1 2 3
Commedia in un atto
di Ferenc MOLNAR
traduzione di Ada Salvatore
PERSONAGGI
Norrison
Antonio
Lydia
Segretario
Signorina Kuno
Signorina Brasch
Signorina Posner
Signorina Petrovic
Signorina Lind
Osso
Ciring
Dott. Wolff
Dott. Fabir
Dottor Pinsky
Felix
Conte Dubois
Schoitemburg
Colleon
Cristian
Sarto
Commesso della ditta von Michael
Maggiordomo
Carlo
Servitore
Parrucchiere
In una citt europea, oggi.
Commedia formattata da
Nota per il regisseur. Che questa commedia debba essere condotta a tempo eccezionalmente rapido, risulta a prima lettura. Mi limito quindi a far notare che l'attore che impersona Norrison deve, dal momento in cui dice a Lydia: Sedetevi e guardate e comincia a dare i suoi ordini, procedere con un crescendo di rapidit, s da raggiungere alla fine un vero record. Bisogna che agisca a guisa di un mago, che malgrado la rapidit degli ordini e della esecuzione di essi, rimanga internamente calmo, tranquillo, presente a se stesso, tutto precisione e sicurezza. // palcoscenico a cinque pareti utile per il rapido movimento e prego di non mutarlo. A destra e a sinistra le pareti sono tagliate obliquamente come descritto nella didascalia, in modo che agli attori vengano risparmiati i quattro o cinque passi che sarebbero altrimenti necessari per giungere al centro della scena e con un sol passo, o quasi, arrivino al loro posto. Ci di somma importanza in questo lavoro, nel quale in brevissimo tempo vanno e vengono ventiquattro persone. Alle pareti sono tende invece di porte, che sarebbero troppo scomode per il continuo entrare ed uscire dei ventiquattro personaggi. L'andare e venire attraverso il si. Venzioso sollevarsi e ricadere delle tende presta alla costruzione di Norrison quella tranquilla, precisa, meccanica attivit che una delle principali caratteristiche della commedia.
Imponente sala da ricevimento del Presidente della Banca. Sul davanti, a sinistra, con tende che conduce alla stanza da todetta e spogliatoio. Da ambo i lati la scena tagliata obliquamente con grandi aperture chiuse pesanti tendaggi. Dall'apertura di sinistrasi dede all'ufficio del Segretario; da quella stra a un salottino. Nella parete di fondo la finestra. Sul davanti a destra la comune, ch'essa nascosta da una tenda. In mezzo scena, di fronte allo spettatore, una grande pomposa scrivania, con apparecchi telefonici e tabella di campanelli. A destra e a sinistra della scrivania due piccoli sgabelli, bassi, per le stenodattilografe. Altri due, sgabelli dinanzi alla scrivania. A destra e a sinistra, presso il muro, due tavolini. All'alzarsi del sipario, dalla camera di toletta entra Norrison asciugandosi le mani. Frattanto il servitore lo segue spazzolandogli l'abito. Il segretario a destra della scrivania e prende degli appunti su un blocco.
Norrison - (rapidamente, a voce alta, in tono di comando, seguitando ad asciugarsi le mani) ... Mettere la mia posta ogni giorno in una busta, e conservarla scrivendoci la data. Per E una settimana non voglio ricevere posta. Poi: il tredici arrivano da Venezia quei signori per negoziare il prestito, li riceverete e li informe.; rete che io sar di ritorno l'indomani, il quattordici. Poi: nelle faccende poco importanti dar le disposizioni occorrenti, il Direttore Holstein. Poi: giornali niente. Conservare nell'ufficio stampa le pagine contrassegnate. Se qualcuno mi cerca, chiunque sia, da oggi alle quattro sono in vacanza per una settimana. Per 1 una intera settimana non mi interessa niente: cervello in riposo, E basta! (Porge l'asciuga- l mano al servitore, si dirige alla sua poltrona; e siede).
Segretario Sar tutto fatto, signor Presidente.
(Il servitore va nella stanza da toilette portando via spazzola e asciugamano. Una pausa).
Norrison (siede sopra pensiero, fissa lo sguardo dinanzi a se, tamburellando sulla tavola)
Segretario - (umile, con un sorriso discreto) Il signor presidente tamhurella, il momen in cui mi arrrischio a parlare col re della lanca.
Noriuson - Parlate, parlate. Venite, caro ftracf. Parlate pure. Non solo come mio segretario, ma come vecchio confidente di famiglia. Grazie a Dio, ho qualche minuto di tranquillili. (Guarda l'orologio) Le due e tre quarti. Alle quattro viene a prendermi la nostra cara Lydiuccia. Alle 4,31 parte il treno che ci porter in montagna, per passare una settimana in vacanza con la mia famiglia. Ah, le vacanze!... la comincio fin da ora a mettere in riposo il mio cervello. Caro Graef, dite pure. Per me comincia il dolce far niente.
Segretario - Oh, signor presidente... il suo cervello una macchina cos complicata che difficile che si fermi improvvisamente.
Norrison - Caro Graef, non fate l'adulatore.
Segretario - Voglio dire...
Norrison - Non dite nulla.
Segretario - Quando lei sar partito... sar molto vuota e silenziosa questa stanza che , direi quasi, il cuore di questo potente organismo.
Norrison - La similitudine non cattiva. Poi?... Avanti...
Segretario - Sopra e sotto a noi pulsa questo organismo. Camere, saloni, corridoi. Centinaia e centinaia di uomini che lavorano, denaro, denaro! Un crogiuolo gigantesco rigurgitante d'oro. Che bellezza!
Norrison - Sapete invece cosa sarebbe bello? Se tutto ci esistesse solo qui dentro (si tocca la fronte): cos sarebbe bello. Ma lasciano stare la banca. Parliamo d'altro. Chiacchierate, chiacchierate, aiutatemi a pensare ad altro. Segretario (confuso) - Straordinario! Ora che il signor presidente mi concede l'onore di un colloquio, sono tanto agitato, che non so cosa dire. Di che debbo parlare?
Norrison - Dite ci che volete. (Battendo-ili amichevolmente sulla spalla) Caro vecchio Graef.
Segretario - Grazie. Un bel momento! Il cavaliere che dopo una buona corsa accarezza il collo del suo cavallo.
Norrison - Siete troppo modesto, ma anche questa una buona similitudine. (Chiude a chiave un cassetto della scrivania).
Segretario - Posso permettermi di domandare rispettosamente notizie della sua famiglia?
Norrison - Oh, loro sono in montagna, sono partiti col primo treno. A quest'ora fanno colazione. Io parto col treno del pomeriggio. Lydia non andata con gli altri, perch aveva ancora qualche cosuccia da fare. Viene via con me. Almeno viaggio in buona compagnia. Stasera siamo l. (Si alza e va alla finestra). Una bella giornata d'inverno. Questo fa bene a mia moglie. Poveretta, si affatica tanto. Ogni giorno ha da presiedere qualche cosa. Associazione per il miglioramento dei costumi. Unione delle donne cattoliche. Scuola di preparazione per giovani infermiere. Associazione contro la immoralit, contro la prostituzione e che so io!... Insomma contro qualche cosa...
Segretario - S, la signora adempie a un'alta missione. Essa incarna, direi quasi, il principio della purezza in questa citt corrotta. Il pi alto esempio di moralit. E ci le d certamente molto da fare.
Norrison - Ah, senza dubbio. Molto morale, ma molto faticoso. Ad ogni modo, adesso per me una grande gioia potermene andare con la mia famiglia. Tutte donne che mi coccolano... Mia moglie, le mie due belle figliuole, e la nostra americana, Lydia, la piccola ospite puritana. Essa ci cara come un'altra figliuola.
Segretario - Apprezzo infinitamente la signorina Lydia, e sono molto lieto che stia per giungere qui. La vedo cos di rado... Una signorina straordinariamente seria.
Norrison - E come! Forse anche troppo. Si pu dire di questa piccola figlia di milionari, che sia il pi bel fiore del tradizionale puritanismo americano. Ma fra poco dovremo separarci da lei.
Segretario - La signorina gi con voi da circa sei mesi... Per apprendere la cultura europea...
Norrison - Sicuro, nello stesso modo l'anno scorso mia figlia Maria stata molto tempo presso la famiglia di Lydia.
Segretario - La signorina ne ha certamente tratto molto profitto...
Norrison - E come sono stati buoni per lei! Abbiamo perci fatto il possibile per ricambiare la loro gentilezza. E siamo fieri che questi americani tanto riservati, ci abbiano affidato questo loro gioiello. Ma adesso sta per ritornare via. La settimana prossima i suoi genitori vengono a prenderla. Ci dispiace molto vederla partire, perch ormai eravamo abituati ad averla con noi. Sebbene,,a dire la verit, fossimo sempre un po' intimiditi dinanzi a lei. Una creatura cos giovane, e con dei princpi cos irriducibilmente severi! E cos sostenuta anche. Quando venne, gli uomini, non li salutava neppure. Ora almeno saluta e con grazia.
Segretario - Quanto a me, non mi saluta neanche adesso.
Norrison - Gi, ha il suo orgoglio di casta.
Segretario - I genitori sono gi in Europa?
Norrison - Da due settimane. Ora sono a Naheim. Sua madre ha qualche disturbo di cuore. Proprio cos, Graef! Ed non solo una delle pi ricche, ma anche una delle pi distinte famiglie dell'America del Nord! E Lydia l'unica figlia. Qui da noi, ha imparato la lingua; e poi canta graziosamente e suona l'arpa con gusto. Cosa si pu volere di pi?
Segretario - Il re dell'automobile pu esserle veramente grato.
Norrison - Senza dubbio deve esserci riconoscente; mia moglie ha la sua parte d merito... e anch'io per il lato affari... Sapete che da sei mesi sono in relazione d'affari con lui. Purtroppo procediamo lentamente. Sono d'opinione che l'avvenire senza grandi capitali americani sia piuttosto scuro. Ma devo... e presto, trovare il modo di concludere un trust comprendendovi le nostre cinque fabbriche d'automobili. E' una questione vitale per noi. (Sospira) Ma lasciamo andare! Ora che siamo diventati in un certo modo i secondi genitori di questa unica figliuola, la cosa si potr forse concludere. Ah, se almeno avessi un figlio! Potrebbe sposare la ragazza... e allora... gi, bisognerebbe vedere se quella gente sarebbe disposta a dargliela!
Segretario - Perbacco! Un Norrison?
Norrison - Per quella gente? Ah! Per loro non c' nessuno abbastanza buono. Hanno denari. Vogliono un gran nome. Una gran posizione... Beh! Tanto!... Non ho nessun figlio. Peccato per. (Guarda fuori della finestra) Intanto fuori splende il sole, e la vita bella, tutto a posto ed io me ne vado in vacanza.
Segretario - Che piacere vedervi cos sereno!
Norrison - Mio Dio... La nostra banca prospera malgrado la crisi generale... O anzi proprio per questa... La nostra organizzazione di prim'ordine e il mio personale... Vedete, di questo sono soprattutto orgoglioso: del mio pei sonale. Un personale simile non ha l'eguale i mondo.
Segretario - Il signor presidente tratta il! suo personale come un padre i suoi figli.
Norrison - Falso. Come un meccanico la sua macchina. D olio alle ruote perch scorrano facilmente.
Segretario - Ma la sua bont...
Norrison - Niente bont. Olio!
Segretario - Mio Dio... se mi ricordo che| ho tenuto il signor presidente piccino sulle mie ginocchia ed egli ha giuocato col mio naso.
Norrison - Questo non mi obbliga a nulla. Al massimo (potreste sedervi.anche yoi una volta sulle mie ginocchia e giuocare col mio naso. E' stato portato tutto alla stazione: pai-tini, sci, racchette e baule?
Segretario - Ho dato l'incarico fin daV le 12,30.
Norrison - L'incarico noni basta. Tutto per-[ tonalmente! Dovreste impararlo anche voi da Napoleone, come l'ho imparato io. Dare gli or. dini, ma controllarne personalmente l'esecuzione. Anche quando si ha un personale cosi straordinai io come il nostro.
Segretario - Benissimo, signor Presidente. (S'inchina ed esce a destra).
Norrison - (fischietta con aria soddisfatta, jd due o tre passi).
Segretario - (tornando) - Signor Presidente...
Norrison - Che c'?
Segretario - La signorina Lydia...
Norrison - Lydia? Ebbene?
Segretario - E' qui.
Norrison - Di gi? Dov'?
Segretario - Qui fuori, ini anticamera.
Norrison - Perch non entra? (Si efretta alla porta e scosta la tenda) Lydia? Siete qui? Accomodatevi!
(Lydia entra ed il segretario esce).
Norrison - (sorpreso) - Beh, cosa c', figliuola? Gi qui? Vi aspettavo per le quattro: come mai cos presto?
Lydia - (parla con leggiero accento inglese) So che c' ancora molto tempo e avevo ancora alcune compere da fare. Ero gi molto contenta di fare con voi questo bel viaggio. (Siede sullo sgabello davanti alla tavola).
Norrison - Siete molto gentile, ed io sono veramente lusingato.
Lydia - Ma non posso partire.
Norrison - Perch? (E' in centro, dinanzi alla tavola).
Lydia - Figuratevi che mentre stavo per uscire per le mie commissioni, mi arrivato questo telegramma. (Gli porge un telegramma) I miei genitori non arrivano la prossima settimana ma oggi. Fra un'ora. Mi impossibile venire con voi!
Norrison - Ah! (Aprendo il telegramma) Ma una cosa interessante. (Legge il telegramma) Dunque arrivano oggi. Sebbene questo significhi che vi portano via, mi fa molto piacere vedere quei cari amici. E' una cosa grandiosa!
Lydia - Non una cosa tanto grandiosa!
Norrison - Perch, cara Lydia?
Lydia - Caro signor Norrison, devo farvi una confessione.
Norrison - Per l'amor di Dio! Non mi spaventate.
Lydia - Non il caso di spaventarsi.
Norrison - Che cosa successo?
Lydia - Credevo che avrei avuto il tempo di parlarvene pi tardi. Ma ora, con questo telegramma, la situazione mutata. Signor Norrison! Con semplicit e senza giri di frasi, vi dico: amo un uomo.
Norrison - Dio!
Lydia - Vi prego. Parliamo chiaro e breve, Sono diventata sua. Anima e corpo.
Norrison - Dio misericordioso! Ma cosa dite?
Lydia - Semplicemente ci che accaduto.
Norrison - Anima e corpo. Che significa questo? Sapete cosa avete fatto, se ci vero? Ci avete rovinati moralmente e commercialmente. E' come se qualcuno mi avesse affidato la sua fortuna ed io l'avessi perduta. Sono cose che non si perdonano! Come abbiamo meritato questo? Terribile!... Vi mancata la sorveglianza di mia moglie?
Lydia - Si pu fare a meno di sorvegliare una fanciulla saggia. E si pu sorvegliare una storditella. Ma tutto inutile.
Norrison - Terribile. Non posso dire altro: terribile.
Lydia - E' ancora un po' pi terribile di quello che pensate.
Norrison - Come?
Lydia - Non molto, solo un pochino pi terribile. Ma tranquillizzatevi, caro signor Norrison. Non per me che terribile, ma per voi.
Norrison - Grazie tante! Allora?...
Lydia - E' terribile solo come situazione. Dal lato morale non c' nulla da dire.
Norrison - Vi prego, sbrigatevi, non mi tenete ancora sulle spine.
Lydia - Ci siamo sposati.
Norrison - Siete pazza?
Lydia - Niente affatto; sono onesta. Ci siamo sposati di nascosto. Lo amavo terribilmente.
Norrison - Quando accaduto?
Lydia - Quattro mesi or sono.
Norrison - Io svengo. E chi costui?
Lydia - Un povero uomo.
Norrison - (prende il ricevitore di un telefono) - Per favore, un bicchiere d'acqua. (Posa il ricevitore) Venite qui, figliuola. Venite qui vicino. Chi quest'uomo? Che cosa fa?
Lydia - (non risponde, abbassa il capo).
Norrison - Tacete: dunque non il principe di Galles.
Lydia - No.
Norrison - Il contrario?
Lydia - Il contrario...
Norrison - Beh... vediamo. Un. impiegato?
Lydia - Meno.
Norrison - Agente?
Lydia - Meno...
Norrison - Commesso?
Lydia - Meno...
Norrison - Maggiordomo?
Lydia - Meno...
Norrison - Ballerino?
Lydia - Meno...
Norrison - Poeta?
Lydia - Meno...
Norrison - Servitore?
Lydia - Pi.
Norrison - Chauffeur?
Lydia - Stop. (Il servitore porta l'acqua, Norrison beve. Il servitore via).
Norrison - E' inconcepibilmente neoromantico! l'elegante chauffeur!
Lydia - Non affatto elegante. Io detesto ci che elegante. Non uno chauffeur elegante.
Norrison - E che cos'?
Lydia - Taxi.
Norrison - Taxi? Taxi? Impazzisco, impazzisco. Come accaduto questo?
Lydia - Quando ho imparato a girare per la citt. E' lui che mi ha dato lezione di guida. Era il migliore chauffeur della scuola. Un lavoratore! Ma io l'ho distolto dalle sue idee rivoluzionarie. Non ancora uscito dal partito, ma in cuor suo non pi anticapitalista.
Norrison - Lo credo.
Lydia - Vi prego, non scherzate. E' un uomo puro. Ha delle ambizioni. E' pieno di talento.
Norrison - Si vede dal suo matrimonio.
Lydia - Non scherzate. Per un mese l'ho amato liberamente. E da tre mesi sono sua moglie.
Norrison - Divorzio. Divorzio. E subito.
Lydia - Non ci pensa neppure! E neanche io. Egli buono. E' puro.
Norrison - E' puro, ma io son fritto. La mia famiglia coperta d'onta! Mia moglie, l'incarnazione della moralit! Facciamo una bella figura! Cara Lydia, posso cambiar paese, con tutta la mia famiglia. E voi sarete diseredata da vostro padre. Lo conosco bene! E la vostra povera mamma, malata di cuore! Figlia snaturata!
Lydia - Perch noni mi avete sorvegliata meglio?
Norrison - Come? Mi prendete anche in giro? Piccola canaglia!
Lydia - Vi prego, non mi insultate. Siate calmo. Solo mia madre mi d pensiero. Se dovesse succedere qualche cosa, non saprei sopravviverle. Le vostre catastrofi commerciali e familiari non mi interessano.
Norrison - A meraviglia! A meraviglia!
Lydia - Potevate sorvegliarmi meglio.
Norrison - (irritato) - Smettetela col vostro sorvegliare !
Lydia - Se non si capaci di sorvegliare, non ci si prende la responsabilit di una fanciulla. Ora, dite che cosa bisogna fare. Fra un'ora i miei genitori sono qui.
Norrison - Prima di tutto: tener segreta ogni cosa.
Lydia - Non pu andare. Sono madre.
Norrison - (suona diversi campanelli. Al segretario che entra) - Tutto il personale rimane in ufficio. Nessuno va a colazione. Tutti pronti. Mobilitazione generale come l'anno scorso, il venerd santo. (// segretario esce).
Lydia - E del resto non ho nessuna voglia di mentire. Proprio per i vostri begli occhi? Altrimenti perch? Ho fatto quel che ho fatto. Oliando mio padre ha telegrafato che sarebbero giunti fra una settimana, ho ritelegrafato: Ti aspetto con gioia, prepara cautamente mamma j?otizia che mi sono sposata . Allora giunta la risposta che vengono subito. Oggi nel pomeriggio. Alle quattro. Sono le tre.
Norrison - Scacco matto. Siete una pedante.
Lydia - La cosa principale la regolarit.
Norrison - Sicuro. La regolarit. Benissimo. E ditemi, cara figliuola, che cosa avete pensato per l'avvenire?
Lydia - Non ho pensato affatto all'avvenire. Ho fatto ci che il mio cuore ha voluto. E alla peggio, c' sempre la rivoltella.
Norrison - Lydia!
Lydia - (si asciuga una lacrima).
Norrison - Non piangete, bimba mia! Coraggio! Credetemi, la cosa molto peggiore per me che per voi.
Segretario - (entrando dalla destra) - Tutto fatto. Il personale attende gli ordir. Ognuno; al suo posto. (Via a destra).
Norrison - Dunque, figliuola, dov' quest'uomo?
Lydia - Fuori. L'ho condotto con me.
Norrison - Chiamatelo.
Lydia - (scostando la tenda della comune) - Vieni avanti!
(Entra Antonio. Indossa un pellicciotto do chauffeur, consumato e rabberciato. Al collo un fazzoletto per riparare gli orecchi dal freddo; un berretto di pelo bisunto ben calzato; uno chauffeur di taxi vestito molto miseramente. Rimane fermo un istante. Quindi si toglie il berretto).
Norrison - (colpito) - Spaventevole!
Lydia - Al primo sguardo, la sua apparizio. ne un po'... disgustosa. Ma dipende dal vesti. to. Perch guadagna pochissimo. Da me non vuole nulla. E anche io non voglio dargli denaro per non umiliarlo. (Con un dolce sorriso) Lo compenso in altro modo. Egli il mio diletto, il padre del bimbo che nascer. Ha una bella anima, e quando spogliato fa assai miglior figura di quando vestito. (Pausa).
Norrison - (fissando Antonio) - Come vi chia. mate, uomo felice?
Antonio - Antonio Scarpa.
Norrison - Scarpa?
Antonio - S.
Norrison - (indicando il suo piede) - Scarpa?! Proprio cos? Come le scarpe?
Antonio - S.
Norrison - (inorridito) - Ma non pu essere! (In tono pi calmo) Dunque, Antonio Scarpa. Siete disposto a divorziare?
Antonio - No.
Norrison - Ventimila dollari?
Antonio - No.
Norrison - Cinquantamila dollari?
Antonio - No.
Norrison - Antonio Scarpa, tutto ha il suo prezzo. Quanto siete disposto ad accettare?
Antonio - Tre e cinquanta, quanto segna il tassametro.
Lydia - (con orgoglio) - Non prende mai un soldo di pi di quanto segna il tassametro.
Norrison - Centomila dollari.
Antonio - Neanche per un milione.
Lydia - Oh, che bella dichiarazione d'amore!
Antonio - Ti amo! (L'abbraccia).
Lydia - Anch'io, passerottino mio. (Si baciano).
Norrison - Benissimo, ma non nella mia stanza.
Lydia - Farete meglio a non offrirgli denaro. E' una cosa antipatica da parte vostra.
Norrison - Non gli ho offerto denaro. Pardon! Ho soltanto nominato qualche grossa som. ma. Per poter osservare le piccole contrazioni della sua bocca e dei suoi occhi. Ma non ha fatto la pi piccola smorfia.
Lydia - Non fai smorfie. E' vero che non fai smorfie?
Antonio - Non, faccio mai smorfie.
Lydia - Non dovete fare delle espeiienze. Dovete aiutarci. Sono quasi le tre. E il treno arriva alle quattro.
Norrison - (nervoso) - Non mi infastidite con l'orario! Usate l'orario delle ferrovie come una minaccia. Sedetevi! Tutti e due! (Passeggia per un poco su e gi stillandosi il cervello) Vostra madre ha sempre detto che non le importava, con tutte le vostre ricchezze, di comprare un. principe o un conte. Voleva un grand'uomo! Eccolo, il grand'uomo! E lo ha proprio da noi! Mia moglie si suicider. Il pi alto esempio di moralit! E la mia prima figlia! Ah, qui bisogna agire! (Si ferma; fissa lungamente i due) C' un solo mezzo.
Lydia - Quale?
Norrison - S, un solo mezzo. Una sola possibilit. Fare di quest'uomo un genero ideale. E questo, in un'ora. Un genero di cui i vostri genitori possano essere contenti. Prima che essi arrivino la cosa dev'essere fatta e compiuta!
Lydia - E si pu farlo?
Norrison - Tutto si pu fare.
Lydia - In un'ora?
Norrison - Poich non abbiamo altro tempo!
Lydia - E come farete?
Norrison - Conto: uno, due, tre!... E... voil. Per, bisogna che il vostro egregio consorte segua punto per punto le mie indicazioni, assoggettandosi a tutto quanto gli dir.
Antonio - Dipende, se le vostre indicazioni mi convengono.
Lydia - (con energia) - Tu non devi parlare. Devi pensare a tua moglie e a tuo figlio e assoggettarti. Io te ne compenso col mio dolce dovere di moglie.
Norrison - (ad Antonio) - Dunque?
Antonio - (arrendendosi) - Avete sentito? (Eroico) E per la mia adorata moglie sono pronto a qualunque sacrificio!
Norrison - Povero martire! (Indicandogli la tenda a destra) Compiacetevi allora di accomodarvi l dentro e aspettare finch vi chiamo!
Lydia - Non devi esitare. Va' l dentro, passerottino mio.
(Antonio scompaia dietro la tenda a destra).
Lydia - Non capisco. In un'ora farete di lui un altro uomo?
Norrison - S.
Lydia - Dove?
Norrison - Qui. -
Lydia - Ma come? (Entra il segretario).
NorrIson - Non domandate! La spiegazione richiederebbe tanto tempo come l'esecuzione. Sedete e guardate: attenzione! Uno, due, e tre: voil. (Al segretario) lutti sono al loro posto?
Segretario - Pronti! (Si colloca accanto alla scrivania con un blocco per appunti in mano).
Lydia - (siede a; sinistra sul davanti, accanto alla porta della stanza da toeletta).
Norrison - (al segretario, in fretta, senza inter-ruzione, senza pause, in tono di comando)- Convocate immediatamente i componenti del Comitato esecutivo: signori Osso, Ciring, Dottor Wolff. Badate, il dottor Wolff ha cambiato numero telefonico: non pi 32741, ma 42342. Poi, chiamate il vecchio Direttore dei magazzini merci, conte Dubois-Schottemburg. Poi. Il Direttore Generale del personale, signor Felix. Poi. Il commendatore Pinsky dell'ufficio legale. Poi. Il dottor Cristian, capo dell'Ufficio stampa. Poi. Il mio medico personale, dottor Leo Faber, immediatamente. Poi. L'Agente Armand Colleon, Pensione Elisabeth, Pariserstrasse 3, quarta scala. Poi, fate venire Ferdinando, il maitre d'hotel dell'Albergo Majestic. Tutte queste persone devono venire qui in automobile il pi presto possibile. Po. Subito qui le stenodattilografe, signorine Brasch, Posner e Petrovic. E la signorina Kuno del Segietariato. Basta. Nessuno deve entrare finche io non chiamo. Per chiunque altro sono partito.
Segretario - (che ha preso nota di tutto) - Devo rendere edotta la sua signora?
Norrison - (nervoso) - No. Stasera sar l certamente. Dio guardi, spaventare mia moglie. E soprattutto non pensate a nulla. Penso io a tutto. Il mio cervello nuovamente in attivit. Andate. (Il segretario esce a sinistra. Al telefono) Pronti: chiamatemi l'Hotel Majestic, il direttore Steven! (Posa il ricevitore. Volgendosi alla signorina Kuno che entra dalla sinistra) Presto, signorina! Subito, al massimo fra dieci minuti, bisogna che sia qui il barbiere. Lo farete entrare dalla porta di dietro e lo introdurrete nel mio gabinetto da toeletta con l'ordine di radere la barba al primo che entra. Poi. Bisogna far venire il tagliatore inglese della sartoria Old England. Poi. Fra quindici minuti si deve presentare a me la vostra collega signorina Lind. Vi informerete presso di lei e mi comunicherete qual' il miglior negozio di abiti da uomo bell'e fatti. Poi. Ordinate immediatamente un mazzo di fiori: orchidee. Spesa fino a centocinquanta. Inoltre fatemi portare una bottiglia di vino rosso: Chambertin, 1921; non marca Rouvier, ma Rambod... avete capito? Rambod: R come Rotschild, A come Astor, M come Mendelsson, B come Bleichro-der, 0 come Oppenheim, D come Dreyfus. Dunque; 1921, non freddo, ma tiepido; la bottiglia coricata in un cestino, perch non sciabordi. E un bicchiere solo. Subito. (A Lydia) Era il vino preferito da Napoleone. Chambertin! Lo beveva sempre prima delle grandi battaglie. (Alla signorina Kuno che sta per andare) Aspet. tate ancora, signorina Kuno. Da questo momento - sono le tre - entrerete qui ogni dieci minuti, chiunque ci sia, e mi direte l'ora precisa. (Rapidamente e macchinalmente) Come va l'ascesso glandolare di vostra madre?
Signorina Kuno - Grazie, va meglio. Il dot. tore l'ha inciso.
Norrison - E l'ammalata senza febbre?
Signorina Kuno - S.
Norrison - Grazie. Ora potete andare, signorina Kuno. (La signorina Kuno fapdamente esce da sinistra).
Lydia - Cos'era quella domanda dell'ascesso?
Norrison - Olio. Con un po' di cordialit do olio alla macchina. (Chiama Antonio) Venite qui, giovinotto! (Al telefono) Pronti? Chi c' oggi di servizio alla centrale? (Antonio entra) Ah, la bionda signorina Burger? Dunque, cara signorina Burger, stia attenta. Mi occorrono alcune comunicazioni molto rapidamente. Ma lei, oltre ad essere molto graziosa anche molto intelligente. (A Lydia) Questo olio per la signorina Burger. (Ad Antonio) Sono vivi i vostri genitori?
Antonio - No, sono orfano.
Norrison - (prende nota) - Condoglianze. Quanti anni avete?
Antonio - Trenta.
Norrison - Che numero di colletto?
Antonio - Sedici e mezzo.
Norrison - Numero di scarpe?
Antonio - Quarantadue.
Norrison - Giro della testa?
Antonio - Cinquantasette.
Norrison - (prendendo nota) - Grazie, so quanto occorre. Sedetevi. (Al telefono) Signorina, avete chiamato il Majestic?... Bene. Aspetto all'apparecchio. (Aspetta col ricevitore all'orecchio).
Lydia - Sono sbalordita. Com' romantico tutto questo! Sembra una fiaba miracolosa!
Norrison - Figliuola mia, dove sarebbe al giorno d'oggi un gran finanziere se non ci fossero le fiabe?
Lydia - Ma come fate a inventare queste cose?
Norrison - Come fanno i bimbi. Un progetto veramente audace pu realizzarsi soltanto nello stile del piccolo Moritz, il bimbo delle nostre fiabe. Per molto tempo ci si meravigliati della sua credulit, ma oggi... (Al telefono) Pronti? Hotel Majestic? E' Norrison che parla. Buongiorno, prendete nota di riservare quanto vi dico. Due camere da letto, un salotto, uno studio, un'anticamera. Due stanze da bagno. Camera per il domestico e camera per la cameriera. Fattura a Norrison. (Posa il ricevitore).
Lydia - (alzandosi) Sar per noi?
Norrison - Non sar : . Noni avete ancora un alloggio! Questo il primo. (Ad Antonio) Capite?
Antonio - (protestando) - Ma scusate, perch devo andare in un albergo cos di lusso? Dove...
Norrison - Dovete tacere!
Lydia - (con energia) - Devi tacere, ostinata che non sei altro! Ascolta il nostro benefattore!
Antonio - Ma questo il terrore! Non mi si lascia dire neanche una parola?
Norrison - Neanche una! (Prende un altro ricevitore) Datemi l'Agenza di viaggi, (aspetta nuovamente col ricevitore all''orecchio. A Lydia) Ricordate Napoleone? E' stato un allievo del piccolo Moritz. Un genio della tecnica alla Moritz. Come si conquista il mondo? Soggiogando gli avversari. Come si soggiogano gli avversari? Vincendo le battaglie. Semplicissimo. (Al telefono) Pronti? Agenzia di viaggi? E' Norrison che parla. Buongiorno. Sentite; per domenica sera, diciotto, due biglietti di pri-ma classe e due letti per Saint Moritz. Poi tre biglietti di seconda e un letto anche di seconda.
Lydia - Non capisco.
Norrison - Voi due, con segretario, cameriera e domestico. Il segretario lavora col cervello, perci ha bisogno di dormire coricato: cameriera e domestico dormono seduti. (Al telefono) Pronti? I nomi dei viaggiatori li avrete pi tardi. (Posa il ricevitore) Cos... domenica sera partite.
Lydia - Per Saint Moritz?
Norrison - S.
Lydia - Perch?
Antonio - Gi. Perch?
Lydia - E perch tacete i nostri nomi?
Antonio - (protestando) - Anche questo...
Norrison - (interrompendo) - Lo saprete. (Al telefono) Per favore, comunicazione urgente con Saint Moritz, Villa Carlotta. (Scriva)
Antonio - Ma scusate, perch devo andare a Saint Moritz, con segretario e domestico? Non so neppur dove sia.
Lydia - (nervosa) - Questo lo imparerai andandoci. E ora taci, Antonio! Non voglio' che tu dica neanche una parola. Altrimenti, non la smetti neppure fra un'ora.
Antonio - (protestando) - Ma allora, se non posso nemmeno aprir bocca me ne vado...
Norrison - (interrompendolo rapidamente) - Ve ne andate subito nuovamente di l. E restate ad attendere! Non potete farvi vedere qui vestito in quel modo.
Antonio - Io non mi vergogno dei miei abiti! Dinanzi a nessuno al mondo! (Presuntuoso) Perch dovrei adesso...
Lydia - (spingendolo verso la tenda) - Tu dovrai adesso acquistare un altro aspetto. E startene di l, dove dice il nostro benefattore. Mi ami o non mi ami? Capito?
Antonio - Mi terrorizzi! (L'abbraccia).
Lydia - Sicuro, ti terrorizzo. (Si baciano; Antonio la copre con la tenda: lungo abbraccio sotto la tenda),
Norrison - (scrivendo) - Benissimo! Energia ci vuole! (Si accorge ad un tratto dell'abbraccio sotto la tenda) Ohe! Cosa succede?
(Lydia torna, siede nuovamente sul davanti a sinistra; Antonio scompare).
Norrison - Inaudito! (Alle tre stenografe che entrano dalla destra, davanti) Buongiorno, signorina Posner, signorina Brasch, signorina Petrovic. Signorina Brasch e signorina Posner subito qui, per favore. (Indica i duie sgabelli accanto alla scrivania, dove le signorine siedono subito, Posner a sinistra, Brasch a destra) La signorina Petrovic rimane di iserva nel sai Ottino. (Scrivendo senza alzare gli occhi) La signorina Posner ha un abito nuovo, la signorina Brasch si fatta ondulare i capelli e la signorino Petrovic ha gli occhi lagninosi. (Petrovic va nel salottino. Norrison prende un ricevitore) Per favore: mi chiami la Ditta Michael e Compagni, articoli per uomo. (Posa il ricevitore) Sciivete, signorina Posner! (Detta) Al Direttorio del partito Radicale Socialista, qui. Spettabile Direttorio . (Al servitore che entra dalla destra portando il vino) Fatemi vedere l'etichetta. Bene. Versate. (// servitore mesce; poi depone il bicchiere pieno sulla scrivania davanti a Norrison) Spettabile Direttorio . (// telefono squilla) Scusate. (Al telefono) Pronti?... Michael, Biancheria da uomo?... E' Norrison che parla. Buongiorno. Prendete nota, vi prego. Misura collo: sedici e mezzo. Numero delle scarpe: quarantadue. Giro della testa: cinquantasette. Mandate subito, al massimo fra dieci minuti... Pigliate un'automobile... Prendete nota: un completo di crespo di Cina bianco, cio camicia e (a. Lydia) scusate... mutande. Colletto basso, rovesciato, di battista inglese. Delle calze fantasia colori moderni, grigio tortora, e blu piccione. Un bel cappello morbido, grigio topo, o grigio talpa. Guanti di camoscio paglierino. Una sciarpa. Al massimo fra dieci minuti qui da me, nel mio ufficio. Buongiorno. (Posa il ricevitore e beve un sorso di vino).
Lydia - (mentre Norrison beve) - Tutto questo per il mio passerotto?
Norrison - S, per il passerotto. (Detta) Spettabile Direttorio (A Lydia) Per dire la verit, questo vino non mi piace affatto; ma Napoleone doveva sapere quel che faceva. (Detta) Spettabile Direttorio, mi pregio comunicarvi la mia uscita dal Partito socialista... .
Antonio - (entrando) - Io comunico la mia uscita?
Norrison - S, voi, passerotto. (Detta) ...... per il motivo che da prestatre d'opera sono diventato datore di lavoro .
Antonio - (urlando) - Io? Datore di lavoro?
Norrison - Sicuro, voi. (A Lydia, indicandole Antonio e chiedendo soccorso) Vi prego! Fate qualche cosa! Mi d noia!
Lydia - (balza in piedi, si avvicina ad Antonio, energicamente) - Taci! Esci dal Partito e basta!
Norrison - (continua a dettare) Vi prometto per di rimanere fedele ai nostri princpi anche nella mia nuova situazione , Aggiungete ancora: Nei limiti del possibile . (Ad Antonio che, sdegnato, fa un passo innanzi) Non sussultare, ragazzo mio: diventate datore di lavoro. Tornate di l.
Lydia - Non sussultare: diventi datore di lavoro. Torna di l. Pensa a tua moglie e al tuo bimbo. (A Norrison) Avanti!
Antonio - Constato che tutti e due mi terrorizzate in modo inaudito! (Via).
lNorrison - E' cos. (Dettando) Scrivete ancora: Rimango, coi sensi, ecc. ecc. . Adesso a macchina, presto, presto! Il vostro abito grazioso, signorina Posner, avete veramente buon gusto. (La signorina Posner esce. La signorina Petrovic prende rapidamente il su posto. Norrison prende un ricevitore) Mi dia la comunicazione con la calzoleria Mercado. (Posa il ricevitore) Scrivete, signorina Brasch; Alla Presidenza del Ciicolo del Golf, qui. Spettabile Presidenza, mi pregio rivolgervi la preghiera di essere ammesso a far parte di codesto Circolo come socio ordinario .
Antonio - (balzando fuori dalla, tenda) - Io? Del Circolo del Golf?
Norrison - Sicuro, voi! Indietro! (Dettando) Scrivete: Coi sensi della pi calda stima, saluti sportivi . Svelta, a macchina, subito! Siete bene ondulata e profumata! Brava! (La signorina Brasch esce. Norrison di telefono) Pronti?... E la comunicazione con la calzoleria Mercado?... Occupata?... Chiamate ancora! (Posa il ricevitore).
Signorina Kuno - (entra dalla sinistra, gli porge un biglietto) - Il miglior magazzino d abiti fatti per uomo in questa stessa strada, al numero 64: si chiama Gentleman Taylor .
Norrison - Grazie. (La signorina Kuno via) Scrivete, signorina Petrovic. Ditta Gentleman Taylor, qui. Vogliate consegnare al latore della presente i seguenti capi vestiario: abito e giacca blu scuro, di lana pettinata primissima qualit... diciamo... a due petti... s, con tre paia di bottoni . E' grazioso lasciare sbottonato il primo bottone. Poi un soprabito da inverno mol. to pesante... diciamo tessuto... spina di pesce, bottoni nascosti, piccoli risvolti, maniche aperse; blu grigio, o grigio blu. Fattura a Norrison. \. macchina subito! (Signorina Petrovic si alza 3 sta per andare) Avete gli occhi lagrimosi, signorina Petrovic. Una piccola lite col fidanzato, col signor Cristian? (Gesto della signorina Perovic) Non mi rispondete! Io vedo tutto. Avanti, andate a scrivere, presto, presto! Svelta, a vapore! (La Petrovic esce rapidamente a sinistra).
Antonio - (entrando) - Scusate, al Golf Club sono tutti gran signori e banchieri. (Retorico) Proprio l...
Norrison - Proprio l dovete entrare.
Antonio - Ma abbiate pazienza, non potr certo giocare a golf con loro!
Norrison - Allora saranno loro che giocheranno a golf con voi.
Antonio - Ma...
Norrison - (interrompendolo) - Non parlate tanto, ragazzo mio, non vi immischiate nelle vostre faccende!
Lydia - (ad Antonio) - Fa' quel che ti dice! Io vedo gi il suo progetto. Ti costruisce come un architetto...
Antonio - (in collera) - Insomma, bisogna bene che io...
Norrison - (interrompendolo) - Bisogna che andiate fino al numero 64 di questa strada, dalla ditta Gentleman Taylor , mostriate una lettera, vi vestiate alla svelta, e torniate indietro.
Lydia - Nel frattempo, la tua biancheria nuova sar portata qui, capisci?
Antonio - Ma che cosa volete fare di me?
Norrison - Un genero elegante, di bella pre. senza!
Antonio - Permettete: la mia coscienza...
Norrison - Vi permetto tutta la coscienza che volete, purch ve la teniate per voi.
Antonio - Inaudito! Non poter dire una parola!
Norrison - No!
Lydia - Qui, per, devo dire qualcosa anch'io. Antonio non accetta nessun regalo.
Antonio - Pardon, non ne accetto dalle donne!
Norrison - Accetter un prestito dalla Ban-ca Norrison? Una somma che dovr restituire? (Scrive. Antonio guarda Lydia con aria interrogativa).
Lydia - Senza dubbio! Questa un'operazione finanziaria! Perfettamente morale! Perch mi guardi con quegli occhi?
Antonio - (solennemente protestando) - Con questo...
Norrison - Con questo vi apro un conto cor-rente sulla mia banca. (Alla signorina Petrovic che entra) Finita la lettera per gli abiti, signorina? (Prende dalle piani della signorina tre lettere) Grazie.
Lydia - La tua coscienza non pu trovare nulla a ridire su un conto corrente. E' assolutamente corretto. Pensa al tuo bimbo!
Antonio - Assolutamente corretto. Lo capisco anch'io. Allora, che cosa debbo fare adesso?
Norrison - (dandogli una lettera) - Qui c' la lettera. Andate al magazzino che vi ho detto, e sbrigatevi a tornare. (Il telefono squilla) Pronti? Calzoleria Mercado? E' Norrison che parla. Vi prego, mandatemi subito qui in, ufficio qualche paio di scarpe da uomo da scegliere: capretto nero, fine, cucite a mano, forma americana, numero 42. Pronti!... Un momento. La tomaia dev'essere dura, in modo da non sformarsi dopo due giorni. Intesi. (Posa il ricevitore. Antonio lo guarda stupito).
Lydia - Vedi, sono le scarpe nuove per te!
Antonio - Non potrei forse andare anche l?
Norrison - (nervoso) - No. Vi prego, nessuna iniziativa; cosa che mi d ai nervi. Sono io il dittatore! Andate e tornate presto: ho bisogno di voi. Il tempo passa.
Lydia - Corri, come ti dice il nostro benefattore! (Antonio fa per andare).
NorrjSON - Un momento! Firmate questa lettera! (Antonio ritorna).
Lydia - Non guardare, firma!
Antonio - La madre di mio figlio ordina; io firmo tutto. (Firma un foglio e afferra l'altro).
NorrIson - Questo no! Lettera ho detto, non lettere ! Adesso vuol firmare tutto! Per ora firmate solo le dimissioni socialiste. L'entrata capitalista nel Golf Club verr pi tardi. C' la sua ragione. Andate! E badate che gli abiti vi vadano bene! (Si siede e scrive).
Antonio - Questo tiranno mi render elegante; ma per il mio angelo nessun sacrificio mi sar troppo grave! (Abbraccia e bacia Lydia).
Norrison - (continua a scrittore senza guardarli) - Basta! Finito! Niente scena di addii. Piuttosto andate con lui.
Lydia - Col mio passerotto? In capo al mon. do! (Antonio via a destra) Dovete sapere, signor Norrison, che lo amo moltissimo. Dopo tanti ballerini di tango, fiacchi e smidollati, trovare finalmente un... un vero... un... un... come si dice?...
Norrison - Non si dice. Ma io vi capisco, cara Lydia. Andate, andate! (Lydia, ridendo, esce a destra. Fra se) Classe inferiore! Non capisce la velocit!
Signorina Kuno - (entra dall'ufficio) - Le tre e dieci.
Norrison - Terribile, il tempo! Cinquanta minuti! E siamo al principio! (D alla signorina Kuno ci che ha scritto) Queste istruzioni al Direttore Holstcin. Apertura di un nuovo conto cori ente. Mi occorre subito il libretto di assegni. Tipo di lusso. Copertina di cuoio rosso e oro, come quello dei nostri clienti regali.
Signorina Kuno - Basta come quello del re di Grecia?
Norrison - Non ce n' uno pi bello?
Signorina Kuno - No.
Norrison - Allora ci contenteremo di quello. Poi. State attenta, vi prego! Mi occorrono subito cinquanta centigranimi di magnesio puro. In polvere. Vi prego, niente sorpresa: prendete nota! Magnesio, 50 centigrammi. Poi. Cinque centigrammi di polvere da sparo. Polvere comune. Poi. Mi occorre una brocca con acqua salata. Niente sorpresa. Ho detto: brocca con acqua salata. Magnesio, brocca, acqua salata, polvere da sparo. Cosa c' da meravigliarsi?
Signorina Kuno - Niente, signor presidente. (Via a sinistra).
Segretario - Il commendator dottor Pinsky. (Via, Pinsky entra a destra).
Norrison - Molto lieto che siate il primo dei signori che ho fatto chiamare. E' cosa urgente. Questione vitale. Inutili le spiegazioni; del resto, questa una delle vostre prerogative. Come sta la vostra gentile signora? (Senza aspettare risposta) Siate cos gentile da dettare subito un atto col quale il conte Dubois-Schottemburg, il nostro caro direttore dei magazzini merci, adotta come figliuolo il signor Antonio Scarpa - prenda nota - secondo le formalit di legge. Dopo di che, la procedura deve sbrigarsi con. la massima rapidit. (Sollevando la tenda che conduce nell'ufficio a sinistra) Vogliate accomodarvi l, e dettare subito ci che occorie alla signo. rina Brasch, che mirabilmente ondulata, o alla signorina Posner che ha un abito nuovo. Avete un'ottima cera. Siete roseo come se la vita fiorisse ora in voi, roseo, roseo, come una rosa incarnatina!
Pinsky - Ho la febbre, signor Presidente, perci sono cos rosso.
Norrison - (lasiando ricadete la Venda) - Olio inutile! (Al segretario che entra) Ebbene?
Segretario - Michael, biancheria da uomo. (Il commesso di Michael. Barbetta a punta. Entra portando dlie scatole. Trionfante. Ad alta voce). Ecco la biancheria. (Segretario via).
Norrison - Perch gridate? Perch ruggite? Il Commesso (sottovoce) - Sono cos felice che finalmente il signor Presidente acquisti qualche cosa presso la nostra ditta...
Norrison - Calmatevi ed entrate in quella camera: aspettate un signore che giunger fra breve. Un momento! Badate! C' l un barbiere che ha avuto l'ordine di radere la barba al primo che entra. Spiegategli che non siete voi, e non lasciatevi radere a nessun costo, anche se vi minacciasse. (Il commesso via a sinistra nella stanza da toletta).
Segretario - (entrando da destra) - Il signor Osso.
Osso - (entrando) - Buongiorno.
Norrison - Buon giorno, signor Osso. Un. sigaro? Come sta la vostra gentile signora? (Senza aspettare risposta) Accomodatevi e aspettate il signor Ciring e il dottor Wolf. Quando saranno giunti, rivolger a tutti e tre, come costituenti il comitato esecutivo, una preghiera urgente. Come sta la vostra gentile signora? (Senza aspettare risposta. Alla signorina Kuno che entra) Ebbene, signorina Kuno?
Signorina Kuno - (entra dietro di lei il servitore con la brocca) - Ecco il libretto di chques, signor presidente. Il pi bello che c'era.
Norrison - L, sulle lettere.
Signorina Kuno - Bene, signor Presidente., Ed ecco la brocca con l'acqua salata.;
Norrison - L. (Indica il tavolinetto a destra) - Dov' il magnesio? E la polvere da sparo?
Signorina Kuno - A momenti. (Il servitore posa la brocca. La signorina Kuno via a sinistra, il servitore via a destra).
Osso - (a destra, dinanzi alla scrivania) - Grazie, sta bene.
Norrison - Scusate, chi che sta bene?
Osso - Il signor Presidente mi ha chiesto; due volte come sta mia moglie.
Norrison - Ah, gi, sicuro!
Osso - Sta benissimo.
Norrison - Ne sono lieto.!
Osso - Il signor Presidente infinitamente i gentile.
Norrison - (fra s) - Olio, olio.
Osso - (sedendosi) - Il signor Presidente ha quelle prerogative, quel grande ingegno, che... Norrison - (interrompendolo) - Mi adulate,caro signor Osso. Io amo l'adulazione. Ma non a posso indugiarmi ad ascoltarvi, perch il tempo, prezioso. Trenta complimenti a una media di \ due minuti l'uno, fanno un'ora il giorno. In un anno, due settimane. E queste mi occorrono per le mie vacanze.
Segretario - (entrando) - Il signor Ciring.
Ciring - (entrando) - Buon giorno. (Segretario via).
Norrison - Buon giorno, caro signor Ciring. Accomodatevi. (Ciring siede su uno sgabello d fronte alla tavola) Prendete un sigaro, vi prego. Come sta la vostra gentile signora? (Senza aspettare risposta) Il signor Osso vi informer. Bench non sappia ancora di che cosa si tratti. L'essenziale che si tratta di cosa urgente. Il signor Ciring molto colorito. Vuol dire che ha la febbre.
Ciring - Per l'amor d Dio! Quando mai sono stato ammalato?
Norrison - E allora perch siete cos rosso?
Ciring - Il colore della salute, grazie a Dio.
Norrison - Ancora dell'olio sprecato.
Ciring - Ringrazio commosso per l'interessamento.
Commesso - (entra come un bolide dalla sinistra. Dietro di lui appare il barbiere) - Per favore, liberatemi da quest'individuo. Vuole as-sobriamente radermi.
Norrison - Benissimo. 'Il mio personale eseguisce i miei ordini a meraviglia.
Commesso - Ma se il signor Presidente lo desidera, posso farmi...
Norrison - No, no. (Al barbiere) Non questo, il signore. Dovete radere quello che verr dopo di questo. (// barbiere si ritrae; il commesso lo segue nella stanza da toletta) Il mio pi grande orgoglio, signori miei, il poter avere assoluta fiducia nel mio personale. (Chiama verso Fufficio) Va avanti il lavoro, commendatore?
Pinsky - (sporge la testa dalla Venda) - E' quasi finito! (Si ritrae rapidamente).
Norrison - Anche qui si marcia bene. (Beve un po' di vino). Gi, senza una buona macchina, anche il miglior macchinista del mondo non vai nulla. (Beve ancora) Io non so perch Napoleone beveva tanto vino! (// segretario entra introducendo Lydia e Antonio, poi esce. Antonio vestito elegantemente. Ma accora senza colletto; ha il soprabito sul braccio) Oh, caro amico, ho il piacere... Bene! Voltatevi! (Antonio si volta) Benissimo. (Gli indica la stanza da toletta) Accomodatevi di l. Siete gi atteso.
Antonio - (mostrando il soprabito) - Sentite, non un po' fuori di moda questo colore?
Norrison - Non credo. Vi prego! (Gli indica ancora la stanza da toilette, dove Antonio scompare sollecitamente) Un momento, Lydia! Permettete, signori! (La conduce in disparte) Mi congratulo. Elegante come il Principe di Galles. E' forse un po' strana la successione del suo abbigliamento: ha il vestito senza avere ancora la camicia... Ma non importa. Andate di l con lui. C' il barbiere, biancheria, colletto, cravatta. Fatelo vestire. Due minuti di tempo.
Lydia - Siete un re delle fate, signor Norrison..
Norrison - Grazie per l'olio. Con me non necessario. (Spinge Lydia nella stanza da toletta) Perdonate, signori.
Segretario - (entrando) - Il dottor Wolff. (Via mentre il dottor Wolff entra).
Norrison - Oh, benvenuto, dottor Wolff! Accomodatevi. Non vi offro un sigaro perch non siete fumatore. Dunque, signori....
Wolff - Oh, soltanto per i miei disturbi di stomaco. Vogliate scusarmi; ma se fumo mi sento cos poco bene, che...
Norrison - Per carit, non vi faccio alcun rimprovero! Ho solo constatato.
Wolff - Ma devo spiegare...
Norrison - (nervoso) - Non dovete spiegar nulla, dottor Wolff. Non abbiamo tempo per questo. Dunque il Comitato al completo. Signori! (7 tre signori balzano in piedi) E' necessaria una deliberazione fulminea. Al massimo in dieci minuti, dobbiamo conferire a un mio candidato la nomina di direttore delle nostre Fabbriche riunite di motori e d'automobili, al posto del signor Felix. E' un signore la cui no-mina immediata di un interesse vitale non solo per la mia Banca ma - purtroppo - anche per la mia famiglia.
I tre signori - (uno dopo l'altro) - Oh! oh! oh!,
Norrison - S, signori; non esagero. Grazie per la vostra amicizia. (Stringe la mano a tutti e tre). Una piccola informazione: l'uomo di cui parlo genero... (accentuando) genero di una potente ditta americana, il nome della quale voglio per il momento tacere. Chi conosce le mie relazioni familiari e commerciali, indoviner facilmente. (/ tre signori mormorano fra loro colpiti) Prego, nessun mormorio indiscreto. Ritiratevi per deliberare... (Indica a destra, dove il salottino) Avete qualche osservazione?
Osso - Una sola. Che cosa facciamo del signor Felix, l'attuale direttore?
Norrison - L'ho gi fatto chiamare. Sar licenziato. (Ciring e Osso via a destra).
Wolff - (dolciastro) - Volevo pregarvi... non prendetevene a male per il mio disturbo di stomaco... fumerei volentieri ma ho gi tanta acidit.
Norrison - (lo spinge dietro agli altri) - Ma caro dottore, non parliamo adesso della nostra vita privata! (Wolff via. Norrison beve un sorso di vino).
Segretario - (entrando) - 11 conte Dubois-Schottemburg. (Via).
Dubois - (entra) - I miei rispetti all'illustre presidente, al mio caro benefattore.
Norrison - Salute, nobile conte. Il vostro saluto bello, ma un po' troppo lungo. La cosa prodigiosamente urgente. Signor conte, l'anno scorso siete stato cos gentile da adottare un. mio protetto.
Dubois - Infatti.
Norrison - Oggi mi rivolgo a voi non solo come al capo dei nostri magazzini merci, al quale ho offerto questo posto nel momento in cui era in estremo bisogno, ma al mio amico, capite, al mio vecchio amico, per un'altra preghiera dello stesso genere.
Dubois - Dello stesso genere?
Norrison - S, si tratta nuovamente dell'adozione di un, mio protetto. Voglio che egli porti il vostro nome cos bello e cos nobile; Dubois-Schottemburg. I documenti legali occorrenti si stanno preparando. Il eommendator Pinsky sta dettando la vostra dichiarazione.
Dubois - La ma dichiarazione?
Norrison - S, voi la firmate subito, e avrete immediatamente un secondo figlio, un secondo sostegno della vostra vecchiaia. Ebbene?
Dubois - Non posso.
Norrison - Perch?
Dubois - Perch si ride gi abbastanza di me.
Norrison - (minaccioso) - Meglio che si rida di voi piuttosto che si pianga per voi.
Dubois - Una minaccia?
Norrison - Un avvertimento!
Dubois - Mi avete fatto chiamare per quest'adozione?
Norrison - S.
Dubois - Allora... sono spiacente... (Fa un gesto di negazione con la mano aperta).
Norrison - Non perdiamo tempo: quanto volete?
Dubois - Diecimila.
Norrison - Molto. Calate.
Dubois - No. Diecimila.
Norrison - Andiamo, contentatevi di meno. Un giovine bello e forte.
Dubois - Diecimila.
Norrison - Un bravo giovine che far onore a suo padre.
Dubois - (senza commuoversi) - Diecimila.
Norrison - Se vi ammalate vi curer.
Dubois - Diecimila.
Norrison - Quando 'morirete, porter il lutto per tre mesi!
Dubois - Diecimila.
Norrison - Sei mesi!
Dubois - Bene. Novemilacinquecento.
Norrison - Finalmente. Ma ancora troppo.
Dubois - Scusale, signor Presidente... Nella mia famiglia c' un pretendente al trono di Albania.
Norrison - Compreso anche questo: cinquemila. Ultima offerta.
Dubois - (subito, ad alta voce) - Quando?
Norrison - Cosa, quando ?
Dubois - Quando incasso il denaro?
Norrison - Appena avrete firmato la dichiarazione.
Dubois - (avido) - Dov' questa dichiarazione? (Cerca febbrilmente sulla tavola).
Norrison - (trattenendolo) - Aspettate, per l'amor di Dio! Pazienza, non tanta fretta!
Dubois - Avete pur detto che cosa urgente!
Norrison - Per me, non per voi!
Signorina Kuno - (entrando) - Le tre e venti.
Norrison - Terribile! Grazie.
Signorina Kuno - Ecco il magnesio. (Mostra due pacchetti) E la polvere da sparo.
Norrison - Vi prego, aprite i pacchetti, mescolate il contenuto e mettetelo nel posacenere di bronzo che accanto al recipiente con l'acqua salata. (Scrive. La signorina Kuno eseguisce ed esce).
Norrison - (scrivendo, a Dubois) - Come regalo extra, avrete in maggio... (Dubois si sporge in avanti, avido)... un nipotino.
Dubois - (deluso) - Grazie mille.
Norrison - Non da me. Da vostro figlio. E vi tengo ancora presente per qualunque altro caso avvenire.
Dubois - (protestando) - Scusate, non posso adottarne di pi, anche se dovessi morire di fame.
Norrison - Ma, forse vi... sposereste.
Dubois - (dolce) - Questo, in qualunque momento! Con gioia!
(Antonio entra dalla stanza di toletta, vestito di tutto punto, seguito da Lydia e dal commesso di Michael).
Lydia - Due minuti precisi.
Norrison - Grandioso! (Mentre firma la fattura al commesso) Presentatela alia cassa. (Nota qualche cosa).
Commesso - (mormorando) - Infinite grazie. Voglia scusarmi se quando sono entiato ho par-lato a voce alta; ma era la gioia...
Norrison - (scrivendo) - Andate, sbrigatevi.
Commesso - (mormorando) - I miei rispetti. (Si inchina e via dalla comune).
Lydia - Il barbiere era inutile. La sua pelle abbastanza liscia. (Accarezza Antonio) E' cos dappertutto. Ma il barbiere non ha voluto andar via: ancora l che aspetta con un rasoio affilatissimo.
Norrison - (ridendo) - La mia gente! Antonio, vi presento il conte Dubois-Schottemburg, del quale da ora in avanti porterete il nome.
Antonio - Perch?
Norrison - Vi ha adottato. Siete suo figlio.
Antonio - E devo portare...
Lydia - (impaziente) - Devi portare quel che ti si dice.
Antonio - Cosa sono questi modi? Non mi si lascia dire una parola!
Norrison e Lydia - (insieme) - No!
Lydia - Devi portare quello che ti si ordina e io ti ricompenser ininterrottamente.
Norrison - Padre e figlio, presto, abbracciatevi. (Dubois abbraccia Antonio) E ora, con te, favorite l in ufficio e firmate il documento. (Ad alta voce) Il documento?
Pinski - (entrando) - Pronto! (Dubois va nell'ufficio a sinistra).
Norrison - E la vostra febbre?
Pinski - Trentotto e cinque.
Norrison - Andate subito a casa, uomo senza giudizio!
Pinski - Molto gentile; ma ho ancora terribilmente da fare. I miei rispetti. (Torna nell'ufficio).
Norrison - Un eroe! Un. vero eroe!
Lydia - (scrive qualche cosa).
Norrison - Che cosa scrivete, figliuola?
Lydia - Il nostro nuovo nome per non di-; menticarlo.
Antonio - Scusate, ma com' possibile chej io cambi il mio nome di famiglia?
Norrison - Non siate avido di istruzioni!] (Scrive).
Lydia - Non bisogna disturbare un dittatore. Ricordatene! Voltati! (Lo guarda sorridendo) Ah, che impressione mi fai cos elegante e con la biancheria di seta! (Abbracciandolo) Credo che ti dar qualche ricompensa extra. (Si baciano).
Norrison - (scrivendo) Ma non qui nella mia stanza. Dunque. Abbiamo soltanto pochi minuti: continuiamo. Il vostro taxi ancora dabbasso? (Suona).
Antonio - Si, e segna gi sei e cinquanta.
Signorina Kuno - (entra, prende nota su di un blocco di quanto Norrison le viene dicendo).
Norrison - Lo chauffeur di servizio prenda posto al volante del taxi che gi, lo conduca al garage, paghi quello che segna, lo consegni dietro ricevuta al padrone del garage insieme alla lettera che... (Chiama a voce alta) Signorina Posner! Dettatura. (Signorina Kuno via).
Signorina Posner - (entra e siede sollecitamente a sinistra della scrivania).
Norrison - (detta) - Societ Anonima Automobili con tassametro, qui. Il sottoscritto Antonio Scarpa presenta le sue dimissioni da dipendente di codesta Spettabile Societ, perch il medico gli vieta il lavoro a causa di un. grave catarro bronchiale da cui affetto . Basta. A macchina. (Signorina Posner via a destra).
Antonio - Ma io non ho nessun catarro bronchiale!
Segretario - (entrando) - Il dottor Faber.
Norrison - Aspettate, a momenti lo avrete il catarro bronchiale! (Al dottore che entra) Buongiorno, dottore. (Segretario via) Questo povero giovine infermo...
Lydia - Oh!
Norrison - ... ha bisogno di un certificato medico. Visitatelo, vi prego. (Ad Antonio) Levatevi la giacca!
Antonio - (guarda Lydia esitando).
Lydia - (nervosa) - Levati tutto quel che ti dice.
Antonio - (levandosi la giacca) - Volentieri! (Va verso il medico a Ssstra).
Lydia - (pudica) - Posso restare?
Norrison - Ho detto soltanto la giacca.
Lydia - Ha detto soltanto la giacca. (Va a sinistra, siede).
Signorina Kuno - (entra portando la lettera di dimissioni test dettata) - La lettera di dimissioni.
Norrison - Grazie. Pagate il barbiere e mandatelo via.
(La signorina Kuno torna nell'ufficio. Dalla stessa porta entra la signorina Brasch e siede a sinistra della scrivania).
Dottore - (ad Antonio) - Che cosa vi sentite?
Norrison - Vogliamo risparmiare il vostro tempo prezioso, dottore! Scrivete, signorina Brasch. Certificato medico. Il sottoscritto dottor Leo Faber certifica che il signor Antonio Scarpa da lui visitato (accentuando) soffre di grave caratto bronchiale...
Dottore - (appoggia il capo sul petto di Antonio).
Antonio - Mi viene da ridere!
Norrison - (continua a dettare) - ... catarro bronchiale; infermit che gli impedisce il lavoro .
Dottore - (entusiasmato) - Diagnosi perfetta! (Ascolta ancona Antonio).
Lydia - (si alza) - Scusate, Antonio Scarpa? Non Dubois?
Norrison - No, come dipendente dimissionario si chiama ancora Scarpa.
Lydia - (con ammirazione, sedendo nuovamente) - Ah, che bellezza! Pensa a tutto!
Norrison - Calma ! Vi prego ! (Detta ancora) La data di oggi. Subito a macchina. (Nel dettare si curvato sul capo della Brasch) Che profumo questo, signorina Brasch?
Signorina Brasch - Chanex, numero sette.
Norrison - Prendete il numero 22 di Miio-meux, costa il diciotto per cento di meno ed trentasette volte migliore. Avanti! Andate! A macchina !
Signorina Brasch - (felice) - Grazie mille, signor presidente.
Norrison - Di nulla. Olio. (Signorina Brasch via a sinistra. Norrison si volge con impazienza al segretario che entra). Ebbene, e il direttore Felix?
Segretario - Lo abbiamo chiamato. Viene subito.
Norrison - Il direttore Felix pigro e infingardo. Bisogna largii paura per fai lo sbrigare. Chiamatelo nuovamente e ditegli che sono agitato!
Segretario - Ai suoi ordini! Il tagliatore inglese della ditta Old England qui.
Norrison - Fatelo entrare. (Segretario via).
Sarto - (entra).
Norrison - (molto rapidamente) - How do you do, mister chief-cutter? I sent for you as there are a few splendid suits to be made. The matter is excedingly urgent.
Sarto - Scusi, non capisco.
Norrison - Come, non conoscete l'inglese?
Sarto - No.
Norrison - Essendo un tagliatore inglese?
Sarto - E' solo il mio taglio che inglese, non la mia lingua.
Norrison - Allora un'altra faccenda. Ascoltate, caro mistificatore. Notate prima la commissione, poi prendete in fretta le misure. Due abiti da sport, due abiti a giacca, uno blu, l'altro nocciola.
Lydia - Marrone sarebbe pi bello!
Norrison - Silenzio! Ho detto nocciola!
Lydia - (pregando) - Marrone!
Norrison - Nocciola!
Lydia - (pregando) - Marrone!
Norrison - Nocciola! Basta!
Lydia - (si arrende) - Va bene! Nocciola!...
Norrison - (al sarto) - Avanti: uno smoking e un frac. Ora prendete le misure. (Mentre il sarto guarda esitando Antonio, che il dottore sta ancora ascoltando) Perch esitate? Il dottore ha bisogno solo del lato anteriore; prendete le misure dalla parte di dietro!
Sarto - (al medico) - Permetta che mi presenti: Schidt, primo tagliatore della ditta Old England.
Dottore - (con alterigia) - Dottor Faber. Sarto (trae di tasca il metro e lo passa attorno al torace di Antonio),
Dottore - (con l'orecchio appoggiato sul petto di Antonio) - Respirate profondamente!
Sarto - Vi prego di non respirare adesso! Se gonfiate il petto, non posso prenderne la larghezza!
Dottore - (irritato) - Scusate, la diagnosi!
Sarto - Scusate, la misura!
Dottore - (in collera) - Permettete!
Antonio - Insomma, cosa avete da leticare attorno a me?
Norrison - (conciliante) - Vediamo, signori, vediamo!
Dottore - (fuori di se) - Per poter osservare il polmone esattamente occorre che respiri!
Sarto - Per poter prendere la misura esattamente occorre che non respiri!
Norrison - Calma, vi prego! Non respirer!
Dottore - (al sarto, con un sorriso amaro) - Avete vinto. Dopo di voi. (Ad Antonio) - Non respirate!
Sarto - (misura e prende nota) - Novantadue. Ora potete respirare.
Dottore - (si curva sul petto di Antonio).
Norrison - Gli abiti devono essere pronti al massimo fra tre giorni, perch il signore deve partire.
Antonio - Per Saint Moritz.
Norrison - Bravo, figlio mio. (Al sarto) Voi terminate. (Scrive).
Sarto - (misura e prende note).
Signorina Brasch - (entrando) il certificato medico. (Lo posa sulla scrivania e siede a sin stra. La signorina Kuno entrata dietro di lei.
Norrison - Signor dottore! (Mostrandogli la carta) Firmate il certificato!
Dottore - (.si avvicina sollecito e firma) - Posso leggere? (Lo scorre con lo sguardo) Perfetto,.
Norrison - Grazie, dottore. Forse avrei preferito affezione polmonare. No?
Dottore - Escluso.
Norrison - Ma per l'avvenire, vorrei sapere... Quali sono per voi i limiti fino ai quali si pu... diciamo cos, venirvi incontro in questo modo?
Dottore - Fino alla temperatura di 37,2 non oltre.
Norrison - Ah, ecco. Del resto anch'io a 37,3 chiamo il medico. Arrivederci.
Dottore - Arrivederci, signor presidenti Come sta la signora?
Norrison - Grazie. Trentasei e sei. Normale. (Al dottore che sta per andare) Alt! Vi prego, guardate un momento il commendatore l'in-sky che ha trentotto e cinque.
Dottore - (contento) - Questa una bella febbretta. Arrivederci. (S'inchina e va a destra].
Norrison - Cara signorina Kuno, vogliate disporre...
Signorina Kuno - (subito) - So gi: lo chauflfeur deve portare via la lettera di dimissione insieme al certificato medico.
Norrison - Brava, signorina Kuno: siete! una perla. Grazie. Potete andare.
Signorina Kuno - (guardando il proprio orologio da polso) - Devo rimanere qui ancora cinque secondi, signor Presidente... due... tre... quattro... cinque... le tre e trenta.
Norrison - Terribile! Grazie, signorina [ Kuno.
(Signorina Kuno via. Entra il segretario).
Norrison - (impaziente) - Non c' ancora nessuno dei signori che ho fatto chiamare? il signor Felix? Il signor Colleon?
Segretario - Sono per strada.
Norrison - Che eternit! (Si ferma davanti al sarto inginocchiato) E voi, non avete ancora finito? Che uomo lento!
Sarto - Subito, signor Presidente! (Misuro)
Norrison - Interessante. Non v'avevo mail visto cos dall'alto. Vedo che state diventando calvo.
Sarto - Eppure faccio una quantit di cure. Sessantatr. Ma non c' nulla che giovi. Ottantotto.
Lydia - Poverino! Lo compatisco di diventar calvo.
Noriuson - Per farvi piacere gli dar un consiglio. (Al sarto) Potete fare ancora un ten-lalivo. (Alla signorina Brasch) Scrivete: pillole di omaxolina. Si sono avuti buoni risultati con le pecore: la loro lana aumentata. Provatele!
Sarto - Non importa nulla che io non sia una pecora?
Norrison - Non credo. La pelle pelle. (Impaziente) Inaudito! Non c' ancora nessuno! Il signor Felix? Il signor Colleon? (Si avvicina alla signorina Brasch, annusa ancora i suoi capelli) Profumo, profumo, e una bella ondulazione. Andate in qualche luogo stasera, signorina Brasch?
Signorina Brasch - Vado all'Opera.
Norrison - Con chi?
Signorina Brasch - Col signor Cristian, capo dell'ufficio stampa.
Norrison - Ma il bel signor Cristian non fidanzato con. la signorina Petrovic?
Signorina Brasch - Hanno litigato, signor Presidente.
Norrison - (suona) - Si riconcilieranno. (Il segretario entra. Alla signorina Brasch) A che ora comincia la rappresentazione?
Signorina Brasch - Alle otto.
Norrison - (al segretario) - Disponete che il signor Cristian, capo dell'ufficio stampa, stasera Venga in ufficio prima delle otto e rimanga tutta la sera per lavoro straordinario, ma in sua vece voi accompagnarete la signorina Brasch all'Opera. (Alla signorina Brasch) Che cosa si rappresenta?
Signorina Brasch - Tannhuser.
Norrison - (al segretario) - Arricciate il naso?
Segretario - L'ho sentito trentadue volte.
Norrison - Le opere di Wagner si risentono sempre volentieri!... (Scrive) D'altronde eccovi un piccolo assegno come indennizzo. (Gli porge l'assegno. Si rivolge al sarto) A voi: la ricetta: contro la calvizie. (Gliela d) Uso interno, non esterno. Non masticare: inghiottire.
Sarto - Grazie mille.
Segretario - Che cosa deve fare il signor Cristian stasera?
Norrison - Il bel Cristian detter tutta la sera alla sua fidanzata, signorina Petrovic. Dalle otto a mezzanotte.
Segretario - Posso chiedere che cosa dovr dettare il signor Cristian?
Norrison - La conferenza che ha tenuto mia moglie l'anno scorso stili'importanza dellerotismo nel matrimonio. E che nessuno disturbi la dettatura. (A Lydia) Questo olio.
Lydia - Olio dolce. (Signorina Brasch, profondamente offesa, via) Povera signorina poco onesta. La compatisco. (Il telefono squilla).
Signorina Posner - (irrompa dalla tenda a sinistra) - Saint Moritz pronto!
Lydia - (balza in piedi, corre vicino a Norrison, curiosa).
Norrison - (al telefono) - Pronti? Saint Moritz? Villa Carlotta? Qui Norrison. Buon giorno. (Al sarto che ha finito il sup lavoro e si inchina per congedarsi) Arrivederci. (Al telefono) No, no! Non voi! Perch ve ne andate? (Il sarto torna indietro. Al sarto) Potete andare. (Al telefono) No! Non voi! Rimanete! (Il sarto, che stava andando, si ferma) Non voi! Lui... Cosa?... Andate! Restate! Il diavolo vi porti! (Il sarto se ne va) Finalmente!... Vi prego... S, un appartamento... No, questa volta non per me. Per una coppia di sposi... Cosa? Se sono senza figli? Un momento... Febbraio, marzo, aprile... Dipende da quanto rimarranno. Dunque: per il 19 un appartamento, finestre a mezzogiorno... (Dubois entra portando il documento) Che cos' questo? (Prende il documento. Parla ancora al telefono. Legge i nomi dal documento di Dubois) Per il signore e la signora Dubois-Schottemburg... Come il tempo?... Cattivo?... Beh, cercate di fare in modo che lo trovino migliore... Il prezzo non importa. Dite che per Norrison... Bene, Grazie. (Posa, il ricevitore).
Lydia - Scusate: solo per regolarit. Noi siamo certamente senza bimbi fino a maggio. Da maggio non posso pi garantire.
Norrison - Che donna pedante! (Ad Antonio) Avete un taccuno?
Antonio - S.
Norrison - Scriveteci: Dubois-Schottemburg.
Antonio - (scrivendo) - Per che cosa?
Norrison - E' il vostro bel nome nuovo. Fategli onore. Pu darsi che ne abbia bisogno.
Dubois - Ecco il mio biglietto. (D un biglietto di visita ad Antonio).
Norrison - Come, non baciate vostro figlio?
Dubois - (irritato) - L'ho gi baciato prima!
Norrison - Siete economico. Un bacio? Che cos' per un padre?
Dubois - (bacia Antonio e si volge rapidamente a Lydia).
Lydia - Grazie.
Dubois - Grazie s o grazie no
Lydia - Grazie no.
Signorina Kuno - (entra con un mazzo di fiori) Ecco i fiori con la fattura.
Norrison - Grazie. I fiori nell'acqua salata. La fattura l, sulle lettere.
Signorina Kuno - (mette i fiori nella brocca, posa la fattura e via).
Segretario - (entra dal salottino) - I signori del Comitato.
(7 tre signori entrano. Segretario via).
Norrison - Subito, signori. (Ad Antonio) Cos, vedete, amico mio, ora che siete un Dubois, potete firmare la domanda di ammissione al Golf Club. (Antonio firma) Accomodatevi, signori! (Chiama) Signorina Petrovic! Favorite prendere un sigaro, signori, eccetto il dottor Wolff a cui fa male per l'acidit. (Entia. la signorina Petrovic. A Dubois) Pap, andate a spasso. Abbiamo enormemente da fare. (/ signori non si siedono e non prendono il sigaro).
Dubois - (fa cenno che non ha ancora avuto il denairo).
Norrison - Che cosa? Ah, s. Pardon. Ecco il vostro chque. (Gli d un assegno).
Dubois - (prende l'assegno) - I miei rispetti. Ciao bimbo.
Antonio - Ciao babbo. (Dubois via rapidamente) Un tipo straordinario.
Norrison - E niente affatto caro! (Alla signorina Petrovic) Signorina Petrovic, avete mosso le labbra: volevate dirmi qualche cosa?
Signorina Petrovic - Volevo ringraziarla per la sua infinita bont, signor Presidente. (Si asciuga una lacrima).
Norrison - Non ringraziate. Sapete che una cosa che detesto..Mandate questa lettera al Golf Club; prima fatene una copia indirizzandola all'Automobil Club. Non piangete: vi garantisco che ogni cosa si rimette a posto. (Signorina Petrovic via a sinistra).
Lydia - Povera signorina onesta, compatisco anche lei.
Norrison - Siete molto gentile. Signori miei, vi presento il mio amico signor Dubois-Schot-lemburg. Il signor Osso, il signor Ciring, il dottor Wolff. (Inchini) Dunque, signori?
Osso - Saremo brevi.
Norrison - Brevissimi.
Osso - Pi brevi ancora. Tutto dipende dal fatto che il candidato sia o no un geniale fabbricante di automobili. Bisogna che dimostri che con le sue invenzioni, non solo pu guadagnare denaro, ma merita anche un posto direttivo. Se non ha fatto ancora nessuna nuova invenzione, deve al pi presto riguadagnare il tempo perduto.
Lydia - Ma ha fatto delle invenzioni.
Norrison - Bravo: diteci a grandi tratti.
Antonio - Veramente, non ho fatto ancora nulla di ci che pu dirsi nuova invenzione. Ho solo delle idee.
Norrison - Quante?
Antonio - Tre..
Norrison - (impaziente) - Presto, presto, dite!
Lydia - (piano, suggerendo) - Cilindri.
Antonio - S. Il motore di dieci cilindri.! sono otto, perch non potrebbero essere dieci?
Norrison - (ai signori) - Semplicissimo! Cilindro di Colombo! (Ad Antonio) Una cosa idiota! (Ai signori) Accettala. (Ad Antonio) Poi?
Lydia - (piano) - Fanale.
Antonio - S. Un fanale che si accende quando le ruote anteriori girano.
Norrison - (ai signori) - Ottima! (Ad Antonio) Una cosa idiota. (Ai signori) Accettala. (Ad Antonio) Poi?
Lydia - (piano) - Campanello.
Antonio - Precisamente. Un campanello che d l'allarme quando un pneumatico scoppia.
Norrison - Forse un po' tardi, ma meglio tardi che mai. (Ad Antonio) Una cosa idiota. (Ai signori) Accettata. (Ad Antonio) Poi?
Antonio - E' tutto.
Norrison - Per oggi basta. (Suona e scrive un assegno) - Signor Osso, vi prego di occuparvi perch queste tre idee siano sviluppate tecnicamente nel pi breve tempo, e collocale coi disegni esplicativi nell'archivio segreto in modo che nessuno possa poi pi trovarle. (Col libretto di chques in mano) E questo il vostro libretto di chques, caro amico. (Click porge) Signori miei, vi ringrazio per il vostro lavoro cos rapido e coscienzioso. Vogliate presentare i miei devoti omaggi alle vostre gentili signore. Arrivederci, signor Osso, signor Ciring, dottor Wolff. (Osso e Ciring escono a (festra),
Wolff - Spero... che ella non se la sia pie. sa a male... per il mal di stomaco.
Norrison - Al contrario, dottor Wolff, stai to un piacere per me. (Lo spinge fuori. Wolff via a destra).
Segretario - (entrando) - La signorina Lind.
NORRISON - Che notizie del direttore Felix? Lo avete spaventato a dovere?
Segretario - (agitato) - Certamente. Secondo i suoi ordini. Gli ho detto: il signor Presidente fuori di s.
Norrison - Benissimo. E allora?
Segretario - Ha fatto effetto. E' in strada.
Norrison - Imparate da me, Graef, a trattare ciascuno secondo il suo carattere. Fate entrare la signorina Lind e il mio chauffeur Carlo.
Segretario - (introduce la signorina Lind dalla destra; poi via).
Norrison - Signorina Lind, vi presento il Vostro nuovo Capo. Da oggi, cara signorina, siete la segretaria del signor Dubois-Schottemburg junior, una delle alte personalit dirigenti della nostra banca. (A Lydia) Se non abbastanza brutta, ne abbiamo delle pi brutte. (Alla signorina Lind) Primo incarico. Chiedete subito alla stazione Ovest se il diretto delle quattro ha rilardo.
(Signorina Lind via a destra).
Lydia - Scusate, signor Norrison, morale questa signorina?
Norrison - Questa qui? S.
Lydia - Me lo garantite?
Norrison - Ve lo garantisco.
Lydia - Allora sono tranquilla. Ma la compatisco.
Servitore - (entra dalla stanza da toletta) Hanno portato le scarpe. (Via).
Norrison - (ad Antonio) - Andate, figlio mio! (intorno si precipita nella stanza da toletta) Presto! C' un po' di divario nel succedersi delle cose, ma non importa. Avere una segretaria e non avere ancora le scarpe... Caia Lydia, andate a compiere il vostro dovere di sposa, questa volta non il pi dolce ma il pi sgradito: provategli le scarpe nuove. Ma presto, presto.
Lydia - Quanti minuti?
Norrison - Un minuto.
Lydia - (via nella, stanza da toletta).
Segretario - (nello stesso momento entra dalla destra) - C' il signor Colleon.
Norrison - Fatelo aspettare un momento.
Signorina Kuno - (dalla sinistra) - Le tre e quaranta.
Norrison - Grazie! Terribile! (Signorina Kimo via).
Signorina Lind - (entrando dalla destra) - Il diretto delle quattro non ha ritardo.
Norrison - Grazie! Terribile! (Signorina Lind via. Al segretario) Fate entrare Carlo, il mio chauffeur.
Carlo - (entra. E' vestito da chauffeur elegante).
Norrison - (ad Antonio che entra con Lydia) - Venite, caro amico! (Occhiata alle scarpe) Belle scarpe! Non sono strette?
Antonio - Un poco.
Norrison - Fanno male?
Antonio - S.
Norrison - Beh, sono contento che finalmente anche voi abbiate un piccolo fastidio! (A Carlo) Carlo... Vi presento al vostro nuovo padrone, lo sposo della signora Lydia, il signor Antonio Dubois-Schottemburg. Da oggi la mia vettura appartiene a lui e voi siete al suo servizio. Ora addate gi e aspettate. (Carlo si inchina e via. Ad Antonio) Prendete il vostro libretto di chques.
Antonio - Perch?
Norrison - Non fate tante domande.
Lydia - (energica) - Non fare tante domande. Prendi ci che ti dice.
Antonio - Non si pu neanche chiedere...
Norrison e Lydia - (insieme) - No!
Norrison - Adesso comprate la mia automobile. E' una Norrison 56. L'ho da un anno e ve la lascio per settantamila, col quaranta per cento di perdita. Ebbene?
Antonio - (a Lydia) - Una cosa idiota! (A Norrison) Accettato.
Norrison - Allora pagate subito.
Antonio - Pagare?
Lydia - Ti mostro come si fa. (Scrive sul libretto degli assegni) Qui, firma. (Antonio firma) Ecco. (D lo chque a Norrison).
Norrison - (pendendo lo chque) - Il primo buon affare co.n voi. Sono contento di essermi liberato di quella vecchia carcassa. Fatemi vedere le scarpe! Fenomenale! Un figurino: ma non ha che un capo di ogni cosa. Dovete completare. Adesso, facciamo una piccola prova. (Gli grida all'improvviso) Come vi chiamate?
Antonio - (spaventato) - Scarpa!
Norrison - (gridando) - Sbagliato! Dubois-Schottemburg! Prendete il vostro taccuino e marsc, tornate in stanza da toletta a studiare! (Incollerito) E non vi sognate di tornare qui finch non avete imparato! (Antonio via).
Norrison - Inaudito! Gli compro un nome a cos caro prezzo e non me l'impara neppure!
Lydia - (seguendo Antonio) - Vado ad aiutarlo a studiare! (Via).
Segretario - (entrando) - Il signor direttore generale Felix. (Via).
Norrison - Finalmente!
Felix - (entra ansante) - Buongiorno. Son venuto d corsa. Che c'? Che cosa succede? (Affannato per la cofrsd) Bisogna che mi sieda. (Siede sullo sgabello dinanzi alla tavola) Non ho pi fiato, per la corsa.
Norrison - Vi prego. Riprendete respiro. E' cosa di eccezionale importanza.
Felix - Il tono era impressionante: ce E' fuori di se, m'hanno detto. Questione vitale.
Norrison - Precisamente. Questione vitale. (Retorico) Signor Felix! Voi siete un uomo moderno...
Felix - Permettete. Vi dir una cosa. Siamo veramente moderni. A che scopo una scena penosa come quella che state preparando? Siamo uomini. Confesso tutto.
Norrison - Cosa?
Felix - So perch mi avete fatto chiamare. Signor Norrison! Confesso tutto.
Norrison - Che cosa confessate?
Felix - Vedo che sapete tutto. S, confesso che ho una relazione con la vostra amica. Miss Begonia, la ballerina. L'amo ed essa mi ama. E questo sentimento reciproco ci ha condotti alle conseguenze che si possono immaginare, comprese quelle sessuali. S, adesso uccidetemi!
Norrison - Comprese?
Felix - Perch mentire? Non pi semplice e pi onesto confessare?
Norrison - Cosa dite? Avete... relazione... con miss Begonia? E' una sorpresa tremenda! Con la mia miss Begonia? Non ne avevo nessuna idea! Non sapevo neanche che vi conosceste! Non per questo che vi ho chiamato.
Felix - (sbalordito) - Non per questo... che mi avete chiamato?
Norrison - No. Begonia mi tradisce con voi?
Felix - S. Non mi avete chiamato per questo?
Norrison - No. E cos vengo a sapere che la mia Begonia mi inganna. Terribile! (Al telefono) Per favore, un bicchiere d'acqua.
Felix - Anche per me, vi prego.
Norrison - (al telefono) - Pronti? Due!
Felix - E' terribile. Sono una bestia! Ma allora perch mi avete chiamato con tanta furia?
Norrison - Per affari. (Forte) Dunque, mi tradisce.
Felix - (forte) - S. - Norrison - (forte) - Con voi.
Felix - (forte) - Con me. (Piano, rapidamente) Di che affare si tratta?
Norrison - (piano, in fretta) - Concerne le fabbriche riunite di automobili. (Forte) E da quando mi tradisce?
Felix - (forte) - Da un paio di mesi. (Piano, in fretta) Che cosa c' di nuovo?
Norrison - (piano, in fretta) - Si tratta di un piccolo affare. (Forte) Ed innamorata di voi?
Felix - (forte) - S!
NORRISON - (forte) - Comprese?...
Felix - (forte) - S.
Norrison - (forte) - Come?
Felix - (forte) - Follemente!
Norrison - (fotte) - Davvero?
Felix - (forte) - Come pazzi! (A un tratto\ piano, in fretta) Dunque: ditemi ohe cosa c' di nuovo.
Norrison - (piano, in fretta) - Un piccolo af- ] fare. (Forte) Vi giuro che non sapevo neppure che conosceste Begonia!
Felix - (forte) - Sono una vittima della mia mancanza di psicologia. Sono una bestia. (l'inno, in fretta) Dunque, questo affare?
Norrison - (piano, in fretta) - Una piccolezza. Beh, insomma. Le vita fa il suo corso. (Ri- j prendendo il suo vecchio tono imperioso) Avanti! Signor Felix, malgrado questo terribile incidente, io ho l'intenzione di migliorare la vostra posizione. Sareste disposto ad abbandonare senza fiatare il vostro posto attuale se fra cinque minuti foste nominato capo del reparto industria qui della banca?
Felix - S.
Norrison - Signor Felix. Non avete bisogno] di aspettare neanche cinque minuti. Siete Capo del reparto. (Gli tende la mano).
Felix - La rapidit con la quale vien miglio! rata la mia posizione...
Norrison - Scusate, le chiacchiere sono sm perflue... Fra quanti secondi pronta la vostra lettera di dimissioni? (Gli indica il suloltino).
Felix - Fra un secondo. (Il servitore porta da destra due bicchieri di\ acqua. Bevono entrambi nello stesso tempo. Felix si affretta ad andare nel saottino. Servitore via).
Norrison - (rimane un momento solo, si pre- [ me la mano sul cuoi^e) - Begonia mi tradisce, Che fortuna che adesso ho da pensare ad altre cose (Chiama verso la stanza da toletta) Lydia! (Lydia entra) Cara Lydia, congratulatevi con vostro marito anche a nome mio - io ora non ho tempo. - Da questo momento egli Presidente delle Fabbriche riunite motori e automobili.
Lydia - (felice, gridando) - Presidente! Presidente!
Norrison - Sicuro. Presidente. Scrivete e fategli imparare a memoria: Societ Anonima Fabbriche Riunite Motori e Automobili.
Lydia - Ora studiamo anche questo. (Sparisce).
Segretario - (entra da destra).
Norrison - (fra se) - Avanti, avanti, senza rallentando ! (Al segretario) Presto, il signor Colleon pu entrare.
(// segretario, sollevando la tenda, introduce il signor Colleon, poi via).
Colleon - Seivitor suo, signor Presidente; bacio le mani.
Norrison - Non baciate nulla; vi prego, niente complimenti. Atteniamoci all'essenziale. La cosa urgente. Cosa avete disponibile?
Colleon - Per il momento due titoli di vice console e uno di console generale. Afganistan, Siam...
Norrison - No, no, niente Asia. Che cosa avcle in Europa?
Colleon - Purtroppo ce n'era uno solo e l'ho dato via ieri. Mi dispiace molto. Era un bel paese, meridionale, con un clima piacevolissimo.
Norrison - Non mi date di questi dispiaceri. E poi, che altro?
Colleon - Il solito: Sud America.
Norrison - Uruguay, Paraguay, non so che farne. Niente di quel che finisce in guay . Di che paese il titolo di console generale?
Colleon - (gli mormora misteriosamente qualcosa all'orecchio).
Norrison - Bravo. E il prezzo?
Colleon - Ventimila.
Norrison - Siete pazzo.
Colleon - Signor Presidente! Credetemi! Quant' vero Dio, costa a me diciottomila. Bisogna pure che ci guadagni un paio di migliaia di lire. Ve lo d per ventimila, compreso...
Norrison - Che cosa?
Colleon - Compreso stemma e bandiera.
Norrison - E' sempre troppo caro. Potreste lasciarlo a meno: il paese sar contento di questo console. Un uomo pacifico. Non susciter nessuna guerra!
Colleon - Mi dispiace, non posso a meno. Meglio la guerra.
Norrison - Dunque? nessuna riduzione?
Colleon - C'est impossible, monsieur le Prsi dent.
Norrison - Cosa c'entra questo francese?
Colleon - La lingua della diplomazia.
Norrison - Basta. Scrivete.
Colleon - Che cosa?
Norrison - Il nome del nuovo console generale. Antonio Dubois-Schottemburg.
Colleon - (prendendo nota) - Dunque ventimila.
Norrison - Il pi breve termine di consegna?
Colleon - Ho pieni poteri. Carte bianche.
Norrison - Bene. Allora disbrigo sollecito. E come abbiamo detto, stemma sul portone, forma ovale, eseguito a smalto di prima qualit.
Colleon - Non sarebbe meglio dipinto?
Norrison - Questo vi somiglia! Cos la pioggia lo porta via!
Colleon - Bien, bon, comme vous voudrez, cher monsieur.
Norrison - Merci. Fini. Allez. Marchez. (Poich Colleon fa per parlare) Couchez! (Colleon via a destra).
Felix - (entra con l lettera in mano) - Ecco le mie dimissioni.
Norrison - Grazie. Di questo vi ringrazio. (Mette la lettera in tasca).
Felix - Oh, adesso non avrei veramente potuto rifiutarvi nulla.
Norrison - Son fortunato. Tutto va come sulle rotelle. Solo, questa volta: olio caro. Per spero che, da gentiluomo, ora vorrete pensare ai bisogni della signora.
Felix - Oh, penso gi abbastanza, a quei bisogni!
Norrison - Non intendo parlare di quelli sessuali, ma di quelli materiali. La signora ha bisogno di molti quattrini.
Felix - Questo un po' amaro.
Norrison - C'est l'amour! Beh, vi saluto. I miei omaggi alla vostra consorte. Cosa fanno i vostri cinque deliziosi bambini?
Felix - Grazie. Con l'aiuto di Dio, stanno tutti bene. Il resto per strada.
Norrison - Mi congratulo. Arrivederci.
Felix - I miei rispetti, signor Presidente. Sono stato una bestia.
Norrison - Son cose che succedono.
(Felix s'inchina a via a destra davanti).
Signorina Kuno - (entra a sinistra) - Le tre e cinquanta!
Norrison - (distratto) - Cosa? Ah, s! Terribile! (Signorina Kuno via. Norrison suona) Begonia fa pi male di quel che credevo.
(Entra il segretario).
Norrison - Il signor Cristian, capo dell'ufficio stampa?
Segretario - E' in anticamera.
Norrison - Ditegli di preparare la macchina fotografica e aspettare ancora. (Segretario via).
Norrison - (ad Antonio che entra con Lydia) - Rallegramenti, sigfnor Presidente: siete Console generale. Non vi meravigliate: vi dico che siete Console generale.
Antonio - Perch?
Lydia - Non capisci? Una cosa tanto semplice. Sei Console generale. (A Norrison) Abbiamo studiato: il suo nome e il suo ufficio. Fatemi il favore, esaminatelo.
Norrison - Come vi chiamate?
Antonio - Dubois-Schottemburg.
Norrison - E di che cosa siete Presidente?
Antonio - Fabbriche riunite... (Guarda Lydia).
Lydia - Motori e Automobili. Societ Anonima.
Norrison - Il nome lo sapete correntemente; il resto dovete studiarlo ancora un po'
Antonio - (si batte la fronte).
Norrison - Non vi picchiate la fronte. Non abbiate paura. In ultimo vi dar la distinta esatta di tutto ci che siete diventato in una ora. (A Lydia) Lydia, ora. Fra pochi minuti arriva il treno; andate alla stazione a ricevere i vostri genitori. In questo momento, vostro marito pronto ad essere un genero degno di loro. Anche per un eventuale divorzio, meglio di quel che era un'ora fa. Affrettatevi, figliuola mia. (Lydia e Antonio si abbracciano e si baciano).
Norrison - (nervoso) - Niente lascivie! prego! Basta, signor Presidente, basta, signora Consolessa! Da qualche minuto trovo le manifestazioni amorose anche pi insopportabili di prima. (Fra s) Begonia fa pi male di quel che credevo. Beh, fa nulla. Avanti! Svelti! Svelti! Mistress Dubois, accompagnate i vostri cari genitori al loro albergo e poi telefonate qui.
Lydia - Non deve venire anche lui alla stazione con me?
Norrison - No, ha bisogno ancora di qualche ritocco.
Lydia - Va bene. Vi mander l'automobile.
Norrison - Inutile. Prenderemo un taxi.
Antonio - Io no! Mai pi!
Norrison - Scusate. Allora rimandatemi la vecchia Norrison. (Suona).
Lydia - Ah, signor Norrison, lo avete fatto nascere nuovamente!
Norrison - Andate, andate, ho ancora da fare! (Lydia via in fretta. Entra il segretario) Il bel Cristian, capo dell'Ufficio Stampa?
Segretario - (chiamando) - Signor Cristian!
Cristian - (entra con la macchina fotografica) - Buongiorno. (Rimane sul davanti a destra).
Norrison - Buongiorno, uomo irresistibile. E' insopportabile, un simile conquistatore di donne. (Lo guarda con occhi terribili. Cristian abbassa la testa) Avete ricevuto il mio ordine? Lavoro straordinario tutta la sera, con la signo. rina Petrovc, la fidanzata abbandonata!
Cristian - S, signor Presidente.
Norrison - Ragazzaccio!
Cristian - S, signor Presidente.
Norrison - Canaglia!
Cristian - S, signor Presidente.
Norrison - Disgustoso. Ora farete un paio di istantanee del signor Presidente Dubois. (Cristian s'inchina) Per i giornali illustrati. Il miscuglio di magnesio e polvere da sparo per il lampo di luce l, in quel portacenere.
(Entra il servitore. Cristian gli ndica la polvere. Il servitore manipola: lui che provveder a far sprizzare il lampo di luce per ogni fotografia).
Norrison - Detter io le diciture corrispondenti ad ogni posa. (Chiama) Signorina Petrovie! (Cristian ha un gesto di spavento). Non fate gesti, bel fidanzato.
Signorina Petrovc - (entra da sinistra; vedendo Cristian, si spaventa).
Norrison - Non fate gesti, bella fidanzata. Non mischier le nostre faccende sentimentali col lavoro. (La signorina Petrovic siede a si-nistra della scrivania) Vi prego. Prima fotografia. Scrivete la dicitura, signorina. Il Presidente Dubois-Schottemburg spiega al Presidente Norrison i particolari delle sue invenzioni , (Ad Antonio) Venite, caro amico. (Lo fa collocare dietro alla tavola, si mette accanto a lui, ma in modo da risultare pi grande, prende dalla tavola un album e si mette in posa) Non state l come una mummia. Dite qualche cosa. Invenzioni!
Antonio - Campanello che suona quando un pneumatico scoppia.
Norrison - Una cosa idiota. Accettata. (Forte) Pronti!
(Lampo, scatto della macchina).
Norrison - Presto, avanti. Un'altra foto. Mettetevi qui. (Antonio dinanzi alla scrivania) Cos, come se doveste parlare con persona di massimo riguardo. Gentile, vi prego. Un po' deferente. Cos. (Gli mostra) Cos. (Antonio lo imita) Non c' male. Ancora una sfumatura di deferenza. Cos. Benissimo. Pronti!
(Lampo, scatto).
Norrison - Signorina, scrivete la dicitura. Il Presidente Dubois a colloquio con Mac Donal .
Antonio - Dov' Mac Donal?
Norrison - Abbiamo gi la negativa con MacDonal; si tratta solo di stamparla cambiando il direttore! Andate pure tutti!
(Signorina Petrovic, Cristian, e servitore, via subito. Entra il segretario).
Norrison - Fate entrare il maitre d'hotel.
Segretario - (alla porta) - S'accomodi.
(Durante quanto segue, Antonio stadia sotto. voce sul suo taccuino: Fabbriche Riunite Automobili, ecc. ).
Maitre d'hotel - (entra e s'inchina).
Norrison - Buongiorno, signor Ferdinando. Vogliate prender nota: mercoled sera sedici...
Maitre d'hotel - (scrive e ripete mormorando) - Mercoled... sedici...
Norrison - ... Il presidente Dubois-Schot-temburg...
Maitre d'hotel - Dubois... Schottem...
Norrison - Vi prego, non ripetete. Mi d fa. Btidio. Dunque... Il Presidente d nel vostro albergo una cena di venti coperti in onore dei suoi suoceri. Nella sala verde. Niente elettricit, solo candele, in grandissima quantit. Lista: caviale, particolarmente Beluga Malostol, possibilmente di arrivo recente, servito in blocco di ghiaccio. Poi zuppa di tartarughe all'indiana. Poi gamberi di Helgolan alla Mac Kinley. Poi. Poularde di Bruxelles tartufata allo spiedo, con patate alla parigina e insalata speciale. Vi raccomando di comporre una nuova insalata; in, questo siete insuperabile. (Il maitre d'hotel si inchina) Olio. Poi. Fondi di carciofi e punte di asparagi: ma non in scatola; Tutta roba fresca. Poi. Alzata di frutta, arance en sur-prise Vanderbilt. Sulla tavola, dinanzi a ogni coperto, orchidee, bonbons e sigarette. Vini. Come vino rosso: Chteau Pape C'.ement 1908; badate che quello imbottigliato originalmente ha l'etichetta scritta a mano. Vino bianco. Reno, Derrdersheimer Riesling 1925. Attenzione! della cantina dei Reischsrat di Zuhl. Poi sciampagna: Lanson Brut, Imperiai 1921. (Fra se) La marca preferita di Begonia. Comprese. Fa male. Canaglia! Non importa! Poi! Punto! Basta! Adieu!
Maitre d'hotel - (si inchina) - Grazie infinite, signor Presidente.
Norrison - Questo lungo ringraziamento era completamente inutile. (Ad Antonio) Avete capito? Voi offrite la cena in onore dei vostri suoceri.
Antonio - Benissimo. La offro molto volentieri. Ottime vivande.
Norrison - Solo per mia tranquillit, vorrei darvi qualche avvertimento. Il coltello...
Antonio - ... non si deve mettere in bocca. Grazie, questo lo so gi.
Norrison - Tanto meglio. Dunque, vediamo se manca ancora qualche cosa. Credo di aver pensato a tutto. Un paio di sciocchezzuole... avete un fazzoletto?
Antonio - No.
Norrison - (si affretta a dargli il suo pulito) - Inoltre avete le tasche completamente vuote. (Trae dalla sue tasche ci che contengono) Eccovi portasigarette, accenditore, orologio, penna stilografica e qualche spicciolo.
Antonio - (mette tutto nelle proprie tasche).
Norrison - Ancora: questo scatolino di compresse di piramidone contro il mai di capo.
Antonio - Non ho mai mal di capo.
Norrison - Lo avrete, lo avrete. E spesso. Anzi, prendetene una adesso. (Antonio la prende) Ora, credo che non manchi pi nulla.
Signorina Kuno - (entra: accentuando) - Le quattro! (Via).
Norrison - Egregio amico, l'ora passata. Ho mantenuto' ci che avevo promesso. E da oggi questo il vostro ufficio. (Indica la propria sedia) Vi faccio la consegna del posto. Siete non solo rifatto a nuovo, ma anche ottimamente avviato. Abitazione, posto, rango sociale, automobile, cena, viaggio, giornali illustrati... il resto affar vostro. Solo, ora che siete in marcia, sappiate, da buono chauffeur, acquistare sempre maggior velocit. Avanti, sempre in quarta! Vi prego, prendete posto sul vostro tror,o.
Antonio - (siede sulla poltrona. Comincia a piangere).
Norrison - Cos'? Piangete?
Antonio - - Non piango. Soltanto mi fa
Norrison - Che cosa? Che cosa vi fa?
Antonio - I miei vecchi amici... mi disprezzeranno.
Norrison - Naturale. O la carriera o i vecchi amici. Tutt'e due impossibile.
Antonio - Mi addolora. Io ho una coscienza veramente pura, perci capisco di essere vittima del mio amoie.
Norrison - Molto ben definito. Dunque? E' comoda la poltrona?
Antonio - (asciugandosi le lacrime) - Uni po' dura.
Norrison - Gi, non molleggiata come l'automobile. E i piedi? Come vanno?
Antonio - - Discretamente.
Norrison - Sentite la mancanza del pedale?
Antonio - Un poco. Ma mi abituer a non aver nulla da premere coi piedi.
Norrison - (improvvisamente gridando) - Come vi chiamate?
Antonio - (subito) - Dubois-Schottemburg.
Norrison - Bravo! E la ditta?
Antonio - Fabbriche Riunite Automobili e Motori, Societ Anonima.
Norrison - Magnifica! Sono tranquillo. (Gli tende un foglio che sulla scrivania e sul quale ha continuamente preso annotazioni) Siate cos gentile da firmare anche questo.
Antonio - Che cos'?
Norrison - Una piccolezza. Le spese della vostra carriera, pure e semplici, che ci restituirete. (Piano, cantilenando) Adozione, cinquemila; titolo di console, ventimila; abito, biancheria, scarpe, eccetera, duemilatrecento -cinquanta; certificato medico, cento; fiori che offrirete a vostra suocera, centocinquanta; conversazione telefonica con Saint Moritz, dodici e quaranta; biglietti ferroviari e vagone letto, trecentoventi; parrucchiere, tre; spiccioli che vi ho dato or ora, nove e venti: in tutto lire 27.944,60.
Antonio - Detraendone...
Norrison - Detraendone 6,40 che il vostro tassametro segnava, rimangono 27.938,20. L'automobile l'avete gi pagata con un assegno. Orologio, portasigarette, accenditore e piramidone sono regali di nozze. (Prende il foglio firmato) E' solo per regolarit. Grazie. (Fra se) Begonia fa pi male di quel che credevo. (// telefono squilla).
Antonio - Il telefono!
Norrison - Scusate, non mi riguarda. Io non sono pi nulla qui. Questo il vostro ufficio. Prendete il ricevitore e rispondete. (Siede a sinistra sul davanti).
Antonio - Pronti?... Buongiorno! Parla il presidente Dubois-Schottem... (Guarda Norrison).
Norrison - Burg!
Antonio - (al telefono) - Burg. Desidera? (Ascolta, poi coprendo con la mano il microfono) C' uno che domanda se deve vendere o comprare alla borsa di Londra le General Motors.
Norrison - Lo dite a me? Siete voi che disponete.
Antonio - Ma io non so neanche di cosa si tratti.
Norrison - Rispondete quel che volete. Voi siete un uomo fortunato. Meglio affidarsi alla fortuna che agire con cognizione.
Antonio - (si stringe nelle spalle. Al telefono)
- Comprate! Ma non molto! (Posa il ricevitore, guarda Norrison).
Norrison - Benissimo. Non avrei detto diversamente. Dunque in questo momento... (Fa per guardare l'orologio, ma non lo trova) Il mio orologio! (Antonio guarda l'orologio) Ah, gi, che ora fate?
Antonio - Le quattro e otto minuti.
Norrison - Grazie. Dunque, in questo mo mento vostro suocero e vostra suocera sanno gi tutto. Ecco. Avete qualche desiderio?
Antonio - Per essere sincero, ho paura di non sapermi contenere con queste persone eleganti. Di cosa dovr parlare durante questa cena?
Norrison - (andandogli vicino)- Parlate sempre di automobili. Nessuno potr biasimarvi per questo. La conversazione di chi fa parte del personale dirigente semplice. Sar bene che prendiate nota di un paio di cose. (Antonio scrive) Se si parla della lega delle Nazioni, dite: Meglio cos che altrimenti . America? Grandi possibilit . Russia? Un esperi.mento . Il professore Einstein? Molto interessante . Il celebre Voronof? Sono giovane, non ne ho bisogno . La musica atonale? Roba per impotenti. Jazz-band? Puah! . Professore Freud? Complesso .
Antonio - Complesso?
Norrison - Si. Dite sempre complesso ... niente altro che complesso ...
Antonio - (prende nota).
Norrison - Amore moderno? Questione di pelle ... (Con un sospiro) Poter dimenticare presto!... Relazioni commerciali? Peggiori dell'anno scorso. Per queste ultime potete rimanere negli ultimi cinquantanni. Studiate un po' questa roba. Oggi l'uomo elegante dev'essere conservatore.
Antonio - Grazie. (Prende nota).
Signorina Kuno - (entrando) - Le quattro e dieci. (Via).
Norrison - Grazie. Ora fate qualche cosa.
Antonio - Che cosa?
Norrison - Suonate! Un presidente suona.
Antonio - (suona. Entra a sinistra la signorina Lind, con un blocco in mano) - La prego, signorina, di farmi vedere la mia fotografia prima di inamidarla ai giornali.
Signorina Lind - Sta bene. (Prende nota).
Norrison - (sedendo a sinistra) - Che uomo pedante!
Antonio - (un po' incerto. Guardando Norrison di sbieco) - Poi. Queste due lettere vanno consegnate a mano. Una al Golf Club, l'altra all'Automobil Club. Poi. Pregherete il signor Norrison di dettarvi la lista dei miei invitati per domenica sera. Poi. Fate stampare gli inviti e mandateli.
Norrison - Bravo!
Antonio - Poi. (Si alza. Indica la bottiglia di Chambertin) Portate via questa bottiglia; prendete nota della marca; desidero averne sempre qui cinquanta bottiglie. Basta. Grazie. Il blu vi sta bene. Olio! Potete andare. {Signorina lmi via a sinistra, portando via il vino e Ie lettere).
Norrison - Sono incantato. Seconda velocit. Avanti cos.
(Segretario entra a destra e vuole dire qualche cosa, ma Lydia lo sospinge da parte, entrando tumultuosamente. Il segretario via).
Lydia - Signor Norrison, sono felice!
Norrison - (agitato) - I vostri genitori? Dite! I vostri genitori?
Lydia - (affannando per la fretta) - Sono arrivati !
Norrison - Ebbene? Ebbene?
Lydia - I miei genitori sono felici! Ora fanno il bagno. In due vasche. Mamma felice. Non si trattengono. Ripartono fra un'ora. Vogliono solo abbracciare e baciare Antonio. Vi mandano tanti saluti. Potete raggiungere tranquillamente la vostra famiglia. (Ad Antonio) Vieni dunque... elegantissimo presidente, vieni, console generale, vieni passerottino... vieni ad abbracciare e baciare i miei cari genitori!
Norrison - (suona. Al servo che entra) - Cappello e soprabito del signor Presidente! (Il servo corre nella stanza di toletta e porta subito ci che gli stato chiesto. Norrispn aiuta Antonio ad indossare il soprabito. Antonio comincia a calzare i guanti paglierini che trae dalla tasca del soprabito).
Lydia - (parla durante l'azione precedente) - Mamma felice! Ha detto: sia benedetta la famiglia Norrison ! Ha detto che il suo ideale sempre stato l'uomo intelligente che ha fatto carriera rapidamente !
Norrison - Pi rapido di cos... (Avvolge con cura la sciarpa attorno al collo di Antonio).
Lydia - Neanche da noi in America si fa cos presto. Ci vuole almeno una giornata.
Norrison - Vedete, questa la sola cosa che non posso soppoitare negli americani: la loro lungaggine senza esempio!
Lydia - Ma ora ditemi: perch partiamo per Saint Moritz?
Norrison - (al servo) - I fiori ! (A Lydia) Perch il signor Presidente non ancora assolutamente a suo agio coi vostri genitori. Pi tardi, quando gli avrete insegnato tutto! (Prende i fiori).
Lydia - Ma se i miei genitori vengono con noi.
Norrison - Impossibile. Vostra madre non pu andare oltre i seicento metri, a causa del suo mal di cuore. Saint Moritz a 1800 metri.
Lydia - (entusiasta) - Pensa a tutto!
Norrison - (d i fiori ad Antonio) - Ecco per la vostra diletta suocera.
Lydia - Orchidee... il fiore prediletto della mamma.
Norrison - Olio esotico.
Lydia - Norrison, re delle fate! Non posso credere a quel che successo qui!
Norrison - Neanche io. Ma la gente lo creder. Dunque, caro Antonio, i miei auguri migliori vi accompagnano nella vostra nuova vita. Solo, permettetemi ancora un paio di rapide domande.
Antonio - Prego.
Norrison - (come maestro che interroga su una lezione, rapido, monotono) Che cosa pensate della Lega delle Nazioni?
Antonio - Meglio cos che altrimenti.
Norrison - America?
Antonio - Grandi possibilit.
Norrison - Italia?
Antonio - Scusate, non ne abbiamo parlato.
Norrison - Giusto. Russia?
Antonio - Un esperimento.
Norrison - Einstein?
Antonio - Son, giovane, non ne ho bisogno.
Norrison - (sgridandolo) - Sbagliate : quello Voronof.
Antonio - (incollerito) Scusate; Einstein: molto interessante.
Norrison - Bene. E Voronof?
Antonio - Sono giovane, non ne ho bisogno.
Norrison - Musica atonale?
Antonio - Roba per impotenti.
Norrison - Jazz-band?
Antonio - Puah!
Norrison - Professor Freud?
Antonio - Complesso.
Norrison - Amore moderno?
Antonio - Begonia. (Correggendosi) Dimenticare presto.
Norrison - Ah, s! Relazioni commerciali?
Antonio - Peggiori dell'anno scorso.
Norrison - (A Lydia) - Voil!
Lydia - (incantala) - Un intellettuale perfetto! Norrison... siete un mago! (Gli tende la mano, lo fissa).
Norrison - Perche mi guardate cos? Perch mi stringete la mano in questo modo?
Lydia - Signor Norrison, credo che potrei innamorarmi di voi!
Norrison - (sbalordito) - Dio ce ne guardi! Non ci mancherebbe altro! (Fra se) Ah, questo mi indennizza di Begonia! Andate, andate!
Lydia - (ridendo) - Arrivederci! Quando penso la paura che avevamo tutti e tre!
Antonio - - Io no!
Lydia - Lo credo, vii seduttore! Vieni! I am happy, happy, happy!
Antonio - (seguendola) - Vi prego, Norrison', fate le mie veci!
Norrison - Ai suoi ordini, signor Presidente! Bravo! Tei za velocit!
Antonio - Arrivederci! (Fa per andate).
Norrison - (gli grida dietro) - Un momento! Scusate! Una piccola cosa! Avete dimenticato...
Antonio - Che cosa?
Norrison - Di ringraziare!
Antonio - Di che cosa?
Norrison - Di tutto: di ci che accaduto qui.
Antonio - Ah, gi. (In fretta) Grazie. (Corre via).
Norrison - Prego. (Rimasto solo, suona) Magnifico! Quarta velocit! Cento chilometri l'ora. Questa s chiama sveltezza. (Al segretario che entra) Signor segretario, il personale pu andar via.
Signorina Kuno - (entra da sinistra) Le quattro e venti.
Norrison - Signorina Kuno, non occorre pi che mi diciate l'ora. Grazie. Molte grazie per il vostro servizio inapprezzabile. I miei ossequi a vostra madre. Ditele che non deve uscire con questo freddo, finch il suo orecchio non ben guarito.
Signorina Kuno - (commossa fino alle lacrime) - Signor Presidente... Siete l'uomo migliore del mondo. (Via).
Segretario - Signor Presidente, il suo treno |parte fra dieci minuti.
Norrison - (al servo che entra portandogli la pelliccia e il cappello) - Grazie. (Il servo via. Dall'ufficio entrano le signorine Riuscii, Posner e Petrovic. Salutano Norrison, fanno per andare nel salottino).
Norrison - (mentre indossa la pelliccia e si avvolge la sciarpa attorno al collo) - Grazie, signorina Posner! Buon divertimento stasera all'Opera, signorina Biasch! Vi prego, signorina Petrovic, di dire al vostro bellissimo fidanzato, al signor Cristian, che la mattina del sedici alle undici e mezzo venga da me. Signor Segretario, prendete nota; lo promuover, ma soltanto se vi sposa! Senza matrimonio niente promozione! (La signorina Petrovic vuol ringraziare) Niente ringraziamenti. Olio. Potete andare, signorina. Arrivederci. (Le tre signorine si allontanano).
Norrison - Ecco. (Calzando i guanti, calmo) Ora, sarebbe sistemato tutto, o quasi. Clic orribile mestiere, il banchiere! Si vuole andare in vacanza, i bagagli sono pronti, tutto in ordine, e bum! Ecco all'ultimo momento sopravviene j un'inezia qualunque ad intralciare. C' mancato poco che perdessi il treno. (A un gesto del segretario) Cosa volevate dire, caro Graef?
Segretario - Volevo dire che il signor Presidente pu essere veramente orgoglioso... che tutto il genere umano sia... per cos dire, ai suoi ordini!
Norrison - Avete ragione, caro Graef. Posso esserne orgoglioso e lo sono. Ma... quelli che voi chiamate il genere umano, caro Graef... quelli dovrebbero vergognarsi. Arrivederci.
(Via).
FINE
- Questo copione è stato visto: