Un naso da favola

Stampa questo copione

PRIMO TEMPO

A sipario chiuso parte la musica, il Pittore si posiziona con il cavalletto ecc. Quando ha finito di sistemarsi la musica va in sottofondo ed il Pittore inizia

Pittore

C'era una volta, tanto tempo fa, un vecchio falegname di nome Geppetto. _ Viveva in un paese strano dove gli uomini non potevano sentire i profumi anche se il naso l'avevano tutti ugualmente. Espressioni del tipo "hai naso" potevano risultare offensive. Del resto anche gli affari andavano cos - cos, poich non potevano esistere persone che avevano naso per gli affari. _ Non c'era nemmeno la classica malattia del raffreddore. Fu cos che il nostro Geppetto pens di cambiare le sorti di questo paese costruendo un burattino con un naso speciale, speciale... _ Non fu lui ad inventare il naso, ma di certo fu lui a dargli importanza; infatti, rimasta storia: quella che stiamo per raccontare.

Musica dell'overture. Il sipario si apre, coreografia con tutti i personaggi e montaggio della scena della casa di Geppetto. I personaggi escono, la musica sfuma, rimane solo Geppetto intento a parlare con un pezzo di legno

Geppetto

Vediamo un p che cosa possiamo fare con questo bel pezzo di legno! Dunque dunque E se costruissi un burattino diverso da noi uomini? Gi, ma come? (pensa) Ho trovato!! Gli far una modifica nella faccia (comincia a disegnare al computer). Ecco come sar (mostra al pubblico il progetto. Sar un disegno classico di Pinocchio) Devo farlo vedere a Mastro Ciliegia. Morir di invidia nel vedere la mia nuova invenzione (va alla finestra e chiama) Mastro Ciliegia, Mastro Ciliegia lo so che siete l, (verso il pubblico) ...mi spia sempre per rubarmi i progetti e poi venderli... Mastro Ciliegia, potete venire qui da me?

Mastro Ciliegia

(entrando prima che Geppetto finisca la battuta) Mi sembrato di sentire il mio nome?

Geppetto

(verso il pubblico) Fa il finto tonto! Si, vi ho chiamato per farvi vedere la mia nuova invenzione (srotola il disegno) Che ne dite?

Mastro Ciliegia

Che c' di nuovo? E' un burattino. Ce ne sono gi tanti di modelli. E voi mi avete chiamato per farmi vedere questo?

Geppetto

Guardate bene! Non vedete niente di strano? Guardate.

Mastro Ciliegia

(si avvicina, mette gli occhiali e osserva) Io non vedo nulla. Mi sembra che non avete inventato niente di particolare.

Geppetto

Eppure io vi dico che c' qualcosa di particolare! Sulla faccia non notate niente di strano? Guardate.

Mastro Ciliegia

E gi. Adesso che me lo dite lo noto. Ha un naso come gli uomini solo un po lungo

Geppetto

E' la mia nuova invenzione. Non so come chiamarla, ma so che avr successo! Guardate come modifica la faccia, la fa sembrare un'altra cosa. Non vi sembra?

Mastro Ciliegia

Sar, ma a me pare una (viene interrotto)

Geppetto

Eh signor Ciliegia. Non dite cos. Non fate l'invidioso perch non ci siete arrivato prima voi a quest'invenzione. Per, se volete possiamo diventare soci nell'affare e brevettare la nostra idea. Che ne dite? Del resto voi mi avete fornito il materiale, questo bel pezzo di legno; io metto il mio genio e facciamo societ. Vi va?

Mastro Ciliegia

No, non lo so. Io vi ho dato questo pezzo di legno per potervi scaldare, non per costruire sciocchezze. Siete gi anziano, non ridicolizzatevi pi di quel che siete.

Geppetto

(guardandosi) Bello lui! Vi piacerebbe che io rimanessi il solito personaggio rognato della storia? Ma non sar pi cos. E se voi non volete a far parte della societbh non fa niente. Me la faccio da solo.. Anzi ho gi un tale a cui piacerebbe la mia nuova creatura. (Mastro Ciliegia fa finta di non ascoltarlo, ma, incuriosito) Si chiama ...aspetta che non ricordo ...si chiama ...Corr ...no, Corradi fa altro. Aspetta... si chiama... inizia per Co... Co... Collodi, ecco s, Collodi. Sicuramente a lui piacer la mia invenzione.

Mastro Ciliegia

Io torno a casa mia. Non resto qui un attimo di pi. Vi siete ammattito, caro Geppetto, ho paura che il vostro cervello non funzioni pi. Addio!!! (esce)

Geppetto

(smorfiandogli alle spalle mentre esce) S va, va! Sempre cos, quando fai qualcosa tu non ti danno mai la soddisfazione di dire che bella. Bh, non fa niente. Continuiamo con la mia opera (si ri appresta al lavoro). Devo trovare una funzione per la mia idea. chiamer questo burattino: Nasocchio. S, Nasocchio, il burattino che vivr nei secoli (balla dalla felicit). Il mio burattino con il naso di pino (mentre felicemente congettura....)

Preceduta dalla sua musica, entra la Fatina

Fatina

(sembra pi la fata primavera; vestita con veli che svolazzano; capelli lunghi, insomma una bella fatina) Ciao, Geppetto, che stai facendo di bello?

Geppetto

Ciao, fatina dolce! Che sorpresa! Guarda, voglio farti vedere la mia nuova invenzione. L'ho fatta vedere a Mastro Ciliegia, ma lui invidioso, mi ha detto che non gli piaciuta. Perch non lo trasformi in Mastro patata? Tu cosa dici?

Fatina

Un burattino di legno, che carino! E perch ha il naso lungo in faccia?

Geppetto

Perch perch perch?

Fatina

E' carino a vedersi! Ma a cosa pu servire un naso cos lungo?

Geppetto

Questo non lo so ancora. Ci sto pensando, ma non mi venuto in mente niente.

Fatina

Se vuoi posso darti una mano, una magia e questo burattino col naso di pino pu sentire il profumo dei fiori dei campi dei dolci Sar un burattino speciale, diverso da tutti e il suo naso sar la sua fortuna.

Geppetto

Cosa vuol dire sentire? Come le orecchie? Sentire i profumi? (fa il gesto)

Fatina

Vedi, il mondo a tanti profumi; le cose non solo si vedono, ma si sentono, odorano. Un fiore pu essere rosso e profumato. Il mare, immenso, azzurro, ma ha il suo profumo di sale, di vita marina

Geppetto

Tu dici che un naso di legno pu fare tutte queste cose? Se cos, il mondo potrebbe cambiare. La vita acquisterebbe tutto un altro sapore. Mi piace l'idea. Chiss che rabbia per quella patata di Mastro Ciliegia! Allora comincio a costruire il burattino e poi tu gli fai la tua magia.

Fatina

E come lo chiamerai?

Geppetto

Nasocchio. In onore della nostra citt e cos sar contento il nostro sindaco.

Fatina

Nasocchio? S, potrebbe andare. Io, per, gli darei un altro nome Ad esempio Naso pinoNasocchio Chiamalo Pinocchio, il burattino dal naso di pino. Ti piace?

Geppetto

Certo che come fata ne hai di fantasia. Pinocchio. Nessuno mai ricorder questo nome.

Fatina

Ma la gente ricorder il suo naso e non dimenticher il suo nome. Per tu dovrai avere cura di questo burattino. Devi crescerlo come un figlio. Educarlo. Io di tanto in tanto vi far visita per vedere come funziona e come vive questa tua nuova invenzione. Addio Geppetto, e buon lavoro (vola via, sparisce)

Geppetto

(rimasto solo continua il suo lavoro)

Si fa buio in scena. Parte la musica del Pittore

Pittore

Cos nasce Pinocchio, alias Nasocchio. Il burattino di legno che nei secoli allieter la mente di tanti bambini. Ma soprattutto per la prima volta nel mondo, il naso avr una funzione fondamentale nella vita degli uomini.

Luce in scena. La musica continua in sottofondo

Geppetto

(lavora e nel mentre, il pezzo di legno parla) Chi ha parlato? Mastro Ciliegia siete voi? Scommetto che sta spiando. Ma tanto la societ con lui non la faccio pi. (riprende il lavoro) (stessa scena di prima) Ma si pu sapere chi c' in casa? (riprende il lavoro) (di nuovo il lamento "ahi" uscito dal legno) Ma cosa sta succ...? Il legno parla ...!!?? Mastro Ciliegia mi ha imbrogliato... mi ha dato una diavoleria non un pezzo di legno. No, Mastro Ciliegia, troppo tonto per fare scherzi. Allora la fata, s lei, che avesse gi fatto la sua magia e trasformato questo legno in un Pinocchio?

Pinocchio

Muoviti, che sto un p stretto dentro sto coso.

Geppetto

Ma allora sei tu che parli? Miracolo! Cio, no. Magia!

Pinocchio

S, s magia; ma spicciati.

Geppetto

S, mi sbrigo. Che emozione! Un burattino che parla. Un burattino di legno che parla. (intanto lavora) Certo che un Pinocchio pu cambiarti la vita. Ti fa sentire diverso, nuovo. Bisognerebbe che tutti gli uomini avessero il proprio Pinocchio col suo bel naso. (mentre congettura cos...)

Buio in scena. La musica continua in sottofondo.

Pittore

Ora il burattino di legno finito! Geppetto soddisfatto. Ma le sorprese cominciano proprio ora

La musica si ferma. Luce in scena

Pinocchio

Finalmente libero. Posso sgranchirmi le gambe. (saltella e corre per la stanza)

Geppetto

Fermati che non t'ho finito per bene. Vieni qui. Nasocchio cio no Pinocchio ti ordino di venire qui e se non vieni qui subito come t'ho fatto ti distruggo alla faccia di tutte le biblioteche della terra.

Pinocchio

Come m'hai chiamato? Nasocch Pinocchio? Ma che nome questo? Cosa vuol dire?

Geppetto

Se ti fermi te lo spiego. (Pinocchio si siede e Geppetto lo rifinisce e intanto spiega) Pinocchio significa significa si cosa significa Pinocchio?

Pinocchio

E che ne so io? Mi hai chiamato tu cos.

Geppetto

Non io, ma la Fatina. Io ho fatto un burattino con il naso e volevo chiamarlo Nasocchio, invece lei mi ha detto di chiamarti Pinocchio perch hai il naso di pino.

Pinocchio

Il naso? E che cos' il naso?

Geppetto

Il naso quella cosa che serve per sentire gli odori, cosa che invece noi non possiamo fare. Vedi il mare, rosso ma profuma di marina, il fiore ha il sale e tu con il tuo naso lo puoi sentire anche senza le orecchie Forse ho fatto un p di confusione... la Fatina a detto qualcosa di simile.

Pinocchio

Vuoi dire che soltanto io ho questo naso?

Geppetto

Solo Pinocchio pu avere un naso cos. E' una bella invenzione! Per devi fare il bravo, devi ubbidirmi, ascoltare le mie raccomandazioni e la Fatina ti far una sorpresa.

Pinocchio

Che cos'? Voglio saperlo. Dai dimmelo, dimmelo ti prego

Geppetto

Nemmeno io lo so. Ma adesso andiamo a dormire che tardi e domattina voglio che tu vada a scuola come tutti i bambini. Vieni, tu dormirai qui, in questo lettuccio (Geppetto accudisce Pinocchio mentre si corica nel lettuccio; poi va a dormire anche lui)

Calano le luci sulla stanza di Geppetto; parte la musica del Grillo, il Grillo entra, in relax accenna alcuni passi di danza. Dopo alcuni secondi entra la Fatina la musica si stoppa

Fatina

Ah, eccoti qua, ti ho cercato dappertutto. Tu appena hai un momento libero subito a ballare, tanto non ti ingaggeranno in nessun musical. Piuttosto ecco l il burattino che dovrai seguire, accompagnare e assistere.

Grillo Parlante

Ti prego Fatina, ho appena finito una storia, sono stanco e mi sto esercitando. Non puoi dare questo incarico ad un altro? E poi non ho ben capito cosa devo fare con lui.

Fatina

Devi dargli dei buoni consigli; stare attento che non si metta in qualche guaio. Se dovesse succedere che si mette in qualche guaio devi avvisarmi subito. Insomma devi fare come fossi il suo angelo custode.

Grillo Parlante

Cosa dovrei essere io? Un angelo? E cos' un angelo?

Fatina

E' una persona speciale che non si vede ma c'. Aiuta la persona che gli stata affidata. Non di questa terra; viene da un mondo tutto speciale una specie di paradiso. Tu forse non hai mai sentito parlare di angeli, o forse non ci credi, ma esistono, soprattutto per i bambini.

Grillo Parlante

Mi pare che i bambini di oggi abbiano anche troppi giocattoli. Adesso anche gli angeli. Bisognerebbe viziarli di meno, allora s che farebbero i bravi.

Fatina

Sei sempre il solito criticone tu. (con modo affettuoso) Avresti potuto fare la storia dei sette nani Che confusione con tutte le favole che esistono non ho pi una giornata libera. Adesso ti saluto; devo andare. Mi raccomando, seguilo con amore, abbi cura di lui. A presto...

Grillo Parlante

Aspetta, non andartene subito E se non ascolta a quello che gli dico se non mi ubbidisce, cosa faccio?

Fatina

Vedrai che ti ubbidir. Se non dovesse farlo chiamami ci penser io Addio!!! (esce)

Grillo Parlante

Guarda che riconoscenza per il mio operato! Devo fare la balia ad un burattino di legno. Cosa pu imparare un burattino di legno? Avr la testa dura e il cercvello di segatura. (s'avvicina e lo gurda mentre dorme. S'accoge del naso) E che cos quel coso che a in faccia? Mah, sar una magia della fata... Che brutto, per, con quel coso l... secondo me la fatina sta invecchiando... dimentica i pezzi... (si sente una voce fuori campo..., la Fatina)...

Fatina

Guarda che ti sento. Anche se non mi vedi ti sento.

Grillo Parlante

Che permalosa (pausa) Intanto che dorme che faccio? (siede, aspetta e si addormenta)

Inizia il verso del Grillo. Quando Pinocchio si sveglia e sente il verso del Grillo Parlante si guarda intorno sorpreso ed impaurito. Si alza cerca da dove viene il rumore. Lo individua, si arma di un martello e lo scaglia contro il Grillo Parlante.

Pinocchio

Ma chi diavolo sei per venire qui svegliarmi, a quest'ora di notte? Chi sei e che cosa vuoi?

Grillo Parlante

Calmati figliolo, calmati. Non ti agitare.

Pinocchio

Razza di insetto minuscolo e.. Brutto si pu sapere che ci fai nella casa del mio babbo?

Grillo Parlante

Io sono il tuo tuo angelo cio la tua coscienza la tua ragione mi ha mandato la Fatina per aiutarti e consigliarti e certo che la tua accoglienza non stata delle pi festose. Maleducato che non sei altro! Potevi anche schiacciarmi. (Intanto Pinocchio riprende il martello ed pronto a tirarlo...) Ehi, giovanotto, non fare brutti scherzi...Fatina... dove sei... No, no buono, fermo con quel coso che hai in mano... Fatina... Per fortuna che mi sente anche quando non c'...Fatina..(continua la scena sarabanda per la stanza; Geppetto dorme tranquillo) Ehi, nonno sveglia...Il tuo coso s' ammattito... nonno... aiuto... aiuto...

Pinocchio

Che cosa vuoi dal mio babbo?

Grillo Parlante

Io, niente. Manco lo conosco. (intanto si sente da lontano la musica delle giostre)

Pinocchio

Cose' quasta musica? Da dove viene? (s'affaccia alla finestra; guarda; fa per uscire)

Grillo Parlante

Giovanotto, dove credi dia andare?Vieni subito qui. Ubbidiscimi. (Pinocchio non lo ascolta) Ma non potevano farmi fare una storia meno faticosa? Ehi, ragazzo, torna subito indietro. (s'accosta a Geppetto e lo scuote; lui si sveglia e ancora addormantato cerca di capire chi quell'essere che gli sta davanti).

Geppetto

Si pu sapere cos' tutto 'sto baccano? Pinocchio che stai facendo?

Grillo Parlante

Adesso si sveglia. Buongiorno! Il tuo coso, s, il tuo Pinocchio, scappato cio no, uscito (non fa in tempo afinire quello che sta dicendo che Geppetto alzandosi di scatto lo travolge)

Geppetto

Pinocchio scappato? E dove? Dove? (scrolla il povero Grillo) Dove andato?

Grillo Parlante

Piano, piano signore. Mi rovinate il look. Quel vostro Pinocchio a momenti mi spiattellava e pensare che non avevo ancora aperto bocca. Iop credo che dovete regolarlo un po quel burattino con quel coso strano in faccia

Geppetto

(vestendosi di niente perch non ha altri vestiti di quelli che ha addosso) Oh povero me, il mio burattino indifeso, con questo freddo, tutto nudo E se gli fanno del male? E se lo portano via

Grillo Parlante

Speriamo! (Geppetto lo guarda severamente) No, no, scherzavo. (Geppetto esce a cercare Pinocchio) Ehi, signore, dove andate? Vengo anch'io aspettate. (inseguendolo esce anche lui)

Continua la musica delle giostre. Il sipario si chiude. Si illumina il Pittore.

Pittore

Ecco iniziano le avventure di Pinocchio. Un bambino... ops pardon, un burattino, un po irrequieto e molto disubbidiente. Geppetto un bravo falegname e ha fatto un ottimo lavoro: Pinocchio in grado di camminare e di correre. Incuriosito ed affascinato com' dalle cose del mondo chi sar in grado di fermarlo? La sua voglia di scoprire e di conoscere lo porter ha non ascoltare nessuno, n il Grillo Parlante n, tantomeno, Geppetto.

Si sente in sottofondo la musica delle giostre. All'apertura del sipario la scena un paese. Via vai di gente: bambini, mamme, signori. Siamo al'inizio di un nuovo giorno. Sullo sfondo un cartello che indica la scuola.

Pinocchio

Quanta gente! Uao!! E quanti bambini che ci sono! Per che strano sono diversi da me. Io ho il naso lungo. Certo io sono speciale, loro no. (si mischia tra la gente) Per sar speciale, ma tutti mi guerdano in modo strano. Forse perch sono di legno! Non saranno per caso invidiosi del mio naso? Ho paura! Babbo dove sei? Ho paura. Ho fame. (gli si avvicina un bambino e comincia a parlargli)

1 Bambino

Ciao, come ti chiami?

Pinocchio

Ciao. Io mi chiamo Pinocchio e sono un burattino di legno.

1 Bambino

Un burattino di legno? E parli? Ehi, venite a vedere un burattino di legno che parla! (si fanno sotto i bambini incuriositi e vestiti tutti uguali. Vociare di bambini)

2 Bambino

Che buffo con quel coso sulla faccia. Fammi toccare per vedere se di legno?

3 Bamibino

Anch'io voglio vedere. ( e cos tutti i bambini. Si spingono; prendono in giro il povero Pinocchio, che timidamente cerca di sottrarsi alla ressa che lui stesso a causato, a motivo del suo stato)

Pinocchio

Lasciatemi stare. No, tiprego soffro il solletico. Non toccarmi. (per risposta fa anche lui le bocacce. Spige via i bambini. Grida e chiama) Babbo! Aiuto!!!

Alcuni genitori presenti cercano di riprendersi il proprio bambino

1 Genitore

Vieni qui; e lascia stare quel coso da baraccone!

2 Genitore

(prendendo per le orecchie un ragazzino) Disubbidiente che non sei altro. Ti avevo detto di stare attento a non sporcarti (interrotto del 3 Genitore)

3 Genitore

Scusi, questo il mio. (lo prende anche lui per le orecchie) Disubbidiente che non sei altro. Ti avevo detto di stare attento a non sporcarti

Pinocchio

(la confusione si gonfi) Babbo! Babbino, dove sei?

4 Bambino

Mamma guarda, proprio di legno!

2 Genitore

(prendendolo per le orecchie) Te lo do io il legno ma su per la schiena

4 Genitore

Scusi questo il mio bambino.

2 Genitore

Mi scusi. (prende un altro bambino e) Vieni qua tu, adesso ti sistemo io..

5 Genitore

Ma allora lei ce l'ha per vizio (si prende il bambino con s e se ne va)

2 Genitore

Ma il mio bambino dov', allora? (uscendo) Pollicino Pollicino, dove sei?

Pinocchio

Babbo, ho paura. (sconsolato si siede in un angolo)

Nel frattempo da met sala entrano Geppetto e il Grillo Parlante

Geppetto

Pinocchio, dove sei? Pinocchio, bambino mio, dove ti sei cacciato? Devi andare a scuola... Pinocchio... (il Grillo lo segue e chiama anche lui)

Grillo Parlante

Si sar messo in qualche guaio di sicuro. E chi glielo dice alla Fatina?

Geppetto

Stai zitto uccello del malaugurio!

Grillo Parlante

Io non sono un uccello, capito! Sono un grillo e parlo, parlo. Sono un grillo parlante. E il tuo burattino a me non piace. (nel dir equeste cose segue Geppetto che esce di scena)

Pinocchio

(vede da lontano Geppetto) Babbo, babbino, finalmente!!

Geppetto

(correndo verso il palco) Pinocchio. Piccolo mio. Ti ho trovato!

Grillo Parlante

Cosa dicevo? Era in giro a zonzo come tutti i fannulloni di questa terra. Lo sai che ora di andare a scuola? Eh? Io e tuo padre, il falegname qui, ti cercavamodisperati,tu invece non pensi a noi? Ti diverti a prenderci in giro?

Geppetto

Vuoi tacere una buona volta? Da quando mi sono svegliato non hai ancora smesso di parlare.

Grillo Parlante

Perch io parlo, parlo. Sono il Grillo Parlante.

Geppetto

Per cortesia per un attimo fa' il grillo tacente Mio piccolo Pinocchio, ho preso uno spavento quando non ti ho visto pi nel tuo letto. Devi prepararti per andare a scuola; il tuo primo giorno di scuola. Ti ho portato i vestiti e il sussidiario. Ho impegnato il cappotto del mio matrimonio per comprarti questo libro.

Pinocchio

Babbo, tutti mi scherzavano per il mio naso. Non vero che una cosa straordinaria, come dicevi tu. E poi, io non sono un bambino come tutti gli altri, sono diverso. Che cosa ci trovi di bello nella tua opera? (piange)

Geppetto

Non parlare cos. Mi strige il cuore a sentirti parlare cos. E' vero, sei un po diverso dagli altri bambini, ma poi non di molto. Certo sei fatto di legno. Ma, alle volte, anche i bambini hanno la testa di legno, perch non ascoltano i genitori, fanno i capricci...

Pinocchio

Allora anch'io voglio fare i capricci, cos sono un bambino come gli altri. E a scuola non ci vado.

Grillo Parlante

E invece tu ci vai. (mentre parlano tutti e tre, Geppetto veste e prepara Pinocchio per andare a scuola). Ma gurda che lo dico alla Fatina!

Pinocchio

Echi se ne frega, stupido insetto!

Grillo Parlante

Brutto insetto a me? Ehi, falegname, hai sentito il tuo nasuto? Mi ha offeso!

Geppetto

Basta litigare. (ha finito di preparare Pinocchio; gli da il libro) E adesso vieni che ti accompagno a scuola. Ti raccomando, non fare il cattivo; ubbidisci alla maestra e cerca di imparare quello che viene spiegato, cos che puoi sentirti come un bambino bravo, vero.

Pinocchio

S, babbo.

Geppetto

E quando finiscono le lezioni, uscendo, guardati in giro che sono qui fuori ad aspettarti. Ciao, piccolo mio. (Pinocchio s'avvia verso la scuola; ogni tanto si volta indietro e saluta. Geppetto e il Grillo rispondono al saluto)

Grillo Parlante

Chiss cosa combiner quel monellaccio (interrotto)

Geppetto

(infuriato). Taci, taci.

Grillo Parlante

(spavaldo) E io parlo, parlo. Sono il Grillo Parlante. (intanto escono)

Pinocchio si nasconde dietro la quinta e poi riappare con fare guardingo, a spiare Geppetto e il Grillo che se ne vanno.

Pinocchio

E chi va a scuola? Voglio vedere quel posto da dove viene questa musica. Far solo una scappatina e poi torner a scuola e Geppetto non lo sapr e non mi sgrider. (s'avvia)

S'abbassano le luci, la musica delle giostre si alza, gira la scena: giostre, banconi da fiera, ballerine, clown, saltimbanchi, . Pinocchio rientra dopo alcuni secondi; la gente entra. Su le luci

Pinocchio

Che posto fantastico. Qui s che un bel posto. (si guarda in giro). Se dovessi ascoltare quel brontolone del Grillo non scoprirei le cose belle che ci sono nel mondo. E chiss quanti posti belli ci sono Altro che andare a scuola. Per questo i bambini fanno i capricci, gli negano le cose migliori. (guarda meravigliato) Guarda come sono bravi.

Imbonitore

Venite gente, venite a provare questa pozione magica, vi far diventare pi alti, pi magri, pi belli. Venite gente, costa solo un euro. Un euro per cambiare la vostra vita

Pinocchio

Avete qualcosa per farmi diventare un bambino vero?

Imbonitore

Vattene via, stupido legnetto con la faccia da burattino. Non vedi che c' gente.

Pinocchio

Ma io voglio solo sapere se avete

Imbonitore

Sparisci o se no ti uso per il camino. (lo scalcia via)

Pinocchio

(Pinocchio sconsolato va da un'altra parte) Antipatico! Chiss cosa c' l in fondo? (sta per avviarsi e si sente chiamare)

Scena del gatto e della volpe

Volpe

Ehi, piccolo burattino, che fai tutto solo qui alle giostre

Pinocchio

Sto curiosando.

Volpe

E non ti piacerebbe provare una di queste attrazioni?

Pinocchio

Urca!! Ma non ho i soldi. Il babbo Geppetto non ne ha; povero. Ha dovuto impegnare il suo cappotto per comprarmi questo libro e mandarmi a scuola.

Gatto

Che bravo pap! Che fa i sacrifici per il suo (lo guarda incuriosito e meravigliato) Ma hai sentito? Parla!

Volpe

Perch, che c' di strano. Parla. E allora? Noi forse non parliamo?

Gatto

Bh, io e te siamo il Gatto e la Volpe. Ma si mai visto un burattino di legno che parla? Se lo viene a sapere Mangiafuoco lo porta nel suo carrozzone dei burattini; non si lascerebbe scappare un'attrazzione cos.

Pinocchio

Chi Mangiafuoco?

Volpe

(anticipando il Gatto prima che possa svelare le malvagie intenzioni di vendere Pinocchio a Mangiafuoco) E' il proprietario del teatro dei burattini, quello l in fondo alla piazza. Ha tanti burattini come te; per speciale cos, no! Non ti piacerebbe andare a vedere lo spettacolo?

Pinocchio

S, ma non ho soldi.

Gatto

Ma per quello che ci servi non occorrono soldi (mentre parla la Volpe lo scalcia) Che ho detto? Se vuoi vend (di nuovo stessa scena) Ahio, mi fai male. Ma si pu sapere cosa ti prende? Non mi hai detto che hai (di nuovo) Ahi, ma allora vuoi la guerra?

Volpe

Non farci caso, un po tonto. Mi stavi dicendo che non hai soldi? Vediamo come possiamo fare per aiutarti. (mimica di chi pensa) Si potrebbe.. s, si potrebbe vendere il tuo sussidiario nuovo. Tanto non serve per imparare le cose che ci sono in giro nel mondo. Dammi il tuo libro che ci penso io. (S'avvia verso un rigattiere; scena di vendita del libro...) Guarda che bel gruzzoletto di soldi per il tuo libro...

Pinocchio

Povero il mio babbo, che ha fatto tanta fatica per comprarmelo

Volpe

Di libri ne puoi sempre trovare, dove vuoi ma di queste attrazioni no!

Gatto

Non capita tutti i giorni di trovare persone come noi disposte a farti divertire e (viene scalciato dalla Volpe) Ma che ho detto ancora? volevo dire e simpatiche

Sul finire della battutta del Gatto parte la musica di Bennato, coreografia passo a tre Gatto, Volpe, Pinocchio

Pinocchio

Siete due tipi un po strani e buffi! Io per non mi fido di voi sembra che mi volete imbrogliare

Volpe e Gatto

(insieme) Chi noi? Noooo!!!

Gatto

Caso mai, lui. (indica il compare) (e viene scalciato immediatamente)

Volpe

Vieni vieni ma come ti chiami?

Pinocchio

Pinocchio! E ho il naso! Il mio naso particolare; posso sentire i profumi La Fatina lo ha dato a me perch sono il suo racconto preferito

Volpe

Davvero! Tu conosci una fatina? Chissa quante magie ti regala?

Pinocchio

S, qualcuna (allusivo) Ma finora niente di particolare. Me ne ha promessa una davvero forte per non ancora il tempoio non so proprio cosa sia ma il mio babbo lo sa, glielo ha detto la Fatina.

Volpe

Interessante, molto interessante! Non credi?

Gatto

Cosa?

Volpe

Il racconto del nostro amico e ora nostro compagno... e magari socio. Ma adesso andiamo a divertirci; ti faremo vedere noi questo mondo sconosciuto.

Gatto

Te lo faremo vedere noi (interrotto e scalciato) Uffa! Ma dov' che sbaglio? (escono tutti e tre)

Buio in scena. Si illumina il Pittore, musica di sottofondo

Pittore

E cos, il nostro Pinocchio ha conosciuto due tipi poco rassicuranti. Chiss il povero Geppetto come ci rimarr male quando all'uscita della scuola non trover il suo monello. Cosa penser? Pinocchio, troppo ingenuo, troppo piccolo per conoscere le brutte cose e le cattive persone che ci sono. E Pinocchio cosa pensava in quel momento? Forse niente, troppo impegnato a scoprire le cose che ci sono nel mondo.

Parte la musica dei burattini. Luce in scena balletto dei burattini e cambio della scena. Alla fine la musica sfuma ed entrano

Volpe

Ecco, vedi quanti burattini come te. Hai visto quanti sono?

Pinocchio

Tutti come me? E quanti Pinocchio ci sono nel mondo? (pausa) Ma allora io non sono speciale!

Volpe

Tu sei speciale: parli. E poi, tu senti i profumi, loro no. Tu puoi andare in giro da solo, loro, invece, devono essere mossi da fili. Tu sei libero, capisci? Loro, no! Caro il mio Pinocchio, la libert, una gran cosa. Con quella puoi fare tutto quello che vuoi. come gli uomini.

Pinocchio

Io posso fare quello che voglio? Anche non andare a scuola o non ubbidire o fare i capricci o... fare i dispetti?

Gatto

Quelli li facciamo gi noi (la Volpe lo guarda male) Ho capito! (e si da un calcio) Ahi!!!

Volpe

Certo, cos. Sei uno che impara in fretta le cose. Ma adesso ti voglio presentare il padrone di questi burattini. Mangiafuoco. Si chiama cos perch mangia il fuoco e non solo. Quando lo incontriamo cerca di non contraddirlo mai altrimenti si arrabbia.. e.. ti mangia.

Pinocchio

Tanto io sono di legno, non pu mangiarmi (ride)

Gatto

T'ha fregato!!!

Volpe

Non sia mai che una volpe venga fregata! Se non ti mangia ti brucia e poi mangia il fuoco, capito?

Gatto

Infatti lo chiamono Mangiafuoco. Chissa se mangiava cachi come lo avrebbero chiamato?

Entra Mangiafuoco. Rumore di catene, fumo in abbondanza. Alla sua entrata i burattini hanno un sussulto di paura e cominciano a tremare.

Mangiafuoco

Chi che disturba i miei burattini? (entra) E voi cosa volete da me? Ah, siete voi! I due imbroglioni pi esperti che io conosca. Cosa mi avete portato stavolta.

Volpe

Eccellenza Maest (riverentissimo fa inchinare anche Pinocchio e il Gatto) Vorrei presentarti un nostro amico, un tipo speciale che se ne vedono pochi in giro Gradirebbe visitare il tuo spettacolo e magari

Gatto

comprarcelo (la Volpe lo scalcia prontamente)

Volpe

Ci siamo permessi di portarlo qui anche se (interrotto)

Mangiafuoco

Fate vedere di che si tratta. (lo squadra per bene; lo fa girare su se stesso, gli apre la bocca e guarda il suo naso, controlla gli altri burattini ed eslama) E' difettato! Dove lo avete trovato questo coso? E come si chiama?

Volpe

Sire si chiame Pinocchio per via del suo naso ed era in giro per la citt in cerca di nuove avventure; noi allora gli abbiamo fatto da consiglieri ed eccoci qua

Mangiafuoco

(grunisce sbuffa) Ma a chi volete che possa piacere un burattino cos PinocchioPinocchio, e che nome ? Chi l'artefice di questo legno mal modellato?

Pinocchio

Il mio babbo, ed pi bravo di te se lo vuoi sapere. Lui lavor abene e e adesso chissa come sar in pensiero. Non vedendopmi arrivare chiss cosa pensa? Devo andare (viene trattenuto dall Volpe)

Mangiafuoco

Senti senti che strana creatura Parla! Ma allora mi avete portato qualcosa di veramente speciale.

Pinocchio

Lasciami. Certo che sono speciale. Non sono brutto come te (Mangiafuoco comincia ad arrabbiarsi) e questi due brutti ceffi lasciatemi che devo tornare a casa

Volpe

Non fare cos, se no lui si arrabbia, te l'ho detto prima. Lo scusi tanto altissimo ma non voleva certo dire cos non vero?

Pinocchio

Certo che volevo dire cos. (scalcia per liberarsi e prende il Gatto)

Gatto

Ma stavolta non ho parlato, miaooooo.

Mangiafuoco

Legatelo a quella catena, cos non scappa. Poi venite nel mio studio che vi do la ricompensa. (esce arrabbiato. Solito rumore di catene, fumo grugniti)

Il Gatto e la Volpe afferrano Pinocchio che cerca di liberarsi, ma invano. Scalcia, si divincola, morde e chi le prende sempre il Gatto Viene incatenato vicino ad un burattino che in realt e una burattinaPinocchio piange)

Burattina

Povero Pinocchio, anche tu prigioniero come noi. Non piangere. Non serve a nulla piangere. E poi, pi ti muovi e pi ti fanno male le catene. Sono catene speciali, fatte da Mangiafuoco; pi uno piange e si dispera e pi stringono la gola. Dopo un p che le porti ti rendono inerme ed insensibile a tutto.

Pinocchio

Mica stavo piangendo. E' il sudore che mi cola sulla faccia.

Burattina

Ma chi vuoi prendere in giro? Guarda che ho visto benissimo che piangevi. Non ti devi vergognare anzi sei ancora fortunato che puoi piangere segno che sei vivo non come noi appesi a questi fili tu sei vivo e parli

Pinocchio

Ma anche tu parli. Non sei un burattino comune, come gli altri, sei speciale, come me.

Burattina

Ero speciale, una volta. Adesso sono qui prigioniera di quel mostro e sono come tutti i burattini che vedi qui. Se avessi ascoltato i consigli che mi avevano dato a quest'ora non sarei prigioniera E tu perch ti trovi qui? Come hanno fatto quei due a prenderti?

Pinocchio

Bh ecco vedi stavo andando a scuolae il mio babbo aveva freddo e allora sono tornato indietro per dargli la mia sciarpetta. Quando sono ritornato a scuola era gi chiuso il portone. Ho chiamato per farmi aprire ma non mi rispondeva nessuno allora ho chiesto aiuto. Ho visto quei due tipi strani, e credevo che fossero della scuola e... invece... mi hanno rubato il mio sussidiario e mi hanno rapito... ed eccomi qui... (mentre racconta, Burattina si accorge che il naso si allunga...)

Burattina

Ma , che ti sta succedendi in faccia?

Pinocchio

Il mio naso? Si sta allungando! Forse la Fatina

Burattina

Non ho mai visto un burattino pi strano di te.

Pinocchio

Il mio naso speciale. Io posso sentire il profumo dei fiori, dei prati, delle personeE' un regalo della Ftaina che vuole tanto bene al mio babbo. Solo io ho un naso cos

Burattina

E' per quello che si allunga?

Pinocchio

Non lo so se per quello. Prima no mi era mai capitato. (riprende a disperarsi) Povero me, come faccio ora? Il mio babbo sar in pensiero; star girando per la citt a cercarmied tutta colpa mia Se fossi andato a scuola invece di ascoltare quei due imbroglioni...

Burattina

Non hai detto che ti avevano rapito?

Pinocchio

S quasi. Tu, invece, come mai sei qui?

Burattina

Anch'io ho dato acolto a quei due imbroglioni. Volevo una bambola tutta per me e non me la regalavano "Fai la brava, ubbidisci e vedrai che te la regaleremo" mi dicevano. Invece io ho fatto i capricci e sono scappata di casa. E' cos ho incontrato quei due. "Vieni con noi, ti porteremo nella citt delle bambole" ...e io, ingenua, li ho seguiti. Ed eccomi qui...

Pinocchio

Dobbiamo trovare un modo per scappare da qui. Ma come?

Burattina

Portami con te. Ti prego. Possiamo diventare buoni amici. Portami con te, ti prego. E' da tanto che voglio scappare da qui, ma non ho trovato nessuno che avesse il coraggio di scappare. Tu mi sembri un tipo coraggioso e anche simpatico

Pinocchio

Bisogna trovare un modo per liberarsi di queste catene e il pi fatto. (tenta di sfilarsi dai grossi anelli, ma invano)

Mentre la scena si svolge cos racccontata, entra il Grillo Parlante che da tempo cercava Pinocchio.

Grillo Parlante

Ahaaa, eccoti qui. Lo sapevo che non eri andato a scuola. Eri qui a divertirti, a giocare. Tuo padre in giro preoccupato a cercarti. Ma tu te ne freghi, non pensi. Sei un monellaccio, un cattivo. Se io fossi il tuo babbo ti darei quattro legnate su per la schiena (si gratta la testa e gli tocca la schiena che di legno!) bh, qualcosa del genere.

Pinocchio

Oh, Grillo come sono contento di rivederti! Ti prego, aiutami a liberarmi da queste catene. Sbrigati che se arriva Mangiafuoco sono guai.

Grillo Parlante

Guai? Tu sei nei guai. Se lo sa la Fatina ti castiga e fa bene Guarda, guarda gli altri burattini come sono ridotti a furia di disobbedire Vuoi fare la stessa fine loro?

Burattina

Non colpa loro. Sono stati rubati e rinchiusi qui da Mangiafuoco. Lui li obbliga a fare il suo spettacolo e se qualcuno si rifiuta lo lega alla catena per sempre. Ti prego liberaci.

Grillo Parlante

Chi sei tu? E perch parli? E chi questo Mangiafuoco che terrorizza tutti i burattiniEhi un momento, ma quanti siete? (guarda in giro e vede tutti i burattini appaesi ai fili) Quanti burattini! Chiss se ognuno di loro ha un grillo parlante come custode... A me basta uno ed sufficiente.

Pinocchio

Vuoi spicciarti a liberarci invece di continuare a parlare. Sbrigati.

Grillo Parlante

Giovanotto non cominciamo a comandare; io non prendo ordini da nessuno, capito? (cerca di togliere le catene ma non vi riesce) Non ci riesco. Ma come diavolo si fa a toglierle? (ritenta)

Burattina

Non si fa cos; se cerchi di sfilare le catene, come per magia si stringono di pi. Devi trovare qualcosa che possa aprire il lucchetto.

Grillo Parlante

Ehi,signorina, nessuno la interpellata, chiaro? Ma tu guarda questi giovani moderni che vogliono dare consigli ai grandi. " Dvi prendere qualcosa che apre il lucchetto" , avevo capito non sono tonto Vediamo come fare (si sentono dei rumori; Mangiafuoco sta arrivando con il Gatto e la Volpe)

Pinocchio

Muoviti che sta arrivando. Oddio, che paura. Imbranato che non sei altro, invece di continuare a parlare, muoviti

Grillo Parlante

Ah, cos allora!? Toglitele da te se ci riesci io non faccio pi niente (braccia conserte) (stanno per entrare i malvagi) Chi sta arrivando adesso..?

Pinocchio

Sono loro. Adesso che facciamo?

Burattina

Nasconditi perch se ti trova qui ti mangia in un solo boccone. Presto o se no per te sar finita. Che paura!

Grillo Parlante

Queste sono cose da favole Voi donniciole avete troppa fantasiae fifa del Babao (mentre parla entra il "trio")

Mangiafuoco

Chi che parla qui? (annusa) Sento uno strano odorino di di insetto

Gatto

No, sar qualcuno che se l' fatta addosso

Volpe

Cretino, sono di legno. (intanto il Grillo si spaventa alla vista di Mangiafuoco. Cerca un buco per nascondersi, non trova nulla. Vede dei fili ai quali non appeso nessun burattino e li utilizza)

Gatto

(girando per la stanza si accorge dello strano personaggio e gli si avvicina e lo annusa. Il Grillo prontamente lo scalcia per mandarlo via) Miaooo!!

Mangiafuoco

Vuoi smetterla di fare versi! Io sento uno strano odorino (il Grillo trema dalla paura) Se lo trovo me lo mangio. Intanto voi due, non state qui a fare niente. Andate e portatemi altri burattini; questa sera dobbiamo partire per un'altra piazza, un'altra citt e mi servono nuove attrazioni. Avanti muovetevi.

Volpe

Si, mio splendore ai vostri ordini. Andiamo Isidoro, dobbiamo lavorare.

Gatto

Isidoro? Che nome Isidoro? Non mi chiamo Isidoro. Dove ai trovato un nome cos? Non mi dire che leggi Topolino? (parlottando escono)

Mangiafuoco

(controlla che tutto sia in ordine e che i fili siano ben attaccati. S'avvicina a Pinocchio e anche al Grillo che trema come una foglia) Che strano burattino questo. E' troppo brutto per fargli fare uno spettacolo. Domani lo brucer con quelli vecchi. (esce ed il Grillo sta per svenire)

Pinocchio

Dai, adesso che uscito, liberaci.

Grillo Parlante

(ancora impaurito balbetta) Be be bello lu lui, sem.. se se mbra Die Die Diego Abb Abba... Abbatantutu tu ono. Dio. Dio che paura!

Pinocchio

Aiutaci invece di stare l a fare le tue solite considerazioni.

Grillo Parlante

Me la sono vista proprio brutta. Bruciarmi A chi? Ci vuole ben altro (intanto il vano tentatico di liberare Pinocchio continua e allora prende la decisione necessaria) Fatina! Dolce Fatina, dove sei? Vieni presto, abbiamo bisogno del tuo aiuto

Pinocchio

No, lascia stare la Fatina. Se viene qui comincia a farmi domande perch sei qui come mai no sei a scuola dov' Geppetto perch non hai ascoltato il Grillo

Grillo Parlante

Hai paura. Birbante di un monello che non sei altro. Io non ci riesco a liberarti, solo la Fatina pu. E quando viene ti punir Te lo meriti Fatina Fatina ammazzalo se sorda

Fatina

(non lasciando finire la frase al Grillo. Entra in scena come all'inizio, cio da fata) Non sono sordas come pensi tu. Maleduca6to. Ero impegnata da un'altra parte Non riesco a fare stare Biancaneve nella casa dei sette nani Perch chiami cos urgentemente?

Grillo Parlante

Guarda un po' Guarda il tuo prediletto figlioccio in che guaio s' ficcato.

Fatina

Pinocchio! Ma cosa ti capitato? Incatenato come un furfante. (rivolgendosi al Grillo Parlante) E tu perch non mi hai avvisato subito? Era tuo compito tenerlo d'occhio ed avvisarmi subito, non a fatti gi accaduti.

Grillo Parlante

Sta a vedere che adesso colpa mia.

Fatina

Povero il mio Pinocchio, adesso ti libero subito. (mentre si prepara alla magia) Forse diventato vecchio il nostro Grillo, bisogna che lo mandi in pensione

Grillo Parlante

Io, per sua norma e regola, non sono vecchio; n tanto meno devo andare in pensione. Si mai visto che chi fa il mio lavoro va in pensione? Io sono uneducatore, un consigliere, un saggio e la saggezza non mai vecchia, capito?

Fatina

Vecchia magari no per un tantino pesante il tuo modo di essere saggio, non trovi? Per questi giovani ci vuole pi pazienza, pi bont, pi attenzione. Troppe parole forse non vanno bene, cos come poche il giusto parlare, a misura; ed anche un'attenzione silenziosa, puntuale, discreta, risolve molto pi che i tuoi continui richiami senza respiro... pensa se tu fossi stato un pesce! (ride)

Grillo Parlante

Ma io sono un Grillo Parlante e parlo, parlo, parlo forse un po troppo ma parlo ecco!

Fatina

Ecco, ti ho liberato; ora torna da Geppetto che sicuramente ti aspetta preoccupato. E la prossima volta stai pi attento, mi raccomando.

Pinocchio

Grazie Fatina buona. Ma ti chiedo un favore: libera anche lei, ti prego!

Grillo Parlante

Giovanotto non cominciamo a fare richieste assurde: lei non fa parte della storia, argomento chiuso.

Pinocchio

No, chiuso il tuo becco. Dai Fatina, ti prego. Anche lei parla come me; Mangiafuoco la tiene prigioniera. Se la porto a casa, Geppetto, anche se povero, l'accoglier lo stesso. Ti prego, solo questo favore e non ti chiedo pi niente.

Fatina

E va bene; il tuo buon cuore mi ha intenerito, ti concedo questo favore. Ma prima devi promettermi che farai il bravo a casa, che aiuterai il tuo babbo e che non ti lascerai pi trascinare dalle brutte compagnie Promesso?

Pinocchio

Certo Fatina, non ascolter i cattivi consigli del Grillo e

Grillo Parlante

Ehi, perch io? Lei alludeva ai tuoi amici animali, quella faccia da marmotta e il suo compare baffuto. Non io.

Pinocchio

Vuoi dire il Gatto e la Volpe? Vedi Fatina, loro mi hanno rapito, mi hanno rubato il mio sussidiario e mi hanno (interrotto)

Fatina

Pinocchio, non dire le bugie altrimenti il tuo naso si allunga e la gente ti prende in giro.

Burattina

Ecco perch prima s'era allungato. Mi avevi raccontato una bugia Mi hanno rapito, rubato il libro Non mi piacciono i bambini che dicono le bugie.

Grillo Parlante

Hai visto che bell'essere che mi hai dato da curare

Fatina

Vedi Pinocchio, quel bel naso che porti sulla faccia rivela ogni volta che dici una bugia. Questo vuol dire che non devi dirne pi e vivere meglio. Se tu dici bugie o disubbidisci la vita avr tutto un altro sapore e non gusterai le cose belle che ci sono. Fai buon uso di quello che ti dato e alla fine sarai premiato. E torna a casa da Geppetto. E tu seguilo e non perderlo d'occhio un istante. E' cos piccolo e indifeso, il mio Pinocchio. (escono tutti e tre. Rimane un attimo la Fatina che sospira e poi esce).

Buio in scena. Si illumina il Pittore, musica di sottofondo

Pittore

Possiamo dirlo: Pinocchio a rischiato grosso. Per fortuna il Grillo Parlante, sebbene sia noioso, lo ha aiutato ad uscire da quest'impiccio. E la Fatina, sempre pronta a soccorrere, lo ha salvato da una brutta fine. Ora che far il nostro Pinocchio? Seguir i consigli della Fatina e del Grillo Parlante? E la sua nuova compagna d'avventura come si trover in tutta questa storia? (si chiude il sipario e il Pittore esce)

SECONDO TEMPO

 

 

Prima dell'apertura del sipario parte la musica, entra il Pittore e va a posizionarsi

 

 

Pittore

Pinocchio insieme al babbo, al Grillo e a Burattina si ritrovarono nella casa. Viene raccontato l'accaduto e progettato il futuro. Pinocchio presenta Burattina a Geppetto e promette che d'ora in poi non disubbidir pi. Ma dobbiamo credergli? E se veramente non dicesse pi le bugie, come potrebbe continuare la storia?

 

 

Apertura del sipario, luce in scena la casa di Geppetto

 

 

Pinocchio

Babbo, lei Burattina un burattino come me che incappato nelle grinfie di Mangiafuoco. Dovevi vederlo come era grosso , brutto, cattivo e voleva mangiarmis!

 

 

Geppetto

Povero il mio Pinocchio. Chiss che spavento ai provato? Cos piccolo, fragile, indifeso.

 

 

Grillo Parlante

Io non lo coccolerei tanto. In fondo ti ha disubbidito; non andato a scuola; si ficcato in guaio clamoroso e tu stai qui a fargli tutte queste moine. In castigo dovresti metterlo.

 

 

Geppetto

Si vede che tu non sei un pap. Bisogna saper perdonare le marachelle dei propri figlioli. Ogni tanto chiudere un occhio fa bene, ci vuole, per saper educare

 

 

Grillo Parlante

S ma stai attento a non chiuderli tutti e due altrimenti t'addormenti e questo coso te la fa sotto il naso senza che tu te ne accorga A proposito di naso lo sai che ogni volta che il pupazzetto qui dice una bugia, quest'affare qui (indicando il naso di Pinocchio) s'allunga. Anzich naso avresti dovuto chiamarlo Bugiometro. Sarebbe stato un brevetto straordinario. Sai quante ordinazioni ti avrebbero fatto i genitori.

 

 

Geppetto

S'allunga? Ma allora la Fata ha sbagliato magia. Con il naso lui dovrebbe sentire i profumi, gli odori Non s'era mica parlato di allungamento.

 

 

Pinocchio

Non vero! Non si allungato per le bugie. Babbo, ero tutto sudato, impaurito ed probabile che il legno con l'acqua bh tu sai che reazione pu avere sei falegname.

 

 

Burattina

Bugiardo! Il tuo naso si allungato perch hai raccontato bugie (a Geppetto) Io l'ho sentito e ho visto che si allungava.

 

 

Pinocchio

Fatti gli affari tuoi, femminuccia! Cosa vuoi capire tu. E non interromperci sono affari di famiglia.

 

 

Burattina

Non mi piace chi dice le bugie e fa il maleducato. Adesso fai il gradasso, ma prima quando eri incatenato, piangevi come un bambino, chiamavi il babbo. (indispettita) Tutti cos i maschietti: quando sono al sicuro sembrano degli eroi, ma quando si trovano in difficolt piagnucolano come delle femminucce...

 

 

Pinocchio

Era meglio se ti lasciavo dove ti ho trovata. Guastafeste! Non ascoltarla babbo. E' una femmina, come il Grillo Parlante.

 

 

Grillo Parlante

Ehi, giovanotto, per tua norma e regola, io non sono una femmina sono un insetto e gli insetti non sono bh sei un po' troppo piccolo per spiegare queste cose. Se fossi andato a scuola sapresti che noi insetti facciamo le uova e che

 

 

Geppetto

Basta dire sciocchezze. E voi due basta litigare. Sono contento che tutti siete salvi. Ora pensiamo a cosa mangiare.

 

 

Pinocchio

S, che ho tanta fame!

 

 

Burattina

Anch'io. Sono tre settimane che Mangiafuoco non ci d da mangiare.

 

 

Geppetto

Povera piccola! (girandosi per la stanza) Vediamo cosa posso impegnare per comprare qualcosa da mangiare. Dunque il cappotto l'ho gi impegnato la sedia tutta rotta e non la compra nessuno (da uno scaffale malandato prende un libro impolverato) Ecco cosa posso impegnare... Mi molto caro questo libro. Qui ci sono tante favole che fanno sognare. Era un regalo di mia moglie... (si commuove) Le favole...(sottofondo musicale) a volte sono cos importanti. Principi, cavalieri, dame... un mondo straordinario. Dicono che le favole sono per i bambini. Ma siamo noi grandi che ci lasciamo rapire, che siamo avidi di cose diverse da tutti i nostri giorni. Le raccontiamo ai nostri figli, in fondo, perch piacciono a noi. Le scrivono i grandi, non i piccoli. Loro, i piccoli le ascoltano. E non si pu diventare grandi senza favole. Chi dice il contrario non mai stato un bambino e quindi non sar mai grande. Mi spiace impegnarlo, ma se serve per continuare a vivere!... Questa volta le favole ci fanno vivere un p meno peggio del solito...

 

 

Grillo Parlante

Io ti accompagno, falegname. Voi, mi raccomando, fate i bravi mentre noi usciamo. Torniamo presto. (escono e nel mentre pacca sulle spalle) Bravo, un bel discorso, non ti facevo un buon oratore.

 

 

Geppetto

Quando mi metto d'impegno parlo anch'io-

 

 

Grillo Parlante

Anch'io parlo, parlo, sono il Grillo Parlante! (escono)

 

 

Cambiano le luci sulla scena per il dialogo tra Pinocchio e Burattina sull'amicizia.

 

 

Burattina

Grazie per avermi liberato e portato qui. (pausa) Lo sai che sei simpatico. A volte buffo, ma simpatico. (pausa) Tu hai tanti amici? (Pinocchio non risponde perch non sa cosa vuol dire amicizia) Io ne ho pochi. Adesso tanto che non li vedo. Ti piacerebbe diventare mio amico?

 

 

Pinocchio

Cosa vuol dire amico?

 

 

Burattina

Vuol dire andare d'accordo. Stare bene insieme, avere gli stessi gusti, a volte le stesse idee. E poi un amico ti aiuta, ti sta vicino nei momenti difficili ti

 

 

Pinocchio

Io non ho bisogno di nessuno. Alle volte ti fidi di qualcuno e poi ti fregano. Guarda il Gatto e la Volpe come mi hanno fregato.

 

 

Burattina

Ma loro non erano amici. Non volevano il tuo bene. Un amico non ti mette mai nei guai.

 

 

Pinocchio

E come si fa a capire che uno ti amico? A me sembrano tutti uguali. Tutti sembrano volerti aiutare e poi tutti ti dicono quello che devi fare e poi? Io non sono capace di distinguere le persone amiche da quelle che non lo sono.

 

 

Burattina

E' difficile capirlo, questo vero. Per prima cosa bisogna fare attenzione a quelli che si dicono amici con troppa facilit. Secondo far attenzione a quelli che danno troppi consigli e fanno credere di saperla lunga. Terzo, e pi importante, l'amicizia qualcosa che cresce, che diventa grande come noi. Non esiste un'amicizia definita, sempre grande o sempre piccola. E' grande o piccola a seconda di come noi la viviamo. E' mobile perch ci segue, ci aiuta a crescere. E' disinteressata; non pretende nulla in cambio. E poi... ancora tante cose.

 

 

Pinocchio

Uaoo, quante cose sai! E dove le hai imparate tutte queste cose?

 

 

Burattina

Ho avuto persone che mi volevano davvero bene che mi hanno insegnato cose buone. Ma io, spesso non li ascoltavo e facevo di testa mia. Per quello che sono finita nel carrozzone di Mangiafuoco. Poi, quando sei sola, triste e lontana dalle persone care, capisci quello che hai perso e lo rimpiangi.

 

 

Pinocchio

Bh, queste cose a me non possono capitare. Io sono un maschietto, non una femminuccia come te. Io non mi faccio incantare tanto facilmente.

 

 

Burattina

Io e te non siamo tanto diversi. Siamo uguali e proviamo gli stessi sentimenti. Magari siamo fatti dello stesso legno! Ma non basta: per essere diversi non importa quello di cui siamo fatti; dal di dentro che diventiamo diversi.

 

Pinocchio

Ma che discorsi stai facendo? Non ti capisco. Io sono un burattino speciale, col naso. Tu cosa hai di speciale?

 

 

Burattina

Forse non si vede. Quello che di speciale possiamo avere non sempre si vede, come il tuo naso. Vuoi essere ricordato per il tuo naso o per qualcosa di pi importante?

 

 

Pinocchio

Io col mio naso posso sentire i profumi e poi solo io l'ho!

 

 

Burattina

Ma la Fatina a detto di farne buon uso altrimenti

 

 

Pinocchio

La Fatina alle volte parla senza sapere quello che dice, del resto una femmina come te

 

 

Burattina

Cafone, maleducato!

 

 

Pinocchio

Io mi sto annoiando ad aspettare. Esco a fare un giro. Se vuoi venire con me muoviti; altrimenti stai qui ad aspettare

 

 

Burattina

Ma dobbiamo aspettare qui. Non hai sentito quello che a detto il Grillo? E se non ci trovano cosa pensano?

 

 

Pinocchio

Ecco vedi: sei una palla al piede. Io esco ugualmente, ci vediamo.

 

 

Burattina

Aspetta, vengo anch'io con te.

 

 

Pinocchio

D'accordo; per stammi un po distante. Non vorrei che mi prendessero in giro perch sto con le femminucce.

 

 

Burattina

Cretino!!! (escono)

 

 

Di nuovo cambiano le luci sulla scena. Rientrano Geppetto e il Grillo

 

 

Geppetto

Eccoci di ritorno. Pinocchioooo. Burattina. Dove siete?

 

 

Grillo Parlante

Ehi, bambocci, dove vi siete ficcati? (cercano entrambi) Ricominciamo da capo? Scommetto che se ne sono andati. Poco male, vorr dire che mangeremo solo noi. Chi va via perde ilposto all'osteria e anche in pizzeria!

 

 

Geppetto

Ma come puoi pensare di mangiare in un momento come questo? Pinocchio, Burattina potrebbero cacciarsi in un altro guaio. Presto andiamo a cercarli.

 

 

Grillo Parlante

Senti falegname: quel tuo burattino una cosa insopportabile. Dico io: in questa storia non si mangia mai perch dobbiamo seguire quel pupazzetto ambulante. Potevi farlo senza gambe e tutto era pi semplice. Invece no; con le gambe e per di pi di legno verde, pi resistente e filamentoso. Potevi usare un legno pi stagionato, segaturoso... cos non farebbe tutti quei chilometri... e noi dietro. Uffa!!!

 

 

Geppetto

Nessuno mai farebbe una creatura inferiore a se stesso. Ricordatelo! E adesso andiamo E taci.

 

 

Grillo Parlante

Ma perch mi dici sempre di tacere? Del resto non parlo tanto a volte e poi sono un Grillo Parlante, ergo parlo. Se fossi una cicala canterei (escono)

 

 

Geppetto

Per l'amor di Dio

 

 

Buio, il sipario si chiude. Una luce sul proscenio per l'entrata di Mangiafuoco, Volpe, Gatto. Nel frattempo sul palco si prepare la scena della piazza del mercato

 

 

Mangiafuoco

Sono scappati. Com' possibile? Nessuno, dico, nessuno pu scappare da qui. Nessuno pu liberarsi dalle mie catene magiche Sento la mia collera, la mia rabbia salire, salire

 

 

Gatto e Volpe

(tremano dalla paura, prostrati a terra) Piet non ci punire

 

 

Mangiafuoco

Buoni a nulla! Vi siete lasciati scappare quel burattino. Il mio nuovo spettacolo con i burattini parlanti non si pu pi fare. E voi, negletti, interdetti, mezzi animali e mezzi somari andatevene da qui prima che vi mangi. Andate e trovate quel burattino altrimenti, sar la vostra fine. (esce infuriato)

 

 

Volpe

Sciagurato perch ti sei lasciato scappare quel burattino? Sei un incapace.

 

 

Gatto

Miaoo. Tutti con me se la prendono. Noi gatto avremo anche sette vite, ma le rogne son tutte nostre da grattare.

 

 

Volpe

Andiamo a cercare quel Pinocchio. Dopo tutto non pu essere andato lontano.

 

 

Gatto

E se portiamo un altro burattino, non lo stesso?

 

 

Volpe

Hai sentito quello che ha detto Mangiafuoco? Vuole Pinocchio. E noi lo riporteremo. Ma stavolta chiediamo un aumento. Del resto se cos speciale dovr pur pagare un supplemento!

 

 

Gatto

Giusto. Io non voglio pi mangiare gli avanzi. D'ora in poi carne in scatola altrimenti sciopero!

 

 

Volpe

(scalciandolo) Cretino!! Non siamo in fabbrica. Questa una storia.

 

 

Gatto

Uffa!!! Quante storie. (escono)

 

 

Si spegne la luce sul proscenio e si accende sul Pittore, musica di sottofondo

 

 

Pittore

E cos il caro Pinocchio ricercato. Da Geppetto e dal Grillo Parlante; anche dal Gatto e la Volpe: chi vuole il suo bene e, invece, chi vuole la sua rovina. Come nella vita. Intanto Pinocchio e Burattina hanno fatto tanta strada, verso nuovi orizzonti, verso nuove cose da scoprire. Eh, la curiosit alle volte, una brutta compagna. Ti spinge sempre pi lontano. Succede cos anche ai due burattini. Ora, lontani da casa, sono arrivati...

 

 

La musica sfuma, si apre il sipario la scena si ambienta in una piazza dove si trovano delle bancarelle e dei negozi.

 

 

Pinocchio

Dai vieni. Non avere paura!

 

 

Burattina

Sono stanca. E ho fame!

 

 

Pinocchio

Anch'io. Non preoccuparti, adesso trovo un rimedio. Vedi quella bancarella laggi in fondo. Ascoltami: tu fai il palo e io cerco di prendere qualcosa da mangiare, poi ce ne andiamo.

 

 

Burattina

Cosa dovrei fare io?

 

 

Pinocchio

Il palo!

 

 

Burattina

Il palo? Io non faccio cose brutte.

 

 

Pinocchio

Che hai capito? Il palo vuol dire fare la guardia. Devi avvisarmi se arriva qualcuno e farmi un fischio, hai capito

 

 

Burattina

Un fischio? E che cos'?

 

 

Pinocchio

Non mi dire che non sai fischiare? Guarda ti faccio vedere io (fischia)

 

 

Burattina

Che bravo! Dai fallo ancora che mi piace.

 

 

Pinocchio

(rif il fischio 1,2,3 volte)

 

 

Burattina

Ma come fai? Io non sono capace.

 

 

Pinocchio

Si vede che tu sei di legno vecchio. Allora prendi le due dita... cos, mettile in bocca cos e poi soffia (le mostra anche nei movimenti) (goffamente Burattina non riesce) (riprovano) Ma sei imbranata! Va bene lascia perdere. Allora fai cos: se vedi arrivare qualcuno fai un urlo, chiaro?

 

 

Burattina

Perch devo urlare se vedo qualcuno?

 

 

Pinocchio

Ma allora sei tonta? Io vado a quella bancarella e rubo qualcosa da mangiare. Se tu vedi arrivare qualcuno urla, cos ho il tempo di scappare, capito piccolo essere inferiore?

 

 

Burattina

Ma non si pu rubare. E' proibito dalla legge. Chi ruba va in prigione.

 

 

Pinocchio

Hai fame? (Burattina annuisce) Allora visto che soldi non ne abbiamo, l'unico sistema questo.

 

 

Burattina

Ma (interrotta)

 

 

Pinocchio

Niente pi domande idiote. L'ufficio informazioni dementi chiude. Io vado. Stai attenta mi raccomando. (s'avvia verso il luogo del furto. E proprio in quel momento entrano le guardie. Burattina tenta di fischiare, ma non ci riesce. Insiste fino a farsi scoppiare la faccia)

 

 

Guardia 1

Ehi, piccolo ladruncolo cosa stai facendo? Fermati in nome della legge. (lo afferrano) E cos stavi rubando? Sei in arresto per furto.

 

 

Guardia 2

Se non ci fossimo noi a sorvegliare sull'onesta dei cittadini, questa citt sarebbe in mano a questa razza di furfanti mascherati. Questo travestimento da burattino non ti servito a nulla.

 

 

Pinocchio

Io sono un burattino vero. Lasciatemi. Non sono un ladro. Stavo prendendo qualcosa da mangiare. Burattina scappa, va via!!

 

 

Guardia 1

Ah, c' anche un complice e parlano in codice. Burattina! Buffo come soprannome.

 

 

Guardia 2

Ehi, Arturo, ma questo no ha la maschera. E' di legno, senti (lo tastano)

 

 

Guardia 1

E' vero! E' di legno. E parla. Ma chi accidenti sei?

 

 

Pinocchio

Io sono Pinocchio, e s, sono di legno e gli accidenti che vengano a voi.

 

 

Guardia 2

Insolente d'un ragazzino cio no d'un burattino. Come ti permetti di oltraggiare un pubblico ufficiale durante il servizio ( spaventato ma per il fatto insolito di parlare a un pezzo di legno) Arturo, guardami. Sono strano in faccia?

 

 

Guardia 1

No, perch?

 

 

Guardia 2

Stiamo parlando con un pezzo di legno. Ti sembra normale?

 

 

Guardia 1

No. Ma che centra?

 

 

Guardia 2

Hai gi parlato con un pezzo di legno?

 

 

Guardia 1

S, con mio figlio ha una testa non capisce niente

 

 

Guardia 2

Tutto suo padre allora! Per mi sento strano non mi era mai capitato di sentire un burattino parlare

 

 

Guardia 1

Possibile che debba sempre trovare qualcosa che non va? Adesso noi lo portiamo dal giudice e vedremo se normale o no.

 

 

Guardia 2

Chi? Il giudice?

 

 

Guardia 1

Deficiente, il coso qui, il burattino (escono e la Guardia 2 continua)

 

 

Guardia 2

Incredibile! Se lo raccontassi a mia moglie si chiederebbe perch mi ha sposato.

 

 

Burattina rientra . E' sconvolta per l'accaduto.

 

 

Burattina

Povero Pinocchio. Per colpa mia l'hanno preso. Ma che ci posso fare se non so fischiare? E adesso cosa faccio? A chi domando aiuto? Oh.. Se almeno fosse qui il Grillo, mi saprebbe dire che fare;chiamerebbe la Fatina. Oh Fatina, se almeno mi sentisse! (piange) Ha ragione Pinocchio! Sono una femminuccia. Invece di pensare a cosa fare, me ne sto qui a piangere come una femminuccia. (ci pensa) Ma io sono una femminuccia! (cos pensando entrano il Gatto e la Volpe)

 

 

Volpe

(facendo segno al Gatto della fortuna di aver ritrovato almeno uno dei fuggitivi) Guarda, vedi Burattina l in fondo? Cerchiamo di inventare una scusa per sapere dov' Pinocchio. (avvicinandosi a lei) Ciao piccola! Perch piangi? Che ti succede? Dillo a noi, magari possiamo aiutarti.

 

 

Burattina

Andate via, imbroglioni. Non vi dico niente. Volete sapere dov' Pinocchio, eh? Tanto non ve lo dico. (riprendendosi) Oh Dio, perch ho detto di Pinocchio?

 

 

Volpe

Non siamo qui per cercare Pinocchio; passavamo (allusivo) e ti abbiamo visto qui che piangevi. Allora ho detto a lui (al Gatto che vedendosi additato non capisce e cerca questo "lui") guarda l la nostra amica Forse a bisogno d'aiuto e cos ci siamo avvicinati.

 

 

Gatto

Io non ricordo di aver sentito. Hai detto cos?

 

 

Burattina

Io non mi fido di voi due. Voi cercate Pinocchio per riportarlo da Mangiafuoco. Tanto non ve lo dir mai che stato preso dalle guardie. (ripensandoci) Oh Dio, ancora!

 

 

Volpe

Senti senti, il nostro caro Pinocchio stato preso dalle guardie. E come mai?

 

 

Burattina

Non ve lo dico. E' meglio che stia dov' piuttosto che nelle vostre grinfie o nel carrozzone di Mangiafuoco.

 

 

Volpe

Non devi avere paura di noi. Siamo cambiati e Mangiafuoco ci ha cacciati perch vi abbiamo fatti scappare. Adesso anche noi non sappiamo dove andare e non siamo pi quelli di prima anzi la lezione ci servita. Siamo buoni ora, e vogliamo seriamente darti una mano a liberare Pinocchio. Vero Felix?

 

 

Gatto

Felix??? Io non sono Felix. E che diavolo vai raccontando a questa povera fanciulla (non fa in tempo a finire che viene scalciato) Miaoo!! La prossima volta tu fai il gatto e io la volpe.

 

 

Burattina

Come faccio ad essere sicura di quello che dici? E se dopo c'imbrogliate?

 

 

Gatto e Volpe

Chi? Noi? Noooo!!!

 

 

Volpe

Ma ti pare che se volessimo imbrogliarti verremmo con te dalle guardie con il rischio di essere messi in prigione anche noi?

 

 

Gatto

In prigione? Bh ragazzi io torno al Colosseo. Miao!

 

 

Volpe

Vieni qui. Allora, dicci, quando stato catturato Pinocchio (uscendo) Vedrai che lo libereremo

 

 

Gatto

Come?

 

 

Volpe

Lasceremo una cauzione

 

 

Gatto

Aaah, come nei film americani

 

 

Volpe e Burattina

Cretino!!! (ed escono)

 

 

Il sipario si chiude. Si illumina il proscenio,entra Guardia 1che annuncia

 

 

Guardia 1

In piedi, entra la corte. (ripeter il comando in modo da far alzare il pubblico)

 

 

Si accendono le luci in sala, parte una musica solenne e dal fondo entra il Giudice accompagnato da Guardia 2. Si avviano sul palco mentre si apre il sipario sulla scena del processo. Pinocchio alla sbarra, ci sono sedie per le comparse. Il Giuduce si sistema al suo posto

 

 

Guardia 2

Seduti, la corte entrata. (tutti si siedono)

 

 

Giudice

Figliolo, io devo dire seduti, decido io.

 

 

Guardia 2

Scusi, signor Giudice. In piedi e seduti quando lo dice il Giudice.

 

 

Giudice

No, no. Non in piedi. Solo seduti devo dire. In piedi lo dice la guardia.

 

 

Guardia 2

Mi scusi! In piedi quando lo dice la guardia e seduti quando lo dice il Giudice

 

 

Guardia 1

Ma io l'ho gi detto in piedi. Adesso tocca a lui (indicando il Giudice)

 

 

Guardia 2

Tocca a voi Giudice.

 

 

Giudice

Bravo figliolo! Allora seduti. (tutti si rialzano)

 

 

Guardia 2

Ha detto seduti, non in piedi.

 

 

Giudice

Ma perch stanno in piedi quando devono stare seduti?

 

 

Guardia 2

Seduti!

 

 

Giudice

Figliolo, non cominciamo a confondere i ruoli. Seduti lo dico io.

 

 

Guardia 2

E io che dico? In piedi?

 

 

Guardia 1

No, quello tocca a me.

 

 

Guardia 2

Allora rifacciamo da capo. Scusi, signor Giudice, potete rientrare che rifacciamo meglio? Grazie! (il Giudice esce) Ricomincia.

 

 

Guardia 1

In piedi, entra la corte. (tutti risiedono)

 

 

Giudice

(rientrando) Seduti (tutti si rialzano) C' qualcosa che non funziona.

 

 

Guardia 2

Lasci fare a me. Arturo, ricomincia

 

 

Guardia 1

In piedi, entra la corte (tutti si siedono)

 

 

Guardia 2

Comodi, comodi. Ha visto che abbiamo sistemato?

 

 

Giudice

Vabb!! Allora si apre il processo per l'imputato Pinocchio Pinocchio non ha il cognome?

 

 

Guardia 1

No, vostro onore. Quando lo abbiamo preso non era in possesso di alcun documento.

 

 

Giudice

D'accordo, procediamo. L'accusa che viene mossa nei confronti dell'imputato di (legge) furto aggravato di frutta generica senza scasso col favore delle tenebre, vestito di legno, con un complice di nome Burattina. Ma chi ha scritto questo rapporto?

 

 

Guardia 2

Io, vostro merito.

 

 

Giudice

Onore, che merito.

 

 

Guardia 2

Grazie, troppo buono

 

 

Giudice

Onore a me, non a voi Lasciamo perdere. Dunque signor signor Pinocchio siete accusato di aver rubato delle mele. Cosa avete da dire a vostra discolpa?

 

 

Pinocchio

Io, vede, signor Giudice, avevo fame e un tipo mi ha detto che su quella bancarella si potevano prendere le mele e io (il naso comincia il iter) Avevamo tanta fame, dopo tutta quella strada che abbiamo fatto

 

 

Giudice

Avevamo? Allora eravate in due? Un complice?

 

 

Pinocchio

No, ero da solo. Se quel tipo non mi diceva che erano gratis io mica le avrei prese

 

 

Giudice

E sapresti descrivere questo tipo?

 

 

Pinocchio

Bh era alto cio no basso. Con la coda cio no due

 

 

Giudice

Due code?

 

 

Guardia 2

Un gatto, allora?

 

 

Guardia 1

Ma nessun gatto ha due code!

 

 

Guardia 2

Allora si vede che un gatto ha una coda in pi di nessun gatto!

 

 

Giudice

E questo che significa?

 

 

Guardia 2

Che un gatto ha tre code, chiaro?

 

 

Giudice

Ma che state dicendo? Tacete! (a Pinocchio) Allora, com'era questo tale?

 

 

Pinocchio

Erano due un gatto e una volpemi hanno detto prendile son di tutti e io le ho prese. (il naso assume un aspetto riguardevole)

 

 

Giudice

Che hai in faccia? E che ti sta succedendo?

 

 

Pinocchio

Oh, no! Se capiscono che sto dicendo bugie, mi mettono in prigione! Signor Giudice, non niente il caldo sudo e allora

 

 

Giudice

E allora?

 

 

Pinocchio

La prego mi lasci andare. Il mio babbo sar in pensiero. Io dovevo fare una commissione per lui povero Geppetto senza di me solo signor Giudice, non pu camminare (intanto s'accende la luce sul fondo che illumina Geppetto che cammina nervosamente per la casa seguito dal Grillo)... bloccato su una sedia... non ha nessuno con cui parlare... tranne un noiosissimo amico..., vedovo da prima che nascessi io... (si spegne la luce sul fondo)

 

 

Giudice

Come prima che nascessi tu? E come hai fatto a nascere?

 

 

Pinocchio

Da un pezzo di legno signor Giudice (mormorio per l'aula)

 

 

Giudice

Da un pezzo di legno? Ma che vai raccontando?

 

 

Pinocchio

E' la verit signor Giudice! Lo chieda alla Fatina.

 

 

Giudice

Oh, questa bella! Anche una Fatina c'. Chi ? La vostra complice?

 

 

Guardia 2

S, con un nome in codice: Burattina.

 

 

Pinocchio

No, Burattina non c'entra. Lei, venuta con me perch perch

 

 

Giudice

Perch??

 

 

Pinocchio

Io l'ho salvata da Mangiafuoco. E' un uomo grande, grande, cattivo, cattivo che mangia i burattini

 

 

Giudice

Un uomo che mangia i burattini? Senti, piccolo ragazzo, se non la smetti di dire bugie ti faccio imprigionare. Allora chi ha rubato le mele?

 

 

Pinocchio non parla. Parte la musica della Fatina che entra in scena

 

 

Fatina

Permette signor Giudice? Io sono la mamma, cio una specie di mamma dell'imputato. Pinocchio, piccolo mio, non ti preoccupare; adesso ti porto a casa. Signor Giudice chiedo che mi venga affidato questo bambino questo burattino. E per la punizione che volete dargli mi rendo responsabile affinch si attui.

 

 

Giudice

Bh, la procedura un po irregolare, ma se voi garantite che Emetto la sentenza la corte cos ha deciso Visti i capi d'imputazione condanno cio no, decreto (con solennit) che Pinocchio eccetera, eccetera, rimanga per un lungo periodo presso la gentile signora (inchino) al fine di poter garantire un'adeguata educazione morale e spirituale... Direi che v bene, no? La seduta tolta...

 

 

Guardia 2

In piedi, la corte si ritira

 

 

Guardia 1

No, in piedi lo devo dire io. (schiarendosi la voce) In piedi, entra la corte

 

 

Giudice

(che stava per uscita rientra) Seduti, seduti allora vediamo chi l'imputato

 

 

Guardia 2

Ma non c' pi nessun imputato.

 

 

Giudice

Allora perch avete detto "entra la corte"?

 

 

Guardia 2

Ma non l'ho detto io stato Arturo.

 

 

Giudice

(mentre i tre cominciano a discutere) Arturo? (mimano la discussione ed escono)

 

 

Anche il pubblico esce portandosi le sedie

 

 

Fatina

Adesso torniamo a casa. Geppetto ti sta aspettando con ansia. Pinocchio, tu dici troppe bugie. Non diventerai mai un bambino vero. Sei troppo disubbidiente. E hai incominciato a rubare

 

 

Pinocchio

Io non volevo, te lo giuro. E' stata Burattina a dirmelo. Io gli ho detto che era proibito. Ma lei niente insisteva (il naso rivela la bugia)

 

 

Fatina

Pinocchio, stai mentendo ancora

 

 

Pinocchio

Ho no, dolce Fatina. A te non direi mai bugie.

 

 

Fatina

Ha s, e allora dov' adesso Burattina?

 

 

Pinocchio

Lei, adesso ?! Vai a capirle le donne Sar sicuramente a spassarsela cio mi ha lasciato solo vai a fidarti delle amiche

 

 

Fatina

Meriteresti una punizione. Se continui cos rimarrai di legno tutta la vita. Adesso torniamo a casa. (escono)

 

 

Si spengono le luci in scena. Si illumina il Pittore, parte la musica di sottofondo; nel frattempo si svuota la scena

 

 

Pittore

Ancora una volta nei guai e ancora una volta la fata lo salva. Sembra incorreggibile il nostro Pinocchio. E poi tutte quelle bugie! Per salvare chi? Che cosa? La strada del ritorno era lunga, lunga. Pinocchio era andato davvero lontano, lontano dal padre che a casa lo aspettava con amore e tenerezza. Lontano da casa si era messo di nuovo nei guai, e lontano da casa aveva poche possibilit di diventare un bambino vero. In fondo anche lui lo voleva. E fu cos che sulla strada del ritorno Pinocchio si ammal. Dovettero lui e la Fatina sostare in una vecchia casa che la fata aveva gi usato per altre storie.Passarono dei mesi e finalmente Pinocchio guar grazie alle cure e all'amore della Fatina.

 

 

Si illumina con un solo faro la scena che tutta nera

 

 

Fatina

Adesso, mio piccolo Pinocchio, sei guarito. Hai imparato la lezione. Basta con le bugie, con le tue solite marachelle. Torna a casa dal tuo babbo. Eccoti dei soldi per il ritorno e per Geppetto. Mi raccomando non farli vedere a nessuno e non perderli.

 

 

Pinocchio

E tu Fatina, non torni a casa con me?

 

 

Fatina

Non posso. Devo andare in un'altra storia, da altri bambini. Eeh, il nostro lavoro e duro, caro Pinocchio! A fare del bene ci vuole tanto tempo e tutti ne hanno bisogno. E' fare il male che basta poco. In un attimo si distrugge, ma poi ci vuole tempo per ricostruire. Forse adesso non capisci, ma quando sarai grande capirai molte cose.

 

 

Pinocchio

Grande? Ma allora significa che posso diventare un bambino vero?

 

 

Fatina

S, Pinocchio. E' il mio regalo. Ora dipende da te non perdere questo bene prezioso. Va, ora, che queste scene mi commuovono e non bene che una fata pianga. Ciao Pinocchio. E fai il bravo (le si strozza la parola) Ecco lo sapevo che mi commuovevo, nonostante gli anni di storie, mi commuovo come fosse la prima volta che vedo la storia. Ciao.

 

 

Pinocchio

Ciao Fatina. E grazie di tutto. (le da un bel baci. Musica che accompagna la scena)

 

 

Fatina

Sciocco, pure il bacio allora vuoi vedermi piangere (la scena va spegnendosi nei toni e nelle luci) Addio piccolo e ricordati di me ciao (esce)

 

 

Il faro si spegne e dopo un attimo si accende tutta la scena

 

 

Pinocchio

(Entra dalla parte dove uscito, canticchia e cammina)

 

 

Lucignolo

(entra dalla parte oposta)Ciao, dove vai cos allegro?

 

 

Pinocchio

Torno a casa dal mio babbo. E tu chi sei?

 

 

Lucignolo

Mi chiamo lucignolo, piacere. E tu?

 

 

Pinocchio

Pinocchio. E ho il naso. Sono un burattino.

 

 

Lucignolo

Un burattino che parla? Simpatico! (s'accorge della mano piena di soldi) Che hai nella mano? Fa vedere.

 

 

Pinocchio

No, non posso. Non sono fatti che ti riguardano.

 

 

Lucignolo

Io lo so cos'hai. Una rana pescata allo stagno indovinato?

 

 

Pinocchio

Sbagliato!

 

 

Lucignolo

Allora delle ciliegie appena raccolte, giusto?

 

 

Pinocchio

Sbagliato!

 

 

Lucignolo

Dai, dimmi cos'hai. (Pinocchio fa segno di no con la testa) Se mi dici cos'hai in mano ti confido un segreto, ci stai?

 

 

Pinocchio

(ci pensa) D'accordo io ti dico che cosa ho e tu mi dici il tuo segreto. (apre la mano e mostra i denari poi velocemente serra i palmi e) Adesso dimmi il tuo segreto.

 

 

Lucignolo

Uaooo!!! Quanti soldi. Di chi sono?

 

 

Pinocchio

Miei. Me li ha dati la Fatina per il mio babbo. Ma non posso spenderli. Allora questo tuo segreto?

 

 

Lucignolo

Conosco un posto speciale dove solo i bambini possono andarci. Si chiama "il paese dei balocchi", una specie di Gardaland inizio secolo. Con i soldi che hai possiamo andarci questa sera stessa, che ne dici?

 

 

Pinocchio

I soldi sono di Geppetto. Non devo spenderli. Devo tornare a casa perch mi aspetta. E' da tanto tempo che sono via. Chiss come sar cambiato pi invecchiato mi riconoscer ancora? (si riprende) Come hai detto che si chiama questo posto?

 

 

Lucignolo

Paese dei balocchi. Stasera il carro passa di qui diretto al paese. Facciamo in tempo a prenderlo.

 

 

Pinocchio

Ma non saprei. Io devo tornare a casa.

 

 

Lucignolo

Ma guarda che non stiamo l per sempre. Solo un giorno e poi torni a casa dal tuo babbo. Vedrai quanti divertimenti ci sono! E poi niente scuola, solo divertimento per i bambini una volta nella vita bisogna provare a vivere un giorno cos. E' una occasione unica e speciale. Allora che fai?

 

 

Pinocchio

Ma non so

 

 

Lucignolo

E deciditi. Come la fai lunga! Pensa ci sono dolci a volont. Allora? (vede Pinocchio indeciso pi che mai) Ci sono giostre, altalene, eemm, palloni baracconi da divertimento insomma ti vuoi decidere? Fidati, io ti sono amico, qua la mano.

 

 

Pinocchio

Va bene. Per domani torno a casa. Qua la mano (con difficolt perch ha in mano i soldi)

 

 

Lucignolo

Dammeli che li tengo nella tasca.

 

 

Pinocchio

No, li tengo io non che non mi fidi ma sai (uscendo di scena)

 

 

Lucignolo

E quanti saranno i tuoi soldi?

 

 

Pinocchio

Non lo so. Io non so contare

 

 

Lucignolo

Io s, se vuoi te li conto

 

 

Pinocchio

Ah, adesso che ricordo sono trenta soldi(ed escono di scena)

 

 

Si abbassano le luci. Parte la musica del paese dei balocchi. Si alzano le luci, coreografia per portare dentro la scena. Ci saranno tanti ragazzi, luci, musica. Quando entrano tutti salutano Lucignolo. La musica rimane in sottofondo

 

 

Pinocchio

Ma ci sei gi stato qui? Tutti ti salutano.

 

 

Lucignolo

S. Sono tutti miei amici. Siamo gi stati qui altre volte. Vieni con me; ti porto ad assaggiare i dolci pi buoni del mondo. (s'avviano al fondo, sostano per un po mimando la scena e poi escono perch nel frattempo giungono il Gatto, la Volpe e Burattina)

 

 

Gatto

Ehi, Volpe, guarda quanti bambini ci sono. Come facciamo a ritrovare Pinocchio?

 

 

Volpe

Non pu che essere qui. Tutti ci vengono prima o poi.

 

 

Burattina

Imbroglioni! Mi avete imbrogliato. Lasciatemi.

 

 

Volpe

Ma s, va, va ora. Tanto non puoi tornare sola. Da questo paese non si pu andar via ma solo arrivare. (ride da maligno)

 

 

Burattina

Cattivi. Cattivi. Non potete lasciarmi cos.

 

 

Volpe

Non possiamo? Oh s che possiamo. Anzi lo vogliamo. Adesso non ci servi pi. Vattene. Vieni Silvestro, andiamo a cercare Pinocchio e riportiamolo a Mangiafuoco.

 

 

Gatto

Silvestro??? Ma io non mi chiamo Silvestro. Possibile che non sai ancora come mi chiamo? E s che la storia di Pinocchio stata raccontata milioni di volte.

 

 

Volpe

(uscendo) Taci, idiota e cerca.

 

 

Burattina

(piangendo) Cosa faccio adesso? Chi mi aiuta? (s'avvia anche lei verso il fondo in cerca di aiuto ed esce) Pinocchiooooo. Qualcuno a visto Pinocchio?

 

 

Arrivano in scena Geppetto e il Grillo Parlante.

 

 

Grillo Parlante

Io non capisco, nonnetto. Perch siamo venuti qui? Non senti che baccano c'?

 

 

Geppetto

Le indicazioni che mi hanno dato portano a questo paese. Tutti i bambini finiscono qui.

 

 

Grillo Parlante

Tutti i bambini finiscono in questo inferno? Oh povera generazione umana! Divertimento, rilassamento, sfaccendamento, disobbedienza, vita facile che mondo!

 

 

Geppetto

Dammi una mano a trovare Pinocchio. Tu vai di l e invece io di qua.

 

 

Grillo Parlante

Ma non potevamo aspettare a casa? Come quel tale che aveva un figlio prodigo Lui mica s' mosso. Ha aspettato.

 

 

Geppetto

Quel tale, come dici tu, ha un amore talmente grande e forte, che capace di attendere, aspettare e sa far ritornare. Sa attirare a s Io non sono in grado ho troppa paura

 

 

Grillo Parlante

Eh, sei vecchio mio caro non hai pi l'et. Vabb, incominciamo la ricerca. Ci sar da qualche parte un ufficio bambini smarriti?

 

 

Geppetto

Pinocchiooo, dove sei. Sono il tuo babbo. C' anche il Grillo con me Forse, meglio che non lo dica

 

 

Grillo Parlante

Ehi, falegname, poco spirito (se ne vanno per la scena cercando Pinocchio)

 

 

Pinocchio e Lucignolo in scena

 

 

Pinocchio

E' bellissimo qui. E' la citt della gioia!

 

 

Lucignolo

No, quella un'altra faccenda. Vedi qui tutti i bambini possono fare quello che vogliono!

 

 

Pinocchio

Posso fare tutto quello che desidero? Giocare, ballare, bigiare la scuola, mangiare, ridere e fare scherzi... senza che nessuno mi dica niente o mi rimproveri?

 

 

Lucignolo

Certo! Puoi fare tutto quello che vuoi, ad una condizione per

 

 

Pinocchio

Quale?

 

 

Lucignolo

Non superare mai la misura

 

 

Pinocchio

Quale misura?

 

 

Lucignolo

La misura proibita della citt. Se superi la misura rimani vittima di un sortilegio che non ti permette pi di uscire dalla citt e ti rende indifferente alle cose divertenti

 

 

Pinocchio

E dov' questa misura della citt?

 

 

Lucignolo

Vieni e te lo mostro. Ma attento a non superare la linea o sar la tua fine.

 

 

Pinocchio

No, no. Io sto dietro di te.

 

 

Lucignolo

Allora andiamo. (s'incamminano verso la parte del palco pi buia) Ma mi raccomando, non voltarti mai indietro perch pericoloso. Se ti volti vuol dire che hai paura e allora i fantasmi del nulla ti catturano e ti portano via

 

 

Pinocchio

Anche i fantasmi ci sono Ma sei sicuro che siamo nel paese dei balocchi? Non che per caso siamo finiti in un film di Dario Argento?

 

 

Lucignolo

Taci e seguimi(escono)

 

 

Entra burattina e incontra un tipo strano

 

 

Burattina

Pinocchio dove sei? Pinocchiooo!

 

 

Comparsa

Ehi, bella bambina cerchi divertimento? Vieni con me; conosco certi posti

 

 

Burattina

Io no vado con nessuno, tanto meno con te. Io cerco un amico Dev'essere da queste parti Si chiama Pinocchio per caso tu l'hai visto?

 

 

Comparsa

Qui tutti siamo amici Ma non si cercano mai Quando c' il divertimento e poi di Pinocchio qui ne puoi trovare quanti ne vuoi basta scegliere..

 

 

Burattina

No, il Pinocchio che cerco io speciale E' un Burattino di legno, col naso lungo.

 

 

Comparsa

Speciale? Che c' pi speciale di questo paese. Chi viene qui diventa per forza speciale Dai, vieni! Dai non aver paura io conosco bene questo posto e magari puoi trovare quello che cerchi.

 

 

Burattina

No, io non vengo. Non mi interessa il divertimento senza il mio amico. E io da sola mi annoio. Va, va tu, non ho bisogno del tuo aiuto

 

 

Comparsa

E va bene, ma sta attenta (con voce grossa) Questo non posto per persone sole. Si rischia di finire prigionieri dell'Insoddisfazione, il signore di questa citt. E non andare mai oltre quella zona E' pericolosa. (se ne va)

 

 

Burattina

Che stupido! Crede di farmi paura. (gli urla dietro, non certo per coraggio ma per farselo venire) Stupido maschietto! Credi di avermi spaventata? (quasi a bassa voce) Mi ha spaventata! (sente il Gatto e la Volpe che stanno per arrivare) Ancora loro? Devo andar via e non farmi trovare. (presa dall'agitazione della fuga si dirige verso la zona proibita) (poi si sente un urlo)

 

 

Gatto

(entrando) Io sono stanco. E' tutta la sera che camminiamo senza averlo trovato.

 

 

Volpe

Ma dove pu essersi cacciato? Abbiamo girato tutta la citt.

 

 

Gatto

Torniamo a casa. Diciamo a Mangiafuoco che Pinocchio se lo sono presi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Volpe

Chi? Stupido gatto! Chi pu prendere Pinocchio? Solo noi possiamo e dobbiamo, altrimenti la nostra fine. Mangiafuoco ci taglier a pezzettini, vender le nostre pellicce, ci ridurr in niente.

 

 

Gatto

Vendere le nostre pellicce? Ma non abbiamo pellicce!

 

 

Volpe

Stupido gatto che non sei altro! Ma perch devo avere dei soci cos dementi? Le pellicce (urlando) sono quelle che indossiamo.

 

 

Gatto

Abbiamo le pellicce addosso? Non ci ho mai fatto caso.

 

 

Volpe

Ignorante che non sei altro! Non sai che le pellicce di volpe sono le pi richieste? Non sai che le pellicce scaldano? Non sai che una pelliccia pu costare un capitale? Non sai? No, tu non sai niente. Riprendiamo le ricerche. Chi per primo lo trova fa un verso, capito?

 

 

Gatto

Io che verso faccio?

 

 

Volpe

Che verso vuoi fare visto che sei un gatto?

 

 

Gatto

Il canarino, mi piace tanto!

 

 

Volpe

Idiota! Tu sei un gatto, non puoi fare il canarino. Andiamo Romeo.

 

 

Gatto

Romeo? Io non mi chiamo Romeo. Chi Romeo?

 

 

Volpe

Er meglio der Colosseo, l'aristogatto.

 

 

Gatto

Bella quella storia. L'ho vista (fa un fischio) Che sventola Duchessa! E i suoi tre gattini, che carini! Matisse, Milou e come si chiamava il terzo?

 

 

Volpe

(scalciandolo) Sta zitto e cerca. (si dirigono anche loro verso la linea della misuramentre dall'altra parte entrano Geppetto e Grillo)

 

 

Grillo Parlante

Senti falegname: le indagini sono andate a vuoto. Propongo di fare marcia indietro e chiedere l'aiuto della Fatina, che ne dici?

 

 

Geppetto

No, indietro non ci torno. Sono venuto fin qui per trovare Pinocchio e lo trover, anche senza il tuo aiuto.

 

 

Grillo Parlante

Perch non costruisci un altro burattino? Tanto tu sei capace. E fallo meno vispo di questo; risparmi fatica e sofferenza.

 

 

Geppetto

Non si pu rifare un Pinocchio cos. Fatto uno, gli altri sono tutte brutte imitazioni. Io voglio riavere il mio Pinocchio, quello vero; quello a cui la Fatina ha promesso di farlo diventare un bambino vero. Lui, la mia felicit, tutta la mia vita.

 

 

Grillo Parlante

Non fare il sentimentale con me. "Tutta la mia vita" ma se te la sta rovinando! Non puoi continuare cos. Sei vecchio. Non hai pi le forze. Non hai pi niente a causa di quello schizzetto di legno. Non hai nemmeno la pensione.

 

 

Geppetto

Tu va, se vuoi. Io resto. Continuer a cercarlo. Dovessi impegnare i giorni che mi rimangono.

 

 

Grillo Parlante

Ma non fare l'eroe. Quanti tanti giorni pensi che ti restino, se continui a fare una vita cos? Il tuo Pinocchio, magari, da un'altra parte che se la spassa e tu ti dai tanta pena per lui. Sin dal primo momento che lo visto mi ha poco convinto.

 

 

Geppetto

Vattene che mi hai stufato. Sei una lagna. (s'avvia verso il punto in cui tutti si sono diretti)

 

 

Grillo Parlante

Ehi, Geppetto, non si pu andare di l. E' pericoloso. Vieni qui. Ehi, nonno peggio dei bambini diventano non ascoltano mai ehi, pericoloso e poi io non sono una lagna sono un grillo parlante e non colpa mia se ho avuto il dono della parola (lo segue)

 

 

Si chiude il sipario. Parte la musica della balena incantata. Balletto sul proscenio, nel frattempo si prepara sul palco la scena dell'interno della balena. Si riapre il sipario. Alla fine del balletto Geppetto precipita in scena

 

 

Geppetto

Dove sono? Che posto questo?

 

 

Presentatore

Benvenuti! Avvisiamo i signori che siete nella pancia della balena incantata. Ora siete prigionieri per sempre. (Geppetto trova per tante cose libri, tavolo, sedia, mobili, piatti, da mangiare, un letto) Vi ci abituerete. Avrete tutto quello che vorrete, tranne la libert...

 

 

Grillo Parlante

(arrivando a ruzzoloni) Dove siamo finiti? Ti ho detto di fermarti. Ma tu niente. Duro come un mulo. (guardandosi intorno) Oh, meno male che c' da mangiare

 

 

Geppetto

Davvero? E adesso che facciamo? Come faccio a uscire di qui e cercare Pinocchio?

 

 

Presentatore

Non si pu andar via di qui. Il tuo Pinocchio presto lo vedrai.

 

 

Geppetto

Ma voi chi siete? Dov' Pinocchio? L'avete visto?

 

 

Grillo Parlante

Non t'angustiare troppo. Mangiamo e poi pensiamo il da farsi.

 

Si sente un rumore Dallo scivolo arriva Burattina

 

 

Burattina

Dove sono capitata? Ma tu sei Geppetto! (abbracciandolo) Come sono felice di rivederti! Quei due esseri cattivi, il Gatto e la Volpe mi stavano inseguendo. Oh Geppetto, aiutami ti prego! (guardandosi in giro) ma dove siamo qui? Che strano posto questo? E Pinocchio dov'? L'avete visto? Ma ... voi che ci fate qui? E perch tutto bianco? Il tavolo? Le sedie? Le pareti...

 

 

Grillo Parlante

Hai finito di fare domande? Ma per chi ci hai preso? Per un'enciclopedia?

 

 

Geppetto

Oh, Burattina! Anche tu sei finita qui? Hai visto il mio Pinocchio? Siamo venuti nel paese dei balocchi a cercarlo ma invano.

 

 

Burattina

Anch'io, ma niente. Il Gatto e la Volpe mi hanno portata con loro per cercare Pinocchio. Volevano catturarlo e portarlo a Mangiafuoco. Povero Pinocchio, dopo tutto quello che ha dovuto subire E' stato anche arrestato, sapete? Ma lui non aveva colpa cio... un pochino... ha rubato delle mele... ma non per rubare, avevamo fame e lui voleva darne anche a me... cos...

 

 

Grillo Parlante

cos anche ladruncolo! Caro il mio falegname come la mettiamo adesso? Si messo a fare l'Adamo della situazione e lei la nuova Eva peccato originale disubbidienza e furto

 

 

Geppetto

Non m'inporta quello che ha fatto. Voglio solo riavere il mio Pinocchio.

 

 

Burattina

Ma come facciamo ad uscire di qui? Che posto questo?

 

 

Presentatore

Siete nella pancia della balena incantata dove tutti i desideri muoiono. Avrete tutto tranne la libert. E' inutile che cerchiate di uscire da qui non ci sono uscite

 

 

Burattina

E Pinocchio sapete dov'?

 

 

Presentatore

Pinocchio Pinocchio qui

 

 

Si sentono dei rumori scivolano in scena il Gatto e la Volpe

 

 

Gatto

Miiaaooo!!! Che botta! Ehi, ma dove siamo finiti?

 

 

Volpe

Corpo di mille balene

 

 

Presentatore

Benvenuti nella pancia della balena incantata. Ora siete prigionieri a vita (modificando la voce) Avvisiamo la gentile clientela che tutto ci che vedono a loro disposizione. Avvisiamo inoltre che vietato uscire, piangere, disperarsi...

 

 

Grillo Parlante

Abbiamo capito

 

 

Presentatore

Ah, bene Allora, buon divertimento!

 

 

Gatto

Buon divertimento? Ehi, Volpe, tu che sai tutto dove siamo?

 

 

Volpe

Non lo so. Non ho mai visto questo posto. Ma c' anche Burattina

 

 

Gatto

Ehil, chi non muore si rivede

 

 

Burattina

Eccoli quei due imbroglioni (riparandosi dietro a Geppetto) E' colpa loro se Pinocchio si trova nei guai

 

 

Volpe

Tu vaneggi, piccola fanciulla noi non sappiamo dov' il tuo Pinocchio volevamo solo aiutarti ci creda sign signor?

 

 

Geppetto

Geppetto. Io sono il padre di Pinocchio. Se voi sapete qualcosa di lui ditemelo.

 

 

Volpe

Molto onorato sig. Geppetto. Ma ci spiace non sappiamo nulla. Io e il mio socio, il signor Tom, lo abbiamo veduto alcuni giorni fa e poi (al Gatto) Vero, Tom?

 

 

Gatto

Tom? E chi Tom?

 

 

Grillo Parlante

Io vi conosco. Voi eravate con quel brutto omaccione che mangia di tutto. Voi avete catturato Pinocchio e lo avete incatenato

 

 

Volpe

Lei si sbaglia signora Cavalletta noi non conosciamo nessun Mangiafuoco.

 

 

Grillo Parlante

Io non sono una cavalletta E poi io non ho detto quel nome ci significa che voi siete i "bravi" di quel mostro.

 

 

Gatto

I bravi? Grazie, molto gentile

 

 

Volpe

(spintonandolo) Idiota i bravi non sono bravi

 

 

Gatto

Ah, no? E da quando?

 

 

Volpe

I bravi sono i cattivi di un ricco signore che voleva sposare una ragazza di Como.

 

 

Gatto

Ahhhh! E quad' successo?

 

 

Burattina

E' vero, loro hanno preso Pinocchio. E Mangiafuoco li ha mandati a cercarlo perch lo vuole per i suoi spettacoli

 

 

Volpe

Non vero. Vede signore, Mangiafuoco un impresario teatrale s, noi lo conosciamo siamo agenti che lavorano per lui, ma non incateniamo nessuno tantomeno questo Pinocchio ci sono cos tanti bravi attori in giro senza dover prendere

 

 

Geppetto

Voi siete due tipi loschi. Non c' da fidarsi. Giuro (irandosi) che se capitato qualcosa di grave al mio Pinocchio ve la far pagare (altri rumori scivolo)

 

 

Rumori dallo scivolo entra Lucignolo

 

 

Lucignolo

Che sballo questo scivolo

 

 

Presentatore

Benvenuti! Siete all'interno della balena incantata. Avvisiamo la spettabile clientela che tutto ci che vedete a vostra disposizione. Ricordiamo ancora che vietato uscire, piangere,disperarsi

 

 

Grillo Parlante

Lo hai gi detto

 

 

Presentatore

Scusate per la ripetizione. Allora di nuovo buon divertimento.

 

 

Lucignolo

(guardato da tutti) Che strano posto questo mai visto e s che sono nel paese dei balocchi tante volte. Buongiorno. (leggero inchino verso i presenti) Buongiorno (va verso lo scivolo e chiama) Pinocchio vieni, per di qua

 

 

Tutti

Pinocchio?

 

 

Lucignolo

(girandosi di scatto verso i presenti) E voi chi siete?

 

 

Geppetto

Io sono il padre di Pinocchio. Dov' ora?

 

 

Lucignolo

Il padre? Io non ho fatto niente. Lui mi ha detto di venire qui Io non volevo

 

 

Grillo Parlante

Tu sei il socio di quel monello? Dove andato ora?

 

 

Lucignolo

Ma voi chi siete, un altro parente?

 

 

Grillo Parlante

Parente io? Figuriamoci!

 

 

Burattina

Hai visto Pinocchio, e dov' andato?

 

 

Lucignolo

Era con me prima che scivolassi.. E tu sei la sorella? Gli somigli..

 

 

Grillo Parlante

Macch sorella. Pinocchio figlio unico grazie a Dio

 

 

Volpe

Come mai non qui con te? (le domande che vengono poste a Lucignolo sono incalzanti)

 

 

Lucignolo

Ma che volete tutti da Pinocchio? (si sente ancora il rumore)

 

 

Guardia 1 e 2

(ruzzolano all'interno)

 

 

Presentatore

Benvenuti nella balena incantata Visto i ripetuti avvisi gi dati chiedere ai presenti buon divertimento

 

 

Guardia 2

Arturo, Arturo niente di rotto.

 

 

Guardia 1

No niente, per fortuna Controlla che nessuno esca di qui

 

 

Presentatore

Spiacente ma un compito che spetta alla direzione.

 

 

Guardia 2

Chi ha parlato? Fermi che nessuno si muova. Chi sono il Gatto e la Volpe? Abbiamo un mandato di arresto per loro.

 

 

Volpe

Un mandato di arresto? Per quale reato?

 

 

Guardia 1

E' stato catturato il boss Mangiafuoco che era latitante e ricercato da tutte le guardie di favole. Durante l'interrogatorio ha fatto i nomi dei complici un gatto e una volpe(mostrandolo) Questo il mandato. Sono accusati di sequestro di burattini e inquinamento di favole famose.

 

 

Burattina

Sono loro.

 

 

Grillo Parlante

S, loro.

 

 

Geppetto

Ma Pinocchio, dov'?

 

 

Guardia 2

(consultando l'agenda) Mi faccia guardare Pinocchio pi pi pi Pinocchio eccolo.. Spiacente non fra gli indagati ma tra i dispersi.

 

 

Geppetto

Dispersi?

 

 

Guardia 1

Appena avremo notizie l'avviseremo

 

 

Guardia 2

(ammanettando il Gatto e la Volpe) Andiamo vi porto in galera. (cercando l'uscita) Da che parte si esce?

 

 

Presentatore

Avvisiamo che non possibile uscire. Ogni uscita bloccata. Perci avvisiamo la gentile clientela di rassegnarsi. Grazie! (ruzzolone di)

 

 

Pinocchio

Ahio, che male. (si guarda in giro) Babbo!!! Burattina!!! Grillo, ci sei anche tu!!! Come sono contento di rivedervi. Lucignolo, ma dov'eri finito a un certo punto non ti pi visto. Ma ci sono anche il Gatto e la Volpe. Perch ammanettati? e le guardie...

 

 

Geppetto

Pinocchio, piccolo mio finalmente ti ho trovato. Sono stato tanto in pensiero. Avevo paura di non rivederti pi piccolo fatti guardare niente di rotto?

 

 

Pinocchio

Sto bene, babbo. E tu? Anch'io ero preoccupato per te Sai me ne sono capitate delle belle ascolta Io stavo tornando a casa dopo che la Fatina mi aveva guarito

 

 

Geppetto

Malato? Sei stato ammalato?

 

 

Pinocchio

S! E dei conigli chiamati dalla Fatina mi hanno guarito mi hanno dato una medicina schifosa poi la Fatina mi ha dato di soldi (discorrono andando piano piano a spegnere il tono fino a mimare la conversazione e durante quella il naso s'allunga)

 

 

Grillo Parlante

Continua imperterrito a raccontare bugie e Geppetto lo ascolta dico io

 

 

Burattina

Cos sappiamo che il vero Pinocchio altrimenti chi lo riconoscerebbe?

 

 

musica della Fatina che entra

 

 

Fatina

Finalmente vi ho trovato! A un certo punto non sapevo dove cercarvi. Ho chiesto a uno vestito d'azzurro dove potevo trovarvi e cos eccomi Dunque a che punto siamo arrivati? Ah, s. Ora ricordo, Pinocchio!

 

 

Presentatore

Avvisiamo i gentili clienti che vietato entrare senza passare dall'ingresso principale gli intrusi saranno severamente puniti.

 

 

Burattina

Oh, Fatina. Siamo prigionieri. Non possiamo uscire, aiutaci!

 

 

Grillo Parlante

Hai visto dove siamo finiti? E' tutta colpa di quel burattino. Seguilo, stagli vicino e anch'io sono finito in questo buco

 

 

Presentatore

Avvisiamo i gentili ospiti che questo non un buco ma la pancia della balena incantata troverete tutto ci che vi serve tranne la libert. Grazie!

 

 

Grillo Parlante

Vuoi spegnere quel grammofono? Visto? Ti sembra una bella storia questa? Non ne avevi una migliore?

 

 

Fatina

(affettuosamente) Brontolone e chiacchierone Adesso sistemo tutto io.. (andando a prendere Pinocchio e Geppetto e portandoli in mezzo alla scena) Ho capito una grande cosa. La magia non si dona solo perch uno stato bravo. No! (a Pinocchio) I doni pi belli sono quelli che si danno gratuitamente. Io avevo promesso al tuo babbo che ti avrei fatto diventare un bambino vero... a patto che tu facessi il bravo. Geppetto ti ha seguito con amore...

 

 

Grillo Parlante

Anch'io

 

 

Fatina

S, anche tu! (sempre a Pinocchio) Ti hanno consigliato sempre bene. Hai trovato amici buoni (verso Burattina) che sono stati in pena per te ti hanno aspettato, cercato ma tutto questo non basta L'errore l'ho fatto io all'inizio.

 

 

Geppetto

Tu? Non possibile. Tu sei buona, aiuti sempre

 

 

Pinocchio

E' vero! Quand'ero nei guai, mi hai sempre aiutato.

 

 

Fatina

Certo! Ma era il minimo che potessi fare. Vedi Pinocchio, tu sei di legno Non sei come loro (indicando il pubblico) Io avrei dovuto farti diventare un bambino vero subito non dopo, a seconda se lo meritavi o no. Questo avrei dovuto fare. La morale della favola sarebbe diversa. Anche Dio, quando a creato Adamo ed Eva, non li ha fatti inferiori agli uomini pretendendo che agissero come tali. Li ha fatti come Lui... Questo un vero dono... una magia se vuoi... non la mia... Se questa favola ha insegnato tante cose a te, a loro... una cosa importante abbiamo scoperto: l'amore non lo si d per merito; n lo si toglie per demerito. Ma lo si d gratuitamente.

 

 

Pinocchio

Ma allora io sarei una favola sbagliata?

 

 

Fatina

No! Sei stato il pretesto per far capire questo. (lo abbraccia) E ora direi di fare la magia finale. Diventerai un bambino vero!

 

 

Guardia 2

Scusi signora Maga: prima di incominciare il suo esperimento ci farebbe uscire che dobbiamo portare questi due in prigione

 

 

Fatina

No, vi prego, liberate anche loro. In fondo sono serviti per la storia. Se li arrestate non potr pi essere raccontata.

 

 

Gatto e Volpe

Grazie Fatina.

 

 

Volpe

Se hai bisogno di noi, disponi pure.

 

 

Fatina

Allora tutti pronti (esegue la magia)

 

 

(ballo in cui Pinocchio si trasforma in bambino,)

 

 

Medley finale

 

 

SI CHIUDE IL SIPARIO

 

    Questo copione è stato visto: