Io gioco e gli altri vincono
di Vincenzo Rosario PERRELLA ESPOSITO
(detto Ezio)
08/04/2005
Personaggi: 10
Amedeo De Funto
Maria Sollazzo
Andrea De Funto figlio di Amedeo
Davide De Funto figlio di Amedeo
Antonio Sollazzo figlio di Amedeo
Jasmine Sollazzo figlia di Amedeo
Patrizio Vasino
Emi Crania
Ambrogio Toro
Rina Cavallo
Napoli, quartiere Materdei. Il protagonista il vizio del gioco. La sua forma pi selvaggia espressa nel gioco del Lotto, di cui i napoletani sono grandi cultori. Ogni occasione buona per mettere insieme due o pi numeri e giocarli, sperando nella fortuna. Amedeo De Funto giocatore incallito ma perdente nato. Lunico in famiglia a non vincere mai. Allora decide di passare anche al gioco del Totocalcio. Ritenendosi troppo sfortunato, strappa la schedina, salvo poi scoprire invece di aver vinto una somma ingente. Cerca allora di ritrovare i pezzi strappati e di incollarli, ma la parte pi importante della schedina si smarrisce come per maledizione. La situazione sfortunata non guarisce Amedeo dalla sua malattia per il gioco, neanche quando sua figlia Jasmine cerca di fargli conoscere il proprio fidanzato
Numero posizione SIAE 233047
Per contatti Ezio Perrella 3485514070 ezioperrella@libero.it
Napoli, quartiere Materdei: sala da pranzo di casa De Funto. Alla sala saccede da un ingresso comune a destra. Al centro c una porta che conduce in cucina e in camera da letto. A Sinistra, unaltra porta, conduce al bagno e a due stanzette. Nella stanza non vi molto: in mezzo, c un tavolo contornato da quattro sedie. A Sinistra c un divanetto.
ATTO PRIMO
1. [Andrea, Davide e Antonio De Funto. Poi Emi Crania]
Seduti ci sono: Andrea e Davide al tavolo e Antonio al divanetto, che si annoiano.
Antonio: Guagli, e comme me stongo ammuscianno!
Andrea: E gi, purio.
Davide: E se capisce: chi, comma nuje nun fatica, sha da ammusci afforza!
Andrea: E allora ce a vulmme truv na fatica?
Davide: E add sta a fatica?
Antonio: E gi. Cc a Materdei, sta parola, addiventta nu mistero!
Davide: Vabbu, accuntentmmece e chello che ce tenmme. Del resto, inta sta casa, ce
sta sulo na perzona che fatica: mamm!
Antonio: S, e che bellu mestiere che ffa: a contrabbandiera e sigarette!
Andrea: E te pare poco? Chella rimasta quase llunica contrabbandiera dItalia. E nun s
fatta maje sgam! Pap invece s, e pe chesto fuje arrestato. E accuss, doppo tre
mmise e carcere, ha scuperto che mamm ha pigliato o posto suojo!
Davide: E intanto, che scuorno! Mamm ha da d a magn a pap, a me, a te, a Antonio, a
Jasmine e pure a essa stessa!
Antonio: Davide, the scurdato o cane e llauciello!
Davide: E gi, ce stanne pure Mosca e Formica! Chille mgnene pure cchi assaje e nuje!
Andrea: E pacienza, ce amma adegu. Del resto, tutte tre, ormai simme adulti! Per,
accmme superamme e quarantanne, ce amma cerc assolutamente na fatica!
Antonio: E gi. Pe furtuna che simme furtunate e ce sapimme arrangi. Io, per esempio,
aire, p terra, aggio truvato nu portafoglio cu treciento Euro.
Davide: E io aggio truvato duje ricchne e nu bracciale doro. E tu, Andr?
Andrea: Io ho trovato una giocata dellEnalotto. Chi lha giocata, ha vinto cientEuro per
nun se lha jute a pigli. E io sapete che faccio? Li piglio e li investo di nuovo.
Antonio: E vabbu, Andr, m nun tattiggi pe mezza che tiene a quarta elementare!
Andrea: Ma quala quarta elementare? Io tengo a sesta elementare!
Antonio: Ma quala sesta elementare? Tu he fatto tre vvote a quarta e ppo te si arretirto!
Davide: Basta accuss, a tutte dduje. M sapte che ce vulsse? Nidea pe nun ce
ammusci cchi. Io dicsse: vulmme arrubb cocche borza?
Antonio: Ma che vvuo , ngalera? No, io dicsse: scassmme e llastre do vicino e casa!
Andrea: No, gi lamme scassate aire e ancora lha da cagn! Io direi: facciamo un gioco.
Gli altri: (Seccati) No!
Andrea: Come non detto, ammuscimmece!
Antonio: Si sultanto passsse na femmena, perdsseme o ppoco e tiempo. Ma add sta?
E dalla comune (a destra) entra Emi, ragazza molto provocante e maggiorata.
Emi: E permesso? Si pu?
I tre la guardano sorpresi senza rispondere. Cos Emi fa qualche passo avanti.
Ho detto: si pu?
I tre la guardano e non rispondono. Cos Emi va al centro.
Nh, guagli, ma site imbalsamati?
Antonio: Andr, Davide, ate visto? Nu miraggio!
Andrea: (Si alza e le si avvicina) Ehm... ciao, bella signorina. Come ti chiami?
Emi: Uh, ma non mi riconoscete? Sono lamica di vostra sorella Jasmine: sono Emi.
I tre: (Sorpresi) Che?
Davide: (Si alza e le si avvicina) E tu fusse Emi?
Emi: S.
Antonio: (Si alza e le si avvicina anche lui) Cio, ma tu vuo dicere Emi Crania?
Emi: S, songhio: Emi Crania. Ma pecch, cunuscte a cocchata Emi?
Andrea: No, sapmme sulo a te. Per tu, fine aire, ire nu purpo ambulante!
Davide: E che t succieso, stanotte? E passata a fatina cu a bacchetta magica?
Antonio: No, Davide, chesta nun o vvo dicere, ma stata a Lourdes! Nun accuss?
Emi: Ma che ve ne mporta? So cagnata e basta! E m dicteme add sta Jasmine.
Andrea: Sta di l. A sinistra. Nella stanzetta.
Emi: Ok, grazie! Allora ci vediamo pi tardi. Ciao, ragazzi.
Va a sinistra. I tre si guardano, poi tornano a sedersi ai rispettivi posti in silenzio.
Antonio: (Rompe il silenzio) Ehm... guagli, avsseve visto e ssigarette mie?
Andrea: S, stanne inta stanzetta nosta, ncoppa o lietto tuojo.
Antonio: Allora m e vvaco a pigli. (Si alza) Vuje per aspettate cc, varraccummnno!
Esce a sinistra di corsa. I due si guardano per un momento. Poi...
Davide: Ehm... Andr, tensse diece Euro a me prest?
Andrea: No. Per ce sta o portafogli mio inta stanzetta mia, ncoppa o lietto mio.
Davide: Ok. (Si alza) M ce vachio. Per tu nun te mvere a cc, tarraccummnno!
Ed esce pure lui a sinistra in fretta e furia. Andrea si alza e si frega le mani.
Andrea: E che scieme! Ammnte Antonio se va a pigli e ssgarette e Davide se va a
pigli e sorde, io vaco add Emi e ce addimnno si vo asc cu me! Mar,
comme so furbo!
E va anche lui a sinistra.
2. [Amedeo De Funto e Maria Sollazzo. Poi Jasmine e Patrizio VaSno]
Dalla comune (a destra) entrano Amedeo (il capofamiglia) e Maria (sua moglie).
Maria: (Esibisce fiera una banconota da 50 Euro) Amed, aggio truvato 50 Euro!
Amedeo: E add lhe truvate?
Maria: Nterra o bidone da munnezza cc ffora.
Amedeo: E comme se truvva lloco nterra?
Maria: E se vede che coccheduno lavr ittata!
Amedeo: E secondo te, e ggente jettene e sorde inta munnezza pe te ffa truv a te?
Maria: Vabbu, comunque limportante che laggio truvate! (Le ripone in borsa) E tu
invece nun he truvato niente?
Amedeo: S, vicino o stesso bidone add tu he truvato e 50 Euro, aggio truvato nu paro
e lente. Sulo che nu me ppozzo mettere, pecch so graduate!
Maria: E vabbu, nun te prioccup. Sarr pe nata vota.
Amedeo: Ma io nun riesco a cap. Inta sta casa succdene cose strane: io faccio o
contrabbandiere e sigarette e vengo arrestato, accuss tu piglie o posto mio, per
a te nun tarrstene maje! E nun sultanto: so trentanne che joco a schedina, ma
nun aggio maje vinciuto niente. Invece tu, Antonio, Andrea, Davide e Jasmine,
truvate e sorde pe terra, vincte o Totocalcio e o Totip, e pure e scummesse!
Vulsse sap pecch aggia essere proprio io o cchi sfurtunato da famiglia!
Maria: No, nun dicere accuss. Porta sfurtuna!
Amedeo: E cchi sfurtuna e chesta? Aire aggio acchiappato na multa pe divieto e sosta!
Maria: E allora?
Amedeo: Mar, ma comme faccio a acchiapp e mmulte, si io nun tengo a machina?
Maria: E ffa ricorso. Va adde viggile e dincello. M per viene dinta cucina cu me.
Amedeo: A ffa che?
Maria: Amma ved a televisione. M accummencia a trasmissione Vinci tu, vinco
io! The scurdato? Io sto facenno o cuncorso.
Amedeo: Qualu cuncorso?
Maria: Quello che si vincono 20.000 Euro tutto in stock e baccal.
Amedeo: Ah, gi, chillu concorso add dcene sempe chella frase: Nun tarraggi,
mgnete o baccal!
Maria: Appunto. E m jamme, ca io voglio vencere.
Amedeo: (Ironico) Aroppo saje e che fieto ce sta pe tutta a casa?!
E cos i due escono al centro. Da sinistra entra Jasmine: un tipo molto acido.
Jasmine: Cose e pazze! I miei fratelli, accmme hanne vista a Emi, che s rifatta sana
sana, nun hanne capito cchi niente! Prene tre muorte e famme annanzo a nu
piatto e lasagne! Io, invece, il mio Ambrogio... o veco sulo a into binocolo!
E si siede al divanetto. Dalla comune entra Patrizio: uno dalla risata facile.
Patrizio: Jasmine!
Jasmine: Ah, si tu, Patr? Viene, viene, assittete.
Patrizio: (Le si avvicina e le siede accanto) E che d sta faccia?
Jasmine: Pecch, nun te piace?
Patrizio: No, nun he capito...! (E comincia a ridere)
Jasmine: Nh, ma che tiene a rirere?
Patrizio: (Smette) Niente, io voglio dicere: pecch staje accuss triste?
Jasmine: E secondo te?
Patrizio: Aggio capito: Ambrogio. (E comincia a ridere)
Jasmine: Nh, ma te fa rirere, Ambrogio?
Patrizio: (Smette) No, no, nun te prioccup. Siente, ma pecch nun parle cu isso?
Jasmine: Ma si io ce parlo tutte juorne.
Patrizio: No, nel senso che cercate e ufficializz a faccenda. (E ricomincia a ridere)
Jasmine: Si pazzo? E io avessa present a Ambrogio a mamm e a pap? Pe carit.
Patrizio: (Ridendo) Ma pecch, che tene e male?
Jasmine: Che tene a male? Se chiamma Ambrogio Toro, e pap e mamm se pnzene ch
milanese! Chillo invece e Materdei!
Patrizio: (Ridendo) E allora comme vuo fa?
Jasmine: Patr, ma a vuo fern e rirere? Io sto parlanno e na cosa seria!
Patrizio: (Ridendo) E purio! (Smette) Dai, scusami. Per tu lo sai, a me mi fa ridere tutto.
Jasmine: E se vede che tiene a capa fresca! A proposito, lhe vista a Emi?
Patrizio: S! (Parla ridendo e non si capisce) Ma tu o ssaje... che s rifatta... sana sana?
Jasmine: Comme?
Patrizio: (Ripete uguale) O ssaje... che s rifatta... sana sana?
Jasmine: Patr, nun te capisco. Ma che staje dicenno?
Patrizio: (Ripete uguale) O ssaje... che s rifatta... sana sana?
Jasmine: Emb, Patr, si nun a fernsce e rirere, me levo na scarpa e ta dongo nfaccia!
Patrizio: (Smette) Scusami. Dai, parliamo seriamente. Lo sai che Emi si rifatta sana sana?
Jasmine: E comme, nun o ssaccio? Per, pe me, steva meglio primma.
Patrizio: (Si alza) Siente, vulmm add essa? A voglio sfottere nu poco.
Jasmine: (S alza) E vabbu. Ma che le vuo dicere?
Patrizio: Niente, accmme a veco, laggia fa na resata nfaccia!
Comincia a ridere, e i due escono a sinistra.
3. [Amedeo. Poi Andrea e Antonio]
Dal centro entra Amedeo con due biglietti Gratta e vinci in mano.
Amedeo: Apprmma aggio accattato duje Gratta e vinci e nascosto a Maria! (Siede al
tavolo) Aggio appriparato pure a moneta e vinte centesimi. E m bona furtuna a
me! (Gratta con la monetina, poi legge sul biglietto) Non avete vinto niente!
Anzi, ci dovete dare voi qualcosa a noi! Puh, a faccia toja! (Getta il Gratta e
vinci a terra) M provo cu chistato. (Gratta il secondo, poi legge e si felicita)
Ho vinto! Ho vinto! (Salta in piedi) Taggio fatto fesso! Famme ved quanto
aggio vinciuto. (Legge sul retro e resta deluso) Che? Diece centesimi?! Ma va
fa...! (E per la rabbia getta a terra la monetina) Uh, chaggio fatto? Aggio
ittato e vinte centesimi pe terra! (Si alza, si inginocchia e li cerca) Add stanne?
Da sinistra tornano Andrea e Antonio, che appena usciti, Si fermano a parlare.
Antonio: (Felice) He cap, Andr? Emi mha dato o nummero e cellulare suojo!
Andrea: (Felice) E pure a me!
Antonio: E Davide nun se lha pigliato?
Andrea: No. Meglio accuss.
Antonio: (Dubbioso) Aspiette nu sicondo, ma m chi ce asce cu chella? Io o tu?
Andrea: Vabbu, io dicsse: ittmme o tuocco. Pe me, pe me, pe me
E cos si sente Amedeo che si arrabbia con la monetina (i due lo notano sorpresi).
Amedeo: Ma add cacchio si gghiuta a ffern? Sta figlia e mappina!
I due gli si avvicinano pian piano, mentre lui sguita.
Te si offesa? E a chi o vvuo? A prossima vota me faje vencere! (Nota i due)
Antonio: Pap, ma cu chi ce llhaje?
Amedeo: Ehm... cu mamm vosta! Pecch nun mha vuluto cucen e maccarune o rra!
Andrea: E pecch staje lloco nterra?
Amedeo: Pecch ma stongo piglinno cu o pavimento! (D pugni in terra) Ti, ti!
Antonio: Ma che stranu modo e protest!
Amedeo: (Si rialza) O vi ccanno, maggio sfugato! E allora, ja, guagli, che se dice?
Antonio: Niente, amme visto a na bella guagliona e m ce amma asc tutte dduje!
Andrea: E per il resto, io, Antonio, Davide e Jasmine, ci troviamo in un momento di gran
fortuna! Tutto chello che facmme, ce riesce! E ppo vincimme sempe!
Amedeo: (Frustrato) O vero? Sentite, ma site sicure che ssite figli a me?
Antonio: Pecch, pap?
Amedeo: No, niente. Na curiosit! A proposito, ma m stiveve ascenno?
Andrea: S. Io e Antonio nun tenmme niente a fa, accuss m jamme addo tabbaccaro.
Amedeo: E che gghiate a ffa?
Antonio: (Ironico) Jamme a ffa nu pic-nic! Pap, ma che se va a ffa addo tabbaccaro?!
Amedeo: A accatt e ssigarette?
Andrea: No, io aggia juc duje nummere o Lotto! Me sento che vinco pure sta vota!
Amedeo: (Frustrato) O vero? E tu, Ant?
Antonio: Aggia juc purio. Stanotte maggio sunnato nu paro e nummere ncuollo a te!
Amedeo: E comm, io tenvo e nummere ncuollo, e nun me ne songo accorto?
Antonio: E ch colpa mia?
Amedeo: (Frustrato) E gghiate, jate, o si no chiude o tabbaccaro.
Andrea: A proposito, pap, vuo che te piglimme nu Gratta e vinci pe te?
Amedeo: (Nauseato) No, no, nun fa niente. Nun ne vale a pena. Se vence troppo poco!
Andrea: Troppo poco? Ma tu o ssaje quanto ha vinciuto o vicino e casa nuosto?
Amedeo: (Disinteressato) Quanto ha vinciuto?
Andrea: Uttantamila Euro!
Amedeo: Pure? E se capisce, chillo se chiamma Felice Fortunato!
Antonio: E non solo: natu signore into palazzo ha vinciuto cientomila Euro o Lotto!
Amedeo: Chi? Chillo o sesto piano?
Antonio: No, chillo ncoppa a tutto!
Amedeo: E chillo o vicino e casa e Dio! Se chiamma pure Nazareno Del Signore!
Andrea: E non solo. Ce sta pure a signora sotto add nuje...
Amedeo: (Frustrato e seccato) No, no, basta, nun me cuntate cchi niente. Chisto nu
palazzo add ce sta tutta gente furtunata! Anze, quase tutta!
Antonio: Pap, e tu nun vince maje niente?
Amedeo: Emb, m tazzecco nu buffettone! Ma comme, io nun vinco maje niente?
Antonio: Ma pecch, che he vinciuto?
Amedeo: Aggio vinciuto a nu cuncorso che nun o sapte nisciuno e tutte dduje.
I due: E qual ?
Amedeo: Tele palla!
Antonio: Bravo, ce fa piacere. Vabbu, ja, nuje ascmme. Ci, pap.
Andrea: E tarraccummanno, a prossima vota che vince coccosa, dincello pure a nuje!
I due escono di casa. Amedeo li guarda nauseato.
Amedeo: Ma chaggia vencere? Fosse o Dio e stu Tele palla esistesse overamente! E
invece se tratta sulamente e na palla! Ma che miseria! Inta quala famiglia so
capitato?! Chiste se snnene a me a notte, fanne e nummere e vncene pure. Io
invece me sonno sulo chaggia pav: acqua, luce e gas! Aggia nascere nata vota!
Ed esce via fuori casa (a destra) sconsolato.
4. [Emi, Patrizio e Jasmine. Poi Maria]
Da sinistra tornano Emi, Patrizio e Jasmine. Al solito, Patrizio esce ridendo.
Patrizio: Emi, staje troppo bella accuss! Tha fatto proprio nu bellu lavoro chillu chirurgo!
Emi: Emb, Jasmine, io nun saccio si chisto me sfotte o me piglia pe scema!
Jasmine: Nun o da retta, chillo fa accuss pecch nu poco emotivo. E o vero, Patr?
Patrizio: Ma qua emotivo? A me chesta me fa rirere! (E comincia a ridere)
Emi: Emb, chisto me fa sagl o sango ncapa, a me!
Jasmine: Taggio ditto nun o da retta.
Patrizio: (Ridendo) E gi, nun me da retta! (E poi smette di ridere)
Jasmine: (Polemica) E allora, Emi, ce lh dato o nummero e cellulare tuojo e frate mie?
Emi: S, ce llaggio dato. E penz che fine aire nun me penzvene proprio! Erio che
vulve o nummero e cellulare lloro!
Patrizio: (Comincia a ridere) Comm forte sta battuta!
Emi: Ma qua battuta? Chella a verit. Emb, Jasmine, io a chisto o vatto!
Patrizio: (Ridendo) Emi, chella Jasmine sta peggio e te: nun riesce a ffa proprio niente cu
chillu Ambrogio! O milanese-napulitano! (E ride contorcendosi)
Jasmine: Emb, Emi, si nun o vatte tu, o vatto io!
Patrizio: (Ridendo, non si capisce niente) E non ci posso fare nie...!
Le due: Come?
Patrizio: (Ridendo) Non ci posso fare nie...!
Jasmine: Forse vo dicere: Non ci posso fare niente!
Patrizio: (Si calma) Mamma mia, che risate! Guardate cc, st chiagnnno!
Emi: Io te facsse chiagnere overamente! Emb, meglio che me ne vaco. Ci,
Jasmine. E ci pure a te, jena ridens. E nun rirere troppo che fa male!
E se ne esce di casa imbronciata. Intanto Patrizio seguita a ridere.
Jasmine: Nh, ma m a vulsse fern e rirere?
Patrizio: Nun ce a faccio, maggia assett, o si no vaco nterra! (Si siede al tavolo)
Dal centro torna Maria: arrabbiata. Intanto Patrizio smette di ridere.
Maria: Nun aggio vinciuto niente! E chi schifo!
Jasmine: Uh, mamm. Ch stato? A che cosa non hai vinto?
Maria: O cuncorso da trasmissione Vinci tu, vinco io e nun aggio vinciuto niente.
Jasmine: E vabbu, nun te prioccup.
Patrizio: E gi, sign, a prossima vota vincite.
Maria: Chi che ha parlato? (Nota Patrizio) Ah, si tu, Patr? Comme staje, bellillo?
Patrizio: (Si alza) Nun c male, sign. State arraggiata? (Comincia a ridere)
Maria: Ma che d, Jasmine? Pecch sta rernno? Aggio ditto coccosa e strano?
Jasmine: Ma che? Sta facenno chesto a ch trasuto!
Maria: E se vede che sta proprio allro. Nun accuss, Patr?
Patrizio: (Ridendo) No, sign. Purio sto triste!
Maria: Staje triste e staje rernno? Biato a te!
Patrizio: (Ridendo) Me faccio o pip sotto!
Jasmine: Vabbu, basta, Patr, m te porto a pigli nu poco daria.
Maria: Brava, Jasmine, a mamm. Ascte, cammente nu poco.
Patrizio: (Si calma) Mar, sto chiagnnno! Nun ce a faccio cchi a rirere!
Maria: Secondo me tu vaje buono o tiatro.
Patrizio: E pecch?
Maria: E pecch si o spettacolo fa schifo, abbasta che tu te miette a rirere nu poco, se
mette a rirere tutto o pubblico!
Patrizio: A proposito, signora, vi posso dare due numeri da giocare sulla ruota di Napoli?
Maria: E comme, no? Dice, dice, io te sento.
Patrizio: Dunque: giocatevi... (E comincia a ridere)
Maria: Nh, Jasmine, a mamm, che nummero ha ditto?
Jasmine: No, nun ha ditto ancora niente.
Patrizio: (Ridendo) Sign, jucteve o siano e o nnice!
Le due: Comme?
Patrizio: (Ridendo) Jucteve o siano e o nnice!
Maria: Nh, ma che sta dicenno?
Jasmine: E chi o capisce?
Maria: (Si arrabbia) Nh, Patr, ma me vvuo dicere buono sti nummere?
Patrizio: (Ridendo) Nun ce a faccio!
Maria: (Stufa) Vabbu, Jasmine, a mamm, puortatllo a pigli nu poco daria, a chisto!
Jasmine: S, forse meglio accuss! Viene, Patr.
Patrizio: (Ridendo) Bonasera, Sign.
Maria: Ci, ci.
E cos Jasmine e Patrizio escono di casa. Maria lo osserva sdegnata.
Ma comm scemo stu tizio! Speramme che mia figlia Jasmine nun se mette maje
cu chisto! E famm a ffa o lietto e guagliune, va!
Esce a sinistra.
5. [Andrea e poi Davide. Infine Antonio e Amedeo]
Da destra entra Andrea con una giocata del Lotto in mano.
Andrea: Ecco qua. Comme dice o purverbio: Se non giochi, non vinci. E io aggio
jucato! Chi sa si pure Antonio e Davide hanne jucato?
Da sinistra entra proprio Davide. Appare contrariato.
Davide: Add sta Patrizio? Mannaggia a capa soja!
Andrea: Uh, Davide. Ma add stive tu?
Davide: Patrizio mha chiuso a chiave inta stanzetta. Mha libberato mamm!
Andrea: O vero? E pecch Patrizio tha chiuso a dinto?
Davide: Pecch tutto scemo!
Andrea: A proposito, liveme na curiosit: ma pecch tu nun the pigliato o nummero e
cellulare e Emi? Nun te piace? Nun he visto che cambiamento ha fatto?
Davide: Andr, io so fidanzato cu a sora e Patrizio: Carmela. Chillu purpo!
Andrea: Che cosa? Staje cu chella faccia e cefalo?! Nh, ma pecch nun a lasse?
Davide: E gi. Lo far con il tuo aiuto.
Andrea: Cu llaiuto mio? E che ce azzecco io?
Davide: Andr, tu si cchi intelligente e me, pecch tiene a quarta elementare.
Andrea: Nata vota m? Taggio ditto che tengo a sesta elementare!
Davide: E vabbu, tiene a sesta elementare.
Andrea: Emb, e che ce azzecca?
Davide: E ja, pe piacere, Andr. Te faccio tutte piacere che vvuo tu.
Andrea: E vabb, per a un solo patto: tu, a Emi, non la guardi neanche.
Davide: Nun te prioccup, nun a guardo proprio! (Allanema da palla!).
Andrea: E allora vieni con me, cos ti spiego unidea per lasciare Carmela senza traumi.
Davide: Senza traumi per lei?
Andrea: No, pe te! Pecch quanno essa o vvene a ssap, me sa charoppo tu abbusche!
I due escono al centro. Dalla comune (a destra) entrano Antonio e Amedeo.
Antonio: Pap, ma tu che ce facve dinto addo tabbaccaro?
Amedeo: (Ironico) Stevo accattanno miezu chilo e prusutto e netto e murtadella!
Antonio: (Sorpreso) O pprusutto e a murtadella addo tabbaccaro?
Amedeo: Cretino, che se va a ffa addo tabbaccaro?
Antonio: Saccttene e ssigarette!
Amedeo: E invece no. Maggio jucato duje nummere o Lotto.
Antonio: O vero? E che nummere so?
Amedeo: E no, nun se dcene.
Antonio: E che ce sta e male? Io ti dico quelli che ho giocato io: sdice e trentadoje. E tu?
Amedeo: Vintidoje, vintitr e sittantuno!
Antonio: O pazzo, o scemo e llommo e... e niente? E comme, te juoche tre nnummere?
Amedeo: E se capisce. Io, quanno faccio e ccose, e ffaccio bone! (Ha qualcosa in mente)
Siente na cosa, Ant, a pap, tavssa fa na proposta.
Antonio: Che me vuo proporre?
Amedeo: Vogliamo fare uno scambio? Anzi, vogliamo fare un barattolo?!
Antonio: (Ironico) No, facmme nu buccaccio! Pap, se dice baratto. Me lha ditto Andrea.
Chillo tene a sesta elementare!
Amedeo: (Ironico) Capirai, tene a laurea! Chillo tene a quarta elementare regalata pe
piet! E allora, o vulmme fa stu scambio?
Antonio: E pecch, pap?
Amedeo: Ehm... niente, pecch tu si cchi furtunato.
Antonio: Ma pap, tu he jucato tre nummere. Se vinci, piglie cchi assaje e me.
Amedeo: E gghi, pe piacere, falle pe carit. Io songo nu poco sfurtunato.
Antonio: Ma tu nun he vinciuto chillu cuncorso, Tele palla?
Amedeo: Ma che Tele palla? Chi ha maje vinciuto niente? Ja, che te costa? Tu, po, vince
sempe. Si faje vencere pure a pap tuojo, vaje nParaviso cchi ambresso!
Antonio: E gi me vuo fa mur?
Amedeo: Tu, cu a furtuna che tiene, campe fine a cientevintanne! To ddichio!
Antonio: E vabbu facmme stu scambio. Per tarraccummnno, nun pigli o vizio.
Amedeo: No, nun te prioccup. Chesta a llurdima vota.
I due si scambiano le giocate.
Antonio: Ecco fatto. E m, a nappoco, ce stanne llestrazione ncoppa a Rai Due.
Amedeo: Allora jamme a appicci a televisione inta stanza e lietto. Forza, forza!
I due escono al centro. Amedeo esce fregandoS le mani.
6. [Maria, Jasmine e Emi. Poi Davide e Andrea, Antonio e Amedeo. Infine Patrizio]
Da sinistra entra e si ferma Maria con due giocate del Lotto in mano.
Maria: O v ccanno, aggio fernuto e fa e liette, e m me ne pozzo pur dinta cucina.
A nappoco se fanne llestrazione, e io aggia vencere assolutamente.
E Maria esce al centro. Dalla comune (a destra) entrano Jasmine e Emi.
Jasmine: Emi, nun me fa perdere tiempo. Aggia ved lestrazione do Lotto.
Emi: E pe mezza toja, aggio jucato purio che nun joco maje!
Jasmine: He fatto buono.
Emi: M aggio capito pecch nun te truove maje na fatica. In effetti comme si tu
faticsse e piglisse nu bellu stipendio, per senza fa nisciunu sforzo.
Jasmine: Senza sforzo? E comme, o sforzo o faccio quanno vaco a juc e schedine!
Emi: E allora vengo cu te. Pozzo ven?
Jasmine: S, per muvmmece.
E corrono a sinistra. Dal centro entrano Andrea e Davide (che ha due schedine).
Davide: Andr, E m muvmmece, so e llotto, m hanna fa llestrazione.
Andrea: Ma pecch, he jucato?
Davide: E o ddice pure? Ma pecch, tu no?
Andrea: E se capisce. E m jammuncenne inta stanzetta e appicciamme a televisione.
Davide: Emb, si riesco a vencere, nun appiccio sulo a televisione, ma pure o palazzo!
I due corrono a sinistra. Poco dopo, dal centro, escono: Antonio (esultante) ed
Amedeo deluso.
Antonio: Ho vinto, ho vinto! 22, 23 e 71, terno secco sulla ruota di Napoli: 5.000 Euro!
Amedeo: E o bello che lhe vinciute cu e nummere mie!
Antonio: E che vvuo, pap? Tu he vuluto fa a cambio cu e nummere mie!
Amedeo: E infatte. Aggia pass nu guajo niro!
Antonio: Vabbu, pap, nun te pigli collera. Bisogna essere sportivi!
Amedeo: E parle buono, tu! Se capisce che si sportivo: tu vince sempe!
Antonio: E a furtuna va add vo essa! Pap, io esco. Vaco o Bar cc ffora.
Amedeo: Aspi, nun te ne . Te voglio dicere na cosa
Antonio: Che cosa?
Amedeo: Nun che putsseme fa nata vota o barattolo?
Antonio: E pecch?
Amedeo: E gghi, Antoniuccio, fa cuntento a pap tuojo.
Antonio: Pap, ma comme, tu he ditto che nummere mie so cchi furtunate de tuoje!
Amedeo: E se vede che so furtunate sulo nmana a te!
Antonio: Ma no, chella a furtuna gira.
Amedeo: E gghi, Ant, io nun ce dico niente a nisciuno. Chi lo viene a sapere che sono
usciti 22, 23 e 71 sulla ruota di Napoli?! O ssapimmo sulo io e te!
E invece, dal centro, entra Maria con la sua giocata del Lotto in mano, felice.
Maria: Mar, aggio fatto o terno ncoppa a rota e Napule! Comme so felice!
E da sinistra tornano Andrea e Davide, altrettanto felici con le loro giocate.
Andrea: Amme vinciuto, amme vinciuto!
Davide: E vai! Schia o cinco, frat!
I due si danno il cinque!
Maria: Ma comme, ate viciuto pure vuje?
Davide: S, mamm: terno secco!
Andrea: Amme vinciuto cinchemila Euro a testa!
Davide: Pienze m cho ssape pap!
Maria: E o vi ccanno, chillo sta cc. Dincello direttamente a isso!
Davide: Uh, pap! Ah, ce staje pure tu, Ant? O ssapte, aggio vinciuto nata vota!
Andrea: E purio!
Antonio: E si pe chesto, purio!
Amedeo: Ah, nisciuno cchi?
E da sinistra entrano Emi e Jasmine festanti: hanno vinto pure loro.
Emi: Al, amme vinciuto!
Jasmine: Mamm, pap, Ant, Andr, Davide: amme vinciuto cinchermila Euro!
Amedeo: Eh, appriesso a te ha vinciuto pure a cumpagna toja!
Emi: S, signor Amedeo. Amme vinciuto cu cierti nummere che vvuje nun ve putte
maje immaggin!
Amedeo: Nun te prioccup, io me ppozzo immaggin! E nun ha vinciuto nisciuno cchi?
Dalla comune entra Patrizio tutto festante e ridente, con una giocata in mano.
Patrizio: Uh, Mar, nun ce pozzo crerere! Vintidoje, vintitr e sittantuno: terno secco!
Amedeo: (Affranto) No, nun po essere!
Gli altri festeggiano cantando e ballando intorno al povero Amedeo, che li
guarda con frustrazione. Poi esce a centro stanza, sdegnato. Jasmine ed Emi
escono di casa festanti. Maria e Davide escono a sinistra festanti. Andrea ed
Antonio si siedono sul divanetto, stanchi e felici.
7. [Andrea, Antonio e Amedeo]
Antonio ed Andrea, seduti sul divanetto, calmano la loro felicit per la vincita.
Andrea: Ant, pigliamme carta, penna e calcolatrice. Amma fa duje cunte!
I due vanno alla credenza e si armano delel cose descritte da Andrea. Poi si
siedono al tavolo.
Antonio: Andr, quante fanne doje cchi ddoje?
Andrea: E chi o ssape?
Antonio: Ma comme, tu si gghiuto pure a scola.
Andrea: E m nun marricordo quante fanne doje cchi ddoje. Ase a calcolatrice.
Antonio: E vabbu. (Esegue) Andr, he capito quante fanne doje cchi ddoje?
Andrea: Quante fanne?
Antonio: Fanne zero!
Andrea: E nun possibile.
Antonio: E comme, io momm laggio fatto.
Andrea: Ant, ma a saje us chella calcolatrice?
Antonio: E certo. Pe ffa lloperazione, shanna spremmere e buttune cu e nummere e
pure chilli ll cu e segni ncoppa: e duje punte, a croce, a mazzarella e o ics!
Andrea: Emb, e pe ffa lladdizione, qualu buttone he spremmuto?
Antonio: Aggio spremmuto o buttone cu a mazzarella!
Andrea: E allora picci se trova zero! Tu, invece, he spremmere a croce.
Antonio: A croce? Ma chella allrta o chella abbuccta?
Andrea: Nun he spremmere chella e SantAndrea.
Antonio: Aggio capito. Aspi, m rifaccio o calcolo. (Esegue) Ecco qua: 2+2 fa 4! Ma
allora fine m aggio vinciuto 40.000 Euro. E tu?
Andrea: Appena appena cchi poco e te! 38.000 Euro.
Antonio: E allora stamme mise buono pe nu poco e tiempo!
Dalla cucina (al centro) entra Amedeo con un block notes. E arrabbiato.
Amedeo: Ma che miseria!
Andrea: Uh, pap!
Antonio: Ci, pap!
Amedeo: Uh, guagli! Che state facenno?
Antonio: Stamme vedenno quanta sorde amme vinciuto. E tu?
Amedeo: Sto vedenno quanta sorde aggia pav e tasse!
Andrea: E nun te prioccup, pap, taiutamme io, Antonio, Davide e Jasmine.
Amedeo: Sentite, inutile che ffacte e spiritose! Ate capito? M pe mezza chate vinciuto
coccosa e spiccie, vulte fa avved che me prestate o spiccio e cchi!
Antonio: Coccosa e spiccie? Pap, nuje amme vinciuto belli sorde! Vuoi sapere quanto?
Amedeo: No, nun voglio sent niente. Anze, ve cunziglio e ve truv na fatica ambresso
ambresso, o si no, si jate annanzo accuss, ve murte e famme!
Andrea: Nun te prioccup, pap, nuje stamme a posto!
Antonio: E ppo, malamente che va, ce sta sempe mamm che caiuta essa! A proposito,
oggi Sabato Santo. Si gioca il campionato. Nun lhe jucata a schedina?
Amedeo: (Acido) No, nun aggio jucato proprio niente. Io aggia penz a cose cchi serie!
Antonio: (Si alza) Pap, ma te siente buono?
Amedeo: S. Pecch?
Andrea: (Si alza) Tu he sempe ditto che pe cagn vita, sha da juc e sha da vencere!
Amedeo: E m aggio cagnato idea. Inta vita sha da fatic. Per onestamente.
Antonio: Ma comme, tu e mamm avte sempe vennto e ssigarette e contrabbando!
Amedeo: E m aggio cagnato idea. Vuje vulte juc? E jucate. Mamm vo vnnere e
ssigarette e contrabbando? E factancelle vennere. A chi o vvo?
Esce via a sinistra indispettito. I due si guardano esterrefatti.
Andrea: Ant, ma nun che pap sha pigliato collera pecch nuje vincmme e isso no?
Antonio: No, ma che staje dicenno? Pap fa gli alti e bassi.
Andrea: Saje che te dico? Jmme aved e risultate de ppartite inta cucina.
Antonio: E gi. Po essere che facmme o tridice oppure o quattuordice.
Escono via al centro.
8. [Maria, Davide e Jasmine]
Da sinistra entra Maria: porta con fatica una busta pesante. La posa sul tavolo.
Maria: Uff, e comme pesa, sta busta! Cc ddinto ce stanne stecche e sigarette e
pacchetti sfusi! E quello, poi, il peso della vita! Cc maggia chiagnere tutto
cose io: Amedeo nun fatica, e figli mie manco! E allora chi lha da mann
annanzo, sta barracca? Furtuna che ogni tanto vinciamo un po di soldi al gioco!
Posa la busta sul tavolo. Da sinistra entra Davide con una giocata del Totocalcio.
Davide: Ci, mamm. Aggio fatto a schedina. M vaco a ved si aggio vinciuto.
Maria: Bravo, a mamm. Speramme che faje nu bellu tridice o nu bellu quattuordice.
Davide: No, mamm, io sto cercanno e fa zero!
Maria: Emb, ma si scemo? Vuo fa zero?
Davide: E pecch, che ce sta e male? Se vence pure cu o zero!
Maria: O vero? E che scimmit!
Davide: S, per stongo comma nu pazzo. Mo puo dda nu pacchetto e sigarette?
Maria: S, m to dongo. (Lo prende dalla busta) O vi ccanno.
Davide: (Lo prende) Grazie, mamm. Allora ce vedmme aroppo.
Maria: Aspi, add vaje? E o pacchetto e sigarette?
Davide: (Glielo mostra) O vi ccanno. Me lhe dato.
Maria: Emb, e mo vu pav?
Davide: Te laggia pav?
Maria: E se capisce. Ma che te cride, che vaco arrubbnno? E poi i vizi si pagano!
Davide: Mamma mia, e comme staje! (Prende il portafogli) E quanto taggia da?
Maria: Dunque, tu he a sap ca io accatto ogni pacchetto e sigarette pe duje Euro e 50,
e me vvenghe a 3 Euro. E allora mhe a da 3 Euro!
Davide: A faccia mia! Mamm, ma allora a faje bona, a contrabbandiera!
Maria: Guagli, a classe nun fummo! E ppo nuje stamme in tiempe e guerra!
Davide: Ma si nuje stamme oltre o duimila e diece!
Maria: E che centra? Cc a Napule, comme si a guerra nun fosse maje fernuta!
Davide: He raggione! Tu vedi le cosiddette bionde! E io vaco pazzo pe bbionde! Ci,
mamm, io me vaco a fumm na bionda e a ved e risultate de ppartite.
Maria: Va, va.
Davide esce via a sinistra. Maria, rimasta sola, fa considerazioni.
Per comm bello a vencere o Lotto! E proprio na bella suddisfazione! Quase
quase marretro: non vendo pi le sigarette. Vivo solo di gioco al Lotto!
Dalla comune (a destra) entra Jasmine. E dubbiosa.
Jasmine: Uh, mamm, taggia dicere na cosa.
Maria: Ci, Jasmine, a mamm. Viene, famme sent che mhe a dicere.
Jasmine: (Si siede al divanetto) Che ce sta inta chella busta?
Maria: Sigarette.
Jasmine: Ah, ce sta proprio chello che me serve.
Maria: Vuo nu pacchetto?
Jasmine: No, aroppo me daje tutta a stecca! Saje comm, io sto smettenno e fum!
Maria: (Ironica) Brava, a chella figlia mia! Ma m che vaje truvanno a me?
Jasmine: Taggia cunt na cosa. Aggio fatto nu suonno strano. E to voglio cunt,
accuss ce faccio duje nummere ncoppa e me gghioco.
Maria: Famme sent. (Le siede accanto)
Jasmine: Dunque: maggio sunnato a nu bellu guaglione cu nu nomme e nu cugnomme!
Maria: (Ironica) S? E pecch, tu cunusce a coccheduno senza nomme e n cugnomme?
Jasmine: No. Per, trattnnese e nu suonno, tutto po essere!
Maria: E che nomme e cugnomme teneva?
Jasmine: Nun marricordo, per isso era milanese. Di lavoro faceva il pretore.
Maria: E che d?
Jasmine: Na specie e giudice. E cos ci siamo fidanzati, poi te lho portato a conoscere,
poi ci siamo sposati, poi abbiamo avuto dei figli, poi ci siamo fatti vecchi, e
infine siamo morti di vecchiaia! E allora, che nummere maggia juc?
Maria: Juchete o nuvantuno e o ciento, terno secco ncoppa a rota e Catanzaro!
Jasmine: Ma pecch, esiste?
Maria: No. Per se tratta e nu suonno impossibile.
Jasmine: Aggio capito, tu me staje piglianno in giro. Ma se po ssap che tha fatto
Ambrogio? Tu te pienze ch milanese. Ma nun accuss. Lui di Napoli nord!
Maria: Appunto, Napoli nord! Chillo, o nord razzista!
Jasmine: E che faccio, me stongo zitella?
Maria: No, te truove a uno cchi gentile e raffinato. E soprattutto, chino e sorde!
Jasmine: Ma si tu nun o saje manco, a Ambrogio. Non gentile e raffinato, per bello!
Maria: E e sorde? Che mestiere fa?
Jasmine: Fa lelettrauto! Ehm cio, te lho detto prima, fa il pretore!
Maria: Fa lelettrauto o o pretore?
Jasmine: Fa lelettrauto, per a tiempo perzo fa pure o pretore!
Maria: O vero? Fa o pretore pe pass o tiempo?
Jasmine: S. Cio, no. Per arrotondare!
Maria: Vabbu, te voglio st a sent. M parlamme cu pap e vedmme isso che ddice.
Per m accumpgneme dinto. Aggia annascnnere e bbionde sotto o lietto!
Jasmine: S, s. E vabbu.
Le due si alzano in piedi. Maria prende la busta, vanno a destra, confabulando.
9. [Davide, Andrea e Antonio. Poi Jasmine e Patrizia. Poi Ambrogio. Infine Amedeo]
Da sinistra entra Davide: ha una giocata Totocalcio e una schedina coi risultati.
Davide: Dunque, su questa schedina ci sta la colonna vincente, mentre questaltra quella
che ho giocato io. Vediamo se ho fatto zero. Per fare zero, devo sbagliare tutti i
risultati. E speriamo bene! (Si siede al divanetto e controlla) Dunque: questo non
lo tengo, questo s, questo no, questo no...! (Alla fine) Mannaggia, aggio fatto tre
ppunte! E na cosa incredibile, so asciute tre risultate pazze: o Milan, lInter e
a Juve hanne perzo tutte tre! Io e vvulve sbagli, e picci ce aggio miso a
sconfitta! E invece laggio ncarrate! E pazzesco! (Getta la schedina giocata, e
laltra la tiene in mano) Ma quanno maje a Juve, o Milan e llInterhanne perzo
tutte trenzieme? E un fatto storico! E intanto a storia mha nguajato a me!
Dal centro entra Andrea.
Andrea: Niente, niente, sta vota nun aggio vinciuto.
Davide: (Lo nota) Uh, Andr!
Andrea: Uh, Davide. Tu staje cc?
Davide: E gi. Momm aggio fernto e ved e risultate do Totocalcio.
Andrea: (Gli siede accanto) Famme sent. Si riuscito a ffa zero?
Davide: Ma che? Aggio sbagliato tutte risultate, per aggio ncarrato o Milan, a Juve
e llInter! E che disdetta!
Andrea: E laggio perze purio.
Davide: Ti! (Gli da la schedina con la colonna vincente) Chesta a colonna vincente!
Andrea: (Controlla) S, nun me songo sbagliato. Aggio fatto sulo 7 punte. E allora pozzo
itt pure a schedina mia. (La prende dalla tasca e la getta, mentre tiene la
colonna vincente in mano)
Davide: Ma pecch, tu che ce he miso a Juve, o Milan e llInter?
Andrea: E che ce putvo mettere? A vittoria. Ma quanno maje fanne perdere a Juve, o
Milan e llInter, tutte tre contemporaneamente!
Davide: E appunto, io laggio ditto: un fatto storico! A proposito, Andr, ma tu nun
maiute cchi? Io me voglio lass cu Carmela.
Andrea: E nun te prioccup, Davide, staje nmana allarte! Ho parlato di te con suo
fratello Patrizio.
Davide: Ah, s? E comm gghiuta a ffern?
Andrea: Ha accumminciato a rirere e nun a fernesce cchi!
Davide: Ma pecch, tu che ce he ditto?
Andrea: Che nun te piacene e ffemmene, ma lluommene!
Davide: Molto bene! Grazie. E allora m pozz appriesso a Emi liberamente!
Andrea: Che cosa? Ma tu nun mive prumso cha Emi a lassve sta?
Davide: E che me picene llummene overamente?
Andrea: Allanema do mbruglione! Ce llaggia dicere pure a Antonio.
Dal centro entra Antonio con una mano sulla fronte e la schedina in mano.
Antonio: Niente, nun aggio vinciuto. Chistanno a primma vota che me succede.
Andrea: (Lo nota) Uh, Ant, che t succieso?
Antonio: Ah, guagli, ce state vuje?
Davide: Viene cc, assiettete vicino a nuje.
Antonio: (Si siede accanto a loro su una sedia) Eccomi qua: nove punti! E vuje?
Davide: Tre!
Andrea: Sette! (Gli d la schedina con la colonna vincente) Ti, liegge, fatte na cultura!
Antonio: (Osserva, seccato) Cose e pazze! Aggia itt a schedina. (La prende dalla tasca
e la getta via) Ma comme, pure vuje nun avite vinciuto?
Andrea: E se capisce. Voglio sap qualu scemo jeva a mettere a sconfitta a Juve, o
Milan e llInter?
Davide: Io!
Antonio: Emb, e nun he vinciuto?
Davide: No, pecch io eva fa zero! E invece laggio ncarrate tutte tre!
Antonio: (Si alza in piedi) Vabbu, basta accuss. Io me ne vaco inta stanzetta. E vuje?
Andrea: (Si alza in piedi) Aspi, m me ne vengo cu te. E tu, Davide?
Davide: (Si alza in piedi) Vi seguo. Accuss ce facmme na partita e poker... col morto!
Antonio: S, ci sto. E allora m lasso sta schedina cu a colonna vincente ncoppa o
tavule. Accuss pap a controlla purisso. (Cos fa)
Davide: Ma chillo, pap, nun ha jucato.
Andrea: E tu ce cride? Pap ha jucato, ma commo ssolito nun ha vinciuto! Jamme, frat!
I tre escono a sinistra. Da destra con la schedina in mano.
Jasmine: Chi sa si aggio si aggio vinciuto? Ho messo la vittoria alla Juve, allInter e al
Milan. Cos, se vinco, sparisco dallItalia.
Dalla comune entra Patrizio, che come al solito sta ridendo.
Patrizio: Jasmine!
Jasmine: Uh, Patr! Nh, ma pecch staje rerenno?
Patrizio: (Avvicinandosi ridendo) Pecch m succiesa na cosa triste!
Jasmine: E menu male che quanno tu s triste, te miette a rirere! Avanti, racconta.
Patrizio: (Ridendo) Davide nun se po spus cchi a srema Carmela.
Jasmine: Che cosa? E pecch?
Patrizio: (Ridendo) Pecch aggio scuperto... (Si contorce) ...ch gay!
Jasmine: (Sorpresa) Che cosa? Ma tu che staje dicenno?
Patrizio: (Ridendo) S. E accuss.
Jasmine: Siente, fernscele e rirere e famme sent: tu commo ssaje ch gay?
Patrizio: (Smette) Me lha ditto Andrea.
Jasmine: Andrea? E isso commo ssape?
Patrizio: E chillo o frato. Tene o diritto do ssap.
Jasmine: Emb, Patr, e tu nun he suspettato maje e niente?
Patrizio: Io? E che me ne mporta a me? Sti ccose lha da sospett srema!
Jasmine: S, per giustamente uno queste cose non se le aspetta.
Patrizio: E a me mo ddice? Io, ad esempio, quando faccio lamore con le mie
fidanzate me scappa sempe a rirere! E picci nun me naddno e niente!
Jasmine: E te pareva! Emb, e m comme se fa?
Patrizio: Niente, maggia juc o ventitr e o sittantuno!
Jasmine: Pure tu, m? Ma non che tu e Emi state facendo i numeri sulla famiglia mia?
Patrizio: E che ce sta e male? Fa pure tu e nummere ncoppa a Davide e a Carmela.
Jasmine: Eppure a me sta cosa me puzza! Comme fa Davide a essere gay? Saje che te
dico? Viene cu me. Voglio appur si stu fatto o vero oppure no.
I due si avviano a sinistra, ma da destra entra Ambrogio chiamando Jasmine.
Ambrogio: Pss, pss, Jasmine!
Jasmine: (Si ferma e si volta) Ambrogio, ammore mio! (E corre subito da lui)
Patrizio: Eh, amme fernto e fa!
Ambrogio: Comme staje, ammore mio?
Jasmine: Io sto bona. Anze, sto malamente senza e te!
Ambrogio: E nun te prioccup, Jasmine. Il piano che ho fatto insieme a Rina andr
benissimo. I tuoi genitori si penseranno veramente che io sono un pretore.
Jasmine: E quanno po scprene che tu nun si pretore?
Ambrogio: Pacienza! Tanto, lo avranno scoperto troppo tardi. Noi due saremo gi sposati.
Jasmine: Mar, Ambr, e che cerevella fina che tiene!
Ambrogio: No, veramente, chella Rina ch nu genio.
Patrizio: (Si avvicina ai due) Aspettate, ma sta Rina nun fidanzata?
Ambrogio: Chi che parla?
Jasmine: No, niente, Ambr, Patrizio.
Ambrogio: Uh, Patr!
Patrizio: Sentite, vaggio fatto na domanda: Rina fidanzata oppure no?
Ambrogio: No, nun fidanzata.
Patrizio: (Comincia a ridere) E allora se po ffa!
Jasmine: Nh, ma che vvuo fa?
Patrizio: (Ridendo) Mo vechio!
Jasmine: Patr, e Davide? Nun vulmme ved cchi chillu fatto?
Patrizio: (Ridendo) E che me ne mporta a me? Chillo gay!
Ambrogio: Davide gay?
Jasmine: Ehm... veramente, ancora nun se sape.
Patrizio: (Smette) E invece si sa! E cos mi gioco pure il 71 sulla ruota di Napoli!
Ambrogio: O sittantuno? E nun to puo juc.
Patrizio: E pecch?
Ambrogio: E pecch sittantuno fa llommo e niente! E chillo, Davide, nun ommo!
Jasmine: Vabbu, Ambr, ma m ascmmencenne.
Ambrogio: S, tes.
I due escono di casa a destra.
Patrizio: Ma che d, mhanne lassato a me sulo? (Ride) Aspettate, vengo cu vuje!
Esce anche lui. Dal centro entra Amedeo. Pare contrariato.
Amedeo: Ma chi schifo! Nun me ne va maje una bona. (Dalla tasca della giacca estrae
fuori una giocata Totocalcio) Chi sa e ppartite comme so fernute? (Legge la
propria schedina) Ma guarde cc comme so baccal! Aggio miso a sconfitta
a Juve, o Milan e allInter! Ma comme vogliovencere? (Strappa la giocata e
lancia i pezzi a terra) Basta, non giocher mai pi. (Si siede al tavolo e nota la
colonna vincente) E chesta che d? (Legge) Ah, a colonna vincente e oggie.
Fammella leggere. M me faccio quatte resate! (Legge rilassato) Oh, aJuve ha
perzo! Uh, ha perzo pure llInter! Azz, ha perzo pure o Milan! (Dubbioso)
Che? Famme leggere pure o riesto! (Cos fa) O tengo, o tengo, o tengo
Oddio, aggio fatto o quattuordice! Sulo chaggio stracciato a schedina! Uh,
Mar, laggia recuper!
Singinocchia a recuperare disperatamente i pezzi della giocata strappata.
FINE ATTO PRIMO
Casa De Funto: domenica di Pasqua. E il giorno dopo.
ATTO SECONDO
1. [Jasmine, Emi e Maria. Poi Patrizio. Infine Amedeo]
Sedute al divanetto ci sono Jasmine e Emi, e Maria che sta finendo di raccontare:
Maria: Accuss ha pigliato a schedina e lha stracciata primma da controll.
Jasmine: E chillo, pap, o tene stu vizio. E troppo pessimista, e allora ogni vvota se
penza che nun ha vinciuto. E accuss ha fatto pure sta vota.
Emi: S, per signora, io voglio dire questo: se lui lha strappata in questa stanza, la
schedina, vuol dire che il pezzo mancante sta ancora qua dentro.
Maria: E invece, niente, nun s truvato! E comme si se fosse squagliato!
Emi: E quanto vincevano i 14?
Maria: E chi o ssape? Amedeo nun lha vuluto sap. E manchio.
Jasmine: E a stu punto, nun o vvoglio sap manchio. (Triste) Mar, comme me dispiace
pe pap. Quello gi stava triste, perch il nostro cane Mosca e il nostro canarino
Formica, se ne sono scappati.
Emi: Uh, che peccato!
Maria: Vabbu, po penzamme a Mosca e a Formica. M varraccummanno, quanno
parlate cu isso, nun o mettte proprio cchi nmiezo stu discorso da schedina.
E dalla comune (a destra) entra Amedeo a testa bassa, e si ferma appena entrato.
Amedeo: (Tra s e s a voce normale) Nun destino! Nun destino!
Maria: (Lo nota) Uh, o vi lloco. M cagnmme discorso!
Emi: S, S.
Jasmine: Ehm... ciao, pap. Auguri di buona Pasqua. Come va la vita?
Amedeo: (Nota le tre e le si avvicina) E comme ha da ? (Ironico) Benissimo!
Emi: Uh, quanto ci fa piacere!
Maria: E vabbu, Amed, pgliate na seggia e assittete vicino a nuje.
Amedeo: No, nun tengo genio e parl.
Le tre: E su, e forza! (Si alzano, prendono una sedia al tavolo, la accostano al divanetto)
Amedeo: E vabbu. (Si siede) E allora, e che stveve parlanno?
Emi: Del 14!
Amedeo: O quattuordice?
Maria: No, ehm... essa sta parlanno do pulmanno nummero quattuordice!
Jasmine: E s, noi lo prendiamo tutti i giorni!
Amedeo: Aggio capito. E pecch stveve parlanno e stu quattuordice?
Emi: Pecch a prossima vota vata sta cchi attiento!
Amedeo: Cchi attiento a che cosa?
Maria: No, ehm... the sta cchi attiento a qualu pulmanno te piglie!
Jasmine: E s, pecch chillo troppo bello!
Amedeo: E chaggia fa cu stu quattuordice? Io cammino sempe a pede!
Emi: S, ma a prossima vota nun ghittate niente, facteve a fotocopia!
Amedeo: A fotocopia? E che cosa?
Maria: Ehm... no, chella vo dicere che the a fa a fotocopia do quattuordice!
Amedeo: E comme faccio? Mica pozzo mettere o pullmann inta fotocopiatrice?!
Jasmine: Ma no, pap, chella Emi sta pazzianno!
Maria: Infatte, basta, Amed, nun ce fa domande, a chesta! (La guarda male)
Jasmine: E gi. Chella nun ha capito proprio niente! (La guarda male)
Emi: (Dispiaciuta) Scusate, io meva scurdata! Comme so scema! (Si guarda il seno
rifatto) Forse meglio che me la faccio pure in testa, loperazione chirurgica!
Jasmine: A proposito, pap, hai visto che bel capolavoro che si fatta Emi?
Maria: E s. Sha fatta a quarta taglia e reggiseno.
Maria: (Preoccupata) Tu nun he visto o seno e Emi? E allora maggia prioccup.
Jasmine: E gi. Questi sono dettagli che a te, normalmente, non ti sfuggono!
Amedeo: (Guarda interessato) Azzoh, Emi, thanne fatto proprio na bella balcunata! Ce
puo ffa na festa, lloco ncoppa!
Emi: Grazie!
Amedeo: Aveva ragione chillu cumpagno vuosto!
Jasmine: Qualu cumpagno nuosto?
Amedeo: Chillo che ride sempe!
Jasmine: Ah, Patrizio?
E da destra entra proprio Patrizio... come al solito, ridendo.
Patrizio: Buongiorno e buona Pasqua a tutti!
Maria: Uh, Patr, ce staje pure tu? Viene, viene, facmmece doje resate nzieme!
Patrizio: S. (Si avvicina ad Amedeo e lo osserva) Eccomi qua.
Amedeo: Scusate, volete che me ne vado?
Patrizio: No, ma che fate, signor Amedeo? Restate qua con noi, cos parliamo un po. E
allora, signor Amedeo, a vulte sap na cosa? (E ride) O telegiornale ha ditto
chaire, in tutta Italia, c stata na sola perzona che ha vinciuto o Totocalcio!
Amedeo: (Preoccupato) O vero?
Maria si dispera, mentre Jasmine e Emi corrono da Patrizio.
Jasmine: Vabbu, basta, Patr, m vavattnne!
Emi: Gi he parlato assaje!
Patrizio: Aspettate, aggia dicere ancora nata cosa. (Ridendo) Signor Amedeo, o ssapte,
dice che per stu vincitore nun sha pigliato a vincita!
Jasmine: E basta!
Patrizio: (Ridendo) E sapte quante hanne pigliato e quattuordice? Nu milione e Euro!
Emi: Basta! Viene cu nuje!
Le due conducono Patrizio fuori di forza. Amedeo sembra sconsolato.
Maria: Amed, e pecch faje chella faccia?
Amedeo: Nu milione e Euro! Io maccuncivo tutta a vita mia!
Maria: Ma qualu milione? Patrizio s sbagliato. Chillo scemo. (Si alza) Ja, viene cu
me, accuss te faccio e ttagliatelle a bolognese, cha te te piacene assaje assaje!
Amedeo: (Disinteressato) S, s, m vengo. Avvete tu.
Maria: E allora viene, io taspetto.
Lei esce al centro. Amedeo si alza in piedi.
Amedeo: Nu milione e Euro. Spermme che chillu deficiente s sbagliato overamente!
Ma Patrizio torna di nuovo e si avvicina sorridente a Amedeo.
Patrizio: Signor Amedeo!
Amedeo: (Scontento) Nata vota tu? Che vvuo m?
Patrizio: Voglio domandarvi una cosa: io laggio capito, site stato vuje a itt a schedina
vincente. Ma comme se fa a gghitt nu milione e Euro? (Ride contorcendosi)
Amedeo: Siente, ma te ne vaje o no? Ma nisciuno so vene a pigli a chisto?
Da destra tornano Emi e Jasmine di corsa.
Emi: Chisto sta nata vota cc? Jmmele a pigli, Jasmine. (E corre verso lui)
Jasmine: S. (Fa altrettanto)
Patrizio: E add me vulte purt?
Jasmine: A sperdere!
Le due portano via Patrizio che si contorce dalle risate. Amedeo resta sorpreso.
Amedeo: He ntiso? M tutte quante sanne o fatto mio. Secondo me se stanne facnno
e nummere a coppa, e forse vncene pure! Cose e pazze!
Esce via al centro.
2. [Rina e Ambrogio. Poi Maria]
Da destra entrano Ambrogio e Gennarina, detta Rina.
Rina: Ambr, ma taggia spieg tutto cose io? E mai possibile stu fatto?
Ambrogio: Rina, nun se tratta e chesto. Per tu o ssaje, a mamma e o pato e Jasmine
nun vonno fa carte. Quelli sono altolocati!
Rina: Ma qua altolocati? Ma che stanne e casa ncoppa o Vommero? E ppo nun e
vvide? A comme se vstene, me pare Carnevale tutto llanno!
Ambrogio: S, per, caso strano, stanne sempe chine e sorde. Chi sa che mestiere fanne?
Rina: E noi lo scopriremo. Ed per questo che io ti nomino pretore. Tui sei il pretore
Ambrogio Toro, e sei venuto qua scortato dalla volante della polizia!
Ambrogio: E vabbu. Ma si io songo nu pretore, tu chi si? Pecch staje cu me?
Rina: Ah, gi. Mi hai messo una pulce nellorecchio.
Ambrogio: O vero? Nun me ne songo accorto! Famme ved nu poco a recchia!
Rina: Cretino, mi hai fatto notare una cosa che non avevo pensato. Ecco qua, ho
risolto il problema: io chi sono? Il prefetto Gennarina Cavallo. Io e te abbiamo
saputo che da queste parti ci sta un traffico illegale di ragazze bionde! Anzi, noi
due abbiamo trovato pure i cadaveri di due ragazze che di cognome si
chiamavano Mosca e Formica. Te piace commidea?
Ambrogio: Rina, ma tu si a masta de buciarde!
Rina: Cos dicono. Ed ora non ci resta che aspettare che si faccia vivo qualcuno.
Dal centro torna Maria, si ferma poco fuori la porta, parla dentro con Jasmine.
Maria: Amed, m vaco a cerc nu e basilico adda signora a fianco. He cap?
Ambrogio: Ehm... chiedo scusa!
Maria: (Si volta) Chi ?
Ambrogio: No, dico, chiedo scusa.
Maria: E pecch, che mavte fatto?
Ambrogio: Niente.
Maria: E vuje me state cercanno scusa.
Ambrogio: (Va da lei) No, ma io non che vi sto chiedendo scusa, vi sto chiedendo scusa!
Rina: (Avvicinandosi) Del resto, siamo entrati in casa vostra senza preavviso.
Maria: Sentite, si state cc pe cocche offerta, vavverto che nun ce sta na lira!
Ambrogio: E che ce ne mporta a nuje? Tanto, oggie ce sta llEuro!
Rina: Ma che dici, collega? Scusatelo signora, quello scherza. Permettete?
Maria: No, non vi permettete!
Rina: Pecch?
Maria: Che ne saccio? Vuje che vvulte fa?
Rina: Mi voglio presentare. Io sono il prefetto Gennarina Cavallo, detta Rina.
Ambrogio: E io sono lelettraut... no, cio, il pretore Ambrogio Toro.
Maria: Strano, signor pretore, o nomme vuosto nun m nuovo. Comunque ch
succieso? Comme va che state dinta casa mia?
Rina: Cara signora, noi stiamo indagando su un traffico illegale di bionde!
Maria: (Spaventata) (Uh, Mar! Forse sta parlanno de ssigarette!).
Ambrogio: E allora, sign, vuje nun sapte niente?
Maria: Ehm... no, ma cc ddinto nun fumma nisciuno!
Rina: Sign, ma che ddicte?
Maria: Signora prefetto, vo ggiuro ncoppa o bene do pretore che sta vicino a vuje!
Ambrogio: Ma pecch, vuje me vulte bene?
Maria: No, per ve vo bene o prefetto!
Rina: Io o voglio bene? Sign, ma che state dicenno?
Maria: E vabbu, allora o schifate? Signor pretore, me dispiace pe vuje!
Ambrogio: Rina, ma comme, tu me schife a me?
Rina: (Seccata) Basta, finiamola! Signora, noi vogliamo vedere chiaro sulla faccenda
delle bionde. Noi stiamo indagando sullomicidio della Mosca e della Formica!
Maria: (Sorpresa) No! Mosca e Formica so mmorte?
Rina: Esattamente.
Maria: (Uh, Mar, o cane e llauciello mio so muorte!). Sentite, e quanno?
Rina: Sign, ma pecch, vuje overamente nun sapte niente?
Maria: No, no, io nun aggio acciso a nisciuno. Caso mai, pozzo sap coccosa de
bbionde! Vulte sent?
Rina: Parlate, ors!
Maria: Che d stu ors? Che parola ?
Rina: Sign, voglio dicere: muvteve a parl.
Maria: No, qua non posso parlare. Seguitemi, vi porto nella migliore stanza della casa.
Ambrogio: E vabbu. Fateci strada.
Maria: (Sospirando impaurita) S, venite, venite. Mannaggia a me!
Escono via a sinistra.
3. [Antonio e Davide. Poi Andrea]
Dalla comune ecco Antonio e Davide: grattano un Gratta e vinci a testa.
Antonio: Questi sono gli ultimi Gratta e vinci che abbiamo comprato ieri. E allora,
Davide, he vinciuto coccosa?
Davide: No. E tu?
Antonio: Io s. Aggio vinciuto neuro!
Davide: (Si siede al tavolo) Che desolazione. Nun riesco a vencere cchi.
Antonio: (Si siede al divanetto) E manchio. Pap ce sta mmiscanno a tutte quante!
Davide: Stattu zitto, nun te fa sent a isso. Chillo sta commo pazzo.
Antonio: E che vvuo fa? Del resto a furtuna nun lha maje pututo ved.
Davide: Ant, ma che te miette a ffa, o filosofp? Ma tensse pure tu a sesta elementare
comma Andrea?
Dalla comune entra Andrea grattando tre Gratta e vinci.
Andrea: Niente, nun aggio vinciuto a nisciuno e tutte tre pparte!
Antonio: O vi lloco, o vi? E trasuto frisco frisco cu tre Gratta e vinci nmana!
Davide: Andr, inutile che ce pruove. Ormai, a furtuna ce sta avutanno e spalle!
Andrea: (Gli si avvicina, si siede su una sedia) Nun me ce fa penz, o si no asco pazzo!
Antonio: Il fatto che noi ci siamo abituati troppo male!
Davide: Secondo me, amma tutte tre addo strizzacervelli. Comme se chiamma?
Antonio: O spilorcio!
Andrea: Chi stu spilorcio?
Antonio: O miereco chacconcia e ccerevelle!
Andrea: Ah, o psicologo!
Davide: Emb, e perch vuoi andare dal pesciologo?
Andrea: Psicologo!
Davide: Appunto! Pecch avssema add chisto?
Antonio: Pecch ce stamme scemulnno appriesso o juoco! O juoco ce sta cunzumanno!
Stamme facnno a faccia de nummere! Simme addiventate tre zombi!
Davide: E gi, per quanno vincveme, te piaceva e fa o zombi! M nun te piace cchi!
Andrea: Ragazzi, calmatevi, calmatevi. Prima o poi torneremo a vincere unaltra volta. E
adesso non lo sentite questo bel profumo che viene dalla cucina?
Davide: (Lo sente) Ma cheste so tagliatelle alla bolognese!
Antonio: E forse mamm ce e sta facenno a pap po tir su e morale!
Davide: (Si alza di scatto) E allora purio me sento gi e morale!
Andrea: (Scatta in piedi) E gi, purio! Jmmece a cunzul nu poco pure nuje!
Davide: E che d, Ant, tu nun staje gi e morale?
Antonio: S.
Davide: E pecch nun taze?
Antonio: Pecch m nun tengo genio e magn.
Andrea: E p forza: chillo s nnammurato e Emi! E allora m s chiuso o stommeche!
Antonio: Ma quanto si scemo!
Davide: Vabbu, Ant, nun te pigli collera: si avanza nu piatto, to stipmme!
I due escono via al centro.
Antonio: E intanto, chilli duje hanne raggione: io me so nnammurato e Emi. Per chella
nun vo fa carte! E chi maiuta a me? Comme pozzo fa, io?
Si alza in piedi ed sce anche lui al centro.
5. [Maria, Ambrogio, Rina e Amedeo]
Da sinistra entra Maria.
Maria: Aggia chiamm subito a Amedeo. Intanto, o pretore e o prefetto stanne
assettate comodamente in poltrona!
Esce al centro. Da sinistra entrano Ambrogio e Rina col sedere indolenzito.
Rina: E chaccoglienza: a signora ce ha fatte assett ncoppa o gabinetto e o bidet!
Ambrogio: E comm scommodo, chillu gabinetto! Ma nun ce o ponno mettere nu
cuscino n coppa!
Rina: Ma comme, secondo te ponno maje mettere nu cuscino ncoppa o gabinetto?
Ambrogio: A proposito, Rina, ma che fine ha fatto a signora?
Amedeo e Maria entrano dal centro, guardando i due con circospezione.
Maria: Curre, Amed, curre. (Nota i due) Ah, voi siete entrati qua?
Rina: E s, stiamo pi comodi qua dentro!
Amedeo: E chi so sti duje?
Maria: M te presento. (Spingendo Amedeo avanti) Signori, prego, accomodiamoci.
Rina: Grazie.
I due si accomodano sul divanetto, mentre Ambrogio e Rina al tavolo.
Avanti, Ambrogio... cio, signor pretore, io direi di presentarci al signore.
Ambrogio: Gi. Invece il signore non ci conosce ancora.
Amedeo: E chi ve lha ditto? (Guarda in alto) O Signore ce cunosce a tutte quante! Ce
ha crito isso!
Ambrogio:Ma no, chate capito?Nuje nun stamme parlanno e chillu Signore ll, ma di voi.
Amedeo: Ah, ecco. Allora vi presento a mia moglie.
Maria: Amed, ma si scemo? Gi me sanne. Comunque io mi chiamo Maria Sollazzo.
Amedeo: E io invece me chiammo Amedeo De Funto. E vuje?
Rina: Io sono Gennarina Cavallo, detta Rina, e sono prefetto.
Amedeo: Oh, e allora sentite, signora perfetta...!
Rina: No, non sono perfetta.
Amedeo: Site imperfetta?
Rina: Ma che imperfetta? Sono prefetto, con la o. E invece la erre viene prima!
Amedeo: Ah, ecco, ci sta la o e poi la erre viene prima! S, ma che ce azzecca?
Rina: Sentite, tagliamme a curto: io rappresento il governo e la giustizia.
Amedeo: Ah, ecco. Ma come mai state qua? Che volete da noi?
Rina: Chiedetelo a lui.
Amedeo: E lui chi ?
Ambrogio: Sono Ambrogio Toro, pretore.
Amedeo: Oh, e allora sentite, signor fetore...!
Rina: Ma che fetore? Ho detto pretore.
Maria: Amed, ma nun capisce maje niente? E statte attiento nu poco!
Amedeo: Vabb, comunque, signor pretore, voi avete detto che vi chiamate Ambrogio
Toro. Ma il vostro nome non mi nuovo. Secondo me, siete milanese. Invece la
signora si chiama Rina Cavallo. E allora lei sicuramente di Napoli.
Ambrogio: No, veramente tutto cuntrario.
Rina: E gi, io sono nata in Brianza, nella bassa Lombardia. E i miei avi erano della
repubblica Cispadana. Voi conoscete la Cispadana?
Amedeo: No, per cunosco o Cis e Nola!
Rina: E allora, fatte le presentazioni, ditemi com composta la vostra famiglia.
Maria: E vabbu. Dunque: cari signori, noi siamo una famiglia normale. E io e
Amedeo siamo due genitori normali. Teniamo solo questa casa e quattro figli!
Rina: Ho capito. E che cosa fate per vivere?
A tale domanda, Amedeo e Maria cominciano a sudare e a preoccuparsi.
Maria: Ehm... facciamo qualche lavoretto cos, occasionale. Per qualche volta ci
prende il colpo di fortuna e vinciamo al Lotto o al Totocalcio.
Amedeo: S, per vincono solo loro, io non vinco mai!
Rina: Ah, vermente? (Si alza) E allora ascoltatemi bene.
Amedeo: (Preoccupato) A vi lloco, a vi, Mar! S aizta.
Maria: (Preoccupata) E m che ce vo fa?!
Rina: Signor Amedeo, adesso sveliamo anche a voi il motivo della nostra venuta: noi
stiamo collaborando con la polizia. Qua intorno c un traffico di bionde.
Amedeo: Ah, Mar, ce ha acchiappato!
Maria: Stattu zitto!
Rina: E sapete come lo abbiamo scoperto? Abbiamo trovato una bionda: Mary!
Amedeo: He cap, Mar? Hanne truvato na Merit!
Maria: Ma io tengo sulo e Marlboro!
Amedeo: E se vede che pe sbaglio he vennuto pure cocchata sigaretta!
Rina: E non finita qua: abbiamo scoperto due cadaveri.
Amedeo: Uh, Mar, due cadaveri? E chi sono?
Rina: Vi dicono niente questi nomi? Formica e Mosca.
Amedeo: (Dispiaciuto) No! So muorte Formica e Mosca.
Maria: Ehm... e gi, Amed. Nuje picci nun e ttruvveme cchi!
Ambrogio: Ah, bene, le conoscete! E allora adesso diteci tutto ci che sapete sulla Formica.
Amedeo: E che vaggia dicere? Io ce llaggio sempe ditto a mia moglie: Mar, chiude a
caila, o si no se ne fuje Formica!
Rina: A caila? Ma perch, la tenevate segregata in gabbia?
Amedeo: E certo, mica a putveme lass pe dinta casa?!
Maria: E intanto, se n fujta! E penz ca io le devo sempe a nzalata!
I due: (Sorpresi) A nzalata?
Maria: E certo. Io ce mettevo pure o mmangime e o Savoiardo!
Rina: Strano modo di sostentare un prigioniero. E invece che mi dite della Mosca?
Amedeo: Eh, puverella! Ogni vvota che ce magnveme o pollo, a essa ce astipveme
sempe e scarte! Essa per jeva pazza pe llosse!
I due: (Sorpresi) Llosse?
Maria: S, le piacvene troppo assaje! E aroppo faceva a cacca ncoppa o tappeto!
I due: (Sorpresi) Ncoppa o tappeto?
Amedeo: S. E a me malliccva sempe e mmane! E intanto, po, se n fujuta pure essa!
Rina: Signori, ma allora volete farci credere che non le avete uccise voi?
Maria: E certo. Noi le volevamo cos bene!
Rina: (Si siede) Che cosa ne pensate, signor pretore?
Ambrogio: (Si alza) Io dico che adesso abbiamo notizie sufficienti per... beh, lo lascio dire
a voi, signora prefetto. (Si siede di nuovo)
Rina: (Si alza di nuovo) E va bene, allora parlo io.
Amedeo: (Ma comm, na vota saza uno e na vota saza nato?!).
Rina: Cari signori De Funto, io devo aprire unindagine su di voi. E se i nostri sospetti
sono fondati, voi due rischiate larresto per i motivi che voi ben sapete.
Maria: (Spaventata) Uh, Mar! Ma allora jamme a ffern ngalera?
Amedeo: E te laminte tu? Io m so asciuto a galera, e m ce aggia a ffern nata vota!
Ambrogio: Calma, calma, ma perch vi spaventate? In fondo vi farete solo ventanni!
Maria: (Disperata) Uh, Mar!
Amedeo: (Si alza arrabbiato) Vintanne? Ma che state dicenno? Prefetto Cavallo, ma
vuje site pazzo? State facenno Cavallo pazzo? E voi, pretore Toro, vi siete
seduto?State facendo Toro seduto?
Ambrogio: E va bene, signora prefetto, ditegli come devono fare per risolvere la questione.
Rina: Dunque, signor Amedeo, prima di tutto, sedetevi.
Amedeo: (Rassegnato, si siede) E vabbu.
Rina: E poi, seconda cosa, voi due dovete portarci una prova della vostra innocenza.
Dovete cavare il ragno dal buco.
Amedeo: Aggia pigli o ragno a into buco? E vabb.
Maria: Scusate, e poi che dobbiamo fare pi?
Ambrogio: In tribunale dovete smentire, cio ritrattare tutto quello che avete detto a noi:
dovete ritrattare le bionde, la Formica e la Mosca. Avete capito?
Maria: He capito, a te? He fa o ritratto de bbionde, e Formica e e Mosca!
Amedeo: E chi sape disegn?
Maria: E te mpare!
Amedeo: E vabbu. Scusate, nun ce sta niente cchi?
Rina: Certo, ci sarebbe unultima cosa: voi avete una figlia di nome Jasmine. E cos?
Am&Mar.: S.
Rina: E allora vedete il pretore Ambrogio Toro? Ha messo gli occhi su vostra figlia.
Maria: He cap, Amed? O pretore ha miso lluocchie ncuollo a Jasmine!
Amedeo: Uh, signor pretore, levte lluocchie a cuollo a mia figlia!
Ambrogio: Impossibile. (Si alza in piedi) Domani torneremo per sapere la vostra risposta.
Rina: Vi raccomando: da buoni intenditori, poche parole. Vi saluto, signori. E auguri. Ambrogio: Andiamo, prefetto.
I due escono. Amedeo e Maria restano sorpresi. Lui poi si alza e gironzola.
Amedeo: Mar, ce amma discolp assolutamente. Sti duje hanne scuperto tutto cose.
Maria: E chamma fa, Amed? Si o pretore vo cunoscere a Jasmine, nuje ce llamma
fa cunoscere. Del resto na perzona perbene, e ha da sta pure buono a sorde.
Amedeo: E sempe meglio e chillu sfasulato cu o nomme milanese che se vo spus
essa. Chisto pure tene o nomme milanese, per almeno sta chino e patane!
Maria: (Si alza) E allora basta, mettmmece al lavoro. Tu acchiappe o ragno into
buco e appripre o ritratto. Io invece cerco e parl cu Jasmine.
Amedeo: S, per ce voglio parl purio cu Jasmine.
Maria: E allora nun perdmme cchi tiempo. Forza!
I due escono a sinistra.
4. [Davide e Andrea. Poi Antonio ed Ambrogio]
Dal centro entrano Davide e Andrea (con un quaderno e penna) a pancia piena.
Davide: Andr, e commrene buone chelli ttagliatelle a bolognese!
Andrea: A chi o ddice? Io maggio magnato pure o piatto e pap e e mamm!
Davide: Siente, allora vulmme penz a duje nummere? Ce jucamme in societ.
Andrea: A proposta me piace. (Si siede al divanetto) Forza, butta fuori!
Davide: Chaggia itt fora? Io momm aggio magnato!
Andrea: No, Davide, io sto dicenno: butta fuori i numeri.
Davide: (Gironzola) E su chi li vogliamo fare?
Andrea: Dunque, i soggetti sono: a sfurtuna e pap, e ssigarette che venne mamm,
Ambrogio che vvo a Jasmine, Emi che s rifatta e zizze, e e rresate e Patrizio.
Davide: E allora scrivi.
Andrea: Nun che vulsse scrivere tu?
Davide: E chi sape scrivere? Tu si llunico cc ddinto ch gghiuto a scola!
Andrea: O guajo che nun marricordo cchi comme se scrive.
Davide: Tu nun prioccup, scrive e basta! Dunque: come prima cosa, hai detto la sfortuna
di pap? Allora la sfortuna, nella Smorfia, fa 19.
Andrea: E comme se scrive 19 a nummero?
Davide: Dunque, 19 si scrive... 1 e 9!
Andrea: Ah, grazie! (E scrive) E poi?
Davide: E poi passiamo alle sigarette di mamm. Le sigarette fanno 15. Ma giacch
mamm rischia quattro mesi di carcere per contrabbando... 15 pi 4 fanno 19!
Andrea: E comme se scrive 19?
Davide: Tale e quale a primma!
Andrea: Ah, ecco! (E scrive)
Davide: E m passmme a Jasmine: chella vo afforza a Ambrogio. Per pap e mamm
nun vonno! Allora lei sai che fa? Lo incontra lo stesso grazie a uno scamorzage!
Andrea: S, ma che nummero aggia mettere?
Davide: Aspi, famme penz. Ha ditto pap che si acchiappa a chillo, laffoga!
Andrea: Ecco qua: il giovane affogato. E quante fa?
Davide: Il giovane affogato fa 19! E poi mettici pure unaltra cosa: ha ditto pap che si
o vede, a chillo, o votta nu bicchiere nfaccia! Il bicchiere fa 19! Scritto?
Andrea: Scritto! E adesso passiamo a Emi.
Davide: E gi: na vota era nu purpo! M invece rappresenta la bont in persona.
Andrea: E chaggia scrivere? O purpo o a bont?
Davide: Mittece tutte dduje! Tanto, fanne tutte dduje dicennove!
Andrea: Ah, ecco! (E scrive)
Davide: E per finire, parliamo di Patrizio che ride sempre. Nella smorfia, la risata fa 19!
Andrea: (Scrive) Ecco qua.
Davide: E allora, leggimi tutti i numeri che abbiamo scritto.
Andrea: Dunque: 19, 19, 19, 19, 19 e 19!
Davide: E che sso, tutte quante dicennove?
Andrea: E tu accuss he ditto! Mentre tu dettavi, io scrivevo!
Davide: Ma no, cagnmme. Cancella gli altri diciannove e tienine soltanto uno.
Andrea: E ce jucamme sulo o 19?
Davide: Sai che ti dico? Andiamo nella stanzetta e ispiriamoci.
Andrea: Ma chamma scrivere, na canzona?
Davide: Cretino, nuje ce amma concentr, pecch si nun vincmme manco sta vota, ce
amma mettere sulo appaura. Cc stanne fernenno e sorde!
Andrea: (Si alza) E gghiamme.
Davide: Siente, per tarraccummnno, Andr: nun dicere niente a Antonio.
Andrea: No, nun te prioccup. Tanto, chillo m sta penzanno sulamente a Emi.
Escono a sinistra. Da destra entrano Antonio e Ambrogio, quatti quatti.
Ambrogio: He cap, Ant? Pensa intensamente ad Emi. Solo ad Emi. Esclusivamente a...
Antonio: (Spazientito) Aggio capito! A sto penzanno! E pe penz a essa, poco fana
signora cu nu carruzzino cu o criaturo a dinto, mha ittato sotto! E nun ha
pututo fa manco a lettera, pecch o carruzzimo nun teneva a targa!
Ambrogio: Va bene, ma adesso torniamo a noi. Pensa intensamente ad Emi.
Antonio: Siente, ma a che serve tutto chesto?
Ambrogio: Serve per quando la incontrerai: tu riuscirai a ipnotizzarla.
Antonio: Nh, ma io aggia fa o questore o o mago?!
Ambrogio: O questore! Cos come Rina fa la prefetto e io il pretore. Tutti e tre andremo a
parlare coi genitori di Emi. E allora adesso andiamo ad allenarci. Facciamo una
simulazione: io faccio il pretore e tu il questore.
Antonio: Emb, Ambr, guaje a te si sta cosa do pretore e do questore nun funziona!
Ambrogio: Ma allora tu non ti fidi.
Antonio: No, non che non mi fido. E solo che non tengo fiducia.
Ambrogio: Emb, e nun a stessa cosa?
Antonio: E vabbu. Facmme comme vuo tu.
Ambrogio: E ricordati che chi non risica... non piglia pesci!
I due escono via di casa.
3. [Amedeo, Maria e Rina. Poi Emi e Jasmine]
Da sinistra rieccoo Maria e Amedeo che ha un barattolo e un album da disegno.
Maria: E allora, Amed, he priparato tutto cose?
Amedeo: S, Mar. O prefetto ha ditto cheva pigli o ragno a into buco. Eccolo qua,
into buccaccio. Cc ddinto ce sta o ragno! E che c vvulto po cchiapp!
Maria: Bravo! E lhe fatto o ritratto de bbionde, cio de ssigarette?
Amedeo: S.
Maria: E ce he mise pure a Formica e a Mosca?
Amedeo: S, aggio fatto tutto cose. Sulo che tenvo nincertezza: ma come li dovevo
disegnare, a Formica e a Mosca? Seduti, in piedi o di profilo?
Maria: Ma che ce ne mporta? Chille so nauciello e nu cane!
Amedeo: (Posa il tutto sul tavolo) E vabbu, m per ce sta natu problema: ancora
amma cunvincere a Jasmine a cunoscere o pretore Ambrogio Toro.
Maria: Emb, chiediamo un altro mese di tempo! (Si siede sul divanetto)
Amedeo: E che taggia dicere? (Si siede sul divanetto, a fianco a lei)
I due restano silenziosi. Entra in casa, da destra, Rina. E dubbiosa e silenziosa.
Rina: Ma Ambrogio che fine ha fatto? Add se n gghiuto?
Amedeo: (La nota) A vi lloco, a vi, Mar! E venuta, essa!
Maria: Ah, viene, jamme add essa! (Richiama lattenzione di lei) Nh, uh!
I due si alzano e Rina si spaventa.
Rina: Mar, ch succieso?
Scappa fuori casa inseguita dai due. Poi i tre ritornano: Maria la rassicura.
Maria: Signora prefetto, e che siete scappata a fare?
Rina: Chi? Io scappata? Ma no, ero andata a vedere se cera la mia macchina qui fuori!
Amedeo: Scusate, ma siete tornata cos presto? E per giunta, senza il pretore?
Rina: Ehm s. La mia una visita a sorpresa.
Maria: Vabb, ma m passiamo ai compiti che ci avete dato per casa!
Rina: Ma che vaggio dato, lassegno? Io vi ho soltanto dato delle indicazioni per
mettervi a posto con la legge.
Maria: E allora andiamo vicino al tavolo. L ci stanno le cose che ci avete chiesto voi.
Rina: Certo, certo.
I tre si avvicinano al tavolo. Amedeo prende il barattolo.
Amedeo: Allora, signora prefetto, ieri ci avete chiesto di titare il ragno dal buco.
Rina: Ah, s, mi ricordo. E voi lavete cavato il ragno dal buco?
Amedeo: (Mostra il barattolo col ragno dentro) O vi ccanno!
Rina: E che d stu coso?
Amedeo: Il ragno del buco!
Rina: E chisto fosse o ragno?
Amedeo: E allora che d? Na scigna?
Rina: Ma no, caro signore, voi avete preso un granchio!
Amedeo: Aggio pigliato nu rangio?! (Lo guarda da vicino) Sarr, ma a me chisto me pare
nu ragno! Nun te pare pure a te, Mar?
Maria: S, Amed.
Rina: Ma no, signor Amedeo, ho detto che avete preso un granchio.
Amedeo: No, sentite, nun me facte arraggi: chisto nu ragno!
Rina: No, avete preso un granchio!
Amedeo: (Seccato) Uh, nu ragno e basta! Picci vo pigliate e vo purtate! (Glielo d)
Rina: Ma chaggia fa cu stu coso?
Amedeo: E che me ne mporta a me?
Maria: Vabbu, Amed, m clmete nu poco.
Amedeo: E vabbu. Allora m passmme a siconda cosa che cavte cercato: o ritratto.
Rina: Qualu ritratto?
Amedeo: Vuje ate ditto ca io eva ritratt o fatto de bbionde, e Formica e e Mosca.
Rina: Ah, s, mi ricordo.
Amedeo: Emb, m ve lata ved e vata sta zitta! (Apre lalbum) Eccolo qua! Ve piace?
Rina: E e che se tratta?
Amedeo: M vo spiego. Chisto o ritratto de bbionde: so doje sigarette stutate!
Rina: E chistati duje chi so?
Amedeo: (Emozionato) Mar, dincllo tu, pecch o si no io me commuovo!
Maria: Chiste so Formica e Mosca!
Rina: Ma chiste me prene nauciello e nu cane!
Amedeo: E pecch, che gghveve truvanno? Doje femmene annde?
Rina: Esattamente. Anzi, volevo vedere due donne morte assassinate!
Amedeo: Ma pigliteve momm stalbum! (Glielo d con sfregio)
Maria: Sentite, ma che gghiate cercnno cchi? Amme fatto tutto che vvulte vuje.
Amedeo: Beh, veramente no. O fatto e Jasmine, nun lamme pututo fa ancora.
Rina: Che cosa? Non avete parlato ancora con vostra figlia. E qua il fatto grave!
Maria: E nun ve prioccupate. Accmme a vedmme, ce parlmme. Va buono?
Rina: E vabbu. Facte comme vulte vuje. Abbsta che ve muvte. Adesso per vado a
chiamare il pretore e poi torno qua con lui. (Sente lodore delle tagliatelle dalla
cucina) Ua, e che belladdore! Ma queste sono tagliatelle alla bolognese?
Maria: Certamente. Ne vulte nu poco?
Amedeo: Mar, statte qujeta. Chesta corruzione!
Rina: No, e che ce sta e male?
Maria: E no, signora prefetto, ave raggione mio marito. Vuje, aroppo, jate dicenno in
tribunale che nuje ve vulveme accatt cu nu piatto e tagliatelle!
Amedeo: Anzi, meglio che nun ve damme cchi retta. Mar, jammuncenne!
I due le voltano la faccia e escono indispettiti al centro.
Rina: E che personaggie! (Guarda barattolo e album ed esclama) E che personaggie!
Esce via col barattolo e lalbum da disegno.
5. [Amedeo e Maria. Poi Jasmine. Poi Gennaro. Infine Patrizio]
Dal centro tornano Amedeo e Maria, quatti quatti. Notano che non c alcuno.
Amedeo: Mar, amma parl assolutamente cu Jasmine.
Maria: E o ssaccio.
Amedeo: E lamma cunvincere assolutamente a parl cu o pretore.
Maria: E o ssaccio.
Amedeo: E amma ved assolutamente si tene intenzione e so spus.
Maria: E o ssaccio.
Amedeo: E ce amma lev da capa a chillu tizio che tene o nomme milanese!
Maria: E o ssaccio!
Amedeo: (Stufo) Mar, ma o vuo cagn nu poco stu disco? Tu dice sempe a stessa cosa!
Maria: E chaggia dicere?
Amedeo: Dice s e basta!
Maria: E vabb: s e basta! Comunque, Amed, io sto troppo prioccupata. Ma pecch ce
aggia da a Jasmine a chillu pretore? E si essa nun o vo?
Amedeo: Jamme carcerate tutte dduje comme scieme!
Maria: E nun giusto. Chisto me pare nu ricatto.
Amedeo: (Preoccupato) E o ssaccio.
Maria: Me pare comme quannuno obbliga a nato a ffa na cosa sbagliata.
Amedeo: E o ssaccio.
Maria: E allora comme si ce a stsseme vennnno, a nostra figlia!
Amedeo: E o ssaccio.
Maria: E si facmme chesto, nun simme e cuscienza!
Amedeo: E o ssaccio.
Maria: Nh, ma m accummience pure tu a cant a stessa canzona mia?
Amedeo: Mar, e chaggia dicere? (Si siede al divanetto) Vide a vita comme me sfotte, a
me! Nu terno nun mo fa pigli maje, per e guaje me mmanna sempe!
Maria: (Va a sedersi a fianco a lui) E gi, ncoppa a chesto, a vita sempe puntuale.
Amedeo: E che vvuo fa?
Poi il silenzio, rotto da Jasmine che entra da destra e parla a chi nella stanza.
Jasmine: Ambrogio, vado a prendere due coppe di champagne per brindare al nostro
successo! (Si volta, nota i due e si spaventa) Oddio!
Amedeo: (La nota) A vi lloco, a vi! Mar, chamma fa, ce amma dicere chillu fatto?
Maria: E certo. Jasmine, assittete duje minute, a mamm. Tamma parl nu mumento.
Jasmine: E add massetto?
Amedeo: E comme, cc ddinto ce stanne tanta seggie! Chesta a casa de sseggie! Picci,
tu pigliatnne una e assittete!
Jasmine: E va bene. (Accosta una sedia del tavolo al divanetto e si siede) Vi ascolto.
Amedeo: Vedi, Jasmine, la vita fatta di tante cose. Tu tieni presente i fiori e gli animali...?
Maria: (Contrariata) Eh, comme staje partnno a luntano! Niente e meno staje facenno
llesempio dei fiori e gli animali! E che staje parlanno cu na criatura?
Amedeo: Aggia parl nfaccia?
Maria: S, he a essere cchi diretto.
Amedeo: E allora: Jasmine, quando devi fare lamore col tuo uomo...!
Maria: Amed, ma tu accuss nun si partuto diretto. Tu me pare nEurostar!
Jasmine: Sentite, ma putsse cap coccosa e cchi preciso?
Amedeo: Jasmine, a pap, io taggia dicere na cosa importante: tu, a chillo che tene o
nomme milanese, te lhe a scurd proprio. Aspi, comme se chiamma?
Maria: Ambrogio Toro.
Amedeo: Grazie, Mar! Inzomma, Jasmine, he lass a chillu Ambrogio Toro che te piace a
te, e tavssa spus cu llAmbrogio Toro che te facmme cunoscere io e
mammeta: na perzona seria e perbene, e soprattutto nu pretore. He cap?
Jasmine: (Ah, s? E io gi o ssaccio chi !). (Poi finge di non volere) Ehm... pap, mamm,
ma non il caso. Se proprio non mi posso sposare con lAmbrogio che dico io,
non mi metter mai con nessun altro Ambrogio. Rester con voi per sempre.
Amedeo: (Severo) Jasmine...!
Maria: Amed, calmo calmo, pe piacere!
Amedeo: (Si placa) Jasmine, ma si tu nun o cunusce manco. Chisto robba bona, pretore
Nun aggio capito che vvo dicere, per ha da essere robba bona o stesso! Si tu te
miette cu chisto, faje na cosa bona pe te, che te piglie a nu professionista, e
pe nuje, accuss ce faje sparagn e carcerate! Che te ne pare e stidea?
Jasmine: (Finge di accettare per forza) Ehm... e va bene. Allora far come dite voi. Far
questo sacrificio. (Si alza) E adesso posso andare a prendere lo champagne in
cucina? Devo festeggiare il mio futuro matrimonio col pretore.
Maria: Ma tu ancora nun o cunusce!
Jasmine: E che fa? Io sono felice lo stesso. Io allora vado.
Ed esce via centralmente al centro. Maria sembra felice.
Maria: Amed, he visto? Nun stato accuss difficile comme penzave tu.
Amedeo: (Sospettoso) Per strano. Quanno maje Jasmine ha fatto chello che dicmme
nuje? Chella nu spirito e cuntraddizione!
Maria: E gi, effettivamente pure a me me pare strano. Anze, me pare talmente strano,
che quase quase me dispiace che ha accettato. Che ddice, Amed?
Lui non risponde. In casa (da destra) entra Rina.
Rina: Coniugi De Funto, eccomi tornata! Allora, siete riusciti a parlare con Jasmine?
Amedeo: (Si alza e le si avvicina) E vuje ve penzate ch facile? Chella, mia figlia,
comme a cometa: a vedmme na vota ogni trentanne!
Maria: Ma... Amed, che staje dicenno?
Amedeo: (Le fa segno) Statte zitta, Mar, nuje nun amme parlato cu Jasmine. He capito?
Maria: Ah, aggio capito. E gi, chella po fuje sempe!
Rina: E che volete, sono giovani.
Maria: S, appunto, sono giovani. E allora tnene pure o diritto e se scegliere e
nnammurate che vonno lloro.
Rina: E pecch, vostra figlia nun se sta sciglinno o nnammurato che vvo essa?
Maria: No, pecch o pretore nun o cunosce proprio!
Amedeo: Nuje stamme facnno tanto pe ce lev a nu certo Ambrogio Toro a inte
ccerevelle, e nun ce stamme riuscenno. M ce faccio capit a natu Ambrogio
Toro? S, o vero, chisto pretore, per nostra figlia nun o cunosce.
Rina: Ma certo, giusto. Jasmine deve fare quello che vuole. Come si dice? Fa duopo.
Maria: Cio?
Amedeo: Mar, ma tu nun capisce maje niente? Ha ditto che Jasmine fa lluovo!
Rina: E che d, na gallina? Tuttalpi, po essere noca!
Maria: (Si alza arrabbiata e va da lei) Uh, oca a mia figlia? E comme ve permettte?
Rina: No, quello era solo un esempio! Comunque, fate come volete voi. Siete voi che
dovete scegliere tra la libert... e la non libert. Arrivederci.
Esce via di casa. Maria si avvicina a Amedeo. Lo vede dubbioso.
Maria: Amed, ma se po ssap a che staje penzanno?
Amedeo: Che secondo me Jasmine sha da spus o pretore.
Maria: (Seccata) Ma se po ssap che vvuo fa? Na vota dice na cosa, nata vota ne
dice nata...! Sente, piglie na decisione definitiva, e fammlla sap. Io me vaco
a ved o rumanzo inta cucina. Ci, statte buono.
Ed esce via nella porta centrale. Amedeo si siede di nuovo al divanetto.
Amedeo: Emb, inta sta casa nun se vede maje niente e buono. Maje na faccia allra.
Maje na resata!
E da destra entra Patrizio che, come al solito, ride.
Patrizio: Signor Amedeo!
Amedeo: O vi lloco, o vi! Llunico che ride sempe, chisto!
Patrizio: (Savvicina) Signor Amedeo, avete ritrovato il pezzo di schedina che avete perso?
Amedeo: Ma che vvuo truv?
Patrizio: (Si siede al tavolo. Poi dice ridendo) Comunque ho saputo che avete avuto dei
problemi con la legge. Anzi, ho saputo che ieri sono venuti qua due poliziotti.
Amedeo: No, non erano due poliziotti. Uno era un prefetto e laltro era un pretore.
Patrizio: (Smette) Un pretore? Ma il pretore non esiste pi.
Amedeo: (Interessato) E muorto? E allora picci nun laggio visto cchi! (Poi esulta
felice)Alee! So cuntento, muorto o pretore!
Patrizio: No, ma chate capito? Voglio solo dire che la figura del pretore non esiste pi,
perch non pi disciplinata dal nostro ordinamento giuridico.
Amedeo: O vero?
Patrizio: Avete capito?
Amedeo: No!
Patrizio: Signor Amedeo, la nostra legge ha cancellato la figura del pretore. M esiste solo
un giudice che sostituisce questa figura.
Amedeo: Ma si sicuro?
Patrizio: E certo, io sono laureato in giurisprudenza. Picci, vhanne fatto fesso! (Ride)
Amedeo: (Si alza) Patr, viene nu poco cu me inta cucina, e ripite e stesse parole che
mhe ditto a me, pure a muglierema.
Patrizio: (Si alza) Ma che cos, un gioco?
Amedeo: S, o Juoco da seriet: chi ride cchi assaje, abbsca! Picci, statte accorto!
Lo prende per il braccio e se lo porta al centro.
Scena Ultima. [Tutti i personaggi, a cominciare da Antonio, Andrea e Davide]
Da sinistra ecco Andrea e Davide.
Andrea: Niente, mio caro Davide. Siamo in crisi. Abbiamo perso lispirazione.
Davide: E nun parl accuss difficile, che nun te capisco. Stongo nervuso pecch nun
simme riuscite a ffa duje nummere. E m che ce jucamme, marted?
Si siedono al divanetto, pensierosi. Da destra torna Antonio, fregandosi le mani.
Antonio: Maggia juc na bella cinquina ncoppa a rota e Napule!
Davide: Andr, o siente a chillo? Se vo juc na cinquina.
Andrea: E cu quali nummere?
Antonio: Fratelli cari, ma che sono quelle facce da funerale? I numeri per una bella
cinquina ve li do io. Aggia fa o questore!
And&Da: Eh?
Antonio: Po ve faccio ved. M, jamme, Andr, scrivi.
Andrea: Ma aggia scrivere sempe io?
Antonio: E tu si llunico ch gghiuto a scola.
Andrea: Ma io saccio scrivere sulo cocche nummero e basta.
Antonio: E gghiamme bello, quanta storie! Tagliamo la testa al toro.
Davide: E pecch? Povera bestia!
Andrea: Sc, ma mica vo tagli overamente a capa o toro? Chillo vo dicere che ce
amma mvere. E allora giochiamoci la data di oggi. Che giorno ?
Antonio: Oggi il 19!
Andrea: E adesso che ore sono?
Davide: (Guarda lorologio) Sono le ore 19, 19 minuti e 19 secondi!
Antonio: Benissimo! Allora marted ci giochiamo 19, 19, 19 e 19!
Davide: Ma chiste so e stesse nummere che ce vulveme juc nuje.
Andrea: Guagli, stamme in crisi! (Si alza in piedi) Io sciolgo la societ con voi.
Ed esce via a sinistra.
Antonio: Aggia dicere a verit? Purio me songo sfastriato e fa a societ cu vuje. (Si
alza in piedi) Quase quase, me metto in societ cu mamm!
Ed esce via a sinistra.
Davide: E io cu chi me metto in societ? Cu pap? (Si alza in piedi) Chillo cchi
sfurtunato e me!
Esce a sinistra, blaterando. Da destra (la comune) entra per met Ambrogio.
Ambrogio: Nh, ma che fine ha fatto Jasmine? Eva pigli sulo na butteglia e sciampagna
e ppo eva turn add me.
E dal centro torna Jasmine con una bottiglia di champagne vuota in mano.
Jasmine: (Si avvicina ad Ambrogio, preoccupata) Uh, mamma mia!
Ambrogio: A vi lloco, a vi. Uh, Jasmine, finalmente he pigliato a sciampagna. E
allora jamme, ascmme a brind.
Jasmine: Ma che vvuo brind? A butteglia vuota.
Ambrogio: E comme va?
Jasmine: Se lha bevuta pap.
Ambrogio: Accuss? Belle buono?
Jasmine: S. E chillo sta nervuso, pecch Patrizio ce sta dicenno na cosa sconvolgente!
Ambrogio: E che ce sta dicnno?
Jasmine: Ce sta dicnno che nun esiste o pretore.
Ambrogio: Emb, e chesto tutto? E tu staje facnno tutto stu burdello?
Jasmine: Cretino, ma o pretore si tu!
Ambrogio: Ah, gi. Uh, mamma mia! E m comme se fa?
Jasmine: Te nhe a sulamente fuj!
Ambrogio: E gi. Spermme sulo che Rina nun fa a penzata...
E invece Rina ha fatto la pensata: entra da destra.
Rina: Ambr, Ambr!
Ambrogio: ...E ven cc! Nun laggio fernuto manco e dicere!
Rina: Che cosa? Che stive dicnno?
Ambrogio: Niente, Rina, ce namma fuj. Piano fallito! Samo stati scoperti! Nemico in
vista! Allarme rosso!
Rina: Nh, ma che the visto, nu film e guerra?!
Ambrogio: Rina, o pato e Jasmine sape tutto cose. Ce lha ditto Patrizio.
Rina: Emb, e che ce po ffa?
Dal centro entra Amedeo: ha un mestolo in mano. I quattro si spaventano.
Amedeo: Ah, vuje state cc?
Ambrogio: Uh, Mar, Rina, tu vulve sap che ce po ffa?
Rina: No, nun o vvoglio sap cchi!
I quattro scappano via a sinistra.
Amedeo: Ma guarde quante so scieme! Se nhanne fujute da parta sbagliata. Uhe, io
m ve vengo a acchiapp!
Dal centro entrano Maria e Patrizio.
Maria: Amed, ma che vvuo fa cu stu cuppino nmana?
Amedeo: Niente, aggia parl cu nu ciertu pretore ch trasuto inta casa mia!
Patrizio: (Ridendo, non si capisce) Per nun o fac... per nun o fac...
Amedeo: Nh, ma che staje dicenno?
Maria: Sta dicenno: per nun o facte male!
Patrizio: (Ridendo) Appunto!
Amedeo: E io mica aggia fa male sulo a isso? Ce stanne ati ttre pperzone!
Maria: (Preoccupata) No, Amed...
Amedeo: Stattu zitta, o si no abbusche pure tu!
Esce a sinistra inseguito dai due che cercano di farlo desistere. Da destra,
entra Emi.
Emi: Ehi di casa! C nessuno?
Da sinistra si sentono colpi di mestolo e gente che grida di dolore.
Nh, ma che sta succedendo, ll ddinto? M vaco a ved. (Si avvia) Ehi di casa!
Entra a sinistra. Poi, poco dopo,tornano Rina e Patrizio doloranti.
Rina: Ah, mamma bella, fammnne fuj finch stongo in tempo!
Patrizio: (Ridendo) Per e che mazziata amme acchiappato! E o vero, Rina?!
Rina: E aroppo he acchiapp ancora o riesto a me! Ma comme t prurto e a
purt spia o signor Amedeo? Ma si proprio deficiente!
I due si avviano fuori casa, e Rina continua a richiamare Patrizio.
(Uscendo) Ma tu saje sulo rirere? E che tiene a rirere sempe?...
Escono via. Da sinistra entrano Ambrogio e Jasmine, doloranti, minacciati col
mestolo da Amedeo, trattenuto da Maria e da Emi (a cui si bucato un seno).
Amedeo: Lassteme sta, lassteme sta!
Emi: (Si accorge del suo incidente e si dispera) Uh, mamma mia, signor Amedeo!
Amedeo: Che vvuo, tu?
Emi: Guardate cc: si bucato il mio seno!
Amedeo: Uh, e comm?
Emi: E forse, inta mmuina, mate colpito cu o mestolo! E m comme faccio?
Amedeo: Io tengo nidea.
Emi: Dite, dite.
Amedeo: Va addo gummista e fatte fa a bucatura. Aroppo a vaco a pav io!
Emi: Ma facteme o piacere!
Ed esce via di casa arrabbiata. Maria, anche lei dolorante, richiama Amedeo.
Maria: Amed, ma m te vuo calm nu poco? Mhe vattuta pure a me!
Amedeo: S, me voglio calm. Per primma aggia vattere a stu milanese cu o mestolo!
Ambrogio: Sentite, signor Amedeo, va bene, confesso tutto: vero, Rina non un prefetto.
E io non sono un pretore.
Jasmine: E gi, pap, io sapvo tutto cose.
Amedeo: Emb, e allora?
Ambrogio: (Finto) Non sono un pretore, per tra poco diventer unaltra cosa molto pi
grande: Presidente Straordinario del Consiglio Superiore della Magistratura!
Maria: (Interessata) O vero?
Amedeo: (Interessato) E ccchi importante do pretore?
Ambrogio: E se capisce! Anze, quase o ddoppio! E allora, che ddicte, m?
Amedeo: Ehm... Mar, tu che ne pienze?
Maria: Amed, a Jasmine... facmmele pass o sfizio!
Amedeo: E che taggia dicere? Jasmine, passe o sfizio!
Jasmine: Uh, ma allora ci possiamo sposare?
Amedeo: E te stamme dicnno e s!
Jasmine: E allora, Ambrogio, andiamo a parlare in chiesa col parroco.
Ambrogio: E s, per aggia a chiudere primma nu mumento a puteca delettrauto!
Amedeo: Elettrauto? Qua elettrauto?
Maria: Ah, ma pecch, nun o ssaje? Chisto, cio Ambrogio, tene na siconda attivit!
Amedeo: Ah, bravo! E allora o guaragno doppio! Benissimo, figlioli, andate in pace!
I due: Rendiamo grazie a Dio!
Ed escono via di casa frettolosamente, facendo finta di niente.
Amedeo: Ecco qua. He visto, Mar? Amme sistimato pure a Jasmine.
Maria: No, forse vuo dicere chamme sistimato sulo a Jasmine. A chillati tre
scapestrate nun lamme sistimate ancora!
Amedeo: E nun te prioccup, chille so ummene. Primma o poi, se sistmene!
Maria: Ammn! E allora oggi Pasqua. Che dici, ce lo giochiamo un terno pasquale?
Amedeo: S, mi sta bene. Anze, jucmmece na quaterna.
Maria: E si vincmme, te regalo na machina nova!
Amedeo: Na Ferrari?
Maria: No, na machina po ccaf!
Amedeo: E invece no. Si vincmme, ti compro una casa a Montecarlo! E s, Mar, ti
voglio trattare come una gran signora.
Maria: Come la signora dalle Camelie?
Amedeo: Esatto, comma signora Carmela!
I due si mettono sottobraccio ed escono via al centro con incedere importante.
FINE DELLA COMMEDIA
- Questo copione è stato visto: