Tutto ‘o cuntrario

Stampa questo copione

Tutto o cuntrario

di Vincenzo Rosario PERRELLA ESPOSITO

(detto Ezio)

28/05/2005

Personaggi: 10

Gino Secondo

Luciana Secondo

Primo Secondo

Franco Bosco

Lia Sciacquone

lonorevole Colomba Pasquale

Aldo Aquila

Patty Chiari

Nella Frutta

larabo Aziz

Un orologio a cuc ed un profumo con una strana essenza. Coshanno in comune questi due elementi? Ecco spiegato: chi sente i rintocchi del primo e chi avverte la fragranza del secondo, non pu evitare di fare le cose al contrario, a causa di uno strano effetto di ipnosi che scaturisce dai due elementi di cui sopra. E cos capita che Gino Secondo, sua moglie Luciana, il loro figlio Primo, gli amici Franco e Lia, ma anche lonorevole Colomba, e ancora Aldo Aquila, Patty Chiari e Nella Frutta siano effettuino le normali cose della vita in modo insolito, al contrario (come vestirsi indossando prima il cappotto, poi i pantaloni, poi le mutante, quindi la scarpe e i calzini di sopra). Il responsabile di tutto ci larabo Aziz che vende al mercato delle pulci. Luomo sostiene che agire sulle menti deboli umane non poi cos difficile, perch esse sono facilmente influenzabili.

Numero posizione SIAE 233047

Per contatti Ezio Perrella 3485514070 ezioperrella@libero.it

Napoli, salone di casa Secondo. Vi si accede da una comune centrale. A destra una porta conduce in camera da letto e bagno. A sinistra c la cucina e la stanzetta. A centro stazna c il tavolo con quattro sedie. Sul lato destro della stanza c un divanetto. Su quello sinistro c la credenza. Alle pareti c qualche quadro.

ATTO PRIMO

1. [Gino Secondo e Franco Bosco. Poi Primo]

Da sinistra entrano Gino (con alcune bollette in mano) e Franco ( raffreddato).

Gino: (Contrariato) Ma inzomma, Francheti, io maggio scucciato proprio. Guarde cc:

bullette, bullette, sultanto bullette a pava. E ppo o mutuo da casa, a rata da

machina, a multa po divieto e sosta...! Ma che mhanne pigliato pAl Bab?

Franco: (Starnutisce) Etci! (Tira fuori il fazzoletto e s asciuga il naso)

Gino: Eh, io sto parlanno e cose importante e chisto penza a se sciusci o naso!

Franco: E tu che vvuo a me, Gino? Io tengo o raffreddore.

Gino: Ma io aggia truva na soluzione.

Franco: Una soluzione? E che ci vuole? M ta dico io. (Starnutisce) Etci!

Gino: Aggia fa nu starnuto?

Franco: No, aspi, famme parl. Caro mio, in questo mondo va avanti solo chi disonesto.

Gino: E io avessa essere disonesto? Ma nemmanco pe suonno. Io sono un semplice

bidello di scuola, e questo mi basta.

Franco: (Starnutisce) Etci!

Gino: Ma to vuo cur stu raffreddore?

Franco: Caro mio, io apprezzo di pi tua moglie. Quella ogni tanto vende di contrabbando.

Gino: Emb, e stu fatto te piace? A me no.

Franco: E allora... Etci!

Gino: E so quatte! Mo staje mmiscanno pure a me, stu raffreddore.

Franco: Lascia perdere il raffreddore. Pensa al fatto che ti ho detto io: diventa meno onesto.

Gino: No, no e no. Anze, saje che te dico?... Etci!

Franco: Appunto, chello che ddiche purio!

Gli stringe la mano e se ne va.

Gino: Ma guardate nu poco a chisto! Mha mmiscato o raffreddore pure a me!

Tira fuori un fazzoletto, si soffia il naso. Dalla comune entra Primo con un pacco.

Primo: Eccomi qua. (Nota suo padre) Uh, pap.

Gino: Uh, Primo. A do staje venenno?

Primo: Dal mercato delle pulci. Ho comprato questo. (Mostra il pacco)

Gino: E che ce stanne, lloco ddinto? E ppulce?

Primo: No, ma pap...

Gino: E comme, tu te vaje a accatt nu pacco chino e pulce? Tu o ssaje, io nun voglio

animale pe dinta casa!

Primo: Ma che staje dicenno? Qua dentro c una cosa bellissma: un orologio a cuc.

Gino: E famme ved stu rilorgio.

Primo: (Apre il pacco) Eccolo qua.

Gino: Ah, ma chisto nun nu rilorgio a cuc. Chisto nu rilorgio a pendolo.

Primo: Mannaggia a miseria, mhanne fatto fesso!

Gino: Cretino. Ma comme, io taggio chiammato Primo, pecch tu iva essere o primmo

in ogni cosa, e tu invece si sulo o primmo in battilocchieria!

Primo: Vabbu, ja, pap, nun fa o passaguaje. M o vaco a cagn nu mumento.

Gino: No, lasse sta. Nun fa niente, bello o stesso. Va, appinnele nfaccia o muro.

Primo: E pe forza. Add sappenne nu rilorgio? (Va ad appenderlo) Me lha venduto un

arabo di nome Aziz. Pare che questo orologio ha un suono che ipnotizza: quando

batte lora, fa diventare le situazioni al contrario di come sono naturalmente.

Gino: E che scimmit.

Primo: Ecco fatto. Ti piace?

Gino Mah, secondo me stu rilorgio tutto scassato. Comunque... etci! He visto?

Franco mha attaccato o raffreddore. Mannaggia a miseria!

Esce via a sinistra contrariato, soffiandosi il naso.

Primo: Mamma mia, e comme sta nervuso, chisto! Tutto chesto pe nu poco e

raffreddor... etci! Ma che miseria! Me lha ammiscato pure a me!

E esce pure lui via a sinistra.

2. [Luciana e Patty Chiari. Poi Primo e Nella Frutta]

Da destra ecco Luciana e Patty (rappresentante di tutto un po con valigetta).

Patty: Allora, Luciana, hai scelto i profumi che ti devi comprare? Io ti avverto, quelli

finiscono e io non ne ho pi.

Luciana: Siente, Patty, a verit proprio, aggio ntiso cocche fragranza, per nun m

piaciuto niente. Il fatto che non preferisco molto i profumi orientali.

Patty: E va bene, allora ti regalo il mio asso nella manica.

Luciana: E cio?

Patty: Adesso vedrai. (Dalla valigetta estrae una bottiglina di profumo) Eccolo.

Luciana: E che d stu coso? Natu prufumo?

Patty: Non il solito profumo. Stamattina sono stata al mercato delle pulci vicino alla

villa comunale. L cera un arabo, un tale Aziz, che me lha venduto per 2 Euro.

Luciana: Niente di meno? Accuss poco?

Patty: S. Questo profumo ha uno strano potere: se te lo metti addosso, non ti bagna.

Luciana: Emb? E che ce sta e speciale?

Patty: Aziz ha detto che chi lo mette, riceve uno strano influsso, e da quel momento sar

amato da tutti, oppure scatener lamore nella persona che sta accanto.

Luciana: (Interessata) Ah, s? E allora dammllo. (Lo prende) Quanto taggia da?

Patty: Ma che me vuo da? Damme vintEuro, va!

Luciana: VintEuro? E brava: te faje diciotto Euro a coppa!

Patty: Vabbu, to regalo. Provalo e fammi sapere. E salteme a zia Maria.

Luciana: E tu salteme a zia Giovanna.

Patty: Allora ci, Luci.

Luciana: Ci, Patty.

Patty esce via. Luciana si guarda maliziosa la bottiglina di profumo.

Patty ha ditto che stu prufumo fa nnammur e ggente. E allora me laggia

mettere quanno ce sta Gino!

Da sinistra entra Primo starnutendo.

Primo: Etci!

Luciana: Uh, Primo, a mamm, tiene o raffreddore?

Primo: S, me lha ammiscato pap. (Nota la bottiglina di profumo in mano a Luciana)

Ma chella na butteglia e profumo?

Luciana: S, me lha data zia Patty. Lha comprata al mercato delle pulci da un certo Aziz.

Primo: Overamente?

Luciana: Esattamente. Pare che stu profumo e e etci!

Primo: Salute.

Luciana: Disgraziato, mhe ammiscato o raffreddore pure a me. Famm a pigli

naspirina, o si no stu raffreddore me dura pe nu mese. Cose e pazze!

Esce via a sinistra.

Primo: Speramme che funziona chillu rilorgio. Secondo me chillarabo nu truffatore.

Vi si avvicina e lo scuote un po. Dalla comune entra Nella Frutta.

Nella: Chi sa se Primo ha parlato di noi ai suoi genitori. (Lo nota)

Primo: (Concentrato sullorologio) Ma staje funzionanno, s o no?! Chino e corne!

Nella: Ah, tu invece e parl cu pateto e mammeta, te miette a pazzi cu e rilorgie?

Primo: (Si volta) Uh, ammore mio. (Le si avvicina) Comme staje?

Nella: No, nun tavvicin e nun me vas. E inutile che perdimme o tiempo.

Primo: Uh, emb? E chisto o modo e maccogliere?

Nella: Voglio sap s he parlato cu tua madre e tuo padre.

Primo: E che cosa?

Nella: Di noi.

Primo: S, gli ho parlato. Hanno detto che sono contenti se noi ci sposamo.

Nella: Oh, finalmente.

Allimprovviso lorologio a pendolo batte lora (tre rintocchi).

Primo: E che d, belle buono s mmiso a sun chillu coso? Ma nun ora.

Nella: E se vede ch scassato. (Confusa)Per mi sento una cosa strana. S, in questo

momento sento che... (Eccitata) Ti amo. Voglio fare lamore con te.

Primo: Che cosa?

Nella: S, ti prego, spogliamoci e facciamo lamore stesso qui.

Primo: (Imbarazzato) E no, nun se po. Si se trova a pass coccheduno?

Nella: E che me ne mporta a me? Baciami!

Lo afferra per un braccio e lui cerca di districarsi.

Primo: Etci! No, Nella, statte qujeta.

Nella: E invece no.

Allimprovviso lorologio a pendolo batte lora (tre rintocchi). I due si fermano.

Nata vota stu rilorgio? Ma ce stesse spianno?

Primo: Nun dicere scimmit. Chiuttosto, ammore mio, commreme rimaste? Ah, gi: e

allora vulimme fa ammore? Ja, viene cc.

Nella: No, ma qualammore? E si se trova a pass coccheduno?

Primo: E che me ne mporta, a me? Vieni qua, spogliamoci!

Nella: No, Primo, stai calmo. Etci! He visto, mhe mmiscato pure o raffredore.

Primo: E m to faccio pass io!

Nella: Nooo!

Nella scappa via a destra inseguita da Primo.

3. [Gino e Luciana. Poi Aldo e Franco. Infine lonorevole Colomba Pasquale]

Dalla sinistra entrano Gino e Luciana che s stanno soffiando il naso.

Luciana: Ma comm antipatico stu raffreddore!

Gino: E a chi o ddice? A me me lha ammiscato Franco.

Luciana: A me Primo. E a isso ce lhe ammiscato tu.

Gino: A proposto, Primo ha purtato nu rilorgio a pendolo. Sta lloco. Te piace?

Luciana: S, gi laggio visto. Aggia dicere a verit? Nun me piace proprio.

Gino: (Avvicinandosi allorologio) E pecch? Chillo accuss bellillo! (Lo ammira)

Luciana: (M me metto nu poco e prufumo e ce o faccio sent a Gino. Speramme che fa

effetto overamente!). (Apre la bottiglina, mette profumo sul collo) (Ma s, m

mo mmetto pe tutto parte. Pure ncoppa e mmane.). (Lo cosparge dappertutto)

Gino: (Guarda lorologio) Stu rilorgio bello, per nu poco viecchio.

Luciana: (Posa sul tavolo la bottiglina di profumo) Ehm... Gino, viene nu mumento cc.

Gino: (Le s avvicina) Che vaje truvanno, Luciana?

Luciana: Etci!

Gino: E chesto miva fa sent? O starnuto? E o ssaccio che tiene o raffreddore!

Luciana: No, se tratta e nu prufumo che mha regalato Patty. O siente?

Gino: (Prova a sentirlo) No.

Luciana: E allora famme nu sicondo o baciamano.

Gino: E vabbu. E che pacienza che ce vo cu te. (Esegue) Ecco qua. E allora?

Luciana: Nun siente niente?

Gino: No.

Luciana: E se capisce, tu tiene o raffreddore. Il fatto che tu dovevi sentire una cosa che ti

doveva far eccitare un poco!

Gino: A me?

Luciana: S. Tha da ven o genio e fa na cosa che tu nun tiene cchi genio e fa.

Gino: E e che se tratta? (Realizza) Ah, aggio capito: e spaghette a carbonara!

Luciana: Ma quali spaghette a carbonara? Io dicevo nata cosa. (Sexy) He capito m?

Gino: Ah, m aggio capito. No, ma chi ce o ffa fa? Nuje ce stamme facenno viecchie!

Luciana: Parle pe te! Ja, viene cc.

Gino: Luci, ma famme sta npace.

Allimprovviso lorologio batte di nuovo lora (tre rintocchi).

Luciana: Ma che d, che sona a ffa chillu rilorgio? Ma diventato scemo?

Gino: Boh! Per taggia dicere a verit? Me sta venenno nu stranu penziero pa capa.

Luciana: Ah, s? E quale?

Gino: Vulesse fa na cosa che nun tengo cchi genio e fa. He capito che cosa?

Luciana: E spaghette a carbonara?

Gino: Ma quali spaghette a carbonara? (Sexy) He capito m?

Luciana: Uh, Mar! Ma che staje dicenno, Gino? Nuje ce stamme facenno viecchie!

Gino: Parle pe te! Vuo ved che m turnamme nata vota guagliuncielle?

Luciana: No, pammore e Dio!

Gino: Ja, viene cc.

Gino la insegue a sinistra. Entrano Aldo (ha accento torrese) e Franco.

Aldo: (E arrabbiato) Nh, ma commo juoche o Tresaitte*? *(NB: Il gioco a carte Tresette)

Franco: Etci...!

Aldo: E me vuo sta a senta, o no? Aggio ditto: ma commo juoche o Tresaitte?

Franco: O Tresaitte? Ah, vuo dicere o Tresette! Ma chi te capisce a te? Tu parle turrese!

Aldo: E se capisce! Io songo e Torre o Griico*! *(In napoletano: Torre o Grieco)

Franco: Ma perch, tu dici che io non so giocare a Tresette?

Aldo: E no. Nel gioco del Tresette, i segni col viso sono importanti. Tu, invece, mhe

fatto nu saigno accuss strano che nun aggio capito niente: nu starnuto.

Franco: Ma chillo nun ce azzeccava niente cu o Tresette. Io tengo o raffreddore.

Aldo: Etcio! E a quanto pare, me lhe mmiscato pure a me. Vabbu, aspettiamo a

Gino due minuti. Chillo Giaino starr magninno! (Si siede al tavolo e nota la

bottiglina di profumo) Franco, guarde sta buttaglia e prufomo.

Franco: Puose sta cosa, nun a toja.

Aldo: E che sto facenno e male? M me ne metto nu poco. (Cos fa) Ecco fatto.

Franco: E m si cuntento?

Aldo: S. (Odora nellaria) Ma cc nun se sente niente.

Franco: E se capisce, tu tiene o raffreddore.

Aldo: Ah, gi. E tu nun siente niente?

Franco: No, niente. (Passeggiando in stanza) Aldo, guarde stu rilorgio a pendolo.

Aldo: (Si alza in piedi e vi si avvicina) Bello. Ma secondo te funziona?

Franco: E chi o ssape?

E lorologio batte i soliti tre rintocchi.

Aldo: E comm, belle buono se mette a sun?

Franco: E forse ce ha sentute! A proposito, Aldo, taggia dicere na cosa: mhe scus.

Aldo: E e che cosa?

Franco: Primma taggio trattato malamente.

Aldo: E nun te prioccup.

Franco: No, no, tu mhe scus. Anze, aroppo voglio che tu me spienne vivo a Tresette.

Aldo: (Sorpreso) Nh, Franco, ma tu te siente buono?

Franco: S, sto buono. Anze, quase quase m te voglio da nu vaso.

Aldo: Nu vaso e ciure?

Franco: No, nu vaso... un bacio! E s, perch tu mi devi perdonare. (E gli si avvicina)

Aldo: (Indietreggia imbarazzato) Ehm... Franco, taccumpagno a nu dutture?

Franco: No, e perch? Ja, Aldo Aquila, viene cc, fatte acchiapp! Facciamo lamore.

Aldo: Nooone!

Scappa via a destra inseguito da Franco. Da sinistra torna Gino esterrefatto.

Gino: Ma che sto ffacenno? Sto currenno appriesso a muglierema e ce sto dicenno ca

voglio fa ammore cu essa? Ma che sso asciuto pazzo? Fosse almeno na bella

guagliona, ne valesse pure a pena! Ma chi me capisce?!

Dalla comune entra lonorevole Colomba Pasquale, donna di oltre 60 anni.

Colomba: E permesso? Si pu?

Gino: Oh, carissma onorevole Colomba Pasquale, venite, entrate.

Colomba: Grazie. (Gli si avvicina)

Gino: E allora, che si dice? Tutto bene?

Colomba: No! Tra poco s avvicinano le elezioni e domani finisce la campagna elettorale.

Gino: E con ci?

Colomba: Un maniaco mi perseguita.

Gino: Un maniaco sessuale?

Colomba: Magari! Sui miei manifesti elettorali in strada, ho fatto scrivere: Se voti

Colomba Pasquale, ti va di cambiare. E qualcuno, armato di pennello e pittura,

ha cambiato la frase: Se mangi la Colomba Pasquale, ti viene la diarrea!

Gino: (Si compiace) O vero? Ua, troppo bellella, sta frase!

Colomba: Ma che ffacite, varrecrite? Alle elezioni mi dovete votare pure voi. Capito?

Gino: Come no? Senza dubbio!

Colomba: Bravo. E vi serve qualcosa per vostro figlio?

Gino: Non pi. Io lho fatto assumere nella scuola dove lavoro: io faccio il bidello

grande e lui fa il bidellino!

Colomba: E la signora non c?

Gino: Se n scappata in cucina!

Colomba: Scappata?

Gino: No, cio, se n andata in cucina. Sta cucinando una cosa calda di verdura!

Colomba: Ah, il passato di verdura?

Gino: No, una cosa calda di verdura.

Colomba: Eh, il passato.

Gino: (Spazientito) Uh, ma qualu passato? Io ancora me laggia magn! Ate capito?

Colomba: E va bene, avete ragione voi. E allora posso salutarla?

Gino: Ma certo. Andate, io vi raggiungo subito.

Colomba: Ora ci vado. Con permesso.

Gino: Prego.

Colomba esce via a sinistra.

Ma chi te vota, a te? Puozze acchiapp zero voti! Comma schifo, a chesta!

Ma lorologio fa i soliti tre rintocchi e Gino cambia pensiero.

E che d? O rilorgio ha sunato e belle buono m venuto o genio e add

llonorevole Colomba Pasquale. Mar, me piace assaje chella! Comm bona!

E corre subito in cucina a sinistra.

4. [Primo e Nella. Poi Patty e Lia Sciacquone]

Da destra entrano Primo e Nella. Lui si ridestato e si sta scusando con lei.

Primo: Amore mio, mi devi scusare, ma stranamente non ci ho capito pi niente.

Nella: Gi, lho notato. Eppure strano, tu sei un tipo sempre cos equilibrato.

Primo: E lo so. Vabb, comunque passata. Basta, ora ti presento a mamm e a pap.

Nella: Meno male.

Primo: (Comincia a gironzolare) Il nostro sar un matrimonio coi fiocchi.

Nella: (Si siede al tavolo) S, s, speriamo che sia cos.

Primo: Immagina che bello: io mi chiamo Primo Secondo e tu Nella Frutta.

Nella: (Prende la bottiglia di profumo sul tavolo) E gi, che strano.

Primo: Io e te facciamo primo, secondo e frutta! Facmme nu bellu men completo!

Nella: (Apre la bottiglia e comincia a sentire il profumo) Certo, certo.

Primo: Eh, un giorno il prete dir: Tu, Primo Secondo, vuoi sposare Nella Frutta?...

Il profumo fa effetto a Nella: lei si eccita di nuovo. Lui continua a parlare.

E io risponder: S, lo voglio. E poi il prete si rivolger a te dicendoti

Nella chiude la bottiglia e la posa. Poi si alza fissando Primo che sguita.

Tu, Nella Frutta, vuoi sposare il qui presente Primo Secondo?...

Cos Nella si avvicina a Primo e lo segue mentre lui gironzola.

E tu che cosa risponderai? (Si volta e la nota dietro di s)

Nella: (Sexy) Vuoi fare lamore con me?

Primo: Nata vota m? Ma comme t venuto tutto stu genio?

Nella: Da quando ho sentito quel profumo. S vede che sar... essenza damore!

Primo: Nella, non guardarmi con quegli occhi da cannibale.

Nella: E che vuoi da me? Io sono carnivora! Vuoi venire nel tuo letto con me?

Primo: Ma il mio letto stretto: tutti e due non ci entriamo! Jamme a fern nterra!

Nella: Senti, non fare lo stupido. Fai presto che il tempo tiranno.

E il solito orologio suona i soliti tre rintocchi. I due li ascoltano in slenzio.

Nh, Primo, ma stu rilorgio sona sempe?

Primo: Io so solo che adesso ho una voglia pazza di portarti nel mio letto a fare lamore.

Nella: Ehm... ma che stai dicendo? Il tuo letto stretto, andiamo a finire a terra.

Primo: Senti, facciamo presto che il tempo tiranno!

Nella: Ah, s? E allora meglio che me ne vaco!

Primo: Ma viene cc! Facciamo sesso e amore, tutti e due inseme!

Nella: Nooo!

Corre fuori casa rincorsa da Primo, quasi urtano Patty e Lia Sciacquone.

Patty: Eh, che maniere! Per beati loro! Va bene, torniamo a noi. Dicevate?

Lia: Signora, le asciugamani che mi avete venduto sono vecchie.

Patty: Sign, e che vvulte a me? Vuje vulte sparagn e io vaggio accuntentato!

Lia: Vabbu, comunque sentite, signora... signora... Comme ve chiammate?

Patty: Patty Chiari.

Lia: Io invece mi chiamo Lia Sciacquone. Volevo sapere perch siamo venute qua.

Patty: Perch cos vi faccio parlare con unaltra mia cliente, la signora Luciana

Secondo. Lei vi spiegher per filo e per segno che io non sono unimbrogliona.

Lia: E ffacteme parl cu sta signora. Per si nun me cunvince, vaco adda polizia.

Patty: Eh, comme currite ambresso adda polizia, vuje! Venite cu me inta cucina.

Le due escono a sinistra.

5. [Franco e Aldo. Poi Gino, Luciana, Colomba, Patty e Lia]

Da destra entrano Aldo e Franco (che s dato una calmata).

Franco: Nh, Aldo, ma pecch te stevo currenno appriesso pe tutta casa?

Aldo: (Con accento torrese) Boh! Comunque nun te prioccup, te perdno.

Franco: E che cosa?

Aldo: Che mi hai trattato male. E poi faccio come hai detto tu: te spello vivo a Tresette.

Franco: Io taggio ditto sta fessara?

Aldo: S. E poi ti perdono pure perch mi hai mischiato il raffreddore: Etcio!

Franco: Ma chi vo essere perdunato a te? E ppo songhio che taggia spell vivo a

Tresette: a te, a Gino e pure o figlio Primo.

Aldo: Ma m tazzecco diece pacchere cu a mana dastra e diece cu chella sinistra!

Franco: E io te ceco nuocchio! E aroppo te ceco pure na recchia!

Aldo: E mi sta bene. Guarda che ore sono. Da questo momento comincia la guerra.

Il solito orologio da i soliti tre rintocchi. I due subito cambiano atteggiamento.

Franco, perdonami per tutto quello che ti ho detto, amico mio.

Franco: Non ti preoccupare. Perdonami tu.

Aldo: No, perdonami tu.

Franco: No, perdonami tu. Anzi, vogliamo andare al Bar? Ti offro un bicchiere di latte!

Aldo: S, e poi torniamo qua a chiamare Gino e il suo simpaticissimo figlio Primo. OK?

Franco: Cos ci facciamo spellare a Tesette! E allora andiamo.

I due si mettono mano nella mano e escono di casa. Da sinistra tornano di corsa

Luciana,Colomba, Patty e Lia. Sembrano spaventate.

Luciana: Mamma mia, aiuto!

Patty: Nh, Luciana, ma che caspito ha passato tuo marito?

Luciana: E chi o capisce?

Colomba: Speriamo che non sia impazzito. Quello mi deve votare!

Lia: Ma che sta succedenno cc ddinto?

Patty: Nun ve prioccupate, sgn.

Da sinistra entra Gino con cattive intenzioni.

Gino: Nh, add state? Add fujte? (Le nota) Ah, vuje state cc?

Patty: Eccolo di nuovo.

Gino: E ja, faciteve acchiapp nu sicondo, cos facciamo qualche giochino piacevole!

Colomba: Nh, ma che vvo fa, chisto?

Luciana: Sgn, ma vuje ancora ata cap niente?

Lia: Mar, io so ancora signurina!

Gino: E allora m te faccio addivent io signora! (Si avvicina a loro gridando) Eccomi!

Colomba, Lia e Patty vanno pi a destra gridando. Luciana dalla parte opposta.

Vi ho fatte prigioniere! (Si riavvicina a loro) Arrendetevi!

Luciana toglie una scarpa e si avvicina da dietro a Gino. Lui continua.

E adesso sarete mie, solamente mie, unicamente mie...!

Luciana d la scarpa in testa a Gino che saccascia. Le tre vanno da Luciana.

Patty: Brava, Luciana.

Lia: Siete stata coraggiosa.

Colomba: Vi raccomando, datemi il vostro voto!

Luciana: (Rimette la scarpa, sorpresa) Ma stateve zitte! Piuttosto, aiutatemi a rialzarlo.

Colomba: Che cosa? Volete rialzare a quellorco?

Lia: No, sgn, ve sbagliate: se dice porco!

Luciana: Nh, ma che ddicite? Chillo mio marito.

Patty: Ave raggione. Viene, Luci, m taiuto io.

Le due prendono sottobraccio Gino e lo fanno sedere.

Luciana: E allora, Gino, comme te siente?

Gino: (Sofferente, si riprende) Mamma mia, Luci, ma che tiene, e scarpe e fierro?!

Lia: (Impaurita) Uh, si ripreso. E m non che ricomincia unaltra volta?

Gino: Ma a ffa che?

Colomba: (Impaurita) A rincorrerci per tutta la casa.

Gino: Io vaggio rincorso pe tutta a casa?

Luciana: S, o vero, Gino. Tu vulve baci afforza allonorevole!

Gino: Io vulvo vas a sta babbion no, cio, allonorevole?

Patty: S. E noi tre ti guardavamo. Facevamo la candela!

Gino: Veramente? Mi reggevate il muccolo?!

Colomba: No, il moccolo! E poi dopo, signor Gino, volevate baciare pure le altre tre.

Lia: Vabbu, sgnora Patty, forse meglio ca ce ne jamme.

Patty: E gi. Ora non il momento di parlare con Luciana. Torniamo unaltra volta.

Colomba: Aspettate, m me ne vengo purio. Io me metto appaura do signor Gino.

Gino: E me? (Si alza in piedi) Ma no, venite cc, facimme pace!

Cos Colomba e Lia s spaventano e scappano via di casa. Patty terrorizzata.

Patty: Maronna mia, pecch mhanne lassata a me solaaaa?

Esce via anche lei di casa di corsa

Gino: Nh, Luci, ma che sta succedenno?

Luciana: E chi o ssape? Si nun o ssaje tu! A me me pare che tu staje ascenno pazzo.

Gino: Io? Ma pecch, overamente io primma vulvo vas allonorevole?

Luciana: S, inta cucina.

Gino: (Preoccupato) E laggio vasata?

Luciana: Quasi.

Gino: E chi schifo!... Etci!

Esce a sinistra starnutendo.

Luciana: E curatllo, stu raffreddore! Etci! Oh, no, o tengo purio!

Esce via a snistra seccata.

6. [Nella e Primo. Poi larabo Aziz. Infine Gino e Luciana]

Dalla comune tornano Nella e Primo. Lui sembra essersi rinsavito.

Primo: Etci...! Mannaggia stu raffreddore.

Nella: Ma strano! Qualche secondo prima ragioni, e poco dopo avvengono cose strane.

Primo: Aspetta, fammi ricostruire tutta la scena: io e te cominciamo a parlare di un

argomento. Poi tu cominci a fare strani discors che vuoi fare lamore con me.

Nella: O vero?

Primo: S. E tutto questo appena ti metti quello strano profumo che sta sul tavolo.

Nella: Gi. E poi dopo cominci tu con degli strani discors: vuoi fare lamore con me.

Primo: O vero?

Nella: S. E tutto questo appena hai sentito i rintocchi di quello strano orologio sul muro.

Primo: E gi, io non ci avevo pensato. Il profumo e lorologio sono stati comprati tutti e

due da quellarabo al mercato delle pulci. Mi pare che si chiama Aziz.

E dalla comune entra proprio Aziz: ben vestito ed ha i capelli pettinati col gel.

Aziz: (Grida) Allah... acc! Allah... acc!

I due s spaventano. Lui gli s avvicina.

Niente paura. Che vi spaventate a fare?

Primo: Ah, si tu? E che ce faje cc?

Aziz: Niente, sono venuto a trovarvi. Non sei contento, Primo?

Primo: E commo saje o nomme mio?

Aziz: Lo so, lo so. E come vedi, so pure dove stai di casa.

Nella: Nh, ma tu chi si?

Aziz: Mi chiamo Aziz Ammok. Vengo dallArabia Saudita, ho studiato scienze orientali

e sono venuto a diffonderle qui a Napoli da trentanni.

Primo: Eppure strano, tu parli bene italiano.

Aziz: E si o vvuo sap, saccio parl pure napulitano! Volete sapere qualcosaltro?

Nella: S: che ci sta in quel profumo?

Aziz: Quando manca lamore, loriente interviene con un filtro che dona

innamoramento. E dopo: uomo ama donna, donna ama uomo, uomo ama uomo,

uomo ama cane, donna ama cavallo, e cos via!

Primo: E allora, Nella, nun laddur cchi chillu prufumo.

Nella: E pecch?

Primo: E pecch aroppo tissa annammr e cocche cavallo?!

Nella: Senti, Aziz, ma che ha quellorologio? Appena suona, accadono cose strane.

Aziz: I rintocchi delle sue ore tramutano gli atteggiamenti di ostilit in atteggiamenti

positivi, e viceversa. Si tratta di un suono ipnotico.

Nella: E secondo te, nuje avssema credere a sti ccose che staje dicenno tu?

Aziz: E certo. Anchio sono capace di ipnotizzare: col mio sguardo e con la mia voce.

Primo: (Comincia a ridere) Ma siente a chisto!

Nella: (Anche lei) Che scimmit!

Aziz: Ah, s? E allora, da questo momento, voi due non sarete pi in grado di parlare.

Effettivamente i due non riescono pi a parlare e s disperano.

Avete visto? (Schiocca una volta le dita) Cosa ne dite?

Primo: (Spaventato) Ma allora tu sei un demonio.

Nella: (Spaventata) Ora lo caccio via. (Prende un giornale e lo sventola verso Aziz)

Primo: Ma che sciusci a ffa? Chi staje caccianno, na mosca?!

Aziz: Ma no, io sono un vostro amico.

Primo: O vero? E chi vo essere amico tuojo? Tu faje paura!

Aziz: Appunto, io non ho nessuno. La gente razzista con me. Ma io sono bravo.

Primo: Senti, e come mai non ritorni nella tua patria?

Aziz: Perch sono stato espulso trentanni fa per colpa di queste piccole doti che tengo.

Ora vivo qui a Napoli, per strada. E qualche volta dormo, qualche volta no.

Nella: Senti, e hai mangiato?

Primo: E se capisce che cocche vota ha magnato! O s no m nun stesse cc!

Nella: No, io dico adesso.

Aziz: No. Non mangio da ieri.

Primo: Beh, per per essere uno nella tua condizione, ti vesti molto elegante.

Aziz: Infatti non sono povero. Mangio solo pane e acqua perch osservo il Ramadan.

Primo: E che ti devo dire? Adesso ti porto a conoscere mio padre e mia madre.

Aziz: Va bene, andiamo a conoscere i tuoi genitori. Jamme, frat!

Primo: A faccia, e chesto pecch tu si arabo!

Da sinistra ecco Gino e Luciana, quatti quatti (sono notati ma non notano i tre).

Gino: Luciana, m saje che ffacmme? Ascmme senza ce fa sent do rilorgio.

Luciana: E s, accuss jamme a chiamm a polizia!

Aziz: (Si para dinnanzi ai due e li saluta allaraba) Salaaam!

I due: (Si spaventano) Mar!

I due fuggono via a sinistra, seguiti da Aziz e da Primo e Nella.

FINE ATTO PRIMO

Salone di casa Secondo, il giorno dopo. Tutti i protagonisti hanno linfluenza!

ATTO SECONDO

1. [Primo e Aldo. Poi Nella e Patty. Infine Colomba]

Primo e Aldo, in pigiama, vestaglia, pantofole e calzini, sono seduti sul divanetto.

Primo: Eccoci qua: io, tu e linfluenza!

Aldo: (Accento torrese) Mannaggia a pateto, mha ammiscato o raffreddore e a frava*!

Primo: E nun ce staje sulo tu, inta chesta situazione. Ma pure Franco, Lia, Nella, Patty e

lonorevole Colomba Pasquale, pi io, mamm e pap: tutti influenzati!

Aldo: A proposto, ma he fernto cu stu termommetro? O tiene gi a mezora!

Primo: Che dici, baster?

Aldo: S, s. Lievatillo, m tocca a me.

Primo:E vabbu. (Toglie il termometro: lo teneva sotto la vestaglia, ma sul pigiama) Tolto!

Aldo: Ma che he fatto, the miso o termommetro ncoppa o piggiama?

Primo: E che vvuo a me? Chillo friddo.

Aldo: Ma o termommetro ha da sent a temperatura toja, non chella do piggiama!

Primo: Hai ragione. (Controlla il termometro) Tengo 15 e 2! Me la misuro di nuovo?

Aldo: Ma che? (Glielo prende di mano) M tocca a me. (Lo scarica) Siente, ma chillu

Aziz, a tene purisso a freva? (Mette il termometro) Comm friddo stu coso!

Primo: Aziz? E lunico che sta frisco e tuosto. Ma tu lo sai? Quello tiene il potere di

ipnotizzare la gente. Se tu dici una cosa contro di lui, si ritorce contro di te.

Aldo: E secondo te, io avessa credere a stu fatto che me staje dicenno tu?

Primo: Vuo pruva? E dice coccosa e malamente contro a Aziz.

Aldo: E chillo m nun ce sta.

Primo: Dincella o stesso, nun te prioccup.

Aldo: E vabbu: Aziz na puzza! (Poi, sofferente...) Mar, e che malo e panza!

Primo: O vi, he visto?

Aldo: Ma no, chella sarr linfluenza.

Primo: Ma qua influenza. Vuo ved si linfluenza? Continue a parl malamente e Aziz.

Aldo: Aziz fa scaifo! (Pi sofferente) Mar, a panza me fa male cchi assaje!

Primo: He visto? E tu nun ce vulve credere! (S alza e lo aiuta ad alzars)

Aldo: Fa ambresso, Primo, accumpagneme into bagno, nun ce a faccio cchi!

Primo: E vabbu.

S mette sotto al suo braccio ma allimprovviso Aldo emette un grido di dolore.

Aldo: Aaah...!

Primo: Ch stato?

Aldo: S rutto o termommetro! Ha da itt o sango Aziz! (Poi emette un grido) Nooo!

Primo: Ch succieso, m?

Aldo: (Disperato) Primo, maggio fatto sotto!

Primo: Uh, mamma mia, allora facmme ambresso!

E conduce a destra Aldo, che cammina con le gambe strette. Da sinistra entrano

Nella e Patty, anche loro in vestaglia e pantofole... anchesse con linfluenza.

Patty: Ma cose e pazze! Pe ven nu mumento inta sta casa, tuo suocero mha

ammiscato linfluenza.

Nella: Macche suocero? Ancora non lo . Vabbu, lassmme sta. Assettammece.

Le due si accomodano al divanetto.

Patty: A proposto, in questa casa non ci sta un benedetto termometro. Ma possbile?

Nella: No, pare ca ce sta, per nun se sape chi o tene.

Patty: Comunque, io gi lo so: tengo 38 e freva! Me laggio ammisurata a uocchio!

Nella: E io invece me la sono misurata prima: tengo 38 e 1/2!

E da sinistra entra Colomba (anche lei in vestaglia e pantofole)

Colomba: Mamma mia, aggia ten a freva perlomeno a 39! (Si siede al tavolo, affranta) Si

me mettite nuovo nfronte, ve faccio a frittata!

Nella: Onorevole, pure vuje?

Colomba: E gi. E penz cha chestora essa sta a Piazza Municipio a ffa o cumizio. E

invece stongo cc cu a freva!

Patty: E che ve ne mporta?

Patty: Nun ve prioccupate, nuje ve vutamme. Almeno, o voto nuosto gi o tenite.

Colomba: E che me naggia fa sulo do voto vuosto? Io voglio pure chillo e llate. E

ppo, comme jate a vut dummeneca, si tente ancora a freva? Mica ce putmme

purt o seggio cc ncoppa?!

Patty: Tutta colpa di Gino.

Nella: Invece, secondo me, la colpa di quellAziz.

Patty: Pecche, tene purisso a freva?

Nella: No. Per porta sfortuna. E poi ha quel potere ipnotico.

Patty: Sentite, io proporrei una camomilla calda.

Nella: Io ci sto.

Colomba: E pure io. E che brutta fine aggio fatto!

Si alzano ed escono via a destra.

2. [Gino e Luciana. Poi Lia e Franco. Infine Aziz]

Da sinistra entrano Gino e Luciana, anchess in vestaglia e pantofole.

Luciana: Gino, forza, misurati la febbre!

Gino: E piglie o metro!

Luciana: E a che te serve?

Gino: A misur a freva!

Luciana: E nun ce vo o metro, serve o termommetro! Ma Aziz tha scemuluto proprio?

Gino: Stattu zitta, nun te fa sent a isso.

Luciana: Ma possbile che tu si nu chiachiello? Nun si capace do itt fora a porta.

Gino: E io ce provo, ma chillo mipnotizza. A proposito, ma chillu prufumo lhe ittato?

Luciana: S, sta inta munnezza. Per, chi sa pecch, se sente ancora laddore inta casa.

Gino: Allora m amma riusc a gghitt assolutamente chillu rilorgio.

Luciana: Ah, s? E pruvece.

Gino: M ce penzio. (Si avvicina allorologio e lo toglie dalla parete. Poi lo porta a

vedere a Luciana) Ecco qua, ho fatto.

Luciana: Emb, nun te siente niente?

Gino: No. (Poi comincia a parlare tedesco) Ein... Zwei... Drei... Deutschland!

Luciana: Uh, Mar, Gino. He accumminciato a parl tedesco?

Gino: Chi? Io? Ma quanno maje?... Ein... Zwei... Drei... Deutschland!

Luciana: Siente, miette momm stu rilorgio nfaccia o muro.

Gino: Heil Hitler! (Esegue)

Da destra entrano Lia e Franco in vestaglia e pigiama. Guardano male Gino.

Lia: Ah, eccolo qua il tuo amico Gino. (E si siede sul divanetto, imbronciata)

Franco: M si cuntento? (E si siede accanto a Lia)

Gino: E chaggia fa io? Che ve laggio ammiscata io, a freva?

Franco: (Ironico) No, c venuta a p essa! Ma dichio, a freva a toja? E tienatlla tu!

Gino: (Lo addita) Eccolo l!

Franco: (Non capisce a chi si rivolga e si guarda intorno) Ma chi?

Lia: (Fa altrettanto) Boh!

Gino: Nh, ma a chi state cercanno?

Franco: Che ne saccio? Tu he ditto: Eccolo l!

Gino: Ma io stongo parlanno e te. Dicevo: eccolo l. Questi sono gli amici!

Luciana: E gi. E invece ringraziate a Dio che vi stiamo ospitando qua in casa nostra, senza

neppure sapere dove mettervi. A Franco lo conosciamo, ma voi chi sete?

Lia: Mi chiamo Lia Sciacquone.

Gino: Lia?

Lia: Sciacquone.

Franco: E la mia fidanzata.

Gino: O vero? Io invece sono il suo migliore amico: Gino Secondo.

Luciana: E io sono sua moglie Luciana. A proposito, come vi sentite?

Franco: Stanotte amme tenuto almeno uttanta e freva!

Gino: Ma famme o favore! A freva a uttanta nun esste.

Franco: Comme no, a freva a uttanta: quaranta essa e quaranta io!

Gino: Eh, sti duje shanne spartute a freva!

Lia: Scusate, per curiost, chi quel tizio arabo che dorme nel letto di vostro figlio?

Luciana: E la causa di tutti i nostri mali.

Gino: Stattu zitta, nun te fa sent. Quello tiene il potere di ipnotizzare la gente.

Franco: (Comincia a ridere) He ntiso, Lia?

Lia: (Ridendo) Che scimmit!

Allimprovviso lorologio batte i soliti tre rintocchi e i due smettono di ridere.

Gino: (Soddisfatto) Ah, sta sunanno o rilorgio. E m ate fernuto e rirere!

Franco: Ma pecch, che ce ha da succedere?

Luciana: E chi o ssape? Forse m accummience a parl tedesco!

Franco: (Si alza) Ma qua tedesco? Viene, azete, Lia.

Lia: (Si alza pure lei) S.

Gino: Emb, e add jate, m?

Lia: Niente, tenimme a freva talmente alta, che m ce jamme a sciacqu.

Franco: E gi: jamme a mettere nu poco a capa into gabinetto! Con permesso!

Fanno linchino e poi escono via a destra.

Gino: He visto? Chillu rilorgio na putenza.

Luciana: E intanto chillu Aziz sta ancora durmenno. Ma che sta, a villeggiatura?!

E da sinistra entra proprio Aziz (con vestaglia sui vestiti e pantofole).

Aziz: (Felice) Ah, come ho dormito bene stanotte!

Gino: Uh, ma chella a vestaglia mia. E chillo o cazone mio. E chille so e

scarpune mie!

Aziz: S, per e cazettine e a mutanda so e mie!

Gino: Disgraziato, livete chella rrobba a cuollo!

Luciana: Calmati, Gino, tu nun o puo tratt accuss malamente.

Gino: Nh, Luci, ma chisto tavesse ipnotizzato?

Luciana: No, per te po ipnotizz a te.

Gino: (Si calma) E vabbu. Sente, Aziz, inzomma, ma m che vvuo a nuje?

Aziz: Voglio dirvi che mi trovo bene qui da voi, perch siete gli unici che non mi

hanno cacciato.

Gino: E no, qua ti sbagli: io te voglio cacci, per nun ce riesco!

Aziz: Forse perch ti faccio piet?

Luciana: No, per tu lo ipnotizzi e lui non si ricorda pi che ti deve cacciare!

Aziz: E si vede che cambia idea. E allora, visto cos, devo fare una confessone.

Gino: Te vuo cunfess? E va inta chiesa!

Aziz: No, devo confessare una cosa a voi: il letto di Primo pessimo. Voglio il vostro.

I due: (Sorpresi) Che?

Aziz: Esattamente. Anzi, voglio pure che Gino dorme insieme a me. Ate capito, o no?

Gino: No, e m basta. Quann troppo, troppo!

Luciana: E s, infatte. Ja, Gino, chiamme a polizia.

Aziz: Attenti, che lorologio si offende.

E infatti fa i soliti tre rintocchi e i due si ammorbidiscono.

I due: S, padrone!

Aziz: Bravi! E adesso preparatemi una colazione come comanda Allah! Su, venite.

Gino: (Si oppone) O vero? E si io nun voglio ven?

Lorologio suona di nuovo tre rintocchi. Gino cambia idea.

No, no, chi ha ditto niente? Jamme inta cucina!

I tre escono a sinistra.

3. [Nella, Aldo e Colomba]

Da destra entrano Nella, Aldo (ancora sofferente) e Colomba.

Aldo: (Accento torrese) Ah, mamma mia, tengo ancora nu poco e malo e panza.

Colomba: E intanto vuje ate appestato nu bagno! Nun aggio pututo fa manco pip!

Nella: Ma io nun capisco che sta succedenno dinta sta casa.

Aldo: E chi o ssape? Sta casa me pare stregata!

Nella si siede al divanetto e i due fanno altrettanto, sedendosi al tavolo.

Colomba: E intanto non ho pututo fare il comizio elettorale. Ora la gente si ricorder di me?

E lorologio fa i soliti tre rintocchi (che colpiscono Aldo confondendolo).

Aldo: E comme fanne a nun sarricurd e vuje? Voi siete lonorevole Colomba Motta!

Colomba: Ma qua Colomba Motta?

Aldo: Ah, gi, scusate. Allora vuje site lonorevole Colomba Bauli!

Colomba: No, nemmanco.

Aldo: Allora site Colomba Paluani!

Colomba: No, nemmanco.

Aldo: Allora e tre Marie! (E tre Marie=le tre Marie)

Colomba: Nh, ma che vaggia da, e tre*? *(ha capito: allora alle tre me la dai!)

Nella: No, lui vuol dire: le tre Marie!

Colomba: Ah, no, nemmanco!

Aldo: Nh, ma allora quala Colomba site?

Colomba: Mi chiamo semplicemente Colomba Pasquale.

Aldo: Aggio capito, vuje site na Colomba senza marca!

E lorologio fa i soliti tre rintocchi (che colpiscono Nella, confondendola).

Nella: Aldo, ma che dici?

Aldo: Ma pecch, chaggio ditto?

Nella: Onorevole, vi prego, vincete le elezioni, cos mi aiutate col mio fidanzato Primo.

Aldo: Aggio capito: nun te piace cchi e te vuo truva natu nnammurito!

Colomba: O vero? E nun te prioccup, Nella, to trovio!

Nella: No, ma nun o state a sent, a Aldo. Voi dovete trovare un super lavoro a Primo.

Di nuovo tre rintocchi dorologio che confondono Colomba che s alza in piedi.

Colomba: E nun ce sta problema: o metto a ffa o garzone e fruttajuolo!

Nella: (Sorpresa) O garzone e fruttajuolo?

Colomba: Nun te piace? E allora te piacesse cchi assaje o guaglione e stagnaro?

Nella: (Non capisce) Ma... ma... non mi piace.

Colomba: No? Allora, invece e ce fa fa o bidello, ce faccio fa direttamente o bidet!

Nella: (Si alza e la minaccia) S? E facitavllo vuje o bidet! Ma comme ve permettite?

Aldo: (Si alza e si mette tra le due, calmando Nella) Nh, ma che stamme facenno?

Nella: Ce stamme appiccecanno. Lonorevole sta offennenno a Primo e pure a me.

Di nuovo tre rintocchi di orologio, stavolta Colomba fa una pernacchia a Nella.

Colomba: Pzzzzz!

Nella: E ce o faje a soreta, stu pernacchio! M tazzecco nu buffettone.

Colomba: Scusate, ma pecch sta pernacchia se sta arraggianno e chesta manera?

Nella: Pernacchia a me? Ma m te faccio nova nova. (Afferra Colomba)

Aldo: No, calmatevi.

Colomba: Taggia fa o strascino!

Le due, insieme a Aldo, si trascinano a sinistra offendendosi. I tre escono via.

4. [Primo e Franco. Poi Lia]

Da destra tornano Primo e Franco. Il primo sta richiamando laltro.

Primo: Nh, Franco, ma tu stisse ascenno pazzo?

Franco: Ma pecch, chaggio fatto?

Primo: Vulve mettere afforza a capa into gabinetto!

Franco: (Sorpreso) Io e Lia vulveme mettere a capa into gabinetto? Ma tu si scemo?

Primo: Ho capito tutto: la colpa dellorologio a pendolo che mi ha venduto Aziz.

Franco: E pecch?

Primo: Siente, nun pozzo allucc. Anze, m cerco e parl zittu zitto.

Franco: (Si accosta a lui) E s, famme sent, famme sent.

I soliti tre rintocchi dorologio e Primo, invece di bisbigliare, grida.

Primo: O vide chillu rilorgiooo?!

Franco: (Stonato) Nh, ma challcche a ffa?

Primo: (Ad alta voce) Franco, ti prego, aiutami. Non riesco pi a parlare senza gridare.

Franco: Uh, Mar, e m? Senti, fai cos: invece e parl... fammi dei segni, cos capisco.

Primo: (Gridando) Va bene! (Comincia a mimare: indica lorologio e si tocca la fronte)

Franco: Aggio capito: chillu rilorgio tene a freva!

Primo: (Fa segno di no e poi indica s stesso e Franco)

Franco: Ah, no, a tenmme io e te, a freva! Emb, e allora?

Primo: (S indica il petto e imita il seno delle donne)

Franco: E zizze?

Primo: (Dice di no e ne indica una sola)

Franco: No, na zizza sola! Aggio capito: Aziz! Emb, e che ffa?

Primo: (Si indica gli occhi)

Franco: Tene lluocchie blu!

Primo: (Fa segno di no e poi e poi si tocca un orecchio)

Franco: No, Aziz femmeniello!

Primo: (Fa segno di no e indica la sua bocca)

Franco: A vocca? Aggio capito: nun tene e diente!

Primo: (Fa segno di no e mima lipnos e s indica occhi, naso e bocca)

Franco: Ah, ecco: Aziz ipnotizza la gente con gli occhi e con la voce. Primo, ma si scuro?

Primo: (Giura)

Franco: E vabbu, te credo. Ma che cazzecca o rilorgio?

Primo: (Indica che anche lorologio ipnotizza)

Franco: Vuoi dire che anche lorologio ipnotizza. Quindi, ricapitolando, Aziz ha dei poteri

ipnotici con gli occhi e con la voce, e lorologio ha i suoi stessi poteri. E cos?

Primo: (Voce normale) Bravo! (Realizza) Uh, m turnata nata vota a voce normale.

Franco: Senti, facciamo cos: dobbiamo liberarci di quellorologio.

Primo: E va, pruvece.

Franco: E che ci vuole? Noi dobbiamo avvicinarci con molta non chalance*! *(non scialans)

Primo: E add a pigliamme?

Franco: Che cosa?

Primo: A nzalata!

Franco: Cretino! Non chalance significa che dobbiamo far finta di niente.

Primo: Ah, e facciamolo, facciamolo.

I due si avvicinano pian piano parlando tra di loro.

Franco: Ehm... Primo, lo sai? A casa tengo un orologio a cuc. E del 900.

Primo: O vero? E io tengo stu bellu rilorgio a pendolo!

Lorologio fa tre rintocchi, i due fuggono a sinistra gridando. Da destra torna Lia.

Lia: Basta, me ne torno a casa mia. Nun voglio cchi sta cc. (Chiama) Franco!

Da sinistra tornano Franco e Primo, quatti quatti.

Franco: Ssst stattu zitta, Lia.

Lia: Nh, ma che state facenno, tutte dduje?

Franco: Niente, vattnne dinto. Quella zona minata!

Lia: (Spaventata) Uh, Mar, cc nterra ce stanne e mmine?! E chi ce lha mise?

Franco: Cretina, quello un modo di dire.

Lia: Siente, Franco, ma che sta succedenno? Io nun ce stongo capenno cchi niente.

Franco: E pe colpa e chillu rilorgio. M nun te pozzo spieg. Amma sultanto cerc do

leva a faccia o muro.

Primo: E se quello suona?

Franco: Nun fa niente, lassammo sun.

Lia: E se quello ci ipnotizza?

Franco: Mar, ma si nuje ancora amma fa niente! Non mettiamo il carro davanti ai buoi.

Primo: Nun amma mettere o carro annanzo e buoi? E che vvo dicere?

Franco: Lasse sta! Dai, forza, avviciniamoci allorologio. Tu, Lia, prendi una tovaglia

dalla credenza. Io e Primo ci avviciniamo, lo afferriamo e lo mettiamo nella

tovaglia. E poi lo portiamo fuori e lo buttiamo nella spazzatura. Ci state?

Primo: E vabbu, pruvamme. La tovaglia sta l dentro.

Lia va a prendere la tovaglia nella credenza e i due s avvicinano allorologio.

Franco: E allora, caro Primo, ti piace questo orologio?

Primo: Ma certo, bellissimo.

Lia: (Avvicinandos) S, stupendo. Per secondo me sta meglio... in questa tovaglia.

I due afferrano lorologio e lo mettono nella tovaglia. Poi i tre escono di casa.

5. [Luciana, Aldo e Gino. Poi Nella, Colomba e Aziz]

Da sinistra entrano Luciana, Aldo e Gino.

Aldo: (Accento torrese) Inzomma, sta facenno perdere a capa a tutte quante, stu Aziz?

Luciana: E gi. A me stammatina mha ipnotizzato. Belle buono mha ditto: Fissami! E

io laggio fissato. E vuoi sapere che mi ha fatto fare? Mi ha fatto parlare torrese!

Aldo: Ma nun che stu Aziz mavesse ipnotizzato pure a me?

Gino: No, nun po essere. Tu he parlato sempe accuss a quanno si nato!

Luciana: E m comme se fa cu Aziz?

Gino: Emb, m vaco a pigli na pistola, nu fucile e nu curtiello, e laccido proprio!

Luciana: Ma che si pazzo?

Aldo: Infatte, comme faje a us a pistola, o curtiello e fucile tutte tre nzieme? Tu

tiene sulo doje mane!

Gino: Ma po ce sta pure o rilorgio. Si sultanto o riuscesse a leva a faccia o mur...!

(Guarda il muro) Uh, Mar, sparito o rilorgio! (Va sul posto esultando) Al!

Luciana: (Si avvicina anche lei) Uh, e comm?

Aldo: (E si avvicina) Se n gghiuto?!

Gino: E a chi lha levato, accomme o veco, laggia da nu vaso nmocca!

Luciana: Aspi, Gino, nun cant vittoria. M ce sta ancora Aziz.

Gino: S, per gli abbiamo tolto due armi: il profumo e lorologio. Ora rimasto solo.

Luciana: E allora, Aldo, adesso devi darci una mano tu.

Gino: E gi, Aldo. Dimmllo tu: commaggia fa pe nun essere ipnotizzato a isso?

Aldo: *Lhe fa addurma! Dance nu poco e vaino! Nu laitro! Ianco o rousso! O

ttenite?! *(Trad. napol.: Lh a fa addurmi! Dance nu poco e vino! Nu litro! Ianco o russo! O ttente?!)

Gino: (Perplesso) Nh, Luci, ma che cacchio ha ditto chisto?

Luciana: E chi o capisce?!

Aldo: Vabb, cambiamo tattica: per non sentire la sua voce, mettiti una cuffia e ascolta

Nino DAngelo ad alto volume. E per non vedere il suo sguardo ipnotico, usa gli

occhiali da sole.

Luciana: (Stupita) Ua, Gino, he visto comm intelligente Aldo?

Gino: (Stupito) E gi. E quanno nun parla turrese, se capisce pure chello che dice!

Luciana: Adesso, finalmente, riusciremo a liberarci di quellAziz.

Aldo: E gi, vi libererete di quel tab.

Gino: E s, finalmente ci liberiamo di quel tamburo!

Aldo: Ma qualu tamburo? Ho detto tab! O sapite o tabo?!

Gino: S, s, certo. Vabb, Luci, accumpgneme a pigli e llente po sole e e ccuffie.

Luciana: Viene cu me, saccio io add sta tutto cose.

I tre vanno a destra. Da sinistra riecco Nella e Colomba.

Nella: Onorevole, mi dovete scusare se prima vi ho detto tutte quelle parolacce e quelle

cose cattive. Ma purtroppo la colpa di quellAziz e del suo maledetto orologio.

Colomba: No, nun te prioccup, Nella. Io sono abituata a essere detta le parolacce. Ogni

comizio che faccio io, va a finire sempre cos!

Nella: Veramente?

Colomba: S. E per pensare sempre alla politica, non ho mai trovato un fidanzato.

Nella: E per forza, voi scegliete la gente in base al partito per cui vota.

Colomba: Forse hai ragione. Siente na cosa, ma secondo te, Aziz e destra o e sinistra?!

Nella: Ate visto? Vuje vulte sap si Aziz ... (Realizza) E gi.

Colomba: Ch stato?

Nella: (Trama qualcosa) Onorevole, mi avete dato unidea stupenda: voglio usare

lorologio contro Aziz. Vi piace lidea?

Colomba: (Felice) Uh, che bellezza! Finalmente ce ne jamme a cc! Si saglio allelezione,

aggia da nu posto e lavoro o nnammurato tuojo, comme cummanna Dio!

Nella: Ah, s? E dteme a mana!

Si stringono la mano. Da sinistra entra Aziz: legge un quotidiano ad alta voce.

Aziz: Dice che il petrolio sta salendo vertiginosamente. (S sede al tavolo) Bene! Cos

mio zio principe si arricchisce un altro poco! E quando muore, lascia tutto a me.

Nella: (Uh, ate ntiso, onorevole?!).

Colomba: (E comme, nun aggio ntiso?).

Nella: (Allora io entro in azione! Devo far suonare subito lorologio!).

Colomba: (Va, va!).

Nella: (Si alza e gli si avvicina) Ehm... salve!

Aziz: (Distoglie lo sguardo dal giornale) S?

Nella: Ehm... e cosa dice di bello il giornale?

Aziz: E che ha da dicere? Niente e buono commo solito! Vuoi leggere?

Nella: No, in realt io volevo parlare un poco con te.

Aziz: (Raggomitola il giornale e lo butta via) Sono pieno di orecchie!

Nella: No, veramente in Italia si dice: Sono tutto orecchie!

Aziz: Giusto!

Nella: Niente, mi domandavo se tu hai nostalgia del tuo paese.

Aziz: Nostalgia del mio paese? Somma Vesuviana?

Nella: Ma che Somma Vesuviana? Tu non sei dellArabia?

Aziz: E certo, e lo stemma della mia famiglia unaquila reale. Per ormai mi sento

cittadino di Somma Vesuviana. Anche se un giorno torner in Arabia per andare

a prendermi un bel po di petroldollari!

Nella: Ah, s? (Poi alza la voce per far sentire a Colomba) Ma voi state sentendo?

Colomba fa di s con la testa molto interessata.

Aziz: Nh, ma cu chi staje parlanno?

Nella: Ehm... con nessuno. Dicevo tra me e me! E senti un po, ma la tua donna?

Aziz: Ma quala donna? Io nun tengo a nisciuno.

Nella: Ah, s? (Alza la voce) Avete sentito?

Aziz: Nh, ma chi tha da sent?

Nella: Ehm... no, nessuno. E senti, non ti piacerebbe, per esempio, una Colomba?

Aziz: A colomba? No, me piace cchi assaje a pastiera!

Nella: No, io intendevo unaltra Colomba. Aspetta e vedrai. Venite, onorevole.

Colomba: (Avvicinandos emozionata) Ehm... ciao, Aziz.

Nella: Ehm la Colomba di cui parlavo lei.

Aziz: (Si alza in piedi) Ma chesta, cchi che Colomba, me pare na gallina vecchia!

Colomba: E che fa? Gallina vecchia fa buon brodo!

Nella: Ehm... Aziz, ascolta, ma tu non senti niente? Cio non provi niente?

Aziz: No, chaggia pruva?

Nella: Ah, e quanno se move a sun stu rilorgio?

Colomba: (Si volta e nota che non c pi) Uh, Mar, Nella, ma chillo nun ce sta cchi.

Nella: Oh, no. Proprio m eva spar? Aziz, dove lo hai messo?

Aziz: E chi lha tuccato?

Nella: Ehm senti, praticamente, non che sei interessato a Colomba Pasquale?

Aziz: Sentite, ma io stevo liggnno tantu bello o giurnale. (Recupera il giornale) Io

devo contare i petroldollari. Voi li avete mai visti? No? E state nguajate!

Ed esce a sinistra.

Nella: Mi sa che abbiamo sbagliato tattica. Ho capito: adesso andiamo a prendervi dei

bei vestiti, vi truccate un po e poi torniamo da lui.

Colomba: Ehm... senti, ma sar il caso?

Nella: Nun ve prioccupate: lassteme fa a me.

La prende per il braccio e la porta via a sinistra.

6. [Gino e Luciana. Poi Patty]

Da destra tornano Luciana e Gino. Lui ha occhiali da sole e cuffie in mano.

Gino: Luci, ma secondo te, chesta na bona idea?

Luciana: Buonissma. E ora ti d pure la musica. (Dalla tasca della vestaglia estrae un

lettore mp3) Ecco qua. Dentro ci stanno tutti i success di Nino DAngelo.

Gino: Vulmme fa na prova?

Luciana: E certo.

Gino: E vabbu. Allora m me metto e llente e e ccuffie.

Cos fa, mentre Luciana collega il lettore alle cuffie. Da destra entra Patty.

Patty: (Si ferma appena entrata) Famme ved quanto tengo e freva. (Cos controlla il

termometro) Oh, no, 39! Mannaggia! (E resta a guardare il termometro delusa)

Gino: (E pronto) E allora, Luci, stongo buono accuss?

Luciana: S, staje proprio buono. Adesso accendi il lettore.

Gino: (Accende il lettore e si stona) Mar, troppo alto! Aggia avasci nu poco!

Patty: (Nota i due) (E che stanne facenno, sti duje?).

Gino: E allora, Luci, m puo parl.

Luciana: (Imita Aziz) Ehm... Adesso ti ipnotizzo!

Gino: Comme?

Luciana: (Alza la voce) Ho detto che adesso ti ipnotizzo!

Patty: (Uh, Mar, Luciana passata da parte e Aziz!).

Gino: (Soddisfatto) Luci, nun se sente proprio niente. Vai, continua!

Luciana: E allora adesso fissami.

Gino: Taggia fiss? E vabbu.

Patty: (Preoccupata) (Mar, Luciana sta ipnotizzanno a Gino. Aggia fa coccosa!).

Corre subito a destra, posa il termometro e torna con una scopa.

Luciana: E allora, taggio ipnotizzato?

Gino: No!

Patty: (Interviene agitando la scopa) Gino, fuje, ce penzio!

Luciana: (Afferra la scopa) Ma che ffaje?

Patty: Te dongo a scopa ncapa! (Ma colpisce Gino)

Gino: (Dolorante) Ah, puozzitt o sango!

Patty: Gino, m aggio capito tutto cose: Luciana riuscita a tipnotizz!

Luciana: (Sorpresa) Che cosa?

Patty: S, ma voi due non mi avrete mai. Io mi vado a barricare in bagno e non esco pi!

E scappa via a destra.

Luciana: Tha fatto male?

Gino: (Ironica) No, mha fatte o solletico! E se capisce che mha fatte male!

Luciana: Vabbu, nun a penz. Finalmente amme scuperto comme annull a chillAziz. Gino: Nun veco llora do cchiapp e do fa na paliata!

Luciana: E allora, si pronto?

Gino: (Indossa le cuffie e accende lmp3) Parle nu poco. Vuo ved ca nun te sento?

Luciana: S, voglio ved. Ehm... chi ore so?

Gino: (Guarda il suo orologio) So e tre e meza! He visto? Nun taggio ntisa proprio!

E cos escono a sinistra (con Luciana che pare dubbiosa).

7. [Primo e Franco. Poi Colomba e Nella. Infine Gino, Luciana e Aziz]

Dalla comune, sporchi di spazzatura, entrano Primo e Franco (con lorologio).

Franco: (Deluso) Niente, nun ce sta niente a fa. Stu rilorgio troppo potente.

Primo: E gi. Amme cercato do itt into bidone e lindifferenziata. Per chi sa

pecch, invece e itt o rilorgio, io ittve a te, tu ittve a Lia, essa ittve a me...!

Franco: Insomma, ci buttavamo tra di noi nella spazzatura. A proposto, ma Lia add sta?

Primo: E rimasta into bidone da munnezza!

Franco: A proposito, into bidone aggio truvato chesto. (Mostra la bottiglia di profumo

di Aziz) Eccolo qua: profumo.

Primo:Oh, no! Ma chillo o prufumo e Aziz.

Franco: Mannaggia, nun amme apparato a niente. M ce truvamme nata vota punto e da

capo! Famme pus nata vota stu rilorgio, primma che sarraggia! (Cos fa)

Primo: Basta, ci rinuncio. Quando Aziz se ne andr, staremo in pace.

Franco: (Torna da Primo) Vabbu, jammece a lav e ppo vestmmece.

Primo: Nun ce a faccio cchi.

I due si avviano a sinistra mestamente, per si ritrovano Nella di faccia.

Nella: E che d, tutte dduje? Chavite passato?

Primo: Niente, amme cercato e itt nata vota chillu rilorgio.

Lia: Ma amma avuta purt areto o rilorgio e pure a butteglia e prufumo!

Nella: Oh, no! Va bene, adesso vi mostro una persona. Fate un passo indietro.

Primo: Ma che ce amma mettere a abball?

Nella: Muovetevi, non discutete.

I tre si spostano pi dietro.

Ed ora la chiamo. Puoi entrare, Colomba.

E da sinistra entra Colomba con cappellino e tailleur.

Avete visto?

Franco: (Con gli occhi di fuori) Mamma mia, e chi chesta?

Primo: (Anche lui come Franco) Nun o ssaccio, per o rilorgio nun ce azzecca niente!

Nella: E si capisce: lonorevole Colomba Pasquale.

I due: (Sorpresi) Che?

Nella: Li vedi? Sono rimasti tutti e due a bocca aperta.

Primo: Nu mumento, Nella, ma comm che m a chiamme cu o tu, allonorevole?

Colomba: Siamo diventate amiche. E tu, caro Primo, aspettati un bel regalo.

Franco: He capito, Primo? Si gghiuto nParaviso pe scagno!

Primo: A proposto, onor, ma pecch vate accunciata accuss? A chi ata par bella?

Colomba: Al mio aquilotto! Il mio arabo incantatore!

Primo: (Sorpreso) A Aziz?

Colomba: Gi, proprio cos. Appena lo incontro, glielo dico.

E da sinistra entra Aziz di corsa dolorante alla testa. E acciaccato.

Aziz: Mamma bella, e ch succieso? So gghiuto a fern sotto a nu treno?

Nella: Uh, Colomba, eccolo l.

Colomba: (Emozionata) Che faccio? Vado?

Nella: Vai, corri.

Colomba: (Avvicinandos) Ehm... tesoro!

Aziz: (Si volta, la nota e si spaventa) Aaah!

Colomba: Ch stato?

Aziz: Aggio suppurtato e mazzate do signor Gino, ma a te nun te pozzo suppurt!

Colomba: O signor Gino? E che ce azzecca o signor Gino?

E da sinistra entrano Gino (sempre con cuffia e occhiali da sole) e Luciana.

Gino: (Uscendo) Luci, se n fujuto a parte e cc! (Lo nota) Ah, ti ho trovato!

Colomba: Signor Gino, ma che state cumbinanno?

Gino: Onorevole, inutile che parlate, pecch nun ve sento proprio! E m facteme

fern e vattere a stu Aziz.

Luciana: (Lo mantiene) No, no, Gino, nun o fa male cchi.

Colomba: Signor Gino, voi gi mi avete rovinato le elezioni. Non mi rovinate pure lamore!

Gino: Comme?

Luciana: Ha ditto... E lievete nu sicondo sti ccuffie! (Gliele sposta) Dunque, ha ditto...

Gino: Nun me ne mporta niente e che ha ditto. Io aggia penz a vattere a chisto.

Aziz: Ah, s? Emb, io me ne vado. Ma vi lascio il mio orologio a pendolo.

Gino: E chillo nun ce sta cchi o rilor... (Lo nota) Che? Ce sta nata vota?

Luciana: Oh, no, e guarde ncoppa o tavule: ce sta pure o prufumo!

Aziz: Bene! E allora ascoltatemi bene: dalla mezzanotte di oggi in poi, ogni cosa che

farete o penserete, la farete al contrario. (Fa uno schiocco di dita) Avete capito?

Gino: Ma va fa...!

Lo afferra e lo porta fuori casa. Gli altri li seguono esultanti, Colomba protesta.

Colomba: No, lassate sta allammore mio!

FINE ATTO SECONDO

Il luned successivo: la febbre passata a tutti. Sono spariti lorologio e la bottiglia di profumo. Per da qualche giorno, in casa Secondo, si pensa una cosa e si fa lopposto!

ATTO TERZO

1. [Gino e Luciana. Poi Franco e Lia]

Gino e Luciana sono a tavola e pranzano in silenzio. Lui comincia a parlare.

Gino: Luci.

Luciana: Che d?

Gino: So quatte juorne che nun dice na parola. Tu me faje sempe na capa tanta!

Luciana: E meglio che nun parlo. A quanno se n gghiuto Aziz, inta sta casa stamme

dicenno e stamme facenno e ccose tutto cuntrario, comme ha ditto isso.

Gino: E gi. Io, per esempio, aire me vulvo magn na banana. E invece maggio

magnato tutta a frutta into frigorifero, tranne a banana! M sta ancora l! E

nun ma riesco a magn!

Luciana: E invece o ssaje chaggio fatto io? Stevo ammunnanno e ppatane! Per aggio

miso e scorze inta pentola e aggio ittato e ppatane inta munnezza!

Gino: Famme cap na cosa, ma allora nuje oggie ce simme magnate scorze e patane?

Luciana: Esattamente. Ma pecch, tu nun te nhe addunato proprio?

Gino: No, pecch io m tengo a famme o cuntrario: a rrobba che fa schifo, dico ch

bona, e a rrobba ch bona, dico che fa schifo!

Luciana: E io faccio e servizie tutto o cuntrario: invece e pulezz, vaco spurcanno!

Gino: Per che cosa strana: nuje amme fatto stu pranzo accummincianno primma da

frutta, po ce simme magnato o sicondo e infine m ce magnmme o primmo!

Luciana: Emb, vulsse tanto achiapp a chillAziz. Chi sa add se n gghiuto?

Gino: Aggio mannato pure a Primo in perlustrazione, ma ancora ha da turn.

Luciana: E intanto, a colpa e tutto chesto sulamente toja. Tu nun laviva cacci, a Aziz.

Gli davi qualche cosa di soldi, e quello si convinceva ad andaresene. No?

Gino: Vabbu, va, psseme o ppane.

Luciana: S, pienze o ppane, tu! Io vulsse tanto a cocche perzona pe me sfug nu poco.

Dalla comune (al centro) entrano Franco e Lia.

Franco: Buongiorno a tutti. Come state?

Luciana: Na schifezza!

Franco: Che bello!

Gino: Ma m o sputo in occhio, a chisto! (Si alza in piedi) Franco, pecch si venuto?

Franco: Io e Lia ve simme venute a truva.

Gino: (Gentile) E nun era proprio o caso. A nuje nun ce fa proprio piacere e ve ved.

Lia: E pure a nuje. Anze, nuje ce sfastriamme proprio!

Luciana: (Si alza in piedi) E nun ce ate purtato manco nu poco e zucchero e ccaf!

Gino: Ma comme, se vanne a truv e ggente cu e mmane appese?

Franco: E se capisce. Anze, io e Lia amme deciso proprio e magn cc cu vuje.

Gino: No, ma nun o caso. Turnatavenne a casa vosta.

Franco: Ma nuje, si nun ce stamme cc, ce pigliamme collera!

Luciana: Uh, ja, ascitevenne, tutte dduje, che nuje ce amma magn ancora o primmo!

Lia: E ce o magnamme pure nuje. Vieni, Franco, sediamoci sul divanetto. Gino,

Luciana, assettateve pure vuje. Parlamme nu poco.

Cos fanno. Gino e Luciana, rassegnati, prendono due sedie e vi si accostano.

Franco: E allora, Gino, passato o maleficio chAziz ha menato inta sta casa?

Gino: Ma qualu maleficio? Chillo ce ha sulo ipnotizzato. E cos, noi nove che eravamo

in questa casa la sera che lho cacciato via, adesso facciamo le cose al contrario.

Franco: Infatti, pure noi. Ma lorologio e il profumo dove stanno?

Luciana: E ttene Primo. Gli servono per cercare Aziz.

Franco: A proposito, io e la qui presente Lia Sciacquone abbiamo deciso di sposarci.

Luciana: Ah, s? E se capisce! Chella stata ipnotizzata pure essa a Aziz!

Lia: Appunto, pe colpa vosta, maggia spus a chisto! Ma po, che ce azzecco io?

Luciana: Pe colpa nosta? Sentite, signorina Sciacquetta...!

Lia: No, Sciacquone.

Gino: E gi, Luci, chesta sarr pure na sciacquetta, per se chiamma Sciacquone!

Lia: Uh, sciacquetta a me?

Franco: Ma no, Lia, nun ta pigli. Quelli si sono imbrogliati. E vero, Luciana?

Luciana: No! E comunque volevo dire che se in questa casa sta succedendo tutto questo,

non colpa nostra, ma di mio marito.

Gino: Nata vota?

Franco: Ma no, Luci, lasso sta, a Gino. A colpa nun a soja. E e Aziz.

Lia: E vabbu. Allora m me vulesse a lava nu poco e mmane into bagno.

Gino: O vero? Ma allora nun ve ne vulite proprio ? Ve vulite sta afforza cc?

Franco: S, abbiamo deciso. Ja, Lia, jammece a lava e mmane.

I quattro si alzano in piedi.

Gino: Ma no, ja, jatevenne.

Lia: No, ma nuje ce vulimme sta cc.

Luciana: Ma tarde.

Franco: E nun fa niente!

Cos i quattro si avviano a destra sempre continuando a discutere. Poi escono.

2. [Primo e Aldo]

Dalla comune entrano Primo e Aldo.

Primo: Niente, nun laggio truvato a nisciuna parte. Si volati volati volantinaggio!

Aldo: (Accento torrese) Vabbu, dicimme ch sparito!

Primo: No, nun sparito, sparito!

Aldo: E io che ho detto?! Siente, ma tu si gghiuto a ved inta villa comunile?

Primo: A villa comunile? Traduci!

Aldo: Sei stato nella villa comunale? O mercato de ppulce!

Primo: E ce so stato. Gli altri ambulanti hanno detto che se n andato in altri mercati.

Aldo: Emb, e pecch nun si gghiuto a ved inte mercatini?

Primo: Add aggia a ved?

Aldo: Inte mercatini: Poggioreile, San Sebastiino, San Giirgio a Cremino!

Primo: Ah, ma tu vuoi dire i mercatini? E ci sono stato. Per non ci stava.

Aldo: Speramme che nun partuto po paese suojo. A me mha da scet, io nun pozzo

cchi sta accuss, ipnotizzito.

Primo: Aldo, io so quatte juorne che sto durmenno pe terra. E so quatte juorne che sto

facenno a dieta. E so pure quatte juorne che nun vaco into bagno.

Aldo: Latto piccolo?

Primo: No, latto grande. Anzi, grandissimo! Tengo a centrale nucleare inta panza!

Aldo: E io sto peggio e te: tu lo sai, io non sono sposato e cos vado sempre dietro alle

donne. Emb, da quattro giorni... sto gghienno appriesso alluommene!

Primo: O vero? E allora fatte all! A me nun me guard proprio!

Aldo: Tranquillo, non sei il mio tipo! E intanto mhanna turn a piac e ffemmene! A

me mi piace una tizia che ho conosciuto qua sopra quando ho avuto la febbre.

Primo: E chi ?

Aldo: Lonorevole Colomba Pasquale.

Primo: (Sorpreso) Che?

Aldo: S, Primo. E lei la donna che mi far scoprire di nuovo la passione per le donne!

Primo: Aldo, ma che te piace e chella?

Aldo: Uh, nun parl malamente a Colomba! He capa?!

Primo: E che ti devo dire? Se mi aiuti a cercare Aziz, io ti aiuto con lonorevole. Ci stai?

Aldo: Ma me staje dicenno na buciia?... (Poi traduce) Una bugia?

Primo: No, no. Anzi. Tu lo sai, quella diventata molto amica di Nella, la mia ragazza. E

con il suo aiuto, lonorevole cadr tra le tue braccia.

Aldo: E a chi stamme aspettanno? Jamme subito a cerc a chillu fetente e Aziz!

Afferra per il braccio Primo e se lo tira verso luscita.

Primo: Uh, chianu chiano, io sto stanco!

Aldo: Ma che chianu chiano? Nuje amma cerc a Aziz!

E se lo tira via fuori casa.

3. [Gino, Luciana e Aziz. Poi Franco e Lia]

Da sinistra entrano Gino e Luciana. Stanno litigando.

Luciana: Disgraziato, disgraziatone, disgraziatissmo, disgraziatissmissmissmo...!

Gino: Luci, ma che vvuo a me? Chaggia fa? Po essere pure chAziz se n partuto.

Luciana: E allora fa na cosa: miettete ncoppa allaereo e parte po paese suojo.

Gino: E io avessa in Arabia? E add mo metto a cerc? Into deserto?

Luciana: (Va a sedersi sul lato destro del divanetto, seccata) Ma comme si sfastriuso!

Gino: (Va da lei) Luci, ma chella, lArabia, mica nu paisiello? (Le siede accanto

alla sua destra) Chillo cchi gruosso e Cercola, Volla e Somma mise nzieme!

Luciana: E intanto vulesse che trasesse nata vota a chella porta. To ricuorde quanno

traseva? Diceva sempe chella frase. Aspi, commera?

E dalla comune entra proprio Aziz dicendo la sua famosa frase.

Aziz: Allah, acc... Allah, acc!

Luciana: (Pensa labbia detta Gino) Bravo, Gino, diceva proprio cos, come hai detto tu!

Gino: Nh, ma chi ha parlato?

Luciana: Nun he parlato tu? E si nun he parlato tu, chi ha parlato?

Aziz: Il vostro Aziz Ammock Abdullah Mohammed!

Gino: (Si alza in piedi e va da lui) Ah, tu staje cc?

Luciana: (Si alza in piedi e va da loro) Menu male, finalmente tamme truvato.

Aziz: Aziz come il genio della lampada: quando viene cercato, lui compare.

Luciana: (Frenetica) E allora va, Gino, parle, dincello, allucca, arape a vocca, esprimiti...!

Gino: (Spazientito) Oh, e te staje zitta? Aggio capito chaggia parl cu chisto. E m ce

parlo. (Per timido) Niente, Aziz, volevo dirti che... non so da dove cominciare...

Luciana: E no, Gino, nun se parle accuss. He a essere cchi tuosto.

Gino: (Pi deciso) Ehm... senti, Aziz...

Luciana: No, nun me piace. Pi duro, pi duro!

Gino: Pi duro? E vabbu. (Ancora pi deciso) Senti, Aziz...

Luciana: No, ncasa a mana, ncasa a mana!

Gino: (Spazientito) Nh, Luci, ma pecch nun ce parle tu, cu chisto?

Luciana: E io nun tengo o curaggio. Tu si cchi bravo e me.

Gino: E vabbu. E allora, Aziz, noi volevamo dire che tu ci devi svegliare dallipnosi.

Luciana: Bravo, Gino. E m dicce pure quatte male parole.

Gino: Ehm... cretino, deficiente, stupido!

Luciana: No, ce nhe ditte tre! Comunque va buono o stesso. E m lhe a vattere!

Gino: No, nun o pozzo vattere.

Luciana: E invece lhe a vattere. Miettele doje dete ncanna e dalle na capata nfaccia!

Gino: (Spazientito) Oh, e basta! Vattenne inta cucina, o si no ta dongo a te, na

capata nfaccia!

Luciana: (Intimorita) E va bene, basta chiedere! Ci, Gino. Con permesso, Aziz.

Va subito a sinistra.

Aziz: E allora, Gino, che stavi dicendo? (E si siede sul divanetto)

Gino: E m to ddico. (Gli siede accanto) Vedi, Aziz, quattro giorni fa tu ci hai menato

una jastemma. E da allora, noi stiamo facendo le ccose tutto o cuntrario. Pensa,

io stanotte ho dormito vestuto e stammatina so gghiuto a fatic cu o piggiama

ncuollo e e scarpune o pede! E non sta bene. Tu ci devi liberare. Ce he a scet.

Aziz: Ah, e perche non me lhai chiesto prima? (Batte due volte le mani) Ecco qua.

Gino: E che mhe fatto, lapplauso?

Aziz: No, ti ho svegliato.

Gino: Ma allora, pe scet e ggente ipnotizzate, abbastava sbattere doje vote e mmane?

Aziz: Proprio cos.

Gino: Mannaggia a capa toja, che ce he fatte pass! Adesso per sveglia pure gli altri.

Aziz: Lo puoi fare pure tu tranquillamente.

Gino: Io? Ma io non tengo i tuoi poteri.

Aziz: Quali poteri? E tutto un fatto psicologico. Unillusione.

Gino: E pure o prufumo era tutto nu fatto psicologico? E o rilorgio?

Aziz: Il profumo solo unessenza agli estratti di marijuana. Lorologio, come ti ho gi

spiegato, ha un suono ipnotico.

Gino: S, per pecch sunava sempe quanno uno e nuje parlava malamente e te?

Aziz: Lorologio suonava ogni cinque minuti, pecch era scassato! E giacch parlavate

spesso male di me, sembrava che lui vi ascoltasse e intervenisse per tutelarmi.

Gino: Che? Ma allora nun o vero che tu tiene o potere e ipnotizz e ggente?

Aziz: S, vero, ma non un potere, solo abilit. E voi siete facilmente condizionabili.

Gino: (Si alza minaccioso) E tu he architettato tutto chesto pe ffa fesso a me?

Aziz: (Si alza pure lui intimorito) Ehm... no, ma che dici?

Gino: Ma allora, m chaggio scuperto a verit, te pozzo pure rompere a capa!

Aziz: Gino, Ginuccio, Ginocchio, fai il bravo!

Gino: E famme cap na cosa: ma pecch he fatto tutto chesto?

Aziz: Per rimanere in casa tua. E s, voi siete gli unici amici sinceri che mi sono rimasti.

Gino: Amici sinceri? Quali amici? Chi ti conosce? Se vuoi venirci a trovare ogni tanto,

purte a butteglia e liquore e noi ti accettiamo. Per senza ipnotizzarci!

Aziz: (Deluso) E allora ho sbagliato tutto. Me ne vado per sempre. Addio Gino.

Gino: Ma no, aspiette, add te ne vaje, m?

Aziz: Me ne vado. Che ci resto a fare in questa casa? Voi non mi volete.

Ed esce via a testa bassa.

Gino: Lucianaaaa!

Da sinistra torna Luciana che aspetta la lieta novella.

Luciana: Se n gghiuto, se n gghiuto?

Gino: S, se n gghiuto.

Luciana: E tha scetato, tha scetato?

Gino: S, e mha mparato pure comme taggia scet a te e a tutte quante.

Luciana: (Felice) E allora amma brind! (Chiama) Franco! Sciacquetta!

Da sinistra entrano Franco e Lia.

Lia: Me chiammo Sciacquone! Facciamo cos: chiamatemi Lia.

Franco: Vabbu, ja, ch succieso?

Luciana: (Non sta nella pelle) Se n gghiuto, se n gghiuto pe sempe.

Lia: (Felice) E vai!

Franco: Eh, aspettate, che ffacite a ffa tutta sta mmuina? Nuje simme ancora

ipnotizzati. E si chillo se n gghiuto, chi ce sceta a nuje?

Luciana: M ce sceta Gino. E o vero, ammore mio?

Gino: Ma quanno maje mhe chiammato ammore mio, tu?!

Luciana: E te vuo movere? Tu me pare che te si addurmuto proprio!

Gino: Emb, mhe credere, a te nun te scetasse maje cchi! (Batte due volte le mani)

Luciana: E allora? Io me sento tale e quale a primma.

Gino: E che te penzave? Io taggio sulo scetata, nun taggio cagnato e connotati!

Franco: (Felice) Ua, Lia, che bellezza, me so scetato. M nun taggia spus cchi!

Lia: E che cunsulazione!

Luciana: Franco, Lia, vulite cen cc?

Lia: No, te ringrazio cu tutto o core, ma s fatto tarde.

Franco: E ppo vuje gi avite magnato.

Luciana: E che ffa? Ja, venite, me fa piacere si ve state cc.

Lia: E vabbu, Franco, che ce sta e male?

Franco: E allora accettiamo. Tu si cuntento, Gino?

Gino: No!

Luciana: E a chi o vvuo? Uh, jamme inta cucina. Accuss ce facimme doje purpette!

I tre vanno via a sinistra. Gino appare perturbato.

Gino: A verit? Primma ero cchi felice chAziz se nera juto. M me sento comme si

dinta sta casa ce mancasse coccosa. He visto? Luciana, Franco e Lia, se ne so

gghiute inta cucina e nun mhanne penzato proprio. E gli altri, poi? Fanne sulo

e fatte lloro. Lunico che mi ha parlato di amicizia, Aziz. E m se n gghiuto.

E esce via a destra intristito.

4. [Colomba e Primo. Infine Nella e Patty]

Dalla comune entra Colomba, vestita da sembrare una barbona. E arrabbiata.

Colomba: Add sta o signor Gino? Laggia fa na cazziata numero uno! Pe colpa soja

sto ascenno pazza: faccio e ccose tutto o cuntrario! (Va a sedersi sul divanetto)

Niente di meno ca io aggio perzo lelezione, e o fatto strano che so cuntenta!

E si mette imbronciata. Dalla comune entra Primo.

Primo: (Meno male, Aldo lo sta cercando lui, a Aziz. Speramme cho trova. E m aggia

truva assolutamente allonorevole. Gi, ma chi sa add sta chella?!).

Va verso il divanetto e nota Colomba, ma non la riconosce.

(E chi chesta?). Chiedo scusa, ma tu che vuoi in questa casa? Ah, ho capito: sei

una profuga albanese. Adesso ti d 20 centesimi! (Si fruga nelle tasche)

Colomba: Nh, Primo, ma tu che staje dicenno?

Primo: Ma perch, ci conosciamo?

Colomba: E se capisce. Io so llonorevole Colomba Pasquale.

Primo: (Sorpreso) Che? Site vuje, onorevole? E chate fatto? Vuje parite nata perzona!

Colomba: E gi. Pe colpa e stelezione, aggio juta a ffern a mare cu tutte panne!

Primo: Ah, e allora picci vate cagnato e vestite: shanne nfuse tutte quante!

Colomba: Ma no. Quello un modo di dire. Ho speso tutti i miei soldi, per ho perso le

elezioni. E sai qual la cosa assurda? Che sono felice di averle perse!

Primo: Aspettate, onor, m misseva fa cap coccosa.

Colomba: E che ce sta a cap? Io sono una delle vittime di Aziz. Anzi, no, di tuo padre. Ha

pagato Aziz per farmi perdere le elezioni. (Imbronciata, si volta dallaltra parte)

Primo: (Si allontana un po da lei) (Ma tu vide a chesta! A proposito, io ce aggia parl

e Aldo Aquila. E allora famme penz che llaggia dicere, a chesta!). (Riflette)

Colomba: (Tra s e s, triste) (Vulesse ved nata vota a Aziz, la mia aquila araba!).

Primo: Ho trovato! (Le si avvicina) Ehm... onorevole, io vi devo parlare un momento.

Colomba: S, ti ascolto.

Primo: In questo momento, il vostro cuore com?

Colomba: Ma che d? M the miso a ffa o cardiologo?

Primo: Cu a terza elementare? No, io dicevo... insomma... beh... voi siete fidanzata?

Colomba: No, e nemmeno sposata.

Primo: Benissimo! E allora per voi c una sorpresa: unAquila!

Colomba: Laquila? Ed proprio quello che sto cercando. Voglio essere la sua Colomba!

Primo: (Sorpreso) O vero? Lo state gi cercando? E allora vostro: aggiudicato!

Colomba: Eh, aggio vinciuto lasta!... Senti, ma quello, appena mi ha visto, se n scappato.

Primo: Ma quello un poco timido. Lho visto io una decina di minuti fa.

Colomba: Io invece non lo vedo da quattro giorni. E allora portamelo, ti prego!

Primo: Tranquilla, non vi muovete da qua, io vado, lacchiappo e torno! Con permesso.

Corre via fuori casa. Colomba si alza: non sta nella pelle.

Colomba: Mar, finalmente se realizza o suonno mio: avr la mia aquila araba!

Si avvicina alla comune per guardare di fuori. Da l entrano Nella e Patty.

Nella: Permesso, scusate! (Poi riconosce Colomba) Ma ma Colomba!

Colomba: Gi, songhio.

Patty: E che ti successo? Come mai ti sei vestita cos?

Colomba: E meglio che nun vo ddico.

Nella: Noi invece stiamo proprio inguaiate. Pensiamo e facciamo le cose al contrario.

Colomba: E purio. Penzate, che quanno so gghiuta a vut, ncoppa a scheda, invece e

scrivere o nomme mio, aggio scritto o nomme e llavversario mio!

Patty: E vabb, non fa niente. Nun te pigli collera. Anzi, io e Nella stavamo pensando

a qualcosa di bello per te.

Nella: E lo sai come si chiama questo qualcosa? Aziz.

Colomba: Ma se la mia aquila araba mi vede cos combinata, nun me penza proprio!

Nella: E noi che ci stiamo a fare? Io abito di fronte. Vieni, ti aggiustiamo noi.

Colomba: Me vulite vattere?

Nella: No, ti rendiamo attraente. (La nota bene) Ma dove sono i tuoi vestiti?

Colomba: Me laggio vennute pe maccatt nu panino.

Nella: E nun te prioccup, Aziz m addiventa ricco. Tu faje naffare cu isso.

Patty: Uh, m nun ce perdimme in chiacchiere. Jamme, che ppo amma cerc a Aziz.

Le tre escono di casa velocemente.

5. [Gino e poi Franco. Infine Luciana e Lia]

Da destra entra Gino.

Gino: Mannaggia a miseria! Comme me turmenta o penziero chAziz se n gghiuto.

Ma perch non entri da quella porta? Perch?

E invece entra Aldo.

Aldo: Uh, Giino!

Gino: Eh, invece e tras narabo, trasuto nu turrese! Sempe straniero !

Aldo: (Avvicinandos) Che se dice?!

Gino: Comme?

Aldo: Che se dice?!

Gino: Che d stu che se dice? Che vvuo a me?

Aldo: Lasse sta. Niente. A proposito, e Aziz?

Gino: Aziz comme o chiamme tu, se n gghiuto. Saje e che bellu dialogo ve

facsseve tu e isso?! A proposito, ma mio figlio Primo? Nun steva cu te?

Aldo: E infatte, a Aziz o stamme cercanno io e Primo!

Gino: Uh, e cercatelo, cercatelo. Fai presto, tuorne nmiezo a via!

Aldo: Si dice: nmiezo a via!

Gino: Mannaggia a te, me staje mmiscanno pure a me! Va, vattenne!

Aldo: E allora ce vedimme stasira!

Gino: Ma va fa ngulo!

Aldo esce e Gino si passa una mano tra i capelli. Fa una riflessione.

E si io jesse a cerc, a Aziz? In fondo, che me ne mporta che Luciana nun o

vo? Qua dentro sono io il capofamiglia. Intanto, se io vedessi a Aziz, gli direi...

Da sinistra entra Franco a pancia piena e soddisfatto.

Franco: Ah, che belli ppurpette ha fatto Luciana!

Gino: (Ripete) Ah, che belli purpette ha fatto Lucian... (Nota Franco) Ma te staje zitto?

Franco: (Sorpreso) Pecch?

Gino: Pecch tu nun me puo cagn e penziere mie belle buono!

Franco: E penziere tuoje? Ma si sicuro chAziz tha scetato overamente?

Gino: E infatte stongo parlanno proprio e isso. Lui deve rimanere in questa casa.

Franco: Ah, ma allora aggio raggione: chillo nun tha scetato, tha scemuluto cchi assaje!

Gino: No, Franco, io so scetato e vegeto!

Franco: E che ce azzecca vegeto?

Gino: Nun o ssaccio. Per io, quanno primma aggio visto a Aziz, aggio capito na cosa.

Franco: Cio?

Gino: Che devo essere pi calmo. Pi tollerante. Pi zeloso!

Franco: Zelante!

Gino: Esatto! Devo essere pi capiente!

Franco: Ma che ssi, nu buccaccio pe llaulve? Insomma, Aziz diventato amico tuo?

Gino: S. Quello non voleva andarsene pi da casa mia perch ci considerava amici.

Franco: (Lo prende in giro) Battilocchio! Chillo te vuleva fa fesso!

Gino: Me vuleva fa fesso? A me? Macch? Ci vuole ben altro. Mi capisci?

Franco: E vabbu. Mhe cunvinto. Anche se io non farei come te. Vieni, scendiamo.

Gino: Siente, Franco, io te ringrazio. Ma si tu nun vuo, nun fa niente.

Franco: Stattu zitto e viene nzieme a me.

I due escono fuori casa. Da snistra entrano Lia e Luciana.

Lia: Siente, Luci, comme so buone chelli ppurpette. Ma comme lhe fatte?

Luciana: Uh, Gies, e secondo te? Cu a carne macenata e e mmulliche e pane!

Lia: Brava, biata a te che saje fa tutte sti ccose. Io invece nun saccio proprio cucen.

Luciana: E comme to spuse a Franco? Guarde, che chillo na bona furchetta!

Lia: E vabb, allora vorr dire che fino a quando non imparo, ce ne veniamo qua da te!

Luciana: M faje comme Aziz?

Lia: A proposito di Aziz: hai notato una cosa? Prima, Gino teneva una faccia strana.

Sembrava pentito di aver cacciato Aziz. Tu che ne pens?

Luciana: Pe carit! Aziz se neva e basta. In quanto a Gino, chillo fatto accuss. Si

fosse pisso, cc ncoppa se purtasse a tutte barbune e miezo a via!

Lia: Tiene proprio un grande cuore, tuo marito. Al contrario di te.

Luciana: (Sfidata) E invece ti sbagli. Pure io tengo un gran cuore. Vuo ved?

Lia: Vorresti andare a cercare a Aziz?

Luciana: S. Accuss faccio cuntento a mio marito. (Poi, dubbiosa) Che dici, faccio male?

Lia: No, anzi, vengo pure io con te. Andiamo a cercarlo.

Luciana: Ah, grazie. Allora m me metto e scarpe e scennmme.

Lia: Per amma fa ambresso.

Luciana: S, s, s.

Le due escono a destra.

Scena Ultima. [Primo e Aldo. Poi Nella, Patty e Colomba. Infine Aziz, Luciana, Lia e Gino]

Dalla comune entra Primo che si tracina Aldo.

Primo: Muvete, Aldo, lonorevole te sta aspettanno cc ddinto.

Aldo: (Accento torrese) O vero? E add sta? Io nun veco a nisciuno.

Primo: Oh, e add se n gghiuta, chella scema?

Aldo: Uh, nun a chiamm scema.

Primo: No, ma io non la volevo offendere. Tu hai travasato le mie parole!

Aldo: Eh, aggio travasato o vino! Si dice travisato!

Primo: E vabbu. Siente, secondo me lonorevole ha da sta ancora cc ddinto. (E guarda

in alto, come per cercare un insetto)

Aldo: (Fa altrettanto) Nh, Primo, ma a chi staje cercanno?

Primo: Lonorevole?

Aldo: E a staje cercanno ncielo? Ma che d, na mosca?! Na vespa?!

Primo: No, io mi stavo ispirando.

Aldo: Siente, ma almeno he parlato cu essa?

Primo: S. Ha detto che le interessi. Chella tha chiammato pure Aquila.

Aldo: Ma Aquila o cugnomme mio!

Primo: Ah, gi. Siente, jamme a ved si sta dinta cucina. Po essere che ha ncuntrato a

mamm e s mmisa a parl cu essa.

Aldo: E s, po essere pure. Sente na cosa: ma secondo te sono presentabile?

Primo: No! Per jamme o stesso!

Se lo tira a sinistra. Da destra tornano Lia e Luciana, che ha messo le scarpe.

Luciana: Jammuncenne, so pronta.

Lia: Aspiette, primma e scennere, ce vuo lasci na lettera a Gino?

Luciana: Ma te pare o mumento e scrivere na lettera e saluti a Gino? Lo saluto dopo.

Lia: Ma qualo saluti? Tu lhe a dicere che si scesa nu mumento.

Luciana: No, no, nun ce dico niente.

Lia: E nun ce o ddicere. Ja, ce ne vulimm?

Luciana: Aspi, Lia, aggia inta cucina. Vulesse mettere a frjere duje puparuole!

Lia: M accummience cu e puparuole? Chillo Aziz nun taspetta cchi.

Luciana: E che ce metto, duje minute?

Lia: E gghiamme, ja. Per muoviti.

Le due escono a sinistra. Dalla comune entrano Nella e Patty.

Nella: Eccoci qua, non ci ha viste nessuno.

Patty: E vabbu, allora facimme tras a Colomba.

Nella: Ehm... Colomba, puoi entrare. Vola!

Dalla comune entra Colomba, in tailleur, cappellino elegante e occhiali da sole.

Colomba: (Pare timida) Ehm... c nessuno?

Patty: S, ce stamme nuje. Nun vide?

Colomba: Sentite, non che me ne posso andare?

Nella: Add vuo ? Te ne vuoi andare sul pi bello?

Patty: E gi. Adesso dobbiamo cercare Aziz.

Colomba: S, ma dove sta?

Patty: Il signor Gino lo sa sicuramente. Adesso andiamo da lui in cucina e ce lo dir.

Colomba: Va bene. Ah, sentite, volevo dirvi una cosa: grazie ancora.

Nella: Nun fa niente, nun ce ringrazi. Ja, muvete.

E vanno a destra. Dalla comune entra Aziz con un sacco vuoto in mano.

Aziz: Voi non mi volete in questa casa? E io vi rubo tutti i gioielli preziosi e poi me li

vendo. (Sente passi da destra) Sento dei passi. E m add mannasconno?

Esce di casa. Da destra tornano Luciana e Lia.

Luciana: Ecco qua, ho fatto.

Lia: Ja, allora m si pronta? Ce ne putimm?

Luciana: S, s, per primma aggia fa nu mumento na cosa.

Lia: (Seccata) E gghi, che he a fa m?

Luciana: Aggia inta stanzetta e Primo. Ce aggia fa nu mumento o lietto.

Lia: E proprio m ce lhe a fa?

Luciana: E pare brutto. Si vene a nammurata, chella se penza che Primo tene na

mamma sciaurta!

Lia: (Ironica) No, pare brutto overamente!

Luciana: E allora viene pure tu, Lia. Damme na mana, accuss facimme cchi ambresso!

Lia: (Rassegnata) E gghiamme a ffa pure o lietto e Primo!

Le due escono a snistra. Dalla comune torna Aziz.

Aziz: Bene! Chisto o mumento buono. Hanno lasciato la camera da letto incustodita.

Allora vado, rubo e scappo col malloppo!

E corre via a destra. Dalla comune entra Gino. Sembra triste.

Gino: Niente, Aziz nun s truvato cchi. E allora partuto. E nun fa niente. Forse

meglio accuss. M me vaco a ffa duje minute e suonno ncoppa o lietto mio!

Va a destra. Da sinistra tornano Aldo, Primo, Nella, Colomba e Patty.

Primo: Onorevole, e comme state elegante!

Aldo: A faccia do baiccal!

Patty: S, vabbu, m levteve a tuorno.

Nella: Nuje tenimme che ffa. Nun putimme perdere tiempo cu vuje.

Aldo: E jatevenne, per lasstece lonorevole a nuje! Po aroppo va venite a pigli!

Colomba: E che mhanne purtate, a scola?!

Primo: Onorevole, aspettate, ho una bella notizia per voi: vi ho portato la vostra Aquila!

Colomba: (Osserva) E add sta?

Primo: Sta qui vicino a me. Nun o vedite? Aldo, viene annanzo a me.

Aldo: S. (Si mette in posa accanto a lei) Colomba, io voglio vul nzieme a ta!

Colomba: Cosa?

Aldo: Col, viene a casa mia: pigliamme o tram a muro, ce spicchiamme annanzo

o tale e quale e ce sentimme a musica into zompa e balla!

Colomba: Ma che vvo chisto?

Primo: E lAquila che stavate cercando!

Colomba: Chisto? Ma chillo me pare nu gallo spennato!

Aldo: Gallo spennato a me? Ma Colombella, perch mi parli cos?

Colomba: E nun me chiamm Colombella! Io voglio solo la mia aquila araba: Aziz.

Aldo: Che? Aziz?

Primo: Ma nun po essere, ce ha da sta nu sbaglio!

Patty: E invece no, accuss. Noi labbiamo aiutata apposta a prepararsi cos.

Aldo: Nh, ma che mhe cumbinato, Primo?

Primo: E io che ne saccio? Hanne fatto tutto cose loro!

Aldo: Ah, s? E allora m vaco a cerc a Aziz col mio amico Ciro il killer!

Colomba: No, pe carit.

Aldo: E invece s, teso, a Ciiro o killr llaggia dicere: Ciiro, acciide a Aziz!*.

*Tradotto: Ciro, uccidi a Aziz!. Ed esce di casa. Colomba pare preoccupata.

Colomba: No, aspi, ma che vvuo fa? Viene cc.

Lo insegue assieme alle altre due che cercano di fermarla.

Nella: Aspi, Colomba...

Patty: Tuorne cc...

Ed escono. Primo resta solo. Allarga le braccia dubbioso.

Primo: Mah! E che manicomio!

Esce pure lui di casa. Da destra tornano Lia e Luciana.

Lia: E allora, Luciana, amme fernuto, s o no?

Luciana: S, s, amme fernuto. M ce ne putimm.

Lia: Oh, menu male.

Le due escono di casa... ma poco dopo Luciana ritorna seguita da Lia.

Luciana: Aspi, Lia, maggio scurdato e spil o gabinetto!

Lia: Ma te staje arricurdanno tutto cose m?

Luciana: E che ce vuo fa? Ja, jamme nu mumento into bagno.

Lia: (Mantiene la calma a stento) E gghiamme into bagno!

Le due si avviano a destra, per Luciana ci ripensa.

Luciana: No, aspi.

Lia: Ch stato, m?

Luciana: Primma e into bagno, vogl inta cucina a ammunn doje patane!

Lia: Pure e ppatane, m? E vedimme si a quagliamme!

Escono a sinistra. Da destra tornano Gino e Aziz (che ha riempito il suo sacco).

Gino: (Felice) Aziz, amico mio, ma tu stive dinta stanza e lietto mia?

Aziz: (Pentito) Ehm... s, Gino. Per Aziz Ammok si pentito.

Gino: Te si pentto e essere turnato a casa mia?

Aziz: No, di unaltra cosa. Lo vedi questo sacco? (Glielo mostra)

Gino: Che ce sta cc ddinto?

Aziz: (Pentito) Gioielli e una telecamera.

Gino: Grazie! Per me?! E miette cc! (Gli prende il sacco di mano)

Aziz: No, ma io...

Gino: No, no, nun parl. Nun te prioccup, io lo accetto, questo regalo. Si cuntento?

Aziz: No, ma io...

Gino: No, no, nun parl. Nun me ringrazi. Io voglio che tu te staje cc cu me.

Aziz: No, ma io...

Gino: Aggio capito, o lietto e Primo malamente? E nun te prioccup, ce penzo io.

Aziz: No, ma io...

Gino: Aggio capito, tu vuo sap add se ne va a durm Luciana? Fora a veranda!

Aziz: No, ma io

Gino: No, nun dicere niente! Ho deciso.

Aziz: (Rassegnato) Come vuoi tu.

Da sinistra tornano Luciana e Lia. Si fermano poco dopo la soglia della porta.

Luciana: Jammuncenne, Lia, m ce ne putimm!

Lia: S, vabbu. Chi sa m Aziz add sta?! Pe me gi sta in Arabia!

Luciana: (Lo nota accanto a Gino) E invece no! He visto, Lia? Lamme truvato!

Le due si avvicinano a Gino e Aziz.

Uh, Gino, ma allora turnato Aziz?

Gino: S, Luci. Per nun te permettere do cacci.

Luciana: No, e chi o vo cacci? Tienatillo cu te.

Aziz: (Eh, mha pigliato po cane suojo!).

Lia: Sei contento, Aziz?

Aziz: Beh, veramente

Luciana: E allora m amma truva nu posto po fa addurmi cc cu nuje.

Gino: Ah, io pe me gi laggio truvato.

Luciana: Add o vuo mettere?

Gino: Lui dormir nel letto con me.

Le due: (Sorprese) Che?

Aziz: (Non si capacita) Tu faresti questo per Aziz Ammok?

Gino: S, voglio durm cu te. Voglio durm cu Aziz Ammok! Vabbu? Jammuncenne!

Lo prende sottobraccio e se lo porta a destra. Le due si guardano esterrefatte.

FINE DELLA COMMEDIA

    Questo copione è stato visto: