Stampa questo copione

MUSCO

MUSCO

COMMEDIA BIOGRAFICA
IN DUE ATTI I

TURI GIORDANO



PERSONAGGI

MUSCO
CAPOCOMICO (CAPO)
PRIMA DONNA (PRIMA)
ATTOR GIOVANE (LUI)
ATTRICE GIOVANE (LEI)
PASQUALE

A Catania nel 1937



ATTO PRIMO

La scena rappresenta l’interno di un palcoscenico teatrale di periferia dove ai lati vi sono due tavolinetti con specchio sovrastante che fungono da camerini volanti. Sui tavolinetti trucchi e quanto necessita per gli attori. Una cassapanca a destra dello spettatore. Sul palco vi saranno diverse sedie. Quinte all’italiana con fondalino colorato dalle luci. In scena entrano i due attor giovani, LUI e LEI, che si rincorrono per la scena come due innamorati, dopo entra la prima attrice, PRIMA, che li guarda sdegnosa ma poi incomincia a truccarsi, dopo un po’ entra il capocomico, CAPO, che battendo le mani interrompe l’azione di inseguimento dei due e di trucco della prima attrice e prendendo un copione teatrale dalla cassapanca dice:

Capo- Signori, si continua la prova; La figlia di Jorio, di Dannunzio, atto terzo, scena ultima. Cci siti tutti?

Lui- Veramenti manca Pasquali ca è ‘nto cafè cca ‘mpunta…..

Capo- Accuminciamu u stissu, a poi quannu veni vò diri ca ripigghiamu n’autra vota. (musichetta, indi legge la didascalia del copione, nel frattempo gli attori pigliano posizione) “Aligi sorgerà in piedi, con la faccia scoperta, guatando verso il clamore, e la madre e le sorelle saranno presso a lui. Fendendo la turba, apparirà Mila di Codra impetuosamente. (suggerendo) Madre d’Aligi…..

Prima- (recitando con enfasi) Madre d’Alici…..

Capo- (correggendola) Non Alici.

Prima- (correggendosi) Madre d’Anciovi….

Capo- (C.S.) Né Alici e né Anciovi.

Prima- (ridendoci su) Allura madri de Masculini…?

Capo- Ma quali masculini….. Madre d’Aligi ca Gi non ca Ci.

Prima- Haju caputu… (recitando) Madre d’Aligi ca Gi e non ca Ci…..

Capo- (suggerendo ma spazientito) Sorelle d’Aligi…

Prima- Sorelle d’Aligi…

Capo- Sposa parenti…

Prima- Sposa parenti…

Capo- Stendardiero del Malificio popolo giusto….

Prima- (sbagliando) Stendardiero del Panificio…

Capo- (correggendola) Del Malificio popolo giusto.

Prima- (al Capo) Del Malificio popolo. E’ giusto?

Capo- (alla Prima) Giustu è a battuta!

Prima- Allura non sbagghiai!

Capo- (sempre più spazientito suggerisce) Giustizia di Dio, sono Mila di Codra…

Prima- (recitando) Giuistizia di Dio, sono Mela Nicotra…

Capo- (alla Prima) Chi c’entra Mela Nicotra?

Prima- (ridendoci su) Mila di Codra in basso italiano; in lingua perfetta: Mela Nicotra!

Lui e Lei- (ridono a crepapelle)

Capo- Non c’è nenti d’arririri, chi addivintavu ‘na farsa, La figlia di Iorio è ‘na tragedia… 

Lui e Lei- (ripetono all’unisono assieme al Capo la parola “tragedia” come se questo fatto si sia replicato altre volte) ‘Na tragedia…

Capo- (guardando i tre attori) E’ ‘na tragedia a falla ccu vuatri! (pausa) Cuntinuamu a prova ca è megghiu. (continua a suggerire) Datemi ascolto…

Prima- (recitando) Datemi un biscotto… (si accorge di aver detto un’altra parola e dice al Capo) Ma pirchì stu viscottu?

Capo- (infuriato) Difatti non è viscottu, è ascolto!

Prima- Ah! (recitando) Datemi ascolto!

Capo- (suggerendo) Silenzio, silenzio!

Lui- (non capendo che è la battuta suggerita) Chi fu?

Lei- (C.S.) Chi succidìu?

Prima- Unni?

Capo- Quannu?

Lui- Ccà!

Capo- Ju n’haju ‘ntisu nenti…

Lei- Ju mancu!

Lui- (al Capo) E allura pirchì dicisti: Silenziu, silenziu?

Capo- (battendo il copione sulla cassapanca) Silenzio, silenzio!

Lui- U vidi, u dicisti n’autra vota.

Capo- Silenzio, silenzio: è a battuta! E’ a battuta, quantu voti l’haju a diri?

Gli altri- Ah, è a battuta?! E pirchì non lu dicevi prima….

Capo- Basta, basta! Accussì non si po’ pruvari. Ci voli a parti a memoria…

Pasquale- (entrando dalle quinte con un giornale in mano) Silenzio, silenzio!

Lui- Eccu viri, iddu a sapi a parti.

Pasquale- Ma quali parti e parti. Dicu silenziu pierchì v’haju a comunicari ‘na brutta notizia. (tutti si allarmano)

Capo- Chi notizia?

Prima- Chi successi?

Pasquale- Morsi Angilu Muscu! (claster musicale)

Capo- E cu’ tu dissi?

Pasquale- Ccà, è scritta ‘nto giunnali….

Capo- Ma non diri fissarii.

Lei- Ssà chi liggisti?

Pasquale- Si vi dicu ca è scritta ‘nto giunnali? (apre il giornale e legge l’articolo) “Milano, 6 ottobre 1937. Angelo Musco è stato colpito stamane da un attacco di angina pectoris. Ieri sera aveva recitato regolarmente al Teatro Olimpia dove agisce attualmente la sua compagnia e aveva recitato una brillantissima commedia di Federico Petriccione “Un magnifico cappello”, che aveva riportato un clamoroso successo tanto che l’insigne attore era stato evocato una ventina di volte alla ribalta.” 
(a questo punto gli altri attori commentano la notizia, mentre Pasquale continua a leggere a bassa voce: “Stamane mentre si trovava nella sua camera all’Albergo Quirinale, veniva colto improvvisamente dal male e un sanitario, prontamente chiamato al capezzale, constatava la gravità delle condizioni del grande attore siciliano. Malgrado le prime energiche cure, non si è avuto alcun sensibile miglioramento. Avvertita la moglie del popolare attore, attualmente in Sicilia, essa è partita immediatamente per Milano. Stasera a tarda ora è avvenuto un consulto tra insigni clinici, ma le condizioni del celebre attore continuavano a peggiorare. Pochi minuti dopo la mezzanotte e precisamente a 0,3 Angelo Musco, assistito dalla sorella della moglie e da tutti i componenti della Compagnia, è morto. Prima di spirare l’insigne attore ha ricevuto i sacramenti.”) (la seguente scena avviene quasi a “rallenty”mentre Pasquale legge a bassa voce e gli altri assumono atteggiamenti di disagio e apprensione)

Lei- Ma quant’anni aveva?

Capo- Hava aviri quasi 65 anni, pirchì nasciu ‘nto 1872….

Lui- Ma era di Catania, o di qualchi paisi ccà vicinu?

Prima- Di Catania, di Catania, nasciu a via Furtinu Vecchiu!

Capo- L’ultimu di 15 figghi, ‘na fami….

Prima- ‘U muraturi faceva….

Capo- Non sulu,…giuvini di varveri, facchinu, cammareri…eh…i fici tutti!

Lei- E poi?

Lui- E poi?

Prima- Nicareddu, 12 anni, jàvutu tantu, niuru comu o carvuni, che capiddi rizzi, vivulu comu n’ariddu, jeva all’opira de pupi da via Furtinu Vecchiu….(a questo punto si sente la voce registrata dell’attore che farà Musco, mentre gli altri si preparano per la successiva scena)

Musco- (voce registrata come vecchio di 60 anni) “Immaginatevi la via Fortino Vecchio a Catania nel 1884. Immaginatevela come vi pare; così non perdo tempo a descrivervela. In quella via si trovava un teatro dell’opera ‘i pupi. Una piccola stanza con certe panche di legno grezzo a ferro di cavallo; e di fronte alle panche il piccolo palcoscenico con un portalino di seta rossa a brandelli; un sipario a tenda, di carta; illuminazione a petrolio, e un certo odorino, fra petrolio, pipe e sudore di prossimo, che non era precisamente pasciulì. Sotto il palcoscenico, l’orchestra: una chitarra e un mandolino. Sul palcoscenico le gesta più eroiche dei “Reali di Francia”.)
(parte una musichetta che fa immergere nella Catania fine ottocento l’intero palcoscenico. La scena è pronta per l’opera dei pupi. Due attori fanno uno Orlando e l’altro Peppenino.)

SCENA OPERA DEI PUPI (suggerisco dei veri pupari su un palcoscenico di pupi pronto in fondo e scoperto da un fondalino, in mancanza, propongo questa scena:) 

(suono di tamburi, entra in scena Rinaldo – un attore, Lui, vestito con armatura da pupo siciliano, che muovendosi come un pupo, declama) 

Rinaldo- Da lunga pezza attendo l’arrivo del mio fido Famiglio. Dobbiamo partire immantinente per liberare la bella Angelica dai vili Turcomanni, e lui ancora non si vede….

Famiglio – (l’attore Capo - che indossa gli abiti di servitore siciliano del settecento, recita con voce nasale e si muove in maniera scomposta. Viene da fuori cantando) 
Ju non sacciu lu pirchì, ca non vuscu cchiù ‘ntarì,
cchiù faticu e cchiù m’addannu, fazzu sulu sempri dannu!
Comu haju a fari, tichi tichi tì, tichi tichi tà,
comu haju a fari, tichi tichi tì, tichi tichi tà,
senza dinari non si po’ stà,
non si po’ stà, non si po’ stà……. (ad libitum)

Rinaldo- (interrompendo la canzone di Famiglio colpendolo alla testa) Famiglio!

Famiglio- Ai, ai, principali ca mi stava scugnannu ‘u mussu.

Rinaldo- Famiglio.

Famiglio- Principali.

Rinaldo- Famiglio, sai che dobbiamo partire e mi fai aspettare sempre. Cosa è successo?

Famiglio- Ah, principali, mi lassassi stari….mi successi ‘na cosa terribbili!

Rinaldo- Parla Famiglio, cosa è stato?

Famiglio- Allura principali……Io veniva da Tano di Magonza…

Rinaldo- (correggendolo) Gano, Famiglio.

Famiglio- Appuntu principali, Tano di Magonza.

Rinaldo- Gano!

Famiglio- Tano di Magonza. Quando ho visto un turco e un francese che si stavano adduellando. E allora io mi parto e cci dico: “Fremmi coi mano, per la barba di Carlo Magno!” comu m’insignò voscenza principali. Si parti il francese e mi dici: “Porquà?”
Porquà a mia, cci dicu ju, porquà a tò soru e a tutta a tò famigghia. Ddocu ‘u francisi non ci visti cchiù di l’occhi e assemi ‘o turcu s’acchiappavu ccu mia. Nni misimu a culluttari, cui supra e cui sutta, cui supra e cui sutta, fattu sta ca sutta c’era sempri ju! Ora ju vulissi sapiri di vossia, principali, ca è granni e ha fattu ‘i scoli, “Porquà” chi veni a diri?

Rinaldo- (rispondendo al quesito) “Perché”.

Famiglio- (non comprendendo) Pirchì ju principali stava caminannu ppe fatti mè, quantu ‘ntuttuna visti un turco e un francese che si stavano adduellando. Allora ju mi partu e cci dicu: “Fremmi coi mano, per la barba di Carlo Magno!” comu m’insignò voscenza principali. Si parti il francese e mi dici: “Porquà?” Porquà a mia, cci dicu ju, porquà a tò soru e a tutta a tò famigghia. Ddocu ‘u francisi non ci visti cchiù di l’occhi e assemi ‘o turcu s’acchiappavu ccu mia. Nni misimu a culluttari, cui supra e cui sutta, cui supra e cui sutta, fattu sta ca sutta c’era sempri ju! Ora ju vulissi sapiri di vossia, principali, ca è granni e ha fattu ‘i scoli, “Porquà” chi veni a diri?

Rinaldo- (rispondendo nuovamente al quesito) “Perché”.

Famiglio- (che ancora non comprende, ripete spazientito) Ca pirchì ju principali stava caminannu ppe fatti mè, quantu ‘ntuttuna visti un turco e un francese che si stavanu adduellando. Allora ju mi partu e cci dicu: “Fremmi coi mano, per la barba di Carlo Magno!” comu m’insignò voscenza principali. Si parti il francese e mi dici: “Porquà?” Porquà a mia, cci dicu ju, porquà a tò soru e a tutta a tò famigghia. Ddocu ‘u francisi non ci visti cchiù di l’occhi e assemi ‘o turcu s’acchiappavu ccu mia. Nni misimu a culluttari, cui supra e cui sutta, cui supra e cui sutta, fattu sta ca sutta c’era sempri ju! Ora ju vulissi sapiri di vossia, principali, ca è granni e ha fattu ‘i scoli, “Porquà” chi veni a diri?

Rinaldo- (rispondendo per l’ennesima volta) “Perché”.

Famiglio- (sempre più spazientito) Ca pirchì ju principali stava caminannu ppe fatti mè, quantu ‘ntuttuna visti un turco e un francese che si stavanu adduellando. Allora…..

Rinaldo- (interrompendolo) Famiglio! “Porquà” in francese vuol dire “perché”!

Famiglio- (rimane di sasso) Ah “porquà”, significa “perché”? E porquà non mu diceva prima ca havi menz’ura ca mi fà svucitari di sta manera, principali!!!

Rinaldo- Famiglio!

Famiglio- Principali!

Rinaldo- Preparati a partire. Dobbiamo liberare la bella Angelica.

Famiglio- Va beni principali….dobbiamo liberari la bella Angechila! (fa per andare)

Rinaldo- (chiamandolo) Famiglio!

Famiglio- (ritornando) Principali!

Rinaldo- Io vado a riposare.

Famiglio- Bonanotti principali. (fa per andare)

Rinaldo- (chiamandolo) Famiglio!

Famiglio- (ritornando) Principali!

Rinaldo- Ricordati di preparare i destrieri. Buonanotte.

Famiglio- Non dubitati principali! (fa per andare)

Rinaldo- (richiamandolo) Famiglio!

Famiglio- (ritornando) ‘Nta lingua!

Rinaldo- Ricordati di ricordare! (via)

Famiglio- (rimasto solo si rivolge al pubblico) Chi bellu principali c’accapitai! Di sti tempi i principali fannu e sfannu comu volunu iddi. Ah chi fa fari essiri principali, non si pensa a nenti, chi mangiu chi non mangiu, chi fazzu chi non fazzu, si cumanna e basta. Inveci un povero famigghiu comu a mia deve sulu obbediri e pipa! Jemu a priparari sti destrieri…Ora? Cchiù tardu, ancora c’è tempu….. Cchiù tardu? Stanotti!… Stanotti?… Ora mi ho curcu e dumani si nni parra…. (va via cantando la canzone iniziale).

(finita la scena dei pupi ritorna a sentirsi la voce registrata di “Musco”)

Musco- (“All’opera ‘i pupi di via Fortino Vecchio ero di casa, e quando calava il sipario, mi trasformavo volontariamente in raccoglitore di cadaveri sul campo della pugna. Nel volgere di pochi giorni, ero diventato una specie di cantante che commentava l’azione dei pupi. Poi, una sera, debuttai, ufficialmente come canzonettista, con un certo frak e un certo cilindro spelacchiata, del cui primo padrone s’era persa la memoria ‘nta notti de tempi. Fu veramente il mio primo grande successo. La “Canzone della mosca”, che era il mio cavallo di battaglia, fece furore.”)(Finito il registrato entra in scena l’attore Musco con frak e cilindro e canta la “Canzone della mosca”)

CANZONE DELLA MOSCA - ‘A MUSCA- (Musco)

(recitato) Affacciativi signura, oh ca passa ‘u marinaru
porta anciddi d’a caduta, mulitteddi d’o panaru,
siddu acchianu, vi lu incu ‘u mazzapanu!
(cantato) Scappò la musca di la muscaria,
mangiari si vuleva lu meli sapurusu,
meli musca abballa madama ca u cori ti ‘nfrusca,
lu meli sempri sta….’ntornu a la musca….
Scappò lu surgi di la muscaria,
mangiari si vuleva la musca sapurusa,
surgi meli musca abballa madama ca u cori ti ‘nfrusca,
lu meli sempri sta…..’ntornu a la musca….
(poi continua la filastrocca aggiungendo: jattu – cani e porcu
per finire: porcu cani jattu surgi meli musca
abballa madama ca u cori ti ‘nfrusca
le meli sempri sta ‘ntornu a la musca!!!
(e per finire aggiunge questa tiritera, recitata velocemente)
Ed uno due e tre e lu Papa non è Re,
e lu Re non è Papa e la vespa non è apa,
e l’apa non è rigina, e lu jaddu non è jaddina,
la jaddina non è jaddu, e lu furmaggiu non è cosicavaddu,
lu cosicavaddu non è ricotta, e la vecchia non è picciotta,
la picciotta non è vecchia, e lu cufuni non è cuvecchia,
la cuvecchia non è cufuni, e lu criatu non è patruni,
lu patruni non è criatu, e la vastedda non è cucciddatu,
lu cucciddatu non è vastedda, e ‘u curtigghiu non è vanedda,
la vanedda non è curtigghiu, e lu patri non è figghiu,
e lu figghiu non è patri, e lu patri non è matri,
e la matri non è frati, e li frati non su cugnati, 
li cugnati non su soru, e la lattuca non è citrolu,
lu citrolu non è lattuca, e lu trunzu……ca t’affuca!!!!

Musco- (finita la canzone, si piglia la sua porzione di applausi, ringrazia il pubblico ed esce di scena mentre gli altri attori entrano)

Capo- Di tannu in poi, tutti ‘u chiamavunu “Ancilu ‘a musca”, e ‘u bellu è ca nuddu sapeva ca si chiamava Angilu Muscu.

Prima- Dopu ‘u canzunittista fici ‘u buffu ‘nte farsi a soggettu…

Lei- Chi veni a diri “farsi a soggettu”?

Prima- Senza cupiuni, ‘nvintati mentri si dicevunu all’istanti ‘nto palcoscenicu…

Capo- ‘A propositu di farsi a soggettu, mi cuntanu ca ‘na vota ‘nta tiatrinu di Catania, appena nisciu Muscu a diri i primi battuti di ‘na vecchia farsa ‘u pubblicu si misi a diri: “’A sapemu, ‘a sapemu…” allura s’arritira e nesci Giuvanni Grassu, unu dei più grandi attori della Sicilia, e accumencia n’autra farsa, e u pubblicu. “’A sapemu, ‘a sapemu…”, allura si nni trasi Grassu e nesci n’autra vota Muscu ca accumencia ‘na terza farsa, e ‘u pubblicu: “’A sapemu, ‘a sapemu…”, a stu puntu, Muscu non nni po’ chiù, fa stari a tutti muti e a vuci di testa si metti a diri:

Muscu- (intervendo come attore della compagnia) “Ma facitimi ‘u piaciri! Cchi cci sapiti vuatri! Si nuatri stissi non sapemu chiddu c’hamu a diri?” (risata degli altri)

Capo- Però c’era ‘na farsa ca ‘u pubblicu, macari ca ‘a sapeva, ci l’addumannava sempri….

Tutti- E qual’era, qual’era?

Musco- “I tre amanti di Lauretta”. ‘A sapiti?

Tutti- ‘A sapemu, ‘a sapemu!

Musco- ‘A sanu! (parte una musichetta e gli attori, Musco compreso, si preparano per la farsa)

I TRE AMANTI DI LAURETTA (Musco-Lei-Capo-Pasquale)

Nicolino- (Musco) Si non mi sbagghiu chistu è l’indirizzu da me zita, Via della Disperazione nummiru 23. A via è chista, u nummiru…(guardando meglio) …u nummiru ruttu c’è, e chi cci rumpenu ‘u 23? Ora a chiamu. (chiamando) Lauretta…

Lauretta- (Lei) (da fuori) A ittai a munnizza!

Nicolino- E chi mi pigghiavu ppi munnizzaru? Lauretta, ju sugnu, il tuo fidanzato!

Lauretta- (affacciandosi) Oh, caru Niculinu, pirchì non t’ha fattu a vidiri?

Nicolino- Ca pirchi, pirchi mi successi ‘na cosa troppu bella. Vinni ‘nto saluni unni travagghiu ju comu giuvini di varveri, una vardia municipali, e mi dissi: Giovinotto ma faciti a varva? Prego cci rissi ju, s’accomodi. Iddu s’assittavu e ci fazzu a sapunata. Mantri ci stava luvannu a varva, sbagghiai e cco rasolu cci fici scuppulari ‘u nasu. Però ju a sangu cauru, pigghiai u nasu e ci ‘u ‘mpiccicai. Sbagghiai però, e ci u ‘mpiccicai che purtusa all’aria. Ju dissi: Ora m’ammazza! Inveci ‘a vardia municipali si taliavu ‘o specchiu e mi dissi: Bravo giovinotto queste sono due lire e cinquanta per la barba, e questi sono dieci lire di regalo. Scusi, cci dissi ju, perché mi sta regalando queste dieci lire? Devi sapere, mi dissi iddu, ca ju pigghiu tabaccu…quannu ‘u nasu era regolari, che purtusa di sutta, mi allordavo tutta la divisa, ora inveci che i purtusa sunu all’aria, ‘u tabbaccu ci l’abbìu a canalicchiu e a divisa no m’allordu cchiù! Ha caputu?

Lauretta- (ridendo) Sempri strurusu sì! Senti viri ca arrivanu me frati e me ziu d’America, perciò ora sì ca ni putemu maritari.

Nicolino- E ccù sù unni sù comu si chiamunu?

Lauretta- Me ziu si chiama Lampu e me frati Tronu. Bbi varda chi cumminazioni, stannu arrivannu, chiddu cchiù grossu è me ziu, l’autru è me frati. Parricci, ju aspettu intra. (fra se) Sa comu finisci ora! (rientra)

Nicolino- Non ci pinsari! Cci pensu ju! (a suon di musica entrano in scena Capo e Lui che interpretano i personaggi di Lampu e Tronu. Nicolino si rivolge ad uno dei due) Bongiorno, scusi lei chi è ‘u signor Lampu?

Lampu- (con fare stizzoso) Ma chi Lampu e Lampu!

Nicolino- (rivolgendosi all’altro) Scusi lei cu è ‘u signor Tronu?

Tronu- (secco ma con voce sottile) Non sugnu tronu!

Nicolino- (al pubblico) Fra lampi e trona successi un malutempu! Và a finisci ca vuscu qualchi sugghiata di vastunati a sta jurnata! (a Lampu) Senta scusi, lei chi è ‘u frati di Lauretta?

Lampu- Ma quali frati di Lauretta!

Nicolino- (a Tronu) Scusi ma allura lei chi è ‘u ziu di Lauretta?

Tronu- Non sugnu ‘u ziu di Lauretta. Scusati, ma vui pirchì v’infurmati? Ccu siti?

Nicolino- Cu sugnu ju? Cu sugnu ju? Ju sugnu ‘u zitu di Lauretta !

Tronu- ‘U zitu? ‘U zitu sugnu ju!

Lampu- No, ‘u zitu sugnu ju !

Nicolino- No, sugnu ju ! (le ultime tre battute si ripetono più volte, in crescendo, fino a quando interviene Tronu)

Tronu- ‘Nmumentu!

Nicolino- Sparu!

Lampu- Fermi tutti!

Nicolino- Ammazzu a tutti a sta jurnata!

Tronu- (mettendo ordine) Lauretta nni pigghiau a tutti tri ppi fissa. Chiamamula e ci u facemu diri a idda, cu è ‘u so veru zitu! (i tre fanno a gara a chi tocca per chiamarla: 
a chiamu ju – a chiamu ju – a chiamu ju…. I tre decidono di fare la conta, chi esce la chiama, fanno la conta ed esce Lampu)

Lampu- (chiamando) Lauretta!!!

Lauretta- (da dentro) A jttai ‘a munnizza!

Lampu- Lauretta ju sugnu!

Lauretta- (si affaccia) A tu sì?

Lampu- Lauretta chi sugnu ppi tia?

Lauretta- ‘U me zitu!

Tronu- ‘U so zitu?

Lampu- ‘U stati vidennu?

Nicolino- Vigliacca!

Tronu- Lauretta e allura ju cu sugnu?

Lauretta- Lu me amuri!

Nicolino- Donna ingrata! E allura ju chi cosa rapprisentu ppi tia?

Lauretta- Lu me beni!

Tronu- A tri a tri?

Lauretta- Me nanna mi dissi prima di moriri: nicaredda, ‘u pani e ‘u vinu fattilli mancari, ma ‘na duzzina di fidanzati no! Vuatri siti appena tri?

Nicolino- Cci nni colunu n’autri novi! Ma di sti tri, cu è ca ti piaci? (i tre dicono sovrapponendosi: ju!…- ju!….- ju!…. 

Lauretta- (interrompendoli) Siccomu vidu ca aviti ‘na chitarra…..

I tre- Avemu ‘na chitarra? (dalla quinta sbuca un contrabasso) Avemu ‘na chitarra!

Lauretta- Facitimi ‘na sirinata all’unu, cu canta megghiu, sarà me maritu!

Lampu- Allura vincii!

Tronu- Sta beni!

Lampu- Ho vinto!

Nicolino- (gorgheggia)

Tronu- Attaccamu! (i tre suonano, chi un campanello da bicicletta, chi una trombetta, chi il contrabasso)

Lampu- (canta stonando) “O Lauretta, mia cara Lauretta, lu tò amanti cantannu t’aspetta, si ti affacci di lu tò balcuni….

Nicolino- (gli completa la frase) ….statti mutu ca t’arriva ‘ntumpuluni!”

Lauretta- Non mi piaci.

Lampu- ‘U sapeva ju!

Tronu- Cantu ju ora. Attaccamu. (canta stonando) “O Lauretta, Lauretta amata, senti ora sta mia sirinata, si tu m’ami sù fammi ‘nsignali…..

Nicolino- (gli completa la frase) ….abbiicci ‘na rasta e ‘u manni ‘o spitali!”

Lauretta- Non mi piaci!

Tronu- M’u ‘mmagginava!

Nicolino- Ora cantu ju! (canta intonato) “O Lauretta, o Lauretta mia, ‘u tò pettu è ‘na latterìa, li tò cianchi bbiatu cu ‘i tocca, tu fai ‘u latti e ju fazzu ‘a ricotta.”

Lauretta- (risponde cantanto) “Niculinu, o caru Niculinu, tu ha essiri lu mè maritinu, ju ti ggiuru amuri, amuri eternu…

Nicolino- (cantando verso il pubblico) ….ci cridi ‘e fimmini và drittu all’infernu!”

Tutti e quattro a coro- (cantano)
“E’ l’amur, filulilulì filulilulella,
è l’amur, filulilulì filulilulella,
è l’amur filulilulì filulilulella….
Lauretta- (cantando) La tò amata eccola qua!

Nicolino- (all’unisono con Lauretta) Lu tò amuri eccolo qua! Ah! Ah! Ah! Ah!
(finale come da opera lirica, con grande orchestra che chiude alla Rossini. Lauretta cade fra le braccia di Nicolino, che le dice) Lauretta….

Lauretta- (come un fatto meccanico, risponde) ‘A jttai ‘a munnizza!

(BUIO)

Lui- Autri tempi! I genti s’addivittevunu ccu quattru fissarii, cci dicevi dù cosi accussì e si sgangariavunu de risati.

Prima- Ora volunu cosi cchiù impegnati: Pirandellu, Rosso di San Secondo, D’Annunzio, ccu sta biniditta Figghia di Jorio ca nn’arriniscemu cchiù a pruvari….

Lui- Ma comu morsi Muscu e ti voi mettiri a pruvari? 

Lei- (al Capo) Cùntini qualchi autru aneddoto….

Capo- Ju ‘nta cascia de cupiuni avissi aviri ‘u libru ca scrissi Muscu ‘ndo 1929 “Cerca ca trova”….

Pasquale- Pigghiulu, pigghiulu, e leggini qualchi cosa.

Capo- (prende il libro nella cassapanca) Chistu mù rrialau iddu stissu, l’ultima vota ca vinni a Catania…. (apre il libro e legge) “Scritturato dalla Compagnia Grasso all’età di 28 anni, mi trovai a Salerno per una serie di rappresentazioni, perché, in occasione di una visita della nostra flotta in quel porto, si poteva sperare di far buoni incassi. La speranza fu assolutamente vana. I marinai andavano nelle osterie, i cittadini andavano ad ammirare le corazzate, e il teatro restava deserto. Grasso era senza un soldo, tanto che tornammo in Sicilia, dove la Compagnia si sciolse.”

Lui- E allura?

Lei- A poi chi ficiunu?

Pasquale- Turnanu all’opira ‘è pupi?

Prima- Ma quali, chiddi erunu genti ca non si scuraggiavunu mai.

Lui, Lei e Pasquale- E allura?

Capo- Un anno dopo si ritrovarono a Roma al Teatro Argentina, dove la compagnia era stata chiamata per tre recite straordinarie a beneficio degli alluvionati di Modica: La zolfara, Cavalleria rusticana…..

Musco- (intervenendo da dietro le quinte) ….e Mafiusi! (musichetta, preparativi per la scena de “I Mafiusi”.)

I MAFIUSI (Musco-Pasquale-Lui)

(Jachinu Funciazza – Capo - e Pasquale Ardichella – Musco - seduti alla panchetta da calzolaio sul punto d’allestire uno stivaletto, indi Don Leonardo – Lui -) 

Leonardo- (entrando con degli stivaletti in mano) Maestro Gioacchino, sono stretti!

Pasquale- (pigliando lo stivaletto in mano) Ci l’allargu ju a Don Lunardu.

Leonardo- Quando posso venire per riprenderli?

Jachinu- Stasira ci li mannu ‘a casa.

Leonardo- Bravo lavoratore, e i vecchi amici, quelli della Vicarìa, proseguono sempre nella stessa via?

Jachinu- Nenti affattu; puvireddi si fannu lu fattu so!

Leonardo- Meglio così, alla fine la peggio è per loro. E maestro Pasquale che ne dice?

Pasquale- (mentre aggiusta lo stivaletto) A mia nun m’havi a tuccari nuddu cu li manu lordi masinò guai a iddi! Ju vogghiu chiddu chi m’aspetta, anzi a chi semu a stu propositu mastru Jachinu m’havi a mittiri ‘na bona parola pi farimi tirari barattu.

Leonardo- Zitto voi, pezzo di buon uomo.

Jachinu- (prendendolo in giro) Sicuru, la porzioni ci aspetta, e anzi qualchi vota ci l’hannu datu. (fa segnale di bastonate)

Pasquale- No, nun haju avutu nenti.

Jachinu- Sicuru, ca l’aviti avutu!

Pasquale- Ma si vi dicu di no.

Jachinu- Nun vi ricurdati sabatu passatu quannu avistivu da manciata di timpulati?

Pasquale- Mè cucinu era! Li putìa rifiutari? Mi desi mè cucinu e ju l’appi accittari.

Jachinu- Sì? E da colazioni di cauci chi vi dettiru a la Matrici?

Pasquale- Oh!, i cauci; mè ziu. (Don Leonardo ride) Don Lunardu, e poi dui foru.

Jachinu- Sicuru, a dui a dui, di la Matrici finu a Porta Filici sempri a dui a dui finu a quannu n’addivintanu spari.

Pasquale- Ma ju sempri avanti stava.

Jachinu- Sì, e chiddi sempri d’appressu. E duminica, li gran lignati ca avistivu ‘nta lu panaru?

Pasquale- Tutti amici mei eranu! Chi vuliti eranu ‘mbriachi e si sciarriaru, ju ppi spartilli mi ittavi ‘nto menzu e li fici sfugari. Ahu, tantu si sfuvanu ca i vrazza non si sintevunu cchiù!

Leonardo- Ed è questa la porzione che tanto desiderate?

Jachinu- Sicuru, chidda di riciviri boffi, cauci e lignati.

Pasquale- Don Lunardu, a mastru Jachinu ci piaci a buffuniari, ma si vulemu parrari supra lu seriu, a mia m’hannu a purtari tutti rispettu, masinò guai a iddi. (scuotendo don Leonardo)

Jachinu- (dandogli uno scappellotto lo fa girare e lo manda a sedere, indi s’allontana e va verso la porta) Basta! Travagghiati!

Pasquale- (profittando di non essere udito da Jachinu dice sottovoce a don Leonardo) Aviti vistu? Si nn’ha prufitta di la sò prisenza, e ju ppi rispettu a vossia lu lassu fari, ma quannu semu suli nun parra e nun m’arrispunni pirchì si scanta ca ‘u pigghiu a timbulati. Mastru Jachinu ppi mia è nuddu; quantu cauci e timbulati usca di mia, vossia non si lu po’ mancu immagginari. (in questo si avvicina Jachinu e Pasquale cambia tono) Non si lu po’ mancu immagginari cui è mastru Jachinu…. Mastru Jachinu è lu tirrimutuni di li galantomini. Ju di iddu sulu haju suggizioni e di nuddu autru!

Jachinu- (che comprende la sviolinata) Basta! Finemula, e senza fari ‘u buffuni, iti a mettiri ‘nta furma ‘u stivalettu di don Lunardu.

Pasquale- ‘U sapiti chi è principali, ci stava cuntannu un fatticeddu a don Lunardu.

Leonardo- Sì, bravo, raccontate.

Jachinu- Don Lunardu, ccà nuatri avemu a travagghiari…

Leonardo- Lasciatelo dire, e poi me ne vado subito. Sentiamo.

Pasquale- (con fare malandrino) Dunca un ghiornu ccu diversi amici ni nni jemu a divirtirini ‘ncampagna…. (si interrompe e va a sedersi perché Jachinu lo minaccia con lo stivaletto)

Leonardo- Ebbene, avanti, sentiamo.

Pasquale- N’autra vota don Lunardu, n’autra vota quannu c’è cchiù tempu.

Leonardo- No, no, adesso. Perché mi volete lasciare con questa curiosità?

Pasquale- (piano a don Leonardo) Ci dumannassi ‘u pirmissu a mastru Jachinu.

Leonardo- Via Gioachino diteglielo voi!

Jachinu- Ppi mia sugnu indifferenti, po’ cuntari chiddu ca voli.

Pasquale- (riprendendo il discorso, come prima) Dunca, un ghiornu, comu vi stava cuntannu… cu certi amici… (si interrompe come prima, e va a sedersi)….cu certi amici! Puntu.

Leonardo- Ebbene? Venite qui, alzatevi.

Pasquale- Non mi susu. Ccà ‘i fungi fazzu!

Leonardo- Volete o no raccontare?

Pasquale- (piano a don Leonardo) Mastru Jachinu nun voli

Leonardo- (a Jachinu) L’udite? Dice che voi non volete. Ditegli di continuare, ve ne prego, fatemi questo favore.

Jachinu- (a Pasquale) Avanti cuntinuati.

Pasquale- Pozzu?

Jachinu- Puzzati!

Pasquale- (continuando il discorso) Comu vi diceva, cu certi amici jemu ‘ncampagna a farini un piccolo schiticchiu, una cenetta và, e ficimu a taci maci a cu pizzica accunsenti...

Leonardo- (che non ha compreso) A maci taci?

Pasquale- No! A taci maci.

Leonardo- Tacimaci?

Jachinu- Don Lunardu, ognunu pagò la so parti.

Leonardo- Ah, ho capito, alla romana.

Pasquale- (che non capisce il termine “alla romana”) Quali romani, tutti palermitani eramu!

Leonardo- (sorridendo) Avanti, raccontate.

Pasquale- All’urtimu ci foru certi camurristi priputenti ca attaccaru turilla.

Leonardo- Poverina, l’hanno legata?

Pasquale- A cui?

Leonardo- A Turilla, la donna.

Pasquale- Quali donna e donna, tutti omini masculi eramu, medesimi.

Leonardo- Ma se dice, Turilla, vuol dire ch’era donna!

Jachinu- Don Lunardu, turilla veni a diri, scerra, zuffa, baruffa….

Pasquale- E a boffi accuminciavu.

Jachinu- A prima l’avistivu vui?

Pasquale- No, a prima timbulata fu.

Jachinu- La secunna.

Pasquale- La secunna cauciu fu.

Jachinu- La terza.

Pasquale- La terza fu boffa ; ddocu chi succidiu don Lunardu, (mimando) mi jettu ‘nto menzu, nesciu lu cuteddu, e zzà, setti si nni jeru ‘o spitali.

Jachinu- Setti?

Pasquale- Quattru.

Jachinu- Quattru?

Pasquale- Tri.

Jachinu- Tri?

Pasquale- Dui!…. Unu!…

Jachinu- Facemu nuddu e non si nni parra cchiù!

Pasquale- Chi vuliti principali, mi tuccastivu ‘nto debuli e ho esagerato. Ma don Lunardu nni fici sasizza di tutti, ju sempri ‘nto menzu e iddi ca cafuddavunu. Ma la soddisfazioni ca appi ju, non l’appi nuddu: a iddi li vrazza cci stancaru a dari vastunati, ma ju, tutti che spaddi m’arriparavi….

Jachinu- (starnuta fortemente) Eccì!

Pasquale- (si spaventa e va addosso a don Leonardo) Nun si scantassi don Lunardu, lu principali stranutavu. (scende da don Leonardo) Vossia cci prummetti (tenendosi i pantaloni) quantu vaju ‘nmumentu a ‘na banna unni nun ci pozzu mannari a nuddu! (cioè in toilette. Esce)

Leonardo e Jachinu- (ridono abbondantemente)

Buio e musichetta

Lei- (al pubblico come se leggesse il libro di Musco) Ogni debutto nelle principali città d’Italia era un nuovo trionfo, e se pure si alternavano affari ottimi ed affari magri, s’era cominciato a vivere dignitosamente.

Prima- (C.S.) Milano, Firenze, Roma, Palermo, Napoli….La Compagnia Grasso era adesso ricercata ed attesa con impazienza, e i drammi a forti tinte che rappresentava suscitavano un enorme interesse.

Capo- A propositu di drammi a forti tinte, si cunta ca all’ultima scena da “Zolfara”, Giuvanni Grasso, ca faceva Vanni, ccu ‘ncuteddu ‘nta manu si allanza contru a Japicu, ‘u so nimicu, e cci dissi: “Domani il sole riscalderà uno dei nostri cadaveri.” E Muscu, ca faceva unu de zulfatari cci arrispunniu:

Musco- (intervenendo da dietro) “’Mpari, e si dumani agghiorna annuvulatu?”

Capo- ‘U publicu si misi a ridiri e u beddu dramma finiu a farsa. (risatina di tutti)

Pasquale- Ma in quel periodo apparve sull’orizzonte dei comici siciliani la grande figura di Nino Martoglio.

Lui- Che ebbe in mente di mettere da parte questi drammi a base di odio e di vendette..

Lei- …e pensò di formare una nuova compagnia comico-drammatica, capace di rappresentare non solo i drammi ma anche le commedie brillanti.

Musco- (intervenendo) E fu allora che per la prima volta debuttai come protagonista in una commedia scritta apposta per me: San Giuvanni Decullatu! (musichetta)

SAN GIUVANNI DECULLATU (Musco-Prima-Lei, indi Capo)

Mastru Austinu- (Musco) (uscendo dalla sua casa, sale sullo sgabello davanti l’icona di San Giovanni Decollato, prende la lampa cioè un bicchiere vuoto, e trovandolo vuoto, senza olio, mormora) Vigliacchi! Su sucaru! Su sucaru, si sucaru l’ogghiu di la lampa di San Giuvanni Dicullatu, voldiri tri soldi, cchiù di menzu quartu. Ccà, asciutta comu n’ossu. Dico io, vi piaci l’ogghiu? Sucatavillu! Ma la micciosa, il miccanisimu chi è ca ci ha fari dda lanna e ddu suuru ‘nte vuredda? Ma l’haju dittu e lu farò! Devo dare un esempio ca si lu devunu ricurdari per omnia secula e seculorum. Ora ju vulissi canusciri cu sù sti mascalzoni, genti senza riligioni; uomini e fimmini. Ogni giorno, signuri mei, ogni giorno nel filo del mezzogiorno mentri un professionista sta facennu una pinnicunata di sonnu pi ripusarisi li ossa dei membri stanchi, veni qualchi divotu o qualchi divota con falso inganno di prijari e si asciuga l’oglio della lampa; vigliacchi…a un Santo…a un Santo ca si girano tutta la Siggilia non ci nn’è un autru accussì miraculusu! Si ruba a un Santu…il giorno della sua vigilia, figuriamoci a un terrestro chi ci devono fari? Però ci staju priparannu un piattu dolci a questi cari vicineddi ca si l’hannu a ricurdari mentri ca campunu. Parru cu tutti e parru ginirali….e parru cu tutti chiddi ca hannu oricchi e fannu oricchi di mircanti!

(escono due donne, Lei e Prima, una a destra e l’altra a sinistra)

Mastru Austinu- (vedendo le due minacciose)Buonasera a questo nobili vicinanzo!

Cuncetta- Chi fu, mastru Austinu cu ccu l’haviti, ahhh!

Zenna- Chi vi pigghiau, ahhh!

Cuncetta- Contru di cui gridati, ahhh!

Zenna- Chi v’hannu fattu, ahhh!

Mastru Austinu- Nenti, cari e caeissimi amici mei, parlavo fra e me e me e parlavo ginirali!

Le due donne- Ginirali?

Mastru Austinu- Colonnello! E dicevo ca ‘na vota c’era un turco di chiddi ca facci niura ca ci piaceva ‘u pani abbagnatu nell’oglio!

Le due donne- Oglio?

Mastro Austinu- Scoglio! E siccome era scarso di picunio…

Le due donne- Chi cosa?

Mastru Austinu- Scarso di soldi, vah, di picciolame, d’argent….Chi cosa fece? C’era una bella lampa china d’ogghiu davanti a la Madonna e il turco si mitteva una bella vastedda di pani di sutta l’ascella e con fintizia di pregare, chi faceva? Tagghiava pani a feddi e su bagnava ‘nta lampa e diceva: “Bagnari pani Madonna, ammu, ammu, bagnari pani Madonna, ammu, ammu…” e abbagnannu abbagnannu si asciugava tuttu l’ogghiu di la lampa!

Le due donne- Lampa?

Mastru Austinu- Stampa! E questo fatto si arripitiava ogni matina…sissignori. Una matina però, il pripriitario della cona, col consenso della Madonna medesima ci misi nel bicchieri della lampa, il pripispezi macinatu. L’indomani, vinni ‘u turcu: ting, ting, ting, “Bagnari pani Madonna, bagnari pani Madonna” e abbagnannu abbagnannu, il musso ci addivintò comu una funcia cappiddina. Ora ‘nta stu curtigghiu….

Le due donne- Ccà???

Mastru Austinu- No, ‘nta chiddu di ddà banna! Ccà! E’ certu e sicuru ca c’è qualchi turcu o qualchi turca ca ci suca l’ogghiu a San Giuvanni Dicullatu. E allora io, col consenso di lui medesimo, nella lampa ccu l’ogghiu ci mettu il pripispezi macinatu, accussì dumani, qualchi turcu o qualchi turca agghiorna col musso comu una ficu bifera ossia comu un cularinu di signa.

Cuncetta- (scattando dall’ira) ‘Gnurnò mastru Austinu, vi sbagghiati, ccà pi sapillu turchi non ci nn’è, pirchì semu tutti animi vattiati!

Mastru Austinu- Bravu! Escusaziu non pitittu a cu saziu manifesta ! Mentri ca vi sintiti vui veni a diri ca haviti ‘u carvuni vagnatu, ovverossia la cuda di pagghia!

Zenna- (scattando) ‘A pipìta ‘nta vostra lingua, ca parrati quantu ‘na pica vecchia.

Cuncetta- E a cuda l’aviti vui ca siti ‘n’armali!

Mastru Austinu- Si non siti vui, siti vui (indicando le donne) o chista o chidda! Di ccà non si scappa

Zenna- Ccu mia parrati accussi? Quannu parrati ccu mia v’haviti a sciacquari a vucca ccu l’acqua de rosi, missèri e facchinu ca non siti autru!

Mastru Austinu- A mia facchinu?

Cuncetta- A vui a vui! E v’ha dittu picca! Che graziusu….si nni veni cu fattu do turcu e da turca…..Ma stasira quannu veni me maritu vi nnifazzu dari ‘na sugghiata…

Zenna- Stasira? Ora damiccilli, ora! (le due donne si lanciano contro Mastru Austinu malmenandolo)

Mastru Austinu- (si difende col martello da ciabattino) Fimmini do diavulu, itavinni!

Cuncetta- (sputandogli) Ppù! Tinti mastru scarparu!

Zenna- (sputandogli) Ppù! Tintu allicca cirottu!

Cuncetta- (sputandogli) Ppù! Malanontra di vui sulu! (via)

Zenna- (con calma) Non vi sputu cchiù, pirchì s’annunca vi ‘mprofumu! Fitusu! (via)

Mastru Austinu- (dopo che le due donne sono andate via) Ho vinto…ho vinto!

Orazio- (Capo –da fuori) C’è permisso?

Mastru Austinu- (spaventato) Cu è? (non vedendo nessuno) Cu è ca addumanna pirmissu? Il cortiglio è pubblico, avanti!

Orazio- (entra con latta di petrolio e asta per accendere il lampione)Bonasira mastro Agostino, permette che accindo il lampione?

Mastro Austinu-(che avrà già preso il posto dietro il deschetto) Incendia, incendia pure!

Orazio- (accende il lampione) Fiat lux!

Mastro Austinu- E lux fut!

Orazio- (va verso mastro Agostino) Chi si dici, mastru Austinu?

Mastro Austinu- (lavorando una scarpa) A chi s’ha diri? Combattiamo con queste donne che non capiscono un accìpite, schifo mondo! Ma veni ccà, assèttiti, caro jenniru!

Orazio- (sedendosi ad una sedia del deschetto) Jenniru? Allura è veru chiddu ca mi dissi a zà Petra?!

Mastru Austinu- Verissimo!

Orazio- M’ha dati a Serafinedda?

Mastru Austinu- E quantu voti? Menza palora! Mè figghia Serafina è tò!

Orazio- Babbu!

Mastru Austinu- (offeso) Cu è babbu?

Orazio- Vui! Non siti ‘u babbu di Serafina? Dunqui siti ‘u patri nostru!

Mastru Austinu- Sì, l’Avi Maria!

Orazio- Mastru Austinu, si mi criditi sugnu pazzu!

Mastru Austinu- Comu sì pazzu e voi a mè figghia? T’ha chiudiri ‘nta ‘nmanicomiu!

Orazio- Sugnu pazzu ppi idda!

Mastru Austinu- Ah! La voi beni ?!

Orazio- Beni? Benone!

Mastru Austinu- (stringendogli la mano) Benissimo!

Orazio- Mastru Austinu, si mi criditi, quannu mangiu, ‘nto piattu a cu vidu? Vidu a vostra figghia!

Mastru Austinu- Bravu!

Orazio- Quannu vivu, ‘nto bicchieri, a cu vidu? Vidu a vostra figghia !

Mastru Austinu- Bravu!

Orazio- E quannu dormu, ‘nto lettu a cu vidu ?....

Mastru Austinu- ….ddà vidici a tò soru ca è megghiu!

Orazio- Si vi dicu ca sugnu pazzu!?

Mastru Austinu- Ma chiuttostu, Oraziu, dimmi ‘na cosa. Ti dissi tuttu a zà Petra? Tu dissi ca me figghia è incompleta?

Orazio- Comu incompleta? E chi ci manca? I brazza l’havi, i jammi macari….

Mastru Austinu- Stupidu! Ti pari ca ci manca qualchi membro ? Dico, incompleta, senza doti vah!

Orazio- Ah, mi pareva chi era?

Mastru Austinu- Ma non ti cridiri comu fannu l’autri, ca prima diciunu ca non hannu doti e poi all’ultimu ci nni nesciunu tanticchia? Nenti, riturnamenti!

Orazio- E ju a vogghiu nuda senza cammisa.

Mastru Austinu- Già, ora t’ammogghiu ‘nto giunnali e ta porti a casa! Certu a ligittima non cia pozzu livari. Dda vesti ca havi ‘ncoddu è sò e si la porta seco.

Orazio- Si vi dicu nuda! Carissimo mastro Austinu haviti a sapiri ca unu ca voli beni ‘na picciotta, non devi badari alla doti. Ju per esempiu, non vi criditi ca fazzu sulu ‘u lampiunariu, no!

Mastru Austinu- No?

Orazio- Mastru Austinu, vi a pozzu cunfidari ‘na cosa? Ju mi sucu l’ogghiu!

Mastru Austinu- (scatta e afferra per il collo Orazio) San Giuvanni, ‘u cchiappai, ecco cu si suca l’ogghiu di la lampa. T’ammazzu…a tu sì? E m’ha fattu sciarriari che genti?

Orazio- (divincolandosi) Ma chi capiu vossia l’ogghiu di San Giuvanni? No! ‘U Cumuni non mi duna l’ogghiu pitroliu p’addumari ‘i lampiuni? Chi mi nni duna un litru? Ju menzu litru ci ‘u mettu, e menzu litru mu sucu….e mu vinnu!

Mastru Austinu- Pirchissu ‘u Cumuni non si vidi cchiù lustru!

Orazio- E a poi ju a Serafina abbìu ‘nta l’aria!

Mastru Austinu- No no no, ca ci po’ girari a testa!

Orazio- Ci pari ca a lassu a pianterrenu! A portu a stari ‘o primu pianu. Ci abbasta un quartinu?

Mastru Austinu- Macari ‘nlitru mu vivu!

Orazio- Vui a pigghiati sempri a schirzari !

Mastru Austinu- E allura parramu di cosi serii. Senti dimmi ‘na cosa: giacchè sei così entusiasmatu di me figghia, mu fai ‘nmpiaciri?

Orazio- Cu tuttu ‘u cori!

Mastru Austinu- Quannu t’ha mariti, t’ha porti a me mugghieri cu ttia?

Orazio- E pirchì no!

Mastru Austinu- Serafina è tò!

Orazio- Vossia si nni veni ddà macari e facemu tutta ‘na famigghia!

Mastru Austinu- Oh lu bestia, ju lu fazzu ppi scucchiarimi!

Orazio- Chi facistiru chiacchiri, o solitu? Ora vi fazzu fari paci!

Mastru Austinu- Fermati, unni stai jennu? Senti ti dicu ‘na cosa: tra moglie e marito non mettere dito…mignolo!

Orazio- Ma almenu ppi Serafinedda…

Mastru Austinu- Ti rispondo con la stessa priposizioni: tra patri e figlia non mettiri maniglia! (si risiedono) Ti basta sapiri ca Serafina è tò!

Orazio- (dopo una pausa) Sintiti Mastru Austinu, viditi ca ju dormu cu stu pinseri, mangiu cu stu pinseri, travagghiu cu stu pinseri…. Ju canusciu u mè carattiri…. Si ora mi diciti ca non po’ essiri, non ci fà nenti, semu ancora in tempu…. Ma doppu ca m’aviti dittu di sì e poi avissi a nasciri qualchi ‘ntòppitu… (l’afferra per il petto e lo alza) viriti ca vaju intra, ‘nficcu a manu intra a cascia….e pigghiu a Catarina….

Mastru Austinu- Chi è n’autra fimmina?

Orazio- Non signuri, Catarina è ‘ncuteddu tantu (fa un gesto piccolo) ca quannu si grapi addiventa tantu (fa un gesto molto grande) e u pezzu cchiù grossu di mastru Austinu sarà quantu ‘na musca, tanta! (fa un gesto piccolissimo)

Mastru Austinu- (inghiottendo amaro) Senti Orazio, di unni vinisti?

Orazio- (indicando l’ingresso) Di ddà!

Mastru Austinu- (indicando la parte opposta) E allura pigghia di ccà ca ti veni di calata.

Orazio- E chi è, mi nni manna?

Mastru Austinu- Ma comu, ancora è nenti e già mi facisti addivintari quantu ‘na musca, tanta. E ju t’avissi a dari a me figghia Serafina?

Orazio- No, ju diceva, abbenivoti…

Mastru Austinu- Chi è il capo della famiglia?

Orazio- Vossia.

Mastru Austinu- Vossia cui?

Orazio- Mastru Austinu Miciaciu!

Mastru Austinu- E chi cosa ti ha detto questo signori?

Orazio- Ca Serafina è mia!

Mastru Austinu- E allura basta! (porgendogli la mano) Vasami ‘u croccu, e ti nni poi iri!

Orazio- (gli bacia la mano) E comu d’accussì mi nni manna? Mastru Austinu, (lunga pausa) ma fa vidiri?

Mastru Austinu- (fraintendendo) Chi cosa?

Orazio- A Serafinedda!

Mastru Austinu- Per adesso non po’ essiri pirchì intra c’è da strascinata di so matri.

Orazio- Tannicchia sulu…

Mastru Austinu- Sei una persona seria?

Orazio- Serissima! (nell’alzarsi fa cadere la sedia)

Mastru Austinu- ‘U staiu vidennu….

Orazio- Capitò !

Mastru Austinu- E va beni, allura varda chi fai....cammina dietro di me... (si avvicinano a passi felpati verso casa, ad un tratto si sente la voce di Lona che strilla)

Lona- (da dentro) “L’hannu a ‘mazzari a stu jattazzu fitusu, tuttu ‘u pisci si mangiavu!”

Mastru Austinu e Orazio- (scappano spaventati) 

Orazio- A omà?

Mastru Austinu- A omà!

Orazio- E sempri d’accussì fà?

Mastru Austinu- Da matina ‘a sira!

Orazio- (al pubblico) Pirchissu ma vuleva accullari a mia!

Mastru Austinu- Varda chi fai, torna dumani a matina ca ta fazzu a vidiri!

Orazio- Sta beni! (andandosene) Mastru Austinu….supra di vui! (esce)

Mastru Austinu- Supra di tia e di tutta a tò famigghia! (stacchetto musicale)

Musco- (levandosi il costume di Mastru Austinu) Avevo già intravisto la mia strada segnata. Mi sentivo maturo per avviare il teatro siciliano verso nuove forme e nuovi destini.

Prima- Era il primo marzo 1914 quando la “Comica Compagnia Siciliana del Cav. Angelo Musco” al teatro “Principe di Napoli” di Catania ebbe l’onore e il piacere di segnare il primo “Tutto esaurito” con la commedia “I fratelli Ficicchia” di Luigi Capuana.

Lui- E questo fatto piacevolissimo e confortante si ripetè per quindici recite consecutive.

Lei- Dopo il bel successo di Catania, fummo subito scritturati al teatro “Biondo” di Palermo, otto rappresentazioni, che ebbero un’esito veramente trionfale.

Capo- Dopo Palermo, Napoli.

Musco- Ma i napoletani, chi sa perché, non mi fecero buon viso.

Capo- Dopo Napoli, a Salerno, peggio che mai.

Musco- A Firenze, varo subito il “Paraninfo”, ed ottengo un grande successo che mi rialza il morale.

Pasquale- Ma è un’illusione di breve durata e il morale torna subito giù.

Lui- A Pisa peggio che mai.

Lei- A Pistoia, all’ora di alzare il sipario, s’erano venduti due soli biglietti.

Capo- La situazione era veramente grave, e l’impossibilità di andare avanti si cominciava a delineare ogni giorno più precisa. A Verona….. (parte una musichetta)

(a questo punto rimane in scena solamente Musco che mima tutto quello che viene detto dalla registrazione fatta ovviamente con la voce di Musco attore)

Musco- (voce registrata) “….a Verona un quarto d’ora prima dello spettacolo, non s’era venduto un solo biglietto. Io passegiavo su e giù davanti il teatro, con l’aria d’un pazzo, o d’un disperato. Ad un certo punto, macchinalmente, andai in camerino e cominciai a truccarmi. Ero già pronto, quando entra il mio segretario, che vedendomi truccato, mi dice se avevo voglia di recitare alle sedie, anzi, proprio alle sedie no, ma ad un solo spettatore seduto in una poltrona di centro di terza fila, e che alla richiesta di andarsene previo rimborso del biglietto, aveva risposto: “Dica a Musco che, se ha il coraggio di recitare, io sono qui per applaudirlo”… Una punta d’orgoglio mi pervase per tutto il corpo e con una emozione, che non so descrivere, ordinai di fare alzare il sipario. Fu un vero trionfo. L’unico spettatore applaudiva e si divertiva da matto. Quello sì che poteva dirsi un “Successo veramente unanime”. Ma pure i nervi più saldi, non resistono a certe prove. Quando tornai a casa, dopo quella recita, ero così stanco, abbattuto, sfinito fisicamente e moralmente, che per la prima volta pensai alla morte come ad una liberazione. Di quella notte non ricordo nulla di ciò che pensai e tentai di fare. So solo che la mattina dopo, mi trovarono sul letto, svenuto; e sul lenzuolo, sotto la mia mano aperta, c’era una rivoltella.” (fine musichetta e BUIO)

Capo- (rimasto al buio) A vulemu addumari sta luci?

Lei- Non facemu scherzi, ca ju mi scantu ‘o scuru…

Pasquale- Cu fu stu spertu ca astutau ‘a luci? Ah?

Prima- Vaja ca soffru di vertigini!

Lei- Scusa, vuoi diri: di claustrofobia!?

Prima- No, no, di vertigini! Pirchì sugnu supra ‘a seggia e mi scantu a scinniri.

Lei- E chi cci facevi supra ‘a seggia? 

Prima- Chisti su affari mei. T’haju a diri macari ca mi scantu de suggi?

Capo- Ma ‘nsumma si po’ sapiri chi successi?

Lui- Che abbiano tagliato la luce?

Lei- L’amministraturi mi dissi ca i bulletti da luci i pagau tutti.

Prima- E pirchì l’amministratori stu fattu tu cuntau a tia?

Lei- Chisti su affari mei. Voldiri ca cci jvi ppi addumannaricci soldi.

Pasquale- Chistu fu scherzu di qualchi spiritusu ca havi a chi fari ccu qualchi spiritusa…

Lui- Oppuri di qualcunu ca non voli pruvari.

Capo- Haju caputu, facemu ‘na pausa di ‘nquartu d’ura.

Tutti gli altri- (applaudendo) Bravu, beni accussì si fa! Finalmenti…

Capo- Certu ca quannu unu dici di non fari nenti, siti tutti d’accordu. Ah, poviru tiatru sicilianu….a comu t’arridducisti….!! (stacco musicale indi SIPARIO)

FINE ATTO PRIMO



ATTO SECONDO

Stessa scena dell’atto primo. Sono passati 15 minuti circa, il tempo della pausa.

Capo- (rientrando in palcoscenico) Basta, basta, la pausa è finita. Forza ripigghiamu n’autra vota a prova… (si guarda a torno ma non vede nessuno) Ma unni siti? Vuliti veniri sì o no? Unni vi ‘mpurtusastivu? Chi fa n’aviti vogghia di travagghiari, o vi piaci mangiari a sbafu?…. Ma chi è, non c’è nuddu? Unni vi nni istivu? (cerca gli attori) Ma unn’è ca sù? Varda ch’è bella, arristai ju sulu! Ma unni si nni jenu? (chiamando forte) Attori! (poi con fare sfottente) Attori… attori di strapazzu…(chiama uscendo verso le quinte) Attori… attori…

Prima- (entra recitando) Madre di Aligi, sorelle d’Aligi, sposa parenti, stendardiero del Maleficio popolo giusto, giustizia di Dio, sono Mila di Codra. Mi confesso. Datemi ascolto. Il santo dei monti m’invia. Sono discesa dai monti. Venuta sono a confessarmi in cospetto di tutti. Datemi ascolto. (nel frattempo è entrata pure l’attrice giovane che mima la scena – non vista dalla prima attrice – in modo esasperato ed esagerato)

Pasquale- (entrando come nella battuta del primo atto) Silenzio, silenzio!

Prima- E chi è n’autra vota? Chi fu?

Lui- (venendo dalle quinte) Chi succidìu?

Pasquale- Chi succidìu? V’haju a dari ‘na brutta notizia.

Prima –Lui- Lei- (all’unisono) ‘A sapemu, ‘a sapemu! Morsi Angilu Muscu!

Lei- Porti sempri i stissi nutizii?

Lui- Càncili ogni tantu.

Prima- Chi mangi pani scurdatu?

Pasquale- E chistu è propriu ‘u puntu! Nni putemu scurdari di mangiari….

Prima- Chi stai dicennu?

Lei- Comu, comu?

Lui- Comu: “nni putemu scurdari di mangiari”?

Pasquale- Vinni a sapiri ca ‘u spittaculu “La figlia di Jorio” non si fa cchiù! L’impresa fallìu!

Prima- Fallìu? E ora comu facemu?

Lui- Ju avanzu chinnici iorna di pava! E havi da jeri ca non mangiu.

Pasquale- Ju avanzu dù chinnicini e sugnu chinu di dèbiti?!

Lei- Ju menu mali ca un accuntu mu fici dari passannajeri. Però ci mannai tutti cosi a mè matri puviredda ca nn’havi di bisognu.

Prima- E ju chi avissi a diri allura? Ju rifiutai una scrittura ccu Ruggeru Arruggiatu e l’ho rifiutata pirchì mi vuleva pavari cchiù picca. Megghiu cchiù picca ca nenti!

Pasquale- A bellu misteri m’imparai! L’attore! A genti cci pari ca nn’addivirtemu!

Lui- Bellu divirtimentu!

Pasquale- “Biati vuatri ca siti sempri allegri, a menzu a tanti beddi fimmini.. (guarda la prima attrice e l’attrice giovane)… sempri fuori a canusciri paisi novi, città granni…

Lei- Grammicheli, Sortino e Carrapipi!

Prima- ….soddisfazioni a non finiri… applausi, riali, corbelli, inviti a cena, alberghi di prima classi….

Lui- Lucanni di quinta categoria unni l’unici clienti oltri a nuatri sù: surgi e zazzamiti!

Lei- Salutati di genti ca non si canusciunu….

Pasquale- ….tutti sti cosi fanu veramenti piaciri….

Lui- …ma chiddi ca jncunu a panza su i maccarruni….

Pasquale- Non è tuttu oru chiddu ca luci….

Prima- Appena non ci su soldi….finisciunu tutti cosi….

Lei- ….finisciunu i privi….

Prima- ….finisciunu i debutti….

Lui- …finisciunu l’applausi…

Pasquale- …finisciunu i viaggi….

Lei- …..finisci l’allegria….

Prima- ….finisci ca s’arresta a menzu n’a strata…

Tutti- ….e accumenciunu i digiuni!

Prima- Giustu ju ci hava a capitari!

Lui- Non nni vogghiu cchiù sentiri parrari di cumpagnii tiatrali!

Pasquale- Chi facemu?

Lei- Chi facemu?

Lui- Chi facemu?

Prima- Chi facemu?

Tutti- (guardandosi l’un con l’altro, dopo una pausa) Facemu schifu!

Pasquale- (si fruga in tasca) Ci haju sti quattru liri…..

Lei- Ju n’immaginetta di Sant’Aita….

Prima- 40 – 27 e 35….

Lui- Chi su?

Prima- Tri nummira ca m’insunnai sta notti!

Lui- (dopo un po’ di riflessione) Magnificu! Avemu tuttu chiddu ca ni servi. Jemu o banchilottu, che quattru liri di Pasquali nni jucamu sti tri nummira….e spiramu ca Sant’Aita nni fa vìnciri! Chi nni diciti?

Prima- Bella pinsata. L’unioni fa la forza!

Pasquale- E si vincemu a prima cosa ca facemu a sapiti qual è?….

Gli altri- (mogi mogi) E c’è bisognu ca ‘nu dici?…

Tutti- (contenti) ‘Na bella cumpagnia tiatrali! (pausa, poi si guardano negli occhi e sbottano) Facemu schifu!! 

(stacco musicale indi buio)

LU ME CARRETTU (Musco – Lui – Capo) 
(entra in scena Lui (amministratore) che chiama da fuori)

Amministratore- Signor Musco! Signor Musco!

Musco- (venendo dalle quinte) Chi c’è?

Amm- Signor Musco, ‘na ruina!

Musco- ‘Na ruina? Unni?… Parra…

Amm- Lu signor Scipioni è ‘nfuriatu forti.

Musco- Chi facisti? Ci dasti vastunati?

Amm- Cu ‘n’autru tannicchia era iddu ca mi dava a mia!

Musco- Pirchì, spiegati megghiu?

Amm- Non ivi a sò casa ppi farimi dari i soldi ca s’hava ‘mpignatu di dàrini ppi fari viaggiari a cumpagnia? Non l’avissi mai fattu!

Musco- Chi è ca fici?

Amm- Si misi a ghittari vuci, e pigghiannu ‘nvastuni ‘nte manu mi dissi: “Cci lu dugnu ju lu bon viaggiu!”

Musco- Mizzica!

Amm- Ju allura mi nni scappai, e vinni subitu a cuntariccillu.

Musco- Aveva armi di ‘ncoddu?

Amm- ‘Nmarruggiu grossu di sta manera!

Musco- (cerca nella scena, poi vede una cantinella e la prende) E non dissi nient’autru?

Amm- Qualchi autra cosa ‘a dissi, ma ju già stava scappannu mentri iddu mi curreva arreri.

Musco- Curaggiusu!

Scipioni- (da fuori la voce di Capo) Unn’è? Unn’è lu signor Musco?

Musco- (appoggiando la cantinella a terra con atteggiamento fiero) Sugnu ccà!

Sci- (entrando e piantandosi dinanzi a Musco) Sugnu stancu…..

Musco- Prego s’accomodi…. (all’amministratore) Pigghiacci ‘na seggia o signor Scipioni!

Amm- (gli offre una sedia)

Sci- (scostando la sedia) …sugnu stancu d’appizzari i me soldi! Non nni vogghiu cchiù sapìri di tiatri…. Ju li mei affari l’ahju fattu sempri accattannu e vinnennu voi e viteddi, patati e triaca…e nuddu mai m’ha truffatu comu ora stati facennu vui!

Musco- Truffatu?… Ju vi fici sociu di ‘nmprisa ca po’ purtari onuri a nui e a tuttu u nostru paisi.

Sci- Onuri?… Ma vui mi parrastivu di soldi… di farimi guadagnari soldi! No a rimittiriccilli! Haju nisciutu già decimila liri, u capiti? Decimila liri…. Sceni, custumi, attrezzeria e tanti autri barattelli varii…. E sparti, ora veni ‘u vostru amministraturi e havi ‘u curaggiu d’addumannarimi n’autri dumila liri….

Musco- (sottovoce) ‘Nviteddu!

Sci- (continuando) ….dumila liri ppe spisi di viaggiu! Chi vi pari ca sugnu scemu?

Musco- (sottovoce) Ca quali!

Sci- (continuando) …’N’autri dumila liri ppi non vidiri cchiù né a vui e mancu i me soldi. Cco tiatru ormai cci fici ‘na bella cruci. Quali arti e arti. Megghiu un campu di patati ca lu campu di l’arti!

Musco- (con foga da attore trombone) E allura itavinni a zappari li vostri patati e turnatavinni ‘nta vostra famigghia assemi e voi e i viteddi e staticci bonu! Lu campu di l’arti rendi di menu….ma ppi nuatri vali tantu di cchiù!

Amm- Bravu ‘o signor Musco!

Musco- (continuando) Nuatri non nn’avemu bisognu de sò soldi e chiddi ca già ha spinnutu non sù persi. ‘Njornu ‘o l’autru sarà lei a zapparini li nostri campi di patati…!

Sci- (alza il bastone)

Musco- (alza la sua cantinella)

Sci- (vedendo che la cantinella di Musco è più lunga del suo bastone si ritira ordinatamente ma scornato) Sbruffuni!….Sbruffuni!…. (esce)

Amm- (dopo un po di pausa) E ora? Comu partemu?

Musco- Quantu ‘nn’arristavu ‘nta cassa?

Amm- Pavai a luci e i pumperi di st’ultima cinchina; a cumpagnia cci desi ‘u menzu spisatu…. A cunti fatti ‘nta cassa avemu….cinquanta liri!

Musco- Picca.

Amm- Nenti.

Musco- Nenti?

Amm- Picca. Comu si fa a spidiri i bagagli e a ‘ccattari i biglietti ppo trenu di secunna classi ppi diciottu pirsuni?

Musco- Ma si ‘i facissimu di terza classi?

Amm- Che soldi ca avemu non putemu partiri mancu co carru bestiame!

Musco- Varda ddà cci mannamu ‘u signor Scipioni e famigghia….

Amm- E allura?

Musco- (dopo una breve pausa guardandosi la mano) Senti haju st’aneddu….appartineva a me patri, mi scantu a purtarammillu d’appressu….sai…non si sa mai…’nto trenu ci po’ essiri qualchi turista ca viaggia ppi fari collezioni di cosi altrui.. (fa il segno con la mano del rubare) E poi un capocomico è un uomo pubblico, taliatu da tutti e che deve dare l’esempiu….esempiu di modestia e generosità…è veru?

Amm- Verissimo!

Musco- Perciò haju pinsatu di lassari st’aneddu ccà, ‘nta stu paisi, e ‘u vogghiu lassari ‘nta ‘nbellu palazzu, ccu mura larghi di sta purtata, unni supra a porta c’è scrittu “Depositi e prestiti”.

Amm- (intuendo) ‘O munti ‘i pieta?!

Musco- Bravu! Ju vuleva fari a cosa cchiù poetica…e tu inveci….’u solitu raggiuneri. (si sfila l’anello e lo da all’amministratore) Teni, portilu ddà e ti fai dari i soldi ca servunu ppe biglietti.

Amm- Sempri di terza classi?

Musco- Sicuru, è cchiù chic! E poi, o terza o prima, quannu ‘u trenu arriva, arrivunu sempri assemi. (spingendolo) Forza non perdiri tempu. 
(i due escono da lati opposti musichetta).

Musco- (voce registrata): 
“Andiamo a Milano a debuttare al teatro dei “Filodrammatici” con la commedia “I Ficicchia”. Poca gente. Dell’incasso rimane alla compagnia la modestissima somma di 30 lire. Domando al segretario se almeno in sala c’erano i giornalisti…, niente, neanche loro. Qui si comincia male pensai; se non vengono a sentirmi nemmeno quelli che mi sentono gratis, figuriamoci gli altri che devono pagare. Presi il coraggio a due mani e andai al “Corriere della sera”.
(musichetta con sottofondo di rumore di rotativa)

Tutti- (ad esclusione di Pasquale, entrano con delle scartoffie in mano andando da una parte all’altra come se stessero in una tipografia di giornale, scansando Musco)

Musco- (entra in scena con cappotto, cappello e sciarpa, e chiede agli astanti, rincorrendoli) Scusi il critico teatrale Renato Simoni?… (nessuno gli dà risposta)

Pasquale- (entra con fare serioso come se stesse leggendo dei vecchi giornali, è Renato Simoni)

Musco- (dietro Renato Simoni) Scusi il critico teatrale Renato Simoni?

Pasquale- (possibilmente con accento milanese, ma con sufficienza) Sono io, mi dica?

Musco- Oh, finalmente, l’ho cercata per tutto il giornale…

Pasquale- Sono stato in archivio a cercare dei vecchi articoli…

Musco- Permette che mi presenti? Musco, Angelo Musco, da Catania, capocomico della compagnia del teatro siciliano.

Pasquale- (come ricordando) …..compagnia del teatro siciliano….Angelo Musco…

Musco- Precisamente! Angelo Musco…nuovo articolo! (ridacchia)

Pasquale- Ah sì,…teatro dei “Filodrammatici”…

Musco- Appunto. Desideravo invitarla allo spettacolo che si terrà stasera, 
“ ‘U Paraninfu”, dato che ieri sera non è venuto al debutto dei “Fratelli Ficicchia”…sicuramente per qualche imprevisto….

Pasquale- No, no…nessun imprevisto! Non sono venuto perché noi critici qui a Milano ci interessiamo solo delle prime rappresentazioni. I “Ficicchia” è stato già rappresentato da Grasso…

Musco- Ah sì, veru è! Ma allora viene per il “Paraninfo”?!

Pasquale- Ma è naturale che io venga. “Il Paraninfo” è nuovissimo per Milano. Quindi ci vediamo questa sera. (fa per andare)

Musco- (fermandolo con la voce) Signor Simone…signor Renati…

Pasquale- (si ferma ridendo) Si?

Musco- ‘U pozzu abbracciari, si cci permetti?

Pasquale- Faccia pure…

Musco- (lo abbraccia) Stasira ‘u spittaculu è dedicatu a lei!

Pasquale- Grazie!

Musco- Grazie a lei! (lo stringe più forte e gli fa cadere tutto l’incartamento, poi mentre lo raccoglie e dandolo a Simoni dice) Nenti, nenti, non è successo nenti cose che ammattono, ma stasira inveci di ricogghiri ‘i carti di ‘nterra arricogghiunu a lei de risati!
(escono con musichetta)

(da dietro le quinte strilla e subito dopo entra in scena Lei sventolando a mò di venditrice IL CORRIERE DELLA SERA)

Lei- Ultime teatrali, trionfo di Musco in “Paraninfo”. L’Italia scopre un comico irresistibile!!

(Lui – Prima e Capo entrano in scena come se leggessero il giornale, poi ad alta voce dicono)

Lui- “La commedia ha divertito moltissimo”

Prima- “Ha suscitato continui clamori di risa e continui applausi”

Capo- “Musco non è uscito di scena una sola volta senza che il pubblico lo richiamasse con abbondanti battimani”

Prima- “Tutto in lui suscita l’ilarità; il volto pieno di espressione e di mobilità, la voce, il gesto….”

Tutti- “Lu Paraninfu” si replica stasera e certo si replicherà più volte!”

(stacco musicale)

IL PARANINFO (scena con don Pasquali(Musco), Alessi(Lui) e Calenna(Capo) 

Calenna- (da dentro) Si può?

Alessi- (da dentro) E’ permesso?

Don Pasquali- Cu è? Avanti…

Alessi e Calenna- (entrando) Don Pasquali, riveriamo….

Don Pasquali- Chi jiti furriannu sfacinnati! Quali bon ventu vi mena da queste parti?

Calenna- Don Pasquali v’avissimu a parrari a quattr’occhi!

Don Pasquali- (contando gli occhi di tutti) A sei occhi!

Alessi- Comu sia sia v’amu a parrari di sulu a sulu.

Don Pasquali- Parrati liberamenti, cca ci semu sulu nuatri.

Calenna- (ad Alessi) Parra tu.

Alessi- (a Calenna) No, no, parra tu ca ti sai spiegari megghiu.

Calenna- Va be! Don Pasquali, ju sugnu siccu ‘nte robbi! (poi rivolto ad Alessi) Ma ‘u sai chi ti dicu, accumencia tu ca ju a finisciu.

Alessi- (con finta costernazione) Si soli diri, carissimu Don Pasquali, petri di l’aria…(poi rivolto a Calenna) No, no, senti cuntaccillu tu ca ju non ma fidu.

Don Pasquali- (un tantino spaventato) Per me o lui o egli….

Calenna- (riprendendo coraggio) Stamatina, mentri mi visteva ppi jiri a caccia, all’improvvisu si spalancau a porta…. E chi trasiu? Una furia, un cicloni! E mi dissi “Mascalzone, farabutto, burattino. Cretinu, cretinu, cretinu”.

Don Pasquali- (che si sente preso dai turchi) Tre volte cretino?

Calenna- E vuole ampie scuse o una riparazione con le armi!

Don Pasquali- E lui cosa ha risposto?

Calenna- Lui cui?

Don Pasquali- Egli!

Alessi- Don Pasquali parrava di voi!

Don Pasquali- Ah cci dava del voi?

Calenna- No, no del voi, di vui don Pasquali.

Don Pasquali- Come, come? Tutto questo materiale bellico era diretto a me? Ma di chi parlate si può sapere?

Alessi e Calenna- Del Tenente Rossi!

Don Pasquali- Di quel mascalz….. Chi è ccà?

Alessi- No. E vuole una riparazione.

Don Pasquali- Di cui?

Alessi- Di voi!

Don Pasquali- Di mia? E per quale cagione?

Calenna- Caro don Pasquali noi non abbiamo ancora capito che cosa è successo.

Alessi- Siamo a digiunu.

Don Pasquali- Eh, puteviru fari colazioni prima di veniri no?

Calenna- Siamo a digiunu nel senso ca non sapemu nenti!

Don Pasquali- Ah nenti sapiti? Ora vi cuntu tutti cosi ju. Dovete sapire che quel tuturullà del tenente Rossi assieme al Professore Barresi, li ho portati, per farli conoscere a scopo di matrimoniu, dalle signorine Matamè, con la scusa che erano i commissarii per i danneggiamenti del terremoto. E siccome le signorine Matamè ppi farisi dari di cchiù si ficiru attruvari vistuti comu a dù pezzenti degni di daricci a focu, il tenente appena i visti si scantavu, e mi spiattellò in faccia, per tre volte consecutive: “Cretino, cretino, cretino!”
Con un intervallo di un secondo tra un cretino e l’altro.

Alessi- A voi?

Don Pasquli- A mia!

Calenna- In vostra presenza?

Don Pasquali- Quantu stimu ‘a saluti!

Alessi- Ah, ma allora siete fortunato! Perché essendo voi l’offeso, l’onore e la scelta delle armi tocca a voi!

Don Pasquali- Le armi? Quale armi? Scusate che dobbiamo fare con le armi?

Calenna- Ma come, non avete capito?

Don Pasquali- No, non ho capito niente!

Calenna- Il tenente vi ha sfidato a duello!

Don Pasquali- A chi?

Alessi- A vui!

Don Pasquali- Ah sì? E io non accetto!

Alessi- Don Pasquali scherzate?

Don Pasquali- No no, dico sul serio!

Calenna- E la cavalleria?

Don Pasquali- Ju era nella fanteria appiedata?! Finanzeri!

Alessi- Un momento, ragioniamo, non perdiamo la testa. Qui si tratta del vostro nome! Se voi non accettate rimanete disonorato per tutta la vita!

Don Pasquali- Io resto disonorato, ma mi rifiuto!

Alessi- (facendo segno d’intesa a Calenna) E va beh, ho capito, vuol dire che mi batto io!

Don Pasquali- (stringendogli la mano) Bravo!

Calenna- Non può essiri!

Don Pasquali- Mutu statti. Lassulu fari. Se ha questa buona intenzione?

Calenna- Tu non ti puoi battere perché sei padrino, padrino del duello comu a mia.

Alessi- (fintamente dispiaciuto) Ah già, io sono il padrino e non posso battermi! ‘U Signuri manna viscotta a cu non havi denti! Questa è la vita! Una persona per il punto d’onore si facissi fari a pezzi, mentri certi autri, per esempiu certuni fatti a ex brigaderi di finanza, si pigliano schiaffi in faccia e calci nel sedere.

Don Pasquali- (ferito nell’orgoglio) Oh…basta, per dinci, dove siamo arrivati! Calci in faccia, schiaffi nel sedere! Come se io avessi paura di lui! Di questo cretin…., chi è ccà vicinu? 

Calenna- No, ‘o paisi è!

Don Pasquali- Ah beni! Vuatri dovete sapere ca quantu vali un brigaderi di finanza non ci valunu deci tenenticchi fatti ca carta carboni! Va bene! Accettu!

Alessi- Bravissimu!

Calenna- Ora sì ca siete il vero Don Pasquali!

Don Pasquali- (ridendo) Sì, il Barbiere di Siviglia!

Alessi- Allora, come lo facciamo?

Calenna- Ju dicissi in bianco.

Don Pasquali- Che patati.

Calenna- Dico: in bianco o a fuoco?

Don Pasquali- Al forno, meglio al forno!

Calenna- Voglio dire, il duello lo facciamo alla sciabola, in bianco, o alla pistola, a fuoco?

Don Pasquali- (non risponde)

Alessi- Don Pasquali, ve la sentite alla sciabola?

Don Pasquali- (preso da coraggio) Se me la sento? Ihhh! Cci nni ‘miscu ‘ncorpu sulu ‘nto battisimu ca ‘u spaccu in due comu a Don Chiaru ‘nta l’opira e pupi! (nota: Don Chiaru è un pupo siciliano che nell’opra viene spaccato in due dalla scimitarra di un musulmano)

Alessi- Bravu don Pasquali! Avete trovato un avversario degno di voi! ‘U tinenti Rossi a casa havi diplomi, medaglie, attestati, targhe! E’ un grande spadaccino! Si fiurassi ca l’autru jornu venne nella mia villa e siccome c’era un albero che dava fastidio davanti ad una finestra il tenenti mi disse perché non lo facevo tagliare. Ju cci arrispusi ca stava aspittannu ‘u giardineri ppi putarlu! Ah, non c’è bisognu, mi dissi iddu, cci pensu ju. Nisciu ‘a sciabbula e con tre fendenti: zzà, zzà, zzà! Di l’arbulu arristavu sulu ‘u truncu.

Calenna- E de rami cchi nni fici?

Alessi- (prendendo dalla tasca un po’ di segatura e facendola cadere davanti a don Pasquale) Sirratura!

Don Pasquali- (più morto che vivo) Calma signuri mei…a sciabula non mi piaci…nni putemu tagghiari….

Calenna- Allora come lo facciamo? Lo facciamo con la pistola, tantu cchiù ca vui ‘a sapiti maniari?

Don Pasquali- Ah sì, sì, con la pistola mi sentu a mio agio. Ju ca pistola mi cci curcu!?

Calenna- Magnificu! Allora restiamo alla pistola!

Alessi- Ah si è ppi chissu macari ‘u tinenti è tiratore scelto. Fuurativi ca tempu fa erumu in campagna ca sparavumu accussì tantu ppi divertimentu, ‘u tinenti mmi dissi: Alessi ce l’ hai una moneta di due soldi? Buttali in aria! Ju ittai ‘nta l’aria ‘i dù soldi, e iddu…

Calenna- (forte all’orecchio di don Pasquale) Ppa!!!

Alessi- ‘Ncolpu sulu. I dui soldi addivintanu… (mette nuovamente la mano in tasca e fa cadere davanti a don Pasquale della polvere) …canigghia!

Don Pasquali- (inghiotte amaro) Calma signuri mei, io ho parecchie responsabilità! Ho una casa, una moglie, una pensione, una cameriera: cretina ma l’haju! Alla pistola è pericoloso…nni putemu astruppiari.

Calenna- Ma don Pasquali ma quantu siti piliddusu…. Cerchiamo allora…come lo facciamo?

Don Pasquali- ‘A pitrati!

Alessi- Avaja don Pasquali….

Calenna- ….vui schirzati sempri…

Alessi- Trovato! Lo facciamo all’americana….con due confetti!

Don Pasquali- Bellu mi piaci. Anzi ju nni portu un chilu!

Alessi- No, no, no, dui cci abbastunu.

Don Pasquali- E vuatri chi faciti non mangiati?

Alessi- Nuatri non cci trasemu ppi nenti. Devono essere due confetti, si mettunu in un vassoio e si dividono.

Don Pasquali- A usu vattiu!

Alessi- Precisamente. In uno dei due confetti, che cosa c’è?

Don Pasquali- ‘A mennula atturrata!

Alessi- Benissimo! E nell’altro?

Don Pasquali- (tirando a indovinare) ‘U pistacchiu?…’a cicculatta?…

Calenna- Non signuri.

Don Pasquali- E allura chi c’è? Dimmillu ca mi staju addivirtennu!

Calenna- (scandendo la parola) Stri-cchi-nni-na!

Don Pasquali- (mezzo morto) Stricchinnina?

Calenna- Chi è non vi stati addivirtennu cchiùi?

Don Pasquali- Calma signuri mei, a mia queste cose estere non mi hannu piaciutu mai, io sono nazionalista ‘u sapiti?

Alessi- Allora restiamo alla sciabola. Del resto si tratterrà di un colpo solo.

Calenna- Unni pigghia pigghia!

Don Pasquali- E già, per esempiu pigghia ccà… (toccandosi il collo) ..e a testa abbola ‘nta l’aria! Calma signuri mei, io ho parecchie responsabilità! Ricordatevi ca a jatta priscialora fici ‘i figghi orbi!

Alessi- Ah, a propositu don Pasquali, nessuno deve sapere niente di questo duello. Specialmente ‘u marasciallu de carabbineri!

Don Pasquali- E pirchì?

Alessi- Perché lo proibirebbe!

Don Pasquali- E non ci u staiu jennu a diri di cursa? (fa per andare ma i due lo bloccano)

Alessi- Non scherziamo. Pensiamo piùttosto al posto, al locale. C’è ‘u locali unni fari stu duellu?

Don Pasquali- No, quindi non si po’ fari. (stringendogli la mano) Arrivederci!

Calenna- Un momento! Don Pasquali vui che siete più grande di noi, non conoscete un bel posto solitario unni nuddu ni po’ vidiri?

Don Pasquali- No non nni canusciu. Ju canusciu sulu posti affollati. Arrivederci.

Alessi- Ho trovato. ‘Nta mannira do zzù Roccu!

Calenna- Ma no. Don Pasquali chi è cosa di mannira? E’ troppo sporca!

Don Pasquali- Già, si non è un postu pulitu ju non nni fazzu duelli. Arrivederci!

Calenna- Trovato! Al macello!

Alessi- Vicinu c’è ‘u campusantu….

Don Pasquali- …accussì trasu ‘nta mannira, nesciu do macellu e mi sdirrubbati ‘o campusantu! Calma signuri mei, io ho….

Alessi e Calenna- (all’unisono) …parecchie responsabilità! ‘U sapemu, ‘u sapemu!

Alessi- Avaia don Pasquali, nuatri non abbiamo tempu di perdiri, pirchì essennu i padrini dobbiamo preparari la cassetta dei medicinali. Cci volunu augghi, spiritu, tintura di jodio, pinzi, tinagghi, bende…..

Calenna- (ad Alessi) Basta, basta! ‘U stai facennu moriri prima do tempu. Non cci voli niente di tutto questo. Cci voli una semplici barella…..(pausa)…ppo mortu!

Don Pasquali- (ormai impaurito al massimo, con un fil di voce) Calma signuri mei, io ho parecchie responsabilità….

Alessi- Calenna, ma ci pensi che duello importante?

Calenna- A mia mi pari già di vidirlu! I due contendenti sul terreno….

Alessi- …unu doppu sutta ‘u terrenu! (a questo punto i due mimano un fantomatico duello dove la peggio ovviamente ce l’ha don Pasquale al quale gli vengono fatte volare, prima le braccia, poi le gambe e in fine la testa. I due pigliano i resti del don Pasquale smembrato, lo ripongono su di una immaginaria barella, e facendo finta di portarlo al cimitero, prima di andarsene gridano: 

Alessi e Calenna- ….Ah….ah…. Hanno ammazzato a Pasquali Minnedda! (via di corsa ridendo)

Don Pasquali- (cadendo a terra per lo spavento) Sugnu mortu!!! 

(stacco musicale)

Musco- (voce registrata) “Quante volte, quante migliaia di volte s’è replicato da quella sera? Davvero che non potrei dirlo. So che da quella sera la mia vita cambiò di nero in bianco e l’avvenire mi apparve pieno d’ogni promessa. Finirono subito tutte le prevenzioni, gli scherni, il malanimo contro di me! Mi furono offerti contratti da quegli stessi impresari che qualche mese prima mi avevano suggerito di sciogliere la compagnia. Dopo la fame è arrivata la FAMA!”

(entrano tutti gli attori aggiustando un po’ di attrezzeria in scena e parlando tra di loro)

Prima- Addirittura il grande commediografo Luigi Pirandello scrissi i primi so commedii ppi Muscu!

Lui- “Lumie di Sicilia”, “Pensici Giacuminu”, “’A birritta chi ciancianeddi”…

Lei- E macari “Liolà”.

Capo- A propositu di “Liolà”,succidiu ca ‘u jornu da prova generali, Pirandellu era assai siddiatu pirchì era scuntentu di l’attori ca a modu so ci stavunu strafunciannu a commedia. Ivu ‘nto suggeritori, cci livau ‘u cupiuni de manu e su purtau pirchì non vuleva ca dda cumpagnia mitteva in scena ‘u so travagghiu.

Pasquale- (sventolando il copione del “Liolà”, come se fosse Pirandello) “Me ne vado. Non posso più sentirvi! E’ per questa sera la prima, capite? E non ne sapete una parola. Non voglio essere portato al macello!

Musco- (intervenendo) “Prufissuri è inutili ca si porta ‘u cupiuni. Non nni servi, a so commedia a recitamu a soggettu. E si voli ci lu dicu macari in puisia: Ca ccu chissu o senza chissu stasira debbuttamu ‘u stissu!”

Capo- Dda sira ‘u “Liolà” appi ‘nsuccessu strepitoso. E Pirandellu, commossu all’inverosimile, acchianau supra ‘o palcoscenicu e abbrazzau a Muscu davanti a tuttu ddu pubblicu ca abbatteva i manu.



LIOLA’ (scena con Liolà (Musco), Ciuzza (Lei), Zà Cruci (Prima) e Don Simuni (Pasquale). 

Liolà- (Musco) (cantando) 
D’un regnu di biddizzi e di valuri
avi a èssiri ‘o menu la riggina,
chidda chi mm’avi a vinciri d’amuri,
chidda chi mm’avi a mettiri a ccatina.

Ciuzza- (Lei) Ebbiva Liolà! Ebbiva, ebbiva!

Zà Cruci- (Prima) E chi l’avi ‘nfilati cu ‘a ugghia ‘i canzuni?

Ciuzza- N’autra, n’autra Liolà!

Liolà- (cantando)
Haju pi ciriveddu un firrialoru:
sciuscia lu ventu e mi lu fa girari.
Gira cu mmia lu munnu tutt’a coru,
e nun c’è versu ca si po’ firmari.
Oggi pi ttia ti dicu ca nni moru,
ma tu dumani cchiù nun m’aspittari.
Haju pi ciriveddu un firrialoru,
sciuscia lu ventu e mi lu fa girari.

Ciuzza- Ah bbonu, bbonu! E accussì tu la vò truvari la riggina?

Liolà- E pirchì? Chi nni sapiti si non l’haju attruvatu? Lu finciri è virtù e cu non sapi finciri non sapi rignari.

Zà Cruci- Basta, basta, picciotti. Finèmula ora. Lassàtimi arrizzittari!

Ciuzza- Oh, ma chi è veru allura ca don Simuni non nni voli dari a bìviri?

Zà Cruci- Chi bìviri cchiù, scurdatavillu! Doppu chiddu ca vi scappò da vucca!

Ciuzza- Vidi chè bella chista! Si fu di pattu! ‘U sai Liolà, pirchì nun nni voli dari cchiù a bìviri, don Simuni? Pirchì cci dissi ca nun avia figghi! Vidi s’è raggiuni chista!

Liolà- Lassati fari a mia, c’ora cci pensu ju! (chiama) Don Simuni! Don Simuni! Ccà, vinissi ccà, ca cc’è dari ‘na bona nova!

Don Simuni- (Pasquale) (venendo dalla quinta) Chi cc’è, chi hai, pezzu di ciràulu!

Liolà- C’è ca vinni ‘na liggi nova, zù Simuni! Fatta apposta ppi nuatri, p’alliggiriri li pupulazioni di li Calabrii e di la Sicilia. Ma nun è nova; cc’era, e l’avìanu livatu; ora ‘a rimisiru. Taliassi. Cù avi ‘na troja ca cci fa vinti purceddi, è ‘na ricchizza, è veru? Si li vinni, e cchiù purceddi cci fa e cchiù riccu è! E accussì ‘na vacca, quantu cchiù viteddi cci fa! Un povir’omu, ‘mmeci, ccà, cu sti fimmini nostri, ca Dì nni scanza, appena unu cci ‘nfrunta, patìscinu subitu di stomacu, (fa segno della pancia gravida) è ‘na cunzumazioni! Ora ‘u Guvernu cci ha pinsatu. Misi ‘a liggi, zù Simuni, ca ‘i figghi si ponnu vinniri! Si ponnu vinniri. E ju, ccu tri figghi ca haju, pozzu gràpiri putia. Nni voli unu? Cci lu vinnu ppi un varrili di vinu cirasolu! (tutti ridono, mentre il vecchio si arrabbia)

Don Simuni- Và, vattinni, foddi! Ca non haju piaciri di jucari cu sti cosi ju!

Liolà- E ccu joca? Ah cci pari ca jocu? Cci dicu ppi veru! Vossia si l’accatta si non nn’avi figghi, ca è lu stissu. Pirchì si nn’avi a stari cu ‘i pinni tutti arruffati comu un capuni malatu?

Don Simuni- (infuriandosi fra le risate degli astanti) Và, lassatimminni iri, và, vasannò non sacciu chiddu ca fazzu….

Liolà- (tenendolo) Nonsi, ccà! Non s’avi a offenniri vossi! Ccà semu tutti ‘na famigghia, e una manu lava l’autra. Ju sugnu figghiarolu, vossia nun cc’è….

Don Simuni- E ccù tu dissi? Ccù tu dissi? T’ ‘u vulissi fari a vidiri ju!

Liolà- (nascondendosi dietro a Ciuzza)Diu nni scanza! Oh! A mmia? Chi mmi voli fari vidiri quarchi mmiràculu vossia? Cc’è cù sta ammuntata e ccè cù sta appinninu! ‘U zù Simuni sta appinninu. E basta! Vicchiareddu: è mònfrici, lascu, muddacchiaru, và! Si cci dunanu ‘na jtata, cci resta lu stampu.

Don Simuni- (minacciandolo con la mano alzata) E tè, pezzu di catapezzu, ca ti lu dugnu ju lu stampu.

Liolà- (ridendo e afferrando al volo il braccio) Eh, eh, zù Simuni, vivissi vinu firratu!

Ciuzza- Chi è, chi è, stu vinu firratu?

Liolà- Chi è? Ca pigghia un pezzu di ferru, l’arruventa, ‘u metti dintra ‘u bicchieri, e po’ s’ ‘u vivi. Fa mmiraculi! Zù Simuni, ringrazii a Diu c’ancora ‘no’ ‘u spussèssanu.

Don Simuni- Ah sì? Chi m’avissiru puru a spussissàri?

Liolà- E pirchì no? Puru sta liggi po’ vèniri dumani. Scusassi: ccà cc’è un pezzu di terra; si vossia si la sta a taliari senza faricci nenti, chi cci fa a terra? Nenti. Comu ‘a fimmina! Chi cci duna ‘u figghiu? Vegnu ju, nni stu pezzu di terra; l’azzappu; la conzu; cci fazzu un pirtusu; cci jettu ‘u civu: spunta l’arbulu! A cu’ l’ha datu st’arbulu ‘a terra? A mmia! Veni vossia e dici no, è miu. Pirchì? Pirchì ‘a terra è so? Ma la terra, beddu zù Simuni, chi sapi ‘a cui apparteni? Duna ‘u fruttu a cui la lavura! Vossia su pigghia pirchì cci teni ‘u pedi di supra e pirchì ‘a liggi cci duna spadda. Ma ‘a liggi dumani po’ vutari; e vossia allura l’ammùttanu cu ‘na manu, e resta ‘a terra, ca cci jettu ‘u civu e sfuncia l’arbulu!

Don Simuni- Ca tu bbona longa ‘a sai!

Liolà- No, nenti! Di mia ‘un si nn’avi ‘a scantari, zù Simuni! Ju non vogghiu nenti. Cci lu lassu ‘a vossia di lammicàrisi lu ciriveddu pi tutti li so beni e di jri cu l’occhi comu li lucirtuluna! (recita)
Arsira mi curcavu a lu sirenu;
li stiddi foru ca m’arripararu;
lu litticeddu, un parmu di tirrenu;
lu chiumazzeddu, un carduneddu amaru.
Làstimi, fami, siti, cripacori:
chi mi nni ‘mporta, si sacciu cantari?
Cantu, e mi s’arrizza tuttu lu cori;
cantu, ed è mia la terra è miu lu mari!
Basta ca c’è lu suli e la saluti!
Picciotti beddi, e picciriddi duci,
e ‘na vicchiaredda ccà, comu a me’ matri!

(stacchetto musicale)

Musco- (siamo nel camerino di Musco, rimasto solo in scena, luce fioca, aggiusta trucchi e abiti, è come se pensasse al suo passato, sfinito dopo una lunga carriera, agisce seguendo la sua voce registrata che dice: “Il camerino di per sé non è niente di speciale, ma io gli voglio bene perché esso è un poco della mia casa. Quando torno in un teatro mi pare che questo mi accolga con una cordialità semplice e festosa, mi sorride, aspettando che io disponga i miei soliti oggetti nei soliti posti e i miei amati vestiti che sono solito indossare più frequentemente; la – cajella – di mastro Agostino Miciacio,
la – redingote – di don Pasquale Minnedda, la – tonaca – di Padre Attanasio, 
il – gilet – di don Cola Duscio…
Dopo la recita, mi piace restare nel mio camerino a canticchiare certe vecchie canzoni siciliane.”
(canta mentre si sente un tocco di chitarra)
Ju mi nni vaju ddabbanna lu mari,
unni nova di mia nun sintiriti,
mancu martoriu sintiti sunari,
mancu la fossa mia vui vidiriti….

(nel frattempo che Musco canta, passano gli attori che indossando dei soprabiti, come se fosse finita la recita e stanno per andare via dal teatro, lo salutano rispettosamente)

Lei –Commendatore Musco buonanotti…. (via)

Musco- Bona notti.

Capo- Nni videmu dumani…(via)

Muscu- Si Diu voli….

Pasquali- (abbraccetto a Prima) Tanti saluti a signora…

Prima- (strattonandolo)…e macari e so picciriddi…(viano)

Musco- Sarete serviti!

Lui- ‘Notti! (fa per andare)

Musco- (richiamandolo) Ah, senti Micheli, (nota bene: Michele è quel Michele Abruzzo che in gioventù recitò con Musco e alla morte di lui prese le redini del teatro siciliano formando compagnia con l’attrice Rosina Anselmi) vidi ca dda battuta l’ha diri comu ti dissi ju, annunca non havi effettu, ha caputu, ju tu dicu po’ tò beni, pirchì sacciu ca stu misteri ‘u poi fari megghiu di tanti autri…

Lui- Havi raggiuni commendatore, è la baldanza di la gioventù… e a poi a mia…è pirchì mi piaci di fari l’attore drammatico.

Musco- Sbagghiu c’è! Tu non devi fari sulu ‘u drammaticu, tu ha fari principalmenti ‘u comicu.

Lui- E perché commendatore?

Musco- Ca pirchì ccu ‘ssa frunti, ccu ‘ssa nasca e ccu st’occhi ca ti sfaviddianu tu ha fari l’attore comicu. Ha caputu? E non ti scurdari mai i mè cunsigghi, pirchì ti ponu serviri sempri…

Lui- Siti un veru maestru…(fa per andare)

Musco- (lo blocca) Ah….senti….Micheli…(gli dà uno dei suoi costumi di scena) tieni..

Lui- (commosso più che mai, piglia il costume e se lo stringe al petto) Grazii, grazii! (via)




Musco- (lascia andare Michele e poi riprende a cantare)
La stidda vi la lassu ppi signali,
quannu non luci cchiù, mi chianciriti!

(musica finale d’effetto)

( BUIO )

FINE DELLA COMMEDIA


Per la rappresentazione rivolgersi alla SIAE, poiché il testo è tutelato.