Ma chisto ‘o veramente sta malato?

Stampa questo copione

COMMEDIA BRILLANTE IN TRE ATTI DI


PASQUALE CALVINO

(2014)

Liberamente ispirata a

“LE MALADE IMAGINAIRE”

di MOLIÈRE

(1673)

Versione napoletana di


PAOLO DI PERNA

(2015)


PERSONAGGI E INTERPRETI

(In ordine di entrata)

ARMANDO, malato immaginario                                                              _____________________

ANTONIETTA, serva / ANTONIA, finto medico                  _____________________

ANGELICA, figlia di Armando                                                                   _____________________

BETTINA, seconda moglie di Armando                                              _____________________

SIGNOR BONAFEDE, notaio                                                                    _____________________

VANESSA, madre di Bettina                                                                     _____________________

FEDERICA, sorella di Bettina                                                                   _____________________

LUDOVICA, sorella di Vanessa e zia di Bettina                        _____________________

CLAUDIO, amante di Angelica                                                                  _____________________

PROFESSOR CAGHERAI, medico                                                          _____________________

TOMMASO CAGHERAI, suo figlio                                                       _____________________

LUISONA, figlia piccola di Armando                                                   _____________________

BARTOLO, fratello di Armando                                                               _____________________

PROFESSOR FECIS, medico curante di Armando                   _____________________

DOTTOR AULENTI, farmacista                                                            _____________________

BERNARDA, primo assistente, finto medico                                _____________________

FEDERICA, secondo assistente, finto medico                             _____________________


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 2


ATTO PRIMO

La commedia si svolge nella stanza del malato.

Letto grande, letto piccolo, poltrone, sedie, scrivania, libreria, cassapanca con tesoro… secondo la fantasia del regista.

SCENA PRIMA

(ARMANDO)

ARMANDO         Ma allora io songo astenico?? (Dalla libreria prende un dizionario medico e legge) ASTENIA:

“Indica una mancanza di forza, una insufficiente o mancata reazione agli stimoli. È caratterizzata da un indebolimento generale con conseguente grave diminuzione del-la forza fisica, delle capacità intellettive e sessuali, incapacità di prendere decisio-ni… Può essere causata da superlavoro… preoccupazioni esterne, patemi d’animo, carenze di particolari sostanze… vitamine, minerali… Vi sono diversi gradi di aste-nia: dalla semplice stanzhezza, dalla facile esauribilità, alla depressione profonda che, in casi gravi, può portare al suicidio… Miglioramenti si possono avere con l’u-so di preparati vitaminici, estratti ormonali, stricnina, arsenico, fosforo…”(Rimette illibro a posto e si siede) ‘Oguajo è ca tutte sti mmedicine costano assaje…aggio‘acun-trullare ‘e prezze d’‘o farmacista, isso me dice ca me fa ‘o sconto d’‘e cliente affez-ziunate, ma ca spisso se sbaglia… e che cacchio, se sbaglia sempe a gghì e maje a vvenì? Sempe io ce vaco pe’ sotto, isso maje! E mò vedimmo… Però songo propeto furtunato a tenè tanta malatie! Niente meno ca songo astenico, abulico, cardiopatico, iperteso, anoressico ‘a stagione e bulimico a vierno, cefalgico, stitico e diarroico ‘nu juorno sì e ‘nu juorno … tengo tutte ‘e malatie, pure chelle ca ancora s’hanno ‘a scu-prì! Soffro ‘o calore e ‘o friddo. Me fa paura paura tutte cose… Nun jesco d’‘a casa ca sarranno sett’anne! Tengo dulure a zeffunno… Songo anemico, asmatico… (Asoggetto) Bah, famme abbedè quanta sorde aggio ‘a dàal mio caro farmacista: (Legge) “Il 24 agosto, «blando clistere emolliente, rinfrescante e decongestionante, per am-morbidire, umettare e lubrificare l’ampolla intestinale del signore…»”Chello ca te-ne ‘e bello ‘o duttore Aulenti è ca scrive fatture ca songhe sempe miracule d’elegan-za: «l’ampolla intestinale del signore: lire trenta.» Sì, vabbuò, ma caro Aulenti, ccà nun è quistione sulamente d’eleganza, ma pure ‘e buonsenso. Nun s’ha da scurtecà, l’ampolla d’‘e malate. Trenta lire pe’ ‘nu lavativo. Servo vostro, ‘a farmacia nun è ‘n’opinione: dint’a ll’ati ffatture me n’hê mise al massimo ‘na vintina, e si ‘nu far-macista ne mette vinte sapite che vò dicere? Vò dicere dieci. Ebbiccanne, uno ‘ncop-


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 3


pa a ‘n ato: diece!. E po’, dint’‘a stessa data, «ampio enteroclisma detersivo a base di camomilla, glicerina, rabarbaro, miele rosato e altro, come da prescrizione, per liberare, sgrassare e ripulire il bassoventre del signore: lire trenta».Cu’ ‘o permessovuosto, duttò, dieci. Ancora dint’ ‘a stessa data, terapia pomeridiana, «pozione epato-protettiva, sedativa e ansiolitica, per prevenire l’insonnia del signore: lire trenta-cinque». Nunvoglio guardà ‘etranquillante pecché me fanno durmì. Dieci, e cinchequinnece, e uno sidece, e uno diciassette. Tiè, diciassette lire sonnghe cchiù ca suffi-ciente… vabbuò, meglio quinnece, conto pari… E ancora, sempe cu’ ‘a stessa data, «pozione purgativa e nutritiva a base di cassia fresca, senna levantina e altro come da prescrizione del professor Fecis, per scaricare e svuotare la bile del signore: quaranta lire». Ah, dottor Aulenti, si putesse tenè pur’io ‘o genio ‘e pazzià!‘E mala-te s’hanno ‘a cunoscere buono. ‘O duttore Fecis ha scritto ‘a puzione, mica ‘e qqua-ranta lire. Mettite vinte lire, duttò, si nun ve dispiace… e si ve dispiace, è ‘o stesso… a me già me dispiacciono assaje vinte lire… E comunque ce jate bbuono vuje. E tie-ne mente, ancora cu’ ‘a stessa data «analgesico in gocce con effetti astringenti per permettere al signore di riposare e dormire: lire trenta». Non se discute proprio,quinnece lire. “Addì 26, «clistere a base d’anice e menta per stimolare le fughe d’a-ria dal ventre del signore: lire trenta»”. Trenta lire pe’sbacantà‘a panza dalle ariet-te… diece lire, dottor Aulenti. «Idem come sopra, terapia pomeridiana:lire trenta». Dottor Aulenti, pure ccà diece lire. “Addì 27, «lavativo disintossicante per favorire il pronto beneficio, scarico ed espulsione degli umori guasti del signore: lire trenta»”.Ma chisto tene ‘o prezzo fisso? Tutte cose a tutto a trenta lire …! Diece lire ‘a casa mia, pure pecché me commuove ‘e ve vedè ragionevole. “Addì 28, «fermenti lattici e una dose di siero zuccherato per addolcire, temperare, mitigare e disinfettare i vasi del signore: lire venti»”.Seh seh, diece lire, ‘o tengo pur’io ‘o prezzo fisso. Più, «in-fuso corroborante e cautelativo, a base di antisettico pari a pastiglie dodici diluite in succo di limone, sciroppo di melograno e altro conforme prescrizione: lire cinquan-ta». Madunnella mia… mesento male… ‘stu farmacista me vò fà murì d’infarto,cu’‘a pressione a triciento… Chianu chianu, Aulè, chianu chianu, faciteme ‘o piacere. Si jate annanze accussì ve trovate cu’ ‘nu malato mancante e ‘nu muorto suverchio! Mettite vinte lire… faccio ‘e sconte p’‘o bene vuosto, accussì in futuro ce guadagna-te ‘e cchiù cu’ mme … Allora, songhe tre e ddoje cinche, e cinche diece, e diece vin-te, più sconto finale, uguale duiciento lire, e songhe assaje, ‘nu piccolo stipendiuccio mensile. Quindi, dint’a tutt’‘o mese me fosse pigliate una, ddoje, tre, quatto, cinche,


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 4


seje, sette e otto fra tisane e pozioni, e uno, ddoje, tre, quatto, cinche, seje, sette, otto,

nove, diece, unnece e dudece lassative, mentre ‘o mese passato erano vinte lassative

e dudece tisane. E pe’ fforza dint’a chest’urdeme semmane aggio peggiorato! ‘Stu

Fecis!... E che aspetta a mettere ‘nu poco d’ordine dint’‘a cura? Sempe a me m’at-

tocca d’‘o guidà. Jamme belle, levateme ‘a nanze ‘stu pallottoliere… ‘E denare mieje

se ne vanno tutte  quante pe’ mmiedece e mmedicine e io aggio ‘a sparagnà ‘ncoppa

a tutte cose… (Scuote il campanello) M’avesse accattà ‘nu cazone, ma cu’ quala denare?

Ccà nun ce sta nisciuno. Aggio voglia a sprecà ‘o sciato, io: sempe sulo, nun ce sta

verso ‘e lle ttenè dint’a ‘sta cammera. (Afferra un campanello da tavolo e lo scuote) Ce stes-

se almeno ‘nu cane, ca me desse ‘nu segno ‘e vita. Diciteme po’ si chist’è ‘nu cam-

paniello… Nun fa rummore! Dlen, dlen, dlen: figurammoce! Dlen, dlen, dlen: surde,

tutte quante surde. Antoniiè!... Dlen, dlen, dlen: tiene mente, comme si nun stesse

sunanno. Bastarda! (Non suona più, grida) Dlen, dlen, dlen: je jesco pazzo! Dlen, dlen,

dlen: maledetta carogna! Ma è se po’ maje abbandunà ‘nu malato grave a se stesso,

dint’a sti ccondizione? Dlen, dlen, dlen: ah, Signore mio! Chiste me vonno vedè

muorto! Chesto vanno truvanno. Me vonno fa murì ccà! Dlen, dlen, dlen…

SCENA SECONDA

(ANTONIETTA e detto)

ANTONIETTA

(Entrando nella stanza con una camicetta o un maglione scollato) Sto ccà, sto ccà!

ARMANDO

Carogna! Bastarda! Piezza ‘e locena!

ANTONIETTA

(Facendo finta di aver picchiato la testa) Ma jatevenne vuje e ‘sti sparate ca facite! M’avite

miso tanta ‘e chella pressa ‘ncuollo ca sò juta a sbattere ‘nfaccia a ‘nu spigolo. Ma

che pressa tenite, ca nun facite ‘o riesto ‘e niente d’‘a mattina ‘a sera?

ARMANDO

(In collera) Carogna impunita! Nun faccio niente pecché nun pozzo fà niente: songo

ammalato… songo ASTENICO, ABULICO, DEPRESSO… e ppò tengo tanta ati

malatie, pure gravi.

ANTONIETTA

(Fa segno, non vista, che è malato di cervello. Poi, per impedirgli di proseguire, comincia a lagnarsi)

Ah…!

ARMANDO

È…

ANTONIETTA

Ah…!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 5


ARMANDO

È un’ora…

ANTONIETTA

Ah…!

ARMANDO

M’hê lassato…

ANTONIETTA

Ah…!

ARMANDO

Disgraziata, statte zitta! Nun ‘o bbide ca te stongo cazzianno?

ANTONIETTA

E chi parla? Si chesta è ‘a manera ‘e me refonnere ‘e spese d’‘a botta ca aggio piglia-

to…

ARMANDO

Nun tengo cchiù ‘o sciato, egoista bastarda!

ANTONIETTA

E io stongo tutta ‘ntrunata. Chesto va pe’ chello. Uno a uno. Patta… stammo pari e

patta.

ARMANDO

Ma che staje dicenno? Ma qua’ pari e patta, idiota!

ANTONIETTA

Vuje alluccate, e io chiagno.

ARMANDO

M’hê lassato ccà, vigliacca… ‘o ssaje ca s’hanno assistere ‘e malate, ll’infermi… e

chesto s’avesse fà gratuitamente, pe’ vuluntariato… e invece io te pavo, e pure pro-

fumatamente…

ANTONIETTA

Ah…! E che profumi!... D’‘e prufume vuoste io ne murarraggio… specie doppo ‘e

clistere!

ARMANDO

Assassina! Tu vaje truvanno ‘a morta mia… me vuò vedè muorto!

ANTONIETTA

Ah…!

ARMANDO

Comme? Mò m’attocca pure ‘e rinunzià a ttenè ‘o piacere ‘e ll’insultà, a chest’assas-

sina malvagia!

ANTONIETTA

P’ammore ‘e Ddio, insultate, insultatemi pure. Nun desidero ca chesto… (Tra sé) Tan-

to nun ‘o stongo manco a sentere… nun ‘o penzo proprio a ‘st scassambrella!

ARMANDO

Sì ttu ca nun m’‘o permiette, coyote, iena… sciacalla della malora! Ogne vvota m’

interrompi!

ANTONIETTA

Si a vuje ve piace ‘e m’insultà, abbisogna ca pur’io tengo piacere a chagnere. A cia-

scuno ‘o ssujo, e staje ‘npace cu’ tutte quante. Ah…!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 6


ARMANDO

E basta, fernescela! Semp’io aggio ‘a cedere. Lieveme ‘sta rroba, cialtrona, puortala

‘a via ‘e fore. (Si alza) L’enteroclisma ‘e stammattina, s’ha purtato bbuono?

ANTONIETTA

L’enteroclisma vuosto?

ARMANDO

Sissignore, l’enteroclisma mio. Aggio fatta assaje bile?

ANTONIETTA

E che ne saccio? Mica m’impiccio ‘e chill’affare llà, io! Ha da essere ‘o duttore Au-

lenti a ce ficcà ‘o naso, visto chello ca lle rende… A me me piace sulamente ‘o pru-

fummo d’‘e sciure, no ‘o fieto d’‘e cantere ‘e notte…

ARMANDO

M’arraccumanno ‘o brodo. Tienilo in caldo pe’ chill’atu clistere. ‘A n’atu ppoco me

l’aggio ‘a fà.

ANTONIETTA

Si penzo a quanta sorrisette se fanno ‘ncoppa ‘o cuorpo vuosto ‘stu famoso Aulenti e

chill’atu prufessore lloco, Fecis: ‘na vota ca hanno mise ‘e mmane ‘ncuollo a vuje è

comme si l’avessere mise ‘ncoppa a ‘na vacca ‘e latte. Lle vulesse addimannà a tutt’

e dduje ‘e che cosa po’ suffrì uno ca nun pò ffà a meno ‘e tanta rimedie…

ARMANDO

Statte zitta, bestia! Nun attocca a tte indagà ‘ncoppa ‘e pprescrizioni d’‘a medicina.

Te sì laureata tu? Hê studiato pe’ miedeco? Sì perlomeno figlia ‘e miedeco? Hê lig-

giuto maje quacche libro ‘e medicina? ‘GNURANTONA! Và, chiamma a figliema

Angelica, piuttosto. Ce aggio ‘a dicere ‘na cosa.

ANTONIETTA

Sta venenno Angelica: v’ha liggiuto dint’‘o pensiero.

SCENA TERZA

(ANGELICA e detti)

ARMANDO

Avanti Angelica, avanti, arrive justo a tiempo. T’aggio ‘a parlà ‘e pressa espressa.

ANGELICA

Eccomi qua, tutta orecchi.

ARMANDO

‘Nu mumento. (Correndo al cesso) Damme ‘o bastone, tu. Mò vengo.

ANTONIETTA

(Gli grida dietro) Facite ampressa don Armà!‘Oduttore Aulenti nun ce fa manco respi-

rà!

ANGELICA

(Languidamente, con confidenza) Tonina.

ANTONIETTA

Che c’è?

ANGELICA

Guardame ‘nu mumento.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 7


ANTONIETTA

Allora? Te sto guardanno.

ANGELICA

Tonina.

ANTONIETTA

Oh!... «Tonina» che?

ANGELICA

Non indovini ‘e che cosa te voglio parlà?

ANTONIETTA

Sai che mistero?! ‘E isso, immagino, d’‘o giovane annammurato nuosto, visto ‘a ‘na

semmana a chesta parte se parla sulamente d’isso. Si nun parle ‘e isso te scoppia ‘a

freva.

ANGELICA

Ma visto ca ‘o ssaje pecché non accummencie a me ne parlà tu, accussì me sparagne

‘o disagio d’essere sempe io ‘a primma?

ANTONIETTA

Ma tu nun me daje ‘o tiempo! Te mine cu’ tale ‘na foja ‘ncoppa all’argomento ca

nun ce ‘a faccio a t’anticipà

ANGELICA

E pure tiene ragione, ma nun ce riesco proprio a nun parlà d’isso. Ogni mumento è

buono pe’ me sfugà ‘ncuollo a tte. Tonì ma tu cundanne chello ca je provo pe’ isso?

ANTONIETTA

Nossignore, statte tranquilla.

ANGELICA

Faccio male a lasciarmi andare a chesti sensazione?

ANTONIETTA

E chi l’ha ditto?

ANGELICA

Aggio fa abbedè ca nun me n’aggio addunata ‘e ll’interesse violento ca isso tene pe’

mme? Delle sue insistenze accussì pressanti?

ANTONIETTA

Assolutamente no.

ANGELICA

E dimme ‘n’ata cosa, sicondo te, tengo raggione a penzà ca ce sta quaccheccosa ‘e

strano, che saccio, ‘nu segno ‘e ‘na fatalità pe’ comme ce simme ‘ncuntrate?

ANTONIETTA

Penzo proprio ca sì.

ANGELICA

Nun pienze ca piglià le mie difese senza manco ‘e me cunoscere è stato ‘nu gesto ‘e

grandissima classe?

ANTONIETTA

Sissignore.

ANGELICA

E ca nun se puteva essere cchiù impetuosi d’accussì?

ANTONIETTA

Sicuramente.

ANGELICA

E cu’ ‘a manera comme s’ha cumpurtato era ‘o massimo d’‘a signurilità?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 8


ANTONIETTA

Oh, senza dubbio!

ANGELICA

Tonì, nun pienze ca è ‘na cosa bella assaje?

ANTONIETTA

Bellissima.

ANGELICA

E ca ‘o fascino ca tene è assaje raro?

ANTONIETTA

Comme, no?!

ANGELICA

Ca dint’‘e mode ‘e parlà, d’essere, ce sta quaccheccosa, che saccio, ‘e nobbele, ‘e

stupendo?... È ‘n’ommo intelligente, ‘struito e pure simpatico… dicesse bello. Nun è

accussì?

ANTONIETTA

È accussì, è accussì. (Poi, tra sé) Ah, l’ammore che ffà fà… e che fa dicere!... Ogne

scarrafone po’ essere bello e intelligente…

ANGELICA

Io penzo ca nisciuna guagliona s’è mai sentita ‘e dicere chello ca m’aggio ‘ntisa ‘e

dicere io. Nun haje idea, nun ‘a può havê … Nun pienze ca ‘na passione accussì è

‘nu poco anormale?

ANTONIETTA

È ‘overo. Sì pazzamente annammurata!

ANGELICA

E nun pienze ca ‘sta casa è ‘n’inferno? ‘Sta prigione ca nun m’‘o vò fa ‘ncuntrà, ca

nun me fa scagnà cu’ isso quacche sensazione, nun me fa sfucà ‘sti vvampate ca in

fondo in fondo, ce manna ‘o Cielo?

ANTONIETTA

Tiene raggione. Ma ‘e sensazioni, ‘e vvampate nun s’hanno ‘a sfucà subbeto subbe-

to…

ANGELICA

Tonì, dimme ‘a verità, ma tu cride ca isso me vò bbene comme dice?

ANTONIETTA

Eh, eh…! Figlia mia, ‘e vvote cierti valori comme a chisto, sò suggette nun dico a

truffe, ma a ipoteche sì. In amore, ‘a finzione e ‘a verità s’assumigliano assaje. aggio

visto recitare attori ‘e primm’ordine, dint’a ‘stu genere ‘e cummedia.

ANGELICA

No, Tonì, nun me dicere accussì! Accussì comme me parla, putesse nun essere since-

ro?

ANTONIETTA

Statte tranquilla, ‘stu fatto l’appurammo ampresso, pecché subbeto ‘o sapimmo si è

sincero o si è ‘nu grande attore… ‘A decisione ca t’ha scritto ca ha pigliato ‘e te

chiedere in matrimonio, è ‘a via cchiù spiccia pe’ ssapè si te dice ‘a. È l’unico argo-

mento ca taglia ‘a capa ‘o toro.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                     Pag. 9


ANGELICA Ah, Tonì, se me sta cuffianno nun credarraggio cchiù a nisciun’ommo finché campo. ANTONIETTA Zitta! Sta turnanno pateto dai suoi sforzi continui… Gran faticatore!

SCENA QUARTA

(ARMANDO e dette)

ARMANDO         (Si mette a sedere. Tra sé) Ah, m’aggio cunzulato! Me songo svacantato completamente! (Ad alta voce, ad Angelica) Allora, bella ‘e papà, mò te dongo ‘na nutizia ca probabil-mente te coglie ‘e surpresa: sì stata chiesta in matrimonio. Che c’è? Che faje, te miette a ridere? ‘O ssaccio, ‘a parola “matrimonio” è magica, nun ce sta niente ‘e cchiù fantastico, ‘e cchiù eccitante pe’ ‘na guagliona. Oh, natura, natura! Pecché po’ nun daje chello ca prumiette allora? Perché ‘e vvote ‘nganne ‘e figlie tuoje? Mah, chi ‘o ssape! Pe’ comme veco allora, figlia mia, è inutile si t’addimanno si te vuò ‘nzurà.

ANGELICA          ‘O duvere mio, papà, è fare chello ca vuje me cumannate ‘e fà.

ARMANDO         Ah, chesto me piace! Songo assaje cuntento ‘e tenè ‘na figlia accussì ubbidiente. Al-lora ‘a cosa è fatta: t’aggio prummisa a ‘nu giovene, no a ‘n’anziano, comme avesse preferito.

ANGELICA          Papà adorato, a me nun me rimmane ca seguì ‘o vulere tujio ciecamente.

ARMANDO         ‘A matrigna toja avesse vuluto assaje ca tu te fusse dedicata a ‘na vita religiosa. Essa te vede cu’ ‘o velo, a te e a soreta Luisona. È paricchiu tiempo ca tene ‘stu chiuovo. È ‘na femmena religiosa assaje, se fosse vuluta fà monaca, po’ ‘e ccose cagnajene… ma fosse stata cuntenta assaje assaje ca ‘e ffiglie… figliastre… se fossero fatte mo-nache. Pe’ ‘e figlie se desidera sempe chello ca uno avesse vuluto essere… Si avesse tenuto due maschi, per esempio, uno fosse stato miedeco, e ll’ato farmacista. Che santa donna la tua matrigna! Ama lo stato monacale.

ANTONIETTA     (Tra sé) E tenetutte ‘e raggione soje, ‘a vampira… ‘a monaca‘e Monza…

ARMANDO         Nun vuleva cedere ‘ncoppa a ‘stu spusalizio, ma aggio vinto io. ‘A parola è data.

ANGELICA          Ah, papà, comme te songo ricanuscente! E comme sì bbuono e caro!

ANTONIETTA     (Da lontano e non sentita per la sordità di Armando) T’aggio ‘a dicere ‘a verità, te songo gra-

ta pe’ cchesto. È ‘a cosa cchiù sensata ca hê fatto maje dint’‘a vita toja.

ARMANDO         Ancora nun aggio visto ‘o giovane; pe m’hanno ditto ca ne sarraggio cuntento, e tu pure.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 10


ANGELICA          Sicuramente, papà!

ARMANDO         Come sarebbe? Già l’hê visto?

ANGELICA      Papà, visto ca ‘o consenso tuo me permette ‘e t’arapì ‘o core mio, te dico francamen-te ca ‘a mana d’‘o Cielo ce ha fatte ‘ncuntrà sei juorne fa. ‘A richiesta ca t’è arrivata

è‘na conseguenza d’‘o colpo ‘e fulmine ch’avimmo avuto tutt’e dduje, a primma vi-sta.

ARMANDO

‘E ‘stu fatto nun m’hanno ditto niente, chilli llà… Comunque va buono accussì, anzi,

meglio accussì s’ ‘e ccose vanno come ‘o Signore manda. In tutti i modi m’hanno

ditto ca è ‘nu gran piezzo ‘ giuvinotto.

ANGELICA

Sì, papà.

ARMANDO

Ben piantato.

ANGELICA

Altroché!

ARMANDO

Simpatico.

ANGELICA

Assaje assaje.

ARMANDO

‘N’ommo fine, intelligente, colto… e pure aligante…

ANGELICA

Elegantissimo.

ARMANDO

‘Na persona civile… di ottima famiglia…

ANGELICA

Figurarsi!

ARMANDO

‘Nu signorone.

ANGELICA

Proprio accussì, papà! ‘O massimo ca ‘na figliola po’ sperà…

ARMANDO

È corto… colto: parla e scrive bene… e cunosce pure ‘o llatino e ‘o greco antico…

ANGELICA

Chesto nun ‘o ssaccio.

ARMANDO

Comunque, fra poco se laurea in medicina.

ANGELICA

Si laurea in medicina?

ARMANDO

Sì. Pecché, nun te l’ha ditto?

ANGELICA

No. Ma a te chi te l’ha detto?

ARMANDO

Fecis.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 11


ANGELICA

Ah, sì? ‘O prufessore Fecis ‘o cunosce?

ARMANDO

E certamente, che domanda me faje?! Comme fa a nun ‘o cunoscere? È ‘o nepote?

ANGELICA

Claudio?... Claudio è ‘o nipote d’‘o prufessore Fecis?

ARMANDO

Ma qua’ Claudio? Stammo parlanno ‘e chillo ca t’ha chiesta comme mugliera.

ANGELICA

Appunto!

ARMANDO

Appunto. È ‘o nipote d’‘o prufessor Fecis, cioè è ‘o figlio d’‘o cugnato ‘e Fecis, l’il-

lustre medico patologo e farmacologo prufessore Cagherai, e ‘stu figlio se chiamma

Tommaso Cagherai, no Claudio. Stammatina io, ‘o duttore Aulenti e ‘o prufessore

Fecis avimmo cumbinato ‘o matrimonio, e dimane ‘o futuro genero mio vene ccà pe’

se prisentà ‘nzieme ‘o pate… Ma che d’è, t’avota ‘a capa?

ANGELICA

Papà, è ca sto capenno ca vuje parlaveve ‘e ‘na perzona e io ‘e ‘n’ata.

ANTONIETTA

Comme? (Da vicino) Signore, ‘overamente avite organizzato chesta pagliacciata? Ric-

co comme site, regalate ‘a figlia vosta a ‘nu miedeco?

ARMANDO

Ricco?... Ero ricco… Oramai songo povero e ammalato… Ma po’ ‘e che t’impicci

tu, intrigante villana ca nun sì ato?

ANTONIETTA

P’ammore ‘e Ddio, non accummenciammo ‘n’ata vota cu’ ll’insulte. È mai possibile

ca nun putimmo raggionà senza fa cane e gatto?? Jammo belle, parlammo cu’ calma.

Se po’ ssapè pe’ quala raggione ve sta tatnto a core ‘stu matrimonio?

ARMANDO

‘A raggione è ca songo viecchio, viecchio e assaje malato. E siccome songo ammala-

to, aggio deciso ‘e me fà ‘nu genero miedico e uno farmacista… p’‘a sora toja.

Ddoje perzone ca m’assistono, ca me cunzigliano, ca me garantiscono terapie e ‘nu

piccolo magazzino, ‘na piccola fabbrichetta familiare ‘e prodotti farmaceutici. E po’

p’havê cunsulte, ricette e mmedicine sempe a purtata ‘e mano … E pure pe’ ‘na qui-

stione d’economia… nun songo perucchiuso, songo puveriello e a tenè in casa ‘nu

miedeco, ‘nu farmacista e quacche parente sanitario… quanno s’è addeventate pove-

re… Io aggio spiso tutto chello ca tenevo fra miedeche e mmedicine.

ANTONIETTA

Bravo, mò ve site spiegato! È accussì bello parlà cu’ calma e a turno pe’ spiegà

ognuno ‘e raggione soje. Ma,mò mettiteve ‘na mano ‘ncoppa ‘a cuscienza: ma ‘ove-

ramente site malato, vuje?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 12


ARMANDO

Ma comme?! Deficiente, imbecille e cretina ca nun sì ato! Nun songo malato, io? M’

addimanne si songo malato, cretina e deficiente ddoje vote? Anzi, tu nun sì sulamen-

te deficiente, sì… comme se dice… oligofrenica fenilpiruvica… insomma, sì ‘na

demente!

ANTONIETTA

Va bbuò, patrò come non detto! D’accordo, site malato, nun ce appiccecammo ‘n’ata

vota  pecchesto. Sissignore, site malato grave, accummencio a lo ppenzà pur’io. An-

ze, cchiù malato ancora ‘e chello ca credite. Va buono accussì? ‘A figlia vosta, però,

cerca marito pe’ essa e, visto ca nun è malata, nun è necessario ca se sposa ‘nu mie-

deco; non tene nisciuna malatia… tene bisogno ‘e ‘n’ommo… ‘nu masculo… rrobba

p’‘a gioventù… p’‘e ffemmene giovene!

ARMANDO

Cretina, imbecille e stupida trevvote! È pe’ mme ca s’ha da spusà ‘nu miedeco, no

pe’ essa, pure si po’ ‘nu bellu juorno le putarrà servì pure a essa. ‘Na figlia comme

dich’io, generosa e altruista, sarebbe raggiante all’idea ‘e se spusà cu’ ‘n’ommo ca

po’ essere utile alla salute del povero padre ammalato grave… e povero, ca si nun

vene curato continuamente morirà ampressa…

ANTONIETTA

Da amica, signore, ve pozzo dà ‘nu cunziglio?

ARMANDO

Cioè?

ANTONIETTA

È meglio ca v’‘o scurdate, ‘stu spusalizio.

ARMANDO

E pecché?

ANTONIETTA

Pecché ‘a figlia vosta nun l’accettarrà maje.

ARMANDO

Nun l’accettarrà?

ANTONIETTA

No.

ARMANDO

Figliema?

ANTONIETTA

Sissignore. ‘A figlia vosta ve diciarrà ca nun sape che se n’ha da fà d’‘o prufessore

Piscerai… Cagherai, comme cacchio se chiamma isso, e tanto meno d’‘o figlio

Tommaso Cagherai, e nemmanco ‘e tutte ‘e Cagherai ca stanno ‘ncoppa ‘a faccia

d’‘a terra! Io comunque dimane me licenzio! Truvateve ‘n’ata badante, io nun saccio

che me n’aggio ‘a fa ‘e ‘stu lavoro dint’a ‘sta casa e nun saccio che me n’aggio ‘a fa

‘e vuje… (Fa cenno ad Angelica che sta mentendo per spaventarlo)


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 13


(Fa, non visto, le corna)

ARMANDO         Ma io saccio che me n’aggio ‘a fa io ‘e te, si permiette, ca te ‘ntriche ‘e fatte ca nun te riguardano! (Pausa) Senza cuntà po’ ca se tratta ‘e ‘nu partito, sotto sotto, vantag-gioso assaje. Nun tene ati eredi ca ‘stu figlio, ‘o prufessore Cagherai. Po ce sta ‘o prufessore ca nun tene né mugliera né tantomeno figli e già ha fatto capì ca lassa tut-te cose ‘o nipote Tommaso a condizione ca se ‘nzora. E ‘o prufessore Fecis è ‘na perzona che sulamente ‘e rendita s’aiza dudecemila lire all’anno, netti di tasse, ca desse a Tummaso, po’ ce stanno tutte ‘e denare ca guadagna cu’ ‘a professione so-ja…

ANTONIETTA     Avarrà acciso a parecchia gente, pe’ se fà ‘sta furtuna…

ARMANDO         Dudecemila lire ‘e rendita abbastassero a ‘na famiglia ‘e cinche perzone. Aggiungi che Tommaso tenesse pure ‘na rendita d’‘o pate e ca fra poco pur’isso guadagnerà

comme valente medico… Io ca ormai songo poverissimo                                                   aggio

‘a cunsiderà cierti ccose…

ANTONIETTA     Signore, è ‘overo, è tutto bello, tutto magnifico. Però, torno ‘n’ata vota ‘ncopp’‘o stessu fatto: stateme a sentì, v’‘o ddico in confidenza, sciglitele ‘n’atu marito, nun ‘a veco Angelica comme ‘a signora Cagherai.

ARMANDO         E io invece sì, guarda ‘nu poco… A me me piace e io songo ‘o pate, tengo la patria posta… podestà… a me me piace assaje Caghere… Cagherai!

ANTONIETTA     Ma no, patrò, nun dicite accussì!

ARMANDO         E pecché nun avesse ‘a dicere accussì?

ANTONIETTA     Pecché po’ tutte quante diciarranno ca facite discorse senza senso e interessate.

ARMANDO         E dicessero chello ca vonno. Pero te dico pure chello ca vogl’io: io voglio ca essa cunfermasse cu’ ‘e fatte ‘a parola mia.

ANTONIETTA     E io songo sicura ca nun ‘o ffà.

ARMANDO         ‘O ffà, pecché la costringerò io.

ANTONIETTA     E io ve dico ca nun ‘o ffà.

ARMANDO         ‘O ffà, pecché si nun ‘o ffà… ‘nu convento l’aspettarrà e lloco nun ce starranno uo-mmene… mascule… nemmanco centenarie. E stavota ce ‘a manno io dint’‘o cun-vento, ‘e clausura però!

ANTONIETTA     Vuje?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 14


ARMANDO

Io.

ANTONIETTA

Bravo!

ARMANDO

Che vulisse dicere mò, cu’ ‘stu «bravo»?

ANTONIETTA

Ca vuje nun ‘a mannassevee mai e poi mai dint’a ‘nu cunvento.

ARMANDO

Nun ‘a mannasse dint’a ‘nu cunvento?

ANTONIETTA

No.

ARMANDO

No?

ANTONIETTA

No.

ARMANDO

Ah, chesta è tutta ‘a ridere! Io ca voglio mannà ‘a figlia mia dint’a ‘nu cunvento, nun

ce ‘a manno.

ANTONIETTA

No.

ARMANDO

E chi m’‘o vietasse, sentimmo?

ANTONIETTA

Vuje.

ARMANDO

Io?

ANTONIETTA

Sissignore. Non avisseve ‘o curaggio d’‘o ffà.

ARMANDO

Avrò questo coraggio.

ANTONIETTA

Nun facite l’attore.

ARMANDO

Ma quale attore!

ANTONIETTA

L’affetto paterno ve tradirà.

ARMANDO

Nun me tradirà affatto pecché io, facenno ll’interesse mieje, faciarraggio pure, anzi

soprattutto, ‘e suoje.

ANTONIETTA

‘Nu paro ‘e lacremelle, ‘e braccia ‘o cuollo, ‘nu «paparino mio dolce», detto cu’ te-

nerezza, bastarrà chesto a ve fa sciogliere comme a ‘na cannela.

ARMANDO

Tutte ‘sti ccose nun servarranno propeto a niente.

ANTONIETTA

Serviranno, serviranno…

ARMANDO

E io ve dico ca sarraggio irremovibile.

ANTONIETTA

Fesserie!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 15


ARMANDO

T’aggio ditto ciento vote ‘e nun dicere «Fesserie»!

ANTONIETTA

Santo Cielo, patrò, ve cunosco: site bbuono vuje, site mite ‘e natura.

ARMANDO

(Fuori di sé) Io nun songope’ nientebuono! E saccio addeventà spietato, quanno deci-

do ‘e lo addeventà! Addevento ‘nu diavolo… grido… putesse pure accidere ‘na ser-

va ca nun serve a niente!

ANTONIETTA

Chiano,  patrò,  arricurdateve  sempe  ca  site  malato…  ‘O  core  putesse  cedere…

‘n’ictus, ‘n’infarto, ‘na paresi, ‘nu colpo apoplettico!

ARMANDO

(Si gratta) Proprio pe’cchesto le ordino tassativamente‘e s’appriparà aspusà ‘a per-

zona ca vogl’io.

ANTONIETTA

E io, tassativamente, ce ‘o proibisco!

ARMANDO

Ma addò stammo? Ato ca impudenza! ‘Na cretina deficiente e stupida quatto vote…

‘na serva ca nun serve… ca nun serve a ‘o riesto e niente, se mette a parlà accussì

annanze a mme? Ma tu ‘o ssaje chi songh’io? Io songo ‘o pate e ‘o patrone! Songo

‘o patrone, hê capito? Tu nun sì nisciuno! Sei uno zero!

ANTONIETTA

Sei… Uno… Zero… Si ‘o patrone dà ‘e nummere, ‘na serva cu’ ‘nu poco ‘e buon-

senso tene pure ‘o diritto d’ausà ‘a frusta, si ‘o vvò.

ARMANDO

(La affronta) Io t’accido! Faccio‘n’omicidio! Vaco‘ngalera, accussì me fanno magnà

e me curano aggratis!

ANTONIETTA

(Scappa) È‘nu duvere d’‘omio a ve difendere‘a vuje stesso!

ARMANDO

(Fuori di sé, la insegue girando intorno alla poltrona, bastone in pugno) Viene ‘a ccà, viene ‘a

ccà, ca t’‘e spiego io, ‘e duvere tuoje!

ANTONIETTA

(Sempre scappando) È nell’interesse ‘e tutte quante, ca vuje nun facite pazzie!

ARMANDO

Ruffiana! Malaemmena ! Zoccola cu’ ‘e zzizze ‘a fore… pe’ tutte quante!

ANTONIETTA

‘Sti nozze nun se farranno maje, nun ‘e ffaccio fà!!

ARMANDO

Iena!

ANTONIETTA

Manco cu’ ‘nu dito ‘a tuccarrà, ‘o vuosto Tommaso Cagherai!

ARMANDO

Carogna!

ANTONIETTA

Essa ubbidirà a me, no a vuje


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 16


ARMANDO

Angelica, vuò dicere a ‘sta vigliacca ‘e se sta ferma, sì o no?

ANGELICA

Papà! Papà, nun te ne fà ‘na malatia!

ARMANDO

Si nun interviene, te fulmino cu’ ‘a maledizione mia! Chi fa ‘o mmale a mme, a isso

o essa pe’ttre… cioè, chi fa ‘o mmale a me sia maledetto per lo meno tre vvote! Tu sì

maledetta tre vvote! (Grida) Esigo obbedienza!

ANTONIETTA

E si v’obbedisce, ‘a me non avarrà cchiù manco ‘nu sordo! Si… si… v’obbedirà

ARMANDO

(Si lascia cadere sulla poltrona, sfinito)  Ah! Ah! Non ne posso più! Nun ce‘a faccio

cchiiù… Chisti ccà chianu chianu me stanno purtanno ‘o Criatore!

SCENA QUINTA

(BETTINA e detti)

ARMANDO

Ah, amore mio, vieni!

BETTINA

Che c’è, tesò, povero amore mio?

ARMANDO

Aiutame tu, ti prego, viene ccà.

BETTINA

Povero picClaudio mio, ma che t’hanno fatto?

ARMANDO

Mammina mia bella!

BETTINA

Caro…

ARMANDO

Me stanno facenno ascì pazzo!

BETTINA

Oh, no, povero amore mio! Ma chè stato? Raccontami tutte cose…

ARMANDO

Chella peste ‘e Antonia sta passanno ogne limite! Diventa sempe cchiù villana.

BETTINA

E tu nun ‘a dà retta, nun t’agità.

ARMANDO

Tesò, si te dico ca me stanno facenno ascì pazzo…

BETTINA

Statte cujeto, bambino mio, statte cujeto…

ARMANDO

È u’n’ora ca me contraddice, qualunque cosa faccio.

BETTINA

Stai buono, nun t’agità.

ARMANDO

È arrivata a me dicere addirittura ca nun songo malato!

BETTINA

Ma quant’è bugiarda e insolente! Comme se permette?!

ARMANDO

Tu ‘o saje, anima mia, chello ca sto suffrenno…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 17


BETTINA

Anima mia, ma che vuò ca ne sape chella llà?

ARMANDO

Amore mio, chella sciaurata me farà murì!

BETTINA

Buono, buono, nun t’arrabbià… te farrà male ‘o fegato!

ARMANDO

‘O ssaccio, essa è ‘a colpa dei miei scompensi ‘e bile.

BETTINA

Nun dà retta mò, nun ce penzà.

ARMANDO

T’aggio ditto tanta vote: “Licenziala, licenziala… è ‘na serva ca nun serve a niente!”

BETTINA

Santo Cielo, bambino mio! Nun esistono servi e serve comme t’‘e l’immaggine tu.

(Abbassando la voce) Teneno tutte quante quaccheccosa ca nun funziona. Hê fà finta‘e

niente e ppiglià ‘o mmeglio. Chesta ccà, per lo meno, è pulita, brava, coscienziosa,

gran lavoratrice e soprattutto onesta. Onesta e fedele. E tu ‘o ssaje che significa tenè

gente estranea pe’ dint’‘a casa? (Alza il tono di voce) Antonietta!

ANTONIETTA

Comandate!

BETTINA

Se po’ ssapè pecché faje arrabbià a maritemo?

ANTONIETTA

(Tutta miele) Io, signora mia? Io ca nun‘nzerro ll’uocchiepe’cumpiacè‘osignore, ca

faccio tutte cose… juorno e notte? Comme me putite dicere ‘na cosa ‘e cheste?

ARMANDO

Vigliacca!

ANTONIETTA

‘O signore diceva ca avesse dato ‘a signurina pe’ mugliera a ‘o figlio d’‘o prufessore

Cagherai e io ll’aggio ditto ca pure sicondo me era ‘nu buono partito. È ‘overo, ce

aggio ditto pure ca sicondo me fosse stata cchiù adatta a piglià ‘o velo, ‘na ragazza

comme Angelica.

BETTINA

Nun è pe’ niente ‘na cattiva idea. In fondo , aggio ‘a ricunoscere ca Antonietta tene

raggione: salverebbe il corpo e l’anima.

ARMANDO

Ah, tesoro mio, e tu ‘a staje pure a sentì? Chesta ccà è ‘na serpe, ‘nu mostro! ‘Na vi-

pera: nun ha fatto ato ca me vummecà ‘ncuollo offese una doppo a ‘n’ata!

BETTINA

E va bene, amore mio, te credo, mò però rilassati. E tu, Antoniè, statte attenta: ‘n’ata

villanata, ‘na parola sola contro a maritemo, e te caccio ‘a dint’a ‘sta casa! (Le fa cenno

di non crederle) Mò basta, però, damme‘o plaid sujo e passame pure chilli cuscini, ca

‘o sistemo io ‘ncoppa ‘a pultrona soja. (A Armando) Guardati in che stato stai. Acalate

buono ‘o berretto ‘ncoppa ‘e rrecchie: nun ce sta niente comme ‘o spiffero pe’ dinte

‘e rrecchie, si te vuò piglià ‘nu catarro.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 18


ARMANDO         Ah, grazie mammina, grazie ‘e tutte ‘e ppene ca te daje pe’ mme. Io songo ‘o cac-ciuttiello tujo, ‘o maritino tuo bello… Peccato ca pe’ tutte ‘sti malatie ca tengo nun te pozzo dà chelli ccose, chelli coccole ca ll’uommene danno a ‘e ffemmene belle e giovani comme a tte…

BETTINA              (Aggiustandogli i cuscini intorno alle spalle) Nun fa niente, nun te preoccupà… Aizate ‘nu

poco ca t’infilo chesto sotto. Chisto ‘o mettimmo ccà, accussì te può appujà. Chist’a-to, ‘a chesta parte. Chisto, addereto ‘e spalle, accussì, e chist’ato pe’ te teneè ‘a capa

aizata. (Lo riempie di cuscini)

ANTONIETTA     (Sbattendo un cuscino sulla testa di Armando e poi scappando) E chisto contro‘a rugiada e‘o

friddo d’‘a nuttata.

ARMANDO         (Balza in piedi e scaglia i cuscini contro Antonietta) Carogna! Me vulive suffucà, tu!

BETTINA              Ueh ueh, ma che state facenno?

ARMANDO         (Si lascia cadere ansimante) No! No! No! Nun è possibile, nun è possibile!

BETTINA              Ma pecché te sì ‘ncazzato? Essa penzava ‘e te fà bene!

ARMANDO         Tu nun ‘a cunusce, tesò, tu nun te può manco immagginà ‘a malvagità ‘e chella ca-naglia. Ah, me sento a piezze, distrutto! Mò ce vularranno niente niente otto calman-te e ‘na dozzina ‘e disintossicante, pe’ turnà ad essere comm’ero primma ‘e chistu disastro.

BETTINA              Jammo, amore mio, su. Stiennete.

ARMANDO         Mammina mia, tu sì l’unica consolazione ca tengo!

BETTINA              Povera creatura mia!

ARMANDO         Cercherò almeno ‘e te ricambià, core mio. Già te l’aggio ditto: aggio deciso ‘e fà ‘o testamento.

BETTINA              Amore mio, no! Nun me ne parlà cchiù, ti prego. Nun me fà penzà a ‘sti ccose: su-lamente a sentì ‘a parola «testamento» me sento ‘ncuollo ‘nu brivido,’na sensazione ‘e gelo, ‘n’angoscia tragica… È ‘na parola raccapricciante… Nun se dice… Magari se fa, ma nun si dice.

ARMANDO         Ma si t’hêvo ditto ‘e studià ‘a cosa cu’‘o notaio tujo…

BETTINA              Sta dinto. Ll’aggio juto a piglià io stessa… ma sulamente pe’ te fà cuntento … A me me piace a t’ubbidì e a t’accuntentà in tutto. Che faccio, ‘o faccio trasì?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 19


ARMANDO

E certamente, core mio, che staje aspettanno? Fallo trasì

BETTINA

Caro, cerca ‘e me capì. Quanno se vò bene a ‘na perzona, quando la si ama ‘overa-

mente, non se tene ‘a capa pe’ ‘sti ccose… so ccose futili…

SCENA SESTA

(NOTAIO e detti)

ARMANDO

Trasite, notaio Bonafede, trasite pure. Pigliateve vuje stesso ‘na seggia, nun me dici-

te niente, aggiate pacienza. Allora, caro Bonafede, me diceva mia moglie che voi sie-

te ‘na specie ‘e principe dei rogiti e ‘na perzona amicissima di casa sua. Pecchesto le

ho chiesto ‘e ve consultà e di predisporre ‘na bozza per il testamento ca vulesse fà.

BETTINA

Oh, povera me! Già t’aggio ditto ca nun tengo ‘a capa, io, pe’ ‘sti ccose!

NOTAIO

La signora m’ha spiegato le vostre intenzioni e il progetto che la riguarda. Mò c’è

questo di fatto, signore: che voi alla signora non potete lasciare niente a titolo testa-

mentario.

ARMANDO

E pecché?

NOTAIO

Negat Consuetudo: lo vieta la prassi. Alla vostra dipartita definitiva… (Armando non

capisce) Quanno murite, ‘a ccà a cient’anne… (Armando fa gli scongiuri) ‘na parte dei vo-

stri averi spetterà a vostra moglie e ‘n’ata parte alle vostre figlie; non potete fare te-

stamento comme vulite vuje e intestare tutto alla vostra signora moglie. Per la legge

non è possibile: ‘o testamento verrebbe impugnato dagli aventi diritto, cioè ‘e ffiglie

voste figlie, ‘e futuri mariti, ‘e nepute…

ARMANDO

Ma nun po’ essere! Io non sono padrone di lasciare le mie cose a chi voglio io, a chi

mi ha dato tanto amore in vita… ‘Na legge fatta apposta per m’irrità, e io nun me

pozzo arrabbià, me fa male a quel poco, pochissimo ‘e salute… ‘e vita ca m’è rima-

sta: ‘nu marito nun po’ lassà le sue cose a ‘na moglie che l’ha amato e che s’è presa

cura di lui e della sua salute… Aggio capito, consulterò il mio avvocato e vedimmo

che cosa se po’ ffà.

NOTAIO

Nun parlammo d’avvocate… Sarebbe l’ultimo dei miei pensieri quello di rivolgermi

a ‘n’avvocato, che già è severissimo pe’ fatte d’‘e suoje in materia e immagina sia un

grande delitto disporre del proprio frodando la legge… e poi gli avvocati sono avidi

di soldi, se magnano ‘e patrimoni… Non s’avesse maje ricorrere a lloro. È gente che


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 20


fa sempe difficoltà e che nun cunosce le spirali della coscienza. Altre sono le persone

da consultare, cchiù trattabili, ca tenene ‘e strumenti per navigare con successo fra

gli scogli del codice e sanno trasformare in cosa appropriata la cosa illecita; che san-

no appianare le difficoltà ‘e ‘na situazione, e trovare il modo di eludere la legge. ‘Na

soluzione pure ce stesse… o meglio, c’è! Vuje in vita putite fà tutto chello ca vuli-

te… vendere le vostre proprietà e dare a chi più vi piace il denaro ricevuto dalla ven-

dita. Per risolvere il nostro problema ci vuole gente onesta e di gran valore.

ARMANDO

M’ha ditto muglierema ca m’avesse fatto cunoscere tre pperzone ‘e valore e di spec-

chiata rettitudine e senso ‘e giustizia. Allora, comme pozzo fà per intestare tutte le

mie sostanze a muglierema senza considerà tutte quante ll’ate?

NOTAIO

Comme se putesse fà… Intanto nulla vieta, che voi scegliate con discrezione, fra

amici e parenti della signora, qualcheduno a cui vendere in vita tutti i vostri averi, le

vostre case, ville, terreni… poi dareste brevi manu… ‘e nascosto, il ricavato alla vo-

stra amata donna, e nisciuno po’ dicere niente.

BETTINA

Mio Dio! ‘A vuò fernì ‘e te tormentà cu’ ‘sti ccose? Cucciolo mio, ma nun ‘o vvuò

capì ca si me venisse a mancà tu, nun ce ‘a facesse a campà sulamente ‘n’ora ‘e

cchiù? Muresse pur’io pe’‘o dulore e allora a che cosa me servesse tutto chello ca me

lasse? Propeto a niente!

ARMANDO

Gioia mia… Tesoro… Il mio unico e grande tesoro…

BETTINA

Sì, amore mio. Si t’avesse ‘a perdere, io ascesse pazza… ne morirei…

ARMANDO

Cara… cara!

BETTINA

Che pienze ca fosse ‘a vita mia?

ARMANDO

Core mio!

BETTINA

Te venesse addereto, ‘o ssaje? Seguirei i tuoi passi comme a ‘nu cane, pe’ te fà capì

chello ca tu sì pe’ mme.

ARMANDO

Mammina, ma tu nun m’hê ‘a strazià accussì. Jamme, famme ‘nu sorriso, te prego!

NOTAIO

Queste lacrime sono fuori stagione. Nun stammo ancora a chillu punto.

BETTINA

Ah, signor notaio, vuje nun sapite che cos’è ‘nu marito, che cos’è amarlo! Acconten-

tarlo in tutto e per tutto… Il mio amore è grande e non egoistico. Si pure isso avesse

avuto ‘n’amante, femmena o masculo, io l’avesse amato ‘o stesso!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 21


ARMANDO         E chi m’avesse dato ‘a forza ‘e tenè ‘n’amante, ‘n’ata femmena? Io songo malato, cierti ccose nun ‘e pozzo fà… mi avessero debilitato ancora ‘e cchiù. Io nun tengo manco ‘a forza ‘e me ne scennere dint’‘o ciardino, figurati si putevo tenè ‘n’amante e fare con lei … ginnastica! Si muoio, l’unico rimpianto ca me rimmanesse fosse chillo ‘e nun havê avuto ‘na criatura ‘a te, angelo mio ‘O prufessore Fecis m’hêva dato ‘na speranza.

NOTAIO               Non è detta l’ultima parola.

ARMANDO         Gioia mia, avimmmo vendere subito tutte cose, comme ha ditto ‘o nutaro. Io vendo e te dongo a tte tutto ‘o ricavato. Anze, tanto pe’ sta cujete, mò te dongo subbeto sub-beto vintemila munete ‘a diece grammi d’oro ognuna… ‘e ttengo dint’a cierti sac-chetti dint’a ‘nu posto ca po’ te dico, e dduje cambiale da scontare a pronta cassa, pagabili al portatore, ca m’hanno accreditate una ‘o studio Provola e chell’ata ‘o si-gnor Affumicata.

BETTINA              Nossignore, io nun voglio ‘o riesto ‘e niente. Nun me dà denare, nun ‘e vvoglio… nun voglio niente. (Pausa) Ah! Quanto hê ditto ca ce sta dint’a chilli sacchetti?

ARMANDO         Vintemila munete d’oro, stellina mia bella… vinte sacchetti ‘e diece chile d’oro…

BETTINA              Nun me parlà cchiù ‘e denare, ti prego. Ah! A quanto ammontano ‘e ddoje cambiale?

ARMANDO         Una a quarantamila lire, gioia santa, chell’ata a seimila.

BETTINA              Vita mia, ‘o ssaje ca tutto ll’oro d’‘o munno nun vale, pe’ mme, manco ‘o dito pez-zerillo tujo?

NOTAIO               Vulimmo passà alla stesura dell’atto, signori? Poi verrò con le persone fidate e l’ atto verrà firmato.

ARMANDO         Stammo ccà pecchesto. Però stammo meglio, dint’‘o studio mio, ‘nce sta ‘na bella scrivania… Core mio, famme ‘a bastone, sii buona.

BETTINA              Viene cu’ mme, santo, santo bambino mio. (Via tutti e tre)

SCENA SETTIMA

(ANTONIETTA ed ANGELICA, poi, di dentro, Bettina)

ANTONIETTA     (Entra insieme ad Angelica) Ce sta ‘nu’nutaro cu’lloro, e me pareca aggio ‘ntisoquac-cosa comme «testamento». ‘A matrigna nun spreca cartucce. Sicuramente sta com-plottando contro ll’interesse tuoje, e se porta appriesso a patete dint’a ‘sta congiura.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 22


ANGELICA          Papà d’‘e denare po’ ffà chello ca vò isso, basta ca nun decide d’‘o core mio. Vedi, Tonì, cu’ che cattivaria ‘o stanno raggirando? Ti prego, nun me lassà sola ‘mmiezo a ‘sti lupi!

ANTONIETTA     E chi te lassa? Si nun fosse pe’ tte, io che campasse a ffà? Facesse chello ca vò, ‘a matrigna. Venesse pure a me fà ‘e ccunfedenzie e a me tirà dinto all’affare suoje. Nun l’aggio pututa maje alleggerì a chella. Sia chiara ‘sta cosa, io stongo cu’ tte, e tu fidati, nun perdo mai ‘e vista ‘nu particolare. T’avviso in ogni caso: ‘e tiempe stre-gnene e aggio deciso ‘e cagnà ‘a tattica. ‘A chistu mumento in poi, scuordate ca te voglio bene: faccio abbedè ca passo armi e bagagli dalla parte d’‘o genitore e d’‘a matrigna… aggio ‘a recità!

ANGELICA          Comme l’avvisammo a Claudio ‘e ‘stu dannato matrimonio?

ANTONIETTA     Sai che faccio? ‘Nce ‘o ddico a chillu viecchio strozzino ‘e Pullecenella, chillo che vene sempe a me fa ‘e sserenate. ‘O servizio me custarrà quacche smurfietella, ma ‘nce ‘a regao pensanno a tte. Oggi è troppo tardi… dimane a primma matina ‘o man-no a chiammà e t’assicuro ca nun aspetta ca chesto…

BETTINA              (Da dentro) Antonietta!

ANTONIETTA     ‘Ailloca, aì, me sta chiammanno ‘a vipera. Bonanotte. E conta su di me.

PRIMO INTERMEZZO (ELIMINABILE)

Èuna scena di teatro all’italiana: Pulcinella, nelle vesti di un vecchio innamorato, canta alla sua donna una serenata. Ma è interrotto da un’orchestra di violini, che suscitano la sua indignazione, poi

bastonato dalle guardie notturne.

Si può pensare anche a un balletto.

Sipario

FINE DEL PRIMO ATTO


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 23


ATTO SECONDO

SCENA PRIMA/A

(ANTONIETTA, ARMANDO, NOTAIO, VANESSA, FEDERICA e LUDOVICA)

ANTONIETTA

Don Armà, ci sta il notaio cu’ ciert’ati pperzone, ‘e ffaccio accomodà dint’‘o studio?

ARMANDO

Noo! E chi tene ‘a forza ‘e jì fino a llà!... Falle trasì ccà dinto, vò dicere ca, si ce ‘a

faccio, me soso ‘a coppa ‘o lietto. (Mentre si alza e indossa la vestaglia Antonietta introduce il

notaio, Vanessa, Federica e Ludovica, rispettivamente madre, sorella e zia di Bettina)

NOTAIO

Don Armà… (Guarda Antonietta) Putimmo restà sule?

ANTONIETTA

Me ne vaco… me ne vaco… (Esce)

NOTAIO

Dunque dicevo: ho portato queste persone che sono interessate all’acquisto delle vo-

stre proprietà. ‘A signora Vanessa è interessata ai vostri appartamenti già fittati; (Si

inchinano) ‘a signora Ludovica può acquistare le vostre tre ville e infine‘a signora Fe-

derica, la vostra azienda agricola di ottocento ettari.

ARMANDO

Me fa assaje piacere, ma gli immobili ancora nun so state valutate. Comme ‘e pozzo

vennere senza ‘na valutazione precisa?

NOTAIO

Don Armando, aggio pensato io a tutte cose: ho portato tre tecnici competenti sugli

immobili in questione e se sò truvate tutti d’accordo sullo stesso prezzo… chesto ga-

rantisce la loro competenza.

ARMANDO

Bravo notaio! Nun c’hêvo penzato… Ma vulesse sapè pecché ‘sti tre ssignore se

vonno accattà ‘sti proprietà… io nun ce veco tantu bbuono, scusateme…

VANESSA

Don Armando, io sò vedova e aggio ‘a penzà a quando me farraggio anziana… allo-

ra aggio pensato ca cu’ ‘e sorde ca me lassaje ‘o povero marito mio me putesse ac-

cattà quacche appartamente e campà cu’ ll’affitte.

ARMANDO

Comme v’aggio ditto, nun ce veco tantu bbuono, ma ‘sta voce me pare chella d’‘a

mamma ‘e Bettina…

VANESSA

Songo propr’io, don Armà… accussì rimmane tutte cose in famiglia. Io mò dongo ‘e

sorde a figliema e po’, ‘a ccà a duicient’anne, tutti i miei averi sarranno ‘e suoje.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 24


ARMANDO

Scusate, mammà ‘e muglierema, vuje avite ditto ca ve vulite accattà ‘sti ccase p’‘a

vicchiaia vosta, ma a quanto me risulta ‘a mamma ‘e mugliereme tene cchiù ‘e sis-

sant’anne …

VANESSA

È ‘overo, don Armà, ma io m’aggio curata assaje e ‘na cosa è la mia età anagrafica,

‘n’ata cosa è chella ca dimostro e ca me sento. Io pare ca tengo quarant’anne sia pe’

ssalute ca pe’ bellezza!

ARMANDO

(Poco convinto) Capisco, capisco… E ll’ati ddojesignore pecché vonno accattà?

FEDERICA

Io songo ‘a sora d’‘a mugliera vosta … Maritemo è contadino, nun tenimmo figlie e

tenimmo cinch’ettari ‘e terra ca avimmo venduto pe’ ce accattà ‘e terreni vuoste.

ARMANDO

Scusate, sorella ‘e muglierema, ma vuje vennendo cinch’ettari ne vulite accattà quasi

nuveciento? (Federica guarda il notaio che le si avvicina e le sussurra qualcosa all’orecchio) Si-

gnò, avite ‘ntiso, o site ‘nu poco sorda?

FEDERICA

Aggio ‘ntiso, aggio ‘ntiso… Dunque, avite ‘a sapè ca ‘ncoppa ‘e terreni mieje sar-

ranno costruiti duiciento appartamenti, e ‘o prezzo nun è pe’ terreni agricoli ma pe’

terreni edificabili.

ARMANDO

Ah, ecco, aggio capito… E ‘a terza signora?

LUDOVICA

Io songo ‘a sora ‘e Vanessa, zia di Bettina e m’accatto ‘e ville p’‘e ttre figlie meje ca

nun tenene case, nun tenene dote e, puverelle, nun se ponno ‘nzorà… Fanno tanta

pena!

ARMANDO

E qual è ‘o prezzo ca hanno indicato ‘e tecnici? (Si tocca il sedere) Scusate, aggio pi-

gliata ‘na purghetta… torno subbeto! (Fugge nel bagno)

NOTAIO

Speriamo che faccia presto… Io tengo un altro appuntamento.

FEDERICA

Notaio, ma si Armando va truvanno ‘a muneta, nuje che lle dammo?

NOTAIO

Se il signor Armando la vuole… gliela date!

LE TRE

Cosa? Che cosa?

NOTAIO

(Confuso) La cosa… ‘a moneta…Lle dicimmo ca‘amunetace ‘a dammo ‘a mugliera,

ma se la vuole gliela date: io ho portato dei sacchetti di monete d’oro; se possiamo

risparmiare, risparmiamo, o si no lle dammo ‘e mmunete d’oro.

VANESSA

E si Armando po’ nun ce dà ‘a… ‘a cosa… ‘a muneta ‘a mugliera?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 25


NOTAIO

L’oro è di Bologna, cioè è falso, ma pur essendo falso ha un costo; si putimmo spa-

ragnà è meglio, non si può mai sapere… Vi ho detto che poi, dopo la morte di don

Armando, voi dovete far finta di vendere donare gli immobili alla vedova, già avete

firmato un documento che vi impegnate a farlo; riceverete poi dalla vedova un bel

gruzzolo che che vi ricompenserà del tempo perso.

VANESSA

Ma è chiaro, io mica songo ‘n’estranea… songo ‘a mamma!

LUDOVICA

E io songo ‘a zia, l’aggio crisciuta, a mia nipote!

FEDERICA

E io songo ‘a sora piccerella, ‘a cumpagna dei suoi giochi infantili!

NOTAIO

Ma quanto ci mette don Armando? Non era ‘na purghetta, ma ‘nu purgone!

VANESSA

Mò vaco a spiunà, isso nun ‘a chiude maje ‘a porta … (Apre poco la porta) Uh Madon-

na mia, ma è muorto! Chiammate subbeto Antonietta! (Federica e Ludovica corrono e su-

bito entra Antonietta)

ANTONIETTA

State a penziero cujeto, ‘o ffà sempe… Piglia purghe e sedativi tutt’assieme, e cierti

vvote m’attocca d’‘o pulezzà… Faciteme jì a vvedè. Menumale ca ‘o nbagno è bello

gruosso… (Entra nella stanza da bagno e fa “ufff!” come per dire che c’è puzza, poi rientra sem-

pre con lo stesso verso)

FEDERICA

È vivo?

ANTONIETTA

Sissignore, è vivissimo… ma dorme profondamente!

VANESSA

E scetatelo perché deve firmare gli atti!

ANTONIETTA

Svegliarlo?! Nun se ne parla propeto! Chillo ‘mpazzisce su quaccheduno ‘o sceta…

Mò l’aggio ‘a pulezzà e l’aggio ‘a mettere dint’‘o lietto, è meglio si turnate ‘n’ata

vota. Si poi ‘o vvulite scetà vuje, prima ‘o pulezzate, e adoppo ‘o scetate … (Vanno

tutti via nauseati)

SCENA PRIMA/B

(ANTONIETTA, CLAUDIO e ARMANDO)

Armando dorme e ogni tanto dice qualcosa come se sognasse.

ANTONIETTA     Il signore desidera?

CLAUDIO            Che desidero?

ANTONIETTA     Ah, ah, sì ttu?... Che bella surpresa! Che sì vvenuto a ffà ccà ‘ncoppa?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 26


CLAUDIO

(Sottovoce) ‘OnArmando sta durmenno?

ANTONIETTA

(Grida) Nun te preoccupà, nun‘o scetano manco‘e ccampane! Po’è surdo, sordissi-

mo… Allora, che sì venuto a ffà?

CLAUDIO

A conoscere ‘o destino mio, a parlà cu’ Angelica, a interrogare il mio adorabile ora-

colo sui suoi sentimenti per me e a chiederle comme facimmo cu’ ‘stu dannato ma-

trimonio ca m’hanno ditto.

ANTONIETTA

Sì, ma nun penzà ca può parlà cu’ Angelica accussì, facile facile, comme si niente

fosse: bisogna ordire una trama. Sicuramente t’hanno detto ca ‘a guagliona vive pra-

ticamente segregata, ca nun ‘a lassano ascì, ca nun ‘a fanno vedè cu’ nisciuno e ca si

tanto tanto simme riuscite a ce vedè chella cummedia, è stato sulo pecché ‘na vec-

chia zia s’era ‘ncurnata. Senza di che, ‘a passione toja avesse ancora ‘a nascere e in

tutti i modi nuje ‘stu fatto nun l’avimmo maje cuntato.

CLAUDIO

Infatti io nun stongo ccà né comme Claudio, né comme innammorato. Songo sem-

plicemente ‘n’amico d’‘o prufessore ‘e teatro e canto, ca già m’ha ditto ca nun gliene

importa niente si piglio ‘o posto sujo.

ANTONIETTA

Oilloco ‘o pate, se sta scetanno. Vattenne mò, faccio abbedè ca annuncio ‘na visita.

(Mentre vanno via Armando si alza)

SCENA SECONDA

(ARMANDO ed ANTONIETTA, poi CLAUDIO)

ARMANDO

‘O prufesspre Fecis m’ha raccumannato ‘e passià ogne matina dint’‘a cammera mia,

dudece passe annanze e dudece areto; e io m’aggio scurdato ‘e ll’addimannà ‘a ddò

aggio accummencià: annanze qual’è? E addereto addò sta?

ANTONIETTA

Patrò, ce sta…

ARMANDO

Ueh, nun songo ancora surdo, nun m’alluccà dint’‘e rrecchie, cretina: me staje spac-

canno ‘e ccerevelle! Nun t’hê ‘mparato ca s’ha da ammesurà ‘o tono ‘e voce quanno

se parla cu’ ‘e malate?

ANTONIETTA

Stevo dicenno, signò…

ARMANDO

T’aggio ditto acala ‘a voce!!

ANTONIETTA

(Parla lentamente, quasi sottovoce e apre molto la bocca) Si-gno-re…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 27


ARMANDO

Eh?

ANTONIETTA

(C.s.) Vi di-ce-vo…

ARMANDO

Ma che staje dicenno?

ANTONIETTA

(Sottovoce) Po’dice che nun è surdo… (A voce alta) Dico ca ce sta chist’ommo ca ve vò

parlà!

ARMANDO

E ca venesse annanze! (Antonietta fa segno a Claudio di avvicinarsi)

CLAUDIO

Signore…

ANTONIETTA

Nun parlà accussì forte! Ce sta ‘o rischio ca ‘e ccerevelle d’‘o signore se fanno piez-

ze piezze!

CLAUDIO

Signore, songo ‘overamente felice ‘e ve truvà all’erta e constatare i vostri meravi-

gliosi progressi.

ANTONIETTA

(Fingendosi alterata) Qua’«progressi»? Chisto è‘n’insulto alla verità:‘osignore sta

male esattamente come a primma!

CLAUDIO

Ma hêvo ‘ntiso ca s’era ripigliato. ‘O veco pure cu’ ‘na bella faccia.

ANTONIETTA

Vulesse propeto sapè che vò dicere «bella faccia»! Chella d’‘o signore è orribile, e

chi v’ha ditto ca s’era arrepigliato nun è ca ‘nu volgare provocatore: ‘o signore nun è

mai stato peggio d’accussì!

ARMANDO

Tene ragione.

ANTONIETTA

Cammina, dorme, magna e beve comme a tutte quante, ma chesto nun significa ca

nun sta assaje ammalato, pecché fa sulamente chesto, magna e dorme… Ah, sì, se

mette pure ‘e supposte!

ARMANDO

(Si tocca il sedere) È la pura verità…

CLAUDIO

Me dispiace assaje. Vengo da parte del maestro di teatro, musica e canto della signo-

rina vostra figlia. È dovuto andare in campagna pe’ quacche gghiuorno e ha pregato

a me, che sono suo amico e collega, di sostituirlo. Teneva appaura che, interrompen-

do il corso, la signorina se scurdava chello ca s’ha ‘mparato fino a mmò.

ARMANDO

Benissimo. (Ad Antonietta) Va’ a chiamare Angelica.

ANTONIETTA

Scusateme, patrò, ma forse è meglio ca accumpagno ‘o signore dint’‘a cammera d’‘a

signurina.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 28


ARMANDO

Nossignore, fai venire a essa ccà.

ANTONIETTA

Imparerà poco o niente, ‘a signorina, si nun s’applicarrà essa sola.

ARMANDO

Imparerà, imparerà…

ANTONIETTA

Ma ve stunarranno, patrò. Pe’ comme state vuje va a fernì ca ve zompano ‘e nierve,

pe’ nun parlà d’‘a fina ca putarranno fa ‘e ccerevelle …

ARMANDO

No, no, nun ce sta pericolo: me piace ‘o triatro e me farà assaje piacere si… Ah, aic-

canne! Vai a vedè si ‘a signora ha fernuto ‘e se vestì, tu.

SCENA TERZA

(ANGELICA e detti, poi ANTONIETTA)

ARMANDO

Vieni figlia mia, ‘o prufessore tujo ‘e triatro, museca e canto se n’è gghiuto ‘ncam-

pagna e ha mannato ‘nu collega d’‘o sujo p’‘o sostituì. ‘Oiccanne.

ANGELICA

Uh, santo Cielo!

ARMANDO

Che c’è, pecchè te meraviglie?

ANGELICA

È che…

ARMANDO

Cosa «che»? Stai tutta sconvolta!

ANGELICA

È che dint’a ‘sta cammera sta succedenno quachecccosa ‘e paranormale, di esoteri-

co…

ARMANDO

Si esoterico è ‘na malaparola, site tutte quante esoteriche! E ‘o stesso vale pe’ para-

normale? Che significa, Angè?

ANGELICA

Stanotte aggio avuto ll’incube pe’ tutta ‘a nuttata.Me sunnavo ca stevo in pericolo e

cercavo aiuto a ‘na perzona, tale e quale a ‘stu signore, ca po’ alla fine riusciva a me

tirà fuori ‘a chell’angoscia terribbile. ‘A cosa incredibile è ca quanno so trasuta ccà

dinto, aggio visto ‘a stessa, identica perzona ca m’aggio sunnato tutta ‘a nuttata.

CLAUDIO

Certamente nun è ‘nu destino malamente chello d’occupà ‘e penziere vuoste, sia che

dormiate, sia che siate sveglia. E sarebbe immensa, la mia felicità, si, truvannove pe’

sbaglio dint’a quacche ata angoscia, vui me giudicaste degno ‘e ve ne libberà; e nun

ce sta niente ca nun facesse pe’…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 29


ANTONIETTA

Teniveve raggione, patrò! Passo dalla vostra parte e cancello tutto chello ca aggio

ditto ajere. Songhe arrivate ‘e Cagherai, pate e figlio, stanno in visita ufficiale. Che

genero! Che genero! ‘Nu ragazzo ‘e ‘na bellezza… ‘n’intensità… Nun aggio maje

visto ‘na faccia accussì spirituale… Ha ditto sì e no ddoje parole, ma me steva fa-

cenno avutà’a capa. ‘A figlia vosta jesciarrà a ‘mpazzì pe’ chillu guaglione!

ARMANDO

(A Claudio, che sta per andarsene) Maestro, nun ve ne jate. Nozze… nozze! Mia figlia s’

ammarita e ancora nun l’avimmo fatto vedè il suo promesso: è arrivato mò mò pro-

prio!

CLAUDIO

Allora sarò onoratissimo di partecipare alla festa, signore.

ARMANDO

È ‘o figlio ‘e ‘nu grandissimo clinico: se spusarranno fra quatto juorne!

CLAUDIO

Ma bene! Auguri e figli maschi!

ARMANDO

Anzi, faciteme ‘o piacere ‘e avvisà ‘o collega vuosto, chill’atu maestro ‘e mia figlia,

ca venesse ‘o spusalizio, pe’ favore.

CLAUDIO

Non mancherò.

ARMANDO

Pure vuje, è chiaro.

CLAUDIO

Troppo onore.

ANTONIETTA

E ghiamme ca stanno arrivanno che arrivano. Stateve zitte!

SCENA QUARTA

(PROFESSOR CAGHERAI, TOMMASO CAGHERAI e detti)

ARMANDO

(Portando la mano al berretto senza toglierselo) Chiedo scusa, prufessò,‘oprufessore Fecis

non vuole ca io me scopro ‘a capa. Parlo a uno del mestiere, che sape bbuono a quali

conseguenze iesse incontro.

CAGHERAI

Per noi medici non c’è visita di sorta che possa farci dimenticare la priorità del pa-

ziente. Noi facciamo sempre visita, non siamo mai in visita. Noi curiamo sempre…

tutti curiamo…

ARMANDO

Io nun me sento degno, prufessò…

I due parlano nello stesso tempo, interrompendosi e confondendosi.

CAGHERAI          Siamo qui, signore…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 30


ARMANDO         Nonostante ‘na grandissima gioia, anzi, felicità inesprimibile…

CAGHERAI          Mio figlio Tommaso e io…

ARMANDO         E il grande onore ca me vene…

CAGHERAI          Ad attestarvi, signore…

ARMANDO         Ca ‘a presenza vosta me procura. Anzi, avesse vuluto…

CAGHERAI          …la profonda riconoscenza…

ARMANDO         …venì io addo vuje…

CAGHERAI          …per l’onore che ci fate…

ARMANDO         …pe’ v’esprimere…

CAGHERAI          …compiacendo di riceverci…

ARMANDO         Purtroppo signore…

CAGHERAI          …nell’intimità, signore…

ARMANDO         …tenite a che ffà cu’ ‘n’umile e povero grande malato…

CAGHERAI          …della vostra famiglia…

ARMANDO         …ca è impedito…

CAGHERAI          …e a dare piena garanzia…

ARMANDO         …ve po’ sulo dicere…

CAGHERAI          …che per ciò che attiene alla nostra professione…

ARMANDO         …ca cu’ qualunque mezzo…

CAGHERAI          …come d’altronde per tutto il resto…

ARMANDO         …cercherà ‘e ve dimustrà, illustri medici e prufessoroni…

CAGHERAI          …siamo sempre pronti, signore…

ARMANDO         …che è a vostra completa disposizione…

CAGHERAI          …e a offrirvi la nostra premurosa sollecitudine. (Si rivolge al figlio) Jamme bello, Tummà, fatte annanze: fatte ‘o discorso tujo.

TOMMASO          (Un beota, puzza di scuola, sgraziato e gaffeur) Accummencio d’‘o pate?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 31


CAGHERAI

Se capisce.

TOMMASO

Signore, io proprio chist’anno ho iniziato a frequenteggiare la facoltà di medicina,

ma il mio illustre e lustrato padre medico e… (Non si ricorda) traumatizzato…

CAGHERAI

Traumatologo!

TOMMASO

Traumatologo… mi ha addutturato a questa scienza fin da bambino e m’ha ‘mparato

tutte cose e ritiene, bontà sua, che io sia pari a lui in scienza e coscienza… conoscen-

za dell’arte e della scienza e conoscenza medica, per cui io terapizzo gli ammalati

già da solo e sin da bambino; ma in questa bella, illustre, grande occasione noi ope-

reremo un consulto di ambi… ambe…ambò…

CLAUDIO

Ambo e terno!

TOMMASO

Ambo noi due illustri e illustrati medici, e noi terapizzando voi vi guariremo comple-

tamente da ogni male. Voi ringiovani… ringiovanirrerete e turnate a quanno teniveve

vint’anne, pure meno… giocherete con le palle… a palla… gioirete, amerate… re-

te… troverete di nuovo grande piacere, gioia, orgasmo per la vita; voi orgasmerai…

orgasmerete… amerete di felicità, io vi guarirò aggratis, perché in voi io contemplo,

ammiro, vedo, riconosco, onoro e ossequio come un secondo padre: un secondo pa-

dre, vorrei scorreggiare… mi vorrei correggere, cui oso confessare… no, confessar-

mi più debitore del primo… più debitore di quanto non lo sia o sono che al primo.

(Pausa, come per dire “Ma che sto dicendo?”) ‘Oprimmo m’ha fatto,pe’ mezzo ‘emam-

mà, ‘o sicondo m’ha scigliuto.. Il primo padre mi ha accettato per legge di natura, il

secondo, e cioè voi, mi avete scelto per la mia intalligenza, per la mia genialità…

raccolto per ammirazione, rispetto, (Enfatico) pena e misericordia. All’uno io appar-

tengo in quanto oggetto-cosa, RES EXTEN… NO, EXTEN SA… uscito dal suo corpo, in-

trodotto in quello di mammà, e poi espulso per via vaginele… vaginale… a voi, se-

condo ma primo padre in quanto RES COGITA… no, COGITANS, ossia uomo pensante,

geniale, scelto dalla vostra volontà a motivo della mia grande scienza… conoscenza,

ganialità, cultura… (Claudio si soffia il naso forte, come un pernacchio) E nella misura in cui

le strutture operative a livello spirituale, pensante, si situano al di sopra delle struttu-

re a livello organico, orgasmico, io vi sono debitore di questa scelta, perché voi pa-

dre lungimirante, avete capito che dall’unione mia con vostra figlia… da questo futu-

ro, grande, simultaneo non potranno che nascere nipoti intelligenti e genitali… ge-

niali comme a mme, belli, dolci e solari comme ‘a figlia vosta.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 32


CLAUDIO

Nun è ca è matematica, ‘a cosa…

TOMMASO

Quale cosa? Chella cosa, tene ‘nu nomme! Dunque, per concludere la mia disserta-

zione filosofica, antropologica, ginecologica, medica, etc, etc… Voglio sottolineare

che mi trovo ad essere giustificato dal mio essere-per-diventare figlio, per il quale

appunto sono venuto qui a rendervi, oggi, prima della ratifica, i miei umilissimi e

devotissimi omaggi, ringraziamenti per ciò che vorrete donare o dotare a vostra figlia

e a me. (Voltandosi fa segno: la moneta)

ANTONIETTA

Bravo! Bene! Bis! Sei grande! Sei eccelso! Sì ‘nu grande figlio di… eccelso e illu-

stre padre! E pure mammeta sarrà sicuramente ‘na grande tro… tro… trogonide! Vi-

va ‘e pate, ‘e mamme e ll’università, da cui escono chisti guagliune rare e di rara ge-

nialità!... Viva gli sposi e figli maschi scienziati comme ‘o pate!...

TOMMASO

Tiene quaccheccosa in contrario, papà?

CAGHERAI

«Optimus et maximus discursus orazionis semonics», e in Greco: «O agatosso dida-

scalosso filosso»

CLAUDIO

È maccheronico?

ARMANDO

(Ad Angelica) Su,bella ‘e papà, salutaa ‘stu bravo e geniale giovane di grande scienza,

medicina e cultura!

TOMMASO

(Al padre) È previsto‘nuvaso?

CAGHERAI

E certamente, ce mancasse!

TOMMASO

(Ad Angelica) Signora, non è senza ragione che il Cielo vi identifica come suocera, in

un contesto nel…

ARMANDO

No no, nun è muglierema, è essa, è figliema.

TOMMASO

E addò sta ‘a mugliera? Cioè 'a mamma… ‘a mugliera vosta?

ARMANDO

‘A ‘n’atu ppoco ‘a vedite ‘e venì.

TOMMASO

Ch’aggio ‘a fà, papà, aspetto?

CAGHERAI

Continua il complimento alla figlia.

TOMMASO

Signorina, né più né meno della statua di Mèmnone ca faceva suoni armoniosi ogni

vota ca era colpita dai raggi del sole, con le stesse identiche modalità io mi sento vi-

talizzare da un misterioso impulso erotico-affettivo al levarsi del sole della vostra


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 33


(Porta in dono un fascio di carote o di banane)

bellezza. Vuje site la mia Venere, la Venere Callipigia ca, tenendo grandi natiche, può partorì pure grandi figli. E analogamente a quanto più volte rilevato dai naturali-sti, che il fiore detto heliotropion si volge senza tregua verso questo astro di luce diurna, accussì ‘o core mio, a cominciare da oggi, si volgerà incessantemente verso i fulgidi astri dei vostri adorabili occhi, appunto come al suo unico polo. Vogliate dunque gradire, signorina, che io appenda quest’oggi all’altare delle vostre attrattive l’offerta di questo cuore, che né aspira né ambisce ad altra gloria, se non di essere per tutta la vita, signorina, vostro umilissimo, devotissimo, fedelissimo servo e mari-

to…

ANTONIETTA     ‘Obbì che vò dicere studiare?! Ato ca ‘e ssolete frasi fatte: chisto è ‘nu grande genio!

ARMANDO         Eh! Vuje che ne dicite?

CLAUDIO            Portentoso! Se il signore eserciterà la professione di medico con la stessa vena che dimostra come oratore, mettersi a letto con una polmonite sarà un piacere!

ANTONIETTA     Ma certamente. Si cura l’ammalate comme parla, otterrà risultati stupefacenti!

ARMANDO         Jamme bello allora, ‘a pultrona a mme e segge pe’ tutte quante! Tu miettete lloco, figlia mia. Prufessò, avite visto che grande successo ha avuto ‘o figlio vuosto, il no-stro illustre neo-dottore? Io poi, personalmente, trovo che ha da essere ‘na grande fe-sta a se truvà dint’‘a casa ‘nu guaglione comme ‘o vuosto.

CAGHERAI          Signore, non perché sia io il padre, ma posso ben dire che ho di che rallegrarmi; e anche tutti coloro che lo frequentano mi parlano di lui come di un giovane incapace di far del bene… volevo dire capace di fare del bene e incapace di fare del male a una mosca. Non ha mai brillato per semplicità né per troppa immaginazione, né pos-siede quel tipo d’ingegno vivace, sfavillante, che altri potrà sfoggiare e spesso non lo capisco, o meglio, non ci capiamo. Ma è appunto da qui che io ho tratto i migliori auspici perché io non lo capisco perché mi ha superato, devo confessarlo, è più ge-niale di me, la sua eloquenza quasi logorroica è il primo requisito per l’esercizio del-la nostra professione. Il medico deve curare prima con le chiacchiere… volevo dire con le parole, i discorsi… Quando era piccolo non è mai stato quel che si chiama un bambino sveglio. Non si faceva notare. Era misurato, pacato, taciturno, non diceva mai una parola, mai che lo si vedesse giocare con tutti quei futili trastulli cosiddetti infantili. Ci sono volute le pene dell’inferno per insegnargli a leggere: a nove anni, ancora non sapeva distinguere le lettere dell’alfabeto. «Meglio così – dicevo fra me e


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 34


me – semina lento e mieterai contento; costa più sforzo incidere sul marmo che sulla sabbia, ma lo scritto rimane, sfida il tempo; e questa lentezza di comprendonio, que-sta sonnolenza dell’immaginazione, non sono che il preannuncio di una grande av-vedutezza al di là da venire». Quando lo mandai in collegio, stentò parecchio, ma le-difficoltà lo tempravano e i professori non cessavano di complimentarsi con me per la sua tenacia, la sua vocazione alla fatica. A farla breve, e dai e dai, ce l’ha fatta a imparare a leggere e a strappare trionfalmente un diploma… e mi è costato molto, anche economicamente, perché nemmeno i suoi insegnanti lo capivano, era troppo oltre; e i suoi professori hanno dovuto comprare molti libri per cercare di capire la sua genialità… e logicamente i soldi per i libri dei professori li ho dovuti dare io. Poi, oltre la genialità, ha un altro grande merito: è molto affettuoso, ripeteva tre, quattro volte le classi per non abbandonare i suoi insegnanti; e ora posso affermare senza falsa modestia che non c’è in facoltà un solo studente che riesca a piantare più grane e a sollevare più polveroni di lui che è solo al primo anno e già tutti lo cono-scono. Lo identificano come un autentico genio, lo chiamano “il grande genio” e questa considerazione fa piangere i suoi colleghi; e mi hanno confessato che per non piangere con le lacrime piangono con le risate… e non c’è idea contro la quale non si precipiti con accanimento sostenendo puntualmente la tesi contraria! È cocciuto nelle discussioni, fermo più di un turco sui suoi princìpi, non demorde dalle sue opinioni ed è capace di sviluppare a fil di logica un ragionamento fino a spaccare il capello in quattro. Ma ciò che sopra ogni altra cosa mi piace di lui, e in questo gli sono stato d’ esempio, è che va dietro coi paraocchi alle idee degli antichi e non ha mai cercato né di capire né d’ascoltare le ragioni o le cosiddette scoperte del nostro secolo, come la circolazione del sangue e altre spiritose invenzioni della stessa cucina… è un grande innovatore che non ha bisogno di conoscere l’antico. Le tradizioni scientifiche sono ormai completamente superate. Vi accio un esempio; a un signore che non aveva ap-petito, che era magrissimo e voleva ingrassare, mi ha consgliato di farlo digiunare per una settimana in modo che la fame sicuramente gli sarebbe venuta… provate a stare una settimana digiuni e vedete che fame vi viene… peccato che il quinto gior-no, per un capogiro, è caduto da una scala ed è morto all’istante, altrimenti sicura-mente sarebbe guarito dall’anoressia…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 35


TOMMASO          (Estrae dalla tasca un rotolo manoscritto) Tengo qua il testo di una tesi ca aggio discussacontro i cardiologi che curano la tachicardia , la pressione alta con dei sedativi e vie-tano l’uso degli eccitanti, caffè, alcool… Il mio motto è “SIMILAS SIMILIAS CURAT” S’hadda dà tantu ccafè agli ipertesi, assaje limune e assaje tè a chi soffre ‘e stitichez-za, mai purganti…

ARMANDO         Ecco pecché nun guarisco maje: me curano cu’ ‘e ppurghe…

TOMMASO          ‘O signore permettendo, vorrei offrirlo alla signorina, doveroso omaggio di un inge-gno in erba.

ANGELICA          Signore, non serve né a me né a nessuno che io lo legga. Non ci capisco niente… nun aggio capito chello ca avite ditto, figurammoce chello ca avite scritto!

ANTONIETTA     A mme, datammello a mme, ce stanno ‘e ffijure, l’appendo dint’‘a cammera ‘e lietto.

TOMMASO          Sempe ‘o signore permettendo, volesse invità ‘a signurina uno di questi giorni, natu-ralmente a titolo di esperimento in chiave giocosa, ad assistere a uno spettacolo di te-atro-obitorio: ‘a dissezione d’‘o cadavere ‘e ‘na femmena cui seguirà un mio inter-vento.

ANTONIETTA     Ah, ‘nu spettacolo assaje divertente! Penzate ca ce sta ancora quaccheduno ca porta ‘e gguaglione a vedè ‘e ssolete cummedie comiche, ma è chiaro ca offrì ‘n’autopsia è tutta ‘n’ata raffinatezza, significa ca uno tene ‘nu grande intelletto!

CAGHERAI          (Appartato, continua il discorso) Per il resto, nessun problema circa gli attributi richiestidal matrimonio e dalla propagazione della specie. Dalle analisi dei miei assistenti ri-sulta che il ragazzo è tale da considerarsi perfetto. Presenta un sesso di notevole grandezza, sicuramente funzionante, e un tasso elevato di virtù prolifica e una strut-tura passionale adatta al rapporto con la donna e alla procreazione di bambini di ot-tima intelligenza, anche superiore a quella del padre: nasceranno scienziati, poeti, letterati, tipo Dante Alighieri, Galilei, Copernico…

ARMANDO         Professore illustre ma non è ca tenite in progetto, per caso, ‘e fa trasì ‘o guaglione a

Corte, cu’ quacche spintarella, per fargli avere un incarico prestigioso?

CAGHERAI          Se devo parlarvi con franchezza, la nostra professione, esercitata al servizio dei grandi, non è fra quelle che io giudico invidiabili. Personalmente ritengo che è molto meglio, per noialtri, accontentarci di una media clientela. La media clientela è como-da. Non siete tenuto a rispondere a nessuno di niente; e quando abbiate uniformato il


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 36


vostro comportamento a quello di tutti gli altri colleghi, caschi il mondo, voi siete in

una botte di ferro. Diverso è il caso coi grandi. Qui c’è la seccatura che se qualcuno

di loro si ammala, non sente ragioni, vuole che il medico lo guarisca… questo è il

problema.

ANTONIETTA

Chesta nun me l’aspettavo! È divertente ‘overamente! Che faccia tosta! Comme si

voje autre prufessore stisseve al loro servizio p’‘e gguarì… A vuje v’interessa sula-

mente ‘e ve mettere dint’‘a sacca ‘e sorde d’‘a parcella, e di scrivere ‘e mmedicine,

accussì pure ‘o farmacista magna e vive buono … Po’ si ‘o malato guarisce è ‘nu fat-

to d’‘o sujo, ha da essere isso capace ‘e guarì!

CAGHERAI

Brava! Brava! Non c’è altro obbligo nel trattare col prossimo che il rispetto delle

forme. Fatta la diagnosi, spiegate le cause della malattia e prescritta la terapia, noi

medici abbiamo svolto la nostra illustre e meritoria professione. Al farmacista spetta

preparare le medicine e al malato prendere le medicine e guarire; se non guarisce è

colpa sua, non ha preso regolarmente le medicine: solo così si spiega la cosa.

ARMANDO

(A Claudio) Voi, maestro, pecché nun facite recitare o cantare a mia figlia, tanto per

festeggiare i miei ospiti?

CLAUDIO

Appunto chesto stevo aspettanno, signore. Mi stavo chiedendo, per offrire un piccolo

intrattenimento, se non era il caso d’improvvisare con la signorina ‘nu duetto, il dia-

loghetto ‘e chell’operetta che va per la maggiore… Proviamo. Ecco la vostra parte.

ANGELICA

La mia parte?

CLAUDIO

Nun ve tirate areto, signorina, per favore. Cercate ‘e capì quale scena avimmo ‘a re-

cità. Io reciterò male, non ho la voce, purtroppo; ma l’importante mò è che io mi fac-

cia capire, e i signori scuseranno considerando il fatto che a esibirsi è la signorina.

ARMANDO

‘E pparole so’ belle? L’essenziale è ‘o tono ‘e voce, il rispetto dei tempi, ‘a mimica

facciale, ‘a gestualità… io ne capisco…

CLAUDIO

Sia chiaro, se tratta sulamente di un piccolo dialogo a soggetto. Vuje sentirete sula-

mente declamare, o meglio recitare, prosa ritmata con echi di versi sciolti, che pas-

sione e necessità possono suggerire a due persone che si dicono delle cose sponta-

neamente, improvvisando lì per lì.

ARMANDO

Va benissimo, accummenciammo.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 37


CLAUDIO            (Attraverso la finzione di un pastore, racconta la storia del proprio incontro con Angelica) ‘Astoria

èchesta. Siamo a teatro e un pastore è là, con gli occhi fissi sullo spettacolo appena cominciato, quando un battibecco al suo fianco lo distrae. S’avota e vede un perso-

naggio brutale che copre d’insulti ‘na pastorella. Subito ‘o pastore si schiera dalla parte di un sesso a cui tutti dobbiamo rispetto; mette a posto ‘o brutalone, getta un’ occhiata alla pastorella e vede, dai due occhi più belli che egli abbia mai visto, scen-dere due lacrime che gli sembrano le più belle del creato. E fra sé e sé mormora: «Ma comme se po’ offendere ‘n’essere accussì angelico? ‘Nu barbaro, che dico, ‘nu core ‘e ‘na belva non si commuoverebbe vedenno chelli lacreme?». accussì s’indu-stria ad asciugarle, quelle lacrime di cielo; e a sua volta ‘a pastorella s’industria a esprimere tutta la sua gratitudine per il gentile intervento, ma lo fa cu’ ‘na manera accussì bella, accussì doce e appassiunata, che il pastore si sente perduto: ogni paro-la, ogni occhiata è ‘na freccia infuocata che gli trapassa il petto. «Ch’aggio fatto – mormora adesso – ch’aggio fatto pe’ me mmeretà ca chist’angelo me parla accussì? E che cosa nun facesse, qualu servizio nun rendesse, qualu rischio nun corresse pe’ me mmeretà chistu doce accento ‘e gratitudine?» Lo spettacolo intanto va avanti senza che il pastore si chieda minimamente ‘e che se tratta, gli sembra comunque uno spettacolo cortissimo e sprovvisto di lieto fine, perché quando cala il sipario se ne va pure ‘a pastorella. È bastato un incontro, un breve istante per scatenare nel pa-store quanto di più violento può esserci in una passione che covi da anni. Eccolo pa-tire le angosce della distanza, eccolo torturato dall’ossessione ‘e nun vedè cchiù quello che così poco ha veduto. Che fare? S’ingegna a riottenere la gioia di quella vi-sta, di cui conserva notte e giorno il ricordo: ma intralcia i suoi programmi la stretta vigilanza in cui è tenuta la bella. Fatto cieco dalla passione, si risolve a chiedere in isposa questa suprema beltà senza di cui non può vivere e riesce a ottenere il consen-so di lei, forte com’è di buone letture, facendole pervenire in segreto un biglietto. Ma, nel mentre, sopraggiunge la notizia che il padre dà la bella in sposa a un altro: tutto è già pronto per la cerimonia, non resta che fissare la data. Lascio che giudi-chiate voi la profondità della ferita inferta al pastore, puveriello. Pareva ca l’avesse colpito ‘nu fulmine. Stravolto all’idea di vedere la sua amata dint’‘e bbraccia di un altro, collera, disperazione, e amore gli suggeriscono il mezzo d’intrufolarsi nella ca-sa della pastorella per conoscerne il cuore, per conoscere da quelle labbra il proprio destino. Qui si trova coinvolto nei preparativi stessi di ciò che temeva; si scontra fac-cia a faccia col miserabile rivale che la bizzarria di un padre gli oppone. Lo vede


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 38


(Si concentra e riprende a declamare)

trionfante, affianco a lei, altezzoso del bel regalo che gli hanno fatto. Questa visione riempie gli occhi del pastore di una collera che egli fatica a padroneggiare. Getta oc-chiate languenti sul proprio idolo, e solo la buona educazione, solo la presenza del padre lo trattengono dall’usare un linguaggio che non sia quello degli occhi. Ma infi-ne il nostro eroe infrange ogni barriera e l’ondata del suo sentimento lo trascina a di-re così (Recita declamando):

Mio unico amore, è troppo, è troppo sopportar questa situazione… non ci riesco…

Esci dal tuo mutismo e dì che cosa vuoi… chi è l’amore tuo?

Chi vuoi accanto a te per l’intera vita?

Cos’è scritto nel nostro destino?

Esco di scena, o torno a sperar?

ANGELICA          (Risponde)

Eccomi, vita mia, guardami, eccomi ai piedi tuoi:

Non accusar me che son vittima, non chiederle perché,

Leggi nei miei sospiri, guarda gli sguardi miei,

Loro parlano per me.

ARMANDO         Accidenti, nun me credevo ca Angelica fosse accussì brava a recitare con tanta enfa-si… pare vero… Brava, m’aggio ‘a complimentà.

CLAUDIO            Pe’ cortesia nun c’interrompete, si no perdiamo la concentrazione. Scusate, il teatro è

‘nu fuoco sacro, si recita per vivere.

Questo vorrei, mio ben, Questo dal labbro tuo Solo vorrei saper:

Se degno sono del tuo amore, Se ho posto nel tuo cuore.

ANGELICA          In questa pena estrema, se me lo chiedi tu:

Sì, amore, t’amo e t’amerò, solo te amerò

Perdutamente… non mi difendo più…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 39


CLAUDIO            Ah, parole incantatrici son le tue… mi rendono felice… Ho udito bene?

Amore, cosa dici, ripeti

Ridillo ancora, ridillo ancora.

ANGELICA         Sì, amore, t’amo, t’amo e t’amerò sempre… perdutamente t’amerò… Solo te sento di poter amare e nessun altro…

CLAUDIO            Amore, dillo ancora… diciamolo con Catullo… Suggelliamo così il nostro giuramento d’eterno amore…

(Uno legge il latino e l’altra l’italiano)

Vivamus mea Lesbia atque amemus

ANGELICA          VIVIAMO, MIA LESBIA, E AMIAMO

CLAUDIO            Rumoresque senum severiorum

ANGELICA          E I BRONTOLII DEI VECCHI TROPPO SEVERI

CLAUDIO            Omnes unius aestimemus assis

ANGELICA          TUTTI UN SOLO ASSE(un nulla)STIMIAMOLI

CLAUDIO            Soli occidere et redire possunt

ANGELICA          I SOLI POSSONO TRAMONTARE E RITORNARE

CLAUDIO            Nobis cum semel occidit brevis lux

ANGELICA          A NOI QUANDO(una volta)SARÀ TRAMONTATA LA BREVE LUCE

CLAUDIO            Nox est perpetua una dormienda

ANGELICA          UNA NOTTE PERPETUA CI SARÀ DATO DI DORMIRE

CLAUDIO            Da mi basia mille, deinde centum

ANGELICA          DAMMI MILLE BACI, POI CENTO

CLAUDIO            Dein, cum milia multa fecerimus

ANGELICA          POI, QUANDO NE FAREMO MOLTE MIGLIAIA

CLAUDIO            Conturbabimus illa, ne sciamus

ANGELICA          LI MESCOLEREMO, PER NON SAPERE

CLAUDIO            Aut nequis malus invidere possit


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 40


ANGELICA

O AFFINCHÉ QUALCHE MALEVOLE NON POSSA INVIDIARCI

CLAUDIO

Cum tantum sciat esse basiorum.

ANGELICA

QUANDO SAPPIA ESSERCI STATO UN COSÌ GRAN NUMERO DI BACI.

Ti amo

CLAUDIO

Dài ancora, dillo cento volte,

Ricomincia, altre cento volte,

Non ti stancare mai.

ANGELICA

Ti amo, ti amo, Tirsi, ti amo.

CLAUDIO

Dèi del cielo, e voi potenti

Con la terra ai vostri piedi,

C’è qualcuno, voi di là, che ha la mia felicità?

Ah, ma, Fillide, una nube

C’è che oscura questo cielo:

Un insetto di rivale, un insetto di rivale…

ANGELICA

Ah! Come lo detesto…

La sua vista è la mia morte,

La sua vista è il mio martirio.

CLAUDIO

E se tuo padre insiste queste nozze a benedir?

ANGELICA

Piuttosto, piuttostoi morire,

Piuttosto che dire di sì

Piuttosto, piuttosto morire, morire piuttosto.

ARMANDO

E ‘o pate che dice di questo duetto?

CLAUDIO

Niente.

ARMANDO

Bellu fesso a s’agliottere ‘sti fesserie senza replicà.

CLAUDIO

(Riprende a recitare) Ah, mio ben…

ARMANDO

No, no, basta così. ‘Sta commediola è di pessimo esempio. ‘O pastore, chillu Tirsi, è

‘nu villano e ‘a pastorella v’‘a raccumanno. È indecoroso comportarsi accussì cu’

‘nu genitore. Faciteme vedè chilli fogli. Ah, ah, e addò stanno ‘e pparole ca avite re-

citato? Ccà ‘ncoppa ce sta scritta sulamente ‘a museca!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 41


CLAUDIO

Ma comme, nun cunuscite , chesta nuova scoperta? Nun ‘o ssapite ca mò si possono

unificare, segno lessicale e segno musicale? È l’ultima grande scoperta: dalla musica

se ricavano ‘e pparole e dalle parole il canto e la musica.

ARMANDO

Quindi si ve dico ‘na frase vuje ‘a putite cantà e musecà?

CLAUDIO

Esatto.

ARMANDO

Allora cantate… “Io me sento male… tantu male… sto murenno!”

CLAUDIO

(Riflette, si concentra) Tanto piacere. Servo vostro, signore…

ARMANDO

‘E chillo vuosto indecente concertino ne avesse fatto volentieri a meno.

CLAUDIO

Ma io ve vulovo sulamente divertì.

ARMANDO

‘E strunzate nun hanno divertito maje a nisciuno. Ah, ecco muglierema.

SCENA QUINTA

(BETTINA e detti)

ARMANDO

Amore mio, ti presento il figlio del professor Cagherai.

TOMMASO

(Comincia il discorso che si è preparato, ma la memoria lo tradisce e non può più proseguire) Non

è senza ragione, signora, che il gelo vi identifica come suocera, in un contesto nel

quale il vostro volto…

BETTINA

Signore, so’ cuntenta d’essere arrivata a tiempo pe’ ve cunoscere ‘e perzona.

TOMMASO

… Nel quale il vostro volto… nel quale il vostro volto… Signò, mannaggia, m’avite

interrotto ‘o discorso e mò nun m’arricordo cchiù niente.

CAGHERAI

Tommaso, farai i tuoi complimenti un’altra volta.

ARMANDO

Ah, si fusse arrivata primma, core mio! M’avesse fatto tantu piacere,,,

ANTONIETTA

Ah, signora, e che ve site perza: ‘a statua ‘e Mèmoside, ‘o sicondo pate, ‘o sciore

detto lio topo…

ARMANDO

Coraggio figlia mia, dai la tua mano al signore e prometti la tua fede di sposa.

ANGELICA

Papà.

ARMANDO

E allora? «Papà»? Che vò dicere «papà»?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 42


ANGELICA          Papà, pe’ favore nun ghiammo ‘e pressa, comme se dice: “ ‘a jatta pe’ gghì ‘e pressa facette ‘e micille cecate… “. Datece sia a me ca a isso almeno ‘o tiempo ‘e ce cuno-scere, ‘e sentì ‘e nascere dentro di noi, l’una verso l’altro, chella simpatia necessaria a vivere assieme.

TOMMASO          Se è per me, signorina, io la sento già nata. Nun veco pecché avessemo aspettà.

ANGELICA          Si vuje jate ‘e pressa, nun veco pecché aggio ‘a correre pur’io, Si v’aggio ‘a dicere ‘a

verità, sappiate ca nun m’avite colpita profondamente, almeno per ora.

ARMANDO         Ma sì, ma sì, cheste so’ ccose ca verranno adoppo, c’‘o matrimonio!

ANGELICA          No, papà, vi prego, dateme tiempo. ?o matrimonio è ‘na catena alla quale ‘e pperzo-ne nun s’avessero mai legà con la forza. E si ‘o signore è ‘nu galantommo nun ha dda accettà ‘na persona ca s’‘o sposa sulamente pecché è costretta.

TOMMASO          Nego consequentiam, signorina. Posso essere un gentiluomo, e con questo accettarvi dalle mani di vostro padre.

ANGELICA          È un brutto modo di farsi amare, farsi amare con la violenza.

TOMMASO          Leggiamo gli antichi, signorina. Era loro costume rapire di forza dalla casa paterna le ragazze da marito, perché non sembrava che fossero loro, di loro spontaneità, a vola-re fra le braccia di un uomo.

ANGELICA          Gli antichi, signore, erano gli antichi, nuje simmo gente ‘e oggi. ‘Sti comportamenti so passate, si ce vulimmo spusà, ‘o ssapimmo fa bbuono nuje sole, senza ca nisciuno ci obblighi. Cercate di avere pazienza: se mi amate, signore, dovete fare tutto quello che voglio io.

TOMMASO          Sì, signorina, nei limiti voluti dagli interessi del mio amore, non oltre.

ANGELICA          Ma la vera prova dell’amore è di regalare la propria volontà a colei che si ama.

TOMMASO          Distinguo, signorina, in ciò che non concerne il possesso della vostra persona, con-cedo, ma in ciò che concerne questa proprietà, nego!

ANTONIETTA     (Ad Angelica) E fernitela‘ediscutere!‘Osignore è asciuto fresco frescod’‘ocullegio eve metterà sempre dint’‘o sacco. Pecché facite tanta storie e rinunciate ‘o prestigio d’ appartenè ‘o corpo accademico?

BETTINA              Forse essa tene quacchedun ato p’‘a capa.

ANGELICA          Pure si fosse accussì, sarebbe quaccheduno di cui non tenesse niente ‘a me vergognà.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 43


ARMANDO         Ohè! Ma che parte sto recitando io ccà ddinto?

BETTINA              Gioia mia, si fussa a tte nun ‘a furzasse a se spusà. ‘O ssaccio io chello ca facesse.

ANGELICA          ‘O ssaccio, ‘o ssaccio bbuono chello ca vuje facisseve, e cunosco pure il vostro affet-to per me, però ‘e cunziglie vuoste nun songo ‘e cunziglie ideali da seguire.

BETTINA              ‘O fatto è ca ‘e gguaglione ‘e bbona famiglia comme a vuje ‘nce ridene ‘a coppa, sul rispetto verso i genitori. Ubbidienza, sottomissione… Cose ‘e ati tiempe.

ANGELICA          Pure ‘o dovere ‘e ‘na figlia tene quacche limite, signora cara. Perfino ‘a legge, nun parlammo d’‘a cuscienza, ma ‘a legge esclude ca s’ha da estendere ‘o duvere a tutte cose.

BETTINA              Quindi me state dicenno ca pensate ‘e ve spusà cu’ ‘nu guaglione ca sceglite vuje, cu’ ‘e ccerevelle voste?

ANGELICA          Si patemo nun me vò dà ‘nu marito ca me piace, almeno ‘o scongiuro ‘e nun m’imporre cu’ ‘a forza ‘n’ommo ca nun fosse capace d’amare.

ARMANDO         Signori, vi chiedo scusa di questa scena.

ANGELICA          Chiunque se sposa va truvanno quaccheccosa. Io, ca me voglio spusà per amore e ca voglio ‘nu marito che fosse ‘a raggione d’‘a vita mia, lo confesso, ce vaco cu’ ‘e pie-de ‘e piombo. Ce stanno figliole ca se ‘nzorano sulamente pe’ se ne fujì d’‘a casa e fare finalmente ‘e commode lloro luntano da’ ‘e sguarde ‘e papà e mammà. Ce ne stanno ate ca vedono ‘o matrimonio ccomme a ‘n’investimento, ‘nu fatto d’interesse: se ‘nzorano pe’ se putè godè ‘nu juorno ‘a legittima eredità, p’addeventà ricche quanno more ‘o marito e passano senza tanta scrupole ‘a ‘nu marito a ‘n’ato comme ‘a ‘na liquidazione a ‘n’ata. ‘Sti ffemmene, è pure giusto ca fosse accussì, nun se fanno tanta probbleme ‘e scelta e pe’ lloro, tutto sommato, ‘na perzona vale ‘n’ata.

BETTINA              E comme simmo moraliste, ogge. Vulesse proprio sapè che vulite dire cu’ ‘sti pparo-le, vulesse sapè ‘e chi state parlanno …

ANGELICA          Non mi riferisco a nisciuna in particolare, ma a chelli ffemmene interessate e nun voglio dicere niente ‘e cchiù ‘e chello c’aggio ditto. Chi vò capì, capisce!

BETTINA              Site proprio ‘na vera oca, figlia mia, e state mettenno a dura prova ‘a pacienza mia.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 44


ANGELICA

‘O ssaccio ca vulite ca io ve risponno e v’offendo a mia volta. Ma si solo luntana-

mente me stacite provocanno, cara signora, è meglio ca nun ce mettite ‘o penziero, io

nun ve risponno.

BETTINA

Site propreto ‘na gran villana.

ANGELICA

Dite, dite, signora, ma è tiempo sprecato: sono d’accordo cu’ chello ca dicite.

BETTINA

E nun parlammo po’ del vostro ridicolo orgoglio, cu’ chelli insopportabili arie ‘a su-

perdonna ca fanno ridere ‘e polle.

ANGELICA

Si facite accussì nun otterrete maje niente: io manterrò la calma a dispietto vuosto.

Anze, pe’ ve levà ogne illusione ca putite riuscì in quello che volete, ve levo ‘a ‘nan-

ze all’uocchie vuoste pure ‘a prisenza mia.

ARMANDO

Angelica mò stamme buono a sentì: nun ce stanno vie ‘e miezo. Sciglie tu: o te spusi

fra quatto juorne ‘o signore, o te spuse ‘nu cunvento. (Angelica esce. Alla moglie) Nun ce

penzà, me l’acconcio io.

BETTINA

Me dispiace ‘e te lassà, bambino mio, ma tengo che ffà ‘na commissione importante

e urgente in città. Vaco e vengo.

ARMANDO

Vai tesoro, vai. E passa dal notaio, ca se spicciasse cu’ chella cosa ca avimmo inter-

rotto…

BETTINA

Ciao, piccolino.

ARMANDO

Ciao, core mio. Ecco ‘na femmena ca sape amare…

CAGHERAI

Noi, signore, penseremmo di congedarci.

ARMANDO

Prufessò, ‘na vota ca state ccà, nun m’‘a disseve ‘n’occhiatina? Comme me truvate?

CAGHERAI

(Gli tasta il polso) Coraggio, Tommaso, l’altro braccio. Sentiamo la tua diagnosi, se è

degna di un grande clinico. Quid dicis?

TOMMASO

Dico che il polso del signore non è di quei polsi che battono come dovrebbero…

CAGHERAI

Bravo!

TOMMASO

È duriusculus, per non dire duro.

CAGHERAI

Esatto!

TOMMASO

Tachipulsante.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 45


CAGHERAI

Bene!

TOMMASO

E nello stesso tempo, aritmico, capriccioso

CAGHERAI

Optime!

TOMMASO

Dal che si dovrebbe dedurre un certo disordine del parenchima splenico, in altri ter-

mini della milza.

CAGHERAI

Molto bene!

ARMANDO

No, veramente ‘o prufessore Fecis dice ca dipende tutte cose d’‘o fecato.

CAGHERAI

Appunto: chi dice parenchima dice l’una e l’altro, attesa la stretta simpatia che corre

fra i due organi tramite il vas breve del piloro e non di rado attraverso i canali biliari.

Il Fecis vi avrà consigliato, suppongo, carne arrosto.

ARMANDO

No, sulamente cibi bolliti.

CAGHERAI

Appunto: primma arrustute e poi vullute, siamo d’accordo. Molto bravo, sempre

molto cauto nelle prescrizioni, il Fecis. Non potreste trovarvi in mani migliori.

ARMANDO

Professore, quanta grane ‘e sale s’hanno ‘a mettere dint’a ‘n’uovo^

CAGHERAI

Sei, otto, dieci… numeri dispari, comunque. Al contrario delle supposte, sempre in

numero pari.

ARMANDO

Allora di supposte due o quatto… meglio quatto! Arrivederci, professò… Ossequi,

ossequi…

SCENA SESTA

(BETTINA e ARMANDO, poi LUISONA)

BETTINA

Prima ca jesco, amore mio, t’aggio ‘a dicere ‘na cosa ca nun fosse malamente si te

n’occupasse. Passanno annanze ‘a cammera d’Angelica aggio visto ca cu’ essa ce

steva ‘nu guaglione; appena m’a vista però se n’è fujuto.

ARMANDO

‘Nu guaglione dint’‘a cammera ‘e figliema?

BETTINA

Già. Era cu’ lloro ce steva pure figlieta piccerella, Luisona. Chiammatella e fatte rac-

cuntà tutte cose ‘a essa, chissà qual’ati belli nutizie ce aspettano!

ARMANDO

Puortammella ccà, tesò. Ah, disgraziata! Mò capisco pecché era accussì cocciuta!

LUISONA

Che c’è, papà? ‘A matrigna m’ha ditto ca me vuliveve.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 46


ARMANDO

Sìssignore, trase. Jamme, avotete e aiza ‘a faccia, guardame dint’a ll’uocchie, m’ar-

raccumanno!

LUISONA

Che c’è, papà?

ARMANDO

Nun tiene proprio niente ‘a me dicere?

LUISONA

Se vulite, pe’ v’aiutà a passà ‘o tiempo, ve pozzo cuntà ‘a storia ‘e Pelle d’asino, op-

pure ‘a favola del corvo e della volpe… la volpe e l’uva… il lupo e la volpe… Le ho

imparate ieri!

ARMANDO

Nun è chesto chello ca voglio.

LUISONA

E che cosa, allora?

ARMANDO

Ah, volpetta, tu ‘o ssaje bbuono che voglio dicere…

LUISONA

M’avite ‘a scusà, papà.

ARMANDO

È accussì che si ubbidisce?

LUISONA

Ma che dite?

ARMANDO

Nun t’aggio raccumannato ‘nu sacco ‘e vote ‘e me venì a dicere subbeto tutto chello

ca vide?

LUISONA

Sì, papà.

ARMANDO

E tu l’hê fatto sempe?

LUISONA

Sì, papà, so’ sempe venuta a ve dicere chello ca veco.

ARMANDO

E ogge nun hê visto niente?

LUISONA

No, papà.

ARMANDO

No?

LUISONA

No, papà.

ARMANDO

Sì sicura?

LUISONA

Sicurissima!

ARMANDO

Meglio accussì, vò dicere ca te faccio vedè io quaccheccosa. (Va a prendere un fascio di

verghe)

LUISONA

Ah! Papà!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 47


ARMANDO

Ah, ah, accussì nun m’‘o ddice ca hê visto ‘n’ommo dint’‘a cammera ‘e tua sorella?

LUISONA

Papà!...

ARMANDO

Chesto t’impara a nun dicere buscie.

LUISONA

(Si getta ai ginocchi del padre) Ah! Papà, perdunateme, Angelica m’aveva detto‘enun ve

dicere niente, ma mò ve dico tutte cose!

ARMANDO

Però primma ‘na frustatina pecché sì stata busciarda, po’ me cunte tutte cose.

LUISONA

Perdunateme, papà!

ARMANDO

Nossignore!

LUISONA

Papà mio, nun mie frustate!

ARMANDO

E invece sì, signorina!

LUISONA

P’ammore ‘e Ddio, papà, nun mu frustate!

ARMANDO

(Prendendola per darle delle frustate) Jammo,‘nu poco ‘ecuraggio.

LUISONA

Ah, papà, m’avite ferita! Anzi no, aspetatte: songo morta! (Finge di essere morta)

ARMANDO

Oddio, che sta succedenno? Luisona… Luisona mia!... Luisona!... Ah, figlia adora-

ta!... Ahi, me meschino, ‘a criaturella mia è morta! Ch’aggio fatto, miserabile ca nun

songo ato? Verghe sciaurate! Verghe maledette! ‘A criaturella mia… la mia povera

Luisona!

LUISONA

Papà, papà, nun chagnite accussì, nun songo proprio morta morta.

ARMANDO

Tiene mente che volpacchiona! E vabbuò, pe’ chesta vota ‘a passe liscia, ma m’hê

raccontà tutte cose pe’ ffilo e pe’ ssegno.

LUISONA

Sissignore, papà.

ARMANDO

E statte molto attenta, pecché questo piccolo ditino sape e me racconta tutte cose, pu-

re si me dici buscie.

LUISONA

Sì papà, ma nun dicite ad Angelica ca ve l’aggio ditto.

ARMANDO

Nossignore.

LUISONA

Allora, papà, è venuto ‘n’ommo dint’‘a cammera ‘e Angelica mentre ce stevo io.

ARMANDO

E allora?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 48


LUISONA

Io ce aggio addimannato che ghieva truvanno e isso m’ha ditto ca era ‘o maestro ‘e

canto.

ARMANDO

Uhm… bene bene, e poi?

LUISONA

Po’ è trasuta Angelica.

ARMANDO

E allora?

LUISONA

Essa ce ha ditto: «P’ammore ‘e Ddio! Jatevenne, jatevenne, o si no me facite ascì

pazza!»

ARMANDO

E quindi?

LUISONA

Isso nun se ne vuleva jì.

ARMANDO

E che lle diceva, isso?

LUISONA

Mah, ‘nu sacco ‘e cose ca nun m’arricordo.

ARMANDO

Che cosa, per esempio?

LUISONA

Mah, lle diceva ca ccà, ca llà, ca lle vuleva bbene, ca era ‘a guagliona cchiù bella d’

‘o munno…

ARMANDO

E poi?

LUISONA

E poi s’è buttato in ginocchio.

ARMANDO

E poi?

LUISONA

E poi lle vasava ‘e mmane.

ARMANDO

E poi?

LUISONA

E poi si è affacciata ‘a matrigna alla porta e isso se n’è fujuto.

ARMANDO

Nun hê visto niente cchiù?

LUISONA

No, papà.

ARMANDO

Eppure il mio piccolo ditino me sta dicenno quacchecosa… (Mette il mignolo all’orec-

chio) Aspetta, eh! Ah, ah!... Ah, sì?... Oh, oh,!... Ecco, il piccolo ditino me sta dicen-

no ca tu hê visto quacch’ata cosa ma ca nun me ‘a vuò dicere.

LUISONA

No, papà, il vostro piccolo ditino è ‘nu grandissimo busciardo.

ARMANDO

Ah ah, statte attenta!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 49


LUISONA             Nun ‘o date audienza, papà, ve sta raccuntanno storie, v’‘o giuro.

ARMANDO         Sì, sì, po’ vedimmo. Mò vattenne, e guarda tutto, statte attenta a tutto: vattenne, và! Ah, nun ce stanno cchiù ‘e ccriature ‘e ‘na vota!... Ah, quanta ‘mbruoglie!... Nun tengo manco ‘o tiempo ‘e badà alla mia malattia. Comme aggio ‘a fa, io nun ce ‘a faccio proprio cchiù!

SCENA SETTIMA

(BARTOLO e detto)

BARTOLO            Allora, carissimo fratello, novità? Comme jamme?

ARMANDO         Ah, nun ne parlammo, malissimo

BARTOLO            Comm’è, «malissimo»?

ARMANDO         Sì, sono prostrato…

BARTOLO            Tiene pure ‘a prostata? E ‘a quanno?

ARMANDO         ‘A prostata ‘e soreta! Prostrato…Nun può immaggenà!

BARTOLO            Beh, ‘stu fatto è scucciante.

ARMANDO         Nun ce ‘a faccio manco a parlà.

BARTOLO            Comunque, io sò venuto ccà a te proporre ‘nu buono partito per Angelica.

ARMANDO         (Parlando con trasporto e alzandosi dalla poltrona) P’ammore ‘e Ddio, nun me parlà‘echel-

la sgualdrina, busciarda, scustumata e villana! Quant’è vvero Iddio, ‘a sbatto dint’a ‘nu cunvento, lle dongo duje juorne ‘e tiempo!

BARTOLO            Ah, accussì me piaci! T’è turnata ‘nu poco di energia. Forse ‘a prisenza mia te fa be-ne. Dai, doppo parlammo d’affari. (ELIMINABILE) T’aggio purtato ‘nu spettacolino ca è ‘nu zuccaiello: l’urdema scuperta mia. Mò vide ca te passa ‘o malumore e te torna pure ‘a voglia ‘e chiacchierià. Chesta è rrobba esotica: ballerine, canti, dan-ze, vedrai ca te piaciarrà. Te faccio abbedè ca vale cchiù assaje ‘e duje ricette ‘e Fecis, ‘stu balletto. Jamme, ca te faccio aizà ‘a pressione!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 50


SECONDO INTERMEZZO (ELIMINABILE)

Èun balletto inframmezzato dalle arie di quattro cantatrici. Il tutto si potrebbe concludere con un coro.

Sipario

FINE DEL SECONDO ATTO


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 51


ATTO TERZO

SCENA PRIMA

(BARTOLO, ANTONIETTA e ARMANDO)

BARTOLO

(ELIMINABILE) Allora, che dici? Nonè meglio ‘euno d’‘elassative tuoje?

ANTONIETTA

(ELIMINABILE) Beh, quanno‘nu lassativoè buono nun tene prezzo, hahahaha.

BARTOLO

Jammo bello, mò, t’‘a siente ‘e scagnà ddoje chiacchiere?

ARMANDO

Aspettame ‘nu mumento, mò vengo.

ANTONIETTA

Patrò, addò jate senza bastone? Nun ce ‘a facite, ve site scurdato?

ARMANDO

Haje ragione. (Prende due bastoni)

ANTONIETTA

Per favore, nun abbandunate ‘a causa d’‘a nepota vosta.

BARTOLO

Nun te preoccupà, faccio qualunque cosa p’‘a fa felice.

ANTONIETTA

Ll’avimmo assolutamente levà d’‘a capa ‘a fantasia ‘e sti nozze assurde. A me m’è

venuta ‘n’idea. L’avesseme purtà dint’‘a casa ‘nu paro ‘e miedice abbaccate cu’ nuje,

ca lle facessero venì ‘o disgusto ‘e ‘stu Fecis screditandogli le cure. Ma siccome nun

tenimmo a nisciuno p’‘e mmane, aggio penzato ‘e jucà d’ astuzia ‘e capa mia.

BARTOLO

E che vulisse fà?

ANTONIETTA

Cu’ ‘nu trucco comme dint’‘e ffarse. Po’ essere pure ca fernesce tutte cose a rresate.

Lassateme fa a mme: vuje facite ‘a parta vosta. Zitto, sta venenno.

SCENA SECONDA

(ARMANDO e detti)

BARTOLO

Stamme a sentì, Armà, ma innanzitutto t’aggio ‘a chiedere ‘na cortesia: nun te fà ve-

nì ‘e vvampe ‘e ccerevelle mentre parlammo.

ARMANDO

E pecché l’avesse ‘a fa?

BARTOLO

Sì sicuro ca te pozzo dicere chello ca tengo ‘ncuorpo, senza ca me rispunne acido?

ARMANDO

Sissignore.

BARTOLO

Sì sicuro ca putimmo discutere tranquillamente, da ommo a ommo?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 52


(Nel sedersi posa i bastoni e si abbassa i calzoni)

ARMANDO         Oh Dio santo! T’aggio ditto ‘e sì? E basta cu’ tutte ‘ste chiacchiere, assettammoce e

parlammo…

BARTOLO           Ma che staje facenno?

ARMANDO         M’acalo ‘e cazune o si no, strusciando ‘ncoppa ‘o llegno, se cunsumano e io non me pozzo accattà ‘e cazune nuove… Aggio accattà ‘e mmedicine p’‘e malatie ca tengo.

BARTOLO           E ghiamme, nun me fa ridere! Nun chiagnere miseria! Me vuò spiegà piuttosto, visto ca tiene sulamente ‘na figlia – ‘a fora d’‘a piccerella ca pe’ mmò nun ce trase – me vuò spiegà pecché ‘a vuò chiudere dint’a ‘nu cunvento?

ARMANDO         E tu me vuò spiegà pecché esistono ‘e patrune ‘e casa? Sbaglio, o m’attocca a mme, dint’‘a casa mia, ‘e decidere comme meglio credo? E po’, si proprio ‘o vvuò sapè, io ero ricco, mò songo povero: me sto vendendo tutte cose pe’ pavà ‘e diebbete ca ten-go cu’ miedece e farmacisti e le mie figlie s’hanno occupà ‘e me… s’hanno ‘a spusà ‘nu medico e ‘nu farmacista pe’ curà ‘o pate povero e ammalato.

BARTOLO           Nun credo ca hê ‘a vennere ‘e pproprietà pe’ pavà ‘e diebbeti cu’ miedece e farmaci-ste… (Armando non risponde, guarda in alto) È mugliereta ca te cunsiglia ‘e te disfà accus-sì d’‘e ffiglie toje. Voglio sperà ca è ‘a carità cristiana a farla ardere dal desiderio d’ ‘e vedè tutt’e ddoje monache.

ARMANDO         E io ‘o ssapevo. Sempre a mettere ‘mmiezo a chella santa femmena: tutte ‘e ccolpe songhe ‘e ssoje, tutte quante ce l’hanno con lei… nun ‘ ssanno quant’è bbona, disin-teressata e altruista.

BARTOLO           No, fratu mio, no, lassammo stà. È ‘na femmena ca va truvanno sulamente ‘o bbene d’‘a famiglia toja, è superiore a ogne calcolo, l’ammore ca tene pe’ tte è straordina-rio, l’affetto e ‘a buntà ca tene p’‘e ffiglie toje nisciuno ‘e credesse: chesto è fuori di-scussione. ‘Nu vero angelo d’‘o focolare. Nun ne parlammo cchiù e turnammo a fi-glieta. Allora, sicondo quala logica ne vuò fà ‘a mugliera ‘e ‘nu miedeco?

ARMANDO         Sicondo ‘a stessa logica per la quale vulesse pe’ jennero, ‘n’ommo ca me piacesse, ca fosse valido p’‘a figlia mia, pe’ mme e pe’ tutta ‘a famiglia: te l’aggio ditto già …

BARTOLO           Nun è ‘na logica vantaggiosa pe’ figlieta, si permiette. Tanto più ca s’è prisentato ‘nu partito che va assaje meglio, pe’ essa.

ARMANDO         Sì, ma chill’ato, si permiette, va meglio pe’ mme.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 53


BARTOLO           Ma ‘o marito ca essa s’ha da piglià, pe’ chi ha da essere, pe’ tte o pe’ essa? S’ha da cuccà essa cu’ ‘o marito o t’hê ‘a cuccà tu?

ARMANDO         Ha da essere buono pe’ tutt’e dduje, pecché io me voglio purtà dint’‘a casa sulamente ‘e pperzone ca me stanno simpatiche, ca songhe intelliggente, ca tenene ‘nu core gruosso assaje e ca me facessero pure commodo.

BARTOLO           Accussì, si tanto me dà tanto, quanno ‘a piccerella sarrà crisciuta, che faje, ‘a faje ‘nzurà cu’ ‘nu farmacista?

ARMANDO         E pecché no? Sarebbe l’ideale! Anze, cunusci quacche figlio ‘e farmacista ca tene l’ età soja?... (Ci pensa) Pure cchiù gruosso, ma non più grande ‘e trenta, massimo qua-rant’anni, ha da essere ancora buono pe’ ffà figli, pure si ce stanno uommene ca han-no avuto figlie a nuvant’anne … Come vedi nun penso sulamente a mme, ma pure ai nipoti, alla progenie, alla discendenza…

BARTOLO           Ma è mai possibile ca ‘e miedece e ‘e farmaciste tuoje t’hanno rincoglionito ‘e chesta manera? È mai possibile ca tu vuò essere malato a dispetto d’‘o prossimo e d’‘a natu-ra?

ARMANDO         Ma che staje dicenno, Bartolo?

BARTOLO           Sto dicendo, Armà, ca nun aggio visto maje ‘n’ommo meno ammalato ‘e te. E ca ‘a vulesse tenè io ‘na costituzione robusta comme ‘a toja. Una delle prove migliori ca tiene ‘na salute ‘e fierro e ‘nu fisico perfettamente sano in tutti i suoi organi, è ca cu’ tutte ‘e ccure ca staje facenno ancora nun sì riuscito a te distruggere ‘a salute e ca tut-te ‘e mmedicine ca te piglie nun t’hanno fatto schiattà ancora!

ARMANDO         Mtu ‘o ssaje o no ca songhe proprio cheste ca me mantenene in vita? Pruova a gghì addu Fecis a sentì chello ca dice! Dice ca si pe’ ttre gghiuorne, dico tre gghiuorne, is-so nun se piglia cura ‘e me, io songo spacciato… muorto e sepolto!

BARTOLO           Si nun te staje accuorto, chillo se piglia tanta cura ‘e te ca t’impacchetta pe’ l’atu munno… Ma te vuò rendere conto, o no, ca chillo sta campanno ‘ncoppa ‘e spalle toje? Tu sei il suo cliente migliore…

ARMANDO         Arragiunammo cu’ calma, Bartoloo. Sii serio. Vuò dicere ca nun cride alla medicina?

BARTOLO           Armà, ‘e mmedicine ponno servì all’ammalate, ma no, e nun veco quala necessità ce sta pe’ tte ca nun sì affatto ammalato ‘e piglià mmedicine. ‘A toja è ‘na mania… ‘E ccerevelle t’avisse ‘a curà! Tu tiene bisogno ‘e campà, ‘e tenè ‘na femmena vera, ‘e


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 54


ascì ‘a dinto a questa casa, hê passià, magnà uno ‘e tutto, poco ma ‘e tutto, hê fà l’ ammore; è importante pe’ ‘n’ommo a tenà rapporti fisici cu’ ‘na femmena stimata e amata.

ARMANDO         Comme comme? Tu me vuò vedè muorto! Me vuò fa magnà tutte cose, vuò ca me dongo a ‘e piacere fisice, d’‘o sesso… ma ‘o ssaje o no ca “Bacco, Tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere?”

BARTOLO           Tu già sì cennere, che campe a ffà? Quali piaceri trai dalla tua esistenza? Nun è me-glio campà ‘nu juorno ‘a leone invece ca cient’anne ‘a pecora? Tu hê chiesto a mu-gliereta ‘e nun havê più rapporti fisici pecché adoppo te sentive stanco, senza forze…

ARMANDO         ‘Stu fatto te l’ha ditto essa?... Sì, è ‘overo, e essa è stata cara assaje a m’accuntentà. Si fosse stata ‘n’ata femmena…

BARTOLO           Si fosse stata ‘n’ata femmena t’avesse fatto capì, t’avesse deitto ca te staje sbaglian-no… Ma se vede ca ‘a cosa lle cunveneva, ca teneva ati interessi… interessi ca tu nun tiene.

ARMANDO         Certamente, a essa lle piacene ‘o ballo, ‘o triatro, ‘e ggite… Io comme ballo, cu’ ‘e bastune? Comme vaco a triatro o in gita, cu’ ‘a carrozzella? Me fanno sempe male ‘e ccosce!

BARTOLO           ‘E ccosce te fanno male pecché tiene ‘e muscole atrofizzate, pure ‘o… insomma, chillu llà… tutte ‘e muscole tuoje e paricchie organe se songhe atrofizzate.

ARMANDO         In tutti i casi, è certo ca ‘e miedece, ‘ncoppa a ‘sti fatte, ne sanno sempe cchiù ‘e ll’a-te, e sicuramente cchiù ‘e te.

BARTOLO           Armà, chille sanno sulamente ca ‘o caso tujo ‘e ffà guadagnà, e chesto certamente nun t’aiuta a guarì. Tutto ‘o prestigio d’‘a professione lloro nei tuoi confronti, nasce ‘a ‘nu gergo pomposo, ‘a parulune in latino e greco ca tu nun capisce che vonno di-cere o ca lloro s’inventano pe’ fa abbedè ca tenene ‘na grande cultura medica… ‘a ‘nu bla-bla favezo con cui te rialano parole e prumesse ma maje risultate.

ARMANDO         Scusa, eh, ma al mondo ce stanno migliara ‘e «perzone intelliggente e realistiche» comme a tte; e quanno s’ammalano, ‘o ssaje che fanno? Chiammano ‘o miedeco e pur’io voglio fà accussì, comme fanno tutte quante. (Riflette) Po’, s’ avesse ‘a truvà ‘nu miedeco ca ‘a penzasse comme a tte… no anzi, si trovo dduje miedece ca me di-cessero: “magna tutte cose, fai l’ammore ogni mese…”


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 55


BARTOLO           Ogne mese, ogni gghiuorno… (Ci pensa) Vista ‘a situazione toja almeno ‘na volta ‘a semmana, almeno ogne quinneci juorne… e po’ comme se dice, “Una volta ogni quindicina, è medicina”, ‘o saje chesto?

ARMANDO         Io saccio sulamente che cchiù ‘o fisico fatica e cchiù viene meno… s’ammala. ‘E miedece dicene: “riposa a letto”, nun dicene: “fatica”! P’‘e miedece hanno ‘a essere sistemi validi, “le medicine e il riposo assoluto”, visto ca songhe ‘e primme ad accet-tarlo pe’ lloro stesse.

BARTOLO           ‘E miedece si dividono in due categorie: c’è chi è schiavo ‘e ‘n’illusione collettiva, di cui approfitta, e chi n’apprufitta senza esserne schiavo. ‘Na piccola parte crede ‘ove-ramente dint’‘a medicina… Il tuo professor Fecis, per esempio, nun cunosce sfuma-ture: è ‘n’ommo tutto medicina, d’‘a capa fino ‘e piede; è ‘o miedeco ca crede ai propri princìpi cchiù ca a quaunque dimostrazione matematica e ca giudicasse crimi-noso perfino sulo ‘o pensiero d’‘e verificà; ca nun vede dint’‘a medicina niente ‘e oscuro, niente ‘e dubbioso, niente ‘e difficile, e ca sotto ‘a spinta ‘e ‘n’ottimismo cie-co, preconcetto, cocciuto, grossolano e dissennato, firma e controfirma ricette ‘e pur-ghe e salassi, e nun tene maje ‘n’attimo ‘e perplessità. Sarebbe ingiusto farce ‘na colpa d’‘o male ca te putesse fà: è dint’‘a cchiù assoluta, dint’‘a cchiù candida buona fede ca te manna ‘o Criatore. E quanno t’avarrà acciso, nun avarrà fatto niente ‘e cchiù oppure ‘e meno ‘e chello ca facese ‘a mugliera, ‘e figli e, all’occorrenza, pure a isso stesso.

ARMANDO         Bartolo, ‘a verità è ca tu tiene ‘o dente avvelenato contro ‘o prufessore Fecis. Co-munque, nun fa niente. Veniamo al sodo. Che s’avesse ‘a fa quanno si è ammalati?

BARTOLO           Niente, Armà. Oppure sentere tre o quatto miedece, no uno sulo. S’ha da stà cujete e aspettare. ‘A natura, ‘a se stessa, si nuje ‘a lassammo fà, chianu chianu risorge dal di-sordine in cui è caduta. Songhe ‘e nierve nuoste, è l’agitazione nosta ca ce ruvina. Crideme, ll’uommene morene d’‘e cure lloro, non d’‘e malatie; ll’uommene morene sane quanno sò chiammati d’‘o Creatore… spesso morene ‘e famma pe’ ffà ‘e ddiete.

ARMANDO         Però ‘sta natura po’ essere pure aiutata cu’ quacche mezzo, no?

BARTOLO           Oddio, Armà! Chesta è ‘na grande utopie di cui tutte quante simmo avide. ‘A che ‘o munno è munno, s’è infiltrata fra ll’uommene ‘n’enorme quantità ‘e belle immagina-zioni, alle quali po’ fernimmo pe’ ce credere, pecché ce lusingammo e pecché ce stesse ‘a s’augurà ca fossero ‘overe. Quanno ‘nu miedeco te parla d’aiutà, ‘e soccor-


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 56


rere, ‘e fà respirà ‘a natura, d’‘a libberà ‘a chello ca lle manca, d’‘a ristabilì e reinte-grà nel pieno delle sue funzioni; quanno te parla ‘e rettificare ‘ sanghe, rifriscà ‘e stentine, disappannà ‘e ccerevelle, sgunfià ‘a milza, accuncià ‘e pulmune, ricostitì ‘o fecato, tunificà ‘o core, riattivà ‘a circolazione, ristabilì ‘a temperatura, o te racconta ‘e priparate misteriosi pe’ te ringiovanì e pe t’allungà ‘a vita: ‘stu miedeco, sia chia-ro, te sta raccuntanno ‘a metafisica d’‘a medicina. Ma quanno arrive al sodo, all’atto pratico, tutto chesto se dissolve, comme chilli suonne ca quanno te scite te lassano sulamente ‘o rimpianto ‘e ll’havê sunnate.

ARMANDO         Si uno te sentesse dicesse ca tutta ‘a scienza ‘e ll’universo sta ‘nchiusa dint’‘a capa

toja. Mò ‘ medicina ne sai cchiù tu ca tutte ‘e grandi clinici d’‘o seculo.

BARTOLO           ‘E grandi clinici ca dice tu songo ‘na cosa nel dire, ma ‘n’ata nel fare. ‘E ssiente ‘e parlà: bravi, bravissimi. Guardali quanno agiscono: ‘e cchiù ignoranti ‘e tutte quante.

ARMANDO         Oh, oh, ma tu nun sì ‘n’ommo, sì ‘na cattedra. Vulesse sulamente ca ce stesse ccà uno ‘e chisti signure ca discutessero ‘e teorie lloro e te ‘nzerrassero ‘sta vocca ‘na vota e pe’ ssempe.

BARTOLO           Armà, io nun campo pe’ ccercà proseliti contro ‘a medicina, ‘o ssaje? Ognuno se credesse pure tutto chello ca vò credere, a suo rischio e pericolo. Io esprimevo ‘nu parere personale, fra me e tte, a quatt’uocchie. Fosse stato felice si fusse riuscito a te libberà ‘a ‘n’ossessione. Pecché nun ghiammo a vedè assieme quacche cummedia ‘e Molière, ‘ncoppa a chist’argomento? Ammacare t’addevierte…

ARMANDO         È accussì indisponente Molière, isso e ‘e cummedie soje. E trovo accussì stupidi ‘e lazzi ca fa ‘ncoppa ‘e pperzone ‘e primm’ordine comme ‘e miedice…

BARTOLO           Molière nun piglia p’‘e fondelle ‘e miedece, sulamente fa abbedè’o lato ridicolo d’‘a medicina.

ARMANDO         Ma che ne sape Molière? ‘E che s’impiccia? Mò arriva isso a sindacà ‘a medicina! Ma vattenne, ca è sulamente ‘nu buffone, ‘nu pagliaccio presuntuoso, sempe cu’ ‘e stesse scherze ‘ncoppa ‘e prufessure e ‘ncoppa ‘e ricette, cu ‘e stesse sarcasme sul corpo di facoltà… ‘A fernesse ‘e ridurre a personaggi ‘e farse perzone onorevolissi-me ca songhe fiore ‘e prufessionisti!

BARTOLO           E chi ha da mettere in scena si no ‘e professioniste? Pure principe e rre fanno tutte ‘e juorne ‘e spese d’‘o triatro, e nun me dicere ca songhe ‘e casato inferiore ai medici.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 57


ARMANDO

Porco d… Nun me fà jastemmà, porco diavolo! Si fusse miedeco, ce ‘a facesse pavà

io, tutta ‘a boria ca tene. Ca s’ammalasse, e po’ m’addeverto a llo vedèo murì senza

movere ‘nu dito. Avesse voglia d’alluccà, ‘e s’aggità: neppure un clisterino, manco

‘nu salassiello, lle facesse. Anze, lle dicesse: «Schiatta, jetta ‘o sanghe! Accussì t’im-

pari, ‘n’ata vota, a sfottere l’ordine d’‘e miedece».

BARTOLO

Nun te ‘ncazzà accussì, tiene ‘a bava ‘a vocca.

ARMANDO

Sì, pecché è ‘n’ommo dannoso, uno ca nun rispetta ‘e rregole. Si ‘e miedece ca ‘o cu-

rano tenessero ‘e ccerevelle, facessero comme dich’io.

BARTOLO

Ma isso tene cchiù ccerevelle d’‘e miedece tuoje, pecché nun chiederà aiuto a lloro.

ARMANDO

Tanto peggio pe’ isso, si farà a meno d’‘e ccure.

BARTOLO

Tenarrà ‘e brave raggione soje, pe’ le rifiutà. Dice ca è ‘nu lusso a se curà. ‘Nu lusso

ca se ponno permettere sulamente ‘e pperzone robuste, ca tenene tali riserve d’ener-

gia ca ponno suppurtà, insieme ‘a malatia, pure ‘e mmedicine; mentre, nel suo caso,

isso tene sulamente ‘a forza ‘e suppurtà ‘o male sujo.

ARMANDO

Uh, quanta sottigliezze! Basta, Bartolo, pe’ ccarità, fernimmo ‘e parlà ‘e chillu llà,

pecché me se scarfa ‘a bile e niente niente me faje venì ‘na colica.

BARTOLO

Me ne sto addunanno. Allora, pe’ cagnà discorso, te dica ca, pure si ‘na figlia fa ‘nu

poco ‘e resistenza, nun è giusto piglià ‘a decisione brutale d’‘a sbattere dint’a ‘nu

cunvento. Te dico pure ca quanno se sceglie ‘nu jennero, nun è assennato farlo in ba-

se alla propria emotività. Fosse cchiù giusto, invece, uniformarsi a ‘e desideri d’‘a fi-

glia, visto ca se tratta ‘e tutta ‘na vita, e ca ne dipende ‘a felicità ‘e ‘nu matrimonio.

SCENA TERZA

(DOTTOR AULENTI e detti)

ARMANDO

(Vedendo il farmacista, che ha un enteroclisma in mano) Ah!Permetti ‘n’attimo, Bartolo.

BARTOLO

Che c’è? Che tiene intenzione ‘e fà, scusa?

ARMANDO

M’aggio ‘a fa ‘stu clisterino, se tratta ‘e poco tiempo.

BARTOLO

Stai pazzianno? Ma è possibile ca nun può stà ‘nu minuto senza ‘e te regnere ‘e cli-

stere e purghe? Tienilo p’‘a prossima vota e pigliate ‘nu poco ‘e riposo.

ARMANDO

(Al farmacista) Caro Aulenti, ripassate stasera, o al più tardi dimane matina.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 58


AULENTI

Ma vuje comme ve permettite ‘e discutere ‘na prescrizione medica e d’impedire al

signore ‘e se fà il mio enteroclisma? È quasi da ridere, ‘a faccia tosta ca tenite.

BARTOLO

Jatevenne, dottò. Si vede benissimo ca nun site abituate a guardà ‘e pperzone ‘nfac-

cia, quanno parlate.

AULENTI

Nun ve credite ‘e putè fà tanto ‘o spiritoso sul mio mestiere. Nun stongo ccà a perde-

re ‘o tiempo. Io tengo ‘na regolare ricetta e provvederò a trasmettere al professor Fe-

cis che mi si vieta di eseguire le sue prescrizioni e di farmi lavorare. E mò vedim-

mo… mò vedimmo…

ARMANDO

‘O ssapevo, fratu mio, mò succede ‘na traggedia pe’ causa toja.

BARTOLO

Ma quà traggedia? Pecché hê rifiutato ‘n’enteroclisma ‘e Fecis? T’‘o ddico ‘n’ata vo-

ta, Armà: è mai possibile ca tu nun riesce a guarì d’‘a malatia d’‘e miedece? È possi-

bile maje ca te vuò fà seppellì pe’ tutta ‘a vita sotto ‘e mmedicine lloro?

ARMANDO

E basta Bartolo! Tu me parle ‘e mmedicine comme si io fosse uno ca sta buono.

Miettete dint’‘e panne mieje, e po’ vedimmo si nun cagne linguaggio. È facile sen-

tenzià contro ‘a medicina quanno se scoppia ‘e salute!

BARTOLO

Ma insomma tu che male tiene?

ARMANDO

Nun me fà ‘ncazzà. Si tu suffresse sulamente ‘e ‘nu quarto d’‘e mali ca soffr’io, te

passasse tutta ‘sta voglia ‘e chiacchierià. Oh cacchio, sta venenno’o prufessore Fecis!

SCENA QUARTA

(PROFESSOR FECIS, ANTONIETTA e detti)

FECIS

Che belle notizie mi sono arrivate all’orecchio, mentre stavo giù al portone! Qua

dentro si ride delle mie ricette e si contesta la terapia che prescrivo!

ARMANDO

Prufessò, guardate…

FECIS

Si osa l’inosabile, si sovverte ogni regola fino al punto che un paziente si ribella al

suo medico!

ANTONIETTA

Cheste so ccose ‘e pazze!

FECIS

Un clistere che mi ero premurato di dosare io stesso, con queste mani...

ARMANDO

Ma nun sò stato io…

FECIS

Ideato, strutturato secondo i criteri più aggiornati…


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 59


ANTONIETTA

È ‘nu scandalo!

FECIS

E che avrebbe prodotto negli intestini un effetto meraviglioso…

ARMANDO

Mio fratello…

FECIS

Lo si restituisce al mittente, come un pacco qualsiasi!

ARMANDO

È stat’isso…

FECIS

Se questo non è un affronto, non so.

ANTONIETTA

È il colmo!

FECIS

Questo, signori cari, è un attentato, contro la medicina!

ARMANDO

Ma guardate che la colpa…

FECIS

Direi un reato di lesa-facoltà, per la quale nessun castigo può bastare.

ANTONIETTA

Giusto!

FECIS

Considero rotte tutte le nostre relazioni.

ARMANDO

Ve ripeti ca è stato fratemo

FECIS

E non intendo più allacciare con la vostra famiglia alcun rapporto di parentela.

ANTONIETTA

Bravo!

FECIS

E per dare un taglio netto coi nostri passati legami, ecco l’atto di donazione in favore

di mio nipote per il suo matrimonio: ecco qua! (Strappa il foglio)

ARMANDO

È fratemo… È fratemo Bartolo ‘a colpa ‘e tutte cose!

FECIS

Rifiutare il mio clistere!

ARMANDO

Purtatemmello ccà: m’‘o faccio subbeto subbeto!

FECIS

Vi avrebbe liberato in un baleno!

ANTONIETTA

Nun s’‘o mmereta proprio!

FECIS

Vi avrebbe sgrassato tutte le pareti interne, spurgato ogni residuo tossico.

ARMANDO

Ah, hê ‘ntiso, Bartolo?

FECIS

Ancora ‘na dozzina ‘e purghe, non di più, e avremmo interamente svuotato il fondo

del sacco.

ANTONIETTA

Tutte attenzioni sprecate!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 60


FECIS

Ma visto che le mie prestazioni non riscuotono il favore del paziente…

ARMANDO

Ma comme v’aggio ‘a fa capì can un è stata colpa mia?

FECIS

Visto che si preferisce mettere in crisi il rapporto di dipendenza nei confronti del

medico…

ANTONIETTA

E chesta è ‘na cosa ca grida vendetta!

FECIS

Visto che ci si dichiara ribelli alla terapia prescritta…

ARMANDO

Nun è ‘overo! Nun è ‘overo!

FECIS

Non mi resta che augurarvi di risolvere da solo, con l’aiuto delle vostre esangui ener-

gie, i vostri problemi di confusione intestinale, sangue infetto, secrezioni biliari aci-

de, stipsi, flatulenza, intasamento e generica putrescenza di umori…

ANTONIETTA

Ma sì, lassammolo marcì!

ARMANDO

Oh, Madonnina santa!

FECIS

Elementi per i quali vi predico entro tre o quattro giorni un tracollo senza possibilità

di ripresa.

ARMANDO

Misericordia!

FECIS

E cioè, una bradipepsia.

ARMANDO

Prufessò!

FECIS

Dalla dispepsia l’apepsia, in parole povere: cessazione e conseguente paralisi delle

attività gastriche.

ARMANDO

Prufessò!

FECIS

Blocco che potrebbe cointeressare l’intestino, con gravi episodi di lienteria.

ARMANDO

Prufessò!

FECIS

Lienteria che dovrebbe scatenare una bufera di liquidi, con precipitazioni ed esplo-

sioni a catena… per via anale…

ARMANDO

Prufessò! Ma me sentite, o no?

FECIS

Dissenteria che si presenta non di rado accompagnata da invasione di liquido nei tes-

suti: in una parola, idropisia.

ARMANDO

Prufessò! Ma ch’ha da sentere….


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 61


FECIS                   E dire idropisia, è dire decesso: cessazione della vita cui vi avrà condotto il vostro folle comportamento. Avite ‘a jettà ‘o sango!

SCENA QUINTA

(ARMANDO e BARTOLO)

ARMANDO         Ah, Dio! Dio! Dio! Sò muorto. Bartolo, tu m’hê acciso.

BARTOLO           Armà, ma che staje dicenno?

ARMANDO         Non ne posso più. Sento già che ‘a medicina se sta vendicanno.

BARTOLO           Ah, no! Armà, tu sì asciuto pazzo: e ce stanno ciento mutive ca me fanno ammettere ca tu daje ‘sti spettacoli. Scetate ‘a ‘stu suonno, torna in te e miette ‘nu freno all’im-maginazione.

ARMANDO         Bartolo, ma l’hê ‘ntisa pure tu ‘a terribile progressione d’‘e mmalatie?.

BARTOLO           Ma tu ‘overamente sì rimasto ‘nu criaturo.

ARMANDO         Hê ‘ntiso ch’ha ditto? Tracollo, ha ditto: quatto juorne.

BARTOLO           E ‘a quando ha ditto «tracollo» a mò, ch’è cagnato, Armà? Ma chi è, ‘nu mago, ‘stu Fecis? A sentere a tte pare ca tene ‘mmano ‘o filo ‘e d’‘a vita toja, te l’allonga e te l’ accorcia come ce piace a isso, a comme sta cu’ ‘a capa. Tu hê penzà ca ‘o principio d’‘a vita toja sta in te, e ca ‘e ccollere ‘e ‘nu miedeco songhe tanto poco capaci ‘e te fà murì quanto ‘e mmedicine ca te dà ‘e te fa campà. Si ‘nce sta ‘n’occasione bona pe’ te levà ‘e miedece ‘a nanze, è proprio chesta: sfruttala, stamme a sentì. E si po’ sta scritto ca nun ne può ffà a meno ‘e lloro, te ne cirche ‘n’ato cu’ tutta calma: ma-gari uno ca te fa correre meno rischie.

ARMANDO         Ma che vaje dicenno,Bartolo! Fecis sape tutte cose ‘e me: sape comme songo fatto,

sape chello ca me serve...

BARTOLO           Tu sì proprio strano. Cocciuto e stranissimo. Ma che ttiene dint’‘e ccerevelle?

SCENA SESTA

(ANTONIETTA e detti)

ANTONIETTA    Signò, ‘a llà ce sta ‘nu miedico, cu’ dduje assistente ca ve vanno truvanno.

ARMANDO         E chi fosse ‘stu miedeco?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 62


ANTONIETTA    ‘Nu miedeco d’‘a mmedicina.

ARMANDO         Animale! Chi è? Comme se chiamma?

ANTONIETTA    Ah, no, è ‘nu scunosciuto. ‘A cosa strana è ca m’assumiglia assaje… Si tenesse ‘n’i-dea diversa ‘e mammà mia, povera femmena, dicesse ca ‘na vota atterratto a papà, m’ha rialato ‘nu fratellino.

ARMANDO         Vabbuò, falli trasì.

ANTONIETTA    ‘E ffaccio trasì e po’ vaco a ffà cierti servizie…

BARTOLO           Che vaje truvanno ‘e cchiù? Miedece ca jescene, miedece ca trasene.

ARMANDO         Bartolo, famme ‘nu grande favore chesta vota: non me mettere ‘mmiezo a ati guaje.

BARTOLO           ‘N’ata vota? Staje penzanno ancora a Fecis?

ARMANDO         ‘O vvide, no? Songo accussì oppresso… Oppresso sulamente a enzà a tutte chelli malatie ca nun cunosco, ca nun saccio ‘a ddò venene…

SCENA SETTIMA

(ANTONIA o ANTONIETTA vestita da medico, BERNARDA, FEDERICA e detti, poi ANTONIETTA)

ANTONIA

Vogliate gradire la mia visita, signore. Sono qui a offrire i miei umili servizi assieme

alle mie assistenti. Ho un ricchissimo campionario di farmaci, pomate, purghe e sup-

poste, di cui avrete certamente bisogno.

ARMANDO

Obbligatissimo, signore. Oh Madonna! Ma chisto è tale e quale a chella sciagurata ‘e

Antonietta. (A Bartolo) Ma si tu ‘o ‘ncuntrasse p’‘a via, nun dicisse ca è Antoniet-ta?

BARTOLO

Certo ca ‘a somiglianza è ‘overo impressionante. Però dicene ca se tratta ‘e fatte

normalissimi; anzi, pare ca ‘a storia è chiena ‘e sti scherze ‘e natura.

ARMANDO

Sarà, ma io songo sbalordito, e…

ANTONIETTA

(Che nel frattempo si è liberata del travestimento con tale rapidità da fugare ogni sospetto) Il signo-

re desidera?

ARMANDO

Cosa?

ANTONIETTA

Nun avite sunato?

ARMANDO

Io? No!

ANTONIETTA

Ah, e se vede ca m’avarranno siscato ‘e rrecchie.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 63


ARMANDO         Aspè, nun te ne jì, rimmane ccà ‘nu mumento. Voglio vedè comme t’assumiglia chil-lu miedeco.

ANTONIETTA    (Dalla soglia) E già, pecché nun tenesse niente che ffà. E po’ l’aggio visto abbastanza!

ARMANDO         Si nun l’avisse viste a tutt’e dduje, avesse ditto ca erano ‘na perzona sola!

BARTOLO           Aggio liggiuto cose assaje strane ‘ncoppa a ‘st fatte. Pure ogge succedene scagne ‘e perzona, cu’ chello ca ne succede adoppo.

ARMANDO         Io fosse sicuro ‘e chilli ca ce cascano. Avesse giurato ca erano ‘a stessa perzona,

SCENA OTTAVA

(ANTONIA o ANTONIETTA vestita da medico e detti)

ANTONIA           Scusate signore.

ARMANDO         È straordinario!

ANTONIA           Spero che non me ne vorrete, signore, se non ho resistito alla tentazione di conoscere un malato illustre come voi. Si parla così tanto di voi, dappertutto, che la curiosità è stata più forte della buona creanza.

ARMANDO         Ai vostri ordini, dottò.

ANTONIA           Vedo, signore, che mi state guardando fissamente. Quanti anni mi date?

ARMANDO         Mah, io dicesse… al massimo ‘na trentina.

ANTONIA           Ah, ah, ah! Ah, ah! Moptiplicate per tre virgola tre.

ARMANDO         Nun ‘o ssaccio fà… quant’anne tenite?

ANTONIA           Novantanove. Sissignore, li porto bene, eh? Ecco uno dei miei segreti: come conser-varsi freschi e pieni di vita.

ARMANDO         Complimenti veramente! ‘Nu bellu giovane vicchiariello!

ANTONIA           Io, anzi noi, siamo medici ambulanti, che vanno di città in città, di provincia in pro-vincia, di regno in regno, in cerca di casi rari e famosi, di pazienti degni del nostro interesse, di soggetti molto malati adatti a sperimentare le mie segrete rivelazioni in campo medico. Le dico subito che non mi diverte stare appresso ai soliti budini a ba-se di malattie ordinarie con contorno di reumatismi e bronchitella, o a zuppette scia-pite come il giramento di testa, l’emicrania, la febbretta, ecc. Io voglio fior di malat-


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 64


tie: belle febbri croniche complicate da commozioni cerebrali, bei febbroni da scar-

lattina, pesti da lazzaretto, idropisie all’ultimo stadio, pleuriti con tanto di caverne ai

polmoni: è lì che trionfo, è lì che io sono un re. Signore, io muoio dal desiderio che

voi abbiate tutte le malattie che vi ho detto. Vorrei vedervi abbandonato da tutti i

medici, ridotto alla disperazione, all’agonia, per dimostrarvi l’efficacia dei miei ri-

medi e la gioia che avrei di aiutarvi.

ARMANDO

La vostra bontà ed il vostro zelo me commuovono assaje, dottò.

ANTONIA

Datemi il polso. Beh, allora? Che fai? Batti, caro, batti. Ah, ti farò battere io, ti farò.

Ah, il malandrino! Si vede che ancora non mi conosce. Chi è il vostro medico?

ARMANDO

Il professor Fecis.

ANTONIA

Fecis? Non figura nei miei elenchi: non è fra i grandi medici. Secondo lui quale sa-

rebbe la causa del vostro male?

ARMANDO

‘O fecato. Altri invece dicono ca è colpa d’ ‘a milza.

ANTONIA

Ignoranti, lui e gli altri! È di polmoni che voi soffrite.

ARMANDO

Di polmoni?

ANTONIA

Sissignore. Che disturbi accusate?

ARMANDO

Ogni tanto me fa male ‘a capa.

ANTONIA

Lo dicevo: i polmoni.

ARMANDO

Quacch’ata vota me pare ‘e tenè comme a 0nu velo annanze all’uocchie.

ANTONIA

Appunto: i polmoni.

ARMANDO

Ciert’ati vvote ‘o core fa comme a cierti salti.

ANTONIA

I polmoni.

ARMANDO

‘E vvote po’ me piglia ‘na stanchezza tremenda.

ANTONIA

Tipico dei polmoni.

ARMANDO

E po’, quacch’ata vota, me venene cierti ffitte ‘a panza, comme si fossero coliche.

ANTONIA

Polmoni, polmoni! Mangiate con appetito? Voglio dire, con gusto?

ARMANDO

‘A verità, me piacesse ‘e magnà, ma ‘e miedece dicene ca aggio ‘a fa ‘na dieta fer-

rea… e io cu’ tanta pacienza faccio sempe chello ca me dicene ‘e miedece.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 65


ANTONIA

Bere? Bevete vino?

ARMANDO

Comme!. ‘O vino è ‘a passiona mia, ma ‘o duttore nun m’‘o ffà vevere tutte ‘e juor-

ne. Sulo ‘nu bicchierino ‘a dummeneca, ma ammescato cu’ll’acqua, assaje acqua.

ANTONIA

E non vi viene una certa sonnolenza, dopo i pasti, come un senso piacevole di benes-

sere?

ARMANDO

Certo, propeto accussì!

ANTONIA

I polmoni, benedett’uomo, i polmoni! Che dieta vi hanno prescritta?

ARMANDO

Passate ‘e verdura.

ANTONIA

Ignoranti.

ARMANDO

Gallina lessata.

ANTONIA

Ignoranti.

ARMANDO

Carne ‘e vitella.

ANTONIA

Ignoranti.

ARMANDO

Brodo.

ANTONIA

Ignoranti.

ARMANDO

‘Ova fresche ‘e jurnata.

ANTONIA

Ignoranti.

ARMANDO

E ‘a sera, prugne cotte p’aiutà ‘e stentine a funziunà bbuono.

ANTONIA

Ignoranti.

ARMANDO

E soprattutto, comme v’aggio ditto, ammescà ‘o vino cu’ assaje acqua.

ANTONIA

Ignorantus, ignoranta, ignorantum. Il mio assistente, dottor Tengofamma, dietologo,

vi informerà in merito.

BERNARDA

Mai annacquare il vino! Anzi, siccome avete bisogno di rifondervi il sangue perché

siete anemico, segnatevi: bistecche di manzo per due, maiale a volontà, formaggi

grassi e piccanti, meglio se olandesi, polenta, riso, e chiudete con castagne e cialdoni

alla panna, per conglutinare e incollare. Il vostro medico, scusatemi, è un somaro. Ve

ne manderò uno io a controllare di persona personalmente, per tutto il tempo della

mia permanenza in questa città. In sintesi, vi stavo dicendo e vi dirò che dovete man-


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 66


giare molti salumi e formaggi grassi… fritture di tutti i tipi… bere vino e liquori in

gran quantità, mai acqua fresca: l’acqua marcisce perfino il legno, l’alcol mantiene i

tessuti sempre freschi e belli; mettete un fiore, una ciliegia, in alcol e vedrete che do-

po un anno è tale e quale, mettetela in un contenitore con acqua e dopo tre giorni fe-

te, puzza, è marcita! Verrò sempre io, ogni settimana, a prescrivervi la dieta.

ARMAND

Grazie, grazie assaje! Ve songo obbligato, duttò, troppo obbligato. Avite raggione, è

‘overo ‘o fatto ‘e ll’alcol: io metto ‘e chicchi d’uva e dopo anni sò sempe belli, del

colore originale: parene freschi!

FEDERICA

Ma che canchero ci fate, voi, con quel braccio lì?

ARMANDO

Nun aggio capito, ch’avite ditto?

FEDERICA

Ecco un braccio che mi sarei già fatto amputare, al vostro posto.

ARMANDO

E pecché?

FEDERICA

Osservatelo bene: non vedete quante energie succhia, a detrimento dell’altro?

ARMANDO

Sì, ma è pure ‘nu braccio ca me fa comodo.

FEDERICA

E anche il vostro occhio destro mi piace poco. Fossi in voi, me lo farei cavare.

ARMANDO

Cavre ‘n’uocchio?

FEDERICA

Ma non vi accorgete che intralcia l’altro, pompando tutto il sangue per sé? Non per-

dete altro tempo, signore,, date retta. Una volta levato il destro, vedrete molto più

chiaramente col sinistro.

ARMANDO

Nun me pare ca ce stesse tutta ‘st’urgenza.

FEDERICA

Allora se non volete ricorrere alla chirurgia, c’è il sistema omeopatico che è più effi-

cace: mentre col primo sistema si passa a miglior vita da sani, col secondo, quello

che seguo io, si passa molto tardi a miglior vita ma non da sani… con qualche pro-

blema. Mi direte: “ma in cosa consiste questo secondo sistema?” Il mio collega assi-

stente ve lo esporrà.

BERNARDA

Dunque dunque… Caro signore, dovete sapere che Catullo afferma: “Nox est perpe-

tua una dormienda”, cioè: “Ci è dato di dormire una sola eterna notte” e, di conse-

guenza, “Tutto il lasciato è perso”, onde per cui bisogna sfruttare la vita che ci rima-

ne nel migliore dei modi, e qual è il migliore dei modi? Il migliore dei modi è quello

naturale. Quindi, voi avete le gambe? Sì, e allora dovete camminare; voi avete gli oc-


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 67


chi e dovete guardare, vedere, notare; in particolare dovete leggere e guardare l’altro sesso, possibilmente poco vestito… Avete le mani? Dovete toccare, carezzare: le ca-rezze più gratificanti vanno fate all’altro sesso… Avete un cervello? Dovete pensare, riflettere… Avete un pisell… ehm, volevo dire un organo sessuale? Lo dovete usare quanto più è possibile, ma senza esagerare… Avete una bocca? Con la bocca dovete baciare le donne e mangiare di tutto… Poi vi darò altri particolari. Ora prendo con-gedo, signore. Desolato di lasciarci così di furia, ma mi aspettano a un consulto per un poveruomo che è morto ieri… è morto sano!

ARMANDO         Pe’ uno ca è muorto ajere?

FEDERICA           Sì, un dibattito, una riunione per studiare quello che bisognava fare per non farlo mo-rire; noi invece abbiamo lottato per guarirlo e ci siamo riusciti, a guarirlo: era grasso e lo abbiamo fatto diventare magro… aveva tante malattie e lo abbiamo guarito, ma qualcosa non ha funzionato… Signore, arrivederci.

ARMANDO         Beh, ‘o ssapite ca ‘o paziente nun po’ accumpagnà. Arrivederci, dottori. (Escono tutti i

falsi medici)

BARTOLO           Finalmente ‘nu cunsulto ‘e miedici decisi, preparati e intelligenti… Se dicesse ca sanno ‘o fatto lloro, ognuno dint’‘o campo sujo.

ARMANDO         Sì, sì… Magari vanno ‘nu poco troppo ‘e pressa cu’ ‘e diagnosi… Nun m’hanno visi-tato annudo, nun m’hanno manco tuccato…

BARTOLO           A tutte ‘e grandi miedece bastano ll’uocchie: leggeno tutte cose dint’a ll’ uocchie.

ARMANDO         Sì, ma pe’ m’amputà ‘nu vraccio, pe’ me’ cavà ‘n’uocchio, pecché chill’ato accussì sta meglio? Preferisco ciento vote ca stesse male, allora. Bella operazione: ciunco e cecato!

SCENA NONA

(ANTONIETTA e detti)

ANTONIETTA    (Sulla soglia, fingendo di parlare con qualcuno) Via, via, serva vostra, ma‘o solletico nun ‘o

supporto …

ARMANDO         Che c’è, che succede?

ANTONIETTA    Niente, niente. ‘O miedeco vuosto me vuleva tastà ‘o puzo e ‘o seno.

ARMANDO         Ma guardate ‘nu poco, chillo tene quase cient’anne!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 68


BARTOLO           Vabbuò, Armà, penzammo a nuje. Visto ca è gghiuta comm’è gghiuta cu’ Fecis, vu-limme parlà d’‘o guaglione ca te dicev’io pe’ figlieta Angelica?

ARMANDO         Bartolo, nun accummenciammo ‘n’ata vota! Angelica piglia e parte p’‘o cunvento, pecché s’è ribellata alla mia volontà, oh! ‘O ssaccio bbuono ca ce sta ‘n’amorazzo ‘a sotto. Aggio appurato ca s’‘a ‘ntenne sicretamente cu’ ‘nu guaglione, ma essa nun sape ca io ‘o ssaccio.

BARTOLO           Allora è meglio accussì. S’è annammurata, mica è ‘nu delitto! Ma che cosa t’offen-de? Tutto fila liscio, tutto va onestamente verso ‘ matrimonio: che ce sta ca nun va?

ARMANDO         Tutto chello ca vuò tu, Bartolo. Te l’aggio ditto già: Angelica se farrà monaca!!

BARTOLO           Dìce piuttosto ca vuò fà ‘nu piacere a quaccheduno!

ARMANDO         Ah, te sì fatto antico! Vaje sempe a parare là. Dice tu ca muglierema te sta ‘ncoppa ‘o stommaco, allora!

BARTOLO           Sì, Armà, t’‘o ddico! Visto ca ce stammo parlanno faccia e fronte, t’‘o ddico! Sto parlanno propeto ‘e mugliereta, e comme nun ce ‘a faccio cchiù a te vedè accussì rincoglionito d’‘a medicina, accussì nun ce ‘a faccio cchiù a te vedè accussì rinco-glionito ‘a chella strega ‘e mugliereta. Nun è ‘nu spettacolo ca m’addeverte, a te vedè zumpà comme ‘nu viecchio bestione drogato dint’‘e ttrappole ca te mette.

ANTONIETTA    Ah! No, signò, nun parlate accussì d’‘a signora o si no ce ‘ncujetamme: è ‘na fem-mena sulla quale nun ca st niente ‘a dicere, ‘na femmena senza siconde fine, ‘na femmena ca nun addora ‘o signore… adora, scusate, vulevo dicere adora… anze, ‘o venera. Nun è giusto ca ne parlate accussì…

ARMANDO         Fatte dicere ‘e ccarezze ca me fa.

ANTONIETTA    Propeto accussì: carezze ‘a fidanzate… intime…

ARMANDO L’aansia ca tene p’‘a malatia ca tengo… ANTONIETTA È ‘overo, tutto ‘overo.

ARMANDO         E ll’impicce, ‘e ppene ca se piglia pe’ mme…

ANTONIETTA    Sì, si piglia tutte ‘e pene… tutte ‘e ppene d’‘o signore… È accussì, assolutamente! Non ne site persuaso, ‘on Bartolo? Ne vulite ‘na prova? Vulite ca v’‘o faccio tuccà c’‘a mana? Se ‘a vulite tuccà c’‘a mano… si vulite vedè comme ‘a signora ama ‘ si-


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 69


gnore? Ccà, sotto all’uocchie vuoste? Patrò, facimmole abbedè ca sta dicenno fesse-

rie. Sbugiardammolo!

ARMANDO

E comme?

ANTONIETTA

‘A signora sta turnanno. Mettiteve luongo luongo stiso ‘ncoppa a ‘sta pultrona, e fa-

cite abbedè ca site muorto. Vedrete ‘o schianto, quanno le darraggio ‘a nutizia… ve-

drete che dispiacere, che strazio le darrà ‘a nutizia… Chagnarrà a più non posso, se

strapparrà tutte ‘e capille, ‘e pile…

ARMANDO

D’accordo.

ANTONIETTA

Sì, ma ‘o juoco ha da dura poco: nun ‘a facite suffrì troppo, o si no more p’‘a dispe-

razione… va a fernì ca svene p’‘o dispiacere!

ARMANDO

Nun te preroccupà, m’‘o vvech’io.

ANTONIETTA

(A Bartolo) Vuje,annascunniteve dint’a chill’angolo.

ARMANDO

Dimme ‘na cosa: ma nun ce starrà quacche a fa abbedè ca songo muorto??

ANTONIETTA

Ma nossignore, quà pericolo ce ha dda sta?! E po’ porta bene!... Basta ca ve stennite,

così. (Sottovoce) Sarà assaje spassuso vedè ‘a faccia d’‘o frate vuosto. ‘Aiccanne ‘a si-

gnora, m’arraccumanno.

SCENA DECIMA

(BETTINA e detti)

ANTONIETTA

(Gridando) Ah, Dio mio! Che orrore! Che cosa terribile! Aiuto!

BETTINA

Ch’è stato, Antoniè?

ANTONIETTA

Ah, signò!

BETTINA

Ma ch’è succieso?

ANTONIETTA

‘O marito vuosto…

BETTINA

‘O marito mio?...

ANTONIETTA

‘O marito vuosto… è muorto!

BETTINA

È muorto?

ANTONIETTA

Ahimè, sì! La cara salma è defunta.


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 70


BETTINA

Ma sì ssicura?

ANTONIETTA

Sicurissima. Nun ‘o ssape nisciuno ancora, è succieso mentre stevo ccà, sola cu’ isso,

‘nu momento fa: è muorto dint’‘e bbraccia meje. ‘Oillanne, luongo e stecchito.

BETTINA

Finalmente! Assa fa’ ‘a Madonna! ‘Nu bellu pisemo ca se ne va! Signore mio, te rin-

grazio: nun ‘o suppurtavo proprio cchiù! E tu, Antonietta, ti prego, nun fa ‘a stupida,

nun fà chesti scenate.

ANTONIETTA

Ma io me credevo ca fosse stato ‘o caso ‘e spennere quacche lacrema, signò.

BETTINA

Ma vattenne, nun me fà ridere… era muorto pure primma… Sulo ca primma era ‘nu

muorto ca parlava, mentre mò è ‘nu muorto silenzioso. Ch’è juto perzo, cu’ chillu

llà?  Serveva  a  quaccheccosa,  ‘ncoppa  a  ‘sta  terra?  ‘N’ommo  ca  era  sulamente

‘n’impiastro, spuorco, schifuso, disgustoso, sempe a se sciacquà ‘a panza cu’ ppur-

ghe e clistere, a culà muoccio d’‘o naso, a tussìe, a scatarrà, a scurreggià ca faceva

schifo… senza ‘n’ombra ‘e cerevelle, lagnuso, sempe ‘e cattivo umore… ‘Nu strazio

pe’ tutte quante e ‘na scocciatura juorno e notte pe’ cchi ‘o serveva.

ANTONIETTA

Chesta è chella ca se chiamma ‘na bella orazione funebre!

BETTINA

Mò vieneme a dà ‘na mano, Antonieè. T’assicuro ca si riesco a mandare in porto ‘o

pruggetto ca sto facenno, jesce ‘na bella purzione pure pe’ tte. Allora, visto ca ni-

sciuno sape niente, ringrazizianno ‘o Signore, purtammolo dint’‘o lietto sujo e te-

nimmo ‘a cara salma a bagnomaria fino a quando nun aggio sistemato ‘e ccose meje.

Ce stanno cierti ccarte, ce stanno degli ori e io voglio ‘a parta mia. Nun è giusto ca io

aggio passato ll’anne cchiù belle d’‘a vita mia vicino a ‘stu coso ca era muorto pure

quann’era vivo, e po’ resto diuna e morta ‘e famma. Facimmo ampressa però, Anto-

niè: pe’ primma cosa vedimmo addò stanno ‘sti cchiave.

ARMANDO

(Alzandosi di scatto) Calma, nun ghì ‘e pressa.

BETTINA

(Sorpresa e spaventata) Ah!

ARMANDO

E brava, la mia signora moglie, questo è il bene che mi vuoi?... Jesce mò mmò ‘a

dint’a ‘sta casa e nun te fà vedè cchiù, o si no… (Prende un coltello gigante)

ANTONIETTA

Ah, ah! ‘O defunto nun era muorto!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 71


ARMANDO

(A Bettina che esce fuggendo) Sinceramente grato per il tuo attaccamento e soprattutto de-

liziato dalla prosa del tuo elogio funebre. Me serve comme avvertenza p’‘a siconda

edizione d’‘a vita mia, accussì nun firmo cchiù carte ‘e notare… perbene.

BARTOLO

(Uscendo dal nascondiglio) Hai visto, Armà?

ANTONIETTA

Ve giuro ca nun avesse penzata maje ‘na cosa ‘e chesta. ‘Nu mumento… sento ‘a fi-

glia vosta: mettiteve ‘n’ata vota comme stiveve, facite avvedè ‘n’ata vota ca site

muorto, vediamo che effetto farà su di lei, ‘a morte vostra. Visto addò simme arriva-

te, tanto vale ca pruvammo pure chesta, accussì sapite finalmente tutto chello ca pen-

za ‘e vuje ‘a famiglia vosta.

SCENA UNDICESIMA

(ANGELICA e detti, poi CLAUDIO)

ANTONIETTA

(Gridando) Oh, Cielo! Ah, che brutta cosa! Ah, che jurnata orribile!

ANGELICA

Che c’è Tonina, pecché staje chiagnenno?

ANTONIETTA

Signurì, t’aggio ‘a dà ‘na bruttissima nutizia.

ANGELICA

Cioè?

ANTONIETTA

‘O pate vuosto…

ANGELICA

Papà mio?...

ANTONIETTA

‘O pate vuosto… è muorto!

ANGELICA

Papà è muorto? Antonietta ma che staje dicenno?

ANTONIETTA

Sta llà, guardatelo! È succieso mentre stiveve saglienno ‘e ggrare, pareva ‘nu sveni-

mento.

ANGELICA

Oh, no! Dio mio, che tragedia! Che cosa tremenda! Povera me, papà era l’unica cosa

ca tenevo ‘o munno! E per di più, l’aggio perduto proprio mentre steva in collera cu’

mmico. ‘Stu penziero me straziarrà pe’ tutta ‘a vita. E mò che faccio? Nisciuno pu-

tarrà piglià maje ‘o posto sujo!

CLAUDIO

Angelica, ammore mio, ch’è stato? Che’è succieso ‘e tanto tragico, ‘a te fa chiagnere

accussì?

ANGELICA

Ahimè! Sto chiagnenno ‘a cosa cchiù cara e preziosa ca tenevo: sto chiagnenno ‘a

perdita ‘e papà!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 72


CLAUDIO            Uh Madonna mia, che disgrazia! Ma comme, accussì, all’intrasatto? Quanto me di-spiace! E pensare ca m’ero appriparato ‘nu bellu discorzo: so venuto ccà p’‘o pregà ‘e ce dà ‘o cunzenzo, doppo ca m’ero rivolto a zieto.

ANGELICA         Pe’ ccarità, Claudio, nun ne parlammo cchiù. Nun ne voglio sapè cchiù ‘e spusalizie: ‘a morte ‘e patemo cagna tutte cose. Aggio già deciso: me chiudo dint’a ‘nu cunven-to. Sì, papà, t’aggio tenuto testa quanno ire vivo, ma mò per lo meno tu vivrai nelle tue volontà, e io riparerò così ‘o dispiacere ca t’aggio dato e ca nun me pozzo per-dunà. Sì, papà, giuro ca faccio tutto chello ca vulive. Mò fatte abbraccià, in segno ‘e prumessa e pentimento.

ARMANDO         (Alzandosi) Ah, figlia mia!

ANGELICA         (Spaventata) Ah!

ARMANDO         Viene ‘a ccà, nun te mettere appaura, nun songo muorto. Va’, ca sì propeto sanghe

d’‘o sanghe mio. Songo cuntento assaje ca aggio visto comme sì fatta.

ANGELICA         Ah, papà mio, come me fa cuntenta ‘sta bella surpresa! Visto che p’‘a buntà d’‘o Cielo site turnato annanze all’uocchie mieje, faciteme chiedere ‘na cosa in ginocchio. Si nun approvate ‘a passione ca tengo pe’ ‘stu guaglione, si nun vulite ca me ‘nzoro cu’ isso, almeno, ve prego, nun me costringite a me spusà a ‘n’ato. È tutto chello ca te chiedo.

CLAUDIO            (Si butta anche lui in ginocchio) Signor Armando, lassateve tuccàd’‘e ppreghiere ‘e An-gelica e pure d’‘e mmeje. Nun site accussì ostile a chist’ammore nuosto, nun ve met-tite contro a ‘sta cosa accussì bella.

BARTOLO           Comme faje a nun te commuovere, Armà?

ANTONIETTA    Patrò, l’ammore nun ve dice niente, a vuje?

ARMANDO         Faesse ‘o miedeco, e ne parlammo. Sì, si addeventa miedeco, ‘nce ‘a faccio spusà. Ve costa assaje addeventà miedeco?

CLAUDIO            Io? ‘O faccio ampressa ampressa. Miedeco, farmacista, tutto chello ca vulite. E che problema ce sta? Facesse qualunque cosa pe’ me purtà a casa chist’angelo ‘e figliola

BARTOLO           Armando, m’è venuta ‘n’idea: pecché nun ‘o ffaje tu, ‘o miedeco? Fosse ‘o massimo d’‘a cummudità. Invece ‘e te fà curà ‘a ‘n’ato, te cure tu sulo!


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 73


ANTONIETTA    Ma certo! È ‘a soluzione cchiù logica: guarirete subbeto! Nun ce stanno malatie ca ‘a sanno cchiù longa ‘e ‘nu miedeco.

ARMANDO         Bartolo, pe’ cortesia, almeno ‘na vota, pruova a ffà ‘o serio: all’età mia, che vaje tru-vanno, ca me metto a studià?

BARTOLO           Ma tu nun hê studià propeto ‘o riesto ‘e niente, pecché già saje tutte cose!... ‘e vules-se cunoscere, ‘e miedece ca ne sanno cchiù ‘e te. E po’ specialmente pe’ ccurà se stesse… chi meglio ‘e te sape l’effetto c alle fanno tutt’‘e varie supposte…

ARMANDO         Ma avesse tenè ‘na laurea, avesse cunoscere ‘o llatino, ‘e malatie, avesse sapè com-me se scrivene ‘e ccure… Ma che te cride?

BARTOLO           Ce stanno pure ‘e lauree ad honorem. E po’, ‘na vota ca tiene toga e berretto, già sì padrone d’‘a materia. Sì miedeco a tutti gli effetti, e putarraje esercità ‘a prufessione cchiù assaje ‘e chello ca tu te cride, ogge comme a ogge.

ARMANDO         Nun aggio capito, che vulisse dicere, ca fosse ‘na sorta d’iniziazione, ‘e investitura, già sufficiente a fare ‘e te ‘n’esperto ‘e malatie?

BARTOLO           Proprio accussì. È sulamente ‘na questione ‘e ruolo: si tiene toga e berretto, tutte ‘e fesserie ca te jesceno d’‘a vocca tenarranno ‘na logica e ‘nu piso. Hê fernuto d’essere ‘o scemo d’‘o villaggio. Nun ‘o saje pure tu ca l’abito fa ‘o monaco?... T’hê ‘a veste-re ‘a miedeco, cu’ ‘a borza ‘e miedeco…

ANTONIETTA    Jammo, patrò, coraggio, state già a mmità strada, cu’ chella varva. ‘Nu buono trucco, e mmità miedeco già è fatto.

CLAUDIO            Comunque, comme aggio ditto primma, io songo pronto a tutto.

BARTOLO           Vuò fà subbeto subbeto ll’esame?

ARMANDO         Comme, subbeto?

BARTOLO           Sissignore, ‘a vuò l’abilitazione mò mmò, ‘e pressa espressa, ccà?

ARMANDO         Dint’‘a casa mia?!

BARTOLO           Sissignore, tengo cierti amice dint ‘a facoltà e nun beco pecché s’avessero opporre a ‘na riunione ‘e laurea dint’‘a casa d’‘o candidato. Tra l’altro fosse pure aggratis, nun avisse ‘a caccià manco ‘nu soldo…

ARMANDO         Ma me farrano quacche dimanda. Che cacchio lle risponno?


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 74


BARTOLO           Statte tranquillo, è ‘na cerimonia pro forma, cu’ ‘nu quistionario scritto ca già tene ‘e rrisposte. Vatte a mettere ‘nu vestito decente, ca può parè ‘nu miedeco, piuttosto. Io vaco a lle cchiammà.

ARMANDO         E vabbuò, pruvammo pure chesta … (Esce)

CLAUDIO            Ma ‘e che cerimonia se tratta? E chi fossero chiste amice?... Ma vuje ‘overament penzate ‘e arradunà ‘nu collegio ‘e miedece?

ANTONIETTA    Qual è ‘o piano vuosto?

BARTOLO           Chillo ‘e passà ‘na serata piacevole. Io tengo amici sulamente ‘mmiezo all’attore. E chiste attore hanno appriparato ‘nu balletto, ‘na pantomima che parla ‘e l’esame ‘e laurea ‘e ‘nu miedico. Penzo propeto ca a fratemo lle spetta ‘e diritto ‘a perte d’‘o protagonista.

ANGELICA         Zizì, nun me piace ca piglie in giro pure a papà.

BARTOLO           Nepota mia, nun ‘o piglio in giro, al contrario! Faccio credito alla sua fantasia. E po’, nisciuno ce vede. Ce putimmo scegliere pure nuje ‘nu personggio, uno pe’ ciascuno, accussì dammo spettacolo ll’une all’ate. ‘Stu carnevale ‘nce ‘o ppermette. Jammo belle, simmo pronte a trasì in scena.

CLAUDIO            (Ad Angelica) Tu sìd’accordo?

ANGELICA         Sì, pecché è ‘n’idea ‘e zizio.

Sipario

FINE DEL TERZO ATTO

FINE


MA CHISTO ‘OVERAMENTE STA MALATO? (Pasquale Calvino e Paolo Di Perna)                                                  Pag. 75