Maledette capere
di Vincenzo Rosario Perrella Esposito
(detto Ezio)
24/08/2011
Personaggi: 11
Diego Armando Maddaluno imbianchino
Elvira Nupoco moglie Diego
Bruno Maddaluno figlio Diego ed Elvira
Martina nipote di Diego ed Elvira
Placido Tremendo giornalista
Loretta Di Sonno malata di nervi
Augusto Imperatore o malamente
Marilena Sguaiata vicina di casa capera
Irene Malato amica di Elvira
William Altobordo attore fallito
Speranza Di Vita attrice fidanzata di William
Quartieri Spagnoli di Napoli: linciucio diventa protagonoista. La famosa capera era la parrucchiera. Un tempo era un mestiere che si faceva a domicilio, con la capera che si recava a casa delle proprie clienti. Le napoletane dellOttocento, quelle dei bassi e quelle dei palazzi, portavano i capelli lunghi. E le capere realizzavano pettinature o tagli allultima moda. Durante il lavoro, la capera intratteneva i presenti con storie e pettegolezzi. E cos ognuno se ne guardava bene dal raccontare i propri segreti. Nei Quartieri, tutti spettegolano, in un modo e nellaltro. Tale cosa arreca fastidio a Diego Armando Maddaluno, uomo orgoglioso e tutto dun pezzo. Luomo costretto a subire la voglia di pettegolezzo della moglie, la quale si porta in casa le proprie amiche pettgole. Ma nulla scalfisce in Diego nella propria passione: il calcio. E nello specifico, lamore per la squadra di calcio del Napoli. Suo malgrado, si imbatter in un giornalista troppo curioso, in due attori non si sa bene di quale campo (e non si sa nemmeno se siano davvero attori), ma soprattutto nella visita di don Augusto, guappo della zona, la cui attenzione attirata dagli inciuci sul proprio conto. E non soltanto!
Numero posizione SIAE 233047
Per contatti Ezio Perrella 3485514070 ezioperrella@libero.it
Napoli, un basso dei Quartieri Spagnoli, salone di casa Maddaluno. Vi si entra da una porta centrale (aperta). A centro stanza, un tavolo con quattro sedie. Ai lati della porta, un appendiabiti ed un portaombrelli. Nella parte sinistra c la credenza. Un divanetto alla destra del tavolo e quadri alle pareti. La porta destra, una porta conduce in cucina, bagno e camera da letto. La porta di sinistra introduce ad una stanzetta e al bagno di servizio.
ATTO PRIMO
1. [Elvira e Marilena Sguaiata. Poi Irene Malato]
Sedute al tavolo, ci sono Elvira e Marilena che stanno inciuciando.
Marilena: Signora Elvira, ma vuje o ssapite ca essa e isso nun stanne cchi nzieme?!
Elvira: (Stupita) No, signora Marilena! Overamente state dicenno?
Marilena: S. Pare che tutte dduje rena fa nu film: per lei stava a Roma e lui a Milano.
Elvira: E allora?
Marilena: Sign, ma vuje nun sapite niente? Essa ha avuto na storia cu lattore principale
do film suojo e isso lha avuta cu lattrice principale do film suojo!
Elvira: Ah, picci laggio ntise e allucc a tutte dduje. E s, chille, per loro sfortuna,
stanne e casa a fianco a me.
Marilena: E pure a fianco a me: la loro casa sta tra la mia e la vostra! Per, stranamente, io
nun aggio ntiso niente. Che dicevano, che dicevano?
Elvira: Isso diceva vicino a essa: Speranza, io non ne pozzo pi di te. Tu te ne scappi
con un altro e io dovrei stare zitto?...
Marilena: Uh, e essa che diceva, che diceva?
Elvira: Essa diceva vicino a isso: William, io non ne pozzo pi di te. Tu te ne scappi
con unaltra e io dovrei stare zitta?...
Marilena: E ppo, e ppo?
Elvira: E ppo nun hanne parlato cchi. Secondo me, si sono messi a fare lamore!
Marilena: E come lo sapete?
Elvira: A verit? Nun aggio resistito. Aggio scavalcato o balcone e me so gghiuta a
nasconnere sotto o lietto lloro.
Marilena: Addirittura?
Elvira: E certo. A proposito, ate ntiso ch succieso a signora Loretta Di Sonno?
Marilena: Chi dice ch pazza, chi dice ch depressa Chella tene na malatia e nierve!
Elvira: Chella ha accoltellato o marito. Lha cugliuto ncoppa o mignolo do pede!
Marilena: E invece, vuje, che me dicite e Augusto Imperatore?
Elvira: Chi? O malamente? E che vaggia dicere? Tene femmene sparpagliate pe tutte
parte. E soprattutto, tene figli sparpagliate in giro pe llItalia!
Marilena: Beh, vi dir: tiene un certo fascino attraente. E a vuje ve piace?
Elvira: A me nun tanto. Per, lattricetta, Speranza, va pazza pisso.
Marilena: E mica sulessa? Sentite, io vo ddico, per varraccummanno: acqua in bocca.
Elvira: Dicite, dicite!
Marilena: Lamica mia, Irene Malato, ha perzo e ccerevelle po malamente.
Elvira: Overamente? (Impaziente) Faciteme sent, faciteme sent!
Marilena: E allora ve conto tutto cose. Appizzate e rrecchie! Dunque
Dalla comune entra proprio Irene Malato, in grembiule, pantofole e bigodini.
Irene: Bonasera! Pozzo tras?
Elvira: Uh, a vi lloco. Ce sta a signora Irene! Venite, trasite, assettateve!
Irene: Grazie. (Si avvicina al tavolo e si siede) Signora Elvira, ma allora vuje site viva!
Elvira: S, so viva. Pecch?
Irene: Pecch a me mhanne ditto che site morta!
Marilena: Uh, guardate! Ma chi che va mettenno cierti nciucie in giro?
Irene: Tu!
Elvira: Vuje?
Marilena:Ehm accuss aggio ntiso e dicere! Comunque, limportante che site viva!
Irene: E intanto avite accumminciato a parl senza e me.
Elvira: Ma tanto, amme parlato e cose che vuje gi sapite. E vuje che nuvit ce purtate?
Irene: Novit assolute! E vvulite sent?
Le due: (Interessate) Uh, s, s!
Irene: Tanto per cominciare, lui e lei si sono lasciati definitivamente.
Le due: (Deluse) Uh!
Irene: Nun ve prioccupate, chilli duje fanne sempe chesto: se pigliene e se lassene, po
se pigliene nata vota! Ormai songhe a fiaba de Quartieri Spagnuole!
Marilena: E vabbu, po fanne pace. Picci, che ne parlamme a ffa?
Irene: S, ma vuje ate ntiso cocche nuvit riguardante a pazza?
Elvira: Chi? Loretta Di Sonno?
Irene: Esatto. Chella povera disgraziata s fissata cu don Augusto, o malamente. E
o marito lha vattuta!
Marilena: Me fa piacere. Comme me sta antipatica, chella!
Irene: S, ma vuje nun sapite a cosa ancora cchi clamorosa: o malamente s fissato
cu llattricetta, Speranza Di Vita.
Marilena: Avite visto, signora Elvira? E comme vaggio ditto io.
Elvira: Scusate, signora Irene, ma vuje site sicura?
Irene: S. Pare che chella sconsiderata asce sempe fora o barcone meza annda!
Le due: Uh, guardate!
Irene: Che peccato che stongo e casa a scala B e nun riesco a ved niente. Per,
signora Elvira, si jamme fora o barcone vuosto, capace cha vedimme.
Elvira: (Scatta in piedi) Uh, s, s, a voglio ved!
Marilena: (Scatta in piedi) E purio!
Elvira: (Si alza in piedi) E allora, jamme, venite cu me!
Le tre escono a sinistra, frettolosamente.
2. [Diego Armando e Bruno. Poi Loretta]
Dal centro entrano Diego Armando (in tuta da imbianchino ed una sciarpa del
Napoli al collo)e suo figlio Bruno (in salopette), che pare un po preoccupato.
Diego A.: Bruno, stammatina he accumpagnato a Martina a scola?
Bruno: S, pap. Aroppo a vaco a pigli io.
Diego A.: Stasera, po, soreta e o marito, quanno trnene do lavoro, sa vnene a pigli.
Bruno: (Sbuffa) Vabbu.
Diego A.: Ma che d sta faccia? Te sfastidie e a pigli a tua nipote?
Bruno: No, pap, ce sta natu problema: o lavoro mio.
Diego A.: Ma pecch, ch stato?
Bruno: Io te llaggio sempe ditto: nun o voglio fa o garagista. E tu invece mhe
cunvinto a parl cu don Antonio che, cchi scemo ancora, mha assunto pure!
Diego A.: Aggio capito, ma ch succieso?
Bruno: Io avesse vuluto fa o pisciavinnele, pecch a me me piace o mare! E invece no,
aggia sta chiuso int a nu garage a guard e mmachine: o turno e notte, o
turno e juorno, a dummeneca quanno joca o Napule! Ma che vita chesta?
Diego A.: Ma pozzo sap pecch te staje allamentanno?
Bruno: Pecch io songo nommo poetico, e aggio bisogno da libert. Ma pecch aggia
fa na fatica che nun adatta a me?
Diego A.: (Stufo) Ma se po ssap che cacchio succieso inta chillu garage?
Bruno: Niente di grave: shanne arrubbate doje machine!
Diego A.: (Sconvolto) Che? Niente e grave? Disgraziato, ma che he cumbinato?
Bruno: Pap, inutile che ffaje accuss. Ormai succieso!
Diego A.: E chaggia fa? Taggia dicere bravo?! E comme se lhanne arrubbate?
Bruno: Niente, io stevo giranno attuorno e mmachine pe controll chera tutto a posto,
quanno belle buono arrivato nu tizio cu na Vespa. Emb, chillo mha dato a
parl e accuss mha distratto. Abbiamo parlato del nostro grande Napoli!
Diego A.: (Bacia compiaciuto la sciarpa) Bello! Io tengo la fortuna di chiamarmi Diego
Armando, come il grande Maradona, e a te invece ti ho chiamato Bruno, come il
grande Bruno Giordano! Insomma, questo tizio era pure lui tifoso del Napoli?
Bruno: No, era juventino!
Diego A.: Emb, e nun lhe cacciato a cavice fora a porta?
Bruno: E certo. Per, quanno se n gghiuto, maggio truvato doje machine mancante.
Diego A.: Mannaggia a morte! Adesso devi risarcire pure i padroni delle macchine rubate.
Bruno: Ah, ma nun ce sta bisogno.
Diego A.: E pecch?
Bruno: E perch una delle due macchine a toja!
Diego A.: (Si arrabbia) A mia? E tu mo ddice accuss?
Bruno: Pap, calmiamoci con le mani. Niente violenza!
Diego A.: Ma chi te sta tuccanno? E e chi chellata machina che shanne arrubbate?
Bruno: E don Augusto Imperatore, o malamente!
Diego A.: (Sconvolto) Ah! Pure? E chillo, m, sa piglia cu me. Ma io ce dico che si stato
tu. E mica pozzo abbusc o posto tuojo? Nun giusto! (Si siede al tavolo)
Bruno: Pap, a proposito ma tu o ssaje? Don Augusto, o malamente, tiene figli e mogli
sparsi per tutta lItalia. E non solo!
Diego A.: Ma che me ne mporta a me? (Si alza in piedi stizzito) Pienze a appar o guajo
che he cumbinato, ch meglio. (Si avvia verso sinistra, blaterando) Ce
mancava sulo nu figlio capera, inta casa mia!
Esce a sinistra. Bruno rimane perplesso.
Bruno: Ma chaggio ditto e male? (Si siede al tavolo) Mah!
Dalla porta, silenziosa, entra e gli si avvicina Loretta: malvestita, esaurita, con
gli occhi da pazza, tremolante e depressa. Lui non la nota e continua a parlare.
E intanto aggia appar stu guajo chaggio fatto. Ma come si fa? Qua ci vuole
silenzio e concentrazione!
Loretta: (Ad un tratto emette un urlo) Aaaah!
Bruno: (Scatta in piedi, gridando dallo spavento) Aaaah!
Bruno corre avanti e indietro, mentre Loretta fugge fuori casa. Lui si calma.
Mar, chi stato a allucc? (Si tiene una mano sul petto) Me sbatte o core!
Da sinistra accorre Diego Armando.
Diego A.: Nh, ma ch stato? Pecch he fatto chillu llucco?
Bruno: Ma nun aggio alluccato io. (Si siede al divanetto)
Diego A.: Bruno, io nun te capisco cchi. (Gli siede accanto) Tu nun ma cunte justa.
Silenziosa torna Loretta che va dietro i due. Diego Armando parla al figlio.
Dimme a verit: tu tiene cocche problema.
Bruno: No, nun tengo nisciunu problema. Pecch?
Diego A.: Pecch tu nun ce staje cu a capa. Belle buono, te miette a allucc tu sulo!
Loretta: (Ad un tratto emette un urlo) Aaaah!
I due, spaventati, saltano in piedi e fuggono per la stanza. Loretta resta l dov.
Diego A.: (La osserva) Ma stata essa?
Bruno: (Andando da lui) S, pap.
Diego A.: E chi chesta?
Bruno: No, zitto! Chesta a signora do piano e coppa. Chella che tene a depressione.
Diego A.: Ah, a pazza? E allora lavimma assecond.
Bruno: OK! Forza, turnamme add essa.
I due le si avvicinano lentamente, timorosi. Lei li osserva.
Diego A.: Ehm buongiorno, signora signora signora?
Loretta: Loretta Di Sonno.
Diego A.: E no, ve vulite fa noretta e suonno justo m? Ma nun o mumento!
Bruno: No, pap, lei si chiama Loretta Di Sonno.
Loretta: (Gridando) Saaalve!
I due si spaventano e si abbracciano per pochi momenti.
Diego A.: Bruno, ma sicuro che chesta nun mozzica?
Bruno: No, no, nun te prioccup. M ce parlo io. Ehm signora Loretta, come state?
Loretta: (Gridando) Stongo bona!
Diego A.: (Infastidito) Ma pecch allucca?
Bruno: Perch nervosa. (Parla gridando come lei) Signora, accomodatevi!
Loretta: (Gridando) Grazie!
Loretta si siede sul divanetto, centralmente, poi guarda i due che stanno in piedi.
(Gridando verso i due) E vuje nun vassettate?
Bruno: S, m ce assettamme. Pap, jamme.
I due si siedono al tavolo. I tre si guardano silenziosi. Diego rompe il silenzio.
Diego A.: E come mai questa gradita visita?
Bruno: No, pap, taggio ditto che he allucc!
Diego A.: Me pare che sto parlanno cu duje scieme! (Poi parla con lei, gridando) E come
mai questa gradita visita?
Loretta: (Si arrabbia) Oh, ma challuccate a ffa?
Diego A.: (Indica Bruno)Ma me lha ditto chisto!
Loretta: E nun c bisogno. (Poi con voce normale, ma lei tutta tremolante) Io sto cc
pecch me sentevo sola. Signor Diego Armando, ma vuje o ssapite che don
Augusto, o malamente, tene figli e mugliere pe tutta Italia?
Diego A.: M accummencia chestata a ffa a nciucessa?
Loretta: E dovete sapere che nel quartiere ci sta una voce strana su vostro figlio Bruno.
Diego A.: E faciteme sent: che se dice?
Loretta: Che nun figlio a vuje. Isso o figlio e don Augusto, o malamente!
Diego A.: Overamente? (Poi guarda Bruno)
Bruno: (Bisbigliando) Pap, assecondala!
Diego A.: (Cos fa) Ah, gi, s, s! Mio figlio Bruno nun figlio a me. E io gi o ssaccio!
Loretta: Vuje gi o ssapite? (Si alza in piedi) Ma allora laggia dicenno a tutto o
quartiere: o singor Diego Armando Maddaluno curnuto!
Diego A.: (Salta in piedi) No, aspettate, ma che state dicenno?
Bruno: (Salta in piedi) Pap, assecondala!
Loretta: E s, aggia dicenno in giro che Bruno Maddaluno o figlio do malamente!
Diego A.: No, no, nu mumento!
Bruno: Pap, assecondala!
Diego A.: Oh, ma chaggia assecond? Ma tu a siente, a chesta? E m basta!
Loretta: (Avvicinandosi verso luscita della casa) S, io laggia dicere. (Gridando)
Popolo dei Quartieri Spagnoli, o signor Diego Armando
Diego A.: (Corre da lei e tenta di fermarla) No, zitta, zitta!
Loretta: E nu grandu curnuto!
Bruno: (Corre da loro e tenta di fermarli) No, no, no!
Ed escono cos di casa.
3. [Elvira, Marilena ed Irene. Poi Placido]
Da sinistra tornano Elvira, Marilena ed Irene. Sembrano deluse.
Irene: Sign, che peccato. Nun amme visto proprio a nisciuno.
Elvira: E vabbu, cchi tarde me metto fora o barcone e aspetto quanno chella asce.
Marilena: E purio faccio a stessa cosa.
Irene: Uh, Maril, a voglio ved purio!
Marilena: Nun te prioccup, quanno lattricetta asce fora o barcone annda, te telefono.
Elvira: Ma che stamme facenno, o botteghino do tiatro Sannazzaro?
Irene: Sign, a vita breve. Io nun maggia perdere niente!
Marilena: He raggione, Irene!
Irene: Maril, ce ne jamme?
Marilena: S, s, jammuncenne. Io aggia mettere ancora e maccarune ncoppa o fuoco.
Irene: E purio! (Rattristata) Si torna nelle nostre cucine a fare le casalinghe.
Elvira: Vabbu. Allora ce vedimme cchi tarde.
Irene: Arrivederci, sign. E grazie de quatte chiacchiere!
Irene e Marilena escono via. Elvira sistema le sedie al tavolo. Ad un tratto, entra
uno strano figuro con occhiali da sole. Ha una busta in mano.
Placido: Buongiorno signora!
Elvira: (Interdetta, risponde) Buongior!
Placido: Sssst, non dite niente! Non parlate ancora. C nessuno in casa?
Elvira: Adesso?
Placido: E quando? Si capisce che parlo di adesso.
Elvira: Sentite, innanzitutto mavsseva dicere chi site e che vvulite. Comme ve
permettite e tras inta casa mia, senza cerc permesso?
Placido: (Le siede accanto e toglie gli occhiali da sole) Signora, avete ragione.
Elvira: Sedetevi al tavolo. Non per niente, ma io nun ve cunosco.
Placido: Daccordo, certo. (Cos fa) Eccomi qua.
Elvira: (Gli nota la busta in mano) E che d chella busta che tenite nmana?
Placido: State tranquilla. Si tratta solo di un pantalone. (Posa la busta su una sedia) Lo
devo portare da un sarto perch ha uno strappo sul di dietro.
Elvira: Benissimo. E m diciteme chi site e pecch state cc.
Placido: Dunque, tanto per cominciare, voi leggete mai il giornale Gossip e Vip?
Elvira: Uh, il mio giornale preferito. Ma pecch, ch stato?
Placido: Io sono il giornalista Placido Tremendo, del giornale in questione.
Elvira: (Stupita) Che? (Felice) E lo dicevate prima! Piacere, molto piacere di conoscervi.
Placido: E voi, invece, come vi chiamate?
Elvira: Elvira Nupoco.
Placido: (Si guarda intorno) Scusate, chaggia ved?
Elvira: Niente. Io mi chiamo Elvira Nupoco.
Placido: Bene. Vi dir che io sto cercando la signora Marilena Sguaiata. Mi hanno detto
che la pi grande capera dei Quartieri Spagnoli. E pure la signora Irene Malato.
Pare che sia la pi grande capera di Napoli!
Elvira: Nun ve prioccupate, io songo a cchi granda capera dItalia!
Placido: Ottimo! Allora, se mi date qualche notizia interessante, io vi regalo un anno di
abbonamento al mio giornale.
Elvira: Uh, s, s, grazie! Diciteme che vvulite sap.
Placido: In questo palazzo ci sono due attori. Non facciamo nomi.
Elvira: William Altobordo e Speranza Di Vita?
Placido: Sign, e vaggio ditto non facciamo nomi! Comunque, cosa mi dite di loro due?
Elvira: Allora, tanto paccumminci: isso e essa shanne lassate definitivamente. Dovete
sap che tutti e due si fanno e ccorne uno cu nato!
Placido: E si capisce, lui e lei vanno facendo film ovunque.
Elvira: Appunto! E allora po capit che, per esempio, essa cunosce a cocche bellu
giovane cu doje spalle larghe, alto, biondo, cu nuocchio blu e uno celeste!
Placido: Tene lluocchie e duje culure?
Elvira: S.
Placido: Ma che d, nHusky Siberiano?
Elvira: Vabbu, chille po so attori!
Placido: E di lui, invece, che mi dite?
Elvira: Po capit ca isso cunosce a cocche bella gnocca, cu nu lato B esagerato, alta, cu
e capille russe e bionde!
Placido: Ma che tene, e capille bicolore?
Elvira: Sentite, ma vuje site proprio arretrato!
Placido: Avete ragione. Insomma, quei due si sono lasciati per colpa di altri attori.
Elvira: No, pe mezza do malamente.
Placido: O malamente? E chi , costui?
Elvira: Posso fare nomi?
Placido: Fate, fate pure.
Elvira: Benissimo, si chiama Augusto Imperatore. S fissato cu essa.
Placido: E il suo uomo lo sa?
Elvira: Secondo me o ssape, per le conviene e fa o curnuto, e allora nun dice niente!
Placido: (Si alza in piedi) Bene, per oggi basta cos.
Elvira: (Si alza pure lei) Ve ne andate?
Placido: Gi. Cara signora, vi ringrazio per le informazioni. Io vi cito.
Elvira: In tribunale?
Placido: No, sul mio giornale.
Elvira: (Felice) Uh, che bellezza! E me pavate pure?
Placido: Beh, qualche soldino ve lo faccio guadagnare. Per, vi raccomando: silenzio con le
vostre amiche e coi vostri familiari. E soprattutto, noi non ci siamo visti.
Elvira: E chi vha visto? Ma pecch, vuje site trasuto cc ddinto?
Placido: Brava, signora, vedo che avete gi capito tutto. Allora io vado.
Elvira: Arrivederci a presto.
Placido: Daccordo! (Mette di nuovo i suoi occhiali da sole) A presto, a presto!
Placido esce via di casa. Al che, Elvira comincia ad esultare.
Elvira: Comme so felice! Faccio a giurnalista! M nun so cchi na capera
qualunque, ma na giurnalista capera! Comm bella a vita!
Esce via a destra beatamente.
4. [Diego e Bruno. Poi Speranza. Poi William]
Dalla comune entrano Diego e Bruno, trasandati e spettinati.
Bruno: Mamma mia, pap, e che ce teneva, chella! Ce ha fatto proprio na paliata!
Diego: M chella pazza va dicenno in giro ca io so curnuto!
Bruno: E tu miettete nu cartiello ncanna. Ncoppa ce scrive: Io non sono cornuto!.
Diego: Me vuo fa pigli pe scemo? Ma inzomma, pecch ce sta stu vizio e inciuci
sempe? Soprattutto mammeta. Ma in casa mia si deve perdere questusanza. OK?
A proposito, ma tu o ssaje cho padrone e casa nuosto s mmiso cu nucraina?
Bruno: Pap, m accummience pure tu?
Diego: Uh, mannaggia a miseria! Me state traspurtanno pure a me. A proposito, he
risolto chillu problema?
Bruno: Qualu problema?
Diego: O fatto de mmachine che shanne arrubbato into garage.
Bruno: E quanno o risolvevo? Io stongo nzieme a te. Tu me faje perdere sulo tiempo!
Diego: E meglio che vaje a pigli a Martina a scola, va. Piglie pure o giurnale sportivo.
Bruno: Ce vedimme aroppo.
Diego: E nun te scurd e a pigli chello che taggio ditto!
Bruno: A chi, a Martina?
Diego: No, o giurnale sportivo!
Bruno: Nun te prioccup.
Bruno esce via di casa. Diego prova a darsi una sistematina.
Diego: Chella pazza mha sceppato tutto o raccio. Famm a disinfett nu poco, va!
Esce via a destra. Dalla comune al centro entra Speranza. Ha occhiali da sole. E
triste. Si guarda intorno, poi va a sedersi sul divanetto. Prende un fazzoletto e
piange moderatamente. Torna Diego con una manica avvolta e si tiene dellovatta
sul braccio destro. Si lamenta perch il disinfettante brucia.
Mamma e llArco, e comme cacchio brucia stu disinfettante!
Poi sente piangere Speranza e si volta verso di lei. La osserva e parla tra s e s.
E chi chella? Pecch sta chiagnenno ncoppa o divanetto mio? Ora lo sapremo.
Le si avvicina, ma Speranza aumenta il piano e lui si allontana. Lei diminuisce il
pianto, cos Diego le si avvicina di nuovo, ma lei aumenta di nuovo il piano e lui si
allontana di nuovo e lei diminuisce il suo pianto. Diego allora commenta.
Ma comm? Quanno mavvicino, chesta chiagne cchi asssaje, e quanno
malluntano, chiagne cchi poco!
Speranza: (Piangente) Come sono infelice!
Diego: Ah, allora nun chiagne sulo, sape pure parl! M mavvicino nata vota!
Le si avvicina di nuovo, ma lei aumenta di nuovo il pianto e lui le si allontana.
Ma che miseria! Commaggia fa a parl cu chesta?
Speranza: (Si volta, lo nota e smette di piangere) Signore, prego, venite vicino a me.
Diego: E na parola!
Speranza: E perch?
Diego: E pecch oggni vvota che mavvicino, vuje chiagnite cchi assaje!
Speranza: Ma dai, forza, avvicinatevi. Sedetevi vicino a me.
Diego: E vabbu. (Le siede accanto) Ecco qua.
Speranza: Scusate, voi siete il signor Diego Armando Maddaluno. E cos?
Diego: S, songhio.
Speranza: E voi sapete chi sono io? Ma s, mi avrete riconosciuta di certo. Sono proprio io!
Diego: Signur, guardate, nun voglio fa na brutta figura, ma io nun ve saccio proprio!
Speranza: Ah, gi, giustamente ho gli occhiali da sole. (Li toglie) E adesso mi riconoscete?
Diego: No, peggio e primma!
Speranza: Ma come? Io sono Speranza Di Vita. La vostra vicina di casa. Lattrice.
Diego: Uh, ma site proprio vuje? Gies, faciteve ved buono. Aizteve nu mumento!
Speranza: (Si alza in piedi e si mostra a lui) Ecco!
Diego: (Guardandole il sedere) Si, siete proprio voi. Adesso vi riconosco!
Speranza: (Si siede di nuovo) E allora, vi piaccio?
Diego: Tanto! Ma scusate, poco fa stavate piangendo. Ora, non per fare la capera, ma
come mai? E successo qualcosa?
Speranza: S. Sono tanto triste. Il mio fidanzato non mi apprezza, mi mortifica sempre.
Entra proprio William che va dietro i due. Diego, ignaro, intanto commenta.
Diego: O fidanzato vuosto nun vapprezza? E che diece e scemo! Ma fosse o vero
chello che se dice e isso?
Speranza: Perch, che si dice di lui?
Diego: Ch finocchio!
William: Io?
Diego: (Gli risponde) S, vuje! (Poi realizza e scatta in piedi, spaventato) Oddio mio!
Speranza: (Si alza in piedi) Ah, William, ce staje pure tu?
William: S. Io o ssapevo che te truvavo cc! Me lha ditto Loretta!
Diego: No, vabb, ma chella pazz!
William: Ma levateve a nanzo, vuje! (Gli afferra il braccio e lo spinge via)
Diego: Ah, o raccio! Inte ccorne ca tiene!
William: (A lei) E m basta. He capito? Tutte sti nciucie e quartiere hanna fern. Me
so proprio sfastriato e sent o nomme mio e o tuojo nmocca e ggente!
Speranza: E purio. Ma tu te si fatto truv ncoppa e ggiurnale cu chella gatta morta! William: E tu te si fatta truv ncoppa e ggiurnale cu chillu gatto muorto!
Speranza: Signor Diego, difendetemi.
Diego: (Si avvicina ai due) E vabb, fate pac!
William: E io avessa parl cu chisto? Ma io voglio arraggiun cu te.
Diego: S, ma io dico che!
Speranza: Signor Diego, ma voi lo sapete che lui, ogni volta che fa un film, mi tradisce?
Diego: Per io voglio dire che!
William: E voi lo sapete che lei, ogni volta che fa un film, rischia di uscire incinta?
Diego: Posso dire una co?
Speranza: Signor Diego, la gente sparla sempre di noi. Ma non colpa mia. E di lui.
Diego: S, ma posso dire una co?
William: Ma tu!
Diego: (Spazientito) Ooooh, e basta m! Jateve a appiccec a casa vosta! Uscite fuori!
I due, come due cani bastonati, si avvicinano alla comune. Poi lei parla a Diego.
Speranza: Signor Diego, se William continua cos, io lo lascio veramente. Ve lo giuro!
Diego: Ma che me ne mporta, a me? Lassateve! Vuje a chi o vvulite?
I due escono definitivamente di casa. Diego commenta il tutto a modo suo.
Cc e ggente stanne perdenno proprio e ccerevelle! Ma chiste me vvulessene
fa perdere pure a me? Io nun ce tengo proprio. Cose e pazze overamente!
E se ne torna via a destra.
5. [Bruno e Martina. Poi Elvira, quindi Diego. Poi Placido]
Dalla comune ecco Bruno (ha un quotidiano sportivo in mano) e Martina (10
anni circa) con zainetto-scuola sulle spalle.
Martina: Hai capito, Bruno? La mia maestra ditaliano innamorata del maestro dinglese!
Bruno: Ma chi te ddice sti ccose?
Martina: E mica lo so solo io? O ssape tutta a scola!
Bruno: Martina, o nonno e a nonna nun vonno che tu dice sti scimmit.
Martina: Scimmit? Io dico solo notizie vere. Ma tu lo sai che i nostri vicini di casa?!
Bruno: No, nun saccio niente e nun o vvoglio sap.
Martina: Peggio per te. Io volevo dirtelo. Allora mi vado a preparare per mangiare. Ciao.
Esce via a sinistra. Bruno la osserva, poi fa considerazioni personali.
Bruno: Mannaggia, io o vvulesse ssap chello che hanne fatto e vicini e casa. Peccato
che nun ce llaggio fatto dicere a Martina. So troppo curioso!
Da destra torna Elvira.
Elvira: Uh, Bruno, he juto a pigli a Martina a scola?
Bruno: S, mamm.
Elvira: E allora facimme ambresso a mangi, che tu he a turn a fatic.
Bruno: No, o turno mio fernuto.
Elvira: Allora m he turn a fatic dimane pomeriggio?
Bruno: No, mamm. O turno mio fernuto pe sempe.
Elvira: Comme sarebbe a dicere?
Bruno: Shanne arrubbate doje machine a into garage add fatico io.
Elvira: Uh, mannaggia a te! Chillo don Antonio taccide. Menu male che tene ati ccose
pa capa. Don Antonio se tene a na femmena, e a mugliera lha scoperto.
Bruno: Ma tu overamente staje dicenno?
Elvira: S. Figrete si chillo se mette a penz a te e e mmachine che se so arrubbate.
Bruno: Chesta na bella nutizia. Allora domani mattina torno al lavoro come se niente
fosse. Grazie, mamm, mhe risollevato nu poco. M me vaco a lev sta tuta a
cuollo. A proposito, chisto o giurnale e pap. Dancillo tu, pe piacere.
Elvira: Vabbu. (Se lo fa consegnare)
Bruno: (Felice) Ci, mamm. Felicit, felicit!
Esce via a sinistra, esultante.
Elvira: He visto? Oggie purisso felice! Menu male, va. E m famme cerc a Diego.
Da destra ecco Diego con sciarpa del Napoli. Ha ancora la tuta da imbianchino.
Diego A.: (Chiama ad alta voce) Elviraaa!
Elvira: Challucche a ffa?
Diego A.: No, dico, io voglio sap na cosa a te: add stanne e cazune mie?
Elvira: Stanne tutte quante spase.
Diego A.: E m che me metto ncuollo?
Elvira: Tienete a tuta e imbianchino!
Diego A.: Ma io cu chesta aggia fatic. Inzomma, io voglio nu cazone e nun o pozzo av.
Elvira: Gi, per a sciarpa do Napule a truove sempe! (Gliela indica)
Diego A.: E pe forza, io ce dormo pure a notte! Va, Elv, truveme nu cazone e furtuna.
Elvira: A proposito, Bruno tha accattato o giurnale. (Glielo consegna) O tiempo che
to liegge e io te porto nu cazone pulito pulito!
Diego A.: Vabbu. Io taspetto cc. Va, Va.
Elvira: (Avviandosi verso destra) E che guajo e notte!
Esce via a destra. Diego A. si siede al divanetto e legge il giornale. Da sinistra
torna Martina che va da lui.
Martina: Ciao, nonno.
Diego A.: Ci Martina, o nonno! Che te serve?
Martina: Mi occorre sapere una cosa: il femminile di papa.
Diego A.: Il femminile di papa? (Ci pensa, poi risponde) Paposcia!
Martina: Ma sei sicuro?
Diego A.: Vai, non ti preoccupare. Scrivi, scrivi!
Martina: Aspetta, prima che me ne vado, sto facendo una ricerca: sai dove stanno i Pirenei?
Diego A.: Bella mia, sti ccose lhe domand a nonna! Forse lha mise into frigorifero!
Martina: Ma no, i Pirenei sono dei monti. Vabb, lascia stare. Piuttosto, devo chiederti
unultima cosa: come nascono i bambini? Me lo spieghi?
Diego A.: Beh, i bambini nascono i bambini nasconosotto al cavolo!
Martina: Ah, pure tu sapevi cos? Ma io ho scoperto tutta la verit. Poi te la far sapere!
Fa il gesto di silenzio col dito. Esce via a destra. Diego perplesso.
Diego A.: Famme leggere o giurnale, ch meglio! (Lo apre) Aggia ved o calcio mercato
do Napule! (Legge e commenta) Ah, siente cc che nutizia: Scandalo nel
Napoli: il regista e il portiere del team* azzurro si contendono una ragazza, forse
Unattrice. Anche il presidente ne coinvolto. Notizie pi precise col giornale di
domani! Azz, e allora dimane laggia accatt. *(Letto com scritto)
Chiude il giornale. Dalla comune entra Placido (sempre in occhiali da sole).
Placido: Mannaggia, ho dimenticato il mio panta! (Lo nota) E chi chisto?
Diego A.: (Si volta e lo nota) E chi chisto?
Placido: No, veramente, me lo sono chiesto prima io: e chi chisto?
Diego A.: (Si alza in piedi) Sentite, io sto in casa mia!
Placido: E calmatevi. Innanzitutto, voi chi siete?
Diego: Ma songhio cho vvoglio sap a vuje.
Placido: Io mi chiamo Placido Tremendo, giornalista di Gossip e Vip. E voi?
Diego: Io so Diego Armando Maddaluno, e chesta casa mia. Pecch, che vvulite?
Placido: Poco fa sono stato qui ed ho ho dimenticato il mio pantalone in questa stanza.
Diego: (Sorpreso) Che? Il pantalone? E perch ve lo siete levato?
Placido: Ma niente. Aggio fatto na piccola intervista a vostra moglie.
Diego: Ma pecch, vuje pintervist e ggente, ve levate o cazone a cuollo?
Placido: Per carit! Me facite parl nu sicondo? Il pantalone che ho dimenticato qua, lo
stavo portando dal sarto per farlo sistemare.
Diego: O vero?
Placido: E certamente. Purtroppo non ricordo dove ho messo la busta che lo contiene.
Diego: (Ci fa un pensierino) Facciamo cos: se lo trovo, ve lo conservo. Va bene?
Placido: Va bene, tanto, io domani torno qua per sapere altre notizie. Altri inciuci. Io e
vostra moglie diffondiamo notizie in societ: lei me le fornisce e io le pubblico!
Diego: Capirai! Si mia moglie sapesse chello che saccio io!
Placido: (Interessato) Ma perch, anche voi sapete qualcosa su quei due?
Diego: Azz! O regista e o purtiere shanne fissate cu lattrice?
Placido: Uh, raccontate, raccontate!
Diego: Ce sta natu pretendente segreto. Vulite sap chi ?
Placido: Perbacco!
Diego: O presidente!
Placido: (Sconvolto) No! Il presidente? Cio, proprio il presidente, presidente?
Diego: S. Tengo delle prove schiaccianti!
Placido: E allora, domani torno qua e vi faccio una bella intervista che poi pubblicheremo
sul mio giornale. Se mi date una vostra foto, pubblico anche quella.
Diego: E allora, io vaspetto! Vaggia cunt cierti ccose che ve fanno allicc e bbaffe!
Placido: State tranquillo, io vi ringrazio. Arrivederci, arrivederci a domani!
Esce via di casa. Allora Diego si guarda intorno, frenetico, nella stanza.
Diego: E m famme cerc o cazone e chisto. Si Elvira nun riesce a me ne truv uno
pulito, almeno me metto chillo do giurnalista! E allora laggia truv!
Esce via a sinistra.
6. [Marilena, Elvira, poi Diego e Loretta. Infine William e Speranza]
Dalla comune entra Marilena. Pare molto impaziente.
Marilena: Add sta a signora Elvira? Laggia dicere cierti nnutizie clamorose!
Da destra torna Elvira che osserva dei pantaloni di pigiama maschile.
Elvira: Diego sha da arrangi cu o cazone do piggiama!
Marilena: (La nota e va da lei) Signora Elvira, ma che ce facite cu stu piggiama nmana?
Elvira: No, niente, ce llaggia da a mio marito.
Marilena: Ma nun penzate a sti scimmit! (Glielo prende di mano e lo getta a terra alla
credenza) E m stateme a sent: ce stanne novit! Assettammece e ve cconto.
Le due vanno a sedersi al divanetto.
Elvira: E allora, dicite, dicite!
Marilena: Isso ha scoperto a essa che traseva cc ddinto.
Elvira: E che ce faceva?
Marilena: Steva parlanno cu o marito vuosto!
Elvira: Mio marito?
Da sinistra torna Diego in boxer.
Diego: Ma add sta stu cazone?
Marilena: (Lo nota) Uh, eccolo qua!
Elvira: Diego!
Diego: Oddio! (Si inginocchia a terra e si allunga la camicia con le mani)
Marilena: Signor Diego, buongiorno! Ma che ce facite inginocchiato pe terra?
Diego: Ehm no, niente! Fa bene a circolazione!
Elvira: Diego, nun so stata capace e te truv nisciunu cazone asciutto! Ce sta sulo
chillo do piggiama! Sta lloco nterra!
Diego: (Si volta e lo nota) M o vaco a pigli!
Cammina carponi e lo va a recuperare. Dalla comune entra Loretta che lo nota.
Loretta: Saaalve!
Diego: (Salta in piedi) Mamma e llArco!
Loretta: (Nota i boxer) E che ce facite vuje accuss cumbinato?
Diego: No, niente! (Si sposta a centro stanza, coprendosi coi pantaloni del pigiama)
Dalla comune entra Speranza.
Speranza: Signor Diego! (Va da lui e gli si mette sotto braccio) Voi mi dovete aiutare.
Diego: Signur, lassateme sta o raccio!
Speranza: Il mio fidanzato mi vuole picchiare perch mi ha visto insieme a voi!
Diego: S, ma lassateme sta a mana!
Speranza: No, non ve la lascio!
Diego: Ma io maggia manten o cazone do piggiama, o si no se ne scenne!
Loretta: (Va da Elvira) Sign, vuje state cc? E nun dicite niente? O marito vuosto nu
curnuto, e pe se vendic e vuje, m ve mette e ccorne cu chella!
Elvira: A me?
Loretta: S. E m chi o sente o nnammurato e Speranza! Chillo laccide, o marito
vuosto. Povero signor Diego!
Diego: Uh, ma chi maccide, a me?
Gli cascano i calzoni del pigiama. Mentre si piega a recuperarli, entra William.
William: Speranz! (Nota Diego piegato) Ah, signor Diego!
Diego: (Si spaventa e si copre col pigiama) Chi ?
William: E vuje che ce state facenno accuss cumbinato?
Diego: No, niente, me stongo mettenno o piggiama! (Prova ad indossarlo)
Speranza: William, tu non mi toccherai, perch il signor Diego mi difender.
Ma involontariamente lo spinge a terra, mentre lui sta mettendo il pigiama.
Diego: Thanna accidere! (Cos si rialza e va dietro il tavolo a cercare qualcosa)
William: Io non ti voglio picchiare, perch non lho mai fatto. Ma tu devi sapere una cosa.
Speranza: Che cosa?
Da dietro il tavolo si alza in piedi felice Diego con la busta di Placido in mano.
Diego: Aggio truvato o cazone!
William: (Ripete inconsapevolmente) Aggio truvato o cazone! Ma no, che mi fate dire?
Diego: Ma chi ve sta calcolanno? (Poi si mette in terra e cerca di indossare i pantaloni)
Loretta: (Va da lui e cerca di impedirglielo) Nun vale. Nun ve lata mettere o cazone.
Elvira: Uh, levate e mmane a cuollo a mio marito! Aiutteme, signora Marilena!
Elvira e Marilena vanno da Loretta che cerca di impedire a Diego disteso, di
indossare i pantaloni. William e Speranza intanto si parlano come se nulla fosse.
William: Io ti volevo dire che voglio fare pace con te.
Speranza: Oh, amore mio!
I due escono abbracciati, mentre gli altri quattro seguitano la loro azione.
Diego: Alt! (Indossa i pantaloni sul pigiama) Ecco fatto!
Elvira: Siente nu mumento, io e te amma parl e chella attricetta.
Marilena: No, nun ce sta tiempo. Venite cu me, signora Elvira. Andiamo sul terrazzo.
Elvira: Emb, Diego, ringrazia a signora Marilena.
Diego A.: Ma te ne vaje, o no? A signora Marilena va e pressa.
Elvira: Vabb, Diego. Allora io me ne salisco!
Diego: Salisci, salisci!
Marilena:Signor Diego, noi salisciamo!
Diego: Salisciate, salisciate!
Le due donne vanno via.
7. [Diego e Loretta. Poi Bruno. Infine Placido]
Dalla finisce di sistemarsi i pantaloni di Placido. Loretta lo osserva.
Diego A.: Ma che state guardanno, o spettacolo? Ja, venite cu me! Vi porto a casa vostra.
Loretta: Che me vulite fa, signor Diego A.? Me vulite violent?
Diego A.: A chi? Aroppo essa essere denunciato pe violenza carnivora?
Loretta: Violenza carnale!
Diego A.: Vabbu, sempe e carne se tratta!
Loretta: E allora, che me vulite dicere?
Diego A.: Signora Loretta, io vi stimo e vi rispetto, per vuje nun ata cchi dicenno in giro
che songo nu curnuto.
Loretta: Nun ve prioccupate, nun dico cchi che site curnuto. Dico che site rattuso!
Diego A.: No, nun songo nemmanco rattuso. Nun so niente. Songo na perzona normale.
Loretta: E vabbu. Allora me so sbagliata. Vuje nun site rattuso e nun site curnuto. Per
nun ata maje cchi a dicere in giro che me piace don Augusto o malamente!
Diego A.: E chella mia moglie che nun perde maje a lengua! Comunque state tranquilla,
mia moglie non dir mai pi che vi piace o malamente.
Loretta: Ecco, bravo. Deve dire che mi piacete voi, signor Diego!
Diego A.: (Sorpreso) Io?
Loretta: E pure vostro figlio. Solo che sono indecisa: mi piacete di pi voi o vostro figlio?
Diego A.: Sign, guardate, nun cosa proprio. Vuje site spusata.
Loretta: Aggio capito, nun ve piaccio. Ma allora laggia a dicere a tutto o quartiere.
Diego A.: Che vvulite dicere?
Loretta: Che vuje site omosessuale!
Diego A.: Ma qualu omosessuale? E nemmeno mio figlio lo .
Loretta: Ma io songo tifosa do Napule, comma vuje. Invece vostro figlio!
Diego A.: Invece mio figlio?
Loretta: E juventino!
Diego A.: Sign, ma facteme o piacere! Turnate addo marito vuosto.
Loretta: Chi? Ciro?
Diego A.: Che ne saccio comme se chiamma? O marito vuosto, e basta!
Loretta: Beh, mio marito nun po ddicere proprio niente. Ormainun po parl cchi.
Diego A.: (Dubbioso) In che senso?
Loretta: Io e isso stveme inta cucina. A nu cierto punto m capitato nu curtiello pe
mmane. Aggio guardato a isso, e
Diego A.: (Ancora pi dubbioso) Continuate. Pecch ve site fermata? E?
Loretta: (Fa il gesto di una coltellata) Zam! Avite capito?
Diego A.: Sign, chate cumbinato? Ate fatto zam? Saglimme nu mumento a casa vosta.
Loretta: No, ma nun o caso.
Diego A.: E invece s.
Loretta: E invece no.
Diego A.: (Le afferra il braccio) Sign, m me facite arraggi.
Se la porta fuori casa, ma lei continua a gridare ai quattro venti.
Loretta: O signor Diego A. me vo rap! Me vo rap! Me vo rap!
Escono via. Da sinistra torna Bruno. Non si cambiato dabito e protesta.
Bruno: Niente di meno, nun so stato capace e truv nu cazone pulito. E mia mamma
add sta? Sparisce! (La chiama a destra e a sinistra) Mamm!
Intanto dalla comune si rivede Placido: osserva Bruno che continua.
Niente, se vede che sta nciucianno cu a signora Marilena o a signora Irene. E
m comme facc (Nota Placido che si gli avvicina e lo osserva in modo strano)
Emb? Si entra cos nelle case della gente? Senza nemmeno annunciarsi?
Placido: Perdonami, io sono Placido Tremendo, giornalista. Tu conosci la signora Elvira?
Bruno: Songo o figlio. Ehm successo qualcosa? Perch mi guardate cos?
Placido: Io gi ti ho visto da qualche parte.
Bruno: A me? No, guardate che vi sbagliate!
Placido: Mio fratello il fondatore di un club Forza Juve a Cercola. E io tho visto l.
Bruno: (Imbarazzato) Ma che state dicenno? Io sono tifoso del grande Napoli. Domenica
io e mio padre andiamo a vedere Napoli-Juve in Curva B.
Placido: Ah, s? E fammi sentire un po la formazione del Napoli.
Bruno: (Sempre pi imbarazzato) Ehm dunque: portiere, terzino destro, terzino
sinistro, difensore centrale, poi il centrocampista, la punta, le doppie punte!
Placido: S, bonanotte! Accuss a cunosco purio a formazione do Napule!
Bruno: E menu male che nun cunuscite a mio padre.
Placido: Certo che lo conosco. E il signor Diego Armando.
Bruno: (Supplichevole) E allora, per favore, non gli dite niente. Per carit! Pensate, ogni
volta che si gioca Napoli-Juve, per me una sofferenza, perch quando segna il
Napoli, io devo fare finta di alluccare come un dannato! Ma sotto sotto, io dico
Mannaggia a morte! E quando segna la Juve, io dico Mannaggia a morte,
ma in realt vorrei alluccare come un dannato! Mi capite?
Placido: E tu digli la verit.
Bruno: Pe carit! Chillo primma more dinfarto e ppo maccide!
Placido: No, caso mai, primma taccide e ppo more dinfarto!
Bruno: In ogni caso, sempe coccheduno more!
Placido: Senti, ti va di farmi un caff? Ne approfitto per farti capire certe cose.
Bruno: E va bene. Per offrite voi.
Placido: E che ci sta da offrire? Voi state in casa vostra, il caff vostro!
Bruno: Ah, gi. Va bene, andiamo.
Escono a destra.
8. [Diego e Loretta. Poi Elvira, Irene e Marilena. Poi Placido e Bruno, William e Speranza]
Dalla comune entrano: Loretta (costernata) e Diego (sconvolto) che tiene un
coltello da cucina in mano sporco di sangue.
Diego: Signora Loretta, ma vuje che cacchio avite cumbinato?
Loretta: Nun o ssaccio, signor Diego!
Diego: Ma comme? Vuje avite acciso o marito vuosto!
Loretta: (Compiaciuta) Overamente? Complimenti a me!
Diego: Ma che complimenti e complimenti? Add lavite miso o marito vuosto? Late
fatto a piezze e late ittato?
Loretta: Accuss me pare!
Diego: Sign, ma vuje ata essere sicura. Cc nun se pazzea!
Loretta: S, ma vuje pecch ve site purtato o curtiello mio appriesso?
Diego: Ma che ne saccio? Io me songo nzallanuto appriesso a vuje!
Loretta: Nh, sapite che c di nuovo? Vuje nun me piacite cchi. Me piace cchi assaje
o figlio vuosto. Add sta? (Lo chiama) Bruno! Qua, micio micio!
Diego: A chi state chiammanno, a jatta vosta?
Loretta: M o trovo subito.
Si avvia a destra. Diego la segue.
Diego: Oh, add jate? Turnate cc.
Ed esce pure lui. Dal centro tornano Marilena, Irene ed Elvira.
Marilena: Allora, signora Elvira, io e Irene amme pigliato na decisione.
Irene: Tutte nnutizie chamme scuperto fine m, lamma dicere a tutte quartiere.
Marilena: E allora assettammece e priparamme na mappa al volo, al volo!
Elvira: Benissimo.
Le tre donne si siedono al tavolo.
Marilena: Allora, io vaco a truv a tutte llamiche noste do Rione Traiano.
Irene: Io invece vaco a truv a tutte llamiche noste do Rione Don Guanella!
Elvira: E allora io vaco o Pallunetto! Benissimo. Site pronte?
Ire&Mar: S.
Elvira: E allora!
Le tre sinterrompono e si voltano a vedere Diego che trascina con s Loretta.
Diego: Sign, vuje vata sta qujeta. O si no, stu curtiello vo faccio magn!
Loretta: (Intimorita) No, pe carit!
Diego: E m stateme a sent buono!
Diego le parla sottovoce, mentre le tre li notano.
Irene: Sign, ma che sta facenno o marito vuosto?
Elvira: Boh! Nun o ssaccio. (Va dietro lui e gli posa una mano sulla spalla) Diego!
Diego: (Si spaventa e grida) Aaaah!
Elvira: Songhio.
Diego: (Si calma) Ah, si tu? Menu male!
Elvira: (Gli nota il coltello in mano) Ma che ce faje cu stu curtiello nmana?
Loretta: Sign, o signor Diego ha acciso a mio marito!
Diego: Io?
Marilena: (Spaventata) Uh, mamma mia! Sign, ce vedimme natu juorno!
Irene: E s, arrivederci!
Le due si alzano e fuggono via di casa.
Elvira: Diego, ma ma comme?
Diego: Elv, ma io nun aggio fatto niente.
Loretta: E invece s, lha acciso cu quaranta curtellate. E o ssapite pe chi lha fatto?
Elvira: No!
Loretta: Pe me. Ma a me nun me piace cchi o signor Diego. Me piace Bruno!
Elvira: Che?
Loretta: S. Io ti amo! Ti amo! Dove sei? Dove sei?
Fugge a destra.
Diego: Aspettate, add jate? Add jat!
Elvira: Diego, ma che sta succedenno? Tu overamente he acciso o marito da signora?
Diego: Elv, ma chella pazza. Dice in giro ca io so curnuto, rattuso e omosessuale!
Elvira: E m va dicenno in giro pure che tu si assassino!
Diego: Appunto! E m basta! Sha da perdere o vizio e inciuci. Io me so sfastriato.
Non udito dai due, dalla comune entra Augusto e va dietro Diego che seguita.
So stato minacciato pure do malamente. Chillo m scopre che Bruno sha
fatto arrubb a machina soja. E allora a don Augusto laggia sput nfaccia?
Inzomma, me vulite fa compromettere afforza?
Augusto lo picchietta sulla spalla. Diego si volta, lo guarda e lo saluta.
Bonasera, don Aug! (Poi ad Elvira) O vide? Chillu fesso venuto cc!
Dopodich Diego sviene. Elvira allora si inginocchia per aiutarlo a rinvenire.
Elvira: Oddio! Diego, parla, parla! (Lo scuote con forza) Oh, e vvuo parl nu poco?
Diego: (Rinviene e si rialza) Oh, puozze pass nu guajo, mhe struppiato!
Augusto: Sicch, vuje me vulite vattere a me!
Diego: (Imbarazzato) Io? Ma chi a dicesse maje na scimmit e chesta?
Elvira: Diego, difenditi! Tu tiene pure o curtiello!
Diego: Uh, o vero.
Elvira: Don Augusto, lo sapete? Mio marito ha appena ucciso un uomo.
Diego: Guardate il sangue sul coltello. Lo vedete?
Augusto: A uocchio e croce, chillo nun sango umano. Sarr sango e capretto o e mucca!
Diego: (Imbarazzato) Ah, ehm o vero?
Elvira: Disgraziato, ma allora nun o vero che he acciso o marito da signora Loretta.
Diego: E te dispiace, stu fatto?
Augusto: Scusate, ma che dicevate prima? Vostro figlio sha fatto arrubb a machina mia?
Diego: (Faceto) No, io stevo pazzianno! Vulite ved? Domandate a isso!
Da destra torna Bruno che cerca di fuggire da Loretta (che gli tieen un braccio).
Loretta: Amore mio, amore mio!
Elvira: (Richiama suo figlio) Bruno, deficiente, ma che staje cumbinanno?
Bruno: Io? Niente, sta facenno tutto cose sta pazza!
Augusto: Amico, ma pe caso shanne arrubbato a machina mia?
Bruno: Oddio, o malamente! (Imbarazzato) Ehm E io che ne saccio?
Diego gli fa segno di no e allora Bruno coglie la palla al balzo e dice:
No, no, niente, nisciuno sha arrubbato niente.
Loretta: Ammore mio, ma tu te mettsse appaura e chisto? Va, falle na granda mazziata!
Bruno: Ehm ma che staje dicenno? Non gli date retta, signor malamente!
Augusto: Signor malamente a me? Ma allora si stato tu che mhe dato stu soprannomme?
Loretta: Oddio! Amore mio, fuggiamo via!
Augusto: No, aspi, ma io nun te voglio vattere! Aspettateeee!
Loretta spinge a destra Bruno, inseguiti da Augusto che cerca di spiegarsi. E a
sua volta inseguito da Diego e Elvira. Poco dopo tornano tutti, anche Placido.
Placido: (Nota i propri pantaloni indossati da Diego) Chillo o cazone mio! Ridatemelo.
Diego: Nooo, io nun ne tengo cchi!
Diego rincorso da Placido ed Elvira, Bruno rincorso da Augusto dappertutto.
FINE ATTO PRIMO
Salone di casa Maddaluno: domenica pomeriggio.
ATTO SECONDO
1. [Elvira, Marilena e Martina. Poi Diego e Bruno]
Sedute al tavolo, ci sono Elvira e Marilena (col giornale Gossip e Vip). Seduta
al divanetto c invece Martina.
Marilena: Sign, aire aggio accattato o giurnale Gossip e Vip. O vi lloco, frisco frisco!
Elvira: Ma nun lavite accattato oggie?
Marilena: No, oggie dummeneca. Sign, m ve faccio sent che ce sta scritto.
Elvira: S, fate presto, che tra poco devono tornare mio marito e mio figlio dallo stadio.
Marilena: Sentite, ma nun sarebbe o caso e? (Indica Martina)
Elvira: Mia nipote? Se nha da ?
Martina: Signora, se per me, leggete pure. Tanto, io gi saccio tutto cose!
Marilena: Azz, sign, a state mparanno buono, a nipotina vosta!
Elvira: E tradizione e famiglia! Ma m liggte, liggte.
Marilena: (Legge) Dunque: Lo scandalo dellattricetta! Speranza se la intende con un
regista, col portiere del suo palazzo e col presidente della repubblica
Elvira: Uh, mamma mia!
Marilena: E sentite o riesto. (Legge) Queste notizie clamorose, sono state forniteci da un
testimone che ha visto tutto. Ecco la sua foto. Guardate, sign. (Gliela mostra)
Elvira: Uh, ma stu testimone comme assumiglia a mio marito!
Martina: O nonno? (Va a verificare) E s, sotto ce sta proprio o nomme suojo: Diego
Armando Maddaluno!
Marilena: Ma o marito vuosto nun dice sempe che nun le piacene e nciucie?!
Martina: Nonna, tu lhai viziato, al nonno!
Elvira: Io?
Martina: S, tu. Lui ha cominciato a fare i pettegolezzi guardando te.
Marilena: Sign, a criatura ave raggione!
Elvira: Maggio pigliato pure a cazziata a mia nipote!
Martina: (Si alza in piedi) Bene, io vado in cucina a farmi uno spuntino. C la Nutella?
Elvira: S, sta nel mobile vicino alla cucina, verso destra no, cio, verso sinistra.
Martina: Ah, sta nella credenza. E spiegati bene, nonna! Arrivederci, signora Marilena.
Marilena: Ciao, bella, ciao.
Martina esce via a sinistra.
Sign, ma comm cho marito vuosto asciuto ncoppa o giurnale.
Elvira: Eh, boh! Tra poco torna con mio figlio dalla partita Napoli-Juve. E mi dir tutto.
Dalla comune entrano Diego e Bruno: sono trasandati e feriti.
Diego: Elvira, nuje simme turnate. Bonasera, signora Marilena!
Le due donne, spaventate dalle loro condizioni, si alzano in piedi e si informano.
Marilena: Oddio, e ch succieso?
Elvira: Aspettate, sign, ce llaggia domand io! Diego, Bruno, ma ch succieso?
Diego: Ch succieso? (Guarda male Bruno) E succieso che stu disgraziato-parassita
nun tifoso do Napule. (Gli ammolla uno scalpellotto) E juventino!
Bruno: Pap, me faje male! (Poi si siede al divanetto)
Diego: Ma io tavessa scann comma nu piecoro!
Elvira: Vabbu, ma m clmete e famme sent comme so gghiute e ccose.
Diego: Niente, steva quase fernenno a partita, quanno belle buono nu jucatore da
Juve s menato pe terra into allarea e rigore. E stu deficiente e Bruno s
mmiso a allucc: E rigore, arbitro cornuto, rigore! e io ce aggio ditto:
Bruno, ma si scemo? Chillo nun nu jucatore do Napule, ma uno da
Juve! e accuss isso ha risposto: S, pap, o ssaccio. Ma io so juventino!
Elvira: E vabbu, lha cunfessato. E allora?
Diego: E te pare o mumento e cunfess na cosa accuss grave? Nuje stveme nmiezo
agli ultr do Napule, e accomme hanne ntiso che chisto juventino, ce hanne
zumpato ncuollo e ce hanne fatto na paliata maje vista!
Elvira: Continua a raccunt. Ch succieso cchi, po?
Diego: E curruta a polizia, accuss o commissario mha domandato: Che succede,
qua? E io laggio risposto: Niente, commiss, mio figlio juventino! e
isso ha fatto: O vero? e accuss amme abbuscato pure da polizia!
Marilena: Uh, guardate! E ppo, e ppo?
Diego: E ppo ce hanne purtato fora o stadio, into settore autorit, quanno belle
buono steva ascenno o presidente da repubblica ch tifoso do Napule. E
accuss savvicina a me e me dice: Ma tu si chillo che va dicenno ncoppa e
ggiurnale ca io tengo llamante! E allora p! mha sputato nfaccia!
Accuss, finalmente, a polizia ce ha lassate turn a casa. Ma nun fernuta cc!
Elvira: Pecch, ch succieso ancora?
Diego: Quanno simme arrivate abbascio o palazzo, aggio ncuntrato o purtiere che
mha vattuto purisso! E finalmente simme arrivate a casa! (Poi si volta verso
Bruno) Ma io taggia ciacc!
Va verso Bruno per picchiarlo, ma le due donne lo trattengono e lo calmano.
Marilena: No, no, calmteve, signor Diego! Nun facite accuss.
Diego: Sign, ma cosa? Io aggia ten a nu figlio juventino e nun laggia fa niente?
Bruno: Pap, he raggione. Io ti ho mentito per anni. E si o vvuo sap, io nun saccio
manco chi joca, inta Juve! Come tanti tifosi juventini del sud. La verit che
uno tifa per la Juve, il Milan o lInter perch tengono i soldi e vincono. Ognuno
vuole la soddisfazione di essere pi forte degli altri. Ma se il Napoli torna a
vincere, qua a Napoli aumentano i tifosi azzurri. E pure io mi metto a tifare per il
nostro grande Napoli! Sei contento?
Diego: (Arrabbiato, gli grida contro) Vattenne!
Va verso Bruno (che intanto scappa via a destra) per picchiarlo, ma le due
donne lo trattengono e lo calmano.
Marilena: No, no, facite o bravo, facite o bravo!
Diego: Sign, io nun riesco a truv pace fino a quanno nun o rompo a capa! Vabbu?
Elvira: A proposito, che mhe arricurdato! (Va alla credenza) So duje juorne che
taggia da na cosa e me scordo sempe. (Prende tre lettere e poi torna da loro
due) O pustino mha cunsignato sti tre lettere.
Diego: E e che se tratta?
Elvira: So tre querele: una da parte di un regista di film, una da parte del nostro portiere
e una da parte del presidente della repubblica! (Gliele d) Ti, pigliatelle!
Diego: E tu m te ne staje arricurdanno? Si ero a te, marricurdavo lanno che vvene!
Elvira: A prossima vota te mpare a ffa a capera ncoppa e ggiurnale!
Diego: Siente chi parla!
Elvira: Ma io vaco nciucianno pe quartiere, tu invece te faje addirittura intervist!
Diego: Ma chi ha parlato e stu regista, do purtiere e do presidente da repubblica?
Elvira: E intanto, m, me dispiace si vaje ngalera. Va a fern che tengo a nu figlio
juventino e nu marito carcerato! (Si dispera) E chi cchi sfurtunata e me?
Se ne esce a destra.
Marilena: Signor Diego, ve dongo nu cunziglio: jate a cunzul a signora Elvira!
Diego: Sign, ma io aggia truv a chi me cunzola a me!
Diego, stizzito, esce via a sinistra. Marilena rimane perplessa.
Marilena: M saje che faccio? A vaco a cunzul io, a signora Elvira! (La chiama) Signora
Elvira, nun o data retta, o marito vuosto!
Esce via a destra.
2. [Diego e Augusto]
Da sinistra torna Diego che ripone bandiere e sciarpe del Napoli, canticchiando.
Diego: A bandiera tutta azzurra, charrassumiglia o cielo, e o mare e sta citt. /
Forza Napoli dinto alluocchie e stu guagliune!
Porta tutto via a destra. Dalla comune entra Augusto Imperatore in abito grigio
e cravatta rossa. Si guarda intorno, poi si siede al divanetto. Torna Diego,
canticchiando, al punto che viene notato da Augusto.
Napoli, Napoli, Napoli quei ragazzi della curva B! (Nota Augusto e si
blocca e fa considerazioni tra s e s) (O malamente? E che ce fa cc?) (Poi
va da lui) Ehm buonasera, signor malament no, cio, don Augusto!
Augusto: Buonasera a voi, signor Diego. Anzi, Diego Armando, come vi piace di essere
chiamato. (Gli indica una sedia del tavolo) Prego, accomodatevi.
Diego: Ma veramente, io
Augusto: Accomodatevi!
Diego: Mi piacerebbe, per io devo
Augusto: (Stufo) Azzeccateve ncoppa a chella seggia!
Diego: (Si siede subito) Ecco qua. (Timoroso) E e come mai da queste parti?
Augusto: Vorrei parlare di una cosa che mi sta assai antipatica: linciucio. Ed la
caratteristica peggiore della femmina pi cattiva di tutte: la capera!
Diego: Avete ragione. Pure a me mi sta antipatico linciucio. E come le schifo, le capere!
Meno male che in questa casa non lo teniamo proprio questo vizio!
Augusto: O vero? Strano! Proprio da questa casa, partito un inciucio che mi riguarda.
Diego: O vi lloco, fatta a frittata! (Timoroso, minimizza) Ma no, nun ve fissate. Forse
ha detto qualcosa la mia nipotina, Martina. Quella guarda i cartoni animati, e
allora si inventa le storie. Per esempio, guarda Pippo? E non per niente dice che
Clarabella gli fa le corna con don Augusto Imperatore!
Augusto: Ma il mio soprannome, o malamente, me lha messo vostra moglie. Lo negate?
Diego: Chi? Muglierema? E comme s permessa? Io a spezzo e ccosce!
Augusto: No, e perch? (Si alza e gli va vicino)
Diego: (Timoroso) O vi lloco, s aizato!
Augusto: Vedete, io nun ma pozzo pigli cu a signora Elvira
Diego: (Timoroso) Ma s, pecch ce a vulimme pigli cu chella puverella. Lassamme
sta e ccose comme stanne e nun ce penzamme cchi!
Augusto: E no, io cu uno me laggia pigli!
Diego: (Col cuore in gola) Ma proprio necessario?
Augusto: S.
Diego: (Indica il divanetto) E nun ve putite sfug cu o divanetto?!
Augusto: E si invece me sfugasse cu vuje?
Diego: Ma no, nun me pare proprio o caso!
Augusto: E allora, mettiamo a tacere queste voci che parlano di me. (Si siede di nuovo) Ce
la fate oppure difficile?
Diego: No, no, facile!
Augusto: Bravo. Allora mi affido a voi. (Si alza in piedi) Bene, adesso me ne vado.
Diego: Uscite?
Augusto: S. Sono tre giorni che non prendo la macchina!
Diego: (Preoccupato) Ah!
Augusto: Ora vado a prenderla in garage. Me vaco a ffa nu giro a Margellina!
Diego: Ma nun fosse meglio si cammenate nu poco a pede?
Augusto: No, preferisco la mia macchina. Volete venire pure voi con me?
Diego: Io? Ehm no, no, vi ringrazio. Oggi non tengo genio di uscire!
Augusto: Va bene. Allora, scusate il disturbo. Ora io scappo. Non vedo lora di entrare
nella mia bellissima macchina nuova! Arrivederci.
Ed esce via di casa. Diego, si alza in piedi e fa delle considerazioni.
Diego: Azz, era pure nova, a machina do malamente! Ha ditto che m a va a pigli. E
allora, speramme che Bruno riesce a turn a casa. Gi maccuntento si riscene a
turn sulo e capille! Oppure sulo na recchia! (Si avvia a destra e canticchia) E
na casa chistu stadio / parimme na famiglia / sultanto dinto cc!
Esce a destra.
3. [Diego e William. Poi Speranza. Poi Loretta]
Dalla comune entra William. Va a sedersi al divanetto. Scuote di continuo il
capo. Intanto da destra torna Diego, al solito canticchiando.
Diego: Napoli, Napoli, Napoli quei ragazzi della curva B!... (Nota William) M
ce sta chistato? (Gli va vicino e lo nota mentre scuote il capo) Signor William!
William si volta verso lui, scuotendo il capo, e comincia a scuoterlo pure Diego.
Poi Diego si ferma e placa anche William.
E stteve fermo cu sta capa!
William: Scusatemi, signor Marco.
Diego: No, Marco Van Basten. Io so Diego Armando, comme Maradona!
William: Non ci fate caso, io sono milanista!
Diego: (Si arrabbia) Nun dicite maje cchi na cosa e cheste inta casa mia! Capito?
William: Va bene, va bene.
Diego: (Si siede al tavolo) E m facteme sent pecch state cc.
William: Signor Diego, che uomo triste che sono! Certe volte spero proprio di morire.
Diego: Dicite buono!
William: Ma come, mi augurate e itt o sango?
Diego: No, murite senza sango, asciutto!
William: E invece no. Nun voglio mur cchi!
Diego: Facite comme vulite vuje!
William: Sapete qual il mio problema? Io e Speranza litighiamo spesso. Per ci amiamo.
S, io e lei ci amiamo a vicenda.
Diego: Ma pecch, nun state e casa cchi a Napule?
William: S, abitiamo a fianco a casa vostra.
Diego: Aggio capito: abitate qua a Napoli, per vi amate a Vicenza!
William: Qualu Vicenza? Noi ci amiamo a Napoli.
Diego: E a Vicenza, allora, che ce facite?
William: Ma niente. Io voglio dire che noi due ci amiamo allunisono.
Diego: (Perplesso) All?
William: Unisono.
Diego: E provincia e Vicenza?!
William: Ancora? Va bene, mi rendo conto che voi non potete capire. Io e Speranza siamo
vittime di persecuzioni. Tutti che sparlano della nostra vita privata. Ma pure voi!
Diego: Io? Ma a me nun me passa manco pa capa!
William: E allora vostra moglie che sparla di noi.
Diego: E pigliatavella cu essa. Azz, cc tutte quante sa pigliene cu me, che so
llunico che se fa overamente e fatte suoje!
William: Vi credo. Anzi, non aggiungo altro. Ora per perch non mi offrite da bere?
Diego: Vulite o ccaf?
William: No, voglio qualcosa di alcolico. Di forte. Di esagerato. Di alta gradazione.
Diego: Tengo il liquore. Sta nella cucina. (Si alza in piedi) M vo vvaco a pigli.
William: (Salza in piedi) Vi seguo. Per favore, non mi lasciate solo. (Gli prende la mano)
Diego: (Perplesso) E vabbu. Venite cu me.
I due escono a destra. Dalla comune entra Speranza. Si siede al tavolo.
Speranza: Dio, come sono triste! Continuo ad entrare in questa casa, ma non so perch. Il
signor Diego deve parlare assolutamente con William, se no impazzisco.
Da destra torna e si ferma sulla soglia Diego che parla a William in cucina.
Diego: Ecco, bravo, mbriacateve, per nun scassate niente! (Si volta e nota Speranza) E
m ce sta pure chestata? Ma che vvonno sti duje a me? (Le si avvicina)
Signorina Speranza!
Speranza: Oh, carissimo signor Diego. Come state?
Diego: Incasinato! E voi?
Speranza: Sono triste, tanto triste!
Diego: Ancora?
Speranza: Signor Diego, io e William siamo vittime delle malelingue. Non possiamo pi
uscire di casa che subito ci additano. Anche il nostro rapporto si deteriorato.
Ma la verit una sola: io e lui ci amiamo. S, io e lui ci amiamo ad intesa.
Diego: E no, nun dicite buce. Io saccio che vuje vamate a Vicenza!
Speranza: A Vicenza? Ma se io e lui abitiamo a fianco a voi.
Diego: S, per ogni tanto ve ne jate a Vicenza!
Speranza: Davvero? Ma cosa mi nasconde William? Unaltra amante? Lavete detto voi.
Diego: Io nun aggio parlato proprio!
Speranza: Ma no, signor Diego. Io e William ci amiamo a menadito.
Diego: O Meneito? O ballo?
Speranza: (Gli singinocchia davanti e saggrappa ai pantaloni) Signor Diego, vi prego
Diego: Uh, lasciateme o cazone!
Speranza: Parlate con lui e cercate di scoprire la verit.
Diego: (Si tiene i pantaloni) S, ma lassteme o cazone! Se ne scenne!
Intanto alla comune si presenta e nota tutta la scena Loretta. Pare interessata.
Speranza: Parlate con lui e ditegli che io sono disposta a suicidarmi qui in casa vostra!
Diego: (Disperato) In casa mia? Ma chi me lha astipata, sta jurnata, a me?!
Speranza: E allora, mi promettete che glielo direte?
Diego: S, vo pprumetto, per vavita aiz!
Loretta: (Accorre ed addita i due) Aaah, vi ho scoperti!
Diego e Speranza si spaventano. Lei si rialza in piedi. Loretta continua.
Lei stava cercando di abbassare i pantaloni al signor Diego!
Speranza: Io? Ma voi siete pazza?
Diego: S, assecondatela!
Loretta: Chi? Io so pazza?
Diego: Ehm no, chi lha ditto?
Loretta: Vuje!
Diego: Ma io laggio ditto accuss, pe ddicere na cosa!
Speranza: Ma allora non pazza?
Diego: S, pazza!
Loretta: Io so pazza?
Diego: No, nun site pazza!
Speranza: Ma pazza o nun pazza?
Diego: (Stufo) Bastaaaa! Nun ce sto capenno niente cchi!
Loretta: Emb, aggia in giro pe tutto o quartiere a dicere cho signor Diego nun
cchi curnuto. Ma rattuso! (Si avvia alla comune)
Diego: Add jate?! Turnate momm cc!
Speranza: Ma lasciatela perdere.
Diego: No, no, signorina Speranza, nuje lamma ferm.
Speranza: E perch?
Diego: E chella va dicenno in giro ca io so rattuso!
Speranza: E che me ne importa, a me?
Diego: A me per me ne mporta!
Loretta, uscendo di casa, grida qualcosa ai quattro venti.
Loretta: Gente, gente, o signor Diego Armando Maddaluno nu grandu rattuso!
Diego: Uh, turnate cc momm!
Diego la insegue fuori casa. Speranza, rimasta da sola, non sa cosa fare.
Speranza: Ma che ha fatto il signor Diego? Se n andato? E proprio adesso? E io come
faccio con William?
Da destra torna proprio William, con una bottiglia di liquore, ubriaco.
William: Mamma mia hic e comm buono stu liquore! E sulo nu poco pesante!
Speranza: (Lo nota e gli va vicino) William, ma che stai facendo?
William: Me so mbriacato e te!
Speranza: No, tu te si mbriacato sulamente!
William: Speranza, vieni con me nella stanza da lietto del signor Diego. L c il paradiso!
Speranza: (Stupita) Veramente? E ch succieso?
William: Nun o ssaccio! Sto scoppiando dal desiderio.
Speranza: Emb, e nun ce ne putimm a casa nosta?
William: No, nun ce a faccio. Sto troppo mbriaco! (Le prende la mano) Viene cu me!
Speranza: E vabbu. In mancanza e meglio, accuntentammece da stanza e lietto do
signor Diego! (Gli prende la bottiglia di mano) Fammi bere pure a me!
I due escono mano nella mano a destra.
4. [Placido, poi Diego e Bruno]
Dalla comune entra Placido (col suo mini-registratore in mano).
Placido: Questa poi! La signora Loretta Di Sonno sta gridando per tutta la strada: Gente,
gente, o signor Diego nu rattuso! Ma perch, poi? (Va alla comune e guarda
fuori) Uh, il signor Diego sta tornando. Fammi nascondere, cos ascolto cosa dice!
Si nasconde a sinistra, dietro la porta. Dalla comune entra Diego, seccato.
Diego: Niente, nun so stato capace e ferm a signora Loretta. Stongo addiventanno o
zimbello e tutto o quartiere! (Si siede al divanetto, imbronciato) Che situazione!
Da destra torna Bruno. Osserva suo padre e gli si avvicina.
Bruno: Pap, ti posso parlare un momento?
Diego: No!
Bruno: (Gli siede a fianco) Ma almeno famme spieg comme stanne overamente e ccose.
Diego: (Offeso) No! Nun voglio sap niente.
Bruno: (Canta un coro da stadio) Ricordo quandero bambino!
Diego: E inutile che te miette a cant. Cu me nun attacca! E m famm a ved a
televisione. Tra poco accummencia Novantesimo minuto. Aggia ved la magica
vittoria del Napoli contro la tua Juve!
Placido: (Da dietro la porta di sinistra) Etci!
Diego: Salute, Bruno!
Bruno: No, pap, nun so stato io.
Placido: (Accorre da lui) Signor Diego, sono stato io!
Diego: Vuje?
Placido: Io vi devo parlare un minuto.
Bruno: Che vvo, chisto? Aggia parl primmio cu te!
Placido: Ma a me una situazione urgente.
Bruno: E a me cchi importante.
Diego: (Si stufa e richiama i due) Oooh! E m basta. M ce sta Novantesimo minuto, po
ce sta Domenica Sprint e a Domenica Sportiva! Perci, aria!
Placido: No, signor Diego, io devo parlarvi subito.
Bruno: E purio.
Placido: Sentite, signor Diego, non pu allontanarsi pure un momento vostro figlio?
Diego: Qualu figlio? (Lo osserva e lo tratta freddamente) Ah, chistu cc? No, po riman.
Bruno: E grazie tante!
Diego: Aggie pacienza, Bruno, m me sbarazzo nu mumento do signor Placido e ppo
aroppo parlo cu te!
Bruno: Per fa ambresso.
Diego: Avanti, parlate, signor Placido.
Placido: Dunque, in questi giorni ho ricevuto montagne di telefonate e lettere di protesta
per la vostra intervista. Ma soprattutto, ho ricevuto una querela da un regista, dal
guardaporte e dal presidente della repubblica. Ma chate cumbinato?
Diego: Purio aggio acchiappato e stesse querele voste! Scusate, ma chavite scritto?
Placido: Chello chate ditto vuje: Speranza se la intende col regista del suo ultimo film, col
portiere di questo palazzo e col presidente della repubblica.
Diego: Io vaggio ditto sti ccose?
Bruno: (Accorre subito) Ah, ma allora vero! Pap, che hai combinato?
Diego: Nh, ma io stesse su Scherzi a parte?
Bruno: No, pap, tu lhe ditto overamente, tutte sti ccose.
Diego: Tu stattu zitto! E a vuje, signor Placido, ma chi ha parlato e sta Speranza, e stu
regista, e stu guardaporte e do presidente da repubblica?
Placido: Scusate, ma allora e chi stiveve parlanno?
Diego: Do Napule.
Bruno: E che centra il Napoli col regista, il portiere e il presidente?
Diego: O regista do Napule, o purtiere do Napule e o presidente do Napule.
Stanne appriesso a nattrice a luci rosse! Sta scritto ncoppa o giurnale sportivo!
Bruno: (A Placido) Ate visto? Ate pubblicato na nutizia pe nata!
Placido: E adesso dovr smentire tutto. Ma dico io, signor Diego, io pensavo che voi
volevate darmi notizie su Speranza e William. Pi su Speranza che su William.
Diego: E vuje che vvulite a me?
Placido: Mi dovete aiutare a scrivere la smentita.
Bruno: Ma m ce sta Novantesimo minuto. E o vero, pap?
Diego: Tu che cazzicche?!
Bruno: Pap, pe favore, nun sta arraggiato cu me, che gi stongo chino e guaje.
Diego: Tu? E io no? Tengo tre querele!
Placido: (Viene avanti e si avvicina ai due) Tre? Forse vi arriva pure la quarta: la mia!
Diego: Pure vuje, m?
Placido: E vuje mate fatto scrivere e nnutizie sbagliate. E sul vostro conto non c niente?
Diego: Ma pecch, chaggio fatto?
Placido: Le voci che si stanno spargendo per tutto il quartiere parlano chiaro. Voi ci avete
provato con lattricetta, Speranza. Parola della signora Loretta!
Diego: A signora Loretta? (E comincia a ridere)
Bruno: (Comincia a ridere pure lui) Pap, chisto nun ha capito niente! Sta a sent a chella
pazza da signora Loretta!
Placido: Pazza?
Diego: Ah, nun o ssapite? Va dicenno in giro ca io so curnuto, omosessuale e assassino!
Bruno: Pap, the scurdato rattuso!
Diego: Ce stevo arrivanno!
Placido: E dunque non vero che ci avete provato con Speranza?
Diego: Ma pe piacere. Anzi, appena vedo William, glielo dico pure a lui.
Placido: Non vi fidate troppo di William.
Diego: E pecch?
Placido: Quello un volta gabbana.
Diego: (A Bruno) He capito? E nu dolce gabbana!
Placido: Eh, nu Rocco Barocco! Ma io ho detto che un volta gabbana, cio un traditore.
Ma quello, in realt, non nemmeno un vero attore. Sapete che mestiere faceva un
tempo? Era un saltimbanco.
Bruno: Comme?
Diego: Na vota era nu saltimbocca!
Bruno: Nu saltimbocca?
Placido: S, cu o prusutto nmiezo! Ho detto saltimbanco, cio un clown, un pagliaccio!
Diego: Sentite, ma che me ne mporta me?
Placido: Niente. Ora lasciatemi andare. Tra poco devo partire per Milano.
Diego: E ce vo tiempo?
Placido: Parriv?
Diego: No, pe part!
Placido: Prima possibile. Cari miei, the show must go on.
Bruno: Cio?
Diego: (Traduce) O masto v cu o nonno!
Bruno: E che vva a ffa?
Diego: Che ne saccio? Addimannancello a isso!
Bruno: Scusate, signor Placido, ma o masto che vva a ffa cu o nonno?
Placido: No, o masto nun ce sta.
Diego: Ah, ce sta sulo o nonno!
Placido: Esatto, ce sta sulo o non! No, nun ce sta manco o nonno!
Bruno: Ma se po ssape chi ce sta? O masto oppure o nonno?
Placido: Ma di che state parlando? Io ho detto The show must go on che vuol dire Lo
show deve andare avanti. Va bene, basta cos. Io vado via. Arrivederci.
Esce via di casa. I due tirano un sospiro di sollievo.
I due: Oh, finalmente!
Bruno: E m, pap, taggia dicere na cosa.
Diego: Che mhe a dicere?
Bruno: (Canta) Maradona meglio e Pel酔!
Diego: No, Bruno, taggio ditto che cu me nun attacca!
Diego esce via a sinistra. Bruno pare dispiaciuto.
Bruno: Aggia fa assolutamente coccosa. Io e pap amma fa pace!
Bruno esce di casa frettolosamente.
5. [William e Speranza. Poi Bruno. Poi Irene, Diego e Augusto]
Dalla destra entrano William (un po brillo) e Speranza. Stanno litigando.
William: Insomma basta! Anche se adesso abbiamo fatto lamore insieme, io non ne posso
pi di te. Hai capito?
Speranza: E allora cosa pensi di fare?
William: Ti voglio sposare. Vuoi?
Speranza: Cosa?
William: Ho capito, vuoi pensarci un po. Ma tanto, mi dirai di s. Ci vediamo dopo, baby!
Le lancia un bacio ed esce di casa, camminando male, ancora brillo.
Speranza: (Si siede al tavolo, sconvolta) William me vo spusa? A me?
Dalla comune entra Irene che va direttamente da lei.
Irene: Veramente? Nonostante tutte nciucie chamme fatte io, a signora Marilena e
a signora Elvira, nun simme riuscite a ve fa lass cu o nnammurato vuosto.
Speranza: E che cosa ne dite di tutte le frottole che ho raccontato ai giornali scandalistici?
Irene: E vuje che ne dicite e tutte fessarie chaggio cuntato io into quartiere?
Speranza: Mi sa che mi toccher dirgli la verit. Io non intendo proprio sposarlo.
Irene: E che ve late pigliato a ffa?
Speranza: Signora, le attricette come me cercano pezzi grossi per fare carriera. Solo dopo,
forse, decidiamo di sposarci. Ma forse! Io poi ho messo gli occhi su un altro.
Irene: Natu attore?
Speranza: No.
Irene: Nu regista?
Speranza: No.
Irene: Nu stilista?
Speranza: Non uno dello spettacolo. Ce lho come vicino di casa. Abita qua dentro.
Irene: O signor Diego?
Speranza: Ma vi pare? Si tratta di suo figlio Bruno.
Irene: (Sconvolta) Che?
Speranza: E gi. E sempre tanto gentile con me. Uno dei pochi uomini che non mi ha mai
detto: Uahm, comme s bona!.
Irene: Forse non vi guarda proprio?
Speranza: Esattamente. Lo fa per rispetto mio e di William.
Irene: Scusate, ma vuje ate ditto momm che gghiate truvanno a nu piezzo gruosso p
ffa carriera into cinema.
Speranza: Signora mia, ma quale cinema? Io facevo tanto bene lagente immobiliare. Non
capisco perch mi sono fissata col cinema!
Irene: Signur, facite accuss: turnatavenne a casa vosta. Mettiteve in desabill e ascite
fora o barcone. M ve cumbino tutto cose io!
Speranza: Ma io, veramente
Irene: E no, nun mavita contrast. Turnatavenne a casa vosta. Stateme a sent a me.
Speranza: E se poi lui non esce sul balcone a guardarmi?
Irene: O piglio pe capille!
Speranza: Daccordo. Proviamoci! Allora, grazie, grazie!
Speranza esce velocemente di casa. Irene non si capacita di ci che ha sentito.
Irene: Cheste so ccose che nun se ponno crerere! Na sventola comma chesta, le piace
a nu garagista che p giunta stato pure licenziato! E chaggia dicere? Boh! (Si
guarda intorno, tira fuori il suo cellulare e chiama) Pronto! Uh, Maril!
Taggia dicere na nuvit che riguarda lattricetta: se vo lass cu William
pecch le piace a Bruno, o figlio do signor Diego. Ma tu add staje? Inta
cucina da signora Elvira? OK, m ve raggiungo subito. (Spegne il telefonino)
Jamme a nciuci nu poco, jamme!
Dalla comune torna Bruno con una bandiera del Napoli.
Bruno: Ecco qua, m attacco sta bandiera dinta stanza e pap!
Irene: Uh, Bruno, ma tu staje cc?
Bruno: Signora Irene, bonasera.
Irene: Siente, ma m tiene che ffa?
Bruno: S, assaje.
Irene: E nun o tiene nu binocolo?
Bruno: E a che ve serve?
Irene: No, nun me serve a me. Te serve a te.
Bruno: A me? E chaggia guard?
Irene: Mah! Nun se po maje sap! Coccosa sempe se trova, fora o barcone!
Bruno: Aggia asc pure fora o barcone?
Irene: Tu staje facenno troppi ddomande. Muvete a ggh a pigli o binocolo! Forza!
Bruno: (Interdetto, posa la bandiera sul divanetto) E vabbu. (Poi va alla credenza e
prende un binocolo) Chisto o binocolo.
Irene: E m viene cu me.
Bruno: Jamme bello!
I due escono a sinistra. Intanto, dalla comune entra Augusto.
Augusto: E nu poco e tiempo che nun veco cchi a Bruno, o figlio do signor Diego.
Ma se ne fosse fujuto? Io ce aggia parl da machina mia che shanne arrubbate.
Da destra torna Diego canticchiando.
Diego: Abballa o tango annanzo e ccosce e Maradona!
Augusto: Oh, ma qua ci sta il signor Diego!
Diego: Don Augusto! Vuje state cc?
Augusto: E vi stupite? Io e voi teniamo parecchie cose in sospeso.
Diego: Per esempio?
Augusto: Ma come, lavete dimenticato? Gli inciuci sul mio conto.
Diego: Sentite, don Aug, io nun ce pozzo fa niente. Pigliatavella cu muglierema.
Augusto: Aspettate, e me facite fern e parl? Gli inciuci sul mio conto sono finiti.
Diego: So fernute?
Augusto: Esattamente.
Diego: E comm?
Augusto: E che vaggia dicere? Si vede che avete saputo parlare con la gente.
Diego: Ma io non ho fatto ancora niente per farli terminare.
Augusto: Nun facite o modesto!
Diego: Ma chi sta facenno o modesto? Io sto dicenno a verit.
Augusto: Aggio ditto nun facite o modesto, o si no marraggio.
Diego: No, no, vabbu. E comme dicite vuje. Ma m, arrivederci.
Augusto: Aspettate, e nun vulite sent o riesto?
Diego: E cio?
Augusto: O fatto da machina mia.
Diego: Don Aug, va pavo io. Nun ve prioccupate.
Augusto: Vuje nun ata pav niente.
Diego: E pecch?
Augusto: Grazie alle mie conoscenze, ho trovato la mia macchina e chi me lha rubata. Al
ladruncolo gli ho detto di non farlo mai pi, o si no rimane muorto nterra, mentre
la mia macchina sana e salva.
Diego: Azz, ma chesta na bella nutizia. Allora mio figlio lha da sap.
Augusto: S, ma vorrei essere io a dargliela, insieme ad unaltra bella notizia.
Diego: Ce vulite regal na machina pure a isso?
Augusto: No, si tratta di una bella notizia lavorativa.
Diego: Pure? E ch succieso, belle buono?
Augusto: Cose che capitano.
Diego: Don Aug, pozzo av llonore che ve pigliate o ccaf inta cucina mia?
Augusto: E certamente. Pozzo mai rifiut o ccaf?
Diego: No, no. Don Aug, aggia dicere a verit? A vuje ve chiammene o malamente,
ma vuje nun site tantu malamente comme se dice!
Augusto: Io so malamente cu chi laggia essere.
Diego: Venite, venite, per di qua.
I due si avviano a destra. Diego per nota la bandiera sul divanetto e la prende.
Na bandiera do Napule? E chi lavr purtata?
Augusto: Forse vostro figlio.
Diego: Bruno? No, nun po essere. Mio figlio juv! No, niente, niente. M sapite che
faccio? Metto a ffa o ccaf a vuje e ppo vaco a attacc sta bandiera ncoppa a
ferriata do barcone mio!
I due si avviano a destra.
Scena Ultima. [Tutti tranne Placico. Infine Martina]
Dalla comune entrano Loretta e William.
Loretta: Vuje avite capito chello chaggio ditto?
William: Ma si vuje nun avite ancora parlato!
Loretta: Ah, gi. Sulo che m nun marricordo che vaggia dicere.
William: Ma comme!
Loretta: Strano, a me me pare che gi vaggio cuntato tutto o fatto.
William: No, nun mavite cuntato ancora niente. E forza, che stongo ncoppa e spine.
Loretta: Dunque, signor William, a nnammurata vosta sta fora o barcone vuosto.
William: E vuje chesto miveva dicere?
Loretta: Ma chella sta completamente nuda! Tene sulo o due pezzi e biancheria intima.
William: E allora nun sta completamente annda!
Loretta: No, per ce sta qualcuno cha sta spianno cu o binocolo!
William: O vero? E chi ?
Loretta: E secondo voi percch vaggio purtato cc ddinto? Se tratta e Bruno. E secondo
me, ce sta pure o signor Diego.
William: Che? Uh, mannaggia a morte! Add sta o barcone? Add sta o barcone?
Loretta: (Confusa, va di qua e di l) E add sta? Add sta?
William: Ma vuje nun o ssapite?
Loretta: No, io nun o ssaccio. (Indica a sinistra) Facimme na cosa: jamme all.
William: Ma s, jamme a na parte. Basta che ce muvimme!
Escono a sinistra. Da destra invece ecco Marilena ed Elvira.
Marilena: Ate capito, signora Elv? Lattricetta vo fa carte cu o figlio vuosto.
Elvira: Sign, nun sia maje. Io nun a voglio a chella inta casa mia.
Marilena: Dicite buono. Nun proprio adatta po figlio nuosto!
Elvira: No, Bruno figlio a me.
Marilena: Ah, gi.
Elvira: Un momento, ma allora ecco perch si spogliava nuda sul terrazzo. Era per farsi
notare da Bruno.
Marilena: E ecco pecch se veneva a appiccec cu William dinta casa mia!
Elvira: Signora Marilena, chesta casa mia.
Marilena: Ah, gi.
Elvira: Ma a signora Irene nun venuta cchi?
Marilena: Eh, beh! Prima mi ha chiamato per dirmi che stava venendo nella mia cucina.
Elvira: Sign, a cucina a mia.
Marilena: Ah, gi.
Elvira: E a proposito di cucina, mio marito sta facendo il caff a don Augusto o
malamente. (Si siede al tavolo) Io nun ce sto capenno cchi niente.
Marilena: (Si siede anche lei al tavolo) E manchio.
Ma le due notano uscire da sinistra William e Loretta. Il primo richiama laltra.
William: Sign, ma che mavite purtato a ffa fora o barcone?
Loretta: Ma pecch, lloco nun ce stanne o signor Diego e Bruno?
William: Ma pecch, llavite viste?
Loretta: No.
William: E allora?
Elvira: (Va da loro) Scusate, ma che ste facenno tutte dduje?
Loretta: Signora Elvira, e vuje che ce state facenno cc?
Elvira: Uh, Gies, chesta casa mia! Chiuttosto, vuje che ce state facenno cc?
Loretta: Parlate vuje, signor William!
Ma mentre William apre bocca per parlare, il discorso lo continua lei.
Praticamente, signora Elvira, o marito vuosto e vostro figlio Bruno stanne
guardanno a Speranza seminuda ncoppa o balcone!
Elvira: E comma stanne guardanno?
Loretta: Cu o binocolo!
Elvira: Cu o binocolo? No, dico, comma stanne guardanno? Chille se stanne vedenno
Novantesimo minuto!
William: Sign, ma
Loretta: (Lo interrompe e continua lei) Sign, ma qualu Novanetisimo minuto?
William: Nh, ma nun aggia parl io?
Loretta: Parlate, parlate!
William: Sign, ma qualu Novantesimo minuto? O signor Diego e Bruno stanne
guardanno a nnammurata mia seminuda ncoppa o barcone!
Loretta: E chesto gi llaggio ditto io!
William: S, gi. E allora, nun se fanne sti ccose. A fidanzata mia na guagliona onesta.
Elvira: Onesta? Seminuda fora a nu barcone?
William: Ma pecch, na perzona priva e asc fora o barcone comme le pare e piace?
Elvira: No. E comunque, si a fidanzata vosta na guagliona onesta, o marito mio e
mio figlio so perzone serie! Nun e gguardene e ffemmene annde fora e
barcune! E o vero, signora Marilena?
Marilena: Ce putite mettere e mmane ncoppa o fuoco!
Da sinistra entrano e si fermano, appena entrati, Bruno (col binocolo) e Irene.
Gli altri li notano ma non sono notati dai due.
Bruno: Ua, comme cacchio bona Speranza!
Irene: Aggia dicere a verit? Io so femmena, per me piace pure a me!
Bruno: A vulmme a ved nata vota?
Irene: No, e chella se n gghiuta. Bruno, fidanzati cu essa!
Bruno: Ma chella sta cu William Altobordo! Commo schifo, a chillo!
Irene: Nun te prioccup. Aggio parlato cu essa diece minute fa. Ha ditto cho vo
lass, a chillu bacchettone! E pp mha ditto che s nnammurato e te!
Bruno: Overamente? Ua, allora fattaaaa!
William: (Interviene subito avvicinandosi ai due) Uh, ma che sta succedenno cc?
Irene: Oddio, simme state scoperte!
Bruno: Ma dd steva astipato, chisto?
William: Stevo vicino a signora Elvira e aggio ntiso tutto cose. (Poi si volta verso Elvira)
Avite visto, signora Elvira?
Elvira: (Accorre pure lei e si arrabbia coi due) Bruno, signora Irene, ma che state
cumbinanno? Ve mettite a spi a chella prostituta cu o binocolo?
William: Prostituta?
Elvira: Si fa per dire. Chella fidanzata cu vuje, per s nnammurata e mio figlio!
Irene: E gi. Ha ditto che nun te vo spus cchi! Picci, inutile che te sbatte!
William: Questo lo vedremo.Resta sempre il fatto che Bruno stava spiando PSeranza col
binocolo. E pure il signor Diego.
Elvira: Mio marito no. Quello si sta pigliando il caff in grazia di Dio con don Augusto.
Da destra tornano Diego (con un cannocchiale) ed Augusto. Si fermano fuori
porta, appena entrati.
Diego: Ua, don Aug, ate visto? Da cucina mia, o terrazzo e Speranza se vede na
bellezza. E stu cannocchiale a fine do munno.
Augusto: Dicite buono, signor Diego!
William: Che cosa? Ate visto, signora Elvira?
Elvira: (Va da Augusto e Diego) N, uh!
Diego: Elv, ma che cacchio he passato? Non saluti a don Augusto?
Elvira: S, s, buongiorno. E a te, Diego, ma che staje facenno cu stu cannocchiale?
Diego: Niente, stamme guardanno e stelle!
Elvira: (Con atteggiamento di sfida) In pieno giorno?
Augusto: Cara signora, le stelle di giorno sono pi lucenti!
Diego: He ntiso?
Elvira: Ah, s? (Gli leva il cannocchiale di mano e glielo da in testa)
Diego: (Dolorante) Ah!
Augusto: Ch stato?
Diego: Stongo vedenno e stelle!
William: (Disperato) Speranza, perch mi hai fatto questo?
Dalla comune entra proprio Speranza.
Speranza: E permesso?
William: Ah, tu staje cc?
Corre a prenderla per un braccio e se la porta sul lato destro, richiamandola.
Gli altri tendono tutti lorecchio verso i due.
M mhe a dicere tutta a verit. Che d sta storia che tu nun me vuo spus?
Speranza: Io?
William: S, tu. Proprio tu. He ditto che me vuo lass pe te mettere cu o figlio do
signor Diego. Comme se chiamma? Ah, Bruno.
Speranza: Oddio! E tu comme lhe saputo?
William: Me lha ditto chella capera da signora Irene!
Speranza: E tu staje a sent a signora Irene, a signora Marilena e a signora Elvira? Chelle
so tre nciucesse!
William: E intanto, m, Placido Tremendo scrive tutto cose ncoppa a o giurnale suojo!
Speranza: E me lo chiami giornale? Chella carta straccia!
William: E che me dice e don Augusto Imperatore? Il tuo spasimante!
Speranza: Pe carit!
William: E do signor Diego?
Speranza: Pammore e Dio!
William: E e Bruno?
Speranza: S, me piace assaje! Per sha da mpar a essere ommo! Sta ancora e casa cu
a mamma e cu o pato!
Poi i due si voltano verso gli altri che fanno finta di niente. Quindi, William e
Speranza cospirano qualcosa.
He visto, William? Ce so cascate tutte quante!
William: E gi. Si stata brava! Ma come potevano pensare che ti piaceva davvero Bruno?
Speranza: E ppo dicene ca io nun saccio recit!
William: M saje che ffacimme? Ce lasciamme credere a tutte quante ca io e te nun
ghiamme daccordo e ce stamme lassanne. Accuss sta nutizia asce pure
ncoppa e ggiurnale. E invece nuje ce spusamme!
Speranza: Si grande, William! He avuto nidea da Premio Oscar!
William: Vabbu, m per facimme o finale! (Poi alza la voce per far sentire agli altri)
Ehm Speranza, andiamo via di qui. Se mi vuoi lasciare, me lo devi dire tu!
Speranza: Va bene. (Poi agli altri) Signori, noi andiamo via. Guardate bene! Arrivederci.
William: Arrivederci!
Poi si avviano ad uscire e nel mentre, fingono di litigare.
Disgraziata, ma comme? Aisce seminuda fora o barcone?
Speranza: Nun so fatte de tuoje!
William: M che gghiamme a casa, taggia struppi!
Ed escono via. Gli altri rimasti si guardano sorpresi.
Augusto: Ua, avite visto?
Marilena: E gi.
Irene: Complimenti, Bruno!
Bruno: E s, m o faccio stu sacrificio: me sposo a Speranza!
Diego A.: E cu quali sorde? Tu nun tiene cchi o lavoro.
Elvira: E ppo ha a pav pure a machina e don Augusto!
Augusto: No, signora, non mi deve pagare niente. A machina laggio truvata.
Elvira: Uh, menu male. Per m ce manca ancora o lavoro.
Irene: E non vi preoccupate, il lavoro glielo trovo io.
Augusto: Veramente, il lavoro glielo avevo trovato io.
Irene: Ma ci sto prima io.
Augusto: Signora Irene, e non insistete.
Diego A.: Vabbu, state calmi. Poi sceglier lui. Sigrnoa Irene, di che lavoro si tratta?
Irene: Un lavoro moderno, in un ambiente fresco, con un datore di lavoro ruspante, con
tanti clienti felici e contenti, e!
Diego A.: Un ambiente fresco? E add lavite miso a ffatic? Inta na macelleria?
Irene: No, in un garage qua vicino. Andate a nome mio dal signor Antonio Esposito!
Gli altri: (Lo mandano a quale paese a gesti) Uff!
Irene: Ma che c? Non gli piace?
Bruno: Aggio faticato fino a seie juorne fa add don Antonio. Mha licenziato pecch
shanne arrubbate doje machine!
Diego A.: Vabbu, nun ce pigliamme collera. Ascoltiamo la proposta di don Augusto. Che
lavoro gli avete trovato a Bruno?
Augusto: (Imbarazzato) Ehm veramente io!
Elvira: Aggio capito, se tratta do stesso lavoro da signora Irene. Nun accuss?
Augusto: Esatto.
Elvira: E che te ne frega, Bruno? Tuorne a ffa o stesso lavoro e primma e te si pure
sparagnato a denuncia e don Augusto. In fondo, a machina soja s truvata.
Diego A.: Gi. Into burdello, sulo a machina mia nun s truvata cchi! Ce aggio
rimesso sulio!
Bruno: Ma che ce ne mporta, pap? Tanto, nuje simme tifose do Napule!
Diego A.: No, nun tuccamme stu tasto.
Bruno: Ma pap, io overamente so tifoso do Napule. Aggio deciso: me so convertito!
Diego A.: Ma tu o vero staje dicenno?
Bruno: S.
Diego A.: Al!
I due si abbracciano. Cosicch partono applausi ed ovazioni da parte degli altri.
Tutti: (Gridano ad alta voce) Bravi, bravi, bravi!
Ad un tratto, entra da destra Martina che osserva tutti e poi li zittisce, gridando.
Martina: Uh, state facenno troppa mmuina! Io nun riesco a ved a televisione! E
cheducazione chesta?
E torna via a destra, lasciando gli altri sorpresi ad osservarla.
FINE DELLA COMMEDIA
- Questo copione è stato visto: