In corte

Stampa questo copione

ti IN C R T E ti

I N C O R T E

Tre atti di Mario Cudignotto

personaggi ed interpreti

stanislao, marito di sandrona.

sandrona, moglie di stanislao.

tita, marito di tranquilla.

tranquilla, moglie di tita.

parroco, don eusebio.

geltrude, sorella di don eusebio.

la perpetua.

carola.

rosina, l'ostessa.

filomena.

gelsomina.

perla.

togna.

beppa.

Finito di scrivere il 4/3/89.


ATTO PRIMO

scena

prima

tita e stanislao sono seduti accanto ad un tavolo fuori dall'osteria.

stanislao

No, Tita, credime, no la xe cuss. Se Tranquilla la ve rompe le bale, come che dis vu, no xe parch no la ve vol ben, ansi! Xe parch la se preoccupa de la vostra salute.

tita

E la me sta tac a le costole come una sangueta. Ma feme un piasser Stanislao! No fasso gnanca tempo de ptare el naso fora da la porta, che subito la taca:"Dove vetu? Non andar in osteria. Non imbriagarte. Come se mi fusse imbriago da la matina a la sera.

stanislao

Par dire la verit, no xe che dispress el goto.

tita

Ghe mancaria altro! Per, tre litri spartii ne la giornata, me par che no sia una esagerasion. I te tien su de morale.

stanislao

No lo metoin dubio. Per, Tita, no steve lamentar de vostra femena. La ve tien lustro come un gioielo, la ve tacona i culi de le braghe co' dei tassei che non s'incorse e la ve compra un capelo novo ogni sie ani, cossa volio de pi!

tita

Gnente. Che la me lassa libero el goto de vin che par mi xe tanta salute, altro che bale!

stanislao

Serch almanco de regolarve.

tita

Regolarme? (chiama) Rosina, du biceri de moro.

stanislao

Vardche mi no bevo.

tita

Ste sent qua compare. Chi non beve in compa- gnia o xe un ladro o 'na spia.

stanislao

Mi, per la verit, la savevo roversa.

tita

E mi la go indriss parchla me fa comodo... Un litro e du biceri, Rosina.

stanislao

Go dito ca no bevo.

(alzandosi

in piedi)

rosina

No gavi orden du biceri?

(da dentro)

tita

Si, ma adesso me xe vegn na crisi. Un litro e do biceri.

stanislao

Vedio come ca si esagerato. In sta maniera par forsa ve vien el sangue grosso e podarissi fare un colasso.

tita

Con un bon salasso lo fasso vigner fin.

stanislao

Scherz, scherz vu!

rosina

Ecco qua.

(servendo)

tita

Brava la me colomba!

(dandole una manata sul di dietro)

rosina

Xo co' le man, palpacioche. (rientra).

tita

Che dilicata che la xe devent. No se pol gnanca sfiorarghe le ciape. (alzando il bicchiere) A la nostra salute! (beve tutto d'un fiato). Qualche aneto f, no la iera cuss. La se lassava palpar che iera un piasser. La fea finta de non incorserse. Tutte compagne le femene! Se no te ghe intension serie, no le se lassa palpugnar. (svuotandosi ancora del vino)Me ricordo che la me femena ...

stanislao

Lasseme star la vostra femena! Disime pitosto: come stala la vaca?

tita

La ga super. A ghe go d du biceri de oio de rissino, che go da verghe purg anche el vedelo. Sta' matina la iera in pi che la burlava da la fame.

stanislao

Che la se gavesse imbud co lerba fresca?

tita

Cossa volio che ve diga! La xe sempre sta una bestia stramba, gossona. Mi digo che se ghe metesse su un paro de ociiaico' le lente verde la magnaria anca i sassi. La stimana pass, pascolandola, se non son svelto a incorserme, la me magnava un gnaro de lodole.

stanislao

La xe proprio stramba!

tita

Stramba? Altro che stramba! Brava da late per. Un difetin la gavaria, o gnente de grave, compare: Quando la meno al toro la xe ela che ghe salta sora. Bisogna proprio dire che i tempi xe cambi. Serto, che se el mondo ciapa sta bruta piega, savio compare che ciavadina che ciapemo noaltri omeni.

stanislao

Se xe ver!

scena

seconda

(improvvismente s'accorgono dell'arrivo del parroco. i due si alzano in piedi, lo salutano levandosi il cappello. si sentono un po' impacciati) .

tutti e due

Oh, bon giorno, sior parroco!

parroco

Sempre sia lodato! Giornata bela anc.

stanislao

Bela, ma ghe voria la piova.

tita

Un bianchetto, siorparroco?

parroco

Grazie, un caf. Go un fiatin de pressa.

(stanislao gli porge la sedia. il parroco si siede .

stanislao

Rosina, un caf par el sior parroco!

parroco

No se miga and dol dotor, Tita?

tita

Ghe lo gala confid la me femena?

stanislao

Gavivi da andar dal dotore? Se saveva cuss ...

tita

Cossa gavarissi fato?

stanislao

No me saria ferm a farve perdere tempo.

tita

No ste tanto torvela, Stanislao!

rosina

Ecco sior parroco ... Lo go fato speciale par ela. (rientra).

(portando

il caffe)

parroco

Grazie Rosina.

tita

Vedelo, sior parroco, non son and dal dottor, parch ogni volta ca vado me toca barufar.

parroco

Baruffar?

tita

Si signore! Parch dopo averme visit, fasendome el respise, el taca la solita monfrina: ca g el fig brus, che se vo vanticuss me vien la terio sclorosi, ca go le maruele infiam, e che le vene de le gambe le xe quasi strop. El pol immaginarse se non me vien su el susio e alora ghe rispondo: che se el fig el se ga brus el se ga da ver brus de note parch mi de iorno no me so mai incorto, che le vene strop le xe de costitussion e che la sclorosi ta la testa la gavar lu. E salo che coraio che el ga vudol'ultima volta? El me ga cass fora da l'ambolatorio con brute manierasse. Se fusse sta un sior el me gavaria compagn a la porta dandome la mano.

parroco

Go capio Tita! No feghe caso. Perdoneghe. El xe un orno anca lu co' i so pregi e i so difeti. Chi xe che no g difeti a sto mondo? A ghi no anca mi ca son prete. (si alza per andarsene) Veghe Tita, veghe, che xe meio par v. (esce).

(alzandosi, divertito)

(tutti e due si alzano in piedi e levandosi il cappello, salutano).

tutti e due

Sia lodato Ges Cristo!

tita

El ga un bel da dir el parroco. Varia veder lu al me posto. Savio cossa che el me g dito un iorno ca lo go incontr ch'el vegnea fora da la casa de la Neni Ciuciarola? Che dovaria fare un fioreto a la Madona de no bvare pi. E mi ghe go risposto: E se per caso el fioreto el spussasse de vin, la Madona lo acetelo?"

(sedendosi)

stanislao

Ve l Tita, ca si na bela macia.

(congedandosi)

tita

'N'altro giosso, Stanislao.

(trattenendolo)

stanislao

Ve go dito de no. Se vedemo doman ... (esce).

(tita tira fuori dal taschino del gile una matita copiativa ed un libriccino notes, nero ... brontolando si mette a scrivere. ogni tanto bagna con le labbra la grafite).

tita

Un goto, Rosina! I discore i altri! Anche el paroco, cossa ghe ne salo lu de la vita coniogale! El vive co' 'na marantega de perpetua che la xe contro ogni tentasion. E no capisso gnanca parch ogni volta che lo incontro el gapia de dirme che la me femena la xe 'na santa: casa e cesa, cesa e casa! Volaria che la gavesse lu in canonica par un par de iorni! El se incorsaria che casa e cesa e cesa e casa che la xe: e che bisato de lingua che la g ... Casa e cesa! ... Anche~el lussido da scar pe i ga cresesto. Dove 'ndaremo a finire co sti passi?! ... Rosina, rivelo o no rivelo sto goto.

(chiamando)

rosina

Un momento! Che volto fora la polenta!

(da dentro)

tita

Pare impussibile che ogni volta che ghe digo de portarme un goto, la gapia de voltar fora la polenta. Speta speta fin ca me racordo.

(annota sul libriccino).

rosina

Ecco qua el goto.

(fa per andarsene, tita la trattiene per la sottana).

tita

Senteve l.

rosina

Lasseme andar.

(facendo resistenza)

tita

Senteve ve digo. No gav gnissun che ve core drio.

(rosina si siede).

rosina

Go la tola de pareciar. Su, avanti! diseme, ma fe presto.

tita

Oh, cuss me piase! No son miga un'orso.

rosina

No xe de vu che go paura, ma de le vostre man paciolose, che le palpa da par tuto.

tita

Anca loro le ga bisogno de esprimerse poarete!

rosina

No, sui culi de le femene.

tita

No vedo gnente de male par una palpadina de ciape. (le da un pizzicotto).

rosina

Xo co le man, ve digo. Mascion.

tita

Sent Rosina, lassemo da parte i scherzi. Disime cossa che i conta de la fassenda del conte Pavaroni.

rosina

El ga compr tuto, anca la villa.

tita

Fiol d'un can!Anca la villa? E el ga ancora el coraio de pianser el morto par ciavare el vivo! Ma se i contava che el ga magn fora tuto.

rosina

Le xe sta ciacole messe fora posta par coersere. Un giorno, che el conte el gera fora, in cit, son and drento al parco a spiociare. Vedessi, Tita, che maraveia! Gh un viale co' do filari de ebeti alti ca no fa pie nel piassale davanti a la villa una gran vasca co un putelo de piera, nudo, ch'el pissa drento d e note. I dise anca, che sicome la villa la iera tuta frescada, el conte la gappia fato sbianchesar par via dei dolori aronatici. Ci, anca lu ormai el ga i so aneti!

tita

El va par i otantaquatro! Ben, no gavaria mai pens ch'el gavesse cuss tanti schei! .... Adesso capisso parch el parroco el va volentieri a trovarlo. Ci, un doman no se s mai!

rosina

Spet un momento che vado a taiare la polenta. (esce).

(alzandosi)

tita

E in paese i ghe ciama conte strassa! A voria esser mi in ta le so strasse ... Ma.!

(tra se)

rosina

E pare, che adesso el voia comprar anche la vecia filanda.

(rientrando)

tita

Pardio! E cossa ghe ne falo?

parroco

Ahi, ahi, Tita!

(attraversando la scena)

tita

La me xe scap in bona fede.

(alzandosi in piedi e levandosi rispettosamente il cappello)

parroco

Serch un'altra volta de aver cativa fede par no tirar xo dei moco1i.

(andandosene)

rosina

Sia lodato Ges Cristo!

parroco

Sempre. (esce).

tita

Malegnaso e1 me ga cuc.

rosina

Ssssss!

tita

Cossa ghe xe adesso?

rosina

El xe ancora drio la strada.

tita

Nol gavar miga le rece come quele del musso!

scena terza

tranquilla

Eccolo l dove ch'el xe. Me lo immaginavo. Xe meo-d sona da un toco e lu el' l ch'el beve. (entrando) No te basta miga el vin che te ghe in pansa? Gh el menestron minestr da un toco in tola e ti qu a sbevaciare.

(venendo da lontano)

tita

Eccola qu. Apena riv. Disighelo anca vu Rosina ...

tranquilla

Avanti, a nemo! ...

tita

Pian, pian, non son miga 'na bestia! El menestron nol scapa miga .. Gera pien cuss, labulatorio e tuti i tossea.

(alzandosi a stento)

tranquilla

I te gavar visto ti.

tita

Te ghe sempre la bota pronta. (avviandosi) E1 dotore el me disea che bisognaria che piovesse, anca par i corpi stessi medesimi. (escono).

(rosina esce e rimette a posto il tavolo. dalla porta di fronte all'osteria esce una delle sorelle materassi: gelsomina)

scena

quarta

gelsomina

Cassa gavevelo Tita?

rosina

Cassa volio! El brontolava par i so fati.

gelsomina

E la so femena?

rosina

Para dona! Lo sav anca vu. La gda verghene 'na gaossa!

gelsomina

Un omo cuss mi lo gavaria cop.

filomena

Cop? Lo gavaria tac soto i trave. Vard che la xe 'na baIa al jorno.

(uscendo)

gelsomina

Mi no capisso come un omo el possa ridurse in chele condission.

filomena

El peso xe par la so femena che la laora come 'na bestia.

rosina

Undese fioi el ghe ga fato fare.

gelsomina

E credito che la sia finia?

filomena

E par le Marie, volio ch'el gapia ancora el morbin?

rosina

No digo gnente! Ma da certi ameni, ve digo mi, xe meio starghe lontan. I gsempre spissa!

(esce portando via i bicchieri).

filomena

Da xovene, el ga tent de farme l'amore anca a mi, ma mi g capio subito l'omo e lo g fato girar alla larga. El gera un bel tosato, par dir la verit e anche el me piasea!

gelsomina

Xe st meio cuss.

filomena

Sta pur sicura, per, che se lo gavesse spos, ghe gavaria fato cambiar subito la testa.

rosina

No st tanto credere, Filomena. I nasse cuss. No gh' gnente da fare. O coparli o lassarli andare. Altro che el bonanima del me omo! Massa impressia el l'and. El me ga lassqua sola co' sule spale un'osteria!

(rientrando)

gelsomina

No ve lagner miga?

rosina

Per l'amor del cielo!

gelsomina

Digo ben!

rosina

Ma ved anca vu quanta passienza bisogna portar co' sti omeni.

filomena

Se ve capisso, comare!

gelsomina

Cossa vuto capire ti!

filomena

Podar saver calcossa.

gelsomina

Ma fame un piasser! Che te tremavi se un omo el te vegneva vissin!

filomena

Questo te te lo inventi ti!

gelsomina

Te ricordito quela volta che te si vignesta a casa piansendo parch te credevi de essere rest incinta parch un toso el te ga bas.

filomena

Gero xovane. No savevo ancora gnente.

gelsomina

A vinti anni!

rosina

Ben ben basta adesso. No stemo qua a far de le discussion so robe passae. Gavio visto, piuttosto, la Genoveffa?

filomena

No.

gelsomina

Xela qua in paese?

rosina

La go incontr ieri matina ca 'ndavo a far la spesa. La me xe pass vissin e no lame ga gnanca vard. La g fato finta de no vedarme.

gelsomina

Scherseu?

rosina

Mi go fato altretanto.

filomena

Gavi fato ben. Parch la ga spos un dustriale de Milan!

gelsomina

Xe proprio vero che la ...(si tappa la bocca).

rosina

Disila, disila, Gelsomina, no feve riguardo.

gelsomina

Eco s, voleva dire, che xe proprio vero che la merda co' la monta in scagno ola spussa o la fa dano!

filomena

Gnanca la fusse vignesta fora da una casa de siuri. So mare i la ciamava la Neni onta da sporca che la iera. E in cusina le galine le ghe schitava sora la tola. Che la sia una bela tosa, questo s.

rosina

Parcossa vuto chel la gappia spos, se no. La iera piena de ori, i oci pastroci e le seie finte lunghe e negre e i labri piturai de rosso.

scena

quarta

(arriva sandrona con la sporta della spesa).

gelsomina

Gavio sentio Sandrona?

sandrona

Cossa volio che gapia sentio se son apena riv.

filomena

La tosa de la Neni onta la xe qua in paese.

sandrona

Da quando?

rosina

No s. La go incontr ieri par caso.

filomena

La me contava la Rosina, che la iera piena de ori e che no la se ga degn de saludarla.

sandrona

Brutta fritolona! Cossa credela de essere parch la ga spos un siorato de Milan! Che po' i dixe ch'el sia anca un magna-femene. No la se ricorda miga che la gaveva le cotole co' i sbrinsoli fora fin do iorni prima de maridarse. Cagona la xe, ecco cossa la xe.

filomena

Ma i dixe ch'el gapia falio.

gelsomina

Co' i schei, benedeta! Lasseghe a far a quela xente l! Vedar se stist el fa de manco de andare al mare col iotto.

sandrona

Ve recordeu, stinverno, co' la xe vegnesta in paese un pochi de iorni che rassa de pelicia de stocafisso co' el pelo lungo co f quelodun cavron,la gavea? E le do file de perle de magnorca intorno al colo? La caminava co' i peti duri sensa vardar in facia gnissun. Me xe vignesto da ridere co' la me xe pass vissin. Me xe vegnesto in mente la onta de so mare. No par criticare, ma quando la mete fora la roba a sugare la xe color cafelate.

rosina

Maria Vergine!! A go su la pignata de fasoi che i boie par stasera!(esce).

(uscendo improvvisamente)

filomena

Qua se no piove se brusa tuto!

(asciugandosi il sudore)

sandrona

Tre volte go semen el pressemolo

gelsomina

E nuialtre la salata!

filomena

Ogni volta ca vado in tel'orto, me vien na voia de darghe 'na pe drento a tuto. Xe seche parfin le foie de le visele.

sandrona

Gnanca le galine no le fa pi ovo. El galo no monta pi. Go paura che st'ano co de pulsini, gnente. Sto Settembre gavaremo el marc dei polastri, magro.

rosina

Go pena fato in tempo se no se brusava tuto.

(rientrando)

gelsomina

Serto, che se el paroco nol se sbriga a fare el triduo par la piova brusemo tuto.

filomena

Nol ga predic in cesa, domenega, che lo gavaria scumissi sta setimana? A semo a mercore! Cossa spetelo? Che se seca anche el pianton?

(da lontano arriva perla sotto l'ombrello per ripararsi dal sole).

scena

quinta

gelsomina

A su, eh Perla?

perla

Tas femene, fe me sto' piasser! No ghe ne posso pi. Go 'na molessa intorno! Anca sta note no go sar ocio. I sginsai che i me tormentava, i polde che i me magnava! Gera rabiosa!

(asciugandosi il sudore)

sandrona

Eh! Stano polde ghe n' proprio tanti!

perla

E si che go lav el solaro co' la varichina.

sandrona

No xova gnente, Perla, i se imbauca per un par de ore e po' dopo i xe peso de prima.

perla

Go paura che la sia proprio cuss, comare! El me omo invesse, el me fa 'na rabia! Nol fa gnanca tempo posare la testa sul cussin che el xe belle indormens. Mi vien a volte de dar ghe de le scalcagn; parch el ronchesa anca!

rosina

Lo stesso el me poro omo.

perla

A proposito, sav che Romildo l' allospedale.

tutte

Maria Vergine!

filomena

Cossa gh' vegnudo?

perla

Gnente. Ieri, verso le cinque, l' and con Menego nel campo a rastelare un poca de erba par i conei. Se vede che a un serto momento a ghe scampava, el xe and da drio a un moraro. Nol ga fato gnanca in tempo de cuciarse che una vipera lo ga bec. Menego lo ga port subito all'ospedale.

sandrona

Che mona de omo! Nol podea al momento, ciuciarghe la parte che l'era sta bec.

perla

Nol ga bio stomego. L'era 'na parte massa intima e dilicata.

gelsomina

Vard che la ghe xe toc bela! A pensarghe sora me vien i sgrisoloni.

perla

All'ospedale el l' resta par quasi tre ore col servelo nibi.

filomena

Gavaralo conseguense.

perla

L' sta un becon, no l' miga sta un morsegon.

sandrona

Digo ben, se no ...

perla

Sen sen! Un omo sensa ... s insoma nol saria pi un omo. (s'accorge dell'arrivo di tranquilla) Femene, mi vado. Xe qua Tranquilla. Sela taca ciacolar no finemo pi.(esce).

(le sorelle materassi si ritirano in casa)

sandrona

Rosina, lasseme passar par la corte...

(se ne va. rosina rimane fuori e finge di pulire il tavolo. tranquilla viene avanti zoppican do).

tranquilla

Maledette! A ghe ne go 'na goss! (Entrando) Se le tendesse par i fati sui.

(da fuori)

rosina

Cossa gavio de brontolare, Tranquilla?

tranquilla

La g co' quele do anguane che le me xe vissin de porta.

rosina

Ve sio scavalc un pi?

tranquilla

Che sia verto dal spissiale?

rosina

Xe presto ancora, Ma senteve intanto ... Ve raposs.

(tranquilla

si siede).

tranquilla

Ogni iorno le ghe ne tira fora una de nova. A gera drio a broar su i piati e el me omo el gera and su la porta a fumarse la pipa. E come i lo gavisto, le ga tac a rognare: ca no tegnemo ser suso el gato! Che la gata la xe piena 'naltra volta! E che se lo cuca i lo fa fora a sopelae. El me omo col ga sentio cuss, nol ghe ga pi visto. El ghe ga d de le anguane. El ghe ga parfin dito de trovarse un ometo per calmarse le caldanele. No ghe lo gavesse mai dito! Le ga scumissi a sigare che le andar dal paroco. Co go sentio cuss, son and fora par calmarle e una de loro la me ga dun urton ca son and a finire in tera lunga distesa. El me omo col ga visto cuss, el ghe ga d un stramuson che credea che el ghe gavesse port fora la dentiera. Mi me son tir su e go serc de novo de quietarle. Gnente! N'altro ur- ton. Alora son and drento in cusina a tore la

spassaora, e quando son vignesta fora le se gera xa ser su in casa. (si massaggia il piede).

rosina

Volio un gosso de acqua de cedro?

tranquilla

No, grassie. Adesso vado. (fa per alzarsi ma subito ricade sulla sedia. spaventata) Maria Vergine el paroco!

scena

settima

parroco

Come mai Tranquilla?

tranquilla

Son vignesta a portarghe una comission a me comare.

parroco

Co sto sole?

tranquilla

Cossa vorlo! A ghe ciapo drento al momento ca son libera.

parroco

Brava. Oh me raccomando! Stasera scomissiemo el triduo par la piova. Serch de vignere: pass parola anche a le vostre amiche.

tutte e due

Si, sior paroco!(il parroco se ne va).

tranquilla

Deme un giosso de acqua Rosina. Che spavento ca go ciap! (rosina rientra) E tutto par colpa de quel schifoso de gato!

FINE ATTO PRIMO

ATTO SECONDO

scena

prima

in canonica:

lo studio del parroco.

perpetua

La se comoda, Tranquilla, el parroco el vien subito. Mi continuo a spassare.

(continuando a scopare).

tranquilla

La fassa pure, ma se el parroco el ga da fare posso tornare doman.

perpetua

Se el ve ga dito de vegner anc vol dir che el ga bisogno de parlarve anc.

tranquilla

Xelo drio a magnar el cafelatte? Posso vegnir un fiatin pi tardi.

perpetua

Ve go dito che el vien subito e se el vien subito, vol dire ch'el vien subito. Gonti par ciaro?

tranquilla

Si, par quelo, ma non voria ...

perpetua

Cossa?

tranquilla

De desturbarlo.

perpetua

Ve go dito ch'el vien subito!

(spazientita)

tranquilla

Si, go capio ch'e vien subito ...

perpetua

E alora!

tranquilla

Ma quando sto subito?

perpetua

Subito.

(lungo silenzio. la perpetua comincia a spolverare i mobili. tranquilla tira fuori dalla tasca la corona e comincia a pregare in sordina).

perpetua

Disio el terseto?

(accorgendosi)

tranquilla

Intanto ca speto!

perpetua

Fben. Bisognaria che tuti co i ga un fiatin de tempo i lo disesse. I acquistaria un fiatin de merito e el parroco el gavaria manco de tribular e nol sbraitaria tanto dal pulpito. Vado de l. (uscendo) El vien subito.

tranquilla

Se me ciapo tardi, Tita el me magna.

Bisogna che me ricorda de tore la farina par la polenta. Salve regina madre di misericordia, vita dolcezza e speranza ... Maria vergine, goi dismenteg el taquin? (si palpa le tasche)- A no, manco mal! Vita e dolcezza e speranza nostra .... Anca la petenela bisogna che me ricorda da tore.

perpetua

Don Eusebio, ghe xe de l la Tranquilla.

(da fuori)

tranquilla

Tasi, ch'el xe riv!

scena

seconda

parroco

Cossa gavio de brontolar? .. (tranquilla agitata si alza in piedi)Comodeve, Tranquilla. Dunque, ve g fata ciamar parch ...

(entrando)

tranquilla

Ghe giuro che non san sta miga mi a scumissiar

(prontamente )

parroco

Cossa?

(sorpreso)

tranquilla

La baruffa.

parroco

Con chi?

(sempre piu sorpreso)

tranquilla

Con lore.

parroco

Quale lore?

tranquilla

Lore l.

parroco

Ma quale l? Tranquilla, vu anc no vesent miga tanto ben. Me par che sparl!

tranquilla

Si, xe vero, g 'na gran confusion.te la testa!

parroco

Ben, ve sbrigo subito. Do parole e po dopo ve subito a casa, bev un bon late caldo e se pod mai tanto 'nd in leto.

tranquilla

Magari che podesse! E Tita?

parroco

Eh, Tita, Tita, una volta tanto el poL rangiarse ... Dunque, voleva dirve, che domenega disdoto ghe xe la solita procession de santa Bortoleta. Vu, gavarissi el compito de vestire la statua e de pareciare le figlie de Maria co' i sestei de rose.

tranquilla

Ghe ne xe cos poche, adesso!

parroco

Purtroppo! Co le diventa grande le corre subito da Giuseppe! La xe 'na roda. Cassa volio farghe!

tranquilla

Sior parroco, el stendardo lo portelo sempre Tita?

parroco

Se no l' in bala come l'anno scorso! El ga fato andar de onda tuta la procession. Ci, lu, el l' davanti a tuti e i xe costretti andarghe drio. Mi mi iero incorto e go subito invoc santa Bortoleta parch la ghe fasesse passar la bala. A gavaremo slung el percorso ... eh, de un bon chilometro e meso.

tranquilla

'Na bestia l'ch'el omo.

parroco

No esageremo adesso, Tranquilla! Bisogna sopportarse e volerse ben.

tranquilla

Lu el ga rason, sior paroco. Ma se el savesse quanta pazienza ca' porto! e sperar che no ghe salta el morbin de note! No gh gnente da far.

parroco

Vu, ste quieta e f el vostro dovere

tranquilla

A ghe ne go messi al mondo undese! In confidenza, sior paroco, ormai el ga una serta et, e nol ga i freni boni. E anca mi ormai, el me capisse ben!

parroco

E santa Elisa Betta?

tranquilla

La iera 'na santa

tita

E parmesso?

parroco

Avanti.

(entra tita con sotto il braccio la tunica da cappato).

tita

Bonjorno sor paroco.

tranquilla

Cosa fetu ti qua?

tita

A son vegn, sior paroco, a mostrarghe la tonega.

parroco

Aspet un momento. Senteve li, intanto ..

(tita in disparte indossa la tunica poi si siede )

parroco

A proposito, Tranquilla, gavio pag la tessera dele francescane?

tranquilla

All'inizio de l'ano

parroco

Sav, che stano go idea de rinfrescar la cesa e de tore do tovaie nove par l'altare de la Madona. E se vanso un pochi de schei, go intension de torghe le divise nove par i capati. Ansi, domenega lo predicher in cesa e vu co' la Sandrona ve incaricher de andar tor su i schei.

perpetua

Gavio visto che l' vegn subito

(attraversando la stanza con la scopa in mano)

parroco

Ben adesso pod andar.

tita

Va ben cuss, sior paroco.

(alzandosi)

parroco

La saria un tantin curtina.

tranquilla

Ghe la slongo mi, sior paroco sela g oro. Bonjorno.

(escono tutti e due).

(il parroco apre il registro e comincia a scrivere. fuori, rintocchi di campana).

parroco

Geltrude!

(chiama)

perpetua

La xe in cesa a cambiarghe l'acqua ai fiori.

(da fuori)

parroco

Apena che la torna mandemela qu.

Ma! (consultando il registro)Me par che ghe sia un poca de confusionI (fa scorrere il dito sulle righe del registro, farfugliando) Ddddd dddd dddddddd dd ... Ah ecco! Bortolo Marconasso e Bruna Soppelletti ... Mah!

(c.s.)

geltrude

Sono qui. Mi hai fatta chiamare?

(entrando)

parroco

Sentete l e dame na man.

geltrude

Hai bevuto the coffee?

parroco

Senti cara, serca de parlar piciaro. Xe xa meso ano che te si in Italia, te dovarissi ormai aver impar calcossa.

geltrude

Tu sempre "fu fu!"

parroco

E cossa xelo sto "fu fu"!

(spazientito)

geltrude

Io volere dire: sempre "gr, gr"

parroco

Arrabiato?

S. Robiato.

parroco

Varda ti, se mi podeva capire che in America "gr, gr" voleva dire rabi. Ah, benedeta dona! Anche all'estero te gh da esser and!

geltrude

Ho dovuto seguire marito.

parroco

Si capisso, e gav fato schei. A proposito, la pidela dellacqua santa in marmo, tete si ciam ti de ofrirla.

geltrude

Io cosa?

parroco

Dai Geltrude! No far finta adesso denon capire! Lo ga sentio anca la perpetua.

geltrude

La perpetua non sentire niente. Io non avere promesso niente.

parroco

A te gh capio alora!

geltrude

Capito che cosa?

parroco

Te ghe la gh promessa a la Madona.

geltrude

Io non avere mai parlato con Madonna.

parroco

Lo credo ben! El saria st un miracolo, eccezionale, con quela lingua che te gh.

perpetua

Sior parroco gala ciam?

(apparendo alla porta)

parroco

Mi no capisso! Ogni volta che se xe drio a parlar de calcossa che nessun ga da savere, de affari nostri, ti te capiti drento disendome se go ciam.

parroco

Me pareva. No ocore tanto ch'el se scalda el pissin! (rientra).

geltrude

Cosa vuole dire: "pissin?

parroco

Gnente, gnente, xe un modo de dire nostrano

geltrude

Offesa?

parroco

Insomma moleghe! Dame piuttosto una man qua.

(spazientito)

perpetua

Galo ciam?

(riapparendo)

parroco

Insomma, no go ciam nessun!

perpetua

Me pareva. (rientra).

parroco

Dime .quanti matrimoni ghe xe st l'ano scorso.

(passandole il registro)

geltrude

Tre.

parroco

Battesimi.

geltrude

Sette.

parroco

Ahi, ahi, qua no quadremo miga! I conti, no i torna!

geltrude

Chi, non tornare?

parroco

Senti Geltrude, no stame far andar xo de brenton! Serca de capire al volo! Ghe xe sta 3 matrimoni e sette battesi, bisogna che qualche na- scita la sia salt fora de stroso!

geltrude

Tu, vedi! Io non capire parola strosso. E perch allora tu arrabiare?

(mortificata)

parroco

Mi no me rabio! Te digo solo che a sta ora te dovarissi aver impar (mette il registro al suo posto) un fiatin de italian ...Gheto finio de darghe da bevare ai fiori?

geltrude

Li ho piantati l perch tu mi hai chiamato perpetua.

parroco

Ti ho fatto chiamare dalla perpetua.

geltrude

Ecco, s.

parroco

Ben, adesso xe meio che te vadi ciapar 'na bocon de aria e mandeme qua la perpetua ...

(geltrude esce)

(il parroco tira fuori la tabacchiera ed annusa il tabacco. si pulisce il davanti della veste). ( brontolando') .

parroco

Varda ti se pol essere ancora teste dure in giro par el mondo! Va ben che la xe partia da l'Italia che no la gaveva gnancora disdoto anni Mah! El mondo pur troppo el xe cambi! ... Varda qua! Tre matrimoni e sette battesi! Robe dell'altro mondo!

perpetua

Me galo ciam?

parroco

Sa volta s. Ghe gavio port el brodo a quela veciota?

perpetua

Che novit xela questa? Ghe lo porto ogni jorno!

parroco

E disime un po'! Cossa xe sucesso l'altro giorno co' la vecia Carola?

perpetua

Gnente. Cossa vorlo che sia sucesso.

parroco

La xe vegn adirme che vu gav baruf.

La me ga vend i ovi e uno l'era slosso.

parroco

E la gav insult.

perpetua

Ghe go dito do parole che ela forse la ga capio mal.

parroco

Imbroiona, par esempio! A 'na dona de setanta ani? Umile e modesta? Scritta nele done in santo riposo? Ai so tempi, figlia de Maria? Cossa voleu de pi per rispettar 'na dona? Che la xe st l'esempio de tuta el paese?

perpetua

Per la ga vudo 'na fiola de stroso.

parroco

Basta ..... Vado in cesa a dire el breviario. Se qualcun el me vole, ch'el vegna l. (esce).

(intervenendo energicamente)

perpetua

Varda che ruffiana! La ga vudo el coraio a vegner dal paroco. A ghe daria mi xo par la copa la Confraternita! In fondo gaveva rason mi. I ovi li pago par freschi no par slossi.

(aggiustando lo studio)

carola

Parmesso.

perpetua

Avanti. (carola entra) Proprio vu. Cossa sia and a contarghe al paroco?

carola

Mi, gnente!

perpetua

Busiara, ca ve go dito "Imbroiona.

carola

E no xe vero?

perpetua

Ma no corea che andassi dal parroco a contarghelo. Savio cossa che go da dirve? Che si sempre su par le so cotole parch el ve piase.

carola

Ah bruta dona! Senti cossa che la ga el coraio de dire! A la me et!

perpetua

Proprio a la vostra et, ruffiana.

carola

Ruffiana sar vu.

perpetua

Moleghe, parch ve do un papinon anca se si in casa del prete.

carola

Vard come fe a parlar. (piangiottando).

Mi, ca son sempre sar suso in casa a tendare i fati mii! Che me movo solo par andar in cesa!

perpetua

A spettegolare su par el confessionale O s unagran pecatrice, o 'na gran contamessi.

carola

A ghe lo dir mi al paroco!

perpetua

Diseghelo, diseghelo, che mi ghe zontar dell' altro.

carola

Cossa podio zontarghe?

perpetua

Calcossa ca' so mi.

carola

Sap che mi son 'na dona onesta e posso caminar colla testa alta!

perpetua

Saria meio che caminassi colla testa bassa par non ingambararve in calcossa. A la vostra et, saria bruto scavessarse 'na gamba.

carola

Varda sta bruta dona cossa che la ga el coraio de augurarme! Par un ovo slosso che la ga trov.

perpetua

Par la verit fin adesso ghe no trov sie e no ghe go mai dito gnente al paroco par non rovinarve la reputassion. Uno anca col pulsin, go trov.

carola

No xe vero!

perpetua

El sar 'nd drento lu de so bona volont ...E po' dopo ve tanto in cesa!

carola

Moleghe savio de insultarme

perpetua

E vu serch de non imbroiare la zente. E adesso se vol spetar el paroco senteve l e sugheve le lagrime. (esce)

(dall'altra

stanza)

geltrude

Con chi parlavate?

(voce f .sc.)

perpetua

Con un simioto de femena che la xe sempre qua dal paroco a spetegolare.

geltrude

Pettegolare?

perpetua

S. A contarghe ogni monada.

Donne pericolose, quelle!

perpetua

Pericolose? Bastarde! Se le pensasse a le so rogne!

geltrude

Sporca?

perpetua

Volevo dir, se la pensasse par le so robe! Sporca, la saria un tantin.

geltrude

Poteva cacciarla.

perpetua

Brava! La xe l'ocio drito del paroco.

carola

Ca' me casca la testa se no ghe lo digo al paroco.

perpetua

Chiss cossa che la ghe ga de contarghe anc.

geltrude

Ma cosi gossipy? Voglio dire, pettegola?

carola

Sento tuto!

perpetua

Da sciafe, la xe.

carola

Sento tuto!

geltrude

Una donna cosi io la piglierei a calci.

perpetua

Brava! parch el paroco el me buta fora da la porta senza l'indulgenza plenaria!

(buio totale - dieci rintocchi della pendola. su bito dopo, luce totale. il parroco e seduto dietro la scrivania.)

scena

quarta

parroco

Xe un toco ca spet, Carola?

carola

No, sior paroco, xe pena diese minuti.

parroco

Ve go fato vegner anc, parch, l'altro giorno, cason vegn a benedirve la casa, vu geri drio a dire i Sequeri".

carola

A gavevo perso le bucole.

parroco

Ma recitandoli, disevi un saco de spropositi.

carola

Li recito con devossion, sior paroco.

parroco

No lo meto in dubio, per ...

carola

El senta: Sequeri miracola domo domo saura e to' mare virgola, mentre persega ...

parroco

Basta cussi, Carola. Go capio tuto. D'ora in avanti, quando perd calcossa, dis un'Ave Maria e vedar che la Madona la xe cuss bona che la ve fa trovar tuto. (alzandosi) E adesso v a casa, e ve racomando de vigner a la procession.

carola

S, Sior paroco. Sia lodato Ges Cristo.

parroco

Sempre. (chiama) Perpetua!

perpetua

Cossa vorlo?

(entrando)

parroco

D'ora in avanti no voio che te te intrufoli nei afari dei altri.

perpetua

Mami ...

parroco

Basta cuss.

perpetua

La xe sta ela a ...

parroco

Finiscela. E va a pareciar la tola Varda ti, se mi go da starghe drio ai petegolessi dele done! (entra geltrude) E anca ti, non starte tor confidenza con nessun.

geltrude

Come possere, se non conosco nessuno!

parroco

Meio cussi. Ca no femo el gemelaggio co l'America! Piuttosto, dopo magn, daghe un ocio a le tovaie dei altari.

geltrude

Sono tutte in ordine. A una ho cambiato il lace, voglio dire, il pizzo.

parroco

Brava. E ricordete doman de lustrare i candelieri. Mi no so che rassa de cera che ghe siaadesso. La sbava tuta.

perpetua

Sior paroco, xe pronto!

(da fuori)

FINE SECONDO ATTO

ATTO TERZO

(in corte).

bepa

(a togna) Sta attenta! Do punti xo e uno su.

Capio? Do punti xo e uno su.

(sono sedute fuori dalla porta di casa, che lavorano a ferri)

togna

Sempre cos sucede co le fa le robe sensa testa. Cosa trovavela de belo in ch'el omo? 'Na bela tosa come che la iera. Bianca e rossa cof un garofolo.

bepa

Lu, l' sta un lazzaron a no scriverghe pi da l'America. Par conto mio el se ga spos un'altra volta.

togna

Varda come che la se ga ridotta. Strasson e piena de debiti. L'altro d la go ciam drento par darghe una pignatela de brodo. E par fortuna che no la g fioi!

bepa

Te ricordito cossa che la diseva nostra pora nona anche se ghe piaseva el goto? "El mondo xe tondo e nuialtri semo tuti curli.

togna

Veci co' la testa taca el colo! Che i ghe vedeva drento! Adesso xe tuto cambi. Varda la ma- scia! Xe do ani che la ne fa sie masceti al posto de dodese!

bepa

Te xecasc un punto. (togna sfila la maglia) Setu che son curiosa de sentir come che i se la ga cav a Roma Tita e Tranquilla. Chiss quanta xente co la scusa de l'anno Santo.

(guardando il lavoro della sorella)

togna

Te pol immaginarte! No girarte. Ghe xe la Sandrona che la xe vignesta a sentarse fora... La g 'na scuela de late e polenta.

bepa

A sentir ela pare che la magna solo che pola- stri.

togna

Cagona la xe. Co te ghe dito cagona teghe dito tuto.

bepa

L'altro d la gavea la finestra verta e la cantava come 'na calandra e setu parch?

togna

Parcossa?

bepa

La gaveva sora la tola un vaso novo de cirenaica a colori e la voleva che tuti lo vedessimo par farne rabia.

togna

Varda a che punto che la riva! Sta sboldrona!

La x 'na dona diffisile! E la vol sempre aver rason ela. Co la pianta un ciodo no ghe lo cava fora da la testa gnanca el Padreterno. Varda l'altro d, che quaranta-otto che la ghe ga piant a quel so poro omo par 'na ciavaria!

bepa

La ne sta vardando. Tasi.

sandrona

No fe tanto le ciorle! Go capio che ste parlando de mi.

bepa

Nialtre! Parlemo dei nostri affari.

sandrona

Co la testa bassa suppiandove le parole su le rece! Cassa credio? Che sia un ciorlo?

togna

Noaltre no credemo proprio gnente. No ghemo tempo da perdere.

sandrona

E ve sent fora da la porta per spiociare!

bepa

Varda ci che adesso no se pol gnanca pi a sentarse fora da la porta par ciapare un bigolo de aria che subito i pensa mal!

sandrona

Mi no penso proprio gnente.

stanislao

Dove ghetu messo la camisa?

(spuntando dalla porta)

togna

Sul poso de la scala. Sito orbo?!

sandrona

Sentito che manierassa?

stanislao

Te par ch'el sia el posto da metterla? (rientra) .

sandrona

Cassa gavio voialtre da vardar?

bepa

No se ghemo gnanca gir!

togna

Vol proprio andare in serca de rogne!

sandrona

Mi no vado in serca proprio de gnente!

stanislao

Moleghe!

(da fuori)

togna

Varda ci. No se pol pi star sent fora da la porta. Me vegnaria voia de darghe 'na sopel in testa.

sandrona

Prov, se si bona.

bepa

Lassa andare se no, no la xe pi finia.

sandrona

Xe meio che vada drento prima che me vegna su el foton. (esce).

(da lontano ci giunge il suono d'una fisarmonica, che va quasi subito in lontananza)

rosina

Bond done!

togna

Oh, varda la Rosina! Come mai?

rosina

Son vegn fora per farme la spesa, dato che el toso de Marcolin el me da un ocio all'osteria.

bepa

Adesso che Tita xe a Roma co' la femena a gav un poco de respiro.

(scherzosa)

rosina

A pod ben dirlo! Co, ghe xe lu no te ghe mai un momento de pase. El xe tuto un ciamarte e ciacolare. El te fa star xo el fi. Togna, gavarissi un paro de ovi da venderme? A me xe vegn voia de far me quatro taiadele par stasera.

togna

A le go proprio fresche de jornada .. (esce).

(alzandosi)

bepa

Senteve un fi.

rosina

A go pressia.

bepa

Eh, no gav miga nessun che ve core drio.

rosina

Si xe vero, par quelo! A proposito, Bepa, vu che se pratica de sogni, sent cossa che me son sogn sta notte. Me pareva che un rondon me girassesora la testa e po dopo el me vegneva in gaia e el scumissiava a beccarme le tete, ma no sentia mal, ansi, ghe catava gusto. Cossa che voia dir?

bepa

Sent el bisogno ancora del vostro omo, Rosina!

rosina

Volio che la sia cuss? Me pararia che ormai

bepa

Credimilo, no ghe xe mai un ormai co se se voleva ben. E l' un mestiero fato cuss.

togna

Ecco qua Rosina, appena tolte su dal gnaro.

(uscendo, con le due uova)

rosina

Grazie, Togna, me gav fatto proprio un piasser. Quanto xe?

togna

Ghe mancaria altro! Par do ovi. Ve l, ve l, e feve 'na bona minestra. Ve gala scrito vostra sorela da lArnerica.

rosina

Go ciap 'na lettera tre jorni fa. La dise che i sta tutti ben e che i xe drio a farse su 'na casetta, ma la ga 'na voia mata de vegner 'in Italia!

togna

E lo credo ben, pora fiola! La xe and via che no la gaveva gnancora dissette ani!

rosina

Ben vado, se no el tosato e1 scumissia a ronzare. E grassie par i ovi. Co pass, ve speto a tore el caff. Bondi toxe. (esce).

tutte e due

Bond, Rosina.

(ancora il suono della fisarmonica, che dopo pochi istanti si allontana. nel frattenpo, sandrona e ritornata fuori con il cestello da lavoro).

sandrona

De do avi la gaveva de bisogno! Poareta! Una scusa par spiociare ne le case dei altri!

bepa

Ve li gala domand a vu?

sandrona

Ma quando ve li domando mi le galine le ga sempre el culo strop.

togna

Se vede che vegni sempre al momento sbagli.

sandrona

Do busiarasse si. E ve sempre in Cesa!

togna

Senti, moleghe. Tend piuttosto a vostra nevoda che la xe sempre fora de note non se sa con chi.

sandrona

Brutta dona! E l'ometo che ve vien a casa serte sere, vienlo par farve le moche?

bepa

Cossa vuto dir? Marantega! (le va incontro per schiaffeggiarla).

(alzandosi)

sandrona

Prov se se bona.

togna

Mleghe Bepa!

bepa

Molarghe? (le da uno schiaffo) Adesso s. (sandrona la prende per i capelli) Frasconassa d'una frasconassa! Perpetua falsa...

togna

Molela!

(intervenendo)

sandrona

Dopo averghe cav e1 cocon.

filomena

Maria Vergine le se copa!

(entrando)

gelsomina

Cossa xe sucesso?

perla

Molghe che ve fe mal.

(buttandose nella mischia)

filomena

Aiuto, Femene vegni fora! Le se copa!

(gridando)

carola

Mi coro a ciamar e1 paroco.(chiamando)

Stanislao! Vegni xo! Le se copa! (esce)

(uscendo)

stanislao

Cossa xe sucesso adesso?

(dividendole)

sandrona

La me ga coion.

bepa

No xe gnente vero.

gelsomina

Mi son riv che le gera drio petufarse.

stanislao

E ti sta drento a le to porte

(a sandrona)

sandrona

Fora da la porta comando anca mi.

togna

Nessun xe vegn davanti a la to porta.

stanislao

Basta, pardio! Finila. Gnanca che la fusse la corte de i singari! Anzi peso. De le put ...

gelsomina

Pian co' le parole adesso, Stanislao. Ca no femo dell'erba tuta d'un fasso!

sandrona

Tasi ti, bela dona! Che te convien.

gelsomina

Ci, desgraziada! Cassa possitu dir de mi?

stanislao

Scumissieu da novo?

gelsomina

La xe che la bruta vaca l che la impissa sempre i foghi.

sandrona

A mi vaca? Co' tuti i omeni che te vien par casa.

(andandogli

addosso)

filomena

Ci boca larga! varda come te fe parlar!

stanislao

Basta, pardio! Ve do quattro pugni in testa ca ve insiminisso tute.

rosina

(entrando) Cossa xe sucesso?

perla

Sandrona e le sorele More le se ga tir par le tete.

filomena

Vu ste in disparte se no vol essere ciap in mezo.

rosina

Xe qua el parroco. (entra il parroco seguito da la perpetua e la sorella).

sandrona

Ch'el vada a ortighe anca lu! (come si presenta tutte s'acquetano e si mettono a cantare una lode a maria).

tutte

E l'ora che pia la squilla fedel ...

parroco

Brave, brave, cuss me piaxe, che torni la pace. (prendendo il tono di una predica) Quella pace, che il mondo aspetta da secoli! Quella pace che da tempo uscita dai nostri cuori! Quella pace che ci rende felici e ci fa sentire dentro l'amore di Dio.

stanislao

Sior paroco, el varda ch'el xe drio a inviarse in una predica.

parroco

Oh scuseme. Me pareva de esser in cesa. Adesso vado, ma me raccomando che appena...

perpetua

El ve gira el culo no scumissie de novo.

parroco

Cossa ghe c'entrito ti. Andemo. (S'avvia).

sandrona

E un'altra volta se qualched'una de voialtre ...

stanislao

Tachito de novo.

sandrona

Non taco gnente. Sto solo disendoghe ...

(appare tita con tranquilla)

rosina

Xe riv Tita!

tutte

Oh Tita! Bern torn, Tita!

rosina

E alora, Tita?

filomena

Xela bela Roma?

perla

Gavio visto el Papa?

tita

Sul balcon del so palasso. El g anca da averne conosesto parch el ne ga d la benedission.

perla

Che fortun ca si st. Lasseme che ve toca. (tocca tita e tranquilla e si fa il segno della croce)

gelsomina

Sia monta sul tranvai?

tita

Tas, lasseme arfiar.

tranquilla

Nol ghe ne pol p da male i pi, a causa de le scarpe nove. Le ghe strense in ponta.

sandrona

Stanislao, va torghe la carega.

togna

Su, conteme calcossa.

tita

Cassa volio che ve conta? Che Roma la xe 'na scianta p grande del nostro paese.

stanislao

Lo credo ben!

(porgendo le due sedie)

tranquilla

Grazie. Go le gambe ca' no le sento pi.

(sedendosi)

carola

E sio 'nd a vedare l'opera?

gelsomina

Bravo, dixevi che andavi.

tranquilla

Semo and, semo and!

perla

E come xela sta opera?

tita

Gnente! No pod gnanca immaginar, vero Tran-

quilla?

tranquilla

Robe dell'altro mondo.

carola

E par zio! Cossa sarala?

tita

Gnente. Ma ve torve 'na carega, se vol che ve conta.

(tutti vanno a prendersi una sedia e si seggono attorno a tita e la moglie).

tita

Dunque, par vedare l'opera, se v drento a un gran stanson ch'el no finisse mai. Pien de lampadine che le te orba i oci. Le careghe, che no le xe fate come le nostre careghe, le imbutie de veludo rosso, e davanti a tute ste file de careghe gh un rialso strop da un tendon rosso come le careghe. Xo da sto rialso ghe un gran buso e drento gh' era tutti omeni vesti de nero con trombe, trombette e tamburei.

carola

E cossa ghe ne fasevili?

tita

Spet, ca' desso ve lo digo. I gera quei che i compagnava la Traviata quando che la cantava. Un toco de dona che credea che no credea che la dovesse morir in ch'el modo.

gelsomina

Ela morta?

tita

La ghe apena finio de sigare e con un colpo de tosse la se ga volt via.

sandrona

Morta morta?

tita

Morta tubercolosa, sentia dire.

togna

Ma come gala fato?

tita

Se vede, scol come che la iera, co' tuti quei sighi che la tirava par sbrassolare i omeni, un col-po de aria la ga ciav. I ga subito ser el tendon. Tutta la xente se ga alza in pi e la ga scomissia a sigare e sbattere le man. El capo che el goernava i sonadori, el ga messo xo la bacheta e l' corso via a vedar cossa che g'era successso. Mi e Tranquilla sem corso via spaventai, e semo 'nd drento a un boteghin a bevarse un goto de vin par ciapar fi, po dopo semo ritorn ne la pension della Confraternita de la Carit Cristiana e semo andai in leto. Notte in bianco! Parch a Tranquilla, par el spavento e l'arietta polentina che gh xe a Roma, ghe xe vegnesto la direa. Dentro e fora dal cesso! Femene, no ve digo che note che gavemo pass.

(musica: un motivo della traviata, mentre cala il sipario).

    Questo copione è stato visto: