amore e polenta: ’NA PAGLIA ’E FIRENZE

da Le Chapeau de paille d’Itale, di Labiche
Commedia in quattro atti

Personaggi
Felice Sciosciammocca
D. Alonzo Provolone
D. Procopio Pagnaotta
D. Mimì Fallanchina
Cesare
Cav. Fruvoli
Michele
Ignazio
Papele
D. Peppe
1° Tappezziere
2° Tappezziere
Uno Sguattero
Angelica
Rita, figlia di Alonzo
Elena
Elvira
Bettina

La scena è in Napoli, epoca presente.
ATTO PRIMO
Camera in casa di Felice. Porta in fondo, 3 laterali e una finestra. In fondo 2 piccole consolles con sopra orologi e candelabri vecchi. Alle 3 porte vi saranno dei portieri anche vecchi. 4 sedie, etc.

SCENA PRIMA

Michele e 2 tappezzieri, poi Bettina.

MICHELE (alla seconda a sinistra): Giovinò, avite fernuto?
1° TAPPEZZIERE (uscendo con martello e forbici): Tutto è fatto D. Michè.
MICHELE: Lo lietto l’avite montato cu nu bello tombò?
1° TAPPEZZIERE: Jate vuje stesso, e vedite comme pare bello! Alla fine, la rrobba era poco, a botta de giunte l’avimmo avuta fà!
MICHELE: Va buono, chesto ccà nun lo fà sentì!
1° TAPPEZZIERE (ridendo): Ma comme, D. Michè, dinto a chillu lietto stasera s’ha da cuccà na sposa?
MICHELE: Na sposa! na sposa! e pecché ride? Chillo lo sposo nun sta tanto in finanza e m’ha raccomannato a me de farlo sparagnà. Si vuleva essere montato nu lietto bello, jeva addù Soley, nun chiammavo a te.
1° TAPPEZZIERE: Embè, mò pecché me vulite offendere?
MICHELE: E vattenne, famme stu piacere, ntrichete de te!
1° TAPPEZZIERE: E va bene, jammuncenne.
MICHELE: Venite cchiù tarde, quanno vene lo principale, p’essere pavato, e io ve regalo.
1° TAPPEZZIERE: Va bene. (I 2 viano.)
MICHELE: Sta cammera ccà pure sta bona, che va truvanno? L’avessero tutte quante sti piacire! Lo lietto co lo tombò pe la sposa, e li mobile pe lo salotto tutte ncredenza! E si stammatina nun me porta li denare siente le risa!
BETTINA (dalla seconda a dritta): D. Michè, chillo lo lietto l’hanno pure tapezzato bunariello, ma siccome la rrobba era poca, a nu pizzo vicino a lo tombò nce ne mancava cosa de nu palmo e miezo, quanno se no so’ gghiute li tapezziere a chillo punto nce aggio miso nu fuoglio de carta, aggio fatto buono?
MICHELE: E se capisce! Seh! Mò spennevo cchiù denare!
BETTINA: Abbasta che nun se n’addona.
MICHELE: Nun te ne ncarricà che non se n addona. E po’, nuje avimmo fatto lo patto che appena vene, io le presento la nota e isso me paga.
BETTINA: Si, comme ve pagaje duje mise fa; già io appena lo vedette a stu D. Felice, me facette na brutta mpressione e te dicette: Michè, marito mio, vì che chist’è nu disperato, statte attiento! Tu afforza le vuliste affittà chella cammera, e po’ vide che n’è succieso!
MICHELE: Va buono mò, cheste so’ chiacchiere inutili, chillo m’ha ditto che mò sposa e piglia na forte dote.
BETTINA: Eh! Mò sposa!
MICHELE: Chillo ha combinato tutte cose, è nu mese che sta jenno e venenno d’Aversa. Stammatina è partito a li 7, e m’ha ditto che a miezjuorno veneva co la sposa e ce lo patre e gghieva a lo municipio a spusà.
BETTINA: E sti mobile, ‘sti purtiere ccà pecché l’avite miso!
MICHELE: Pecché isso me dicette: Michè, famme lo piacere, mobigliame sta stanza comme a salotto, chella llà comme a na cammera de lietto cu nu bello lietto maritale, po’ me daje le note de tutto chello ch’haje spiso, me miette l’interesse che buò tu e io le pago. A me, me pareva nu bello affare, ma pure fino ajere me so’ negato sempe. Ajeressera isso me facette leggere na lettera de lo padre de la sposa, addò parlava de la dote, stammatina primma de j a lo municipio l’aveva consignà 2 mila lire, che saccio pe na cosa. Allora io le dicette: Embè, D. Felì, vuje dimane partite, jate sicuro, pecché quanno turnate co la sposa e lo padre, io songo l’ommo capace de farve truvà salotto e cammera de lietto all’ordine… ma però quanno venite, io ve presento le note e vuje m’avita pagà sotto a lo colpo, si no nce ncuitammo overo vì! Non dubità, appena vengo, te pago. M’ha abbracciato, m’ha baciato e se n’è ghiuto.
BETTINA: Sperammo che pagasse, ma io nun nce credo.
MICHELE: Si nun paga peggio pe isso.
BETTINA: D. Michè, io po’ ve vuleva dicere n’ata cosa. Chella cammera de lietto me pare troppo spugliata.
MICHELE: Pecché?
BETTINA: Nce sta sulo lo lietto e 4 segge.
MICHELE: E lo lietto è necessario! Tu che nce vulive fà stà?
BETTINA: Che saccio, doje culonnette, na tuletta, nu comò.
MICHELE: Eh! Na dormosa, n’armadio! tu che baje penzanno? Si è pe li culonnette aggio fatto mettere chelli doje scanzielle, pe la tuletta aggio appiso nfaccia a lo muro chillu specchietiello che teneva dinto. Essì, spenneva cchiù assaje!… Chillo overo jeva a mare! Io cu tutta l’economia ch’aggio fatto, e pure è venuta chesta nota… (La caccia) pecché capisce, io ogne capo de rrobba nce aggio miso la refolella pe me. (Legge:) «Camera da letto. Letto maritale tapezzato con tombò tutto completo L. 600. Due mezze colonnette nuovo modello anche tapezzate, spesa e manifattura L. 60. N. 4 sedie L. 40. Uno specchio con luce di Francia L. 30. Salotto. Due consolles nuovo modello L. 140. Un candelabro zinco indorato L. 40. Un orologio per consola L. 60. N. 4 sedie a finocchietti L. 56. N. 4 portieri, roba e manifattura L. 180. Attrasso di mesate L. 120 Totale L. 1326». Capisce? Facenno de chesta manera è venuto tanto, si spenneva cchiù assaje addò jeva a piglia pede?
BETTINA: Sperammo che mò che vene ve pagasse.

SCENA SECONDA

Mimì d.d.p.f e detti, poi Bettina.

MIMÌ (di d.): È permesso?
MICHELE: Chi è? Favorite.
MIMÌ (di d.): Permettete?
MICHELE: Favorite.
MIMÌ (di d.): C’è permesso?
MICHELE: Ma chi è? (Alla porta.) Trasite, trasite!
BETTINA: Sarrà surdo, va trova!
MIMÌ (fuori, con scatola in mano): Perdonate, da mezz’ora sto dicendo è permesso? E nisciuno me risponde.
MICHELE: Io so’ 3 quarte d’ora che sto dicendo: favorite.
MIMÌ: Grazie.
MICHELE: Chi site? Che volete?
MIMÌ: Alzate nu poco la voce, che io non nce sento troppo.
BETTINA: (Ah! Mò va buono, chillo è surdo! Io l’aggio ditto!)
MICHELE (forte): Chi siete? Che volete?
MIMÌ: Io sono Domenico Fallanchina, ma in paese mi chiamano Mimì, faccio il compare al matrimonio.
MICHELE (gridando): Quà matrimonio?
MIMÌ: Il matrimonio di D. Felice Sciosciammocca con la figlia di D. Alonzo Provolone.
MICHELE: Ah! bravo, accomodatevi. (Gli dà una sedia.)
MIMÌ: Grazie. (Siede.)
MICHELE: Dunque D. Felice veramente se la sposa?
MIMÌ: Sissignore, tutto è combinato, lo contratto è stato firmato, e siccome la sposa nascette a Napule e de duje anne fuje purtata a lo paese, accussì stammatina veneno tutte quante ccà, vanno a lo municipio e sposano.
MICHELE: E bravo! E la sposa è bella?
MIMÌ: è na bellezza, è nu tesoro, io me l’avarria spusata io, ma pe lo difetto che tengo nun me l’aggio potuto spusà.
MICHELE: Uh! E che difetto tenite?
MIMÌ: Quanno stongo vicino a na bella figliola, vaco pe le dà la mano, vaco pe la guardà, tutto nzieme me sento abbaglià la vista e me vene nu triemmolo pe tutta la persona.
MICHELE: Nientemeno?
MIMÌ: Per questa ragione m’hanno proibito de me nzurà.
MICHELE: E se capisce!
MIMÌ: Neh, scusate, chella figliola chi è?
MICHELE: è mia moglie.
MIMÌ: Vostra moglie? bravo! È na simpatica giovine!
MICHELE: Nun la guardate tanto si no ve vene lo triemmolo! Parlammo de la sposa de Felice — dice che sta ricca, tene na dote forte.
MIMÌ: Sona lo pianoforte? Nonsignore.
MICHELE: Gnernò, aggio ditto: tene na bona dote? La sposa de D. Felice?
MIMÌ: Ah! Sicuro! Eh, D. Alonzo è ricco, quase tutta Aversa è robba soja, tene duje figlie, nu mascolo e na femmena, alla figlia credo che l’ha dato nu 20 mila lire.
MICHELE: Ah! è na bella dote.
MIMÌ: Po’ si vedite a D. Alonzo, nu curazzone! Io me so’ crisciuto in casa loro, D. Alonzo me vò bene comme a nu figlio.
BETTINA: Quant’è curiuso! Io mò moro da li risa!
MICHELE: E stu scatolo che tenite mmano ched’è?
MIMÌ: Questo qua è lo regalo che faccio io alla sposa, è na paglia di Firenze, ma scicca assaje! Quanno io venette a Napule lo mese passato, cammenanno pe la Strada de Chiaia la vedette ncapo a na signora dinto a na carrozzella, me piacette tanto che nun putite credere, trasette dinto a na modista, chiammaje lo princepale e le dicette: Neh! scusate, comme avarria fa pe avè na paglia tale e quale comme la tene chella signora. Eh! me rispunnette essa, a Napule è difficile trovarla, chella signora è ricca, se l’ha fatta venì da Firenze, chella sta 300 lire! Embè, dicette io, facitemmella venì pure a me, chiste so’ li denare. Va buono, jatevenne, turnate a n’ati 4 o 9 juorne ve faccio truvà la paglia. Stammattina so’ gghiuto e puntualmente me l’ha fatta truvà.
MICHELE: E bravo! Eh! ma cu 300 lire le putiveve piglià n’oggetto d’oro!
MIMÌ: No, chella pe oro ne tene assai e, e po’ io saccio che essa è amante de paglietta, e perciò le voglio fa na sorpresa… Ma me fa meraviglia comme nun so’ venute ancora. Quanno io stammatina songo partito, lloro m’hanno ditto che pe miezo juorno steveno tutte quante ccà.
MICHELE: Eh! ma nun è ancora miezo juorno. Nce vò ancora nu quarto.
MIMÌ: Io mò sà che faccio? Siccome me sento na languidezza de stommaco, mò vaco a fà na piccola colezione, e subito torno. Comme ve pare?
MICHELE: Eh! Facite buono! Bettì, stu scatolo và lo miette dinta a chella cammera.
BETTINA: Dateme cca.
MIMÌ: Che bulite fà?
MICHELE: Aggio ditto pe nun ve fa j co lo scatolo mmano, rimmanitelo ccà, lo mettimmo dinto a la cammera da lietto.
MIMÌ: Sì, me persuade. (Lo dà a Bettina che entra seconda a sinistra.) A proposito, lo sposo dice ch’ha preparato na cammera de lietto scicca assaje, è vero?
MICHELE: Uh! Na bellezza!
MIMÌ: Isso dice che è ricco, che lo patre lo rimmanette buono.
MICHELE: Caspita! Sulo lo patre? E la mamma? La mamma le rimmanette na fortuna!
MIMÌ: Ah! La mamma se chiammava D.a Fortuna?
MICHELE: Eh! D.a Isabella! Le rimmanette na fortuna, denare assaje!
MIMÌ: Ah! aggio capito… Oh! E n’ata cosa, dice che stu palazzo è rrobba soja?
MICHELE Stu palazzo? (Vi chill’assassino ch’è gghiuto dicenno!) Sicuro! E che tene sulo chisto? Ne tene da 13 o 14.
MIMÌ: Uh! Vì che bella cosa! Allora D. Alonzo fa n’affare!
MICHELE:Uh! N’affarone!
MIMÌ: N’aggio proprio piacere. (Campanello di d.)
MICHELE: Chi è? Fossero lloro… (A Bettina che esce.) Bettì, vide chi è. (Bettina via pel fondo.)
MIMÌ: Dunque, permettete, io mò torno. (Via.)
MICHELE: Aspettate, vedimmo chi è.

SCENA TERZA

Bettina e detto, poi Elvira.

BETTINA: D. Michè, è na figliola, va truvanno a D. Felice Sciosciammocca.
MICHELE: Ma chi è?
BETTINA: Favorite.
ELVIRA (con lettera scritta): Grazie.
MIMÌ: Dunque permettete, ci vediamo ad un altro poco. (Via con lazzi.)
MICHELE: Voi volete a D. Felice?
ELVIRA: Sissignore, l’aveva parlà.
MICHELE: Eh! Ma mò nun nce sta.
BETTINA: Io nce ll’aggio ditto.
MICHELE: è partito a primma matina pe n’affare, e nun se sà quanno torna.
ELVIRA: Ma scusate, nun è stato malato stu mese?
MICHELE: Nonsignore, è stato buono!
ELVIRA: Ma vuje dicite overo o pazziate?
MICHELE: Ma ched’è pazziavo? Io ve dico che da duje mise che sta ccà, nun è stato maje malato.
ELVIRA: E bravo! Vì che mbruglione! Voi chi siete, scusate?
MICHELE: Io songo lo patrone de casa, l’aggio subaffittato sti doje stanze.
ELVIRA: E sta figliola?
MICHELE: Sta figliola m’è mugliera.
ELVIRA: Scustate si so’ venuta a disturbare, sapite!
BETTINA: Niente affatto.
ELVIRA: Cheste so’ cose de scannaturate nganno, so’ cose de curtellate!
MICHELE: Ma ch’è stato?
ELVIRA: Avita sapé che io so’ modista, e nzieme a n’ata compagna mia stevemo in società e tenevamo nu bello magazzino dinto a li Guantare. Quatte mise fa se presentaje stu D. Felice dicennome che me vuleva spusà assolutamente e senza perdere tiempo, che isso steva impiegato a lo Banco cu 550 lire a lo mese; io ve dico la verità, me piacette, lo facette parlà cu mammà e combinajeme tutto cose! Erano 5 o 6 juorne che nun se faceva vedè, e l’atu juorno me screvette chisto biglietto, sentite. (Prende una lettera e legge:) «Mia carissima Elvira. Io mi credevo che la mia malattia fosse stata una cosa da niente, ma invece è una cosa positiva. Mi è uscito uno sfogo per tutte le carni, e stanotte ho fatto una nottata chiara chiara a grattarmi sempre. Ho domandato al medico che cos’era, non me l’ha voluto dire, ma io l’ho capito quando mi ha ordinato un chilo di zolfo. Elvira mia, con piacere accetterei la tua visita, e quella di tua madre ma perché ti voglio troppo bene ti dico non venire. Appena sarò ristabilito verrò io da te. Credimi tuo aff.mo Felice Sciosciammocca». Appura e ntienne nun è overo! Chillo m’ha rovinata, chillo m’ha fatto fà nu guaio pe fà lo corredo! Embè, e se fa chesto? Io puverella me faccio li fatte mieje… No, io aggia sfugà, ll’aggia fà vedé chi songh’io!
MICHELE: (Bettì, io aggio fatto na penzata; chesta è capace che lo vò aspettà, vede la sposa de D. Felice e se scombina tutto cose). Bella figliò, sentite, calmatevi, vuje avite sapé che D. Feliciello veramente sta malato da nu mese, lo miedeco m’ha ditto tutto cose, la malatia è brutta, ma mò sta nu poco meglio, isso nun vò ricevere a nisciuno pecché se mette scuorno, nun lo vò fà sapé, a vuje ve l’ha scritto pecché site la nnammurata.
ELVIRA: Vuje che dicite?
MICHELE: Gnorsì, mò sta dinto dormenno nu poco, io sul principio nun ve lo vuleva dicere, ma po’ sentenno che site la nnammurata m’è convenuto de dirve tutto. Sapite che vulite fà? Jatevenne che io mò che se sceta, nce lo ddico che vuje site venuta, chillo certo n’have piacere, e non dubitate che lo primmo juorno che jesce, lo faccio venì da vuje.
ELVIRA: Veramente?
MICHELE: A parola mia!
ELVIRA: Eh! Vuje nun putite credere che piacere m’avite fato cu chesto che m’avite ditto! Ah! S’era fatto lo core scuro scuro… io m’aggio fatto tutto cose… lenzole, cammise, tovaglie, mesale, salviette, fazzoletti, tutte dudece a dudece!
BETTINA: (E staje fresca!).
ELVIRA: Mò nun sto cchiù in società cu chella cumpagna, sto sola e guadagno bene. Mò sto scuntanno lo debbeto ch’aggio fatto pe me fà lo corredo. Tre franche la sera. Me pare mill’anne che ferneso; accussì me levo lo pensiero. Nuje quanno simme spusate putimmo sta buone. Isso sta impiegato a lo Banco, tene 550 lire a lo mese, so’ 5 lire a lo juorno, e cu chello che m’abbusco io, putimmo fà la vita de li signure.
MICHELE: È nu fatto! Putite stà bene, ma jatevenne, pecché chillo si se sceta, ve sente ed è capace che tanto da lo piacere ve vò abbraccià e… come facite?
ELVIRA: Overo, dicite buono. Ma comme ha pigliato sta malatia?
MICHELE: Eh! Chi ne sape niente? Cose che veneno accussì, che nce vulite fà?
ELVIRA: Vuje vedite la combinazione!
MICHELE: Ma mò sta meglio assaje, io credo che nfra dimane o doppo dimane po’ ascì.
ELVIRA: Dicitencello che appena esce, ha da venì addo me, sà!
MICHELE: Non dubitate.
ELVIRA: A proposito, mò me scordavo lo meglio. Io nun stongo cchiù dinto a li guantare co lo magazzino, llà steva co la cumpagna mia, mò stongo sola: Strada Speranzella N. 3. Songhe otto juorne che sto llà.
MICHELE: E D. Felice nun lo ssape?
ELVIRA: No, isso nun ne sape niente, l’ultima lettera me l’ha mannata a lo magazzino addò steva primma, perciò dicitencello, avessa j dinto a li guantare? Mò ricordateve: Strada Speranzella N. 3, signatevello, scusate.
MICHELE: Sissignore, jatevenne a pensiero cujeto, non dubitate.
ELVIRA: Grazie tanto, scusate de le chiacchiere, l’ammore è na brutta cosa, a le vote nun te fa capì chello che faje! Stateve bene!
BETTINA: A rivederci. (Elvira via.) Vuje mò ch’avite combinato? Chella l’aspetta, e quanno nun lo vede de j è capace che vene ccà e se la piglia cu vuje.
MICHELE: Eh! Se la piglia cu mmico! Haje da vedé chi se fà truvà ccà! Arrivato che D. Felice me ha pagato li nnote, lo riesto se lo vede isso!
BETTINA: Tu staje co la capa che chillo te paga li note, e io dico che nun avite manco nu centesimo, chillo è nu mbruglione!
MICHELE: E va buono, nun te ne ncarricà, isso mò che vene si nun me paga, io sfratto li doje cammere, levo lo lietto, tutto cose, e me lo traso dinto.

SCENA QUARTA

Mimì e detto, poi Felice p.d. con voce di d., indi schiaffo di d. poi fuori, e fuori Michele.

MIMÌ: Io sto’ tornato!
MICHELE: Ah! Vuje già site venuto?
MIMÌ: M’aggio pigliato na tazza de cafè, e m’aggio bagnato 2 pagnottine dinto, ma non ne aggio ricavato niente, ancora na languidezza me sento.
MICHELE: Lloco nce voleva nu paniello de pane dinto a la carnacotta!
MIMÌ: Che?!
MICHELE: No, niente, pecché nun ve mangiaveve na costata?
MIMÌ: Quant’è costato? 4 soldi; 2 de latte e duje de pane.
MICHELE: Nonsignore, aggio ditto: pecché nun ve mangiaveve na costata?
MIMÌ: Na costata? No, non so’ abituato a mangià carne pe colazione… Non è venuto ancora nisciuno?
MICHELE: Nisciuno ancora.
MIMÌ: Neh, permettete, io vorrei vedé la stanza da letto de la sposa.
MICHELE: Sissignore favorite, llà nce sta pure lo balcone. Ve putite pure affaccià pe vedé quanno veneno.
MIMÌ: Ah! Ho capito, grazie tanto. (Via seconda a sinistra.)
MICHELE: Va trova che se crede de truvà llà dinto… e trova sulo lo lietto! (Via seconda a destra, poi esce.)
FELICE (d.d.): T’aggio dato 3 solde, si le vuò bene, si no me le piglio n’ata vota.
VOCE (c.s.) Ma comme, io aggio purtato sta sorte de mappata!
FELICE (c.s.): Nun è chesto e nun è chello, voi altri lazzari quando vedete nu signore ve n’approfittate.
VOCE (c.s.): Mò me chiamme pure lazzaro!
FELICE (c.s.): Lazzaro sì!
VOCE (c.s.): E io comme a Lazzaro, li 3 solde te li mengo nfaccia!
FELICE (c.s.): E io te piglio a cauce!
VOCE (c.s.): Tu piglie a cauce a me? Tiè! (Forte schiaffo.)
FELICE (c.s.): All’arma de mammeta! (Fuori sotto la porta con una mano sul viso un grosso involto in mano e con una paglia rotta in tasca. In questo esce pure Michele.)
MICHELE: D. Felì, ch’è stato?
FELICE: Niente, aggio dato nu schiaffo a nu lazzarone che se lo meritava; l’aggio dato sta mappata da lo puntone de lo vico fino a ccà, vuleva cchiù de 3 soldi, eppoi con certi modi, io nun aizo li mmane ncuollo a nisciuno, ma sta vota me so’ attaccato i nervi e… (Ah! Me l’ha summuzzato buono!)
MICHELE: E dinto a sta mappata che nce sta?
FELICE: Purtualle, ficusecche, noci… tutta rrobba de lo paese. Michè, te ll’aggio purtato a te… tiene.
MICHELE: Grazie tanto. (Eh! Sì arrivato co li ficusecche!) (Posa l’involto in un angolo.) Basta, cuntateme lo necessario, ch’avite fatto?
FELICE: Tutto, Michè, tutto. Aggio fatto lo colpo. A n’atu poco vide de venì la sposa co la padre e co lo frate, io me songo abbiato nnanze pe vedé ccà si steva tutto pronto.
MICHELE: Tutto pronto? Eh! Ve pare, io mancavo alla parola che v’aveva dato? Dinto a 5 ore aggio miso lo munno sotto a ncoppa, guardate sta cammera, dicite la verità, la conoscite cchiù?
FELICE: Bella! veramente bella!
MICHELE: E la stanza de lietto avita vedé… Mò dinto sapite chi nce sta? Lo cumpare vuosto, D. Mimì!
FELICE: Ah! Chillo surdo! Chillo è nu seccante, nun lo dà audienza!
MICHELE: Ma comme la cuniscisteve sta figliola?
FELICE: Fuje na combinazione, Michele mio, na vera combinazione, quanno lo Cielo te vò aiutà trova subito lo mezzo. Lo mese passato io steva cammenanno pe coppa a lo Muolo, e dinto a la sacca teneva duje solde, nu mozzone de sicario, 4 fiammifere de lignammo e niente cchiù! Pe tramente cammenavo nu viecchio proprio nnanze a li piede mieje sciulia ncoppa a na scorza de mellone e và luongo luongo nterra, tutte quante se mettettero a ridere, na carrozzella che se trovava currenno lo steva mettenno sotto; allora io me mengo, che saccio la forza addò m’ascette pecché chillo era gravante, l’afferro, lo tiro e lo porto ncoppa a lo marciapiede. Grazie, grazie tanto, si non era pe vuje, mò sarria muorto. Niente, niente è dovere! Ve site fatto male? Addò avita j? Aggia j ad Aversa, mò me steva piglianno la carruzzella. Embè, mò v’accompagno, jammoncenne. Oh! Troppo buono! Nce mettimmo dinto a la carrozzella, jettemo ad Aversa e l’accompagnaje fino a ncoppa a la casa. Questo tale era nientemeno che D. Alonzo Provolone, il padre della mia prossima sposa.
MICHELE: E bravo! Io credo che la figliola ve vedette, e…
FELICE: Nu lampo! Rimase colpita! Che saccio che l’avetta parè!… Insomma per abbreviarti il discorso, dinto a nu mese aggio avuto l’abilità de combinà tutto cose. Michè, me cride, chella mò vene, jammo a lo Municipio, stasera chella m’è mugliera e io nun lo credo ancora… Me pare nu suonno!
MICHELE: Ah! è nu fatto! è stato na bella cosa! Oh! Ve voleva fàvedé la nota.
FELICE: Io po’ aggio ditto nu sacco de bestialtà, che so’ ricco, che papà m’ha rimasto bene, che stu palazzo è rrobba mia…
MICHELE: Lo saccio, lo saccio!
FELICE: Isso nun s’è nformato manco, ha creduto tutto cose, e doppo che se nformava, chella figlia s’è cecata cu mmè!
MICHELE: Oh! Io ve voleva fàvedé sta nota…
FELICE: Aspé, Michè, te voglio raccontà mò che so’ venuto che m’è succiesso. Stammatina pe gghì ad Aversa m’è venuto ncapo de m’affittà nu doje rote da Don Salvatore l’aucellaro… chillo m’ha dato no cavalluccio scicco, isso dice che correva, che fujeva, dinto a lo pallone, ma nun era overo, cammenava regolarmente. Mò che stavo a lo tornà, nu poco primma de lo Campo, addò stanno tutte chill’albere, aggio fermato nu momento e so’ trasuto dinto a nu cafettuccio pe me piglià nu surzo de cafè. Aggio ditto nfaccia a nu guaglione: Guagliò, agge pacienzia, damme n’uocchio a chillo cavallo, chillo nun se n’è ncarricato. Michè, quanno so’ asciuto da dinto a lo cafè, non aggio trovato cchiù lo doje rote!
MICHELE: Uh! E che se n’era fatto?
FELICE: Mò siente! Io m’aggio miso na paura che a n’ato poco mureva. Uh! Mamma mia, e io comme la combino cu D. Salvatore aucellaro? Aggio addimannato a doje o tre persone: Neh, lo cavallo e lo doje rote che steva ccà che se n’è fatto? Uno de chille m’ha ditto: currite miezo a chill’albere ll’aggio visto nu dirote. Figurateve, so’ curruto e ll’aggio visto che chiano chiano se ne jeve e ammagliechiava na cosa mmocca. So’ ghiuto pe vedé e chell’era na paglietta. Vide ccà comme l’ha fatto arreducere. (Cava di tasca una mezza paglia.)
MICHELE: Uh! E addò l’aveva trovata?
FELICE: Mò siente! So’ sagliuto ncoppa a lo doje rote, m’aggio miso le retene mmano e stevo avutanno, quanno tutto nzieme aggio visto n’ommo e na femmena scarosa e l’ommo cu nu pare d’uocchie spaperanzate da chesta manera: Ferma, ferma, la paglia della signora dov’è? E io che ne saccio, lasciateme passà. No, tu non passerai, la paglia della signora stava attaccata all’albero, il cavallo l’ha presa in bocca, dov’è la paglia? La signora s’è miso alluccà: Dov’è la paglia? Vuje che vulite da mè? Chillo lo cavallo se n’la mangiato meza. Appena hanno sentuto chesto se so’ mise a alluccà: Oh, Dio, e come si fa?… e nun se voleva movere da vicino a lo doje rote. Ma vi prego, lasciatemi passare, si no ve metto sotto, cattera! Signore, quest’è la mia carta da visita, datemi la vostra, ho bisogno di sapere chi siete, la cosa non può finire così! Abbasta che ve ne jate, tenite, l’aggio pigliata na carta de visita, nce ll’aggio menata e me ne so’ gghiuto.
MICHELE: Vuje vedite che combinazione curiosa!
FELICE: Cose che succedono sulo a me! Nce l’aggio ditto a D. Salvatore, chisto è nu cavallo che fa compromettere, và mangianno pagliette.
MICHELE (ridendo): Intanto chella povera signora è rimasta scarosa!
FELICE: Embè, ch’aggia fà, pare che so’ stato io!
MICHELE: Basta, levammo sti chiacchiere da miezo! Io ve vuleva fà vedé la nota.
FELICE: Che me faje a vedé, neh Michè? Te pare, cu te c’è bisogno de vedé la nota, dimme lo totale.
MICHELE: Lo totale so’ 1336 lire.
FELICE: 1336… ah, neh?. E io me credeva cchiù assaje!
MICHELE: C’è poi chello che vulite mettere vuje pe complimento a mè.
FELICE: Se capisce! E comme, tu hai fatto tanto! 1336… e a te… facciamo giusto 1400.
MICHELE: Beh! Se credete chest’è la nota…
FELICE: Ma tu che le bò mò?
MICHELE: Embè, scusate, nun simme rimaste accussì? Nuje simme rimaste che appena veniveve, io ve presentavo la nota, e vuje pagaveve… Io v’aggio fatto truvà tutto pronto, me pare ch’aggio mantenuta la parola!
FELICE: Ecco ccà, Michè, tu haje ragione, chillo lo padre m’aveva dà 2 mila lire pe tutto chello che abbisognava sta jurnata, po’ pe l’ammuina de se vestere, e partì, s’è scurdato e me le dà, a me non m’è convenuto de le cercà; chillo mò vene, me le porta, e io sotto a lo colpo te pago.
MICHELE: D. Felì, vuje sempe accussì avite fatto, so’ duje mise che m’avite mbrugliato sempe. E chella muglierema l’ha ditto pure.
FELICE: No, ma ti giuro che sta vota così è!
MICHELE: E va bene, e io pe ve fà vedé, ve la voglio fà bona ancora sta vota. Vuje avite ditto che mò che vene lo padre e ve porta li denare, me pagate?
FELICE: Oh! Non ci pensare!
MICHELE: Va bene, ma si po’ nun me pagate quanno vene lo patre, io ve faccio piglià collera, vuje sapite che io so’ buono buono, ma quanno me ne vaco de capa, faccio cose de pazze!
FELICE: Non dubità, chesto che cos’è! Anze, siente Michè, io aveva penzato na cosa, si tu me vulive fà nu gran favore.
MICHELE: Che favore?
FELICE: Mò che veneno lloro, tu avissa fà vedé che sì lo servitore mio, capisce, pe fà vedé che tengo i servitori; io aggio spacconiato a meglio a meglio, si me faciarrisse stu piacere, te ne sarei gratissimo. Tutto chesto pe na jurnata, arrivato che me l’aggio spusata, sà quanta sacche se scummogliano!
MICHELE: Aggio capito.
FELICE: Che dice, me faje stu piacere?
MICHELE: Ma a fà lo servitore…
FELICE: è na finzione… Michè, agge pacienza.
MICHELE: D. Felì, pe ve fà vedé, faccio pure lo servitore, ma appena vene lo padre de la sposa, voglio essere pagato.
FELICE: Pe chesto non dubità. Bravo Michele! Oh! Mò vogl’j a vedé la stanza de lietto mio! (p.a.)

SCENA QUINTA

Mimì e detti.

MIMÌ: Oh! D. Felice Sciociammocca siete venuto?
FELICE: (Lo pastore de D. Placido!).
MICHELE: Io me ne vaco dinto.
FELICE: Và, Michè… quanno siente lo campaniello te presiente.
MICHELE: Va bene. (Và trova stu fatto comme va a fernì!) (Via seconda a destra.)
MIMÌ: Compariè, quanno site venuto? Io steva affacciato a lo barcone, e non v’aggio visto.
FELICE: Ma io v’aggio visto da vascio!
MIMÌ: Site venuto co lo masterascio?
FELICE: Eh! So’ venuto co la Ferraro! Aggio visto a buje, e buje nun m’avite visto a mè!
MIMÌ: E comme và?
FELICE: E io che ne saccio! Compà, accomodateve. (Mannaggia ll’arma de mammeta!) (Gli dà una sedia.)
MIMÌ: Grazie tanto. (Siede.) E lloro quanno veneno? Tricano assaje?
FELICE: Non credo, io ll’aggio lassate che se stevano vestenno, mò starranno pe la strada!
MIMÌ: S’è castrato? chi?
FELICE: Pateto. Starranno pe la strada aggio ditto, puozze murì de subeto. Io nun nce voglio parlà cu chisto, e me capita sempe, ma comme te l’aggia fà capì che cu te nun nce voglio parlà?
MIMÌ: Che?
FELICE: Quanno simme spusate, tu è meglio che a casa mia nun nce viene.
MIMÌ: Nun ve conviene? Che cosa?
FELICE: Sinò te votto da coppa a abbascio.
MIMÌ: Abbascio? chi?
FELICE: Tu!
MIMÌ: Io?
FELICE: Si, vuje. Aggio ditto: Pecché nun gghiate abbascio a lo portone, vedite quanno veneno e me l’avvisate.
MIMÌ: Ah! Sicuro! (Si alza.) Appena li veco venì corro ccà ncoppa.
FELICE: Te puozze rompere le gamme!
MIMÌ: Che?
FELICE: Niente, niente, jate. (Mimì via pel fondo a destra.) Puozze passà nu guaio! Vì comme è seccante! e dice ch’ha da fà o cumpare a lo matrimonio, io po’ teneva nu compare surdo; si doppo spusato s’accosta sultanto vicino a la porta, lo faccio ruciulià pe li grade. Lasseme vedé la stanza de lietto chisto che ha combinato! (Via seconda a destra.)

SCENA SESTA

Cesare ed Elena.

CESARE (furioso, Elena lo segue senza cappello).
ELENA: Cesare!
CESARE: Elena!
ELENA: Ma ti prego…
CESARE: è finita per me, io non curo la vita.
ELENA: Ma nun la cure tu, la curo io, tu me vuò fà cchiù rovina de chello che m’haje fatto, calmate, famme stu piacere.
CESARE: Non posso calmarmi, o la tua paglia o il sangue.
ELENA: Ah, neh? Tu nun me vuò sentere? tu vuò fà afforza a capa toja? Embè, fà chello che buò tu, io me ne vaco, me ritiro a la casa de maritemo, e a chello che ne vene vene!
CESARE: No, Elena; senti, eccomi qua, io sono calmo, devi perdonarmi, non sono io, sono i nervi. Dimmi tu come debbo regolarmi.
ELENA: Nun s’ha da fà chiasso, se no è peggio, mò parlammo cu stu D. Felice Sciosciammocca, le dicimmo che lo cavallo sujo ha fatto lo male, e isso l’ha da riparà, che assolutamente ha da trovà na paglia tale e quale comme a chella, e nce l’ha da purtà ccà, pecché nuje ccà aspettammo e nun nce movimmo!
CESARE: Staremo qua fino a che non viene con la paglia!
ELENA: Se capisce! e sinò io so’ rovinata, chi se ritira a casa senza la paglia? Chella so’ 15 juorne che me l’ha regalata zi Angelina, e io dicette a maritemo che se la venneva na persona pe 150 lire, chillo me le dette, sape che me ll’aggio accattata, le dicette che me piaceva pecché era tale e quale a chella de la zia ch’aveva spiso 350 lire, lo mbrugliaje de chiacchiere, dicennole che era nu buono affare che faceva. Le 150 lire me ll’aggio spiso pure, comme arremmedio? Chillo dice: la paglia che nn’h’haje fatta? Addò sì stata?
CESARE: Vedi che non è una bagattella, la cosa è seria, questo signore deve riparare, se no io sono capace di qualunque cosa, faccio una rovina!
ELENA: Cesare!
CESARE: Elena!
ELENA: E chello che t’aggio ditto?
CESARE: Sono i nervi!
ELENA: E sti nierve te l’haje da fà passà! O ti calmi, o si nò me ne vaco. Chiano chiano, ragionando, s’ha da raggiungere lo scopo.
CESARE: Ebbene per te faccio tutto, sarò calmo, non ci pensare.
ELENA: Zitto, vene uno da chesta parte.
CESARE: Sarà lui!

SCENA SETTIMA

Felice e detti, poi Mimì, indi Alonzo, in ultimo Felice, Rita (con fazzoletto) e Pasquale.

FELICE: La cammera è bella, ma sulo lo lietto nce sta… già sulo lo lietto è necessario!
CESARE: Signore!
FELICE: Oh! rispettabibissimo! (Guè, chella de la paglietta!) Quale onore… accomodatevi. (Seggono.)
ELENA: Cesare!
CESARE: Elena!
ELENA: Noi non possiamo sederci!
CESARE: Già, perché non si può perdere tempo, ma tanto quello che dovremo dire all’impiedi, lo diremo seduti. Signore, il vostro cavallo ci ha fatto un guaio, ci ha fatto una rovina; questa signora senza quella paglia è compromessa seriamente compromessa! Si tratta di amor proprio, si tratta d’onore, capite, d’onore!
ELENA: Cesare!
CESARE: Elena! Son calmo.
FELICE: (Quanto so’ belle!).
CESARE: Signore, la posizione è critica, per causa vostra, per causa del vostro cavallo potrebbe aprirsi per lei una vergogna, per me una vita infelice e per voi una tomba. Vedete, io son calmo, voi, signore, siete in dovere di riparare al male che ci avete fatto, e che ci potrebbe fare, se per caso la signora ritornasse a casa senza cappello.
FELICE: Ma vedete che il male non l’ho fatto io, l’ha fatto il cavallo.
CESARE: è l’istessa cosa, perché il cavallo è vostro e poi poche chiacchiere sapete, a noi ci bisogna quella paglia, quella paglia!
ELENA: Cesare!
CESARE: Elena!
FELICE: (Chiste comme so’ guaje, neh!).
ELENA: Ecco qua, signore, sentite a me: Questo giovane è mio cugino, fa l’amore con mia sorella, e stammatina parlando di lei siamo arrivati fin sopra Capodichino. Ad un punto siccome eravamo stanchi, ci siamo seduti sopra di un sedile che stava là. Sentivo un caldo orribile, mi sono levata la paglia e l’ho appesa ad un ramo dell’albero… dopo poco la mia paglia stava in bocca al vostro cavallo. Signore, io sono maritata, mio marito m’ha vista uscire con la paglia, egli è tanto geloso, sospetta di tutto. Ecco la mia posizione. Voi dovete subito procurarmi una paglia come quella o sono perduta.
FELICE: Signora mia, ecco qua, io con piacere vi servirei, ma oggi è impossibile, io a momenti aspetto la sposa pe ghì a lo municipio. Domani potrò servirvi.
ELENA: Domani! Ah! Signore, voi non avete cuore!
CESARE: Pss! Non posso essere più calmo. Signore. (S’alzano.) Andate subito a procurare una paglia come quella di mia cugina. Io non posso andarci, prima perché non posso lasciarla, secondo perché non ho denari.
FELICE: Io manco!
CESARE: Non m’importa niente, staremo qua finché non verrete con la paglia.
FELICE: Ma io…
CESARE: Non sento ragioni!
MIMÌ (di d.): Compariè, compariè, stanno saglienno! (Gridando.)
FELICE: Sangue de Bacco, so’ lloro! Per carità signora, nascondetevi, arriva la mia sposa, non dubitate, io ve porto la paglia, annascunniteve ccà dinto! (La fa entrare a prima a sinistra.)
CESARE: Io pure mi nascondo. (p.a.)
FELICE: No, vuje stateve ccà. Che ve credite de stà ncoppa Capodichino? Dite che siete mio cugino!
CESARE: Sarò vostro cugino… ma la paglia?
FELICE: La paglia l’avrete più tardi. (Puozze murì ncoppa a la paglia!)
MIMÌ: Favorite, compà, favorite.
ALONZO: Eccome ccà. D. Felì, me pareva mill’anne che arrivava.
FELICE: Caro papà… e la sposa?
ALONZO: Sta fora nzieme co lo fratello, ha ditto che nun trase si nun la vaje a piglià tu… Eh! me pare che sia regolare!
FELICE: Vaco subito. (Via pel fondo.)
ALONZO (a Mimi): Chillo signore chi è?
MIMÌ: Nun lo saccio!
CESARE: (Che uomo antipatico!).
FELICE: Venite, venite senza cerimonie, questo che cos’è? (Esce e dopo di lui Rita e Papele.) Accomodatevi. (Bussa il campanello.) Io aspettavo questo momento con gran piacere, quest’è casa vostra. (Bussa c.s.)

SCENA OTTAVA

Michele e detti.

MICHELE: Eccellenza!
FELICE: Sedie! (Michele dà le sedie.) (Nce ne vonno n’ati doje!)
MICHELE: (Ch’aggia fà? Mo le levo da dinto a la stanza de lietto!) Papele
FELICE: (E và!). (Michele torna con le sedie, tutti seggono.)
POSIZIONE
Mimì Alonzo
Felice Rita
Cesare Papele

FELICE: Papà vi presento mio cugino Cesare, avvocato principe.
ALONZO: Oh! tanto piacere! Io sono il padre della sposa. Alonzo Provolone, negoziante di porci.
CESARE: (Me ne sono accorto!).
ALONZO: Questa è mia figlia Mariarita, e questi è mio figlio Pepe, Papele, che sarebbe Raffaele. E voi siete fratello cugino a D. Felice?
CESARE: Sissignore.
ALONZO: Bravo! Non me ne avete mai parlato però!
FELICE: Che volete, me ne sono sempre dimenticato!
ALONZO: E già, lo solito! Chisto è lo difetto che tene, cierti vote se scorda de le cose cchiù necessarie; per esempio stammatina quanno se n’è gghiuto d’Aversa s’è scurdato de salutà a Mariarita. S’è pigliata collera sà! Ha ditto che quanno veneva ccà, v’aveva dì cierti cusarelle. Eh! chesta la sape longa, l’ho educata bene, fino a duje anne fa è ghiuta da la maestra.
FELICE: E si può sapere signora sposella quali erano sti cusarelle che m’aviva dicere?
RITA: Siete partorito d’Aversa come un agrillo, senza dire buonnì a nessuno, io mi sono affacciata al balcone e vi teneva mente, e voi non vi siete votato, credo che non vi premeva tanto la mia perzona, un’altra volta ve ne farò pentire, per ora ci passiamo per coppa!
FELICE: (Mamma mia!).
CESARE: (Ma che parla tedesco?).
ALONZO: Haje capito? Mmoccate chesto! V’ha data na brutta lezione!
FELICE: Rita mia, devi scusarmi, non lo farò più, è stata una distrazione.
MIMÌ: Signori miei, alluccate che io non sento niente!
ALONZO: Compà, che te ne mporta, so’ cose che o le siente, o nun le siente, pe te è lo stesso!
MIMÌ: Neh, compà, e quanno maje haje ditto sti parole tu?
ALONZO: Ch’aggio ditto?
MIMÌ: M’haie chiammato sgnessa; neh, tengo la sgnessa io?
FELICE: Quà sgnessa? Compà, stateve zitto!
MICHELE (a Felice): (Li denare l’avite avute?).
FELICE: (Non ancora). Neh, a proposito papà, vi volete prendere qualche cosa? Michele?
MICHELE: Eccellenza.
FELICE: Và piglie chelli limonate co le briosce.
ALONZO: Lasciate stà D. Felì, sta limonata non nce azzecca, è overo neh Mariarì?
RITA: Se capisce, la limonata se prende quanno uno tene dolori in corpo.
ALONZO: Piuttosto nu bicchierino de qualche cosa.
FELICE: E che cosa?
MICHELE: (Dinto tengo na bottiglia de marsala, la vulite?).
FELICE: (Seh! Và la piglie!). (Michele via poi torna.) Ho mandato a prendere una bottiglia di marsala magnifica.
ALONZO: Seh! Marsala… Chella che piace a Porciello… lo vì llà! Sentenno lo marsala ha spaperanzate ll’uocchie).
FELICE: Io vularria sapé pecché a chillo lo chiammate Porciello, na vota che se chiamma Pele, Papele, o Rafele!
ALONZO: Porciello è lo soprannome! Isso se piglia collera quanno uno lo chiamma accussì! La felice memoria di Porzia mia moglie fece a lui l’istesso giorno che sgravaje na porca e facette sette porcielle, e io tanto da lo piacere chiammale pure a isso porciello! Ma nonsignore lui se chiamma Raffaele Provolone di Alonzo, è nu buono giovane, studioso, va alla scola Municitrangolare. Eh! Se io non tenesse a isso, sarria perduto, lo vurria mparà avvocato, ma isso ha ditto che vò fà lo miedeco, a me me piace cchiù l’avvocato!
PAPELE: Per me non è forzivo, se voi volete farraggio l’avvocato.
FELICE: Eh! Ubbidisce il padre! E poi c’è portato pe fa l’avvocato.
MICHELE (con guantiera, bicchierini e bottiglia di marsala): Ecco servito a Va Ea.
FELICE (dà un bicchierino per uno a tutti. Cesare ricusa. Lazzi a concerto).
MICHELE: (Sta bottiglia ve ll’aggio miso 6 lire, sta bene?).
FELICE: (Eh! Ncasa la mano!). Ne volete più?
ALONZO: No, basta… nuje mò avimma j ncoppa a lo Municipio, lo Vicesinneco dice: Chiste che scustumate! Comme puzzano de vino!
PAPELE: Questa poi non è cosa che riguarda a lui!
ALONZO: Va bene, ma nu poco de crianza nce vò! (Battendo il piede a terra.) Ah! Comme me fanno male sti scarpe!
MIMÌ: Compà, te fanno male le scarpe?
ALONZO: Eh!
MIMÌ: E levatelle, leva!
ALONZO: Nun mporta, nun me fanno male cchiù, quanno me fanno male, me le levo!
FELICE: (E che ne parlammo a ffà!)
ALONZO: Dunque figlia mia, a n’atu poco tu sarraje mugliera de stu giovene, stasera tu te viene a ritirà ccà, e nuje nce ne jammo a lo paese. (Rita s’asciuga gli occhi col fazzoletto.) Embè, che cos’è? Che significa stu chiagnere? Papà tujo te vene sempe a truvà, e poi D. Feliciello è nu buono giovane, e so’ sicuro che te vularrà bene comme a me!
FELICE: Si capisce, via non piangere Retella mia.
MIMÌ: Commarè, non piangere, m’haje fatto venì na cosa dinto a lo stommaco! (Piange.)
ALONZO: Figlia mia, na vota t’aviva mmaretà!
PAPELE: Si nun succedeva ogge, succedeva dimane!
ALONZO: Meh, finiscila! (Le asciuga gli occhi.) Embè, a lo paese stive accussì allegra, haje composta pure la canzoncina nzieme cu Papele?
FELICE: Ah! Hanno composta pure na canzoncina?
ALONZO: Sissignore… Avita sentì quant’è bella! Meh facitela sentì.
FELICE Si, la vulimmo sentere.
CESARE: (Io non posso più resistere!).
ALONZO: Meh, Retè, sciasciuncella mia, ubbidisci a papà tujo.
RITA (canta): Frate mio, Papebe bello
Rita toia mò se mmarita
Tanta spasse sapurite
Cchiù nun pozzo fà cu te!
PAPELE (c.s.): Rita mia, Papele tujo
Sempe a te stace a penzare
Tu però non te scordare
De mannarlo a salutà
I DUE (c.s.): Sempe sempe a tutte l’ore
Penzarraggio sulo a te
E avarraggio gran dolore
Si te scuorde tu de me
Nun me scordo no Papè
E manch’io Retè!
FELICE: Bravo, bravo, benissimo!
CESARE: Che assassini!
ALONZO: E bravo! Beneditte figlie miej, beneditte!! Và jammoncenne a la Municipalità! (Tutti s’alzano.)
MICHELE: (D. Felì, e li denare? Io levo tutte cose).
FELICE: (Mò, aspetta!).
CESARE: (Signore, la paglia).
FELICE: (Nu momento, scusate!).
ALONZO: D. Felì, mettitavella sotto a lo vraccio e ghiammoncenne. (Felice esegue.) Beneditte! Beneditte! Abbascio sta aspettanno la carrozza chiusa D. Cè, vuje non venite?
CESARE: No, io aspetto qua!
ALONZO: (Chisto quant’è brutto, neh?). Và, jammoncenne.

SCENA NONA

1° e 2° Tappezziere e detti, poi Elena, poi Bettina, indi Michele e Tappezzieri, infine Felice.

1° TAPPEZZIERE: D. Michè, eccoce quà
ALONZO: Chi so’ chiste?
FELICE: Non so’… Michè, chi so’ chiste?
MICHELE: So’ perzone meje… jate, jate, nun ve ne ncarricate. (Felice via con Rita, e appresso Alonzo, Mimì e Papele.) Belli figliù, venite cu mmico. Mò te faccio vedé Michele che te sape combinà. (Via seconda a sinistra.)
CESARE: è andato via, ma io credo che ritornera però. Se non torna guai a lui! Sono deciso, o la paglia o guai a lui! Faccio un omicidio! (Chiama alla porta.) Elena?
ELENA: Cesare, ebbene?
CESARE: È andato al Municipio, ma deve tornare però, se non torna guai a lui!
ELENA: Lo core me dice che nun torna, o pure torna stasera, e si nun torna io comme faccio cu maritemo? Chillo m’accide, tutto pe te, tutto pe te! Mannaggia a lo mumento che t’aggio conosciuto!
CESARE: Elena, io mi merito queste parole?
ELENA: Sì, te li mmierete birbante, assassino! Pecché si m’avisse spusata tutto chesto nun era! Mò che buò? Lasseme stà, io so’ mmaretata, nun me ncuità cchiù!
CESARE: Elena non parlate così!
ELENA: Vattenne, vattenne, nun te voglio sentì parlà; pe causa toja va trova che mazziata avaraggio da maritemo, chillo me sta aspettanno a la casa, và trova che sta penzanno, va trova che sta facenno! Uh! Mamma mia, aiutateme, io nun nce veco cchiù (Cade svenuta su una sedia.)
CESARE: Elena, Elena per carità!
MICHELE: Che cosè? Uh, signò, ch’è stato?
CESARE: L’è venuto nu svenimento.
MICHELE: Signori, signori. (Elena rinviene.) Venite dinto, ve mettite nu poco ncoppa a lo lietto… venite.
ELENA: Grazie, grazie! (Via con Bettina a seconda a destra.)
CESARE: Quell’assassino me la pagherà! (Via c.s..) (dalla seconda a sinistra escono Michele e i 2 tapezzieri. Michele porta i 4 ferri del letto col tombò, e i 2 cuscini. Il 1° tapezziere porta le 2 spalliere, 2 tappeti, un materasso con coperta e lenzuola. Entrano uno dopo l’altro nella porta a destra. Michele esce e ritorna a sinistra. I 2 fanno lo stesso ed escono col resto della roba, cioè tavole da letto, l’altro materasso, sedie e lo specchio. Tutto questo con molta fretta. Tra la roba Michele porta anche lo scatolo di Mimì.)
MICHELE: Jammo, jammo, giuvinò, mò vedimmo che sapite fà! (Stu scatolo me lo piglio pe pigno!)
1° TAPPEZZIERE: Ma ched’è, primma lo mettimmo e doppo lo levammo?
MICHELE: Statte zitto, nun te ne ncaricà! L’amico se credeva de me mbruglià sempe, mo nun me mbroglia cchiù… (Viano.)
CESARE: L’imbecille non è tornato!
FELICE: D. Cè, io so’ venuto appositamente pe buje, aspettate mò cerco de truvà la paglia e ve la porto.
CESARE (afferrandolo pel braccio): Sappiate che noi stiamo là, venite con la paglia o guai a voi! (Via a destra.)
FELICE: Mannaggia all’arma toja! Io aggia truvà la paglia assolutamente, si no comme me ritiro co la sposa? A proposito, lasseme chiudere sta cammera. (Chiude la seconda a sinistra.) Così stasera la sposa troverà tutto pronto! (Intasca la chiave e via.)

(Cala la tela.)

Fine dell’atto primo
ATTO SECONDO
Il teatro rappresenta un’antimagazzino di modista. Porta in fondo e 3 laterali. A seconda quinta a destra finestra. Scrivania a destra con sopra un registro e occorrente da scrivere. In fondo a sinistra piccolo divano e sedie.

SCENA PRIMA

Elvira, poi D. Peppe con 15 lire.

ELVIRA (parlando vicino alla porta a sinistra): Piccerè, spicciateve, aggiate pacienza… è n’affare serio, l’accunte so’ crisciute e io tengo doje figliole sulamente! N’aggia piglià afforza n’ata si no comme faccio? Ccà sto meglio però, dinto a li guantare teneva na misera putechella, ccà tengo camera da lavoro e salottino pe ricevere quacche signora, nce pago cchiù assaje, pacienza! Ma po’ tene altro aspetto de magazzino! Feliciello quanno vene so’ certa restarrà sorpreso. Intanto D. Peppe è asciuto da stammatina e nun vene ancora. L’aggio ditto: Venite presto che m’avita j accattà certe fettucce e chillo nun è venuto cchiù!
PEPPE: Oh! Eccomi qua a me!
ELVIRA: Finalmente D. Pè, site venuto! e che diavolo! Avite tricato assaje?
PEPPE: Io ll’aggio ditto: Mò vide comme doppo tanta fatiche quanno vaco, pure l’aggio na cancariata! Io stongo una zuppa de sudore!
ELVIRA: Basta, site stato da D.a Mariannina?
PEPPE: Sissignore, e doppo n’ora d’anticamera è asciuta la cammerera cu 15 lire… ha ditto la signora che venite a lo 10 de lo mese!
ELVIRA: Comme, ncoppa a la 120 lire ve dà 15 lire?
PEPPE: 15 lire! Ch’aveva fà, nun me l’aveva piglià?
ELVIRA: Va bene, dateme ccà. Screvitele dinto a lo registro.
PEPPE: Me vuleva cagnà primma la cammisa.
ELVIRA: Ve la cagnate doppo. D. Pè, nu poco de pacienza!
PEPPE: E và bene! (Scrive nel registro.) Signora Mariannina Pepierno in conto L. 15.
ELVIRA: Da D.a Elena nce site stato?
PEPPE: Gnorsì, ma nun l’aggio trovata, steva sulo D. Procopio lo marito, arraggiato comme a nu cane, pecché la mugliera ancora savveva ritirà. Ha ditto: Jatevenne, che mò vengo io a lo magazzino.
ELVIRA: E che vene a fà?
PEPPE: E che ne saccio!
ELVIRA: E da D.a Angelica nce site juto?
PEPPE: Chella canchera de vecchia è stata che m’ha fatto perdere cchiù tiempo! Siccome ogge è la nascita soja, e stasera dà na gran festa de ballo, s’ha misurato 4 o 5 vote le veste, e vuleva sapé da me quà le steva meglio; io diceva sempe che steva bene, finalmente ll’aggio dato la nota, essa se l’ha pigliato e m’ha ditto: Va bene, dite a la principala che siccome ll’aggia parlà, cchiù tarde vaco io da essa!
ELVIRA: E bravo! Insomma de tutte l’esigenze, ch’avite fatto, 15 lire?
PEPPE: E ch’aggia fà; vuje site curiosa!
ELVIRA: Basta jate dintù a li guantare da D. Giovannino, e faciteve dà 3 canne de fettuccia de seta larga 3 dita, na canna rossa, na canna verde e na canna bianca, tenite a mente?
PEPPE: Ma io me vuleva cagnà la cammisa!
ELVIRA: Ma è impossibile! Mò nun ve putite cagnà, jate primma a fà lo servizio, e facite ambressa, pecché avita fà chillo conto dinto a lo registro che sta sospeso da ieri.
PEPPE: Va bene! Mò sà che catarro che piglio! (Via pel fondo.)
ELVIRA: Eh! assolutamente stu D. Peppe non è cosa cchiù! S’è fatto troppo viecchio! Ah! quanno me sposo è n’ata cosa… chill’è n’agrillo, esce da dinto a lo fuoco. Ch’aggia fà, io mò tanto de lo piacere sto faticanno pe me fà lo corredo a vinte a vinte! (Via.)

SCENA SECONDA

Procopio ed Ignazio.

PROCOPIO: Cammina Gnà, mannaggia l’arma de mammeta! Me faciarrisse jastemmà lo mumento che te pigliaje pe servitore!
IGNAZIO (malaticcio con viso pallido): Vuje site curioso signò, è n’ora che stammo cammenanno, aggio ditto pigliammoce na carrozzella.
PROCOPIO: La carruzzella nun la potimmo piglià… e dalle co la carruzzella! Si me vede muglierema de faccia, da ccà che scengo da la carrozzella chella se ne fuje e felicenotte! Birbante, assassina se n’esce all’otto e da la casa! Procò, marito mio, io te vaco a accattà duje barrettine, pecché tu sti catarre che te veneno e pecché la notte staje co la capa scoperta! Và mugliera mia, e viene ambressa. Mannaggia all’arma soja! Chella è l’una, ancora s’ha da ritirà… Và trova addò è ghiuta… tu cchiù o meno che pienze? Addò ha potuto j? Gnà, oi Gnà?… Chisto mò more… Gnà?…
IGNAZIO (che s’era addormentato su una sedia): Gnò?…
PROCOPIO: E susete cattera! Si no che t’aggia portato a fà appriesso?
IGNAZIO: Aggiate pacienza, signò, m’avota la capa, tengo nu dolore mpietto che mò moro!
PROCOPIO: Tavessa venì qualche convulsione?
IGNAZIO: No, chesta non è ora mia.
PROCOPIO: Essi, ll’aggio mmitato a bevere. (Povero giovane chisto soffre d’epilessia, n’aggio compassione, se io ne lo manno chisto addò va?) Vuleva sapé tu che penzave… Elena addò ha potuto j?
IGNAZIO: V’è ghiuto a accattà le barrettine!
PROCOPIO: E tricava tanto… e po’, mò che nce penzo, essa è asciuta co la paglia che s’accattaje giorni fa, na paglia che me costa 150 lire, non capisco pecché se l’ha misa stammatina?
IGNAZIO: Embè, comm’asceva, scarosa?
PROCOPIO: Se metteva n’ato cappiello, chella è na paglia che se mette per passeggiata, per andare a fare qualche visita… D.a Angelica la zia pure la tene spennette 150 lire essa ne spennette 50 per occasione, e se l’ha da mettere quacche vota a Chiaia a la passeggiata, ma non già pe ghì accattanno duje banettine… Ccà mbruoglio nc’è sotto! Intanto poco primma a la casa è venuto D. Peppe lo scrivano de sta modista cu sta nota. (Legge.) «Per un cappello a canale L. 70». Va bene, chisto, lo canale lo saccio, ma appriesso… appriesso vene lo mbruoglio! Gnà… Gnà… Ched’è?…
IGNAZIO: Niente.
PROCOPIO: La convulsione?
IGNAZIO: Nossignore.
PROCOPIO: Siente ccà. (C.s.:) Per una coppola di piluscio con uccello intero L. 75». Se fa mettere l’uccello intero… te voglio dà io nu capone! «Per un cappello nero alla Calabrese con penne avanti e arreto… per aver messo in forma un feltro e allargato due volte L. 5,00.» Se lo fa allargà doje vote! «Per aver messa la montatura nuova ad una paglia di Firenze L. 20.» Chesta ha da essere la paglia che me facette spennere L. 50 e 20 so’ 70. De chesta manera e seguitanno de stu passo, sta femmena mi manda all’elemosina, io aggia addimannà a sta modista comme essa se mette a fà cappielle senz’ordine mio. Gnò… Gnà?…
IGNAZIO: Gnà?
PROCOPIO: E nun t’addurmì! Cattera!
IGNAZIO: Me sta venenno na debolezza, io nun saccio ched’è!
PROCOPIO: Eh! Mamma, aiutace tu!… mantienete forte, agge pacienza, io soffro di giramenti di testa, vaco nterra, chi m’aiuta?
IGNAZIO: Pecché nun ghiammo a vedé la casa, se fosse ritirata?
PROCOPIO: Io aggio rimasta la chiave a lo guardaporta, parlammo primma cu sta modista, e po’ jammo a vedé. Viene Gnà…
IGNAZIO: Jammo! (Viano a sinistra.)

SCENA TERZA

Angelica ed il Cav. Fruvoli.

FRUVOLI: Ecco, da questa parte, signorina Angelica, da questa parte.
ANGELICA: Mille ringraziamenti, signor Cavaliere. Che cosa infelice! Che gradinata sconcisa, se non era per voi che con tanta importunità m’avete accompagnata, certo sarei cascata, voi siete sempre gentile con me.
FRUVOLI: è dovere, signorina Angelica, niente altro che dovere! Quanti e quanti altri giovanotti avrebbero voluto il piacere di accompagnarvi per soli 5 minuti, ma questa fortuna stamattina è toccata a me.
ANGELICA: Cavaliere, le vostre parole hanno un espresso tutto significato, nella vostra faccia io non trovo un viso che possa essere la fisionomia di un giovine che parlando dice delle cose eteree… Voglio dire estranee, insomma che l’usa soltanto chi… che sò chi… chi… parliamo d’altro.
FRUVOLI: Oh! Signorina Angelica!
ANGELICA: Cavaliere, vi prego.
FRUVOLI: (Mò vedimmò si so’ capace de me magnà li denare de chesta!). Potrò avere il piacere d’accompagnarvi a casa?
ANGELICA: Con piacere, ma mi dispiace di farvi attendere, debbo parlare con la mia modista.
FRUVOLI: Ma per carità, io aspetto quanto volete.
ANGELICA: Grazie, grazie tanto. (Povero giovane! S’è proprio ncanato cu me!) Vorrei trovare qualche novità di cappelli, oramai li ho messi tutti. Domenica vorrei calare alla passeggiata a Chiaia con qualche novità in testa. (Nu bello virzo!)
FRUVOLI: Io veramente non ci trovo questo bisogno, a Chiaia non si guarda il vostro cappello, ma si guarda voi, solamente voi.
ANGELICA: Cavaliere, voi mi umiliate troppo, siete troppo circonciso.
FRUVOLI: Dico la verità. Se non sono indiscreto vorrei domandarvi una cosa.
ANGELICA: Dite, dite pure.
FRUVOLI: Quella bella paglia che avevate, perché non l’avete messa più?
ANGELICA: Ah! La paglia di Firenze? La regalai a mia nipote 15 giorni fa.
FRUVOLI: Ah! Avete una nipote?
ANGELICA: Sicuro, che, non lo credete?
FRUVOLI: No, non lo credo.
ANGELICA: Non siete il solo, sapete, molti non ci credono a questa cosa, eppure è vero! Io tengo una nipote, perché la prima delle mie sorelle si maritò a 13 anni e fece questa figlia: vedete, molte persone hanno preso me per la nipote, e lei per la zia!
FRUVOLI: Ah! Si capisce! E dove sta questa vostra nipote?
ANGELICA: è maritata da un anno, ha sposato un maestro di violino, dà lezioni, e poi sta bene, tiene anche un palazzo all’impiedi, ma brutto, brutto come un animale, avaro all’eccesso, a quella ragazza non le fa maneggiare un soldo, essa però trova sempre il mezzo come imbrogliarlo.
FRUVOLI: Oh! Bravo!
ANGELICA: Sentite questa. Io le regalai la paglia, essa disse al marito che una persona se la vendeva per 50 lire, e tanto disse, tanto fece, riuscì a farsele dare.
FRUVOLI: Ah! Ah! Quant’è bella! (Ride.)
ANGELICA: Lei poi me lo raccontò a me… Ah! ah! Quante risate!
FRUVOLI: A proposito, signorina Angelica, io mi riservo stasera augurarvi mille felicità per l’anniversario della vostra nascita!
ANGELICA: Oh! Grazie.
FRUVOLI: Per questa occasione ho composto una piccola poesia che stasera avrò l’onore di presentarvi, e la speranza di essere perdonato.
ANGELICA: Oh! Ma voi siete l’estratto della gentilezza!
FRUVOLI: Sono un vostro servo e niente altro. E scusate avremo invitati questa sera?
ANGELICA: I soliti amici. Ho preparato una sorpresa. Però vi prego il silenzio.
FRUVOLI Oh! Vi pare!
ANGELICA: Si trova da pochi giorni a Napoli il celebre tenore Ferro milanese.
FRUVOLI: Ah, sicuro!
ANGELICA: Quello che ultimamente a Parigi prese 100 mila per cantare 8 sere.
FRUVOLI: Sicuro, sicuro…
ANGELICA: Ebbene questa celebrità verrà a cantare questa sera in casa mia.
FRUVOLI: Possibile?
ANGELICA: Possibilissimo, l’ho mandato un biglietto di invito, e l’ho scritto col pugno della mia stessa mano.
FRUVOLI: (Ma quante ne pò scarrecà!).

SCENA QUARTA

Procopio, Ignazio, Elvira e detti.

PROCOPIO: Io non ve dico niente cchiu, ricordateve chello che v’aggio ditto, si no nce jate male.
ELVIRA: Signò, mò dicite nata vota nce jate male, ma vuje cu chi ve credite de parlà? Cu quacche femmena de miezo a la strada? Io sono al caso di mettervi al dovere. (Ad Angelica:) Signò, scusate.
PROCOPIO: Oh! Signora…
ELVIRA: Io quanno na signora me chiamma e vò essere fatto quacche cosa, non sono oblligata de sapé chi è lo marito, e si vò o nun vò che nce lo facesse. Vuje vedite che se passa!
PROCOPIO: Allora quando non siete in oblligo di conoscere il marito, la nota ve la paga lei.
ELVIRA: E me la paga essa, si, me la paga essa!
PROCOPIO: Bella figliò, tu nun t’avutà de chesta manera, pecché io so’ nu galantommo sà! (Fruvoli ride.)
ELVIRA: Lo galantommo nun se regola comme ve regolate vuje.
IGNAZIO: Ma D. Procopio che cos’è?
PROCOPIO: è che la vostra degna nipote è uscita da stammatina, pe m’accattà 2 barrettine, e ancora s’ha da ritirà! Pò me fa truvà chella sorte de nota de la modista: 250 lire! E che se crede che sta ancora in casa vostra, che col danaro che vi ha lasciato vostro marito fate quello che volete voi, e spendete a meglio a meglio.
ANGELICA: Io se spendo non debbo dar conto a nessuno.
PROCOPIO: Ma essa ha dà conto a me però, si no nun la faccio campà tre gghiuorne!
ANGELICA: Non c’è bisogno di farla campare 3 giorni, perché io me la prendo un’altra volta in casa mia.
PROCOPIO: Ve la pigliate in casa vostra? E che s’ha sposato a quacche servitore?
ELVIRA: Signò, jatevenne, scusate, perché in casa mia non ammetto che si facciano quistioni.
PROCOPIO: Nu momentò… scusate…
ANGELICA: Io già le dicevo questo matrimonio non mi piace.
PROCOPIO: Scusate, signora Principessa. Questo matrimonio non mi piace! Pecché vuje a chi le vuliveve dà?
ANGELICA: Io le voleva dà nu nobile! Il nobile è sempre nobile!
PROCOPIO: Vattenne nobile! Tu haje oblligazione a mariteto che t’ha fatto caccià tanta superbia!… Mò me vuò fà mettere nterra! Tu ire na lavannara!
ANGELICA: Io era na lavannara? Vattenne pezzentone, tu te murive de famma, e co la dote de chella povera figliola te sì accunciato!
PROCOPIO: Io me so’ accunciato co la dote? Io nun aggio maje potuto vedé 5 lire sane, me l’avite date a stracce e petacce!
ANGELICA: E chillo era troppo bello lo mobile! Nu viecchio llà!
PROCOPIO: Ah! Io so’ viecchio, chella vò fà ancora la piccerella, e tene l’anne de Noè!
ANGELICA: Io tengo l’anne de Noè? Guè, statte zitto, sinò stammatina fernesce brutto!
FRUVOLI: Mi pare che siete troppo ardito, potreste finirla!
PROCOPIO: Statte zitto tu, io a te non te conosco!
FRUVOLI: Non mi conosci? Mi farò conoscere, domani mi conoscerai!
ANGELICA: Cavaliere, vi prego, andiamo via, ritornerò domani, a parlare con questo individuo, non ci perdiamo di cauzione.
FRUVOLI: A domani, signore, a domani. (Via con Angelica.)
PROCOPIO: Vattenne, magnafrà!… Me sta venenno lo giramento de testa… lo vì, lo vì… Gnà, Gnà?… (Ignazio s’è coricato sul divano.) Eh! Chillo s’è cuccato una vota!
ELVIRA: Se crede che sta dinto a la casa soja!
PROCOPIO: Gnà? Gnà? (Ad Elvira.) Scusate…
IGNAZIO (alzandosi): Aggiate pacienza me sentevo abbaglià la vista!
PROCOPIO: Dunque, bella figliò…
ELVIRA: Signò, io ve dico doje parole e niente cchiù! Ccà nun nce mettite cchiù lo pede, pecché io nun ve conosco. Io conosco chi me manna a chiammà, e si v’azzardate n’ata vota de venì, io piglio a buje e lo servitore vuosto e ve ruciolejo pe tutti li grade!
PROCOPIO: E giusto, siete nel vostro pieno diritto, perché state in casa vostra, ma vi prego di non fare nessun altro lavoro a mia moglie senza il mio permesso.
ELVIRA: Questo qua va bene.
PROCOPIO: Gnà, jammoncenne che m’avota la capa! (A braccetto con Ignazio.)
IGNAZIO: Jammo, che me fa male lo pietto! ( Viano come a concerto.)
ELVIRA: Vì che duje spitale ambulante! Pe causa soja m’ha fatto j a D.a Angelica, chell’era venuta forse pe me pagà la nota. Non c’è che fà! Tutte le combinazioni stammatina, e D. Peppe vì si vene co la fettuccia! (Và alla finestra.)

SCENA QUINTA

Felice e detta.

FELICE (con paglia rotta): Aggio fatto fermà la carrozza cu tutte quante dinto, aggio visto na tabella vicino a lo barcone: Mode e cappelli. Cielo mio, famme truvà na paglia comme a chesta, si no comme faccio?
ELVIRA (voltandosi): Che beco! Feliciello!
FELICE: (Elvira ccà! Aggio passato lo guaio!)
ELVIRA: Guè, Feliciè, ched’è? Staje buono? Te sì rimesso finalmente?
FELICE: No, non ancora, c’è sempre qualche traccia. (Si gratta.) Te voglio troppo bene!… Eh! nun t’accostà!
ELVIRA: Uh! Mamma mia, ma comme nun te sì guarito perfettamente?
FELICE: Vulesse lo Cielo, aggia fà ancora na quinnicina di giorni di cura… parlammo da lontano. Tu comme staje ccà?
ELVIRA: E comme, lo patrone de casa tujo nun te l’ha ditto? Io mò sto sola, nun sto cchiù cu chella compagnia mia, so’ 8 juorne che sto ccà, io t’aggio rimasto la mmasciata ncoppa a la casa toja.
FELICE: Ah! Sicuro, io saccio tutto e pecchesto so’ venuto, me songo susuto da dinto a lo lietto pe disperazione, nun me fidavo cchiù!…
ELVIRA: E pecché, và te cocca, chesto te pò fa cchiù male!
FELICE: Si, mò me ne vaco da ccà, ma primma t’aggia dicere na cosa.
ELVIRA: Che cosa?
FELICE: Famme la carità, vide si tiene na paglia comme a chesta!
ELVIRA: Na paglia comme a chesta, e pe chi serve?
FELICE: Serve pe na zia mia, la quale è ricchissima, ed è una stravagante di prim’ordine; e siccome ajere lo cane se la pigliaie mmocca, e ce la rumpette tutta quanta, essa m’ha ditto che se io riesco a trovarle la stessa paglia, fa lo testamiento a favore mio!
ELVIRA: Veramente? Feliciè, dì la verità, servesse pe quacche figliola?
FELICE: Che figliola? Serve pe ziema, te lo giuro.
ELVIRA: Tu vuò bene sulo a me?
FELICE: Sulo a te!
ELVIRA: Feliciello mio!
FELICE: Eh! Nun t’accostà!
ELVIRA: Si, haje ragione….
FELICE: Vide se tiene sta paglia!
ELVIRA: Jammo dinto, confrontammela cu chelle che tengo.
FELICE: Oh! Io ti ringrazio Elvira mia… Elvira mia cara… Eh! nun t’accostà! (Lazzi del grattare e viano a sinistra.)

SCENA SESTA

Alonzo, Mimì, Rita, Papele, poi Peppe.

ALONZO: Trasite, trasite, nun ve mettite scuorno.
MIMÌ: Cumpà, agge pacienza, tu pe sti parte nce sì stato quanno te sì nzurato, io pe me è la prima vota che veco la Municipio.
ALONZO: Comme fosse sta gran cosa, ecco ccà, chesta è la Municipalità. (A Rita e Papele.) Vuje che ve crediveve de truvà? Na cammera comme a tutte ll’ate! Mò vene lo Vicesinneco, s’assetta llà, arape lo libro e dinto a mez’ora è fatto tutto!
RITA: Io me credeva che nce steva folla, ammuina!
PAPELE: Ccà nun nce sta nisciuno!
ALONZO: Stammatina nce sarranno state poche matrimmonie, se so’ spicciate lesto lesto.
MIMÌ: Neh, quanno vene lo Vice-Sinneco nc’avimma levà lo cappiello?
ALONZO: Se capisce! T’haie da levà lo cappiello e haje da stà con tutta l’educazione.
MIMÌ: M’aggia levà pure lo cazone?
ALONZO: Eh! T’haje da levà pure lo cazunetto! Haje da stà cu tutta l’educazione. (Gridando.)
MIMÌ: Ah! Aggio capito.
RITA: Papà, ma Feliciello addò sta?
ALONZO: Starrà parlanno cu quacche impiegato dinto. Assettammoce ccà. (Seggono sul divano.) Vide che cos’è lo munno, figlia mia, tu mò sì trasuta ccà zetella, e quanno jesce sì mmaretata!
RITA: Ah! Papà mio! (Piange.)
ALONZO: E mò chiagne n’ata vota! ma pecché? T’aggio ditto che nun voglio che chiagne, me pare nu malaurio, pare che doppo spusate io avessa murì! (C.s.)
PAPELE: Papà, che vaje dicenno, statte zitto. (C.s.)
MIMÌ: Neh, nun chiagnite, me facite venì na cosa dinto a lo stommaCo! (C.s.)
ALONZO: Basta, signori mieje, cheste so’ cose de criature, quanno se sposa nun s’ha da chiagnere, s’ha da stà allegramente si no è malaurio, s’ha da ridere, si no lo matrimmonio porta disgrazia! (Tutti ridono. Esce D. Peppe e cessano di ridere.)
PEPPE: Mannaggia l’arma de la mamma! Chillo cancaro de D. Giovannino nun me voleva spiccià. Teneva na folla! (Apre sulla tavola.)
ALONZO: (Chisto è lo Vice-Sinneco, susiteve, levateve li cappielle!) (Eseguono.)
PEPPE: (Cheste so’ le fettucce, 3 canne s’ha pigliato 4 lire e meza. Lassammello signà ccà dinto!). (Siede, apre il registro e scrive.)
RITA: Papà, chelli fettucce che sò?
ALONZO: è la fascia tre colori, e senza chella nun se pò spusà. Salutammolo.
PEPPE (guardando i 4): (Chiste chi sò?). (I 4 fanno molti inchini.) (Guè, vì comme me salutano, m’avaranno pigliato pe lo padrone de lo magazzino? Vulesse lo Cielo! Io aggio na lira a lo juorno!)
ALONZO: Lo sposo adesso viene, se volete incominciare, poi quando viene lui si farà il resto, io sono il padre della sposa.
PEPPE: Tanto piacere. (Aggio capito, chesta sarrà na sposa che vene a dà gli ordinativi. Justo mò che me vuleva cagnà la cammisa). Ditemi, dove abitate?
ALONZO: Io sono di Aversa, mia figlia va ad abitare in casa dello sposo. Vico Baglino N. 17.
MIMÌ: Signor Vice-Sindaco, io faccio il compare al matrimonio.
PEPPE: Vice-Sindaco? Ched’è io so’ Vice-Sinneco? (Ride.) Ah! Chesta si ch’è bella! e me faciveve perdere tiempo ccà, io m’aggia cagnà la cammisa, ma comme vuje ate cafune nun ne facite una bona. Lo Vice-Sinneco! Ah! Ah! (Ridendo via pel fondo a sinistra.)
ALONZO: Ma scusate… ( Viano tutti appresso a lui.)

SCENA SETTIMA

Elvira e Felice, poi Peppe, indi Papele, Rita, Alonzo e Mimì.

FELICE: Nun la tene! Comme faccio? Comme faccio?
ELVIRA: Feliciè, la paglia comme a chesta tale e quale la tene la mugliera de D. Procopio Pagnotta.
FELICE: Possibile? E addò abita stu D. Procopio Pagnotta?
ELVIRA: Strada Pizzofalcone N. 22, 10 piano.
FELICE: Pizzofalcone 22, 10 piano, va buono, grazie tanto, nce vedimmo dimane.
ELVIRA: Io me ne vaco a affaccià a lo barcone, avotate mò che scinne! (Via a sinistra.)
FELICE: (Eh! staje fresca!) (P.a.)
PEPPE: D. Felì, scusate, chiste chi songo? M’hanno pigliato pe lo Vice-Sinneco.
FELICE: Chi? (Guardando.) Uh! Lloro! (Escono i 4 primo Papele, seconda Rita, terzo Alonzo, quarto Mimì.) Jammoce a mettere dinto a la carrozza, chisto nun è lo Municipio! (Via.)
PAPELE (a Rita che viene dice ridendo): Chisto nun è lo Municipio! (Via.)
RITA (ad Alonzo): Chisto nun è lo Municipio! (Via.)
ALONZO (a Mimì): Animale! Chisto nun è lo Municipio! (Via.)
MIMÌ (a Peppe forte ridendo): Tu che piezzo de casecavallo sì? Chisto nun è lo Municipio!!!
PEPPE (gridando): Lo ssaccio!! Lo ssaccio!!!

(Cala la tela.)

Fine dell’atto secondo
ATTO TERZO
Camera di Procopio. Porta in fondo, 3 laterali, finestra seconda a destra. In fondo a sinistra consola con 2 statuette di gesso, ed un orologio. A destra 2 letterini con carte di Musica e 2 violini appesi. Vicino alla finestra gabbia con uccello. Al muro di fronte 3 quadri dipinti ad olio. Sedie.

SCENA PRIMA

All’alzarsi della tela Ignazio dorme. Campanello di dentro, poi Ignazio e Elena.

IGNAZIO: Chi è, neh! Uh! Stanno tuzzolianno. (Esce ed entra con Elena.) Scusate signò!
ELENA (con paglia in testa): Ma che sì nzurduto? So’ 10 minute che sto tozzolianno.
IGNAZIO: Aggiate pacienza signò, m’era addormuto nu poco, si sapisseve che ghiurnata aggio passata!
ELENA: Procopio addò stà?
IGNAZIO: Poco primma disperato che nun v’aveva potuto truvà a nisciuna parte ha ditto: Mò faccio l’ultimo tentativo, vaco a vedè dinto a la villa chi sà stesse passianno cu quaccheduno, me vuleva purtà pure a me, ma io nun me so’ fidato a la verità, aggio ditto: Jate, signò, che io v’aspetto ccà.
ELENA: Jeva a passià dinto a la villa cu quaccheduno? E pe chi m’aveva pigliata a me? Mò che vene, lo voglio acconcià io!
IGNAZIO: (Mò have lo riesto appriesso!). Nuje simme jute vedenno pe tutte parte, e nun v’avimmo potuto truvà, ma addò site juta, neh signò?
ELENA: Io nun l’aggia dicere a te addò so’ gghiuta… sono affari che a te non ti riguardano.
IGNAZIO: Scusate, signò… (Guè, se nfoca pure sà!)
ELENA: Avete mangiato?
IGNAZIO: Nonsignore, e che mangiavamo… ccà nun ce se penza cchiù. Poco primma quanno nce simmo ritirate, lo signore è trasuto dinto a la trattoria a lo puntone e ha ordinato lo pranzo pe n’ati 3 quarte d’ora.
ELENA: Ah! Ha ordinato lo pranzo pe n’ati 3 quarte d’ora?
IGNAZIO: Sissignore.
ELENA: Pe buje sule?
IGNAZIO: Nonsignore pe 3. Io, vuje e isso, e ve pare non ordinava lo mangià pe buje, chillo si sapisseve comme sta? Me pare nu pazzo! Io mò vularria che venesse, puveriello, nun s’ha pigliato manco a lo cafè stammatina, faceva mille pensiere, mille castielle in aria, e io nce lo diceva: Nun avite appaura, signò, quacche disgrazia se sarrà data. Niente, niente, va trova addò è gghiuta, mò che vene voglio fà, voglio dì! Ma io pò conosco lo carattere, chillo mò che ve vede lle passa tutto cose, io aggio miso pure la tavola, magnanno magnanno vedite che facite pace.
ELENA: Va buono, vattenne dinto.
IGNAZIO: Subito. (Me putesse arrepusà nu poco!) (Via a sinistra.)
ELENA: Sto ccà e nun lo credo, aggio truvata sta paglia tale e quale a la mia, e nun saccio comme! Chillo è stato lo Cielo che m’ha voluto aiutà! Mentre steva ncoppa addò D. Felice, dinta a la cammera de chella figliola aggio visto na scatola, ll’aggio aperta, e da dinto nce aggio truvata la paglia tale e quale comme la mia! Cose proprio diaboliche, cose da fà ascì pazzo! Io senza perdere tiempo me l’aggio pigliata e me ne so’ gghiuta. Cesare m’è venuto appriesso, ma io l’aggio fatto n’asciuta de quarto mmiezo e la via, che certo s’è pigliato collera. Sperammo che nun me ncuitasse cchiù! (Campanello di d.) Chisto è Procopio, ccà nce vò coraggio, si m’avvilisco è peggio! (Chiamando:) Ignazio? Ignazio?

SCENA SECONDA

Ignazio e detta, poi Cesare, indi di nuovo Ignazio.

IGNAZIO: Chi è?
ELENA: Hanno tuzzoliato, và a arapì.
IGNAZIO: (Me steva addurmenno nu poco!). (Via pel fondo, poi con Cesare.)
ELENA: La scusa ch’aggio trovata è bella e pronta. So’ stata da zì Angelica.
IGNAZIO: Favorite, favorite. È D. Cesare lo cugino vuosto.
ELENA: (Cesare?).
CESARE: Mia cara cugina, sono venuto a farti una visita… come stai?
ELENA: Eh! non c’è male!
CESARE: Ho bisogno di dirti un’ultima parola.
ELENA: (Mannaggia all’arma de mammeta!).
IGNAZIO: Signò, io sto dinto, si me vulite me chiammate. (Via.)
ELENA: Ma comme, tu mò nun me vuò lassà j? Cu tuttea la canchenata che t’aggio fatta, tu sì venuto n’ata vota?
CESARE: Elena, l’ultima parola, m’hai fatto correre dal Vico Baglivo fin sopra Pizzofalcone, vedi come sto sudato, voglio sapé tu perché mi tratti così!
ELENA: Perché io son maritata, quanta vote te ll’aggia dì, si m’avisse voluto bene overamente, m’aviva spusà tu l’anno passato.
CESARE: Ma io non tenevo nessuna occupazione, come facevo? Perciò presi di tempo 4 anni, perché non mi aspettavi, ingrata?
ELENA: Essi, aspettavo 4 anne a te! Facevamo lo patto co la morte!
CESARE: Vuoi dire che per me è finita ogni speranza?
ELENA: Me pare che io perciò so’ venuto stammatina, pe dirte appunto chesto.
CESARE: Va bene! Mi permettete di venire a trovarvi qualche volta?
ELENA: Oh! Padronissimo!
CESARE: No, non ci vengo più, non mi vedrai più, e se sentirai che mi sono ucciso, potrai dire: Cesare s’è ucciso per me. Addio Elena addio cuor di ferro! (Campanello c.s.)
ELENA: Chisto è isso, mò te trova ccà!
CESARE: Meglio! Se mi dice qualche parola lo strangolo!
ELENA (chiamando): Ignazio, Ignazio?
IGNAZIO: Chi è? Eccome ccà, signò.
ELENA: Và arape la porta stupido, t’aggia chiammà ogne mumento.
IGNAZIO: Eccome ccà. (Via.)
ELENA: Dì che m’haje truvata mmiezo a la strada, e m’haje accompagnata ccà.
CESARE: Voglio dire quello che mi piace e pare.
ELENA: Pure va a fernì che io a chisto lo sciacco!

SCENA TERZA

Ignazio, Angelica, Fruvoli e detti.

IGNAZIO: Favorite, favorite. È la zia vosta nzieme cu nu signore. (Via.)
ELENA: Uh, zizia! (Apre.)
ANGELICA: Mia cara Elena!
FRUVOLI: Signora.
ANGELICA: Uh! D. Cesare state qua?
CESARE: Sono qua!
ANGELICA: Questo giovane sempre pazzo è stato, è il figlio di un fratello cugino di mio marito. Il padre era più pazzo di lui.
ELENA: Nun lo date audienza. Assettateve. (Seggono.) Che vò dicere sta visita, comme va che site venuta?
ANGELICA: Ho domandato prima al portinaio se c’era tuo marito, m’ha detto di no, e perciò siamo saliti. Scusami, cara Elena, ma tuo marito non è in trattativa. Stamattina, mi ha detto delle parolacce, che io non avevo mai intese, ti giuro che le mie recchie son rimaste pietrificate.
ELENA: E come? Per quale ragione?
ANGELICA: Per niente, l’ho trovato nel magazzino della mia modista, e siccome sparlava dite, io ho preso le tue parti; non l’avessi mai fatto ha incominciato a dire delle cose che mi ha fatto gelare i nervi, Io non so’ tu come hai potuto abituarti vicino a quell’uomo.
FRUVOLI: Veramente, signora, io non avevo l’onore di conoscervi.
ANGELICA: Il Cav. Fruvoli, uno dei miei più cari amici.
FRUVOLI: L’ultimo dei suoi servi.
ELENA: Molto piacere di conoscervi. (Gli dà la mano.)
CESARE (che in questo momento si trova vicino alla consola, prende una statuetta e la rompe).
ANGELICA: Che cos’è?
ELENA: Niente! (M’ha rotta la statuetta, puozze murì de subbeto!)
FRUVOLI: Dunque come dicevo, io non avevo l’onore di conoscervi, ma adesso che vi ho visto, dico che avete fatto male a sposare quell’uomo.
ELENA: Eh! Che volete, fu una combinazione, e se sapeste sig. Cavaliere com’è seccante! Avaro poi all’eccesso, nemico di divertimenti, da un anno che l’ho sposato non ho visto più un teatro, una festa da ballo. Vi assicuro che la mia è proprio una vita infelice!
CESARE (canta): «Che piacere, or son contento. Lei lo dice, ed io lo sento».
ANGELICA: (Mò canta mò!).
FRUVOLI: Veramente mi pare che non sia educazione.
ELENA: Cesare, statte zitto agge pacienza.
FRUVOLI: Vuol dire che vostro marito vi tiene gelosa?
ELENA: No, che gelosa, è proprio perché questo è il suo carattere.
ANGELICA: Ma tu poi cara Elena, nce n’hai fatto prendere troppo, abbi pazienza, tu sei figliola, tu devi divertirti. Dimme na cosa, hai mangiato?
ELENA: No, non ancora.
ANGELICA: Benissimo, allora vieni a mangiare con me, stasera a casa mia c’è musica e ballo, ti fato passare una bella serata.
FRUVOLI: Dice bene la zia, ecco una bella occasione!
ANGELICA: Jammo movete, chesto che cos’è, io nun te conosco cchiù!
ELENA: Ecco ccà, zìzì, io verrei con piacere, ma stamattina sono uscita per un affare, e per causa d’una combinazione, mi sono ritirata a quest’ora. Procopio vedendomi tardare è uscito per trovarmi, adesso che viene mi aspetterà tutta la giornata e la serata, come si fa?
FRUVOLI: Gli farete dire dal vostro servo che state in casa della zia.
ANGELICA: Quando stai in casa mia, egli non deve nemmeno respirare.
CESARE: (Deve morire addirittura!).
ELENA: Aspettate, m’è venuta un’idea; isso nun sape che io me so ritirata, mò le scrivo nu biglietto e nce lo faccio dà pe Ignazio lo servitore, lo quale ha da dicere che l’ha purtato nu guaglione. In questo biglietto le dico che mentre mi sono ritirata aggio incontrato a vuje, e che afforza m’avite voluta purtà a la casa vosta, e siccome che stasera tenite na società me venesse a piglià verso mezzanotte.
FRUVOLI: Benissimo!
ANGELICA: Chesto haje da fà! Siente a me, nun lo dà retta!
ELENA: Aspettate nu mumento che mò faccio lesto lesto! (Va al tavolo e scrive.)
CESARE (adAngelica): Posso avere l’onore di venire anche io a questa festa da ballo?
ANGELICA: Padronissimo ma frak e cravatta bianca.
CESARE: (Queste son cose che a me non dovete dire!).
ANGELICA: (No, pecché ll’ata vota, nun lo teniveve!).
CESARE: (L’altra volta lo tenevo pegnorato, non fu colpa mia, io sò il mio dovere).
FRUVOLI (ad Angelica): (Che v’ha detto, scusate?).
ANGELICA: (Ha voluto sapere il numero degl’invitati di stasera).
FRUVOLI: (Verrà anche lui?).
ANGELICA: (S’è invitato da per egli!).
ELENA: Ecco fatto. (Suggella la lettera.) Zìzì, m’è venuto nu pensiero, la sarta aiere m’aveva purtà nu bell’abito, mò che scennimmo passammo pe llà e nce lo pigliammo.
ANGELICA: Bravissimo.
ELENA (chiamando): Ignazio… Ignazio… Stu servitore è n’affare serio… s’addorme sempe… Ignazio?

SCENA QUARTA

Ignazio e detti, poi uno Sguattero con vivandiera.

IGNAZIO: Eccome ccà, hanno tuzzuliato?
ELENA: Nonsignore, siente a me. Io vaco a mangià a casa de zì Angiolina, e stasera sto pure llà, pecché c’è festa da ballo. Mò che vene Procopio dalle stu biglietto, e ccà sta tutto spiegato.
IGNAZIO: Va bene.
ELENA: Ma tu nun haje da dicere che me so’ ritirata, che zizia è venuta ccà, haje da dicere che stu biglietto l’ha purtato nu guaglione… mò avvisammo pure lo guardaporta.
IGNAZIO: Ah! Va bene, aggio capito! (Prende il biglietto.)
ANGELICA: Va buono, jammoncenne. Cavaliere, andiamo.
FRUVOLI: Sono con voi.
ANGELICA: Cesare, tu te ne cali?
CESARE: Eccomi qua.
ELENA: Ignà, tu mò m’haje ntiso? T’arraccumanno?
IGNAZIO: Non dubitate. ( Viano tutti meno Cesare ed Ignazio.)
CESARE (dopo pausa): Ignazio, io t’avarria parlà.
IGNAZIO: A me? E che m’avita da dicere?
CESARE: Tu mi dovresti fare un favore, ma questa è una cosa che deve passare fra me e te.
IGNAZIO: Non dubitate.
CESARE: Siccome io ce l’ho con D. Procopio, il marito di mia cugina per certi fatti che tu saprai dopo insomma è un odio che io tengo da tanti anni… mi era venuta l’idea una sera di queste, quando si ritirava uscirgli di faccia e dargli una pugnalata.
IGNAZIO: Guè, comme l’avesse dato nu sacario!
CESARE: Ma poi ho pensato che si trova qualche guardia, mi arresta e passo nu guaio!
IGNAZIO: Se capisce!
CESARE: Io ti vorrei dire: Tu che dormi in casa, si me potive fà nu piacere, na notte de chesta, stanotte, dimane a notte, quando ti resta comodo di andare zitto zitto vicino al letto e strafucarlo, io poi la mattina vengo, trovo ch’haje fatto lo servizio e ti regalo.
IGNAZIO: D. Cè, io credo che vuje site asciuto ampazzia. Io vaco vicino a lo lietto de lo patrone e lo strafoco? Vuje silo dicite n’ata vota me vene la convulsione, io nun tengo lo curaggio d’accidere manco na gallina, e po’ lo guaio nun lo vulite passà vuje, e me lo vulite fà passà a me.
CESARE: Pss… non ne parliamo più, io ti facevo più di coraggio.
IGNAZIO: Niente affatto, io stu coraggio lloco nun lo tengo!
CESARE: Va bene, mò tiene troppe chiacchiere mò! Penserò io diversamente, e zitto su questo che ti ho detto sà, zitto! (Via pel fondo.)
IGNAZIO: Vuje vedite che se passa! Io nun sapeva che vuleva! Jeva vicino a lo lietto de chillo e lo strafucavo! Vì che pazzo! A proposito, mò siente a D. Procopio quanno legge sta lettera, sà che se fa afferrà! No, ma io mò che faccio? Nce la dongo doppo mangiato, pecché si la legge primma, nuje nun mangiammo cchiù, e io me sento na debolezza che mò moro!
SGUATTERO (con grande vivandiera in testa di d.): È permesso?
IGNAZIO: Chi è? Uh! Lo giovane de lo trattore, chillo pazzo ha rimasto la porta aperta. Trase, trase llà dinto a la cammera de mangià, caccia tutto cose e preparale ncoppa a la tavola.
SGUATTERO: Va bene. (Via a destra.)
IGNAZIO: Che bella cosa! Che odore! Me sento venì na cosa!

SCENA QUINTA

Procopio e detto, poi Sguattero.

PROCOPIO: Aggio truvata la porta aperta… e chi l’ha rimasta aperta?
IGNAZIO: è stato lo giovane de lo trattore, signò.
PROCOPIO: Nun è venuto nisciuno?
IGNAZIO: Nisciuno, e buje ch’avite fatto?
PROCOPIO: Ch’aggio fatto? Mò moro… nun me fido cchiù de cammenà, stongo una zuppa, aggio fatto la villa doje, tre vote, va trova chell’assassina addò sta, ma quanno vene ll’aggia tirà tutti li capille… ll’aggia sceppà tutta la faccia, ll’aggia accidere… o pure no, sento che l’amo ancora… (Piange.)
IGNAZIO: Signò, ma mò, che facite, chesto che cos’è… vuje site n’ommo, nun site na criatura.
PROCOPIO: Haje ragione, ma che buò fa? Ignà, io nun me nce pozzo persuadè, dall’8 e fino a mò, addò è gghiuta?
IGNAZIO: E va trova che combinazione s’è data! Quanno vuje sapite la verità…
PROCOPIO: Non voglio saper niente, non la voglio vedé più, me voglio arrollà in qualche reggimento, me voglio fà volontario.
IGNAZIO: (Se n’è addonato ambressa!).
PROCOPIO: Fra le altre cose nun saje che m’è succiesso? Pe tramente cammenava pe dinto a la villa, dinto a nu tram aggio visto na figliola tale e quale a essa, me so’ miso a correre comme a nu pazzo, e a strillà: Ferma, ferma, conduttore, ferma! È tutto pieno, non avete dove mettervi. Figurate carrozzelle non n’aggio trovate, aggio corruto appriesso lo tram cchiù de mezz’ora. A Villa Canonico s’è fermato, so’ gghiuto pe vedé e nun era essa. Ti puoi immaginare, io so’ arrivato llà ncoppa cu tanto na lengua da fora, e me n’aggio avuta scennere n’ata’vota!
IGNAZIO: Sia fatta la volontà de lo Cielo!
SGUATTERO (uscendo): Tutto è fatto!
PROCOPIO: Chi è?
IGNAZIO: Lo giovine de lo trattore. Va buono, vattenne, po’ stasera te viene a piglià tutto cose!
SGUATTERO: Va bene. (Via.)
PROCOPIO: Si, mò penzo justo a mangià, me vularria magnà l’aria a morze! (Vede la statua rotta.) Chi ha rotta sta statuetta?
IGNAZIO: Uh! La statuetta rotta! E chi l’ha rotta?
PROCOPIO: E lo buò sapé da me? Tu sei stato in casa.
IGNAZIO: Io nun ne saccio niente, signò, se sarrà rotta a pe essa!
PROCOPIO: Ched’è se rompe a pe essa? Tu l’hai rotta e tu la paghi.
IGNAZIO: Io vi giuro che nun ne saccio niente, vulite che la pago io, io la pago. (Chiude gli occhi.)
PROCOPIO: Che d’è? Gnà? Gnà? Nonsignore io aggio pazziato. (Chisto soffre d’epilessia, si le vene na convulsione, io comme faccio, io stongo sulo!) Io aggio pazziato… vuleva vedé che dicive…
IGNAZIO: Cheste so’ pazzie che nun se fanno, aggiate pacienza!
PROCOPIO: (Io aggia essere rotta la rrobba dinto a la casa e m’aggia stà zitto!). Dimme na cosa, nun è venuto manco lo scolare mio pe la lezione?
IGNAZIO: Nonsignore, non è venuto ancora.
PROCOPIO: Si vene mannannillo, lle dice: lo maestro stà malato, venite dimane.
IGNAZIO: Va bene.
PROCOPIO: Stammatina nun tengo capa de piglià lo violino mmano. (Ode il canto del canarino.) Povera bestia comme canta! Nun ha avuto niente ancora da stammatina, sta diuno pur’isso, io nun saccio comme tene la capa a cantà, io si mò fosse auciello revutarria la gaiola! (Prende la gabbia.) Piccerillo, piccerillo, te muore de famma, aspetta n’atu ppoco, la patrona toja è gghiuta a accatta le barrettine pe lo patrone! Povera bestiella, comme me tene mente! Io, se perdarria st’animaluccio, perdarria la vita mia, e essa la birbante nun nce penza! Già, chella nun nce penza a me, penza a lo canario! (Rimette la gabbia al posto.)
IGNAZIO: Signò, si ve dico na cosa, ve pigliate collera?
PROCOPIO: Che cosa?
IGNAZIO: Vuje a sta mugliera vosta nce n’avite fatto piglià troppo, chella se n’è abusata della bontà vosta, vuje nun avita fà vedé che nce tenite tante premura, la femmena quanto cchiu se vede disprezzata, cchiù s’affeziona a na persona io si fosse a buje, llà sta la tavola misa e lo mangià pronto, me assettarria tanto bello e me faciarria tanto na panza! Quanno essa venarria, io zitto zitto senza dì na parola, senza darle confidenza: Uh! Sì venuta, io t’aggio vista tricà e aggio mangiato, n’ata vota facciarria lo stesso, e vedite chella comme se levarria lo vizio, e che affezione ve mettarria!
PROCOPIO: Sangue de Bacco, sta cosa me persuade! Seh dice buono, jammo a mangià la faccia soja, quanno vene nun le dico niente, nun la guardo manco!
IGNAZIO: Nonsignore, anzi l’avita guardà, avita fà vedé che nun ve site pigliato collera!
PROCOPIO: Eh! è na parola! Basta, mò vedimmo! Jammo primma dinto, me voglio cagnà sta cammisa, me voglio mettere la veste de cammera. (Via a sinistra.)
IGNAZIO: Nce songo riuscito, caspita! Quanno have la lettera siente li rise, io doppo magnato faccio vedé che tanno è sagliuto lo guardaporta e m’ha dato stu biglietto. Me sento abbaglià la vista, si nun mangio certo me vene la convulsione! (Via a sinistra.)

SCENA SESTA

Felice, poi Mimì, Alonzo, Rita e Papele.

FELICE (con la paglia rotta): Strada Pizzofalcone n. 22, primo piano. Ccà stà de casa D. Procopio Pagnotta, lo guardaporta m’ha ditto che mò proprio s’è ritirato, aggio trovata la porta aperta, me so’ mpizzato e zitto! La mugliera de D. Procopio dice che tene la paglia tale e quale a chesta, io le dongo pure 200 lire si me la dà, e si no comme me ritiro a casa co la sposa? Trovo mpustato a chilli duje, nce sta chillo D. Cesare che và truvanno proprio chi l’accide! Intanto eccomi sposato! Chilli turze de li pariente mieje avevano pigliato lo magazzino de la modista pe lo Municipio, e D. Peppe pe lo Vice-Sinneco. Quanno hanno visto lo Vice-Sinneco veramente so’ rimaste ncantate, po se so’ mise a chiagnere llà ncoppa tutte e quatte, manco si fosse muorto quaccheduno; quanno simme scise, nce simmo mise dinto a na carrozza, e io l’aggio ditto: Mò ve porto ncoppa a na bella trattoria, e mangiammo: lloro tutte allegre, ma io aggio voluto venì primma ccà però, si nò se faceva tarde e poteva essere che stu D. Procopio asceva co la mugliera, e io nun lo truvavo. Aggio fatto fermà la carrozza nu momento abbascio a lo palazzo, e so’ sagliuto. Ma ccà nun esce nisciuno… mo me mpizzo cchiù dinto. (Via a sinistra. Dal fondo escono Alonzo, Mimì, Rita e Papele.)
MIMÌ: Trasite, chesto che cos’è? Lo vedite che nun nce stà nisciuno?
ALONZO: Oje Rì, Papè, trasite, nuje pò de sti locale nun n’avimmo idea. Lo paese le trattorie stanno dinto a le puteche, a Napule se saglieno li grade.
MIMÌ: Ah! Ccà putimmo stà cu tutta la libertà nosta. Evviva li spuse!
ALONZO E PAPELE: Evviva!
RITA: Papà, e Feliciello addò sta?
ALONZO: Starrà ordinanno lo pranzo figlia mia, tu haje fatto nu buono matrimmonio e te lo mmeretave, pecché m’haje voluto sempe bene e nun m’haje portato male cattiva crianza, io te benedico n’ata vota e spero ca lo Cielo te facesse sempe mprufecà, siente, le cunziglie che te dà papà tujo e ricordatello, pecché io so’ viecchio e poch’ato pozzo campà. (Quasi piangendo:) Rispetta a mariteto, fa tutto chello che vò isso, e se pe disgrazia te fa cagnà posizione, nun te lagnà, rassegnate, chello che te dà pigliatello.
MIMÌ: Cummarè, tu haje ntiso chello che t’ha ditto lo Vice-Sinneco? penza ca chello haje da fà, haje da essere bona mugliera, e siente lo cunziglio ca te dongo io, si mariteto se strurzellasse, si se cagnasse li cervelle, tu cu belli parole, cu belli maniere, l’haje da fà adderezzà la capa!
RITA: Accetto lo consiglio de lo compare e lo mettarraggio mpratica, le parole de papà mio me restarranno inchiuvate dinto a lo core.
ALONZO: Benedetta figlia mia, benedetta!
PAPELE: Mò penzammo a mangià.
ALONZO: Si, dice buono, evviva l’allegria!
MIMÌ: Va trova sti viuline che songo? (Ne prende uno.)
ALONZO: Chiste lloco servono pe li sunature, mentre nuje mangiammo lloro sonano.
PAPELE: Vì che bella cosa! (Prende l’altro.)
RITA: Uh! quanto è bello st’auciello! Comme canta! (Prende la gabbia e l’apre vicino alla finestra.) Tetillo… Tetì… (L’uccello fugge.) Uh, se n’è fuiuto! Comme vola!
ALONZO: N’haje fatto fuì l’auciello! Comme t’è venuto ncapo? Pecché haje araputa la gaiola?
RITA: Io lo vuleva piglià, sapevo chesto!
ALONZO: Basta, nun mporta, povera bestia ha avuto la libertà!
MIMÌ (sempre col violino in mano): Neh, signori miei, nuje nce stammo ccà? La tavola la vedite, sta preparata llà dinto, jammoce assettà.
ALONZO: E ghiammoncenne, và… viene figlia mia…
RITA: Jammo papà. (Alonzo e Rita vanno avanti nella camera a destra. Mimì e Papele seguono suonando.)

SCENA SETTIMA

Felice con paglia rotta e Procopio, poi Ignazio, indi Alonzo, Rita, Mimì e Papele.

PROCOPIO: Scusate, signore, voi v’intromettete in una casa sconosciuta, così senza bussare il campanello. Chesta me pare na scrianzatezza!
FELICE: Prima di tutto io ho trovato la porta aperta e poi io venivo per una ragione che non mi faceva ragionare, chiamatemi scostumato, chiamatemi lazzarone, quello che volete voi, basta che mi date quello che mi serve.
PROCOPIO: Basta ca ve dongo chello ca ve serve? Ma voi chi siete? Scusate…
FELICE: Sono un povero uomo, sono un disperato, che non mi posso ritirare a casa se non mi date quello che tiene vostra moglie.
PROCOPIO: Quello che tiene vostra moglie? Mio signò, parlate come si deve, si no ve faccio stare a dovere.
FELICE: Non prendete equivoci. Dovete sapere che io in poche parole ho bisogno per fatti miei di una paglia come questa, non l’ho potuta trovare; una modista m’ha detto che essendo una paglia di Firenze non la posso avere subito, e siccome a me mi serve per oggi, pagherei qualunque somma per averla. Questa modista m’ha detto che se volevo la paglia tale e quale dovevo venire qui da voi, perché solo vostra moglie la tiene. Signore, per carità, dite a vostra moglie che me la desse, io le dò qualunque cosa, da lei dipende de non farme passà nu guaio!
PROCOPIO: Caro signore, dovete sapere che la paglia come questa è vero che la tiene mia moglie, ma c’è una sola difficoltà, essa è uscita e ancora s’ha da ritirà.
FELICE: Ancora si deve ritirare? E dov’è andata?
PROCOPIO: (E chest’è chello che non saccio!). M’è andata a comprà cierte barrettine!
FELICE: E quanno torna?
PROCOPIO: (E io che ne saccio!). Se volete aspettarla…
FELICE: Comm’aspetto? (Io tengo a chille abbascio e si trico assaje…) Signore, per carità, ditemi dove sta vostra moglie?
PROCOPIO: Io nun lo saccio… (Vuje vedite a me che me succede!) Sapete che volete fare? Per non perdere tempo, la stessa paglia come quella di mia moglie la tiene la zia D.a Angelica Montagna, abita Riviera di Chiaia N. 64, chell’è ricchissima, è capace che ve la dà pure pe senza niente!
FELICE: D.a Angelica?
PROCOPIO: Montagna.
FELICE: Riviera di Chiaia?
PROCOPIO: 64.
FELICE: E tiene la paglia?
PROCOPIO: Tale e quale…
FELICE: Comm’a chella…
PROCOPIO: Di mia moglie!
FELICE: Permettete. (Via pel fondo poi fuori di nuovo.)
PROCOPIO: Chisto ha da essere quacche pazzo! (Chiamando:) Gnà?
IGNAZIO: Signò, nce simmo?
PROCOPIO: Jamme a mangià. (S’avviano per la strada.) (Escono i 4 con i tovaglioli annodati alla gola.) Chi è? Mariuole! mariuole!
IGNAZIO: Mamma mia li mariuole! (Cade vicino al tavolino, lo afferra e rotola pel palcoscenico.)
I 4: Mariuole! mariuole! (Gridando girano pel palcoscenico.)
FELICE (uscendo urta nel tavolino e cade su Ignazio): N’ommo ccà nterra! l’hanno acciso! Oh! Mò jammo ngalera! (Nella confusione cala la tela.)

(Cala la tela.)

Fine dell’atto terzo
ATTO QUARTO
Gabinetto in casa di D.a Angelica, con porta in mezzo e porta a sinistra. Attraverso i vetri si vede la galleria con 2 porte in fondo. Nel mezzo ci sarà una mensola dorata con sopra 2 candelabri accesi. Nel mezzo della galleria lampiere acceso. Ai 2 lati del gabinetto vi sarà un divanetto e dei sediolini tapezzati.

SCENA PRIMA

All’alzarsi della tela si sentirà suonare un valzer, e un servo con ricca livrea che va alla sinistra e alla destra con guantiera colma di bicchierini di rosolio. Dalla sinistra vengono Angelica al braccio di Fruvoli (con poesia), Elena appresso, Cesare la segue.

ANGELICA: Venite, venite, qui si respira un poco d’aria più ossigenata, là c’è troppa folla, poi ci fa un caldo orribile. Io odio i siti dove c’è troppa caldagia.
FRUVOLI: (E dalle dà! Una appriesso all’ata!). E nu fatto, io pure odio il caldo.
ELENA: A me poi non mi fa niente, io non ci soffro affatto, vorrei sempre ballare, non sono stata mai tanto allegra, come lo sono stasera!
CESARE (con poesia): Elena!
ELENA: (Cesare, che buò? M’aggio miso stu guaio appriesso stasera ca è n’affare serio!). (Angelica siede sul divanetto. Fruvoli le siede vicino. Elena siede ad un sediolino. Cesare presso di lei all’impiedi.)
ANGELICA: A te poi, cara Elena, stasera niente ti dispiace, tutto ti diverte, perché da un anno eri priva di andare ad una festa da ballo, noi no noi facciamo questo ogni domenica.
FRUVOLI: Ma stasera però la festa è diventata più bella, perché la si è fatta per voi, per l’anniversario della vostra nascita.
ANGELICA: Ah! Sicuro! A quest’ora appunto 29 anni fa mia madre mi aveva data alla luce.
FRUVOLI: 29 anni fa?
ANGELICA: Perfettamente.
FRUVOLI: (Nce vò nu bello coraggio!).
ANGELICA: A proposito, cavaliere, leggete quella poesia che voi tanto impunemente avete scritta per me.
FRUVOLI: Oh! ma per carità, è una cosettina.
ANGELICA: No, anzi è tanto graziosa, leggetela, voglio farla sentire ad Elena.
ELENA: Si, si, sentimmo.
CESARE (sospira): Ah!
ELENA: (All’ossa de mammeta!)
FRUVOLI (prende una carta e legge):
«Quale una rosa allo spuntar d’Aprile
Fra foglie e spine al ramo comparisce,
E che ogni cor di donna essa rapisce,
Così facesti tu, donna gentile!
Però la rosa tolta da quel ramo
Dopo un giorno già perde ogni candore,
Ma tu sei sempre bella e come il fiore
Rapisti me che’ immensamente t’amo!
Sii felice e giammai t’opprima il duolo
Ricordati di me, di me che spero
Non un accento, o un sguardo lusinghiero
Né la parola tua, ma un riso solo!
ANGELICA: Bravo! moltissimamente bene! Sono propri versi aspiratorii.
ELENA: Belli, veramente ve ne faccio i miei complimenti.
FRUVOLI: Grazie, signora. (Dandole la mano.)
CESARE: (Ti sei dimenticata i sonetti che ti ho fatto io?)
ELENA: (Dalle dà!) Ma perdonate però signor cavaliere, in quella poesia io ci trovo delle parole che m’hanno fatto comprendere qualche cosa! per esempio: Rapisti me che immensamente t’amo!
FRUVOLI: Ed è vero, lo confesso.
ELENA: Ah! bravo!
FRUVOLI: Ma non lo sà nessuno però!
ANGELICA: Eh! Non lo sà nessuno! Dentro se ne sono acconti tutti quanti! (Con grazia.) Mi facevano delle guardate, ma a me non m’importa niente… Se ne sono accorti? Meglio così. Io non debbo dar conto a nessuno, noi ci amiamo e ci sposeremo.
ELENA: Bravissimo!
FRUVOLI: Grazie, Angelica, grazie. (Aggio fatto lo colpo!)
ELENA: A proposito zìzì, dinto tutte quante aspettano quel gran tenore, non è venuto ancora?
ANGELICA: No, forse verrà più tardi. Ah! Deve venire certo, io gli ho scritto un biglietto e non mi ha risposto, se non voleva venire mi rispondeva.
ELENA: Dicono che tiene una voce sorprendente.
FRUVOLI: Si vuole che sia il più gran tenore dell’epoca.
CESARE: (Ed io il più disgraziato!)
ELENA: (E và te jette a mare, tu che buò da me?).
FRUVOLI: A Parigi per 8 recite gli hanno dato 100 mila lire in oro.
ELENA: Come si chiama?
FRUVOLI: Augusto Ferro di Milano. È venuto a Napoli per una gita di piacere, ma dicono che sia uno stravagante, un originale. Si narra che si trovava a Londra, una signora lo invitò a cantare in casa sua e gli fece domandare quanto voleva per cantare 3 pezzi a pianoforte, rispose che sarebbe andato a cantare, e dopo cantato faceva sapere alla signora quello che voleva. La signora ricchissima accettò, e dopo averlo inteso a cantare gli domandò: Che cosa posso darvi? Rispose: La vostra scarpina, signora, e niente altro.
ELENA E ANGELICA: Ah! Ah! (Ridendo.) La scarpina?
FRUVOLI: Perfettamente. Lei detto fatto se la tolse e gliela diede.
ANGELICA: Vedete che stravaganza! (Si ode il pianoforte di d.) Si suona, andiamo. (S’alzano. Angelica dà il braccio a Fruvoli. Elena appresso, Cesare la segue.)
ELENA: (Nun te movere appriesso a me, ossà!).
CESARE: Ingrata… ingrata donna! ( Viano a destra.)

SCENA SECONDA

Felice, poi Alonzo, Mimì, Rita e Papele.

FELICE (dalla prima): Vì che poco d’ammuina che nce sta ccà! Io pe trasì aggio ditto ch’era nu buffo cantante. Vì che m’hanno fatto chille 4 turze de carcioffola a la casa de D. Procopio, lo servitore cu na colvulsione, n’ato spaventato. La casa de chillo l’avevano pigliata pe Trattoria, e quanno simme scise ll’aggio avuta purtà a magnà. Chille tenevano la faccia de la famma, s’hanno fatte li panze de chesta manera! Mò l’aggio ditto: aspettateme nu mumento ca io saglio ncoppa addò na zia de la mia quanno le faccio na mmasciata e scengo, sta vota non c’è paura che saglieno pecché steveno quase durmenno dinto a la carrozza. Intanto pe la strada aggio ncuntrato a Michele lo patrone de casa mio, e l’aggio ditto: Michè, io mò me ritiro co la sposa. Eh! State frisco! io aggio levato tutto cose da dinto a la cammera de lietto! Tu ch’haje fatto? Michè, pe carità… Niente, si me pagate mo lesto lesto vaco accuncià tutto cose. Aggio ditto a D. Alonza: Papà, dateme chelli 1000 lire ca me servono, chillo me l’ha date, accussì aggio riparato lo tutto. Mò a chest’ora Michele avarrà accunciato tutto n’ata vota. Chello ch’aggia fà mò, aggia, parlà cu sta D.a Angelica Montagna. Dice ch’è ricchissima… so’ sicuro che quanno le dico lo guaio che tengo ncuollo, la paglia me la dà pe senza niente. Ma io comme faccio pe nce parlà? (Via pel fondo a destra, dalla sinistra vengono Alonzo, Mimì, Rita e Papele.)
ALONZO: Che bella casa!
MIMÌ: Che scicchezza!
RITA: Che belli cammere!
PAPELE: M’abbaglia la vista!
ALONZO: Figlia mia affurtunata, chesta comme fosse casa toja, pecché è la casa de la zia de mariteto.
MIMÌ: Cummarè, tu t’haje pigliato nu principe, quanno la zia more, chest’è rrobba toja!
ALONZO: Jammo a vedé la chella parte che ato nce sta! Cumpà, viene, jammo Papè, e statte attiento si pe caso vedisse la zia de mariteto, addenocchiate e vasale la mano.
RITA: Non dubitate, lo farraggio cu tutto lo core!
MIMÌ: Jammo a vedé, jà! ( Viano pel fondo a sinistra.)

SCENA TERZA

Procopio, poi Angelica e Elena.

PROCOPIO (con lettera): Eccomi qua nella festa. Eccomi quasi vicino a lei. Chi sa in questo momento con chi sta parlando! Chi sà fino a mò quanti valzer s’ha fatte! Eh! Sulo li Valzer? E le polche alla piemontese? Chelle so’ brutte! Doppo d’avè cammenato na jurnata sana, soppo d’essere stato mpensiero tanto tiempo, me manna chesta lettera. «Mia zia m’ha portata in casa sua, stasera si balla, vienimi a prendere a mezzanotte». Tu che ne faje nu servitore! Sono deciso! Mi voglio dividere, dividere assolutamente! (Risata di d.) Non sento ragioni… Sento venì gente… Ah! è la zia nzieme cu essa! (Si ritira in disparte.)
ANGELICA (con Elena alla destra, ridendo): Ah! Ah! Che risate!
ELENA: Io mò moro, io non aggio maje riso quanto a mò! Chillo è nu viecchio, è curto, e vò fà lo grazioso! Ha invitato tutte le signunine e nisciuna nce ha voluto abballà! (Sempre ridendo:) Isso s’è nfucato: Mò me ne vado, cattera! Che nce so’ venuto a fà?
ANGELICA: Accussì dice ogne domenica, ma po’ nun se ne va maje!
ELENA: Ma quant’è curiuso! (Ride.)
PROCOPIO (avanzandosi): Io sto qua.
ELENA: Uh! Procopio!
ANGELICA: Ah! Siete già venuto?
ELENA: E mò è priesto, se po’ dì ca mò avimmo incominciato!
ANGELICA: Se capisce, qua c’è tempo!
PROCOPIO: Ah! C’è tempo? Me pozzo j a fumà n’ato sicario! Donna infame, donna traditrice!
ELENA: Uh! Nun accummincià sa mò me vulisse ntussecà sta serata?
ANGELICA: Ma scusate, che ci trovate di straordinario si sta divertendo in casa mia.
PROCOPIO: E pecché nun me l’ha ditto in casa mia, ha truvata la scusa che jeva a accattà li barrettine!
ELENA: E li barrettine era juta a accattà, po’ aggio tricato pecché nun l’aggio trovate comme dicevo io, mentre mi ritiravo aggio ncuntrato zì zia de faccia…
ANGELICA: Sicuro, e l’ho pregata che fosse venuta a mangià cu me.
ELENA: Io so’ venuta, ma ll’aggio scritto nu biglietto però, in dove le diceva ca me steva ccà pure stasera.
PROCOPIO: E stu biglietto pe chi l’haje mannato?
ANGELICA: Per il mio servitore, gli ho detto: se non c’è lascialo al guardaporta.
PROCOPIO: A che ora ll’avite mannato?
ANGELICA: Verso l’una
PROCOPIO: Io ll’aggio avuto a li 7
ANGELICA: Uh! E comme và?
ELENA: Forse lo guardaporta se sarrà scurdato, e po’ ll’è venuto a mente.
PROCOPIO: Le puteva vanì a mente pure a mezanotte. Già, chillo sta sempe mbriaco!… Allora, moglie mia, perdonatemi, io aveva fatto tante castielle in aria.
ANGELICA: E po’ ogni tanto fatela divertire povera giovane, vedetela, stasera comme sta bella!
PROCOPIO: Sì, è overo, guardandola m’è passato ogni briore. Hai ballato?
ELENA: Niente, non ancora.
ANGELICA: D. Procopio, andate dentro, fatela ballare.
PROCOPIO: Cu me? No, è impossibile! Prima di tutto non sò ballare, po’ le gamme me fanno male sto vestito pure de chesta manera, me metto a nu pizzo e guardo, chesto sì!

SCENA QUARTA

Cesare e detti, poi Felice, poi Alonzo, Rita, Mimì e Papele.

CESARE: Egregio signor D. Procopio.
PROCOPIO: Oh! Ripettabilissimo D. Cesare! Ecco trovato il cavaliere, abballa cu isso… D. Cesarì, ballate con mia moglie.
ELENA: Ma io…
PROCOPIO: Non ti dico niente, con lui ci tengo tutta la fiducia, è tuo fratello cugino, e poi è un buonissimo giovine.
CESARE (stringendogli la mano): Grazie D. Procopio, grazie. Elena, andiamo. (Prende sotto il braccio Elena che di malgarbo via con lui per la destra.)
PROCOPIO: No, D. Angè, io lo marito lo saccio fà! (Via c.s.)
ANGELICA: Ah! Ah! Quant’è curiuso! Io nun saccio comme se lo spusaje.
FELICE (dal fondo a destra): Fosse chesta la signora?
ANGELICA: Uh! E chisto chi è?
FELICE: (Mò nce l’addimanno, abbasta che nun me fa n’asciuta de quarto!).
ANGELICA: (Aspetta, caspita, chisto ha da essere lo tenore!).
FELICE: Scusi, lei è la signora Angelica Montagna?
ANGELICA: Per servirla, la padrona di questa casa.
FELICE: Benissimo, giusto di voi andava in cerca.
ANGELICA: (Jeva truvanno a me? è isso! è isso!). S’accomodi, signore.
FELICE: Grazie. (Siede.) (Guè, vì quant’è gentile!) Dovete sapere che io sono…
ANGELICA: Basta, non c’è bisogno che voi dite il vostro nome… Gli uomini come voi lo portano scritto nfronte.
FELICE: (Chesto me l’ha ditto cchiù d’uno!).
ANGELICA: Io appena v’ho visto, v’ho subito conociuto. Quegli occhi vivaci, quel colorito di fuoco v’hanno svelato.
FELICE: (Chesta pe chi m’avarrà pigliato?).
ANGELICA: Mi dispiace che vi ho incomodato, ma che volete, qui tutti vi desiderano, la mia casa non è degna per voi lo sò, spero però che mi compatirete.
FELICE: Ma no, anzi io trovo la vostra casa una reggia.
ANGELICA: Siete troppo gentile, troppo!
FELICE: (Chesta comme se vummechea!).
ANGELICA: La mia casa certamente non è come quella della signora di Londra.
FELICE: Ah, si capisce, la signora di Londra era… era di Londra!
ANGELICA: Signor Ferro, la vostra stravaganza con quella signora si è saputa fin qua. Dopo aver cantato 3 pezzi, essa vi domandò: Cosa volete? E voi rispondeste: la vostra… Ah! Ah! fu bella veramente. (Ride Felice l’imita.) E la signora non si sgomentò e ve la diede. Oh! Io avrei fatto lo stesso, ve l’avrei data subito, e vi giuro che questa sera quel che mi chiedete avrete.
FELICE: (Sangue de Bacco, mò acconsento a chello che me dice essa, accussì me faccio dà la paglia). Grazie, signora, grazie, voi siete troppo buona.
ANGELICA: Oh! No, per una celebrità come voi si deve far tutto. A Napoli non c’è festa di ballo, non c’è riunione che non si parla di Augusto Ferro, il più gran tenore dell’epoca!
FELICE: (Vi che zarro ch’ha pigliato chesta!).
ANGELICA: Ma siete giovane però.
FELICE: 28 anni.
ANGELICA: State nel fiore della gioventù. Avete un anno meno di me.
FELICE: E voi avete 29 anni?
ANGELICA: Sicuro.
FELICE: Ah! Li portate bene, non ci sembrano affatto, io vi faceva per un 24 anni.
ANGELICA: Eh! Volete scherzare.
FELICE: No, veramente! (Mò le chiavo nu punio nfronte!)
ANGELICA: Curioso però! non avete peli? La sera come fate per cantare?
FELICE: E che debbo cantare con i peli?
ANGELICA: No, come cantate senza mustacci, io sò che tutti i tenori debbono portare il mustaccetto.
FELICE: Io sono sfolto, ma la sera lo metto finto. Dunque, signora, io voglio dirvi…
ANGELICA: Perdonate che v’interrompo, voglio domandarvi una cosa, che ve ne pare del tenore Stagno?
FELICE: Ah! Stagno? Eh! non c’è male.
ANGELICA: Anche è un bravo tenore, ma con voi non si può mettere.
FELICE: Ma si capisce, io sono Ferro, volete mettere Ferro co lo Stagno?
ANGELICA: E ditemi un’altra cosa…
FELICE: Dite… dite…
ANGELICA: (Mamma mia, comme sta guardanno la scarpina, e si chisto me la cerca, comme faccio, rimango scauza!). Voleva sapere quali sono le musiche che vi piacciono di più!
FELICE: Eh! poche sapete, sapete!
ANGELICA: Per esempio D. Carlo…
FELICE: Ah! D. Carlo… sicuro!
ANGELICA: L’Africana!
FELICE: Ah! L’Africana!
ANGELICA: Lucia!
FELICE: Ah! Lucia? Eh! Che ho passato cu Lucia!
ANGELICA: Sono musiche che non moreno maje!
FELICE: Ah! è un fatto! Dunque, signora, io volevo dirvi…
ANGELICA: Aspettate, un’altra cosettina. Stasera quanti pezzi volete cantare? Io mi contento pure di due.
FELICE: E io ve ne canto pure sette!
ANGELICA: Sette! Ah! Quest’è troppo!
FELICE: Basta però che mi fate un gran favore.
ANGELICA: (Mò se ne vene lo vi, mò me cerca la scarpina!).
FELICE: Dovete sapere, signora, che io ho bisogno di un vostro oggetto, e se me lo darete subito, io prendo mezz’ora di tempo, vado ad un sito e torno subito. (Alonzo, Mimi, Rita e Papele escono dal fondo a sinistra: prendendo gelati e guardando la galleria attoniti, poi entrando pel fondo, non veduti da Angelica.)
ANGELICA: Signor Ferro, io non sò che cosa posso fare per voi, i miei oggetti sono tanto di poco valore che non ne vale la pena nemmeno di nominarli, ma se mai uno di essi possa essere a voi caro, parlate, io sono pronta a darvi tutto quello che mi chiedete.
FELICE (vede i 4): (Puzzate murì de subbeto! Chille pure ccà ncoppa so’ venute!). Signora, l’oggetto che io voglio, sono sicuro, è calcolato da voi molto poco. è la paglia, la paglia di Firenze che voi avete… quella paglia mi bisogna, quella paglia io vi chiedo.
ANGELICA: La paglia di Firenze? proprio quella? Oh! Vedete la combinazione! Ma io ve l’avrei data subito, sarei corsa a prenderla a momenti, ma non posso; quella paglia io non la tengo più, da 15 giorni l’ho regalata a mia nipote.
FELICE: (Chest’è forte!).
ANGELICA: Ma posso farvela dare, dentro c’è mia nipote… aspettate… (S’alza per andare ma viene trattenuta dai 4 che vengono dal fondo a destra ed entrano nella porta al centro.)
ALONZO: Nu mumento…
MIMÌ: Signò, scusate…
ANGELICA: (E chiste chi sò?).
FELICE: (Uh! Mannaggia all’arma vosta!).
ALONZO: (Figlia mia, a te, fa lo duvere tujo!).
RITA (inginocchiandosi vicino ad Angelica): Zia mia, lassate che ve vaso la mano, da chisto mumento io nun sarraggio la nepota vosta… ma la schivuttella vosta!
PAPELE: E io dico lo stesso!
ANGELICA: Ma voi chi siete?
ALONZO: È figliema, la mugliera de lo nepote vuosto.
ANGELICA: Lo nepote mio? Quà nipote?
ALONZO: Eccolo ccà, D. Felice.
ANGELICA: D. Felice? Comme, vuje non site Ferro lo tenore?
FELICE: Nonsignore signò, io me chiammo Felice Sciosciammocca, aggio ditto ch’era Ferro per farvi piacere.
ANGELICA: E me fate chiacchiarrià mez’ora cu buje? Ma cheste so’ cose de pazze! Meno male che non aveva fatto sapé niente dinto, si no nce facevo sta figura! E che vulite da ccà ncoppa?
FELICE: Signò, io ogge so’ spusato, e nun me pozzo ritirà a la casa co la sposa senza chella paglia che v’aggio ditto. A lloro aggio dato a rentennere che voi eravate mia zia, ecco tutto!
ANGELICA: Ma so’ cierte cose curiose, sapite! Vuje nun me conoscite, e facite sti mbruoglie dinto a la casa mia!
FELICE: L’ho fatto per la paglia!
ANGELICA: Ma io la paglia non la tengo!

SCENA ULTIMA

Elena, Procopio, Cesare, Fruvoli e detti.

ELENA: ZiZì…
ANGELICA: Ecco mia nipote… a lei l’ho regalata…
FELICE: Che! D.a Elena!… D. Cesare?!
ELENA: Oh! D. Felice! (Zitto, qua c’è mio marito la paglia la trovai in una scatola a casa vostra).
FELICE: (A casa mia?).
PROCOPIO: Voi state qua? Avete avuto la paglia?
FELICE: Sissignore.
PROCOPIO: Mia moglie non credo che ve la dava!
FELICE: Oh! Questo è certo!
MIMÌ: (Compariè, a proposito, mò che te retire, dinto a la cammera de lietto, a mano dritta quanno trase, nce sta na scatola, è nu complimento ch’aggio fatto a la cummarella).
FELICE: (E che nce sta?)
MIMÌ: (Na paglia de Firenze).
FELICE: (Ah! Va bene!) (Dandogli la mano.) Grazie tanto.
ALONZO (a Felice): (Ma chesta non è zieta?).
FELICE: (Nonsignore, stateve zitto).
ANGELICA: Signori miei, voi non sapete l’equivoco che ho preso, mi credevo che questo giovine era nientemeno che il gran tenore Ferro. (Ride.)
TUTTI (ridono): Ah! Ah! Ah!
FELICE: Ma scusate, che c’entra sta risata? Volete vedere che me metto a pianoforte e canto?
CESARE: Cantate? Ma voi farete ridere?
FELICE: E io chesto vaco truvanno, e dopo d’aver cantato dirò: Signori miei, io non ho potuto fare altro che farvi ridere, se ho raggiunto lo scopo… deh! battetemi le mani!!!!

(Cala la tela.)

Fine dell’atto quarto.

FINE DELLA COMMEDIA