IL RICHIAMO DI CTHULHU di H.P. Lovecraft
(adattamento teatrale di Michele Gambetti)
Luci:
1)una luce sul proscenio utilizzata per illuminare la scrivania del narratore;
2)luci notturne utilizzate per le scene 1, 4 e 6
3)luci diurne utilizzate per le scene 2, 3 e 5
n.b. trattandosi di unopera fantastica ambientata negli anni 20, occorre utilizzare luci fredde, costumi e arredi con colori neutri per creare un effettobianco e nero
PROIEZIONI: (NOTE IMPORTANTI PER IL TECNICO)
Per creare effetti scenografici viene utilizzato un proiettore che proietta immagini sullo sfondo della scena. Il proiettore rimane sempre acceso e in alcuni momenti proietta una foto completamente nera per avere leffetto proiettore spento.
Occorre collegare il PC al proiettore e allimpianto audio (servono i collegamenti).
Utilizzato il programma PC movie maker (immagini + musica).
Il tecnico deve avanzare la sequenza delle proiezioni seguendo le note del copione e cambiare le luci ove necessario.
Sequenza proiezioni:
1.La palude + musica 1
2.Cornice film muto con titolo Il richiamo di Cthulhu + sequenza immagini di Cthulhu + musica 2 + Logo della societ archeologica americana
3.Cornice film muto con titolo Lorrore dargilla + sequenza immagini (1 foto di Angell alla scrivania, 2 foto di cimitero col narratore, 3 foto del bassorilievo, 4 foto di articoli di giornale, 5 pagine del diario) + musica 3 + foto Atelier di Wilcox
4.Cornice film muto con titolo Il racconto dellispettore Legrasse + sequenza immagini (1 foto di Wilcox tra le mura di Rlyeh + 2 foto bassorilievo) + musica 4 + foto di New Orleans
5.Cornice film muto con titolo La follia che viene dal mare + musica 5 + foto articolo del Sydney bullettin + mappa del mondo con traccia S. Francisco Auckland + registrato + foto porto di Auckland
6.Mappa con traccia da Auckland a Sydney + registrato + foto museo di Hyde Park
7.Mappa da Sydney a Londra e da Londra a Oslo + registrato + foto casa Johansen
8.Rlyeh + musica 6
9.Sequenza immagini (1 Cthulhu sorge, 2 Cthulhu insegue la nave, 3 foto Briden impazzito, 4 la nave sperona Cthulhu 5 esplosione, 6 immagine di Cthulhu che si ricompone) + musica 7
10.Cornice film muto con scritta Fine? + musica 8 + titoli di coda
SCENOGRAFIE
Scena 1: monolito (su cui poggia la statuetta), 2 crocifissi ad altezza uomo
Scena 2: leggio (con appunti)
Scena 3: studio del narratore:scrittoio (con appunti e calamaio) con sedia, scatola legno (con bassorilievo e appunti), attaccapanni con cappello, giacca e cappotto, valigetta. Studio dellartista: cavalletto con quadro di Cthulhu
Scena 4: studio del narratore (vedi scena 3) + scena vuota (solo proiezione)
Scena 5: studio del narratore (vedi scena 3) + scena vuota (solo proiezione)
Scena 6: 5 pannelli in cartone alti circa 180 cm larghi 80 dipinti, raffiguranti le mura mobili di Rlyeh (animate da attori) studio del narratore (vedi scena 3)
LE SCENE:
Scena 1: La palude
|
Scena 2: il meeting della Societ Archeologica Americana
|
|
Atto 2 scena 1 il deserto e il serpente
Scena 3: lo studio del narratore / lo studio di wilcox
|
|
|
Atto 2 scena 1 il deserto e il serpente
Scena 4: lo studio del narratore / New Orleans
|
|
Atto 2 scena 1 il deserto e il serpente
Scena 5: lo studio del narratore / il Porto/il museo/casa johansen
|
|
Atto 2 scena 1 il deserto e il serpente
Scena 6: Rlyeh
|
Atto 2 scena 1 il deserto e il serpente
Il copione (le note tecniche sono in maiuscolo corsivo grassettato):
Scena 1 La palude
Vai con proiezione 1.
Luce notturna.
A centro scena un monolito alto circa 2 mt. sulla cui cima posta la statuetta raffigurante Cthulhu. Al monolito legata una giovane priva di sensi. Attorno al monolito tre cultisti incapucciati stanno celebrando il rito di sacrificio. Dietro il monolito due crocifissi a cui sono legate due figure. Uno dei cultisti sta per pugnalare al cuore la ragazza.
Castro (durante la musica) YA YACTHULHU FTHAGN! (salmodiato pi volte)
Dimprovviso da sx due uomini irrompono sul palco! Sono lispettore Legrasse e lagente Galvez, uno dei suoi uomini.
Legrasse Fermi, polizia! Posate le armi e non fate resistenza!
Il cultista armato avanza verso lispettore minaccioso, ma Legrasse lo abbatte con un pugno. Il cultista cade dietro il monolito. Intanto Galvez stende un altro cultista che cade dietro le quinte sx e si getta allinseguimento dellaltro fuggito fuori dal palco verso dx. Lispettore libera la giovane in evidente stato confusionale.
Legrasse Come state? Siete ferita? Cosa vi hanno fatto?
Ragazza (allucinata) I suoi occhii suoi occhi scintillano nel buio(indica nel vuoto verso il fondale). EnormeCome una montagnaUna grande montagna bianca!
Legrasse Occhi?Montagna? Ma che diavolo
Ragazza Sta arrivando! Sento il battito delle sue ali. Sta arrivando! (si divincola da Legrasse che lafferra e schiaffeggia con vigore. La giovane chiaramente impazzita e si blocca catatonica.)
Galvez (rientrando da dx)Ispettore Legrasse! finita! Abbiamo catturato 47 uomini, 5 sono morti e 2 feriti gravi. Tra i nostri nessun caduto, solo qualche ferito.
Legrasse Eccellente Galvez! Portiamo questi fanatici al quartier generale. Grazie a Dio abbiamo fermato questa follia.
Galvez Ma chi sono questi folli ispettore? E che diavolo stavano facendo in questo angolo sperduto della palude?
Legrasse Questa gente deve venire da luoghi lontani, forse dalle Indie Occidentali o dalla Costa Brava. Cosa stavano facendo? Direi un qualche tipo di rito voodoo, qualcosa di folle e spaventoso che ha spinto la gente della palude a chiamarci. (lispettore guarda i corpi crocifissi sullo sfondo della scena, poi la ragazza sotto shock) Non so che razza di rito facessero, ma a parte questa poveretta, per gli altri abitanti scomparsi non c pi nulla da fare. Sono stati barbaramente trucidati. Ma sta tranquillo che quegli animali la pagheranno cara
Il cultista abbattuto da Legrasse si era finto morto! Allimprovviso si alza e a sorpresa da dietro il monolito e attacca alle spalle lispettore, ma Galvez lo vede!
Galvez (scagliandosi contro il folle e bloccandolo) Attento ispettore! Sta fermo maledetto. Fermo!
Legrasse Bene bene. Vediamo se riusciamo a capire cosa diavolo successo qui. Galvez ammanettalo poi porta la ragazza dagli altri. Voglio scambiare due parole con questo fanatico prima di portarlo via con i suoi amici.
Galvez Ma ispettore sicuro di voler rimanere solo con lui? pericoloso!
Legrasse Non preoccuparti, posso cavarmela. Se solo prova a fare una mossa falsa(afferra il cultista per il bavero. Galvez e la ragazza escono a sx) Allora, qual il tuo nome? (il cultista tace e guarda sogghignando lispettore, che irritato lo schiaffeggia). Rispondi feccia! Qual il tuo nome?
Castro (il cultista guarda con odio il poliziotto)Castro!Mi chiamo Castro.
Legrasse Ascolta Castro, sono lispettore Legrasse della polizia di New Orleans. Tu e i tuoi complici siete in arresto per il rapimento e il brutale omicidio di dieci coloni. Ora parla e dimmi per quale motivo avete compiuto una simile follia!
Castro Noi non abbiamo ucciso nessuno. Sono stati loro(guarda il cielo verso il fondo scena)
Legrasse Loro chi?! Di chi diavolo parli?!
Castro Loro Sono giunti dal bosco sulle loro ali nere e hanno preso gli uomini(il cultista sorride) Un dono per i Grandi Antichi!
Legrasse I Grandi Antichi? E chi diavolo sarebbero questi Grandi Antichi?!
Castro (il cultista indica la statuetta sul monolito) CTHULHU RLYEH wgahnagl FTHAGN!
Legrasse la stessa cantilena di prima vero?! Quella che stavi pronunciando durante quelquel rito voodoo! (Castro annuisce) Che significa?
Castro (il cultista guarda nel vuoto con aria sognante) Nella sua dimora di Rlyeh il morto Cthulhu aspetta sognando
Legrasse Cthulhu? (il poliziotto prende tra le mani la statuetta con aria incuriosita)
Castro (il cultista indica la statuetta e sorride) Ere ed ere prima della nascita delluomo, i Grandi Antichi scesero sulla Terra dal cielo. Per eoni governarono il pianeta da grandi citt. Resti di esse esistono ancora nascoste nel nostro mondo in luoghi misteriosi! I Grandi Antichi non erano fatti di carne e sangue. No. (esaltato) Essi avevano forma, si (guarda la statuetta), ma non era fatta di materia. (guarda il cielo) Quando le stelle erano nella giusta configurazione essi potevano balzare da un pianeta allaltro nelluniverso! Ma quando le stelle erano nelle posizioni errate, essi non potevano vivere!
Legrasse E questoCthulhu sarebbe uno dei Grandi Antichi, giusto?
Castro (sorride) Cthulhu il Grande Sacerdote che risorger da Rlyeh, la sua oscura dimora sepolta dalle acque, e porter nuovamente la Terra sotto il dominio dei Grandi Antichi. Il momento quasi giunto. Le stelle sono propizie! (guarda il cielo)
Legrasse Vorresti dire che avete massacrato 10 persone, solo per propiziare il ritorno di questa specie didi demonio?! (il poliziotto guarda la statuetta con disgusto)
Castro Il genere umano sempre pi simile ai Grandi Antichi: libero, sfrenato e aldil del bene e del male. Presto gli Antichi saranno liberi e insegneranno agli uomini nuovi modi di gridare, uccidere e divertirsi. E tutta la Terra brucer in un olocausto di estasi e libert! (esaltato)
Legrasse Mio Dio, sei completamente pazzo!
Castro Pazzo? Io sono uno degli eletti. Fin dai tempi pi antichi dellumanit il Grande Cthulhu parla in sogno ai suoi discepoli, in attesa che le stelle siano nuovamente propizie. Allora Cthulhu si risveglier e noi eletti ne annunceremo il ritorno! Non morto ci che pu vivere in eterno e in strani eoni anche la morte pu morire!
Galvez (rientra in scena da sx) Ispettore Legrasse,siamo pronti.
Legrasse Porta via questo pazzo Galvez! (lispettore rimane solo in scena e guarda pensieroso la statuetta tra le sue mani) Mio Dio
Buio in scena. Stop proiezione 1. Vai con proiezione 2.
Scena 2 Il meeting della Societ Archeologica Americana
A fine musica luce a giorno a illuminare il leggio.
Dietro il leggio il Professor Angell si rivolge al pubblico come a dei colleghi di una conferenza.
Angell Ringrazio nuovamente tutti i colleghi che hanno partecipato a questo importante incontro della Societ Archeologica Americana, in una sede cos prestigiosa come lUniversit di St. Louis. Concludo la giornata di lavoro congedandomi con un caldo saluto a tutti Voi. Concedetemi solo pochi altri minuti per alcune riflessioni. Siamo agli albori di un nuovo secolo, allinsegna di un crescente progresso tecnologico che ha rivoluzionato la vita di noi tutti. Eppure il nostro mondo e la razza umana costituiscono solo episodi transitori, di fronte alla grandezza del ciclo cosmico. La mente degli uomini incapace di mettere in correlazione tutti i suoi contenuti. Le scienze, a cui tutti noi affidiamo le nostre speranze, sono di ben poco aiuto, perch ognuna di esse tesa esclusivamente nella propria direzione. Viviamo su una placida isola di ignoranza, nel mezzo del nero mare dellinfinito. Non credo che il nostro destino sia navigare lontano Perdonate le divagazioni di questo vecchio gufo. (ride) Ancora grazie a tutti voi. Ci vediamo il prossimo anno.
Da dx entra lispettore Legrasse con una valigetta.
Legrasse Il Professor Angell? (Angell guarda il poliziotto con aria interrogativa) Lei il professor George Gammel Angell, docente di lingue semitiche allUniversit di Providence, Rhode Island?
Angell Sono io. In cosa posso esserle utile signor?
Legrasse Legrasse. Ispettore John Raymond Legrasse della polizia di New Orleans (mostra il distintivo) Potrei scambiare due chiacchiere con lei e i suoi colleghi?
Angell A che proposito Ispettore? Credo che nessuno di noi possa essere sospettato di qualche crimine, se non quello di tenere conferenze noiosamente mortali (sorride, ma il poliziotto pare non cogliere il sarcasmo. Da sx entra un cameriere con le libagioni)
Legrasse Professor Angell, mi stato riferito che i questa sede avrei trovato le autorit pi riconosciute nel campo delle iscrizioni antiche. Desideravo una Vostra opinione su questo. (apre la valigetta e porge al professore la statuetta di Cthulhu. Il cameriere alle spalle si blocca!)
Angell (guarda con curiosit la statuetta) Molto interessante sicuramente un oggetto molto antico. Eppure non mostra alcun legame con larte conosciuta. assolutamente singolare il materiale che lo compone
Legrasse Esatto. I nostri esperti della scientifica sono rimasti allibiti di fronte a questo orrore. Nessuno stato in grado di identificare il materiale, n tantomeno datarlo! (il cameriere esce a sx)
Angell I caratteri incisi lungo la base sono ancora pi enigmatici. Non distinguo alcuna somiglianza linguistica conosciuta Non ho mai visto nulla di simile prima dora.
Dalla prima fila del pubblico si alza lattore che interpreta il professor Webb.
Webb Io si! (sale sul palco e si avvicina al leggio con passo lento col suo bastone). Sono il Professor William Channing Webb, docente di antropologia allUniversit di Princeton.
Legrasse Il professor Webb, il noto esploratore?
Angell Proprio lui! Dimmi William, dove hai gi visto un oggetto cos singolare e inquietante?
Webb 48 anni fa ero impegnato in unesplorazione della Groenlandia occidentale, alla ricerca di alcune iscrizioni runiche che non ero riuscito a portare alla luce. In quei luoghi desolati, lontano dalla civilt, incontrai una singolare trib di eschimesi degenerati, la cui religione, una strana forma di adorazione del demonio, mi gel il sangue!
Legrasse Una setta religiosa?
Webb S! Era una fede di cui gli altri eschimesi sapevano ben poco. Molto, molto antica. Oltre i riti innominabili e i sacrifici umani, cerano alcune strane forme rituali rivolte a una sorta di demone supremo
Legrasse Professor Webb, ricorda il nome di quel demone?
Webb (annuisce) Riuscii a convincere un anziano sciamano a parlarmi dei rituali, facendone unaccurata trascrizione fonetica. Ma ci che mi colp di pi, fu il feticcio che quel culto venerava e intorno al quale i fedeli danzavano quando laurora rimbalzava sui pendii di ghiaccio. Era un rozzissimo bassorilievo di pietra che comprendeva unorrenda figura e dei caratteri enigmatici, del tutto simili alla cosa che hai tra le mani George!
Angell incredibile! Mi dica ispettore, dove ha trovato questo straordinario manufatto?
Legrasse Labbiamo confiscato a una setta di fanatici nelle paludi della Louisiana il Novembre dello scorso anno. (Angell rende la statuetta allispettore che la ripone nella valigetta)
Angell veramente incredibile!
Legrasse Il nome Professor Webb! Qualera il nome di quel demone?
Webb Ricordo ancora la litania degli stregoni rivolta al loro venerato idolo: CTHULHU RLYEH wgahnagl FTHAGN. Cthulhu! Cthulhu era il nome di quelloscena divinit! Purtroppo non sono mai riuscito a comprendere il significato di quella litania
Legrasse Nella sua dimora di Rlyeh il morto Cthulhu aspetta sognandoQuesto dovrebbe essere il significato di quellodiosa nenia, almeno secondo quello che siamo riusciti ad estorcere ai prigionieri a New Orleans. Una delle poche cose sensate in mezzo a un mare di farneticazioni. da quella notte di Novembre che non riesco pi a dormire decentemente! Sono ossessionato da questa faccenda. Devo sapere di pi su questo culto di Cthulhu. Ho condotto parecchie ricerche su diversi casi simili a quello in Louisiana, ma fino ad oggi nessuna mi era stata di qualche utilit. Poi ecco il racconto del Professor Webb. Che ne direste di partecipare alle indagini?
Webb Spiacente ispettore Legrasse, tutto quello che sapevo ve lho raccontato. Non posso esserle utile in alcun modo.
Angell Ma William, forse possiamo aiutare lispettore Legrasse. Con le nostre conoscenze potremmo indagare su questo misterioso culto. Potrebbe trattarsi di una delle pi importanti scoperte antropologiche del secolo
Webb No George, mi dispiace. Non posso aiutarvi.
Legrasse Capisco. (estrae un biglietto da visita e lo consegna ad Angell) Qualora qualcuno di voi cambiasse idea, non esiti a contattarmi. Signori! (esce a dx)
Angell Perch William? Perch non hai voluto aiutare lispettore?
Webb Non ho raccontato tutto a Legrasse George! Non ti sei chiesto come mi sono fatto questo? (si tocca la gamba storpiata) Riuscii a fuggire da quelle terre gelide, lontano da quei fanatici assassini, ma a caro prezzo. Dellintera spedizione solo io riuscii a salvarmi. Sono anni che sogno quei terribili giornie quella nenia risuona nella mia mente come un infausto ammonimentonon possonon voglio pi parlarne! Voglio solo dimenticare. Ti consiglio di fare lo stesso. (esce a sx)
Angell (esce a dx bisbigliando) Cthulhu.
Buio in scena. Stop proiezione 2. vai con Proiezione 3.
Scena 3 Lorrore dargilla
LUCE SOLO IN PROSCENIO A ILLUMINARE LA SCRIVANIA DEL NARRATORE.
In proscenio a sx un appendiabiti (con una giacca, un trench, un cappotto e un cappello), una scrivania con delle carte e una cassetta di legno ( entro cui sono conservati il diario con gli appunti del Professor Angell sul culto di Cthulhu, svariati ritagli di giornali su eventi misteriosi e un bassorilievo dargilla raffigurante il Grande Antico).
Narratore (registrato) Lincontro con lispettore Legrasse turb profondamente il Professor Angell. Per 17 anni il mio prozio condusse accurate indagini sul misterioso culto di Cthulhu, raccogliendo indizi provenienti da tutto il mondo. Le ricerche continuarono fino alla sua misteriosa morte nellinverno del 1926. I testimoni riferirono che il professore era caduto allimprovviso, dopo essere stato urtato da un marinaio di colore sbucato da un vicolo buio. I medici non furono in grado di trovare alcun disturbo evidente, ma conclusero che let avanzata fosse lunica causa della sua fine. Allepoca non vidi motivo di dissentire da quella diagnosi, ma ultimamente sono propenso a dubitarne e non poco. (Da sx entra il narratore che si avvicina alla scrivania) In qualit di unico erede ed esecutore del mio prozio, esaminai accuratamente tutte le sue carte. (prende la cassetta di legno) Tra il materiale cera un cofanetto che mi lasci estremamente perplesso. Era chiuso e non ne trovai la chiave, finch non mi venne in mente di esaminare il portachiavi personale che il professore portava sempre in tasca. (estrae di tasca una chiave, siede alla scrivania ed apre il bauletto) Ma quando riuscii ad aprirla mi trovai di fronte ad un ostacolo ancora pi grande. Quale poteva essere il significato di quel contenuto? (estrae il bassorilievo e lo esamina) Uno strano bassorilievo dargilla, raffigurante una creatura mostruosa, un mucchio di ritagli di giornale (estrae dal bauletto il diario di Angell, lo apre ed esamina prima i ritagli di giornale, poi gli appunti) e svariati appunti sul culto di Cthulhu. (ripone il materiale nella cassetta e la richiude, mentre pone il bassorilievo in una valigetta) Che mio zio, negli ultimi anni della sua vita, fosse diventato credulone a tal punto da dar fede alle imposture pi superficiali? (si alza e prende la valigetta e indossa la giacca) Decisi di indagare, cominciando col far visita alleccentrico scultore, responsabile dellevidente disturbo della pace mentale di mio zio!
Buio in proscenio. Luce a giorno in scena.
In un cavalletto da pittore con un quadro raffigurante Ctulhu. Wilcox d le spalle al pubblico e sta lavorando al quadro.
Narratore Il signor Wilcox?
Wilcox (senza girarsi, ma tutto intento a dipingere, risponde con tono flemmatico) Sono io. Chi lei? Che cosa desidera?
Narratore Lei non mi conosce, ma conosceva mio zio, il professor Angell delluniversit di Providence.
Wilcox (sempre con le spalle al narratore e al pubblico) Il professor Angell? Si, lho conosciuto pi di un anno fa, ma da parecchio che non ho sue notizie. Come sta?
Narratore morto.
Wilcox ( si gira verso il narratore e il pubblico) Mi dispiace.
Narratore Signor Wilcox, posso scambiare due parole con lei a proposito dei suoi rapporti col professore?
Wilcox Certamente. Suo zio era un uomo molto in gamba. Lo incontrai la prima volta il primo Marzo 1925. Ricordo bene la data, perch la notte prima ci fu una forte scossa di terremoto. Alcuni miei parenti conoscevano bene il professore e lo consideravano uno dei maggiori studiosi di lingue antiche. Allora avevo da poco iniziato a studiare scultura, una delle arti che sento pi affini! Vede, spesso gli altri mi liquidano come un tipo bizzarro, ma io preferisco definirmi un ipersensitivo psichico. Fin dallinfanzia ho mostrato un profondo interesse per il sovrannaturale, in particolare per il mondo dei sogni.
Narratore Sogni?
Wilcox Si, sogni! Lei sogna?
Narratore Beh, si. Come tutti no?
Wilcox Oh si certamente. Tutti sogniamo, ma non tutti i sogni sono uguali e non tutti sogniamo in ugual modo! (sognante al pubblico) I sogni sono pi antichi della meditativa Tiro, della contemplativa sfinge, o di Babilonia cinta di giardini!
Narratore Secondo gli appunti di mio zio, lei si present al professore con un bassorilievo assai bizzarro. (apre la valigetta ed estrae il manufatto)
Wilcox Si, ricordo. Sul momento il professore mostr una certa rudezza nel rispondermi, visto che levidente freschezza del bassorilievo non aveva nulla a che fare con larcheologia! Ma quando dissi che lavevo foggiato la notte precedente, al risveglio da un sogno di strane citt, il suo atteggiamento cambi radicalmente.
Narratore Lei ha scolpito questa mostruosit ispirandosi a un sogno?
Wilcox Esattamente. La notte del terremoto sognai citt ciclopiche di blocchi titanici e monoliti svettanti fino al cielo, tutti stillanti melme verdi e sinistri di un orrore oscuro!!! Geroglifici sconosciuti coprivano mura e colonne. Poi dun tratto da un punto indefinito udii qualcosa. Una voce che non era voce. Una sensazione caotica che solo la fantasia pu tramutare in suono. Un guazzabuglio impronunciabile di lettere: CTHULHU FTAGN!
Narratore (impressionato) Ha detto Cthulhu?
Wilcox Si. Non ho la pi pallida idea di cosa significhi, ma ricordo che il professore ne fu molto colpito. Mi chiese se poteva conservare il bassorilievo e mi supplic di riferirgli i futuri sogni che avrei fatto.
Narratore Devo dire che questa scultura davvero singolare. Quindi questi disegni cos bizzarri sarebbero una forma di lingua sconosciuta che ha visto in sogno? (lartista annuisce) Ma che cosa rappresenta la figura tra le scritte? Si direbbe un mostro dalla forma stravagante: una visione simultanea di un polipo, un drago e una figura umana! E le sue proporzioni lo rendono ancora pi spaventoso. Dallarchitettura sullo sfondo parrebbe di dimensioni ciclopiche!
Wilcox Non so che dire. So solo che nei giorni successivi i miei sogni continuarono in modo assai simile! Il professor Angell mi fece molte domande. Alcune fuori luogo. (sorride) Non vorrei sembrare offensivo nei confronti del suo defunto parente, ma pi volte mi chiese se appartenessi a qualche strano culto o societ segreta. (ride) Daccordo, sono un tipo eccentrico, ma non un fanatico. Non ho mai capito a quale conclusioni volesse giungere il professore con i suoi studi. I sogni continuarono fino al 23 Marzo, quando fui colpito da una terribile febbre che mi tenne a letto per svariati giorni, fino al pomeriggio del 2 Aprile quando uscii finalmente dalla malattia. Non ho alcun ricordo di quei giorni, ma mi hanno riferito che suo zio mi stato spesso a fianco. Un uomo davvero straordinario.
Narratore Si, una perdita per tutti. La ringrazio molto per il tempo che mi ha dedicato signor Wilcox. Mi chiedevo se potevo conservare il bassorilievo
Wilcox Certamente! Visto che piaceva tanto a suo zio, lo consideri suo!
Narratore Grazie signor Wilcox. (ripone il bassorilievo nella valigetta) Le auguro tutto il successo che il suo talento merita!
Scena 4 Il racconto dellispettore Legrasse
Buio in scena. Stop proiezione 3. vai con Proiezione 4.
LUCE SOLO IN PROSCENIO A ILLUMINARE LA SCRIVANIA DEL NARRATORE.
Narratore (registrato) Il giovane Wilcox aveva completamente rimosso il ricordo degli incubi avuti durante la malattia, ma gli appunti di mio zio erano molto chiari in proposito. Il delirio comprendeva non solo una ripetizione di ci che aveva sognato in precedenza, ma riguardava lidea folle di una cosa gigantesca alta miglia e miglia che avanzava a passi pesanti. Una mostruosit che lo scultore aveva tentato di raffigurare nella sua scultura onirica. (guarda il bassorilievo) Loggetto del culto continuava ad affascinarmi. Cominciai a fantasticare di diventare famoso grazie alle mie ricerche sulle sue origini e connessioni. (si alza e va verso il pubblico) Ero certo di essere sulle tracce di una religione vera, segretissima e molto antica, la cui scoperta mi avrebbe reso un antropologo di fama mondiale! (prende il cappello e muove verso il centro scena) Decisi di andare a New Orleans per incontrare lispettore Legrasse e carpire nuovi indizi.
Buio in proscenio. Luce notturna in scena.
Da dx entra lispettore Legrasse con trench, cappello e una borsa. Da sx il narratore cammina incontro al poliziotto e gli stringe la mano.
Legrasse Ricordo il professor Angell. Ricordo che rimase molto colpito dal racconto sulla nostra spedizione nella palude 18 anni or sono. Per un certo periodo rimanemmo in contatto, poi suo zio smise di scrivermi. Pensai che avesse perso interesse nella cosa e anchio cominciai a non occuparmi pi del caso. Ma non ho mai dimenticato quella terribile notte del Novembre del 1907. Ho visto cose tremende durante la mia lunga carriera, ma niente, niente paragonabile ai fatti di quella notte!
Narratore So che interrog diversi membri della setta. Che cosa ricorda del loro resoconto?
Legrasse Era un mucchio di fanatici completamente pazzi! Solo due di loro furono trovati abbastanza sani di mente da essere impiccati! Gli altri furono affidati ai vari ospedali psichiatrici. Quello che riuscimmo a estorcere, proveniva da un vecchio meticcio chiamato Castro che affermava di aver navigato fino a porti lontani e di aver parlato con i capi immortali del culto tra le montagne della Cina.
Narratore La Cina Allora vero! Si tratta di una religione molto antica e conosciuta in tutto il mondo! Potremmo trovarci di fronte a una scoperta in grado di rivoluzionare la storia della nostra civilt!
Legrasse (si stringe nelle spalle) Per quel che mi riguarda, non sono che un mare di farneticazioni di gente che ha poco o nulla a che fare con la nostra civilt! (ride) Secondo il vecchio, millenni fa la Terra era dominata da creature mostruose chiamate Grandi Antichi. In seguito a circostanze misteriose questi esseri decisero di ritirarsi in dimore sconosciute nascoste nel nostro mondo. Quando arrivarono i primi uomini, queste oscure divinit parlarono ai pi sensibili di loro attraverso i sogni.
Narratore Ha detto i sogni?
Legrasse Esatto i sogni! Solo in quel modo, secondo il vecchio, il loro linguaggio riusciva a raggiungere la mente dei nostri antenati. Assurdo, vero? Fu cos che i primi uomini crearono il culto, intorno a piccoli idoli foggiati seguendo le istruzioni che i Grandi Antichi avevano loro mostrato in sogno! (ride ironicamente) Veramente folle!
Narratore (Tra s e s) Allora, anche Wilcox?... incredibile! So che durante la spedizione avete recuperato uno di questi idoli. Lha portato con s? (Legrasse annuisce) Potrei vederlo?
Legrasse (apre la valigetta ed estrae lidolo) Per qualche tempo prestai la statuetta al professor Webb, un collega di suo zio che conosceva il culto. In un primo momento il professore non volle interessarsi alla faccenda, ma poi mi contatt per studiare lidolo. Mi fu restituita tempo fa, alla sua morte. (porge il manufatto al narratore)
Narratore (sussurrato al pubblico) Incredibile. Somiglia innegabilmente alla scultura onirica di Wilcox! (a voce normale) Che oggetto terribile!
Legrasse Si, mostruoso. Secondo i cultisti rappresenta il Grande Cthulhu, il custode del sonno degli Antichi sulla Terra. Il culto non sarebbe mai morto fino a che le stelle non fossero tornate nella giusta configurazione. Allora Cthulhu avrebbe annunciato in sogno ai suoi discepoli il suo ritorno. Castro mi disse, nel suo folle e lucido isterismo che il momento era vicino e che presto il Grande Cthulhu si sarebbe risvegliato. I suoi discepoli stavano propiziando la sua venuta sacrificando vittime innocenti!
Narratore Mio Dio, orribile! Fino a che punto pu spingersi la mente umana? (rende la statuetta al poliziotto che la rimette nella valigetta)
Legrasse GiPer anni ho cercato tracce di quel culto di fanatici, ma invano. Almeno fino allo scorso anno, quando giunse al commissariato un dispaccio di alcuni colleghi di New York, che riferivano di essere stati aggrediti da un gruppo di levantini isterici, nella notte tra il 22 e il 23 Marzo. I poliziotti riferirono che i fanatici sproloquiavano pronunciando frasi incomprensibili. Fonemi disarticolati, in cui i suoni ripetuti pi di frequente erano: Cthulhu e Rlyeh! Di nuovo Cthulhu! Corsi a New York per incontrare i colleghi e scoprire nuovi indizi, ma non serv a niente! Da quel momento non ho saputo pi nulla. Fino ad oggi
Narratore Non so quanto possa aiutarla ispettore. Mio zio raccolse parecchio materiale durante questi anni. Tra i suoi appunti ho trovato numerose citazioni da libri e riviste teosofiche quali Atlantide e la perduta Lemuria di Scott-Elliot o il Ramo doro di Frazier. Persino il Necronomicon dellarabo pazzo Abdul Alhazred! Vi erano anche diversi articoli di giornale relativi in gran parte a casi di follia collettiva avvenuti in tutto il mondo nel Marzo del 1925 Ma non sono stato in grado di trovare alcun nesso sensato con il culto di Cthulhu, solo farneticanti testimonianze su bizzarri sogni riguardanti una mostruosa creatura gigantesca. Decisamente poco per una ricerca coerente e attendibile
Legrasse Temo proprio che lei ne sappia meno di meSuo zio morto, Webb morto. Anche Castro morto, dannazione! Siamo in un vicolo cieco!
Narratore Mi dispiace ispettore
Legrasse Bah! Le auguro di avere pi fortuna di me nelle sue ricerche. Io ho molto altro lavoro da fare e non posso dedicare energie a sufficienza a questo caso. Qualora scoprisse qualcosa, non esiti a contattarmi.
Narratore Certamente. Grazie ispettore.
I due si stringono la mano, poi il narratore si allontana verso la parte sx del proscenio, ripone il cappello nellappendiabiti e va sedersi alla sua scrivania , mentre Legrasse esce a dx dalla scena. Da una quinta sx appare una figura incappucciata che guarda prima verso il narratore, poi esce a dx, sulle orme dellispettore Legrasse.
Buio in scena. Stop proiezione 4. vai con Proiezione 5.
Scena 5 La follia che viene dal mare
LUCE SOLO IN PROSCENIO A ILLUMINARE LA SCRIVANIA DEL NARRATORE.
Narratore (registrato) Proprio mentre le mie ricerche sembravano essere terminate in un vicolo cieco, ecco che il caso decise di venirmi in aiuto e spingermi verso il mio crudele destino! ( prende la pagina stropicciata di un quotidiano) Un giorno mentre esaminavo dei campioni di minerali, il mio sguardo fu attirato da una strana fotografia su uno dei vecchi giornali distesi sotto le pietre. La fotografia era un clich a mezza tinta che rappresentava unorrenda statuetta di pietra pressoch identica a quella che Legrasse aveva trovato nella palude! Larticolo era piuttosto breve, ma di enorme significato per le mie ricerche, il cui interesse si stava affievolendo. Diceva quanto segue: (Legge larticolo sul giornale.) MISTERIOSO RELITTO TROVATO IN MARE. La nave Vigilant arriva con il relitto di uno yacht neozelandese al traino. Trovati a bordo un superstite e un morto. Si parla di una disperata lotta e di morti in mare. Il superstite stringeva fra le mani un orribile idolo di pietra di origine ignota (entra da sx a fianco del narratore il superstite)
Johansen (registrato) Mi chiamo Gustav Johansen, Secondo Ufficiale ed unico superstite della goletta Emma,salpata per Callo il 20 Febbraio 1925 con un equipaggio di 11 uomini. LEmma fu ostacolata e spinta a sud della sua rotta da un violento uragano scoppiato il primo Marzo. Il 22 Marzo a 49 e 51 latitudine sud, 128 e 34 longitudine ovest incontrammo lAlert, armata di un equipaggio ostile di mezzosangue che ci ordin di invertire la rotta! Il Capitano Collins rifiut e come risposta lAlert apr il fuoco su di noi! Riuscimmo a resistere e abbordammo la nave pirata pochi istanti prima che lEmma affondasse. Inizi una violenta colluttazione con la ciurma di selvaggi e fummo costretti ad ucciderli tutti! Tre uomini dellequipaggio, compreso il Capitano Collins e il Primo Ufficiale Green vennero uccisi! Presi il comando e proseguimmo la navigazione a bordo dellimbarcazione catturata. Il giorno seguente avvistammo unisoletta non segnalata sulle carte e decidemmo di attraccare. (sincupisce e guarda per terra) Sei di noi persero la vita su quellisola maledettaprecipitando da un crepaccio roccioso! Solo Briden ed io riuscimmo a salpare nuovamente con lAlert, ma il due Aprile un nuovo uragano ci ha trascinati via. (esce a sx)
Narratore (registrato) Dalluragano del 2 fino al recupero dellAlert il 12 Aprile, il marinaio ricorda ben poco e non rammenta neanche quando morto William Briden, il suo compagno. La morte di Briden non ha causa evidente e forse stata dovuta a stanchezza o a fame. LAmmiragliato promuover al pi presto unaccurata indagine sui fatti. Questo era tutto, ma quale catena diede inizio nella mia mente! Avevo trovato una nuova miniera di notizie sul culto di Cthulhu! (si alza e prende il trench)La sera stessa, dopo una giornata di affrettati cablogrammi, presi un treno per San Francisco e mimbarcai. Dopo meno di un mese raggiunsi le coste della Nuova Zelanda.
Buio in proscenio. Luce a giorno in scena.
Marinaio (da dx va al centro della scena. Il narratore gli si avvicina) Mi ricordo della ciurma dellAlert. Un branco di selvaggi giunti da chiss dove. Giravano voci a proposito di un viaggio verso linterno fatto da quei meticci. Qualcuno vide sulle montagne dei fuochi e ud un lontano rullare di tamburi. Chiss che diavolo hanno combinato lass! Gran brutta gente amico!
Narratore E dellequipaggio dellEmma che mi dice?
Marinaio Gente a posto. Ottimi marinai. Che Dio abbia piet delle loro anime! Ho visto lunico superstite, il norvegese!
Narratore Gustav Johansen?
Marinaio Si, proprio lui. Diavolo, era messo proprio male! Un uomo forte, nel fiore degli anni, ridotto come un vecchio. Non ha voluto raccontarci molto del suo viaggio. Dio solo sa che cosa gli capitato! Poco dopo essere tornato a Auckland ha venduto casa ed partito con sua moglie per Oslo, la sua terra natia. Poveretto! (esce a dx)
Stop proiezione 5. Vai con proiezione 6.
Narratore (registrato) Partii per Sydney e parlai senza alcun profitto con i marinai e i membri del Tribunale dellammiragliato. Vidi anche lAlert, ma non ricavai niente dalla visione del suo scafo. Allora mi recai al museo di Hyde Park dovera conservata la statuetta trovata tra le mani di Johansen.
Archivista (entra da dx) Un oggetto davvero interessante. I geologi la ritengono un mistero insolvibile. Sostengono di non aver mai visto una roccia del genere. I nostri esperti stanno ancora cercando di decifrare i geroglifici incisi sulla base!
Narratore (sottovoce al pubblico) veramente simile allidolo trovato da Legrasse. (si rivolge alla donna) Un oggetto di fattura squisita(fa per toccarlo, ma la donna lo ritrae)
Archivista Visto la natura delloggetto, comprender che il museo non pu certo privarsene!
Narratore Certocapisco. La ringrazio molto per il tempo che mi ha dedicato. Arrivederci.
Archivista Addio! (la donna esce a dx)
Stop proiezione 6. Vai con proiezione 7.
Narratore Scosso da una vera tempesta mentale, come non avevo mai provato, decisi di andare ad Oslo per incontrare il marinaio sopravvissuto. Navigai fino a Londra, poi mi imbarcai per la capitale norvegese. Attraccai alle banchine scandinave una giornata dautunno del 1927. Raggiunsi la casa di Johansen nella citt vecchia. (appare da dx una donna vestita a lutto).
Sig.ra Johansen Ya?
Narratore (in norvegese) God morgen Maam.
Sig.ra Johansen God morgen. Du er en utlending?
Narratore Ya maam. Amerikaner.
Sig.ra Johansen Amerikaner? Scusate, io non parlo bene fostra lingua. Cosa folere?
Narratore Cercavo il sig. Johansen. Gustav Johansen. Lo conosce?
Sig.ra Johansen (indica la fede al dito) Gustav non c pi. morto.
Narratore Morto? Come? Quando?
Sig.ra Johansen Suo fisico troppo debole. Dottori dicono stato cuore. Gustav feniva casa da porto, quando afuto incidente. Pacchi carta caduti da finestra e colpito lui. Due marinai dIndia aiutano lui, ma quando arrifano dottori lui morto! (singhiozza)
Narratore Mi dispiace molto signora Johansen. Desideravo parlare con suo marito dei fatti gravi avvenuti in mare due anni fa, ma sono arrivato troppo tardiLe mie sincere condoglianze e perdoni il disturbo (fa per congedarsi, ma la donna lo richiama)
Sig.ra Johansen Aspetti! Foglio dare lei una cosa. (esce un attimo a dx e torna con un diario) Mio marito scritto diario, dopo ritorno da incidente in mare. scritto in sua lingua. (gli d il diario)
Narratore Lha letto?
Sig.ra Johansen Nein. Io capire poco. Non foglio altro dolore. Lo tenga lei.
Narratore Grazie signora Johansen. (la donna esce a dx)
Scena 6 Rlyeh
Il narratore va in proscenio e fa il gesto di scagliare il diario verso il pubblico, ma ci ripensa, lo apre e comincia a leggere.
BUIO IN SCENA. Stop proiezione 7. Vai con proiezione 8.
Johansen (registrato) Dopo lo scontro con lequipaggio dellAlert,proseguimmo il viaggio sulla rotta tracciata dai meticci.. Il giorno seguente avvistammo unenorme colonna di pietra che emergeva dal mare.A 47 e 9 latitudine sud, 126 e 43 longitudine ovest ci imbattemmo in unisola sconosciuta, ricoperta di fango e cinta da mura ciclopiche. Decidemmo di attraccare, spinti da uninsana curiosit per quella misteriosa architettura
Buio in scena per dare il tempo di allestire i pannelli. Da fondo sala arrivano, illuminati da una lanterna, Johansen e altri 2 uomini. Mentre si avvicinano al proscenio percorrendo in fila indiana il corridoio centrale del teatro cominciano a parlare. Rodriguez davanti con la lanterna, seguito da Johansen e Briden.
Briden Dove diavolo siamo finiti Gustav?
Johansen Non lo so William. Si direbbe una specie di antica citt, riemersa dalle acque non si sa come!
Rodriguez (eccitato) Potrebbe essere Atlandide! O la perduta Lemuria! Potrebbe nascondere preziosissimi tesori! Io dico di esplorarla. (i tre si fermano ai piedi del palco)
Luce notturna in scena.
Il palco mostra 2 pannelli a centro scena alti circa 180 cm e larghi 80, posti uno a fianco allaltro, dipinti di verde e affrescati con rune.
Johansen Calma Rodriguez, calma. Guarda bene questo posto. La sua struttura davvero strana. Non sembra stabile(i pannelli 1 e 2 si aprono paralleli al proscenio, mossi da due attori nascosti al pubblico e procedono lentamente verso le quinte dx uno e sx laltro. Altri due pannelli simili appaiono a centro scena qualche metro pi vicini al fondale)
Briden vero! come secome se gli angolimutassero! Che incredibile geometria! Guardate quei gradoni. Sono enormi! come se fossero stati costruiti per dei giganti!
Rodriguez Sciocchezze! Io ho visto le piramidi Maya e hanno gradoni simili a questi, forse pi grandi! (si arrampica sul proscenio, seguito dagli altri due)
Briden E cosa sono tutte quelle strane scritte? E quelle immagini mostruose, eh Rodriguez? Questo posto non mi piace. Non mi piace per niente!
Rodriguez Sciocchezze! Non che un enorme e vecchio mausoleo riemerso dalle acque, forse dopo il terremoto di venti giorni fa! (anche i pannelli 3 e 4 si aprono paralleli al proscenio, mossi da due attori nascosti al pubblico e procedono lentamente verso le quinte dx e sx a formare un angolo di circa 45 con i primi due pannelli pi vicini al proscenio.
Il fondo scena si illumina con una luce puntata su un portale
Briden Ehi, guardate lass! (indica verso il fondo scena la porta, mentre Rodriguez esce a dx nascosto dal pannello) Che diavolo quello?!
Johansen (guarda con il cannocchiale) Sembrasembra una porta. Ma enorme! Non riesco a stimare la distanza in questo posto assurdo, ma giurerei che sia alta almeno un centinaio di metri!
Briden Io dico di filarcela. Tu Rodriguez cerca pure i tuoi tesori, ma ioEhi dove diavolo finito Rodriguez?
Johansen sparito! Eppure era qui un minuto fa. Rodriguez! Rodriguez!
Briden Gustav ho un gran brutto presentimento
Johansen (guarda con il cannocchiale) Ehi ma c qualcuno in cima al portale! Ma Rodriguez! Come diavolo ha fatto a finire lass?!
Briden Sta succedendo qualcosa. La porta si muove! Si sta aprendo!
Johansen (Sempre guardando con il cannocchiale) Rodriguez! Rodriguez attento! (Rodriguez da dietro le quinte urla) Mio Dio precipitato!
Briden Gustav andiamocene da questo posto per lamor di Dio!
Johansen (guarda ancora con il cannocchiale) Aspetta un momento William vero, la porta si sta aprendo(La porta cade in avanti! Una luce verdastra illumina la sagoma di Cthulhu che si affaccia sulla soglia). Mio Dio!!!
Briden (scuotendo Johansen, ipnotizzato dallapparizione di Cthulhu) Gustav! Gustav! Scappiamo! I due fuggono uscendo a dx del proscenio.
BUIO IN SCENA. Vai con proiezione 9.
Johansen (registrato) La cosa era indescrivibile. Una montagna mostruosa che camminava barcollando verso di noi! Solo Briden ed io riuscimmo a raggiungere lAlert e a fuggire, mentre sulle mura di quella riva mortale la cosa titanica sbavava e farfugliava, simile a Polifemo che malediceva la fuga di Ulisse! La creatura si lanci allinseguimento della nave scivolando veloce sullacqua! Briden guard a poppa e impazz! Sapevo che ci avrebbe presto raggiunti e allora tentai unimpresa disperata. Invertii la rotta e puntai a tutta velocit contro il mostro! Vidi la testa di quella cosa, cos simile a un enorme polipo, avvicinarsi con i suoi tentacoli alla prua, ma lAlert avanz implacabile. Ci fu uno scoppio come di una vescica natatoria che esplode, poi una sporcizia viscosa come di un pesce luna spaccato in due, un tanfo come di mille tombe e un rumore assordante! Per un istante la nave fu insudiciata da una nube verde, accecante ed acre, poi ci fu solo un venefico ribollire di onde a prua. Mentre lAlert si allontanava a tutta velocit, vidi la materia sparsa di quell essere ricomporsi nella sua forma originale. Questo fu tutto. Trascorsi i giorni seguenti a meditare sullorribile idolo trovato in cabina e a preoccuparmi del cibo per me e per il mio compagno ormai completamente pazzo. Non cercai nemmeno di governare la nave. Poi arriv luragano, linsperata salvezza, il processo e il mio ritorno a casa. Ora aspetto solo la fine. Ho scritto questo diario in inglese, perch non voglio che mia moglie sappia. Ma dovevo scrivere la mia storia. Dovevo! Chiunque legga questo diario libero di credere ci che vuole. Ma io non sono pazzo!
LUCE SOLO IN PROSCENIO A ILLUMINARE LA SCRIVANIA DEL NARRATORE.
Narratore (va verso la scrivania a sx della scena) Questo era il manoscritto che lessi. Ora lho messo accanto al bassorilievo ed alle carte del Professor Angell. Accanto ad essi finir questo mio documento (prende dalla scrivania il suo diario e va al centro del proscenio), questa testimonianza della mia sanit mentale, in cui viene ricostruito quello che spero non venga mai pi ricostruito. Non penso che la mia vita durer ancora a lungo. Come finito mio zio, come finito il povero Johansen, cos finir io. So troppo e il Culto vive ancora. Anche Cthulhu vive ancora, credo, in quellabisso di pietra, nuovamente sprofondato nelle nere acque! Deve essere rimasto intrappolato nel nero abisso, perch, in caso contrario, il mondo risuonerebbe di urla di un terrore agghiacciante! Ma chi pu sapere come andr a finire? Ci che risorto pu cadere e ci che caduto pu risorgere. Verr un tempoma non devo e non voglio pensarci! Una preghiera soltanto. Se non sopravviver a questo manoscritto, bruciatelo per lamor di Dio. Bruciatelo!
BUIO IN PROSCENIO. Vai con proiezione 10. FINE
- Questo copione è stato visto: