Per ogni utilizzo del testo contattare ragazzociulli@alice.it
Sergio Ciulli
Molto prima della Prima
Personaggi in ordine di apparizione
Simonetta
Paola
Cristina
Guglielmo
Brunetto
Marta
Marco
Rosanna
MariaRosa
Voce di Sergio
Allaprirsi del sipario un palcoscenico in allestimento per la prova di uno spettacolo ancora non completato.
Qualche elemento, luci non del tutto montate, confusione di materiali diversi.
Nessuno in scenaBrontolio di Tuono in lontananza
Da dietro palco arriva il battere irregolare di un singolo martello.
Poi, ogni tanto, quasi in cadenza con il battito , un canticchiare accennato da una vecchia voce femminile
( La canzone, che allinizio non distingueremo bene, dice: Conviene a questo punto/ Tagliar la testa al toro/ Mandare tutti loro/ A prenderlo nel culo( vedi testo accluso )
Dopo un poco dal fondo sala ( oppure dalla balconata se c ) - unaltra voce femminile si sovrappone al canto
Simonetta : Paola ? Paola ?Mi senti, Paola ?!
Paola non risponde e continua col martello e col canto.
Simonetta PaolaPaola !
( Il canto si interrompe. Da dietro palco la voce di Paola )
Paola Che c Simonetta ?
Simonetta Che cos la Trifase ?
Paola ( entra in scena col martello in mano ) La trifase ?!
( il colloquio che segue si svolge tra due che si parlano a distanza )
Simonetta Si, la trifaseQui c scritto : attacco per solo trifase.
Paola Ah, ho capito. E quella roba elettrica che porta Brunetto.
Simonetta Allora aspetto lui.
Paola Si, se arrivaDomani giorno festivo.
Simonetta E che vuol dire ?!
Paola Vuol dire che la moglie vorr andare al mare.
Simonetta E le prove ?
Paola ( giocando sullequivoco possibile ) Sono inconfutabili: fa sempre cos
Simonetta No, io intendevo le prove Prove Le nostre
Paola Non cambia niente
Simonetta E allora ?!
Paola Allora, allora meglio cantarci sopra ( riprende a cantare, avviandosi dietro palco ) Conviene a questo punto/ tagliar la testa al toro! mandare tutti loro
( Brontolio di tuono pi vicino )
Dai, vieni qui ( o gi ) , aiutami a finire prima che arrivi Sergio.
Simonetta ( si muove in affanno ) Vengo.
Paola Fa piano, piano. Respira. ( verso le quinte ) Cristina ?Cristina ?Si, domani ! Cristina !!! Cristinaaaa
Cristina ( appare con dei costumi in braccio, tranquilla) Dove li metto gli uomini ?
Paola Dove li metti ? Alla tua et dovresti saperlo,cara
Cristina ( senza afferrare lironia ) Perch ? Che centra let con i costumi
Paola Niente, niente, come non dettoMettili nel camerino grande, poi ci pensa MariaRosa
Cristina Ecco, meglio.Lei se li fatti tutti, quindi
Simonetta ( arrivando affannata, maliziosa ) Davvero ? Tutti, tutti ?!
Cristina ( senza capire ) Certo. Tagliati e cuciti uno per uno( a Simonetta, porgendo un costume ) Tieni, aiutami
Simonetta No, no, io..io..io ho gi il trifase.
Cristina Ges mio, e da quando? ( risate dei presenti) Ma che avete da ridere ?
Paola E chi ride ? Ci sarebbe da piangereSu, muoviamoci che il praticabile Sergio lo vuole montato per la prova di stasera.
Simonetta ( incerta ) A proposito di staseraIoIo non so se possoIo avrei da fare
Cristina ( subito approfittando ) Anchio !
Paola ( senza dare importanza ) Se per questo anchio Avanti, prendiamo il praticabile.
Simonetta ( tutta di un fiato ) Si, per io stasera non posso !
Cristina ( s.s. ) Anchio !
Paola Ah !E come mai ?
Simonetta Eh perchperch il mio babbo rimane solo
Cristina ( subito ) Anche Amedeo !
Paola Ah, ecco. Vorr dire che per le prossime prove convocheremo anche i familiari ( senza desistere e autoritaria ) Intanto, per, andiamo a prendere il praticabile, forza signore mie!
(Vanno dietro scena Rumori di martello e esclamazioni di lavoro Brontolio di Tuono - Guglielmo entra dal fondo sala )
Guglielmo Ehi, gente, venite ad aiutarmi. Ho portato le panche. Accidenti se pesano! Ehi( si rende conto che non c nessuno ) Gente, ehiPossibile che non ci siano ? Paola ?Cristina ? Ma dove siete ?
Paola ( da dietro palco, portando la voce ) Siamo qui
Simonetta ( c.s.) Qui.
Guglielmo ( movendo verso il palco ) Qui dove ?
Cristina ( c.s. ) Dietro il coso !
Guglielmo Il coso ?!
Simonetta ( c.s.) Si, il coso nero !
Guglielmo Il coso nero ?!
Cristina ( c.s.) Si, il tendone insomma !
Guglielmo (c.s.) Ma quale tendone ?
Paola (rientrando in scena e indicando il nero che delimita il palcoscenico ) Questo tendone no ?
Guglielmo Ma quello il Nero !
Cristina (rientrando ) Ed io che ho detto ?!
Simonetta ( rientrando, saccente a Cristina ) Quello si chiama Panorama !
Cristina Ma quale panorama ? Vedi qualcosa tu ?
Simonetta No
Cristina E allora non un panorama.
Guglielmo Guarda che panorama in teatro indica
Simonetta ( saccente, ripetendo a memoria tutto di un fiato ) un fondale semicircolare che abbraccia il fondo e i lati della scena, a volte detto anche genericamente nero.
Cristina ( sorpresa ) E chi lha detto ?
Simonetta Lha detto Sergio!
Paola ( ironica ) Allora se lha detto Sergio siamo a posto ! ( a Guglielmo ) Dai, vieni a darci una mano a portare il praticabile che da sole non ce la facciamo.
Guglielmo ( deciso ) Prima date una mano a me a portare le panche.
Paola Le panche possono aspettare. Vanno sopra il praticabile, no ?
Guglielmo Si, loro si ma io no
Cristina Come sarebbe io no ? Reciti sospeso a mezzaria ?!
Simonetta ( saputa ) Ariele fa cos !
Cristina Ariele ?!
Simonetta Ariele, il personaggio della Tempesta ! Me lo ha detto
Paola Sergio !
Simonetta Eh, si !
Cristina La tempesta ? Quale tempesta ?
Guglielmo ( stigmatizzando ) Quella di Shakespeare, immagino
Cristina Shakespeare ? Ma noi non si fa la Tempesta
( Suono di Tuono vicino )
Paola Per i tuoni non mancano. Tra poco viene gi il cieloForza, basta con le chiacchiere, prendiamo il praticabile Andiamo Guglielmo, vieni, facciamo presto che siamo gi in ritardo..
Guglielmo ( cocciuto ) No, prima le panche .
Simonetta Perch ?
Guglielmo ( a corto di argomenti) Perchperch cerano prima !
Simonetta Veramente prima cera il trifase !
Cristina Uffa, gente, vi volete decidere ? Prendiamo la trifase, allora
Simonetta ( accusando ) Non possibile !La trifase lha portata al mare la moglie di Brunetto !
Guglielmo La trifase al mare ?! Ma cosa state dicendo ?
Paola ( portando pazienza ) Niente. Non stanno dicendo niente. Come sempre Allora, Guglielmo, ci aiuti a prendere questo praticabile, si o no ?
Guglielmo ( cedendo e in difficolt ) Si, ma poi le panche ve le portate voi perchperch
Cristina Perch ?
Guglielmo Perch io non
Paola ( alle altre ) perch lui non pu rimanere, vero caro ?
Guglielmo ( piccato ) Ecco ! Proprio ! Stasera c consiglio comunale..
Simonetta ( pronta ) Ma allora anchio !
Cristina ( c.s. ) E io no ?!
Paola Perch anche voi siete consiglieri comunali ?
Cristina Io no ma Amedeo si. Lui sempre venuto a vedere me e io vado a vedere lui
Guglielmo ( pronto ) E Giusto !
Simonetta ( c.s. ) Giustissimo !
Paola ( controllandosi per poi sbottare ) Allora, facciamo il punto delle singole necessit( a Cristina ) Tu, Cristina, hai Amedeo( indicando Simonetta ) lei, il babbo Guglielmo il consiglio comunale Brunetto la moglie, con o senza trifase. Io, vediamo Quasi, quasi, telefono per sapere se Camilla non avesse, visto mai, necessit di un clisterino di pulizia Anzi, il clisterino di pulizia sarebbe bene che lo facesse tutta la Compagnia, capito ?! Cos spurga tutto Io mi sono rottaCapito ? Rotta !
Guglielmo ( argomentando ) No, questo non lo puoi dire !
Paola No, io lo dico: mi sono rotta !
Guglielmo E un atteggiamento poco dialettico !
Paola E allora lo dir dialetticamente: ( fa un gesto esplicativo ) Rotta mi sono ! ( cambiando ed entrando in azione decisa ) Forza, donne, andiamo a prendere il praticabilePoi penseremo alle panche. Avanti
Stammi bene, Guglielmo
Guglielmo ( colpito ) No, no, vengo ancho, per carit ! Per dopo
Cristina ( conciliante ) Dopo si va tutti al Consiglio Comunale, vero Paolina ? Bellino il mio Amedeo
Paola ( rassegnata ) Bellino, bellinoSi, si CristinaSi, Guglielmo( canticchia tra se avviandosi ) Conviene a questo puntoecc.
Cristina ( senza capire, a Guglielmo ) Visto ? CantaSi convinta.
Simonetta E buona, Paola
Guglielmo Si, ma capatosta !
( Sono tutti dietro scena Una pausa rotta da suoni di lavoro e monosillabi Tuono vicino - Dal fondo sala entra Brunetto )
Brunetto Ragazzi, fuori pieno di pancheE sta per piovere ! Certi goccioloniRagazzi ? Donne ?!
Guglielmo ( rientrando ) Giusto te, Brunetto, arrivi a proposito. Vieni, prendiamo le panche
Brunetto ( quasi offeso ) Io, le panche ?!
Guglielmo Si, aiutami a portare dentro le panche.
Brunetto No, no, un momentoRagioniamo. Siamo dialettici.( si avvicina. ) Ho portato io le panche ?
Guglielmo ( non capisce ) No
Brunetto ( logico ) Ah, dunque non sono stato io ?
Guglielmo (c.s. ) No ?
Brunetto Sei stato tu.
Guglielmo (c.s.) SiE allora ?
Brunetto Allora datti da fare perch sulle tue panche sta per piovere
( Tuono fragoroso )
Cristina ( apparendo ) Oh madonnina, se le panche si bagnano lo senti il prete ! Paola, Simonetta( si avvia )
( Altro tuono )
Simonetta ( apparendo ) Che c ? ( a Brunetto ) O Brunetto, lhai portato il trifase ?
Guglielmo Dai, venite ad aiutarmi( esce con Cristina )
Brunetto ( incitando ) Correre, correre
Simonetta Vengo ! ( esce correndo )
Brunetto Forza ! Forza ! Scattare !
( ancora un tuono, poi uno scroscio dacqua )
Brunetto Troppo tardi ! Peccato. Io ho fatto il possibile
Paola ( che nel frattempo era apparsa in palcoscenico, ironica ) E loro invece hanno perso tempo !
Brunetto Ben detto, Paolina. Ben trovata. Tutto bene ?
Paola ( c.s ) A te che sembra ?
Brunetto ( guardando il palco vuoto ) Beh, forse manca ancora qualcosa
Paola ( secca ) Tutto.
Brunetto ( esperto ) Eh, sempre cos in teatro, lo sai. Ma poi tutto si sistemaA proposito, sono venuto in anticipo per avvisarti che
Paola ( c.s ) In ritardo.
Brunetto Come ?
Paola In ritardo sei venuto, non in anticipo .
Brunetto ( precisando ) Scusa, ma la convocazione per le prove era alle
Paola Non parlo delle prove. Parlo del montaggio.
Brunetto No, ferma l ! Il montaggio non cosa che riguarda me. Io ho degli impegni pressanti che non mi permettono la disponibilit. Anzi, scusa, ma devo proprio andare
Guglielmo ( rientrando dalla platea, fradicio di pioggia, nero) Dove ?!Dov che devi andare ?!
Brunetto A casa perch la( realizza che bagnato ) Accidenti, che doccia che hai fatto ! Io te lavevo detto, per
Guglielmo ( c.s ) Perch a casa ?
Paola Perch deve andare al mare
Guglielmo Al mare ?! Vuoi andare al mare con questo tempo ?!
Brunetto ( sicuro ) Dove andiamo noi non piove mai !
Simonetta ( rientrando ) Qui per diluvia !
Cristina ( rientrando ) Paola, guarda, guarda in che stato siamo !Io vado a casa a cambiarmi
Simonetta ( c.s. ) Anchio dovrei andare e poi
Paola Le panche !
Simonetta Cosa ?
Paola Le panche, dove sono ?
Brunetto ( curioso ) Gi, veroDove sono le panche ?
Guglielmo ( cupo ) Le panche non ci sono pi.
Cristina ( tentando di spiegare ) Pi, Paola, pi
Simonetta ( stupitissima ) Pi
Guglielmo ( c.s ) Non ci sono pi. E non c pi nemmeno il furgone !
Cristina ( desolata ) Pi !
Simonetta ( desolatissima ) Pi
Paola Oddio, ci hanno rubato il furgone !?
Guglielmo Non era il nostro: era quello del prete.
Brunetto ( minimizzando ) Ah, ecco perch mi pareva un altro Beh, meglio cos
Cristina Meglio cos ?! Ora lo senti il prete !
Brunetto ( critico ) Certo che seeh ?!
Paola Certo che se, cosa ?
Brunetto ( logico ) Se aveste subito scaricato le panche
Guglielmo ( scattando ) A me lo dici ? Io ero venuto apposta per scaricarle ma loro hanno voluto mettere prima il praticabile in scena !
Cristina Ah, adesso colpa nostra ?!
Simonetta Lo sapevo io !
Guglielmo ( c.s.) Si, colpa vostra.
Brunetto ( Logico ) Eh, se come dice Guglielmo, parrebbe colpa vostra. E poi, scusate, almeno laveste messo il praticabileIo non vedo niente. ( cambiando atteggiamento ) E Sergio si era raccomandato, lho sentito io ! ( a Guglielmo ) E anche le panche le voleva stasera
Guglielmo ( c.s.) E io le panche le avevo portate ! !
Brunetto ( super parte ) Vero, quello che giusto giusto.
Cristina ( allibita ) Paola, ma li senti ?!
Paola ( rassegnata ) Li sento, li sento
Cristina E non dici nulla ?
Paola ( tagliando corto ) Nulla, proprio nulla. Io non devo dire pi nulla. ( una pausa, poi pesando le parole ) Io devo solo continuare a cantare( lentamente ) Conviene a questo punto / tagliar la testa al toro / mandare tutti loro / a prenderlo nel c
( Tuono fragoroso e via la luce Rimane qualcosa come un controluce che disegna le figure rendendole visibili
Gli attori si comporteranno come se non vedessero, movendosi con cautela e al rallentatore, portando la voce )
Cristina ( spaventata ) Ges, Ges Nazareno, liberaci dal lampo e dal baleno !
Brunetto Che botta ! !
Simonetta Paola, Paola, dove sei ?!
Guglielmo I fusibili, devono essere saltati i fusibili
Paola La torcia, qualcuno prenda la torcia in camerino
Simonetta Quale camerino ?
Paola Quello degli uomini
Brunetto Ci penso io.
Cristina ( urtata da qualcuno ) Ahia ! Attento
Guglielmo Qualcuno sa dov il quadro elettrico ?
Simonetta Brunetto, Brunetto lo sa
Guglielmo Brunetto, aspetta, vengo con te
Cristina ( c.s.) Ahia ! Ma ce lavete con me ?! Ohi ohi che pestone
Simonetta Scusa, scusa
Guglielmo Brunetto, Brunetto, allora questa torcia ?
( Nessuna risposta Silenzio )
Paola Brunetto ?
Simonetta Brunetto ?!
Guglielmo Ma dove s cacciato ? Brunetto
Cristina ( c.s.) Ahaia ! Ancora ? Uffa, io voglio andare a casa
Paola Brunetto ?!
Guglielmo Brunetto ?!
Simonetta Brunetto ?!
( Tuono fragoroso Torna la luce )
Guglielmo Ah, meno male, tornata la luce !
Simonetta Deve essere stato Brunetto con il trifase
Cristina La trifase , Simonetta, la E femminile. E una corrente grossa di genere femminile.
Paola ( Un sospiro a commento della frase ) Come no ! ah, Ges
Cristina ( sospettosa ) Perch sospiri ?
Paola Nulla, nulla.
Cristina ( irritata ) No, perch appena dico una cosa io non va bene
Paola ( rassegnata ) Va bene, va beneva tutto bene. Brunetto ? Brunetto, dove sei ?
Simonetta Non risponde
Guglielmo Ragazzi, Brunetto mi sa che non c pi
Cristina Figliolino diVuoi vedere che ha approfittato del buio per andarseneAh ma vado via anchio, ehBasta, basta( si muove zoppicando ) Ahia, che male questo piede
Simonetta ( pronta ) Ti aiuto. Vengo anchio
Cristina ( irritata ) Guarda che io vado subito a casa Vai con Guglielmo
Guglielmo Come no ? me la porto in collo !
Cristina Contento te
Guglielmo Ma lo vuoi capire che il furgone non c pi ! ?
Marta ( entrando dal fondo sala ) C, c il furgoneBuonasera a tutti.
Marco ( entrando subito dopo ) Salve.
Guglielmo ( allibito ) Il furgone c ?!
Marta Certo che c. Perch, non ci doveva essere ?
Simonetta No, che prima non cera pi !
Marta Prima, quando ?
Cristina Prima che andasse via la luce, Marta .
Marco Era andata via la luce ?!
Paola Si, Marco.
Marco Ma no, si vede che qualcuno aveva spento dallingresso uscendoHo riacceso io entrando.
Cristina E chi stato ?!
Marco A me lo chiedi ? Io so che era buio e ho acceso.
Guglielmo E hai visto il furgone ?!
Marco No, quello lavevo visto prima di andare alla Casa del Popolo. A proposito, ecco la chiave
Guglielmo ( incredulo ) Del furgone ?!
Marco Certo.
Guglielmo ( non capisce ) E perch ce lhai tu !
Marco Perch lho spostato.
Guglielmo ( c.s. )Lhai spostato tu ?!
Marco Si.
Guglielmo E dove ? !
Marco In piazza. Al posteggio.
Cristina Allora non ce lhanno rubato !?
Marta Rubato ? E chi se lo ruba un furgone scassato e vuoto ?
Guglielmo ( allibito ) Vuoto ?!
Marta Si, vuoto, vuoto. Vero, Marco ?
Marco Eh si, vuoto. Perch, cosa ci doveva essere ?
Guglielmo Le mie panche
Cristina Le tue panche ? Ma se erano del prete
Guglielmo ( esacerbato ) Non minterrompere!!
Cristina ( prendendo le distanze ) Mamma mia, che maniere !Un signore, proprio
Marta Fatemi capire; sul furgone cerano le panche di Guglielmo ?
Cristina No, Marta, no. Le panche del PreteQuelle che
Guglielmo ( c.s. ) Sta zitta !!
Cristina ( scattando ) O senti, pirulino, ora mavresti proprio divertito e
Guglielmo ( c.s. ) Fatela tacere !!
Marta ( solidarizzando ) Ma perch deve tacere, scusa ?! Parla, Cristina, parla
Cristina No, no, io non dico pi nulla( quasi piangendo ) Io vado a casa, da Amedeo
Simonetta ( pronta ) Vengo anchio..
Cristina ( esasperata ) No, te lho gi detto: tu no !
Marco Ma insomma invece di litigare mi fate capire le panche di chi sono ?
Guglielmo Di chi sono ? di chi erano
Marco Sarebbe a dire ?
Paola ( intervenendo per chiudere il discorso ) Sarebbe a dire che non ci sono pi. Quindi si prova senza le panche.
Cristina Si prova ? Ma
Paola ( autoritaria ) Senza ma . Si prova !
Marta Ah, io sono pronta !
Simonetta Anchio !
Marco Ma Rosanna dov ?
Cristina Manca anche MariaRosa
Paola MariaRosa viene pi tardi. Ha costume di Brunetto da finire.
Simonetta E Brunetto andato al mare !
Marta Ma quale mare ? E al bar della Casa del Popolo che guarda lItalia
Cristina ( equivocando ) La Cassiera ?! Ma avr ottantanni
Marco Ma no, non la CassieraLa partita: c Italia Nicaragua
Guglielmo ( interessato ) Vado io a chiamarloCi penso io
Paola ( ferma ) No. Ci va Simonetta.
Guglielmo ( tentando ) E se ci volessi andare io ?!
Paola ( pesando le parole ) E meglio se ci va Simonetta. Lei sicuro che torna
Simonetta Allora vado io ?
Paola Vai, vai. ( Simonetta si avvia) Intanto noi prendiamo il praticabile
Marco Quale praticabile ?
Paola Quello che c dietro il coso nero
Marco Eh, ma quello pesa
Paola ( imperturbabile )Gi: Pesa. Andiamo ?
Marco Meglio se aspettiamo gli uomini
Paola Perch tu sei una donna ?
Marta ( stuzzicando ) Dai capelli parrebbeBisognerebbe vedere pi gi
Marco ( risentito ) Toccare per credere !
Marta O Marchino, o che mi pigli sul serio ?! Potrei essere tua sorella
Cristina ( ingenua ) Se per questo anche la mamma
Marta ( acida ) Grazie !
Cristina ( c.s ) Perch mi ringrazi?
Paola ( glissando ) Perch gentile. Avanti, prendiamo il praticabile
Marco AspettaAppena arriva Brunetto
Brunetto ( entrando dal fondo ) Eccomi, gente. Pi veloce della luce
( Tuono fragoroso Via la luce Si riproduce la simile situazione scenica di prima )
Cristina Ges Nazareno , San Giuseppe segatore, salvateci dal balen demolitore!
Guglielmo Ancora la luce ?!
Paola E questa volta chi sar stato ?!
Marco Forse c un contatto. Vado a riaccendere.
Cristina ( colpita ) Ahi ! Ma ce lavete con me ?!
Marco Scusa. Non si vede nulla
Marta Fermi con le mani, eh ?
Cristina E con i piedi ! Ohi Ohi , proprio sul ditoneAiutatemi
Brunetto ( Padrone della situazione ) Fermi tutti. Nessuno si muova. Ora ci penso ioEccomi CristinaEccomiFerma cos
Marta Veramente io sarei Marta e non ho mai avuto i piedi al posto del sedere, porco ! ( suono di uno schiaffo )
Cristina ( colpita al posto di Brunetto ) Ahiaaaaa ! Mammina che schiaffo !
Marta Scusa, scusa, CristinaEra per Brunetto
Guglielmo Ma chi se ne frega di BrunettoMarco, Marco, vuoi riaccendere ?
Rosanna ( entrando dal fondo sala, equivocando ) C nessuno ? Disturbo ? Che fate al buio, birichini
Marco ( urtato da Rosanna ) Ahi ! Attenta, Rosanna !
Rosanna Scusa, Marchino, scusaTi ho fatto male ?
Marco InsommaStavo meglio prima.
Brunetto Ciao, Rosanna. Giusta, giusta, eh ?
Rosanna Ciao, Brunetto... Ciao a tutti Che corsa, Dio mio!.. Neanche a farlo apposta, stasera ho prove anche col gruppo di espressione teatrale di San CascianoPer fortuna io appaio solo alla fineParte breve ma intensaAllora, si comincia ? Dai, facciamo presto che poi devo scappare da loroRidate la luce, su
( Torna la luce )
Grazie, bene cos. Ci siamo tutti ? Sergio c, vero ?!
Paola No.
Rosanna No ? Ma io devo provare subito perch
Paola (interrompendola, a Marco che sta rientrando zoppicando ) Grazie, Marco.
Marco Prego, Paola. Ma per cosa ?
Guglielmo Per la luce .
Marco La luce ? Ah, gi, tornata. Per non sono stato io
Guglielmo No ?!
Marco No, caro.
Cristina ( sgomenta ) Oddio, ma allora
Marta Allora che ?!
Cristina ( c.s. )allora vero ?!
Guglielmo Vero, cosa ?
Cristina lelettricista morto ! No, no, io vado a casaAhi !
Guglielmo E morto un elettricista ?!
Brunetto ( sibillino ) No, Guglielmo. Cristina ha detto: lelettricista morto. C una sottile differenza
Cristina Eccome se c !
Marta E qual ?
Cristina Ma se lo sanno tuttiNo, no, io vado a casa
Rosanna A casa ? Ma io sono venuta apposta, io potevo andare direttamente a San Casciano Stiamo scherzando, vero ?
Brunetto No, no, Cristina fa sul serio. Vero, Cristina, che fai sul serio ?
Cristina Io..io ho paura ! ahia
Marta Ma di che ?!
Paola ( rassegnata ) Del fantasma !
Rosanna Fantasma ? Dove ?
Cristina ( abbassando la voce ) Qui
( Tutti si adegueranno abbassando a loro volta la voce )
Marta Qui ?
Cristina ( indicando il fondo della sala ) Ma anche l
Marco Anche qua ?
Cristina SiAnche qua
Guglielmo Un fantasma ?! E chi ?
Rosanna Ma sicuro che c ?
Cristina Si, perch gioved
Brunetto Giorno in cui lui mor
Marta Ma fantasma di chi ?
Guglielmo Si, fantasma di chi ?!
Rosanna Di chiDi chi ?
Brunetto Dellelettricista morto !
( Tuono fragoroso La luce trema, ondeggia, si alza e si abbassa, pare manifestare una presenza attiva )
Tutti Madonnina, eccolo !
Amedeo, Amedeo !
Oddio
Guardate la luce !
Ondeggia Si muove E lui !
Brunetto ( assumendo il comando ) Fermi tutti! CalmaCi parlo io!
Guglielmo Ma fammi il piacere ! Ci parla lui
Brunetto Certo che ci parlo io. Io me ne intendo.
Marta Tu te ne intendi di fantasmi ?
Brunetto Di fantasmi no ma di elettricit si !
Guglielmo Ma se lavori alla Metano Ambiente !
Cristina Per la trifase la porta lui
Brunetto Appunto. Quindi trattandosi di un fantasma di elettricista
Paola Morto per una scarica elettrica durante un temporale mentre era di servizio ad uno spettacolo
Rosanna Davvero ?!
Marco E quando successo ?!
Paola Tanto tempo fa .
Marta E che spettacolo era ?
Guglielmo Ma che importanza ha che spettacolo era ?! Il punto un altroIo sono un laico e mi rifiuto di credere a storie come questa
Cristina Per la luce balla !
Guglielmo Ci sar un contatto !
Brunetto ( Trionfante ) Ecco, lhai detto, vecchio mio: un contatto. Occorre stabilire un contatto, Procuratemi un tavolino a tre gambe
Guglielmo ( esasperato ) Macch tavolino! Ridatemi le panche, piuttosto
Brunetto Bravo ! Chiss che Lui non ne sappia qualcosa, vecchio mio
Guglielmo ( quasi urlando ) Io non sono il vecchio tuo !
Brunetto Daccordo, daccordo...
Guglielmo ( c.s. ) E poi la luce non balla pi ! Visto ?
Rosanna Si ma stai calmo se vuoi che ti ascoltiamo.
Guglielmo ( c.s. )Io sono calmo.
Marta Mica tanto
Cristina ( sottovoce ) Vedrai che adesso ti dice di stare zitta
Marta A me ? Si provi e poi vede
Guglielmo ( alzando il tono ) Posso continuare ?! Vi volete star zitte ?
Cristina Che tavevo detto ?
Marta ( risentita ) Zitta lo dici a tua moglie, non a me !
Rosanna Per favore, sentiamo cosa deve dirci( a Guglielmo ) E tu stai calmo !
Guglielmo ( sforzandosi ) Sono calmissimo !
Brunetto Bene. Allora cerchiamo il tavolino a tre zampe
Guglielmo ( scattando ) Io lammazzo !
Rosanna ( stigmatizzando ) Eh ma allora se non stai calmo inutile !
Marta ( c.s.) Bel democratico, si
Cristina ( c.s. ) Un esempio di tolleranza
Marco ( c.s. ) Complimenti !
Rosanna ( c.s. ) Congratulazioni !
Guglielmo ( distrutto ) Io ci rinuncio. Qualcuno mi porti a casa
Rosanna A casa ? Eh ma allora io vado a San Casciano ! Basta con i dilettanti, basta
Marta ( punta nel vivo ) E chi sarebbe la professionista ?! Tu ?!
Rosanna Io almeno provo a comportarmi come se lo fossi.
Cristina ( come Marta ) Perch noi no ?!
Marta ( pesando le parole ) Noi la parte la sappiamoNoi !
Rosanna ( risentita ) Cosa centra la parte ora ?!
Marco Centra. Con te non si sa mai se dirai la battuta o unaltra cosa
Brunetto Si, in questo non mi sento di dar loro torto
Rosanna ( a tigna ) Ah si ?! E allora facciamo subito una prova: ( recita atteggiandosi ) Donne mie, lo scontento che tenete in core dunque pi forte dellallegrezza ?
( Un tuono )
Siete voi simili ad una notte che minacci tempesta ancora pria che le stelle si mostrino ?
( ancora tuono - pausa silenzio di tutti)
Tutti zitti ? qualcuno mi risponde o la ridico ?
Marta No, meglio se non la ridici, dovesse venire gi il cielo
Marco E il cielo, si sa, non perdona
Rosanna Poche palle! ( guarda Guglielmo ) Avanti, chi deve rispondere risponda
Guglielmo Perch guardi me ?!
Rosanna E chi devo guardare ?! Tocca a te
Guglielmo ( sorpreso ) A me ?! Hai detto Donne mie ?
Brunetto E vero. Ha detto: Donne mie. Per
Guglielmo ( c.s.) Per ?
Brunetto C un per( suggerendo e indicando Guglielmo, sul fiato ) Non fui mai io donna, Signora ,n mai lo sar, ma pure ho( si arresta invitandolo a completare la frase )
Guglielmo ( c.s: ) Ho ?
Brunetto ( tentando di farlo continuare ) HoHo
Guglielmo ( esasperato ) Ma cosa ho ? !
Brunetto Ho da rispondervi. eh !
Guglielmo ( continua a non capire ) E allora ?
Rosanna E allora chi che non sa le battute, io ? ( indicando Guglielmo ) lui !
Guglielmo Io ?
Brunetto Eh si. Sei tu che le devi rispondere : Non fui mai io donna, Signora eccetera eccetera
Guglielmo No, no, un momento ! Sergio questa lha tagliata ! !
Cristina ( Puntualizzando ) No, non lha tagliata: lha data a me !
Marta E perch non hai risposto tu ?
Cristina ( indicando Rosanna ) Mica guardava me ! se mi guardava, rispondevo
Brunetto Ah, lei se non la guardano non parla !
Marta ( sottovoce ) E dura dorecchio, si sa
Cristina ( non ha sentito bene ) Che hai detto ?
Marta ( accentuando le parole ) Ho detto: se sei sicura che Non fui mai io donna sia tua ? ( agli altri, abbassando la voce) In fondo che donna si vede ancora, no ?
Cristina ( c.s. ) Che hai detto ? !
Rosanna ( a Marta ) E guardala quando parli, altrimenti facciamo notte
Marco ( intervenendo ) Guarda Cristina, la battuta, Sergio, non lha data a te ma a me.
Cristina A te ? Ma se guardava me ?!
Marco Si guardava te ma cecato come intendeva guardare me!
Brunetto ( esperto ) Domanda: Pu un regista non vedente mettere in scena un attore non udente ?
Paola ( secca ) Risposta: No, se nessuno prova mai !
Rosanna Appunto dico: si prova o no ?!
Guglielmo Ma se ancora Sergio non c, che vuoi provare ?
Cristina ( subito ) Eh, quello che dico anchio
Brunetto ( pronto ) Io direi di rimandare
Paola ( c.s ) Momento! Guardare lordine del giorno. C scritto: ore 21.00 tutta la Compagnia per prova di memoria, scena quarta, s.r.
Cristina s.r ? che vuol dire ?
Paola Senza Regista. Alle ore 22.00, di seguito, prova normale. Che ore sono adesso ?
Marco Quasi le nove
Paola Bene. Si pu cominciare ?
Cristina ( tentando un rinvio ) E le panche ?
Paola ( con finta amabilit ) Ti servono le panche per la memoria, cara ?
Cristina ( conciliante ) No, no, per si stava pi comodi
Paola Per questo si pu sempre prendere il praticabile. Basta decidersi e
Brunetto ( Minimizzando e sedendosi a terra ) Ma a cosa serve ?! E uguale
Guglielmo ( c.s.) Si, certamente, non occorre il praticabile
Marco ( c.s. ) Su sta cos bene sul legno del palcoscenico
Rosanna Veramente io avrei preferito stare seduta
Paola Prendiamo il praticabile allora ?
Rosanna ( come tutti ) Ma va bene anche cos! In fondo pi teatrale
Marta E poi meglio abituarsi subito. Figurati se Sergio non ci fa strisciare
Guglielmo Giuraci: scena quarta : sterminioTutti per terra !
Cristina O poverini noi, con Campo Inferno due ore in mezzo agli stracci, pieni di polvere e di animali
Marta E la volta prima, con la Veglia , sei sgabelli per otto persone e rizzati
Marco Perch, con Calandrino era meglio ?
Cristina Almeno cerano le finestre !
Rosanna Volete scommettere che questa la volta che non mette niente in scena ?
Guglielmo ( amaro ) Di sicuro non ci mette le panche.
Rosanna Che panche ?
Brunetto ( sottovoce ) Pss, lascia stareE una sua fissazione
Paola ( tagliando corto ) Allora, siete pronti ? Ci siamo tutti ?
Brunetto Tutti, tutti
Marco Forza allora, concentriamoci
Rosanna Facciamo prima un po di respirazione. A San Casciano lo fanno sempre
Marta ( ironica ) Eh l c laria buona !
Rosanna ( ignorando linterruzione ) Attenzione allora, conto fino a tre. Un bel respiro Prima si prende e poi si da.
Brunetto ( puntualizzando ) Veramente sarebbe il contrario
Cristina Il contrario ?!
Brunetto Eh si, proprio il contrario. (pausa ) Almeno per le Signore
Marta ( annoiata ) Madonnina, pi sono vecchi e pi sono maiali ! Tutti cos, eh
Guglielmo ( risentito ) Io non ho detto niente !
Cristina ( sbrigativa ) Sei un maiale lo stesso !
Marco Su, su, basta. Ora si respiraComincia, Rosanna, cos ci concentriamo
Tutti Si, si, concentriamoci, concentriamoci
( Clima disteso Tutto molto rituale )
Rosanna Comincio. Chiudere gli occhi !
Marco ( partecipe ) Fatto.
Rosanna Sentire il proprio corpoCosConquistarne la confidenza CosDistendersi ! ViaFacciamo
Brunetto ( tentando la battuta ) Una bella ammucchiata
Marco Psst. Non oraOra bisogna
Rosanna Rilassarsi !
Marta Fatto.
Rosanna Attenti ! Prendere col naso e dare con la bocca
Cristina Il respiro ?
Brunetto No, due uova
( risate di tutti )
Cristina Uffa, ma come si fa a concentrarsi se fate cos ! Io vado a casa !
Paola ( lunica che non sdraiata ) Ferma l, sai ! Continua, Rosanna.
Rosanna Per devo ricominciareSi rotta latmosfera
Brunetto E non soltanto quella !
Marta E falla finita, Brunetto! ( a Rosanna ) Ricomincia, dai.
Marco Si,si, ricomincia, ricomincia
Rosanna Pronti ? Chiudere gli occhi !
Guglielmo Aspetta, aspetta !
Rosanna Che c ?
Guglielmo ( ad occhi chiusi ) Io non li avevo ancora riaperti. Vale lo stesso ?
Marta Signore mio, perch solo la strage degli Innocenti ?! Anche dei Senescenti, la prossima volta !
Guglielmo ( piccato, aprendo gli occhi ) Senti, fronzola, se ce lha con me dillo perch
Cristina ( scattando ) Lha aperti, ha aperto gli occhi ! Visto ! Non vale pi
Marco ( seccato ) Ma non possibile, non c stimolo, non c nientebasta ! basta !
Brunetto ( rialzandosi ) Si, basta, basta. Andiamo al bar.
Paola ( secca ) No ! Il bar chiuso !
Brunetto Nossignora. C la partita.
Paola Prima. Ora non c pi ! Vai avanti, Rosanna
Rosanna E lultima volta, eh ? AlloraChiudere gli occhi. Tutti
Brunetto ( risedendosi ) Io ne ho due soliChiudo quelli ?
Paola Brunetto !!
Brunetto ( pronto esegue ) Fatto.
Rosanna Rilassarsi !
Marco Fatto.
Rosanna Respirare dopo il tre. E uno
Tutti E uno
Rosanna E due
Tutti E due
Rosanna E tre ! Ora, sempre tenendo gli occhi ben chiusi, sincronizziamo i nostri respiri. Stop. E unoPrendere ( respiro cadenzato di tutti durante tutta la battuta che segue )E duedareE uno: prendereE due: darePi lunghi i respiriE uno: prendereE due: dareCosE uno: prendereContinuare cosRilassarsiAbbandonarsiE unoE dueLiberare la mentePensare alle scena quartaE unoE due
Simonetta ( entrando dal fondo ) E tre ! Tre pappine gli abbiamo dato ! Vieri e Totti !Forza Azzurri ! AlO OAl, O..O !
Cristina ( stupita ) Simonetta ?! Ma dovera ?!
Guglielmo Come dovera ? Era qui con noi, no ?
Marta Io non me lo ricordo
Simonetta Ma che cosa ci fate sdraiati ?
Marco E tu che ci fai in piedi ?
Paola Doveri ?
Simonetta Al bar , mi ci hai mandato tu
Guglielmo Ma eri tornata, no ?
Simonetta Cera la partita( giustificandosi ) Mi sono fermata cinque minuti
Guglielmo ( logico, agli altri ) Allora non cera con noi
Marco Ma no, mi sembra che cera
Rosanna Ma siete sicuri ?
Simonetta ( tentando di intervenire ) No, io non cero Io ero
Brunetto ( secco ) Simonetta, sta un po zitta. Lasciaci parlare
Simonetta ( debolmente ) Si, per io non ceroEro
Brunetto ( c.s.) Simonetta, allora ?!
Simonetta ( c.s. ) Scusa, scusa
Marta Che scusa scusa ?!Parla, non dare retta a questi maschilisti. Ceri o non ceri ?
Simonetta ( sempre pi in imbarazzo ) Si, mi pare
Cristina Come ti pare ?
Simonetta No, no, sono sicuraIo cero
Rosanna Parla pi forte, pronunzia bene !
Simonetta ( pianissimo ) Cero
Tutti Come ?!
Simonetta ( guardandola e quasi urlando ) Cero !
Guglielmo Avevo ragione o no ? Cera. Brava Simonetta !
Marco Ve lo detto io ? Lho vista
Marta Si , ma non c bisogno che urli cos quando risponde
Rosanna In tono, Simonetta. Un bel respiro e poi scandire: Io cero
Simonetta ( tentando di eseguire ) Io cero( poi crollando ) Ma poi non cero pi ! ( piangendo ) Ecco, me non mi vede mai nessuno
Cristina ( intervenendo spaventata) Ma non capite ?! Cera ma poi non ceraMarco la vede e noi noLa luce che va e viene I tuoni che non smettono piQui c qualcosa di strano
Brunetto ( grave ) Lelettricista morto.
Simonetta ( sorpresa ) E morto lelettricista ? Quando ?
Brunetto Quando non ceri
Simonetta Oddio !
Guglielmo ( sospettoso ) Ma doveri se non ceri ?
Simonetta A chiamare Brunetto
Brunetto A me non mi ha chiamato nessuno
Simonetta Non ti ho chiamato perch al bar non ceri.
Brunetto Non cero ? Sar
Marta Sar ?! Almeno se ceri lo saprai !
Brunetto ( sibillino ) Molte son le cose sospese tra cielo e terra, Polonio
Cristina ( terrorizzata ) Ecco come si chiama ! Polonio ! Ora me lo ricordo Sta zitto, sai, sta zitto ! Guai a te se dici quel nomeSe lo dici ancora vado a casa !
Brunetto ( recitando ) Taccio se me lo chiedi ma il mio silenzio parla per me!
Marta ( critica ) Negato, eh, negato a recitare ! ( agli altri ) Io proprio non riesco a capire a Sergio
Guglielmo Cosa ci azzecca Sergio con Polonio ?
Cristina ( c.s. ) Zitto..ZittoNon lo nominare !
Rosanna ( spiegando ) Beh, Sergio che assegna le parti, no ?
Marta E Brunetto ha sempre le parti migliori
Guglielmo Ah, ora ho capito. Polonio per
( Tuono fragoroso Via la luce del tutto Grandi colpi battuti su di una porta che risuonano amplificati in sala )
Cristina ( Terrorizzata ) Eccolo !
Simonetta ( Piangente ) Il fantasma morto !
Cristina ( facendo scongiuri ) San Genesio dei teatranti non lo far venire avanti !
Brunetto ( Logico ) Senti come batte !E senza tavolino
Rosanna ( tesa )Fate luce !Fate luce !
Brunetto ( c.s ) A che serve ? Lui ci vede lo stesso
Marta ( Con forza ) Ma noi no !
Cristina ( colpita ) Ahia !
Guglielmo Scusa, Cristina, scusa.
Rosanna ( c.s. ) Io ho paura !
Simonetta ( piangendo ) Anchio !
Marta ( con forza ) Facciamo qualcosa !
Marco ( evocando ) Anima dellelettricista se ci sei batti un colpo |
Guglielmo Ancora ?! Questi non ti bastano ?!
Brunetto ( autoritario ) Silenzio ! Ci parlo ioAnima di Polonio, cessa di battere !
( I colpi cessano - La luce torna con intermittenza fissa e lenta Tutti parlano sottovoce )
Simonetta ( un filo di voce ) Ha smesso di battere
Guglielmo ( c.s. ) Guardate ,la luce saltella come se fosse viva
Marco ( c.s.) E un segno. Vuole parlarci !
Rosanna (c.s.) AlloraBrunetto ha stabilito il contatto !
Brunetto Naturale. Io ho la sensibilit giusta per queste cose.
Rosanna Continua, Brunetto, continua. Chiedili qualcosa
Brunetto Che cosa ?
Rosanna Ma, non soQuanti anni ha.
Marta ( alzando la voce ) Si e magari anche se biondo ! Rosannina, adesso ti attacchi anche ai fantasmi ?!
Marco Domandiamoli qualcosa sullimpianto elettrico !
Simonetta ( c.s. )Si,si, la trifase, la trifase !
Guglielmo ( funzionario ) Mozione dordine ! Tocca a Paola parlarci !
Marco A Paola ? perch a Paola ?
Guglielmo Perch il legale rappresentante della Compagnia.
Marta ( forte ) Ma mica lo deve scritturare ?! Te lo immagini: Signor Polonio, quanto vuole per fare le luci ?
Paola Perch no, magari meno caro dello Zauber o dellOmikron
Cristina Zitti, scomunicati ! Non si scherza con i morti
Marta ( decisa ) Ma quali morti ?! Per quanto ne so io i morti non battono alla porta dei teatriSono gente seria ! Forza, qualcuno vada a vedere se c qualcuno fuori che vuole entrare. ( con intenzione) Anzi, vacci tu, Brunetto, visto che hai la sensibilit adatta
Brunetto ( restituendo lintenzione ) Cara Marta, quando provi a recitare Sergio ti ha sempre fato fare la
Marta Quando provo a recitare, eh ?
Brunetto Ho detto cos ?! Non me ne ero accorto
Marta Per me ne sono accorta io( con intenzione ) Sar perch io sono attenta e non mi dimentico nulla, io
Brunetto Non ti capisco.
Marta ( indicando tutti ) Ma mi capiscono loro! C uno spettacolo, Brunettino, dove hai detto tutta la tua parte senza fermarti e metterci nei guai ? No, non mi rispondereDomandiamolo agli altriAllora che dite, c ?
( Momento di silenzio imbarazzato colpi di finta tosse )
Tutti MahSi, NoMi sembra cheTu che dici ?
Marco ( allontanandosi veloce ) Ehm, vado io a vedere se c qualcuno
Simonetta ( c.s ) Vengo anchio.
Paola ( c.s. ) Ecco, bravi. Sistemate anche la luce
Guglielmo ( c.s. ) Paola, lo prendiamo allora il praticabile ?
Rosanna ( c.s ) Chiss che ora abbiamo fatto
Cristina ( c.s. ) Tardi. Io dovrei andare a casa
Paola Dopo, Cristina, dopo
Guglielmo Forse sarebbe meglio ora
Marta Tutti zitti, eh ?! Bravi. Bene, bisSiamo proprio di fuori
Marco ( rientrando stupito ) ) Fuori, Fuori non c nessuno !
Simonetta ( conferma ) NessunoNessuno !
Rosanna Ma i colpi ceranoLi avete sentiti, no ?!
( Tornano a farsi sentire i colpi mentre la luce si rialza Stavolta distinguiamo che vengono dal dietro palcoscenico )
Cristina Eccoli di nuovo !
Rosanna Ma non vengono da fuori, vengono dai camerini
Simonetta Si, dai camerini !
Brunetto ( Professionale ) Certamente una presenza infestante, tipico dei teatranti defunti
Marta Ascoltate Sembra che qualcuno chiami
( Nel silenzio, insieme ai colpi, si sente ora malamente una voce che chiama angosciata )
MariaRosa ( da dietro ) Paola ?Paola ?Mi sentite ?
Guglielmo Vuole parlare con Paola. Ve lavevo detto io
Marta Silenzio ! Fatemi sentire
( Ancora colpi e invocazioni )
MariaRosa ( c.s ) Aprite !Aprite !
Marco E una voce di donna ! Ma non era un elettricista ?
Brunetto Adesso glielo chiedo: ( evocante ) Anima in pena, sei un elettricista ?
MariaRosa ( da dietro insieme ai colpi ) Aprite ! Paola
Brunetto ( esperto ) Purtroppo non sempre le anime del purgatorio possono rispondere alle domande
Cristina Forse vuole una Messa
Guglielmo Ecco, ci manca soltanto la messa! E chi la dice: il prete a cui abbiamo perso le panche ?!
MariaRosa ( c.s ma sempre pi forte ) Paola ?!CristinaC nessuno ?Aprite!Apritemi il camerinoSimonettaRosanna !
Rosanna Conosce anche me
Cristina ( sempre pi spaventata ) Tuttetutte ci conosce ! O Ges damore acceso
Marta ( ha capito ) Non tavessi mai offeso ! O sceme, per forza ci conosce: MariaRosa !
Tutti MariaRosa ?!
Marta Si, proprio. (chiama ) MariaRosa, MariaRosa, mi senti ?
MariaRosa (c.s.) Marta, MartinaFinalmente! Aprimi
Marta Visto ? Altro che Polonio( forte ) Vengo subito( si avvia dietro palco )
Simonetta Rosanna ? Ma quando arrivata ? Io non lho vista
Paola ( comincia a capire ) Deve essere passata dallingresso sul retropalco
Guglielmo Ma se sempre chiuso ?!
Paola Pu essere che labbia aperto io quando lavoravo dietro
Marco Va bene, per lei chiusa in un camerino. Chi ce lha chiusa ?
Brunetto Chi andato dietro palco. Elementare
Rosanna Ah, io non ci ho messo piede !
Marco Io nemmeno.
Brunetto Figuriamoci io ! ( indagatore ) Rimangono: Simonetta
Simonetta Io non cero ! Lavete detto voi!
Brunetto ( concludendo ) Vero. Quindi pu essere statoGuglielmo
Guglilemo Io ?! E quando ?
Brunetto Quando andata via la luce
Cristina Ma la luce andata via diverse volte ?!
Brunetto Oppure tu Cristina !
Cristina Non lo dire nemmeno per scherzo, altrimenti
Brunetto Altrimenti Paola ! . Marta no perch sempre stata qui e
Marta ( entrando insieme a Rosanna ) Perch non lo chiedi a lei chi stato ?
MariaRosa Gente mia, che patire ! Al buio, in mezzo ai costumi, senza capireMi manca ancora lariaE poi tutte quelle voci!
Guglielmo Le voci ? Quali voci ?
Brunetto E la sindrome di Giovanna dArco ! Colpisce spesso le attrici
MariaRosa Voci, voci !Un brusio continuo ! E i tuoni poi ! Un dramma veramente teatrale, credetemi
Paola Ma come hai fatto a chiuderti dentro ?
MariaRosa Io mi sono chiusa dentro ?! ( accusatrice ) Qualcuno, qualcuno che voleva liberarsi di me mi ci ha chiuso!
Marco ( stupita ) Liberarsi di te ?
MariaRosa ( c.s. ) Si, farmi sentire estranea, un corpo estraneo!!
Simonetta ( stupita ) Un corpo estraneo ?
MariaRosa E magari costringermi a rinunciare allo spettacolo ! ( mollando la tensione ) Oddio, mi sentomancare se ci pensoAvete un sorso dacqua ?
Paola No, ma tuoni ne abbiamo moltissimi
( Brontolio di Tuono )
Paola Sentito ? Su, su, fatti coraggio e vai a prendere il costume di Brunetto che tutto bene quello che finisce bene( agli altri ) Al lavoro, Signori
Brunetto No, un momento. Manca ancora un dettaglio ( a MariaRosa ) Ti ricordi la dinamica del fattaccio ?
MariaRosa Si, perfettamente. Ero appena arrivata con il costume di Brunetto che si spenta la luce e la porta del camerino si chiusa.
Guglielmo Allora stato il vento. Con la burrasca che c stata, logico
MariaRosa No, niente vento. Qualcuno ha chiuso a chiave!
Brunetto La trama si infittisce
Marta Eh si, cera la chiave nella serratura : Chiusura dallesterno.
Brunetto Un giallo, Signori ! Siamo in un gialloE io sono lIspettore.
Marco Ma chi pu essere stato ?
Brunetto ( sarcastico ) Dovresti saperlo ? Tu, per esempio
Marco E perch proprio io ?!
Brunetto Perch daccordo con la tua complice Marta siete entrati dal retropalco, avete chiuso la vittima, poi siete usciti nuovamente ed avete finto di arrivare dallingresso principale.
Marta Ma se lho liberata io ?
Brunetto Un falso alibi per depistare le indagini
Guglielmo Ma il movente ? Manca il movente
Brunetto Errore. C. Danneggiare il protagonista impedendogli di indossare il costume che MariaRosa aveva appena finito. Invidia professionale, ecco.
Marta Perch tu saresti il protagonista ?
Brunetto Almeno fino ad ora, si.
Rosanna Ora , come ?
Marco Che vuol dire: ora ?
Brunetto Vuol dire: adesso, sino al punto in cui siamo arrivati.
Cristina ( vera ) Io non ci sto a capire pi niente! Paola, lo senti ?
Paola Lo sento, lo sento
Cristina E che dici ?
Paola E che devo dire :la mia battuta: E se prendessimo il praticabile?
Simonetta Ma tutta la sera che la dici ?!
Paola Si vede che tocca a me dirlo
Brunetto Brava, Paola
Marta E che vuol dire: tocca a me dirlo ? Mica stiamo recitando un copione
Rosanna ( comincia a capire ) E invece proprio cos ! Come in una commedia
Marco Sarebbe a dire ?
Guglielmo ( incerto se ha capito ) Sarebbe a dire che se io dico : hanno rubato le panche
Brunetto Qualcuno ti risponder
Rosanna Quali panche ?
Brunetto E io allora: Psss, lascia stare. E una sua fissazione
Rosanna ( sempre pi convinta ) E cos. Qui dentro siamo soltanto personaggi di una commedia
MariaRosa Altro che commedia !Un dramma, cari, un dramma!
Guglielmo Ma questo Pirandello !
Paola Sarebbe bello. Invece soltanto Sergio
Simonetta ( a tutti ) Ma allora io sono unaltra Simonetta !?
Brunetto Come personaggio si
Marco Scusate, ma il mio personaggio non ha niente di uno che va in giro a chiudere nei camerini la costumista
MariaRosa Ah, sei stato tu allora ?
Brunetto Caro Marco, neanche Romeo sembra andare in giro per uccidere Tebaldo, per succedeQuestione di trama.
Simonetta E Giulietta, poverina, che si ammazza ? ! ( inizia a recitare ) Ho da far prestoO pugnale benedetto!
Ecco il tuo fodero( si ferisce e muore ).
Marta ( cercando di opporsi ) No, noqui qualcuno ha perso il capo, ve lo dico io ! Pirandello, Romeo e Giuliettae poi ?
Guglielmo Poi, poipoi , magari, Re Lear !
Rosanna E perch non Puck, il folletto del Sogno di una notte di mezza estate( comincia a saltellare, recitando ) Rugge il leone affamatoUlula il lupo alla lunaE noi spiriti fatati inseguiamo questo buio come un sogno
MariaRosa ( agitandosi ) Puck, Lear, Giulietta e Romeo ?Ma io ho sapevo che si faceva unaltra commediaAdesso cambiate tutto ?!E io come faccio con i costumi ?
Paola ( calma ) Non servono costumi diversiGuarda
( La luce cambia lentamente, si colora, bagna teneramente di s il palcoscenico Insieme sale una musica evocativa, teatrale Gli attori si muovono atteggiati nei personaggi che vogliono essere Da Paola ricevono un oggetto o un elemento che li identifica per il personaggio che cercano di essere )
Guglielmo-
Lear Romba dal profondo delle tue viscere, o tempesta !Soffiate, venti, fino a farvi scoppiare le gote! Rovesciatevi, cateratte e uraganiFuochi sulfurei, bruciate i miei capelli bianchi Nessuno pi mi conosce
Simonetta-
Giulietta Ma chi sei tu che, cos protetto dalle tenebre, sorprendi i segreti miei ?O Romeo, Romeo, perch sei tu Romeo ?Rispondimi, caro nome ed io
Marco-
Romeo Il mio nome, cara santa, odioso a me stesso, poich nemico a te: se lo avessi qui scritto, lo straccereiAh,cara Giulietta, perch sei tu ancora cos bella ?
Rosanna-
Puck Niente compie pi inganni della bellezzaA questi scompigli io ci provo un gran gusto!Si dovr fare in fretta ch i draghi della notte gi fendono a pieno volo le nubiSignore, Signore degli incanti,ascolta
Guglielmo-
Lear Non pi Signore, non pi ! Eccomi qui schiavo vostro, povero vecchio infermo, debole e disprezzatoSfogate dunque su di me il vostro orribile talento, se ne aveteChi l ? Cos quella luce ?
Marco-
Romeo Quale luce spunta lass da quella finestra ? Quella finestra loriente e Giulietta il sole
( Un tuono violento che scaccia la musica e riporta la luce alla normalit. )
Marco Ma se ho appena nominato il sole ! Cosa centra il tuono
Guglielmo Su me, su me doveva scoppiare, quando ho detto Romba dalle tue viscere, o tempesta ! E invece cera la musica ! Mah, che regia strana
Simonetta E io dovevo ancora dire la battuta di Giulietta
Rosanna Che peccato ! Si pu ricominciare ?
Brunetto No, purtroppo non mi sembra sia previsto dalla tramaBisogna andare avanti, vero Paola ?
Paola ( controllando un copione ) Si. Ancora due pagine e poi dovrebbe arrivare Sergio.
Marta ( aggressiva ) Tagliamole, tagliamole le due pagine! Cos arriva subito e capiamo qualcosa
Cristina Io ho gi capito tutto
Marta ( ironica ) Ma davvero ?! Sarebbe la prima volta
Cristina Ma sarai ignorante ? ! Paola, io vado a casa
Paola Su, su, porta pazienzaFra poco ci andiamo tutti.
Brunetto Ormai manca poco
Marta ( esasperata ) A cosa manca poco, me lo dite una buona volta ?!
MariaRosa ( timidamente ) Forseforse vuole dire che manca poco alla fine dello spettacolo.
Marta Lo spettacolo ?! Quale ?
Rosanna Questo.
Marta Ma se dobbiamo ancora provarlo ?!
Cristina ( dubbiosa ) Dobbiamo ancora provare ?
Marta E cos !
Paola ( sorridendo enigmatica ) Allora dobbiamo mettere assolutamente il praticabile
Guglielmo ( c.s ) Ritrovare le panche
MariaRosa ( c.s.) Sapere chi mi ha chiuso nel camerino
Marco ( c.s. ) Spiegare un sacco di cose
Brunetto ( c.s ) Per non parlare del fantasma dellelettricista, poi !
Cristina ( categorica ) No, soprattutto quello, meglio di no !
Marta ( cercando di dominarsi ) Insomma, tutti daccordo contro di me !...Va bene! Non siamo in provaDitemi voi dove siamo
Paola Molto prima della Prima.
Marta ( c.s. ) Ah, qui vi volevo ! Se siamo molto prima della Prima, siamo in prova, no ?
Brunetto No, siamo in Molto prima della Prima , come da manifesto
Rosanna O da programma di salaVedi? ( mostra un programma di sala )
Marta ( allibita ) O santAl che prima mor e poi sammalMa dove sono finita ?
Rosanna Dove tutti noi. Leggi
( Il tuono ricomincia a brontolare lontano e la luce va lentissima al controluce)
Marta ( legge attonita ) Teatro Boito La Compagnia del Cardigan in Molto prima della Prima ( si ferma ) Ma che vuol dire ?!
Guglielmo Vai avanti
Marta ( legge ) Testo e Regia di sergio ciul
Brunetto ( interrompendo ) Vai avanti, questo non interessa a nessuno.
Cristina Leggi i personaggi
Marta ( c.s. ) Personaggi e interpreti in ordine di apparizioneSimonetta
Simonetta Simonetta Torricelli
Marta Paola
Paola Paola Frattani
Marta Cristina
Cristina Io!Cristina Forni
Marta Guglielmo..
Guglielmo ( schiarendo la voce ) EhmEhmGuglielmo Allaria
Marta Brunetto
Brunetto Brunetto Bardi( al pubblico ) Grazie. Poi ci sono
Marco Marco !Marco Lombardo
Brunetto Rosanna
Rosanna Rosanna Ristori( un bacio al pubblico ) Pcci
Paola MariaRosa
MariaRosa MariaRosa Mazzantini.
Brunetto E tra Brunetto e Marco, guarda un po che personaggio c
Marta Marta
Guglielmo Interpretato da ?
Marta Marta Monnecchi ( cocciuta ) E con questo ?! Io faccio una che si chiama come me, voi fate lo stessoBasta cambiare i nomi ai personaggi e noi non facciamo pi noi ! Se il mio personaggio si chiamasse, che so, Caterina
Guglielmo Saresti perfetta come Bisbetica Domata !
Cristina Vero ! Chi pi bisbetica di lei ?! Nessuno
MariaRosa Assolutamente vero ! Basterebbe un costumino
Marco Io non ce la vedo lei a fare Caterina.
Marta ( sospettosa ) Perch ?
Marco Perch Caterina pi picome dire: interiore, ecco!
Rosanna Si ma anche scontrosa
Marco acida
Cristina dura
Guglielmo Marta in questo va bene.
Marta ( montando ) Come sarei io ?
Marco Cos, certo ! Ma non basta, non basta per fare CaterinaCi vuoleci vuolefragilit, ecco !
Simonetta Ma Marta anche fragile per
Marta ( c.s. )E a te chi lha detto ?!
Simonetta Nessuno, ma si vede
Marta ( colpita ) Si vede ?!
Paola Si vede, si vede
Marta ( infuriata ) Io non sono fragile ! Io sono il contrario di tutto quello che si vede e se qualcuno ancora insiste a dirmi quello che sono o che devo fare ioio sar pestifera, sar una vipera, sar
Paola Bisbetica
( Tuono violento La luce ormai controluce - Musica )
Brunetto-
Petruccio Buongiorno, Catina ; ch questo il vostro nome se ho ben udito
Marta-
Caterina Avete udito; ma non bene. Siete duro dorecchio: perch mi chiama Caterina, chi parla con me.
Brunetto-
Petruccio E non vero.Perch vi chiamano semplicemente Catina.
Marta-
Caterina Caterina!
Brunetto-
Petruccio Catina !A volte la brava Catina, a volte Catina la pestifera, a volte
Marta-
Caterina Caterina, sempre !
Brunetto-
Petruccio Ma io ti chiamer solo e soltanto Catina, la mia Catina lattemiele, ch avendo sentito esaltare la tua mansuetudine mi sento spinto a chiederti in moglie.
Marta-
Caterina Spinto ? E allora chi vi ci ha spinto vi respinga ora indietro. Io lho capito subito che eravate un mobile che si sposta avanti e indietro.
Brunetto-
Petruccio Che mobile, per esempio ?
Marta-
Caterina Uno sgabello.
Brunetto-
Petruccio Brava. Ci hai colto. E allora vieni qui, e siediti su questo sgabello ( indica le sue ginocchia ) , qui dolce Catina( cerca qualcosa per sedersi, prende tempo ) qui mia buona CatinaQui ( uscendo dal personaggio) E dove mappoggio ? Non c niente
Guglielmo Ci volevano le panche, almeno quelle
Marta Si, con Sergio te le sogniAllora, posso farla o no Caterina ?!
Paola La farai, stai tranquillaMa per stasera basta tu sia Marta. ( agli altri ) Tutti pronti, secondo il copione siamo allingresso di Sergio !
Simonetta Ma viene davvero ?!
Paola Si.
Cristina Recita con noi ?!
Paola Si,
Marco Nello spettacolo ?!
Paola E dove altrimenti ?
Rosanna Ma ha sempre detto che lui non pu mischiarsi con noi. E un professionista
Simonetta Ha recitato con i registi veri
Cristina ( candida ) Mica come noi che recitiamo con lui
Guglielmo ( ride ) Se ti sente !
Cristina ( senza afferrare ) Perch, che ho detto di male ?
Rosanna Hai detto che lui non un regista vero
Cristina Madonnina, davvero ?!
Marta Urlare per urla come un regista vero
MariaRosa Bastasse urlare per essere registi
Cristina Si, a volte ha un brutto carattere
Brunetto Brutto ? di pure di cacca
Marta E poi, sar stato anche un attore, ma
Guglielmo Ma ?!
Marta Io non lho mai visto in un teatro
Marco Ma se siamo andati insieme a vederlo recitare ?!
MariaRosa In un parco , mica alla Pergola o qu !
Guglielmo Io lho visto a Roma.
Rosanna In un teatro vero ?
Guglielmo Si.
Marta Sar stato un teatrino
Simonetta Per io lho visto in un film di Fellini !
MariaRosa Ah, sai, Fellini prendeva cani e porciTanto poi li doppiava
Simonetta ( accalorandosi ) Anche alla televisione lho visto !
Rosanna Ma quella era una pubblicit ! Lho vista anchio
Marta Capirai !La pubblicit la sanno fare tutti
MariaRosa L ho fatta anchio una volta. E non ero male
Simonetta ( c.s. ) No, non era una pubblicit ! Era uno sceneggiato
Cristina Come si chiamava ?
Simonetta ( sgomenta ) Non me lo ricordoLho visto tanto tempo fa, alle tre di notte
MariaRosa Ah, allora si capisce perch cera Sergio !Di notte fanno vedere quelli pi scarsi
Brunetto Certo vero che Sergio non parla mai di quello che ha fattoE strano
Marco Perch una persona riservata
Marta Un attore vero tutto fuorch riservato !
Paola ( intervenendo di peso ) E allora vuol dire che Sergio non un attore vero. Contenti ? Appena arriva glielo diciamo e cos
Marta Io non ho detto questo !
Rosanna Neanchio !
MariaRosa Figurati io !
Paola ( continuando come sopra ) Per sicuramente lautore di questo testo. Quindi, secondo quanto leggo qui ( tira fuori il copione ) adesso Cristina dovrebbe dire
( Tuono e via la luce del tutto )
Cristina O Ges, Giuseppe, Maria, prendetevi tutto ma non la Compagnia !
Marta E basta con questi tuoni ! Sono effettacci da filodrammatica
Rosanna La luce, andata via la luce ! E andata via la luce
Marco Ce ne siamo accorti, signoraMica siamo ciechi
MariaRosa Attenzione ai costumi !
Cristina Nessuno si muova eh, mi raccomandoSono gi tutta un livido.
Brunetto E chi muove ?! Tanto ora torna
Simonetta Chi ?
Guglielmo E chi deve tornare ? La luce, no ?
Simonetta Ah, credevo Polonio
Cristina Simonetta, sta zitta !
Brunetto Paura, eh ?
Cristina Io ? Io no
Brunetto E chi se no ?
Cristina ( incerta ) Chi ? Il personaggio dovrebbe aver paura, no ?
Marta O brava bambina ! Continua, continua a credere a quello che ti raccontanoMa la vogliamo fare finita una buona volta con questa storia senza capo ne coda ?!
Guglielmo Mah, forse sarebbe anche oraVoi che dite ?
Rosanna Per me va bene. Faccio ancora in tempo per le prove a San Casciano
Cristina E io vado a vedere Amedeo al Consiglio Comunale !
Guglielmo Accidenti, vero! Il ConsiglioDevo andare, gente, assolutamenteChi ce lha una torcia ?
Rosanna Si, fate un po di luce per andar via
Brunetto Ecco la luce
( Tuono e torna la luce )
Cristina Santa Barbara benedetta liberaci dal tuono e
Marta e dalla bicicletta ! Tranquilla, il solito effettaccio: molto rumore per nulla
Simonetta Io lho letto ! E di Shakespeare
MariaRosa Cosa di Shakespeare ?
Simonetta Molto rumore per nullaE il titolo di una commedia
Rosanna Come titolo sarebbe adatto anche per quello che stiamo facendo
Marta Davvero, proprio tanto rumore per nullaAndiamo, Marco( si avvia in platea )
Marco Aspetta. Si pu andare, Paola ?
Cristina Vorrei vedere ! Certo che si pu andare
Brunetto ( interrompe marcando le parole ) Si pu e si deveVado anchio che sono il protagonistaCiao, amici belli, stato un piacere( esce canticchiando Tutti al mare, tutti al mare, a veder le chiappe chiare )
Rosanna Vado anchio( si avvia )Ciao a tutti
Marco Allora io vado
Guglielmo Quasi, quasi, esco da dietro. Faccio prima
Marco ( uscendo ) Guarda che il furgone al posteggio
Guglielmo Ah, vero ! Aspettami, magari ritroviamo le panche e cos mi aiuti( cambia direzione e esce dalla platea )
MariaRosa A me conviene passare da dietro, sperando di non essere rinchiusa in qualche camerinoCiao, Paola
Cristina Vengo con te cos ti faccio vedere come ho sistemato i costumiPaolina, ci vediamo domani dal nuovo Assessore( esce con MariaRosa )
( Sono usciti tutti Soltanto Simonetta rimasta )
Paola Si, si, domani, domani( sospira, sbadiglia quasi ) Dio, come sono stancaAlmeno ci fosse una sedia
Simonetta Eh si, le prove stancano
Paola Specialmente alla mia et, ah ! E tu perch stai ancora qui ?
Simonetta Eh, sono di prima scena con te, no ?
Paola Ah gi, vero
Simonetta Tanto si rif, no ?
Paola Sicuro. Appena hanno sistemato la fonica
( Tuono lontano Le luci tornano ad essere quelle dellinizio - )
Paola Ci siamoIo vado dietro
Simonetta E io torno al mio posto( si avvia )
Paola Mi raccomando, SimoRespira e porta la voce perch non ti sento e non so mai se hai finito la battuta
Simonetta Si, siPi forte, pi forteMe lo dice sempre anche Sergio
Paola E fammi dire culo prima di chiamare ! Capito ? ( fa una dimostrazione cantata ) devo diremandare tutti loro a prenderlo nel cu
( Una voce amplificata la interrompe )
Voce di
Sergio Paola, sei pronta ? Cominciamo
Paola ProntaVado dietro. ( si avvia )
Voce di
Sergio Simonetta, ci sei sopra ? Simonetta ?
Simonetta ( affannata come dopo una corsa ) Eccomi, eccomi, SergioAhCi sono
Voce di
Sergio Respira, respira prima di parlare ! Cristina ? Cristina ? Sorda, Sorda come una campana!
Cristina ( da dietro ) Che hai detto ?
Voce di
Sergio Niente, niente cara, niente. Pronti allora ?! Gli altri sono in posizione ?
Guglielmo ( affacciandosi in platea ) Ci sono solo io. Gli altri sono al Bar, tanto entrano dopok
Voce di
Sergio E ti pareva ! Va bene. SilenzioVai con la fonica
(Il Tuono si fa sentire Le luci si sistemano )
Appena un poco di pi il volumeCosVai col martello, Paola ! Batti, batti
( iniziano i colpi di martello )
quattro, cinqueCantare !
Paola ( da dietro palco )Conviene a questo punto / tagliar la testa al toro / mandare tutti loro / a prenderlo nel cul
Simonetta Paola ?Paola ?Mi senti, Paola ?
Voce di
Sergio Bene cos, braviContinuare
( Paola continua a cantare Simonetta a chiamare I tuoni aumentano La voce di Sergio imperversa mentre la canzone di Paola, questa volta con la voce di tutti, va in fonica riempiendo di se tuta la sala )
Voce di
Sergio Scendere con le lucidi pi, di piSali con la canzone Via le luci di scena Piano, pianoSipario !
( Sipario e luci di sala )
FINE
Fatto alla Casina della Calosina nel luglio 2004
Dedica
A Mario Tassini,
macchinista teatrale e uomo libero,
che quando era il caso cantava la quartina finale citata in questo testo di pura invenzione
Conviene a questo punto
Cantata irrispettosa per soli, coro a pi voci e martello con obbligo di battito sullassito
in memoria di Mario Tassini, macchinista teatrale e uomo libero
(Voce Solista )
Udite o gente brava
Questa canzone mista
La storia che cantava
Lantico macchinista !
( colpi di martello e Coro ) Tum Tum !!
(A pi voci alternate)
Spesso conviene questo:
Fingere labbozzare
Finger cogni pretesto
Sia cosa da ignorare !
( colpi di martello e Coro ) Tum Tum !!
( come sopra ) Per assai sovente
Per esser troppo buoni
Succede che la gente
Martelli sui coglioni !
( colpi di martello e Coro ) Tum Tum !
( come sopra ) E quindi mossa onesta
Puntualizzar la cosa
Cantando loro questa
Canzone irrispettosa !
( colpi di martello e Coro ) Tum Tum !
( declamato in recitar cantando ) E arrivati a questo punto ?
( declamato in recitar cantando ) Martellonzi ponzi po !
( largo e con sentimento )
Conviene a questo punto
Tagliar la testa al toro
Mandare tutti loro
A prenderlo nel culo
Avvertenze per la messa in scena
E ovvio che se cambiano gli attori cambiano anche i nomi dei personaggi
- Questo copione è stato visto: