Maria Carolina

Stampa questo copione

La Cantata dei Borboni

Maria Carolina

Rigina e Napule, mugliera e Ferdinando o Re Nasone

Vicende Storiche di Carolina e Ferdinando di Borbone

in diciassette scene

di

Salvatore Macri

Autore Posizione SIAE 184727 - Codice Opera SIAE 887391A

mail: macrisa@libero.it - anno 2009

Personaggi:

Il Cantastorie U

Daria, Principessa di San Nicandro D

Bernardo Tanucci, Marchese U

Ferdinando IV di Borbone U

Donatella, dama di Corte D

Giuliana, dama di Corte D

Maria Carolina d'Austria D

Michelangelo Viglia, domestico del Re U

Angela, Duchessa di Teramo D

Roberto, cavaliere di Corte U

Filippo, cavaliere di Corte U

Musici

Ballerini

Figuranti


Prima Scena - Introduzione

Cantastorie (entra e declama al suono di un organetto, con festosi musici che lo accompagnano)

Cumpagni tutti e chesta bella terra!

Simmo venuti cca pe fa denari!

Cantammo cose e pace e cos e uerra

storie dammore e cunti senza pari!

Sapimmo ca stu regno gruosso assai,

ca site bravi a fatica c a seta,

che guaragnate e nun tenite guai

pecch tenite llarte dint e deta!

Chesta serata facite o poco e festa,

nta nora sola nun perdite niente!

Lassate nu turnese dint a cesta

pecch vuje site tutti bona gente!

E si chesta canzone ve piacesse

date na voce dint a trattoria,

si no magnammo sulo fave allesse,

ce manca o vino, e pure a cumpagnia!

E mo mettite o poco dattenzione,

faciteve cunta a bella storia

e Ferdinando, detto Re Nasone,

e Carulina, e tutt a loro gloria!

Ciento e cientanni songo gi passati

a quanne sta Rigina Carulina,

lassanne a Vienna a mamma e senza o pate,

venette e casa sotto a Margellina!

Facette a sola o curteo e nozze,

e o sposo Ferdinando nun frieva;

vuleva pesca alici e piglia cozze,

e cummannare, nun ce ne teneva!


Seconda scena Il fidanzamento

(entrano Daria e Bernardo)

Daria Marchese, allora chi ce lo dice?

Bernardo Cara Principessa, solo voi potete avere la responsabilit di questa grave incombenza spiacevole e dolorosa!

Daria Voi dite? Per non so quando posso trovare il momento opportuno o Re tiene troppe cose a fa e io pure mica posso stare appresso a lui tutto il giorno!

Bernardo Ma sapete se ritornato dalla sua missione?

Daria No, non so niente

Donatella (entra, facendo una riverenza) Principessa, Marchese

Bernardo Che c? Non vedete che stiamo parlando? Perch ci importunate?

Daria E lassate stare sta bella figliola! Che c, dici

Donatella Volevo notare alle vostre magnificenze che Sua Maest il Re sta recandosi in questa stanza dopo che ho avuto il piacere di godere della sua compagnia, mi ha mandato ad avvisare entrambi ed ho avuto lalto onore di trovarvi insieme(riverenza)

Daria Ah, si e quanto v a dato o Re, per la vostra compagnia?

Bernardo Principessa! Scusate, ma vi sembra questo il modo?

Donatella Perdonate limpertinenza, Principessa e Marchese (riverenza) non c niente che valga il piacere della regale compagnia ed il piacere che potr informarlo che lo attenderete qui con vostra licenza (riverenza; poi, uscendo, in vernacolo) m a dato sulamente sei ducati, che ve penzate?

Daria Sei ducati! Addirittura! Nun ce sta cchi religione!

Bernardo Che modi, che modi! Rimpiango la Corte di Francia

(entra Ferdinando, con la schiena rivolta al pubblico, guardando verso linterno)

Ferdinando Ce verimmo cchi tardi! Te faccio sape pe Viglia! (girandosi verso i due, che gli fanno un inchino non molto accennato) Proprio na bella guagliona! Oh, Principessa Marchese comme andassimo?

Bernardo Bene, Maest! E il vostro interesse che ci sostiene in salute!

Ferdinando Ma che bello cumplimento! E vuje, Principessa che dicite?

Daria Maest, io sto bene quando voi state meglio di me

Ferdinando E brava a Principessa!

Daria Vostra Maest permettete una parola?

Ferdinando U, m nun te napprufitt! Che andassi truvando?

Daria Sono latrice di una tristissima notizia, e di una buona! Vostra Maest non si alteri

Ferdinando Si se tratta e fatica, nun jurnata! Io ci debbo andare a caccia, e poi voglio vede si riesco a pizzica Mullica chillo luccio pesa almeno quatto chili!

Bernardo Vostra Maest ci riuscir senzaltro e da solo, senza aiuti plebei! Sar unaltra vittoria in cui rifulger la vostra astuzia! (si inchina)

Daria Con vostra licenza questo quello che ho lingrato dovere di annunciarvi: la vosta eccellentissima fidanzata, lArciduchessa Maria Giuseppa dAustria, deceduta per il vaiolo!

Ferdinando Ah pure essa? Primma Giovanna m chestata puverella, era na bella guagliona e m?

Daria LImperatore Francesco dAustria e la sua nobilissima consorte hanno deliberato che, a Vostra Maest piacendo, a sposa vosta sar a sorella minore, la graziosissima Maria Carolina! (si inchina)

Ferdinando E chestera? Principe, puzzate sta bona! Marchese, scrivite no forze meglio che ce penzate vuje, Principessa scrivite na lettera e condoglianze a mamma a nomme mio, e dicitele a fine che laffare ch a sora piccerella se po fa! Per faciteve mandare o ritratto suojo, che nun marricordo bona! E m ce verimmo! Sua Maest va a caccia! Per che dicite po essere che pare brutto, overo?

Daria Oggi una giornata assai triste a Vienna, e vi pi che amicizia tra gli Asburgo ed i Borbone, Maest

Ferdinando Allora forze meglio che oggi a caccia nun ce vaco me stongo cchi riservato vaco o Fusaro a truva a Mullica! (esce; Bernardo e Daria si inchinano)

Bernardo Principessa, pare che non lha presa molto male

Daria Marchese, non mi meraviglia il Re possiede tutto, ha pure tante cose da fare e poi con tutte le guaglione che vede forse nun ricorda bene ma voi sapete che ha fatto ieri?

Bernardo Ieri lo cercavo per un dispaccio e mi hanno detto che era andato a pesca nel Golfo

Daria Esatto si alzato prestissimo, facendo tanta ammuina che ha svegliato pure me, poi sceso e si cambiato in spiaggia, vicino alla barca

Bernardo Come? Si cambiato in pubblico? Tra la gente plebea?

Daria Sapisseve, Marchese fosse solo questo!

Bernardo Perch, che altro ha fatto?

Daria Dopo pescato, con quei vestiti sporchi e puzzolenti, andato personalmente al mercato a vendere il pesce! E che prezzi! C andato il cuoco mio gli ha fatto pagare fino allultimo sordo!

Bernardo Ma che ne fa dei soldi? Lui non ne ha bisogno

Daria Lha regalati ai pescatori! Fa sempre cos!

Bernardo Beh, ci credo che il popolo gli vuole bene! E poi?

Daria E poi tornato, ma portava ancora addosso quella puzza di pesce non vi dico!

(escono)


Terza Scena Il viaggio

Cantastorie Doppo nu matrimonio pe procura.

e duje rignanti sevana ncuntra!

Stanne vicini jesce a criatura,

si stai luntano, che ce pienzi a fa?

E Carulina se facette o viaggio:

lassaje Vienna, reggia e cumpagnelle;

partette a aprile arrivanne a maggio,

essa e cinquantasette carruzzelle!

E chilli tiempi o viaggio era nimpresa,

c a strada longa po nun ne parlammo!

se fermaje poco, e ce vulette o mese,

s jeva chiano ce metteva nanno!

Facette na fermata addo nu frato,

Leopoldo o Grande Duca d a Toscana

a meza strada se po tira lo sciato,

pure pe se lava nu poco e mani!

Passaje pe Roma, regno d o Papato,

Papa Clemente a ricevette bona,

pure si steva o poco appiccecato

c o Re di Spagna e a Casa d e Borboni!

Trasette dint o Regno a Terracina

truvanne laccuglienza allitaliana;

savette nu regalo da rigina

oro e gioielli: nu canistro sano!

E primma e se ncuntra cu Ferdinando

setta cagna o vestito in carruzzella;

vestuta e sposa e c a parrucca tanta,

pareva tale e quale a pupatella!


Quarta Scena Lincontro

(entrano Donatella e Giuliana, e si dispondono ai lati dellingresso; dopo di loro entra Carolina, alla quale fanno una profonda riverenza. Dopo entra Viglia)

Viglia (inchino) Maest, la Principessa di San Nicandro!

(entra Daria, che si inchina a Carolina)

Daria Maest, ben arrivata sono la Principessa di San Nicandro dovete consentirmi di verificare il vostro vestito prima di incontrare Re Ferdinando sapete, il Protocollo di Corte

Carolina Principessa, io conosco foi e conosco protocollo, ja! Io afere scelto mio vestito tra cento altri preparati in primafera a Parigi, approvato da mia madre! Non sono necessari controlli, ja!

Viglia (batte a terra col bastone da cerimonia) Maest Signore Ferdinando IV, il Re di Napoli! (a Carolina) Maist, sta arrivanne o marito vuosto!

Carolina (guarda Viglia come volesse ucciderlo) Io sono Maria Carolina dAsburgo Lorena! Pretendo estremo rispetto!

(tutti si pongono di lato; entra il Re cui tutti fanno una riverenza)

Ferdinando Finalmente, dolcissima mugliera! Vostra eccellenza si sarr stancata te sienti bona? (le prende le mani e ne rimira labito ed i gioielli) Ma cheste so chelle sciacquaglielle che taggio mandato! Te stanno proprio bone! Principessa! Ma Tanucci addo sta? E tutto pronto per gli omaggi del popolo mio?

Daria S, Maest il Marchese Tanucci ha fatto tutto ed ora intrattiene gli Ambasciatori per consentirvi un primo istante di serent

Carolina (si inchina) Serenissimo e potentissimo Re signore e sposo carissimo, in cvesto felice momento io posso rinnovare a viva voce alla Maest Vostra le promesse le cvali ho fatte allaltare del dovere che nasce dalla nostra unione: qvella degli animi gi perfetta, ed io non far altro studio che di coltivarla dal canto mio con sentimenti di tenerezza, rispetto e attenzione. Tenetevi certo, sposo mio, che io non cesser un momento di darne ogni possibile riprova essendo interamente di Vostra Maest. (nuovo inchino)

Ferdinando A faccia mia! E comme se fa a risponnere? E questo comme nu discorso d a Curona! O Marchese Tanucci addo sta ? Nun m a appriparato la risposta! Che o pozzano accidere! Mo ci penzo io Carulina dolcissima, tu si a perla e lluocchi miei s nu bisci! Viglia! Appripara e bicchieri!

Viglia Sissignore, Maest! Contessa Donatella e Marchesina Giuliana vulesseve veni pure vuje, accussi me cunsigliate? (esce)

Donatella Con il permesso delle loro Maest (si inchina ed esce)

Giuliana Vado a servirvi, perdonatemi(si inchina ed esce)

Ferdinando Neh, Principe tu nun tieni niente da fare? V a tene cumpagnia e Granduchi di Toscana, che mo arrivammo pure noi!

Daria Veramente io so rimasta incantata dalla bellezza d a sposa vosta, Maest avete ragione p a risposta o Marchese Tanucci laveva preparata, ma io me la so dimenticata e me stevo dimenticanne pure che ce vogliono e salve e cannone scusate (inchino e via)

Carolina Ringrazio vostra Maest per acco-lienza io no parlo bene italiano io imparato frase a memoria per incontro ufficiale ora diamoci tu porto saluti di mia madre e tutti parenti

Ferdinando Ma o ssai che si proprio bellella? Carulina pure o nomme pare d e parti noste!

Carolina Prego Ferdinando parla piano io non capisco bene tuo italiano, kvello mio maestro era della Repupplica Venezia parlava diverso!

Ferdinando E nun te preoccupare, Caroli! Tanto ce capiremmo o stesso tu a Napoli ti troverai imparata da sola io o tedesco lho pruvato, ma nun so riuscito a ricurdare una parola! Mo sa che facessimo? Primma brindammo, po ce ne andassimo a Reggia a Caserta

Carolina Io stanca di viacciare! Ci fuole molto tempo?

Ferdinando Nooo e po e strade nostre so belle se cammina veloci manco tre ore e te faccio vede che sciccheria! Prima e mezzanotte arriveremmo a Caserta, a Reggia nuova! Tutto appriparato per il tuo arrivo, tutto lucente e pulito surdati per tutta a strada, fiori, lucerne a tutt e feneste e po o popolo che te vuole salutare sapissi comme stanno cuntienti ca me sono sposato cu te me lhanno detto loro!

Carolina Preco Ferdinando, io no capisce tutto, tu parla troppo veloce e difficile e poi non amo contatto cos diretto io meglio avere notizie da dame di Corte

Ferdinando Ma va buono Carulina! Nun te preoccupare, con il popolo ce parlo io, e tu parli con le dame toje E adesso andiamo a brindare al nostro matrimonio ce stanno pure lAmbasciatori e famiglia Austriaco, Francese e Spagnolo!

(esce, precedendo Carolina sotto braccio)


Quinta Scena Carolina alla Reggia

Cantastorie O Re Nasone era e pasta bona,

se pigliaje ncuollo nata cosa a fa!

Doppo purtato a casa a cacciagione

a Carulina leva accuntenta!

Isso jeva caccianne a pili e penne,

e Carulina e servi a cummanna!

Ma quannisso curreva appriesso e nenne,

essa nu sfizio n o lassava sta!

E quanne coccheduno la serviva

sparava llordini cu chella lingua tosca,

nun era chella ca saccuntentava:

Maist, o bicchiere?-Foglio tutta fiaska!

Figlia a nImperatrice, era normale,

era abituata o massimo rispetto;

e si faceva friddo, int e lenzole

faceva passa primma o scarfalietto!

Jenchette tutt a Reggia cu vestiti,

scarpe e burzette, pure chelle e seta,

vuleva sempe sciuri prufumati

e tutti a servi essa, a nanze e a reta!

E pure dint o Regno cumannava,

mentre che steva fore, Ferdinando,

sultanto essa tutto decideva;

isso firmava sulamente o bando!

Perci chi guvernava era a Rigina

purtava annanzi a sola tutt o Regno!

O Re penzava sulo a selvaggina

pe misi sani, senza cchi ritegno!


Sesta Scena Carolina prepara un Consiglio di Stato

(entra Bernardo con Daria, preceduti da Donatella e Giuliana, che rimangono ai lati della porta)

Bernardo Principessa, vi assicuro, potete stare tranquilla

Daria Voi dite? Me pare che o Re sta distratto non sente quando parlo! Sembra assente malato!

Bernardo No, no, sta benissimo! Voi gli parlate di cose che non lo interessano! Al Re piace la caccia e la pesca! Questo principalmente quello che gli hanno insegnato e se mi permettete, gli ha insegnato vostro fratello il Principe! Purtroppo il momento buono passato un libro non lo vuole neppure vedere, rifiuta le lezioni di danza e di scherma ha una giornata irregolare quando dovrebbe vegliare, dorme, e di notte invece esce a pesca le cose di governo lo annoiano ha vietato anche luso dei calamai durante i dispacci!

Daria E allora? I decreti e i bandi come li firma?

Bernardo Egli mi ha delegato, mi ha fatto fare un sigillo, ed io lo appongo in sua presenza ma la selezione la fa la Regina! Se lei si convince, fa scrivere il decreto e poi lo mette davanti al Re lui non fa grandi obiezioni e fa autenticare!

Daria Ma io non ho capito bene la Regina allora che decide? E come fa a far portare avanti le sue proposte? Non ancora membro del Consiglio di Stato!

Bernardo E vero, ma appena nasce il primo maschio, la Regina entra di diritto nel Consiglio da come stanno le cose manca poco e il matrimonio non sar pi morganatico si sono messi al ritmo di un figlio ogni anno!

Carolina (entrando) Oh, ecco signor Ministro! Ricortate, vi avevo chiesto notizie di Sir Acton; cosa sapete foi dire?

Bernardo (inchino) Eccellenti, Maest. John Acton, da quel personaggio abile e famoso qual , ha conquistato i favori del Granduca di Toscana

Carolina So penissimo cosa pensa mio fratello Pietro Leopoldo! Marchese, voglio proporre al Re e poi informare Consiglio che Sir Acton venga qui per organizzare nostra Marina militare!

Bernardo Certo, Maest buona risoluzione per esistono alcuni ufficiali qui, che pure potrebbero dare buoni risultati e poi Sir Acton ha simpatie contrarie alla Francia e non visto bene dalla Real Casa di Spagna specialmente dal padre del vostro regale consorte

Carolina Marchese, sir Acton visto bene da Casa Imperiale di Austria, e qvesto qvello che importa a Re Ferdinando! Foi siete troppo ansioso verso Carlo III foi dimenticate che fostro Re qvi, non in Spagna! E poi qvegli ufficialetti, cosa afrebbero fatto, nella battaglia di Algeri? Forse sarebbero riusciti anche ad uscire dal porto, con una sola nave no, la mia decisione presa!

Bernardo (si inchina) Io porgo la mia obbedienza davanti a vostra Maest. La Maest vostra porter in Consiglio questa proposta, tramite la mia persona sar io il portavoce della richiesta, che sono sicuro verr avallata dal nostro amato Re Ferdinando.

Carolina No, no Qvesto non va, caro Marchese! Cos voi portereste proposta e, per delicatessa, non dovreste votarla! Io voglio vostro voto favorevole caro Marchese e voi dovrete darlo pupplicamente, convincendo altri che io non reputo degni di colloquio con me e che perci non convoco! Ja! Sarete non portavoce ma sostenitore proposta Reale

Daria Vostra Maest (inchino) posso impegnare la parola della nostra Casata e di mio fratello per portare in Consiglio la proposta! Cos il Marchese Tanucci potr votarla come Ministro senza urtare la suscettibilit di nessuno

Carolina Ecco! Qvesto sostegno che serve a Casa Reale!

Bernardo (si inchina) Sar fatto come vostra Maest desidera. Mi corre per lobbligo di avvisarvi che io non posseggo grande ascendente sui tutti i membri del Consiglio forse potrebbe accadere che non tutti

Carolina Basta! Voi farete qvello che io detto e non voglio aggiungere altro! Convincete loro prima di Consiglio, a voi non mancano mezzi mio consorte e vostro Re Ferdinando vi ha grandemente dotato e se non riuscite, significa che qvesta volont contraria! E volont contraria significa che Casa Reale di Borbone rinuncer a vostri servigi e vi spoglier delle rendite che vi sono state assegnate! Nobili signore ritiriamoci!

(Donatella e Giuliana escono, poi la Regina le segue)

Daria Marche, a Rigina s nquartata

Bernardo Cara Principessa, purtroppo non ho bisogno che mi diciate altro ora so che, anche se viene Acton, uscir dalla Corte, in breve tempo! (escono entrambi)


Settima Scena Lerede

E finalmente nasce o masculillo!

Fuje na soddisfazione generale,

tutto lu Regno stevaspetta chillo;

pe Ferdinando sempe tutto uguale!

Spararono e cannuni ncopp o puorto,

a gente addimandava: Ma che d ?

Nostro Signore nun l a fatto o tuorto!

E nato o figlio masculo a lu Re!

E quanta gente jeva dint a Reggia,

pareva a prucessione de Natale!

Nu vicchiariello se purtava a seggia,

ce jette pure a gente d o Spedale!

O banco e llacqua fresca, dint e mummere

o masto ce mettette o lambiccato!

E chi ballava e chi jucava e nummere

apprumettenne o pranzo o vicinato!

Festa int a Reggia, struscio pe le scale,

balli di corte, tanti Ambasciatori,

carrozze e carruzzelle ch e regali

e nun ve dico quanti ceste e sciori!

Lerede d e Borboni, Carlo Tito

fuje pe la mamma soja cchi de nu figlio:

era bellillo, doce e sapurito

e larapette e porte d o Cunsiglio!

Trasette int o Guverno la Rigina!

Certo che o Re ne fuje cuntiento assai

che cumannava, Donna Carulina!

Isso jeva a caccia e ne scansava e guai!


Ottava Scena Festeggiamenti del popolo

(entrano Bernardo e Daria)

Daria (parlando con Bernardo) Certo che la Corte sembra rinnovarsi anche il popolo continua a fare festa per questa notizia bellissima! Una settimana fa mi sono affrettata ad inviare un corriere alle loro Maest Imperiali a Vienna

Bernardo Ora sar giunto a destinazione ed anche loro saranno contenti! Ormai la Regina tale a pieno titolo! E che bel nome hanno scelto Carlo Tito Francesco Gennaro, nominato Duca di Calabria

(irrompono sulla scena Donatella e Roberto con Giuliana e Filippo)

Bernardo Signori contenetevi! Siamo tutti compiaciuti, ma non questo il modo di comportarvi!

Daria Marchese, ma quelli so giuvinotti e signurine naturale che si divertano!

Donatella (inchino) Perdonate, nobilissimi signori la felicit della Regina e del Re trova in noi un fertile terreno anche noi siamo felici!

Giuliana (inchino) E vero, eccellenze illustrissime non c modo di frenare la nostra gioia!

Bernardo Questo un segno dei tempi, cara Principessa! Avete notato che solo le nobilissime signorine ci hanno rivolto la parola? Ormai, con questo erede, la Regina fa parte del Consiglio di Stato, ha diritto di parola e gli uomini tacciono!

Daria Agli uomini rimane la cosa pi importante la Regina parla, ma o Re tiene la responsabilit della firma! Se lui non vuole

Bernardo Questo vero e sua Maest non vi far mai mancare la sua preziosa decisione finale io ormai mi sento fuori dal Consiglio

(si avvia una musica in sottofondo)

Daria Sentite questa musica? E per rallegrare sua Maest la Regina ed il suo nobilissimo figlio

Roberto (inchino) Perdonate, eccellentissimi signori vorremmo dimostrare la nostra gioia danzando

Filippo (inchino) Permetteteci di sottrarvi al dialogo con la Contessa Donatella e la Marchesina Giuliana

(Donatella e Roberto con Giuliana e Filippo danzano una quadriglia o un minuetto)

Viglia (entra ed al suo ingresso tace la musica e le coppie si fermano) Nobili signori e dame! Vi prego di unirvi al Gran Bal Par nella Sala del Trono! Venite cu me! (esce e con lui le due coppie)

Daria So proprio due belle coppie tra poco se sposano pure!

Ferdinando (entra cercando in giro) Ma comme, Donatella nun ce sta? E manco Giuliana?

(Daria e Bernardo si inchinano)

Daria Maest, venuto Viglia a chiamarle proprio adesso con gli altri debbono partecipare al Bal Par

Ferdinando Che scucciatura na settimana che non si trova pace, int a chisto posto! E pure pe miezo e vie

Bernardo Il popolo esulta perch vi ama, Maest!

Daria Ma voi continuate ad andare tra loro, senza scorta?

Ferdinando Sicuro! Poco fa stavo allosteria hanno fatto finta di non accanoscermi stevo vestito da piscatore, cu nu bello cappiello e quante naggio sentute!

Bernardo Mica contro di voi, Maest?

Ferdinando Tu statte zitto che Carulina dice che si antipatico! E poi o popolo mio nun dice mai niente e male contro a me e a Carulina!

Daria Soprattutto perch o sape che siete voi, vero, Maest?

Ferdinando Ma io pe chesto vaco in incognito! Accuss se sentono liberi, e se tenessero a dicere, lo pozzono fare senza che poi li debbo fare appennere! Oh! Naggio sentuto e auguri e brinnese! Cantano e ballano a na settimana! E che belle figliole a proposito! Addo ate ditto che sono andate le guaglione?

Daria Nella Sala del Trono, Maest!

Ferdinando E jammoncenne pure noi! Perlomeno ce mangiammo qualche cusarella tanto primma o poi o ballo adda ferni! (esce)

Daria e Bernardo (si inchinano)

Daria Allora andiamo, vediamo chi ci sta in Sala gente nuova, mi dicono

Bernardo Venite con me, vi presento il Marchese della Sambuca e la consorte (esce con Daria)


Nona Scena Preparativi di festa

Sai quant bello a pripara na festa,

mettenne sciuri e lumme a tutte parti!

Ma primma e pulezza tutt e feneste,

sanna fa bone, si no chella se nquarta!

Chi sbatte nu tappeto e chi ramazza,

chi lava nterra e chi va a lucida,

cu Carulina che strilla comme a pazza,

tieni o sciatone, ma nun te pu ferma!

Facenne a tavulata a Signuria,

ce vuleva nu juorno a apparecchia;

e chi lavava e piatti a cumpagnia

steva jurnate sane a fatica!

Pe chi cumanna e ave senza niente,

a vita bella e niente vo cagna!

Si tene o sfizio, tratta male a gente

e chi sta sotto ladda suppurta!

A scopa nova scopa dint a niente

diceva nu pruverbio e nonna mia;

e chi cumanna, scopa fore a gente

che le po da fastidio, e accussi sia!

O povero Tanucci se ne jette,

che deva troppa retta o Re di Spagna;

o posto suojo subbeto trasette

nato Ministro, e llaria ca se cagna!

A vita suppergi comme a na festa

quanno o padrone taglia, e po fa e parti:

a uno a spigola e a nato na rapesta

chi saglie ncielo e invece chi se nquarta!


Decima Scena Feste di Corte

(entrano Donatella e Giuliana che precedono Carolina)

Viglia (entra e batte con il bastone da cerimonia) Maest, Principessa, Signore Ferdinando IV, il Re di Napoli!

Ferdinando (entra e si ferma sul limitare della scena, guardando Donatella e Giuliana) Che belle guaglione! Uh, ciaciona mia che bello che ci stai pure tu!

Carolina Ferdinando perch incresso ufficiale?

Ferdinando Ma comme, nun ce sta lAmbasciatore spagnolo?

Carolina Ecco! Solito problema! Tu Ferdinando mai preciso! Incontro con Ambasciatore domani!

Ferdinando Domani? Uh, overo! Hai ragione! Allora me so perduto a giornata e caccia oggi e pure dimani! Ma che mala ciorta! Michela!

Viglia Comandate, Maest!

Ferdinando Comme te devo dicere di arricordarmi le cose? Ecco, pe colpa toja oggi non sono andato a caccia! E me so miso pure o vestito ufficiale!

Viglia (si inchina) Maist, perdonate! Ma se io oggi non vi ho ricordato lincontro, perch non cera

Ferdinando E me lo dovessi arricordare che invece era pe dimani! Michela te si fatto viecchio e rimbambito anzi rimbambito ce si stato sempe!

Carolina Ferdinando, non parlare queste orripili parole! Mon Dieu! Sapessi almeno parlare francese

Ferdinando Ahim, mia Regina nun so proprio bravo pe cierte cose

Carolina Qvesto indegno posto! Nessuno parla spagnolo, francese o inglese e tedesco meno che mai! Solo orripile dialettonapoletano! Comunque caro consorte e sovrano bisogne ricevere credenziali di nuovo Ambasciatore dAustria necessario ricevimento donore!

Ferdinando Ah, nata festa? E quanno vene?

Carolina Tra due settimane, ma bisogna subito preparare, provvedere, organizzare, ja! Fare nuovo protocollo donore, stanno arrifando musichisti di Vienna, gran Ballo di Corte, prendere qvattro cuochi di Austria non possibile che lui mangiare pietanze napulitane di popolo!

Ferdinando E io

Carolina Tu, Reale consorte (inchino appena accenato), ti devi rendere tisponibile! Io non tollero tua mancanza durante cerimonia! Sei preavvisato, atesso tu conoscie qvel ciorno sarai qui!

Ferdinando Doje semmane? Ma primma ce sta a festa pe o Delegato di Spagna

Carolina Oh, qvello! S, faremo ricevimento a Capodimonte

Ferdinando E pecch no int a Reggia?

Carolina Perch saloni impegnati per preparativi! A delegato Spagna offriremo rinfresco buffet e viennoiseries!

Ferdinando Ma a chillo le piace a zuppa e pesce

Carolina Invece mancer pizze! Niente pesce! Costa troppo! E non si prepara ballo! Viene, posa dokumenti, mancia pizza e raus!

Ferdinando Neh? Ma tu vulissi scatena na guerra? Ma te pare pussibile? Mo nun o facimmo manco trasi, le nfilammo na pizza mmocca e statte buono? Ce volesse nu poco e musica, duje balletielle, doje granite e a pizza da chi la facessi pigliare?

Carolina Stanno ci facendo forno in Capodimonte! Pizza sar fatta l da pizzaiolo affittato, noi no compra pizze ti popolo!

Ferdinando Cio tu stai facenne fa nu furno pe le pizze e io nun saccio niente?

Carolina Tu, Reale consorte (inchino appena accenato), firmato tecreto e se tu pi presente in tua casa, tu puoi federe! Ma tu sempre campagna, con tuoi lancieri e orripili cani! Basta! Tu defi assere qvi per crante festa con Ambasciatore! Nobili signore ritiriamoci! (inchino al Re ed esce; le dame si inchinano a loro volta e poi escono)

Ferdinando Mamma d o Carmene! Doje settimane e preparativi! Chi sa che cumbinano! Michela, io a chesta nun a supporto!

Viglia Che vulite fa, Maist chella austriaca!

Feerdinando Mo sa che faccio? Me ne vaco nu poco a Caserta o a Carditello, accuss fanno chello che vonno senza me scuccia jammo, Michela! (Viglia esce, precedendo il Re)


Undicesima Scena Le lettere del Re

O Re steva a San Leucio pe salute;

scriveva tante lettere a mugliera:

Carissima cumpagna d a mia vita,

io stongo meglio e nun me pare overo!

Me sto curanne e vaco sempe a Messa,

stongo cchi allero, sta passanne o male!

Poco ce vo, e doppo te vedesse;

stasera vaco a caccia di cinghiali!

A fabbrica funziona a meraviglia,

nanno tagliato e fazzuletti e seta!

Manco a Lione se po fa di meglio!

Te do nu vaso; statte bona e quieta!

Addimannava pure d e guagliuni,

diceva: Puortamilli o poco cc!

O sai ca ce sta spazio e stanno buoni,

falle veni nu poco a villeggia!.

Maria Teresa cu Luisa Maria,

e po nun trascurammo Carlo Tito!

Jammo ca forze vene pure a zia;

lurdema vota, s proprio divertito!

Ce steva sempre pronto nu curriere,

e s parteva, se appriparava nato;

nun era sulo p e lettere a mugliera,

ma pure p e dispacci dello Stato.

Re Ferdinando le mannava e rose

pecch a vuleva bene overamente,

tedesca s, ma nun era nziriosa!

Lassate sta chello che dice a gente!


Dodicesima Scena Corrispondenza Reale

(Angela, dama di Corte addetta alla corrispondenza della regina, ancella e Carolina)

Angela (entra, con elegante cestino al braccio contenente lettere) e io a coccheduno ce lo devo dire! Sto fatto e appripar e lettere d a rigina pareva na cosa e niente, ma cc ogni juorno sempe peggio! Arrivano lettere a tutt o munno! E sadda risponnere a tutti quanti! (estrae alcune lettere) Allora, fino a m arrivata chesta d o frato che sta in Toscana e chesta d o suocero d a Spagna e chesta d a mamma a Vienna oggi e sore nun l anno scritto niente? Ah, chesta d o Re! (sbircia sulla lettera)A San Leucio mettimmola nzieme all ate ohe!... Chillo dice che va a caccia d e cinghiali ma io scummetto che chillo va a caccia pure e pullastrelle!

Carolina (entra con dame) Duchessa, cercavo proprio voi! La mia corrispondenza della mattina arrivata? Il mio augusto consorte mi ha scritto?

Angela (inchino) Augusta Maest, il mio Re e vostro consorte nun se scorda mai! Io nun saccio chillo comme fa, m a San Leucio, m a Carditello, scrive, scrive sempe!

Carolina Il mio consorte mi pensa molto, lo so ormai diventata unabitudine per lui, appena finisce le sue spedizioni di caccia, gli piace informarmi di come sta in salute e dove andato! Una volta mi parla di Fagianeria, unaltra di Castelvolturno, unaltra ancora della Vaccheria

Angela Maest, voi avite ragione come sempe! Oggi so arrivate quatto lettere d o Sovrano! Perdonateme nu poco, ma io nun saccio proprio addo trova il tempo vulisseve dettarmi na lettera di risposta?

Carolina Ora non ho tempo! E poi prima di rispondere voglio avere bene presente la situazione della salute del Re! Leggetemi i brani delle ultime lettere!

Angela (legge i brani) verificare pagg. 37 42 57 - 59

Carolina Spero che mio sposo guarice presto! Egli dovr subito tornare per occuparsi di importanti decisioni che attendono lui, ja! (rivolgendosi alle dame di compagnia) Vedrete nostro Regno come cambier che cambiamenti saranno cvi realizzati mio fratello Granduca di Toscana invidier noi! Lui ha solo fatto progetti di rinnovamento, ma i nostri li realizzeremo!


Tredicesima Scena Il miglioramento sociale

Fra tanti sfizi, Carulina mia,

balli e pranzetti, opere e canzoni

mettiste pure la massoneria

e Ferdinando tetta da o bastone!

A chilli tiempi a donna era suggetta!

Llunica cosa, seva ammarita,

crescere e figli, fare la cauzetta

e sempe zitta essa seva sta!

Pe na Rigina tanto emancipata

sta cosa nun puteva continua!

Era na cundizione assaje arretrata

e decidette subbeto e cagna!

Essa, che ne sapeva pure e scienze,

eva sturiato sempe cu passione;

teneva a biblioteca int a sei stanze:

na guagliuncella cu nu capuccione!

Comme facette? Se nventaje na Loggia,

pe stare nzieme allate titolate

che stevano cu essa dint a Reggia

o chelle che ncuntrava int o mercato!

Vedette ll chi offriva e scialletielli,

chi arricamava a seta a filo doro.

Penzava a chi teneva e guagliuncielli

e steva a fatica, guardanne a loro!

Essa sultanto puteva fa coccosa

pe migliora a vita a chella gente!

Se ne turnaje a Reggia penzierosa.

E Ferdinando? Nun penzava a niente!


Quattordicesima Scena Lilluminismo

(entra Viglia, che precede Roberto, Filippo e Daria)

Viglia Ecco, mettiteve cca, Principessa a Rigina sta venenne

Daria E ormai risaputo che la Regina, da sovrana illuminata, si di molto accostata ai nuovi concetti delle Logge Massoniche, e adesso sembra che abbia deciso di affiliarsi!

Roberto Io sono gi un adepto e sto cercando di convincere Filippo

Filippo S, ma io non credo molto allesistenza di un Grande Architetto delluniverso cos meccanico! Ho fiducia nella scienza, nella medicina, nella matematica, nel perfezionamento della specie umana ma ci saranno sempre poche menti sublimi che si eleverano sulla massa!

Roberto Lindividuo cosciente di s ha il dovere di esplorare, migliorarsi; tutti si devono adoperare per lelevazione morale e spirituale delluomo!

(entrano Donatella e Giuliana, che si inchinano; entra poi Carolina; inchino generale)

Carolina Cara Principessa, signori, ci siamo! Ho teciso di aderire alla Massoneria!

Daria (inchinandosi) Maest, la vostra parola legge! Tuttavia forse sfugge alla vostra Maest che le donne voi sapete

Carolina Io so! E foi invece Principessa, sembra che vogliate ignorare che quando una Sovrana chiede, le porte si teppono aprire! Non esistono divieti o proibizioni!

Giuliana Perdonate, Maest io non ne so molto forse che la Massoneria non accetta dame nel suo interno?

Donatella Perdonate anche me (inchino) mio padre nella Loggia Napoletana sotto il Gran Maestro Raiomondo di Sangro, mi ha detto una volta che non solo alle donne in genere vietata ladesione, ma anche alle nobili!

Carolina Esatto Contessina ma io sono una Regina! Per centile intercessione del mio consorte Ferdinando, per me sar creata una Loggia femminile! Ja! Foi siete invitate ad unirvi!

Giuliana Che bello! Unaltra occasione per stare vicine a Vostra Maest!

Donatella (si inchina) Io ringrazio la magnificenza vostra, mia Regina se mi date licenza, informer della vostra regale offerta le mie parenti e, con il vostro beneplacito, anche loro vorranno segnare i loro nomi la mia famiglia molto numerosa!

Giuliana Anche io, con il permesso di vostra Maest, ho veramente tante amiche non esiterebbero ad aderire

Carolina Visto, Duchessa? Afete ascoltato bene? Cosa manca a donne di qvesto paese per unirsi nella ricerca della conoscenza superiore? Finora mancata occasione, che io d loro adesso!

Roberto Perdonatemi, Maest la vostra adesione, seppure in una gilda apposita, non pu che dare lustro e forza a tutta lAssociazione!

Filippo Io mi permetto invece di invitare vostra Maest alla riflessione un fatto del genere rimarrebbe nelle prime pagine della storia ci vorrebbe prudenza il protocollo di Corte non lo prevede e poi il nostro augusto Re e vostro consorte Ferdinando potrebbe pensare

Carolina Qvello che foglio io pensa pure lui! Solo cos Casa Regnante rimane solida! Ja!

Daria Sono sicura che sua Maest il Re approva ma avete avuto sue notizie da Caserta?

Carolina S, mi scrive molto spesso laria di collina gli fa bene, Re si tedica a caccia a folaghe a Castelvolturno segue anche lavori per costruzione delle seterie si fatto fare anche una cappella da Collecini, in uno dei Saloni delle Feste del Belvedere!

Donatella La profonda cristianit del Sovrano viene ancora messa in evidenza!

Daria La fabbrica facile da fare, se si avvia il cantiere ma gli operai ci andranno volentieri?

Carolina S, ci lavoravano in casa con piccoli telai adesso avranno saloni con grandi macchine dove lavoreranno insieme e bisogna organizzare lavoratori e tutto paese, ja! Bisogna dare loro lecci speciali! Occasione unica di fare crande organizzazione premiando chi sa lavorare e scampafatiche chiusi fuori! Anche qvesto serve a elevazione morale e spirituale! Avranno parroco, guardie, e aiuto per chi malato! E tutti uguali! Daremo loro case vicino fapprica, e pari diritti a donne! Stesso salario uomini, niente matrimoni senza volere, ja! Donne potranno scegliere mariti, e uomini pure scegliere mogli! E niente dote nuziale, diamo noi tutto!

Giuliana E un sogno, Maest! Un mondo nuovo, che deve la sua esistenza allispirazione vostra e del nostro Re! Che grande espressione di magnanimit e di potere illuminato! Nessuno pu dire di aver ideato e avviato davvero un progetto cos grandioso unintera citt dedicata alla seta!

Carolina Oh, Ferdinando controlla qvesto mi scrive di come procede lavoro lui d consigli, architetto Collecini disegna e Ministro scrive nuovo codice lecci poi riveto tutto io!

Roberto Maest, ma questo sforzo sublime che state facendo in favore di quei setaioli non si pu diffondere? Dove ci sono leggi c ordine e ricchezza!

Daria Maest, perdonate questa inesperta irruenza giovanile! La nostra Regina non ha sentito queste parole vero, Maest?

Carolina Esatto! Io potrei farvi tagliare testa per quel che avete detto! Allora nel nostro felice Regno non vi sono lecci?

Roberto Avete ragione, Maest perdonate, non mi sono reso conto di quel che dicevo! Il vero significato delle mie parole era un auspicio che tali riforme sociali venissero estese anche alle altre citt del Regno, luna dopo laltra, che gi godono della benevola protezione delle Maest vostre!

Carolina Fedremo occorre organizzazione ancora pi grante per fare tutto qvesto molto pi difficile colonia della seta unica, irripetipile!

Daria Maest, la seteria di San Leucio vi deve tutto, ma se non ci fossero loro dove prenderemmo la seta per i nostri vestiti? Il vostro sopratutto bellissimo!

Donatella Io vado spesso l a comprare seta per i miei abiti ci sono dei tessuti di sogno! Anche le coperte, i tendaggi la mia abitazione tutta tappezzata di seta!

Carolina Ja, ja anche per mio letto, fatto fare tutto seta nuofa, consegnato ciusto oggi, Principessa, venite a fetere!(esce)

Angela (esce con Carolina)

Tutti (si inchinano ed escono)


Quindicesima Scena La Real Colonia

Fuje forze o Re, o meglio la Rigina,

a vule fa nu nuovo esperimento:

int a San Leucio, ncopp a na cullina,

tutti a fatica seta, chiusi a rento!

A brava gente attuorno o Belvedere

gi se faceva o poco e tessitura;

e faticava d a matina a sera

facenne e meglio piezzi e seta pura!

Da quanne s abbiaje a produzione

dint a colonia e seta de lu Re

facettero nu sacco e ordinazioni

e pure e viecchi, sotto comme a che!

E che organizzazione ce fuie data:

mai vista primma, robba e qualit!

giovane e viecchi, uommene spusati,

ognuno sapea buono comme fa!

Chi jeva a fatica ncopp o telaro,

e chi faceva e passamanerie;

ce steva chi tigneva scuro o chiaro,

e chi faceva e cauze a Vaccheria.

Ce steva pure o gruppo d e Seniori,

e masti fatti viecchi a fatica,

cap e famiglia, uommene donore,

erano e capi d a comunit!

E nun mancava manco a trattoria!

Doppo a fatica, pe sarrepusa,

o poco e frisco a sera in cumpagnia;

passava pure a voglia e cucena!


Sedicesima Scena Cerimonia di Corte

(entra Viglia con il bastone da cerimonia che precede Ferdinando)

Viglia Maist, ma cca nun ce sta nisciuno!

Ferdinando Oh, ma che se penzano? E fa aspetta o Re?

(entrano Donatella e Giuliana, fanno un inchino e si dispongono ai lati dellingresso; dopo entra Carolina, che accenna un inchino a Ferdinando)

Carolina Maest come ti senti?

Ferdinando Io mi sento comme un lione! Stammatina mi sono pure guaragnato la giornata stevo mettendo le trappole int o parco e fore, vestito a giardiniere m venuta vicina na cafona che purtava quattro polli dIndia, nun sapeva a chi duveva fare una supplica per il Re me so fatto dicere tutte cose, e le aggio ditto che c o Re ce parlavo io oh, chella m a dato e quatto pullastri! Laggio purtati in cucina io perzunalmente e laggio fatto ave subito a firma mia sotto o processo! Commera cuntenta! Oggi se magna pullastro, Caruli! E pullastri miei!

Carolina Dovresti avere stessa cura anche per altre cose comunque come solito, spagliato ora! Saluto a Nuovi Ambasciatori per ore totici e campana non ancora suonato!

Ferdinando Neh, Michela ma tu o sapivi?

Viglia Maest io sapevo sulo che era stammatina

Carolina Ferdinando, tu sapevi! Io comunicato a te! Non defo dire tutto a servi! (squadra con disgusto Viglia) Specialmente se servi uomini!

(entrano Roberto e Filippo; inchino)

Roberto Maest io noi ci siamo anticipati, ma non intendevamo che voi foste ancora pi solleciti! (inchino)

Filippo S, scusateci (inchino)

Daria (entra e si inchina) Maest perdonate! Il mio ritardo non scusabile, ma ricordavo male

Ferdinando Va buono, va buonoe visto ca ce stessimo tutti quanti, vulessimo accumminciare?

Daria Maest, se anche la vostra serenissima consorte daccordo non sono ancora le dodici, per!

Carolina Noi Cominciamo! Ferdinando, tici a tuo servo che faccia suonare campana di ore dodici!

Ferdinando Bellella mia ma dovessimo sfasa a giurnata a tutti quanti? E campane se sentono pe tutte parti e noi non ne abbiamo bisogno! Seee! Mo se non suonano le campane, tu non ti puoi muovere? Non puoi fare quello che vuoi?

Carolina Qvesto vero cominciamo! Ambasciatori, venite!

(Roberto e Filippo si pongono davanti a Ferdinando e Carolina e vengono raggiunti da Donatella e Giuliana; Daria a fianco a Ferdinando un p dietro)

Viglia (dopo unocchiata con Ferdinando, batte una serie di colpi) Maest, Principessa, Signore Ferdinando IV di Borbone, Re di Napoli (occhiataccia di Carolina) e la serenissima Maest Carolina dAsburgo Lorena!

Ferdinando Signori Ambasciatori e consorti! Il vostro Re e laugusta Regina vi conferisceno la nomina a Rappresentanti della nostra Ambasciata presso il Granducato di Toscana e la Repubblica Veneta! Primma che partite anche voi dovessive affermare davanti a noi medesimi il giuramento, accuss ve ne jate c a benerizione e Dio!

Daria Declamate la formula del giuramento!

Roberto e Filippo (dopo aver dato il braccio alle vicine, allunisono) Noi giuriamo davanti a Dio di essere fedeli al nostri augustissimi e religiosissimi sovrani, Ferdinando IV di Borbone, Re per la grazia di Dio, difensore della religione, e Maria Carolina dAsburgo Lorena, sua augusta consorte, e promettiamo di concorrere con tutta la nostra anima e con tutte le nostre forze a rappresentarli degnamente e ad obbedire prontamente a tutti i loro ordini e a tutti i loro comandi che ci perverranno. Noi lo promettiamo e lo giuriamo!

Viglia (batte a terra col bastone da cerimonia)

Ferdinando E fatta! Guagli che Dio ve benerica!

Carolina Io fi raccomando massima cautela specie a voi Contessa Donatella i veneziani sono un poco difficili per chi vissuto solo qui nel Regno.

Ferdinando Dolcissima Regina ce vulessemo andiamo a pranzo?

Carolina Pranzo? Non pu essere pronto! A causa tua abbiamo fatto tutto in anticipo! Tu devi aspettare! Orario pranzo topo mezzociorno! Io dato ordini precisi! Nel frattempo, signori Ambasciatori e signore, venite in biblioteca ho lettere per Granduca Leopoldo e per mio professore di Venezia, voi porterete a loro! (fa un inchino a Ferdinando ed esce; anche gli altri quattro con Daria la imitano)

Ferdinando Michela! Simmo rimasti suli cca nun se mangia ancora tu che facisse?

Viglia Maest io aggio miso a fa duje fasuli, e mo se sarranno cuotti ce putessemo acala dinto nu poco e pasta o vino ce sta tengo nu piezzo e furmaggio e o pane frisco io a mpustarella m a facesse!

Ferdinando Michela, e che aspettammo? Jammucenne! E posa sta mazza! (prende sottobraccio a Viglia, che posa il bastone di traverso sulla sedia del Re, ed escono)


Diciassettesima Scena Epilogo

Cantastorie E chesta a storia overa e Ferdinando

Re di Borbone e onna Carulina

So stati tanti anni, a Dio piacendo,

e chesta terra, o Re e la Rigina.

Tra tanti cose bone, nun fa niente

si vaggio ditto sulo e principali;

nun vaggio ditto chelle malamente,

so fatti loro e d o cunfessionale!

Mo chisto cunto io laggio fernuto,

e so rimasto quasi senz a voce!

Cumpagni tutti che mate sentuto

mo ce vulesse o poco e vino doce!

Doce comme a sta terra ca tenite,

che fa canta dammore a tutti quanti!

Pure si pigli na butteglia acite,

e a puorte cca, diventa o vino santo!

Dimane ampressa stammo mmiez a via

perci stasera basta a fatica!

Mo ce ne jammo nzieme allosteria

o a casa e coccheruno, a cucena!

Per nun ve scurdate che aggio ditto:

lassate dint a cesta nu turnese,

che pure a fa sultanto nuovo fritto,

ce vonno semp e sordi pe fa a spesa!

Varraccumanno e core a tutt e Santi

e chi caccia coccosa amico mio!

E mo saluti e baci a tutte quanti,

puzzate tutti sta nt a grazia e Dio!

    Questo copione è stato visto: