LA LUCANDERA
libero adattamento della Locandiera di Carlo Goldoni in vernacolo lombardo
di ALFREDO CAPRANI
MARCHESE tra m e l, gh' una bela diferenza, cara ul me sciuur conte
CONTE la diss l! Per la lucandra, i vss dan varan cum i m
MARCHESE se la Mirandolina la g' particulaar atenzin per m, vr d che vari pss de l
CONTE e perch?
MARCHESE perch m summ ul marchs de dell'Alta Brianza
CONTE e m, ul conte della Tremezzina
MARCHESE s, conte! Cuntea cumprada
CONTE m cumpraa la contea quand l l' vend ul s marchesato
MARCHESE oh, basta! M summ m! E 'l gh' de purtmm risptt
CONTE e chi va manca de risptt? M disi la verit
MARCHESE m summ ch perch summ inamuraa dela lucandra e ttt a 'l snn! E, ttt a gh'nn de rispet la dona che pis a m
CONTE questa l' bela! L a 'l vureria imped de inamurss dela Mirandolina? Perch a 'l crd che sia ch Cmm? Perch a 'l crd che m a sia in questa lucanda?
MARCHESE oh, bella! L a 'l far un bl nagtt cunt qula dona
CONTE m no e l s?
MARCHESE m s e l no! La Mirandolina la gh' bisgn dela mia prutezin
CONTE la Mirandolina la gh' bisgn di m dan, minga dela sua prutezin
MARCHESE i dan mancan minga
CONTE m a spendi tr zecchini d'oro al d, cara ul me sciuur marchs e ga fuu, ogni d, un quaj regaln
MARCHESE e m, qul che fuu, a 'l disi minga
CONTE la dss minga ma si s gi tutto
MARCHESE non si sa niente, invece
CONTE invece s. Perfina i camerir disn che a 'l gh' ul purtafj f a lmaga
MARCHESE a pruposit de camerir. Gh' quel Fabrizio che a 'l ma piaas pooch. Ma paar che st tropp adss ala sua padrona
CONTE a 'l vurer spusala. Ul so p, l' moort da pooch e, per una dona deparl, tir avanti 'sta lucanda l' minga facil. Se la sa spusa, da parte mia, gh' prumet tresnt scudi
MARCHESE quand la sa marider, vist che summ ul so prutetuur, a 'l suu m, qull che faruu
CONTE alura che 'l ga dia anca l tresnt scudi
MARCHESE a 'l suu m, qull che gh' de f! E m a fuu minga tanti basciaat. M, summ m! E fuu ttt in segreto. (chiama) cameriere!
CONTE (tra s) spiantaa d'un buletari!
FABRIZIO (entra) comandi signore
MARCHESE signore!? Screanziato! L' la manra de ciammm? M summ un marchese
FABRIZIO mi scusi, signor marchese (ammiccando compassione con il conte)
MARCHESE come sta la padroncina?
FABRIZIO sta bene, illustrissimo
MARCHESE si alzata?
FABRIZIO illustrissimo, s
MARCHESE asino, bestia! Cos' questo illustrissimo?
FABRIZIO il titolo che ho dato anche al signor conte
MARCHESE ma non t'accorgi che tra lui e me c' qualche differenza?
FABRIZIO me ne accorgo s. (piano al conte) dai conti e dalle mance (ridacchiano)
MARCHESE d alla padrona che venga da me. Le devo parlare
FABRIZIO s, eccellenza. Ho sbagliato ancora?
MARCHESE va bene, va bene. Sono tre mesi che la sai. Sei un impertinente
FABRIZIO come comanda, eccellenza
CONTE volete vedere la differenza che passa tra me e il marchese?
MARCHESE cuss che 'l vureria d?
CONTE (a Fabrizio) tieni, ti d uno zecchino. Fattene dare uno anche da lui
FABRIZIO (prende la moneta) grazie, illustrissimo. (allunga la mano al marchese) eccellenza...
MARCHESE non getto i denari come i pazzi. Vattene!
FABRIZIO (al conte) grazie illustrissimo! (inchinandosi salutando il marchese) Eccellenza! (a parte al conte) spiantato pidocchioso! Al suo paese conter il titolo, ma qui, per farsi stimare ci vogliono i quattrini (esce)
MARCHESE l' dii un quajcss?
CONTE nagtt, nagtt! L'era cuntnt per la mancia
MARCHESE l a 'l crd de fss bll cunt i regaj, ma servss minga. Ul me grado a 'l vaar pss dei vss dan
CONTE ul vss titul nubiliaar a 'l cnter, ma minga cum i m dan
MARCHESE (gli animi si alterano) che 'l bta pr via i dan, intaant la Mirandolina la stima minga
CONTE e l a 'l crd de vss stimaa per la sua nobilt? Che 'l ma faga minga riid! Ga vran i quattrini, caro mio
MARCHESE macch quattrini! Ga vr signorilit, dare protezione, vss rispetaa
CONTE ul risptt a 'l sa cunquista cunt i dan
MARCHESE l a 'l sa minga cuss che 'l dss
CONTE l' l che 'l capss nagtt
CAVALIERE (entra) cuss che l' 'stu burdll?
CONTE ecco il nostro cavaliere di Villasanta. Benvenuto tra noi, caro amico
CAVALIERE ma pareva de sent un puu de animosit
CONTE sa discteva sulla nobilt
MARCHESE che 'l pensa, che ul sciuur conte l' cunviint che i dan nn pss impurtaant del titolo nobiliare
CONTE m vri minga d che la nobilt la gh'abbia minga i s meriti. Disi dum che, per togliersi qualche capriccio, ga vran i dan
CAVALIERE e perch s rivaa a 'sti discuurs?
CONTE per un mutiif pss ridicul de 'sta tera
MARCHESE ul conte a 'l mtt ttt sl ridicul
CONTE ul marchs l' inamuraa dela lucandra e m, pss de l. E l, a 'l pretnd de vss curispost per ul solo fatto che l' marchs, mentre m, speri de vss ricambiaa per ttt i m regai. Ga paar minga una roba ridicula?
CAVALIERE m invece pensi che sa po' minga litig per una roba pss stpida de questa. Litig per una dona? Cuss che ma toca sent! Una dona? Roba de matt! M, i dnn, i mai am e tantu mno stim. U' sempar pensaa che per l'mm sian un ml insupurtabl
CONTE che 'l scsa, ma a 'l gh' una quaj altra tendenza?
CAVALIERE neanche per sogno! C'ho soltanto molta diffidenza e poca cunsiderazin per l'essere femminile
MARCHESE ma la Mirandolina ha delle doti straordinarie
CONTE ul sciur marchs a 'l gh' resn. La padroncina dela lucanda l' veramnt amabil, simpatica e gentiil. Ogni taant l' brsca. Ma l' ul so carater
CAVALIERE ma f rd! Cuss che la gh' de divrs dai altar? I dnn nn ttt stss
MARCHESE ha tratti e maniere che incantano. L' una dona forta, decisa e l' minga mielusa e smurfiusa cume quii gatt moort che ta suridan davanti e p, ta la casciaun sl gbb
CONTE l' bela, la parla ben, veste con pulizia, l' di ottimo gusto
CAVALIERE ttt rbb che varan un fiich scch. Inn trii d che summ chi in 'sta lucanda e propi la ma faa nessna impressin. Anzi, la m' anca antipatica
CONTE che la guarda bn e 'l veder
CAVALIERE pazzia! L' guardada altar che bn. L' una dna cume i altar; nevrotica e rumpibll
MARCHESE l' minga cume i altar, la gh' un quajcss de pss. M, che frequenti le pi belle dame del bel mondo, mai truv una dona che la sappia mtt insema la gentilezza, ul decoro e ul dovere cume l
CONTE e l' unesta. Cun ttt i dan che spend per facch regai, mai pud tucacch nanca un dii
CAVALIERE arte, arte sopraffina! Poveri gonzi. Ga crederii minga ma, a m, ma la faria minga. Donne? Alla larga tutte quante
CONTE ma sii mai staa inamuraa?
CAVALIERE mai! E mai lo sar. Ann faa ul diavul in quatar per dmm mi, ma m, l' mai vulda. Smm minga matt
CONTE ma gh'ii mai pensaa ala sucessin. A un fi?
CAVALIERE crt che gh' pensaa. Ma quand pensi che per avecch un fi, l' necessari supurt una dona, ma scapa sbit la vja
CONTE e cosa ne farete delle vostre ricchezze?
CAVALIERE goderle con tutti i miei amici
MARCHESE (con entusiasmo avvicinandosi) bravo! Bravo cavaliere, ce le godremo tutti insieme
CONTE solo amici!? E ai dnn a 'l ga dar nagott?
CAVALIERE nagtt! A m, i dan ma i a mangian minga
CONTE (emozionato guardando fuori scena) oh, ecu la nossa padrona...la riva...la riva
MARCHESE (frapponendosi al conte) guard se l' minga adurabl, che passo...che grinta
CAVALIERE pss de l a stimi ul m can de caccia
CONTE (scacciando il marchese) se la stima minga l, la stimi m...
MARCHESE (passando davanti al conte) anca m...pss de l
CONTE (spostando il marchese) ma che 'l sa tira via...
MARCHESE (c.s.) summ rivaa prima m
CAVALIERE ma vard se l' roba de ved! Nanca la fss la dea Venere
MIRANDOLINA (entra) saluti a ttt 'sti bej cavalir. Chi l' che m' ciamaa?
MARCHESE m, m! Ma minga ch
MIRANDOLINA e indua?
MARCHESE nella mia camera
MIRANDOLINA nela sua camera? Se a 'l gh' bisgn de un quajcss, ga mandi ul camerir
CONTE (al cavaliere) che sfaci! Che curagg!
CAVALIERE per m l' insolenza e arroganza
CONTE (avvicinandosi a Smeraldina) cara Mirandolina, m va parli in pbblich senza d ul fastidi de vegn nela mia camera...vard 'sti uregn...va piasan?
MIRANDOLINA bej!
CONTE nn diamanti
MIRANDOLINA a vedi. Ma intendi anca m de diamanti
CONTE e nn per l
CAVALIERE (al marchese) roba btada via
MIRANDOLINA e perch al vr regalamai?
MARCHESE che regaal! Ga n' pss bej
CONTE ma qust nn a l'ltima moda. La preghi, che i a tegna per amuur m
CAVALIERE (tra s) l' propi matt de lig
MIRANDOLINA (fingendo imbarazzo) ma veramente...sciur conte...
CONTE se i a tegn minga ma ufendi
MIRANDOLINA a 'l savaria minga cuss d...m a ga tegni ai clint dela mia lucanda...e, per minga ufnd ul sciuur conte, i tegneruu
CAVALIERE (tre s) che frbastra!
MARCHESE l' propi una bela figra! F regaj in pblich a una dona e f ul bascia. Mirandolina, che la vegna de l che ga devi d un para de rbb persunaj
MIRANDOLINA (tra s) bulta sparada! Ga borla mai f nagtt dal bursn. (forte) Magari pss tardi, sciur marchs. Adss, se servss minga altar a v de l a stnd i pagn
CAVALIERE (brusco) sciura, la biancheria che gh' nela mia camera la ma piaas minga. Gh' un quajcss de mej?
MIRANDOLINA (basita dal tono assunto dal cavaliere) certamente! Ma a 'l pudaria dumand cun pss gentilezza
CAVALIERE indua spendi i m dan gh' minga bisgn de fa cumplimnt
CONTE bisgna capll. L' un nemiis giurato dei dnn
CAVALIERE (al conte) gh' nanca bisgn che l a 'l ma tegna la paart
MIRANDOLINA o pover dnn, cuss che gh'nn faa? Perch insc disumano cun nmm?
CAVALIERE che la ciapa minga tanta cunfidenza e che la ma cambia la biancheria. (si alza) Amici, a pi tardi (esce)
MIRANDOLINA che selvatich! Mai vist un mm simil
CONTE cara Mirandolina, minga ttt a cunossan i vss qualit
MIRANDOLINA s, per ma dnn fastidi i so manr. Ma vegn vja de cascil f di bll
MARCHESE brava! E se 'l v minga via, ga pensi m a fll part sbit. Che la cnta s de m
CONTE e i dan che la ga rimtt i duu m. (piano a Mirandolina) Anzi, che la manda via anca quel'impiastru del marchs, paghi ttt m
MIRANDOLINA grazie, grazie a ttt e d. Ma smm bona de rangiss deparm
FABRIZIO (entra rivolgendosi al conte) illustrissimo signor conte, c' un signore che chiede di voi
CONTE chi
FABRIZIO credo sia un orafo
CONTE ah, s! Deve farmi vedere un gioiello...Mirandolina, qu uregn a podan minga sta deparluur
MIRANDOLINA ma no, sciuur conte
CONTE l la merita e m, ai dan, ga duu minga impurtanza. Vuu de l a ved cuss che a 'l m' purtaa...permss (esce)
MARCHESE (tra s) maledetto conte, che 'l vaga in malura. Cunt i so dan a 'l ma mazza e 'l ma fa f sempar la figura del buletari
MIRANDOLINA per, quel'mm a 'l sa distrba tropp per m
MARCHESE gnt che gh'nn quatar ghj e i a fnn pes. Pensan de cumpr ttt cunt i dan. La signorilit l' un'altra roba, cara la mia sciura
MIRANDOLINA beh, i regaj a fnn minga m
MARCHESE a m ma paar de ufndela cerc de cunquistala cunt i regaj
MIRANDOLINA se l' per qull, l a 'l m' mai ufend
MARCHESE e che la stia tranquila che la ufenderuu mai
MIRANDOLINA smm sicrissima anca de qull
MARCHESE ma indua podi, la po' cumandmm. Dispunibil a ttt
MIRANDOLINA va bn, va bn...
MARCHESE ma ogni taant, ga cunfessi che ma piaseria vss ul conte
MIRANDOLINA per i so dan?
MARCHESE macch dan! Avecch i dan e vss ridicul cume l ma interessa propi minga
MIRANDOLINA e cuss che 'l faria, alura?
MARCHESE ma per ttt i diavuj...va spusaria! (esce)
MIRANDOLINA questach l' propi bela, a 'l ma spuseria. Ul sciuur marchs bultasparada a 'l vureria spusmm. Ma cuss che 'l vr fa qul poor disperaa? A m ma piaas l'arost e del fmm a 'l suu minga cuss fman...se ma spusavi cunt ttt quii che ma vurevan a gh'avaria tanti de quii mar...e, ttt quii che vegnan nela mia lucanda a fann i cascamoort...ma quel cavrn d'un cavalir cume a 'l sa permtt de tratmm in quela manera? L' ul primm che 'l vegn nela mia lucanda senza insugnss de fmm la corte...disi minga che ttt a gh'abbian de inamurss de m, ma disprezzam in quela manera? Ma sa storcian i budll dala rabbia...l' un nemiis si dnn? I a suporta minga? Poor matt; l'avr minga truvaa quela gista...ma la truver, la truver...e chiss che l'abbia minga gi truvada...e l' propi cun la risma de 'sta gnt che ma impunti. Quii che ma curan dr, dopu un puu a ma stfissan...la nobilt, a la fa minga per m e i dan ma interessan s e no. Ttt ul pias l' nel vedmm servida, desiderada, aprezzada, cunsiderada. Questa l' la mia debulezza e la debulezza de ttt i dnn. A spusmm ga pensi nanca e gh' bisgn de nessn...un quaj spasimante podi tll in giir ma...ma ga meti tta la mia arte seduttrice per incastr quii barbari nemiis di dnn, che smm la pss bela roba che l' faa madre natura.
FABRIZIO (entra) ehi, padrona
MIRANDOLINA se gh'?
FABRIZIO quel cliente della camera di mezzo si lamenta della biancheria. Dice che scadente e vuole cambiarla
MIRANDOLINA a'l su, a'l su. Lassa sta che ga pensi m. Ga la porti m la biancheria a qull l
FABRIZIO voi? Gliela portate in camera sua?
MIRANDOLINA e alura? Cuss che gh' de maa?
FABRIZIO mi sembra che l'abbiate troppo a cuore quel cliente
MIRANDOLINA tutti i miei clienti mi stanno a cuore. T pensa ai t affari che gh' minga bisgn de maestri
FABRIZIO benissimo! Allora cercatevi un altro cameriere
MIRANDOLINA perch, ti ho forse offeso?
FABRIZIO vi ricordate cosa ci ha detto vostro padre sul letto di morte
MIRANDOLINA quand a vureruu spusmm, ma regorderuu quell che l' dii ul m poor p sul letto di morte (esce)
FABRIZIO (solo) chi la capisce bravo. Ora sembra che mi voglia e ora, che non mi voglia. Dice che non una civetta ma vuol fare sempre a modo suo. Non so pi cosa dire e cosa fae. Staremo a vedere...mi piace e le voglio bene...con lei sistemerei i miei interessi per tutta la vita...beh, bisogner chiudere un occhio su qualcosa...in fondo i clienti vanno e vengono ma io sono sempre qui (esce)
MARCHESE (entra con il cavaliere) cara ul me amiis, m e l andarmm d'acordi. Minga cum quela bestia del conte che l' minga degn de sta cun nmm
CAVALIERE che 'l ma permeta, sciur marcs ma, s 'l vr vss rispetaa, che 'l rispeta i altar
MARCHESE m a summ gentiil cun ttt ma, qull gradss a 'l suporti propi minga
CAVALIERE perch l' un rivaal in amuur? Vergogna! Un nobile del vostro rango inamurss d'una cameriera
MARCHESE quela dna la m' stregaa
CAVALIERE macch stregaa! Pazzie, debolezze. I stregunerii di dnn inn nelle lusinghe, nelle smancerie, nelle svenevolezze. Basta stacch luntn, cume fuu m
MARCHESE forse gh' resn. In fuund l' minga insc impurtaant. Quell che pss ma preocupa, adss, l' ul me cuntabil
CAVALIERE cuss che l' cumbinaa?
MARCHESE a 'l m' mancaa de parola
FABRIZIO (entra) signore, ecco la vostra cioccolata
CAVALIERE (si accomoda a tavola seguito dal marchese) grazie...
MARCHESE mmmh, la cioccolata! (avvicinandosi alla tazza annusa) che profumo
CAVALIERE (infastidito dall'invadente marchese a Fabrizio) portane un'altra
FABRIZIO non ne abbiamo altre, signore
CAVALIERE e cosa aspettate a comprarla? (vedendo platealmente bramare il marchese) signor marchese, se la volete voi?
MARCHESE oh, Grazie! (prende la cioccolata bevendo senza complimenti sorseggiando signorilmente e continuando a discorrere) questo mio contabile dicevo...(beve)
CAVALIERE (tra s) addio cioccolata
MARCHESE ...a 'l m' prumet da mandmm cun ul currir venti zecchini...(beve)
CAVALIERE (tra s) adss a riva la segunda stangada
MARCHESE ...e non me li ha mandati...(beve)
CAVALIERE ve li mander un'altra volta
MARCHESE il punto sta...il punto sta...(finisce di bere) tenete! (da la tazza a Fabrizio che uscir di scena) il punto sta che ho una scadenza e non so come fare
CAVALIERE vtt d in p o vtt d in mn, cambia nagtt
MARCHESE l l' cavalir e 'l sa bn cuss che vr d mantegn la parola. M devi unur un debt e a 'l suu minga indua sbtt ul c. A 'l gh'avaria dificult prestmm per vtt d venti zecchini?
CAVALIERE cara ul me sciuur marchs, se pudss, ga i presteria ma, anca m summ in atesa de dan e summ senza
MARCHESE a 'l vr fmm crd che l' senza dan?
CAVALIERE (mostra) ecu ch ttt qull che gh'. A rivi nanca a d zecchini
MARCHESE ma qull l' uno zecchino d'oro
CAVALIERE s, l'ultimo. Non ne ho pi
MARCHESE prestmm quell l
CAVALIERE e m, p?
MARCHESE ma ga i daruu indr
CAVALIERE a 'l suu minga cuss d...che 'l tegna
MARCHESE (prende lo zecchino) a gh' un afari urgnt...adss ma toca and...grazie per adss...sa vedarmm a pranzo (esce)
CAVALIERE bravu! A 'l ma vureva freg viint zecchini ma ga n' bastaa v. Ala fn un zecchino podi anca perdal e insc a 'l vegner p a rumpum i bll...ma dispiaas pss per la ciculata che a 'l m' bev. Che moort de fmm!
MIRANDOLINA permtt, sciuur cavalir?
CAVALIERE cuss che la vr?
MIRANDOLINA ecu la biancheria. L' la pss bela che gh'
CAVALIERE bn! Che ma la meta l
MIRANDOLINA almn che la guarda se l' de s gst
CAVALIERE che roba l'?
MIRANDOLINA i lenz nn de lino finissimo
CAVALIERE lino?
MIRANDOLINA certo. Dieci paoli al braccio. Che 'l guarda
CAVALIERE beh, pretendi minga taant. Bastava un quajcss de mej de qula roba che la m' daa
MIRANDOLINA 'sta biancheria l' per i person impurtaant. Per chi l'aprezza e, ga la duu, perch l' l
CAVALIERE s, la solita storia. Che ga la dia al camerir o che l'apogia da una quaj paart. Gh' minga bisgn che la sa distrba
MIRANDOLINA ma distrbi mai quand servissi cavalir cume l
CAVALIERE (tra s) quanti bll! Ttt stss i dnn
MIRANDOLINA la meti nela vostra stanza
CAVALIERE che la faga cume la vr
MIRANDOLINA per pranzo cuss che 'l cumanda?
CAVALIERE qull che gh'
MIRANDOLINA se 'l gh' di prefernz che ma la disa
CAVALIERE se gh' prefernz a ga 'l disi al camerir
MIRANDOLINA nn minga rbb de mm. Che a 'l lassa fa de m. Se ga piasss una quaj salstta o un quaj piatt speciaal che ma la disa
CAVALIERE la ringrazi. Ma nanca insc la far qull che l' faa cunt ul conte e ul marchs
MIRANDOLINA questa l' bela! M a cerchi de fa ul me interss e de trataj bn. Una qualche parola gentiil ga la duu, ma chiss cuss che sa metan nel c. Gh' altar de pens m. P, quand a vedi che fnn i cascamoort, ma fn sc'iup dal riid cum una mata
CAVALIERE viva la sincerit
MIRANDOLINA l' una qualit che ma ricunossi
CAVALIERE per, cun chi va fa la corte, l' bona de ciapaj per i fundej
MIRANDOLINA m? Ga mancaria anca qull. A quii d, gh' mai d un segn de cunfidenza, de aftt. I strapazzi minga perch l' cuntra al m interss. Sti mzz calztt efemin, podi minga vedej e ma piasan minga e, ma piasan nanca, i dnn che curan adr ai oman. A 'l vd, m smm minga bela ma av tanti ucasin e mai vur spusmm perch stimi la mia libert
CAVALIERE crt che la libert l' una grand bela roba
MIRANDOLINA e tantti la perdan cume di gurgun. L l' spusaa?
CAVALIERE ga mancharia anca qula
MIRANDOLINA bravu! Che a 'l sa cunserva sempar insc. I dnn nn una disgrazia...ma, toca minga a m parlnn m
CAVALIERE l' la prima dna che senti parl in 'sta manera
MIRANDOLINA (prendendogli la mano) e questa, l' la prima volta che tegni la mn a un mm che 'l pensa veramnt da mm, che ma la lassa d
CAVALIERE (imbarazzato ritirando la mano) via, via, basta insc
MIRANDOLINA ilstrissim, che l perdona la mia impertinenza, ma indua podi servll, che a 'l cumanda pr. Per l gh'avar ttt i atenzin che gh' minga per i altar
CAVALIERE e perch?
MIRANDOLINA perch summ sicura che l l' un mm senza pagra e deciis. Un veru mm che a 'l fraintnd minga ul me cumpurtamnt e gh' de fidss
CAVALIERE (tra s) che stravaganza. La capissi minga
MIRANDOLINA (tra s) ul pegurn a 'l sa dumestica pin pin
CAVALIERE se la gh' de fa che la resta minga per m
MIRANDOLINA a 'l gh' resn. Adss a vuu a fa i mest. Se a 'l gh' bisgn de un quajcss ga mandi ul camerir
CAVALIERE beh, se una quaj volta la vegn anca l, ma faria pias
MIRANDOLINA m a vuu mai nei camer di clint ma, se ga fa pias, da l una quaj volta podi vegn
CAVALIERE da m!? E perch
MIRANDOLINA perch l a 'l ma piaas
CAVALIERE ga piasi?
MIRANDOLINA l l' minga una mezza calzta cume i altar e a 'l sa inamurer minga de m certamnt...(tra s) mangi un vidll se entro dumn questch a 'l borla minga gi cume una pera cota. (forte) beh, m a vuu a sistem la biancheria (esce)
CAVALIERE (seguendola) ga fuu ved indua metela (esce)
FABRIZIO (entra dalla parte opposta con Ortensia) ecco, questa la sala pranzo, di l ci sono le camere
ORTENSIA voi siete il padrone o il cameriere?
FABRIZIO il cameriere, comandi pure
ORTENSIA dite al padrone di venire qui, voglio parlare del trattamento
FABRIZIO verr la padrona. Intanto vorrebbe favorirmi il suo riverito nome (estrae un taccuino e una matita)
ORTENSIA perch?
FABRIZIO un obbligo per noi locandieri. Se non lo facessimo sarebbero guai
ORTENSIA molti daranno il nome finto
FABRIZIO in quanto a questo noi scriviamo ci che ci dettano
ORTENSIA allora metta baronessa Ortensia del Poggio da Roma
FABRIZIO (scrive) baronessa...Ortensia...del Poggio...
MIRANDOLINA (entra) buongiorno a lei, signora
FABRIZIO ecco la padrona della locanda
ORTENSIA onorata
MIRANDOLINA benvenuta nella mia locanda
FABRIZIO (avvicinandosi a Miarndolina a parte piano) la baronessa Ortensia di Roma
MIRANDOLINA (c.s. sospettosa) e viaggia da sola, senza cavaliere e senza servitori
FABRIZIO sembra di s
MIRANDOLINA (c.s.) lascia fare da me (avvicinandosi a Ortensia)...illustrissima signora baronessa permette che le baci la mano?
ORTENSIA mi mettete in obbligo (imbarazzata porge la mano)
MIRANDOLINA ma vostro marito, il signor barone, vi manda in giro sola?
ORTENSIA mi raggiunger
MIRANDOLINA ah! (ridacchia)
ORTENSIA perch ridete?
MIRANDOLINA questa barona, dove si trova?
ORTENSIA (sempre pi imbarazzata) beh...lontano
MIRANDOLINA ma esiste?
ORTENSIA mettete in dubbio la mia nobilt?
MIRANDOLINA signora mia, a che serve fingersi dama quando si solo una pedina?
ORTENSIA ma...ma come avete fatto a capirlo?
MIRANDOLINA qualche esperienza nella vita l'ho avuta
ORTENSIA maledizione! Fuori di scena io non so proprio fingere
MIRANDOLINA un'attrice?
ORTENSIA s
MIRANDOLINA e cuss che la fa de 'sti paart?
ORTENSIA precedo la mia compagnia che arriver tra un paio di giorni e sono alla ricerca di un alloggio. Scusatemi ma volevo fare un innocente scherzo
MIRANDOLINA brava la mia baronessa. Mi piace la sua franchezza e ma piasan le persone di spirito. Bene, prepareruu i staanz per l e la cumpagnia
ORTENSIA grazie...
MIRANDOLINA ...Mirandolina. Ma ecu vn che 'l ga far cumpagnia. L' un marchs che sta ch in alogg e, quand a 'l vd una dna, a 'l sa fa sempar sota. Gente sicura!
ORTENSIA ricco?
MIRANDOLINA tranquilla!
MARCHESE permesso?
MIRANDOLINA s'accomodi signor marchese
MARCHESE ma che bella signora! Alloggia qu?
MIRANDOLINA eccellenza s. L' vegnda a unur la mia lucanda
ORTENSIA la riverisco devotamente
MARCHESE onorato!
ORTENSIA che bel nome!
MARCHESE quale?
ORTENSIA Onorato
MARCHESE veramente io sono il marchese dell'Alta Brianza e sono onorato di conoscerla
ORTENSIA ah! Anch'io sono onorata. E' un piacere conoscere un cavaliere cos compito
MARCHESE avete fatto bene a venire in questa locanda, troverete una padrona di garbo
MIRANDOLINA il marchese l' trpp gentiil e 'l ma unura sempar dela sua presenza
MARCHESE e summ sempar dispunibil cunt ttt chi vegn ch. Se la gh' bisgn de una quajcss, che la sa faga minga scrpuj. Summ sempar dispunibil
ORTENSIA mi servir delle vostre gentilezze
MIRANDOLINA l, l' la baronessa Ortensia del Poggio da Roma
MARCHESE uh! Dalla capitale...(estrae un fazzoletto di seta) m'inchino alla nobile ospite
MIRANDOLINA che bl fazzultt, sciuur marchs
MARCHESE bello, vero! Smm de bn gst, m. (a Ortensia) mai visto niente de simil?
ORTENSIA mai visto niente di pi bello
MARCHESE a 'l vegn da Londra
ORTENSIA quanto mi piace
MARCHESE il mio buon gusto indiscutibile. Certamnt a smm minga cume ul conte che a 'l cumpra mai nagtt de elegaant e rafinaa
MIRANDOLINA ul sciuur marchs a 'l cunss la roba bla, elegante, de gst
MARCHESE (piegando il fazzoletto con cura) bisgna piegll per bn per minga scipll...bisgna fa atenzin...(porgendolo a Mirandolina) che la tegna
MIRANDOLINA a 'l meti nela sua stanza?
MARCHESE no! Va 'l regali
MIRANDOLINA ma m a'l vri minga
MARCHESE che la guarda che la ma manda in collera, neh!
MIRANDOLA che a 'l sa arabia minga. Piutost de ufnd un clint ubedissi e 'l tegnar
ORTENSIA (a parte) e poi dicono delle commedianti
MIRANDOLINA (a parte) l' ul prmm regaal che 'l ma fa. Chiss indua l' andaa a tll
ORTENSIA caro signor marchese, vorrebbe tenermi un po' di compagnia?
MARCHESE volentieri
ORTENSIA vorr favorire a pranzo con me?
MARCHESE sar soddisfatta
CONTE (entra) Mirandolina, cercavo proprio di voi
MIRANDOLINA smm ch cun questa dama
CONTE dama? M'inchino umilmente
MIRANDOLINA l' la baronessa Ortensia del Poggio di Roma
ORTENSIA (inchinandosi) serva devota
CONTE io, sar il vostro servo, illustrissima
MARCHESE (piano a Mirandolina) mostrate il fazzoletto che vi ho regalato
MIRANDOLINA sciur conte, che 'l guarda ul bel regaal che 'l m' faa ul sciuur marchs
CONTE bll, bll! Summ cuntnt
MARCHESE (con finta modestia) nint, Nint! Una stpidada. Che la meta via, ma pis minga che sa vegna a sav dei regl che f m
MIRANDOLINA a 'l ma dss de fagal ved e p 'l ma dss de minga fll ved?
MARCHESE m!? U' dii nagtt
CONTE Mirandolina, che la guarda 'stu piccul anll de diamanti
MIRANDOLINA bll! L' propi bll
CONTE l' ul cumpagn dei uregn che v' regalaa
MARCHESE (a parte) maledtt l i so diamanti, i so dan e ul diavul che la porta
CONTE e perch ttt sia cumplt, va 'l regali
ORTENSIA (a parte) questo pi in grana di quell'altro
MIRANDOLINA no! Qust a 'l vri minga
CONTE la ma farja uno sgarbo
MIRANDOLINA sgarbi a 'n fuu mai
CONTE alura che la tegna
MIRANDOLINA alura, per minga ufendal a 'l tegnar...(prende l'anello e lo mostra al marchese) l' minga de bn gst?
MARCHESE nel so gener, ul fazzultt, l' pss bll
CONTE s, ma da gener a gener gh' una bela diferenza
MARCHESE propi una bela roba, vantss in pblich dei dan btaa via...m i mm regaj li faccio in segreto...(a Ortensia) ed, ora, dolce miadama, sar a pranzo con voi
ORTENSIA (accennando al conte) e questo altro signore chi ?
CONTE sono il Conte della Tremezzina, per servirla
ORTENSIA qui alloggiato?
CONTE s, signora
ORTENSIA e vi tratterrete molto?
CONTE credo di s
MARCHESE signora mia, sarete stanca di stare in piedi. Vogliamo andare a pranzo?
ORTENSIA (fredda) beh...se volete...
CONTE ma se siete sola, vi servir io
MARCHESE ga smm prima m, cara ul me scir. La gh' minga bisgn dei so servizi
CONTE (a Mirandolina) fate preparare la tavola. (a Ortensia) vi degnerete d'essere mia ospite?
ORTENSIA accetto la vostra gentilezza
MARCHESE ma summ staa invidaa prima m dalla signora baronessa
CONTE gh' una bela diferenza de vss invidaa e de invid una insc bela ospite
ORTENSIA ci sar un'altra occasione, signor marchese. Ora se permettete, vado a disporre il bagaglio...signor Conte, a pi tardi. Signori...(s'inchina ed esce)
MARCHESE Conte, voi me la pagherete! M, a smm m! E permeti minga che ma sa trata in 'sta manera. Mirandolina, de diamanti a sa 'n trvan quanti sa na vr ma, fazzultt de qull gener, a ga n' minga in giir. Tenetelo caro (esce)
MIRANDOLINA l' matt!
CONTE altar che matt. Ma Mirandolina, che la sia minga gelusa
MIRANDOLINA gelusa de cuss?
CONTE se invidaa a pranzo la barunssa. Che la sappia che ttt ul m cr l' per l e s, sarnn anca ttt i m dan. A pi tardi (esce)
MIRANDOLINA (sola) oh, che poora gnt! Ma adss, ma interessa de sistem qull bastrcch de un cavalir. (chiama) Fabrizio! Vri propi ved chi l' pss testaard
FABRIZIO mi avete chiamato?
MIRANDOLINA s. Prepara la tavola per il Cavaliere, lo serviremo prima degli altri. Io vado in cucina (esce mentre Fabrizio apparecchia)
CAVALIERE (entra leggendo un libro) inc sa mangia prima del solit?
FABRIZIO il Marchese e il Conte strepitavano per essere serviti ma Mirandolina ha voluto dare la precedenza a voi
CAVALIERE beh...mi fa piacere
FABRIZIO la locandiera pi garbata della contea...vado a prendere disposizioni (esce)
CAVALIERE quante attenzioni...ma se la pensa de ciapmm per ul naas la sa sbaglia de grss...ga vr altar che una lucandra per fmm cambi idea si dnn...dumn partissi per Miln e chi s' vist, s' vist...per inc, che la sa da pr de fa
FABRIZIO (entra con una salsiera) la signora ha detto che se non le piace il pollo le mander un piccione
CAVALIERE a m ma piaas ttt. E 'sta roba, cuss che l'?
FABRIZIO la signora vuole sapere se le piace questa salsa fatta appositamente per voi
CAVALIERE (assaggia) gustosa! La ma fa sent in obligh...dicch che la ma piaas e la ringrazi. Vnn pr a digall
FABRIZIO (tra s) miracolo! Manda un complimento a una donna (esce)
CAVALIERE l' propi buna. Se la lavura sempar insc, a ga na mancher mai de clint...bona tavula, bela biancheria e p, sa po' minga neg che la sia gentl...e l' anca sincera, schietta...de solit i dnn nn busaard, miels, interessaa ai dan, ma l, la paar minga insc...
FABRIZIO (entra) la padrona sta facendo un altro piatto ma non so dirle cosa sia
CAVALIERE l' trpp premurusa, bisgner che ga dia una bela mancia...(tra s) tratala bn ma and via prest...(a Fabrizio) ul Conte l' andaa a pranz?
FABRIZIO s. Ha ospite una dama ed ha fatto apparecchiare nella sua camera
CAVALIERE una dama? Chi ?
FABRIZIO arrivata da poco. Non so chi sia
CAVALIERE e la cunusseva?
FABRIZIO credo di no. Appena l'ha vista l'ha invitata a pranzo
CAVALIERE che fmm! Apena a 'l vd una sutana a 'l peerd ul c, ma cum che sa fa? Qull l a 'l sa ruviner per i dnn. E ul Marchs?
FABRIZIO uscito e non s' pi visto
CAVALIERE a tavula cunt una dna mai vista! Cunt i smorfi che la far, la ma faria pass la fmm
MIRANDOLINA (con un vassoio) l' permss?
CAVALIERE (a Fabrizio) prendile il vassoio
MIRANDOLINA no! Vri av l'unuur de servila m, cunt i m mnn. T Fabrizio v a servi ul Conte, al sciuur Cavalir ga pensi m a servll
FABRIZIO come vuole (esce)
CAVALIERE ma l' minga cumpit so, serv la gnt
MIARNDOLINA ma sciuur, chi smm m? Summ minga una sciura. M summ una serva per i clint dela lucanda
CAVALIERE (tra s) che milt!
MIRANDOLINA in verit a servissi minga ttt ma, ala gnt de riguard e che ma dnn simpatia e rispett, a vuu vulentera, senza scrpull
CAVALIERE la ringrazi. (tra s) dumn a 'l sar mej part per Milan...(a Mirandolina) ma l' minga ul caas de distrbss taant
MIRANDOLINA che 'l sa preocupa minga. A 'l fuu vulentera, l' un pias e 'l ma disa, cume la trva questa pietanza?
CAVALIERE (assaggiando) otim! L' propi bn...l' savurii...cuss che l'?
MIRANDOLINA segreto! A 'l savss cuss che smm bona de fa cunt 'sti mn
CAVALIERE l' propi de bon gst
MIRANDOLINA (sospirando) eh, s!
CAVALIERE e credi de minga meritmm ttt questi atenzin
MIRANDOLINI (c.s.) oh, sciur cavalir...
CAVALIERE ma cuss che nn 'sti suspiir?
MIRANDOLINA ga diser che tanti voolt ma fa rabbia quand a pensi che al muund ga sia tanta gnt che capss minga qul che fuu
CAVALIERE ma m a capissi i s merit e summ ricunuscnt
MIRANDOLINA pretendi minga taant. In fuund a fuu ul m duvr
CAVALIERE ah! Capissi...ma che la guarda che m a smm minga insc rstich cume a 'l paar
MIRANDOLINA ma lo so, caro il mio signor cavaliere...l l' un anim gentiil. De dr ala sua curazza de burbero gh' una nubilt e una sensibilit che pooch ga l'nn
CAVALIERE (imbarazzato si versa del vino) alla sua salute
MIRANDOLINA alla vostra
CAVALIERE se la vr favur, l' padrona
MIRANDOLINA ma m a meriti minga ttta questa gentilezza
CAVALIERE ma va l'ufrisi vulentera
MIRANDOLINA e alura aceti de coor
CAVALIERE che la sa faga purt dal Fabrizio un bicr
MIRANDOLINA (prendendogli ammiccante il suo bicchiere) gh' minga bisgn. Se 'l permtt si questch
CAVALIERE ma bev m
MIRANDOLINA guster le sue bellezze
CAVALIERE (a parte) galeotta!
MIRANDOLINA ma summ a stomich vj. Vurerja che a 'l ma fasss minga m...se 'l ma favurss un tucheln de pan
CAVALIERE sbit! (le da un tozzo di pane. Mirandolina beve ed ha un leggero barcollamento) ma l la sta minga bn...che la sa seta gi (aiutandola s'accomoda)
MIRANDOLINA meriti minga taant
CAVALIERE s, s, che la faga minga cumplimnt
MIRANDOLINA se la savssan ul sciur Conte e ul sciuur marchs
CAVALIERE perch?
MIRANDOLINA m'nn invidaa mila voolt a mangi e bf cun luur mai acetaa...(alzando il bicchiere) alla salute de ttt qull che ga d pias al sciuur cavalir
CAVALIERE grazie...garbata padroncina
MIRANDOLINA ma credi che quest brindisi la toca minga
CAVALIERE perch?
MIRANDOLINA perch a ga piasan minga i dnn
CAVALIERE beh, l' minga che ma piasan minga...gh' mai daa cunfidenza
MIRANDOLINA bravu! Che 'l vaga avanti insc
CAVALIERE va vureria minga che...
MIRANDOLINA ...che?
CAVALIERE che l la ma faga minga cambi idea
MIRANDOLINA che 'l ma faga minga riid. L l' un mm tropp sicr; l' tropp esperto dela vita e 'l gh' minga bisgn de impiastar inturna
CAVALIERE ma l, l' una dona diversa...l' gentiil, garbada, sensibil...
MIRANDOLINA ma l a 'l ma cunfuundm a 'l ma t in giir
CAVALIERE ga disi una roba che ga far pias
MIRANDOLINA che 'l disa
CAVALIERE l, l' la prima dona de 'stu munnd cun la quale ma fa pias a st in cumpagnia
MIRANDOLINA credi minga de meritmm i so atenzin ma, la vita, la riserva tanti surprs e ga disi che, anca m a prvi un quajcss che mai pruvaa per nessun altar
CAVALIERE gh' para che l la ma fa prd la mia tranquilit
MIRANDOLINA s, sciuur cavalir, l l' un mm de muund e 'l sa lassa minga ciap da 'sti debulzz, l' minga cume ttt quii alter barlafs. Anca m a gh' deentar nel cr un quajcss che mai sentii prima. Ma vri minga d f de mtt per un mm e, tantu mn per vn che odia i dnn. Ma forse l' dr tentmm per metum ala prva e tirmm in giir? A 'l saria un disgraziaa per aprufitss de una pora dona de pruvincia...
CAVALIERE (tra s) a 'l sar mej pert sbit
MIRANDOLINA a 'l ma daria un altar gtt de vn
CAVALIERE subit! (versa)
MIRANDOLINA brindiamo alla nostra amicizia
CAVALIERE s, s...alla nostra amicizia (tra s) sar mej ciapa una cioca e and f di bll
MIRANDOLINA alura brindmm a chi sa vr bn senza malizia
CAVALIERE alla salute!
MARCHESE (entra) ma chi si sta festeggiando? Posso unirmi anch'io?
CAVALIERE ma l, cuss che 'l c'entra?
MARCHESE indua gh' festa e alegria a po' minga manca ul sciuur marchs
CAVALIERE e chi gh' dii de vegn ch a rump i bll?
MARCHESE ma che manra, sciur cavalir. L' minga la manera de un gentilmm
CAVALIERE e l' minga la manera de entra in sala senza dumand ul permss
MARCHESE che 'l scsa ma credevi che l'era deparl e ma ralegri a vedll cun la nossa padruncina, cuss che 'l dss, l' minga un capolavoro?
MIRANDOLINA purtaa un quajcss de mangi e m' vegn un giramnt de c. Insc, ul cavalir a l m ufrii un bicr de vn de Burgogna
MARCHESE Burogna!? L' vn de Burgogna qull?
CAVALIERE gi!
MARCHESE de qull vera?
CAVALIERE cun ttt qull che l' pagaa...
MARCHESE m a ma na intendi. Che ma la lassa pruv e gh'a 'l disi m se l' Burgogna
MIRANDOLINA (rivolgendosi fuori scena) Fabrizio, porta un bicchiere per ul Marchs
MARCHESE (c.s.) minga tropp picul, neh. Ul Burgogna l' minga un liquur, bisgna bevan ass
FABRIZIO (entra con un piatto ed un bicchiere) ecco le uova ed il bicchiere
CAVALIERE m a vri p nagtt. Gh' p fmm
MARCHESE lassa pr ch. Ga pensi m (si siede a tavola prendendo il piatto con le uova)
CAVALIERE che 'l prva anca qust (indicando la pietanza avanzata)
MARCHESE oh! Che bel asptt...vri propi pruvll (mangia e beve)
MIRANDOLINA beh, m a vuu de l
CAVALIERE ma che la resta ch cun nmm
MIRANDOLINA gh' de fa un puu de mest
MARCHESE che la resta ch. Vri facch pruv un bicrn del m vino di Cipro. Roba de l'altar muund... (sempre abbuffandosi) che bnn... che savuur...
MIRANDOLINA indua l' st vn?
MARCHESE ch! (indicando una tasca interna della giacca) Senterii che roba...nettare degli Dei. Fabrizio, porta trii bicern..picuj, quii del rusoli (Fabrizio prende tre bicchierini)
FABRIZIO ecco i bicchierini
MARCHESE no, pss picuj. Questa ch l' minga roba de usteria...(continua a mangiare e bere mentre Fabrizio porta piccolissimi bicchierini)
CAVALIERE (piano a Mirandolina) ul marchs a 'l sar geluus che l' ch visina a m
MIRANDOLINA ma interessa propi nagtt
CAVALIERE (c.s.) la sar minga nemisa dei oman?
MIRANDOLINA (c.s.) quantu l l' nems di dnn
MARCHESE (al Cavaliere innalzando il bicchiere di Borgogna) amico, alla vostra salute
CAVALIERE cume la trva?
MARCHESE senza ufesa, al cunfruunt del m vino di Cipro, al vaar nagtt
MIRANDOLINA ma indua l' stu vn de Cipro?
MARCHESE (estraendo dalla tasca una bottiglietta) eccolo!
MIRANDOLINA cun qull a smm sicr de minga ciap la cioca
MARCHESE questo si beve a gocce. (versa) L' cum lo spirito di melissa
MIRANDOLINA l' nanca ass de udurll
MARCHESE provatelo, provatelo. Senterii che roba...l' un'ambrosia...nettare distillato
MIRANDOLINA (assaggiando con una smorfia e rivolgendosi piano al Cavaliere) cuss che
na dss?
CAVALIERE (disgustato) che purcheria, l' pc de l'as
MARCHESE (entusiasta) che ne dite? Non sublime?
CAVALIERE beh...non male
MIRANDOLINA per m a 'l fa schivi. (dura al Cavaliere) e a m ma piaas minga cnt s ball e chi a 'l mentss s una roba a 'l mentss anca s i altar
CAVALIERE (imbarazzato) ma...a la snt minga cume a 'l sa vanta
MIRANDOLINA cume l a l sa vanta de disprezz i dnn
MARCHESE vialtar de vn a capissuf nagtt. Fabrizio, porta una bicrn e porta un assaggio al Conte (Fabrizio esegue). E digli che un dono del Marchese
FABRIZIO subito...(esce dopo aver versato un po' di vino)
CAVALIERE (ironico al Marchese) ceert che l' generuus
MARCHESE altroch! (a Mirandolina) Ghe l' faa ved ul fazzultt che gh' regalaa
MIRANDOLINA no
MARCHESE a 'l veder che roba. Merce raffinata di rarit
CAVALIERE immagini
MARCHESE (rimettendo nella tasca la bottiglietta) questu a 'l tegni per stasira
MIRANDOLINA che stomich!
FABRIZIO (entra con un'enorme bottiglia) il signor Conte ringrazia e manda una bottiglia di vino delle Canarie (posa la bottiglia ed esce)
MARCHESE vino delle Canarie!? Bella purcheria
MIRANDOLINA prima de gidic, che la prva
MARCHESE a prvi nagtt! Questa l' un'altra pruvucazin. M a summ stff de supurt qull bascia. Mirandolina, se la manda minga via qull blagr a 'l suu minga cuss che sceder. M summ chi summ e podi minga acet certi affronti (prende il bottiglione ed esce)
MIRANDOLINA l' propi matt
CAVALIERE l' matt per colpa sua
MIRANDOLINA perch? Summ vuna che la fa impazz u oman?
CAVALIERE s! L l'...
MIRANDOLINA beh, m a vuu de l a fa di mest
CAVALIERE no! Che l'aspeta un mumnt
MIRANDOLINA cuss che 'l vr?
CAVALIERE nagtt...bevmm un altar bicr de Burgogna
MIRANDOLINA no, a devi and
CAVALIERE (porgendogli il bicchiere) che la tegna
MIRANDOLINA faruu un brindisi e vuu sbit. Un brindisi che m' insegnaa la mia nona:
viva Bacco e viva amore
l'uno e l'altro ci consola.
Uno passa per la gola
l'altro va dagli occhi al cuore.
Bevo il vin, cogli occhi poi...
faccio quel che fate voi! (esce)
CAVALIERE malandrina! La ma lassa ch cunt ul diavul in corp...che brindisi misteruus...ah, maledetta, ta cunossi. Ta ma vrat assassin...ma la f cun tanta grazia che...no! Dumn partissi. Sar mej p vedela, mej spar. Dnn maledtt! Sar mej st luntan una volta per ttt!
FINE PRIMO ATTO
SECONDO ATTO
CONTE (entra con Ortensia) l' faa bn a cunfidss cun m e svelmm che l' minga una cuntessa. Insc gh'avruu la pussibilit de fa un quajcss per l
ORTENSIA con voi sarebbe stato inutile raccontare fandonie. Si capisce subito che siete un uomo di mondo e arguto
CONTE che la stia tranquila. La sar sota la mia prutezin e servida in ogni evenienza
ORTENSIA avrete tutta la mia riconoscenza
CONTE ma va seguiruu quaand podaruu...la dv sav che gh' un certo impegno
ORTENSIA qualche amoretto, signor conte?
CONTE s...in cunfidenza...l' la padrona dela lucanda
ORTENSIA oh! La locandiera? Donna molto in gamba, energica...decisa...
CONTE pu ben dirlo
ORTENSIA ma...mi scusi...io credo che un uoMo del vostro lignaggio potrebbe pretendere molto di pi di una semplice locandiera...sarebbe megliO che prendiate una come me, una donna di mondo, un'artista...
CONTE sinceramente, donne come voi, mi danno poco affidamento. Oggi ci siete, domani non ci sarete...
ORTENSIA non meglio cos?
CONTE in ogni caas, summ impegnaa. Amo la Mirandolina e ga vri minga facch toort...toh! La vd quel cavalir che 'l riva?
ORTENSIA s
CONTE che la pensa, a l po'minga ved i dnn
ORTENSIA che pazzo! Avr avuto qualche cattivo ricordo
CONTE l' mai staa inamuraa e i a disprezza ttt
ORTENSIA poverino! Scommetto che se gli faccio la corte cambier opinione
CONTE pensi minga
ORTENSIA ha proprio una bella stima di me
CONTE che la faga finta de vss una barunessa...(entra il cavaliere) caro signor cavaliere, cone va?
CAVALIERE che 'l scsa ma gh' minga tmp de prd
CONTE solo una parola, cavaliere
CAVALIERE gh' pressa
CONTE ma caro amico, una gentile nobildonna esige d'essere ascoltata
CAVALIERE cosa c'?
ORTENSIA beh, signore...come dire...
CAVALIERE allora?
ORTENSIA gentile cavaliere, se potr dedicarmi qualche attimo potrei...
CAVALIERE ho gi detto che sono di fretta
CONTE confidatevi liberamente con il cavaliere. Io devo lasciarvi
CAVALIERE no! Amico, restate...io...
CONTE ho degli impegni urgentissimi (esce)
ORTENSIA prego, si accomodi vicino a me
CAVALIERE preferisco stare in piedi
ORTENSIA ma sempre cos rigido con le donne?
CAVALIERE insomma, cosa vuole da me?
ORTENSIA ho bisogno del suo aiuto. Mio marito mi ha abbandonato
CAVALIERE (fa per andarsene) signora, la saluto
ORTENSIA ma come? Mi lascia qui cos?
CAVALIERE che la scsa ma a m ma interessa propi nagtt. Se l' piantada ul mar inn afari s. Vri minga entracch e podi minga dacch cunsigli n ait
ORTENSIA beh, allora vorr dire che con voi sar sincera
CAVALIERE cuss che la vuraria d?
ORTENSIA io non sono una baronessa
CAVALIERE no!?
ORTENSIA il signor conte ha voluto farvi uno scherzo
CAVALIERE propi un bel schrz. E alura chi la saria?
ORTENSIA una commediante
CAVALIERE cume f a minga capll sbit? Cun tta quela crema sla facia e quii cavej fiint de scroccona
ORTENSIA cafone! (esce)
CAVALIERE e anca questa l' sistemada. Duvaria fa insc anca cun la Mirandolina...ma l' sempar insc gentiil cun m...premurusa...ma senti quasi de vurecch bn. Ma coss che summ dr a d? L' una dona! No, no, sar mej and via. Dumn partissi...e se aspeti dumn quela l la finss l'opera e la ma ruvina...via, via! (forte) Fabrizio, portami il conto
FABRIZIO (entra) ha ordinato qualcosa, signore?
CAVALIERE s! Il conto. Portami il conto che devo partire subito
FABRIZIO il conto glielo porter Mirandolina
CAVALIERE fll t, no?! Gh' pressa
FABRIZIO non posso. I conti li fa la signora padrona
CAVALIERE non c'ho tempo d'aspettare
FABRIZIO non ci vorr molto. Glielo far preparare (esce)
CAVALIERE adss, cuss che fuu? M scapi...ga lassi ch i dan s tavul e partissi...(prende dalla tasca del danaro e conta) ga lassi anca la mancia...anca ul doppi...ma l' mej minga prd tmp...
MIRANDOLINA (entra mesta con un biglietto) sciur cavalir, l' urdinaa ul cnt?
CAVALIERE ma cuss che la gh'? La piaang?
MIRANDOLINA m' entraa un puu de fmm in di cc
CAVALIERE ma dispiaas...quantu devi dacch?
MIRANDOLINA (c.s. porgendole il conto) ecco
CAVALIERE (legge) cum', per quatar d, dum 20 paoli? E i pitt particulaar che la m' preparaa?
MIRANDOLINA qull che fuu cunt ul cr a 'l meti minga in cnt
CAVALIERE ma i regalaa?
MIRANDOLINA (finge qualche lacrima) che 'l scsa la libert
CAVALIERE ma cuss che la gh'?
MIRANDOLINA sar ul fmm o un'alergia
CAVALIERE vureria minga che 'l fss a causa de ttt qull che l' faa per m
MIRANDOLINA se fss per qull sufriria de mn
CAVALIERE (tra s) via, via! (forte) Ecu quaranta paoli e la saldi...(Mirandolina cade svenuta. Si precipita a soccorrerla) Mirandolina! Cuss che scd? L' svegnda...(cerca di rinvenirla) oh, cara la mia Smeraldina...cara a una dona!? Cuss che ma capita...cume ta st bela...che la sia inamurada de m?...ma crt, se l' svegnda per m, l' inamurada...cume m! Ma cuss che smm dr a d? (forte) Aiuto! Che vegna un quajv a 'itm...gh' nessn? (esce in cerca d'aiuto)
MIRANDOLINA l' burl dnt cum un pestt! Gh' minga cum svegn per d un colp de grazia a sti pori rimbambii...ecu che l' sci ancam. (risviene)
CAVALIERE (entra con una bacinella d'acqua) ecco, ecco Mirandolina...una rinfrascatina con l'acqua...l' crt che l' inamurada...s cara, riprendas...smm ch m, ul t cavalir...partiruu p...staruu ch cunt t...
FABRIZIO (entra) signor cavaliere i suoi bagagli sono pronti
CAVALIERE v via, t!
FABRIZIO (vede Mirandolina a terra) Mirandolina!
CAVALIERE (irato minacciandolo con la bacinella) va via o ta spachi la crapa!
FABRIZIO ma...
CAVALIERE niente ma! Va f di bll! (Fabrizio esce) s, Mirandolina, svegliass...l' tta sdada...s veerd i cc e parla...parla liberamnt e dmm ttt
MARCHESE (entra con il conte) amico!
CONTE Cavaliere! (allarmato vedendo Mirandolina) ma cosa succede?
CAVALIERE maledetti!
MARCHESE (c.s.) Mirandolina!
CAVALIERE via! Via! Lasciatemi solo (i due si chinano attorno a Mirandolina intervenendo premurosi a soggetto affinch si riprendesse) f di bll...seri ch m. Cuss che centruff vialtar?
MARCHESE ma cuss che gh' capitaa?
CONTE l' burlada gi?
MARCHESE Mirandolina, sveglia, summ ch m, ul marchs
CONTE anca m, ul sciur conte
MARCHESE paar che la verda i cc
CONTE s, s...
CAVALIERE (irato scaglia la bacinella contro i due ed esce) al diavl ttt e quanti!
MARCHESE qull l l' mtt!
CONTE l' sempar d, m. Ma ecu che la sa risveglia...summ staa m a fala svegli
MARCHESE la s' risvegliada quand l' sentii la mia vuus
CONTE Mirandolina, cume la st?
MIRANDOLINA ben, ben. Ttt a post
MARCHESE la gh' bisogn de un quajcss?
MIRANDOLINA nagtt, nagtt. L' staa un mancamnt...adss a stu bn. Poduff and
MARCHESE ma se la...
MIRANDOLINA preocupevass minga. Adss vureria st deparm...
MARCHESE cume la vr
CONTE e se la gh' bisgn m a summ sempar pruunt
MARCHESE ancam!
MIRANDOLINA grazie
CONTE alura andmm tranquilli
MARCHESE a pi tardi, cara (escono)
MIRANDOLINA ul divertimnt, per adss, l' finii; sar mej metss a dr a stir ...(chiama) fabrizio!
FABRIZIO (entra) comandi
MIRANDOLINA portami un ferro caldo
FABRIZIO subito
MIRANDOLINA scsumm se ta fuu sempar cuur, neh!
FABRIZIO sono obbligato a servirvi finch mangio il vostro pane
MIRANDOLINA gh' nessn obligh
FABRIZIO fosse per me vi porterei anche l'acqua con le orecchie. Ma vedo che tutto tempo perso
MIRANDOLINA perch? Summ forse un'ingrata?
FABRIZIO voi non vi perderete certo con un pover'uomo come me. Vi piace troppo la nobilt
MIRANDOLINA solo chiacchere. S, portumm ul frr
FABRIZIO vado, vado...
MIRANDOLINA sti pover mm, pss ta ga vrat bn, pss capissan nagtt
FABRIZIO cosa avete detto?
MIRANDOLINA nagtt, nagtt! Portum ul ferr
FABRIZIO ve lo porto. (tra s) io non ci capisco pi niente. Una volta mi tira su, una volta mi butta gi...mah! (esce)
MIRANDOLINA poor trapultt! Ma vegner ul mumnt gist anca per t...ma qull che ma divertss a l' t per i fundej ttt i muntaa cume quii bascia che gh' in giir...ul cavalir...tantu nemiis di dnn...adss saria padrona de facch fa qull che vri m
FABRIZIO (entra) Mirandolina
MIRANDOLINA dov' il ferro?
FABRIZIO sta scaldando. Ho incontrato il cavaliere che la riverisce e mi manda a chiederle come sta
MIRANDOLINA dicch che stu benissim
FABRIZIO (porgendole una boccetta d'oro) dice di bere un poco di questo spirito di melissa, che le far bene
MIRANDOLINA d'oro, questa boccetta?
FABRIZIO sicuramente! (Mirandolina ride) Perch ridete?
MIRANDOLINA ridi perch a 'l ma manda la medisina quand a smm guarida
FABRIZIO e, di questa boccetta, il cavaliere mi ha detto di farvene regalo
MIRANDOLINA portegala indr e dicch che 'l ringrazi istss
FABRIZIO ma d'oro
MIRANDOLINA dii che la vri minga
FABRIZIO va beh! (esce)
MIRANDOLINA cavalir del Lela...l' ctt, stractt e biscutaa...che 'l sa tegna la sua bucetina d'oor...insc a 'l podar minga d che i dnn nn interessaa e venai e 'l capisser anca la forza del sesso debole
FABRIZIO (entra) ecco il ferro
MIRANDOLINA l' ben caald?
FABRIZIO vorrei bruciare anch'io come lui
MIRANDOLINA cuss che ta disat s?
FABRIZIO 'sto cavaliere vi manda ambasciate, regali e voi respingete tutto. Ma sapete che quella boccetta l'ha pagata dodici zecchini d'oro?
MIRANDOLINA v a scald un altar ferr e portamel
FABRIZIO vado ma...
MIRANDOLINA basta! Parla p che ta ma ft and in bestia
FABRIZIO vado! (tra s) e una testa bizzarra ma le voglio bene (esce)
CAVALIERE (entra) Mirandolina!
MIRANDOLINA oh, sciuur cavalir. Che 'l cumanda
CAVALIERE cume la sta?
MIRANDOLINA benissim
CAVALIERE summ un puu 'rabiaa cun l
MIRANDOLINA e perch? Cuss che faa?
CAVALIERE perch l' rifdaa la bucta che gh' regalaa?
MIRANDOLINA a 'l suu minga cuss fmann
CAVALIERE beh, se la duvss svegn un'altra volta...
MIRANDOLINA per furtna svegnissi minga ttt i d. Qull che gh' capitaa l' mai capitaa prima
CAVALIERE cara Mirandolina, vureria minga de vss staa la causa de quel incidnt
MIRANDOLINA eh s. Gh' para che sia stada propi culpa vostra
CAVALIERE (illuso dalla speranza) mia!? Ma de bn?
MIRANDOLINA a 'l ma fa bf qul maledtt vin de Burgogna che a 'l m' andaa al c
CAVALIERE (deluso) ah! L' staa ul vn?
MIRANDOLINA e cuss d'altar? Ala sua tavula vegneruu p
CAVALIERE ma perch? Tornateci, mia cara, ne sarei felice
MIRANDOLINA stu frr l' gi frcc. (rivolgendosi forte fuori scena) Fabrizio, se il ferro caldo portamelo
CAVALIERE (sempre pi pietoso e incalzante) la scungiri Mirandolina, che la tagna 'sta bucta
MIRANDOLINA m aceti regaj de nissn
CAVALIERE ma dal conte e dal marchs i acetaa
MIRANDOLINA per minga ufendaj
CAVALIERE alura la vr ufendum m?
MIRANDOLINA cuss che ga interessa a l se una dna la ufnd? L, i dnn i a po' minga ved
CAVALIERE oh, Mirandolina. Adss podi p dll
MIRANDOLINA cuss che gh', cavalir. L' cambiaa lna?
CAVALIERE ul m cambiamnt l' minga lnatich, l' ul prodigio dela vostra persona, dela vostra beleza, dela vostra grazia, dela vostra inteligenza...
MIRANDOLINA (ridendo) quanti bll! Che na disa p
CAVALIERE ma perch la riid?
MIRANDOLINA l a 'l ma t in giir e duvaria minga riid
CAVALIERE mai staa sincr insc nela mia vita. Che la tegna 'sta bucta o ma inrabissi
MIRANDOLINA (forte) Fabrizio! Il ferro
CAVALIERE ma che la lassa prd ul frr e che la tegna la mia bucta
MIRANDOLINA che fria! (prende la boccetta e la butta nella cesta della biancheria)
CAVALIERE e la bta via insc?
FABRIZIO (entra) ecco il ferro
MIRANDOLINA l' bel caald?
FABRIZIO s
MIRANDOLINA (con tenerezza) ma cuss che ta gh't? Ta ma parat un puu trbaa
FABRIZIO niente, signora padrona
MIRANDOLINA sta stt minga bn?
FABRIZIO datemi l'altro ferro che lo metter sul fuoco
MIRANDOLINA per m a ta gh't un quajcss che va minga bn
CAVALIERE (nervosamente) s, che ga dia 'stu frr e che 'l vaga via
MIRANDOLINA ga vri bn, a 'l s? L' ul me camerir de fidcia...
CAVALIERE (tra s) che 'l vaga al diavul
MIRANDOLINA ...ciapa cara ul me Fabrizio. (gli porge il ferro) fall scald ben
FABRIZIO sar fatto! (prende il ferro ed esce)
CAVALIERE che gentilezza!
MIRANDOLINA e alura?
CAVALIERE sa vd che a 'l ga vr bn, ma l la meriteria un principe, un re, minga un camerir
MIRANDOLINA m meriti qull che vri m
CAVALIERE ma la po' minga smtt de stir?
MIRANDOLINA vri fin prima de sira
CAVALIERE ga st pss a cr la biancheria de m?
MIRANDOLINA crt!
CAVALIERE e ma la dss insc?
MIRANDOLINA che a 'l veda, sta biancheria la ma servss, invece, de l a 'l suu minga cuss fmann
CAVALIERE de m la po' f qull che la vr
MIRANDOLINA propi de l, che 'l po' minga ved i dnn
CAVALIERE che la ma turmenta p! La s' vendicada ass. Mi a stimi l e ttt i dnn cume l. Va stimi, va ami, va dumandi piet!
MIRANDOLINA bn a savss
CAVALIERE Mirandolina, m a 'n podi p
MIRANDOLINA a 'l sa snt minga bn?
CAVALIERE ma senti manc via
MIRANDOLINA che 'l sa beva ul so spirit de melissa che la tira s
CAVALIERE che la ma trata minga insc. Che la ma creda mi ma summ inamuraa de l, va 'l giri...(fa per prenderle la mano ma lei lo scotta con il ferro) Ahi! Porca bestia che m
MIRANDOLINA minga f aposta. Che 'l ma scsa
CAVALIERE nagtt, nagtt! L' nagtt un puu de brsuur cuntra ul m cr che 'l s' incendiaa
MIRANDOLINA (chiama) Fabrizio!
CAVALIERE che la ciama p qull l!
MIRANDOLINA ma gh' bisgn del frr caald
CAVALIERE giri che se a 'l vegn ch a ga spachi la crapa
MIRANDOLINA questa l' bela! Stii a ved che podi p servmm del me camerir
CAVALIERE ciamen un altar. Qull l a 'l suporti minga
MIRANDOLINA m a ciami chi vri m
CAVALIERE summ geluus de l e a 'l suporti minga. Mirandolina, che la ma creda, l' la prima volta che prvi cuss che l' l'amuur
MIRANDOLINA e cuss che 'l vr da m?
CAVALIERE (buttandosi in ginocchio) amuur, cumpassiun, piet!
MIRANDOLINA un mm che, stamatina, a 'l supurtava minga i dnn, adss a 'l dumanda cunpassin e piet. Roba de matt! (da s uscendo) crepa, sc'opa, insc a ta imparat a disprezz i dnn. (esce)
CAVALIERE maledtt ul mumnt che summ vegnii ch in 'sta lucanda. Summ burlaa dnt in una trapula e gh' p rimedi
MARCHESE (entra) oh, ma ecco il nostro cavaliere. Ma la sa che quand a 'l m' btaa adss la bacinela de l'acqua a 'l m' ruvinaa ul vestii?
CAVALIERE cun l'acqua?
MARCHESE s! M' restaa una smagia che la vegn p via
CAVALIERE ga pagheruu ul dann
MARCHESE questo l' un tessuto che 'l vegn dala Cina e l' delicaa. Basta una smagia de acqua per ruvinll
CAVALIERE gh' gi dii che a' risarcissi
MARCHESE ma cume l' nervuus
CAVALIERE s! L' minga la giurnada gista
MARCHESE ma m a 'l capissi. A 'l suu cuss che la fa inervus
CAVALIERE l che 'l faga i afari s e 'l sa impicia minga si m
MARCHESE cara ul m nemiis di dnn, a l' burlaa dnt anca l cume un pestt
CAVALIERE m?
MARCHESE s! L l' inamuraa
CAVALIERE che 'l vaga al diavul!
MARCHESE ma serviss nagtt nascundass
CAVALIERE che 'l ma lassa in paas! (esce)
MARCHESE l' inamuraa...l' inamura e 'l vr minga fall sav a nissn...a 'l gh'avar pagra dela mia cuncurenza...ma adss, cume far a net 'sta smagia sl vestii...(guarda nella cesta della biancheria) 'sti dnn a gh'nn sempar un quajcss a l'ucurenza...(trova la boccetta d'oro) bela questa bucta...la paar de similoor o de princisbcch...crt che se la fss d'r la lasserian minga in gr...(annusa) l' spirit de melissa...
ORTENSIA (entra) signor marchese, che fa qu solo?
MARCHESE oh, sciura baronessa...volevo proprio venire a riverirla
ORTENSIA cosa stavate facendo?
MARCHESE sono un amante della pulizia e vurevi tir via questa smagita dal vestii
ORTENSIA con cosa?
MARCHESE con quest spirit de melissa
ORTENSIA ma non serve quello. Farebbe venire la macchia pi grande. Io ho un segreto
MARCHESE che me lo dica
ORTENSIA volentieri. Per uno scudo m'impegno a farvi sparire questa macchia
MARCHESE uno scudo!?
ORTENSIA vi pare una grande spesa?
MARCHESE no, ga mancheria...ma saria mej pruv cunt lo spirito di melissa
ORTENSIA (prendendo la boccetta) sar d'oro questa boccetta?
MARCHESE certamente! (a parte) la capss nanca la diferenza tra l'r e 'l princisbcch
ORTENSIA sua?
MARCHESE mia e vostra, se la volete
ORTENSIA (mettendola via) obbligatissima!
MARCHESE ma, in cunfidenza, l' minga r; princisbecco, una lega de rmm, zinco e stagn che 'l pr r
ORTENSIA quello che viene dalle vostre mani sempre prezioso
MARCHESE ma che la faga minga ved ala Mirandolina...sapete un po' gelosa e anche chiaccherona...capite eh?
ORTENSIA perfettamente. State tranquillo (esce)
MARCHESE che la sa tegna anca quela cianfrsaglia. Se p, la Mirandolina, la sa incoorg che manca la bucta ghe na cumprer un'altra...quand gh'avar i dan
FABRIZIO (entra cercando la boccetta) ma dove sar finita?
MARCHESE cosa cercate buonuomo?
FABRIZIO una boccettina con spirito di melissa. Mirandolina l'ha lasciata qu e la rivorrebbe. Ma non la trovo
MARCHESE era forse di ottone?
FABRIZIO d'oro!
MARCHESE (con un mancamento) d...d'oro!?
FABRIZIO sicuro! E' costata dodici zecchini
MARCHESE do...dodi... dodici zecchini? Ma perch lass in giir insc?
FABRIZIO se l' scordata
MARCHESE ma paar impussibl che la fss d'r
FABRIZIO era d'oro vi dico. L'avete forse vista?
MARCHESE mi no! U' vist nagtt
FABRIZIO beh! Qu non c'. Colpa sua se l' scordata (esce)
MARCHESE oh, pora m, adss cuss che fuu? Duveruu famela d indr...
CONTE (entra) alura, sciur marchs, cuss che na dss dela nuvit?
MARCHESE che nuvit?
CONTE ul grand disprezzaduur di dnn, ul selvatich, a 'l s' inamuraa dela Mirandolina
MARCHESE l'era ura che a 'l sa incurgss del valuur de quela dna e che m, ma invaghisi minga de chi merita minga. Che a 'l crepa pr qull crapa de legn
CONTE e se l, la ricambiss?
MARCHESE impussibl! La p minga fmm 'stu toort a m, cun ttt qull che f per l
CONTE m faa pss de l. Ma l' staa intil. L' saa nei s cunfruunt atenzin che la gh' mai av cun nmm. L' propi vera che i dnn tiran in gr chi fnn ttt per luur e perdan ul c per chi I a disprezzan e I a tratan m.
MARCHESE ma chi l' ul cavalir cunfruunt a m?
CONTE ma l' minga vist? La sa setava gi a tavula cun l e a l, la pss bela biancheria, e i pietanz pss bn. E 'l Fabrizio a l crepa de gelusia. E p, quel svenimnt? L' minga la prva che l' inamurada?
MARCHESE a l pietanze sopraffine e a m? Carnascia de manz e minestra slungada cun l'acqua. L' propi un'ufesa ala mia cundizin suciaal al mio marchesato
CONTE cun ttt qull che spend per l
MARCHESE e m? Cun ttt i m regaj? Ul vino de Cipro, ul fazzultt...
CONTE ma anca l a 'l gh' f di regaj
MARCHESE cuss?
CONTE una bucta d'r
MARCHESE ah! L' sua?
CONTE l' propi senza ricunuscenza! M la lassi e vuu sbit via da sta lucanda indegna. E l, che l' un marchs de reptazin, a 'l duvaria vegn via cun m
MARCHESE e insdua duvaria and?
CONTE andrmm a truv un m ams a Milan. A 'l ga uspiter senza pretnd nagtt
MARCHESE alura andmm. Partissum sbit. In cunfidenza...cara il mio Conte...gh' ul me aministraduur che 'l ritarda i pagamnt
CONTE a 'l gh' de dacch un quajcss ala Mirandolina?
MARCHESE dodici zecchini d'r
CONTE dodas zecchini? Ma sar un quaj ms che 'l paga minga
MARCHESE gi! E podi minga part senza pagala...l a 'l ma faria un pias se...
CONTE va beh! (estrae dalla borsa il denaro e lo conta) ecco...
MARCHESE adss che ga pensi bn, ma paar che sian quatordass
CONTE ecu...quatordaas
MARCHESE (prende il denaro) ga i daruu indr apena ma rivan...
CONTE dan, a m, ma 'n mancan minga e, per faghela ala Mirandolina spendaria una furtna
MARCHESE bravo! Insc che sa fa. L' prpi un'ingrata cun ttt i dan che spend, tratamm insc
CONTE vri fa fal l e la sua lucanda. U' f and via la commediante
MARCHESE quale cumediante?
CONTE l'Ortensia
MARCHESE un'attrice!? Ma l' minga una barunessa?
CONTE macch barunessa. L' una pora disperada; gh' rivada tta la cumpagnia e gh' d de and in un'altra lucanda
MARCHESE (tra s) e insc gh' sparii anca la bucta d'r. (al conte) e in che lucanda nn andaa?
CONTE quela visn al teatar
MARCHESE (velocemente) al saldi! Sa vedum dopu e femm i bagagli. (tra s) sar mej and a prucr la bucta (esce)
CONTE e cun la Mirandolina ma vendichi insc, e 'l cavalir ma la pagher in un'altra menera (esce)
MIRANDOLINA oh, pora m! A summ in un bl castt. Se 'riva ul cavalir a stu fresca. L' incazzaa cum una bestia...sar mej ser s la porta prima che 'l vegna ch a dmm una quaj legnada...(chiude la porta dalla quale entrata) m, cuss che fuu? L'nich che po' aiutm l' qul poru fi del Fabrizio...ma cunvegner spusll...ma, a fria de prumetegll, a 'l sa stfir anca l...s, s, m a 'l spusi...sarja l'nica manera per mtt al sicr i m interss, salv la reptazin e mantegn la mia libert
CAVALIERE (bussando alla porta fuori scena) Miranfolina!
MIRANDOLINA ecu, che l' rivaa
CAVALIERE Mirandolina, apritemi!
MIRANDOLINA smm minga scema! (forte) che cosa vuole, cavaliere?
CAVALIERE che la verda!
MIRANDOLINA che 'l vaga nela sua camera a 'l m'aspeta. A rivi sbit
CAVALIERE perch la ma verd minga?
MIRANDOLINA gh' ch di clint. Che 'l vaga in camera e rivi
CAVALIERE se la vegn minga l' pg per l
MIRANDOLINA adss, cuss che fuu? (guarda fuori dalla toppa) l' andaa...aspeta che vegni de l, smm minga mata...(chiama) Fabrizio! (pensierosa) S, l' l'nica manera per vegn fra dai ptul...l' un brvu mm...tranqull...laburiuus...e inamuraa
FABRIZIO (entra) mi ha chiamato?
MIRANDOLINA s, certo! Vedi, caro Fabriizio, devi sqapere...insomma...devi sapere che il cavaliere innamorato di me
FABRIZIO me ne sono accorto. Siete proprio ingenua. Non avete visto, quando stiravate le smorfie che mi faceva e com'era geloso di me?
MIRANDOLINA m a summ senza malizia e ma summ minga incurgida...e p, a 'l m' d tanti de quii rbb che a 'l ma fa perfina divent rossa dala vegogna
FABRIZIO ecco, vede? Vede cosa significa essere una donna sola in uma locanda? Senza padre, senza madre, senza nessuno
MIRANDOLINA c'hai proprio ragione. Parli bene...e ti dir...che ho deciso di maritarmi
FABRIZIO allora ricordatevi ci che disse vostro padre prima di morire
MIRANDOLINA certo che me ne ricordo
CAVALIERE (bussando alla porta) Mirandolina!
MIRANDOLINA il cavaliere!
FABRIZIO cosa vuole?
MIRANDOLINA a 'l suu minga
FABRIZIO apriamo
MIRANDOLINA no, aspetta
FABRIZIO ma di che avete paura?
MIRANDOLINA l' f di strasc!
CAVALIERE (con crescente veemenza) Mirandolina, aprite!
FABRIZIO che gli avete fatto?
MIRANDOLINA m nagott! L' daa f de mtt
FABRIZIO ma ci sono io a difendervi
MIRANDOLINA qull l a l s' muntaa ul c...m vuu via (esce)
CAVALIERE (sempre battendo forte) alura, ta verdat o bti gi la porta?
FABRIZIO cosa comanda, signore? Cosa sono tutti questi strepiti?
CAVALIERE apri questa porta!
FABRIZIO non si deve fare tutto questo baccano in una locanda seria come questa
CAVALIERE l' minga una locanda, l' un castt! Vrd la porta o la sfndi!
CONTE (entrando con il marchese) cuss che scd?
MARCHESE che fracss! Ma chi l'?
FABRIZIO il cavaliere. Vuole buttare gi la porta
CAVALIERE aprite o la butto gi!
MARCHESE che 'l sia diventaa mtt! Andmm via
CONTE che 'l verda, Fabrizio. Vri digan quatar a 'stu ganivll
FABRIZIO allora apro...(va ad aprire)
CONTE non temere, ci siamo qui noi
MARCHESE se la sa mtt maa, m a scapi
CAVALIERE (entra furioso) dov'? Indua l' andada?
FABRIZIO chi cercate?
CAVALIERE la Mirandulina! Indua la s' casciada?
FABRIZIO non lo so
CAVALIERE disgraziada! Ma ta truveruu
CONTE perch ce l'avete con lei?
MARCHESE cavaliere, noi siamo amici
FABRIZIO cosa volete dalla padrona?
CAVALIERE a t, cuss che ta interessa?
FABRIZIO beh, io sono il suo servitore
CAVALIERE e alura pensa a serv. Lassum in ps e v f dai bll!
FABRIZIO mi meraviglio di voi
CAVALIERE se ta parlat ancam ta spachi la crapa!
FABRIZIO moderi i termini
CAVALIERE (sempre pi adirato) ta fuu ved m, se ta sa tirat minga via dai me cc
CONTE (accompagnando Fabrizio) su, vai di l che ci pensamo noi a calmarlo
MARCHESE (c.s.) ha ragione, vai di l
FABRIZIO s, sar meglio (esce)
MARCHESE ma cuss diavul a 'l gh' sciuur cavalir?
CONTE e a 'l vd minga? L' inamuraa! (avvicinandosi al cavaliere con espressione vendicativa) L' minga bll riid dei debulzz di altar cume a 'l faseva l e p, scupr d'avecch un cr fragil peeg de quii che 'l criticava tantu
CAVALIERE (al conte) l a l capss cuss che l vr d?
MARCHESE ah, m a suu nagtt
CONTE parli de l, che, cun la scsa de minga sufr i dnn, l' cercaa de purtmm via la Mirandolina
CAVALIERE m!? Cuss che 'l dss, sciuur marchs?
MARCHESE ah, m a 'l suu minga. M a suu nagtt
CONTE a 'l sa vergogna forse cunfess che l' agii maa?
CAVALIERE l a l' un busaard!
CONTE busaard, a m?!
CAVALIERE e l un mamalch!
MARCHESE (tra s) ch la sa mtt maa. Sar mej 'n f di bll (fa per uscire)
CAVALIERE (al Marchese) fermatevi!
MARCHESE (bloccandosi intimorito) cuss che gh'? Cuss che faa?
CAVALIERE datemi la vostra spada
CONTE s, dategli la vostra spada. Voglio soddisfazione alla mia vendetta
MARCHESE s, calmevass. Ma sciur conte, cuss che ga interessa se ul sciur cavali l' inamuraa dela Smeraldina?
CAVALIERE inamuraa, m!? Sa sbagluff de grss. M a summ inamuraa de nissn
CONTE busaard! A 'l nega l'evdenza
CAVALIERE (al marchese) alura, ma la d 'sta spada o no?
CONTE avanti! Gh' certamnt minga pagra de l
MARCHESE ma su, signori
CAVALIERE (prende la spada con il fodero al marchese) datemi...
CONTE (accingendosi al duello estraendo la sua spada) avanti, fatevi sotto!
CAVALIERE ta afeti cum un salamm...(cercando di estrarre la spada dal fodero)
MARCHESE ma amici, calmatevi
CAVALIERE ma sta spada la vegn minga f!?
MARCHESE la va cunss minga
CAVALIERE (dopo vari tentativi estrae una spada spezzata a met) cuss che l' 'sta roba?
MARCHESE a 'l m' rott la spada!
CAVALIERE e ul rest, indua l'? Nel fodero gh' nagtt
MARCHESE ma summ dimenticcaa. L' rota ne l'ltim dull
CAVALIERE (al conte) andaruu a prcurmm una spada
CONTE basta che 'l scapa minga
CAVALIERE scap m!? Cun l podi cumbatt anca cun stu tuchll de lama
CONTE bascia! A l' insc bravu?
CAVALIERE cunt i barlafs cume l l' ass!
CONTE alura, sota! (combattono)
MIRANDOLINA (entra con Fabrizio inframettendosi tra i due) fermi! Fermi! Sii diventaa mtt?
CAVALIERE (a Mirandolina) trass via, maledetta!
MARCHESE (c.s.) vist cuss che t't cumbinaa? Tta colpa vostra
MIRANDOLINA colpa mia!?
CONTE a fria de ild la gnt e tir in gr ttt, l' faa inamur anca ul cavalir
CAVALIERE l' minga vera. M smm inamuraa de nissn
MIRANDOLINA veduff? L' inamuraa de nissn...(al conte) che 'l disa minga srtpidt! Per d la verit, tentaa in ttt i manr de fll inamur ma senza ress
CONTE ma sa vd dum a guardll
MARCHESE a 'l gh' minga ul curagg de ametal
CAVALIERE che 'l tasa l!
MARCHESE ma ga l' sempar cun m?
MIRANDOLINA ul sciuur cavalir a 'l po' minga inamurss. A 'l cunss l'arte e la frberia di dnn; a 'l crd minga ai bll che cntan s, deii lacrim a 'l sa fida minga e sa na rd anca se svenissan
CAVALIERE alura nn ttt fiint...i lacrim, i suspr, i svenimnt?
MIRANDOLINA che 'l faga minga finta de minga savll. L l' tropp frbu; l' tropp un mm de muund per crd a certi robb
CAVALIERE (imbarazzato) si crt...ma...
MIRANDOLINA ma sciuur cavalir, se 'l resta l insc, i sciuri ch, a pensan de bn che 'l sia inamuraa
CONTE ma sa vd luntan un miglio
MARCHESE sa vd dai cc
CAVALIERE (scagliandosi contro il marchese) l' minga vera! Summ inamuraa de nissn!
MARCHESE ma ga l' sempar cun m?
MIRANDOLINA no, cara i me sciuri, ul cavalir a 'l gh' resn. L' minga inamuraa. Podi pruvll e ve l'assicri m
CONTE che la prva
MIRANDOLINA la prva de l'amuur l' la gelusia. Chi l' minga geluus l' sicramnt minga inamuraa e, se ul sciuur cavalir, a 'l fss inamuraa a 'l suporteria minga che m sia de un altar. E l, la suporter vedar
CAVALIERE e de chi la vr vss?
MIRANDOLINA de chi a 'l m' destinaa ul m p
FABRIZIO parla forse di me?
MIRANDOLINA s, cara ul me Fabrizio. E in presenza de ttt prumeti ul matrimoni
CAVALIERE (tra s) propi cun qull l che podi minga vedll
CONTE se la spusa ul Fabrizio va prumeti cento scudi
MARCHESE e m euatar zecchini d'r...quand ma rivernn
MIRANDOLINA grazie, ma gh' minga bisgn de dote. Ma basta l'amuur
CAVALIERE spusa pr chi ta vrat. Maledetta! Ta m't tiraa in gr e ta godat. Meriterat che ta strapss ul cr per fgall ved a ttt i dnn faals e ingannatrici cume t. E anca quest a 'l m' faa cap che disgrazia sian i dnn per nmm e che basta minga disprezzaf, ma bisgna scap via, via! Luntn da vialtar! (esce)
CONTE e p a 'l dss che l' minga inamuraa
MARCHESE l' ciapaa una bela scutada
FABRIZIO se lo merita, quel gradasso
MIRANDOLINA beh! Adss l' ttt finii. Ma smm divertida ma forse faa m. Pensi propi che, cunt ul matrimoni, ma calmeruu e ma dedicheruu al me mar e ala lucanda. E, cara i me sciuri, va dumandi un ltim pias
CONTE a dispusizin
MIRANDOLINA va preghi de cercaff un altar alogg
MARCHESE gi fatto. Partissum sbit per Miln, ospiti da un m ams
CONTE veramnt, l' un m ams
MARCHESE e 'l sar anca ul m
MIRANDOLINA quindi, cari signori, tutto bene quel che finisce bene. (rivolgendosi al pibblico) E voi, gentile e paziente pubblico, facciate tesoro di quanto avete visto su questa scena e, se vi troverete in certe situazioni, pensino alla commedia alla quale avete assistito e ricordatevi della locandiera.
FINE
- Questo copione è stato visto: