Trama
Siamo a Trastevere, Spartaco esce dal carcere dopo due anni , perch scagionato per l omicidio dello Scarparo. L aveva trovato, esamine in via del Mattonato, mentre tornava a casa. Era stato arrestato mentre era inginocchiato accanto allaccoltellato. Lo Scarparo prima di morire gli aveva fatto il nome dellassassino. Era stato Peppe er cravattaro, che laveva colpito per un debito non pagato. Spartaco non era stato creduto dalle forze dellordine e nessuno poteva intercedere in suo favore. Invece al momento del fattaccio era presente Gnappetta, un trasteverino codardo e squattrinato, ma non aveva testimoniato perch ricattato dallassassino usuraio al quale doveva restituire una somma di denaro. Peppe in seguito viene accoltellato, ma prima di morire scagiona Spartaco, che viene scarcerato. Appena uscito Spartaco, va alla ricerca di Gnappetta, perch qualcuno in carcere gli ha fatto la soffiata. Ad accoglierlo ci sono, la fidanzata Nina, il delegato Cacace, Ginetta ed Anita. Tutti cercano di dissuaderlo dalla vendetta, ma Spartaco non sente ragioni. Linfame deve pagare. Qualche giorno dopo si trova davanti Gnappetta e lo sfida a duello, ricevendo in risposta un rifiuto. Cosa doveva fare il povero Gnappetta? Se diceva chi era stato a commettere lomicidio del Panico sarebbe passato da spia ed avrebbe dovuto vedersela con Peppe er cravattaro, ma non avendolo detto sempre spia rimasto. Ma oramai Spartaco deve salvare lonore. Fortunatamente arriva il delegato Cacace, avvisato da Ginetta, che blocca il duello e costringe Spartaco a desistere. Per punire Gnappetta e per disonorarlo ci sono un altri modi
Personaggi Nina donna Spartaco Spartaco pesciarolo Cacace delegato Anita meretrice Gnappetta trasteverino Ginetta trasteverina |
N 10 brani musicali da scegliere nel repertorio delle Canzoni romane.
Scena unica
Musica introduzione. Arie di Roma
Ambientazione. Sullo sfondo del piccolo palco una fune con dei panni stesi. C una signora anziana, vestita di nero che stende i panni prendendoli da una cesta.
Entra Nina . Alle spalle
Canzone Nina
Nina: A nonn sempre a stenne li panni, ma nun v ariposate mai?
Vecchia: Che te voi aripos, fijetta bella, na vorta ciavevo artre cose da fa. Mo m rimasto solo questo.
Nina: A nonn..e che voi fa! Ma a li tempi tua dicheno che eri nna bella donna e che hai stesi parecchi de ommini.
Vecchia: Eh.. mo invece o vedi? Me tocca stenne i panni.
Nina: Allora ve saluto, sarivedemo nonn!
Nina esce. Si sente rumore di passi. Entra Spartaco . La nonna continua nel suo lavoro mentre parla.
Vecchia: Sta camminata a conosco e sto rumore de passi ce lo so che nun porteno gnente de bono.
Spartaco: A nonn? E come fai a riconosce quarcuno da come cammina?!
Vecchia: A Spartaco io nun me posso sbaj, tho visto cresce! A proposito annata via proprio adesso Nina, ma nun ve sete visti?
Spartaco: Da mo che lho vista!
Vecchia: Allora parecchio che sei scito dar gabbio.
Spartaco: Che saranno, un par de giorni.
Vecchia: O sai che me fa piacere rivedette! E conti de stacce lontano?
Spartaco: (Ride) Nonn, ma che ve do impiccio?
Vecchia: Ma quale impiccio e impiccio! Solo che gira na chiacchiera. Dicheno che stai a cerc Gnappetta?
Spartaco: Ma chi che a manna in giro sta chiacchiera?
Vecchia: A, cos o nteso e cos te dico!
Spartaco: Li cazzi sua dentro sto quartiere ..nun si fa proprio nissuno!
Vecchia: E che nun lo sai?! Te fai notizia!
Spartaco: Ma davero?
Vecchia: Certo che io nun ce vorrebbe sta ar posto de quer cristiano.
Spartaco: Ancora o chiami cristiano, tacci sua!
Vecchia: E mo che voi fa? Te voi aricch nartra vorta?
Spartaco:A nonn, come se dice: Chi nun salisce qui du scalini, nun romano.
Vecchia: A me pare che n vizio de famija. Ma che te sei gi scordato che sei appena scito?
Spartaco: Vedi nonn, a me da fa er carcere nun me mette paura, perch chi fa quello che faccio io, lo mette in conto, ma sto ggiro nun centravo gnente! E proprio questo che me fa ncazz !
Vecchia: Lassa corre fijo, che incazzatte te po servi solo a fatte riapr e porte der gabbio.
Spartaco: Te pare facile lass corre! Dice che esiste er perdono, ma io nun so er Padreterno..e solo Lui p perdon. Qua stamo in mezza a strada e la legge nostra dice che chi fa linfame la deve da pag.
Canzone Spartaco
Spartaco: Hai capito nonn?
Vecchia: E che so scema? Fijetto mio, a zinna che ci ha dato er latte sempre a stessa.
Spartaco: S, ma a me sti du anni che me so fatto, chi mi ripaga?
Vecchia: E che mo dichi a me? La croce laregge Iddio.
Spartaco: Ma questa lho aretta io!
Vecchia: Io te posso consij solo de nun fa stronzate, poi fa come te pare! Mo te saluto che s fatto tardi.
La Vecchia prende la cesta e fa per uscire. In quel momento entra il delegato Cacace
Vecchia: Ahhhhechelo ti, ce mancava la madama! A Spartaco pijateli te sti sordi spicci.Ciao core.
Spartaco: Ve saluto nonn.
Cacace: Ahe bravo u guaglione, e quando ti hanno rilasciato, che io naggio saputo niente.
Spartaco: A deleg, se vede che contate poco.
Cacace: Spartaco, ma tu mo sei uscito e gi vuoi rientrare? Dimmelo che io non ci metto niente e poi vediamo quanto conto.
Spartaco: E come pijate subbito daceto, ma che nun se po nimmanco scherz?
Cacace: Scherza con i fanti, ma non scherzare con i santi.
Spartaco: Ma a deleg, ma io laureola nun la vedo, ma che l avete lassata a casa?
Cacace: Ah. allora mi vuoi sfottere. Guagli, ma che te mise n capo. Vo ver che te fazzo passa nu vuaglio, momo.
Spartaco: Comand, fateme er favore.nun me fate perde tempo, che devo anna apr bottega.
Cacace: Va vva apr bottega, ma attenzione a come ti muovi, che a bottega ti ci rimando io, siente a me.
Spartaco: Che devo sent?
Cacace: Chello can un vu sent, fa ved ca nun ce siente.
Spartaco: E che vor d?
Cacace. Che mi stai nascondendo qualcosa.
Spartaco: Ma chi, io?
Cacace: Tu..tu. Casualmente aggio sentito arintra i vicoli , che stai cercando na capo e cazzo comm a te.
Spartaco: Deleg, mo me state a offenne?
Cacace: Perch che vuoi dire, che no sei na capa e cazzo? Si eri nu guaglione co la capa giusta, arintra a galera nun ci trasivi, parliamoci chiaro, Spartaco.
Spartaco: A deleg o sapete pure voi che io con quella storia nun centravo gnente, ma ve serviva er corpevole e me lavete accollata.
Cacace: Figlio mio, che ti debbo dire, io ho dovuto fare il mio dovere, taggio truvato cu nu curtiello a mano, tutto sporco e sanguedimmello tu che avrei dovuto fare?
Spartaco: Infatti nun avete fatto gnente, du anni dentro ce so stato io.
Cacace: Ma vedo che questi due anni non ti sono bastati. Che hai deciso?
Spartaco: Intanto vado apr bottega e me vado a guadagn sti du sordi, poi chi o po sap?
Cacace: Non ci vuole molto a capire chell che voi fa! Aricuordete, Spartaco, che chello che faie to truove.
Spartaco: E vabb vor di. che marischio! Ve saluto deleg.
Cacace: E va va.. proprio vero che chi nasce ciucciociuccio se ne more.
Spartaco esce.
Musica introduzione. Entra Gnappetta con un boccale in mano.
Gnappetta: Bono sto cannellino. Come dicheno: Vale pi un bicchiere de Frascati, che tutta l'acqua der Tevere.
Cacace: Vue vu.vu, cann ! E cchi fesse songo sempe prime a farse sent.
Gnappetta: Ma che state a parl comm?
Cacace: Ma pecch, sta verenn natro fesse, acc? Visto che ci siamo, caro Gnappetta, ti volevo avvisare che sarebbe meglio che non ti facessi vedere da questi paraggi. Vattinne e facimm ambress.
Gnappetta: E da quanno er quartiere vostro?
Cacace: Jnun fa u scem Gnapp, hai capito bene di cosa sto parlando. Ma tant acc facite tutti comm cazz vulite vuje. Guagli , mo t diche, chill te sta cercanne e tu o sai pecch. Mo statte accuorto. po fai come cazz voi tu.
Gnappetta: A deleg ve ringrazzio davemme avvisato. Vorr d che Star accuortoho detto bene.
Cacace: Ma vafanculo! Va a fa del bene agli sciemi va!
Cacace esce imprecando.
Entra Ginetta ancheggiando intonando una canzone a braccio
Gnappetta: (Fischio) Ammazza Gin. c hai n culo che te parla.
Ginetta: S, e te dice puro quanto sei stronzo.
Gnappetta: E cos moffenni.
Ginetta: A Gnapp e che te voi offenne. Chi pe sti mari va, sti pesci pija.
Gnappetta: E che te paro n pesciarolo!
Ginetta: No me pari no stronzo. Ma quann che capisci?
Gnappetta: Allora famo che ho capito. And vai de bello? Te posso accompagn?
Ginetta: Lassa perde che a me nun me serve laccompagno.
Gnappetta: Invece te po servche te vedo come na gazzella sperduta che pare che te ponno mozzic puro le pecore.
Ginetta: E se vede cos tanto tutta sta paura?
Gnappetta: Eccome, che nun se vede! Vi qua namo attaccate ar braccio de sto mandrillo che te faccio fa n figurone.
Ginetta: Che me faresti fa te?
Gnappetta: Quello che ho detto! Ma nun vedi che so bello come il sole?
Ginetta: Seh.ma se vede che ar sole te ce sei avvicinato un po troppo!
Gnappetta: E perch?
Ginetta: (Ride) Tha bruciato er cervello. a scemo!
Gnappetta: Ma che ci avrai da ride?
Ginetta: Bello te, ma a casa tua ci avete li specchi foderati de legno?
Gnappetta: Ginetta mia, ndo guardi guardi nun te poi sbaj.io so tutto bello.
Ginetta: Ahhahahhahah dicheno che da piccolo eri cos brutto che tu madre anzich spigne la carrozzina, la tirava pe nun vedette. E mo sei ancora peggio!
Gnappeta: Seh! Pija pure per culo, a me le donne me corrono appresso cor materasso. Hai capito Gin?
Canzone Gnappetta.
Ginetta: Aahhahha Gnapp, ma famme ride!
Gnappetta: A Gin, uno mejo de Gnappetta ancora a da nasce. Dovessi esse onorata de conoscemme.
Ginetta: E dimme n po, che avessi fatto pe meritamme st onore?
Gnappetta le alza prima i capelli e poi le tocca il collo.
Gnappetta: Perch ci hai le labbra carnose, i capelli de seta e la pelle liscia come na persica.
Ginetta: Bono co sta mano. che te la strancico a mozzichi.
Gnappetta: Ma che devo daf cott!
Ginetta: E che voi fa. Te poi ann a fa d nder culo da n frate sordo.
Gnappetta: E perch proprio sordo?
Ginetta: Cosi quanno dici basta, nun te sente!
Gnappetta: Ma nun te se strigne er core a tratt male nomo che se farebbe ammazza pe te?
Ginetta: Seh, te te farebbi ammazz pe me, p mi sorellape mi nonna...p nartra ! A Gnapp te ci hai er core a spicchi come l aranci. Lassa perde, nun m acciacc lova che comm poi solo che ann n bianco!
Gnappetta: A me le donne che se la tireno, m arazzano de pi.
Ginetta: E tanto come stamio arimanessimo. Ma che me devo da tir co te, che si poco poco te dovessi fa ved mezza coscia, me caschi pe terra come li cojoni de mi nonno. Dimme npo Gnapp, da le parti tue quer tipo de donne nun ce stanno?
Gnappetta: E che vado p mignotte? Ce stai te Gin
Ginetta: Mo stai a cac fori der vasetto. Chiudi sta bocca de ciavatta e pensa prima de parl, che si lo dico a chi so io, te faccio apr come n abbacchio.
Gnappetta:Sto a cazzar Gin..e come piji subbito daceto!
Ginetta: Io mo too dico ! Vedi da sta n campana Gnapp, gira voce che Spartaco te sta a cerc.
Gnappetta: Daje pure te co sta storia? E sti grancazzi che me sta a cerc?
Ginetta: Si fossi n te io me nannerebbe e de corsa pure.
Gnappetta: Io qua abito, mica posso ann a dorm sottofiume? E poi, checci da spart co Spartaco?
Ginetta: A Gnapp e come se dice, voce de popolo voce de Dio. Te ne sai gnente?
Gnappetta: Chi io? Io me so sempre fatto laffari mia!
Ginetta: E proprio perch te sei fatta laffari tua che sta a cerca! Mo si lhai capita.
Gnappetta: Io capisco chemo s fatta na certa e me ne devo ann. Sarivedemio..a bella da tutti li pizzi!
Ginetta: E vattine vavae vaaaa.
Gnappetta esce con linchino
Canzone Ginetta.
Ginetta esce. Sul finale della canzone entra Spartaco e comincia a sistemare della roba sul carrettino. Passa Anita.
Spartaco: Annamo venite donne che Spartaco vostro ci ha er pesce fresco a tutte lore. E bello che pronto, dovete solo da tastallo.
Anita: A Spartaco se sente che sei scito. A voce tua ariva nfino a San Cosimato.
Spartaco: Anita mia, a voce lhai riconosciuta, speriamo che nun te sei scordata tutto er resto.
Anita: Vedo che er carcere tha ringalluzzito.
Spartaco: E certo, e mo me devo rimette a paro.
Anita: E pensi sempre a quellopensi.
Spartaco: E so du anni che gioco da solo. Ci ho li calli a le mano!
Anita: Seh, fa o scemo , che si te sente Nina te sei aripulito. Per devo di che me fa piacere da rivedette.
Spartaco: Anita, e che me ce volevi fa ariman. Ah, manco so scito e m toccato rimetteme pure a lavor..che stoargge er fiato co li denti.
Anita: A Spartaco e te la posso d na cosa.
Spartaco: Dimme dimme, bella palloccona miaso tutto recchie.
Anita: Nun sai manco quello che te vojo d e gi te sei ingrifato?
Spartaco: Quello che dichi dichi, quello che dichi me va bene.
Anita: E te volevo d, che te vedo mejo. Sembra come si er carcere tavesse ringiovanito.
Spartaco: Ahvenghi bene, famme gratt! Vabb, che te posso d?
Anita: Sto pesce (indica)
Spartaco: Anita. E daje, che passa gente.
Anita: Ma che hai capito, a Spartaco?
Spartaco: E che ne so? Vedo che stai a guard da ste parti, ma famme cap che voi, er pesce o er pesciarolo?
Anita: Io vorrebbe er pesce der pesciarolo.. per dico quello.
Spartaco: AhhhahhhaAnita me stai a mann ar manicomio! Che dovemo da fa?
Anita: Ma perch nun posso guard la merce?
Spartaco guarda la scollatura della Anita.
Spartaco: Allora a guardo pure io la merce.
Anita: Ti guarda, tanto nun costa gnente.
Spartaco: Ammazza che meloni, che dichi si famo a cambio merce?
Anita: Bisogna vede si sto cambio me conviene.
Spartaco: Famio che io te do er pesce e tu me dai i meloni . Che poi i meloni cor pesce, so come er cacio sui maccheroni.
Anita: Guarda che te sbaji, cor melone ce sta bene er presciutto.
Spartaco: Ognuno ci ha li gusti sua.
Anita: Mo te sei fatto cap. Come se dice: Chi caca sulla neve poi se scopre.
Con gli occhi sempre fissi sulla scollatura di Anita.
Spartaco: Allora che famo?
Canzone Anita.
Entra Nina
Nina: Scusate, ve posso disturba?
Anita: Ciao Nina!
Nina: A Spartaco, nimmanco sei scito e gi vai co ste mignotte da du sordi?
Anita: No te sbaji, io so na mignotta de lusso che, quanno vole, ce mette pure er sentimento.
Spartaco: Ma te devi fa sempre ariconosce?
Nina: (Risata) Ma na sentite questa, er sentimento! Ma de che parli?
Anita: A Nina, si cerchi rogna oggi me ce trovi!
Nina: A a cometechiami? Che pensi da metteme paura? Vedi dannattene sinn me te metto allanima.
Anita: Si, de li mortacci
Spartaco: Ah bone
Nina fa per andare addosso ad Anita. Interviene Spartaco.
Spartaco: e vedete de piantalla co sta tarantella, che stamo n mezzo a na piazza . E che cazzo, un po d educazzione.
Nina: Ha parlato er conte.
Anita: A e m mavete rotto li cocommeri. O sapete che ve dico, annatevela a pija n der secchio tutte e due. La signora Anita ve saluta.
Nina: A Signora! Mo se chiameno cos.
Spartaco: Tho detto bona!
Anita uscendo.
Anita: Ma chi se creder mai da esse, che sa tira tanto! Ma vaff.
Rimane Nina con Spartaco che le va incontro e labbraccia.
Nina: E bravo Spartaco, come me giro te dai subbito da fa. A schifoso, nun me tocc che te cojo.
Spartaco: A sto giro cho fatto?
Nina: E che volevi fa.sentimo !!?
Spartaco: Gnente!
Nina: E com che me prude la capoccia?
Spartaco: Nun sar che te la sei lavata poco?
Nina: Nun sar invece, che appena giro locchi, me spunteno n par de corna?
Spartaco: Ma che stai a di?
Nina: Sta attento che quarche volta, quella brutta capoccia che t aritrovi, te la faccio prude puro io!
Spartaco: E nnamo Nina, ma no vedi che sto a lavor? Io le clienti nun le posso mann via, che qua si nun se venne, famo la fine de Pietro: Na mano davanti e nartra de dietro.
Nina: Ahquella me la chiami cliente? Ma che te credi, che scenno daa montagna der sapone? E poi nun sar che sei te, er cliente suo?
Spartaco: Ma de che stai a parl? Io stavo a venne er pesce.
Nina: Sehfamo finta che ce credo. A proposito, stasera che se magnamo?
Spartaco: Er pesce. O sai che io ci ho er pesce pi bono de Roma!
Nina: Mo ho capito perch sei er pesciarolo pi ricercato
Spartaco: Sehdalle guardie!
Nina: A proposito de guardie, stanno a di in giro che stai a cerca quello che tha mannato in galera.
Spartaco: So chiacchiere!
Nina: A chiacchiere? Ma che hai deciso de fatte beve nartra vorta?
Spartaco: No sto giro ce sto n campana!
Nina : Io tavviso, sta botta nun taspetto bello mio, me so stufata de abbracciamme er cuscino tutte le notti.
Spartaco: Ma che ma stai a tir, o sai che su sta cosa nun centravo gnente! Secondo te dovre fa pure pippa?
Nina: Ma lassalo perde a quer disgraziato! Tanto stronzo com, quarcuno che je fa la festa prima o poi se lo va a cap.
Spartaco: No! Come se dice: Perdon da omo, scordassene da bestia!.
Nina: E allamore nostro nun ce pensi?
Canzone Spartaco
Nina: Si , ma io ci ho tanta paura che co sto carettere che taritrovi quarcuno prima o poi te coje .
Spartaco: Sta tranquilla Nina, lerba cattiva nun more mai.
Nina: A Spartaco o sai che stavo a pens?
Spartaco: Ecca lce semo
Nina: Ah, arovini sempre tutto. Mo nun mescheno pi le parole.
Spartaco: Vabbme sto zitto.
Nina: Ma te lo ricordi quanno mhai dato er primo bacio.
Spartaco: E quanno moo scordo, ci ho preso pure n pizzone.
Nina: Te credo, ndo lavevi messa la mano?
Spartaco: Te stavo a fa na carezza. Quanno c lamore uno mica po sta a guard ndo uno mette le mani.
Nina: Te sei uno che ci hai sentimento.
Spartaco: Ce lo sai si che vorrebbi da fa adesso?
Nina: Famme sent.
Spartaco: Baciatte e strignete forte
Nina: (Alza il braccio come per dargli uno schiaffo) Ah, te nammmollo nartro.
Spartaco: Ma co le mani mberta stavorta.to giuro!
Nina: Ambeh! Allora c aspetti a rimbambito!
Si baciano.
Nina: Spartaco mio, quanno voi, sai esse pi delicato de na piuma.
Spartaco: E doveresti senti pure sto core mio, come sta a scoppianno n petto!
Le prende la mano e se la poggia sul petto.
Nina: Oddio come te batte.
Spartaco: E io doverebbe fa la stessa cosa cor tuo.
Fa per mettergli la mano sul petto.
Nina: A.hai appena giurato!
Spartaco: Nina mia..e comme te scalli subbito. Dicevo cos, tanto pe di.
Nina: O sai come dicheno? Quanno er diavolo te lecca, segno che v lanima.
Spartaco: Ce poi giur che la vojo
Canzone Nina.
Entra Cacace.
Cacace: Proprio te cercavo Nina.
Nina: A me deleg? E che ci ho da spart co voi?
Cacace: Mi sono espresso male. Cercavo te pe chist a ca.
Spartaco: Aricominciamo deleg? Ma che oggi mavete preso de mira?
Nina: Bono Spartaco, famme sent che vole er delegato. Dite. dite che ve sto a sent.
Cacace: Nina, voi siete na bella femmena e vi meritate nomme caaaaa.
Spartaco: E mo per ve state allargdeleg
Nina: E zittetefallo parl
Cacace: Grazie Nina. Stavo dicendo, prima ca chist facisse o geloso , e te lo dico col cuore in mano, che dovete stare attenta a quello che lomme vostro vorrebbe fare.
Spartaco: Deleg questi so affari mia, lei nun li deve sap.
Nina: Invece li so, e pe na vorta da retta ar delegato che sto giro te potrebbe pure di male.
Spartaco: Ma co chi? (Risata) Quello.. regalato.
Cacace: Ridi ridi, ma vedrai che bel regalo quando ti troverai di nuovo le manette ai polsi. La legge legge vuaglinon te lo scordare.
Spartaco: A legge, voi sempre co sta legge ! Ma chi a scritta sta leggelavete scritta voi e va girate come ve pare e piace.
Cacace: Chi l ha scitta lha scritta, io laggio fa rispett.
Nina: E che ie voi di che nun ciavesse ragione? A Spartaco e io me so stufata de fa su e gi pe via da Lungara a portatte li pacchi.Hai capitome so stufata
Cacace: La guagliona nun sta pazziann, stalla a sentire Spartaco comme se dice a Napole: O deritto more pe mane do fesso!
Spartaco: A deleg io avevo fatto tanto pe falla st tranquilla! E poi, famose a cap, qua me state a process e io nun ho fatto gnente. Che poi magari ce ripenso!
Nina: A Spartaco, ma che ce voi cojon. Io te conosco bene.
Cacace: Io il dovere mio lho fatto, vi ho avvisato, adesso se sei nomm ca capa ngopp o cuoll, o sai chill che devi fare. I miei ossequi Nina.
Il delegato esce. Rientra Ginetta.
Ginetta: Eccheli linnammorati pi belli de Trastevere. Che bello rivedevve insieme.
Nina: A Gin, ma perch, quanto pensi che po dur? O sai che vo fa questo?
Ginetta: Si che lo so! A Trastevere nun se parla dartro.
Spartaco: E che no so? Pure er delegato l venuto a sap, che ggira che te riggira po esse che a quellinfame quarcuno je da na pungicata e maccollano a me.
Ginetta: A Spartaco, te posso d na cosa?
Spartaco: Dimme dimme Gin!
Ginetta: Io co Gnappetta ci ho parlato e dice che nun ne sa gnente.
Spartaco: Ah ! Dice che nun ne sa gnente? Gi s scordato quello che successo a via der Mattonato a quer poraccio do Scarparo?
Nina: Sehma perch Gnappetta ci avrebbe pure er fegato de da na cortellata a quarcuno?
Spartaco: Infatti nun stato lui, per quella sera, quer gran cornuto, stava insieme ar Cravattaro, ha visto tutto, e me lha fatta accoll a me
Ginetta: Ma nissuno a Trastevere ha pensato che potevi falla te stinfamata.
Spartaco: La sera che ero scito dallosteria della Fraschetta, me so trovato lo Scarparo per terra pieno de sangue. Che facevo o lassavo cos ? Me so avvicinato pe aiutallo e quello prima de stir le zampe, mha detto che a daje la cortellata era stato Peppe er Cravattaro. Io alle guardie che so arivate je lho detto, ma quelle mhanno portato dar delegato che nun mha creduto. Tutte le prove erano contro de me. Gnappetta nun s impicciato e o sai perch? Perch Peppe je prestava i sordi a strozzo.
Ginetta: Ma tanto quer boia der Cravattaro ha fatto la stessa fine de quer poraccio de lo Scarparo. Dicheno che un poro Cristo de quelli che fatto piagne, j ha chiuso er conto co na cortellata.
Nina: Ha fatto la fine che se meritano tutti i cravattari.
Spartaco: E io me so fatto du anni ar gabbio senza corpa. E meno male che Peppe prima de mor s voluto libber la coscienza dicenno che la cortellata allo Scarparo je laveva data lui.
Nina: Allora stamo a posto, a pratica chiusa!
Spartaco: E no, e no, c rimasto Gnappetta che deve da pag.
Nina: A, gi te sei scordato quello che tha detto er delegato? Te la voi proprio ann a cerc !
Spartaco: A Nina, mo famola finita e vi damme na mano a ripone ste cassette ar magazzino.
Nina: E che nun lo sapevo! A Spartaco, io ar magazzino taccompagno pure, ma nun te mette idee strane n testa.
Spartaco: Quali idee
Nina: Se semo capiti a Spartaco, fa er bravo! Ma che ta sei scordata che lultima vorta che tho accompagnato tho dovuto da na cassettata in testa pe come teri ingrifato!
Spartaco: (Si tocca la testa) E come nun mo ricordo? Ancora me dole!
Ginetta: A Nina, questo er bravo o fa solo quanno dormesi dorme!
Spartaco: Ma voi femmine, pensate sempre che noi ommini ci avemo er chiodo fisso dentro ar cervello?!
Ginetta: Perch nun vero?
Spartaco: Mica corpa mia! Io quanno vedo na donna che mattizza er sangue me bolle.
Nina: E pure a me me bolle, che te credi?
Spartaco: Che fai te? Sto sangue tha da bolli solo pe Spartaco.
Canzone Spartaco&Nina
Nina: A Spartaco, sta tranquillo che ce sarai solo te, ma quanno me sposi.
Spartaco: E io, prima o poi o faccio.
Nina: Chi visse speranno, mor tribolanno
Spartaco: Ogni cosa ar momento bono!
Nina: Allora bigna che aspetti er momento.
Ginetta: A Spartaco, questa te la devi da spos, si voi mette su famija. Nina, sbrigateve a port la roba ar magazzino..taspetto qua n piazza !
Spartaco: (La guarda) A Gin, ammazzate e nun ci hai gnente da fa?
Spartaco e Nina escono col carrettino. Entra Gnappetta ed Anita.
Ginetta: Anvedi chi ariva.
Anita&Gnappetta: Ciao Gin
Ginetta: A Gnapp, ma tu nun eri uno de quelli che le donne je correno appresso cor materassobello come er sole..ma no vedi coi chi stai?
Anita: E co chi sta? A bella sciacquate la bocca quanno parli de na signora come me.
Ginetta: Aaahhhhsignorama che ci hai er travertino in faccia?
Gnappetta: A Gin, ma che stai a fa la gelosa?
Ginetta: Che faccio io? Gelosa de che? Una dovrebbe esse gelosa de nomo , ma te de nomo nun ci hai manco er nome. Te chiami Gnappetta!
Anita: A Ginetta io ci avr pure er travertino in faccia, ma te nun che stai mejo. Che poi se volessi fa er mestiere mio, manco lo potresti fama nun lo vedi che sei? Ma chi te se rimorchia?
Ginetta: Io er mestiere tuo. Nun te penso proprio.
Anita: Magari, si ci aripensi quarcosa te posso insegn!
Ginetta: Eccala l, mo ci avemo pure la maestra delle scaje.
Entra Nina.
Nina: Ah, ma che tutta sta casciara. Ma che scito fiume?
Ginetta: No arivata a maestrina che me vo mpar er mestiere.
Nina: A maestr portate via sto disgraziato, che si lo vede Spartaco finisce in tragedia.
Anita: E ndo lo porto?
Ginetta: Ndo porti lartri.
Anita: Seh.. ma che te dice er cervello? Questo ci ha le tasche foderate de cipolla. E roba che quanno lapre se mette a piagne.
Nina: A Gnapp annate fa er favore, che nun vojo rogne.
Entra Spartaco.
Spartaco: A Nina , che gi mhai ammollato? Anvedi chi ce sta ! Gnappetta! Ecco perch marivava sta puzza!
Gnappetta: Sar er pesce che venni.
Spartaco: Er pesce mio in petto a te sarebbi come un profumo francese. Gnapp, come mai da ste parti?
Gnappetta: E che te devo chiede er permesso?
Spartaco: No, per pe educazione dovessi perlomeno salut?
Gnappetta: E chi o dice?
Spartaco: To dico io! Perch nun te sta bene?
Nina gli prende la mano e cerca di tirarlo via. Spartaco si divincola. Ginetta scappa via.
Nina: Ahahha..Spartaconun cominci
Spartaco: Sta bbona Nin.sta bbona.
Ginetta: Namo Gnapp, sii bravo, saluta e famola finita!
Gnappetta: E salutamose!
Gnappetta con indolenza si avvicina.
Spartaco: Che c, te pesano li piedi?
Gnapppetta: Nun me pesa gnente.
Spartaco: E com che pe fa du passi ci hai messo mezzora?
Gnappetta: E che me devo mette pure a corre?! Manco fossi na bella mora! Che c, che nun te sta bene?
Spartaco: E che nun te vedo tanto per la qualecome si nun te facesse piacere.
Gnappetta: E chi tha detto?
Spartaco: Un sorcetto ! Ogni giorno me veniva a trov ar gabbio e me raccontava na storiella, come quella de via der Mattonato. Ta ricordi?
Gnappetta: Mo damo retta pure ai sorci! E poi passato troppo tempo, mo so scordato.
Nina: Spartaco lassalo perde, nun te so bastati du anni de carcere?
Spartaco: E famme parl. A Gnapp vi comm che te devo di du parole!
Gnappetta: E perch, nun me le poi di davanti a loro? Io nun ci ho segreti.
Spartaco: E sei sicuro de sta cosa? Io so che un segreto te lo sei tenuto dentro pe du anni, che si nun era per Cravattaro stavo ancora a pija er sole a scacchi. Daje tira fori sto zaccagno e famola finita.
Spartaco tira fuori il coltello e si mette in guardia. Fermo immagine. Solo Nina parla e si muove
Nina: Allora dimosela tutta: Guardate come so strane le faccende donore. Si Gnappetta diceva chi era stato a da la cortellata era nfame, s fatto laffari sua e dicheno che nfame. Sto disgraziato che doveva fa? Io dico che ste questioni nun se risolvono co le cortellate e quello che vi appresso, ma stamo a Roma .
Canzone Nina.
Animazione.
Gnappetta: Mo si me la voi da sta cortellata dammela e chiudemo la questione.
Spartaco: Ma che stai a fa?
Gnappetta getta via il coltello.
Gnappetta: Ti, levete sta soddisfazione.
Spartaco: A Gnapp, pija quer cortello e fa lomo.
Gnappetta: Io nun me devo difenne da gnente, perch gnente ho fatto. Lunica cosa che ho fatto famme laffari mia.
Spartaco: Allora visto che nun te voi difenne, io quarcosa te la devo fa.
Entra Cacace con Ginetta.
Cacace: Fermi, fermi in nome della legge! Giovanotti, quando arriva la legge i cortelli lavit a jett
I due duellanti buttano i coltelli.
Spartaco: A deleg, daje e daje ci avete pizzicato!
Cacace: Signori miei, se non fossi arrivato in tempo, sicuramente adesso ci sarebbe stato un morto ed un assassino.
Gnappetta: Allora ve dovemo ringrazi.
Cacace: Tu si, perch sicuramente o muort eri tu. Ma devi ringraziare soprattutto sta brava guagliona che mi venuta a chiamare.
Ginetta: A Gnapp tha detto bene sto giro.
Gnappetta: Allora te ringrazio brava guagliona.
Cacace: O ..Gnapp ma gnente gnente m sta piglianno po culo.
Gnappetta: E quanno mai! A voi, deleg? Ma che state a scherz?
Cacace: Adesso ve lo dico io quello che succede! Gnappetta e Spartaco venite acc. E luomo di legge che ve lo ordina.
I due si avvicinano
Spartaco: A deleg, e mo che vo sta legge?
Cacace: Visto che ormai sappiamo come sono andati i fatti, facite na bella cosa! Vi date la mano e chi e chi ha rato a rato e chi avuto avuto.
Spartaco: Ho capito, ma qui lunico che ha dato so stato io. Che famo, Gnappetta nun da gnente?
Gnappetta: Magari te potrebbi da quarcosa! Er probleme che nun ci ho n sordo manco pe fa canta n cieco.
Cacace: Spartaco, ma che vui fa? Chisto nu muorto e famme.
Spartaco: Na cosa ce sarebbese deve abbott.
Cacace: Si solo questo, Gnapp abbottate.
Gnappetta: No, questo nun me lo potete chiede.
Spartaco: Ho detto ABBOTTETE.
Anita: Basta, fatela finita.
Ginetta: A Gnapp te tocca fallo. Daje abbottete.
Nina: Ao fate come ve pare , sbrigateve che nun ci ho tempo da perde co ste stronzate. A Gnapp abbottate e chiudemola qua.
Gnappeta sabbotta, Spartaco lo sbotta.
Cacace: E mo iammcenne a beve allosteria. Lo dice la legge!
Canzone corale
- Questo copione è stato visto: