Tre cazune fortunate

Stampa questo copione

TRE CAZUNE FURTUNATE

tre cazune furtunate

Commedia in tre atti

Personaggi

D. Carlo, maggiore in ritiro

Pulcinella

Eugenio

Barone Frollì

Conte Bomba

Totonno

Saverio, scopatore

Andrea, scopatore

Michele, scopatore

Cav. Ciccio

Oscar

Errico, delegato P.S.

Carmeniello, giovane di caffè

Luigi

Due Guardie di P. Sicurezza

Elvira

Rachele

Retella

Erminia

Luisella

Amelia

Un cameriere

Ambrogio, scopatore

Invitati

Scopatori

Dal primo e il secondo atto passano sei mesi, l’azione nel primo atto innanzi Torre del Greco, secondo e terzo atto Napoli, epoca presente.

ATTO PRIMO

La scena rappresenta il cortile di un fondaco verso il principio di Torre del Greco. Grande apertura nel mezzo in fondo che lascia vedere il villaggio con alberi e casine. Una porta a sinistra e una a destra. Appresso alla porta di destra verso la ribalda vi sarà un focolaio rustico con pignatte e tegami sopra. A sinistra appresso alla porta verso il fondo altro simile focolaio con gli stessi utensili, poche sedie rustiche ed un tavolino simile a sinistra.

SCENA PRIMA

Rachele poi Retella.

RACHELE (dalla porta a sinistra):Sto ccà, sto ccà, mò vengo, non avite paura. Vuje vedite a me che me succede! Nuje tenimmo tanta guaje de li nuoste, nce volevene pure chille dell’aute. Chillo aiessera spara no colpo de revolvere a uno a Puortece e po’ se ne fuje ccà isso e la sora, che aveva da fà? ne l’aveva da caccià? Chille sò li figlie de la bonarma de la patrona mia, la Marchesa Compasso, me l’aggio cresciute io se po’ dì. Intanto, loro stanotte se sò cuccate dinta a la cammera nosta, e io e chillo povero Felicieilo nepoteme avimma avuta dormì ccà nterra, all’aria fresca. Ma pe sta jornata hanno da vedé che hanno da fà. Tutte quante sanno che nuje li conoscimme, po’ essere che quaccheduno porta spia a la polizia che stanne ccà e passammo no brutto guajo! Intanto ncoppa a lo fuoco sta sulo l’acqua cauda, nce volarria no poco de carne, e chi nce lo dà? Io non tengo manco sale. Pare brutto a cercà denaro a loro. Ah! mannaggia la miseria mannaggia!...

RETELLA (di dentro nel fondo a destra gridando):Siente, piezze de galiò, stasera non te retirà, pecché si no te faccio la pella, vì. Puozz’essere acciso, puozze nun de subeto, puozze sculà. (Fuori da impagliaseggia con fascio di paglia sotto al braccio e zoccoli porta in tasca un pezzo di pane o un pezzo di formaggio.)

RACHELE: Retè ched’è? Co chi l’haje?

RETELLA: Comme, e non lo ssapite, l’aggio co chillo sforcato, co chillo sfaticato de mariteme! Oh! Mannaggia lo momento che me lo pigliaje! Me poteva rompere na gamma ch’era meglio!... E comme, io povera figliola me vaco stentanno la vita, cammenanno tutta la jornata, che quanno è la sera me sento proprio accisa, e isso sò tre ghiuorne che non vò faticà, non vò scupà, ha ditto che li compagne suoje hanno fatto lo sciopero e non le conviene d’ascì sul’isso. L’aggio trovato dinta a lo cafè chiacchierianno co n’ammorra de magna franche, sò ghiuto pe le dicere: Ma abbuonconto che se fà? Tu manco ogge me daje niente? Chillo m’ha dato no strillo ncapo: Ritirete, lassace parlà, mò me la sconto co ttico!... Piezzo de sbrevugnato!...

RACHELE: Agge pacienzia, commarè, che nce vuò fà, ognuna tenimmo na croce.

RETELLA: E io sta croce non la voglio tenere cchiù, io lo voglio lassà, lo voglio lassà, non me ne fide cchiù. Aiere si non era pe me che m’abbuscaje quinnece solde, steveme diune, capite?

RACHELE: Ma io non me faccio capace, tu primme abuscave li doje lire, li tre lire, e quacche ghiuorno pure li quatte lire, mò comme va che abbusce accussì poco?

RETELLA: Embè, avite visto? Pecché segge de paglia non nce ne stanno, nisciuno n’ausa cchiù, tutte quante s’accattene li segge de Ntonetta.

RACHELE: Li segge de Ntonetta? E che songo?

RETELLA: Sò cierti segge che venene da fore, che saccio da Vienna, e chillo che l’ha mmentate se chiamme Ntonetta, che pozza sculà pur’isso, non hanno cchiù che fa pe nce fà murì de famma a nuje puverielle. Llà, capite, non nce paglia, non c’e sta sta paglia cca, nce sta la paglia fina fatta a rezza che nuje non sapimmo manià. Ma po’ a me non me ne preme, io si seguito a fà la mpagliaseggia, la faccio pecché non me fido de sta senza fà niente. Io me so’ mmaretata, e isso nce ha da penzà, pecché si no nu juorno de chiste, commà, facimmo n’acciso e nu mpiso.

RACHELE: Ma nonsignore, co la maniera s’arriva a tutto.

RETELLA: Io po’, commà, ve voleva dicere na cosa, che le preme a lo nepote vuosto, Felice, de se mettere mmiezo a sti fatte?

RACHELE: Pecché, che è stato?

RETELLA: Aiere me dicette mariteme che l’hanno fatto presidente.

RACHELE: Overo?

RETELLA: Gnorsì.

RACHELE: Me fa maraviglia. Chillo lo Cielo lo ssape comme sta pe tanta guaje che tene; forse se sò serviti d’isso pecché sape scrivere no poco.

RETELLA: E dicitencello che non li secondasse, che li facesse faticà.

RACHELE: Va buono, non nce pensà, chillo mò è ghiuto da lo Sinneco che l’ha mannato a chiammà, quanno se retira nce lo dico.

RETELLA: Vuje vedite a che epoca simme arrivate, pure li scupature se mettene in suggività. Dimane si a primm’ora non esce co la scopa, nce la rompo ncape, mò vedimmo! (Dà una sacca caccia pane e formaggio e mangia.) Cummà ne state servita?

RACHELE: Grazie. Ched’è?

RETELLA: È no poco de case viecchio pruvatelo.

RACHELE: No pocorillo pe l’assaggià, pecché non tengo appetito. (Lo prende.) Mille grazie. (Mangia a grossi bocconi.) È saporito, è ncanestrato de Sicilia.

RETELLA: Gnorsì. (La commara ha ditto che non teneva appetito.) Commà, sentite, io ve voleva sempe addimmannà na cosa. Chill’auto nepote vuosto che ve venette a truvà l’anno passato, non l’aggio visto cchiù, che se n’è fatto?

RACHELE: Ah, Alfonso?

RETELLA: Gnorsì, Alfonso.

RACHELE: E chillo mò sta a Napole, sta a servì co no cantante, no tenore de S. Carlo, e isso ogne tanto nce manne mò cinche lire, mò 10 lire, comme po’ lo povero giovene. Lo mese passato Pulecenella le screvette che io steva malata, e me mannaje vinte lire.

RETELLA: Ah! Bravo!

RACHELE: E si no sarría arrivata, bella mia.

RETELLA: Ah! E diciteme n’auta cosa commà, stanotte pecché site state ccà fore fino a ora tarda?

RACHELE: Fino a ghiuorno, commarella mia, fino a ghiuorno, me sento accisa, me sento tutta dulure!

RETELLA: Ma pecché?

RACHELE: Pecché avimma avuta cedere li duje lettine nuoste a no frate e na sora che nce venettene a trovà.

RETELLA: E se stettene pure a durmì?

RACHELE: E già... pecché non avevene addò j, pecché... Cummarè, io te conto tutte cose, ma pe ccarità, ccà se tratta de nu guajo, de no gruosso guajo!

RETELLA: Non dubitate, chesto che cos’è, m’avite pigliate pe na criatura.

RACHELE (guarda intorno):Chili duje che stanno llà dinto, sò figlie de della signora, addò io sò stata tant’anne fa pe governante, la Marchesa Compasso. Aieressera, lo giovene, avette che dicere co n’amico sujo a Puortece, cacciajene li rivolvere, isso fuje cchiù lesto e lo sparaje!

RETELLA: Vuje che dicite! E l’accedette?

RACHELE: E chi ne sape niente. Là per là, senza perdere tiempo, se menaje dinta a na carrozzella isso e la sora e se ne fujettene ccà! Che poteva fà io, ne li poteva caccià? A dell’ora, spaventate comme stevene, me l’aggio quase crisciute... me facettene na pena che non può credere.

RETELLA: E se capisce. Ma intanto, commara mia, stateve attienta, pecché vuje ve putite ncuità.

RACHELE: E se sape, tu pazzie... Intanto lasseme vedé che stanno facenno. (Alla porta a sinistra guardando.) Signurì, signurì... e ascite nu poco ccà fore, chesto che cos’è, pigliate nu muorzo d’aria... non nce sta nisciuno, non avite appaura.

SCENA SECONDA

Eugenio, e dette.

EUGENIO (pallido):Grazie, grazie, Rachele mia. (Va a guardare in fondo con preoccupazione.) Pe chello che avite fatto ve ne sarraggio grato fino alla morte. Sò no povero disgraziato, no povero infelice, che aggio perzo ogni avvenire, ogni felicità.

RACHELE: Ma nonsignore, pecché dicite chesto, sperammo che lo Cielo ve salvasse.

EUGENIO: No, non po’ essere, è impossibile, quanto cchiù nce penso, cchiù veco che è na rovina pe me.

RACHELE: Ma comme fuje? Comme succedette la disgrazia? Potite parlà, chesta è la commarella mia.

RETELLA: Vostra serva.

EUGENIO: Grazie. L’auto juorno venetteme a Puortece io e l’ultima sora mia, Amelia pe venì a trovà no zio nuosto viecchio che sta malato. Chisto ccà è ricchissimo, ma è avaro all’eccesso. Non tene nisciuno dinto a la casa, tene sulamente nu segretario da tante anne, co lo quale aggio fatto sempe quacche affaruccio d’interesse. Isso annascuso de ziemo me mprestava li quatte e li cinche mila lire a la vota, e io po’ le passava l’interesse. Ereme arrivate a unnece mila lire. Aiere le dicette che me n’avesse dato n’auti sette ed erano justo 18 mila lire. Chisto se mette a fà no chiasso che non potite credere, se mette ad alluccà tu: sì nu scapestrato, nu jucatore, no truffatore! Fortunatamente zi zio steva dormenno e non sentette niente. Io me stette zitto pecché steve llà ncoppa e non poteva risponnere. La sera nce jetteme a fà na cammenata io e Amelia — mentre nce steveme ritiranno verso li nnove — lo ncuntrammo a lu puntone de lo vico, m’accustaje e le dicette. Ma comme, tu staje facenno lo signore co li denare de chillo povero viecchio che sta dinto a no lietto malato de della manera, e po’ chiamme truffatore a me? Mò vaco ncoppe e le dico tutte cose, le dico che tu te piglie li denare suoje da la cascia e li daje co lo nteresse. A sti parole isso caccia na pistola, dicenno: e io sto tiempo non te lo dongo. Sorema se mettette ad allucca... ma vedette avvilito cacciaje pure io lo revolvere e sparaje. Chello che succedette dinto a chillo momento non ve lo saccio dicere. Vedennelo cadè nterra ferito, non facette auto che piglià della povera guagliona, meza svenuta, metterla dinto a ca carrozzella e correre ccà da vuje, unica femmena che nce avite voluto tanto bene.

RACHELE: Vuje vedite che guajo! Che guajo!...

RETELLA: Ma non avite appaura signurì, sperammo che sia cosa de niente... Ah! lo potiveve fà a maritemo, v’avarria fatta na statua d’oro...

EUGENIO: Io, crediteme, non me metto paura pe me, ma pe della povera Amelia che resta sola.

RACHELE: Ma a essa pecché non la mannate da chell’auta sora vosta?

EUGENIO: Elvira?

RACHELE: Gnorsì.

EUGENIO: Chella è na superba, fanatica, che non nce ha potuto maje vedé, e po’ addò sta? Doppo d’avé spusato duje anne fa no maggiore de Fanteria al ritiro, partette, senza farce sapé niente cchiù.

RACHELE: E comme se fa? Addò va della povera piccerella?

EUGENIO: Io esco no momento, torno n’auto ppoco.

RACHELE: E addò jate mò, stateve attiento?

EUGENIO: No, io arrivo ccà vicino, voglio addimmannà a quaccheduno pe sentere ch’è succieso e che se dice de lo fatto — mò torno — ve raccomanno Amelia. (Via pel fondo a sinistra.)

RETELLA: Povero giovane, me fa proprio compassione, si lo putesse aiutà co l’uocchie, lo faciarria co tutto lo core! A li vote uno se trova dinta a no guajo senza sapé comme... Commà, permettete, io me vaco ad arricettà no poco chella cammarella mia, che stammatina l’aggio rimasta miettece fuoco e fuje.

RACHELE: Fa li fatte tuoje, bella mia.

RETELLA (alla ribalda):Io po’ dico accussì, succedene tanta fatte, tanta mmecidie, e a mariteme nisciuno l’accide?... no, ma chillo è servizio che nce lo faccio io senza cortiello e senza revolvere. Na notte de chesta, mentre sta dormenno, le metto doje deta nganne e lo strafoco, mò vedimmo! (Via porta a destra.)

RACHELE: Chesta s’appicceche sempe co lo marito, pare che tanno se spartene, tanno se bassano, e po’ la sera fanno pace.

SCENA TERZA

Carlo, e detta.

CARLO (dal fondo a destra):Bella fé, scuse, damme nu bicchiere d’acqua, non è stato possibile de trovà n’acquaiuolo. (Porta in tasca sei soldi e una pezza scozzese.)

RACHELE: E se capisce, caro signore, da chesti parte acquaiole non nce ne stanno. Mò ve servo io, v’avite da contentà comm’è, pecché ccà non è arrivata ancora l’acqua de Serino, a Puortece sì.

CARLO: Comme è è,dammi a bere, perché ardo dalla sete.

RACHELE: Va bene, anze mò ve ne tiro no cato fresca fresca. Assettateve no poco. (Gli dà una sedia.)

CARLO: Grazie, sei troppo buona.

RACHELE: Ma niente, è dovere. (Via porta a sinistra.)

CARLO (siede):Sangue de Bacco, quello che succede a me, so’ cose de pazze — Da vinte juorne non aggio cchiù che passà. Appena tornato a Napole, doppo duje anne che nce mancava, vado ad abitare con mia moglie al vico freddo a Chiaia, in un elegante red-sciossè mobigliato, con un magnifico salotto che affaccia nel giardino. Dopo 8 giorni verso le nove di sera, me venette ncape de non trasì pe lo palazzo, onde fare una dolce sorpresa a mia moglie. Scavalco la finestra e trovo la camera all’oscuro, trase dinto a n’auta cammera, a lo scuro, trase cchiù dinto, a lo scuro. Finalmente nel salotto nce steva appicciato no mozzone de cerogene, tantillo, cu tanta garselle che tengo, e trovo la perfida donna a pianoforte e no giovinotto che cantava. Ah! Svergognata, traditrice, e mi scagliai. Chillo piezzo d’assassino, stuta lo mozzone, e me fa tuzzà co la capa nfaccia a la sospensione a petrolio che steva mmiezo, essa cadette nterra svenuta, isso scappaje pe la fenesta de lo giardino, io, coraggiosamente l’afferaje pe na ponta de lo cazone, ma la robba essendo di pessima qualità, se stracciaje, e me rimmanette stu piezzo mmano. (Lo caccia e lo fa vedere.) Va trova chi disperato aveva da essere che portava chesta qualità de cazone ncuollo, scozzese! Vedete che farenella! Lo cazone scozzese... moglierema l’aggio tenuta sei giorni dinta a lo bietto senza poté manco parlà. Stammatina finalmente, m’ha ditto, che era un giovine tenore che le steve facenno sentere la romanza al finale della Luna. E pecché stutaje la cannela? Pecché se ne scappaje da la fenesta? E che ne so’ io, non me lo domandare, per carità. So’ stato a diversi teatri, aggio fatto vedé sta pezza, ma nisciuno mi ha saputo a dicere niente. Ma io, sangue de Bacco, l’aggio da trovà, me l’aggio mise ncapo e l’aggio da trovà! Come maggiore di Fanteria in ritiro, non mi posso tenere questo affronto. Io spenderei qualunque somma pe lo puté ncuccià. In tanto moglierema sapenno che io aveva venì ccà a la Torre pe n’affare mio stammatina, mi ha ditto: Cocco — quanne vò quacche cosa me chiamme Cocco — fammi il piacere, nel passare per Portici, va da mio zio e domanda se sa dove si trova Amelia, mia sorella, sono due anni che non la vedo. Di mio fratello Eugenio non ne prendere conto, perché è stato sempre un cattivo soggetto, ha sciupato molto col gioco. Va bene, domanderò solamente di Amelia. So’ ghjuto a lo palazzo, llà steva na folla, dice che ajeressera fuje ferito lo segretario de lo viecchio e non riceveva a nisciuno, tantocchiù che isso pure sta malato. Aggio ditto a lo guardaporta: ma io sono il marito della Marchesina, sua nipote, sono il Maggiore D. Carlo Mitraglia... è inutile, non potete salire. E va te fà squartà tu, lo patrone tujo e lo segretario, e me ne so’ ghiuto. Mò bevo, po’ me metto dinto a lo tram e me ne torno a Napole.

SCENA QUARTA

Rachele e detta, poi Amelia.

RACHELE (con bicchiere d’acqua in un piatto):Ecco servito.

CARLO: Grazie! (Beve.) Ah! Non ne poteva più. (Prende sei soldi e glieli dà.) Teh, prendi.

RACHELE: Ma nonsignore, va pare, no bicchiere d’acqua...

CARLO: Ma che, ma che, sei stata tanto buona.

RACHELE (prende la moneta):Grazie eccellenza — volite niente cchiù?

CARLO: No, grazie, non voglio niente più. (Rachele si volta di spalle per posare il bicchiere, lui dà un colpo di sedia a terra e dice gridando.) Vorrei solamente trovare quell’imbecille! Quella carogna!...

RACHELE: (Puozze sculà, m’ha fatto fà no zumpo!).

CARLO: Pe le fà na cauciata comme dico io. (Gridando:) Ma chissà! chissà! (Via arrabbiato di fretta pel fondo a sinistra.)

RACHELE: Mamma mia, come sta arraggiato, me pare no cane de presa. Va trova chi va trovanno — M’ha dato sei solde pe no bicchiere d’acqua, adda essere no signore ricco.

AMELIA (dalla porta a sinistra):Rachè, Eugenio se po’ sapé addò è ghiuto?

RACHELE: Ha ditto che arrivava fino a ccà vicino e po’ tornava. Ma signurì, non ve state accussì, non ve disperate, lassate fà a lo Cielo.

AMELIA: Tu parle bello, non ve disperate, non state accussì... e pozzo sta diversamente? Stanotte non aggio potuto durmì, aggio chiagnuto sempe. Te pare na bella posizione la mia? Senza mamma, senza patre, senza nisciuno, sulo no frate m’era rimasto, e doppo lo fatto che succedette aieressera, forse lo perdarraggio pure. Chi tengo cchiù? Chi me nimmane? Addò vaco? (Quasi piangendo.)

RACHELE: E brava! Co sti parole che avite ditto me facite capì che mai bene m’avite voluto, e che ve site scordato ntutto e pe tutto de chello che aggio fatto pe vuje. E comme, vuje dicite, chi me rimmane, addò vaco? Ma forse Rachela vosta è morta? Forse della femmena che v’ha conosciuta de sette anne non nce sta cchiù? Nce stongo semp’io che ve facciarraggio da mamma, da sora, da tutto!

AMELIA: Oh, grazie, Rachela mia, co sti parole toje tu me conzuole, ed io t’assicuro, che da oggi in poi, te volarraggio bene comme a na seconna mamma mia. Te ricuorde Rachè, te ricuorde comme steveme allegre, quanno tu stive dinta a la casa nosta. Te ricuorde quanta resate nce faceveme quanno te veneva a trovà Pulecenella nepotete, cantava, pazziava, nce faceva stà tutta la jornata allegramente. Io tanno era proprio na piccerella, e isso, sempe che veneva me portava na pupata, te ricuorde?

RACHELE: Gnorsì, chillo li faceva isso stesso pecché allora maritemo teneva la puteca de Bazar.

AMELIA: Io lo voleva tanto bene e tanto bene che tu non può credere, quanno veneva a la casa io zumpava, abballava pe la contentezza, e senza sapé pecché. Po’, morette mamma, tu te ne iste e fenette tutte cose!

RACHELE: E quanta disgrazie aggio passato d’allora, mariteme jette sotto e ncoppa co la puteca, po’ lo perdette, e mò me trova ccà io e chillo povero Pulecenella, lo quale non tenenno mezzi, non tenenno nisciuna riserva pe tirà nnanze la vita, s’avette da mettere a fà lo scopatore.

AMELIA: Lo scopatore! Mamma mia!...

RACHELE: Embè, cara signorina, che s’aveva da fà, quanno se fatica pe magnà, niente fa scuorno a sto munno.

AMELIA: Oh! chesto è certo.

SCENA QUINTA

Andrea e dette, poi Pulcinella.

ANDREA (in maniche di camicia e calzone logoro, in testa una coppola, con le mani nelle tasche del calzone, e un mozzicone in bocca che fuma a stento, ha una scopa sotto al braccio):Salute siè Rachè.

RACHELE: Bongionno.

ANDREA: Pulecenella non c’è stà?

RACHELE: Nonsignore, ancora s’adda ritirà.

AMELIA: (Chi è disto?).

RACHELE: (È n’amico de Pulecenella).

AMELIA: (Jammonce nuje dinto, non voglio sta ccà fore).

RACHELE: (Dicite buono, abbiateve che mò vengo). (Amelia via porta a sinistra.)

ANDREA: Siè Raché, chi è della bardascia?

RACHELE: È na figlia de na signora addò io so’ stata a servì paricchie anne fa.

ANDREA: E che è venuta a fà ccà?

RACHELE: Te l’aggio da dicere a te? Avimmo da dà cunto a te?

ANDREA: Nonsignore.

RACHELE: Embè, che addimmanne a fà, non me vedeva da tanto tiempo e m’è venuta a trovà. Tu manco sì asciuto a scupà stammatina?

ANDREA: Non sò asciute l’aute, non esco manco io — Abbiamo fatto il sciopere.

RACHELE: Vattenne sciopere, facite chello che avita fà; co chesta miseria co chesta famma che nce sta, e chille pensano a fà lo scioperò — Ah! Pecchesto non tiene la blusa?

ANDREA: Se sape, nce l’avimme levata tutte quante. Si lo Municicolo nce acconda chello che vulimmo, nce la mettimmo n’auta vota, e si no stamme accussì.

RACHELE: E facite na bella cosa — ccà a n’auto poco nce mangiammo ll’uno coll’auto e chille vanno facenno li vagabonde — va, va, jate a faticà, sentite a me, che vuje facite peggio, facite peggio!... (Via porta a sinistra.)

ANDREA: Facimmo peggio? E mò vedimmo. Stammatina lo Sinneco, vedenno li strade sporche s’ha mannato a chiammà subeto a Pulecenella che è il nostro presidento, mò che vene vedimmo che ha combinato.

PULCINELLA (di dentro gridando):Gnorsì, tutto è agghiustato, avvisa a tutte quante che venessene subeto da me.

ANDREA: Ah, lo vì ccà, lo vì, avarrà fatto cose bone.

PULCINELLA (fuori in soprabito nero molto vecchio e sdrucido, il calzone lo stesso, in testa un cappello all’italiana anche vecchio, in mano un finocchietto.) Bongiomo Andrè.

ANDREA: E accussì, Pulecenè, che haje fatto?

PULCINELLA: Aggio aggiustato tutte cose, aggio parlato io co lo Sinneco... e na cosa... l’avimmo attenuto.

ANDREA: Pozzo j a chiammà li compagne?

PULCINELLA: Sì, va, stanno vicino a lo cafè mmiezzo a la piazza. (Andrea via.) Chi maje se poteva credere che io arreduceva a fà lo scupatone. Papà me lo diceva sempe, frisca l’anima soja: Tu non vuò j a la scola? Non te vuò mparà n’arte? E mare a te: Papa, ma io la penna non la saccio tenere mmano, me sporca li dete de gnostia: Non è overo, so’ scuse, tu sì no vagabondo, vuò fà lo magnafranco! Chi non sape tenere la penna mmano, vene n’epoca che tene la scopa!... e accussì è stato. Me n’ha fatto mazziate chill’ommo, non n’ha potuto ricavà maje niente: Na matina me ricordo, pecché non volette j a la scola, me chiudette fore a lo balcone e me dicette: lloco te faccio stà fino a mezanotte, diuno comme a nu cane, e se ne jette. Io m’assettaje nterra e me mettette a guardà li guagliune che pazziavene la palla a lo nove. Verso li seje me venette tale na famma che me senteva svenì, e che pensaie de fà? A una a la vota e chiano chiano me magnaje nu mazzo de pummarolelle e tre melunne che stevene appiso fore a lo balcone — la notte che dolure ncuorpo neh! Cose de pazze! Nce n’aggio dato collera a chillo povero viecchio, e mò ben mi sta. Appriesso a ziemo m’era mparato buono a fà pupate, carrozzelle, palloncine, vaporette, cavallucce, tutte sorte de pazzielle, la morte se lo pigliaje, e stateve bene! Se io avesse na provvidenza de duje, treciento lire, chesto è tutto, me faciarria no capitaluccio, araparria na piccola puteca de Bazar a 49 centeseme, e lassarria sta cancara de scopa, ma sti treciento lire chi me li dà, ca chisto è lo mbruoglio, io non so’ stato capace de m’agghiettà na lira. Quanno frateme cucino Alfonso me manna na cinche lire da Napole, tanno me faccio nu pare de scarpe, si no jarria pure scauzo. L’autriere le scrivette na lettera, cercannele quacche cosa superchia, vedimmo che fà. Intanto sto co na paura ncuorpo pe chilli duje che stanno llà dinto. (Guardando a sinistra.) Chillo se mette a sparà a uno e po’ se ne scappa justo ccà, m’ha fatta fà la nottata chiara chiara.

SCENA SESTA

Retella e detto.

RETELLA: Oh! Carissimo Signor D. Pulecenella, ben tornato.

PULCINELLA: Padrona mia.

RETELLA: Si nce avite da dà quacche comanno, nuje stamme ccà per servirvi.

PULCINELLA: Grazie... Oh! Ma che significa sto parlà caricato, che vò dicere sto D. Pulcinella?

RETELLA: Oh! Perdonate, a voi adesso vi spetta il Don e tutta la riquatratura personale.

PULCINELLA: Uh! Ched’è a riquatratura?

RETELLA: Oggi non siete più chillo Pulcinella de na vota, sapimmo tutto, oggi siete il presidente dei Scopatori!

PULCINELLA: Sà Retè, tu senza che faje caricature, so’ presidente e me ne vanto, tu ntrichete de li fatte tuoje, haje capito?

RETELLA (forte):Aggio capito, sì! e me ntrico pure de li fatte de mariteme che so’ tre ghiuorne che non me da niente, e non fatica pe causa toja!

PULCINELLA: Pe causa mia?

RETELLA: Sì, pe causa toja e de chille sfaticate de li compagne suoje. Ma mò sà che te dico? Facite dello che volite vuje ma lassate sta la casa mia, pecché si no de notte vi... e non ve credite che so’ femmena, pecché io femmena e bona, ve rompo la capa a tutte quante!

PULCINELLA: No tu a me la capa non me la rumpe, sa, pecche io non t’appartengo, e né me ntrico de li fatte vuoste, e lo stesso te risponne pure pe li compagne mieje, tu può disporre sulo de la capa de maritete, l’auti cape l’haje fa stà, rumpancelle, a me che me ne preme!

RETELLA: E va buono, non ve n’incaricate.

SCENA SETTIMA

Andrea, Totonno, Michele, Ambrogio, Saverio, 6 comparse scopatoi e detti. Tutti con scope, e in maniche di camicia.

ANDREA: Eccoce ccà nuje.

TOTONNO: Simme leste.

MICHELE: Che se dice? Che hai fatto?

TOTONNO: Haje parlato co lo Sinneco? (Retella passeggia davanti a loro con le mani dietro.)

SAVERIO: Che t’ha ditto?

TOTONNO: Che avite combinato?

PULCINELLA: (Simme arrivate a la Riviera di Chiaia) e si chella non se ferma io non pozzo parlà.

TOTONNO: Gué, a te, che faje ccà? Vattenne dinto!

RETELLA: Voglio sta cca, non aggio da dà cunto a nisciuno! (Si ferma.)

TOTONNO: Retè, t’aggio ditto tanta vote non risponnere accussì, pecché na vota de chesta me faje fa lo pazzo!

RETELLA (gridando) Vattenne! Faje lo pazzo! Mò overo te lo ceco n’uocchio!

TOTONNO: A me?

RETELLA: Sì! A te!

TOTONNO: Ah! sango...

MICHELE: Totò, Totò, va buono, lassela stà, ma comme vuje mò facite sempe n’arte?

SAVERIO: Nuje avimmo da vedé che avimmo da fà, e tu justo mò te vuò appiccecà co mogliereta? Retè e statte zitta tu pure!

TOTONNO: Va buono, stasera parlammo.

RETELLA: Stasera te sciacco!...

ANDREA: Dunque?...

MICHELE: Vuò parlà o no?

PULCINELLA: E mò, falle primme calmà, ccà se tratte de capa sà.

MICHELE: Quà capa?

PULCINELLA: No niente. Dunque, verso l’unnece lo Sinneco m’ha mannato a chiammà, io m’aggio mise sto soprabito ncuollo che teneva astipato da tanto tiempo e nce so’ ghiuto, aggio aspettato fore a la sala cosa de na mez’ora, po’ s’è aperta la porta de la cammera soja e aggio ntiso che ha ditto nfaccia a n’usciere: Fate entrare il Presidente. (Retella ride forte.) È asciuto l’usciere: Presidente, entrate — Eccome ccà — So’ trasuto m’aggio levato lo cappiello e aggio aspettato regolarmente che parlava primme isso. Doppo no poco m’ha guardato e m’ha ditto: Comme te chiamme tu? Pulcinella Cetrulo a servire — Sei tu il Presidente della Società dei Scopatori? Sissignore eccellenza. (Retella ride forte.) Dimme na cosa... quanno... Eh, ma si chella non fernesce de ridere, io non pozzo parlà.

ANDREA: Retè, Retè, agge pacienzia. (Totonno per la rabbia si mette il manico della scopa tra i denti.)

PULCINELLA: Chisto mò se magna a scopa. (Seguita a parlare:) Dimme na cosa, m’hanno ditto che avite composta na canzone ntitolata: I scopatori! È vero? Sissignore Eccellenza. L’Inno dei Scopatori — l’aggio composta io, e la musica nce l’ha mise D. Ignazio lo trombone, quanno non avimmo che fà, la cantammo quacche vota la sera — Bravo, me fa tanto piacere! Chesto però non me preme tanto — io voglio sapé pecché aissera venisteve a pusà li bluse cca ncoppe, e stammatina non site asciute? Io co bella maniera l’aggio ditto: Signurì...

RETELLA: Vulite o pungolo?

MICHELE: Retè, Retè, lassece sentì. (Totonno gli fa una ciera.)

PULCINELLA: L’aggio ditto: Signurì nuje pe tanto non simme asciute pecché si ve ricordate seje mise fa nce promettisteve n’aumento, e po’ non l’avimmo cchiù avuto — nuje nce simme state zitte e avimmo seguitato a faticà. A Napole li scopature hanno na lira e 75a lo juorno, e so’ tutte viecchie, tutte sicche, tutte malate, nuje po’ che simme giuvene e de bona salute avimmo d’avé vinticinque solde, pecché? Ve pare che sia regolare?... Nuje volimmo faticà sissignore, vulimmo murì pure sotto la fatica, ma pensate che ognuno de nuje tene famiglia, chi tene mamma, chi tene figlie, chi tene mogliere, comme putimmo tirà nnanze co 25solde a lo juorno, che ne facimmo? Si po’ assolutamente non nce vulite aumentà, nuje ascimmo, scopammo pe fà piacere a vostra eccellenza.

TUTTI: Bravo! Bravo!

PULCINELLA: Eh! io no poco ciuccio songo, ma la lengua mmocca la tengo. Isso ha penzato no poco, po’ m’ha guardato, e quase comme si se fosse impressionato de li pparole meje, tutto nzieme, risoluto, ha tuzzuliato lo campaniello e ha ditto usciere!...

RETELLA (con lo stesso tuono):Datele nfaccia!

MICHELE: Retè... Retè...

TOTONNO: Me staje toccanno li nierve, nce staje sceppanno li mazzate da dinto a li mmane!...

AMBROGIO: Non mporta Totò!

TOTONNO: Mò vedimmo si te staje zitto.

ANDREA: Dunche?

PULCINELLA: Usciere dite al mio segretario che venesse mò proprio ccà — Po’ a me m’ha ditto: veniteve a mettere li bluse, e si ascite subeto, invece di una lira e 25al giorno, da domani in poi avrete 1 e 30.

TUTTI: 1 e 30!

ANDREA: Chesto è tutto?

TOTONNO: No soldo de cchiù!

MICHELE: E tu haje fatto tanta chiacchiere pe no soldo?

SAVERIO: E avimmo perzo tanto tiempo?

PULCINELLA: Embè, chillo all’ultimo sapite che ha ditto? Si po’ non site contente e non ascite, io ve licenzio a tutte quante, e i scopatori li faccio venire dall’alta Italia — Mò chello che vulita fà facite. Vuje ve vedite arrivà li scupature da Roma, Milano, Torino. Io come presidente ve dico jammo a faticà che è meglio pe nuje.

ANDREA: Totò, che dice?

TOTONNO: Io pe me, a la verità cercarria almeno n’auti quatte solde a lo juorno.

MICHELE: E sieno pure 3 solde.

SAVERIO: Dice buono, chesto che cos’è?

AMBROGIO: Io pe me diciarria de non nce tornà ncoppe.

PULCINELLA: Chello che dico pur’io! Basta ccà non se po’ perdere tiempo, e po’ io aggio accettato, e comme a presidente non credo che me vulite fà scomparì co lo Sinneco — Chi vò j a faticà e se contenta de lo soldo, aizasse la scopa. (Tutti alzano le scope.) Approvato ad unanimità! (A Retella:) Mò me pare che può fenì de ridere.

RETELLA: Voglio ridere fino a dimane!

TOTONNO: E io dimane t’arapo tutto chesto! (Fa il segno alla fronte.)

RETELLA: Io stanotte t’affoco! Non te n’incarricà! Magnafranche! Tu lo presidente, e tutti li compagne tuoje! (Via porta dritta.)

PULCINELLA: È femmena, che nce vuò dicere a chella!... Basta jammoncenne.

TUTTI: Jammoncenne.

ANDREA: Pulecenè, tu nnanze.

PULCINELLA: A duje a duje, e silenzio pe la strada, mò jammo sotto a lo Municipio e tutte quante dicimmo: Viva lo Sinneco!

TUTTI: Viva lo Sinneco!

PULCINELLA: Senza alluccà tanto, pecché l’aumento è stato de nu soldo! (Si mettono le scope sulle spalle come fucili e Pulcinella va avanti fanno per uscire dal fondo a destra, Luigi si trova entrando a ricevere la scopa di Pulcinella sul volto.) Chisto è venuto addurà lo buchè!

SCENA OTTAVA

Luigi, e detti.

LUIGI (con involto di tre calzoni e lettera scritta in tasca):Scusate, aggiate padienzia me sapisseve a dicere si ccà sta de casa no certo Pulcinella Cetrulo?

PULCINELLA: So’ io, che v’aggio da servì?

LUIGI: Site vuje? Proprio vuje?

PULCINELLA: Sissignone, addimmannate a li compagne mieje.

TUTTI: Sissignore, è isso proprio.

LUIGI: Uh! che piacere! Io vengo da Napole, m’ha mannato lo frate cucino vuosto Alfonso.

PULCINELLA: Uh! Alfonso! Bravo! e comme sta? comme sta?

LUIGI: Sta buono ce manna tanto tanto salutanno, e po’ v’aggio da parlà de n’affare importantissimo.

PULCINELLA: N’affare importantissimo? E de che se tratta? Belli figliù, scusate nu momento, sto signore l’ha mannato frateme.

TUTTI: Facite li fatte vuoste. (Tutti si situano in fondo.)

PULCINELLA: Dunche?

LUIGI: Avite sapé che io so’ amico stretto de lo frate vuosto e ajere a lo juorno me dicette che vuje l’avite mannata na lettera cercannole quacche cosa de denare?

PULCINELLA: Sissignore... pecché stongo...

LUIGI: Va bene, io saccio tutte cose, dice che state proprio menato co la nzogna.

PULCINELLA: Io sto arruinato, ogne ghiuorno magno patane, e tengo na zia tanto che se n’ha magnate che s’è fatta accussì. (Fa l’azione.)

LUIGI: Aggio capito s’è fatta na caudara. Lo patrone sujo lo tenore, ajeressera facette l’ultima recita a S. Carlo, e stammatina è partito pe Genova, e regolarmente ha avuta da partì pure lo frate vuosto.

PULCINELLA: E se capisce.

LUIGI: Isso nnanze.

PULCINELLA: E frateme appriesso, comme fosse nu cane.

LUIGI: Primme de partì, m’ha mannato a chiammà a la casa e m’ha consignato pe vuje sto pacchetto e (mette la mano in tasca, Pulcinella si crede che caccia denare mostra allegria) sta lettera.

PULCINELLA (li prende):Grazie tanto — comme ve chiammate?

LUIGI: Luigi.

PULCINELLA: Grazie tanto, D. Luì, a vuje e a isso — me dispiace che v’avite pigliato tutto sto fastidio.

LUIGI: No, che fastidio, aggio creduto de fa no piacere all’amico mio e a buje.

PULCINELLA: Quanto site buono.

LUIGI: Io me ne vado, si vulite niente da Napole.

PULCINELLA: Grazie tanto, si vedite Alfonso me lo salutate e me lo ringraziate.

LUIGI (ridendo):E comme lo vedo, si v’aggio ditto che stammatina è partito pe Genova

PULCINELLA: Ah! Già, allora che v’aggio da dicere, commannate pure a me.

LUIGI: Ma niente, niente, stateve bene.

PULCINELLA: Ma pigliate quacche cosa, vulite na bibbia?

LUIGI: Grazie tanto.

PULCINELLA: Fate passà, sgombrate. (Tutti si scostano e Luigi via.) Signori miei aggiate pacienzia, cinche minute quanto leggo sta lettera che aggio avuta.

ANDREA: Nuje non nce, movimmo da ccà.

PULCINELLA: Povero Alfonso, mò certo m’ha mannato na ventina de lire. Eh, e che ne faccio? Quando piglio e li dongo a lo patrone de casa. (Apre piano piano la lettera l’apre la svolge e non trova niente.) No, nce stanno 21 lire. (Legge compitando come uno che sappia poco leggere:) Caro Fratello. Tu mi hai mandato a cercare qualche cosa di denaro, ma io ti faccio sapere che mi trovo all’ultimo grado della disperazione. I debiti mi sono saliti fino a la gola. Fortunatamente vado a Genova col mio padrone, il quale è stato scritturato là per due mesi, se io restava in Napoli un altro giorno i creditori certo mi facevano la pella, quindi ho dovuto per forza partire con lui. Nel pacchetto che ti consegnerà l’amico Luigi, troverai 3 oggetti che mi furono regalati dal mio padrone e che io non me ne sono servito, appunto per mandarli a te. Tu te li potrai vendere e ne potrai ricavare una moneta. Appena arrivato ti scriverò. Bacioni Zia Rachele e credimi. Tuo Alfonso. S’auniscene le sceppetielle de frateme, io che saccio poco leggere, e comme jammo belle. E che nce starrà dinto a sto pacchetto. (Tastando.) Rrobba morbida, ha ditto che so’ 3 oggetti... fossene oggetti d’oro? E che diavolo faceva tutto sto fangotto. M’avesse voluto fà na sorpresa, nce stessene denare da dinto? (Svolge da un angolo il grosso cartoccio di carta mette la mano e ne caccia un cazone giallo.) No cazone? e che aggio da fà co sto cazone? (Mette di nuovo la mano e ne caccia un altro scozzese, come la pezza che ha fatto vedere il Maggiore.) N’auto cazone? (Lo guarda.) E chisto è rutto pure, a sta coscia nce ne manca no piezzo mponta, io credo che lo tenore avette da essere mozzecato da nu cane. (Mette la mano e caccia il terzo di doga bianco.) N’auto cazone? E che nn’aggio da fà de sti cazune? Chiste se me li vaco a vennere non me danno manco na lira tutte e tre. E bravo Alfonso, m’ha fatto no bello complimento... Aspetta, me vene n’auto pensiero, nce stesse quacche cosa de denare da dinto a li sacche? (Osserva nelle tasche di quello giallo.) Niente, manco na formella. (Osserva nelle tasche dello scozzese.) Niente, manco no mozzone de sicario. (Osserva nelle tasche di quello bianco, nella prima tasca non trova nulla mette la mano nella seconda tasca.) Nce sta na carta liscia liscia... fosse na carta de 50 lire? Darria quacche cosa a lo patrone de casa e farria quatte juorne de bona vita co chella povera vecchia... Eh Cielo mio mò se vede. (Caccia una lettera l’apre e legge:) Vita mia, cuor mio, anima mia!... Arma de mammeta!... na lettera amorosa. (La conserva di nuovo nel calzone bianco.) E bravo Alfonso, ha voluto fà la pazziella co mmico!... m’ha fatto sudà na cammisa, non sapeva che m’aveva mannato. (Tiene tutti e tre i calzoni sul braccio.)

ANDREA: Ma Pulecenè ch’è stato?

TOTONNO: Che è succieso?

MICHELE: Te si mise a vennere rrobe vecchie?

PULCINELLA: Embè che aggia fà, so’ cose che succedono sulo a me, frateme cucino, fa venì a uno de Napole fino a ccà pe me mannà sti tre cazune. (Li mostra.)

TUTTI (ridono):Ah, ah, ah...

TOTONNO: E che ne faje?

MICHELE: So’ biecchie pure.

PULCINELLA: Si chillo giovene stesse ancora ccà, le diciarria: sapite che vulita fà? Pigliateville vuje! Basta, non ne parlammo cchiù. (Getta i calzoni su di una sedia vicino alla porta a sinistra.) Jammoncenne. (Fanno per andare.)

SCENA NONA

Eugenio e detti, poi Amelia e Rachele, indi Errico e Guardie.

EUGENIO (correndo dal fondo a sinistra):Pe ccarità, Pulecenè, salvateme, aggio saputo che vonno perquisì la casa toja, e li guardie stanno venenno da chesta parte.

PULCINELLA: Vuje che dicite! E comme se fà? (I scopatori guardano in fondo a sinistra) aspettate, me vene no pensiero. (Va alla porta a sinistra.) Signurì, signurì, ascite no momento ccà fore.

AMELIA: Che è stato?

RACHELE: Che è succieso?

PULCINELLA: Niente. Vuje signurì, trasite llà, dinta a la casa de Retella.

AMELIA: E pecché?

PULCINELLA: Pecchesto, non perdite tiempo. (La spinge Amelia entra a dritta.) Vuje D. Eugè jate dinto a la cammera mia, spugliateve subeto subeto, li panne vuoste li menate dinto a lo puzzo, e mettiteve sto cazone, sta paglietta, e pigliateve sta scopa mmano. (La paglia la toglie ad una comparsa la scopa gli dà la sua, ed il calzone gli da quello giallo) jate, jateve a vestere subeto subeto.

TOTONNO: Va buono, avimmo capito. (Viano tutti porta a sinistra con Eugenio.)

PULCINELLA: Vuje zì Rachè, stateve dinto e non ve movite.

RACHELE: Ma che è stato?

PULCINELLA: Niente, jatevenne. (La spinge.)

RACHELE: Eh!... eccome ccà. (Via porta a sinistra.)

ERRICO (seguito da due guardie):Buongiorno. La questura è venuta a sapé che chillo tale Eugenio Compasso che sparaje lo colpo de revolvere aissera a Puortece, fuje visto trasì ccà, e stammatina pure è stato visto pe ccà turno. Di, addò sta nascuosto pecché si no te ncujete seriamente.

PULCINELLA: Me ncujeto? E comme me ncujeto? Io non ne saccio niente, chi lo sape, ccà non è venuto nisciuno, hanno pigliato no sbaglio.

ERRICO: Comme, non haje visto no giovinotto co no vestito scuro e no cappelluccio bianco?

PULCINELLA: Nonsignore.

ERRICO: Nonsignore?

PULCINELLA: Nonsignore.

ERRICO: Dinta a la casa toja chi nce sta?

PULCINELLA: Tutte li compagne mieje scupature che poco primme nce simme riunite pe gghi a faticà. (Alla porta a sinistra gridando.) A vuje, guagliù, jammoncenne.

SCENA DECIMA

Eugenio, travestito da scopatore porta 300 lire, tutti i scopatori, e detti.

ANDREA (con la scopa seguito dagli altri con le scope):Simme leste.

MICHELE: Eccoce ccà.

TOTONNO (gridando):Evviva lo Sinneco!

ERRICO: Dinto non nce sta nisciuno cchiù?

PULCINELLA: Nce sta sulo della Cecchiarella de ziema, jate a vedé.

ERRICO (alle due guardie):A buje, venite co me. (Via con le due guardie nella porta a sinistra.)

PULCINELLA (a Eugenio):Scappate, non perdite tiempo.

EUGENIO: Grazie, grazie. Tiene, chesto è tutto dello che tengo (gli da le 300 lire). Te raccommanno della povera sora mia. (Fugge pel fondo a destra.)

PULCINELLA (guarda le carte):Una, doje, tre... tre carte da ciente lire!... Treciento lire pe no cazone! Ah! Frate mio puozz’essere beneditto! A vuje guagliù: Inno dei scopatori. (Si mettono tutti infila alla ribalda, Pulcinella in mezzo, e cantano con le scope sulle spalle, mentre cantano escono Errico e le guardie.)

CORO: Nuje scupature simme

E pronte a faticà

Però, chello che avimme

N’abbasta pe magnà

Lo Sinneco ha ordinato

Che vuole la nettezza

Non vò vedé sporcato

Non vo vedé munnezza.

(Tutti cessano un poco indietro, e escono Errico e le due guardie, passano avanti ai scopatori guardando gli stessi e viano pel fondo.)

Però, si non nce avanza. Si non nce dà na ionta...

Almeno che sta panza

Po’ avere na supponta,

Facimme tutte sciopere

E po’ comme se fa?

La Giunta co lo Sinneco

Se mettene a scupà!

(Tutti si voltano al pubblico per andare via.)

(Cala la tela.)

Fine dell’atto primo

ATTO SECONDO

Una piazza, a sinistra prima quinta portone con palazzina, appresso bottega di generi diversi con mostra di diversi giocattoli e pupe di cartone, con scritto sopra «Generi diversi Liquidazione volontaria». A destra prima quinta Caffè con tavolino e due sedie di Vienna al di fuori, seconda quinta bottega di fruttivendolo con sporte di frutti al di fuori e agrumi con valanzone. Due sedie rustiche.

SCENA PRIMA

Michele seduto vicino al portone da Guardaporta e Retella seduta vicino ai frutti, poi Carmeniello, indi Totonno.

RETELLA: Michè, famme lo favore, dà na voce a sto giovene de caffettiere, me la vò portà sta tazza de cafè si o no, è mez’ora che nce l’aggio mannato a ordinà.

MICHELE: Mò ve servo. (Si alza e va vicino al Caffè.) Giovinò, la fruttaiola sta aspettanno lo ccafè, fa ambressa.

CARMENIELLO (di d.):Lesto.

MICHELE: Vulite niente cchiù?

RETELLA: Niente cchiù, grazie.

MICHELE: Non c’è di che. (Siede al portone.)

CARMENIELLO (con caffè):Ecco servito a D.a Retella!

RETELLA: Io me credeva che te l’avive scordato.

CARMENIELLO: Vuje pazziate, me scurdava de purtà lo ccafè a vuje, è stato pecché pe D.a Retebba s’addà fà sempe la cocoma fresca.

RETELLA: Bravo! Nce haje mise lo senso d’annese?

CARMENIELLO: Uh! sangue de Bacco, me l’aggio levato de mente, mò ve servo. (Via nel caffè, poi torna.)

MICHELE: (Oh, munno munno, e quanto si puorco! Chella mò sei mise fa era no misera mpagliaseggia che tirava a stiento la campata, e mò è negoziante de frutta e se fa dà lo Don, e pecché? Pe no terno de quatteciente lire che pigliaie, tenene la sorte dinto a... li capille... e io, a botte de conoscenze e raccomannazioni, appena appena potette afferrà sto posto de guardaporta. Pacienzia, non c’è che fà, meglio a fà chesto che lo scopatore).

CARMENIELLO (con bottiglia):Ecco quà l’annesse, si lo ccafè lo volite scarfà n’auta vota, io non nce metto niente.

RETELLA: No, no, è buono, non c’è bisogno.

CARMENIELLO: Comme vulite vuje. (Mette l’anice.) Commannate niente cchiù?

RETELLA: Niente cchiù, grazie. (Beve il caffè.)

CARMENIELLO: Sempe a servire. (Via nel caffè.)

TOTONNO (dalla strada a sinistra):Mannaggia all’arma de la mamma a isso e a chillo che le rimmanette li case. Buongiorno Michè.

MICHELE: Salute Totò.

TOTONNO: Vì che piezzo d’assassino, vì che core d’urzo!

RETELLA: Totò, sì ghiuto a parlà co lo patrone de casa de la commara?

TOTONNO: Comme no, io da llà vengo.

RETELLA: E che t’ha ditto?

TOTONNO: Ha ditto che non ne vò sapé niente, che si pe tutt’ogge non have li cientecinquanta lire de li tre mesate che avanza e li 34 lire de li spese che ha fatto, le manno subeto lo sequestro e lo sfratto. Mò aggio ncuntrato a Pulcinella che nce jeva pure isso co la zia ma non ne cacciano niente, non ne cacciano niente.

RETELLA: Vì che gente stanno ncoppa a la terra, vì che nfame!...

TOTONNO: Io pe me l’aggio dato lo consiglio, l’aggio ditto: stanotte, a ora tarda, sfratte la puteca e la cummarella ncoppa, lieve tutte dose, lo puorte dinto a la casa mia, rimmane sulo lo lietto, quanno e dimane che venene l’usciere e li testimone, restano co na vranca de mosche mmano.

RETELLA: Sarria buono caspita! E isso che ha ditto?

TOTONNO: Ha ditto che si lo patrone de casa assolutamente non vò aspettà n’auto ppoco, fà comme l’aggio ditto io. Stanotte leve tutte cose.

RETELLA: Ben fatto!

MICHELE: Ma sentite, io non avarria fatto maje chello che facette isso. Chillo so 300 lire che s’abbuscaje da chillo giovene pe causa de chillo cazone che le dette, se ne vene a Napole, pe se mettere a fà lo zarellaro, s’affitta sta puteca co na cammera e na saletta ncoppa e se mette nu pesone ncuollo de 50 lire a lo mese... pe forza chesto l’aveva da succedere.

TOTONNO: Pover’ommo, non ha tenuto sorte.

MICHELE: Totò, dimme na cosa, chella figliola po’ pecché è rimasta co lloro?

TOTONNO: Pecché non tene a nisciuno. Tene solamente na sora mmaretata ricca, ma non nce ha voluto j, pecché chesta odia lo frate. Intanto stammatina a miezojuorno se fà appunto la causa soja, ma nce sta tutta la speranza che se n’esce libero e franco, l’avvocato ha ditto che primme de tutto chillo che fuje ferito stette buono dinta a diece juorne, e po’ llà nce fuje la legittima difesa.

MICHELE: Neh?

TOTONNO: Sicuro, la pistola la cacciaje primme isso, nce stanno mille testimone.

RETELLA: Povero giovene, si non lo condannassero, n’avarria proprio piacere.

MICHELE: Chillo mò vestuto da scupatore se l’aveva scappata, la notte se lo jettene a pezzecà ncoppa a la locanna.

TOTONNO: Embè, che nce vuò fà. Io stammatina vaco co Pulecenella a lo tribunale. Retè, tu vuò venì?

RETELLA: E comme non veneva?

TOTONNO: Embè va t’accuonce, miettete lo scialle, pecché a n’auto ppoco nce simme.

RETELLA: Vaco, vaco. (Via nella bottega.)

MICHELE: Totò, voglio venì pure io?

TOTONNO: Patrone! E comme faje co lo palazzo?

MICHELE: Nce rimamne muglierema.

TOTONNO: E va buono.

MICHELE: Mò nce lo vago pure a dicere. (Via nel palazzo, Totonno via nella bottega.)

SCENA SECONDA

Carlo e Barone Frolli, poi Carmeniello.

BARONE (dalla sinistra — strada — al braccio di Carlo):Ma caro D. Carlo, abbiate pazienza, voi avete torto, io ve lo debbo dire... Ma vi pare che un signora, una dama, una nobile come la vostra rispettabilissima Consorte, puo essere trattata militarmente come la trattate voi, si capisce che dovete stare sempre in urto.

CARLO (con portafoglio con cinque biglietti di visita, ed una moneta in tasca e la pezza scozzese):(Sto cancaro de Barone me sta accommincianno a toccà li nierve!). Ma ve pare na cosa regolare che da sei mesi non aggio potuto sapé chi era quell’imbecille che steva cantanno della sera, e essa l’accompagnava a pianoforte?

BARONE: Ma ve l’ha detto tante volte, era un giovine tenore che le steva facendo sentire un pezzo di musica. Credo che non c’era nulla di male.

CARLO: E vedenno a me pecché stutaje lo mozzone de cannela, pecché se ne scappaje pe la fenesta?

BARONE: Ma chi lo sa... forse per vergogna, per essere troppo timido, in quel momento si confuse e se ne scappò. Tra noi altri nobili succede sempe, e pure nessuno ci fa caso. Queste sono inezie, sono piccolezze, nella nobiltà non si ci bada.

CARLO: E io ci bado! Per me non sono affatto inezie, sono insulti. Essa, vedete, Barò, o mi dice chi era quella carogna, come si chiamava e perché scappò dalla finestra, o altrimenti faremo sempre quistioni, non la faccio stà quieta, vì!

BARONE: Ma pensate alla nobiltà della sua famiglia.

CARLO: Che me ne preme a me de la nobiltà soja. Si essa è nobile, io sono stato un militare onesto. Quanno voleva accompagnà li cantante a pianoforte, non s’avesse spusato a me. Voi capite che dopo quel fatto, sempre che ghiesco, lo guardaporte me guarda sott’uocchie e ride, credete che sia na bella cosa? Io allora me calmo quanto aggio saputo chillo chi era e quando mi sarò vendicato!

BARONE: Ma calmatevi, calmatevi.

CARLO: Io quanno penso a chillo fatto, tremmo tutto quanto, che aggià fà?

BARONE: Prendiamo qualche cosa. (Bussa sul tavolino.) Cameriere? (Seggono.)

CARMENIELLO: Comandate.

BARONE: Cognac.

CARMENIELLO: Subito. (Via poi torna.)

CARLO: Piezzo d’animale carognone! Si l’avesse dinta a li mane, me lo magnarria a morze! Ve voglio fà vedé na cosa. (Caccia la pezza di stoffa scozzese.) Guardate.

BARONE: E che cosa è questa?

CARLO: È no piezzo de lo cazone sujo che me rimmanette mmano chella sera, sono mesi che sto giranno costa pezza ncuollo! Chi sa, finché c’è vita c’è speranza. (Il Barone ride.)

CARMENIELLO (con bottiglia e due bicchierini):Ecco servito. (Via.)

BARONE: Bevete un bicchiere di Cognac, questo vi farà bene.

CARLO: Grazie. (Beve.) Io ogne ghiuorno me ne chiavo meza botteglia ncuorpo, appositamente pe me ne scordà; ma è impossibile, è impossibile, lo pensiero va sempre llà.

BARONE (ridendo):Ah, ah, ah, caro Signor Maggiore, vi assicuro che siete un gran bel tipo.

CARLO: No Barò, un bel tipo siete voi. Io vorrei vedere che fareste alla mia posizione?

BARONE: Niente, proprio niente, anzi cercherei di trovare quel giovine per invitarlo a casa e sentire anch’io un pezzo di musica.

CARLO: E voi tenete questo coraggio, io no, io la penso diversamente.

BARONE: Basta, parliamo di cose allegre. Stasera dunque ci divertiremo. La Marchesa ha fatto diversi inviti.

CARLO: Senza dirmi niente, capite, si mette a dare una festa da ballo, senza interpellare prima il marito.

BARONE: E che male ci sta? Voi vedete tutto nero, caro Maggiore, e fatela divertire, pensate che è giovine, questo che cos’è. Ieri sera mi disse che verrà pure la Duchessa Ciberna, il Marchese Rognoni, il Conte Bomba, eh, ci scherzate?

CARLO: Io pe me non li guardo manco nfaccia.

BARONE: E fate male, caro Maggiore, fate malissimo, perché quella non è gente da non essere guardata in faccia, quelli sono nobili che onorano la vostra casa.

CARLO Oh, Barò, voi sapete che me state seccanno bastantemente! Io non ho bisogno dei mobili per farmi onore, io ho dato saggio dell’esser mio, io sono troppo conosciuto! E basta!

BARONE: Vi prego però di non alterarvi con me e non alzare la voce perché io non sono abituato ad essere trattato così! (Si alza.) Io sono il Barone Frolli! Sono un nobile! E quando una persona esce dai limiti, io la lascio e me ne vado! Ecco quello che fò. ( Via per la strada a sinistra.)

CARLO (si alza a guardarlo che va via):E io ringrazio lo Cielo che te ne sì ghiuto, pecché si stive n’auto ppoco ccà, Barone e buono te pigliave a cauce! (Viene avanti.) Voi vedete a me che me succede! La Duchessa Ciberna, il Marchese Rognoni, il Conte Bomba, io non li conosco, non saccio manco chi songo. Se mette ad invità gente senza dirme niente.

SCENA TERZA

Totonno e detto, poi Carmeniello.

TOTONNO (esce e si mette ad accomodare la frutta).

CARLO: Le voglio combinà no piattino stasera che non se lo po’ maje aspettà. Essa ha invitato tutti nobili, embè io pure voglio invità chi me pare e piace, sono il padrone di casa, sangue de Bacco. Nessuno me lo potrà impedire.

TOTONNO (dando la voce):Mela annurche e mela limoncelle, vì che bella cosa! (A Carlo:) Signò, vedite che purtualle, verace de Palermo, nce sta lo zucchero da djnto, li vulite assaggià?

CARLO: No, grazie. (Totonno va al suo posto.) Giovinò siente, viene ccà, te voglio dì na cosa.

TOTONNO (si avvicina):Commannate.

CARLO: Sì nzurato?

TOTONNO: Sissignore, eccellenza, da tre anne.

CARLO: Bravo! E a mogliereta quacche vota la fai divertì? La fai spassà no poco?

TOTONNO: Quanno nce sta lo tiempo, caro signore, pecché nuje avimma penzà a faticà. Quacche sera che vò j a vedé n’opera, me lo dice e io la porto.

CARLO: (Che accordo, che bella cosa, che sentimenti!). Siente, bello giù, comme te chiamme?

TOTONNO: Totonno a servirvi.

CARLO: Totò, io stasera, tengo na festa de ballo a la casa, vuò venì tu e mogliereta?

TOTONNO: Ve pare, eccellenza, è troppo onore, ma nuje po’ non stamme tante provviste, capite?

CARLO: Non fa niente, comme vunite venite, io non nce attacco idea.

TOTONNO: E va bene, eccellenza, quanno vuje site contento, allora è n’auta cosa.

CARLO (prende dal portafoglio un biglietto da visita):Tiene, te presiente co sto biglietto de visita mio.

TOTONNO (lo prende):Grazie, eccellenza.

CARLO: Anze, tiene, ne tengo n’auti quatte; puorte pure quacche amico tujo. (Li dà.)

TOTONNO: Porto la commara e lo compare nuosto.

CARLO: Bravo! E me faje piacere.

TOTONNO: Che bella cosa, mò nce lo vaco a dicere a Retella, permettete... e grazie eccellenza... (Via nella sua bottega.)

CARLO: Mò vedimmo si non le ntosseco la serata. (Mette una moneta nella guantiera e bussa.)

CARMENIELLO: Comandate.

CARLO: Leva quà.

CARMENIELLO: Grazie. (Prende la guantiera per andare.)

CARLO: Aspetta no momento. Dimme na cosa, stasera haje che fà?

CARMENIELLO: Nonsignore, eccellenza, stasera so’ franco.

CARLO: Vienetenne a la casa mia, tengo na festa de ballo.

CARMENIELLO: Forse ve manca lo cammariere?

CARLO: Nonsignore, tu viene come invitato, viene pe te spassà pe abballà!

CARMENIELLO: Ah, aggio capito... ma vedite signò, io faccio l’amore co na stiratrice chiammata Luisella, avarria venì pur’essa, si no chella sulo non me fa venì.

CARLO: E te la puorte, me faje cchiù piacere.

CARMENIELLO: E io ve ringrazio. Nuje po’ signò, cantamme pure, sapimmo paricchie duette napoletane.

CARLO: Bravissimo! Meglio allora. (Rovistando nel portafoglio.) Una cosa me dispiace che non tengo cchiù carte de visita ncuollo.

CARMENIELLO: Embè, io po’ comme faccio pe trasì?

CARLO: A n’auto ppoco te la porto.

CARMENIELLO: Va bene, grazie eccellenza. (Entra.)

CARLO: Sangue de Bacco, voglio fà cose da pazzo, voglio fà rimmanè la gente co la vocca aperta. (Via per la strada a destra.)

SCENA QUARTA

Pulcinella e Rachele, poi Amelia.

RACHELE (con abito diverso da quello del primo atto, e migliore, e scialle):Ah! pozza sculà sperammo a lo Cielo, vì che viecchio puorco! Nce ha fatto saglì fino a lo quinto piano, addò sta de casa, inutilmente. Vì che s’ha fatto afferrà.

PULCINELLA (col pantalone scozzese e lettera scritta in tasca):Ma io lo ssapeva che non ne ricavaveme niente, perciò non nce voleva j. Va bene, dimane marinasse lo sequestro, non le voglio fà trovà mando na cucchiara de lignamme. Stanotte levamme tutte cose e lo portammo dinto a la casa de lo compare, sempre a chello che aveva da essere. Doppo che chillo acconsentiva e avesse rispettato n’auti 15 juorne, non era lo stesso? A n’auti 15 juorne chi me li deve a me 200 Lire fra mesate e spese che ha fatto?

RACHELE: Che c’entra, po’ essere che dinta a sti juorne la puteca jeva meglio.

PULCINELLA: Jatevenne zizì, mannaggia ll’arma de la puteca e quanno male la mettette, chisto è lo quartiere de lo malaurio, dinto a seje mise non aggio vennuto manco no Zerro Zerro. Ccà che saccio, crature non nce ne stanno, e delle poche che passene da ccà, li fanno schiattà a chiagnere, ma non le spennene no soldo. Accattaje 50 pupate, n’avesse vennuta una, niente, stanno tutte llà. Io si sapeva chesto, cca mmiezo non nce veneva, tanta spese non l’avarria fatte: violine, chitarrelle, tammurrielle, carusielle, cumete, io me so’ rovinato. A lo Bazar sotto porta Sciusciella, l’aggio da dà 240 lire de tutte pazzielle che m’ha date, addò li piglio. Mannaggia la sorta mia mamnaggia!

AMELIA (dalla bottega a sinistra):Guè, Rachè, Pulecenè, ve site ritirate finalmente?

RACHELE: Sì, bella mia, mò proprio. (A Pulcinella che si dispera:) Ma che vuò fà, ne vuò piglià na malatia? Quanno non nce stanne denare non nc’è che fà, uno non se po’ menà abbascio! Chi avanza, aspetta.

PULCINELLA: E già, comme la voluto aspettà lo patrone de casa.

RACHELE: E nuje stanotte levammo tutta la rrobba comme haje ditto tu e stateve bene.

PULCINELLA: E chesta pure è na cosa facele a dirse, levamme la rrobba e stateve bene, e quanno l’avimmo levata la rrobba, addò jammo? Chi nce l’affitta n’auta casa?

AMELIA: Pulecenè comme te pierde ambressa de coraggio, lasse fà lo Cielo! Seje mise fa, te ricuorde? Stive cchiù disperato de mò, e pure tutto mzieme t’abbuscaste 300 lire.

PULCINELLA: Che nc’entra, allora fuje pe causa de chillo beneditto cazone che dette a D. Eugenio.

AMELIA: Embè sperammo a lo Cielo che stammatina Eugenio fosse assoluto e isso penzarrà a tutto pe te.

PULCINELLA: Accussì sperammo.

RACHELE: Ammen, ammen, ammen...

PULCINELLA: (Me credeva che passava chillo che venneva ammennole).

AMELIA: Sì, sì, sarrà assoluto, lo come me lo dice, me l’aggio sunnato pure stanotte. Pare che è venuto allegro, contento, e nce la abbrauiato a tutte e tre. Po’ m’aggio fatto n’auto suonno accussì curiuso che non potite credere. Pare che Pulecenella era addeventato ricco, co carrozze, cavalle, massarie, palazze de casa, era proprio no gran signore. Io nzieme co isso jeva dinto a no bello landò, con due magnifici morelli, tutte quante nce guardavene e rimmanevene ncantate... e... andevinate addò jeveme?

RACHELE: Addò jveve?

AMELIA: Jeveme a fà la prima uscita pecché ereme spusate.

RACHELE: Nientemeno.

PULCINELLA: (Vi che auto suonno se va sunnamno chesta!).

AMELIA: Po’ nce simme ritirate e avimmo trovato tanta signori che nce stevene aspettanno... po’, che corrivo... mentre steveme abballammo tutte e duje, tanto bello, me so’ scetata... e me so’ trovata dinta a la cammarella mia afflitta afflitta.

PULCINELLA: So’ suonne, bella mia, so’ suonne.

RACHELE: So’ cose che non ponno succedere!

AMELIA: Sentite, che Pulcinella addeventasse ricco co carrozze, cavalle, massarie... capisco ca è ma cosa difficile, ma non già impossibile però. Riguardo po’ a la seconda cosa, pecché non potarria succedere? Che difficoltà nce sarria a m’essere marito? È no buono giovene, onesto, faticatore, che le manca? Soltanto li mezzi.

PULCINELLA: E haje ditto niente!

AMELIA: E che me ne mporta a me, io sarria contenta, sì, sarria contenta, pecché da piccerella t’aggio voluto sempe bene, e doppotutto chello che avite fatto pe me, doppo d’essere stato seje mise vicino a vuje, sento che non tenarria cchiù lo core de lassarve. Quanno sorema m’ha mannato a dì che me voleva co essa, io non nce aggio voluto j, primme pecché non me voleva fà vedé cchiù Eugenio e po’ pecché m’avarria avuta allontanà da vuje. Io piglio a cosere biancheria, piglio a stirà, insomma voglio sta sempe dinto a la casa vosta. E chesto, no pecché non tengo a nisciuno, ma pecché ve voglio troppo... troppo bene. (Abbraccia Rachele.)

RACHELE (quasi gridando) :(Povera figliola che bello core che tene!...).

PULCINELLA: (Non sapeva che era, m’ha fatto fà no zumpo!).

RACHELE: Signurì, tenite no bello come, benedetta, benedetta!

PULCINELLA: (Quanto è bona! E dire che aggia da stà tanto disperato! Comme me la sposo io, io non tengo manco na lira pe caccià la fede de nascita!). Ma bella mia, io sto discurzo te lo voleva fà da tanto tiempo, pecché pur’io te voglio bene, ma me n’è mancato lo coraggio... che posizione te pozzo dà io.

AMELIA: Chella che m’haje dato fino a mò e so’ contenta.

PULCINELLA: Sì contenta? E allora resta fatto, vedimmo primme che succede co D. Eugenio e po’ combinammo tutte cose. Pe mò jatevenne dinto zi Rachè, arreposateve nu poco, a n’auta mez’ora ascite e ghiammo a lo tribunale, io v’aspetto nnanze a sto cafè.

RACHELE: A n’auta mez’ora?

PULCINELLA: A n’auta mez’ora.

RACHELE: Va bene, jammoncenne, jammoncenne figlia mia.

PULCINELLA: E sperammo che s’avverasse lo primmo e lo secondo suonno.

RACHELE: Ammen, ammen, ammem. (Via con Amelia nella bottega.)

PULCINELLA: E zi zia che benne ammennole. Neh, all’urdemo po’ io che nce perdo? Po’ essere che nzuranneme, la stella mia se cagnasse e se facesse no poco chiara... chi ne sape niente.

SCENA QUINTA

Michele e detto.

MICHELE: Buongiorno Pulecenè.

PULCINELLA: Oh, caro Michele.

MICHELE: Ched’è, non saccio comme te vedo, lo patrone de casa che t’ha ditto?

PULCINELLA: Ha ditto che non vò aspettà manco n’auta jornata, si non lave tutto dello che avanza, a miezojuomo me manna lo sequestro.

MICHELE: Vì che piezzo d’assassino!

PULCINELLA: T’assicuro Michele mio che me veco proprio disperato, va a fenì che me metto a fa pur’io lo guardaporta e non nce penzo cchiù.

MICHELE: Seh, e staje frisco, specialmente si truove no palazzo comme a chisto che p’avè della prubbeca da l’inquiline, nce và la mano de lo Cielo, e po’ mò commanate da chisto, mò commannate da chillo e pe senza niente. Tu che ne vuò sapé, che ne vuò sapé, Pulecenella mio. Io venene cierti momenti che me chiagno la scopa, se faticava, sissignore, ma erano 26 solde a lo juorno sicure e senza pensiero. Stammatina per esempio, non tengo che magnà, non tengo manco ma meza lira. Pe me non me mporta niente, è della povera vecchia de Vavella che sta dinto a lo casotto assettata, chella me fà pena; anze, Pulecenè, io te voleva dicere... tu staje affianco a me de casa, famme lo piacere, quanno è ogge che magnate, mannele mu piattiello dinto, io po’ me bevo l’obbligazione.

PULCINELLA: Ah, ma te pare... e nce vò a dì sti pparole, quanno è ogge che magnammo, lo primmo è lo sujo... abbasta che magnammo.

MICHELE: E ched’è, che nce sta quacche dubbio?

PULCINELLA (forte):Michè vattenne! Tu si sapisse io comme sto combinate. Aiere pe fà la spesa, m’avette da vennere doje cammise e no cuscino de lana.

MICHELE: Tu che dice! E comme, co la poteca aperta?

PULCINELLA: Quà poteca, chella è la poteca de la scajenza, po’ ummeda, chiena de surece, mò faccio nu tiano de colla pe lo vennere, a n’auto ppoco non ne trovo cchiù. Lasseme stà Michè, lasseme stà.

MICHELE: Ma dimme na cosa. Chillo frate cucino tujo, non t’ha mannato niente cchiù?

PULCINELLA: Che addà mannà. Chillo tre mise fa se ne jette in America.

MICHELE: Nzieme co lo patrone sujo lo tenore?

PULCINELLA: No, lo tenore rimmanette a Roma scritturato, isso lo volette lassà, pecché dice che la mesata era poca, e accussì aggio perzo pure a frateme cucino che ogne tanto m’aiutava.

MICHELE: Chlli tre cazune che te mamnaje tu li pigliaste pe niente, e intanto uno sulo te facette abbuscà 300 lire. Chisto che tiene ncuollo, me pare che pure è uno de chille?

PULCINELLA: Già, questo è lo scozzese, questo è in moda, me sta buono è overo?

MICHELE: Caspitò, te sta pittato... (lo guarda di dietro) ma ched’è, mponta a la coscia dritta è de n’auto colore?

PULCINELLA: No, llà nce mancava no piezzo, forse lo tenore avette da essere mozzecato da quacche cane, chella po’ zi Rachele nce mettete na pezza che nce jeva quase a dare.

MICHELE: Che peccato! No bello cazone aveva da essere rutto mponta. E chill’auto comm’è?

PULCINELLA: No, chill’auto è tutto sano, è di doga bianca, chillo è buono pe quacche occasione che se dà pe fà quacche comparenza. Io non me l’aggio miso ancora pe non lo fà sciupà, ma aggio appaura che dimane o doppo dimane me l’aggio da vennere afforza.

MICHELE: Nientemeno! Tanto che staje disperato?

PULCINELLA: Sò arrivato co li spalle nfaccia a lo muro! Mi trovo all’ultimo grado della disperazione!

MICHELE: Ah, povemommo!

SCENA SESTA

Andrea, e detti.

ANDREA (con due panieri che porta nelle due mani con taralli e freselline finti, e con sei freselline vere, dando la voce):Tarallini, freselline, zucchero e butirro, vì che bella cosa! Tengo lo tortaniello, la palatella; a bacchettina, la gallettella, zucchero e butirro. (Esce dalla strada a destra, veste misera.)

PULCINELLA: (È arrivato un’altro proprietario!).

ANDREA: Compagne belle, comme jamme, che se dice?

MICHELE: Che s’adda dicere Ndrè, nce stammo cuntanno li guaje nuoste.

ANDREA: E tenite guaje vuje? Affronta a me tenite guaje? Io non aggio cchiù addò sbattere co la capa. La lucannera avanza quinnece juorne de lietto, e non me vò cchiù rivedere. Lo panettiere addà avè 24 lire e non me vò fà cchiù credenza. Chiste so’ ancora li taralle e le freselline de quatte juorne fa. Compagne, ve lo dico in confidenza, io non tengo cammisa da sotto.

PULCINELLA: E che fa, mò non se porta cchiù la cammisa.

ANDREA: L’autriere me magnaje no soldo de ficosecche, e aiessera, no soldo de rapeste e duje taralle de disti ccà.

PULCINELLA: (Sa che sango addà fa chisto, taralle, ficosecche e rapeste).

ANDREA: Poco primme me senteva sconocchià dinta a li gamme. Mannaggia lo momento che lassaje de fà lo scopatore. Pe causa vosta, vuje nce avite colpa a li guaje mieje!

MICHELE: Nuje? E pecché?

ANDREA: Pecché io pe fà comme a vuje, pe me ne venì a Napole, aggio passate tanta disgrazie.

MICHELE: Ma comme, co li taralle non faje affare?

ANDREA: Faceva affare!... jeva bonariello, cammenava tutta la jorata si, ma la campata asceva; pe causa de na spengolella so’ ghiuto sotto e ncoppa.

MICHELE: Na spengolella! E comme?

ANDREA: Nu mese fa vennette no tarallo a D. Gaitano lo barbiere che sta a Santa Lucia, chillo jette pe agliottere no muorzo e le restaje na spengolella nganne. E che nce fuje nej, n’auto ppoco correva la cavalleria, strille, allucche, la mamma me jeva trovanno pe m’accidere, lo frate me jeva trovanno co lo rasulo ncuollo, e si non era pe no chirurgo che nce la luvaje, overo passavo no brutto guajo, pecché dicevene che io nce l’aveva fatto apposta.

MICHELE: Tu? E pecché?

ANDREA: Eh! mò vene lo posillibus. Avita sapé che io me vrucculiava co la mogliera, jettene all’idea che l’aveva fatto apposta pe fà murì lo marito.

PULCINELLA: (Vedite, chillo sta in chillo stato, se va a vrucullià co la mogliera de chillo!).

MICHELE: Oh, chesta è bella!

ANDREA: No, chesta è brutta! Pecché d’allora in poi non aggio potuto vemneme cchiù no tarallo, appena me vedene, se mettene ad alluccà: Lo vì lloco lo vì, chiste tene li taralle co li spingolelle dinto, e aggio voglia de fà, aggio voglia de dicere, che nisciuno me chiamme cchiù.

PULCINELLA: Vuje vedite la combinazione!

ANDREA: Mò sti taralle e sti frieselline che me so’ rimaste, so tuoste manco na preta, che ne faccio? A uno a la vota me li sto magnanno io, che aggio da fà, quanno songo fernute, me vengo li ppanare, e stateve bene.

PULCINELLA: Posizione burrascosa!... Andrè, permette?

ANDREA: Serviteve. (Prende una fresellina e mangia.)

MICHELE (prendendone un’altra e mangia):Songo co lo ppepe?

ANDREA: Nzogna e pepe, pigliate... (Da la voce.) Taralline, freselline, zucchero e butirro, se squagliene mmocca. (Mangia anche lui.)

PULCINELLA: Me ne so’ accorto. Cheste pe li squaglià nce vò l’acqua vollente.

MICHELE: Basta, Pulecenè, vengo pur’io a lo tribunale pe sentì la causa de chillo giovene, a che ora jate?

PULCINELLA: Npunto miezojuorno.

MICHELE: Allora mò me vaco a fà la barba, po’ me metto no matinè e esco. Aspettateme, sà.

PULCINELLA: Fa ambressa.

MICHELE: Andrè, statte buono. (Via nel palazzo.)

ANDREA: Salute. E co tutta la miseria mia, sto sempe allegro. (Da la voce.) Palatelle, bacchettelle, gallettelle, zucchero e butiro, tengo lo biscotto co l’ammennole, tengo la fresella co lo pepe, comme se sfruculeje la fresellina. Bella cosa.

PULCINELLA: (Vì che coraggio, chiste so’ tuoste e fetene de perimme).

SCENA SETTIMA

Totonno, e detti.

TOTONNO: Guè, compariè, staje ccà, che haje fatto? Che è combinato co lo patrone de casa? (Porta tre biglietti di visita.)

PULCINELLA: Niente, niente, compare mio, è tuosto comme a na preta de mulino!

TOTONNO: Non lo dà audienza, stanotte faje comme t’aggio ditto io. Intanto stasera venite do nuje, so’ stato mmitato a ma festa de ballo che dà no signore, lo quale m’ha dato quatt’aute bigliette, chi sa voleva portà quacche amico. Tiene, chiste so’ tre, tu, la cummara e chella figliola che sta co buje.

PULCINELLA: Cumpà, ma io credo che tu sì pazzo, nuje stamme de chesta manera, do no sequestro che addà venì dimane me ne vaco a la festa de ballo.

TOTONNO: E che fa, nce spassammo no poco, fai sta no poco allegra a chella povera vecchia, llà non è casa de soggezione, è no signore proprio corazzone, nuje simme cinche perzune, mce mettimmo a no pizzo, guardammo, e nce abbuffamme de gelate, dolce e rosolio, quanno nce simme fatte ciuotte ciuotte aizammo ncuollo e nce ne jammo, che dite?

PULCINELLA: Ma addò avimma j?

TOTONNO: Lo vi ccà, chisto è lo nomme sujo, e addò sta de casa, sta scritto ncoppa a li bigliette (Ce li da.) Dunque te vengo a piglià?

PULCINELLA: Comme vuò tu.

TOTONNO: Po’, quanno nce ritirammo, facimmo chillo servizio, levammo la rrobba da la casa.

PULCINELLA: Va buono. Tu a lo tribunale vuò venì?

TOTONNO: Comme non voglio venì. Mò arricetto lo puosto e nce ne jammo. (Prende le sporte di frutti a una alla volta e le porta nella bottega e via. Pulcinella siede alla sedia vicino al portone.)

ANDREA (da la voce):Tengo lo tarallo co li passe, a bacchetta co lo burro, a fresella co lo ppepe, comme se sfreculeje la fresellina, gallettelle, zucchero e butirro.

SCENA OTTAVA

Carlo e detti poi Carmeniello.

CARLO (dalla strada a destra con biglietto di visita, la pezza scozzese, e due carte di 500 lire l’una, va al caffè e bussa):Cameriere?

CARMENIELLO: Comandate.

CARLO: T’aggio portato lo biglietto, anzi mò ci scriviamo pure quattro parole, damme no poco lo calamaro co la penna.

CARMENIELLO: Subito. (Entra poi torna alla bussata.)

CARLO (siede al caffè):Aggio fatta na corsa pe gghì a la casa, sto una zuppa. L’aggio trovata che se steva mmesuranno la vesta pe stasera. Che cos’è neh, perché sei ritornato? No, niente, m’era scordata na cosa.

ANDREA (dando la voce):Tarallime, bacchettelle, freselline!...

CARLO: Po’ m’ha ditto: Senti, Cocco, io stasera ho invitato alcuni amici miei, antichi di famiglia... si canterà... si suonerà... e indovina chi verrà, chi farà parte della festa?...

ANDREA (dando la voce):Lo taralle co li passe.

CARLO: Lo taralle do li passe... (Lo guarda.) Il Conte Bomba, e la Duchessa Ciberna, credo che ti fa piacere questa notizia? No! Non mi fa piacere affatto, quella è gente che non si fa col mio carattere, prima di fare degli inviti, dovevate domandare a me, per sapere se acconsentiva o no? Una dama, una signora, per essere buona moglie, sapete che cosa deve tenere?

ANDREA (dando la voce):La fresellina chiena de pepe...

CARLO (guardandolo):La fresellina chiena de pepe... Deve tenere stima e rispetto per il marito. Quando non tiene queste cose, allora non si maritasse. Avimmo fatto n’auti quatte chiacchiere e me ne so’ ghiuto. Mò vedimmo si l’adderizzo.

CARMENIELLO (con occorrente da scrivere):Ecco servito.

CARLO: Bravo! (Scrive sul biglietto.) «Lasciate passare il porgitore con una giovinetta» Tiene. (Lo da.)

CARMENIELLO: Grazie, eccellenza.

CARLO: Chello che t’avviso, non ve mettite scuorno, ballate, divertiteve, senza cerimonie. Tu stasera non sei più un cameriere di caffè, sei un signore, un invitato, un amico mio insomma.

CARMENIELLO: Va bene.

ANDREA (dando la voce):Comme se sfruculea lo taralluccio...

CARLO: Tarallà, me staje sfruculianno lo pasticciotto... voglio vedé si la fernisce!

ANDREA: Scusate, signò, io sto danno la voce.

CARLO: E me pare che putarrisse cammenà nu poco.

ANDREA: Sissignore. (Prendendo i due panieri.) (Statte a vedé che no nioziante non se po’ abbuscà no soldo aunestamente). (Dando la voce e andandosene.) Taralline, freselline zucchero e butirro, viene guaglione che nce azzecca lo bicchieriello. (Via strada a destra.)

CARLO: Vì comme è seccante!

CARMENIELLO: Eccellenza, commannate niente cchiù?

CARLO: Statte buono, nce vedimmo stasera.

CARMENIELLO: Va bene. (Via nel caffè portandosi l’occorrente.)

CARLO: E stata na penzata che nisciuno l’avarria fatta, e lo bello che non have che dicere, non sono nobili e che fa, sono amici miei e basta. (Nell’andarsene guarda il calzone di Pulcinella.) Sangue de Bacco! songh’io o non songh’io... lo colore de chillo cazone me pare tale e quale a la pezza che tengo io. (Caccia il pezzo di roba) sissignore, una cosa... (Passeggia davanti e di dietro a Pulcinella.)

PULCINELLA: (Chisto che vò, me sta guardammo).

CARLO (guarda il calzone poi la pezza):(Perfettamente! eguale!... Fosse chisto lo tenore, l’avesse avuto finalmente dinta a li mmane!... Io però me ne posso accertare. Si la coscia deritta è rotta mponta, allora isso è...). (A Pulcinella:) Buongiorno.

PULCINELLA: Buongiorno, eccellenza, signò.

CARLO: Sto guardando questo pantalone che avete.

PULCINELLA: Ah! Vuje lo cazone guardaveve? Io me credeva che aviveve visto sotto a la seggia mia quacche sorece passà.

CARLO: No, guardava il calzone, come è grazioso che bel disegno.

PULCINELLA (si alza e gli va vicino):Vi piace?

CARLO: Moltissimo! Siete stato proprio di gusto... e poi vi sta a pennello.

PULCINELLA: (Chisto s’è nnammorato de lo cazone mio).

CARLO: Vi sta proprio a perfezione, scusate, vutateve nu poco.

PULCINELLA (dopo pausa):E che vulita fà? Neh signo...

CARLO (forte):Vutateve nu poco!... voglio vedere se vi sta bene anche

da dietro. (Pulcinella si volta.) Senza fare una piega... senza nemmeno un piccolo difetto. (Si cala e guarda la rattoppatura! da un grido Pulcinellafa un salto.) Che!... na pezza de n’auto colore!... (Afferra Puicinella.) Signore, perché ci avete messa quella pezza?

PULCINELLA: Pecché nce mancava e me l’aggio fatto accuncià.

CARLO: L’avete accomodato! Benissimo! e la pezza che nce mancava la tengo io... (La mostra.) Eccola ccà!

PULCINELLA: E che me ne mporta a me?

CARLO: Che ve ne importa?... Vi farò vedere io se ve ne importa. (Sempre gridando:) Voi sei mesi fa avete cantato nella mia casa il pezzo finale della Lucia, e mia moglie vi accompagnava!...

PULCINELLA: Io?... ma che site pazzo!

CARLO: Ah, mi chiamate pazzo! Ve lo negate! Allora vi metterò in confronto con mia moglie. Venite con me. (Lo vuoi trascinare.)

PULCINELLA: Aspettate, addò aggia venì, io non ne saccio niente, chi la conosce sta mogliera vosta, quanno maje aggio cantato sta Lucia, io non saccio cantà manco menechella.

CARLO: Non è vero, voi siete tenore.

PULCINELLA: Quà tenore, io tengo la puteca llà, io faccio lo zarellaro.

CARLO: E allora comme se trova sto cazone ncuollo a vuje, e la pezza che nce manca mmano a me?

PULCINELLA: Pecché sto cazone non è lo mio, me lo dette frateme cucino Alfonso.

CARLO: Vostro cugino? Allora isso è lo tenore?

PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore era lo patrone sujo, lo quale dette sto cazone a frateme, e frateme lo dette a me.

CARLO: Possibile!

PULCINELLA: Possibilissimo! Informatevi ccà mmiezo a chi vulite vuje, chesto che cos’è!

CARLO: E sto frate cucino vuosto addò sta?

PULCINELLA: Sta in America, tre mise fa partette.

CARLO: Nzieme do lo tenore?

PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore sta a Roma scritturato.

CARLO: A Roma! Ne siete certo?

PULCINELLA: Certissimo, chesta è la lettera che me mannaje frateme primme de partì. (La caccia e ce la da.)

CARLO (agitato legge come un mormorio).

PULCINELLA: E levateve le castagne da vocca!

CARLO: Che castagne... stateve zitto! ... (Legge fra sé come cercasse l’elemosina.)

PULCINELLA: Fate un elemosina ad un povero padre di famiglia.

CARLO: Vi ho pregato che non voglio scherzare!

PULCINELLA: Eccellenza, lo faccio pe ve fà ridere.

CARLO: Non voglio ridere! Ho il veleno ai denti!

PULCINELLA: (Mamma mia, ha fatto lo naso comme a na ficodinia).

CARLO (legge):«Caro Pascariello». Chi è Pascariello?

PULCINELLA: So’ io.

CARLO (legge):«Siccome il mio padrone è stato scritturato a Roma per cinque mesi, colgo questa occasione per lasciarlo, e oggi parto per l’America come Cameriere d’albergo. Tuo Alfonso».

PULCINELLA: Avete visto? (Riprende la lettera.)

CARLO: Sangue de Bacco, e comme se chiamma sto tenore?

PULCINELLA: No lo ssaccio, pecché frateme non me l’ha ditto maje.

CARLO: (Statte, aggio fatto na magnifica penzata... Si chisto me desse sto cazone, io potrei andare a Roma nei teatri di musica, e nell’ora del concerto potarria mannà na persona mia a domandare de chi è, regolarmente chillo lo vede, dice che è lo sujo e così lo potrò conoscere! Benissimo!...).

PULCINELLA: (Chisto certo adda essere pazzo!).

CARLO: Siente, giovinò, a me sto cazone me serve, te lo vuoi vendere?

PULCINELLA: Vedite signo, e no ricordo de frateme.

CARLO: Te lo pago bene!

PULCINELLA: Ma non è pe li denare...

CARLO: Ti dò mille lire!

PULCINELLA: Mille lire! Veramente?

CARLO: Eccole quà. (Prende due carte e le spiega.) Due carte di 500 lire!

PULCINELLA (levandosi il calzone):Ma signò vuje non pazziate?...

CARLO: Non pazzeo sangue de Bacco! jammo tiene!

PULCINELLA (finisce di levarsi il calzone di fretta e ce lo da, si prende le due carte, tenendole spiegate una ad una mano ed una ad un altra gridano in due per la gioia. Carlo va via di corsa colcalzone in mano per la strada a sinistra, e Pulcinella salta per la scena con molta gioia): Uh! Mamma mia, mille lire! e chi se l’aspettava! Mille lire pe no cazone! Ah! Frate mio, puozz’essere beneditto n’auta vota!... mo pago lo patrone de casa, pago lo Bazar e me sposo a della bella guagliona! Ah! Cielo mio te ringrazio!

SCENA NONA

Rachele, Amelia dalla bottega a sinistra Michele dal portone e Totonno e Retella dalla bottega a destra.

RACHELE: Pulecenè, nce simme?

TOTONNO: Compariè, jammoncenne!

MICHELE: Io pure so’ lesto.

PULCINELLA (confuso):Addò avimma j?

TOTONNO: Comme! A lo tribunale!

PULCINELLA: Ah, già!... io sto stunato, aggiate pacienzia... aggio fatte denare, mò acconcio tutte li fatte mieje, jammoncenne. (Prende Amelia a braccetto per andare.)

RETELLA: E ched’è, senza cazone!

RACHELE: Overo, aspetta!... (Pulcinella via con Amelia.)

TOTONNO (gridando):Compariè, compariè...

TUTTI: E pazzo! è pazzo!... (Lo seguono e cala la tela.)

Fine dell’atto secondo

ATTO TERZO

Galleria in casa di D. Carlo, grande apertura in fondo, porte laterali e finestra. Mobilia dorata, divano, poltrone, poltroncine. Console con specchi, tavolinetto tondo con campanello sopra. Un lampiere e quattro candelabri accesi. All’alzarsi della tela di dentro a sinistra si sente a pianoforte un valzer. Un cameriere in livrea passeggia in fondo, e un altro esce dalla sinistra con gabarè pieno di bicchieri vuoti per rinfreschi, e va via pel fondo a destra, il pianoforte cessa.

SCENA PRIMA

Erminia ed Elvira

ERMINIA (seguendo Elvira che escono dalla sinistra):Elvira che è stato: pecché staje tanto di cattivo umore stasera?... che ha lo maggiore, me pare nu cane arraggiato.

ELVIRA (in ricco abito da festa da ballo):T’assicuro, Erminia mia, che me veco proprio disperata, non me fide cchiù... so’ seje mise che non passo na giornata, n’ora quieta. Nuje nce conoscimme da piccerelle, e co te pozzo parlà, te pozzo cuntà tutte cose (con precauzioni). Haje da sapé che duje anne fa, prima di maritarmi, che non l’avesse fatto maje, io faceva l’ammore co no cierto Alberto Grillo, scritturato a S. Carlo come tenore, te dico la verità, no simpatico giovene e con una voce deliziosa, ma era impossibile sposare, perché prima di tutto io allora era promessa al maggiore, e poi perché Ziemo non avarria maje acconsentito a famme spusà no cantante. Quindi, essendo pure partito per andare scritturato a Livorno io non nce pensaje cchiù, me credeva che pur’isso aveva fatto lo stesso, ma invece, doppo duje mise, tornaje a Napole e sapenno che m’era maritata, non te saccio dicere chello che facette. Ogne ghiuorno me manmava ma lettera e io lo risponneva. Na sera finalmente... sera fatale, D. Carlo non nce steva, e io facette la bestialità de farlo saglì pe sentì na cosa a pianoforte. Mentre steva cantanno la romanza finale del tenore nella Lucia, vede trasì lo Maggiore che disgraziatamente e contro il solito, s’era ritirato cchiù priesto. Allora in un attimo, stuta la cannela e isso cercaje de scappà pe la fenesta de lo giardino, ma mentre scavalcava, lo Maggiore l’afferraje pe ma gamma, e pe troppo tirà le rimanette no piezzo de cazone mmano.

ERMINIA: Uh! Mamma mia, e tu?

ELVIRA: E io che aveva fà?... tanto de la paura jette nterra co na convulsione e stetti sei giorni malata. Da chella sera Erminia mia, aggio perza la pace, aggio perza la tranquillità, aggio perzo tutto! A lo principio me lo pigliavo co lo buono, le diceva tante belle parole e lo calmave; ma da quacche mese a questa parte s’è indiavolato talmente che non se po’ cchiù soffrì. Vò che io le dico chillo chi era, che le confesso tutta la verità e po’ me fa stà quieta e me perdona.

ERMINIA: Allora tu fà accussì, dille che era no giovene tenore, amico de zieto che pe forza ti voleva fà la corte mentre che a te non te passava manco pe la capa e credeva di farti innamorare cantando.

ELVIRA: Sì, dice buono, accussÌ aggio da fà.

ERMINIA: Ah, eccolo ccà... mo nce penzo io, lassa fà a me.

ELVIRA: Nce vuò parlà tu?

ERMINIA: Nce parlo io, non te n’incarricà!

SCENA SECONDA

Carlo e dette poi Oscar.

CARLO (esce agitato dalla sinistra passando a dritta).

ERMINIA: Signor Maggiore, mi permettete dirvi due parole?

CARLO: Parlate.

ERMINIA: Io, come sapete, sono un’antica compagna di vostra moglie, e m’interesso dei fatti suoi come se fosse una mia sorella. Essa in questo momento mi ha tutto confessato, ed è pronta a fare lo stesso anche con voi, sempre però che giurate di perdonarla.

CARLO: L’ho promesso, e lo farò, io non ho mai mancato a la mia parola.

ERMINIA: Benissimo! Allora eccola quà, decisa a farvi tutta la confessione.

CARLO: Possibile!

ELVIRA: Sì, pecché non ne pozzo cchiù. Sento che non potrei più vivere in questo modo. Chillo giovene tenore era amico di zizio, e mi perseguitava sempre col farmi delle dichiarazioni amorose...

CARLO: Il vile!

ELVIRA: Ma io mai me so’ curato d’isso. Chella sera me venette a fa na visita, e pe forza volette che io l’avesse accompagnato un pezzo a pianoforte, io sul principio mi negai ma po’, vedennolo insistere, per potermene sbarazzare al più presto possibile, acconsentii... vuje arrivasteve a tiempo e isso spaventato se ne fujette. Questa è la verità... e credimi Cocco mio, non ho mai mancato al mio dovere di buona moglie e di giovane onesta.

ERMINIA: Ma che volite sentere cchiù, scusate?

CARLO: (Quamno me parla de chesta manera, quanno me dice Cocco mio, me sento saglì tutto lo sango da la parte de la capa). Questo che hai detto dunque, è la verità?

ELVIRA: La pura verità!

CARLO: E d’allora non l’hai visto cchiù?

ELVIRA: Mai più! Ve lo giuro!

CARLO: Allora io sono contento, e ti perdono! (L’abbraccia.) Anima mia.

ERMINIA: Ah! Finalmente!

CARLO: Ma perché non me l’hai detto prima?

ELVIRA: Perché me n’è mancato sempe lo coraggio.

CARLO: E m’haje fatto passà chesto ppoco, m’hai fatto soffrire in questo modo per lo spazio di sei mesi.

ERMINIA: Basta, avite fatto pace mò?

CARLO: Sì, pecché m’ha ditto la verità, si è finalmente confessata e l’ho assolta.

ERMINIA: Bravissimo!

CARLO: A proposito di assoluzione. Sai che oggi si vociferava co tuo fratello Eugenio era stato assolto.

ELVIRA: Che me ne mporta a me. V’aggio ditto tanta vote che de frateme non ne voglio sentì parlà! Doppo d’avè sciupato cchiù de cientemila lire al gioco, all’ultimo steva facemmo pure n’omicidio e quella stupida di mia sorella, che preferisce vivere in casa di estranei, anziché in casa mia.

ERMINIA: Ma pecché?

ELVIRA: Pecché pretendeva che io avesse fatto venì ccà pure Eugenio.

CARLO: Ah, mai! Mai!

OSCAR (dalla finestra):E così, Marchesa, signorina Erminia, che vò dire questa sparizione dalla sala, sapete che quando mancate voi due, finisce il brio, finisce ogni divertimento.

ELVIRA: Oh, per carità, siete troppo gentile Cavaliere. Siamo venute a fare quattro chiacchiere in questa camera, ma ritorneremo subito al nostro posto.

OSCAR: Bravissimo! E così, Maggiore, come andiamo coi nervi... Vi vedo un poco più calmo.

CARLO: Sì, in principio della serata, stavo nervosissimo, ma poi piano piano mi sono rimesso.

OSCAR: Bravo. Del resto poi non avevate ragione di essere di cattivo umore; quando si ha per moglie una donna come la Signora Marchesa non c’è più che sperare nella vita.

CARLO: Ah! Sicuro! (Quanto m’è antipatico sto farenella!)

OSCAR: Dico bene, signorina Erminia?

ERMINIA: Oh, benissimo!

OSCAR: Io, per esempio, se fossi vostro marito, sarei l’uomo il più felice del mondo!

ERMINIA (ridendo):Veramente?

OSCAR: Sul mio onore. Voi siete nata appositamente per mettere la gioia nei cuori umani!

SCENA TERZA

Cameriere, Barone e detti.

CAMERIERE: Il Barone Frolli.

ELVIRA: Oh! Bravissimo!

BARONE (cantando):Venuto proprio per miracolo, e mi sarebbe dispiaciuto se non avessi potuto prendere parte anch’io a questa bella serata. Signora Marchesa, Signor Maggiore, Cavaliere. (Saluti.)

ELVIRA: E quale sarebbe stata la ragione che v’impediva di venire?

BARONE: Il giuoco, signora Marchesa, il maledettissimo giuoco, che più volte vi fa dimenticare amici, convenienze, tutto, tutto! Sono andato al Club, così, per passare un poco di tempo, senza intenzione di giuocare questa sera, appunto perché avevo promesso di venire quà. Ma il fatto sta che ho trovato tanti diavoli tentatori che per forzi mi hanno voluto far tenere il banco. In tre quarti d’ora aveva perduto 5000 lire; ma però, sono bastati 10 minuti per rinfrancarmi della perdita e guadagnare invece 2500lire.

ELVIRA: Ah! Bravissimo!

BARONE: Allora colla massima freddezza ho intascato il denaro, preso il cappello ed eccomi qui. Però, il signor Maggiore, vi prevengo che se questa sera siete del solito umore, potete cagionare la mia rovina!

CARLO: La vostra rovina! E perché?

BARONE: Perché io me ne vado, ritorno al Club, e perdo tutta la serata. (Gli altri ridono.)

CARLO: Ma no, ma no, non c’è pericolo, voi non ci ritornerete... ve lo assicuro.

BARONE (ad Elvira):Abbiamo fatto la pace?

ELVIRA: Ma sì, mi sì...

BARONE: Bravissimo! Mi fa tanto piacere. (Strette di mano.)

SCENA QUARTA

Cameriere, Conte Bomba, e Cavaliere Miccio.

CAMERIERE: Il Conte Bomba, e il Cavaliere Miccio.

CARLO: Ah, avanti, avanti. (Cameriere via.)

CONTE: Rispettabilissimli Signori.

TUTTI: Signor Conte.

CAVALIERE: Signori.

CONTE: Cavaliere, voi mi dovete fare il favore di non venire sempre appresso a me, perché c’è la maledettissima combinazione dei nostri cognomi. Io mi chiamo Bomba e lui si chiama Miccio, figuratevi quando stiamo insieme si mettono a dire le vì lloco lo miccio e la bomba! (Tutti ridono.) Uno po’ che addà fà, s’addà compromettere?

CAVALIERE: Ma caro Conte, scusate, quando si tiene una figura come la vostra, bisogna tutto soffrire.

CARLO: Cavaliere, moderate i termini, altrimenti vi faccio stare a dovere sà... v’imparo io l’educazione.

CAVALIERE: No, io di educazione ne tengo abbastanza, voi no.

CARLO: Va bene, questo che cos’è, mò per una cosa di niente...

ELVIRA: Ma non vedete che il Conte scherza.

OSCAR: Ma si sa, che vuol dire.

BARONE: Come vi accendete presto mio Dio.

ELVIRA: Andiamo, andiamo nella sala. Venite. (Via a sinistra con Erminia.)

CARLO: Venite, venite. (Via appresso.)

CAVALIERE: Io certi scherzi non li ammetto. Da domani in poi vi assicuro che non mi vedrete più unito col Conte. (Via appresso.)

CONTE: Accussì po’ essere che sto no poco quieto.

OSCAR: Ma no, ma no, il Miccio deve stare sempre vicino la bomba. (Tutti ridono.)

CONTE: Voi non potete credere quello quanto è seccante. Quando lo incontro, si mette vicino a me e non mi lascia più, parla sempre di malattie, di medicine, di cure, a me invece mi piace parlare di cibi squisiti, vini forastieri, perciò non possiamo andare d’accordo, basta leviamo queste chiacchiere da mezzo. Io vi debbo dunque dare una grande notizia. (Con precauzione.) Il fratello della Marchesa, quel vizioso che essa non ha mai voluto avvicinare, e che teneva una brutta causa sulle spalle, ho saputo che oggi è stato assolto completamente.

OSCAR: Possibile!

CONTE: Possibilissimo! Me l’ha detto il mio avvocato. E dice che questa sera verrà qui per fare una sorpresa alla sorella.

BARONE: Oh, ma io credo che la Marchesa non avrà affatto piacere di questa sua visita. Uno scapestrato, un giovinastro come lui, non è certamente degno di stare in mezzo a noi.

OSCAR: Ma si capisce, se egli viene, io me ne vado immediatamente.

CONTE: Quello che faccio anch’io.

BARONE: E anche io.

SCENA QUINTA

Cameriere, Totonno, Retella, e detti.

CAMERIERE: Favorite. Na vota che tenite lo biglietto de lo patrone, che me me mporta a me. (Via.)

TOTONNO (in abito caricato, con cappello a tubo, porta al braccio Retella):Bonasera Ossignoria e salute. (Porta in tasca la carta da visita di Carlo.)

RETELLA (anche caricata vestita):Felicissimi santa notte.

BARONE: (Chi è, chi sono questi). (A Oscar.)

OSCAR: Chi siete, scusate, chi vi ha fatto venire?

TOTONNO: Io songo Totonno Casatiello, questa è mia moglie Retella Austegna, facciamo i fruttaggioli, siamo stati invitati dal patrone di casa, D. Carlo Mitraglia.

OSCAR: Voi! Possibile!

CONTE: Ma che, non può essere!

BARONE: Forse avete sbagliato il palazzo?

TOTONNO: Nonsignore, non avimmo sbagliato, chisto è lo biglietto che nce ha dato lo signore. (Lo dà al Barone.) Lo compare mio mò vene, s’è ghiuto ad accattà quatte sicarre.

BARONE (che ha detto):È proprio il biglietto del maggiore.

CONTE: Proprio!

BARONE: Proprio! Guardate. (Fa vedere il biglietto.) Vuoi dire allora che il Maggiore sarà per lo meno impazzito!

OSCAR: Oh, senza dubbio.

RETELLA: Neh, scusate, vuje pecché ve state facemmo tanta meraviglia che simme venute io e maritemo. Ma ched’è.

BARONE: (Uh! Ched’è).

RETELLA: Non poteveme venì? Che ve damme ntuppo forse, o pecché non simme nobele comme a vuje? Si non simme nobele, simme gente accerianzate,e potimmo trasì a qualunca parte!

BARONE: (Mio Dio, che maniera di parlare!).

OSCAR: Basta, io adesso vado a chiamare il signor Maggiore, e sono sicuro che sarà stato un equivoco. Voi intanto aspettate fuori alla sala.

RETELLA (con un grido):A chi? Chi aspetta fore a la sala, e che nce haje pigliate pe serviture, o pe sguattere? Mò te mengo lo cappiello nfaccia. (Mostrando il cappello di Totonno.) Vuje vedite che se passa... nuje simme state priate e strapriate pe venì, trasimmo co tanta crianza, e chille vì che se fanno afferrà... fore ala sala... (Gridando:) Aspetta soreta fore a la sala! No io! (I tre restano ammutoliti.)

TOTONNO (guardandoli) Sì a vuje ve prore lu mellone!... Retè, Retè non te piglià collera.

RETELLA: Va buono D. Limò, haje ragione che stamme ccà ncoppa ma si te trove a la parte de vascio te rompo li cannelli de li gamme!

TOTONNO: Retè non le dà udienze, nuje conoscimme sulo lo patrone de casa e nisciuno cchiù, assettammece ccà, non li dà rette.

RETELLA: E mò dice buono, si no chiste me fanno passà no guajo stasera. (Seggono al divano che sta a dritta.)

BARONE: Ma queste sono cose nuove, sapete?

CONTE: Cose inaudite!

SCENA SESTA

Cameriere, Carmeniello e Luisella.

CAMERIERE: Favorite, favorite. (Via.)

CARMENIELLO: Grazie. Signori.

LUISELLA: Buonasera a tutti.

CARMENIELLO: Oh, D.a Retè, vuje pure state ccà? Caro Totonno. (Da la mano.)

TOTONNO Salute Carmeniè. Guè, Luisè, comme staje?

LUISELLA: Non nc’è male, grazie.

TOTONNO: Assettateve, assettateve; a chilli llà non li date audienzia. (Carmeniello e Luisella seggono anche al divano.)

CARMENIELLO: Chi songo? Chi songo?

TOTONNO: Sarranno mmitate, ma non le dà confidenzia.

BARONE: Ma questa è una cosa insopportabile, quello sapete chi è? È giovine di Caffettiere.

CONTE: Voi che dite!

OSCAR: E pure lui è stato invitato dal Maggiore?

CONTE: E credo, che ne sò.

LUISELLA: Retella mia, non te può credere che piacere aggio avuto che t’aggio trovato ccà ncoppe, quanno Carmeniello me l’ha ditto io non nce voleva venire, pecché a la verità me metteva scuorne... ma ma vota che nce state vuje pure, sò contenta e nce vulimmo spassà.

CARMENIELLO (al Barone):Se metteva scuorno.

BARONE: Va al diavolo!

RETELLA: Volimmo abballà fino a ghiuorno.

BARONE: Sentite... sentite...

CONTE: Che orrore! Che orrore!

SCENA SETTIMA

Cameriere, Pulcinella e Rachele.

CAMERIERE: Da questa parte favorite... (Guè, vì che nobiltà che sta assummanno stasera.) (Via.)

PULCINELLA (col calzone di doga bianca con la lettera scritta in tasca, frak caricato e cappello alto a braccetto di Rachele vestita in caricatura):Signori belli.

TOTONNO: Trase compà, trasite commà.

RACHELE: Grazia tante. Bonasera, bonasera.

CARMENIELLO: D. Pulcinella rispettabile.

BARONE: Ancora più lazzaroni!

OSCAR: Io non ne capisco più nulla!

CONTE: Mi sembra di sognare!

TOTONNO: Neh, compà, e la piccerella?

PULCINELLA: È ghiuta a Puortece, nzieme co D. Eugenio a trovà lo zio loro, mò te li vide venì. Ma che bello piacere, Totò, dì la verità, libero e franco.

TOTONNO: Ma se sape, io l’aveva ditto.

RACHELE: Che consolazione, n’auto ppoco me veneva ma cosa ncoppa a lo tribunale. Io sapeva che lo povero giovene aveva ragione, ma me credeva che na piccola condanna nce la devene, nisciuno se poteva aspettà chella sentenza, è stato lo Cielo, è stato lo Cielo.

PULCINELLA (ai tre nobili):Accomodateve.

BARONE: Và all’inferno!... Ma andiamo via, non è possibile resistere, io ci soffro. (Via a sinistra.)

CONTE: Io mi avvilisco! (Lo segue.)

OSCAR: Che gentaglia! Mio Dio. (Le segue.)

PULCINELLA: Chille che hanno, me parene tre gatte do lo pormome mmocca!

TOTONNO: So’ pazze, non te n’imcarrica. Cumpà, dimme ma cosa, veramente chillo cazone scozzese se l’hanno accattato pe mille lire?

PULCINELLA: Mille lire, sì, e si me negava n’aveva pure duje mila.

TOTONNO: Ma pecché?

PULCINELLA: E che me saccio, chiste me parene li cazune de la fortuna. Per esempio, quanmo aggio fatto vedé a D. Eugenio lo biglietto de visita pe venì ccà stasera, ha ditto: Oh, guardate la combinazione, questo è il marito di mia sorella Elvira questo è l’indirizzo della sua casa. Andate, andate, che al ritorno da Portici verremo anche noi.

TOTONNO: Comme! Che dice! Chesta è la casa de la sora de D. Eugenio!

PULCINELLA: Già, la marchesa. E dinta a la sacca deritta de chist’auto cazone, aggio trovata na lettera amorosa che essa mannaje a lo patrone de frateme, lo tenore, co cierte parole proprio a zuco de limone.

TOTONNO: Parole sconceche?

PULCINELLA: Sconceche? Parole de truone compare mio, chillo povero marito se lo facevene proprio co passe e pignuole. (Tutti ridono.)

RACHELE: Pulecenè pe ccarità non te fà sentere.

TOTONNO: E sta lettera l’haje stracciata?

PULCINELLA: No, pecché nce la voglio consignà stasera mmano a essa, chi sa stesse co quacche pensiero che non s’è perza.

TOTONNO: Ah, sicuro, faje buono.

SCENA OTTAVA

Cameriere, Michele e detti.

CAMERIERE: Favorite, favorite. (E chisto è n’auto de la pasta fina!) (Via.)

MICHELE (vestito caricato con cappello bianco a tubo ed ombrella):Signori miei.

TOTONNO: Buonasera Michè, trase assettete.

PULCINELLA: Guè, Michele pure è stato mmitato?

TOTONNO: L’aggio dato io no biglietto.

MICHELE: Pecché, ve dispiace forse?

PULCINELLA: No, anze, ma stai bello, co lo cappiello trasparente a luce elettrica. Ma sta sciassate va no poco stretta?

MICHELE: Vuò dì ch’è larga, me l’ha prestata no cammariere che era chiatto, che aveva fa?

PULCINELLA: E sto mbrello pecché te l’haje portato?

MICHELE: Guè, pecché me l’aggio portato? E si quanno me ne vaco vene a chiovere, che faceva, me nfonneva?

RACHELE: Ha fatto buono, ha fatto buono.

MICHELE: Basta, parlammo de lo necessario, li dolce, li gelate, so’ asciute?

TOTONNO: No ancora, nuje pure chesto stamme aspettammo, assettete.

MICHELE (siede):Ma che bellezza! Comme se sta lustro ccà dinto.

RETELLA: Neh, ma io diciarria, facimmo quacche cosa pe fà passà no poco de tiempo.

TOTONNO: Dice buono, si no simme pigliate pe pachioche. Carminiè, jammo, canta no duetto nziemo co Luisella.

PULCINELLA: Ah, sicuro!

MICHELE: Na cosa stuzzicante!

CARMENIELLO: Comme vulite vuje. (Luisella e Carmeniello cantano un duetto a piacere, dopo del quale tutti applaudiscono gridando.)

TUTTI (battendo le mani):Bravo! Bene! Bene!

SCENA NONA

Elvira, Carlo, Barone, Conte, Oscar, Cavaliere Miccio, Erminia, invitati, camerieri, e detti, poi Eugenio e Amelia.

ELVIRA: Che cos’è neh, che cos’è questo chiasso? (Quelli della scena si piantano ed indietreggiano.)

CARLO: Che significa questo baccano?

PULCINELLA: (Lo signore che s’ha accattato lo cazone!).

TOTONNO: Eccellenza, siccome stevene nuje sule ccà dinto, senza fà niente, avimmo fatto cantà no duetto a sti giovinotte.

I NOBILI: Oh! Oh! Oh!

ELVIRA: Uscite, uscite subito di casa mia!

TOTONNO: Uscite subito di casa mia! Neh, signò, e che simme fatte marjuole, che nce ne cacciate accussì?

MICHELE: O simme fatte cane! (Eugenio e Amelia compariscono in fondo, e si mette a sentire.)

TOTONNO: Nuje simme state mmitate da lo signore ccà presente, non simme venute a pe nuje.

ELVIRA (a Carlo):Come! Voi!

CARLO (confuso):Sì... ho voluto fare un’improvvisata, ma non credevo mai che facevano questo chiasso.

BARONE: Ma allora scusate, non bisognava invitare noi! Questo è stato un insulto!

CAVALIERE: Ma proprio così!

ELVIRA: Perdonate, signori, mio marito lo sapete, ha dei momenti di pazzia. (Ai popolani:) Uscite, vi ripeto, uscite da questa casa, altrimenti chiamo i servi!

TOTONNO: Eccoce ccà, chesto che cos’è!

RACHELE: Aspettate no momento. (Ad Elvira:) Signurì, ne cacciate pure a Rachela vosta chella che v’ha cresciuta, se pò dì?

ELVIRA: Ma che Rachela, che cresciuta, io non conosco nessuno! Uscite!

PULCINELLA: Signò, scusate, non nce trattate accussì, pensate che avimmo tenuto seje mise la sora vosta do nuje e non l’avimmo fatto mancà mai niente, e mò che viene vostro fratello ce lo potete domandare.

ELVIRA: Oh! Egli non si azzarderà più di venire in casa mia.

EUGENIO (avanzandosi):Vostro fratello è venuto solamente mò pe te dicere che non ha bisogno più di nessuno, pecché zi Rafaele che sta a Puortece, pensammo tutto chello che avimmo sofferto, io e sta povera Amelia, n’ha cacciato lo segretario, e nce ha fatto la donazione de tutta la rrobba soja.

I POPOLANI: Brivissimo!

ELVIRA: Non me ne importa niente, spero che ci lascerete tranquilli!

EUGENIO: Siente! (Volendo scagliarsi e vien trattenuto.)

PULCINELLA: D. Eugè...

TOTONNO: Ma che vulita fà mò?

PULCINELLA: Chillo mò è asciuto da carcerato!

AMELIA: Frate mio, pe carità!

EUGENIO: Mano, no, io le voglio dicere soltanto na cosa... siente, nuje simme venute ccà, credemmo che t’avesse fatto piacere a sentere chella notizia de zi zio, e de vederme salvo, senza nisciuna condanna, si no nce sarrieme venute, e non t’avarrieme visti comme avimmo fatto pe tanto tiempo. Tu co sta superbia, co sto carattere che tiene, t’assicuro che nisciuno t’avarria sposato, solamente sta bestia de Maggiore l’ha potuto fà!

I NOBILI: Oh!

CARLO: A me bestia!

EUGENIO: Bestia, sì pecché non te saje fà rispettà.

BARONE: Andiamo via, andiamocene via! (Via.)

CONTE: Che chiasso! che gente! (Via.)

OSCAR: Cavaliere, ve ne venite?

CAVALIERE: Ma sicuro! (Via con Oscar e gli invitati.)

ELVIRA: Che figura! Che figura!

CARLO: A me! Un insulto simile! Uscite tutti dicasi: deh! (Tutti i popolani spaventati fanno per uscire.)

PULCINELLA (piano ai popolani in fondo):(Aspettate lloco fore che mò ve faccio trasì n’auta voti a tutte quante).

TOTONNO: (Tu che dice! E comme?).

PULCINELLA: (Non ve n’incanicate! Una cosa, mettiteve mmiezo a D. Eugenio e la sora, e non li facite scennere, pecché mò sirranno chiammate pure lloro).

TOTONNO: (Overo?).

PULCINELLA: (Overo?). Avete inteso, uscite! e uscite! Questa non è casa per voi, andiamo! (Tutti i popolani viano pel fondo a destra, come pure Eugenio e A melia, Carlo passeggia agitato, Erminia cerca di calmare Elvira.)

CARLO: Guè, oh! Uscite, andiamo... e tu che faje lloco, non te ne vaje?

PULCINELLA: Eccellenza, chisto è lo cazone che v’aviveve d’accattà. (Mostra quello che ha addosso.) L’avarrisseve pagato pure 100 mila lire! (Ridendo.)

CARLO: Basta, non me seccà, vattenne!

PULCINELLA: Eccellenza, io non me ne posso andare, debbo fare un’imbasciata alla Signora Marchesa per parte della sorella, un affare importantissimo. (Carlo fa uno sfastidio.)

ERMINIA: (Elvì, famme lo piacere, siente che te vò dicere).

ELVIRA: Avanti, sbrigatevi.

PULCINELLA: Eccellenza, è una cosa che ve la debbo dire a quattr’occhi.

ERMINIA: (Mò me porto via io lo Maggiore, quanno hai saputo de che se tratta, me chiamme). Sentite Signor Maggiore, voi avete tutta la ragione possibile, ma calmatevi ve ne prego.

CARLO: A me bestia! A me! quando mai sono stato chiamato bestia io! Ma me la pagherà vostro fratello. (Via a sinistra con Erminia.)

ELVIRA: Dunque, parlate, che cosa vuole mia sorella?

PULCINELLA: Eccellenza non è un’imbasciata di vostra sorella che debbo farvi, ma invece sono io che vi debbo parlare necessariamente.

ELVIRA: Voi!

PULCINELLA: Sì, io, Signora Marchesa. Voi state in casa vostra e potete cacciare chi vi pare e piace, ma io però, v’aggio da dà primma na lettera vosta e po’ me ne vaco.

ELVIRA: Una lettera mia?

PULCINELLA: Sicuro, eccellenza, una lettera molto interessante per voi, che fortunatamente aggio trovata dinto a la sacca de sto cazone.

ELVIRA: E dove sta?

PULCINELLA: Nu momento... Primme de tutto signò, avita sapé che io tengo no frate cucino chiammato Alfonso, il quale paricchie mise fa si trovava al servizio di un tenore... sto tenore no juorno pigliaje tre cazune suoje che forse non se metteva cchiù e li dette ad Alfonso... Alfonso, pe me fà no complimento li mannaje a me... Lo primmo e lo secondo m’hanno portato fortuna, lo terzo, che sarría chisto ccà, credo che farà pure il suo dovere! Ecco ccà la lettera che aggio trovata. (La caccia e legge:) «Vita mia, cuore mio, anima mia! Tu vuoi sapere se ti amo? Ma che cosa posso fare di più per essere creduta date? Non ti bastano i caldi baci di ieri sera? Non ti basta il vedermi piangere sempre? Oh, credi, Alberto mi credi al mio cocente amore!... Non mi ricordare più che ho sposato il maggiore e che oggi io mi chiammo Elvira Mitraglia, oh, no, io non posso amare quest’uomo, io l’odio mortalmente, a te solamente amo ed amerò per tutta la vita! Elvira».

ELVIRA: (La lettera mia!... s’è perduta!). Per carità, signore, laceratela!

PULCINELLA: No momento... ci sta un piccolo post scriptum. (Legge:) «Domani sera ti aspetto alle 8, mio marito non c’è, vieni senza meno, ti voglio accompagnare io stessa l’aria finale della Lucia che tu canti con tanta grazia!».

ELVIRA: Oh, signore, ve ne prego...

PULCINELLA: Con questa lettera che tenete fuori, non dovete fare tanto la ferlocca!... Mò, cara Marchesì, poche chiacchiere, si volite che ve dongo sta lettera, dovete primma di tutto far pace con vostro fratello, e dovete farmi sposare vostra sorella, po’ avita chiammà tutta chella gente che n’avite cacciate, li quale stanno ccà fore aspettammo e l’avita fà divertì tutta la serata e io ve dongo la lettera, non lo fate, io me ne vado... e stateve bene. (Per andare.)

ELVIRA: No, no, aspettate... lo farò, lo farò... ma poi mi darete la lettera?

PULCINELLA: Oh, io so’ no galantommo, povero songo, ma so’ no galantomo!

ELVIRA: Va bene. (Risoluta va al tavolino e suona il campanello.)

SCENA ULTIMA

Cameriere, poi tutti i popolani, Eugenio, Amelia, e detti, poi Carlo ed Erminia.

CAMERIERE: Comandate.

ELVIRA: Fate entrare di nuovo tutta quella gente che è fuori.

CAMERIERE: Subito. (Forte:) A vuje, trasite tutte quante n’auta vota. (Via.)

PULCINELLA: Jamme bella ja, trasite! (Escono tutti spingendo Eugenio.)

TOTONNO: Trasite, chesto che cos’è!

MICHELE: Me parite no piccerillo.

PULCINELLA: D. Eugè, venite ccà. (Prende per mano Eugenio ed Amelia.) Abbracciate la sora vosta, essa è pentita de chello che ha fatto, se scorda lo passato, e vò fà pace co vuje!

TUTTI: Bravo!

AMELIA (abbracciando Elvira):Ah! Sora mia cara cara.

EUGENIO: E comme haje fatto sto cambiamento tutto nzieme.

ELVIRA: È stato sto giovene che m’ha convinto, facennome riflettere tanta cose.

PULCINELLA: E in ricompensa la signora, mi farà sposare la sorella.

EUGENIO: Veramente?

ELVIRA: Basta che Amelia n’have piacere?

AMELIA: Ma sì, assai, assai!

ELVIRA: Allora va bene.

TUTTI: Bravo! Bravo!

CARLO (esce con Erminia e vedendo Eugenio):Signore, che cosa fate quà?

ELVIRA: Niente, niente, abbiamo fatto la pace, tutto è finito!

CARLO: È finito per voi, ma non per me che sono stato chiamato bestia!

ELVIRA: Ebbene, fa conto che te l’avessi detto io, e non ci pensare più, Cocco mio! (Carezzandolo.)

CARLO: (M’ha chiamato Cocco? Statevi bene ho dimenticato la bestia!).

PULCINELLA: Po’ D. Eugenio, v’aveva fatto pure sto biglietto de scuse... signora... leggete...

ELVIRA (prende la lettera, l’apre, vede che è la sua e la lacera ridendo): Ma che scuse e scuse, mio marito lo ha già perdonato, non è vero?...

CARLO: Lo vuoi tu? E sia! (Ad Eugenio:) Qua la mano. (Si stringono le mani.)

ERMINIA: Brava! Mò te voglio cchiù bene! (Ad Elvira abbracciandola.)

TOTONNO: Signò, e nuje che avimma fà?

ELVIRA: Voi resterete qui a divertirvi tutta la serata!

TUTTI: Bravo! Bravo!

TOTONNO (alla ribalta dice a Pulcinella):(Compà, tu comme haje fatto?).

PULCINELLA: (Chella lettera che teneva dinta a la sacca de lo cazone).

TOTONNO: (Haje visto, chilli tre cazune so’ stata la fortuna toja).

PULCINELLA: Sì, ma la fortuna mia sarà completa se avessi contentato questo rispettabile pubblico!

(Cala la tela.)

Fine dell’atto terzo

Fine della commedia