Uno per volta

Stampa questo copione

Uno per Volta

.

SCENA I

PERSONAGGI: BABBO NATALE; FOLLETTO

Babbo natale nel suo ufficio con computer davanti, canticchiando una canzoncina natalizia. E messo di lato cos che si possa avere uno schermo di aiuto per i recitanti che gli si rivolgono. Lui pu usare il computer.

Entra un folletto portandogli una tisana.

F: E permesso? Buongiorno Babbo Natale, ecco il tuo the coi biscotti....ehm devo anche ricordarti che tra cinque minuti inizia lo spazio ascolto di Babbo Natale..(lieve imbarazzo del folletto).

BN: (consultando il computer) aspetta aspetta.....ma se trovo il folletto che ha voluto il sistema gestionale dei regali!!!! ecco si inchiodato tutto control alt canc .......scusa, cosa hai detto?!

F: Non ti ricordi....era tra i suggerimenti di miglioramento del servizio regali dellanno scorso...sai il questionario di soddisfazione clienti....

BN: si.....mi ricordo......grande soddisfazione: l80% delle persone che sono siddisfatte dei regali ricevuti, il 15% moderatamente soddisfato e sempre quel 5% di non so che non ho mai capito....come fai a non sapere? dico o sei soddisfatto o no!!! cosa c da sapere?

F: tra le idee per migliorare il servizio era stata lanciata la possibilit di parlare con Babbo Natale

BN: ma a che serve, basta scrivere la famosa letterina ed fatta!

F: no....era pi una cosa del tipo......non so.. del tipo non sono stato contento del servizio.....

BN: ma figurati!!! impossibile!! Sono puntuale ogni anno!!!

F: eppure qualcuno ha scritto che avrebbe bisogno di discutere con Babbo Natale, non gli basta scrivere

BN: saranno sempre i soliti 5% di NON SO che rompono.

F: Comunque sia da questanno lo abbiamo istituito....(rivolto al pubblico) lora dedicata ad ascoltare i reclami o le osservazioni di chi vuole parlare con Babbo Natale. Labbiamo chiamato Dillo a Babbo Natale? ......ti ricordi, Babbo Natale??

BN: Porco cane!!! vero!!! ero cos stanco di tutto il lavoro di quella notte che ho detto subito di si....ma a pensarci adesso mi sembra unidea cos stupida...(sorride soddisfatto e compiaciuto): ma chi vuoi che si lamenti di me (si alza e comincia a parlare e rivolto al pubblico) sono il migliore, quello che porta i regalucci su una slitta trainata dalle renne..oh oh oh....tutti mi amano....(si avvicina al folletto con aria tronfia e sussurra) voglio dire, chi mi batte il 25 Dicembre!!!! Sono il pi festeggiato

F: (polemico) Peccato che sarebbe in realt la festa della nascita di Ges e non la festa di Babbo Natale!!!!

BN: che insolente! cos questo tono, come osi parlarmi cos! E evidente che si festeggia la nascita di Ges, ma lui troppo piccolo per portare i regali, lavoro minorile, ma scherziamo!!!

e poi per ricordarsi di quello c il presepe, con il bue, lasinello la capanna, i pastori.....

e invece io porto la play station, la wii, le hot weels, il personal computer, l home teatre.....

F: e quante parolacce per niente........Sar come dici, il cartello pronto ed giunta lora...se non arriva nessuno meglio per te.

Il folletto va dietro le quinte e prende un cartello e lo mette verso il pubblico con scritto in grande:

Uno per Volta (da decider)

dalle 10.00 alle 11.00

del 23 dicembre 2013

Aperto lo spazio ascolto di Babbo Natale

SCENA II

PERSONAGGI: BABBO NATALE; ORSO (COSTUME BAL??)

Babbo Natale torna a sedersi al suo ufficio canticchiando, il folletto esce di scena. Entra un orso di pelusche (reciclare vestito da Balu?).

O: (titubante) Buonasera, lufficio aperto???

BN: (sempre al computer) eh? certo....certo....con chi ho il piacere di parlare?

O: mi chiamo Ben e sono un orsetto di peluche. Qualche anno fa mi hai portato a Filippo, un bambino di Roma, aveva 3 anni. Te lo ricordi?

BN: Hai unidea di quanti orsetti di peluche porto? Non pretendi un po troppo? (seccato)

O: Oh certo ......comunque.io sono qui perch secondo me hai sbagliato.

BN: sbagliato!? ti ho data a un bambino sbagliato? Posso risalire alla letterina ..... vediamo ...... Filippo .....3 anni .........Roma......

O: no, credo che tu mi abbia portato nel posto giusto, ma il problema che Filippo quel Natale ha ricevuto un sacco di regali: macchinine, una pista, un dinosauro meccanico, ...e io?! mollato in un angolo....mi ha guardato forse per 2 minuti, poi la mia vita stata una noia unica. Sono stato messo su una mensola in camera a prendere al povere. Ogni tanto passava sua mamma e mi toglieva le ragnatele. Persino i ragni e le zanzare ridono di me.

BN: mi spiace per te ragazzo, ma sai come funziona: i bambini chiedono e il calcolo dei regali viene fatto secondo una legge ben precisa. (si infila gli occhiali e legge con attenzione un foglio) secondo l articolo artico 237 comma 14b.......vediamo...il numero o valore dei regali per un bambino calcolato in base al tasso di crescita di bont per i metri quadri di gentilezza diviso per il numero di bugie moltiplicato per la radice quadrata della somma dei voti scolastici (se applicabile) con lapplicazione di una aliquota bilanciata.....

O: smettila con queste tue leggi che non capisco: io so solo che la mia esistenza sprecata ecco

BN: ma si sa, i bambini passano da un gioco allaltro, hanno le loro simpatie......si sar affezionato a qualche altro gioco che lo rendeva pi felice! A volte capita!

O: Ma figurati!! Nemmeno questo del tutto vero! ci sono un sacco di giocattoli annoiati e poco usati nella camera insieme a me. il donosauro anche lui l abbandonato e sai cosa ti dico? Filippo sembra tutto fuor che felice!

BN: ma questanno, vediamo.(consulta il suo PC .si illumina) ma questanno arriva la wii. Vedrai come ci gioca! Penso che me ne prendo una anche iosai quella con la pedana per fare ginnastica......ultimamente mi sono appesantito....

O: ...magari ci giocher come dici tu....ma la fantasia dove la metti?

BN: sei un po antiquato sai......la fantasia......oggi gi tanto se credono a Babbo NAtale......

O: e bravo pirla, tu continua a regalare la Wii che poi vedi quante letterine ti arrivano.......

BN: in effetti ormai solo i pi piccolini mi scrivono......i pi grandicelli ......non ci credono .... che ti posso dire........io cerco solo di farli felici........

O: Oh senti, io sono solo un orsetto, per te lo volevo direnon va bene cos셅..con sta crisi ci sono un sacco di bambini che non hanno niente e alcuni bambini che ricevono troppo..per non parlare poi della differenza tra paesi poveri e ricchi.tra il sud e il nord del mondo..

BN: ma pure lorso politicamente di sinistra mi doveva capitare!!! Tu pensa a fare lorso di peluche, lascia a noi grandi queste cose!!!! Troppo complicate per te..

O :Va be, io ti ho detto come la vedo.....ma un giorno vedrrete voi grandi della terra:

(si alza in piedi e urla come un condottiero esaltato) peluches, bambolotti, cicciobelli, giocatoli trascurati dai bambini che hanno tropposi ribellerannno.. formeranno un esercito

BN: (lo prende sotto braccio e si incammina verso luscita) buono buono su..meglio che te ne ritorni sulla mensolamagari conosci una barbi di sua sorella.e, sai com, fate amicizia..e le porti i fiori.da cosa nasce cosa.

(escono insieme di scena)

BN: (reintrando in scena): belliniziose va avanti cos sar unora molto pesante

SCENA II

PERSONAGGI: BABBO NATALE; SANTA LUCIA; BEFANA

Entrano la befana e santa Lucia. La Befana vestita da Befana, Santa lucia una gran belloccia un po vanesia

B: di casa.... permesso??

SL: Possiamo entrare?

BN: Ohh chi si vede, anche voi qui carissime!!! da quanto tempo!!

SL: non fare lo sdolcinato, siamo qui per la nostra lamentela: ne abbiamo anche noi sai!

BN: (rivolto al pubblico) ma cosa ho fatto di male? cosa mi saltato di ascoltare tutte queste lamentele!!!

(rivolto alle donne) si va bene, ma siate brevi che avrei da fare

B: io ci avrei da dire che non trovo giusto il fatto che solo io porto il carbone. Te a fare lo splendido, generoso, buono, col tuo vestitino rosso, la pancia piena.....io magra incanarita,vestita di stracci e pure perfida, a punire i bambini con il carbone.....ma dico io......mi appello ai sindacati!!!!

SL: e io cosa dovrei dire.....ok, come look sono messa meglio, ma alla fine, nessuno pi mi aspetta, giusto qualche bambino in provincia e giusto perch sua mamma lo obbliga....ma il mezzo di trasporto che...no dico.....un asinello.....e che puzza.......tu hai slitta volante con un tiro di renne ..cupidosaetta.e io devo arrangiarmi con un asinello.....e ti credo che non mi vuole nessuno!!! Cosa vuoi che riesca a portare un asinello!??? I bambini sono svegli!! Lo capiscono che meglio chiedere a te che hai una slitta enorme. E quindi non mi sembra giusto!

B: non che io con una scopa sia su una carrozza eh, Lucia!!
BN: su, non bisticciamo, mi pare evidente che ognuno di noi fa la sua parte, ormai ci conoscono cos, sarebbe sconvolgente che io portassi carbone o che Santa Lucia girasse con la scopa

SL: no!!! la scopa no!!!!!

BN: sono tradizioni, dalla notte dei tempi, anche io sono anni che non vado al mare, sto qui al freddo, gestisco unimpresa di 1000 folletti pi lindotto.... stressante sapete.....non ho una vita mia.......il successo ha un prezzo

SL e B (si alzano seccate): sembra di sentire Marchionne.....almeno lui ci darebbeche souna panda volante con riscaldamento.......va be abbiamo capito, le tradizioni ble bla bla e intanto noi a fare da supporter: che vitaccia....

LA CANZONE POTREBBERO RIPENSARLA I RAGAZZI SU UNA BASE MUSICALE GIA NOTA. CANTA IL CORO. SOTTO UN ESEMPIO. DA VEDERE COREOGRAFIE CON RAGAZZE CHE VANNO SULLA SCOPA E S LUCIA SU ASINELLO.

Musica: un pensiero per te

SL

Io lo so che il mio destino

andare in groppa a un ciuchino

Poi vedo tutti quei bambini

che aspettano solo te

B

Quando porto i miei dolcetti

Ai bambini nei calzetti

Loro hanno gran paura

Preferiscono sempre te

RIT (di BN)

Su non pensate male

Noi facciamo il Natale

Se ci diamo una mano

Sai che gioia portiamo

A chi

Si rivolge a noi tre

SL

Tu hai un impresa favolosa

Tu consegni ogni cosa

Ma chi vuoi che a un ciuchino

Affidi il suo bel telefonino

B

Non mi scrive mai la gente

Non sono cos importante

Giro con le scarpe rotte

Volo al freddo nella notte

BN

Su non pensate male

Noi facciamo il Natale

Se ci diamo una mano

Sai che gioia portiamo

A chi

Si rivolge a noi tre

SL

Io che sono cos bella

Sullasino non ci sto

B

Io che sono cos racchia

Sul palo mi brucer!

BN:

ma su care amiche

Come voi solo poche

Sono note ai bambini

Lontani e vicini

E poi

Io sono con voi

Befana e SL escono di scena

SCENA III

scena 3

Entrano due persone vestite modestamente con un orsetto di peluche rotto.

(Genitori)

P: E permesso? si pu?

BN: ma certo, accomodatevi..... cosa posso fare per voi?

P: B noi volevamo intanto ringraziarla per aver portato BauBau al nostro bambino Andrea.

M: Non so come avremo fatto senza. BauBau arrivato quando lui aveva pochi mesi e se non cera mica si addormentava!! Pensi che per un po di anni a Natale festeggiavamo il compleanno di Baubau e gli regalavamo un nastrino nuovo. Ora per....guardi qui....si rotto!!! e non sappiamo come fare!

P: Ho girato diversi negozi, cercato su internet! Niente da fare.dicono che fuori produzione.

M: la prego ci aiutisolo lei ce ne pu procurare uno di uguale

BN: ma quanti anni ha il vostro bimbo?

M: Beh....ne ha....quindici....a dire il vero ancora non si accorto che si rotto...ma siamo sicuri che se un giorno si accorgesse che non c pi Bau Bau scoppierebbe a piangere!! (sotto il palco passa un ragazzotti di 15 anni con aria molto ganza)

BN: Vedete, questi orsetti sono fatti apposta per stare vicino ai bambini finch .sono bambini. A quindici anni anche gli orsetti pensano che possono andare anche in pensione

P: ma che baggianate, Andrea un ragazzo ancora un bambino su andiamo.

M: quindi.......nessun sostituto? (un po affranti)

BN: mi dispiace....ma secondo larticolo 2005 comma 23d la consegna degli orsetti calcolata in base al numero di capricci infantili diviso gli anni e diviso per il numero di peli .ci sono peli??

M: peli, peluzzi, adesso ce li hanno tutti i bambinisi sa chi pi chi meno nato pelosoun batuffolo il mio Andrea..

BN: ho la sensazione che possa anche fare a meno dellorsetto.(pensieroso) ma non vi ha ancora chiesto un GALAXY?.

P: Ma lo abbiamo preso per il compleanno lastronave, intende, quella coi i lego??? una fatica a trovarla.....

BN: ....siete sicurissimi che volesse i lego e non un.....cellulare???!!

P: ma va!???? lui!??? E per chiamare chi??

BN: sar..ma ci ha giocato con sti lego Galaxy!?

M: no..... andato via svogliato....valli a capire sti monelli di bambini.....non sanno mai realmente cosa vogliono.

BN: mah.vediamo un po(inizia a cercare sul computer)..si chiama Andrea che abita.....dove abitate??......

P: via La donnola 6

BN: (smanetta sul sui PC) Beh, qui la lettera che arrivata parla chiaro...........chiede un i-pad, un i-phone e se ci sta anche un i-pod

P: e che sono tutti questi ai?????

BN: appunto ai ai ai, come dire.....i figli crescono e i genitori fanno ai ai ai

M: hai capito il nostro Andreasta crescendo......e noi che ci preoccupavamo per lorsetto....grazie signor Babbo Natale....illuminante.......grandioso......un fenomeno come sempre...

P: siforse avevamo sottovalutato la cosa..

BN: ma figurarsi sono qui per questo.chi meglio di me conosce I bambini (stringe la mano ai genitori che escono)

(gasatissimo parlando tra se) ma quanto fico sono! Faccio pure il consulente per i problemi giovanili, cosa farebbe il mondo senza di me..un consultorio familiare al polo

SCENA IV

Entrano in scena due signori vestiti da Blues brothers con le seguenti caratterisitche:

1 ha orecchie di asino e coda di asino (A)

1 ha vestito a macchie e coda di bue (B) (cappello di mucca tipo quello di Silvia).

BN: e voi chi Diavolo siete??

B: non ci riconosci? siamo il bue....

A: e lasinello!!!

LA CANZONE LA CANTA IL CORO. PAROLE RIVEDIBILI. COREOGRAFIA DEI RAGAZZI SE VOGLIONO

(santo blues)

Sono lasinello,

lasinello di Ges bambino

andavo lemme lemme

e portavo Maria a Betlemme

O mamma, o mamma

che gran faticaccia o mamma

o mamma o mamma

le ossa distrutte o mamma

Io sono invece il bue

e tranquillo stavo nella stalla

mangiavo la mia biada

una vita un po una palla

O mamma, o mamma

che noia mortale o mamma

o mamma, o mamma

e niente da fare o mamma

E quando nacque il bimbo

nel freddo della notte

per farlo riscaldare

facevamo pure a botte

ma noi, che forza,

siam stati chiamati, che onore

e noi, davvero

abbiamo scaldato il Signore

BN: .....e ci mancavano questi.....cosa posso fare per voi?

B: beh....in realt siamo qui in incognito......

A: tu non dirai a nessuno che siamo venuti a trovarti vero??......(avvicinandosi con aria minacciosa e alzando gli occhiali)

B: la nostra in realt una visita di cortesia.....ma.......come te ne vai vestito? Lultima volta che ci siamo visti eri vescovo, con i tuoi vestiti molto seri e pomposi (sempre fuori moda) rivolto al pubblico.

BN: (imbarazzato) beh...il tempo passa, cambiano le mode e poi.....

A: guarda che lo sappaimo sai!!!! siamo morti dalle risate quando abbiamo visto come ti ha conciato la Coca cola nella pubblicit: rosso e bianco. E poi ti hanno fatto sovrappeso. Ma dimmi, le renne, non hanno fatto sciopero per questo???? O hai dato loro una gratifica per pesi eccezionali?

BN: ma quanto siamo spiritosi. stato un successone.....mi conoscono tutti adesso....una popolarit senza precedenti.....e la mia risata la conoscono tutti OH OH OH.

Anche voi l del pubblico fate sentire che conoscete la risata di Babbo natale e ripetete con me OHOHOH.

B: moooolto divertente...sei popolare, questo si.... ma lo sai cosa dicono di te? I genitori ti usano per minacciare i figli con frasi tipo se non fai il bravo BN non ti porta niente

A: e i bambini? Dici che ti adorano....che ti aspettano.....ma aspettano te o i regali? Ti dir.....lass non vedono di buon occhio come vanno le cose qui!

BN: ma su.....sar mai un regaluccio, e poi sono cos contenti il 25 Dicembre!! Se lo ricordano, sanno che un giorno importante!!!

A: importante perch arrivano i regali o perch si festeggia la nascita di Ges? Noi s che ceravamo, noi lo abbiamo visto nascere il bambino, lo abbiamo riscaldato respirando cos (verso del fiato dinverno).

BN: ma su... ovvio che questo il senso del Natale: si festeggia la nascita del Signore.

B: dici davvero???? guarda bene con noi laggi:

Un bambino passa con cappotto e la sua mamma:

Bambino: non vedo lora che arrivi Natale: da tanto che desidero la Play station 5plus HDVS 5 sigabite come quella di Marco.

M (in ansia): tesoro e se non arriva....sai si f cos fatica a trovarle. Non so se Babbo Natale lo trova.....ma tu ti accontenti anche di un puzzle vero?

Bambino: non ci penso proprio....Lho chiesto a Babbo Natale e quindi lui me lo porter !!!! e poi sono stato buono, se non mi arriva mi arrabbio

VEDERE SE INFILARCI UNA CANZONE che parla di tutto quello che si vorrebbe avere e del fatto che questo non Natale, DI QUANTI NON HANNO NIENTE, ETC

escono di scena

A: capisci.ricatti minaccecosa rimane dello spirito del Natale?

BN: osteria!! Che disastro

B: e adesso guarda laggi:

Passano 2 signore distinte: che periodo.non vedo lora che passino queste feste.devo andare dalla parrucchiera e non ho niente da mettere per Natale e poi corri a destra a sinistra recite di qua e di l. Una vera stancata.e poi il giorno di Natale gi mi vedo.che palle.rivedr la zia Gesualda..che si impiccia con le sue domande.queste feste le detesto.si mangia troppo e ci sia annoia a morte coi parenti.

E poi dovr iniziare la palestra e il trattamento urto ultraslim

A: Sei sicuro che tutti, ma proprio tutti hanno capito lo spirito del Natale???

BN: ma un disastro!!! si siede affranto prendendosi la testa tra le mani

B: capisci adesso? Non ci hai aiutato a mantenere vivo lo spirito del Natale...il regalo pi grande che arriva Ges...e lui era povero....mica chiedeva la play station ultimo modello! E i pastori si trovavano insieme per festeggiare, ma mica si erano fatti la piega prima.

Tu stai insegnando hai bambini lesatto contrario: che importante avere, avere avere e apparire apparire apparire. E gli adulti hanno svuotato di ogni senso questa festa, pensano solo a fare, a pranzi e parenti.

BN: avete ragione, mi sono lasciato andare..sapete le responsabilit, una azienda da mandare avanti.

A: Il Natale non unaffare...questanno dai anche tu una svolta.....e regala a tutti il giusto spirito. Lo sappiamo che puoi farcela, sei Babbo Natale o no.

BN: ma come????

B: ascolta i consigli dal nostro coro....

LA CANZONE FINALE LA AVEVO IMMAGINATA COSI MA SI PUO RIVEDERE/AGGIUSTARE

CANTA IL CORO. SOLISTI??

Canzone (carissimo onnipotente buon signore)

Caro amico che vivi al polo con le renne

se tu pensassi solo un momento a ci che conta

ti accorgeresti che avere tutto o avere niente

sono lo stesso e lasciano luomo indifferente

RIT Sii buono porta un in dono speciale,

porta pace nel cuore, per chi lo vorr

porta tempo per stare

insieme agli amici

con serenit

senza voler avere

quello che non si ha

Caro amico Babbo Natale dal naso rosso

vedi la gente che corre affannosa a pi non posso,

si saluta a fatica e si corre sempre veloce

digitando SMS piuttosto che parlare a voce,

RIT Sii buono,porta in in dono l amore,

porta pace nel cuore, per chi lo vorr

porta tempo per stare

insieme agli amici

con serenit

senza guerre n odio

senza la povert

E se vogliamo proprio pensare a un bel presente,

porta amici sinceri e parole tra la gente,

porta uno sguardo gentile e sincero in ogni cuore

perche la vita meglio con lamore

E a voi tutti che siete riuniti in questa stanza

Vi auguriamo di avere un Natale di speranza

Che si realizzino i sogni cullati dentro al cuore

Ma lasciate un po perdere il lustro per favore

RIT Natale sia per tutti una festa

Dove il cibo non manca

Per chi non ce lha

Dove chi sta da solo

Dentro il cuore o nel mondo

Faccia comunit

Lo aspettiamo cantando

Con felicit

    Questo copione è stato visto: