Dramma in un atto
di Friedrich Drrenmatt
Titolo originale dell'opera "DIE PANNE"
Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
(da IL DRAMMA - 34 anno - n. 267 - Dicembre 1958)
LE PERSONE
(secondo l'ordine di entrata)
TRAPS
IL MECCANICO
L'OSTE
IL GIUDICE
IL PUBBLICO MINISTERO
L'AVVOCATO DIFENSORE
PILET
SIMONETTA
TOBIA
(Una musichetta in sordina. Rumore di automobile in corsa).
Traps Quel Wildholz! Gliela far vedere io. Eh, caro il mio uomo! Ora ti concio per le feste. Gli tiro il collo, gli tiro. Avr di che stupirsi. Senza misericordia! N grazia n perdono. Eh no, bello, a me non la fai. Che ci ho scritto in fronte giocondo? Il tinque per cento, vuoi fregarmi. Il cinque per cento! Eh, ma ho buon fiuto, io. Fortuna che l'affare con Strler ha funzionato. Ci faccio un bel guadagno, l'ho infinocchiato proprio per benino. Be', cos'ha 'sta macchina?
(Rumori di automobile in crisi)
Non si muove. Niente da fare. Meno male che a due passi c' una stazione di servizio. Ehi, sentite!
Il meccanico Che cos'ha la vostra Studebaker?
Traps E che ne so? Stavo per affrontare questa salitella, quando a un tratto mi si ferma e non va pi avanti.
Il meccanico Fatemi un po' vedere. (Armeggio di ferri) Ah, ecco. Vedete?
Traps Accipicchia! Ci vorr una riparazione un po' seria, no?
Il meccanico Credo anch'io.
Traps Quanto ci mettete a rimettere in sesto la macchina?
Il meccanico Potete venirla a ritirare domattina alle sette.
Traps Domani?!
Il meccanico Considerate che sono le sei di sera.
Traps E' lontana di qui la stazione?
Il meccanico Mezz'oretta di strada.
Traps S pu pernottare in paese?
Il meccanico Andate a vedere alla locanda dell'Orso.
Traps E va bene. Mi chiedo soltanto che cosa abbia il motore. Io non me ne intendo. Oggigiorno siamo alla merc dei meccanici come un tempo a quella dei predoni di strada. Ecco la locanda dell'Orso. Quel grassone sar l'oste, immagino.
(Musica di armonica. Brusio festivo)
Avete una camera libera?
L'oste Mi dispiace: tutto occupato. C' il congresso dell'associazione allevatori di bestiame.
Traps Ci sono altre locande in paese?
L'oste Sono occupate anche quelle dai congressisti. Ma andate un po' dal signor Werge, la villa bianca in fondo allo stradone e poi a sinistra: quello riceve ospiti. (La musica dell'armonica dissolve lentamente).
Traps Avrei fatto meglio a prendere il treno. Ma non parte che tra un'ora e poi dovrei cambiare due volte. Non me la sento proprio. E intanto la macchina dovrei pur tornare a ritirarla. Carino, 'sto villaggio. Chiesetta, ecco una quercia gigante, casette per una sola famiglia, ci abiteranno impiegati in pensione, gente che vive di rendita; cascine solide, pulite, guarda, anche i mucchi di concime messi su con cura. Quanto si dnno da fare! (Muggiti, suono di campanacci) Mucche. Non ci mancava altro. Si sa, siamo in campagna. Bella sera di estate, il sole ancora alto in cielo, domani la giornata pi lunga dell'anno. Forse avr un'avventura, a volte si trovano delle ragazze carine in questi posti sperduti: una Luisa, una Caterina, come recentemente a Grossbiestringer, una nottata coi fiocchi, si chiamava Eva. La villa, circondata di faggi e di abeti, davanti un giardino piuttosto grande, mica male, verso la strada alberi da frutta, aiuole di verdura, fiori dappertutto. Strano che prendano ospiti, qui, sembra una specie di pensione. Gente che ha gran bisogno di soldi. (Cigolio di un cancello) Nessunoin vista. Vialetti di ghiaia. Ehil!
Il giudice Che cosa desiderate?
Traps Il signor Werge?
Il giudice Sono io.
Traps Il mio nome Traps, Alfredo Traps!
Il giudice Piacere.
Traps Mi hanno detto che avrei potuto pernottare in casa vostra. Ho avuto una panne.
Il giudice Accomodatevi.
Traps Quanto chiedete?
Il giudice Niente.
Traps Niente? Ah be', questa!... Siete babbo Natale in persona?
Il giudice Avvicinatevi. Venite sulla veranda. (Brusio di voci).
Il pubblico ministero Oh, eccone uno che arriva. Era tempo!
L'avvocato difensore Che pacchia! Sembra un industriale.
Il pubblico ministero Macch, un viaggiatore di commercio.
Pilet Stupendo.
Traps Oh, non vorrei disturbare.
Il giudice Non disturbate affatto. Sono solo, mio figlio negli Stati Uniti, sicch sono pi che contento di ospitare ogni tanto qualcuno.
Traps Ma ne avete gi, degli ospiti.
Il giudice Amici. Pensionati, come me. Venuti a vivere in questo villaggio per via del clima. Passeremo la serata insieme, si far una cenetta. Vi invito a essere dei nostri.
Traps Caspita! Un'ospitalit simile non esiste pi, al mondo. Sembra quasi una favola.
Il giudice Permettete che vi presenti: un pubblico ministero in pensione...
Il pubblico ministero Il mio nome Zorn.
Traps Felicissimo.
Il giudice Un avvocato in pensione...
L'avvocato difensore Permettete? Kummer.
Traps Molto lieto.
Il giudice Il signor Pilet.
Traps Tanto piacere.
Pilet Stupendo.
Il giudice Questo il signor Traps, Simonetta. Pernotter qui.
Simonetta In quale stanza, signor Werge?
Il giudice Ma Simonetta, dobbiamo prima scoprirlo, no?
Simonetta Capisco.
Il giudice Perch sapete, signor Traps, i nostri ospiti occupano ciascuno la camera che corrisponde alle loro qualit.
Traps Un'idea originale.
Il giudice Volete un po' di vermut?
Traps Volentieri.
Il giudice Con un goccio di gin?
Traps Non so neanche come ho fatto a meritare tutto questo.
Il giudice Gli che con la vostra visita voi ci rendete un servizio.
Traps Un servizio?
Il giudice Potreste partecipare al nostro giuoco.
Traps Con piacere. Di che giuoco si tratta? (Risatine imbarazzate).
L'avvocato difensore Un giuoco un po' singolare.
Traps Capisco. Lorsignori giocano a soldi. Ci sto con entusiasmo.
Il pubblico ministero No, non questo il nostro giuoco.
Traps Ah no? (Risatine imbarazzate).
Il giudice Il nostro giuoco consiste in questo, che la sera torniamo a esercitare le nostre antiche professioni.
Traps Le vostre antiche professioni?
Il pubblico ministero Giochiamo al tribunale.
Traps (ridendo) Accidenti, roba da far venire i brividi!
Il giudice In genere riesaminiamo i famosi processi storici: il processo di Socrate, il processo di Ges, il processo di Giovanna d'Arco, il processo Dreyfus, anche l'incendio del Reichstag, oppure invitiamo a comparire diversi personaggi del passato.
L'avvocato difensore Cos ieri, ad esempio, abbiamo dichiarato irresponsabile Federico di Prussia e l'abbiamo messo sotto tutela.
Traps E' davvero un giuoco singolare.
Pilet Stupendo, vero?
Il pubblico ministero Ma il meglio, naturalmente, quando possiamo giocare sul vivo.
Traps Immagino.
Il giudice Perci di tanto in tanto qualche mio ospite ha la compiacenza di mettersi a nostra disposizione.
Traps Ma pi che naturale.
Il giudice Voi, per, non siete obbligato a prender parte al gioco, signor Traps.
Traps Ma certo che gioco anch'io!
Il giudice Volete un whisky o una vodka?
Traps Un whisky.
L'avvocato difensore Sigaretta?
Traps Tante grazie.
L'avvocato difensore Fuoco?
Traps Grazie, ho l'accendino. Un regalo di mia moglie.
Il pubblico ministero Per quanto concerne la vostra parte, egregio signor Traps, sappiate che molto facile da recitare, saprebbe farlo chiunque.
Traps Sono curioso.
Il giudice Il giudice, il pubblico ministero e l'avvocato li abbiamo gi: sono ruoli, del resto, che presuppongono una certa conoscenza della materia e delle regole del giuoco. L'unica parte vacante quella dell'accusato. Ma, ripeto, voi non siete minimamente tenuto a giocare con noi.
Traps Che sorta di delitto dovrei aver commesso?
Il pubblico ministero Una questione del tutto irrilevante, amico mio. Un delitto si trova sempre. (Risate sommesse).
Traps M'incuriosite proprio.
L'avvocato difensore Signor Traps, giacch vi siete deciso a partecipare al giuoco, bisogna che vi dica due parole un po' sul serio.
Traps A me?
L'avvocato difensore In fondo sono il vostro difensore.
Traps Grazie, molto gentile.
L'avvocato difensore Venite, andiamo in sala da pranzo ad assaggiare il Porto del signor Werge. Un vino stravecchio, dovete provarlo. (Passi) Bella sala da pranzo, vero? La grande tavola rotonda solennemente imbandita, austere seggiole dagli alti schienali, quadri secenteschi alle pareti, roba autentica, non cose strampalate come quelle che dipingono oggigiorno; dalla veranda si sentono conversare i nostri amici, dalle finestre aperte si vedono i fuochi del tramonto, giunge il cinguettio degli uccelli, su questo tavolino un gruppo di bottiglie, altre sul camino, in quella cesta le bottiglie di Bordeaux. Venite, venite, un'atmosfera confortevole, la poesia del focolare, ci riempiamo due bei bicchieri di porto e beviamo alla nostra salute.
(Tintinnio di bicchieri urtati nel brindare)
Traps Eccellente!
L'avvocato difensore Nevvero? La miglior cosa che mi confessiate subito il vostro delitto, allora vi posso garantire che in giudizio la spunteremo. Il pubblico ministero, quel signore alto e secco col monocolo, gi sulla novantina, d'accordo, ma ancora in pieno possesso delle sue facolt mentali, ai suoi tempi stato una celebrit mondiale, e anche il nostro anfitrione un giudice molto severo e forse addirittura pedante. Come vedete, la situazione non priva di pericolo. Ciononostante mi riuscito di salvare la stragrande maggioranza dei miei clienti; solo una volta, nel caso di un omicidio per rapina, non c' stato niente da fare. Ma un omicidio per rapina nel vostro caso da escludersi, mi sembra; o no?
Traps (ridendo) Purtroppo non ho commesso nessun delitto, caro dottor Kummer. Strano, per, che il pubblico ministero porti il monocolo. Non roba passata di moda? Alla salute!
L'avvocato difensore Prosit! Quanto a me, preferisco i miei occhiali a molla. Vi sentite innocente, signor Traps?
Traps Ah be', sentite! Ho forse una faccia da delinquente?
L'avvocato difensore Hm. E va bene. Soprattutto, pensate a ogni parola che dite, non chiacchierate a vanvera, se no va a finire che vi condannano ancora a qualche annetto di carcere senza ch'io possa farci nulla.
Traps (ridendo) D'accordo, d'accordo. Divertente, 'sto giuoco di societ, devo ammetterlo.
L'avvocato difensore Ecco che arrivano gli altri. Sediamoci al tavolo. Simonetta ci servir la cena.
Il pubblico ministero Che cosa si mangia?
Simonetta Zuppa di tartaruga.
Pilet Stupendo.
Tutti Buon appetito. (Si ode sorbire la minestra).
Il pubblico ministero Ebbene? Imputato, che cosa avete da offrirci? Un bell'assassinio, spero.
L'avvocato difensore Debbo protestare, signor procuratore. Il mio cliente un imputato senza delitto, una vera rarit giudiziaria. Egli innocente, del tutto innocente.
Il giudice Come come?
Il pubblico ministero Innocente?
Pilet (cupo) Eh?
Il giudice Ma inaudito.
Il pubblico ministero Dobbiamo esaminarlo. Ci che non pu esistere non esiste.
Traps (ridendo) Fate pure, signor procuratore!
Simonetta Trote, signori, accompagnate da un leggero, frizzante vino di Neuchtel.
L'avvocato difensore Il mio antipasto preferito!
Pilet Stupendo.
Il pubblico ministero La vostra et, signor Traps?
Traps Quarantacinque anni.
Il pubblico ministero Professione?
Traps Rappresentante generale di commercio.
Il pubblico ministero Benissimo. Avete avuto una panne?
Traps S, per caso: la prima volta da un anno a questa parte.
Il pubblico ministero Ah, ecco: e un anno fa?
Traps Be', conducevo ancora la vecchia macchina. Una Citroen 1939; ora invece ho una fuoriserie, una Studebaker rosso sangue.
Il pubblico ministero Una Studebaker? Ah, interessante! E da poco tempo, dite? Prima, immagino, non eravate rappresentante generale, no?
Traps Ero un semplice, comunissimo commesso viaggiatore in articoli tessili.
Il pubblico ministero Gi, la ripresa economica.
Simonetta Il signore prende le trote col burro fritto o con la maionese?
Traps Con la maionese.
L'avvocato difensore (sottovoce) Vi ripeto, signor Traps, state attento! Ogni domanda del pubblico ministero ha un suo fine preciso.
Traps Signori miei, debbo dirvi che finora le serate pi divertenti, per me, erano quelle che passo al circolo della Cuccagna, ma ora confesso che questa serata tra uomini ancora pi spassosa.
Il pubblico ministero Ah, siete socio della Cuccagna? Significativo. Che soprannome avete, l dentro?
Traps (orgoglioso) Casanova. Marchese Casanova.
Pilet Stupendo.
Il pubblico ministero E' un soprannome che corrisponde alla vostra vita privata?
L'avvocato difensore (sottovoce) Attento! (Forte) Un po' d'insalatina di Bruxelles, per favore!
Traps Caro signor pubblico ministero, soltanto in parte. Sono rigorosamente sposato, padre di quattro figli, e se a volte mi capita qualche avventura extraconiugale, son sempre cosette occasionali e prive d'ambizione.
Simonetta Un altro bicchiere di Neuchtel?
Traps Grazie, un nettare.
Il giudice Caro signor Traps, vorreste avere la bont di raccontare per sommi capi la storia della vostra vita agli amici che vi circondano? Poich abbiamo deciso, carissimo ospite e peccatore, di giudicarvi e, possibilmente, di mettervi in gattabuia per un bel numero di anni, mi pare che sia il caso di saper qualcosa di pi personale, di pi privato, di pi intimo sul conto vostro: perci storie di donne, il pi possibile salate e pepate.
Gli altri Su su, dite, dite!
Pilet (cupo) Una volta abbiamo avuto tra noi un lenone, signor Traps, che ci ha raccontato una serie di gustosissime storielle professionali, e con tutto ci se l' cavata con quattro anni di carcere. Veramente stupendo.
Traps Che volete che vi racconti, di me? Io non sono affatto un lenone. Conduco una vita banalis-sima, signori miei, una vita assolutamente comune, ve lo confesso subito. Alla salute!
Gli altri Salute!
(Tintinnio di bicchieri)
Simonetta Funghi alla crema, signori, e come vino Chteau neuf du Pape.
Pelet Stupendo.
Il giudice Bene, signor Traps: come vedete, l'atmosfera per ascoltare le vostre confessioni ormai creata.
Traps Una giovinezza difficile, stata la mia. Mio padre era un operaio di fabbrica, un proletario, caduto nei lacci delle dottrine di Marx e di Engels, un uomo tetro e amareggiato che non si mai curato di me. Mia madre una lavandaia, sfiorita ben presto. Non potei frequentare che le scuole elementari, le elementari soltanto.
Il pubblico ministero Interessante. Solo le elementari. Per vi siete fatto strada, eh, carissimo!
Traps Lo credo bene. Ancora dieci anni fa non ero che un venditore ambulante e andavo di casa in casa con una valigetta. Un duro lavoro, sgambare dalla mattina alla sera, dormire su mucchi di fieno in alberghetti equivoci. Ho cominciato dalla gavetta, nel mio ramo, proprio dalla gavetta. Oggi, invece, signori miei, vorrei che vedeste il mio conto in banca. Non per vantarmi, ma c' nessuno di voi che abbia una Studebaker?
L'avvocato difensore (sottovoce) Ma siate prudente!
Il pubblico ministero E come ci siete arrivato?
L'avvocato difensore (c.s.) State attento e parlate un po' meno.
Traps Ho assunto la rappresentanza generale dell' Efstion sul nostro continente.
Il giudice L' Efstion ? Che cos'?
Traps Semplicissimo, giudice e anfitrione. Se oggi esiste il nylon, il perlon, il myrlon, prodotti sintetici di cui quest'alta corte avr indubbiamente sentito parlare, esiste anche l' Efstion , il re dei tessuti sintetici, resistente, trasparente, e tuttavia un beneficio per i reumatici, utilizzabile tanto nell'industria che nella moda, tanto in pace che in guerra, la stoffa ideale per paracadute e al tempo stesso la materia pi piccante, come camicie da notte femminili, come posso garantire per osservazione personale.
Gli altri Oh!
Il giudice Per osservazione personale!
Pilet Stupendo.
Simonetta Lombata di vitello, carciofi e un pastoso St-Julien-Mdoc 1927.
Traps Una cena da pasci.
Il pubblico ministero Lo credo bene. Il nostro anfitrione fa lui stesso le compere, quel vecchio buongustaio. Ma torniamo a voi. Continuiamo a esaminare, a indagare, a sviscerare il vostro caso. Come siete arrivato a ricoprire un posto cos lucrativo?
L'avvocato difensore (sottovoce) Attenzione, pericolo in vista.
Traps Non stato facile. Ho dovuto prima battere Gygax, ed stata dura.
Il pubblico ministero Senti senti: e questo signor Gygax, chi sarebbe?
Traps Il mio principale di un tempo. Accidenti, questo Bordeaux dev'essere squisito, a giudicare dal profumo.
Il pubblico ministero E dite un po', carissimo: sta bene, il signor Gygax?
Traps E' morto l'anno scorso.
L'avvocato difensore (sottovoce) Siete, ammattito?
Il pubblico ministero Morto! Sicch avremmo finalmente scovato il nostro bravo defunto, che la cosa principale. Signori, vi invito a degustare il St-Julien-Mdoc in onore di questa scoperta. (Tintinnio di bicchieri) Veniamo dunque al nostro morto, ch' spuntato all'orizzonte. Pu darsi che possa saltar fuori un bell'omicidio, commesso dal nostro caro Traps per la sua e la nostra gioia.
Traps (ridendo) Mi dispiace, signori, mi dispiace, ma debbo deludervi.
(Risate)
Il pubblico ministero Be', non desistiamo. Ricapitoliamo, piuttosto. Il signor Gygax morto l'anno scorso, avete detto?
Traps Otto mesi fa.
Il pubblico ministero Dopo che voi assumeste quel posto?
Traps No, poco prima.
Il pubblico ministero Ah! E di che cosa morto?
Traps Disturbi cardiaci.
Il pubblico ministero Benissimo. Per ora non mi occorre altro.
L'avvocato difensore Imprudente, Traps, molto imprudente. Credetemi, ho una lunga esperienza: grazie ai disturbi cardiaci il pubblico ministero ne ha mandato pi di uno sul patibolo.
Il pubblico ministero A che et morto il signor Gygax, mio caro Traps?
Traps A cinquantadue anni. Mi passate ancora un po' di salsa?
Il giudice Giovanissimo.
L'avvocato difensore (sottovoce) E tutto questo lo confessate cos tranquillamente?
Traps (ridendo) Non temete, mio caro avvocato: quando comincer la seduta star pi in guardia. (Silenzio).
L'avvocato difensore Ma sciagurato, che cosa volete dire? Quando comincer la seduta?
Traps Perch? E' gi cominciata, forse? (Risate).
Il giudice Non se n' accorto, non se n' accorto.
Pilet Stupendo.
Traps (interdetto) Signori miei, scusate tanto, ma immaginavo che il gioco avesse un'aria pi solenne, pi dignitosa, pi formale, facesse pi aula giudiziaria, insomma.
Il giudice Carissimo signor Traps, la vostra faccia costernata, un momento fa, era semplicemente impagabile. Il nostro modo di giudicare vi sembra strano e un po' troppo allegro, a quanto vedo, egregio amico. Ma vedete, noi quattro, intorno a questo tavolo, siamo pensionati, e abbiamo pensato bene di liberarci dall'inutile farragine delle formule, dei protocolli, dei verbali, delle leggi e da quant'altro ingombra e soffoca le nostre aule giudiziarie. Noi giudichiamo senza tener conto di quella zavorra che sono i codici coi relativi articoli.
Traps Niente articoli del codice? Un'idea meravigliosa!
L'avvocato difensore Amici cari, vado a prendere una boccata d'aria prima che venga in tavola il pollo e tutto il resto: una passeggiatina igienica e una sigaretta fanno bene. Invito il signor Traps ad accompagnarmi.
Traps Volentieri, avvocato.
L'avvocato difensore Attraversiamo la veranda e usciamo nella notte, che finalmente scesa sulla terra, calda e maestosa. La mia vena poetica, amico mio. Datemi il braccio.
Traps Prego.
L'avvocato difensore Una sigaretta.
Traps Santo cielo, come me la sono goduta, l dentro.
L'avvocato difensore Caro amico, prima che torniamo in sala ad affrontare il pollo, permettete che vi parli un attimo sul serio, e cercate di tenerne conto. Voi mi siete simpatico, giovanotto, vi voglio addirittura bene, vi parler come un padre: se continuiamo cos, il nostro processo se 'ne va a carte quarantotto.
Traps Scalogna. Ma state attento: mi par di vedere uno stagno, una panchina di pietra, sediamoci.
L'avvocato difensore Le stelle si specchiano nell'acqua, che gradevole frescura. Ce n' bisogno, in questa notte d'estate. Dal villaggio suono di canti accompagnati dall'armonica, ecco la voce solenne di un corno alpino.
Traps L'associazione allevatori di bestiame fa festa. Le risate! Troppo divertente, quel giuoco di societ. Alla prossima seduta della Cuccagna dobbiamo introdurlo assolutamente anche noi.
L'avvocato difensore Nevvero? Par di rivivere. Io cominciai a deperire, mio stimabile amico, quando andai in pensione e, rimasto improvvisamente ozioso, me ne venni in questo villaggio a godermi la vecchiaia. Che attrattive ci sono qui? Nulla, non tira vento, ecco l'unico vantaggio. Clima salubre. Che te ne fai, se lo spirito ti resta inoperoso? Il procuratore stava per morire, il nostro anfitrione si sospettava gi che avesse un cancro allo stomaco, ecco il bel risultato. Allora ci venne l'idea di quel giuoco, e tac!, divent la nostra fonte di salute, gli ormoni tornarono a funzionare, la noia scomparve, riacquistammo energia, spirito giovanile, elasticit, appetito. E adesso giochiamo ogni settimana con gli ospiti del giudice, che fungono da imputati: secondo chi capita, merciaiuoli ambulanti, turisti; ier l'altro abbiamo per-sino condannato a vent'anni di carcere un deputato al parlamento: fu solo grazie alla mia abilit che riusc a scampare la forca.
Traps (ridendo) La forca?! Siete spassoso, sapete.
L'avvocato difensore Perch?
Traps La pena di morte abolita, no?
L'avvocato difensore Nella giustizia statale; ma qui abbiamo a che fare con una giustizia privata, e la ripristiniamo: proprio la possibilit di comminare la pena di morte che rende cos emozionante il nostro giuoco.
Traps Allora dovreste avere anche un boia.
L'avvocato difensore L'abbiamo, l'abbiamo: il signor Pilet.
Traps (spaventato) Pilet? Quello che dice sempre stupendo ?
L'avvocato difensore E' stato uno dei migliori, dei pi valenti carnefici del paese che confina col nostro: ora in pensione anche lui, ma ancor sempre versatissimo nella sua arte. Che cosa avete?
Traps (con sforzo) Non so. (Scoppia improvvisamente a ridere) Di colpo ho avuto paura. Ma sono sciocchezze. La serata sarebbe meno allegra e gustosa senza carnefice, e godo gi al pensiero di raccontare il fatto alla Cuccagna , dove certo, una volta o l'altra, faremo venire anche il boia, dietro un piccolo compenso e pagandogli le spese di viaggio... Ehi, avete udito?
L'avvocato difensore Che altro c'?
Traps (impaurito) Un grido... non avete sentito?
L'avvocato difensore Un grido?
Traps S, dentro casa.
L'avvocato difensore Ah, era Tobia.
Traps E chi Tobia?
L'avvocato difensore Ha avvelenato sua moglie.
Traps Sua... moglie?
L'avvocato difensore S, e perci sei anni fa l'abbiamo condannato all'ergastolo. Veramente avrebbe meritato la pena di morte, ma siccome irresponsabile...
Traps Sei anni fa? Ed ancora qui?
L'avvocato difensore Come ospite. Quando non abbiamo altri ospiti, lui recita la parte dei vari personaggi storici. Ieri, appunto, fu Federico il Grande. Ora libero, dato che siete venuto voi. Dorme in una cella da ergastolano, e di notte un po' irrequieto, per il resto una cara persona.
Traps Una cella da ergastolano?
L'avvocato difensore Cos chiamiamo le stanze in cui ospitiamo coloro che abbiamo condannato alla reclusione a vita. Abbiamo una stanza per ogni genere di pena.
Traps (ridendo) Ci son cascato di nuovo. Ho avuto davvero paura. Una casa dell'altro mondo, questa.
L'avvocato difensore Confidenza per confidenza: voi avete ucciso Gygax, vero?
Traps Io?
L'avvocato difensore Be', giacch morto!...
Traps Ma non mica colpa mia.
L'avvocato difensore Mio caro giovane amico, capisco il vostro ritegno. Di tutti i delitti, gli omicidi sono i pi penosi da confessare. Ma con me potete confidarvi tranquillamente, io conosco la vita e ho per voi la pi larga comprensione.
Traps Ma io non ho proprio niente da confessare.
L'avvocato difensore Eh eh eh! Che discorsi son questi? Bisogna pur confessare, che lo si voglia o no, e qualcosa da confessare c' sempre. Ors, dunque, amico caro, non fate il difficile, e parlate francamente: in che modo vi siete disfatto di Gygax?
Traps Mio caro avvocato, il fascino particolare di questo giuoco (se un principiante come me pu esprimere il suo modesto parere) consiste nel fatto che chi recita la parte dell'imputato ogni tanto si sente venire i brividi. Il giuoco minaccia di con-vertirsi in realt. Ci si chiede, a un tratto: sono o non sono un delinquente, il vecchio Gygax l'ho ucciso oppure no? Si resta tutti scombussolati, sembra proprio di stare al cinema, e perci, confidenza per confidenza: sono proprio innocente della morte di quel vecchio gangster.
L'avvocato difensore E va bene. Innocente. Speriamolo. Venite, torniamo in casa, in sala da pranzo, dove il pollo gi in tavola e lo Chteau Pavie 1921 brilla cupo nei bicchieri.
(Brusio di voci. Risate)
Il pubblico ministero Eccoli di ritorno.
Il giudice Finalmente.
Pilet Stupendo.
Il pubblico ministero Il pollo squisito.
Il giudice Cucinato secondo una ricetta segreta di Simonetta.
Il pubblico ministero Una leccornia.
Il giudice Sedetevi, signori, noi stiamo gi lavorando di ganasce.
Il pubblico ministero Una domanda, carissimo e stimatissimo imputato, una domanda: voi ci avete detto, poco fa, che il signor Gygax era morto d'una malattia di cuore. E' proprio vero?
Traps (divertito) Verissimo, signor procuratore.
Il pubblico ministero Parola d'onore?
Traps Ma s.
Il pubblico ministero Non lo avreste piuttosto... avvelenato?
Traps (ridendo) No, niente del genere.
Il pubblico ministero Gli avreste sparato, forse?
Traps Neanche.
Il pubblico ministero O gli avete preparato un bell'incidente automobilistico?
(Risate).
L'avvocato difensore (sottovoce) In guardia! E' un tranello.
Traps Siete decisamente sfortunato, signor pubblico ministero. Gygax mor d'infarto cardiaco, e non era nemmeno il primo attacco: gi qualche anno prima ne aveva avuto uno, il vecchio pirata, lo so di certo.
Il pubblico ministero Ah, e da chi l'avete saputo?
Traps Da sua moglie, caro procuratore.
Il pubblico ministero Da sua moglie?
L'avvocato difensore (sottovoce) Attento! Per l'amor del cielo.
Traps Signori, questo Chteau Pavie 1921 supera le mie aspettative. Sono gi al quarto bicchiere. Ma perch l'alta corte non creda ch'io le nasconda qualcosa, voglio dire la verit e attenermi alla verit, anche se il mio avvocato non fa che bisbigliarmi attento! In una compagnia di amici come questa non il caso di far complimenti: vi si sopporta anche la verit, voglio sperare. Tra me e la signora Gygax, sapete, c' stato qualcosa. Eh be', che volete, quel vecchio filibustiere era spesso in viaggio e trascurava la sua bella e appetitosa mogliettina nel pi indegno dei modi, e allora, sapete com', di tanto in tanto ho dovuto far la parte del consolatorc sul canap di casa Gygax e pi tardi, a volte, anche nel talamo coniugale.
(Risate omeriche)
Il giudice Una confessione, una confessione!
Pilet Stupendo.
L'avvocato difensore Che sconsiderato.
Traps Signori miei, che c' da ridere?
Il giudice Non ha capito, non ha capito!
Il pubblico ministero Signor Traps, siete ancor sempre in buone relazioni con la signora Gygax?
L'avvocato difensore Attento! E' una domanda decisiva.
Traps Dopo la morte di Gygax non l'ho pi vista. Sapete, non volevo comprometterla, povera vedovella! (Risate clamorose).
L'avvocato difensore (furente) C' cascato! Naturalmente.
Pilet Si arriva alla pena di morte, si arriva alla pena di morte.
Simonetta Formaggio.
Traps Ci sono cascato? Signori, non capisco. Negli affari non si scherza, lo ammetto, una lotta a coltello, chi volesse far troppo il gentiluomo andrebbe in malora. In fondo sono padre di famiglia. Guadagno soldi a palate, vero, ma sgobbo come dieci elefanti, ogni giorno mi faccio i miei bravi seicento chilometri con la mia Studebaker. Che ci volete fare, il commercio una lotta e la vita privata una giostra. Oggi si cede a una tentazione, domani si resiste; oggi si commette un piccolo adulterio, domani no; una questione di fortuna, nessuno pu rimproverarmi nulla.
Il pubblico ministero Vedremo, vedremo!
Il giudice Signori miei, per celebrare degna mente questa serata stappiamo una bottiglia di Chteau Margot 1914. Vedete, ancora ermeticamente chiusa. Annusiamolo, ammiriamolo, versiamolo solennemente al signor Traps questo vinello, come ringraziamento per le ore meravigliose ch'egli ci fa trascorrere. Che ve ne pare?
Traps Magnifico!
Pilet Stupendo.
Il giudice Egregi signori, l'interrogatorio del nostro caro imputato sarebbe concluso. Invito il pubblico ministero a pronunciare la sua piccola requisitoria.
L'avvocato difensore E va bene, signor Traps, ascoltiamo questa requisitoria. Resterete di stucco vedendo quel che avete combinato con le vostre imprudenti risposte. Ora, per, non perdete la testa, vi trarr io dall'impiccio. Coraggio! Soprattutto concentrazione, raccoglimento. La notte silenziosa, solo dal villaggio s'ode il lontano suono di qualche organino, un coro di voci virili canta Presso la fontana fuori le mura : non sar certo questo a disturbarci. (In lontananza coro maschile).
Il pubblico ministero Il bello di questa serata, amici miei, ci che la rende particolarmente riuscita il fatto che abbiamo scoperto un omicidio, preparato con tale raffinatezza, che naturalmente la nostra giustizia statale non poteva che lasciarselo sfuggire.
Traps Un omicidio? Ah, be', questa poi!... (Scoppia a ridere) Come barzelletta non c' male! Ora capisco dove volete arrivare! Mi si vuoi convincere che ho commesso un omicidio. Eh no, signori miei, con me non attacca.
Il pubblico ministero E' proprio questo che occorre dimostrare, tanto pi che l'accusato si ritiene ancora innocente. Voglio per dir subito: si tratta di un lietissimo evento. La scoperta di un omicidio fa battere pi forte i nostri cuori, ci pone di fronte a nuovi compiti, a nuove decisioni, a nuovi doveri, e perci mi permetto di congratularmi col nostro caro ed egregio colpevole, dato che senza un colpevole piuttosto difficile scoprire un assassinio, far seguire il suo corso alla giustizia. Bevo pertanto alla salute del troppo modesto Alfredo Traps, che un benevolo caso ha portato in mezzo a noi.
(Voci di giubilo. Tintinnio di bicchieri)
Tutti Evviva Alfredo Traps!
Traps Signori, la benevolenza che mi dimostrate mi commuove profondamente. Non mi vergogno delle mie lacrime, la pi bella serata della mia vita.
Il pubblico ministero Anch'io ho gli occhi pieni di lacrime.
Traps Procuratore, caro, carissimo amico!
Il pubblico ministero Imputato, caro, carissimo Traps!
Traps Diamoci del tu.
Il pubblico ministero Mi chiamo Kurt. Alla tua salute, Alfredo!
Traps Alla tua, Kurt!
Il pubblico ministero Ripenso con orrore ai tempi in cui, servitori dello Stato, dovevamo esercitare una ben tetra professione. Come tutto cambiato! Mentre una volta non facevamo che saltare da un processo all'altro, oggi possiamo istruire comodamente, con tutto nostro agio, in un'atmosfera di gaiezza, impariamo ad amare l'imputato, la sua simpatia ricambia la nostra, un affratellarsi reciproco. Ed bene che sia cos, perch la giustizia, amici miei, una cosa serena, alata, non qualcosa di spaventoso, di terrificante come divenuta la giustizia ufficiale.
Traps Viva la giustizia!
Gli altri Viva la giustizia!
Il pubblico ministero E dopo questo brindisi permettetemi di apprezzare il fatto. Credo di aver trovato la parola giusta, visto che la mia requisitoria non vuol essere affatto un discorso intimidatorio che possa mettere in imbarazzo il nostro amico, bens un apprezzamento che gl'indichi il suo delitto, glielo faccia fiorire sotto gli occhi, glielo faccia conoscere appieno. Soltanto sul puro piede-stallo della conoscenza possibile erigere il monolitico monumento della giustizia.
Traps Sembra una favola, sembra proprio una favola!
Il pubblico ministero Che cosa dunque accaduto? Come ho fatto a scoprire che il nostro caro amico autore di un omicidio, e non di un omicidio qualsiasi, ma di un omicidio raffinatissimo, attuato senza spargimento di sangue, senza far ricorso a mezzi quali il veleno, la pistola e simili?
Traps Son proprio curioso di sapere.
Il pubblico ministero Come esperto in materia devo sempre partire dal principio che dietro ogni fatto, ogni persona, pu appiattarsi un delitto.
Traps Uehi!
Il pubblico ministero Il primo sospetto me l'ha ispirato la circostanza che il nostro rappresentante generale ancora un anno fa girava in una vecchia Citroen, mentre oggi si pavoneggia al volante di una Studebaker.
Traps Eh, ma allora il mondo dovrebbe pullulare di assassini!
Il pubblico ministero Ora io so, naturalmente, che viviamo in un periodo d'intensa ripresa economica, e cos il mio sospetto fu dapprima assai vago, pi che altro una specie d'intuizione di trovarmi di fronte a un fatto consolante: la scoperta, appunto, di un omicidio. Che il nostro caro amico abbia occupato il posto del suo principale, che, per farlo, abbia dovuto sbarazzarsi di costui, che questo signore sia morto, tutti questi fatti non erano ancora delle prove, ma argomenti che rafforzavano, che concretavano sempre pi quel mio vago presentimento. Un sospetto logicamente fondato non scatur che al momento in cui fummo informati di che cosa era morto quel leggendario principale: di un infarto cardiaco. Qui si trattava di dedurre, di combinare, di dar prova di acume, di fiuto, di procedere con somma discrezione, di seguire le orme della verit, di riconoscere nell'ordinario lo straordinario, di vedere lo specifico nel generico, una forma definita nella nebbia, di credere a un omicidio proprio perch sembrava assurdo supporlo.
Traps Difatti assurdo.
Il pubblico ministero Diamo un'occhiata al materiale a nostra disposizione. Tracciamo un profilo dei defunto. Sappiamo poco su! suo conto, ci che sappiamo l'abbiamo ricavato dalle parole del nostro simpatico amico. Il signor Gygax era il rappresentante generale della casa Efstion , pro-duttrice di tessuti sintetici, cui attribuiamo volentieri tutte le gradevoli qualit che il nostro carissimo Alfredo ci ha saputo magnificare. Gygax era un uomo, possiamo dedurre, che badava al sodo, sfruttava senza riguardi i suoi dipendenti e sapeva come si fanno gli affari, anche se i mezzi di cui si serviva erano spesso pi che discutibili.
Traps Esatto: l'avete fotografato, quel vecchio filibustiere!
Il pubblico ministero Inoltre possiamo pensare che il signor Gygax amasse farsi vedere, agli occhi del mondo, come un tipo robusto e sanissimo, come uh uomo d'affari estremamente fortunato, all'altezza di qualunque situazione e furbo di tre cotte, ragion per cui teneva accuratamente segreto il suo grave vizio cardiaco (anche qui citiamo il nostro Alfredo), considerando quel disturbo con una specie di rabbia dispettosa, quasi fosse una perdita di prestigio personale.
Traps Magnifico, siete proprio un mago!
L'avvocato difensore (sottovoce) Ma volete star zitto?
Il pubblico ministero Si aggiunga che il defunto trascurava sua moglie, una donnina che possiamo immaginare piuttosto bella e appetitosa... il nostro caro amico, almeno, si espresso su per gi in questi termini...
Traps Una donna che lvati!
Il pubblico ministero Per Gygax contava solo il successo, solo gli affari, e sembra molto probabile ch'egli fosse persuaso della fedelt di sua moglie e che si giudicasse un personaggio cos straordinario, un uomo di cos raro fascino da escludere che a lei fosse mai passata per l'anticamera del cervello l'idea di un adulterio, sicch sarebbe stato un durissimo colpo, per lui, se fosse venuto a sapere che sua moglie lo tradiva col nostro ammirato Casanova della Cuccagna .
Traps Difatti ci rimase male!
Il pubblico ministero (sorpreso) Ci rimase male?
L'avvocato difensore (sottovoce) Ma pensate un po' a quel che dite, per l'amor di Dio! Ora avete rivelato una cosa gravissima.
Il pubblico ministero Oh, guarda, e come lo venne a sapere, quel vecchio demonio? Glielo confess la sua appetitosa mogliettina?
Traps Eh, no, aveva troppa paura di quel gangster.
Il pubblico ministero Lo scopr lui stesso?
Traps Impossibile: era troppo pieno di s.
Il pubblico ministero Hai forse confessato tu, mio caro amico e don Giovanni?
Traps E' un po' imbarazzante, Kurt, rispondere a questa tua domanda.
L'avvocato difensore Vorrei avvertire il signor Traps ch'egli non tenuto affatto a rispondere.
Il giudice Certo, non obbligato a farlo.
Il pubblico ministero Va bene.
Traps Alta corte! La perspicacia del pubblico ministero merita un incoraggiamento. Buon giocatore solo colui che prende sul serio il proprio gioco: questo vale anche per il gioco che stiamo facendo. Io non ho paura della verit. Ammetto che uno dei miei amici avvert Gygax, e che fui io che lo indussi a farlo. A me non piacciono i misteri: non mi piacciono qui come non mi piacquero allora, quand'ebbi quella relazione con Kthi.
(Prima un profondo silenzio, poi risate omeriche)
Il pubblico ministero Una confessione, una confessione in piena regola.
Pilet Stupendo.
L'avvocato difensore Pi sciocchi di cos si muore.
Traps Ma che avete, signori? Perch vi mettete a ballare a quel modo?
Il pubblico ministero Amici miei, permettete che per la gioia mi arrampichi sulla sedia, continuando la mia arringa da posizione pi elevata. Il caso lampante, abbiamo raggiunto l'ultima certezza. Consideriamo il nostro stimabile assassino, Alfredo era dunque schiavo di quel bandito. Ancora al tempo della guerra il nostro amico faceva il venditore ambulante, meno ancora, senza patente, un vagabondo che vendeva merc abusiva, cerchiamo d'immaginarcelo, un piccolo borsanerista, e ora s'era tirato su, aveva un posto fisso in una ditta: ma chi riposa mai sul ramo ch' riuscito a raggiungere, quando sopra la sua testa, verso la cima, per dirla poeticamente, occhieggiano altri rami carichi di frutti migliori? E' vero che guadagnava bene, filava da un negozio di tessuti all'altro, la Citroen funzionava a dovere, ma il nostro caro Alfredo vedeva, a destra e a sinistra, spuntare nuovi modelli di macchine, filar via rombanti, volargli incontro, sorpassarlo. Il benessere aumentava in tutto il paese, perch tenersi in disparte?
Traps Proprio cos, fu proprio cos, lo ammetto.
Il pubblico ministero Ma tra il dire e il fare... Il suo capo gl'impediva di far strada, lo sfruttava, maligno, tenace, gli dava degli anticipi condizionati a nuovi impegni, sapeva legarlo in modo sempre pi spietato.
Traps Giusto: non potete immaginare, signori, come quel vecchio brigante mi tenesse attanagliato.
Il pubblico ministero Era perci necessaria una soluzione radicale.
Traps Altroch!
Il pubblico ministero Il nostro caro amico cominci ad agire dal lato affari. Non difficile immaginare in che modo. Consideriamo la sua natura, il suo carattere. Si mise segretamente in contatto coi fornitori del suo principale, sond il terreno, promise condizioni pi vantaggiose, provoc un po' di torbido, si accord con altri viaggiatori in articoli tessili, fece insomma quello che si dice il doppio giuoco.
Traps Che volete mai, signori, si usa cos.
Il pubblico ministero Ma poi gli venne l'idea di seguire anche un'altra strada.
Traps Un'altra strada?
Il pubblico ministero Allacci una relazione con l'appetitosa mogliettina del signor Gygax. Come gli venne fatto? Forse la cosa ebbe inizio una sera sul tardi...
Traps Esattamente.
Il pubblico ministero D'inverno, forse, verso le sei, mentre la citt era gi bella notturna, coi suoi lampioni dalla luce d'oro, le vetrine e i cinema illuminati, e dappertutto insegne luminose verdi e gialle, confortevole, voluttuosa, seducente.
Traps Indovinato!
Il pubblico ministero Si era recato, al volante della sua Citroen, lungo le strade umide di pioggia, al quartiere dei villini, dove abitava il suo principale.
Traps Esatto, proprio al quartiere dei villini.
Il pubblico ministero Una cartella sotto il braccio, ordinazioni, campioni di stoffa, bisognava prendere una decisione importante, ma la berlina di Gygax non si trovava al suo solito posto, all'orlo del marciapiede. Ciononostante Traps attravers lo scuro parco, suon il campanello, venne ad aprire la signora Gygax, che gli disse che suo marito non sarebbe tornato a casa, quella sera, e che la domestica era uscita, ma che lo invit ugualmente, gentilissima, a entrare in casa e a prendere un aperitivo.
Traps Ma incredibile come riesci a indovinar tutto, caro Kurt!
Il pubblico ministero E' l'esercizio. I destini si assomigliano. Lui e lei si sedettero l'uno accanto all'altra in salotto. Non si pu nemmeno parlare di seduzione, n da parte di Traps n da parte della donna: non fu che un'occasione favorevole, che lui seppe cogliere al balzo. Lei era sola e si annoiava, non pensava a niente di particolare, era felice di aver qualcuno con cui discorrere, l'appartamento era gradevolmente riscaldato. Lei era in abito da sera, immaginiamo... o meglio, indossava una vestaglia a fiorami variopinti. E mentre Traps le sedeva accanto e vedeva il suo collo di neve, l'inizio del suo seno, ed essa cominci a chiacchierare, ostile verso suo marito, delusa, come il nostro stimabile amico non tard a rendersi conto, Traps cap che doveva ingaggiar battaglia quando l'aveva gi ingaggiata. E ben presto venne a saper tutto sul conto di Gygax: le sue precarie condizioni di salute e la sua assoluta convinzione che sua moglie non l'avrebbe mai tradito (da una donna che vuol vendicarsi veniamo a sapere qualsiasi cosa), e cos continu a intrattenere quella relazione, poich ormai aveva deciso di rovinare il suo capo anche con quel mezzo, qualunque cosa dovesse accadere.
Traps Con quel mezzo?
Il pubblico ministero Cos quella brutta storia segu il suo corso, finch venne il momento in cui Traps ebbe in mano tutte le fila, i soci d'affari, i fornitori, quell'amabile donnina, e allora non gli rest che far scattare la trappola, e provoc lo scandalo.
Traps (lentamente, stupito) Feci scattar la trappola?
Il pubblico ministero Poi venne l'ora fatale in cui Gygax fu informato di ogni cosa. Il vecchio pirata riusc ancora a guidare fino a casa sua, possiamo supporre, livido di rabbia; gi mentre era al volante era tutto imperlato di sudore, grandi fitte dalla parte del cuore, mani tremanti, la macchina che passava col semaforo rosso, poliziotti che fischiavano irritati, una marcia penosa dalla rimessa fino alla porta di casa, poi il crollo, forse in corridoio, quando sua moglie gli venne incontro.
Traps (sottovoce) Non mica colpa mia!
Il pubblico ministero Non dur pi a lungo, il medico gli somministr ancora la morfina, poi la morte, ancora un piccolo rantolo, una specie di singhiozzo; Traps a casa sua, nella cerchia della sua sposa, dei suoi quattro figli, che stacca il ricevitore.
Traps Tremendo, proprio andata cos.
Il pubblico ministero Costernazione, giubilo, ce l'ho fatta! , tre settimane dopo la Studebaker. Questi i fatti. Non mi resta che riassumere e chiedere la pena.
Traps Ma santo cielo, di che cosa potete accusarmi?
Il pubblico ministero Il signor Gygax stato ucciso con premeditazione.
Traps Con premeditazione?
Il pubblico ministero Il nostro amico Alfredo ha agito dolo malo, con intenzione dolosa. Ha agito con la piena coscienza che un adulterio avrebbe potuto far morire Gygax.
Traps Ma non lo sapevo mica!
(Silenzio)
Il pubblico ministero Ah no? Non sapevate che Gygax era malato, gravemente malato, che una grande emozione, un forte colpo l'avrebbe potuto uccidere?
(Silenzio)
Traps Non ho detto questo.
Il pubblico ministero Che cosa, non avete detto?
Traps Ho detto ch'era gravemente ammalato, il vecchio gangster, ma non che una forte emozione avrebbe potuto ucciderlo.
Il pubblico ministero Ma caro Alfredo, non avevate deciso di non dire nient'altro che la verit, in questo circolo di amici?
(Silenzio)
Traps E va bene. Sicuro, un'emozione poteva ucciderlo. Era una pazzia, del resto, da parte sua, lavorare ancora in quelle condizioni. Ma prima mi sono soltanto espresso male. Volevo dire chela mia relazione con sua moglie non aveva niente a che fare con la sua grave malattia.
Il pubblico ministero Proprio niente?
Traps Niente, vi assicuro.
Il pubblico ministero E perch, allora, avete fatto informare il signor Gygax del fallo di sua moglie?
Traps (incerto) L'ho gi detto: perch non mi piacciono i misteri.
Il pubblico ministero Me ne rallegro. Un lato positivo del vostro carattere, carissimo amico Alfredo. Che cosa ha detto la signora Traps?
Traps Mia moglie?
Il pubblico ministero Avete fatto informare anche vostra moglie, visto che non vi piacciono i misteri?
Traps Ma io... io ho dei figli, signor procuratore, non posso mica distruggere il mio matrimonio, dovete ben capirlo.
Il pubblico ministero Ma certo, caro Traps. La signora Gygax, dunque, senza figli, vero? (Silenzio) Ebbene?
Traps (sottovoce) S, ne ha anche lei.
Il pubblico ministero Anche lei. Curioso. Ma il suo matrimonio si poteva distruggere, no?
(Silenzio)
Traps (deciso) E sia! Se il signor pubblico ministero vuol saperlo ad ogni costo: s, volevo distruggere il loro matrimonio.
Il pubblico ministero Ah.
Traps Per passione. Perch amo la signora Gygax.
Il pubblico ministero Capisco. Casanova in fiamme. Ma perch adesso non visitate pi la vostra amata?
Traps (disperato) Signor avvocato!
Il pubblico ministero Parler poi. Per ora si limita a pulire nervosamente il suo pince-nez. Rispondete voi, piuttosto, alla mia domanda.
Traps Dovevo pur far strada negli affari, no? A qualunque costo! Ma non volevo uccidere Gy gax, credetemi, non me lo son neanche sognato.
Il pubblico ministero Non ve lo siete neanche sognato?
Traps Sto dicendo la verit, ve lo giuro! Perch non volete credermi?
Il pubblico ministero Ma io vi credo sulla parola, carissimo amico Alfredo. Voglio soltanto eliminare certe contraddizioni che mi par di ravvisare nella vostra verit. Spiegatemi soltanto che fine perseguivate informando Gygax del vostro adulterio, e tutto a posto. Non l'avete fatto per amore alla verit, non l'avete fatto per amore alla signora Gygax: perch mai, allora, l'avete fatto?
Traps L'ho fatto per... Volevo danneggiarlo.
Il pubblico ministero Ecco una risposta. Ora abbiamo fatto un po' di strada. Danneggiarlo, in che modo?
Traps (con sforzo) Cos... come veniva...
Il pubblico ministero Negli affari?
Traps Negli affari, s... O meglio, veramente no, tutta questa faccenda non aveva niente a che vedere con gli affari.
Il pubblico ministero Allora nella salute?
Traps Piuttosto. S, forse anche questo.
Il pubblico ministero Cercar di danneggiare nella salute un uomo gravemente ammalato significa, in fondo, tentare di ucciderlo, non vi pare?
Traps Ma signor procuratore, non possibile: non potete ritenermi capace di questo!
Il pubblico ministero Eppure stato possibile.
Traps Ma io l'ho fatto senza pensarci!
Il pubblico ministero Avete agito senza alcun piano?
Traps No, questo dir troppo.
Il pubblico ministero Secondo un piano, dunque?
Traps Dio mio, perch mi tormentate cos?
Il pubblico ministero Ma non vi tormento affatto. Siete voi che vi tormentate. Io vi aiuto soltanto a scoprire la verit. E' importante, per voi, sapere se avete ucciso o no. Spesso si uccide senza saperlo. E io ne debbo venire in chiaro. O avete paura della verit?
Traps No. Ho gi detto che non ne ho paura.
Il pubblico ministero E allora? Qual dunque la verit?
(Silenzio)
Traps (lentamente) Pensavo spesso che mi sarebbe piaciuto torcere il collo a Gygax, accopparlo, ma son cose che succedono, vengono a tutti,, a volte, pensieri cos.
Il pubblico ministebo Ma voi non vi siete limitato a pensare, imputato, voi avete anche agito.
Traps S, vero, ma... Gygax morto d'infarto cardiaco, e non era mica sicuro che gli venisse.
Il pubblico ministero Voi, per, dovevate contare sulla possibilit che gli venisse, una volta informato dell'infedelt di sua moglie.
Traps Certo era possibile.
Il pubblico ministero E tuttavia avete agito.
Traps (disperato) Gli affari sono affari!
Il pubblico ministero E l'omicidio omicidio. Voi avete agito contro Gygax pur sapendo che avreste potuto ucciderlo.
Traps Be', s...
Il pubblico ministero Gygax morto. Dunque l'avete ucciso.
Traps Be', forse... indirettamente s.
Il pubblico ministero Dunque, siete o non siete un assassino?
Traps Lo riconosco... sono un assassino.
Il pubblico ministero L'imputato confessa. Ci troviamo di fronte a un omicidio attuato con tale raffinatezza che, tranne un adulterio, non apparentemente accaduto nulla di contrario alla legge: apparentemente, dico. Ragion per cui, visto che quest'apparenza stata distrutta, io ho l'onore, come pubblico ministero di questa corte privata -e chiudo la mia requisitoria - di chiedere la pena di morte per Alfredo Traps.
Traps (come risvegliandosi) Io ho ucciso.
Simonetta Torta, signori, caff, cognac del 1893!
Pilet Stupendo.
L'avvocato difensore Ecco fatta la frittata! Ancora un imputato che crolla, un'altra confessione spontanea. Poi devo venir io a difenderli. Consoliamoci con la bellezza di quest'ora, con la sublimit della natura dinanzi alle finestre. I faggi stormiscono. Le due di notte, la festa alla locanda dell'Orso ammutolita, il vento non ci porta pi che la canzone finale: La nostra vita come un viaggio.
(Coro maschile, in lontananza)
Il giudice La parola alla difesa.
L'avvocato difensore Ho ascoltato con molto piacere la fantasiosa requisitoria test pronunciata dal nostro pubblico ministero. Certo, Gygax, quel vecchio schiavista, morto, il mio cliente ha dovuto soffrire molto per causa sua, a poco a poco ha concepito nei suoi riguardi un vero e proprio astio; ha cercato di rovinarlo, chi lo nega? dove non avviene ogni giorno la stessa cosa? Ma quel che pura fantasia, il voler considerare un assassinio la morte di quest'uomo d'affari gravemente ammalato di cuore.
Traps Ma io ho ucciso!
L'avvocato difensore In contrasto con l'imputato, ritengo l'imputato innocente, anzi, del tutto incapace di commettere un delitto.
Traps Ma se l'ho commesso!
L'avvocato difensore Ch'egli confessi di aver attuato l'omicidio cos raffinatamente attribuitogli dal pubblico ministero psicologicamente pi che comprensibile.
Traps Di comprensibile c' soltanto che ho commesso un delitto.
L'avvocato difensore Basta guardarlo in faccia, l'imputato, per convincersi ch' un uomo del tutto innocuo. Egli gode d'essere amato, stimato, rispettato da tutti noi, gli piace anche che lo si ammiri un poco per la sua Studebaker rossa, sicch il pensiero di aver commesso un autentico, perfetto, raffinato omicidio comincia a piacergli sempre pi, e a ci non estranea l'azione del vino di Neuchtel, di Borgogna, lo straordinario cognac del 1893. Pertanto, pi che naturale che ora si rifiuti all'idea di veder riconvertito il suo crimine in qualcosa di comune, di borghese, di quotidiano, in uno di quei fatti che la nostra vita porta con s, un frutto della nostra civilt occidentale, ch' venuta perdendo a poco a poco la fede, il Cristianesimo, i valori universali, ed perci diventata un caos, cosicch il singolo non ha alcuna stella che lo guidi, dovunque non si vedono che disordine e abbrutimento, violenza e immoralit, per cui il nostro buon Traps dev'essere considerato non un criminale, ma una vittima del nostro tempo.
Traps Ci non toglie ch'io sia un omicida.
L'avvocato difensore Traps un esempio per molti. Quando dico ch' incapace di commettere un delitto non intendo con questo ch'egli sia del tutto innocente: al contrario. Egli forse implicato in ogni genere di colpe, commette adulteri, imbroglia, si arrangia in tutti i modi per tirare avanti, ma non al punto, vedete, che la sua vita si componga solo di adulterio, imbroglio e disonest: no, la sua vita ha anche i suoi lati buoni, altroch, le sue virt, egli un uomo d'onore, tutto sommato; solo che come intaccato, come inquinato di scorrettezze e di colpe, alla maniera di tutte le esistenze di media levatura: ma proprio questo che lo rende inetto alle grandi colpe, agli atti univoci, a un deliberato delitto, ed la coscienza di questa sua incapacit che lo fa sognare di averne commesso uno.
Traps Ma, avvocato, precisamente il contrario. Prima sognavo di essere innocente, ora invece mi sono svegliato e vedo di essere colpevole.
L'avvocato difensore Se consideriamo il caso Gygax a mente fredda, con obiettivit, senza lasciarci incantare dalle mistificazioni del pubblico ministero, giungeremo alla conclusione che il vecchio gangster pu ringraziare della sua morte pi che altro se stesso, la sua vita disordinata, la sua complessione fisica. Tutti noi sappiamo che cosa sia e che cosa provochi il cosiddetto logorio della vita moderna, specie negli uomini d'affari: ansiet, rumori, nervosismo e matrimoni falliti. Ecco ci che vogliamo dimostrare. Rivolger al mio cliente una domanda precisa. Imputato, che tempo faceva la sera che mor Gygax?
Traps Ci fu una tempesta di vento, signor avvocato. Molti alberi vennero sradicati. L'avvocato difensore Benissimo. Avremmo cos anche l'occasione esterna che provoc la morte: come si sa, infatti, nelle giornate ventose gl'infarti cardiaci, i collassi, le embolie si moltiplicano enormemente.
Traps Ma non questo che importa!
L'avvocato difensore Importa solo questo, invece, caro signor Traps. Si tratta chiaramente di una pura fortuita disgrazia, dalla quale si vuol tirar fuori un omicidio, come se la morte di Gygax fosse l'effetto di un calcolo infernale, come se il caso non ci avesse avuto la minima parte. Sono desideri ben comprensibili, ma senza il peso della realt. Ammetto che il mio cliente abbia agito senza scrupoli, ma che volete, soggetto anche lui alle leggi della vita sociale; ammetto che pi di una volta abbia voluto uccidere il suo principale, ma che cosa non pensiamo, che cosa non facciamo col pensiero, ma col pensiero soltanto? Un'azione che non si limiti al solo pensiero qui non esiste, non assolutamente accertabile. Che l'imputato abbia voluto far dispetto a Gygax informandolo, con scarso senso di opportunit, dell'adulterio commesso... be', santo cielo, in fondo lo si pu capire. Lo stesso Gygax era spietato, brutale, sfruttava i suoi dipendenti. E perch ora fare una colpa al nostro buon Traps anche del fatto che non va pi a visitare la vedova? Non era mica un vero amore, via! No, signori miei, assurdo lanciare una tale accusa sul mio cliente; ancora pi assurdo, poi, che lui stesso si metta in testa di aver commesso un omicidio. Si direbbe che, oltre una panne automobilistica, egli ne abbia subito un'altra, una panne psicologica. Perci faccio richiesta che Alfredo Traps sia prosciolto con formula piena.
Traps (fuori di s) Signori, ho da fare una dichiarazione.
Il giudice La parola all'imputato.
Traps (a bassa voce) Ho ascoltato l'incredibile arringa del mio difensore con la pi viva indignazione, quella del pubblico ministero, invece, col pi profondo turbamento. Non vorrei dilungarmi sul discorso del mio difensore: esso non che una sola calunnia. Circa l'arringa del pubblico ministero vorrei invece fare alcune precisazioni: non che siano importanti, ma potrebbero servire a svelare in pieno la verit. Cos la signora Gygax, ad esempio, non mi ha ricevuto in vestaglia, ma in un kimono rosso-cupo; inoltre, l'infarto cardiaco non ha colpito il signor Gygax nel corridoio di casa sua, ma nel suo magazzino: fecero ancora in tempo a portarlo all'ospedale, poi mor sotto la tenda di ossigeno... ma, ripeto, sono fatti irrilevanti. Io sono un assassino. Non lo sapevo quando misi piedi in questa casa, probabilmente non volevo saperlo, ma ora lo so. Non osavo pensarci, si vede ch'ero troppo vile per essere sincero, ma ora ho trovato il coraggio necessario. Sono colpevole. Lo riconosco con orrore, con meraviglia. La colpa sorta dentro di me, direi, come un sole: illumina tutto il mio interno, lo brucia. Non ho altro da dire. Prego il tribunale di pronunciare la sentenza.
Il giudice Caro Alfredo Traps, voi vi trovate dinanzi a un tribunale privato. Perci, in quest'attimo solenne mi sento in dovere di chiedervi se riconoscerete la sentenza che emetter questa corte non ufficiale.
Traps La riconosco in pieno.
Il giudice Benissimo. Voi riconoscete il nostro tribunale. Levo dunque il mio bicchiere, pieno di cognac bruno-dorato del 1893. Tu hai ucciso, Alfredo Traps, non con un'arma, no, ma attraverso la sventatezza del mondo in cui vivi; perch che sia stato tutto intenzionale, come vorrebbe farci credere il pubblico ministero, non mi par del tutto dimostrato. Tu hai ucciso solo in quanto per te era la cosa pi naturale del mondo togliere di mezzo uno che ti dava fastidio, agire senza riguardi, qualunque cosa potesse accadere. Nel mondo che tu attraversi rombando con la tua Studebaker non ti sarebbe successo nulla, ma ora sei venuto da noi, nella nostra piccola, bianca villa silenziosa, da quattro vecchi signori che hanno fatto luce nel tuo mondo col limpido raggio della giustizia. E' curiosa a vedersi, la nostra giustizia, lo so bene: sogghigna da quattro facce incartapecorite, si rispecchia nel monocolo di un vecchio procuratore, nel pince-nez di un poetico avvocato, ridacchia nella bocca sdentata di un giudice brillo e gi un poco farfugliante, splende rossa sulla testa calva di un grasso boia in pensione, una stravolta, grottesca, balzana... ma s: pensionata giustizia, ma anche cos pur sempre la giustizia, nel cui nome, mio povero, caro Alfredo, io ti condanno a morte.
Traps (a bassa voce, commosso) Alta corte, vi ringrazio. Vi ringrazio di tutto cuore.
Il giudice Carnefice, portate il condannato nella stanza dei condannati a morte.
Pilet Stupendo.
Il pubblico ministero Una bella serata, una allegra serata, una serata divina.
Il giudice Proprio un bel gioco.
L'avvocato difensore E' da qualche tempo che ho una iella!...
Il pubblico ministero Il nostro lavoro sarebbe terminato.
L'avvocato difensore Ora il nostro caro Pilet deve fare il suo dovere. Del resto ora. Il mattino gi si affaccia alle finestre con la sua luce di pietra, i primi uccelli cinguettano.
Pilet Stupendo. Venite, signor Traps.
Traps Vengo.
Pilet Stupendo. La scala. Vi porgo il braccio.
Traps Tante grazie.
Pilet Stupendo.
Traps Avrete gi... voglio dire: avrete gi condotto a morte parecchia gente, immagino.
Pilet Ma naturale: in tanti anni di professione!
Traps Capisco.
Pilet Stupendo. Attento, non inciampate! Be', vi tiro su.
Traps Tante grazie.
Pilet Vi assicuro, alcuni avevano una paura! Non riuscivano neanche pi a camminare.
Traps Faccio il possibile per essere coraggioso. Cos' quell'aggeggio l appeso al muro?
Pilet Un serrapollici.
Traps Un serrapollici?
Pilet Stupendo, vero?
Traps Ma non uno strumento di tortura?
Pilet Molto antico. La casa piena di oggetti del genere. Il signor Werge ne fa raccolta.
Traps E questo cavalletto?
Pilet Uno strumento rinascimentale: per rompere le ossa. Ecco la vostra stanza. E' per i condannati a morte. Contigua a quella destinata agli ergastolani.
Traps (spaventato) Ehi, avete udito?
Pilet E' soltanto Tobia. Ha il sonno un po' agitato.
Traps Chi che geme, adesso?
Pilet E' l'onorevole dell'altro ieri. Smaltisce ancora la sbornia.
Traps Non occorre che fingiate, signor Pilet, no davvero: ora capisco che cos' questa casa (Ansima di terrore).
Pilet Calma, calma. Tra poco sar tutto passato. Entrate. (Porta che scricchiola) Acqua corrente, un bel letto comodo: stupendo.
Traps Tutto questo non serve pi. Che altro cavalletto questo?
Pilet Cavalletto? Ma una ghigliottina. Fa anch'essa parte della collezione.
Traps Una... una ghigliottina...
Pilet Stupendo. Toccate un po'. Legno di quercia. Aspettate, ora tiro su la mannaia. Affilatissima. L, ora pronta, c' voluto un po' di sforzo.
Traps P... pronta?
Pilet Stupendo. Toglietevi la giacca.
Traps Capisco. E' inevitabile.
Pilet Vi aiuto. Ora apriamo il colletto.
Traps Grazie, faccio da solo.
Pilet Voi tremate.
Traps Ne ho ben motivo, no? Non mica uno scherzo, tutto questo.
Pilet Gli che avete bevuto troppo. Ecco, il colletto aperto.
Traps Non ho pi nulla da dire. In fin dei conti sono un assassino. Fate presto.
Pilet Stupendo.
Traps Sono pronto.
Pilet E le scarpe?
Traps Le scarpe?
Pilet Non volete togliervi le scarpe?
Traps Ma non mica necessario!
Pilet Ah, be', sentite! Siete proprio un gentiluomo! Andate a letto con le scarpe?
Traps A letto?
Pilet Non volete dormire?
Traps Dormire?
Pilet Stupendo. Ecco, e ora sdraiatevi.
Traps Ma...
Pilet L, ora vi copro. Stupendo.
Traps Ma io sono un assassino, signor Pilet, devo essere giustiziato, signor Pilet, devo... Ecco, se n' andato... ha spento la luce. Ma io sono un assass... sono un... sono... sono stanco, in fondo tutto un giuoco, un giuoco, un giuoco! (Si addormenta).
Simonetta Signor Traps. Svegliatevi. C' sotto l'autista con la macchina.
Traps La macchina?
Simonetta Ma che cosa avete, signor Traps? Sono le nove.
Traps Le nove? Santo cielo, i miei affari! Devo essermi sbronzato mica male, ieri notte. Le scarpe, dove sono le mie scarpe? Chiudiamo il colletto... l, e adesso la giacca. E' appesa al cavalietto.
Simonetta Eccovi gi vestito, signor Traps. Il signor Werge si scusa. Non volete far colazione? Il deputato gi in sala da pranzo.
Traps Non ho tempo. Devo ripartire. Sono in ritardo. Arrivederci. Tante grazie per l'ospitalit. Mi son divertito un mondo. E ora di corsa, attraversiamo il giardino.
(Scricchiolio di ghiaia)
Tobia Il signore permette che gli apra il cancello?
Traps E voi chi siete?
Tobia Sono Tobia, signore. Curo il giardino del signor Werge. Una mancetta me la date?
Traps Tenete, eccovi un marco.
Tobia Tante grazie, signore, tante grazie.
Traps E' in ordine la macchina?
Il meccanico C'era un guasto all'albero di trasmissione. Venti marchi e cinquanta.
Traps Tenete. E ora, al volante! (Musichetta in sordina) Devo aver detto un sacco di scemenze, la notte scorsa. Ma che cosa c' stato, veramente? Una specie di processo, mi pare. Mi ero messo in testa di aver commesso un omicidio. Che assurdit. Proprio io, che non farei male a una mosca. Che idee va a tirar fuori la gente, quando va in pensione. Be', acqua passata. Si hanno ben altri grattacapi, quando si sta in mezzo agli affari come me. Quel Wildholz! Eh, ho buon fiuto, io. Il cinque per cento, vuol fregarmi, il cinque per cento! Eh, caro il mio uomo! Ora ti concio per le feste. Gli tiro il collo, gli tiro. Senza misericordia.
* Copyright Friedrich Drrenmatt 1958.
- Questo copione è stato visto: