Periandro

Stampa questo copione

PERIANDRO

Scheda copione

Titolo

Eventuale sottotitolo

PERIANDRO

LICOFRONE

Autore ed aventi diritto

Giuliano Angeletti poetangeletti@gmail.com

tel. 3317115597

Data pubblicazione

11.04.2013

Anno di stesura

2013

Genere

Dramma

Atti

1

Durata (minuti)

70

Lingua

italiano

Personaggi maschili

6

Personaggi femminili

5

Minimo attori maschili

6

Minimo attrici femminili

5

Depositato SIAE

Sezione DOR numero posizione SIAE: 198563

Codice opera : 908128A

Reparto proventi : concordato tra gli Aventi Diritto

Da effettuarsi dalla SIAE

100%

100%

SINASSI:

Periandro dramma di Angeletti classico ma scritto in chiave moderna tratta di un femminicidio avvenuto tra il 627 e il 587 A.C. la cruda ed angosciosa trama rappresenta il pentimento del tiranno Periandro dopo lassassinio, durante uno dei suoi usuali scatti dira della moglie Liside chiamata dallo stesso duce di Corinto per la sua bellezza e mitezza Melissa: il re di Corinto fa passare luxoricidio per un incidente, ma il popolo sa e commenta,ma tutti tacciono per paura di ritorsioni ed il tiranno nel timore che le voci raggiungano i suoi due figli Cipsele primogenito ma non degno al trono perch affetto da gravi problemi psitici e il secondogenito Licofrone degno successore al trono, manda i suoi figli per un lungo periodo nella reggia del nonno: il tiranno Procle ad Epidauro, ma proprio ad Epidauro che due giovani vengono a conoscenza della la verit. Cipsele nella sua infermit, non se ne rende neppure conto, ma Licofrone al suo ritorno a Corinto si rifugia nel mutismo e prende le distanze dalla corte rifiutando agi e lussi. Il principe deluso dal padre e dalla vita, prende la via dell emarginazione scegliendo di diventare mendicante, prima a Corinto e poi a Corcida . Il padre resosi conto ancora di pi che la causa del rifiuto del figlio ad ereditare la tirannide lui, e dopo aver chiesto pi volte il perdono mai avuto: arriva tramite emissari con Licofrone ad un compromesso ma questo purtroppo sar la causa del tragico epilogo. La scena,un trono bianco su fondo neutro con tantissimi sacchi di juta luci psichedeliche e voci amplificate di luttuosi canti achei: In questa rappresentazione il pubblico partecipa allangosciante vita di questo padre che pentito per il grave atto compiuto da protagonista vive per intero la sua disperazione. Per delucidazioni sul testo telefonare al 3317115597 o poetangeletti@gmail.com

PERIANDRO

Dramma

Di Giuliano Angeletti

atto unico

PERSONAGGI

SEMENE (ancella)

SICLE (ancella)

NICLE (ancella)

DACRE (sacerdote di Poseidone)

LIDIA (sacerdotessa di Atena)

CALLIMACO (uomo di fiducia di Periandro)

LICOFRONE (figlio di Periandro)

CIPSELE (figlio di Periandro)

PERIANDRO (re di Corinto)

NEMESI (figlia di Periandro)

LEOMEDONTE (medico)

LISIDE figlia di Procle o MELISSA (moglie morta di Periandro)

PROCLE (tiranno di Epidauro)

1 SCENA

SEMENE SICLE NICLE

( Polis di Corinto, Reggia del tiranno Periandro )

(le ancelle disperate entrano ed escono di scena vestite a lutto)

SEMENE:(correndo entra ed esce di scena, gridando di dolore) E morta scesa nel regno di Ade Melissa, regina e moglie di Periandro il saggio

SICLE: (correndo entra ed esce di scena vestita a lutto) E stata trovata riversa nel giardino, sotto lolivo sacro ad Atena

NICLE: (correndo entra ed esce di scena, gridando di dolore) il sangue ha macchiato le sue vesti candide

SEMENE: (entra in scena e si siede per terraguarda nel vuoto ) la verde erba del giardino piange per la morte della regina

SICLE: (entra in scenasi posiziona vicino alla Semene e si siede e guarda nel vuoto) il bianco sasso macchiato di sangue

NICLE:: (entra in scena si posiziona vicino a Sicle si siede e guarda nel vuoto) le radici del sacro ulivo si nutrono del sangue di una giusta

(le ancelle sempre sedute sul palcoscenico etenendosi per mano e rivolte verso il pubblico)

SEMENE: dicono che sia stato

SICLE:in uno scatto dira

NICLE:il re forse per un nonnulla

SEMENE: stato il volere degli Dei

SICLE:lei, cos ammirata

NICLE:lei cos grande

SEMENE: animava la reggia con il suo canto.

SICLE:tesseva in modo sublime

NICLE:ammirevole era la sua vita

SEMENE: prediletta era dagli dei

SICLE:Periandro ora si dispera

NICLE:cerca il perdono degli dei

SEMENE: senza fare purificazione

SICLE:fosse capitato ad un povero pescatore, sarebbe stato costretto a vagare per tutto l Ellade , vivendo di elemosine fino a che trovasse un re che mosso da piet lo purificasse

NICLE: per purificarsi

SEMENE: il reo si deve lavare con il sangue di un maialino da latte

SICLE: ma questo solo per coloro, che hanno timore degli dei

NICLE: tutti sanno ma nessuno sa!

SEMENE:Periandro, non ha timore degli dei, lui stesso si considera un dio

SICLE: neppure gli indovini e i sacerdoti, osano contraddire la volont del tiranno.

NICLE: ed anche per i sacerdoti che sanno, ma non sanno ammettono pubblicamente che Melissa morta per volere divino.

SEMENE: certo che quando gli dei decidono.

SICLE: gli umani, ogni avere lasciano

NICLE: ma i figli della povera Melissa.

SEMENE: Cipseleil figlio maggiore, poverino non si neppure accorto della morte della madre Licofrone invece arguto, e sar un ottimo re

SICLE: Licofrone, primeggia nella caccia , nella lotta e nel tiro con larco

NICLE:Licofrone il vero erede di Periandro

SEMENE: Nemesi la sorella di Licofrone e figlia di Periandro, presto andr in sposa a Trasibulo e diventer la regina di Mileto.

SICLE: Periandro stato punito dagli dei per il primo figlio,ma premiato per Licofrone vero successore alla tirannide

NICLE: Licofrone sar un grande re

SEMENE:ma riuscir a mantenere tutti i possedimenti di Corinto

SICLE: questo lo sanno solo gli dei

NICLE: adesso dobbiamo andare

SEMENE: povera Melissa morta per mano degli dei

SICLE: o per mano umane.

NICLE:o per sacrilega mano del tiranno

SEMENE: sia fatto il volere degli dei

(escono di scena)

2 SCENA

MELISSA LIDIA DACRE

( il corpo di Melissa deposto su una lettiga sul palco)

LIDIA:( entra avvolta da un fumo grigio)

(gira intorno alla salma della regina)

Atena, Dea Atena protettrice di questo sacro luogo, dea della saggezzache entri nel cuore degli uomini, grande dea che entri nella mente dei saggi e consigli il loro fare. Dea dei re e dei sacerdoti a cui profusi sapienza, piangi in cuore tuo come piange il re Periandro e i suoi figli e Corinto tutta , piange come il sacro ulivo, la morte della tua devota. (breve pausa) Melissa Melissa figlia di Cipsele entrata nell Ade lasciando lamore per il suo sposo e re Periandro e il figlio Cipsele che pi di ogni altro aveva bisogno della madre, e lasciando nel dolore il figlio Licofrone grande cacciatore, grande guerriero e grande oratore futuro tiranno di Corinto, e la figlia Nemesi presto sposa a Trasibulo di Mileto. Tutta Corinto piange questo lutto ogni cittadino piange la morte della regina rendendo omaggio al giardino e allolivo sacro della reggia, dove il bianco sasso si macchiato del sangue reale Atena dea della saggezza accetta questo sacrificio in memoria della tua devota Melissa.

( la sacerdotessa prende una gabbietta con una colomba)

Accetta o dea questo sacrificio in memoria della regina Melissa

(fumo. Si sente un tuono)

Questo non un buon auspicio

(la sacerdotessa esce di scena)

(canto Acheo)

(entra Dacre)

DACRE: Poseidone protettore di Periandro tiranno di Corinto marito della regina Melissa che tu hai mandato tra le braccia di Proserpina accoglila con tutti gli onori nellAde. Periandro figlio di Cipselo signore di Corinto polis di grande potenza,duce che fond e rafforz le colonie, conquist e rese schiava Corcida e tutti i suoi abitanti, Periandro che rese floride le colonie e assecond il commercio con tutti i popoli Achei e con tutti i popoli conosciuti fino a spingersi a commerciare con i barbari persiani. Periandro duce sconvolto dal dolore per la perdita della sua amata, colpiti sono i suoi figli e tutto il mondo per la scomparsa. Poseidone, re del mare accetta questo sacrificio che ti offre il tuo protetto Periandro. Tuo figlio il duce di Corinto ti offre oltre alla tua vita questo sacrificio una giovane colomba verr, sacrificata e gettata nelle acque pi profonde da una pontecoste . Accetta questo sacrificio o dio

(il sacerdote prende una gabbietta con una colomba dentro )

(breve pausa si sente un tuono)

Il dio non accetta il sacrificio

(entra la sacerdotessa di Atena)

LIDIA:gli dei non accettano sacrifici

DACRE: gli dei non accettano sacrifici

(i due sacerdoti portano il corpo di Melissa fuori scena, intanto si sentono tuoni e lampi )

3 SCENA

PERIANDRO DACRE LIDIA

(entra in scena il re Periandro, si siede sul trono)

( scena: penombra solo il trono e la figura di Periandro illuminata da un fascio di luce)

PERIANDRO:(chiama autorevolmente i sacerdoti) Sacerdoti venite al mio cospetto

(il sacerdote e la sacerdotessa entrano in scena, ma i loro volti e i loro atteggiamenti mostrano disagio)

PERIANDRO: voglio sapere, il responso degli dei.

LIDIA: Atena la venerabile madre non ha accettato il sacrificio.

DACRE: Poseidone il re del mare, protettore del tiranno di Corinto ha dato un responsosfavorevole

PERIANDRO: (alterato) come non accetta il mio sacrificio!

LIDIA: Atena dea che tutto vede e sa Atena la cui pianta protegge e fornisce unguenti e medicinali alla casa degli achei ha mandato segni non buoni.

PERIANDRO: e cosa ha detto!

LIDIA: Atena non voleva la morte della sua protetta.

PERIANDRO: ( in difficolt) ma io la regina lho trovata morta in giardino ed aveva una ferita alla testa mia moglie ladorata Melissa era morta

LIDIA: la dea ha detto cos, la dea non accetta le tue giustificazioni.

(la sacerdotessa esce di scena)

PERIANDRO: (rivolto al sacerdote di Poseidone) Dacre, mio sacerdote e confidente , voce di Poseidone illuminami almeno tu che ho affidato la mia vita al nostro dio

DACRE:Periandro, nobile duce di Corinto, sai quanto ti sono grato: il tempio di Poseidone sempre pi florido ed il dio stesso ne grato tanto che solo a sentire il tuo nome sussulta, placa i marosi ed intercede presso gli altri dei.

PERIANDRO:allora mio sacerdote, dimmi perch il dio del mare non stato benevole e i sacrifici in memoria di Melissa sono risultati vani.

DACRE: i sacrificio stato vano

PERIANDRO: raccontami mio sacerdote

DACRE: mio signore, la pontecosta appena salpata, stata sospinta dai marosi sulle secche come avesse avuto la punizione del dio, non permettendo il sacrificio.

PERIANDRO: vero il mare si improvvisamente alzato, ed il dio forse mal consigliato era irritato ma posso ripetere il sacrificio

DACRE: il dio del mare non ha accettato la morte della regina.

PERIANDRO: (agitato) allora come posso fare.

DACRE: aspettare che tutto si plachi e ripetere i sacrifici.

PERIANDRO: grazie mio sacerdote, voce del mio dio

DACRE: aspettiamo e vedrai mio duce che il dio capir. Onore a Periandro.

(il sacerdote esce di scena)

4 SCENA

( PERIANDRO - CALLIMACO LICOFRONE CIPSELE)

(Periandro seduto sul trono)

PERIANDRO: (grida) Callimaco Callimaco

(entra Callimaco)

CALLIMACO: si mio signore

PERIANDRO:dove sono i miei figli

CALLIMACO:Licofrone nelle sue stanze, mentre Cipsele in giardino a giocare con i sassi

PERIANDRO: il povero Cipsele non sembra neppure sangue del mio sangue

CALLIMACO: grande, muscoloso e possente ma purtroppo

PERIANDRO: rimasto bambino

CALLIMACO: ho intuito quello che vuoi fare mio re ed una decisione saggia

PERIANDRO: (tra se e se) Callimaco non posso lasciare la tirannide aCipsele anche se primogenito, sarebbe la rovina di Corinto.

CALLIMACO: con Cipsele al potere, tutti i nemici interni ed esterni avrebbero approfittato della debolezza del tiranno per sottomettere Corinto, con Licofrone invece

PERIANDRO: Licofrone un vero principe,superiore nelle arti e nellingegno, grande nella lotta, nella corsa e nel lancio del giovellotto.

CALLIMACO: bravo nellarte della guerra ed ha acume politico.

PERIANDRO: Licofrone rispettato e temuto.

CALLIMACO: Licofrone, figlio di Periandro far di Corinto una grande potenza , malgrado il triste presagio che fece Calcante alla sua nascita

PERIANDRO: anche gli dei sbagliano oppure dagli indovini sono male interpretati: Licofrone che eccede in bellezza un principe baciato dagli dei , possiede lastuzia di Odisseo e la forza di Eracle, non pu finire in miseria e vagare ramengo in tutta lAttica

CALLIMACO: anche gli indovini sbagliano, specialmente quando hanno bevuto.

PERIANDRO: si ricordo quel giorno, Calcante bevette molto vino

CALLIMACO: lindovino si reggeva a mala pena in piedi

PERIANDRO: anche gli indovini sbagliano: e ora vai a chiamare i miei figli

CALLIMACO:vado mio duce

(entrano in scena Licofrone e Cipsele)

PERIANDRO: figli miei avvicinatevi (si avvicinano) lasciate che vi abbraccio, ormai mi siete rimasti che voi, la morte di Melissa vostra madre e regina di Corinto mi ha lasciato nel dolore.

LICOFRONE: povera madre mia povera madre, ma come potuto accadere e poi l tra sotto lolivo sacro alla sacralit di Atena. Lei mia madre, morire cos tra le pietre bianche ora macchiate di sangue ma quale artificio, quale crudelt hanno imposto gli dei a Corinto e per quale causa Corinto stata punita in maniera cos atroce .

PERIANDRO: io soffro quanto te figliolo, perch Melissa era tua madre ma anche la mia sposa e tu Cipsele dimmi qualcosa.

CIPSELE: (assente) oggi ho cercato tanti sassi piatti e ho costruito due piccole fortezze

PERIANDRO:ma Cipsele morta la mamma

CIPSELE: (assente)dopo vado a cercare altri sassi piatti

PERIANDRO: Licofrone, ho fatto tanti sacrifici agli dei ma gli dei non li hanno accettati

LICOFRONE: non pensare troppo agli dei mia madre morta

CIPSELE:(assente) voglio fare vedere i miei mucchietti di sassi alla mamma

PERIANDRO: Cipsele, la mamma entrata nel regno di Ade

CIPSELE: ma torner presto

LICOFRONE: dal regno di Ade non si torna

CIPSELE: bugiardo adesso vado in riva al mare ad aspettarla

(esce di scena)

PERIANDRO: (rivolto a Licofrone) io sono vecchio edCipsele rimasto bambino

LICOFRONE: poverino

PERIANDRO: Licofrone, figlio mio sei ormai la mia unica speranza, il mio unico pilastro per salvare Corinto e la nostra tirannide

LICOFRONE: padre mio, non essere prodigo di elogi che non merito

PERIANDRO:Licofrone, tu sarai il mio erede ed un giorno non tanto lontano io ti lascer la tirannide e dovrai difenderla dai numerosi nemici sia interni che esterni che da sempre minacciano Corinto

LICOFRONE: grazie padre per limmensa fiducia che riponi in me, ma ora non vi sono n sommosse n ribellioni che minacciano la polis

PERIANDRO: per adesso sembra tutto tranquillo, anche se non lo : ma in futuro quando il correre delle clessidre piegher le mie membra e non sar pi in grado di fronteggiare i pericoli tuo sar il compito di prevenire le mosse dei nemici di Corinto

LICOFRONE: passeranno ancora molti anni prima che giunga questo giorno

PERIANDRO: noio tra breve ti lascer il regno a patto che tu ti occuperai di tuo fratello Cipsele, e ti lascer il regno subito dopo il matrimonio di tua sorella Nemesi con il principe di Rodi

LICOFRONE: a mio fratello Cipsele voglio bene come ad un bambino

PERIANDRO: Cipsele dei seguirlo perch ha la forza di un uomo ma rimasto bambino

LICOFRONE: sar sempre al mio fianco e vivr nella reggia

PERIANDRO: ed questo che volevo sentiti dire, vieni Licofrone voglio abbracciarti

(i due si abbracciano)

( Licofrone esce di scena)

PERIANDRO:(autorevole) Callimaco

(entra Callimaco)

CALLIMACO: si mio duce

PERIANDRO: manda una missiva al principe di Mileto e comunica che le sue nozze con mia figlia sono rimandate a dopo il lutto ho visto che sono arrivati i messaggeri, dimmi ci sono comunicazioni importanti che mi riguardano.

CALLIMACO: arrivato un messaggero di tuo suocero, il prode Procle, duce di Epidauro.

PERIANDRO: dimmi cosa ha di tantourgente da comunicarmi

CALLIMACO: il duce di Epidauro, visto lo stato in cui si trova Licofrone, si offrirebbe di ospitare i suoi nipoti, affinch abbiano da distrarsi e dimenticare per un breve periodo il grave lutto che affligge la famiglia e soprattutto Licofrone dimentichi e si prepari a pi velocemente ai grandi e gravosi incarichi che gli dei hanno per lui predisposto.

PERIANDRO:si mi sembra una buona idea, Licofrone ha bisogno di distrarsi, e Procle avr sicuramente molto da insegnarli mentre Cipsele trover altri compagni di giochi

CALLIMACO: Licofrone ha gi detto al messaggero di si

PERIANDRO:ma non mi ha neppure avvisato

CALLIMACO: Licofrone sta diventando uomo

PERIANDRO: sono orgoglioso di Licofrone e sono sicuro che sia un bene che parta e che ci resti molto tempo da Procle perch quando torna avr il suo primo incarico di stato

CALLIMACO: partiranno domani stesso

5 SCENA

( PERIANDRO - CALLIMACO LICOFRONE CIPSELE)

PERIANDRO:Chiamali voglio salutarli

CALLIMACO: vado a chiamarli

(entrano in scena Licofrone eCipsele)

PERIANDRO:(va incontro ai figli e li abbraccia)

Figli miei vostro nonno i prode Procle vi ha invitato per un lungo periodo di tempo ad Epidauro la sua tirannide, ed io sono contento che entrambi abbiate accettato, e li con vostro nonno potete fare benevoli sacrifici in memoria della cara Melissa e poi Licofrone, tuo nonno Procle ti insegner come amministrare e governare una tirannide perch al tuo ritorno io ceder il mio regno a te, mentre a te Cipsele il nonno insegner nuovi giochi

(abbraccia Licofrone)

LICOFRONE: grazie padre, accetto volentieri la tirannide.

CIPSELE:voglio il nonno

PERIANDRO:si Cipsele, domani mattina partirete gli dei hanno dato responsi favorevoli.

6 SCENA

( PERIANDRO - CALLIMACO LICOFRONE CIPSELE - NEMESI)

(nella reggia di Periandro rientrano Licofrone eCipsele)

PERIANDRO:figli miei bentornati a Corinto, come andate la vacanza bene spero e tu Licofrone dimmi chiss cosa ti ha insegnato il vecchio re Procle, sono sicuro che avr fatto di te un principe degno del trono di Periandro

(sia Licofrone cheCipsele rimangono in silenzio)

Ma cosa vi prende , avete perso la parola: vostro padre che vi parla, cosa vi successo o cosa successo ad Epidauro

CIPSELE: adEpidauro io giocavo con gli agnellini

PERIANDRO:si Cipsele: bravo ma tu Licofrone dimmi qualcosa?

(Licofrone rimane in silenzio)

PERIANDRO: cosa successo , parlate?

ACESTE: vuoi vedere come si costruisce una piccola cascata

PERIANDRO: (alterato) silenzio Cipsele Licofrone parla!

CIPSELE: si mettono i sassi ad uno ad uno e poi tutti gi per terra

PERIANDRO: Cipsele ti ho detto di smettere

(Cipsele si mette a piangere)

PERIANDRO: Cipsele, smettila di piangere

(Cipsele si mette a piangere)

PERIANDRO: (si avvicina premuroso adCipsele) visto Licofrone lo hai fatto piangere

(Licofrone rimane in silenzio)

PERIANDRO: Licofrone sei un uomo senza cuore ed io che ti ho promesso la tirannide

(Licofrone rimane muto)

PERIANDRO: forse successo qualcosa che non vuoi dirmi, avete ricevuto offese ad Epidauro, ditemi chi! E ti assicuro che gli strapper il cuore con le mie stesse mani fatemi un nome!

(Licofrone rimane in silenzio)

PERIANDRO:raccontami tutto Licofrone, figlio mio, non lasciare tuo padre in questo stato

(Licofrone rimane in silenzio)

PERIANDRO: adesso andate, forse oggi, siete stanchi e tu Licofrone domani sarai pi loquace

(musica)

(passano i giorni)

PERIANDRO: Callimaco

(entra Callimaco)

CALLIMACO: si mio duce

PERIANDRO: sono preoccupato per Licofrone, sempre pi cupo non si interessa della tirannide, sembra che gli dei gli abbiano strappato il senno

CALLIMACO: Licofrone molto sensibile, sembra che soffra per qualcosa

PERIANDRO: non capisco per che cosa, si sta disinteressando di tutto compreso la sua persona.

CALLIMACO: forse ha bisogno di distrarsi

PERIANDRO: cosa dici, organizzeremo una dionisiaca?

CALLIMACO: dubito che serva, non esce pi dalle sua stanze, a volte neppure per mangiare

PERIANDRO: chiama Leomedonte che il medico pi bravo dell Attica e non badare a spese

CALLIMACO: far del mio meglio

PERIANDRO: e che Leomedonte beva molta ambrosia, lambrosia rinforza lo spirito e tonifica il corpo adesso chiama i miei figli e porta ambrosia

CALLIMACO: sar fatto, mio duce

PERIANDRO: portami quattro coppe di ambrosia

( entrano Nemesi, Licofrone e Cipsele)

(entra Callimaco e porta le coppe e le da una al re e porge le altre ai figli di Periandro )

(Callimaco esce)

PERIANDRO:figli miei bevete questo nettare, lambrosia il nettare degli dei

CIPSELE: buono buono

PERIANDRO: bevine quanto vuoi figlio mio, dopo ne far portare altro

NEMESI: miscelato bene buonissimo

PERIANDRO: in cucina lavorano bene

(tutti bevono meno Licofrone)

PERIANDRO: Licofrone non bevi, assaggialo buonissimo

(Licofrone rimane in silenzio)

NEMESI : bevi fratello, fallo in onore di nostra madre

LICOFRONE: a lei piaceva molto

NEMESI: bevi fratello fallo per lei

CIPSELE: se non bevi lo bevo io

PERIANDRO: fai silenzio Cipsele

NEMESI:bevi Licofrone, bevi

(Licofrone beve)

PERIANDRO:(piange) la morte di Melissa, stata una grande perdita

NEMESI: padre non piangere, devi essere forte noi tutti dobbiamo essere forti

CIPSELE: non piangere padre, la mamma non morta andata nel giardino della dea Atena

( Periandro chiama Cipsele e lo abbraccia )

PERIANDRO: si nel giardino di Atena ed ora da lass ci protegge tutti. Callimaco Callimaco porta altra ambrosia

(entra Callimaco con altra Ambrosia, tutti bevono meno Licofrone)

PERIANDRO: Licofrone perch non bevi

CIPSELE: lo bevo io

PERIANDRO: smettila Cipsele, e tu Licofrone perch non bevi

LICOFRONE: perch non ne sono degno

(rovescia la coppa di ambrosia sul palco e poi esce di scena lasciando gli altri sbigottiti)

CIPSELE: dove vai Licofrone, vengo anchio

(esce di scena anche Cipsele)

(rimangono il scena Nemesi e Periandro)

PERIANDRO: tuo fratello mi preoccupa

NEMESI: padre mio preoccupa anche me, Licofrone non va pi a caccia, non si addestra alluso delle armi, rimane sempre chiuso nella reggia a commiserarsi per cose che non so

PERIANDRO: ho chiamato un sapiente, ma invano, non posso neppure organizzare feste perch siamo in lutto speriamo che guarisca da quel male oscuro che lo affligge

NEMESI: sia fatta la volont degli dei, adesso padre vorrei ritirarmi

PERIANDRO: ritirati pure figlia mia , adesso aspetto il responso di Leomedonte, viene espressamente da Atene

NEMESI: tutta Corinto sa di Leomedonte e speriamo che gli dei intercedano per Licofrone

PERIANDRO: Leomedonte ha visto in questi giorni Licofrone ed ora lo aspetto per la sua diagnosi

NEMESI: prego gli dei che il grande medico trovi la cura

PERIANDRO: adesso figlia lasciami solo e speriamo il Leomedonte

(si abbracciano e Nemesi esce di scena)

7 SCENA

( PERIANDRO - LEOMEDONTE)

PERIANDRO: entra saggio Leomedonte

LEOMEDONTE: potente Periandro sono al tuo servizio

PERIANDRO: dimmi grande Leomedonte, quale male affligge mio figlio

LEOMEDONTE: il suo male non fisico ma un tarlo malinconico che corrode la sua mente

PERIANDRO: deve guarire Licofrone deve guarire, indicami la soluzione

LEOMEDONTE: purtroppo mio duce la causa proviene forse da cattivi consigli da cui ha fatto tesoro, consigli malsani a cui il suo cuore ancora schiavo

PERIANDRO: non usare con me questo linguaggio, parlami in modo chiaro? Io ti ho chiamato per avere una risposta dammela?

LEOMEDONTE: purtroppo io non sono filosofo e posso guarire solo i mali del corpo e non i mali dello spirito.

PERIANDRO: spiegami!

LEOMEDONTE:Licofrone ti ha tolto il saluto

PERIANDRO: ma io non so ancora il perch!

LEOMEDONTE: perch mal consigliato

PERIANDRO: mal consigliato

LEOMEDONTE: la mente di vostro figlio fragile e per ricondurlo a voi

PERIANDRO:cosa devo fare per ricondurlo a me

LEOMEDONTE: deve cercare di pensare il meno possibile, deve divertirsi

PERIANDRO: divertirsi! Corinto ancora in lutto

LEOMEDONTE: sai benissimo che il lutto solo formale

PERIANDRO:si ma non si dice

LEOMEDONTE: tutte le notti manda nel suo letto la tua migliore concubina e vedrai che nellalcova un uomo dice sempre la verit

PERIANDRO: guarda che io ho gi mandato da Licofrone la mia pi sensuale cortigiana, Semene lei abile per fare parlare un uomo, per ancora presto per sapere qualcosa dei mali che affliggono il mio erede

LEOMEDONTE: avete letto nel mio pensiero, sono convinto che solo questione di tempo

PERIANDRO: io ti ringrazio Leomedonte

LEOMEDONTE: mio duce se la mia presenza non indispensabile io domani dovrei partire per Cipro perch il nobile Castori ha chiesto il mio intervento

PERIANDRO:amico mio, vai pure e ti ringrazio ma prima di partire passa da Callimaco a ritirare il tuo compenso

LEOMEDONTE: grazie duce di Corinto, per sempre sar, al tuo servizio

( Leomedonte esce di scena)

8 SCENA

( notte la stanza di Licofrone ha una visita e nella penombra si svolgono sfrenati atti damore )

9 SCENA

( PERIANDRO - SEMENE)

PERIANDRO:Semene come si comportato mio figlio?

SEMENE: mio duce il sangue del tuo sangue a letto stato superbo, degno dei pi grandi amatori tale quanto il padre

PERIANDRO:tale padre e tale figlio e poi detto da te la mia migliore cortigiana

SEMENE: stata una notte infuocata

PERIANDRO: durante la notte ti ha confidato qualcosa sai gli uomini in queste occasioni sono molto loquaci

SEMENE: eros pi delle volte rende loquaci

PERIANDRO: tu Semene sei la pi bella

SEMENE: purtroppo i miei baci non sono riusciti a sciogliere del tutto la sua volont

PERIANDRO: Semene cosa ti sta succedendo, tra le tue braccia sono caduti re, e non sei riuscita a sciogliere la lingua di un ragazzo

SEMENE: ( prostata) se Licofrone non vi rivolge la parola perch

PERIANDRO: perch!

SEMENE: cerca di essere comprensivo un ragazzo

PERIANDRO: tu allora sai cosa successo

SEMENE: si ma cerca di capirlo

PERIANDRO: non c niente da capire

SEMENE: io so solo che se tuo figlio, non ti rivolge pi la parola per suo nonno il re Procle di Epidauro

PERIANDRO: e cosa centra Procle il padre di mia moglie

SEMENE: purtroppo non ha detto altro

PERIANDRO: ed ora dov mio figlio

SEMENE: ieri sera ha detto che partiva

PERIANDRO: partiva partiva e dove andava.

SEMENE: non so! Non so!

PERIANDRO: figuriamoci se parte e con cosa parte i tesori sono tutti nelle mie mani e poi perch andrebbe via! Non ci credo!

SEMENE: cos ha detto

PERIANDRO: adesso vai Semene e lasciami solo.

(Semene esce di scena)

10SCENA

( PERIANDRO CALLIMACO CIPSELE )

PERIANDRO: Callimaco

(entra Callimaco)

CALLIMACO: si mio signore

PERIANDRO: chiamami Licofrone

CALLIMACO: Licofrone al porto

PERIANDRO: allora non partito

CALLIMACO: e perch dovrebbe partire

PERIANDRO: vai a chiamarlo

CALLIMACO:vado

PERIANDRO: chiamami Cipsele

CALLIMACO: sar fatto

(Callimaco esce di scena )

(entra Cipsele)

PERIANDRO:caro Cipsele, ti ricordi di quando eri dal nonno ad Epidauro

CIPSELE: bravo il nonno Procle

PERIANDRO: si bravo ma voglio sapere quello che avete fatto e quello che vi ha detto

CIPSELE: con il nonno, abbiamo fatto tante cose

PERIANDRO: cosa!

CIPSELE: siamo andati a pescare

PERIANDRO: dopo, cosa avete fatto

CIPSELE:abbiamo costruito una capannina

PERIANDRO:voglio sapere che cosa ha detto

CIPSELE: il nonno ha detto che i sassi pi sono piatti e pi saltellano nellacqua

PERIANDRO: tesoro dimmi che cosa ti ha detto riguardo a tua mamma

CIPSELE: si ha parlato di mia mamma

PERIANDRO: e cosa ha detto il nonno della mamma

CIPSELE: il nonno vuole bene alla mamma

PERIANDRO: tutti vogliamo bene alla mamma

CIPSELE: ma io di pi

PERIANDRO: voglio sapere quello che ha detto il nonno a te e a Licofrone

CIPSELE: (ride) il nonno ha detto ( ride)

PERIANDRO: e cosa ha detto il nonno

CIPSELE: il nonno ha detto (ride)

PERIANDRO: smettila di ridere, cosa ha detto!

CIPSELE: il nonno ha detto che tu avevi ucciso la mamma

PERIANDRO: ha detto proprio cos !

CIPSELE: (ride) si ha detto proprio cos ma io non ci ho creduto

PERIANDRO: ma Licofrone

CIPSELE: mio fratello ci ha creduto e si messo a piangere

PERIANDRO: (inferocito) ecco perch non parla pi e vuole scappare di casa e poi tutto senza dirmi niente e senza darmi loccasione di parlare e giustificarmi

CIPSELE: cosa vuole dire ucciso?

PERIANDRO: basta adesso esci e vai a giocare da qualche parte

CIPSELE: dove vado a giocare?

PERIANDRO: Cipsele vai dove vuoi basta che te ne vai

CIPSELE: (piange) ma padre

PERIANDRO: (consola il figlio abbracciandolo) non piangere Cipsele, non piangere adesso vai a vedere gli agnellini.

CIPSELE: (smette di piangere) si padre vado a vedere gli agnellini

PERIANDRO: si vai caro Cipsele, vai

(Cipsele esce di scena)

PERIANDRO: Callimaco Callimaco

(entra Callimaco)

CALLIMACO: mio duce ho visto Licofrone al porto e vestito come un mendicante girare ramengo per i vicoli del porto

PERIANDRO: gli hai intimato di venire a casa

CALIMACO: io lo ho pregato ma non intimato sempre lerede al trono

PERIANDRO: mio figlio agli angoli delle strade che chiede elemosine!

CALLIMACO: pare che Tello mosso da compassione lo abbia ospitato in casa

PERIANDRO: Tello quel vile

CALLIMACO:Licofrone fa compassione ed ha la solidariet del popolo

PERIANDRO: la solidariet del popolo, ma scherziamo i miei nemici vogliono usare mio figlio contro di me prepara un editto in cui ci sia scritto che Chiunque offra vitto ed alloggio a Licofrone gli siano confiscati i beni e venga incarcerato per dieci giorni

CALLIMACO: mi sembri troppo duro con lui

PERIANDRO:sono convinto che se Licofrone trover terra bruciata intorno a lui torner alla reggia e si dedicher alla politica e al suo futuro

CALLIMACO: io lo ho visto male

PERIANDRO: prepara leditto e vai

CALLIMACO: vado mio sire

11 SCENA

( PERIANDRO )

(monologo)

E vero ho ucciso mia moglie Liside , una donna tanto dolce che io chiamavo Melissa ed io ladoravo, ma stata una disgrazia, odio le mie mani che lhanno stretta mortalmente, odio i miei piedi che lanno presa a calci nello stomaco, nella pancia dove cera un bambino, il mio bambino il nostro bambino, e poi ho preso una sasso e gli ho fracassato la testa e tutto avvenuto sotto lulivo sacro ad Atena. Non volevo, e non volevano le mie mani spinte da dei infami, le mie mani guidate dalle infide mie cortigiane, loro mi avevano spinto a commettere ad uccidere ed io ho ucciso, mi avevano detto che mi tradiva con Forseo , il nobile che ho condannato con lostracismo e si allontanato da Corinto con la sua famiglia e i suoi armati, ma non era vero. Il principe Forseo e i suoi armati mi hanno aiutato nella soppressione della sommossa contro di me e di tutti i Cipselidi ho ucciso tutti i loro capi e deportato tutti, molti a Corcida, non rientreranno pi a Corinto.

Corinto piegata dal lutto, Corinto offesa dagli dei ed io sono la causa di tutto, perch io lho uccisa, Licofrone lha saputo e la mia vita ora distrutta, sono vecchio e il regno potrebbe sfuggirmi, per calmare lira degli dei dovrei purificarmi e per purificarmi dovrei vagare per lAttica a piedi e senza scorta andare chiedendo pane e pesce ai pescatori andare al cospetto di un re amico e purificarmi, lavando le mie mani nel sangue di un maialino da latte ma non posso farlo perch appena fuori Corinto il ferro dei miei nemici mi avrebbe gi trafitto le carni. E adesso mi ritrovo solo, senza un erede perch Licofrone era lunico in grado di riuscire a reggere la responsabilit di una tirannide, Cipsele un uomo ma rimasto bambino , no non posso pubblicamente ammettere la mia colpa, tutto il popolo di Corinto sospetta ma non sa se io ammettessi pubblicamente tutti i Corinzi si rivolterebbero ed anche una parte di opliti parteciperebbero alla sommossa. Procle stato la mia rovina, il re Procle a suo tempo pagher per quello che ha fatto.

12 SCENA

( CALLIMACO - PERIANDRO - LICOFRONE)

(entra Callimaco e legge leditto)

CALLIMACO:(legge leditto)

UDITE UDITE

POPOLO DI CORINTO QUESTA E LA VOCE DI PERIANDRO CHE PER VOLERE DEGLI DEI E DUCE DI QUESTA TERRA

UOMINI E DONNE DI CORINTO CHIUNQUE RIVOLGA PAROLE O CENNO AL PRINCIPE EREDITARIO LICOFRONE SARA CONDANNATO ALLA CONFISCA DEI BENI SE MERCANTE, O PRINCIPE : O ALLA SCHIAVITU SE UOMO LIBERO

QUESTE PAROLE SARANNO DORA IN POI LEGGE

PERIANDRO: bene Callimaco adesso vai a divulgare leditto

CALLIMACO: si mio duce

(Callimaco esce di scena)

13 SCENA

(PERIANDRO)

PERIANDRO: (si pente) e adesso Licofrone alle strette, nessuno gli rivolger pi la parola messo in questa situazione mio figlio costretto a tornare con le buone o con le cattive ( perplesso) ma se non torna e se per caso si lasciasse morire dinedia , mi dicono che ridotto in uno stato pietoso, forse sono stato troppo duro con lui (si riprende) no! Sono io che comando, tutto questo gli servir da lezione(pentito) ma sempre sangue del mio sangue (si commisera) Licofrone, Licofrone guarda come hai ridotto tuo padre, e come ti stai riducendo, tu figlio mio, io ti voglio bene ma non posso mostrarmi debole. Se solo tu venissi io ti lascerei il trono e ti accoglierei tra le mie braccia, ma tu non vuoi parlarne e mi hai escluso dalla tua vita, io che sono sempre tuo padre e tu sei mio figlio e un padre a che cosa pu ambire se non allavvenire dei propri figli. In te avevo riposto anche lamoreper Cipsele che ha let di un uomo, la forza di un dio ma il cuore di un bambino, a te avevo affidato il suo futuro Licofrone, non pensi a lui che ha bisogno di te e non pensi a tua sorella Nemesi che disperata passa le notti nellangoscia e nella speranza che tu ritorna. Figlio mio nella reggia di Corinto manca la tua presenza, ne sentono la mancanza le ancelle, gli schiavi, gli eunuchi. Il tuo cane la sera pare piangere nel suo guaire verso la lune, anche lui prega gli dei auspicando il tuo ritorno. La reggia senza te Licofrone non pi la stessa perfino i cantori hanno smesso di cantare torna Licofrone, torna se non per me torna per la tirannide.(cambia umore) ma se non torni giusto che tu muoia perch sei un debole, tutto sua madre e un debole non degno di avere una tirannide. (torna debole) No cosa sto dicendo, non posso sono sempre suo padre e lamore figliale superiore a qualsiasi cosa, devo vederlo, devo cercarlo devo convincerlo a ritornare e vivere la sua vita nel posto che gli compete, perch mio figlio bravo nella lotta, nelle scienze e nella politica ed amato dal popolo allora se non torna lui vado io a riprenderlo, e lo porto a casa dicono che viva ramengo come un animale scacciato da tutti ma non posso lasciarlo morire cos io vado gi al porto sotto i portici a riprendermelo e andr senza scorta.

14 SCENA

(PERIANDRO - LICOFRONE)

(il tiranno entra ed esce di scena in scena compare Licofrone seduto in terra vestito con un sacco di juta intento a chiedere elemosina)

PERIANDRO: (vede il figlio ma non si ferma finge di ignorarlo e si posiziona al centro della scena) il ragazzo ridotto in uno stato pietoso, vorrei abbracciarlo e portarlo via come si ridotto

(Periandro vinta la titubanza si avvicina al figlio)

PERIANDRO: figlio di queste due cose qual preferibile: essere nella condizione in cui ti trovi ora, o obbedendo a tuo padre avere la tirannide e i beni che io ora possiedo? Tu pur essendo principe della ricca Corinto hai scelto una vita randagia ribellandoti ed adirandoti contro chi meno avresti dovuto. Se avvenuta tra noi qualche disgrazia , per la quale tu sospetti su di me, a me capitata, ed io ne porto il maggior peso, in quanto io stesso lho causata. Ma tu che hai appreso quanto meglio essere invidiato che compianto, insieme quanto grave essere adirato contro il genitore e contro chi potente, torna a casa, figlioti aspettiamo

LICOFRONE: (ascolt e abbassando il capo) duce di Corinto per aver infranto la legge sei condannato alla confisca dei beni

(Periandro sentendo le parole del figlio piangendo prende la strada per la reggia)

(Licofrone esce di scena)

15SCENA

(PERIANDRO -CALLIMACO)

PERIANDRO:(turbato) non possibile, vedere mio figlio cos senza riuscire a fare niente per poterlo impedire, Licofrone lerede della tirannide padrone di terre e di ori mendicare un tozzo di pane e dormire sotto i portici come un miserabile. No non posso sopportare una cosa simile, gli dei non possono permettere una cosa simile. Dei dellOlimpio non siate con me cos crudeli, mio figlio ormai inguaribile ed io purtroppo ne sono la cagione aiutatemi dei, Poseidone ed Atena aiutatemi, per voi far altri sacrifici ma aiutate il povero Periandro e suo figlio Licofrone che sta gettando via la sua vita e la sua fortuna.

Callimaco Callimaco (entra Callimaco)

CALLIMACO: si mio duce

PERIANDRO:fido Callimaco, avvisa i sacerdoti: domani altri sacrifici propiziatori saranno fatti ad Atena e Poseidone e sar liberata in volo una colomba per il dio Febo

CALLIMACO: sar fatto mio duce avviser i sacerdoti

16 SCENA

(PERIANDRO -LIDIA - DACRE)

(entrano Dacre e Lidia)

LIDIA: onore al saggio Periandro

DACRE: onore al duce di Corinto

PERIANDRO:bando alle ciance, voglio sapere come sono andati i sacrifici

DACRE:Poseidone il dio del mare ha accettato il sacrificio fatto dal re di Corinto

LIDIA: la dea Atena ha accettato il sacrificio fatto dal nobile re perch fatto da un cuore sincero

PERIANDRO: e Melissa

LIDIA: Melissa ora riposa serena al cospetto di Proserpina

PERIANDRO: riposa serena

LIDIA: riposa serena ed ha gradito il sacrificio che ha fatto il marito e re

PERIANDRO: ma mio figlio Licofrone, guarir

DACRE: se gli dei si mostreranno sempre benevoli, forse tuo figlio il nobile Licofrone guarir e torner alla reggia

PERIANDRO: adesso sacerdoti emissari degli dei, andate a ritirare il vostro compenso da Callimaco ed ora lasciatemi solo

DACRE e LIDIA: onore al nobile Periandro

(i due sacerdoti escono di scena)

17SCENA

(PERIANDRO -CALLIMACO - PROCLE)

PERIANDRO: (perplesso) Licofrone guarir? Ma come fa a guarire, sempre pi magro, patito e sudicio come un mendicante, ormai un relitto duomo (si dispera) non guarir pi qualche dio maligno si impossessato della sua mente, ed io nel vederlo cos sto male in verit pi per lui che la tirannide, perch Licofrone pi importante di qualsiasi cosa, e nel vedere il principe ereditario di Corinto ridotto cos senza potere fare niente mi fa sentire uno straccio (breve pausa) ( si riprende in modo autoritario) ma per riconquistare il suo affetto non posso dimostrarmi debole e non posso tralasciare gli affari di stato, adesso devo pensare a nominare i nuovi comandanti delle pontecoste e soprattutto cambiare i comandanti degli opliti, perch i comandanti quando cominciano ad avere potere si montano la testa e cominciano a fomentare rivolte, anche con lausilio del popolo e degli schiavi e questo il primo pericolo per la mia vita e per le mie ricchezze ( con un singulto) si le mie ricchezze le mie ricchezze a chi lascer le mie ricchezze se Licofrone non si rinsanir tutta lAttica parla di mio figlio, e di come ridotto ( irato) e chiss quanti principi achei penseranno di approfittarne

E magari sfruttare il momento per destituirmi e per quanto riguarda Licofrone non pu vivere a Corinto ed ho pensato di esiliarlo a Corcida

CALLIMACO:si mio duce

PERIANDRO:mio fido Callimaco, fai armare la pi veloce pontecosta e falla partire con mio figlio Licofrone per Corcida e li che viva esiliato in una capanna, e e fai in modo che i corcesi gli diano di diritto solo il vitto solo quanto basta per il minimo sostentamento ecco leditto che leggerai a Corcida ultimato e sigillato con la cera

CALLIMACO: domani stesso tuo figlio salper per Corcida

PERIANDRO: vai Callimaco ed esegui il mio ordine e se mio figlio fa resistenza, imbarcatelo con la forza. Adesso vai

CALLIMACO:sempre al tuo servizio duce di Corinto

(Callimaco esce di scena)

PERIANDRO: adesso che Licofrone partito devo cercare di riguadagnare la attendibilit che mi ha fatto perdere quel disgraziato di mio figlio e soprattutto devo punire quello che stato la cagione delle mie disgrazie. Mio suocero Procle il tiranno di Epidauro. Si mi prender il suo regno con la forza

( luci psichedeliche , grida strazianti urla guerra guerra )

( tornano le luci soffuse con il trono illuminato da un fascio di luce Periandro seduto in trono, ha con se un frustino Callimaco accompagna al suo cospetto il vecchio re Procle in catene)

PERIANDO: (seduto sul trono e rivolto al suocero) (calmo)grande Procle, adesso non conti pi nulla non hai pi esercito, non hai pi colonie anche Epidauro caduta nelle mie mani, i suoi abitanti ridotti a schiavit e le sue donne migliori concubine dei miei opliti, e tu ridotto in catene ( autoritario) inginocchiati al grande Periandro e chiedi piet o misero re

PROCLE: (non singinocchia) io non mi inginocchio e non chiedo piet

PERIANDRO: (rivolto a Callimaco) lasciaci soli Callimaco.

(Callimaco esce dalla scena)

PERIANDRO: (si alza e da una frustata al suocero), inginocchiati lurido verme

(Periandro percuote il suocero fino a farlo inginocchiare)

PROCLE: (rimane in piedi) saresti cos vile da colpire un vecchio re a cui dovresti chiedere perdono

PERIANDRO: sei tu che devi chiedere perdono a me per aver salva la vita

PROCLE: cosa pu contare la mia vita senza , quello che mi era pi caro

PERIANDRO: (ride) il regno ti era caro

PROCLE:Liside mi era cara

PERIANDRO: cosa centra Liside

PROCLE: gli dei non ti perdoneranno per tutto quello che hai fatto

PERIANDRO: alzati Procle (gli toglie le catene)

PROCLE: sei un uxoricida Periandro ed io non ti perdoner mai

PERIANDRO: (sconvolto) non lho fatto apposta non volevo

PROCLE: (passa dalla parte dellaccusatore)tu Periandro hai ucciso mia figlia tu Periandro sei un assassino

PERIANDRO: io no non lo ho fatto apposta io lamavo

PROCLE: allora hai assassinato la donna che amavi

PERIANDRO: io non me ne rendo ancora conto

PROCLE: bravo hai ucciso e non te ne rendi conto

PERIANDRO: mi scivolata tra le mani ed caduta

PROCLE: lhai picchiata a morte ed aspettava anche un figlio da te

PERIANDRO: ma Selene e Nose mi avevano detto che non era figlio mio ma di Roseto di Creta.

PROCLE:(ride) Roseto di Creta, addirittura Roseto di Creta che stato alla tua corte con me e non ha mai visto Liside da sola ( feroce) tu hai ucciso tua moglie ed il figlio che aveva in grembo un figlio tuo

PERIANDRO: ( si dispera) no no

PROCLE: sei un omicida Periandro, sei un omicida.

PERIANDRO: ma io non lho fatto apposta, scivolata io vero lho colpita e lei scivolata per terra caduta male, ti giuro ho cercato di soccorrerla ma era tardi.

PROCLE: ti sei sporcato le mani con sangue innocente, ed hai con il suo sangue sporcato lulivo sacro ad Atena devi lasciare il trono Periandro, vagare per lAttica ramengo e sperare che un re amico ti purificasse, ma sai che non riusciresti a fare unora di cammino da Corinto che i tuoi nemici ti ucciderebbero, hai sparso sangue innocente gli dei ti malediranno

PERIANDRO: lasciami stare lasciami stare

PROCLE: gli dei ti malediranno o re di Corinto

PERIANDRO: la colpa tua Procle tua mi hai messo Licofrone contro, mi hai messo tutti contro

PROCLE: Licofrone aveva il diritto di sapere

PERIANDRO: lui non doveva sapere!

PROCLE: tutta Corinto sa , per quanto poteva durare il segreto

PERIANDRO: ma hai visto come ridotto

PROCLE: so e tutti sanno

PERIANDRO: aiutami Procle fai ritornare Licofrone

PROCLE: Licofrone ha bisogno di tempo per tornare o per rimanere .

PERIANDRO: Licofrone deve tornare perch deve prendersi la tirannide ed io recuperare la sua stima

PROCLE:per taluni la stima vale pi della tirannide

PERIANDRO:aiutami, io voglio bene a Licofrone

PROCLE: anchio voglio bene a Licofrone, lui il pi degno

PERIANDRO: aiutami a farlo tornare

PROCLE: solo gli dei possono

PARIANDRO: mander emissari a Corcida per cercare di convincerlo

PROCLE: ormai tardi, a nulla serve ribellarsi al volere degli dei

(Procle esce dalla scena rimane Licofrone)

18 SCENA

(PERIANDRO -CALLIMACO)

PERIANDRO:(monologo) ormai gli anni rendono stanche le mie membra, ed ogni cosa mi sembra sempre pi pesante, gli affari di stato diventano onerosi, e riuscire a mantenere le briglie ai principi sobillatori che ambiscono a rovesciare il mio potere diventa sempre pi gravoso. Mantenere unite le mie conquiste sta diventando una cosa insostenibile, se solo Licofrone riacquistasse il senno, ci penserebbe lui, se lui perdonasse , se solo capisse in che stato vive suo padre lui tornerebbe a Corinto, perch solo lui in grado di governare la tirannide e la tirannide va governata da un uomo degno. (grida) Callimaco Callimaco

(entra Callimaco)

CALLIMACO: si mio duce

PERIANDRO: mi fido di te Callimaco, domani partirai per Corcida e cercherai di convincere Licofrone a tornare, io sono nelle tue mani e Corinto nelle tue mani

CALLIMACO: partir al pi presto

PERIANDRO: vai vai e cerca di riuscire nel tuo intento, perch se non riuscirai!

CALLIMACO: se non riuscissi

PERIANDRO: lira di Periandro non ti colpir, ma capisci che il suo regno sta vacillando e se il tuo duce cade, e Licofrone non sieder sul trono il nuovo re che si sieder su questo scranno far cadere anche la tua testa

CALLIMACO: capisco, adesso vado

(musica)

19 SCENA

( LICOFRONE - CALLIMACO )

(isola di Corcida, Licofrone vestito da mendicante seduto in un angolo del palco illuminato da un faro, entra in scena Callimaco e si avvicina al principe, Callimaco rimane in piedi)

CALLIMACO: (si inchina a Licofrone) Licofrone, futuro principe di Corinto io Callimaco mi prostro a te e ti sar per sempre obbediente

LICOFRONE: cosa sei venuto a fare Callimaco, sai benissimo che gli uomini in disgrazia perdono il favore degli dei

CALLIMACO: io sono qua mio duce, in veste di ambasciatore da parte di tuo padre il prode Periandro

LICOFRONE:quale nuova mi portate da Corinto

CALLIMACO: tuo padre il prode tiranno di Corinto, Corcida ed Epidauro consapevole del male che entrambi vi siete fatti e disposto a perdonare , per dimostrarti che non serba nessun rancore verso il figlio prediletto, ti convoca alla reggia per darti la tirannide e tutti i suoi possedimenti , perch ti ritiene ancora moralmente degno.

LICOFRONE:anche adesso dopo il mio comportamento

CALLIMACO: tu Licofrone hai la forza, la potenza , lintelletto e la forza di persuasione. Dentro di te principe si incarna la forza di un duce e la saggezza di un uomo esperto, sei giovane Licofrone ma hai la saggezza di un anziano

(porge la mano) adesso alzati e vieni con me, torniamo a Corinto, dove sarai accolto con tutti gli onori: la citt e tutta la tirannide sono ai tuoi piedi, andiamo o re.

LICOFRONE: (rimane seduto)ma Callimaco, come posso, Periandro il mio sciagurato padre, ha distrutto Epidauro e destituito e condotto mio nonno Procle in catene a Corinto e solo per aver detto la verit sulla morte di mia madre le voci corrono, anche a Corcida.

CALLIMACO: tuo nonno Procle, non pi ridotto in catene, ora libero di girare per la reggia

LICOFRONE: ma non ha pi potere, le sue catene ora sono di gran lunga peggiori dei ferri che ti tagliano le carni

CALLIMACO: vieni alla reggia, solo tu puoi sistemare le cose

(Licofrone si alza e fa latto di uscire di scena)

CALLIMACO: (cerca di fermarlo) non andartene Licofrone, vieni via con me fallo lonore e la gloria ti aspettano non perdere loccasione, fallo almeno per me

LICOFRONE: Callimaco, tu godi della mia stima, ma lambascia che mi hai portato no!

(Licofrone esce di scena, Callimaco rimane in scana allibito, si spengono le luci il fiduciario di Periandro esce di scena)

20 SCENA

(PERIANDRO )

PERIANDRO: (gira per la scena rivolgendo una supplica a Poseidone)no non possibile , Licofrone con il suo modo di fare, mi punisce e si autopunisce non mi perdona e non perdona se stesso per aver avuto un padre che lo ha deluso dei fatemi morire in pace Ma fate che mio figlio recuperi la sua dignit di uomo Poseidone fai in modo che mio figlio ritorni rinsavito ed io al suo ritorno lascer la tirannide a lui e mi ritirer a morire in terre lontane. Madio del mare per compiere la mia supplica mio figlio deve tornare a Corinto aiutami o dio e aiuta con parole persuasive mia figlia Nemesi e sorella di Licofrone che in questo momento a Corcida a convincere mio figlio a ritornare in questa casa e a Corinto dove tutti lo amano solo Nemesi in grado di convincerlo a recedere dal suo insano gesto, loro sono legati da tenero affetto

21 SCENA

(NEMESI - LICOFRONE )

(Nemesi incontra Licofrone vestito come un mendicante e seduto in un angolo della scena)

NEMESI: Licofrone, fratello mio

LICOFRONE: (si alza ed abbraccia Nemesi, i due si abbracciano) Nemesi sorella mia, sei venuta a trovarmi, per manifestarmi il tuo affetto o per commiserare il tuo fratello prediletto, ora inviso dagli dei

NEMESI: (smettono di abbracciarsi) io non sono venuta n per commiserarti, ma sono venuta, per rendere omaggio a te Licofrone futuro re di Corinto

LICOFRONE:io futuro re di Corinto, ma cosa dici dopo tutto quello che ha fatto, io non lo perdono mi meraviglio invece il perch tu lo abbia fatto

NEMESI: no! Licofrone, io non ho perdonato nostro padre io lo odio, ma non lo manifesto e da lui prendo sono la parte buona che mi offre

LICOFRONE: la parte buona?

NEMESI: io andr in sposa a Trasibulo e diventer la regina di Mileto

LICOFRONE: sei unopportunista sorella mia

NEMESI: io prendo il buono, ma odio mio padre quanto te, ma presto per merito suo diventer regina

LICOFRONE: Nemesi io non sono come te,io non mi piegher mai. Io voglio punire mio padre e punire me stesso.

NEMESI: fratello, tu non stai facendo del male solo a nostro padre, ma soprattutto a te stesso, adesso ascoltami e devi ascoltarmi, econ attenzione, perch io ti voglio bene

LICOFRONE: dimmi Nemesi

NEMESI: Licofrone, vuoi che il regno tocchi ad altri e che gli averi paterni siano dissipati piuttosto che tornare a possederli tu stesso? Adesso torna a casa, cessa di punire te stesso. Lorgoglio cosa sciocca: non sanare il male con il male. Molti antepongono alla giustizia la ragionevolezza, e molti gi andando in cerca dei diritti materni persero quelli paterni. La tirannide un possesso malsicuro e molti ne sono amatori: nostro padre ormai vecchio e privo di vigori giovanili; non fare dono ad altri dei beni che sono tuoi perdona tuo padre che soffre il male di cui cagione.

(breve pausa)

LICOFRONE:Nemesi, torna a Corinto e riferisci a nostro padre che mai e poi mai io potr tornare a Corinto finch lui incrocer il mio sguardo (pausa) dille che mai e poi mai voglio incontrare i suoi occhi omicidi (pausa) dille che mai e poi mai potrei vedere il nonno Procle in catene riferisci tutto questo a nostro padre, mia devota sorella!

NEMESI: il nonno Procle a Corinto ma non in catene, nostro padre sta cambiando, la sua mente sconvolta dal dolore

LICOFRONE: vai sorella e riferisci le mie condizioni

NEMESI: vado e riferisco

(i due si alzano e si abbracciano)

22 SCENA

(PERIANDRO NEMESI)

(Periandro seduto sul trono, entra Nemesi)

PERIANDRO: vieni Nemesi futura regina di Mileto, quale nuova porti a tuo padre al tuo ritorno da Corcida

NEMESI: i miei onori mio padre, il prode Periandro re di Corinto (si inginocchia, ma Periandro la fa rialzare)

PERIANDRO: Nemesi, non essere cerimoniosa racconta

NEMESI: Padre, sono stata a Corcida, appena sbarcata ho sentito dentro il cuore e negli sguardi della gente, odio e rancore nei confronti di Periandro e della sua famiglia e di tutti i corinzi

PERIANDRO: anche nei confronti di Licofrone

NEMESI:Licofrone poco pi che un mendicante, vaga per lisola con una bisaccia, ma una parte del popolo lo odia solo perch tuo figlio

PERIANDRO: ma allora in pericolo, lo faccio andare a prendere e portare in salvo dagli opliti

NEMESI: i figli di Periandro sono sicuri solo a Corinto

PERIANDRO: ma Licofrone non nuoce a nessuno

NEMESI: ma sangue del tuo sangue

PERIANDRO: cosa ti ha detto Licofrone

NEMESI: Licofrone, non si regge in piedi dagli stenti

PERIANDRO: mando da lui subito Leomedonte

NEMESI: non di un medico che ha bisogno corroso dal male oscuro, solo gli dei possono guarirlo

PERIANDRO: a nome suo ho fatto molti sacrifici a Poseidone

NEMESI: gli dei ti aiutano solo se tu ti aiuti

PERIANDRO: cosa ha detto mio figlio, lo hai convinto a ritornare e a prendere il mio trono

NEMESI: padre fatti coraggio Licofrone non torna, per adesso

PERIANDRO: per adesso allora pu darsi che torna

NEMESI: potrebbe tornare ma non vuole incontrare il tuo sguardo

PERIANDRO: allora c una speranza?

NEMESI: si ma remota

PERIANDRO: sentir quello che vuole ed accetter le sue condizioni, non posso vivere con un figlio ridotto ad un simile stato, mander di nuovo Callimaco a Corcida

NEMESI: grande lamore di un padre per i suoi figli

23 SCENA

(CALLIMACO - LICOFRONE )

(Licofrone seduto al centro della scena, vestito con un sacco di juta, ha la barba incolta e chiede la carit, entra Callimaco si inginocchia davanti al suo principe)

CALLIMACO: porgo i miei omaggi al principe Licofrone

LICOFRONE: (fa cenno di alzarsi a Callimaco e luomo si alza) Alzati Callimaco io non sono pi principe ma mendicante.

CALLIMACO: sono venuto per te da Corinto

LICOFRONE: quale vento soffia a Corinto

CALLIMACO: tuo padre il prode Periandro, talmente sconvolto del dolore che ormai non esce pi dalla reggia e neppure si interessa degli affari di stato

LICOFRONE: il dolore per aver ucciso mia madre non avr mai fine

CALLIMACO:il prode Periandro soffre terribilmente la perdita di Melissa e la perdita del suo figlio prediletto

LICOFRONE: oltre ad avere ucciso mia madre ha imprigionato anche mio nonno

CALLIMACO:il prode Procle non incatenato, un uomo libero ma destituito

LICOFRONE: non giusto se io dovessi tornare,Procle riavr la sua tirannide

CALLIMACO: torna Licofrone, pur di riaverti tuo padre disposto ad abdicare

LICOFRONE: io posso anche tornare, ma ad un mio patto

CALLIMACO: quale patto?

LICOFRONE: il mio sguardo non si deve incontrare con il suo, solo cos accetter la tirannide

CALLIMACO: non ti sembra di essere troppo duro, nei confronti di cui ti ha dato la vita

LICOFRONE: si Periandro mi ha dato la vita, ma ha tolto quella di mia madre

CALLIMACO: questo dunque il tuo patto, non perdoneresti tuo padre

LICOFRONE: non perdono un assassino

CALLIMACO: tuo padre un uomo temuto, ma per amore figliale si piegato ai tuoi voleri e quindi come ambascia ti manda la sua proposta

LICOFRONE: sentiamo!

CALLIMACO: principe Licofrone: tuo padre il prode Periandro duce di Corinto, di Potidea, di Apollonia ed ora di Epidauro, ha proposto al principe Licofrone unico erede e nuovo tiranno di Corinto il seguente patto. Licofrone si imbarcher e partir tra tre lune per Corinto e contemporaneamente il tiranno Periandro si imbarcher e partir per Corcida in questo modo i vostri sguardi non si incontreranno (breve pausa) tuo padre nel dolore e per amore tuo ha proposto questo

LICOFRONE: e Procle

CALLIMACO: Procle riavuta la tirannide ad Epidauro, sar ad attenderti all attracco della pontecoste al porto di Corinto

LICOFRONE: accetto la proposta, tra tre lune io mi imbarcher

CALLIMACO: tuo padre sar felice, lo fa per iltuo bene

LICOFRONE: non parlarmi di lui

CALLIMACO: si mio re

24 SCENA

( CALLIMACO - PERIANDRO )

( reggia di Periandro, sul palco una serie di forzieri, tessuti, scatole e sacchi di Juta pieni: il re Periandro sta preparandosi al forzoso esilio nellisola di Corcida)

(Periandro coordina il trasloco)

CALLIMACO: permetti mio sire

PERIANDRO:si fedelissimo Callimaco

CALLIMACO: molto tempo che sono con te mio duce

PERIANDRO: si mi hai seguito in tutte le conquiste ed per questo che sei luomo giusto per rimanere al fianco del nuovo re

CALLIMACO: ti ringrazio per la stima, mi spiace che tu parta tu hai dato prosperit a Corinto tu sei un giusto

PERIANDRO: anche i giusti sbagliano mai e poi mai riuscir ad espiare la mia colpa

CALLIMACO:nessuno potr cancellare che sei un grande uomo di stato

PERIANDRO: troppi elogi Callimaco

CALLIMACO: con te Corinto diventata la polis regina del commercio, con un altro tiranno sarebbe stata schiacciata da Atene e poi hai costruito un grande porto e una grande e temuta marina da guerra ed in pi hai costruito il Diolkos la rampa che permetteva alle navi il passaggio senza cimentarsi nel periplo del Peloponneso, sei grande Periandro ed io sono orgoglioso di essere stato al tuo fianco

PERIANDRO: (commosso)non voglio pi parlare di queste cose, adesso il futuro di Corinto e Licofrone e sono sicuro che con lui al comando la citt diventer ancora pi florida (commosso) adesso voglio salutare tutti, personalmente anche gli schiavi

CALLIMACO: sar fatto mio duce verranno tutti gli schiavi, gli eunuchi e le ancelle della casa

PERIANDRO: chiamate tutte le ancelle e poi tutti gli altri

CALLIMACO:(grida) ancelle entrate

25 SCENA

( CALLIMACO PERIANDRO SEMENE NICLE - SICLE )

PERIANDRO: entrate ancelle

(entrano le ancelle abbassando il capo in segno di sottomissione)

Alzate il capo fide ancelle, il vostro re parte e vuole lasciarvi un omaggio per la vostra fedelt. Aprite quella cassa

(le donne aprono la cassa e trovano tessuti pregiati e monili)

Questo per voi fidate ancelle

(le donne si gettano sui regali)

SEMENE:tutto per noi

NICLE: ma duce non dovevi

SICLE: questo per noi, solo per noi

(le donne ringraziano baciando le mani a Periandro)

PERIANDRO: basta basta ragazze andate e ritiratevi

SICLE: ma noi non vogliamo che tu abdichi

PERIANDRO: avrete un re migliore di me

NICLE: nessuno migliore di te

SIMENE: se vuoi partiamo con te

PERIANDRO: no voi dovete servire mio figlio Licofrone, ora andate

(le donne si ritirano ringraziando e contente)

PERIANDRO: Callimaco consegna questo denaro ai sacerdoti in modo che possano fare sacrifici, cominciando da domani stesso

CALLIMACO: domani stesso consegner gli argenti ai sacerdoti ma non seguir i sacrifici perch io ho deciso di venire con te a Corcida

PERIANDRO: io sono sempre convinto che tu sia pi utile a Corinto a fianco di Licofrone

CALLIMACO: io vengo con te a Corcida mio duce

PERIANDRO: e se io te lo proibissi

CALLIMACO: io verrei a nuoto

PERIANDRO: va bene vieni con la tua famiglia a Corcida.

CALLIMACO: grazie prode Callimaco

PERIANDRO: adesso chiama Nemesi e Procle e dopo lasciaci soli

CALLIMACO: si mio duce

(Callimaco esce di scena)

26 SCENA

( PERIANDRO NEMESI PROCLE - CIPSELE)

PERIANDRO: entrate, cosa aspettate ed entrate a testa alta senza inchino io non sono pi il re di Corinto

(si avvicina a Procle)

Procle perdonami per tutto il male che ho fatto, io non volevo perdonami

PROCLE: sono stati gli dei che hanno voluto tutto ci

(i due si abbracciano, Periandro vede Nemesi)

PERIANDRO: Nemesi figlia mia e futura regina di Mileto, sei stata tu solo tu sei riuscita a rinsavire la mente malata di mio figlio e lo hai ricondotto alla ragione facendogli capire il ruolo che gli compete il ruolo di re solo tu Nemesi hai ridato la felicit al genitore che vi ha causato male ma che ha anche tanto sofferto per poter espiare, e tu Cipsele dolce creatura che gli dei hanno reso puro ed immune dalle miserie umane vieni tra le mie braccia

(abbraccia il figlio minorato e la figlia)

Tu Cipselo, verrai con me a Corcida, e tuo padre ti protegger per tutta la vita , e solo dopo quando il re Ade mi chiamer nel suo regno, tu tornerai a Corinto dove ti protegger tuo fratello Licofrone.

CIPSELE: si Licofrone Licofrone torna Licofrone

PERIANDRO: si figlio mio, torna Licofrone

NEMESI: non devi ringraziarmi padre, io ho fatto solo quello che il mio sangue chiedeva, e lo avrei fatto anche se non fossi la principessa di Corinto e futura regina di Mileto

PERIANDRO: sono orgogliose di avere una figlia come te sarai una gran regina

NEMESI: il merito solo tuo padre e del nonno Procle

PERIANDRO:e tu Procle riuscirai un giorno a perdonarmi

PROCLE: grave la tua colpa, ma il bene di Licofrone pi grande.

PERIANDRO: tu prode Procle aspetterai al porto la nave che condurr Licofrone casa aspetterai il nuovo re e lo riceverai con tutti gli onori

PROCLE: rimarr con lui per tutto il tempo che serve per farlo diventare un tiranno che amministrer Corinto con saggezza e giustizia

PERIANDRO:sono sicuro che terr tesoro dei tuoi consigli. Adesso amicilasciatemi solo , voglio rimanere in silenzio e godermi le mie ultime ora da re

27 SCENA

( PERIANDRO CALLIMACO)

PERIANDRO: domani tutto cambier il regno passer di mano ed io a Corcida potr finalmente dedicarmi alle mie cose, godermi i miei ori mi porto via le guardie del corpo e per il resto , mi voglio dedicare a me stesso gli ultimi anni della mia vita

PERIANDRO: Callimaco, pronta la nave che mi porter in esilio

(entra Callimaco di corsa e disperato e si mette in ginocchio )

PERIANDRO: che coshai sembri sconvolto, andiamo a Corcida dai alzati

CALLIMACO: ( con voce soffocata) mio Duce gli abitanti di Corcida hanno ucciso Licofrone

PERIANDRO: (disperato) ma perch! Licofrone non faceva del male a nessuno

CALLIMACO: lhanno fatto perch non vogliono che tu vada a Corcida

PERIANDRO: (grida) Callimaco lasciami solo lasciami solo!

CALLIMACO: si mio sire (Callimaco piangendo esce di scena)

28 SCENA

( PERIANDRO)

(con uno scatto dira sfascia tutto quello che c sul palco e disperato grida)

Noooo! Noooo! Nooo!

(si accascia al suolo disperato)

SIPARIO

    Questo copione è stato visto: