NUN LA TROVO A MMARETA

Commedia in tre atti

Personaggi
Gaetano
D. Ciccio
Elvira
Felice
Chiarina
Luigi
Eugenio
Cristina
Federico
Carlo
Nicola
Totonno
Ciccillo
Michele

Stagione estiva
ATTO PRIMO
Camera di locanda, quattro porte laterali, due in fondo: quella a sinistra in fondo scalinata sulla porta scritto «Calata ai bagni» alle quattro porte laterali con numeri, 1, 2, 3, 4, tavolino in fondo con sopra occorrente da scrivere, libro, candelieri, chiavi, un gomitolo di spago, guantiera con bottiglia d’acqua e bicchiere. Sedie ecc.

SCENA PRIMA

Gaetano, Ciccillo e Michele dalla sinistra.

GAETANO: Jammo, facite ampressa ve movite o no.
CICCILLO (con due balice): Vuje site curiuso, chesta è tutta rroba che pesa, io aggio da fà lo cammariere non lo vastaso. (Via pel fondo.)
GAETANO: Non fà chiacchiere che chillo sta apettanno lo forastiere abbascio. Spiccete tu n’auto.
MICHELE: Mò mò, vuje la gente l’avite pigliate p’animale, chi comanna non suda, vì che se passa.
GAETANO: Va fà chello che haje da fà che stammatina non stongo de genio. (Spinge Michele.)
MICHELE: E stateve cujete co le mmane.
GAETANO: No, la verità, tengo no rispetto dinto a sta locanna che è no piacere, chille s’approfittene che io non le pozze dicere niente, pecché chisto è lo mese cchiù forte de li bagne a Castellammare e li forastiere vanno e venene. Sta vota tengo tutte signore co li ciappe; teh vide ccà. (Prende il libro e legge:) «N. 1 Marchese Faraone», e chisto l’aggio da scassà pecché mò proprio se n’è ghiuto, dice che non le piaceva st’aria, vì che piezzo d’animale. (Cassa con la penna.) N. 1 vuota. «N. 2 Eugenio e Luigi Fioretti», chiste so’ duje frate cucine. «N. 3 vuota». «N. 4 Cristina Zompetti», chesta ccà la verità no la volarria tenere, mannaggia l’arma soja, appena se sceta, accommencia a comannà e non la fernesce cchiù. «N. 5 famiglia Bisogni.» (Lazzi) «N. 6 Commendatore Carlo Pesce e moglie, Deputato al Parlamento», credo che la mogliera sarrà pure Deputato. «N. 7 Cavaliere Giuseppe Meuza proprietario» (lazzi), la maggior parte so tutte nobele. «N. 8 (di dentro si sente un tocco di campana), un tocco, ha da essere uno che è venuto a pede senza carrozza, e chi lo dà udienza. (Siede al tavolino.) Io l’anno che vene aggio da mettere n’avviso pe coppa a li giornale: il proprietario dell’Albergo Stella d’Oro a Castellammare fa sapere al pubblico che riceve solamente nobili; sa che altra importanza piglia l’Albergo.

SCENA SECONDA

D. Ciccio e detto.

CICCIO (con piccola balice ed ombrello): Io credo che avarraggio sbagliato, chesta non sarrà locanda, nisciuno me dà udienza. (Vedendo Gaetano:) Perdoni signore, questa è la locanda della Stella d’Oro?
GAETANO: Vuje sapite leggere?
CICCIO: Eh, no poco.
GAETANO: Embè sotto a lo palazzo non avite letta la mosta?
CICCIO: Sissignore l’ho letta, ma siccome nisciuno me dà retta… me pare na cosa curiosa.
GAETANO: Vicino a lo palazzo site fermate co la carrozza?
CICCIO: No!
GAETANO: Siete venuto a pede?
CICCIO: Sissignore.
GAETANO: Embè…
CICCIO: Embè che?
GAETANO: Bauglie; sacche di notte, balice, n’avite portate?
CICCIO: No.
GAETANO: Nun avite portate niente?
CICCIO: Aggio portata sta balicetta co qualche camicia che mi può servire.
GAETANO: Eh, site arrivato, e se capisce che nisciuno ve dava udienza, site venuto a pede, senza portà niente, che ghiate trovanno.
CICCIO: Oh, chesta è bella, ccà uno pe essere ricevuto ha da venì ncarrozza, e ha da portà rrobba assaje.
GAETANO: E se capisce, ccà vengono tutti nobili, e buje st’anno site trasuto, l’anno che bene non trasite manco.
CICCIO: Io silo sapeva, non nce veneva manco st’anno.
GAETANO: Basta, che volite?
CICCIO: Voleva sapere se qua è venuto ad alloggiare un giovanotto di cognome Fioretti?
GAETANO: Fioretti? Nce ne stanno duje, uno se chiamma Luigi e l’altro Eugenio.
CICCIO: Ah! Stanno tutte e duje ccà? benissimo, quelli mi sono nipoti tuttie due; ma io so’ venuto per Luigi non già per Eugenio, di Eugenio non me importa niente, dunque stanno qua da cinque-sei giorni?
GAETANO: Sissignore.
CICCIO: Voi siete proprio il padrone dell’Albergo?
GAETANO: Padrone! Dovete dire proprietario dell’Albergo.
CICCIO (con precauzione): Sentite, signor proprietario, vuje m’avisse da fà lo favore de dirme qual è la stanza loro?
GAETANO: La stanza è chesta n. doje, ma mò stanno dormenno, io non li pozzo scetà.
CICCIO: E me portarrisseve dà na stanza pe no pare d’ore?
GAETANO: Sissignore, justo justo nce sta lo nummero uno, che poco prima nce steva no Marchese, mò nce jate vuje, non importa, che s’ha da fà.
CICCIO: Signor proprietario dell’Albergo, dicite la verità, vuje m’avisseve pigliato pe qualche saponaro, io so’ no signore.
GAETANO: Ma vuje site venuto a pede.
CICCIO: E dalle dà… Dunque e sta stanza quale sarebbe?
GAETANO: Eccola ccà. (La mostra.)
CICCIO: Oh! bravo, proprio vicino a lloro, e diciteme na cosa, che v’aggio da dà pe sto poco che sto ccà dinto?
GAETANO Eh, caro signore, sempe pe na nottata me l’avite da pagà.
CICCIO: Pe na nottata?
GAETANO: E se capisce, vuje site venuto de chesta stagione, ncopp’a chisto Albergo, vicino a lo mare, con la comodità che scennite 30 grade e ve jate a piglià lo Bagno; jate, jate a vedé.
CICCIO: Che me ne mporta a me de lo bagno, io so’ venuto pe ncuccià mio nipote, capite?
GAETANO: Che v’aggio da dicere, ccà la stanza co tutto lo lume e lo servizio, ma senza mangià vi, se pagano 15 lire, vuje passatemenne 10 senza lume.
CICCIO: Qua lume, io a n’auta ora me ne vaco.
GAETANO: Signore mio, meno de 10 lire è impossibile, chella è la cchiu bella stanza che tengo, nce sta na fenesta che affaccia proprio mmiezo a la piazza, la sera se sente la musica.
CICCIO: Dalle dà, qua musica, ve sto pregando che io me ne vado subito, quando vedo a Luigi mio nipote… quello llà sapete che m’ha fatto? si doveva sposare ad Elvira mia figlia, otto giorni fa, invece di venire a firmare il contratto di matrimonio, aiza ncuollo e se ne và, quella povera figlia mia, è rimasta tutta afflitta, e stammatina, per mezzo del suo guardaporta, aggio saputo che era venuto a Castellammare e che steva ccà, llà per là, non nce aggio perzo botta, so miso dinto a lo vapore e so’ venuto pe sapé da isso, perché ha fatto questo, qual è stata la ragione, perché questo subitaneo abbandono?
GAETANO: Ho capito!
CICCIO: Era un matrimonio che a me me faceva piacere assaje, perché sapite, essendo cugini non si pigliava un centesimo di dote, mentre che un altro va trovando tanta cose.
GAETANO: Ah, mò aggio capito cchiù assaje.
CICCIO: Dunche levammo le pazzie da miezo; che v’aggio da dà pe sto poco che sto ccà?
GAETANO: Signò, un centesimo meno di 8 lire è impossibile.
CICCIO: Ma comme? 8 lire pe sta no poco dinto a chella cammera!
GAETANO; Meno di questo non posso.
CICCIO: Mò ve dongo 3 lire.
GAETANO: Vuje pazziate, avite pigliate no sbaglio, caro signore.
CICCIO: Io la stanza non la movo comme sta, non tocco manco na seggia, non m’assetto nemmeno.
GAETANO: Non po essere.
CICCIO: Va buono meh, tiene ccà, cheste so 3 lire e mmeze.
GAETANO: Ma vuje capite, ca si s’appura sta cosa, è nu discredito per l’Albergo.
CICCIO: Io quanno vaco a Napole dico che pe 2 ore v’aggio dato 30 lire.
GAETANO: 30 lire è troppo po, nisciuno lo crede, avite da dicere 10 lire.
CICCIO: Dico 10 lire va buono. Tiene, 3 lire e meze. (Lazzi.)
GAETANO: Ma spiegammoce, vuje non potite chiammà a nisciuno, cammariere non n’avite.
CICCIO: Nonsignore, io non chiammo a nisciuno, anze mò me la faccio mò na veppeta d’acqua, almeno non me pò venì sete. (Beve.) Lo piacere che m’avite da fà, quanno se scetene me chiammate.
GAETANO: Va bene.
CICCIO: Neh, io ve ringrazio tanto tanto sà; che volete, oggi è l’epoca che un padre deve far tutto per maritare una figlia, e specialmente poi senza dote… no povero padre, che chi sà comme ha avuto da faticà p’accucchià 7 o 8 mila ducate, se ne vene uno frisco frisco, e se l’ha da piglià, chisto ccà, mio nipote Luigi, se la pigliava senza niente, l’8 mila ducate io non li cacciava, rimanevano a me, vestitevi dei panni miei, e vedete si non faciarrisseve l’arte de lo diavolo pe le fa spusà a chisto… 8 mila ducate, vuje pazziate, comme fosssero 8 mila solde, prima la morte, prima la morte. (Via nel n. 1)
GAETANO: Te n’ha da levà mò proprio la morte!… Mamma mia, chisto ha da essere proprio n’ausuraro puorco! (D.d. si sentono due tocchi di campana.) Due tocchi, hanno da essere forastiere che so’ venute ncarrozza.

SCENA TERZA

Ciccillo, poi Felice e Chiarina.

CICCILLO: Patrò, è venuto n’ommo nzierne co na figliola, m’ha ditto che vuje lo conoscite.
GAETANO: Chi è?
CICCILLO: Lo Notaro D. Felice Sciosciammocca.
GAETANO: Uh! D. Felice lo notaro, fallo trasì ccà… (Ciccillo via poi torna) non lo vedo da n’anno e mmiezo, aggio piacere de vederlo… quanno morette frateme, m’acconciaje paricchie fatticielle… (Al fondo.) Eccolo ccà, favorite D. Felice, favorite.
FELICE: Caro Gaetano, come staje?
GAETANO: Eh, non c’è male, vuje state bellone.
FELICE: Eh, sto bellone, caro Gaetano, aggio sofferto na brutta malatia.
GAETANO: Che malatia?
FELICE: Na malatia a la spina dorsale.
GAETANO: A la spina dorsale?
FELICE: Gia, n’auto poco moreva.
GAETANO: E da che provenne?
FELICE: Caro Gaetano io quanno so’ stato giovene de Notaro aggio faticato assaje.
GAETANO: Eh lo saccio, lo saccio, ncopp’a lo tavolino vuje avite jettato lo sango.
FELICE: (Tu l’haje da jettà mò proprio). Capisce, io faceva le nuttate.
GAETANO: E D. Camillo lo principale vuosto morette, e ov’è?
FELICE Sì, rnorette, e mò so’ io Notaro proprietario, pecché rimpiazzaje lo posto sujo.
GAETANO: Bravo D. Felice. E me pare che ve sposasteve na vedova si non sbaglio?
FELICE: Sì; D. Eleonora, che doppo poco tiempo morette.
GAETANO: E sta figliola?
FELICE: è la figlia de D. Eleonora, no guaio, Gaetano mio, no guaio, no vero guaio.
GAETANO: E pecché?
FELICE: Pecché è na capricciosa, mò che simmo venute ccà, dint’a la carrozza, ha visto no guaglione che ghieve vennenne zeppole, neh chella ne voleva essere accattato no soldo, te pare io poteva fà fermà la carrozza p’accattà le zeppole, l’aggio ditto che non steva bene, che era una vergogna a chiammà chillo guaglione co la bancarella, insomma non nce l’aggio voluto accattà, è bastato questo per farla mettere de cattivo umore.
GAETANO: Signorina, vuje state de cattivo umore pe causa de li zeppole, ma papà dice buono, in mezzo a la strada non era conveniente, io mò ve ne manno a prendere quattro calde calde.
CHIARINA: Si me le portate, io ve le mengo nfaccia.
FELICE: Rispettosa quanto mai.
CHIARINA: Io le zeppole le voleva allora, non l’aggio potuto avé tanno, e mò è meglio che le zeppole non me li facite vedé cchiù.
GAETANO: (Non sì scannata tu e chi nce va!).
CHIARINA: Quanno no padre vò bene veramente a na figlia, le fa passà qualunque golio, a la fine ch’era no soldo de zeppole, no soldo, io non l’aggio cercato na cosa che ghieva mille lire.
FELICE: Tu sei una piccerella, na stupida per dir meglio, pecché no soldo non fa specie a nisciuno, era la cattiva figura che io facevo mmiezo a la via.
CHIARINA: E l’auta sera facetteme na bella figura quanno nce jetteme a mangià li maccarune, fore a la marina, dicisteve nfaccia a chillo, dance duje tre allattante.
GAETANO (ridendo): D. Felì, ve lo facisteve lo tre?
FELICE: Gaetà, non pazzià, lasseme fà lo patre.
GAETANO: D. Felì, lasciatela j non ve n’incarricate.
FELICE: Che ci ha da fare, era di sera e nisciuno ci vedeva, e poi vuoi mettere li maccarune con quelle zeppole fredde e puzzolente.
GAETANO: Dice bene papà, quelle fanno male, signorina mia, và fate pace, non facite piglià collera a papà.
CHIARINA: Ma chisto ccà non mi è padre, papà mio morette, e mammà se sposaje a chisto ccà.
FELICE: (E me romanette a me stu guaio).
CHIARINA: Io tengo pure lo ritratto de papà, eh papà, era nientemeno che cocchiere appadronato.
FELICE: (Comme avesse ditto era lo Ministro de Finanza).
GAETANO: Ma oggi a isso avite da rispettà, certamente vuje chi tenite?
CHIARINA: Va bene, ma isso pecché me fa piglià collera, per esempiò mò me vò mmaretà a forza, io non saccio pecché? Mò a Napolé s’era mise ncapo de me fà spusà Peppino lo giovane sujo, io non l’aggio voluto, e tanno me mmarito, quanno trovo no giovene che piace a me, e si no non me mmarito manco pe n’aute 30 anne.
GAETANO: (Ma pecché la volite mmaretà?).
FELICE: (Pe me la levà da tuorno, Gaetà, e pò pe n’ata ragione che pò te conto).
CHIARINA: Vuje non m’avite da dicere niente, quanno lo trovo ve lo dico io a buje, papà chisto è isso, jammo, facimmo ampressa, ma ha da essere de genio mio, non già de genio vuosto.
GAETANO: Ncoppa a chesto me pare che have ragione.
FELICE: Va bene, quando lo troverete me lo farete sapere.
GAETANO: Dice bene papà.
FELICE: Dunche Gaetà, io aggio venuto a passà na quinnecina de juorne a Castiellammare, pe me divagà no poco, saje ogne tanto nce vò no poco de divertimento; tiene na bona cammera?
GAETANO: Sicuro, nce sta chesta ccà, lo n. 3.
FELICE: La vaco a vedé. (Va a guardare la stanza.)
CHIARINA (va in fondo e legge sulla porta): «Calata ai bagni». Neh, ccà se scenne a mmare?
GAETANO: Sissignore, se scennene 30 scaline e se trova lo stabilimento.
CHIARINA: Uh! che piacere, allora stammatina me piglio lo primmo bagno, io saccio pure natà.
GAETANO: E bravo. Dunque, D. Felì, ve piace la stanza?
FELICE: Sì, me piace, nc’è na bell’aria.
GAETANO: Ve ne voglio fa j chiatto chiatto da ccà. (Chiama:) Ciccillo, Michele.

SCENA QUARTA

Ciccillo e detti.

CICCILLO: Comandate.
GAETANO: Porta sti bagaglie al n. 3.
CICCILLO: Subito. (Esegue e poi via pel fondo.)
GAETANO: La colazione a che ora la volite?
FELICE: Verso mezzo giorno.
GAETANO: Va bene. Dunque io me ne vado, si vulite quacche cosa sunate lu campaniello. (Prende Chiarina per mano che sta in fondo.) Andiamo fate pace co papà.
CHIARINA: Chisto non m’è padre, me fa piglià collera, e l’aggio da cercà scusa. Che era no soldo de zeppole?
GAETANO: E chillo quacche ghiuorno de chisto ve li dà li zeppole. Cercate scusa, una buona ragazza questo deve fare, jammo ve nce porto io. (La porta avanti.) D. Felì, vedite chi ve porto?
FELICE: Vì che piacere, teh.
GAETANO: Avotateve no poco… non siate padre austero, padre severo…
FELICE: Padre Francisco, padre Michele, Gaetà vuò pazzià afforza.
GAETANO: Io pazzeo. Va, perdonatela pe sta vota.
CHIARINA: Io non me puteva mai credere che pe na cosa così semplice, v’avisseve pigliata tanta collera, n’ata vota quanno veco li zeppole, vota la faccia da n’auta parte, certamente io non tengo a nisciuno, a vuje sulo tengo, nu tengo manco a mammà, la povera mamma mia morette, io so’ rimasta sola ncoppa a la terra, senza no zio, senza na zia, senza nisciuno, sulo a buje conosco, e sulo vuje m’avita da volè bene, pecché se io veco che me maltrattate, che non me putite vedé cchiù, me vene tale malincunia., che me faccio secca secca e me ne moro. (Piange.)
GAETANO (piange con lazzi): Me fa compassione.
FELICE: Incomincio a provare i dolori di padre.
GAETANO (scoppia a piangere in faccia a Felice).
FELICE: E votete da chella parte, m’haje lavata tutta la faccia; vieni qua, figlia mia, papà tuo ti perdona.
CHIARINA: Oh, grazie, papà, grazie. (Bacia la mano a Felice.) Papà, beneditemi.
GAETANO: No, la benedizione nce vò. (Felice e Gaetano fanno lazzi della benedizione.)
CHIARINA: Oh, grazie, grazie, papà. (Fa per andare, e poi torna.) Papà, si ve cerco no favore me lo facite?
FELICE: Andiamo che favore.
CHIARINA: Voglio essere comprato 4 once de lana, un’oncia rossa, un’oncia verde, un’oncia bianca ed un’oncia nera, ma la prima qualità però, e la voglio subito, pecché aggio da fà na cosa che serve proprio per voi, una cosa scicca.
FELICE: Va bene.
CHIARINA: Comme a chella che m’accattasteve l’auta vota.
GAETANO: Possiamo mandare un cameriere?
CHIARINA: Nonsignore, nce have da andà isso, isso sape quà ha da piglià.
FELICE: Nonsignore, nce aggio da ire io.
CHIARINA: Rossa, verde, bianca e nera, aggio da fà na cosa bella assaje. Permettete. (Via pel n. 3.)
GAETANO: Ma. che ha da fà?
FELICE: O quacche pare de papusce o quacche coppola, io a la casa sa quanta papusce e coppole de lana tengo.
GAETANO: Se vede che è proprio na piccerella.
FELICE: Io, caro Gaetano, pecchesto la voglio marità, pe me la levà da tuorno.
GAETANO: E pecché?
FELICE: Pecché io a Napoli aggio combinato no matrimmonio co na vedova ricchissima, tene 40 mila ducate de dote, la vedova de D. Pasquale Crocco, D. Amalia Carosella, tu l’haje da conoscere?
GAETANO: Carosella? No, non la conosco.
FELICE: Fenucchio si.
GAETANO: è na bella figliola?
FELICE: Bella bella non se pò dicere, tene duje difette, lo primmo ch’è guercia, tu te cride che guarda a te e chella guarda a n’auto.
GAETANO: E avite ditto niente.
FELICE: L’altro difetto, ch’è corta corta, a me m’arriva ccà.
GAETANO: La portate a scola pe la mano.
FELICE: Ma li 40 mila ducate la fanno vedè coll’uocchie buone e auta.
GAETANO: Ah, se capisce.
FELICE: E non me la pozzo spusà, pecché chella ha ditto che tanto me sposa, quanno aggio mmaretata a sta figliastra, pecché dinto a la casa non nce la vo.
GAETANO: E non dubitate che la mmaretate, chella è na bona guagliona, ve pare non se la pigliano.
FELICE: Addò, pare na iettatura, io non l’aggio cchiù addò la portà a Napole, a la villa, a teatre, a societa, non la guardano manco, io l’aggio arrivato a portarla passianno la Domenica pe nnanze a lo cafè d’Italia, capisce? Llà nce stanno sempe giovinotte, addò, non aggio cacciato niente.
GAETANO: E come nisciuno l’ha guardata?
FELICE: Nisciuno. Gaetà, vide tu.
GAETANO: Che aggio da vedé, D. Felì, vuje pe chi m’avite pigliato?
FELICE: Che male nce stà, per l’amicizia si fa tutto.
GAETANO: Mò vedimmo.
FELICE: Gaetà, te raccomanno. Io vaco accattà la lana.
GAETANO: Va bene, jate. (Felice via.) Cheste so’ cose proprio curiose. (Via pel fondo.)

SCENA QUINTA

Luigi ed Eugenio.

LUIGI (esce dal n. 2 e va a guardare al n. 4): Ah, s’è scetata, se sta vestenno.
EUGENIO: Luì, ti ripeto, vide de truvà na scusa qualunque e mannannella a Napole stammatina.
LUIGI: Ma pecché?
EUGENIO: Pecché… pecché… pecchesto. Tu capisce che so’ 6 juorne che chella sta ccà, tu diciste a lo locanniere, non vi prendete denaro da questa donna, perché pagheremo noi, cioè io, colazione, pranzo, stanza, va trova chisto che nota porta, aggie pacienzta.
LUIGI: Ma io me pare che te dicette, che qualunque denare tu cacciave pe me, a Napoli te le restituiva.
EUGENIO: Va buono, cheste so’ le solete chiacchiere toje, chello che te dico, vide de ne la mannà stammatina.
LUIGI: Questo è impossibile, io non posso fare una cattiva figura, piuttosto me ne vaco io e essa.
EUGENIO: Seh, accussì stai cchiù frisco, senza denaro, senza niente…
LUIGI: Chesto me l’aggia da vedé io.
EUGENIO: Fa chello che buò tu, io, come tuo fratello cugino, sono obbligato di avvisarti le cose, quanno non me vuò sentì, regolete a piacere tujo.
LUIGI: Doppo 4 mise che nce faccio l’ammore, piglio e la lasso.
EUGENIO: E se capisce, quella è una ballerina, mio caro, e quando meno te cride, te lassa essa a te.
LUIGI: Ma tu che dice, quella è pazza per me, mi ha dato due prove di grande affezione, la prima, tu sai che io faceva l’amore cù chella signorina ricchissima, embé, na sera pe me truvà na lettera de chella dint’a sacca, le pigliaje na convulsione che le duraje doje ore, la seconda prova, me la dette 7 juorne fa, mentre jeva a firmà lo contratto de matrimonio co Elvira la figlia de zi Ciccio, trovo a essa fermata sotto a lo palazzo, figurati la mia sorpresa, che faje ccà? Sto aspettanno a te, mette mane mpietto e caccia no pugnale, si tu non viene co mmico e invece saglie ncoppa, io mò m’accido. Dimme tu che avarrisse fatto, sarrisse sagliuto?
EUGENIO: Sì, pecché era certo che non s’accedeva, caro mio, le femmene che se fanno venì convulsione, che chiagnene che se vonno accidere, sono le più pericolose, so’ capace de rovina a n’ommo.
LUIGI: Va buono, chesto e comme la pienze tu.
EUGENIO: Intanto lasciaste la cugina co lo contratto, pronto, e vuliste venì ccà co mmico. Oh, assicurati, che se chella sera sapeva lu fatto, non te faceva venì, hai fatto bella figura veramente co zi zio.
LUIGI: Va trova che avarrà ditto.
EUGENIO: Io po’ non saccio comme haje potuto lascià la cugina Elvira pe chesta ccà, Elvira è un angelo, si sapeva, la jeva a cercà io a lo padre doppo lo fatto de 6 mise fa.
LUIGI: Che fatto?
EUGENIO: Non te l’aggio contato maje?
LUIGI: No.
EUGENIO (ridendo): Na cosa curiosissima. Saje 7 mise fa zi zio teneva lo tavolino la sera a la casa, jocaveme lo tressette, lo mediatore fino a verso le 11, le 11 e meze, e po’ nce ne jeveme. Elvira pigliava lo lume e me faceva luce mmiezo a li grade. (Ride.) Na sera doppo jucato, facetteme na cenolella, pizze, sopressate, vino, nce facetteme nuove nuove, tutte quante se ne jettene, io fuje l’ultimo a scennere, Elvira me faceva luce, che saccio comme fuje, la voleva dà no bacio, chella jette pe se scanzà e cadette pe li grade, lo lume se stutaje, io corrette, appicciaie no cerino, e la vedette in una posizione poco conveniente. L’afferraje e la sagliette ncoppa.
LUIGI: E se facette male assaje?
EUGENIO: No, na piccola scortecatura nfronte, ma essa chiagneva comme a na criatura, non tanto pe lo dolore, ma pe lo scuorno che io l’aveva visto in quella posizione indecente. Da chella sera po’ non nce jette cchiù.
LUIGI: Ah, ah, chisto è no fatto che fa ridere veramente.
EUGENIO: Ma che bella giovene, siente a me, Luì, cerca di riparare questa cattiva azione, chi sà pateto quanta collera s’avarrà pigliato pe sto fatto, saparrà pure che tu staje ccà co na ballerina, e certamente non le po’ fa piacere, chillo sta malato, na cosa de chesto lo po’ fa murì adderettura.
LUIGI: Non sia mai. Siente, Eugè, a te te parlo chiaro, io capisco che aggio fatto male, ma non saccio io stesso che scusa trovà pe lassarla. Tu me cride, io stanotte non aggio dormuto, pensanno stamattina che l’aveva da dicere pè ne la fa j a Napole, non tengo coraggio, capisce, vorria che dipendesse da la parte soja.
EUGENIO: Chesto se chiamma parlà da ommo; allora non te n’incarricà che stammatina nce penzo io, lassene la cura a me, meh, jammece a piglià lo bagno.
LUIGI: No, io stammatina non nce vengo, non me sento buono.
EUGENIO: Te miette paura de li calate che te dongo?
LUIGI: No, non è pecchesto, proprio non me sento buono stammatina.
EUGENIO: Allora mi farai da cameriere, jammo.
LUIGI: E la regalia me la piglio io?
EUGENIO: Va buono te dongo duje solde. ( Viano per i bagni.)

SCENA SESTA

Chiarina, poi Gaetano, indi D. Ciccio.

CHIARINA: Cameriere, cameriere, chesto che d’è, ccà non nce sta nisciuno… che seccatura neh, papà non vene, so’ stata affacciata a lo balcone fino a mò, me n’aggio avuta trasì de pressa, nce sta no sole accossì cocente ch’è n’affare serio, m’ha fatto venì dolore de capo. Cameriere?
GAETANO: Comandate. Che! Siete uscita qua fuori?
CHIARINA: Sì, io sola dinto me secco, papà non vene… Locandiere, potarria scennere a vedé sto stabilimento de bagne?
GAETANO: Sicuro, e chi ve lo impedisce, nce stanno tante altre signore nella sala d’aspetto.
CHIARINA: Allora si vene papà nce lo dicite che io so’ calata a vedé lo stabilimento.
GAETANO: Va bene, ma stateve accorta però, non oltrepassate la sala d’aspetto, m’avisseve da fà passà no guaio.
CHIARINA: Che pozzo j a mare forse? E che fa, io saccio natà. (Via per i bagni.)
GAETANO: Ma che pazzarella ch’è chesta.
CICCIO: Pss, pss, locandiè, se sò scetate?
GAETANO: Io non lo ssaccio, vedite vuje da dinto a la mascatura.
CICCIO: Ma io dicevo…
GAETANO: V’aggio pregato che vuje non potite avè niente: avite pagato 3 lire e meze, e non potite chiammà a nisciuno. (Via.)
CICCIO: Vuoi dire che a me si me vene no moto, pecché aggio pagato 3 lire e meze, aggio da morì comme a no cane. Chillo assassino de nepoteme m’ha miso a chesta posizione. Voglio vedé da la mascatura si s’è scetato. (Si mette a guardare nel n. 2.)

SCENA SETTIMA

Cristina e detto, poi Ciccillo.

CRISTINA (esce dal n. 4 smaniosa e mettendosi una paglia): Quando mai il signor D. Luigino all’undici e mezzo non è trasuto dinto a la cammera mia, mbruoghio nc’è sotto. Infatti aissera isso steva di un umore che non l’aggio visto mai. Starrà dormenno ancora, ma quanno maje ha dormuto sino a chest’ora?… Putesse vedé… (Va alla porta dove sta Ciccio.) Neh, permettete. (Leva Ciccio e si mette lei a guardare.)
CICCIO: Chi è?… La crianza sempe è bona, e chella a chi guarda llà dinto?
CRISTINA: Non beco niente, la cammera sta lustra però. Signore se volete, potete guardare.
CICCIO: E già comme llà se vedesse munno viecchio e munno nuovo. Grazie signorina, ho visto quello che dovevo vedere, cioè non aggio visto niente.
CRISTINA: Non avete visto niente?
CICCIO: No.
CRISTINA: E io nemmeno.
CICCIO: N’aggio tanto piacere.
CRISTINA: (Va trova chisto che steva vedenno).
CICCIO: (Và trova chesta che boleva vedé).
CRISTINA: (Voglio vedé si ce lo pozzo fà dicere).
CICCIO: (Ca na mastrattiva, l’aggio d’appurà).
CRISTINA: Voi mi dovete scusare se sono stata tanto imprudente di levare a voi e mettermi a guardare io.
CICCIO: Niente, per carità, a la fine chella non era na lente d’ingrandimento, era na mascatura.
CRISTINA: Ma una mascatura che in quel momento apparteneva a voi.
CICCIO: In quel momento? ma poi quella è una mascatura che io non la conosco, la mascatura mia è quella llà. (La mostra.)
CRISTINA: Ah voi alloggiate pure in quest’Albergo?
CICCIO: Sicuro, da poco, sono venuto per un’affare.
CRISTINA: Io sto llà in quella stanza, sono venuto a prendere un poco d’aria e per fare i bagni.
CICCIO: Ah, ho capito, forse perciò siete andato a guardare in quella mascatura, per vedere se qualche compagna vostra era pronta pe se venì a piglià lo bagno co vuje?
CRISTINA: Perfettamente, nce avite proprio indovinato. Llà nce sta na mamma e na figlia che so’ venuto pure a piglià aria… e me meraviglio comme va che vuje stiveve guardanno, mi pare che non sta a guardare in una parte dove ci stanno le signore.
CICCIO: (Vi che faccia tosta!). Ma ecco qua, signorina, mi credevo invece che c’erano dei giovinotti, me credeva che c’era uno chiamato D. Luigino.
CRISTINA: Ah! D. Luigino.
CICCIO: Sissignore D. Luigino, dite la verità v’appartiene, forse è l’innammorato vostro?
CRISTINA: Nonsignore, voi che dite, io non lo conosco, lo so di nome perché fa l’amore con una amica mia.
CICCIO: Ah fa l’amore con una amica vostra. (Non è vero è essa.) E chi è st’amica vostra, forse quella che sta quà dentro?
CRISTINA: Sissignore, e voi forse siete il padre di D. Luigino?
CICCIO: Nonsignore, sono una persona che lui conosce molto, sono Ciccio Capone, anze se ve trovate a parlà co D. Luigino, fategli sentire sto nome e cognome, e vedete che fa la faccia bianca, non ve scurdate, Ciccio Capone.
CRISTINA: Va bene vi servirò… ma scusate, forse avanzate denare da D. Luigino?
CICCIO: Denari, sì denari, na grossa somma… vuje dicitele c’avite parlato co Ciccio Capone e nun ve n’incarricate.
CRISTINA: (Na grossa somma!).
CAMERIERE (viene dai bagni).
CRISTINA (vedendolo): (Neh cammàriè, D. Luigino e D. Eugenio stanno ancora dormenno?).
CAMERIERE: (Nonsignore, chille so’ scise abbascio a lo stabilimento, starranno a mare).
CRISTINA: (L’haje viste tu?).
CAMERIERE: (Sissignore, chesto che cos’è).
CRISTINA: E bravo, se va a piglià lo bagno e non se fa vede no mumento… no, a fà l’ammore accussì, la verità, a me non me conviene. (Via nel n. 4.)
CICCIO: Chesta è la nnammorata. Per questa donna, quello svergognato ha lasciato mia figlia!… ma quanno se sceta? Io aggio che fà, non pozzo aspettà cchiù, mo tozzoleo. (Va al n. 2 e bussa.)
CAMERIERE: Vuje a chi tuzzuliate?
CICCIO: A chi tuzzuleo? A D. Luigino e D. Eugenio che stanno ccà.
CAMERIERE: (E chisto pure li và truvanno da llà). Chille se stanno piglianno lo bagno, so’ scise da poco.
CICCIO: Ah! So’ scise, e chella bestia de lo bocandiere non m’ha ditto niente! Allora, giovino, siente: quanno sagliene io sto dinta a chella cammera, me faje lo piacere, me daje na voce.
CAMERIERE: Vuje state a lo n. 1?
CICCIO: Sto quà. (Mostra.)
CAMERIERE: Aggiate pacienza, non pozzo fa niente, lo patrone ha ditto che non v’avimmo da dà udienza, avimmo da fa comme non nce stisseve… avite pagato 3 lire e mmeze, che ghiate trovanno. (Via pelfondo.)
CICCIO: Mannaggia ll’arma de li mamme voste, guè chiste overe fanne… e io comme faccio pe sapé quanno trasene dinto a la stanza loro? Aspetta, mò te combino io lo servizio. (Sul tavolino prende lo spago ne taglia un lungo pezzo e lo lega alla porta ed al bottone del suo soprabito.) Quanno loro trasene, la porta s’arape, io me sento tirà, e accussì saccio che so’ trasute. (Via nel n. 4.)

SCENA OTTAVA

Carlo, Federico, Chiarina e Marinaie, poi Gaetano infine Felice.

CARLO (di dentro): Da questa parte, da questa parte; non temete signorina, siete fra gentiluomrni.
FEDERICO: Non avete paura, signorina.
CHIARINA: Papà, papà.
CARLO: Chi è il padre di questa ragazza?
FEDERICO: Ma chi è il padre di questa ragazza? Locandiere, locandiere.
GAETANO: Che cos’è?
FEDERICO: Il padre di questa ragazza chi è?
GAETANO (vedendo Chiarina): Uh, signori, ch’è stato?
FEDERICO: Stava camminando per l’intavolato a sinistra dei bagni precisamente dove non c’è appoggio, un giramento di testa l’ha fatta cadere sull’arena, le onde stavano là là per covrirla, quando tutto ad un tratto un giovane bagnante, un certo Fioretti, s’è precipitato, l’ha presa e l’ha condotta nella sala d’aspetto.
GAETANO: Sanghe de Bacco, io ve l’aggio avvisato.
CHIARINA: Che paura, che paura.
GAETANO: Bevite no bicchiere d’acqua.
FEDERICO: Vi sentite meglio?
CHIARINA: Ma chillo giovane che m’ha salvata addò stà, vorrei ringraziarlo!
CARLO: Si starà vestendo, andiamo a dirgli che ha signorina sta meglio.
FEDERICO: Dunque a rivederci. (Viano.)
GAETANO: Ve site fatto male a quacche parte?
CHIARINA: No, io so’ ghiuta ncoppa all’arena.
GAETANO: è ghiuta ncoppa a la lana de Tunnese. Avite voluto tené la capa tosta e v’è succiesso chesto, intanto si nun era pe chillo giovinotto, a chest’ora ve sarrisseve affocata.
CHIARINA: Locandiè, era no bello giovene.
GAETANO: Co tutta la paura, avite visto ch’era no bello giovene; meno male che non nce stava D. Felice ccà, chillo se sarrìa spaventato; anze diciarria, mò che bene, non le facite sapé niente.
CHIARINA: Sì, sì, dicite buono.
GAETANO: Uh! Lo vedite ccà, sta venenno, no poco primma che veneva ve trovava de chella manera.
FELICE: Eccome ccà a me. Guè staje ccà fore?
CHIARINA: Sì, so’ asciuta no poco.
FELICE: Chesta è la lana tale e quale comme haje ordinato.
CHIARINA: Papà, de la lana po’ ne parlammo, io v’aggio da parlà de na cosa importantissima.
GAETANO: Comandate cosa?
FELICE: Grazie. (Gaetano via.)
CHIARINA: Papà, io aggio trovato lo giovene che me piace e che me voglio spusà.
FELICE: Veramente dice?
CHIARINA: Sissignore. Avite da sapé che poco primma io so’ scesa a vedé lo stabilimento de li bagne, mentre cammenava pe coppa a no ntavolato, aggio sgarrato lo pede e so’ caduta ncoppa a l’arena.
FELICE: Uh! Chella co che freddezza lo dice, e te sì fatto male?
CHIARINA: E si non sentite. Appena so’ caduta, no giovene che se steva piglianno lo bagno, no bello giovene, è curruto, m’ha afferrata, e m’ha portata ncoppa a la sala d’aspetto, da llà po’ m’hanno portata ccà.
FELICE: Ma mo comme te siente?
CHIARINA: Niente niente, me sento bona. Papà, sentite chello che mò ve dico: chillo giovene che m’ha salvata, me piace assaje, e si m’aggio da maretà, o m’aggio da piglià a chillo o a nisciuno, lo nomme non lo saccio, saccio sulo lo cognome il sig. Fioretti.
FELICE: Il Sig. Fioretti, basta mò vedimmo che se po’ fà.
CHIARINA: Mentre me purtavano ccà ncoppa, aggio ntiso dicere pure che alloggia in questo Albergo, alla stanza n. 2. Papà, vedite che avite da fa si me volite mmaretà, cercate de parlà co sto giovene, pecché io a chillo voglio. O chillo o nisciuno. (Via nel 3.)
FELICE: Chesta sarrìa na fortuna, ma volarria sapé si sto giovene l’ha ditto quacche parola amorosa. Chiarì, dimme na cosa siente ccà. (Via appresso.)

SCENA NONA

Luigi, poi Cristina, indi Felice.

LUIGI (dai bagni): Sangue de Bacco, chillo cancaro d’Eugenio have tutt’isso sti piacire, è caduta na figliola ncoppa a l’arena vicino a isso, l’ha afferrata, e l’ha salvata… va trova Cristina che ha ditto che non m’ha visto ancora… eh, ma assolutamente io aggio da vedé de spezzà st’ammore, non è affare che po’ j nnanze, si paterne l’appura, veramente succede no guaio.
CRISTINA: Oh, voi state qua?
LUIGI: Oh, cara Cristina.
CRISTINA: Caro D. Luigi… sapete che io mò me ne vado a Napoli?
LUIGI: Oh, e pecché?
CRISTINA: Pecché aggio visto che st’aria non me fa bene.
LUIGI: Ah! L’aria non ve fa bene?
FELICE (esce e si mette in ossetvazione).
CRISTINA: No, non mi giova, me piace cchiù l’aria de Napole.
LUIGI: Allora fate il vostro comodo.
CRISTINA: Ah, ah, ah, m’è piaciuto veramente questo vostro cambiamento.
LUIGI: Io non mi sono cambiato affatto.
CRISTINA: Al bagno avete trovata forse qualche avventura.
LUIGI: (Che bella penzata, mò dico che so’ stato io che aggio salvata a chella). Nessuna avventura… Ah forse avete saputo che ho salvata quella ragazza? Ma scusate, quello l’avrebbe fatto chiunque.
CRISTINA: Ah, avete salvata una ragazza?
LUIGI: Mi pare che non vi sia niente di male, me steva piglianno lo bagno, aggio visto cadé na bella guagliona, n’auto poco e l’onda l’affocava, ho creduto mio dovere di correre e di salvarla.
FELICE: (Bene!).
LUIGI: Chi è?
CRISTINA: Bravissimo, e di me vi siete dimenticato totalmente?
LUIGI: Niente affatto, ma si tu me dice che te ne vuò j a Napole, pecché st’aria non te giova, io te risponno vattenne, che non me ne mporta niente.
CRISTINA: Ah, bravo… e se io te dicesse, jammoncenne tutte e duje a Napole?
LUIGI: Questo è impossibile, pecché io non nce pozzo venì.
CRISTINA: E pecché?
LUIGI: Pecché non nce pozzo venì. Vattenne tu sola, va te spasse, va te divierte, va fa chello che te pare e piace, che io me chiammo sempe Luigi Fioretti! (Entra nel n. 2 D. Ciccio esce dal n. I ed entra nel 2 appresso a lui.) (Soggetto di Felice.)
CRISTINA: Nfame, nfame, birbante!
FELICE: Signorina, signorina.
CRISTINA: Chi è?
FELICE: Chillo giovene non è birlante, è no guaio che tene ncoppa a li spalle.
CRISTINA: No guaio.
FELICE: Già, dovete sapere che 4, 5 mesi fa, Luigi se fece dà 500 franche a uno e si non nce le dà lo vò accidere.
CRISTINA: Nientemeno.
FELICE: Voi lo potete salvare.
CRISTINA: Aspettate, chisto se chiamrnasse Ciccio Capone?
FELICE: (Ciccio Capone! E io a Ciccio Capone lo conosco)! E vuje comme lo sapite?
CRISTINA: Me l’ha ditto isso stesso, poco prima è stato ccà.
FELICE: (Ciccio Capone sta ccà, chisto che mbruoglio è). Nonsignore, non è isso, chillo è lo segretario, vuje si lo volite salvà, avite da correre subito a Napole a portarle sti 500 lire, chillo abita a la strada Foria n. 104, chillo quanno se nfoca addeventa na tigre.
CRISTINA: E lo segretario manco scarzea.
FELICE: Voi dovete salvarlo.
CRISTINA: Ma comme faccio, chi me le dà a me 500 lire?
FELICE: Chi ve le dà, ve le dongo io.
CRISTINA: Vuje?
FELICE: Sì, io, comme io faccio tutte l’affare de lu padre de D. Luigino, m’ha dato sto denaro nascosto, pe non fa vedé che le paga li debiti, và, corrite a Napole non perdite tiempo, tenite. (Le dà il denaro.)
CRISTINA: Sì, sì, decite buono.
FELICE: Vuje avite da partì mò proprio.
CRISTINA: Mò proprio? Aspettate. (Entra al n. 4 poi sorte con cappello e borsa.)
FELICE: Aggio fatto lo colpo. Essa se ne va a Napoli, io parlo co D. Luigi combino tutte cose co Chiarina e po vaco a fà lo matrimmonio co D. Amalia; nce aggio refuso 500 lire, avarria fatto qualunque cosa!
CRISTINA (esce): Eccome ccà.
FELICE: Jate, non perdite tiempo.
CRISTINA: Aggio pensato però de scriverle doje parole.
FELICE: E che le vulite scrivere?
CRISTINA: Mò sentite. (Si mette a scrivere.)
FELICE (detta e lazzi).
CRISTINA (scrive).
FELICE (c.s.): Luigi. lo vado a Napoli come ti ho detto.
CRISTINA: Uh! E buje comme lo ssapite che io nce l’aggio ditto?
FELICE: L’aggio ntiso, me steva bevenno no bicchiere d’acqua da llà dereto. (Detta.) Divertiti, e a me non ci pensare più. Cristina. Dateme a me sto biglietto che ce lo consegno io, e vuje partite subito.
CRISTINA: Comme parto, io pe lo viaggio non tengo denare.
FELICE: Vuje stiveve proprio a li piede de Pilato. Tenite chesto so’ n’ati 5 lire.
CRISTINA: Grazie tante, io pozzo turnà pur’ogge, ccà me pare che da Napole parte l’ultimo vapore a li 7 e meze.
FELICE: Va buono, tornate quanno volite vuje.
CRISTINA: Stateve bene. (Via.)
FELICE: Haje da vedé si me truove. So’ nu grand’ommo sti penzate sul’io li saccio fa.

SCENA DECIMA

D. Ciccio, Luigi e detto.

CICCIO: Io l’aveva capito, ma addo sta sta ballarina?
FELICE: Oh, caro D. Ciccio! Che facite ccà?
CICCIO: Carissimo D. Felice. Sono venuto per trovare questo mio signor nipote, il quale s’era miso a fà l’ammore co na ballerina, e si stava rovinando, capite… ma addò sta, addò sta?
FELICE: (Addò ha da stà, mò proprio l’aggio fatta partì pe Napole).
CICCIO: (Veramente).
FELICE: (Tutta opera mia). D. Luigino, la vostra ballerina ha lasciato questo biglietto per voi. (Glielo dà.)
LUIGI (legge): «Luigi, io vado a Napoli come ti ho detto; divertiti, e a me non ci pensare più. Cristina». Benissimo! E io chesto jeva truvanno. Zi zì, voi mi scuserete la mancanza di quella sera, non fu colpa mia, oggi voglio riparare al mal fatto, in questo momento parto con voi e vengo a sposare Elvira mia cugina.
FELICE: Che!!
CICCIO: Veramente?
LUIGI: Sul mio onore.
FELICE: Aspettate.
CICCIO: D. Felì, come mi debbo disobbligare di questa bella azione che mi avete fatta? Voi siete Notaio, e voi dovete stipulare il contratto di matrimonio tra mia figlia Elvira e Luigi mio nipote, vi aspettiamo domani a casa. (Si mette sotto il braccio di Luigi e viano pel fondo.)
FELICE (cada su d’una sedia): Aggio perzo cincuciente e diece lire.

(Cala la tela.)

Fine dell’atto primo
ATTO SECONDO
Camera nobile. Mobilla di mogano, 4 porte laterali ed una in fondo, candelabri accesi, tavolino con due candelabri accesi. Occorrente per scrivere, 7 sedie, finestra.

SCENA PRIMA

Nicola e Totonno, poi Ciccio.

NICOLA: Io vorria sapé pecché stamme vestute accossì.
TOTONNO: Io credo che nce starrà la caccia a lo toro.
NICOLA: E sti panne chi nce l’ha dato?
TOTONNO: E io che ne saccio, l’ha portate ogge dinto a na mappata.
NICOLA: Io pe me nce l’aggio ditto, tutta la serata ccà non nce pozzo sta.
TOTONNO: Cheste so’ cose proprie de pazze, ma comme t’ha ditto, famme sentere.
NICOLA: Ogge è venuto vicino a la banca, e m’ha ditto: Nicò, tu m’haje da fà no piacere, haje da venì ncoppa a la casa mia, io te dongo no vestito, e tu haje da fà vedé che sì n’auto servitore mio. Vuje che dicite, signò, io saccio chesto, e po’ tengo la banca sola comme faccio, isso m’ha ditto non te ne incarricà che io te rialo buono, aggio ditto nfaccia a lo guaglione famme lo piacere, statte no momento ccà, che io vaco ncoppo a la casa de D. Ciccio, me credeva ca tricava poco, ma te dico ha verità, si ccà se piglie a luongo, io me spoglio e me ne vaco.
TOTONNO: Ah, ah, ah, chillo a la vicchiaia è ghiuto a mpazzia. Zitto zitto, lo vì lloco.
CICCIO: Comme va che D. Felice se fa aspettà tanto, io non capisco, io l’aggio da parlà prima che dà principio alla lettura del contratto… Luigi sta dinto, sta vota non me scappa da dinto a li mmane (Vedendo i servitori.) Bene, bene, che bella figura che fate, indovinate comme state mò chi me parite?
NICOLA: Duje puparuole de Nocera.
CICCIO: Nicò, non pazzià, staje sempe co le pazzie ncapo. Totò dille tu, che hai servito nelle prime case di Napoli, che parite accossì vestute.
TOTONNO: La verità? Parimmo li serviture de Lucifero.
CICCIO: Uh! Non pazzià tu pure. La livrea rossa, è la più nobile, io ve l’ho messa di nascosto, lloco nce volarria lo permesso.
NICOLA: E se capisce, ccà si se n’addona la polizia, nuje nce ncujetammo.
CICCIO: Piccerì, ricordateve chello che v’aggio ditto.
NICOLA: Uh! Piccerillo, ma lo chiammate piccerillo.
CICCIO: Te vuò sta zitto o no? Se vedete che D. Luigino, il prossimo sposo di mia figlia, vò ascì fore a la sala, jatele appriesso, si vedite che arape la porta de li grade, afferratelo e portatelo ccà.
TOTONNO: Va bene.
NICOLA: E pecché avimmo da fà chesto?
CICCIO: E pecché… Totò, chisto non sape lo fatto.
NICOLA: D. Ci, io tengo la banca sola, comme faccio, mò è l’ora, che se venne assaje.
CICCIO: No, Nicò, tu haje d’aspettà n’auto ppoco, mò vene lo Notaro, qualche invitato, vuje avite da fà da testimone… non te n’incaricà, qualunque denaro pierde stasera, domani io te lo rinfrancherò.
TOTONNO (E staje frisco).
VOCE: Si Nicola, si Nicò.
NICOLA (alla finestra) : Chi è, chi è.
VOCE: Ccà sti duje mellune ve vonno dà 8 solde.
NICOLA: Quà so’?
VOCE: So’ chille de dinto a la sporta.
NICOLA: E tu non lo ssaje che meno de meza lira non se ponne dà.
VOCE: Nce l’aggio ditto.
NICOLA: Fatte dà 9 solde, non mporta.
CICCIO: Nicò, Nicò, e tu t’haje da levà da lloco, e tu si chesto me lo combine quanno sta lo sposo ccà, me faje no guaio!
NICOLA: Embè, chillo lo guaglione m’ha chiammato.
CICCIO: E tu non l’haje da risponnere, chesto che cos’è, staje in casa mia… Zitto, zitto, viene mia figlia con lo sposo.

SCENA SECONDA

Elvira, Luigi e detti.

ELVIRA: Papà, dinto vonno sapé addò sì ghiuto.
CICCIO: Sono venuto a dare alcuni ordini, figlia mia.
LUIGI: Zi zì, me pare che lo Notaro aveva venì a lì 7, mò so’ l’8 passate, comme va che non è venuto ancora?
CICCIO: Chesto ha fatto maraviglia anche a me. Oh, ma starrà per venire non ci pensate, mi dispiace che papà tuo non ha potuto venire.
LUIGI: Eh, che volite venì, chillo sta dinto a lo lietto da 6 mise.
CICCIO: Poveriello la podagra è na brutta cosa, e tua madre mia sorella, 3 anni fa morì con l’istessa malattia… Basta mò non bisogna pensare a chesto, domani andremo a fare na visita a papà tutti quanti.
ELVIRA: Papà, pecché non avite mmitata la commara stasera?
CICCIO: Figlia mia, io nce aveva pensato, ma pe paura de non avere quacche negativa non me ne sono incarricato.
LUIGI: E pecché s’aveva negà?
CICCIO: Pecché è na vecchia bizzoca capite, per essa tutto è scandalo, tutto è vergogna, non va a nessuna parte, tiene 65 anne ed è zitella, s’è aunita a essa n’auta vecchia che le fa da cammerera, e sta de casa ncoppa a lo Vommero.
ELVIRA: Ma si vide che bella vicchiarella, io la stimo e la voglio bene comme a na mamma, ogne 7 otto juorne io le scrivo na lettera e essa me risponne.
LUIGI: E ccà non vene maje?
ELVIRA: Sì, quacche vota, ma raramente, se sta a mangià ccà, sta tutta la jurnata co nuje.
CICCIO: Sono di quelle donne che non amano la conversazione, non amano il progresso.
LUIGI: E vuje l’amate lo progresso?
CICCIO: Io sono il primo progressista.
LUIGI: (Me n’aggio addonato da la sciassa).
CICCIO: Basta, io vado dentro, pare brutto, avimmo rimaste a chille sule… permettete. (Li benedice, e poi fa segno ai servi d’andare via, e i servi viano, e via anche lui.)
LUIGI: Dunche a n’auto poco simme marite e mogliera?
ELVIRA: Lo sarrieme stato da no piezzo si m’avisse voluto cchiù bene.
LUIGI: Elvira mia, crideme, chella sera fuje na combinazione.
ELVIRA: Io pazzeo, papà m’ha contato lo fatto, dice che t’appiccecaste, diste na mazzata ncapo a uno e fuste arrestato.
LUIGI: Perfettamente.
ELVIRA: Ma me potive scrivere però.
LUIGI: E comme te scriveva, zi zio non t’ha ditto che avette na bastonata ncoppa a sta mano accossì forte che l’aggio tenuta nfasciata fino a jere.
ELVIRA: No, chesto non me l’ha ditto, povero Luigi, dunche me vuò bene?
LUIGI: Ma sì, ma sì, assaje assaje.
ELVIRA: Siente, Lui, Matilde la compagna mia che sta dinto, quanno è venuta stasera m’ha portata na bella bomboniera, l’haje vista?
LUIGI: No.
ELVIRA: è bella assaje… D. Achille lo marito me n’ha portata n’ata a bavuglietto, e la figlia dell’avvocato a lo 3° piano me n’ha mannato n’ata chiena chiena de confiette; stanno dinto a la cammera mia và le bide.
LUIGI: (Aggio capito chesta è na stoccata bella e bona, e io comme a no ciuccio m’aggio scordato de ne portà una). Addò stanno?
ELVIRA: Ccà, dinto a cammera mia ncoppa a lo commò.
LUIGI: Vediamo di che gusto sono stati questi signori. (A n’auto poco me piglio lo cappiello, a uocchie a uocchie scengo e nce la vaco accattà). (Via seconda a destra.)
ELVIRA: Aggio da vedé isso che me regala, lo regalo de no sposo ha da essere pe forza na bella cosa. Povero Luigi quanto me vò bene.

SCENA TERZA

Totonno e detti.

TOTONNO: Signori, lo portalettere, ha portato sta lettera pe buje. (Via.)
ELVIRA: Na lettera. Ah! La commara, va buono vattenne. (Legge:) «Mia diletta figlia» me chiamma figlia me chiamma. «Ricevetti la tua lettera in dove mi raccontavi il fatto terribile che ti accadde quella sera con tuo cugino Eugenio, io non ho potuto mai risponderti a causa d’una indisposizione che ho tenuta, stamattina mi sento meglio e ti scrivo. Quella sera sei caduta per le scale, disgraziatamente sei caduta in una posizione scandalosa, quell’uomo che ti ha visto dev’essere assolutamente tuo marito, la tua coscienza te l’impone; o quel giovane, o rimanere zitella per tutta ha vita. Se non fai questo, non mi scrivere più, perché non ti chiamerò più mia figlia. Tua 2a madre Lucrezia.» Uh! E io comme faccio? A chillo fatto io non nce pensava proprio cchiù, a n’auto poco vene lo Notaro, Eugenio addò lo trovo, e po’ comme se fa, tutto assieme. La commara dice buono però… si doppo sposato a Luigi, io vedesse Eugenio io murarria da lo scuorno, Eugenio putarria farse na resata nfaccia a Luigi, invece spusannome Eugenio tutto chesto non nce starria. Ma comme faccio, come regolarmi… co chi m’avarria confidà. Ah! Sta lettera m’ha miso lo fuoco dinto all’anema. (Via.)

SCENA QUARTA

Totonno, Nicola, Felice poi Luigi indi Ciccio.

TOTONNO: Favorite, favorite.
FELICE: (Chiste saranno de la congregazione dei Pellegrini).
TOTONNO: Vuje site lo Notaro?
FELICE: Sissignore.
TOTONNO: Mò ve vaco ad annunzià.
FELICE: Non nc’è bisogno, io sono de la casa.
TOTONNO: Va bene.
VOCE: Si Nicola, si Nicò.
NICOLA (alla finestra): Chi è, chi è?
VOCE: Ccà sto miezo mellone ve vonno da 3 solde.
NICOLA: All’arma de mammeta, miette lloco, (a Felice.) No miezo mellone de chesta posta 3 solde.
FELICE: E a me che me ne preme.
VOCE: Ve vò dà 4 solde.
NICOLA: Miette lloco, miette lloco all’arma de mammeta.
TOTONNO: Si Nicò, levateve da lloco vicino, si esce lo patrone nce ncuitammo.
NICOLA: All’arma de la mamma, li baco arrubbà.
TOTONNO: Si, Nicò, jammoncenne. (Viano.)
FELICE: Mamma mia io mò moro. Vuje vedite chillo piglia no mellonaro e lo veste da servitore. Mò vedimmo si riesce chello che aggio pensato.
LUIGI: Oh! Notajo, siete venuto?
FELICE: Sì, giusto adesso.
LUIGI: Bravissimo.
FELICE: Uscite?
LUIGI: Scusatemi, debbo calare un momento a comprare una cosa, fra 10 minuti ci vedremo.
FELICE: Ma dove, andate? Si deve firmare il contratto.
LUIGI: Lasciatemi andare, vengo subito, vado a prendere una bomboniera per la sposa. (Via.)
FELICE: Te la voglio dà io na bomboniera!
CICCIO: Oh, finalmente siete venuto, quà s’aspettava a voi sapete.
FELICE: Sono venuto un poco tardi.
CICCIO: E la piccerella vosta pecché non l’avite portata?
FELICE: Capite, per delicatezza.
CICCIO: Che nce ha che fare sta delicatezza, quella mia figlia la vuoi tanto bene, sempre che l’avete portata avete visto che allegria che ha fatto.

SCENA QUINTA

Luigi, Nicola e Totonno.

LUIGI (d.d. gridando): Ma che significa questo, lasciatemi. (I due portano Luigi in braccio.)
CICCIO: Che cos’è?
LUIGI: Lassate… zi zì ma che vuoi dire sta cosa… io non v’aggio pigliate a schiaffe pecché state dinto a la casa de zi zìo.
FELICE: (Ma chesta ch’è na casa de pazze).
CICCIO: Ma ch’è stato?
LUIGI: Io steva scennenno pe ghì a comprà na cosa ccà vicino, so’ ghiuto p’arapì la porta, tutto nzieme non sapeva ch’era, m’aggio visto afferrà mbraccio da chiste duje lazzarune, ma pecché domando io, chi l’ha data tanta confidenza?
TOTONNO: Signò, vuje che n’ce avite ditto, che si lo sposo arapeva la porta, l’avevame afferrà e l’avevame da purtà ccà, e nuje chesto avimmo fatto.
CICCIO: Aggio capito. Luì, scusa, so’ stato io che aggio dato st’ordine.
LUIGI: Comme! Vuje avite dato st’ordine? Ma pecché?
CICCIO: Pe paura che tu non me facive lo stesso fatto dell’auta vota.
LUIGI: Ma nò, chesto che cos’è, simme fatte criature, io voglio scennere pe ghì accattà na cosa ad Elvira.
CICCIO: Non mporta, Luì, nce l’accatte dimane, non me fà stà mpienziero figlio mio; agge pacienzia, và, vattenne dinto, tanto è venuto lo Notaro mò avimmo da firmà lo contratto de matrimmonio.
LUIGI: Cheste so’ cose veramente che non stanno, dubitare tanto di me, significa calcolarme proprio pe no guaghione.
CICCIO: Agge pacienzia, Luì.
LUIGI: Intanto si nce stevene cchiù gente nnanze, me vedevene venì mbraccio a duje serviture, che figura faceva.
FELICE: No, na figura redicola l’avite fatta.
LUIGI: Lo sentite?
CICCIO: D. Felì, stateve zitte.
LUIGI: Veramente sta cosa non me l’aspettava. Basta, non ne parlammo cchiù si no me intosseco la serata. (Via.)
CICCIO: Eh, chillo se credeva lo fatto dell’auta vota, aveva venì a firmà lo contratto, tutte quante lo steveme aspettanno, chiste pigliaje e non nce venette, capite, io stasera aggio dato ordine che non h’avessene fatto ascì.
FELICE: Povero giovene ha avuto l’arresto in casa.
CICCIO (ai servi): Jatevenne fore vuje, silo vedite ascì facite l’istesso.
TOTONNO: Va bene. (Via con Nicola.)
CICCIO: D. Felì, io v’aggio da parlà necessariamente, voi mi dovete fare un gran favore.
FELICE: Parlate di che si tratta?
CICCIO: No momento. (Precauzione con lazzi poi seggono.) D. Felì, D. Felì.
FELICE: D. Cì, D. Cì. (Lazzi.)
CICCIO: Dovete sapere che noi combinammo, cioè, io e mio nipote Luigi, che lui avrebbe sposato mia figlia senza l’8 mila ducate che essa teneva de dote. Quando il padre di Luigi mio cognato intese questo fatto se fece afferrà chello de li cane, dicendo: ma perché sta cosa, perché sposarla senza dote, ad onta che quello sta bene, è ricchissimo, tiene quell’unico figlio, ma è un avaro, no secatreccalle nummero uno.
FELICE: (Nun pregiudicanno).
CICCIO: Vedendo l’ostinazione di Luigi, le dicette, almeno fatte cedere la casa de la sposa, che sarebbe questa, questa è proprietà mia, capirete quanno Luigi me lo dicette io non me potette negà, che faceva vedé, dicette va bene, gli cedo la casa, accossì abbozzajeme lo contratto che poi voi avete steso. Adesso, D. Felì, io vorrei… ecco quà.. questa casa rende tanto poco che niente, sono 8 stanze tutte piccole, mal divise, non ce batte maje sole, non credo che gli sposi nce starriene co piacere, se l’hanno da vennere, e che ne ponno avè neh, 25, 26 mila franche, e che so’? So’ no 1200 lire all’anno, na miseria. Dall’altro lato poi io non me trovarria dinto a n’ata casa, ccà so’ nato e quà voglio morì.
FELICE: E morite ccà, che volite da me.
CICCIO: Ecco qua, D. Felì, io perciò ho chiamato voi che mi siete amico, chill’auto Notaro io non lo conosceva, e non le poteva dì chello che pozzo dicere a buje.
FELICE: Ma che si deve fare?
CICCIO: Siccome il padre di Luigino sta bene come vi ho detto, non ha bisogno di questa casa, e proprio p’ingiarìa capite?… io ho fatto una cosa, ho fatto una copia del contratto che avete voi, eccola qua (la caccia) nel vostro nce sta l’articolo de la cessione de la casa, e in questo qua non nc’è.
FELICE: Seh!
CICCIO: Il favore che voglio da voi è questo: quando è la lettura del contratto leggerete quello; quanno s’hanno da mettere li firme, co no poco de destrezza, annascunnite chillo e pigliate chisto.
FELICE: E quanno po’ li spuse m’addimmannene comm’è ghiuta sta cosa, io che le dico?
CICCIO: Vuje ve n’ascite torno, torno: a me? Sarrate pazzo, avisteve da sentere malamente, la casa io non la nominai.
FELICE: Va bene, vi servirò.
CICCIO: Ve raccomanno. D. Felì, tenite, chiste so’ duje contratte. Badate, chillo ch’avite da leggere, ncoppa non nc’è niente, chillo ch’avite da fà firmà nce sta na crucella, la vedite cca.
FELICE: Va bene, va bene.
CICCIO: I testimoni so’ rroba mia, sono i due servitori capite?
FELICE: Non dubitate, questa è cosa di poco momento.
CICCIO: Mò manno a piglià 6 gelate, come ve pare?
FELICE: Sicuro, li gelate nce vonno.
CICCIO: Ponno essere pure seje mieze gelate, io pe me non ne voglio, vuje manco crede pecché avite da leggere.
FELICE: E io manco.
CICCIO: Allora 3 bastene, si dividono per metà… io non pozzo vedé chesta gente che spennene tanta denare a la firma de no contratto, pe me dico che so’ denare buttate.
FELICE: Dite bene.
CICCIO: Permettete io mò vengo. (Via pelfondo.)
FELICE: All’arma de mammeta, vi che nce teneva ncuorpo, te voglio combinà no piattino proprio comme dico io. Cielo te ringrazio, aggio trovato ho mezzo pe scombinà ho matrimmonio, e mò che aggio visto comme la penza, nce lo faccio senza scrupolo.

SCENA SESTA

Elvira e detto, poi Ciccio.

ELVIRA: D. Felì?
FELICE: Signorina.
ELVIRA: D. Felì, vi debbo parlare seriamente.
FELICE: Di che si tratta?
ELVIRA: D. Felì, in me vedete una donna infelice, una donna sventurata.
FELICE: Voi sventurata, e perché?
ELVIRA: Con voi solamente mi posso confidare, a voi solamente posso svelare un segreto che mi pesa.
FELICE: Ditemi, signorina, che vi pesa?
ELVIRA: D. Felì, ma per carità sà, io parlo con un’amico.
FELICE: Non dubitate.
ELVIRA: Voi mi dovete consigliare, voi mi dovete aiutare.
FELICE: Parlate.
ELVIRA: D. Felice questa hettera che ho ricevuto poco fami ha messo il veleno nel cuore.
FELICE: (Chesta ama n’auto aggio capito).
ELVIRA: Amico mio, io non posso sposare Luigi.
FELICE: (Bene, bene!). Dunque fate l’amore con qualchedun’altro?
ELVIRA: No, al contrario, io voglio bene a Luigi, a quell’altro no.
FELICE: Dunque un altro ci sta?
ELVIRA: Sì, ci sta, ma da chella sera fatale non l’ho visto più.
FELICE: Ma spiegatevi.
ELVIRA: Mò ve conto lo fatto… ma D. Felì… Na sera io… cioè non fuje io, fuje isso che… non tengo coraggio de contarvelo a faccia a faccia… votateve da llà. (Felice si volta.) Ogni sera verso mezzanotte io faceva luce pe li grade a tutte chille che nce venivano a trovà, e fra l’aute nce steva pur’isso. Na sera doppo jocato se fece na piccola cenolella, pe conseguenza se facette più tarde de lo soleto, tutte quante se ne jettene, isso sulo fuje l’ultimo a scennere, io lo faceva luce pe li grade… D. Felì?
FELICE: Che d’è?
ELVIRA: Quando fu a la seconna tesa, isso me voleva dà pe forza no bacio, io pe me lo scanzà cadette, lo lume se stutaje, isso appicciaje no fiammifero, e io cadenno era rimasta, ah!…
FELICE: Basta signorina, ho capito, avete ragione, voi non potete sposare Luigi, dovete sposare soltanto l’uomo che appicciò il fiammifero.
ELVIRA: E comme faccio? Addò ho trovo, io non saccio addò sta.
FELICE: Oh si troverà.
ELVIRA: E intanto che me consigliate de fà mò?
FELICE: Non dovete fare altro che questo, adesso che viene vostro padre ve ce buttate ai piedi, e le dite: Padre, mancai, ma involontariamente fu la mia colpa, non mi maledite. (Elvira replica; lazzi del piede.)
ELVIRA: Nientemeno chesto aggio da dicere?
FELICE: Questo dovete dire.
ELVIRA: Dicite n’auta vota. (Felice ripete.) Va buono, ma vuje avite da sta presente si nò io non tengo coraggio.
CICCIO (di dentro): Totò, tu m’haje ntiso, te raccomanno.
ELVIRA: Eccolo ccà.
CICCIO: D. Felì, aggio ordinato li gelate pe n’auta mez’ora, accussi nce trovammo justo pe dopo la lettura del contratto.
FELICE: No momento, D. Cì… no momento, D. Cì… Qui ci è un fatto serio, un fatto positivo che io come uomo onesto non posso celare.
CICCIO: Un fatto serio, un fatto positivo! E di che si tratta?
FELICE: D. Cì, D. Cì, D. Cì. (Lazzi.) La società abborisce, disprezza la colpa d’amore, ma io la perdono, e voi come uomo probo, padre affezionato dovete fare l’istesso.
CICCIO: Ma ch’è stato, ch’è succiesso?
FELICE: Jammo! (Ad Elvira.)
ELVIRA (buttandosi ai piedi di Ciccio): Padre, mancai, ma involontaria fu la mia colpa, non mi maledite!
FELICE: Non la maledite.
CICCIO: Che sento!
ELVIRA: Leggete questa lettera!
CICCIO (legge sotto voce): Pozzate morì de subeto tutte e duje, non sapeva che era, e io sto fatto lo sapeva.
FELICE: Ah, papà lo sapeva stu fatto!
CICCIO: Chillo Eugenio lo juorno appriesso me lo contaie. Che fa, fuje na combinazione.
FELICE: Combinazione!
CICCIO: E tu pecchesto hai detto: padre mio, non mi maledite.
ELVIRA: Me l’ha fatto dicere D. Felice.
CICCIO: D. Felì, come v’è venuto ncapo?
FELICE: M’è venuto ncapo pecché accossì la penzo, io pozzo conoscere che no fatto de chisto vuje me la chiammate combinazione.
CICCIO: E come la volite chiamà disgrazia, teh.
FELICE: E de sta lettera non ne tenite cunto?
CICCIO: Se capisce, ve pare, uno se po’ incaricà de sta lettera.
FELICE: E vuje lafacite spusà co n’auto.
CICCIO: Che d’è, stammo ancora a chesto, s’intende.
FELICE: E lo sposo lo sa sto fatto?
CICCIO: Non lo sa ma dopo che lo sa che le mporta.
FELICE: Non le mporta?
CICCIO: E se capisce, chillo po’ pare che chella sera lo facette apposta, se trovaje…
FELICE: (Uh! chisto è puorco overo, è puorco co lo core!).
CICCIO (ad Elvira): Tu po’ comme a na stupida, appena haje ricevuto sta lettera, te sì allummata, e l’haje fatta leggere a D. Felice.
FELICE: No, io non l’ho letta ancora.
CICCIO: Ah! Non l’avite letta ancora? Ho capito, e tenite, leggitevella, vedite si non so’ cose che uno ha da ridere afforza, io vaco a chiammà lo sposo. D. Felì, preparatevi perla lettura del contratto. (Via.)
ELVIRA: D. Felì, io voglio fà chello che dice la lettera, mi raccomando a buje, voi mi dovete aiutare. (Via.)
FELICE: Vattenne, famme sto piacere, mò faccio cose de pazzo, non sapeva che avevano fatto mmiezo a la gradiata… basta, questa lettera in tutti i modi sempre mi potrà servire. (Se la conserva.)

SCENA SETTIMA

Totonno e Chiarina.

TOTONNO: Favorite da chesta parte.
CHIARINA: Grazie. Papà, buona sera!
FELICE: Comme staje ccà?
CHIARINA: Sto ccà, pecché Concetta la serva, che vuje l’aviveve raccomannata de farme compagnia, appena ve ne siete juto, s’è addormuta ncoppa a la seggia, io no poco me seccava, no poco me metteva paura, no poco pensava a chillo giovene che me salvaje, e me scappava a chiagnere. Che aggio penzato de fà? Siccomme sapeva che ccà ireve venuto stasera, me sò vestuta e m’aggio fatto accompagnà da Saverio lo guardaporta. Aggio fatto buono?
FELICE: Hai fatto male.
CHIARINA: Pecché aggio fatto male?
FELICE: Pecché ccà non nce può stà.
CHIARINA: Nò, io voglio stà ccà, pecché non nce pozzo stà?
FELICE: Dimme na cosa si tu vide chillo giovene che te salvaje ccà ncoppa, ti mostri fredda e indifferente? Comme non lo conoscisse?
CHIARINA: Si vuje lo volite, io lo faccio.
FELICE: Questo devi fare, si no vattenne.
CHIARINA: Nonsignore, io lo faccio.
FELICE: Ancorché che lo vide vicino a Elvira?
CHIARINA: Volite accossì, va bene.
FELICE: Non te n’incarricà, io t’aggio promesso che te lo faccio spusà, e a costo de mettere lo munno sotto e ncoppa, te lo faccio spusà.
CHIARINA: Oh, grazie grazie, papà.
FELICE: Mi prometti d’essere fredda, impassibile?
CHIARINA: Ve lo giuro.
FELICE: Pss… miettete lloco.

SCENA OTTAVA

Ciccillo, Elvira, Luigi, Matilde, Aspreno e detti, indi Totonno e Nicola.

CICCIO: Eccoci qua a noi… Oh, che vedo! Chiarinella.
ELVIRA: Oh amica mia. Che piacere che m’haje dato.
CHIARINA: Papà non m’aveva portata, ma io m’aggio fatta accompagnà da lo guardaporta e so’ venuta.
CICCIO: D. Asprè, vi presento il Notajo D. Felice Sciosciammocca, mio intimo amico.
ASPRENO: Tanto piacere di fare la vostra conoscenza.
FELICE: E che d’è aggio da j da chella parte, da ccà non sto buono?
CICCIO: Tene li catarattele chiare nun nce vede, e pover’ommo è surdo pure.
FELICE: Surdo, cecato, e portatele a no spitale de chisto.
CICCIO: Luigi, ti presento la figliastra del Notajo D. Chiarina.
LUIGI: Signorina. (Da la mano a Chiarina.)
FELICE: (Coraggio, figlia mia).
CICCIO: Lo sposo di Elvira.
CHIARINA: Signore, molto piacere di conoscervi.
LUIGI: Il piacere è tutto mio. (Chesta è chella figliola che Eugenio salvaje!)
FELICE: (Povera Chiarina si mostra fredda ma quella internamente soffre).
ASPRENO: Neh, mia moglie addò sta?
MATILDE: Sto ccà, sto ccà, vicino a voi.
CICCIO: Sta qua, non avete paura, D. Asprè.
ASPRENO: Io non la sentiva.
CICCIO (a Matilde): Comme ve venette ncapo de ve spusà a chisto?
MATILDE: Quello fu no voto.
CICCIO: Jatevenne che vute jate facenno. Dunque, andiamo, prendimmo posto. (Seggono.) Nicola, Totonno.
TOTONNO: Comandate. (Esce con Nicola.)
CICCIO: Stateve lloco non ve movite, ca vuje avite da fà li testimonie.
TOTONNO: (Signò, chillo lo cafettiere ha portato li gelate, stanno fore).
CICCIO: E comme l’è venuto ncapo, io l’aggio ditto a n’ata mez’ora mò se squaglìene, basta mò ce spicciammo lesto lesto.
TOTONNO: (Va bene).
CICCIO: D. Felì, siamo pronti?
FELICE: Prontissimo.
CICCIO: (D. Felì, ve raccomanno). Silenzio tutti.
FELICE: Sì, questo vi raccomando: mentre leggo il contratto, perché tante volte si son dati dei casi, che durante la lettura del contratto, i sposi si sono distratti, e non hanno inteso ciò che a loro riguardava, e dopo vi sono state delle chiacchiere; ma già, questo a me non può succedere perché io tengo l’uso di leggere forte e piano piano.
MATILDE: Ma scusate, Notà, vuje la state tiranno accussì a luongo, potiveve di stateve zitto tutte quante e bastava.
FELICE: Caro signorina, io così la penzo, se chiacchiareo assaje, è segno che aggio da chiacchiarià, ogni mia parola ha il suo perché.
MATILDE: Ma questo non è il momento di parlare di cose inutili.
FELICE: Per vostra regola, io non dico mai cose inutili.
ASPRENO: Evvivano gli sposi, evviva!
MATILDE: Stateve zitto, non è tiempo ancora.
CICCIO: Va bene, la signorina ha sbagliato, (D. Felì, vuje tutte chelle cose non l’aviveve da dicere, se no fate entrare in sospetto).
FELICE: D. Cì, vuje per chi m’avete preso, che v’avite messo in capo, io ve faccio pazzo parola d’onore; ma si vuje site pazzo, io tengo ancora tre dita di cervello e primma de fà na cosa de chesto, nce penzo 13 mila vote; ma che ve credite che a fà lo Notaro sia na cosa da niente, non sapete quanta responsabilità tengo io sulle spalle, ma che pretendete che io leggo no contratto a li sposi, e pò ne faccio firmà n’auto, ma cheste so’ cose de pazze, parola d’onore, so’ cose de pazze.
CICCIO: (D. Felì, ma voi che dite?).
LUIGI: Ma scusate mi pare che ho inteso dire: leggere un contratto e farne firmare un altro.
FELICE: Già, chesto voleva fà D. Ciccio.
CICCIO: Ma non è vero; D. Felice scherza.
FELICE: Eh, scherzo.
LUIGI: Sarebbe stata una gran cattiva azione, un inganno!
FELICE: Precisamente, un inganno.
LUIGI: Ma qual era quest’inganno? Perché questo doppio contratto?
FELICE: D. Ciccio voleva far leggere il contratto dove sta la cessione della casa, e poi voleva far firmare quello che non ci stava.
CICCIO: Ma non signore, D. Felì, io credo che voi avete perduta la testa.
FELICE: No, la testa io non l’ho perduta.
CICCIO: D. Felì, voi siete pazzo. Uscite dalla casa mia.
LUIGI: Oh, chesto proprio non me l’aspettava.
CICCIO: Non ne sò niente, è una calunnia.
FELICE: Non è calunnia, è la verità, ecco il contratto, e poi la signorina mi ha detto: Notajo, io non posso sposare Luigi, dunche mbruoglio nc’è sotto.
LUIGI: Ah! Questo ha detto? Bravissimo, allora pecché me site venute a ncoità fino a Castiellammare? Ve crediveve de me cuffià, de me fà Michele, di trattarmi come uno stupido, ma non ci siete riuscito però. Ecco che cosa ti combina no zio, ecco che cosa sono i parenti! Grazie, signor Notaio, grazie di cuore. (Via pel fondo.)
CICCIO: Puoze morì de subeto, io si t’accido è poco! Luì, Luì. (Via appresso.)
ELVIRA: Grazie, D. Felice, grazie. (Via a sinistra.)
MATILDE: Elvì, siente. (Via appresso.)
FELICE (a Chiarina): E tu non me ringrazie?
CHIARINA: E pecché?
FELICE: Come pecché, aggio scombinato lo matrimmonio.
CHIARINA: E che aggio da fà?
FELICE: Mò te lo spuse tu a Luigi.
CHIARINA: Io? E pecché?
FELICE: E tu non haje ditto che a chillo te volive spusà, chillo t’ha da essere marito.
CHIARINA: Chillo che me salvaje quanno cadette?
FELICE: E non è Luigi?
CHIARINA: Nonsignore non è chisto, chillo è n’auto, vuje che sbaglio avite pigliato.
FELICE: Non è chillo?
CHIARINA: No!
(Esce il servo con i gelati.)
FELICE: Mamma mia! Ajutame, mo moro. (Si butta su d’una sedia.)
CHIARINA (corre ad aiutarlo. Il servo dà un gelato ad Aspreno): Papà, papà, papà.
ASPRENO: Grazie, per cento anni. Evvivano gli sposi!

(Cala la tela.)

Fine dell’atto secondo
ATTO TERZO
L’istessa decorazione del primo atto.

SCENA PRIMA

Gaetano, Felice e Chiarina.

GAETANO: Trasite, D. Felì, che d’è un’altra volta di ritorno?
FELICE: Si non vaco Averza io non nce va nisciuno.
GAETANO: La stanza vosta sta llà, bella e pronta.
CHIARINA: Si sapisseve papà che sbaglio ha pigliato. (Ridendo.)
FELICE: E non ridere.
CHIARINA: Ma non me faccio capace come potisteve credere cl’era stato chillo che m’aveva salvato.
FELICE: Lo dicette isso stesso.
CHIARINA: è impossibile, non po essere.
FELICE: Gaetà, dimme na cosa: D. Luigi Fioretti stava alloggiato alla stanza n. 2?
GAETANO: Sissignore, ma chillo se ne jette, stamattina è ritornato, mò sta dormenno, chille so’ duje fratelli cugini, uno è D. Luigi e l’altro D. Eugenio l’avvocato.
CHIARINA: Avite visto? Chillo che me salvaje era Eugenio e non Luigi.
FELICE: E io che ne sapeva? Dunche so’ frate?
GAETANO: Sissignore, frate cucine.
FELICE: Va, Chiarì, vattenne dinto quanto dico na cosa a Gaetano.
CHIARINA: Obbedisco. (Bacia la mano a Felice e via.)
FELICE: Chesta me tocca li nierve quanno me vasa la mano. E mò D. Eugenio ce sta?
GAETANO: Nonsignore, è asciuto a primma matina, è ghiuto a farse na cammenata ncoppa a li ciuccie assieme a ciert’aute amice suoje ma chillo mò lo vedite tornà, pecché all’11 e meza è uso a fa colazione.
FELICE: Gaetà, tu haje da preparà na bella tavola pe duje, che non nce mancasse niente.
GAETANO: Va bene, aggio Capito.
FELICE: Argenteria ne tiene?
GAETANO: Comme chesto che cos’è, me mancava l’argenteria.
FELICE: Allora miette pure l’argenteria.
GAETANO: Aggio capito, vuje volite invità D. Eugenio a fà colazione co buje.
FELICE: Già, e mangianno mangianno l’aggio da parlà de lo matrimmonio co Chiarina, pecché chella a isso vò.
GAETANO: Benissimo.
FELICE: Gaetà, te raccomanno!
GAETANO: Va bene, chisto è pensiero mio.
FELICE: E miezo a la tavola nce haje da mettere no bello buché.
GAETANO: Va bene, lo manno a fà mò pe mò.
FELICE: Che cosa è uso a mangià?
GAETANO: No, pe mangià, mangia poco, ogne matina se fa fà na bistecca, quacche pare d’ove e niente cchiù; sapite che le piacene assaje? I frutti, pe li frutte fa cose de pazzo.
FELICE: Allora, toccammolo ncoppa a lo debole, prepara na bella fruttiera de frutti scelti de prima qualità.
GAETANO: Va bene, nce penso io.
FELICE: Porta pure doje bottiglie de sciampagna buono.
GAETANO: Chello scicco, io tengo sciampagna buono assaje, lassate fà a me, ve voglio fà vedé che figura v’aggio da fa fà.
FELICE: Mò vedimmo che saje fà.
GAETANO: V’aggio da fà no servizio che ve l’aggio da fà ricordà ntramente campate. (Via.)
FELICE: Va trova chisto che servizio me vò combinà, mò vide che co tutta l’amicizia chisto che nota me porta. Abbasta che arrivo a l’intento mio lo riesto è niente. Me dispiace che songo 8 juorne che manco da la vedova, chella va trova che se crede che non nce so’ gliuto, so’ stato tante l’affare che non aggio avuto no momento de tiempo, mo faccio no telegramma e nce lo manno. (Si mette a tavolino e scrive:) «Amalia Caro sella — Toledo 93 Napoli — Scusate tardanza 8 giorni. Occupatissimo matrimonio mia figliastra, sono riuscito maritarla, presentemente sto Alberto Stella d’Oro Castellammare — Domani verrò, Felice». (Suona il campanello.) Mannanno sto telegramma, sto cchiù cojeto de pensiero.

SCENA SECONDA

Ciccillo poi Luigi.

CICCILLO: Comandate.
FELICE: Giovinò, va mò proprio a farme sto telegramma, cheste so’ 5 lire, vide che spienne.
CICCILLO: Sissignore, ve servo subito. (Prende il telegramma e via.)
LUIGI: Oh, notajo, state qua.
FELICE: Oh caro D. Luigi, non saccio come ve veco, ch’è stato?
LUIGI: Che ha da essere, stamattina so’ arrivato arraggiato comme a no cane, senza no soldo, io sto senza nemmeno no soldo.
FELICE: E che volite da me.
LUIGI: Quello svergognato di mio zio, me steva combinanno chillo piattino, se non era per voi, a chest’ora avarria passato lo guaio, io non saccio proprio come disobbligarmi.
FELICE: Io chesto vaco facenno, belle azioni. D. Luì, comme ve venette ncape de dì che salvasteve vuje chella giovene che cadette ncoppa a l’arena?
LUIGI (ridendo): Ah, e vuje comme lo sapite?
FELICE: L’intesi dire da voi.
LUIGI: Faciveve la spia?
FELICE Che spia, lo sentette che me trovava passanno che lo diceveve a la nnammorata vosta.
LUIGI: Ah, sissignore, io ho dissi apposta per farla entrare in gelosia e così levarmela da tuorno.
FELICE: Ah, già lo dicisteve per farla entrare in gelosia. (Che puozze passà no guaio, m’ha fatto passà chello poco).
LUIGI: La vostra figliastra la salvò mio cugino Eugenio.
FELICE: Ho capito.
LUIGI: Io non nce pozzo penzà m’era zio, e m’aveva combinato chillo piattino. D. Felì, io non mi stancherò mai di ringraziarvi della bell’azione che mi avete fatta. (Via nel 2.)
FELICE: De subeto haje da morì, me fece dà 510 lire a chella… a proposito, chella jarrà correnno ancora pe tutta Foria, trovanno a chillo pe darce le 500 lire, mamma mia e quanta mbruoglie. (Via nel n. 3.)

SCENA TERZA

Cristina, poi Gaetano, indi Felice.

CRISTINA (esce tutta affannosa e pallida): Uh! Mamma mia io mò moro, io non me fido cchiù… si potesse trovà a chillo che me li dette… seh, e doppo che lo trovo, chillo po’ maje credere che l’aggio perze, se crede ch’è na scusa che me l’aggio pigliate io. Non nce pozzo penzà. Io, comme chillo me li dette, me l’arravogliaje dinto a lo moccaturo, e me lo mettette dinto a la sacca… forse quanno me jette a fà lo biglietto pe partì me l’arrobbaiene… Uh! E comme faccio… 500 lire comme fossero 5 solde.
GAETANO: (La vì lloco, lo malaugurio de la locanna, piccea sempe). Signori, ch’è stato? V’è succiesso qualche cosa?
CRISTINA: M’hanno arrubbato 500 lire da dinto a la sacca.
GAETANO: Addò, ccà?
CRISTINA: Non lo saccio se ccà o a Napole, certo è che non l’aggio trovate cchiù, te l’avisse pigliate tu?
GAETANO: (Mò la smosse co no paccaro a bota vraccio). E mò che ve pigliate collera a fà, che ne ricavate?
CRISTINA: Me piglio collera, pecché chilli denare non erane de li mieje, me l’aveva date n’ommo pe farmele portà a Napole a na persona.
FELICE: Gaetà… (Vede Cristina.) (Mamma! mò siente li botte).
CRISTINA: Ah! Eccolo ccà.
GAETANO: (Chisto signore ve dette le 500 lire?).
CRISTINA: (Sì, chisto).
GAETANO: (E chisto lo conosco, è tanto de buono core, cercate de commuoverlo). (Via.)
CRISTINA (piangendo ed inginocchiandosi): Signore, perdonatemi.
FELICE: (Chiagne! E ch’è succiesso?).
CRISTINA: Ve giuro che farraggio tutto il possibile per riparare a questa disgrazia, crediteme, chello che ve dico è la verità ha pura verità.
FELICE: Neh, né ch’è stato?
CRISTINA: Vuje me disteve le 500 lire pe ghì a pagà lo debeto de Luigi, io me l’arravogliaje dinto a lo moccaturo, e me li mettette dinto a la sacca, quanno fuje a Napohe, non le trovaje cchiù.
FELICE: (Meno mhe l’aggio perdute io, e l’ha perdute pur’essa!).
CRISTINA: Vuje m’avite da fà no piacere, me potite dà n’auti 500 lire, io vi giuro che no poco a la vota ve li sconto.
FELICE: Sto pensiero te lo può levà, sicuro! cacciava n’aute 500 lire, comme fossero 5 patane.
CRISTINA: Datammelle che ve vaso li mmane.
FELICE: Ohi neh, tu può vasà qualunque cosa che non ne cacce niente.
CRISTINA: E comme se fa, chillo povero Luigi passarrà no guaio pe causa mia. Ma forse avite dubitazione de me, assicurateve, che doppo che m’aggio da morì de famma, li denare non ve li faccio perdere.
FELICE: Sto pensiero te l’haje da levà.
CRISTINA: Dateme 500 lire! Mò me mengo nterra.
FELICE: Ohi neh tu può fa pure 7-8 capriole che io denare non ne caccio cchiù.
CRISTINA: Povero Luigino.
FELICE: (A chesta si non le dico ha verità non me la levo da tuorno) io ve dette chelle 500 lire pe farve allontanà da Luigi, ma non era overo lo fatto de lo debeto.
CRISTINA: Comme, non capisco.
FELICE:’ Luigi aveva da j a firmà lo contratto de matrimonio co la figlia de D. Ciccio Capone.
CRISTINA: Possibile!
FELICE: Possibilissimo.
CRISTINA: E vale a dì che mò Luigi è nzurato.
FELICE: Nonsignore, pecché D. Ciccio non nce voleva dà la dote e se scombinaje tutte cose.
CRISTINA: Non è overo, vuje me mbrugliate n’auta vota.
FELICE: Si me vuò credere, bene, si no penzela come vuò tu. Zitto, venene gente.

SCENA QUARTA

Gaetano, Elvira e detti.

GAETANO: Favorite, signorina, adesso lui non nc’è, ma poco potrà tardare, questa è la sua stanza. (Via.)
ELVIRA: Grazie, attenderò. (Dopo lazzi.) Che vedo! D. Felice ccà?
FELICE: D. Elvira, e vuje che site venuto a fà ccà?
ELVIRA: (Mannatene a sta figliola che ve conto tutte cose).
FELICE: Né, trase no poco ccà dinto.
CRISTINA: Ma pecché, scusate?
FELICE: Aggio da parlà co sta signorina.
CRISTINA: E chi è sta signorina?
FELICE: E na signorina! Trasite ccà dinto che mò vedo de portarve a Luigi.
CRISTINA: Parola d’onore?
FELICE: Parola d’onore.
CRISTINA: Allora io aspetto ccà dinto, ma badate che si m’avite mbrugliato n’auta vota, vuje nce jate male.
FELICE: Nonsignore.
CRISTINA: Io aspetto, me lo portate?
FELICE: A chi?
CRISTINA: A Luigino.
FELICE: E trase. (Le dà una spinta e via nel n. 4.) Dunche, D. Elvì che site venuta a fà cà?
ELVIRA: D. Felì, io aggio avuto assaje piacere de trovarve qua, m’avite da dicere francamente, si vuje approvate la penzata che aggio fatta.
FELICE: Che pensata?
ELVIRA: Stammatina appena schiarato juorno aggio mannato Totonno lo servitore a la casa de chillo tale che me vedette cadé chella sera mmiezo a li grade, co no biglietto mio, addò le diceva che fosse venuto da me che l’aveva da parlà necessariamente, alla casa non nce stava, ho guardaporta ha ditto a lo servitore che da l5 juorne era partito, e steva a Castiellammare a chisto Albergo, allora che aggio pensato de fà? Aggio scritto no bigliettino a papà dicennolo, caro padre, adesso che vi sveglierete non mi troverete; sono a Castellammare, all’Albergo della Stella d’Oro, dove ho trovato il solo uomo che deve sposarmi. Vostra figlia Elvira.
FELICE: (Povero D. Ciccio! Mò passa n’auto guaio). Ma mò che pensate de fà?
ELVIRA: Mò me ne trase dinto a la stanza soja e l’aspetto; papà songo sicuro che appena ha liggiuto lo bigliettino s’è vestuto e sta pe venì ccà; quanno vene, che po’ fà neh, non può fare altro che dare il consenso e farci sposare. comme ve pare?
FELICE: Vì che pensata site juto a fà, manco n’ommo l’avarria fatta.
ELVIRA: Approvate?
FELICE: Perfettamente.
ELVIRA: Io a Luigi lo voleva bene sì, l’avarria sposato co piacere, ma la sorte non ha voluto.
FELICE: Che Luigi e Luigi, è un giovine scapato.
ELVIRA: La comare Lucrezia come femina di buoni principii, giustamente me scrivette, o chillo tale, o meglio a rimaner zitella per tutta la vita.
FELICE: Quelle sono donne che la pensano bene.
ELVIRA: A la fine chille so’ duje frate, io n’aveva spusà uno, invece de me spusà Luigi me sposo Eugenio.
FELICE: Di chi Eugenio voi parlate?
ELVIRA: Eugenio Fioretti.
FELICE: Ah! Vuje de D. Eugenio Fioretti parlate?
ELVIRA: Sissignore.
FELICE: (Io mò a chesta me la mangio, mò le dongo 3 morze nfaccia!) E voi avete rimasto vostro padre nel letto in modo de farlo venì no colpo apopletico a chillo pover’ommo, per fuggire e andare a trovà l’innamorato, questo non sta per una ragazza come voi, abbandonare il padre, e si chillo more pe ho dolore voi ne siete la causa e la colpa!
ELVIRA: E comme! Vuje avite ditto ch’aggio fatto buono.
FELICE: Ho finto, ho finto, ho finto.
ELVIRA: Io aggio da fa chello che m’ha ditto la commara Lucrezia.
FELICE: La commara è na stupida, è na vecchia pazza.
ELVIRA: Ma io non capisco vuje pecché ve pigliate tanta collera, na vota che la pensaveve accossì pecché non m’avite fatto sposà a Luigi?
FELICE: Pecché…
ELVIRA: Pecché?
FELICE: Pecché, poco primma aggio parlato co isso e m’ha ditto che ve vò bene, che more pe buje.
ELVIRA: Veramente chesto v’ha ditto?
FELICE: Chesto m’ha ditto.
ELVIRA: Ma vuje poco primma avite ditto non nce pensate a Luigi.
FELICE: Ho finto, ho finto, ho finto. Venene gente, trasite dinto a sta cammera. (La fa entrare nel n. 2.) Chesta m’era venuta a fà n’auto guaio! Pe 40 mila ducate vuje vedite che sto passanno io pover’ommo.

SCENA QUINTA

Ciccillo, Michele, Gaetano, poi di nuovo Gaetano indi Eugenio.

GAETANO (con buchè): Ciccillo, Michele. (Con tavola preparata.)
GAETANO: D. Felì, nce simme. (Via poi torna.)
FELICE: Bravo.
GAETANO (con sciampagna): Sciampagna première qualitè. D. Felì, la tavola come ve pare?
FELICE: Evviva Gaetano!
GAETANO: Lo buchè ve piace?
FELICE: Magnifico.
GAETANO: So’ fiori mò proprio cogliute.
EUGENIO (di dentro): Gaetano, Gaetano.
GAETANO: D. Felì, chisto è D. Eugenio. Eccomi, eccomi.
EUGENIO (fuori): Gaetà, simme leste?
GAETANO: Prontissimo. Questo signore vorrebbe parlarvi. (Via poi torna con bistecche.)
EUGENIO: Chi è?
FELICE: D. Felice Sciosciammocca notaio a servirla.
EUGENIO: Ai suoi comandi.
GAETANO (con bistecche): (Votateve da llà, date n’uocchio a chilli frutte).
FELICE: (Bravo Gaetano).
EUGENIO: Qual’è stata la ragione che mi ha dato l’onore di conoscerla, signor Notaio?
FELICE: L’onore è tutto mio. S’accomodi, prego.
EUGENIO: Questa tavola l’ha fatta preparare lei forse?
FELICE: Mi scuserà l’ardire che mi son preso.
EUGENIO: Oh, troppo buono. (Chisto chi sarrà).
GAETANO: (Che frutte).
FELICE: (Bravo!).
EUGENIO: Quest’aria di Castellammare, è proprio un’aria sublime, dopo una mezz’ora che s’è mangiato, ritorna l’appetito.
FELICE: Lei sta da molto tempo a Castellammare?
EUGENIO: Da appena 15 giorni, penso però di restarci fino a tutto Luglio.
FELICE: Bravissimo.
EUGENIO: E lei?
FELICE: Per pochi giorni, perché ho gli affari in Napoli. Ma dico io, giacché è incominciata così bene la nostra amicizia, pregherei di levare il lei.
EUGENIO: è quello che io desidero.
FELICE: Beviamo. A la vostra salute.
EUGENIO: Ed anche alla vostra. (Bevono.)
FELICE: Dunque avete abbandonato per poco la professione?
EUGENIO: Sì, è vero, ma dopo la villeggiatura la riprenderò.
FELICE: Bravissimo.
EUGENIO: Voi però dovevate parlarmi, avete forse qualche causa?
FELICE: (Io mò a chisto che l’aggio da dicere). Sì, una causa, ma di poco conto.
EUGENIO: Ma di che si tratta?
FELICE: Io teneva una gatta, un giorno prendi la gatta, piglia ha gatta, non trovo più la gatta.
EUGENIO: Oh, e dove era andata?
FELICE: Un giorno l’inquilino del piano di sopra sloggiava, e incontro per le scale un ragazzo che portava un sacco, e dentro al sacco, sento la voce della gatta mia, questa è la gatta mia, il padrone di sopra diceva ch’era la sua, io diceva ch’era la mia, quello ha avuto l’audacia di citarmi.
EUGENIO: Ah, ah, ah, questa si ch’è bella. Dunque l’inquilino di sopra ve la rubò?
FELICE: No, fu essa che andiede sopra.
EUGENIO: E questo come lo sapete?
FELICE: Era il mese di Marzo.
EUGENIO: Ah, ah, ah, ma voi veramente mi fate ridere!
FELICE: Vedete dunque ch’è na causa de poco momento.
EUGENIO: Oh, sicuro. Farò ridere però, quando dirò l’affare del mese di Marzo.
FELICE: Quello è il solo mese che le gatte fanno l’amore, non così per gl’uomini, che possono innammorarsi sempre, anche nel mese di Luglio.
EUGENIO: Oh, questo è vero.
FELICE: E voi non fate l’amore?
EUGENIO: Io? No, perché ho avuto sempre in mente di non credere a le donne, e per conseguenza non ho preso mai una passione, e vi giuro, signore, che ne ringrazio il Cielo.
FELICE: Dunque odiate le donne?
EUGENIO: Odiarle no, mi piace di tenerle lontane.
FELICE: (Gaetà, leva lu buchè). Pare impossibile, voi così giovine la pensate di questa maniera.
EUGENIO: E pure è così. Ma ditemi voi, che cosa diventa l’uomo allorché è preso da una passione per una donna? Diventa un essere infelice, un essere perduto, egli non pensa, non crede, non ama che una sola cosa, e su quella cosa si fissa a tal punto che rende la sua vita un continuo soffrire. Invece senza questa passione, egli può godere, egli è libero, come lo sono io vedete.
FELICE: (Gaetà, leva li frutte).
EUGENIO: Io l’anno scorso, era tanto amico di un giovine, stavamo sempre insieme, lo credereste? Da che ho saputo che si è messo a far l’amore, non l’ho voluto più vedere.
FELICE: (Gaetà, leva lo sciampagne).
EUGENIO: (E che d’è, ccà a poco a poco se sfratta ha tavola). Io odio l’amor platonico, non mi piace d’amare a lungo, quando trovo la donna che mi piace, e sò che mi ama, la sposo subito.
FELICE: Dunque non odiate il matrimonio?
EUGENIO: Anzi, credo che sia una necessità per l’uomo.
FELICE: (Gaetà, piglia lo buchè). Non avete trovato ancora la donna che vi piace?
EUGENIO: La donna che mi piace l’aveva trovata, ma l’ho perduta e non so se mi ama.
FELICE: Scusate, io non capisco.
EUGENIO: Dovete sapere, che io ebbi il piacere di salvare una giovinetta, un angelo di bellezza, ch’era caduta sull’arena qui ai bagni, la trasportarono in questo luogo, dopo una mezz ‘ora, io venni per trovarla, non c’era più, era partita.
FELICE: Gaetà porta li frutte, lo sciampagne, porta tutte cose ccà, io moro da la consolazione. Dovete sapere che io sono il padrino di quella che voi salvaste, e posso assicurarvi che essa vi ama.
EUGENIO: Possibile!
FELICE: Eccola ccà.

SCENA SESTA

Chiarina e detti, poi tutti.

CHIARINA: Papà… Uh! Isso!
EUGENIO: Signorina, posso credere a vostro padre, è vero che mi amate?
CHIARINA: Si è vero, vi amo assai.
CICCIO (di dentro poi fuori) : Dove sta mia figlia, dove sta mia figlia.
FELICE: Lo vì lloco D. Ciccio.
CICCIO (ad Eugenio): Elvira addò sta? questo biglietto parla chiaro.
EUGENIO: E io saccio chesto.
FELICE: D. Ciccio, vostra figlia sta qui dentro, l’ho nascosta io. Signorina, uscite.
ELVIRA: Papà, perdonateme.
CICCIO: Perdono mai!
FELICE: D. Luigi, vuje v’avite da spusà D. Elvira pecché essa ve vò bene, si nò restate senza mogliera!
LUIGI: E che me ne mporta, si non me dà la dote e la casa io non me la sposo.
FELICE: D. Cì, che volite fà?
CICCIO: E che aggio da fà nce l’aggio da dà afforza mò. Va buono abbasta che te la spuse te dongo chello che vuò tu.
LUIGI: Benissimo. Elvira mia! (Abbraccia Elvira.)
ELVIRA: Dunche, tu me spuse pe la dote e la casa?
LUIGI: No, te sposo pecché te voglio veramente bene.
CRISTINA: Bravissimo. Questa cosa mi ha fatto immenso piacere.
CICCIO: (Chi è chella?).
FELICE: (Chella è na pazza non la date retta).
CRISTINA: Aspettate lloco dinto che io mò ve lo manno, è bravo! M’è proprio piaciuto la penzatella. Ma mò aggio da fà la penzatella mia mò. (A Felice.) (Quanno te trovo mmiezo a la via t’aggio da fà no paliatone nummero uno). Signori, vi auguro salute e figli maschi. (Via pel fondo.)
FELICE: E sempe chesto fa, sbarea co salute e figlie mascole.
CICCIO: Ma io vorria sapé na cosa, tu m’haje scritto che venive ccà per Eugenio.
FELICE: Ma che Eugenio. Eugenio sapite chi se lo sposa?
CHIARINA (mettendo la mano vicino la bocca di Felice): Me lo sposo io. (Abbraccia Eugenio.)
TUTTI: Bravissimo!
FELICE: Ah! Mò so’ contento. Essa finalmente s’è mmaretata, io mò pure me nzoro e sto cuieto, non desidero adesso che una sola cosa.
CICCIO: E che cosa?
FELICE: Il compatimento di questo rispettabile pubblico.

(Cala la tela.)

Fine dell’atto terzo

FINE DELLA COMMEDIA