Perché papà è mio figlio

Stampa questo copione

PERCHE PAPA E MIO FIGLIO

COMMEDIA IN TRE ATTI DI

G.RESCIGNO

PERSONAGGI:

CICCILLO

ELIGIO FRITTELLA (amico di Cicillo)

FILOMENA (suocera di Ciccillo)

LUIGINO (figlio di Ciccillo)

ELVIRA (moglie di Ciccillo)

BARTOLOMEO (marito di Filomena)

NANA (canzonettista)

MATTEO (servo)

RAFFAELE (ispettore in borghese)

PEPPINO (suo aiutante)

CARMELA (serva)

ATTO PRIMO

SCENA I

Matteo, Elvira poi Ciccillo e Filomena

Matt - Eppure stammatina Don Ciccillo s scetato nervoso, nun ce sta matinata che saiza calmo, ma io o saccio o pecch, s spusato na femmena assai cchi giovane disso e naturalmente nun sta maie tranquillo.

Elvi - Matteo, mio marito turnato?

Matt - Nossignore, ma credo che sta a mumento pe veni (Ciccillo sotto la porta fa cenno a Matteo di andare via, lazzi, Matteo via pooi si avvicina ad Elvira coprendole gli occhi)

Cicc - Indovina chi sono?

Elvi - Ges, si Ciccillo.

Cicc - E comm lhe capito?

Elvi - Aggio canusciuto a voce.

Cicc - Gi, comme so cretino, nun aveva parla

Elvi - Comme va ca gi si turnato?

Cicc - Pecch quando sto luntano, sto sempe ncoppo e spine, tu dovresti immaginarlo il perch

Elvi - O ssaccio, o solito pensierola differenza di et

Cicc - Ecco hai capito

Elvi - Quanta vote taggia dicere che tu vale ciento vote cchi e tutte sti giuvinotte nzipete, antipatici e tutta apparenza.

Cicc - Ma tu sei un angelo (fa per abbracciarla, donna Filomena dalla prima a dx tossisce con malizia)

Elvi - Mamm

Cicc - E chi puteva essere

Filo - Genero

Cicc - Suocera

Filo - Quante volte vi debbo dire che in questa camera non voglio che vi abbracciate.

Cicc - Ma scusate, questa casa nostra? Io sono o non sono il marito di mia moglie?

Filo - Sissignore, m cierti cose non detto che shanna fa dinto na cammera e passaggio.

Cicc - Cc nce simmo truvate e cc nce lavimmo fatto.

Elvi - Ma di a verit mamm, te dispiace?

Filo - (con finteria) A me?...NoAnzi

Cicc - No, vi dispiace! Ma del resto, po , nun ve do tuorto. Voi siete ancora una suocera in gamba! Insomma in voi si riscontrano tutti i sintomi della donna innamorata.

Filo - Noinnamorata nosapete com, certe velleit femminili, non sono ancora assopite. Per me la donna come un giardino, se curata da un giardiniere abile, il giardino diventa una serra piena di rose, ma se il giardiniere avaro di manodopera, o ciardino se secca e invece delle rose, ci trovi le ortiche.

Cicc - Saggia riflessione.

Filo - Non vi nascondo che quando penso che sono stata tanto infelice con mio marito, suo padre, mi viene una tristezza, ma una tristezza, maveva capitajusto a me nu squilibrato comme a chillo?

Cicc - Un maestro di musica, un compositore, se capisce che doveva essere un tipo bizzarro.

Filo - Bizzarro si, ma no a tale punto.

Cicc - E gi, voi pensavate, cu nu maestro e musica facile trovare laccordo, invece

Filo - Fu un disaccordo completo, un disastro. Figuratevi che nemmeno la prima notte di nozze riuscimmo a trovare la nota giusta. Millusi di cominciare la nostra unione con un andantino mosso, poi pensai ci sar lallegretto e quindi finiremo in un crescendo rossiniano. Addo sta?

Cicc - Il crescendo non venne?

Filo - Add sta? E mentre io maspettavo il crescendo rossiniano quello se ne veniva fuori con la marcia turca di MozartTa ta(imitando la stessa)

Cicc - Evidentemente per lui non esisteva che la musica.

Filo - La musica sissignore, ma tutta musica lenta, mai un maestoso, mai una toccata!

Cicc - Nemmeno la toccata?

Filo - Mai. E quando qualche volta, ma molto raramente, cominciava con la toccatina, dinto o meglio mi lasciava per correre al pianoforte e fissare sul pentagramma le note di una nuova romanza.

Elvi - Povera mamm!

Filo - Un sola toccata facemmo e dopo quella toccata nascesti tu

Elvi - Mamm, ma che dici?

Filo - Che ho detto di strano. Senza dubbio tu sei lunica composizione allegra che ha fatto tuo padre, il resto fu muffafino a che un bel giorno, poco prima che nascesse lei, se ne usc con la scusa e purta passianno a Fif a cacciuttella, so passate cchi e vintanne e sta passianno ancora c a cacciuttella.

Cicc - Se sta facenno na bella cammenata!

Filo - E capirete, restare comme so restata io non era na cosa regolare, cos, appena fu possibile, feci le pratiche necessarie per ottenere la dichiarazione di morte presunta.

Elvi - Per conseguenza ti vorresti rimaritare?

Filo - E pecch no? Certo tu m pienze a tuo marito, tuo marito penza a te, e a me naturalmente mi avete trascurata, ecco perch cerco di rimaritarmi.

Cicc - Ecco spiegato pecch nun ve fidate e vede quanno nuie nce abbracciammo.

Filo - Ciccnun putisseve vede fra i vostri amici qualche partito per me?

Cicc - Io? Questa bella, nu genero che fa o sanzano p a suocera!

Filo - O sapevo che ve sarreste rifiutatoma nun fa niente, cho pensato io.

Cicc - E in che modo?

Filo - Lo saprete, lo saprete (via)

SCENA II

Matteo e detti

Matt - (dalla 2 a dx a Ciccillo) Signursignuri

Cicc - Che stato?

Matt - Signur, io aggio cumbinato nu guaio.

Cicc - Che he fatto?

Matt - Mentre stevo dinto o studio vuosto pulezzanno chillu pupazzo e gesso, o turco, gliutonterra e s rotta a capa.

Elvi - Jammo a vede mamm, jammo a vede(via con Filomena a dx)

Matt - (fa segni a Ciccillo di attendere) Signursignuri

Cicc - Uh, che vuo?

Matt - O fatto do turco niente, nce sta na cosa cchi grossa.

Cicc - He fatto scarrupa tutta a stanza, che d?

Matt - Isso sta a Napule.

Cicc - Isso chi?

Matt - Chillu ll

Cicc - Chillu ll chi?

Matt - O figlio vuosto!

Cicc - Vattenne animale, Luigino sta a Tripoli.

Matt - Sta a Napule.

Cicc - Sta a Tripoli, s stabilito ll.

Matt - Emb me facite senti scemo, ne vulite na prova sicura? (si assicura di non essere visto) Tenite, chesta mha dato isso.

Cicc - (apre la lettera e la legge mentalmente) Che te pozzano mpennere! E io comme faccio?

Matt - Ve pare io nun cunuscevo o figlio vuosto? Laggio visto diece mise fa e poa cunusciuto isso a me.

Cicc - (nasconde la lettera) Ma tu nun o dicere a nisciuno e casomai avesse veni cc, pete n estraneo; famme nu guaio ca io te rompo a capa.

Matt - P o fatto e chesto putite sta sicuro.

Cicc - Io ho pensato e penso per luie isso o sape ca o pate so io

Matt - E ca isso v figlio.

Cicc - Legalmente non porta il mio cognome, pecch nun o putette leggittima a causa da famiglia mia, a mamma che aveva una relazione cu me, era la moglie di un maresciallo di marina e avette penza io a farlo crescere, ma muglierema nun sape niente e niente adda sape. Te pare ca na donna ancora giovane a nu mumento a n ato se trova mamma e nu figlio e anni. Si nce o dicevo nun me avarria spusato, perci silenzio.

Matt - Nun ce penzateio po mica so scemo, appena a veco le dico: Signur, vostro marito nun tene figlie.

Cicc - Si nun t o spia pecch nce lhe dicere? Tu non devi aprire bocca.

Matt - Allora va bene.(via per la comune)

Cicc - Vedite, io o faccio a Tripoli e chillo me cade ncuollo a Napule.(tira fuori la lettera e la rilegge in silenzio mentre Elvira si avvicina in silenzio e da dietro legge)

SCENA III

Elvira e detto, poi Matteoindi Don Eligio

Elvi - (legge) Mio caro pap!

Cicc - (sorpreso) Eh, si tu?

Elvi - Che d sta lettera?

Cicc - Niente

Elvi - Comme niente, io ho letto: Caro pap, chi che ti scrive? Voglio vede

Cicc - No, sono segreti.

Elvi - Segreti con me? (ad arte si impossessa della lettera) E allora vediamo

Cicc - Elvi, damme a lettera.

Elvi - Ah, no! (legge) Caro pap, non mi chiamare pazzo

Cicc - Statevi bene

Elvi - (come sopra) Ma non posso starti lontano. E inutile dirti che non tengo pi la croce di un centesimo,mi trovo proprio al verde pisello! Aiutami, tuo figlio Luigino P. S. La miseria brutta assai, madre lei di mille guai! E adesso la spiegazione di questa lettera.

Cicc - La spiegazione? E certo, t a dongo, del resto po quanto so scemo, pecch ne faccio nu segreto? Sta lettera diretta a me, ma non mia.

Elvi - E di chi ?

Cicc - E de chisto tale Luigino, che scrive o pate che un mio strettissimo amico che m si trova a milano, e siccome lui sa dei buoni rapporti che tengo c o pate, mha scritto pave quaccosa e denare.

Elvi - E te chiamma pap? E comme se chiama stamico tuoio?

Cicc - Se chiammase chiamma Eligio Frittella. Se navuta fuj a Milano pecch teneva lanema de femmene.

Elvi - Vuo dicere che a mamma e Luigino erauna e cheste?

Cicc - Ah, no! Era maritata a nu maresciallo e marina.

Elvi - Tu lhe cunusciuta?

Cicc - (distratto) Figurati durato cchi e n anno

Elvi - Che cosa?

Cicc - (riprendendosi) La relazione con questo mio amico.

Elvi - E isso, o giovane, che fa?

Cicc - Scrive canzoni, poeta. Mb, ma m parlammo daltro.

Elvi - Ma m datte da fa, scrive subito o pate. Add he ditto che sta?

Cicc - A Milano.

Matt - (dalla comune annunciando) Il signor Eligio Frittella.

Cicc - Ma che si asciuto pazzo?

Matt - Qua pazzo, chillo sta fora

Elvi - Comme isso? Vene da Milanoma guarda la combinazione. (a Matteo) Fallo trasi

Cicc - E m comme a cumbino?

Elvi - E nu bello piacere che he avuto

Cicc - Sicuro! Chisto nu piacere troppo gruosso, cu nu piacere e chisto se po pure muri. Fa na cosa, vattenne dinto cos nce parlo senza suggezione.

Elvi - O voglio cunoscere.

Elig - (entra dalla comune, un tipo di vecchietto in gamba, completamente calvo ed eccessivamente raffreddato. Salutista per eccellenza) E permesso?...Gu, caro Ciccillo(vedendo Elvira) oh pardon!

Cicc - (presentandoli) Mia moglie, il mio amco Eligio Frittella.

Elig - Fortunatissimosono concessionario della nota ditta China Micone unica al mondo per far crescere bene barba e capellli.

Cicc - Chi nun o crede, basta che guarda a isso (Elvira ride)

Elig - Che centra. Io quando entrai nella ditta Micone, gi non tenevo capelli, signo vostro marito che tipo allegro, che pazzaglione! Si sapisseve chisto quante n gliuto facenno

Cicc - (piano a sua moglie) Alle volte se scemunisce e piglia a uno pe n ato, questo non te lho detto.

Elvi - Puveriello (fra s)

Elig - (va a chiudere la finestra) Voi permettete, sto accatarrato buonoe staria me fa male.

Elvi - Prego, prego.

Elig - Cara signora, la salute innanzitutto, specie io che sono perseguitato dalla sventura. Io dovrei essere ricco e invece facenno o cuncessionario tiro la vita inventando.

Elvi - Inventore?

Elig - Io ho fatto delle belle invenzioni che hano avuto un grande successo. (a Ciccillo) Intanto te si nzurato e non mi hai invitato, bellamico.

Cicc - Tu stive a Milano, comme venive?

Elig - E va bene, mi piglier la rivincita m ca me nzoro. Signora mia il matrimonio la sistemazione della vita, o guaio quanno veneno e figlienun ce vo niente niente pe crescere, meno male che io nun ne tengo.

Elvi - Ma che d nun tene o figlio?(a Ciccillo)

Cicc - He visto?

Elvi - Ma nun se cura?

Cicc - E vote le veneno pure delle mosse, m n o faccio j! Dunque caro Eligio, grazie della visita e vattenne.

Elig - Io so venuto pe n informazione che sulo tu me puo da

Elvi - So io lo scopo della visita, della vostra venuta.

Elig - Voi?

Elvi - Tengo io la lettera che vi deve consegnare mio marito.

Elig - Na lettera?! (Lazzi di Ciccillo) E scusate e chi sta lettera?

Elvi - Di vostro figlio.

Elig - Di mio figlio?

Cicc - (marcato) Te si scurdato di tuo figlio? Sti cerevelle nun t e vuo cagna?

Elig - Chi mai ha avut figli?

Cicc - Comme Luigino! (lazzi poi a Eligio) Di ca si, senn te strafoco!...Puoi parlare liberamente, scappatelle e giovent

Elvi - Ah, certoche peccato che nun avite potuto legittimarlo.

Elig - Ah, sicuro

Elvi - E a mamma po?

Elvi - (con disprezzo) A mamma po

Cicc - (con intenzione a Eligio) Quellera maritata ad un maresciallo

Elig - Di fanteria

Cicc - Ad un maresciallo di marina! (piano ad Elvira) E cerevelle nun e tene cchi

Elvi - Ma m vi conviene di non abbandonare quel povero giovane.

Elig - Certo.

Cicc - E m te ne puo j

Elig - Aspetta linformazione

Cicc - E quale dici?

Elig - Ho letto sul Mattino che hai un agenzia di matrimonio.

Cicc - Io? Ma tu te stai scimunenno buono!

Elig - Cc sta o giurnale (azione) Liggite vuie signo (lo passa ad Elvira)

Elvi - (legge) Vedova, giusta et, situazione indipendente, bella presenza, sposerebbe uomo di mondo. Dirigersi agenzia matrimoniale Francesco Campesi vico Concordia 34. Cc dice proprio o nomme tuoio, o stesso cugnome.

Elig - Dunque presentami questa vedova.

Elvi - E chi ha pututo fa nu scherzo e chisto?

Cicc - (pensa poi battendosi la mano in fronte) Donna Filomena! E stata mammeta.

Elvi - Ma no,non possibile

Cicc - Si, stata essa, poco prima ha ditto: Ci ho pensato io. E chesta a penzata che ha fatto, metterme pe ncoppo e giurnale, ha fatto addeventa a casa mia nagenzia matrimoniale! Vammella a chiamma.

Elvi - E calmate, calmatence adda sta nu sbaglio (via 2 a dx)

Cicc - Tu che si venuto a fa? Tu nun viene maie, chi tha ditto e veni?

Elig - Ma che d?

Cicc - E che arrivanno tu cc, mhe fatto nu guaio!

SCENA IV

Donna Filomena, Elvira e detti

Filo - (seguita da Elvira) Che c?

Cicc - C che desidero sapere che vo dicere stavviso dint o giurnale. (lo mostra) Questo me fa fa na figura ridicola cu chi me cunosce.

Elig - (tra s) Cesta a vedova? E bona!

Filo - Alla fine non una cos vergognosa una donna che cerca marito

Elig - E per questo io mi rovo qua.

Cicc - Tu nun te mettere miezo pecch nun puo spusa.

Elig - Io? E pecch?

Elvi - Vostro figlio

Elig - (fra s) Mannaggia allarma do figlio!

Filo - Nu figlio, ah, allora siete vedovo?

Elig - Nossignore, io sono

Cicc - (interrompendolo) Questo significa avere delle colpem che vuo fa ti devi rassegnare

Filo - Ma no! Perch si deve rassegnare? In fondo

Cicc - (a Eligio) Vattenne!

Filo - Certo voi non siete pi giovanissimo, ma quando c la salute

Cicc - Eh no! Ecco, lavete detto, chisto sta sempe accatarrato. E overo? Quindi niente da fare.

Elig - Ma io veramente

Cicc - Tu niente! (alle donne) Il signore se ne va, vuo saluta? Signora piacere di avervi conosciuta(ad Eligio come se filomena rispondesse) Piacere mio! (poi come sopra ad Elvira) Scusate del fastidio. (come sopra ad Eligio) Arrivederci e grazie. (lo spinge verso la comune)

Elig - He fatto tutte cose tu! (via dalla comune con Ciccillo)

Filo - Elv, ma Ciccillo fosse asciuto pazzo?

Elvi - Ma mamm, tu veramente te vuomareta?

Filo - Si, si e non capisco cosa ci trovate di strano. E chiaro che il giardino te lo sei scordato

Elvi - Quale giardino?

Filo - Mamma mia come sei tardiva figlia mia. Non hai pigliato nemmeno un pelo di tua madrema gi, se tu sei tardiva e lenta e colpa dellautore, del musicista che adorava gli adagi e odiava le fughe. Bach, ma chi questo Bach? Schubert il vero, il solo, il completo musicista E sai perch adorava Schubert?

Elvi - Perche?

Filo - Per le incompiute. E io figlia mia, fui vittima delle sue incompiute. Non lo nego, quando vedo che tuo marito ti abbraccia e ti bacia, sento qualche cosa in me, una fiammata, una musica interiore e mi viene tanta voglia di sedermi al pianoforte e di fare esplodere tutta la mia femminilit in un capriccio, magari allungherese. Se ho messo quellinserzione perch tuo marito si rifiutava di procurarmi la felicit.

Cicc - (entrando) Ho rifiutato e rifiuto, obbligatemi a balla ncoppo a na corda, a fa capriole pe miezo a via, ma dire ai miei amici: sapete, tengo mia suocerava propongo. Questo mai e poi mai.

Filo - Vi da fastidio pure questo? E io adotto un altro sistema, e questo qua pi spicciativo, parto m proprio alla ricerca di un marito (via dalla comune)

Cicc - Ho bisogno di un poco daria me sento e soffoca( via)

Elvi - Beh, dopo tutto che si marirasse pure, basta ca Ciccillo nun se piglia tanta collera.

SCENA V

Matteo e detta, indi Nan poi Ciccillo

Matt - Signur

Elvi - Chi ? Tu nata vota primme e trasi nun saie cerca permesso?

Matt - Si nu laggio fatto e pecch ero sicuro e nun ve truva annuro.

Elvi - Che modo di esprimersi che tene stu scemo.

Matt - Scemo m, a matina quanno ve vengo a purta o caf dinto a cammera e lietto, che d nun cerco permesso? Pecch accio che ll sadda cerca!

Elvi - Va bene, che vuoi?

Matt - Fora nce sta na signurina ca vo parla cu don Ciccillo.

Elvi - Na femmena? E vecchia?

Matt - No, giovane ecu rispetto parlanno, pure bona. Ha ditto accuss che va truvanno o marito vuosto pele rompere a capa.

Elvi - Ma t ha ditto proprio accuss?

Matt - (uscendo) Si, si proprio accuss.

Nan - Permesso?

Elvi - Ma chi volete?

Nan - A chi voglio? Voglioa chillu bello galantommo che invece di darmi il regalo promessomi, me lassaie na poesia dint a na busta.

Elvi - Ma probabilmente avete sbagliato lindirizzo.

Nan - Cara signora, mi dispiace dirvelo, ma io nun aggio sbagliato lindirizzoca tengo o biglietto e visita. (glielo porge)

Elvi - (legge) Francesco Campesi via Concordia 34. O biglietto e visita e mio marito, questo terribile! E stu signore pecch venuto a casa vosta?

Nan - Perch lho trovato ieri sera n via Toledo mentre uscivo dal teatro. Mi si accostato e ha ditto: signorina vi dispiace se vi accompagno a casa. Io che non posso stare sola, ho una malattia di nervi sapete, soffro di solitudine e il medico mi ha ordinato di non dormire mai solae allora ho detto di si. Neh, quello in mattinata mi lascia un abusta sul comodino e se la squaglia! Ma scusate forse voi

Elvi - Io sono la moglie.

Nan - Pure ammogliato? Ma stuommene ammogliate so pericolose overo.

Elvi - Emb, cu tutto chesto, io quasi nun ce credo. E ha ditto ca nun se fidava e sta luntano a me! Aspettate m v o chiammo. (2 a sx) Cicc viene cc, c una signorina che ti vuole. (a Nan) M che esce me lavite fa dicere nfaccia

Nan - Sulo chesto? M ve faccio vede io in che modo o ricevo.

Cicc - (esce) Chi che mi vuole? (riceve un ceffone da Nan)

Nan - Uh! Nun isso!

Cicc - Cesta chi ?

Nan - Scusate, nun site vuie chille che vaco truvanno io.

Cicc - E me date chistu schiaffo?

Nan - Vi cerco mille scuse. Io sono Nan Margot, canzonettista, ed ho avuto la sfortuna di conoscere nu sfasulato, che invece di mantenere la promessa di un regalo, che io credevo un anello, un braccialetto, un assegnome cunsegna na busta chiusa cu na poesia a dinto. La miseria brutta assai, madre lei di mile guai

Elvi - Aspettate, sta poesia nun m nova, ricordo di averla letta pure io.

Nan - E di un tale che ieri sera venuto da Tripolidice pe truva o pate.

Cicc - E Luigino. (fra s) Chillo animale vedite che va facenno.

Nan - O sapite?

Cicc - Purtroppo e vi debbo dire cara signora Marcoffio

Nan - No, no Margot.

Cicc - Margot. Invece d o regalo, cuntentateve d o schiaffo che mavite dato.

Elvi - (siede) E da paura che mavite fatto piglia facendomi credere ca mio marito me tradeva.

Cicc - M nce o torno o schiaffo, nce o torno!

Nan - Si, ma io sono sicura d o ncuccia, maggio leva o sfizio e le fa na ciaccatella nfronte.

Cicc - Ma comme site venuta in casa mmia?

Nan - Pe stu biglietto a visita che l caduto a dinto a sacca. (lo mostra) Me credevo che era o suoio!

Cicc - O biglietto e visita mio.

Elvi - Io appena laggio letto, ho capito ca ire tu. Ma comme s o truvava o biglietto e visita tuio?

Cicc - Nce o detto io, pe me fa scrivere

Nan - Signur, rinnovo le scuse e perdonatemi di quel piccolo schiaffo, poi mano di donna non offende. (via per la comune)

Cicc -

Elvi - Povero giovanenun tene famiglia, va truvanno e se diverti

Cicc - E gi, isso se diverte e io aggio e pacchereintanto tu avevi sospettato di me.

Elvi - E me pare logicamente.

SCENA VI

Donna Filomena, poi detti e Luigino

Filo - (da dentro) ElviraElvira

Elvi - (verso la porta) Mamm!

Filo - (come sopra) Viene nu mumento.

Elvi - Pure cu Ciccillo?

Filo - (come sopra) No, no,solasola.

Cicc - Va, va..vide. (Elvira via a Sx) Guardate comme se ntrecciano e cose! No, assolutamente Luigino cc nun adda mettere o pede

Luig - (appare sul finire del discorso di Ciccillo) E pecch?

Cicc - (sorpreso) Luigino! Tu?

Luig - Io incarne ed ossa.

Cicc - E pe do si trasuto?

Luig - P a porta, steva aperta pecch o servitore sta scirianno letichetta, ma che d pap, nun tha fatto piacere?

Cicc - Comme!

Luig - Nun di busciesono dieci mesi che non ci vediamo e mi ricevi freddamente.

Cicc - Pare a te!

Luig - Nun pare a me, di che proprio cos, taggio ncucciato ca stive dicenno: Luigino cc nun cadda mettere o pede! Dimmi almeno la ragione

Cicc - La ragione e che si arrivato quanno nun avive arriva.

Luig - Lo soma che vuo a me quanno nun me so fidato e sta luntano? E tripuline nun me piacevano e appena abbistaie na sardona napulitana che veneva in Italia, me ne so venuto appriesso a essa. Durante il viaggio aggio spiso chellati poche lire che tenevo, cos arrivati ieri mattina a Napoli, lamica, visto che io era scarso a denare, mha salutato e se n ghiuta, ieri stesso nun me putevo presenta addu te. Con gli ultimi spiccioli andai a vedere uno spettacolo di variet, cera una ragazza carina, laspettai alluscita, feci amicizia e stammatina laggia lassata

Cicc - Na poesia dinto a na busta

Luig - Comme, tu saie?

Cicc - Tutto, chesta tale venuta cc.

Luig - Qua?

Cicc - Pecch tu te faciste scappa a dinto a sacca nu biglietto e visita mio, ed essa credenno che cesta era a casa toia, venuta cc pe tte ncuccia. Come logico ha truvato a me, e non badando mi ha consegnato nu schiaffo.

Luig - A te? Sta cosa divertente.

Cicc - E divertente? Allora viene cc che te faccio fa quatte risate.

Luig - Pap forse meglio che levammo sti scherzi a miezo, ma famme sapem pecch me naggia j?

Cicc - Il perch m non posso dirtelo.

Luig - E allora lo dico io a te, nun me vuo fa sape che heaperta nagenzia e matrimonio.

Cicc - O saie pure tu?

Luig - O sanno tutte chille ca leggono gli annunci economici ncoppo o Mattino

Cicc - Vi che mha cumbinato donna Filomena! Qua c un equivoco, vattenne m. Stasera ce vedimmo e nove fore o Gambrinus e ti spiegher ogni cosa.

Luig - Me naggia j veramente?

Cicc - Si!

Luig - E nce vedimmo stasera?

Cicc - Sissignore.

Luig - E statte buono! (non si muove) Io me ne vaco! (non si muove)

Cicc - E quanno?

Luig - E si nun me daie primma a cordao tram, si nun le daie lenergia elettrica nun cammina; lautomobile, si nun tene benzina nun va annanze; io si nun aggio e lire nun me movo!

Cicc - Ma te miette suorno e me cerca denare?

Luig - O scuorno o tuoio che nun m e daie.

Cicc - Tu faie poesie, te fruttano niente?

Luig - Manco nu centesimo!

Cicc - E allora nun spreca carta inutilmente. (dandogli dei soldi) Teh, e miettece nu bello punto.

Luig - Ma pap, veramente cc nun n agenzia e matrimonio?

Cicc - M sbarea n ata vota! Chella stata na pazzaria di mia suocera

Luig - Tua suocera? Te si nzurato?

Cicc - Aggio ditto mia suocera? E allora si, me so nzurato

Luig - Ecco la ragione pecch me ne vuo fa j. Te miette paura ca me vedono e ci tieni a non far conoscere il frutto delle tue cofecchie!

Cicc - No, nun ca nce tengo, ma certo a muglierema nun ce laggio ditto, pecch nunputevo fa vede ca tenevo nu figlio cchi gruosso dessa.

Luig - E pecch nun m a fai cunoscere? Io le faccio a mpruvvisata e chiammarla mamm!

Cicc - E tu chesto e a fa

SCENA VII

Elvira e detti

Elvi - Gu Cicc! (vedendo Luigi) Uh, scusate!

Luig - Prego signora(a Ciccillo) Cesta mamma? E bona!

Cicc - Il signore stava per andare via.

Luig - Si, ma scortesia farmene andare senza nemmeno presentarmi.

Cicc - (puozze scula) Ecco moglie mia, questo giovane quello della lettera.

Elvi - (siede) Il figlio del signor Frittella?

Luig - (piano a Ciccillo) Comme?

Cicc - (piano a Luigino) AssecondaPerfettamente!

Elvi - Fortunatissima di conoscervi. Ho letto per combinazione la vostra lettera e non dubitate che metter qualche buona parola, conosco pap vostro.

Luig - Eh! Sfido!

Elvi - Poco prima steve cc, me pareva ca steve nu poco arraggiato cu vuie.

Luig - Pap? No, pare accuss, chillo pap sarraggia ma in fondo buono e po cu mme adda essere buono afforzasi no io o pozzo scumbina. (a Ciccillo) E vero ca si parlo o pozzo fa nu guaio?

Cicc - Ma tu non parlerai, si no patete te po fa asci pure o sango p o naso!

Luig - Vedete signo, vedete come vostro marito difende pap, e io o stongo a senti pecch so amici e vecchia datase po di che so nate insieme. Insomma per me pap e vostro marito rappresentano la stessa persona.

Cicc - (a Elvira) Che tavevo detto? Mb, m te ne puo ghi!

Elvi - Pecch non lo teniamo a pranzo con noi?

Luig - Sicuro, accetto grazie!

Cicc - (sussultando) Add! Subbeto sabbocca, impossibile. A n atu poco vide turna o pate e se debbo perorare la sua causa buono ca isso nun sta presente.

Luig - Sicuro, dice benee po tengo nacosa dinto a sacca che devo distruggere subito. Dopo torno e si nun aggio altro materiale per la prossima distruzione

Cicc - E venuto Attila!

Luig - Pap ave voglia e se nquarta, io cc resto. Signo salutateme pap(via comune)

Cicc - M dongo ordine o guardaporte ca nun facesse sagli a nisciuno.

Elvi - No, pecchanzi ci metter di buonumore, cos allegro, tanto pi visto che m restamme sule.

Cicc - Sule?

Elvi - Si, mamma nce lassa, parte pe nu viaggio e piacere.

Cicc - Quanno?

Elvi - Subito, se sta facenno a valigia.

Cicc - Overo? Allora nce putimmo abbraccia e bacia liberamente (esegue)

SCENA VIII

Matteo e detti, indi d. Raffaele e donna Filomena, poi Peppino

Matt - (uscendo, a Ciccillo) Signori, fore nce stanno dduie signure, dicono che veneno pe ve chiudere a puteca.

Cicc - Qua puteca?

Elvi - Chi so?

Matt - (alla comune) Favorite! (via)

Raff - (seguito da d.Pepino, guardia in borghese) Buongiorno.

Cicc - Cercate?

Raff - Il nominato Campesi, chi ?

Cicc - Sono ioed i signori?

Raff - Raffaele Catuogno, non ancora Cavaliere per uno sbaglio al cognome, invece di scrivere Catuogno, facettero Catogna.

Cicc - Me fa tanto piacere!

Pepp - Peppino Pappacone, ambedue agenti in borghese.

Elvi - Gli agenti in borghese?

Cicc - In cosa posso esservi utile, cosa volete?

Raff - Siamo qua per fare uninchiesta

Cicc - Ma su che cosa?

Raff - Fatemi sapere prima se voi siete in regola, tenite o permesso? Pecch molte volte se scrive avviso di matrimonio, ma po il dietroscena tutto disonesto, io so fino, fino perci so stato promosso cavalierenon ancora ma a croce io llaggia ave!

Cicc - Sentite se voi non vi spiegate cc stammo fino a dimane a matina

Elvi - Che significa stu dietro scena disonesto?

Raff - Ho capito meh, c o buono nun se fa niente. (indicando Elvira) Sta giovane e do ? E minorenne? O no?

Cicc - Vuie che state ammaccanno cesta muglierema!

Filo - (da dentro) Aprite! Aprite! Perch avete chiuso a porta? Mi volete sequestrare?

Raff - Bravo, sequestro di persona. La chiave dove sta?

Pepp - Se non esce la chiave sfondiamo la porta.

Cicc - A tengo io

Raff - Cc nun ce sta nisciuno.

Filo - Mi avete chiuso dentro, mi volete sequestrare per impedirmi dipartire, questo un paese libero.(fuori con la valigia)

Raff - Un momento dove andate voi?

Filo - Io? Non la vedete la valigia, parto.

Raff - Brava, ve la volete svignare. Ma a me nun m a facite. Io tengo o naso muscarielloaspettate! (a Ciccillo) Quella vostra moglie, questaltra chi ?

Cicc - E mia suocera, per disgrazia mia.

Pepp - Le vostre relazioni di parentela le spiegherete al commissariato. Jammo Rafe, nun perdimmo tiempo, tutti quanti in questura!

Cicc - In questura? Ma voi siete pazzo!

Pepp - Pazzo?

Cicc - Sicuro pazzo. Questa una casa onesta e vinvito ad uscire.

Pepp Oltraggio alla forza pubblica nellesercizio delle sue funzioni.

Filo - Io nun aggio capito, che succieso?

Cicc - E succieso ca ve prode a capache siete una suocera e tanto basta!

Elvi - E pe chillavviso, m avimma j ncoppo a quistura

Raff - Avanti, seguiteci tutti.

Filo - Io non posso, devo andare alla ricerca di un marito.

Cicc - Va muore e subbeto.

Elvi - Pe causa tua. (finale a concerto)

ATTO SECONDO

SCENA IX

Carmenella e Matteo

Carm - (venendo dalla comune) Se, se, vattenne chianu chianu, senza pressa accuss faccio e servizie mieie e chille che spettano a te.

Matt - Eh, che vuo? Io so asciuto per ordine e don Ciccillo.

Carm - A stammatina?

Matt - Si, e po io faccio chello che voglio. Tu me fai arraggia a me? E io te faccio schiatta ncuorpo a te.

Carm - E meglio che schiatte, io aggia fa ancora e servizie

Matt - Overo? E pecch nun vedimmo de fa nzieme sti servizie?

Carm - Cu te? Manco e cane.

Matt - Ma te si vista o no?

Carm - M t o dico c o buono, ferniscela si no nce o dico o padrone.

SCENA X

Donna Filomena e detti, indi Eligio

Filo - (dalla comune) Carmen

Carm - Uh, a signora!

Matt - Signo bentornata.

Filo - Grazie, Figliema, mio genero, addo stanno?

Carm - So asciute poco primma pe ghi a fa na visita o villino Barbetti.

Filo - E stanne buone?

Carm - Sissignore.

Matt - Vedite a cumbinazione, proprio stammatina don Ciccillo se lamentava che era nu mese a quanno partisteve a Napule, ca nun ce aviveve fatto sape niente.

Filo - Ma stato pe darle la sorpresa completa.

Carm - Forse avite truvato o marito vuosto e a Fif.

Filo - No, che me ne mporta cchi e chillo, ormai so libera e quello legalmente morto. Se tratta e nu marito, ma nu marito che sape fa o marito!

Carm - Comme, ve site rimaretata?

Filo - Addo he ditto che so ghiute? O villino Barbetti? M e vaco incontro, se casomai maritemo facesse primme e me, fallo aspetta. (via comune)

Carm - Va bene.

Matt - He capito? A signora nun sha voluto priva d aveo sfizio e n atu marito.(fascinoso)

Carm - Ma statte zittochisto sbarea sempe (via)

Matt - Va bene nun te ne incarica, ma primma o poi vene o mumento ca tu curre c a lengua a fora appriesso a stu masculone.

Elig - (dalla destra) Eccomi qua.

Matt - (fra s) Chisto o marito da signora.

Elig - Non c nessuno?

Matt - A mugliera vosta ha ditto che lavita aspetta.

Elig - Muglierema?

Matt - E ghiuta incontro a figlia co marito.

Elig - (chisto che sta dicenno?) Mb, va bene, ho capito. Ciccillo non c?

Matt - Non c.

Elig - Ah, per correre sto tutto sudato e m sta currente daria me fa male.(cacciando il fazzoletto lascia cadere un guanto di donna)

Matt - (raccogliendolo) Signuri, v caduto stu guanto a dinto a sacca.

Elig - Ahsi.

Matt - (annusandolo) E comm addora!

Elig - (se lo piglia e poi compiaciuto) Chist di Nan

Matt - Sta pelle caddora accuss se chiamma? Comme addora a Nan!

Elig - A pigliate pe na mallarda, nonsignorelincontrai quattro sere fa al teatro Eden, la guardai, mi guard, pigliaime amicizia e a purtaie a cena (starnutisce) Ecc, e cos non ci siamo pi divisi. Stamattina mi ha detto Co-co

Matt - O vuo o biscuttiello

Elig - Tutte le signore perbene, di questa stagione vanno ai bagni. Tu me puorte? Si ho detto iome so ricurdate e stu villino che tene Ciccillo, cos io resto qua, e essa laggio affittato na cammera allalbergo. Accuss sparagno pure.

Matt - E si lappura a mugliera vosta?

Elig - Dalle cu muglierema, ma na mania ca tene sta famiglia! Lultima volta che so venuto vulevano cavesse tenuto nu figlio, m vono che tengo na mugliera, so tipe e manicomie

Matt - Venite dinto cu mme, parlammo cu Carmenella pe farve pripara a cammera. (via insieme in una delle camere)

SCENA XI

Donna Filomena, Elvira poi Ciccillo

Elvi - (entrando dalla comune) E brava mamm, che piacere ca me date! Chi se puteva mai aspetta sta sorpresa

Filo - E mariteto?

Elvi - M vene, ghiuto fino o municipio

Filo - Chi sa che diciarr m c o sape purisso, nun le dispiaciarr certo

Elvi - No, anzichillo rimanette arraggiato cu te pe nu lasso e tiempo p o fatto e chillavviso ncoppo o giurnale, ma fortunatamente o commissario llera amico e fernette a risate. Ma proprio stammatina m ha parlate e te.

Filo - Benssimo.

Elvi - E quando ce lo presenti tuo marito?

Filo - M vene cc, sta a ferrovia p e bagagli. Vedrai na perla, na squisitezza

Elvi - Dove lo hai conosciuto?

Filo - A Roma, si o cunuscette a Roma nei pressi del colosseo

Elvi - In un luogo piuttosto feroce(ride)

Filo - Ma che ferocem che lo vedrai ti accorgerai che una bont senza confronti

Cicc - Eccomi qua!

Elvi - Cicc, mamm!

Filo - Genero mio. (lo abbraccia)

Cicc - Voi?

Elvi - E non sola. Indovina con chi venuta?

Cicc - Con chi?

Elvi - Con suo marito. S rimaritata.

Cicc - E brava, site stata e parola. E chi mio suocero?

Filo - Questo stavo dicendo ad Elvira, ci siamo conosciuti durante una visita al colosseo, io veramente camminavo nu poco appaurata, sapete quel luogo mette sempe una specie di tremore.

Cicc - E logico. Te puo vede annanze o fantasma e nu lione c a vocca spaparanzata

Filo - Nun fa o spiritoso.

Cicc - He visto come s cambiata tua madre?

Filo - Vi ripeto io cammenavo cu nu poco e paura, isso se ne accorgette, si accost e me dicette: signora posso tenerle compagnia? Ma m o dicette cu na vucella accuss aggraziata, ca l l me passaie a paurae in quello stesso momento pensai: chisto isso. E dopo pochi giorni ci sposammo.

Cicc - Bravi, ma non capisco pecch chesti nozze le avete fatte cos in silenzio.

Filo - Nun ve laggio fatto sape pe farvi na sorpresa, ma vi assicuro che na perlasolamente

I due - Solamente?

Filo - nun laggio ditto che tenevo na figlia.

Elvi - Perch?

Filo - Per paura che non mi avesse sposata.

Cicc - Gu tale e quale o fatto.

Elvi - O fatto e chi?

Cicc - E lamico mio Frittella.

Filo - Ma vi garantisco nu bravo giovane.

Elvi - E brava mamm.

Cicc - (nun bastava na suocera, nce vuleva pure nu suocero!)

SCENA XII

D. Eligio e detti indi Luigino

Elig - Gu Cicc, staie lloco? (entrando da una camera)

Elvi - Il signor Frittella!

Elig - (a Filomena) Signo, vuie state bene? Io sto aspettanno ancora.

Filo - E avite voglia e aspetta!

Cicc - Comme te truove cc?

Elig - Ho bisogno di una camera in casa tua per una decina di giorni. Tu nun ce stive, llaggio ditto o servitore ed ho preso possesso.

Cicc - E bravo!

Elig - Solamente so molto accatarrato e debbo sudare. Pe piacere famme nu decotto, m o manne dint a stanza.

Cicc - ( ma vuie vedite, chiste cumanna a casa mia)

Elig - Ti raccomando che sia tonico, calmante, emolliente, espettorante, pieno di malva, malvone, zucchero e papaveroquanto cchi papavero nce putite mettere.(via nella camera)

Filo - Ma nu bello tipo.

Cicc - E nu poco malato ch e cervelle.

Filo - O saccio, me ricordo che se vuleva spusa a me.

Cicc - Ih che curaggio!

Filo - Commhe ditto?

Cicc - Che era o mese e maggio quanno

Elvi - M nce o faccio fa o decotto.(via)

Cicc - Vengo pure io, me voglio mettere in ordine per ricevere il caro suocero. (fra s) Nu suocero e na suocera, Pataterno aiutami tu.(via dietro Elvira)

Filo - Ah, o marito lunica medicina che ringiovanisce.

Luig - (entra dalla comune e labbraccia) Filomena mia! Aggio fatte tarde, ma a colpa stata tuaVilla Elvira ma non mi hai detto il cognome del proprietario.

Filo - Hai ragione Gigino mio! Io devo dirti una cosapreparati a sentire una confessione.

Luig - Una confessione?

Filo - Si, il momento giunto!

Luig - E parla, che stato?

Filo - Primma e tutto rifletti che il nostro stato nu matrimonio e simpatia

Luig - Se capisceappena taggio vista pah stato come un colpo di fulmine. Ma parla che mi devi dire?

Filo - Te ricuorde a Roma, dinto o colosseo che me diciste?

Luig - A Roma? Dinr o colosseo? Aspetta famme ricurdaah si!

Filo - Bravo

Luig - Te dicette che quanno limperatore metteva il pollice verso il basso significava

Filo - No, nun te ricuorde, cheste venne prima, dopo, ricuordate buonodopo il pollice

Luig - Dopo il pollice? E dopo il pollice la mano fernuta. Che ce sta dopo o pollice

Filo - Gu, ma si scurdariello buono. Dopo avermi spiegato il fatto dei gladiatori, che faciste?

Luig - M venuto a mente.

Filo - Bravo. Dopo avermi spiegato il fatto dei gladiatori faciste

Luig - Nu sternuto, perch stevo raffreddato.

Filo - Nossignore, o sternuto venette doppo.

Luig - Ma sei terribile sa, te ricuorde il momento preciso in cui feci lo sternuto

Filo - Io me ricordo tutto. E ricordo che quel mattino tu mi dicesti che la maggior tristezza della vita chella e nun tene na famiglia

Luig - Sicurosimi ricordoo dicette io?

Filo - E chi io?

Luig - Ed vero?

Filo - Ebbene, io in quattro e quattrotto, te do na figlia

Luig - Ma chetu? (alludendo come se fosse incinta)

Filo - No, na figlia nata, svezzata, cresciutate dispiace?

Luig - No, anzi non c niente di strano si he avuto nu marito. Ma pecch nun me lhe ditto primma!

Filo - Pecch me credevo e te perdere.

Luig - Ma no, vuo sape na cosa? E criature me piaceno tante.

Filo - Nun na creatura, maretata.

Luig - Meglio, nun tenimmo responsabilit. E o marito?

Filo - Ah, ti assicuro na perla. Sar per te un figlio obbediente, accetti con piacere?

Luig - Ma con immenso piacere.

Filo - Grazie, marito mio.

SCENA XIII

Elvira e detti poi Ciccillo

Elvi - Mamm, aggio fatto prepara a cammera

Filo - Mia figlia. (indicando Luigino) Mio marito..

Elvi - (O figlio e don Eligio!)

Luig - (A mugliera e pap!)

Filo - E site rimaste accuss?

Elvi - La sorpresa

Luig - Lemozione

Elvi - Tanto piacere

Luig - Il piacere mio. (Oh! Che dice pap m che sape che mio genero? Io m so suocero di mia madre e padre di mio padre! Neh che mbruoglio!)

Elvi - (a Luigino) Ma vuie nun sapite nata bella cosa, cc nce sta pure pap vuosto.

Luig - (eh o saccio!)

Filo - Pecch tu o cunusce?

Elvi - Si, e o cunusce pure tudon Eligio Frittella.

Luig - (Che succede m?)

Filo - Lamico e poco primma? Guarda a cumbinazione.

Elvi - Allora chiammammo primma a isso.(fa per andare)

Luig - Nono, chiammate primme vostro marito.

Filo - No, buono parla primma cu pateto.

Luig - No. Io nce parlo o stesso.

Elvi - (fermandosi e scorgendo Ciccillo) Ah, cc sta pure Ciccillo. Vieni c tuo suocero.

Cicc - (che uscito a tempo) Piace(vedendo Luigino) tu? Voi?

Luig - Caro genero

Cicc - Caro suocero(ma che caspita sta succedendo?)

Luig - (a Ciccillo) Che? Aggio saputo scegliere?

Filo - Se chiamma Luigino.

Elvi - O sapimmo, o pate intimo amico e mio marito.

Filo - E allora, na vota che se trova cc, buono ca nce parlammo m!

Cicc - Cu chi vulite parla?...Chillo miezo scimunito.

Luig - Mio genero ha ragione. Pe m a pap lasciamolo starecerto in questo momento non si trover ben disposto. ( a Ciccillo) Dico bene?

Cicc - Si capisce. Cchi tarde nce parlo io.

Filo - Mb, m ve lassamme nu poco sule, certamente tenite a parla tutte duie, permetti marito mio! (via)

Elvi - (a Luigino) Pap, bacio la mano. (ridendo) Comme me pare strano tene nu pate accuss giovane ove? (I due si guardano in silenzio, poi lazzi dei due) (Elvira via)

Cicc - Tu ch cumbinato? Hai sposato mia madre.

Luig - E tu mia figlia!

Cicc - Tu, mio suocero?

Luig - E tu, mio genero!

Cicc - Pecch nun mhe avvisato?

Luig - E che sapevo che era tua suocera? Trovo na femmena a Roma, saccio ca tene e denare assai, cumbinammo lesto lesto o matrimonio e m a spusaiesaccio che era a mamma e mugliereta?

Cicc - Mhe fatto stu guaio!

Luig - M invece e te chiamma pap, te pozzo chiamma figlio per causa di mia moglie.

Cicc - Mia suocera

Luig - No, tua nuora

Cicc - Dateme nata capa.

Luig - Dunque, perfetto accordo tra noi e segreto di fronte a Filomena mia moglie, tua suocera e nuora. Suocera perch madre della moglie di tuo figlio, nuora perch moglie del figlio do marito di mia figliaed anche per rispetto a mia nuora che ha sposato il figlio del marito di sua madre

Cicc - Statte zitto, si muglierema appura stu fatto capace e me lassa, in quanto a sua madre

Luig - Tua figlia

Cicc - Mia suocera

Luig - Tua nuora

Cicc - O diavolo ca te porta a te e a essa! Si appura stu fatto, cc, che succede?

Luig - Nun succede niente. Mia moglie sapr rispettare il padre del marito. La nuora assorbe la suocera. Figlio mio lassa fa a pap tuoio. Tuo suocero non guaster la tua felicit, nuie facimmo in modo che tutte e doie veramente ce credono che don Eligio Frittella m pate.

Cicc - E si a chillo le vene ncapo e dicere tutte cose?

Luig - Allora nce sta n atu mezzo.

Cicc - Qual ?

Luig - Primma e m se nadda j a dinto a sta casa.

Cicc - Chesto si, pecch me metto paura che chillanimale parla. (fa per andare) Zitto, veneno lloro!

SCENA XIV

Elvira, donna Filomena poi Eligio e detti

Elvi - Avimmo penzato cu mamm e nce fa nu giretto p o paese.

Cicc - E ghiate, vaspettammo.

Filo - Ce facite j sole?

Cicc - (a Luigino) Allora vacce tu, io resto.

Filo - Bravo, gi vedo che si danno del tu!

Elvi - (a Ciccillo) E tu pecch nun vuo veni?

Cicc - Pe causa e don Eligio, puveriello sta malato, si vo quaccheccosa

Elvi - Eh, pe nu poco e raffreddore.

Cicc - Raffreddore?...Accuss sape issoma invece no, chella na malattia infettiva, ha febbre e il delirio..

Luig - Nun se putesse purt o spitale?

Filo - Eh! Pateto o spitale?

Luig - Pe farlo cura meglio.

Filo - Ma no, no preferisco sta io vicino o lietto e nun lassarlo majechillo mm e pate.

Cicc - Lass vuie cu issono mai!

Elvi - Ma si, mamm far le cose a doverejammo!

Cicc - Neh, pap tu che dice?

Luig - Che taggia d figlio mio! (piano a Ciccillo) Uscimmo buono buono, trovo io nu mezzo.

Cicc - Che succede m . Che succede?

Luig - Figlia mia appoggiati qui sotto il mio braccio, tu da questa parte cos. Il padre in mezzo e i figli ai lati. Come mi sento felice. Come vogliamo andare daccordo in questa famiglia. Solamente che io come suocero debbo badare ai tuoi interessi, da oggi in poi il maneggio deve essere mio, o portafoglio tuoie me lhe cunsigna a me.

Cicc - E sstaie frisco. (via Ciccillo con Elvira e Luigino)

Elig - Neh, stu decotto?

Filo - Uh, mamma mia! Vuje cc fora? Voi, con la malattia che tenete non dovete andare in giro. Ma allora voi volete proprio morire?

Elig - Lo avete detto.

Filo - Che cosa?

Elig - Sign, voi la sentite una puzza di bruciato?

Filo - (Mamma mia, o delirio) E che sarebbe questa cosa che brucia?

Elig - Io sign ! Songio.

Filo - Eh sfido! La febbre !

Elig - No. Fin dalla prima volta che vi ho visto, ho sentito aumentare le pulsazioni cardiache

Filo - E vi dovete calmare, accuss ve po ven ninfarto! E poi un amore impossibile: ormai sono la moglie di vostro figlio!

Elig - ( con un urlo trattenuto) Io non tengo figli!

Filo - O j lloco!...

Elig - Sign, voi mi piacete. E se per mio figlio, non abbiate paura: lo disconosco, lo elimino, lo annullo!

Filo - Ma voi che dite?! E una cosa mostruosa!

Elig - E pecch? Sign, io sono un uomo di mondo! Qua siamo arretri bisogna superare certi tab, certi pregiudizi!

Filo - (Uh, mamma mia) E voi chiamate pregiudizio un incesto? Voi siete come mio padre! Ho sposato vostro figlio!

Elig - (fremendo con rabbia trattenuta) Ah, io sono vostro padre? E allora sapete che vi dico? Che io per questo incesto ci vado pazzo!

Filo - (Madonna, f ven a Luigino) (Eligio emette un violento starnuto) Lo vedete? Lo vedete? Voi state con un piede nella fossa.

Elig - Per uno starnuto?!

Filo - (cadendo in ginocchio) E vostra nuora che vi prega! Iateve a cucc!

Elig - (avanzando verso di lei) St bene! Ma a condizione che voi siete la mia sola medicina!

Filo - (cacciando un grido) Ah!!! ...non vi avvicinate!

Elig - (impaurito, fa un balzo indietro) Oddio pazza!

Filo - (che ha chiuso gli occhi) Voi siete infetto! Non mi toccate!

Elig - (E proprio pazza)

Filo - Abbiate piet dei vostri figli! (oh Ges)

Elig - Certo, certoState tranquilla. Sicuro, mio figlio(oh Madonna!!!)

SCENA XV

Luigino e detti poi Ciccillo, Elvira indi Nan

Luig - (entra di corsa. Si capisce che ha udito al grido ed accorso.) Filom!!! Che successo?

Filo - (precipitandoglisi fra le braccia) Cc tuo padre

Cicc - (sopravvenendo di corsa anche lui) Ch stato? Eh! Ch successo?

Elig - (correndo a ripararsi dietro a lui) A tiempo a tiempo! Ched st pasticcio? Tua suocera me piglia per suo suocero e dice ca o marito figlio a me!

Cicc - (terribile) Ma sicuro! Tu sei il suocero di mia suocera! Luigino t figlio! Te n scurdato? (gli d uno spintone)

Luig - Voi siete mio padre! (lo pizzica)

Elig - (a Luigino) Chi te sape! Chi te cunosce! Quanno maie aggio cunusciuto a mammeta!

Liug - Il delirio!

Filo - Puveriello!

Cicc - Voi lo compatite? E merita compassione chi rinnega il proprio sangue? E tiene core tu?... subito fuori da questa casa!

Elig - Me ne scacci accuss (per andare)

Filo - Un momento cacciarlo mmieza via cu chella freva che tene, significa farlo morire. Restate e si avita mur, murite cc.

Elig - Ma pecch aggia mur?

SCENA XVI

Nan e detti poi Elvira, Matteo e Carmenella

Nan - (uscendo) Addo st? Add st?

Elig - Pure chesto !

Luig - Nan!!! (si volta)

Elvi - Neh, che stato? Chella d o schiaffo!

Filo - Chi cercate?

Nan - A st bello mobile mha lassata ncopp a llalbergo ed sparito iammo (tirando a se D. Eligio) jesce grandissimo rimbambito puorco .

Filo - Signur moderate i termini penzate che cc nce st o figlio!

Luig - (puozza scul)

Nan - (a Luigino) Ah, tu si o figlio?...

Cicc - Si ! Due gocce dacqua!

Nan - Moriglione.truffatore.

Matt - (facendosi avanti) Neh, bella figli ma tu fusse pazza? Chisto e D. Luigino o figlio e D. Ciccillo o padrone mio.

Elvi - Che sento (A D. Ciccillo) Chisto tuo figlio? Mamma mia a capa, a capa! (sviene)

Filo - (a Luigino) Tu pure mhe tradito? Aiutateme me sento male(sviene).

Luig - (corre da lei) Filomenuccia mia.

Cicc - (corre verso Elvira poi a Matteo) VattenneVattenne annanze alluocchie mieie ca me faie pass nu guaio!

Nan - (a D. Eligio) E mo tu cammina, iesce! (lo prende a schiaffi)

Elig - Statte quieta, NanNan

Luig - Me pare nu saciccio mmiezo o pane! (tutto come a concerto)

Fine secondo atto.

Atto terzo

SCENA XVII

Ciccillo e Luigino indi Matteo.

Cicc - (seduto presso il tavolo apparecchiato per il pranzo e piatti con dentro carne. Ciccillo e Luigino dormono luno di faccia allaltro, dopo poco entra Matteo)

Matt - (sorpreso si ferma e ride, ha in mano due lettere) Ah!...Ah! Nhe quanto so belle sti duje. No, a verit stanno mangianno allegramente. (si scosta e li chiama) Signur셅..Signur.

Cicc - (svegliandosi) Ch stato?

Luig - (svegliandosi) Che vu?

Matt - Invece e mangia durmite?

Cicc - Nun tengo famme.

Luig - E io manco.

Cicc - Tutta notte nun aggio pututo chiudere uocchie.

Matt - Cc nce stanno sti ddoie lettere pe vuie. (gliele da)

Luig - (ha aperto la lettera) E di Filomena.

Cicc - (c. s. ) E di Elvira.

Luig - (legge, cos pure Ciccillo il quale segue mentalmente il contenuto della lettera che la stessa dellaltra) Signore impossibile rimanere in una casa dove il ridicolo si accompagna alla mala fede.

Cicc - (leggendo la sua lettera) Malafede

Luig - ( c. s. ). Ho scritto a mio fratello.

Cicc - ( c. s. ). Ho scritto a mio zio.

Luig - . di venirci a prendere, e vi preghiamo quindi di mandarci le nostre valigie alla stazione.

Cicc - ( c. s. ).stazione,

Luig - Desideriamo prendere il primo treno in partenza.

Cicc - . partenza

Luig - . per una destinazione sconosciuta

Cicc - . sconosciuta

Luig - . Siete un porco

Cicc - (c. s.) Straporco!

Luig - Filomena

Cicc - E ne scrivevano una pe tutte duje. Aggia perdere a Evira, a chillu bucciuolo e rosa. Pecch t venuto ncapo e diventa mio padre?

Luig - Pecch taggia avuta cunoscere pe figlio?

Cicc - A causa e chesto chi ? (mostra Matteo) Chistanimale! Che fra le altre cose tanto bestia, ca si uno o piglia a schiaffe nce perde o tiempo.

Matt - Ma pecch scusate? Chella offende o signorino, maveva st zitto?

Luig - E te stivo zittonun so offeso io

Cicc - Sti lettere chi te llha date?

Matt - E signorine!

Luig - So venute cc?

Matt - Gnorn, so ghiuto io a du lloro. Quanno aggio capito che aveva fatto o guaio, aggio ditto: m laggia repara! E allora me so diretto allalbergo add so ghiute lloro. Aggio tuzzuliato a porta e a dinto mha risposto a mugliera vosta. (a D. Ciccillo) Chi ? Sign arapite, so io, vaggia fa na mmasciata e premura. Un momento ha ditto. (a Luigino)

Luig - Chesta Filomenuccia.

Matt - Mhanno apierte e so trasuto. Aggio fatto a ved ca steve tutto affannato po aggio ditto: Signur, pecch avite lassata e marite vuoste perch sono dei mariti indegni.o mio ha ditto: a signora Filomena, me tradisce cu nata femmina! A chesta parola aggio avuto nidea magnifica Eh, sulo o vuosto? Pecch Don Ciccillo scemo? Appena vuie ve ne site jute, so arrivate ddoie femmene.

Cicc - Vattenne a via e fora, si no te scassa na seggia n capa. (via Matteo)

Luig - Ma calmati Matteo ha tenuto nu lampo di genio.

Cicc - O chiamme lampo e genio? Chillo ghiuto a ff cchi guaie!

Luig - Anzi questo un mezzo pe scanagli si nce vonno bene. Chi moglie pu restare indifferente sentenno c o marito sta c nata femmena? Si nce vonno bene e vvide e correre cc.. O brutto e cca si veneno nun trovano femmene?

Cicc - Ove? Che peccato, io e ghiarria truvanno accuss nun solo nce lassano cch ampressa, ma quanto nce fanno pure nu bello paliatone.

Luig - Nun te nincaric, lassa ca veneno, che saccio io come regolarmi.

Cicc - Chelle stanno stizzate comme ddoie bufere. Jesce sempe primma annanze tu E a stu parente che hanno scritto nun nce pienze?

Luig - Io pe mme nun o cunosco Tu o saie?

Cicc - No!

Luig - Emb, lassa che vene, e comme se regola isso nce regolammo nuie.

Cicc - Si Matteo ha fatto peggio m o mangio, m o mangio! (via a sinistra)

SCENA XVIII

Bartolomeo indi Matteo (da dentro.)

Carm - ( seguita da Bartolomeo) Sign, ca avite ditto Vuie sit o marito da signora? Chella so 20 anne che st spartuta d o marito.

Bart - Questo marito sono io.

Carm - E add site stato tutte stu tiempo?

Bart - Allestero. Io tenevo unopera colossale con delle musiche di mia composizione e la prima tappa la feci a Parigi.

Carm - Caspita!

Bart - Che serata!

Carm - Piacette assaie?

Bart - Indimenticabile. Pe nu poco nun me sparaine.

Carm - Uh!

Bart - E gi me dicettero che nella mia opera cera un po di tutto Trovatore, Traviata, Pagliacci, Boheme.

Carm - Ma era overo chesto?

Bart - E note sette so Verdi, Mascagni e Puccini lavevano fatto primma e me.

Carm - E allora?

Bart - Vedette che Parigi nun era cosa, cambiai nome, me ne jette primma in Svizzera e poi in Lussemburgo e ll so stato buono, altra civilt. Adesso sono direttore dorchestra in uno dei primi alberghi del Liectestain e questanno il mio mese di riposo son venuto a trascorrerlo a Castellammare, nostalgia, nostalgia. Avite fatto o caf? Ne putesse ave na tazzulella?

Carm - M ve servo! (via)

Bart - Eh! Comme passa o tiempo, pare ca so partite ajere. (canta). A proposito, a tulette add sta cc. (via toilette)

XIX

Matteo indi Filomena ad Elvira.

Matt - ( cacciando la testa dalla comune ) Nun c e sta nisciuno! ( va verso la tavola) Nun hanno tuccato proprio niente. Chesto Capri bianco... M me ne cumbino n bicchieriello ( versa e beve).

Filo - (Entrando con Elvira) Bravobravoalla tua salute.

Matt - (depone il bicchiere ) Uh, scusate signur, st tutto sudato, cc a che ve ne site jute vuie nun se sta truvanno pace.

Filo - I degnissimi mariti con le degnissime signore add stanno?

Matt - Nun ghiate e pressa Aspettate e avite a sorpresa. (via comune)

Elvi - Siente a mme mamm, nun perdimmo tiempo. Guarda, sta tavola apparecchiata per due, ti fa capire che i signori mariti stanno sule. A surpresa che hanno fatta di pe Matteo, stata na scusa pe farce ven cc.

Filo - Poco me mporta. A decisione pigliata. Tra loro e noi tutto finito.

Elvi - Ne, tu mamm, aggia pacienza, nun te truove nella posizione critica ca me trovo io, o piglie pe niente! Nu figlio e 35 anne ca te cade ncuollo senza sape niente...

Filo - Gi, ma stu figlio mio marito, perci nun te figlio, t suocero comme si te fosse pate

Elvi - Mentre ca po o pate m marito.

Filo - Ed comme si te fosse figlio.

Elvi - Vedete che poco e mbruoglio! E dire cavimma essere proprio nuie ad uscirne a cc dinto.

Filo - Asp, tu che stai acchucchianno? Questo villino mio, so lloro ca se nhanna asc.

Elvi - Giusto e allora?

Filo - E allora m jammo dinto, lle facimme e valigie e nce facimmo truva fora a porta.

Elvi - Proprio cosi. (via I^ a destra)

SCENA XX

Bartolomeo poi Carmenella indi Nan.

Bart - (esce)

Carm - (con tazza di caff) Sign, cc st o caf!

Bart - Bravissima! ( lo sorbe) dimme na cosa? Ci sono novit?

Carm - Ma vuie nun sapite niente?

Bart - E si no nun t o spiavo

Carm - A signora se maretata

Bart - Ch? La coniuge? Con chi? Parlaparla..(campanello)

Carm - A porta aggia ja rap. (via comune)

Bart - E brava muglierema, se mmaretata. Ella mi fu rapita e chi lardia. Questo Verdi ha scritto tutto, ero venuto per riparare il mio antico torto ma mi rimango per avere almeno lonore di conoscere il marito di mia moglie. (siede a tavola e fuma una sigaretta)

Nan - Oh! Signore. Scusate, voi siete della famiglia?

Bart - (si alza) Sicuro! Sono un parente arrivato stamattina.

Nan - Fortunatissima.

Bart - E voi pure site da casa?

Nan - Io pure

Bart - (che fosse a figlia e Filomena?) Ed allora mi potete dare delle spiegazioni.

Nan - Mi regalate una sigaretta?

Bart - Volentieri. Diciteme na cosa, signur, vulite bene a mamm?

Nan - (fumando) Se voglio bene a mamm? Ma certo, per ci vediamo cos poco!

Bart - Ah, voi non state insieme?

Nan - Ah no, no! Io vivo lontano.

Bart - E vostro padre?

Nan - Pap. Ah, e chillo nun me ne parlate. E proprio isso a causa ca nun vado daccordo. Figuratevi, nu mbriaconee quanno ha bevuto va truvanno chi o vatte.

Bart - Pure?

Nan - Po, quanno stanno mpace, cercano e me fa a murale, quanta vote nce llaggia ditto a mamm, lassalo. Lassalo pecch nun so marito e moglie legittimi.

Bart - (Ah, ecco!)

Nan - Ma chella niente, pare contenta dessere trattata accuss.

Bart - Chesto m nun mo credevo Io cunosco vostra madre.

Nan - Vuie? Comme ve chiammate, pecch io e saccio quase tutte quante e nomme e chille channo conosciuto a mamm.

Bart - (Chesta che sta ammaccanno)

Nan - Fusseva limpiegato e lacqua do serino? Lingegnere do Risanamento? O capitano de guardie Municipale ? Lavvocato?

Bart - Signur, fermateve, vuie add vulite arriv? Possibile che mia moglie

Nan - Vostra moglie.

Bart - Si io sono il suo primo marito.

Nan - Vuie? (poverommo, hadda essere pazzo)

Bart - Ma se accussi, mi sentir!

Nan - Mb, calmateve, calmateve, m ve faccio ven a mamm. (E tutto pe causa e Don Eligio, ma si o ncoccio, voglio f f e nummere) (via comune)

Bart - Filomena ha fatto st riuscita E brava, veramente brava!

SCENA XXI

D. Eligio e detto poi Ciccillo

Elig - (mhanno ditto che Nan arrivata qua) (vede Bartolomeo) Oh signore, vi salutoscusate avete visto una signora?

Bart - (chisto adda essere o marito, se vede da faccia che nu mbriacone) La vostra signora?

Elig - A vaco truvanno e nun a trovo.

Bart - Si nun se fa truva me pare che ave ragionea questo mondo non c pi brutta cosa del vizio del vino

Elig - Ah, certo! (e che cazzecca?)

Bart - E po, vappiccecate sempe, chesto manco na bella cosa.

Elig - Chella e vote essa che accummencia.

Bart - Ma voi arrivate persino a lle mettere e mane ncuollo.

Elig - Io? E essa che mette e mane ncuollo a me!

Bart - ( declamando) Chi mel disse, mentia non potea.

Elig - Pecch, chi ve l ha ditto?

Bart - Vostrafiglia!

Elig - M tengo na figlia m!

Bart - Neghereste voi?

Elig - Sicuro che lo nego, scusate voi chi siete?

Bart - Lecito sia tacervi il nome mio per ora. Vi dico solamente che un uomo ben educato deve rispettare la moglie.

Elig - Ma se non sono sposato!

Bart - Allora siete il suo amante?

Elig - Se capisce, comme se io fosse stato o primmoll chi laccosta nce riesce sotto o colpo.

Bart - Voi siete un imbecille! (gli da uno schiaffo) E m ve dico io chi so. Io sono il marito della vostra amante (via 2 a sx)

Elig - Il marito della mia amantema io voglio sape che peccato aggio fatto caggia essere pigliato a paccare a tutte quante.

Cicc - (uscendo) Chi sa se Elvira venuta? (vede Eligio) Tu nata vota cc?

Elig - Famme nu piacere, videme nfaccia, a tengo nturzata?

Cicc - (guarda) No, ma tiene limpronta e cinche dete, comme se uno tavesse fatto nu carizzo.

Elig - Carizzo? Di piuttosto castigo do cielo. Questa limpronta di un solennissimo schiaffo.

Cicc - E da chi lhe avuto?

Elig - Dal marito di Nan caggio truvato cc ncoppo.

Cicc - Cc? Famme o piacere vattenne, chille so poche e guaie mieie, nce vuo tu.

Elig - Me ne cacce?

Cicc - Si!

Elig - Sta bene! Anzino, sta male! Me ne vaco maci rivedremo! (via comune)

Cicc - (beve) O marito e Nan a casa mia?

SCENA XXII

Bartolomeo e detto poi Elvira

Bart - Dov? (uscendo)

Cicc - Chi cercate signore?

Bart - Il marito della proprietaria di codesta dimora.

Cicc - Sono io.

Bart - Voi? (pur isso) Voi siete ingegnere?

Cicc - Qua ingegnere.

Bart - Siete limpiegato e lacqua e serino?

Cicc - Qua impiegato.

Bart - O capitano de guardie municipale?

Cicc - (Chiste che vo?) Ah, ho capito, voi siete lo zio di mia moglie

Bart - (finger per sapere) Sicuro, lo ziochillu signore che steva cc poco prima, se n ghiuto?

Cicc - Si, ma pecch?

Bart - Pecch llaggio dato nu schiaffo e m le vuleva da o riesto.

Cicc - (O marito e Nan zio a muglierema?)

Bart - Ha avuto lardire di offendere vostra moglie.

Cicc - (ha offeso a nepota) Dovete compatirlo, perch quello un povero imbecille. Una volta che siete venuto, dovete sapere che la voglio bene assai a mia moglie e na vota che essa stessa vha fatto veni cc, vi prego di accomodare ogni cosafateme fa pace

Bart - Ma chillo e poco primma mha ditto nfaccia che era lamante di vostra moglie.

Cicc - Nun overo.

Bart - E overo, e mha ditto che isso nun o primmo.

Cicc - (distratto) Ma chillo forse laveva con vostra moglie.(ripigliandosi) Uh, scusate!

Bart - No, noavete detto bene, mia moglie che io credevo mia moglie e voi dite che vostra moglie.

Cicc - Aspettate, ma vuie che state ammaccando?

Bart - Uh, arriviamo al dunque, io sono il marito di vostra moglie!

Cicc - Di mia moglie? Ma vostra moglie si chiama Nan, la mia si chiama Elvira. Add sta chillo animale? Aspettate lloco. (via comune)

Bart - Io sto accumincianno a perdere a capa. (beve)

Elvi - (esce, vede Bartolomeo) Chisto adda essere o frato e mamma. Bravo finalmente site venuto?!

Bart - (E chesta m chi ?)

Elvi - Vuie site o zio, o frate e mamm?

Bart - (Chesta nata figlia e Filumena) Gi, io sono lo zio.

Elvi - Allora mamm vha cuntato ogni cosa?

Bart - Certo, e so che vostra madre stata disgraziata col suo primo marito.

Elvi - E pure c o sicondo.

Bart - Si, pure c o sicondo. Pecch nu mbriacone, stenne e mmane.

Elvi - No, add, maie pecch avimmo saputo chera o figlio e maritemo.

Bart - (chisto che mbruoglio ?) Ma vostra sorella

Elvi - Mia sorella? Io non ho sorelle, sono sola. So Elvira, la figlia del primo marito di mia madre che 20 anni fa se ne part e che io non conosco neanche.

Bart - Permetti ca te dongo o tu?

Elvi - Con piacere.

Bart - E dimme, sei felice?

Elvi - Fino a ieri si.

Bart - E oggi?

Elvi - Oggi no, pecch comme a mamm, pure io aggio lassato a maritemo

Bart - Pecch, beveva pur isso?

Elvi - No, pecch maveva annascunnuto, quanno me laggio spusato, che teneva nu figlio.

Bart - Nato prima del matrimonio? Si chesto, la colpa non grave.

Elvi - No, grave pecch me lha nascosto.

Bart - Mb, fallo veni cc, nce parlo io.

Elvi - Sisiv o manno. Ma si vedite che c del torbido, lassate sta so cuntenta e nun ce fa pace. (via)

Bart - E Filomena addo sta? Chillato pecch ha ditto che muglierema se chiamma Nan? (accosta a dx)

SCENA XXIII

Luigino e detto, poi donna Filomena

Bart - (vedendo entrare Luigino) (chisto mio genero) Signore.

Luig - Signore. (chisto adda essere mio cognato)

Bart - Capisco che siete rimasto un po sorpreso, ma trattatemi alla buona, tanto sono della fammiglia.

Luig - (e se capisce)

Bart - So che state in urto con vostra moglie, ma io sto cc per mettermi a vostra disposizione

Luig - E io vi ringrazio tanto.

Bart - Prima di tutto dovete essere franco. Vulite bene a vostra moglie?

Luig - Che domandala voglio bene assai e se voi riuscirete a farmi fare pace, ve ne sarei grato

Bart - Io saccio com brutto a nun sta daccordo con la propria moglie. E succieso a me.

Luig - A vuie? Ma anche se voi non state daccordo, me metto purio a vostra disposizione. Voi me facite fa pace cu muglierema e io ve faccio fa pace con vostra moglie.

Bart - Se cos fosse, vi scriverei un inno, perch io sono musicista.

Luig - Ed io poeta. Perch non mi musicate questa: La miseria brutta assai , madre lei di mille guai (lazzi a soggetto) (poi vede Filomena) Ecco mia moglie.

Bart - (Filomena)

Filo - (Bartolomeo)

Luig - E che d neh?

Bart - Come, questa vostra moglie?

Luig Questa mia moglie.

Filo - Questo mio marito. (Bartolomeo avanza)

Bart - Ma laltro marito

Filo - Quale altro? C tanto di sentenza! Quello morto e sotterrato.

Bart - Quand cos, riferir alla buonanima.

Luig - Come sarebbe? Lo vedete ancora?

Bart - Certamente, molto spesso. Ecco, i suoi amici si incontrano con lui

Filo - Ah, fate delle sedute spiritiche?

Bart - Ecco, appunto. Sapetecol tavolino

Luig - Ho capito! Anima della buonanima se ci sei batti un colpo

Bart - E lui batte (dando un colpo)

Filo - E la prossima volta che batte, ditegli da parte mia che finalmente sono felice e che per lui lunico modo di farsi perdonare il passato quello di non occuparsi del mio avvenire.

Luig - Ma allora mi perdoni?

Filo - Si, per questa volta, date le circostanze ti perdono.

Bart - Riferir testualmente. Per, quello che non garantisco, la reazione che pu avere la buonanima.

Luig - (abbracciando Filomena) E a noi della sua reazione non ci passa manco per la capa.

Bart - E invece vi dovrebbe passare! Perch potrebbe decidere di comparirvi quae allora

Filo - E allora io gli direi: grandissimo mascalzone! Se tu sei tanto egoista da infischiartene dei guai che hai procurato a quella disgraziata di tua moglie, come puoi rovinare la felicit di tua figlia?

Bart - Sante parole. E allora la buonanima sapete che farebbe?

Filo - Che farebbe la buonanima?

Bart - Direbbe: vi auguro tutta la felicit e tornerebbe per sempre a sparire da dove venuto.

Luig - E bravo la buonanima.

Filo - E grazie assai, a voi e a lui.

Luig - Per m chiaritemi na cosa. Questa mia moglie, voi di chi parlavate?

SCENA ULTIMA

Elvira, Ciccillo e detti

Bart - (vedendo entrare i due) Io parlavo di questa giovane che stava in urto col marito e che credevo foste voi.

Cicc - E che invece sono io.

Elvi - M stamme in perfetta pace.

Cicc - (a Luigino) E vuie pap, cavite cumbinato?

Bart - Pap? Comme pap?

Luig - Sicuro, io sono suo padre!

Cicc - E io sono suo figlio, mentre poi sono suo padre.

Luig - E perci ho fatto pace con la moglie del padre del marito di sua figlia.

Bart - Un momento! Chiaritemi stu mbruoglio, io nun aggio capito.

Cicc - E tanto chiaro! La madre di questo figlio, che ora mio padre era moglie di un maresciallo di marinama io sono il padre perch il marito di quella moglie non seppe di questo figlio che la marescialla ebbe con me, quindi non poteva legalmente chiamarmi padre, come egli legalmente non pu chiamarmi figlio, ma naturalmente egli mi figlio, come naturalmente oggi mi padre.

Luig - Stando cos le cose, pap s nzurato e spos la figlia di mia moglie che io non sapevo fosse sua suocera, per conseguenza come se fosse sua madre, ed io, suo maritosono il padre di sua figlia e padre di mio padre, perch suocero, dal momento che ho sposato la madre della moglie di mio padre, quindi mia moglie gli suocera e nuora, suocera perch madre della moglie di mio figlio, nuora perch moglie del figlio del marito di sua figlia e mentre io sono padre di mio padre e figlio, perch figlio di mio padre, sono suo padre perch sono il marito della madre della moglie di mio figlio ed essendo io padre di mio padre sono per conseguenza mio nonno.

Tutti - Eh! Nonno!

FINE

    Questo copione è stato visto: