Posizione siae :Nellantonio Aprea
POSIZIONE N.216006
Allautore farebbe piacere essere contattato per eventuali cambi 3389932568
il teatro di donna peppa
presenta
90o popolo, 72 a meraviglia e 33e monache
Ovvero
se chiure na porte sarape.. nu cunvento
Di
Antonello Aprea
2011
Personaggi Interpereti
MARIANNINA Teresa di Rosa
GIOVANNI Antonello Aprea
PATRIZIA Gelsomia Ascione
ROSELLA Enza Ascione
GEGG Maurizio Gioia
ZI NDONIO Pasquale Cataletti
CARMELA Alda Orsino
NINETTA Arianna Iacomino
BIASIELLO Giuseppe Argento
MADRE BADESSA Sysy Di Giacomo
DOTTOR DOMENICO Santarpia Giancarlo Sorrentino
MARGHERITA Ileana Rivieccio
MICHELE Vincenzo Ascione
SUOR ORTENSIA Antonietta Russo
SUOR RESTITUTA Veronica Ammendola
SUOR CATARINA KAISER Valeria Ascione
GIORNALISTA Teresa Pinto
APPUNTATO
1 CARABINIERE
2 CARABINIERE
Interno del convento di santa Costantinella , al centro troviamo tre archi che affacciano nel giardino a sx c la comune a dx si accede nelle altre stanze del convento, mentre in prima quinta sx c una porta che introduce nelle celle, in quella di destra c una porta che porta alla cappella .In scena troviamo Suor Ortensia, sour Restituta, la novizia Margherita con la madre Badessa.
BADESSA. Ma sieti sicure? Avete letto bene? Io me facce e croce a smerza , Badessa e buona.
MARGHERITA. Badessa, non vi sbagliate, la lettera parla chiaro:(leggendo) tra giorni una nostra incaricata si recher verso la vostra struttura per valutare se il caso di tenerla ancora operativa.
S. ORTENSIA. Madre Badessa, forza arrepigliateve, sour Restitututa un po di aceto
S. RESTITUTA. Eccolo, eccolo, forza badessa respirate respirate
MARGHERITA. Non ci fate mettere Paura!
BADESSA. ma voi avete capito? vogliono chiudere il convento, il mio convento, chiamate il medico il mio medico
GEGG. e o sapevo.mo me cummannene a mme
S.RESTITUTA. Gegg va a chiamare il dottore subito subito
GEGG . gi lho sapevo.nfacce chiu
S. ORTENSIA. Nun fare chiacchiere, forza Badessa andiamo in cella
BADESSA mi vogliono cacciare dal mio convento, dopo cinquantanni
S. RESTITUTA. Badessa ,nun parlate accussi, nun facite a malagurio,sono sicura che mo che viene il medico vi tranquillizzate e poi non detta lultima parola
BADESSA. Si . chiamate il medico voglio il medicose no muoio
S. ORTENSIA e questa fissazione
MARGHERITA. Badessa non mi fate impaurire, forza accompagnatela in stanza.
LA BADESSA CON SUOR ORTENSIA E SUOR RESTITUTA VANNO VIA, RESTA MARGHERITA CON GEGG.
MARGHERITA . Gegg, hai qualche imbasciata per me?
GEGG. Signor, vuie me facite pass nu guaio. Oggi non passato
MARGHERITA. Gegg mi raccomando non parlare con nessuno di questo fatto, io vado dalla badessa.
ENTRA CAVALIERE ALESSIO
ALESSIO Melloni un politico come tani , vedovo , di solito passa parecchio tempo in convento , aiuta le suore a portare avanti tutta la contabilit.
ALESSIO. Gegg , comme se sente a superiora? Se sente meglio?
GEGG. Cavali la solita storia, chelle cheste fa ! po appene vede o duttore sarripiglia , per questa volta il molore sembra vero, perch ha ricevuto una lettera da Roma, pare che ci vogliono cacciare. Cavali e comme facimme addo ce iamme?
ALESSIO sciocchezze, stai tranquillo sono anni che ci minnacciano,ma oggie cosa avete cucinato?
GEGG. Cavali, che vaggia dicere, na vote se cucinava , sti quatte capepezze nun vonne fa niente chiu, accattene sule sughi pronti , robba congelate e scarfate, cavali, si fosse a vuie io nun mangasse chiu cca dinte
ALESSIO. Hai ragione, ma da quanto morta la buonanima di mia moglie io a case nun me fire e st (si commuove)
GEGG. Cavali, nun facite accuss ( intanto labbracci a e si prende qualche pasaggio)vui abbaste che parlate, io pure me scocce e st ca dinte, se volete vo vengo a cucin io o poche ro murzille sestimate.
ALESSIO. Preferisco stare da solo meglio Gegg e levete a cuolle.
GEGG mai dire mai
ALESSIO. a Badessa, addo st?
GEGG e addo po st? fracete ngoppa a nu lietto
ALESSIO. Allora vado
GEGG. Andate ..io devo andare a chiamre il dottore..Maronn nun c facce chiu, sti monache me stanne facenn impazz, maledetto il giorno che accettai o posto dinte a stu cunventoChesti cape e pezze me fanne asci pazze a mme, ma chelle che porta a bannare la Madre Badessa, Suor Pancrazia, che pozzene scann viva viva, ogni due e tr se sente male e chiamme a chillu puvuriello do dottore, tene propiro na fissazione, ma chelle che fanne peggio so le consorelle associate appriesse. Ma po, decimmece a verit, ma che tenene a fa? Quanne proprio saccirene e fatiche ricamano, manche e marmellate vonne fa chiu..sti quatte. Nzomma maggia sfrastiate, sicondo me se ghieve a fatic dinte a nu cunvento e prievete o muonece ero meglio , ieve buono io e pure llore.Ammennnn.
PRIMO ATTO SECONDA SCENA.
Spaccato di un vicolo napoletano, bancarella di pizze fritte sul lato sinistro dello spettatore di propriet Rosella , dallalto cadono panni stesi , il vicolo pieno di personaggi Mariannina si accinge a cantare un pezzo napoletano classico Palcoscenico dopo la canzone Rosella inizia a dare la voce per vendere le pizze
ROSELLA (dando la voce) mangiate mangiate.calde calde, queste sono le pizze di Sophia Lorenna, che dico Sophia Lorenna, io so meglio .iamme nun facite e perucchiuse, accattatavelle..
Domenico entra in scena e un medico condotto di 35 anni circa , molto distinto si accinge a comprare una pizza, appare molto disgustato dellambiente che lo circonda
DOMENICO signora, mi scusi possibile una pizza ?
ROSINA come non possibile, la voleta con la mozzarella, oppura con la recata?
DOMENICO. Signora, volete dire origano?
ROSINA Propeto cosi Recheta come dite voi
DOMENICO . vabb lasciamo stare
ROSINA ecco a voi
DOMENICO ma fritta?
ROSINA certa.
DOMENICO ma che olio usate?
ROSINA. Un miscuglio di uogli e anche la nzogna
DOMENICO quindi non sapete la provenienza?
ROSINA. Certo dalla casa nostra acca ddereto
ZI NDO. dotto ma mo vulessem fa e nalese a luoglio, nun ve preoccupate mangiate a mai nisciune le venute niente.
GEGG DAL FONDO DELLA SALA
GEGG, Dotto a tempo a tempo, la badessa ha ricevuta una letter da Roma e si sentita male dinuovo, currite, vuie mangiate e pizze?
DOMENICO. Ma sei andato a prendere quello che ti ho detto, questa mattina ,in farmacia? Non mi guardare in faccia come uno stonato, devi andare in farmacia a comprare della soluzione rinfrescante
GEGG. Ma pecch ci brucia alla baddessa? Laaaaa.
DOMENICO suluzione rinfrescante per lo stomaco, fai presto
GEGG dotto ma vuie a crerite ancora? Chelle appena voi ve ne andate gi sta fresca e tosta, sparagnammele sti solde.
DOMENICO. Tu parli bene perch non sei medico, per capisci che io devo fare il mio dovere, forza non fare chiacchiere , che io devo andare a casa ,oggi pomeriggio ho lo studio , ancora devo pranzare.
GEGG. Dotto, a voi ci vuole qualcuno che vi governa,
DOMENICO. Caro Gegg, io sto in cerca, ma in giro ci sono troppe ragazze capallerte, io cerco una ragazza di famiglia.
GEGG. Che sape cucin
DOMENICO . bravo
GEGG. Lav e stir I panne?
DOMENICO. Benissimo.
GEGG. Pulire la casa come una chiesa?
DOMENICO. un sogno
GEGG. Quante o marite sarritire a sera se sape sta zitte?
DOMENICO. E addo a trovano accussi?
GEGG. Eccomi.sto qua
DOMENICO. Gegg???? Pe favorevai in Farmacia, ci vediamo in convento
GEGG. vuie o buone non o sapite consider..maronna famm je in farmacia , aspettate nu momento, me date na pizza?(azione) grazie, io corro in farmacia, maronne stanne pure chesti doie cc
SUOR ORTENSIA CON SUOR RESTITUTA
S.ORT GEGG, tu te magne a pizza? chella a badessa sta arruvutanne o convento
GEGG. Nu memento, io maggia fermate a parl ca cumpagna mia Pasquale,, na vedeve a tantu tiemp, corro in farmacia CCI cci..(VIA)
DOMENICO. Ma se appena unora fa sono venuto a visitarla e non ho trovato nulla di rilevante.
S. REST. Dott,vuie gi la conoscete, oggi non giornata, ha ricevuto una lettere da roma la quale lha scossa assaie?Ma che vi state mangiando?
DOMENICO una pizzetta fritta, ma non sono convinto perch ho paura che usano olio di scarsa qualit
S.REST. facite assaggi a mme (mangia avidamente tutta la pizzetta) nooo buonaaaa.
S.ORT. pure finita
DOMENICO. Menomale che la volevate assaggiarevabb non fa nulla meglio cos
S. REST. Mannaggia dott, vedete, io tengo questo problema, non riesco a frenarmi, ma poi diciamoci la verit, noi gi facciamo una vita di privazioni.
DOMENICO lo stesso problema lo tiene la madre badessa
S.ORT anze chelle fa peggio, dice che non mangia nulla,annanza a nuie, poi di nascosto sagliotte tutte e pruvviste
S.REST e buccaccielle e marmellate e fa chiagnerenfizze chelle dete aritne e allecca.
ZI NDO. Suorelle, iamme non vi facete precare accattatavelle na pezzella
S.ORT. e come facciamo, noi soldi non ne abbiamo viviamo di carit ..
S.REST se ci facite a carit, nui cia pigliamme
ZI NDO. Suorella anche noi viviamo di carit, se vuie ce facite a carit e va accatt nuie va damme.
DOMENICO ho capito ve le compro io
ROSELLA e bravo o dottore.iamme mangiate sorelle.
S.REST. grazie dott, avete fatto un opera di carit, io a questora devo mettere qualcosa nello stomaco se no svengo
ZI NDO. a doppe chi laize acca nderra?
ENTRA IN SCENA SUOR MARGHERITA LA NOVIZIA ACCOMPAGNATA DA MICHELE I due entrano di corsa e quasi affanando, Margherita impacciata per la presenza di Michele
MARG. Voi state qua? Alla badessa gli stanno venendo svenimenti uno dietro laltro
S.ORT. stiamo venendo , adesso abbiamo trovato il dottore e stavamo venendo
S. REST. Aspettate, tanto quella non muore, mangiammece nata pizzella calda calda
DOMENICO. Andiamo in convento che meglio
S. ORT. Margherit , ma chi questo giovanotto che ti porti appresso?
MARG. un bravo giovane che ho incontrato per strada e .
MICH. Si proprio cosi lho incontrata casualmente ma io non la conosco affatto , lho vista tutta preoccupata e ho detto
ZI NDO. Mo napprofittoe na bella munacella..azzuppo, overe guaglioe fatte buone
MARG. Ma che dite? Io non sono il tipo che mi lascio azzuppare con il primo che mi capita
S.ORT. e nemmeno il secondobell tu stai pigliando i voti
ROSEL. Brava, che vote tene? Va bene a scuola?
ZI NDO. Siente a chestata scema..
MICH. Comunque io tolgo il disturbo, le vostre consorelle le avete trovate io vado via
MARG. Aspetta Michaspettate , come vi chiamate?
ZI NDO. A femmene e sempe femmen..
S. ORT . suor restitua meglio che andiamo. molto meglio vero Novizia Margherita?
MICH. Margheri sorella..
S. ORT. Fratello.. meglio che andiamo
MICH. Ma vi giuro che non la conosco affatto
ZI NDO. Guaglio fai peggio, meglio che te stai zitto
S. REST. Facciamo presto andiamo in convento
VANNO TUTTI VIA TRANNE MICHELE
MICH. (con lo sguardo segue Margherita)
ZI NDO. Guaglio te mise dinte a nu guaio grusso
ROS. verosecondo me meglio che vi fate preveteaccuss forse fate meno peccato..
MICH. Ma che decite? La verita che quella non si vuole fare suora, ma siccome che non ha i genitori ha solo un fratello una sorella i quali la chiusero in questo convento quando morirono a mamma e o pate, adesso gli hanno imposto la vita ecclesiastica..che vi devo dire? Dateme na pizza
ROSE. Facite buone mangite e accussi vuttate lamare abbascio
MICHELE PRENDE LA PIZZA E VA VIA
ZI NDO. Che crudelt. Chiste so nummere sicure o giovane e a figliola dimane me ghioche(URLANDO FACENDO SALTARE A ROSELLA) Iamme allucche chiu assaie , datte da fa che ogge perlomeno e vennere cinquiciente pizze
ROSELLA he!... ne vengo millestatte zitte, iamme accattatavellele pizze di missa Pummarola
ZI NDO tiene mente chelle se fruscia ancora, lunico concorso e bellezze che poteva vincire era chille e missa San Marzano, appunto miss Pummarola
ROSELLA emb che tine a dicere? Intanto io laggia vinciute a faccia e tutte quante (dando la voce e cantando) Miss Pummarola
ZI NDO tienemente, chelle a capa e propria partutaiamme mbaste, frie sti pizze
PATRIZIA (venendo dal vicolo tutta sbattuta la classica ragazza dei vicoli dei quartieri Napoletani , pronta sempre a cantare e a litigare) A zi Mamm addo sta? Me servono na cusarelle e solde . aggia viste nu pare e scarpe ra reccemonde arriginale e coppe e bancarelle troppe belle e ppo aggia viste nu cazone che me fa addevent secca secca
ROSELLA ma vide nu poche ? chelle invece e ce cerc o pate che lomme e casa e cerca a mamma, bello rispetto ,tenite pe pap vuoste
ZI NDO ma nuie o sapimme cheo cazone dinte a case o porte nepotema Mariannina, chelle a quante nate che se fa rispetta,avita pens che appena nata a vammana a jetta a piglia e essa cu na superbia a vuttaie pe llaria, comme avessa vulete dicere : lievme mane a cuolle!.
ROSELLA che esagerazione, vuie ve ne approfittate che mio fratello troppo un signore
ZI NDO ess, o signore, chille nun capace e purt na mesata a casa, se mise dinte e scavi e Pompei a fa guida per i turisti, ma chille nun sape niente e piglie pe fess a chille puverielle
ROSELLA iamme ferniscele e nzurd a mio fratello..chille che ce po ff, a maggior parte de turiste so cinese, isse nun e capisce lore nun o capiscen, chille e pigli e porte cammenanne, na vote e scave stene chiuse pe sciopere, chille buone facette e purtai cc.tante,sti case noste parene tanta scavamiente e Pumpeie
PATRIZIA a zi pap e troppe pesante e subbite savvilisce , e ppo se mette appaure e tutte cose, ve site scurdate che laltra sera sti fetiente e dinte o vicolo facettere scuppa nu petarde e pap se ne fuiette sotte o liette da paura dicenne che era scuppiate a guerra
ROSELLA in tutti i modi avita tene rispetto pe pap, i solde lavite cerc a isse
GIOVANNI E DETTI
GIOVAN. Ma fatte e fatte tuoie! Se chelle ce vo cerc a mamma , lasciala stare. Nun te mettere sempe ammieze
ROSELLA Giuv ci vuole rispetto rispetto, iamme mangiate so cavere cavere.
PATR. a zi avite viste? Io a pap si o cerco e solde o donghe fastidio
ZI NDO. Addo stanne chiu e pate e na vote?
GIOVAN. Rus , stu fatte lhai misi tu mieze? si state sempe a ruvina mia, io non ho capito perch si rimaste cu mico, dovete sapere ch io facevo il funabulo
ZI NDO. o sunnabbule?
GIOVAN. Funabuloo zi, funabulo,
ROSELLa. Cammenava ngoppe o filo mieze e feste e piazze, e io a sotte cammenave co piattino
PATRI . Teneve o poste dinta a banca, che lavoro di lusso
ROSELL. Facevamo grandi turn, a gente ci acclamava
ZI NDO. Posso immaginare, ma po cosa succieso?
GIOV. Sta scema, dicette : mo che saglie accorte e muschill, pensavo io ,po essere mai ad un altezza di 20 metri ce stanne e muschille? E cosi fu..nu muschille se mettette e poste e me vuttaie a coppa a funa abbascie
ROSELLA menu male che steve io a sotte
GIOV. a schiattaie.a sta meza matta, dinte a na bancarella e fiche vuttare, appena arape a vocca chesta ci dobbiamo stare accorti
ROSELLA. Ve site fissate ngoppe a stu fatte
PATRI. A zi pero pap ave ragione. Latro giorno mentre faceva o caf dicette: sta machinetta se fatta tropa vecchia chis qua juorne e chiste scoppia, due secondi e a machinetta scuppiaie
GIOV. Avita viste? quante chesta sentezia quaccosa pericolosa.
MARIANNINA (da dentro urlando)Ne miss pummarola? Addo staie? Che tanna accirere viene acc ma tu stamatina che me ditte appena te si scetate?
ROSINA io nun me ricordo!
MARIANNINA. Non ti ricordi? E spremmeti un poco le gerevella fracete che tiene! io marricordo bbuono, a miss, appena se scetate, cha fatte? Se ghiute a lav a faccia , pecch io, aggia dicere a verit pulita a cristiana, ogni matina se lave acoppe e a sotte una continuazione, comme chi sa, che tenesse a fa? Nzomme se lava a faccia e dice : Maronna mia a dinta a sti tubbe invece e lacqua aiesce o ffuoco?
GIOVAN. U maronna mia nun mo dicere!!!
MARIANNINA . nzomma io poco fa aggia jute arrapi a funtana e asciute na fiammata a dinte
PATR u maronne chille venute erricuccio o stagnaro accunci o scaldabagno
MARIANNINA infatti, a isse aggia chiammate, il quale, sicondo me , se nzallunate , forse pecch qualche zucculella se mise a tuorne e la fatte sbari e a mbrugliate e tubbe e lacqua co chille do gas
ROSELLA ma io stamattina nun ce steve quante venute arricuccio, nun laggia fatte nzallan io
MARIANNINA io percio ho detto zucculella, se ce lavevo cu tico, usavo il maggiorativo di maggioranzaio ce laggio cu chesta!
PATRI. Mamm mica alludete a mme?
MARIANNINA Pammore e Dio , mica ho detto che ce lavevo con Maria Coretti?E cu chi ce laggia ave? Cu zi ndonio?O cu patete?
ZI NDO cu mico? E io che cazzecco? Apparte il fatto che io non appartengo alla razza omosessuata.e poi io a matina dorme fino a tardi. In tutti I modi chiste so altri numeri (dice I numeri)
MARIANNINA. o zi vuie cu chiste nummere cavite scucciate, v iucate tutte a pensione e nun acchiappate manco nambo sicco.
GIOV. io a matina tengo o che fa mio, vache a purt o mangi o micione da signora Scoppolecchia.
MARIANNINA. Chiste natu vizio e stu veziuse. Adda da a mangia a miciona da signora scoppolecchia ogni mattina, io stu fatte nun o capisco
GIOV. Accuminciamme nata vota? Tu ossaie chelle a signora ce tene che o micione adda mangi le alici freche ogni mattina, mi ha cercate o piacere che ogni mattina gli devo portare
MARIANN. o pesce a signorafamme sta zitteNenn allora e capite che sta canzona vene a te?
PATR. Mamm , ma io aggia ved e mi sistim, apparte che nisciune me guarda perch me sto facenna troppa chiatta, a proposito aggia viste nu cazone ngoppe a bancarella e Michele o stilista che me fa addevent secca secca..
MARIANNINA. Mo accuminciamme a fissazione da chiattezza
PATR.. Mamm, io fra poco o pantalone nun m o pozzo mettere cchi.
MARIAN. E sa che tragedia! Chello natu ppoco , se sforma addreto e nun s o po mettere cchi manco pateto. Io e panne e cheste ce conge nguolle o pate
GIOVANNI. Mo aggia capite o pecch cierti cazune quante mi mette me fanno delle forme esagerate..
MARIANNINA. Nun te fruscisule arrete te fa a forma annanze nun se move niente
PATRI. Eh, o ssaccio. Vuie dicite Cu chisti guaie pensammo a te si te faie secca o te faie chiatta? E avete pure ragione. Ma io tengo vintanne, mamm, pe me a chiattezza na tragedia!
MARIANNINA. Ma dispunne a me! ma tu addo si chiatta?
PATRI. Che freva! (mostrando il sedere) Ma pecch, mamm, vuie comm o chiammate chesto?
MARIANNINA. POPO, sederino
GIOVANNI. Culo.
MARIANNINA . sei proprio uno zingaro
PATRI. E invece no, mamm, chesto se chiama cellulite.
MARIANNINA. Ah, mo se chiama accuss? E che ne saccio io ca no cagnate o nomme a tutte cose? Insomma tu che vu, a cura dimagrante? E nunn d retta, nun t e magn e patate papatine e schifezze varie
PATRI. (con voce crucciata, prossima al pianto) E grazie!
MARIANNINA. (contraffacendola) e prego!
ROSELLA. Ma, insomma, che tene sta guagliona? Che va truvanno?
MARIANNINA. Ma truvanno nu cavecio int o cellulite.
ZI NDO. Che cosa?
MARIANNINA. No, Zi Ndo, levateve a miezo, na parola troppo difficile pe te.
PATRI. (scattando) o llardo ncuollo, o z, chesto tengo, o llardo!
MARIANNINA. S fissata ca tene a tendenza a se fa chiatta, e capito? Va truvanno a bellezza a int e patane!
ZI NDO. Eh, e ch scema? Chella nu tipo accuss fine.
MARIANNINA. (a patrizia) O ssiente, chiatt, o ssiente?
PATRI. Mamm , mo basta . me ne vache a casa, e oggie nun mangio e nemmeno dimane..
MARIANNINA. Sparagnamm..tante gi o sacce chell mo va a casa e se mange pure e piere de segge
CARMELA NINETTA E DETTI
Carmela una classica donna dei quartieri, sempre impegnata ma non fa mai nulla, NINETTA la figlia moscia moscia che quando parla fa cadere le braccia
CARMELA Buongiorno a tutti ca mana attuorne.rus aroppe me manne cinche o sei pizze a case po giovane
ROSE. Quale giovane?
CARMELA po giovane che tiene loche.
ROSE. Zi ndonio?
CARMELA brava pe chiste
ZI NDO. No donna carm nun sacce si pozze veni aggia vede si me danne o cunsenso, io so troppe peccirille
CARMELA u senza che fai o spirete e patane, a napule chi porte e pizze a casa se chiamme o giovane, pure si tene cientanne comme a te.Cummara Marianni a vuie cercave, oggi venute o cavaliere o padrone e case e ha ditte che o mese prossimo ciaumete
MARIANNINA. Cha ditte?
CARMELA ce da laumento..ha ditte accussi vero a mamm
NINETTA (PARLANDO COME UNA MOVIOLA) si vero ha detto che ci aumenta
MARIANNINA (contrafacendo) cosi ha detto e come facciamo
GIOVANNI. (CS) andiamo a rubare?
CARMELA cheste so cose e pazze cumm, ma noi qua dobbiamo prendere un provvedimento, io comunque ce laggia ditte, aggi ditte: Cavali.Nin a mamm,dincelle a cummare che ci ho detto?
NINETTA (sempre con effetto moviola) mamm cha ditte: Cavali, ma che ve site mise ngape? E poi
MARIANNINA. Nin aggia capite tutte cosestatte quiete nun voglio che te sbatte pe me cunt stu fatte
GIOVANNI. overe sta figliola si agita troppo assaie
CARMELA. ansiosa, va sempe e pressadunque cumm io aggia parlato ca sig. scoppolecchia a quale ha ditte che pe essa nun cosa e se ne va i case e ha ditte che a gatta a lascia a vuie
MARIANNINA. Scoppolecchia se ne va i casa? A chi adda lascia sta bestia ? nuie Nun nu putimme mangi nuie damme a mangi pure a gatta?
GIOVANNI. Chille e nu lione, se mange nu chile e alice a vote
MARIANNINA stu fatte nun chiare, sicondo me a gatte e figlie a te!
GIOVANNI. Ma che dice a gatte e figlie a me? e che facce e mucill.
MARIANNINA. E che ne sacce, dint e a vicchiaia ,co poche da meno pause che cumbinestu fatte nun me chiare.troppe nattaccamente, ogni matine appene se sosse, va add o pesce a chellpo parlamme e mi spieghi tutto
ZI NDO. Marianni,bello do zio, chiste so altri numeri, pensannece buone a gatte c assumiglie pure.
MARIANNINA. E overo o zi, mieze a capa ce manchene e pile comme a isse e po e na piezza e gatta aveta aveta
GIOVANNI ma chiste so scieme ma avita perza a capa sta jurnata?
MARIANNINA. Stai zitto fedigrafo..
ROSELLA. Iamme ia.e mai possibile na cose e chesta?
MARIANNINA. Tu statte zitte ch meglio . mo famme risolvere o probleme do padrone e casa e doppe indaghero o fatte da gatta.
ROSELLA. Ma dico io, stu padrone e case nun ha capito che o palazzo a nu mumento a nato po car.
GIOVANNI. Comme e ditte?
ROSELLA. No dicevo
MARIANNINA. Statte zitta.cionga a lengua
GIOVANNI, ZI NDONIO E MARIANNINA INIZIANO A FARE VARI SCONGIURI
GIOVANNI. Mo, che ha parlato Rusella, o palazzo cade sicuramente, e addo ce ne iamme? Addo?
MARIANNINA. Maronna mia .tenghe na paura
ROSELLA a voste e fissazione .cummara Carm , dicono, che appena dico io na cose chella succede
CARMELA . Ma nun vi fissate credite ancora a sti cose
ZI NDO. sono coincidenze , e basta.
ENTRANO DI CORSA PATRIZIA E BIASIELLO FIGLIO DI DONNA CARMELA
BIASIELLO. Mamm , mamm succiese na disgrazia
PATRIZIA. E che paura mamma mia bella
MARIANNINA . u ma ch succieso?
BIASiELLO . donna marianni, mamm sta carenne o palazze nuoste
MARIANNA. Miss pummarola? Vide ca si sempre tu?
GIOVANNI. Zi Ndo e questa unaltra coincidenza?
CARMELA. Allora avite ragione? Onna Rus , vuie cugliete e chesta manera?
NINETTA. Mamm facimme anbrassa corriamo a vedere
PATRIZIA io steve affacciata fore o barcone allintrasatte o visto un rumore e una preta catere
BIASIELLO. E se ne carute o cornicione o quale sha purtate appriesse o balcone da signora scoppolecchia
GIOVANNI. U madonna mia.Me sente male..(sviene)
MARIANNI o saccio io pecch te siente male, tu pienze a filglieta
ZI NDO e mmo comme facimme addo ce iamme a cucc chesta notte?Patri conteme tutto o fatte, che so sicure che chiste nummere escono.
ROSELLA io penso di
MARIANNINA. Tu meglio che nun arrape proprio la bocca, si no chi sa che cataclisme fai succedere
CARMELA. Overe cumma , nuie, addo ce ne jamme chesta notte?
MARIANNINA. Aspettate cumm, sta a cummare da Nuziatese a coppe o balcone caggia spia ch succiese!: Cumm ch succiese?
VOCE REGISTRATA SIGNORA TORRE ANNUNZIATA
MARIANNINA.Avite ragione, cummara Carm ho deciso seguitimi Dint o cunvente, occupiamo il convento .
PRIMO ATTO ScenaTERZA
Convento mutamento a vista.
IN scena si trovano Margherita e Michele, che parlano dal muro del convento
MARGHERITA. Quante taggia viste sta matina mieza a via , nun aggia capite chiu niente, finalmete aggiua potute senti laddore tuoie natavota, Mich, io nun c facce chiu, cc niscinue me capisce, anze me guarden stuorte, pure e sante a dinte a chiese me guardene stuorte, e hanne ragione, ma a ragiona mia a chi a conte?
MICHELE. Margher, prima o poi stu turmiente deve finire, parla nata vota cu fratete, mica ti puo obbigare?
MARGHERITA. e na parola! Chille ormai sono convinti di questa cosa, e da qui dentro, nun me fanne asci chiu, stai sicuro.
MICHELE Margheri lunica cosa ,te n fa cacci, e
MARGHERITA ma che dice? Sti cose io po nun e facce! (poi risoluta) stanotte, viene stanotte e. ne parlamme
MICHELE. Che parlamme ?nuie nun putimme perdere tiempe a parl
MARGHERITA. Mich , vero , io non ho la vocazione, ma il comvento sta attraversando un brutto periodo e se vado via pure io la chiusura certa. Poi mi sono affezzionate a queste sorelle, sono un po stravaganti ma mi vogliono bene. (rumori fuori scena) Mich scappa, sento gente . ( michele va via di corsa mntre margherita resta in scene preoccupata per I rumori che ha sentito)
Rumori fuori scena, si sente Urlare gegg contro Mariannina, Patrizia, Carmela,Rosella,Biasiello, Zi Ndonio e Giovanni
GEGG (di dentro) u, ma site pazze? Addo vulite tras? Questo luogo santo, (urlando) luogo santoooooo.nun alluccate
MARGHERITA, che altro succede? Poi dicono che dentro i conventi si sta tranquilli, a me, sta venenndo lesaurimento nervoso
Entrano tutti i suddetti in scena
GEGG. Questa la casa del signore
Zi NDO. Ma quale signore? Questo un convento
GIOVANNI. Zi ndo il signore! (indicando il soffitto)
MARIANNINA. E dicitancello o signore che nuie stamme senza case, siamo senza tetto
CARMELA addo iamme a durmi chesta notte, addo e purtamme e figlie nuoste?
ROSELLA. Vui site quatte gatte cca dinte , si tratta di carit Cristiana
GIOVANNI. Abbiate pieta, tenimme e filglie
GEGG, ma che avete passato, ch succieso?
PATRIZIA. Io stave affacciata al balcone quante allintrasatte ho visto un rumore e se ne cadute o curnicione do palazzo.
NINETTA. Ci siamo messi una paura, io ho corso subbito a casa e stave tutto il fabbrocino per terra.
BIASIELLO. Io lho visto chiaro chiaro che cadevacome una ascenzora, troppo bello, e subbito ho chiamto patrizia e abbiamo allarmato tutto.
CARMELA. Io nun capisco comme nisciune se fatte niente, veramente abbiamo avuto una grazia
MARIANNINA, percio nui stamme cc, ci vogliamo inghinocchiare annanze alla madre Badessa, la quale lei ci deve fare la grazia di ospitarci nel convento
GEGG. Comme avite ditte? Qua dentro? U maronna mia, io me facce e croce a smerza qui dentro?
GIOVANNI. E second voi dobbiamo starcene in mezzo alla via?
ZI NDO io tengo e dulure a trirece
GEGG. Ma faciteme cap na cosa ma questo palazzo caduto o no?
GIOVANNI. Sulo nu curnicione o quale sa purtate nu balcone appriesso
GEGG. Vache a chiamma a Badessa, e sule cheste ce mancave?
ZI NDO. Ma quale curnicione? Quella erano delle pietre, ma quale balcone? Nu spigolo
GIOVANNI. Sti duie hanna ditte accussi!
BIASIELLO. Nuie accussi ce parse e ved
PATRIZIA. Io aggia avute chillu schiante.
ZI NDO. E vabbuo chille so guagliune na cosa tanta a fanne tanta
GIOVANNI. , ma vuo ved che apparamme na bella figura e merde cc ngoppe
MARIANNINA. Statte zitte, chill o palazzo fracete, a vota bbona che acchiappame a casa
ROSELLA. Nuie ciorte nun ne tenimme inutile
MARIANNINA. Giuva, pero to ggiure se sta cosa nun vva bbone io ne caccio a soret a dinte a casa. Chesta appena parla scumbina tutte cose.
ROSELLA. Vuie site fissate, a ciorta nosta morta
ZI NDO. Parle pe tt. (grattandosi) mannagge a morte, cheste me sta facenne cunsumm e cazune a forze e me ratt
ENTRANO GEGG, SUOR ORTENSIA E SUOR RESTITUTA SORREGGENDO LA BADESSA; DOMENICO E ALESSIO.
S.RESTITUTA. Ma cosa succede? Cosa? Non vedete che la Badessa quasi morta
S.ORTENSIA non si puo prendere questi spaventi?
BADESSA. Ma chi ha fatto entrare a questa gente?
GEGG. Badessa mia, io nu caiaggia putute fa niente hanna volute tras pe forze
MARIANNINA. Badessa , iamme nun ve sbattite, se vui tenite nu poche e core mbiette..
GEGG. Ne bella cristi, io non sono la badessa, e che mavita vista vestuta a monaca?
MARIANNINA. Uuuuuscusate , me credeve che er a badessa cu pigiama
BADESSA. La badessa sono io, silenzio
MARIANNIA. Forze stammece zitte tutte quante, facimme parl a Papessa
BADESSA. Signora io sono badessa
MARIANNINA. Ma dopo questa parlata che farete vi faranno papessa, se ci aiutate
BADESSA. Questa cosa impossibile. Dott, statemi vicino
DOMENICO. E chi si muove di qua state tranquilla.
ALESSIO.Questa violazione di domicilio, chiammamme e carabinieri
ROSELLA. Jamme, stateve zitteMaronna quante bella sta monaca, me pare santa Rita
CARMELA. Noooo ma che dice pare santa Maria Francesca a monaca de quartiere, chelle che fa asc incinte .
MARIANNIA. Overe na bella badessa, pare asciute a dinte a telivisione.
GIOVANNI Badessa,piglio io la parola, nui simme na mappate e palumme, vi chiediamo un ricovero
ZI NDO. E ngoppe o spitale
CARMELA. Badessa ..io tengo quatte figli, nun putimme st mieze a via
BADESSA. Ma io non ho capito cosa vi successo?
ALESSIO. Sono accattoni, vogliono na cose e solde.
GIOVANNI. Se permettete parlo io, Marianni permetti?
ZI NDO. Haeeemo sicuro che ci cacciano
ROSELLA. Giov, bella da sora , parle tu, fatte rispett..
MARIANNINA. Vabbuo Giov, parla, nun te dico niente, o tiempe ce marriposo nu poche.
GIOVANNI. Io sono Giovanni Fioravanti, sono nato nel millenovecento
MARIANNINA. Era o figlio di Adamo ed Eva, giua e tu accumience a tantu luntane?
GIOVANNI e mi devo presentare? Devo dire nomme cognomen e..
MARIANNINA. Lunica cosa azzeccate che tiene mio marito o cugnomme, Fioravanti, comme a e muorte, mio marito tene e fiore abanti, Badessa in confidenza, tene tutte cose muorte.
GIOVANNI. Ma alla badessa che se mport e stu fatte?
MARIANNINA. E pe le fa cap ca nun sierve
BADESSA. Signora, ma ci sembra che questuomo un santo
ROSELLA . vero, mi fratello prorpio un santo, passa st dinte e schiere e langele
GIOVANNI. U ruse! Che se muorte?
ROSELLA. No volevo dire che sei un santo quindi
MARIANNINA. si comporta come tale, nun se move nun se frecicchea comme se cocch accussi se scete, come un santo, Badessa, frate e sore, frate e sore
GIOVANNI. Ma te vuo sta zitte?
MARIANNINA. No aggi parl nu poche,
GIOVANNI. Noi ci troviamo qua, per causo di quell palazzo che sta cadendo
ZI NDO.quello a puntone al vico
PATRIZIA. A volete sapere il fatto del palazzoio stave affacciata al mio barcone quante allintrasatte ho visto un rumore.
DOMENICO. Signorina scusate! Mai rumori non si vedono
PATRIZIA ma io lho visto, era un piezzo di rumore
DOMENICO. Piezzo? Cosa vuole intendere per piezzo
MARIANNINA. Don limunc , come dire voi un maroscola di rummore?
DOMENICO ma come parlano?
PATRIZIA. Mamma, chiste inglese
ZI NDO. Tu spik e pisc?
MARIANNINA. Pero no qua Avanti alla badessa..di l, zi ndo dicitancelle che nun cacciasse niente nnanze a badessa.
DOMENICO. (parlando piano)Signora io non percepisco una parola di quello che statte dicendo, se parlate piu piano
MARIANNINA. (parlando piano)ho ditto a zi ndonio che voio non dovete fare la pip qua terra nanze alla badessa
DOMENICO. Ma siete impazzita? Io correggevo la signorina per dirgli che I rumori non si vedono
PATRIZIA. Ma io laggia vistemica so cecate
MARIANNINA. Mica e cieca la mia figliola?
BADESSA. Ma si puo sapere cosa avete passat?.(Da parte al dottore)Dotto non vi mettete in mezzo possono farvi del male
ALESSIO. Badessa, ho capito io, si tratta di quel palazzo che stava per cadere a Forcella, ma poi hanno assodato che il palazzo stabile
MARIANNINA.Uh, Madonna, stammo ancora a chesto? Mo a chiste mo mange, il palazzo sengato
ZI NDO. (spiegando) E lesionato.
PATRIZIA io sacce sule che o palazzo e fracete
DOMENICO.fracete? signorina? Casa significa
PATRIZIA. Ma tu siente sempe a mme? Siente nu poche a chillate?
ALESSIO. Forza tornate a casa , vi ripeto che il palazzo stabile
MARIANNINA. Badessa dicetancello o marite vuoste che a fernesse.
BADESSA. Marito? Ma quale marito?
ALESSIO. Signora, io sono Alessio Melloni, sono leconomo di questo convento, io sono figlio della signora pazienza ma anche, purtroppo del signor dovere e perci sono nato col, cuore largo ma col pugno di ferro.
MARIANNINA. E va bene. Allora io sono Mariannina sacca vacante, figlia del signor panza moscia ma anche della signora fortina capa tosta.
ALESSIO. Ma, signora, c stata una perizia, un controllo. Ci sono stati dei signori ingegneri.
GIOVANNI. Ma appunto per questo! Noi abbiamo visto ca s venunte e ci siamo allarmati. Veramente si allarmata mia moglie con il colpo di grazia di mia sorela rosella.
ROSELLA. Io me ne accorsi che il palazzo stave cadendo
ZI NDO. Ruse tu ce diste a sentenzia
PATRIZIA. Ma quante maie, io vidi il rumore..
DOMENICO. Di nuovo? I rumori non si vedono
PATRIZIA. Ume stai esaurendaaaaa
MARIANNINA. Anche perch io, dalla senga di una finestrella, mi sono messa a fare la spia e ho visto che ogni tanto questi ingegneri, squadravano a situazione, parlavano e scapozziavano.
ALESSIO Ma che centra? Evidentemente si scambiavano delle considerazioni, dei rilievi tecnici. Alla fine che cosa hanno dichiarato?
ZI NDO.Che il palazzo non affatto pericolante, che perfettamente abitabile.
ALESSIO Appunto, Signora, di chi la responsabilit? vostra o dei signori ingegneri?
MARIANNINA.a responsabilit d e ngigniere, se capisce. Ma llosse songo e nnoste.
ALESSIO. gli ingegneri, non saranno certo dei pazzi o dei delinquenti.
BADESSA. Signora, si tratta di una responsabilit grave, pesantissima.
MARIANNINA. Ma si, si capisco, a responsabilit pesante, pesante assaie.
ALESSIO. E allora?
MARIANNINA. Ma e palazze e case s cchi pesante ancora quanno ve carono ncuollo!
BADESSA.Oh Dio! Sarebbero stati dei superficiali? Ma la colpa cadrebbe tutta su di loro.
MARIANNINA Ma le prete tutte su di noi.
ALESSIO. Ma c il carcere!
MARIANNINA Ma c il camposanto!
ALESSIO .Oh!
MARIANNINA. E allora, ecco che io, appena accamuffai un poco il fatto chiammaie a tutte quante Nann, Pasc, Matal腔 me mettette alla testa e s venuta cc.
BADESSA. Ma perch proprio qua da me? Questa la cosa che non capisco. Ci sono tanti conventi a Napoli
MARIANNINA.Eh, signora Badessa Io s stupida ma s fina. Siamo venuti qua perch voi oramie siete solo Quattro o cinque monache qui dentro, quindi c spazio
ZI NDO. Poi io volevo fare un poco di vita di convento, vulevo st nu poche in grazia e ddio
ROSELLA, io vi aiuto a cucinare , diventiamo una famiglia
GEGG. Io a vuie ve sacce, vuie site a pizzaiole e fore o vico, vicine a vuie ce sta sempre chillu viecchie ( Zi ndonuo si mette Avanti per mostrarsi) tutte zezzuse che chiede lelemosinama .. che fine ha fatto?
ZI NDO. Ne , brezzetella, che tiene a dicere, songhio, ma po chi ta ditte che chiedeve a lemmosene?
GEGG . accuss me pareve, a vicine si meglio
ZI NDO. Io songhe o giovane da pizzeria.
GEGG io so Kendi Kendi..o giovane, fame sta zitte va
ZI NDO. Io a chiste o faccio male.
BADESSA. Allora signori, Vi ringrazio per la visita,potete andare, io pregher a santa Costantinella che non faccia cadere il palazzo , ma io qui non vi posso ospitare
PATRIZIA, a visita? Ma perch ci avete visto co zucchero e caf mano?
ROSELLA, e se il palazzo cade questa notte?
GIOVANNI. Che tanna accirere, tut e sta zitta.
ZI NDO. Stanotte care o palazzo
MARIANNINA. Sorella, stamme arruvinate, mia cognoata ha dato la sentenza, ha bocciato a santa Costantinella, o palazzo caro
ZI NDO. E approvato scientificamente, lei come il lampo che subbito dopo PURPUMM, viene il tuono.
GIOVANNI. I cariette a coppa a funa.
DOMENICO. Non fate I furbi, non fate I cialtroni e cercate di mantenere la calma in questo sacro luogo, anche perch la badessa ammalata quindi
GIOVANNI. Nun ve preoccupate ce lo vediamo noi
MARIANNINA. Dott se noi restiamo qui, io a faccia arrepigli io a sta bella Badessa, a racconte duie fatte a pettine a stira, a faccio distrarre nu poche,a metto o smalte, badessa voi dovete tenere fede, voi credete a ai santi?
GEGG. Ma a quale pizze do munne venene sta gente?
GIOVANNI. Ma quante si sceme?chelle badessa
MARIANNINA. E o sacce ma quanti vote ce stanne sti badesse testimone e genova? accussi dicette a telivisone dinte o Maurizio e costazanzo in schooo.
DOMENICO. Ma questa araba?
MARIANNINA. Vi ho capito don limunc. Non sono arapa, ma se non vi state accorte, parlo marrucchino e faccio arrezze o velo a cape a badessa
PATRIZIA. Mamma ,chiste pare o maestre e scole, to ricuorde? Chille che ozzeppaie o tacche da scarpe nfronte?
CARMELA. Badessa, se vi serve qualcono che ve fa duie servizie, na lavatelle pe terra, io sto a disposizione, songhe na puletessa, Anche per voi sorelle, io sono anche estetista, ve veco chine e pile.
ROSELLA. Comme a cummare una grande estetista nuie a cchiammamme Carmela Pelo Pelo,poi la domenica facimme a ficciatella.a tumbulella, io mantengo o panariello
GEGG. No I nummere e tiro io, cheste a mano e chiste o culo ro panare, a mane libera
ROSELLA poi io vi aiuto a cucinare, chi cucina qui dentro?
GEGG. Nun ne parlamme proprio qua il cibo un castigo e una penitenza, a proposito e pile Comme ve chiamate?
CARMELA. Carmela a servirvi
GEGG. Allore me terate duie pile, me facite e ciglie ? o poche e ceretta
ROSELLA. E comme, chella a cummare e tanta brava, te fa addivent na miss comme a mme!
CARMELA. Te facci addevent na pupate.
NINETTA. I te me tte o smalte
GEGG . e ce miette trentanne
GEGG. Badessa pe mme ponne rest , iamme caccunciamme nu poche, ca dinte parimme tutte scigne, e facimme sta nu poche cu nuie, sta ciacione fa cierte pizze, sour restitu ve mbarate nu poche
BADESSA. Gegg, basta, che stiamo al mercato?
GEGG. No in convento badessa, scusate se ho incasato un poco la mano , ma io
BADESSA. stai al tuo posto, io vado a chiamare I carabinieri I carabinieri (VIA)
MARIANNINA. Azzo dotto , era chella ca nun se senteva bbona? E a cacciate sta foia?
ALESSIO. Ma come vi venuto in testa di venire qua?
MARIANNINA. Si sapeve addo stive e case veneve a cas vosta
ALESSIO. Badessa badessa chiamiamo le forze dellordine.
ROSELLA. Ma nui simme brava gente nun facimme del male a nessuno
DOMENICO. Comunque molto ammalata, ci vuole rispetto rispetto,Badessa, Badessa(VIA)
MARIANNINA. Badessa , badessa, ma a chi vuo pigli pe fesso?Iamme forze pigliamme poste, ne comme te chiamme?
GEGG .gegg ,iamme iatevenne , si no chella se ngrife nguolle a mme
MARIANNINA, addo ce putimme sistim pe nu da fastidio
GEGG. Ma chelle ha ditto che vene dovete andareeee
MARIANNINA. Essa , ma io no, chiammasse e guardie , e pumpiere a pulizia ma io da qui non mi muovo
GEGG. Tutto chistu late del convento non c nessuno.
MARIANNINA. Va bene forze oganizzatevi, Giov nui sistemammece cc, c sta pure o ciardinio
CARMELA. Iamme nuie ce ne iamme all
ZI NDONIO. E io addo me metto? Resto sulo sulo? Io me mette appaura
GEGG, viene cu mico te faccio visit il monastero, damme a mane?
ZI NDO. Ma che cape tiene?
GEGG. Iamme nun te mettere appaure, tu po essere nu pate do mio
Zi NDO. E tecchete a mano
GEGG. A mme luommene mature me piaccione assaie, mo te trovo io la sistemazioene
ZI NDO. Quello che hai pensato gi ti dico che non va bene.
GEGG. Viene cu mico e statte zitto, a tien a pensione?
ZI NDO. Di invalidit
GEGG e laccompagnameto
ZI NDO. None
GEGG. Nun te preoccup to faccio pigli io
ZI NDO. Che cape tiene, guarde che io nummere e gioche nun e facce fa
GEGG. Viene viene(VANNO VIA INSIEME)
S. ORTENSIA. Me dispiace che andate via, me faceva piacere, passavamo le giornate diversamete, comunque io sono Suor ortensia
MARGHERITA si.. Suor Ortensia, che brava nelle marmellate nelle conserve e nei ricami. Mentre questaltra e sour Restituta.
MARIANNINA. non possible
ROSELLA. Ma perch! Pure qua dentro.??
MARGHERITA si certo questa Restituta
MARIANNINA. Quindi fa la vita qui dentro?
ORTENSIA. Certo fa una vita da monastero
MARGHERITA. Come tutte quante noi.
RESTITUTA. Una vita di sacrifice, prima uscivo per strada a chiedere lobolo. Adesso mi dedico alla curinaria.
MARIANNINA. Io me facce e croce a smerze voi prendevate lobolo per strada? Mentre invece mo fate culinaria?
RESTITUTA. Perfettamente.
ROSELLA. Ma che re questobolo?
MARIANNINA. Iamme , quanta cosa vuo sap, tu si signorina Lobolo ancora le pigli, almeno credoma non era meglio che diventava sour ortica, la vedo pi adatta, piu snella piu attiva diciamo cos ,io o dico pe vuie
MARGHERITA. Sour ortica? E chi sour ortica?
MARIANNINA. Chesta! come avete deto che si chiamava?
BADESSA . Ortensia
MARIANNINA. Scusate lavevo scagnate per levera pugnicosa
ORTENSIA. Allora io sono sour ortensia lei sorrella Margherita e lei sour Restituta
MARIANNINA. Ma prostitute e prorpio o nomme?
ORTENSIA . certo e voi cosa avevate capito?
MARIANNINA io niente..ma quella mia cognate, la quale non sposate e pensa sempe a na cosa
ORTENSIA Restitu, andiamo dalla badessa, con permesso
MARGHERITA. Scusatemi signori per quello ch successo, ma io penso che molte volte le persone di fede sono quelle che commettono pi sbagli di tutti , per questa cosa mi allontano sempre di pi da questo mondo, mi dispiace, per purvero che il convento sta attraversando un brutto periodo, rischia la chiusura, anzi non rischia quasi certa, vocazioni ? non ce ne sono molte e quelle che ci sono, come la mia, sono dei verI e proprio compromessi,lasciamo perdere, ho capito che siete brava gente, cerchero di parlare con la badessa, faro il possible, scusatemi ancora a nome di questabito che indosso. (VIA)
GIOVANNI. Maronna sta figliola a parlate comme a na santarella, patr a pap , chelle, po essere quante a tte, hai viste comme a parlate bello?
PATRIZIA. Ma perch papa io comme parle?
GIOVANNI.comme a na gate ncalore..uau uau uautu e mammete avete lo stesso linguaggio
MARIANNINA.forza, meglio che nun parlo, trasimmecenne arinde sistimmammece nu poche
RESTA SOLO ROSELLA POI SUOR ORTENSIA E SUOR RESTITUTA
ROSELLA. E manche dinte o cunvento saqquitene sti duie, per aggia dicere a verit? chestaria e cunvento me piace assaie, mi sento ad agio mio.
S. RESTITUTA. Sorella, allora cosa avete pensato di fare? Restate?
ROSELLA, certo, quella mia cognate capa tosta assaie
S. ORTENSIA. Piu tarde mi insegnate a fare le pizze?
ROSELLA. Ma anche subbito,
S. RESTITUTA. Andiamo in cucina, venite (VANNO VIA)
PATRIZIA E DOMENICO
PATRIZIA. Maronna mia, gia me so scucciate e sta dinte a chiste cunvento, se primme nun truvave a ciorte mo addirittura.
DOMENICO. E pure oggi, non sono riuscito a ritornare a casa prima che venisse la sera.
PATRIZIA. Ve ne andate?
DOMENICO. Mica posso dormire qui?
PATRIZIA. E io che sacce, e fatte vuoste
DOMENICO, signorina, lei mi deve credere, ma io sul serio ho dei seri problemi a capire cio che dice.
PATRIZIA. Anco io
DOMENICO. Per adesso mi avete capito?
PATRIZIA. Scusate m scappato
DOMENICO. E pure una bella ragazza come lei, con questi capelli di velluto gli occhi come olive nere un peccato un vero peccato... (via)
PATRIZIA. Maronna mia stu sceme ma fatte veni o fridde nguolle..mai nisciune mha parlate acussio cielo me songa nammurataaaaa
MARGHERITA E PATRIZIA.
MARGHERITA. Di chi sei inamorata?
PATRIZIA. No niente cantavo.(CANTA CANZONE CHE SA GELSOMINA)
MARGHERITA. Io pure
PATRIZIA. Ma che dice?
MARGHERITA. Vieni con me che ti racconto tutto il drama della mia vita
PATRIZIA. Maronn comme parle belleIAMMO. (VANNO VIA)
ALESSIO DA SOLO
ALESSIO (chiamando verso linterno) signora, signora,
MARIANNINA.Ragioniere ditemi tutto,
ALESSIO signo volevo dirvi che una mano lava laltra
MARIANNINA. E tutte e due lavano la faccia, ma che vulite?
ALESSIO. Io vi posso aiutare, signo io sto in campagna
MARIANNINA. Bravo facite o campagnaule?
ALESSIO signo in campagna elettorale, se voi mi portate dei voti io non vi faccio mettere in mezzo ad una strada
MARIANNINA E fate bene, vi conviene, io sono una persona molto influenta nel qualrtiere per giunta di ruotolo, ad un quartiere che fa allincirca-menoquasi centomila anime del priatorio e simmo tutte pariente, amice, nemice, cummare, cummarelle e conoscente.
ALESSIO.brava a signora, ho qui ci sono dei volantini, dopo distribuitene un poco a questa brava gente.
MARIANNINA. Dateme e volantine ce penso io, maronna comme state bello me parite san Pancrazie
ALESSIO. Questo un bellissimo complimenti, volete dire che ho una faccioa da santo
MARIANNINA no, da fesso, nun c penzate a stessa cosa.
MARIANNINA (chiamando) biasieeeeeebiasieee, viene nu memento cca Fa ambressa
BIASIELLO. Donna Mariann ditemi
MARIANNINA. Va spenzanne nu poche sti fogliee dincelle pure a mammeta
BIASIELLO. Nun ve preoccupato ce penso io (VIA)
ALESSIO. Mi raccomando non fate una parola con la Badessa, se no sono rovinato, anche perch tra giorni viene questa Suora ispettrice, e comme stanne e fatte ci chiudono il convento
MARIANNINA. Stu fatte me dispiace, nun se capisce niente chiu manche dinte e cunvente se sta quiete, ma addo vulimme arreva
ALESSIO. Signo se mi aiutate, io vi faccio avere una bella casa
MARIANNINA. Raggiuni io va aiute pecch nun me coste niente , ma io so sicure che vi voto e vuie mavutate a faccia, comme fanne a maggior parte e chiesti miei signori politici. (urlando verso dentro) Giuv, Giuv che stai facenne? aspetta mo vengo io..
CARMELA E DETTI POI PATRIZIA
CARMELA. Permesso?
PARIZIA Gu, Carm, trase.
CARMELA Faciteme ved, ve site accunciate buono! Brave, brave, state tantu bello
NINETTA ,nuie tenimme pure o balcuncielle pe stennere e panne
PARIZIA a nuie, So ddoie celle azzeccate.
NINETTA A ll avimmo fatto pure a cammera e lietto.
CARMELA. Ve vuleve dicere! Che sto ammuntanne o bibbigazz, rope facimme na cosa cavera, favorite cu nuie?
PARIZIA. A verit , Mamm, gi teneve appriparate nu ruote e patane, sarr pa prossima vota, grazie pe linvito
CARMELA e niente
GEGG E ZI NDONIO
GEGG. arrivato un telegramma, o zi viene cu miche cio purtamme a Badessa
ZI NDO. Siente bell, questa idea tua, non mi piace, io me trove nata sistemazione.
GEGG. Peggio pe tt, io lo dicevo per carit Cristiana, in camera mia tengo o bagno, invece cca ci sono I servizi comuni.
ZI NDO. I tengo o pappagallo mio, stai tranquillo
CARMELA Io pure me so arrangiata bunariello. Doppe veniteme a truv, v aspetto.
GEGG Uh, chelle se fanno pure e vvisite!
CARMELA . Maronna, me pare a morta ncopp a noce do cuollo . Nun ve putite sbagli, nfunno o corridoio a destra, vicino a cappella Vaspetto, eh? Nun ve scurdate (via)
PATRIZIA. Me vengo a pigli o caf.(VIA)
MARGHERITA e BADESSA
Gegg.( Vedendole venire) badessa, a vuie cercave
BADESSA. Ti stai arricreanno qui mezzo?
GEGG. Nu poche, in tutti i mode arrivate stu tellegramme
BADESSA. Mamma mia, Margherita leggilo fai presto.Gegg, preparati a chiamare il medico.
MARGHERITA. (leggendo) domani mattina arriva in convento, sour Catarina Kaiser. Stop.
BADESSA. Madonna mia , aiutami tu, siamo rovinati,chiamate il dottore subbito, ma questi carabinieri quando vengono? Andiamo subbito a sollecitarli venite.
GEGG. Ce mancave sul sta Kaiser che adda veni, zi ndo viene cu me
Zi Ndo. Ma io maggia sfatriate
GEGG. Stai zitto, io ti faccio da accompagnamento, cammina e statte zitte.
MARIANNINA E GIOVANNI
MARIANNINA.Giuv, siente a Mariannina toia, fa na cosa: tu mo staie troppo nervuso e troppo stanco. A primma cosa the adderezz nu poco llosse. Aizate e vatte a stennere nu poco nterra a via e dinto , levete nu poche a nanze
GIOVANNI Si, si, ma doppo. Mo pe primma cosa vulesso mangi pecch tengo na famma accuss brutta ca me fa cchi male d e mazzate. Ce sta quacche cosa?
MARIANNINA Beh ce stanno certi patane a zuppama ormai so talmente na schifezza
GIOVANNI (guardando il piatto con avidit) Schifezza? Belle, sapurite, affascinanti patane a zuppa!
MARIANNINA E aspetta, iammo, nun fa sforze. Mo te dongo a mangi io.
GIOVANNI (commosso, si terge gli occhi col dorso della mano) Mannaggi damme a mano, taggia vas a mano.
MARIANNINA-Eh, ma fernimmola cu sti cose e scieme, ma cher?
GIOVANNI.No, no, io te laggia vas, pecch, tu nunno ssaiema quando faie accussme faie sent comm a nun criature ca tenesse ancora a mamma. E io doppo na battaglia e chesta me sento nu sciato, me sento sicurome sento
BIASIELLO , CARMELA NINETTA E DETTI CON GIORNALISTA E MICHELE
BIASIELLO. Stampa! Stampa!
PATRIZIA So e giurnaliste, mamm.
CARMELA. Cumm, a stampa vo parl cu vuie
MARIANNINA Uh, Maronna mia!
GIORNALISTA.(entra dalla comune e investe subito Giovanni con il lampo di un flash)
GIOVANNI. (cadendo a sedere) Mhanno sparato,mhanno sparato!
MARIANNINA. Eh,ma che mode Songhe chiste? Ma che vulite?
GIORNALISTA. E unintervista,signora. Un servizio giornalistico.
MARIANNINA Giuv, he ntiso? Mo ce fanno o servizio.
GIORNALISTA. Signora,prego,faccia qualche dichiarazione. Lei stava dando da Mangiare ai bambini?
GIOVANNI. No,no!
GIORNALISTA. Prego,continui, facciamo una fotografia Bellissima. (ma io non ho capito perch lei volute entrare nel convento?
MICHELE. Il discorso lungo poi ti spiego.
PATRIZIA (aprendo una borsetta) Aspettate mamm, nu poco di ombretto sugli Occhi. Nu poco e mascara.
CARMELA. Dateme a mme, mo a trucco io
GIORNALISTA. No,no,la lasci cos com. E una mamma. Una semplice mamma,dov la bambina che dava da mangiare?
GIOVANNI(protestando)Ma quella stava dando da mangiare a me.
GIORNALISTA. A lei? Oh bellissima questa.La moglie d da mangiare al marito paralitico.
ZI NDO. Ma chi?
GIORNALISTA Lui.
MARIANNINA. Ma no,no,quello movibile.
GIOVANNI. Mha pigliat pe nu pupo!
GIORNALISTA Ma come,vuol dire che non paralitico?Ma allora perch lo imbocca? Ce lo dica signora. Noi difendiamola sua posizione.lo faremo sapere a tutti.
MARIANNINA (imbarazzata)Ma chiaroperch io lo mbocco?Perch(con unimprovvisa idea) Perch mio marito vuole fare per forza lo sciopero Della fame.
GIOVANNI . (fra se) E asciuta pazza muglierema.
MARIANNINA Sissignore.Lo vedete questuomo? Ha giurato che non mangia pi fino a che Non abbiamo la casa, il tetto.
GIOVANNI (disperandosi)Maronna, Maronna mia!!
MARGHERITA, RESTITUTA E ROSELLA
MARGHERITA (appena vede Michele si illumina, Michele inizia a fotografarla, lei si mette in tutte le pose)
ROSELLA. (con ruoto di pizze) le pizze fritte di miss pummarola, giuva bella da sora mangiatelle!
MARIANNINA. Statte zitte vattenn ..leve sti pizz a cca (porgendo il cucchiaio pieno a Giovanni che tende il collo e spalanca la bocca) Guardate,guardate(sottraendo subito il cucchiaio a Giovanni)Sono gi tre giorni Che non mangia.E perci io cercavo di ammoccargli qualche cosa (ripetendoLazione di prima) Vedete? Non mangia. Inserra la bocca come se fosse inchiodata. E io po come faccio se mi muore il marito con dieci chiuovi di figli che tengo?
GIOVANNI Che delinquente,che assassina!!
SUOR RESTITUTA. Fatelo per me mangiatevi una pizza
GIOVANNI . (sta per afferrare)
MARIANINA. Sour prostitutaaaaluvateve a mieze
S. ORTENSIA e che modi sono questi, forza mangiate so cavere cavere (da ancora una pizza a Giovanni)
MARIANNINA. suor ortica, sour nicchi nocche, comme caspete ve chiammate luvate a mieze(di nuovo porgendo il cucchiaio a Giovanni)Giovanni,Giovanni,mangia,mangia un Boccone,fallo per me,fallo per i figli tuoi.
GIOVANNI. (di nuovo si protende con la bocca spalancata cercando anche una pizza)
MARIANNINA. (tirando indietro la mano)No,lo vedete?E fermo come una colonna. Venite qua,fate i turni,sorvegliatelo pure di notte per vedere se mangia. Scrivetelo sopra i giornali. Tutti devono sapere come questo padre di figli si consuma, muore ma non magia.
GIORNALISTA. Si, si, le faccio un articolo bellissimo(scrivendo sul taccuino).Eroico fino alla cecit. Piccola storia di un Kamika-ze napoletano. Forza fotografa (MICHELE E MARGHERITA SI SONO APPARTATI )
MARIANNINA (colpita dalle parole) Si,si,un..signur,ma quello le cervelle le tiene buone,sia chiaro.nun tene a cape e c. Lo fa solo per la casa,il tetto. (poi notando MATGHERITA e MICHELE dice a sour restituta) Suor prostitute accorta a sour Margherita, sta piglianno lobolo arte e culonne co fotografo
GIORNALISTA Si, si questo chiaro. Ma mi dica,signora,di chi stata lidea di occupare questo convento?
MARIANNINA. (indicando subito Giovanni) Sua!
GIOVANNI.(battendo palmo contro palmo) Uh!!
MARIANNINA Perch questo qua, signori miei un uomo che non si fa mettere n le parole in bocca n le Pensate in capa.
GEGG Zi Ndonio E DETTI POI 2 CARABINIERI.
GEGG. e guardie e guardie,
ZI NDO. A police, a police
MARIANNINA. Ch stato?
CARMELA. Ce ne stanno caccianno, cumm ce ne stanno caccianno.
MARIANNINA. Comme? Chi? Che cosa?
NINETTA So venute e carabiniere.
PATRIZIA. Speriamme ca so giuovene ( si aggiusta incipriandosi)
MARIANNINA Ma che site scieme? )Add iate? Nun ve muvite nisciuno.
MARGHERITA. Michele non ti muovere (amoreggiano dietro la colonna)
BADESSA e ALESSIO
ALESSIO (entrando dalla comune) State tranquilli ci penso io, sar il vostro Salvatore, (dando I volantini)
CARMELA, maronne cheste so chelli carte che mha date Biasiello, addo st
NINETTA, mamma a tenite mbiette..
ALESSIO. Signora ne volete altre?
CARMELA Si me servene
ALESSIO. Brava la signora brava
CARMELA. No grazie a vuie, chelle mamma venne allesse, e ngoppe a sta carte accussi sta scritto , allesse, mamma ce faciarria na bella figura quante mette e castagne cc dinte
PATRIZIA. Cumm, avite viste buone comme sta scritto? Alessio Melloni
CARMELA, bene,accussi, a staggione ce mette e mellun a dinte
MARIANNINA. Non abbiamo speranza.
BADESSA. Entrate,appunt.eseguite.
MARIANNINA. Tutti a terra( zi Ntonio,Ninetta, Patrizia e Carmela si stendono Sul pavimento)
ALESSIO Ma che facite?
MARIANNINA.(in piedi)Appunt,nuie nun muvimme manco nu passo.Ci dovete prendere in braccio a uno a vota con le mani vostre,donne,uomini,vecchieE bambini e ci dovete carriare fuori sulla strada comme si fossemo tanta cadavere. Iammo ,eseguite
GEGG. (si mette anche lui seduto a terra) Carabinieriiii..pigliateme a mme! Prendetemi con la forza e sbattetemi
BADESSA. GEGG.
GEGG. Sbattetimi fuori, badessa.
DOMENICO
DOMENICO (entrando dalla comune ) Ma che succede?
GEGG E non lo vedete? (indicando a gente distesa per terra)Il camposanto delle fontanelle.
BADESSA . Appuntato,questa una convento, eseguite lo stesso,portateli materialmente fuori uno per uno,via.
GEGG. Acchiappatemi prima a mme
ZI NDO. Ma a me nun me facite male carriateme chianu chianu.
MARIANNINA. (mentre i carabinieri accennano a muoversi afferra Giovanni per mano e lo trascina Verso la finestra)Viene cc tu. Saglie ncoppa fenesta.
GIOVANNI (spaventato) Comme?
MARIANNINA (a Giovanni renitente) Nun vu sagl?
(prendendo la sedia e portandola presso la finestra) Levate a nanza,saglio io.
GIOVANNI. No,no, aspetta che vu fa? Damme na mano,mannaggia chi t stravivo!!(sale sulla sedia e poi sul davanzale della finestra)(un generale mormorio di tutti i presenti Commenta lazione di Giovanni)
GIORNALISTA. Bellissimo! Non vi muovete (scatta una foto)
MARIANNINA. Ecco, in confrommo che vi muovete questuomo disperato si butta abbasso.
GIOVANNI. (tremando tutto) Anema e pap,anema e pap mio aiutame!
ROSELLA. Giuv,nun guardate abbascio.
GIOVANNI. Rus.pierde a lengua.
GIOVANNI. Ave Maria,madre di Dio
BADESSA. Ma lei che cos? Un pazzo,un buffone,un drogato?Non faccia il cretino,scenda di l. Mi sento male svengo dottoreeee (SVIENE)
DOMENICO (agli altri) Ma, voi altri che fate?Alzatevi,intervenite!
MARIANNINA. Non muovete il culo dal pavimento.Iammo,mo se volete cacciatece.Nuie stammo cc.
BIASIELLO E DETTI
BIASIELLO. Donna mariann, caduto o palazzo.
GIOVANNI (casca giu)
MARIANNINA. Madonna mia cadute maritime.
Fine primo atto
Secondo Atto
La scena sempre la stessa del primo atto, in giro si troveranno panni stesi utensili da cucina pogiati in posti piu strani.In scena troviamo Carmela e Mariannina, Giovanni e Rosella che stendono i panni tra le colonne del convento.
GIOVANNI. Ma tu capite? mo ieve abbasce
ROSELLA. E vabbuo tu si abituate
GIOVANNI. Io a cheste, a rompa a faccia.
MARIANNINA. Giuva, mo te ne stai piglianne na Malatia? te veco troppo alluccate, forze damme na mane, stennimme e panne
CARMELA. Cumm , ca ci st nu bello venteciello e si vene a chiovere nun se nfonnene, stamme proprie quiete
MARIANNINA. Sti monache tenene tante comodit e nun e sfruttano, dico io e panne addo e vane a stennere?
ROSELLA. Ma chelle e monache mica se lavene? Mi ca se spogliene annure peccate
MARIANNINA. Ruse, ma che dice? Io canosce a cierte monache che sanne a mecca a lecca e a mevera secca, stamme a senti a mme tu si chi monache e lore
CARMELA. Rus, damme na mane a mettere e corde sotte e culonne..
ROSELLA. Ma simme sicure che so resistente sti culonnenun che
GIOVANNI(prende una pezza e la imbavaglia) mo baste
MARIANNINA ruse, tut e sta zitte , ca se cade o cunvento addo ce ne iammema nun si cuntente e chelle che fatto?
GIOVANNI. Mo te chiure dinte a na celle e clausure accussi tutte chelle che dice to truove nguolle a tte
NINETTA BIASIELLO CARMINIELLO E DETTI.
NINETTA. Mamma, mamm, murte laucelluzze a dinte a caiola
CARMELA. segne e salute pe nuie, e overe cumm
MARIANNINA. Certo vero, bona augurie
RUSELLA. Ma chille aucelluzze che aggia viste poche fa mane e frate tuie
BIASIELLO. Si proprio isso donna ruse
GIOVANNI. Ma ti rendi conto che sei pericolosa..ti rendo conto?
RUSELLA. Ma io aggia ditte sulamemente comme bellille chiste auciello e basta
MARIANNINA. E che vulive dicere chiu?
CARMENIELLO. Mamma, mamma, a cummara rusenella ha ditte che belli capille che tiene (piangendo)
Tutti si guardano poi parla Giovanni
GIOVANNI. Meglio che ha ditte e capillece stanne e parrucche..se diceve e mane..nun era peggio?
MARIANNINA. Giuv, tu si peggio e soreta..statte zitte, cumm nun ce penzate, anze facite na cosa, purtatele dinte a chiesa e o lavate a cape dinte a lacqua santavedite che se passe!iamme a parte e dinte tra poche scure notte
RUSELLA. Vache a pigli appuntamente che monache pe dimane
GIOVANNI. Ruse, marracumanne, nun te permettere e dicere, sorelle fate un lungo sonno, oppure, sorelle dormite profondamentechelle quatte ne so..falle dur nu poche
ROSELLA. meglio che nun vi risponne, nun vulite cap che songhe coincidenze e basta, e che so fatte veramente o lampe e o tuono? (in scene appare un lampo e un tuono)
Tutti scappano via
RUSELLA (guarda in cielo poi fa segno come una croce sulla bocca mimando che non parla piu) VIA
BADESSA DA SOLA POI ALESSIO, ZI NDONIO E GEGG IN SCENA.
BADESSA. (pregando) Santa costantinella mia, che taggia dicere? Tu gia lo sai , mi devi aiutare, ma non solo per il convento, fosse sule cheste! Ma io da qui non mi posso muovere, ho una missione da portare Avanti, vero, forse un prezzo che devo pagare, per un peccato commesso, ma ormai fatta, senze che me facite veni e scrupele, chille belle a essere sante comme a vuie , ve mettite a coppe a naltare e senteziate, ma nuoie, che stamme cc bascie, simme fatte e carne ,no i gesse comme a vuie, essere fatte e carne, avita ved comme difficile , perch la carne urlaurla.e brucia, percio famme a grazie si no te mengo a coppe allalatare abbascio. Nel nome del padere del filgio e dello spirit santo. Ammenn
ALESSIO E BADESSA.
ALESSIO. Badessa, vui state cca?
BADESSA. e addo puteve sta?
ALESSIO. Io ve vulevo dicere, che io ho visto tutti i documenti, noi non abbiamo il numero politico per poter essere operativi, io non so come devo fare
BADESSA. caro ragioniere , io o sacce che vuie gi vi state facendo il terreno Avanti , pensate piu alla vostra posizione politica che al convento
ALESSIO. Ma che dicite? Io mi sto facendo in quattro per portare Avanti la vostra causa, che pure la mia
BADESSA. vui site nu mbruglione, vi pensate che non vi ho visto, che mentre succedeva quello ch successo, vui faciveve ie annanze e arrete i vostri volantini politici, scuorne scuorne , mettiteve scuorne
ALESSIO. Badessa, ma parlammece chiare , se il convento chiude, io vache mieze a na via..quindi..
BADESSA. Santa Costantinella, tu o siente? E meglio che nun parlo(VIA)
ALESSIO. (Inseguendola) badessabadessabadessa (via)
ENTRANO ZIO NDONIO CON GEGG
ZI NDO. Aggia dicere a verit, io cca dinte me trove troppe buone
GEGG. E se capisce, ce stonghe io che te faccio daccompagnamento
ZI NDO. Nun te mettere sempre a mieze, io parlo dal punto di vista cabalistico, de nummere,Questi sono numeri sicure, 33 e monache, 72 a meraviglia, 90 o popolo che parlase non escono questinun sacce che mi devo giocare piu
GEGG. E io quante faccio? o zi
ZI NDO. Tu fai schifo e basta. (VIA)
GEGG. (gridandogli dietro) io faccio schifo, tu tiene o per fore o canciello ggi fiete vuo fa na cosa ? vatte a fa i fanghe, accussi accumince a pigli a cunferenza co turrenovedite che se passe
ROSELLA SUOR RESTITUTA E SUOR ORTENSIA
ROSELLA. Sorella , poi domani mattina vi insegno la pasta e faggioli con le cozze
S.ORTENSIA. che bello, gi ma sente mmocca.
GEGG. Maronna mia..avita camp cientanne, mane a chesti doie steve piglianne o fecato, vedite cc (mostra il viso) io teneve na bella carnaggione, poi, nu poche e cannel, nu poche o mangi e sti doie , me so fatta gialla comme a nu limone.
S. ORTENSIA Sorella Restutita, finalmete non facciamo piu le cose congelate e scarfate, sughi pronti, venti salti in padella
S. RESTITUTA. Sorella Ortensia. nun me fa parl, se io faccio a robba scarfate ,tu taccate i ricame mane i cinesi e dice che lhai fatte tu!
S. ORTENSIA. Tienemente sta piezze emunacona, che me vene a dicere
ROSELLA. Iamme non litigate, voi siete suore ,le suore non litigano
GEGG. Pammore e dio loro non litigano sappichene se pigliano a capilleavite ved che succere quante gioca o napule, cheste (indiacndo a sour Ortensia) juventina e chestate Napulitana, e nun vane maie daccordo,avite viste a cella i sour Restituta?Tene a Maradone appise
ROSELLa. E vabbuo che c di male, io dinte a stanza tengo Al bano e Romina
GEGG e riuscite a durmi? Cu chille duie musei dinte a stanza.
ROSELLA; voglio dire che non c niente di male avere appesi i propri idoli nella stanza
GEG . niente di male comme dicete vuie, ma no che stanno annure mentre se fa a doccia
ROSELLA. Veramente tenite a Maradone il pibe de oro annure?con tutto lobolo da fuori? o voglio vede.
RESTITUTA. Gegg, tu nun te fa mai fatte tuoie?poi che fa? dinte a chiese stanne tante angiulille annure e io tengo a Maradona
ROSELLA. Ma langiulille so piccerelle..quinde tenene tutte peccerille
RESTITUTA isse no.(ridendo)
S. ORTENSIA. (sorride) no no
ROSELLA. Sentiteo voglio vedaccumpagnateme
S. ORTENIA. E doppe venite pure dinte a du me io tengo a Platini
GEGG addo o tiene?
S. ORTENSIA. Addo o pozze tene.appise..mannaggia a morte , ogni notte prego ca scennesse a dinte a fotoMaronne che sto dicenne
RESTITUTA. Nun me fa parlviene Ruse viene cu nuiete facimme vede
GEGG. U ..monache depravate vengo puriooosa vulevene ved sule lore
(VANNO TUTTI VIA PARLOTTANDO)
MICHELE. (uscendo timorono per non farsi notare, sussura)Ammore mio Ammore mio.Ma, comme mai, cheste nun se vede ancora? comme aggia fa? ogni sera vengo qui , basta che dico ammore mio e essa esce,questa sera mi sta facendo aspettare troppo,(sente rumori) chi sta venenne mo? Nun se capisce chiu niente (si nasconde )
DOMENICO. (ENTRANDO CON PATRIZIA) Signorina le ripeto che mi trovo in servizio
PATRIZIA. E pure la notta faticate?
DOMENICO. Purtroppo siquesta badessa mi chiama sempre, anche per un minimo problema, la verit che le voglio anche bene, mi ha visto crescere.
PATRIZIA. una vostra parente?
DOMENICO. Io parenti non ne ho, come si dice a Napoli, sono figlio della Madonna,prima questo monastero accoglieva I figli di nessuno, quelli indesiderati, quelli che adesso buttano nellimmondizia,la Badessa e le altre consorelle mi hanno fatto da mamma.
PATRIZIA. Che bella storia, dicemme che dinte a sfurtuna site fortunate. Quindi a mamma vosta nun lavite mai cunusciute?
DOMENICO. No, ma non mi interessa , la vita mi ha dato tanto e sono felice cosi
PATRIZIA. Che belli parolevuie me facitte azzelli i carne a cuolle
DOMENICO cosa????
PATRIZIA. Lasciamm perdere, per questo, ve vuleve chiedere nu favore, siccome che me so resa conte che nun angarre tante a parl il Taliano, volevo sapere se vuie mi potete fare delle lezione di Taliano
DOMENICO. Signorina con vero piacere, cosi non vedete piu i rumori
PATRIZIA. Nata vota mo , ma ollora cu me ve vulite propio appicic?
DOMENICO. Ma come farei a litigare con un fanciulla come lei
PATRIZIA. Io sono fanciulla?
DOMENICO certola verit , che se mi otturo le orecchie, lei bellissima ma appena la odo parlaremi casca il mondo addosso
PATRIZIA. Allora meglio che nun parlo?
DOMENICO. Iniziamo subito subitoripeta con me, : allora meglio che non parli?
PATRIZIA. E meglio ca nun parlio, no vuie
DOMENICO no iovoi..
PATRIZIA meglio che voi non parlate?
DOMENICO nooo dovete ripetere come me
PATRIZIA. Me state mbriacanne
DOMENICO. Dovete ripetere quello che dico io
PATRIZIA. Dovete ripetere quello che dico io
(I due vanno via ripetendo il tutto)
MICHELE POI SUBITO GIOVANNI E MARIANNINA
MICHELE (Sussurrando) ammore mio
GIOVANNI (uscendo ) maronna mia chi ?
MICHELE (Ripete) Ammore mio
MARIANNINA..(sentendo) u nun te mettere niente ngape.Maronne che nuttate chine stelle ..giuv tienemente una stella carente.
GIOVANNI. Menumale che non ce st ruselle si no ca faceve cade nfronte
MARIANNINA. Giuva doppe tantanne ce truvamme sotte a nu ciele chine e stelle dinte a sta pace
MICHELE (SEMPRE NASCOSTO) Ammore mio..
GIOVANNI. A verit ..me fa nu poche imbressione ..me pare e sta dinte a nu campusante
MARIANNINA. Maronna mia. E che dice affa amore mio? Nun si capace e fa nu poche o ramantico?E dico io, stai a sule a sule cu me doppe tantaanne ,io sto tutta calma e predisposte e chille che me dice? Me pare o campusante
GIOVANNI. Che c epozze fa? Io sente sta addore e cannel che vene a dinte a chiese tutte stu ciardine attuorne attuornee penze o campusante.
MICHELE (sempre nascosto) amore mio
MARIANNINA. Nata vota..ferniscela, Io invece penze e sta dinte a na villa, ca so addiventata ricca.. e tengo e cammarera attuorne attuornecu na bella vesta longa nu piezzo e tuppe, e scarpe co tacche , tu nun pienze a stessa cosa?
GIOVANNI cio e sta ca vesta longa e co tuppe?
MARIANNINA . te scurdate e scarpe co tacche
GIOVANNI. Aspiette Marianni pe meze che aire te stette a sent e me mettette a coppe a fenesta, mo, tavissa credere pe te fa cuntente me mettesse a fa a vita?
MARIANNINA. Ma perch nun me capisce? Io dico nun pienze di essere ricco ei cummannaa tutte quante:per esempio chiamme a cammarera :Cammareraaaaaavieni subbito qua? Portame nu bicchiero dacqua gelate fai preste , chella piglie e mo porta, e io subbito le dico: seconto te questa acqua gelata? Purtamenne nate
GIOVANNI. Io invece penze, ca appena une penze ca tene e denare, fa comme hai fatto tu , piglia e caccia a brammusia, nun meglio a penza ca ce murimme e famme e stamme abbasce o campusante?
MARIANNINA. Noooooio maggia spartere a tesi troppo pessimista.. io o sacce che nun diventamme mai ricche, ma ognune dinte a capa soie tene nu suonne? Senza suonne Giuva a vita nun va annanze
GIOVANNI. E io comunque me sonne che stonghe abbascio a nu campusante
MARIANNINA. Allora sai che te dico? Va muore, accussi il tuo sogno si avvera, e vire e muri sotte a na machine mentre stai ngoppe e srtisce pedonale acussi i solde ra assicurazione me piglio io e si avvera anche il mio sogno di avere la cammerera e sta chine e solde dinte a na villae te vengo a truv o cimitero
GIOVANNI. Ma comme sei pessimista e catastrofica..e mai possible che devi pensare sempre a male
MARIANNINA. E mai possible che io e te nun putimme fa nu poche e sentiment, nun o facimme a mane o cippe e furcelle chisa chi ma cecate sta notte e fa la dolce cu te, chille piglie e matterre..per lo piu dinte a nu campusante ca tene isse ngape.
GIOVANNI. Marianni , nui simme nate dinte a miseria, se ce vuleven arricchi , ce mettevene a cumerci sigarette droga robbe arrubbate, invece no, avimme vulete fa gli onesti
MARIANNINA. E o dice pure? Pamore e Dio e chi se mettesse ca cape ngoppe o cuscino, te ricurde che a masciate ce venettere a ff, e cu quale curaggio I me mettesse a vennere sta robbe che fa muri I figli e mamma..pammore e Dio
GIOVANNI. Allora marianni, nuie rappresentamme na minima parte e nu popolo Napulitane che ancora crede che tutte po cagn a nu mumento a natofai buone, suonne marianni e suonne ce fanne vivere ce fanne ie annanze.
MARIANNINA. Giuv , e sunnamme che sule cheste ce rimaste, ma mo che stamme a sule a sule taggia chiedere na cosa
GIOVANNI. Dimme tutte!
MARIANNINA. A gatta figlia a tte?
GIOVANNI. Iammuce a cucc ..ch meglio. (VIA)
MICHELE (urlando) ammore mio
MARIANNINA. Giuva ma che de sta voce? Io taggia viste tu nun parlate
GIOVANNI.nun fa scema..tu o saie che pe na paura che me piglia se ne cadettere e capillenun fa sceme ..mo se navessa cade coccata cosa?
MICHELE (divertito) iateve a cuccse no non so quello che succede
GIOVANNI. Marianni si state tu?
MARIANNINA. E che tengo a voce i omme?giuv, aggia sentute nu rummore comme a nu tonfo ca veneve a sotte a tte che se ne carute?
GIOVANNI. Nun se ne cadute niente marianniRifiuti organici
MARIANNINA. (Otturamdosi il naso )sacco bianco umidoe se sente..fuimme a dinte (VIA)
MICHELE POI MARGHERITA
MICHELE e sule accussi aveva fa
ENTRA MARGHERITA
MARGHERITA. Ammore mioce staie?
MICHELE. Finalmente (si abbracciano)
BUIO, dopo GIORNO SEGUENTE, MATTINO
ROSELLA. Sto pensando , a Maradona, stanotte non ho potuto chiudere occhio,Per, aggia dicere a verit, io qui dentro mi trovo bene, mo sapite caggia fatto? Maggia iute a sciaqu a faccia dinte allacqua santa forse , me so accuncciata? Voglio f una prova, e che prova faccio? Aspetta allora adesso penso a mio Fratello Giovanni.
(RUMORE INTERNO) mamma mia e che succieso?
PATRIZIA. A zi curre a dinte Pap abbelle e buono caruto do lietto
ROSELLA. Nun me so accunciate, anze aggia peggiorate..baste che o penso
PATRIZIA. Avite accattate e giurnale?
ROSELLA evviccanne
PATRIZIA e ghiamme dinte, no aspiette a zi, devo ripetere, Ghiammo Dentro
ROSELLA. Brava , te stai mbaranne linglese? (VIA)
BADESSA SUOR RESTITUTA SUOR ORTENSIA E MARGHERITA
BADESSA. tra poche ore arriva la solerella ispettrice da Roma, appriparamme a fa e valige, io badessa e buona non credo nei miracoli, emb,chelle sta a badessa e Capodimonte, che sta chine e monache, io nun aggia capite perch vanno tutte la?
S.ORTENSIA. perh lla fanno un sacco di cose, la ceramiche le marmellate
BADESSA. e a colpa a mia se tengo a doie comme a vuie che nun sane fa niente? Sule annanze a na televisione , e nun parlamme quante stanne e partite e Pallone
S. ORTENSIA. Badessa, mo nun ce murtificate, nuie ggia stamme tutte amaraggiate che ci dobbiamo dividere
S. Restututa. Pure io , sto amareggiata, qui finalmente avevo trovato il mio equlibrio, mangiavo mangiavo e nisciune mi diceva niente e poi mi mancherete tanto, pure sta meza matte e sour Ortensia mi mancher tanto
S. ORTENSIA. E pure tu Restitu..(PIANGONO)
BADESSA. iamme baste, o guaio o mio ,dove mi manderanno? Io non posso stare lontano da questo posto, come faccio a lasciare il mio Dottore
S. ORTENSIA. (rivolta a s. Restituta) cheste tene proprio na fissazione po dottore!
MARGHERITA. Sorelle care , Badessa, stiamo tranquille , io credo che qualcosa succeder non disperiamo prepariamoci forti per affrontare la venuta di questa consorella da Roma.
BADESSA. tu parli bene perch sei giovane.io non so se riesco a riceverla, se riesco a parlare con questa Kaiser, chiamate il medico o duttore mio, facite ambressa.
S. ORTENSIA. (chiamando verso linterno) Gegg gegg..vieni subbito quava a chiamre il medico
GEGG Un momento..un momentodevo portare la spesa a donna Mariannina (chiamando verso linterno) Donna Mariannina permesso?
ROSELLA (entrando in scena) Chi ?
BADESSA. questo mi ha fatto schiattare nella pancia, adesso fa il servitor loro..cose e pazze
ENTRANO MARIANNINA, GIOVANNI, ROSELLA E ZI NDONIO CHE LEGGONO GIORNALI
ROSELLA Stammo liggenno ancora e giurnale, e vverite? Mo si era pe vuie steveme tutte quante Sottee prete
GEGG . E va buono,nun e guardate accuss! Uno che ne puteva sap?
GIOVANNI Ges,Ges, vuie ce pensate?(leggendo) Crolla un palazzo abbandonato pochi giorni prima da tutti gli inquilini.
GEGG. Eh, o saccio,o saccio!! E stata proprio una cosa che ha fatto rizzare i capelli.
PATRIZIA. Mamm, cc so arrivate sti giuranale cchi meglie chelle daiere. V che sta succendenno!
MARIANNINA(entra dalla comune con asciugamano,tenendo A Pasqualino per mano) Aspetta, allanema e mammeta ca songhio! Fatta asciutt buono rrecchie(ficca il capo di Pasqualino sotto lasciugamano) e si fai ancora o terribbele te facce mangia da badessa
BADESSA e che songhe o mammone
MARIANNINA Io nun pozzo cammen cchi pa via,me fermeno tutte quante.
ROSELLA Ena cosa mondiale.Si avisse acciso a quaccheruno manco accuss.
MARIANNINA (a pasqualino) O siente,a mamm? O siente? Mo asceva ncoppo o giurnale ca tiene e recchie sporche e nun te vvu lav.
PASQUALINO E allora lavancelle pure a Zi Ntonio.
ZI NDO Io?
MARIANNINA. Va bu, zi Nto,iammo! Nunnaccuminciate e ssolite putacarelle, s guaglione tenene Arteteca cana! (parlando di Pasqualino)
BADESSA. io tengo arteteca cana?
MARIANNINA. Veramente? Tenite lareteca Cana? E pure me parite meza morta
BADESSA ma voi , mi avete detto che tengo lartetica cana?
S. RESTITUTA. Si vero cosi avete detto, ho sentito pure io
S. ORTENSIA vero cosi ha detto, arteteca cana vicino alla badessa
S. RESTITUTA ortensia hai sentito pure tu? vero? Mica simme sorde
MARIANNINA ( fa per parlare) ma io (viene interrotta)
S. RESTITUTA. Sentite non mi sembra il caso di chiedere scusavoi avete offeso
S . ORTESIA alla nostra Badessala quale non lo merita proprio
MARIANNINA ueeeeee sour prostitute sour niche nocche.. a vulite ferni?
io ce laveva cu mio figlio Pasqualinoe mamma mia e comme state appezzate! Mo capisco perch nun ve site sposate
GIOVANNI se pe cheste allora nun tavive spus nemmene tu?
MARIANNINA. Ero meglio che nun te spusave, accussi steveme ngrazie e Dio, anze sai che te dico , se turnasse arrete, me facessa monache anze Badessa comme a chesta
BADESSA. signora io non sono chesta come dite voi
MARIANNINA. (indicando a S. Restituta) o sacce che nun site cheste, siete la badessa.
BADESSA. vabb lasciamo perdere che meglio. Sorelle accompagnatemi un attimo in cappella (TUTTE VANNO VIA)
CARMELA NINETTA BIASIELLO E CARMINIELLO E DETTI
BIASIELLO. Ultimissime notizie liggite cc
CARMINIELLO. Cca ce stanne altri giornale, siamo uscite pure sopra a cronaca vera
BIASIELLO. addo stanne chelle cu tutte cose a fore.Siamo famosi
CARMELA (entrando dalla comune con un giornale spiegato) neh.neh. cc ce sta pure a fotografia.
ZI NDO. Cu tutte cose a fore?
MARIANNINA. Zi ndo vo dico sempre dinto o bagne avita fa cierte servizi
CARMELA. Ma che decite? Sta a fote do palazzo cadute
PATRIZIA (avvicinandosi a lei) Uh famme ved,famme ved.
CARMELA (dando il giornale ad Patrizia) E rimasta allerta sulo na facciata e muro. Se vere a trezza llaglie foro balcunciello mio.
GIOVANNI. Chi ce laveva dicere allaglie tuie ce avevano j a fern ncoppo o giurnale.
PATRIZIA. E rimpett cc ce stava casa nu giovane ca mme guardava sempe.Mo add me trovo cchiu chillo?
ZI NDO. (prendendo il giornale dalle mani di Patrizia) Patri, o zio! Nuie stamme ncopp a tuttee giurnale. O legge e vene cc.
ROSELLA (gurdando a sua volta di sulla spalla di ZiNtonio) Uh ferramente!A puteca do ferramento, e rimaste ancora allerta
GIOVANNI. E nno doppe che l ditte tu se ne carute
ZI NDO. e certo
GEGG Ma faciteme ved pure a me(guarda di sulla spalla di zi ndonio)
ZI NTO. (scostandosi subito) E vvire! Vulite leggere vuie? (dando il giornale a Giovanni )Liggite,liggite (con ironia) Voi leggete bene.
CARMELA facimme leggere a Ninetta, chelle legge comme a chelle dinte o telegiornale
NINETTA. Mamma, tu o ssaie che io quante legge vache e presse
GIOVANNI Cumm, nun cosa meglio che leggo io, se a figlia vosta va e presse comme fa sempre, nuie nun capimme niente (leggendo) Pare che Mariannina Fioravanti abbia visto in sogno san Pancrazio che le ordinava Di abbandonate il palazzo con tutti gli inquilini. E vvilloco,mo accumenciano e fesserie! Ma chi lha misa mmiezo sta voce? Quella stata come una cosa telepatica che si verificata ncuorp a Mariannina. Con la il malaugurio di Rosella
CARMELA. Ma chi sa se e pumpier a putessere pigli chella nzerta daglie!
ZI NDO. Si capace ca tenene famma e shanna fa dduie vermicielle aglio e uoglie.
CARMELA Ma che centra? Io che dico pellaglie? Io dico per affezione.
NINETTA Pe ten nu ricordo do balcunciello nuoste
PATRIZIA. E ti pigli una preta del palazzo
NINETTA e pure dice buone
GIOVANNI. E chelle sule na preta mane a cheste ce vo, accussi addirittura nun parle chiu
PATRIZIA a zi, liggite chistato. Vene a Milano.
GIOVANNI (fiero) Nientedimeno parlano e nuie fino a Milano.(a Rosella)Aiza voce.
ROSELLA (leggendo) Curiosacuriosa chiarovicenza
ZI NDO. Ma che ce azzecca onna Vicenza? Chella stata Mariannina.
GEGG. (prendendo il giornale di mano a Rosella)Permettete?
ZI NDO. . (fra se)Mo legge o primm da classe.
GEGG (leggendo) Curiosa chiaroveggenza di una donna del popolo.
Salve per miracolo quindici famiglie.
PATRIZIA. (scoppia in pianto)
ZI NDO. Ma cher?
PATRIZIA Ma vuie ce pensate? Mo ereme muorte tutte quante.( a Gegg) Liggite liggite.
GEGG Crolla un vecchio stabile . Nessun morto grazie
ZI NDO. Prego.
GEGG. grazie al misterioso presentimento di una straordinaria assistita.La citt dice grazie
ZI NDO. ( ribattendo) Prego.
GEGG. E ss ddoie! La citt dice grazie a Mariannina Fioravanti.
BADESSA S. RESTITUTA, S.ORTENSIA e MARGHERITA
BADESSA. la citt dice Grazie a Mariannina, e a me che vi ho ospitato non mi menziona proprio..cose e pazze cose e pazze, Gegg
GEGG (imitandola) corri subbito subbito a chiamare il mio medico fa ambressa! Ma io non ho capito, chille hanno inventato il telefono , tantu bello perch devo andare sempre io?
BADESSA e lo sai benissimo, quello a telefono non mi risponde, invece tu lacchiappi e lo porti qua.
GEGG. Se fosse a me e aver addo mo purtasse
BADESSA. ma che dice? Ma comme aggia fa con questo?
GEGG badessa, o purtasse a fa na bella passeggieta..maronne e comme vi allarmate presto..Gesu Giuseppe Santanna e Maria ( FA PER ANDARE E SI IMBATTE CON IL DOTTORE)
DOMENICO E DETTI
DOMENICO. Cercavate me, eccomi qua
GEGG. Dott..avita camp tremila annigi state cc?
BADESSA. E come mai?
DOMENICO. Vi ho anticipato
BADESSA. bravo, bravo ( poi rivolta a tutti) avete finito di fare questo mercato?forza liberate latrio. Tra poco viene Lispezione da Roma e ..almeno cercate di non farvi notare (rivolta a Domenico) andiamo vi preparo la colazione e parliamo un poco
DOMENICO. Avviatevi subito sono da voi
BADESSA E SORELLE VANNO VIA TRANNE MARGHERITA.
MARGHERITA. Che vi devo dire! Siete capitati in un brutto momento, donna Mariannina, voi che siete una donna energica risoluta, perch non pensate a qualcosa per aiutarci? Se aiutate noi di conseguenza andate bene anche voi
MARIANNINA. Faciteme penz. Giuva riuniamci in camera di consiglio tutti quanti
ZI NDO. Anche i consiglieri anziani?
MARIANNINA. Tutti quanti..rus per tu non hai diritto alla parola
GIOVANNI . e nemmeno al pensiero
ZI NDO. E nemmeno alle intenzioni
ROSELLA. Mo, nu ce vengo proprio
CARMELA. Allora venimme pure nuie?
MARIANNINA. Si si cumm , facciamo un bel consiglio dei ministri. Iamme venite con m.
ZI NDO. Montecitorio apre le porte
ROSELLA. Si chiure na porte e .
GIOVANNI .e statte zitte.
MARGHERITA. Bravifate bene..fate un bel consiglio, anzi fate un conclave, io vado dalla badessa
PATRIAZIA FA PER ENTRARE E POI RITORNA DA DOMENICO
DOMENICO. Lei non si ritira per il conclave?
PATRIAZIA (cercando di parlare in italiano) noio resta a prendere un poche de arie
DOMENICO. Bravainizia a ragionare su quello che dice
PATRIAZIA. Mi stongo spremmendo a parlare buone
DOMENICO. Dovrebbe imparare questa poesia: Faro della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro delle tue pene.
PATRIZIA. Faro della mnina mia una nicchia per la tua anima, pe chelle mammete e pe chelle e soret..(avvilita) non ci riusciro mai
DOMENICO. Forza, basta volerlo (la guarda negli occhi) venga con me (via)
MARGHERITA E MICHELE
MARGHERITA. Ma sei pazzo? Vieni cosi allimprovviso?
MICHELE. Ormai il convento pieno di gente non ci fanno caso
MARGHERITA. Mich, sono sicuro che questa gente ci aiuta, il mio obbiettivo e che non devono chiudere il convento, poi sono tutta tua, si abbracciano..
GEGG, ALESSIO CON SUOR KATARINA
GEGG. Accomodativi suora Kaiser (vedendo i due) puzzate scul
KATARINA. Cosa succede? Chi fare questo scandalo in convento?
ALESSIO. Accuminciamme bbuone, guaglio ma tu chi si?
MARGHERITA. Sorella, scusatemi, mio fratello, e da parecchio tempo che non lo vedevo
GEGG. Tienemete che faccia de corne vecchie, si vero sono Sorella e Fratello
ALESSIO. Forza guaglio vattenne, (poi sottovoce) poi facimme e cunte mo non posso parlare
MICHELE. Ma io sono il fratello
GEGG io sono la sorella
KATARINA. Ma non potere ospitare familiari qunato non il giorno di visita
MARGHERITA. Chiedo scusa sorella, ma lui imbarca marittimo qundi deve partire
GEGG. E.. le venute a salut..forza iatevenne, chille a verit passate a salut pure a mme vero? Damme nu vase viene cc fratello, fatte abbracci (lo abbraccia e lo tocca da pertutto) viene cu me mo ta accumapgne io fore
MICHELE. Non ce bisogno..vado da solo ciao Margherita, sorella scusatemi
KATARINA. No, preoccupare io capito
GEGG . Iamme viene cu miche..ti accompagno
MICHELE. E dalle..(via insieme a Gegg)
ALESSIO. Suor Katerina, adesso vado dalla badessa e le annuncio il suo arrivo.
KATARINA. Bene , bene, io adesso vato in chiesa e vi aspetto
ALESSIO io vado con permesso(via)
MARGHERITA sorella, vi accompagno io
KATARINA. Crazie, cosi mi spiechi un poco di cose
MARGHERITA. Non c nulla da spiegare, il nostro un classico convento
KATARINA. Un classico convento se non stesse a Napoli..
MARGHERITA. Questo vero (vanno via)
PATRIZIA E DOMENICO
PATRIZIA. Faro della aninma.Nun ce riesco
DOMENICO. Mi sto quasi per arrenderema cosi semplice
PATRIZIA. (imbarazzata poi si guardano e si baciano dopo il bacio Patrizia parla un italiano perfetto) Faro della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro delle tue pene.
DOMENICO. Fantasticoooo.lei adesso ancora piu bella
PATRIZIA. Voi trovate? A me sembra di aver ingoiato una Radio.
DOMENICO lei perfettaperfetta (si abbracciano)
BADESSA E DETTI
BADESSA. u e che succede qui fuori? Tienemente cose e pazze
DOMENICO. Badessa ..posso spiegarvi
BADESSA. che vuoi spiegare? Io aggia viste tutte cose? Questo matrimonio non sa da fare?
DOMENICO. Badessa , io vi stimo e vi rispetto, ma voi non potete entrare nella mia vita privata.
BADESSA. ma che dice? Io non posso entrare? Ma se non entro io chi entra? Anni e anni di studio li butti con una come questa? Che non sa parlare nemmeno una vrenzola di parola in italiano?
PATRIZIA. Faro della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro delle tue pene.
BADESSA. u maronn! E questa tiene il diavolo in corpo (si f ail segno della Croce)
MARIANNINA E DETTI
MARIANNINA. Patri , vuo trasi o no? nuie stamme aspettanne a te
BADESSA. avete fatto un complotto contro di me? Vostra figlia circuisce a mio figlal mio dottore
MARIANNINA. Ne ma che state accucchianne? Patri che sta succerenne?
PATRIZIA. Faro della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro delle tue pene.
MARIANNINA. Ma qualu pene? Patri a mamma parle buone, maronne cheste se mangiate a televisione?
DOMENICO. Donna mariannina ma non siete contenta, vostra figlia adesso una bellissima ragazza, ed io me la voglio sposare
BADESSA. santa costantinellaaa.chiamate il mio medico fate presto
GEGG. Eccomi mo lo chiamo io dotto vi vuole la badessa
BADESSA . animale.ti prendi gioco di me
ALESSIO E DETTI
ALESSIO. ( di corsa) sorelle sorelleBadessa arrivate suo Catarina Kaiser
BADESSA proprio adessomaronna sto male (sviene la sistemano su una sedia)
MARIANNINA. Maronn morta a badessagiuvaaaaa aisce acca fore morta a badessa
ALESSIO. Badessa, non facciamo scherzi arrepigliatevi
GIOVANNI ROSELLA E ZI NDONIO
ROSELLA (uscendo) io nun sacce niente, nun aggia ditte niente
GIOVANNI. Sta vote ave ragione, nun lha proprio nummenate
DOMENICO state tranquilli, un semplice svenimento.
GEGG. Maronne, ma fatte fa o gialle, ma chelle nun parle
MARIANINNA. Forza , signora bedessa
DOMENICO fatela respirare ..toglietevi di torno
PATRIZIA. Fate largo fate largo,non toglietegli il respire
GIOVANNI. Scusate, ma voi siete Patrizia Fioravanti
PATRIZIA. Papa ma come non mi riconosci?
GIVANNI. Ma che te magnate?
ROSELLA. Patri bella da zia, ma, te siente bone?
DOMENICO. Voglio fare annunciarlo publicamente, io sposero Patrizia
GIOVANNI. Maronna mia, marianni avimme avute a Grazia
MARIANNINA. Vabbene dottore, ma adesso vediamo di arripigliare alla badessa
MARIANNINA. Io a veche na faccia curiose comme si fossa
GIOVANNI. Viva, comme si fossa viva, he capito
ROSELLA. Ma io vuleve dicere che nun sta
GIOVANNI. Che sta bene..ruse che sta bene..
ALESSIO. Dotto che dite chiamiamo lamulanza?
DOMENICO. Il polso regolarenon vi preoccupate
ALESSIO. Intanto sta la Monaca ispettrice da Roma, e mmo comme Se fa? Per come fetosa quella, sicuramente pensa che una scusa
MARGHERITA E DETTI
MARGHERITA. Cosa successo? Badessa Badessa..
GEGG. Nun ve preoccuopate , uno svenimento
MARGHERITA. Cosa gli successo? Quella questa mattina gi accusava un leggero mal di testa e una nausea
RUSELLA. Fosse incinta?
GIOVANNI. Emb si succere cheste, tatterra viva viva
GEGG. Ma che decite? Dinte a stu cunvente comme a omme ce stogne sulio..quindi..
GIOVANNI. Stamme a pposte
ALESSIO. Belli perch io non conto
GEGG. Ma tu gia stai in meno pausa..statte zitte
ZI NDONIO E DETTI
ZI NDO. Ch succiese? Maronne, Badessa morta dinte a cabbele nun esiste
GEGG. E vedite monaca morta
ZI NDO. Nun a stessa cosa
GEGG. E vedite mana morta ( e cerca di toccarlo)
Zi NDO. Ma a vuo ferni o noo vuo capi che songhe mascule
GEGG. E io pecheste te tocche
MARIANNINA. Zi ndo ma voi dentro vi siete organizzati?
ZI NDO. Manchiamo solo noi
MARIANNINA. Allora avviateve che poi vengo pure ioRus nun durmi?, avviateve
BADESSA . (rinviene) per favore, portatemi nella mia stanzadottoreNo al dottore non lo voglio piu
DOMENICO. Badessa, ma cosa vi ho fatto?
BADESSA. nun te voglio ved chiu.Don Alessio, come facciamo arrivata la sorella ispettrice
ALESSIO certo. Sta in chiesa, ho detto che tra poco landiamo a ricevere
BADESSA. margherita, vai tu..io non ce la faccio, ormai ho capito ce ne dobbiamo andare.che ce stonghe a ff cca
MARGHERITA. Badessa ma io sono una novizia non meglio che mandiamo a sour Restituta e sour Ortensia?
BADESSA. chelle so doie sceme, tu sai parl, vai tu meglio, Gegg accompagniami in cella tu , don Alessio voi andate con Sorella Margherita
DOMENICO. Adesso vi accompagno io
BADESSA. no ..voi no..potete andare ( la badessa va via)
DOMENICO io non capisco cosa successo? Il suo stato sempre un bene morboso
PATRIZIA. Domenico, non ci pensare , pian pianino le cose si mettono a posto
Cu paglia e pacienze sammaturene e sovere
DOMENICO. Patrizia!
PATRIZIA. Domenico, i proverbi Napoletani non si possono tradurre, perdono il senso
DOMENICO. meglio che vado a vedere la badessa come sta(via)?
PATRIZIA. Si meglioio ti attend (entra in casa)
MARGHERITA. Patrizia , che cambiamento noto in te
PATRIZIA. Lo sai ci siamo fidanzati.
MARGHERITA. Sono contenta, ma adesso non abbiamo tempo affrontiamo questa situazione e facciamo chiudere il convento, Don Alessio avviatevi in chiesa trattenele la Kaiser
ALESSIO. Nun ve proccupate..me lo vedo io, ma facite ambressa
MARGHERITA. Siamo alla fruttalo sapevo, questa fine era inevitabile, mi dispiace che non siamo riuscite a far nulla
MARIANNINA. Cosa avete detto? Allora non avete capito con chi avete a che fare? Signuri io quante nasciette, nasciette cu na capa tanta, e Mamm e Pap se spaventaiene, facette a vammane: e che ve spaventate cheste tene a cape comme a Donna Marianna a cape e napule, a sapite?
MARGHERITA. La testa che si trova sotto palazzo S. Giacomo che dicono appartiene alla Sirena Partenope
GIOVANNI. Precisamente, anticamente quante tenevene nu problem e femmene e napule se rivolgevene a sta cape e marme, a facevene e feste e chelle e faceve a grazie.
MARIANNINA allora mamm pensai buone e me chiamm Marianna, comme a capa e Napule, a gente do quartiere sapenne stu fatte, appene hanna risolvere nu problem venene addu me e io tengo una soluzione pronta pronta
GIOVANNI. Invece se devono passare un guaio si rivolgono a mia sorella
MARGHERITA. Allora quale sarebbe questa soluzione?
MARIANNINA. Che ci vogliono nuove monache
MARGHERITA. E questo lo sappiamoma non ci sono nuove vocazioni
MARIANNINA. Ma noi facciamo uno strappo alla regola Forza sorelle uscite
ZI NDONIO, ROSELLA, ,CARMELA, NINETTA e BIASIELLO
VESTITI DA SUORE. Mentr CARMENIELLO e PASQUALINO da chirichetti.
ZI NDONIO. Io sono suor Priscilla la suora anziana che fa scintilla
ROSELLA. Io sono sour Consuelo la suora che fa sul serio
CARMELA io sono sour Beatrice la suora stiratrice
NINETTA io sono sour saetta la suora che va di fretta
PATRIZIA. Io sono suor diletta, quella ch perfetta.
BIASIELLO io sono suor pupetta la suora che scoppietta.
ZI NDO. E fa nu sacche e purpette (ridendo)
MARIANNINA. Avita viste comme so bellelle?
MARGHERITA. Siete un genio..un vero genio.
GIOVANNI vero, tene sempe nu genio
MARIANNA. Forza Giuv iammece a pripar nuie, tu fa a badessa, si chiu grosse le fa mettere appaura
GIOVANNI. Ma songhio che me mette appaura..
MARIANNINA. Nun te preoccup tu fai a badessa comme presenza, ma parlo io, sono la matre segretaria della badessafacimma ambressa
GIOVANNI. Channa ved chiu luocchie mie?
MARIANNINA. Cammina statte zitte, cheste nun nienete e aver ancora (VIA)
MARGHERITA
MARGHERITA. Allorasperiamo che vada tutto bene, dovete essere convincenti, dobbiamo farci trovare in piena attivit
ROSELLA. In che senso?
MARGHERITA ogniuno deve fare qualcosa, vi dovete mostrare impegnate
CARMELA. Facimme che io mette I bigodine ngape a ruselle, mentre ninette ce mette o smalte
ZI ND . e a mme, me luvate e calle a sotto e piere
PATRIZIA. Ma che dite? Dobbiamo avere mansioni suoresche
MARGHERITA. Ma non capite? Noi dobbiamo simulare un convento, no un centro estetico.
MARGHERITA. Forza, zi ndonio, prendete una sedia Prendede questo (piglia della stoffa da ricamo) e ricamate
ZI NDO. Ma io non so ricamare
MARGHERITA. Fate finta di ricamare, voi , Donna Carmela, fate finta di fare delle marmellate, insieme ai vostri figli
CARMELA. Biasie va dinte a cucina piglia, tutte e buccaccielle ca truove e puortele cc , puorte pure o poche e frutta
BIASIELLO. Subitto faccio, carmeni viene cu mm
CARMINIELLO. Ma io non sono suora
CARMELA si orfanelloquindi devi lavorare, statte zitte
NINETTA. Quindi noi facciamo le marmellate
PATRIZIA. Io invece mi mette a cucireche dici?
MARGHERITA benissimo
ROSELLA. E io che faccio?
MARGHERITA. Biscotti, lei brava negli impasti far i biscotti
ROSELLA. Benissimo, mi piace
GEGG e DETTI
GEGG. Maronna mia e chi sono sti monache?
ZI NDO io sono suor Priscilla, la suora che fa scintilla.
GEGG . o diceve ioavevo sentito luosimo, tu si chiu femmina e me
ZI NDO. Ma che dice? Nun ti allummare, noi dobbiamo salvare il convento
MARGHERITA. Gegg dobbiamo, far capire alla suore ispettrice che il convento popolato di monache
GEGG . Bella penzata, allora me vache a pripar purio
MARGHERITA. Ma di suore ce ne sono abbastanza
GEGG . Emb e avita sfuc sule vuie, subito vengo(via di corsa)
SUOR RESTITUTA E SUOR ORTENSIA
S. RESTITUTA. Margherita, finita, la badessa ci ha detto che arrivata la .(VEDE LE SUORE) ma chi sono?
S.ORTENSIA. ma queste sono nostre colleghe
S. Restituta. Ma hanno un aria familiare
ROSELLA. Sorelle, adesso siamo come voi
Zi NDO. Foza, dobiamo salvare il convento, tutti per uno uno per tutti
PATRIZIA, facciamo la battaglia delle capinere
MARGHERITA. Mi raccomando dovete essere credibilissime, evitate di parlare, specialmente voi zi ndonio..
ZI NDO. Uogni poche si raccomadano di me..nun ve ne ncaricate, io come suora anziana devo essere rispettata. qundi devo parlare e basta.
ROSELLA. Zi ndo, iamme nu facite o creature, voi meglio che non parlate
Anzi fate una cosa, fate la Suora Sordomuta
ZI ND . Emb se divento sordomuto, taccire, to giure ngoppe a stu curdone taccire
PATRIZIA. Forza organizziamoci,
RESTITUTA. Sembrate piu monache di noi, questo convento non ha mai visto tanto movimento
ORTENSIA. vero, sembra un vero convento,
MARGHERITA. Zitte zitte..arrivano , andiamo di la, ci concertiamo tutto quello che dobbiamo dire
ZI NDO. Io o saccie, sono una grande ricamatriceche pacienze che ce vo
VANNO TUTTI VIA CON MARGHERITA
MARIANNINA E GIOVANNI
MARIANNINA. Giuv, viene, fatte vest, nun fa o nziste, imme cercamme e salv a sti cape e pezze e ce salvamme pure nuie
GIOVANNI. Ma mai possible che io aggia fa tutto chelle che dice tu? A quante ce simme spusate e volute commann sempe , io me so sfastriate, late iuorne me stive facenne men abbasce ogge me vieste a monache, che devo fare pi?
MARIANNINA.(Vestita da suora e parlando come tale) Giovanni, ma perch ti vuoi ribbellare proprio adesso? Se non ti stave bene questa situazione o diceve trentanne fa, mo si ghiude in prescrizione, giuva si scadute e baste
GIOVANNI. Ma po essere mai che tu av sempe ragione
MARIANNINA. certo fratello, alora cagne nu poche sta voce, f a voce e monaca
GIOVANNI.sorellaio te ciaccasse Sta venenne a Badessa co duttere
MARIANNINA. Viene cc nguattamece acca derete , sti duie nun ma contene juste
GIOVANNI. E che vuo dicere?
MARIANNINA. Alluccute, tu nun capisce mai niente, chille o dottore se vo spus a Patrizia nostra , io aggia capi pecch sta badessa sta sempe appezzate
GIOVANNI. Ma po essere mai che tu tiene sule cattive pensiere
MARIANNINA. certo , e stai tranquillo che verro a scoprire pure o fatte da gatta, mettimece adderete a sta colonna ( Si Nascondono)
BADESSA E DOMENICO
BADESSA. dottore , la situazione diventata troppo pesante
DOMENICO. Pesantissima direi, Madre, io non ho capito perch avete fatto quella sceneggiata Avanti a tutti?
BADESSA. perch penso che tu essendo un medico, devi prenderti una ragazza perbene, con una buona posizione, una buona famiglia
DOMENICO. Buona famiglia,Che ppena sentono che sono medico mi fanno un sacco di cerimonie, per appena sanno che sono figlio della Madonna, il tutto cambia e dopo pochi giorni mi scacciano, perch non ho parenti illustri
BADESSA. ma la colpa non tua
DOMENICO. Gi, della famiglia che non ho mai avuto, ma per lo piu della mamma che mi ha abbandonato
BADESSA. forse neanche lei ha colpa
DOMENICO. E con chi dovrei prendermela?
BADESSA. con nessuno, destino, hai ragione , segui la tua strada, io ho agito da Mamma, un mamma vuole sempre il meglio per il figlio
DOMENICO. Ma voi non siete mia mamma!
BADESSA. infatti, tua mamma, era una brava donna,ebbe un figlio con il suo grande amore, ma questo grande amore gi aveva famiglia, ma la poverina non lo sapeva e per scontare le sue pene la misero in convento, la fecero diventare suora, lei fu contenta perch capito nello stesso orfanotrofio dove aveva rinchiuso suo figlio.
DOMENICO . Voi? Mamma?
BADESSA. da madre a mammasi ( si abbracciano) vieni cone me ti spiego tutto , sar il nostro segreto, adesso posso anche lasciare questo convento, vieni.
MARIANNINA. capite Giuva? questa una telenovela brasilianail loro segreto na parola che se ferine e f si monache? E cheste mo nun le mporte chiu do cunvento, percio giuv dobbiamo agire noite vestere a monaca e io faro la Badessa
GIOVANNI. Te si fissate ..io me mette paura
MARIANNINA. Allora nun capite niente?
GIOVANNI mia figlia tiene la suocera Badessa!
MARIANNINA e io tengo o pate Papefuimme fuimme stanne venenne(via)
ALESSIO, SUOR KATARINA e MARGHERITA
MARGHERITA. Don Alessio, ho fatto preparare a tutte le sorelle per salutare la nostra consorella da Roma
ALESSIO. E addo so asciute sti monache?
MARGHERITA. (a bassa voce) stai zitto.e vienici dietro
KATARINA. Ma da dove uscire tutte queste monache?
ALESSIO. Infatti
KATARINA. Nei registri ci sono solo tue nomi effettivi e una novizia
ZI NDO. Sorella mia, io sono la piu vecchia, aggia fatte a Guerra , e nun state a senti chiacchiere, noi siamo quelle che vedete qua, I registri sappicciaiene e qundi stanne sule e nomme di quelle nuove
ALESSIO. Brava. proprio cosiha ragione suor
ZI NDO. Priscilla, la sorella che fa scintilla
KATARINA. Tu essere una vecchietta molto simpatica
ZI NDO. Tu essere una monaca molto bona
KATARINA. Como dire
ZI NDO. Molto buona
ROSELLA. Sorella Katarina, lei quando parte? Cosi le preparo due biscotti
CARMELA. Io vi faccio due marmellate
KATARINA. No crazie, non disturbare, io in questa situazione non ci vedo chiaro
ROSELLA. Avete problem di vista
KATARINA. No, mai avuti, anche se atesso io fetere un poco toppio
ZI NDO. E si sapeva
ALESSIO. Ma quindi adesso andiamo dalla Badessa
MARGHERITA. Ma la bedessa ha detto che viene lei qui
KATARINA. Ma se non si sentiva pene?
RESTITUTA. Infatti, quella ha detto che non scendeva
ROSELLA. Mo si ripresa, sta na bellezza, mo viene
ALESSIO. Ma siete sicure?
KATARINA. Sono contenta, molto contente io
ZI NDO. Ass fa a Dio
MARGHERITA. Eccola sta venendo, accompagnata dalla sua segretaria di fiducia
ALESSIO. Ma che sta succerenne?
GIOVANNI e MARIANNINA TRAVESTITI DA SUORE
MARGHERITA. Forza Badessa accomodatevi
MARIANNINA. Grazie grazie..e che succere qua? venuta la pastora tedesca?
GIOVANNI. La monaca tedesca ..vuole dire
MARIANNINA. la stessa cosamonaca o pastora
KATARINA. Finalmente vi conosco in carne ed ossa
MARIANNINA. Anco io
ZI NDO. Un applauso alla nostra badessa.
MARIANNINA. Io te spacche a facce
KATARINA. Io fetere patessa in ottima forma, anzi io fetere patessa come una quercia
MARIANNINA.Ma io non mi sento molto bona..pero come si dice , faccia lisce e peli.mannaggia adesso dicevo una sconciezza
KATARINA. Voi gi sapere io cosa venuta a fare?
GIOVANNI. La badessa stata informata di tutto
KATARINA. Ma lei chi essere?
MARIANNINA. la mia segretaria, suor Giovannella
GIOVANNI. La suora ch piu bella
MARIANNINA. E si la piu bella!!! La mamma invece di scioglierla il vellicolo la chiuse qui dentro
KATERINA. Io no capire Badessa quello che vuole dire
MARIANNINA nun fa nulla, forza assettamece
KATARINA. Cosa? Assettamece?
GIOVANNI. Mettete questo sulla sedia
KATARINA capito ..sedere
MARIANNINA. (si siedono)dunquo, non capisco come mai vi siete messe in testa di voler chiudere il mio convento
KATARINA. A roma , risulata che questo convento e quasi vuoto
MARIANNINA. A Roma dicono nu cuofeno e ciucciaria
MARIANNINA. Suor giovannina, asciuttateme
KATARINA. Questa situazione puzzare
MARIANNINA. E , quella suor Giovannella, la quale non trattiene..
GIOVANNI.io non ho fatto nulla badessave lo guiro
MARIANNINA. Allora, cara sorella Katarina, avete visto che il convento pieno di monache? Quindi un peccato chiuderlo.
KATARINA. Ma io non capire perch nei registri ufficiali non ci sono I nomi di tutte le consorelle?
ALESSIO. Ma come vi dicevamo prima.
ZI NDO. Si sono appicciatie siccome che la badessa tanta nzallanuta, si anche dimenticata do scrivere i nomi di noi tutte
ROSELLA. proprio cosi, sorella Katarina, non vedete che la Badessa mezza ammattuta?
MARIANNINA. Suor Katarina, vedete come mi vogliono bene? Gi mi hanno scavato la fossa, ma io e terre a tutte quante
MARGHERITA. Io sono lunica novizia in questo convento
BIASIELLO E CARMENIELLO E PASQUALINO
CARMENIELLO. Mamm,Mamm..e viccanne e buccaccielle
CARMELA. Brava a mamme jett o sanghe
PASQUALINO (rivolto a Mariannina) mamm io tengo famme
MARIANNINA, un bimbo cieco che ha perso la mamma
PASQUALINO. Mamma, ma io te veco
MARIANNINA. vero, dovevi essere muto.
KATARINA. Cosa sentire le mie orecchie?
MARIANNINA. Senta bbona chesta
GIORNALISTA E DETTI
GIORNALISTA. Buongiornooooo, vi ho portato a vedere il bellissimo articolo che ho scritto per voi.abiamo avuto una rilevanza nazionale, donna Mariannina, che ci fate cosi?Don Giovanni?
KATARINA. Chi essere questa ? cosa dire?
BADESSA DOMENICO E DETTI
DOMENICO . tutto si spiegato,Patrizia, possiamo sposarci
PATRIZIA. Me sposo ..me sposoooo.aggia purt na cannela tanta a San Pasquale Baylon
DOMENICO. Patrizia se continui cosi cambio idea.
PATRIZIA. Faro della mia Anima..
MARIANNINA. Maronna Mo more
GIOVANNI. (fa segno di avere un malora) giunta lora
BADESSA, ma cosa sta succedendo? E voi che ci fate cosi?
GEGG E DETTI VESTITO VISTOSAMENTE DA DONNA
GEGG. Eccomi a voi, io sono Jessica la Sacrestana
BADESSA, ma che stiamo a Carnevale?
GEGG. Ma che carnevale? Tutte quante cc se so vestute a monache e quindi io mi sono , finalmente vestita da sacrestana
ZI NDO. Sacrestana sexi
GEGG. E se capisce, e che aveva fa a mummia comme a te?
GIOVANNI. Badessa, adesso vi spiego tutto
CATARINA. Ma chi la Badessa?
MARIANNINA. Sono io, nun a penzate, chelle ammattuta
GIORNALISTA. Fatevi fotografare, che bella penzata, fate una manifestazione pacifica.
MARIANNINA. A sta giurnalista, accire, acussi, esco e sicure ngoppe e giurnale
BADESSA. io mo moreDottore aiutatemi
MICHELE E DETTI (Vestito da prete)
MICHELE. Margheri, ho deciso me vache a fa prevete, basta me so sfastriate e te correre appriesse.
MARGHERITA. Michnoooo , stiamo risolvendo tuttovieni qua abbracciami
MARIANNINA. Basta inutile, sicondo me, sta Kaiser nun ce crere chiu
KATARINA. E si capisce che io non credere piu. Adesso voi spiegare chi la vera badessa e perch avere organizzato tutto questoe cosa sta succedendo? questo non un convento una novella del Boccaccio il decamerone
MARIANNINA. Giuva, si sempe tu, a vuo ferni e fa I baccaccio a chesta
BADESSA. la badessa vera sono io, non ero al corrente di questa sceneggiata che si tramava alle mie spalle.
MARIANNINA. a viste a Mario Merola!!!...
KATERINA.come possible? Io non credere che voi non sapere
BADESSA. adesso meglio che parlo io, devo dire a tutti chi sono e cosa sono stata, troppe finzioni, forse la mia la piu terribile di tutti
KATARINA. Quante cose ho da raccontare a Roma
DOMENICO. Ma io non so se
MARIANNINA. Non vi conviene, stateme a senti a mme, non vi conviene, chi lo doveva sapere lha Saputo , tanta verit meglio che non vengono a galla, e credetemi vui nun avite fatte fess a nisciune, nemmene a o pataterene, si no ,nun o faceve succere nu fatte e cheste, stateve zitte e continuate a fa La madre badessa, vedite quante gente ve chiamme mamme? Simme tutte figlie a vuie
KATARINA. Ma io non capire cosa vuole dire?
MARIANNINA. Tu non devi capisciare niente, e sai cosa devi andare a dicere a Roma, che arrapessene nu poche overamente e porte re cunvente, de chiese a tanta povera gente comme a nuie.
MARGHERITA. vero, siccome si perdono le vocazioni apriamo le porte dei conventi al sociale, creamo sia ospitalit che lavoro, perlomeno queste mura serviranno ad ospitare tanta gente
MARIANNINA overe? Cagnamme o ditte napulitane se chiure na porte e..
GIOVANNIsarape nu cunvento
GEGG . (venendo dalla commune con grossa cesta) badessa badessa , succiese na cosa troppa bella , hanna mise na creature fore o cunvento, sono mammama cresco io
BADESSA. ma cosa dici? (aprendo il fagotto) ma questo un gatto
GEGG, nu gatto? nu lione e tene pure a zella mieza a cape, ce st nu biglietto, (leggendo) non posso stare lontano da te, firmato, scoppolecchia
MARIANNINA . avite viste ho ragione, a gatte figlia a te e I chella gatta sbattuta da scoppolecchia
GIOVANNI. Maronna mia , fine a cca me venute a truv gaitanone. o micelle mio
MARIANNINA. Giuv, che tanna accirere,quante brutte puortele a sperdere
KATERINA. Come vedo voi del sud aprite sempre la porta a nuove ide, essere una grande idea quella di aprirsi al sociale, badessa io vado a roma e diro che la vostra realt bellissima
RUSELLA. Che bellla penzate,Sentite, io nun me ne voglio andare..anzo me voglie fa monaca, benedicetemi,qui dentro ho visto che la vita che mi piace fare e forse combine pure mene guaie
GIOVANNI e cheste nata graziamaronna mia due piccione con un convento.
RESTITUTA. Che bello, badessa organizziamo un corso di piazzioli
ORTENSIA. Pizzaiole
RESTITUTA. Piazzaioli , meglio..apriamo le porte al sociale
MARIANNINA. Chesta restutituta overa
MARGHERITA. Allora badessa , anche me datemi la vostra benedizione io me ne vado e mi sposo a Michele
MICHELE. Finalmenete
BADESSA. Michele? Ma da dove uscito io non ci capisco nulla
CARMELA badessa, una benedizione special pure a me e ai figli miei io sono vedova
ALESSIO. Vedova? Vi interessa una compagnia?
CARMELA. U maronna, io sarei onorata
NINETTA mamma.nun te permettere che me ne fuie da casa
GIOVANNI mente fuie cheste ve facite vecchia
CARMELA. Statte zitte a mammanuie cavimma sistima, prego don alessio ne possiamo parlare
ALESSIO. Assa fa Dioaccussi a casa nun so chiu sule
MENIELLO. Mamma ma chistu cose addevente papa? A me nun me piace
CARMENIELLO e nemmeno a mme. troppo curiuso
DOMENICO badessa allora benedite anche noi, come vostri figlioli
PATRIZIA. Badessa na bella benerezione co curdone e chiene e devuzione,
DOMENICO . ma noooo..si rotta!!!
PATRIZIA.traduco, una benedizione con il cordone e piena di devozione, domenico ogni tanto devo parlare come dico io si no schiatte nguorpe
DOMENICO e pure dice buone!
GEGG una benedizione special pure a noi badessa a me e zi ndonio , io ho deciso mi metto a fare il badante di questo, me piace
Zi NDONIO. ma chi tha chieste niente? Badessa a mme dateme tre nummere ch meglio
MARIANNINA. Badessa ve truvate bennerecenne benedite pure a noi
GIOVANNI. Renzo e Lucia, che dope tanta malapatenza hanna truvate nu nivo sicure
MARIANNIA zi ndo se permettete sta vote e nummere e donghe io diciannove
GIOVANNIe resate MARIANNINA quatte .
GIOVANNI o triate e sissantotto INSIEME lappalusi
(meraviglia di tutti)
che schifezza e munno nguaiato ! Iammuncenno, amici, iammuncenno p vie. E alluccanne senza voce perch pure chelle shanna pigliate per facimmece sentiGiuv piglie criature restamme unite tutte nzieme a nostra e na famiglia..
e nun se po tucc sacra.. Iammucenne
MARIANNINA. Giuva nuie lavimma aiut, nun tante pa badessa che sta sempre cu na fella e limone mocche, ma pi sti munacella, me fanne na pena
GIOVANNI e comme vuo fa?
MARIANNINA. Secondo te io non ho pensato?
Badessa e Mariannina al centro della scena sedute
MARIANNINA. Badessa , io ho capito il fatto vostro, ma voi avete capito il mio?
BADESSA. Stiamo tutte e due sui carboni ardent
MARIANNINA. La vostra una fornacella a me si tratta prorpio di una lava di fuoco, cara Badessa mai come adesso noi di qua non ci possiam prorpio muovere
BADESSA. Domani vi dico solo domani, il tempo che arriva la madre generale , se quella trova altre persone qui dentro sicuro che me lo chiude Il convento
MARIANNINA. Ho capito, ma mia cara badessa se noi avotiam le spalle e ce ne andiamo e poi non ci fate piu entrare, noi come la mettiamo di nome? I aroppe achi aggia spacc a cape? A vuie? E non il caso
BADESSA. ma io vi do la mia parola di badessa.
MARIANNINA. Scuateme ma nun me fido tante, a peccerelle e monache mhanna pigliate pe fesse
Second atto
CARMELA. Che rrise, cumm. venuto biasiello (cercando qualcosa in una tasca) E ha spensatoaspettate, add laggio miso? (dando il bambino a Alessio) Scusate, tenite nu mumento mmano (cercando ancora) E ha spensato (di nuovo a Alessio) Stateve attienta ca ha fatto o ppupp (mettendo fuori dal petto dei volantini) Ha spensato sti volantine cu stommo curiuso a coppo.
MARIANNINA (subito) Va bu, va bu, m o ccunte nata vota, aggio capite.
CARMELA (ridendo) No, no, aspettate (ad Alessio) Si v chiagnere mettiteve a cant. (a Mariannina) E allora io aggio ditto Me ne doveto dare molte, assaie, pecch io e vvaco spensanno. Tengo nun sacco di amici e di familiarie faccio avotare a tutte quante pe stu signore
ALESSIO. (scambia uno sguardo di intesa con Sisina e si sfrega le mani compiaciuto)
M
Zi Ndo (fra s) Chiacchiere!
MARIANNINA vulita pazzi, eh?
Ales. (gentile ma fermo) Mica tanto.
Sisi.
Ales. (con altro tono) Donna Sisina, voi non dovete credere che io non mi renda conto delle vostre esigenze. Io non vorrei chiamare i carabinieri.
Sisi. Bravo.
Ales. Io vorrei evitare quel tanto di antipatico, che a volte si pu vedere anche nellesercizio
Ales. (cercando di interromperlo) Di Genn, vi prego
Carl. Perci, il signor preside, con molta democrazia, vi ha invitati a questa specie di tavola dove la gente si assettano, parlano e fanno certe belle discussioni
Sisi. Senza capa e senza cora.
Carl. (distratto) Esatto (poi riprendendosi) No, che centra? Io volevo dire
UGO, NINETTA E DETTI
Sisi. (mentre Ugo entra dalla comune camminando carponi seguito da Ninetta alla stessa maniera) Gu, Fox, Rintont!
Carl. (a cui Ugo sta toccando una gamba) E cane!
Sisi. No, no, calmateve, s e bambine (ai ragazzi) Cacciutti, vi venuta la famma? (I bambini confermano ripetutamente col capo e con qualche mugolio scherzoso) E andate l dentro a mangiare, via. Ubbidite alla padrona. (poi mentre i bambini, sempre camminando carponi, escono a sinistra) Quanto s bellille, eh?
Carl. Assaie!
- Questo copione è stato visto: