Ditegli sempre di sì

DITEGLI SEMPRE DI SI’

2 atti di EDUARDO DE FILIPPO

personaggi:

Teresa Murri, vedova Lo Giudice.

Michele Murri, fratello di Teresa.

Checchina, cameriera della famiglia Murri.

Luigi Strada, studente inquilino di Teresa.

Giovanni Altamura, padrone di casa.

Evelina Altamura, figlia di Giovanni.

Giorgio Croce, medico.

Ettore De Stefani, amico di Luigi e di Michele.

Olga, fidanzata di Ettore.

Vincenzo Gallucci, amico di famiglia.

Saveria Gallucci, moglie di Vincenzo.

Attilio Gallucci, fratello di Vincenzo.

Filomena, cameriera di casa Gallucci.

Un fioraio.

 

 

 

 

A T T O P R I M O

SCENA 1°

 

In casa della vedova Lo Giudice. Mobilia semplice, un salottino, un finestrone ad angolo della scena a sinistra. Nel mezzo in fondo vi sarà un divano letto. In fondo a destra una porta e un’altra porta a sinistra. Il divano letto ha funzionato da letto ed è in disordine; accanto, una sedia con sopra cuscini di colori diversi. Alle pareti qualche quadro. Checchina, la cameriera, sta rifacendo il letto.

TERESA (è una donna piacente, ma i suoi gesti a scatti, gli occhi lucidi ed irrequieti fanno capire che le manca qualche rotella) Checchì, e tu stae ‘ncora a sto punto? Ma ‘l sae ch’or’è? E’ possibile che all’una meno ‘n quarto n’ae ‘ncora arfatto sta camera?

CHECCHINA Signò, ‘l volete sapé a ch’ora so’ annata a letto iersera? Era la mezza passata, ve’! E sì ch’ero stracca morta, me pareva d’esse ‘n billo stronco!

TERESA E ‘n colpo, perché ?

CHECCHINA E vo’ dicete bene, perché! E perché ho duvuto aspettà che artonnasse ‘l vostro penzionante, quil giovanottino, lo studente, Luigino ‘nsomma…

(rivolta al pubblico) … che ta me me pare ‘n poro battisciocco, chissà che studia quello… le birbonate po’ esse!…. (continua verso la signora) e solo doppo che lue è rientrato me so’ pututa mette’ a letto. Capirete, mica me posso mette a durmì prima! E si quello, quanno rientra, je pija ‘na ramata, ‘n arbullimento de sangue, ‘n focore, ‘na tentazione… e me se ‘nfila dentr’al letto, io, poretta me, che potrebbe fà? (rivolta al pubblico) … che, detto fra noe, sarà anche n’po’ cojone, ma fisicamente, ‘nsomma, n’è gnente male!… (continua verso la signora) Capirete, sora Teresa, ‘l paese è piccolo, la gente mormora… la carne è debbole!…. E cusì, stamattina me s’è fatto ‘n po’ tardi pe le feccenne.

TERESA Ma com’ho da fà, tu dimme, si se’ bona, com’ho da fà? Certo, nun sta bene che tu stae a dormì di qui, ‘nto ‘l passaggio. Ma ta Luigino ‘n gne posso dì gnente! Lue me potrebbe risponne: Io v’ho affittato ‘na camera e siccome ve pago, la sera vo a letto quanno me pare. Ta me che me frega si la vostra serva dorme ‘nto ‘l passaggio, che me ne frega della su’ onorabilità e delle chiacchiere della gente: mannatela a durmì ‘n albergo! Me potrebbe dì cusì. (Drin del campanello) Va a vedé chi é.

CHECCHINA Subbito. (esce, poi torna ed annuncia) Signò, c’è ‘l sor Giovanni, ‘l padron de casa.

TERESA Ah…’l padron de casa? Giusto ‘l volevo. Fallo entrà.

SCENA 2°

GIOVANNI (entra tutto arzillo, in giacca da camera) Bongiorno, sora Teré! Me cerchevate? Eccome, ai vostri ordini.

TERESA (avvicinandosi, mentre Checchina esce) Me scuserete, sor Giovà, si v’ho ‘ncommidato la mattina a bonora, ma gl’inquilini del secondo piano nun fonno altro che lagnasse perché ‘l tubo de scolo dell’acqua del tetto s’è rotto e j’entra tutt’umidità dal muro. Eccolo vé, vinitelo a vedé. (lo accompagna al balcone)

GIOVANNI (si sporge dal balcone, osserva, poi rientra) Ah…vabbene…vabbene…. è ‘na stupidaggine… ‘n giornata cerco Farfallone, l’idraulico… e ve ‘l manno a aggiustà. ‘L conoscete, no?, Farfallone?

TERESA E ‘n colpo, e ne ‘l conosco?

GIOVANNI A ‘mbè. Ve serve altro?

TERESA Già che ce semo, dopo che Farfallone ha arcommidato ‘l tubo, ce sarebbe bisogno da dà ‘na ‘ntonacatina, sinnò sta brutto a vedesse, tutto ‘l muro macchiato!

GIOVANNI E vabbè, daremo anche sta ‘ntonacatina. Vorrà dì che ‘l dirò ta Peppe de Soccolino si me manna su ‘n polacco a ‘mbiancà. Vedrete ‘n quattro e quattro otto che pitture che ve faranno… altro che quelle della chiesina de Tripoli! Beh, mò speramo che nun ce sonno altri lavori da fà, sinnò me mannate accattanno! (si avvicina a Teresa, facendo il cascamorto) Birbacciona, vo’ ‘l sapete bene che ta me me potete chiede tutto, che tutto quil che posso fà pe’ voe, ‘l fo de core… senza paura de ‘ncomodamme… semo vicini de casa, a porta a porta…

TERESA (ritraendosi un poco) Grazie, sor Giovanni, sete sempre così gentile…

GIOVANNI Che c’entra, per me è ‘n dovere. So’ ormai dodici anni che stete dentro casa mia, come ‘nquilina, vojo dì… nun fraintennemo… e sapete quanto stimavo quil poretto del vostro poro marito… che Dio l’abbia ‘n cielo… e sapete anche la stima che ciò per voe… Ve ‘l ripeto: qualunque cosa, a vostra disposizione.

TERESA Grazie, grazie tanto, sor Giovà (l’accompagna alla comune, mentre dalla porta destra entra Luigi)

LUIGI (giovane sia nel vestito che nell’aria stravagante) Con permesso, signora Teresa… Oh… il carissimo signor Giovanni!

GIOVANNI (seccato dall’aria confidenziale) Bongiorno, bongiorno.

LUIGI Sor Giovanni, e… la vostra figlia Evelina sta bene?

GIOVANNI E la vostra mamma… si ce n’ete una… come sta?

LUIGI E che c’entra la mi’ mamma? Io v’ho chiesto de la vostra fija ‘nnocentemente, senza malizia né secondi scopi!

GIOVANNI (minaccioso) E voe è mejo che ta li mi’ fija, ta l’Evelina, manco la nominate, manco ve ce dovete azzardà a guardalla ! Ve l’ho detto ‘n sacco de volte e mò m’è vinuto a stufo: levatevela da la capoccia. Ete capito? Vojo vedé si stavolta so’ stato chiaro! … Scusate, sora Teresa, de lo sfogo, ma nun se ne po’ più, credeteme…

TERESA No, no, fate pure… (a Luigi, forte e minacciosa) L’ete capita ‘na bona volta?

LUIGI (ritraendosi) Ho capito, ho capito, ‘n c’è bisogno ch’urlate come can guasti… nun ne parlamo più, visto che ve secca tanto.

GIOVANNI Me secca, me secca, l’ete capito finalmente!

(DRIN campanello interno)

LUIGI E vabbene…

CHECCHINA (entrando dalla comune) Signò, fori ce sta ‘l dottor Croce.

TERESA (mettendosi in agitazione) ‘L dottore? Fallo entrà subito. (a Giovanni) Scuserete si ve trascuro ‘n momento, ma è ‘na cosa de la massima ‘mportanza per me.

GIOVANNI Fate pure, fdate come si fosse a casa vostra… tanto io me ne devo annà, ho ‘ncora da finì la colazione… l’ho lasciata sopra ‘l tavolino de la cucina… per corre da voe… ‘l caffellatte co’ le fette biscottate dentro… (al pubblico) sintirete vo’ che zuppa che sarà vinuta fori, a st’ ora!

LUIGI Anch’io ve lascio, ciò ‘n appuntamento co’ ‘n amico mio…

CHECCHINA (introducendo il dottor Croce) Passate, dottò, passate.

SCENA 3°

CROCE Buongiorno.

 

TERESA Carissimo dottore! (presentando) Il mio padrone di casa, il mio inquilino.

 

GIOVANNI Altamura Giovanni, molto lieto. (stretta di mano)

CROCE Croce.

LUIGI Strada Luigi, studente. (stretta di mano) Sapete che anch’io ho studiato medicina?

CROCE Davvero? Bene, bene.

LUIGI Papà era medico. Io ho fatto fino al second’anno.

CROCE Siete medico?

LUIGI Si… e no… Ho lasciato la medicina per il teatro, ma non sono riuscito a sfondare. Ho fatto due o tre particine da attore generico in qualche compagnia, ma i guadagni erano pochi. Così ho lasciato il teatro per la letteratura.

CROCE Ah… ho capito… siete scrittore!

LUIGI Si… e no… Ho scritto qualche poesia, ma non me le hanno mai volute pubblicare. Ma appena esce il volume (accalorandosi) e fo ‘n po’ de soldi, me dedico al teatro ‘n altra volta! La strada mia è quella! Me ‘l dice ‘l sangue! Nun me lo leva da la capoccia nissuno che un giorno diventerò ‘na celebrità, ‘n Gassman, ‘n Aroldo Tieri, ‘n Paolo Stoppa, ‘n Banfi, ‘n Montesano….

Sapete, dottò, che cosa è veramente difficile pe’ ‘n attore? Il riso! Ridere e piangere in scena. Quando ‘n attore arriva a perfezzionasse nel pianto e nel riso, po’ dì d’esse diventato ‘n c’è male. Io, presempio, sentite come rido.

CROCE (spazientito) Adesso?

LUIGI Solo cinque minuti… ‘l tempo de davve ‘n piccolo saggio. La risata grassa! (ride) La risata ironica! (ride) Quella amara! (ride) Quella idiota! (ride)

CROCE (indifferente) Bravo!

LUIGI Adesso sentite se riesco a commoveve col pianto.

TERESA (intervenendo stizzita) Ma ‘l dottore nun cià tempo da perde co’ le vostre baggianate!

LUIGI Un momento solo. C’è chi lo fa co’ la cipolla.

CROCE La cipolla?

LUIGI Gli artisti antichi, nell’ 800, mettevono ‘na cipolla dentr’al fazzoletto e, al momento opportuno, provocavano ad arte l’arrossamento degli occhi e le lacrime. Ma io no! Io piango veramente! Me bastano pochi attimi de raccoglimento. (si copre la faccia con le mani)

CROCE Scusate, io ho fretta…

LUIGI Eh no! Per favore! Se parlate me rovinate tutta la scena! (si ricopre la faccia con le mani e comincia a piangere) Eccolo, arriva! Devo penzà ta le cose tristi! (singhiozza) Sò ‘n poro disgraziato… nun ciò ‘l babbo, nun ciò la mamma… nun ciò i soldi per pagà la padrona de casa… sto ‘n miseria… in mezzo a la m… ai guai! (piange a dirotto: di colpo smette e sorride tutto soddisfatto)

GIOVANNI Si c’ete ‘l singhiozzo, ete da beve ‘n bicchier d’acqua co’ ‘na puntina de zucchero e limone!

LUIGI Davero!… ‘l mi’ pianto smove anche le pietre! Dite la verità, sor Giovanni, v’ho commosso?

GIOVANNI Veramente m’ete fatto venì ‘l voltastomaco!

LUIGI Ma caminate, che stete a dì.

(Giovanni e Luigi si avviano verso la comune, discutendo, e escono)

CROCE (a Teresa, ancora irritato) Ma chi è quello?

TERESA E’ ‘no stravagante, ‘n po’ tocco de testa… ‘n ce badate… ma mica n’è cattivo. Basta, venimo a noi: che me dite del mi’ fratello?

CROCE Tra ventio minuti sarà qui.

TERESA (tutta emozionata) Davero? Mamma mia , che emozione! Quanto so’ contenta! Era da tant’a ch’aspettavo sto momento!

CROCE Ma, il mio biglietto l’avete ricevuto?

TERESA Sicuro, ma io so’ emozzionata uguale!

CROCE Ieri vi davo una speranza. Oggi vi do una certezza: dopo l’ultima visita che abbiamo fatto ieri, abbiamo deciso che vostro fratello, il signor Michele Murri, è in grado di uscire dal manicomio!

TERESA E’ stata ‘na grazia della Madonna de Tripoli! L’ho pregata tanto… Ma quanno arriva?

CROCE Mi sta aspettando nel bar all’angolo…

TERESA Quello de Tripolino?

CROCE Beh… non so… non sono del luogo. Vi dicevo che sta con un mio assistente. Io sono salito prima perché devo mettervi al corrente di alcune cose. Vostro fratello, sì, è guarito, ma… intendiamoci…, non si trattava di una pazzia vera e propria, sennò stava fresco! E’ stato uno squilibrio mentale dovuto alla choc per la lunga malattia e la perdita del padre. In quest’anno che è stato in cura da me, posso dire che si è molto calmato: non ha più scatti nervosi come in passato…

TERESA Ah… quanto m’ha fatto tribolà…!

CROCE La mia cura lo ha calmato, parecchio, ma dovete tener conto che non vi restituisco una persona normale… la scienza non fa miracoli! E poi, tocca dillo, (al pubblico) me pare che c’è ‘na certa tendenza de razza ! Voi mi avete pregato di farlo tornare a casa presto ed io ci sono riuscito. Però sia chiaro che Michele, vostro fratello, è sotto la vostra tutela e responsabilità!

TERESA Io so’ sola, vedova e senza figli! Ta chi devo renne conto? Me dedicherò solo a lue, completamente!

CROCE Assecondatelo, trattatelo con gentilezza, fatelo contento e vivrà tranquillo senza darvi alcun grattacapo.

TERESA Ah… se capisce! (chiama) Checchina! (a Croce) Mo’ ve faccio preparà ‘na tazza de caffé.

CROCE Non vi disturbate, l’ho già preso al bar, davvero ottimo: l’ha fatto una signora…

TERESA Ah… la Marcella…allora tocca propio dillo: la Marcella i caffè li sa fà

propio boni!

CHECCHINA (da dentro) Vengo subito.

TERESA Dottò, m’arcomanno, nun dite gnente davanti a la cameriera!

CROCE Ma vi pare!

TERESA E nun fate complimenti.

CROCE No… non ne faccio… il caffè l’ho già preso e poi ho fretta d’andarmene: vostro fratello mi sta aspettando.

CHECCHINA (entrando) Signò, comannate!

TERESA No, no, gnente. Va, va pure in cucina. (Checchina esce) Io n’ho fatto mai sapé a nissuno che Michele è stato ‘n manicomio. Capirete, sò malattie che manco se possono confidà… Poe lue faceva ‘l commerciante e adesso, si è guarito completamente, pole anche armettese ‘n affari!

CROCE Certo, certo. Avete fatto bene a non diffondere la notizia.

TERESA E diteme: ma lui è contento d’esse uscito dal manicomio?

CROCE Certo, non sta più nei panni dalla contentezza….

TERESA Perchè, s’è ‘ngrassato anche più?

CROCE No… no… è per modo di dire…Certo che, però ‘n figurino n’è!… Pensate, ha detto che appena uscito si vuole sposare!

TERESA Davero?

CROCE Ha detto proprio così. Va bene, io vado, signora. Fra dieci minuti sarò qui con vostro fratello.

TERESA (accompagna Croce alla comune) Arrivederci dottò! (esce, rientra chiamando) Checchina!

CHECCHINA (rientra) Dite, signò! Volete qualcosa?

TERESA Si, va ‘camera de Luigino, arduna tutto, leva tutta la su’ robba, mette tutte le cose a posto, perché mo’ arriva ‘l mi fratello e deve annà a durmì lì.

CHECCHINA E Luigino dove dorme?

TERESA Ah… nun me ‘nteressa! Va do’ je pare! Se ne va! Po’ dormì ‘n terrazzo, ‘n soffitta, pe’ le scale, sotto ‘l ponte… do’ je pare! Ma ‘n quella camera no! I patti erono stati chiari: Quanno artonna ‘l mi fratello, voe ve n’annate, je l’evo detto. Và, nun perde tempo!

CHECCHINA Vabbene. I lenzoli puliti do’ li tenete?

TERESA Ma ‘n t’arcorde mai? Stonno sempre al solito posto: ‘n to ‘l secondo cassetto del comò ‘n camera mia. Cammina, sbrighete!

(Checchina esce)

SCENA 4°

( Luigino entra senza parlare)

 

TERESA Ah… a proposito… Luigì, me dovete dà la chiave de la porta de la vostra camera.

LUIGI Ve serve? Tené, pijatela. (dà la chiave a Teresa)

(Checchina rientra portando i vestiti di Luigi e pochi libri; mette tutto su una sedia)

LUIGI O cocca, e questa è robba mia, do’ la porti? Armettela a posto subito!

TERESA Luigì, c’è ‘na novità e n’ho fatto a tempo a divvelo prima: siccome adesso… a minuti… arriva ‘l mi’ fratello Michele, voe ve ne dovete annà, perché la camera la devo ardà ta lue. Me dovete ‘ncora pagà la pigione de quindici giorni: me li pagate subito e doppo aria, me lasciate la camera oggi stesso!

LUIGI (sbigottito) Signò, e io do’ vo?

TERESA E io che ne so, ‘l domannate ta me? I patti erono chiari: quanno artonnava Michele… da quel lungo viaggio ch’ha fatto… voi ve n’annevate. Sinnò, ta Michele, do’ ‘l metto?

CHECCHINA (continuando a sistemare la roba di Luigi sulla sedia, tira fuori una camicia ed un paio di mutande rotte) Queste ve servono?

LUIGI E che c’è bisogno che fae la reclame? Mo’ facemo l’esposizione!

CHECCHINA (a Teresa) Signò, tutta sta robba stava ‘n po’ sopra l’armadio e ‘n po’ sott’al letto! Pulizia santa! C’era ‘n dito de polvere sopra!

LUIGI Te l’ha detto nissuno quanto se’ spiritosa? ‘Nvece de ‘n fà gnente tutto ‘l giorno, poteve aiutamme a fà pulizia… a scopà qualche volta…

CHECCHINA E si, stevo a fà la serva ta te, che se’ bello!

TERESA Ah… ma mo’ è finito, mo’ quella camera ha da esse pulita tutt’i giorni. Tutte le mattine ch’è fatto Dio dovemo aprì le finestre, ha da entrà l’aria, la luce, ‘l sole… Checchì, via, p’adesso batti ‘l materasso, poi scosta i mobili, arcoje la polvere e poi dai bene lo straccio, coll’ acqua e la varichina…

LUIGI (risentito) Manco si finora ce fosse stato ‘n appestato… uno co’ ‘l colera!

TERESA Ce steva ‘n signore che durmiva tutto ‘l santo giorno… che c’eva la nomina de studià… ma solo la nomina!

LUIGI E perché ‘l signore, come dite voe, la notte scriveva, componeva.

TERESA E fumava! Dio, quanto fumava! Ha ‘mpregnato tutt’i muri co’ ‘l fumo de la sigaretta. Luigì, cocco mio, annatevene, trovateve qualcun altro che v’arcoje!

LUIGI Signò, giusto perché sete voe, acconsento a partì. Io adesso vo a vedé si me posso arrangià da qualche amico: sinnò, pe’ stanotte, me farete ‘l favore de famme armané toquà. Ecco, vedé, me posso mette a dormì ‘n to sto divano letto!

CHECCHINA E por cojone, e io do’ me metto a durmì?

LUIGI ‘N to lo stesso divano letto! Io me metto ‘n to ‘n angolino, bono bono: tu ‘n to quill’altro angolo, bona bona… e, m’arcomanno, la notte nun te mette a russà o a tirà calci, che io vojo dormì!

CHECCHINA Madonna de le Grazie santissima! Che questo era scemo, l’evo capito da ‘n pezzo, ma che era anche matto, nun me ‘l credevo! (a Teresa) Signò, ete ‘nteso? ‘Sto matto vole che vo’ a durmì con lue!

LUIGI Tu, pora ‘gnorante, ma manco te l’immagine quel che perde… sarebbe stato ‘n onore troppo grosso per te… pora servaccia… nun merite tanta grazia! ‘L sae che te dico? Dorme da per te, stanotte e sempre, io ciò penzato mejo: Terè, la mi’ robba la vengo a pijà più tardi. Adesso esco… (inizia a recitare, teatralmente poi drammatico) … cercherò, vedrò, qualche cosa io farò, qualche cosa io farò, qualche cosa di sicuro io farò… come dice il sommo poeta Mogol Battisti… uno se trova così, di punto in bianco, in mezzo alla strada, senza tetto, senza un focolare, senza un desco famigliare, come un cane rognoso… (piange singhiozzando) … senza famiglia… incompreso… i miserabili… la capanna dello zio Tom… i ragazzi della via Pal… piccolo mondo antico… ventimila leghe sotto i mari! Ah! che triste sorte per me!

TERESA (commossa, non capendo che Luigi finge) E via, cocco… ‘n fate cusì che me date ‘n dispiacere! V’ho sempre trattato come ‘n fijo…

LUIGI (soffia forte il naso, continuando il pianto) Lo so… lo so… mamma!…. Non è colpa vostra se or mi allontanate, è il destino crudele ed avverso che mi vuole vedere distrutto!

TERESA Via, ‘n esagerate!

CHECCHINA Sete ‘ncora giovane, potete arfavve ‘n altra vita…

LUIGI (singhiozzando ancora più forte) Non ciò nessuno al mondo, so’ orfano di entrambi i genitori, so’ orfano anche dei nonni! Questo è il guaio! Ho lottato, ho combattuto, ma il fato crudele così ha voluto: distrutto! Aiutateme, me sento soffocà… (finge un malore)

( le due donne, spaventate, accorrono al suo fianco per soccorrerlo)

TERESA Luigino, pe’ l’amor de Dio, calmateve… Dio bono, è svinuto!

CHECCHINA Luigì, cocco mio, arpijateve… fate piagne anche ta me!

LUIGI (finge di riprendersi, riattacca a singhiozzare fino a che le due donne si mettono a piangere, poi cambia faccia e sorride) Eh… l’arte… l’arte! Voe ve sete crese che piagnevo veramente, che svenivo veramente! No! Ho pianto apposta, è l’artista che è in me che ha voluto dare un saggio della sua arte a voi due, povere donne ignoranti e meschine! Si ho perzo la camera, si m’ete mannato via de casa, e che me ne ‘mporta? L’artista, il vero artista, tutto ha da soffrire, anche la fame! E io la proverò: state sicure che io, la fame, la proverò! (esce dalla comune)

CHECCHINA Che te pijasse ‘na paralise, che grandissimo testa de…cavolo!

TERESA E si, avevamo albergato propio ‘n bel cercacojoni! E’ annata bene ch’è partito!

(campanello. Checchina esce e rientra precedendo il dottor Croce)

CHECCHINA Passate, passate, dottò. (attraversa il fondo e va in cucina)

CROCE (appare entrando dalla comune) Eccoci qua.

TERESA Dottore, e ‘l mi fratello?

CROCE Eccolo.

(appare Michele. Vuole sembrare normale a tutti i costi, ma proprio i gesti precisi ma rigidi ed il controllo ostinato che esercita sulla sua voce e sulla sua persona denunciano la grave malattia che lo affligge)

TERESA Michele, Michele!

MICHELE (un attimo di esitazione, quasi stentasse a riconoscerla, poi apre le braccia raggiante di gioia) Teresì!

(si abbracciano)

MICHELE E che fae? Te mette a piagne? ‘Nvece d’esse contenta che so’ artonnato, guarito, sano e forte come ‘na volta, tu piagni?

CROCE Di gioia, è un pianto di gioia.

TERESA Mettete a sedé di qui, vicino a me.

MICHELE (a Croce) Accomodateve, dottò, prego.

CROCE No, grazie, vi devo lasciare: ho tante visite da fare ancora. Arrivederci, signora. (a Michele, confidenzialmente) Michè, stamme bene e t’auguro de n’avé più bisogno de me. Arcordete tutte le raccomannazioni che t’ho fatto e ‘n te scordà de pijà le gocce, ogni mattina.

MICHELE ‘N dubitate, dottò.

CROCE Io verrò a trovarvi un paio di volte a settimana. Di nuovo, arrivederci a auguri. (esce)

MICHELE Questa è la vita! ‘N anno ‘n clinica: addio commerci, addio affari, addio tutto! ma mo’ basta, s’arcomincia a vive! dimme ‘na cosa, Terè: hae per caso cambiato tutta la disposizione de la casa? Di qui, si nun me sbajo, c’era la camera da letto!

TERESA T’arcorde, t’arcorde?

MICHELE E m’arcordo sì, mica so’ matto! ‘Sto divano letto steva ‘n camera mia, quella là.

TERESA T’arcorde anche la tu’ camera?

MICHELE E come, nun me l’arcordo? Quante volte, la notte, l’ho sognata!

TERESA Michè, ‘scolteme bene: vien qua che adesso parlamo seriamente.

MICHELE Sentimo che me voi dì, ma fa a al svelta, che doppo t’ho da parlà anch’io.

TERESA Michè, tu ‘l sae, tutta la nostra famija semo io e te, tu ciae solo ta me, io ciò solo ta te, e tu ‘l sae bene ‘l dispiacere ch’ho passato ‘l giorno che per le tu’ stranezze te dovessimo mette al mani… ‘n clinica!

MICHELE Teresa, si volemo annà d’accordo, chiarimo ‘na volta per tutte che de quel fatto nun se ne deve parlà più, è chiaro?

TERESA Sì, sì, cocco, come vole te. Ma adesso, fortunatamente, sei guarito, me l’ha confermato propio ‘l dottore prima che tu saliste su. Sta sicuro, per tutto ‘l tempo che sei stato dentro, io ne l’ho fatto sapé ta nissuno. Tutti sanno che hae viaggiato per affari, per commercio. Oh, ma m’arcomanno, manco ta te te scappasse detto gnente, che sarebbe propio ‘na bella propaganda per te, si voe arpià a fà ‘l commerciante!

MICHELE E se capisce, c’era bisogno che me ‘l diceve te, capisciona che ‘n sè altro? Che credeve, ‘n c’arrivavo? Ho ‘ntenzione sì d’arpijà j’affari, ma te volevo dì che ‘n sò più ‘n ragazzino, e quindi, pe’ la mi’ tranquillità, pe’ la mi’ sitemazione… Terè… me vojo sposà!

TERESA E ‘n colpo, che bella notizia che me dae! Aspetta… aspetta… famme riflette… Ecco, m’è vinuta l’ispirazione! La moje per te ce l’ho io! Te l’arcorde Evelina, la fija del sor Giovanni Altamura, ‘l padron de casa?

MICHELE E ce credo che me l’arcordo… tanto, è poco bona!….

TERESA Bravo, bravo, come t’arcorde bene! Lei, come tutti j’altri, sà che see stato a fà ‘n viaggio e per tutto ‘l tempo ‘n ha fatto che chiede de te! ‘L su’ babbo, ‘l sor Giovanni, è propio messo bene: è vedovo… quindi nun c’avreste manco la socera! Te paresse poco!

MICHELE Ma tu guarda quanno se dice la combinazione! Io propio d’Evelina te volevo parlà. Tra me e lia c’è sempre stata simpatia.

TERESA E allora ch’annamo cercanno, l’affare è fatto! (chiama) Checchina! Mò la manno a chiamà, tanto semo vicini de casa, e combinamo tutto presto presto.

CHECCHINA (entrando) Comannate.

TERESA Va ‘n momento a sonà ta l’appartamento del sor Giovanni, ‘l padron de casa: senti si ce sta la signorina Evelina. Si ce sta, dije che venisse qua ‘n momento che io e ‘l mi’ fratello je dovemo parlà.

CHECCHINA Subito. (esce)

MICHELE Mah… ce parlo adesso?

TERESA E se capisce. La tu’ sistemazione me sta propio a core.

MICHELE E tu che fae? Vole armané vedova?

TERESA Ma… per me è ‘n po’ difficile… me ce vorrebbe ‘n omo de mezz’età… n’ po’ anziano… dell’età del sor Giovanni, ‘l babbo d’Evelina! E poe, dovrebbe esse anche ‘n bell’omo: si ne trovasse uno così, allora potrebb’esse che m’arpijerebbe voja de sposamme. Si… ce vorrebbe propio uno come… ‘l sor Giovanni Altamura!

(Michele a sentir queste parole, riflette fra sé)

CHECCHINA (entrando) La signorina Evelina Altamura!

TERESA Michè, io la vò a riceve, poe ve lascio soli e tu ce parli, te ce metti d’accordo: oh, arcordete che doppo dovemo parlà anche col sor Giovanni, eh!… (esce)

MICHELE (tra sè) Soprattutto con lue emo da parlà…

TERESA (entra con Evelina) Entra, Evelì cocca, entra.

EVELINA Grazie.

(Checchina traversa il fondo da destra a sinistra)

MICHELE Signorina Evelina, che piacere vedervi!

EVELINA Oh… Michele… finalmente siete tornato!

TERESA E già, cocca… Io t’ho mannato a chiamà pe’… mò te lo spiega Michele, poi tu ‘l dici ta ‘l tu’ babbo e me fae sapé la risposta. Ciao, io torno doppo…

(fa segni d’intesa a Michele ed esce a destra)

MICHELE Accommodateve, signorina. Ecco qua, Teresa ‘n cià avuto ‘l coraggio de divve gnente… e a lasciato l’incombenza ta me…

EVELINA Mi dica pure, di cosa si tratta?

MICHELE Ecco… pe’ falla breve… la mi’ sorella vorrebbe sposasse co’… ‘l vostro babbo!

EVELINA (meravigliata) Vorrebbe sposare papà?

MICHELE Sicuro! Ma tanto nun credo che ce saranno difficoltà, no? Voe troverete ‘na seconda mamma: Teresa è bona come ‘l pane…

EVELINA E che c’entro io? Tutt’al più papà…

MICHELE Ci dovete parlà voi co’ ‘l sor Giovanni. Faremo ‘n modo de combinà ste nozze! La mi’ sorella ha preso ‘na cotta pe’ ‘l vostro babbo!… è rosolita come ‘na faraona arrosto!

EVELINA Ma… siete sicuro di quello che dite? Io non me ne sono mai accorta!

MICHELE E se vede che sete guercia!

EVELINA Come vi permettete di parlarmi così? ‘Gnorante che ‘n sete altro!

MICHELE Grazie. E altrettanto! Del resto, cocca, si ta vo’ nun ve fà piacere, ‘n fà gnente: ta la mi’ sorella, del vostro babbo, ‘n gne ne frega gnente, propio gnente!

EVELINA Io non ci capisco nulla: siate chiaro! Le importa o non le importa?

MICHELE Je ‘mporta, je ‘mporta, a voja si je ‘mporta! Allora vedemo de conclude!

EVELINA (sconcertata) Io… da parte mia… farò il possibile…

MICHELE Ecco, brava la mi’ cocca. (chiama) Teresì, Teresì, vien qua!

TERESA (entra, ansiosa) Allora? Allora?

MICHELE Tutto a posto, semo d’accordo!

TERESA Brava, brava, e vedete de faje di de sì, ta ‘l vostro babbo… (equivocando) perché nun me par vero de poté combinà ‘sto sposalizio!

EVELINA Ma vi pare, con vero piacere.

CHECCHINA (dal fondo) Con permesso, scusate. Fori c’è uno che cerca ta Luigino, lo studente. Io j’ho detto che ‘n ce sta, ma quello ‘nsiste pe’ volello aspettà!

TERESA E va bè, fallo passà.

EVELINA Allora io vado e più tardi vi porto la risposta.

TERESA Favorevole… speramo…

EVELINA Speriamo. Con permesso.

MICHELE Prego.

(esce Evelina)

TERESA E anche questa è fatta!

CHECCHINA (introducendo Ettore) Favorite, entrate.

SCENA 5°

ETTORE (pallido e nervosissimo) Grazie. Signori, buongiorno.

CHECCHINA (a Teresa) Signò, venite a vedé si la carne ve pare cotta?

TERESA Eh… si ‘n ce fosse io ‘n to sta casa! Manco se magnerebbe!… Annamo, va. (esce con Checchina)

ETTORE (riconoscendo Michele) Ma… sicuro.. lei è… tu sei Michele Murri!

MICHELE (guardandolo intensamente) E lei… tu… Ettore Di Stefano! Amico mio! E come mai stae da ‘ste parti?

ETTORE Perché di qui ce abita ‘n mi’ amico, Luigino Strada. Ha affittato ‘na camera ‘mmobiliata ‘n to ‘sta casa, da la signora Lo Giudice.

MICHELE Vedova Lo Giudice! E’ la mi’ sorella.

ETTORE Ah… poretta… ne ‘l sapevo… condoglianze! Ma, allora, tu conosci Luigino Strada?

MICHELE No, perchè so’ arrivato mezz’ora fa.

ETTORE Ah già… tu hae viaggiato… E’ quasi ‘n anno che ‘n ce vedemo.

MICHELE E’ ‘n anno preciso. Ma, piuttosto, tu che hae? Ciae ‘na faccia pallida… ‘n coloraccio… pare che stae male!

ETTORE Io t’arconto tutto, ma, m’arcomanno, per carità… ‘n te scapasse detto gnente!

MICHELE Io? Te pare! Muto come ‘n pesce!

ETTORE Michè, ‘scolteme, di qui c’è ‘l pericolo che da ‘n momento all’altro m’arrestono!

MICHELE T’arrestono? E perché?

ETTORE Michè, tu ‘l sae, io fò l’agente de l’assicurazione. Ma devi sapé anche che vojo bene ta ‘na ragazza, Olga, pora cocca, tanto bonina… penza… nun cià né babbo né mamma!

MICHELE E chi l’ha fatta?

ETTORE Come, che l’ha fatta?

MICHELE Tu hae detto: pora cocca, nun cià né babbo né mamma. E io te dico: chi l’ha fatta? La domanda me pare precisa!

ETTORE MIchè, nun scherzamo su ‘ste cose. Chi l’avrà fatta? ‘L su’ babbo e la su’ mamma!

MICHELE Ma allora ce l’ha i genitori.

ETTORE No, so’ morti!

MICHELE Oh! ‘L vede? Allora se dice: E’ orfana! C’è, ‘n italiano, la parola adatta, perché ne la dovemo usà? Parlamo co’ le parole giuste, sinnò me ‘mbrojo!

ETTORE Va bene, va bene… come voi tu… è orfana! Michè, io per lei spendo ‘n sacco de soldi, ma tieni presente che ho anche da penzà ta ‘l domani, a famme ‘na famija…e ho anche da penzà ta l’oggi… a magnà e a arvestimme… e così…spenne oggi… spenne domani… me ritrovo co’ ‘n buco de trenta milioni! Hae capito? Io me so’ servito dei depositi dei mi’ clienti per mantenemme la ragazza… e adesso…

MICHELE ?n te preoccupà, che problema c’è? Va alla Questura!

ETTORE A la Questura?

MICHELE Ettore, cocco mio, io ‘n te posso consijà perché de ste cose me ne ‘ntenno poco. A la Questura troverae gente pratica. Tu chiedi, dici, esponi ‘l tu’ caso: Io me trovo in queste condizioni, così e così… come me devo regolare?

ETTORE E quelli m’arrestono ‘mmediatamente!

MICHELE Oh… io ‘l mi’ suggerimento te l’ho dato… doppo farae tu!

ETTORE Ma manco a parlanne, volemo scherzà?

MICHELE E allora, che penze de fà?

ETTORE L’unica speranza è st’amico mio, Luigino.

MICHELE E’ ricco?

ETTORE Lue? Per carità! La su’ famija sì, ma lue ‘n cià manco j’occhi per piagne, è ‘n disperato, però è ‘no ‘mbrojone, ‘n biribissaro, ‘n chiacchierone… conosce tanta gente… conosce anche… qualche cravattaro… strozzino… qualch’usuraio, ‘nsomma, e chissà si m’ariesce de famme prestà ‘sta somma, così metto a posto tutte le cose.

SCENA 6°

LUIGI (ride dall’interno, poi entra sempre ridendo teatralmente) Ah, ah,ah, ah!

 

(Michele è turbato)

 

ETTORE Luigino!

 

LUIGI Ettore, amico mio! Pare ‘mpossibile: nun ho trovato ‘n posto per dormì!

 

MICHELE Perché ridete?

 

LUIGI Mi esercito, mi tengo ‘n allenamento!

 

MICHELE Ne ‘l dovete fà più!

 

LUIGI O perbacco! E perché?

 

MICHELE Perché me dà fastidio… me irrita… me rintrona! Finalmente ho capito chi era che se divertiva… (a Ettore) La mattina, ‘sta risata rimbombava pei corridoi!

 

LUIGI e ETTORE Quali corridoi?

 

MICHELE (agitatissimo) E anche dentr’al cortile! Nun dovete ride più! Sinnò io…

 

LUIGI (impaurito) E io nun rido, basta che ‘n v’arrabbiate! (a Ettore) Ma chi è sto matto?

 

ETTORE E già… te ne ‘l conosci! E’ Michele Murri, ‘l fratello de la sora Teresa!

 

LUIGI (al pubblico) Che te pijasse sette mila colpi! Ecco chi è che m’ha fatto perde la camera! (a Michele) Io sò Luigino Strada, studente.

 

MICHELE Tanto piacere. Ettore, st’amico nostro, sta a passà ‘n guaio.

 

LUIGI Che guaio?

 

MICHELE Ha rubbato trenta milioni!

 

ETTORE Rubbato… no … che dici… me sò servito dei soldi dei mi’ clienti.

 

MICHELE Ma i soldi erono i tui?

 

ETTORE No…

 

MICHELE E allora l’hae rubbati! C’è la parola adatta, perché ne la dovemo usà?

 

LUIGI E ‘n colpo, che guaio!

 

MICHELE (a Luigi) Voe me parete ‘n bravo cristiano: prestateje sta somma, che doppo lue ve l’ardarà.

 

LUIGI (ironico) E come no? (batte le tasche della giacca) Vé, di qui ce stonno dieci milioni, ‘n to st’altra saccoccia ce n’ho altri dieci e di qui… (batte sul taschino al petto) ce ne sonno altri dieci… eccoli… servito!

 

MICHELE Bravo! M’è piaciuta la spontaneità! (a Ettore) Via, pija i soldi! (Ettore fa spallucce) E che fae, ‘l vergognoso? St’amico tuo te l’ha messi a disposizione! ( a Luigi) Dateje i soldi: si li vole, li pija, e sinnò, ciccia!

 

LUIGI Quali soldi?

 

MICHELE Ah, no, eh! E che adesso v’armagnate la parola? Gne li volete dà più?

 

LUIGI (con somma pazienza) Ma nun ce l’ho!

 

MICHELE Adesso ‘n ce l’ete e prima si?

 

LUIGI Nun ce l’ho adesso e nun ce l’evo prima!

 

MICHELE Sintite, si gne le volete dà, so’ affar vostri. Ma nun me vinite a arcontà trappole: v’ho vist’io, co’ i mi occhi, che tiravate fori da le saccoccie ‘n pacco de carte da centomila!

 

LUIGI Magari! Voe c’ete voja de scherzà!

 

MICHELE (offeso, serio) Io so’ ‘na perzona seria, nun scherzo mae! I bijetti da centomila l’ho visti io, co’ i mi occhi!

 

LUIGI (speranzoso, fruga nelle tasche senza trovare nulla) Ma ‘l volete sapé mejo de me? Io diecimila lire c’evo e manco quelle se stonno più!

 

(campanello)

 

MICHELE (agitato) La porta! Sta a arrivà qualcuno! Via, entramo ‘n camera mia!

 

(Checchina traversa il fiondo da sinistra a destra)

 

LUIGI (amaro) E già… perché quella è la camera vostra…

 

MICHELE Se capisce! (fa passare Ettore, trattiene Luigi sulla porta) L’amicizia è amicizia!

 

LUIGI E allora?

 

MICHELE Se i soldi ‘n ce l’ha uno, ce l’ha l’altro!

 

LUIGI Ma fateme ‘l piacere… che stete a discorre, la china? (esce seguito da Michele)

 

 

SCENA 7°

 

CHECCHINA Entrate. Vo’ a chiamà la signora. (esce)

 

GIOVANNI Entrate, sor Vincè.

 

VINCENZO (da dentro) Aspettate che chiudo la porta! La cameriera l’ha lasciata aperta. (entra) Eccome qua.

GIOVANNI E come mae sete venuto da ‘ste parti?

VINCENZO La nostra famija e la famiglia Murri so’ sempre state tanto amiche. Ogni anno, quanno annamo ‘n villeggiatura, vengono a passà con noi 15 giorni. Siccome domani noi partimo pe’ la villetta a Ospedaletto, so’ venuto a invitalli.

GIOVANNI Ah, ho capito. E la vostra moje come sta?

VINCENZO Bene, grazie.

GIOVANNI ‘L sapete? Ne l’ho detto ‘ncora ta nessuno, ma… me risposo!

VINCENZO Bravo! E con chi, con chi?

GIOVANNI Me sposo co’ la sora Teresina. Lei stessa m’ha mannato ‘n imbasciata: è ‘nnammorata pazza de me!

VINCENZO Auguri, so’ propio contento!

GIOVANNI Grazie.

TERESA (entrando) Carissimo Vincenzo! Auguri pe’ domani, pe’ ‘l vostro compleanno!

VINCENZO Ve ringrazio e so’ contento che almeno vo’ ve sete arcordata!

TERESA E già, come si ‘n ce conoscessimo da tanto tempo: ce conoscemo da quanno eravamo fiji! (Giovanni guarda languidamente Teresa, che rivolta al pubblico dice) E quello che vole da me?

VINCENZO So’ venuto a divve, anche a nome de Saveria, la mi’ moje, che domani, in occasione del mi’ compleanno, noi partimo pe’ la villa a Ospedaletto e voe, come tutti j’anni, dovete venì a passà 15 giorni con noi.

TERESA Con vero piacere, tanto più che l’anno scorso n’ semo potuti venì per via che Michele steva… ‘n viaggio… ma st’anno ce sta anche lue.

VINCENZO Davero? E quanno è artonnato dal viaggio?

TERESA E… è artonnato propio oggi… ‘n gran forma!

VINCENZO E poi c’avemo ‘n altro motivo per festeggià: ‘l prossimo matrimonio! Giovanni m’ha detto tutto.

GIOVANNI (languido) Io ho accettato con tutto ‘l core!

TERESA (continuando nell’equivoco) E ‘n potete crede quanto m’ete fatto contenta!

VINCENZO Allora m’arcomanno, comani, nun mancate.

TERESA Domani… sarà ‘n po’ difficile: si ho da lascià casa per 15 giorni, avrò da mette a posto tante cose, da dà ‘n arcutinatina ta le stanze…

VINCENZO No, no! La festa è domani, è ‘l mi’ compleanno! Ho fatto preparà ‘n pranzetto coi fiocchi, ma senza perzone estranee, tutt’in famija. Magnamo e po’ facemo festa, canti e balli, ‘n to ‘l giardino, ‘n mezzo al fresco e a la verdura!

TERESA Allora, va bene, pe’ favve piacere…

VINCENZO Verrete?

TERESA (ci pensa un po’ su, poi) Sì!

GIOVANNI (guarda languido Teresa) Vojo venì anch’io 15 giorni a Ospedaletto! Adesso chiappo e telefono ta Scartino si m’armedia du’ camere…

VINCENZO Bravo, me piace l’idea! Si trovate le camere, doppo per magnà ‘n ce so’ problemi, ve ospito io a pranzo e cena!

GIOVANNI Con sommo piacere!

SCENA 8°

MICHELE (entrando seguito da Luigi) Carissimo Vincenzo!

VINCENZO Oh, Michele, finalmente se’ artonnato, che piacere vedette!

MICHELE Si, propio oggi, anzi, mezz’ora fa. (si stringono la mano)

GIOVANNI (intervenendo) Michele caro, permetteme anche ta me de salutatte !

MICHELE E come no, sor Giovà! (si stringono la mano)

VINCENZO Già l’ho detto ta la tu’ sorella, domani v’aspettamo a Ospedaletto: le vostre camere so’ bell’e pronte!

LUIGI (da dietro Michele, prendendo l’invito anche per sé) Benissimo: come l’ojo ta ‘l lume! Io so’ senza casa! Piacere, Luigi Strada, studente. Accetto ‘l vostro invito con entusiasmo: figurte, nun ciò do’ dormì!

VINCENZO (interdetto) Ma io mica dicevo ta voe, io parlavo con Michele. Io, pe’ gl’ospiti, ciò du’ camere: una per lue e una pe’ la su’ sorella. Ta voe, anche si volessi, dove ve metto? E poe, manco ce conoscemo!

MICHELE E’ ‘n amico nostro!

VINCENZO Ah… si è così… come amico de Michele ve posso ‘nvità a pranzo, domani, ma pe’ dormì manco a parlanne, è propio ‘mpossibile. Volete venì a pranzo?

LUIGI Solo a pranzo? Mmm… vabbè, verrò, se ‘nsistete, verrò!

MICHELE Vincenzo, dimme, ma co’ ‘l tu’ fratello Attilio stai sempre ‘n urto?

VINCENZO Sempre, sempre! Lue nun ce cerca, nojaltri facemo finta che manco esiste, e così da diec’anni. Quante matterie ha fatto Attilio ‘n vita sua! Per ultimo, ‘l sae?, e fu la goccia che fece traboccà ‘l vaso, me fregò coll’inganno 5 milioni, col dimme che me li ardava co’ gl’interessi, poi prese e se ne andò a Roma a fà l’artista, in via Margutta, lo scultore! Ma si manco era bono a tené ‘na matita ‘n to ‘na mano! Che scolpiva, le stauette del presepio?

GIOVANNI E sta ‘ncora a Roma?

VINCENZO Già, così m’è giunta notizia. S’è sposato, ma è sempre più matto! Figurateve che lue e la su’ moje vivono ‘n albergo, all’Astoria, me pare… figurete le spese, vivono da nababbi!

MICHELE E… de facce pace… ‘n se ne parla?

VINCENZO Io? Ma nun me passa manco pe’ l’anticamera del cervello! Manco si me ‘l comanna ‘l Papa! Ne ‘l vojo vedé più! Basta, fateme annà: ho d’annà a fà ‘n ticchio spesa, sinnò ta la mi’ moje chi la sente? Si gn’arporto quel che m’ha chiesto, diventa furestica, ‘n ce se combatte! Arvedecce a domani, m’arcomanno, arvedecce.

TERESA Aspettate… ve vojo dà ‘n vasetto de marmellata che ho fatto ‘n casa… è de brugne… me pare che ‘na volta Saveria, la vostra moje, m’ha detto che cià qualche problema p’annà… portatejelo… ve ‘l dò de core!

VINCENZO Grazie, Saveria stimerà ‘l penziero!

TERESA Aspettate… venite… ve vojo fà assaggià ‘n bicchierino de nocino! Voe ‘l volete, sor Giovà?

GIOVANNI Anche ‘l nocino è de vostra produzione?

TERESA Tutto! Io fo tutto da me!

GIOVANNI Che manine d’oro! Grazie, l’accetto propio con piacere!

TERESA Bene, passamo di là che ve l’offro.

(escono Teresa, Giovanni, Vincenzo)

LUIGI (apre la porta della camera di Michele) Ettore, se te ne voi annà questo è ‘l momento bono! Stanno tutti a beve ‘n cucina!

ETTORE (entrando) Dalla finestra della camera m’è parzo de vedé entrà ‘n to ‘l portone Olga. Luigi, te prego, va a vedé si viene qua.

(Luigi esce dal fondo a destra)

MICHELE Olga? E chi è sta Olga?

ETTORE E’ la mi’ ragazza!

MICHELE E di qui che ce viene a fà?

ETTORE A trovà la sora Teresa, apre che so’ amiche.

LUIGI (entrando tutto eccitato, si stropiccia le mani) Dai, dai, questo è il momento pe’ partì! Olga nun veniva qui: è entrata ‘n to ‘l portone accanto. Annamo via, che conosco ‘na perzona ricca che ce po’ aiutà. (a Michele, teatralmente) Quanto me piacciono ‘sti colpi de scena! Pare da stà a teatro e ‘nvece succedono nella vita vera… Io ch’ho fatto l’attore m’ entusiasmo! Lue ‘n se vole fà vedé dall’amante, lia ch’arriva all’improvviso… lue dice:” Và a vedé si viene qua…”… “No, Olga nun viene qua”… pare propio ‘l momento clù de ‘na commedia! Ah… (tutto rapito) … essere…non essere…. (a Ettore, riscuotendosi) Annamo!

MICHELE (a Luigi, bloccandolo) Come? Come? Arfatelo ‘n altra volta!

LUIGI Ho detto, e ve ripeto, che adoro ‘sti colpi de scena. Certe situazioni della vita pajono scritte da ‘n autore de teatro p’ottené ‘n certo effetto… Secondo me, quel che succede a teatro pò succede anche nella vita, e viceversa… me sbajerò! Presempio, nella vecchia farsa, a ‘n certo punto tutt’i personaggi s’altrovono nello stesso ambiente: ‘na casa, ‘n ristorante, ‘n albergo… ne ‘l sò… du’ amanti se donno appuntamento ‘n albergo, credendo de stà tranquilli… e ‘nvece ecco che arriva ‘l marito, cornuto… o la moje, cornuta… e ben informata! “Vieni, piccioncino mio, qui staremo tranquilli!” “Si, colombina mia, vengo…!” Arriva ‘l marito cornuto “O cielo, mia moje!” “Mio marito!” “Vigliacca, traditora, zoccola….” L’amante scappa tutto nudo, la moje discinta sviene, ‘l marito tradito tira fori ‘na pistola e spara: Pam! Pam!… Arriva la polizia:”In nome della legge, siete tutti ‘n arresto!”….

MICHELE Arfatelo ‘n altra volta, che ‘l vojo capì mejo!

LUIGI Michè, ma me state a pijà ‘n giro?

MICHELE (serio) No.

LUIGI Ripeto… pe’ la terza volta… che la vita arsumija ta ‘l teatro e ‘l teatro arsumija ta la vita, e questo è tutto! E si penzate di pijamme pe’ ‘l gheghene, ve sbajate de grosso! Arvedecce, io vo via! (esce)

MICHELE Ta me, più ‘l vedo, e più quello me pare scemo!

ETTORE E’ n’ pò stravagante.

MICHELE Solo ‘n pò? Anche te però se’ stravagante!

ETTORE Io? Io stravagante?

MICHELE E te pare normale che tu nun te voi fà vedé da Olga, la tu’ ragazza?

ETTORE Ma è pe’ ‘n dalle ‘n dispiacere, pe’ ‘n dille del pasticcio do’ me sò cacciato! Oh, Michè, e mica è ‘no scherzo! Se tratta de 30 milioni, mica sò nocchioline! Me ce vorrebbe, ‘n tredici al totocalcio, ‘n terno secco de quelli boni… sì… propio… ‘n terno secco de ‘n centinaio de milioni! Allora sì che potrei ven’ qua e ditte: “Michè, amico mio, sò ricco! Ho vinto 100 milioni al lotto! Mò vo da Olga e scappo con lei, perché sò ricco! Guarda… guarda… quanti bijetti da centomila… e sò mii. tutti mii!” Questo sarebbe propio ‘n bel colpo! (esce correndo)

MICHELE Bravo! Sò contento per te! Propio ‘n bel colpo… mò aggiusta tutti gl’imbrogli… poi se sistema… sò propio contento!

OLGA (sulla porta, esitando) Scusate.. c’era la porta aperta… ce sta la signora Teresina?

MICHELE Sicuro. Io sò ‘l fratello.

OLGA Piacere, io sono Olga, ‘na su’ amica. La vorrei vedé ‘n momento.

MICHELE Ah… voi sete la signorina Olga… e c’ete ‘n ragazzo de nome Ettore.

OLGA Sì… e voi come ‘l sapevate?

MICHELE ‘L sapevo, ‘l sapevo… Brava, me congratulo con voi: ‘l vostro ragazzo ha vinto al lotto! Ha preso ‘n terno secco de 100 milioni!

OLGA Ma… che dite?

MICHELE Me l’è venuto a dì poco fa, tutto contento. Diceva:” Sò ricco, sò ricco! Ho preso ‘n terno, ho vinto 100 milioni! Guarda, Michè, guarda quanti soldi!” e m’ha fatto vedé ‘na saccocciata de carte da centomila lire.

OLGA Ma..allora… è vero! E’ vero? Che miracolo. Vojo fà cose da pazzi, vojo comprà mezza Marsciano… Mamma mia aiuteme!

(entra Teresa, seguita da Vincenzo, Giovanni e Checchina)

TERESA Che succede di qui? Che sò tutti sti urli?

OLGA Teresa, amica mia, è successo che Ettore, ‘l mi’ ragazzo, ha vinto 100 milioni al lotto!

TERESA Davvero?

OLGA Teresì, io nun me sento bene… l’emozione… è stata troppo forte! Le gamme nun me reggono…. (barcolla)

TERESA (sostenendola) Vien qua, stennete sul letto ‘n camera mia. Checchì, corre, va ‘n sala a pijà ‘n goccetto de cognac… de grappa… de mistrà… qualcosa de forte per faje arpijà pigolo! (Checchina esce di corsa)

OLGA Grazie, cocca, ma me ne vojo annà subito: vojo annà a cerca Ettore per divide con lue tutta la gioia!

TERESA Va bè, va bè, ma adesso aspetta, arpijete ‘n tantino. Vincenzo, nojaltri ce vedemo domani… arvedecce. (esce con Olga)

GIOVANNI E ‘n colpo che fortuna! Che straccio de… organo! Uno che pò dì: Ho vinto 100 milioni!.

MICHELE Anche voi l’ete vinti?

GIOVANNI No, io no… magari! (esce)

VINCENZO Via, io vo, Michele, ce vedemo domani a Ospedaletto.

MICHELE Aspetta ‘n tantino, che t’ho da chiede ‘n ultima cosa: sicché co’ ‘l tu’ fratello Attilio ‘n arvolete fà pace ‘n nessuna maniera?

VINCENZO Gnente. Così ho detto e così ho deciso! Quella brutta bestiaccia de ‘l mi’ fratello avrà ‘l piacere de vedemme solo quanno verrà a sapé che sò morto! Io quanno dico ‘na cosa, è quella! Solo da morto! Così io c’avrò ‘l gusto de ‘n vedello! Stamme bene, Michè, a domani. (si avvia verso la porta , girandosi) Michè, solo da morto! Michè! Sò morto! (esce)

MICHELE (tra sé) E’ morto? Oh, quanto me dispiace! Ma com’è possibile, stava di qui ‘n momento fa! E’ morto! Checchina, Checchina! (si siede al tavolo e scrive)

CHECCHINA (entrando, ancora col bicchiere della grappa per Olga nelle mani) Comannate, sor Michele!

MICHELE Aspetta! (e, finito di scrivere) Tè, pija cinquemila lire, e va giù alla posta a fà sto telegramma… ma ‘n te fermà a chiacchierà, eh!

CHECCHINA Corro subito.

MICHELE Aspetta, che ciae ‘n to le mani? ‘N bicchiere?

CHECCHINA Sì, c’è ‘n goccin de grappa pe’ la sora Olga.

MICHELE Dammelo ta me, che ce n’ho bisogno! Ho d’arpijamme da tutte ste notizie!

CHECCHINA Tené, bevete. (porge il bicchiere a Michele che beve d’un fiato)

MICHELE Corre a la posta, fa ‘n fretta!

CHECCHINA Corro! (esce correndo)

MICHELE (in piedi, solenne e serissimo) Pace all’anima sua!

FINE PRIMO ATTO

 

 

A T T O S E C O N D O

 

(a Ospedaletto, in casa Gallucci. Sala da pranzo imbandita. Due porte laterali. In fondo, dalla vetrata, si intravvede il giardino con sullo sfondo le antenne)

SCENA 1°

(A tavola sono seduti Vincenzo, Saveria, Michele, Giovanni, Evelina, Luigi. Manca Teresa. Filomena, la cameriera, serve in tavola il dolce)

VINCENZO (vantandosi gongolante) Allora, la mi’ moje è ‘na bona coca o no?

MICHELE Ah… bona, bona! N’ho mai magnato così bene!

GIOVANNI La faraona e la maca arrosto erono squisite!

LUIGI E ‘l fritto misto de pesce… ‘n biggiù!

MICHELE E l’ho visto, l’ho visto! ‘L pesce l’ete magnato tutto ‘ntero, co le reste e la capoccia!

EVELINA Delizioso, un pranzo davvero delizioso.

VINCENZO Grazie, grazie, nun ce fate tutti sti complimenti… Ma ‘l sentite che callo?

GIOVANNI Ete ragione, se scoppia! (vede Luigi che parla con Evelina e si rabbuia, guardandolo minaccioso) Ma tu guarda ‘n po’ questo come attacca bottone!

VINCENZO Di qui stemo ‘n villeggiatura, nun ete da fà tanti complimenti: si sintite callo, levateve le giacche. Via, io dò ‘l bon esempio. (si toglie la giacca)

GIOVANNI A sì, sì! Me la levo anch’io! (si toglie la giacca)

MICHELE Se ve la levate voe, me la levo anch’io! (si toglie la giacca)

VINCENZO Sor Luigi, e voe?

LUIGI No, grazie, io preferisco tenella.

GIOVANNI Guardate che doppo ve squagliate dal callo! (tra sé e verso il pubblico) Magari!

LUIGI No, no… io nun soffro ‘l callo… e po’… con tutte ste passate, si pijo ‘n’ariata ta ‘l collo, doppo nun me movo da la cervicale!

MICHELE Ma ditelo, che ‘l fate per complimento!

LUIGI Gnente affatto (a Michele in disparte) Nun insistete, nun insistete! Nun me la posso levà, perché ciò… la camicia strappa!

MICHELE (forte, rivolto agli altri) Nun se pole levà la giacca perché cià la camicia strappa!

LUIGI (risentito) E potevate pijà la troma per dillo ta tutti, urbi et orbi! Bella figura me fate fà!

VINCENZO Via, via, semo tra amici. Levatevela.

LUIGI Ve prego, lasciamo perde.

SAVERIA Vincè, non insiste. Si ‘n se la vole levà, perché nun ne ‘l lascie stà? Smettela!

LUIGI Basta, finimola, che la tiulla è stata lunga! Ecco, me la levo. (si toglie la giacca) Sete contenti adesso? (tutti applaudono ridendo)

SAVERIA La volemo stappà ‘na buttija de spumante?

GIOVANNI Ah… ‘n brindisi propio ce vole!

MICHELE (alzandosi) Se permettete, la bottija l’apro io!

LUIGI (avvicinandosi a Michele) Adesso è ‘l momento bono!

MICHELE Per fà che?

LUIGI Come, ve l’ho detto prima!

MICHELE E io me sò scordato!

LUIGI Dovete dì, al momento dello spumante:” Adesso Luigino ci farà sentire una sua poesia!”

MICHELE Ah già, è vero!

LUIGI Capirete, ce sta la mi’ ragazza, Evelina… vojo fà ‘na bella figura… la vojo dì ‘na poesia!

MICHELE E’ naturale!

LUIGI Ve ne sarò riconoscente per tutta la vita!

MICHELE (torna a tavola e prende in mano la bottiglia che Filomena avrà messo in tavola) Ecco lo spumante: fresco al punto giusto! Ma prima de beve, Luigino ce farà sentì una su’ poesia!

LUIGI (con falsa modestia) No… no… non insistete. De solito io nun me faccio pregà, ma stasera propio n’è aria… nun me sento ‘n vena!

MICHELE (arrabbiandosi) Nun la volete dì?

LUIGI Francamente e sinceramente: no!

MICHELE (alterato) Nun dicemo fregnacce: propio ‘n minuto fa, quanno stavo per stappà lo spumante, m’ete detto: fateme dì ‘na poesia, la vojo dì!

LUIGI Io? Quanno mae! Ete capito male. Io ho detto: nun tirate fori ‘l discorso delle poesie, che stasera nun ciò propio voja, nun me tira l’estro…

MICHELE Come? Ma si me l’ete chiesto anche prima del pranzo con tanta insistenza! Ma tu guarda ch’argiratore! Che frabbulano! Ma si io fino a ieri manco ve conoscevo… che ne sapevo ch’eravate ‘n poeta!

EVELINA E via, Luigi, non fatevi pregare!

LUIGI Evelina, voi lo volete? Per voi tutto. Vi declamerò una mia poesia!

TUTTI Sentimo… sentimo…

LUIGI “Ora mistica”. Ho immaginato due filari di cipressi in conversazione notturna. Un lungo viale che conduce al cimitero. Vi avverto subito che, mentre la tematica delle mie composizioni è un fatto tutto interiore, personale, il ritmo, al contrario, si stacca… è vero… dalla formula ermetica e si aggancia… è vero… alla corrente realistica e impressionistica… è vero… fatta di chiazze opache e di spiragli allucinanti… è vero… con riferimento alla letteratura avanguardistica… è vero… degli anni trenta e quaranta e, perché no, anche cinquanta!

(tutti si guardano meravigliati senza aver nulla capito: Michele ha seguito il discorso attentamente)

LUIGI Dunque, “Ora mistica”:

Buio nel cimitero

gelo di marmo,

sagome di tombe,

loculi disadorni.

Erbetta, erbetta.

Gira il custode

e non gli sembra vero

di udire il chiacchierio

delle civette.

Lento e pesante il passo

del custode: CRA…CRA…

si sente e riconosci quello.

MICHELE Quella…

LUIGI Quella chi?

MICHELE La granocchia!

LUIGI E che c’entra la granocchia?

MICHELE Voi ete detto che se sente: cra… cra…

LUIGI Ma cra…cra… è il suono del passo del custode! E’ ‘l rumore dei piedi ‘n to ‘l breccino dei viali!

MICHELE Fino a prova contraria da che monno è monno sò sempre state le granocchie a fà: cra …cra…

LUIGI ‘L vostro ragionamento nun fà ‘na piega, ma io nun ho trovato de mejo per descrive ritmicamente il suono dei passi del custode! Fateme annà avanti, abbiate pacienza! Dunque:

Cra… cra…

si sente e riconosci quello.

Fiero, impettito e con le mani forti

chiude con due mandate quel cancello.

Ecco quel cubo grigio:

è la sua casa.

Ora dorme pesante:

ulula il vento.

Dorme il custode ignaro,

dorme nella sua tomba di cemento.

Chi è? Che vedo?

Pallido e disfatto

s’incammina e s’avanza Sergio Pròculo.

MICHELE E chi è sto Sergio Pròculo?

LUIGI E’ ‘n signore che cammina dentr’al cimitero.

MICHELE De notte?

LUIGI De notte!

Chi è? Che vedo?

MICHELE E’ un console romano?

LUIGI No, è ‘na perzona qualsiasi!

MICHELE E perché se chiama Pròculo?

LUIGI E perché io me chiamo Strada? Perché voe ve chiamate Murri? Ne la facete più lunga… ve prego… sto cristiano se chiama Pròculo, e basta! Annamo avanti… si me ce facete annà avanti!

Chi è? Che vedo?

MICHELE Ma chi dice: chi è? che vedo?

LUIGI Si me ‘nterrompete in continuazione, nun ne ‘l saprete mae!

MICHELE Ma allora ce sta ‘n altra perzona dentr’al cimitero!

LUIGI Gnente affatto, nun c’è nissun altro.

MICHELE Ma allora chi è che dice: Chi è? Chi vedo?

LUIGI ‘L dic’io e basta!

MICHELE Ah… vede che c’evo ragione? Dentr’al cimitero ce stete voe!

LUIGI No! Io sto a casa mia! E’ ‘l poeta che parla! Sono visioni, allucinazioni che cià lo scrittore nel momento della creazione poetica!

Chi è? Chi vedo?

Pallido e disfatto

s’incammina e s’avanza Sergio Proculo.

MICHELE Io non vorrei ‘nterrompe sta performance poetica, ma me sbajo o ‘l custode è annato a dormì ‘n to ‘l cubo de cemento? E’ vero?

LUIGI (affranto) Si.

MICHELE E ha anche chiuso ‘l cancello con du’ mannate? Diteme si sbajo.

LUIGI No… no… va bene!

MICHELE E allora, com’ha fatto a entrà Sergio Proculo? Da ‘n cancello chiuso, fino a prova contraria, nun ce se pò entrà!

LUIGI E via… nun stamo a fà i sufistici… a vedé ste piccolezze!

MICHELE Ah… e sò contento! Me le chiamate piccolezze? Per me, a idea mia, nun se pò entrà da nessuna parte quanno ce sta ‘n cancello chiuso!

LUIGI Vabbè, c’ete ragione voe: se vede ch’era entrato la sera prima!

MICHELE Mejo! Allora ‘l cancello se chiuse ‘na sera sì e ‘na sera no? O se chiude tutte le sere o se lascia sempre operto!

LUIGI Sor Michè, ve scongiuro, si la smettete de pijamme ‘n giro, io posso anche finilla de dì sta mi’ poesia e così ‘n se ne parla più!

TUTTI Luigi… annate avanti… faticela sentì!

MICHELE E annamo avanti!

LUIGI Dunque:

S’incammina e s’avanza Sergio Proculo.

Stanco si ferma,

geme e di soppiatto

si china

e poggia il capo su di un loculo.

MICHELE Ah…ecco…Finalmente s’è capito perché se chiama Sergio Proculo: è pe’ la rima con loculo!

LUIGI E già… pe’ la rima…

Un gufo veglia, ride una civetta,

e piove, piove.

Il fiume s’è ingrossato.

TATATATA’…TA!!!

Schiocca una saetta

e uccide Sergio Proculo chinato.

Sul loculo.

Ecco l’alba

ecco il solo

ecco il sereno.

Che vedo intorno al loculo?

Un pezzetto di camicia

un fazzoletto

un bottoncino

una scarpa slacciata

un pedalino

una matita rotta

un portachiavi

una carta d’identità stinta:

non si capisce il nome.

Età: ventuno.

Altezza: un metro e ottanta.

Colorito: olivastro.

Segni particolari: nessuno.

Disoccupato.

(affranto si lascia cadere sulla sedia e si deterge il sudore)

TUTTI Bravo! Bene! Complimenti! Che sentimento! Che ‘mpressione!

EVELINA Bravo Luigi, che immagini squisite!

MICHELE Sarà… in nun ciò capito gnente!

VINCENZO (a parte, verso il pubblico) Che gran bucciottata! Via, Filomè, stappa sta buttija! (a tutti) Ognuno pijasse ‘l su’ bicchiere!

SAVERIA Michele, che peccato che vostra sorella, Teresa, non sia potuta venì!

MICHELE Ve l’ho detto, c’eva da fà tante cose! Io sò venuto stamattina, come promesso, ma lei vedrete che verrà su stasera o al più tardi domattina, si nun trova ‘na combinazione.

GIOVANNI Peccato, io ero venuto pe’ vedé ta lei! (vede Luigi che continua a chiacchierare con Evelina e si arrabbia)

FILOMENA (stappa la bottiglia e serve lo spumante) Ecco servito!

MICHELE (alzandosi per brindare) Un momento d’attenzione, prego! Alla salute di Saveria e di Vincenzo Gallucci, al quale auguriamo cent’anni di vita e di felicità!

TUTTI Bene! Bravo! Auguri! Alla salute!

GIOVANNI (verso il pubblico, alludendo a Luigi e Evelina) Guarda qui’ due, se sò messi anche vicino!

SCENA 2°

(un fioraio entra dalla vetrata sul fondo, dove si vede il giardino, avvicinandosi a Filomena che sta lì in piedi)

FIORAIO Scusate, è questa villa Gallucci?

FILOMENA Sì, è questa.

FIORAIO Allora io ciò da consegnà questa. (e fa apparire una corona da morto; sul nastro c’è scritto: A Vincenzo Gallucci. L’inconsolabile fratello Attilio.)

SAVERIA Che c’é? Che succede? Oddio… e questa che è? ‘Na corona da morto? (legge) A Vincenzo Gallucci. L’inconsolabile fratello Attilio. Madonna mia, svengo!…

VINCENZO (accorrendo) Mamma mia, e che ce fà a casa mia sta corona da morto?

MICHELE Vincè, è per te!

VINCENZO Per me?

MICHELE Sicuro! Ce sta anche scritto: a Vincenzo Gallucci…

VINCENZO Ma che semo diventati tutti scemi?

SAVERIA (si è ripresa, legge) L’inconsolabile fratello Attilio…

VINCENZO (scatta) Attilio? E bravo! M’ha fatto propio ‘no scherzetto pe’ ‘l mi’ compleanno!

EVELINA Via, sor Vincenzo, calmateve, nun v’arrabbiate.

VINCENZO Io? E chi s’arrabbia? Io sò calmo! Vedé… (trema tutto) Io sò calmo… ‘l giorno del mi’ compleanno me vedo recapità a casa ‘na corona da morto…. io sò calmo!…. me l’ha mannata ‘l mi’ fratello… che te possi ‘nguastillo!… e io sò calmo!

SAVERIA Te l’ho sempre detto che ‘l tu’ fratello se rode dall’invidia! E’ lue che te vorrebbe vedé morto! (al fioraio) E voe dite a chi v’ha ordinato sta corona che Vincenzo Gallucci cià ‘na salute de ferro e che sta tanto bene, alla faccia de chi je vol male, e spera de mannà avanti ta lue e ta tutt’i su’ nemici!

MICHELE Ma guarda ‘n po’ si sò scherzi da fasse! (al fioraio) Chi te l’ha ordinata la corona?

FIORAIO E ‘l domannate ta me? Che ne so io? Ta me Batista de Gelsi m’ha detto: pija ‘l furgone, va a Ospedaletto e consegna sta corona a la villa Gallucci!

GIOVANNI Va via, Va via! Di qui ce sta tutta gente viva e verde!

FIORAIO E io che c’entro? Che ne sapevo? Me dispiace solo d’avé fatto tutta sta strada per gnente… ma… tanto nun me mancherà occasione per servivve!

VINCENZO Che te possi crepà appena esci! E che te mette a fà ‘l malocchio ta la mi’ casa?

FIORAIO No, no… ch’ete capito! Io dicevo qualche fiore pe’ n’onomastico, qualch’addobbo pe’ ‘no sposalizio…

SAVERIA Nun ce serve gnente, nun ce serve gnente! Ma ‘l senti te che sfacciato? Via, via, sciò da sta casa! (il fioraio esce con la corona) Io vorrebbe sapé chi è stato quil dilinquente che ha organizzato sta commedia!

VINCENZO E ce vole parecchio a capillo! E’ stato ‘l mi’ caro fratellino!

SAVERIA Ma si quello sta a Roma!

VINCENZO ‘Mbè? Ce vole tanto a fà ‘na telefonatina a Marsciano, a fà ‘n facchese ta Gelsi e a organizzà sto scherzo? E bravo Attilio!

SAVERIA Basta, non ne parlamo più! Me se ringricciola tutta le pelle si solo c’arpenzo! Sor Giavà, vinite a vedé ‘l regalo ch’ho fatto ta ‘l mi’ marito: ‘n vestito da cerimonia firmato: la fine del monno!

VINCENZO Ah… veramente bello! Era da parecchio che ‘l volevo. Venite a vedé.

GIOVANNI Con piacere. Vieni anche te, Evelina… così la finirae de chiacchierà con quel cojone!…. (escono Vincenzo, Saveria, Giovanni, Evelina)

MICHELE Ma tu guarda che scherzi!

LUIGI E’ stata ‘na combinazione strana: ‘n compleanno co’ ‘na corona da morto! Io me so’ fatto ‘n sacco de risate! (intanto Filomena sta sparecchiando e portando via tutto) Oh, Oh! Filomè, che prescia! Porte via tutto, anche l’acqua, e io ciò ‘ncora sete! Scusate, sor Michele, artonno subito.

MICHELE Do’ annate a beve?

LUIGI Mah… ‘n cucina.

MICHELE E… nun se pole… ‘n cucina nun c’è acqua.

LUIGI No?

MICHELE No. E’ ‘na casa antica.

LUIGI Allora ce starà ‘l pozzo.

MICHELE S’è seccato.

LUIGI Manco ‘n giardino c’è acqua?

MICHELE Manco ‘na goccia!

LUIGI E come annacquono?

MICHELE Viene l’autobotte. Viene la sera e annacqua la terra. Pe’ la casa e per beve la mattina passa ‘l trattore e porta i barili. Si volete acqua fresca, ete da camminà ‘n po’.

LUIGI Ah bene, bene. Si fò quattro passi m’aiuta a digerì, ch’ho magnato a strafogamme! Do’ sta la fontana?

MICHELE Uscite dal cancello e girate a destra. Doppo 5 minuti trovate ‘na scalinata rustica. Stete attento a scennela che più de uno ce s’è scollato! Sotto la scalinata c’è ‘n viale de cipressi. Cammina cammina, i cipressi se vanno a strigne, me ‘n ve preoccupate, lo spazio per passacce c’è. Passato ‘l viale, ‘mboccate la strada pe’ le Felcete e trovate la fontana.

LUIGI Vado subito: con permesso e frazie.

MICHELE De gnente. Arvedecce stasera.

LUIGI Stasera? Ma io vo e torno.

MICHELE So’ quattordici chilometri!

LUIGI Quanto? 14 chilometri?

MICHELE Sì, si volete beve acqua corrente. Sinnò, ve dovete accontentà de quella ch’emo bevuto a tavola. Questa, vedete…. (prende un secchio da dietro un vaso di fiori)

LUIGI Ma è pulita?

MICHELE E’ quella ch’ ha portato ‘l trattore stamattina! E’ ‘ncora gelata! Bevete, bevete…

LUIGI Grazie. (impaurito, beve dopo aver versato acqua dal secchio su un bicchiere)

MICHELE Bevete!

LUIGI Ho bevuto.

MICHELE Ce ne sta ancora.

LUIGI E ‘l so, ma mica posso bevela tutta io sta secchia!

MICHELE E così doppo la bevono gli altri!

LUIGI E ta me che me ne ‘mporta?

MICHELE (minaccioso) Bevi!

LUIGI Ma…

MICHELE Bevi!

(Luigi beve ancora qualche sorso: d’improvviso sulla porta del giardino compare Attilio, vestito a lutto; Michele lascia Luigi per guardare Attilio)

SCENA 3°

ATTILIO Scusate, signori, é questa villa Gallucci?

FILOMENA Sì, è questa. Entrate. Chi volete?

ATTILIO Grazie. Io so’ Attilio Gallucci, ‘l fratello de Vincenzo. Appena ho saputo de la disgrazia, ho preso l’auto e so’ venuto qua, anche si erono diec’anni che ‘n ce parlevamo perché stavamo ‘n urto.

FILOMENA Che disgrazia?

ATTILIO (vedendo Michele e riconoscendolo) Michele!

MICHELE Attilio! Quanno sete arrivato?

ATTILIO Pochi minuti fa.

MICHELE E com’è che sete venuto? State ‘n lite da tant’anni co’ ‘l vostro fratello!

ATTILIO Di fronte a la morte cessa ogni odio!

MICHELE Perché, chi è morto?

LUIGI Lui, naturalmente.

MICHELE Tu sta zitto e bevi! (a Attilio) Allora, chi sarebbe morto?

ATTILIO Come, Michè! Ma ‘l mi’ fratello, Vincenzo.

MICHELE Ma quanno mai! Quello sta mejo de me!

ATTILIO Nun è morto?

MICHELE No.

ATTILIO E sto telegramma? (legge) Avveuto decesso vostro fratello stop venite subito Ospedaletto stop vederlo ultima volta stop.

LUIGI Ecco perché hanno portato la corona! L’avete mannata voe!

ATTILIO E ce credo! Ma chi sarà stato quello stro… quel delinquente che ha spedito ‘l telegramma?

LUIGI Qualcuno che pe’ favve fà pace ha ‘scogitato sto scherzetto!

MICHELE Certo… è così! mò che ve trovate di qui, ve facemo fà pace!

LUIGI Bravo ben detto! Fatelo accomodà. Voe sete amico intimo de Vincenzo, nun ve sarà difficile convincelo: ce riuscirete facilmente!

MICHELE Venite, venite. (esce con Attilio e Filomena)

SCENA 4°

EVELINA (entrando) Dunque, eccomi: che mi volete dire?

LUIGI Io sta domanda propio da voe nun me l’aspettavo: è quella di tutte le donne comuni. “Che mi volete dire?” Siate diversa dalle altre!… Come si ne ‘l sapessivo qeul che ve vojo dì! Tutte le occhiate che v’ho fatto, tutti i sospiri che me sò usciti da la bocca, ‘n ve dicono gnente? Ah, sete cottora, allora! Voe me dovete dì: “Sì, Luigi, anch’io te vojo bene come tu ne voi a me!” (l’abbraccia)

EVELINA Oh, cocchino, ‘n ve pare d’avecce troppa prescia?

LUIGI Io te vojo bene e te vojo sposà.

EVELINA E’ ‘na parola… ‘L mi’ babbo de ste cose nun ne vole sentì manco parlà! Dice che sete ‘no scioperato, ‘n vagabondo, e anche ‘n po’ disperato … de saccoccia!

LUIGI Ma chi le mette ‘n giro ste chiacchiere, ‘l vorrebbe sapé! Je pijasse ‘n colpo secco! Vedete, io nun so’ un po’ disperato, io so’ tanto, tanto disperato!

EVELINA E ma allora è ‘na feccenna che ‘n se pò fà!

LUIGI Ma ‘n compenzo sò giovane e ciò voja de lavorà.

EVELINA So’ cose che dovete dì ta ‘l mi babbo.

LUIGI Io? Sarò disperato, ma mica so’ cojone! Quello m’ha promesso che me chiappa a calci… Ce vorrebbe ‘na perzona, de su’ fiducia, che je facesse capì che io ciò veramente voja de lavorà, e doppo, quanno me sarò fatto ‘na posizione, che ve vojo sposà!

EVELINA Fateme penzà… chi ce pole parlà? Ecco! Ho trovato! La sora Saveria! La moje del sor Vincenzo!

LUIGI Brava, la mi’ cocca! Quella è propio adatta! (fa per abbracciarla) Vien qua, vien qua, gnoccolona mia!

EVELINA Sta bono, sta calmo, che sento arrivà gente! (si ricompone e escono)

sipario