‘O sarto d’ ‘e ffemmene

Stampa questo copione

LOGO COMPAGNIA


COMMEDIA COMICA IN TRE ATTI DI

PASQUALE CALVINO

(numero di posizione SIAE 180531- 9donne-6 uomini)

Libero adattamento e traduzione in italiano da

TAILLEUR POUR DAMES

di GEORGES FEYDEAU

(1887)

Versione napoletana di

PAOLO DI PERNA


PERSONAGGI E INTERPRETI

(In ordine di entrata)

IOLANDA, cameriera di casa Molino _____________________

ANTONIO, cameriere di casa Molino _____________________

VINCENZO, cuoco di casa Molino _____________________

GIOVANNA, moglie del dottor Molino _____________________

UMBERTO MOLINO, medico e sarto _____________________

ARTURO BISOGNI, amico di Umberto _____________________

LUISA CIOTOLA, madre di Giovanna _____________________

SUSANNA, amante di Umberto_____________________

ARMANDO CARDELLINO, marito di Susanna _____________________

MARCHESA CUCCURULLO, cliente snob della sartoria_____________________

GIULIETTA DE BONIS, giovane cliente della sartoria_____________________

MARIANNA, cliente svampita della sartoria _____________________

ELENA SCAROLA, altra cliente della sartoria_____________________

SALVATORE, fornitore e creditore della sartoria _____________________

ROSA PASSERA, ex moglie di Arturo Bisogni _____________________


ATTO PRIMO

Il salotto di casa Molino.

Porta sul fondo che immette nellanticamera. Porta a sinistra, in prima quinta, che immette nelle stanze di Giovanna. Porta a sinistra, in seconda quinta. Porta a destra, in prima quinta, che immette nelle stanze di Umberto. Porta a destra in seconda quinta. Un tavolo da lavoro a destra della scena. A sinistra del tavolo una grande poltrona, giornali di medicina e tutto ci che pu servire ad un medico. A sinistra due sedie, luna accanto allaltra, mobili a piacere.

Allalzarsi del sipario la scena vuota. Fa appena giorno.

SCENA PRIMA

(IOLANDA, poi ANTONIO, indi VINCENZO)

Iolanda(Entra in punta di piedi per non farsi sentire e va a spiare nel buco della serratura della camera del dottore, poi tra s, sottovoce) Uh mamma mia! Il dottore non si ancora ritirato Ddoje songhe e ccose: o ha abbandonato la fresca sposina e se n gghiuto a quacche festicciola cu quacche bella figliola, oppure ha fatto le orine, cio le ore piccole, cu quacche ato vezziuso comme a isso. In tutti e due i modi, nun sta dinto lietto, chi sa m addo sta durmenno schiato a quatto e bastone durmenno m, diciamo pure chi sa dinta qua lietto se starr addecrejanno Povera signora mia, s spusata a nu bellommo s, ma na capallerta come ce ne sono poche Manco se so spusate e gi sta belle incorniciata (Facendo il segno delle corna) Ma chi sa qua juorno e chiste se sceta da o suonno e lappesantisce a capa puressa a isso (Si sentono dei passi) Sta venenno quaccheduno, meglio ca me ne vaco (Via sempre molto cautamente)

Antonio(Entra dalla porta di destra in seconda. Ha in mano una scopa, un piumino, uno strofinaccio e tutto ci che serve per le pulizie domestiche. Posa il piumino e la scopa, apre la porta di fondo per dare aria, sbadiglia e farfuglia a voce normale) Mamma mia, e comme me sento ntrunato! Quanno me sceto a matina, nun capisco o riesto e niente ce vo sempe nu poco e tiempo pe me fa capi chi songo e addo me trovo e chesto vo dicere ca tengo ancora suonno Poi, doppo nu poco e tiempo, pi o meno na mezora, appena me rendo conto e chi songo e addo me trovo, ringrazio o Signore ca mha fatto sceta, pecch quanno a sera me vaco a cucca penso sempre: Chi o ssape si dimane me sceto dinta stu munno oppure annanze a San Pietro! (Spalanca enormemente la bocca sbadigliando) Aaaaah! Nun ce sta niente a fa: sempre quanno o mumento e se sosere ca uno vo durmi ancora e tene cchi suonno e primma! (Sospirando) O lietto che bella invenzione! E ccose cchi belle se fanno dinto lietto! Nientedimeno dicono che gli antichi romani mangiavano nel letto O lietto se chiamma Rosa, si nun se duorme ce sarreposa, e si nun ce sarreposa, se fanno tante ati belle ccose!. E tie, tie, stammatina o suonno e o lietto mhanno fatto addeventa pure poeta (Sbadiglia nuovamente spalancando enormemente la bocca) Aaaah! Ueh, ma io a furia e fa sti caspite e sbadiglie, va a ferni ca me slogo e mascelle forse sarr o stommaco Lo chieder al dottore. Che bella cosa sta a servizio e nu duttore: shave sempe nu duttore al proprio servizio! E peme ca so cagionevole e salute, sono sono (Tira fuori un foglietto dalla tasca) ah, ecco qua, me laggio fatto scrivere ca si no nun me o fosse arrecurdato maje: (Leggendo) sono di costituzione nervoso-linfatica, astenico, abulico e psicastenico, e poi sono pure comme sta scritto cc? (Legge meglio) Ah s, sono oligo-fenil-piruvico! Va vide po che significa Bah! Io auso nu linguaggio semplice, democratico, no comme o duttore ca hadda fa abbede ca have studiato e ca sape tanti ccose Je nun dico ca songo astitico aburlico insomma, comme sta scritto cc ncoppa, no, io dico che fatico assaje ma non troppo, infatti non ca songo nu grande faticatore, pecch secondo me il troppo fa male, tant vero ca e duttore agli ammalati che consigliano? O riposo, maje a fatica! Ecco, io cerco di fare un lavoro di prevenzione, io cerco darrepusa, e durmi, pe nun cade malato. Io da piccolo so stato malato assaje, haggio avuto nu cuofeno e malatie, pure a meningite, e ce o dicette pure a o duttore, e isso marrispunnette: Con la meningite o se more o saddeventa scieme: tu nun si muorto (Ci pensa un attimo) Chi o ssape che me vuleva dicere? Bah! Comunque qua stongo buono overo, pure si me truvavo meglio sei mise fa, primma ca o duttore se nzurasse. Non che mi lamento, pammore e dDio: a signora Giovanna overo na bella femmena, e visto ca ce naveveme piglia a una, chesta proprio a femmena adatta a nuje, pe o duttore e pe mme almeno me sciacquo lluocchie (Cambia tono, deciso) Jamme bello, mettimmoce a ffatica, cio jammo a sceta o duttore Umberto e mettimmoce a posto a cammera soja. Je po me chiedo che ci si sposa a ffa si adoppo se dorme spartute: o marito dinta a na cammera e a mugliera dinta a nata ma pare ca ogge accuss sausa, pure allestero e nellalta suggit Bah! (Bussa alla porta in prima quinta a destra e chiama) Signore Signor dottore, vi dovete alzare Dottor Molino! (Tra s) Azz, sta durmenno pesante stammatina! (Apre la porta) Dottore!

Vincenzo(Entra, il cuoco) Ueh, ma ch stato? Te sto sentenno e murmulia a mezora!

Antonio O duttore ha durmuto fore, cio cu quacche bella figliola quacche femmena ca nun a mugliera oppure succiesa quacche disgrazia.

Vincenzo Ma qua disgrazia?! E ssapimmo e pririmiente e don Umberto, e sapimmo pure ca se va a sfuga cu ati ffemmene, e fa buono! Fino a che si giovani e forti e se trova quacche figliola ca te da dicimmo lamicizia, laffetto, lammore, o sesso He visto a fine chaggio fatto io? Doppo tantanne e fedelt, e sacrifice, e rinunzie, a femmena mia (Singhiozza) mha lassato e se n gghiuta cu nu guaglione e vintanne! Essa, na femmena e cchi e cinquantanne o boy putesse essere suo figlio, ma che dico, figlio? Putesse essere o nipote Nonna e nipote! E ffemmene so cattive e furbe, na lotta ad armi impari, pecch lloro teneno cchi ccose e nuje mascule. A me me piace Iolanda, a cammarera da signora Giovanna, ma me metto appaura e me ne nnammura pe nun piglia nata fregatura Chi dice donna dice danno, pigliane mille ma nun te ne spusa manco una!

Antonio Ma nun o caso da signora Giovanna A padrona tanto na brava femmena: buona, dolce, onesta, intelligente, nun dice maje buscie O duttore nu busciardo viziuso, pure si nun nu politico machiavellico, secondo me ha studiato di pi Il Principe ca a medicina: dice buscie pure si nun ce ne sta bisogno, e ddice pe partito preso; nun nu duttore, ma nu busciardone professionista tradire la sua dolce met, spusata a pochi mise, cu qualunque femmena le capita sotomano, basta ca respira nu schifo, nessere spregevole, e chi sa cu quanta femmene ha passato a nuttata! Isso ama sulo Bacco, Tabacco e Venere, mentre a povera signora dorme fiduciosa: questo non sta bene, e io visto ca so pavato a isso, laggia difendere pure!

Iolanda(Entra in scena e si rivolge ai due con fare altezzoso ed arrogante) Ecco qua, invece e fatica perdimmo tiempo a ffa e nciucie, po dicono ca songo e ffemmene ca nciuceaneo sempe Ce stammo arrubbanno o stipendio?

Vincenzo A vi lloca, aa vi: arrivata a generalessa la direttrice generale! Piccere, cc si ce sta quaccheduno ca sarrobba o stipendio, si propeto tu! Io so stato assunto come cuoco e faccio o duvere mio: a matina jesco ampressa pe secgliere e accatta o meglio mangia: pesce fresco, carne, salame vengo a casa e accummencio a cucena, po o pomeriggio lavo e piatte e appriparo a cena, nun tengo manco nu minuto libbero pe perdere o tiempo Totonno leva a povere, lava, mette a posto, serve a tavola e fa tutto chello ca o signore lle dice e fa ma tu ca si a cammarera da signora, che ffaje?

Iolanda Che ffaccio io? Pe primma cosa nun aggia da cunto a tte Je faccio chello ca nun facite vuje, e so stata assunta sulo pe servi a signora Giovanna: pe ce fa cumpagnia, pe ce cunziglia e vestite, e spese personali, pe lappripara o bagno, pe ce lava e spalle

Vincenzo E facimmo a cambio: tu faje a spesa, cucini, pulisci a cucina, lave e piatte e io aiuto a signora a se fa o bagno e tutto chello ca faje tu

Iolanda Ma fusse asciuto pazzo? Si propeto avessa a fa a cambio, o facesse cu Antonio, che sta sempe vicino o signor Umberto

Antonio Ma possibile ca vappiccecate sempe? Ma o ssapite che i pi grandi amori accummenciano propeto cu llappicceche? Vuje primma o poi ve mettite a ffa ammore. Lappicceche ce starranno sempe, per se fa pace pe quacche gghiuorno, po ce sappicceca nata vota e accuss se passa o tiempo a vita: tu amerai Iolanda e essa amer te!

Iolanda Io amare quello l? Meglio a me fa monaca e clausura!

Vincenzo Ed ecco a voi La monaca di Monza! (Zittisce vedendo uscire Giovanna dalla sua stanza) Signora!

SCENA SECONDA

(GIOVANNA e detti)

Giovanna(Entra dalla prima a sinistra) Il signore si alzato?

Antonio(Balbettando) Eh? No, no S, s

Giovanna Come sarebbe: No, no S, s셻 Ma che avete? Mi sembrate agitato.

Antonio Io agitato? Noo, al contrario, guardateme buono signo, ve sembro agitato?

Giovanna S, se no mica te lo dicevo! (Si dirige verso la porta della stanza di Umberto)

Iolanda(Entrando nella stanza di Giovanna, come a volersi togliere di mezzo) Io rifaccio il letto e pulisco la camera!

Antonio(A Giovanna che si dirige nella stanza del dottore, vivacemente) Signo, nun trasite!

Giovanna(Stupita) Che idea! E perch mai?

Antonio(Molto imbarazzato) Perch perch il signor dottore ammalato!

Giovanna Malato? Ma appunto: il mio dovere curarlo, fargli compagnia, coccolarlo

Antonio(Correggendosi) No, ma io quando dico ammalato esagero e poi ce stanno tutte e ffeneste arapute! Ci sta assai polvere a ll, e io sto facendo, comme tutte e matine, e pulizie dinta stanza do signore.

Giovanna Come, mentre mio marito malato? Ma che jate dicendo, site pazzo? (Entra nella stanza di Umberto)

Antonio Ma signo (Al pubblico) Ecco qua, s fritto o fegato Comunque peggio pe isso, io tutto chello ca putevo fa, laggio fatto!

Giovanna(Uscendo agitatissima) Il letto ancora intatto! Maritemo ha passato tutta a notte fuori! Ah, complimenti Antonio, o signore ve pavarr bbuono sti servizi!

Antonio Signo, io overamente nun ve vulevo fa piglia collera, nun ve vulevo fa dispiace o duttore nun trasuto ancora nei panni maritali, se sente ancora scapolo forse starr da qualche ammalato ma cambier.

Giovanna Cambier Infatti sta cambiando, ma sempre in peggio. Scusatemi Antonio, siete tanto buono e caritatevole e vi ringrazio. Dopo solo sei mesi di matrimonio spaventoso!

Vincenzo(Cercando di confortarla) Signo, nun spaventoso. Lluommene cchi intelligenti so chilli ll che amano tanti ffemmene i pi affettuosi, ca so capaci di amare sempre, e che danno il loro amore a tutte Signo, pensate a quanti povere femmene tenessero bisogno e nu vaso, na carezza, nu poco daffetto Nu dottore hadda fa tutto pe fa sta buono e pperzone, hadda essere affettuoso cu tutte quante.. Penzate a e musulmane ca ponno ave tanti ffemmene, ma (Enfatico) Una a primma, la migliore, la pi amata.

Giovanna Vince, ma faciteme o piacere! Solo una donna non musulmana potrebbe capire il mio dolore. Lluommene e m so contro e ffemmene, forse mamm me putesse capi, ma nun a voglio fa dispiace Buona giornata e buon lavoro.

Vincenzo Signo, che vulite a pranzo ogge? Io quando sto un poco gi mi vendico cu o magna', mangio tutto chello ca trovo

Giovanna Io no, sono tutta al contrario: se sto allegra mangio assai, se sono triste se chiude o stommaco e faccio il digiuno, sono anoressica

Vincenzo Anoressica? E che vo dicere?

Giovanna Anoressica una che mangia pochissimo, praticamente una che non mangia mai.

Vincenzo Ah, e io invece che magno sempe che sono?

Giovanna Bulimico: uno che mangia di continuo bulinico.

Vincenzo Ah Bulimico nu poco difficile, me laggia scrivere accuss si me capita do dicere nun faccio brutte figure.

Giovanna Comunque torniamo al pranzo: in questa casa ci siete anche voi che dovete mangiare, poi ci sta il signor dottore che (Sottolineando) spreca tante energie con le donnine allegre Fate voi Vince, a piacere vuosto. Io vado nel mio studio. (Esce)

Vincenzo Va bene, aspetter gli ordini del signor dottore che tene sempe assai appetito. (Esce)

Iolanda(Esce dalla camera di Giovanna da dove ascoltava tutto quello che accadeva) Io, si stesse dinte e panne da signora Giovanna, che contengono na bella guagliona, me truvasse ciento amanti e tutte e specie: giuvene, gruosse, anziane, accuss me vendicasse buono e chello che fa o duttore cu chelli vrenzole che frequenta. (Vede che Antonio non le presta ascolto) Vabbuo, invece e me perdere in chiacchiere cu sti maschilisti, me ne vaco dinto studio a cunfurta a signora e a pripara nu bellu piano e vendetta. (Enfatica) Vendetta Tremenda vendetta! (Via nello studio di Giovanna)

Antonio(Rimasto solo) Povera femmena! Ma o duttore meriterebbe tutto il mio disprezzo. Dinta sti ccose non transigo: sti ccose nun se fanno almeno nun se fanno accuss sfacciatamente facennose avvedea tutte quante Dice buono o ditto antico: Uocchio ca vede, core ca soffre e odia Uocchio ca nun vede, core ca nun soffre!

SCENA TERZA

(ANTONIO e UMBERTO)

Si sente bussare alla porta esterna dellanticamera.

Antonio Chi ?

Umberto(Da fuori) Arape, sono io!

Antonio Ah, turnato o duttore (Va ad aprire per rientrare subito seguito da Umberto) Il signore ha passato la notte fuori?

Umberto(In abito nero, col viso sfatto e la cravatta slacciata) S, silenzio No Cio, s! Muglierema sape quacche ccosa?

Antonio Beh a signora m m asciuta a cc, e se lavesse giudica da faccia

Umberto(Inquieto) Ah, s? Mannaggia, se puteva sceta cchi tarde!

Antonio Ah signore, assai grave quello che fate, e si vulite sta a senti a namico

Umberto Quale amico?

Antonio Io, signore!

Umberto Ueh Anto, manteni le distanze e non te piglia troppa confidenza (Annusando laria) Piuttosto sento na puzza, un cattivo odore, come qualcosa di vecchio, di non lavato Anto, ma nun te si lavato stammatina?

Antonio Dotto, io mi lavo tutte e matine.

Umberto Evidentemente nun he cagnato lacqua dinta vasca, te si lavato nellacqua puzzolente dajere e puzzi! Ah, Dio mio che notte! Ho dormito ncoppa a na panchina nel giardino, nu miracolo si nun maggio pigliato na ventina e reumatisme Prima che mi ci riprendano al ballo del San Carlo

Antonio(Tra s) Allora isso ca nun sha pututo lava e fete (Ad Umberto) Ah! Il signore andato al San Carlo?

Umberto S cio no Insomma, fatte e fatte tuoje!

Antonio Come volete, ma si vede o stesso da faccia: nun ce sta bisogno e nisciuna malizia pe capi ca o signore se l spassata tutta a nuttata

Umberto(Seccato) Va bene, Antonio, m vai dinto a cucina e dici a Vincenzo e pripara nu bellu pranzo, sto digiuno da pi di diciotto ore, sto tutto infreddolito e voglio magna buono e in abbondanza.

Antonio Vado subito, ma che cosa devo ordinare?

Umberto Nu bello gateau, la pizza di patate, io amo le patate, in tutti i modi: fritte, al forno, allinsalata, ma amo soprattutto il gateau di patate con salame e mozzarella. Me piacciono assai pure le mozzarelle, anzi per secondo na bella caprese: mozzarella di bufala e pomodoro. E per chiudere fragole e gelato al pistacchio. Amo le fragole, le mozzarelle, i pistacchi amo il cibo e lamore

Antonio Il signore sar servito direttamente da me! Per il cibo ovviamente (Esce)

SCENA QUARTA

(UMBERTO)

Umberto Seh, primma ca macchiappano nata vota al ballo al San Carlo! O Cielo m testimone ca nun ce vulevo trasi, ma chella bella sciasciona e Susanna Bonetti me fa fa tutto chello ca vo Per principio non bisognerebbe mai avere una donna maritata come paziente, assai pericoloso. O San Carlo, per esempio, na mania ca tene. Ci vediamo a mezzanotte in punto fuori al Gambrinus., che vuleva dicere Aspettami in eterno! E io aggio aspettato, sperando che fosse a vota bona pe concludere, capimmoce Aggio aspettato fino alluna passata, comme a nu stru volevo dire comme a nu citrullo, poi, quando lho vista davanti a me quando lag-gio vista la cosa la cruda realt, ovvero quando aggio capito ca Susanna nun veneva cchi, me ne so juto, ma stevo comme a nu toro ncazzato e nun sulo ncazzato, a dicere a verit A parte o toro comunque, me sentevo tutto scassato, accuss me ne so turnato a casa, consolandomi allidea di una cena abbondante e di una bella dormita, ma quanno so arrivato fore a porta me so addunato ca nun tenevo a chiave! Me lero scurdata dinto o cazone e tutte e juorne. Si avesse sunato, avesse scetato a muglierema. a porta nun a putevo scassina pure pecch nun tenevo attrezzi, allora, disperato, me so rassegnato e aggio aspettato o juorno passanno a notte ncoppa a na panchina do giardino. (Si siede a destra) Ah, chi nun ha mai passato na nuttata ncoppa a na panchina nun po capi che significa Me sento stracco e strutto, tengo sete, fame e suonno. (Bruscamente) Ma s, unidea: mi far na bella ricetta! (Ripensandoci) S, ma se curo me stesso, come far a curare i miei pazienti? Pe cura a me ce vularr assaje tiempo E se invece mandassi a chiamare un medico vero? Uno bravo, di quelli ca te fanno sta buono in poco tempo, no nu scafesso comme a me Ah, si putesse cagna stu carattere Cu na mugliera bella e affezionata, dolce e sensuale, io vaco passanno e nuttate ncoppa a e panchine dinto giardino? Ma fusse malato overamente? Allora avesse a consulta nu psichiatra, perch se io non cambio quella cosa ll comme se chiamma la minestra, io non mi eccito e poi aggio a senti o pericolo na malatia strana E poi appartengo a quel tipo duomo a cui piace la cosa a menesta, prima di mangiarla. Forse sono pi felici luommene a cui la cosa sempe a menesta ce piace solo doppo ca lhanno assaggiata e perci a vanno truvanno nata vota, chella e sulo chella chhanno assaggiato e gradito assaje

SCENA QUINTA

(GIOVANNA e detto)

Giovanna(Uscendo dalla sua camera) Ah, eccoti qua finalmente!

Umberto(Alzandosi di scatto come spinto da una molla) S, eccomi! E tu hai dormito bene? Come sei mattiniera! Perch ti svegli tanto presto, soffri dinsonnia? Se vuoi ti prescrivo qualcosa contro linsonnia, accuss bello dormire, per chi ci riesce

Giovanna(Amara) Pure tu te si scetato ampressa, no?

Umberto(Imbarazzato) Io?... Eh, s avevo un lavoro da fare.

Giovanna(Martellando ogni sillaba iniziale di ogni parola) Dove hai trascorsa la notte?

Umberto(Fingendo di non aver capito, per prendere tempo) Eh?

Giovanna(Amara) Dove hai trascorso la notte? Addo he durmuto Umbe?

Umberto S, aggio capito Dove ho passato la notte Ma comme, nun te laggio ditto? Ieri, quando sono uscito, non ti ho detto: Vado da Arturo Bisogni? Oh, povero Arturo, tanto malato Povero Arturo!

Giovanna(Incredula) Ah, e hai passato la notte da lui?

Umberto(Con disinvoltura) Certo Oh, tu non sai in che stato si trova Arturo, adesso

Giovanna(Beffarda) Pecch, non sta in Italia, no?

Umberto Nun fa a spiritosa Giova, io sto parlando seriamente: stanotte ho dovuto vegliarlo!

Giovanna(C.s.) Comme a nu muorto? Per questo the miso labito scuro?

Umberto(Arrampicandosi sugli specchi) Esatto, proprio per questo No, che me faje dicere, m te spiego: Arturo Arturo talmente malato, che la pi piccola emozione lo ucciderebbe, ecco Deve stare allegro e sereno, assai tranquillo Giova, allora per nascondergli la cosa la cardiopatia lipertensione abbiamo fatto finta abbiamo organizzato una piccola festicciola a casa sua con molti medici. Un vero consulto in abito nero, poi abbiamo dovuto ballare sempre per nascondergli la grave malattia E allora, sempre ballando, facendo finta di niente, noi cantavamo Era divertentissimo! Spesso con i malati si debbono usare dei sotterfugi, non bisogna mai dire la verit Bisogna mentire!

Giovanna Geniale, veramente geniale! E cos assai malato spacciato?

Umberto(Con convinzione) S, spacciatissimo: non se la caver! Se poi, con il tempo e la mia genialit medica, riuscir a farlo alzare vivo dal letto... Con la mia genialit medica

SCENA SESTA

(ANTONIO, ARTURO e detti)

Antonio(Entra dal fondo annunciando) Il signor Bisogni. (Via)

Arturo(Entrando) Caro Umberto, buongiorno!

Umberto Uh Madonna mia, proprio isso?! (Va incontro ad Arturo dicendogli rapidamente e a bassa voce) Statte zitto, si malato!

Arturo Chi, io? Ma quando mai!

Giovanna(Insidiosa) E state bene signor Bisogni?

Arturo(Fanciullone) Benissimo, come vedete mi sento un leone!

Umberto(Rapidamente) S, come si vede sta male, malissimo (Sottovoce ad Arturo) Te vuo sta zitto? Taggio ditto ca staje malato!

Giovanna Ma perch vuoi che il signor Bisogni sia malato quando lui stesso ti dice

Umberto Ma che ne sa lui?! Non medico. Quando io, che sono un insigne, un illustre medico, dico che malato, vuol dire grave, quasi spacciato.

Arturo(Sussultando) Io sono spacciato?

Umberto(Sottovoce ad Arturo) Soprattutto si nun te staje zitto! (Ad alta voce) Ma s, soltanto che abbiamo cercato di nasconderti la situazione (Tra s) Ma s, peggio pe isso, po pure schiatta, si vo isso

Arturo Oddio mio, ma che stai dicenno?

Giovanna(Con intenzione) Ahim! proprio per questo che mio marito ha passato lintera notte accanto a lei

Umberto(Tra s) Ecco qua, avimmo fatta a frittata!

Arturo Ha passato a nuttata vicino a me, lui?

Umberto Pecch, nun te ne si addunato? (A Giovanna) Lascialo stare, non vedi che delira? in uno stato delirante acuto! (Sottovoce ad Arturo, andandogli incontro) Ma te vuo sta zitto o no? Nun o vvide ca staje facenno sulo guaje?

Arturo(Tra s) Secondo me o malato isso

Giovanna Suvvia signor Bisogni, si curi bene. Eppure avete un bellaspetto per essere un uomo in agonia cu tutto ca nagonia che dura da un bel pezzo!

Umberto S, unagonia cronica in stato delirante acuto delirante

Giovanna I deliri sono le malattie meno mortali. (Tra s) M tutto chiaro: me tradisce! Ma m dico tutte cose a mamm! (Rientra nelle sue stanze)

SCENA SETTIMA

(UMBERTO ed ARTURO)

Umberto Ma insomma, nun he capito niente? nu quarto dora ca staje facenno na fesseria appresso a nata! Niente, nun capisci niente: le allusioni, gli ammiccamenti, i segni ca te facevo e che cacchio!

Arturo Cacchio a parte, chaggia capi?

Umberto La situazione generale.

Arturo Ma quale situazione?

Umberto Si taggio miso in agonia, avevo le mie buone ragioni! Ce putive rimane, no? Se un medico, e quindi uno scienziato, dice una cosa, nun lhe cuntrasta. The a sta zitto, nun he parla cacchio!

Arturo E so ddoje (Alzando il dito come un bimbo che deve chiedere alla maestra un permesso) Scusa Umbe, posso parlare? Permetti?

Umberto Che cacchio si venuto a ffa? Si venuto a ffa confusione? A contrastare la mia diagnosi?

Arturo Umbe ma tu che cacchio vaje truvanno? (Tra s) Nu cacchio ce laggio dato purio a isso

Umberto Nun te putive sta a casa? Nun putive tene a delicatezza e nun veni cc? Almeno mavvertive primma e te presenta

Arturo Ma io che ne sapevo? Come potevo indovinare?

Umberto(Caricandosi) Che cacchio! Il giorno seguente la prima del ballo al San Carlo non si va a casa della gente che ha scelto a te come pretesto pe dicere na buscia alla propria moglie!

Arturo Umbe, ma pecch nun me lhe ditto? Si mavisse avvisato

Umberto(Bruscamente) Ma che ne sapevo io? Comunque, m staje cc che si venuto a ffa?

Arturo Ah, s, m te lo dico. (Fanciullescamente) Tu o ssaje, io vengo sulamente si ce sta nu piacere a fa

Umberto(Riaddolcendosi) Ah, va bene, questo mi consola un po. Si si venuto pe me fa nu piacere, mhe fatto nu bellu piacere!

Arturo(C.s.) Noo, un piacere ca he fa tu a me, no io a te.

Umberto Ah, per (Tra s) Mi avrebbe stupito il contrario. (Ad Arturo) Siente Artu, mhe a scusa, ma sono proprio stanco: ho dormito male, ncoppa na panchina fore o giardino

Arturo(Complimentoso) Nun te preoccupa, nun fa niente.

Umberto Ti ringrazio, ma aspetto mia moglie che viene da Sorrento, e allora capisci

Arturo S! Bene, ecco di che cosa si tratta

Umberto(Tra s) Che cacacacchio! (Ad Arturo) Scusami solo un attimo. (Suona un campanello)

SCENA OTTAVA

(ANTONIO e detti)

Antonio(Entra dal fondo e si ferma sulluscio) Il signore ha suonato?

Umberto(Gli si avvicina, sottovoce) S, ti prego, liberami da questo signore, da questo cacacac he capito, no? Fai cos: tra cinque minuti suona, puortame nu biglietto a visita, non importa quale, e dimmi che ci sta una persona che mi vuole parlare. Penso che accuss chisto sara costretto ad andarsene

Antonio Aggio capito: o rimedio contro e scucciature. State mmano a me, nun ve ne ncaricate. (Via)

Arturo(Riprendendo il discorso) Dunque, come sai, un anno fa, in seguito alla mia eredit

Umberto La tua eredit?

Arturo(Alzandosi) Comme! E sorde ca me lasciaje mio zio Maggio accattata na casa a Napoli, in via Chiaia, 70. I miei locali per, non si riescono ad affittare, e cos sono venuto da te

Umberto Vuo affitta e locale a me? E che me ne faccio?

Arturo Ma no, che hai capito?! Tu qui hai un bel po di clienti, puoi chiedere a qualcuno di loro se sono interessati ad affittarne qualcuno e po te faccio pure nu bellu regalo, nun te preoccupa. (Cos dicendo gli d dei prospetti)

Umberto(Infuriato) Ma si pazzo? E viene fino a cc e me faje appicceca cu muglierema pe me dicere chesto?

Arturo Aspetta Umbe, nun te ncazza, tu nun tiene niente a perdere, ma tutto da guadagnare! Le mie case sono molto umide e malsane. Si me daje na mano ad affittarle, gli inquilini si ammaleranno e io li mando da te. Ti mando tantissimi clienti pazienti paganti

Umberto Artu ma vattenne! E gi, m consiglier le tue case malsane ai miei pazienti

Arturo(Vivacemente, impaurito) Ma no tutte! Per esempio, ho un appartamentino allammezza-to completamente ammobiliato. unoccasione: era occupato da una sarta che se n ghiuta senza paga. (Ridendo) una storia curiosa: pensa che la sarta

Umberto Eh, me ne importa assaje delle tue storie, del tuo appartamento e della tua sarta! Che me naggio a fa da sarta?

Arturo Permettimi, non della sarta

Umberto Aggio capito, ma putive scegliere natu mumento pe me ne parla! Si penso che pe tramente, muglierema, povera femmena (Torna verso il fondo, a sinistra)

Arturo(Amaramente) Ah, vero, tu hai una moglie La mia purtroppo lho perduta, nun laggio vista cchi!

Umberto(Distratto) Su, andiamo: chi dice donna dice danni Meglio per te che lhai perduta e peggio pe chi lha vista lha truvata pe chi se l pigliata Meglio accuss, siente a me, meglio accuss!

Arturo Come sarebbe Meglio accuss?

Umberto(Correggendosi) Volevo dire: Che disgrazia! Che disgrazia! Che immane disgrazia! Povero Arturo!

Arturo Ma nun ca me staje sfuttenno?

Umberto Ma no, non il caso di sfotterti, sono davvero dispiaciuto!

Arturo(Amaramente) Cos mai la vita, tu non mi crederai Mi stata portata via in pochi minuti!

Umberto(Annoiato) Portata via? Un colpo apoplettico? Un infarto?

Arturo No

Umberto Un ictus? Na morte e subbeto?

Arturo No, un soldato. Lavevo lassata ncoppa a na panchina dinto a Villa Comunale e nce avevo ditto: Aspettami qua, vado dal tabaccaio a prendermi un sigaro. Quando so turnato, nun ce steva cchi. passato nu sacco e tiempo, non lho pi ritrovata (Suonano al campanello) Suonano.

Umberto(Tra s) Antonio

Antonio(Comparendo sul fondo) Signore, ci sta un signore che vuole parlare con voi. Mi ha dato il suo biglietto da visita.

Umberto(Scambiando un sorriso dintesa con Antonio) Vediamo ah, benissimo. (Ad Arturo) Artu scusami, nu cacacacchio, ma laggia ricevere afforza!

Arturo Un seccatore? Ma lo so come succede, fallo entrare (Si siede a destra) Io resto qui, cos sar costretto ad andarsene

Umberto(Tra s) Che cosa? Vo rimmane cc? Che faccia tosta! (Ad Arturo) Artu, chisto, si aggio capito buono, vo parla cu mme a sulo a sulo.

Arturo Allora unaltra cosa Chi chisto? (Prendendo il biglietto da visita dalle mani di Umberto) De Falco Ah, s, De Falco, o cunosco buono! Sar felicissimo di rivederlo Me ne andr dopo.

Umberto(Sconcertato) Che cosa?... No, non puoi Non lui o pate!

Arturo Ma si nun lha mai avuto!

Umberto Allora lo zio! Vuole essere visitato e non vuole essere visto. Vattenne, va esiste la privacy, (Lo dice come si scrive) la praivasai insomma, la riservatezza (Costringe Arturo ad alzarsi)

Arturo Ah, benissimo! (Fa per uscire dal fondo, poi, giunto alla porta, la evita e si dirige verso la seconda a destra) Facimmo na cosa: aspetter dinta chestata stanza!

Umberto(Tra s) Madonna Santa, nun se ne va e nisciuna manera, sa? Ma paggio per lui: m o faccio aspetta tutta a jurnata!

Arturo Mi venuta unidea: si stu cacacacchio te rompe e scatole cchi do necessario, saccio io nu sistema pe te o leva a nanze! Io suono, ti faccio consegnare o biglietto mio e accuss tu dice ca io songo nu scocciatore ca he ricevere afforza.

Umberto S, va bene, ma m vattenne, va! E si te siente stanco adduormete, ce sta nu bellu divano comodo (Arturo via nella stanza)

SCENA NONA

(UMBERTO ed ANTONIO)

Umberto Uffa! O fatto se complica (Si lascia cadere su di una poltrona)

Antonio E pensa ca o signore miedeco e nun approfitta e stu vantaggio pe se libbera d e scucciature

Umberto Aggio pensato ca nun se ne jeva cchi!

Antonio Dotto, si fusse a vuje, o curasse cu e stupefacente, le desse nu sonnifero bello potente.

Umberto Ah, no! Da stamattina ho avuto troppe emozioni, me sento distrutto, scassato, tutto indolenzito. Cercher io di dormire almeno unoretta. (Si stende sulla poltrona) Anto, nun me facite disturba a nisciuno.

Antonio State tranquillo, dottore. (Si avvia verso la porta di centro)

Umberto(Chiudendo gli occhi) Ah, come si sta bene! Penso proprio che non ci metter molto ad addormentarmi po essere pure ca me faccio un bel sogno

Antonio(Sotto larco della porta) Vi devo svegliare?

Umberto(Ad occhi chiusi) S, domani, o dopodomani ma se dormo nun me sceta!

Antonio Va bene, allora ci vediamo uno di questi giorni Buonanotte cio, buona mattinata buon sonno insomma, sogni doro! (Via seconda a destra)

SCENA DECIMA

(LUISA CIOTOLA e detto, poi GIOVANNA)

Una pausa durante la quale Umberto si addormenta e russa. Dopo un istante, si sente suonare. Rumori fra le quinte

Luisa(Da dentro) Mia figlia! Mio genero! Voglio vederli!

Antonio(Entrando come un fulmine) Signore, c vostra suocera! (Entra nella camera di Giovanna, parlando fuori scena a Giovanna) Signo, ci sta vostra mamma! (Torna rapidamente in scena e va via per il fondo)

Luisa(Irrompe dal fondo con una borsa in mano che poser sul fondo) Ah! Figli miei! Figli miei!

Giovanna(Uscendo dalla sinistra) Mamm! Mamm

Umberto(Svegliato di soprassalto) Ueh! Che sta succedendo?! O terremoto?! (Sbalordito, vede Luisa) No, peggio, a fine do munno: mia suocera!

Luisa In persona!

Umberto Ah! Che delitto svegliare la gente in questo modo!

Luisa(Abbracciando Giovanna) Figlia mia Caro genero, beh, che fai, non mi abbracci?

Umberto(Ancora evidentemente assonnato) Come no! Ve lo stavo proprio per chiedere Ma voi capite? La sorpresa lo sbalordimento e saddurmi senza suocera e di trovarsela al risveglio! C sempre un momento di (Sardonico) piacere gioia Abbracciatemi, suocera mia! (Luisa gli getta le braccia al collo) S, per calmateve, nun me sbrunzuliate troppo, pecch quanno se sta durmenno

Luisa Stavi dormendo?

Umberto Ehm s, mi sono appena svegliato.

Luisa E se vede! Hai la faccia di uno che ha dormito assaje!

Umberto Ve ne siete accorta, eh? Siete proprio fisioniomista!

Luisa(Scoppiando improvvisamente a piangere) Ah, figli miei! Figli miei, come sono felice di rivedervi

Umberto Ma che vi succede? (Tra s, al pubblico) E chesto pecch felice, e si le dispiaceva che faceva?

Giovanna Su mamm, nun chiagnere

Luisa(Singhiozzando in modo convulso) Non piango sono forte, non piango

Umberto(Tra s) Noo, pammore e dDio Piove!

Luisa lemozione di rivedervi Ma come ti sei dimagrito, Umbertuccio mio! Comme he fatto? (A Giovanna) In compenso tu, al contrario Ah, Umbe, il matrimonio ha dei lati positivi Ma perch staje vestito e scuro? Devi andare a qualche funerale?

Umberto(Con vivacit) S, per voi!

Luisa(Facendo il gesto delle corna) Ueh, sci sci, ciucciuve!

Umberto(Correggendosi) Ma no, che avete capito? Io dicevo in vostro onore! Me so miso elegante pe vvuje!

Giovanna(Amara) Mamm, Umbertuccio tuo, ha vegliato uno dei suoi ammalati Nu malato cu lagonia cronica!

Umberto Ecco!

Luisa(Ad Umberto) Ma pecch, m faje pure o servizio notturno?

Umberto Ehm no! Ma quando c di mezzo un ballo (Correggendosi) Un balato cio un malato un medico si deve dedicare ai suoi ammalati

Luisa Ma staje catarrato?

Umberto Un po

Luisa Giovanna, e tu non gliela prepari una bella tisana a tuo marito?

Giovanna(Seccamente) Mio marito se fa cura dinta casa de malate suoje, quando fa i suoi consulti coreografici!

Luisa Mamma mia, sei veramente acida con tuo marito! (Sembra che dica mentacida)

Umberto(Vivacemente) Overo, mentacida mentacida assaje!

Luisa Ma succiesa quaccheccosa fra tutte dduje?

Umberto No, ma quaccheduna stammatina s scetata malamente

Giovanna E quacchedunato invece nun s susuto proprio!

Umberto(Tra s) Umbe, piglia, impacchetta e porta a casa!

Luisa E ghiammo, calmateve. Menu male ca ce stonghio cc: per evitare lappicceche tra marito e mugliera nun ce sta niente e meglio da suocera!

Umberto(Tra s) Eh s, na bella distrazione (Ad alta voce) vero, come dice il proverbio? Tra moglie e marito non mettere il dito miettece a gnora do marito, accuss fernesce tutto a pisce fetiente (Correggendosi) Ehm, volevo dire accuss tutto se mette a posto, e marito e mugliera se vonno cchi bene e primma..

SCENA UNDICESIMA

(ANTONIO e detti)

Antonio(Entra dalla seconda a destra con un biglietto da visita) Dottore, il signore di poco fa mi ha pregato di consegnarvi questo biglietto

Umberto(Alle signore) Permettete? (Legge il biglietto) Di Arturo!? Ah, questo no: Anto, digli che ne avr per un mese! Shadda ammala, chistu cc, po vedimmo comme o curo

Luisa Che succede Umbe?

Umberto No, niente il mio barbiere. Solo che lui la barba, la fa venire a fa crescere! (Ad Antonio) Anto, fa na cosa: vai nella mia camera, ncoppa a na seggia ce sta a vestaglia mia: prendila e portala, va

Antonio(Stupito) Come avete detto? Putite ripetere?

Umberto Anto, ho detto: vai in camera mia, ce sta a vestaglia mia, pigliala e portala.

Antonio Ah! Come siete buono dotto, nun saccio comme vaggia ringrazia Grazie, grazie assaje, che Dio vi benedica! (Via in prima quinta a destra)

Umberto(Che non ha capito) Ma che tene a ringrazia chisto? Io a vestaglia ce aggio chiesto

SCENA DODICESIMA

(ARTURO e detti)

Arturo(Esce dalla seconda a destra) Dotto, ma te si scurdato ca je stongo cc dinto a nora?

Umberto(Ricacciandolo nella stanza) Nata vota? No, no, te nhe turna dinto! Tornatenne a via e dinto! (Arturo rientra sospinto da Umberto)

Luisa(Stupita) Ma chi quello?

Umberto No, niente, un mio amico ammalato.

Giovanna(Ironica) Molto ammalato!

Luisa E perch lo cacci?

Umberto(Con disinvoltura) Ha una malattia contagiosa.

Luisa Overo?

Umberto S s, la pi contagiosa di tutte: quando uno la prende non se ne libera pi.

Giovanna(C.s.) Eppure un malato che sembra crepare di salute!

Umberto(Tra s) Muglierema me fa crepa a me Maccide e mazzate!

Luisa(Tra s) No, no, qua sicuramente ce sta quaccheccosa ca nun va. Aggia parla cu mia figlia (Ad alta voce) Umbe per favore, lasciaci sole, amma parla e cose a femmene

Umberto Ma con piacere (Tra s) Quanno muglierema sta accuss, meglio ca ce stongo luntano. capace ca a mamma a calma nu poco. (Via nella prima a destra)

SCENA TREDICESIMA

(LUISA e GIOVANNA)

Luisa(Spingendo la figlia verso le sedie di sinistra) Jamme bella, che sta succedendo? Pecch tratti accuss male a Umberto, o vuo perdere, s? Che tha fatto? (Siedono entrambe)

Giovanna(Scoppiando in singhiozzi) Oh mamma, mammina Sono tanto infelice!

Luisa Oh Dio mio! Ma me vuo dicere che sta succedendo?

Giovanna Mamm, Umberto ha durmuto fore!

Luisa Overo, e quando?

Giovanna Stanotte, stanotte stessa! (Alzandosi) E chiss quante altre notti, senza che io me ne accorgessi

Lusia Comme, senza ca tu te naddunasse? Cheste so ccose ca se vedono, specialmente di notte!

Giovanna Come?

Luisa E che marina! Qual a cammera vosta?

Giovanna Quale, la mia?

Luisa A toja, a soja a cammera vosta insomma a cammera a lietto!

Giovanna (Indicando le due stanze alternativamente) Io dormo di l, e Umberto a cc.

Luisa Comme comme comme? Tu a ll e mariteto Doppo sei mise?

Giovanna Ma a parecchio tempo ca durmimmo accuss.

Luisa (Vivacenmente) Ma nun se fa accuss, sbagliatissimo! A cammera e lietto, come dire, la salvaguardia della fedelt coniugale

Giovanna S? No, pecch Umberto dice ca

Luisa Nun da retta, so tutte fesserie! O fatto ca a cammera comune, mantene aunite pure e pperzone ca convivono liberamente Piccere, ma questo elementare, matematico!

SCENA QUATTORDICESIMA

(ARTURO e dette)

Arturo (Rientrando) Scusate signora

Luisa (Si rifugia dietro le sedie di sinistra) Uh mamma mia o malato contagioso! Turnatavenne a ll, pe piacere!

Arturo (A Giovanna) Volevo parlare con il dottor Molino.

Giovanna (Aggressiva) Per ve mettere nata vota daccordo, ove? Fate proprio un bel mestiere, caro signore, complimenti!

Arturo (Sbalordito)Ma signora, io (Muove un passo verso Luisa)

Luisa (Spaventatissima) Jatevenne! Turnatavenne dinto lietto, pammore e dDio!

Arturo (Avanzando verso di lei) Come sarebbe? Me naggia turna dinto lietto?

Luisa (Girando intorno alle sedie per sfuggirgli) E certo, quando si malati, si sta a letto! Jate, jate dinto lietto!

Arturo (Tra s, al pubblico) Dinta sta casa teneno ognuno quacche ccosa (Tentando di avvicinarsi di nuovo a Luisa) Allora direte al dottor Molino

Luisa (Spaventatissima, allontanandolo con il gesto) S, certamente appena lo vedo glielo dir!

Arturo (Ridacchiando) Vi ringrazio, mi permette di baciarle la mano?

Luisa No! No niente affatto! (Tra s) E gi, ce manca sulo ca me vasa a mana (Ad Arturo) Potete andare tranquillo, arrivederci

Arturo Arrivederci. (Rientra nella seconda a destra)

SCENA QUINDICESIMA

(LUISA e GIOVANNA)

Luisa (Riprendendo scena) D fastidio mio genero, per Gli ammalati li dovrebbe lasciare a casa loro, oppure in ospedale! Chesta na casa, no nu spitale Vabbe, torniamo a noi, mi stavi dicendo che Umberto ha passato tutta a notte fuori?

Giovanna Fuori come di pi non possibile, mamm! Come sono infelice

Luisa Nun chiagnere, e pe primma cosa famme capi buono. Umberto ha durmuto fore, s, ma con chi?

Giovanna Con chi?

Luisa E che diavolo! Nu marito nun dorme a nata parte pe passa a notte isso sulo Hai scoperto quacche ccosa?

Giovanna (Prendendo un guanto da donna dal corsetto) Nun saccio niente mamm, sulo ca ajere aggio truvato stu guanto dinta sacca do vestito sujo

Luisa Un guanto da donna un indizio E fra le sue carte?

Giovanna(Ingenua) Veramente non ci ho guardato.

Luisa Nun he guardato dinte ccarte soje? Ma figlia mia, lunico modo pe ssape quello che ci sta scritto dentro: tutte e mugliere o ffanno!

SCENA SEDICESIMA

(UMBERTO e detti)

Umberto esce dalla sua camera.

Luisa Mariteto!Lassa fa a mme (Giovanna esce)

Umberto(Tra s) Sperammo ca nun s scuncecato niente! Sperammo ca a mamma ha miso pace!

Luisa Umberto!

Umberto(Falso) Amabilissima mammina di mia moglie.

Luisa Nun ce perdimmo in chiacchiere: conosci questo guanto?

Umberto Se lo Ah! Bene! Se sapeste quanto lho cercato (Cerca di prenderlo)

Luisa(Dandogli col guanto un colpo sulla mano) Statte fermo! Di chi questo guanto?

Umberto Eh di chi Io (Con improvvisa disinvoltura) mio!

Luisa Tuo? Accuss piccirillo?

Umberto Ehm Certo! Per rimpicciolire la mano, no? Quando sindossano indumenti stretti gli organi la mano non si ingrossa ma si rimpicciolise, non lo sapevate? E allora pecch e ffemmene se metteno busti e panciere?

Luisa Ma famme o piacere: un guanto da donna!

Umberto(Sempre con disinvoltura) Sembra perch si bagnato! Ha preso la pioggia si ristretto ancora di pi!

Luisa(Spiegando il guanto in tutta la sua lunghezza) Ma troppo luongo!

Umberto Precisamente: si ristretto e si allungato! Con lacqua ha guadagnato in lunghezza quello che ha perso in larghezza: un effetto che si produce sempre Anche voi, se vi bagnaste (Mima a gesti qualcosa di molto lungo e molto stretto)

Luisa Ma a vuo ferni e dicere strunzate? Ma mavisse pigliata pe scema? (Indicando un punto del guanto) Cc ce sta a misura: sei e mezzo!

Umberto(Pronto) No! Nove e mezzo Lacqua ha capovolto il numero!

Luisa Umbe, taggio ditto e nun me piglia pe scema: je nun me metto o cappiello astritto pe me rimpiccioli e ccerevelle! Vuo sape a verit? Sei un marito abominevole, ti comporti come un dissoluto lussurioso!

Umberto Io?

Luisa S, tu! Passe e nuttate fore da casa, e po se trovane e guante a femmena dinte ssacche do vestito!

Umberto Ma vi ho detto che colpa dellumidit! (Luisa lo fulmina con lo sguardo, Umberto capisce che non pu continuare con questa farsa e cambia atteggiamento) E va buo, ve dico a verit, tutta la verit, nientaltro che la verit

Luisa Aspetta, m chiammamme o giudice e quacche testimone

Umberto Signora Luisa, nun pazziammo, ve dico tutte cose, pure si nun me fa tanto piacere

Luisa E quale fosse sta verit, sentimmo?

Umberto Ecco la verit che il guanto lho trovato e dato che colleziono purtroppo indumenti intimi femminili guanti, calze, reggiseni me lo sono tenuto.

Luisa Umbe ma chi te crede? Siente Umbe, si tu tradisce a figliema, tenarraje a che ffa cu mme, e cu mme nun se pazzeja, he capito? Arricuordatello sempe: m si nzurato, tiene na mugliera

Umberto(Tra s, tra i denti) Mannaggia a marina, ma chi me lha fatto fa? Stevo accuss bello io sulo cu Antonio

Luisa(Continuando) E di conseguenza, hai giurato fedelt! Tu sai bene che per il codice civile la moglie deve seguire il marito, pertanto: noi ti seguiremo!

Umberto Onna Lui, o codice civile dice ca a mugliera hadda segui o marito, nun dice ca a gnora hadda segui o genero, aggiate pacienza!

Luisa Genero snaturato! E tu vulisse spartere na figlia da mamma?

Umberto(Esasperato) Ma jate o diavulo Vedite addo avita ji!

Luisa Comme te permiette?

Umberto Sentite: vuje site venuta cc apposta pe me turmenta! Dopo tutto, io sono padrone delle mie azioni, nun aggia da conto a nisciuno, e vuje mavite proprio rutto e... scatole!

Luisa Io taggio rutto ?

Umberto S, e m jatevenne a chillu paese!

Luisa Ecco, e po diceno ca songo e suocere ca appicciano o ffuoco Quindi tu vorresti dire che io sono di troppo in questa casa?

Umberto Ah, certamente, se diventate causa di discordia tra me e Giovanna.

Luisa(Drammatica) E cos mi cacci Mi cacci dalla casa di mia figlia!

Umberto Io?

Luisa(C.s.) E va bene, non dovrai ripeterlo una seconda volta!

Umberto(Alzando le braccia sulla suocera) Ah, sentite, io (Poi, tra s, ripensandoci) No, meglio ca marretiro Sta femmena fosse cacchia e fa perdere a pacienza pure a Giobbe! (Via a destra in prima quinta)


Luisa(Calmatasi dopo luscita di Umberto) Nun ce sta niente a fa: so tutte eguale! O stesso o faceva maritemo cu a gnora, cio cu chella santa donna e mamm Comunque io non passer la notte qui, nun proprio cosa, a costo e me ne ji dinta nu dormitorio pubblico!

SCENA DICIASSETTESIMA

(ARTURO e detta)

Arturo(Uscendo dalla seconda a destra) Ma insomma. che modi sono questi di fare aspettare la gente?

Luisa(Continuando a parlare tra s ad alta voce, non accorgendosi della presenza di Arturo) Pe tramente, voglio vede si riesco a me truva nappartamentino ammobiliato

Arturo(Che ha sentito le parole di Luisa) Cercate un appartamento? Ho quello che fa per voi!

Luisa(Spaventata) Il contagioso ancora! (Si sposta rapidamente in modo da mettere il tavolo tra lei ed Arturo)

Arturo(Tra s) L venuto nata vota lattacco (A Luisa) Ho quello che fa per voi: un appartamentino graziosissimo ad un piano ammezzato, da affittare subito, completamente ammobiliato

Luisa(Sempre preoccupata) Davvero?

Arturo S, ed anche qui vicino, in via Chiaia, al numero 70. (Le tende un biglietto da visita che Luisa, dopo qualche tentennamento, prende con la punta delle dita)

Luisa(Con ansia) E ci abitavate voi?

Arturo No, no, una sarta. Tra laltro anche una storia molto buffa: figuratevi che la sarta

Luisa Vabbe, vabbe, da sarta nun minteressa, piuttosto, sano? C umidit?

Arturo Oddio, dipende: se per abitarci

Luisa E se capisce!

Arturo Ah! No, perch sapete, talvolta lo si affitta per qualche scappatella

Luisa(Scandalizzata) Ma che state dicenno? E ve pare ca io

Arturo(Correggendosi e cercando di riparare) Oh, certo, non il vostro caso Insomma, sano come tutti gli appartamenti. Finch non ci si busca niante. (Tra s) In fondo io a chesta nun a cunosco, ma a gnora dUmberto, e tra amici ci si deve aiutare

Luisa Benissimo, andr a vederlo oggi stesso!

Arturo Che bello! Ah si o putesse affitta!

SCENA DICIOTTESIMA

(UMBERTO e detti)

Umberto(Uscendo dalla sua camera) Ce mancava sulo chesto: a vestaglia mia nun ce sta e Antonio nun me porta o resto e niente!

Luisa(Tra s, andando nella stanza di Giovanna) Mio genero gli cedo il posto!

Umberto(Vedendo Luisa andare via agitata, tra s) A quanto pare ancora nun s calmata.

Arturo Dice a verit, a vecchia rompe, eh?

Umberto Ah, tu stai cc? Benissimo: sei il benvenuto!

Arturo No! Dimme ca overo e nun sto sunnanno Fosse a primma vota!

Umberto overo, overo Ho pensato bene a quello che mi hai detto.

Arturo E che staje parlanno, Umbe?

Umberto Prendo in affitto lammezzato.

Arturo Veramente? (Tra s) Si o ssapevo giocavo un po al rialzo

Umberto S Artu, me serve A te to pozzo dicere, si namico e na perzona discreta: io tengo namante Oddio, amante proprio no diciamo che tengo una relazione al momento solo platonica, con una donna sposata.

Arturo Platonica? Ma essa o ssape?

Umberto E certo ca o ssape, Artu! Platonica pe o mumento, no? stata una mia cliente per molto tempo.

Arturo Cosa aveva?

Umberto O riesto e niente, e tanto ho fatto che lho guarita.

Arturo E o marito che dice?

Umberto E che ne saccio? Nun o cunosco e nun o voglio conoscere, che me ne mporta?

Arturo Ma allora non ami tua moglie? Non le sei fedele?

Umberto Nossignore, amo mia moglie ma non le sono fedele. Tutte e marite so busciardi e traditori: linfedelt insita nella funzione di marito. Ma m nun te ntrica de fatte mieje, piuttosto, quanto vuo pe lammezzato?

Arturo Nu milione!

Umberto Nu milione allanno? buono, lo prendo!

Arturo Nu milione o mese! He capito o no ca sta a via Chiaia? E po e sfizie se pavano

Umberto Manco so trasuto e gi mhe aumentato e chesta manera? E va buo, nun fa niente, mo piglio o stesso (Tra s, al pubblico) Cu tutte e sorde ca avanzo da e visite me vene gratis

Arturo Qaundo ti servono le chiavi?

Umberto Anche oggi stesso.

Arturo(Aggiustando macchinalmente i risvolti del vestito di Umberto) Per me va anche bene, ma ancora tutto sottosopra, ci sta ancora tutta a rrobba da sarta, pecch, comme te stevo dicendo, na storia buffa assaje. Pensa che la sarta,,,

Umberto No Artu, stu fatto da sarta mo cunte natu juorno.

Arturo Come vuoi. Comunque lappartamento non ancora sistemato del tutto.

Umberto E va bene, pe tramente cercher di adattarmi, chaggia fa? Piano piano me lo metterai a posto.

SCENA DICIANNOVESIMA

(ANTONIO, SUSANNA e detti)

Antonio(Entra indossando la vestaglia di Umberto) Signore, c la signora Cardellino.

Umberto Ah, bene. (Ad Arturo) Artu, tu vai di l e accummencia a pripara o cuntratto. (Arturo via nella seconda a destra. Ad Antonio) Guarda guarda! Nun facimmo complimenti, eh? Ci siamo messi pure la mia vestaglia

Antonio(Ingenuo) E si capisce! Voi mi avete detto di prenderla e di portarla, e io laggio pigliata e a sto purtanno

Umberto Ma tu overo faje? (Fa per aggredirlo ma si blocca nel vedere entrare Susanna Cardellino)

Susanna(Entrando vivacemente) Buongiorno cher!

Umberto(Fa segno ad Antonio di allontanarsi. Antonio va via per il fondo. A Susanna facendo il broncio fanciullescamente) Sei venuta, cattiva, cattiva cattiva! Nun se fa accuss, nun se fa aspetta na perzona tantu tiempo e notte fora a o Gambrinus inutilmente.

Susanna Sono mortificata cher: speravo che mio marito se ne andasse per conto suo, cos potevo restare libera, invece nun mha lassata tutta a serata!

Umberto In verit lho pensato. Il matrimonio na catena troppo pesante da portare in due. Io ti aiuto Susanna, accuss almeno a purtammo a tre

Susanna Grazie dellaiuto cher. Da qualche giorno mio marito mi accompagna dappertutto. Ogni tanto le veneno sti crisi. Per esempio, m sta gi, mi sta aspettando in macchina. Chillo vuleva sagli, per fortuna so riuscita a farlo resta abbascio!

Umberto Hai fatto bene, non ci tengo proprio a fare la sua conoscenza. (Tra s) Me venessero e scrupole, e sensi e colpa (A Susanna) Mia cara, dolce, piccola Susanna (Latti-ra verso le due sedie)

Susanna Ah, Umberto, sono colpevole di ascoltare le tue dichiarazioni

Umberto Ma no, che vaje pensanno, non devi sentirti cos

Susanna S, ma ora troppo tardi, vero?

Umberto Beh, insomma

Susanna Tu o ssaje che la prima volta che mi capita

Umberto S Susanna, me lavrai detto un milione di volte, e la cosa mi d veramente tanta gioia. Ma stamme a senti: nun ce putimme vede cc tanto facilmente. Le visite mediche sono s una buona scusa, ma non potranno durare a lungo: la gente che ci sta intorno prima o poi lo noter ca viene spesso, e allora ci saranno nu sacco e chiacchiere, e nciucie e si scoprir la verit. Capiranno ca nun simmo o miedeco e lam-malata ma due cuori innamorati due anime elette che si desiderano che prendono il volo verso il Paese della tenerezza

Susanna(Andando al sodo) Insomma cher, si scopriranno gli altarini, diciamolo papale papale!

Umberto Praticamente s. Ma se vuoi, possiamo vederci oggi stessi, in campo neutro

Susanna Dinta nu campo? Io preferirei dinta na casa

Umberto Brava. E pensa che io ho un appartamentino allammezzato dello stabile di via Chiaia, al numero 70. L ci potremmo vedere anche oggi stesso. tutto ammobiliato e poi qui vicino, allangolo della strada Ci arriviamo subito subito

Susanna(Esitando) Mascalzone, accuss mi tenti (Bruscamente) E va bene, ma senza seconde intenzioni. Il mio amore etereo spirituale immateriale platonico

Umberto Ma s, amore mio, sempre, sempre platonico! (Al pubblico) Po ce o faccio vede io l amore etereo e platonico, lassa ca stammo io e essa a sulo a sulo

Susanna Perch tu lo sai, io sono fedele a mio marito Armando!

Umberto Se sei fedele a tuo marito? E chi mai potrebbe dire il contrario! Anche se io penso che si pu avere un amante senza tradire il marito.

Susanna Ma non dicere scemit! Allora siamo intesi: ci vediamo tra unora in via Chiaia, al numero 70, allammezzato. (Cambiando tono) Questo male, Umberto, assai male, ma tu o ssaje: a primma vota ca me capita!

Umberto S, s, lo so! (Tra s)Allora ha accettato Hehehehe in amore, quanno ce se mettono e ffemmene dellalta suggit so chelle ca te danno meno mpicce!

Susanna(Andando verso il fondo) Allora io scappo!

Antonio(Compare improvvisamente sul fondo) Signore, c il signor Cardellino.

Susanna Maritemo!

Umberto Isso? Nun o voglio vede!

SCENA VENTESIMA

(ANTONIO e detti, poi ARMANDO)

Susanna(Mentre entra Armando preceduto da Antonio) Amore mio, sei salito? Stavo per scendere.

Armando(Molto disinvolto) Allora vai, ti raggiungo. Il tempo di dire due parole al dottore. (Vede Umberto in abito nero e gli getta il cappotto fra le braccia. Ad Umberto) Lasciateci. (Ad Antonio che in vestaglia, tendendogli la mano) Dottore

Umberto(Tra s, sbalordito) Che cosa? Hahaha questa bella!

Susanna(Ad Armando) Ma amore mio

Umberto Zitta, lascialo fare, preferisco cos. (Accompagna Susanna al fondo e poi esce dalla prima a destra)

Armando Caro dottore, ero gi ad aspettare mia moglie ed ho pensato: M salgo a chiedergli un parere. Figuratevi che a nu poco e tiempo, mi sanguina il naso e la circolazione del sangue si arresta.

Antonio(Dopo un gesto di stupore) Benissimo! Prendete la chiave della sala da pranzo.

Armando Deve essere proprio la sala da pranzo?

Antonio Nei limiti del possibile s, la sala da pranzo. Pigliate la chiave e mettetevela sulla schiena.

Armando La sala da pranzo E va bene!

Antonio E restate circa unora e mezzo col naso e la bocca immersi, senza ritirarli, in una bacinella piena dacqua.

Armando E comme faccio a respira?

Antonio Respirate, respirate, nun ve preoccupate Limportante ca restate col naso e con la bocca nellacqua! Tutto qui: un rimedio radicale! I vecchi rimedi della nonna

Armando A verit avesse preferito quacche ata cosa, comunque Guardate qua, guardate la mia lingua: che ne pensate? (Tira fuori la lingua)

Antonio Penso che la mia pi lunga. (Tira fuori la lingua)

Armando(Sbalordito) Ma che jate facenno?

Antonio E poi la mia lunga, invece la vostra rotonda, me pare na cutaletta! (Tira nuovamente fuori la lingua)

Armando Eh no dutto, chesto no!

Antonio Ma qua duttore e duttore? Io non sono dottore: sono s, assai dotto, molto colto, ma nun songo miedeco.

Armando(Sobbalzando) Non siete medico? Non siete il dottor Molino?

Antonio Nossignore, ma la stessa cosa: sono il suo cameriere!

Armando Un cameriere? E come osate parlare con me?

Armando Ma vedete, io non ci tengo, io parlo con tutti Sono un tipo assai democratico. E po nun tengo niente a fa A verit a me nun me piace proprio e fatica: preferisco e sta senza fa niente pensare meditare filosofare

Armando(Tra s) Ma allora a chi aggio dato o cappotto? (Torna verso il fondo)

SCENA VENTUNESIMA

(UMBERTO, ARTURO e detti)

Umberto(Esce dalla prima a destra; indossa una finanziera) Allora? Sono pronto.

Arturo(Esce quasi contemporaneamente dalla seconda di destra) Ecco il contratto. (Gli consegna il contratto)

Umberto Grazie, amico mio.

Arturo Ma in tutto questo nun taggio ancora raccontato a storia. He a sape che la sarta

Umberto S, Artu, mo ddice cchi tarde, m me laggi a svigna subbeto subbeto. (Va rapidamente verso il fondo)

Armando(Fermando Umberto mentre passa) Scusate dottre

Umberto(Tra s, rapidamente) E m maggia spiccia a chisto! (A voce alta) Non sono il dottore (Via per il fondo)

Armando Ah, site nammalato? Scusate (Vede Arturo e gli va incontro. Tra s) Allora chisto o duttore! (A voce alta) Signore, sono rimasto per chiederle scusa.

Arturo(Che stava lisciando il cappello, non capiesce e si gira intorno per vedere Armando a chi abbia rivolto la parola, poi si accorge di essere lui loggetto delle attenzioni di Armando) A me? Chiedere scusa a me? E per cosa?

Armando Come per cosa? Per il cappotto, no?

Arturo(Non capendo) Per il cappotto, certo Ma non c di che! (Ritornando alla sa idea fissa) Senta, mi permetta di raccontargliene una bella: simmagini che io avevo come inqulina na sarta che aveva una sartoria proprio nel mio appartamento. A cosa bella ca

Armando(Che suo malgrado stato accompagnato fin sul fondo da Arturo) Ah, benissimo Ma le chiedo scusa. Onoratissimo! (Gli stringe la mano e va via per il fondo)

Arturo(Tra s, sbalordito) E se n ghiuto purisso (Scorge Antonio che rimasto e lo guarda con un sorriso ebete. Tra s) Ah, il cameriere! (Ad Antonio) Ora ve ne racconto una bella

Antonio(Ritornato serio) Purtroppo per me ho da fare aggia fatica!

Arturo(Non lo ascolta e lo fa sedere accanto a s a sinistra) S Allora: figuratevi che la sarta aveva (Approfittando di un momento in cui Arturo, immerso nel racconto, non lo guarda, Antonio se la svigna a mo di Pantera Rosa. Sorpresa di Arturo nel trovarsi da solo. Inizia una scena muta durante la quale cerca di capire come ha fatto Antonio ad uscire; va verso il fondo, poi ritorna a proscenio) Se n ghiuto! (Al pubblico) Allora: o fatto breve: Figuratevi che sta sartina, na bella guagliona, aveva (Su queste parole lorchestra lo interrompe. Arturo cerca di dominarla continuando a parlare, ma il sipario gli si chiude in faccia)

Sipario

FINE DEL PRIMO ATTO


ATTO SECONDO

Lammezzato in via Chiaia, 70.

Porta sul fondo, con la serratura rotta, che immette sul pianerottolo della scala, visibile al pubblico. Ai due lati della porta dingresso, una sedia. In fondo a sinistra, non lontano dalla porta, un manichino con un abito da donna. Porte a destra e a sinistra, in secondo piano.

A destra e a sinistra, in primo piano, tavoli di sartoria, su cui si trovano alla rinfusa scatole, pezze di stoffa, stampe di moda, forbici, eccetera. A sinistra, accanto al banco, una sedia. A destra, un divano.

Allalzarsi del sipario la scena vuota, poi compare dal fondo Umberto.

SCENA PRIMA

(UMBERTO, poi la MARCHESA CUCCURULLO)

Umberto(Nellentrare si guarda intorno, circospetto. solo) Lammezzato sicuramente questo qua. Ah, la serratura non funziona! Cominciamo bene, sai che spasso cu a porta ca nun se chiude? Aggia dicere ad Arturo che lha da mettere a posto. (Si gira rapidamente ma si trova faccia a faccia con il manichino; istintivamente fa un salto) Na signora! Ah, no, nu manichino Daltronde cc ce steva na sarta, Arturo me lha ditto Va be, sistemer stappartamento al meglio (Mette una sedia per non far aprire la porta) Sarr proprio bellillo quanno sar svuotato e tutta stammuina. (Riflette) O ssaccio ca chello ca sto facenno nun na cosa bona Quando uno tene na mugliera bella comme a mia nun lhadda fa cierti ccose Me sento nu rimorso Sento o rimorso ma nun o stongo a senti, sono sordo E poi cos vuole la natura umana lommo desidera a femmena e a femmena desidera lommo chaggia fa? una delle cose pi interessanti dinta sta vita chiena e probblemi: mangiare e amare sono cose assai piacevoli, pe chesti ccose se fatica tanto Io aggio studiato medicina, una facolt assai dura e difficile, e io so stato furtunato pecch pap me truvava sempe na raccomandazione quanno io aveva fa nesame Eh, s, ma nu paro dargomenti me laveva mpara a forza E poi tutto il lavoro del medico assai depressivo: se fatica assaje! E meno male ca ce sta na bella ricompensa monetaria Lo dice pure un proverbio: SI LAVORA E SI FATICA, PER LA PANCIA E PER E PER Pe che ccosa? Ah, s: PER LAMORE! Per accuss nun fa rima bah! vero pure che na vota ca se passano e cientanne, sempe si se passano, se sente sulo a famma do magna (Sente bussare alla porta e guarda lorologio) lammore mio che puntualissimo: viene a saziare di baci il suo passerottino (Si avvicina alla porta ma non la apre) Amore mio! Mio unico desiderio passerottina bella del passerotto tuo

Marchesa(Con voce maschile) Aprite! Aprite! Non sono la passerottina unora che aspetto!

Umberto Ma nun a passerotta nu maschiaccio, sarr nu condor nu gufo mamma mia! (Toglie la sedia e apre pian piano; entra una signora anziana molto ben vestita) E voi chi siete? Che volete da me?

Marchesa(Con toni enfatici) Sono la Marchesa Flora Cuccurullo, moglie del barone Stanislao Giordano, e vengo a portarvi il mio ultimo vestito scollato realizzato in questa sartoria qualche tempo fa, perch le coppe del reggiseno sono difettose e spesso il seno fuoriesce. Ma dov la sarta? Sono cose da donna, cio tra marchesa e sarta.

Umberto Purtroppo la sarta non c, dovrete dire a me che sono sarto sia per i maschi che per le femmine i maschi li vesto, le femmine le sves ehm, le servo. Ma non vi preoccupate, dite tutto a me, io riferir alla mia socia e

Marchesa Innanzitutto quando vi rivolgete a me chiamatemi Signora Marchesa Cuccurullo Baronessa Giordano, non vorrei essere confusa con altre marchese; per quanto riguarda il vestito, per accrescere la mia bellezza in societ, c bisogno che il corpetto reggiseno sia pi piccolo perch il mio seno probabilmente si rimpicciolito, non ben protetto dalle coppe e pu fuoriuscire.

Umberto Signora Marchesa Cuccurullo Baronessa Giordano, peccato ca ancora nun hanno inventato o sistema pe abbuffa il seno accuss comme sabboffano e pallune, e rrote de biciclette e chelle de machine. Io nun so capace e fa miracule, ma sicuramente posso riferire alla mia socia-sarta che deve diminuire la misura del volume delle coppe perch ci che contengono s marcito s seccato nfracetato insomma, s rimpicciolito!

Marchesa Faccia poco lo spiritoso perch lei, e il mio lei per metterla a grande distanza da me, in quanto se io le dessi il tu vorrebbe dire che siamo sullo stesso piano, capito? Dunque dicevo: lei faccia poco lo spiritoso, perch lei si trova davanti una delle pi importanti, nobili e colte dame dellalta aristocrazia di Napoli. Mia sorella ha sposato nientedi meno che un principe io sono unesperta linguista, conosco sei lingue, e inoltre sono uneccellente, molto eccellente, anzi, eccellentissima, ho la licenza poetica, esperta di arte culinaria, ha capito adesso?

Umberto Signora Marchesa Baronessa sorella di Principessa comme se chiamma, se lei sa usare e usa bene la lingua, cio se lei conosce sei lingue e ha il marchesato, il baronato e il culinaria, sappi che io non sono da meno perch io sono il dottor sarto stilista (Cerca un nome) Ignazio Ignazi! Avr sentito parlare di me, no? Conoscer quello che ho fatto per la moda, no? S o no?

Marchesa(Un poco impressionata) Veramente questo nome non lho mai sentito non lho mai sentito o forse non lo ricordo, e

Umberto(Eccitato per finta) Allora lei o ignorante, perch ignora le mie gesta, il mio vissuto artistico, oppure malata, ed affetta da da agnosia compulsante e compulsiva anancastica.

Marchesa(C.s.) E che sarebbe?

Umberto Sarebbe ecco un tipo di demenza che non consente il ricordo una malattia studiata dal grande dottore Umberto Molino, di cui mi onoro di essere suo amico nonch suo sarto personale!

Marchesa Tutte queste cose non mi riguardano e non mi interessano, ora devo andare via, mi raccomando: riferisca a chi di dovere. (Gli rid il vestito che aveva poggiato sulla sedia) I miei amici dellaltissima aristocrazia mi aspettano per una gita in barca, un pranzo ed una partita a carte

Umberto Vada, vada a scopare cio giocare a scopa, a briscola, a scala ottanta (Tra s) Pe festeggia o prossimo compleanno (La marchesa esce senza chiudere la porta; Umberto non se ne accorge e va a contemplare il lato B del manichino) Guarda cc, gua sembra la Venere Callipigia la Venere dal bel sedere! (Laccarezza e si guarda in giro, mentre entra dal fondo Susanna)

SCENA SECONDA

(SUSANNA e detto)

Susanna(Entrando dal fondo) Sono io.

Umberto (Senza voltarsi) Sta vota nun me sbaglio, Susanna! (Si volta) La mia bella Susanna tutta panna!

Susanna (Che vorrebbe chiudere la porta) Uh, non si chiude!

Umberto (Che tornato verso il fondo ed davanti a Susanna) Nun fa niente, metter una sedia contro la porta. (Dispone la sedia come detto)

Susanna Ma potrebbe entrare qualcuno, non c pericolo?

Umberto (Venendo avanti insieme a Susanna) Ma che pericolo ce ha da sta?

Susanna Ah! Se qualcuno ci vedesse mi sentirei davvero colpevole!

Umberto (Tra s) Ih che bella morale! (A Susanna) Ma no, siamo soli, assolutamente soli, solissimi, Susanna mia! Vieni, vieni vicino a me. (Siedono sul divano e Umberto le prende le mani) Ma dai, non tremare cos!

Susanna Nun te preoccupa, m me passa. Pure Armando mio marito, che ha fatto il militare nella riserva dellamministrazione, me dice sempe ca pure i pi valorosi tremmano quanno accummencia o ffuoco, ma po passa tutte cose!

Umberto Ah, isso dice ca E allora che problema c? Su, mettiti in libert, lievate o cappotto

Susanna Ma si pazzo?! Posso restare solo un momento. Armando gi, po sagli a nu mumento a nato, passer da qua fuori, e si accorger di tutto.

Umberto Mariteto sta cc bbascio?

Susanna S, mha vuluto accumpagna pure m

Umberto Ma allora gli hai detto

Susanna S!

Umberto (Molto contrariato) Ma che fesseria he fatto? Nun se fanno sti ccose! E lui contento di questi diciamo incontri di sua moglie?

Susanna Ma che hai capito? Io gli ho detto che dovevo andare in sartoria. Tu mhe ditto ca cc ce steva na sartoria e accuss haggio fatto sta penzata!

Umberto Ah, mamma mia! Mhe levato nu peso a coppa o stommaco!

Susanna Non immagini che fastidio che mi ha dato il fatto che mha vuluto accumpagna a forza, ma non potevo rifiutare, avrebbe sospettato e po nun vulevo fa aspetta pure a te So stata gentile o no?

Umberto Ma certamente! La mia buona Susanna (Tra s) Per o stesso: o fatto ca Armando sta abbascio non mi eccita me fa gela! (A Susanna) La mia buona Susanna

Susanna (Sorridendo) Gi me lhe ditto

Umberto (Balbettando) Veramente? Possibile? La mia buona Susanna tutta panna E com buona Susanna tutta panna Sei il mio gelato: te mangiasse, talliccasse comme a nu gelato! Si bona, sei buonissima!

Susanna (Stando al gioco) E quattro! Cinque Sei buona, buonissima Ma non sai dire altro? Me lhe ditto quatto-cinche vote!

Umberto overo, quatto-cinche vote, io so contare! Ma tu si bona, troppo bona, che colpa ne ho io? Me piace assaje assaje, sei buonissima: te vulesse assaggia, te vulesse mangia, so sicuro che sarai saporitissima!

Susanna (Sorride) Pure chesto gi me lhe ditto! (Ritorna seria) Ma m ti chiedo una cosa: per favore, dimmi ca nun sto facendo na pazzia

Umberto (Annoiato) Ma no, ma no, ma quale pazzia?! Mica noi siamo pazzi! Noi siamo schiavi dellamore na cosa bellissima!

Susanna Tu o ssaje ca a primma vota

Umberto Sissignore, lo so! (Tra s) Comme me fa senti a disagio chillu marito ll bascio Me pare e cammena ncoppa a o bordo e nu precipizio!

Susanna E tu cher, sei felice?

Umberto Ma certamente! Ma non son felice solo io, saremo felici tutti e due! Lo dice pure la canzoncina: (Canta) Tu mi darai la fe tu mi darai la fe tu mi darai la felicit (Continua a canticchiare con aria di completa prostrazione) Ma certamente! Ma sicuramente saremo felici: felici e sazi! Si felici dopo aver fatto lamore in modo stupendo, non prima (Tra s, dopo un attimo di riflessione) Non si felici quando si ha fame, ma quando si sazi!

Susanna Perch mai sazi?

Umberto (Prendendole le mani) Perch quando due uccellini si amano un passerotto ed una passerotta si desiderano e raggiungono lapice dellamore, del piacere dopo ci si sente felici, paghi, sazi Ci stanno anche molte canzoni che sottolineano questi rapporti damore: (Canta) Io ti dar la cosa pi bella che ho Tu mi darai la cosa pi bella che hai oppure: Io ti dar di pi Io ti dar di pi Di tutto quello che tu hai dato a me Dopo lorgasmo si sazi e felici! Bisogna orgasmare, cio amare con orgasmo, non in modo platonico Si deve amare in modo epicureo Almeno io la penso cos: ci vogliono la chitarrina ed il clarinetto, la musica dolce dellamore!

Susanna Ma tu sei un poeta! (Lo guarda) A che stai pensanno?

Umberto Io?... A niente Cio, a te, a te E tu a che pienze?

Susanna Ti sento freddo non che mi disprezzi?

Umberto (Esaltandosi a freddo) Ma no, Susanna, come puoi dire questo! Io vorrei passare tutta la vita ai tuoi piedi!

Susanna Vabbuo, cheste so ccose ca se diceno?

Umberto (Mettendosi in ginocchio) Ecco la prova! E m spogliate, amiamoci (Susanna si convince ed inizia a spogliarsi, ma ad un certo punto)

SCENA TERZA

(ARMANDO e detti)

Armando (Entrando rovescia la sedia) Uh Madonna mia! Aggio fatto cade tutte cose!

Umberto (Completamente sbalordito e sempre in ginocchio) O marito! Armando! Non si pu entrare!

Armando Come sarebbe, non si pu entrare?

Umberto Volevo dire Entrate, cosa aspettate? (Si alza)

Armando Grazie, so gi trasuto! Mi annoiavo gi per strada, e cos m venuta lidea e sagli.

Umberto Ah, unottima idea! (Tra s) Proprio chesto me stevo addimandanno, si le prodevano e ccorna e saglieva!

Armando (Fanciullescamente) Ma non vorrei disturbare Susanna, ti stavi spogliando Continua, fai come se io non ci fossi

Umberto Ah? Beh, facile a dirsi

Armando Stavate prendendo le misure a mia moglie, vero? Ho visto, e fate pure, io non sono geloso dei sarti n dei medici il loro lavoro. E poi spesso sono (Si ferma ma fa capire che intendeva dire omosessuali)

Susanna (Coglie la palla al balzo) Esatto! Il signore mi stava misurando la vita.

Umberto (Borbottando) Infatti la vita la misura della vita centoventi di circonferenza.

Susanna (Vivacemente) Come centoventi? sempe stata sessanta, per la miseria!

Armando (Ridendo) S, sessanta!

Umberto (Cercando di riprendere un contegno) Certamente Novanta, sessanta, novanta sono le misure ideali! Soltanto, sapete, per abitudine i grandi sarti raddoppiano tutto

Armando Pure i conti?

Umberto Ah, no, no i conti li triplicano. Sa, noi abbiamo un sacco di spese, ed questo che ci distingue dalle piccole sartorie. E poi, capirete bene, cos senza metro ad occhio Nun ca tenisseve nu metro dinta sacca?

Armando (Ridendo) No, no, penso proprio di no. Ma pecch, vuje nun o tenite?

Umberto No! Io non ce lho O tenevo per s, ne tenevo uno grande e nato cchi piccirillo, e dieci centimetri e poi ne tengo ancora tantissimi, pure troppi, ma stanno tutte quante nellatelier, anzi, negli atelier nei miei vasti atelier

Armando Ma comm strano stu sarto! Ma diciteme na cosa, signor signor? Comme ve chiammate?

Susanna (Cercando un nome che non le viene) Signor

Umberto (Animatamente) Pinco Signor Pinco!

Armando Pinco! Aspettate nu mumento Gi lho sentito da qualche parte stu nomme

Umberto Sicuramente! Pinco molto diffuso. Siamo veramente tanti, noi Pinco Abbiamo un grandissimo albero genealogico

Armando Ma pure la vostra faccia non mi nuova Addo vaggio visto? Addo vaggio pututo cunoscere?

Umberto (Cerca di nascondere il viso e parla volgendo quasi le spalle) Non saprei (Tra s) Sperammo ca nun marricunosce! (Ad Armando) Ma sicuramente in un luogo pubblico, che ssaccio, fore o San Carlo dinta Villa Comunale fore o Gambrinus

Armando No Ah, lo so: dal dottor Molino, il medico di mia moglie! Vi ho intravisto proprio l, ve facite cura pure vuje dal dottor Molino?

Umberto (Cercando di assumere unaria distaccata) Ah, no, pochissimo Io nun aggio bisogno e miedece Tanto, pe chello ca fa

Armando Tenite ragione, un cialtrone!

Umberto (Sconcertato) Ah, nooo, non dico questo nu bravo duttore, ma purtroppo la medicina nun po cura tutto (Riflette) Ma voi veramente lo credete un ciarlatano?

Armando (Ingenuamente stupito) E a vuje che ve ne mporta?

Umberto Beh, il mio medico e o vulesse sape, gli sono legato

Armando E come disse Rhett Butler in Via col vento Dopo tutto, me ne infischio! (Siede sulla sedia di sinistra che sistema di fronte ad Umberto) Ma che state facendo a mia moglie?

Umberto (Vivacemente) Io? Niente nun ve vulisseve credere ca io

Armando Come sarebbe a dire niente?

Umberto (Correggendosi) Cio, s Volevo dire una polacca, in tulle con sbuffi in pelliccia ornati di jais sul pantalone.

Armando E addo sta o pantalone?

Umberto Quale pantalone? Ah, s quello di sotto, pecch, nun se vede?

Armando Me pare na mesca francesca nu poco strana E sbuffe e jais ncoppa a o pantalone Susa, nun te fida e sti ccose eccentriche (Ad Umberto) Signor Pinco, scusate, ma nun o tenite nu modello?

Umberto Nu modello? Ah, s, s, ne tengo tantissimi Ma non si possono vedere, sono negli atelier, insieme ai metri Sapete, sto ristrutturando la sartoria e i miei modelli e ttengo chiusi sottochiave Mavite a capi, a concorrenza farebbe presto a soffiarmeli Quelli sono modelli unici!

Armando E quindi nun e putimmo scegliere?

Umberto Sceglierli? Ah ma s, sicuramente, si possono scegliere ma nun se ponno vede Usiamo i numeri: primo modello, secondo modello (Tra s) Ma quanno se ne va?

SCENA QUARTA

(GIULIETTA DE BONIS e detti)

Giulietta(Entrando dal fondo) Buongiorno a tutti, signori.

Susanna Na femmena?!

Umberto(Sbalordito) E chi chesta? (Per un momento cala il silenzio, tutti si guardano con aria interrogativa)

Giulietta Non c la signora Marzano?

Umberto La signora Marzano? (Guarda successivamente Susanna ed Armando, poi, dopo un po di silenzio) No, la signora Marzano non c!

Giulietta Che peccato, dovevo vederla per il mio conto.

Umberto Il conto? Quale conto?

Giulietta Quello dei vestiti che la signora Marzano mi ha mandato a casa!

Umberto Ah, certo, a signora Marzano fosse a sarta.

Giulietta Ma perch, nun a cunuscite?

Umberto(Animatamente) E come no? Ma certo, certo che la conosco, la signora Marzano la socia mia! (A parte) Mo puteva dicere chillu scemo dArturo, ca sta sarta ha lassato a clientela abbandonata. Si ne veneno assaje, saje che spasso?

Giulietta Allora va bene, se siete il suo socio, posso rivolgermi a voi. Sono la signorina Giulietta De Bonis (Facendo la gattina) Per mavite a fa nu poco e sconto, chella fattura troppo cara

Umberto Ma certo, quello che vuole (Tra s) Pe chello ca me costa, basta ca se ne va (Estrae di tasca una matita)

Giulietta(C.s. mostrandogli il conto) Ecco, guardate: trecentoquarantamila lire per quellabituccio ca mavite fatto, vo ricurdate? Il vestito in crepe de chine?

Umberto Certo in crepe de chine e comme faccio a nun mo ricurda?

Giulietta esagerato, nun dicite?

Umberto S, overo, troppo esagerato, io penso ca proprio indecente! E quanto vulite sparagna su trecentoquarantamila lire?

Giulietta Nun o ssaccio, ma penzo ca trecentomila lire ponno abbasta.

Umberto(Alla buona) Ma certamente! Allora si levammo trecentomila lire, ne restano quaranta, ve va buono quarantamila lire?

Giulietta Ma che dicite? Ve state sbaglianno!

Umberto Ma no, signori, i conti li so fare bene: trecentoquaranta meno trecento, fanno quaranta Negli affari so sbrigativo!


Giulietta E va bene, si e ccose stanno accuss ve ringrazio. Non avrei mai creduto ca me faciveve nu sconto accuss forte Comunque vi debbo dire che vaggio purtato nu vestito e lanno passato, pecch fa difetto (Mostrandosi) Sono dimagrita e mi va troppo largo, me lavita mettere a posto ampressa ampressa, e prendete bene le misure perch pure quello che m vi ho pagato gi mi va nu poco largo Io sto sempe a dieta (Guardandosi intorno) Ma qua ci sta na confusione enorme, dove mi posso cambiare dabito?

Umberto Dove volete voi, ma facite ampressa, nei grandi saloni non possibile Ecco, cambiatevi l , nuje nun ve guardamme.

Giulietta(Si mette in un angolo con il viso rivolto verso il muro, poggia un pacchettino e poi si toglie la gonna, ma nel voltarsi vede che tutti la stanno guardando) Ah, no! Mavevate promesso ca nun me guardaveve!

Umberto Avete ragione, scusate me so distratto (Guarda in avanti) Comunque non sono un guardone sono costretto a vederne tante di donne nude

Giulietta Nude? E che fate, il medico o il sarto? (Si toglie il corpetto guardando verso Umberto) M vi sto guardando, nun ve girate!

Umberto Faccio o sarto, o sarto Ma pure i sarti per signora vedono un sacco di donne spogliate. (Mentre Giulietta indossa labito da sistemare) Io poi faccio pure lintimo: reggiseni, culotte, mutande tutto su misura.

Giulietta Ecco fatto, m ve putite gira. Guardate cccomme me va largo piglia teme nata vota e mmesure!

Umberto (Vede uno spago, lo prende e si avvicina a Giulietta) Vediamo la vita

Giulietta Ma non ce lavete il metro?

Umberto Ne tengo tanti, ma accuss me trovo meglio (Lo guarda) lungo trenta centimetri (Dopo la vita le misura il bacino e si imbarazza, come si imbarazza nel misurarle la circonferenza del busto)

Giulietta(Sottovoce) Si me facite o stesso prezzo, vengo quando state sulo e ve faccio piglia tutte e mmesure ca vulite, anzi ve faccio fa tutte cose (Si corregge) Vulevo dicere, tutte e prove ca vulite E poi me faccio fa pure reggiseni e culotte

Umberto(Sottovoce) Site spusata?

Giulietta(C.s.) No, sono na ragazza illibata!

Umberto(C.s.) E allora non pericoloso per non c fascino Vedete, je songo comme a Casanova: ho bisogno del pericolo (A voce alta) Bene, lasciatemi il vestito, o facimmo allarga volevo dire stregnere.

Giulietta E m girateve nata vota, cos me lo tolgo e ve lo lascio. Poi vi porter la stoffa per un vestito nuovo per mavite a fa o stesso prezzo dellultimo! (Va verso il fondo)

Umberto Venite fra otto giorni, vi faremo lo stesso prezzo!

Armando(Ridendo, al pubblico) Hanno a essere na bella maneca a mariuole, sti sarte, pe ffa sti sconti

Giulietta(Nota la presenza di un separ) Ma come, tenete il separ e mavite fatta spuglia senza?

Umberto(Guardando il separ) Ah eh non il caso. Saveva a arapi e se puteva rompere

Giulietta Va be, arrivederci, ce vedimmo tra otto giorni! (Via dal fondo)

Armando(Guardando lorologio ed alzandosi) A faccia mia, s fatto miezujuorno! Me naggia a scappa! (Tra s, al pubblico) Me sta aspettando Rosa, faccio a tempo a tempo (Ad Umberto) Vi lascio mia moglie, occupatevi di lei. Fatele qualcosa di raffinato di molto aderente E prendetele bene i fianchi il petto insomma, facitela cuntenta in tutto e per tutto, marraccumanno

Umberto Lo far, state certo Laccontenter in tutto e per tutto con molto piacere sono sarto! Ho preso pure le misure a chella (Non trova la parola) Vabbuo, a chella ca se n juta m m!

Armando Beh, arrivederci! (Via dalla porta in fondo)

Umberto(Appena Armando uscito, si precipita contro la porta, e vi appoggia contro la sedia, sulla quale si lascia cadere annientato) Uff, se n juto!

Susanna(Ritornando verso il fondo) Ah, cher, siamo in un bel pasticcio! E m che pensi di fare?

Umberto(Con convinzione) Che penzo e fa? Me ne fujo, e ti giuro che na cosa e chesta non capiter mai pi!

Susanna Nun ce penza nemmeno Nun o puo ffa!

Umberto E perch, sentiamo?

Susanna Perch Perch mio marito se penza ca tu si o sarto mio, e perch po pure turna! E si torna e nun te trova, capisce a verit e, si o cunosco buono, te vene a cerca e accide primma a tte e po a mme!

Umberto(Ribellandosi) Ma nun tene o diritto e fa chesto! Passerebbe un guaio: Polizia, Carabinieri, processo, carcere mica miedeco! (Distrutto) Ah, Susanna mia, in che guaio ce simme cacciate? (Si sentono dei rumori) Nasconditi, nun ce facimmo vede sempe azzeccate azzeccate (Susanna apre il separ e si nasconde dietro di esso) Forse tuo marito s scurdato quacche ccosa?

SCENA QUINTA

(MARIANNA e detti)

Marianna(Umberto apre la porta e trova una signora, Marianna, che caduta e che prima di rialzarsi, dice) Mamma mia, aggio avuto nu mancamento nu giramento e capa e so caduta nterra!

Umberto(Aiutandola a rialzarsi) Ch succieso signo, avete la pressione bassa?

Marianna S, tengo la pressione bassa, ma vuje che ne sapite, site nu miedeco?

Umberto Io un medico? No, no, io sono un sarto, nu grande sarto un artista! Non avrei mai potuto fare il medico sempre a contatto con i malati tristi depressi spesso pure a contatto con la morte che tristezza! Ma voi chi siete? (La signora si rialza)

Marianna So venuta a purta a stoffa trasparente pe e cammise a notte, e culotte e e mutande. Finalmente aggio truvata a stoffa ca me piaceva a me: di un colore rosa pallido, trasparentissima. Ma vuje site nu collega da signora Marzano, a sarta? A vulite vede? (Umberto rimane basito) Ueh, sto parlanno cu vuje me parite nu poco stunato, a che state penzanno? (Alzando la voce) A vulite vede s o no?

Umberto Nun o ssaccio ma vulite fa vede cc? (Riflette) Aspettate nu mumento, ma che cosa me vulite fa vede?

Marianna Comme che vaggia fa vede?A stoffa! A me me dicono ca songo na stunata, ma vuje nun me vedite proprio!


Umberto Avete ragione, scusate Sapete, anche io soffro di pressione bassa poi tengo nu cuofeno e problemi Lassateme a stoffa e vi faremo delle belle camicie da notte rosa trasparente, e pure mutande, culotte e tutto chello ca vulite dinta pochi juorne. Quando ve le metterete, faranno ringiovanire di trentanni vostro marito.

Marianna Ma qua marito?! Io songo ancora signurina e songo pure comme mamm mha fatta Maggia spusa tra duje mise e e cammise me servono pa primma notte dam-more. Sulo ca a sarta ancora mha da piglia e mmesure: io nun e voglio molto larghe, e visto che le indosser nuda, e misure hanno a essere precise. M me spoglio annuda!

Umberto Nooo! (Sottovoce) Pe ve fa piglia e misure annuda avite a veni oggi pomeriggio, vuje sola senza o futuro marito (Innervosendosi) Avite capito? Sola!

Marianna(Quasi impaurita) Va bene, va bene, me ne vaco torner oggi pomeriggio, comme avite ditto vuje, verso le diciassette. (Via dal fondo. Umberto la segue, chiude la porta, vi rimette la sedia per bloccarla e va a sedersi mettendosi le mani in testa)

SCENA SESTA

(ARTURO e detti)

Arturo(Apre bruscamente la porta e rovescia la sedia su cui seduto Umberto, gettando questi contro il divano. Nellentrare urta contro la sedia) Ah, mamma mia, ma che sta succedendo?

Umberto(Che si quasi distorto il pollice) E statte accorto! Ma chesta a maniera e trasi?

Arturo Mannaggia a te, ma pecch staje assettato annanze a porta?

Umberto E a porta toja pecch nun se chiude? Affitti dei locali completamente sfasciati!

Arturo Ma che vaje truvanno? Io te laggio ditto, laggio pigliato poco tiempo fa, non ho avuto tempo n modo di metterlo a posto.

Umberto Ma e serrature avessero a funziona, che diavolo! Cc dinto se trase comme dinta nu negozio, insopportabile: o primmo fesso ca trase

Arturo Ah s, e chi?

Umberto Chi in questo caso tu, va bene?


Arturo Ah, no, io non conto. In tutti i modi chiamer il fabbro e sistemammo a serratura. M ti spiego pure che succieso: laltro giorno, dopo che linquilina se nera andata, aggio avuto fa furza a porta, ma poi o fabbro se n ghiuto a magna e nun laggio visto cchi, ma torner. Comunque serratura a parte, si soddisfatto?

Umberto meglio ca nun ne parlammo (Indicandogli Susanna che fa capolino guardando di sbieco e di spalle, a sinistra) Ma m mhe scusa, non sono da solo

Arturo(Salutando Susanna) Ah, scusami, non avevo visto la signora. (A Susanna) Non si preoccupi signora, non deve andare via, non si senta di troppo non ho segreti da raccontare. Mica ve ne andate per colpa mia? (Si siede sul divano)

Umberto(Tra s) Ih che sanguetta, ce mancava sulamente isso!

SCENA SETTIMA

(ELENA SCAROLA e detti, poi GIULIETTA DE BONIS)

Elena(Facendo capolino dalla porta di fondo) Scusate, la signora Marzano per favore?

Umberto Ancora? Oh, no no no!

Susanna Eh, no, e m troppo!

Elena(Entrando) Vengo per il mio vestito a giacca.

Umberto(Si porta sullestrema destra, poi torna verso il fondo, poi viene avanti) Ah, s? Ebbene, non pronto per oggi, dovete venire Domenica Che me ne importa a me del vostro vestito a giacca?

Elena(Risentita) Va bene, vuol dire che non pago, per me lo stesso!

Umberto Figuratevi per me

Elena Per lo meno sono gentili con i clienti, qua dentro! (Via per il fondo)

Susanna(Sottovoce ad Umberto) Senti un po, ma questo non se ne va?

Umberto(Sempre sottovoce) Aspetta, m o spedisco a via e fore (Si dirige verso Arturo)

Arturo(Ad Umberto che cercher invano di interromperlo) Ah, caro mio, ho avuto una grossa emozione poco fa! Figurati ca me penzavo di essere sulle tracce di mia moglie, pecch mavevano indicato una certa signora Bisogni in via Filangieri

Umberto S, vabbuo Artu, mo cunte cchi tarde!

Arturo Ma no, aspetta! A signora po resta Dunque dicevo della signora di via Filangieri: ma nun era muglierema, era na perfetta sconosciuta! Le dico: Vi chiedo scusa, cercavo una donna E chella me risponne: Certo signore, come la desiderate? Che figura e mmer (Correggendosi) e niente!

Giulietta(Aprendo la porta di fondo) Scusate

Umberto(Tra s) Nata vota chesta! (A Giulietta) Signuri, vaggio ditto tra otto giorni!

Giulietta S, lo so, solo ca maggio scurdato nu pacchettino (Lo trova) Ah, ojccanne! Di nuovo (Facendo gli occhi dolci ad Umberto) Vengo tra otto giorni. (Via dal fondo)

Arturo Vi accompagno, devo andare dal tabaccaio Torno subito. (Via dietro a Giulietta)

SCENA OTTAVA

(SALVATORE e detti)

Salvatore(Da fuori) C nessuno? Addo sta a sarta? (Entra dal fondo sbattendo la porta. Susanna, impaurita, si nasconde da qualche parte) Ah, finalmente vi ho trovato! So sei vote ca vengo cc e nun trovo a nisciuno me so scucciato. Si nun me pavate m m faccio na strage, na carneficina Je aggio have e sorde mieje, avite capito? (Umberto lo guarda inebetito e terrorizzato) Mi dovete pagare duecento metri di stoffa e nu sacco e materiale e sartoria!

Umberto(Balbettando) Ma, ma a chi chi li aaaavete dati i ddd duecento mm metri di stoffa?

Salvatore (Minaccioso, gli si avvicina faccia a faccia balbettando involontariamente anche lui) Li ho ddd dddada dadati alla sasa (Si riprende) M me facite balbetta pure a me! Li ho dati alla sarta, a chi lavevo a da?

Umberto(Guardando a terra, c.s.) E e e dalla sasadalla sasarta vi dododododovete far papapagare, nnnon cre credete?

Salvatore(Prendendolo per la cravatta come se volesse alzarlo) Siente, si nun me pave m m, faccio na strage faccio na carneficina! (Con laltra mano estrae una pistola dalla tasca e la punta vicinissima al volto) He capito? Me so spiegato bbuono?

Umberto(Smette di balbettare ma le gambe gli tremano) Benissimo ho capito benissimo e provvedo subito se me lo permettete


Salvatore(Si allontana sorridendo maliziosamente) O parla chiaro fatto pe llamice (Mette una mano in tasca e istintivamente Umberto alza le mani. Salvatore estrae un foglietto su cui riportato un conto e gli dice) Amma aumenta stimporto del dieci per cento pe tutte e vvote ca so venuto e nun aggio truvato a nisciuno (Minaccioso) He capito?

Umberto Certamente, giusto il tempo denaro moneta oro, tutto giustissimo. (Legge il foglietto e rimane basito) Ma io sti sorde nun e guadagno mamanco dinta nanno! (Salvatore riprende la pistola e soffia sulla canna. Umberto deciso) Ma li papago volentieri, visto che la sasa..sarta mia socia ha pigliato tutto stu ben di Dio e stoffe e materiali (Prende un libretto di assegni) Me popozzo assetta?

Salvatore Assettate e fa ampressa e si a banca nun me pava, appiccio a casa e po taccido!

Umberto(Si siede alla meglio e compila lassegno) La babanca pagher tutto, fino allultima lira Ma dodo dovrete poportare due valigie capienti, e

Salvatore Cheste so cose ca nun te riguardano, nun te preoccupa, penza a tte, a casa toja e a famiglia toja.

Umberto(Consegna lassegno e mentre Salvatore lo controlla dice) No! A famiglia no! Tengo na suocera che adoro marraccumanno, nun a facite male!

Salvatore(Lo riprende per la camicia) Si a banca nun me pava, a gnora toja sarr a primma a ffa na brutta fine, he capito? (Lo lascia e si avvia verso luscita) Io vaco a me piglia e sorde! (Via dal fondo. Umberto prende un pezzo di stoffa bianca e lo adopera per avvolgere la testa dolorante)

SCENA NONA

(SUSANNA e detto, poi ARTURO, indi LUISA)

Susanna(Esce pian piano dal nascondiglio) Ti sei spaventato, passerottino?

Umberto S, passerottina mia bella, e adesso avrei bisogno di tanto conforto e di tantissimi baci tantissimi bacini

Arturo(Entra infastidendo di nuovo Umberto che si aspettava i baci di Susanna) Aggio fatto na vulata! O tabbaccaro steva proprio sotto o palazzo Sta casa vale assaje pensa ca vicino a o tabbaccaro, ce sta pure a farmacia (Nessuno dei due lo ascolta) E poi na salumeria, na macelleria tutte e negozi! centralissimo!

Luisa(Da fuori) Lappartamento deve essere questo qua.

Umberto(Sobbalzando) Oddio! Mia suocera, proprio m?!

Susanna(Furiosa) Ancora gente? Ma allora o fanno apposta!

Luisa(Entrando e scorgendo Arturo, tra s) Ah, il contagioso! (Ad alta voce) Sono venuta a vedere lappartamento.

Arturo(Tra s) Uh Madonna mia, mero scurdato e chesta! (A Luisa) Sono mortificato signora, ma gi lho affittato.

Luisa Affittato? Ma come, stamattina mi avevate detto (Nel girarsi scorge Umberto) Mio genero?

Umberto(Amabilissimo) In persona, cara suocera!

Luisa(Vedendo Susanna, con severit) E che ci fai qua? Penso che ho il diritto di saperlo

Umberto Ah, ma

Luisa Nun me vuo rispondere? Statte attiento, tengo o diritto e supporre parecchi ccose.

Umberto(Con disinvoltura) E che tenite a supporre? Io sto in casa di una mia cliente ammalata.

Luisa Comme?

Umberto(A voce alta e strizzando locchio a Susanna senza farsene accorgere) Non vero, signora, che siete una mia cliente?

Luisa(Vivacemente e con cortesia) Ma cara signora, non ne ho mai dubitato!

Susanna(Recitando la parte della padrona di casa) E allora posso sapere, signora, a che cosa devo lonore

Luisa(Molto imbarazzata) Beh, signora vi chiedo scusa io ero in cerca di in cerca di

Susanna(Con gravit canzonatoria) Ah, ma allora unaltra cosa! Le signore dame di carit sono sempre benvenute in casa mia (Trae una banconota dal portafogli) Eccole cinquemila lire

Luisa(Sbalordita) Che cosa? Mi date dei soldi?

Umberto Ma non ve mettite scuorno a trasi dinte ccase ellate a chiedere soldi?

Arturo(Tra i denti) Tiene mente a vecchia scroccona!

Luisa Ma io nun aggio chiesto o riesto e niente! Riprendetevi i soldi, signora cara, io nun sto cercanno cinquemila lire, io sto cercanno nappartamento!

Susanna Oh, signora, scusatemi (Luisa tende le cinquemila lire ad Umberto per passarla a Susanna ma lui macchinalmente le intasca. Susanna, che lo ha notato, stende la mano e dice) E allora?

Umberto(Restituendo i soldi a Susanna) Uh, scusate

Susanna(Con disinvoltura) E allora, dottore, perch non ci presenta?

Umberto(Sbalordito) Eh, bisogna (Susanna gli fa cenno di s, lui fa le presentazioni in tono agro) La signora Luisa Ciotola, mia suocera (Con una certa volutt nella voce) La signora Susanna Cardellino

Luisa Susanna Cardellino Oh, ma ne ho sentito parlare molto bene! (Ironica ed allusiva) E i vostri uomini stanno bene?

Susanna(Che non capisce) Quali uomini?

Luisa Susanna al bagno con i due vecchioni che la concupiscono Nella Bibbia, no? (Indicando Arturo) Il signore uno dei due vecchioni, suppongo (Sbalordimento generale)

Umberto(Rapidamente) Ma un anacronismo spaventoso! Una battuta satirica, sardonica e blasfema

Luisa(Subito) Oh, signora, ritiro tutto (Tenta di cambiare discorso) E cos, siete in cura da mio genero?

Susanna(Imbarazzata) S, certamente (Rapidamente) E pure mio marito!

Luisa Ah, me fa piacere Ma che ha vostro marito?

Umberto(Animatamente) Un eczema! Un eczema impetiginoso complicato da desquamazione dellepidermide e micosi una conseguenza del parto.

Luisa Come del parto? Isso?

Umberto(Correggendosi) Ma no isso, a mugliera!

Susanna Come? Io

Luisa Allora, signora, siete madre?

Susanna Ma niente affatto, signora

Umberto(Ingarbugliandosi) Ma no, non lei, lui Insomma o marito! (Vede gli altri stupiti) Cercate e me capi: o marito se pensava ca quanno ha saputo, praticamente, ca essa nun era incinta la... la lemozione il turbamento o sanghe gli si girato nu giretto! Eh, chella a psiche fa brutti scherzi Insomma, l venuto steczema. Ecco! E ora, cara suocera, si me vulite favisita a signora che ne vulite capi vuje e medicina? (Tra s) Chello nun ne capisco niente manco io!

Luisa(Ritornando verso il fondo) E va bene, vi lascio Si avesse a veni Giovanna dicitincello ca me ne so juta

Umberto(Accompagnandola) State senza pensiero, mo vvechio. Arrivederci cara suocera A proposito, poco fa venuto nu signore ca ve vuleva cunoscere m juto dinta banca nu buono partito, ricco assaje vo vulesse fa cunoscere putesse essere pe vvuje nu cumpagno nuovo

Luisa(Sulla soglia della porta) Ma comme si gentile me vuo truva nu marito? (Dignitosa) Ma io saccio comme maggia cumpurta annanze a gente!

Umberto(Garbatissimo) Allora far in modo da invitarne sempre tantissima, cara suocera. (Tra s) Fino a quando nun taggio levata a nanze alluocchie mieje!

Luisa(Facendo una riverenza) Arrivederci cara signora

Susanna(Salutando) Signora

Umberto(Che rimasto sul pianerottolo, scorgendo Armando che torna, rientra con un balzo) Mamma do Carmene o marito! (A Susanna) Sta turnanno mariteto!

Susanna(Spaventata) Oh Madonna mia! (Esce rapidamente a sinistra)

Luisa(Sbalordita, verso Umberto che vuol farla uscire a sinistra con Susanna) Ma che d?

Umberto Niente: jatevenne a ll cu a signora!

Arturo(Segue Umberto che uscito a sinistra insieme a Susanna ed a Luisa) Aggio a veni purio?

Umberto(Facendo passare solo la testa dalla porta socchiusa) No, tu rimani qui a ricevere il signore. Chieder di me, del signor Pinco, perch per lui sono il signor Pinco. Dicci chello ca vuo tu: ca songo occupato ca tengo nu colloquio cu a regina da Groenlandia se vuoi, nun fa niente, ma io nun o voglio vede! (Richiude bruscamente la porta in faccia ad Arturo)

Arturo Va bene, aggio capito nu scassacacchio, saccio comme funziona (Poi, tra s, al pubblico) Umberto nun sta cchi buono cu a capa, savesse a fa vede a nu buono miedeco!

SCENA DECIMA

(ARMANDO e detto, poi, da dentro, LUISA)

Armando(Entrando dal fondo) Rieccomi! Ma il signor Pinco non c pi?

Arturo(Di fronte al pubblico e voltando le spalle ad Armando) No, il signor Pinco non pu ricevervi.

Armando(Riconoscendo Arturo) Ah, il dottore!

Arturo(Girandosi verso Armando) Esattamente, il dottore! Perci vuje sapite (A parte) Ma allora pecch se fa chiamma Pinco? (Ad Armando) E comunque no, non vi pu ricevere.

Armando(Andandogli incontro) Il nostro carissimo dottore

Arturo(Ripetendo come lui) S, il nostro carissimo dottore

Armando Non mi aspettavo di trovarvi qua. vero che anche il signor Pinco viene spesso da voi, mi ha parlato di voi proprio poco fa. Anche lui usufruisce quindi delle vostre cure

Arturo(Che non capisce) Delle mie cure ma certo, dei riguardi che ho per lui, perch poi lui abbia abbia delle cure dei riguardi verso di me.

Armando E si capisce, mica lavorate gratis Nessuno fa niente pe senza niente!

Arturo S, nessuno (Tra s) Ma che canchero sta dicenno?

Armando E ditemi una cosa, sta assaje malato il signor Pinco?

Arturo(Che mentre parla slaccia macchinalmente il cappotto di Armando che se lo riallaccia ogni volta) Ah, ve ne siete accorto pure voi, eh? Secondo me tene quacche rotella fuori posto.

Armando Eh, chesto lavevo capito, e vuje che gli ordinate, vecchi metodi come le docce o corrente elettrica, o le nuove cure con medicinali e psicofarmaci? Che gli ordinate, queste nuove cure?

Arturo(Slacciando) Beh, io gli ordino

Armando(Sottraendosi al tic di Arturo e riallacciandosi) Ma me lassate sta o cappotto?

Arturo Dicevo che gli ordino no perch non mi riguarda Ma che rimanga tra me e vuje Docce e bagni molto caldi: fanno calare leccitazione e rasserenano

Armando E ce credo! Ma visto che siete qui ve voglio chiedere na cosa. Io songo nu tipo molto esuberante, dal sangue caldo

Arturo(Togliendo di tanto in tanto qualche granello di polvere dal vestito) Meglio, tanto meglio!

Armando Bene, per ogni tanto a circolazione do sanghe se ferma, ho degli intorpidimenti e quando me trovo cu quacche femmena vuje me capite

Arturo Eh? Ah, s e questo male, molto male anzi peggio, molto peggio!

Armando Naggio parlato pure cu o cameriere vuosto ultimamente.

Arturo(Aggiustandogli i risvolti del cappotto) Ah, conoscete il mio cameriere? E chi, Giuseppe o Battista?

Armando(Sottraendosi ancora) Nun o ssaccio, ma mi consigliava cose impossibili!

Arturo Caro mio, pe mme vavite a fa sulo massaggi!

Armando E ci ho provato, ma nun so serviti a niente!

Arturo E perch forse nun lavite sapute fa! Vuje pigliate na bella e brava massaggiatrice, no? A facite spuglia annuda e a facite stennere ncoppa o divano, e poi la massaggiate e laccarezzate pe noretta. Poi, se il vostro sangue non circola ve facite massaggia vuje a essa pe nata ora. Se poi, doppo tutto chesto, il vostro sangue non circola eh, caro mio, che vaggia dicere, vo dicere ca nun ce sta niente a fa ca nun avite a penza cchi a e ffemmene! Per nella vita ci stanno un sacco di altre cose piacevoli il cibo, per esempio Penzate a belli magnate!

Armando A mangia non tengo problemi, ho anche una dentiera favolosa Ad amare tengo quacche problema Comunque prover i massaggi che mi avete consigliato. Vi ringrazio tanto, prover! Ma questo non tutto, si pu vedere il signor Pinco?

Arturo(Con aria misteriosa) Oh, no a colloquio con la regina la regina di Groenlandia!

Armando(Con ammirazione) Nientedimeno?! La regina di a faccia mia! Ma allora nu sarto assaje importante! Lhanno fatto entrare perfino a corte veste le regine Eh, per ha da essere carestuso assaje!

Arturo Si vulite turna natu juorno

Armando Eh, no, non posso! Gli devo annunciare una cliente, la signora Domini-Lamberti, una mia cara amica. Ha vuluto essere purtata addo o sarto e mia moglie. So venuto primma pe nun a fa ncuntra cu muglierema pe chesto so venuto, pe vede si muglierema sta ancora cc o si se n ghiuta

Arturo Ah, perch, quella che stava qua poco fa era a mugliera vosta?

Armando S, s.

Arturo Ma sapete che linfedelt e na mugliera accummencia nellattimo in cui riesce a penza e se pute cuncedere a nato? E vuje a lassate veni cc a essa sola?

Armando Ah, ma non c nulla da temere laggio accupagnata io stesso!

Arturo(Con aria canzonatoria) Ah, bene, allorar

Armando Ma diciteme na cosa: secondo voi ce mette assaje tiempo o sarto cu a regina?

Arturo E pe fforza! Quando ce sta pe miezo na regina e chella putenza e chellimpor-tanza

Luisa(Da fuori) Che vulite? Me stanno aspettanno, me naggia ji!

Arturo(Al pubblico) Mamma mia, a suocera dUmberto! E chesta nun mha da scappa M laspetto fore e scale, voglio vede si me riesce e ce ammulla nato appartamento cchi brutto meno sano ma sempe nappartamento ! (Esce dal fondo)

Armando(Che non si accorto che Arturo uscito) Ma diciteme na cosa, dotto (Girandosi) E addo sta? (Chiamando) Dottore Dottore Bah! Se n ghiuto Che tipo strano! (Torna verso il fondo)

SCENA UNDICESIMA

(LUISA e detto)

Luisa(Entrando) Io vado. Non capisco pecch a forza me vonno fa sta cc!

Armando(Ha preso il cappello sul fondo, tra s) La regina! (A voce alta) Signori, la corte! (Si inchina)

Luisa Ma che sta dicenno chisto?! (Salutando) Signore

Armando(Con salamelecchi) Altezza

Luisa(Stupita) Come avete detto?

Armando Nulla, mi inchino alla maest vostra!

Luisa(Civetta) La mia maest! Mi trova maestosa E posso sapere con chi ho lonore

Armando(Inchinandosi) Armando Cardellino.

Luisa Ah, il marito della signora Cardellino per caso? Quella che ho conosciuto poco fa, una donna affascinante (Bruscamente) E leczema vostro come sta?

Armando(Sconcertato) Prego?

Luisa Ho detto: Leczema vostro come va?

Armando(Si sposta a destra e a sinistra guardandosi le mani da una parte allaltra) Scusatemi, ma io non ho nessun eczema!

Luisa Oh, scusatemi! (Tra s, al pubblico) Nun ce laveva chiedere, me pare ca s pigliato collera Nata figura e niente! (A voce alta) Scusate signor Cardellino, ma penso di aver fatto un anana ananale, no un ananas ma no un ah, ecco, s, un anacronismo, o una gaffe come dice mio genero. Ritiro, signor Cardellino, ritiro tutto!

Armando Un anacronismo? Ma no, nessun anacronismo nessun anale e nessuna gaffe.

Luisa Ah, ma voi siete toppo indilgente (Tra s) Ma s, alla fine me fa piacere chaggio canusciuto o marito (Salutandolo) Signore

Armando(Salutando) Altezza (Luisa esce)

SCENA DODICESIMA

(UMBERTO e detto)

Armando Mamma mia, la regina! Ma chi lo direbbe vededola cos Pare na mammina buona, e poi nun se a penza pe niente! Le piace e chiacchiera cu tutte quante (Riflettendo) E parla pure a schiovere! (Vede entrare Umberto) Ah, siete qui? (Viene avanti)

Umberto Isso! Sta ancora cc! (Vedendo che Susanna sta entrando dopo di lui, la spinge nuovamente nella camera chiudendo bruscamente la porta) Torna di l!

Armando Che succede?

Umberto(Innocentissimo) Eh? Niente!

Armando Mia moglie se n andata?

Umberto Oh, da molto tempo! Mha detto: Se viene mio marito ditegli che vado in Villa, quindi, se la volete raggiungere

Armando(Conducendolo al proscenio) Noo, quando mai?! Va buono accuss, pecch, in confidenza, ce sta na signora na signora amica mia ca mhadda veni a piglia.

Umberto Qui? (Tra s) Tiene mente, chisto va danno appuntamente a casa mia!

Armando E certo, nun shadda incontra cu muglierema!

Umberto Aah, tenimmo navventura pe mmane, eh?

Armando(Ridendo) Beh, una piccola avventura Perci inutile ca mia moglie sape quaccosa..

Umberto(Con intenzione) Ma certamente potrebbe poi applicare la legge del taglione

Armando(Con convinzione) Noo, nun possibile!

Umberto(Con credulit canzonatoria) Aaah, si o ddicite vuje

Armando Eh, caro mio, io ho un fiuto infallibile! Aggio sempe avuto storie cu femmene spusate, a me nisciuno me fa fesso, saccio tutte e trucchetti!

Umberto(C.s.) Ah, voi

Armando(Sicuro) Tutti! Mica sono comma tutta chella massa e mariti imbecilli (Ridendo) Figurateve, aggio cunusciuto a uno ca accompagnava a mugliera a tutte lappunta-mente nuoste. Essa diceva ca jeva adda chiromante Ero io a chiromante! E o marito steva abbascio a laspetta. Ce sta a se schiatta e resate hahahaha Ma se po essere accuss scieme fessi baccal deficiente hahahaha (Si tiene la pancia dal ridere)

Umberto(Ridendo anche lui e dandogli una manata sulla spalla) Oligofrenici fenilpiruvici Sicuramente vuje nun site nu fesso accuss demente accuss oliogofrenico

Armando E comunque muglierema nun se permette o ssape buono ca si a becco cu nato non esiterei manco nu minuto

Umberto(Ansioso) Nu bellu duello, eh?

Armando Noo, nun me saccio battere a duello (Umberto tira un sospiro si sollievo)

Umberto Allora accedite a mugliera vosta?

Armando Ma quando mai?! Si aggia accidere a quaccheduno, accido a isso o sparo ncuollo nu caricatore sano (Facendo il gesto di sparare) Pam, pam! E laccido! Sono pure un buon tiratore e agirei secondo la legge, avendo trovato a essa in fragranza volevo dire in flagrante reato e po a putesse pure tradi senza e mannasconnere

Umberto Me veneno e brividi sulo a penza a chillu puveriello acciso a nu caricatore sano!

Armando Comunque non sono qui pe parla e sti ccose (Cambiando tono) Signor Pinco!

Umberto(Che ormai non pensa ad altro) Signor Pinco?... Ah, s.. (Con lo stesso tono di Armando) Signor Cardellino

Armando Signor Pinco, ve voglio fa felice, ma assaje felice!

Umberto Ah! Ma veramente io (Tra s) Chisto me sta facendo caca sotto!

Armando Sapite che vaggio purtato? (Umberto fa segno di no, sempre tremando un po) Una cliente!

Umberto(Indietreggiando) Na cliente? E pe ffa che?

Armando Comme pe ffa che? Dei vestiti, no?

Umberto(Tra s) Ancora? (Ad Armando) Ah, s, bella idea, la vostra

Armando(Soddisfatto) Le mie idee so sempe accuss belle, geniali pecch io so nu fantasioso nu creativo come del resto i sarti, gli stilisti

Umberto(Dimenticando) Ah, grazie tante! E vuje pensate ca io nun tengo niente a fa, eh? E la mia medicina? (Si morde subito dopo le labbra accorgendosi dello sbaglio commesso)

Armando Che ce azzecca la vostra medicina? Forse tutto questo vimpedisce e ve piglia na medicina? Ma che , na purga?

Umberto S, purtroppo. Maggia purga spesso pe me disintossica o stommaco Ma nun chisto o problema

Armando(Esaltandosi un poco) E vulesse vede Nun s mai visto nu sarto lamentarse pecch tene troppi cliente

Umberto Non dico di no.

Armando E nun o ffacite sulo pecch facite e vestiti pe e ccape curunate

Umberto Io? Io faccio e vestite pe e ccape?...

Armando Ma insomma facite o sarto, s o no?

Umberto E certamente ca faccio o sarto, ce mancasse pure (Tra s) E pe fforza, si nun o facesse, macceresse!

SCENA TREDICESIMA

(ELENA SCAROLA e detti)

Elena(Entrando timidamente) permesso? Sono io, la signora Elena Scarola so venuta a vedere se siete meno impegnato, per il mio vestito a giacca (Armando va a sedersi sul fondo)

Umberto(Afferrando la palla al balzo) Ma certamente signora Entrate, entrate pure (Ad Armando) Si io faccio o sarto, hahaha

Elena Toh! Adesso gentile (Ad Armando) Lei permette, signore?

Armando Ci mancherebbe altro, prego signora

Elena(Mostrando la schiena ad Umberto) Guardate, il corpetto non mi va bene grinza.

Umberto(Con convinzione) Ah, s, vero grinza assaje!

Elena troppo largo Sicuramente lo avete tagliato voi dovreste tagliarmelo di nuovo!

Umberto(Sconcertato) Io?

Elena S, e subito, perch ho fretta.

Umberto(C.s.) Ah, io avesse a taglia

Armando Ma s, certamente, che cosa ve lo impedisce?

Umberto A me? A me niente!... Ah, volete che io tagli?... Aspettate! (Va a prendere le forbici e comincia a tagliare labito. Fra s) Madonna mia aiutame tu chi sa che cumbino!

Elena Ma che state facendo?

Umberto Eh, chello ca me sto dicenno pure io Signo, siete voi che volete che io tagli.

Elena No! Ora avete visto quello che c da fare, quindi potete mandarlo a prendere! (Ritorna verso il fondo, poi viene avanti) Ah, per non abito pi dove stavo prima

Umberto(Inebetito) Ah, bene, me fa piacere Na casa cchi bella

Elena S, cio no Abito al piano di sopra, ma sempre in quel palazzo Signori, arrivederci.

Umberto(C.s.) Grazie dellinformazione: sar servita. (Elena esce dal fondo. Umberto rimane con gli occhi fissi, il pensiero altrove, aprendo e chiudendo meccanicamente le forbici)

Armando(Lo osserva ridendo) Ma che aria sperduta che avete (Alzandosi) Sapete che mi hanno detto? Che vuje vavisseve a fa certi docce

Umberto(Lo guarda sbalordito) Io? E chi ve lha ditto?

Armando Il dottor Molino!

Umberto(Alza la testa e lo guarda un istante per vedere se non uscito di cervello) Il dottor Molino?!

Armando S, il dottor Molino che ho appena lasciato

Umberto Ah, lavete lasciato (Dopo un istante) Ma perch, siete malato, voi?

Armando Perch? Perch ho visto il dottore? Ma no, non cos lho incontrato per caso!

Umberto Seh, seh naggio ntise fesserie, ma comme a chesta maje!

SCENA QUATTORDICESIMA

(ROSA e detti)

Rosa(Entra dal fondo con un cagnolino vivo in braccio) Ah, stai cc?

Armando(Correndole incontro) Buongiorno, mia cara

Umberto(Tra s) A faccia do cacchio! E a mugliera sta sempe a ll

Armando La signora Domini-Lamberti di cui vi ho parlato poco fa

Umberto(Girandosi) Molto lieto. (Riconoscendola) Rosa Passera!

Rosa(Tra s) Scicchebello! proprio isso!

Armando Vaggio purtata na cliente degna di voi. La signora Domini-Lamberti appartiene alla grande aristocrazia napoletana

Rosa(Tra s) Scicchebello mha riconosciuta, ce aggia parla assolutamente! (Ad Armando) Tesoruccio, vero, ma ora vedi? Frufr sta drizzando le orecchie, vo scennere. (Passandogli il cane) Puortalo a fa na passeggiata e torna cchi tarde

Armando Ah no chesto no! troppo umiliante, agge pacienza!

Rosa(Aggrottando le sopracciglia) Che stive dicenno?

Armando(Umile) Ca o porto subbeto! (Tra i denti) Pure o cane a spasso! Rosa nun tene proprio crianza assurdo! (Canta in modo stonato) Donna, tutto si fa per te Donna, pur di piacere a te Per un s Per un no Per avere qualcosa da te (Via dal fondo)

SCENA QUINDICESIMA

(ROSA ed UMBERTO)

Rosa(Andando incontro ad Umberto) Scicchebello!

Umberto(Andando verso di lei) Rosa Passera! (Si salutano affettuosamente)

Rosa Chi non muore si rivede! Tu, chaggio cunusciuto o Lavenaro

Umberto S, quando studiavo medicina.

Rosa E dimmi, lhai presa poi quella famosa laurea?

Umberto(Con le mani in tasca e muovendo il corpo avanti e indietro) Beh, come vedi

Rosa Io veco ca te si miso a ffa o sarto!

Umberto(Dopo un momento di riflessione) Eh?... Ah, s, s per distinguermi! Vedi, per un medico, fare il medico banale, mentre per un medico che fa il sarto, bello, molto bello speciale scicco, scicco e bello! Poi modestamente sono un grande sarto, nu sarto importamte Comme a mme ce ne stanno pochi pochissimi al massimo ddoje o tre!

Rosa(Espansiva) Ah, bravo il mio Scicchebello!

Umberto Zitta, nun allucca!... (Tra s) A ll ce sta Susanna, mannaggia!

Rosa(Meravigliata) Ma che d, ce sta nu malato per caso?

Umberto No, ma nun o caso ca tu strille e chesta manera e me chiamme Scicchebello! Pure pecch m nun so n scicco e n bello comme allepoca do Lavenaro

Rosa E invece s, nun si cagnato pe niente!

Umberto E va bene, sar ancora scicco e ancora bello, ma nun so cchi Scicchebello Stu nomme jeva bbuono abbascio o Lavenaro. Adesso sono un uomo serio arrivato saggio posato

Rosa E allora dimme comme taggia chiamma. Comme te chiamme? Io taggio sempe cunusciuto cu chillu nomme

Umberto Io? Umb (Correggendosi) Pinco mi chiamo Pinco, Pinco Pallino.

Rosa(Ad alta voce) Che nomme scemo, nun meglio Scicchebello?

Umberto Zitta! Taggio ditto ca nun he allucca! E po che vuoi da me? Ognuno nasce dinta na famiglia, mica sa po scegliere? Io so nato nella famiglia Pallino!

Rosa(Passandogli cerimoniosamente davanti) Va bene! Si tu nun si cchi Scicchebello, io nun so cchi Rosa Passera Sono la signora (Rimarcando) Signora Domini-Lamberti!

Umberto Allora te si sistemata?

Rosa(Sedendo sul divano) Accasata tuttal pi. Pe primma cosa me so spusata.

Umberto Tu?

Rosa Io! Maggio sposato nu battilocchio!

Umberto E vabbuo, chesto sera capito, nun ce steva bisogno do dicere

Rosa E cos, una volta regolarizzata la mia posizione doppo duje juorne e luna di miele laggio lassato pe nu generale!

Umberto Caspita, un generale! raro un generale, addo lhe truvato?

Rosa Dinta Villa Comunale, mentre mio marito era juto addo o tabbaccaro pe saccat-ta e ssigarette.

Umberto(Che alle ultime parole ha alzato la testa) Mhanno cuntato gi na storia e cheste sulamente ca erano sigari! (Si sente un rumore di stoviglie rotte. Umberto tra s) Uh Maronna! Mero scurdato e Susanna! M se starr sfucanno scassanno quaccheccosa!

Rosa Che succede? Chi ha fatto stu rummore?

Umberto(Con disinvoltura) Nessuno!

Rosa Tieni quacche animale?

Umberto(Vivacemente) S, uno struzzo! Uno struzzo che mi hanno mandato dallAfrica Per le piume, sai Sono richiestissime.

Rosa(Alzandosi) Uh, lo voglio vedere ja, fammelo vedere!

Umberto No, non possibile! Non ama la gente chella bestia A proposito di bestie, e a mariteto po lhe visto cchi?

Rosa Noo! Mai pi, e nun o voglio vede! Me serveva pe me lancia, sulo a chesto! Na vota lanciata, aggio pigliato o nomme di Signora Domini-Lamberti! (Nuovo rumore di stoviglie) Caspita, se sta scatenanno il tuo uccello o struzzo!

Umberto(Inquietissimo) Eh, abbastanza Aspetta, m ce vaco a parla!

Rosa Allo struzzo? Nun serve a niente, statte cc!

SCENA SEDICESIMA

(SUSANNA e detti)

Susanna(Entrando in scena furiosa) Ma insomma, qui si prende in giro la gente?

Umberto(Tra s) Susanna Sulessa ce mancava!

Susanna(Vedendo Rosa) Nata femmena? E no, m troppo! (Sempre furiosa si dirige verso il fondo e poi ritorna avanti)

Rosa(Ad Umberto) E chi sta femmena?

Umberto(Sottovoce a Rosa) Niente, lo stru la cassiera. Tene na malatia nervosa, isterica, nun a da retta. (A Susanna) Susanna ti prego, nun facimmo scandali!

Susanna(Nervosissima) Me lo dovevi dire ca tenive intenzione e me lassa! Me lavive a dicere ca stive cu lamante!

Rosa(Sobbalzando) Ma che sta dicenno chesta? Neh signo, ma pe chi mavite pigliata? Io songo na cliente! So venuta pe ordina nu vestito! (Le due donne si sono avvicinate e sono separate solo da Umberto)

Susanna Nun e vvenite a cuntaa mme sti ccose!

Rosa Come sarebbe?

Umberto Ma ti assicuro

Susanna(Ad Umberto) E pure tu Ih che bella faccia tosta ca tiene!

Rosa(Molto acida) Caro mio, quando si lamante della propria cassiera, la prima cosa di evitare alle clienti affrronti del genere!

Umberto(Prorompendo) Esagerata! Lamante della cassiera m

Susanna(Vivacemente) Che cosa? Ma quala cassiera Ma che sta dicendo chella?

Umberto(Sbalordito) Ma niente, niente Non sta parlando di te!

Rosa(Vivacemente) Signori, io so na femmena onesta! Il signore qui il mio sarto.

Susanna Ancora?!

Rosa(C.s.) S, ancora! E la prova che il signore non nientaltro che il mio sarto, sta nel fatto ca io so venuta cu mio marito!

Susanna(Ridendo ostentatamente) Hahahaha! Vostro marito O vulesse proprio vede!

Rosa(C.s.) E tra poco o vvedite! sciso a purta o cane a passeggia!

Umberto (Tra s) Si vene onn Armando succede o quarantotto anzi, o nuvantaseje! Sperammo ca o cane s sciugliuto e o sta facenno correre pe tutta Napule!

Rosa Oiccanno, oj Sento ca sta venenno (Torna verso il ondo)


SCENA DICIASSETTESIMA

(ARMANDO e detti, poi GIOVANNA, indi ARTURO)

Rosa (Vede entrare dal fondo Armando con il cagnolino in braccio) Vieni avanti, fatti vedere Questa donna non crede che sei mio marito.

Armando (Girandosi) Io? E come no! (Riconoscendo Susanna) Muglierema!

Susanna (Prorompendo) Maritemo! (Tutta questa scena dovr essere recitata con ritmi elevati e senza pause)

Umberto S fritto o pesce!

Susanna Maritemo?! M maggia vendica! (Esce rapidamente)

Armando (Che vuole lanciarsi allinseguimento della moglie) Susanna Susanna (A Rosa, passandole il cane) E pigliate stu coso, tu!

Rosa (Cercando di trattenerlo) Armando

Armando (Divincolandosi) Ma va fa (Via seguendo Susanna)

Rosa (Tenendo il cane sotto il braccio) Disgraziato! Madonna me sento e sveni (Cade tra le braccia di Umberto)

Umberto (Accogliendo Rosa con il braccio destro e prendendo il cane sotto il braccio sinistro) Te siente male?! Rosa Rosa, nun facimmo sciocchezze, eh?

Giovanna (Entrando dal fondo) Mamm hadda sta ancora cc

Umberto (Si gira e si trova di fronte la moglie) Mamma do Carmene Muglierema!

Giovanna Oddio! Maritemo cu na femmena fra le braccia! (Tornando rapidamente verso il fondo) Addio, caro signore, nun ce vedimmo cchi! tutto finito tra noi

Umberto Ma Giovanna, stamme a senti

Giovanna Nossignore, nun sento niente cchi So addeventata sorda! (Via dal fondo furiosa)

Umberto Ma aspetta famme spiega! E m a chesta e o cane addo e metto?

Arturo (Entrando dal fondo) Umbe siente

Umberto Ah, si arrivato a tiempo a tiempo! (Gli passa Rosa ed il cane) Pigliate a chesta e pigliate pure a chisto... (Esce correndo) Giovanna... Giovanna!

Arturo Ma che sta succedendo? (Riconosce Rosa) Uh Madonna! Ma chesta muglierema! (La bacia con gioia e passione)

Rosa(Che ha ripreso i sensi a contatto delk bacio) Ma chisto maritemo! (Lo schiaffeggia. Arturo sbalordito sprofonda sul divano mentre Rosa esce rapidamente dal fonco)

Sipario

FINE DEL SECONDO ATTO


ATTO TERZO

La stessa scena del primo atto.

SCENA PRIMA

(IOLANDA, poi VINCENZO)

Iolanda(Intenta a pulire la porta della camera di Giovanna) Povera signora mia camere separate e nu marito che d il suo amore a cento donne e no a essa Cose e pazze cose ca nun se credono! (Fermandosi nel pulire) Ma comme, tu tiene na mugliera bella comme o sole, doce comme o zucchero cu nu bellu davanzale (Facendo il segno di un seno prosperoso) E invece e penza comme he a fa pe ffa nascere nu bellu criaturo e te fa na bella famiglia serena e felice, vaje perdenno o tiempo appresso a tutte e vunnelle? Ma allora si fesso! Ha fatto buono a signora, ca lha lassato e se n juta cu a mamma Io me fusse truvata subbeto subbeto natommo pure senza e ccosce, senza e mmane e senza niente sulo pe ce fa nu dispietto! O primmo ca mavesse guardata Nun saccio che lavesse cumbinata a o dottorino si fosse stato marito a mme! Primma ce avesse scassata a capa cu o mattarello (Vincenzo sta per entrare ma si ferma per ascoltare non visto ci che dice Iolanda) Po me fosse spugliata, avarra araputa a porta e a o primmommo, dai venti ai novantanni, ce avesse ditto: Vuoi fare lamore con me?, o meglio, comme dice a canzone, in francese (Canticchiando Lady Marmalade) Voulez vous coucher avec moi, cest soir? Ma pure a legge o ddice: Il marito deve soddisfare le esigenze amorose della moglie Tu pienze allavventure cu Susanna tutta panna, taffitte na sartoria, faje abbede ca si sarto Lavessero manna a o manicomio, o duttore Molino!

Vincenzo(Entrando) Che sta facendo di bello la mia Iolanda?

Iolanda Nun songo a Iolanda toja Nun songo a Iolanda e nisciuno! E po nun o vvide ca sto facenno? Sto pulezzando a porta da signora.

Vincenzo A verit, io taggio ntisa e parla senza e te vede e fatica.. Comunque si me dai nu vaso nun dico niente a nisciuno.

Iolanda Si tu parle malamente e me cu a signora, io le dico ca ajere te si purtato a casa na teglia e cannellone, nu tegame e saciccie cu e friarielle, e po mozzarelle, frutta e tantati ccose ca nun aggio arrivata a vede E per il bacio, sappi ca io nun e regalo a e scunusciute!

Vincenzo Chello ca me so purtato ajere era tutta rrobba rimasta, ca saveva a jetta! (Allusivo) Tu ajere te si fatta na bella panza e cannellone, saciccie e banane, e io me so cunzulato cu e muzzarelle, pecch erano assaje squisite e fatte cu latte e bufala speciale! Il bacio nun o regalasse pecch lo cambieresti con uno dei miei ca songo a fine do munno in qualunque posto na femmena o pruvasse! E per finire, io nun songo nu sconosciuto, songo o chef e chesta casa!

Iolanda S, overo, si o chef da casa, ma si pure lunico esecutore degli ordini ca daje tu stesso In merito al bacio, quello reciproco, se putesse pure vede, ma quanno vide ca e matrimonie vanno comme a chillo do duttore, capisce ca meglio a resta sule ce stanno troppi problemi di coppia oggi come oggi!

Vincenzo E tu nun ce pienze a quanno uno se fa viecchio settanta, ottantanne ce stanno e figlie, e si uno nun ne tene, nun mai nestraneo ce sta sempe laffetto doppo tant anne e vita assieme

Iolanda Siente, allora facimmo accuss, m venuta nidea: vedimmo comme fernesce o fatto do duttore e da signora. Si a mugliera torna a casa e perdona o marito, nuje ce fidanzammo, si invece a signora nun torna e le cose vanno malamente, nuje ce stammo ognuno pe fatte de suoje, che ne pienze?

Vincenzo(Dopo una brevissima pausa di riflessione) S, se po ffa! Facimmo decidere a o destino. Per amma segui bene tutte e fatte ce avimmo a nascondere e vede buono comme va annanze a storia e ce vonno pure nu bacio e nabbraccio comme anticipo!

Iolanda E va bene, accetto! (Si abbracciano e si danno un bacino. Si sente suonare, momento di silenzio) M nun ce facimmo abbede annascunnimmoce! (Si nascondono dietro le quinte)

SCENA SECONDA

(ANTONIO e UMBERTO)

Antonio(Da fuori scena) Non fa niente, signore!

Umberto(Esce ansioso dalla prima a destra) Hanno sunato! Chi po essere? (Chiamando) Antonio Allora, Antonio?

Antonio(Comparendo sul fondo) Dite signore.

Umberto Chi alla porta?

Antonio(Alza le spalle e fa per tornare verso il fondo) Oh, niente

Umberto Come sarebbe niente?

Antonio No, era un malato che vuleva essere visitato. Mha chiesto si vuje ce stiveve, ce aggio ditto e s, e allora mha ditto ca se sentiva buono e se n juto.

Umberto Che imbecille! Comunque, quando non c nessuno, he veni cc e me dice: Signore, non cera nessuno!

Antonio Penzavo ca fosse na fatica inutile.

Umberto(Irritato) Vabbuo, m vattenne!

Antonio(Nota la tristezza di Umberto, lo considera brevemente) O signore preoccupato, o ccapisco. Eppure glielavevo detto! Chillu veglione a o San Carlo nun era na cosa bbona, nun lavarra purtato furtuna! E po, e ccose si shanna a fa, shanna a fa come si deve con discrezione, senza e se fa vede a tutte quante!

Umberto Ma che vulisse dicere?

Antonio Dotto, sempre parlanno cu rispetto, ma mi potevate dire: Anto, vado al ballo! Me fusse miso io dinto o lietto vuosto!

Umberto Nel mio letto?!

Antonio E certo, mica me facesse schifo?! (Umberto alza le spalle) Adoppo vavesse cagnato e llenzole, chiaro, ma almeno avessemo salvato llapparenze e non solo quelle!

Umberto(Preso dalla sua idea fissa) Ma addo starr Giovanna?

Antonio(Che ha, come Umberto, un aspetto triste e pensieroso) Gi, chello ca ce steveme chiedenno pure nuje dinta cucina poco fa

Umberto(C.s.) Fra unora saranno giuste ventiquattrore ca se n ghiuta da casa

Antonio(Con slancio) Dotto, si e ccose se ponno accuncia, vedite e llaccuncia, marraccu-manno!

Umberto(Scoraggiato) na parola!

Antonio(Molto ingenuo) S, dotto, facitelo pe mme! Nun me piace tene gente di umore nero vicino a me so sensibile, mi contagio e allora addevento purio depresso, nervuso,e chesto nun me piace, nun me fa bene Io aggio a sta allero pe sta buono: aggio a ridere, ridere e po ridere Lallegria e il riso fanno buon sangue! (Campanello)

Umberto(Alzando la testa) Hanno suonato.

Antonio(Sempre con lo stesso tono) Nun fa niente Non importa

Umberto Ma comme non importa?

Antonio Ah, nun se po trasi sempre si io nun arapo, allora

Umberto(Spazientito) S, va bene, ma m va a vede chi , muovete, fa ampressa!

Antonio Grazie! (Tende la mano, ma Umberto non gli tende la sua, quindi stringe il vuoto) Grazie!

Umberto Una cosa: non ci sono per nessuno, sulo pe muglierema!

Antonio Nessuno nessuno?

Umberto Manco si fosse o papa! Nessuno! (Rientra nelle sue stanze mentre Antonio va ad aprire)

SCENA TERZA

(ANTONIO ed ARMANDO)

Antonio(Sul fondo, impedisce ad Armando di entrare) No, signore, il dottore non c!

Armando(Entrando) E ghiammo, o purtiere abbascio mha detto che ci sta!

Antonio E a me me lha ditto proprio isso in persona ca nun ce sta! Penzo ca o saparr meglio do purtinaio, no?

Armando E va bene, allora ditegli che ci sta il signor Armando Cardellino!

Antonio E non posso: mha ditto: Manco si fosse o papa! E vuje nun site manco nu sacrestano

Armando Ma io laggia vede afforza a causa di mia moglie!

Antonio E isso nun vo vede a nisciuno a causa di sua moglie.

Armando A causa di mia moglie?

Antonio No, a causa di sua moglie a mugliera do padrone mio a mugliera do duttore!

Armando E perch?

Antonio(Con importanza) Eh, no, sti ccose nun ponno asci fore e mura da casa! E segreti d e padrune riguardano soltanto a loro e ai domestici. E io, sapete, sono la discrezione impersonificata! Si vuje me venisseve a chiedere: Anto, ma vero ca a quacche ghiuorno c burrasca in famiglia?... Ca o signore lata notte ha durmuto fore da casa? overo ca stanotte, cosa assaje cchi grave, a signora nun turnata e stammo tutte quante scetate pe laspetta ancora? A tutte sti domande, io ve rispunnesse: No, no, nun saccio proprio e che stacite parlanno!

Armando Ah, la signora Molino non rientrata ancora?

Antonio(Ingenuamente) E vuje comme o ssapite?

Armando Me lo avete detto voi!

Antonio Io? (A parte) Vedite che faccia tosta! Chisto fa ji ngalera a gente

Armando Nun turnata comme a muglierema! Dopo lo scandalo di ieri nun laggio vista cchi: incredibile!

Antonio(Ridendo stupidamente) Ah, pure a mugliera vosta? Allora se tratta e na malatia contagiosa!

Armando Ma non potr durare: io o ssaccio ca hadda veni cc, accuss aggio fatto a penzata e ce veni purio! Io o ssaccio ca a chestora vene sempe addo o duttore!

Antonio S, ma sapete, pe a signora vosta, come pe tutte quante, oggi la porta resta chiusa almeno fino a che nun se trova a mugliera do duttore! (Campanello) Hanno suonato, scusateme nu mumento (Esce rapidamente dal fondo)

Armando(Al pubblico) Nun ce sta niente a fa: Muglierema mha da da na spiegazione Io negher di conoscere Rosa, ecco qua!

SCENA QUARTA

(ANTONIO e detto, poi LUISA e GIOVANNA)

Antonio(Rientrando rapidamente) Sono proprio loro, le signore! meglio ca ve ne jate!

Armando Quali signore?

Antonio La signora Molino con la mamma!

Armando La moglie del dottore? Che furtuna, a soja turnata

Luisa Antonio, chiamate subito il dottor Molino e ditegli ca cc ce sta la signora Ciotola!

Antonio E chi ?

Luisa Comm chiu ? Sono io, nzallanuto!

Armando(Tra s) La signora Ciotola Sua Maest!

Antonio Vado subito, il dottore sar felice! (Via dalla prima a destra)

Luisa So fatte de suoje, ma la cosa mi stupirebbe, a verit.

Armando(Tra s) Sua Maest La signora Ciotola? E comm possibile?! (A Luisa) Vi chiedo scusa, ma allora voi non siete

Luisa Che cosa non sono?

Armando La regina di Groenlandia!

Luisa A regina e Groenlandia Io? (Ride. Tra s) Lle starr turnanno leczema Guardate nu poco: na malattia della pelle che provoca demenza

Armando No? Ma allora aggio pigliato lucciole per lanterne fischi per fiaschi o cuoppo e llaulive pe o Campanaro do Carmene!

Luisa Ma che state dicenno?

Armando No, niente, non vi volevo dire questo (Salutando) Oh mamma mia, signora, penso che dovete parlare con il dottore Me ne vaco, arrivederci!

Luisa Ma signore

Armando(Uscendo incrocia Giovanna che entra) Signora (Tra s) bona forte a mugliera do duttore!

Luisa E tu, marraccumanno, nessuna debolezza Nun te ne scennere appena o vide!

Giovanna Nun te preoccupa, mamm!

SCENA QUINTA

(UMBERTO e dette, poi ARTURO)

Umberto(Entrando, va di slancio verso Giovanna) Giovanna, finalmente! Non sai in che agitazione mi hai messo!

Luisa(Fermandolo mentre passa) Altol signore!

Umberto Eh?

Luisa Nun te fa illusioni sul motivo della nostra presenza qui! Tu avisseve a essere dilapidato no, vulevo dicere lapidato insomma, thanno a jetta nu terremoto e prete ncuollo!

Umberto Ma che state dicenno?

Luisa Ah, pensave ca tutte cose ferneva a tarallucce e vino, eh? No! Io conosco i doveri che mi sono imposti dalla mia condizione di madre!

Umberto(Tra s) Mannaggia! Si se mette chesta mmiezo so dulure

Luisa Caro genero, si ancora accuss te pozzo chiamma, ti riporto tua moglie

Umberto Ah, cara suocera che bel gesto! (Sta per slanciarsi)

Luisa(Fermandolo) Indietro! Addo vaje? Non come pensi Io e Giovanna ci abbiamo pensato a lungo e m ti dico quello che abbiamo deciso

Umberto(Eccitandosi) Oh cacchio! Si Giovanna v stata a senti ci sta poco da stare allegri

Luisa Fra te e tua moglie tutto finito.

Umberto(Rdendo con amarezza) Ecco qua, e io che avevo detto?

Luisa In un primo momento avevo deciso che mia figlia doveva venire a vivere da me, per questo abbiamo passato la notte al Royal, camera 432, quarto piano, con una bella affacciata sul lungomare; ma datosi che nun ce vulimmo mettere mmocca a tanta gente, pe salva le apparenze, Giovanna torna a vivere cc, sotto il tuo stesso tetto.

Umberto(A parte) Benissimo! M a faccio fa, poi, quando essa se ne va e io star sulo cu muglierema

Luisa E io abiter cu essa!

Umberto(Sobbalzando) Che cosa?

Luisa(Continuando senza dargli retta) Accuss sar la sua consigliera, la sua difesa difess difen di fenditrice, ecco!

Umberto Bellissimo! Sar spassoso assaje!

Luisa Vivremo qui pe fatte nuoste, spartennoce a mmit a casa. (Mostra le stanze di Umberto) A cc lluommene, a chestata parte (Mostra le stanze di Giovanna) e ffemmene e cc mmiezo sar campo neutro, zona promiscua

Umberto E certo, sha da parlamenta tutte quante a quacche parte

Luisa Ecco come intendo regolare la nostra esistenza e portare la pace in famiglia.

Umberto(Ridendo sarcasticamente per nascondere la rabbia) E brava, vi faccio i miei complimenti! (Prorompendo) Ma faciteme o piacere, nun possibile, pazzesco! Ma alla fine chag-gio fatto e male, e che cosa maccusate? Jamme, Giova, dillo tu: e che cosa me stacite accusanno?

Lusia(Vivacemente, mentre Giovanna sta per dire qualcosa) Giova, statte zitta, nun rispondere!

Umberto(Furioso) Ah, nun a vulite manco fa parla?

Luisa Calmatevi signore Giovanna si avvale della facolt di non rispondere Io sono la sua avvocatessa.

Giovanna No mamm, m basta, fernmmola! (Ad Umberto) Ma comme, tiene pure o curaggio e me chiedere e che cosa taccuso?

Luisa S, o tene o curaggio curaggiuso e mbruglione comme a tutte lluommene!

Umberto(Brutale) Stateve zitta! Nun aggio parlato cu vuje.

Giovanna Innanzitutto quando parli con mia madre sii gentile ed educato, nun te scurda ca na signora!

Umberto S signora va bene, ma o ffaccio pe te, Giova, sia chiaro! E allora? Ancora non hai risposto alla mia domanda: e che cosa me staje accusanno?

Giovanna Ma comme? Ti sorprendo dinta na sartoria in intimo colloquio cu na femmena di dubbia moralit mentre te labbracce

Umberto(Vivacemente) Ma nun era da mia!

Giovanna Chi?

Umberto Chella femmena: nun era a mia, me lhanno purtata! (Accompagna la frase con una mimica esplicativa)

Giovanna Ah, s? Te lavevano mannata pe posta? Via aerea o raccomandata con ricevuta di ritorno? E chi te lha purtata, o pustino? Pe chesto ta stregnive tra le braccia, s?

Umberto Io? Ma quando mai! Si avisse guardato bbuono, te fusse accorta ca nun a stregnevo!

Giovanna Umbe, tu a stregnive e essa ansimava steva tutta eccitata steva male teneva bisogno e

Umberto(Afferrando la palla al balzo) E nu miedeco! Ecco, o vvide? Stava male, e quindi teneva bisogno e nu miedeco. Questo ti dimostra a sufficienza

Giovanna Ma che staje mpapucchianno, Umbe? Tu curre appresso a tutte e sartine e a tutte e femmene, basta ca te danno facilmente a a cosa, comme se chiamma a corda insomma basta ca respirano

Luisa E po dici ca songo clienti

Umberto(Con volubilit) Ah no, chesta nata cosa, nun mbriacammo e llengue (A Luisa) La signora che avete visto voi, la signora Susanna, la moglie del signor Cardellino, mentre laltra

Luisa(Acida) Era a mugliera e chi?

Umberto(Rapidamente) Del signor Cardellino!e tu?

Luisa(C.s.) Ah, s, e che , bigamo?

Umberto(C.s.) E certamente! Eh? Ma no, ma no, ma no! Oh, mamma mia, nun ce riuscimmo a capi! (Luisa) Site vuje mbriacate e llengue, ma e che vimpicciate? Cheste so ccose ca nun ve riguardano, abbiate bont!

Luisa Ma comme e che mimpiccio? Se tratta e figliema, della mia creatura che io aggio purtato dinta pancia

Umberto(Furioso) S, ma ve mettite mmiezo dinta vita privata! Nun maggio spusato a vuje, me pare, e perci aggia da spiegazione sulo a muglierema, e nun tengo bisogno e vuje!

Luisa Nun tilludere ca te lascio a te sulo cu Giovanna E gi: chella povera criatura dint e mmane e nu maniaco sessuale e nu pedofono podologo pirofilo

Giovanna Pedofilo, mamm

Umberto(Alzando le spalle, esasperato) Ma nun dicite sciocchezze! Nelle mie mani che parole grosse! Io nun voglio adescare n imbrogliare a nessuno: vaggio ditto ca voglio parla sulo a sulo cu muglierema, penso ca tengo o diritto do ffa, o no?

Luisa No!


Umberto(Con voce rauca, soffocando un grido di rabbia) Site na femmena impossibile! (Sente di essere sul punto di volere strozzare la suocera, ma si trattiene, va verso il fondo a grandi passi, poi ritorna avanti) Mannggia a miseria, io aggio a fa na strage na carneficina Aggio a vede o sanghe ca scorre a fiumi e poi sar quel che sar

Giovanna Mamm, fallo cuntento, per lo meno nun tenarr niente a ce rimprovera

Luisa(Con un filo di voce) Ma io te cunosco Tu te faje fa, ce cade nata vota

Giovanna Mamm, stai tranquilla, saccio chello chaggio a fa.

Luisa E va bene, vi lascio. (A Umberto) Non mi potrai accusare di non metterci la buona volont (A Giovanna) E tu, mantiene o punto, nun cedere! (Tra s) Povera creatura mia E menu male ca ce stongo io, si no stesse nata vota cu o marito comme si nun fosse succieso niente! (Facendo una smorfia a Umberto) Mhuuuu mhuuuu Toro infuocato! (Via dalla seconda a sinistra)

SCENA SESTA

(GIOVANNA e UMBERTO, poi LUISA)

Umberto (Dopo una breve pausa succeduta alluscita di Luisa, si dirige a passi lenti e silenziosi verso Giovanna, poi calmissimo) Senti, Giovanna, dimentica per un momento che hai una madre e credi a me. Quelle due donne sono un segreto del signor Cardellino, non mio. Io nun e ccunosco! Quando ti dico che sono due due casi clinici, ecco, mi devi credere! Mi hanno chiamato come medico per un fatto patologico curiosissimo di medicina del sistema nervoso! Nun te pozzo spiega, Giovanna, roba scientifica, ce vonno studi speciali ma credimi, tutto finito! Mi hai sorpreso mentre facevo un esperimento, che non riuscito e che ho lasciato perdere non ne far pi.

Giovanna facile parlare, adesso!

Luisa(Facendo capolino dalla porta) Avete finito?

Umberto(Brutale) No! Quanno avimmo fernuto ve chiammammo!

Luisa(A Giovanna) Nun o da retta, tarraccumanno! (Rientra chiudendo la porta)

Umberto(Tra s, in collera) Mannaggia a essa! (A Giovanna, con molta dolcezza) Ti assicuro che quello che ti ho detto vero. (Tra s) Ci sono dei casi in cui un gentiluomo ha da cagna a verit

Giovanna(Cedendo) Si sulo te putesse credere

Umberto(Con trasporto) E credimi allora!

Giovanna Sarebbe bello potere avere fiducia nata vota, ma non posso: tu menti sicuramente!

Umberto(Infervorato) Io nun saccio cosa to ffa credere!

Giovanna Mamm!

Umberto(Con rabbia concentrata e ridendo amaramente) Ah, tua mamma! La mammina adorata Ma nun na ragione, a mamma!

Giovanna(Che non chiede altro che di cedere) E quindi avresti il coraggio di giurare

Umberto Ma

Giovanna Sulo pe convincere a mamm! Giura che mi dici la verit e soprattutto ca me vuo bene e non mi farai pi ingelosire cu ati ffemmene Io potrei mettere una pietra sul passato, per star attenta, attentissima al futuro

Umberto(Tra s, con convinzione) E quant scucciante a mamma! (Alzando la mano) Giuro che dico la verit, tutta la verit, nientaltro che la verit (Al pubblico) Questo s, lo giuro davvero (Ad alta voce) Giuro e prometto che non dar pi adito a gelosie coniugali!

Giovanna Grazie, Umbe! Quindi la donna che ho visto non la conosci?

Umberto Siente na cosa: si tu me truove nata vota cu chella femmena, ti permetto e me tradi cu o primmo ca capita e pute fa o paragone cu nato ommo, pecch si e marite permettessero alle mogli di avere un amante per fare il paragone, ci sarebbero molte pi mogli fedeli, e molti meno matrimoni nguajate! (Poi ci ripensa) Forse sto esagerando nu poco Facimmo accuss: si me truova nata vota cu chella femmena, ti permetto e penza chello ca vuo, va bene? Mi perdoni? (Cerca di baciarla)

Giovanna No, no, che staje facenno? Non cos pi tardi quanno se ne va mamm!

Umberto E va bene, ma per lo meno abbracciami! (I due si abbracciano)

SCENA SETTIMA

(ARMANDO e detti)

Armando(Compare sul fondo della scena e vede i due abbracciati; stupito, tra s) Oh cacchio! Pinco la-mante da mugliera do duttore! Che casino! (Resta ad ascoltare sulla soglia della porta)

Umberto Sei un angelo!

Giovanna Ma sarai giudizioso e non farai pi come laltra notte? Invece di passarla qui, dove sei stato? Esigo spiegazioni!

Armando(Scandalizzato) Oh!

Umberto Nun te preoccupa, non avrai mai pi niente da rimproverarmi.

Giovanna Io ti rimprovero di essere un marito cattivo che non ama la moglie!

Umberto Eh no! Sei tu che non ami tuo marito! Quando si ama il marito, si ha fiducia in lui, e pure se lo si trova a letto cu nata femmena, nun shadda maje dicere ca nu marito non ama la propria moglie Si chiede con dolcezza al marito: Marito caro, pecch taggio truvato dinto lietto cu chestata signora? Devo pensare che non mi ami pi?

Armando(Scandalizzatissimo) Ah, questa poi nuova! (A voce alta ed entrando) Io sto cc m m so arrivato, nun aggio ntiso niente!

Umberto(Tra s) Isso! Ecco qua, m nguaja tutte cose! (A voce alta) Signor Cardellino, le presento la signora Molino.

Armando S s, saccio tutte cose! (Ride nel salutare) Ha ha ha vecchio marpione! Complimenti

Umberto(Stupito) Ma che ha passato?

Armando Ma a parte questo, come va? Si occupato di noi?

Umberto(Rapidamente) Ma certamente! (Tra s) M scoppia a bomba atomica!

Armando Avete incominciato il vestito di mia moglie?

Umberto S s, ma parliamo daltro Siete stato alla riunione del partito oggi?

Giovanna(A cui non era sfuggita la domanda di Armando) Ma quale vestito?

Umberto(Assumendo un tono distaccato) Oh, nulla, na vestaglia Cio, no nu vestito chaggio fatto fa pa mugliera, nu vestito termo termostatico, ecco!

Giovanna Termostatico? E che vo dicere?

Umberto(C.s.) Nu vestito termostatico che dentro ci ha lelettricit na cosa scientifica (Tra s) Mamma mia, si o putesse fa sprofonda! (Poi riflette e spiega a voce alta) Cerco di spiegarti: quando sentiamo freddo stiamo male, non possiamo lavorare bene soffriamo Quando invece fa molto caldo, il nostro sistema nervoso impazzisce il vestito termostatico fa in modo che la temperatura del nostro corpo sia sempre costante ed ottimale. (Tra s) Me meraviglio e me stesso so stato proprio bravo a cunta sta fesseria, nun era na cosa semplice

Giovanna Io nun ce veco chiaro

Umberto Ma no, nun te mettere ncapa ati ccose!

Armando Le d del tu davanti a me Nun tene nu poco e discrezione!

Umberto Nun essere sospettosa Tu devi avere sempre fiducia in me! Si te dico che non amo e non amer che te, e chesto tha da basta, no?

Giovanna(Dubbiosa) Mah nun o ssaccio!

SCENA OTTAVA

(ARTURO e detti)

Armando(Vedendo entrare Arturo Bisogni) Mamma mia! O marito! (Estrae il fazzoletto e fa disperati segnali ad Umberto che gli volta le spalle)

Umberto Te lo ripeto ancora: ti amo, ti amo, ti amo! E ti amer sempre

Arturo(Canta) Tamo e tamer,,, perdutamente tamer Ah, edificante!

Armando(Facendo dei segnali) Ehi, signor Pinco Signor Pinco (Accorgendosi che Arturo lo guarda, per darsi un contegno finge di farsi aria col fazzoletto, mentre manda saluti ad Arturo. Arturo, stupito, estrae il fazzoletto ed esegue gli stessi gesti di Armando)

Umberto(Con tenerezza) Giovanna?

Giovanna E dai, non davanti a tutti!

Umberto E perch? Mica ho vergogna!

Armando Ma questo il colmo! E o marito ca nun fa na piega! (Vedendo che Arturo si dirige verso Umberto) Ah, no, m gliene dice quattro sicuramente!

Arturo(Avanza con comica gravit e batte sulla spalla di Umberto) Ueh, Umbe, guarda ca io sto cc!

Armando M scoppia, sar tremendo!

Umberto(Di malumore, senza neanche prendersi la briga di girarsi) E io chaggia fa?

Artuto(Fanciullone) Beh, buongiorno, no? Nun me dice manco buongiorno?

Umberto Ah, certo, buongiorno buongiorno a te

Armando(Sbalordito) E chesto tutto? (Ad Umberto) Ma come, signor Pinco

Giovanna(Vivacemente) Pinco? Ma pecch te chiamma Pinco?

Umberto(Imbarazzato) Come? Credi che mha chiammato Possibile che sia accuss maleducato? (A parte) Si nun faccio asci a Giovanna chisto me cumbina quacche guajo gruosso! (A Giovanna) Mi sembra ca te sta chiammanno mamm

Giovanna(Accompagnata da Umberto verso la porta della stanza, passa davanti ad Arturo che si trova al centro della scena) Ma no

Umberto Ma s, ma s Andiamo, vieni fa ampressa (Esce con Giovanna dalla seconda a sinistra)

SCENA NONA

(ARMANDO ed ARTURO)

Armando(Momento di silenzio. Armando ed Arturo si guardano. Poi Arturo indica col dito la porta da cui uscito Umberto ed entrambi scoppiano a ridere. Armando tra s, continuando a ridere) No, allora un cinico! (Ad Arturo) Ma vuje nun dicite niente?

Arturo E di che?

Armando Eh, di che e niente! (Tra s) Ma fosse surdo?

Arturo(Ridendo) Che dicite, lavimmo disturbati?

Armando(Sbalordito) Penso di s, io (Tra s) Ma in che periodo viviamo?!

Arturo(C.s.) So accuss bellille

Armando(Ridendo ma per compiacenza) Bellille assaje! (Tra s) Ma nun tene manco nu poco e senso morale? (Ad Arturo) Caro signore, io nun songo nu bigotto, ma nun arrivo a capi pecch nun sorvegliate nu poco meglio a mugliera vosta!

Arturo(Sorpreso) Muglierema? (Tra s) Che uomo scombinato! (Ad Armando) E che diavolo, dateme o tiempo laggio ritrovata sulo ajere!

Armando Ah, lavite ritrovata sulo ajere?

Arturo S! (Tra s) Ma pecch me parla e muglierema? (Ad Armando) Avite a sape, ca ma-veva lassato

Armando Pe se mettere cu o sarto

Arturo No, pe nu militare!

Armando Ah, pure? (Tra s) Ma allora proprio na zoccola!

Arturo S, a stevo cercanno a paricchio tiempo e ajere, quando meno me laspettavo, zac! A trovo tra le braccia di chi?

Armando Del signor Pinco?

Arturo(Sbalordito) Bravissimo, Pinco! Ma comme o ssapite?

Armando Ah, beh, non difficile indovinarlo (Tra s) Certo ca comme marito di una filosofia ammirevole Forse proprio nu filosofo!

Arturo Quanno mha visto, tanto da gioia, ppoh! Mha dato nu pacchero Ah, so proprio cuntento!

Armando S, curnuto e cuntento Ma nun me meraviglio!

Arturo(Tra s) No, si meraviglier Umberto quanno adoppo ce presento a muglierema!

SCENA DECIMA

(UMBERTO e detti)

Umberto(Entrando) Ecco fatto! La suocera pi o meno lho quasi convinta (Ad Arturo) Amico mio buongiorno, scusami per prima se ti ho non ti ho salutato come avrei dovuto

Arturo Nun fa niente, capisco benissimo.

Armando(Tirandosi Umberto in disparte, sottovoce) Vaggia parla! (Arturo, ingenuamente, li raggiunge per ascoltare. Armando, a disagio per la presenza di Arturo) Scusate

Arturo(Ingenuo) Fate con comodo, fate come se io non ci fossi

Armando(Ridendo con imbarazzo) Eh, ma vuje state cc Sentite, na cosa personale.

Arturo Ah, allora massetto ll. (Indica il tavolo di destra, dove va a sedersi e dove sfoglier un libro mentre Umberto ed Armando parlano tra loro)

Armando(A mezza voce ad Umberto) Sto aspettando a muglierema, chesta lora in cui vene cc a se fa visita, e datosi ca nun a veco dajere

Umberto Ah cacchio!

Armando Come avete detto?

Umberto Niente, ho detto: Ah, caspita!

Armando Scusatemi, mera parso e senti nata cosa Io m aggio a sistema sta cosa, pecch sha da chiari, da stupidi non farlo Sulo ca nun saccio comme ce aggio spiega a storia e Rosa

Umberto E gi, nun facile Mah!

Armando(Subitamente) Ah! M venuta nidea meravigliosa! Sulo ca vaggio a chiedere a cortesia e nun me contraddicere

Umberto Ma stammo pazzianno? Tra uomini sti ccose nun shanno manco dicere

Armando(Contento) Dir che Rosa la vostra amante!

Umberto(Che ha accondisceso con la testa) Benissimo! (Realizzando allimprovviso) Ma che state dicenno? Noo, manco per sogno!

Armando(Naturalissimo) Ma che ve ne mporta? Lo sapr solamente lei!

Umberto Non esiste proprio! Penzate nata cosa

Armando(Supplicandolo) Pinco caro signor Pinco!

Umberto na pazzia, stateme a senti No, no, non posso Che direbbe la signora Molino?

Armando(Sbalordito guarda Arturo e lo indica con la testa) Ah, vuje pensate ca

Umberto Ma logico! Chiedetelo a qualcun altro!

Armando E a chi?

Umberto E che ne saccio? (Arturo canticchia e attira lattenzione di Umberto che lo indica ad Armando) Addimannatelo a isso, per esempio (Armando fa un gesto di assenso)

Armando(Scandalizzato) A isso? E vuje credite ca a signora Molino nun dice niente?

Umberto(Molto ingenuamente) E che se ne mporta a signora Molino?

Armando(C.s. allargando le braccia) Ma addo so capitato! Dio mio che gente immorale! E va buo, facimmo accuss

Umberto(Ad Arturo che, sempre canticchiando, si alzato dopo aver gettato il libro sul tavolo) Artu, o signore tha da addimanna na cosa. (Detto ci si trae in disparte fino al tavolo di destra)

Armando(Ad Arturo) Caro signore, me vulite fa nu grande favore?

Arturo(Inquieto) Io?

Armando S, voi, un favore grande immenso!

Arturo(Imbarazzato) Mannaggia o fatto ca stammo a fine do mese e nun tengo assaje dinta sacca

Armando(Rassicurandolo) State tranquillo, nun avite a caccia manco na lira.

Arturo(Rassicurato) Ah, si nun se tratta e caccia denare, ditemi tutto E che se tratta?

Armando In questo momento sono in contrasto cu muglierema Mha sorpreso cu nata femmena la mia amante!

Arturo(Ridendo, molto ingenuamente) Hahaha guarda che combinazione!

Armando(Ridendo per compiacenza) S, ma pe mme stata na cattiva combinazione. (Serio) Per farla breve, essa vene cc fra poco. Vuje cunuscite a muglierema. Bene: Lavite a dicere ca a signora Domini-Lamberti, lamante mia, lamante vostra, chiaro?

Arturo(Canzonando) Ma bene! Questa na bellissima idea!

Armando S? Vi piace la cosa allora?

Arturo(Piroettando) La cosa cattiva, na grandissima buscia!

Armando Non vorrete mica dirmi di no?

Arturo Esattamente! A me nun me piace e dicere buscie!

Umberto(Sottovoce ad Arturo, raggiungendolo) Accetta, Artu presidente di parecchie societ ca stanno nascenno capace ca le servono immobili!

Arturo(Ad Umberto, sottovoce) Tu overo staje dicenno? (Umberto annuisce col capo; Arturo risolutamente, ad alta voce) Va bene accetto, ce aggio ripensato Accetto!

Armando Overo dicite?

Arturo Ma mi obbliga a quacche ccosa? Me custarr quacche ccosa?

Armando Gi ve lho detto: niente proprio niente! nu regalo ve la regalo!

Arturo(Dondolandosi) E ditemi na cosa carina?

Armando Chi, la? S, assaje!

Arturo(Ridendo) Unallegrona?

Armando S, abbastanza ride sempe!

Arturo(Ridendo e dandogli un colpetto) Ma no, chavite capito? Io dicevo una donnina allegra frivola capite a mme

Armando(Ridendo) Ah, vuje vulite dicere S, s, ma molto per bene! E comunque tengo na fotografia, eccola qua (Prende una fotografia dal portafoglio e la consegna ad Arturo) Anzi, facitela vede a muglierema accuss la cosa pi veritiera

SCENA UNDICESIMA

(ANTONIO e detti, poi SUSANNA)

Antonio(Entrando dal fondo e annunciando) La signora Cardellino!

Armando(Mette la foto nella tasca del cappotto di Arturo. Sottovoce) Muglierema! Stateve zitto e annascunniteve a fotografia. (Tra s) A tiempo a tiempo! (Antonio esce)

Umberto(Andando incontro a Susanna) Buongiorno, carissima signora!

Armando(Timidamente) Ciao Susanna.

Susanna(Sdegnosa) Ah staje cc? Bene, allora posso ritirarmi!

Armando(Vivacemente) Susanna, stamme a senti ascoltami! Ti giuro che sono innocente!

Susanna Va bene, lo dirai al tribunale quando sar il momento.

Armando Al tribunale? Ma neanche per sogno! Cercammo e ce spiega: Nun ce simmo capite per un malinteso. Tu mhe visto cu na femmena, overo, ma io nun a saccio a chella! E to pozzo pruva: sta con il signore! (Ad Arturo) overo o no?

Arturo(Senza convinzione) S, s s, s

Armando He visto?

Susanna Dicitincelle a quacchedunata sti ccose!

Umberto(A Susanna) Non siate cos crudele, signora.

Armando Susanna mhe a credere, ti garantisco ca te si sbagliata! (Sottovoce ad Arturo) Facitele vede a fotografia, o mumento!

Umberto(Cercandola nella tasca) S

SCENA DODICESIMA

(ANTONIO e detti, poi ROSA)

Antonio(Entra dal fondo annunciando) La signora Bisogni!

Arturo(Allannuncio torna rapidamente verso il fondo) Oh, vieni vieni

Susanna Oh Dio, lamante e maritemo!

Arturo(Presentando Rosa ad Armando) Vi presento

Armando(Che, preoccupato, non aveva fatto caso allingresso di Rosa, girandosi la riconosce) Oh Madonna Rosa Che guajo! (Scappa ed esce dalla prima a destra)

Arturo Ma chha passato chillo? (Ad Umberto) Carissimo Umberto, ti presento mia

Umberto(Alzando la testa) Mamma mia Rosa qui! Me naggio a fuji! (Scappa via ed esce dalla prima a sinistra)

Arturo Ma che sta succedendo?

Rosa(Offesa) Ih che belli scostumate!

Arturo Nun ce fa caso sarr a sorpresa! (Torna verso il fondo, a Susanna) Signora, se permettete vi presento

Susanna Signora, io non vi conosco! (Via dalla seconda a destra)

Rosa Ancora?

SCENA TREDICESIMA

(GIOVANNA e detti, poi UMBERTO, indi ARMANDO)

Arturo Evidentemente a signora nun ha capito bbuono. (Dalla seconda a sinistra compare Giovanna) Ah, la padrona di casa! (A Giovanna) Signora, permettete che vi presenti

Giovanna(Stupita, a Rosa) Voi qui? (Ad Arturo) Complimenti signore, vedo che continuate nel vostro bel mestiere (Rientra bruscamente nella seconda a sinistra)

Rosa(Furiosa) E m basta! Qui davvero stammo esagerando!

Arturo(Fanciullone) Ma no, nun ce fa caso a me me capita tutte e juorne.

Rosa E tu nun dici niente?

Arturo S, s (Ritorna verso la seconda a sinistra) Aspetta nu mumento

Umberto(Esce e corre da Rosa credendola sola; rapidamente e sottovoce) Digraziata ma che faje? Tap-prisiente accuss, a casa mia ma si pazza?

Rosa E pecch? Io sto cc cu maritemo!

Umberto Mariteto? E addo sta?

Rosa Arturo, ovvilloco! Mha ritrovata ajere.

Umberto(Sbalordito) Comme, Arturo?

Arturo(Intromettendosi tra i due) Che d?

Umberto Niente (Gli scoppia a ridere in faccia mentre Rosa si sposta sulla destra)

Armando(Uscendo dalla destra, rapidamente e sottovoce a Rosa) Rosa, pammore e dDio, nun facimmo scandali! Vatenne, muglierema sta cc!

Rosa E basta m, sto accummencianno a me scuccia!

Arturo(Raggiungendo Armando) Ma pecch parlano tutte quante a bassa voce?

SCENA QUATTORDICESIMA

(GIOVANNA, LUISA, SUSANNA e detti, infine VINCENZO, IOLANDA ed ANTONIO)

Giovanna(Entra da sinistra accompagnata da Luisa, mentre da destra entra Susanna; al marito) E no, Umbe, m troppo! Te mancava sulo e purta a casa e sartine toje!

Umberto Ah, ma na fissazione! Ma addo quale sarta?

Giovanna(Indicando Rosa) A signora ll!

Rosa Io?...

Luisa(Indicando Susanna che rimasta sulla soglia della seconda a destra) No, laltra signora!

Susanna Io?

Umberto Pecch nun accummenciammo a ce spiega nu poco tutte quante?

Armando(Indicando Susanna) Scusate, Susanna muglierema.

Arturo(Indicando Rosa) E Rosa a mugliera mia, perci primma e parla riflettete bene!

Tutti A mugliera?!

Arturo Precisamente!

Armando A mugliera e io ce aggio dato pure o ritratto! (Ad Arturo) Sentite, ridateme a fotografia

Arturo Come? La ah, certo, giusto. (Toglie la fotografia dalla tasca e vuole guardarla)

Armando(Vivacemente) No, nun a guardate

Arturo(Allontanando Armando con la mano sinistra e prendendo la fotografia con la destra) E perch no?

Armando(Insistendo) Per piacere, nun date retta!

Arturo(Guardando il ritratto) Oh perbacco!

Armando(Fra i denti) Ecco qua, s fritto o pesce!

Arturo Ges Ges! Comm strano, assumiglia a muglierema (Ad Armando) Non vi pare?

Armando(Assumendo un tono distaccato) Eh?... Oh, no, no non troppo!

Arturo(Ad Umberto) Guarda buono, Umbe, nun te pare ca assumiglia a muglierema?

Umberto Chesta cc?... Beh, nun tene abbastanza

Arturo(Alla moglie) Allora guarda tu!

Rosa Ma che stai dicenno, Artu comme si cattivo cu mme!

Arturo Overamente? (Guarda di nuovo la foto) Beh, s in effetti vero nun tassomiglia proprio, aggio pigliato nabbaglio!

Susanna(Ad Armando) Ma allora tutto vero?

Armando Ma si nora ca to sto dicenno!

Susanna Ah, caro il mio Armandino!

Armando Ti perdono, Susanna.

Giovanna E tu mi perdonerai, Umbe?

Umberto No, non chiedermi perdono, sarebbe troppo!

Luisa Ma quanto so scieme! Menu male ca se stongo io cc, si no sti dduje dimane accummenciano do capo!

Giovanna Marito mio adorato!

Umberto(Sussultando) Mugliera e chistu core!

Armando(A cui non sono sfuggite le parole di Giovanna) O marito? Ma allora il dottor Molino

Umberto(Imbarazzato) Eh? Il dottore?

Arturo(Indicando Umberto) Ma isso!

Umberto Che imbecille!

Armando Io pensavo ca faciveve o sarto

Umberto(In tono confidenziale) Zitto! S, laggio fatto pe procura Mia zia faceva a sarta!

Armando Ah, s? E pecch nun lavite ditto?

Umberto Non potevo!

Armando E perch?

Umberto Motivi di famiglia (Tra s) Ma quanta cacchie va truvanno, chisto?!

Luisa Basta m, basta con le stupidaggini! Tutto bene quel che finisce bene E quando due cuori si amano, non ci sono se e non ci sono ma che tengano! Si perdona tutto tutto! Per sulo na vota, se perdona lerrore Comme dicevano e latine: Errare umanum est, perseverare autem diabolicum Sbagliare umano, persevrerare diabolico! Ci vuole razionalit in tutto, sha da capi che cosa meglio pe nuje pe l ammore, shanno a segui i comportamenti buoni, non quelli cattivi. Ovidio diceva: Video meliora proboque: deteriora sequor, che se putesse tradurree con il Boiardo: Vedo il meglio ed al peggior mappiglio E questo lo dico soprattutto ai signori uomini, che sbagliano a correre appresso a tutte le gonnelle... a tutte le donnine allegre e compiacenti, soprattutto quando amano la loro compagna, fidanzata, moglie, convivente che sia e la ricerca di unaltra donna sulo nu sfizio.

Tutti E brava donna Luisa! (Applauso generale che attira anche lattenzione di Vincenzo, Iolanda ed Antonio che entrano dalle rispettive uscite)

Vincenzo Signori, un attimo di attenzione, dobbiamo fare un annuncio! Visto ca lammore turnato a splennere tra e patrune nuoste, nuje io e Iolanda (Che gli si avvicina e gli d la mano) ve comunicammo ca ce simme fidanzate e vulimmo lapprovazione vosta. Si e ccose andranno bene pure tra noi, ve prumettimmo ca faremo o lavoro nuosto al meglio, si invece nun ghiessero bbone, pe nun darve fastidi ce ne jammo a fatica a quacche ata parte, ma io credo ca pure tra nuje ce sarr lammore vero, chello ca vence tutte cose (Altro applauso da parte di tutti)

Antonio Vulevo dicere na cosa alla signora Luisa. Avete detto delle parole bellissima, avete espresso dei concetti meravigliosi. Signora Luisa, si vuje fusseve disponibile, purio so disposto a perdere a libbert e tutte e ffemmene mie pur di essere il vostro grande amore! (Le azioni si bloccano, quadro plastico. Luci a scelta del regista)

Sipario

FINE

    Questo copione è stato visto: