Le carte sono truccate

Stampa questo copione

Le carte sono truccate

Le carte sono truccate

Commedia in tre atti di

LUIGI MENNA

§

Personaggi, in ordine di apparizione:

Nunziatella, la domestica

Felice, il factotum

Filomena Scartavento, moglie di Reginaldo

Reginaldo Scartavento

Ferdinando Scartavento, figlio di Reginaldo e Filomena

Antonio Scognamiglio, l’avvocato

Peppinello guarda ‘e femmene, l’aiutante a tempo determinato

Donna Assuntina, la vicina

1° operaio

2° operaio

Gargiulo, ispettore di polizia

Voci fuori campo

ATTO I

Scena 1

Napoli, anno 1954. Una sala con tre porte, è il locale in cui si svolge la maggior parte della vita familiare. Una ampia finestra aperta che dà sulla via. La stanza è arredata con un grande tavolo al centro, sul quale è posto un candelabro in metallo; alcune sedie attorno al tavolo; una vetrina nel cui interno sono disposti, in bell’ordine, il servizio buono e dei soprammobili dozzinali. Alla parete, sono appesi i ritratti fotografici degli antenati. Di lato, una vecchia poltrona sgangherata e polverosa coperta da un una tela stinta, sgualcita e strappata in più punti. Contrasta col resto dell’arredamento che invece è di discreta qualità. Dall’esterno si sente il consueto vociare indistinto dell’inizio di giornata. Estate, fa molto caldo, è mattino presto.

Nunziatella con un piumino della polvere in una mano e il battipanni nell’altra, entra dalla porta di sinistra seguita da Felice che la incalza. È una giovane piacente e spigliata. Si muove velocemente e non disdegna di mostrare la sua provocante avvenenza. Indossa  un vestito attillato dalla generosa scollatura.

Nunziatella – Guardate qua, guardate! Quella, donna Filomena, non tène chè fa’ stamatina. Niente di meno, mi ha chiesto di spolverate e riassettare questa schifezza. (si riferisce alla poltrona)

Felice è un petulante. Ha la mania di alternare frasi in un italiano stentato a forme dialettali. Potrebbe avere dai quarantacinque ai cinquant’anni, ma ne dimostra di più. È calvo. Inforca un paio di spessi occhialetti a stanghetta sopra la punta del naso. È ossessionato da una lieve balbuzie che non vuole ammettere nemmeno a sé stesso. Gli occhi sempre socchiusi e le labbra sporgenti, lo fanno somigliare ad un roditore intento ad annusare ovunque.

Felice – e tu fàllo, ca t’impòrt. E fai ambèrss che ancora non ho preso ‘o cafè. E mi sento comm ... Che so!... Si nun me piglio ‘o cafè ‘a matina nun me fide accummencià ‘a iurnata. Ecco!

Nunziatella – Nè Felì, matucabbuòrame?

Felice – voglio sapere se ‘o cafè ‘o bbuo' fa' o no? Che è già tardi e se don Reginaldo, quando scende, non trova il negozio in perfetto ordine, se la piglia cu me, se la piglia . Epo’chi‘osènte!

Nunziatella – (recitando la parte della servetta devota) Ah! il signorino Felice vuole il caffè. Presto preparate il caffè per il signorino ca’ téne prèssa… mafàmme‘opiacèr!... Bbuò‘ocafè? Efattèl.

Felice – (con affettato trasporto) Còmme! Tu si ‘a vita mia, ‘a nnarnmuràta mia. Io mi leverei il pane di bocca per darlo a te…

Nunziatella – eh! Felì… E che schifo! “Il pane di bocca”.

Felice – (seccato) che c’entra, è un modo di dire…

Nunziatella – e tu nun ‘o rìcere. Che a me, il pane dalla tua bocca, mi fa schifo (guardandolo dall’alto in basso, sprezzante) e pure tùttu ‘o riésto.

Felice – nun rìcere accussì Nunziatè, che mi ferisci overamènte! Nuziatè jàmme! facìmme stu cafè. ‘O sàje che io nun‘o sacc’ fà.

(Nunziatella, nel frattempo, è intenta a sbattere la poltrona dalla quale escono nugoli di polvere, accumulata in decenni di incuria, che la fanno tossire disgustata)

Nunziatella – E già! Perché io mo’ tèngo ‘o tiemp ‘e metterm a fa’ pure ‘o cafè, a chistu scarafone. Còse ‘e pàzz!

Guardate qua, guardate: questa porcheria apparteneva alla buonanima del nonno di don Reginaldo e da allora, si può dire, nessuno l’ha potuta toccare nemmeno per pulirla!

Felice – Soltanto il primogenito della famiglia Scartavento, cioè: ‘o nònno, ‘o pàte e don Reginaldo stesso si sono potuti asséttare là ncòppa. Per carità e chi ‘a tucc. Be! Sai che ti dico? Mò il caffè me lo vado a prendere al bar qui all’angolo. Con tutta questa polvere, capace che mi viene un attacco d’asma.

Nunziatella – (indicando con ostentazione un candelabro sul tavolo) E beh Felì! quant’ è vero iddio, se non te ne vai, capace che t’ arriva cacc còsa ‘e pesant rìnto 'ecuòrna.

Felice – E che modi! “Vato”, “vato”. (con trasporto) Nunziatè, più tu mi tratti male e io cchiù m’azzècco.  È cchiùfòrte ‘eme!

Nunziatella – Felì, ma tu fùsse sciém overamènte? Ma lievète ‘a miez, fàmmi sto piacère. Gesù, Chist è asciùto pàzzo!

Scena 2

Felice sta per uscire quando entra Filomena: una donna di rara bellezza, fascinosa e sensuale, anche se trascurata. Ha cinquant’anni,ma ne dimostra almeno dieci di meno. Dai modi sbrigativi e risoluti. Appare insoddisfatta, non riesce a essere serena, ossessionata com’è dalle apparenze, dal “Cosa dirà la gente”. Il suo matrimonio non la soddisfa, perché non le consente di vivere secondo le sue attese.  È in vestaglia, ha in mano una tazza di caffè bollente che sorseggia dopo averlo preventivamente raffreddato, soffiandovi ripetutamente.

Filomena – Felì, tu stai qua, ancora?

Felice – Buon giorno donna filumè. Stavo uscendo proprio adesso. Se mi volete scusare…

Filomena – no. Aspiètta nu’ mument. Nunziaté con questa caldo, tutta questa polvere dentro casa! Potevi farti aiutare da chìsto sfaticato a portare fuori sul terrazzo il “cimelio”, prima di sbatterlo.

Nunziatella – ( fra sé, intendendo la poltrona) ma pecché nun ‘a jettàmmo direttamènterìnto ‘a munnèzza. Ué tu. È inùtile ca fai finta ‘e niénte.  E sentùte ca rìtto ‘a signòra? dàmmi ‘na màno!

Felice – no, no. Io non ‘a tòcco. Se per disgrazia dovesse arrivare don Reginaldo, succiède nu’ macièllo. E poi, mi sa che porta pure male. Quello, don Reginaldo, me l’ha rìtto chiàramente: “Felì, ricordati sempre quello che sto per dirti. Non ti avvicinare alla poltrona. È meglio. Se per disgrazia l’avìss ‘a tuccà anche solo distrattamente, putéss passà ‘nu guàio”.

Nunziatella – Oh Marònna mia! E io la sto vàttenn ‘a sta matìna!

Felice – (Felice fa il classico gesto quando, a Napoli, si accenna ad una persona defunta).

Filomena – (poggiando la tazzina sul tavolo) Nun date rètta a sti fessàrie. Sono tutte fisime di mio marito. Una cosa è certa: (esasperata) sta fetenzia, dìnto ‘a casa mia, non ‘a posso vedè cchiù.

Ma è mai possibile, dico io, che in una casa per bene come la nostra, si debba mantenere questa usanza barbara. Ma come! Per anni e anni si tiene una poltrona in questo stato? Quello mio marito quànno s’ assète llà ncòppa… – (sarcastica) A meditare, come dice lui – quando si alza tiene il vestito tutto pieno di polvere e di chi sa qua’ àutra purcarìa.

E poi, tra quindici giorni ci trasferiamo a Terzigno per la villeggiatura e lui se la vuole portare appresso, come sempre. Io dico mò: che figura facciamo, anche con i facchini…

No, no. Qualcuno doveva prendere l’iniziativa, e l’ho presa io. Adesso, a sua insaputa, la puliamo per bene e quando poi si troverà di fronte al fatto compiuto, sarà contento pure lui.

Felì, svérto, aiuta Nunziatella a portare fuori la poltrona, poi la sbattete come dio comanda, la lavate con cura e quando si sarà asciugata la riportate al suo posto. Vedrete che l’aria di questa casa sarà più respirabile, dopo.

Ho parlato pure con mio figlio. Anche lui è d’accordo, anzi m’ha ritt: “Mammà chello ca' fai tu è sèmpe ben fatto e si nun ‘a lev ‘a miez tu, un giorno o l’altro, ‘a lev’io”.

Felice – e pecché nun l’ha levòta isso?

Filomena – ca aie rìtto?

Felice – No, dicevo: datosi che il signor “Ferdinanto” è giovane e di larghe “vetute”, “avrebbo” potuto accontentarvi prima, visto che lui, alla maledizione della poltrona, ha sempre detto che non ci crére. Ed essendo pure il primogenito, non vuole nemmeno approfittare dei vantaggi che, a sentire don Reginaldo, “potrebbo” ottenere.

Filomena – e quali sarebbero questi vantaggi?

Felice – Signò io nun sàccio niènte e nun voglio rìrcere niente. Quello, don Reginaldo, su questo argomento non si sbottona. Dico solamente, che quando il mese scorso, don Reginaldo ha azzeccato un ambo secco sulla ruota di Napoli, prìmma: ha passato na’ jurnàta sàna, sàna asséttato llà ncòppa. (indica la poltrona con espressione tra lo schifato e l’intimorito).

Filomena – fàmmi ‘o piacére! S’è trattato di un caso. Un caso fortunato, ma sempre caso. E allòra? Quànno l’ànno passàto è stato tre juòrni e tre nòtti sèmpe llà ncòppa, che doveva azzeccare un terno e andava dicendo che ogni giorno che passava poteva 'nduvinà nu nùmmero… Che ha ‘ndovinato? Niénte proprio. Dei tre nùmmeri che ha cacciato, nun è asciùto mànco ùno, in nessuna ruota...

Felice – … ma don Reginaldo, all’epoca, dicètte che non era riuscito a concentrasi bbène pecché, datosi ca’ vùje e ‘o riésto della famiglia ‘o scucciavàte sèmpe ca la doveva fernì, l’ammúina, gli ha fatto perdere i sentimenti e i nùmmeri nun song asciùte!

Filomena – ma qua’ “concentrato”. Fusse na’ buàtta ‘epummarola! Quello era più il tempo che passava a dormire che quello che passava a pensare. E poi a digiuno, senza mangiare niente né di giorno e né di notte! Quando, alla fine s’è deciso ‘e fernì ‘a cummèddia, non si reggeva in piedi e n’ àutro pòco, vedeva ‘a Marònna ro’ Càrmine.

Nunziatella – signò se dobbiamo pulezzà sta zuzzìmma è meglio che ci sbrighiamo che tra poco si alza don Reginaldo e allora non se ne fa niente.

Filomena – È  vero, meglio che ci sbrighiamo.

I tre si avvicinano alla poltrona, Felice e Nunziatella si chinano per sollevarla. Donna Filomena si appresta a guidare le operazioni di trasporto. La poltrona non si lascia sollevare facilmente dato il suo considerevole peso. Alla fine, con molto sforzo, la poltrona viene portata fuori dalla porta di destra, che dà sul terrazzo. Donna Filomena ritorna al centro della scena, riprende la tazzina di caffè, che nel frattempo aveva posata sul tavolo e ricomincia a sorseggiare.

Scena 3

Entra Reginaldo. È un uomo sulla sessantina, magro, scavato, dall’aria ascetica. Indossa una giacca da camera scura sopra il pigiama a righe. È arruffato per essersi alzato da poco. Sbadiglia ripetutamente. Non indossa gli occhiali e pertanto, la sua vista è annebbiata, sia per la miopia che per il sonno non del tutto smaltito.

Reginaldo – una nottataccia. Una notte d’inferno. Non m’è riuscito di chiudere occhio – niente –. Tutta ‘a nòtte a girarmi e rigirarmi rìnto ‘o liétto. ‘A da èssere stata ‘a pàsta e fasùli ‘e jére séra… M’è rimasta ncòppa ‘o stòmmaco. Una pietra, proprio qua ‘o vìr  (si mette una mano all’imboccatura dello stomaco). E l’acidità poi… Un vero tormento… per carità! (guardando la moglie con intenzione).

Tu non ti sei accorta ‘e niénte  – è vero – E già pecché tu non t’accorgi mai ‘e niénte, tu. Tu dormi! Viàta a te, Filumè, ca può addurmì. Ma come fai, dico io, come fai? un sonno così profondo, tranquillo, senza incubi, sereno… (guardando la moglie di sottecchi)

Putèsse passà nu’ reggimento ‘e carabinieri a cavallo, ncòppa ‘o liétto, naturalmente dalla parte mia, che tu non ti scomponi.

Filomena – (mentre tenta in tutti i modi di frapporsi tra il marito e la poltrona che non è più presente nella stanza. Adirata e acida) E beh! Che vuoi dire? Che dovevo rimanere sveglia per assistere impotente alla tue manfrine notturne. Io devo dormire. Gennà, aggia addormì! Di giorno fatico dalla mattina alla sera per mandare avanti la casa…  Che se era per te, a quest’ora… Nun me fa’ parlà Gennà, nun me fa’ parlà…

Reginaldo – …po’ ‘a matìna, cu ttùtto ‘o bèllo suònno ca te si fatta si sémpe ‘a stessa: acida e scorbutica… E poi, ti ho detto mille volte che non mi devi chiamare Gennaro. Stu nòmme nun ‘o posso sèntere, nun me piàce…

Filomena – e che ci posso fare se ti chiami Gennaro, Reginaldo, Scartavento. Quando t’ho conosciuto ti facevi chiamare Gennaro. E io accussì t’àggio chiammàto  sèmpe. Mò mi sono abituata e certe abitudini, non si perdono facilmente… E poi, Gennaro o Reginaldo, che differenza fa, sèmpe tu sì, o no?.

Reginaldo – no signore. Nun è còmme rìce tu: ‘e nòmme ‘e purt io, e io scelgo quello che mi conviene di più. “Gennaro” è un nome comunissimo che non dà nessuna distinzione. A Napoli, dìmme tu, chi non si chiama Gennaro?… Assistiamo a una vera e propria inflazione di Gennari! Un nome che si associa immancabilmente con tutti quei fantasiosi soprannomi che il popolino ignorante usa al posto del cognome. Un vero e proprio invito al pubblico ludibrio. Per esempio: ‘o verdummàro ca tène ‘o magazzìno sotto ‘o palàzzo… ‘o chiàmmano Gennaro pizzatorta. E tutti quelli della famiglia song “pizzatorta” invece che Esposito.

Se un forestiere, mettiamo il caso – è vero – chiedendo un’ informazione, vuole sapere dove abita Gennaro Esposito, la gente subito chiede quale soprannome ha, e hanno pure ragione. Pecché di Gennaro Esposito ce ne sono a migliaia, ma che dico a migliaia, a decine di migliaia. E se tu non sai il soprannome non c’è modo di identificare la persona che stai cercando.

Filomena – (insofferente) E pecché con Reginaldo nun è ‘a stèssa còsa?

Reginaldo – no signòre, nun è ‘a stéssa còsa. Intanto, di Reginaldo nel quartiere ci sono solo io, ma a parte questo, “Reginaldo” non si associa con niente che non sia il cognome regolarmente registrato all’anagrafe… Filumè, (guardingo) ma tu lo sai qual è il soprannome che hanno appioppato alla mia famiglia?

Filomena – (sta al gioco per distrarre l’attenzione del marito dal fatto della poltrona mancante.) no, non lo so. Sentiamo, qual è?

Reginaldo – (sottovoce) “fàmmedujeòva”.

Filomena – Come? Non o sentito.

Reginaldo – (più forte, ma non troppo) “fàmmedujeòva”.

Filomena – (Accenna ad uno scoppio di riso, ma si trattiene.) “fàmmedujeòva!” Ne’ Gennà e tu in tutti questi anni di matrimonio non me l’hai mai detto… Beh! Poteva andarti peggio. (Scoppia a ridere nonostante gli sforzi per non farlo).

Reginaldo – (molto seccato,ma senza scomporsi troppo) Lo vedi perché non te l’ho mai detto? Pensa se si sapesse in giro. Diventerei immediatamente, Gennariéllo fàmmedujeòva…

Filomena – (viene colta da una crisi di riso irrefrenabile a cui non riesce a porre rimedio) Scusa Gennà, ma non riesco a frenarmi! Ma chi sa perché poi? Proprio questo…

Reginaldo – E chi ‘o sape,! Forse qualche… (a Filomena che non sa trattenersi. il suo è uno di quegli attacchi di riso che, nonostante tutti gli sforzi per evitarlo, riemerge continuamente, irrefrenabile) Va buò, Filumè, e mò basta, mò…

Filomena – (A fatica) Sì! Scusa, scusa… Mò pàssa (non ce la fa) … (finalmente) è passàto! (si asciuga le lacrime e si stabilizza)

 Reginaldo –  Dunque, stavo dicendo… forse qualche mio antenato – che sicuramente si chiamava Gennaro – si è distino perché continuava a chiedere due uova: “Gennarì, che vuoi magiare stasera? Ma non l’ho so… fàmmedujeòva”. E dai oggi e dai domani, qualcuno decide che “fàmmedujeòva” è la maniera più appropriata per distinguerti. Queste cose nascono così, per scherzare… o per invidia: qualcuno che magari ti vuole male, ti appioppa un soprannome che ti rimane incollato ‘o nòmme pe tutte ‘e generazioni future. E poi non c’è più niente da fare. Tu ti puoi ribellare, puoi protestare, importi… per carità! Peggio. A quel punto lo scherzo diventa sberleffo pubblico e tu trovi ad essere la macchietta cittadina. (Strizza gli occhi per guardarsi in giro e fa il gesto di cercare qualcosa nelle tasche della giacca.) Ho dimenticato gli occhiali ncòppa ‘a culunnètta, vado a prenderli… e mi vado pure a dare una sciacquata che oggi si muore già di prima mattina!

Filomena – E va, va. Quando torni ti faccio trovare ‘o cafè pronto, bello, caldo, caldo.

Reginaldo – (asciugandosi il sudore) Pure si nun è accussì càvero! (esce)

Scena 4

Filomena si avvicina alla porta di destra facendo segni inconsulti a Nunziatella e Felice perché riportino la poltrona. I due rientrano, imbrattati di polvere con la poltrona e la depongono al suo posto.

Nunziatella – Signò, e qua surtànto‘a polvere avimme levàto e nemmeno tutta, che per fare un lavoro come si deve, ncè vulèsse ‘na jurnàta.

Filomena – lo so, lo so. Ma mio marito può tornare da un momento all’altro e con gli occhiali addosso, è impossibile che non s’accorga che la poltrona non c’è.

Felice – mèglio accussì! Ca io mi sento già ‘o mal’uòcchio ncuòllo. E m’è passata pure ‘a vòglia ‘e cafè.

Scena 5

Entra Ferdinando detto Fifì, figlio di Reginaldo e Filomena. È un giovane alto, allampanato, non una “cima”. Veste un completo grigio con tanto di camicia, cravatta e fazzoletto nel taschino. Porta un paio di baffetti appena accennati ed è pettinato alla moda. Si dà arie da gran signore ed è costantemente irritato da chi ritiene essere inferiore a lui. Insomma, uno con “la puzza al naso”.

Fifì – Buona giornata a tutti!

Felice – Don Ferdinando i miei rispetti

Nunziatella – (civettando un po’) Buona giornata a voi Don Ferdinando. Avete dormito bene?

Fifì – (con spocchia) Sì, grazie.

Filomena – Fifì, bello ‘e mammà! Sei tornato tardi ieri sera?

Fifì – E sì, tardissimo. Ho passato la serata con gli amici al circolo, poi abbiamo fatto un giro lungo il corso e siamo finiti a bere qualcosa al caffè Bella Napoli. Sul lungo mare c’era un bel fresco e … Sapete come succiéde! ci siamo messi a parlare del più e del meno fino alle tre. A quel punto ci siamo lasciati e finché sono arrivato a casa, si sono fatte cinque. Vàco ‘nu pòco strùtto, veramènte. Ieri sera poi, era tardi assai e mi sono coricato senza nemmeno cenare, ma in compenso ho passato una bella serata.

Filomena – Eppure, figlio mio, stamattina sembri fresco come una rosa… Quanto sei bello! È vero che è bello il mio bambino!

Nunziatella – sì, sì. Bello assai. Io l’ho dico sempre!

Felice – è bello e buono! Quello, don Ferdinando, sa come farsi voler bbéne da tutti!

Fifì – (Schernendosi, ma lusingato) ma no, che dite!? Avrò dormito si e no tre ore. Mi sono messo un po’ di quell’acqua di colonia che ho comprato la settimana scorsa e che mi era stata consigliata da Gegè. Un vero  toccasana contro la stanchezza. È costata una cifra, ma n’è valsa la pena e gli effetti benefici, si vedono e si sentono. Comunque sia, sono davvero stanco.

Scena 6

Reginaldo – (che nel frattempo è entrato senza essere visto, vestito per uscire) E i sòrdi arò l’aie pigliati? (fra sé, ma non troppo)

Fifì – Buon giorno papà. Scusate non ho capito…

Reginaldo – (sarcastico) no, dicevo, e i soldi per fare tutte queste belle cose dove li hai presi?! Tu non lavori, non vuoi lavorare: la serata con gli amici, il caffè, l’acqua di colonia… Queste cose costano e visto che io soldi non te ne do e non te ne voglio dare, mi domandavo dove hai preso i soldi. Oppure devo pensareche otre che sfaticato sei pure scroccone.

Fifì – mammà avete sentito? sempre la solita storia! In questa casa la vita è diventata insopportabile. (al padre) Io vorrei sapere cosa faccio di male per meritarmi, da parte vostra, questi continui rimproveri, ogni volta che mi vedete.

Reginaldo – Niente. Non fai niente. E questo è proprio il problema. E pure non facendo niente, vivi come un signore e non ti  fai mancare nessuna cosa.

Filomena – Gennà quanto sei indisponente ‘e prìmma matìna.

Reginaldo – (alla moglie) Ti ho già chiesto di non chiamarmi Gennaro… E non lo voglio ripetere più. (al figlio) La solita storia, eh! Tu trovi il tempo di passare la notte con gli amici, ma il tempo per trovarti un lavoro decente non ce l’hai. In negozio da me non vuoi venire… Voglio sapere i soldi dove li prendi, chi te li dà?

Filomena – Glieli ho dati io, va bene? Glieli ho dati io! Sarò padrona di dare qualche soldo a mio figlio? “In negozio da me”. Vuoi far fare a tuo figlio, la stessa fine che hai fatto tu: chiuso in quel buco tutto il santo giorno a vendere e aggiustare cappelli.

Reginaldo – E pecché, è un mestiere dignitosissimo…

Felice – dignitosissimo, sicuro!

Reginaldo – tu stàtte zìtto, e’ càpito? Chi ti ha interrogato. Queste sono questioni di famiglia, questioni che non ti riguardano e non ti devi intromettere. (alla moglie) Le mamme còmme a te sono la rovina dei figli… sempre a giustificare, a comprendere, a soddisfare ogni minimo capriccio... a viziare… Così i figli diventano mariuoli e poi si piange. Si signore, si piange.

Se si risale alle origini, si vede che sempre dietro ogni mariuolo, ci sta na’ mamma.

Filomena – ma tu che vai cercando dal quel povero ragazzo, non l’ho vedi com’è sciupato, e poi è ancora troppo giovane per impegnarsi…

Reginaldo – ma qua’ sciupato. Nu’ pìézzo ‘e òmmo a chèlla manèra. Tène trent’anni, Filumè. Tène trent’anni. E ancora non un ha mestiere in mano.

Fifì – vent’otto, per la verità.

Felice – e vero, trent’anni non li ha ancòra.

Reginaldo – (lo fulmina con un’occhiata)

Felice – no, vuléva rìcere che ancora è piccerìllo ‘o guaglióne. Quando poi farà i trent’anni, se ne parla.

Reginaldo – ne’ felì, ma tu da che parte stai?

Felice – Dalla vostra don Reginaldo, sempre dalla vostra.

Filomena – Adesso finiamola, che stamattina fa pure caldo e io nun me fido mànco ‘e parla. Per fortuna che, tra una quindicina di giorni, andiamo a passare un po’ di villeggiatura al fresco. Qua, ogni giorno che passa, il caldo aumenta sempre di più.  Nunziatè, bella mia, va a fa’ ‘o cafè che mio marito non l’ha preso ancora. Fifì, che dici, ti preparo ‘na bella zùppa ‘e latte, come piace a te?

Felice – io nemmeno ho preso il caffè, veramente! (viene completamente ignorato e lui assume un’aria rassegnata)

Nunziatella – vado subito (esce facendo un inchino ammiccante mentre passa vicino a Ferdinando)

Reginaldo – In questa casa non si può affrontare mai un discorso serio che subito si taglia corto … E Facciamola finita!...

Fifì – Papà, voi insistete perché io venga a lavorare con voi…

(Filomena fa cenni al figlio di non esasperare la discussione, Reginaldo se ne accorge)

Reginaldo – è iniziato il telefono senza fili!.[1]

 Fifì – (Insiste) ma non vi siete accorto che l’uso del cappello è ormai al tramonto? Sono pochi quelli che lo portano costantemente. A parte i preti e i militari, nessuno ormai gira a capo coperto e i giovani men che meno… Insomma papà, il mestiere del cappellaio è destinato a scomparire. Poi voi lavorate ancora con i sistemi artigianali del secolo scorso, con costi di produzione altissimi rispetto a quelli dell’industria, che producendo in serie, facilmente può far fronte al fabbisogno, a costi bassissimi.

Reginaldo – Mi fa piacere sentire che finalmente ti interessi del lavoro di tuo padre, ma questa non è farina del tuo sacco, e no! Qualcuno ti ha messo in testa queste idee, che tu ripeti come un pappagallo; un po’ per darti un tono, e un po’ per giustificare il fatto che comunque non fai niente. E già, perché se il mio mestiere non lo vuoi fare, perché come dici: è sorpassato, appartiene al secolo scorso eccetera, nessuno ti vieta di fare qualcos’altro… Ti ricordo poi, che tutto quello che abbiamo, compreso la bella vita che tua madre ti fa fare, lo devi al negozio e alle ore che passo “in quel buco…” ‘e capìto Filumè. E mò me so scucciàto… Si signore. Me so scucciàto: mai un apprezzamento, un ringraziamento, un penzièro gentile – e chésto che cose’è – Voi sputate nel piatto dove mangiate, questa è la verità…

Filomena – …e pecché, il lavoro cha faccio io rìnto ‘a sta’ casa, dalla màtina alla sera, quello non conta niente? E a me chi mi ringrazia? Chi si interessa di quello che faccio io? La verità sai qual è? Che lo dobbiamo fare e basta.

Reginaldo – Scusa Filumè, e dove sta scritto?

Filomena – che cosa?

Reginaldo – che lo dobbiamo fare e basta. Questa mentalità, questo modo di vedere le cose è ciò che rovina i rapporti nelle famiglie. Il sentirsi obbligati, costretti a immedesimarsi nei ruoli familiari fino all’abnegazione, all’annullamento totale di sé stessi. La famiglia così diviene una gabbia, una prigione insopportabile… una condanna all’ergastolo… E già, pecché dura tutta la vita, proprio come l’ergastolo…

Filumè, perché stiamo assieme noi due, te lo sei mai chiesta?

Filomena – Eh! Tante di quelle volte…

Reginaldo – e che risposta ti sei data?

Filomena – Gennà, a tutti i costi vuò fà questióne stamàtina! Non cominciamo con le tua solita filosofia da quattro soldi. Io tèngo cchè fa! E’ càpito? Non ho tempo da perdere.

Reginaldo – nessuna questione, vorrei che rispondessi serenamente alla mia domanda.

Filomena – e se la risposta non ti piacesse?

Reginaldo – sono le risposte che non mi piacciono quelle che mi interessano di più.

Filomena –  Siènte a me, Gennà, è meglio che la finiamo qua. Questo è un argomento pericoloso… Sai come comincia, ma nun sai còmme fernìsce!

Reginaldo – e còmme fernìsce, Filumè … Còmme può fernì? Ci possiamo dire tutto quello che non ci siamo mai detti, quello che abbiamo soffocato in anni e anni di sopportazione reciproca… Alla fine, continueremmo a stare qua, io e te, come se niente fosse, a fà finta ‘e vulèrci bbène cùmme ‘na vòta… t’alliqurdi, Filumè? Quando era tutto vero!

Filomena –  e mò nun è cchiù ovèro. “volersi bene!” È ‘na fràse ca nun me dice cchiù niènte da tànto, ca nun m’allicuòrdo cchiù ‘o tiémpo ca vuleva dicere quàcche ccòsa. Noi ci siamo sposati, e va bene. Ci amavamo? Sissignore, ci amavamo. E po’ ch’è succìesso? Nun ‘o sàccio, Gennà! Cièrte ccòse succièdono… Forse perché io volevo altro dalla vita! Quando ci siamo sposati, pensavo che me lo potevi dare tu, ma nun è stàto accussì. Ccà nun càgna mai niènte: chiòve sèmpe, pùre se fòra ce sta ‘o sole ca’ lùce. ‘E  juòrnate sòng sèmpe ‘e stesse… … la noia, Gennà. ‘O sfastìrio che certi jòrni me sènto d’affucà. La vita per essere degna d’essere vissuta, non dico in continuazione, ma almeno un volta ogni tanto, ti deve stupire; deve riservarti delle sorprese… che so: un cambiamento, qualcosa che non ti aspettavi e che improvvisamente, varia il corso della tua esistenza e ti fa fare un salto di livello. Invece io ti saprei dire esattamente quello che succederà oggi, domani, l’altro domani… e così via, per i giorni a venire. Gennà, la nostra vita è uno schema chiuso che si ripete nel tempo, inesorabile, còmme ‘nu castigo ‘e Ddio.

Reginaldo – Hai voluto scomodare il Padreterno… addirittura il castigo di Dio. Ma tu ca bbuò ra me? Se vuoi il cambiamento, la prima che deve cambiare sì tu.

Filomena – Io? Ma se io non aspetto altro!

Reginaldo – Sì signore, proprio tu. Quando si hanno aspettative al di sopra delle proprie possibilità, o ci si adegua a quello che si ha, senza pretendere dagli altri quello che non possono, e sottolineo, non possono dare. Oppure ci si rimbocca le maniche in prima persona, per ottenere quello che si desidera. Le possibilità che ho io, le sapete quali sono… E non mi pare che manchi il necessario a nessuno. Anzi, (al figlio) specialmente a te.

Filomena vorrebbe tanto continuare. Il suo sguardo è velato dal rancore, dal rampinato di tutto ciò che, secondo lei,  avrebbe potuto avere e che non ha avuto. Poi, rendendosi conto della presenza del figlio e di Felice si trattiene.

Fifì – Finitela adesso, jà. Queste discussioni forse è meglio che le facciate in privato

Scena 8

Entra Nunziatella con un mazzo di 24 splendide rose rosse.

Nunziatella – Donna Filumè, queste rose sono per voi. L’ha portate proprio adesso il garzone del fioraio. (le porge a Filomena che le accoglie compiaciuta e imbarazzata al tempo stesso)

Filomena – E chi può averle mandate… io non ne so niente… però so’ bèlle assài!

Reginaldo – ci sta ‘nu bugliètto… vedìmmo che rè sta nòvità.

Filomena – (Filomena è titubante e cerca di schernirsi, poi passa nuovamente il mazzo a Nunziatella e apre il biglietto. È sconvolta, ma anche compiaciuta) Qua dice…: “un modesto omaggio da un vostro ammiratore segreto”. (si aggiusta una ciocca di capelli) E chi può essere?!

Reginaldo – Volevi il cambiamento? Eccoti servita.

Filomena – famme‘opiacèr! Sarà quaccherùno che vo pazzià. Sicuramente uno scherzo… (a Nunziatella) ma tu non hai chiesto chi li ha mandati.

Nunziatella – ha detto il garzone, che chi li manda, vuole restare “anomino”.

Reginaldo – Anonimo!

Nunziatella – Eh, accussì. Allora io gli ho chiesto se lui l’aveva visto…

Filomena – Beh?

Nunziatella – ha rìtto accussì, ha rìtto: “Un signore alto con i baffi e la barba”… La barba e i baffi può éssere, ma alto!… chillo, ‘o garzone, è cùrto, cùrto.

Filomena – Non conosco nessun signore alto con barba e baffi. Comunque, i fiori so’ belli… Nunziatè, trova un vaso e mettèlli ncòppa ‘a tàvula.

Nunziatella – Si signora.

Reginaldo – Come sarebbe… Tu accetti fiori da uno sconosciuto? Nunziatè chiama il garzone e digli che i fiori non possono essere accettati.

Nunziatella – quello già se ne andato…

Reginaldo – allora riportarli tu personalmente.

Filomena – Insomma! La vuoi finire, o no? I fiori li hanno mandati a me e io decido cosa farne. Me li tengo. Nunziatè fa come ti ho detto, ma prima porta ‘o cafè.

Nunziatella esce.

Reginaldo – Ma come?! Tu ricevi un mazzo di ventiquattro rose rosse da un ammiratore segreto e reagisci così? E io che ci sto a fare… io sono un uomo e non posso tollerare che mia moglie…

Filomena – Aah! Gennà, quànto si scucciànte! Chi ‘o canòsce ‘a chìstu. Ha voluto spendere i soldi inutilmente per mandarmi delle rose? Peggio per lui. Grazie, buona giorno e figli maschi… (taglia corto)  Fifì, bello ‘e mammà, ‘a zuppa ‘e latte, la vuoi?

Reginaldo – ‘a zuppa ‘e latte! Cose ‘e pàzzi!

Fifì – No mammà, stamattina ho una certa fame, che ieri sera non ho cenato… Fammedujeova, pe’ piacere.

Reginaldo sobbalza e Filomena, vista la reazione del marito, lo compatisce. Reginaldo si appoggia al tavolo colto da un improvvisomancamento.

Reginaldo – dove hai sentito quella frase?

Fifì – Quale frase, papà?

Reginaldo – quella che hai pronunciato proprio adesso.

Fifì – ‘a zuppa ‘e latte?

Reginaldo – no, quella l’ha detta tua madre. Quella che hai detto tu poc’anzi…

Filomena – Tuo padre vuole sapere dove hai sentito dire “fammedujeova”.

Fifì – Da nessuna parte. Tenevo nu’ pucurìllo ‘e fàmma e ho chiesto se per piacere, potevo avere due uova. Ecco tutto. Che c’è di male… Papà, ma vi sentite bene?

Reginaldo – sto benissimo. No, non li puoi avere. In questa casa uova non ce ne sono. Le uova non ci piacciono, fanno male al fegato e quindi non le compriamo.

Fifì si rivolge sconcertato alla madre chiedendo, a gesti, se suo padre fosse impazzito.

Felice – scusate. Se posso intromettermi. Ma di uova ce ne debbono essere ancora. Donna Filomena, proprio ajére, mi ha mandato dal fruttivendolo qua sotto, a comprarne ‘na duzzìna.

Reginaldo, va a sedersi sulla poltrona e vi si adagia sconfortato.

Reginaldo – Felì, si’ nu’ feténte!

Felice – e pecché don Reginà, che ho detto? Voi mi mortificate!

Filomena – Fifì, vieni bello ‘e mammà, vieni in cucina che mamma tua ti fa le uova al tegamino…Che in questa casa, a qualcuno, è andato di volta il cervello. (Escono)

Scena 9

Entra Nunziatella col vassoio del caffè sul quale sono posate una caffettiera fumante,  due tazze e la zuccheriera.

Nunziatella – pronto il caffè bollente per don Reginaldo, è già versato e zuccherato come piace a voi!

Felice fa cenno a Nunziatella di posare il caffè sul tavolo e di andarsene, che non è il momento.

Nunziatella – ma ch’è succièsso!

Felice – (cercando di non farsi sentire da Reginaldo, che sembra in trans) Niente, niente. È entrato in meditazione. Làssa ‘o cafè ncòppa ‘a tàvula e vattènne.

Nunziatella, sconcertata, sospinta da Felice, esce.

Scena 10

Felice si appresta a servire il caffè.

Felice – Ecco qua, don Reginà, mò ce pigliàmmo ‘na bella tazzulélla ‘e cafè, ca ‘o mùnno dòppo càgna culòre. (porge la tazzina a Reginaldo il quale la prende e inizia a sorseggiare) Se permettete, me la piglio pure io (versa il caffè anche per sé, abbondando vistosamente con lo zucchero)

Reginaldo – Felì, pecché nun miètti ‘o cafè direttamente rìnto ‘a zucchàriera, accusì fai prìmma!

Felice – scusate, don Reginà, a me ‘o cafè, mi piace bèllo dòce…

Reginaldo – e purtète ‘o zùccaro, n’àta vòta. Ti porti il tuo bel sacchetto personale di zucchero e ne disponi come vuoi. Se riesci ad ottenere un caffè, cacci ‘o sàcchetto, ti versi lo zucchero che vuoi e nessuno ti può dire niente… invece tu approfitti e irriti le persone.

Felice – ‘o sacchètto ‘a casa?

Reginaldo – proprio così.

Felice – me pare brùtto!

Reginaldo – No, felì. Siènte a me, fa’ accussì ca è mèglio. (Reginaldo, già dal momento in cui s’è seduto, continua a dimenarsi sulla poltrona come se ci fosse qualcosa di assai strano, come se non la riconoscesse) Sta pultròna tène quàcche còsa ca nun fà capàce. Tu ne sai niénte?

Felice – (imbarazzato) No, den Reginà, niènte proprio.

Reginaldo – Felì, s’è succièsso qualche cosa alla poltrona, me lo devi dire…

Suonano alla porta

Felice – (tentando di svicolare) …Se permettete, vado ad aprire…

Scena 11

Entra Nunziatella trafelata e in affanno

Nunziatella – Don Reginà, don Reginà… Ci sta quel quello jettatóre dell’avvucàto Scognamiglio. O Oh Marònna mia, quant’è brùtto! Fa 'mpressióna. Tutto nero: pare na’ curnacchia… (spaventatissima) Chiede di voi.

Reginaldo – (anche lui non proprio sereno) e va beh! Io sto seduto sulla poltrona (guardando Felice), che mi protegge, e vero felì? Perché mi protegge, o sbaglio?

Felice – (sempre più a disagio) certamente come sempre. ‘A pultròna è un potente portafortuna e poi, vostro nonno e vostro padre, pace all’anima loro! Vegliano … non vi può succièdere niente di màle… (evasivo) Col vostro permesso io andrei a mettere ordine nel negozio, che s’è fatto tardi…

Reginaldo – Statti qua e non ti muovere.

Felice – (affranto) Don Reginà, io nun ‘a tengo ‘a pultròna…

Reginaldo – e di che hai paura? Ti piazzi qua, nel raggio d’azione dell’influenza benefica dell’oggiètto scaramantico, cabalistico…(non gli vengono altri aggettivi roboanti) (sornione) Felì t’aiastà ccà. Non te ne puoi andare. Il negozio può aspettare.

Felice – (fra sé) i’ ‘o sapèvo. Vir’ che disgràzia stamatìna!

Reginaldo – Nunziatè, arò sta l’avvucàto?

Nunziatella – (indicando la porta a sinistra) Sta rèto ‘a porta

Reginaldo – E fallo entrare, non lo facciamo aspettare… non si sa mai: dovesse irritarsi per l’attesa…

Felice – Fa’ amprèssa. (si mette dietro la poltrona)

Nunziatella va ad aprire, ma prima si accerta che la maniglia sia di metallo, apre la porta trattenendo la maniglia e nascondendosi dietro il battente mentre entra l’avvocato Antonio Scognamiglio.

Scena 12

La descrizione che Nunziatella ha fatto dell’avvocato Scognamiglio non gli rende giustizia. È vero, veste di nero, porta occhiali da sole scuri, baffi e barba nerissimi, ma sicuramente è un uomo prestante. i suoi modi sono sbrigativi e burberi. Entra senza togliersi il cappello.

Scognamiglio – Don Reginaldo, i miei rispetti! (porge la mano a Reginaldo, il quale si alza porgendo la mano a sua volta, ma tenendo l’altra aggrappata saldamente alla poltrona. I due si stringono la mano. Nunziatella sguscia fuori) spero godiate di buona salute!

Reginaldo – (sprofonda velocemente nella poltrona e trattiene con forza i bracciolo) Ringraziando iddio, sì… Ma accomodativi, vi prego. Felice, porta un sedia all’avvocato. (Felice va a prendere un sedia, ma porta con sé anche il candelabro di metallo) A che’ debbo l’onore di questa visita? (a Felice che nel frattempo ha fatto sedere l’ospite, sempre tenendo il candelabro in mano) Felì, che vai facendo con ‘sto candelabro?

Felice – No, nel caso vi servisse più luce… ho pensato che…

Reginaldo – (con imbarazzo) Ma che stai deicendo? (all’avvocato) E mattina, abbiamo tutte le finestre aperte, ci vediamo benissimo… Abbiate pazienza, avvocato… Gradite una tazza di caffè, un bicchierino di rosolio.

Scognamiglio – no, grazie. Non vi disturbate, sono a posto così, grazie.

Reginaldo – come volete… allora, di che si tratta?

Scognamiglio – Si tratta di questione assai riservata, voi mi capite!? (fa cenno alla presenza di Felice, intendendola inopportuna)

Felice – (Felice se ne accorge) Io veramente, già me ne volevo andare... e se permettete…

Reginaldo – (facendo cenno a Felice di non muoversi) Non preoccupatevi, avvocato. Felice è persona fidata e poi non vedo il motivo di tanto mistero, siamo tra persone oneste, mi pare. Quindi, possiamo parlare alla luce del sole.

Scognamiglio – Dunque, don Reginaldo, sono venuto a disturbarvi per conto di certi miei clienti, di cui, per il momento, non posso fare il nome. Voi tenete una proprietà dalle parti di Terzigno…

Reginaldo – (con soddisfazione, quasi con orgoglio) Sì, sono due ettari di terreno, per metà coltivati a vigneto e per metà a oliveto.

Scognamiglio – C’è pure una bella casa padronale…

Reginaldo – la proprietà appartiene alla mia famiglia da generazioni… Anzi, tra quindicina di giorni ci ritireremo là per la villeggiatura. Qui a Napoli di questa stagione non si può proprio stare: il caldo, questo clima umido, specie ‘a nòtte, non fa dormire come si deve… insomma per noi si tratta di un rifugio estivo a cui non rinunzieremmo per nessuna ragione. Tra una quindicina di giorni, come dicevo, poco prima di ferragosto, chiudiamo casa e negozio – è vero Felì  –

Felice – Certamente. Come s’è sempre fatto da quando mi ricordo…

Reginaldo – Felice sta con noi da sempre, si può dire… Ma vedo che siete ben informato…

Scognamiglio – per l’appunto… Vedete, don Reginaldo, questi miei clienti conoscono molto bene il sito e sarebbero interessati a farvi un offerta vantaggiosa…

Reginaldo – Avvocato, vi debbo interrompere immediatamente. La proprietà non è in vendita.

Scognamiglio – Scusate, ma non vi ho ancora detto quanto vantaggiosa sia quest’offerta…

Reginaldo – …ma io non la voglio sentire, abbiate pazienza avvocato, se vi ho detto che non è in vendita e l’ho detto, come avrete notato, in modo perentorio, vuol dire che non c’è spazio per la benché minima trattativa. Avvucà nun ‘a voglio vènnere, ma anche se volessi non potrei. (Assumendo un tono burocratico) C’è un vincolo testamentario che stabilisce l’inalienabilità della proprietà che deve rimanere di pertinenza esclusiva della famiglia… insomma, per farla breve, nessun notaio stilerebbe l’atto di vendita dopo aver preso visione del testamento. Ma a parte questo, il motivo, ancora più vincolante per me, è che vendendo, offenderei irreparabilmente la memoria…

Scognamiglio – …30 milioni.

Reginaldo – (sconvolto, si asciuga il sudore, guarda Felice che è rimasto ammutolito anche lui dall’entità della cifra. Le parole gli escono a fatica) Scusate avvocato, volete ripetere, per favore?

Scognamiglio – 30 milioni. Sì signore. In contanti e senza battere ciglio. 15 milioni in anticipo a titolo di caparra e 15 alla stesura definitiva dell’atto di vendita. I miei clienti non intendono perdere tempo con inutili contrattazioni e quindi offrono il massimo.

Felice – Avete detto proprio meliòni!?

Scognamiglio – certamente. Che vi credete?

Felice – no, niente… (trasognato) “meliòni” che bella parola! Da queste parti non è che si sente tutti i giorni. “Meliòni!” e quante carte da mille lire sono?… Così, per curiosità.

Scognamiglio – (seccato) E facìteve ‘o cùnto… che vùlite ‘a me.

Reginaldo – (schiarendosi la voce) eh! Certo che è una bella cifra… Ma, ammesso e non concesso che io volessi vendere – è vero –  col testamento, come la mettiamo?

Felice – (accentuando l’espressione da roditore) eh! Come la mettiamo?

Scognamiglio – di questo non è il caso di preoccuparsi, una gabola si trova per aggirare il problema. Io sono specializzato anche in diritto testamentario… Insomma, l’importante è che voi vi convinciate a vendere.

Felice – e cièrto! Ma sa dà truvà ‘a gabbia… e chi sa a rò stà… (la domanda è posta in tono affermativo, con tono di garbato rimprovero) Voi certamènte lo sapete… Ma poi, dentro questa gabbia, che ci mettiamo?

Scognamiglio – (esasperato) Ah! Sentite, ma vùje site proprio ‘ na zécca cavallìna… e scusate!

Reginaldo – Felì e statte zitto pe’ piacére… abbiate pazienza avvocato… Quello che non capsico è come mai i vostri clienti, pagherebbero una cifra tanto alta per una proprietà che ne vale, sì e no, un terzo.

Scognamiglio – Questa non è cosa che vi deve riguardare. Se vi sta bene la cifra, e io credo che vi deve stare bene, accettate e non se ne parla più. Ja’. (aprendo la borsa come se fosse cosa fatta) Ho qui pronto il documento da firmare e la procura per versare a vostro nome o a nome di chi vi pare, la cifra corrispondente alla caparra…

Reginaldo – (sardonico) …Ci debbo pensare.

Scognamiglio – come sarebbe?

Reginaldo – Eh, avvucà, ci debbo pensare. Poi non capisco: voi arrivate qua in casa mia, all’improvviso, col contratto pronto, i sòrdi ‘n màna…

Felice – Con la fama che avete…

Scognamiglio – (alzando il tono, irritatissimo) E quale sarebbe questa “fama”, sentiamo.

Reginaldo – lasciate perdere, avvocato!

Scognamiglio – no, no. Voglio sapere. (a Felice) che rè sta “fama”?

Reginaldo – lasciate perdere, avvocato, vi prego! Felice voleva dire: “con la fama di ottimo professionista quale siete”

Scognamiglio – Ah, beh! (a Felice) Volevate dire questo?

Felice – Esattamente come dice don Reginaldo. (Fra sé, riferendosi la candelabro) comunque io a chìsto nun ‘o làsso!

Scognamiglio – (sempre molto irritato) perché, sapete? Si dice in giro che io sarei uno iettatore…

 Reginaldo – Ma per carità! Non date retta a queste stupidaggini, frutto dell’ignoranza e della superstizione.

Felice – pe’ carità, nun date retta, nun date retta (con la manica della giacca si mette a spolverare il candelabro).

Scognamiglio – Sentite, non perdiamo altro tempo, accettate l’offerta o no?

Reginaldo – Ecco avvocato, io non ho capito ancora che cappello portate.

Scognamiglio – che c’entra adesso il mio cappello?

Reginaldo – Eh no. Il cappello c’entra eccome. Io faccio il cappellaio, come immagino sappiate, e di solito so distinguere il tipo di cappello che le persone portano…

Scognamiglio – Io proprio non capisco… il mio è un semplice Borsalino e penso che con il vostro mestiere l’abbiate riconosciuto subito.

Reginaldo – non si tratta della marca.

Scognamiglio – e di che si tratta, allora?

Reginaldo – vedete, avvocato: ciascuno di noi, a secondo dei ruoli che ricopre, indossa un cappello differente: c’è il cappello delle buone intenzioni e quello delle cattive; c’e il cappello del diretto interessato e quello dei facenti funzione. Ma il più delle volte i cappelli sono “stonati”,  non si intonano col resto dell’abbigliamento, che so: la bombetta portata con una tenuta da cacciatore, la paglietta col cappotto, la coppola col frak… I cappelli che portiamo tutti, quasi sempre sono stonati perché il ruolo, la posizione che occupiamo realmente nella scala sociale, non corrisponde a quella che immaginiamo di avere, la quale sta sempre più in alto di quella che in realtà abbiamo.

Voi siete venuto qua – è vero – con una proposta allettante e vi confesso che, per un momento, ho pensato pure di accettare. Col cappello della convenienza, ho cominciato a pensare che con tutti quei soldi si possono fare tante cose: ingrandire il negozio, aprire un’attività più congeniale per mio figlio… e con quello che resta, ci si potrebbe comprare pure un altro podere. E tutto questo, senza muovere un dito, semplicemente apponendo una firma sul vostro documento… Ma, vedete avvocato, questo cappello su di me è stonato: “Il frak con la coppola”! E già.

Io non porto cappelli.

Li fabbrico, li vendo, ma non ne porto. Mi danno fastidio, non li sopporto… mi soffocano il pensiero... Alcuni poi, come mi pare nel vostro caso, indossano più cappelli contemporaneamente: quello del facente funzione e quello dell’interesse diretto e tutti e due, se permettete, sono stonati. Insomma, avvucà, se non indossate il cappello giusto, quello per cui veramente siete venuto a parlarmi, non c’è possibilità di capirsi… Vi tradisce il tono con cui vi proponete: a momenti, conciliante e persuasivo; a momenti: tassativo e persino minaccioso. Voi siete qualcosa di più di un semplice intermediario e qualcosa di meno del mandante diretto. Non so se mi sono spiegato.

Scognamiglio – vi siete spiegato benissimo. E anch’io voglio essere franco con voi. Le persone che mi hanno dato l’incarico, non sono disposte a ricevere un rifiuto. Per tanto, o accettate questa offerta con le buone, oppure dovrete accettarla con le cattive a condizioni, certamente, meno favorevoli. “Non so se mi sono spiegato”.

Reginaldo – Ecco, finalmente il cappello in tono. La proprietà non è in vendita. Ve l’ho detto all’inizio e lo confermo adesso.

Scognamiglio – è la vostra ultima parola?

Reginaldo – senza possibilità di appello.

Scena 13

Entrano Filomena, Fifì e Nunziatella che nel frattempo stavano origliando. Sono molto eccitati e contrariati dal rifiuto della vendita.

Filomena – Gennà nun fà ‘a càpa tòsta come al solito tuo. Qua si tratta del nostro futuro e di quello di nostro figlio. ‘A filosofia nun centra proprio niente…

Fifì – papà, l’avete detto pure voi: un attività più congeniale per me! E poi un altro podere, magari vicino al mare, lo possiamo sempre acquistare in un secondo momento…

Filomena – Gennà, o accetti l’offerta, o io e mio figlio ce ne andiamo di casa…

Felice – e pure io…

Reginaldo – Stavate origliando dietro la porta, eh! Tutti con i cappelli perfettamente intonati. Non vi sfiora nessun dubbio. (All’avvocato) Hanno colto al volo le opportunità, l’interesse… non capiscono nient’altro. La barava moglie, il figlio devoto, il servo fedele… questi erano cappelli completamente fuori luogo. Adesso tutto diventa più chiaro. I rapporti acquistano un luce più vera, la vera indole delle persone emerge con chiarezza e si può ragionare sapendo esattamente quello che t’aspetta.

(ai familiari) Io vi sono grato. Veramente! Perché se prima m’era rimasto qualche dubbio, voi l’avete fugato definitivamente.

Avvucà, per quel che riguarda noi due, ci siamo detto tutto, mi pare.

Scognamiglio – Non volete proprio ripensarci…

Reginaldo – No.

Tutti intervengono contemporaneamente per tentare di convincere Reginaldo a cambiare idea. Si crea una grande confusione: chi urla, chi minaccia, chi si dispera. Reginaldo sprofonda nella poltrona e sembra parlare con entità ignote al di fuori della percezione sensoriale. Assume, di volta in volta, espressioni adeguate ad una vera conversazione. Gesticola con le mani, persino. Intorno a lui tutto è confusione e strepiti. Reginaldo, in fine, assume un’espressione soddisfatta, tipica dell’uomo che ha fatto la cosa giusta al momento giusto, con l’approvazione dei suoi misteriosi interlocutori.

Una voce alterata emerge dal coro.

Filomena – Ma guardatelo com’è beato… com’è soddisfatto. È un pazzo, matto da legare…

Scognamiglio – Se è pazzo, fatelo interdire. (Si crea un improvviso silenzio e tutti si volgono verso di lui con vivo interesse).


ATTO II

Scena 1

Terzigno, 15 agosto 1954. La casa padronale del podere. Tutto l’arredamento risale all’inizio del’900 in uno stile che ricorda volgarmente il liberty. Il fondale è costituito da un’ampia vetrata decorata da cui si intravede il giardino all’esterno. Di lato, un salottino con due poltrone, un tavolinetto basso e una lampada a stelo dal paralume frangiato. Nel mezzo, un tavolo da pranzo massiccio con le sedie ordinatamente disposte intorno. Dall’altro lato, in bella vista, la poltrona “scaramantica” con a fianco, un piccolo tromò su cui è posto un antico grammofono a tromba e alcuni dischi d’opera lirica. Sullo stesso lato, un ampia credenza rustica che non si combina col resto dell’arredamento. Appesi alla parete campeggiano gli immancabili ritratti degli antenati che, assieme alla poltrona, sono sempre al seguito di Reginaldo.

Ci sono tre uscite: una sulla sinistra, vicino al salottino; una al centro, ricavata dentro la vetrata e una a destre, in prossimità del grammofono.

Filomena e l’avvocato Scognamiglio sono seduti in poltrona nel salottino, tenendosi teneramente, entrambe le mani, mentre si guardano negli occhi con trasporto. Filomena, adesso è molto più curata e la sua bellezze emerge prorompente.

Scognamiglio – Filumè, allora siamo d’accordo? È tutto predisposto, appena otterremo il consenso di tuo figlio, diamo fuoco alle polveri. Filomè, se tu non mi aiuti, sono inguaiato veramente. Quelli me la fanno pagare e poi…

Filomena – …Ma ti pare! Posso negarti qualche cosa? Poi non lo faccio solo per te, anch’io sono convinta che non ci sia altra soluzione. È il fatto di noi due che non mi dà pace… Siamo stati degli incoscienti, questa è la verità!

Scognamiglio – (il tono è ambiguo, deve capirsi che non è del tutto sincero) Amore mio! Io nemmeno posso andare avanti così. Non resisto più. Tu ti neghi, non vuoi più incontrami, mi sfuggi e io muoio di desiderio…

Filomena – Ma come facciamo, bene mio! Io sono una donna sposata, ho un figlio grande. La nostra storia non ha futuro, non ne può averne. Tu mi capisci, mi devi capire…

Scognamiglio – …No, io capisco solo una cosa, che ti voglio, ti desidero sopra ogni cosa, che senza di te sono io che non ho futuro (la frase è detta con intenzione, quasi a dimostrare che non si tratta di una semplice affermazione da innamorato, ma della pura verità, come si dimostrerà in seguito). Dalla prima volta che ti ho vista, in casa tua, ti ricordi, Filumè…

Filomena – e come posso dimenticarlo! E tutte le volte che ti facevi trovare dove stavo io quando uscivo! Sembrava per caso, ma invece lo facevi apposta. Sempre gentile, sempre premuroso… tutti quei fiori! Alla fine, tanto hai fatto, che ho ceduto…

Scognamiglio – io non avevo che un pensiero. E quando ho capito che anche tu mi ricambiavi, la mia vita non è stata più la stessa… Filumè, io non dormo più, non mangio più, il mio lavoro, che prima era la mia ragione di vita, adesso è passato in secondo piano. Insomma Filumè, io ti devo avere. Costi quel che costi (si avvicina per baciarla).

Filomena – (prima sembra corrispondere, poi si sottrae malvolentieri) calmati amore mio, potrebbe entrare qualcuno. Ma non possiamo. Oh, mio Dio! Siamo due pazzi, due incoscienti irresponsabili. Ti rendi conto?

Scognamiglio – no, Filumè, non siamo pazzi. Siamo due persone che si vogliono bene e che hanno il diritto di dirlo a tutti. Che tutti sappiano, non m’importa… Sono stufo di incontri segreti in squallidi alberghetti di terz’ordine, come due ladri, quando non facciamo nulla di male…

Filomena –  Come “non facciamo nulla di male”, ma cosa dici? Una donna sposata con un figlio, e neppure tanto giovane!? Se si venisse a sapere… sarebbe un disastro per tutti.

Scognamiglio – la gente dimentica in fretta. E poi che t’importa del giudizio degli altri, quando c’è l’amore, tutto è lecito…

Filomena –  No, no… no. Uno dei due deve rinsavire e quella sono io. Ormai ho deciso. Con dolore, Antò, con dolore… che Dio sa quello che mi costa, ma la dobbiamo finire qui. È finita, Antonio, ora, adesso. (tenta di staccare le mani da quelle di lui, ma lo fa con non troppa convinzione)

Scognamiglio – Filumè, così mi uccidi… (si sporge per baciarla una seconda volta, la trattiene e la spinge verso di sé. Lei si sottrae, tenta di respingerlo trattenendolo al tempo stesso in una specie di schermaglia fatta anche di gemiti soffocati e sospiri)

I due sentono avvicinarsi qualcuno dietro la porta: è Ferdinando che parla con Nunziatella. Filomena e Scognamiglio si ricompongono.

Fifì – (prima di entrare. Il tono è quello del richiamo, evidentemente i due si trovano ad una certa distanza) Nunziatè, popà ‘a ro sta?

Nunziatella – (fuori scena, risponde ad alta voce) Sta facènno ‘a Buttègl' ‘e pummaròla con Felice, donna Assuntina, e Peppinello guarda ‘e femmene. Stanno llà da stamtìna presto…

Scena 2

Fifì – (entra, ma rimane sulla porta continuando il dialogo con Nunziatella) …E speriamo che si sbrighino che tra poco è ora di cena. Oggi è festa grande! (si accorge della presenza dei due) Avvocato Scognamiglio, che piacere!

Scognamiglio – Il piacere è tutto mio, signor Fifì. State in piena forma, vedo?

Fifì – non mi lamento, anche se a Terzigno mi annoio assai. Qua non ci sta niente, nessuno svago che possa interessare a un giovane come me. Così, quando proprio non ne posso più, me ne torno a Napoli e ricomincio a vivere. Questo posto è una vera tomba, pensate che dopo le otto di sera, per la strada, anche in piena estate, non si vede nessuno, se non quàtto viécchi miézo mbriàchi che passano tutto il santo giorno in piazza. A proposito, avvocato, e per quella storia dell’interdizione?

Scognamiglio – vedete, signor Fifì, se non riuscite a convincere don Reginaldo a vendere non se ne fa niente. L’istituto dell’interdizione non è applicabile nel caso di vostro padre…

Fifì – ma voi avevate lasciato intendere che era possible…

Scognamiglio – No, mi avete farinteso. Io dicevo così per dire, in un momento di esasperazione per il fallimento della trattativa, ma certamente, sapevo benissimo, che quella strada non era legalmente praticabile. Vostro padre non rientra nella casistica prevista dall’articolo 414 del codice civile, che disciplina la materia.

Don Reginaldo ragiona benissimo e nessun medico ne attesterebbe l’infermità mentale.

Fifì – (esasperato) allora non si può fare niente. E noi dovremmo rinunciare ad una simile occasione per un puntiglio, per la testardaggine di un vecchio rimbambito che altro non sa fare, che consultarsi con una vecchia poltrona… E questo secondo voi non è infermità mentale?

Filomena – siamo ridotti che ormai non ci parla più e quando deve dirci una qualche cosa, che proprio non ne può fare a meno, ce la manda a dire dai domestici. Si figuri che nel discorso diretto c’è sempre un intermediario. Lui parla all’intermediario che poi riferisce, anche se siamo a due passi l’uno dall’altro…

Scognamiglio – io dico soltanto che non è possibile intervenire legalmente…

Fifì – e allora?

Scognamiglio – E allora, allora… Bisognerebbe intraprendere altre strade, altre iniziative magari… Come dire… Non proprio cristalline… Ecco!

Fifì – Se avete qualche idea, vi prego di dirla, non fatevi riguardo.

Scognamiglio – (rivolto ad entrambi) ma voi fino a quanto sareste disposti a spingervi…

Filomena – fin dove è necessario.

Fifì – Andiamo, avvocato, non teneteci sulle spine.

Scognamiglio – Ai miei clienti e a me (piccola pausa per riprendere il discorso escludendo la responsabilità dei clienti). O meglio, diciamo che questa è soprattutto un’idea mia, e che potrebbe avere una buona probabilità di riuscita…

Fifì – (seccato) venite al dunque, avvocato. Voi tergiversate un po’ troppo. Scusate. (con ironia) Non è che dobbiamo commettere un omicidio, no?

Scognamiglio – No, no. Per carità, Per chi mi avete preso?! Qua’ omicidio. Una cosa meno cruenta certamente. Insomma, la mia proposta e questa: sappiamo tutti quanto don Reginaldo tenga alle colture presenti nel podere, cioè al vigneto e all’oliveto. Diciamo che per lui il valore del podere è costituito essenzialmente da questi due elementi. Se per disgrazia dovessero essere distrutti, ai suoi occhi, il podere stesso, perderebbe di ogni valore e dunque, anche il suo rifiuto a vendere verrebbe meno. Siete d’accordo?

Fifì – Certamente sì. L’uliveto era presente, anche se malandato, mentre il vigneto l’ha piantato il nonno. Sono tre generazioni che, sia l’uno che l’altro, sono curati con la massima premura… e quanti soldi se ne vanno ogni anno per mantenerli nello stato in cui si trovano, senza ricavarne una lira di guadagno! la vendita dell’olio e del vino non basta nemmeno a pagare le spese. La vigna poi, è ormai vecchia e bisognerebbe reinnestarla, ma lui non ne vuole sapere…

Filomena – Figuriamoci! Quello non vuole nemmeno che si levi la polvere da quella specie di catafalco (la poltrona), per non cancellare le tracce della presenza dei suoi antenati… Se la porta sèmpe apprièsso, se la porta. Sta llà, vedete? L’abbiamo dovuta trasportare da Napoli perché senza non può stare. Senza di me e di suo figlio magari sì, ma senza chèlla còsa llà non se ne parla proprio.

Scognamiglio – bene. Supponiamo che in questo periodo di siccità – sono quattro mesi che non si vede una goccia d’acqua – scoppiasse un incendio devastante che distruggesse tutto quanto?

Fifì – un incendio, dite?

Scognamiglio – proprio così, un bell’incendio in piena regola, di quelli che non lasciano in piedi nemmeno un filo d’erba; una devastazione, una rovina totale; spettacolare e terribile come una maledizione ‘e Ddio…

Fifì – sì, ma… poi l’offerta dei vostri clienti si abbasserebbe di conseguenza…

Scognamiglio – signor Fifì, ai miei clienti, delle colture, non interessa un fico secco. Loro sono interessati alla terra nuda e cruda, alla superficie libera. Anzi, per loro sarebbe pure un risparmio, visto che una volta acquisita la terra, dovrebbero comunque spianare il terreno e abbattere le piante.

Fifì – quindi voi dite che bisognerebbe appiccare un incendio… Doloso?

Scognamiglio – A meno ché, nel frattempo, non ci pensi il Padre Eterno per conto suo, ma dubito…

Fifì – …E chi farebbe il lavoro?

Scognamiglio – (sarcastico) lo volete fare voi?

Fifì – io? E che c’entro io?

Scognamiglio – se non lo volete fare voi personalmente, bisogna ingaggiare degli specialisti che sanno come si procede in questi casi… perché non bisogna commettere errori, nemmeno il minimo errore. Altrimenti tutto si può trasformare in una tragedia dalle dimensioni incalcolabili. Se l’incendio sfugge di mano e la catastrofe. (con una sinistra luce negli occhi) Per esempio, lo sapete che gli ulivi bisogna incendiarli a uno a uno; che l’ulivo brucia prima dall’interno e fino a ché  non s’è consumato tutto da dentro, da fuori, non si vede quasi niente. Alla fine implode in un nugolo di scintille e cenere incandescente e non ne rimane più niente. Eh! L’ulivo è duro a morire. Anzi, si può dire che è immortale e solo il fuoco lo può distruggere definitivamente… E quando muore, muore con fierezza, rimanendo in piedi fino alla fine. La vigna no. La vigna brucia con facilità: si appicca il fuoco su due o tre piante nella direzione del vento e il gioco e fatto. L’incendio si propaga veloce e inarrestabile, un filare dopo l’altro. (assorto, con uno sguardo quasi allucinato come se vedesse e gustasse le immagini evocate)

Sguardo d’intesa tra Filomena e Scognamiglio: tra loro il piano è già stato concordato.

Fifì – Avvocato, (non risponde) Avvocato ci siete ancora?

Scognamiglio – (si riprende) Come dite? Ah! Scusate si tratta di argomenti, per me, molto affascinanti… Scusate ancora.

Fifì – No, volevo dire, e se arrivano i pompieri e spengono tutto?

Scognamiglio – devono arrivare da Napoli, perché qua non ce ne stanno… e quando arrivano?! Hai voglia a chiamare!

Fifì – Piuttosto i vicini, potrebbero dare una mano!

Scognamiglio – e come, signor Fifì? Coi secchi d’acqua da tirare su dai pozzi? Un’impresa immane e disparata… Ve lo dico io, signori miei! Di fronte ad un incendio di queste proporzioni, tutti assisterebbero impotenti fino alla fine, e la maggior parte delle energie, sarebbero impiegate per fare i modo che l’incendio non si propaghi ai poderi vicini.

Fifì – mi sembra un buon piano… E certo che per papà sarebbe un brutto colpo…

Filomena – …ma alla fine si dovrà rassegnare. D’altra parte, se non c’è altro modo! Per me la cosa si può fare anche subito.

Fifì – a questo punto direi, pure per me. Come intendete procedere, avvocato?

Scognamiglio – Vi confesso che, ad ogni buon conto, io avevo già organizzato tutto da qualche tempo, (altro sguardo d’intesa con Filomena) aspettavo solo di parlarne con voi, prima di dare il via libera agli uomini che sono pronti ad attivarsi ad un mio semplice cenno… A proposito, vogliono essere pagati in anticipo, voi capirete, se qualcosa dovesse andare storto…

Filomena – niente deve andare storto, mi raccomando a voi, avvocato.

Scognamiglio – state tranquilla signora, tutto andrà bene. Si tratta di una piccola somma, in fondo. Poche migliaia di lire basteranno. Molti dei miei uomini farebbero il lavoro persino gratis. Per alcuni, appiccare incendi, può essere molto divertente, sapete. Poi, io personalmente assisterò alle operazioni… insomma potete stare tranquilli che tutto andrà per il verso giusto.

Fifì – e quanto sarebbe questa somma?

Scognamiglio – Considerando che gli uomini son una decina e che a ciascuno spetterebbero circa 800 lire… diciamo che 10.000 lire sarebbero più che sufficienti: 8.000, per pagare gli uomini, e 2.000 per acquisiti di materiale vario. Li anticiperei io, ma voglio che la responsabilità sia condivisa: io mi occupo dell’organizzazione e voi del denaro necessario.

Fifì – 10.000 lire! E chi ce l’ha?

Filomena – io naturalmente (dalla scollatura estrae un fazzoletto arrotolato. Lo srotola e ne ricava un mazzetto di banconote da cui preleva quella da 10.000 lire) ecco qua, avvocato. Queste sono 10.000 lire.

Scognamiglio – Vi ringrazio, donna Filumè, non ve ne troverete pentita.

Fifì – (divertito ed eccitato) allora quando si fa il colpo? Prima è, meglio è… Mi pare.

Scognamiglio – io non parlerei di “colpo”. Si tratta di un semplice espediente per riportare le cose ad una dimensione più ragionevole… comunque, se siete d’accordo, io direi stanotte stessa a mezzanotte. Voi non dovrete fare altro che aspettare, ma mi raccomando, don Reginaldo, ovviamente, non deve sospettare di niente.

Fifì – ma oggi è ferragosto, una grande festa. Proprio a mezzanotte sparano i fuochi e la gente è tutta per le starde…

Scognamiglio – meglio, signor Fifì, meglio. La gente sarà distratta dallo spettacolo e così nessuno farà caso a noi. Proprio per questo ho scelto stanotte e sono venuto a parlarvi oggi: tutti penseranno che il fuoco è stato provocato da qualche favilla vagante.

Fifì – e bravo avvocato. Avete pensato proprio a tutto. Siete un uomo dalle mille risorse.

Scognamiglio – Eh! Quello è il mestiere. Vent’anni d’esperienza contano. Comunque, l’importante è agire in fretta, con precisione e discrezione…

Scena 3

Reginaldo e Felice stanno per entrate dall’ingresso ricavato nella vetrata, si sentono le loro voci che commentano il lavoro appena terminato: hanno imbottigliato la passata di pomodoro e stanno rientrando con le cassette di bottiglie che tintinnano.

Scognamiglio – mi pare che don Reginaldo stia per entrare, forse è meglio che io vada…

Si apre la vetrina ed entra Reginaldo che parla rivolto a Felice che sta dietro di lui.

Reginaldo – Felì, stàtte accùorto… Le bottiglie sono ancora calde e se tu ‘e sbàtte ‘a chèlla manèra… piano, fate piano.

Entrano Felice  e due aiutanti: Peppiniello guarda ‘e femmene, uomo di fatica assunto al bisogno e donna Assuntina, una corpulenta vicina sempre pronta a dare una mano e a immischiarsi dei fatti degli altri. Tutti recano una cassette contenente sei bottiglie di passata.

Venite, entrate, entrate. Poggiate tutto vicina ‘a crerènzia che poi le sistemiamo negli scaffali.

Assuntina – chìst’anno ‘a Buttègl'e pummaròla è venuta ‘na bellèzza. E pe’fòrza: stavano cièrte pummarròle ch’ erano gruòsse e rùsse ca parèvene fatte co ‘o pennièllo! Quànno cè stà ‘a materia prima, non si può sbagliàre. Tùtto vène cchiù sémprice… Voi, don Reginà, con le piante avete un dono! Tutti gli altri… sì, ‘a fànno pure loro. Ma ‘e pummarròle vuòste, so’ n’àutra cosa, sentitte a mmè!

Reginaldo si è accorto della presenze nel salottino, ma fa finta di niente continuando ad occuparsi del suo daffare anche se, di tanto in tanto, sbircia per studiarne le reazioni. Prende una sedia vicino alla credenza e vi sale. Felice gli passa le bottiglie da sistemare. Lui le asciuga con un panno e le sistema ordinatamente nello scaffale più alto.[2]

 Reginaldo – voi mi confondete, donna Assuntì… per carità… nessun dono, niente di miracoloso. Diciamo che pure la coltivazione del pomodoro richiede un certo grado di conoscenza – è vèro –  si deve sapere il periodo giusto per la messa a dimora, i concimi più appropriati, la distanza esatta tra una pianta e l’altra… ah! Questo è importantissimo. E già, perché se li metti troppo vicine c’è il rischio che si influenzano negativamente; se le metti troppo lontane, le piante, non comunicando tra loro, si sentono isolate, sole, abbandonate a sé stesse e non producono a dovere. La solitudine è ‘na brutta cosa, donna Assuntì. Così come le persone, pure le piante ne risentono.

Scognamiglio – Beh! ‘onna Filumè, io andrei che s’è fatto tardi… signor Ferdinando, allora tutto apposto, per quella domanda al comune, poi mi fate sapere. Quando l’avrete presentata, vedrò cosa si può fare per farla accettare.

Fifì – va bene avvocato, siamo d’accordo così…

Scognamiglio – Don Reginaldo, ossequi…

Reginaldo scende dalla sedia e si avvicina con una bottiglia in mano, asciugandola ostentatamente.

Reginaldo – Avvucà, voi qua state?

Scognamiglio – (brusco) e pecché, non ve n’eravate accorto?

Reginaldo – e che siete venuto a fare?

Scognamiglio – vostro figlio, qui…  ha intenzione di inoltrare una domanda di assunzione al comune di Napoli, ero venuto ad accordarmi con lui per certi dettagli.

Reginaldo – ha inoltrato domanda al comune, per fare che cosa?

Scognamiglio – questo non lo posso dire adesso. Si vedrà. Secondo la disponibilità di posti… si capisce. Comunque qualcosa troveremo.

Reginaldo – usciere, fattorino.. che cosa?

Scognamiglio – no,no. Qualcosa di meglio. (guardando anche Fifì) Si spera!

Reginaldo – “Qualcosa di meglio”!?… mio figlio, non sa fare niente. Non ha nemmeno un titolo di studio adeguato, non è neppure invalido… Come sarebbe “qualcosa di meglio”?

Scognamiglio – Don Reginà, ma voi in che mondo vivete? Di questi tempi, pensate che sapere fare qualche cosa e avere un titolo di studio, sia indispensabile per ottenere un posto pubblico?… Anzi, avvolte, può essere persino un ostacolo…

Reginaldo – ah! Ho capito… la raccomandazione, il santo in paravìso… (al figlio) e tu naturalmente sei d’accordo, è vèro?

Fifì – Papà che vulìte ‘a me… fanno tutti così! L’avvocato, qua, ha accolto gentilmente la mia richiesta e io, (a Scognamiglio) sinceramente, gliene sono grato.

Reginaldo – e già, siccome fanno tutti così, allora uno si sente autorizzato a vendersi al migliore offerente. Ma io ho capito…

Scognamiglio – che avete capito, scusate…

Filomena – Lasciatelo parlare, avvocato, sentiamo cosa avrebbe capito…

Reginaldo – Nel gioco del tresette, quando tutto è regolare, il mazziere distribuisce dieci carte a testa e ciascun giocatore sa, sin dall’inizio, sulla base delle carte che si ritrova, come potrà condurre la partita. Dagli scarti dei compagni poi,  se il giocatore è bravo, dopo qualche mano, può farsi un’idea abbastanza precisa delle carte in possesso degli altri giocatori – quando tutto è regolare .– A secondo di come giocano gli altri, fa la sua partita serenamente, può vincere o perdere: se vince, meglio. Se perde, pazienza. Molto dipende sicuramente dalla fortuna, se le carte non vengono… Ma, molto dipende anche dalla bravura, dall’attenzione, dall’intesa con il compagno di gioco. Se tutto è regolare, il gioco è un vero divertimento, anche se si perde.

Le cose cambiano quando il gioco è scorretto e le carte sono truccate. In questo caso, non si gioca più per divertimento, ma per interesse e l’interesse genera l’imbroglio, il raggiro, l’inganno… Il tradimento. La posta è alta e nessuno è disposto a perdere.

Qui il gioco si è fatto scorretto… Sì signore.

Avvucà, se vi siete reso disponibile ad aiutare mio figlio per trovargli un posto in comune, pensando che, in questo modo, mi sarei convinto a vendere, avete fatto male i vostri conti. Io non vendo, ve l’ho già detto una volta e ve lo ripeto. Non vendo. Insomma còmme ve l’aggia ‘a dicere: in tedesco? Non conosco il tedesco. Dovrete accontentarvi dell’italiano: non vendo.

Filomena – e anche se fosse? Che ci sarebbe di male, sentiamo…. e già, perché a te, del futuro di nostro figlio, non te ne importa proprio niente…Noi non contiamo. Per te l’unica  cosa che vale davvero, sei tu stesso, i tuoi principi antiquati e chella schifèzza ‘e pultròna (esasperata, quasi piangendo nervosamente) tu, tu, tu…

Reginaldo – (imitando il suono) tuuu, tuuu, sta occupàto ‘o telèfono. Felì di a mia moglie che suo figlio, se vuole, un lavoro ce l’ha. Con me al negozio.

Felice – Signò, ha detto vostro marito…

Filomena – Felì, stàtti zitto. Ho capito. Di a mio marito che se vuole, può crepare, lui e la maledetta proprietà. Arrivederci, avvocato. (Esce furente)

Felice – Ha detto vostra moglie… ve lo devo proprio ripetere?

Reginaldo – certamente, forte e chiaro. Che sentano tutti.

Felice – che dovete crepare, voi e la maledetta proprietà. Ma i’ nun sòng d’accòrdo: che c’entra ‘a proprietà?

Tra il generale sconcerto

Scognamiglio – perdonate signori, ma io devo proprio scappare. Don Reginaldo, Signor Fifì… (si appresta ad uscire)

Fifì – aspettate, avvocato, vengo con voi. (escono)

Scena 4

Rivolto ai presenti che nel frattempo sono ammutoliti, imbarazzati e un po’ spaventati per la tensione che s’è creata.

Reginaldo – Scusate, abbiate paciénza. A volte nelle famiglie si creano delle tensioni… Delle incomprensioni, ma niente di grave. Ordinaria amministrazione… Cose ‘e niénte.

Assuntina – Sì, sì. Nun ve pigliàte còllera. Cièrte ccòse si capiscono… E vero, Peppiniè?

Peppiniello – e come no. Io e mia moglie – buon’anima –  c’ appiccecàvamo sèmpe… Mi dava cièrte pàccehere ncòppa ‘a càpa ca ‘u dulòre me passava dòppo ‘na semmàna. Non esàgero, don Reginà. Teneva cièrte mane còmme ‘nu scarrecànte…

Reginaldo, nel frattempo, ritorna alla sua occupazione,  sale sulla sedia e con l’aiuto di Assuntina e Felice sistema le bottiglie.

Eh! Adesso che non c’è più mi manca assai. Quànno me ne vàco a càsa, senza chille pàcchere, me pàre ca ‘a jurnàta è passata inutilmente. E sì, pecché, prìmma, quànno c’è stava éssa, come trasìvo dalla pòrta, ma dimannàva: (con un tono vezzoso da sposina recente, al rientro del maritino) “Peppiniè, che hai fatto oggi?” (Burbero, da uomo che sa quello che vuole) “Ho faticàto” Facèvo io… E éssa: Pah: Na pàcchera proprio qua (Indica la parte del collo dietro la testa. Quasi piangendo) e io le dicevo tùttu quànto, le dicevo… Quello che avevo fatto e anche quello che non avevo fatto. Quanto mi voleva bbène! (si asciuga gli occhi con un fazzolettone bianco e rosso)

Reginaldo – Anche quello che non avevi fatto…?

Peppiniello – e sì perché, tanto, prima o poi l’avrei fatto lo stesso… Lo dicevo prima, così mi toglievo ‘o penziéro…

Felice ed Assuntina ridono di lui

Felice – (per stuzzicarlo, in combutta con Assuntina) Peppiniè, pecché te chiàmmano: “Peppinello guarda ‘e femmene”

La domanda attira subito l’attenzione di Reginaldo.

Peppiniello – Eh! Io ‘o sàccio. Vùje me vulìte sfruculià…

Reginaldo – Ma tu veramente guardi ‘e femmine… (scherzando) Si’ ‘nu guardone.

Peppiniello – No, don Reginà, quello, il soprannome, me lo sono dato io stesso medesimo. Dovete sapere che d’inverno, quando il lavoro in campagna è poco, io mi devo arrangiare a trovare qualche altra cosa da fare. E Siccome mia moglie  – Pace all’anima sua  – e io, non abbiamo potuto avere figli, il tempo che avevo a disposizione era assai e lo passavo quasi sempre in piazza, seduto all’osteria o passeggiando qua e là senza fare niente. Allora mi sono detto: perché non mettere a frutto tutto questo tempo per guadagnare qualche cosa. Debbo pure mangiare, don Reginà! Voi mi capite, site uomo di mondo…

Reginaldo – francamente non ho capito niente. Comunque, vai avanti

Peppiniello – In questo paese siamo ancora all’antica, sapete? Le famiglie sono molto gelose delle donne giovani: mogli, figlie, sorelle… le tengono ancora chiuse in casa come ‘na vòta. Possono uscire soltanto per andare a Messa accompagnate.

Reginaldo – E allora?

Peppiniello – E allora! Le donne giovani in queste condizioni di clausura, mordono il freno, come si soul dire, e qualcuna, sgarra, nel senso che di nascosto escono, scappano, se ne scènneno, insomma, come diciamo noi. Si tratta quasi sempre di incontri clandestini e se non c’è qualcuno che sorveglia… Sapete come sono fatte ‘e femmine: esce la schifezza e quando il fatto è succièsso, il più delle volte finisce a coltellate, finisce.

Allora sorveglio, guardo, (indica con il dito il proprio naso) e se odoro “il fieto del miccio”[3], cerco di prevenire. Vedete, in genere, al fattaccio non si arriva subito, al primo incontro. Prima ci sono una serie di incontri preparatori in cui i due “fieti-frachi” si tengono per mano, si scambiano carezze e bacetti innocenti, parlano fitto, fitto delle loro cose. Poi, arriva la svolta, quando si baciano overamènte. Quello è il momento di avvisare la famiglia perché se si aspetta ancora, la schifezza è inevitabile. Io poi non dico che si sono baciati come due amanti, e no, perche già questo potrebbe scatenare la rabbia incontrollata dei parenti, dico che l’incontro è stato innocente, al massimo dico che si sono tenuti per mano, se proprio voglio esagerare, dico che si sono scambiati un casto bacio sulla guancia prima di salutarsi.

In questo modo la famiglia interviene per tempo senza che si scateni la vendetta e io vengo compensato per il sevizio. E devo dire che è molto apprezzato. Anzi, adesso mi chiamano loro.

Così mi sono dato il soprannome io stesso, come un’insegna, insomma. ‘O casadduóglio non tiene l’insegna sopra il negozio con la scritta “Salumiere”? Io, non potendo avere un negozio, mi sono dato un soprannome che dice a tutti quello che faccio.

Reginaldo – e bravo Peppiniello. Ma le donne ti odieranno…

Peppiniello – un po’ sì, ma non più di tanto. Perché, vedete, finché le cose non degenerano, io non dico niente e gli incontri possono continuare. Io intervengo solo quando il pericolo diventa alto e si arriva al punto che la passione è incontrollabile. Anche nell’interesse delle donne, che per il capriccio di un momento, rischiano di compromettere una vita intera.

Reginaldo – Sono stupefatto, Peppiniè… Ti devo fare i complimenti. Tu sei una specie di mediatore di pace che contribuisce non poco, a far diminuire la tensione sociale. A limitare le guerre tra famiglie. E già, perché quando si comincia una faida, le conseguenze sono imprevedibili e la faida stessa, può durare per generazioni. Bravo, bravo Peppiniello.

Assuntina – non dategli retta don Reginà. Lui dice, dice, ma alla fine è solo uno spione che si fa pagare pure per starsi zitto… fa il doppio giuòco, fa.

Peppiniello – nun è ovèro… è ‘na calunnia bella e buona. Don Rginà, credetemi… Lo giuro sulla memoria di quella santa donna di mia moglie…

Reginaldo – (ironico) Peppinè, se quello che dice donna Assuntina è vero, ritiro tutto e dico che sei un imbroglione, un truffatore che approfitta delle debolezze degli altri.

Assuntina – avete proprio ragione, proprio accusì. (a Peppiniello) si ‘nu mbrugljóne ‘e capìto? Lo dice pure don Reginaldo.

Felice – Eh! Il mondo oggi va così. Che ci volte fare. Tutti si debbono arrangiare come possono. E poi l’esempio ci viene dato dalle persone che contano, da quelli che occupando posti importanti, quelli poi… arraffano a man bassa! Come si dice: tu magne buono e te ngrasse e io me moro 'e famma? Arruobbe tu? Arrobbo pur'io e si salvi chi può![4]

Reginaldo – Ne’ Felì, quante mesate avanzi tu da me?

Felice – Adesso sono cinque. Ma po’ io ‘o sàccio, quando è il momento, voi me li date tutt’assieme, come “aveto” sempre fatto. Io non mi lamento. Nel frattempo mi date vitto, alloggio e companatico.

Reginaldo – (molto seriamente) Questa volta non avrai niente.

Felice – (preoccupato) Come sarebbe, don Reginà, c’è un accordo che si è sempre rispettato…

Reginaldo – …tièni quàcche còsa ‘e scritto, che so… ‘nu cuntràtto, ‘nu pìézzo ‘ càrta che lo confermi?

Felice – no, ma la parola è parola, però!

Reginaldo – Le parole volano…

Felice – …Don Reginà, non facciamo scherzi! Io non ci tengo, perché non ci tengo, ma ‘e sordi ‘e vòglio.[5]

Reginaldo – Felì… Si salvi chi può!

Felice – (prima sconcertato, poi capisce e si rasserena)  ah! Ho capito. Avete fatto la morale, avete fatto…

Reginaldo – E si capisce. Vogliamo sempre giustificare il nostro comportamento scorretto, perché tanto lo fanno gli anche altri… Questo fatto ha delle conseguenze. Dagli altri, si pretende che la parola data sia rispettata, che gli accordi siano accordi… Dagli altri pretendiamo sempre l’onestà, la puntualità, il rispetto degli impegni. Quando tocca a noi, siamo molto più tolleranti. Se Peppiniello si comporta come dice donna Assuntina, è un mariuòlo. Punto e basta.

Peppiniello – Io non sono un mariuòlo e quello che vi ho detto è vero. Donna Assuntina è ‘na busciàrda…

Assuntina – …‘na busciàrda io? Ma come ti permetti, brùtto pìézzo ‘e m… e non dico la parola per rispetto di don Reginaldo, ma tu hai capito benissimo a quale parola mi riferisco, pecchè tu rìnto a chèlla cosa llà, ci sguàzzi. Ma se ‘o sànno tùtti quanti che ti fai pavà pure pe’ fa ‘o ruffiàno…

Peppiniello – chèsto proprio nun è ovèro e vùje site ‘na busciàrda senza ritegno di quello che dite…

Assuntina – ah, nun è ovèro, eh! En beh, don Riginà, se non mi credete, chiedetelo a vostra mogl… (Si accorge della gaffe che non avrebbe mai voluto fare e che nell’impeto della lite, le è sfuggita involontariamente).

Reginaldo, che ascoltava divertito, sbianca in viso. Con gesti meccanici finisce di  asciugare l’en-nesima bottiglia e la sistema come un automa nello scaffale. Poi si gira, si schiarisce la voce una prima volta, prova a parlare, ma deve schiarirsi la voce una seconda volta. alla fine parla, con gelida calma

Reginaldo – Scusate, donna Assuntina. Avete detto che, secondo voi, Peppiniello si farebbe pagare per fare il ruffiano… Sono parole vostre, non lo potete negare. Poi, in un secondo momento, avete detto, rivolto a me: “Se non ci credete, chiedete a vostra moglie”. Se metto assieme le due affermazioni, si capisce, inequivocabilmente, che mia moglie si servirebbe dei servizi di un ruffiano o, quantomeno, che ne è al corrente… vorrei che mi spiegaste che c’entra mia moglie in questa faccanda?

Assuntina – (cerca in qualche modi di rimediare) Oh Marònna mia! Io nun ‘o vulèvo rìcere… No, no, don Reginà , che andate pensando… Mi è sfuggito, senza vulèrlo… (al colmo dell’imbarazzo perché capisce che, quest’ultima affermazione, ha peggiorato la situazione, passa la patata bollente a Peppiniello) Peppiniè, parla tu… Dì quaccòsa… (di nuovo a Reginaldo) Non è vero niente don Reginà, credetemi… Peppinè, pàrla…

Peppiniello – (sommesso) e va bene, don Reginà. Io non ve lo volevo dire, ma visto che ormai (Rivolto ad Assuntina, rimarcando la frase con stizza) qualcun’ altro, che non si cuce la bocca e parla quando non deve, soprattutto quando non deve… per farla breve, don Reginà: Ho visto spesso vostra moglie, donna Filomena, in compagnia dell’avvocato Scognamiglio. Per carità, non andate a pensare male, li ho visti che si tenevano per mano innocentemente, soltanto in un paio di circostanze si sono scambiati un innocuo bacetto sulla guancia…

Reginaldo – per la strada, davanti a tutti…

Peppiniello – Noo! Il più delle volte si ritrovano all’albergo De Rosa, dove io faccio l’uomo di fatica, quando mi chiamano.

Reginaldo – e quanti soldi t’hanno dato per starti zitto?

Peppiniello – don Reginà, ve lo posso giurare.  Io sono un uomo d’onore, se mi avessero pagato, non vi avrei detto niente nemmeno sotto tortura…

Reginaldo – E siccome non t’hanno pagato… Si tenevano per mano – è vero, Peppiniè –  il bacetto sulla guancia… l’albergo…

Peppiniello – tutte cose innocenti. Niente che potesse far dubitare dell’onore vostro e di quello di vostra moglie.

Reginaldo – eppure a me, me fa màle ‘a frònte, Peppiniè…

Peppiniello – ah! Quello sicuramente è male di stagione!

Assuntina – Peppiniè, iammuncénne ch’ è méglio. Don Reginà, se permettete, noi adiamo. Poi, col comodo vostro, se avete bisogno, ci fate chiamare.

I due escono, continuando a litigare in sordina, senza ricevere risposta da Reginaldo.

Scena 5

Reginaldo – (affranto) Felì, fàmme ‘sto piàciere, vai di llà, vedi se mia moglie può venire, dille che è urgente, senza dire nient’altro, ‘e càpito?. Se fa difficoltà, tu insisti…

Scena 6

Entra Nunziatella che si appresta a preparare la tavola per la cena di mezzanotte. Reginaldo trattiene Felice

Reginaldo – (a Nunziatella) Tu che vai facendo?

Nunziatella – (con fare allegro e spensierato) E non l’ho vedete? Sto apparecchiando per la cena di mezzanotte. Quella, la signora, m’ha detto di sbrigarmi pure, che tra poco, arrivano gli ospiti.

Reginaldo – E chi sarebbero questi ospiti?

Nunziatella – allora, ci sta: il parroco, don Amilcare, l’avvocato Santoro con la sua signora, il farmacista con la sua signora… Va beh! Poi ci state voi e vostro figlio, (in tono trasognato) il signor Ferdinando.

Reginaldo – Vai a dire a mia moglie che stasera non ci sarà nessuna cena, e falla venire qua.

Nunziatella – ma don Reginà, la signora, s’è raccomandata tanto…

Reginaldo – (con gelida fermezza, in un tono che non ammette repliche) Fa come ti ho detto. (a Felice) Felì, fa ‘na cosa: raggiungi Peppiniello e fallo ritornare qua…

Nunziatella esce sconcertata.

Felice – guarda ‘e femmene?

Reginaldo – Conosci altri Peppinielli, tu?

Felice – No.

Reginaldo – proprio lui. Quando arrivate, aspettate fuori in giardino. Stanotte è ‘na nùttata calda e si sta meglio fuori che dentro. Sedetevi sopra la panchetta e aspettate che vi chiami io. Nel frattempo non fate entrare nessuno.

Felice – Come volete voi… allora io vado?

Reginaldo – e che aspetti!?

Scena 6

Mentre Felice esce, entra Filomena che sembra avere un diavolo per capello.

Filomena – Che sarebbe questa storia che non si fa più la cena? Ma ti rendi conto che ho invitato le persone più in vista… l’avvocato Santoro e uno dei più illustri personaggi del foro di Napoli e abbiamo la fortuna di averlo come vicino…

Reginaldo – La cena non si fa. Ho deciso così.

Filomena – E me lo dici adesso che stanno arrivando?

Reginaldo – Filumè, la cena adesso, è l’ultimo dei miei problemi…

Filomena – ma è il primo per me…

Reginaldo – quando ti dirò quello che ho da dirti, vedrai che anche per te non conterà più niente.

Filomena – che succièsso, Gennà, mi stai facendo paura… e succièsso quàcche ccòsa a mio figlio?

Reginaldo – che io sappia no… chi sta meglio di lui! No, non si tratta di nostro figlio

Filomena – (Ansiosamente) e di che si tratta, allora!?

Reginaldo – Si tratta di te.

Filomena – (subodorando qualcosa, cambia tono. Freddamente) e allora?

Reginaldo – Filumè, di te e di me si possono dire tante cose, ma una cosa non la possono dire: che non siamo stati sinceri. Almeno fino adesso. Ci siamo detti in faccia sempre quello che pensavamo, nel bene e nel male. Ne abbiamo passate tante: ci siamo conosciuti dopo la guerra, non questa, quella di prima, poi c’è stato il fascismo, questa guerra tremenda,  la fame, la borsa nera, i bombardamenti... ti ricordi, Filumè… I bombardamenti! le bombe che scoppiavano continuamente e ti facevano uscire le viscere dallo spavento…  la gente che scappava nei rifugi… tu cercavi conforto da me e io avevo più paura di te, ma assieme ci confortavamo l’uno con l’altra. Come potevamo, si capisce, nella disperazione e nella miseria di quei momenti che ancora la notte, gli incubi mi tormentano senza tregua.

Avevamo fatto un figlio. E la nostra paura più grande era che potesse succedere qualcosa di brutto a lui. Mi ricordo che facemmo un voto. Chiedemmo alla Madonna di farci la grazia: piuttosto che a nostro figlio, meglio a noi. No, dicevo io, tu no. Meglio io soltanto. Una vita contro una vita. Eravamo sinceri e determinati, tanto che se qualcuno me l’avesse chiesto, per salvare nostro figlio e mia moglie, non avrei avuto dubbi… Subito, immediatamente... La possibilità che si verificasse questa situazione, c’era, eccome: i tedeschi o i fascisti ti potevano prendere e fucilare senza pensarci due volte e tu non sapevi nemmeno per che cosa. Finalmente sono arrivati gli americani: sigarette, cioccolata, generi di conforto di ogni specie, sembrava l’albero della cuccagna, ma non era così, ce ne siamo accorti anche troppo presto. Il dopo guerra, per certi versi, è stato peggio della guerra stessa: la fame nera, non si trovava niente  – per carità–. Abbiamo superato pure questo. Assieme, Filumè, assieme! Poi  le cose sono cominciate ad andare meglio… e questa è la storia.

Filumè, due persone che hanno passato quello che abbiamo passato noi, che lo vogliano o no, rimangono vincolate per sempre… la sofferenza, il dolore, le difficoltà ti legano. Il filo magari si assottiglia, ma è resistente assai e non si spezza. Il matrimonio, è solo un contratto. Ciò che davvero è indissolubile, è la storia comune di due persone che si protrae nel tempo, per anni.

Filomena – Non capisco dove vuoi arrivare.

Reginaldo – Non capisci, eh! E già, perché tu pensi che il filo s’è spezzato, ma nun è ovèro, Filumè, non si può spezzare, resìste.

I’ crèro ca tu m’ha da rìcere quàcche còsa… Se questo ti può aiutare, devi sapere che so tutto, ma lo voglio sentire dire da te.

Filomena – Ma che sai tu… Che vuoi sapere! Tu non sai proprio niente. Tutto quello che hai detto è passato e il passato è passato. Non m’impòrta cchù. Riguarda un’altra persona… Chèlla Filumèna llà nun songh’ io. È ‘n’àutra fémmena. Io non ti sopporto cchù, chèsta è ‘a verità. Sì è ovèro c’ è un altro, è finalmente la mia vita è cambiata. Insieme a te, in tutti questi anni, ci sono stata solo per mio figlio che se non era per lui, me ne sarei andata già da un sacco di tempo. Ma tu che ti credevi? Che potevo sopportare ancora tutte le stupidaggini che tieni nella testa? e ‘a pultòrna, ‘e capplièlli, ‘e pummaròle,  l’olio, ‘o vino… E basta! Basta. ‘na fèmmena còmme a mmé non ci può stare cu’ ‘n’òmmo còmm’ a tté. Sono innamorata di un altro e non ho nessuna intenzione di rinunciare a lui. Se ti sta bene è così. Se no, è lo stesso. Se vuoi, per salvare le apparenze, rimango in casa tua, ma come un’estranea, però. Letti separati… Ognuno per proprio conto. A me non deve interessare quello che fai tu e a te non deve interessare quello che faccio io. Altrimenti me ne vado. Se rimango, lo faccio ancora una volta per mio figlio.

Reginaldo – Si salvi chi può, eh! Filumè? No. Non ho nessuna intenzione di tenermi in casa un’estranea. Se te ne vuoi andare, sei padrona… Come puoi pensare che io accetti queste condizioni. Il ricatto delle apparenze… tu lo sai bbène, che a me, delle apparenze non me ne può importare di meno. Non sono ricattabile da questo punto di vista.

Ma tu sei sicura di essere ricambiata?!

Filomena – Gennà, si proprio n’òmme ‘e niente. Ma credi che sia così sprovveduta da potermi spaventare con queste meschinità…

Reginaldo – è il filo, Filumè. È il filo che non si spezza. Se tu hai un altro, non posso farci niente. Potrei fare il pazzo, uccidervi tutti e due… Delitto d’onore. Qualche hanno di galera… con un buon avvocato, probabile, nemmeno quelli. E poi? No, Filumè. Non sono il tipo: ‘a pultòrna, ‘e capplièlli, ‘e pummaròle… Siccome il filo resiste, non voglio che tu sia ingannata, non voglio che proprio su questa cosa, tu possa aver preso un abbaglio. Voglio metterti nelle condizioni di prendere una decisione a ragion veduta.

Si sentono voci fuori dalla vetrata. Felice che si affanna a dare spiegazioni nel tentativo di non fare entrare gli invitati che, naturalmente, protestano. Reginaldo apre la porta della vetrata.

Reginaldo – Abbiate un po’ di pazienza, dovete scusare se volete avere la compiacenza di aspettare ancora un po’ dobbiamo finire di preparare... Si tratta di una sorpresa.  Grazie, troppo buoni. Peppiné, vuoi entrare un momento?

Scena 7

Peppiniello – Comandi, don Reginaldo!

Reginaldo – Vuoi dire a mia moglie qui, e a me, per chi lavora l’avvocato Scognamiglio?

Filomena – Gennà, non facciamo commedie, a me non interessa.

Reginaldo – aspetta, non avere fretta. Peppinè dì pure tutto quello che sai.

Peppiniello – veramente io non vorrei…

Reginaldo – Non ti preoccupare, quello che dirai, rimane tra noi e nessuno saprà mai niente.

Peppiniello – voi me lo garantite?

Reginaldo – Ti do la mia parola d’onore. E poi me lo devi, Peppinè… Me lo devi.

Peppiniello – e va buò. Mi fido. Allora, dovete sapere che l’avvocato Scognamiglio, lavora quasi esclusivamente per i Grieco…

Reginaldo – e chi sarebbero

Peppiniello – (spaventato) so’ tutti malamènti, don Reginà. Quelli non scherzano. Se non sei con loro, sei contro di loro e in un momento, ti ritrovi morto ammazzato. In paese, fanno il bello e il cattivo tempo. A Napoli poi, hanno una rete ben organizzata di contrabbando di sigarette… ne tengono il monopolio. Qui a Terzigno stanno comprando tutti i terreni vicino al vostro… sono ettari ed ettari. il vostro sta proprio in mezzo. Si dice che si tratta di un affare di centinaia di milioni, ma se voi non vendete, non se ne fa niente… Si dice anche, che Scognamiglio ha avuto un ultimatum… ho detto bene?... Ultimatum. Se entro questo mese non riesce a convincervi, intervengono loro e… lui poi, se l’affare non si fa, ha chiuso.

Reginaldo – e tu queste cose, come le sai?

Peppiniello – in paese lo sanno tutti, ma hanno paura e nessuno parla. Voi siete una persona di parola e io so che mi posso fidare… però, don Reginà, statevi accuòrto! Qua non si scherza. Non fatemi passare un guaio.

Reginaldo – tranquillo, Peppinè… Un’altra domanda: in paese che si dice della relazione tra l’avvocato e mia moglie? Perché immagino si sappia.

Peppiniello – Come avete giustamente immaginato, in un paese piccolo come il nostro, questa cosa non poteva sfuggire… Si dice che l’avvocato, pur di salvarsi la pelle, se la fa con vostra moglie, per arrivare a voi, e attraverso lei, avere una carta in più per convincervi a vendere. Scusate donna Filumè, ma questo è quello che si dice.

Reginaldo – Quindi, le carte sono veramente truccate. Grazie Peppinè! Adesso puoi andare.

Peppiniello – Voi me lo assicurate…

Reginaldo – vai pure e non ti preoccupare.

Esce preoccupatissimo. Filomena intanto si reca vicino alla vetrata e guarda fuori con lo sguardo nel vuoto

Scena 8

Reginaldo – volevo solo che tu lo sapessi. Adesso, se vuoi, te ne puoi pure andare.

Filomena – Una donna sa quando un uomo è sincero. Che cosa hai voluto dimostrare? Quello che pensi tu, nun è ovèro. Io lo so per certo, non mi posso sbagliare!

Reginaldo – ma quando ci sta un interesse che supera, per necessità, tutti gli altri – la vita stessa ad esempio – allora uno è disposto a tutto, anche a fingere senza ritegno, immedesimandosi a tal punto, da non far trapelare niente. E magari, mentendo persino a sé stesso, si convince a crederci pure lui.

Filomena – (si volta con aria di sfida) allora perché non vendi, così risolviamo la situazione senza tragedie. Se invece dovesse capità ‘na disgràzia, la colpa sarà tua. E siccome ti conosco anche troppo bene, non te lo potrai perdonare.

Reginaldo – Mia? E perché? Io non ho fatto proprio niente. Mi hanno dichiarato guerra, Filumè. Io nun ‘a vulèvo. Adesso, però, visto che siamo in guerra, la voglio combattere fino in fondo. Tu te ne vai con un altro? In guerra, purtroppo, ci sono delle perdite. È inevitabile. E poi chi a detto che non voglio vendere? Non voglio vendere adesso. Adesso non è il momento. Prima deve succedere qualcosa, non so bene cosa, ma quàcche ccòsa ‘a da succèdere.

Iniziano i fuochi d’artificio. Si sentono i commenti degli invitati che godono dello spettacolo. Reginaldo e Filomena rimangono dentro. Filomena osserva il marito per coglierne le reazioni. Dalla vetrata si intravede un bagliore che non è dovuto ai razzi dello spettacolo pirotecnico. Le voci degli spettatori esterni si fanno prima preoccupate e poi spaventate. I commenti mutano da quelli di ammirazione per i fuochi d’artificio, a quelli di spavento per l’incendio. Decidono di ritirarsi per evitare eventuali danni ai loro poderi e a sé stessi. Si spalanca la vetrata ed entra Felice in affanno.

Felice – Sta brucando tutto, don Reginà. Il podere va a fuoco…

Reginaldo – Ecco quello che doveva succedere. I’ ‘o sapèvo. Il messaggio era chiaro.

Filomena lo guarda con un misto di stupore e sgomento. Poi, camminando all’indietro per non perderlo d’occhio esce dalla porta di sinistra. Reginaldo si va a sedere sulla poltrona mentre Felice si dispera e non sapendo che fare, esce a sua volta dalla vetrata.

Reginaldo – (Sempre rivolgendosi alle presenze misteriose con le quali dialoga come se le vedesse veramente in un punto di fronte a sé, leggermente sollevato) bisogna fare qualche cosa! (ascolta) Dite di no. Come? (ascolta) Ah, ho capito… Tanto non si può fare niente. Ma io dico: questa terra, è la nostra terra e dobbiamo rinunciare così, senza difenderla, senza muovere un dito? (ascolta) Come sarebbe che tutto quello che deve succedere non è successo ancora… sta bruciando tutto, e non basta! (ascolta) C’è qualcos’altro che non mi potete dire? (ascolta) Mi devo fidare… E io mi fido, ci mancherebbe altro. Come? (ascolta) Adesso posso anche vendere. Ma siete sicuri? (ascolta) E posso pure chiedere cinquanta milioni? Mi sembra un’esagerazione. (ascolta) Voi dite che me li danno… e se lo dite voi… (ascolta) Alla fine tutto s’aggiusta? Non credo. Filomena la conosco, è orgogliosa: pur di non darmela vinta… (ascolta)  Certamente! È anche intelligente, e chi lo nega. (ascolta) Se io le voglio bene? gliene ho sempre voluto e voi lo sapete! Ma avete sentito anche voi: “‘na fèmmena còmme a mmé non ci può stare cu’ ‘n’òmmo còmm’ a tté.” Come dite? (ascolta) I meliòni so’ meliòni? Che c’entra, marito e moglie non possono stare assieme  soltanto pe’ i meliòni? (ascolta) No, ma quelli aiutano? E avete ragione pure voi. Insomma, staremo a vedere. (ascolta) Volete un favore da me? Ma certamente, per carità. Non ve lo posso negare. Ci mancherebbe! Dite pure. (ascolta) Devo disfarmi della poltrona? E no questo no. Non potete chiedermi questo. ‘A pultròna è la mia ancora di salvezza, non posso proprio farne a meno e poi, è l’unico tramite che mi permette di parlare con voi. Sarebbe ‘na pazzia, una catastrofe… (ascolta) Decidete voi, anche per il mio bene? Come sarebbe, non capisco, scusate? (ascolta) Il cambiamento, dite? Ma questo è troppo. Si può cambiare, anzi si deve cambiare, e siamo d’accordo, ma un po’ alla volta, scusate! Così, per me, il mondo si volta sottosopra. (ascolta) è proprio quello che richiede la situazione? E voi non volete più avere a che fare con questo mondo e volete chiudere ogni contatto?... Posso sapere il perché, ho sbagliato in qualche cosa? (ascolta) È ‘na fetenzia, dite? Allora vi capisco e vi invidio. E si capisce! voi chiudete la porta, ve ne andate e chi s’è visto s’è visto. E chi può dirvi niente: ‘e muòrti so’ muòrti. Ed è già tanto che in tutti questi anni vi siete “fatti vivi” – per modo di dire s’intende – con me. E va buò, vorrà dire che domani, dopo quello che è succièsso al podere, daremo fuoco pure alla poltrona. Ma voi, mi raccomando, salutatemi a tutti quànti da quella parte. E se questa è l’ultima volta che ci sentiamo mi dispiace overamènte. E curioso, però:  quando si tratta della morte, le parole “ultima volta” acquistano un significato definitivo e permanente. Tra i vivi le stesse parole lasciano comunque un margine di speranza: “è l’ultima volta che ci vediamo”. Si dice, ma poi la vita magari, ti fa incontrare ancora… e l’ultima volta non è più l’ultima… Con la morte no. L’ultima volta è quella e basta. Per questo ci spaventa tanto, non siamo abituati. Nella vita non c’è niente di così preciso, di così sicuro e risolutivo come nella morte. Sappiano che prima o poi ci sarà la fine del mondo… Sì, ma quando? Nessuno lo può dire e allora continuiamo a vivere come se né la fine del mondo e né la nostra stessa fine debba accadere mai. Forse è vero che siamo fatti per essere eterni… Voi che dite?. Come? (ascolta) Non devo fare il furbo? Per carità, ma quando mai… Allora sulla vita eterna non mi potete dire niente? (ascolta) E no. Questo  no. Non chiamatemi in quel modo… “Gennarièllo fàmmedujeòva”, no. Per piaciere! Va beh! Ho capito, non ne parliamo più. Statevi bene. (ascolta) Grazie, grazie. Anche a voi….

In sequenza, dalla parete si staccano e cadono fragorosamente, prima il ritratto del nonno e poi quello del padre.


ATTO III

Scena 1

Napoli, febbraio 1955. La casa è sottosopra. È in atto una specie di trasloco. In realtà si cambiano i mobili: accanto ad alcuni vecchi – sopravissuti ancora per poco – ci sono i nuovi, tipici di quegl’anni: formica, spigoli arrotondati, arditi accostamenti cromatici... Ci si può sbizzarrire nel creare un evidente contrasto tra vecchio e nuovo. Il nuovo, è il nuovo che avanza inesorabile al ritmo del neonato rock and roll, del miracolo economico, della cementificazione selvaggia, del consumismo, dei primi elettrodomestici, di “Lascia o Raddoppia”, ecc.

Al posto della vecchia poltrona, adesso c’è il televisore poggiato su un tavolino dal piano di cristallo; accanto, appeso alla parete, il telefono nero in bachelite. La radio, di quelle ancora con l’occhio magico, trasmette la canzone di Renato Carosone: “La panzè”, cantata dall’autore stesso con il suo complesso.

Felice entra seguito da due operai che trasportano un frigorifero. Nunziatella in tenuta da cameriera con tanto di cresta e grembiulino in pizzo, spolvera i nuovi mobili e canticchia, accennando al motivo trasmesso dalla radio. Sono le cinque di sera.

1° operaio – Felì, addò ‘o mittìmmo ‘stu cataplàsmo?

Felice – eh! Nun ‘o sàccio. Mo vedìmmo…

2° operaio – fa amprèssa, ca chèsto è pèsante e i’ non ‘a fàzzo cchiù. So’ quàtto ràmpe ‘e scàle, Felì. Tènghe ‘e rìne... ca nun me fìdo cchiù ‘e fa ‘n àutro pàsso…

Felice – e lassàtelo llà a ro stàte.

Nunziatella – ma che andate facendo? Chillo nun è ‘o pòsto sùio!

Felice – e qual’è, sentiamo?

Nunziatella – ncòppa ‘e cuòrna tùi! è ‘a quarta vòta ca t’ho ddìco : il posto suo è llà, vicino ‘a fenèsta. Ci sta ‘nu pàsto pròpita pe’ ìsso. E non facìmmo ammùina che qua già nun se capisce niènte.

Gli operai poggiano il frigorifero dove ha suggerito Nunziatella e si massaggiano la schiena curvandosi all’indietro.

1° operaio – Se putèsse avè ‘nu bicchière ‘e vino…?

Il secondo operaio si accende una sigaretta.

Felice – eh, guagliò, qua non si fuma, il padrone non vuole. Stùta ‘a sigarètta. Assettàtevi llà ncòppa (indica una vecchia panca) arrepusàtevi ‘nu pòco e po’ pigliate ‘a panchètta e ‘a pùrtate abbàscio. Accussì nun scènnite co ‘e màno vacànte.

2° operaio – “il padrone non vuole che si fumi” e già ‘o fùmmo nun ‘o po sèntere cchù, dòppo chillo ch’è succièsso!

Felice – fàtte ‘e fàtti tùi. E capito?

1° operaio – ma ch’è succièsso veramente?

Felice – n’àta vòta? Ma allòra nun avète capìto? Fàtevi ‘e fàtti vuòsti. Io nun sàccio niènte e… non mi fate parlare... Che non posso dire niente

1° operaio – e jàmme, (sarcasticamente Felice acquista il “don”,  e lui, che ne è lusingato, si comporta di conseguenza, con affettata albagia) don Felì! Ne ha parlato tutta Napoli… non ci tenete sulle spine.

2° operaio – non sapete, non volete, o non potete dire? Vi dovete decidere, le tre cose non stanno assieme…

Felice – (imitando quello che secondo lui è un linguaggio altolocato) non è il caso che io vi “tico” a voi “medesime” che siete gnurànti fàtte e vestùte – e vero – di cose ca nun “poteto” capire.

Squilla il telefono. Nunziatella e Felice si precipitano a rispondere in una specie di gara a chi arriva primo. Sono attratti dalla novità. Vince Felice per poco. Nella foga provoca una lieve distorsione al polso di Nunziatella che se ne lamenta.

Nunziatella – ahia! M’aie fàtto màle… Si’ ‘na bèstia, si’!

Felice – (a Nunziatella in malo modo) làssa llà, ca tu cièrte ccòse nun ‘e ssai… (Alza la cornetta e parla più forte del dovuto) pronto! (ascolta) Da questa parte sto parlando io e da quella, chi parla? (ascolta) No, no “dito” prima voi. (ascolta) No, non sono il signor Scartavento, sono Felice. (ascolta) Siete Felice pure voi… Mi fa piacre! Pure voi vi chiamate Felice? (rivolto ai presenti) Tu guarda ‘a combinazione! (ascolta) Ah! Non vi chiamate Felice. E come vi chiamte? (ascolta) ispettore Gargiulo della questura. (ai presenti) ‘A pulizzìa…. (ascolta) No dicevo alle persone che stanno qua con me, sì. (ascolta) Chi sono? Non le conoscete e inutile che… (ascolta) Ma voi volete il signor Scartavento padre, o il figlio? (ascolta) Ah, il padre. “Dovrebbo” essere qua da un momento all’altro, sì. Lo stiamo “aspettanto” pure noi. (ascolta) Come? Parlate più forte che non vi sento! (ascolta) Sì, riferirò. A che ora? (ascolta) ‘na mezz’ora? E va bene, quando arriva gli dico che voi tra ‘na mezz’ora state qua.

(ascolta) Eh! Anche questo è vero. (ai presenti) dice l’ispettore che lui non sapendo quando arriva don Reginaldo, giustamente, non può partire alla cieca. (al telefono) Ispettore, state ancòra llà? (ascolta) Allora facciamo così: quando arriva don Reginaldo, vi faccio chiamare, così voi vi potete regolare… Sì. sì, sì. Non vi preoccupate, sarà mia premura… (ascolta) Saluti anche a voi e telefonate più spesso! (ascolta) No, per fare due chiacchiere, dicevo. (ascolta) Non avete tempo da perdere…. (ai presenti) a riattaccato, me pareva pùre ‘nu poco ‘ncazzàto.

Nunziatella – e pe’ forza. (scimmiottandolo) “telefonate più spesso”… “per fare due chiacchiere”. Che si fa così al telefono? Ma va, va!

Felice – pecchè, che ho detto di màle?

Nunziatella – l’educazione, Felì, l’educazione. Ti sei dimenticato di chiedere per piacere.

Felice – Era ‘a pulizzìa…

Nunziatella – abbiamo sentito, e allora?

Felice – no, niente. Sarà per la storia dell’incendio…  

1° operaio – …Eh, eh! E poi?

Felice – “e poi” che cosa?

1° operaio – andate avanti, dopo l’incendio ch’è succièsso?

Felice – E ch’è succièsso… don Reginaldo, inaspettatamente, ha deciso di vendere e a chiesto cinquanta milioni, invece dei trenta che erano stati offerti precedentetemente.

1° operaio – avevano offerto già trenta milioni, ma voi veramente dite?

Felice – certamente, quando l’avvocato Scognamiglio s’è presentato con la proposta, io ero “presento”.

2° operaio – Poi, i cinquanta milioni, glieli hanno dati?

Felice – Sì signore. L’affare s’è fatto immediatamente. E con i soldi è stato rinnovato prima il negozio, che adesso non tratta più solo cappelli, ma anche articoli d’abbigliamento per la gente comune. Infatti il negozio si chiama “Confezioni al popolo”. Gli affari vanno bene perché i prezzi sono alla portata di tutti. E rìnto ‘o negozio ci sta sèmpe ‘na folla che pare che ‘a ròbba te la riàlano. Io non ci vado più come prima. Adesso ci sta il figlio, Don Ferdinando, che dà ‘na màno al padre.

1° operaio – e la moglie che fine ha fatto?

Felice – Pure chèsto sapéte, eh?

1° operaio – Che c’è di strano? Lo sanno tutti. Dicono che sia scomparsa dopo l’ incendio… Qua, di sicuro non ci sta, noi non l’abbiamo vista. E ‘na muglièra, se c’è, quando si rinnova casa, non manca mai!

Nunziatella – donna Filomena, dopo il famoso incendio, fece le valige e se ne jètte assieme al figlio. Po’ ìsso, è turnàto ca se murèva ‘e fàmma, nzième ‘a màmma. E don Reginaldo, che è un santo, lo ha accolto come “il figlio pròpito”. Di donna Filomena non s’è saputo cchiù niente. Ma ìsso, don Ferdinando, se prìmma era nu’ poco  superbiùso… mò, ca se crère tenutario di negozio, si dà ‘nu sàcco d’ arie, ca pàre ‘o principe del gallo…

Felice – Che rè stu “gallo”

Nunziatella – l’ho sentito dire in negozio: quel principe… ca tene ‘o vestito tutto righe, righe… che ne sàccio…

Felice – sta carceràto?

Nunziatella – ma chi?

Felice – ‘o principe…

Nunziatella – Ma io pecché te rong auriènza, mi domando e dico?

Felice – Ca bbuò ra me? Tu aie rìtt ca tène ‘o vestito a righe. ‘E vestiti a righe ‘e tènene ‘e carceràti…

Nunziatella – Comunque, mentre prima, di faticare col padre, non ne voleva sapere, adesso – dopo che ha provato cosa vuol dire la fame vèra – non manca dal negozio un solo giorno.

2° operaio – Ma possibile che di donna Filomena non si sa proprio niente: dove è finita, con chi sta, che va facendo, come campa?

Nunziatella – Solo dicerie. Qualcuno – che l’avrebbe vista più volte, assieme all’avocato Scognamiglio – dice che si sarebbero trasferiti tutti e due in un'altra città, su al nord… Milano mi pare.

1° operaio – ma pecché, tra la signora e l’avvocato, ci sta ‘na tresca?

Felice – Mò basta, mò. Abbiamo parlato anche troppo. Me pàre ca ve site arrepusàti bastantamènte. Pùrtate ‘a panchètta abbàscio.

I due si apprestano a sollevare insieme la panca, anche se il poco peso non richiederebbe uno sforzo comune.

Felice – E bravi! Se volete, vi aiuto pure io… uno porta la panca, e l’altro… tu (rivolto al 2° operaio) ce sta chillo sàcco ‘e rrobba da jettà rinto ‘a munnezza. Pigliatìllo e fàllo sparire.

2° operaio – (esegue, mentre l’altro operaio senza sforzo alza la panca e si appresta ad uscire) marònna quànto pesa! Che ci sta ca rinta?

Nunziatella – niente, tutta ròbba viécchia ca nun serve cchiù

2° operaio – (apre il sacco ed estrae il candelabro di metallo) chìsto è ancòra buòno. Me lo posso piglià io?

Nunziatella – E pigliàtillo!

Felice – alto là! Se c’è qualcuno che deve avere il candelabro, quello sono io. Mò che non ci sta cchiù ‘a pultrona, ‘o candelabro diventa l’ultima difesa contro ‘o mal’uòcchio… (lo prende ed inizia a pulirlo con la manica della giacca)

Scena 2

Entra Reginaldo. È segnato dagli eventi trascorsi. Veste elegantemente. Indossa un soprabito scuro sbottonato che lascia intravedere un completo grigio di ottimo taglio, la camicia bianca stirata alla perfezione e la cravatta intonata all’abito, annodata impeccabilmente. Porta il cappello leggermente spostato in dietro. Nella mano destra reca un voluminoso sacco della spesa e appeso al braccio sinistro, un ombrello. Appare affaticato per aver fatto le quattro rampe di scale a piedi e carico. L’operaio che stava uscendo con la panca lo intralcia poi, trovato l’accordo su chi deve passare per primo, entra e poggia l’ombrello da qualche parte, estrae dal taschino un fazzoletto e si asciuga il sudore. I due operai già sono usciti dopo l’ingresso di Reginaldo.

Reginaldo – (a Nunziatella, porgendogli il sacco della spesa) Tièni, Nunziatè. Qua ci sta la spesa per domani. Stasera vorrei cenare con un brodino vegetale. Ho comprato anche un po’ di tagliolini che col brodo vegetale vanno bene. ‘A sèra devo stare leggero, altrimenti non riesco a prendere sonno.

Nunziatella – viene pure Don Ferdinando?

Reginaldo – Sì, sì. Più tardi. È rimasto in negozio con certi clienti che lo stanno facendo uscire pazzo. Sapete, quegli scocciatori che non gli va mai bene niente… E ‘na vòta ‘a giaccetta è stretta, n’ata vota e larga, po’ tira ‘a màneca, e po’ cazòne è basso ‘e cavàllo – e chèsto che cos’è – ‘na vera scocciatura. Ma poi io dico mò: pe’ quàtto sòrdi che si vuole pretendere? Se vuoi un vestito su misura vai dal sarto e te lo fai fare. Paghi quello che devi, e puoi esigere la perfezione. Gli abiti che vendiamo noi, sono fatti in serie… se uno tiene un po’ di gobba, mettiamo il caso – è vero – si deve adattare. La giacca farà qualche grinza, ma se vuoi spendere poco… Chèste è. Va buò, va. Non ne parliamo più. Pittosto, ccà rìnto c’è sta ancora l’ira di Dio. Possibile che non si può vedere la fine di tutta sta confusione!

Nunziatella – A chi lo dite, don Reginà! Non faccio a tempo a mettere ordine da una parte, che già si deve ricominciare dall’altra. Comunque ha rìtto ‘o mòbbiliere che massimo domani o dopodomani sarà tutto finito. I mobili nuovi non sono ancora arrivati tutti quànti… bisogna aspettare le ultime consegne… Don Reginà, per cambiare discorso: pure don Ferdinando si mangia ‘o brodo vegetale?

Reginaldo – No, no. Quello è giovane… avrà bisogno di qualcosa di più sostanzioso. Ci sono quei bucatini al sugo rimasti da mezzogiorno. Glieli scaldi con ‘nu pòco d’olio, che facciano quella bella crosticina… a lui piacciono assai fatti accussì.

Nunziatella – che dite gli faccio anche dujeòva al tegamino, per secondo?

Reginaldo – ti ho detto mille volte che “due uova”, in qualsiasi maniere, in questa casa, non si devono nemmeno nominare. Ci sono centinaia di modi di fare le uova… ma po’,  pe’ fòrza duje hanno ‘a èssere? I numeri sono infiniti, non capisco perché, quando si tratta di mangiare, esce sempre il due.

Nunziatella – Va bbène, don Reginà, nun ve pigliate còllera. Gliene faccio tre, Contento?

Reginaldo – tre vanno bene.

Felice – don Reginà, vi chiedo scusa, ma ‘e bucatini me li so’ magnàti io, accusì còmme stavano. Verso le tre me venuta nu pòco ‘e fàmme… non potevo immaginare che, signori come a vùje, se magnassero ‘e maccarùne ‘e miezojuòrno…

Reginaldo – (seccato) va buò, va! Nunziatè, per piacere, fa ‘nu pòcho ‘e pasta al sugo di pomodoro per mio figlio. Mi pare che ci deve’essere ancora mezza bottiglia di passata, di quella nostra. Se non c’è, ne apri una nuova. Chillo ‘e bucatini se l’era lassàti apposta pe’ sta sera! ( a Felice) mò che viene glielo dici tu ca te li si magnàte.

Felice – (preoccupato) posso inventare una scusa?

Reginaldo – E sarebbe?

Felice – che Nunziatella, non sapendo che erano per stasera, li ha buttati.

Nunziatella – tu nun si mànco scèmo. Mò la colpa è mia!? No, no. Chi ha fàtto ‘o peccàto… e ho detto tutto.

Squilla il telefono. Nunziatella e Felice sono tentati di correre a rispondere, ma la presenza di don Reginaldo li trattiene.

Felice – A proposito, prìmma che arrivaste, ha chiamo un certo ispettore Gargiulo della questura, voleva parlare con voi. Questo “potrebbo” essere lui…

Reginaldo – Nunziatè vai, rispondi… vedi chi è.

Nunziatella mentre si appresta a rispondere, passando vicino a Felice gli mostra la lingua, come per dire: «don Reginaldo dei due, ha scelto me, perché la classe non è acqua».

Nunziatella – Pronto. Qui parla famiglia Scartavento, voi chi siete?

Felice – Che esagerazione! (facendole il verso) “Qui parla famiglia Scartavento”. Stai tu sola e mò parla tutta ‘a famiglia… mafamme‘opiacèr!

Reginaldo – Statti zitto! (a Nunziatella) chi è?

Nunziatella – l’ispettore Gargiulo. Dice che tra ‘na mezzore, forse meno, verrebbe qua. Chiede se può parlare con voi.

Reginaldo si fa passare il telefono.

Reginaldo – ispettore buona sera. (ascolta) Sì, si. Non c’è problema, allora vi aspetto. (ascolta) Avete fatto bene. Felice non è esperto, il telefono l’abbiamo appena istallato… Ancora non ha quella malizia che gli consentirebbe di usare il mezzo in modo adeguato. (ascolta)  La saluto anch’io…  ci vediamo tra poco, sì. (riattacca)

(A Felice) Quando qualcuno, al telefono, ti chiede di essere richiamato, ti fai dare il suo numero, se non come lo richiami, col megafono? Esci fuori al balcone e ti metti a chiamare sperando che quello ti senta?

Felice – mi dovevo far dare il numero?… Scusate don Reginà, non ciò pensato. Ma io… pure per non farmi i fatti degli altri…

Reginaldo – ma che stai dicendo! Ti ha chiesto lui di essere richiamato, o no?

Felice – Sì signore, è stato lui…

Reginaldo – E allora!?… non hai capito, è vero? Lo vedo dalla faccia.

Felice – No, no, ho capito… mi faccio dare i numeri e poi ce li giochiamo. Se vinciamo, dividiamo per tre: voi, io e l’ispettore.

Reginaldo – aaah! Felì, tu me bbuò fa asscì pàzzo, a me… e dillo ca nun ne parlàmmo cchù…

Nunziatella – nun date retta, don Reginà, chillo è scèmo proprio. Se permettete vado a preparare la cena. (esce)

Scena 3

Reginaldo – Felì, luàmmo sti ccòse ‘a mièzzo.

Reginaldo e felice tentano di riordinare per preparare la stanza in atteso dell’ispettore.

Reginaldo – Non ho capito ancora perché abbiamo cambiato i mobili... Quello è stato mio figlio. Io ne avrei fatto a meno, veramente. (si guarda attorno scettico) tùtte ‘stì ccòse mudérne io nun ‘e càpisco. ‘Stì mòbbili me parèno fàuzi, tutti ‘stì culori… Il legno: il buon legno con cui si costruivano ‘e mòbbili prìmma… non ce ne più nemmeno l’ombra. Prima, se tu volevi un mobile di qualità, badavi prima di tutto alla qualità del legno, poi alla fattura e alla fine chiedevi il prezzo. Oggi dimmi tu, come faccio a sapere se questa ròbba qua, ‘o vìr, è di qualità vera o meno. Con che materiale è fatta, me lo sai dire tu? Non me lo sai dire… Costa un occhio della testa e non sappiamo nemmeno di che ccòsa è fatta. Intanto lui ha voluto così… E io, pe’ nun fa questiòni, l’ho dovuto accontentare.

Felice – che ci volète fare, don Reginà, chillo è giovane… Largo ai giòvani!

Reginaldo – Sì, sì. Dici bène tu! Allora i vecchi non devono contare più niente?… Ci dobbiamo fare da parte… A noi ci tocca solo pagare e stare zitti. Chésta è ‘a verità

Felice – Don Reginà, vi posso fare una domanda che è da tanto tempo che ve la voglio fare, ma mi è mancato sempre il coraggio?

Reginaldo – Che domanda?

Felice – ma voi, alla poltrona, ci credevate overamènte?

Reginaldo – dipende.

Felice – come sarebbe…

Reginaldo – le cose… Gli oggetti, di per sé, non significano niente, sono inanimati. Magari hanno un funzione utile… La poltrona, appunto, serve per sedersi e il suo significato si ferma llà, se la si considera per quello che è, nella sua funzione specifica. Una pietra, per esempio – è vero- non ha nessun valore, è un pietra e basta, anche se è vecchia di milioni di anni. Il fatto che sia così vecchia, che abbia una storia tanto lunga, se non può essere comunicata, si annulla, niente… non esiste.

Altra cosa è, se sono io ad attribuire un particolare significato alle cose. In questo caso gli do un’anima, sposto un po’ della mia anima sull’oggetto e lui, cessa di esistere soltanto per la sua funzione specifica, per diventare qualcosa che io stesso ho voluto che diventasse. Dio quando ha creato l’uomo, ha agito allo stesso modo, ha preso del fango e dell’acqua e gli ha attribuito un significato diverso dal semplice fango e dalla semplice acqua. Soltanto che se penso al comportamento dell’umanità in generale, se fossi stato Lui, (accenna a Dio con un dito che indica il cielo) sarei stato più accorto a scegliere i materiali. E già perché, secondo me, l’acqua se ne andata tutta nel cervello e il fango se ne andato tutto nel cuore.

Per tornare a noi. Io, alla poltrona in quanto tale, non ho dato mai nessuna importanza, ma ne ho data moltissima a quella su cui ho trasferito una parte di me stesso: gli ho dato la facoltà di orientare le mie scelte. All’inizio era solo un caro ricordo, tuttavia, man mano, che il tempo passava, è diventata una bussola per trovare la strada in mezzo al caos che ci circonda. Era vero, non era vero? Per me era vero.

Felice – perché ve ne siete disfatto, allora?

Reginaldo – perché me l’ha chiesto lei.

Felice – a pultròna v’ha dimannàto d’èssere distrutta?

Reginaldo – (lo guarda prima di rispondergli.  Felice ha assunto un espressione di totale apatia rispetto alle cose dette: gli occhi, due fessure; le labbra completamente sporgenti) non hai capito niente?

Felice – La verità?

Reginaldo – eh!

Felice – ma niente proprio! (in tono piagnucoloso) Me so mbruogliàto dòppo ‘e prìmme parole, me so mbruogliàto… Mannaggia ‘a mòrte, mannaggia! A scòla so’ stàto sèmpe nu ciùccio. Non volevo studiare e questo è il risultato: voi parlate… E io non vi càpisco!

Reginaldo – va beh, lasciamo perdere.

Scena 4

Entra Ferdinando anche lui molto elegante. Un po’ tirato per via del lavoro a cui non è abituato. Rispetto alle apparizioni precedenti ha cambiato pettinatura: adesso i capelli sono all’indietro con l’accenno di un leggero ciuffo che i giovani porteranno in  modo assi più evidente negli anni successiv, e s’è tagliato i baffetti.

Fifì – Buona sera papà. Felice!

Felice – Buona sera a voi, don Ferdinà

Reginaldo – bhe! Com’è andata a finire poi con quei clienti?

Fifì – Tutto a posto, papà. Alla fine si sono convinti a prendere il principe di Galles, ma ncòppa a ìsso più che un principe, pareva ‘nu tavernàro… A proposito, domani, quando arriva Concettina lo deve aggiustare subito: ci sono da allargare giacca e pantaloni,  e da spostare i bottoni della giacca che con quella pànza non c’è verso che s’ abbottoni. Poi, verso sera, passa lui a ritirarlo. Ho fatto i segni…  Speriamo che ci sia stoffa a sufficienza. Dovevate vedere la moglie, papà, pareva ca ‘o vestito se l’era accatà essa. (Imitando la moglie) “Con questo vestito, mio marito sembra appeso!” E aveva pure ragione. Ma che ci potevo fare… Con quel fisico sembra appeso a prescindere. Comunque sono riuscito a convincerli, ed è andata... (fregandosi le mani soddisfatto) Bhe! che si magia stasera? Avevo lasciato quei bucatini da fare scaldati.

Reginaldo – I bucatini non ci sono più. (guarda Felice con aria di rimprovero) Prima, quando sono tornato a casa, non mi ricordavo che erano i tuoi, avevo un po’ di languore e li ho mangiati… mi dispiace. Ho detto a Nunziatella di prepararti un piatto di pasta col sugo di pomodoro.

Fifì – e va buò, papà, non fa niénte. Anzi, mi fa piacere che v’è tornato l’appetito, di solito mangiate così poco!

Reginaldo – Ha telefonato l’ispettore Gargiulo della questura… dovrebbe essere qui da un momento all’altro, pare che ci siano delle novità nelle indagini sull’incendio di Terzigno.

Fifì – (preoccupato) Che novità ci possono essere, mi pareva che tutto fosse chiaro: s’è trattato di una fatalità.

Reginaldo – lo penso anch’io, vedrai che sarà per qualche formalità.

Suonano alla porta

Reginaldo – Questo deve essere lui…

Ferdinando è sempre più preoccupato.

Scena 5

Nunziatella – Ci sta l’ispettore Gargiulo…

Reginaldo – Fallo passare.

Scena 5

Entra l’ispettore Gargiulo. Un tipo robusto, di media statura, sudaticcio, anche se la stagione è ancora quella invernale. Indossa un completo marrone sgualcito, la camicia è sbottonata e la cravatta allentata. Sopra il vestito, un impermeabile chiaro, anch’esso sbottonato, indossa un cappello floscio.

Gargiulo – Il signor Scartavento?

Reginaldo – Sono io, per servirvi… Prego, accomodatevi ispettore.

Gargiulo – grazie. Non vi incomoderò per molto. Mi rendo conto dell’ora, ma prima, proprio non ho potuto.

Reginaldo – Per carità… Tutto il tempo che vuole. Questo è mio figlio Ferdinando…

Fifì – (Tendendo la mano) piacere.

Se la stringono.

Gargiulo – Il piacere è mio.

Reginaldo – Felì, vai a dare una mano a Nunziatella, vedi se ha bisogno di qualcosa.  (a Gargiulo) Ispettore, se vi volete fermare a cena con noi… Senza complimenti…

Felice tergiversa.

Felì, va, che aspetti?

Felice – “Vato”, “vato”

esce malvolentieri

Scena 6

Gargiulo – grazie, molto gentile, ma proprio non posso.

Reginaldo – Allora, ispettore, di che si tratta?

Gargiulo – Per risparmiare tempo: ditemi cosa sapete di quello che è successo dopo che avete venduto la proprietà e siete tornati a Napoli.

Reginaldo – Non so niente, non ho voluto più saperne niente.

Gargiulo – Quindi, nemmeno dai giornali…?

Reginaldo – dopo quello che è successo, per scelta… di proposito, insomma, ho rifiutato qualsiasi notizia che avesse a che fare con Terzigno. Dovete capire ispettore, per me non è stato facile rinunciare a quella proprietà.

Gargiulo – sappiamo, sappiamo. Allora la mia visita si allungherà un po’. Cominciamo dall’inizio.

Reginaldo – Prego.

Gargiulo – Dunque, dovete sapere che l’incendio non ha danneggiato solo il vostro podere, che è poi quello che ha subito i danni maggiori, ma anche, sia pure in modo non così grave, quelli limitrofi. I proprietari di tali poderi hanno sporto denunzia contro ignoti, anche se si dava per scontato che l’incendio fosse dovuto ad una tragica fatalità…  Per ottenere eventuali risarcimenti statali o assicurativi. Voi mi capite!?

Reginaldo – Credo. Comunque, andate avanti…

Gargiulo – sulla base di queste denunzie, noi siamo stati costretti a compiere ulteriori accertamenti. Ci sono stati accurati sopralluoghi e in occasione di uno di questi, abbiamo trovato la prova inconfutabile della dolosità dell’incendio…

Fifì – quale prova?

Gargiulo – Un momento di pazienza e ci  arriviamo. In uno di questi sopralluoghi, come dicevo, è stata rinvenuta un tanica usata per contenere del petrolio, con ancora un po’ di liquido dentro, e con sopra scritto il nome di uno degli incendiari.

Reginaldo – come è possibile… una simile ingenuità…

Gargiulo – lasciatemi finire se no perdo il filo… Dov’eravamo? Ah! Sì. Il nome. Evidentemente, il fornitore del combustibile, ha scritto sulla tanica il nome dell’acquirente e questo, l’ha dimenticata sul posto nella fretta di allontanarsi. L’abbiamo rintracciato ed arrestato e lui, ha fatto i nomi dei complici che adesso sono stati tutti assicurati alla giustizia, tranne uno e precisamente: il mandante dell’intera operazione.

Reginaldo – e chi sarebbe…?

Gargiulo – l’avvocato Scognamiglio.

Reginaldo – Ah! Dovevo immaginarlo. Fin dal primo momento, non l’ho mai potuto sopportare. E perché non avete arrestato pure lui?

Gargiulo – Calma, fatemi dire. Una volta accertato il dolo, è stata inviata sul posto, una squadra di carabinieri per mettere sotto sequestro l’intera area interessata dall’incendio e in particolare, il vostro ex possedimento. Sul posto, i carabinieri hanno constatato che era già all’opera un impresa alle dipendenze dei Grieco – come s’è saputo dopo – con tanto di escavatori e con il compito di spianare tutto e iniziare gli scavi per le lottizzazioni. Un affare di svariate centinaia di milioni, eh!… Una cosa grossa, insomma. Proprio al centro del vostro ex podere erano stati sistemati una serie di teloni che evidentemente, coprivano qualcosa di poco chiaro. I carabinieri hanno ordinato la rimozione dei teloni e indovinate che c’era sotto?

Reginaldo – non saprei.. che ci poteva essere?!

Gargiulo – i resti di un antico insediamento romano. Un sito archeologico di straordinari valore storico. Naturalmente i carabinieri hanno bloccato tutto e hanno fatto intervenire la sovraintendenza alle belle arti che, senza indugio,  ha posto i sigilli su tutto il sito che si estende su un area vastissima; tanto vasta, da vanificare tutta l’operazione immobiliare dei Grieco.

Reginaldo – Ho capito. Quello che ancora doveva succièdere, era questo allora!

Gargiulo – Prego?!

Reginaldo – No, niente… un pensiero che mi è venuto così. Quindi l’affare è andato a monte?

Gargiulo – Aspettate, il bello deve ancora venire. Dicevamo di Scognamiglio…

Reginaldo – Appunto.

Gargiulo – una volta accertata la sua responsabilità diretta e testimoniata dai complici, è stato emanato nei suoi confronti un mandato di cattura, ma di lui si erano perse tutte le tracce. Evidentemente, lo Scognamiglio, sentendo odore di bruciato – in questo caso, l’espressione è oltremodo appropriata – s’è dato alla latitanza… Fino alla settimana scorsa quando, nelle campagne intorno a Ottavino, è stato rinvenuto un cadavere, ammazzato con due colpi di rivoltella precisi, precisi: uno al cuore e l’altro in mezzo alla fronte. Il morto, dopo gli accertamenti del caso, è risultato essere lo stesso Scognamiglio. Siamo certi che s’è trattato di uno regolamento di conti. Evidentemente i Grieco, non gli hanno perdonato di aver perso tutta quella  montagna di denaro, investita inutilmente  in una operazione tanto fallimentare…

Reginaldo – di fronte alla morte, non posso che dolermi per lui, anche se dopo quello che è successo, mi pare che se l’è andata a cercare. Non capisco però il regolamento di conti, in fondo Scognamiglio non poteva sapere che cosa si celava sotto il terreno?

Gargiulo – questo è un pensiero da persona onesta e sensata quale voi siete, ma loro, i Grieco, sono delinquenti spietati: avevano bisogno di un capro espiatorio.

Reginaldo – va bene, ispettore, è tutto molto chiaro e vi ringrazio di averci aggiornato sugli eventi che, anche se il podere non è più nostro, sicuramente mi hanno colpito e interessato. Vi ho ascoltato con molta attenzione, credetemi, ma ancora non conosco il motivo esatto della vostra visita… Evidentemente c’è qualcos’altro…

Gargiulo – Certamente che c’è. Noi non facciamo visite di cortesia finché siamo in servizio. Ho voluto rendervi partecipi dei fatti, per farvi capire la gravità che ha assunto tutta la faccenda.... Allora, dagli interrogatori degli autori materiali dell’incendio, è saltato fuori che Scognamiglio non era solo…

Reginaldo – volete dire che ci sono stati altri mandanti?

La preoccupazione di Ferdinando, che nel frattempo ha ascoltato sbiancando ad ogni rivelazione sull’accaduto, si trasforma in autentico terrore.

 Gargiulo – per l’appunto, signor Scartavento. Scognamiglio avrebbe agito in combutta con qualcuno della vostra famiglia, che gli avrebbe accordato una specie di mandato ad agire – diciamo così – addirittura pagando di tasca propria, sia il compenso per gli incendiari, che sono una decina, e sia il materiale occorrente per appiccare il fuoco. Tanto per fare un esempio: le taniche di petrolio come quella che abbiamo trovato col nome del destinatario scritto sopra.

Fifì – ma è assurdo, come fate a dar credito a un mucchio…

Reginaldo – vorrei poter escludere che qualcuno della mia famiglia abbia potuto agire, contro di me, in questo modo (guardando il figlio con intenzione) sconsiderato. Voglio sperare che si tratti di una falsa testimonianza. D’altra parte questa è gente disposta a tutto… magari un depistaggio, che ne so… hanno voluto coprire qualcun altro…

Gargiulo – vedete signor Scartavento, il reato c’è stato, ed è grave… Adesso c’è pure un morto. Ed è nostro dovere procedere con le indagini fino in fondo, non serve nemmeno che voi sporgiate denunzia: si procede d’ufficio…

Fifì – …avrete qualche sospetto, immagino… i famigliari poi sono due: mia madre ed io…

Gargiulo – (ignorando Ferdinando, rivolgendosi sempre a Reginaldo) vostra moglie, per esempio, di cui è nota la relazione avuta con Scognamiglio… (a Ferdinando) O voi, signor Ferdinando…

Fifì – ispettore, queste sono solo illazioni prive di ogni fondamento…

Reginaldo – …zitto. Non parlare, se davvero non centri e meglio che ti stai zitto. (a Gargiulo) Vogliate scusare, ispettore, fate tutte le indagini che ritenete opportune e se qualcuno della mia famiglia ha commesso qualche reato, è giusto che la giustizia faccia il suo corso. Ma adesso vi chiedo il favore di non insistere. Le cose che avete detto ci hanno scosso e capirete che vorremmo parlarne tra noi, prima che…

Gargiulo – …capisco benissimo. E per riguardo a voi, non procedo oltre. Per il momento ho voluto solo mettervi sull’avviso, ma siate certo che la verità verrà a galla (guardando Ferdinando) e prima di quanto possiate immaginare. Se permettete adesso tolgo il disturbo.

Reginaldo – vi ringrazio, ispettore…

Gargiulo – arrivederci, signor Scartavento. È stato un piacere! (a Ferdinando, un arrivederci colmo di significati poco rassicuranti) arrivederci anche a voi.

Reginaldo – arrivederci.

L’ispettore esce.

Scena 7

Reginaldo più che sconvolto appare in preda ad una grande amarezza, Ferdinando non osa guardarlo: a testa bassa contorcendosi le mani, si dirige verso l’uscita di destra con l’intenzione di sparire.

Entra Nunziatella.

Nunziatella – la cena è pronta, dove apparecchio?

Reginaldo – (al figlio) come! Te ne vai proprio adesso che dobbiamo cenare?

Fifì – niente, papà, m’è passato l’appetito…

Reginaldo – T’è passato l’appetito, he!? E già, ti capisco. Alle volte la coscienza è talmente invadente che riempie tutto, persino ‘o stòmmaco, e fa passà ‘a fàmma. Ma non ti preoccupare, non c’è motivo di rinunciare alla cena. Non andartene, mangia un boccone con me. Fammi compagnia e raggiunàmmo ‘nu pòco…. Nunziatè, levàmmo chelle ccose da ncòppa ‘a tàvula e prepariamo qua.

Nunziatella – don Reginà, Felice ed io vi volevamo dimannà ‘nu piacére…

Reginaldo – se posso…

Nunziatella – cchù tàrde, vérso ‘e nòve, ci sta quel programma alla televisione, tanto bbello! Con quel presentatore che mi piace tanto assai: Mic Buongiorno… me pare ca se chiàmma… lo volevamo proprio vedere se a voi non dispiace.

Reginaldo – a me non dispiace (al figlio) e a te?

Fifì – (distrattamente) neppure a me.

Reginaldo – (a Nunziatella) hai sentio? Non ci dispiace.

Nunziatella – Grazie, don Reginà. Volevo avvisarvi che verrebbero pure gli inquilini del piano di sopra e anche quelli del piano di sotto… loro la televisione non ‘a téngono. Sempre che a voi faccia piacere.

Reginaldo – proprio stu piacere nun è che… comunque se proprio vogliono venire, falli venire, che ti devo dire.

Nunziatella contenta, velocissimamente, prima sgombra e poi apparecchia per due. Intanto Reginaldo e Ferdinando rimangono appartati. Non si parlano, ma il loro silenzio si taglia col coltello. Ferdinando vorrebbe dire qualcosa, ma poi rinuncia. Reginaldo lo guarda di tanto in tanto, ma non si pronuncia. La tensione sale, finché la tavola è pronta e i due si siedono uno di fronte all’altro.

Scena 8

Nunziatella esce per tornare subito dopo con le pietanze, aiutata da Felice. Servono ed escono parlottando animatamente tra loro della serata televisiva che li aspetta. Tra i due commensali continua il silenzio. Reginaldo inizia a mangiare il suo brodo vegetale. Ferdinando non tocca nemmeno la forchetta, ha le braccia lungo i fianchi, finché sbotta.

Fifì – papà io ti giuro che… (rinunciando al voi formale, per il tu)

Reginaldo – (freddo, continuando a mangiare) non voglio sapere niente. È meglio che ti stai zitto, ‘è capìto? Non è difficile immaginare come sono andate le cose. Qua non si tratta di accampare scuse, di farsi perdonare, o altro. Qua, tu e tua madre, rischiate la galera.

Fifì – io non potevo sapere che le cose sarebbero precipitate in questa maniera. Quando ho accettato la proposta dell’avvocato, ero convinto che con voi non c’era verso…

Reginaldo – … e questo mi fa andare ancora più in bestia… che c’entravi tu, era una decisione mia. Credevate davvero, tu e tua madre, che distruggendo tutto, mi sarei convinto? Io avrei avuto la forza di ricominciare da capo cento, mille volte pur di non cedere alla prepotenza, all’arroganza di certi individui che credono che il mondo sia ai loro piedi e che fino all’altro ieri facevano i caprai. Se ho venduto è stato perché sapevo approssimativamente, come sarebbe andata a finire. Ne ero stato avvertito…

Fifì – e da chi?

Reginaldo – ci sono cose che non possono essere spiegate: o ci credi o non ci credi.

Fifì – La poltrona immagino…

Reginaldo – sì signore, la poltrona... È inutile che usi quel tono. In questa faccenda è stata più utile la poltrona di tutti voi messi assieme. Ha azzeccato il pronostico! E la partita l’ho vinta io.

Veniamo invece al problema più urgente. Tu e tua madre avete agito per forzare la mia volontà e vi siete associati, non so quanto inconsapevolmente, con dei delinquenti senza scrupoli. Adesso siete nei guai. Hai sentito che ha detto l’ispettore? Loro sanno già tutto e se non è oggi,  è domani… quello ritorna con altre intenzioni.

Fifì – (in ansia) che si può fare? Pure voi però! Eravate così determinato, così sicuro… Non volevate ascoltare nemmeno i consigli di chi vi vuole bbene…

Reginaldo – mò è pure colpa mia. E tu questo lo chiami voler bene? Vi dovrei lasciare al vostro destino! Ma non posso farlo perché tu sei mio figlio e tua madre, nonostante tutto, è sempre mia moglie. Che si può fare… Secondo me, l’unica cosa da fare e che tu ti assuma tutta la responsabilità che ti compete… Probabilmente ti dovrai fare qualche mese di galera…

Fifì – Come, la galera?

Reginaldo – Si signore, la galera. C’è un limite a tutto, Ferdinà, che ti credevi? Se c’è stato un reato, e questo reato l’hai commesso tu, c’è la galera. Devi capire che a seconda di come agisci ci sono delle conseguenze. Nessuno può sostituirsi a te, specialmente quando si tratta di pagare. Nessuno. È anche vero che, avvolte, qualcuno sceglie di pagare al posto di un altro… io per esempio, potrei accollarmi ogni responsabilità e tutto si risolverebbe, ma non lo voglio fare. No signore. Per te sarebbe la rovina: ancora una volta avresti la convinzione che si può fare tutto, perché c’è sempre qualcun’altro che ci mette una pezza.  Insomma, quand’è che un uomo si può dire tale, secondo te? Certamente non per l’età anagrafica, ci sono molti adulti che sono rimasti fermi all’età dell’incoscienza; nemmeno per l’aspetto, perché, come si dice: l’abito non fa il monaco. Uno può sembrare adulto, vestire in modo impeccabile, esprimersi correttamente e in modo gradevole, ma essere in continua contraddizione tra quello che mostra di essere e quello che veramente è. E allora? La risposta è semplice: quando ogni contraddizione si risolve e il dire e il fare corrispondono. Oppure, quando sa quello che fa e se ne assume la responsabilità, che è ‘a stessa cosa; quando, invece di farsi tormentare dalla propria coscienza, si fa guidare da essa e si libera dai pesi dell’anima che è molto meglio se rimane leggera: la notte si dorme meglio!

Fifì – (mentre il padre parla si convince che ha ragione e che, per lui, non c’è altra via d’uscita) Mi sono lasciato prendere la mano! Sembrava tutto così facile! Ho capito, papà. È giusto. Chi sbaglia paga. E sono pronto. In fondo è vero, è l’unico modo per togliermi questo peso dalla coscienza.

Reginaldo – Ooh! Questo è quello che volevo sentire. Finalmente sei cresciuto, ti sei fatto uomo. Non tutto il male viene per nuocere!

Fifì – E per mammà, che si può fare? Io non voglio che subisca le stesse conseguenze che devo subire io. In fondo, se ha fatto quello che ha fatto, l’ha fatto per me. Piuttosto dico che ho agito da solo.

Reginaldo – tua madre deciderà per sé stessa, se la conosco bene. Poi non è cosa che mi riguarda. Se ne andata… Ha fatto la sua scelta.

Scena 8

Entra Nunziatella preoccupatissima. Con cautela si avvicina ai due commensali.

Nunziatella – Oh Marònna mia… non so come dirvelo…

Reginaldo – Ch’è stàto, Nunziatè?…

Nunziatella – è arrivata donna Filuména, se vedeste in che condizioni si trova!

Reginaldo – Ah!

Nunziatella – don Regginà… Mi ha chiesto di chiedervi se volevate vederla…

Reginaldo – (Reginaldo è titubante, sa che rivedendola, la sua resistenza, il rancore accumulato nei suoi confronti, le promesse fatte a se stesso di non accettarla più in casa sua, potrebbero essere infranti in un istante. Poi si convince) Falla entrare… Che aspetti?

Scena 9

I due si alzano in piedi mentre Nunziatella esce. Entrano Filomena, Nunziatella e Felice. Filomena è un’altra donna , ciò che ha passato ha segnato soprattutto il suo sguardo: un tizzone ardente. Ha dovuto prendere atto di aver sbagliato tutto, dopo un’estenuante lotta col suo orgoglio devastato. Le mancano le forze, ma trova lo stesso il coraggio di resistere e di presentarsi al cospetto del marito e del figlio

Filomena – Gennà!

Reginaldo, sentendo pronunciare il suo nome, quasi fosse un’invocazione, come previsto, è vinto dal piacere di rivederla e abbandonata qualsiasi istanza di rivalsa,le risponde a sua volta, pronunciando il nome di lei.

Reginaldo – Filumè!

Filomena – (si abbandona fra le braccia del marito) perdònami, Gennà, perdònami!

Reginaldo – (la stringe a sé, consolandola) nun recere niènte, Filumè. Nun recere niènte! È passàto… È passàto!

Filomena – ero disperata, non sapevo dove sbattere la testa, dove andare.. poi sono venuta qua, se mi volevi riprendere… Anche per fare la serva…

Reginaldo –la serva, mò…Ci stà già Nunziatella…

Nunziatella – Come la serva… Signò, che dite!? Non vi dovete preoccupare, ci sto io… non mi sono mai mossa da qua…

Felice – E se non bastasse, ci sono pure io.

Filomena e Reginaldo, sempre abbracciati, passano dalla commozione al riso contenuto. Filomena piange e ride insieme. È felice per l’accoglienza inaspettata, ma si sente in colpa per come ha agito. I suoi sentimenti contrastanti determinano le sue reazioni. Allunga una mano verso il figlio che di slancio, la prende fra le sue.

Filomena – Avevi ragione tu, Gennà! Ho fatto di tutto per spezzare il filo… ti ricordi?! Ma non ci sono riuscita. Hai saputo di lui?

Reginaldo – sì, ho saputo.

Filomena – mi ha lasciato in mezzo a una strada e non s’è fatto più vedere. Ero arrabbiata, avvilita, avrei voluto ucciderlo… Mi sono trovata in una città sconosciuta, senza un soldo, senza nemmeno la possibilità di prendere un treno per tornare a Napoli. In un primo momento, il mio pensiero non era quello di venire qua, no. L’odio per me stessa e per lui, era così grande, che l’unica cosa che volevo veramente era vendicarmi e poi farla finita. Immaginavo che fosse tornato lui solo lasciandomi senza nemmeno pensarci un momento: come un peso morto di cui ci si vuole liberare.

Reginaldo – Va beh! Non ne parliamo più, Filumè!

Filomena si stacca da lui e dal figlio con forza.

Filomena – No, devete sapere… Gennà, devi sapere tutto… non potrei restare se non ti dicessi tutto. Sono riuscita a racimolare la somma necessaria, arrangiandomi a fare quello che m’è capitato. Per fortuna so cucire e ho trovato un posto in un laboratorio di sartoria. La notte mi lasciavano dormire llà stesso in un sottoscala, ncòppa a ‘na vecchia branda sfunnàta. Ma nun era niènte… non mi importava. Quando ho risparmiato i soldi necessari, me ne so’ turnàta e l’ho cercato. Alla fine l’ho trovato. Gennà, l’ho trovato! Era un uomo finito: solo, braccato, cu ‘na paùra ncuòllo ca pareva ‘na bèstia ferùta… Mi chiedeva aiuto, mi pregava di non lasciarlo… Io, quando mi sono resa conto che ormai era diventato l’ombra di sé stesso, l’ho lasciato dove stava e me ne sono andata senza voltarmi indietro. Qua non potevo tornare, almeno così credevo, così ho cercato d’arrangiarmi anche questa volta. Ma qua nun è còmme llà, al nord… Lavoro non se ne trova, specie per una donna sola come a me. Ho chiesto aiuto a qualcuno e questo qualcuno me l’ha dato, sì! In cambio, però… così, così e così[6]… mi vuoi ancora? Pensaci bbène, Gennà, perché sono caduta così in basso, che prima o poi potresti rinfacciarmelo e io allora, freddamente, senza nessuna esitazione, m’accìre. E se non mi credi, sappi che l’unica ragione di vita ch’è me rimasta, è il tuo perdono.

Reginaldo – continua.

Filomena – è giusto. A questo punto… Una sera, mentre rassettavo la cucina… còmme ‘na serva ‘o juòrno e còmme ‘na schiava ‘a nòtte, si spalanca la porta e tràsono dùie ommn che solo a vederli capivi sùbbeto ca érano malamènti. Non ho provato nessuna emozione. Pure se m’accìrevano in quel preciso momento… mi avrebbero fatto un piacere! Quello che doveva succedere, succedesse. «Che vùlite?», dicètt’i «Che andate cercando?» tutte e due tenevano ‘na fàccia malìgna che non c’era bisogno d’interpretare. Uno di loro, prima ancora di parlare, mi dette un manrovescio tanto forte, che mi fece cadere per terra. Poi, l’altro parlò. «Tu sai a ro sta chill’omm ‘e niente dell’avvucàto». chesta nun era ‘na dùmanna, era ‘n’affermazione. Io mi alzai da terra, mi sedetti, col sangue che mi colava dal naso e dalla bocca…  E seppi in quel preciso momento, che l’ora della vendetta era arrivata. Anche questo, se mi vuoi ancora, lo devi mettere nel conto. Dissi loro dove l’avevo visto l’ultima volta… il resto lo sai. L’altro giorno poi, ho saputo dai giornali, che era morto ammazzato. Non avevo più nessuno scopo e oggi, tra mille tentennamenti, ho deciso di tornare a casa.

Se non mi vuoi, non fa niente, ti capisco… e come potrebbe essere altrimenti… dopo tutto quello che t’ho fatto! Se non mi vuoi, esco da questa casa e non sentirai più parlare di me. No, non la faccio finita, no. Troppo comodo! La voglio scontare tutta, fino in fondo…

Reginaldo – Filumè, che t’aggia ricère… Sono passati solo pochi mesi, ma sembrano secoli… Siamo cambiati tutt’e due. Non siamo più gli stessi. In pochi mesi la nostra vita s’e girata sottosopra. Ci devo pensare bbène, dici tu! Anche se volessi mi riesce difficile pensare alla mi vita senza di te, così come è stata difficile fino adesso, che non c’eri. Un uomo e una donna quando stanno assieme per tanti anni, diventano un tutt’uno. E quando, malauguratamente uno dei due viene a mancare, per un motivo o per l’altro , quello che rimane si sente diviso a metà. Le cose che apprezzava prima, le cose in cui credeva condividendole col marito o con la moglie, ora che è rimasto solo, non hanno più lo stesso valore… Persino il mangiare diventa insipido… la vita stessa non sa di più niente. Fino a quando due stanno assieme, non si rendono conto ­– niente – non sanno di formare un unità con l’atro… Tutto è naturale, scontato… Non ci si fa caso... È normale, ecco: normale. Le liti, le incomprensioni, i dolori… tutto ciò che sembra dividere, in realtà lavora per unire ancora di più. che t’aggia ricère, Filumè… Vuoi essere perdonata da me? Quello che doveva succedere… E doveva succedere, è successo. Il cerchio si è chiuso. Adesso siamo qua, uno di fronte all’altro. Tu chiedi perdono a me e io avrei il ruolo di quello che deve decidere se… e come… Si tratta ancora una volta di una formalità. Una pura e semplice formalità.

Filumè, se tu non fossi mia moglie, se non avessimo una lunga storia in comune, ciò che hai fatto non potrebbe essere perdonato. No signore! Al di fuori della coppia che siamo stati e che siamo tutt’ora, meriteresti di essere abbandonata al tuo destino. Ma se una parte di me stesso, decidesse, per assurdo, di staccarsi, di abbandonarmi per attaccarsi ad un altro e poi decidesse di tornare… non potrei rifiutarla perché quella parte mi serva per vivere. Senza quella parte sono un uomo dimezzato. Non ho bisogno di perdonarti, lo sai che è così. Sono costretto nel profondo a farlo.

Filomena – io non costringo nessuno!

Reginaldo – infatti, non sei tu a costringermi. Non sei nella condizione di farlo…

Filomè, avrei preferito non dire tante parole. Quando sei entrata da quella porta e mi hai guardato, hai capito… Mi sono accorto che avevi capito. Infatti, la prima cosa che hai detto è stato pronunciare il mio nome (accennando ad un sorriso) “quello che non mi piace” (anche Filomena risponde con un accenno di sorriso). E io ho pronunciato il tuo. Basta, c’eravamo detto tutto. Non c’era bisogno d’altro… Vieni qua, Filumè, ben tornata.

I due si abbracciano in silenzio. Suonano alla porta.

Nunziatella – (commossa, asciugandosi una lacrima) saranno i vicini per la televisione.

Reginaldo – Filumè, stasera abbiamo la televisione…

Filomena – La televisione!? Non mi sembra il caso…

Reginaldo – No Filumè, è importante. Adesso ci sediamo tutti davanti alla televisione e i pensieri, le preoccupazioni passano, immediatamente…

Filomena – ci voul’altro, Gennà!

Reginaldo – Non mi credi? E la televisione è proprio questo!

Filomena – e chi lo dice?

Reginaldo – la televisione stessa. E quando una cosa la dice la televisione, è sicuramente vera…

Nunziatella – che faccio, apro?

Reginaldo – Va, va.

Nunziatella esce. Reginaldo, Ferdinando e Felice spostano il televisore ponendolo di spalle al pubblico. Preparano alcune sedie per la visione. Entrano tutti gli interpreti della commedia, ciascuno portando la propria sedia e disponendosi allegramente attorno. Reginaldo porge il braccio a Filomena e la fa accomodare su una sedia. Tutti siedono. Ferdinando accende il televisore e i volti si illuminano di una luce biancastra. Si sente la sigla di “Lascia o raddoppia” quindi, la voce di Mike Buongiorno che annuncia l’inizio del programma

§

FINE


[1] “Natale in casa Cupiello”, atto I

[2] “Non ti pago”, atto I

[3] Questi Fantasmi, atto I

[4] L’ultima parte della battuta è tratta da “Napoli milionaria”, atto I

[5] Questi Fantasmi, atto I

[6] “Filomena Marturano”, atto II