La Vigilia, Natale e Capodanno
di Vincenzo Rosario PERRELLA ESPOSITO
(detto Ezio)
25/08/2009
Personaggi: 12
Eduardo Aversano
Teresa Aversano
Asia Aversano
Mimmo De Luca
Barbara De Luca
Fortunato Colmazzo
Rick Ione
lamministr. Cav. Ferdinando Leone
Raffaella Leone
Gerry
Flavio Merutto
Stella Cometa
Napoli, casa del portiere di condominio del parco Sole. Eduardo un uomo candido, ingenuo, quasi incapace di svolgere la propria mansione di portierato. Un giorno riceve la visita sgradita di suo nipote Rick, stanco di abitare nella fredda Londra e voglioso di rivivere il Natale napoletano. Ma c di pi: proprio a causa della sua ingenuit, Eduardo si imbatte nellamministratore di condominio cavalier Ferdinando Leone, un tipo poco raccomandabile, dalla spiccata furbizia. Decide di usare casa di Eduardo per nascondere, tra le tante, una delle sue amanti, spacciandola per cugina del portiere, approfittando anche del caos che regna nelle festivit natalizie, tanto odiato dalla moglie di Eduardo, Teresa. La moglie di Ferdinando, Raffaella, cercher allora di scoprire il sotterfugio. La storia si svolge nei tre giorni della Vigilia di Natale, il giorno di Natale e Capodanno. Come sempre, non mancano gli autoinvitati che, per evitare di dover organizzare le feste in casa propria, si recano in casa dei parenti per trascorrere i cenoni e non rimetterci nulla economicamente o nel dover eseguire i rituali preparativi.
Numero posizione SIAE 233047
Per contatti Ezio Perrella 3485514070 ezioperrella@libero.it
Napoli, casa Aversano: salone di una casa a pian terreno, nel parco Sole. A centro stanza c il tavolo (con vassoio di frutta) e quattro sedie. A destra ci sono: una sedia a dondolo e un mobile. Sullo sfondo, lalbero di Natale. A destra, una porta conduce alla stanzetta con bagno di servizio, e alla stanza da letto con bagno grande. A sinistra c la porta di ingresso e lappendiabiti; al centro, vi unentrata ad arco che d alla cucina.
ATTO PRIMO
La Vigilia di Natale
1. [Eduardo Aversano, Gerry e poi Teresa]
Eduardo seduto al tavolo a scrivere la lettera a Babbo Natale! Infine la legge.
Eduardo: Caro Babbo Natale, sono Eduardo Aversano, il portiere del parco Sole. Lo so,
ti faccio ridere, perch alla mia et ti scrivo ancora. Caro mio, qua la vita costa, i
soldi sono pochi e oggi la Vigilia di Natale. Aiutami a mettere sotto lalbero un
regalo per mia moglie Teresa e per mia figlia Asia E al cenone, stasera, fammi
trovare il capitone per me. Tuo Eduardo. P.S.: Un bacio alle renne!
Dalla porta dingresso (a sinistra) entra e vi si ferma Gerry.
Gerry: (Ha gli occhi del pazzo) Salute a cumpagnia!
Eduardo: (Spaventato) Chi ? (Accortosi di chi si calma) Ah, Gerry o pazzo...!
Gerry: In giro se dice cho munno nfame. Ma nun o vero, pecch peggio ancora.
Eduardo: (Incomincia a impressionarsi e si alza in piedi) Ehm... o vero?
Gerry: E tu te pienze chaccuss ottiene e ccose? Screvnno a lettera a Babbo Natale?
Eduardo: No, quando mai? (Strappa la lettera e se la mette in tasca) Add sta, sta lettera?
Gerry: (Va minaccioso da lui) Ma dimme na cosa: pecch me staje venenno appriesso?
Eduardo: (Girando attorno al tavolo) No, veramente s tu che viene appriesso a me!
Gerry raggiunge e ferma Eduardo (impaurito) e punta il dito minacciosamente.
Gerry: Add vaje? Nun te ne fuj! Tu e chille comma te, state nguajanno o munno!
Promettimi che non sparerai mai pi le bombe col tuo carrarmato!
Eduardo: Ma io nun o tengo o carrarmato!
Gerry: Ho detto promettimi...!
Eduardo: E vabbu, nun e sparo cchi, e bbombe!
Gerry: E il carrarmato?
Eduardo: O dongo in rottamazione!
Gerry: Ecco, bravo. E adesso risolvi questindovinello: A vulsseme tutte quante,
pecch ce fa sta ngrazia e Dio. O guaje che nisciuno a trova!. Che cos?
E va via. Cos Eduardo si sposta verso il centro, calmandosi.
Eduardo: Na cosa cha vulsseme tutte quante ma nisciuno a trova! E che sarr?
Dalla cucina (porta al centro) entra Teresa, moglie di Eduardo, e gli va vicino.
Teresa: (Ha un grembiule. E contrariata) Edu, ma se po ssap che fine he fatto?
Eduardo: Ter, sto cc ffora pe ved chi trase e chi asce do parco.
Teresa: Oggi la Vigilia. Mentre io preparo il cenone, tu devi lavare i broccoli!
Eduardo: Ter, ma io tengo che ffa cc ffora. Il mio dovere di portiere di vigilare!
Teresa: S? E comme? Screvnno a lettera a Babbo Natale?! Ma comme, allet toja?
Eduardo: E add sta? Laggia avuta stracci p mezza e Gerry o pazzo.
Teresa: Ma chi stu Gerry o pazzo? Ogni tanto, esce nmiezo. Ma chi lha visto maje?
Eduardo: E se capisce che tu nun o saje. Tu sei una portiera distratta! Si fosse pe te, cc
ddinto, trasssene pure Michele o pazzo, Pascale o pazzo e Vicienzo o pazzo!
Teresa: E ssaje tutte quante tu! So tutte amicie tuoje! J, m viene dinto e damme na
mana. E facmme ambresso, che oggi la Vigilia, e aggia fern pure e pripar.
Eduardo: M aggio capito che vuleva dicere Gerry o pazzo: na cosa cha vulsseme
tutte quante, ma nisciuno a trova. E a pace!
E cos i due escono in cucina (al centro).
2. [Asia e Fortunato Colmazzo. Poi Teresa]
Dallingresso a sinistra, entra Asia con due buste di vestiti e scarpe, seguita da
Fortunato (ha un tic nervoso: muove le spalle, pare che balli la Break Dance!).
Fortunato: Asia, ma tu devi credermi. Io, per colpa tua, non mangio pi e non vivo pi.
Asia: S? E faje male! (Posa le buste sul tavolo)
Fortunato: Ma perch non ti piaccio? Perch? (Va per sedersi al tavolo ma finisce a terra)
Asia: Ecco perch non mi piaci: Furtun, si nimbranato!
Fortunato: (Si rialza) Ma io so sulo caruto nterra. Che fa? E ora guarda cosa ti ho portato.
Dalla tasca di dietro del pantalone estrae una piccola custodia da bijoutteria)
Ecco qua: unaspilla con la forma del tuo nome, tutta in cristallo! Tieni, tua.
Gliela consegna. Asia la apre, ma non sembra contenta e gliela restituisce.
Asia: Io veco sulo nu poco e vetro tutto scassato.
Fortunato: (Controlla) Uh, mannaggia a me! (Fa il tic) Laggio scassata! Che peccato!
Asia: Furtun, ma a vuo fern e te movere sempe? Tu me faje avut lluocchie! E si
vuo fa na cosa bona, purteme nu sicondo sti bborze.
Fortunato: E va bene. (Le alza ma sono pesanti) Ma che ce sta cc ddinto, o cchimmo?
Asia: Ci sono tre vestiti, tre paia di scarpe e tre borse per il veglione di Capodanno!
Fortunato: A faccia! E te miette tutta sta rrobba, chella sera?
Asia: Ma no, cretino. Fra queste cose, sceglier che cosa mettermi per il veglione.
Fortunato: E vabbu, per muvmmece, che psene, sti bborze! Dove dobbiamo arrivare?
Asia: (Indica a destra) L dentro, nella mia leggendaria stanzetta.
Fortunato: (Non ne pu pi) E gghiamme, jamme...!
Escono a destra. Dal centro, entra Teresa con tovaglia e tovaglioli natalizi.
Teresa: (Entra nervosa) Si dinta sta casa nun me veco tutto cosio, amme voglia e fa
a Vigilia e Natale senza magn. (Apparecchia) E pe forza, tengo a nu marito
imbranato e na figlia che ffa sulo o shopping! Chi sa m add st?
Riecco Asia e Fortunato (con una mano dietro i pantaloni). Teresa li nota.
Asia: Viene, viene, Furtun...
Teresa: Ah, tu staje cc? Te si degnata e turn a casa?
Asia: Ci, mamm. S, m so turnata.
Teresa: E che te si accattata?
Asia: Niente.
Teresa: E comm? Tu ce he miso tutto stu tiempo, e ppo nun te si accattata niente?
Asia: Mamm, ma oggi la roba non si compra pi, si chiede in prestito!
Teresa: Ma chi te capisce, a te?!... Senti, ma vedo che c qualcuno vicino a te.
Asia: Ah, gi, a proposito, mamm, ti presento un amico.
Fortunato: Dottor Fortunato Colmazzo. (Le stringe la mano e laltra si copre il sedere)
Teresa: Piacere. (Nota il suo atteggiamento strano) Scusa, ma che tieni l dietro?
Fortunato: (Imbarazzato) Ehm... niente... io mi metto sempre cos. E portamento!
Asia: Ma maleducazione. Fortunato, togli subito la mano da l dietro.
Fortunato: Asia, nun pozzo.
Asia: E pecch?
Fortunato: E pecch, pe purt e bborze toje, s stracciato o cazone!
Teresa: Uh, comme me dispiace. Asia, piglie ago e cuttone e dance duje punte.
Asia: Ma no, mamm, adesso lui se ne va a casa sua e se lo cambia.
Fortunato: Me naggia ? E vabbu. Ci, ammore mio! Bonasera, sign.
E se ne esce, sempre con la mano dietro i pantaloni, camminando piano.
Teresa: Asia, ma comme s acida. H cacciato a stu tizio, accuss, freddamente! Chillo
tha chiammato pure ammore mio. Secondo me, tene cocche penziero pe te!
Asia: Chi? Lui? No, ma quando mai!
Teresa: E tene pure a faccia e na brava perzona. Ma che mestiere fa?
Asia: E medico generico. E pure chirurgo. Per fidanzato. Anzi sposato.
Teresa: E chirurgo per spusato? E vabbu, nun fa niente. Nun era destino! E allora
io vaco inta cucina a ffern e pripar. Uh, viene pure tu e damme na mana.
Asia: S, vengo subito. Intanto avviati tu.
Teresa: E allora me sa ca nun viene cchi! Aggio capito, vaco io sola. E che pacienza!
E torna in cucina imprecando.
Asia: S, mamm sta fresca! Me vo fa mettere cu chillu mbranato e Furtunato! Ma
io miro molto, molto pi in alto!
Sospira, poi esce a destra sognante.
3. [Eduardo, Gerry e Rick Ione. Poi Teresa e Asia]
Dalla cucina (porta centrale) entra Eduardo. Parla a Teresa (che in cucina).
Eduardo: Ter, io vaco a ffa a spesa po cenone. He capito? S, e quanno te risponne,
chella! (Prende il giubbotto dallappendiabiti e canticchia) Bianco Natal!.
E mentre sta per uscire (canticchiando), si trova Gerry di faccia che lo ferma.
Gerry: O vvuo cap cho munno fa paura? Ma chaisce a ffa, add vaje?
Eduardo: A ffa a spesa po cenone!
Gerry: Nun o vero. Io saccio tutta a verit. Promettimi che non lo farai pi.
Eduardo: Ma che cosa? Tu nun he ditto ancora niente!
Gerry: Edu, io ti ho scoperto: tu compri le armi batteriologiche!
Eduardo: Ma qualarmi batteriologiche? Io aggia accatt o capitone e llaulve!
Gerry: Non mentire. A te taggia controll. Vabbu? P...! (Gli sputa in un occhio)
Eduardo: (Asciugandosi locchio col braccio) Te puzzene accidere!
Gerry: E m, si a saje, rispunne. La montagna disse a Maometto: Si nun viene tu
add me, venghio add te!. Per si io vengo add te, ma tu nun me vuo, io
chi songo? Pensaci bene. Ci, Edu.
E va via lasciando Eduardo dubbioso.
Eduardo: E chi sarr? (Poi esulta) O vi lloco: un ospite indesiderato. S, ma che centra?
E arriva Rick (vestito casual). Va da Eduardo e posa la valigia a terra.
Rick: (E un tipo molto maleducato) Ci, o zio, comme staje?
Eduardo: (Si spaventa) Chi ? (Lo nota e fa una facciaccia) Oddio, si tu, Rick?
Rick: Ma che d, the miso appaura? Ma fatte ved. O zio, comme te si fatto brutto!
Eduardo: Puozzitt o sango! Che ce faje cc? E chella valiggia a che te serve?
Rick: Caro zio, io son venuto da te a passare le feste di Natale. Resto fino al 2 gennaio!
Eduardo: (Sorpreso) Che? E dove ti faccio dormire?
Rick: E che ce vo? Facciamo come sempre: io dormo nel letto della stanzetta di Asia.
Eduardo: E Asia add dorme?
Rick: Into divano da cucina! Ma taggia dicere tutto cosio?
Eduardo: (Ma quanto schifo a chisto!).
Rick: Ora io vado a salutare la zia. Dove sta?
Eduardo: In cucina. Aspi, e a valiggia?
Rick: Puortammlla tu! Ci, ce vedmme aroppo!
E se ne va in cucina (porta al centro).
Eduardo: M ce mancava sulo o figlio e mia sorella. Ma dico io, tu sei andata a vivere in
Inghilterra? E tinete pure a figlieto! No, mo manna cc. Chisto pure scemo,
antipatico, scustumato e idiota. E si chiama Rick Ione! Mamma e Pumpei!
Prende la valigia, va a destra. Dalla cucina al centro, entra Teresa, sconcertata.
Teresa: Mar, e che ce fa Rick a casa nosta? Diu mio, aitece tu! Mar, voglio espatri!
Gironzola nervosa. Dalla stanzetta (a destra) entra Asia, anche lei sconcertata.
Asia: Maronna mia! Che disastro!
Teresa e Asia si notano, e le due si avvicinano luna allaltra.
Teresa: Uh, Asia, nun te puo maje immaggin chello che taggia dicere.
Asia: E tu nun te puo maje immaggin chello che taggia dicere io a te.
Teresa: No, no, Asia. Tu nun haje proprio idea...
Asia: Ma io te voglio dicere ch venuto Rick!
Teresa: E io te voglio dicere a stessa cosa!
Le due: Oh, no! (E si vanno a sedere su due sedie al tavolo)
Teresa: Siente, ma tu lhe visto?
Asia: No, per me lha ditto pap. E tu?
Teresa: Invece io laggio visto proprio. Stevo priparnno o vassoio cu o cavolo e e
ppapaccelle! Belle buono, maggio ntiso doje mane fredde ncoppa alluocchie
e na vocia scema che diceva: Indovina chi !. Asia, era proprio isso!
Asia: Mamm, ma chillo m se piglia a stanzetta e llarmadio mio!
Teresa: E figlia mia, io chaggia fa? Pigliatlla cu pteto! Ma si lacchiappo.!
Da destra torna Eduardo (imprecando idealmente verso Rick).
Eduardo: Chillu deficiente. Chillu cretino. Chillimbecille. (Siede sulla sedia a dondolo)
Teresa: Ah, o vi lloco. Disgraziato, he fatto ven a niptete a pass e ffeste cc!
Eduardo: Io? Ma stisse fora cu a capa? E statisso che ce ha fatto na mpruvvisata!
Asia: Pap, ma tu the scurdato e tutte vvote ch venuto?
Teresa: E gi. Quello famoso a Londra e in tutto il Regno Unito, perch la famiglia
reale, ogni tanto o fa chiamm pe ffa succedere cocche scandalo!
Eduardo: E tanto, in Italia nun ce sta a monarchia! A proposito, ma m add sta?
Teresa: Inta cucina. Se sta appriparnno o t.
Asia: (Stizzita) No, ma chello o mmio. Uff, manco venuto, e gi ha miso mano!
Eduardo: Tranquille, domani telefono a Londra. I genitori verranno a riprenderselo.
Teresa: Bravo o fesso, accuss vnene a pass pure loro e ffeste cc!
Eduardo: E allora basta, non ci scomponiamo. Oggi la Vigilia di Natale. Io vado a fare
la spesa, mentre tu, Ter, cucina e butta 200 grammi di spaghetti per noi tre.
Teresa: Ah, s? E niptete nun magna?
Eduardo: Ah, gi! E allora dujciento gramme so poche. Jttene dujciento e diece, va!
Teresa: Diece gramme e cchi?
Eduardo: Ter, jttene quante ne vuo tu! A proposito, quanta capitne aggia accatt?
Asia: No, pap, a me nun mo pigli, pecch o capitone me fa schifo!
Teresa: Veramente, manchio o voglio. Accttene uno sulo pe te e p Rick.
Eduardo: Perfetto. Allora, Ter, muvete a pripar. Oggi festa e nun successo niente.
Ate capito? (Si alza) E speramme che quanno torno, isso se n gghiuto!
E se ne va con una mano sulla fronte. Teresa si alza in piedi.
Teresa: E vabbu, Asia, io taspetto inta cucina. Damme na mana a cucen.
Asia: No, mamm, ora non posso. Devo andare a farmi prestare il vestito per il
veglione dalla mia amica Stella. Perci, a pi tardi, ciao!
Lascia i tovaglioli sul tavolo ed esce di casa (a sinistra). Teresa perplessa.
Teresa: Ecco qua, maggia ved tutto cose io sola! Prene millanne che passa Natale!
Va in cucina, al centro.
4. [Rick e Fortunato. Poi Flavio Merutto]
Da sinistra entra Fortunato, con pantaloni nuovi e una ventiquattrore in mano.
Fortunato: Portiere! E add gghiuto? Inta guardiola nun ce sta. (Fa il suo tic) Ma che
miseria, stu tic nervuso comm antipatico! (Lo calma) E allora, ce sta o no,
chisto? (Chiama) Portiere!
Dalla cucina (al centro) torna Rick incuriosito.
Rick: Chi ?
Fortunato: Scusa, non c don Eduardo, il portiere? (E fa di nuovo il suo tic)
Rick: (Resta sorpreso, poi lo imita) Ah, aggio capito: tu e isso ata abball!
Fortunato: (Ferma il suo tic) Ma quale abball e abball? Non vedi la mia ventiquattrore?
Rick: Ah, si nu rappresentante? E che vinne? Scupette e scupettine?
Fortunato: Ma che scupette e scupettine? Io sono un medico: dottor Fortunato Colmazzo.
Rick: Rick Ione!
Fortunato: A me?
Rick: No, sono io.
Fortunato: E sso fatte de tuoje! Io invece so normale. Vabbu? (Fa il suo tic)
Rick: M te miette a abball nata vota?!
Fortunato: Ma chi sta abballanno? Inzomma, ce sta o nun ce sta don Eduardo, o purtiere?
Rick: Che ne saccio? Me pare ca nun ce sta. Eva a ffa a spesa.
Fortunato: E tanto ce vo, Florinda?!
Rick: Uh, ma che Florinda? Io so Rick Ione!
Fortunato: E a chi o vvuo? (E fa il suo tic)
Rick: Ma tu abblle sempe? Va a abball inta discoteca!
Fortunato: Uff!
Lo manda a quel paese con un gesto e poi va via, lasciando Rick interdetto.
Rick: Ma vide tu, pe mezza do nomme e o cugnomme mio, che guaje aggia pass!
Va a destra. Poco dopo, torna, quatto quatto, Fortunato.
Fortunato: Ma chi era, chillo? Mah! E vabb, col padre di Asia parler domani. E cos, lei
sar mia. (Apre la ventiuattrore e prende una confezione con tre rose) Ora vado
nella sua stanza e mi comporto da uomo: le d un bacio sulle labbra!
Esce a destra. In casa entra Flavio, in abito scuro. Ha un peluche in mano. Flavio: Che bello! Ieri ho battuto la testa e ad un tratto ho capito che amo perdutamente
Asia. Adesso entro nella sua stanzetta e glielo dico con un bacio sulle labbra!
Va pure lui a destra, felice. Ma poco dopo i due tornano sputando per ribrezzo.
I due: Bleacht chi schifo. Chi schifo!
Torna pure Rick con una scopa in mano, sputando per ribrezzo. Spaventa i due.
Rick: (Gridando) Uh, ma chi che mha vasato nmocca?!
Fortunato: (Spaventato) Mar, ma a do cacchio asciuto chisto?!
Flavio: (Spaventato) E chi lha visto into scuro?!
Rick: Banzaiii...!
Flavio: Furtun, fujmmencenne!
Rick li rincorre attorno al tavolo, e dopo un giro, lascia che i due scappino via.
Rick: Mhanne vasato nmocca. A me! Ma che razza e ggente trase cc ddinto?!
Torna via a destra. Poco dopo torna Flavio (ha ancora il peluche in mano).
Flavio: Ma chi chillo? Pecch steva inta stanzetta e Asia? Sarr nu femmeniello!
(Schifato) E io laggio pure vasato! Forse steva aspettanno a Furtunato e mha
scagnato pisso. Nu mumento, ma allora Furtunato ! Non me laspettavo.
Limportante ca songhommo io! E voglio solo Asia. Forse sta in cucina.
Va al centro. Intanto torna Fortunato (sempre coi fiori in mano). E schifato.
Fortunato: Ma chillo era o femmeniello e primma! E ce steva pure Flavio Merutto, detto
o capitone. E che ce faceva cu o femmeniello? Ma allora pure isso ! Azz!
Torna Flavio con una foglia di insalata fra i capelli e una in bocca.
Ah, tu staje ancora cc? E che d chella rrobba verde? Te staje mimetizznno?
Flavio: (Si leva la foglia di bocca) Ma che mimetizznno? Io so trasto inta cucina.
Ce steva a mamma e Asia, per nun mha ntiso e tras. E cos, appena lho
salutata essa s spaventata e mha menato na zuppiera e nzalata nfaccia!
Fortunato: S, ma tu cosa centri in questa casa? Mi vuoi rubare il mio angelo?
Flavio: (Ah, forse sta parlanno do femmeniello e primma!). Ehm no, tranquillo,
to pu ten, allangelo tuojo! Io sono venuto qui per vedere il mio, di angelo!
Fortunato: (Ma allora aggio capito buono: chisto venuto po femmeniello e primma!).
Emb, e me lo dicevi subito. Allora sai che faccio? Vi lascio soli! Contenti voi!
Odora i suoi fiori, prende la ventiquattrore e esce di casa. Flavio stupito.
Flavio: E che fa, se ne va? Nun va cchi addo femmeniello? Forse lho imbarazzato.
Vabb, torner di nuovo e questo peluche, con tutto il mio amore, sar di Asia!
Va via. Torna Rick con un pacco.
Rick: Ecco il regalo di Natale per i miei zietti e Asia. Un animaletto tranquillo: un
pitone. Non lo lascio sotto lalbero di Natale, se no mi muore. Allora sai che si
fa? Lo porto direttamente a zia Teresa. Sai appena lo vede com contenta!
E esce in cucina (al centro) convinto di aver fatto cosa buona.
5. [Eduardo, Asia, Rick, lamministratore Cavalier Ferdinando Leone e Raffaella]
Dallingresso (sinistra) torna Eduardo con due buste (una un po turbolenta).
Eduardo: E comme se move stu capitone inta sta busta! Ho fatto proprio una bella
spesa! Certo, aggio spiso coccosa e cchi. Ma che fa? Oggi tutto permesso?
Va in cucina (al centro). Dallingresso entra pure Asia. Pare arrabbiata.
Asia: Niente, Stella ha detto che non ce lha il vestito per me. Tutte scuse. Quella sta
facendo ostruzionismo, perch pure lei vuole a Flavio! Ma tanto, vincer io!
E entra il Ferdinando. E in abito scuro. Quando parla... sputacchia!
Ferdinando: Portiere!
Asia: Oddio, chi ? (Si volta e lo nota) Ah, siete voi, cavaliere?
Ferdinando: S, sono io: lamministratore, cavalier Ferdinando Leone. (Va da lei) E pap?
Asia: (Oh, no, chisto, quanno parla, sputa!). Ehm Cavali, alto l! Volete a pap?
E io ve lo chiamo subito. Per voi allontanatev... no, cio, accomodatevi.
Ferdinando: E va bene. (Va a sedersi sulla sedia a dondolo, posa la ventiquattrore a terra)
Asia: Ecco, bravo, sedetevi laggi. Ora vado a cercare pap. Con permesso!
Dalla cucina escono Eduardo e Rick di corsa, gridando, e spaventano i due.
Eduardo: Disgraziato, ma che he cumbinato?
Rick: Io? Niente.
Asia: Pap, Rick, ma che successo?
Rick: Niente, vi ho portato un bel regalino: un serpente. Lho fatto vedere alla zia.
Eduardo: E io invece aggio purtato o capitone chaggio accattato. E m, inta cucina,
se stanne appiccecanno o serpente e o capitone!
Asia: E avete lasciato a mamma lei da sola l dentro?
Rick: E certo, nuje nun ce namme fujute pe colpa do capitone e do serpente...!
Eduardo: Ce namme fujte pecch mammeta ce vo pigli cu a cucchiarella!
Asia: Vabb, adesso Rick viene con me in cucina e aiutiamo a mamm.
Rick: A chi?! Nun te prioccup, chella, a zia, essa sola, sa sta cavnno bona!
Asia: Non discutere! Va bene? E a te, pap, a proposito, venuto lamministratore.
Eduardo: Ah, e se n gghiuto? Menu male! Chillo, quanno parla, te nfonne sanu sano!
Asia: Ehm... no, non se n andato ancora. Voltati: sta seduto sulla sedia a dondolo.
Eduardo: O vero? (Si volta, fa finta di niente) Ehm uh, bonasera, Ferdin!
Rick: Uahm, o zio, faje sulo figure e niente!
Asia: Stattu zitto! Ehm... io e Rick andiamo in cucina. Con permesso. Vieni, Rick.
Prende sottobraccio Rick (che sbuffa) e vanno in cucina (al centro).
Ferdinando: (Si alza e gli si avvicina) E allora, Eduardo, che cosa dicevi di me?
Eduardo: (Imbarazzato) No, niente, io scherzavo...! Insomma, Ferdin... mhe a scus!
Ferdinando: (Ruffiano) Ma figurati, caro Eduardo Aversano. Noi siamo grandi amici.
Eduardo: Ecco. E allora m ne approfitto per farti notare un caso strano: da alcuni mesi,
il mio stipendio diminuisce di 10 uro ogni mese. A che dipende stu fatto?
Ferdinando: E lo so Edu, ma qua la vita cara, cos ho dovuto diminuire un po le spese.
Eduardo: S, per, guarde o caso, h diminuito sulo a spesa mia!
Ferdinando: E mica finita qua? Io, da febbraio, ti licenzio proprio!
Eduardo: (Ironico) E te truove a ffa, piglie na pistola e spreme direttamente! Vabb?
Ferdinando: Ma no, calmati. Caro amico, io voglio aiutarti. E sai in che modo? Proporr ai
condmini un aumento di stipendio mensile di 150 uro. Per tu devi aiutarmi.
Eduardo: O v? O ssapvo che ce steva a magagna sotto! E vabbu, j, chaggia fa?
Ferdinando: Ora ti spiego. Per non posso gridare, e allora dobbiamo parlare molto vicini.
Eduardo: Che? No, non posso, perch... ehm ho il raffreddore e posso mischiartelo.
Ferdinando: E che fa, io mi sono fatto il vaccino!
Eduardo: (Rassegnato) E vabbu. Per maggia a pigli primma na cosa inta stanza
e lietto. Tu per nun te mvere a cc. Anze, assittete! Io vengo subito.
Va nellaltra porta a destra. Ferdinando, stupito, si siede al tavolo.
Ferdinando: E pecch se n gghiuto? Spermme ca se move, chisto. Io tengo che ffa.
Eduardo torna con indosso un impermeabile per la pioggia e un cappuccio.
Eduardo: Ecco qua, un impermeabile per la pioggia e un cappuccio! (Accosta una sedia
alla destra di quella di Ferdinando e si siede) Va, m pu parl!
Ferdinando: Ma comme the vestuto? Io nun me trovo a parl cu te accuss cumbinato!
Eduardo: E me trovio! Vabbu? In casa, io mi vesto cos. Picci, accummience a parl.
Ferdinando: E dunque, Edu, come sai, io son sposato con mia moglie Raffaella. Ma il mio
guaio che io amo troppo le donne. E che ci posso fare? Sono fatto cos.
Eduardo: Ferdin, ma tu tensse llamante?
Ferdinando: Bravo! Si chiama Stella Cometa. E come la stella cometa, atterrata nel mio
cuore! E quando Raffaella e la cameriara partono, la porto pure a casa mia.
Eduardo: O vero? E io nun laggio maje vista, a sta Stella Cometa.
Ferdinando: E gi, e io po me facevo ved a te. Edu, e che sso ffesso, io?
Eduardo: Scusa, e tua moglie? Nun ha maje sospettato e niente?
Ferdinando: Purtroppo s. Qualcuno le ha fatto una soffiata. E cos ora entri in scena tu.
Eduardo: Aspi, e io che cazzecco? Mica laggio sciusciata io, a mugliereta?
Ferdinando: Ma no, fammi finire. Stasera mia moglie parte per Londra fino al 2 gennaio. Il
giuaio che io, alla mia amante, non ho potuto avvisarla che Raffaella non
ancora partita. E cos, Eduardo, tu la devi ospitare a mangiare qua da te.
Eduardo: (Sorpreso) Che cosa? Ma chi a sape a chesta? No, liveme a miezo, a me!
Ferdinando: E dai, Eduardo. Io ti rimborso tutti i soldi per le spese delle feste. Che ne dici?
Eduardo: E a Teresa che ce dico? Chi sta tizia? Pecch sta a magn cc add nuje?
Ferdinando: Dille che una tua cugina di Caserta. Non la vedi da tanto, sta sola a casa e tu
la ospiti qui da te. E dille pure che il tuo stipendio come per magia aumenter.
Eduardo: (Si convince) Accetto.
Per la felicit, Ferdinando si avvicina al viso di Eduardo sputacchiandogli.
Ferdinando: Bravo! Io lo dico sempre che tu sei grandissimo, bravissimo e gentilissimo!
Nota Eduardo prendere un tovagliolo natalizio dal tavolo e si asciuga il viso.
Ma che d, Edu, te si commosso?
Eduardo: (Piagnucola quasi) S, Ferdin, pecch tu, quanno parle faje commuovere! Ferdinando: Edu, a proposito, quando Stella viene, dille che torno subito e intrattienila. Io
intanto conduco la mia signora allaeroporto, poi torno qua e mangio con voi.
Eduardo: Che? Pure tu magne cc? E a stu punto, aggia a ffa nata vota a spesa!
Ferdinando: (Si alza in piedi) Allora siamo daccordo. Noi non ci siamo mai visti.
Eduardo: Ma fosse o Dio! No, cio ti saluto, carissimo Ferdinando.
Si stringono la mano e Ferdinando esce via. Eduardo dubbioso.
E m? Che le dico a Teresa? Chi sta Stella Cometa? (Apre la porta a destra
di camera da letto e vi lascia cappuccio e impermeabile) Per Ferdinando ha
ditto cho stipendio mio aumenta. Sarr o vero o no? Boh!
Esce di casa, dubbioso.
6. [Asia, Rick, Teresa, Barbara, Mimmo e Stella Cometa]
Dalla cucina (al centro) entrano Asia e Rick (stremati).
Rick: Mamma mia bella... e che battaglia chamme fatto! (Si siede al tavolo)
Asia: Appunto. (Siede anche lei al tavolo) Ma dico io, un regalo da portare a casa
della gente? Un serpente! Ma nun putve purt o zucchero e caf!
Rick: E secondo te, io venvo a llInghilterra cu nu poco e zucchero e caf? Per
alla fine ce labbiamo fatta: il serpente tornato nella sua gabbia.
Asia: Gi. O guajo che per sparito o capitone! E m chi o sente a pap?!
Rick: E glielo ricompro io. Ora vado a prendere i soldi nella mia stanzetta!
Si alza e va nella stanzetta (a destra).
Asia: Siente a chillo: Nella mia stanzetta! Ma chi ce lha data?
Dalla cucina, al centro, entra Teresa. Nota Asia e le va vicino.
Teresa: Inzomma, a te nun te piace proprio e tras inta cucina a me da na mana!
Asia: Ma io sto distrutta. Aggio fatto a lotta cu nu serpente e nu capitone!
Teresa: E io, allora, chessa dicere? Aggia lott cu te, cu pteto e m pure cu Rick!
Asia: (Si alza in piedi) E va bene. Andiamo in cucina. Sono pronta per il sacrificio!
E torna Rick con giubbotto indosso. Va verso Asia e Teresa.
Rick: Asia, senti, devo dirti una cosa: ho visto due buste sul mio letto. Ma erano tue?
Asia: S, erano mi... (Dubbiosa) Un momento, che significa erano tue?
Rick: E niente, quelle davano fastidio. Allora dal mio balcone, quaggi, ho visto un bel
bidone dei rifiuti. Cos ho afferrato le buste, ho preso la mira e... canestro!
Asia: (Sconvolta) Che? He ittato e vestite po veglione inta munnezza? Oddio!
E corre subito fuori casa, di corsa.
Teresa: Nh, Rick, ma tu staje ascnno?
Rick: S, aggia accatt o capitone po zio. Ma non ti preoccupare, io torno presto!
Teresa: (Rassegnata) S, eh?! E vabb. Nun ce sta niente a fa! Maje na nutizia bona!
Esce in cucina al centro, rimuginando.
Rick: Come mi ama, mia zia!
Torna Asia con le sue buste in mano.
Asia: (Molto seccata) Fa sulo guaje, chillo! Siente comme ftene e vestite mie!
Rick: Uh, Asia, ma che d stu fieto?
Asia: E che ha da essere? Tu mi hai rovinato i vestiti. Senti come puzzano...!
Rick: (Prende le buste) Famme ved a me. M te llavo io, sti duje straccie!
Apre le buste, e cos si vedono i due che cominciano a scacciare... le vespe!
Asia: Le vespeeee! Chiudi quella busta, che ci sono le vespe!
Rick: Forse so trasute quanno laggio ittate inta mmunnezza! Mamma e llArco!
Lui lancia le buste in stanza a destra, chiude la porta, i due corrono fuori casa.
Dal centro torna Teresa con tovaglioli. Va al tavolo, lamentandosi.
Teresa: Quanno vene Natale, aggio na botta nfronte, pecch nisciuno maiuta! (Nota
una vespa sul tavolo) Na vespa? E comm trasuta? (La uccide con una
pantofola) Ti! E ora vediamo un po: aggia apparicchi pe me, Eduardo, Asia e
Rick. Totale, 5 posti.
Posa i tovaglioli sul tavolo. In casa entrano Mimmo (ha un panettone) e Barbara.
I due: Auguriiii!
Teresa: (Stupita) Uh, Barbara, Mimmo. Auguri a voi. E come mai da queste parti?
Barbara: E comme, te si scurdata? Vuje ce avte invitato o cenone a casa vosta!
Teresa: O vero? Ma si sicura? Io nun marricordo proprio.
Mimmo: E comme. Guarde cc, io vaggio purtato pure o panettone!
Teresa: Ah, e vabb, a me mi fa piacere, voi siete parenti. E il Natale si passa in famiglia!
(M aggia mann a Eduardo a accatt ata rrobba!). Ma accomodatevi.
Barbara: No, io nun massetto, pecch taggia aiut a pripar. Cosa debbo fare?
Teresa: Ah, grazie. Ce vulva propio chi me deva na mana!
Barbara: Allora facmme accuss, io metto o mesale e e tovagliole ncoppa o tavule.
Teresa: No, ma o mesale e e tovagliole gi laggio mise io.
Barbara: Ah, e allora nun aggi fa niente cchi!
Cos i due si siedono al tavolo (Mimmo posa il panettone a terra).
Teresa: (So traste ati duje aiutante, a chella porta! Peggio e Eduardo e Asia!). Io per
aggia fern e cucen. Mimmo, vieni con me in cucina e porta quel panettone.
Mimmo: No, e io gi laggio purtato da casa fine cc!
Teresa: (Eh, chillo ha purtato chillu peso!).
Barbara: (Si alza in piedi) Aspi, Ter, m taiuto io.
Teresa: (Si illude) Maite a cucen?
Barbara: No, te porto o panettone fine ddinta cucina! (Prende il panettone)
Teresa: (Delusa) E vabbu, purte o panettone! Viene cu me. (Sospira) Che bel Natale!
Le due vanno in cucina. Mimmo, rimasto solo, si annoia.
Mimmo: E vabb! (Vi si siede) Vabb, vabb!
Da sinistra entra Gerry o pazzo (non notato). Vede Mimmo e va da lui.
Gerry: (Fa una risata diabolica) Ahahahahah!
Mimmo: (Si spaventa, salta in piedi) Mamma bella! Gerry o pazzo? E che vvuo a cc?
Gerry: Tu rovini lecosistema a causa della tua macchina inquinante. Non cos?
Mimmo: No, io nun tengo a machina pecch nun tengo a patente. Per tengo a bicicletta.
Gerry: E allora tu sei un consumista: compri vestiti e scarpe ma poi butti via tutto.
Mimmo: Nun o vero. Lo vedi questo pantalone? Lo tengo da 10 anni. E tengo a stessa
mutanda a vintanne! E porto o stesso paro e cazettini a quanno jevo a scola!
Gerry: E allora, mentre la gente muore di fame, tu fai sfoggio di monili doro.
Mimmo: (Mostra un bracciale) Non vero. Lo vedi questo bracciale doro? Non doro!
Gerry: (Seccato) Ua, ma faje schifo proprio: e nun tiene a patente, e nun taccatte na
mutanda a vintanne, e nun te cagne e cazetini, e tiene o braciale fvezo! Ma
che campe a ffa? (Va verso sinistra, ripetendo) Che campe a ffa? Io non lo so!
Esce via di casa. Mimmo resta perplesso. Torna a sedersi senza dire nulla. Poi
Mimmo: Stu Gerry o pazzo proprio pazzo e te fa asc pazzo. Cose e pazze!
Sbadiglia, poi pian piano si assopisce. Da sinistra entra Stella Cometa: agitata.
Stella: Ma dov Ferdinando? A casa sua non c. Chi sa se sua moglie partita? Io devo
stare attenta a non farmi scorpire. Quello mi ha detto: Per qualsiasi cosa, vai dal
portiere. Lui gi sa tutto!. (Nota Mimmo) O v lloco, ha da essere isso! Scusi!
Gli si avvicina e lui si sveglia. Lei gli parla freneticamente tirandolo per mano.
Signore, vi prego, aiutatemi. E insomma, vi volete alzare? E volete fare qualcosa?
Mimmo: (Si alza, spazientito) Oh, e statte qujeta. Ma chi si? A sora e Gerry o pazzo?
Stella: Signore, mi dovete nascondere, vi prego. Io sono Stella Cometa.
Mimmo: E a do s scesa, a coppa allalbero e Natale?!
Stella: No, io cerco il portiere. Non facciamo nomi, per io devo aspettare che lei va via,
se no non posso incontrare lui. Mi capite? Io sono la sua amante!
Mimmo: (Sorpreso) No! La sua amante? Cio, ma tu sei proprio lamante di lui, lui?
Stella: S, sono io. Scusate un secondo. (Va vicino alluscita a sinistra e guarda di fuori)
Mimmo: (Stupito) (Ma allora Eduardo tene lamante! E Teresa nun lha scupr, pecch
io aggia magn cc add isso!). Ma m add sta chesta? Uh, a te, viene cc!
Stella: (Torna da lui) Dite, dite Aspettate, ma come vi chiamate?
Mimmo: Mimmo. Senti, m ti nascondo in quella stanzetta, cos aspettiamo che viene lui.
Stella: No, ma io vi ho detto che non posso incontrare lui, se prima non va via lei!
Mimmo: Siente, e allora haje voglia e aspett. Chella sta cucenanno po cenone!
Stella: Che cosa? Sta cucinando? Ma non doveva partire per lInghilterra?
Mimmo: Ma qualInghilterra? Io aggia magn add essa. Aggio purtato pure o panettone!
E m jamme, ca si te vede essa, te fa addivent overamente na stella cometa!
La tira via a destra.
7. [Detti, poi Eduardo, Rick, Ferdinando]
In casa torna Eduardo con due buste (una un po turbolenta).
Eduardo: Ecco qua, spesa compiuta! (Guarda la sua busta) E che ce tnene sti capitune!
Ma in casa entra Gerry e si avvicina a Eduardo.
Gerry: Edu!
Eduardo: (Si spaventa) Ch stato?... Ah, s nata vota tu?
Gerry: Ah, he accattato e capitne? Ho capito, vuoi sfamare i tuoi peccati di gola!
Eduardo: Ma inzomma, cu tanta gente che ce sta in giro, tu he ven a sfottere sulo a me?
Gerry: Ma io te vulvo dicere: poco fa aggio visto o cainato tuojo, trasuto cc ddinto.
Eduardo: Mimmo? E che ce fa, cc?
Gerry: E venuto a magn add te!
Eduardo: (Stufo) E te pareva! Add ce sta a magn, ce sta Mimmo! E m add gghiuto?
Gerry: (Indica a destra) Steva trasnno inta chella stanza cu na figliola bona assaje!
Eduardo: Nh, ma tu me stisse sfuttenno?
Gerry: Ah, s? E va va a ved. Lsseme e bborze e va a ved! Va, va. E vvuo ?
Eduardo: E m vaco. Tienammlle nu mumento. (Gli consegna le buste, savvia a destra)
Gerry: (Ma lui scappa via con le buste. Uscendo gli dice) Edu, auguri e Buon Natale!...
Esce via.
Eduardo: Uh, stu figlio e (Va per rincorrerlo, poi rinuncia) M aggia a ffa nata
vota a spesa. Ma add cacchio sta Mimmo? Forse inta stanza e lietto?
Va a destra. Dal centro, riecco Barbara e Teresa: ha sei sottopiatti in mano.
Barbara: Ter, fa ambresso, miette sti sottopiatte ncoppa a tavule!
Teresa: S, per tu ma putsse pure da na mana! (Posa i sottopiatti sul tavolo)
Barbara: E m taiuto. (Prende il sottopiatto solo per lei, si siede) Ecco qua! Contenta?
Teresa: (Ironica) Grazie, si nun ce stive tu, comme facvo io sola?!
Barbara: Ter, io me vulsse a lav nu poco e mmane inta stanzetta e Asia.
Teresa: Va, va. (Ironica) Tu, po, te lh spurcate troppo assaje p maiut a me!
Barbara si alza... e da destra nota uscire Mimmo e Stella.
Stella: Avete ragione voi, signor Mimmo, forse meglio che me ne vada.
Mimmo: E s, e pure alla svelta. Tessa scupr a mugliera?
Barbara: (Simpressiona, va da lui, lo richiama) Oh, Mimmo, ma che staje facenno?
Mimmo e Stella si spaventano e per un attimo si abbracciano per lo spavento.
Teresa: (Guarda anche lei) E chi sta signurina?
Mimmo: (Spaventato) Mannaggia a te. The fatta scupr! Chella ll a mugliera soja.
Stella: (Non capisce) Scusate, ma la moglie di chi?
Mimmo: La moglie del tuo amante Eduardo!
Teresa: (Accorre a passo deciso) Che? Facteme sent nata vota! Llamante e chi?
Stella: Un momento, ma ci deve essere un malinteso.
Mimmo: Uh, stattu zitta, che gi he fatto o guajo! Tu parle nu poco troppo, piccer!
Da destra torna Eduardo con le buste (chiuse) lasciate da Rick poco prima.
Eduardo: Nh, ma e chi so sti bborze?
Teresa: (Nota Eduardo) Ah, tu staje cc? Disgraziato, famme sent na cosa.
Eduardo: (Si avvicina) Che vvu, Ter? Chaggio fatto?
Teresa: Guarde nu poco chi ce sta.
Eduardo: Uh, Mimmo, tu stive cc? Che se dice, tutto a posto?
Mimmo: Nun c male, Edu!
Teresa: Edu, ma tu nun h guard a Mimmo, he guard a signurina vicino a isso.
Eduardo: Azzoh, proprio bona! Ma chi ?
Teresa: Nun te dice niente a parola amante?
Eduardo: Ah, Mimmo, ma chesta llamanta toja? Complimenti!
Barbara: (Impressionata) Che? Mimmo, disgraziato, te si fatto llamante?
Mimmo: Io? Ma si chella llamante e Eduardo!
Eduardo: A mia? Fosse o Dio! Vide buono che chella a toja!
Teresa: Ma inzomma, se po ssap e chi caspita amante chesta?
In casa, da sinistra, entra Ferdinando che interrompe quel frastuono.
Ferdinando: Buonasera a tutti e auguri!
Stella: (Avvicinandoglisi) Oh, finalmente ti sei fatto vivo, Ferdinando. Ma doveri?
Gli altri restano sorpresi, lui fa finta di non conoscerla e le fa dei segni.
Ferdinando: Ma io non la conosco, signorina. Mi dispiace. Ci siamo mai visti prima?
Stella: Gies, primma me fa aspett tre ore e pp fa apposta che nun me cunosce!
Ferdinando: Ah, ora ricordo! S, s, s: lei la cugina di Caserta del portiere! Non cos?
Stella: Chi? Io sarei la cugina del signor Mimmo?
Eduardo: Uh, ma o purtiere songhio!
Teresa: Ma inzomma, se po ssap chi chesta?
E dallingresso (a sinistra) entra Raffaella.
Raffaella: E m vo ddichio: sta bella guagliona lamante e mio marito.
Stella: (Preoccupata) Ferdinando, tua moglie! E m come si fa?
Ferdinando: Stattu zitta! (Tremando) Ehm... Raffaella, ma tu non avevi preso laereo?
Raffaella: Ma che? Io ho preso un taxi e sono tornata qua! E ho scoperto la tua amante.
Ferdinando: Ma ti sbagli. Lei la cugina di Caserta del mio amico Eduardo.
Raffaella: E fernscele e fa a cummedia. Io laggio vista cc ffora, a chella jatta morta!
Ferdinando: Ma no, devi credermi. Eduardo, discolpami.
Teresa: E o vero, Edu? Chella tua cuggina?
Eduardo: Boh!... No, cio, s, s. Tu non la conosci, Ter. Lei si chiama Stella Cadente!
Ferdinando: Ma no, Stella Cometa.
Raffaella: (Sospettosa) Ah, e tu comme o ssaje? Ma nun h ditto che nun a cunusce?
Ferdinando: (Imbarazzato) Ehm infatti. Ma il suo nome me lo disse una volta Eduardo.
Teresa: Eo vero, Edu?
Eduardo: Ehm s, glielho detto io, per non mi ricordo perch. A proposito, Stella,
prima, quando sei entrata qui dentro con Mimmo, hai lasciato queste buste?
Raffaella: Voglio vedere io. Se l dentro ci sono abiti da donna, pago una cena a tutti.
Gliele consegna. Lei le apre, poi le lancia in aria, fugge via di casa gridando.
Teresa: Ma ch stato?
Eduardo: Boh! M veco. (Guarda nelle buste) Mar, ce stanne e vvespe! Fujitevnne!
Lancia via le buste, e tutti scappano in tutte le direzioni.
FINE ATTO PRIMO
ATTO SECONDO
Natale
1. [Rick, Teresa, Barbara e Raffaella]
Rick, Teresa, Barbara e Raffaella mostrano i regali natalizi.
Teresa: Guardate, signora, sotto lalbero ho trovato un bellissimo libro di romanzi. Solo
che ha un piccolo difetto: scritto in cinese!
Raffaella: E che altri regali avete ricevuto?
Teresa: Una maglia color marrone, un profumo al crisantemo e un serpente scappato via.
Barbara: Io invece ho ricevuto tre profumi: tutti maschili! Ma site scieme? Io sono donna.
Rick: Io invece ho ricevuto un cavatappi del Napoli, un pigiama verde e una Ferrari!
Raffaella: Veramente? E dove sta? In garage?
Rick: (Dalla tasca estrae un modellino) A vi ccanno!
Raffaella: Io, invece, un collier da 10.000 Euro, una casa al mare e un viaggio a Londra!
Barbara: (Scambia uno sguardo schifato con gli altri) Giochiamo a Tombola, ch meglio!
Si siedono tutti al tavolo. Si scelgono le cartelle mentre Barbara detta le regole.
Allora, tre cartelle 50 centesimi. Il cartellone 1 Euro. Mettete i soldi sul tavolo.
Teresa: Io voglio o cartellone e o panariello. Barbara, prestami 1 Euro.
Barbara: Va bene.
Rick: Ehm e a me no?
Barbara: Vabbu, te li do io. Qua ci sta la quota mia, di Rick e di Teresa. Vai, Teresa, tira.
Teresa: Chesta a mana e chisto o panaro! (Scuote il paniere ed estrae) O primmo
nummero : trentaquatte (34), a capa! (Poi estrae) Nunta (90), a paura!
Raffaella: Ambo!
Rick: (A vi lloco a vi, accummincimme!).
Barbara: Sign, ate vinciuto vinticinche centesimi! (Li prende dal tavolo) Tente.
Raffaella: (Soddisfatta) Mettte cc, mettte! (Li riscuote)
Teresa: Nh, io continuo! (Scuote il paniere: estrae) Cinquantacinche (55) a musica!
Raffaella: Terno!
Rick: (Ma che miseria, e ttene tutte quante, chesta?!).
Barbara: Sign, ate vinciuto cinquanta centesimi! (Li prende) Tente.
Raffaella: (Soddisfatta) Mettte cc, mettte! (Li riscuote)
Teresa: Jamme annanzo! (Scuote il paniere, estrae) Sittanttto (78), a malafemmena!
Raffaella: Mamma mia, quaterna!
Rick: (Eh, ha fatto a quaterna cu o nummero suojo!).
Barbara: (Infastidita) Sign, ate vinciuto sittantacinche centesimi!
Raffaella: (Soddisfatta) Mettte cc, mettte! (Se li prende avidamente)
Teresa: Sign, che furtuna. Ho chiamato solo quattro numeri e gi ate fatto a quanterna!
Raffaella: Ma non lo so, io non vinco mai! Invece, stasera mi sento fortunata!
Teresa: Si dice sempre cos! E va bene, io vado avanti. (Scuote il paniere ed estrae)
Vintinove (29), o pato de ccriature!
Raffaella: Cinquina!
Rick: (E te pareva cha signora nun o teneva, o vintinove?!).
Raffaella: E quantaggio vinciuto?
Barbara: NEuro, sign. A vuje picci ve piace e juc a Tombola! (Le consegna i soldi)
Teresa: Vabbu comunque m che sha da fa?
Barbara: A Tombola.
Raffaella: E forza, jamme annanzo. Un poco di entusiasmo! Tutti possiamo ancora vincere.
Rick: E allora, a zia, sbatte nu poco stu panariello. Il nostro obiettivo la Tombola!
Teresa: E vabbu, jamme. (Scuote forte il paniere ed estrae) Cinche (5): a mana!
Raffaella: Cielo, ce lho!
Rick: E io invece, cielo, non ce lho!
Teresa: (Scuote ed estrae) Quatte (4): o puorco! (Scuote ed estrae) Sittantuno (71):
lommo e... niente! (Scuote ed estrae) Sidice (16): o pop!
Raffaella: Cielo, ce lho! Anzi, ne tengo addirittura tre!
Rick: (Tene tre pop, chesta? Allora, picci vence sempe!).
Teresa: (Da adesso si sente solo lei. Scuote ed estrae) Trentadoje (32): o capitone...
Trentuno (31): o padrone e casa. Tridice (13): SantAntonio... Quarantatre
(43): Maradona... Uno (1): lItalia... Sittantasette (77): e diavulille!
Raffaella: (Sembra una pazza) Tombola! Ho fatto Tombola! E tutta mia... tutta mia!
Barbara: (Irritata) Eh, sign, e chate passato? State facenno stu ppoco pe tre Euro?
Raffaella: Mettte cc, mettte! (Se li prende) Sentite, ne vulmme fa nata?
Gli altri: Nooo, pe carit!
Teresa: Io aggia a lav e piatte. Sta na cucina nmiezo maje vista.
Raffaella: Ah, e allora m vi aiuto io.
Teresa: No, ma nun o caso. Per se proprio insistete! Viene pure tu, Barbara?
Barbara: Comme no. Io vengo a vved a te comme lave e piatte!
Teresa: Ah, me pareva strano! E vabb, andiamo.
Le tre si alzano e vanno in cucina (al centro). Rick resta solo.
Rick: Non c niente da fare: i soldi vanno sempre da chi gi li tiene! Cose e pazze! E
intanto, Asia non mi rivolge la parola da ieri. Tutto per colpa di quei vestiti. Ma
m ce llavo io, chilli duje straccie fetiente. Parola di Rick Ione!
Si alza e se ne va nella stanzetta (a destra).
2. [Eduardo, Mimmo e Gerry]
Dallingresso entrano Eduardo (col mal di pancia e un panettone) e Mimmo.
Mimmo: Edu, oltre al panettone mio, quali altri regali hai ricevuto per Natale?
Eduardo: Due pantofole nuove, per una s perza. Poi un tagliaunghie e un pettine. E tu?
Mimmo: Uno scacciamosche, due mutande e tre calzini. A proposito, ma o capitone lhe
truvato cchi?
Eduardo: Ma che? Chi sa add sta? (Sofferente) Mar, che malo e panza che tengo!
Mimmo: Per me dispiace che staje accuss. Io teva purtato pure o panettone.
Eduardo: S, grazie. (Lo osserva) Ma ma chisto o panettone che mhe purtato aire.
Mimmo: (Imbarazzato) Ehm... no, ma chille e panettne so tutte quante eguale!
Eduardo: Ma comme, te lhe pigliato e me lhe purtato nata vota? (Lo posa sul tavolo)
Mimmo: Scusami, Edu. Non mi dire niente. Ma vieni, sediamoci un poco. Taggia parl.
Eduardo: Pe carit, e chi se po assetta. Parliamo in piedi, pi saggio!
Mimmo: E allora sar breve. Dunque, Edu, stasera io e Barbara partiamo. Andiamo in
Terra Santa. Per niente paura, torniamo il 1 gennaio mattina.
Eduardo: Tu te vaje a ffa nu viaggio? E cu quali sorde?
Mimmo: No, quello un regalo del comune di Napoli per farcene uscire dalle case!
Eduardo: In che senso? Fatte cap.
Mimmo: Dunque,tutto cominciato ieri: io e Barbara dovevamo andare a cena dai signori
Russo, quelli che abitano sotto da noi. Io gi ero pronto col panettone in mano...
Eduardo: O panettone? Ma nun chera chisto? (Lo indica sul tavolo)
Mimmo: No, per somigliava! E cos, io e Barbara, mentre stavamo uscendo dalla porta...
se n sciso o pavimento, e simme jute a ffern abbascio adda famiglia Russo!
Eduardo: Eh, ate sparagnato e pigli a scenzore!
Mimmo: S, ma tu he a dicere, menu male ca me truvvo o panettone nmana. O si no
comme ce appresentveme add lloro, cu e mmane appese?
Eduardo: (Ironico) No, pareva brutto! Emb, e comme va se n sciso o pavimento?
Mimmo: E che ne saccio? So soltanto che m maggia truv perlomeno na casa in affitto.
Per, nel frattempo, Edu... tu mi dovresti ospitare con mia moglie qua a casa tua.
Eduardo: (Sorpreso) Che? E add ve metto? Io gi tengo a Rick. Nuje stamme stritte.
Mimmo: Edu, pe piet, aiteme. Io contribuisco pe tutto cose. E allora, s?
Eduardo: (Si convince) E vabbu. Che taggia dicere? Stteve cc.
Mimmo: (Felice) Grazie Edu, grazie tante, chesto mo rricordo pe tutta a vita!
Gli cinge un braccio al collo e lo sbatacchia. Eduardo gi sofferente non resiste.
Eduardo: Vabbu, Mimmo, ma nun da retta! (Si alza in piedi)
Mimmo: No, no, aggia da retta! (Si alza e riprende a sbatacchiarlo)
Eduardo: E basta! Aggio capito. Ve ne vente a durm cc. M per famm into bagno.
Mimmo: Edu, resisti, trattieni...! Nun ha da vencere o malo e panza... he a vencere tu!
Eduardo: Mimmo, stattu zitto! Ha vinciuto o malo e panza!
Corre a gambe strette nel bagno della stanza da letto a destra.
Mimmo: Edu, non tieni resistenza! (Guarda verso la porta a destra) A proposito, chi sa si
Rick se n gghiuto? (Va a sbirciare) Si se ne va, io vaco a durm o posto suojo.
Dallingresso (a sinistra), entra Gerry in silenzio e gli si avvicina da dietro.
Gerry: (Grida) Si nu maniaco!
Mimmo: (Si spaventa) Chi ? (Si volta) Gerry o pazzo? Puozze pass ciente guaje!
Gerry: Dice a verit, tu staje spianno a na femmena annda. E accuss?
Mimmo: Ma quala femmena annda? Chella a stanza e mia nipote!
Gerry: Ah, staje spianno a tua nipote! Si o ssapsse o pato...!
Mimmo: Ma no, lloco ddinto, nun ce sta cchi mia nipote. Ce sta mio nipote Rick Ione!
Gerry: Azz, allora staje spianno a tuo nipote?
Mimmo: Nh, ma tu nun tiene niente a fa?
Gerry: E m me ne vaco. Per, si a saje, rispnne: Tu cammine nmiezo a via
guardnnete attuorno, spernno ca isso nun te vene a arrubb. Ma isso, chi ?.
Mimmo: (Dubbioso) Ah, e chi , m? (Poi sa la risposta) O marjuolo!
Gerry: Bravo, he andivinato! Per aggio vinciuto io!
Va verso il tavolo, prende il panettone e fugge via di casa.
Mimmo: Uh, disgraziato, chillo llunico panettone che ttengo! Viene cc!
E gli corre dietro.
3. [Eduardo, Asia e Rick. Poi Barbara, Teresa e Raffaella. Flavio e Fortunato, Mimmo]
Poco dopo, torna Eduardo ancora sofferente.
Eduardo: Ah, Mar, tengo e capitune inta panza! Chi sa Rick add ha accattato chillu
capitone? Faceva proprio schifo. A proposito, maggio scurdato e tir a catena.
Torna in bagno. Dallingresso (sinistra) entra Flavio con un peluche.
Flavio: Stavolta ne sono certo: Asia sar mia. Ma prima, devo conoscere i suoi genitori.
Se me li addolcisco, il gioco fatto. Oh, Asia: che bel suono ha il tuo nome.
Runore di sciacquone. Dal bagno esce Eduardo. Flavio sente un odoraccio.
Mamma mia, ma che ce sta lloco ddinto, a fognatura?
Eduardo: (Sorpreso) No, ce sta o bagno mio. (Va da lui) Nu mumento, ma tu chi si?
Flavio: Non ve lo posso dire. Lo dir solo ai genitori di Asia.
Eduardo: E io songo o pato!
Flavio: Ah, piacere. Voi siete il padre. Allora vi debbo parlare. Possiamo accomodarci?
Eduardo: (Sofferente) No, a me lallarme rosso ancora nun m cessato! Parliamo in piedi.
Flavio: Molto bene. Allora piacere, io mi chiamo Flavio.
Eduardo: Solo Flavio? Il cognome non lo tieni?
Flavio: Merutto.
Eduardo: Eh?
Flavio: Merutto.
Eduardo: Uh, scustumato! Uno te fa na domanda, e tu o rispunne: Mhe rutto?
Flavio: Ma no, io non dicevo mhe rutto, dicevo Merutto
Eduardo: E mhe rutto tu a me! He capito? Isce subito a inta casa mia. Scredenzato!
Flavio: No, ma lasciatemi spiegare: io, di cognome, mi chiamo Merutto. Avete capito?
Eduardo: Ah, ecco. E che vaje truvanno a me?
Flavio: Lo vedete questo peluche? E per Asia. Io mi sono innamorato di lei.
Eduardo: E te naisce sulo cu nu peluche?
Flavio: E che lleva purt, na Rolls Royce?
Eduardo: E certo! A proposito, nun mhe ditto a cosa cchi importante: tu che lavoro fai?
Flavio: Ho una gioielleria a Via Duomo. E caro signor Aversano so ddulure e panza!
Eduardo: (Toccandosi il ventre) Eh, a chi o ddice?!
Flavio: Pecch, tente pure vuje na gioielleria?
Eduardo: No, per tengo o malo e panza!
Flavio: E allora, signor Aversano, cercate di convincere voi ad Asia a mettersi con me?
Eduardo: No, a me liveme a miezo. Io, al massimo, dar solo il parere negativo finale!
Flavio: E grazie tante! E su, signor Aversano.
Eduardo: Basta, Flavio, mhe rutto!
Flavio: Appunto, io mi chiamo Flavio Merutto.
Eduardo: No, tu mhe rutto overamente! Vai da Asia e diglielo direttamente tu.
Flavio: Allora appena vedo Asia, le regalo un peluche. Anzi, esagero: le dedico pure una
poesia! Anzi, esagero: la bacio sulle labbra! Anzi, esagero...
Eduardo: Uh, uh, e m nun esagger troppo, per! Fermmmece o peluche!
Flavio: Scusate, mi sono lasciato trasportare. Bene, allora piacere di aver parlato con
voi. Arrivederci. Alla prossima.
I due si stringono la mano, poi Flavio va via.
Eduardo: E che tipo! E vabb, m famme truv chillu fetente e capitone! (Cerca a terra)
Esce al centro. Dallingresso (a sinistra) entra Asia con due buste in mano.
Asia: Ecco qua: un altro vestito, un paio di scarpe e una borsa per il veglione. Ora li
porto in cucina, dietro al divano dove dormo di notte. L dietro, nessuno li
trover. Mi ha prestato tutto Stella Cometa. Devo proprio invitarla a cena da noi.
Asia va in cucina (al centro). Da destra torna Rick, dubbioso.
Rick: M venuto nu dubbio: ma quali sono le cose che si lavano in lavatrice a 90?
(Realizza) Sai che ti dico? Adesso lavo tutto a 90! Tanto, che pu succedere?
Torna a destra. Dal centro tornano Barbara, Teresa e Raffaella.
Teresa: (Contrariata) Sign, ma vuje nun sapte fa proprio niente?
Raffaella: A me, i servizi, me li fa la cameriera.
Teresa: E se vede: vuje mate lavato quatte piatte e me nate scassate tre!
Raffaella: E va bene, scusatemi. Vuol dire che per la Befana vi regalo un servizio di piatti
nuovi. E adesso saliamo sopra da me, cos vi faccio vedere la mia casa.
Barbara: Aspettate, io maggia accunci nu poco e capille e maggia mettere o smalto!
Teresa: Barbar, ma tu nun he a o tiatro!
Barbara: E si ncuntramme a coccheduno nmiezo e scale?
Teresa: Emb? Guarde a me: io vengo cu o mandesino ncuollo e e scarpune o pede.
Barbara: E vabbu. Sign, scusate, per curiosit: ma molto grande casa vostra?
Raffaella: Sign, modestamente, quanno vedite a casa mia, a vosta va scurdate proprio!
Barbara: E io, modestamente, me laggio scurdata gi!
Teresa: Va bene, signora Raffaella, avviatevi sopra. Io e mia sorella veniamo subito.
Raffaella: S, signora. Vado ad aprire tutte le finestre e tutti i balconi della mia casa!
Esce sculettando. Appena uscita Raffaella, Teresa le rif il verso, imitandola.
Teresa: Vado ad aprire tutte le finestre e tutti i balconi della mia casa! Ma dd sta
e casa chesta, a Reggia e Caserta?!
Barbara: Ter, almeno essa a tene a casa, invece io no.
Teresa: E nun te prioccup, ne parlamme quanno tuorne da Terra Santa. M per,
adda signora Raffaella, nun dicere niente e stu fatto. He capito?
Barbara: No, e chi parle? Io voglio ved sulo che casa tene, chella! Jamme, Ter.
E vanno via confabulando. Poco dopo torna Rick da destra, tutto soddisfatto.
Rick: O vi lloco, aggio fernuto! Tutti i vestiti di Asia, le scarpe e le borse: tutto in
lavatrice a 90 gradi! Ol! M voglio ved che dice, Asia.
Torna Asia dalla cucina.
Asia: Ecco fatto. Ho nascosto tutto dietro al divano. M voglio ved chi o ttrova!
Rick: (Nota Asia) Uh, Asia, che se dice? Te si calmata nu poco, o no?
Asia: Ah, tu staje ancora cc? Vuo sap si me so calmata? A risposta : no!
Rick: E allora m te dongo nu schiaffone morale! Vieni con me. Voglio stupirti.
Asia: (Preoccupata) Ah, e ch succieso, m? Pecch aggia ven appriesso a te?
Rick: E muvete! Nun fa domande inutile. M te faccio ved io chi Rick!
Asia: E vabbu, jamme a ved che he fatto.
Vanno nella stanzetta a destra. Da l, poco dopo, si sente Asia richiamare Rick.
Ah, e chisto fosse o schiaffone morale che miva da?
Poi tornano di corsa e si fermano a centro stanza. Asia inveisce contro di lui.
Ma m to dongo io, nu schiaffone! Per to dongo overamente!
Rick: Ma pecch? Ch stato, m?
Asia: Ch stato? Tu he nguajato tutta a rrobba mia. Povere scarpe e povere borse!
Rick: E nun fa tutto stu burdello. E ppo, chella rrobba che tiene tu, fa pure schifo!
Asia: E allora m piglio a mmunnezza a cc ffora e o mmetto inta rrobba toja.
Rick: No, lieve e mmane a coppa a rrobba mia. He cap? Uh!
Asia esce di casa (a sinistra) seguta da Rick che cerca di dissuaderla. Dal
centro torna Eduardo che sta ancora cercando il capitone in terra.
Eduardo: Stu capitone nfame! Ma add cacchio si gghiuto? Qua, micio, micio!
Esce a destra. Intanto, dallingresso (sinistra) entra Fortunato.
Fortunato: Bene, adesso faccio una scorrettezza: voglio avvisare i genitori di Asia che in
giro c un ladro, detto o capitone! Ovviamente parlo di Flavio! Accuss o
faccio pass pe marjuolo! E se lo metto in cattiva luce, Asia sar tutta mia!
Torna Eduardo, guardando per terra. Fortunato lo nota.
E che d, chisto? Che sta facenno? Scusate, signore, state cercando qualcosa?
Eduardo: No, niente, una cosa. (Poi realizza) Ma vuje chi site?
Fortunato: Io sono lamico di Asia, dottor Fortunato Colmazzo!
Eduardo: Eh, biato a vuje che site duttore, furtunato e cu o mazzo!
Fortunato: Eh, fosse o Dio! Ma in verit, io sono solo un umile medico generico.
Eduardo: (Sofferente) O vero? Dutt, e allora me servite. Io tengo nu malo a panza!
Fortunato: Dopo, dopo. Adesso lasciatemi fare: io sto cercando... o capitone!
Eduardo: (Interessato) Pure vuje?
Fortunato: (Sorpreso) Ah, ma pecch, o state cercanno pure vuje?
Eduardo: Uff! E accomme o trovo, laggia da nu zuoccolo e mia moglie ncapa!
Fortunato: E quello torna sicuramente qua. Per noi ci organizziamo: quando voi lo
trovate, chiamatemi sul cellulare. Dovete sapere che c una taglia su di lui.
Eduardo: Ma chillo o mio. Steva inta casa mia! E allora a taglia mattcca a me!
Fortunato: E vabbu. E adesso vi voglio dire il suo nome.
Eduardo: (Sorpreso) Ma pecch, stu capitone tene pure o nomme?
Fortunato: E certo. Si chiama Flavio. E io so tutto di lui, perfino il suo Codice Fiscale!
Eduardo: Nu capitone cu o Codice Fiscale?
Fortunato: S, e tene pure o cellulare e a patente! Si o vedte, state attiento. Per carit! E
ora vado a casa a prendere la mia borsa, cos curiamo il vostro mal di pancia.
Eduardo: Grazie, grazie. Molto gentile!
Stringe la mano ad Eduardo ed esce via di corsa, esultante. Eduardo stupito.
Ma che razza e capitune venne o pisciavinnele cc ffora? Tnene pure a
patente e o Codice Fiscale! Mah!
Dallingresso (sinistra) torna Mimmo, trasandato e col panettone in mano.
Mimmo: Eccomi qua, ce lho fatta... (E va a sedersi stremato al tavolo)
Eduardo: (Si avvicina) Ma che d, Mimmo? Che he cumbinato?
Mimmo: Edu, aggio salvato o panettone tuojo! So vuleva arrubb Gerry o pazzo!
Eduardo: Ma no, Mimmo. E tu, ogni vvota che viene cc, me puorte nu panettone?
Mimmo: E che fa? Edu, per te, questo e altro! (Glielo cede) Ti! Auguri per 100 anni!
Eduardo: Grazie. (Lo guarda bene) Aspi, ma stu panettone... chillo e primma!
Mimmo: No, ma che ddice? Nun po essere proprio.
Eduardo: Invece isso. Io, aire, accedtte na mosca cc ncoppa. A vi, ce sta ancora!
Mimmo: E allora nun te porto niente cchi. Tu nun apprizze e regale ca uno te fa.
Eduardo: E allora saje che te dico? Stu panettone, jammele a apprezz inta cucina!
Mimmo: E s, magnammancllo! M te faccio avved comm speciale. Lo taglio io!
I due se ne vanno in cucina (al centro) confabulando.
4. [Teresa e Barbara. Poi Rick, Ferdinando, Mimmo e Eduardo]
Dallingresso tornano Teresa e Barbara (ha una lampadina grande in mano).
Barbara: (E meravigliata) Mamma mia, Ter, guarde cc che splendore! (La esibisce)
Teresa: Ma che d sta lampadina che tiene nmana?
Barbara: (Fiera) Me lha regalata a signora Raffaella. Niente di meno, del 700!
Teresa: Ma pe favore, a signora Raffaella tha fatta fessa!
Barbara: E gi, chesto laggio penzato purio. Pecch, secondo me, a uocchio e croce,
sta lampadina nun do Setteciento... ma do Seiciento!
Teresa: (Ironica) No, secondo me, chesta lausva luomo primitivo inte ccaverne!
Ma te pare a te, cho Seiciento e o Setteciento, gi esistvene e llampadine?
Barbara: (Realizza) Uh, non ci ho pensato. Chella mbrugliessa! (La nasconde la
lampadina) E va bene. A proposito, Ter, ce stanne doje farfalle al salmone?
Teresa: S, ce stanne chilli ll che so rimaste e oggie! Ma pecch?
Barbara: Perch tra poco qui vengono pure mio figlio Luca e la fidanzata. Si cuntenta?
Teresa: Pure? (Quasi commossa) S, so felice! Quase quase me metto a chiagnere!
Barbara: Vabbu, Ter. Jamme a cucin, primma che vene Luca cu a fidanzata.
Barbara si avvia al centro. Teresa si morde una mano, rabbiosamente.
Teresa: Laggio ditto e o ripeto: pare millanne che pssene sti feste e Natale!
Esce al centro. Da sinistra torna Rick, ubriaco, con una birra in mano.
Rick: Ah, che bello! Sono andato al Bar e ho bevuto tre birre! E chesta a quarta!
E allora sai che faccio? Me la vado a succhiare sul divanetto in cucina!
E va in cucina (al centro) barcollando. Dallingresso entra Ferdinando.
Ferdinando: (Con aria circospetta) Portiere! Portiere! Ma che d, nun ce sta? Ah, e m
comme faccio? Io aggia parl nu mumento cu isso. E m aspetto che torna.
Va sulla sedia a dondolo. Dalla cucina riecco Eduardo (sofferente) e Mimmo.
Mimmo: Edu, siente che bellidea m venuta: quannio e Barbara turnmme da
Terra Santa, ce addurmmme dinta stanza e lietto toja.
Eduardo: (Ironico) No, ma nuje ce ne jamme proprio, accuss te piglie tutta a casa tu!
Ferdinando: (Li nota, si alza e gli si avvicina) Ah, Eduardo, finalmente sei tornato.
Eduardo: (Imabarazzato) Ah, ehm... bonasera, Ferdin. (Mimmo, m nun parl cchi!).
Mimmo: (Vabbu, ne parlamme aroppo).
Eduardo: Ehm... uh, Ferdin, tutto a posto? Viene, assittete e parlamme nu poco.
Ferdinando: S, grazie. (Si siede al tavolo)
Eduardo: Per aspetta un momento, vengo subito.
Mimmo: Edu, add vaje?
Eduardo: Vado a prendere un capo dabbigliamento nellarmadio! M vene a chiovere!
E va via (nellaltra porta a destra). Mimmo resta per un po interdetto.
Ferdinando: Signor Mimmo, c qualcosa che non va?
Mimmo: No, tutto bene. Eduardo ha detto che torna subito. E voi che mi dite di bello?
Mimmo gli siede accanto (ignaro del destino bagnato che lo aspetta).
Ferdinando: Tutto bene. Pensate, che stamattina mi sono alzato di buon mattino e...
Ma si interrompe, perch Mimmo scatta in piedi asciugandosi il viso.
Mimmo: (M aggio capito qualu capo e abbigliamento s gghiuto a pigli Eduardo!).
Ferdinando: Signor Mimmo, ma successo qualcosa? Perch non vi sedete?
Mimmo: Ehm... non posso. Fra poco devo partire in pellegrinaggio.
Ferdinando: Capisco. (Si alza) Aspettate un momento. Prima che ve ne andate, vorrei fare
un regalino a voi e a vostro cognato. Vi prego, accettatelo, se no mi offendo!
Mimmo: Un regalino? Sentite, nun me dicite che me vulte regal nu panettone!
Ferdinando: Ma no, sulo e scieme reglene e panettne! Invece, voi andate nella mia
cantina. C del vino eccezionale che faccio io. Prendetene quanto volete!
Mimmo: (Ne approfitta) Accetto lofferta, cavali! Mi prendo tutto il vino che voglio.
Ferdinando: (Prende le chiavi dalla tasca) La chiave questa grande. Tanti auguri!
Mimmo: Grazie, cavali, siete un gentiluomo! Auguri di buone feste!
Gli tira via le chiavi, gli stringe la mano e va fuori casa. Ferdinando esulta.
Ferdinando: Bene, se n andato. Adesso non mi resta che parlare col portiere.
Si siede al tavolo. Torna Eduardo con limpermeabile addosso e il cappuccio.
Eduardo: Eccomi qua. (Si siede al tavolo) Vai, ora puoi parlare tranquillamente.
Ferdinando: Edu, ogni vvota che taggia parl, te miette stu coso ncuollo. Ma pecch?
Eduardo: Eh, mi protegge dagli agenti esterni! A proposito, ma mio cognato dove sta?
Ferdinando: Torna subito. Ma non pensare a lui. Vuoi sapere com andata a finire la storia
con Stella Cometa?
Eduardo: Scummetto che he abbuscato a mugliereta!
Ferdinando: Ma che? Stranamente, invece, s stata zitta, normale e tranquilla!
Eduardo: O vero? E tu ce saje fa, Ferdin. Tu sei un esperto! Non sei un neofito!
Ferdinando: Si dice neofita. Comunque sono certo che Raffaella trama qualcosa.
Eduardo: S, ma io che centro?
Ferdinando: Vado al dunque, e tu sai che quando io vado al dunque, parlo di donne! E cio
di unamante! (Si avvicina un po) Edu... io apprezzo molto tua moglie!
Eduardo: (Si pulisce il viso, sorpreso) Cio? Vuo a mia moglie comme amante?
Ferdinando: Ma no, che staje dicenno?
Eduardo: No, no, nun te prioccup. S, a vuo, mia moglie libera!
Ferdinando: Ma no, io dicevo che apprezzo tua moglie, perch pi comprensiva e dolce.
Eduardo: E tu che sai? Lei, qualche anno fa, era una donna piacente. M per tene a
cellulosa ncoppa e ccosce!
Ferdinando: Ma che ttene, e ccosce e carta, mugliereta? Si dice cellulite.
Eduardo: Appunto! Per Ferdin, m spigheme na cosa: che ce azzecca Teresa?
Ferdinando: E te lo spiego subito: io lo so quanto brava tua moglie, perci penso che non
si rifiuterebbe mai di ospitare qualche giorno qua a casa tua Stella.
Eduardo: Che? (Ironico) Ma s, venitavnne tutto munno a casa mia, ca ce sta spazio!
Ferdinando: Ma dai, che ti costa? A proposito, il 2 gennaio arriver una bella sorpresa qui
a casa tua: un arredamento nuovo nuovo. E un mio omaggio. Che ne dici?
Eduardo: (Si alza, dalla tasca prende un metro per sarti) Ti, avv a pigli e mmesure!
Ferdinando: (Si alza) Ma no, fra pochi giorni ti mando un mio perito. Tu intanto parla con
Teresa. Io torno pi tardi per sapere la risposta. Va bene? Ci, Edu, e grazie.
Si alza e se ne va. Eduardo scatta in piedi perch ha un forte mal di pancia.
Eduardo: Mar, m aumentato o malo e panza! Gabinetto mio, eccomi a te!
Cammina verso destra (laltra porta) a gambe strette... ed esce.
5. [Fortunato e Teresa. Poi Flavio e Barbara. Infine Rick]
Dallingresso (a sinistra) entra Amedeo (con la sua ventiquattrore in mano).
Fortunato: E permesso? Portiere! E comm, nun ce sta cchi? E o malo e panza?
Dalla cucina (al centro) torna Teresa, arrabbiata e preoccupata.
Teresa: E proprio nu guajo chillu Rick... (Nota Fortunato) Uh, buongiorno, dutt!
Fortunato: Oh, buongiorno, signora. (E fa il suo solito tic)
Teresa: Sentite, m nun proprio o mumento e abball!
Fortunato: (Ferma il tic) Sign, ma chi sta abballanno? Io sto cc pe vostro marito.
Teresa: Vabbu, aroppo penzate a isso. M ce sta mio nipote Rick che nun se fira. Si
ubriacato. Sta dentro alla cucina. Mia sorella sta con lui.
Fortunato: (Rassegnato) E va bene, vediamo il paziente.
Teresa: Venite, per vedite add mettite e piede. Cammenate ncoppa e pponte!
Fortunato: (Eh, mha pigliato po ballerino!). Va bene, signora, fatemi strada.
E vanno al centro. Dallingresso, sinistra, entrano Stella ed Asia.
Asia: Vieni, cara Stella. Questa casa mia. Va bene che tu gi la conosci.
Stella: Grazie. E come vanno i miei vestiti? Li hai provati?
Asia: No, stanno in cucina. Adesso li vado a prendere e me li provo.
Stella: (Timorosa) Per fai presto, io non posso stare qui. E pericolos cio, tardi!
Asia: Tranquilla. Faccio subito. Ma accomodati. Posso offrirti qualcosa da bere?
Stella: Solo un bicchiere dacqua, grazie. (E va a sedersi sulla sedia a dondolo)
Asia: E allora vado e torno.
Si avvia al centro, ma si trova di faccia Teresa, Fortunato e Rick e si ferma.
Teresa: Dott, come sta il moribondo, qua.
Rick: Oh, ma qualu moribondo?
Fortunato: (A Rick) Senti, Finocchio... cio, Rick Ione, vatti a sedere.
Rick: M o mengo na scarpa nfaccia, a chisto!
Rick si siede al tavolo, Fortunato posa la ventiquattrore sul tavolo e la apre.
Asia: Mamm, che gli successo a Rick?
Teresa: Si ubriacato. Accuss s gghiuto a sdrai ncoppa o divanetto inta cucina.
Asia: (Dubbiosa) Inta cucina? Ahia! Ehm... e poi che ha fatto pi?
Teresa: Niente, gli caduta una bottiglia aperta di birra che teneva in mano!
Asia: A terra?
Teresa: No, dentro una busta che stava dietro al divanetto.
Asia: (Sconvolta) Il vestito! Le scarpe! La borsa. Stavano in quella busta.
Stella: (Balza in piedi dalla sedia a dondolo) Oddio mio!
Le due, di corsa, vanno in cucina. Teresa, stupta, si avvicina a Fortunato.
Teresa: (Ma chella nun Stella Cometa? E che ce fa cc? Boh!). Ehm... dutt, e allora
che ddice stu passagua... no, volevo dire, mio nipote?!
Fortunato: Nu mumento, sign, io ancora laggia visit. Che gghiate, e pressa? (Fa il tic)
Teresa: Dutt, pe piacere, abballate aroppo, ja!
Fortunato: Sign, facteme fatic in pace. (Si avvicina a Rick e gli guarda sotto gli occhi)
Teresa: Sentite, vi volevo fare una domanda: ma ci sono speranze che lui sopravvive?
Fortunato: Pe nu poco e birra? (E controlla il polso)
Teresa: (Delusa) Ah, ma allora ce la far? E pazienza!
Fortunato: (Fa il suo tic, poi seguita la visita) Rick, apri la bocca, fammi vedere la lingua.
Rick: Ma quanno fernesce sta visita? Maggio sfastriato proprio! (Apre la bocca)
Fortunato: (Fa qualche tic, poi sentenzia) Sign, solo una sbronza. Deve riposare.
Rick: Dutt, siente, tensse nu bicchiere e Vodka? Ua, e comm buona!
Fortunato: Mhe pigliato po barista? Signora, portatelo in bagno, sciacquategli la faccia.
Teresa: A chi? Sa lava isso sulo. Rick, va into bagno e Asia! M taiuto a taiz.
Lo aiuta ad alzarsi, e quasi quasi vanno tutti e due a terra.
Rick: A zia, tu me faje cad.
Teresa: Puozze pass nu guajo! Va into bagno, va! Po essere che ce rimane!
Rick: (Va a destra cantando) Evviva er vino de li castelli che questa zozza societ!
Rick esce barcollando a destra nella porta della stanzetta di Asia.
Fortunato: Signora, adesso possiamo parlare di Asia?.
Teresa: No, m amma cerc a mio marito. Vediamo se sta nel nostro bagno. Seguitemi.
Fortunato, rassegnato, segue Teresa. Escono a destra.
6. [Mimmo, Gerry, Stella, Asia, Fortunato, Teresa, Eduardo, Flavio, Rick]
Dallingresso torna Mimmo con un borsone. Va al centro e lo posa a terra.
Mimmo: Maggio pigliato quase tutte bbutteglie do cavaliere! O riesto mo ppiglio
aroppo. M per laggia a nasconnere, o si no arruvno a surpresa a Eduardo!
Alza il borsone, ma non ce la fa. Entra Gerry, si avvicina e lo spaventa.
Gerry: (Grida) Che staje facenno?
Mimmo: (Molla la presa e si volta) Thanna spar, m me facve scass e bbutteglie!
Gerry: Ah, aggio capito: lloco ddinto ce stanne e bbutteglie Molotov!
Mimmo: Nun allucc, stattu zitto. Cc ddinto ce stanne sulo cierti bbutteglie e vino!
Gerry: Ma qua bbutteglie e vino? O ssaccio io che ce sta: quello gas Nervino!
Mimmo: No, chille me stanne venenno a me, i nervini! Aspi, m te faccio ved...
Apre il borsone, estrae una bottiglia e gliela d. Gerry la osserva bene e dice:
Gerry: O vi? Chisto vino. E che ddice a ffa che no?! Ma vuo da na butteglia?
Mimmo: Pigliatlla, abbasta che nun allucche. O vi, oggie si gghiuto buono pure tu!
Gerry: Grazie. E m, si a saje, rispnne: Nun lass maje coccosa inta nu posto
sperduto, o si no vene coccheduno, a trova e sa piglia!. Che cos? Pensaci!
E se ne va con la sua bottiglia in mano, custodita gelosamente. Mimmo riflette.
Mimmo: Ma che ne saccio? M aggia penz a nasconnere o vino. Gi, ma add? Ecco
qua: areto a porta da stanzetta di Asia! Sicuramente nu posto sicuro. E gi!
Porta il borsone a destra. Dalla cucina (al centro), ritornano Stella e Asia.
Asia: (Desolata) Mannaggia, Rick tha nguajato tutto cose! Stella, scusami.
Stella: E che ffa, Asia? E vestite se prtene a lavanderia. E ppo io ne tengo assaje.
Asia: Senti, Stella, ho una curiosit da soddisfare: ma davvero sei cugina di pap?
Stella: Ehm s, ma di quinto-sesto grado. Per non chiedermi altro su questa cosa.
Asia: No, per carit. Chiunque tu sia, io ho grande stima di te.
Stella: Vieni, andiamo. Adesso ti racconto qualcosa in pi del mio lavoro. Dunque
Escono di casa. Dalla stanzetta (a destra) torna Mimmo con un borsone vuoto.
Mimmo: Ecco qua, ho nascosto le bottiglie dietro la porta e ci ho messo un cartello che
dice: Non toccare, pericolo di morte. M me vaco a pigli ati butteglie. Ma s.
Prepara il borsone. Da destra torna Fortunato. E tutto stordito!
Fortunato: Mamma mia bella! Ma che ce sta inta chillu bagno? A discarica comunale?
Mimmo: (Si volta e lo nota riprendere fiato. Gli va vicino) Scusate, tutto a posto?
Fortunato: (Si spaventa) Mamma do Carmene! E e chi siete voi?
Mimmo: Io songo nu sacco e cose, tra cui o cainato e Teresa e o zio e Asia!
Fortunato: O zio e Asia? Scusate, signor zio di Asia, tanto piacere di conoscervi.
Mimmo: Fortunato.
Fortunato: Ah, vi chiamate Fortunato?
Mimmo: No, io stevo dicenno: fortunato di conoscerti. Per me chiamme Mimmo. E tu?
Fortunato: Io sono disperato!
Mimmo: Ah, te chiamme Disperato?
Fortunato: No, mi chiamo Fortunato. Per sono disperato. Statemi a sentire, per piacere.
Mimmo: E parle, j. Per muvete chaggia a svuot na cantina!
Fortunato: S, dunque, il fatto che mi sono innamorato di vostra nipote Asia. Per lei, a
me, non mi pensa proprio. Diteglielo voi, per favore. Datele il mio messaggio!
Mimmo: E che mhe pigliato, po messaggero?!
Fortunato: Per favore, io poi vi faccio un bel regalo: un panettone!
Mimmo: (Arrabbiato) Guagli, ma piglie a via da porta e vattnne!
Fortunato: E vabb, allora vorr dire che vengo a lavare tutti i giorni la vostra casa!
Mimmo: A casa mia? Nh, ma tu me vulsse sfottere?
Fortunato: E allora vengo a lavarvi tutti i giorni la macchina. Almeno chesta, a tente?
Mimmo: S, a machina a tengo. E allora se po ffa. Ti dar degli ottimi suggerimenti.
Per m nun pozzo parl. Tengo che ffa. Ripassa pi tardi.
Fortunato: Va bene.
Mimmo: (Prende il borsone) Io vado in missione! Torner vincitore! Arrivederci.
Esce via di casa. Fortunato soddisfatto.
Fortunato: Bene, maggio fatto pure o zio e Asia!
Da destra, tornano Eduardo e Teresa, storditi!
Teresa: Mamma bella... e nuje nun putmme tras maje cchi inta chillu bagno!
Eduardo: Dutt, vuje state cc? Mita scus si o bagno mio nu poco impraticabile!
Fortunato: Nu poco? Si passa lufficio igiene, vo chiude!
Teresa: Dutt, mio marito sta daire cu sti male e panza. Che sarr?
Fortunato: E probabile che ieri abbia mangiato qualcosa che gli ha fatto male.
Eduardo: E se capisce, dutt. A Natale, tutto cose fa male.
Teresa: Per Edu, tu the accumminciato a lament aroppo mangiato o capitone.
Eduardo: E gi, o vero. Sentite, dutt, ma nun che chillu capitone era scaduto?
Fortunato: (Ironico) E vuje ate liggiuto a scadenza ncoppa o capitone?
Teresa: Uh, Edu, e che scieme simme state! Nuje nun lamme liggiuta!
Eduardo: Mannaggia a miseria!
Fortunato: Ma che dicite? Ma pecch, esiste o capitone cu a scadenza? Al massimo,
poteva essere avariato, o forse malato. Ma dove lavete comprato?
Teresa: Lha comprato Rick e lha pure cucinato per fare una sorpresa a mio marito.
Eduardo: O vero? Me vulva fa na surpresa? Ter, chillo mha avvelenato!
Fortunato: Va bene, tagliamo la testa al capiton cio, al toro. (Si fruga nelle tasche della
giacca) Ora vi scrivo una ricetta. Se solo riuscissi a trovare la mia penna!
Teresa: E non vi preoccupate, dott, adesso ve la d io. Prego, seguitemi.
I due si avviano a destra, Teresa apre la porta della stanzetta, ma tornano
indietro, spaventati.
I due: Mamma mia!
Eduardo: Nh, ma ch stato? Avte visto nu fantasma?
Teresa: No, peggio!
E dalla stanzetta esce Rick con una bottiglia di vino. E ubriaco e canticchia.
Rick: E meglio er vino de li castelli che questa zozza societ!
Eduardo: Nh, ma che staje facenno, Rick?
Rick: (Brillo) O zio, a zia, aggio truvato na bborza chiena e bbutteglie e vino areto
a porta da stanzetta! E me laggio vppeta sana sana!
Eduardo: Che?
Rick: A proposito, o zio, in vino veritas! Chello che the magnato aire, nun era o
capitone. Era o serpente che taggio purtato io! E stu serpente era pure malato!
Eduardo: Uh, Mar!
Eduardo sviene tra le braccia di Teresa e Fortunato. Rick balla e canticchia.
FINE ATTO SECONDO
ATTO TERZO
Capodanno
1. [Eduardo e Gerry. Poi Teresa e Asia. Infine Mimmo e Barbara]
Seduto al tavolo, Eduardo scrive a Babbo Natale. Alla fine legge a mezza voce.
Eduardo: Caro Babbo Natale, buon anno nuovo a te e famiglia! Ora ti racconto che cosa
sta succedendo in casa mia: il mio amico Ferdinando mi ha fatto a nascondere in
casa mia la sua amante. Insomma, sto peccando. Eppure, qui da me scoppiato il
benessere: arrivata una cucina nuova e una stanza da letto. E pure due gabinetti
doro, uno per bagno, con sopra la foto della faccia mia e di mia moglie. Peccato
che non tengo pi il mal di pancia! Teresa, poi, ha ricevuto una pelliccia di cin...
cin... Scusa, ma non so come si scrive cincill! Mi domando: ma che cacchio sta
succedenno? Non che tu e Ferdinando siete la stessa persona? Baci. Eduardo.!
Mette la lettera in una busta gialla. In silenzio, entra Gerry e gli si avvicina.
Gerry: Edu!
Eduardo: (Salta in piedi) Ch stato? (Si nasconde la lettera dietro) Ma tu staje sempe cc?
Gerry : Che staje annascunnenno lloco de reto? Confessa!
Eduardo: No, niente... (Mostra la busta con la lattera) E sulo a lettera e llavvocato.
Gerry: Ma pecch, Babbo Natale avvocato?
Eduardo: Siente, ja, che vvuo, Gerry?
Gerry: Edu, tu spuorche laria cu llonde magnetiche do telefonino tuojo.
Eduardo: Ma chi o tene, o telefonino? Io nun laggio maje tenuto in vita mia!
E invece si sente qualche squillo di telefonino dalla tasca del suo pantalone.
Gerry: Ah, nun o tiene? E che te sta sunanno, into cazone?
Eduardo: E sapsse invece che me stanne avutnno, into cazone!
Gerry: Edu, qua dentro succedono cose strane, ma non sono pulite. Attiento, nun te fa
accatt a nisciuno, sulo a chi te sape. E m, si a saje, rispnne: A volte, chi sa
perch, ce sta na cosa ca si a dice, fa male assaje!. Che d? Pinzece buono.
E se ne va. Eduardo riflette un po, poi arriva alla soluzione e si felicita.
Eduardo: E a verit. Laggio fregato! (Realizza) Per me pare che quanno chisto dice
nindovinello, comme si me vulsse dicere coccosa, comme si me lasssse nu
messaggio. Ma perch? (Si guarda la lettera in mano) Cara mia, oggi sei salva!
Dalla cucina (al centro) entra Teresa (con vestito elegante) e gli si avvicina.
Teresa: (Nota la lettera e grida) Ah, he scritto nata vota a lettera a Babbo Natale?
Eduardo: (E dallo spavento la strappa) Quala lettera? Add sta?... Ter, ma tu viene sempe
zittu zitta areto e spalle? (La osserva bene) Oh, e che d, comme staje elegante!
Teresa: Eh, beh, oggi Capodanno! A proposito, cosa vuoi mangiare? Spaghetti con le
vongole o con gli scampi? E per secondo, aragosta o bistecca ai ferri?
Eduardo: Ma s, cucina tutto cose nzieme! Hai visto quanta bella roba ci sta in frigorifero?
Teresa: S, per strano. Da dove arriva tutta quella roba? E a pelliccia e cincill? Cu
quali sorde lhe accattate? Ma lamministratore nun tha diminuito o stipendio?
Eduardo: O stipendio? Mi sono scordato di dirtelo: Ferdinando me lha aumentato. E poi,
la cucina e i gabinetti, ce li ha regalati lui. E un regalo natalizio. Hai capito?
Teresa: Vabbu! Allora aspettmme a Barbara e a Mimmo che trnene da Terra Santa.
Eduardo: A proposito, ma nun vena sta ggi cc?
Si avvicina alluscita (a sinistra), guarda di fuori.
Teresa: Boh! (Li nota e torna da Eduardo) Edu, stanne cc ffora. Per li vedo strani! Eduardo: Ma pecch, che tnene?
Entrano Mimmo coi capelli e barba bianchi (e un panettone in mano) e Barbara
in posa mistica, con uno scialle sui capelli raccolti. Hanno i loro abiti abituali.
Mimmo: (Entra cantando) Allelujah... A-allelujah... Allelujah...!
Eduardo: (Sorpreso) Ter, ma chiste nun so Mimmo e Barbara. Chiste so Mos e Sefora!
Teresa: (Stupita) E invece so proprio Mimmo e Barbara. E che l succieso a sti duje?
Eduardo: Mimmo, ma tu me ricunusce a me? Songo Eduardo.
Mimmo: Eduardo? Ceri anche tu quando siamo saliti sul Monte Sinai?
Eduardo: M capisco: sti duje so saglite ncoppa o Monte Sinai e so scise accuss.
Teresa: (Preoccupata) Uh, mamma mia! Barbara, so Teresa, tarricuorde e me?
Barbara: Ter, e comme, nun marricordo? Per vatti a confessare e non peccare pi!
Mimmo: Ah, a proposito... (Mostra il panettone) Edu, ti ho portato un panettone!
Eduardo: Oh, chisto cagnato sulo esteticamente, per a capa sempe a stessa!
Teresa: Vabbu, m sistimteve nu poco, che fra diece minute ce mettimme a tavola.
Mimmo: Io vaco into bagno, maggia lav nu poco. (Posa il panettone sul tavolo)
Eduardo: M vengo cu te, taccumpagno.
I due escono a destra (laltra porta), Mimmo cantando e Eduardo vi si accoda:
Allelujah... A-allelujah Allelujah!
Barbara: (Dopo luscita dei due) Ter, e guagliune so gghiute o veglione?
Teresa: S, so turnate e sette stammatina. Stella e Rick stanno dormendo nella stanzetta
di Asia. Invece, chella povera figlia mia, s sacrificata nmiezo a me e o pato!
Barbara: E mio figlio Luca?
Teresa: Se n gghiuto a casa da nnammurata. Meno male... per lui! Vabbu, m
vaco a ffern e pripar. Tu nun che me vulsse da na mana?
Barbara: E certo, ti aiuto: m vaco a arap a fenesta da stanzetta e Asia e ti ho aiutata!
E va via a destra nella stanzetta di Asia. Teresa la osserva interdetta.
Teresa: Ave raggione Eduardo: sti duje so cagnate... per sulo esteticamente!
E va in cucina (al centro).
2. [Flavio e Fortunato. Infine Asia e Rick]
In casa da sinistra entra Fortunato con una chitarra in mano.
Fortunato: Lo zio di Asia ha detto che lei ama moltissimo le canzoni romantiche! Sulo ca
io nun saccio sun. Ma per lei, eseguir un pezzo storico: lInno di Mameli!
Va in un angolo della stanza, prende un foglio dalla tasca e ripete il mente la
canzone, mimandola con la mano. E arriva pure Flavio con una chitarra.
Flavio: Il padre di Asia ha detto che lei ama moltissimo le canzoni romantiche! Sulo ca
io nun a capisco proprio, sta chitarra: ma a che srvene sti ccorde? Mah!
Comunque le dedicher una canzone struggente: Il Nabucco!
Va dalla parte opposta a Fortunato, prende un foglio dalla tasca, ripete fra s
e s la canzone, la mima con la mano. Da destra entra Asia, non notata.
Asia: Ah, dopo una bella lavata di faccia, finalmente... (Alta voce) ...Me so scetata!
I due la notano, posano i fogli, vanno uno alla destra e laltro alla sinistra di
lei. Si inginocchiano, strimpellano le chitarre, cantano ognuno la sua canzone.
Fortunato: (Canta) Fratelli dItalia, lItalia s desta (e continua...)
Flavio: (Canta) Va pensiero sullali dorate... (e continua con un...) la la la...!
Asia: (Li guarda imbarazzata, poi si stufa e li ferma) Oh, ma che state facenno?
Fortunato: (Si rialza) Asia, ti sto dedicando una serenata!
Flavio: (Si rialza) Non vero, sono io che la sto dedicando a te!
E da destra torna pure Rick. Entra protestando.
Rick: Nh, ma che d tutto stu burdello, cc ddinto? Se sente fino e dinto bagno!
Fortunato: Ma che vvuo, tu? Qualu burdello? Io sto facendo la serenata a Asia.
Flavio: Furtun, vattnne, ca ce stongo primmio!
Fortunato: Ma pecch, pe caso he pigliato o nummero?!
Flavio: E tu tiene a prenotazione?!
Rick: Oh, e basta, calmteve nu poco. Cc ce fa male a capa.
Fortunato: Ma te ne vuo , o no? Io devo fare i complimenti a Asia.
Flavio: No, glieli faccio io: oh, Asia, commire bella stanotte cu chillu vestito scullato! Fortunato: E cu chelli belli scarpe cu chillu piezzo e tacco, parve veta tre metre!
Flavio: (A lui) Emb, a vide sta chitarra? Nun a saccio sun, per ta da ncapa!
Fortunato: A me? E io ta faccio magn! Anzi, no, ti sfido a duello.
Flavio: E io so daccordo. Jamme cc ffora, dinto parco, annanzo a tutte ggente!
Asia: No, ma che vvulte fa? Mica ve vulte accidere?
Rick: Asia, e che te ne mporta, a te? Si saccdene, te llieve a tutte dduje a tuorno!
Fortunato: Emb, Asia, m te faccio ved! (Bacia la mano ad Asia)
Flavio: No, m te faccio ved io! (Le bacia pure lui la mano) Jamme, Furtun...!
I due escono (nel mentre, Flavio prende unarancia dal vassoio sul tavolo).
Asia: Uh, Mar, nun ve vattte, a me me fa impressione o sango! Rick, fa coccosa.
Rick: Senti, ma secondo te chi vince: Flavio oppure Fortunato?
Asia: Ma vide e te mvere! Jmmele a ferm!
Lo tira per il braccio ed escono.
3. [Eduardo, poi Mimmo e Gerry]
Dalla stanza da letto a destra, torna Eduardo con una busta turbolenta in mano.
Eduardo: (Felice) E vai, aggio acchiappato o capitone! Steva sotto o litto mio. Allora m
vaco a telefon a Furtunato, accuss me faccio pav a taglia! Chi sa e quant?
Va a destra, ma si imbatte in Mimmo che esce da l e spaventa Eduardo.
Oddio! Mimmo, si tu? Cu sta barba e sti capille janche, me pare nu vampiro!
Mimmo: Addirittura? A proposito, ma che ce stive facnno sotto o lietto tuojo, poco fa?
Eduardo: (Imbarazzato) Ehm... no, niente, aggio truvato aggio truvato o capitone!
Mimmo: O capitone? Stive truvnno o capitone sotto o lietto?
Eduardo: No, vulvo dicere e cazettine!
Mimmo: E cazettine do capitone?
Eduardo: No, e cazettine inte scarpune!
Mimmo: Ma pecch, e capitne tnene e cazettine e e scarpune?
Eduardo: Ma tu me faje mbrugli! Io stevo cercanno sulo cierti cazettine chaggia lav.
Mimmo: E o capitone?
Eduardo: Ma nun ce sta! Vabbu? E m famm a pus sta busta into allarmadio mio.
Mimmo: E che ce sta lloco ddinto?
Eduardo: O capitone. No, cio e cazettine! Mimmo, fatte nu poco e fatte tuoje! Oh!
Eduardo esce a destra. Mimmo si siede al tavolo. Pare perplesso.
Mimmo: Mah! (Nota un quotidiano sul tavolo) Famme leggere nu poco o giurnale, va.
Da destra torna Eduardo. Pare soddisfatto.
Eduardo: Ecco qua, occultamento di capitone riuscito. E (Nota Mimmo e va da lui)
Mimmo: (Legge e parla da solo) Azz! Da non credere! Pazzesco! Assurdo! Incredibile!
Eduardo: (Si siede al tavolo) Nh, ma che nutizia staje liggenno? Cocche terremoto?
Mimmo: No, le previsioni del tempo! Oggi nevicate fino ai 1100 Hecto-Pascal!
Eduardo: Ettore e Pascale? E chi so?
Mimmo: E che ne saccio? Sarrnne chille che hanne fatte e pprevisione cc ncoppa!
Eduardo: Ah, ecco. E vabbu. Fine delle previsioni del tempo!
E poi il silenzio. Entra in casa Gerry: va dietro Mimmo e gli guarda i capelli.
Gerry: E che he fatto cu sti capille?
I due si spaventano e, gridando, spaventano pure Gerry. Cos i tre fuggono in
parti diverse. Poi, calmatisi, tornano al centro.
Mimmo: Gerry o pazzo? Ma tu staje sempe cc? Edu, ittmme a chisto a parte e fora!
Gerry: (Siede al tavolo) E pecch? Nun vulmme fa quatte chiacchiere? Vaggia parl.
Eduardo: (Lo ascolta con circospezione) E che ce he a dicere?
Gerry: Sentite, Eduardo e Mimmo, io ve cerco scusa pe tutte vvote che vaggio
digniuto e male parole e vaggio fatto appaur.
Eduardo: Oh, finalmente arrivato o pentimento! E chesto tutto?
Gerry: No, ce sta o riesto: nun data retta a chi ve regala coccosa, pecch nun che vo
rregala, vo ffa pav aroppo. Cc nisciuno fa niente pe niente. E m vaggia
salut. Io non verr mai pi qua. Per non chiedetemi perch. M nun putte cap.
Eduardo: E chesto civa dicere? Io me penzavo che tu ce vulve fa na cazziata!
Mimmo: (Scherza) E s, pecch io, na vota, aggio appicciato Roma cu nu cerino! (Ride)
Eduardo: (Scherza anche lui) E io invece aggio ittato a bomba e Hiroshima! (Se la ride)
Gerry: (Si alza arrabbiato) Ah, s? Site state vuje? E io o ssapevo. Ma che brutta gente!
Vuje site a mmunnezza e llumanit! E allora: p a te e p a te!
Gli sputa in faccia e savvia a sinistra blaterando.
Cose e pazze! Ma chiste so scieme cu o core!
E sce via. I due si alzano in piedi e si puliscono.
Eduardo: Facveme meglio a ce sta zitte!
Mimmo: Appunto! A proposito, Edu, se sta truvanno buono cu vuje tua cuggina Stella?
Eduardo: E secondo te...?! Magna, veve, dorme e nun fa niente!
Mimmo: S, ma io ancora nun aggio capito comme t cuggina, chella. Mo vvuo dicere?
Eduardo: Beh... veramente... cio (Rassegnato) Mimmo, o saje manten nu segreto?
Mimmo: E se capisce, Edu. Tu lo sai, io po ce o ddico sulo a muglirema e a mio figlio!
Eduardo: No, s troppi ggente! Lhe sap sulo tu. He capito?
Mimmo: E vabbu, nun te prioccup.
Eduardo: E allora jamme inta stanza e lietto.
E vanno nella porta a destra confabulando.
4. [Asia, Rick e Flavio. Poi Stella e Barbara]
Dallingresso (a sinistra) tornano Asia e Rick. Asia arrabbiata coi lui.
Asia: Rick, ma tu fusse scemo? Ti metti a fare il tifo per quei due che si picchiavano?
Rick: No, ma io...
Asia: Silenzio! Sto parlanno io! Pe colpa toja, inta sta casa, s perza a pace. He
sconvolto pure a me e a vita mia. E stanotte, dormi tu in cucina. Io mi riprendo
la mia stanzetta. E fine ddimane che te ne vaje, nun te voglio cchi sent! Intesi?
Rick: S, ma m a pozzo dicere na parola?
Asia: Concessa!
Rick: Visto che domani parto, stanotte pozzo durm into lietto tuojo cu Stella?
Asia: Ma cammina!
Esce in camera da letto a destra.
Rick: Comme s fatta nzpida, chesta! Nun ma ricurdvo accuss!
Esce di casa. Dalla stanzetta (destra) riecco Barbara (sconvolta) e Stella.
Stella: Ah, finalmente laggio ditto a coccheduno. Nun ce a facevo cchi.
Barbara: Mar, che brutta cosa mhe ditto, figlia mia. Ma allora o vero, tu si lamante
do cavaliere. M che ce o ddico a Teresa e a signora Raffaella, siente!
Stella: Sign, vaggio ditto che nun ata dicere niente a nisciuno. Lo sapete solo voi.
Barbara: E io te ringrazio, ma tu he cumbinato proprio nu bellu pasticcio. O ssaje o no?
Stella: E gi. Mi sono messa con un uomo sposato che tradisce la moglie e che per
giunta tradisce pure me. E chaffare!
Barbara: Siente, tu me putsse essere figlia, e picci te voglio da nu cunziglio: va adda
signora Raffaella e dince tutta a verit. Accuss chella, primma spara o marito e
ppo te spara pure a te. E vissero tutti felici e contenti!
Stella: E s, far proprio cos. Ma prima devo dire la verit pure alla signora Teresa.
Barbara: E tanto, si nun ce o ddice tu, ce o ddichio! Tu che te pienze? Andiamo da lei.
Vanno in cucina (centro).
5. [Mimmo ed Eduardo. Poi Fortunato]
Da destra (stanza da letto) riecco Mimmo e Eduardo.
Eduardo: Allora, he capito tutto cose, Mimmo?
Mimmo: Ah, m capisco a do so asciute e duje gabinette doro. E sono pure belli: cu
e ffacce voste a coppa! Te fanne ven proprio o genio e te ce assett ncoppa!
Eduardo: E vabbu, m per stattu zitto, nun parl cchi.
Mimmo: No, e chi parle? Per, pe me, he sbagliato, pecch Stella nun t parente.
Eduardo: Taggio ditto stattu zitto!
Mimmo: S, io me stongo zitto, per tu the fatto accatt do cavaliere.
Eduardo: Nh, ma lhe capito che nun he a parl cchi?
Mimmo: S, s, aggio capito. Per tu...
Eduardo: (Spazientito) E m basta! E quanta vote taggia dicere che the sta zitto?!
Mimmo: E vabbu, s, me stongo zitto. Allora io me ne vaco inta cucina.
Eduardo: E va, va. A proposito, si vide a Teresa, nun parl proprio. Tarraccummanno.
Mimmo: Nun te prioccup. Per, Edu, te putve sta attiento...
Eduardo: (Spazientito) Vattnne!
E Mimmo subito se ne va in cucina (al centro). Eduardo fa considerazioni.
Chi o ssape si aggio fatto buono a parl cu chisto! Tene na vocca aperta...!
Dallingresso (a sinistra), frettoloso, arriva Fortunato, incerottato. E felice.
Fortunato: Signor Eduardo, signor Eduardo, io stongo cc
Eduardo: Uh, Furtun, si venuto? Allora he capito? Aggio truvato o capitone.
Fortunato: (Impaziente) E add sta? Jtele a pigli, facte ambresso, muvteve, sbrigateve...
Eduardo: E aspiette nu mumento. O tengo into allarmadio mio, inta na busta!
Fortunato: (Sorpreso) Sta inta na busta? E comme c caputo?
Eduardo: E tu staje nmana allarte! Aspi, m o vaco a pigli e to faccio ved.
Eduardo va nella stanza da letto (laltra porta a destra). Fortunato trepidante.
Fortunato: Finalmente Flavio detto o capitone fregato, e cos ho eliminato lultimo
ostacolo tra me e Asia! Non vedo lora che torna don Eduardo e me lo porta!
Eduardo torna con la solita busta turbolenta (quella col capitone vero dentro!).
Eduardo: Eccolo qua: il capitone! (Apre la busta, lo mostra) Ha fernuto e fa o latitante!
Fortunato: (Deluso) E chisto fosse o capitone?
Eduardo: E allora che d, na lacerta? Guarde, cho pisciavinnele nun ne teneva cchi!
Fortunato: Ma io parlavo di un altro capitone: un uomo, un ladro, un tale Flavio Merutto.
Eduardo: (Stupito) Che? Flavio Merutto nu marjuolo? E se fa chiamm o capitone?
Fortunato: S, e perci fate attenzione a non dargli vostra figlia Asia. Vi raccomando.
Eduardo: Pe carit, e chi ce a da? Io nun ce a dongo a nisciuno!
Fortunato: E no, aspettate. Non prendete decisioni affrettate! Ci sono pur sempre io.
Eduardo: Pure? Ma quanta gente sta appriesso a mia figlia?
Fortunato: Personalmente, mi ha stregato!A proposito, posso regalarle un animaletto?
Eduardo: Un cagnolino?
Fortunato: No, un pitone!
Eduardo: (Si arrabbia) Natu pitone? Ma m te ciacco (Gli lancia la busta col capitone)
Fortunato: Ahia! Ma siete violento. (Simula) Mi avete ferito. Il braccio, la gamba. Soffro!
Eduardo: (Pentito) O vero? Scusami. Ora vado a prendere un poco di spirito nel mobile.
Va al mobile dietro loro, mentre Fortunato si avvia silenzioso a destra (in
camera da letto). Eduardo ha preso lalcol e torna da Fortunato.
Ecco lo spiri to! E che ? Se n gghiuto? Mah! (Nota a terra la busta da lui
lanciata) Chisto o capitone. E che me ne faccio? Nun mo magno, pecch
m e capitune me fanne schifo! Allora sai che ti dico? Gli dono la libert!
Prende la busta ed esce di casa.
6. [Barbara, Teresa e Stella e Raffaella]
Dalla cucina (al centro) tornano Barbara, Stella e Teresa (molto amareggiata).
Teresa: O vi? Dicevio che me pareva strano. Ma comme putve essere a cuggina e
mio marito? Io nun teva maje vista primma.
Stella: E allora vi chiedo scusa.
Barbara: E vabbu, Ter, perdunele, nun a vattere!
Teresa: Ma chi a vo fa niente? Mica llamante e mio marito? Lui lha conservata
solo al cavaliere! E m aggio capito pure comme amme avuto cierta rrobba...!
Barbara: E allora nun o vattere a Eduardo.
Teresa: Proprio m che ha fatto na cosa bona? Ci ha fatto avere la cucina nuova, la
stanza da letto, una pelliccia e due gabinetti cu e ffacce noste a coppa!
Barbara: E allora speramme cha signora Raffaella nun se naccorge e niente. Chella
tutta scema! E chi ce va cchi a casa soja?
Ma intanto arriva proprio Raffaella. Al vederla, le altre restano stupite.
Raffaella: E allora chella scema da signora Raffaella vene add vuje!
Barbara: (Preoccupata) Dio mio, Ter! A scema mha ntiso!
Teresa: Ehm stattu zitta!
Raffaella: Bene, e cos Stella vi ha detto la verit. Finalmente! E secondo voi, mi bevevo la
storia della cugina di don Eduardo?
Barbara: Uh, Stella, fujitnne, o si no chesta taccide.
Teresa: Mar, Barbara, ma te vu sta zitta nu mumento?
Raffaella: Sai, Stella, io non ce lho con te. Ma con Ferdinando, s. Perci, tu testimonierai
davanti al giudice riguardo i suoi tradimenti. E ieri lui mi ha pure picchiata!
Barbara: (A Teresa) Azz, curnuta e mazziata!
Teresa: Sssst! Stattu zitta! Lascia parlare Stella.
Stella: Signora Raffaella, Ferdinando fa bene a tradirvi. Voi girate il mondo a divertirvi
lo lasciate solo. Cos lui cerca in unaltra donna le cose che invece voi gli negate.
Raffaella: Signora Teresa, e voi non dite niente? Vostro marito ha tenuto qui in casa vostra
unestranea con linganno. O devo pensare che vi faceva comodo? In fondo, mio
marito vi ha regalato tante cose, perfino i gabinetti doro con le vostre foto sopra.
Teresa: Sign, pigliatavlle nata vota, accuss ncoppa ce azzeccate a fotografia vosta e
chella e vostro marito!
Raffaella: Scusate, ma qua pare che sono io ad avere torto. Ma non dovrei aver ragione?
Barbara: Sign, a raggione a vonno e fessi!
Raffaella: E allora io so fessa?
Barbara: No, io volevo dire
Teresa: Barbar, tu parle troppo! Tu he a dicere sulo o stritto necessario. He cap?
Raffaella: E o vero, signora Teresa, a sora vosta troppo scustumata.
Teresa: O vero? E o ddicite proprio vuje che site trasuta da porta senza salut?!
Raffaella: E gi. Chiedo scusa. E in quanto a mio marito, ora vado da lui, lo perdono e
facciamo pace. Per tu, Stella, non ci dovrai venire mai pi in questo parco.
Teresa: E no, e qua vi sbagliate. Io stongo dinta casa mia e pozzo ospit a chi voglio io.
Raffaella: Veramente, se questa ancora casa vostra, ancora da vedersi. Arrivederci.
Volta le spalle ed esce col volto pieno di superbia.
Barbara: Chi sa che vo cumbin, chesta?
Teresa: Boh! Comunque nuje stamme in regola e nisciuno ce po ffa niente.
Stella: Signora Teresa, signora Barbara, a questo punto io vado a farmi la valigia.
Teresa: Aspi, e pecch te ne vaje? A me mi fa piacere tenerti ospite qua.
Barbara: E ppo tu si a cuggina e Eduardo!
Teresa: Ne dicsse una bbona, tu! So tre ore che stamme dicenno che nun o vero!
Stella: Sentite, io vi ringrazio, per devo tornare al mio lavoro e alla mia tesi di laurea.
Teresa: Barbara, dove stanno i vestiti di Stella?
Barbara: Laggio misa fora o barcone. Purtroppo non cera spazio negli armadi.
Stella: Va bene lo stesso, non c problema. Allora mi aiutate a fare la valigia?
Barbara: E pecch tamma aiut?
Teresa: Ma che domande sceme che ffaje! Jamme dinto e basta.
E le tre escono a destra.
7. [Eduardo, Mimmo e Ferdinando. Poi Barbara e Teresa]
Dalla cucina (al centro) torna Mimmo preoccupato.
Mimmo: Uh, Mar, ma add sta Eduardo? Ce aggia dicere chello chaggio scuperto.
Dallingresso (sinistra) entra Eduardo.
Eduardo: Aggio liberato o capitone e chillo se n fujuto addo vicino e casa. E m?
Mimmo: Uh, Edu, taggia dicere na cosa: Stella Cometa ha cantato!
Eduardo: O vero? E tene na bella voce?
Mimmo: No, nel senso che ha detto tutto a Barbara, a Teresa e alla signora Raffaella.
Eduardo: (Preoccupato) Ahia! E chella, m, Teresa vo sap a verit. E io che ce dico?
Mimmo: E io te llaggio ditto pure, Edu: nun te fa accatt do cavaliere!
Eduardo: Nata vota? Aggio ditto che the sta zitto, soprattutto si vide a Ferdinando!
Eduardo allarga le braccia rassegnato. In quel momento arriva Ferdinando.
Ferdinando: E permesso? Auguri di buon anno nuovo.
Eduardo: (Un po preoccupato) Ah, ehm... Ferdin. Auguri pure a te. Viene, trase.
Ferdinando entra, nota Mimmo (invecchiato), non lo riconosce e si presenta.
Ferdinando: Salve! Piacere, cavalier Ferdinando Leone. Voi siete il padre di Eduardo?
Mimmo: Ma no, io songo o cognato suojo, Mimmo!
Ferdinando: Veramente? E che avete fatto ai capelli?
Mimmo: Pure vuje, m? Niente, me picene accuss, vabbu?!
Ferdinando: E va bene, scusate. A proposito, comera il vino che vi ho regalato? Buono?
Mimmo: Boh! Cavali, purtroppo succieso nincidente. O vino c rimasto ncanna!
Ferdinando: Ho capito. Allora eccovi le chiavi... (Le prende dalla tasca e gliele consegna)
Mimmo: Cavali, aggia dicere a verit? Vhanna fa na statua doro!
Ed esce di casa, entusiasta.
Ferdinando: Finalmente se n andato. Allora, Edu, m mhe a sta a sent duje minute.
Eduardo: Aspiette nu sicondo. Devo andare nella stanza da letto a prendermi una cosa!
E corre a destra.
Ferdinando: Aggio capito, m se va a pigli o solito impermeabile. Ma pecch? Pecch?
Ma poco dopo Eduardo torna sconvolto.
Eduardo: Oh, no... limpermeabile e o cappuccio nun ce stanne cchi! Io lleva lassate
intallarmadio viecchio. E m laggio ittato! E m comme faccio?
Ferdinando: Edu, he fatto, s o no?
Eduardo: (Si avvicina timoroso) E va bene, parla. Per devi evitare tutte le parole con la
t, la f, la p e la s! Sono le pi pericolose!
Ferdinando: E comme se fa? Io nun riesco a parl accuss!
Eduardo: E allora nun te voglio sent.
Ferdinando: E vabbu, ammnte parlo cu te, guardo a nata parte. E m stamme a sent.
Mentre Ferdinando parla, Eduardo scansa gli sputi a destra e a sinistra.
Allora stamme a sent, Edu. Pe colpa e mia moglie, sto nguajato. E nun
pozzo annanzo accuss. E... (Lo nota muoversi) Nh, ma che staje facenno?
Eduardo: Ehm... faccio nu poco e ginnastica!
Ferdinando: Ma stattu fermo. Cheducazione chesta? Io stongo parlanno. Dunque, non so
come cominciare. Edu, vedi, il mondo tanto grande, eppure cos piccolo!
piccolo! E quindi Edu, ho cambiato amante. Lho conosciuta al veglione.
Eduardo: Che? E Stella?
Ferdinando: Ha scoperto la mia nuova amante al veglione. Cos mi ha lasciato per sempre. Eduardo: (Contento) O vero? Ma allora m se ne va?
Ferdinando: S, Edua. Per, da oggi, al posto suo... ospiterai la mia nuova amante!
Eduardo: (Serioso) Che? No, basta, io nun voglio ospit cchi a nisciuno. He cap?
Ferdinando: Ma dai, cosa ti costa? Io ti ho fatto tutti quei regali...! E te ne far ancora.
Eduardo: (Si alza e gironzola) No, basta. Ferdin, io nun me faccio accatt a nisciuno.
Sulo a chi me cunosce. Stu cunziglio me lha dato poco fa Gerry o pazzo!
Ferdinando: (Si alza pure lui ) Gerry o pazzo? Ma Edu, chillo muorto nanno fa!
Eduardo: E muorto? Ma allora, io e Mimmo amme parlato cu o spirito suojo!
Torna Mimmo con un altro borsone di bottiglie di vino. Lo posa a terra.
Mimmo: Eccomi qua. Cavali, maggio pigliato quinnice butteglie.
Ferdinando: Bravo, avete fatto bene. Lo vedi, Edu? Tuo cognato pi ragionevole di te.
Ti raccomando, non fare scherzi. Fai quello che ti ho chiesto. Arrivederci.
E se ne esce di casa.
Mimmo: Edu, spartmmece stu malloppo!
Eduardo: No, nun voglio niente. Il cavaliere non mi comprer mai pi coi suoi regali.
Mimmo: Edu, tu primma te faje arrubb de marjuole e ppo miette a porta e fierro!
Eduardo: Emb, a quanno si gghiuto a Terra Santa, io nun te capisco cchi!
Mimmo: Stu pruverbio me lha mparato chillu pazzo e Gerry o pazzo!
Eduardo: (Timoroso) Uh, nun parl malamente e isso, pe carit. Chillo te sente.
Mimmo: Ma pecch, sta cc?
Eduardo: No, non ci sta pi. Gerry o pazzo muorto nanno fa. Lha ditto Ferdinando.
Mimmo: E si muorto nanno fa, allora chi chillo chamme visto cc ddinto?
Eduardo: Era lui sottoforma di spirito... diciamo, di alcool!
Mimmo: Ma nun me sfruculi! E poi secondo te, uno spirito pu dire gli indovinelli?
Eduardo: Quelli non erano indovinelli, ma avvertimenti prima che accadevano i fatti. E
nun lhe ntiso, primma? Ha ditto che nun ce vene cchi a casa mia, pecch
l succiesa na cosa che nuje nun putmme cap ancora: gghiuto nParaviso!
Mimmo: (Impressionato) Edu, jamme a pigli momm chillu vino...!
Corrono in cucina, spaventati. Da destra ecco Fortunato, Teresa e Barbara.
Teresa: Prego, venite, dottore.
Barbara: E allora ate capito, dutt? Add me ne vaco io? A casa mia se ne sta cadenno!
Fortunato: (Fa il solito tic) Veramente?
Barbara: Biato a vvuje ca tenite genio e abball! A me mabbllene sulo e ccerevlle!
Fortunato: (Ferma il tic) Sign, ma chi sta abballanno? E ora ascoltate: oltre casa mia, io
ne ho unaltra di tre stanze, ristrutturata, con balcone che d sul parco a fianco.
Barbara: E io lo dico sempre: ave o ppane chi nun tene e diente! E pure vuje, dutt.
Fortunato: Un momento, ma io, questa casa, ce lho vuota. E la voglio affittare a voi.
Barbara: (Felice) Uh, Ter, he ntiso?
Teresa: E pe forza, io sto cc vicino a te! E me fa assaje piacere pe te e pe Mimmo.
Barbara: Dott, come posso ringraziarvi? Io mi metto a disposizione anima e corpo!
Fortunato: Sign, aggiate pacienza, ma facteme o piacere!
Barbara: Allora ve faccio spus cu mia nipote Asia. Le faccio fa stu sacrificio!
Fortunato: Ma pecch, nu sacrificio a se pus a me?
Barbara: No, io volevo dire...
Teresa: Emb, Barbara, m piglio sta lengua e ta straccio!
Barbara: A proposito, dutt, quanna pozzo ven a ved, a casa? Anche adesso?
Fortunato: Ma certo.
Barbara: Ter, viene pure tu. Io nun ce vaco sola sola cu nommo scunusciuto!
Fortunato: (Eh, mha pigliato po maniaco, chesta!). Signora Teresa, venite pure vuje.
I tre escono: Fortunato esce facendo i suoi tic.
Scena Ultima. [Tutti tranne Flavio, Raffaella e Asia]
Dalla destra (laltra porta) escono Asia e Stella (con una valigia Trolley).
Asia: E allora, Stella, hai proprio deciso di andartene?
Stella: S, Asia. Ormai sapete tutta la verit. Mi sentirei in imbarazzo a rimanere qui.
Asia: Che ti debbo dire? Almeno per passa a trovarci quando vuoi.
Stella: Non ti preoccupare, il tuo cellulare lo tengo. Bene, allora ti saluto.
Asia: Ciao Stella, abbi cura di te.
Stella: (Posa il trolley a terra) E tu fai altrettanto. Allora, alla prossima.
Si baciano sulle guance, poi Asia esce al centro, commossa. Stella pare triste.
Beh! Come mi dispiace di lasciare questa casa. E soprattutto, questa famiglia.
Rincasa Rick. E brillo. Nota Stella.
Rick: E che d, Stella? Te ne ne vaje?
Stella: S, Rick. Ormai il mio tempo qui finito. Come tutte le cose belle, del resto.
Rick: E perch? Noi, questa notte, potevamo dormire insieme nel letto di Asia!
Stella: E invece dormi da solo! (Si china a controllare il trolley in posa sexy)
Rick: (Le guarda il sedere) Guarde lloco che peccato! Adesso ti porti pure a lui?!
Stella: (Si rialza) Allora, stammi bene. (Si volta a sinistra, tira il trolley, sculettando)
Rick: Ciao, tesoro! (La segue fino alluscita, guardandole il sedere)
Stella esce di casa. Rick torna a centro stanza, immalinconito.
Se ne vanno sempre i migliori! E famme pripar a valiggia, va.
Rick va a destra. Dal centro Mimmo e Eduardo insieme portano il borsone.
Eduardo: Comme pesa stu borsone. Fermmmece nu minuto, nun ce a faccio cchi.
Posano un po il borsone a terra e riprendono fiato.
Mimmo: Per me dispiace, tutto stu bene e Dio ce o damme nata vota o cavaliere.
Eduardo: Mimmo, stu vino nun buono. E spuorco. Dinto, ce stanne e peccate!
Mimmo: (Schifato) O vero? Chi schifo, io me laggio pure vevto! E allora, andiamo.
Alzano il borsone e si avviano a sinistra, ma dallingresso arriva Ferdinando.
Ferdinando: Portiere!
Mimmo: (Si spaventa e lascia il borsone) Mamma bella!
Eduardo: (Non ce la fa a sostenere il borsone e gli cade sui piedi e grida) Aaaaaah!
Mimmo: Uh, the fatto male?
Eduardo: (Dolorante, ironico) No, me stongo addivertnno comma nu pazzo!
Ferdinando: Ma quel borsone lo riconosco. Dentro c il mio vino. E non lo volete pi?
Mimmo: No, pecch ce stanne e peccate a into!
Ferdinando: Non vi capisco. In ogni caso, ora vorrei parlarvi un secondo.
Mimmo: Aspettate, cavali, io e Eduardo veniamo subito! M maggio mparato purio!
Corrono nella stanza da letto (a destra). Ferdinando li guarda sorpresi.
Ferdinando: M se ne va pure chisto, appena me vede?! E forza, io ho fretta. (Squilla il suo
cellulare) E chi m? Pronto! Non mi scocciate! (Lo spegne) Jamme bello!
I due tornano (Mimmo davanti) con un impermeabile e un cappuccio a testa.
Mimmo: Ecco fatto! Adesso siamo pronti ad affrontare la tempesta!
Ferdinando: Ma che d? Vate mise tutte dduje limpermeabbile e o cappuccio?
Mimmo: (Si tocca locchio) Mar, Edu, mha cugliuto! Me nha fatta una a effetto!
Eduardo: O vero? Aspi, cagnamme posto! (Cos fa) E allora, Ferdin, m puo parl.
Ferdinando: Molto bene. Eduardo, dal 1 febbraio, non sarai pi il portiere di questo parco.
Eduardo: Sono licenziato? E devo lasciare pure questa casa?
Ferdinando: E certo, questa la casa del portiere. E ora manda via da qui i tuoi cognati.
Mimmo: Ua, e che ciorte: inta na semmana, mhanne cacciato gi a doje case!
Eduardo: E pecch aggia cacci a Mimmo e Barbara? Devo ospitare solo le tue amanti?
Ferdinando: Non sono affari tuoi. Io mi tengo le mie amanti e a mia moglie sta bene.
Mimmo: E se capisce. A signora tene cchi corne che capille!
Eduardo: Statti zitto! E m comme ce o ddico a Teresa che ce namma a cc?
Dallingresso (a sinistra) torna proprio Teresa.
Teresa: E io gi o ssaccio, Edu. Saccio tutto cose. Aggio ntiso... e aggio capito.
Ferdinando: Meglio cos. Almeno non riceverete nessun trauma.
Teresa: E che ce ne mporta a nuje? Io ora sto tornando dal parco a fianco, dove c la
nuova casa di Mimmo e Barbara. Gliela fitter il dottor Fortunato Colmazzo.
Mimmo: (Felice) Che? Na casa nova? Io? Grande! E comm, Ter? E bella, bella?
Teresa: Assai! E nova nova e tene pure na bella veduta e Napule e o doppio bagno!
Eduardo: (Amareggiato) Biato a te, Mimmo. M me sa che mhe ospit tu a me.
Teresa: E invece no. Nel parco a fianco serve un purtiere. Il dottor Colmazzo ha fatto
il tuo nome a tutte le persone. E loro, che gi ti conoscono, ti aspettano.
Eduardo: (Stupito) Uh, Gies! (Felice) E allora amma festeggi! Al! Ferdin e allora
ta pu pigli sta casa, tanto, nun me serve cchi! Ma fine o primmo e
febbraio, chesta ancora casa mia! Perci, sentiti questo coro!
Gli altri: (Rivolti verso Ferdinando) Fuori, fuori, fuori...!
E cos, Ferdinando esce senza aggiungere altro.
Teresa: Che bello, cominciato proprio bene, il nuovo anno! Comera quel proverbio?
Eduardo: Anno nuovo, vita nuova.
Teresa: Appunto! A proposito, Edu, lo sai che mi piace tanto quel dottor Colmazzo?
Ho scoperto pure che singolo! Nun chAsia se vulsse fidanz cu isso?
Eduardo: E o vvuo sap a me? Dincello a essa.
Teresa: Emb, chella figlia mia nun capisce niente! O buono nun lapprezza!
Eduardo: Ah, a proposito, uh, Mimmo, grazie per limpermeabile.
Mimmo: He visto? Menu male ca ne tenevo uno e cchi! Eh, io so furbo!
Si tolgono gli impermeabili e i cappucci e li posano sul divanetto. Intanto
dalla stanzetta (a destra) esce Rick (con la valigia).
Rick: Cari zii, io parto. Ebbene s: torno in Inghilterra... a fare la solita routine!
Mimmo: He capito, Edu? Ha ditto che torna a ffa o solito ruttino!
Eduardo: E o va a ffa in Inghilterra! In casa mia, ruttini non se ne fanno!
Teresa: Rick, ma allora te ne vaje?... E ffa ambresso, tu issa perdere llaereo?!
Rick: No, c tempo. Sentite, zii, non siate tristi. Io torno a trovarvi unaltra volta.
Eduardo: S, per, primma e ven, fancllo sap... (Accuss nun ce facmme truv!).
Teresa: Aspetta, Rick, ma noi fra poco cambiamo casa. Il nuovo indirizzo ...
Eduardo: No, stattu zitta! Ma che dici? Quale nuovo indirizzo? La nostra casa questa.
Teresa: (Capisce al volo) Ah, giusto. (Nun ha da sap add ce ne jamme e casa!).
Rick: Scuse, a zi, che stive dicenno?
Teresa: No, niente. Su, usciamo, tra poco qua fuori passa il pullmann per laeroporto.
Rick: Zio Edu, zia Teresa, se vi dispiace che parto... io resto qua un altro mese!
Ed&Ter: A chi...?
Gli si mettono sottobraccio e lo portano fuori. Lasciano a terra la valigia.
Mimmo: Uh, nun ve scurdate a valiggia! (La prende)
Corre fuori casa per raggiungere Eduardo, Teresa e Rick.
FINE DELLA COMMEDIA
- Questo copione è stato visto: