quelli vogliono vedere i vostri bacilli.

Mario: (Schifato, indica Enzo) E io avessa vas a chisto?

Enzo: (Schifato) Ma nemmanco si me reglene na tunnellata e mmedicine!

Riccardo: Ma perch non mi capite? Loro vogliono entrare nella vostra intimit.

I due: (Contrariati) A chi?

Riccardo: E s, vogliono cominciare dal basso, cos tolgono tutto il marcio che avete sotto!

Enzo: Nh, ma che ce vonno lev, sti duje?

Mario: Ma chiste nun che sso duje maniaci sessuale?!

Riccardo: Ma venite a parlarci voi, con loro.

Enzo: Siente, Mario, jamme a ved a chilli duje che vonno!

Mario: E gi, accuss me faccio misur pure a depressione!

Enzo: Te vu fa misur a depressione? E comme ta faje misur?

Mario: Cu a machinetta pa depressione!

Riccardo: Ma nun esiste a machinetta pa depressione. Sentite, venite cu me, pe piacere.

Mario: E a serrenga?

Enzo: Ta faccio aroppo. Pe m a lasso cc. (La lascia sul divanetto) Forza, jamme!

I tre escono via di casa.

5. [Achille e la principessa Betania. Poi Aria e Sara. Infine Gianni]

Da sinistra entra Achille che si guarda intorno sorpreso.

Achille: Nh, ma add stanne tutte quante? Mhanne lassato a me sulo inta cucina e se

ne so gghiute! Alla fine, o fagiano laggio cucinato io! Roba da matti!

Si siede al divanetto, ma si punge con la siringa lasciata da Enzo, e salta in piedi.

Aaah! (Guarda cos che lha punto) Una siringa? Ma in questa casa sono pazzi!

Sposta un po la siringa e si risiede dolorante. Dalla comune entra Betania.

Betania: E permesso? Non c nessuno?

Achille: Ehm s, per stanno tutti in giro.

Betania: Meglio cos! (Va da lui) Adesso mi siedo io vicino a te. Uno due e tre!

(Si siede e si punge con la siringa lasciata da Enzo. Salta dolorante) Aaaah!

Achille: Fai attenzione, su questo divanetto ci sta una siringa!

Betania: E nun mo pputve dicere primma? Mamma mia, che ce steva inta sta siringa?

Achille: E che ne saccio? M la poso altrove.

Si alza e la posa sulla sedia al tavolo pi vicina. Poi torna a sedersi al divanetto.

Betania: Ah, che dolore! E va bene. Permetti? Io sono la principessa Betania di Ponticelli.

Achille: Ed io sono il tenente di polizia Achille Agamennone.

Betania: (Stupita) Sei un tenente di polizia? Bravo!

Intanto da destra entra Sara, S ferma sulla porta, guarda i due e si dispera.

Betania: E quanto guadagni al mese?

Achille: Beh, suppergi 3000 Euro.

Betania: Veramente? Bravo!

E dalla comune entra Aria che nota i due e si dispera anchella. Betania sguita.

E che macchina tieni?

Achille: Una macchina giapponese.

Betania: Veramente? Ed buona?

Achille: (Ironico) Nun o ssaccio, ancora laggia assaggi!

Betania: Fess... ehm... cio, sciocchino, ma cosa dici? Io volevo sapere se affidabile.

Achille: E se capisce! Io laggio pavata 50.000 Euro!

Betania: Uh, che bello! (Gli si mette sotto al braccio) E senti un po: che casa tieni?

E cos subito Sara e Aria scattano verso i due a separarli.

Sara: Ehm... va bene, va bene, tempo scaduto!

I due saltano in piedi.

Achille: Ch succieso?

Sara: Niente, siamo venute a ricordare una cosa alla principessa.

Aria: Appunto: cara principessa, questo non Riccardo!

Betania: E chaggia fa io? A me me piace chisto! E allora lo prendo!

Achille: Ma che mhe scigliuto, ncoppa a bancarella?

Betania: E dai, non ti offendere, adesso. Su, vieni con me. Sara, Aria, con permesso.

Achille: Ma

Prende Achille sottobraccio e se lo porta a sinistra. Aria si dispera.

Aria: Oh, no, mamm, e m come facciamo?

Sara: Ce penzio. Quanno ce stonghio, nisciuno sha da mettere appaura e niente.

Esce a sinistra. Aria si butta sul divanetto. Sbuffa. Dalla comune entra Gianni.

Gianni: Niente, quei due sono di coccio. Ipocondriaci sono e ipocondriaci moriranno!

(Nota Aria) E chi chesta? Comme sta triste! (Va da lei) Ehm... chiedo scusa.

Aria: S?

Gianni: No, niente, ti ho vista qua da sola seduta su questo divanetto.

Aria: Vi volete sedere voi?

Gianni: No, per carit. Mi siedo vicino a te. (Si siede alla sua destra) E come ti chiami?

Aria: Mi chiamo Aria. E voi?

Gianni: Ma che voi? Io sono Gianni. Piacere.

Dalla comune entra Riccardo (non notato): vede i due ed esulta. Gianni sguita.

Beh, se non sbaglio, ieri gi ti ho vista in questa casa. Anche tu hai pranzato qua.

Aria: E gi.

Da destra entra Nancy che nota i due e Riccardo. Gli indica i due. Aria sguita.

Senti, ma tu saresti capace di curarmi la depressione?

Gianni: Beh, io sono capace di curare parecchie malattie.

Aria: Anche quelle del cuore?

Gianni: Volendo!

I due si guardano sospirando. E cos Nancy e Riccardo si avvicinano tra loro.

Riccardo: (Sotto voce) Mamm, he visto?

Nancy: (Sotto voce) Chisto o mumento! Smascheriamoli!

I due (non notati) si avvicinano al divanetto, ma allimprovviso Gianni grida:

Gianni: No, non posso!

E Riccardo e Nancy scappano via a destra.

Aria: Non posso che cosa?

Gianni: Niente, niente! Cosa stavamo dicendo?

Aria: Che sai curare anche il cuore.

Gianni: Ah, gi. A proposito, hai degli occhi bellissimi!

Cos Riccardo e Nancy escono di nuovo quatti quatti e S avvicinano ai due.

Aria: E pure tu hai dei begli occhi!

Gianni: (Emette di nuovo un grido) No, non posso, non posso!

Riccardo e Nancy scappano di nuovo a destra. Gianni si alza in piedi.

Scusami, ma adesso devo proprio andare. Scusami, scusami!

Scappa via fuori casa.

Aria: Aspetta! Aspetta! Ma perch scappato via? Mah!

E si mette a riflettere. Dalla comune entra Ercole. E seccato.

Ercole: Basta, me so sfastriato e parl cu chilli duje scieme! A lav a capa o

ciuccio, se perde...! (Nota Aria) Ma quella ... (Le si avvicina) Scusa!

Aria: S?

Ercole: (Le siede accanto) Ciao, io sono Ercole!

Aria: Aria.

Ercole: Se non mi sbaglio, ieri gi ti ho vista qua dentro.

Aria: E gi, proprio cos. (Abbassa lo sguardo, timida)

Intanto da destra Riccardo e Nancy ci riprovano.

Ercole: E come mai sei cos triste?

Aria: Perch non riesco a trovare pace. Voglio di nuovo il mio amore.

Ercole: E non ti preoccupare. Lamore fatto cos. (Fa un forte starnuto) Etci!

Ricardo e Nancy si spaventano e scappano via a destra.

Aria: Salute! Sei raffreddato?

Ercole: No, che sono allergico ai profumi femminili. Preferisco quelli maschili!

Riccardo e Nancy escono di nuovo e si avvicinano ai due.

Aria: Senti, Ercole, sei fidanzato?

Ercole: No, sono single.

Aria: E non hai nessuna a cui pensare?

Ercole: Beh...

Riccardo e Nancy sono vicini al divanetto. Ma entra Gianni, grida e li spaventa.

Gianni: Beh?

Ric&Nan: Mamma e llArco!

Ercole e Aria scattano in piedi e Aria si dispera.

Aria: Oddio, Riccardo? E che ci fai tu qua?

Riccardo: Niente!

Nancy: Comme niente? Tu lhe scuperta cu natommo!

Riccardo: Overamente? Ah, gi! Ehm... Aria, dimmi che cosa stavi facendo.

Aria: Io? Niente.

Nancy: E pecch stive ncoppa o divanetto, primma cu o farmacista e cu o duttore?

Aria: Ma non stavamo facendo niente di male.

Gianni: E vero, signora.

Ercole: Si trattava di un consulto medico.

Nancy: Non vero. Uh, Ricc, e vvuo parl tu?

Riccardo: Ah, gi! Aria, tra noi finita. Aggio ditto buono, mamm?

Aria: Ma che dici? Sei impazzito?

Riccardo: Fai silenzio! Signor Gianni, signor Ercole, che cosa volete fare? La volete

abbracciare? La volete baciare? Ve la volete sposare?

Ercole: Ma chi a vo tucc? Forse un tempo lavremmo voluta toccare. Ma ora non pi.

Gianni: E gi, tra poco prenderemo i voti. E cos diventeremo due missionari cappuccini!

Ercole: E ci toglieremo pure questi ridicoli nomi: Gianni ed Ercole! Io per esempio mi

chiamer Fra Gingillo!

Gianni: Ed io invece Fra Giglio! Siete tutti invitati alla cerimonia del nostro sacerdozio.

Ercole: E adesso scusateci, ma dobbiamo andare a buttare tutti i nostri beni terreni!

Gianni: Allora vi salutiamo. Auguri e figli maschi!

Escono via di casa sottobraccio. I tre rimasti si guardano in faccia perplessi.

Riccardo: Beh... amme fatto a scimmit!

Aria: E gi.

Nancy: E s.

Aria: Volevamo lasciarci, cos abbiamo architettato la stessa idea.

Riccardo: E alla fine ci siamo solo ingelositi un poco. Per poi stiamo ancora insieme.

Aria: Riccardo... non so come dirtelo. Veramente, io volevo chiederti scusa.

Riccardo: E pure io, Aria. Da questo momento, il nostro matrimonio durer per sempre.

Aria: E gi. E regaleremo altri nipotini a mia madre e a mio padre.

Riccardo: E se per questo, pure a mio padre e a mia madre!

Nancy: Bravi, questo volevo sentir dire. Io so stata sempe cuntraria o divorzio vuosto!

Aria: Signora Nancy anzi, mamma: anche se vi sto un po antipatica, sopportatemi.

Nancy: Chi? Tu me staje antipatica? Noooo, nun sia maje!

Riccardo: Ma comme, mamm, he cagnato idea?

Nancy: Stattu zitto!

Aria: Va bene, non importa. E m, per, ce ne vulmme turn a casa?

Nancy: Aspettate, e nun vo vulte magn nu poco e fagiano?

Riccardo: Magari ce ne tagli un pezzo e ce lo metti in un piatto. Lo mangiamo a casa.

Aria: E gi. Se vogliamo avere altri figli, ci dobbiamo mettere un poco avanti col

programma! Stiamo parecchio indietro!

Nancy: Capisco. Non voglio insistere. E allora venite con me in cucina.

I tre vanno via a sinistra. Riccardo e Aria si mettono sottobraccio.

Scena Ultima. [Enzo e Mario. Poi Sara, Achille, Betania, Aria, Nancy e Riccardo]

Dalla comune entrano Enzo e Mario. Litigano tra di loro.

Enzo: Nh, o duttore ha ditto ca tu staje buono. Nun o vero che tiene sei malatie!

Mario: No, guarde, che chillo nun ce llaveva cu me, ma cu te!

Enzo: E invece o duttore ha ditto che tengo cierti mmalatie pe colpa e cierti batteri!

Mario: E pure a me. Ha ditto ca io tengo a polmonite per colpa del pneumococco!

Enzo: E io invece tengo certe malattie per colpa dello stafilococco! Inzomma, tenmme

o cocco tutte dduje!

Mario: Enzo, ma o duttore a te tha dato o sciroppo pa tosse. E mica tiene a tosse, tu?

Enzo: (Fa colpi di tosse finti) Uhm... uhm... E chesta, allora, che d? E tu invece the

fatto prescrivere e bbustine po raffreddore. E add o tiene o raffreddore, tu?

Mario: (Fa finta di starnutire) Etci! Etci! E chisto, allora, che d?

Da sinistra entrano Sara, Nancy, Betania e Achille: notano i due fare stranezze!

Enzo: (Tossendo per finta) He visto e che tosse che tenghio?

Mario: (Facendo finti stranuti) E tu he visto si o tengo o no, o raffreddore?

I due notano gli altri osservarli, e pian piano smettono di starnutire e di tossire.

Mario: Ehm... strano, Enzo, a te s calmata a tosse!

Enzo: E a te s calmato o raffreddore!

Sara: E allora vuol dire che siete guariti!

Nancy: Ah, s? E accuss nun ve putte pigli cchi e mmedicine!

Mario: E chi ve lha ditto? A me m passato sulo o raffreddore. Ma o riesto, per, no!

Enzo: Anze, quase quase, nu juorno e chiste, me metto a base e ricovero!

Achille: Ma per voi ci vuole solo un po di allenamento. Bisogna correre, correre e solo

correre. Per venti chilometri di fila, fino al cimitero e poi tornate indietro.

Mario: E si nuje currmme fine o cimitero, me sa charoppo rimanmme lloco ddinto!

Enzo: Ce menmme direttamente inta nu tato!

Achille: Ma no. Pi si fatica e meno ci si stanca. E voi dovete usare tanta birra!

Mario: Nu litro?

Achille: No, di pi!

Mario: Duje litre?

Achille: No, di pi!

Mario: Tre llitre?

Achille: Di pi, di pi!

Enzo: E quanta birra ce amma vevere?

Achille: Ma nun ata vevere niente. Vuje vata itt sul lavoro, po vata itt sotto a na

doccia gelata, po vata itt a ffa footing, e infine vata itt sulle fatiche atroci!

Mario: Praticamente, ce amma itt!

Nancy: Achille, inutile che gli date questi consigli. Loro non li ascolteranno mai.

Enzo: Sentite, io sto parlando con voi, per non mi ricordo chi siete. Chi siete?

Sara: E lamico di Mario.

Achille: Gi, Achille Agamennone.

Sara: E tu lo sai? Quello tenente.

Ezio: O vero? E tenente? Ma pecch, Mario, che tene?

Mario: E io che ne saccio?

Achille: Ma no, io sono tenente di polizia.

Enzo: Ah, siete la polizia? Signor polizia, mi ritrovate la macchina? Me lhanno rubata.

Betania: S, ve la ritrover. Intanto, lui ha rubato il mio cuore.

Nancy: Ma perch, vi siete fidanzati?

Betania: E certamente. Appena lho visto, ho pensato che lui era luomo della mia vita.

Achille: Beh, non per vantarmi, ma io ci so fare con le donne, sia fuori, sia dentro il letto!

Sara: Scusate, principessa, ma quando vi siete fidanzati? Voi ora vi siete conosciuti.

Betania: Beh, prima me lo sono portato in cucina. Poi lho preso e lho sbattuto con molta

violenza contro il forno dove stava cuocendo il pollo!

Enzo: (Preoccupato) Ma qualu pollo? Chillo o fagiano mio!

Mario: Uh, Mar, e m che ce magnamme? Enzo, jamme a ved!

I due corrono subito a sinistra. Nancy cerca di fermarli ma non fa in tempo.

Nancy: Aspettate, gi lho salvat...! Niente, nun mhanne fatto fern e parl.

Sara: E allora, principessa, Achille, siete felici adesso?

Betania: S. E pensare, signora Sara, che voi per forza mi volevate far conoscere a quel

Riccardo con la camicia bianca! Ma che me naggia fa?

Sara: (Le fa segno) Ehm... ma che dite?

Nancy: (Insospettita) Aspiette nu mumento, ma che d sta storia?

Sara: Niente, quella sta scherzando. Venite, Achille, principessa, vi accompagno fuori!

Frenetica, li prende per il braccio e li porta fuori casa. Nancy trama qualcosa.

Nancy: Me sa charoppo amma parl nu poco, io e chesta!

Da sinistra entrano Riccardo e Aria (con una busta in mano)

Riccardo: Mamm, noi andiamo via. Da questo momento, comincia una nuova vita per noi.

Nancy: E allora nun ve vulte proprio sta cc a mangi cu nuje?

Aria: No, grazie, preferiamo la nostra intimit. Dobbiamo consumare il nostro tempo.

Riccardo: S, per nun ne cunzumamme assaje, ch peccato! Menu male ch gratis!

Nancy: Ricc, ma to vuo lev stu vizio e essere taccagno?

Riccardo: Risparmiatore, mamm! Oggi c crisi, e allora bisogna fare economia.

Nancy: E pure hai ragione. Voi due dovete pensare a far crescere bene Annina.

Riccardo: Ma certo. A proposito, adesso andiamo a prendere nostra figlia e andiamo via.

Aria: Gi. Dobbiamo passare pi tempo con lei.

Riccardo: Esatto. I figli devono stare coi genitori. Va bene, mamm, allora io ti saluto.

Aria: Arrivederci, mamm. E vi raccomando, fatevi passare lantipatia per me. Ok?

Nancy: Tranquilla, chella gi m passata. Ci, guagli, facite belli ccose! E figli assai!

I due vanno via. Nancy pare felice.

Ma commaggio fatto a penz e fa spartere a sti duje? Sono cos romantici!

E da sinistra entrano Enzo e Mario.

Enzo: Nancy, ma vuo ven a magn? O fagiano se sta facenno na schifezza!

Nancy: (Lo fissa un po) Nh, ma tu nun he visto che Riccardo e Aria hanne fatto pace?

Enzo: Aggio visto, aggio visto. E shanne purtato pure na fella tanta e fagiano!

Nancy: Pienze o fagiano, tu! Intanto io mi sono presa collera. E tu mi devi sollevare!

Enzo: Taggia sollev? A chi? Aroppo me scenne a paposcia! Va a magn, muvete!

Nancy, seccata, gli volta la faccia e se ne va a sinistra perplessa.

Nancy: (Uscendo) Quanto si brutto!

Enzo: E a te, Mario, ta vuo fa chella famosa serrenga e antibiotico, s o no?

Mario: S, s. Sta sul divanetto. (Controlla) No, sparita. (Vede sulla sedia) Ah, eccola.

Enzo: (La prende) Per strano, prima mi sembrava pi piena! Meglio accuss!

Mario: Ma me laggia fa afforza? He ntiso o duttore? Nuje stamme buono.

Enzo: Nun o da retta. Il miglior medico, siamo noi stessi! Aclate o cazone, forza!

Mario: E va bene. Per dobbiamo andare dentro. (Indica a destra)

Enzo: Jamme addo vuo tu, abbasta che ce muvimme!

I due escono a destra. Mario urla di dolore. Torna tenendosi i pantaloni.

Mario: Aaaaaah!

Torna anche Enzo.

Enzo: Nh, ma ch stato?

Mario: Disgraziato, ma add me lhe appizzata, a serrenga?

Enzo: Sulla nautica destra!

Mario: Ma che nautica? Tu he sbagliato a mira, mhe miso a serrenga tipo supposta!

Enzo: Uh, mamma mia, e m?

Mario: Presto, purteme o spitale.

Enzo conduce fuori sottobraccio Mario che cammina a gambe spalancate.

FINE DELLA COMMEDIA

    Questo copione è stato visto: