Mi chiamo Angela Bmbina e sono autrice di una commedia brillante in dialetto siciliano, regolarmente depositata alla SIAE con n.prot. 43/2012 dal titolo:
La pinsioni di m soggira.
Autorizzo a pubblicare questa commedia sul vostro sito, al fine di farla conoscere e realizzarla.
La mia email : bambina.angela@gmail.com cell.3335780168
Breve commento.
La pinsione di m soggira una commedia in dialetto siciliano del genere umoristico. Si svolge in due atti.
Gli attori sono 11, quattro maschi e sette femmine.
La scena si svolge sempre nella stessa stanza, che la casa di Mariano e Pina che ospitano in casa la madre, anziana e naturalmente usufruiscono della sua pensione.
Trama: Mariano stato preso di mira della padrona di casa, e la moglie se ne accorge. Intanto iniziano ad arrivare fiori, firmati da una croce. Mariano e Pina non capiscono chi li manda e fanno tante supposizioni: pretendenti per la figlia, interesse della la padrona di casa, ma alla fine scoprono che a mandare i fiori un vecchietto che vuole sposare la suocera e accaparrarsi anche la pensione. Qui, iniziano le cose a complicarsi, fino allavvenuta vincita di una quaterna al lotto, ma i vecchietti alla fine si sposeranno? Chi lo sa!
A PINSIONI DI ME SOGGIRA
Commedia brillante in due atti
di Angela Bambina
Personaggi
Mariano Cernifavi: di circa 40 anni di et, contadino.
Pina: sua moglie, casalinga di circa 35/37 anni.
Mariuccia: sua figlia, una bella ragazza di circa 16/17 anni.
Nonna Sis: la soggira, settantenne, madre di Pina.
La Sig.ra Rosa: la padrona di casa, elegante e giovane signora di circa 35 anni.
La sig.ra Rachele: la vicina di casa et di Pina e sua coetanea.
Lu Zu Fif: amico e compagno di lavoro di Mariano. Ha la stessa et di
Mariano
Tonino: ventenne, bel giovanotto, garzone fioraio.
La zia Rita: zia di Pina, sessantannenne.
Carmelina: figlia di Rita, di circa trentanni, nubile e un p infantile,
babbulidda, abbunazzata.
Lu Zu Cicco: pretendente di la soggira, pensionato, ex allevatore, di circa
75 anni.
(Scena unica. Stanza adibita a salotto. Nella parete di fondo: a sinistra, una finestra adiacente all arco del corridoio dingresso - e dellaccesso alle altre stanze della casa - del fondo scena sinistro; al centro una credenzacon bicchieri, piatti, bottiglie, vassoi in mostra nelle scaffalature; ai due lati di essa una coppia di sedie di vimini e un attaccapanni in stile classico; fondoscena destro un mobile con radio e televisione. Nella parete di sinistra, a centro, la porta della cucina e di altre stanze interne e in avanscena sinistro un mobile con specchiera, con piano di marmo bianco, un cassetto e un ampio sportello di un vano porta stoviglie, tovaglie e altri utensili casalinghi; su di esso il telefono. Al centro del palcoscenico un tappeto di stile persiano, un divano di vimini e un piccolo tavolinetto con una piantina sopra. Nella parete di destra, a centro, la porta della camera da letto di Mariano e Pina. Alle pareti quadri con foto di antenati, ma anche di genere moderno appesi senza un preciso gusto estetico).
PRIMO ATTO
Scena I
Mariano, da solo
Mariano: (Entra in vestaglia stiracchiandosi, sbadigliando e lamentandosi per la notte
passata male. Purtroppo, a causa della crisi della agricoltura, lavora
saltuariamente e solo nei periodi degli innesti e della potatura) Ahiai, ahiai li
rini! Ma quantu peri havi me mugghieri? Dui, quattru... stasira ci l cuntari! La
sira, piquariarisi, mi lappizza tutti cc! (indicando la schiena) Ahiai, ahiai!
(osservando la piantina sul tavolino) Ma tu sta murennu, tal, li fogghii tutti gialli
avi! Ma acqua un ti cci nni metti nuddu? Aspetta chi cci pensu iu. (va in cucina a
prendere una caraffa e innaffia la pianta mettendosi a parlare con essa
coccolandola come se fosse una persona).
Scena II
Mariano e Pina
Pina: (Entra dal corridoio, in fondo a sinistra, tiene in mano una borsa con la spesa
dentro. Posa la borsa a terra, si toglie il cappotto e lappende allattaccapanni)
E pi stamatina allistivu cu li nisciuti. Lu pani lu ivu a pighiari, ora mi mettu lu
falari e accumenciu a puliziarimi la casa!(riprende la borsa della spesa e si avvia
in cucina senza accorgersi del marito. Rientra subito dopo con il grembiule in
mano e si accorge del marito che parla da solo con la piantina) Ma parra sulu?
No cu la piantina sta parrannu! (a Mariano)Ma chi fa, sta sdisariannu di testa!
Ma chi sta facennu, di prima matina?
Mariano: (guardando sempre la piantina) Staiu abbivirando il fiore, picch si un cci pensu iu
un cci pensa nuddu e chissa sicca.
Pina: Stai abbivirando! Fai scola, ti istruisci per coltivare il fiore, la piantina, lidea,
lu pinseri chi ti mittisti ntesta!! Ma iu sempri la stessa cosa pensu di tia.
Mariano: Chi pensi?
Pina: Pensu, pensu chi sei rognoso, rognoso con la rogna che ti scinni spaddi
spaddi!!
Mariano: Ma chistu chi lu bongiornu, chi ti fici Pin si po sapiri?
Pina: Nun mi chiamari Pin, lu sintisti? un mi chiamari Pinanzi un mi
chiamaricane rognoso!!
Mariano: Ma cci lha cu mia, stamatina? chi fa un durmisti sta notti? e ti lha scutti cu mia?
Pina: Cu tutti mi lascuttu, e prima di tuttu cu tia!
Mariano: Iu vurrissi sapiri chi thaiu fattu, picch mi tratti accuss? Avanti facemu
pacidammi na vasateddaavanti dai!
Pina: Arrassati!ti rissi arrassati, un ti avvicinari!
Mariano: Ma chi ti sta succirennu, na vota ti piacianu sti cosi. Cci pensi?aspittavamu lu
mumemtu quannu to matri si firriava locchipi
Pina: Ma chi sta ricennu? me matri un si li firriava mai locchi!
Mariano: Appunto pi chissu! A forza di taliarini arrist cu locchi scricchiati! Mancu
locchiali si po mttiri, picch non chi miopi o cu locchi torti; arrist propriu
scricchiatica!(fa con gli indici e pollici il segno di un grosso di un grosso cerchio).
Pina: E la curpa sempri t
Mariano: E certu, chi ti para chi unnera me la curpa?
Pina: Certu, si tu unnavissi fattu lu cascamortu cu tutti, puru cu mia, dda puvuredda di
me matri unnavissi arristatu cu locchi scricchiati!
Mariano: Iu lu capivu chi si arrabbiata cu mia, ma a menu mi lu rici picchchi fici? Mi
pari chi chi fideli di mia
Pina: Ci su li cani, sulu li cani!....
Scena III
Dettie Mariuccia
(Si sente suonare il campanello)
Pina: E cu di prima matina?...(chiama Mariuccia) Mari, va viri cu ? Nuatri nintra
un cci semu!..
Mariuccia: (graziosa, bella, disinvolta, spigliata adolescente, veste alla moda giovanile. Entra
dalla cucina ed esce dal corridoio, rientrando subito dopo) Mam, c la patruna di
casa, la signura Rosa chi ti voli parrari, nintra si? Chi fazzu, chi cci ricu?...
Pina: (con disappunto) Eccola! Puru cc veni, puru nintra cci veni a scippari locchi a
me maritu
Mariano: (infervorato) La signora Rosa? Ma certu falla trasiri!
Pina: Certu, certu, certu (fa il verso al marito).
Mariano: La signora Rosa , Pin un si cuntenta? La patruna di casa, facemula trasiri, macari
nni rici chi nnabbassa laffittu di la casa!
Pina: Se! Laffittu nni labbassa e lu suffittu nni lasa (fa il gesto delle corna).
Mariano: Mari, falla trasirie spirugghiati, canta cacchi cosa
Mariuccia: (confusa, appressandosi al corridoio) Si accomodassi signora Rosa(dopo che la
signora Rosa entrata, lei ritorna in cucina).
Scena IV
Mariano, Pina e la signora Rosa.
Rosa: (la padrona di casa, una donna molto affascinante, parla un italiano molto
marchiato, a volte un p maccheronico, per evidenziare le differenze di ceto
sociale; manifesta particolare attenzione per Mariano) Posso entrare, disturbo, vi
do scomodo, stavate facendo qualche cosa di importante?
Mariano: (susseguioso) Ma no che dicete, voi non disturbate mai, anzi voi dovete venire
pi spesso a farci visita veru Pin, diccillu puru tu chi un semu turbati, anzi chi
semu felici di sta visita!
Pina: (con una ironia quasi feroce) Felici!felicifelicissimi!....
Mariano: Aviti vistu signura Rosa, puru me mugghieri felici!
Pina: (fa un gesto per dire tuttaltro) Ma un mi riciti chi vinistivu pi laffittu? Picch
me maritu ancora unnasigiutu!
Rosa: Donna Pinuccia ma che dite laffittofra di noi queste cose non le dovete dire,
non le dovete nemmeno pensare!
Mariano: Lu sintisti Pin nemmeno pensare!!!
Pina: E menu mali, picchi pi ora putemu sulu pinsallu di pagari laffittu, ma di pagallu
propriu un si nni parra!!!
Rosa: Ma chi siti schirzusa!Io ho sempre pensato che siete una persona di classe!
Mariano: Se, ma di scoli vasci!
Rosa: Ma sempri classi ! Lasciate stare queste piccolezzeio sono venuta qui, perch
ho bisogno di vostro marito.
Pina: (a parte)Finarmenti si sta sbuttunannu!E, scusati la me gnoranza ma me
maritu chi vav a fari?
Mariano: E lassala parrari, sempre sul piede di guerra, ti manca sulu lelmettu ntesta
e lu fucili nmanu, picch gi in prima linea cci s! E po ricu, ti v carmari, idda
avi bisognu di mia e no di tia.
Pina: E certu di tia chi avi bisognu, cu mia chi avi a fari
Rosa: Senti Mariano, io avrei bisogno che tu mi dessi una mano
Pina: Accuminciamu cu la manu, po lu peri, e po si pigghia soccu c appressu!
Mariano: Ma lassala parrari!
Rosa: Dunque Mariano, io ti devo dire una cosa. Mi sono accorta che a casa ho il
giardiniere per curare le piante! Il maggiordomo che mi serve a tavola! La
cameriera che mi rassetta le stanze, ma mi sono accorta che mi manca uno
scioaffer.
Mariano: (non comprendendo)Sciche?
Rosa: Sciocchino! Un autista! Dunque, io avrei bisogno di un autista per andare a fare
la spesa, per andare dal parrucchiere, per andare a teatro, per andare
Pina: Ma vostru maritu un c per andare, picch un chiamati a iddu?
Rosa: Lasciate stare mio marito, quello ha impegni pi importanti di queste cose
cos..coscos infignificantidiciamo!
Pina: Certu a ma lassari stari so maritu, pi sti cosi insignificanti, intantu idda cci prova
cu chiddu me maritu pi cosi chi mportanti, ma av passari ncapu lu me
scheletru!!!
Mariano: Ma chi hasempri chi ti lamenti si?, Pari nnatta murmureraha essiri
cuntenta! Lu viri? Don Bosco attint li to prieri. Finarmenti attruvai un sirvizzu.
Pina: Cu Don Bosco facemu li cunti dopucu tia li facemu subitu.
Mariano: Ma picchi, un si cuntenta?
Pina: Perci contentissima, la gioia mi nesci di laricchi
Mariano: Sempri posti scogniti trovanu li to cosi
Rosa: Vedo che state discutendo, spero non per la mia proposta, perch io pago e molto
profumatamente a chi mi fa un favore! Allora io vado, ma vi raccomando fatemi
sapere se accettate lncaricose no lo do al marito di donna Racheleanche se io
preferirei che foste voi ad accettare lincarico(alludendo al doppio senso).
Pina: Picch un cci lu rici chiaru chiaru chiddu chi voli! Ora si chiama ncariconna
vota si chiamava a natra manera, ma tantu lu significatu sempri lu stessu.
Mariano: La gilosia ti mancia la vista di locchi, ti vo zittiri un mumentu? (alla signora
Rosa) Non vi preoccupate signora Rosa, vi faremo sapere, ma sicuramente
accetteremo, arrivederci e a presto.
Scena V
Mariano e Pina
Pina: Picchi un cci mannavi un bacettu cu la manu a chi cceri(gli rif il verso)
A presto ciao!... Mi pari chi a li vicchiai va rincretinennu!.. Lu postulu
postu !...
Mariano Lu postu di autista, com, unn a la to altezza? Tu, discendenti di villani, di
mezzadricertu lu capisciu, tu lu postu, lu vulii a la banca.
Pina: Se a la bancaa la banca di li cretini, ma unni lha caputu chi razza di postu ti
voli rari chissa? Chissa ti voli rari un postu ni lu so lettu!
Mariano: Iu veramenti autista di lettu unnavia mai ntisu
Pina: Ma veramenti si cosa di stari a la bancadepositatu comu li sordi, sulu chi chiddi
fruttanutu mmeci!E meghiu si vaiu a fazzu nna tazza di caf, e accuss viu
si mi pozzu ripigghiari.
Mariano: Portaminni nna tazzina puru a mia, picch sti ncontri cu tia mi lassanu a tappito.
Pina: (sta per uscire, ma rientra subito) A scendilettu thannu a lassari no a tappitu!
Quantu accuss, cci acchianu di ncapu!Macari la soddisfazioni di stuiarimicci li
pericu li scarpi lordi per!
(Si sente suonare il campanello)
Scena VI
Detti, poi Mariuccia e Tonino.
Mariano: Mari, stannu sunannu, va viri cu .
Mariuccia: (affaccinadosi dalla cucina) Chi vo, pap?
Mariano: Va rapi, un vurrissi chi fussi arr, la patruna di casa?
Pina: Spirugghiati Mari, curri, curri chi a to patri cci vinni la prescia
Mariuccia: (va ad aprire).
Mariano: Megghiu chi fazzu finta di un sntiri, va si no stasira mi srarru pi diveru cu
tia!
Mariuccia: (affacciandosi dal corridoio) Pap, cc un picciottu fora cu un mazzu di ciri
nmanu.
Mariano: E chi voli? Sordi unnavemu pi sti cosi
Pina: Ma fallu trasiri e viremu soccu avi di riri. ( a Mariuccia)Fallu trasiri.
Mariuccia: (facendo il relativo segno) Accomodisciti, me patri voli parrari cu tia.
Tonino: Sono lo arzone di lu ciraru, cci sunnu sti ciri pi vatri.
Pina: Ora puru li ciri cci manna la Signora, a me maritu!
Mariano: Pin toccami!
Pina: Davanti a ddi picciutteddi?! A vriri chi discursi chi fa, ma un ti nni pari
vriogna?
Mariano: Sempri cosi a la riversa capisci! Toccami, quantu viu si sugnu vivu, picch li
ciri a li masculi, sulu si su morti si cci portanu.
Tonino: Mavita scusari, ma si parrati siti vivu, li morti un parranu. Ma un putiti lggiri
lu bigliettu chi c na li ciri, accuss sapti pi cu sunnu.
Mariano: (apre il biglietto e legge) Per sempre tuo Mih!... cosi romantici! gi, sicuru
chi sugnu vivu, picch, sicuramenti, unn pi mia, stu Per sempre tuo.
Tonino: (con insistenza) Liggissi cu lu manna
Pina Ma a tia chi ti nteressa? Leggi cu li manna Mari!
Mariano: Allura viremu. (rilegge) Per sempre tuo(gira e rigira il biglietto) Ma cc firma
un cci nn!
Tonino: Sutta lu tuo, cc cacchi cosaMi facissi a vriri.. Aspittassi..ecco la firma
Pina: Rosa c scrittu?
Tonino: No, cc nna cruci.
Pina: Allura Rosa, picch chisssa sulu nna cruci . La me cruci!.
Mariano: Pin, cc mortu mi vonnuchista nna littra minatoria !
Pina: Picchi tu nna la minera ha travagghiatu?
Mariuccia: Pap, la cruci, veni a diri chi cu li manna un sapi leggiri e mancu scrviri.
Mariano: Si comu rici tu, picch un nni li purtava a manu si ciri, accuss lu vira
nfacciu stu galantomu, nmeci di farimi sfirniciari picch lu sottoscrittu
Mariano Cernifavi, un si scanta di nuddu!
Pina: Secunnu mia, sar cacchi picciutteddu chi voli a to fighhia!
Mariano: Mi!!! Allittratu si lu circ la cruci!
Tonino: Mi nni pozzu iri?
Mariano: Caccarunu ti tratteni?
Tonino: No, per(allunga la mano in segno di ricevere la mancia) aspettu cacchi
cosaarrivavu finu cc!...
Mariano: Ragiuni ha, cacchi cosa ti la meriti. Mari, dacci sti ciri nnarr e cci rici chi
li porta a lu cruciferu, chi a nuatri nn basta la cruci chi avemu.
Tonino: Allura mi li portu
Mariano: Ti li po purtari
Tonino: Sicuru mi li port
Mariano: Aspetta! (prendendo il bigliettino per terra) Un ti scurdari la cruci. Puru sti
pinseri cci vulianu sta jurnatali ciri cu la cruci.
Tonino: (mentre se ne va) Pezzenti!!!
Mariuccia: (ritorna in cucina).
Pina: Mari, veni da rintra cu mia chi maiutari a fari nna cosa. Asp chi rapu un pocu
sta finestra e fazzu trasiri un pocu daria, si sciuri lassaru un tanfu!(apre la
finestra e poi, con Mariano entra, a destra, nella camera da letto).
Scena VII
Nonna Sis, poi Mariano e Pina.
Nonna Sis: (una settantenne arzilla e piena di vitalit, nonostante qualche acciacco dovuto
allet. E diventata un po sorda e accusa qualche dolore alle gambe. Per
Mariano, il genero, e la figlia Pina costituisce una fonte di reddito sicuro. Infatti
con la sua pensione contribuisce al bilancio familiare. Entra dal corridoio,
venendo dalla sua stanza da letto. Indossa una vestaglia e porto un paio di
occhiali da vista con i vetri spessi, da miope. Vede la finestra aperta) La
finestra sempri aperta , trasi nn punta!...Ma chi mi vonno fari pigghiari nn
purmuna e farimi moriri? E comu campanu po, senza la me pinzioni?... (la
chiude). Pina, Pina dunni si, to maritu si nni iu? ma dunni avia a gghiri, chi
dumanni cretini ti fazzu. Dici chi un trova sirvizzu, ma secunnu mia fa, comu
mastru Giafferru, so mugghieri era a mari e iddu la circava a la muntagna e
accussi fa iddumio ienniro, lu sirvizzu a la chiazza e iddu lu cerca a la
Monna Razia. PinaPi
Mariano: (rientrando dalla destra) Mam, mam chi cc, chi vo di me muggheri?
Nonna Sis: Chi dicisti, iu nni li carrabineri?
Pina: (entra in scena) Chi successi ntisi riri carrabineri?
Mariano Certu chi comu ntisa bonu semu cuminati! To matri un cci senti e tu mmeci cci
senti troppu bonu, e cci viri po!viri puru cosi chi unn asistunuti li crei nni la
menti.
Nonna Sis: Nenti, un successi nenti?... Un mi fari pigghiari dispiaciri, dimimillu
Pin! (piange)
Pina: Svergognato! Puru a dd vicchiaredda fa pigghiari dispiaciri
Mariano: Quali dispiaciri! (alla sucera) E ora picch chinci, mi lu rici?
Nonna Sis: Chinciu, pi me maritu chi muri (si soffia il naso rumorosamente)
Pina: Mam, viri chi me patri, to maritu, mur decianni narr.
Nonna Sis: (che ha frainteso) To maritu mur decianni nnarr? Comu me maritu, e comu
fu?...E chi cci vinni, lu qualera, la spagnola?... (addolorata) Figghia svinturata,
viduva comu a mia arristasti?!
Pina: (furiosa) Ma quali vedova!....
Mariano: (fa gli scongiuri, toccandosi sotto il basso ventre)
Pina: Me maritu vivu, cc , tala!...vivu e vegeto!
Nonna Sis: Ma!Vivu ?... E comu potti essiri?
Pina: Mam, va curcati chi si stancaavanti fa la brava va curcati
Mariano: Va curcati mama, chi nni cincu minuti facisti vniri li carrabbineri, facisti
scoppiari nna pidema, mi facisti moririe mancu arristasti cuntenta quannu
mi virsti vivue comu pottessiri!!!
Pina: Un fari accuss un nni lu sa chi me matri un pocu surda e un pocu orva?(alla
madre) Mam, va levati sta vestaglia e ti ru nn bedda lavata e ti vesti bedda
assistimata.
Mariano: Sacciu sulu chi si era nn giornalista a stura tutti li potenzi mondiali avissiru
trasutu nconflittu
Pina: Se tu vo pighiari tutti li scusi pi canciari riscursu, ma parramuni chiaru iu un
sugnu daccordu cu lu postu chi ti voli dari la patruna di casami scantu, chissa
nn locchi mi la fa
Nonna Sis: (mogia, mogia e brontolando esce per il corridoio).
Mariano: Ma chi dici, cu mia un cci po nenti, iu fedeli sugnu
Pina: Se nei secoli, comu li carrabineri
Scena VIII
Detti meno Nonna Sis
Nonna Sis: (da dietro le quinte, ad alta voce) Arr li carrabineri turnaru?...
Mariano: Chi ntisaiu un cci capisciu, di vicinu un cci senti, e di luntanu ti
rispunniMisteri!!!
Pina: E lassa lastari a me matri unni lu viri chi anziana, surda e puru sta divintannu
orva!... Un ti pigghiari collira, mam, un cc nuddu, sta tranquilla
Mariano: Tranquilli si po dormiri o di nichi o di vecchi, nn lu menzu nenti, sempri
firnicii, sempri discussioni, sempri storii...
Pina: Storii!... Ricisti propriu giustu, storii chi ti piacissi ntricciari cu chista e cu
chidda, ma iu ti capivu a tiati capivu!
Mariano: Limportante chi tu mi capisti picchi iu unnaiu caputu nenti...Certi voti mi
sentu pigghiatu di li turchi.
Pina: Puru a li turchi pensi MariaUn tabbastanu chisti di cpuru a li turchi
Mariano: Ora capisciu chi significa quannu ricinu si lassaru per incomprensione
Pina: Chi significa? Chi significa?
Mariano: . Chi iu ti ricu biancu e tu mha rispunti nivuru.
Pina: Puru razzista nn li riscorsi addivintasti.
Mariano: Lassamu perdiri chi sicuramenti megghiu
(Suonano alla porta).
Scena IX
Detti, e Mariuccia.
Mariuccia: (rientrando dalla cucina) Ci vaiu iu, pap. (esce per il corridoio da cui rientra
subito dopo) Mam c la signora Rachele chi voli parrai cu tia, la fazzu trasiri?
Mariano: Pin, iu a sta sparrittera unni la pozzu suppurtari, li so riscursi mi fannu
acchianari li nervi. Appena idda trasi, iu nesciu. Cci ricu chi haiu
nnappuntamentu pi un travagghiu.
Pina: Va bene, Mari falla trasirie cci rici daspittari un mumentu, u senti?(va in
camera da letto).
Mariuccia: (esce dal corridoio e subito dopo rientra con la signora Rachele) Trasissi,
signora Rachele. Me matri a mumentu veni(ritorna in cucina).
Mariano: (avviandosi per uscire) Signora Rachele, baciamo le mani. Scusassi si mi nni
vaiu. Haju nnappuntamento pi un travagghiu, un lu vulissi appizzari
arrivannucci tardu!...Ma fazzu prestu, la vegnu a trovu cc, bberu?...
Rachele: (susseguiosa) Iti, iti Marianu, un facitilu aspittari. No, un mi truvati, du paroli
cc diri a Pinuzza e mi nni vaju.
Mariano: (esce).
Scena X
Rachele e poi Pina
Rachele: (si guarda intorno con aria di sufficienza e ispeziona i quadri, il tappeto, il
divano, il mobile, la credenza) Mi chi casa, e chi la reggia di Caserta? E
certuni dicinu chi sordi unnhannu! Mi chi beddu stu tappitu, iv chi
cririnzera! E quantu argentu! Puru lu tappitu, sicuru sar persianu! E lu salottu
novu avi puru! Iv, la radiu, quantavi chi mi lu vogghiu accattari! E chi quatri!
Pina: (rientra dalla camera da letto) Rachele comu mai pagghiri c?
Rachele: Pinuzza bedda, stai bene? (si salutano abbracciandosi e baciandosi).
Pina: Certu benissimo, ma picch mi lu dumanni, ha ntisu qualche cosa supra di mia
chi iu un sacciu?
Rachele: No, no.. lu sa chi iu mi fazzu sempri li fatti me
Pina: Certu lu sacciu chi tu si discreta e un cunti nenti di li fatti toma di
chiddi di latri
Rachele: Chi vulissi diri, chi sparru?
Pina: No quannu mai, lu diploma di sarta thannu a daripicch comu sa tagghiari e
cusiri tu! Ma continua, aggiornami, tanto noi non che stiamo sparrannu,
stiamo solo aggiornandoci...(accomodati)
Rachele: (si siedono)Giustu, hai raggiuni. Allura, stava ricennu, chaeri vinni nni mia la
me vicina, chidda chi avi la soru di so cugnata chi sta tri porti ncapu di tia?
Pina: E chi vulia?
Rachele: Ora vegnu e mi spiegu. Dici chi vitti veniri nni tia la patruna di casa, e
mischina ha statu npinseru sapennu chi to maritu avi chi un travagghia nn
para di misi
Pina: Puru npinserimischina! Si vo la chiamamu e cci spiegamu comu stannu li
cosi
Rachele: No chi centrachidda pinsava ..ma comu hannu a fari di mischineddi, si la
patruna voli aumentatu laffittu!
Pina: Ah lu capivu, si pigghiava lu me pinseri! per a fin di beni
Rachele: Lu viri chi lu capisti puru tu?e allura mi lu cunti chi successi..
Pina: Ecco come volevasi dimostrare siamo arrivati al dunque...
Rachele: Mi cu vinticincu minuti chi frequentasti a la patruna che parla sempre in
italianu, tallittrasti puru tu?
Pina: E gi.. u sa comu si rici cu pratica lu zoppu si nsigna a zppicari
Rachele: E troppu ass mi pari chi zppichii!
Pina: (si alza e invita Rachele a passare in rassegna larredamento della casa)
Allura Rachele, li viri sti quatri? chissi su regalu di matrimoniu, stu tappitu
chi ha sutta li peri, mi lu regal me soggira, quannu mur, dicemu chi
nnhattucc quannu nni spartemu li cosi, e stu divanu chi ti piaci tantu, chissu
me maritu mi lhaccatt lannu scorsu, quannu fici tri misi di nsitari. E ora
turnamu a lu riscursu, la patruna un vulia aumentatu laffittu,..stai tranquilla e
diccillu puru a la me vicinedda!...
Rachele: Menu mali, sugnu propriu cuntentama allura chi vulia?
Pina: Nenti! Nni vinni a fari nn visita di cortesia
Rachele: Lu capivu un mi lu vo diri, ma iu pi tia lu fazzu.. picch si sentinu cosi in
giru
Pina: Chi cosi si sentinu, chi iu nun sacciu?
Rachele: Non chi poi tarrabbii?
Pina: E picch marrabbiari, iu la coscienza pulita haiu, quindi
Rachele: Infatti nun di tia chi si parla.ma di to maritu..
Pina: Di me maritu? E pi quali motivuchi fici , si strarri cu qualcunuparra!
Rachele: No..non tantu bravu!...
Pina: E allura?
Rachele: Allura mi rissiru, capemuni iu un sacciu nenti, chi vittiru aeri matina a to
maritu chi parrava cu la patruna di casa vicinu a la chiazza.
Pina: Veru , aeri matina me maritu cci iu a la chiazza, ma pi vriri di adduvarisi e
po, siccomu un truv a nuddu, si ni turn.
Rachele: Chi ti ricia! Lu vri chi li cunti tornanuchi dui pi dui fa quattru
Pina: Ma chi vulissi nsinuari? chi me maritu
Rachele: Iu unn haiu rittu nenti, tutti cosi tu sta facennu... ma ora forsi megghiu chi
mi nni vaiu, me maritu maspetta...
Pina: Ha propositu, to maritu ancora disoccupatu ?
Rachele: Purtroppu sirvizzu pi ora, cci nn picca!
Pina: Un ti preoccupari, lu Signuri viri e provvri, speriamu chi al pi prestu trova
un beddu sirvizeddu .
Rachele: Si canusci a caccarunu.me maritu sempre disponibili .Ti salutu(esce per
il corridoio).
Pina: (laccompagna) Va bene ..ti fazzu sapiri. Arrivederci.(apre la finestra) Megghiu
chi rapu sta finestra e fazzu arieggiari!
Scena XI
Pina e Nonna Sis
Nonna Sis: (rientrando dal corridoio) Sempri sta finestra aperta, nn punta trasi! Cu era,
Pinti sinta parrari
Pina: Allura raggiuni avi me maritu, si surda a convenienza.
Nonna Sis: Cu la signura Enza? Mavia parsu la signura Racheli, la sparrittera...E
chi vula.cc scantu chi car so matri di la seggia?
Pina: Un cc nuddu scantu unnha carutu nuddu, e unnera la signora Enza..
Nonna Sis: Chi dicisti ..pacenza? Raggiuni ha figghia mia, cci voli pacenzasempri
pacenza..ma a mia mi parsi Racheli..ti pari cu sta ntisa..mi pari chi vaiu
pirdennu corpa.
Pina: Corpa sicuru..ma a intermittenza, comu li luci chi si mettinu nni lu pirsepiu, ma
chi nni pensi si ti portu nni lu dutturi pi fariti fari nn bedda visita a
laricchi? Allura mam vestiti chi taccumpagnu nn lotorinu
Nonna Sis: Cu lu motorino?
Pina: Se.. cu la vespa.
Nonna Sis: Ma chi dici un cci capemu tutti dui..e lu cascu lavemu? Picch senza cascu
un si po caminari, lu ntisi diri a la televisioni.
Pina: Ma quali motorino, e quali cascu, cu la machina, lu sintisti? cu la machina ti
cci portu
Nonna Sis: Un grirari, picch ancora cci sentu.
Pina: E allura spirugghiati chi lu dutturi chiui (tutto a voce alta)
Nonna Sis: Allura mi vaiu a vestu!(esce per andare a prepararsi).
Scena XII
Pina, poi Mariuccia e Nonna Sis
Pina: Aspetta chi cci telefono, un vurrissi chi unnavi postu (compone il numero
di telefono) Pronto? Il dottore otorino? Quello di laricchi? Ah, lei la
segretaria? Avissi a fari controllari a me matri, posso venire ora? Ma picch
grirasi un cci senti puru lei, si facissi fari nn visita! Staiu vinennu, va beni,
lu capivu senza ricetta e cu lu borsinu, va beni, va beni, e un grirassi chi mi sta
nsurdennu!!! Criu chi continuannu accussi me l fari passari iu nn visitami
nsurd!
Mariuccia: (entrando dalla cucina) Mam, ma chi parri sula?
Pina: Parru pi vriri si cci sentu cchi, la signorina mi nsurd. Mari, senti a mia, iu
accumpagnu la nonna nni lu dutturi. Si to patri mi cerca, dicci chi
a nnatranticchia tornu...Ah, dicci puru chi pi du riscursu, iddu u sapi di
soccu parru, truvavu nn soluzioni...e chi un pigghiassi iniziativi senza di
mia(si avvicina al corridoio e a voce alta chiama la madre) Mam,amun!
Pronta si? Mi mettu lu cappottu e li scarpi, spirugghiati!
Nonna Sis: (Entra con la borsa e il casco in testa e una sciarpa in mano).
Pina: Ma comu ti cuminasti? Chi ti mittisti ntesta?no, ma chi lu cascu?...
Nonna Sis: Un mi ricisti chi ci aviamu a gghiri cu lu motorinu? E picchissu mi misi lu
cascu, anzi tu mettiti macari stu fasciacollo ntesta, picch si nni ncontra la
polizia nni fa novi novi.
Pina: Nova, nova ti ci fazzu ora iu, ma chi si surda? Ti rissi cu la machina cci amu a
gghiri, sulu la cintura tha mettiri, caschi un ci ni vonnu!
Nonna Sis: La cinta di la vestaglia bona , chi lha vaiu a pigghiu?
Pina: Amuni, levati su cosa di ntesta e spirugghiamuni. A mia mi rici la testa chi a li
vicchiai mha fari nesciri foddi!
Nonna Sis: Unnha bisognu di mia pi nesciri foddi, cc gi to maritu chi bravu nni sti
cosi(escono tutti. Pina e la madre per il corridoio, Mariuccia in cucina).
(La scena rimane vuota per qualche secondo)
Scena XIII
Mariano e Fif
Mariano: (entra con Fif, il marito di Rachele) Fif, comu ti rica pi la strata, oggi giorno
propriu difficili truvari un travagghiu onestu. Unc hai tuppuliatu a tanti porti,
ogni matina vaiu a la chiazza, ma pari a mia chi tuttu tempu persu, si un fussi
pi dd pinsiunedda di me soggira, un sacciu comu avissimu a fari...
Fif: Hai propriu raggiuni! Puru iu sugnu cuminatu accuss, anzi peggi, picch iu
soggira unnhaiu, dd puvuredda di me mugghieri sarrancia a cusiri e tagghiari
pi li cristiani, ma lu sa, li cosi un vannu tantu bonu..certu avissimu a truvari
cacchiccosa di farima soccu..bo!Po, chiovi sempri, timpesta e sulu timpesta
si viri. Sulu a fanghiari putemu iri. Anchi si a mia, veramenti nn proposta mi
lavissiru fattu
Mariano: E di cu? Cu chi avi bisogno nni stu periodu?
Fif: . Non propriu nn proposta pi gghiri a travaghiari ncampagna, dicemu
accusse nn proposta un pocu strana.e po mi rissiru chaspetta la risposta di
natra partita..
Mariano: Un mi riri chiddu chi pensu.un mi lu riri
Fif: Tu pensi chidddu chi te diriChaddivintasti maghu? Viri chi chissu natru
beddu sirvizu cu tutti li superstiziosi chi ci superi peri, quantu nni canusciu!
Hannu tutti, rarr la porta, ferri di cavaddi, e a certuni la porta mancu si ci po
chiuiri di quantu nhannu appizzati! Allura si vo fari lu magu , taccatti nn palla
di vitru, spari quattru fissarii e ti fazzu a vriri chi rarr la to porta cc la fila.
Mariano: E ti pari chi un putissi essiri nnidea bona? Ma cu me mugghieri mi pirsuaru
chi unn cosa tantu fattibili. Ma turnamu a lu riscursu, non chi pi casu cu tia
parr la me patruna di casa?
Fif: Non chi tu si latra partita?
Mariano: Si un cci nni su atri nni sta storia, iu sugnu latra partita..
Fif: E chi dicidisti? Ti lu pigghi stu beddu sirvizzulu stipendiu bonu, sempri
pulitu, beddu azzizzatuchi ti nni pari?...
Mariano: Unni lu sacciu , cc me mugghieri chi unn tantu daccordiu.
Fif: E picch?
Mariano: Picchi? Si tha cuntari lu picch cci vonnu du iorna, allura lassamu perdiri!
Fif: Sti fimmini hannu sempri cosi pi la testae mentri nuvatri pinsamu sempri a
travagghiari iddi pensanu...pensanu...
Mariano: Pensanu, e li pinseri un sulu li pensanu, ma lallarganu, li strincinu, ci fabbricanu
ncapu, e senza bisognu di progettu, accuss un sulu un sannoianu iddi, ma
mancu fannu annuiari a nuvatri.
Scena XIV
Detti, Mariuccia e Tonino
(Suonano alla porta)
Mariano: (chiamando la figlia) Mari, va vri cu !
Mariuccia: (enrando dalla cucina e uscendo dal corridoio, rientrando poco dopo) Papa, c
arr ddu picciutteddu cu un mazzu di ciri, chi fari?... le fari trasiri?...
Mariano: (facendo gli scongiuri) No. Basta, chissu porta sfurtuna cu tutti sti cruci!...
Fif: (intromettendosi) Ma chi discursi fa, Mari? Sparti chiddu porta li ciri
pi to figghia, ammatti si tratta di cacchi beddu partitu e tu un nni lu fa
trasiri?...Fallu trasiri Mari.
Mariuccia: (fa cenno a Tonino di entrare) Me patri dici chi potrasiri.
Tonino: (entra e con determinazione consegna i fiori a Mariano) Cc cci su li sciri.
Mariano: Ma accuss scamusciuti li purtasti?
Tonino: Se, picch su chiddi di latra vota, ma la cartollina nova, nova.
Mariano: Li sciri vecchi e la cartolina nova, e chi c scrittu nni sta cartolina?
Tonino: Stavota si un mi rati nn cusuzza, un vi la fazzu leggiri.
Mariano: E ti la po purtari, cusuzzi unnavemu.
Mariuccia: Avanti pap, viremu cu li mann, macari ddu picciottu chi mi piaci(guarda in
modo languido Tonino).
Mariano: Sapi scriviri stu picciottu?
Mariuccia: Certu, e puru lggiri!
Mariano: Allura ti nni po iri ncucina, unn iddu.
Fif: Ora mi facisti veniri la curiosit puru a mia, viremu cu li mann.
Mariano: Allura racci tu, la cusuzza e accussi viremu cu .
Fif: (si cerca in quasi tutte le tasche, alla fine tira fuori una monetina) Cinquataliri
tabbastanu?
Tonino: (disgustato, indicando Mariano) Un sulu pizzenti iddu, ma puru li so amici.
(getta il mazzo di fiori sul tavolinetto)Cc cci su li ciri, e lu bigliettinu.
Mariano: Ti ni po iri.
Tonino: E no, dopu tutti sti viaggia chhaiu fattu, vogghiu vriri cu li mann sti sciuri.
Mariano: E va beni, statti ddocu, leggilu tu Fif, picch iu un mi vogghiu chi nfrinzari
cu sti cosi.
Fif: Certu li sciri fannu pena, tantu riccu unnavessiri, ora viremu la cartolina
(legge sottovoce)... mih! chi romantico!...
Mariuccia: (curiosa) Chi dici, chi dici?...
Mariano: (come se leggesse il bigliettino)...<< Pi sempri tuo.>>
Fif: (sorpreso) Chi fa, taliasti? Viri chi sordi tu un nni niscisti!
Mariano: E sicuramenti firmatu cu la cruci.
Fif: Veru , per oltri a pi sempri tuo c scrittu natra cosa.
Mariuccia: (c.s.) Chi c scrittu?
Mariano: Mihstavota haju limpressioni chi lu cruciaru mi trari!
Fif: (leggendo) Cc scritto per sempri tuo, scsc.. e la cruci.
Mariano: (ripetendo) Scscma chi veni a diri? Unc si lu trovu a chistu ci fazzu
viriri surci virdi, bedda matri!
Tonino: Scscmi nni vaiu, a la prossima vota.
Mariano: Appena ti fa vriri arr pagghiri cc, tassicutu a piragnati a tia e a li sciuri.
Tonino: (esce brontolando e scambiandosi sguardi dintesa con Mariuccia).
Fif: Certu chi curiusu av essiri stu cristianu ora capisciu picchi un vuliavu
leggiri mancu la cartolina...
Mariano: Ora lu capisti picch?... Avemu puru lu crociaru chi nni perseguita!
Mariuccia: (si avvia verso la cucina. Si ferma e rivolgendosi a Mariano) Pap, iv mi lavia
scurdatu. Viri chi mi rissi la mam, chi unn ha pigghiari decisioni pi quantu
riguarda ddu riscursu, picch idda sta vinennu..
Mariano: Dunni iu?
Mariuccia: Purt la nonn nni lotorinu, un nni la vistu chi ultimamente perdi corpa
Mariano: Lhaiu vistu e lhaiu ntisu! Bonu fici picch si piggiora cc dinfuddiri.
Fif: (alzandosi) Maria, iu mi nni vaiu picch tardu. Un vurrissi chi me mugghieri
mi issi circannu. Pi ddu sirvizzu, fammi sapiri cacchi cosa, picch si un nni lu
vo tu, lu putissi accittari iu.. Nni viremuarrivederci.
Mariano: Arrivederci Fif, nni sintemu.
FINE PRIMO ATTO
SECONDO ATTO
Scena I
Mariano, Nonna Sis e Pina.
Mariano: (allapertura del sipario, intento a curare la sua piantina, con la quale intattiene
un affettuso dialogo) Si un cci fussi iu, nni sta casa, arnzia tia un ti nni rassi
nuddu.
Nonna Sis: (entrando assieme a Pina)Ti lu rissi chi unnavia nenti! Si cci sentu
precisaparra, aspp!
Mariano: (senza distogliere lattenzione dalla piantina) Chi vi rissi lotorinu?
Nonna No, ma quali motorinu, cu la machina cci iemu...
Mariano: Unc veru bedda cuminata..
Nonna Sis: Cu, me cugnata? un cci potti veniri picch ncapu lu motorinu un cci iemu
tutti e po si scanta si caremu.
Pina: Zttuti mam, ma lu senti chiddu chi dici Marianu?
Nonna Sis: Lu sentu, va sin cci arrispunnissi?
Pina: (al marito) Mha crriri Maria, un suppliziu fu nni lu duttuti, cu tutti chi
attaccava riscursu. E sparti sintissi chiddu chi li cristiani dicianu!Quannu mai,
idda cci arrispunna cu ttuttautri riscursimacari vriogna mi parsi!...
Mariano: Un ti prioccupar Pin, nni lama tniri bona a to matri, picch si un fussi pi
la so pinsionicomu avissimu a fari un si sapi...
Nonna Sis: Veni c Pin, e puru tu Mari, vi devo dire una cosa mportanti
Mariano: Malu signu c quannu parra in italiano.
Nonna Sis: No un cci vogghiu iri a Milanu. Iu per, haiu deciso che mi nni vogghiu iri di
cc.
Mariano: (preoccupato)Ma chi dici Mam, un ti truvi bona cu nnuatri, chi ti manca?
Pi manciari, manci; pi dormiri, dormi; pi lamintariti, ti lamenti...chi ti
manca?
Nonna Sis: Iu mi sentu ncompresa, e a li voti mi sentu un pisu pi vatri
Mariano: Mam, ma chi vapinsannu, tutti sti fisimi, ora ti stannu vinennu?O cc di
rarr cacchi atra cosa?.Chavii di riri cu la nostra vicina di casa aeri, chi
parravavu fittu fittu
Nonna Sis: Nenti, nenti, cosi nostri.
Mariano: Ma li cosi to, su puru cosi nostri, perci parra
Pina Parra mam , un nni fari pinsari a mali.
Mariano: Pi casu cc qualcuno chi voli a Mariuccia?...e passa e spassa?
Pina: Ma veramenti, iu haiu vistu passari sulu al lu z Ciccu cu lu mulu, e chiddu
vecchiu, un pensu chi voli a Mariuccia!
Nonna Sis: Vecchiu! vecchiu a settantacincanni!... vecchiu ? allura iu chi nnhaiu
Sittantatri, sugnu vecchia?
Mariano: Ma chi dici mam, pi nnuatri si nn picciriddadiciamo, nn giovanottella
.ma lu z Ciccu vecchiu..Ma tutti sti difisi pi lu z Ciccu un mi parino
giustiPinpensi tu chiddu chi pensu iu?Rovinati semu!
Pina: Noma chi va pinsannu..persona seria me matri..mam veni cc,
allistemu stu riscursu, veni cc!
Nonna Sis: Chi bo? Un vogghiu parrari...tantu un mi capiscisugnu vecchia
Mariano: Ma chi dici ..forsi si ti spieghi..picch lu z Ciccu passa e spassa davanti la
nostra porta?
Nonna Sis: Picchpicch셒un vogghiu parrari!
Mariano: Si un parri, a Donna Rachele chiamu, chi chidda tutti cosi sapi astura!...
Nonna Sis: (arrendensosi) E va bene, Francesco mi ha chiesto in moglie.
Mariano: Matrimatri, matri! Li cosi si vannu sempri a complicari nintra sta casa! E tu
cci arrispunnisti no, giustu?a la toet mi pari logico!
Pina: Mampicch un parri, chi cci ricisti?.
Mariano: (disperato)Unnhaiu sti pinseri cu me figghia, e mi l pigghiari cu me
soggira, la figghia schetta e la soggira zita!...
Nonna Sis: (esce mogia mogia per il corridoio)
Scena II
Detti meno Nonna Sis, poi Mariuccia.
Mariano: Pin..ti lu immaginavi stu gran corpu di scenaTo matri chi si voli
maritari!.Chiamamu a to figghia e sintemu soccu sapi di sta storia(chiama
la figlia) Mari.Mari
Mariuccia: (accorrendo dalla cucina)Chi cc pap?
Mariano: Dimmi nn cosa. Di sta storia di lu z Ciccu, chi nni sa tu?
Mariuccia: Haiu vistu lu zu Ciccu passari nn lu spissuliddu. Latra vota si firm e la nonn
lu fici trasiri, parraru nn menzuredda, cci sinta diri di la casa di la bonarma,
ma iu attintava la radiu e perci un cci stava attentaAh, nn vota cci ntisi
riri puru: ti far felicema mi para chi sparravanu
Mariano: Ah ..allura ha bbnutu puru nintra e iu un sacciu nenti?...Aviamu li ziti in casa
e nuvatri alloscuru di tuttu!Secunnu mia to matri oltri chi surda avi puru
larterii scorosi
Pina: A mia mi rici la testa, chi a li vicchiai mi li fa vniri a mia.
Scena III
Detti e nonna Sis.
Mariano: Pin..to matri si ni st fuiennu
Pina: Ma dunni sta iennu si po sapiri?..mavissi a fari nfuddiri a li vicchiai? E li
vicini chhanna pinsari?.Iv, di sentisi mali cc!...
Mariuccia: Nonna, ma cu lu z Sciccu ti nni v iri? E a nuvatri nni lassi?
Mariano: Mam, ti chiedo umilmente perdono si pi casu vhaiu pigghiato pi fissa, per
un vi nni itipi piaciri!
Nonna Sis: Ormai ho deciso, iu mi nni vaiu.
Mariano: Ma vero nni lu z Sciccu ti ni v?(assumendo un atteggiamento autoritario) E
no, si si voli maritari, ama fari li cosi per bene. Prima si fannu ziti ncasa,
accuss la gente un parra, si gi un nni lu sannu tutti...e poi, dicemu, doppu nn
para danni vi maritati
Nonna Sis: (sarcastica) Cu la spranza, nni stu frattempo, chi lu z Ciccu mori...
Mariano: Ma chi dici, mam, chi vapinsannu, vatri du siti giovani, giovani di una certa
et, dicemu, non chi siti vecchi
Nonna Sis: (c.s.) Antura era vecchiu lu z Ciccu, ora giovane di una certa et
Pina: Insomma chi dicidisti, di fari ririri i cristianie facemuli ririri
Mariano: Pin, mi rici la testa chi forse meghiu chi accettu lu postu di autista.
Pina: Non sia mai, chiuttosto mi nni vaiu a travaghiari iu..
Nonna Sis: Sulu chissu ti manca a tia, e to maritu nni voli sulu la scusa pi starisi
nintra.
Mariano: Mam, tu unnha mancu a parrari picch la curpa e sulu to.Picch nuvatri cu
la to pinsiunedda putiamo accummirariE iu cacchi cosa, ogni tantu, la fazzu
Nonna Sis: Ecco tuttu lamuri di ienniru
Mariano: (arrendevole) Mam, nuvatri cci putemu arraggiunari nni stu riscursu, chi dici,
macari nni mittemu lu z Ciccu nintra, accuss vi canusciti megghiu.chi nni
pinsati?
Nonna Sis: Non sia mai! E li cristiani chi hannu a diri? Chi sugnu fuiuta ncasa?
Mariano: Ma chi va pinsannu chista si chiama convivenzaunnha ntisu parrari mai?
Sulu chi a lu postu di stari sula cu lu z Ciccu, stati nsemmula a nuvatri chi vi
controllamu.Sapiti haiu ntisu cosi ncapo lu z Ciccu..quannu si cci metti
nni li cosi, li fa o boni o nenti..
Nonna Sis: (avviandosi versp il corridoio) Iu ricu chi un cc bisognu di mettiri atri cristiani
cc nintra, picch la casa nica e stanzi un cci nn cchi vacanti. Perci la
convivenza un si po fari. Mi nni vaiu a trasiri li robi. Mari, venimi a dari nn
manu, la niputi(Nonna Sis e Mariuccia escono per il corridoio).
Scena IV
Pina e Mariano
Pina: Ma chi cci sta mittennu ntesta a me matri convivenza stari
nsemmulama chi vo fari sdisariari.e po tu un si chiddu chi a t figghia cci
rici Mari, mi raccumannu: onestit di donna chioss cci nn ..chioss cci
nn bisogna? Ti lu scordasti o usi dupisa e du misuri?
Mariano: Donna!?... Pindonna?T matriormai!. e po pensa: no unu, ma dui
libretti..ti lu mmaggini..
Pina: Tuttu lu iocu era chissu: Li rana, ma me matri anziana e iu cc stari attenta,
perci stattentu, un cci mettiri atri idei ntestachi gi ccabbasta chiddi chi
avi!
Scena V
Detti e Mariuccia
Mariuccia: (rientrando trafelata) Mam la nonna mi fici un discursu stranumi rissi, chi
forsi, si vatri un vuliti chi si marita cu lu z Ciccu, idda cci convivi..nni la
casa di la bonarma.
Pina: Maria, sempre cosi sbagliati cumini.la sentisti a t figlia.la sentisti? La
convivenzala convivenza.e chidda amentri senti e registrae a nnatri du
iorna veni puru idda, to figghia, a parrari di convivenza.e po vogghiu vriri
comu ccarrispunniri!...
Mariano: Comu cc rispunniri? chi la convivenza sulu pi chiddi di settantanni a
muntata..
Pina: Se, va beni, tu fa tutti cosi facili..
(Suonano alla porta)
Pina: (alla figlia) Mari, va viri cu ?
Mariuccia: (esce dal corridoio e rientra subito dopo) Mam, pap.cc lu z Ciccu, tuttu
mmutatu chi dici voli parrari cu vatri.
Mariano: Bonasira, li cosi seri sunnu c, Pin! ..li pensioni si nni vonnu iricomu ama
fari?.
Pina: Attintamu almenu chiddu chi voli, e po diciremu. Fallu trasiri, Mari.
Mariuccia: (fa enrtrare lu z Ciccu) Si accomodi, Signor Cicco, me matri e me patri un
virino lura di parrari cu vossa. Lu salutu, iu mi nni vaiu ncucina(esce).
Scena VI
Z Ciccu, Pina e Mariano.
Zu Ciccu: (entrando) Buonasera a tutti( ben vestito, camicia, cravatta, cappello. Si
appaggia, con una mano, a un bastone, nellaltra porta un mazzo di fiori).
Pina: (vedendogli i fiori in mano, al marito) Iv li ciri! Allura lu cruciaru iddu era!
Mariano: (preoccupato) Raggiuni ha. E chissu veni a diri chi si voli incrociari cu to
matri!(rispondendo al saluto) Buonasera z Ciccu, accomodatevi, assittativi
dunni vuliti. Quale bon ventu di scirocco vi porta in casa nostra?
Pina: (cerimoniosa) Z Cicco, quantavi chi un nni vriamu?
Mariano: (tra s) E si un vi faciavu vriri, era puru bonu.
Pina: Come mai sta visita, successo qualchecosa a lu vostru armalo?
Zu Ciccu: Nono va tutto bene, anzi benissimo sulu havi un pocu di sciorta.
Mariano: Modda ?
Zu Ciccu: Modda? La fici ddocu fora, ora la virisi gi un nni la senti!
Pina: Ivchi fetu! Fra ciri e sciorta, rapu un pocu la finestraZ C, vossa comu
sta?(va ad aprire la finestra).
Zu Ciccu: A postu sugnu, ogni tantu per mi pisciu di ncapu, picch mi lu scordu di iri
nni lu retr.
Pina: Iv lu cuscinu novuma ricitinni picchi siti c
Zu Ciccu: Vi l diri proprio? Veramenti maffruntu!
Pina: Ma chi diciti Zu Ciccu, nuvatri un pugnu di amici semu.
Zu Ciccu: Se, chi pugna chi amicisapiti haiu nn bella notizia di darivi, e pinsava chi
anchi vuatri putiti essiri felici pi mia.
Mariano: Ma , certu.. nuvatri semu felici pi tuttipinsati si un nni lu semu pi vossa.
Qual sta bbona nutizia?
Zu Ciccu: Iu haiu mannatu du voti sti ciri, cu lu arzuni, ma o iddu un si spieg bbonu,
o la me firma un nni la canuscistivu
Pina: Docu fu lu mrogghiu, z C쒅la firma.
Mariano: La cruci vo diri
Zu Ciccu: La cruci mi rissi lu sciraru, chi di comu era fatta, si capia chi era chidda me!
Pina: Allura vi cunsigghiu di canciari ciraru, picch vi mrugghi, la cruci un si cap
di cu era.
Mariano: Ma comu era fatta?
Zu Ciccu: Accussi (fa il gesto della croce).
Pina: Cu tuttu stu trimulizzu chaviti, un si cap chi era vostra.
Zu Ciccu: Sparti la fici cu la squatretta!
Pina: E un si cap z C.
Mariano: Vinemu a nui. Niscemu di stu cimiteru e dicitini, comu mai siti c?
Zu Ciccu: Io ho deciso chi mi voglio maritari?
Mariano: Maritari? Cunsighialu allatri e tu un nni lu fariMa cu vi lu fa fari?.Siti
mpaci e vat a mttiri nguerra?
Pina: Z Cicco, ma chi ghiti pinsannu?..Sti cosi facemuli fari a li picciotti
Zu Ciccu: Picch diciti sti cosi? Iu mi sentu un picciutteddu di quannu ncuntravu la me
anima gemella!
Mariano: La z Cicca ncuntrastivu?
Zu Ciccu: Ma chi dicitiiu vinni cc pi nn formalit, tantu idda let lavi, perci un cci
fussi bisognu mancu di dumannarivillu, per iu sugnu nn persona corretta e
vogghiu fari li cosi comu si devi.
Pina e Mariano: Allura.?
Zu Ciccu: Io sono venuto qua, per chiedervi la mano di vostra figghia.
Pina e Mariano: Pirofilo, dd picciridda nostra!
Zu Ciccu: Di vostra matri, chi mi faciti riri!
Pina e Mariano: Ah, di me matriDi me matri?!... Iv, iv, iv!....
Mariano: No, iu per certi cosi vi l diri
Pina: Diccilli, diccilli Mari.
Mariano: Ma lu sapiti chi avi lartriti e la manu lavi un pocu storta iu giustu chi vi li
ricu sti cosi.
Pina: (si accascia sulla sedia sbigottita).
Z Ciccu: A mia un mi interessano sti piccolezze, mi interessa idda.
Mariano: Se, chiamatili piccolezziiu megghiu chi vi mettu a correnti di tutti
cosi. Allura, me soggira un pocu orva
Z Ciccu: E iu puru.
Mariano: E puru un pocu surda
Z Ciccu: E iu puru.
Mariano: Chi dicu un pocu, chidda un senti completamenti..Vui cci riciti a e idda vi
rispunni b.
Z Ciccu: E iu cci ricu b, accuss idda mi rici a.
Mariano: A me mugghieri la sta facennu nfuddiri, e a mia princniri
Z Ciccu: Un vi capisciu, un sentu bonu!
Mariano: Rincniri.
Z Ciccu: Un sentu, chi dici?
Mariano: Rincretiniri!
Z Ciccu: Ti puti spiegari prima. Ma turnamu a lu discursu, a mia to matri mi piaci accuss
pi com, e po a la nostra et nni facemu compagnia, nni vulemu beni..pi
campari, putemu campari cu li pinsiunedddi chavemu.Perci semu a postu.
Mariano: Lu sentisti Pinchissu puru ncapu la pensioni di t m misi locchi..
Pina: Locchima ancora un cci ha misu li manucci li fazzu cariri.
Scena VII
Detti, e nonna Sis
Nonna Sis: (entrando dal corridoio e accorgendosi della finestra aperta, la richiude) Sta
finestra sempri aperta, nn punta mi vonnu fari venri! Pin, Pin..cu chi mi
cerca?(accorgendosi della presenza di lu z Ciccu) Ivma iddu Francescu
cc?
Z Ciccu: Iu ti lavia dittu, vinni a dumannari la t manu a t figlia e a t ienniru.
Mariano: A talialli, mi sentu quasi di fari mpacciu
Nonna Sis: Mi sentu accuss mozionata, mi pari di turnari nnarre di cinquantanni..
Mariano: E a mia mi pari chi addivintavu vecchiu tuttu di nn vota!
Nonna Sis: Ma chi va dicennu, tu ancora picciutteddu si
Pina: Mam, ma propriu necessariu stu matrumoniu?
Nonna Sis: Chi ha problemi pi li robbi?.. un ti preoccupari, tantu nuvatri sulu a la chiesa
nnama maritari.
Mariano: Sulu a la chiesa?Ma chi fa nfuddistivu, un si nni parra propriu! O a lu
municipiu e a la chiesa o nenti, un vogghiu chi li cristiani po mi sparranu
Nonna Sis: Ma cu tava sparrari, iu ormai sugnu vecchia, li cristiani un mi calcolanu cchi.
Pina: Picchissu aeri la vicina di casa mi dumanna dunneravu!...
Nonna Sis: La vicina di casa?Non chi su tutti vicini di casa!.
Mariano: No!. Non possibile! Si vi vuliti maritari, ava essiri sia a la chiesa chi a lu
municipiu o va si no, nenti.
Z Ciccu: E va beni, si propriu nsistiti nni maritamu puru a lu municipiu.
Nonna Sis: Ma si nni maritami puru a lu municipiu mi levanu la pensioni e po comu ama
fari?
Z Ciccu: Un ti preoccupari cc sempri chidda mestrincemu un pocu la corda, chi cci la
facemu
Nonna Sis: Strincemu la corda? Ma chi ti mittisti ntesta, a mia mabbast quantu malavita
fici prima quannu era picciotta, e doppu quannu mi maritavu. Picchi me maritu a
a iurnata, e purtava nintra chiddi giusti giusti, e un sulu!...puru a li so soru appi
a maritari, e nnavia tri di soru!...Pensa quantu appimu a strinciri.Iu, si e no
pisava 45 chila tannu! No, no..mancu si nni riscurri, no! Cc pinsari bbonu
ncapu stu riscursu, prima me nformari e po vi rugnu risposta.
Mariano: Vi lu ricia z C, chi era quasi mpossibili chi stu matrimoniu si facia? ...Vui
un mi vuliavu cririri!
Z Ciccu: Iu speru chi vostra soggira cci pensa bbonu.
Mariano: Puru iu.
Z Ciccu: Mi nni vaiu, nni sintemu, Bonasira a tutti.
Nonna Sis: Vaccumpagnu, z C.
Z Ciccu: Picchi mi rici di lei? Assira un mi ravi di lei!
Nonna Sis: (vergognandosi un p) Zittuti!(esce con lu z Ciccu).
Scena VIII
Mariano e Pina.
Mariano: Pin, rovinati semu! Ti lu immagini si to matri cci rici di s?!...
Pina: Mi lu mmaginu, s!...A posto di una, po nne serviri dui.
Mariano: Ma macari putissimu mettiri li manu ncapu du pinsioni!cci pensi iu li
amministrassi e...
Pina: Iu travagghiassi!... Li to pinsati su propriu brillanti..chiuttostu cci rugnu lu
permessu a me matri di maritarisi a la Comuni
Mariano: Tu propriu un cci pensi a la famigghia..pari dissangata!
Pina: Tu mmeci pari..lassamu prdiri.lassamu prdiriprima chi nni srarriamu
bbonu, bbonu.
(suonano alla porta)
Scena IX
Detti e Mariuccia
Mariuccia: (entra dalla cucina ed esce dal corridoio da cui si riaffaccia subito dopo) Pap,
cc una bellissima sorpresa.
Mariano: Chi cc Mari?
Mariuccia: Cc la zia Rita chi nni vinni a truvari cu so figghia Carmelina.
Mariano: La z Rita?...
Pina: Iv, la soru di me patri, ma chi vinni a fari cc? Falla trasiri Mariu.
Mariuccia: (invita la zia Rita ad entrare, quindi ritorna in cucina).
Scena X
Zia Rita e Carmelina
(da dietro le quinte si sentono la zia Rita e la figlia che parlano ad alta voce, quasi litigando).
Carmelina: Un cci vogghiu vniri, un cci vogghiu vniri!
Zia Rita: Trasi, e spirugghiati chi nni stannu aspittannu!
Carmelina: No, un vogghiu trsiri, un cci vogghiu vniri, ddocu nintra un cci vogghiu
trsiri!
Zia Rita: Nmeci cca trsiri picch haiu du cosi di diri a me cugnata Sisi.
Carmelina: (piangendo ) E tu mi lhaccatti, lu borsinu novu, chiddu chi vittimu a la putia?
Zia Rita: (rinculando dal corridoio, tenta di tirare dentro la figlia che oppone resistenza)
Po si ni parra!...Trsi, trsi!...
Carmelina: No, allura un cci trsu, un cci trsu, lu capisti?...
Zia Rita: (riesce a tirare dentro la figlia) Bona sira.
Scena XI
Pina, Mariano, Zia Rita e Carmelina
Pina: (andando incontro alla zia) Zia Ritina, ma chi piaceri vriti. A cu purtasti a
me cucina Carmelina? Ma chi fatta bedda!
Carmelina: (scontrosa) Un mi tuccari, lu borsinu vogghiu!
Zia Rita: Ma chi cci ha mttiri nni stu borsinu!
Carmelina: Li rana chi mha dari tu!
Zia Rita: Unnavemu rana.
Carmelina: E po talia c, haiu lu fazzulettu, dunni lu mettu! E po li santini: San Domenico
Savio, Santa Carmelina, San Giuseppi ecc.
Mariano: (con sarcasmo, a ogni santo che sente nominare) Ora pro nobis! Ora pro nobis!
Zia Rita: Quannu pari a tia e la finisci, va si n la cucchiara pigghiu!
Carmelina: La cucchiara no! U borsinu vogghiu!
Zia Rita: Ancora continui cu stu borsinu, e va bbeni, allura pigghiu la cucchiara e viremu!
Carmelina: (spaventata) No, no la cucchiara no! Sempri cu sta cucchiara!(allimprovviso
scappa e tutti la rincorrono per fermarla. Scena un po concitata dove tutti a
soggeto le dicono di fermarsi, mentre lei va ripetendo: no, u cucchiaru no!).
Zia Rita: Ah, ti scanti! E nmeci s, u cucchiaru!...accuss ti carmi nnanticchia, chi un nni
sta facennu arreggeri!...(a questo punto apre la borsa ed esce un cucchiaio e
incomincia a farlo dondolare come un pendolo davanti agli occhi della ragazza
che si ipnotizza, restando come imbambolata)
Zia Rita: Oh, fimarmenti si carm! (rivolgendosi alla nipote, abbracciandosi e baciandosi)
Allura Pin, comu semu?
Pina: Bboni. Ma comu mai si cc?... chi piaciri, quantu tempu chi un nni
viriamo? di quannu mur me patri.
Zia Rita: Veramenti assai avi. (cambiando discorso) Dunn me cugnata, sacciu chi sta
bbona...haiu ntisu cosi.di un ci crriri
Mariano: Zia, ma chi piaciri chi stai bbeni, pari nn picciuttedda, pronta quasi pi
maritarisi.
Zia Rita: Un tuccamu stu tastu
Mariano: Picch puru tu si zita?
Zia Rita: Propriu picchissu sugnu cc
Mariano: Purtasti la partecipazione?
Zia Rita: Ma quale partecipazionea settantasei anni mavissi a maritari? Ma vi pari chi
nfuddivu comu nn partita? E a Carmelina dunni la lassu?
Mariano: Abbasta chi un nni la lassi cc, dunni voi tu!
Scena XII
Detti e Nonna Sis
Nonna Sis: (entrando dal corridoio) Pin Pin ma cu c ? Ma tal cu cc? me cugnata
Rita e me niputi Carmelina...Ma chi piaciri! Ma tu comu mai pagghiri cc? Si
un vinisti mancu a lu matrimoniu di t niputi Petru, certu chi li cosi hannu a
essiri gravi..
Zia Rita: A mia mi parino propriu gravi, anzi gravissimi!
Nonna Sis: E chi successi, muri caccarunu?
Carmelina: (intonando una cantilena infantile) Mur caccarunu!...mur caccarunu!
Zia Rita: (con tono duro, fortemente ironico) Mur, proprio qualcunu di la famiglia!
Nonna Sis: E cu?
Carmelina: (c.s.) Mur caccarunu!... mur caccarunu!...
Zia Rita: (c.s.) Murm frati!
Nonna Sis: To frati? Ma tu frati unu sulu nnha.e era me maritu.ma me maritu mur,
decianni narr.
Zia Rita:
(con sarcasmo) Decianni..sulu decianni, ancora civuru di vita f, e tu
gi
pensi a maritariti, cu nnatru masculu!
Carmelina: (c.s.) Cu nnatru masculu!... Cu natru masculu!...
Zia Rita: E zittuti. Chi si me frati sarruspigghia fa nn guerra!
Pina: Zia Rita, carmamuni, prima di tuttu cu chi ti retti sti notizi?
Zia Rita: Picch un su veri?.:.Menu mali, gi mi sentu megghiu
Pina: Ma chi parrasti cu donna Rachele?
Zia Rita: Accuss, ncapu ncapu, mi rissi quarchi cosa
Nonna Sis: Ma chi ti rissi dd sparrittera..vurrissi sapri picch a certuni la lingua un cci cari
mai!
Carmelina: (c.s.) La lingua un cci cari mai!... la lingua un cci cari mai!...
Zia Rita: Ahallura veru chiddu chi mi rissiru.
Nonna Sis: Ma chi ti rissi, chi ti rissichi c unu chi mi voli? Chissa tutta nmria, picch
a idda un nni la voli nuddu.
Pina: Mam, ma chi dici, chidda maritata , unnavi bisognu di nuddu..
Nonna Sis: Picch iu haiu bisogno? Ti pari chi sugnu picciridda
Mariano: E allura lassati stari tuttu pi com, e stamu tutti npaci, Pina , iu, to cugnata
Rita ..e puru lu z Cicciu, chi si metti larma npaci.
Pina: (incomincia a fare la smorfia con i numeri del gioco del lotto) Larma in paci
21la bonarma 34lu mortu chi fa ciavuru di vita 63ma quasi quasi mi li
iocu sti nummari, un sia mai!
Mariano: Dunni v Pin, picch ti mittisti lu cappottu?
Pina: Staiu vinennu, arrivu nn lu tabacchinu e tornu, ah..a proprositu ti li trovi
cinqucentoliri liri?
Mariano: Cinqucentoliri? Ma un nni lu sa chi unnhaiu asigiutu.
Nonna Sis: Picch, ha travagghiatu?
Mariano: Dici chi un cci senti bona?
Nonna Sis: Vatri lu riciti e mi vuliti fari passari pi surda.
Rita: Perci, cuntami, speru chi su tutti minzogni chiddi chi mi rissiru, iu cci lu rissi a
Donna Rachele, chi un puta essiri, picch tu eri troppu affezionata a me frati, lu
vulii troppu beni. Ancora cci pensu quannu mur me frati. Chi iurnata! Iv comu
facii, comu chiancii!
Carmelina: (c.s. facendo il alla madre) Comu chiancii!...Comu facii!...
Zia Rita: Ddu lettu chabballava!(fa il gest da sinistra verso destra).
Carmelina: (c.s.) Comu abballava lu lettu!
Zia Rita: Ddu mortu chi facia acchiana e scinni!( agita le mani dal basso verso lalto e
viceversa).
Carmelina: (ripetendo i gesti della madre) Lu lettu acchianava e scinnia, accuss!
Zia Rita: Li cannili chi saddumavanu e sastutavanu!
Carmelina: (c.s.) Accuss, saddumavanu e sastutavanu!
Zia Rita: E tu chi griravi, chi griravi, chi vulii moriri cu iddu, chi ti vulii sippilliri cu
iddu!
Carmelina: (con la solita cantilena) E tu chi vulii moriri!... E tu chi vulii
moriri!...(interrompendo la cantilena, alla madre) Ma, mam iu un cci capisciu,
ma tutti dui cci ianu nintra lu tabutu?
Zia Rita: Un nni lu sacciu!...Saccattavanu chiddu matrimoniali!...
Nonna Sis: Carmacarma, mi sentu a lu nfernu! Avia ntisu chi me niputi Carmela avia
peggiorato, ma mi para sulu idda! Senti a mia, unnallargamu assai, lu passatu
passatu, e lu presenti presenti, to frati mur, e iu sugnu ancora viva.
Carmelina: (c.s.) E idda ancora viva!... E idda ancora viva!...
Zia Rita: Iu lu sacciu, anchi si tu un nni lu rici, chi nintra lu to cori comu si tu fussi
morta, chi ti senti quasi nn morta chi camina.
Mariano: Mam, zia Rita, staiu vinennu, arrivu a lu tabacchinu e tornunn morta chi
camina81 si scurd memugghieri.
Zia Rita: Ma chi hannu tutti dui cu stu tabacchinu, ma chi si misiru a fumari?
Nonna Sis: Ma quali fumari?Cca nintra tu sula mi sta facennu fumari lu ciriveddu cu
tutti sti morti vivi e vivi morti
Carmelina: E vivi e morti e morti e vivi!... E vivi e morti e morti e vivi!...
Nonna Sis: Dimmi nn cosa, chi vinisti a fari cc, vinisti pi farimi scantari? Oh..santa
pacenza? Nn cristiana avi gi firnicii terreni e arriva idda e mi fa vniri firnicii,
mortuari
Zia Rita: Ah! Chissu lu ringraziamentu? Vinni pi mettiti nguardia, chi un si cchi nn
picciuttedda e tu puru ti arrabbii!Si la pensi accuss, ti salutu, e un mi nmitari
a lu tomatrimoniu, picch anchi si mi nmiti pi rispettu a mefrati un cci vegnu,
parramuni chiaru!...
Carmelina: Un ti nni po fari regalu picch mavaccattari lu borsinu! Vogghiu accattatu lu
borsinu! Vogghiu accattatu lu borsinu!
Zia Rita: Amun, spirugghiati, camina!
Carmelina: No, prima vogghiu accattatu lu borsinu!
Zia Rita: Carm, la cucchiara pigghiu!
Carmelina: No, vogghiu accattatu lu borsinu!
Zia Rita: ( Esce dal corridoio trascinandosi una recalcitrante Carmelina, che va ripetando di
volere comprato il borsino e lei di prendere il cucchiao per farla stare zitta).
Scena XIII
Detti meno Zia Rita e Carmelina
Nonna Sis: (rivolgendosi alla cognata) Ma a vriri cu chi ti voli mmitari...mancu zita sugnu
e pari chi sta succirennu nn rivoluzioni, chi sta scoppiannu la guerra.me
figghia chi si lamenta, me ienniru chi fa pi quattro pi dd pinsioni, Ciccu chi
voli strinciri, ma a mia cu mi lu fa fari? Pinsannucci bonu, quasi quasi mi goru a
me figghia e a me niputi, giustu chi mi vonnu
Mariano: Ogni tantu arraggiuni puru tu mamma dunni ha ghiri megghiu di cc!Ma
si nniu la zia Rita?...Mi chi prescia, un potti aspittari cchi?...
Nonna Sis: Si nni iu dicennu chi un cci puta vniri a lu me matrimoniu pi rispettu di so
fratipari chi la via a mmitari!
Mariano: Mam un cci pinzari cchi, pensa a camparichi la pinsiuneddda nni servi.
Scena XIV
Detti e Pina
Mariano: (vedendo rientrare la moglie) Pin turnasti...quann lestrazioni?
Pina: (tutta trafelata) Zittuti chi giusta giusta cci la fici, fra menzura nescinu li
nummari, li iucavi tutti e quattru. Speriamu chi nescinu
Nonna Sis: (che non capisce) Ma chi ava nesciri? Chi iucasti?
Pina: Quattru nummari mam!...Nenti, ti parino chi nescinu, cu sta furtuna chavemu?
Mari, adduma sta radiu!
Mariano: (andando ad accendere la radio) Silenzio tutti.
Nonna Sis: E chi scoppi la guerra?...
Pina: Zittuti mam, chidddi di Palermu stanno ricennu.
Voce della radio: Ruota di Palermo: 21, 34, 63, 81,44.
Pina: (che ha seguito lestrazione con trepidazione alla lettura del quinto numero si
accascia esamine sulla sedia).
Mariano: (accorrendo a rincuorare la moglie) Chi ha Pin, un ti prioccupari si un
Vincemu, tantu sempri tri voti si iocanu li nummari.ma picch mi tali
accussi, cu locchi di foraparra un mi fari scantari, Pin!
Nonna Sis: (preoccupata) Ma chi avi to mugghieri, picch mi talia cu locchi tortichi cci
fici?...
Mariano: Zittuti mam, un nni lu viri chi sta mali, iti a pigghiari un bicchieri dacqua.
Nonna Sis: (chiamando Mariuccia) Mari, porta un biccheri dacqua pi to matri chi avi li
stinnicchi!...
Scena XV
Detti e Mariuccia
Mariuccia: (entrando dalla cucina con un bicchiere pieno dacqua) Iv, chi avi la mam?
Chi cci successi?...Cc cc lacqua...
Pina: (in preda allincredulit, porgendo la giocata del lotto al marito) Maria...tala
cc Maria.
Mariano: (leggendo la ricevuta del lotto e trasalendo dalla sorpresa) Ma, ma... 21, 34, 63,
e 81!...Li nummari di la rota di Palermu?...Pin, chi ficim quaterna?(Si
accascia sulla sedia).
Nonna Sis: (prendendo il bicchiere dacqua, lo porge a Mariano) Cc cc lacqua..ma chi
aviti tutti dui cu locchi di fora!...Maria chi ha? Parra! Mari, chiama lu
dutturi, appiru a manciari cacchi cosa chi cci fici mali..subitu, subitu!...(al
genero) E un mi taliari accuss, un mi fari scantari!.Mh chi si lariu!Ma
chi cci vitti nni tia me figghia?.
Mariano: Si bedda tu!
Nonna Sis: Ah, ti vinni la parola, menu mali.Mari un telefonari cchi a nuddu, si stanno
ripighiannu...ma mi lu vuliti diri chi successi?...
Mariano: Ama ringraziari a to cugnata Rita, picch nni retti li nummari. To figghia li
iuc e nisceru..Pin, comu ti senti?...Chi bedda pinsata chavisti. Ora si chi
putemu stari tranquilli cu sti sordi putemu campari tranquilli e sireni pi nn
para danni, e to matri si po maritari cu lu z Ciccu, tranquillamente
Nonna Sis: (risoluta) E no! Ora mha suppurtari finu chi campu, picch lu z Ciccu, mi
rissiru chi si fici zitu cu la vicina di casa..
Mariano: Mi chi amuri!e nni stava facennu srarriari a tutti!Vi lu rica iu, megghiu lu
tintu canusciutu chi lu bbonu a canusciri!E puru me cumpari Fif po essiri
cuntentu, si nni po ghiri a travaghiari nn la patruna di casa e accuss donna
Rachele sttuppa la vucca.
Nonna Sis: Pi tutti pinsasti, tranni chi pi tia!
Mariano: Pi mia?
Nonna Sis: Pi tia, un beddu sirvizeddu un ti piacissi? Vo campari di rennita ora chi
arricchisti? O vo fari lu ritenutu?...
Mariano: Lu ritenutu?... Ma di runni li nesci tuttu sti fissarii? Pin, cci accattasti lu
Vocabolariu a to matri? E po un nni lu sa chi ama sparagnari, propriu comu
rici lu proverbiu: Sparagna la farina quannu la cascia china, quannu lu funnu
pari inutili sparagnari. Di rennita, mam!Ritenutu!...Quantu cci camina lu
ciriveddu a sta fimmina! Ma chi vurrissi diri, chi mi nn ghiri a travagghiari?
Iu ricu chi mattocca pigghiarimi li ferii, doppu tuttu stu traficu chi nni
cuminasti! H statu cchi tintu di iri a zappari!
Nonna Sis: Si unnera pi stu traficu, comu lu chiami tu, a stura fussi a nzitari!
Mariuccia: (ricordandosi allimprovviso che doveva dire qualcosa al padre) Pap, viri chi
vinni lu to principali e dissi chi dumani cci po iri a travagghiari...
Pina: U sta sintennu? Ura di iritinni nferie ?Doppu lu travagghiu vennu li ferii,
no prima!...Va travagghia, v!...
Mariano: (stizzito) E comu faciti, la matri e la figghia!
(Suonano alla porta)
Pina: (alla figlia) Mari, va viri cu ?
Mariuccia: (esce per il corridoio, rientrando subito dopo) Pap cc Toninu, lu arzone di lu
ciraru, cu un mazzu di ciri, chi fazzu lu fazzu trasiri?
Scena XVI
Detti e Tonino
Mariano: (minacciando la figlia) Un ti permettiria chi nni niscemu di du cimiteru
avissimu accuminciari arre?
Tonino: (entrando con i fiori in mano) Un si preoccupassi z Mari, chi sta vota tuttu a
postu : cu tantu di firma di la pirsona in pirsona.
Mariano: E chi un scioglilinguapirsona in pirsona? Chi vo diri?
Tonino: Vegnu e mi spiegu. La pirsona chi porta li ciri sugnu iu, e la pirsona di la firma
sugnu sempri iu, chi vinni a dumannari la manu di vostra figghia Mariuccia. Chi
marrispunniti?
Mariano: Ti rispunnu subitu, di pirsona in pirsona. Si Mariuccia ti voli, vi putiti maritari.
Nonna Sis: (a Tonino) Apprufittativinni ora chi avi sti quattru sordi, prima chi si li mancia.
Mariuccia: Pap, comu sugnu cuntenta! Iu cci sperava puru latra vota chi li ciri, Toninu
lavissi purtatu pi mia!
Mariano: Siddu destinu chi stu matrimaniu si cumina, nuvatri semu pronti. Fa veniri a
to patri e a to matri e viremu soccu am a fari.
Nonna Sis: (raggiante) Lu viriti chi era distinu chi nintra sta casa un matrimoniu cci avia a
essiri?
Pina: (anche lei felicissima) Veru mam, ma sta vota li cosi si abbirsaru.
Mariano: (con ironia verso la suocera) <<La figghia zita e la soggira ncasa, cu la ntisa
curta e la lingua longa>>.
Nonna Sis: (con un gesto di stizza) Sempri lu stessu si, sempri lu stessu!
Mariano: Pin chama fari? Arr accuminci? Iu schirzava. Ora vaiu a la cammara a
viriri si cci su vecchi disponibili a carricarisilla!...
Pina: Quannu pari a vatri la finiti, lu sintisti Mari?...Mam, ti zitti nnanticchia? Un
sarreggi nni sta casa!
(suonano alla porta)
Mariano: Mari, arrassati di la pirsona Toninu e va viri cu .
Mariuccia: (esce dal corridoio e subito dopo rientra con un vassoio di dolci e un bigliettino
in mano) Pap, un garzuni di pasticceria purt stu vassoiu di cosi duci cu stu
bigliettu.
Pina: Ci vulianu, ci vulianu!
Nonna Sis: Liggiti stu bigliettu e viriti cu chi li manna.
Mariano: Arr cu li cartollini accuminciamu! Dunn stu bigliettu?
Mariuccia: (gli porge il biglietto).
Nonna Sis: (insistente) Leggi la cartollina!
Pina: (che intanto a sconfezionato il vassoio di dolci) Iv, ma iddu taralli su! Un nni
putemu manciari prima li taralli e po la liggemu sta cartollina!...
Mariano: Non sia mai! E si po cci lavissimu a mannari nnarr?...
Pina: Quali nnarr? Lu proverbio dici: <<Chi non accetta non merita>>. Iu pi mia
meritu e mi li manciu(prende una taralla e lavvicina alla bocca).
Nonna Sis: Iu puru meritu e ti fazzu cumpagnia(guardando il genero, dispettosa, prende una
taralla e sta per cominciare a mangiarla)...Nuvatri miritamu!...
Mariano: (imperioso) Fermi tutti! Prima la cartollina!
Nonna Sis e Pina: (Rimangono tutte e due con la taralla in bocca).
Mariano: (prende il biglietto e incomincia a leggere) <<Questi porci>>. Ma di cu sta
parrannu?...Bbonu accuminciamu!...
Mariuccia: Pap, ma ti firi a leggiri? Cc scrittu Dorci no porci.
Mariano: Para porci, no dorci! Mi comu fa, nn parola sbagghiavu! Allura: <<Questi
dorci sunnu pi festeggiari lu me zitaggiu cu Donna Nono. Manciati, saziativi e
facitivi grossi!>>. Firmatu la cruci!
Pina: (con meraviglia) Lu z Ciccu?!...
Nonna Sis: (sorpresa) Francesco?!...
Mariano: (stupito) Lu cruciaro?!...
Tonino: E bravu lu z Ciccu. Mi chi bedda pinsata chi appi! Manciamu, pap, manciamu
mam.
Nonna Sis: A la saluti di Ciccu e allamori di me ienniru.
Mariano: A la saluti e a la pinsioni di me soggira. Amun, fistiggiamu lu zitaggiu di lu z
Ciccu. Mari passa sti taralli. Anzi, u sa chi ti ricu Pin, chiama a tutti, Donna
Rachele, la patruna di casa, to zia Rita, Carmelina, a tutti, a tutti facemu festa
chi nni nn resta!
Mariuccia e Tonino: (Uno va alla finestra e laltra per il corridoio e incominciano a chiamare tutti i personaggi delle scene precedenti, che entreranno in scena uno dietro laltro, nellordine in cui vengono chiamati).
Scena XVII
Detti e Donna Rosa, Donna Rachele, Fif, zia Rita, Carmelina.
Rosa: (cerimoniosa) Mariano, questa festaper me?...
Rachele: (intrigante) E chi!...vi iucastivu li nummari, vincistivu e ora faciti festa?...
Pina: E atia cu ti lu rissi?...
Rachele: (c.s.) E, nnacidduzzu laceddi chi vulava!...
Zia Rita: (scontrosa) Si la festa pi lu zitaggiu di me cugnata Sis, iu mi nni vaiu!...
Pina: (allegra e contenta) No, la festa pi Mariuccia e Toninu chi si ficiru ziti!
Carmelina: (giuliva) Vha diri nn cosa( mostrando il borsellino) Me mam maccatt
lu borsino!...
Tutti: (Applaudono e fanno festa a Carmelina).
Pina: (al marito) Mari, adduma sta radio e abballamo!...
Scena XVIII
Detti e lu z Ciccu
Z Ciccu: (entrando appaoggiandosi al bastone e tenendo un mazzo di fiori in mano) Cc
sugnu, cca sugnu! A donna Nono cci vinni unIxxi e addic!...
Mariano: Arre cu li cruci, accuminciamu z Ci?...
Nonna Sis: Francesco, attenta a mia, veni cc. Tu vuli manciari a du muccuna, cu mia e
cu donna Non? Ma, tu un nni lu sa chi lu proverbiu rici: <<Cu troppu voli,
nenti strinci>>. Pi stasira sulu sta taralla po strinciri. T mancia! E facemu
festa pi Mariuccia e Toninu.
Pina: (battendo le mani in segno di felicit) Z Ci, facemu festa pi sti picciotti chi si
ficiru ziti! (al marito) Adduma sta radiu, mittemu un pocu di musica, e
abballamu!...
Tutti: (battendo le mani al ritmo della musica si mettono a ballare a coppie. Mentre lu
z Ciccu e Nonna Sis ballano, Carmelina gli si avvicina e gli toglie il bastone e
il vecchio cade a terra, scatenando lilarit di tutti).
Carmelina: (osserva lu z Ciccu a terra, prende il bastone e alzandolo con tono candido,
ingenuo) Ma allura cci sirvia pi un criri!...
FINE SECONDO ATTO
- Questo copione è stato visto: