La spada nella roccia

Stampa questo copione

La Spada nella Roccia

La Spada nella Roccia


Introduzione

1

 


Si narra che un d lInghilterra fior di audaci cavalier. Il buon re mor senza erede e cos agognaron tutti al poter. Soltanto un prodigio poter salvar il regno da guerre e distruzion. Una spada nella roccia che un bel d laggi compar. E sotto lelsa in lettere doro erano scritte queste parole: Chiunque estrarr questa spada da questa roccia e da questa incudine sar di diritto Re dInghilterra. Sebbene molti avessero provato con tutte le loro forze, nessuno era riuscito ad estrarre la spada e neppure a smuoverla cos il miracolo non era avvenuto e lInghilterra era ancora senza un re e con il passare degli anni la spada prodigiosa fu dimenticata. Erano tempi oscuri, senza legge ne ordine; gli uomini vivevano nel terrore luno dellaltro poich il pi forte opprimeva il pi debole.


2

 
Scena 1

Merlino. Dunque vediamodovrebbe arrivare qui fra diciamo mezzora.

Anacleto. Chi, chi? Mi piacerebbe saperlo, chi?

Merlino. Te lho detto, Anacleto, non ne sono sicuro, ma deve arrivare qualcuno, una persona molto importante

Anacleto. Barbagianate

Merlino. Lo vedrai, Anacleto, lo vedrai. E sar un bambino, un ragazzo di 11-12 anni. Un tipetto tuttossa

Anacleto. E dove pensi che sia in questo momento?

Merlino. Non tiro ad indovinare, Anacleto, io so dov! Anacleto. Meno di un miglio da qui, dove comincia la foresta. in orario perfetto, se tutto va bene.

Caio. Buono, Semola

Semola. Faccio del mio meglio

Caio. Nessuno ti ha chiesto di venire, tanto per cominciare

Semola. Non mi muovo neppure

3

 
Caio. Zitto, oh ci siamo che magnifico bersagliogliela pianto nel gargarozzo

Semola. Oh, aiuto

Caio. Piccolo stupido guastafeste

Semola. Oh Caio, per favore scusami, non lho fatto apposta, ti prego

Caio. Se riescose riesco a metterti le mani addosso ti torco quel collo striminzito, parola mia

Semola. Vado a riprenderti la freccia, sono sicuro di trovarla

Caio. Non dirmi che andrai la dentro eh, non lo sai che pieno di lupi?

Semola. Non ho paura

4

 
Caio. La pelle la tua, va pure, va

Semola si inoltra nel bosco ed il lupo lo segue

Semola. Oh eccola, eccola la . Aiuto, aiuto

Merlino. E cos sei venuto per il te, finalmentesei un po in ritardo lo sai?

Semola. In ritardo?

Merlino. SiDunque, io mi chiamo Merlino. Su parla figliolo, tu chi sei?

Semola. Io mi chiamo Art, ma tutti mi chiamano Semola. Oh che bel gufo impagliato..

Anacleto. Impagliato? Bada a come parli!

Semola. Ma vivo, e parla

Anacleto. eh eh eh, e sicuramente molto meglio di te

Merlino. Oh andiamo Anacleto, sii carino, adesso vieni fuori, voglio presentarti Semola, vedi devi perdonarlo, soltanto un ragazzo.

Anacleto. Ragazzo? Ah ah! Non vedo nessun ragazzo.

Semola. Mi dispiace di avergli

Merlino. Non fa nulla. Lui un po permaloso

Anacleto. Permaloso? Chi? Cosa?

Semola. Come sapevate che io sarei?

Merlino. Che tu saresti piombato qui? Vedi, io sono un mago, un veggente, un pronosticatore. Io ho il potere di vedere nel futuro, secoli e secoli nel futuro. Io ci sono perfino stato, ragazzo.

Semola. Oh, ma allora potete vedere tutto prima ancora che accada?

Merlino. Si.. tutto quanto!

Anacleto. Cala cala Merlino

Merlino. Non proprio tutto. Ammetto che non sapevo chi sarebbe venuto per il te, ma come puoi vedere ho indovinato il luogo esatto

Semola. Siete molto in gamba signore

Merlino. Ma non chiamarmi signore. Chiamami Merlino e dammi del tu. Dunque .. hai una certa quale istruzione?

Semola. Si, mi insegnano a fare lo scudiero. Sto imparando le regole del combattimento, scherma, dei tornei e dellequitazione

Merlino. Oh si, molto bene. Questo questo no, no, no, io intendevo una vera istruzione, matematica, storia, biologia, scienze naturali, geografia, latino, francese vedi ragazzo, tu non puoi crescere senza una decente istruzione, quindi io sar il tuo precettore

Semola. Ma io devo tornare al castello, hanno bisogno di me in cucina

5

 
Merlino. In questo caso molto bene. Facciamo le valigie e mettiamoci in cammino. Sta a vedere, questo ti piacer. Igidus igidus sabracaz, prestate attenzione tutti a me


Scena 2

6

 
Sir Ettore. Che il diavolo lo porti. Come si fa ad essere cos stupidi da addentrarsi da soli in quella infernale foresta? E tu perch ce lhai lasciato andare?

Caio. Senti pap, non sono mica il suo tutore!

Sir Ettore. Beh dannazione, io si, dopotutto io lho preso con me, lho adottato se cos si pu dire. E come padre adottivo ne sono responsabile. . Sta a sentire tu, come ti salta in mente di andartene a zonzo per la foresta facendo venire i capelli bianchi a tutti?

Semola. Chiedo scusa signore.

Sir Ettore. Le scuse non bastano. Avrai 4 note cattive, 4 ore in pi di lavoro in cucina, presentati alla cuoca.

Semola. Ma signore, prima vorrei

Sir Ettore. Va di corsa, marsh, marsh . Ci vuole unorganizzazione perfetta per mandare avanti una grande casa. Occorrono regole di ferro, specialmente con i ragazzini

Anacleto. Sono pienamente daccordo!!

Sir Ettore. E tu chi sei, poi? Ehm volevo dire tu

Merlino. Io mi chiamo Merlino, e questo Anacleto, un gufo altamente istruito

Sir Ettore. Ah, ah un gufo istruito, ah, ah questa buona lo solo tieni sotto un incantesimo, Martino, tu sei un mago, vero?

Merlino. Il nome Merlino, ed effettivamente sono il mago pi potente del mondo!

Sir Ettore. Oh, non esageriamo, perbaccolina

Merlino. Bene, ve lo dimostrer. Igidus igidus igidus mi, vento e neve correte qui

Sir Ettore. Che diavolo stai combinando?

Merlino. Diciamo che ho improvvisato una bella tormenta

Sir Ettore. Io spero per, Martino, che tu non ti diletti anche di magia nera..

Merlino. Oh no no no, non la tratto quella roba, no. La mia magia ha scopi principalmente educativi, ed per questo che sono qui. Sono venuto per educare Semola.

Sir Ettore. Ehh, toglitelo dalla testa. Mando io che avanti la casa, e se tu credi di poter interferire con i miei orari rimetti in valigia i tuoi trucchi e vattene . Oh, Caio, se n andato!

Caio. Era ora

Merlino. Me ne sono andato eppure non me ne sono andato. Cos se me ne vado non potrete mai essere sicuri che me ne sia andato davvero, non cos???

7

 
Sir Ettore. Bene, devo dir che me lhai proprio fatta, Martino. Eh gi, hai vinto, benvenuto tra noi, se vuoi restare. In questo periodo di congiuntura non possiamo offrirti che vitto ed alloggio, tempi duri, lo sai Martino. Ti metteremo nella torre di Nord Ovest, nella stanza degli ospiti. Ci sono un po di spifferi dinverno, ma con questo caldo soffocante la migliore stanza della casa. Fa come fossi a casa tua, Martino

Sir Ettore Chi va la?

Pilade. Pilade, sono sir Pilade. Porto grandi notizie da Londra, sensazionali

Sir Ettore. Pilade, Pilade benvenuto vecchio mio. Che si dice, che si dice a Londra

Pilade. Grandi notizie, Ettore, grandissime notizie

Sir Ettore. Siediti amico mio, e racconta tutto.

Pilade. Ci sar un grande torneo il giorno di capodanno

Sir Ettore. ohh, ma non una novit. Lo fanno sempre!

Pilade. Si ma, Ettore, Ettore, non hai sentito la parte pi interessante. Il vincitore di questo torneo salir sul trono!

Sir Ettore. Vuoi dire che sar Re di tutta lInghilterra?

Pilade. Re di tutta lInghilterra!!

Sir Ettore. Caio, hai sentito?

Caio. Un discoletto premiuzzo

Sir Ettore. Aah, e tu puoi vincerlo se ti metti di buzzo buono ad allenarti. Ti faremo investire cavaliere a Natale e poi via a Londra, cosa ne dici?

Caio. Certo perch no, perch no?

Sir Ettore. Semola, ti piacerebbe andare a Londra?

Semola. Oh Sir Ettore dite davvero?

Sir Ettore. Se farai bene il tuo dovere potrai fare da scudiero a Caio

Semola. Oh signore, lo far, lo far

Caio. Io non voglio Semola come mio scudiero

Sir Ettore. Ed ora brindiamo a Londra, a Caio ed alla quercia azzurra del mio guidone. Urr, urr

8

 

Scena 3

9

 
Sir Ettore. Caricaa, in avanti il peso, protenditi di pi, saldo ragazzo, saldo con la lancia, tienila ben stretta, colpisci, colpisci. Nooooo

Pilade. Non solo una questione di muscoli, figliolo. Giostrare unarte raffinata, una scienza altamente sviluppata

Merlino. Ah ah ah, scienza la chiama. Un fantoccio che cerca di buttar gi un altro fantoccio con la punta di un bastone

Anacleto. E Semola ne va pazzo, come tutti gli altri

Merlino. Lo credo bene, questo ragazzo uno spiritaccio, si butta anima e corpo in ogni cosa che fa. E queste doti sono preziose, una volta avviato nella direzione giusta

Anacleto. Eh, eh, allora aspetti un pezzo

Merlino. Ma io ho intenzione di barare, di usare la magia fino allultimo trucco, se necessario
Bene, dopo essere diventato scudiero, in seguito diventerai cavaliere, suppongo?

Semola. Ah, darei qualunque cosa per cavalcare un bianco destriero e uccidere draghi, grifoni e giganti mangiatori di uomini. Ma io sono un orfano ed un cavaliere deve essere di nobili origini. Io spero solo di essere degno di far da scudiero a Caio, anche quello un compito importante, sai?

Merlino. Ah, si certo. Beh

Sir Ettore. Semola, Semola

Semola. Vengo, vengo

10

 
Sir Ettore. Dove sei stato? Sei in ritardo, avrai 3 note cattive, ed ora fila in cucina

Semola. Ah sei tu Merlino

Merlino. Ah si figliolo, si. Ehm hai mai pensato di poter essere uno scoiattolo?

Semola. No, non lho mai pensato

Merlino. Ecco, quella unaltra piccola creatura che ha degli enormi problemi. Come abbia potuto sopravvivere attraverso i tempi uno dei pi grandi misteri della natura. La sua vita difficile, pericolosissima, ti piacerebbe provare?

Semola. No, meglio di no

Merlino. Capisco, forse troppo rischioso per te, vero?

Semola. No, non questo. che ho avuto 3 note cattive ed ho tanto lavoro da sbrigare

12

 

11

 
Merlino. Che pasticcio, che guazzabuglio medievale. Dovremo modernizzare tutto con un sistema a catena di montaggio. Non sapranno nemmeno chi stato, vieni andiamo via.
Piano, adagio. Ti avevo detto di guardare bene dove metti i piedi. Ricordati della forza di gravit.

Semola. Merlino, come facciamo a passare?

Merlino. Suppongo che sar meglio cercare di girare al largo

Semola. Via, via, qui c spazio per tutti.

Merlino. Beh, io suppongo che lei non voglia essere girata al largo. Questa una scoiattolina, e di pelo rosso per giunta

13

 
Semola. Ma perch fa cos?

Merlino. Ma perch le piaci! Anche questo fa parte della natura, ma non c tempo per spiegartelo. meglio che io resti al di fuori di tutto questo.

Semola. Certo. Ed anchio. Merlino, Merlino

Merlino. Devi farlo da solo. Neanche la magia pu risolvere questo problema

Semola. Ascolta, io io non sono un ragazzo, voglio dire non sono uno scoiattolo. Sono un ragazzo, un ragazzo uomo, capisci? Lasciami in pace. Merlino, che devo fare, non vuole lasciarmi

Merlino. Temo che tu sia nei guai figliolo. Quando una scoiattolina si sceglie un compagno, per la vita

Semola. Ma domani non sar pi scoiattolo

Merlino. Ma lei non lo sa. Lei sa solo un semplice fatto: che tu sei un lui e lei una lei. un fenomeno naturale

14

 
Semola. Fenomeno? E quale? Musica

Merlino. Oh si si si signora signora signora. Vede io non sono una ragazzo, voglio dire, non sono uno scoiattolo sono un ragazzo, voglio dire uh oh soffro il solleticonosono un vecchio, un essere umanocapisce al diavolo, al diavolo vattene suche impudenza il colmo.va alla malora

15

 
Semola. Merlino, sono stanco di essere uno scoiattolo. Non ci sono alto che guai!

Merlino. Tu nei guai? Guarda me, guarda la dietro

Semola. Aiuto, Merlino, aiuto

Merlino. Per giove, ne ho abbastanza di queste baggianate. Alacazan. Ecco, lo vedi adesso. Sono un brutto, orribile vecchio bilioso. Bu bu bu ...

Semola. Ecco, adesso ci credi? Non sono uno scoiattolo, sono un ragazzo. Ho cercato di dirtelo, sono un ragazzo, un essere umano. Se solo tu potessi capire

Merlino. Vedi, giovanotto, questa faccenda dellamore una cosa potentissima

Semola. Pi forte della gravit?

16

 
Merlino. Beh si in un certo senso io direi che la forza pi grande sulla terra


Scena 4

17

 
Cuoca Ettore, Sir Ettore la cucina

Sir Ettore. Tieni duro figlio, picchia sodo dunque parla, che cos tutto questo baccano

Cuoca La cucina, sotto una maledizione stregata

Sir Ettore. Noo, scommetto che stato quel vecchio caprone di Martino. Vieni figliolo, lo sapevo che ci avrebbe messo nei guai. Oh poffarbacco, magia nera della peggiore specie. Vieni Caio, allattacco

Cuoca Che il cielo ci protegga

Merlino. Ma che succede qui?

Semola. Per dindirindina

Merlino. Alacazan

Sir Ettore. Ah sei qui vecchio caprone ehhh. Che ti saltato in mente di seminare le tue stregonerie in tutto il castello? Ebbene, che hai da dire a tua discolpa?

Merlino. Lavare i piatti e pulire i pavimenti tu lo chiami stregoneria?

Sir Ettore. Sono io che decido quello che giusto o sbagliato e poi questo il lavoro di Semola, uno dei suoi doveri. Ascolta ragazzo, se vuoi fare quel viaggio a Londra meglio che righi dritto

Cuoca Vecchio caprone, se ti ripesco ancora nella mia cucina io ti

Merlino. Signora, non ci conti

Caio. Dobbiamo cacciare quel vecchiaccio dal castello

Sir Ettore. Ohh no, no, no, Caio, potrebbe scagliare un maleficio su tutti noi e tramutarci in sasso Shh non si sa mai cosa pu fare quel vecchio demonio

Semola. Non un vecchio demonio. ȅ buono e anche la sua magia buona. Se solo lo lasciaste in pace

Sir Ettore. Ah si? Ebbene avrai altre 3 note cattive

Caio. Gonfiagli le orecchie pap

Semola. Perch non capite certe cose non significa che siano sbagliate

Sir Ettore. Altre 10 note cattive

Semola. Fate voi tutte le leggi e nessuno pu dire nulla

Sir Ettore. Hai detto anche troppo, con la tua impertinenza ti sei rovinato. Caio, dora in poi il tuo scudiero sar Polidoro. Hai sentito, Semola? Polidoro gli far da scudiero

Semola. Si signore

18

 
Caio. Cos imparerai a ribellarti, piccolo moccioso

Merlino. Mi spiace, ragazzo. Mi spiace di aver rovinato tutto. So che quel viaggio a Londra significava molto per te.

Semola. Oh, non colpa tua. Non avrei dovuto rispondere male, adesso sono proprio sistemato.

Merlino. Oh no, sei in una magnifica posizione. Non puoi scendere pi in basso di cos. Puoi soltanto salire

Semola. Vorrei sapere come

Merlino. Anacleto hai visto quel modello di macchina volante?

Anacleto. Non voglio aver niente a che fare con i tuoi pastrocchi futuristici, lo sai!

Semola. Che quella cosa laggi?

Merlino. Oh si, naturalmente, eccolo qua

Semola. Vuoi dire che luomo voler un giorno?

Anacleto. Se luomo fosse stato creato per volare sarebbe nato con le ali.

Merlino. Sto per dimostrare il contrario, Anacleto, se ti degnerai di osservare. Eccolo che parte. Oh no no no no

19

 
Anacleto. Luomo voler eccome. Come un pezzo di piombo. Risata

Merlino. Un giorno luomo voler. Io ci sono stato

20

 
Semola. Ho sempre sognato di volare. il mio sogno preferito. Ohh sono un uccello, un uccello.

Merlino. Piano ragazzo, non cos in fretta, meglio che io ti spieghi prima la meccanica dellala. Queste penne lunghe si chiamano primarie.

Anacleto. Si pu sapere da quando in qua sai tutto sulle ali degli uccelli?

Merlino. Ho fatto studi approfonditi sullargomento

Anacleto. Bene, si da il caso che io sia un uccello

Merlino. Va bene signor saputone, lallievo tuo!

21

 
Anacleto. Il miglior modo per imparare la pratica. E visto che siamo piuttosto in alto, cominceremo con una planata. Apri le ali, sventola la coda, 1 2 3 ed ora viaaa
Semola,Semola, un falco, un falco, attento ragazzo, guarda gi. Semola.

Semola. Anacleto, aiuto


Scena 5

22

 
Maga Mag. Sembra che qualcuno stia male, che bellezza, spero che sia una cosa grave, qualcosa di tragico. Ohh peste e corna, non che uno sparuto passerotto tutto pieno di fuliggine

Semola. Io, io non sono un vero passero, sono un ragazzo

Maga Mag. Un ragazzo?

Semola. Merlino mi ha cambiato con la su magia. il pi potente mago del mondo

Maga Mag. Merlinoah ahMerlino il pi potente pasticcione del mondo, ragazzo. Ho pi magia io nel mio dito mignolo Non dirmi che non hai mai sentito parlare della meravigliosa Maga Mag!

Semola. Beh no, non mi pare

Anacleto. Maga Mag? Santo cielo, santo cielo

Maga Mag. Ma come? Sono la pi grande, la pi formidabile se con un ditin io tocco un fior .si spampana e muore. Solo il demonio uguagliare mi pu

Semola. Oh ma terribile

Maga Mag. Grazie piccino, ma quello niente, niente per me. Io son la magnifica, splendida Maga Mag. Senti, lo sai che posso rendermi anche pi brutta?

Semola. Ohh questo lo trovo quasi impossibile ehm voglio dire che..

23

 
Maga Mag. Scommettiamo? Visto? Ho vinto, ho vinto. Non sono orribile, perfettamente ributtante? Ma non hai ancora visto nulla, guarda. Musica

Semola. Beh, la magia di merlino sempre beh utile per qualcosa di buono.

Maga Mag. E lui vedrebbe qualcosa di buono in te?

Semola. Beh, suppongo di si

Maga Mag. Beh, secondo le mie teorie ci male. Perci, ragazzo mio, penso proprio che dovr distruggerti

Semola. Distruggermi?

24

 
Maga Mag. Si, ma ti dar sportivamente una possibilit di salvezza. Io vado pazza per i giochi sai? Comincia a correre ragazzo, devi essere molto svelto in questo gioco. Ho vinto, ho vinto, il giochetto finito

Merlino. Mag, Mag che cosa stai combinando?

Maga Mag. Oh bene Merlino, sei arrivato a tempo, stavamo facendo un giochetto

Semola. Si, voleva distruggermi

Maga Mag. E con ci, che cosa vuoi fare, vuoi batterti? Vuoi un duello di magia?

Merlino. Come volete, madama.

Maga Mag. Ebbene, esci fuori allora

25

 
Merlino. Dopo di voi, madama

Anacleto. Che che succede ragazzo, che stanno facendo?

Semola. Fanno un duello di magia. Che cosa significa?

Anacleto. una battaglia di cervelli. I contendenti si tramutano in cose diverse e cercano di distruggersi a vicenda. Sta a vedere ragazzo, te ne farai un idea

Maga Mag. Ora, se non ti dispiace, per prima cosa detter io le regole

Anacleto. Regole un cornoah ah vuole regole per il piacere di infrangerle

Maga Mag. Mi occuper di te pi tardi, vecchio barbagianni. Regola 1, niente minerali o vegetali, solo animali. Regola 2 non cose immaginarie come draghi verdi e robe simili. Regola 3non scomparire

Merlino. Regola 4 non barare

Maga Mag. Va bene, va bene ora conta 10 passi 1-2-3-4-5-6

26

 
Semola. Merlino, scomparsa

Merlino. Ehh, ehi Mag hai stabilito tu le regole

Merlino. Suvvia, Mag, avevi detto niente draghi

Maga Mag. Avevo detto niente draghi viola? Lho detto? Ho vinto, ho vinto

Semola. Oh quellorribile vecchia strega, le caver gli occhi

Anacleto. No, no

Semola. Ohhh sparito

Anacleto. Scomparso

Merlino. Ma no, non sono sparito, sono soltanto molto piccolo, un germe di un malattia molto rara. Il mio nome maladicteroperosis e tu mi hai preso, Mag

Maga Mag. Che cosa?

27

 
Merlino. Prima ti coprirai di macchie rosse .seguite da vampe di calore e da brividi di freddo, poi da violenti starnuti

Maga Mag. Brutta vecchia subdola canaglia

Merlino. Ohh non niente di grave Mag, starai meglio tra qualche settimana e sarai pi bellaohvolevo dire pi brutta di prima. Comunque ti consiglio molto riposo e molto, molto sole

Maga Mag. Io odio il sole. Detesto quegli orribili salubri raggi solari. Li odio li odio odio odio

Semola. Sei stato davvero grande Merlino, ma potevi restare ucciso

Merlino. Ne valeva la pena, ragazzo, se ne hai tratto qualche insegnamento

Semola. Il sapere e la saggezza sono la vera forza

28

 

Scena 6

29

 
Sir Ettore. Alla vittoria di mio figlio Caio a Londra.

Caio. Sir Caio, mi hanno fatto cavaliere

Sir Ettore. Ohh certo, figliolo, certo. A Sir Caio e chiss al futuro re di tutta lInghilterra

Pilade. Caio re? Che idea agghiacciante

Cuoca Sir Ettore, Sir Ettore, Polidoro si preso gli orecchioni, ha la faccia gonfia come un rospo

Sir Ettore. Allora Caio avr bisogno di un altro scudiero. Semola, tocca a te.

Semola. Mi tocca cosa, signore?

Sir Ettore. Far da scudiero. Andrai a Londra, ragazzo

30

 
Semola. Ohh Sir Ettore che cosaohhh
Merlino, Anacleto, MerlinoMerlino guarda, sono uno scudiero

Anacleto. Molto carino ragazzo.

Merlino. Ah davvero, una bella mascherata per lustrare stivali

Semola. Ma tutti gli scudieri sono vestiti cos.

Merlino. Ed io che pensavo che tu volessi essere qualcuno. Che tu avessi un briciolo di cervello. Che grande avvenire, far da spalla a quel bietolone di Caio. Congratulazioni ragazzo.

31

 
Semola. Ma che cosa vorresti che fossi? Non sono nessuno io. Tu, tu non sai che cosa avverr oggi. Io sono fortunato a fare da scudiero a Caio

Merlino. Uhh di tutte le idiozie che ho sentito Honululu arrivo

Semola. Ma dove andato?

Anacleto. A Honululu, suppongo

Semola. E dove sarebbe?

Anacleto. In unisola lontana. Un posto che non stato ancora scoperto

Semola. Ma torner mai indietro?

32

 
Anacleto. Chi lo sa, chi ne sa niente.. Sipario

33

 
Presentatore. Per la corona dInghilterra si dia inizio al torneo

Sir Ettore. Caio, ora la volta delle spade.

Semola. Spade? Spade? Ohh no. Caio, Caio

Caio. Che c?

Semola. Ho dimenticato la tua spada

Caio. Dimenticato la mia spada?!

34

 
Semola. Lho lasciata alla locanda.

Caio. Brutto piccolo mentecatto farai meglio a trovarla o non azzardarti a tornare indietro

Anacleto. Guarda ragazzo, guarda. La, vicino alla chiesa

Semola. Una spada, oh Anacleto, una spada

35

 
Anacleto. Temo che non sar facile tirarla fuori. Attento ragazzo meglio che la lasci dov

Semola. Ma Caio deve avere una spada

Sir Ettore. Il prossimo sei tu figliolo, comincia a prepararti

Semola. Caio, Caio eccoti la spada

Caio. Ma non la mia!

Sir Ettore. Aspetta, Caio, un momento chiunque estrarr questa spada .. ohh ma la spada nella roccia

Cavaliere. La spada nella roccia? Non possibile.

Sir Ettore. Ma guardate, lei

Pilade. una cosa prodigiosa

Cavaliere. Fermi tutti, qualcuno ha estratto la spada dalla roccia

Sir Ettore. Dove lhai presa, Semola?

Semola. Io io lho tirata fuori da un incudine che stava su una roccia vicino alla chiesa

Risate

Sir Ettore. Vuoi farti gioco di noi? Su, di la verit.

Semola. proprio cos, signore

Sir Ettore. Provacelo, torniamo insieme alla roccia. Ecco qui ragazzo, facci vedere il miracolo

Caio. Ehi un momento, chiunque pu riuscirci una volta che stata tirata fuoriuhmmm

Sir Ettore. Prova Caio, metticela tutta, con tutta la tua forza

Cavalieri. Fate provare anche me.ioio.io

Cavaliere. Fermi, questo non giusto.

Pilade. Io propongo di far provare il ragazzo

36

 
Cavaliere. E quel che dico anchio. Facciamolo provare. Su, ragazzo

Cavaliere. Ce lha fatta. Questo un miracolo voluto dal cielo. Questo fanciullo il nostro re. Come si chiama il ragazzo?

Sir Ettore. Semola. Ehmm no, voglio dire Art

Cavaliere. Viva re Art..Tutti Viva re Art

37

 
Anacleto. Non posso crederci

Sir Ettore. Perdonami figliolo, Caio, inchinati davanti al tuo re

Cos finalmente in quellera lontana il prodigio si avver. Era il primo giorno dellanno e da quel giorno ebbe inizio il glorioso regno di re Art

Semola. Non posso fare il re Anacleto, io non so nulla di come si governa un paese

Anacleto. Te lavevo detto di lasciare quellarnese nella roccia ragazzo

Semola. Io fuggir.

Tutti Viva re Art

Anacleto. Meglio la porta laterale

Tutti Viva re Art

Anacleto. unaltra porta laggi, vieni, vieni

Tutti Viva re Art

Anacleto. Pare che siamo circondati, ragazzo

38

 
Semola. Ohh Anacleto, come vorrei che Merlino fosse qui. Merlino. Merlino. Oh Merlino, sei tornato da Honu..

Merlino. Honululu? Si, da Honululu e dal ventesimo secolo. E credimi, sta bene dove sta! Un bel guazzabuglio moderno

Semola. Sono in un tremendo pasticcio

Anacleto. Ha estratto la spada dalla roccia

Merlino. Ah ah, ma certo, re Art ed i cavalieri della tavola rotonda

Semola. Tavola rotonda?

Merlino. Perch, la preferisci quadrata forse?

Semola. Oh no, rotonda mi sta bene

Merlino. Ragazzo mio, tu diventerai leggendario. Scriveranno libri su di te per secoli e secoli e, perch no, forse faranno anche un film su di te

Semola. Un film? E cos?

39

 
Merlino. una specie di televisione, ma senza la pubblicit.

    Questo copione è stato visto: