Larca di No
- lettura animata -
Testo: Mirko Montini
Larca di No un libero adattamento del celebre passo della Bibbia, che narra la storia di No, un vecchio uomo scelto da Dio per costruire unarca di dimensioni immense, che lo salver insieme alla sua famiglia dal Diluvio Universale.
Il testo ha la struttura di un copione teatrale con la suddivisione delle battute in solisti e coro. I solisti comprendono il narratore, il cui ruolo pu essere affidato a pi lettori, e i singoli personaggi, mentre il coro non ha nessun ruolo canoro: impersonifica anchesso gruppi di personaggi e interviene per descrivere scene particolari, allo scopo di creare nellascoltatore un forte impatto emotivo.
La messinscena delle azioni per un tradizionale spettacolo teatrale risulta piuttosto complessa con questo tipo di impostazione principalmente narrativa, ma nulla vieta un ulteriore adattamento!
Leffetto creato dalla lettura corale-animata straordinario, grazie alle innumerevoli sfumature di voce che si intrecciano perfettamente nella trama del racconto.
La lettura, per facilitare la comprensione del testo, pu essere affiancata da rappresentazioni grafico-pittoriche che descrivono visivamente ci che si sta narrando.
Per informazioni sulla realizzazione pratica della lettura animata, contattare lautore delladattamento: mirkomontini@hotmail.com
---------------------
Narratore: La malvagit dilagava sulla terra. Gli uomini si odiavano fra loro e i pensieri che concepivano, le azioni che commettevano, erano continuamente rivolti al male. Dio si pent di aver fatto luomo.
Dio: Mi addolora tanta malvagit e corruzione. Se la terra dominata dalla violenza, la colpa degli uomini. Io li sterminer insieme a ogni essere vivente.
Narratore: E il Signore decise che nulla doveva rimanere di tutto quanto Lui stesso aveva creato Cera per allora sulla terra un uomo buono e giusto: No. Egli viveva con la moglie e i suoi tre figli: Sem
Coro: Sem!
Narratore: Cam
Coro: Cam!
Narratore: Jafet
Coro: Jafet!
Narratore: E le loro famiglie, in armonia e nel pieno rispetto delle leggi del Signore.
Dio cap che sarebbe stato ingiusto punire anche No e la sua famiglia per colpe che non avevano commesso.
Dio: Salver la loro vita, non tutto ci che ho creato merita di essere distrutto.
Narratore: Fu cos che il Signore pens di affidare a quelluomo saggio e giusto un compito molto importante.
Dio: Dovrai costruire unarca di legno di cipresso. Ecco come devi farla: misurer 300 cubiti di lunghezza, 50 di larghezza e 30 di altezza. La dividerai in tre piani: uno superiore, uno medio e uno inferiore. Non dimenticherai di fare il tetto, una porta e alcune finestre.
Narratore: No a quel tempo era molto anziano, eppure non si spavent del difficile compito che Dio gli aveva affidato e si limit a chiedere:
No: Quando sar ultimata cosa dovr fare?
Dio: Entrerai nellarca insieme alla tua famiglia e porterete con voi una coppia di ogni specie di animali. Perch far cadere sulla terra una grande pioggia che distrugger ogni essere vivente. Vi salverete solo voi che avrete trovato rifugio nellarca.
Narratore: No chiam la moglie e i figli e disse loro gli ordini che aveva ricevuto dal Signore.
No: Dobbiamo costruire unarca di dimensioni immense.
Coro Figli: Perch?
No: Dio ha voluto stringere unalleanza con noi. Fra qualche tempo inizier a piovere sulla terra. La pioggia cadr a lungo e con grande violenza e.... distrugger tutto. Questo il volere di Dio.
Narratore: Come No, anche i suoi figli non discussero gli ordini del Signore, e immediatamente si misero al lavoro. La notizia che No e la sua famiglia stavano costruendo unarca ben presto si diffuse, e in molti, incuriositi, vennero a vedere questa incredibile imbarcazione.
Coro: Che cosa stai facendo, No?
No: Obbedisco al Signore, costruisco unarca come mi ha chiesto.
Narratore: Furono in molti a ridere divertiti.
Risate del coro.
Coro: E a che cosa ti servir? Non ci sono laghi e fiumi qui intorno dove poter navigare con unimbarcazione tanto grande.
Narratore: Alcuni, cercando di dissuaderlo da quellimpresa pazzesca, esclamarono:
Coro: Come sei sciocco a obbedire... e a far tanta fatica per niente!
Narratore: Un giorno No chiam sua moglie e le mogli dei suoi figli.
No: arrivato il momento di pensare a tutto quello che dovremo portare nellarca: cibo e indumenti e ogni altra cosa che ci potr essere utile.
Coro Donne : Quanto tempo dovremo trascorrere nellarca?
Narratore: A questa domanda No non sapeva rispondere: il loro destino era nelle mani di Dio.
Moglie No: Non ti preoccupare, marito mio, penseremo noi a prendere il necessario.
Narratore: Le donne si misero subito allopera e si fecero aiutare dai figli, anche dai pi piccini, e il loro lavoro non fu meno impegnativo e faticoso di quello dei mariti. Mentre Sem, Cam e Jafet continuavano a costruire larca, No da uomo buono qual era, parlava agli uomini che erano accorsi a vedere larca, cercando di convincerli a ravvedersi.
No: Bisogna obbedire alle leggi del Signore, perch Lui ci ha creato e Lui stesso, vedendo la malvagit del mondo, ha deciso di sterminare tutti gli esseri viventi...
Coro: Ci uccider dunque?
No: Dio mander sulla terra un diluvio che durer giorni e giorni...
Coro: Ah, ah che sciocchezze vai dicendo... come pu la pioggia distruggere il mondo.
Narratore: E nessuno credette alle parole di No.
Coro: Finalmente larca fu pronta (effetto eco) pronta pronta
Narratore: No e i suoi figli la contemplarono soddisfatti.
Coro Figli: Il Signore sar contento del nostro lavoro?
No: Certo, ma non ancora finito! Dobbiamo spalmare larca di pece dentro e fuori; in questo modo lacqua non potr penetrare nellimbarcazione.
Narratore: Quando anche questo lavoro fu terminato, No chiam nuovamente i figli e disse loro:
No: Adesso ci rimane unultima cosa da fare: dobbiamo raccogliere gli animali che porteremo con noi.
Narratore: No e la sua famiglia iniziarono a cercare nella loro regione e in quelle circostanti una coppia per ogni specie di animali.
Le loro ricerche durarono giorni e giorni.
La gente che li vedeva li scherniva sempre di pi.
Coro: Oh, quei poveri sciocchi... si rinchiuderanno nellarca in compagnia degli animali... No, e se il diluvio non verr? Sono giorni e giorni che non scende una goccia dacqua!
No: Vi pentirete della vostra poca fede.
Narratore: Intanto No, insieme ai suoi figli, continu a raccogliere gli animali. Radunarono una coppia, maschio e femmina, di ogni specie vivente. Nessun animale fu dimenticato, dal pi grande al pi piccolo.
Coro: Due elefanti...
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
Coro: Due giraffe...
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
Coro: Due leoni...
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
Coro: Due cavalli
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
Coro: Due cani
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
Coro: Due farfalle...
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
Coro: Due passeri...
Coro voce1: Maschio
Coro voce2: Femmina
[Lelenco pu essere aumentato]
Narratore: E molti altri!
Narratore: Tutti vennero fatti salire sullarca.
No: E adesso Signore?
Dio: Ora arrivato anche il vostro momento.
Narratore: E Dio, fatti salire No e i suoi familiari, chiuse la porta dellarca.
La pioggia inizi allora a cadere sulla terra.
Coro: (Creare limmagine sonora del diluvio servendosi dellintensit della voce in crescendo) Vento fulmini tuoni pioggia tempesta (5 volte)
Diluvio U-ni-ver-sa-le!
Narratore: Per quaranta giorni e quaranta notti piovve senza sosta. Le acque si gonfiarono e sollevarono larca che prese a galleggiare. Tanto piovve che le case, gli alberi e persino le montagne furono coperte dallacqua.
Ogni cosa vivente sulla terra mor, niente e nessuno si salv, solo No e quelli che erano con lui sopravvissero.
Narratore: Le acque rimasero alte sopra la terra per 150 giorni.
Dio allora si ricord di No e di tutte le creature che erano con lui nellarca e mand sulla terra venti vorticosi. (Creare limmagine sonora del vento con suoni onomatopeici)
Narratore: La pioggia smise di cadere e a poco a poco lacqua si ritir: larca allora si pos sul monte Ararat.
Trascorsi alcuni giorni No apr una finestra e mand fuori un corvo.
No: Voglio vedere se la terra ora asciutta.
Narratore: Poco dopo il corvo ritorn. No lasci allora libera una colomba, ma le acque coprivano ancora la terra e anche la colomba ritorn nellarca.
No attese ancora sette giorni e fece uscire di nuovo la colomba. Verso sera la colomba ritorn, nel becco aveva un ramoscello di ulivo.
Tutti esultarono. (Il coro esulta).
Dopo unaltra settimana
Coro: Luned, marted, mercoled, gioved, venerd, sabato, domenica
Narratore: No fece uscire unaltra volta la colomba ed essa sta volta non ritorn pi.
No: Ha trovato un albero su cui fare il nido, la terra dunque riemersa.
Narratore: No lasci passare ancora qualche giorno, quindi apr la porta dellarca, poi lui, la sua famiglia e tutti gli animali che avevano raccolto uscirono.
Le acque si erano ritirate, la terra era asciutta: Dio, come aveva promesso; li aveva salvati dal diluvio.
No: Dobbiamo innalzare un altare al Signore!
Narratore: Quando laltare fu pronto, la famiglia di No si raccolse in preghiera e ringrazi il Signore.
Dio allora bened No e i suoi figli e disse:
Dio: Io stabilisco con voi e con i vostri discendenti unalleanza, mai pi un diluvio devaster la terra e gli esseri viventi che vivono su di essa. Come segno di questa alleanza io pongo un arco fra le nubi, perch guardandolo Io mi ricordi del patto che ho fatto con voi!
Narratore: No visse ancora a lungo dopo il diluvio e mor molto vecchio, e i suoi discendenti popolarono la terra. Quanto allarco che indica la pace fra Dio e gli uomini, lo possiamo vedere anche oggi dopo ogni temporale:
Coro: LAR-CO-BA-LE-NO!
FINE
- Questo copione è stato visto: