IL MARCHESE DEL GRILLO
PERSONAGGI
Ordine di Apparizione:
Popolo: -
Valerio- Federico- Giuseppe- Gianni- Francesca B. Tiziana- Stefania- Sara;
1)Ricciotto: Alessandro;
2)Serva: Sara;
3)Marchese: Daniele;
4)Popolano a) Valerio; Popolana b) Francesca B.;
5)Camilla: Roberta;
6)Rambaldo: Valerio
7)Aronne Piperno : Enrico;
8)Mamma: Francesca R.;
9)Genuflessa: Alessandra R;
10)Servitore: Gabriele;
11)Zio; Giuseppe;
12)Papa: Giuseppe;
13)Portatori Papa: Gianni; Gabriele; Valerio e Daniele; - Popolo Ragazze-
14)Francese: Federico;
15)Bastiano: Enrico; (Popolo);
16) Bullo: Valerio;
17) Avventrici Osteria: Tiziana, Francesca-B;
18) Oste; Gianni;
19)Baro: Giuseppe;
20)Capo Guardia: Enrico;
21)Commissario: Gabriele
22)Operaio: Valerio;
23)Bottegaio: Gianni;
24)Amministratore: Gabriele;
25)Popolo: Tutte le ragazze e i ragazzi liberi;
26)Parroco: Valerio
27)Cardinale: Federico
28)Annita:
29)Faustina: Sara
30)Giudice: Enrico
31)Duca Saverio Lanciani di Ninfa: Gabriele;
32)Principe Marcello di Valmontone: Valerio;
33)Principe Gaspare della Quercia: Gianni;
34)Moretto: Enrico; Soldato Federico;
35)Marcuccio- Valerio-
36)Castrato: Gabriele-Valerio-
37)Olimpia: Stefania;
38)Moglie di Gasperino;
39)Figlia di Gasperino: Tiziana;
40) Guardia Svizzera: Enrico;
41)Amici di Gasperino: Valerio e Gianni
Roma Papalina Pio VII
SCENA 1
Popolo intento a fare vari lavori, in silenzio assoluto (serve, maniscalco, fabbro ecc...) nel cortile del palazzo, si apre il sipario con il Marchese che a letto.
Ricciotto: Buon Giorno signor Marchese
Marchese: Buongiorno
Ricciotto: (Affacciandosi) S svejato!
Il popolo finalmente riprende a vociferare e a far rumore....Serva Mariuccia che lo aiuta a vestire...
Marchese: mamma and sta?
Ricciotto: E uscita mo da messa sor March蒔
Il marchese v sul balcone ed inizia a tirare la frutta agli accattoni che sono sotto al suo palazzo.
Marchese: Tenete gente, pjateve ste primizie, (il popolo saccalca) boni...boni... ce nho per tutti! tenete! hanno mparato a ven tutte e mattine, ma che vonno?
Ricciotto: come che vonno!....sor marche se lei continua a buttaje frutta, quelli quanno se ne vanno!!!.
Marchese: Dici Ricci.....Ricci c frutta e frutta, e questa non frutta? (prendendo delle pigne)
Ricciotto: e Come no......(ridendo)
Marchese: Pjateve ste pigne
Il popolo fuggendo dice.
Popolano: ce spacca a testa
Popolana: sto disgrazziato....
Marchese: Hai visto Ricci che se ne so andati- ecco come so sti straccioni, prima vonno a frutta , poi protestano, certo che na pignata n testa fa male....
Incontrano la sorella Camilla che alita in faccia al Marchese.....
Camilla: De che sa
Marchese: De gnente
Camilla : ma, come non possibile.
Marchese: Cam, perch me lo domandi, tho detto gnente!....Ricci, senti n po er fiato de mi sorella!
Ricciotto si avvicina e dopo aver sentito lalito di Camilla, fa latto di svenire.....
Camilla: Ricciotto de che sa?
Ricciotto: De Gnente....de gnente....
Camilla: A pi tardi Ono
Marchese: Sta su Cami,sveja Ricci, che te sei intontito? (dandogli uno schiaffo)
Ricciotto: No Signor Marchese, che su sorella caveva n sorcio morto n bocca, possibile che lei non sente gnente?
Marchese: lo sento s, non je vojo da soddisfazione.
Rambaldo: Ben alzato Onofrio...
Marchese: Come va, Rambaldo, hai visto mamma?
Rambaldo: E con Genuflessa...Onofrio posso chiederti un grande piacere... solo tu mi puoi aiutare....
Marchese: di pure, che c..
Rambaldo: Per ordine del Comandante Generale Francesce, i funzionari Pontifici non Romani dovrebbero ritornare nella loro citt dorigine, insomma....dovrei tornare a Macerata con tutta la famiglia.
Marchese: pure mia sorella?
Rambaldo: Certo! e con tutti quei problemi di stomaco....povera donna, qualche volta ha lalito un po pesante...
Marchese: A chi l dici ...stamattina, Ramba, c aveva una chiavica in bocca! Ricci che caveva n bocca....
Ricciotto: un sorcio morto Signor conte!
Marchese: va b, li sorci ndo stanno ....ma....che te serve?
Rambaldo: Tu che frequenti questi occupanti francesi non potresti, evitarmi il trasferimento?
Marchese: Certo, ve sistemo io! come no!......
Rambaldo:Davvero, Posso contarci!...
Marchese: Contaci.....siete la mia famiglia carissima, stai tranquillo Ramb!
Rambaldo: Grazie Onofrio....
Marchese: De che figurati...
SCENA 2
Aronne Piperno......Il Marchese va da Aronne Piperno, falegname giudio che sta facendo lavori di restauro nel palazzo di sua propriet. La mamma e Genuflessa
Marchese: Ola, il nostro Aronne Piperno! Come andiamo col lavoro
Piperno: Eccellenza, Questo lultimo pannello poi ho finito.
Marchese: Bene, fa un po vede...
Piperno: Ecco! (Porgendogli un pezzo di pannello)
Marchese: Bello, me piace, lavori proprio bene, Pip, guarda che ritocco, non se vede gnente, complimenti, e bravo Piperno.
Piperno: Grazie eccellenza, se lei contento, questo il miglior consenso per il mio lavoro.
Marchese: Grazie Piperno, il lavoro lavoro, buon giorno mamma....(entrano la madre e Genuflessa ed esce Piperno)
Mamma: hai sentito che hanno fatto sti sporcaccioni dei Francesi?
Marchese: No che hanno fatto?
Mamma: Dice che vogliono far arrivare delle compagnie di teatro, dove le parti da donna le recitano addirittura le donne vere
Marchese: Si ......al posto dei castrati?
Mamma: Si, so tutti na razza, sti senza Dio, (Marchese ride) a proposito Onofrio, di un p com che non ti si vede a messa la mattina?
Marchese: E come faccio a venirci mamma, voi alla messa ci andate quando io dormo!
Mamma: Ma di, cosa pretendi! che il Padreterno aspetti i tuoi porci comodi, che te ne vai sempre tutta la notte in giro coi peggiori birbaccioni...!
Marchese: mamma perch se non dormissi, cavrei qualcosa da fare? come la nostra Genuflessa qua, sempre co lago e il centrino tutto il giorno, ma che stai a fa?
Genuflessa: Il corredo....
Marchese: Si sempre il corredo, chai qualcuno in vista?....
Genuflessa: No
Marchese: B, non ti sposerai mai, se stai sempre a cuc, tu il corredo te lo devi mette addosso, mettiti in mostra sei cugina mia, che chai qua sotto? (Tira fuori dalle culotte trasparenti) ecco.....mettete queste, co queste... si che te sposi!!!! bellissime ste mutande (intanto la mamma osserva la scena con gli occhiali e con aria bellicosa e scandalizzata) guarda ma..... Genuflessa se le riprende).
Mamma: Dammele, dammele! (Genuflessa da le mutande alla mamma che le rimira).
Marchese: So piene de fiocchi, tutte trasparenti......e brava Genuflessa!
Mamma: E brava....Genuflessa....!(e le molla uno schiaffone) sicch te metti ste mutande da....disonorata....che fanno ved perfino i polpacci....via adesso vai in camera tua.....via sporcacciona ..(Genuflessa se ne va indignata) e pensare che a vederla.....
Marchese: Gi a vederla nun se direbbe e invece sotto, sotto, me sa che piena de robba altro che....
Arrivo del Servitore
Servitore: Sor Marchese, c un ufficiale francese, dice di essere il capitano....
Mrchese: Il Capitano Blanchard, fallo aspettare, me nero scordato...
Mamma: Un ufficiale Francese in casa nostra?
Marchese: Bona, mamma, stai bona...un bravo ragazzo, mha chiesto di assistere ad una cerimonia del Santo padre, io so de servizio, poi me lo porto co me....
Mamma: Tu te devi esse mpazzito, mo te la fai pure co li Francesi, i nemici di Dio! quelli che hanno tagliato la testa al re!.
Marchese: Al re, si, ma ventanni fa, e poi hai visto mai, che vedendo il papa, riacquisti la fede, vado a cambiarmi ....( nel dire ci ci congeda dalla mamma baciandole la mano) ho fatto tardi, se faccio tardi io! al Papa glie tocca hann a piedi! Arrivederci mamma....
Il Marchese ode un vociare di gente e si affaccia....
Marchese: Ah! ce rifanno....Riccio Ricciotto! (arrivo di Ricciotto) Ricci, adesso questi che vonno...
Ricciotto: So quelli che prima hanno preso e pigne n testa, rimasto vonno esse risarciti
Marchese: Ah! li possino ammazzalli! nun se meritano gnente! tutte e volte glho buttato quatrini, e robba bona! pe na volta che uno fa no scherzo, vonno i soldi, e quelli avranno, va a pija n po de Paoli, va....ndiamo svelti cho fatto tardi.....va accende er foco....(lo dice rivolgendosi al servo)
Servitore: Er foco! Sor Marchese di questa stagione?
Marchese: Ma che timpicci tu, tho detto accendi er foco.....accendi er foco.....
Servitore: Va bene Sor Marchese!
IL servitore lo veste(o Ricciotto) e arriva lo zio Abate
Zio: Onofrio, Onofrio questa volta ci siamo, ho trovato la testimonianza di altri due miracoli, adesso la nostra Quartina la potranno beatificare!
Marchese:Senti zio....tu te sei fissato co sta Quartina....va b che nostra antenata, perch la dovrebbero f santa?
Zio: tutto quello che lei prediceva, tempo 12 ore .....si avverava....
Marchese: ma che savverava!?
Zio: Leggi qua....ch passato una notte......
Marchese: va be, ma che ....
Arrivo di Ricciotto
Ricciotto: Ecco i sordi sor Marchese...
Marchese: Si portami n bel vassoio, nsomma cha fatto sta Quartina....?
Zio: Una volta una rosa la punse mentre lei la coglieva , per offrirla sullaltare....disse: tu non hai voluto offrirti alla Santa Vergine e prima di notte morirai....!
Marchese: Emb.
Zio: Il giorno dopo quella rosa era secca!
Marchese: mb ha seccato a rosa, le rose se seccano! Zio!
Zio: E il gatto?
Marchese: Che ...!
Zio: La graffi, e lei disse che tu possa morire prima che si corichi il sole, e quello al tramonto, mentre si mangiava una lisca di pesce......e rimase stecchito...
Marchese: non sar che sta beata Quartina portava jella? Riccio damme sto vassoio ...va ecco ti Riccio questa pronta...
Prende il vassoio con i Paoli infuocati e si appresta a buttarli agli accattoni che ancora vociferano sotto la sua finestra.Esce lo zio, brontolando...
Popolano: Eccoce Sor Marchese, fateve vede.
Il marchese si affaccia insieme a Ricciotto
Marchese: Brava gente, mi dispiace, non sapevo di farvi del male, vho portato i Paoli, vi risarcisco tutti, tenete!
Butta le monete bollenti sulla gente ......
Popolo: Li mortacci tua! aio, sto disgrazziato!...ecc (Balletto)
SCENA 3
*Il Marchese porta il papa a spalla insieme ad altre persone, il suo amico Blanchard, assiste alla scena.....il popolo inneggia al papa e dice: Viva la Chiesa Viva Pio VII Marchese scivola e per poco non fa cadere il Santo Padre...
Pio VII: Ah!Ah! che c il Marchese del Grillo qui sotto?
Marchese : Scusate Santit , non ho visto o scalino
Pio VII: ma che no sai che il mondo fatto a scale?
Marchese: C chi scende e chi e sale, Santit!
Pio VII: Sta attento, che te faccio scende quelle de Castel SantAngelo!
Marchese: SantAngelo! Si! Si!....
Escono tutti, rientra il Marchese del Grillo con il francese Blanchard....incontro con fra Bastiano e i suoi briganti.....
Marchese: B che ne dici Blanchard, devi ammettere che tha fatto impressione....il papa! non uno spettacolo unico al mondo?
Blanchard: la cosa che mi ha impressionato,mon am, e vedere degli uomini che portano sulle spalle altri uomini come dei somari
Marchese: Ma quali somari! intanto il papa non un uomo ma il rappresentante di Dio in terra!ma se Napoleone ti chiedesse de portallo a cava cecio, che n cio porti?
Blanchard: Napoleone, non chiederebbe ne a me, ne a nessun altro una cosa simile....
Marchese: Eh! .....tu lo conosci bene sto Napoleone? E vero che piccolo cos?
Blanchard: E piccolo cos, ma pieno di fascino e per lui faresti 1000 cariche....Intonano la Marsigliese....
Marchese: Certo che, con un inno come questo poi pure ann a mor, che te frega! noi che cavemo Noi vogliam Dio Vergin Maria, ndo cannamo? a Madonna del Divino Amore! ( Blanchard ride).
Blanchard: Per per avere un inno cos, prima bisogna tagliare la testa ai Marchesi del Grillo come te...
Marchese: AH! Si! allora me tengo Noi vogliam Dio
Blanchard: Meglio!
SCENA 4
Si Ode uno sparo.....Bastiano e la sua gente
Marchese: (Allatto del francese di tirar fuori una pistola)Che fai sta bono, ma che sei matto? sta zitto, lascia fare a me
Bastiano: Sior Marchese sei te?
Marchese: Ma chi Don Bastiano?
Bastiano: S, sior Marchese sono io vieni, vieni avanti...te sei messo paura eh...!
Marchese: paura si! Spari!....
Bastiano: Eh!EH! mo te la fai con un franzoso?
Marchese: No! Bastiano, per me lui un uomo! Non un francese, io so amico dellomo, no del francese.
Bastiano: AH! ho capito, comio co Napolione, te possino accire, quello bisognerebbe ammazzallo cento vorte, ma, per.....madonna......tiene due coglioni cos...come uomo....e poi si fatto da solo! come me! che prima ero un povero prete, mo sono un capo banda.
Marchese: Blanchard, sai che prima era parroco Don Bastiano?
Bastiano: Hei! Franzoso,eh! Be sei stato fortunato, che ti ho trovato che stavi in compagnia del Signor Marchese, perch senno io a te, se ti pijavo da solo ti sistemavo.....ti schiaffavo 4 chiodi e ti mettevo in croce, cos timparavi a rispettare Dio la Madonna e i Santi, fatevi il nome del padre, porca puttana.....
Marchese: fatte il nome del padre,..... Basti, raccontaglie a storia tua ....che i francesi pe a giustizia...!.
Bastiano: va b......insomma....io ci tenevo due sorelle....
Marchese:Si, una bella e una brutta......
Bastiano:Ao! a racconti te! o a racconto io?....
Marchese: No, no, racconta tu Basti
Bastiano: Ci tenevo due sorelle una bella, bella....Madonna, e insomma , una brutta, ma brutta, per ci teneva il fidanzato, e si doveva sposare, succede che quella bella si f ingravidare da un barone e getta il disonore su tutta la famija, si cos il fidanzato di quella brutta non se la voleva pi sposare e io cosa dovevo fare? io ero prete, e non ci stavo che io a lavare lonta, ero lunico maschio in famija, allora ho passato una notte di dubbi....chinferno .....Madonna ....ma poi, poi lho lavato....
Marchese: Ha ammazzato il cugino del barone!
Blanchard: Il Cugino?
Marchese: Si, un parente...
Bastiano:Per forza, quello, il barone, il colpevole, se nera andato a Napoli, va buo lo stesso, va bene uguale, insomma lho fatto a fin di bene a gloria del Signore Ah! Ah!....allora? Segnatevi!...
Marchese: Blanchard fatte il segno della Croce!
Bastiano: Diglielo al papa che mi dia stassoluzione no!
Marchese: A Basti me dispiace, ma il papa non pu!
Bastiano: E Perche!
Marchese: Ma, perch stato proprio lui a dire che un prete non deve ammazzare....deve perdonare...
Basiano: AH! Il prete deve perdonare e il papa no, allora sai che ti dico Marchese mio, che mi perdono da solo.........mi d io lassoluzione, chiaro o no, prete sono e prete rimango.....sacerdote in eterno io dico! messa, comunico, e vero o no?
Bandito: Si
Basiano: Eh! battezzo, consacro, confesso, EH! Sposo, ti vuoi sposare Marchese mio?ti sposa Bastiano tuo!
Marchese: No Grazie, adesso no, Basti, ma se mi sposo contaci, , invece, se tu permetti ce ne dobbiamo and...possiamo Basti?
Bastiano: Si vai pure, ti benedico, Hei Franzoso, prendi i tuoi soldi ti....
Blanchard: tienteli
Bastiano: Come sarebbe a dire non li vuoi?
Marchese: Si certo che li vole.....pija a borsa, imbecille....pijala, si si li vole arrivederci Bastiano
Bastiano: Statti bene, stammi bene.
Marchese: Anche tu Basti
Bastiano: Signor Marchese, senti un p se lo vedi il Papa, degli che se a me un giorno o laltro mi gira la capoccia, sai che faccio? mi faccio anche vescovo chiaro o no!
Marchese: E chiaro si, jelo dico al Papa sta tranquillo Basti
Bastiano: Ti saluto:
uscita di tutti
SCENA 5
Il Marchese insieme a Blanchard
Marchese: Senti, mio cognato de Macerata, nella lista dei funzionari che devono partire da Roma per ordine del generale Mioll..
Blanchard: E tu vorresti farlo rimanere qui, non ti preoccupare ci parler io con Miolli....
Marchese: No tutto il contrario io o vojio fa part subito invece.
Blanchard: Che un dramma di famiglia!
Marchese: Un dramma, na tragedia, Blanchard, penza che mi sorella cha un fiato....cammazza e mosche al volo, Macerata sarebbe la distanza giusta pe nun sentilla pi, come vedi anche noi nobili abbiamo i nostri problemi, dimme a verit Blanchard, ma se tu fossi nato al posto mio lavresti fatta la rivoluzione?
Blanchard: No per lavrei almeno combattuta, un ideale, un uomo deve pure averlo, nella vita, anche se sbagliato
Marchese: Blanchard te credi che facile nascere da na famiglia come la mia, aho a Roma, col Papa i Cardinali. Da bambino sognavo de fa lo scienziato, lesploratore, ma a chi le dicevo ste cose? mi padre era un omo zitto, non me diceva mai gnente, studia e prega, mi madre me diceva: prega! cos quanno morto mi padre, mamma mha messo un precettore che mensegnava il catechismo, me dava certe bacchettate sul culo cavevo due chiappe rosse come n cocomero. Adesso faccio solo scherzi!.....perch.... a Roma che voi fa? Che c? Chiese, Cupole, tetti, gatti mendicanti e...streghe.....
Si sente sottofondo strega: se te piglio, se tacchiappo te secco li cojoni.
Blanchard: Streghe! ma che dici!
Marchese: Vi, vi,Blanchard, vi te faccio vede, vedi quella... brutta! malefica! stregaccia, zozza nfame...ti vedi come gira ntorno ce sta a fa er malocchio....brutta vecchiaccia...
Blanchard: ma una bambina!
Marchese: Ma che bambina, dovrebbe ave ducentanni!
Strega: Dammi li sordi! Senno te faccio la fattura, te faccio secca li cojoni!
Marchese:Si aspetta, mo te li butto subito, l sordi, vie Blanchard, tha faccio fa io a fattura!
Blanchard: lasciagliela fare voglio proprio vedere un incantesimo...ma che fai?
Maarcherse : E mo to faccio ved, cara mia vedrai i zompi che fai ! ce cocio le mani a quella...vi vie...Blanchard, brutta vecchiaccia zozza!
Blanchard: Ma no poverina...
Marchese: Ma che poverina a voglio bruci, vi pijala al volo!
La strega raccoglie la moneta bollente la mette in bocca per vedere se buona poi la mette in seno.
Marchese: Hiii! li mortacci sua hai visto tu non ci credevi alle streghe, sta attento che quella te li fa secca devvero i cojoni famo i scongiuri.....
Streghe ( balletto)
SCENA 6
Il Marchese, soleva travestirsi da popolano ed andare nelle osterie.....Il Marchese gioca a care ma si aggorge che qualcuno bara; tira fuori la carta con il piede e......
Marchese: AH! che te possino.....a birbaccione ma che fai bari?
Bullo: ma quale bari, qui nun ce so bari!
Marchese: AH! Nun ce so bari ....e sta carta che guarda!....(Nel dire ci prende il baro per il piede e lo tiene stretto.....
Bullo: Io nun la vedo (tira fuori il coltello)
Oste: Vado a chiam le guardie.
Baro: Aho! me voi lascia?
Marchese: E voi vedete qualcosa?
Avventore 1: Bo, io nun me impiccio
Avventore 2: e a me, nun me importa
Marchese: Bravi!
Bullo: Che tavevo detto, qua, nessuo vede gnente!
Marchese: No ....
Ricciotto: E invece la vedo io....
Bullo: E tu chi sei, chai locchi boni assai, pe vede quello che nun c.....famme vede se chai er fegato.
Ricciotto: Eccolo qua...(Tirando fuori il coltello anche lui e preparandosi al duello).
Arrivano le guardie
Capo Guardia: che succede che state a fa, e bravo Gaetano, mescita fuori orario, gioco dazzardo, rissa con cortello, so cazzi tuoi! in Galera!
Gaetano: ma si tho chiamato io!
Guardia: Statte zitto, e voi co quer cortello che fate?
Marchese: Per lui si tratta di legittima difesa...
Guardia: E tu che stai a fa co quer piede in mano? di chi ?
Baro: e che nu o vedi
Marchese: Questo il corpo del reato, sto ladrone, stava a bar col piede, je passava e carte o vedi?
Guardia: E bravo!... dentro anche voialtri via.
Marchese: No, no, aspetta alt.....io non posso essere arrestato che per ordine del Cardinal Vicario, sono il Marchese Onofrio del Grillo , Duca di Bracciano, guardia nobile e cameriere segreto di sua Santita Pio VII.
Guardia: Me cojoni, io so comandante del III rione, amico intimo di Napoleone e perci ti schiaffo dentro per resistenza alla ronda pontificia, false generalit, nobilt abusiva, cazzi tuoi!....in galera
Arrivo del Commissario
Commissario: Che succede qua?
Guardia: Tutto fatto, tutto a posto, Sig. Commissario, gioco dazzardo, rissa, false generalit...
Commissario: Bravi! (Accorgendosi della presenza del Marchese) Sig.R Marchese che ce fate in mezzo e questa canaja?
Marchese: E che ce faccio ...hai visto, mo so cazzi tua, me cha messo sto cojone qua.
Commissario: ma davvero, che te sei mbriagato-de arrest er Marchese Der Grillo?
Guardia: ma, stava in mezzo a tutti sti ladroni.
Commissario: E tu non sai distinguere un nobile da un plebeo? pe questo te farai 2 mesi di galera cos tempari...
Marchese: e che impara! e no scemo! nu o vedi, javevo pure detto chi ero!
Commisario: Ah! te laveva detto, e allora so 4 mesi....lo perdoni eccellenza....lantri tutti in galera...
Marchese: No! meno quello, quello il servitore mio, mi viene sempre appresso. Annamo Ricci, vai a ved come vanno i lavori a Via de li banchi vecchi, Ah! (rivolgendosi ai frequentatori dellosteria) mi dispiace ma... io so io.... e voi nun siete un cazzo..
Avventori: ce pija puro in giro.
SCENA 7
Scherzo del vespasiano ai danni di un povero commerciante
Marchese: Aho avete finito?
Ricciotto: Stanno a fin, vado a ved se arriva
Marchese: No, No, ancora tutto bagnato, quello se ne accorge.
Operaio: Jeri sera qui ce stava na bottega! il muro fresco...
Marchese: E nun se deve ved, il padrone se ne accorge, e poi quanno se scherza bisogna esse seri, senno che scherzo !....via fa spar linsegna!....namo sbrigateve,...fate presto...Ricci.
Ricciotto: sbrigateve! sta arriv
Marchese: O vedi che nun facciamo a tempo...sta arriv.........via ...mettete er pisciatore....
Si mette ad urinare...
Bottegaio: Ma.....Aho!....ma che fate?.....
Marchese: Ma che stai a guard?
Bottegaio: ma questa a bottega mia...!!
Marchese: e questa a bottega mia, che guardi zozzo! te faccio arrest! chiamo a guardia puzza via...
Bottegaio: Ma nu via de li banchi vecchi Questa?
Marchese: mb che a Via de li banchi Vecchi nun se po pisci n pace?
Bottegaio: E piscia ndo te pare ma no addosso ar negozio mio!
Marchese: Ah! Ah! aridaje, a mbriaco! qui c n vespasiano! Che negozio tuo!"
Bottegaio: ma tutto bagnato?
Marchese: Eh certo cho pisciato!
Bottegaio: Ma che...come po esse...ieri sera cera....
SCENA 8
il Marchese sta per entrare nel suo palazzo....e parla con il suo fido servitore.....
Marchese: Hai visto che faccia cha fatto? quello va ar manicomio, zitto Ricci, qualcuno sta scendendo vedi chi ih!(nel dire ci si nasconde)
Ricciotto: c la signora Marchesa
Marchese: Zitto! mi madre! quella me porta a messa se me vede....
Ed assistono alla scena che si svolge tra la mamma del marchese e Genuflessa....alla quale arriva un sonoro schiaffone da parte della signora.
Genuflessa: Perch che ho fatto?
Mamma: Hai sognato di fornicare!
Genuflessa: Io
Mamma: Si, e con mio figlio...
Genuflessa: Ma chi ve lo ha detto?
Mamma: Lo so e basta vergogna! dammi il braccio.....
Genuflessa: ma che ci posso fare, certi sogno ce li manda il diavolo.
Mamma: e allora fatteli mandare senza mio figlio, i sogni da mignotta te li fai con un altro....
il Marchese con Ricciotto, l amm.re e Aronne Piperno
Marchese: Namo Ricci, ti Ricci, Buon giorno zio!
Zio: Non vieni in chiesa Onofrio?
Marchese: Andate avanti adesso....ve raggiungo....figurati. (Arriva Faustina)Chi quella nuova?
Ricciotto: E Faustina, stata assunta ieri !
Marchese: Licenziela
Ricciotto: Perch, poverella
Marchese: Non me sembra seria, na voglio qui...
Vengono interrotti dallAmministratore di casa Grillo
Amministratore: Signor Marchese mi scusi se prima di andare a dormire mi sigla, questi due conticini...
Marchese: Si, quanno me svejio...
Amm.re: Sono improrogabili
marchese: Si, improrogabili vattela appia nder culo....dammele va ste cose mprorogabili ,li conti, me li devi d quando me svejio, no quando vado a dormi ti....ti...paga pure questo.....e chi se ne frega...
Amm.re: No questo il calendario....
Marchese: Non c altro vero...?
Amm.re: Si, ci sarebbe di l Aronne Piperno lebanista, ha finito il suo lavoro e sarebbe giusto pagarlo:
Marchese: Allora facciamo giustizia fallo ven.. mo o pago, Aronne Piperno vieni avanti
PIPERNO: Riverisco Eccellenza
Marchese: Aronne, tu lavori bene, bello larmadio, bella a cassapanca, bello tutto, bravo! grazie, adesso te ne poi ann!
Aronne: non ho capito eccellenza....
Marchese: A non hai capito, adesso te ne po ann
Aronne: Me ne devo ann? ....ma cavrei ...
Marchese: che cavresti?
Aronne: Il conticino!
Marchese: e dammelo sto conticino....ecco il conticino (lo dice mentre strappa il conticino)
Aronne: E perch lha strappato?
Marchese: E che ce faccio...!
Aronne: e Come che ce faccio! e i sordi miei!
Marchese: e non ti d
Aronne: e...come non mi d...
Marchese: e come non ti d, voi sape a procedura? io non li caccio e tu non li becchi!
Aronne: AH! ho capito me vo f no scherzo!
Marchese: Ecco bravo chiamalo scherzo!
Aronne: Lei famoso per gli scherzi....ne raccontano tante!
Marchese: racconta pure questa Piperno!
Aronne: Ho capito...forse sua eccellenza vuole un po di sconto
Marchese: No, il Marchese del Grillo non chiede mai i sconti, paga, o non paga, e io non ti pago!....buttalo fori!
Amm.re: Andiamo via...
Aronne: c qualcosa che non v eccellenza?
Marchese: Ma tutto Aronne mio...tanto pe cominci nellarmadio che tu hai costruito ce s battuto n ginocchio...e me so fatto pure male...
Aronne: Ma io che centro?
Marchese: Non una buona regione questa!
Amm.re: Si, signor Marchese
Marchese: E in pi tu sei giudeo, ed i tuoi antenati falegnami, hanno fabbricato la croce dove hanno inchiodato nostro Signore Ges Cristo, posso esse ancora n po incazzato! comunque se sai dave ragione famme causa
Aronne: ma io cho ragione!
Marchese: E Va b se i giudici te danno ragione io te pago adesso famme ann a dorm, che so stato n piedi tutta a notte..
Aronne: ce ripenzi eccellenza, vengo domani...
Marchese: no, no,..
Aronne: Io cho famija...
Marchese: e io pure.....
Aronne: ma che devo f......
Marchese: te ne devi ann, che ora ?
Esce Aronne sconsolato, il marchese si mette a dormire.....
Servitore: E la terza messa
Marchese:Allora chiudete...tutto al buio...e tu amministratore....
Amm.re: si...
Marchese: Chiama i miei avvocati, dagli carta bianca per corrompere: Giudici, uditori, funzionari, testimoni...
Amm.re: Signor marchese, vi coster molto di pi che pagarlo!
Marchese: ma che timpicci tu, io Aronne Piperno, nu lo voglio pag! voglio ved se le ragioni di un plebeo morto de fame, valgono di pi dei soprusi di un marchese, ricco e potente come me!
Amm.re: si eccellenza ai suoi ordini...
Marchese: Bravo! adesso andatevene tutti, nun me rompete pi i cojoni che voglio dorm...ecco.....
Questo lo dice mentre si spoglia.... Ricciotto si affaccia e....
Ricciotto: S addormito....
Popolano: fate piano co quella zappa...che ve possino ammazzavve...
SCENA 9
Processo ad Aronne Piperno
Giudice: Add 18.02.1809 Accertato dai periti che il lavoro in discussione non stato eseguito dallAronne Piperno a regola darte, che un antico portale stato rovinato e diminuito sensibilmente nel suo valore originario, e provato che il Piperno di religione ebraica e che per portare a termine quel lavoro rimasto fuori dal ghetto oltre la chiusura serale dei cancelli! Il tribunale respinge le richieste di Piperno Aronne ebanista, nei confronti dell Ecc.mo Marchese Onofrio del Grillo e lo condanna alle spese di questo giudizio e per lite temeraria e reato contro la disposizione del coprifuoco ed essere esposto alla pubblica gogna...
Aronne: Pure!
Gogna di Aronne Piperno- popolo che inveisce ecc...Aronne si f il giro della Piazza deriso da tutti
Campane a morto.......
1)Popolana: Ma che succede?
2)Popolana: Deve esse n fatto grosso, Nina
3)Popolana: ma che straripato er tevere?
4)Popolana: Boh!
5)Popolano: Aspetta n po, ma che a guera?
6)Popolana: ma che guera, no senti! so campane a morto!
7)Popolana: ma che successo?
8)Popolana: Il papa?
9)Popolana: E morto er papa!
(balletto)
Sua Santit sente le campane e commenta il fatto con il Cardinale........manda a chiamare i vari parroci di Roma
Papa: Ma insomma! qualcuno ha dato un ordine! non possibile che tutti i curati di Roma sono diventati improvvisamenti matti, e tutti insieme......che sia unidea del generale Mioll?
Cardinale: No! Non penso che i Francesi si prendano questa libert e poi a che scopo Santit? uno scampanio come questo si f soltanto quando nuore un Papa.
Papa: e questo ai francesi gli piacerebbe tanto!
Arrivo dei sacerdoti
Sacerdote: Ecco, Santit questi sono i parroci di San Franceso a Ripa di Santa Maria, di San Camillo i primi che abbiamo trovato.
cardinale: ma per quale ragione vi siete messi a suonare a morte in questo modo?
1)Parroco: Scusate eminenza io ho avuto incarico dietro pagamento, una messa funebre solenne.
2)Parroci tutti insieme: Pure io...
Cardinale: Non possibile che tutte le chiese di Roma abbiano ricevuto contemporaneamente lo stesso incarico, qui c un intento che non esito a definire sovversivo...
Papa: Ma chi vi ha dato questo incarico?
Parroco: Un inviato del Marchese del Grillo, Santit, io pensavo che si trattasse dellanima di uno dei suoi congiunti, e mi hanno pagato pure bene 5 Paoli.
Altro Parroco: E pure a me , noi non abbiamo colpa Santit
Bussano
Cardinale: Ebbene , sentiamo, cosa hanno da dire gli altri
Papa: No, No basta cos Cardinale, questa volta il Marchese ha passato proprio il limite, siamo stanchi di lui e dei suoi scherzi inopportuni!
Cardinale: Sopratutto, oserei dire Santit, in questo momento con i francesi che occupano la citt eterna.
Papa: Eminenza, lho definiti inopportuni proprio per questo, sarebbe bene quindi che il Marchese vada per qualche tempo a meditare in Castel SantAngelo, per riflettere sul fatto che la vita non solo una burla come lui vorrebbe far credere.
SCENA 10
Il Marchese insieme a Faustina.....
Annita: Sor Marchese....
Marchese: Chi avanti.....!
Annita: Sor Marchese pronto! Venite senno se fredda tutto...
Marchese: andiamo Faust, mamma ha preparato!
Marchese: Eccome sora Annita. Che ha cucinato de bono?
Annita: So costolette dabbacchio!
Marchese: AH! Bone!ma so tutte bruciacchiate!
Annita: Se so bruciate s, ste campane a morto da stamatina che me stanno a rintron, e pure quella povera creatura tutta spaurita!
Marchese: Spaurita! Perch? ma che chai, sei tutta ngrugnata, nu parli, ma che ce lhai co me?
Annita: E cha pure raggione, ce lha co voi perch stinverno sete venuto si e no tre o quattro vorte, e sta fja mia st sempre triste, sor Marche, Faustina mia ve vo tanto bene!
MArchese: e me deve vol bene!
Annita: Lei dice proprio questo, il Marchese, nun viene mai a trovacce,e perci che triste porella!
Marchese: me s che tua madre, dice un sacco de bucie, almeno tu stai zitta, sei pi onesta de lei!
Arriva Ricciotto
Ricciotto: Signor Marchese ci stanno i sbirri del papa, ve stanno a cerc, dice che ve vonno parl subito...
Marchese: O sapevo!
Annita: Madonna mia! Er Papa!
Marchese: E che sar mai Er Papa...me vo....
Annita: E ste belle costolette?
Marchese: Sar pe unaltra volta, sar contenta Faustina, sei contenta? Ciao Annamo Ricci!
Annita: Tornate presto sor Marchese mariccomanno.
SCENA11 *
Il Marchese dal Papa
Marchese: Minchino Santit e sono pronto a passare, il resto dei miei giorni a Castel SAngelo a meditare, soltanto vorrei sap su cosa devo meditare Santit?
Cardinale: Sulla mancanza dopportunita di uno scherzo del genere in un momento come questo!
Marchese: Non non stato uno scherzo, Eminenza
Papa: Come? f suonare tutte le campane di Roma, come se fosse morto il Papa, non uno scherzo? Sono forse morto io?
Marchese: No Santit morto qualcuno forse pi importante della Santit vostra!
Papa: Ah! e chi sarebbe.....
Marchese: E morta la giustizia!
Cardinale: Marchese! Non ricominciate con le vostre amenit
Marchese: Santit, io avevo fatto un torto a n povero falegname giudio, ma, corrompendo, giudici, testimoni, militari, guardie, avvocati, cardinali, abbati, funzionari, periti, amministratori a far condannare quel poveraccio, solo perch lui, povero giudio, e io ricco e Cristiano, comunque sono disposto ad andare in galera, purch in compagnia dei Monsignori: Rolla, Fanti e Bellarmino, dei cardinali Fioravanti e Bucci; ........
Papa: E basta, HO!
Marchese: Troppi ce ne so...
Papa: Tu me stai decimando tutto il Sacro Collegio e bona parte della Guardia Nobile, ricordati figliolo, che la giustizia non di questo mondo, ma dellaltro.
Marchese: lo so, Santit, Giustizia dellaltro mondo.
Papa: Proprio cos figliolo, e poich noi siamo di questo mondo, ti condanniamo a 30 giorni di fortezza, 10 giorni per aver mancato di rispetto al Pontefice, dandolo per morto, facciamo i dovuti scongiuri ,altri 10 giorni per esserti preso gioco della nostra giustizia facendo condannare un povero innocente...
Marchese: quello lho risarcito Santit, gli ho pagato 3 volte il suo credito, in pi gli ho regalato 1 terreno fuori porta, Avesse visto la faccia di Aronne Piperno, era cos contento.
Papa: e va b, quelli te li togliamo, e ti diamo 1 solo giorno, per ogni principe, funzionario, da te corrotto quanti so?
Marchese: Venti
Papa: I conti tornano, 30 giorni!.... questo il verdetto emesso dal Pontefice Pio VII in qualit di capo del Governo pontificio!..... ma Come Papa e capo della chiesa! commuto i 30 giorni di fortezza, in 30 pater ave e gloria detti 30 volte per 30 giorni consecutivi....a patto che tu prometta di smetterla con queste carnevalate...
Marchese: Allora era meglio anna in fortezza....Stia tranquillo Santit
Papa: Si tranquillo!
Uscita del Papa cambio scena
Il Marchese, assiste alla partenza per Macerata del cognato Rambaldo e sua sorella Camilla....arriva il suo fido servitore Ricciotto
Marchese: Rambaldo mio che vuoi che ti dica ho fatto tutto il possibile, per farti restare a Roma...ma, non c stato gnente da f!
Rambaldo: E vabbe!
Marchese: e... vabb vai a Macerata, aho! n capoluogo pieno de vita....... chai Camilla! Starete bene!
(arriva Camilla)
Camilla: Che tragedia! Oh No!
Marchese: Camilla mia!
Camilla: Guarda come sono gonfia!
Marchese: Lo vedo! (Arrivo di Ricciotto)
Camilla: A me i dispiaceri!! Senti......!
(Alita in faccia al Marchese ma Ricciotto che investito in pieno dal fetore che quasi sviene)
Marchese: Cambia aria.....vedrai!....cambia aria fa bene a tutti!
(Marchese e Camilla Si abbracciano)
Ricciotto: Pure a noi!
Camilla: Speriamo almeno in quello!
Marchese: E lo so, lo so, che vo f Cami...!!! So imprevisti questi che capitano ai funzionari!
Rambaldo: Dici Bene tu!
Marchese: non avvilitevi eh! Capito? e dateci notizie
Rambaldo: Anche voi!
Marchese: Fate buon viaggio....divertitevi Che c Riccio?
Faustina incinta, la mamma vuol far credere al Marchese che il figlio il suo....
Ricciotto: Ce stanno faustina e la madre.
Marchese: Che? A Palazzo so venute? Ma che so matte! Thanno detto che vonno!
Ricciotto: dice che le devono parl immediatamente....ma Non se proeccupi lho niscoste!
Annita: Sor Marchese!
Marchese: che c? che cazzo sete venute a fa?
Annita: E una cosa delicata Sor Marchese, Faustina deglielo tu! e diglielo!
Faustina: No! non glielo dico!
Annita: ve la sete prese che era ancora na creatura porella, mo se vergogna!
Marchese: Ma perch che successo....che hai fatto?
Annita: Lei gnente! Voi che glavete fatto!
Marchese: Io? che ho Fatto?
Annita: Non fate finta de non cap ..... incinta!
Marchese: Ah! e de chi?
Annita: A Sor March!
Marchese: Che Aho! de me?guardami negli occhi....Sei incinta de me?!
Faustina: Si!
Annita: E de chi senn, nun esce mai! non conosce nessuno,....non vede mai nessuno, solo voi ha visto, e voi lavete....(fa il gesto)
Marchese: ma che lavete oh!oh! oh! (rivolgendosi a Ricciotto)da quanto tempo non vado a trovarla?
Ricciotto: Pi di due mesi!
Annita: e so due mesi che cha le mancanze!...(Suonano le Campane)
Marchese: Giusto, Giusto...zitta un po ...che ore so!
Ricciotto: So le sei!
Marchese: Gi e sei! perche ha sonato 3 volte devesse lappello segreto del Papa! convoca a guardia nobile durgenza devesse na cosa grossa.....e voialtre, co sto coso che deve nascere....... se deve nascere, ne riparleremo unaltra volta, adesso cho cose pi importanti da fare! Aho! a megera non non ce venite pi qui, e non lo dite a nessuno....me faccio vivo io .....namo Riccio
Annita: Tu hai capito si che roba!
SCENA 12*
I nobili sono al cospetto del Papa.......giurano di difenderlo......
Cardinale: Dopo lo scioglimento del Sacro Collegio, dopo linfame decreto che usurpa il potere Temporale dei Papi e annette gli stati pontifici allImpero di Francia....il sommo pontefice ha deciso di scomunicare Napoleone, tutti i suoi sudditi e chi collabora alle loro infamie!(battito di mani) Ci saranno rappresaglie non ci illudiamo Santit, persino contro di voi!
Papa: Lo sappiamo, amici carissimi e fedelissimi, tra arresti, ed esilii, siete rimasti in pochi, e a voi pochi inermi, e inadeguati, devo affidare, non la mia persona a cui non tengo, ma lonore della Chiesa di Cristo, che io rappresento.
Cardinale: Per questo motivo, istituiremo dei turni di guardia ininterrotta del Quirinale, ognuno di voi, ne avr il comando e la responsabilit, siete voi disposti?
Tutti: Si
Cardinale: principe Marcello di Valmontone, sei tu pronto a difendere la Santa Romana Chiesa? e il sommo Pontefice, fino allestremo Sacrificio?
Principe: Lo sono
Cardinale: Duca Saverio Lanciani di Ninfa, sei tu pronto a difendere la Santa Romana Chiesa ed il sommo Pontefice, se necessario fino allestremo sacrificio?
Duca: Lo sono
Cardinale: Principe Gaspare della Quercia, sei tu pronto a difendere la Santa Romana Chiesa ed il sommo Pontefice, se necessario fino allestremo sacrificio?
Principe: Si
Cardinale: Marchese Onofrio del Grillo, sei tu....
(viene interrotto dal Papa)
Papa: Anche tu sei disposto a difendere la Santa Romana Chiesa ed il sommo Pontefice, se necessario fino allestremo sacrificio.
Marchese: Santit, se necessario!
SCENA 13
Soldati giocano a far saltare rane...anche il Marchese.....ma Ricciotto arriva con una notizia.....
Marchese: Ma che fate? Io non mi fido di voi, facciamo misur lo svizzero che di precisione, svizzero misura tu! tanto non c speranza pe nessuno quanno zompa a ranocchia mia! Oh! Moretto che fai qu?
Moretto: sto a controll!
Marchese: A controll che? Be non stavi de guardia sulle ripe?
Moretto: Si, ma cho messo 3 paoli su sta ranocchia gialla, controllo che nun fanno mpicci!
Marchese: AH! Cos fai tu invece de st a controll i francesi, stai a controll e ranocchie!
Moretto: Ma quali francesi March, qui da na settimana non succede pi gnente!
Marchese: N se po mai sape, vabb che domani finiamo il turno.....
Soldato: Tocca a Lei March
Marchese: Dai che me bussano alla porta.
Soldato: Aho! Non je mette prescia che se st a concentr.
Moretto va ad aprire e lo prendono in giro come cammina, in mezzo alla confusione si sente dire. Aho! Vedete come cammina...
Moretto: chi va l.....dimme la parola dordine.....
Ricciotto: Il grillo del Marchese sempre zompa....
Moretto: Chi zompa allegramente bene campa.
Ricciotto: ndo st er Marchese?
Moretto: sta a fa zomp e ranocchie.
Ricciotto: Sor Marchese!
Marchese: non me delude che dopo te do n bacio e te faccio divent na principessa....tutta nuda co i capelli biondi.....ranocchietta mia...
Ricciotto: Sor Marchese lasci st che a via dei Panico sta a zomp nantra ranocchia.....!
(rivolgendosi alla svizzero)
marchese: svizzero misura bene achtung!
Ricciotto: Ce lho beccata!...con un riccietto moro.... s infilato dentro casa de Faustina!
Marchese: S nfilato ?
Ricciotto: Daje, daje, c cascato, per, se lo vuole becc, sul fatto bisogna che partimo subito...
Marchese: porca mignotta, li vorrei becc sul fatto, ma come faccio non posso lasci la guarniggione, annamoce naltra volta tanto come c annato, ce ritorna!!!Mannaggia che ne dici! (Si gratta la testa)
Ricciotto: e no....quando finisce il turno quello non ci viene pi... dico, chi se gratta la fronte cha le corna pronte...... Sor Marchese!
Marchese: Che sto proverbio, te lo sei inventato adesso!..... Capo posto vieni a rapporto!
Moretto: Si Marchese, sempre in testa la ranocchia gialla!
Marchese: Bene! Ma che stai a d!.....mi devo asssentare una mezzora state allerta ..... namo Ricci.
SCENA 14
Onofrio del Grillo scopre tutto.....lamante di Faustina: Marcuccio!
Ricciotto: Secondo me non neanche la prima volta! E entrato sicuro.
Marchese: No e! sorveja luscita f che non scappi!!!
(Bussa alla porta di Faustina)
Annita: Chi ?Chi ?
Marchese: Sono io Onofrio del Grillo!
Annita: AH! il Marchese, che stimprovvisata? Come mai a questora
Marchese: Tutte le ore so bone pe me. Che nun me voi f entr
Annita: Ma... Faustina dorme! voi non eravate de guardia al quirinale?
Marchese: Lo sapevate eH! , e siccome er comandante so io... de guardia cho messo un soldato! ed io so venuto a dorm co Faustina
Annita Lo Sapevate che dorm co na donna ncinta peccato mortale?!
Marchese: cho a dispensa papale, ma te ne voi anna e famme entr.....eccola...Fausti! com che stai mezza svestita! tutta arruffata!
( vede i pantaloni da uomo e li tira fuori)che so questi? S pantaloni da omo che ce fanno qui?
Faustina: Non lo so!
Marchese: E non lo sai! di chi sono?
Annita: So quelli de mi fijo, sta a fa il militare in Francia !
Marchese: Me pareva, e questo? Ammazza che scarpone! e di chi sto scarpone?
Faustina: E mio!
Marchese: guarda che te lo faccio prov come cenerentola!
Faustina: Vabbe! Si c n omo!
Marchese: AH!AH! confessi finalmente, c n omo!
Annita:E lomo mio!
Marchese: De chi?
Annita: ,mio....si Signor Marchese, so vecchia lo so, ma cho ancora er sangue nelle vene!
Marchese: Tu cavrai er sangue nelle vene, ma lui ammazza che stomaco!!ma chi sto fenomeno, and st, o voglio conosce!
Faustina: No Eccellenza!
Marchese: Ma che centri tu de tua madre lomo no! Allora! so curioso Come se chiama?
Annita: Se Chiama Marcuccio
Marchese: Marcuccio! ndo stai ? ( Lo scova, lo tira fuori dalle quinte dentro una tinozza) Marcuccio, in tinozza t hanno messo? Vi fora Marcu, nun te nasconde.(Marcuccio esce fuori)... che bel ragazzetto te sei rimediata!...
Annita: non gli fate male, Sor March, E lamore mio......e fatte bacia....
Marchese: cos Marcu tu saresti lamante de sta vecchia!!Fausti lo sapevi de mamma e de Marcuccio?
Faustina: nsomma!
Marchese:nsomma, pensa che io non ce riesco a crede, non credo neanche a te , per se vero che questo lamante tuo famme vede come fai lamore...
Marcuccio: Ma come faccio?
Marchese: e che me lo domandi a me? So affari tua, fai come facevi prima che arrivassi, come nato questo grande amore Marcu?
Marcuccio non risponde....rimane inebedito il Marchese fa abbracciare Marcuccio e Anita...
Faustina: Mamma, no, me f schifo, me f schifo!
Annita: Lo faccio pe te, perch questo non ce crede
Marchese: Te credo che te fa schifo, che fai qua, che stai a guard, tua madre un po de rispetto! vai in camera tua, ce sto io qua, va,va.....(faustina viene cacciata via dal Marchese)
Marcuccio: Basta! Sor March! mannateme in galera, fateme quello che ve pare, ma io non ce la faccio!
Faustina bussa alla porta
Faustina: Apritemi! Basta famola finita, Marcuccio lomo mio, (Lo dice entrando in scena)se volemo bene da quanno eravamo regazzini...e se ve volete vendic fate pure Eccellenza
Marchese: (ride)E robba da matti, tutta sta commedia che avete fatto! io me so gi vendicato! me s divertito! Faust , non era meglio che me dicevi subito: Signor Marchese, so venuta colei perch ricco, simpatico, ma io ci un ragazzo, mha messo incinta, se volemo sposa, fateme un p de dote, n tavrei fatta! e nvece, volevate f pass vostro fijo da bastardo, e a me da cojone...
Marcuccio: e adesso non ce la fate pi la dote?
Marchese: AH! a dote? in galera ve mando a tutte e due brutti mbrojoni altro che dote! Ah .....dote.....e va be va, quando battezzate vostro fijo chiamateme ve faccio da compare.
Faustina: Grazie Eccellenza, lo chiameremo Onofrio
Marcuccio: Grazie! (Gli bacia le mani)
Suonano le campane-
Marchese: che ce Aho!
Popolana: Madonna mia che successo!!!
Processione ...........
Marchese: Ma che c AHO!
frate o Passante: Hanno rubato il Papa!
Marchese: Er Papa! O Madonna mia, Ricci ma che
Ricciotto: Si, lhanno portato via i Francesi
Marchese: Porcaccia miseria, e come faccio? io ero de guardia, avete visto che pe colpa vostra hanno rubato il Papa?
Marcuccio: Nostra?
Marchese: No, allora de chi! se io sto qui, mo so pure traditore, Ricci d n cazzotto sul naso a questo!
Ricciotto da un pugno sul naso a Marcuccio..
Faustina: Marcuccio, ma perch che ha fatto!
Marcuccio: Ajo, ajo.
Marchese: ....Sta bono!..... Si sporca di sangue il viso
Ricciotto: Ma che fa, sor Marchese?
Marchese: Guardame! sembro ferito? (Ricciotto annuisce) Porteme a casa adesso! Mamma ho fatto il mio dovere, ho dato il sangue per il Santo Padre!
FINE I PARTE
SCENA 1
Roma diventa un presidio Francese
Banditore: OGGI 17 MAGGIO 1809 , NOI NAPOLEONE IMPERATORE DEI FRANCESI E RE DITALIA, PRENDIAMO POSSESSO DEGLI STATI DEL PAPA, E DIAMO INCARICO ALLA CONSULTA STRAORDINARI DI PROVVEDERE AL PASSAGGIO DEI POTERI DALLATTUALE GOVERNO PONTIFICIO A QUELLO IMPERIALE DI FRANCIA
Castrato: Allora vero so proprio donne,le Fanno cant sti matti, che sanno cant meglio de noi?
Castrato: Le femmine non s cos bianche, solo noi lo semo, oh,oh! jo famo ved noi! namo a teatro!
Arriva Olimpia
Marchese: Ma che n castrato?
Francese: Castrato!!?Ma questa donna e che donna!
Popolo tira verdure, e lancia improperi verso Olimpia..
Marchese: A vedo, Ah vedo, namo g n platea, a vojo ved da vicino....
Popolo: Vattene, zozza..... via......
Popolana: Hai visto che schifo! ce se vedono tutte le zinne!
Castrato interviene nella canzone di Olimpia
Balletto
Marchese: Mi piacerebbe molto invitalla a pranzo a casa mia, co te naturalmente!
Canzone duetto castrato, olimpia d schiaffone a castrato, rissa ul palco.......
SCENA 2
Il Marchese invita Olimpia a pranzo a casa sua ma......ci sono tutti lo zio, Don Sabino, Genuflessa......
Mamma: Per chi sono questi piatti in pi?
Servitore: Il signor Marchese, sta arrivando con due ospiti!
Mamma: E chi sono?
Servitore: Ricciotto mi ha detto che sono 2 Francesi!
Mamma: Francesi!?
Uscita di Tutti
Marchese: Questa Roma mia cara Olimpi , ma non siamo tutti gnoranti e incivili come quei 4 scalmanati l a teatro, bene accomodatevi, be non c nessuno? la famiglia dov?
Servitore: La Signora Marchesa ha chiesto di essere servita nelle sue stanze, perch indisposta; la signorina Genuflessa al suo fianco, il conte zio si recato al divino amore, co limmagine della vergine Quartina;
Marchese: Indisposta..... Quartina.... va b, va b, ho capito, aspettate un momento....ci deve essere un contrattempo, vengo subito
francese: Ho capito anchio... e ti assicuro non importa!
Il Marchese va a colloquio con la mamma
Marchese: Mamma, chi vi consente di disertare un pranzo con i miei amici? dove finita la tradizionale ospitalit della famiglia del Grillo? Mamma: Prima di tutto i Francesi non sono ospiti, ma degli invasori, e tu dovresti sapello mejo de tutti, perch quella notte in cui il nostro papa fu rapito, Sei rientrato in fin di vita, e coperto de sangue, per averlo difeso..
Marchese: A ma ho fatto quello che ho potuto!
Mamma: Secondo, i Del Grillo, non se mettono allo stesso tavolo coi plebei, terzo, statte attento Onofrio, perch quei miscredenti che tu consideri amici hanno osato alzare le mano sul Pontefice, e perci so tutti scomunicati!
Marchese: Mamma, il medioevo finito ! La chiesa, il Papato e noi siamo finitii! e so proprio sti francesi che tu disprezzi che hanno portato naria nova!
Mamma: Noi non abbiamo bisogno daria nova, e le finestre di questo palazzo resteranno chiuse finch il Papa non sar tornato!
Marchese: E allora passerai il resto della tua vita al buio mamma! perch ricordati che il futuro nelle mani di Napoleone!
Mamma: No, il nostro futuro nelle mani del Signore e quel Napoleone finir presto o tardi col culo per terra, e ricordati tu invece, che morto un papa se ne f sempre un altro!
Marchese: Il Papa! ma io unaltra francese nd a trovo , me tengo bona questa...
Ed Esce.....la mamma si rivolge adesso a Genuflessa, che stata per tutto il tempo a guardare.....
Mamma: E sbuccia sta mela!
il Marchese ritorna da Olimpia
Marchese: Olimpi e il mio amico? Perch se n andato? Che soffeso?
Olimpia: Forse n poco Ti ha visto a disagio....e...
Marchese: E toi ....te se offesa?
Olimpia: Moi, io ormai ho fatto labitudine a essere maltrattata dai romani!
Marchese ride, entra servitore
Servitore: posso servire?
Marchese: No, non servi gnente! Olimpi te vojo port io in giro pe Roma, in un localino caratteristico, vedrai come mangi bene...Ricci! Ricciotto....vi qua....
Ricciotto: Comandi Sor Marchese!
Marchese: faccio n giretto co Olimpia, pe Roma, ma non vestiti cos, trovace qualcosa, vieni ti faccio divert....io stasera! (Si rivolge alservitore)....me dispiace magnatevela voi sta merda!
Servitore: Grazie, Signor Marchese!
SCENA 3*
Trattoriola.....avventori giocano a morra.....Olimpia e il Marchese e la moglie di Gasperino...
Olimpia: Questo un gioco da bambini!
Marchese: Si, da bambini! Guarda sotto al tavolo, Guarda che cortelli Sembra n gioco da bambini, ma se sarrabbiano, se danno certe cortellate!
oste: Gasperino, c tu moje de fori che te st a cerc!
Marchese: Ma, che dici, Ao! mi moje! ma chi Gasperino! Ao! mha chiamato Gasperino! (arriva cameriera con piatti)porta qua...
Olimpia: Che sono?
Marchese: E...questi sono, rigatoni con la pajata...
Olimpia: E la pajata cos?
Marchese: Che .....e mejo che nun to dico....mangia Olimpi! un piatto tipico della cucina Romana...com
olimpia: Uhmmmm!
Arriva la moglie di Gasperino inviperita e la figlia che la chiama: mamma, mamma..Al marchese gli mette il viso nel piatto.
Moglie Gasp.: Lazzarone.... No, tabbastava beve! mo pure co le mignotte!
Marchese: Li mortacci tua! Ma chi ? Aho! ma che voi? Che voi da me? Aho....
Moglie Gasp.: nvece che a tu fija, dai da magn alle mignotte.....
Si prendono a botto sotto gli occi di Olimpia e alla figlia del Carbonaro...
Marchese: Ma vammoriammazzata! chi te conosce! ma che voi da me
Moglie Casp.: ( prende il coltello)Dateme n cortello....
Si avventa sul Marchese, ma viene fermata dalla figlia e dallOste....
Figlia Gasp.: No! Mamma no!
Oste: Ma, che sei matta! na bottega mia (e la trasporta verso luscita)
Moglie Gasp.: Mo torno, Trovo mi fratello e mi padre e te faccio magn vivo....a te e a sta mignotta!
Marchese: Ma chi la conosce quella!....ma te dico io! Uno sta a magn in trattoria, in compagnia di una signora, arriva la matta....ecco questa Roma...!
Marchese: Manicomio! Hai stentito che razza di gente, che canaja...
oste: Vattene fori pure te, io non vojo storie...!
Marchese: Ma, manco io, ma che sei matto! me ne vado subito, andiamo Olimpia, prima che torni a matta...andiamo!
Olimpia: e questo? (indicando il piatto)
Marchese: E questo merda!
Olimpia: Vorrai dire che cattiva?
Marchese: No, No, proprio merda, merda de vitella so budella, tu volevi sap che era! Ecco merda!
Escono dallosteria e si recano in una piazza........
SCENA 4
Bastiano ghigliottinato.....
Olimpia: Ma che vole dire Mignotta!
Marchese: Mignotta, vole dire Putain
Olimpia: Ma, quella donna mi ha detto mignotta!
Marchese: n b tu non sei putain?
Olimpia: n po
Sulla piazza montano la ghigliottina
Marchese: Certo, quella se n accorta subito...pe chi sar sta Ghijottina? C un condannato a morte! Te piacerebbe vedere uno che gli tajano la testa?
Olimpia: Oui! Oui! non ho mai visto questo ! anche voi avete la ghigliottina?
Marchese: Questo n regaluccio che cavete portato voi dalla Francia, prima noi sti lavoretti li facevamo a mano con accetata zacchete!
Olimpia: Oddio! Che cosa Orribile, barbaro!
Marchese: E barbaro si, e questo pi moderno, il condannato sta...... Arrivo del Condannato a morte....tra le urla e gli improperi della folla....
Popolano: Eccolo, Eccolo!
Popolano: a disgraziato!
Popolano: a morte, a morte!
Bastiano: Levateme il cappuccio!Ridateme il cappello!
Popolo: Er Prete matto!
Marchese: Ma, quello Don Bastiano! lhanno beccato!
Olimpia: Lo Conosci, chi ?
Marchese: Namico mio! (Questo lo dice tristemente)
Frate: Per lultima volta, sei ancora in tempo fijo!
Bastiano: Ma vattenne, cammina...
Frate: Il condannato rifiuta i sacramenti!
Popolo: a Fijo de na mignotta
Bastiano: io non rifiuto proprio gnente, i sacramenti me li d da solo chiaro o no! io sono stato consacrato prete, e prete rimango fino alla morte, e voi massa di pecoroni invijacchiti! Sempre pronti a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi! Chinate la testa davanti a chi la testa non lha chinata mai, se no davanti a questo strumbolo qua! Inginocchiatevi forza! e fatevi il segno della croce! (il popolo si inginocchia)AHO! e ricordatevi che puro nostro Signore Ges Cristo morto da nfame, sul patibolo, che diventato poi il simbolo della redenzione, inginocchiatevi tutti quanti.....E adesso pure io posso perdonare chi mi a fatto male! In primis: Al Papa che si crede il padrone del cielo, in secundis: A Napolione che si crede il padrone della terra......e per ultimo a boia qua.....che si crede il padrone della morte..., ma soprattutto posso perdonare a voi, fiji miei che non sete padroni d un cazzo!
Popolo: Bravo!....(battono le mani)
Bastiano: Adesso Boia, mandami pure allaltro mondo, da quel Dio Onnipotente lui si Padrone del cielo e della terra, al quale apposto dellaltra guancia, io porgo tutta la capoccia....te lo d io il segnale....( mentre dice ci, si inginocchia e mentre infila la testa sotto la ghigliottina, gli cade il cappello)Aho ridatemi il cappello! deve cadere con la mia capoccia...ma non da solo...avanti il cappello (Gli ridanno il cappello)Sei Pronto? Vai....
Balletto
..il Marchese d uno schiaffo ad Olimpia...
Olimpia: Ma perch che ho fatto!
Marchese: Scusami, volevo insegnarti una delle usanze pi antiche del popolo Romano, vedi in occasione come queste i padri danno uno schiaffone ai fiji, perch si ricordino quale la fine di un brigante! annamosene va.....andiamo a dimenticare.....
SCENA 5*
Olimpia ed il Marchese.....Gasperino il Carbonaro....
olimpia:Cosa ci facevano qua, i Romani antichi?
Marchese: E Che facevano,....affari, mercato, cultura, Tribunale, indovini, senatori, sacerdoti, mignotte....a proposito dove ti piacerebbe fare allamore? Nellala di Cesare? nel Tempio di Castore e Polluce?o sotto larco di Costantino?
Olimpia: Castore e Polluce.
Marchese: Castore e Polluce ti piace.... ecco....deve stare da sta parte...vi...vi...ringhio di un cane....chi che ringhia...bono..... su...Olimpia simpaurisce e scappa...Olimpi dove sei.....Hai avuto paura?
Olimpia: Oui! Molto!
Marchese: E va b passata, annamocene, togliamoce de qua!
Olimpia: Onofrio....pip.
Marchese: Pip, e questa a paura! Falla ndo te pare, qui tutto n vespasiano...
Olimpia vede il sosia del Marchese: Gasperino, che giace addormentato....ubriaco
Olimpia: Onofrio, Onofrio, che fai Onofrio?
Marchese: St qui Olimpi, non aver Paura
olimpia: Onofrio vieni qua, corri!
Marchese: che hai fatto? Olimpi unaltro cane? IH! ma chi questo!
Olimpia: Ma sei tu!
Marchese: Non so io, ma potrei pure essere io! Ah questo o so chi ... Gasperino ...quello che lo cercava la moje allosteria, che lha scambiato pe me, e a te pe na mignotta!
Olimpia. A si, ora ricordo...
Marchese: E mbriaco fracico...AH!Ah! Aho a Gasper se te becca tu moje!.......a casa......io questo mo porto a casa!
Olimpia: Come a Casa?
Marchese: Lasciame fa, Ricci, vie qua...Si, Si, rigiratelo, tiratelo su.
Olimpia: piano che si sveglia.
Marchese: E quanno se sveja, cha na sbornia... il naso, non vedi come rosso sbiancalo... un po di profumo, namo mettetelo sotto, so io so! Quello che me dispiace, che domattina, non ce so quanno se sveja e quando lo vedr mi madre...Aho a Ricci me racconti tutto domani EH!, me raccomando non me rovin sto capolavoro!
Ricciotto: Si, Sor Marchese, non si preoccupi, vada, vada tranquillo, me lo giostro come se fosse lei...
Marchese: Con delicatezza, comunque, se hai bisogno di me, sai dove trovarmi...namo Olimpi......... te saluto Marchese!
SCENA 6
Solita Scena.....fermo immagina..... Gasperino si risveglia Marchese........
Ricciotto: S svejato!
Mariuccia: Buongiorno Signor Marchese, buona giornata Eccellenza.
Ricciotto: Dormito bene, Sor Marchese!
Gasperino: Aho! ma che qui, and sto aho!
Ricciotto: Signor marchese nel suo Palazzo!
Gasperino: Nel mio palazzo...ma che cazzo stai a di......nel palazzo?....Signor Marchese?.....Io so Gasperino il carbonaro...
Ricciotto: Ma signor Marchese ci vuole fare uno dei suoi soliti scherzi! Li penza la notte!
Gasperino: ma che successo! Stanotte lo scherzo mavete fatto voi, fateme scenne, mand cazzo sto! chi che sei n pupazzo? So tutto profumato! ma and so finito? non ci pi la testa! (dice ci guardando il servitore) E quello chi ? E che so io?
Ricciotto: Signor Marchese, lo scherzo bello quando dura poco, lo dice sempre pure lei!
Gasperino: Chi sei Tu?
Ricciotto: Come chi so? So Ricciotto! questi so Mariuccia e Augusto a suo servizio da tanti anni
Gasperino:A Servizio! ma chi ve conosce, chi va visto mai, ma che volete da me!
Ricciotto: ma Signor Marchese!
Gasperino: Basta co sto Marchese, mo mavete rotto li cojoni, mo ve meno a tutti.....(e prende una sedia per darla in testa a Ricciotto)
Ricciotto: Mariuccia annate a chiam lo zio prete, voi dateme na mano tenetele le braccia......(Lo tengono fermo) Le gambe....le gambe...
Arriva lo zio Prete
Zio: Ma che je fate?
Ricciotto: je da de volta er cervello, se crede desse n carbonaro:
Zio: Sar una burla!
Ricciotto: Se non se calma, bisogna chiam quelli della longara..!
Gasperino: No, aspetta! ma che....
Ricciotto: E si quelli co a camicia de forza!
Gasperino: No, no, che camicia de forza, ma che cazzo state a di, io mica so matto, io stavo a strill perch volevo sap quello che m successo, senti pupazzo, ma che un matto se calma cos tutto dun botto!
Servitore: Non saprei!
Gasperino: Non saprei! Dice io potrei esse n po mbriaco eccellenza
Zio: Mi chiami eccellenza?, ma sono tuo zio Terenzio!
Gasperino: Chi sei mi zio? ma chi tha visto mai! (Arrivo di Genuflessa)
Genuflessa: Abbiamo sentito strillare!ma che succede?
Zio: Andate a prendere lacqua benedetta!
Gasperino: mmmm.... Bona questa Aho! Io no o so quello che successo, ma che sei pure tu na parente mia?
Genuflessa: ma che dici?
Gasperino :E che ne so, so sapessi, qui tutti me chiamano Marchese, Monsignore dice che mi zio....e tu devi esse pure bona.....(e le tocca il seno) cerca daiutamme, in senso bono! Ricciotto ride)non ce sto pi co a testa, lunica cosa che me ricordo che so uscito dallosteria p pisci, me so appoggiato a na colonna e poi....me so svejato qua, che ce sto a f, mica o so! chi me cha portato se po sape?
Zio: Tu non sei pazzo, sei posseduto!
Gasperino: So posseduto?
Zio:Certo t entrata nel corpo lanima d un carbonaro morto!
Gasperino: Aho! mo basta cos sto morto! io me gratto li cojoni!
Zio: Volgare! (il marchese viene bagnato con lacqua santa)Bisogna esorcizzare co laiuto dell Beata Quartina!...esci fora anima dannata, esci, lascia stare mio mipote, tanto semo pi forti di te, contro la croce della beata Quartina non ce poi fa niente, sci vade retro....
Gasperino: Pussa via, carbon, li mortacci, te ne voi ann, lascia n pace il corpo del marchese, brutto carbonaro....va...
Zio: Te ne sei annato Carbonaro? Te ne sei tornato in purgatorio?........ Onofrio come te senti, sei tornato marchese?
Gasperino: Come me sento? mb so ritornato Marchese!
Zio: Laude Deo! Grazie beata Quartina!
Gasperino: Si per Vojo ann da mi moje da mi fja, fateme sci.
Ricciotto: Ma nd vai un Marchese non p usci cos in camicia, a piedi
Gasperino: Non po usci cos n Marchese!
Riicciotto: EH! mo je vado a f attacc la carrozza, che cavalli vole?
Gasperino: EH! Che cavalli.....dammene uno bianco e uno nero come il vino...ma ando vai.....in carrozza...
SCENA 7
Marchese con Olimpia....Ricciotto gli riferisce come si sono svolti i fatti......
Marchese: Peccato che devi and a Parigi....te portavo a mangi in una trattoriola...
Olimpia: ma lo sai che non possibile Onofrio, mi aspettano in teatro!
Marchese: Aho! a te te piace pure da mangia, te lo saresti ricordato per tutta la vita, ma quando partite?
Olimpia: Molto presto......faremo un riunione per decidere, io spero di partire subito, anche oggi...!
Marchese: Grazie e.....merci boucoup, me dici sempre io te vojo bien, sei magnific, sei simpatic, io vorrei vivere co te tutta la vi e poi che fai mi lasci e parti....
olimpia: E perch tu non vieni con me a Parigi? Tu Non sai cosa Parigi! la vita! lavvenire! Il Marchese del Grillo sprecato ici!!
Marchese: A Parigi!........ Il Marchese del Grillo sprecato ici, sprecato a Parigi, sprecato dappertutto!
Ricciotto:Sor Marchese...
Marchese: Eccolo ti, come andata Ricci?
Ricciotto: A March, tutto da ride, da schiatt da le risate, ma c un ntoppo, quello cha ndubbio, vole and a ved la bottega sua!
Marchese: And sta a bottega?
Ricciotto: nvia delle Coppelle al 12.
Marchese: Portacelo tra na mezzora! Olimpia fatte da un ultimo bacio.
Olimpia: Ho ancora tempo, perch lultimo?
Marchese: Mo to faccio ved io perch lultimo, me devo sporc!
Il marchese va alla bottega del Carbonaro e si mette a spalare carbone......arriva Ricciotto con Gasperino.....
Ricciotto: Sor Marchese eccola l la bottega.
Moglie Gasp.: Aho te sei ncantato?
Ricciotto: Ecco l er carbonaro con la mojie e la fija al posto suo lo vede?
gasperino: E come nu lo vedo co mi moje e mi fija...!
Ricciotto: Eallora se quello il carbonaro lei chi ?
Gasperino: chi so? Chi so? il marchese! boh! sa che te dico, annamo se la va a pij nder culo il Carbonaro....
SCENA 8
Gasperino a Palazzo entra Ricciotto......ci sono tutti, mamma servitore Genuflessa, Zio Prete.....sono a pranzo.....amm.re viene cacciato....Gasperino....beve e dice il rosario.....riappare il verso Marchese.....
Ricciotto: Sor Marchese! Ao! Sor Marchese!
Gasperino: Eh! Che succede!
Ricciotto: E sonata la campanella del pranzo, non famo aspetta su madre, gi di cattivissimo umore...
Gasperino: Pronti, Ecchime, non spigne, Aho! E qual mi madre?
Ricciotto: Eccola l Sor Marchese.
Gasperino: Ammazza! Ecchime ma ! e chi te riconosceva! (Va e labbraccia sembri n tizzo de carbone, nera, nera!
Mamma: Cosa sono queste confidenze?
Gasperino: A ma te stavo a salut, mica te stavo a d ncarcio......
Mamma: Onofrio! mi hanno riferito, di questa tuo nuova buffonata del carbonaio, ma co me mejo che la pianti e subito!
Gasperino: Si, Si, a ma lho gi piantata, mero messo n testa desse n carbonaro invece der Marchese, se vede chero mbriaco che.....
I personaggi che sono a tavolino lo guardano sorpresi perch mette un dito nella pietanza e lo lecca...si fanno tutti il segno della croce
Gasperino: Che , bono, mazza che bono, me piace, butta gi......(si prende il cibo poi)ti ripjatelo...rutta
Zio: Queste manifestazioni plebee, sono uno strascico della possessione, la beata Quartina ha gi fatto molto, ma bisogna dar tempo al tempo.
Il Sevitore sta mescendo nel frattempo il vino....e sta portando via la carafa quando Gasperino lo tira per la giacca...
Gasperino: Bono, aspetta, che te ne vai, lascia a brocca (arriva Mariuccia con un contenitore) Aho che sa cacarella?
Mariuccia: Salsa di tartufi! Signor Marchese!
Gasperino: puzza de piedi, puzza, pussa via, magnetela tu...
Zio: Domani riprenderemo lesorcismo, ancora mezzo e mezzo, per met marchese e met carbonaro.
Escono tutti lasciano Gasperino con la brocca.....al tavolo...entra lamministratore, che gli conta i soldi...
Amm.re: E 50 Paoli, ecco eccellenza.
Gasperino: Che so tutti mii..
Amm.re: Certo Eccellenza!
Gasperino: Mi posso mette dentro a sacca e facce quello che me pare?
Amm.re: Lei il padrone la rendita della tenuta dei Parioli, purtroppo il grano questanno andato cos, cos...!
Gasperino: (Lo guarda da capo a piedi con ari scettica...)che li tieni tu li conti?
Amm.re: E sono il suo umilissimo amministratore..
Gasperino: E fammeli ved sti conti, quanto spennemo dentro a sta casa?
Amm.RE: Ma, perch non si fida di me? Sono generazione che amministriamo la sua famiglia, prima mio nonno, poi mio padre, adesso io..
Gasperino: Ma che toffendi, per esempio quanto o pagamo er carbone? famme sap!
Amm.re: Il carbone, che possiamo pagarlo.....
Gasperino: e che possiamo pagare....quanto costa!!
Amm.re: 7 Paoli al ql.
Gasperino: e a carbonella?
Amm.re: 4
Gasperino: E le fascine pe accenne il foco?
Amm.re: 5 a dozzina
Gasperino: E a legna?
Amm.re: Quella non la compriamo viene dai nostri boschi, la vendiamo!
Gasperino: E quanto la famo?
Amm.re: 10 al ql.
Gasperino: Lo vedi che semo cojoni? ma come compramo tutto e tre vorte del prezzo corente, e solo a legna vendemo a met, dice nun me fido ho fatto bene a ved i conti, altro che, se tu me freghi qui, me freghi su tutto, perci sei un ladro! sei ladro tu, tu padre e tu nonno e io ve licenzio a tutte tre....aspetta n p prima de fa fagotto dimme na cosa, ma quel vinello che se semo bevuti oggi a tavola, ma che o famo noi?
Amm.re: Si Signore, viene dalla vigna del mascherone!
Gasperino: si, e quanto ce ne avemo?
Amm.re: Parecchie botti....di quello nuovo, pi quello vecchio imbottigliato!
Gasperino: Si indove statto tutte ste botti e ste bottije, oltre a casa tua?
Amm.re: Gi in cantina!
La famiglia si appresta a dire il Rosario ( Genuflessa, con i mutandoni....Gasperino le corre dietro ........ci sono tutti Genuflessa, Ricciotto, Lo Zio, la mamma ecc....
Mamma: naturalmente mio figlio uscito pure stasera...
Ricciotto: No se vuole jo chiamo subito Signora Marchesa!
Mamma: provaci, ma tanto non verr!
Zio: Io credo che stasera verr, chiamiamolo, crisi animistica, mi s che lo sta cambiando in meglio!
Genuflessa: Molto in meglio!
Zio: E pi attaccato alla casa, si interessa di pi al suo spirito, ringraziamo la Beata Quartina....(intanto Ricciotto trovaGasperino, attaccato ad una botte!
Ricciotto: Namo!
Gasperino: Ma che fai Aho!? e lassame perde, porca mignotta, devo fin er Genzanese del 91...
Ricciotto: (Trascinandolo)Namo!
Gasperino: Ma chi sei Aho! Io so il Marchese, il padrone de tutte e botti! me le scolo! a faccia de tu padre e de tu nonno! io ve licenzio a tutti! ma che fai spigni.... ma vaffanculo...
Ricciotto: Ma vaffanculo te mbriacone...
Marchese: (Ricciotto continua a spingerlo)....eccoli ti .. .che ...io stavo tanto bene, micio, micio.....me scolvo n vinello del 91 quanno dicevi che c tutta a famija, che ve sete riuniti, che state a discute.....
Ricciotto: Tenga..(Gli porge un rosario)..
Gasperino: Che na collanina (se la st per mettere al collo)
Ricciotto: ma, che f deve pregare.
Gasperino: Ma che preghi, che state a preg, ma che c il morto...?
E si tocca i testicoli.....Inizia il Rosario e Gasperino, siccome ubriaco fradicio, dice solo le ultime frasi, fino a che non si addormente......
Zio: Nomi de Patris et fili et spirito Santo..kirieleison.
Gasperino : kirieleison !
Zio:Cristieeleison
Gasperino:Cristieleison
Zio: Santa Madre
Gasperino: Santa Madre
Zio: Santa Maria Mater Dei
Gasperino: Santa Maria Mater Dei
Zio: Mater Veneranda!
Gasperino:Mater vener.....da
Zio: Mater Castissima...ora pronobis...!
Gasperino: ora pronobis....ora pronobis.....
E si addormenta pesantemente e tutti fanno silenzio Gasperino russa sonoramente.......e cade a terra....
Mamma: Vojaltri tutti via.... ubriaco fadicio...
Genuflessa: Ma sta male, bisogna portarlo in camera sua!(A questo punto fa lingresso il vero Marchese del Grillo)
Marchese: In camera mia volete dire, perch la camera sua sta su la bottega del carbonaio, quando non dorme nei fossi, sto poveraccio!
Mamma: Che ti credi di aver fatto!
Marchese: no schiribizzo, mi sono voluto levare na soddisfazione, tho voluto dimostrare che hanno ragione i Francesi siamo tutti uguali....egalit.... tanto vero che vi siete tenuti a casa, il carbonaro, solo perch io lavevo vestito da Marchese.....Mamma se tu avessi partorito il carbonaro era la Stessa cosa....
Zio: Onofrio!
Marchese: Anzi, tu lo preferivi zio! tho sentito poco fa, forse vannava mejo a tutti, perci tenteteve er carbonaro, perch io me ne vado A Parigi, un uomo come me sprecato a Roma....
Mamma: ma se non sai fare gnente! tu non hai mai fatto gnente in vita tua!
Marchese: Queste so qualit che a Parigi lapprezzano Savoir Fair lha inventato chi non ha mai fatto gnente come tutti noi!
Gasperino viene riportato davanti alla sua bottega dorme....la moglie lo sveglia con un secchio dacqua....
SCENA 9*
Gasperino: Aho! che , chi sei? ndo sto?....Brutta fija de na mignotta, stavo tanto bene! Stavo dentro n letto tutto doro, in un servito e riverito!
Moglie Gasp.: Ma che stai a di? mbriacone!
Gasperino: Brutta strega malefica che mhai rotto lincanto, stavo tanto bene! magnavo, bevevo, tutti i servi come te sinchinaveno davanti a me, fammi linchino brutta....strega....!( Va per strangolare la moglie)
Figlia: Lasciala! Pap!
Gasperino: Ma che lasciala a vojo strozza, poi te strozzo pure a te cos a finite de rompeme li cojoni....state zitti quanno parla il Marchese perch io so il Padrone... ( La figlia gli d una palata in testa)....che stamo a casa? che a bottega mia questa? .....(.e piagnucola esce un vicino di casa)
Cecco: Bon giorno Gasper, se vedemo stasera allosteria .....
Gasperino: va be se vedemo stasera allosteria.......
SCENA 10
Il Papa rientra a Roma......Campane a festa.......Popolo si riversa per la piazza.....dicendo Viva il Papa Bentornato Santit .....la mamma del marchese mette i festoni al Palazzo....
Balletto
Mamma: Silenzio....Rendiamo grazie al Signore che cha ridato il papa nostro...e cha ricacciato i Francesi a Casa loro, avete visto avevo ragione, Napoleone alla fine c andato cor culo pe terra, cha penzato la Russia, me dispiace solo pe quei poveri sordati nostri! Adesso andamo in Cappella...
Zio: Canteremo un te deo...In nome del padre.....
Bussano soldati
Mamma: Che cosa fate qui, dove vi credete di essere?
Svizzero: Il Signor Marchese Onofrio del Grillo!
Mamma: Il Signor Marchese, non c e fuori Roma....che cosa volete? che cosa significa questa irruzione in casa mia?
Svizzero: Molto spiacente cara Marchesa Ordini di arresto!
Mamma: Mio figlio? Cosa ha detto? Non ci credo impossibile.
Svizzero: Ordine del Cardinale vicario sua Eminenza Albani, sia preso e condotto in Castello il Marchese Onofrio del Grillo, per rispondere alla Giustizia di abbandono di posto e tradimento in complicit con loccupante Francese.
Zio: Ma che succede, che ha fatto Onofrio?
Mamma: Lo soio che ha fatto, cha insozzato a tutti....ritirate i drappi e richiudete tutte le finestre....
Uscita di tutti.....
SCENA 11
Osteria.... Gasperino a bere con gli amici,....
Gasperino: Bona sera, bona sera a tutti...
Amico: A Gasper vi co noi, raccontace de quanno eri Marchese....
Gasperino: Ma che me state a pija per culo?
Amico: No, a Gasper che scherzi! racconta che te svejaveno a mattina co a cioccolata, che te serviveno.....robba da matti!
Gasperino: O vedi che me stai a pija per culo! Finche se scherza se scherza...mica so matto io tho visto che stavi a fa cos
Entra la Guardia di sempre
Guardia: Il Signor Marchese del Grillo!questa volta lho riconosciuta subito Signor Marchese!
Gasperino: Che dichi a me?
Guardia: Si Signor Marchese, vi devo accompagnare dal Cardinal Vicario...!
Gasperino: A me! Aridillo n po chi so io!
Guardia: Si, Stavolta non mi sbaglio siete lill.mo Marchese del Grillo!
Gasperino: Avete sentito tutti.....ti....ndo sta a carrozza....
Guardia: Fuori
escono tutti
SCENA 12
Il Papa ed il Cardinal Vicario...stanno vagliando le pene da dare alle persone che hanno callaborato con i Francesi...
Papa: Che ?
Cardinale: Gli elenchi Santit, contumaci e gli arrestati.....vicono ad ogni nome c una proposta di pena a secondo i criteri di clemenza che abbiamo deciso di adottare un mese di clausura..
Papa. No! vecchio poverello...
Cardinale: Donna Lucrezia Aldobrandini e sua zia Gerundia, 2 mesi di clausura..!
Papa: Benissimo, e con laggiunta del silenzio e della preghiera!
Cardinale: Marchese Onofrio Del Grillo 1 anno di confino!
Papa: ma poco!, ha bisogno di una lezione molto pi severa, condanniamolo a morte!
Cardinale: Ma da papa Sisto che non si condanna a morte un Nobile e poi non uno dei Vostri figli prediletti...!
Papa: Ma che figlio prediletto!
Cardinale: Fucilazione!
Papa: No, No tagliamogli la testa, voleva la giustizia.....lavr!
SCENA 14
A Palazzo del Marchese del Grillo....si discute la sorte di Gasperino il Carbonaro.....sono tutti presenti, anche Rambaldo e Camilla....
Rambaldo: Resta il fatto che lasciamo condannare un innocente!
Mamma: No, no, quello non paga per i misfatti di Onofrio! Ma per i suoi!
Genuflessa: Come? Quali?!
Mamma: Zitta tu, ha fatto da padrone in casa nostra!
Genuflessa: Per me la morte troppo poco!
Mamma: E poi chi muore un carbonaio in pi un carbonaio in meno!
Camilla: Scusate, voglio dire utile? Onofrio risulta morto e quando torna che fa?
Mamma: Il tempo cancella tutto Camilla e dopo si vedr
Camilla: Va b non fiato pi....
Mamma: Ecco meglio...!
Rambaldo: Pensiamoci ancora, dormiamoci su!
Mamma: No, no io voglio dormire tranquilla facciamo come Nerone, ( Giudizio con i pollici, per i nobili il povero Gasperino, potr morire ghigliottinato pure se innocente)
SCENA 14
Piazza con ghigliottina pronta......rientra il Marchese.....Gasperino si prepara a morire......popolo assiste
Marchese: Padre chi stanno a f fori?
Frate: Il Marchese del Grillo, scherza, scherza, mo so cazzi suoi
Marchese: Ma che sta a d sto frate...
Il Marchese e Ricciotto si dirigono verso le quinte......escono tutte e due......entra gasperino
Popolo: Eccolo!
Frate: Sor Marchese ora!
Gasperino: Aio cor Marchese, io so Gasperino l carbonaro, cho moje e fija, vojo bene a tutta a famija.....chi sei tu pulcinella? lascia che vado da solo.....lavoro tutto il giorno a spala carbone e a sera me piace resta collamici a beve n goccetto, comincio con goccetto e poi me bevo tutta na botte...(Il Popolo ride)Quanno so mbriaco non capisco pi ncazzo malzo da tera, vado su, su, e vedo a voi come formiche e dal cielo ve piscio ntesta a tutti......
Frate: E lora!
Gasperino: e Sta bono... st a parl collamici! da n po de tempo che me n sogno desse diventato marchese, tutti me se inchinano me se mettono a columbrina, March de qua, Marchese de l.
Cardinale: Ha sempre scherzato nella vita, adesso scherza anche nella morte, beato lui!
Frate: Signor Marchese lora
Gasperino: E lora dice.... lora de manna afanculo,sto frate..... stamattina so venuti e dice: Signor Marchese qual il vostro ultimo desiderio? e che mo domandate! Portateme n secchio de vino che membriaco, dice che adesso me vojono taja a capoccia vero?
Popolo: Si!
Frate: Signor Marchese lora! Popolo Ride
Gasperino:Che cazzo ve ridete ,tanto siamo tutti in un sogno
Frate: E lora...
Gasperino: A rieccolo lora! lora de and a dorm!.....boia nd sta.... prima che marriva staccettata, se maddormento, svejame perch vojo ved come sto senza capoccia.......(Saddormenta di colpo...arriva la Grazia....)
Cardinale: Fermi........Sospendete lesecuzione! Sua Santit PioVII, nella sua clemenza, concede la Grazia al condannato Marchese Onofrio del Grillo, commuta la pena di morte in 6 mesi di fortezza.
Popolo fa confusione si mette intorno alla Ghigliottina........Gasperino viene trasportato davanti al suo negozio da Ricciotto.....e dal servitore.
Dorme ancora quando la moje apre la porta....
Gasperino: Ora pronobis, lora nd sto ....ma che a bottega mia?
Bella! Benedetta! che mhai svejato (e la bacia)vi qu fija mia bella! che sogno che stavo a f che bello esse carbonario io ero Marchese...
La moglie e la figlia sbuffano...me volevano taja a capoccia, dico aHo ma come a capoccia...cera n frate, n fijo de na mignotta , che me diceva lora......!
Esce con la moglie e la figlia sottobraccio...il popolo e gli amici gli fanno da corona e dicono: Evviva Gasperino il carbonaro-
Balletto
Ultima scena
Marchese: Santit perdonateme!
Papa: Tho gi perdonato, sono sicuro che lo scherzo che tho fatto tavr levato la voglia di fare scherzi per sempre...
Marchese: Mai pi santit
Papa: Hai avuto na grande paura!
Marchese: Mica tanto! La testa che stavate pe f taja non era mica mia!
Papa: Ma come non eri tu?e di chi era?
Marchese: Dun povero carbonaro preciso a me!
Lo portano a spalla e di nuovo il Marchese lo sta per far cadere...
Papa: AH! Ricominciamo!
Marchese: Santit il mondo fatto a scale!
Papa: Me farai rompe losso del collo tu!
Marchese: Morto n papa se ne fa sempre n altro.....
Il Papa benedice con le corna......
Fine
- Questo copione è stato visto: