La dodicesima notte

Stampa questo copione

WILLIAM SHAKESPEARE

DODICESIMA NOTTE

(ovvero: Quello che volete voi)

Commedia in 5 atti

Traduzione e note di Goffredo Raponi

Titolo originale: "TWELFTH NIGHT; OR, WHAT YOU WILL"

NOTA INTRODUTTIVA

Due parole sul titolo di questa commedia. La ridda dei commentatori di Shakespeare ha creduto per forza di vederci un riferimento alla notte dell'Epifania, 6 gennaio, dodicesima notte dopo quella di Natale(1): in verità, nella commedia non c'è il minimo accenno a tale data o combinazione di date; anzi, se c'è un lavoro di Shakespeare in cui l'Autore non abbia avuto in mente nessuna particolare circostanza di tempo e di luogo in cui porre la vicenda è proprio questo; tant'è che nello stesso sottotitolo: "Ovvero quello che volete voi" egli invita il lettore/spettatore a dare lui stesso alla commedia il titolo che vuole; come a volergli dire: "Io vi metto un titolo a casaccio, proprio perché ciascuno di voi, dopo aver visto o letto il dramma, divaghi per suo conto alla ricerca di questo o quel regno di favola, il più vicino o il più lontano, per suo puro ed esclusivo divertimento. Ha fatto lo stesso con l'altra sua commedia romantica dello stesso periodo creativo: "As you like it", "Come vi piaccia".

Lo stesso luogo dell'azione è una fantastica Illiria, che potrebbe essere qualunque parte del mondo, nella quale si muovono personaggi che il pubblico riconosce come comuni tipi del suo mondo. Insomma, l'ambiente ed il tempo non hanno nessuna importanza.

È piuttosto da vedere se questa noncuranza del poeta per dare alla commedia un titolo aderente all'azione non sia il malizioso ammiccare di un arguto osservatore della società inglese dell'epoca, la vecchia e ricca Inghilterra elisabettiana, coi suoi cavalieri folli d'amore e di musica, beoni e gaudenti, con le sue dame schizzinose e appassionate, coi suoi puritani ipocriti, coi suoi buffoni sboccati; e se nel dir loro: "Come volete voi" egli non voglia far mostra verso il suo pubblico di accontentarlo - senza troppa personale convinzione - nel soddisfare la predilezione di quello per un genere teatrale spettacolare e burlesco.

La commedia, l'ultima del ciclo delle commedie romantiche(2) che precede quello delle grandi tragedie, ha avuto sempre molta fortuna sui palcoscenici del mondo. In Russia fu prodotta nel 1955 una trascrizione cinematografica per la regia di Jacob Frid.

NOTE PRELIMINARI

1) Il testo inglese adottato per la traduzione è quello dell'edizione dell'opera completa di Shakespeare curata dal prof. Peter Alexander (William Shakespeare - The Complete Works, Collins, London & Glasgow, 1960, pagg. XXXII-1370) con qualche variante suggerita da altri testi, in particolare quello dell'ultima edizione dell'"Oxford Shakespeare curata da G. Welles & G. Taylor per la Clarendon Press, New York, U.S.A., 1988-94, pagg. XLIX - 1274; quest'ultima contiene anche "I due nobili cugini" ("The Two Noble Kinsmen") che manca nell'Alexander.

2) Alcune didascalie ("stage instructions") sono state aggiunte dal traduttore di sua iniziativa per la migliore comprensione dell'azione scenica alla lettura cui questa traduzione è espressamente ordinata ed intesa, il traduttore essendo convinto della irrappresentabilità del teatro di Shakespeare ed elisabettiano in genere, sulle moderne ribalte.(3) Si è conservata comunque la rituale indicazione "Entra"/"Entrano" ("Enter") e "Esce"/"Escono" ("Exit"/"Exeunt"), avvertendo peraltro che non sempre essa indica entrata/uscita di personaggi, potendosi dare che questi si trovino già sulla scena all'apertura o vi restino alla chiusura della stessa.

3) Il metro è l'endecasillabo sciolto intercalato da settenari, come l'abbia richiesto al traduttore lo scorrere della verseggiatura. Altro metro si è usato per citazioni, proverbi, canzoni, ecc., quando, in accordo col testo, sia stato richiesto uno stacco di stile.

4) Per ragioni di pronuncia legate ad esigenze di metrica la lezione di alcuni nomi è stata italianizzata: Valentine, Valentino; ser Toby, ser Tobia; ser Andrew, ser Andrea; Fabian, Fabiano; e "ser" al posto di "sir", che avrebbe richiesto altrimenti il nome originale inglese; eppoi qui non siamo in Inghilterra ma in una immaginaria Illiria, dove il "sir" sarebbe fuori casa. Quanto ai cognomi "Belch" di ser Tobia e "Aiguecheek" di ser Andrea, poiché essi hanno un preciso riscontro semantico in italiano, sono resi nel loro significato di nomi comuni: "belch" significa "rutto" e "aiguecheek" è parola composta da "cheek", "guancia" e "ague", "febbre terzana", perciò ser Tobia "Rutto" e ser Andrea "Guanciaterzana". Shakespeare è solito dare ai suoi personaggi un nome che sia un appellativo appropriato alla persona, con riguardo alla professione o a qualche qualità fisica o morale del personaggio stesso.

La parola "Fool" è stata tradotta con "Giullare" nell'elenco delle "dramatis personae", ma nel testo è resa, a vicenda e a seconda del miglior attagliarsi del termine nel corso del dialogo, indifferentemente con "giullare", "buffone", "matto" che sono le diverse accezioni che il termine ha nell'inglese ed anche in Shakespeare; mai, comunque con "clown", che, oltre a non essere italiano, nella nostra lingua ha acquistato uno spiccato e sviante significato circense. Feste del resto, a vederlo bene, è più giullare che buffone; perché sa la musica, e canta e si accompagna col liuto, alla maniera, appunto, dei giullari/menestrelli.

5) Il traduttore riconosce di essersi avvalso, ed anche largamente in alcuni casi, di traduzioni precedenti, dalle quali ha preso in prestito, oltre alla interpretazione di passi controversi, intere frasi e costrutti, dandone opportuno credito in nota.

PERSONAGGI

ORSINO, duca d'Illiria, innamorato di Olivia

SEBASTIAN, fratello di Viola

ANTONIO, capitano di mare, amico di Sebastian

Un altro CAPITANO di mare, amico di Viola

VALENTINO

gentiluomini al servizio del duca

CURIO

Ser TOBIA RUTTO, zio di Olivia

Ser ANDREA GUANCIATERZANA, pretendente alla mano di Olivia

MALVOLIO, maggiordomo di Olivia

FABIANO, gentiluomo al servizio di Olivia

FESTE, giullare di Olivia

VIOLA,

sorella gemella di Sebastian, innamorata del duca Orsino (CESARIO nel travestimento maschile)

MARIA, damigella di Olivia

Un Prete

Signori - Marinai - Ufficiali - Musici - Persone del seguito dei vari personaggi

SCENA: una città dell'Illiria e una zona costiera nei pressi.

ATTO PRIMO

SCENA I - Sala nel palazzo del duca Orsino

Entra ORSINO, CURIO e altri nobili. Son già presenti in sala dei musici, che al loro ingresso intonano una melodia.

ORSINO -

Oh, la musica, sì!

S'è vero ch'essa è cibo dell'amore,

somministratemene ancora tanto,

che la mia fame alfine d'esso sazia,

possa ammalarsene, fino morire!

Di nuovo quella melodia! Ancora!

Aveva una sì languida cadenza,

che mi sentivo come carezzare

l'orecchio da un soave venticello(4)

che alitando su un prato di violette

ne rubi e ne diffonda la fragranza...

Ma basta, ora cessate...

Non m'è più così dolce come prima.

(Cessa la musica)

Oh, spirito d'amore,

come sei fresco tu, e vivificante,

tu che, se nella tua capacità

puoi ricevere tutto, come il mare,

non ti lasci da nulla penetrare,

qual che ne sia l'altezza e la sostanza,

senza svilirlo di senso e valore

in men che non si creda!

Perché l'amore è sempre così pieno

d'estrose fantasie

da esser alta fantasia da solo.

CURIO -

Andrete a caccia oggi, mio signore?

ORSINO -

E di che, Curio?

CURIO -

Del cervo, signore.

ORSINO -

Oh, di quello lo sono ogni momento

e del più nobile ch'io abbia in me.(5)

Oh, quando gli occhi miei

videro Olivia per la prima volta

mi parve come se l'aria dintorno

fosse purgata da una pestilenza:

da quell'istante mi sentii appunto

tramutato in un cervo,

braccato ed inseguito tutto il tempo

dalla muta famelica e crudele

dei desideri...

Entra VALENTINO

Che nuove da lei?

VALENTINO -

Così vi piaccia, vostra signoria,

mi fu impossibile d'esservi ammesso;

ma dalla bocca della sua fantesca

vi posso riferir la sua risposta:

prima che sian trascorse sette estati,

ella ha deciso che nemmeno l'aria

dovrà vedere scoperto il suo volto;

simile ad una suora di clausura

ella s'aggirerà velata in casa,

ed una volta al giorno

inonderà di lacrime cocenti

la propria camera; e tutto ciò

per mantenere vivo in lei l'amore

per il fratello morto,

il cui triste ricordo vuol serbare

sempre fresco e costante nel suo animo.

ORSINO -

Ah, s'ella ha un cuore di tal fine tempra

da pagare un tal debito d'amore

soltanto alla memoria d'un fratello,

di quale amore non sarà capace

quel cuore quando l'indorato strale(6)

abbia abbattuto in lei l'intero gregge

degli altri affetti che v'hanno dimora;

quando in lei fegato, cuore e cervello,

questi troni sovrani,

siano stati occupati tutti e tre,

insieme alla sue dolci perfezioni,

da un solo re! Oh, pensieri d'amore,

correte almeno voi avanti a me

verso dolcissimi letti di fiori:

adagiatevi sotto ricche pergole

come sotto lussureggianti alcove!

(Escono)

SCENA II - La costa dell'Illiria

Entrano VIOLA, un CAPITANO di mare

e alcuni marinai

VIOLA -

Che terra è questa, amici?

CAPITANO -

Questa terra è l'Illiria, mia signora.

VIOLA -

E che ci faccio nell'Illiria, io?

Mio fratello è in Eliso...

O forse no, forse non è annegato...

Che pensate di ciò voi marinai?

CAPITANO -

Noi pensiamo ch'è stato sol per caso

che voi stessa vi siate messa in salvo.

VIOLA -

Povero mio fratello!... E se per caso

fosse stato anche...

CAPITANO -

Vero, signora;

e se questo può darvi alcun conforto,

mi sento di potervi assicurare

che quando il nostro barco si spezzò

in due tronconi, e voi e gli altri pochi

che si sono salvati insieme a voi

v'aggrappavate alla nostra scialuppa

in balia delle onde, alla deriva,

io potei scorgere vostro fratello

che con atto di massima destrezza

(suggeritogli insieme dal coraggio

e da un potente istinto di salvezza

in quello stato di estremo pericolo)

si legava ad un albero maestro

che aveva visto galleggiar sull'acqua

e, come Arione in groppa del delfino,(7)

pareva che prendesse confidenza

col mare grosso. Lo seguii con l'occhio

fino a che mi fu dato di vederlo.

VIOLA -

Per questo che mi dici, capitano,

tieni, ecco dell'oro.

Il fatto stesso della mia salvezza

mi schiude adesso il cuore alla speranza,

e queste tue parole

mi fan pensare che così può essere

anche di lui. Conosci questa terra?

CAPITANO -

Sì, son nato e cresciuto in questi luoghi,

signora; in luogo da qui non distante

più di tre ore di cammino a piedi.

VIOLA -

E chi governa qui?

CAPITANO -

Un nobil duca,

nobile di casato come d'animo.

VIOLA -

Come si chiama?

CAPITANO -

Orsino.

VIOLA -

Orsino! Ho spesso udito questo nome

pronunziare dal mio povero padre.

A quel tempo sapevo che era scapolo.

CAPITANO -

E l'è presentemente;

o almeno lo era ultimamente;

perch'io manco da qui da appena un mese,

e già si cominciava a mormorare

(sapete quanto piace al popolino

pettegolar su ciò che fanno i grandi)

che spasimasse per la bella Olivia.

VIOLA -

E chi è costei?

CAPITANO -

Una virtuosa giovane

figlia d'un conte morto un anno fa

e rimasta affidata alla custodia

d'un altro figlio di lui, suo fratello,

anche lui morto qualche tempo dopo;

in onore del quale, come dicono,

ella s'è proibita da se stessa

la compagnia e la vista degli uomini.

VIOLA -

Ah, potessi servire quella dama

nella sua casa, e nascondermi anch'io

al mondo, fino a che non sia matura

l'occasione di rivelare al mondo

qual è il mio vero stato!

CAPITANO -

Mi sembra cosa difficile a farsi:

perché quella rifiuta di ascoltare

ogni specie di supplica o richiesta...

le venga pure da parte del Duca.

VIOLA -

Capitano, nel tuo comportamento

verso di me mi sembra di vedere

una carica di sincerità;

e, se pur la natura

usa recingere la falsità

d'una bella muraglia ingannatrice,

voglio credere che anche la tua anima

s'accordi con le schiette tue maniere.

Ti prego - e saprò ben remunerartene -

di non svelare a nessuno chi sono,

e d'aiutarmi a procurarmi qui

quella tal foggia di travestimento

che meglio si convenga al mio proposito.

Io voglio entrare al servizio del duca,

e tu mi devi presentare a lui

come un eunuco; di questa fatica

non avrai a pentirti, t'assicuro:

perché io so cantare e so parlare

in tali e vari toni musicali

che mi riveleranno certamente degna

di stare al suo servizio. Quanto al resto

ed a quel che possa succedere in seguito,

m'affido solo al tempo.

Tu bada solo con il tuo silenzio

a non fare scoprir questo mio trucco.

CAPITANO -

Va bene, siate pure il suo eunuco

ed io il vostro muto del serraglio;(8)

e si spenga la luce dei miei occhi

se la mia lingua spiccicherà verbo.

(Escono)

SCENA III - In casa di Olivia

Ser TOBIA è seduto ad un tavolo con bevande;

con lui è MARIA.

TOBIA -

Che canchero è successo a mia nipote

di prendere così penosamente

la morte del fratello?

L'afflizione è un nemico della vita.

MARIA -

Ser Tobia, in coscienza, voi la notte

dovreste rincasare un po' più presto;

vostra nipote, mia buona signora,

trova molto da dire, in verità,

al vostro rientrare ad ore illecite.

TOBIA -

Trovi, trovi... lasciamola trovare.

MARIA -

Eh, ma potreste pure contenervi

nei limiti modesti del buon ordine.

TOBIA -

Contenere! Mi voglio contenere

non più smagrito di quello che sono.

Questo vestito mi contiene bene

per quando bevo, e così gli stivali;

se non dovessero più "contenermi",

s'impicchino coi loro stessi lacci!

MARIA -

Quel trincare, quel bere

vi fa male; ho udito appunto ieri

la mia padrona parlare di questo,

e di un certo scapato cavaliere

che vi siete portato qui una sera

perché la corteggiasse.

TOBIA -

Chi era? Ser Andrea Guanciaterzana?

MARIA -

Appunto, era di quello che parlava.

TOBIA -

Ma quello è un cavaliere

come ce n'è ben pochi qui in Illiria.

MARIA -

E con questo? Che importa?

TOBIA -

Importa, sì, che importa.

Quello ha tremila bei ducati all'anno.

MARIA -

E potranno bastargli giusto un anno

tutti quei suoi ducati,

se seguita ad andar di questo andazzo.

È un grosso allocco, uno scialacquatore.

TOBIA -

Ah, che dici! Vergogna a dir così!

Lui sa suonare la viola da gamba,

parla benissimo tre o quattro lingue

parola per parola, senza libro,

e ha tutti i più bei doni di natura.

MARIA -

Già, ma di una natura un po' balorda;(9)

oltre ad essere infatti un gran babbeo,

è anche un maledetto attaccabrighe;

e se a levargli il gusto della rissa

non possedesse il dono del vigliacco,

avrebbe presto il dono di una tomba,

come dice la gente di buon senso.

TOBIA -

Quelli che parlano di lui così,

giuro su questa mano, sono tutti

bassi calunniatori. Di', chi sono?

MARIA -

(Incalzando)

E dicono anche, per soprammercato,

che s'ubriaca con voi ogni notte.

TOBIA -

Sì, certo: con brindare alla salute

di mia nipote; cosa ch'io farò

fintanto che il mio gozzo avrà un passaggio

e che in Illiria ci sarà da bere.

E vigliacco e bastardo sia colui

che non alzi il bicchiere alla salute

di mia nipote finché il suo cervello

non si metta a girare sul suo perno

come un galletto in cima a un campanile.(10)

Via, via, ragazza! Castilliano vulgo,(11)

che arriva ser Andrea Guanciaterzana.

Entra ser ANDREA

ANDREA -

Ser Tobia Rutto! Caro ser Tobia!

TOBIA -

Mio dolce ser Andrea!

ANDREA -

(A Maria)

E salute anche a voi, bella scorbutica!

MARIA -

E altrettanto a voi, mio buon signore.

TOBIA -

Attracca, ser Andrea!

ANDREA -

Attracca, che?

TOBIA -

La camerista della mia nipote.

ANDREA -

Cara madama Attracca, avrei piacere

di far con voi migliore conoscenza.

MARIA -

Il mio nome è Maria, caro signore.

ANDREA -

Cara Maria Attracca, che piacere!

TOBIA -

No, vi state sbagliando, cavaliere!

"Attracca" vuol significare "affrontala",

"abbordala", "corteggiala", "assaltala"...

ANDREA -

Non vorrei impicciarmi con costei

davanti a voi, perbacco, ser Tobia,

se è questo che intendete per "attracca".

MARIA -

(Andandosene)

Salute, gentiluomini.

TOBIA -

Se la lasciate partire così,

possiate non sguainar mai più la spada

vostra vita durante, ser Andrea!

ANDREA -

(A Maria)

Se ve ne andate via così, madama,

fo voto di non più sguainar la spada.

Bella signora, vi credete forse

d'avere per le mani due citrulli?

MARIA -

Io non vi tengo per mano, signore.

ANDREA -

Dovete, invece; eccovi la mia.

(Le porge la mano; Maria la prende)

MARIA -

Bene, "il pensiero è libero", si dice:

questa mano, signore,

portatela, vi prego, all'osteria

e datele da bere. Ne ha bisogno.

ANDREA -

E perché mai, dolcezza?

Che vuole intendere questa metafora?

MARIA -

Ch'è asciutta, signor mio.

ANDREA -

Lo credo bene; non sono tale asino

da non tenere le mani all'asciutto.

Ma che significa il vostro scherzo?

MARIA -

Uno scherzo, signore, anch'esso asciutto.

ANDREA -

E ne avete altri in serbo?

MARIA -

Oh, sì, li ho sulla punta delle dita:

però vi lascio andare, ecco, la mano,

e non ne ho più nessuno.

(Esce)

TOBIA -

Vi ci vuole un bicchiere di canaria,(12)

eh, caro cavaliere!

Quando v'ho visto mai così abbattuto?

ANDREA -

Mai nella vita, penso, salvo forse

che non sia stato qualche volta effetto

del vin delle Canarie.

Di quando in quando ho come l'impressione

di non aver dentro di me più spirito

d'un cristiano o d'altr'uomo qual che sia.

Ma sono un gran mangiatore di manzo,

e credo che dev'esser proprio questo

a mandarmi talvolta giù di corda.

TOBIA -

Senza dubbio è così.

ANDREA -

Se potessi di questo essere certo,

rinuncerei per sempre a trangugiarne.

Domani, ser Tobia, ritorno a casa.

TOBIA -

Pourquoi, mio riverito cavaliere?

ANDREA -

Che vuol dire pourquoi? Che devo, o no?

Vorrei aver potuto consacrare

a studiare le lingue tutto il tempo

che ho speso nella scherma, nella danza

e a veder gli spettacoli degli orsi.(13)

Ah, se mi fossi dato alle arti belle!

TOBIA -

Avreste avuto allora certamente

una splendida chioma.

ANDREA -

Perché? Vorreste forse dir che l'arte

farebbe bene alla capigliatura?

TOBIA -

Sicuro; ché la vostra, lo vedete,

non è bella arricciata per natura.

ANDREA -

Eppure mi sta bene, non trovate?

TOBIA -

Oh, sì, vi pende tutta per le gote

come ciuffi di lino da conocchia,

e mi pare mill'anni di vedere

un giorno o l'altro una brava massaia

prenderli fra le gambe per filarli.

ANDREA -

Bah, domani comunque, ser Tobia,

sarò senz'altro di ritorno a casa.

Vostra nipote non si fa vedere,

e se pur si facesse, quattro a uno,

che di me non vorrà proprio saperne.

Il Duca(14), qui da presso, la corteggia.

TOBIA -

Il Duca? Non ne vuol proprio sapere;

non sarà mai che voglia andare sposa

a qualcuno che le sia superiore

per blasone, o per censo, o per età

o per intelligenza.

L'ho udita io stesso che se lo giurava.

Insomma, cavaliere,

finché c'è vita c'è speranza in tutto.

ANDREA -

Resterò ancora un mese.

Io sono un tipo tra i più stravaganti

che ci siano al mondo; mi diletto

di feste mascherate e di festini,

qualche volta di tutti e due insieme.

TOBIA -

Di certe frivolezze siete pratico,

eh, cavaliere?

ANDREA -

Più di qualsiasi altro

in Illiria, purché non s'appartenga

a quelli che lo sono più di me;

non vorrei compararmi tuttavia

con qualcuno più pratico di me.

TOBIA -

Quali prodezze riuscite a fare

ballando la gagliarda, cavaliere?

ANDREA -

Eh, alla piroetta sono un asso!

TOBIA -

Ed io son bravo al taglio-di-candela.(15)

ANDREA -

Ed io per me son certo

che in tutta Illiria non ci sia nessuno

più provetto di me

a fare lo scambietto rovesciato.(16)

TOBIA -

Ah, queste nostre belle qualità,

perché dovremmo tenerle nascoste,

perché tener celate ed invisibili

queste nostre virtù

come dietro a una specie di cortina?

Che male ci sarebbe, se, ad esempio,

andaste in chiesa a passo di gagliarda,

o rincasaste a passo di corrente?(17)

Temiamo forse che prendan la polvere

come il ritratto di Madama Mall?(18)

Per me, il mio passo è quello della giga;(19)

e non vorrei di meglio che orinare

al ritmo d'un vivace saltarello.

Che mi volete dire? È questo un mondo

da tenerci nascosti i nostri meriti?

Pensavo giusto che le vostre gambe,

per l'eccellente lor costituzione,

siano state plasmate sotto il segno

d'una costellazione di gagliarda.

ANDREA -

Ah, sì, essa è robusta,

e non manca di far la sua figura

in un paio di calze rosso-fiamma...

Beh, che direste di un po' di bisboccia?

TOBIA -

Che altro fare, altrimenti, noi due?

Non siamo forse nati sotto il Toro?

ANDREA -

Il Toro?... Ah, sì, presiede a fianchi e cuore.

TOBIA -

No, no, mio cavaliere, a gambe e cosce.

Su, fatemi vedere lo scambietto.

(Ser Andrea fa la capriola)

Eh, no, un po' più alto!

(Ser Andrea fa un'altra capriola)

Ora va bene, sì, così, perfetto!

(Escono)

SCENA IV - Sala nel palazzo del duca Orsino

Entrano VALENTINO e VIOLA

travestita da uomo come CESARIO

VALENTINO -

Se il Duca seguita così con te,

a favorirti, ne farai di strada,

Cesario!... Ti conosce da tre giorni

e già non sei per lui per nulla estraneo.

VIOLA -

Se metti un "se" - "se il Duca -

alla continuità del suo favore

nei miei riguardi, ne debbo dedurre

che temi un suo cambiamento d'umore

o una mia negligenza nel servirlo.

È sì volubile nei suoi favori?

VALENTINO -

Al contrario, tutt'altro, mi puoi credere.

VIOLA -

Ti ringrazio. Ma eccolo che viene.

Entrano il duca ORSINO, CURIO e altri

ORSINO -

Dov'è Cesario? Chi di voi l'ha visto?

VIOLA -

Son qui, son qui, signore, per servirvi.

ORSINO -

(A Curio e agli altri)

Vogliate allontanarvi per un poco.

Cesario, tu di me sai tutto ormai;

a te ho dischiuso il libro

dei segreti più intimi del cuore.

Perciò, ragazzo mio,

volgi i tuoi passi a lei, alla sua casa,

e se ti fosse negato di entrare,

resta fermo davanti alla sua porta

e fa' loro saper che le tue piante

là metteranno le loro radici,

finché da lei non ti sia data udienza.

VIOLA -

Son sicuro, mio nobile signore,

che s'ella s'è concessa, come dicono,

completamente in braccio al suo dolore,

mai vorrà consentire di ricevermi.

ORSINO -

E tu mettiti a urlare e a strepitare

oltre ogni limite di convenienza;

ma non devi tornarmi a mani vuote.

VIOLA -

Diciamo pure ch'io possa parlarle,

signore, ma che cosa devo dirle?

ORSINO -

Oh, devi rivelarle, se riesci,

tutta la foga della mia passione;

sbigottirla, col dirle in modo acconcio

di quanto l'amor mio le sia fedele:

tu puoi essere interprete ideale

presso di lei di tutte le mie pene.

Dalla tua giovinezza

ella ascolterà meglio queste cose

che non s'esse le fossero recate

da messaggero di più grave aspetto.

VIOLA -

Ne dubito, signore.

ORSINO -

Credilo, invece, caro il mio ragazzo,

ché mentirebbe ai tuoi anni felici

chi dicesse che tu sei uomo fatto;

non è il labbro di Diano

tenero e arrubinato come il tuo;

e la tua voce ha il suono penetrante

e aggraziato di quella d'una vergine,

sì che tutto di te appare adatto

a farti fare una parte di donna.(20)

So anche che il tuo segno zodiacale

ti rende idoneo a questo ufficio.

(Richiamando le persone di servizio)

Quattro o cinque di voi

vadan con lui, ed anche tutti quanti:

io meno gente ho intorno e meglio sto.

(A Viola)

Porta a buon fine questa ambasceria,

e vivrai bene, come il tuo signore,

da chiamar tue le stesse sue fortune.

VIOLA -

Farò quanto di meglio m'è possibile

per corteggiar per voi la vostra dama.

(A parte)

Però, che ingrato compito,

dovergli conquistare io le grazie

d'un'altra donna, mentre bramo io stessa

d'essere la sua moglie!

(Escono tutti)

SCENA V - La casa di Olivia

Entrano MARIA e FESTE

MARIA -

No, no, o tu mi dici chiaro e tondo

dove sei stato tutto questo tempo,

o io non vorrò aprire le mie labbra

nemmeno da passarci un pel di capra,

a dire le tue scuse alla padrona:

t'impiccherà per questa tua assenza.

FESTE -

E che m'impicchi pure!

Chi trova buona forca a questo mondo,

non teme più bandiera.

MARIA -

Che vuoi dire?

FESTE -

Che non avrà più paura di niente.

MARIA -

Una bella risposta da quaresima!(21)

Lo sai tu dov'è nato questo detto:

"Io non temo bandiera?"

FESTE -

Dove, dove?

MARIA -

È nato in guerra. E tu ti vuoi far bello

a dirlo nelle tue buffonerie.

FESTE -

Bene. Che Dio conservi la saggezza

a chi ce l'ha, e conceda agli sciocchi

di impiegarla per loro a lor talento.

MARIA -

Comunque vada, tu sarai impiccato

per la tua assenza, o se no, licenziato.

Tanto per te impiccato o licenziato

non fa nessuna differenza, o no?

FESTE -

Qualche volta una buona impiccagione

ti salva da un cattivo matrimonio.

In quanto poi all'esser licenziato,

l'estate mi darà ben una mano

a sopportarlo.

MARIA -

Allora, sei deciso?

FESTE -

Non troppo, né per l'uno né per l'altro;

ma sono risoluto su due punti.

MARIA -

Sì, su due punti come le tue braghe:

che se uno si rompe, l'altro tiene;

però se ti si rompon tutti e due,

resti sbracato, a natiche scoperte.(22)

FESTE -

Ben detto, assai ben detto, in fede mia!

Ebbene, vattene per la tua strada.

Se ser Tobia smettesse di sborniarsi,

tu saresti il più arguto pezzettino

di carne d'Eva di tutta l'Illiria.

MARIA -

Taci, canaglia! Basta con gli scherzi.

Ecco la mia signora,

falle garbatamente le tue scuse.

È la cosa migliore che puoi fare.

(Esce)

Entra OLIVIA in gramaglie, seguita da MALVOLIO

e altre persone del suo seguito

FESTE -

(A parte)

Arguzia, prestami ora il tuo spirito,

mettimi in buona vena di facezie.

Quelli che credono di possederti

si dimostrano spesso grandi sciocchi;

io, che son certo d'esserne sprovvisto

posso passare per uomo da senno.

Che cosa dice infatti Quinapàlus?(23)

"È meglio un imbecille spiritoso

che un savio imbecillito."

(Forte)

Iddio vi benedica, mia signora!

OLIVIA -

(Ai servi, indicando il Giullare)

Allontanate quella testa pazza.

FESTE -

(Ai servi)

Ehi, avete sentito, brava gente?

Suvvia, allontanate la signora!

OLIVIA -

Fuori dai piedi, insipido buffone!

Di te ne ho abbastanza,

tra l'altro mi diventi disonesto.

FESTE -

Due difetti, madama,

che a correggerli sono sufficienti

un bicchiere di vino e un buon consiglio.

Date da bere ad un buffone a secco,

ed il buffone non sarà più a secco;

incoraggiate l'uomo disonesto

ad emendarsi, e se quello si emenda,

non sarà più un uomo disonesto;

se invece non riesce ad emendarsi,

ci pensi ad emendarlo il capponaio.(24)

Tutto ciò che si emenda si rattoppa.

Virtù che trasgredisce e che si emenda

è virtù rattoppata dal peccato;

e peccato emendato non è altro

che peccato con toppa di virtù.

Se questo elementare sillogismo

vi può bastare, è bene;

se no, quale altro rimedio trovare?

Poiché non c'è di veramente becco

che la calamità a questo mondo,

ne consegue che la bellezza è un fiore.

(Ai servi)

La signora ha ordinato poco fa

di "allontanare quella testa pazza".

E dunque che aspettate, allontanatela!

OLIVIA -

Sei tu, messere, che ho loro ordinato

di togliermi dai piedi.

FESTE -

Un madornale "qui pro quo", signora!

Perché "cucullus non facit monachum",(25)

che è quanto dire che nel mio cervello

io non vesto la stoffa del buffone.

Buona signora, datemi licenza

di dimostrarvi che il matto buffone

qui dentro non son io ma siete voi.

OLIVIA -

Ah, sì? E come fai a dimostrarlo?

FESTE -

Semplicissimo, mia buona signora.

OLIVIA -

Avanti, allora, dammi questa prova.

FESTE -

Prima ho da porvi io qualche domanda,

e voi, mio buon topino di virtù,

rispondetemi a tono.

OLIVIA -

Bene, matto; in mancanza d'altri svaghi,

mi sottometterò alla tua prova.

FESTE -

Buona signora, perché porti il lutto?

OLIVIA -

Per mio fratello morto, caro matto.

FESTE -

C'è da credere allora, mia signora,

che la sua anima stia all'inferno.

OLIVIA -

Al contrario, matto, io son sicura

che la sua anima sta in paradiso.

FESTE -

Tanto più matto, allora, in voi, signora,

portare il lutto per vostro fratello,

se la sua anima sta in paradiso.

Portate via questa matta, signori!

OLIVIA -

Che pensate, Malvolio,

di questo matto, non vorrà correggersi?

MALVOLIO -

Sì, lo farà, seguiterà a correggersi

fino a che non verranno a tormentarlo

gli spasmi della morte.

L'infermità, che infirma la saviezza,

fa sempre prosperar la matteria.

FESTE -

Che Dio vi mandi allora prontamente

una cospicua infermità, signore,

a rafforzar la vostra matteria.

Ser Tobia sarà pur pronto a giurare

ch'io non sono una volpe,

ma non impegnerà la sua parola

per due soldi se indotto ad affermare

che voi non siete un matto.

OLIVIA -

Che avete da ribattergli, Malvolio?

MALVOLIO -

Mi stupisce che vostra signoria

si diletti ad udir le baggianate

di un simile insipido straccione.

L'altro giorno l'ho visto messo a terra

da un altro volgarissimo buffone

che ha men cervello in zucca d'una pietra.

Guardatelo: ha smontato già la guardia,

e a meno che non vi mettiate a ridere,

e gli offriate occasione di riprendersi,

è bell'e imbavagliato.

Per mio conto, rimango del parere

che quelli che hanno un grano di saggezza

e si beano a udire le scemenze

d'una siffatta risma di buffoni

son zanni da strapazzo pure loro.

OLIVIA -

Eh, voi siete ammalato d'amor proprio,

Malvolio, ed assaggiate tutti i cibi

con appetito guasto.

Basta essere un poco generosi,

indulgenti e di libere vedute

per valutare tutte quelle cose

che per voi sono palle da cannone

per nient'altro che frecce da uccelletti.

Sul labbro d'un giullare patentato

non c'è mai spirito di maldicenza,

per quante ingiurie possa egli lanciare;

così come non può trovarsi ingiuria

in un uomo di nota discrezione

se gli avvenga di muover qualche critica.

FESTE -

Ti dia Mercurio il dono di mentire,

visto che parli bene dei giullari.

Entra MARIA

MARIA -

Signora, c'è alla porta un giovinetto

che insiste di voler parlar con voi.

OLIVIA -

È da parte del duca Orsino, vero?

MARIA -

Non so; è un giovane di bell'aspetto

accompagnato da una buona scorta.

OLIVIA -

E chi dei miei s'oppone a farlo entrare?

MARIA -

Ser Tobia, vostro zio.

OLIVIA -

Allontanatelo!

Quello non sa dir altro che scempiaggini.

È una vergogna. Andate voi, Malvolio:

s'è da parte del Duca,

dite che non sto bene... o che son fuori...

insomma dite quello che volete,

purché lo licenziate.

(Esce Malvolio)

(A Feste)

Ora lo puoi vedere anche da te,

birbante, come le tue buffonate

sian divenute ammuffite e stantìe,

e quanto poco sian gradite al prossimo.

FESTE -

Eppure voi, signora, poco fa

avete detto bene dei buffoni,

come se il vostro figlio primogenito

dovrà esserne uno;

ed io non posso che pregare Giove

che ben gli stipi di cervello il cranio,

perché questo che viene,

(Indica Ser Tobia che sta arrivando dal fondo)

anch'egli membro del tuo parentado

ha la pia madre(26) alquanto deboluccia.

Entra ser TOBIA

OLIVIA -

(A parte)

Parola mia, è già mezzo ubriaco.

(Forte)

Chi c'è alla porta, zio?

TOBIA -

Un gentiluomo.

OLIVIA -

Un gentiluomo: chi?

TOBIA -

Un gentiluomo,

che lingua parlo? Ho detto un gentiluomo...

(Rutta)

Maledette le anguille marinate!...

(Al Giullare)

Ohilà, baggiano!

FESTE -

Caro ser Tobia!

OLIVIA -

Eh, zio, zio, ma come può succedere

che vi troviate così di buon'ora

in questo stato di rimbambimento?

TOBIA -

Io, in fermento?... No, sono calmissimo.(27)

C'è qualcuno alla porta, ve l'ho detto.

OLIVIA -

Eh, ma insomma, chi è questo qualcuno?

TOBIA -

Per me può essere anche messer diavolo,

faccia il suo comodo, non m'interessa;

dovete credermi, se ve lo dico,

e se no, fa lo stesso, non m'importa.

(Esce)

OLIVIA -

Buffone, a chi somiglia un ubriaco?

FESTE -

A un annegato, a un grullo, a un mentecatto:

il primo goccio in più lo istupidisce,

il secondo lo fa uscir di senno,

e con il terzo è bello che annegato.

OLIVIA -

Vammi in cerca del Coroner,(28)

che venga ad occuparsi di mio zio,

perché è nel terzo stadio della sbornia,

ed è annegato. Va', prendine cura.

FESTE -

Per ora è solamente alla pazzia,

e così un matto si prenderà cura

di un altro matto. Ma come va il mondo!

(Esce)

Rientra MALVOLIO

MALVOLIO -

Signora, il giovinetto che sta giù

giura che vuol parlarvi ad ogni costo.

Gli ho detto che stavate poco bene:

s'è dichiarato molto comprensivo

di questo, ma ha aggiunto ch'è per questo

che vi vuole parlare;

gli ho detto che stavate ancora a letto,

e lui, come se fosse a conoscenza

anche di ciò, pare proprio che in ciò

trovi buona ragione per parlarvi.

Che dirgli ancora, mia buona signora?

È corazzato contro ogni ripulsa.

OLIVIA -

Semplicemente che non è possibile.

MALVOLIO -

Gli è stato detto, ma la sua risposta

fu che starà impalato sulla porta

dritto là come un palo di sceriffo,(29)

e ch'è anche disposto salvognuno

a fare da sostegno a una panchina,

ma vuol parlarvi.

OLIVIA -

Ma che uomo è?

MALVOLIO -

Mah, della specie umana.

OLIVIA -

Ed i suoi modi?

MALVOLIO -

Smodati, in verità, quant'altri mai;

vi parlerà, che lo vogliate no.

OLIVIA -

Ma com'è di persona? E di che età?

MALVOLIO -

Non abbastanza adulto per un uomo,

non tanto giovane per un ragazzo,

come un baccello non ancor granato

o una meluzza non ancora mela:

sta in acqua ferma tra il ragazzo e l'uomo.

D'aspetto è assai piacevole, direi,

ma parla che somiglia ad una pica;

si direbbe che ancora ha sulle labbra

il latte della madre.

OLIVIA -

Introducetelo,

e mandatemi la mia damigella.

MALVOLIO -

(Avviandosi ad uscire)

Damigella, vi vuole la signora.

(Esce)

Entra MARIA

OLIVIA -

Maria porgimi il velo.

(Maria le porge il velo nero e le copre la testa)

Ecco, così, abbassalo sul viso...

Vogliamo prepararci ad ascoltare

ancora un'altra ambasceria d'Orsino.

Entra VIOLA

VIOLA -

Qual è di voi l'onorata signora

di questa casa?

OLIVIA -

Dite pure a me,

rispondo io per lei: desiderate?

VIOLA -

O beltà radiosissima, squisita,

impareggiabile, vogliate dirmi

se la signora della casa è qui,

perché non l'ho mai vista di persona

e mi dorrebbe di gettare al vento

il discorso che son venuto a farle;

perché non solo è scritto a perfezione,

ma ho faticato molto ad impararlo.

Amabile beltà, non mi guardate

in questo modo, come se a schernirmi;

sono molto sensibile

anche al più lieve cenno di rudezza.

OLIVIA -

Parlate dunque: da dove venite?

VIOLA -

So dirvi poco più di quanto è scritto

nella mia parte, e la vostra domanda

non c'è. Ma datemi, gentil creatura,

un qualsivoglia cenno di conferma

d'essere voi la padrona di casa,

ch'io possa proseguire il mio discorso.

OLIVIA -

La vostra parte... Siete un commediante?

VIOLA -

Non proprio, mio sagacissimo spirito,

ma giuro sull'impero della frode(30)

di non essere nella realtà

quello del quale recito la parte.

Siete voi la padrona della casa?

OLIVIA -

Se non usurpo me stessa, son io.

VIOLA -

Allora senza dubbio vi usurpate,

perché quello ch'è vostro di natura

affinché ne facciate parte agli altri,

non è vostro per essere serbato

così gelosamente da voi stessa.

Ma tutto questo è fuori dell'oggetto

della mia ambasciata.

Io voglio proseguire il mio discorso

in vostra lode per poi rivelarvi

il cuore del messaggio che vi reco.

OLIVIA -

Al fatto. Dalle lodi vi dispenso.

VIOLA -

Ahimè, se m'è costato di fatica

ad impararlo, ed è molto poetico!

OLIVIA -

Tanto più falso allora, rischia d'essere,

e ipocrita; tenetelo per voi.

Siete stato insolente alla mia porta,

come m'han riferito,

ed io ho consentito a farvi entrare

piuttosto più per la mia curiosità

di veder la persona che eravate,

che di ascoltare ciò che avreste detto.

Se non siete insensato, andate via;

altrimenti, se siete ragionevole,

siate breve: non ho la luna dritta

per dialogare in chiave così frivola.

MARIA -

Volete dunque spiegare le vele,

signore, e filar via? La rotta è questa.

(Indica la porta)

VIOLA -

No, caro mozzo, devo bordeggiare

ancora un poco per questi paraggi.

(A Olivia)

Dite al vostro gigante(31) di calmarsi,

dolce signora.

OLIVIA -

Insomma, che volete?

VIOLA -

Nulla per me; son solo un messaggero.

OLIVIA -

Avrete cose orribili da dirmi,

sicuramente, se l'introduzione

v'impone tanta paurosa cautela.

Parlate dunque. Che volete dirmi?

VIOLA -

È riservato solo al vostro orecchio.

Io non vi reco un annuncio di guerra,

né un avviso di leva di tributi:

stringo il ramo d'olivo nella mano,

le mie son tutte parole di pace.

OLIVIA -

Fu rude il vostro esordio, tuttavia.

Chi siete? Che volete?

VIOLA -

La rudezza nel mio comportamento

qual può essere apparsa, l'ho imparata

da coloro che m'hanno accolto qui.

Quanto a quello che sono e a quel che voglio

come voi mi chiedete, son segreti

come è segreta la verginità:

sacra alle vostre orecchie,

profana a quelle di chiunque altro.

OLIVIA -

(Agli altri)

Lasciateci qui soli,

vogliamo udire questa cosa sacra.

(Escono Maria e gli altri)

Bene, signore, il testo del messaggio?

VIOLA -

Dolcissima signora...

OLIVIA -

Dichiarazione molto incoraggiante,

su cui sarebbe molto da ridire...

Ma il testo del messaggio dove sta?

VIOLA -

Sta nel petto di Orsino.

OLIVIA -

Ah, nel suo petto... Ed in quale capitolo?

VIOLA -

Nel primo del suo cuore,

se vi debbo rispondere con metodo.

OLIVIA -

L'ho già letto. Contiene un'eresia.

Se proprio non avete altro da dirmi...

VIOLA -

Siate buona, signora,

lasciatemi vedere il vostro viso.

OLIVIA -

Avete forse qualche commissione

dalla parte di quel vostro signore

di negoziar qualcosa sul mio viso?

Mi par che adesso voi usciate fuori

dal seminato del vostro messaggio.

Tuttavia alzeremo le cortine

e vi mostriamo il dipinto...

(Si solleva il velo e si scopre il viso)

Ecco, guardate, così ero oggi,

signore. Non credete sia ben fatto?

VIOLA -

Magnifico, se è stato Dio a farlo!

OLIVIA -

Il colore è indelebile, signore,

e resistente al vento e alle intemperie.

VIOLA -

Una bellezza assai bene impastata,

in cui Natura con mano amorosa

e sapiente ha ben fuso il rosso e il bianco.

Siete la più crudele delle donne

se lascerete tutte queste grazie

finir per sempre in fondo ad una tomba

senza lasciarne copia sulla terra.

OLIVIA -

Oh, non sarò tanto dura di cuore!

Farò fare di questa mia bellezza

diverse dettagliate descrizioni:

ne sarà fatto un preciso inventario

e ogni singola minima parcella,

ogni singolo articolo di essa

sarà elencato nel mio testamento.

Così, ad esempio: paragrafo uno:

due labbra di colore rosso-neutro;

comma secondo: un paio d'occhi azzurri

e relative palpebre; ed ancora

comma tre: un collo, un mento e così via.

Siete mandato qui

per far le lodi della mia bellezza?

VIOLA -

Ben m'accorgo che donna siete, ora:

voi siete troppo altera ed orgogliosa.

Ma foste pure il diavolo,

voi siete bella... Il mio signore v'ama.

Oh, un amore così

meriterebbe d'esser ricambiato,

vi proclamassero pure regina

incoronata bella tra le belle!

OLIVIA -

E come m'ama?

VIOLA -

Con adorazione,

fatta di calde lagrime,

di sospiri che tuonano d'amore

e infuocati singhiozzi.

OLIVIA -

Il signor vostro sa com'io la penso:

non posso amarlo, s'anche son cosciente

di quanto nobile e virtuoso sia,

quanto cospicue sian le sue ricchezze

e quanto fresca e ancor del tutto intatta

sia la sua giovinezza,

quanto buona la sua reputazione,

quanto larga ed estesa la sua fama

di liberale generosità,

di buona educazione e di coraggio;

come avvenente sia la sua persona

per forma e proporzioni naturali.

E nondimeno io non posso amarlo.

Egli avrebbe dovuto già da tempo

tener per buona questa mia risposta.

VIOLA -

Se fossi io ad amarvi

con la fiamma che arde il mio padrone,

con la pena che gli tormenta l'animo,

e come lui vivessi, a cagion vostra,

una vita ch'è una continua morte,

non saprei certo trovare alcun senso

in questo vostro ostinato rifiuto:

semplicemente non lo capirei.

OLIVIA -

E che cosa fareste?

VIOLA -

Mi farei costruire una garitta

di rametti di salice intrecciati(32)

sul limitare della vostra porta,

e starei tutto il tempo ad invocare

l'anima mia rinchiusa in queste mura.

Scriverei versi d'amore infelice

e ve li canterei a voce piena

nel cuore della notte;

invocherei agli echeggianti monti

il vostro nome, a udirlo ripercosso,

ed al ciarliero spirito dell'aria

direi d'andar gridando: "Olivia, Olivia".

Oh, v'assicuro, non avreste pace

tra cielo e terra, senza darmi un segno

della vostra pietà per il mio stato.

OLIVIA -

Voi potreste far molto...

Di che casato siete?

VIOLA-

D'un casato più alto

che non dican la attuali mie fortune;

anche se la presente condizione

non è cattiva: sono un gentiluomo.

OLIVIA -

Bene, tornate dal vostro padrone

e ditegli che io non posso amarlo.

E che non mi spedisca altri messaggi...

a meno che non siate forse voi

a tornar qui da me per riferirmi

come può avere accolto il mio diniego.

Addio, dunque. E grazie del disturbo.

Questo è per voi, spendetelo per me.

(Le porge una borsa di denaro)

VIOLA -

(Respingendo l'offerta)

Non sono un messaggero a pagamento,

signora; riprendetevi la borsa.

Ricompensa non io, ma il padrone

dovrebbe avere da voi.

Amore renda duro come pietra

il cuore di colui a cui darete

il vostro cuore; e possa il vostro ardore

esser per lui oggetto di disprezzo,

com'è per voi quello del mio padrone.

Addio, beltà crudele.

(Esce)

OLIVIA -

 "Di che casato siete?"

"Più alto delle attuali mie fortune"

"anche se la presente condizione

"non è cattiva: sono un gentiluomo..."

Eh, son pronta a giurarlo, che lo sei!

Il tuo parlare, il volto, la persona,

i tuoi modi, lo spirito che li anima

ti fanno cinque volte ancor più nobile.

Olivia, piano... non correre troppo...

Ah, fosse il servo al posto del padrone!

Piano, Olivia!... S'apprende dunque al cuore

così rapidamente questo male?...

Mi sento tutto penetrar per gli occhi,

sottilissimo, tacito, furtivo

il fascino di questo giovinetto...

Bene! Che sia così!...

(Chiamando)

Ohilà, Malvolio!

Entra MALVOLIO

MALVOLIO -

Son qua, signora, in che posso servirvi?

OLIVIA -

Correte dietro a quell'impertinente...

sì, voglio dire quel servo del Duca:

m'ha voluto lasciare quest'anello

senza prima curarsi di sapere

se mi fosse gradito o no accettarlo.

Ditegli pure che non so che farne,

che non illuda con vane speranze

il suo padrone. Io non son per lui.

E se ancora vorrà quel giovinetto

tornar domani da me, darò a lui

tutte le mie ragioni. Avete inteso?

Fate presto Malvolio.

MALVOLIO -

Sì, signora.

OLIVIA -

Non so che cosa mi stia succedendo,

ma il mio occhio, ho paura,

ha lusingato troppo la mia mente.

Destino, mostra pure il tuo potere;

noi non siamo padroni di noi stessi.

Quello che è stato decretato, sia!

(Esce)

ATTO SECONDO

SCENA I - La riva del mare in Illiria

Entrano ANTONIO e SEBASTIAN

ANTONIO -

Non volete fermarvi ancora un poco?

Né volete ch'io possa accompagnarvi?

SEBASTIAN -

No, con vostra pazienza: su di me

le mie stelle rifulgono sinistre,

e l'influsso della mia mala sorte

potrebbe forse influenzar la vostra.

Perciò debbo pregarvi di lasciarmi

a soffrire da solo i miei affanni;

sarebbe una cattiva ricompensa

al vostro affetto, se alcuno di essi

dovesse ricadere su di voi.

ANTONIO -

Ch'io sappia almeno ove siete diretto.

SEBASTIANO -

No, in coscienza signore: il mio viaggiare

sarà solo un vagare senza meta;

ma poiché credo di scorgere in voi

un sì squisito tratto di riserbo

da farmi esser sicuro

che non vorrete estorcere da me

quel ch'io voglio serbar dentro di me

gelosamente, tanto più obbligato

mi sento in spirito di cortesia

a rivelarvi la mia identità.

Sappiate dunque, Antonio,

che il mio nome di nascita è Sebastian,

da me mutato in quello di Rodrigo;

mio padre è stato quel tale Sebastian

da Messalina,(33) del quale anche voi

son certo avrete udito.

Egli lasciò al mondo due figlioli:

mia sorella di nome Viola e me,

nati insieme in un parto gemellare.

Così si fosse pur degnato il cielo

di gemellarci pure nella morte!

E se ciò non è stato, è grazie a voi,

signore, poiché quasi un'ora prima

che voi foste arrivato a trarmi in salvo

dal mare grosso, ella era annegata.

ANTONIO -

Oh, me ne duole!

SEBASTIAN -

Una donna, signore,

che se pur si dicesse da ciascuno

tutta a me somigliante,

assai bella da molti era tenuta;

e se pur, quanto a me, io non mi senta

di condividere interamente

una tale eccessiva ammirazione,

penso di poter spingermi a lodarla

fino a dire che ella possedeva

un animo di cui la stessa Invidia

non avrebbe potuto fare a meno

di dire ch'era nobile e gentile.

Ed è annegata, ahimè, nel salso flutto,

anche s'io penso che in più salso pianto

dovrò annegare il ricordo di lei.

ANTONIO -

Perdonate, signore, la pochezza

del trattamento che ho potuto offrirvi.

SEBASTIAN -

Siete voi che dovete perdonarmi,

Antonio, del fastidio che v'ho dato.

ANTONIO -

Se in cambio dell'affetto dimostratovi,

non mi volete uccidere, signore,

lasciate ch'io vi segua per servirvi.

SEBASTIAN -

Se non volete voi che si disfaccia

quello che fino ad ora avete fatto,

cioè se non volete voi uccidere

colui al quale salvaste la vita,

non mi chiedete questo. E dunque addio.

La tenerezza mi dilaga in cuore,

e son sì prossimo a comportarmi

al modo di mia madre,(34)

che ancora un poco ch'io rimanga qui

i miei occhi son pronti a denunciarlo.

Dove sono diretto, mi chiedete?

Alla corte del duca Orsino. Addio.

(Esce)

ANTONIO -

La gentilezza di tutti gli dèi

ti sia compagna. Alla corte di Orsino

io ho molti nemici,

ché altrimenti t'avrei raggiunto lì

tra breve... Ma succeda che può;

è così forte la mia adorazione

verso la tua persona,

che ogni rischio al quale io possa incorrere

mi sembrerà uno scherzo. Ci verrò.

(Esce)

SCENA II - Una via nelle vicinanze della casa di Olivia

Entrano VIOLA e MALVOLIO, incontrandosi

MALVOLIO -

Non eravate voi che poco fa

parlavate con la contessa Olivia?

VIOLA -

Poco fa, sì; e son venuto via

passo passo fin qui.

MALVOLIO -

Signore, ella vi rende questo anello;

l'aveste voi ripreso andando via,

m'avreste risparmiato la fatica

di correre a raggiungervi fin qui.

Ella m'incarica altresì di dirvi

che dovreste ficcare in testa al Duca,

vostro padrone, l'ultima certezza

ch'ella di lui non vuol proprio saperne.

E poi vi fa sapere un'altra cosa:

che non dovete mai più azzardarvi

a intervenir nelle di lui faccende,

a meno che non sia per riferirle

di persona com'egli l'abbia presa.

Riprendetevi dunque quest'anello.

(Gli porge l'anello che Viola respinge)

VIOLA -

Ma se è stata lei stessa ad accettarlo

dalle mie mani. Non posso riprenderlo.

MALVOLIO -

Evvia, signore! Gliel'avete dato

quasi gettandolo, villanamente,

e vuole che vi sia restituito

alla stessa maniera, ecco così.

(Le getta l'anello ai piedi)

Se voi pensate di darvi la pena

d'inchinarvi per raccattarlo, è là;

se no, sarà di chi lo trova, Addio.

(Esce)

SCENA III - In casa di Olivia

Entrano ser TOBIA e ser ANDREA. Notte.

TOBIA -

Appropinquatevi, messer Andrea;

non stare a letto dopo mezzanotte

equivale ad alzarsi di buon'ora

al mattino, e "diliculo surgere"(35)

con quel che segue, come ben sapete.

ANDREA -

No, ad esser sincero, non lo so;

ma so che stare alzati fino a tardi

è solo stare alzati fino a tardi.

TOBIA -

Conclusione sbagliata; e come tale,

mi ripugna come un boccale vuoto.

Essere su passata mezzanotte

e poi andare a letto,

è andare a coricarsi di buon'ora;

così che si può dir che andare a letto

dopo la mezzanotte,

è andarsi a coricar di buon mattino.

Non è formata da quattro elementi

la nostra vita?(36)

ANDREA -

Già, così si dice;

ma a mio giudizio sono solo due:

il mangiare ed il bere.

TOBIA -

Questo è parlare da uomo erudito;

e quindi allora mangiamo e beviamo.

Ehilà, Maria! Un boccale di vino!

Entra FESTE

ANDREA -

Ecco il nostro buffone, in fede mia.

FESTE -

Ebbene, cuoricini? Eccoci qua:

avete visto mai quella pittura

con la scritta, a chi guarda; "Siamo in tre"?(37)

TOBIA -

Benvenuto, somaro, tu sei il terzo.

E adesso ci cantiamo una strofetta.

ANDREA -

Eh, il buffone ha eccellenti polmoni.

Darei piuttosto quaranta scellini

per avere due gambe come lui

e per avere una sì bella voce

da modulare come voglio al canto.

Ah, iersera sei stato esilarante

col raccontare quella tua storiella

di Pigrogromitus e dei Vapiani

che passano la linea equinoziale

di Quéubus;(38) buona, veramente buona!

T'ho mandato sei pence per la tua ganza.

Li hai avuti?

FESTE -

L'ampia mia saccoccia

ha intascato il tuo liberalizio;(39)

e questo perché il naso di Malvolio

è tutt'altro che un manico di frusta,

la mia morosa ci ha le mani bianche

e i Mirmidòni non son birrerie.(40)

ANDREA -

Eccellente! Più pazze di così

non ne ho sentite mai. E adesso canta.

TOBIA -

Ovvia, eccoti ancor mezzo scellino.

Cantaci una canzone.

ANDREA -

Ecco mezzo scellino anche da me;

e quando è un cavaliere che elargisce...

FESTE -

Che preferite, una canzon d'amore,

oppure una canzone sentenziosa?

TOBIA -

No, d'amore, d'amore!

ANDREA -

Delle sentenze non m'importa un fico.

GIULLARE -

(Cantando)

"Dove te'n vai, amante mia diletta?

"Resta, che arrivi il vero amore, aspetta:

"l'amor che forte-piano sa cantare;

"o mia dolcezza, non t'allontanare.

"Perché ben sa ogni figlio d'uomo saggio

"qual è la conclusione d'ogni viaggio:

"i viaggi si concludon tutti quanti

"in un incontro di teneri amanti".

ANDREA -

Eccellente davvero.

TOBIA -

Bravo, bravo!

GIULLARE -

(Cantando)

"L'amore che cos'è? Non è il domani.

"La gioia d'oggi ha oggi il suo sorriso,

"ché del domani non v'è mai certezza

"e nell'indugio non c'è mai ricchezza.

"Baciami, o mia dolcezza,

"baciami fin che dura giovinezza."

ANDREA -

Quant'è vero ch'io sono un cavaliere,

c'è il miele in questa voce.

TOBIA -

Un'aria veramente contagiosa.

ANDREA -

Contagiosa e dolcissima, in coscienza.

TOBIA -

Ad ascoltarla al fiuto, con il naso,

sembra un soave, contagioso olezzo.

Ma non vogliamo far danzare il cielo

insieme a noi, e svegliar la civetta

con un coretto da strappar tre anime

a un tessitore?(41) Lo vogliamo fare?

ANDREA -

Se mi volete bene, sì, facciamolo.

A ritornelli io sono un can da caccia.

FESTE -

Eh, lo so, cavaliere, certi cani

i ritornelli li abbaiano bene.(42)

ANDREA -

Ah, questo è più che certo.

Cantiamo allora quello: "Tu, furfante!"

FESTE -

"Fa' silenzio, tu pezzo di furfante!"

Ma se intoniamo quello, cavaliere,

sarò costretto a darvi del furfante.

ANDREA -

Non è la prima volta

che qualcuno m'ha dato del furfante

avendolo io costretto. Attacca dunque:

"Fa' silenzio, tu pezzo di furfante!"

FESTE -

Ma se mi dite voi di far silenzio,

come posso attaccare?

TOBIA -

Oh, questa è buona!

Avanti, avanti allora, tutti insieme.

(Cantano in coro tutti e tre)(43)

Entra MARIA

MARIA -

Che razza di miagolamento è questo?

Se non è vero che la mia signora

ha svegliato Malvolio il maggiordomo

perché vi butti fuori tutti e tre,

io son la più bugiarda della terra!

TOBIA -

La "mia signora" è una cataiana,(44)

noi siamo uomini della politica,

Malvolio un maledetto rompiscatole(45)

e "Tre allegri compari siamo noi"(46)

Forse che io non sono un suo parente?

Non sono forse del suo stesso sangue?

Trallalalà, signora!

(Canta)

"Viveva il Babilonia, onia, onia..."

FESTE -

Dio mi danni se il cavalier Tobia

non è in vena di far grosse follie.

ANDREA -

E le fa anche bene se sta in vena.

Del resto anch'io, ma lui le fa con grazia.

Io ci vado con più naturalezza.

TOBIA -

(Cantando)

"Oh, il dodicesimo dì di dicembre..."

MARIA -

Per l'amore di Dio, silenzio! Basta!

Entra MALVOLIO

MALVOLIO -

Signori, siete matti? O che cos'altro?

Non avete quel poco di buon senso,

di buona educazione, d'onestà

che vi trattenga dallo schiamazzare

in questo modo, come calderai

nel cuore della notte?

Avete preso per una gargotta

la casa della mia padrona, eh?,

che vi mettete a urlare a squarciagola

i vostri canti da rattoppascarpe

senza pensar di mitigar la voce?

Non avete davvero alcun rispetto

per il luogo, per le persone e il tempo?(47)

TOBIA -

Il tempo l'abbiam bene rispettato,

signore, nelle nostre intonazioni.

E voi potete andarvi ad impiccare!

MARIA -

Ser Tobia, a voi debbo parlar chiaro.

La padrona m'incarica di dirvi

che se pure ella come suo parente

v'ospiti, non ha alcuna parentela

con i vostri disordini di vita.

Perciò se riuscirete a separarvi

dalla vostra condotta riprovevole,

sarete sempre da lei benvenuto;

se no, quando vi piaccia congedarvi

la troverete sempre ben disposta

a dirvi addio.

TOBIA -

(Cantando)

"Addio, cuor mio diletto,

"m'è forza di partir..."

MALVOLIO -

Eh, via, buon ser Tobia, fate ragione...

TOBIA -

(Seguitando a cantare)

"Gli occhi suoi dicono

"che dei suoi giorni

"egli è alla fine..."

MALVOLIO -

Ah, così la prendete!...

TOBIA -

(Sempre cantando)

"... ma io non morirò."

ANDREA -

Ser Tobia, mi dispiace, qui mentite.

MALVOLIO -

(A Ser Andrea)

Questo ridonda molto a vostro credito.

TOBIA -

(Sempre cantando)

"Debbo dirgli di andarsene?"

GIULLARE -

(Cantando anche lui come stornellando)

"E che succederà se lo farai?"

TOBIA -

(c.s.)

"Debbo dirgli che se ne deve andare

"senza perdono?"

FESTE -

(c.s.)

"Oh, no, no, no, no, no,

"questo non devi osare."

TOBIA -

(A Malvolio)

Noi fuori tempo? Siete un bel bugiardo!

Non siete niente più d'un siniscalco

e credete che, essendo voi virtuoso,

non ci debbano più essere al mondo

né focacce né birra.

FESTE -

Già, per sant'Anna, e chi mastica zenzero

debba per forza scottarsi le labbra.

TOBIA -

Questo è molto ben detto.

(A Malvolio)

E voi, signore,

andate a lucidarvi quel collare(48)

con molliche di pane...

Olà, Maria, un boccale di vino!

MALVOLIO -

Donna Maria, se della mia signora

voi fate conto un pochino di più

del suo favore che non del suo sdegno,

non vorrete prestarvi a secondare

una condotta sì poco civile;

ella, per questa mano, lo saprà.

(Esce)

MARIA -

Vatti a sgrullar le orecchie, somaraccio!

ANDREA -

Sfidar costui al duello sul campo

e poi mancar l'impegno e farlo fesso,

sarebbe una prodezza prelibata,

come dare da bere a un affamato.

TOBIA -

Fatelo, fatelo, mio cavaliere.

Io vi preparo il cartello di sfida,

o vado a presentargli a viva voce

i sensi della vostra indignazione.

MARIA -

Ser Tobia, vogliate aver pazienza

per questa notte. La nostra padrona,

da quando quel giovinetto del Duca

oggi è stato con lei a conversare,

è in preda ad una grande agitazione.

Quanto a monsieur Malvolio,

lasciate che sia io ad occuparmene:

se non riesco a metterlo in ridicolo

fino a fare di lui la barzelletta

ed il divertimento generale,

giudicatemi pure sprovveduta

perfino di quel poco di giudizio

da saper come sdraiarmi nel letto.

Lasciate fare a me.

TOBIA -

Ragguagliaci, ragguagliaci, Maria,

raccontaci qualcosa su di lui.

MARIA -

Eh, certe volte è proprio un puritano!

ANDREA -

Oh, l'avessi saputo,

l'avrei preso a legnate come un cane!

TOBIA -

Diamine, solo perché è puritano?

Fuori le vostre squisite ragioni,

mio caro cavaliere.

ANDREA -

Squisite proprio non ne ho nessuna,

quelle che ho, però, son sufficienti.

MARIA -

Diavolo o puritano ch'egli sia,(49)

o qualche cosa dell'uno e dell'altro,

è un leccapiedi, un grande opportunista,

un gran somaro dai modi affettati,

ch'ha imparato a memoria e senza libri

quattro precetti di buona creanza,

e si sbraccia a gridarli ai quattro venti.

Ha il massimo concetto di se stesso,

così pieno - lui pensa - di eccellenze,

da farsi un dogma che tutta la gente

a vederlo, non può che innamorarsene:

ed è proprio su questo suo vizietto

che dovrà operar la mia vendetta.

TOBIA -

Perché, qual è il tuo piano?

MARIA -

Farò cadere lungo il suo percorso

alcune arcane epistole d'amore,

nelle quali al colore della barba

dell'uomo che descritto vi sarà,

alla struttura delle gambe, al passo,

alla foggia degli occhi e della fronte

ed insomma all'aspetto generale,

egli dovrà riconoscer se stesso

raffigurato esattissimamente.

Io so imitare quasi a perfezione

la scrittura della padrona mia,

vostra nipote: c'è infatti una carta,

scritta non mi ricordo in che occasione,

in cui è assai difficile distinguere

la sua calligrafia da quella mia.

TOBIA -

Eccellente, già fiuto il marchingegno.

ANDREA -

Mi pare di sentirne anch'io l'odore.

TOBIA -

Sicché lui crederà che quelle lettere

che lascerai cadere sui suoi passi

gli vengano da mia nipote Olivia

e che questa è di lui innamorata?

MARIA -

Questo è proprio il colore del cavallo

che avevo in mente.

ANDREA -

Ed il vostro cavallo

di lui farebbe un asino.

MARIA -

Sì, un asino.

ANDREA -

Ma sarà veramente strabiliante!

MARIA -

Uno spasso da re, ve l'assicuro.

È un farmaco d'effetto garantito.

Farò appostar voi due,

con il buffone che farà da terzo,

proprio dov'egli troverà la lettera;

potrete rendervi così ben conto

dei suoi vaneggiamenti

nel modo come vorrà interpretarla.

Per questa notte, andatevene a letto,

a sognare dell'avventura... Addio!

TOBIA -

E buona notte a te, Pentesilea!(50)

ANDREA -

Parola mia, una brava ragazza.

TOBIA -

Un segugio di buona razza, certo,

eppoi mi adora... ma questo che importa?

ANDREA -

Un tempo anch'io sono stato adorato...

TOBIA -

A letto, cavaliere, buona notte.

Bisognerà però che vi occupiate

di mandarvi a cercare altro denaro.

ANDREA -

Se non potrò ottener vostra nipote

mi troverò a passare brutti guai.

TOBIA -

Mandate per denaro, cavaliere,

e se alla fine poi non l'otterrete,

chiamatemi castrato.

ANDREA -

Ah, questo è il minimo che vi dirò!

E se non lo farò,

non mi sia dato più un soldo di credito,

e prendetela pur come volete.

TOBIA -

Suvvia, andiamo, andiamo cavaliere.

Io mi vado a scaldare un po' di vino.

È troppo tardi per andare a letto.

Andiamo, cavaliere.

(Escono)

SCENA IV - Sala nel palazzo del duca Orsino

VIOLA, CURIO e altri, con alcuni musici,

sono in scena quando entra il duca ORSINO

ORSINO -

Ch'io abbia della musica...

Ah, buongiorno a voi tutti, amici miei!

(A Viola)

Su, buon Cesario, accenna quel motivo,

quella vecchia canzone d'aria antica

che abbiamo udito insieme ieri sera.

M'è parso che recasse più sollievo

al mio cuore che certe ariette frivole,

con parole leccate e artificiose,

di questi tempi ostili e tumultuosi.

Suvvia, mi basta solo una strofetta.

CURIO -

Con licenza di vostra signoria,

chi dovrebbe cantarla non è qui.

ORSINO -

Chi è?

CURIO -

Feste, il giullare, mio signore;

un buffone da cui già gran diletto

traeva il padre di madonna Olivia.

Dev'essere qui in giro per la casa.

ORSINO -

Che si vada a cercarlo,

(Ai musici)

ed intonate intanto voi quell'aria.

(Esce Curio. I musici intonano un motivo)(51)

(A Viola)

Ragazzo, vieni qui, stammi a sentire:

se un giorno t'accadrà d'innamorarti,

nelle pene soavi del tuo cuore

ti torni la memoria delle mie,

perché come son io son gli altri amanti:

fedeli, ma volubili e scontrosi

in ogni altro mestiere, sol costanti

nel vagheggiare la lor donna amata.

Ti piace questa musica?

VIOLA -

Mi par che mi risvegli un'eco dentro,

nella sede dove troneggia amore.

ORSINO -

Parli di questo in modo magistrale;

sarei pronto a scommettere la testa

che malgrado la tua giovane età

il tuo occhio s'è già ben soffermato

su qualche bella grazia che l'ha attratto.

Vero, ragazzo?

VIOLA -

Un poco, vostra grazia.

ORSINO -

E che tipo di donna è mai costei?

VIOLA -

Della vostra struttura; vi somiglia.

ORSINO -

Allora non ti vale. Che età ha?

VIOLA -

La vostra età, più o meno, mio signore.

ORSINO -

Troppo vecchia, per Giove!

La donna deve prendersi a marito

uno che sia più avanti nell'età;

solo così potrà adattarsi a lui,

solo così potrà esercitare

un costante dominio sul suo cuore.

Perché, ragazzo, abbiamo un bel vantarci

noi uomini, ma i nostri desideri

son più malcerti, mobili, mutevoli,

smaniosi, capricciosi,

e più presto smarriti e sopraffatti

che non siano quelli delle donne.

VIOLA -

Lo credo anch'io, signore.

ORSINO -

Fa' allora che la donna che amerai

sia d'un'età più giovane di te,

altrimenti il tuo amore

non potrà reggere lo stesso ardore,

perché le donne son come le rose

il cui bel fiore, una volta sbocciato,

tende in quel punto stesso ad appassire.(52)

VIOLA -

Tali esse sono, ahimè, proprio così:

cominciare a morir proprio nel punto

della lor più perfetta fioritura!

Rientra CURIO con il GIULLARE

ORSINO -

(A Feste)

Amico, su, ricanta la canzone

che abbiamo udita la notte passata.

Cesario, ascoltala con attenzione:

è una semplice, vecchia melodia,

la cantano le donne

quando filano e tessono nel sole,

e le fanciulle nel mentre che intrecciano

i fili nel telaio.

È una strofetta semplice, sincera,

che scherza un po' sull'amore innocente,

come accadeva nel bel tempo andato.

FESTE -

Siete pronto, signore, ad ascoltarla?

ORSINO -

Siamo pronti, giullare, canta, canta.

FESTE -

(Canta accompagnandosi col liuto)

CANZONE DEL GIULLARE

"Vieni, deh, vieni, o Morte,

"e d'un triste cipresso all'ombra dura

"io trovi sepoltura

"e rifugio alla mia cattiva sorte.

"Ucciso io son da una beltà crudele,

"mai amante di me fu più fedele.

"Il mio bianco sudario preparate,

"sol di rami di tasso lo coprite,(53)

"e non un solo fiore profumato

"sulla mia nera bara sia gettato.

"Nessun amico venga a dir sue doglie

"alle mie grame spoglie

"quando il mio corpo sarà sotterrato.

"Mille e mille sospiri a risparmiare

"mettetemi a giacere

"in luogo tanto remoto e distante

"che nessun triste amante

"possa venir su di esso a lacrimare.

ORSINO -

(Dandogli del denaro)

Toh, per il tuo disturbo.

FESTE -

Nessun disturbo, signore. Cantare

mi procura soltanto del piacere.

ORSINO -

Allora paga per il tuo piacere.

FESTE -

Giustamente, signore, ché il piacere

dovrà una volta o l'altra esser pagato.

ORSINO -

Dammi ora licenza di lasciarti.

FESTE -

Che il dio della tristezza vi protegga,

e che il sarto vi cucia un giustacuore

di taffettà cangiante,

perché l'anima vostra è un vero opale.

Vorrei che uomini di tal costanza

come voi siete, andassero per mare

intenti ad ogni sorta di commerci

e dovunque nel mondo la lor meta;

ché questo è stato sempre il modo giusto

per fare un viaggio a vuoto. Vi saluto.

(Esce)

ORSINO -

Che tutti gli altri ci lascino soli.

(Escono Curio e tutti gli altri meno Viola)

Cesario, ascolta: rècati di nuovo

presso quella sovrana crudeltà;

dille che l'amor mio,

ancor più nobile del mondo intero,

non fa assolutamente nessun conto

di quanti acri di sudicio terreno

ella abbia in sua propria possessione;

che per me tutti i beni materiali

dei quali la fortuna l'ha colmata

sono labili come la fortuna:

ma ch'è solo il miracolo di lei,

regina fra le gemme,

di cui natura ha voluto adornarla,

a incatenarmi l'anima.

VIOLA -

Ma s'ella dice che non può amarvi,

signore?

ORSINO -

Ebbene questa è una risposta,

a cui io non riesco a rassegnarmi.

VIOLA -

Eppure lo dovrete.

Se, diciamo, ci fosse qualche donna

- come forse davvero ci sarà -

che soffrisse per amor vostro al cuore

le stesse pene che voi per Olivia,

voi non potete amarla, e glielo dite:

non dovrà forse quella rassegnarsi

ad accettare una tale risposta?

ORSINO -

Non c'è petto di donna tanto forte

da sopportare il palpito

d'un passione così travolgente

quale amore ha prestato al cuore mio.

Non c'è cuore di donna tanto grande

da contenerne tanta:

manca loro una capacità bastante.

Al loro amore, ahimè, può darsi il nome

di appetito: di un certo sentimento

che vien dal palato, non dal cuore;

soggetto, come tale,

ad essere saziato con il tempo,

e a provare disgusto e repulsione.

Ma il mio è affamato quanto il mare,

e come il mare tutto può inghiottire.

Non mi far paragoni

fra l'amor che potrebbe aver per me

una donna e il mio amore per Olivia.

VIOLA -

Eppure io so...

ORSINO -

Che sai?

VIOLA -

... so anche troppo bene quale amore

può volere una donna. Ché le donne

hanno anche loro un cuore come il nostro.

Mio padre ebbe una figlia

che amava un uomo come forse io stessa,

potrei amare vostra signoria,

se fossi donna.

ORSINO -

E qual è la sua storia?

VIOLA -

Non c'è nessuna storia, mio signore;

ché mai ella svelò la sua passione,

ma la tenne celata nel suo cuore,

lasciando che, come il verme in un boccio,

le divorasse le vermiglie gote;

e, immersa in questa sua malinconia,

si lasciò piano piano illanguidire

e, illividita dalla sua tristezza,

se ne rimase immobile, seduta

come la statua della Sofferenza

su un cippo sepolcrale,

sorridendo all'interno suo dolore.

Non era questo un amore verace?

Noi uomini siamo più capaci

di dir di più, giurare più di loro,

e la mostra dei nostri sentimenti

supera la lor vera intensità:

ci dimostriamo prodighi a giurare

anche se il nostro amore è piccolino.

ORSINO -

Ed è morta d'amore

codesta tua sorella, mio ragazzo?

VIOLA -

Io son tutte le figlie e tutti i figli

rimasti della casa di mio padre:

anche se non ne sono proprio certo...(54)

Signore, debbo andar da quella dama?

ORSINO -

Oh, sì, questa è la cosa più importante.

Affrettati da lei;

e dalle a nome mio questo gioiello;

e soggiungile ancora che il mio amore

non può cedere il campo,

né accettare da lei alcun rifiuto.

(Escono)

SCENA V - Il giardino di Olivia

Entrano ser TOBIA, ser ANDREA, li segue FABIANO

TOBIA -

Fate presto, signor Fabiano.(55)

FABIANO -

Eccomi.

Se mi dovessi perdere un sol briciolo

d'un tal divertimento,

ch'io possa essere lessato a morte

in un paiolo di malinconia.

TOBIA -

Vi piacerebbe veder quel gaglioffo,

quella canaglia di can-pecoraio

essere esemplarmente scorbacchiato?

FABIANO -

Me ne andrei in sollucchero, signore;

voi sapete che ha fatto del suo meglio

per alienarmi la nostra padrona

a causa d'un combattimento d'orsi

che ha avuto luogo qui.(56)

TOBIA -

E per farlo montare sulle furie,

faremo in modo che l'orso ritorni,

fino a farlo tornare nero e blu

dalla collera... Vero, ser Andrea?

ANDREA -

E se non lo facciamo, peste a noi!

Entra MARIA

TOBIA -

Ecco la nostra brava canaglietta.

Che ci dici, pepita d'oro puro?

MARIA -

Nascondetevi adesso tutti e tre

dietro la siepe di bosso laggiù.

Malvolio sta venendo passo passo

lungo questo viale; è stato al sole

per una buona mezz'ora di seguito

a studiarsi, sulla sua propria ombra,

qual portamento gli fosse più acconcio.

Se volete gustarvi la burletta,

osservatelo bene: questa lettera

farà di lui un autentico idiota

caduto in estasi contemplativa.

Presto, nel nome della nostra beffa!

(I tre vanno a nascondersi dietro la siepe. Da questo momento e fino alla fine della scena il dialogo tra loro si svolgerà a parte, in contrappunto al monologo di Malvolio)

(Fa cadere per terra una lettera)

Tu resta qui, che qui passa la trota

da dove sarà presa col solletico.

(Esce)

Entra MALVOLIO

MALVOLIO -

Sarà soltanto un caso...

Tutto è caso nel mondo;

ma Maria una volta me l'ha detto

che ella aveva un debole per me;

io stesso l'ho sentita

spingersi fino a dire di se stessa,

che se si fosse decisa ad amare,

avrebbe scelto un uomo del mio tipo.

Senza contare che io sono quello

fra tutte le persone del seguito

ch'ella ha trattato sempre, senza dubbio,

com maggiore riguardo. Che pensarne?...

TOBIA -

Presuntuoso gaglioffo!

FABIANO -

Zitto, zitto!

L'estasi delirante che l'ha invaso

ne fa un'impareggiabile tacchino.

Guardate un po' come si pavoneggia

sotto il suo ricco ventaglio di piume.

ANDREA -

Per la luce di Dio,

come bastonerei questa canaglia!

FABIANO -

Zitti, dico!

MALVOLIO -

... poter essere conte,

Conte Malvolio...

TOBIA -

Ah, lurido birbone!

ANDREA -

Impalliniamolo, impalliniamolo!

FABIANO -

Zitti, zitti!

MALVOLIO -

... eppoi c'è un precedente:

quello di Lady Strachey

che ha sposato il suo guardarobiere...

ANDREA -

Svergognato! Che ti si porti il diavolo!

FABIANO -

Ma volete star zitti?

Guardate com'è tutto sprofondato

nel delirante suo fantasticare;

come la fantasia lo fa gonfiare.

MALVOLIO -

... esser sposato con lei da tre mesi,

seduto sotto il di lei baldacchino...

TOBIA -

Ah, una fionda, e colpirlo dritto a un occhio!

MALVOLIO -

... chiamare intorno a me la servitù,

con indosso una toga di velluto

arabescato tutto rami e foglie,

alzatomi pur ora dal divano

sul quale avrò lasciato la mia Olivia

dolcemente assopita...

TOBIA -

Fuoco e zolfo!

FABIANO -

E zitti, insomma! Stiamo ad ascoltare!

MALVOLIO -

... e poi darmi il contegno del mio rango,

e, girato che avessi intorno l'occhio

con cipiglio severo dire loro

quanto sia conscio del mio nuovo stato

e pretenda lo siano essi del loro,

e chieder dal parente mio, Tobia.

TOBIA -

Ceppi e catene!

FABIANO -

Silenzio, silenzio!

MALVOLIO -

... e sette dei miei servi,

sempre prontissimi al mio comando,

darsi a cercarlo per tutta la casa.

Io, nell'attesa, faccio il viso scuro,

che so, dando la corda all'orologio

o mettendomi a giocherellare

con... con... con qualche prezioso gioiello.

Tobia viene, e s'inchina avanti a me...

TOBIA -

E lo lasciamo vivo, questo tanghero?

FABIANO -

Pur se il nostro silenzio

ci dovesse costar la penitenza

d'esser squartati, zitti, ve ne prego!

MALVOLIO -

... io gli tendo la mano, ecco, così,

temperando un affabile sorriso

con un'austera occhiata di comando...

TOBIA -

E a questo punto il tuo caro Tobia

non ti molla un ceffone sulla bocca?

MALVOLIO -

... dicendo: "Zio Tobia,

dal momento che la mia buona sorte

ha voluto affidarmi la custodia

della nipote vostra,

concedetemi la prerogativa

di parlare...

TOBIA -

E allora? E allora?

MALVOLIO -

"... Voi dovete emendarvi del vizietto

di ubriacarvi..."

TOBIA -

Via, cane rognoso!

FABIANO -

Orsù, restate calmo,

se no se ne va all'aria tutto il meglio!

MALVOLIO -

"Senza contare che voi dissipate

quel tesoro che è il vostro tempo

con un certo babbeo di cavaliere..."

ANDREA -

Ora parla di me, non c'è alcun dubbio.

MALVOLIO -

"... un tale ser Andrea."

ANDREA -

Che vi dicevo?

Lui non è il primo a darmi del babbeo.

MALVOLIO -

(Scorge in terra la lettera e la raccoglie)

E questo che cos'è? Che ne facciamo?

FABIANO -

Il merlo s'avvicina alla sua trappola.

TOBIA -

Silenzio, adesso; e il genio della burla

faccia ch'egli la legga ad alta voce.

MALVOLIO -

Quant'è vero ch'io vivo,

questa è la mano della mia signora!

Sono le sue le "c", le "u", le "t",

ella scrive così la "P" maiuscola...

È senz'altro la sua calligrafia...

ANDREA -

La "c", la "u", la "t"... che roba è questa?(57)

MALVOLIO -

(Legge l'indirizzo)

"Al beneamato ignoto,

questa, con tutti i miei migliori auguri"

Un'espressione tipica di lei...

Con tua licenza, sigillo di cera...(58)

(Fa per aprire la lettera)

Piano piano, così.... È il suo sigillo,

con l'immagine sua come Lucrezia.(59)

È lei, la mia signora, senza dubbio...

E a chi sarà diretta?...

FABIANO -

Qui ci casca, col fegato e con tutto!

MALVOLIO -

(Leggendo)

"Giove il mio amore sa.

"Chi mai sarà?

"Labbra non vi muovete,

"il suo nome tacete."

"Il suo nome tacete..." Che vien dopo?

La ritmica del verso è disuguale.

"Il suo nome tacete..." Fossi tu,

quello, Malvolio?

TOBIA -

Impìccati, marmotta!

MALVOLIO -

(Leggendo)

"Là dove adoro io posso comandare,

"ma, come già di Lucrezia il pugnale,

"il silenzio il mio cuor fa sanguinare,

"sulla mia vita M.O.A.I.(60) prevale."

FABIANO -

Che razza di pomposo indovinello!

TOBIA -

Quella ragazza, vi dico, è un tesoro!(61)

MALVOLIO -

"Sulla mia vita M.O.A.I. prevale..."

Già, ma prima vediamo un po', vediamo...

FABIANO -

Che piatto avvelenato gli ha servito!

TOBIA -

E con che slancio d'ala

ci si butta il lascivo falconcello!

MALVOLIO -

"Là dove adoro io posso comandare..."

Ebbene, ella può certo comandarmi,

ché io la servo, ell'è la mia padrona:

diamine, questo è chiaro, cristallino

a chiunque abbia un po' di comprendonio.

Non mi pare difficile a capirsi.

Ma il finale... Che cosa vorrà dire

quella specie di cabala alfabetica?

Potessi almeno trovarvi un raccordo

con qualche cosa che riguardi me...

ma piano: "M.O.A.I"...

TOBIA -

Eh, già, indovinalo!

Il segugio sta su una falsa pista.

FABIANO -

Vedrete che abbaiando la ritrova,

ha fiutato la puzza della volpe.(62)

MALVOLIO -

"Emme" come Malvolio....

La lettera iniziale del mio nome...

FABIANO -

Non ve l'avevo detto? Sta per farcela.

Il bastardone ha un fiuto eccezionale.(63)

MALVOLIO -

"Emme"... ma non combina con il resto.

Dovrebb'esserci un'"a", ma c'è una "o"...

FABIANO -

E con un "Oh!" dovrà finire, spero.

TOBIA -

Già, altrimenti quell'"Oh!"

glielo faccio sputare fuori io,

a furia di legnate.

MALVOLIO -

... e poi c'è un "i"...

TOBIA -

Eh, se tu avessi un occhio alle tue spalle,

ti vedresti più guai alle calcagna

che fortune che vedi innanzi a te!

MALVOLIO -

"M.O.A.I."... anche qui l'allusione

non è chiara; ma a forzarla un pochino

potrebbe anche piegarsi su di me,

perché ci stanno tutte nel mio nome,

queste lettere, prese ad una ad una.

Un momento: qui si prosegue in prosa.

(Legge)

"Se questa lettera cade in tua mano, pondera.

"La mia costellazione mi pone al disopra di te.

"Ma non ti far soggezione della mia grandezza.

"Alcuni, grandi ci nascono;

"alcuni altri ci giungono per gradi;

"ed altri ci si trovano costretti.

"Il destino ti porge ambo le mani:

"che il tuo sangue e il tuo spirito le afferrino,

"e tu, al fin di abituarti a vivere

"quel che potresti un giorno diventare,

"spogliati della tua umile veste

"e mostrati rinnovellato.

"Tratta con modi bruschi un prossimano,

"con rude piglio i servi. La tua lingua

"risuoni sempre di grandi argomenti;

"sfoggia maniere eccentriche.

"Questo è il consiglio che ti dà colei

"che sospira per te.

"Rammentati di chi sempre ha lodato

"quelle tue calze gialle,

"e sempre ambì ammirarti

"con le tue giarrettiere messe a croce.

"Rammentati, ti prego.

"Va' avanti, la fortuna tua è fatta,

"se tu lo vuoi. Perché se non lo vuoi,

"ch'io seguiti a vedere sempre in te

"un umil maggiordomo,

"un parigrado del servitorame,

"non certo degno di toccar le dita

"della Fortuna. Addio,

"da parte di colei che volentieri

"scambierebbe il suo posto con il tuo,

"per servirti, e non essere servita,

"LA FORTUNATA INFELICE".

È tutto chiaro, tutto più lampante

della luce del sole a mezzogiorno!

Salirò in superbia,

leggerò autori di politica,

e coprirò di scherno ser Tobia.

E mi vorrò lavare

di tutte le volgari conoscenze.

Sarò quello che lei vuole ch'io sia.

Non son vane illusioni queste mie,

divagazioni della fantasia:

perché tutto m'induce ormai a crederlo:

la mia padrona mi ama.

Fu lei, difatti, ancor recentemente,

ad ammirare le mie calze gialle

e a lodar le mie gambe

perché portavan giarrettiere a croce;

e debbo dire ch'è proprio su questo

ch'ella qui si palesa all'amor mio

e mi esorta, anzi quasi mi comanda

di non abbandonar queste abitudini,

per il suo personale gradimento.

Ringrazio le mie stelle!... Son felice.

Me ne starò in superbia, distaccato,

con calze gialle e giarrettiere a croce;

anzi, le vado subito a indossare.

Sia lode a Giove e alla mia buona stella!

(Riguarda la lettera e s'accorge di qualcosa)

Ma c'è un poscritto... Vediamo che dice.

(Legge)

"Tu non puoi indovinare chi sono.

"Se intendi corrispondere al mio amore,

"che ciò appaia dal tuo sorriso, che tanto ti dona.

"Dolcezza mia, quando sei in mia presenza

"non cessar di sorridere, ti prego."

Sorriderò (Gran Giove, ti ringrazio!),

e farò tutto ciò che tu mi chiedi.

(Esce)

FABIANO -

Non darei la mia parte in questa burla,

vi garantisco, eh?, nemmeno in cambio

d'un vitalizio di mille sterline

da parte delle casse dello Scià.(64)

TOBIA -

Quella ragazza me la sposerei

per questo machiavello ch'ha inventato.

ANDREA -

Ed io farei lo stesso.

TOBIA -

E non le chiederei altro per dote

che un nuovo machiavello come questo.

ANDREA -

Ed io lo stesso, sulla mia parola.

Rientra MARIA

FABIANO -

Ecco la nostra brava acchiappa-merli.

TOBIA -

Vuoi tu posare il piede sul mio collo?

Sono alla tua mercé.(65)

ANDREA -

E così io.

TOBIA -

Devo giocarmi la mia libertà

a testa e croce e diventar tuo schiavo?(66)

ANDREA -

O vuoi che sia io a diventarlo?

TOBIA -

L'hai calato in tal sogno ad occhi aperti,

che quando tutto gli sarà svanito,

gli dovrà dare di volta il cervello.

MARIA -

Scherzi a parte, la burla ha funzionato?

TOBIA -

A meraviglia, come l'acquavite

con una levatrice.

MARIA -

Se volete gustare i risultati

della burla, badate ad osservare

il primo incontro suo con la signora:

le si presenterà in calze gialle

(un colore ch'io so che ella aborre)

e con le giarrettiere messe a croce

(una foggia ch'ella detesta al massimo);

si metterà a sfoggiare ampi sorrisi,

atteggiamento tanto poco cònsono

alle di lei condizioni di spirito

inclini come sono alla mestizia,

che non potrà che scatenargli addosso

tutto il di lei risentito rabbuffo.

Se volete gustarvelo, seguitemi.

TOBIA -

Alle porte del Tartaro,(67)

io son pronto a seguirti ciecamente,

mio eccellente demonio d'arguzia!

ANDREA -

Né vorrò io essere da meno.

(Escono)

ATTO TERZO

SCENA I - Il giardino della casa di Olivia

Entrano VIOLA, sempre come CESARIO, e FESTE il giullare che reca un piffero e un tamburello

VIOLA -

Salute, amico, a te e alla tua musica.

Ci vivi, eh, su questo tuo tamburo!

FESTE -

No, signore, io vivo sulla chiesa.

VIOLA -

Sei dunque un ecclesiastico?

FESTE -

No, no; dico che vivo sulla chiesa

soltanto perché vivo a casa mia:

la mia casa è alle spalle della chiesa.

VIOLA -

Potresti dire allora, tale e quale,

che il re si giace con una pezzente

se la pezzente ha casa accanto al re;

o che la chiesa se ne sta poggiata

sul tuo tamburo, solo perché questo

sta poggiato nel pressi della chiesa.

FESTE -

Giustamente, signore. Ma che tempi!

Una frase, per chi ha un po' di spirito,

è simile ad un guanto di capretto:

si rovescia in un attimo il di dentro

e lo si fa apparir come il di fuori.

VIOLA -

Ah, sì; chi sa giocar con le parole

non mette molto a stravolgerne il senso.

FESTE -

Perciò se avessi avuto una sorella,

avrei voluto non avesse un nome.

VIOLA -

E perché, il mio uomo?

FESTE -

Perché quel nome è solo una parola,

e a divertirsi con quella parola

vorrebbe dir corromperla

e mia sorella perdere il buon nome...

Ma tant'è, le parole al giorno d'oggi

son divenute veri farabutti

da quando sono usate nei contratti.(68)

VIOLA -

E che ragione hai tu per dire questo?

FESTE -

In verità, signore,

di ragioni non ve ne potrei dare

senza far uso anch'io delle parole

e le parole purtroppo oggigiorno

son diventate di tal falsità,

che mi ripugna per loro mezzo

dire le mie ragioni.

VIOLA -

Sei un bel tipo, tu,

e non t'importa un bel nulla di nulla.

FESTE -

Ah, no, qualcosa che m'importa c'è,

ma, in coscienza, non siete voi, signore;

e se questo significa per voi

che non c'è niente al mondo che m'importi,

vorrei che questa vostra congettura

vi rendesse invisibile e impalpabile.

VIOLA -

Non sei tu il matto di madonna Olivia?

FESTE -

Ah, no, signore mio; madonna Olivia

non s'abbandona ad alcuna follia,

non vuol tenere pazzi intorno a sé,

almeno fino a che non si mariti;

perché, vedete, un pazzo sta a un marito

come un'aringa sta ad una salacca;

dove il marito è il pesce più grosso.

Io non sono il suo matto,

sono il suo corruttore di parole.

VIOLA -

T'ho visto poca fa dal Duca Orsino.

FESTE -

La follia, mio signore, come il sole

se ne va passeggiando per il mondo,

e non c'è luogo dove non risplenda.

Mi spiacerebbe, tuttavia, signore,

ch'essa fosse compagna così spesso

al Duca padron vostro,

come lo è con la padrona mia:

ci ho visto là una punta di saggezza

da parte vostra.

VIOLA -

Eh, no, matto-buffone,

se ti vuoi divertire alle mie spalle,

io di te non ne voglio più sapere.

Tieni, per le tue spese.

(Gli dà una moneta)

FESTE -

Oh, che Giove ti mandi giù una barba

alla sua prossima distribuzione

di peli!

VIOLA -

Ti dirò, in confidenza,

che una barba mi piace da morire...(69)

(A parte)

... anche se non ho proprio alcuna voglia

di vedermela crescere sul mento.

La tua padrona è in casa?

FESTE -

(Mostrando la moneta ricevuta)

Una coppia di questi, che ne dite,

non potrebbero metter su famiglia?

VIOLA -

Sì, se tenuti insieme e messi a frutto.

FESTE -

Sarei pronto, signore, a far la parte

anche di messer Pandaro di Frigia,

per dare una Cressida a questo Troilo.(70)

VIOLA -

Ho capito l'antifona, messere.

Un bel modo di chieder l'elemosina.

(Gli dà un'altra moneta)

FESTE -

Non si tratta di un grosso affare, in fondo,

mendicare una mendicante, penso:

perché Cressida era una mendicante.

La mia padrona è in casa.

Saprò dir loro da dove venite,

ma chi voi siete e che cosa volete

son cose fuori dal mio firmamento.

Avrei potuto dire "il mio elemento"

ma la parola è sciupata dall'uso.

(Esce)

VIOLA -

È abbastanza assennato il giovanotto

per fare il matto; ché a farlo a dovere

ci vuole una speciale avvedutezza:

deve osservare molto attentamente

l'umore di colui che prende a gabbo,

cogliere bene il tipo ed il momento,

e, come il falco, pur cogliere a volo

ogni piuma venutagli sott'occhio:

un mestiere altrettanto faticoso

come quello del matto che fa il saggio,

giacché la matteria di cui fa sfoggio

dev'essere una forma di saviezza;

mentre i saggi, cui dia di volta il senno,

smarriscono per sempre la ragione.

Entrano ser TOBIA e ser ANDREA

TOBIA -

Salute, a voi, signore.

VIOLA -

E a voi, signore.

ANDREA -

Dieu vous garde, monsieur.

VIOLA -

Et vous aussi, monsieur, servitor vostro.

ANDREA -

Così spero, signore, ed io il vostro.

TOBIA -

Volete entrare in casa?

Mia nipote desidera che entriate,

s'è con lei che volete trafficare.

VIOLA -

A lei io son diretto, monsignore,

appunto, è lei la meta del mio viaggio.

TOBIA -

Non avete che a cimentar, signore,

le vostre gambe, mettendole in moto.

VIOLA -

Le mie gambe signore, mi sostengono

meglio di quanto io possa sostenere

di capire la vostra esortazione

di cimentarle, mettendole in moto.(71)

TOBIA -

Volevo dire che potete entrare.

VIOLA -

Ed io sarò felice di rispondervi

col dirigermi ad infilar la porta...

Ma m'accorgo che non ce n'è bisogno.(72)

Entrano OLIVIA e MARIA

Eccellentissima signora, specchio

d'ogni virtù, su voi piovano i cieli

i più fragranti olezzi!

ANDREA -

(A ser Tobia)

"Piovano i cieli i più fragranti olezzi..."

Perfetto cortigiano, questo giovane.

VIOLA -

La mia ambasceria, bella signora,

non ha voce che per il vostro orecchio

più pregno e comprensivo...

ANDREA -

"Fragranti olezzi"... "pregni"... "comprensivi"...

Me le voglio annotare tutte e tre,

per tenerle da parte, sottomano.

OLIVIA -

L'ingresso del giardino resti chiuso,

e mi si lasci sola al mio colloquio.

(Escono ser Tobia, ser Andrea e Maria)

Porgetemi la mano, giovanotto.

(Viola le porge la mano, Olivia la trattiene nella sua, scrutandola)

VIOLA -

I miei doveri con essa, signora,

ed i miei più umili servigi.

OLIVIA -

Il vostro nome?

VIOLA -

Mi chiamo Cesario,

per servirvi, leggiadra principessa.

OLIVIA -

Per servirmi, signore?...

Sono finiti nel mondo i bei tempi,

da quando s'è chiamato complimento

ogni bassa e servile adulazione.

Voi siete il servitore, giovanotto,

del conte Orsino.

VIOLA -

Ed egli l'è di voi;

ed il suo servitore è anche il vostro,

signora; chi del vostro servitore

è servitore è vostro servitore.

OLIVIA -

A lui non penso; e quanto ai suoi pensieri,

vorrei che fossero uno spazio vuoto

anziché tutto inzeppato di me.

VIOLA -

Signora, io vengo appunto a nome suo

a stimolare in voi dolci pensieri.

OLIVIA -

Ah, no, vi prego fatemene grazia!

V'ho già pregato di non più parlarmene.

Ma se voleste darvi a perorare

per qualcun altro, starò ad ascoltarvi

meglio che se dovessi udire musica

dalle celesti sfere.

VIOLA -

Ma, signora...

OLIVIA -

Lasciatemi parlare, ve ne prego.

A seguito dell'ultimo incantesimo

qui da voi operato,

mandai di corsa sulle vostre tracce;

un mio anello, ingannando me stessa,

il mio servo, e, così credo, anche voi.

Per avere tentato di costringervi

ad accettar come restituito

un oggetto che sapevate bene

non esser vostro, con una manovra

che non ridonda certo a mio decoro,

devo essermi esposta certamente

ad esser da voi mal giudicata.

Che cosa mai penserete di me?

Non avete per caso messo al palo

dentro di voi la mia reputazione,

sguinzagliandovi contro

i pensieri più crudi ed impietosi

che possa concepire un cuor tiranno?...

Ho già detto abbastanza

a buon intenditor quale voi siete.

Non un petto, ma un velo sottilissimo

cela ormai il mio cuore agli occhi vostri.

Ed ora son qui pronta ad ascoltarvi.

VIOLA -

Vi compatisco.

OLIVIA -

Questo è già un gradino

sulla scala che va verso l'amore.

VIOLA -

No, non è questo: è comune esperienza

compatire assai spesso anche i nemici.

OLIVIA -

Qui davvero mi par giunto il momento

di tornare a sorridere: o mondo,

com'è facile a inorgoglirsi il povero!

Se s'ha da cader preda d'una belva,

quant'è meglio cadere nelle fauci

d'un leone piuttosto che d'un lupo!

(Un orologio batte l'ora)

L'orologio m'invia il suo rimprovero

per il tempo che sto perdendo invano.

Non temete, cortese giovanotto,

non siete voi ch'io voglio...

anche se penso che quando l'età

e lo spirito vostro saran giunti

al tempo del raccolto, vostra moglie

avrà potuto ben mietersi un uomo

cui non mancherà nulla.

La vostra strada è là, in quel sentiero

che volge ad occidente.

VIOLA -

E avviamoci allora ad occidente!

Restino gentilezza e buona grazia

al servizio di vostra signoria.

Non avete da dir nulla, signora,

al mio padrone?

OLIVIA -

Fermati, ti prego,

e dimmi quello che pensi di me!

VIOLA -

Penso che voi pensiate

d'esser diversa da quella che siete.

OLIVIA -

Se così penso io, penso lo stesso

a quel che pensi d'esser tu di te.

VIOLA -

Pensate giusto, allora:

perch'io non sono affatto quel che sono.

OLIVIA -

Vorrei che foste quello ch'io vorrei.

VIOLA -

Pensate forse che sarei migliore

di quel che sono? Lo vorrei anch'io,

perché come sono ora

sono soltanto il vostro passatempo.

OLIVIA -

(A parte)

Ah, com'è bello quel moto di sdegno

che gli atteggia le labbra ad ira e sprezzo!

Non si svela da sé più prestamente

in viso al reo la colpa del delitto,

come l'amore quando vuol nascondersi.

La notte dell'amore è il mezzogiorno.

(Forte)

Cesario, per le rose maggioline,

per la verginità e l'onor mio di donna,

per la lealtà e per quant'altro al mondo,

io sono innamorata di te al punto

che, nonostante tutto il tuo orgoglio,

m'accorgo che né ragione né calcolo

m'aiutano a celar la mia passione.

Non estorcer da questa confessione

ragioni per pensare, alla tua volta,

che siccome son io che chiedo amore,

tu non debba richiederne per te;

ma coniuga ragione con ragione:

bello è l'amore chiesto supplicando,

ma più bello di questo

l'amor che si concede non richiesto.

VIOLA -

Sulla mia innocenza

e sulla mia giovinezza io giuro,

d'avere un cuore, un petto ed una fede,

e che nessuna donna fuor che me

potrà vantarsi mai di possederli.

E così vi saluto, mia signora,

non verrò più a lagnarmi innanzi a voi

delle lacrime del padrone mio.

OLIVIA -

E tuttavia ritorna:

perché forse, chissà, potresti muovere

questo mio cuore a indurmi ad accettare

l'amore suo, dal quale adesso aborre.

(Escono)

SCENA II - L'interno della casa di Olivia

Entrano ser TOBIA, ser ANDREA e FABIANO

ANDREA -

No, in fede mia, non voglio rimanere

un minuto di più.

TOBIA -

E la ragione, dolce mio veleno?

Voglio sapere la vostra ragione.

FABIANO -

Eh, sì, dovete dirla la ragione,

ser Andrea.

ANDREA -

Semplicissima, per Giove:

ho visto io stesso la vostra nipote

concedere a quel lacchè del conte

più grazie ch'ella si sia mai degnata

spendere per me.

L'ho visto coi miei occhi nel giardino.

TOBIA -

E v'ha visto ella mentre guardavate,

vecchio ragazzo? Ditemi, v'ha visto?

ANDREA -

Così bene com'io vedo ora voi.

FABIANO -

Quella, se posso dir la mia opinione,

l'ha fatto per offrirvi un gran prova

del suo amore per voi.

ANDREA -

Alla buon'ora!

Diamine, mi prendete per un asino?

FABIANO -

Lungi da me; vi proverò che è vero

quel che ho detto col doppio giuramento

della ragione e dell'intelligenza.

TOBIA -

Che furon sempre giudici famosi

anche prima del tempo che Noè

si dedicasse a fare il marinaio.

FABIANO -

Ella ha voluto, sotto i vostri occhi,

mostrare i suoi avori a quel valletto

per provocarvi e risvegliare in voi

l'assopito coraggio,

e per dar nuovo fuoco al vostro cuore

e zolfo al vostro fegato.

Vi sareste dovuto avvicinare

e con un qualche frizzo spiritoso

coniato lì per lì

tappar la bocca a quel giovanottello.

Questo, sono sicuro, ella attendeva,

e tuttavia l'attesa andò delusa;

e così avete lasciato che il tempo

lavasse via la doppia doratura

di questa favorevole occasione:

siete tornato a navigar lontano

dall'opinione della mia padrona

e là, ho paura, resterete in bilico

come un ghiacciolo appeso alla barbetta

d'un olandese; salvo che a redimervi

non diate prova di qualche bel gesto

di politica o di cavalleria.

ANDREA -

Se devo dare comunque una prova,

dev'essere una prova di coraggio,

perché ho in odio tutto che è politica;

preferirei diventare braunista,(73)

anziché praticare la politica.

TOBIA -

Allora non vi resta, cavaliere,

che edificare le vostre fortune

sulla base esclusiva del coraggio.

Sfidatemi quel giovane del Duca

a misurarsi a singolar tenzone

e assestategli undici ferite;

mia nipote ne prenderà ben nota

e state pur sicuro, amico mio,

che non c'è al mondo migliore mezzadro

d'amore di una donna per un uomo,

che il sentire esaltare il suo coraggio.

FABIANO -

È vero, ser Andrea, non c'è altra via.

ANDREA -

Posso pregare uno di voi due

di recargli la sfida?

TOBIA -

Certamente.

Non esitate, su, correte a scriverla,

e con mano marziale. Siate breve,

ma grintoso: che sia più o meno arguta,

importa poco, basta che sia scritta

con eloquenza ed immaginazione.

Ditegli il fatto suo

con la licenza permessa all'inchiostro.

E tanto meglio se tre o quattro volte

gli darete del "tu", e sbugiardatelo

per quante volte v'entrano nel foglio,

fosse pur questo largo da coprire

il gran letto di Vare in Inghilterra.(74)

Su, non perdete tempo.

E che nel vostro inchiostro ci sia fiele,

non importa che vi serviate, a scriverlo,

con una penna d'oca. Avanti, all'opera!

ANDREA -

Dov'è che vi ritrovo?

TOBIA -

Verremo a prendervi al vostro cubicolo

noi stessi. Andate, andate.

(Esce ser Andrea)

FABIANO -

Quest'ometto vi è caro, eh?, ser Tobia.

TOBIA -

Direi piuttosto ch'io son caro a lui,

ragazzo mio; gli costo, fino ad oggi,

un duemila sterline e forse più.

FABIANO -

Ci darà in mano un cartello di sfida

che sarà un vero spasso;

ma non credo che voi abbiate voglia

d'andarlo a consegnare allo sfidato.

TOBIA -

E come no! Non mi date più credito

se non lo faccio: anzi, farò tutto

per aizzar quel giovane a rispondere.

Penso però che né bovi né funi

sarebbero bastanti a trascinar

quei due ad incontrarsi sul terreno.

In quanto a ser Andrea,

se lo squartate vivo, e nel suo fegato

trovate tanto sangue quanto basti

a invischiar la zampetta d'una mosca,

m'impegno ad ingoiare il suo cadavere.

FABIANO -

D'altra parte quel giovin suo rivale

non mi pare che rechi impresse in viso

le stigmate d'un animo feroce.

Entra MARIA

TOBIA -

Ecco lo scricciolo della nidiata.

MARIA -

Se avete voglia ancora di allegria

e se vi basta l'animo

di crepare dal ridere, seguitemi.

Quel babbeo di Malvolio

deve aver abbracciato il paganesimo

e rinnegato la sua propria fede:

perché non c'è cristiano

che vuol salvarsi l'anima credendo

nella sua fede come in quella giusta,

che sia così propenso a prestar fede

a sì incredibili imbecillaggini.

S'è presentato con le calze gialle!

TOBIA -

E anche con le giarrettiere a croce?

MARIA -

Sì, anche, e nel più sconcio atteggiamento,

come un pedante che tien classe in chiesa.

Gli sono stata sempre alle calcagna

come un sicario che avesse l'incarico

di assassinarlo; obbedisce appuntino

a tutto quel che è scritto nella lettera

che gli ho gettato per accalappiarlo:

fa mostra di un angelico sorriso

che gli scava più rughe sulla faccia

che le linee del nuovo mappamondo

con l'aggiunta dell'Indie e tutto il resto.

Mai visto uno spettacolo del genere!

Mi tengo a stento dal tirargli addosso

tutto quel che mi trovo tra le mani;

e son sicura che la mia padrona

finirà prima o poi col bastonarlo;

egli però seguiterà a sorridere,

e apprezzerà quella bastonatura

come un segno di grande simpatia.

TOBIA -

Accompagnaci subito a vederlo.

(Escono tutti)

SCENA III - Una strada in una città dell'Illiria

Entrano ANTONIO e SEBASTIAN

SEBASTIAN -

Non sarebbe mai stata mia intenzione

di procurarvi il minimo fastidio,

ma poiché pare che proviate gusto

ai guai a cui potete andare incontro,

non vi farò più biasimo per questo.

ANTONIO -

Non me la son sentita, francamente,

di restarmene indietro: un desiderio

più tagliente del più affilato acciaio,

mi spronava a raggiungervi,

non tanto pel piacere di vedervi

(seppure questo sarebbe bastato

da solo a spingermi a più lungo andare)

quanto per il timore che provavo

di quel che avrebbe potuto succedervi

per la strada, inesperto come siete,

di questi luoghi che ad un forestiero

che si trovi sperduto e senza amici

si dimostrano spesso inospitali

e selvatici. È stato il mio affetto,

sollecitato da queste apprensioni,

a sospingermi al vostro inseguimento.

SEBASTIAN -

Mio buon Antonio, non so qual risposta

io possa darvi all'infuori di questa:

grazie infinite, e poi ancora grazie,

anche se so che troppo spesso gli uomini

usano ripagar le buone azioni

con codesta moneta fuori corso.

Se le fortune mie fossero solide

come solida è la mia coscienza,

ricevereste da me certamente

per tutto questo un altro trattamento.

Che fare adesso? Visitare insieme

i monumenti di questa città?

ANTONIO -

Questo potremo farlo anche domani;

prima è meglio pensare al nostro alloggio.

SEBASTIAN -

Non sono stanco, e non è ancor notte.

Vi prego, andiamo a ristorarci gli occhi

coi monumenti e l'altre cose insigni

che fan la fama di questa città.

ANTONIO -

Perdonatemi, ma per queste strade

io non posso aggirarmi

senza grave pericolo di vita.

Un giorno in un combattimento in mare

dei nostri contro le galee del Duca

feci alcune prodezze personali

ritenute così straordinarie,

che se ora venissi qui sorpreso

non potrei aspettarmi gratitudine.

SEBASTIAN -

Gli avrete ucciso chi sa quanta gente.

ANTONIO -

Non è di sì sanguinosa natura

la mia colpa, sebbene l'occasione,

per il tempo ed il luogo della lite,

si sarebbe prestata a dar motivo

che si venisse al sangue.

Si sarebbe potuto rimediare

da allora ad oggi ad ogni controversia

col risarcire a costoro le perdite

da lor subite ad opera dei nostri;

ciò che molti dei nostri cittadini

hanno fatto di proprio fin ad ora

per vantaggio dei loro stessi traffici.

Io solo ho mantenuto il mio rifiuto,

e per questo se mai fossi sorpreso

in questi luoghi, la dovrei pagare

sicuramente a carissimo prezzo.

SEBASTIAN -

Allora è meglio che non vi esponiate

in giro per le strade.

ANTONIO -

Eh, sì, per me sarebbe malsicuro.(75)

Ecco, signore, questa è la mia borsa;

c'è nel sobborgo a sud della città

una locanda detta l'"Elefante",

è il sito più sicuro ove alloggiare;

io vi precedo ad ordinarvi il pranzo,

mentre voi ingannerete il vostro tempo

nutrendo con la visita in città

il vostro desiderio di conoscere

le sue bellezze. Ci troviamo là.

SEBASTIAN -

Perché la vostra borsa?

ANTONIO -

Vi potrebbe accadere, mio signore,

girovagando, di posare l'occhio

su qualcosa che vi piaccia acquistare,

e il denaro che vi portate dietro,

non è per fare acquisti voluttuari

com'io credo.

SEBASTIAN -

A vostra discrezione.

Sarò custode della vostra borsa

e mi separo da voi per un'ora.

ANTONIO -

All'"Elefante".

SEBASTIAN -

Lo ricorderò.

(Escono)

SCENA IV - L'interno della casa di Olivia

Entrano OLIVIA e MARIA

OLIVIA -

(A parte)

L'ho mandato a chiamare

e m'ha fatto sapere che verrà.

Come mostrargli il mio animo in festa?

Che regalo gli posso preparare?

Perché la giovinezza è più disposta

a lasciarsi comprare che ad offrirsi

o a concedersi in prestito...

Ma m'accorgo che parlo troppo forte...

(Forte a Maria)

Ma Malvolio dov'è?

Egli è persona seria ed educata

e i suoi servigi s'adattano bene

alla presente occasione. Dov'è?

MARIA -

Signora, eccolo che sta venendo,

ma si comporta in modo molto strano.

Gli ha dato certo di volta il cervello.

OLIVIA -

Perché che fa, farnetica, sragiona?

MARIA -

Oh, no, signora, non fa che sorridere.

Sarebbe bene che, quando verrà,

vi teneste vicina qualche guardia,

vossignoria, perché sicuramente

l'uomo non è del tutto in sentimenti.

OLIVIA -

Chiamalo dunque, fallo venir qui.

Maria si affaccia alla porta, entra MALVOLIO

(A parte)

(Son pazza come lui,

se è vero che pazzia triste ed allegra

sono la stessa cosa).

(Forte)

Oh, Malvolio!

MALVOLIO -

Mia diletta signora, uh, uh, uh!

OLIVIA -

Perché ridete?... V'ho fatto chiamare

per una circostanza molto seria.

MALVOLIO -

Seria, signora? Eh, certo all'occorrenza

so esser serio: queste giarrettiere

così incrociate però mi procurano

qualche ostruzione nel flusso del sangue...

E tuttavia che importa?...

Purché ne resti soddisfatto l'occhio

d'una certa persona che io penso,

posso dire di me

come dice quel celebre sonetto:

"Piaci a una sola, e piacerai a tutte."

OLIVIA -

Ohi, come state, come vi sentite,

uomo? Che cosa vi sta succedendo?

MALVOLIO -

Non c'è del nero dentro la mia anima,

se pur v'è giallo intorno alle mie gambe.

È giunta "in mani proprie"(76)...

e gli ordini saran tutti eseguiti.

Credo di ben conoscerla

quella bella calligrafia romana.

OLIVIA -

Credete invece che sarebbe il caso,

Malvolio, che pensiate a andare a letto?

MALVOLIO -

A letto?... Sì, dolcezza,

vengo subito a te.

OLIVIA -

Che Dio v'assista!

Ma perché mai sorridete in quel modo,

e vi baciate sì spesso le mani?

MARIA -

Malvolio, ché! Non vi sentite bene?

MALVOLIO -

Debbo proprio rispondervi?

E già, che gli usignoli ora, vedrete,

si degnan di rispondere alle gazze!

MARIA -

Perché apparite innanzi alla padrona

con tal ridicola altezzosità?

MALVOLIO -

"Non ti dia soggezione la grandezza",

c'era scritto così, né più né meno...

MARIA -

Che cosa intendi, Malvolio, con questo?

MALVOLIO -

"Taluni nascono grandi..."

OLIVIA -

E con questo?

MALVOLIO -

"... altri ci arrivano a grado a grado,

ed altri ci si trovano costretti..."

OLIVIA -

Che il cielo vi ridoni la ragione!

MALVOLIO -

"Ricòrdati di chi ebbe a lodare

quelle tue calze gialle..."

OLIVIA -

Ma che dite?

MALVOLIO -

"... e sempre ambì ammirarti

"con le tue giarrettiere messe a croce"...

OLIVIA -

Le giarrettiere a croce... Questa è bella!

MALVOLIO -

"E va' avanti, la tua fortuna è fatta,

se tu lo vuoi..."

OLIVIA -

La mia fortuna è fatta?

Ma che diavolo vai farneticando?

MALVOLIO -

"... perché se non lo vuoi,

ch'io seguiti a vedere sempre in te

un umil maggiordomo..."

OLIVIA -

Questa è pura pazzia canicolare!

Entra un SERVO, uscendo dalla casa

SERVO -

Signora, è ritornato quel valletto

del duca Orsino; ho faticato molto

a convincerlo a ritornar da voi.

È di là in attesa del piacere

di vostra signoria.

OLIVIA -

Lo vedo subito. Buona Maria,

provvedi che qualcuno s'abbia cura

di questo nostro amico.

(Indica Malvolio)

Dov'è mio zio Tobia?

È necessario che alcuno dei miei

prenda speciale cura di costui:

non vorrei, per metà della mia dote,

che avesse ad accadergli qualche cosa.

(Esce con Maria)

MALVOLIO -

Oh, oh, vi state avvicinando a me?

Nessuno prendersi cura di me

che sia da meno qui di ser Tobia!

Ciò s'accorda a pennello

con quello che si dice nella lettera!

E di proposito lo manda qui,

perch'io lo tratti con maniere brusche,

com'è specificato nella lettera.

"Spogliati della tua umile veste"

- dice ella - "Tratta con maniere brusche

un prossimano, con rudezza i servi.

Procura che la tua lingua risuoni

sempre di grandi argomenti di Stato

e sfoggia pose eccentriche"... così!

E mi specifica, di conseguenza,

il modo come devo comportarmi:

contegno sussiegoso,

solenne incedere, parlata lenta,

come precisamente si conviene

ad ogni ragguardevole persona...

E così via... L'ho presa nella pania!...

Ma tutto questo è opera di Giove,

e Giove s'abbia tutte le mie grazie!

E quando se n'è andata poco fa

ha detto ai servi: "Qualcuno abbia cura

di questo nostro amico...";

ha detto "nostro amico", non "Malvolio",

non col mio grado, ma soltanto "amico".

Tutto combina dunque a perfezione,

senza un'oncia di scrupolo... che dico:

senza manco un scrupolo di scrupolo,(77)

senza nemmeno l'ombra d'un ostacolo

o d'altra circostanza da non credersi

o di cui non fidarsi... Che dir più?

Nulla, insomma, che possa umanamente

interporsi fra me e la prospettiva

dell'inverarsi delle mie speranze.

Giove, non io, di tutto ciò è l'artefice,

e a lui sian rese tutte le mie grazie!

Rientra MARIA con ser TOBIA e FABIANO

TOBIA -

Per tutto ciò che è sacro, dov'è andato?

Ché s'anche tutti i diavoli d'inferno

fossero convenuti nel suo piccolo

e l'infernal Legione al gran completo

avesse preso possesso di lui,

non m'importa, gli parlerò a quattr'occhi!

FABIANO -

È qui, è qui! Come state, signore?

MALVOLIO -

Via di qui! Siete tutti licenziati!

Lasciatemi godere tutto solo

la privatezza mia. Andate via

MARIA -

Ve' con che voce cavernosa il diavolo

gli parla dentro! Ve l'avevo detto.

Ser Tobia, la signora mia padrona

vi prega che prendiate di lui cura.

MALVOLIO -

Ah, ah, davvero v'ha detto così?

TOBIA -

Andiamo, andiamo, zitti, state zitti!

Bisogna prenderlo con molto garbo.

Lasciate fare a me.

Malvolio, ebbene, come vi sentite?

Non vorrete competere col diavolo,

amico, state attento,

quello è un nemico dell'umanità!

MALVOLIO -

Credo che non sappiate quel che dite.

TOBIA -

Ohi là, sentite come se la prende

quando si parla male del demonio!

Dio non voglia che sia da lui stregato!

FABIANO -

Portiamo dalla pizia le sue orine.

MARIA -

Eh, sì, bisogna farlo;

domattina, se sarò ancora in vita!

La mia padrona non vorrebbe perderlo

per nulla al mondo.(78)

MALVOLIO -

Ebbene, damigella?

MARIA -

Oh, signore!

TOBIA -

Vi prego di star zitta,

non è maniera questa di trattarlo.

Vedete come l'avete turbato?

Lasciatemi a sbrigarmela da solo.

FABIANO -

Non c'è altro mezzo che la gentilezza

con lui, garbatamente, gentilmente...

Il diavolo è brutale di per sé,

e non giova trattarlo brutalmente.

TOBIA -

(A Malvolio)

Ebbene, come stai, cocchino bello?

Che dici, pollastrello?

MALVOLIO -

Ma, signore!...

TOBIA -

Su, vieni, pìo, pìo, pìo, vieni con me!

Ebbene, uomo, non è proprio serio

con Satana giuocare a bucarella(79).

Che s'impicchi, quel lercio carbonaio!

MARIA -

Fategli recitar le sue preghiere,

buon ser Tobia, fatelo pregare!

MALVOLIO -

Le mie preghiere, pelle di cutrettola!

MARIA -

No, v'assicuro, non ci sente più

di rimettersi sulla buona strada!

MALVOLIO -

Andate ad impiccarvi tutti quanti!

Siete tutti creature oziose e vuote,

io non son fatto della vostra pasta,

e ve n'accorgerete fra non molto!

(Esce)

TOBIA -

È mai possibile?

FABIANO -

Se roba simile

fosse rappresentata sulla scena,

la bollerei senz'altro di finzione

inverosimile ed infondata.

TOBIA -

Gli s'è infettata, con la nostra burla,

la parte più profonda del suo spirito.

MARIA -

E allora sotto, inseguiamolo adesso,

per far che il marchingegno non svapori

e finisca a marcire.

FABIANO -

Che, lo vogliamo far uscire pazzo?

MARIA -

Così la casa sarà più tranquilla.

TOBIA -

Beh, venite con me:

lo chiuderemo in una stanza solo,

al buio, incaprettato mani e piedi.

Mia nipote non ha più nessun dubbio

che sia davvero uscito fuor di senno.

Questo scherzo lo tireremo a lungo

per nostro spasso e per sua punizione,

finché lo stesso nostro passatempo

per mancanza di fiato anch'esso stanco

non ci indurrà ad aver pietà di lui.

A questo punto metteremo in pubblico

la burla, e tu sarai incoronata

come una scopritrice di dementi!

Ma guardate chi viene, ser Andrea!

Entra ser ANDREA con una lettera in mano

FABIANO -

Altro argomento da Calendimaggio!(80)

ANDREA -

Ecco il cartello di sfida; leggetelo.

Ci ho messo, v'assicuro, aceto e pepe.

FABIANO -

Così piccante?

ANDREA -

Certo, garantisco:

leggetela e saprete.

TOBIA -

Date qua.

(Gli prende la lettera dalle mani e legge)

"Giovanotto,

"qualunque cosa e chiunque tu sia,

"sei sempre un individuo spregevole."

FABIANO -

Attacco molto buono e coraggioso...

TOBIA -

(Sempre leggendo)

"Non domandarti, non trasecolare,

"se ti chiamo così,

"perché il motivo non te lo dirò."

FABIANO -

Felice annotazione,

che vi mette al riparo dalla legge.

TOBIA -

(c.s.)

"Tu vieni a casa di madonna Olivia

"ed ella ti ricolma, in mia presenza,

"di cortesie; ma menti per la gola,

"perché non è per questo che ti sfido."

FABIANO -

Breve, conciso e del tutto in... sensato".

TOBIA -

(Sempre leggendo)

"Mi troverò appostato sui tuoi passi

"al tuo rientro a casa,

"e là se la tua sorte avrà deciso

"che tu mi uccida...

FABIANO -

Bene, molto bene!

TOBIA -

(c.s.)

"... mi ucciderai da quella gran canaglia

"e ribaldo che sei."

FABIANO -

Bene, benissimo,

e sempre dalla parte della legge.

TOBIA -

(c.s.)

"Statti bene, e che Dio abbia pietà

"dell'anima di uno di noi due;

"potrebbe avere pietà della mia,

"ma ho speranze migliori,

"perciò attento a te, sta' bene in guardia.

"Il tuo amico oppure il tuo nemico,

"a seconda che tu vorrai trattarlo,

"Andrea Guanciaterzana".

Se questa lettera non saprà smuoverlo,

non lo sapranno manco le sue gambe.

Gliela vado a portare.

MARIA -

Potete cogliere il buon momento

per questo: egli si trova proprio adesso

a conversare con la mia padrona

e non tarderà molto a congedarsi.

TOBIA -

Andate, ser Andrea,

andate fin da ora ad appostarvi

come un gendarme all'angolo dell'orto.

Come vi appare, snudate la spada

e cominciate a sberciare di grosso

come un ossesso, perché non di rado

a dare prova di virilità

val più un'imprecazione tonda tonda

appioppata con voce da bombarda

che provarla coi fatti. Andate, andate!

ANDREA -

Quanto ad imprecazioni, sono un asso.

(Esce)

TOBIA -

Questa lettera mi guarderò bene

dal consegnarla al suo destinatario:

perché quel giovane dal suo contegno

è persona perbene e intelligente;

n'è conferma la grande discrezione

con la quale s'adopera da tramite

fra il duca suo signore e mia nipote.

Perciò questa missiva,

nella sua eccellente balordaggine,

non potrebbe destare alcun timore

nell'animo del suo destinatario:

il giovanotto capirebbe subito

che gli proviene da un grosso baggiano.

Invece porterò la sfida a voce,

descrivendogli ser Guanciaterzana

come un uomo famoso per coraggio,

di modo che quel giovin gentiluomo

- e la sua gioventù, sono convinto,

glielo farà sicuramente credere -

possa farsi un'idea terrificante

della sua furia, della sua maestria,

della sua irruenza scatenata.

Tutto ciò metterà in tutti e due

una tale paura l'un dell'altro,

che basterà si scambino un'occhiata

per uccidersi, come basilischi.(81)

Entrano OLIVIA e VIOLA

FABIANO -

Eccolo, viene con vostra nipote.

Lasciamo che si scambino i saluti

e si congedino: subito dopo

ci metteremo alle di lui calcagna.

TOBIA -

E nel frattempo voglio meditare

il tono di una sfida orripilante.

(Escono ser Tobia, Fabiano e Maria)

OLIVIA -

Ho parlato anche troppo

ad un cuore di pietra come il vostro,

e con troppa imprudenza ho messo a rischio

innanzi a voi la mia reputazione.

Sento qualcosa in me

che mi rinfaccia l'errore commesso;

ma esso è sì caparbio ed ostinato

che sfida ogni censura, e se ne ride.

VIOLA -

Nella vostra passione vedo i segni

della stessa che angoscia il mio padrone.

OLIVIA -

Ecco, vorrei che portaste per me

questo gioiello, con il mio ritratto.

Non rifiutatelo. Non ha una lingua

per muovervi rimproveri di sorta.

E domani tornate, vi scongiuro.

Che mai potreste chiedermi

ch'io vi possa negare, e che l'onore

possa concedere senza suo danno?

VIOLA -

Solo una cosa: un amore sincero

da parte vostra per il mio padrone.

OLIVIA -

Come potrei, senza danno all'onore,

dare a lui quel che ho già concesso a voi?

VIOLA -

Io ve ne assolverò.

OLIVIA -

Bene, tornate ancor domani. Addio.

Anche un demonio, se avesse il tuo aspetto,

trascinerebbe con sé la mia anima

fin nel profondo inferno.

(Esce)

TOBIA -

(A Viola)

Iddio vi dia salute, gentiluomo.

VIOLA -

Salute a voi, signore.

TOBIA -

Affidatevi a tutte le difese

di cui potete disporre, signore.

Non so di che natura siano i torti

che gli avete recato,

ma colui che vi sta aspettando al varco,

appostato nel fondo del giardino,

è gonfio di dispetto

e sanguinario quanto un cacciatore.

Sguainate la spada e siate rapido

nel prepararvi ché il vostro avversario

è un destro e stagionato spadaccino,

e il suo colpo è mortale.

VIOLA -

Voi v'ingannate su di me, signore;

io son sicuro che nessuno al mondo

ha in sospeso con me alcuna lite:

la mia memoria è sgombra d'ogni immagine

d'offesa da me fatta a chicchessia.

TOBIA -

Vedrete da voi stesso che le cose

stanno altrimenti, ve lo garantisco.

Per cui se fate alcun apprezzamento

della vita, restate bene in guardia,

perché il vostro avversario, vi ripeto,

è provvisto di ciò che giovinezza,

forza, esperienza e collera compressa

sanno tenere in serbo per un uomo.

VIOLA -

Vi prego, ditemi chi è quest'uomo.

TOBIA -

Un cavaliere, che fu armato tale

con spada senza tacche e su tappeto,(82)

ma che sarebbe un autentico diavolo,

se provocato a battersi in privato.

Ha fatto già divorziare tre anime

dai loro corpi, ed è così implacabile

la sua collera in questa circostanza,

che non avrà altra soddisfazione

se non nei patimenti della morte

e nel sepolcro. "Avere e non avere"

è il suo motto, sarebbe come a dire:

"O suonarle o buscarle".

VIOLA -

Io torno a casa e chiedo alla signora

di fornirmi una scorta.

Non sono uso a manovrar la spada.

Ho udito che ci son delle persone

che vanno in giro a provocar duelli

senza ragione e con il solo intento

di mettere alla prova il lor coraggio.

Costui probabilmente è della risma.

TOBIA -

No, no, signore, il suo risentimento

discende da un'offesa vera e propria;

perciò siete obbligato, non c'è dubbio,

a rendergliene il conto che pretende.

E non pensate di rientrare a casa

per chiedere uno scorta alla padrona,

prima d'aver intrapreso con me

quello che con la stessa sicurezza

voi potreste intraprendere con lui;

perciò o andate avanti con la sfida,

o snudate la spada qui con me:

ché battervi dovete in ogni caso,

o rinunciare altrimenti per sempre

a portare una spada al vostro fianco.

VIOLA -

Tutto ciò è incivile quanto strano.

Vi prego, fatemi la cortesia

di chiedere a codesto cavaliere

quale offesa gli avrei io mai recato.

Dev'esser cosa ch'io posso aver fatto

senza volerlo, e senza alcun proposito.

TOBIA -

Andrò a sentire. Voi, signor Fabiano,(83)

restate presso questo gentiluomo

fin ch'io non sia tornato.

(Esce)

VIOLA -

Di grazia, signor mio, sapete nulla

di tutta questa storia?

FABIANO -

So soltanto che il detto cavaliere

è su tutte le furie

contro di voi e risoluto a battersi

fino all'ultimo sangue Non so altro.

VIOLA -

Ma ditemi: che razza d'individuo è?

FABIANO -

A giudicarlo dall'aspetto esterno

non si direbbe che possieda in sé

la portentosa potenzialità

che scoprirete in lui quando fra poco

metterà a prova tutto il suo valore.

Certo, ch'è senza dubbio il più provetto,

sanguinario, fatale spadaccino

che si possa trovare in tutta Illiria.

Se volete, vi posso accompagnare

da lui, per fare io stesso il tentativo

di rimettere pace fra voi due.

VIOLA -

Ve ne sarei davvero assai obbligato.

Io, vedete, son uno

che sempre ha preferito accompagnarsi

con reverendi uomini di chiesa,

piuttosto che con uomini di spada;

e non m'importa d'esser conosciuto

d'esser di questo impasto di natura.

(Escono)

Entrano ser TOBIA e ser ANDREA

TOBIA -

Ebbene, amico, quello è un vero diavolo

Non ho mai incontrato prima d'ora

una firago(84) simile.

Ho voluto saggiarlo in un assalto,

spada, maschera e tutto:

e m'ha affibbiato una tale stoccata

che m'è stato impossibile parare

tanto è stata diretta ed immediata.

E quanto alla risposta,

colpisce con la stessa sicurezza

con cui i suoi piedi battono la terra

quando cammina. Dicon che sia stato

istruttore di scherma dello Scià.

ANDREA -

Maledizione a lui!

Non ci voglio aver niente a che competere.

TOBIA -

Già, ma quello non vuol proprio saperne

di far la pace. Fabiano è laggiù

con lui e fa fatica a trattenerlo.

ANDREA -

Peste lo colga! Se avessi saputo

che si trattava d'un tal coraggioso

e provetto nel maneggiar la spada,

l'avrei spedito volentieri al diavolo

a parole, piuttosto che sfidarlo.

Se lascerà cadere la questione,

gli regalo in compenso il mio cavallo,

il grigio Capilet.

TOBIA -

Posso proporglielo.

Nel frattempo vogliate restar qui,

e darvi un'aria altera e sussiegosa.

Questa faccenda si concluderà

senza perdita d'anime, vedrete.

(A parte)

Saprò ben cavalcare il tuo cavallo,

come ho finora cavalcato te...

Rientrano FABIANO e VIOLA

(A parte, a Fabiano)

Ho il suo cavallo, a comporre la lite.

L'ho persuaso che quel giovanotto

è un vero satanasso.

FABIANO -

(A parte a ser Tobia)

E il giovanotto s'è fatto, a sua volta,

un'idea terribile di lui.

E s'è sbiancato e ansima di grosso

come se avesse un orso alle calcagna.

TOBIA -

(A Viola)

Non c'è niente da fare: vuole battersi

fino in fondo, signore; l'ha giurato.

Ha meglio riflettuto sulla lite,

e trova che non valga più la pena

di riparlarne. Non vi resta altro

che snudare la spada e assecondarlo

ad onorare questo suo impegno.

Assicura di non farvi alcun male.

VIOLA -

(A parte)

Dio mi protegga! Basterà un nonnulla

per costringermi a far capire loro

quel che mi manca per essere un uomo.

FABIANO -

Se lo vedete che s'infuria troppo,

badate solo a cedergli terreno.

TOBIA -

Coraggio, ser Andrea, non c'è più scampo;

il gentiluomo esige, per l'onore,

di scambiare sia pure un solo assalto

con voi; non può più proprio farne a meno,

per via del codice cavalleresco

che regola i duelli; ma ha promesso,

da vero gentiluomo e da soldato,

che si asterrà dal produrvi alcun male.

E dunque andiamo avanti. Cominciate.

ANDREA -

(Tra sé)

Dio voglia che mantenga la promessa...

VIOLA -

Vi giuro che lo faccio controvoglia.

(Ser Andrea e Viola estraggono le spade accennando ad un timido, goffo tentativo di duellare, quando entra ANTONIO)

ANTONIO -

(Interponendosi tra i due, a ser Andrea)

Riponete nel fodero la spada!

Se questo giovane v'ha fatto offesa,

prendo io la sua colpa su di me:

se invece siete stato voi a offenderlo,

vi sfido io per lui.

TOBIA -

Voi, signore? Perché? Chi siete voi?

ANTONIO -

Uno che per amore di costui

oserà fare ancor molto di più

di quanto avete udito ora vantarsi.

TOBIA -

Beh, se volete fare il sostituto,

sono qua io per voi.

(Estraggono le spade.

Entrano due UFFICIALI del Duca)

FABIANO -

Fermo, buon ser Tobia! Ecco le guardie!

TOBIA -

(Ad Antonio, rinfoderando la spada)

Sarò da voi tra poco.

VIOLA -

(A ser Andrea)

Signore, prego, con vostra licenza,

vi spiace di rinfoderar la spada?

ANDREA -

Non mi dispiace affatto, per la vergine!

E quanto alla promessa che v'ho fatta,

manterrò la parola: è un buon cavallo,

si fa montare molto facilmente,

ed è docile al morso.

PRIMO UFFICIALE -

(Indicando all'altro Antonio)

Questo è l'uomo; procedi al tuo dovere.

SECONDO UFFICIALE -

Antonio, d'ordine del duca Orsino,

ti dichiaro in arresto.

ANTONIO -

Voi vi sbagliate su di me, signore.(85)

PRIMO UFFICIALE -

Niente affatto, signore, niente affatto.

Riconosco assai bene il vostro volto,

anche se adesso non abbiate in testa

il berretto da marinaio. Avanti,

conducetelo via.

Lui sa benissimo che lo conosco.

ANTONIO -

Devo obbedire.

(A Viola)

Questo mi succede

per essere venuto qui a cercarvi.

Ma purtroppo non c'è nulla da fare,

sono costretto a render loro il conto.

Ma che farete, ora che il bisogno

mi forza a chiedervi di darmi indietro

la mia borsa? M'affligge assai di più

di non poter più fare nulla per voi,

che il pensiero di ciò cui vado incontro.

Siete tutto sconvolto. Su, coraggio!

SECONDO UFFICIALE -

(Ad Antonio)

Signore, andiamo, venite con noi.

ANTONIO -

(A Viola)

Mi dispiace d'insistere con voi,

ma mi necessita almeno una parte

di quel denaro.

VIOLA -

Qual denaro, amico?

S'è per la premurosa cortesia

che m'avete dianzi dimostrato,

e per mostrarvi quanto sia commosso

per la presente vostra mala sorte,

ben volentieri m'induco a prestarvi

qualcosa delle magre mie sostanze.

Non è molto; dividerò con voi

tutto il denaro che mi porto addosso.

(Gli offre del denaro)

Tenete: è la metà del mio forziere.

ANTONIO -

Che! Mi rinneghereste dunque adesso?

Possibile che quanto ho meritato

fino adesso per voi

debba esser negato in questo modo?

Non mettete

l'attuale mia disgrazia fino al punto

di farmi diventar tanto insensato

da rinfacciarvi tutti i miei servigi.

VIOLA -

Quali servigi? Io non ne conosco;

né riesco, alla voce ed all'aspetto,

a ravvisar chi siete. Eppur son uno

ch'odia l'ingratitudine nell'uomo

più della vanagloria menzognera,

più della petulante ubriachezza

o di qualsiasi diverso vizio

la cui profonda forza corruttrice

si radichi nel nostro sangue fragile.

ANTONIO -

O cieli onnipotenti!

SECONDO UFFICIALE -

Su, su, signore, via, dobbiamo andare!

ANTONIO -

Prima lasciate ch'io vi parli un poco.

Questo giovane che vedete qui

l'ho strappato alle fauci della morte

che stava quasi ad esserne inghiottito,

l'ho confortato con sacrale affetto

e ho nutrito una vera devozione

per l'immagine sua

che m'era apparsa come una promessa

della più venerabile virtù.

PRIMO UFFICIALE -

E ce lo vieni a raccontare a noi?

Il tempo passa. Andiamo.

ANTONIO -

(Senza badargli)

... Ma, oh!, qual vile idolo

mi si rivela adesso questo dio!

Ohimè, Sebastian, tu hai sfigurato

con questo la tua nobile persona!

Non esiste in natura altra bruttezza

che la bruttezza d'animo:

e deforme può esser solo detto

colui che agisce contro la natura.

La virtù è bellezza,

ma la malvagità imbellettata

è simile ad un canterano vuoto

abbellito d'intagli dal demonio.

PRIMO UFFICIALE -

Costui sragiona. Portiamolo via.

Andiamo, andiamo, amico.

ANTONIO -

Andiamo, sì.

(Esce con gli Ufficiali)

VIOLA -

(A parte)

Strano!... M'è parso che le sue parole

gli sgorgassero da una tal passione

ch'ei crede veramente a quel che dice.

Ed io? Non credo forse a quel che penso?

Possa tu dimostrarti veritiera,

mia fantasia! Ch'io, caro fratello,

sia stata ora scambiata per te!

TOBIA -

Fabiano, cavaliere, avvicinatevi:

qui converrà che ci mettiamo insieme

a masticar due coppie di versetti

pieni di massime moraleggianti.

VIOLA -

(c.s.)

... M'ha chiamato col nome di Sebastian.

Io so che mio fratello

nell'immagine della mia persona

vive riflesso come in uno specchio:

i lineamenti suoi erano identici

in tutto ai miei, e andava anche vestito

come me: stessi colori di stoffa,

stessa foggia e stesse guarnizioni,

perché son io che l'ho sempre imitato.

Ah, fosse tutto vero!

Le tempeste sarebbero gentili

e amorose le salse onde del mare!

(Esce)

TOBIA -

(A ser Andrea)

Un ragazzaccio vile e disonesto,

un vero cuor di lepre.

Abbandonar l'amico nel bisogno

e rinnegarlo... Razza di canaglia!

E riguardo alla sua vigliaccheria

Fabiano, qui, può dirvene qualcosa.

FABIANO -

Un vigliacco, un vigliacco sacrosanto,

che ha la codardia per religione!

ANDREA -

Per le ciglia di Dio, quand'è così,

gli corro dietro e gliene suono quattro!

TOBIA -

Fatelo, sì, una buona batosta,

ma senza mettere mano alla spada!

ANDREA -

E se non gliele suono...

(S'avvia come per correre dietro a Viola)

FABIANO -

(A ser Tobia)

Andiamo, andiamo,

si va a vedere quello che succede.

TOBIA -

Posso scommettere qualsiasi somma

ch'anche stavolta non succede niente.

(Escono)

ATTO QUARTO

SCENA I -Davanti alla casa di Olivia

Entrano SEBASTIAN e FESTE

FESTE -

Volete farmi credere per forza

che non è vero quello che vi dico:

che sono qui inviato per cercarvi.

SEBASTIAN -

Va', va', tu sei uno sciocco compare,

va', liberami della tua presenza.

FESTE -

Ben recitato, eh?, non c'è che dire!(86)

No, io non so chi siete,

né che son stato mandato da voi

per incarico della mia padrona

per dirvi ch'ella vi vuole parlare,

che Cesario non è il vostro nome.

e questo naso mio non è il mio naso.

Insomma quel che è per voi non è.

SEBASTIAN -

Ti prego va' a ventilare altrove

la tua arguzia. Tu non sai chi sono.

FESTE -

"Ventilare la mia arguzia altrove..."

Deve avere sentita questa frase

da chi sa quale illustre personaggio,

ed ora l'applica ad un buffone!

"Sbandierar la mia arguzia"... Temo assai

che questo gran viziato, il nostro mondo,

sia per farsi davvero effeminato.

Ti prego, amico, togliti di dosso

la tua pàtina di riservatezza,

e dimmi quel che vuoi che riferisca

alla padrona mia: devo sì o no

ventilarle che vai oggi da lei?

SEBASTIAN -

Ti prego, matto greco, gira al largo.

Eccoti del denaro.

Se tardi ancora un po' ad allontanarti,

avrai un ben peggiore pagamento.

(Gli dà del denaro, che il Giullare prende)

FESTE -

Siete di mano larga, a quanto vedo.

Questi saggi che dànno soldi ai matti

si procacciano una buona fama...

pari a una rendita di quindici anni.

Entrano ser ANDREA, ser TOBIA e FABIANO

ANDREA -

(A Sebastian)

Ebbene, debbo incontrarvi di nuovo?

Tenete allora! Lo tenevo in serbo.

(Gli dà un ceffone)

SEBASTIAN -

(Schiaffeggiandolo a sua volta)

E questo è tuo... e quest'altro... e quest'altro...

Ma che paese è questo: tutti matti?

TOBIA -

(A Sebastian)

Fermo, o vi scaravento quella spada

al di là della casa!

FESTE -

Uh, questo corro a dirlo alla padrona!

Non vorrei essere nei vostri panni

nemmeno per due soldi!

TOBIA -

(Afferrando Sebastian per trattenerlo)

Via, signore, fermatevi.

ANDREA -

Lasciatelo. Me lo lavoro io,

in un'altra maniera: a suo discapito

intenterò un'azione per percosse,

se in Illiria c'è ancora una giustizia,

e se pur l'ho percosso io per primo,

la qual cosa non ha grande importanza.

SEBASTIAN -

(A ser Tobia che lo trattiene)

Giù le mani!

TOBIA -

Non vi lascerò andare.

(A ser Andrea)

E quanto a voi, mio giovane campione,

rinfoderate pure quella spada.

L'avete ben usata. Andiamo via.

SEBASTIAN -

Intanto io mi libero di te!

(Con uno strattone si libera dalla stretta di Tobia,

e sguaina la spada)

E adesso che ti serve? Se hai coraggio

di provocarmi ancora, avanti, sfodera!

TOBIA -

Oh, guarda, guarda! Allora vuoi davvero

ch'io ti salassi un'oncia o due o tre

del tuo sangue spavaldo!

(Sguaina anch'egli la spada)

In questo istante entra OLIVIA, uscendo da casa

OLIVIA -

Fermo, Tobia, per la tua vita! Fermo!

Te l'ordino!

TOBIA -

Signora!

OLIVIA -

Possibile! Sarai sempre lo stesso?

Villano screanzato,

degno di stare in mezzo alle montagne

e in fondo alle caverne più selvatiche,

in luogo dove mai ci fu nessuno

che predicasse le buone maniere.

Fuori dalla mia vista!

(A Sebastian)

Non te ne offendere, caro Cesario...

(A ser Tobia)

Vattene, dunque, pezzo di villano!

(Escono ser Tobia, ser ANDREA e FABIANO)

Cortese amico, lascia, te ne prego,

che in questo ingiusto e incivile attentato

alla tua calma non la tua passione

prevalga, ma la tua bella saggezza.

Vieni in casa con me,

e udrai di tali e tante stolte imprese

accozzate da questo villanzone,

che non potrai far altro che sorriderne.

Tu non puoi fare a meno di venire.

Non ricusarti. Se lo porti il diavolo!

Egli ha messo in tumulto, nel tuo petto,

un povero mio cuore.

SEBASTIAN -

(A parte)

Che sapore può avere tutto ciò?

Da che parte va dunque la corrente?

Delle due l'una: o sono pazzo io,

o questo è tutto un sogno.

Comunque sia, continui l'illusione

a tenere i sensi miei immersi in Lete.(87)

Se così è sognare,

continuiamo pure questo sonno.

OLIVIA -

Ti prego, andiamo. Ah, volesse il cielo

che ti lasciassi governar da me!

SEBASTIAN -

Lo faccio volentieri, mia signora.

OLIVIA -

Oh, sì, dillo a parole, e così sia!

(Escono entrando in casa di Olivia)

SCENA II - Stanza in casa di Olivia

Entrano FESTE e MARIA

MARIA -

Suvvia, mettiti indosso questa tonaca

e questa barba finta;

e dàgli a intendere che sei don Topas,

il curato;(88) ma vedi di far presto.

Io vado intanto a chiamar ser Tobia.

(Esce)

FESTE -

Bene, mi metto barba e palandrana,

e fingerò di non esser più io;

e non sarò di certo stato il primo

a camuffarmi con una sottana.

Non sarò abbastanza corpulento

per far bene la parte del curato,

e nemmeno abbastanza magro e smilzo

da passar per un grande pensatore;

e tuttavia venir considerato

un uomo onesto e un buon paterfamilias

val quanto esser curatore d'anime

e studioso di grande rinomanza.

Ecco che arrivano i confederati.

Entrano ser TOBIA e MARIA

TOBIA -

Giove ti benedica, signor parroco!

FESTE -

(Alterando la voce)

Bonas dies, ser Tobia:

ché come disse con molto giudizio

alla nipote del re Gorboduc

un tempo il vecchio eremita di Praga

che mai aveva visto inchiostro e penna:

"Quel che è, così è". E così io,

dal momento che sono il signor parroco,

son bene il signor parroco;

perché che cos'è "questo" se non "questo"

e che cos'altro è "è" se non è "è "?

TOBIA -

(Indicando la porta della stanza dove è rinchiuso Malvolio)

Predicatelo a lui questo, don Topas.

FESTE -

(Avvicinandosi alla porta del cubicolo dove si trova rinchiuso Malvolio)

Ehi, oh, sia pace e bene a questo carcere.

TOBIA -

Imita bene il parroco, il briccone.

Un fiore di briccone questo Feste!

MALVOLIO -

(Da dentro)

Chi chiama là di fuori?

FESTE -

È don Topas,

il curato, che viene a visitare

l'invasato Malvolio.

MALVOLIO -

(c.s.)

Oh, don Topas, don Topas, buon don Topas,

vogliate andare dalla mia signora.

FESTE -

(A voce alta, fingendo di fare lo scongiuro)

Fuori, fuori, iperbolico demonio!

Perché tormenti questo pover'uomo?

Non sai parlare d'altro che di donne?

TOBIA -

Ben detto, signor parroco, ben detto!

MALVOLIO -

(c.s.)

Don Topas, non crediate ch'io sia pazzo!

Mai uomo ricevette tanti torti

com'io, don Topas. M'han buttato qui

nella più orrenda tenebra, don Topas.

FESTE -

Imbroglione d'un Satana, vergogna!

E ti chiamo coi termini più blandi,

perché son di quelle anime gentili

use a trattar con le buone maniere

perfino il diavolo. Che stai dicendo?

Ch'è buio nella stanza?

MALVOLIO -

(c.s.)

Oh, sì, don Tobas,

come all'inferno.

FESTE -

Ma com'è possibile?

Eppure ha feritoie trasparenti

come le barricate,

e le vetrate dal lato nord-sud

sono lustre e lucenti come l'ebano.

E tu ti lagni che manca la luce?

MALVOLIO -

(c.s.)

Non son pazzo, don Tobas,

se vi dico che questa stanza è buia.

FESTE -

Pazzo, tu erri. Perché io ti dico

che non c'è buio se non l'ignoranza

nella quale tu vagoli sperduto

più che gli Egizi nella loro nebbia.

MALVOLIO -

(c.s.)

E io ti dico che questa stamberga

è oscura e tetra come l'ignoranza,

fosse pur l'ignoranza buia e tetra

come l'inferno; e dico che mai uomo

fu più oltraggiato. Io non son più pazzo

di quanto siate ciascuno di voi.

E mi potete mettere alla prova

facendomi qualsiasi domanda

che richieda risposta giudiziosa.

FESTE -

Allora questa: che dice Pitagora

parlando della fauna selvatica?

MALVOLIO -

(c.s.)

Dice che l'anima di nostra nonna

potrebbe anche trovarsi in un uccello.

FESTE -

E tu che pensi di tale opinione?

MALVOLIO -

(c.s.)

Io ho dell'anima un concetto nobile,

e non approvo affatto la sua tesi.

FESTE -

E allora statti bene e resta al buio.

Prima ch'io possa dir che sei in senno,

devi essere d'accordo con Pitagora:

vale a dire che devi aver paura

di spodestare l'anima a tua nonna,

sparando a una beccaccia. Statti bene.

MALVOLIO -

(c.s.)

Ah, don Tobas, don Tobas...

TOBIA -

Oh, bravo, squisitissimo don Tobas!

FESTE -

Eh, sì, io so nuotare in tutte l'acque.

MARIA -

Potevi recitar tutta la scena

anche senza la barba e senza tonaca,

tanto non ti vedeva in questo arnese.

TOBIA -

Adesso parlagli con la tua voce

al naturale, e vedi che succede;

vorrei proprio che ormai ci liberassimo

di questa birbonata con costui.

Se si potesse scaricarlo ormai

decentemente, vorrei lo facessimo,

perché in questo momento francamente

s'è talmente guastato il mio rapporto

con mia nipote Olivia,

che non potrei davvero prolungare

fino alla conclusione questo spasso

senza crearmi qualche grosso guaio.

(A Maria)

Vieni nella mia camera, ti prego.

(Escono ser Tobia e Maria)

FESTE -

(Cantando con la sua voce naturale)

"Ehi, Robin, gaio Robin,

"come sta la tua bella?"

MALVOLIO -

(c.s.)

Giullare!..

FESTE -

"La mia bella è ben crudele..."

MALVOLIO -

(c.s.)

Giullare!

FESTE -

(Sempre cantando)

"Ahimè, perché così crudele?..."

MALVOLIO -

(c.s.)

Giullare, dico!

FESTE -

"Perché ama un altro..."

Ma chi mi chiama da là dentro, olà?

MALVOLIO -

(c.s.)

Buon buffone, se vuoi ben meritare

di me, procurami una candela,

e penna, inchiostro e carta.

Com'è vero che sono un gentiluomo,

te ne sarò obbligato per la vita.

FESTE -

Signor Malvolio?

MALVOLIO -

(c.s.)

Sì, mio buon buffone.

FESTE -

Ahimè, signore, com'è mai successo

che abbiate perso tutti i cinque spiriti?

MALVOLIO -

(c.s.)

Buffone, non c'è stato mai nessuno

più di me chiaramente sì oltraggiato!

Io son padrone di tutti i miei spiriti,

buffone, almeno quanto lo sei tu.

FESTE -

Almeno quanto lo son io, tu dici?

Allora è vero che sei proprio pazzo,

se ti senti in possesso dei tuoi spiriti

non più di quanto lo sia un buffone.

MALVOLIO -

(c.s.)

M'hanno trattato come uno zimbello.

Mi tengono rinchiuso qui all'oscuro,

mi mandano degli asini di preti

a esorcizzarmi, e fan tutto il possibile

per farmi credere che sono pazzo.

FESTE -

(Rifacendo la voce di don Tobas)

Attento a quel che dici:

il reverendo è qui fuori che ascolta.

Ah, Malvolio, Malvolio!

Che il cielo ti ridoni la ragione!

Adesso sforzati di prender sonno

e smettila di biascicare a vanvera.

(Fingendo, cambiando voce a volta a volta,

di dialogare fra se stesso e don Topas)

(Come don Topas)

No, giovanotto, non gli date corda.

(Come se stesso)

Chi, io, signore? Certo no, vi pare!

Dio v'accompagni, gentile don Topas.

(Come don Topas)

E allora siamo intesi.

(Come se stesso)

Certamente, signore, certamente!

MALVOLIO -

(c.s.)

Buffone, insomma, dico, vuoi rispondere?

FESTE -

Ahimè, signore, vi ci vuol pazienza.

Che v'ho detto, signore?

M'han redarguito per parlar con voi.

MALVOLIO -

(c.s.)

Buon buffone, procurami, ti prego,

un qualche lume ed un foglio di carta.

Te l'ho detto, io sono tutto in me

come chiunque altro qui in Illiria.

FESTE -

Fosse vero, signore, che lo foste!

MALVOLIO -

(c.s.)

Giuro per questa mano che lo sono.

Sii buono: un po' d'inchiostro e della carta

e una candela, e poi va' a consegnare

quello che scriverò alla mia padrona.

Ne potrai ricavar tali vantaggi

quali finora mai ti sei sognato

di conseguire portando una lettera.

FESTE -

Mi presterò. Ma ditemi, in coscienza,

è proprio vero che non siete pazzo,

o fate solo finta di non esserlo?

MALVOLIO -

(c.s.)

Credimi, non lo sono... è verità.

FESTE -

Eh, io non crederò mai ad un pazzo

se prima non ho visto il suo cervello.

Intanto vi procuro una candela

e carta e calamaio.

MALVOLIO -

(c.s.)

Sì, buffone,

te ne renderò merito ad usura,

fammi questo servizio, te ne prego.

FESTE -

(Cantando)

"Rapido come il Vizio,(89)

"vado e torno, signore,

"a far questo servizio,

"perché ho un po' di cuore,

"e voi urge bisogno

"che alcun vi dia sostegno.

"Voi siete come quello

"che agitando in pugno

"una spada di legno

"al diavolo gridava:

"Tàgliati l'unghie, babbo!"

"e il diavolo prese a gabbo."

(Esce)

SCENA III - Stanza in casa di Olivia

Entra SEBASTIAN

SEBASTIAN -

Eppure è aria questa intorno a me,

questo è il glorioso sole,

questa perla che ella m'ha donato

io la sento, la vedo, è cosa vera...

e se pur tutto quel che mi circonda

sa di miracolo, non è follia.

Ma allora dov'è Antonio?

All'"Elefante" non potei trovarlo,

eppure c'era stato, e là m'han detto

che m'ha cercato in tutta la città.

Nel frangente in cui sono, il suo consiglio

potrebbe riuscirmi assai prezioso,

perché seppur l'animo mio mi dica,

in accordo con quel che vedo e sento,

che tutto ciò può essere un equivoco,

ma certamente non una follia,

questa strana avventura

e questa inondazione di fortuna

vanno talmente ad di là d'ogni esempio,

d'ogni credibile ragionamento,

ch'io sono indotto a non credere più

ai miei occhi ed a mettermi in conflitto

con la stessa ragione,

che pur mi fa di tutto consapevole

fuor che d'essere pazzo,

oppure che sia pazza questa dama:

perché se fosse vero cha sia pazza

non potrebbe dirigere la casa,

farsi obbedire dalla servitù,

sbrigare i propri affari

in quel modo di fare sì tranquillo,

discreto eppur deciso ed assennato

che vedo in lei. Eppure in tutto questo

ci dev'esser qualcosa d'ingannevole.

Ma eccola che viene, la signora.

Entra OLIVIA con un PRETE

OLIVIA -

Non farmi biasimo di tanta fretta:

se le tue intenzioni sono vere,

vieni con me e con questo sant'uomo

nella vicina chiesa; avanti a lui

e sotto quella consacrata volta,

legami a te nella totale offerta

della tua fede, sì che la mia anima

molto gelosa e troppo diffidente

possa vivere in pace.

Egli terrà su tutto ciò il segreto,

fino a che tu vorrai che venga sciolto,

e allora il rito sarà celebrato

solennemente come si conviene

alla mia nascita. Che mi rispondi?

SEBASTIAN -

Che seguirò con te questo sant'uomo

e, avendoti giurato fedeltà

innanzi a lui, manterrò il giuramento.

OLIVIA -

Ed allora, buon padre, procedete,

e il cielo nel fulgor della sua luce

voglia santificar questo mio atto.

(Escono)

ATTO QUINTO

SCENA I - Stanza in casa di Olivia

Entrano il GIULLARE, con un foglio in mano,

e FABIANO

FABIANO -

Se mi vuoi bene, mostrami quel foglio.

FESTE -

Mastro Fabiano, fatemi un favore.

FABIANO -

Tutto quello che vuoi.

FESTE -

Allora voglio che non mi chiediate

di veder questa lettera.

FABIANO -

E bravo!

Ma questo è come regalare un cane

e per favore rivolerlo indietro.

Entrano il duca ORSINO, VIOLA, CURIO e seguito

ORSINO -

Amici, siete gente della casa

di donna Olivia?

GIULLARE -

Infatti, signoria,

noi siamo alcuni dei suoi finimenti.

ORSINO -

Io ti conosco bene,

mio buon amico? Come te la passi?

FESTE -

Se devo dir la verità, signore,

sto meglio a causa dei miei nemici,

e peggio a causa dei miei amici.

ORSINO -

Vorrai dire il contrario:

starai meglio a causa degli amici.

GIULLARE -

No, monsignore, peggio.

ORSINO -

Come è possibile?

FESTE -

È presto detto:

essi non fanno altro che lodarmi

facendomi passare per un asino;

i nemici mi dicono, al contrario,

che son un asino in tutte lettere,

così che grazie a loro io progredisco

nell'arte di conoscere me stesso;

ma gli amici m'ingannano soltanto.

Dimodoché, come per sillogismo

per fare un bacio ci voglion due bocche,

così anche se quattro negazioni

equivalgono a due affermazioni,

ne segue ch'io sto peggio per gli amici

e meglio a causa dei miei nemici.

ORSINO -

Tutto questo è eccellente.

FESTE -

No, in verità, signore, non lo è;

malgrado voi vi compiacciate d'essere

uno dei miei amici.

ORSINO -

Non starai certo peggio a causa mia;

ecco per te dell'oro.

FESTE -

(Accettando l'offerta)

Se non fosse, signore, una doppiezza,

alla quale vi avrei incoraggiato,

vi pregherei di duplicare il gesto.

ORSINO -

Ora mi dài un cattivo consiglio.

FESTE -

Per una volta almeno,

riponetevi in tasca il vostro onore

e fate che la vostra carne e sangue

obbediscano a questo mio consiglio.

ORSINO -

D'accordo. Ebbene mi rassegnerò

a peccare in doppiezza. Ecco dell'altro.

(Gli dà altro denaro)

FESTE -

"Primo, secundo, tertio..." è un gran bel gioco,

non c'è due senza tre:

e c'è l'antico adagio che sentenzia:

"Il terzo paga per tutti"; e il ternario

è una gagliarda misura di danza;

e le campane di San Benedetto

potrebbero scandirvelo alla mente

con "Uno, due, tre", continuamente.

ORSINO -

Per questa tua uscita, però, bello,

non riuscirai a cavarmi altro denaro;

ma se vorrai informar la tua padrona

che son qui che desidero parlarle

e riuscirai a condurla qui con te,

ciò potrà forse ridestare alquanto

la mia munificenza a tuo riguardo.

FESTE -

Cullatevela allora per un poco,

signore, la munificenza vostra,

in attesa ch'io torni. Vado e vengo,

ma non vorrei che doveste pensare

che questo mio desiderio d'avere

sia un peccato di venalità;

se però, come dite, nel frattempo,

farete fare alla munificenza

un sonnellino, penserò poi io

a ridestarla in voi fra qualche istante.

(Esce)

Entra ANTONIO, in catene, fra due GUARDIE

VIOLA -

Questo è l'uomo, signore,

cui devo d'esser stata tratta in salvo.

ORSINO -

Questa faccia io la conosco bene;

pur se l'ultima volta che l'ho vista

era, come la faccia di Vulcano,

nera, imbrattata del fumo di guerra.

Comandava una nave

scalcinata per stazza e per pescaggio,

con cui si cimentò in combattimento

con la migliore della nostra flotta,

e l'arrembò e le inferse tali danni

che l'invidia e il clamor della sconfitta

gridarono per lui gloria ed onore.

Ma adesso perché è qui? Che gli è successo?

PRIMA GUARDIA -

Principe, questo è quello stesso Antonio

che catturò il "Fenice"

e tutto il carico del nostro "Candia",

è quello stesso che arrembò il "Tigre"

il giorno che il nipote vostro, Tito,

ci rimise una gamba.

L'abbiamo catturato qui per strada,

e l'abbiamo arrestato

mentre incurante della sua vergogna

e dei pericoli cui si esponeva,

prendeva parte a una zuffa privata.

VIOLA -

L'ha fatto, mio signore,

per rendere una cortesia a me,

sguainando la spada in mia difesa;

ma poi mi fece uno strano discorso

che non saprei definire altrimenti

che puro vaneggiare.

ORSINO -

Pirata egregio, ladro d'acqua salsa,

qual bislacca insensata braveria

t'ha potuto ridurre alla mercé

di quelli che le tue cruente gesta

han reso tuoi nemici?

ANTONIO -

In primo luogo, nobile signore,

compiacetevi ch'io mi scrolli via

gli appellativi che m'avete dato;

Antonio non fu mai ladro o pirata,

quantunque io vi debba confessare,

sulla base di solide ragioni,

d'esser nemico a Orsino.

Io sono stato tratto fino qui

quasi come per forza d'incantesimo.

L'ingrato giovane che avete al fianco

io l'ho redento dalla bocca irata

e schiumosa del mare screanzato;

non era che un relitto alla deriva,

senza alcuna speranza di salvezza.

Gli ho ridato la vita,

ed a questo ho aggiunto tutto il mio affetto,

senza alcuna riserva o discrezione

interamente dedicato a lui.

Per amor suo - e per questo soltanto -

mi sono esposto al terribile rischio

di aggirarmi per questa città ostile;

ed avendolo visto a un certo punto

a mal partito, assalito da gente,

ho snudato la spada in sua difesa.

È a questo punto che m'hanno arrestato;

e lui, nella sleale sua finzione

- non intendendo correre alcun rischio

d'esser creduto dalla parte mia -

a negar di conoscere chi sono,

e a farmi diventare lì per lì

un qualche cosa di tanto remoto

da essersene perso anche il ricordo

da vent'anni(90), ed a negare in sovrappiù

d'aver ancora con sé la mia borsa

che gli avevo affidato per suo uso

una mezz'ora prima o giù di lì.

VIOLA -

Che storia è questa? Che dice costui?

ORSINO -

Quando è giunto in città?

ANTONIO -

Oggi, signore; ma fino a poc'anzi,

e durante questi ultimi tre mesi

siamo vissuti insieme, lui ed io,

e giorno e notte, senza interruzione,

senza un solo minuto d'intervallo.

Entra OLIVIA con seguito

ORSINO -

Ecco che viene la contessa Olivia:

il cielo che cammina sulla terra!

(Ad Antonio)

Ma quanto a te, il mio uomo...

le tue parole son pura follia,

dal momento che il giovane che dici

è da più di tre mesi al mio servizio.

Ma di ciò parleremo ancor tra poco.

Per il momento, portatelo via.

(Escono le guardie con Antonio)

OLIVIA -

Che può desiderare il mio signore,

che donna Olivia non possa servirgli,

se non sia cosa ch'egli non può avere?

(A Viola)

Cesario, non teneste la promessa

con me!

VIOLA -

Signora...

ORSINO -

Amabile Olivia...

OLIVIA -

(Sempre a Viola, non badando a Orsino)

Che mi dite, Cesario? Buon signore...

VIOLA -

È il mio signore che vuole parlarvi.

A me il dovere impone di tacere.

OLIVIA -

(A Orsino)

Se si tratta del solito motivo,

esso suona al mio orecchio, mio signore,

altrettanto untuoso e nauseabondo

che il latrato d'un cane

subito dopo il cessar d'una musica.

ORSINO -

Sempre così crudele?

OLIVIA -

Sempre così costante, monsignore.

ORSINO -

Fino ad esser perversa?...

Fino a tanto?... Ah, femmina incivile,

innanzi ai cui altari così ingrati

e per me così poco propizievoli

questa mia anima ha pronunciato i voti

dei più sinceri e teneri legami

che devozione abbia mai formulato!

Che mi resta da fare?

OLIVIA -

Tutto quello che piaccia al mio signore,

e sia degno di lui.

ORSINO -

Perché non potrei fare, a questo punto,

se mi bastasse l'animo di farlo,

quello che fece l'egizio ladrone

del romanzo, sul punto di morire:

uccidere l'oggetto del mio amore?(91)

La gelosia selvaggia

ha talvolta sapor di nobiltà.

Ma ascoltate: dacché della mia fede

m'accorgo che non fate nessun conto,

e poiché credo in parte di conoscere

lo strumento che a forza mi disradica

dal posto che dovrebbe essere il mio

nel vostro cuore, rimanete in vita,

o tiranna dal cuor fatto di pietra;

ma sappiate che questo vostro cocco,

del quale so che siete innamorata,

e che anch'io giuro, nel nome del cielo,

d'amar teneramente,

saprò bene strapparlo da quell'occhio

crudele dove siede da sovrano

a scorno ed a dispetto del padrone.

Ragazzo, andiamo, vieni via con me;

i miei pensieri son ormai maturi

ad ogni maleficio:

sacrifico l'agnello del mio cuore

per dispetto di quel cuore di corvo

racchiuso in un sembiante di colomba.

VIOLA -

Ed io, nella maggior lietezza d'animo,

e la migliore buona volontà,

per ridonarvi la pace del cuore,

sarei pronto a morire mille morti.

(Si avvia dietro Orsino per uscire)

OLIVIA -

Tu dove vai, Cesario,?

VIOLA -

Dietro a colui che amo

più dei miei occhi, più della mia vita,

più - ve lo giuro sopra tutti i più -

di quanto amar potrei anche una moglie.

E se non dico il vero a dire questo,

voi che siete lassù e m'ascoltate,

punite la mia vita,

per aver io macchiato l'amor mio!

OLIVIA -

Ah, falsità! Sono stata ingannata!

VIOLA -

Chi v'ha ingannata? Chi v'ha fatto torto?

OLIVIA -

Sei dunque già dimentico di te?

Tanto tempo è trascorso?

Vada a chiamar qualcuno il santo prete.

(Esce un servo)

ORSINO -

(A Viola)

Andiamo, vieni.

OLIVIA -

Dove, signor mio?

Cesario, sposo, resta.

ORSINO -

Sposo?... Lui?...

OLIVIA -

Sposo, signore! Può egli negarlo?

ORSINO -

(A Viola)

Sei suo sposo, birbante?

VIOLA -

No, mio signore, non io certamente!

OLIVIA -

Ahimè, la tua ignobile paura

strangola in te la tua identità!

Non temere, Cesario,

ma afferra bene la fortuna in pugno,

sii quel che sai di essere,

e sarai grande, almeno tanto grande

quanto colui di cui ora hai paura.

Entra il PRETE

O, benvenuto, padre!

Padre, t'impongo per la reverenza

che t'è dovuta, di far qui palese

- anche se abbiamo testé convenuto

di mantenere il più stretto segreto

su ciò che il corso delle circostanze

ci forza a rivelare innanzi tempo -

tutto quello che, a tua propria nozione,

è intervenuto fra me e questo giovane.

PRETE -

Un contratto d'eterno mutuo amore,

sancito dal reciproco congiungersi

delle mani, attestato dal sacrale

avvicinarsi delle vostre labbra,

rinsaldato dal dono vicendevole

dei vostri anelli e dagli altri rituali

che si convengono ad un tale patto,

con il sigillo della mia presenza,

testimone e ministro di quel rito;

e da quando è successo tutto questo,

il mio orologio, se mi dice il vero,

mi dice ch'io non avrei camminato

più di due ore verso la mia tomba.

ORSINO -

(A Viola)

Ah, tu, piccola volpe ingannatrice!

Che sarai diventato quando il tempo

avrà cosparso il tuo capo di grigio?

O forse che la tua stessa furbizia

sarà cresciuta sì rapidamente

che sarà sufficiente, a rovesciarti,

la stessa foga del tuo sgambettare?

Addio, tòglila pure; d'ora in poi,

però, bada a dirigere i tuoi passi

dove noi due non possiamo incontrarci.

VIOLA -

Vi giuro, mio signore...

OLIVIA -

Non giurare!

Conserva almeno nella tua paura

ancora un briciolo di lealtà!

Entra ser ANDREA, affannato

ANDREA -

Per l'amore di Dio, chiamate un medico!

D'urgenza un medico, per ser Tobia!

OLIVIA -

Che diavolo è successo?

ANDREA -

A me ha mollato un gran fendente in testa,

e a ser Tobia una tale mazzata

in capo, da ridurlo un sanguinaccio!

Per l'amore di Cristo, soccorreteci!

Ah, darei più di quaranta sterline

per potermi trovare a casa mia!

OLIVIA -

E chi v'ha procurato tutto questo?

ANDREA -

Quel valletto del Duca, quel Cesario.

Credevamo che fosse un'animella,

e invece è un vero diavolo incarnato!

ORSINO -

Cesario, il mio valletto, avete detto?

ANDREA -

Ma sì, eccolo là, corpo d'un cane!

(Indica Viola, a cui si rivolge)

M'avete rotto il capo,

senza che ve ne fosse alcun motivo;

e quel che ho fatto l'ho fatto soltanto

perché istigato a ciò da ser Tobia.

VIOLA -

E lo venite a raccontare a me?

Io non v'ho fatto mai nulla di male.

Foste voi a snudar senza ragione

contro di me la spada.

Io v'ho rivolto parole di pace,

né v'ho fatto alcun male.

ANDREA -

Se una zucca percossa e insanguinata

è male, voi m'avete fatto male;

o per voi una zucca insanguinata

penso non voglia dire proprio niente.

Entrano ser TOBIA, in stato di evidente ubriachezza,

e il GIULLARE

Eccolo, ser Tobia, mezzo azzoppato;

ne sentirete dell'altre da lui:

(A Viola)

che, se non fosse stato un po' bevuto,

vi avrebbe certamente titillato

in tutt'altra maniera. Ma sentiamo...

ORSINO -

Ordunque, cavaliere, che è successo?

TOBIA -

Roba da niente. Solo una ferita,

e nient'altro.

(Al Giullare)

E tu, sciocco d'un buffone,

l'hai chiamato si o no Dick il chirurgo?

FESTE -

Oh, quello è sbronzo già da più di un'ora,

ser Tobia. Alle otto stamattina

già non scerneva più!

TOBIA -

E allora è un gran birbante, un pass'e mezzo,(92)

un passo di pavana;

odio i birbanti quando sono sbronzi.

OLIVIA -

Conducetelo via!

Ma chi li ha mai conciati in questo stato?

ANDREA -

Su, andiamo, ser Tobia, v'aiuto io.

Dobbiamo farci medicare entrambi.

TOBIA -

Tu, aiutarmi, testa di somaro?

Zuccone, farabutto, gran babbeo,

allampanato muso di canaglia!

OLIVIA -

Via, portatelo a letto,

e medicategli quelle ferite.

(Escono, sorreggendo ser Tobia, il Giullare,

Fabiano e ser Andrea)

Entra SEBASTIAN

SEBASTIAN -

Mia cara, mi dispiace immensamente

d'aver fatto del male a vostro zio;

ma fosse stato pure mio fratello,

non mi sarei comportato altrimenti,

sia per prudenza che per sicurezza...

Ma che sono codeste strane occhiate

che mi lanciate?... Ho fatto forse cosa

che possa avervi offeso?

Se così è, mia cara, perdonatemi,

in nome di quei dolci giuramenti

che ci siamo scambiati poco fa.

ORSINO -

Un sol volto, un sol tono della voce,

un sol vestito, eppure due persone...

Bizzarra naturale prospettiva,

qualche cosa che è e che non è!...

Rientra ANTONIO, solo(93)

SEBASTIAN -

Oh, Antonio, caro Antonio,

sapessi che torture, che tormenti,

ho sopportato dacché t'ho perduto!

ANTONIO -

Ma siete voi Sebastian?

SEBASTIAN -

Temi forse ch'io non lo sia, Antonio?

ANTONIO -

Che diavolo di sdoppiamento è questo?

Una mela spaccata per metà

non offrirebbe due metà più identiche

l'una all'altra di queste due creature.

Chi è di voi Sebastian?

OLIVIA -

Incredibile!

SEBASTIAN -

(Indicando Viola/ Cesario)

Come posso esser io quello laggiù?

Io non ho avuto mai alcun fratello,

e non ho il dono dell'ubiquità

sì da stare qua e là allo stesso tempo.

Avevo una sorella,

che l'onda cieca del mare ha inghiottito.

(A Viola)

Dite, per carità, qual parentela

avete voi con me? Donde venite?

Che nome avete? Di chi siete figlio?

VIOLA -

Vengo dalla città di Messalina,(94)

e il nome di mio padre era Sebastian;

e si chiamò Sebastian mio fratello,

che vestito così come voi siete

discese nella sua equorea tomba.

Se gli spiriti, oltre ad una forma,

possono assumere anche un vestito,

voi apparite qui per spaventarci.

SEBASTIAN -

E uno spirito sono, senza dubbio,

ma rivestito, sia pur rozzamente,

di quella forma di cui fui partecipe

nel grembo di mia madre.

E vi dico che se voi foste donna,

come tutto concorre ad indicare,

darei libero sfogo alle mie lacrime

sopra le vostre guance

e vi direi: "Tre volte bentrovata,

Viola annegata, e a me restituita!"

VIOLA -

Mio padre aveva un neo qui, sulla fronte.

SEBASTIAN -

Anche il mio.

VIOLA -

E morì lo stesso giorno

che Viola avea compiuto i tredici anni.

SEBASTIAN -

Oh, ben è vivo ancor nella mia anima

questo ricordo! Sì, è vero, mio padre

finì l'ultimo atto di sua vita

proprio il giorno che mia sorella Viola

compiva i tredici anni.

VIOLA -

Pur se nulla, se non quest'usurpato

abito mascolino ch'io ho indosso,

impedisca a noi due di rallegrarci,

non abbracciarmi come tua sorella

fino a quando le varie circostanze

e di luogo e di tempo e di fortuna

non concordino a dir ch'io sono Viola;

ma per dartene l'ultima conferma

io t'accompagnerò da un capitano

di mare che abita in questa città,

presso il quale si trovano riposti

i miei vecchi indumenti di ragazza

e grazie al cui generoso soccorso

ebbi salva la vita,

e potei anche venire al servizio

di questo nobil Duca. Da quel giorno,

tutto quello che poi m'è capitato

ha avuto testimoni tutti i giorni

questa signora e questo gentiluomo.

SEBASTIAN -

(A Olivia)

Ecco, dunque, signora,

l'origine di tutto il vostro inganno;

ma la natura ha saputo trovare

frammezzo a tutto questo la sua via:

volevate promettervi in isposa

a una fanciulla, né, sulla mia vita,

potete dirvi per questo delusa,

perché vi ritrovate ora promessa

a una fanciulla e ad un uomo ad un tempo.

ORSINO -

(A Olivia)

Non esitate, egli è di sangue nobile.

Se veramente tutto sta così

come per che dimostri la realtà

di questo inganno a specchio,

avrò io stesso una parte felice

in questo felicissimo naufragio.

(A Viola)

Ragazzo, tu m'hai detto mille volte

che non potresti amar nessuna donna

come ameresti me.

VIOLA -

E son pronta a giurarlo ora di nuovo

e serbar vivi questi giuramenti

dentro l'anima mia, con la certezza

con cui l'orbe celeste serba il fuoco

che tien diviso il giorno dalla notte.

ORSINO -

Dammi la mano e fa' ch'io ti riveda

nelle vesti da donna che son tue.

VIOLA -

Le mie vesti da donna

son presso il capitano della nave

che mi portò per prima in salvo a riva.

Egli però si trova ora in prigione

in seguito a denuncia di Malvolio,

uno del seguito della signora.

OLIVIA -

Gli farò ritrattare la denuncia.

Chiamatemi Malvolio... Ahimè, che dico!

Mi viene in mente che quel poveretto

è uscito fuor di senno, a quanto dicono...

Il grande smarrimento di me stessa

m'ha fatto uscir di mente quello suo.

Entra il GIULLARE recando una lettera, poi FABIANO

Ebbene, come sta ora?

FESTE -

Se devo dir la verità, signora,

riesce ancora a tenere a distanza

Belzebù, per quel tanto che è possibile

ad un cristiano in quelle condizioni.

Ho qui una sua lettera per voi;

avrei dovuto darvela stamane,

ma siccome le lettere dei pazzi

non son davvero passi del vangelo,

la lor consegna in un'ora o in un'altra

non ha molta importanza.

OLIVIA -

Aprila e leggila forte tu stesso.

FESTE -

Preparatevi allora a edificarvi,

sarò il buffone che recita il matto.

(Leggendo a voce alta)

"In nome del Signore Iddio, signora..."

OLIVIA -

Che urli! Sei impazzito?

FESTE -

No, signora, ma leggo la pazzia;

e se vossignoria la vuol sentire

come dovrebbe essere sentita,

deve permettermi di darle voce.

OLIVIA -

Su, su, ti prego di leggere a modo.

FESTE -

È quel che faccio: recitare a modo

vuol dire proprio leggere così.

Conciossiaché, mia cara principessa,

prestatemi un orecchio comprensivo.

OLIVIA -

(Strappa la lettera dalle mani del Giullare

e la porge a Fabiano)

Leggila tu, messere.

FABIANO -

(Leggendo)

"In nome del Signore Iddio, signora,

"voi mi trattate in modo sconvenevole,

"e tutto il mondo lo verrà a sapere.

"M'avete relegato nella tenebra

"e m'avete lasciato alla mercé

"di quell'ubriacone impenitente

"di vostro zio; eppure v'assicuro

"ch'io mi trovo nel pieno godimento

"del benefizio della mia ragione

"almeno quanto lo siate voi stessa.

"Ho tra le mani quella vostra lettera

"chi m'indusse ad assumere l'aspetto

"che ho assunto; con la quale lettera

"non dubito di poter dare a me

"piena soddisfazione,

"o di gettar su voi piena vergogna.

"Pensate pur di me quel che vi piace.

"Nel dirvi questo vi potrà sembrare

"ch'io lasci un po' da parte il mio dovere

"verso di voi, ma parlo sotto il peso

"dell'offesa subita.

"Il maltrattato e umiliato MALVOLIO"

OLIVIA -

Dice proprio così?

FESTE -

Così, signora.

ORSINO -

Questo sa molto poco di pazzia.

OLIVIA -

Fabiano, fallo liberare subito

e conducilo qui davanti a me.

(Esce Fabiano)

(A Orsino)

Mio signore, vogliate compiacervi,

ripensando con animo sereno

agli eventi che si son succeduti,

di riguardare a me, da ora in poi,

siccome a una sorella,

al modo che m'aveste riguardato

se fossi divenuta vostra moglie;

ed uno stesso giorno, se vi piaccia,

coronerà l'unione, in casa mia

ed a mie spese, delle nostre coppie.

ORSINO -

Madama, sono pronto ad accettare

di tutto cuore questa vostra offerta.

(A Viola)

Cesario, il tuo padrone ti licenzia,

ma pei molti servizi che gli hai resi

sì poco confacenti alla sostanza

del tuo sesso e di gran lunga inferiori

alla tua raffinata educazione,

ti porge la sua mano:

tu sarai d'ora innanzi la padrona

di questo tuo padrone.

OLIVIA -

E a me sorella, come già lo sei!

(Olivia e Viola si baciano)

Rientra FABIANO con MALVOLIO

ORSINO -

Costui sarebbe il pazzo?

OLIVIA -

Sì, mio signore, lui. Dunque, Malvolio?

MALVOLIO -

Signora, voi m'avete fatto torto.

E torto grave.

OLIVIA -

Io, Malvolio? No.

MALVOLIO -

Sì, signora, è così.

Leggete, ve ne prego, questa lettera.

(Estrae dal giubbetto una lettera e la mostra a Olivia)

È la vostra scrittura, non negatelo;

provate a scrivere diversamente,

sia quanto alla mano che allo stile,

se vi riesce, e non venite a dirmi

che codesto sigillo non è vostro

né vostro è il contenuto della lettera.

Non potete negar nulla di simile;

e dunque, ammesso questo,

dichiaratemi, in tutta la modestia

che possa comandarvi il vostro onore,

perché m'avete offerto tanti segni

chiari e lampanti del vostro favore

fino ad ingiungermi di comparire

a voi davanti col sorriso in bocca,

le giarrettiere a croce,

e con la calze gialle ai miei polpacci;

e di atteggiarmi a severo cipiglio

con ser Tobia e con i vostri servi?

E poi che m'ero lealmente indotto

ad eseguir con animo obbediente

e speranzoso questi ordini vostri,

come avete potuto consentire

ch'io fossi relegato in una stanza,

al buio, visitato poi da un prete,

e ridotto il più celebre dei gonzi

e dei babbei che mai fu gabellato?

Ditemi, dunque, perché tutto questo?

OLIVIA -

Ahimè, Malvolio, questa non è affatto

la mia scrittura, se pur riconosco

che le assomiglia molto: fuor di dubbio,

questa è proprio la mano di Maria.

Fu ella, infatti, adesso che ci penso,

a recarmi per prima la notizia

che voi davate segni di pazzia.

Non andò molto che appariste voi

sfoggiando un gran sorriso

e camuffato in quella stessa guisa

ch'era prescritta in quella stessa lettera.

State tranquillo adesso, ve ne prego;

questa burla v'è stata combinata,

lo riconosco, in modo assai crudele;

quando però verremo a conoscenza

anche delle ragioni e degli autori,

sarete insieme querelante e giudice.

FABIANO -

Ora ascoltate me, buona signora,

e non lasciate che alcuna querela

o alcuna lite vengano a turbare

l'atmosfera gioiosa di quest'ora

che ci riempie di lieto stupore.

Nella speranza che ciò non succeda,

io vi confesso con tutta franchezza

che ser Tobia ed io siamo gli autori

della burla alle spalle di Malvolio

e che l'abbiamo apposta architettata

per vendicarci di certe maniere

scortesi e rudi di questo signore.

La lettera fu scritta da Maria

dietro insistente sollecitazione

di ser Tobia, il quale per compenso

di tutto questo se l'è presa in moglie.

Il fatto che ne possa esser seguito

uno spasso di stampo un po' maligno

può meglio suscitare ilarità

che non proponimenti di vendetta,

a voler misurar con egual metro

i torti fatti da una parte all'altra.

OLIVIA -

(A Malvolio)

Ah, come v'han giocato, poveretto!

FESTE -

Così è la vita: "alcuni nascon grandi,

altri ci arrivano a grado a grado

ed altri ci si trovano costretti..."

Anch'io, signore, ho avuto la mia parte

in questo strano interludio, la parte

d'un certo prete don Topas, signore,

ma questa è cosa di poca importanza.

"Perdio, Giullare, io non sono un pazzo!...

Ricordate? "Signora, non ridete

delle sciocchezze di certa canaglia;

se non ridete e non gli offrite il destro

di riprendersi, è bell'e imbavagliato."

Deve pure recar le sue vendette

la trottola implacabile del tempo!

MALVOLIO -

Saprò ben vendicarmi di voi tutti.

(Esce)

OLIVIA -

Certo che è stato beffeggiato a morte.

ORSINO -

Qualcuno gli si metta alle calcagna

e lo convinca a rappacificarsi:

ancora egli non ci ha detto nulla

del capitano. Quando anche di questo

sapremo che il suo caso sia risolto,

e l'aureo momento sia propizio,

celebreremo in gran solennità

l'unione delle nostre care anime.

Nel frattempo, sorella mia dolcissima,

noi non andremo certo via di qua.

Cesario, vieni: ché tale sarai

fino a che manterrai l'aspetto d'uomo;

ma quando apparirai sotto altra veste

d'Orsino tu sarai la donna amata

e l'unica regina del suo cuore.

(Escono tutti meno il Giullare)

FESTE -

"Ai dì ch'ero fanciullo

"in mezzo a pioggia e vento

"di una cosa da niente

"facevo il mio trastullo.

"E la pioggia cadeva

"un giorno dopo l'altro.

"Ma poi, tra pioggia e vento

"divenni un uomo forte,

"per paura dei ladri

"si sprangavan le porte.

"E la pioggia cadeva

"un giorno dopo l'altro.

"Poi quando fu il momento

"di dovermi accasare,

"in mezzo a pioggia e vento

"non potei più campare,

"e andavo per le strade

"a fare smargiassate.

"E la pioggia cadeva

"un giorno dopo l'altro.

"Al fine, vagabondo,

"della vita al tramonto,

"me ne stavo ubriaco

"in mezzo agli ubriachi.

"E la pioggia cadeva

"un giorno dopo l'altro.

"Il mondo nascimento

"ebbe tanti anni fa

"in mezzo a pioggia e vento.

"Ma che importanza ha?

"La commedia è finita,

"noi non cercammo altro

"che allietarvi la vita,

"un giorno dopo l'altro."

FINE

(1) Vale la pena di riportarne uno dei più autorevoli, Gabriele Baldini (BUR Rizzoli, Milano 1983) secondo il quale il titolo "... allude all'atmosfera di spensieratezza e di gaia relatività di ogni valore che caratterizza il periodo fra il Natale e lo scoccare della "dodicesima notte", cioè la veglia dell'Epifania. Era questo, al tempo di Shakespeare, il periodo delle feste di corte in cui rivivevano tenui bagliori delle antiche festività pagane." Suggestivo, ma fantasioso e arbitrario; così il titolo dell'edizione francese della commedia che è addirittura "La notte dell'Epifania" ("La nuit des rois"). Arbitrario, per arbitrario, perché non si sarebbe dovuto ispirare Shakespeare per il titolo, alle parole della ballata che canta ser Tobia (II, 3, 81) "Nel dodicesimo dì di dicembre..." ("O' the twelfth day of December")?

(2) Le altre sono: "Il mercante di Venezia", "Le gaie mogli di Windsor", "Come vi piaccia", "Tutto è bene quel che finisce bene"; il canone dell'Alexander mette però "Tutto è bene" per ultima.

(3) Una testimonianza recente a conforto di questa tesi è venuta dalla illustre attrice inglese Vanessa Redgrave, che, mentre redigiamo queste note, sta recitando a Londra, al teatro del "Globe", la parte di Prospero della "Tempesta". Gli inglesi, per le rappresentazioni shakespeariane e degli altri drammaturghi elisabettiani hanno voluto ricostruire dalle fondamenta lo stesso teatro - il "Globe", appunto - in cui recitava alla fine del '500 - principi del '600 la compagnia dei "King's Men", "Attori della compagnia del re") della quale lo stesso Shakespeare faceva parte. "Vedere una commedia qui - afferma la Redgrave - è tutt'altra cosa; nel senso che s'instaura una forte comunicazione fra attori e pubblico per via dello spazio circolare; e la gente, soprattutto quella in piedi al centro, può quasi toccare gli attori, può anche bere una birra durante lo spettacolo; e può parlare, tant'è vero che in certi casi al "Globe" vengono fuori battute estemporanee fra palcoscenico e pubblico. (Intervista al quotidiano "La Repubblica" del 27 maggio 2000).

(4) "... like the sweet sound/ that breaths upon a bank of violets..": "sound" è qui "il suono del vento".

(5) Primo guizzante "pun", che sfrutta l'omofonia di "hart", "cervo" e "heart", "cuore". Curio ha chiesto ad Orsino se vada a caccia del cervo; Orsino intende "cervo" per "cuore" e dice che a quello (quello suo) la caccia è sempre aperta; perché - come spiega subito dopo - il suo cuore, la parte più nobile di lui ("the noblest that I have") è continuamente braccato e inseguito dal suo desiderio di Olivia.

(6) Lo strale di Cupido, s'intende.

(7) "... like Arion on the dolphin back.": Arione, il mitico cantore e citaredo ricordato da Ovidio nei "Fasti", II, 3 e segg., e da Igino nella sua 124.ma favola che così ne parla: "Il divino citaredo fu ospite per lungo tempo di Periandro, re di Corinto, e quando lasciò la reggia ebbe dal re grandi ricchezze. I marinai della nave che lo riconduceva in patria a Lesbo, volendosi impadronire del tesoro, progettarono di ucciderlo. Ma Arione, avvertito in sogno da Apollo, quando la ciurma si impadronì di lui per ucciderlo, chiese di poter suonare per l'ultima volta il suo strumento. Attirati dal suono della cetra alcuni delfini circondarono la nave; il giovane, appena li vide, si gettò in mare e fu da uno di loro trasportato in groppa a Corinto".

(8) "... and your mute I'll be": è la metafora dell'harem applicata alla corte del duca Orsino: ai guardiani dei serragli dei principi arabi si mozzava la lingua perché non potessero riferire quello che vedevano.

(9) "He hat indeed, almost natural": qui "natural", che Maria riprende da "gifts of nature", "doni di natura" della precedente battuta di Tobia, sta nel suo significato di "fool", "lackbrain", "stolta", "scervellata".

(10) "... like a parish-top": cioè fino ad ubriacarsi; il cervello che gira dopo avere trincato è paragonato alla banderuola di ferro, a forma di sagoma di gallo, che sulle cuspidi dei campanili delle chiese si muove su un perno ad indicare la direzione del vento.

(11) Espressione spagnola che significa press'a poco: "Non dar retta alle chiacchiere della gente!". Alcuni leggono "Castiliano vulto", dove l'ablativo in "o" sarebbe della forma secondaria "vultum", con che ser Tobia vorrebbe dire: "Atteggiamo il volto alla castigliana!", vedendo arrivare ser Andrea. Scelga il lettore.

(12) "... a cup of canary": la canaria (o il canario), il vino spagnolo prodotto nelle isole Canarie, molto in voga nell'Inghilterra del tempo.

(13) "... and bear-baiting": era una forma di spettacolo nel quale un orso legato ad un palo veniva lasciato aggredire da una muta di cani.

(14) Il testo ha "the Count", "il Conte", ma si capisce che si tratta del duca Orsino. Non c'è altro "conte" di cui si parli. Si sa che Shakespeare non sottilizza troppo sui titoli di duca, principe, marchese, conte, come nei gradi militari di capitano, generale, comandante e simili.

(15) "I can cut a caper" - "And I can cut a mutton too": "Io so tagliare la capriola" - "Ed io so tagliare la candela"; sono espressioni del gergo della danza, per indicare una delle figure della "gagliarda" (una danza vivace di origine italiana) consistente nel "cutting", cioè nel sollevare i piedi alternativamente e girarli rapidamente uno di fronte all'altro con il movimento di una lama che tagli. La figura è tuttora presente in alcune danze scozzesi.

(16) "... the back-trick": altra figura acrobatica di danza consistente in una specie di capriola all'indietro.

(17) "... in a coranto": la corrente, altra danza di origine italiana, assai in voga all'epoca.

(18) "... like Mistress' Mall picture": "Mistress Mall" era l'appellativo che si dava ad un prostituta quando non se ne conosceva il nome. Il ritratto di Madama Mall è soggetto alla polvere perché è esposto alla vista di tutti.

(19) "... a jig": la giga, altra danza, di andamento vivace, di origine irlandese.

(20) Shakespeare evoca ogni tanto immagini teatrali. Qui per meglio intendere quello cha fa dire da Orsino a Viola, che Orsino crede un uomo, giova ricordare che nel teatro elisabettiano le parti femminili erano affidate a giovani imberbi, alle donne essendo interdetto di calcare le scene.

(21) "A good lenten answer": cioè risposta magra, insipida, priva di succo e di sale, come i cibi che si mangiano durante la quaresima.

(22) "Sì, come le tue braghe" non è nel testo; Maria interpreta i "due punti" sui quali il Giullare dice di tenersi su ("resolved") come i due bottoni che gli reggono le braghe.

(23) È un nome chiaramente inventato da Shakespeare.

(24) "... let the botcher mend him": "botcher" è il termine col quale gli inglesi indicano il sarto che rammenda gli abiti usati e il ciabattino che fa solo riparazione di scarpe rotte; all'infuori della forma dialettale toscana di "capponaio" non esiste in italiano un termine equivalente, all'infuori del generico "rammendatore". Il testo gioca sul doppio significato di "to mend" che vale "emendare", "emendarsi" e anche "rammendare".

(25) Latino per: "L'abito non fa il monaco". "Cucullus" è il cappuccio dell'abito monacale.

(26) Una delle tre meningi del cervello: la parte per il tutto.

(27) S'è dovuto, per ragioni di consonanza semantica, cambiare totalmente lo spirito di queste due battute, che nel testo è il seguente: Olivia ha detto a Tobia: "Com'è che vi siete svegliato così per tempo in questo stato di letargo ("lethargy")?" Ser Tobia capisce "lechery" e intende: "... in questo stato di lascivia (gozzoviglia, deboscia)", e perciò risponde: "I defy lechery", "Io sono contro la deboscia". S'è risolto in qualche modo, ma certo poveramente, con la consonanza "rimbambimento"/"fermento".

(28) "Go thou and seek the crowner": Il "crowner" (o "coroner") era in Inghilterra (non nell'Illiria di Olivia) il funzionario di contea, distretto o comune incaricato delle funzioni di pubblico ministero.

(29) "... like a sheriff post": lo "sheriff post" era il palo di legno messo come insegna davanti alla porta dell'ufficio dello sceriffo (sindaco) della città.

(30) "... and yet, by the very fangs of malice I swear...": Viola agisce sotto l'impero ("fang") dell'inganno che le impone di essere diversa da quella che è in realtà; su di esso giura.

(31) "... your giant": allusione al gigante guardiano della bella dama delle favolistica medioevale.

(32) Il motivo del salice, come simbolo dell'amore perduto o disperato è assai frequente in Shakespeare ("Otello", IV, 3; "Tanto trambusto per nulla", II, 1; "Amleto", IV, 1, e passim altrove).

(33) "... that Sebastian of Messaline": "Messaline" è nome, non si sa se di città, provincia o regione, inventato da Shakespeare.

(34) "... so near the manner of my mother": cioè "... sono così presso a piangere", come una femmina.

(35) Ser Tobia fa sfoggio di erudizione: sono le parole iniziali del noto brocardo latino "Diliculo surgere saluberrimum est", "È cosa saluberrima alzarsi presto al mattino". Lo stesso motivo in "Cimbelino", II, 3, 33-34: "I am glad I was so late, for that's the reason I was up so early", "Son contento di aver fatto così tardi, così mi ritrovo all'impiedi di buon'ora".

(36) Ser Tobia continua a sfoggiare erudizione, e adesso allude, verosimilmente, alla dottrina di Eraclito di Efeso, secondo cui gli elementi della vita sulla terra sono quattro: aria, acqua, terra e fuoco. Ma che cosa c'entri questo discorso con lo stare in piedi dopo mezzanotte, non si sa.

(37) Sulle insegne di certe osterie erano disegnati due ubriachi, e sotto, per chi guardasse, la scritta "Siamo in tre" ("We three").

(38) Tutti questi nomi sono immaginari, non si capisce se inventati dal Giullare nel raccontare la sua "storiella", o se ricordati così da ser Andrea sotto l'effetto di una sbornia.

(39) "I did impeticos thy gratility": "impeticos" è forma verbale di tono burlesco da "to impocket", "mettere in tasca"; "gratility" è del pari una deformazione burlesca di "gratuity", "largizione", "appannaggio".

(40) Il senso di quest'ultima frase è oscuro: forse il Giullare si riferisce - come sembra credere il Lodovici (Einaudi, 1964) - a qualche locale malfamato da non potersi frequentare comunemente come una semplice birreria.

(41) "... in a catch that will draw three souls out of one weaver?": il "catch" (detto anche "round") è una forma musicale, una specie di canzone a forma di canone, in cui, tra più voci, una si alterna all'altra cantando la stessa melodia, come in Toscana e nel Lazio gli stornellatori. Così cantavano i tessitori ("weavers"), ossia gli addetti alle filande, che erano per lo più calvinisti dei Paesi Bassi rifugiatisi in Inghilterra dalle persecuzioni dei dominatori spagnoli.

(42) "... some dogs will catch well": ser Andrea gioca sul doppio significato di "catch" che vale "ritornello" e "caccia" e dice che certi cani sanno ben cacciare, per dire che molti sono i cantanti che cantano da cani. Ma l'arguzia in italiano si perde.

(43) Che cosa cantino i tre non è detto; verosimilmente una volgare strofetta da osteria.

(44) "My lady's a Cataian": "Cataian" è "cinese" (abitante dei Catai, come si chiamava la Cina); ma è probabile che ser Tobia citi il primo versetto di una canzone popolare, perché "cataian" era anche sinonimo di "furfante".

(45) "... Malvolio's a Peg-o'-Ramsey": "Peg-o'-Ramsey" è probabilmente il nome di un personaggio della stessa canzone popolare.

(46) Probabilmente l'inizio di un'altra ballata popolare.

(47) "... no respect of place, persons, nor time...": Malvolio vuole intendere per "tempo" ("time") l'ora notturna; ma il tempo si presta al doppio senso di "tempo musicale", che è quello che intende ser Tobia nella risposta.

(48) "... your chain": la catena che i maggiordomi portavano a guisa di collare, come segno della loro funzione.

(49) Puritani erano detti quei membri della fazione del protestantesimo anglicano che consideravano incompleta la riforma e invocavano una ulteriore "purificazione" della chiesa anglicana dalle forme e cerimonie in vigore prima della riforma. Il termine indicò poi qualsiasi seguace di setta religiosa che reclami una "purezza" sanfedista nella dottrina e nella pratica del culto.

(50) Pentesilea, la regina delle Amazzoni.

(51) Anche qui non è detto nel testo quale motivo intonino i musici. Il Lodovici - traendolo non so da quale fonte - fa cantare a Viola/ Cesario un breve mottetto, come se Orsino avesse rivolto a lei/lui l'invito "... ed intonate intanto voi quell'aria" ("... and play the tune the while"), e non già ai musici, come è più logico intendere da quel "play" (avrebbe detto "sing").

(52) "... whose fair flower/ Being once display'd, doth fall that very hour": si è creduto di ravvisare in questa tirata di Orsino sull'importanza dell'età della donna rispetto a quella dell'uomo ai fini della riuscita del matrimonio, uno sfogo personale dello stesso Shakespeare; il quale, come si sa, aveva sposato una donna, Anne Hataway, di otto anni più anziana di lui (egli aveva 18 anni, lei 26 quando si sposarono, verosimilmente costretti a riparare ad un peccato giovanile dal quale doveva nascere, meno di 5 mesi dopo, la prima figlia Susanne). L'ipotesi è plausibile: che quella non fosse stata un'unione felice e che Anne non poté mai - come dice qui Orsino - "adattarsi a lui ed esercitare un dominio sul suo cuore" lo dimostra il fatto che il giovane William pianta tutto e se ne va a Londra a vivere da solo, e che la moglie non ebbe alcuna influenza sulla sua vita di attore e drammaturgo.

(53) "... stuck all with yew": il tasso era l'albero simbolo di lutto.

(54) "... and yet I know not": perché spera sempre che il fratello Sebastian sia vivo.

(55) "Signior Fabiano" nel testo; Fabiano è italiano? L'Italia è di fronte all'immaginata Illiria.

(56) V. sopra la nota 13. Shakespeare è solito trasportare nei diversi luoghi delle sue commedie e tragedie, senza riguardo al tempo, usanze e modi di vivere inglesi del suo tempo.

(57) C'è un sottosenso malizioso e scurrile nell'attenzione che Malvolio rivolge proprio alle lettere "c", "u" e "t", che non si capisce, tra l'altro, dove le trovi scritte, perché non ha ancora aperto la lettera, e nell'indirizzo non ci sono tutte, come non c'è nemmeno la "P" maiuscola, il suo testo essendo: "To the unknown beloved, this, and my good wishes" Il sottosenso sta nel fatto che le tre lettere formano la parola "cut", con la quale s'indica, nel gergo familiare, l'organo genitale femminile (anche in Italia chiamato in molti luoghi "fessa"). Ciò spiega la sorpresa di ser Andrea. È uno dei tanti punti di comicità scurrile che dovevano suscitare l'ilarità delle platee elisabettiane; e forse richiedevano, per essere comprese, qualche opportuno gesto da parte dell'attore, perché è impossibile che si potessero cogliere a volo da una fugace dizione dello stesso. Il Baldini, per mantenere il gioco anche in italiano, cambia le tre lettere "c", "u" e "t" nelle quattro "f", "i", "c", "a", e chi vuol leggere legga.

(58) La personificazione del sigillo di cera usato all'epoca per chiudere le lettere è ricorrente in Shakespeare. Si veda in "Cimbelino", III, 2, 34 e segg. il lungo colloquio/meditazione di Imogene con la cera che chiude il messaggio di Postumo.

(59) "... and the impressure her Lucrece": verosimilmente l'immagine di Olivia nei panni di Lucrezia, la matrona romana moglie di Collatino, stuprata da Sesto Tarquinio e suicidatasi per la vergogna, divenuta simbolo di onorabilità muliebre.

(60) Si legga, per la metrica "Emme - o -ai".

(61) "Excellent wench, say I": si capisce che allude a Maria, autrice della beffa.

(62) "Sowter will cry upon't for all this, though it be as rank as a fox": letteralm.: "Sowter (è il nome di un cane) si metterà ad abbaiare per tutto questo, anche se la pista puzzi come quella della volpe".

(63) "The cur is excellent at faults": è detto in senso ironico, perché "faults" in gergo venatorio si dice del cane (e qui "cane" è "cur", in senso spregiativo) che si ferma perché ha perduto la traccia della preda per mancanza di buon fiuto.

(64) "... a pension of thousand to be paid from the Sophy": "Sophy" era il nome inglese della dinastia che ha regnato in Persia nei secoli XVI/XVII; il termine era divenuto sinonimo di persona danarosa. Una menzione del "Sophy" anche nel "Mercante di Venezia", II, 1, 25.

(65) "Wilt thou set thy foot o' my neck?": è l'immagine del guerriero vincitore che per esaltare la sua vittoria schiaccia col piede il collo del nemico atterrato; è frequente nella simbologia elisabettiana. Maria è per ser Tobia la vittoriosa su Malvolio. "Sono alla tua mercé" non è nel testo.

(66) Cioè diventare tuo marito. Questi accenni alle simpatie di ser Tobia per Maria preparano l'annuncio finale di lei, alla fine della commedia, del loro matrimonio.

(67) "To the gates ol Tartar": il Tartaro, l'orrido luogo della punizione eterna della mitologia classica.

(68) "... words are very rascals, since bonds disgraced them": "bonds" sta qui per ogni specie di atto pubblico o privato che abbia specie di contratto - obbligazioni private, intese politiche, patti internazionali, ecc. - in cui alle parole si dà una diversa interpretazione di comodo. Alcuni autori (Praz, Lodovici) traducono: "... da quando le associazioni le hanno usate male", credendo di vedere nei "bonds" un'allusione alle leghe segrete dei gesuiti.

(69) "... I am almost sick for one": si capisce che Viola allude al duca Orsino, che ha la barba.

(70) Cioè: m'indurrei anche a fare il ruffiano per aggiungere a questa un'altra moneta. Il riferimento è alla leggenda dei due amanti, Troilo e Cressida - Che Shakespeare tradurrà in uno dei suoi drammi storici - secondo la quale il giovane Troilo, figlio di Priamo di Troia, innamorato di Cressida, figlia del sacerdote Calcante, incontrava questa nella casa dello zio di costei, Pandaro, divenuto per questo il mezzano per antonomasia.

(71) Tutto il costrutto di questa battuta è tolto in prestito dal Baldini (cit.).

(72) Il testo ha: "But we are prevented", letteralm.: "Ma siamo prevenuti" (dall'arrivo di Olivia); o anche - come leggono alcuni - "Ma ne siamo impediti" (dal fatto stessa che Olivia è qui). Scelga il lettore.

(73) "I had as lief be a Brownist, as a politician.": "braunisti" erano chiamati i puritani seguaci del capo puritano Robert Brown, che nel 1581 aveva predicato per l'Inghilterra un sistema di governo teocratico. L'avversione di Shakespeare per i puritani inglesi si ritrova espressa, più o meno esplicitamente, in diversi suoi drammi.

(74) "... although the sheet were big enough for the bed of Ware in England": la città d Ware, nell'Herefordshire, era importante centro commerciale e stazione della muta di cavalli sulla strada di Cambridge. Si diceva che per ospitare i molti viaggiatori di transito un albergo aveva apprestato un letto unico capace di 12 persone, tutte distese e coperte da uno stesso lenzuolo.

(75) "It doth not fit me": altri traduce: "Non son uomo da farlo", "Non ne sono capace"; che è anche letteralmente corretto, ma se Shakespeare avesse inteso questo, Antonio non dovrebbe rifiutarsi di girare per la città e mandare solo Sebastian, dicendogli di aspettarlo in albergo.

(76) "It did come to his hands": si capisce che parla della lettera, che crede inviata a lui dalla padrona, e vuole assicurare questa di averla ricevuta "in mani proprie".

(77) "... non dram of a scruple, no scruple of a scruple": gioco di parole sul doppio senso di "scruple", che vale "scrupolo", "incertezza", "esitazione", ma anche misura di peso equivalente alla 24.ma parte di un'oncia, cioè una quantità insignificante. Quanto a "dram" è anche questo il nome di una moneta del valore di circa 1/8 di oncia, anch'essa assunta a sinonimo di cosa senza valore. I due termini non hanno l'equivalente in italiano.

(78) "... for more than I'll say": letteralm.: "... per una somma maggiore di quella ch'io possa dire".

(79) "... to play at cherry-pit": "cherry-pit" è il gioco infantile che consiste nel mandare con precisione dentro una piccola buca gli ossi di ciliegia, sospingedoli con colpetti delle dita.

(80) "More matter for a May morning": "Nuova materia (di spasso) per un mattino di maggio"; il "May morning" è la festa che i toscani chiamano Calendimaggio, in cui ogni sorta di spensieratezza e di scherzo è permessa.

(81) "... will kill one another by the look, like cockatrices": cioè al solo guardarsi, senza nemmeno aver bisogno di battersi. Il basilisco, il favoloso mostro a forma di drago, nato dall'uovo di un gallo covato da un rospo, aveva il potere di distruggere, col suo sguardo fiammante e il fiato infuocato, ogni creatura vivente che gli stesse di fronte, eccetto il gallo.

(82) "... dubbed with unhatched rapier, and on carpet consideration": cioè non armato cavaliere sul campo.

(83) "Signior Fabian" nel testo.

(84) "... such a firago" nel testo: si tratta evidentemente di uno storpiamento della parola "virago", di cui ser Tobia sembra ignorare il vero significato. Ma Shakespeare ha voluto disegnare in lui, come abbiamo visto, il personaggio affetto da falsa erudizione.

(85) È appena il caso di avvertire il lettore che Antonio ha scambiato Viola, vestita da Cesario, per il fratello di lei Sebastian, che questi ha detto essere a lui somigliantissima.

(86) Inutile notare che il Giullare crede che Sebastian sia Viola/Cesario.

(87) "... in Lethe steep": cioè nel sogno: il Lete, nella mitologa classica, è il fiume dell'Ade alle cui acque le ombre dei morti bevevano per dimenticare sia i mali che i piaceri della vita.

(88) "... sir Topas the curate": gli inglesi ai preti dànno del "sir" che equivale in questo caso al nostro "don".

(89) "In a trice, like the old Vice...": il Vizio era uno dei personaggi più comuni nelle rappresentazioni popolari dette "moralities" o "morality plays" in cui si stigmatizzavano i vizi dell'uomo secondo i dettami di una morale religiosa; il Vizio era generalmente presentato nelle vesti di un giullare, e suo interlocutore era spesso il Diavolo, altro soggetto di questa ballatetta di Feste.

(90) Il testo ha "da vent'anni" ("... and grew a twenty years removed thing"), ma "twenty" è spesso in Shakespeare una quantità indeterminata.

(91) Allusione alla storia narrata nel romanzo "Le Etiopiche" di Eliodoro di Emea, della prima metà del III sec. d.C. Vi si narra, in 10 libri, la storia di Teagene e Cariclea.

(92) "... a passy mesure pavin": il "pass'e mezzo" (o "passammezzo") era un passo di danza simile alla pavana, di andatura lenta. Era sinonimo di "lumaca", "melenso" e simili.

(93) Questa indicazione di scena è del traduttore. Essa non è nei testi: dove si fa parlare Antonio, come se fosse presente, mentre non è stato più sulla scena da quando è stato portato via dalle guardie per ordine del duca. Né è dato sapere come abbia fatto a liberarsi dalle manette: una strana distrazione del copione, passata stranamente inosservata dai diversi curatori.

(94) Altra località inesistente, inventata da Shakespeare.